Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : 1952

Augusto TORRE: Prefazione.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_01.pdf

1952 (37), Studi Romagnoli 1952 a Ravenna introduzione di Augusto Torre (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Augusto CAMPANA, :Il terzo Convegno di Studi Romagnoli a Ravenna.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_02.pdf

1952 (37), Campana Augusto prof.paleologo filologo (n.1906-m.1995) realzione su Studi Romagnoli 1952 (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Bernhard BrSCHOFF- Wilhelm KOEHLER: Un'edizione illustrata degli Annali Ravennati del basso Impero..pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_03.pdf

1952 (37), Annali Ravennati (1), Bischof Bernhard filologo (1906-1991) su annali ravennati del basso impero (1), Koeler Wilhelm filologo su annali ravennati del basso impero (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Giuseppe BOVINI: Una prova di carattere tecnico dell'appartenenza al ciclo iconografico teodoriciano della Madonna in trono figurata sui mosaici di S. Apollinare Nuovo a Ravennapdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_04.pdf

1952 (37), Bovini Giuseppe studioso storia locale (1915-1975) su la Madonna in trono del ciclo teodoriciano (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Corrado CAPEZZUOLI :L'abside della basilica paleocristiana di S. Giovanni Evangelista in Ravenna.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_05.pdf

1952 (37), Capezzuoli Corrado su abside basilica S.Giovanni Evangelista di Ravenna (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Fulvio CROSARA :La «Concordia inter clericos et laycos de Ravenna» negli Statuti di Ostasio da Polenta..pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_06.pdf

1952 (37), Crosara Fulvio storico (1915-1983)su Statuti di Ostasio da Polenta (1), Ostasio da Polenta . Statuti (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Friedrich Wilhelm DEICHMANN :I titoli dei vescovi ravennati da Ecclesio a Massimiano nelle epigrafi dedicatorie di San Vitale e di Sant'Apol-linare in Classe tramandate da Agnello.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_07.pdf

1952 (37), Deichmann Friedrich Wilhelm storico (1909-1993)su i titoli vescovi ravennati nelle epigrafi (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Vescovi ravennati nelle epigrafi tramandati da Agnello. Deichmann Friedrich Wilhelm (1)

Giuseppe GALASSI: Ravenna e Milano formatrici del romanico.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_08.pdf

1952 (37), Galassi Giuseppe su Ravenna e Milano promotrici del Romanico (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Paul KUNZLE :L'epigramma nell'arco di S. Croce a Ravenna, riportato da Agnello.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_09.pdf

1952 (37), Agnello Andrea o Ravennate (c.a. 800-c.a.850) (6), Kunzle Paul storico su epigramma nell'arco di S. Croce di Ravenna (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Paolo LAMMA :Teoderico nella storiografia bizantina.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_10.pdf

1952 (37), Lamma Paolo su Teodorico nella storiografia bizantina (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Teodorico nella storiografia bizantina. Autore Lamma Paolo (1)

Giovanni LUCCHESI : Note intorno a San Pier Crisologo..pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_11.pdf

1952 (37), Agnello Andrea o Ravennate (c.a. 800-c.a.850) (6), Crisologo Pier santo vescovo ravennate (1), Lucchesi Giovanni storico note su San Pier Crisologo vescoco ravennate (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Giovanni MAIOLI : La Società Nazionale Italiana a Ravenna e in Romagna(da nuovi documenti)..pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_12.pdf

1952 (37), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) aderente a Soc. Nazionale Italiana (1), Guaccimanni Luigi(1832-1917) conte segretario a Ravenna della Soc. Nazionale Italiana (1), Maioli Giovanni storico art. su La Società Nazionale Italiana a Ravenna e >Romagna (1), Rasponi Gioacchino(1829-1877) conte di Ravenna aderente alla soc. Nazionale Italiana (2), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889) periodico 'Il Romagnolo' stampato a San Marino (1)

Mario MAZZOTTI : Per una nuova datazione della «Passio S. Apollinaris»..pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_13.pdf

