Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : 1956

171 Augusto Torre, Prefazione ' VII-VIII.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_01.pdf

1956 (24), Forlì ospita Studi Romagnoli nel 1956 (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Torre Augusto prof. - vicepresidente Studi Romagnoli. Prefazione al vol. del 1956 (1)

172 Alceo Amadei, Vicende dell'Archivio Notarile di Forlì . 1-8.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_02.pdf

1956 (24), Amadei Alceo su vicende dell'archivio notarile di Forlì su S.R. 1956 (1), Forlì archivio notarile istituito nel 1575 con motu proprio di papa Sisto V (1), Sisto V papa(1521-1590) istituisce con motu proprio l'archivio notarile a Forl' 1575 (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

173 Roberto Cessi, Nuovi aspetti del Convegno di Cesena del 1484 . 9-22.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_03.pdf

1956 (24), Cesena Convegno di pace a Cesena promosso da papa Sisto IV nel 1484 (1), Cessi Roberto storico su nuovi aspetti del convegno di pace del 1484 a Cesena (1), Sisto IV papa propone convegno di pace a Cesena nel 1484 (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

174 Vio Cornacchia, Giuseppe Bergonzi medico-botanico e patriota .23-27.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_04.pdf

1956 (24), Bergonzi Giuseppe medico (1792-1837) di R.Emilia dal 1833medico a San Marino (1), Bergonzi Giuseppe medico amico di Ciro Menotti ospita Fabbri Edoardo a San Marino 1831 (3), Bufalini Maurizio orazione funebre per la morte di Bergonzi Giuseppe medico (1792-1837) (1), Cornacchia Vio dr. Su Giuseppe Bergonzi medico (1792-1837)patriota e botanico in S.R. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

175 p. Donato da S. Giovanni in Persiceto, La personalità e l'apostolato del p. Girolamo Paulucci di Calboli da Forlì alla luce di documenti inediti (1552- 1620) .29-43.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_05.pdf

1956 (24), Angelini Paolo da Cesena padre generale dei francescani (1556-1638) predicatore (1), Borromeo Federico card. (1564-1631) in corrispondenza con padre Girolamo Paolucci Calboli (1), Padre Donato da S.G.in Persiceto,OFM su padre Girolamo Paolucci Calboli predicatore in S.R. (1), Paolucci Calboli Girolamo frate da Forlì(1552-1620) predicatore a Milano,Genova,Roma (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

176 Gino Franceschini, Un caduto del « sanguinoso mucchio », il conte Taddeo di Montefeltro (1230?-1284) e la sua discendenza. Documenti in Appendice aa. 1270-1311(72-81) 45-81pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_06.pdf

1956 (24), Franceschini Gino prof.mediovalista (1890-1974) su Taddeo da Montefeltro (1230-1284) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Taddeo da Montefeltro (1230-1284) e 'Il sanguinoso mucchio' da l'Inferno XXVII v.43-44 (1)

177 Otello Gavelli, Le Unioni ausiliarie artigiane in Forlì (J 842-48). Documenti in Appendice aa. 1843-1848(91-103) 83-103pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_07.pdf

1956 (24), Campi Bazan Giuseppe (1817-1885)prefetto di Forlì dopo l'unità d'Italia i (1), Forlì articolo su Compagnia dei barbieri nata 1843 e pubblicato lo statuto (1), Forlì articolo su società dei serventi nata 1842 (1), Forlì articolo su unione ausiliaria dei calzolai nata 1844 (1), Forlì articolo su unione ausiliaria dei fabbri ferrai nata nel 1844 (1), Forlì articolo su unione ausiliaria dei muratori nata nel 1845 (1), Forlì articolo su unione ausiliaria dei prestinai o fornai nata nel 1848 (1), Forlì articolo su unione ausiliaria dei sartori nata nel 1845 (1), Gavelli Otello storico su 'le unioni ausiliarie artigiane a Forlì(1842-1848) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

