Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena

IlSavio 15 ottobre 1899
vedi articolo:IlSavio1899-10-15.pdf

1899 (88), Albertario Davide Don (n. 1846 - m.1902) (12), Basilica di Santa Maria del Monte Cesena.Appunti storici (3), Bazzocchi Luigia maestra (8), Cittadino giornale (103), Consiglio Comunale Cesena (167), Festa degli alberi (2), Giulio II papa alla Basilica del Monte nell'ottobre 1506.Benedice le sue truppe contro Venezia (5), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Gualandi Monsignore (1), ilSavio (517), Istituto Artigianelli Cesena (26), Maggetti Matteo scrittore (2), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Neri Contessa Segretaria Società de Lellis 1899 (1), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Religione: Congregazione Di San Giustino Da Padova (1), Ricagni Giovanni preside Liceo Monti Cesena (5), Rota Pietro e Mariani Natale pittori Ottobre 1899 (1), Roverella monumento scultore Golfarelli Tullo Ottobre (2), Sala corrispondenza (39)

IlCittadino1891-09-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-09-20.pdf

1891 (52), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Belluzzi Raffaele prof.garibaldino (n.1839 - m.1903) (4), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Campagna Giulia attrice (2), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Circolo Filologico a Cesena . Pubblicazione conferenza del prof. Belluzzi Raffaele (1), Cons.ne Repubblicana e Fed.ne socialista dopo omicidio Battistini Pio. Patto di non vendetta 1891 (1), Consiglio Comunale Cesena del 23.9.1891. Dimissioni della Giunta dopo omicidio Battistini (1), Corse ippiche all'ippodromo di Sant'Arcangelo 1891 (1), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Fiera bestiame e della canapa del 19.9.1891 (1), Garzes Arturo attore (7), Garzes Gambini Angela attrice (3), Garzes Raffaella attrice (1), Hugo Victor poeta e romaziere (n.1802 - m.1885) (2), IlCittadino (1622), Mazzocca Ida attrice (4), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Napoleone III (n.1808 - n. 1873) (4), Porta Pia espugnazione delle mura (1), Preture Cesena. Proposta di unificazione in una sola Pretura 1891 (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Severi Pietro detto 'voipeta' arresto per omicidio Battistini (1), Teatro sociale Cesena (42), Trovanelli Nazzareno avv. Su il cinquantanove narrato da un contemporaneo. (Amadori Filippo) (3), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29), Zanelli Antonio direttore scuola zootecnia e caseificio Reggio Emilia (1)

IlCittadino1895-10-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-10-06.pdf

1895 (52), Alessandri Achille direttore d'orchestra (6), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Consiglio Comunale Cesena (167), Dazio consumo abbattimento barriere daziarie (5), Del Prete Bianca cantante (1), Della Massa Giulio Cesare sposa la figlia del conte Masini Vincenzo (1), Emigrazione di minatori licenziati in Brasile a Minas Gerais 1895 (1), Foggia Filippo prof. Flauto (1), Giuoco del pallone (4), Giuoco del pallone elenco giocatori ottobre 1895 (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su "Cesena che se ne va" . Cattedrale Via Masini (1), Lovarini Emilio prof. Di lettere al Liceo (4), Mariula pseudonimo di una scrittrice. Poesia Crux de Cruce 1895 (1), Masacci prof. Trombone (1), Masini Vincenzo poeta (1689-1763) autore de Il Zolfo (7), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Morandi prof. Clarino (1), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Scuola musicale e corpo bandistico Cesena (2), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1898-03-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-03-06.pdf

1898 (53), Cacchi Guglielmo (2), Casati Curzio avv.di Forlì (5), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (36), Crispolti Filippo (n.1857 -m.1942) Avvocato e primo direttore Avvenire (8), Emigrazione (54), Evangelisti Francesco avv. (n.1859 - m.1936) Sindaco Cesena (6), Fabbri Eduardo patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853). Poesia nelle carceri del Papa (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gizzi Giuseppe prof. Liceo Monti Cesena (1), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Mischi Ernesto avvocato(n.1852 - m.1935) (11), Rognoni Alberto Dottore (31), Roncofreddo corrispondenza (9), Statuto Albertino 4 marzo 1848. Cinquantenario (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Veterani cesenati delle campagne 1848 e 1849. Elenco viventi 1898 (1), Viroli Cacchi Luigia morte (1)

IlCittadino1899-05-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-05-21.pdf