1952 (37), Agnello Andrea o Ravennate (c.a. 800-c.a.850) (6), Apollinare San vescovo di Ravenna (1), Mazzotti Mario mons. (1907-1983) storico su datazione 'Passio S.Apollinare' (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Aldo PAGANI : Primato agricolo di Ravenna.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_14.pdf

1952 (37), Barberi relatore inchiesta Jacini di Ravenna (1), Paganai Aldo storico su primato agricolo di Ravenna (1), Ravenna inchiesta Jacini e atti della Giunta agraria (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

A!çssandro SCHIAVI : Nullo Baldini e la cooperazione di lavoro nel Ravennate.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_15.pdf

1952 (37), Nullo Baldini (1862-1945) e le cooperazione di lavoro del ravennate (1), Schiavi Alessandro sociologo (1872-1965) su Nullo Baldini (1862-1945) e le cooperative ravennati (2), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Jan-Olof TIADER : La misteriosa «scrittura grande» di alcuni papiri raven¬nati e il suo posto nella storiografia della corsiva latina e nella diplomatica romana e bizantina dall'Egitto a Ravenna.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_16.pdf

1952 (37), Marini papiri ravennati 80 e 94 (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Tjader Jan.Olof filologo e latinista svedese (1921-1998) su alcuni papiri ravvenati (1)

Augusto TORRE: Relazioni di Ravenna con Ferrara e Mantova alla fine del sec. XII.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_17.pdf

1952 (37), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Torre Augusto prof.su relazioni di Ravenna con Ferrara e Mantova sec.XI (1)

Augusto TORRE: Silvio Bernicoli.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_18.pdf

1952 (37), Bernicoli Silvio direttore della Classense di Ravenna 1857-1936) sua bibliografia (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Torre Augusto prof.direttore Classense su Silvio Bernicoli (1857-1936) (1)

Giuseppe VECCHI: Lirica liturgica ravennate: tropi e sequenze della Chiesa di Ravenna..pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_19.pdf

1952 (37), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Vecchi Giuseppe musicologo (1912-2007)su lirica liturgica ravennate. Tropi e sequenze (1)

Piero ZAMA : Luigi Rava storico del Risorgimento.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_20.pdf

1952 (37), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) discorsi politici 1876-1890 (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) storico del Risorgimento (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zama Piero storico (1886-1984) su 'Luigi Rava storico del Risorgimento. Importante la bibliografia (1)

Pietro ZANGHERI : L'importanza naturalistica delle pinete di Ravenna attraverso l'opera di Francesco Ginanni..pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_21.pdf

1952 (37), Ginanni Francesco naturalista ravennate (1716-1766) pinete di Ravenna (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zangheri Pietro naturaliusta (1889-1983)su importanza pinete di Ravenna secondo F.Ginanni (1)

Paolo Enrico ARIAS :Umbone figurato di scudo dal Càrpena (Forlì.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_22.pdf

1952 (37), Arias Paolo Enrico archeologo (1908-1998) su umbone figurato di scudo dal Carpena(Forlì) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Salvatore AURIGEMMA : L'arco di Augusto in Rimini..pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_23.pdf

1952 (37), Aurigemma Salvatore prof.(1885-1964) scavi di Pian di Bezzo Sarsina (3), Rmini Arco d'Augusto articolo Aurigemma Salvatore (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Carlo Alberto BALDUCCI: Ricordo. Di Arturo Solari.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_24.pdf

1952 (37), Balducci Carlo Alberto prof.(1909-1991) ricordo di Arturo Solari (1874-1951) (1), Solari Arturo prof.(1874-1951) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Rezio BUSCAROLI : Innocenzo da Imola nel quarto centenario della morte.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_25.pdf

1952 (37), Buscaroli Rezio pittore (1895-1971) su Innocenzo da Imola nel IV centenario morte (1), Innocenzo da Imola pittore anche Innocente di Pietro Francucci (1490-1550) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Luigi DAL PANE: Spunti per la storia sociale settecentesca nell'epistolario di un letterato romagnolo..pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_26.pdf