178 Giovanni Maio1i, Giovanni Pascoli a Fulvio Cantoni e ad altri. Premessa di Augusto Torre (105) e documenti in Appendice aa. 1881-1911 (109-123) 105-123.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_08.pdf

1956 (24), Cantoni Fulvio giornalista (1862-1937) e fondatore del Resto del Carlino e amico di G.Pascoli (1), Maioli Giovanni storico art. su Giovanni Pascoli lettere a Fulvio Cantoni in Studi Romagnoli (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) lettere a Fulvio Cantoni del Resto del Carlino (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

179 Giovanni Maioli, Il santagatese Francesco Buffoni (J 843-1911) e la Romagna repubblicana del tempo. Documenti in Appendice aa. 1866-1906 (136-146) 125-146 .pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_09.pdf

1956 (24), Buffoni Francesco santagatese (1843-1911) patriota amico di G.Gaudenzi e Valzania (1), Cialdini Enrico generale (n.1811 - m.1892) (4), Colajanni Napoleone on repubblicano (n. 1847 - m.1921) in polemica con Buffoni Francesco (1), Gaudenzi Giuseppe deputato repubblicano (n.1872 - m.1936) amico di Buffoni Francesco (1), Maioli Giovanni storico art. su il santagatese Francesco Buffoni (1843-1911) in S.R. (1), Silvani Luca (1825-1892) sarsinate patriota.Partecipa alla liberazione delle Marche.1860 (3), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

180 Antonio Mambelli, Le librerie pubbliche conventuali in Forlì e i primordi della Civica Biblioteca 147-160pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_10.pdf

1956 (24), Albicini Marcantonio conte cede per testamento del 1750 la propria biblioteca (1), Forlì le librerie conventuali e nascita Civica Biblioteca forlivese nel 1750. In S.R. (1), Mambelli Antonio storico(1890-1976) su librerie conventuali in Forlì e nascita Bibblioteca civica (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

180 Antonio Mambelli, Le librerie pubbliche conventuali in Forlì e i primordi della Civica Biblioteca 147-160.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_11.pdf

1956 (24), Mambelli Antonio storico(1890-1976) su Pietro Reggiani pediatra forlivese(1880-1955) in S.R. (1), Reggiani Pietro (1880-1955) pediatra e storico forlivese (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

182 Augusto Mancini, Il garibaldino Tito Strocchi.. 165-170 .pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_12.pdf

1956 (24), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) detta l'iscrizione su lapide per Tito Strocchi patriota (1), Mancini Augusto su il garibaldino Tito Strocchi (1846-1879) in S.R. (1), Strocchi Tito avv.garibaldinoi patriota(1846-1879) in S.R. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

183Giulio Cesare Mengozzi, Noterella su Pascoli studente a Rimini... 171-174.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_13.pdf

1956 (24), Lettimi Giovanni artista rimines (1854-1903) amico di Giovanni Pascoli (1), Mengozzi Giulio Cesare (1900-1988) su Giovanni Pascoli studente a Rimini dal 1871 al 1874 in S.R. (1), Pascoli Giacomo fratello maggiore del poeta Giovanni muore nel 1876 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) dal 1871 al 1874 studente a Rimini in S.R. (1), Pedrizzi Giuseppe medico e filantropo riminese (1855-1926) amico di Giovanni Pascoli (1), Renzetti Cajo(1841-1932) studente a Rimini con il poeta Giovanni Pascoli (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

184 Luigi Montanari, Un quadro di Baldassarre Carrari il giovane nella chiesa arcipretale di S. Apollinare in Longana, presso Ravenna 175-182.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_14.pdf

1956 (24), Carrari Baldassarre il giovane pittore(1460-1516?) quadro in S.Appollinare in Longana (RA) in S.R. (1), Montanari Luigi su un quadro di Baldassarre Carrari forlivese (1460-1516?) in S.R. (1), Rondinelli Niccolò pittore a Ravenna (1450?-1510?) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

185 Gianfranco Orlandelli, Le finanze della comunità di Forlì sotto il vicariato di Baldassarre Cossa 183-192.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_15.pdf

