Indice di : Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963)
IlCittadino1920-03-17.pdf vedi articolo:IlCittadino1920-03-17.pdf
1920 (106), Agricoltura : patto colonico 1920 (1), Bartolini Armando sindacalista (19), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Imposta sul patrimonio Da presentare dichiarazione entro il 31.3.1920 (1), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) (6), Rappaini Renato giovane violinista cesenate a Lugano 1920 (1), Razzini Mario segretario federazione braccianti (1), Sciopero generale marzo 1920. Manifestazione a Cesena (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) commemorazione nel primo cenenario nascita (1), Zanuccoli Antonio enologo su patto colonico 1920 (1)
IlCittadino1921-12-24.pdf vedi articolo:IlCittadino1921-12-24.pdf
1921 (77), IlCittadino (1622), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) (6)
IlCittadino1914-07-26.pdf vedi articolo:IlCittadino1914-07-26.pdf
1914 (100), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (38), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (11), Casali Aldo ristoratore (n.1877 - m.1956) eletto nella giunta com.le 18.7.1914 (2), Cinematografo permanente a Cesena nella corte Dandini 1914. Perplessitā elencate (1), Consiglio comunale Cesena del 18.7.1914. Elezione del Sindaco Angeli Vincenzo (1), Favel Massimo Nino prof. Avv. Economista da radicale a socialista r poi fascista (n.1880 -m.1941) (1), Grano e granai per un buon mantenimento. Articolo di Luigi Zerbini 1914 (1), Gualtieri Giovanni consigliere reppubblicano (4), IlCittadino (1622), Lombroso Cesare antropologo e criminologo (n.1835 - m.1909) morto il 19. ottobre (3), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) (6), Masetti Augusto (n.1888 - m.1966) spara il 29.10.1911 al col.Stroppa alla partenza per la Libia (2), Merloni Giovanni prof. Socialista (n.1873 - m.1936) on.le (1), Pirolini Giovan Battista on.le repubblicano (n.1864 - m.1948) (1), Salvatori Antonio rag.consigliere Comunale (9), Savigni Francesc e Favel Massimo Nino prof. Avv. (1), Serra Emilio consigliere repubblicano (14), Zerbini Luigi dott.in agraria (4)
IlCittadino1914-09-20.pdf vedi articolo:IlCittadino1914-09-20.pdf
1914 (100), Anichini Carlo giā colonnello a Cesena, promosso generale 1914 (4), Barzilai Salvatore on. Repubblicano (n.1860 -m.1939) (13), Bione Emilio baritono (n.1882 - m .1957) (3), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Camera del Lavoro di Cesena sull'impiego come mano d'opera in agricoltura di emigrati rientrati.1914 (1), Chiesa Eugenio on.le (n.1863 - m.1930) (3), Comandini Federico (n.1815 -m. 1893) lapide commemorativa con epigrafe anticlericale (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), Garibaldi Ricciotti on.le (n.1847 - m,1924) (3), Gironi Emilio prof. violino viola scuole musicali di Cesena (11), Guagliumi Mario maestro e prof. Di pianoforte (1), IlCittadino (1622), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) (6), Marinelli dr.assessore comunale a Cesena Agosto 1901 (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Savigni Francesco articolo 'una nota discorde' circa l'avanzata germanica in Francia.1914 (1), Savigni Francesco articolo 'una nota discorde' la redazione de 'Il Cittadino' non č d'ccordo (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) esce il volume 'L'Italia d'oggi'. Bellisima recensione 1914 (1), Trento e Trieste poesia su le 'Citta dell'Italia irredenta' 1914 (1)
IlCittadino1911-11-05.pdf vedi articolo:IlCittadino1911-11-05.pdf
1911 (100), Doglio Pietro prof. Di fisica al liceo 'Monti'di Cesena (1), Francesconi Paolo cannoniere della nave 'Ferruccio' che ha bombardato Tripoli.1911.Diario (1), Francesconi Paolo cannoniere della nave 'Ferruccio'.Pubblicate le sue lettere da Tripoli 1911 (1), Guerra di Libia. Lettera di Paolo Francesconi cannoniere sulla nave Ferruccio.15.10.1911 (1), IlCittadino (1622), Liceo V.Monti Cesena. A Sarsina rappresentazione commedia Plauto 'Trinummus' .Ottobre 1911 (1), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) (6), Roberti Giovannii Giuseppe prof.preside Liceo Monti di Cesena (3), Sarsina rappresentazione commedia Trinumus di Plauto da parte alunni liceo 'Monti' di Cesena.1911 (1), Trinummus ovvere 'le tre monete' commedia di Plauto rappresentata a Sarsina in ottobre 1911 (1), Visconti Luigi prof. Di filosofia e tedesco (4)
Studi_Romagnoli_1990_15.pdf vedi articolo:Studi_Romagnoli_1990_15.pdf
1990 (34), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) (6), Pelliccioni Piergiorgio storico su: Sarsina e Plauto (1), Peruzzi Angelo vescovo di Sarsina nel 1581 e sino al 1600 (1), Santucci Alessandro insegnante nel seminario di Sarsina. Autore di 'Proposopea di Sarsina' (1), Sarsina articolo di Pelliccioni Piergiorgio storico su: Sarsina e Plauto (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)