1952 (37), Dal Pane Luigi prof. Filosofo (1903-1979)su 17 lettere di Vincenzo Monti (1), Monti Vincenzo poeta (n.1754 - m.1828) segretario del duca Luigi Braschi Onesti nipote di Pio VI (1), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Gino FRANCESCHINI :Notizie storico-genealogiche sui primi tre conti di Montefeltro..pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_27.pdf

1952 (37), Franceschini Gino prof. (1890-1974) su genealogia di tre conti del Montefeltro (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Lucio GAMBI : Prime considerazioni sul censimento demografico del 1951, per ciò che si riferisce alla Romagna.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_28.pdf

1952 (37), Censimento poolazione in Romagna del 1951 (1), Gambi Lucio geogafro (Ravenna 1920 - 2006) su censimento del 1951 in Romagna (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Ennio GOLFIERI :Pietro Piani pittore (Faenza 1770-Bologna 1841). .pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_29.pdf

1952 (37), Bucci Giulio pittore (1711-1776) (2), Giani Felice pittore (1758-1823) (2), Golfieri Ennio arch. (1907-1994) su Pietro Piani pittore faentino(1770-1841) (1), Piani Pietro pittore faentino (1770-1841) (2), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Ugonia Giuseppe pittore (1881- 1944) (2)

Carlo GRIGIONI, Nuovo contributo documentario intorno alla vita e alle opere di Francesco Menzocchi.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_30.pdf

1952 (37), Grigioni Carlo dr. Ricercatore su opere e vita del pittore Francesco Menzocchi (1), Menzocchi Francesco pittore forlivese (1508-1580) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Antonio MAMBELLI : La Società del Progresso in Romagna dal 1860 al 1865. .pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_31.pdf

1952 (37), Guarini Filippo nobile scrive nel Diario Forlivese(1863-1920) (1), L'Adriatico giornale ravennate (1860-1862) fondato da Rasponi Gioacchino (1), Mambelli Antonio storico(1890-1976) su Le Società del Progresso in Romagna dal 1860-1865 (1), Rasponi Gioacchino(1829-1877) conte di Ravenna aderente alla soc. Nazionale Italiana (2), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) su Società del Progresso (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Teodorani Pio avv. Cesenate (1814-1880) luminare del foro cesenate (8)

Carlo MAZZOTTI : «La Voce del Popolo», giornale politico e letterario diretto da Luigi Scalaberni (1860-1862)..pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_32.pdf

1952 (37), Mazzotti Carlo don (1880-1980)su 'La voce del popolo' giornale politico diretto da L. Scalaberni (1), Scalaberni Luigi fonda il giornale politico 'La voce del popolo' (1860-1862) antigovernativo (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Giulio Cesare MENGOZZI: Una famiglia riminese di patrioti: i Brunelli.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_33.pdf

1952 (37), Brunelli una famiglia riminese di patrioti (1), Mengozzi Giulio Cesare (1900-1988) su una famiglia riminese di patrioti :I Brunelli (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Giuseppe PECCT: Alfredo Panzini e Rimini (con lettere inedite). .pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_34.pdf

1952 (37), Panzini Alfredo scrittore romagnolo.(n.1863 -m.1939) (3), Pecci Giuseppe su Alfredo Panzini e Rimini (lettere inedite a C.M.Pugliese avv.to) (1), Pugliese Cosimo Maria(1860.1950) avv.to a Rimini. Lettere inedite di Alfredo Panzini a Pugliese (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Giuseppe ROSSINI : Il testamento di frate Alberico de' Manfredi..pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_35.pdf

1952 (37), Rossini Giuseppe su testamento di Frate Alberico de Mnfredi (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Antonio VEGGIANI: L'ambra appenninica e i rinvenimenti nei pressi di Mer¬ato Saraceno.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_36.pdf

1952 (37), Ambra appenninica nei pressi di Mercato Saraceno di A. Veggiani (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Veggiani Antonio ing. Geologo (1924-1996)su L'ambra appenninica nei pressi di Mercato S. (1)

Indice :Studi_Romagnoli_1952_37.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1952_37.pdf

1952 (37), Indice Studi Romagnoli 1952 (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)