Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Vio Giulio scrittore su 'Ceramiche Romagnole' a Faenza

LAPIE1923-09.pdf
vedi articolo:LAPIE1923-09.pdf

1923 (16), Baccarini Domenico pittore scultore faentino(1882-1907) (3), Baccarini Domenico pittore scultore faentino(1882-1907) diverse foto di sculture 1923 (1), Canterini Romagnoli diretti da Cesare Martuzzi accompagnati da Aldo Spallicci saranno a Monza e poi a Milano.Settembre 1923 (1), Cavazzutti Stefano medico (1845-1924)pubblica a La Plata in 500 esemplari le due celebrazioni dantesche.1923 (1), Comandini Federico su 'la II mostra regionale d'arte a Cesena' 1923 (1), LaPie (47), Martuzzi Cesare maestro concertatore (n.1885 - m.1960) musica due poesie : L'anello e La Piciota 8piccolina) 1923 (1), Massaroli Nino (1868-1945) scrittore, folclorista di Bagnacavallo.Poesia 'Rondini comari' dedicata a Vera 1923 (1), Missiroli Icilio scrittore (1898-1979) . Commedia in tre atti' Amor 'd campagna'.1923 (3), Moretti Marino scritore (n.1891-m.1979) scrive la novella 'La Mucchina' nel Corriere della Sera del 28 settembre 1923 (1), Moretti Marino scrittore (n.1891-m.1979) autore di'Una settimana in paradiso' 1921 (1), Natali Camillo con lo pseudonimo S.C.Natali (1899-1923) SCRITTORE (1), Savioni Arnaldo xilografo di Faenza(1895-1963) copertina di settembte 1923 della Pie (1), Spallicci Maria presenta 'di Giacomo Martelli di San Marino. 1923 (1), Trebbo dei piadaioli a Sorrivoli di Cesena programmato il 18 novembre 1923 (1), Valsalva Antonio Maria medico imolese (1666 -1723) commemorato da Guglielmo Bilancioni .1923 (2), Vio Giulio scrittore su 'Ceramiche Romagnole' a Faenza (1), Zannoni Ugo ricorda Renato Serra e Scipio Slataper entrambi morti sul Podgora nel 1915. (1)