Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Teatro Giardino Cesena

IlCittadino1912-10-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-10-13.pdf

1912 (100), Agricoltura : semina del grano.Dr. Eugenio Mazzei. 1912 (1), Comune di Cesena su spese dei vari uffici, biblioteca, pinacoteca e istruzione elementare. Polemica. (1), D'Alba Antoni(1891-1953) attentò il 14.3.1912 alla vita di Vittorio Emanuele III (n.1891-m.1953) (1), De Muro Bernardo tenore (n.1881-m.1955) (2), Delta su Legge elettorale 30.6.1912 n° 666 .Metodo organizzazione elettorato.1912 (1), Ferrovia Ravenna-Faenza-Castrocaro-Stia Arezzo. Progetto di D.Fiorentini (1), Fiorentini Dante ing. Progetto ferrovia Bologna- Arezzo, Passando da Forlì - Stia. 1912 (2), Giulietti capitano marittimo denunciato per frasi contro Sen. Saladini e la guerra di Libia. 1912 (1), IlCittadino (1622), Legge elettorale 30.6.1912 n° 666 .Metodo organizzazione elettorato.1912 (3), Masetti Augusto (n.1888 - m.1966) spara il 29.10.1911 al col.Stroppa alla partenza per la Libia (2), Mazzei Eugenio dott. In agraria su sementa del grano 1912 (1), Monaldi - Cruciani compagnia dialettale con' Na serenata a Ponte'. Ottobre 1912 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912). Su morale del Pascoli nella lotta di classe (1), Teatro Comunale Cesena concerto di beneficienza con tenore De Muro Bernardo (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1913-05-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-05-25.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti Senatello polemica con 'Il Popolano' e Lotta di Classe'. (1), Bazzocchi Dino e Pietro Galbucci autori di 'Cesena nella storia' prefazione prof.Pio Carlo Falletti. (1), Bersani Carlo pianista e compositore. (n.1882-m.1965)Concerto del 11.5.1913 commento di R.Serra (1), Cottafavi Vittorio on.avv. (n.1862-m.1925) interpellanza pro piccola proprietà agraria 1913 (1), Emigrazione dei minorenni 1913 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) Festeggiamenti per gli 84 del senatore.1913 (1), Gessi Tommaso Senatore di Faenza (n.1844- -m.1913) necrologio (1), Giordani Oreste compagnia dialettale al Teatro Giardino di Cesena 1913 (1), Giro ciclistico di Romagna. IV edizione. 1913 (1), Gironi Emilio violinista. Concerto del 11.5.1913 commento di R.Serra (1), IlCittadino (1622), Liceo ginnasio Monti di Cesena, gita a piedi Bertinoro e Polenta del 14.5.1913 (1), Lugo corrispondenza su IV giro ciclistico di Romagna.1913 (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Magnani Natale consigliere com.le (n.1859-m1913) (2), Proprietà agraria piccola. Tutela richiesta da on. Cottafavi 1913 (1), Rimboschimento nei comuni del cesenate proposto da Mazzei E. e V.Angeli .1913 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) commenta concerto duo C.Bersani e E.Gironi. 11.5.1913 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teodorani Dino ten.cesenate del Nizza Cavalleria. (1)

IlCittadino1913-12-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-12-28.pdf

1913 (106), Agricoltura : Assicurazione mortalità bestiame.Att notarile Trovanelli costituzione Asso.zione mutua (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). (6), Comune di Cesena Bilancio preventivo 1914. Considerazioni (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Guerrini Maraldi Agostino avv.scrive da Tripoli il 20.12.1913 su altopiano Garlan e sua agricoltura (1), IlCittadino (1622), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Palombi Pericle compagnia d'operetta (3), Quilici Nello giornalista. Articolo di fondo su l'antigiolittismo 1913 (1), Roma corrispondenza da Montecitorio 23.12.1913 (1), Strada Formignano - Montecavallo e Borello -Montevecchio richiesto mutuo di £ 61.524. 1913 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tedesco Francesco economista on. E ministro(n.1853-m.1921) (3)

IlCittadino1919-03-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-03-09.pdf

1919 (80), Andrea Chenier opera di U.Giordano al Comunale pro Sezione invalidi e mutilati di guerra 1919 (5), Compagnia operette Zarzuela al teatro Giardino marzo 1919 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra: articolo di fondo ' La conferenza della pace' clausole decisive 1919 (1), Largo Fabbri Luisa necrologio (n.1841-m.1919) (1), Mercedi Ermete cesenate ha avuto quattri figli militari nella Grande Guerra. (1), Mercedi Ermete classe 1898 caporale maggiore nella Ia guerra mondiale (1), Mercedi Mario classe 1896 caporale maggiore nella Ia guerra mondiale (1), Mercedi Pio classe 1892 tenente carabinieri (1), Mercedi Walter classe 1897 caporale maggiore nella Ia guerra mondiale (1), Paolucci de'Calboli Fulcieri mutilato decorato medaglia d'oro.Conferenza al Teatro Comunale 9.7.1918 (2), Pettini Carlo sott.te (n.1900 -m.1918) volontario caduto il 17.9.1918 su Monte Grappa (1), Pettini Eteocle direttore poste Cesena. Lettere del figlio caduto in guerra il 17.9.1918 (1), Pettini Federico sott.te (n.1898 -m.1918) volontario caduto il 27.10.1918 su Montello (1), Secchi Bianca soprano (2), Teatro Giardino Cesena (261)

ilCittadino1910-12-11.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-12-11.pdf

1910 (103), Alessandro VI papa (n.1402 - m.1503) padre di Cesare Borgia poi chiamato Valentino (7), Brighi Attilio diploma di farmacista.1910 (1), Capponi Telemaco patriota garibaldino morì nella battaglia del Volturno (1), Civita Castellana (VT)carcere di molti romagnoli. Visita di cesenati il 23.11.1910. (1), Civita Castellana(VT) carcere di molti romagnoli. Elenco cesenati imprigionati.1910 (1), De Giorgio Nunzio nuovo sottoprefetto di Cesena .8.12.1910 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) critica di Kenelm sul romanzo 'Leiila'.1910 (1), Giulio II papa (n.1443 - m.1513) ebbe una figlia illeggittina Felice della Rovere (1), Gommi Itala in Neri (n.1846 - m.1910).necrologio (1), IlCittadino (1622), Kenelm su 'Leila' di A. Fogazzaro.1910 (1), Manaresi Giuseppe prof. Oculista sposa Bettina Pedroncelli.1910 (1), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Moretti Carmen Compagnia napoletana di Operette (3), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858) (9), Sarsina Corrispondenza su antichità romane scoperte.1910 (1), Scioperi funzionari enti locali 1910 (1), Sottoprefettura di Cesena (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. Su forte di Civita Castellana prigione di romagnoli.1910 (1)

ilCittadino1910-12-25.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-12-25.pdf

1910 (103), Cesena nel volume di Corrado Ricci'Arte nell'Italia settentrionale'1910 (1), Cesena per il decoro dei monumenti locali.Cartelloni messi nella loggetta S.Tobia.1910 (1), Circolo Democratico costituzionale Cesena.Articolo di fondo .1910 (1), Consiglio Comunale Cesena del 19.12.1910.Copertura Cesuola, case popolari. (1), Hanako attrice giapponese che si è esibita al Teatro Giardino di Cesena.1910 (1), IlCittadino (1622), Montemaggi Pio dottor lettera al 'Cittadino' su tramvai Forlì-Cesena-Cesenatico.1910 (1), Moretti Carmen Compagnia napoletana di Operette (3), Ricci Corrado ravennate comm (n.1858 -m.1934) autore di 'Arte nell'Italia Settentrionale' 1910 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tramvia Forlì - Cesenatico ,Lettera delcav.Pio Montemaggi al Cittadino 1910 (1), Velocipedi,motocicli,automobili adi 1.1.1911 dovranno essere muniti di targa metallica (1), Zappi Enrico di Mercato Saraceno medaglia d'oro alla Scuola Sup.-di Intra 1910 (1)

IlSavio 22 febbraio 1902
vedi articolo:IlSavio1902-02-22.pdf

1902 (175), Anticlericalismo (8), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Democrazia Cristiana (50), Discorso Della Corona rilievi al clero (1), Esposizione Arte Decorativa Moderna Torino (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Gas prezzo alto, lamentele consumatori (1), Gazzetta di Foligno Don Ghini risposta da Il Savio (1), Giusso Girolamo On. dimissioni da ministro causa divorzio (n.1843 - m.1921) (1), ilSavio (517), Lanessan Ministro Della Marina Massoneria (1), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Leoni Montini Oda Prof.ssa (13), Massoneria (39), Mengoni Giuseppe Architetto Monumento (2), Opera dei congressi (15), Osservatore Cattolico Articolo (13), Patto Sociale Di Rouscan Febbraio 1902 (1), Popolano giornale repubblicano (66), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Università popolare Cesena (98)

IlSavio 1 gennaio 1904
vedi articolo:IlSavio1904-01-01.pdf

1904 (155), Agnini Federico Dottore a Macerone (2), Bertinoro Corrispondenza su monumento da erigere a Monte Maggio (4), Biondini Mons.Cancelliere Vescovile di Cesena (1), Cacciaguerra Antonio don (3), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Cervi Ersilde soprano (n.1883-m.1964) (5), Circo Equestre al Gran Serraglio (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Democrazia Cristiana (50), Esposizione Romagnola in Ravenna del 1904 (17), Focacci Assunta levatrice (6), Gallicola Battista Domatore di leoni a Cesena (1), ilSavio (517), Manuzzi Giuseppe dr. (10), Menghi Gaetano don (4), Montenovo corrispondenza (6), Montiano corrispondenza (84), Musica sacra (14), Pio X ( n.1835 - m.1914) (26), Popolano giornale repubblicano (66), Teatro Giardino Cesena (261), Tortorici Basso al Teatro Giardino (1), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlSavio 9 gennaio 1904
vedi articolo:IlSavio1904-01-09.pdf

1904 (155), Agricoltura : Contadini troppo lusso nei vestiti (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Dehò Ettore professore (4), Emigrazione (54), Gatteo corrispondenza (108), Gozzi Ida levatrice (5), Greggio Baritono al Teatro Giardino (2), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Istruzione religiosa solo a richiesta (1), Mancini Egisto Tenore cesenate (8), Ministro Poste Invio Telegramma per postino a San Carlo (1), Minotti Adalgisa cantante Teatro Giardino Opera Traviata (1), Neri Gino Direttore Orchestra (4), Partiti popolari attirano giovani cattolici manca circolo democratico cristiano (1), Religione: Catechismo Insegnamento nelle scuole (4), Riposo Festivo progetto di legge (21), Spalding Monsignore Articolo (2), Tassa sui Velocipedi (14), Teatrino Artigianelli Cesena (22), Teatro Giardino Cesena (261), Tribunale di Forlì (7), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31), Zoffoli Giuseppina Soprano cesenate (4)

IlSavio 16 gennaio 1904
vedi articolo:IlSavio1904-01-16.pdf

1904 (155), Agricoltura : Allevamento Suino nel Circondario Cesena (1), Ateismo moderno articolo di fondo (1), Balignano Corrispondenza (5), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Cimitero Cesena (20), Cittadino giornale (103), Comizio Agrario Cesena (21), Consiglio Comunale Cesena (167), Gigli Giuseppe prof.da Manduria (n.1862-m.1921) (12), ilSavio (517), Kant Critica della Ragion Pura (1), Longiano corrispondenza (74), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Musica sacra (14), Nomina Commissione Vigilanza Cimitero Urbano 1904 (1), Ravenna corrispondenza (13), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Teatrino Artigianelli Cesena (22), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Alessandro (3), Urbinati Orazio Veterinario Cesena (12)

IlSavio 23 gennaio 1904
vedi articolo:IlSavio1904-01-23.pdf

1904 (155), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Casalini Giulio su decadenza socialista (1), Cassa Naziolale Di Previdenza Per Pensioni Operai (2), Concerto cittadino Abolizione considerato Spese di Lusso 25 gennaio 1904 (1), Ghini Ghino Don marchese (n.1849 -m.1927) (12), Greggio Baritono al Teatro Giardino (2), ilSavio (517), Montiano corrispondenza (84), Poveri elenco (2), Radioattività scoperta radio Federico Delfino 25 Gennaio 1904 (1), Socialismo decadenza socialista da uno spunto di Giulio Casalini 25 gennaio 1904 (1), Teatrino Artigianelli Cesena (22), Teatro Giardino Cesena (261), Tricario Giuseppe Tenore al Teatro Giardino 1904 (1)

IlSavio 30 gennaio 1904
vedi articolo:IlSavio1904-01-30.pdf

1904 (155), Balli Popolari articolo fondo su costi e tutela moralita (1), Barbato Nicola on. socialista Di Corato (n.1856 - m.1923) (11), Cittadino giornale (103), Forlimpopoli corrispondenza (18), Giorgetti Francesco Don (2), Grilli Carlo Maria don (n.1877 - m.1918) (6), ilSavio (517), Lenzi Armanni Michelina moglie Preside liceo necrologio (1), Mastropasqua Vincenzo Reggente Pretura Mondaino (2), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Montiano corrispondenza (84), Ospedale civile Cesena (20), Pagliano Giuseppe Tenore al teatro Giardinio (1), Partito Liberale convegno Torino articolo di fondo (1), Piccola Casa della Provvidenza (5), Teatrino Artigianelli Cesena (22), Teatro Giardino Cesena (261), Villa Marina corrispondenza (2)

IlSavio 6 febbraio 1904
vedi articolo:IlSavio1904-02-06.pdf

1904 (155), Abbondanza don Romolo arc. (9), Balignano Corrispondenza (5), Ballo polemica del Popolano su articolo del Savio (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Bracci Giustino Santa Messa parti di essa cantate in italiano e comprensibili (1), Cassa Rurale Gatteo (9), Farabegoli Luigi repubblicano Macerone Necrologio (1), ilSavio (517), Incendio di paglia nel magazzino di Valzania Michele a Porta Fiume (1), Martorano corrispondenza (9), Mattoni F. Maestro Santa Messa parti di essa cantate in italiano e comprensibili (1), Musica sacra (14), Pieve Sestina Corrispondenza (28), Praconi Salvatore don Martorano precisazione al Popolano (1), Referendum proposta Savio di indirlo su soppressione banda musicale Cesena (1), Santa Messa parti di essa cantate in italiano e comprensibili (1), Selciati ai Sottoportici Cesena rinnovazione a carico proprietari (1), Socialista partito Bilancio economico direzione (1), Società Italiana per l'Industria del Gas tariffe (1), Spinelli Luigi dichiarazione a favore di Muccioli Giovanni (3), Stanghelini Forlimpopoli Omicio per motivi politici (1), Strade vicinali Cesena consorzio presieduto da Demetrio Guerrini (1), Teatrino Artigianelli Cesena (22), Teatro Giardino Cesena (261), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901) (24), Vespignani Alfonso Maria Vescovo Cesena (n.1825 -m.1904) (21), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlSavio 13 febbraio 1904
vedi articolo:IlSavio1904-02-13.pdf

1904 (155), Bertinoro corrispondenza (75), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comte Augusto (n.1798-m.1857) sociologo positivista filosofo (3), Esami Abilitazione Insegnamento Callligrafia Computesteria Lingue straniere (1), ilSavio (517), Positivismo di Augusto Compte aticolo per studenti (1), Prezzi Generi alimentari (7), Servizio Carcerario arruolamento agenti custodia (1), Stanghellini Capo Camera Del Lavoro a Bertinoro (1), Teatrino Artigianelli Cesena (22), Teatrino Piccola Provvidenza Rappresentazioni (1), Teatro Giardino Cesena (261), Vespignani Alfonso Maria Vescovo Cesena (n.1825 -m.1904) (21), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlSavio 16 aprile 1904
vedi articolo:IlSavio1904-04-16.pdf

1904 (155), Annegamento di una bimba di nove anni nel canale mulini (1), Bagnile corrispondenza (23), Bertinoro corrispondenza (75), Bertinoro Corrispondenza su monumento da erigere a Monte Maggio (4), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Castagnoli Aristodemo nozze con Caida Pasolini (1), Celesia Michelangelo card.(n.1814-m.1904) Morte a Palermo (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Cittadino giornale (103), Comitato pro erigenda croce a Montemaggio elenco donne incaricate (1), Congresso Socialista Bologna Aprile 1904 (1), Esposizione Romagnola in Ravenna del 1904 (17), Fantini Aristide Presidente Comitato Diocesano (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Gambettola corrispondenza (45), ilSavio (517), Lugaresi Giuseppe Can. Istituto Artigianelli (n.1854 - m.1927) (13), Madonna del Popolo festa (18), Nuvoloni Gaetano conferenze (7), Olanda i reali sono in vacanza a Sorrento (1), Perosi don Lorenzo (n.1872 - m.1956) (12), Spagna (14), Teatro Giardino Cesena (261), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41)

IlSavio 30 aprile 1904
vedi articolo:IlSavio1904-04-30.pdf

1904 (155), Cacciaguerra Beniamino Fratello di Eligio (3), Cantoni Teodoro monsignore Chiesa Suffragio (13), Consiglio Comunale Cesena (167), Dibattito sull'Igiene all'Università Popolare 1904 (1), Dusi Luigi don missionario morte (1), Gambettola corrispondenza (45), Giorgini Aristide (7), ilSavio (517), Infanticidio Cesena (1), Linaro corrispondenza (5), Loubet Emile Francia Presidente (n.1838 - m.1929) (12), Lugaresi Giuseppe Can. Istituto Artigianelli (n.1854 - m.1927) (13), Moreschini Giuseppe Lanzoni Angelina (1), Pio Luigi prof. (29), Primo Maggio (19), Primo Maggio articolo di fondo (4), Raggi Luigi cesenate (4), Roma (11), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Tasse sui cani (5), Teatro Giardino Cesena (261)

IlSavio 7 maggio 1904
vedi articolo:IlSavio1904-05-07.pdf

1904 (155), Agriciltura: Articolo Su Barbabietola da Zucchero (1), Agricoltura : Barbabietola (14), Baronio Atanasio dr. (16), Biondi Giuseppe (2), Borelli Alda attrice(n.1882 -m.1964) (2), Borelli Napoleone attore e direttore della Drammativa Compagnia Italiana.Padre di Lyda (5), Cacciaguerra Beniamino Fratello di Eligio (3), Cittadino giornale (103), De Sanctis Alfredo attore (n.1866-m.1954) (2), Esposizione Romagnola in Ravenna del 1904 (17), Facchinetti Cesare morte (1), Gambettola corrispondenza (45), Gardini Giambattista dottore (8), ilSavio (517), Istituto Artigianelli Cesena (26), La Colonna Degli Studenti (4), Lughi Secondo Omicidio da parte Alessandri Michele a SanCarlo 4maggio 1904 (2), Mazza Anselmo don (2), Montiano corrispondenza (84), Orario Uffici Comunali (1), Pagliacci Cesare Necrologio Maggio 1904 (1), Popolano giornale repubblicano (66), Primo Maggio (19), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Religione: Festa Centenario San Gregorio Magno (1), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Società Cattolica Assicurazione (6), Teatro Giardino Cesena (261), Tribunale di Forlì (7), Vandalismi Notturni chiesa cappuccini (1), Zuccari tenore alle isole Canarie (1)

IlSavio 15 maggio 1904
vedi articolo:IlSavio1904-05-15.pdf

1904 (155), Arienti Ugo don direttore schola cantorum Cesena (25), Canto gregoriano (2), Cicognani Antonio maestro musicista. Vicedirettore liceo Pesaro (12), Commemorazione Centenaria San Gregorio Magno 1904 (1), Commemorazione San Gregorio Magno Programma 1904 (1), Geisser Ugo Don maestro di canto (2), ilSavio (517), Krug Bonifacio abate (9), Lugaresi Giuseppe Can. Istituto Artigianelli (n.1854 - m.1927) (13), Mantovani C. prof. Liceo Rossini Pesaro (1), Merry Del Val Raffaele cardinale (n.1865 - m.1930) (7), Obignoni Alessandro padre (1), Pio X ( n.1835 - m.1914) (26), Religione: Feste Del Giubileo Sacerdotale (1), Salvi Michele Don-organista (4), San Gregorio Magno e l'Arte Cristiana (1), Schola Cantorum Cesena (3), Teatro Giardino Cesena (261), Zazo Norina figlia del Sottoprefetto ustionata durante festeggiamenti can. Lugaresi.maggio 1904 (3)

IlSavio 21 maggio 1904
vedi articolo:IlSavio1904-05-21.pdf

1904 (155), Alessandri Cesare omicida di Lucchi Secondo (1), Arienti Ugo don direttore schola cantorum Cesena (25), Blum Edmondo (1), Cerignola morte di due contadini e feriti durante sciopero scontri con carabinieri (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Daltri Lucio can. (1), Esposizione Romagnola in Ravenna del 1904 (17), Evasione Sottotenente Simone Federmann (1), Francia (40), ilSavio (517), Kienle Ambrogio Canto Gregoriano (2), Pellegrinaggio a Padova (4), Perosi don Lorenzo (n.1872 - m.1956) (12), San Gregorio Magno. Echi Festa (1), Schola Cantorum Cesena (3), Sempione ultimo kilometro di galleria (1), Stanley Enrico esploratore (1), Teatro Giardino Cesena (261), Zazo Luigi (n.1856-m.1924)e Anna Zazo Galeffi ringraziano per la figlia Norina (2), Zazo Norina figlia del Sottoprefetto ustionata durante festeggiamenti can. Lugaresi.maggio 1904 (3)

