Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : 1959

247 Giorgio Cencetti, Prefazione VII-VIII.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_01.pdf

1959 (22), Cencetti Giorgio paleografo (1908-1970) presidente Soc.Studi Romagnoli presenta 'Studi Bidentini' (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

248 Luigi Montanari, Antonio Serena Monghini. Bibliografia in Appendice (9-10) 1- IO.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_02.pdf

1959 (22), La Patria giornale ravennate diretto da Federico Fabbri. Collabora Monghini Serena A. (1), Monghini Serena Antonio giudice(1880 -1958)presidente Cassa Risparmio Ravenna in S.R. (1), Montanari Luigi su Antonio Serena Monghini (1880-1958) già pretore a Cesena nel 1908 in S.R. (1), Serena Francesco giacobino ravennate e Antonio Monghini avi di A.Serena Monghini in S.R. (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) amico di Monghini Serana Antonio (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

249 Paola Monti, I materiali preromani del Museo Mambrini ,di Galeata 13-23 .pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_03.pdf

1959 (22), Mambrini Domenico mons.(1879-1944) fondatore dell'omonimo musueo a Galeata in S.R. (2), Monti Paola prof.ssa su materiali preromani del museo Mambrini di Galeata in S.R. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Veggiani Antonio ing. Geologo (1924-1996) (1), Zannoni Antonio ing.archeologo(1833-1910) (1)

250 Giancarlo Susini, Fonti mevaniolensi. Scrittori, itinerari,iscrizioni, toponimi ..25-58.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_04.pdf

1959 (22), Galeata in antico Mevaniola. Articolo di Giancarlo Susini in Studi Romagnoli (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Susini Giancarlo prof.paleografo (1927-2000)su fonti mevaniolensi, scrittori,iscrizioni,toponimi S.R (1)

251 Giovanna Bermond Montanari, Scavi di Mevaniola 1958-60 ...pp. 59-72.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_05.pdf

1959 (22), Bermond Montanari Giovanna archeologa su scavi di Mavaniola -1958-1960 in S.R. (1), Galeata in frazione Pianetto scavi di Mevianola anni 1958-1960 (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

252 Giorgio Cencetti, L'autenticità di alcuni privilegi della Chiesa ravennate e la giurisdizione sull 'abbazia di S. Ellero in Galeata. Documento in Appendice a. 1213(93-96) . pp.73-96.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_06.pdf

1959 (22), Buzzi Giulio storico caduto nella Prima Guerra M. autore di 'Ricerche Ravennati' (1), Cencetti Giulio storico su giurisdizione Abbazia di S.Ellero sotto chiesa Ravennate in S.R. (1), Leoncini Ellero autore opuscolo su Abbazzia di S.Ellero(morto nel 558) in S.R. (1), Mambrini Domenico mons.(1879-1944) fondatore dell'omonimo musueo a Galeata in S.R. (2), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

253 Augusto Torre, Gli arcivescovi di Ravenna e il monastero di S. Ellero di Galeata pp.97 -113.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_07.pdf

1959 (22), Galeata e il Monastero fi Sant'Ellero in S.R. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Torre Augusto prof.su Gli Arcivescovi di Ravenna e il monastero di S.Ellero di Galeata in S.R. (1)

254 Gianfranco Orlandelli, Gli archivi della valle del Bidente. Pp. 115-144.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_08.pdf

1959 (22), Civitella di Romagna archivio notarile in S.R. (1), Galeata archivio notarile in S.R. (1), Meldola archivio notarile in S.R. (1), Orlandelli Gianfranco storico (1919-1991)su gli Archivi della Valle del Bidente in S.R. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Torricelli Francesco da Meldola archivista che riordina Archivio comune Meldola dal 1770al1773 (1)

255 Antonio Mambelli, I soldati napoleonici di Meldola e Civitella di Romagna e un episodio dell 'insorgenza. Pp.. 145-159.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_09.pdf

1959 (22), Accademia degli imperfetti Meldola fondata nel 1544 (2), Brunori Camillo medico e poeta (n.1681 - m.1765) autore 'Del medico e del poeta' (1), Dragoni Andrea musicista e dell'Accademia degli Imperfetti di Meldola in S.R. (1), Ghini Pier Maria pittore e poeta dell'Accademi degli Imperfetti di Meldola (1), Mambelli Antonio storico(1890-1976) su i soldati di Napoleone di Meldola e Civitella con elenco (1), Mastri Paolo avv.(1871-1944) Di Meldola (1), Ranieri Biscia Luigi archeologo dell'Accademia degli Imperfetti di Meldola in S.R. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

256 Giovanni Maioli, Epilogo dello scontro alle Balze di Scavignano (28 settembre-8 ottobre 1845). Documenti inAppendice a. 1845 (168-173) pp.161-173.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_10.pdf

1959 (22), Gizzi Tommaso Pasquale( 1787-1849) cardinale legato a Forlì assai stimato (2), Maioli Giovanni storico art. su epilogo scontri (dal 28-9 all'8-10-1845)alle Balze di Scavignano . (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

257 Daniele Danielli, Teodolinda Franceschi Pignocchi, ultima voce della scuola classica romagnola. Documenti in Appendice aa. 1849-1893 (213-219) pp.175-219.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_11.pdf