1899 (88), Angeli Davide ingegnere (3), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Caesenas su la fabbrica dello zucchero di barbabietola. Polemica con gli "scocciarelli" papisti (1), Cipriani Leonetto nato in Corsica governatore in Romagna (n.1812-m.1888) (8), Fattiboni Vincenzo ing. (1), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Nel LXX genetliaco opere e vita del senatore (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Genocchi Vincenzo cav. (28), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1849. L'invasione austriaca (1), Mami Pietro patriota comm. E sindaco di Cesena (n.1814 - m.1893) (11), Maraini Emilio on. presidente Società Generale Zucchero (n.1853 - m.1916) (16), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Muscianisi Filippo avv. Commissario straordinario Comune Cesena (11), Nori Giambattista avv. (n.1804 - m.1877) Muore il 10.5.1877. Parlamentare cesenate (5), Pagani Guerrini Carolina morte (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Ricci Raffaello (2), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890) Sindaco di Cesena (7), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Saladini Saladino conte. Poesia in onore di Gaspare Finali nel XIV lustro di sua vita. 1899 (1), Scialoja Antonio ministro (n.1817 - m. 1877) (3), Società Dante Alighieri Cesena (5), Spinelli Gregorio dr. (4), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Tamberlicchi Clarice (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tunti Urbano (1), Visanetti Luigi dr (1), Winpffen Francesco generale austriaco che occupò Cesena nel 1849 (2), Zambeccari Livio (1)

IlCittadino1899-05-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-05-28.pdf

1899 (88), Bagnoli Giuseppe don (3), Candoli Enrico (1), Capo d'Argine tenuta. Considerazioni su un possibile sbocco per emigranti (1), Capo d'Argine tenuta. Considerazioni su un possibile sbocco per emigranti romagnoli. (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Elezioni amministrative supplettive a Cesena per l' 11 giugno 1899 (1), Emigrazione. Considerazioni di Micheli Augusto (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Grandine spari. Articolo del prof. Vergnano Amedeo (1), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Leoni Montini Oda Prof.ssa (13), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Montini Leoni Oda Prof. (2), Pasini Galileo (1), Ricci Emilia maestra (3), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Società Dante Alighieri Cesena (5), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1899-09-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-09-17.pdf

1899 (88), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Dreyfus Alfred (n. 1859 - m.1935).Processo condanne assoluzione in Cassazione (6), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Kenelm su Ermete Novelli a Cesena 1899 (1), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Maffei Aldini Giovanni norse di studio per studenti cesenati (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Parascandolo mons. Di Casapulla (1), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Stagni Filippo (10), Teatro Giardino Cesena (261), Tonnini Vincenzo prof. (7)

IlCittadino1899-10-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-10-01.pdf

1899 (88), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carloni Giuseppe pianista (2), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Fattiboni Zellide . Scrisse Memorie. Figlia di Vincenzo (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel decennio 1849-1859. il 1857 (1), Maggetti Matteo su la dinamica dei partiti 1899 (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Monti Chiara (1), Pierangeli Verità Aida maestra (9), Pierangeli Verità Aida maestra a Luzzena (2), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Ricagni Giovanni preside Liceo Monti Cesena (5), Ricci Emilia maestra (3), Ricci Giulia maestra (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teodorani Domenico dr. Commissario regio a Bagnacavallo 1899 (1)

IlCittadino1899-10-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-10-16.pdf

1899 (88), Angeli Filippo Dott. (8), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Bonfadini Romualdo senatore,on.le e giornalista (n.1831-1899) (2), Celli Annita maestra (1), Farini Domenico Antonio (2), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Kenelm su per uni dei nostri vecchi.Masini Giuseppe conte (1), Lugaresi Domenico parroco (2), Manuzzi Alba (1), Martini Garavelli Zenobia maestra (1), Masini Giuseppe conte (n.1756- m.1822) (8), Mazzotti Ida maestra (1), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Nori Domenico (1), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Ricagni Giovanni preside Liceo Monti Cesena (5), Roverella monumento scultore Golfarelli Tullo Ottobre (2), Sbrozzi Dino prof.agricoltura. Cattedra prov.Padova (14), Situazione politica ottobre 1899. Articolo di fondo (1), Veloce Club Cesenate (28), Venturoli Ettore dott. tiro al volo (10), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)

IlCittadino1899-10-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-10-29.pdf

1899 (88), Agricoltura : Afta Epizootica - (1), Bertoccini Maria ved. Roverella Pietro (n.1821 - m.1900) (4), Comandini Alfredo deputato ( Faenza 1853 - Milano 1923)pubblica volume su L'Italia dal 1801 al 1900 (3), Consiglio Comunale Cesena (167), Festa degli Alberi a Bertinoro (2), Gattamorta Francesco su cimitero San Carlo (2), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Gualtieri Antonio sindaco Roversano (n.1856 -m.1905) (10), IlCittadino (1622), Kenelm su il monumento Roverella Pietro (1), Liceo Ginnasio Vincenzo Monti di Cesena.Prima pietra 2 giugno 1861. Inaugurazione 1865. (2), Lo Spigolatore su Cesena dal 1796 al 1859. Pubblicazione volume articoli apparsi su il Cittadino (1), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Molinari Alfredo giudice a Trapani (6), Roverella Pietro conte (6), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Tartara Eligio prof. di matematica al Liceo Monti (2), Tivaroni G. excursus su l'Italia oggi e ieri . Articolo di fondo 1899 (1), Tondi Luigi ciclista (7), Veloce Club Cesenate (28)