IlSavio 28 maggio 1904
vedi articolo:IlSavio1904-05-28.pdf

1904 (155), Banca Mutua providdenza Mercato Saraceno Esposizione Romagnola (1), Battistini fratelli Esposizione Romagnola (1), Bazzocchi Giulio (3), Biondi Carlo Esposizione Romagnola (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Boni Domenico Esposizione Romagnola (1), Botticelli Aldo Esposizione Romagnola (1), Bratti Antonio Esposizione Romagnola (1), Briganti Pio (3), Cacciaguerra Giacinto Esposizione Romagnola (1), Caimmi Valburgo Esposizione Romagnola (1), Camera del Lavoro Esposizione Romagnola (1), Cappannari Gentili Esposizione Romagnola (1), Cavina Graziella Esposizione Romagnola (1), Ceccarelli Antonio apicoltore. Progettista smielatrice centrifuga (5), Ceccarelli Giacomo Esposizione Romagnola (1), Celi Claudio Esposizione Romagnola (1), Celli Claudio Esposizione Romagnola (1), Ceredi Lazzaro Esposizione Romagnola (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Chiaramonti famiglia Esposizione Romagnola (1), Colombo Agostino Esposizione Romagnola (1), Comandini Francesco can. (2), Comini Alberto Esposizione Romagnola (1), Comizio Agrario Esposizione Romagnola (1), Crociati Giovanni imbalsamatore Esposizione Romagnola (2), De Cosa Barone delgato PS Cesenatico (1), Descartes Renato (1), Domeniconi Luigi Esposizione Romagnola (1), Esposizione Romagnola elenco espositori cesenati (1), Fantini e Foschi Esposizione Romagnola (1), Finazzi Paolina Esposizione Romagnola (1), Francia (40), Galbucci Aristodemo dr. (n.1851 - m.1905) (13), Galbucci Cesare Esposizione Romagnola (1), Garaffoni Fanny Esposizione Romagnola (1), Garavini Alessandro Esposizione Romagnola (1), Gargano Ettore Esposizione Romagnola (1), Gattei Raffaele Esposizione Romagnola (1), Gatteo corrispondenza (108), Genocchi Vincenzo cav. (28), Ghini Giovanni Esposizione Romagnola (1), Giorgini Aristide (7), Giorgioni Alessandro Esposizione Romagnola (1), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Grassi Tommaso Esposizione Romagnola (1), Grilli Paolo (1857-1952)scultore e pittore cesenate (15), Guidi Sante Esposizione Romagnola (1), Gusella Pietro Esposizione Romagnola (1), ilSavio (517), Istituto Artigianelli Cesena (26), La Colonna Degli Studenti (4), La Polla delegato PS a Cesenatico (1), Leibniz (1), Lorenzi Michele Esposizione Romagnola (1), Marchesi e Valducci Esposizione Romagnola (1), Mefistofele opera di Arrigo Boito (8), Mingozzi Ida Esposizione Romagnola (1), Miniere Zulfuree Trezza Esposizione Romagnola (1), Montemaggi Pio dottor cav. (18), Monti Antonio Esposizione Romagnola (1), Moreschini Giuseppe Esposizione Romagnola (1), Nanni Francesco Esposizione Romagnola (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Esposizione Romagnola (1), Pasquinelli Archimede (2), Pedriali sorelle Esposizione Romagnola (1), Pieve Sestina Corrispondenza (28), Placucci Filippo Esposizione Romagnola (1), Placucci Luigi (3), Processione Corpus Domini (10), Rusconi Arnaldo Esposizione Romagnola (1), Salvatori Giovanni (n.1832-1911) necrologio (4), San Damiano Corrispondenza (2), Sant'Anselmo e rinascimento scientifico (1), Scuola di Agricoltura Esposizione Romagnola (1), Severi Agostino prof. (4), Società di mutuo soccorso Artigiana Esposizione Romagnola (1), Società di mutuo soccorso Reduci Esposizione Romagnola (1), Spinelli Luigi Esposizione Romagnola (1), Sternini e Tesorieri Esposizione Romagnola (1), Svampa Domenico Cardinale (14), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Tosi Leopoldo ing cav. sindaco di San Mauro (12), Turchi Alessandro (3), Turchi Filippo avv (15), Valzania Aristide ebanista Esposizione Romagnola (7), Zanoli Antonia Esposizione Romagnola (1), Zuccherificio Cesena (53)

IlSavio 26 novembre 1904
vedi articolo:IlSavio1904-11-26.pdf

1904 (155), Agitazione Dei Soldati (1), Andrè Francia (1), Avanti giornale socialista. Nasce il 25.12.1896 (14), Bersani Giacomo fornaio Montiano (3), Biasini Gaetano Artista (10), Boeglin E. giornalista cattolico (1), Cimitero Cesena (20), Comandini (6), Compagnia siciliana (1), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) (15), Esposizione internazionale Monaco (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), Grilli Carlo Maria don (n.1877 - m.1918) (6), ilSavio (517), Incidente ferroviario attentato (1), Istituto di Belle Arti 26 Novembre 1906 (1), Massoneria (39), Mazzanti Angelo predicatore Novembre 1904 (1), Montiano corrispondenza (84), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Murri don Romolo fonda nel 1898 Cultura sociale giornale che verrà chiuso nel 1906 (3), Pasi Domenico don predicatore (5), Pio X ( n.1835 - m.1914) (26), Popolano giornale repubblicano (66), Raggi Luigi cesenate (4), Ramberti Luigi predicatore (1), Religione: Cattolici iscrizione alle liste elettorali (1), San Martino In Fiume corrispondenza (11), Teatro Giardino Cesena (261), Tempo giornale socialista (3), Treves Claudio on. Socialista (n.1869 - m.1933) (4), Zanichelli Editore Novembre 1904 (1)

IlSavio 14 gennaio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-01-14.pdf

1905 (194), Avolio Gennaro (n.1858 -m.1928). Cartolina Illustrata (2), Babini Rosolino medico a Macerone (10), Banda musicale Istituto Artigianelli di Cesena (2), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Bertini Giovanni avv.(n.1878 - m.1949) uno dei fondatori del partito popolare (12), Biffi Giuseppe (1), Biguzzi Giuseppe cancelliere (3), Bondini Giovanni mons. (n.1854 - m.1934) (7), Brefotrofio cesenate (4), Brigidi Gaspare don (18), Calderini arch. Palazzo giustizia Roma (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Ceredi Lazzaro don (3), Ceste natalizie (20), Crispolti Filippo (n.1857 -m.1942) Avvocato e primo direttore Avvenire (8), Democrazia Cristiana (50), Emigrazione (54), Farini ing. Ravenna Omaggio a Vescovo (1), Ferrovia Vari Disastri (1), Franchini Giuseppe pretore avv. (3), Giappone Port Artur 1905 (1), Gobbi Giovanni calzolaio uccide Eva Pandolfini moglie di Ricci Marcello e si suicida.1905 (2), Gridelli Achille Canonico (10), ilSavio (517), Istituto Artigianelli Cesena (26), Lettera al Popolano (5), Lugaresi Giuseppe Can. Istituto Artigianelli (n.1854 - m.1927) (13), Maletti cartolina iIlustrata Gennaio 1905 (1), Marbis trasformista (1), Micheli Giuseppe Cartolina Illustrata (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Mussoni Giuseppe Professore (5), Popolano giornale repubblicano (66), Ravaglia Giovanni can. (n.1864 - m.1949) (31), Rossi can. (1), Russia (19), Salvolini Urbano dottore (16), Sant'Angelo corrispondenza (19), Santi Luigi Direttore Farmacia dell' Ospedale (1), Sauli Alessandro santo (1), Situazione Italiana (1), Stirati Luigi avvocato (n. 1872 - m.1939) (4), Sturzo Luigi don (n.1871 - m.1959) (7), Suore della Carità (5), Teatro Giardino Cesena (261), Wolff Bonifacio priore (n.1844 - m.1920) (5), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena (n.1856-m.1924) (20)

IlSavio 28 gennaio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-01-28.pdf

1905 (194), Avanti giornale socialista. Nasce il 25.12.1896 (14), Bacino Carbonifero Ruhr-Moller (1), Bianchi Giuseppe fattore (n. 1826 - m.1905) necrologio (1), Cabrini Angiolo on. Socialista (n.1869 - m. 1937) (12), Camera del Lavoro Cesena (43), Cittadino giornale (103), Emigrazione (54), Federezioni Statali (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Francia (40), Gapony pope a capo Rivoluzione in Russia (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gatteo corrispondenza (108), Genova congresso camere del lavoro (1), ilSavio (517), Italia disordini per Rivoluzione in Russia (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Pieve Sestina Corrispondenza (28), Rivoluzione in Russia eccessi della polizia (1), Rowier nuovo presidente del consiglio francese (1), Russia (19), Sala corrispondenza (39), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Tassa bestiame (8), Teatro Giardino Cesena (261), Zuccherificio Cesena (53)

IlSavio 4 febbraio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-02-04.pdf

1905 (194), Annegamento bimbo a Case Finali (1), Bartolini Armando sindacalista (19), Camera del Lavoro Cesena (43), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Cittadino giornale (103), Colonna Degli Studenti rubrica (16), Comizio Agrario Cesena (21), Consiglio di Stato (1), Consiglio municipale di Lione 1905 (1), Cucina Economica Cesena (9), ilSavio (517), Istituto Artigianelli Cesena (26), Lettera al Popolano (5), Lueger borgomastro cattolico Vienna (6), Macerone corrispondenza (32), Manuale degli interessi semplici razionali giornalieri (2), Prampolini Camillo onorevole (n.1859 - m.1930) (12), Ruffio Corrispondente Popolano (1), Russia (19), Teatro Giardino Cesena (261), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Urtoller Giovanni presidente comizio agrario (3), Zar Russia riceve operai in sciopero (1)

IlSavio 18 febbraio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-02-18.pdf

1905 (194), Castellucci Vito sposa Gazzoni Isabella (1), Cittadino giornale (103), Combes Emilio Luis Francia (n.1835 - m. 1921) (8), Consiglio Comunale Cesena (167), De Leandra Gisella soprano (5), Democrazia cristiana convocazione Convegno Nazionale Bologna (1), ilSavio (517), Lettera al Popolano (5), Massoneria e Socialismo articolo di fondo (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Nota femminile (27), Orano Paolo giornalista Avanti (4), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Palareti Ettore sposa Righi Giovanna (1), Petrella Oliva soprano (8), Pio Luigi Dott. (11), Ravaglia Giovanni can. (n.1864 - m.1949) (31), Romagna Agricola Febbraio 1905 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Teatrino Artigianelli Cesena (22), Teatro Giardino Cesena (261), Venturoli Ettore dottore (26)

IlSavio 6 maggio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-05-06.pdf

1905 (194), Bagnarola Corrispondenza (13), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Barbato Paola necrologio (2), Bellaria Corrispondenza (14), Bertrand Luis (n.1866 - m.1941) (1), Biagini Francesco attore cesenate (2), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonicelli Mario attore cesenate (3), Carne Aumento prezzo per apertura macelleria (1), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Consiglio Comunale Cesena (167), Creta unione alla Grecia nel 1897 (2), Formignano corrispondenza (10), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), ilSavio (517), Madonna del Popolo festa (18), Masini Otello repubblicano primo maggio (3), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Pellegrinaggio a Milano (2), Primo Maggio (19), Ravaglia Giovanni can. (n.1864 - m.1949) (31), Referendum per Forno normale Cesena (4), Religione: Festa della Madonna del Popolo (5), Riposo Festivo progetto di legge (21), Roma (11), Santerini Maria attrice cesenate (1), Soffredini Salvatorello Opera (2), Teatro Giardino Cesena (261), Valloni Domenico don parroco di Piavola (6), Vandervelde Emile deputato Socialista Belga (n.1866 - m.1938) (3), Varsavia primo maggio 1905 Strage (1), Venezia (3)

IlSavio 5 agosto 1905
vedi articolo:IlSavio1905-08-05.pdf

1905 (194), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Barbato Paola necrologio (2), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Congresso di scienziati e filosofi Roma 1 Maggio 1905 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Creta Proclamazione unione isola alla Grecia (1), Eccidio di massa 267 Morti (1), Festa dei lavoratori 5 Agosto Articolo (1), Fiori Ercole don (6), Il Savio giornale:Accuse contro la redazione del Cittadino 6 Maggio 1905 (1), ilSavio (517), Pellegrinaggio a Milano (2), Ravaglia Egidio Impiegato (2), Referendum per Forno normale Cesena (4), Religione: Festa della Madonna del Popolo (5), Rerum Novarum enciclica (5), Separazione Chiesa e Stato in Francia. 5 Maggio 1905 (1), Silvestrini Vittorio direttore del dazio (2), Socialisti promozione campagna a favore del riposo festivo 6 Maggio 1905 (1), Soffredini Salvatorello Opera (2), Teatro Giardino Cesena (261), Valloni Domenico don parroco di Piavola (6)

IlSavio 11 novembre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-11-11.pdf

1905 (194), Acacia Giornale Massoneria 6 Settembre 1905 (1), Alessandro III papa (n.1100 ? - m.1181) (1), Bologna congresso Romagnolo delle Cooperative (1), Carpineta corrispondenza (14), Caterina II di Russia (n.1729-m.1796) (1), Cattedrale Cesena (7), Cinti Antonio di Verucchio laurea in legge 1905 (1), Circo Equestre Orientale a Cesena (2), Congresso Romagnolo delle Cooperative braccianti (1), Cooperativa braccianti congresso romagnolo 1905 (1), Gatteo corrispondenza (108), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Graf Arturo scrittore (n.1848 - m. 1913) (7), ilSavio (517), Madonna Carpineta Novembre 1905 (1), Maejroni compagnia al Teatro Giardino Novembre 1905 (1), Massoneria (39), Medri Sebastiano oste Omicidio (1), Nicola I 1905 (1), Nicola II zar di Russia concessione costituzione 1905 (1), Nuova Antologia Articolo (3), Pavirani Giuseppe dott.notaio (n.1882 -m.1940) (18), Pietro il Grande Novembre 1905 (1), Polonia (1), Porta Fiume concertino gare ciclo-podistiche (2), Russia (19), Scuole Elementarie Superiori problemi vari (1), Siberia (1), Sturzo Luigi don (n.1871 - m.1959) (7), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81)

IlSavio 16 dicembre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-12-16.pdf

1905 (194), Asino rivista satirica fondata il 27.11.1892 da G.Podrecca e G. Galantara.Termina nel 1895 (6), Avanti su Carducci G. (1), Bertinoro corrispondenza (75), Bonmartini Conte delitto (7), Camera del Lavoro Cesena (43), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cassa Rurale (19), Ceste natalizie (20), Cuneo giornale (63), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Gatteo corrispondenza (108), ilSavio (517), Longiano corrispondenza (74), Moniceli Tommaso redattore Avanti 1905 (1), Murri Linda delitto (9), Pasolini Silvia Semitecolo contessa su Carducci G. Dicembre 1905 (1), Pistocchi Agostino segretario Camera Lavoro (7), Podrecca Guido direttore Asino su Carducci G. (1), Ravaglia Primo ing. Uff.tec. Comune Cesena Dicembre 1905 (3), San Giorgio corrispondenza (9), Teatro Giardino Cesena (261), Zacchi Adolfo (1877-1968)architetto Cesenate (7)

IlSavio 9 luglio 1899
vedi articolo:IlSavio1899-07-09.pdf

1899 (88), Associazione Artistica Operaia (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Cittadino giornale (103), Comandini Costantino caduta dal biroccino 1899 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Costa Andrea (n. 1851 - m.1910) (6), Dela Rive Conferenze su PIO VI (6), Dreyfus Alfred (n. 1859 - m.1935).Processo condanne assoluzione in Cassazione (6), Fiera di San Giovanni (3), ilSavio (517), Lanzoni Giuseppe garibaldino a Bezzecca morte 1899 (1), Licenziati alle scuole superiori (2), Longiano corrispondenza (74), Madonna del Popolo festa (18), Merli Ugo Enrico (1), Montiano corrispondenza (84), Parrocchia di S. Zenone Luglio 1899 (1), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Ravaglia Vincenzo tram a Cesena (4), Religione: Comitati Parrocchiali Cesena (4), Religione: Confraternite (1), Religione: Feste centenarie della Madonna del popolo (4), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), San Giovanni in Laterano (1), San Martino e Solferino.Anniversario (2), Scuola di Scienze Sociali Firenze (1), Tassa sui Velocipedi (14), Teatro Giardino Cesena (261), Vespignani Francesco Valerio sac fratello vescovo (2), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlSavio 30 luglio 1899
vedi articolo:IlSavio1899-07-30.pdf

1899 (88), Achiardi Spari Contro Grandine (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bombicci Luigi prof. su spari contro grandine (7), Caffè Forti (12), Campane contravvenzioni disturbo quiete pubblica (8), Cattolica Assicurazione Verona (2), Dela Rive Conferenze su PIO VI (6), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), ilSavio (517), Letizia e Elena d'Aosta (1), Maragoni (1), Micheli prof. Sindacato Agricolo a Cesena (1), Monumento Madonna del Rocciamelone 1899 (1), Piazzano Luglio 1899 (1), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) (23), Religione: Comitati Parrocchiali Cesena (4), Roberto Luglio 1899 (1), Sindacato Agricolo a Cesena (2), Tacchini (1), Teatro Giardino Cesena (261), Wolff Bonifacio priore (n.1844 - m.1920) (5), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlSavio 1 ottobre 1899
vedi articolo:IlSavio1899-10-01.pdf

1899 (88), Amadori Maria (1), Amadori Teresina (1), Bacelli Pia 1 Otobre 1899 (1), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Braschi Giannangelo poi papa Pio VI (n.1717 - m.1799) (8), Broccoli Pio sindaco Gatteo (9), Cantoni Agostino Don (6), Ciceri Giacomo can. lettera Volta A professione fede (1), Cittadino giornale (103), Fiumana Enrico ucciso da Riva Pietro Ottobre 1899 (1), Gandin Pietro cav. Commissario regio al Comune di Cesema 1891\1892 (8), Goeser da Beuron architetto restauro Madonna del Monte (1), ilSavio (517), Krug Bonifacio abate (9), Leon d' 0ro festeggiamenti cattolici 1899 (1), Matierno Alfredo pseudonomo di Saladini Ottobre 1899 (2), Montalti Clarice (1), Montalti Salvatore (1), Neri Ernesto capomastro restauri Madonna M. 1899 (1), Neri Teresina 1899 (1), Pierangeli Verità Aida maestra (9), Regia Scuola Tecnica Ottobre 1899 (1), Riva Pietro colono omicida di Fiumana Enrico Ottobre 1899 (1), Roverella Ippolito Ottobre 1899 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Steiner da Praga restauro Madonna Monte (1), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Cesena (9), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Volta Alessandro (n.1745-m.1827) incendio lettera professione fede 1899 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29), XX Settembre anniversario 1899 (1)

IlSavio 8 ottobre 1899
vedi articolo:IlSavio1899-10-08.pdf

1899 (88), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Benini Erminio suicida 1899 (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Chiaramonti Luigi Barnaba Cardinale Di Cesena poi Pio VII (n.1740 - m.1823) (1), Ciclismo: Corsa ciclistica di 40 km. Ottobre 1899 (1), Cittadino giornale (103), Comizio Agrario Mostra Di Bestiame Bovino e Suino 1899 (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Della Somaglia Giulio Maria (1744-1830) Cardinale (1), Giardino Bufalini nuova recinzione 1899 (1), ilSavio (517), Libro degli Zoppi (1), Lucchi Sindaco (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Masini Giuseppe conte (n.1756- m.1822) (8), Massoneria (39), Pieve Sestina Corrispondenza (28), Ricci Scipione vescovo Pistoia sinodo sismatico (2), Roverella Cardinale Ottobre 1899 (1), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro Giardino Cesena (261), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Vespignani Alfonso Maria Vescovo Cesena (n.1825 -m.1904) (21), Zuccherificio Cesena (53)

IlSavio 6 gennaio 1900
vedi articolo:IlSavio1900-01-06.pdf

1900 (104), Bava Beccaris Fiorenzo gen. (n.1831 - m.1924) (6), Bonifacio VIII papa (n.1235 - m.1303) (2), Bruno Giordano filosofo (n.1548 - m.1600) (7), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cattedrale Cesena (7), Clemente VIII papa (n.1536-1605) (1), Clemente X papa (n.1590-m.1676) (1), Forlivesi Luigi (1), Giubileo Maggiore (1), Giudici Giuseppe (1), ilSavio (517), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Lupi Leoni Presidente Cassa Risparmio (1), Macerone corrispondenza (32), Massoneria (39), Monastero Santa Caterina 1900 (1), Morandi Ettore (1), Pasolini Pierino Faenza Gennaio 1900 (1), Reliquie Cattedrale Gennaio 1900 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sant' Agostino Chiesa cesenate porte tolte (1), Savelli Lucio (1), Teatro Giardino Cesena (261), Violante 1900 (1)

IlSavio 21 gennaio 1900
vedi articolo:IlSavio1900-01-21.pdf

1900 (104), Agricoltura : Congresso Agrario Nazionale (3), Albertarelli (1), Bartoletti Cella Monumento Golfarelli 1900 (1), Bianchini Alessandro notaio (2), Campane contravvenzioni disturbo quiete pubblica (8), Cimitero Cesena (20), Dellamore Beneficato (1), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Grilli Paolo (1857-1952)scultore e pittore cesenate (15), ilSavio (517), Imolesi Francesco 21 Gennaio 1901 (1), Longiano corrispondenza (74), Moreschini Giuseppe (12), Sciopero Manucci Comandini (1), Tariffa Daziaria (1), Teatro Giardino Cesena (261), Turchi Giovanni avv (15), Zazzeri Lavinia Gennaio 1900 (1), Zuccherificio Cesena (53)

IlSavio 28 gennaio 1900
vedi articolo:IlSavio1900-01-28.pdf

1900 (104), Agricoltura : Contro Grandine Spari (3), Aldrovandi (1), Castagnoli 1900 (1), Castagnoli maestro 1900 (1), Chiaramonti Barnaba Giorgio (1), Cimitero Cesena (20), Cronaca Giudiziaria Pretura Cesena (4), Denzi Felice(1826-1900) violinista ed orefice (2), Ferrovie Invenzione Fiorini Angelo 28 gennaio 1900 (1), Fiorini Angelo Gennaio 1900 (1), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Grandine spari (6), Hartman (1), ilSavio (517), Longiano corrispondenza (74), Longo Pietro scultore Gennaio 1900 (1), Mazzucchelli Gennaio 1900 (1), Palumbo Gennaio 1900 (1), Perosi don Lorenzo (n.1872 - m.1956) (12), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) (23), Pretura Cesena Cronaca Giudiziaria (14), Teatro Giardino Cesena (261), Turchi Augusto (2)

IlSavio 18 febbraio 1900
vedi articolo:IlSavio1900-02-18.pdf

1900 (104), Bagnoli Giuseppe don (3), Belletti Celso (n.1841 - m.1900) direttore ricovero Roverella Cesena (3), Bertoni Francesco 1900 (1), Biribanti Nicola morte (1), Boella Giorgio (1), Bolasson baritono Teatro Giardino 1900 (1), Casadei Angela morte moglie di Casali Marsilio (2), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Ceccaroni Agostino direttore Savio (n.1867-m.1943) (21), Ceccaroni Umberto dr. (13), Chiesa Celestini Chiesa San Rocco Cesena storia (1), Chiesa di San Rocco storia (3), Cittadino giornale (103), Fabrini Annetta (1), Fabrini Ciro dottore (1), Focacci Assunta levatrice (6), Ghirotti Giovanni impiegato comunale (n.1835 - m.1900) (2), Ghirotti Pietro (4), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Guidi Climene (n.1862 -m.1900) morte moglie Dr. Ricci Giuseppe (2), ilSavio (517), Marchetti Giuseppe don (4), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Mori Cino dottore (26), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Morini Navas Tenore (3), Pio Luigi Dott. (11), Pizzoccheri Agostino caposala Comune di Cesena (2), Ricci Giuseppe dott. (10), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Salvolini Urbano dottore (16), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Siffredi Rocco (1), Teatrino Artigianelli Cesena (22), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro San Carlo (1), Teatro San Vittore (1), Testi prof di Faenza (2), Venturoli Ettore dottore (26), Venturoli Ettore dr.ringraziamento dr. Pio Luigi (1), Wall Rossell Giuseppina Teatro Giardino soprano Febbraio 1902 (1), Zoli Giuseppe ( n.1872 - m.1900) ragioniere alla Banca Popolare Cesena (2)