1959 (22), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) è in corrispondnza con T.Franceschi Pignocchi (1), Danielli Daniele prof.su poetessa Teodolinda Franceschi Pignocchi (1816-1894) in S.R. (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Franceschi Michele medico a Cervia padre della poetessa Teodolinda era amico del Giordani (1), Malagola Carlo dir. Archivio Stato Bologna (n.1855- m.1910) sposa nipote di T.Franceschi Pignocchi (1), Pignocchi Franceschi Teodolinda (1816 -1894) scrittrice e poetessa di Nuove Rime (5), Pignocchi Franceschi Teodolinda (1816-1894) autrice Biografia di Edoardo Fabbri (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

258 Antonio Veggiani, Note sul terremoto di S. Sofia del 1956 pp.221-235.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_12.pdf

1959 (22), Santa Sofia terremoto del 1956 a cura di Antonio Veggiani geologo (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Veggiani Antonio ing. Geologo (1924-1996)su terremoto a Santa Sofia del 1956 e precdenti. In S.R. (1)

259 Francesco Luigi Ravaglia, I signori di Ravaldino. Documenti in Appendice aa. 1228-1297 (250-252 pp.) 239-252 .pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_13.pdf

1959 (22), Ravaglia Francesco Luigi avv. Storico su Romagna feudale: i signori di Ravaldino in S.R. (1), Ravaldino castello paese e porta di Forlì in S.R. art. di Ravaglia Francesco Luigi (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

260 Albert Seay, The sources for the Declaratio musice discipline of Ugolino of Orvieto pp.253-260.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_14.pdf

1959 (22), Seay Albert (1916-1984)relazione in inglese su Ugolino da Orvieto in S.R. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Ugolino da Orvieto canonico a Forlì nel 1411. In Studi Romagnoli (2)

261 Antonio Domeniconi, Ser Giovanni da Epinal, copista di Malatesta Novello. Documenti in Appendice aa. 1456-1467 (278-282) pp.261-282.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_15.pdf

1959 (22), Domeniconi Antonio bibliotecario (1902-1982)su Ser Giovanni da Epinal copista di M.Novello in S.R. (1), Giovanni da Epinal copista di Malatesta Novello già nel 1455. Testamento (1), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465) e ser Giovanni da Epinal copista codici (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

262 Angelo Scarpellini, Fausto da Longiano 283-300.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_16.pdf

1959 (22), Fausto da Longiano umanista del '500 in Studi Romagnoli (1), Longiano relazione su Fausto da ongiano di don Angelo Scarpellini (1), Scarpellini Angelo don (1891-1979)su Fausto da Longiano letterato in S.R. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

263 Gian Ludovico Masetti Zannini, Aspetti di vita religiosaed ecclesiastica a Rimini nella prima metà del secolo XVI . 301-331.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_17.pdf

1959 (22), Carafa Oliviero card. E vescovo a Rimini. Rinuncia alla diocesi il 13.9.1497 (1), Masetti Zannini Gian Ludovico avv.(1929-2015) su vita religiosa a Rimini prima metà sec. XVI (1), Rimini relazione di G.L.Masetti Zannini su vita religiosa nella prima metà del sec. XVI (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

264 Enzo Cordaro, Un letterato faentino (Alessandro Calderoni) pp.333-362.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_18.pdf

1959 (22), Calderoni Alessandro poeta faentino(1560-1618) autore di 'Siringa dei cento calami' (1), Cordaro Enzo prof. Su un letterato faentino, Alessandro Calderoni(1560-1618) in S.R. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Titi Roberto prof. (1551-1609) amico di Calderoni Alessandro poeta (1)

265 Mario Petrucciani, Giuseppe Maria Emiliani, la cultura romagnola, e Giacomo Leopardi pp.363-388.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_19.pdf

1959 (22), Emiliani Maria Giuseppe benefattore(1776-1847) fonda il collegio femminile di Fognano - Faenza (1), Emiliani Maria Giuseppe poeta e benefattore(1776-1847) amico di Pietro Giordani G.Leopardi, Giordani (1), Fognano di Faenza rifondazione collegio monastero nel 1821 dopo soppresione napoleonica (1), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Petrucciani Mario prof.(1924-2001)su Giuseppe Maria Emiliani (1776-1847) poeta faentino (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

266 Mario Zuffa, Pensieri politici di un bibliotecario gambalunghiano: Antonio Bianchi (1784-1840). Documenti¬ in Appendice aa. 1830-32 (395-406) pp.389-406.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_20.pdf

1959 (22), Bianchi Antonio bibliotecario riminese (1784-1840) autore di appunti di cronaca del 1830-1832 (1), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 con condanna di 44 cesenati fra cui E.Fabbri,L.Perlini (10), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zuffa Mario prof.(1917-1979) su Antonio Bianchi bibliotecario alla Gambalunga in S.R. (1)

267 Pietro Zangheri, Profilo fitogeografico sommario attraverso la Romagna dal mare e pinete di Ravenna alla foresta di Campigna ed al crinale appenninico pp.407-425.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_21.pdf

1959 (22), Romagna profilo fitogeografico dal mare alla foresta della Campigna di P.Zangheri (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zangheri Pietro naturalista (1889-1983) discorso inaugurale del X convegno Studi Romagnoli (1), Zangheri Pietro naturalista (1889-1983) profilo fitogeografico della Romagna dal mare alla Campigna (1)

Indice Studi Romagnoli. 1959.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1959_22_Indice.pdf

1959 (22), Indice Studi Romagnoli 1959 (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)