Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : 1962

293 Giancarlo Susini, Prefazione .Studi Romagnoli 1962 . V-VIII
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1962_01.pdf

1962 (18), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Susini Giancarlo, Prefazione .Studi Romagnoli 1962 (1)

294 Arsenio Frugoni, Ricordo di Paolo Lamma ..pp. 1-7
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1962_02.pdf

1962 (18), Frugoni Arsenio, Ricordo di Paolo Lamma (1), Lamma Paolo (1917-1961)storico di storia mediovale prof. Universitą di Padova (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

295 Augusto Campana, Ricordo di Giovanni Muzzioli. Bibliografia in Appendice (25-26) .pp. 9-27
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1962_03.pdf

1962 (18), Campana Augusto, Ricordo di Giovanni Muzzioli prof. (1), Muzzioli Giovanni prof.(1915-1961)paleografo e bibliotecario (2), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

296 Antonio Mambelli, Ricordo di Giovanni Maioli .pp. 29-35
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1962_04.pdf

1962 (18), Maioli Giovanni 1893-1961) storico (1), Mambelli Antonio , Ricordo di Giovanni Maioli . (1893-1961) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

297 Duje Rendic Miocevic, I Greci in Adriatico .pp. 39-56
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1962_05.pdf

1962 (18), Rendic Miocevic Duje : I Greci in Adriatico (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

298 Raymond Chevallier, Problematique de la colonisation romaine. L 'exemple de l'Emilie-Romagne .pp.. 5'7-83
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1962_06.pdf

1962 (18), Chevallier Raymond, Problematique de la colonisation romaine. L 'exemple de l'Emilie-Romagne (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

299 Mario Zuffa, Nuove scoperte di archeologia e storia riminese pp.85-132
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1962_07.pdf

1962 (18), Rimini nuove scoperte di archeologia di Mario Zuffa (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zuffa Mario, Nuove scoperte di archeologia e storia riminese (1)

300 Joseph Mertens, Problčmes et methodes de la recherchedans une ville republicaine: l'exemple d'Alba Fucens.pp. 133-141
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1962_08.pdf

1962 (18), Mertens Joseph, Problčmes et methodes de la recherchedans une ville republicaine: (1), Mertens Joseph, ricerca di Alba del Fucino (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

301 Maria Luisa Rinaldi, Cittą romane del III secolo a.c. in ambiente etrusco: l'esempio di Volsinii Novi pp.143-158
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1962_09.pdf

1962 (18), Rinaldi Maria Luisa , Cittą romane del III secolo a.c. in ambiente etrusco. (1), Rinaldi Maria Luisa ,: l'esempio di Volsinii Novi (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

302 Franco Panvini Rosati, La monetazione di Ariminum pp.159-173
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1962_10.pdf

1962 (18), Panvini Rosati Franco: La monetazione di Ariminum (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

303 Giancarlo Susini, La dedica a Caio Mario nel Foro di Rimini pp.175-190
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1962_11.pdf

1962 (18), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Susini Giancarlo : La dedica a Caio Mario nel Foro di Rimini (1)

304 Anna Graziosi, Iscrizioni romane di Rimini. Testi inediti...pp. 191-199
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1962_12.pdf

1962 (18), Graziosi Anna , Iscrizioni romane di Rimini. Testi inediti (1), Rimini iscrizioni romane (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zuffa Mario direttore Museo Civico Rimini (1)

305 Angelo Scarpellini, La Pieve di S. Giovanni in Compito .pp.. 201-214
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1962_13.pdf

1962 (18), San Giovanni in Compito la Pieve menzionata sui documenti sin dal 955 (1), Scarpellini Angelo , La Pieve di S. Giovanni in Compito (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

306 Giuseppe Rabotti, Le relazioni tra il monastero di San Gregorio in Conca ed il Vescovo di Rimini nei secoli XI e XII. Documenti in Appendice aa. 1070-1170 (235-239) pp.215-239
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1962_14.pdf

1962 (18), Rabotti Giuseppe, Le relazioni tra il monastero di San Gregorio in Conca ed il Vescovo di Rimini (1), Rimini: il monastero di San Gregorio in Conca ed il Vescovo di Rimini (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

307 Maurizio Bonicatti, Sulla formazione della pittura riminese del Trecento pp.241-254
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1962_15.pdf

1962 (18), Bonicatti Maurizio, Sulla formazione della pittura riminese del Trecento (1), Giotto ha lavorato a Rimini nel 1312 dopo essere stato a Padova (1), Rimini: Sulla formazione della pittura riminese del Trecento (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

308 Antonio Mambelli, Letterati scienziati artisti riminesi dell'etą napoleonica pp. 255-265
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1962_16.pdf

1962 (18), Mambelli Antonio , Letterati scienziati artisti riminesi dell'etą napoleonica (1), Rimini: Letterati scienziati artisti riminesi dell'etą napoleonica (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

309 Giovanni Maioli, Vicende di alcuni comuni del distretto di Coriano nel 1859. Documenti in Appendice a. 1859(272-283) pp.267-283
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1962_17.pdf

1962 (18), Maioli Giovanni, Vicende di alcuni comuni del distretto di Coriano nel 1859 (1), Rimini: Vicende di alcuni comuni del distretto di Coriano nel 1859 (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Indice :Studi Romagnoli 1962
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1962_18_Indice.pdf

1962 (18), Indice Studi Romagnoli 1962 (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)