IlSavio 25 febbraio 1900
vedi articolo:IlSavio1900-02-25.pdf

1900 (104), Andreucci Giovanni fabbrica di paste alimentari (2), Anno Santo (3), Arago Etienne (n.1802 -m.1892).commedia Le memorie del Diavolo (1), Beltrami Maria 1900 (1), Bondini Giovanni mons. (n.1854 - m.1934) (7), Bonifacio VIII papa (n.1235 - m.1303) (2), Bruno Giordano filosofo (n.1548 - m.1600) (7), Buratti Paolo (1), Busni Guglielmo (1), Campane contravvenzioni disturbo quiete pubblica (8), Caprelli Ciro don Sarsina (1), Carradori Paolo don (3), Casanova Maria (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Corbara Andrea (1), Favini Aristide avvocato processo Neri (4), Gambettola corrispondenza (45), Gardini Giambattista dottore (8), Gargano delitti e scandali (1), Giunchi V. professore (1), Gori Ugo don (3), ilSavio (517), Istituto Artigianelli Cesena (26), Lacchini Bino musicista (1), Longiano corrispondenza (74), Maiolo Ernesto musicista Febbraio 1900 (1), Massoneria (39), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Perosi don Lorenzo (n.1872 - m.1956) (12), Placucci Edoardo negozio alimentari Febbraio 1900 (1), Pretura Cesena Cronaca Giudiziaria (14), Ravaioli Edgardo musicista Febbraio 1900 (1), Salvi Ettore pretore (5), Teatro Giardino Cesena (261), Testi Luigi mons. (2), Tosi Gertrude (1), Turchi Augusto (2), Turchi Francesco (2), Vagnoni Filomena 1900 (1), Velocipedi tassa (5), Vermond Paolo commedia 'Le memorie del Diavolo' 1900 (1), Villani Giovanni cronista longianese del 1300 (2), Vitali Alfredo musicista Febbraio 1900 (1)

IlSavio 4 marzo 1900
vedi articolo:IlSavio1900-03-04.pdf

1900 (104), Abbondanza don Romolo arc. (9), Accattonaggio bambini (10), Aguselli Francesco Vescovo Cesena dal 1771 -1791 (3), Bentini Paolo vescovo (n.1801 - m.1881) fu insegnante in seminario di Gaspare.Finali (4), Biffi Ferdinando prof. (13), Bonci Tecchi Giuseppe tenore (6), Cantoni Agostino Don (6), Ceccaroni Agostino direttore Savio (n.1867-m.1943) (21), Chiesa di San Rocco storia (3), De Negri Girolamo sottoprefetto (3), ilSavio (517), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Lugaresi Domenico (1), Madonna della Brenzaglia oratorio San Rocco Marzo 1900 (1), Marchetti Giuseppe don (4), Menghi Montiano (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Montiano corrispondenza (84), Nacchini Don Pietro costruttore organo San Rocco 1903 (1), Quaresima (4), Raggi Giacomina Savignano (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro dell Opera di Patronato (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trevisani Francesco pittore chiesa San Rocco (1), Zavalloni Luigi (1)

IlSavio 13 gennaio 1906
vedi articolo:IlSavio1906-01-13.pdf

1906 (206), Almanacco Italiano (3), Amati Giuseppina Gatteo Albero di Natale 1906 (1), Athena Rivista Romolo Murri e Antonio Fogazzaro (1), Barbieri riposo festivo polemica Gennaio 1906 (1), Bartoletti Amati Anna Gatteo 1906 (1), Biasini Gaetano Artista (10), Braschi Silvio don Mercato Saraceno (3), Brentano Luio rapporto sul salario (1), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Dela Rive Conferenze su PIO VI (6), Fazi Briganti Francesca (2), Gatteo Albero di Natale (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Graudin (1), ilSavio (517), Imbert Ospedali laicizzati francesi (1), Latron ospedali laicizzati francesi (1), Leurini Adele Gatteo (1), Lucchi Federico lodo colonico 1906 (1), Lucchi Giuseppe Gatteo (2), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Nunziata C. Teatro Giardino compagnia 1906 (1), Ospedali laicizzati francesi fatti incresciosi Gennaio 1906 (1), Pedrelli Ida Gatteo (1), Pistocchi Agostino segretario Camera Lavoro (7), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Riposo Festivo progetto di legge (21), Savio il giornale precisazioni vescovo Vespiganani (1), Tamanti Luigi maestro Gatteo (7), Teatro Giardino Cesena (261), Testoni Alfredo scrittore di commedie (n.1856 - m. 1931) (10), Turchi Filippo avv (15), Valloni Domenico don parroco di Piavola (6), Vassou Ospedali laicizzati francesi 1906 (1), Zavatti Amilcare ing.e arch. Cesenate (n.1869-m.1939) (16)

IlSavio 20 gennaio 1906
vedi articolo:IlSavio1906-01-20.pdf

1906 (206), Acciarito Pietro anarchico (n.1871-m.1943)Attentato al Re Umberto I° il20.4.1897 (1), Agricoltura : Barbabietola (14), Burns John ministro inglese 1906 (1), Camera Belga (1), Divorzio progetto (23), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gatteo corrispondenza (108), ilSavio (517), Lantsheere Deputato (1), Lanzoni F. can. (4), Mabille Deputato (1), Pio X ( n.1835 - m.1914) (26), Poni Carlo suicidio (1), Ruffio Rocchi Primo disgrazia Gennaio 1906 (1), Santo Stefano carcere Acciarito Pietro (1), Scuola elementare calendario vacanze (1), Socialismo (10), Teatrino Artigianelli Cesena (22), Teatro Giardino Cesena (261), Trades Unions (3), Trevisani Angelo don Gatteo (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Zattoni Girolamo archivio arcivescovile Ravenna gennaio 1906 (1)

IlSavio 3 febbraio 1906
vedi articolo:IlSavio1906-02-03.pdf

1906 (206), Bassi Gaspare sac.Gatteo (3), Bertini Giovanni avv.(n.1878 - m.1949) uno dei fondatori del partito popolare (12), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Casalboni Attilio Cassa Rurale Gatteo1906 (1), Cassa Rurale Gatteo (9), Circolo Operaio Cattolico (1), Comizio Pro Russia (1), Congresso Professionale Milano1906 (2), Crociati Pio Cassa Rurale Gatteo 1906 (1), Educazione cattolica Stati Uniti (1), Elezioni amministrative (23), Francia (40), Galli Dina attrice comica a Cesena (6), Gatteo circolo operaio cattolico (1), Gaudenzi Giuseppe deputato repubblicano (n.1872 - m.1936) (15), Giappone religione cattolica 1906 (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Graf Arturo scrittore (n.1848 - m. 1913) (7), Grosoli Giovanni conte presidente (n.1859 - m.1937) (49), ilSavio (517), Lega del Lavoro Congresso 1906 (1), Meldola corrispondenza (25), Montevecchi Sebastiano presidente Cassa Rurale (6), O Connel monsignore (1), Ospedale civile Cesena (20), Russia (19), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Senni Guglielmo morte Ronta (1), Tamanti Luigi maestro Gatteo (7), Teatro Giardino Cesena (261), Tomei Giuseppe Gatteo (4), Torino (7)

IlSavio 7 aprile 1906
vedi articolo:IlSavio1906-04-07.pdf

1906 (206), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena (15), Comandini Ubaldo On.(n.1869 - m.1925) Macelleria Comunale riunione per costituzione intervento (1), Comunicato Vescovile (3), Consiglio Comunale Cesena (167), Courrières disastro minerario in Francia 1906. morte di 2000 minatori Offerte per le Vittime (2), Cuneo giornale (63), Francia (40), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), ilSavio (517), Inquisizione Scolastica a Torino (1), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne (24), Macerone corrispondenza (32), Ministero del lavoro proposta di creazione (1), Progettazione nuovi Edifici scolastici (1), Progetti per Ministero del Lavoro (1), Propaganda Anticlericale (2), Teatro Giardino Cesena (261), Torino (7), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlSavio 14 aprile 1906
vedi articolo:IlSavio1906-04-14.pdf

1906 (206), Cittadino giornale (103), Collegio elettorale politico di Sant'Arcangelo (4), Comunicato Vescovile su eruzione del Vesuvio e offerte pro vittime (1), Concerto Banda Militare (5), ilSavio (517), Lavoro d'Oggi giornale (6), Pieve Sestina Corrispondenza (28), Ressurezione articolo di fondo (2), Ricci Filippo dr. Morte condoglianze a Mons. Ricci vescovo di Iesi (1), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Scuola Femminile Festiva apertura in via Sacchi (1), Società Cattolica Assicurazione (6), Teatro Giardino Cesena (261), Vesuvio Eruzione (7)

IlSavio 21 aprile 1906
vedi articolo:IlSavio1906-04-21.pdf

1906 (206), Agricoltura : afta epizootica (3), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Bibbia articolo di fondo (1), Calimera sciopero dei carbonai scontro con i carabinieri un morto. 1906 (3), Circolo Bovio G. (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Corriere della Sera giornale (8), Cuneo giornale (63), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), ilSavio (517), Macerone corrispondenza (32), Ospedale civile Cesena (20), Sala corrispondenza (39), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Scorrano conflitto (1), Scuola industriale Cesena (7), Teatro Giardino Cesena (261), Tunnel Cesena lampade ettriche spente di notte (1), Vesuvio Eruzione (7)

IlSavio 28 aprile 1906
vedi articolo:IlSavio1906-04-28.pdf

1906 (206), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Berti Giuseppe medico S. Giorgio (2), Canali Attilio don parroco Valdinoce (2), Carradori Teresa Necrologio (1), Ceredi Giovanna (1), Colaci Paolo. Teatro Giardino compagnia Marchetti (3), Cooperativa Cesenate Consumo (32), Corradori Can.co Paolo (2), De Riso C. comico Teatro Giardino compagnia Marchetti (1), Degli Angeli Adolfo Necrologio (1), Dusi don Amos(1881-1930) parroco a Borello (4), Esposizione belle arti a Milano con professore Bagioli Alessandro (1), Farina Gemma attrice di teatro (7), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), ilSavio (517), Lega Democratica Nazionale (52), Madonna del Popolo festa (18), Medicina:Vaccinazione primaverile o autunnale (16), Partito dei Lavoratori (1), Primo Maggio (19), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), San Pietro Visita Pastorale (1), Santo il romanzo di Fogazzaro all indice (1), Società Cattolica Assicurazione (6), Teatro Giardino Cesena (261), Valzania Eugenio patriota e garibaldino (n.1822-m.1889) (4)

IlSavio 2 giugno 1906
vedi articolo:IlSavio1906-06-02.pdf

1906 (206), Brunelli Luigi Lattuca maestro banda musicale saluto con concerto (1), Calunniatori articolo su (1), Caratti Umberto avv.Convegno Magistrale a Cesena nel maggio 1906 (4), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Ceccarelli Edoardo Lattuca maestro banda musicale saluto con concerto (3), Cocco Ortu Francesco Onorevole (n.1842 - m.1929) (3), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Congresso Cattolico (8), Conti Domenico don prof. (6), Convegno Magistrale a Cesena (2), Cuneo giornale (63), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Fusinato Guido Onorevole(n.1860-m.1914) Ministro Pubblica Istruzione (1), Gallo Nicolò On. Ministro Giustizia e istruzione (n.1849 -m. 1907) (5), Gatteo corrispondenza (108), Gianturco Emanuele Onorevole (n.1857-m.1907) Ministro Lavori Pubblici (3), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Gommi Amilcare Presidente della Società Cittadina (2), ilSavio (517), Lattuca M. direttore banda militare lascia Cesena (3), Majorana Angelo avv. On. Ministero delle Finanze (4), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Massimini Fausto Onorevole Ministro Finanze (1), Ministero Giolitti Costituzione nuovo (1), Mirabello Carlo contrammiraglio Ministero Marina (n.1847 - m.1910) (3), Murri Linda delitto (9), Pambianco Teatro giardino rappresentazione operetta Gheisa (1), Pasolini Zanelli Giuseppe (n.1844 -m. 1909)Senatore ospita Carducci Giosue (1), Pellegrinaggio a Padova (4), Raggi Alessandro e Lattuca maestro banda musicale saluto con concerto (1), Raggi Alessandro e Luigi autori libro su storia Teatro Cesena dal 1500 al 1905 (4), Ricorso al prefetto da parte di cittadini di Porta Cavour per esalazioni pestiferi (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Schanzer Onorevole Ministro Poste e telegrafi (1), Silva Onorato salesiano arrestato per atti osceni Torino (1), Società Orchestrale Pietro Mascagni (1), Squadrani Pio professore (7), Tasse sui cani (5), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Tittoni Tommaso Sen. (n.1855 - m. 1931) (14), Vendemini Francesco avv. commemorazione al consiglio provinciale (1), Vigano G.Ettore Gen. Ministro Guerra (n.1843-m.1933) (1), Zuccherificio Cesena (53)

IlSavio 8 settembre 1906
vedi articolo:IlSavio1906-09-08.pdf

1906 (206), Caimmi Caio sindaco Cesenatico arrestato 1906 (1), Camera del Lavoro Cesena (43), Cesenatico Corrispondenza (148), Comunicato Vescovile (3), Congregazione Carità Cesena (63), Congresso Lega Democratica (5), Consiglio del Lavoro 1906 Settembre (1), Consiglio Direttivo della Lega 1906 Settembre (1), Fortitudo Società Ginnastica Bologna Settembre 1906 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Guerrini Demetrio Dr.tesoriere Cassa Risparmio di Cesena (11), ilSavio (517), Industriali Luino agitazione popolare (1), Istituto Artigianelli Cesena (26), Lega Cattolica Luino agitazione popolare 1906 (1), Lega Democratica Nazionale (52), Leggi Operaie Giolitti (1), Luino agitazione Operaia Settembre 1906 (1), Macello pubblico Cesena capi abbattuti (5), Medicina:Vaccinazione primaverile o autunnale (16), Ministri Nota Politica Settembre 1906 (1), Montiano corrispondenza (84), Operai Luino Agitazione Popolare settembre 1906 (1), Pedriali Teresa in Righi morte settembre 1906 (2), Religione: Vangelo della Domenica rubrica (13), Salucci Pietro e Gentili M. Enrica sposi (1), Sanarelli Onorevole Nota Politica leggi operaie (1), Semeria Giovanni padre Barnabita (n.1867 - m.1931) (23), Sigarette Estere Prezzi (1), Sindaco di Cesenatico Arrestato (1), Teatrino Arena Rappresentazione (6), Teatro Giardino Cesena (261)

IlSavio 22 settembre 1906
vedi articolo:IlSavio1906-09-22.pdf

1906 (206), Agricoltura : Congresso Agrario Nazionale (3), Azione Democratica giornale (7), Baronio Atanasio dr. (16), Bozzoli Vittorio cap. Carabinieri Cesena (3), Bufalini Maurizio (Cesena 1787- Firenze 1875)monumento preso a sassate (3), Carradori Paolo don (3), Castellucci Vito dr. democratico cristiano (5), Congregazione Carità Cesena (63), Congresso Lega Democratica (5), Consiglio dei Ministri Francia Settembre 1906 (1), Croazia e la Lega Democratica 1906 (1), Drudi Antonio don 23 Settembre 1906 (1), Firenze (8), Francia (40), Fuschini Giuseppe dr.(n. 1883 - m.1949) (10), Gallarati Scotti Tommaso (n.1878 -m. 1966) (5), Giorgetti Pacifico avv. democratico cristiano (7), ilSavio (517), Lega Democratica Nazionale (52), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Montecastello progetto costruzione ponte Settembre 1906 (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Musica sacra (14), Pesaro (3), Popolano giornale repubblicano (66), Pudore e moralità articolo fondo 22 sett. 1906 (1), Rassegne Semestrali dei Militari (2), Religione: Vangelo della Domenica rubrica (13), Roma (11), Teatrino Arena Rappresentazione (6), Teatro Giardino Cesena (261), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlSavio 29 settembre 1906
vedi articolo:IlSavio1906-09-29.pdf

1906 (206), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Ciappini Felice presidente cooperativa Consumo Sala 1906 (1), Congresso dei Maestri Milano settembre 1906 (1), Congresso di Cagliari 1906 (1), Cuneo giornale (63), Giustizia Riparatrice Settembre 1906 (1), ilSavio (517), Inno dei Lavoratori Popolano (1), Liceo Ginnasio problemi Settembre 1906 (1), Linaro corrispondenza (5), Merry Del Val Raffaele cardinale (n.1865 - m.1930) (7), Michelini Lorenzo (3), Popolano giornale repubblicano (66), Religione: Vangelo della Domenica rubrica (13), Sala corrispondenza (39), Scuola Professionale femminile (2), Sillon movimento Francia (3), Società Cooperativa di Consumo Sala Assemblea Settembre 1906 (1), Teatrino Arena Rappresentazione (6), Teatro Giardino Cesena (261)

IlSavio 24 novembre 1906
vedi articolo:IlSavio1906-11-24.pdf

1906 (206), Anticlericalismo (8), Auguglia Mimì(Geroloma) (n.1884-m.1970)Compagnia teatrale siciliana (1), Benedetti Giuseppina (2), Bersani Prof.di disegno alle Scuole Tecniche di Cesena.Trasferito a Lecco 1906 (2), Biasini Tonti Tipografia (4), Ceste natalizie (20), Ciceri Francesco Vescovo di Pavia (1), Colonna Degli Studenti rubrica (16), De Felice Giuffrida Giuseppe avv. (1), Fischer Giovanni cardinale (Beverley, 1469 – Londra, 22 giugno 1535) (1), Fornai lavoro notturno (8), Fratellanza Muratori (1), Ginocchietti Giuseppe prof.di disegno alla scuola tecnica (5), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), ilSavio (517), Lavoro notturno dei fornai (1), Luddi Antonio Padre (3), Maraldi Claudio ringrazia il dr.Umberto Morandi per la sua guarigione. Dicembre 1906 (2), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Misciatelli marchese (1), Montanari Evaristo postino (2), Montiano corrispondenza (84), Morandi Umberto dottore (13), Morganti Pasquale vescovo Ravenna (n.1852 - m. 1921) (4), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Placucci Arturo Ringraziamenti Novembre 1906 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stefaracci padre (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Vannutelli Vincenzo cardinale (n.1836-m.1930) (1)

IlSavio 19 gennaio 1907
vedi articolo:IlSavio1907-01-19.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria Cesena (34), Amati Amenia a Gatteo (1), Amati Bartoletti Anna a Gatteo (1), Angeloni Artabano protesta nel Popolano per i fatti di San Carlo (1), Briganti Fazi Francesca Gatteo (1), Cacciaguerra Costanzo (2), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Chiantoni attore Teatro Comunale Cesena gennaio 1907 (1), Cittadino giornale (103), Collina Epaminonda protesta nel Popolano 1907 (1), Cuneo giornale (63), Fabbrica Cooperativa di perfosfati a Ravenna (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Gandusio attore Teatro Comunale Cesena (1), Gatteo corrispondenza (108), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Grassi attore Teatro Comunale Cesena Gennaio 1907 (1), Hervieux autore La Corsa Alla Fiaccola (1), ilSavio (517), Mariani Teresa attrice (17), Paladini Ettore attore (8), Podrecca Guido direttore Asino (n. 1883 - m. 1959) (6), Popolano giornale repubblicano (66), Romagnoli attore Teatro Comunale cesena gennaio 1907 (1), Sala corrispondenza (39), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Teatro Giardino Cesena (261), Valzania Maria Gatteo (1), Zampieri Vittorio attore (n.1862-m.1908) (3)

IlSavio 26 gennaio 1907
vedi articolo:IlSavio1907-01-26.pdf

1907 (208), Arduini G.A. scrive nella Fiaccola (1), Ausa Giornale Riminese (5), Avvenire d'Italia giornale Bologna articolo agitazione agraria e lettera vescovo Cesena gennaio 1907 (1), Azione Democratica giornale (7), Bagnile corrispondenza (23), Bertini Giovanni avv.(n.1878 - m.1949) uno dei fondatori del partito popolare (12), Brauzzi Umberto dott. democratico cristiano. Fondatore rivista bim.Fiaccola (4), Butti dramma non esaltante 1907 (1), Cassa Rurale Sala (5), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Cervia corrispondenza (21), Cuneo giornale (63), Domenica Dell'Operaio Giornale cattolico fondato nel 1895 a Ferrara (4), Faenza corrispondenza (20), Fiaccola rivista bimensile letteraria di Roma (1), Gatti Dottore anti tubercolosi (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), ilSavio (517), Jolanda scrive nella Fiaccola (1), Lavoro d'Oggi giornale (6), Mancini Giuseppe Don Sala festa Cassa Rurale Gennaio interventi di Giommi Gino e Bertini Giovanni (1), Novelli Augusto commedia Teatro Giardino gennaio 1907 (2), Osservatore Cattolico Articolo (13), Paladini Ettore attore (8), Panurghi M. Scrive nella Fiaccola Gennaio 1907 (1), Piccolo giornale di Faenza Gennaio 1907 (1), Plebe giornale di Reggio Emilia (2), Ravenna corrispondenza (13), Religione: Clero e Agitazione Agraria articolo (1), Risveglio giornale (18), Rosso scrive nella Fiaccola Gennaio 1907 (1), Sala corrispondenza (39), Teatro Giardino Cesena (261), Treves Caludio on.le giornalista(n.1869 - m.1933) (2), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlSavio 2 febbraio 1907
vedi articolo:IlSavio1907-02-02.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria Cesena (34), Bagnarola Corrispondenza (13), Bertini Giovanni avv.(n.1878 - m.1949) uno dei fondatori del partito popolare (12), Cittadino giornale (103), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Cuneo giornale (63), Emigrazione (54), Fiori Ercole don (6), ilSavio (517), Lega Democratica di Cesena riunita il 23 Gennaio 1907 su agitazione agraria (1), Leghe Miste 1907 (1), Lupi Antonio Sacerdote emigrazione (2), Mamini Angelo Don discute sui colori della bandiera cattolica Bagnarola Febbraio 1907 (1), Proprietari terrieri Adunanza (8), Rendita per podere da 24 tornature redatta dalla parte padronale febbario 1907 (1), Sala corrispondenza (39), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Teatro Giardino Cesena (261), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Urtoller Luisa e Ranuzzi Giuseppe Coapi di Bologna sposi. Febbraio 1907 (2)