1956 (24), Cossa Baldassarre card. Legato a Forlì e poi antipapa con il nome di Giovanni XXIII in S.R. (1), Orlandelli Gia Franco storico (1919-1991)su card. Baldassarre Cossa poi papa Giovanni XXIII antipapa (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

186 Lajos Pasztor, Le prime esperienze politiche di Antonio Montanari. Contributi all 'idea dell'unità d'Italia nel '31. Documenti in Appendice aa. 1831-1832 (203-249) " 193-249.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_16.pdf

1956 (24), Costa Paolo educatore ravennate e patriota (1771-1836) in S.R. (1), Fussignani Lucio medico meldolese ucciso l'11.12.1831per motivi politici (1), Gizzi Tommaso Pasquale( 1787-1849) cardinale legato a Forlì assai stimato (2), Mastri Paolo notaio autore di giovinezza operosa su Antonio Montanari in S.R. (1), Montanari Antonio prof. Meldolese( 1811-1898) (1), Montanari Antonio prof. Meldolese( 1811-1898) sue lettere in S.R. (1), Pasztor Lajos storico e vaticanista(1913-1997) su don Antonio Montanari meldolese in S.R. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Vangelli Antonio meldolese incriminato uccisione medico L. Fussignani l'11.12.1831. (1)

187 Giuseppe Plessi, Patenti di nobiltà rilasciate dai Savi di Ravenna nei secco XVII exeunte e XVIII.. 251-263pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_17.pdf

1956 (24), Plessi Giuseppe storiografo su patenti di nobiltà rilasciate dai Savi di Ravenna nel XVII e XVIII (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

188 Francesco Luigi Ravaglia, Romagna feudale: la famigliadel conte Arardo 265-282.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_18.pdf

1956 (24), Ravaglia Francesco Luigi avv. Storico su Romagna feudale: famiglia conte Arardo (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

189 Giuseppe Rossini, Ulteriori notizie su la cartiera, i librai e le prime stampe faentine 283-292pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_19.pdf

1956 (24), Faenza articolo su cartiera,librai e prime stampe in Studi Romagnoli (1), Rossini Giuseppe mons.su cartiera,librai e prime stamptpe a Faenza in S.R. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

190 Antonio Veggiani, Ricerche preistoriche nell'alta valle del Bidente 293-304.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_20.pdf

1956 (24), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Veggiani Antonio ing. Geologo (1924-1996)su ricerche preistoriche alta Valle del Bidente in S.R. (1)

191 Giovanna Zama, Il bibliofilo e collezionista Carlo Piancastelli nelle sue lettere a Emilio Biondi 305-322.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_21.pdf

1956 (24), Biondi Emilio prof di francese in corrispondenza con Carlo Piancastelli bibliofilo (1), Piancastelli Carlo dr.di Fusignano.(n.1867 -m.1938) collezionista e bibliofolo (3), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zama Giovanna (1926-2011)su il bibliofolo Carlo Piancastelli nelle lettere a Emilio Biondi in S.R. (1)

192 Pietro Zangheri, I depositi alluvionali pleistocenici della pianura romagnola attorno a Forlì e la loro posizione nella cronologia del quaternario 323-344pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_22.pdf

1956 (24), Forlì articolo di P.Zangheri su depositi pleistocenici e perforazioni AGIP (1), Pantanelli Dante geologo (1844-1913) (1), Sacco Federigo geologo (1864-1948) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zangheri Pietro naturaliusta (1889-1983) su i depositi pleistocenici attorno a Forlì (1)

193 Pietro Zangheri, Ricordo di Ugo Buli. Bibliografia in Appendice (350-351) 345-351pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_23.pdf

1956 (24), Buti Ugo prof.chimica(1903-1955) bibliografia (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zangheri Pietro naturaliusta (1889-1983) su Ugo Buti chimico(1903-1955) in S.R. (1)

Indici : Studi_Romagnoli_1956_24.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_24.pdf

1956 (24), Indice Studi Romagnoli 1956 (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)