Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Montanari Natale dr. fratello di Leonida combattente battaglia del Monte 1832

IlCittadino1890-04-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-04-20.pdf

1890 (52), Alessandri astucciaio (2), Barbiere di Siviglia opera di G. Rossini (5), Battistini Pio dimissione cons. comunale per partecipazione.Sindaco di Cesena ai funerali di Saffi (1), Biblioteca Ambrosiana (1), Biblioteca comunale Cesena (Malatestiana)acquisto libri (1), Biblioteca Vaticana (1), Biblioteca Vittorio Emanuele di Roma (1), Borsiani Leonida doratore cugino di Montanari Leonida (1), Bruno Giordano filosofo (n.1548 - m.1600) (7), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Buganelli baritono (2), Chiaramonti Principe (1), Civis su segretario comunale nomina (1), Comandini Federico(1815 -1893) (12), Comandini Pietro (1), Comandini Raimondo (1), Convitto Masini maschile (7), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) (6), Favini Giulia direttrice (2), Ferri Angelo (n.1817-m.1900)epigrafe in onore di Aurelio Saffi (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Frignani Angelo (2), Funerali Saffi Aurelio (1), Galli cantante (1), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), IlCittadino (1622), Macello nuovo a Cesena. Costruzione (1), Macello publico Cesena ritardo lavori costruzione 1890 (1), Maltoni Giovanni sorvegliante miniere Formignano (1), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Montanari Arturo vice segretario congregazione carità (8), Montanari Francesco fratello di Leonida (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Montanari Natale dr. fratello di Leonida combattente battaglia del Monte 1832 (3), Montanari Orsola sorella di Leonida (1), Montanari Simone don zio di Leonida Montanari (2), Ramini Palmira cantante (3), Ramini tenore (2), Rapini basso (1), Regina Margherita elargizione pro scuola agraria femminaile (1), Religione: Confraternita di San Giovanni Decollato (1), Resto del Carlino giornale (9), Rocca di Papa paese del Lazio dove esercitò il dr. Leonida Montanari (4), Rosina personaggio Barbiere (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Saffi Aurelio ritratto di Gianfanti (1), Scintilla giornale (18), Scuola-asilo per le industrie agrarie femminili in Cesena (3), Senex pseudonimo (1), Servizio Vetture Pubbliche (1), Targhini Angelo bresciano (n.1805-m.1825) decapitato a Roma assieme a dr. L.Montanari (2), Teatro sociale Cesena (42), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Urbinati Attilio chirurgo importante cesenate (n.1830 - m.1881) (2), Valzania Urbano (4), Venturi Zaira (1), Verax su morte di Aurelio Saffi (1)

IlCittadino1899-09-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-09-10.pdf

1899 (88), Amelli monaco di Montecassino 1899 (1), Amici sbirro del potere pontificio a Cesena (1), Baratelli Giuseppe patriota (n.1834 - m.1910) (4), Bonafava Giovanni patriota caffettiere (n.1823 - m.1891) (5), Casali Pietro provicario a Cesena (1), Cocchiaroni capitano a Cesena nel 1856 (1), Emigrazione (54), Fabbri Mario Antonio storico cesenate (3), Garampi Giuseppe riminese e governatore a Cesena dal 1856 al 1859 (2), Garzes Arturo attore (7), IlCittadino (1622), Lasagni Pietro mons. Delegato provincia di Forlì dal 1856 al 1859 (3), Leopardi Monaldo (2), Lepri Amansio don . Ricco prete sotto Pio VI (1), Lettera aperta ad alcuni scrittori del clericale "Savio" settembre 1899 (1), Lo Schiavo mons. E delegato provinciale 1856 (1), Lo Spigolatore su Cesena nel decennio 1849-1859. Anno 1856 (1), Maraini Emilio on. presidente Società Generale Zucchero (n.1853 - m.1916) (16), Montanari Natale dr. fratello di Leonida combattente battaglia del Monte 1832 (3), Nardini Mons. con Pio VI (2), Onesti Luigi cardinale nipote di Pio VI (2), Orano Domenico articolo contro PIO VI (5), Perosi don Lorenzo (n.1872 - m.1956) (12), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Pirini Paolo (1), Righi Domenico (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Tamburini Vincenzo patriota e impiegato postale (2), Vitali Giovanni (1), Vittorio Emanuele II(n.1820 - m.1878) inaugurazione monumento a Torino 1899 (1), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1906-01-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-01-28.pdf

1906 (206), Albani Giuseppe Andrea cardinale (n.1750 - m.1834) su battaglia del Monte 1832 (4), Amadori Virgilj Giovanni scrive il volume 'Sentimento imperialista' (1), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922)Polemica tra il Cittadino e il Popolano.Articolo di fondo (1), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909). Lettera di Pullini Leopoldo sindaco Roncofreddo 1906 (1), Balestra F.lli di Longiano fonditori di cannoni nel 1832 (1), Battaglia del Monte - Cesena 20.1.1832. Da documenti inediti elenco di molti cesenati. Trovanelli (4), Brighi Fanzaresi Pio combattente alla battaglia del Monte 1832 (1), Caletti Giuseppe cronista a Forlì nel 1831 (1), Carnaccini Timoleone ing. (n.1840 - m.1906).Necrologio (1), Comandini Ubaldo partecipa alla battaglia del Monte 1832 (1), Evangelisti Lodovico oboista. Combattente battaglia del Monte 1832 (1), Galli Dina attrice comica a Cesena (6), IlCittadino (1622), Landi Pietro capitano granatieri liberali nella battaglia del monte a Cesena del 1832 (2), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Marini Filippo conte governatore a Cesena il 29.12.1831 (1), Marshall colonnello austriaco nella battaglia del Monte 20.1.1832 (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola.Scrive a Camporesi Cesare della Congr.Carità 1906 (1), Modena Gustavo attore.(n.1803 - m.1833) Partecipa Battaglia del Monte 20.1.1832 (3), Montanari Natale dr. fratello di Leonida combattente battaglia del Monte 1832 (3), Paolucci de'Calboli Luigi marchese prolegato a Forlì nel 1831 (4), Parmeggiani Giacinto da Roncofreddo partecipa battaglia del Monte a Cesena 1832 (1), Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte (4), Pio Vincenzo patriota cesenate. Sua vita.Partecipa Battaglia del Monte di Cesena 1832 (2), Poggi Fracassi Pietro cesenate patriota.Combatté nella battaglia del Monte 1832 (5), Pullini Leopoldo sindaco di Roncofreddo (1), Rapuzzi Michele cappellaio piementose patriota 1799 e nella battaglia del Monte a Cesena 1832 (2), Ravaglia Giuseppe vetturale.Combattente Battaglia del Monte 1832 (1), Serafini Dionigio cav. Con Napoleone a Wagram ed a Mosca.Battaglia del Monte 1832 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su battaglia del Monte di Cesena 20.1.1832 (2), Venerucci Giovanni patriota riminese (n.1811-m.1844) .Prese parte ai moti con i F.lli Bandiera (3), Zondini Gustavo patriota.Innalzò a Cesena l'albero della Libertà nel 1829 (1)