IlSavio 23 marzo 1907
vedi articolo:IlSavio1907-03-23.pdf

1907 (208), Biondi Giovanni don. (2), Bonicelli Vittorio studioso statistica (13), Camera del Lavoro Cesena (43), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cassa Rurale (19), Cittadino giornale (103), Comandini Ubaldo on. (n.1869 - m.1925) si dedica alla Lega Fornai (1), Dusi don Amos(1881-1930) parroco a Borello (4), Favini Teresa Gaudio diploma benemerenza reale (2), Gatteo corrispondenza (108), Giornale d'Italia(fonadato nel 1901) 23 Marzo 1907 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Imola agitazione contadini (1), Lega Fornai (2), Morale e Economia seconda risposta al Cittadino su agitazione agraria (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Pio Luigi Dott. (11), Religione: Crocefisso articolo da Nova ed Vetera di Tyrrel (1), Ricci Cesare Don (2), Ricci Giovanni Battista Vescovo cesenate (12), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Teatro Giardino Cesena (261), Tyrrel George teologo irlandese (n.1861- m.1909) (3), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)

IlSavio 6 aprile 1907
vedi articolo:IlSavio1907-04-06.pdf

1907 (208), Barduzzi ingegnere Genio Civile (1), Bastai Francesco Guardiano dei Conventuali 1907 (1), Beneficienza Società dei Reduci 1907 (1), Borello Spinello strada (11), Capodacqua Enrico dr.consigliere di prefettura su progetto strada Borello-Spinello (2), Cittadino giornale (103), Cuneo giornale (63), De Nava Pietro Prefetto della Provincia Forlì (2), Deputazione Provinciale tre proposte 1907 (1), Fantini Isolina Pianista a domicilio (1), Franchini Enrico avvocato(n.1863 - m.1933) (7), Gatteo corrispondenza (108), Guerrini Demetrio Dr.tesoriere Cassa Risparmio di Cesena (11), ilSavio (517), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Longiano corrispondenza (74), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Montiano corrispondenza (84), Oliva Domenico compagnia teatrale (1), Pieve Sestina Corrispondenza (28), Ponte sul Savio articolo (1), Popolano giornale repubblicano (66), Prete oggi articolo di fondo (1), Regina Margherita di Savoia (n. 1851 - m.1926) (6), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Teatro Giardino Cesena (261), Turchi Ettore dr.cav. Longiano (n.1835 - m.1907) (2), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena (n.1856-m.1924) (20)

IlSavio 20 aprile 1907
vedi articolo:IlSavio1907-04-20.pdf

1907 (208), Argenta sciopero per lotte sociali (1), Beneficienza a favore Città di Napoli precisazioni del Savio (1), Boschi cardinale a Faenza (1), Cassa Rurale Gatteo (9), Cittadino giornale (103), Comini Arturo dr. Assisetnte cattedra agraria (3), Convegno Femminile Cristiano (1), Cooperativa Cesenate Consumo (32), De Nichilo Domenico morto lunedì 1907 (1), Emigrazione (54), Faenza corrispondenza (20), Gatteo corrispondenza (108), ilSavio (517), Incendio distrugge Teatro Giardino (1), Masciulli Ettore Avvocato pretorea Cesena diventa aggiunto giudiziario a Teramo (3), Morganti Pasquale vescovo Ravenna (n.1852 - m. 1921) (4), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Osservatore Cattolico Articolo (13), Pieve Sestina Corrispondenza (28), Pizzoccheri Agostino caposala Comune di Cesena (2), Religione: Congresso Oratori Festivi Faenza (1), Rossi Luigi baritono (7), Rua Michele Superiore Generale Salesiani Aprile 1907 (1), Sant'Angelo corrispondenza (19), Scuole di Religione Faenza (1), Siboni Dina sposa Calamosca Giannetto di Imola (1), Svampa Domenico Cardinale (14), Teatro Giardino Cesena (261), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26), Zucchini Carlo avvocato conte (1862-1928) (11)

IlSavio 23 novembre 1901
vedi articolo:IlSavio1901-11-23.pdf

1901 (140), Agricoltura : afta epizootica (3), Agricoltura : Afta Epizootica nelle frazioni di Cesena (8), Agricoltura : Bonifica Valle Felici progetto (1), Alcotti Ing. (1), Antonelli Leopoldo Ing. (2), Babini Rosolino medico a Macerone (10), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Bonavita Francesco avv. Socialista (5), Cacciaguerra Eligio (n.1878 - m.1918)Giole articolo svegliamoci rivolto ai cattolici (1), Casa del Popolo di Bruxelles Novembre 1901 (1), Cerasoli vicecancelliere a Mercato Saraceno 1901 (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comizio Agrario Forlivese (1), Finazzi Paolina (1), Francesconi Guido Necrologio (1), ilSavio (517), Marconi Ginesio ufficiale sanitario Sanità Cesenatico (3), Marzolini Giuseppe vice cancelliere (1), Melli Rina (1), Morandi Luigi dottore Novembre 1901 (1), Pasolini Zanelli Giuseppe (n.1844 -m. 1909) conte nomina a senatore nel 1901 (3), Patto colonico Riforma (1), Popolano giornale repubblicano (66), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Scalera Adolfo redattore Corriere di Napoli (1), Teatro Giardino Cesena (261), Università popolare Cesena (98), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Verzaglia Pietro Cav. Conte (14)

IlSavio 6 gennaio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-01-06.pdf

1905 (194), Acciaioli Giovanni (Battista) Mons (1), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Basilica di S.Pietro 1905 (1), Basilica di Santa Maria del Monte Cesena.Appunti storici (3), Bellaria Corrispondenza (14), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Bossi Emilio Empietà e Stupidaggini (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Cerri Roberto chierico Pavia (1), Cesena e Pavia Rapporti 1905 (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Chiesa di Pavia Saluto a Cazzani 1905 (1), Congresso Comuni italiani (4), Conti Laura in Carabini necrologio (1), Dupons Max Empietà e Stupidaggini 1905 (1), Gatteo corrispondenza (108), Giovanni Battista VIII vescovo Cesena (1), Giovanni I vescovo Cesena (1), Giovanni II vescovo Cesena (1), Giovanni V vescovo Cesena (1), Giovanni VI vescovo Cesena (1), Giovanni XXII vescovo Cesena (1), Grosoli Giovanni conte presidente (n.1859 - m.1937) (49), ilSavio (517), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Mariotti Filippo sen. Congresso Comuni Gennaio 1905 (1), Mauri Luigi Congresso dei Comuni 1905 Gennaio (1), Micheli Giuseppe Congresso Comuni (3), Montanari Francesco (3), Orsi Giovanni Battista gennaio 1905 (1), Pastorale al Clero di mons.Cazzani (2), Ravaglia Giovanni can. (n.1864 - m.1949) (31), Religione: Cronotassi Giovanni Vescovi di Cesena 1905 (1), Religione: Epifania del Signore Articolo 6 Gennaio 1905 (1), Religione: Festa di S.Stefano (1), Religione: Giovani di Cesena Saluto a mons.Cazzani 1905 (1), Riboldi Agostino Gaetano Arcivescovo Ravenna (10), Rognoni Alberto Dottore (31), Sisto IV papa aveva dato la città di Forlì al nipote Girolamo Riario marito di Caterina Sforza (2), Sturzo Luigi don (n.1871 - m.1959) (7), Teatro Giardino Cesena (261)

IlSavio 27 aprile 1907
vedi articolo:IlSavio1907-04-27.pdf

1907 (208), Abbondanza don Romolo arc. (9), Agitazione Agraria Cesena (34), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Bertazzoli di Lugo artista 1907 (1), Bosco Giovanni Don santo (n.1815 - m.1888) (4), Cassa Rurale Mercato Saraceno (5), Consiglio Comunale Cesena (167), Corelli partecipa all Adunanza Proprietari 1907 (1), Crudeli beneficienza 1907 (1), Cuneo giornale (63), Drudi Veturia cantante cesenate (6), Foggia beneficienza (1), Fornai Abolizione Del Lavoro Notturno (2), Franchini Enrico avvocato(n.1863 - m.1933) (7), Ghini oratorio (1), ilSavio (517), Istituto Artigianelli Cesena (26), Mascagni Pietro musicista e direttore Conservatorio Pesaro (n.1863 - m.1945) (18), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Mondazzi Ercole sposa Gianessi Letizia 1907 (1), Montesasso Mercato Saraceno corrispondenza (2), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Murriana di Torino oratore al Congresso 1907 (1), Oratori Festivi Faenza III Congresso 25 Apr 1907 (1), Pericoli oratore al Congresso Aprile 1907 (1), Pieri Giuseppe contadino (1), Pistocchi partecipa all Adunanza Proprietari Aprile 1907 (1), Poesio avvocato di Roma oratore al congresso (1), Popolano giornale repubblicano (66), Primo Maggio (19), Proprietari terrieri Adunanza (8), Raggi Pietro pianista e compositore cesenate (24), Rasi Carlo avv. Democratico cristiano (20), Religione: Catechistica Premiazione nel Duomo 1907 (1), Religione: Enciclica di Pio X Acerba Nimis - Scuole di Religione del 1905 (1), Respighi Pietro Card. vicario (1843 - m.1913) (5), Rossi Luigi baritono (7), Schola Cantorum Cesena (3), Svampa Domenico Cardinale (14), Teatrino Artigianelli Cesena (22), Teatro Giardino Cesena (261), Turicchia violinista beneficienza 1907 (1), Urtoller Giovanna diplomata in pianoforte (3), Vesi Giuseppe sposa Celestini Sidonia (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zucchini Carlo avvocato conte (1862-1928) (11)

IlSavio 4 gennaio 1908
vedi articolo:IlSavio1908-01-04.pdf

1908 (148), Antonelli Palmira (2), Babini Rosolino medico a Macerone (10), Balducci Giovanni Elezioni amministative Russi (1), Balelli Archilde Elezioni amministative Russi (1), Bologna Convegno (1), Borghi Francesco Elezioni amministative Russi 4gen1908 (1), Brunetti Domenico Elezioni amministative Russi 4 gen1908 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Casadio Attilio Elezioni amministative Russi (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Consulenza legale gratuita agli abbonati Savio (1), Cooperativa Cesenate Consumo (32), Cuneo giornale (63), Elezioni amministrative (23), Fantini Battista Elezioni amministative Russi (1), Farini Ulrico Elezioni amministative (2), Fenati Giovanni Elezioni amministative Russi (1), Fisco a Cesena tormenti e tormentati Gennaio 1908 (1), Gesel Boschi Giovanni Elezioni amministrative Russi (1), Gioco d'azzardo bische a Cesena (1), Giustizia Sociale giornale Savonarola (1), ilSavio (517), Inchiesta su istituzioni private benificienza (1), Lega Democratica Nazionale (52), Mazzotti Arrigo Elezioni amministative Russi Gennaio 1908 (1), Orlandi Emilio Elezioni amministative Russi gennaio 1908 (1), Orselli Luigi Elezioni amministative Russi gennaio 1908 (1), Parmeggiani Antonio Elezioni amministative Russi Gennaio 1908 (1), Parmeggiani Marco Elezioni amministative Russi Gennaio 1908 (1), Savio il giornale nell'articolo di fondo (1), Sintini Francesco Elezioni amministative Russi (1), Socialismo Il Cuneo giornale (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Traversari Francesco cappellano a S. Agostino (1), Voce degli operai lettera al Savio 1908 (1)

IlSavio 24 ottobre 1908
vedi articolo:IlSavio1908-10-24.pdf

1908 (148), Adunanza sindaci della provincia Bologna (1), Agricoltura : Assemblea proprietari territorio cesenate (1), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Anticlericalismo: Campagne feste religiose e antireligiose 1908 (1), Associazione impiegati comunali (5), Astracedi Epaminonda (8), Azione Democratica giornale (7), Baronio Mauro pittore (8), Bartolini Armando sindacalista (19), Boschetti Luigi sposa Valzania Maria (1), Brunetti Mazzotti Annita commerciante Cesena (1), Campagne corrosione credenze cristiane 1908 (1), Carlini Armando prof.(1878-1959) liceo Cesena e rettore università di Pisa (8), Cassa Mutua Cooperativa (12), Cecconi Vincenzo (5), Cinematografo Bios (12), Clericali e propaganda rurale repubblicana 1908 (1), Clericali e propaganda rurale socialista 1908 (1), Cooperativa Calzolai (4), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì (19), Delmonte Bianca Geografia Scuola Normale (3), Fantini Candoli Foschi Corone mostra (1), Federazione Italiana rivenditori di privative (1), Foschi magazzeno cooperativo corame Ottobre 1908 (1), Fratellanza Colonica (7), Gasperoni Gaetano (n.1879-m.1962) Direttore Scuola Normale (1), Ghiselli Fantini proprietari Teatro Giardino 1908 (2), Giurati pubblicazione liste 1908 (1), ilSavio (517), Impiegati e salariati articolo Ottobre 1908 (1), Irreligione delle classi popolari (1), Jacchia Diana laurea in matematica 1908 (n.1881 -m.1944 ? Campo di concetramento) (3), Lanterna di Diogene pubblicità 1908 (1), Lega Calzolai di campagna acquisto corami 1908 (1), Lega Calzolai di Campagna comunicato 1908 (1), Lega Democratica Nazionale (52), Magazzino Cooperativo corame Ottobre 1908 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mazzotti Aristodemo (2), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Organizzazione rivenditori generi privativa Ottobre 1908 (1), Partito repubblicano italiano (8), Partito socialista (11), Pasini Luigi pittore cesenate (3), Patti agrari accordi precisazioni Ottobre 1908 (1), Patti agrari trattative Ottobre 1908 (1), Patto agrario Verso il nuovo.Articolo 1908 (1), Piccolo Credito Romagnolo (4), Proprietari terrieri Adunanza (8), Raggi Alessandro insegnante di canto Scuola Normale (5), Raleco pseudonimo Il Cuneo sistemi di lotta Ottobre 1908 (1), Registro di popolazione disposizioni sindaco (1), Religione: Chiese e associazioni laiche e democratiche 1908 (1), Resto del Carlino giornale (9), Righi Raffaele Storia Scuola Normale Ottobre 1908 (3), Rivenditori di privative appello Ottobre 1908 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Santi Luigi laurea in chimica Fisica Storia Naturale Scuola Normale (4), Santini Cesare Forlimpopoli (1), Scuola Normale inizio lezioni (1), Scuola Tecnica sessione autunnale licenziati (2), Segretariato Lega Democratica Nazionale convegni locali invito (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) (13), Settimana Religiosa (16), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista (25), Sezione Lega Democratici Nazionale Cesena (1), Sezione Lega Democratici Nazionale Roversano (1), Sindaco di Budrio Odg adunanza sindaci (1), Sindaco di Persiceto presidente adunanza (1), Sirotti cartoleria mostra compassi (1), Società democratica nuova maturazione Ottobre 1908 (1), Stato Civile (7), Stipendi impiegati amministrazioni inadeguati (1), Teatro Giardino Cesena (261), Valzania Erminio don (5)

IlSavio 21 novembre 1908
vedi articolo:IlSavio1908-11-21.pdf

1908 (148), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena (15), Agricoltura : Consorzio forestale contributo 1908 (1), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Azione Democratica giornale (7), Azione settimanale aiuto finanziario (1), Azzolini Gaetano baritono (n.1876 - m.1928) (3), Bacchiani Giuseppe maestro di lavoro manuale (6), Baldacci Augusto cons. (3), Baldassarri Anna insegnante elementare nomina (1), Balie assegno Consiglio Provinciale (1), Bartolini Armando sindacalista (19), Belletti Uniade ing. (13), Bersani Elvira S.Carlo convegno 1908 (1), Bettucci Eugenio Longiano procuratore esame 1908 (2), Bocchini Washington applicato stato civile 1908 (1), Bocci Arnaldo Cooperativa Scolastica amm.ne 1908 (1), Bologna sezione S.Carlo convegno 1908 (1), Bondi Luigi commissione liste elettorali 1908 (1), Brasey Canzio stayer campione cesenate (9), Bucci A. Cooperativa Scolastica amm.ne (1), Burioli Ettore commissione liste elettorali 1908 (1), Bussich Dalia soprano (2), Caccia termine proroga Consiglio Provinciale 1908 (1), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Camera del Lavoro Cesena (43), Camera Sanitaria costituzione 1908 (1), Campanile San Carlo convegno 1908 (1), Campanini Venanzio (2), Cantonieri provinciali assegno 1908 (1), Carpani San Carlo convegno 1908 (1), Casadei Filippo dr. (4), Casali Aldo commissione liste elettorali 1908 (1), Cecconi Vincenzo (5), Cecconi Vincenzo Sezione socialista Gambettola 1908 (1), Celincordia edificio scolastico nuovo 1908 (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comune di Cesena: Commissione Fiere e mercati 1908 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Consiglio Provinciale Forlì (5), Cooperativa scolastica (3), Crudeli Irene insegnante elementare nomina 1908 (1), Cuneo giornale (63), Democratici Cristiani (23), Di Bitonto Vittorina soprano (3), Fabbrini Franca maestra (3), Federazione dei Contadini (5), Ferrari Carolina cassiera sezione levatrici (1), Filetto sezione S. Carlo convegno (1), Franchini Enrico avv (n.1863 - m.1933) (14), Franco dott S.Carlo convegno Novembre 1908 (1), Garibotti Francesco maestro direttore d'orchestra (6), Gatteo corrispondenza (108), Ghini Carlo (4), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), Ghirotti Pietro (4), Giorgetti Pacifico avv. democratico cristiano (7), Giorgi Consigliere comunale (3), Gironi Emilio prof. violino viola scuole musicali di Cesena (11), Gotti Giovanelli Gino Tenore Teatro Giardino 1908 (2), Gregori Giulia insegnante elementare nomina 1908 (1), Grilli Angelo (5), Gualtieri Pirro commissione liste elettorali (1), Guerrini G. Sezione socialista Gambettola (1), ilSavio (517), Ippodromo Borgo Cavour (1), Istituto di educazione femminile (2), La nostra posizione articolo (1), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Lega Democratica Nazionale (52), Levatrici italiane riconoscimento giuridico 1908 (1), Lugaresi F. Cooperativa Scolastica amministrazione 1908 (1), Madonna delle Rose chiesa consiglio comunale Novembre 1908 (1), Mancinelli maestro musica Novembre 1908 (1), Manicomio di Imola custodi assegno 1908 (1), Manuzzi A. Cooperativa Scolastica amministrazione 1908 (1), Marchesini A. Cooperativa Scolastica amministrazione 1908 (1), Marinelli P. Cooperativa Scolastica amministrazione Novembre 1908 (1), Massenet Giulio Compositore (n.1842 - m.1912) (4), Mazzoni Luigi acqua al Savio (5), Mazzotti A. Commissione fiere e mercati 1908 Novembre (1), Mercato area Bovio via Ferrovia 1908 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Mondazzi S. Carlo convegno 1908 (1), Montalti San Carlo convegno (1), Monti Gaetana rappresentante sezione levatrici 1908 (1), Movimento operaio locale situazione 1908 (1), Neri E. Cooperativa Scolastica amm.ne 1908 (1), Neri Eligio impiegato Ragioneria 1908 (1), Ostetriche circondario di Cesena riunione Novembre 1908 (1), Pace Nerina insegnante elementare (1), Pacini Remo (8), Palermo sezione S.Carlo convegno Novembre 1908 (1), Palotta Domenico maestro (3), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Pavirani Egisto dott. Rappresentante partito socialista cesenate. (7), Pavirani Giuseppe dott.notaio (n.1882 -m.1940) (18), Personale amministrativo e tecnico stipendio Novembre 1908 (1), Piano regolatore 1885 modifiche Novembre 1908 (1), Placucci Filippo Commissione fiere e mercati Novembre 1908 (1), Polenta Corrispondenza (9), Ponte Abbadesse Ufficio Tecnico Comunale 21 Ottobre 1908 (1), Ponte Pietra corrispondenza (6), Pontieri salario Consiglio Provinciale (1), Querzoli Jole insegnante elementare nomina Novembre 1908 (1), Regolamento pensioni 1887 deroghe Novembre 1908 (1), Religione: educazione sociale Novembre 1908 (1), Righi Paolo Commissione fiere e mercati Novembre 1908 (2), Rocchi Giuseppe commissione liste elettorali Novembre 1908 (1), Rolli Battistini Francesca maestra (8), San Giovanni Valdarno San Carlo convegno (1), San Lazzaro edificio scolastico nuovo (1), Scuola d Arti e mestieri Cesena (1), Severi Aldo Commissione fiere e mercati (1), Spinelli Dante coadiutore archivio e protocollo (1), Spinelli T. Cooperativa Scolastica amminisrazione (1), Stefani Gaetano rag. Capo al comune di Cesena (4), Suzzi Romeo commissione liste elettorali (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tittoni Tommaso Sen. (n.1855 - m. 1931) (14), Tonti Irma insegnante elementare nomina 1908 (1), Trevisani basso Teatro Giardino 1908 (1), Turchi Filippo avv (15), Valducci Ottavio Commissione fiere e mercati 1908 (1), Zangheri Cesare Commissione fiere e mercati Novembre 1908 (1), Zuccherificio Cesena (53)

IlSavio 28 novembre 1908
vedi articolo:IlSavio1908-11-28.pdf

1908 (148), Accordi Clerico Conservatori Conseguenze (1), Agricoltori Opera Situazione Analogie 23 novembre 1908 (1), Agricoltura : Contadini proletariato solidarietà Mercato Saraceno 1908 (1), Agricoltura : Contratto Agricolo Organizzazione (1), Alighieri Dante (n.1265 - m. 1321)Cultura e Lingua Italiana (1), Antimilitarismo (2), Arienti Ugo don direttore schola cantorum Cesena (25), Associazione della stampa adunanza (1), Austria Bosnia e Università Trieste (1), Azione Democratica giornale (7), Bartolini Armando sindacalista (19), Bosnia Erzegovina (2), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Calabresi studente Vienna fatti 1908 (1), Carloni Romolo don Cimitero rettore 1908 (1), Cesena corrispondenza disarmo municipale 1908 (1), Circolo accademico università di Vienna 1908 (1), Classe lavoratrice e rappresentanza politica 1908 (1), Columella pseudonimo di un giornalista del Savio (2), Comandini Maria decesso (2), Cooperativa Cesenate Consumo (32), Cornaggia Tittoni e clericali 1908 (1), Corpi municipali armati (1), Corpi municipali diritti politici esercizio 1908 (1), Dudan Consiglio accademico università Vienna 1908 (1), Fabbri studente sui fatti Vienna (1), Francia (40), Frontiera orientale e università Trieste Novembre 1908 (1), Gaius pseudonimo Il Savio (1), Galbucci Pietro studente Vienna fatti (1), Gioventù cesenate fatti di Vienna 1908 (1), Giraud Fiorello Tenore sostituiscde Borgatti nel Lohengrin a Cesena nel settembre 1907 (5), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Heraldo de Madrid giornale su Grisi Maria (1), ilSavio (517), Kaschman Wagner musica interprete (1), Lega Democratica Nazionale (52), Leghe neutralità politica religiosa Mercato Saraceno 1908 (1), Liste elettorali iscrizione termine (2), Lueger borgomastro cattolico Vienna (6), Macrelli A. fatti Vienna Novembre 1908 (1), Manzelli Guido Mercato Saraceno corrispondente (8), Marx Carl (n.1818 - m.1883) Mercato Saraceno Novembre 1908 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Modena congresso della resistenza 1908 (1), Movimento Agricolo corrispondenza Mercato Saraceno 1908 (1), Mulo giornale (5), Partito socialista (11), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Piccini Luigi studente Vienna fatti 1908 Novembre (1), Pro Maternità associazione adunanza 3 dic 1908 (1), Proletariato italo-tedesco patto (1), Registro Legge parroci repertori visto Novembre 1908 (1), Ronta corrispondenza (7), Savio il giornale abbonati consulenza legale gratuita (1), Sindacati operai coscienza doveri e diritti (1), Sindacato Bieticultori cessazione (1), Sindacato Tabacchicultori costituzione (1), Sistema capitalista abolizione Mercato Saraceno (1), Società Molini luce elettrica a Cesena (4), Tabacco cultura e industriali 1908 (1), Tabacco e barbabietole contratti capestro 1908 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trento e Trieste supremazia Austria 1908 (1), Trieste (5), Università Trieste alleanza Italia Austria 1908 (1), Vergnano Amedeo prof.(n.1846-m.1919)presidente Sezione Dante Alighieri (2), Vienna (4), Zoli Corrado segretario Federazione contadini (17)

