Indice di : Bergonzi Giuseppe medico amico di Ciro Menotti ospita Fabbri Edoardo a San Marino 1831
IlCittadino1914-10-04.pdf vedi articolo:IlCittadino1914-10-04.pdf
1914 (100), Bergonzi Giuseppe medico amico di Ciro Menotti ospita Fabbri Edoardo a San Marino 1831 (3), Bordignon Antonio baritono nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), Borghesi Bartolomeo (n.1781 - m.1860) ospita Fabbri Edoardo a San Marino 1831 (1), Conti Anita soprano nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), Credito Romagnolo nuova forma statutaria 1914 (1), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) amico di Mastai Giuseppe e Gaetano fratelli di Papa PioIX (1), Fabbri Eduardo.(n.1778 -m. 1853) libro di N.Trovanelli del 1914 (1), Fiumicino sistemazione corso fiume da Savignano al mare .1914 (1), Foscolo Ugo (n.1778 - m.1827)amico di Fabbri Edoardo cesenate (1), Gennai Emanuele maestro direttore nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), Giardino Bufalini ridotto ad indecente latriina cesenate.1914 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giorgi Giuseppe tenore nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra: articolo di fondo ' Dobbiamo sape scegliere la nostra ora'. 1914 (1), Mamiami Terenzio ministro interno di Pio IX sen.del Regno (n.1799 - m .1885) (1), Manzoni Alessandro (n.1755- m.1873)amico di Fabbri Edoardo cesenate (1), Mastri Paolo notaio recensione libro di N.Trovanelli 'Eduardo Fabbri' del 1914 da Bontempelli (1), Monti Luigi basso nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), Novelli Carlo (n.1879 - m.1914) ucciso da Cecchini Attilio il 29.9.1914 (1), Omicidio si Novelli Carlo da parte di Cecchini Attilio il 29.9.1914 (1), Riganti Caterina madre di Edoardo Fabbri (1), Salandra Antonio on.le primo ministro (n.1853 - m.1931) (4), Savigni Francesco: su La grande guerra: ' Dobbiamo saper scegliere la nostra ora'. 1914 (1), Soglia Ceroni Giovanni card. Segretario di stato con Pio IX (n.1779 -m.1856) (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv.pubblica nel 1914 il libro'Edoardo Fabbri' da Bontempelli Roma (2), Turci Maria mezzo-soprano nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), Valzania Aristide ebanista nota sul suo negozio al palazzo della Congregazione di Carità.1914 (1)
IlCittadino1911-02-19.pdf vedi articolo:IlCittadino1911-02-19.pdf
1911 (100), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria per 27 anni.Necrologio 1911 (1), Bergonzi Giuseppe medico amico di Ciro Menotti ospita Fabbri Edoardo a San Marino 1831 (3), Bergonzi Giuseppe medico amico di Ciro Menotti viene salvato da un prete riminese nel 1831 (1), Biblioteca Malatestiana 'profanazione vitata' per Esposizione di Roma 1911 (1), Borghesi Bartolomeo dr. Studioso di Savignano (n.1781 - m.1860).Rifugiato in San Marino (3), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) aiutò il dr.Giuseppe Bergonzi patriota nel 1831 (1), Cervesi Tommaso don prof. Di fisica al seminario di Rimini.Aiutò il dr.G.Bergonziel 1831 (1), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929) (2), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fabbri Pietro can. Segretario vescovo di Rimini aiutò il patriota dr.Giuseppe Bergonzi nel 1831 (1), Genzardi Giovanni tenore (n.1881-m.1972) (1), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921)Pubblica volume di poesie prersso editore Giovanni Puccini.1911 (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su opera Werther a Cesena febbraio 1911 (1), Lorenzini Cleopatro riminese autore di uno sscritto su Battaglia di Rimini 25 .3.1831 (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Massa Iole soprano nel werther a Cesena 1911 (1), Mastri Giovanni suicidio 15 febbraio 1911. (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) autore di pagine giovanili 'une nuit a Rimini (1), Panzini Alfredo scrittore romagnolo.(n.1863 -m.1939) (3), Pierangeli Zaira maestra e direttrice asilo a Parma (1), Rivalta Fabio professore. Primario ospedale Cesena.Autore di imporatante studio medico (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) quderni della 'Voce' Scritti critici .1911 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) quderni della 'Voce' su A.Beltramelli (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) quderni della 'Voce' su G.Pascoli (1), Società Anonima Agricola Cooperativa Emiliana. Fondazione 1911 (1), Teatro comunale Cesena (239), Zucchi Carlo generale(n.1777- m.1863) dopo i moti di Rimini 1821venne catturato da F.Bandiera (3)
174 Vio Cornacchia, Giuseppe Bergonzi medico-botanico e patriota .23-27.pdf vedi articolo:Studi_Romagnoli_1956_04.pdf
1956 (24), Bergonzi Giuseppe medico (1792-1837) di R.Emilia dal 1833medico a San Marino (1), Bergonzi Giuseppe medico amico di Ciro Menotti ospita Fabbri Edoardo a San Marino 1831 (3), Bufalini Maurizio orazione funebre per la morte di Bergonzi Giuseppe medico (1792-1837) (1), Cornacchia Vio dr. Su Giuseppe Bergonzi medico (1792-1837)patriota e botanico in S.R. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)