IlSavio 5 dicembre 1908
vedi articolo:IlSavio1908-12-05.pdf

1908 (148), Acqua al Savio Offerte (rubrica) (3), Agricoltura : Contadini bolognesi e violenza socialista 1908 (1), Agricoltura : Prezzi Politica Stato (1), Azione Democratica lettera aperta Rigola on (1), Azzolini Gaetano baritono (n.1876 - m.1928) (3), Baldacci propaganda zone rurali (1), Bazzocchi Francesco veterinario (7), Bersani Giacomo fornaio Montiano (3), Bussich Dalia soprano (2), Camera del Lavoro di Bologna e contadini 1908 (1), Catasto stime deduzioni commissione censuaria 1908 (1), Comitato clericale e ortodossia di principi 1908 (1), Comitato concorso drammatico e ginnastico 1908 (1), Confederazione del Lavoro congresso Modena 1908 (1), Confederazione del Lavoro socialisti riformisti 1908 (1), Consiglio Comunale Cesena :Vienna fattti protesta 1908 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Corsi d'acqua opere difesa catasto deduzioni 1908 (1), Cuneo giornale (63), De Marsan Maria soprano Opera comique Parigi 1908 (2), Democratici Cristiani (23), Democrazia Cristiana (50), Di Bitonto Vittorina soprano (3), Disoccupati politici e sport (1), Fratellanza autonoma contadina (3), Frontini Luigi propaganda zone rurali Dicembre 1908 (1), Garibotti Francesco maestro direttore d'orchestra (6), Gatteo corrispondenza (108), Gatteo corrispondenza su sezione repubblicana nascita commenti (1), Gatteo corrispondenza su sezione socialista nascita commenti (1), Giorgetti Pacifico avv. democratico cristiano (7), Giornale Nuovo Voce pubblicazione notizia 1908 (1), Giovanelli Gotti Gino (1878-1965) tenore (3), Grano dazio abolizione giustizia sociale 1908 (1), Graziadei Antonio prof. socialista (1873-1953) poi comunista. Relazione di Luigi Dal Pane in S.R. (3), ilSavio (517), Irrigazione orti catasto deduzioni (1), Istituto Provvidenza alunni mostra lavori (1), Lega Democratica Nazionale (52), Leghe libertà neutralità politica religiosa 1908 (1), Liste elettorali iscrizione termine (2), Malatesta Alberto direttore de 'Il Cuneo' (2), Mazzotti propaganda zone rurali 1908 Dicembre (1), Mezzadri bolognesi e violenza socialista 1908 (1), Movimento democratico cristiano (5), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Partito repubblicano italiano (8), Partito socialista (11), Popolano giornale repubblicano (66), Proprietari terrieri Adunanza (8), Puccini Giacomo (n.1858 - m.1924) (6), Religione: Comitato parata clericale Cesena 1908 (1), Religione: scuola adunanza Bologna Dicembre 1908 (1), Repubblicani socialisti settarietà Dicembre 1908 (1), Rigola Rinaldo on. (7), Socialisti cristiani modernisti panteisti (1), Socialisti cristiani partito socialista (1), Socialisti lavoratori e fede materialista (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trevisani Vincenzo nel Werther di Massnet. Cesena 1908 (2), Vanti Alfonso contadino Fratellanze autonome 1908 (1), Vienna (4), Vir pseudonimo nel 'il Savio' (2), Zuccarini Oliviero direzione Il Popolano giornale Dicembre 1908 (1)

IlSavio 12 dicembre 1908
vedi articolo:IlSavio1908-12-12.pdf

1908 (148), Agricoltura : Bestiame mercato Consiglio comunale 10 dic 1908 (1), Agricoltura : Bilancio tasse agitazione contadini Baldacci 1908 (1), Alighieri Dante (n.1265 - m. 1321) (9), America del Nord Negri Tratta (1), Baldacci Augusto cons. (3), Baruzzi Giuseppe (4), Bassich Dalia soprano Teatro Giardino opera Werther 1908 (4), Birrocciai mantenimento strade 1908 (1), Bische e Biscazzieri a Cesena (3), Bufalini piazza - palazzo facciata riparazione (1), Casali consigliere Consiglio comunale 10 dicembre 1908 (1), Casalini Lega Tipografi commissione (1), Case popolari a Cesena (6), Cassa Mutua Cooperativa (12), Cesena ceste natalizie (1), Cimitero Cesena (20), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Congregazione Carità Cesena (63), Consiglio Comunale Cesena (167), Democrazia Cristiana (50), Franchini Enrico avvocato(n.1863 - m.1933) (7), Fratellanza Colonica (7), Frontini Luigi avvocato Il Popolano polemica Dicembre 1908 (1), Galvani G. Lega Calzolai Ufficio del lavoro (1), Gatteo corrispondenza su Giommi avvocato conferenza (1), Gatteo affari del Comune e spreco di denaro (1), Gatteo corrispondenza (108), Gatteo corrispondenza su commissario prefettizio nuova elezione (1), Gatteo corrispondenza su Ospedale medico mancanza (1), Gatteo corrispondenza su segretario prefettizio nuova elezione (1), Gatteo corrispondenza su sezione socialista contegno polemica (1), Gatteo corrispondenza suufficio esattoriale pagamenti ritardo (1), Gattolino corrispondenza (6), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Giorgi Consigliere comunale (3), Giovanelli Gotti Gino (1878-1965) tenore (3), Giunta Comunale Comandini Onorevole identificazione 1908 (1), ilSavio (517), Lavatoio bagno pubblico carenza d'acqua 1908 (1), Lavatoio nuovo necessità di costruzione Baldacci 1908 (1), Lega Democratica Nazionale (52), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Movimento democratico cristiano (5), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Negri Gaetano sen.critico storico Milano (n. 1838 - m. 1902) (4), Piccola Casa della Provvidenza (5), Pistocchi Giacomo Canonico (9), Religione: Cristianesimo albigesi eretici condanna (2), Religione: Cristianesimo Chiesa organizzazione ecclesiastica 1908 (1), Religione: Cristianesimo e democratici cristiani 1908 (1), Religione: Cristianesimo riforme sociali riforme morali 1908 (1), Religione: Vangelo e riforme sociali 1908 (1), Religione: Vangelo e rivoluzione francese 1908 (1), Romagna liberale giornale Imola (1), Romagnoli eredi Palazzo (1), Rubbiani Galasso Guglielmo pretore di Cesena (5), Salariati comunali e spese ospedalizzazione (1), Sant'Angelo corrispondenza (19), Selcini mantenimento strade (1), Serra Maria Pia Valducci (n. 1881 -m.1908) (4), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Sica pseudonimo Il Savio giornale (3), Socialisti lavoratori scorrettezze (1), Suore Santissimi cuori (1), Tasse aumento ed elezioni (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trento e Trieste Associazione Municipio (1), Trieste manifestazine studenti italiani per avere una propia università. Eccessi a Vienna 1908 (2), Turchi Filippo avv (15), Valducci Serra Maria Pia decesso (1), Valducci Serra Maria Pia necrologio 1908 (1)

IlSavio 16 gennaio 1909
vedi articolo:IlSavio1909-01-16.pdf

1909 (118), Biandrate dopo elezione (1), Brighi Angelina cesenate soprano (7), Brunaccini don Vecchiazzano corrispondenza su cassa rurale Baruzzi Casalini (1), Camera del Lavoro contro Cassa Rurale Vecchiazzano (1), Cassa Rurale (19), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Celestini Antonio e Daltri Rosina matrimonio (1), Fornai richiesta aumento Gennaio 1909 (1), Gatteo corrispondenza (108), ilSavio (517), Istituto della Provvidenza esposizione di lavori eseguiti (1), Lega Democratica autonomia articolo (1), Marzocchi Gregoria e Baldoni Attilio matrimonio entrambi direttori didattici (1), Orioli Urbano e Montalti Teresina matrimonio (1), Patto colonico nuovo revisione (1), Pena di morte Francia (1), Rivista delle Riviste Donati Amedeo don Gennaio (1), Santini Arturo (2), Sforzini Giovanni (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Cesena (9), Terremoto a Messina e Calabria 28 dicembre 1908. (7), Vecchiazzano corrispondenza (4)

IlSavio 22 gennaio 1909
vedi articolo:IlSavio1909-01-22.pdf

1909 (118), Alessio Giulio on.(n.1853 - m.1940) Emigrazione Congresso Padova (1), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Borello corrispondenza (38), Cabrini Angiolo on. Socialista (n.1869 - m. 1937) (12), Ceccarelli Giovanni giusto sdegno contro comportamento dottor Mori (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Cuneo giornale (63), Emigrazione (54), Filodrammatica Club Cesenate (13), Gasperoni Gaetano prof. (n.1879-m.1962) Di Savignano sul R.direttore rivista di storia ' La Romagna' (6), Gatteo corrispondenza (108), ilSavio (517), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Massoneria (39), Mazzoli Carlo ten.Terremoto Calabria Sicilia. Atti eroici compiuti a San Gregorio e Cataforia. 1908 (5), Mori Cino dottore (26), Rossetti Emilio congresso artisti romagnoli (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Messina e Calabria 28 dicembre 1908. (7), Vecchiazzano corrispondenza (4), Viterbi Emigrazione congresso Padova Gennaio 1909 (1)

IlSavio 6 febbraio 1909
vedi articolo:IlSavio1909-02-06.pdf

1909 (118), Azione democratica giornale Lega Nazionale ai tiepidi ai pigri. (1), Bagnile corrispondenza (23), Bartolini Armando sindacalista (19), Bertolini Pietro (n.1859 -m.1920) On. ministro lavori pubblici (5), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Congresso Organizzazioni economiche cesenati (1), Conti Domenico don prof. (6), Cuneo giornale (63), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Filodrammatica Club Cesenate (13), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Giornale d'Italia (fondato nel 1901)Murri religione e pregiudizi (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Masacci Maria soprano cesenate (18), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Parmeggiani Luigi pro terremotati Calabria Sicilia Febbraio 1909 (2), Patto colonico nuovo elenco proprietari firmatari (1), Religione e pregiudizi conferenza tenuta a Macerata da don Romolo Murri (1), Sala corrispondenza (39), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Messina e Calabria 28 dicembre 1908. (7), Tittoni Tommaso Sen. (n.1855 - m. 1931) (14), Tolli comm. Unione cattolica elettorale dimissioni per dissensi con Vaticano (1), Trieste (5), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Zoli Corrado segretario Federazione contadini (17)

IlSavio 27 marzo 1909
vedi articolo:IlSavio1909-03-27.pdf

1909 (118), Bertinoro corrispondenza (75), Bonelli Angelo dottore (24), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Consiglio Comunale Cesena (167), ilSavio (517), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Moretti P.gesuita quaresimalista Cattedrale Cesena attacchi contro democrazia cristiana (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Quaresimalista Cattedrale Cesena da il Savio lettera aperta dopo suoi attacchi (1), Religione: Curia Cesenate contro candidati democrazia cristiana elezioni 1909 (1), Soldini prof Cesare del comitato Unione Italiana Educazione Popolare statuto (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Unione Italiana Educazione Popolare statuto (1)

IlSavio 10 aprile 1909
vedi articolo:IlSavio1909-04-10.pdf

1909 (118), Amidani Egisto prof. Pianoforte (2), Baldacci Augusto cons. (3), Bergonzini Giuseppe tenore (6), Bilancio Assestamento (1), Billi Remo cantante (1), Bische e Biscazzieri a Cesena (3), Carson Mary cantante (1), Ciccotti Ettore on.socialista di Potenza (n.1863 - m.1939) (5), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Congregazione Carità Cesena (63), Convegno Democratici Cristiani (13), Del Bianco Alberto basso (4), Esportazione prodotti agrari società anonima cooperativa (4), Foschi consigliere Aprile 1909 (1), Garibotti Francesco maestro direttore d'orchestra (6), Gilardelli Elio prof. Violino (2), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giorgi Consigliere comunale (3), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Lombardini Paolo (4), Manifestazioni di turbamento e amarezza Aprile 1909 (1), Marchesini Romeo cantante (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Nanni Reginaldo Ing. (5), Note politiche 1909 (1), Opera pia Beccara (1), Pantano Eduardo deputato, ministro e scrittore (n.1842 -m.1932). (8), Righi Mario Abate testamento del 30 maggio 1742 doti nubili (9), Servizio telefonico (1), Spadini Ferruccio avvocato nuovo pretore a Cesena (7), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261)

IlSavio 17 aprile 1909
vedi articolo:IlSavio1909-04-17.pdf

1909 (118), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Azione Democratica giornale (7), Bergonzini Giuseppe tenore (6), Bissolati Leonida onorevole (n.1857 - m.1920) (13), Bosi direttore Tramwais Romagna (1), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Chiesa Pietro (n.1858.m.1915)onorevole (2), Ciccotti Ettore on.socialista di Potenza (n.1863 - m.1939) (5), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Concerto comunale (1), Dazio sul grano (3), Del Bianco Alberto basso (4), Elezioni amministrative (23), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Filodrammatica Fabbri E. in crisi (1), Forconi Narciso articolista Il Savio (2), Garibotti Francesco maestro direttore d'orchestra (6), Gattamorta Arturo sposa Righi Maria (1), Gatteo corrispondenza (108), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giraldelli Elio musicista Milano (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Lucchi Federico (3), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Mutualità Scolastica (6), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Partito socialista (11), Prezzolini Giuseppe (n.1882 - m.1982) (2), Progetto dettagliato di spese e reddito Tramwais Forlì Cesena Cesenatico (1), Rolli Battistini Francesca maestra (8), Scomunica degli anticlericali leggasi democratici cristiani (1), Sgarbi Paolo giornalista (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tramwai Forlimpopoli Cesena Cesenatico progetto (6), Vaccari Edvige soprano (2), Viviani Sylva Aprile 1904 (1)

IlSavio 24 aprile 1909
vedi articolo:IlSavio1909-04-24.pdf

1909 (118), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) (14), Bagni pubblici apertura Cesena apertura nell'ex cortile S.Francesco (3), Baldi Dario prof. On. (n.1857 -m.1933) (3), Barbiere di Siviglia opera di G. Rossini (5), Bergonzini Giuseppe tenore (6), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Camera del Lavoro Cesena (43), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cerratelli cantante (1), Club cesenate (6), Congresso di Rimini (3), Convegno Democratici Cristiani (13), D'Arco Giovanna (1), Del Bianco Alberto basso (4), Esportazione prodotti agrari società anonima cooperativa (4), Federazione dei Contadini (5), Fuccella Vito prof. (1), Galilei Galileo (n.1564 - m.1642) (4), Gatteo corrispondenza (108), Giovanna d'Arco (1), ilSavio (517), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Lega Braccianti 1909 (1), Lega Democratica Nazionale (52), Lombardini Paolo (4), Metallurgica Cesenate società anonima (1), Mutualità Scolastica (6), Natali Giovanni morte a Gatteo (1), Nunziante Eva direttrice del Brentifio (1), Proprietari terrieri Adunanza (8), Religione: Dal Rogo all'altare articolo di ELC (Eligio Cacciaguerra) (1), Ronta corrispondenza (7), Savonarola Girolamo frate (n.1452 - m.1498) (8), Sconfitta elettorale a Gatteo (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Statistica Lavoratori italiani (1), Tabacco coltivazione (1), Tabacco Coltivazione nel terrirorio cesenate (4), Teatro Giardino Cesena (261), Tortonese Mario dott. (11), Vaccari Edvige soprano (2)

IlSavio 22 maggio 1909
vedi articolo:IlSavio1909-05-22.pdf

1909 (118), Baldi Dario on. (n.1857 -m.1933) (1), Bausa Agostino frate missionario e poi cardinale (n.1821 -m. 1899) (1), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Carlo VIII re di Francia (n.1470 -m.1498) (2), Castellucci Vito dr. democratico cristiano (5), Circo Guillaume Frères (2), Confederazione del lavoro (6), Crespi Angelo (n.1878 - m.1948) giornalista socialista (10), Festa dei democratici cristiani a Villa Filetto scontro con repubblicani (1), Firenze (8), Frate Domenico da Pescia accusatore del Savonarola (1), Guttorno (1), ilSavio (517), Lega Democratica Nazionale (52), Loreti da Russi (2), Mazza on. (2), Milani avv. Ravenna Festa democratici cristiani 1909 (1), Montanari rag. festa democratici Cristiani 1909 (1), Montini Leoni Elvira nata Galbucci morte (1), Moschiari Gino repubblicano in contradditorio all'avv. Milani (1), Pasini can. di Forlì festa democratici cristiani (1), Rocca d'Adria (pseudonomo di Cesare Algranati direttore l'Avvenire d'Italia) (10), San Pancrazio fanfara (1), San Pietro in Trento (1), San Pietro in Vincoli (1), Savonarola Girolamo frate (n.1452 - m.1498) (8), Teatro Giardino Cesena (261), Ughi Pietro possidente (1), Vaglianti Pietro cronicista fiorentino del 1498 (1), Villa Filetto Ravenna festa Democrazia Cristiana dettaglio della manifestazione (1), Villa Nova di Bagnacavallo 1909 (1), Zanardi Ettore dott. (4), Zocchi Padre Gesuita accusatore del Savonarola (2)

IlSavio 30 maggio 1909
vedi articolo:IlSavio1909-05-30.pdf

1909 (118), Baglioni Gino (1), Battistini Sebastiano ritrovato cadavere a Martorano il 21.5.1909, dopo la scomparsa del 22.2.1909 (3), Chiesa Eugenio on.(n.1863-m.1930 (2), Circo Guillaume Frères (2), Disturbatori Notturni (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Henderson David tenore in opere wagneriane (3), ilSavio (517), Lucchi Domenico (1), Manara Cardinale (2), Masacci Maria soprano cesenate (18), Milani avv (1), Molari Sante (1), Montini Leoni offerta (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Orlando Vittorio Emanuele on.(n.1860 - m.1952) (11), Pettini Eteocle direttore poste Cesena (4), Politica ecclesiastica nella relazione di Romolo Murri on. (1), Rocca d'Adria (pseudonomo di Cesare Algranati direttore l'Avvenire d'Italia) (10), Settimanale Romagnolo proposta di fusione Savio e Fiaccola di Bologna (1), Sezione cesenate della lega Democratici Nazionale (1), Società editrice cesenate lanciata da democratici cristiani statuto (1), Stagione lirica a Cesena di settembre (1), Subalterni postali (1), Teatro Giardino Cesena (261), Turchi Adolfo mons (1), Turchi mons. Adolfo vicario diocesi Osimo (3), Zanardi Ettore dott. (4)

IlSavio 4 giugno 1910
vedi articolo:IlSavio1910-06-04.pdf

1910 (103), Albergo Leon D' Oro (3), Antonelli Giacomo cardinale segretario (n. 1896 - m.1876) (3), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Castelli monsignore (2), Castellucci Vito dr. democratico cristiano (5), Celli Oliviero democratico cristiano (1), Ciottoni Zena da Roma (1), Collegio di Monte Giorgio 1910 Murri Romolo (2), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Compagnia olandese di varietà 1910 (1), Convegno romagnolo democrazia cristiana 1910 (1), Del Bianco Alberto basso (4), Donati Giuseppe giornalista (1889-1931) corrispondente con Romolo Murri (5), Elezioni amministrative (23), Fabbrini Franca maestra (3), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), Ghirotti Pietro (4), Giacomelli Antonietta da Rovereto (1), Gregorio XVI papa (n.1765 - m.1846) (5), Grilli Angelo (5), ilSavio (517), Lega Democratica Nazionale (52), Loreti da Russi (2), Maggi Franco da Senigallia (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Merry Del Val Raffaele cardinale (n.1865 - m.1930) (7), Milani democratico cristiano (1), Mischi Pompeo suicida al cimitero (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Murri on. A Cesena su Crisi morale e democrazia (1), Murri on. Scrive all'on. Comandini Ubaldo (1), Nuvoloni Gaetano conferenze (7), Pantaleo Fra ricordato da Murri R. (1), Pavirani Giuseppe dott.notaio (n.1882 -m.1940) (18), Rosadi on. Giugno 1910 (1), Rutili da Fermo (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Tortonese Mario dott. (11), Valdardo Giovanni 1910 (1)

IlSavio 11 febbraio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-02-11.pdf

1905 (194), Agricoltura : Bestiame Mercati Sospesi 1905 (1), Avanti giornale socialista. Nasce il 25.12.1896 (14), Bagnile corrispondenza (23), Bertoni Francesco don (1), Bianco avv Socialista Conversione Niscemi (1), Bibliografia i Gradi della Vita Spirituale 1905 (1), Bieletto Vincenzo tenore (14), Bollino Vincenzo ucciso a Napoli (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Bulgaria - Cesena Corrispondenza (9), Campanini Celeste ved. Ravaglia necrologio (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Dazio sul grano (3), De Leandra Gisella soprano (5), Giornaletto di Venezia Giornale 1905 (1), Grosoli Giovanni conte presidente (n.1859 - m.1937) (49), ilSavio (517), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Nota femminile (27), Pavirani Giuseppe dott.notaio (n.1882 -m.1940) (18), Popolano giornale repubblicano (66), Repubblica Romana.Anniversario (6), Russia (19), Sant'Angelo corrispondenza (19), Siboni Luigia sposa Terragni Alfonso (1), Socialismo e Libertà (1), Sturzo vescovo di Piazza Armerina (1), Teatro Giardino Cesena (261), Zignani Leopoldo Formignano (1)

IlSavio 25 febbraio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-02-25.pdf

1905 (194), Agricoltura : Braccianti chiedono lavoro (1), Alessandrino Clemente (1), Avanti giornale socialista. Nasce il 25.12.1896 (14), Avvenire d'Ialia giornale. Fondato nel 1896 (16), Bagnarola Corrispondenza (13), Bagnoli (1), Bersani Filippo don (n.1877-m.1945) (8), Bocci Arnaldo rag. Cassa Risparmio Cesena (4), Bonmartini Conte delitto (7), Camera del Lavoro Cesena (43), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Cittadino giornale (103), Colonna Degli Studenti rubrica (16), Corbara Giuseppe can. (2), De Leandra Gisella soprano (5), Domiziano imperatore (51d.c-96 d.c. (1), Faenza corrispondenza (20), Foschi Giuseppe cassa rurale (3), Guarnieri Antonio direttore orchestra (2), ilSavio (517), Imolesi (1), Lotta giornale Imola (2), Momento (2), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Palareti Ettore Cassa Risparmio Cesena (3), Pieve Sestina Corrispondenza (28), Podrecca Guido direttore Asino (n. 1883 - m. 1959) (6), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Ronconi Serena mezzo-soprano (3), San Giustino (1), San Policarpo (1), Sauer Leone (1), Serra Maria Pia Valducci (n. 1881 -m.1908) (4), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatrino Artigianelli Cesena (22), Teatro Giardino Cesena (261), Tiziano (1), Valducci Ottavio sposa Serra Maria (1)

IlSavio 4 marzo 1905
vedi articolo:IlSavio1905-03-04.pdf

1905 (194), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Andromikov principe (1), Bassetti Alfonso tenore (1), Bersani Filippo don (n.1877-m.1945) (8), Bieletto Vincenzo tenore (14), Biondi Carlo violoncellista (1), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Cesenatico Corrispondenza (148), Consiglio Comunale Cesena (167), De Leandra Gisella soprano (5), Ferrovie Ostruzionismo anziché sciopero (1), Fratoddi Filippo barirono (2), Galbucci Aristodemo dr. (n.1851 - m.1905) (13), Gasperini Giuseppe don (2), Giappone (1), Gori Massimo (1), ilSavio (517), Lugaresi Giuseppe Can. Istituto Artigianelli (n.1854 - m.1927) (13), Magnani Ugo cancelliere (1), Mazzoni Angela in Andreucci necrologio (1), Neri cantante (1), Palmerini Vittorina ved. Montani necrologio (1), Pastorale Quaresima vescovo Cazzani (1), Principe di Bismark (1), Quaresima (4), Rasi Carlo avv. Democratico cristiano (20), Resto del Carlino giornale (9), Ronconi Serena mezzo-soprano (3), Rossi Antonio di Montecchio ringraziamento (1), Rubbiani Galasso Guglielmo pretore di Cesena (5), Rusconi Francesco basso (3), Russia (19), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), San Bartolomeo (2), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Sergio granduca (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Sirolli Antonio parroco San Mamante (3), Teatrino Artigianelli Cesena (22), Teatro Giardino Cesena (261), Villi Alberto dottore (1), Zavalloni Antenore don parroco Roversano (6)

IlSavio 7 dicembre 1907
vedi articolo:IlSavio1907-12-07.pdf

1907 (208), Amadori Teresa (1), Belletti Ravaglia Ghiselli e Petrini rinnovo locale 1907 (1), Belletti Uniade ing. (13), Bertolini Pietro (n.1859 -m.1920) On. ministro lavori pubblici (5), Bianchi Leonardo on. Ministro istruzione (n.1848 -m.1927) (7), Cacchi (1), Cacciaguerra Augusto dottore (11), Ceccarelli Antonio apicoltore. Progettista smielatrice centrifuga (5), Ceste natalizie (20), Cinematografo Bios (12), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Consiglio Comunale Cesena (167), Gallina Carlo Sacerdote Tessello (2), Genocchi Vincenzo cav. (28), Gezzi Claudio guardia comunale (1), Ghiselli Edgardo (1), Gozzi Claudio guardia comunale (1), ilSavio (517), Libera Lettera risposta 1907 (1), Masacci Maria soprano cesenate (18), Mattina maestro lettera all'on. Comandini (1), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Montemaggi Lega proprietari agricoltori (1), Moraldi vicepresidente dell U.M.N (1), Nota femminile (27), Pezzi Terzo prof.diventa direttore della scuola di Caluso Dicembre 1907 (2), Pistocchi Agostino segretario Camera Lavoro (7), Ravaglia Pio fattore (n.1848-m.1919) (6), Ravaglia Primo ing. Uff.tec. Comune Cesena Dicembre 1905 (3), Russi Corrispondenza (13), Saccomandi Alessandro rag. morte (1), Società Agricola Cesenate Adunanza (1), Società Agricola Cesenate proposte sul nuovo patto colonico (4), Stame (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Unione Magistrale Nazionale (3), Verzaglia Pietro Cav. Conte (14), Vigilanza Igienica da Parte del Municipio (2), Zavatti Amilcare ing.e arch. Cesenate (n.1869-m.1939) (16)

IlSavio 21 gennaio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-01-21.pdf

1905 (194), Almanacco Italiano (3), Bellaria Corrispondenza (14), Carinzi Nicola avv.Suore (1), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Cesenatico Corrispondenza (148), Colonna Degli Studenti rubrica (16), Costa Andrea (n. 1851 - m.1910) (6), De Grandi Filippo tenore (2), De Leandra Gisella soprano (5), Decima progetto legge per abolizione (1), Franchini Giuseppe pretore avv. (3), Francia (40), Fratoddi Filippo barirono (2), Galassi Rubbiani pretore (1), Gatteo corrispondenza (108), Guarnieri Antonio direttore orchestra (2), ilSavio (517), Musica sacra (14), Orlando Vittorio Emanuele on.(n.1860 - m.1952) (11), Pastorale al Clero di mons.Cazzani (2), Pieve Sestina Corrispondenza (28), Prampolini Camillo onorevole (n.1859 - m.1930) (12), Protesta Leggie abolizione Decima (1), Ravegnani Ettore don direttore schola cantorum (12), Ricciardi Italia Gennaio 1905 (1), Riggio Caffè Forlì (1), Ronconi Serena mezzo-soprano (3), Rusconi Francesco basso (3), Russia (19), Santini Italia (1), Stefani Dina soprano leggera (1), Stefani Guido basso (1), Svizzera Situazione (1), Teatro Giardino Cesena (261), Ungheria (4), Valenti Natale don di Russi (1), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1889-11-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-11-03.pdf

1889 (31), Bisacchi Mauro violinista cesenate (2), Circolo Filologico a Cesena (26), Circolo Strambi Cesena (42), Civis su Elezioni amministrative del 20.10.1889 e su Conte Pietro Pasolini (1), Comandini Federico eletto Sindaco Cesena il 30.10.1889 si dimette subito (1), Consiglio Comunale Cesena del 30.10.1889 elezione Sindaco e giunta (1), De Lollis Cesare poesia su Canto dei Morti (1), Elezioni amministrative del 20.10.1889 articolo su il nostro contegno dopo la sconfitta (1), Ferri Angelo(n.1817-m.1900)opuscolo su cenni storici di Montiano (1), Fiumana Benito suonatore corno (1), Giancola Filippo prof. Traduzione "Cesare Borgia" (7), Golfarelli Tullo scultore cesenate (n. 1852 -m.1928) (8), Holder Alfredo visita la Biblioteca Malatestiana per Tacito (1), IlCittadino (1622), Isapi su Elezioni Amministrative 1889 (4), L'Iride periodico cesenate su elezioni amministrative 1889 (1), Scuole Musicali Cesena saggio 26.10.1889 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno(1855 - 1915)su polemica con Turchi Pietro avv. Per elezioni amm.ve 1889 (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1890-09-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-09-21.pdf

1890 (52), Alessandri Vincenzo (2), Amadori Luigi patriota cesenate (3), Angeloni Giuseppe artista e capocomico (4), Angeloni Italia attrice (2), Banca Popolare Cesena - Perseveranza di Milano pendenza risolta 1890 (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Bommartini Virginia attrice (1), Bondi Augusto capitano di vascello (1), Bondi Pietro comm. Prefetto Forlì (2), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) (13), Camere ammobiliate, commedia (1), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Ceccaroni Giuseppe (4), Comandini Luigi consigliere com. (2), Compagnia Teatrale Angeloni (1), Consiglio Comunale Cesena (167), De Pace Matilde moglie prefetto Forlì (1), Fedora, dramma di Arturo Colautti (1851-1914) (2), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fortuzzi Giulia attrice (1), Franchini Enrico dott. (3), Francillon dramma di Dumas Alessandro figlio (n.1824-m.1895) (2), Gattamorta Giuseppe (5), Gattini Zaira attrice forlivese d'operetta.Morta a Barcellona nel 1910.Venne a Cesena nel 1880 (2), Giorgini Adolfo consigliere comunale (7), Gozzi G. (1), Il reporter su consiglio comunale del 19.9.1890 (1), Il Resto del Carlino (7), IlCittadino (1622), Judie attrice operetta (1), Kappa su le rappresentazioni in teatro settemre 1890 (2), Le vergini, dramma di Praga Marco (2), Marcheselli Ulisse prof. (9), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Molari Giuseppe (1), Montanari Arturo vice segretario congregazione carità (8), Montani Achille eredità (2), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Muratori Angelo prof. (1), Nomina Commissione finanziaria comunale (1), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Padrone delle ferriere il, dramma di Honet Georges (1), Pasini Pio maestro direttore cimitero urbano di Cesena (n.1832-m.1917) (4), Pia de' Tolomei, dramma (2), Placucci Carlo fattore della tenuta Capo d'Argine (2), Placucci Filippo (2), Prete Luigi ispettore scolastico (4), Scintilla giornale (18), Spinelli Cesare avv. (3), Teatro Giardino Cesena (261), Trilogia di Dorina, dramma di Rovetta Gerolamo (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Venturi Filippo ingegnere (3), Venturi Giuseppe (2), Verax su incertezze per le prossime elezioni politiche nov. 1890 (1), XX settembre in ricordo della liberazione di Roma 1890 (1), Zanoli Pietro (1), Zoffoli E. prof. (1)

IlCittadino1890-09-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-09-28.pdf

1890 (52), Andreini Carlo Antonio sac. (n.1746 -m.1817) Scrive memorie di Cesena in 40 manoscritti (9), Angeloni Giuseppe artista e capocomico (4), Banca Nazionale (1), Bere o affogare, commedia (1), Bongini Raffaello attore (1), Bongini-Angeloni attrice (2), Bonmartini attrice (1), Braschi Giannangelo poi papa Pio VI (n.1717 - m.1799) (8), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena da 1822.(n.1771-m.1851) Succede a card. Castiglioni poi Papa VIII (9), Chiaramonti Barnaba (1), Congregazione Carità Cesena (63), Corriere di Napoli sulla Romagna (1), Cracas di Roma giornale del 1600\1700. Isituito dalla famiglia Cracas (1), Crivellaro Giacomo (1), Danielli attore (2), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) (10), Fabbri Mario Antonio padre di Eduardo (2), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Febo romanzo (8), Ficarra Concetta attrice (1), Ficarra Luigi attore (1), Fornaretto, dramma di Francesco Dall'Ongaro(1808-1873) (1), Frine rappresentazione (1), Gazzetta di Foligno (1), Il buonsenso giornale (1), IlCittadino (1622), Kappa su le rappresentazioni in teatro settemre 1890 (2), Kenelm su ricordi di un reazionario (2), La bestia umana, dramma (1), Le due orfanelle, dramma (1), Mariani Mattia cronista cuoco cesenate nasce il 24.2.1802 (10), Montani Achille eredità (2), Montemaggi Pio farmacia (1), Monticelli vicesegretario comunale (3), Nori sacerdote cronista (1), Partita a scacchi, rappresentazione (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pia de' Tolomei, dramma (2), Plouvier Edouard traduttore di Febo (8), Resto del Carlino giornale (9), Romagna vista dal Corriere di Napoli (1), Santarellina, commedia (1), Scintilla giornale (18), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Strage degli Ugonotti, dramma (2), Teatro Giardino Cesena (261), Valabrégue autore di Felicità coniugale (1), Valeri Caldesi ved. Montanari (1)

IlCittadino1891-07-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-07-05.pdf

1891 (52), Borello corrispondenza strada comunale molino Zazzeri - Montevecchio (1), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Caffè Forti - concerto luglio 1891 con musiche di Ponchielli e Donizetti (1), Cestari Gioacchino vice-segretario comune di Cesena (3), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Consiglio Comunale Cesena (167), Farmacia dell' ospedale inaugurazione 1 luglio 1891 (1), IlCittadino (1622), Lombardia giornale diretto da Comandini Alfredo dal 1883 al1891 (1), Mazzoni Malvina moglie del conte Natteucci Giulio. Morte 1891 (1), Pacchini Giovanni (1), Salucedio in Passeggiate Romagnole da Cattolica a Coriano di Signorini Ricci Giacinto (1), Semper su frutti di stagione. Polemiche negli aridi stagni delle repubblichette di provincia.1891 (1), Signorini Ricci Giacinto in Passeggiate Romagnole da Cattolica a Coriano (3), Teatro Giardino Cesena (261), Zazzeri Aristide (1)

IlCittadino1894-12-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-12-09.pdf

1894 (55), Bollettino sanitario a Cesena di novembre 1894 (1), Borello corrispondenza campo della Fiera in affitto da Gualtieri Luigi 24.10.1894 (1), Cadolini Antonio Maria vescovo di Cesena(n.1771-m.1851) denuncia attentato all'episcopio 7.12.1822 (2), Calisesi famiglia cesenate. Elenco personaggi (1), Calzolari Antonio, nomina onorifica (1), Casetti Eduardo, suo arresto rocombolesco il 6.12.1894. Imputato per i fatti di Ponte Cucco (2), Clemente VIII papa (n.1536-1605) è a Cesena il 4.12.1598 (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Dellamore Natale (1821-1886) zolfo (1), Effemeridi cesenati (52), Fabbri Margherita (1791-1846) vedova del conte Giovanni d'Altemps e sorella di Eduardo (5), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Mariani Teresa attrice (17), Palazzo Guidi. Garibaldi dal 5 all'8 .11.1848 alloggia a Cesena diretto a Roma (1), Redi Francsco medico autore di Bacco in Toscana 8.12.1688 (1), San Vittore di Cesena per influenza nel novembre 1790 muoiono 109 cittadini (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Messina novembre 1894 (2), Venturelli Giovanni Vescovo di Cesena il 6.12.1475 (1), Zolfo storia breve su Giacomo da Mongiusto di Bacciolino ed altri (1)

IlCittadino1894-12-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-12-16.pdf

1894 (55), Agricoltura (7), Agricoltura : Cose Agrarie rubrica su Cittadino ad iniziare dal 16.12.1894 (1), Agrofilo su Cose Agrarie rubrica su Cittadino ad iniziare dal 16.12.1894 (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), De Callii Lucio vescovo di Cesena l'11.12.1364 (1), Donne e Istruzione superiore 16.12.1894 (1), Effemeridi cesenati (52), Galli Andrea contabile, sua morte (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), I probiviri in agricoltura (1), IlCittadino (1622), Istruzione superiore e le donne 16.12.1894 (1), La donna e l'istruzione superiore (1), Macchiavelli Niccolò (n.1469 - m.1527) il 13.12.1502 è a Cesena presso Cesare Borgia (2), Martinelli Biagio Baronio cesenate (1462-1543) camerlengo è ritratto da Michelangelo all'inferno (2), Michelangelo ritrae nudo nel Giudizio Martinelli Biagio Baronio cesenate (1462-1543) camerlengo (1), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Risso Tommaso maggiore con Garibaldi muore il 10.12.1848 per un duello e sepolto nel cimitero Cesena (5), Sacchi Scipione pittore cesenate (1494-1557) alunno di Raffaello (5), Tassa sui fiammiferi (1), Teatro Giardino Cesena (261), Verardi Carlo cesenate arcidiacono (1440-1500)di 4 papi Paolo II ad Alessandro VI (2)

IlCittadino1894-12-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-12-23.pdf

1894 (55), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Borgia Cesare arriva a Cesena il 23.12.1500 (1478 - 1507) (1), Calabresi Oreste Attore (3), Campeggi Lorenzo vescovo di Cesena il 18.12.1623 (1), Cesenatico porto 1894 (1), Cesenatico porto canale, causa per esecuzione lavori (1), Congregazione Carità Cesena (63), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Effemeridi cesenati (52), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Greenheart su Natale 1894 (1), IlCittadino (1622), Istruire meno, educare più (1), Maisis Giovanni cav, Sottoprefetto (2), Malatesta Pandolfo signore di Cesena (1370-1427) (1), Mariani Teresa attrice (17), Monti Vincenzo e Luigi Oliva il 18.12.1797 è a Cesena (1), Paladini Ettore attore (8), Parrini Alessandro attore (2), Pio Luigi Dott. (11), Polenta il 17.12.1296 viene presa dai Cesenati (1), Regie Poste (1), Serafini Teresa, caffè in sobborgo Cavour (1), Suzzi Remo morte (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venturoli Ettore dottore (26), Visdomini Manzino vescovo di Cesena il 19.12.1236 (1), Zamboni Mauro patriota e carbonaro il 21.12.1824 viene arrestato.Cognato di Pietro Caporali (2)

IlCittadino1894-12-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-12-30.pdf

1894 (55), Almanacco istorico politico e militare periodico cesenate dal 1795 al 1796 fondato da Ossuna gesuita (1), Biblioteca comunale Cesena (Malatestiana) (3), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Cesena cade il dominio napoleonico il 27.12.1813 (1), Cesenati importanti elenco da effemeridi del 30.12.1894 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Cooke Giovanni frate irlandese(1764-1846) a Cesena è bibliotecario e direttore cimitero. (3), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Don Macrobio periodico cesenate 1884 (1), Effemeridi cesenati (52), Fattiboni Giovanni Francesco poeta cesenate (1736-1802) (3), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Guicciardini Francesco à a Cesena il 24.12.1524 (2), Il Bufalini periodico cesenate 1883 (1), Il Catilina periodico cesenate 1881 (1), Il Cittadino periodico cesenate 1889 (1), Il corriere del circondario di Cesena periodico cesenate 1888 (1), Il matto periodico cesenate (2), Il Rubicone periodico cesenate dal 1869 al 1870 e poi dal 1880 al 1881 (1), Il Satana periodico cesenate dal 1870 al 1880 (1), IlCittadino (1622), IlSocialista periodico cesenate dal 1894 (1), La Fanfara periodico cesenate 1886 (1), La Lotta periodico cesenate 1889 (1), La rivista minima periodico cesenate 1890 (1), La Scintilla periodico repubblicano cesenate dal 1889 al 1892 (4), La settimana periodico cesenate 1878 (1), La Sveglia di Romagna periodico cesenate 1892 (1), La Valle del Savioi periodico cesenate 1884 (1), La Vedetta periodico cesenate 1893 (2), La voce del buon senso periodico cesenate dal 1882 al 1892 (1), L'ape gazzettino di Romagna periodico cesenate (2), L'Avanti periodico cesenate 1882 (1), L'Indipendente periodico cesenate 1881 (1), L'Iride periodico cesenate 1884 (1), Lo Specchio periodico cesenate dal 1880 al 1882 (1), L'ortica periodico cesenate 1870 (1), Marchetti Pier Antonio medico cesenate valentissimo(1556-1643) (1), Notizie Letterarie giornale cesenate dal 6.1.1791 al 27.12.1792 di Giovann Ossuna (2), Notizie Politiche periodico cesenate dal 1788 al 1815 fondato da Ossuna gesuita (2), Ossuna Giovanni gesuita fonda Notizie Letterarie giornale cesenate dal 6.1.1791 al 27.12.1792 (5), Ramiro de L'Orca ministro del Borgia viene decapitato(smembrato) il 25.12.1502 (2), Romagnoli Michelangelo cesenate (1701-1780) (1), Salvatori Attilio, vicesegretario Congregazione di Carità (1), Strocchi Maria Giovanni 111 vescovo di Cesena muore il 28.12.1887 (1), Tabacco (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Masini in Cesena è aperto il 26.12.1797 (2), Turchi Filippi dott. Veterinario (1), Uberti Francesco cesenate (1440-1530) grande umanista poeta (1), Uberti Grazioso cesenate (1574-1650) grande giureconsulto. (2), Vittorio Emanuele II (n.1820 - m.1878)è a Cesena il 10.11.1861 per inaug.ne ferrovia Bologna Ancona (1)

IlCittadino1895-01-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-01-13.pdf

1895 (52), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Emigrazione (54), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Gualtieri Cesare dottor a Calisese 1894 (2), IlCittadino (1622), La casa delle bambole di Ibsen nella conferenza del prof. G. Piazzi (1), La signora delle camelie al Teatro Giardino (1), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Mariani Teresa attrice (17), Piazzi Giovanni prof. nella conferenza su La casa delle bambole di Ibsen (2), Teatro Giardino Cesena (261), Vittorio Emanuele II (n.1820 - m.1878)commemorazione 9 gennaio 1895 da parte prof. R. Mariani (1)

IlCittadino1895-02-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-02-24.pdf

1895 (52), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (42), Consiglio Comunale Cesena (167), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Parigi conversazione di un cesenate del 18.2.1895 (1), Ravaglia Ugo ufficiale postale necrologio (1), Semper su stastistica di Cesena 1894 (1), Statistica popolazione di Cesena 1894 (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Tubercolina e malleina (1), Vincenzi Montiano omicida della moglie (1)

IlCittadino1895-04-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-04-28.pdf

1895 (52), Almerici Tiberio e Tasso Torquato (1), Galileo Galilei e Mazzoni Jacopo (1), IlCittadino (1622), Isei Giuseppe e Tasso Torquato (1), Kenelm su Tasso Torquato a Cesena (1), Mazzoni Jacopo e Tasso Torquato (1), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18), Salvini Gustavo attore (n. 1859 - m.1930) (14), Socialismo opinioni di un popolano da il Cittadino (1), Tasso Torquato poeta (n.1544 - m.1595) (4), Teatro Giardino Cesena (261), Urtoller Giovanni avv.cav. (40)

IlCittadino1895-09-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-09-15.pdf

1895 (52), Bagioli casa (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Calzini E. prof. (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Circolo Strambi Cesena (42), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Gobbi casa (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore "Cesena d'una volta" Corso Garibaldi (1), Maraffi Aldini Giovanna sussidio pro studenti medicina (6), Mazzotti Salvatore ringraziamento (1), Pandolfo da Maletesta bassorilievo di San Giorgio con epigrafe (1), Piraccini Luigi medico condotto (n.1846-m.1918) (5), Spinelli Ferdinando morte. Studente di medicina (1), Teatro Giardino Cesena (261), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29), XX settembre elenco sottoscrizioni 1895 (1)

IlCittadino1895-09-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-09-29.pdf

1895 (52), Agricoltura : Vino articolo su come si produce (1), Alessandri Achille direttore d'orchestra (6), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Caesenas su XX settembre Cesena a Roma 1895 (1), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Ciclismo: ciclistica Rimini Parma 1895 (1), Circolo Strambi Cesena (42), Del Prete Biancacantante (1), Emigrazione verso le Americhe dei minatori licenziati (1), Giuoco del pallone (4), IlCittadino (1622), Manuzzi Giuseppe dr. (10), Marchesini prof. Matematica Liceo Monti (2), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Morandi prof. Musica (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Resto del Carlino giornale lettera su "Il Cittadino" bigotti monarchici (1), Salvadori prof. Di lettere al liceo (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stefanelli Primo cavaliere scultore (19), Teatro Giardino Cesena (261), Trezza ditta chiusura miniere.Emigrazione verso le Americhe dei minatori licenziati (1), Volpi Guglielmo prof. in sostituzione di Signorini Ricci 1893 (2), XX settembre 1870 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1895-10-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-10-06.pdf

1895 (52), Alessandri Achille direttore d'orchestra (6), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Consiglio Comunale Cesena (167), Dazio consumo abbattimento barriere daziarie (5), Del Prete Bianca cantante (1), Della Massa Giulio Cesare sposa la figlia del conte Masini Vincenzo (1), Emigrazione di minatori licenziati in Brasile a Minas Gerais 1895 (1), Foggia Filippo prof. Flauto (1), Giuoco del pallone (4), Giuoco del pallone elenco giocatori ottobre 1895 (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su "Cesena che se ne va" . Cattedrale Via Masini (1), Lovarini Emilio prof. Di lettere al Liceo (4), Mariula pseudonimo di una scrittrice. Poesia Crux de Cruce 1895 (1), Masacci prof. Trombone (1), Masini Vincenzo poeta (1689-1763) autore de Il Zolfo (7), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Morandi prof. Clarino (1), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Scuola musicale e corpo bandistico Cesena (2), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1895-10-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-10-13.pdf

1895 (52), Agostini Mezio direttore orchestra fanese (1875 -1944) (3), Agricoltura : Decanapulatrice Stagni (1), Bellagamba Lorenzo baritono (n.1868 -m.1905) (2), Bertoni Luigi ing. Su Casa Colonica cesenate tecniche costruttive (1), Biadi Amalia cantante (1), Casa Colonica cesenate tecniche costruttive (1), Chialchia Antonietta concerto vocale (5), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (42), Consiglio Comunale Cesena (167), Di Stazio Angelina insegnante canto (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giuoco del pallone (4), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Rampolla card. Su XX settembre 1895 (1), Scuola Agraria inaugurazione 1895 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venturini Alfredo basso (2), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1895-10-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-10-20.pdf

1895 (52), Agricoltura : concimazione chimica (1), Agricoltura : concimazione chimica - (1), Bellagamba Lorenzo baritono (n.1868 -m.1905) (2), Consiglio Comunale Cesena (167), Damiani Lorenzo su concimazione chimica (1), Dazio Consumo articolo (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giuoco del pallone (4), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Jarack su dazio consumo (1), Re Carlo del Portogallo mancata visita in Italia 1895 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Umbria nella Divina Commedia di Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (1), XX settembre conseguenze su mancata visita re del Portogallo diniego del Papa (1)

IlCittadino1895-10-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-10-27.pdf

1895 (52), Agostini Mezio direttore orchestra fanese (1875 -1944) (3), Automobile a benzina transitata per Cesena 1895 (1), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Bonghi Ruggero on.le giornalista (n.1826-m.1895) appoggiò progetto ferrovia adriatico-tiberina (2), Brusi Cleto ringraziamento (2), Cimitero Verano Roma opere di Benini M. scultore (1), Dazio consumo e scuole musicali (1), Della Massa Carlo medico (27), Emigrazione in Brasile a Minas Gerais 1895 (1), Genocchi Vincenzo monumento nel cimitero Cesena (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Jarack su dazio consumo e scuole musicali (1), Pasqui Tito on.e prof. di agraria (n. 1846 - m.1925) (11), Raggi Alessandro prof. Di solfeggio e canto (6), Scuola pratica d'agricoltura Cesena elenco diplomati 1895 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venturini Alfredo basso (2)

IlCittadino1895-11-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-11-03.pdf

1895 (52), Amaducci Urbano studente medicina (1), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Calbi Lucio prof. Disegno e artista (5), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cimitero Cesena (20), Cimitero Cesena il primo inumato fu Sante Zoli nel maggio 1813 (1), Clericale pericolo articolo di fondo 1895 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Emigrazione in Brasile 1895 (1), Favini Teresa maestra (2), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Garavelli Luigi maestro elementare (1), IlCittadino (1622), Jarack su leggendo il bilancio comunale 1895 (1), Manaresi Vittoria d'Anna (1), Pasini Elvira maestra (1), Perticaroli tenore (1), Severi Pompeo notaio (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1895-11-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-11-10.pdf

1895 (52), Bendandi Carlo ringraziamento (1), Compagnia anericana the Heras al Teatro Giardino (1), Diritti d'autore circolare (1), Emigrazione verso il Brasile 67 famiglie cesenati per 314 persone (1), IlCittadino (1622), Istruzione Elementare il nuovo regolamento 1895 (1), Lo Spigolatore "Cesena d'una volta" Via Chiaramonti Via Sacchi Via Uberti (1), Pio Luigi prof. (29), Teatro Giardino Cesena (261), Visite ministeriali articolo di fondo 1895 (1)

IlCittadino1895-11-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-11-17.pdf

1895 (52), Bilancio dello Stato 1893-94 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Emigrazione in Brasile lettera ringraziamento autorità locali 1895 (1), IlCittadino (1622), Istruzione religiosa nelle scuole articolo di fondo (1), Lo scolastico su istruzione religiosa nelle scuole (1), Lo Spigolatore su "Cesena d'una volta" Porta Trova Palazzo Romagnoli Palazzo Aldini Casa Mami (1), Masacci Giovanni su Bilancio dello Stato 1893-94 (1), Rasi Carlo avv. Laurea (1), Scuola d' Agricoltura a Cesena (10), Teatro Giardino Cesena (261), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1895-11-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-11-24.pdf

1895 (52), Albicini Alessandro, (n.1862 - m.1941)poeta ode "Romagna" in onore di Carducci (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Comune di Cesena elenco lavori pubblici attuati 1895 (1), Ferrero Guglielmo (n.1871-m.1942) autore di Mondo criminale italiano (3), Genetliaco Regina 1895 (1), IlCittadino (1622), Teatro Giardino Cesena (261), Thivars M. "più forte dell'amore" (1)

IlCittadino1896-01-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-01-12.pdf

1896 (52), Amba Alagi caduti. Commemorazione del prof.Mario Giommi (1), Bellavista Antonio (n.1864 - m.1896) consigliere e segr. Circolo Democratico Costituzionale Cesena (4), Circolo democratico costituzionale Cesena. Comm.ne Vittorio Emanuele II.9.1.1896 (1), Emigrazione cesenate verso il Brasile. (1), Evangelisti Francesco avv.to sindaco Cesena(n.1859 - m.1936) (9), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giommi Mario prof. su Amba Alagi caduti. Commemorazione (1), IlCittadino (1622), Mariotti Ruggero avv. deputato di Fano (n.1853 - m.1917) (4), Mariotti Ruggero avv. deputato di Fano. Discorso su V.Emanuele II. In breve la vita del re (1), Miniere zolfo Balze - Budrio -Golmiere e Costa in Casalbono sono chiuse .Gennaio 1896 (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Poggiali Ines . Morte (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano (15), Teatro Giardino Cesena (261), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1896-02-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-02-23.pdf

1896 (52), Abissinia difficoltà nella guerra (1), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Brizi Ilde mezzasoprano cesenate (1), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena da 1822.(n.1771-m.1851) Succede a card. Castiglioni poi Papa VIII (9), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (36), Consiglio comunale Cesena del 20.02.1896. (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Ferri Angelo dr.(n.1817-m.1900) Alunno in seminario nel 1836 assistè ai quaresimali di Don Ugo Bassi (1), Forti Cesare caffè. Rinnovo convenzione affitto con Comune per 5 anni.1896 (1), Galliano Giuseppe maggiore (3), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su don Ugo Bassi predicatore nel 1836 a Cesena (1), Mariani Mattia cronista cesenate. Su don Ugo Bassi e i suoi quaresimali a Cesena. 1836 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840). Assiste a predica di don Ugo Bassi (1), Popolazione nel mondo.Statistiche ed amenità (1), Regnoli Oreste (n.1816 - m.1896)patriota e giurista. (3), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1896-03-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-03-01.pdf

1896 (52), Albertazzi A. su Pelloni Stefano riflessioni e ricordi (4), Baldissera Antonio generale in Africa (n.1838 - m.1917) (2), Boncellino di Bagnacavallo paese del 'Passatore' - Stefano Pelloni (1), IlCittadino (1622), Pelloni Stefano riflessioni e ricordi (4), Tassa d'esercizio per i sacerdoti a Cesena.Applicazione tardiva nel 1896 (2), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1896-05-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-05-24.pdf

1896 (52), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Arimondi Giuseppe (n.1846-m.1896) generale comandante le truppe in Africa (1), Baratieri Oreste gen.le (n.1841 - m.1901) a Coatit e Senafé (5), Bassi Mario capitano morto ad Abba Garima. Diario compilato dalle sue lettere (1), Bisio comm. Prefetto a Forlì (2), Casati Luigi prof.chirurgo (4), Chiesa di San Domenico restauri e concorso della Giunta municipale. 1896 (2), Consiglio comunale Cesena del 18.5.1896 (1), Dellamore Natale (1821-1886) zolfo. Denominazione della via (1), IlCittadino (1622), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Teatro Giardino Cesena (261), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1896-05-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-05-31.pdf

1896 (52), Baldinotti Battista da Tessello.Suicidio (1), Calzolari Augusto avvocato (7), Chiesa di San Domenico restauri e concorso della Giunta municipale. 1896 (2), Comune di Cesena bilancio preventivo anno 1897 (1), Fabbri Luigi Capo Ufficio Ragioniere Poste (10), Farini Luigi Carlo dittatore Romagna anni 1859-60 (n.1812 - m.1866) (2), IlCittadino (1622), Masacci Giovanni Rag. Comunale (2), Menabrea Luigi Federico gen.e presidente consiglio (n.1809 - m.1896) (1), Rasponi Achille conte e sen. Morte (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1896-06-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-06-14.pdf

1896 (52), Cassa di Risparmio Cesena Situazione al 31.5.1896 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), IlCittadino (1622), Martini Ferdinando scritore (n.1841 -m.1928) su Ferrari Luigi on.le conte di Rimini. In memoriam (1), Massoneria articolo di fondo. (1), Minghetti Marco on. (n.1818 - m.1886).Inaugurazione monumento a Bologna 1896 (1), Socialismo da uno scritto di Ferrari Luigi on.le conte di Rimini. (1), Statuto albertino festa nazionale (14), Strade vicinali Cesena .Soppressioni di via Pellegrina etc.i (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23), Zignani Sante. Morte (1)

IlCittadino1896-06-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-06-21.pdf

1896 (52), Banini Costantino su morte di Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (1), Caffè Forti. lnnovazione 1896 (1), Consiglio Comunale Cesena del 18.6.1896 (1), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), IlCittadino (1622), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate a Cremona (1), Pagliari Angelo Prof conferenza su collettivismo (2), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Sostegni Luigi tenente. In memoriam. Sue lettere dall'Eritrea (1), Teatro Giardino Cesena (261), Zavatti Amilcare ing.e arch. Cesenate (n.1869-m.1939) (16)

IlCittadino1896-06-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-06-28.pdf

1896 (52), Bettini Angela .Investita da un carro (1), Brizi Ilde mezzasoprano cesenate. (1), Cesena dal 20 al 28 giugno 1796. Nelle cronache di Andreini, Nori,Guidi Mauro e M.A.Fabbri (1), Cesena dal 20 al 28 giugno 1796. Presunto miracolo della Madonna della Misericordia. (1), Consiglio Comunale Cesena straordinario del 22.6.1896. Su potabilità acqua (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena dal 20 al 28 giugno 1796. (1), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Seta mercato bozzoli vendite (5), Teatro Giardino Cesena (261), Teodorani Paolo tenente cesenate.Lettere dall'Africa (1), Ughi Agostino ringraza Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (1), Vittorio Emanuele II(n.1820 - m.1878) inaugurazione monumento a Milano 1896 (1)

IlCittadino1896-09-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-09-13.pdf

1896 (52), Almerici Francesco marchese gonfaloniere a Cesena nel 1838. (1), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Ceredi Giuseppe morte nella costruzione teatro comunale Cesena. 2.10.1846 (1), Emigrazione in Brasile . Raccolta offerte per le famiglie ritornate da Genova 1896 (1), Fumaiolo studio delle sorgenti per un acquedotto (1), Gallina Giacinto direttore compagnia Goldoniana a Cesena (2), Ghinelli Vincenzo arch. Progettista del Taetro Comunale (n.1792-m.1871) (4), Grati Pacifico costruttore macchinario del Teatro Comunale (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Teatro Comunale Cesena. Storia (1), Matrimoni nella Real Casa di Savoia. Elenco (1), Migliori Francesco dipinse l'atrio del Teatro comunale (1), Pio Antonio pittore del sipario del treatro cimunale di Cesena (2), Teatro Comunale Cesena storia dalle cronache municipali. Giubileo.1896 (3), Teatro Giardino Cesena (261), Zanon Paladini Laura attrice (1845-1919) (6), Zavatti Amilcare ing.e arch. Cesenate (n.1869-m.1939) (16)

IlCittadino1896-11-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-11-22.pdf

1896 (52), Abissinia pace firmata con l'Italia. Novembre 1896. (1), Bertoni Luigi ing. progettista asilo di Cesenatico (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Caimmi Pio sindaco Cesenatico (n.1848 -m.1902) (6), Cesenatico Corrispondenza (148), Croce Rossa Italiana (11), Dallamano Pietro avv. (3), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fumero Fulvio dottore (6), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Grammatica Emilia direttice scuole Cesenatico (2), Guerra Abissinia pace firmata con l'Italia. Novembre 1896. (2), Guerra Abissinia pace firmata con l'Italia. Novembre 1896.Pensioni ai familiari dei caduti (1), IlCittadino (1622), Mariotti Ruggero avv. deputato di Fano (n.1853 - m.1917) (4), Menelik II Abissinia (2), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte eletto deputato 1896 (5), Stagni Filippo della Società delle patrie battaglie. (2), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1896-11-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-11-29.pdf

1896 (52), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Consiglio Comunale Cesena del 24.11.1896. (1), Croce Rossa Italiana (11), Forlì corrispondenza (28), IlCittadino (1622), Mariani ispettore scolastico Cesena (2), Riforma elettorale articolo di forndo (4), Scuola d' Agricoltura a Cesena (10), Siena - constituto del comune nell'anno 1262 di Lodovico Zdekauer (1), Società cooperativa dei muratori di Cesena (1), Teatro Giardino Cesena (261), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Valzania Giovanni ing.sindaco Cesena (n.1844 - m.1914) (14), Zanetti Giovanni provveditore agli studi di Forlì (1)

IlCittadino1896-12-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-12-13.pdf

1896 (52), Alberici Camillo musico cesenate del XIV sec. (2), Alboni Marietta cantante cesenate (n.1826- m.1894) (1), Babbi Cristoforo cesenate fu vituoso violinista nel settecento (4), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Bagioli Antonio (n.1763 -m.1855)cesenate maestro di musica di Alboni Marietta (1), Banca Commerciale Forlivese. Nuovo statuto 1896. Preside Minguzzi Livio (1), Barazzuoli Augusto on. e ministro(n.1830-1895) . Morte (1), Bartelloni Angelo violinista cesenate (n.1820 -m.1875) (3), Camera di Commercio di Forlì .Elezioni del 1896 (1), Collinelli Sebastiano musico cesenate morto a Bologna nel 1777 (1), Cometti Prospero frate agostiniano cesenate e tenore nel 1777 (2), Consiglio Comunale Cesena del 7.12.1896. (1), Croce Rossa Italiana sottocomitato di Cesena (2), Emigrazione in Brasile (2), Fantaguzzi Paolo conte attore e basso.Morte 8.3.1894. Amico di Rossini (4), Forlì corrispondenza (28), Franchini Maria cantante cesenate (1), Gallini Angelo don tenore cesenate alla corte del Portogallo. Morto nel 1775 (2), Gatti Nazzareno cesenate suonatore di fagotto (n.1820 - m.1893) (3), Gentili Pietro tenore cesenate del XIX sec. (4), Girolamo da Cesena frate e musico cesenate del XVI sec. (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Musici cesenate dalle cronache municipali (1), Lovatini Giovanni cantante cesenate morto nel 1784. Applaudito anche in taetri esteri (4), Montacuti Carlo prof e rag. (3), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Narcisio citaredo di Cesena forse della famiglia degli Albizzi (1), Pestapevar locale forlivese (4), Rognoni Alberto Dottore (31), Salviani Clemente compositore cesenate (n.1793 -m.1868) (3), Socialismo. Distribuzione della richezza. Considerazioni (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tellarini Pompilio di Forlimpopoli. Morte 1896 (1), Tosi Pier Francesco ( 1654-1732) musico cesenate nel XVIII sec. (3), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (10), Zanotti Camillo musico(1545-1591) cesenate alla corte di Vienna (1), Zanotti Carlo musico(1545-1591)cesenate (2)

IlCittadino1896-12-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-12-27.pdf

1896 (52), Bacciolino frana. Crollo del ponte detto ' dei ladri ' 21.12.1896 (1), Cinematografo 29.12.1896 primo esperimento a Cesena al Teatro Giardino (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Emigrazione nel Grossetano di braccianti romagnoli 1896 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fine anno 1896. Articolo di fondo e considerazioni (1), Galitzine Teodoro polacco protettore di artisti. A Roma nel 1848 (1), Gianfanti Anselmo prof.(n.1857 - m.Cesena 1903) (1), Gianfanti Luigi padre di Anselmo. Morte 1896 (1), Golfarelli Tullo (n. 1852 -m.1928)scultore autore della statua 'Labor' (1), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Navarini Eugenio prof. di zootecnia (1), Schouvalow Gregorio conte russo a Roma nel 1848. Letterato e filosofo (1), Scuola encomi agli insegnanti (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1897-01-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-01-03.pdf

1897 (54), Alessandri Giuseppe (n.1835 -m.1897)morte (1), Alessandro VI papa (n.1402 - m.1503) padre di Cesare Borgia poi chiamato Valentino (7), Ambrogio vescovo di Milano muore nel 397 (1), Bertinoro corrispondenza (75), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Cesena nel 1797 .Nascita della patria e della bandiera italiana (2), Cesena nel 997 viene concessa da papa Gregorio V a Ravenna (1), Cinematografo invenzione. Funzionamento, tecnologia.Kinetografo, kinetoscopio prima del cinema (2), Edison Thomas Alva inventore (n.1847- m.1931) (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Floro è vescovo a Cesena nel 897. E' contro il papa Stefano VI (1), Forlimpopoli corrispondenza (18), Guglielmo da Jesi podestà di Cesena il 6 gennaio 1297 (2), Il novantasette attraverso la storia e la cronaca. Periodo barbaro (1), Il novantasette attraverso la storia e la cronaca. Periodo dei Comuni (1), Il novantasette attraverso la storia e la cronaca. Periodo dell predominio straniero (1), Il novantasette attraverso la storia e la cronaca. Periodo delle Signorie (1), Il novantasette attraverso la storia e la cronaca. Periodo romano (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su il novantasette nella storia e nella cronaca (1), Lumier Fratelli inventori del cinematografo nel 1895 (1), Monte Maggio di Bertinoro viene assediata dai Cesenati nel 1297 (1), Nerva re di Roma ne 97 (1), Paolo Diacono muore nel 797 (1), Sacchetti Giulio uccide Spinelli Giovanni detto Bagagnozzil il 1.1.1897 (1), Santini Sesto corrispondente da Forlimpopoli (2), Teatro Giardino Cesena (261), Tiberti e Martinelli a Cesena nel 1497. (1)

IlCittadino1897-01-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-01-24.pdf

1897 (54), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Castagnoli Antonio contrabassista cesenate (5), Comini Alberto direttore Scuola tecnica di Cesena. Commemorazione di Vittorio E.II (1), Consiglio Comunale Cesena seduta del 15.1.1897 (1), Cucina economica Cesena (6), Forlimpopoli corrispondenza (18), IlCittadino (1622), Montanari Luigi rag. (1), Ravaglia Pio fattore (n.1848-m.1919) (6), Santini Sesto corrispondente da Forlimpopoli (2), Scuola d' Agricoltura a Cesena (10), Scuola tecnica di Cesena. Commemorazione di Vittorio E.II (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911). Sul problema del controllo del latte ed altro 1897 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1897-01-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-01-31.pdf

1897 (54), Almagià Vito proprietario raffineria zolfi a Porta Fiume di Cesena. Incendio del 26.1.1897 (1), Banchi Pio ferita dalla sua arma da fuoco. 1897 (1), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Boni Pier Ludovico dr. a Cesena nel 1797 (1), Bufalini Giacamo dr. A Cesena nel 1797 (1), Ceccaroni Cesare responsabile raffineria zolfi a Cesena di Vito Almagià.1897 (1), Cesena nel 1797 (1), Circolo Strambi Cesena (36), Comune di Cesena bilancio consuntivo del 1896. (1), Dugnani Antonio (1748-1818) cardinale legato a Ravenna (2), Fantaguzzi Scipione conte capo dei conservatori a Cesena nel 1797 (2), Forlimpopoli corrispondenza (18), Gandin Pietro cav. (2), Graziani Alessandro dott. Governatore a Cesena nel 1797 (1), Gualtieri Domenico possidente a Borello riceve lettere minatorie. 1897 (1), IlCittadino (1622), Leoni Montini Giuseppe notaio (2), Lo spigolatore su Cesena nel 1797 (2), Macrelli Carlo dipendente di Gualtieri Domenico possidente a Borello riceve lettere minatorie. 1897 (1), Mariani Filippo dr. Patriota (5), Neri Argia contessa morte (1), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Santini Alessandro conciatore a Cesena. Furto di pellame nel 1897 (1), Stefani Egidio attore cesenate (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Spada in Cesena nel 1797 (1)

IlCittadino1897-02-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-02-07.pdf

1897 (54), Agricoltura : Barbabietola relazione di Barbato prof. (4), Alessandri violinista cesenate (1), Angelini Giovanni rimane ucciso in rissa a Borello il 2.2.1897 (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Borello corrispondenza (38), Cesena innalza il 18 febbraio 1797 la bandiera tricolore (1), Cesena nel 1797 .Dal 1al 3 febbraio (1), Circolo Strambi Cesena (36), Cucina Economica Cesena (9), Danzi violinista cesenate (1), Dominici Carlo rag. In Sicilia a controllare bilanci dei municipi (1), Fantaguzzi Scipione conte capo dei conservatori a Cesena nel 1797 (2), Fantaguzzi Tiberio conte patriota (n.1759 -m.1841) (9), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Ghiaccio raccolta e rischi igienici sollevati dal prof. Robusto Mori (1), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo spigolatore su Cesena nel 1797 (2), Loreto visitata nel 1860 da Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (1), Masini Giuseppe conte (n.1756- m.1822) (8), Montanari Enrico rag. In Sicilia a controllare bilanci dei municipi (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Roberto da Ginevra cardinale che occupò Cesena nel 1377 e la distrusse (2), Rosellini Ricca prof.agraria (2), Teatro Giardino Cesena (261), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1897-02-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-02-14.pdf

1897 (54), Agricoltura : Barbabietola progetto di cotruzione zuccherificio a Ravenna (1), Aloisi Luigi amministratore a Cesena nel 1797 (1), Baldacci Michele Antonio amministratore a Cesena nel 1797 (1), Bertinoro corrispondenza (75), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) dati statistici del 1896 (1), Biscioni Pietro dr.patriota 1799 (6), Carli Domenico amministratore a Cesena nel 1797 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (36), Cucina Economica Cesena (9), Fabbri Mario Antonio storico cesenate (3), Fantaguzzi Scipione conte governatore a Cesena nel 1797 (1), Fantaguzzi Tiberio conte patriota (n.1759 -m.1841) (9), Fumé Michelangelo padre generale dei Camaldolesi a Cesena nel 1797 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Dal 4 al 14 febbraio (1), Maffei Gianfrancesco conte governatore a Cesena nel 1797 (1), Mariani Filipo dott. amministratore a Cesena nel 1797 (1), Masini Giuseppe conte (n.1756- m.1822) (8), Mazzatinti Giuseppe prof. (1), Montiano corrispondenza (84), Mor Carlo Giovanni autore di studi pedagocici (3), Napoleone Bonaparte a Cesena il 5.2.1797 (2), Perrin Victor generale francese a Cesena nel 1797 (1), Pezzi Terzo prof.su Barbabietola e progetto di cotruzione zuccherificio a Ravenna (1), Società di mutuo soccorso tra calzolai bilancio 1896 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venturelli Lodovico (5), Visanetti Sebastiano amministratore a Cesena nel 1797 (1)

IlCittadino1897-02-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-02-21.pdf

1897 (54), Accademia di scherma a Cesena (4), Agricoltura : Barbabietola distribuzione semi da parte comizio agrario 1897 (1), Biblioteca comunitaria a Cesena (Malatestiana).Fondazione dopo l'invasione francese del 1797 (1), Bonavita Egisto premiato nella gara di sciabola (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Calamari Carlo tenore (2), Cesena nella ricostruzione storica di N.Trovanelli nel centenario del Tricolore. Molto importante (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (36), Colla catante basso (1), Consiglio Comunale Cesena del 17.2.1897 (1), Grassoni soprano (1), Grecia manifestazione a Cesena in favore della liberazione di Candia (1), IlCittadino (1622), Masini Giuseppe conte (n.1756- m.1822) (8), Montemaggi Pio dottor cav. (18), Montini Leoni dott. (1), Palumbo Emilio maestro di scherma (12), Refezione scolastica a Cesena (4), Roberto da Ginevra cardinale che occupò Cesena nel 1377 e la distrusse (2), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. Commemorazione del Tricolore a Cesena nel centenario (18.2.1797) (1)

IlCittadino1897-09-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-09-19.pdf

1897 (54), Angelici Luigi cesenate garibaldino caduto a Roma il 30.6.1849 (2), Bianchi Eugenio calzolaio (n.1874 - m.1896) cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), Bocchini Angelo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2), Cesena caduti per l'Indipendenza Italiana. Lapide posata nel XXV°anniversario liberazione di Roma. (2), Conti Lorenzo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), De Luca Aprile nuovo provveditore a Forlì (1), Farneti Primo cesenate garbaldino caduto a Mentana il 3.11.1867 (2), Fattiboni Zellide (n.1811-1891) cesenate scrive 'Le Memorie' (1), Fontana Cesare cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), Francia Giacomo cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Frizzo Giacomo prof. Provveditore agli Studi di Forlì (1), Guglielmi Domenico cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), IlCittadino (1622), Lombardi Pio cesenate garbaldino caduto a Monteroondo il 25.10.1867 (2), Longiano corrispondenza (74), Magnani Aristide cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Maraldi Costantino cesenate garibaldino caduto a Roma il 30.6.1849 (2), Medri Mauro cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2), Mintanari Vincenzo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1849 (1), Montanari Antonio cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1849 (1), Montesi Sante col. Comandò i volontari cesenati nel 1831 (1), Moretti Angelo cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Omicini Pompeo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza a San Martino del 1859 (3), Orlandi Silvio rimane ferito per scoppio di fucile 1897 (1), Piazza Vittorio Emanuele proposta di sistemazione 1897 (1), Rocchi Cesare cesenate caduto a Dogali il 2.1.1887 (2), Roncofreddo suicidio di Bardani Francesca (1), Rossi Nazzareno cesenate garibaldino caduto a Mentana il 3 .11.1867 a 19 anni (2), Salvatori Innocente cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Soldati Ettore cav. Sindaco Longiano (6), Sostegni Luigi tenente cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), Teatro Giardino Cesena (261), Valzania Sante cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Vasa Gustavo cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Veloce Club Cesenate gita in bici a San Marino 1897 (1), Venturi Giuseppe cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2), Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma (5), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29), Zoffoli Attilio cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2)

IlCittadino1897-09-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-09-26.pdf

1897 (54), Brizio Eduardo. prof. Commissario scavi Emilia Romagna visita a Sarsina i pavimenti ritrovati (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Consiglio Provinciale Forlì seduta del 23 e 24.9.1897. (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Longiano corrispondenza (74), Parini Giuseppe poeta (n.1729 - m.1799) (4), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (7), Piazza Giuseppe di Torreselle prof.al Liceo Cesena. Lettera di ringraziamento dei suoi alunni (1), Polenta ode 'alla chiesa' di Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907). Articolo da 'Gazzetta dell'Emilia (1), Stagni Filippo della Società delle patrie battaglie. (2), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Cesena il 21.9.1897 (1), Venturi Giuseppe forlivese studente di agraria a Cesena . Morte 1897 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1897-10-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-10-03.pdf

1897 (54), Codronchi Giovanni (n.1841 - m.1907)conte emiliano e ministro pubblica istruzione nel 1897 (2), Comizio Agrario Cesena su studio del dr.Filippo Angeli per combattere la tignola vite (1), Guardie Municipali di Cesena. Comportamenti (1), IlCittadino (1622), Imbriani Matteo Renato patriota ed on.le (n.1843 - m.1901) (6), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Savignano di Rigo. Faedi Salvatore ferisce con 17 coltellate la moglie il 16.9.1897 (1), Savignano.Magnani Romeo in rissa viene ucciso da Ortolani Domenico a bastonate. Il 29.9.1897 (1), Scuole musicali Cesena e banda comunale in un articolo da ' Gazzetta dell'Emilia' (1), Teatro Giardino Cesena (261), Touring consolato cesenate. Gita a San Marinio in bici 1897 (1), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Veloce Club Cesenate corsa in bici da Cesena - Cervia - Cesena. 24 ottobre 1897 (1)

IlCittadino1897-10-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-10-10.pdf

1897 (54), Bertoni Luigi ing. Su Repubblica di San Marino. Resoconto della gita in bicicletta 1897 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cavallini Filippo contro Comandini Alfredo deputato cesenate (1), Chiesa di Polenta ode di Carducci (2), Comandini Alfredo A. disputa con Filippo Cavallini per finanziamenti. Opuscolo di 46 pag. in merito (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Comune di Cesena: Commissione degli studi. Elenco componenti anno 1897 (1), Comune di Cesena: Commissione per le fiere e mercati.Elenco componenti 1897 (1), Comune di Cesena: Commissione vigilanza scuole elementari. Elenco dei componenti 1897 (1), Comune di Cesena:Commissione per il cimitero urbano. Elenco componenti 1897 (1), Comune di Cesena:Commissione per il Comizio Agrario.Elenco componenti 1897 (1), Comune di Cesena:Commissione per il corpo pompieri. Elenco componenti 1897 (1), Comune di Cesena:Commissione per la tassa bestiame.Elenco componenti 1897 (1), Comune di Cesena:Commissione per la tassa d'esercizio e rivendita.Elenco componenti 1897 (1), Congregazione Carità Cesena Elenco componenti della commissione (1), Consiglio Comunale Cesena del 4 e 6.10.1897. Discussione bilancio 1898 (1), IlCittadino (1622), Repubblica di San Marino. Resoconto della gita in bicicletta dell'ing. Bertoni 1897 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1897-10-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-10-24.pdf

1897 (54), Borello Inondazione del fiume Savio 22.10.1897. Annegamento di Giovanni Caciaguerra detto il Matto (1), Borello Inondazione del fiume Savio 22.10.1897. Caduta del ponte in legno x Montevecchio. (1), Consiglio Comunale Cesena. Seduta 20.10.1897. Regolamento e pianta organica impiegati (1), Consiglio Comunale Cesena. Seduta 20.e 23.10.1897. Regolamento e pianta organica impiegati (1), D'Altemps Alberto Sittico scrittore (n.1831 - m.1897) (1), D'Altemps famiglia. Storia (1), Fabbri Eduardo zio di D'Altemps Alberto Sittico scrittore (n.1831 - m.1897) (1), IlCittadino (1622), Inondazione a Cesena del fiume Savio 22.10.1897. Il Pisciatello pure in piena ed il Rigossa (1), Pompieri di Cesena esrcitazione di una manovra notturna. 1897 (1), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1897-11-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-11-07.pdf

1897 (54), Benedettini della Madonna del monte lasciano Cesena il 1.10.1797 (1), Benini Mauro scultore cesenate(n.1848 - m.1915) autore del busto del conte Pietro Pasolini (1), Berthier Alessandro Gen.(n. 1753 - m.1815) fa sequestrare due codici dalla Biblioteca Malatestiana. (1), Berthier Alessandro Generale (n. 1753 - m.1815)persecutore di Pio VI (3), Bertinoro corrispondenza (75), Ceccarelli Marsilio prof. Di corno (5), Cimitero Cesena il due novembre 1897 (1), Circolo Strambi Cesena (36), Duc comandante francese a Cesena.Tentato avvelenamento da parte della moglie. (1), Gazzoni Agostino don parroco San Domenico viene arrestato nel 1797 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797.Settembre-Ottobre (1), Saladini Saladino senatore poesia deposta sulla tomba del padre (1), Teatro Giardino Cesena (261), Veloce Club Cesenate. Gara ciclistica regionale 'Emilia'.Elenco vincitori delle tre categorie (1)

IlCittadino1897-11-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-11-14.pdf

1897 (54), Agnesi Domenico Prof. Scuola Privata Superiore Femminile (5), Alaska spedizione italiana del principe Luigi di Savoia 1897. Descrizione dettagliata (1), Ansaldo compagnia al Teatro Giardino Cesena (1), Bernasconi Gaetano bolognese autore degli ornati esterni del Teatro Comunale di Cesena (1), Bezzi Giuseppe ringrazia Maria Elisabetta Rossi levatrice.1897 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Ciotti Pina attrice (1), Consiglio Comunale Cesena. Seduta del 6.11.1897 (1), Cortese Emilio ing. già direttore miniere Trezza ora direttore miniere ferro isola Giglio (1), Evangelisti Francesco avv (n.1859 - m.1936) sindaco Cesena è a Roma per disdcutere problemi città (1), Evangelisti Francesco avv.to sindaco Cesena(n.1859 - m.1936) (9), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Teatro Comunale Cesena. Gli ornati esterni descrizione. Bernasconi Gaetano autore (1), Lucchi Sante Giovanni di Villalta. Alunno scuola Agraria .Morte (1), Luigi di Savoia prinicipe figlio di Amedeo. Spedizione in Alaska con De Filippi e Vittorio Sella (1), Teatro Comunale Cesena. Gli ornati esterni descrizione. Bernasconi Gaetano autore (1), Teatro Giardino Cesena (261), Telegrafo a Cesena disservizi 1897 (1), Tondi Luigi ciclista (7), Varsavia successo di Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (2)

IlCittadino1897-11-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-11-21.pdf

1897 (54), Aldini Pier Vittorio archeologo ces.te (n.1773 -m.1842)Famedio di Pavia è iscritto il suo nome 1897 (1), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Bertinoro corrispondenza (75), Cassa di Risparmio Cesena Brutta figura nel non esporre la bandiera 1897 (1), Cesenatico Teatro comunale saggio di Caimmi violoncellista e di sua moglie De Pestel violinista (1), Comune di Cesena. Nuovo organico, tabelle e raffronti. 1897 (1), Doneddu Raffaele Arduino cav.già sotto prefetto a Cesena nel 1897 commissario del comune di Forlì (1), Gusella Girolamo ringrazia il dr. Marconi Ginesio nel 1897 (1), Il ciclista su Comune di Cesena. Nuovo organico, tabelle e raffronti. 1897 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Aldini Pier Vittorio archeologo ces.te (1773 -1842) (1), Marconi Ginesio ufficiale sanitario Sanità Cesenatico (3), Margherita Regina . XX settembre genetliaco.1897 (1), Matteucci Vincenzo di Forlì detiene il 33% del Taetro Giardino di Cesena. 1897 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Pasolini Zanelli Silvia contessa (n.1852 -m.1920) ospita Carducci Giosuè (2), Polenta chiesa e castello nell'ode di Carducci (1), Teatro Giardino Cesena (261), Zattini Brusaporci Luigi don arciprete a Polenta (3)

IlCittadino1897-11-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-11-28.pdf

1897 (54), Banca Popolare Cesena (6), Bertinoro corrispondenza (75), Biondi Fratelli apertura nuovo negozio barbiere (1), Caimmi Italo contrabassista Cesenatico (5), Cesenatico Corrispondenza (148), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Consiglio Comunale Cesena del 19 e 26.11.1897. (1), De Pestel Maria violinista (1), Il ciclista su Comune di Cesena. Regolamento pensioni (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Menzi Pietro vescovo a Cesena . Pronuncia discorso contro i Turchi infedeli. (1), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Masarani Tullio sen. Autore di Diporti e veglie (1), Menzi Pietro vescovo a Cesena (Vicenza 1454 - Roma 1501) (1), Mischi Ernesto avvocato(n.1852 - m.1935) (11), Morandi Umberto dottore (13), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Pedrazzi Ersilia pianista di Ceseantico (1), Teatro Comunale Cesenatico fatto di sangue nell'atrio. 22.111.1897 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1897-12-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-12-05.pdf

1897 (54), Agelli Paolo padre insegnante di fisica nel 1797 (1), Agricoltura : Barbabietola relazione di Barbato prof. (4), Aldini Antonio Giuseppe socio nella tipografia Biasini a metà del 1700 (2), Argentini Giacinto avv. Nel 1797 (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Barbieri Benedetto arch. Cesenate per statua Pio VI al Ridotto 2.6.1791 (3), Bertinoro corrispondenza (75), Bratti Giuseppe abate (1), Buschi Mauro avv. Nel 1797 (1), Caporali Lorenzo patriota (morto il 20.6.1811) (5), Cooke Giovanni frate irlandese(1764-1846) a Cesena è bibliotecario e direttore cimitero. (3), Cortesi Carlo avvocato (n.1846 -m-1912) (15), Dazio consumo abbattimento barriere daziarie. Sentenza del consiglio di Stato del 1897 (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Fabbri Mario Antonio il 19 gennaio 1798 nominato menmbro Rep.Cisalpina (5), Fantaguzzi Tiberio conte patriota (n.1759 -m.1841) (9), Fauchier Giovanni don insegnanete di francese nel 1797 (1), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), Governo di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908). Artcolo di fondo 1897 (1), IlCittadino (1622), Lacchini Tommaso Avv (2), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Novembre (1), Lombardi Catterina ved. Pavirani. Morte (1), Mami Giuliano can.co ins.te di filosofia (2), Marconi Leandro arch. e decoratore a Cesena nel 1797. Chiesa di Boccaquattro e Osservanza (7), Mariani Filippo dr. Patriota (5), Masini Giuseppe conte (n.1756- m.1822) (8), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Nori Marsilio dottore (4), Pieraccini Paolo padre insegnante di fisica nel 1797 (1), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Romagnoli Maria ved. Mami. Morte (1), Romagnoli Pio marchese (1), Stambazzi Mauro don. Frequentatore a metà del '700 della libreria Biasini (2), Teatro Giardino Cesena (261), Terzi Carlo can.co (1), Ugrigni Angelo insegnante nel 1797 (1)

IlCittadino1897-12-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-12-12.pdf

1897 (54), Agricoltura : Barbabietola da Zucchero .Articolo di fondo con dati di esperimento eseguiti 1897 (1), Bacchiani Torquato prof (n.1837 - m.1897) insegnante scuole tecniche. Morte (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Cesena dicembre 1897. Furti ed aggreesioni. (1), Della Massa Carlo medico (27), Giorgi Giusto maestro su la scuola nella società. Articolo di fondo (1), IlCittadino (1622), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1897-12-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-12-19.pdf

1897 (54), Alessandri Giuseppe (n.1835 -m.1897) detto Parciocal. Morte a 62 anni (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Cesena nel 1797.Dal 1-19 dicembre (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Emigrazione (54), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Giorgi Giusto maestro (1), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Lo spigolatore su Cesena nel 1797.Dal 1-19 dicembre (1), Mariani Carlo nonno di Angelo Mariani, grande direttore orchestra (1), Montemaggi Pio dottor cav. (18), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Patronato Scolastico Cesena.Consiglio Direttivo (1), Petrini Giambono magistrato a Cesena nel 1797. Poeta e violinista (1), Pietroburgo concerto di Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (1), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Pullmann inventore americano dei vagoni ferroviari. Morte (1), Salvatori Antonio rag. (4), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Cesena (9), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916) (15), Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (10), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1896-05-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-05-03.pdf

1896 (52), Aranyossay Akos pittore ungherese a Cesena 1896 (1), Barbato Nicola on. socialista Di Corato (n.1856 - m.1923) (11), Bolli Italina artista cesenate (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Cagnoni Antonio regista opere.morte (1), Circolo Democratico Costituzionale. Pagliari Angelo Prof conferenza su collettivismo (1), Corsi Francesco regista (1), IlCittadino (1622), Lazzari Ricciero ucciso a Cesena nel 1896 (1), Mattia Corvino re d'Ungheria. Bibioteca di Budapest riprodotta come Malatestiana (2), Pacchioni Pietro prof. (Modena 1818 - 1896 Cesena) (10), Pacchioni Pietro prof. Necrologio (1), Pagliari Angelo Prof conferenza su collettivismo (2), Seta filatoio da costruirsi a Cesena (1), Silingardi Giuseppe prof. liceo cesenate (2), Teatro Giardino Cesena (261), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)

IlCittadino1898-01-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-01-02.pdf

1898 (53), Accademia dei Filomati (1), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Bertoni Luigi ing. (9), Bestemmia e turpiloquio a Cesena (1), Brighenti Pietro avv. viceprefetto a Cesena il 26.10.1805. Amico fraterno di Pietro Giordani (3), Camuncoli Enrichetta attrice (2), Castiglioni Frncesco Saverio Maria card. (n.1761-m.1830)Vescovo a Cesena il 30.7.1816. Poi PIO VIII (4), Cesena capoluogo di provincia il 13.05 1801 (1), Cesena nel 1848 (2), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Dandini Ercole Francesco cesenate (1695-1747) insegnante all'Università di Padova (2), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garimberti Angelo Maria viceprefetto a Cesena il 22.7.1802 (1), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) (7), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo Spigolatore su Cesena dal 1797 al 1848. Il 1848 (1), Massoneria a Cesena nascita il 12.7.1809 della loggia (2), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Montalti Costantino presento la costituzione Cisalpina il 31.10.1798 (1), Murat Re il 31.3.1815(n.1767 - m.1815)si scontra con gli Austriaci al ponte Vecchio di Cesena (5), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte (4), Perlini Giuseppe figlio di Ermenegildo. Patriota (1), Perlini Paolo figlio di Ermenegildo. Patriota (1), Politica in Chiesa. Articolo di fondo (1), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Teatro Giardino Cesena (261), Topo di biblioteca su il 98 d.c. e nel corso dei secoli (1), Traiano imperatore (2), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1898-01-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-01-09.pdf

1898 (53), Albero Di Natale (4), Babini Romeo dottore a Cesenatico (1), Benincasa compagnia teatrale (2), Bezzi Giuseppe proprietario omnibus "Albergo Leon d'oro" (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) (13), Circolo Strambi Cesena (42), Duse Eleonora (n.1858 - m.1924) compagnia (4), Gallina Massimo Cesenatico (1), IlCittadino (1622), Kenelm su il Cristo di G. Bovio al Teatro Giardino e in Duomo (1), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Rossi Maria Elisabetta levatrice (1), Teatro Giardino Cesena (261), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlCittadino1898-01-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-01-16.pdf

1898 (53), Benincasa compagnia teatrale (2), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Camuncoli Enrichetta attrice (2), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Fanciaresi Alberto . Morte (1), Gargano Giambattista patriota. Suicidio (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Ghini Filippo ing. Sindaco Cesena. (n.1842 - m.1898).Autore monografia inchiesta Jacini.Necrologio (3), IlCittadino (1622), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Mischi Ernesto avv. cav.(n.1852 - m.1935) (2), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stefanelli Primo cavaliere scultore (19), Teatro Giardino Cesena (261), Villa Silvia Lizzano. Incendio (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1898-01-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-01-23.pdf

1898 (53), Alciati Giuseppe avv. Governatore a Cesena nel 1848 (1), Balducci Alessandro avvocato (4), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832 (4), Castracane Innocenzo (n.1780-m.1848) vescovo a Cesena (3), Ceccaroni Cleto dottore (n.1832 - m.1909) (2), Cesena nel 1848 (2), Cipriani Amilcare candidato deputato a Forlì (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Della Massa Pirro conte gonfaloniere a Cesena 1848 (3), Emigrazione (54), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Gazzetta di Lugo riprende le pubblicazioni (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Gironi Tito cesenate autore di Il metodo sperimentale nello studio dei classici (2), IlCittadino (1622), Marini Pietro cardinale legato a Forlì (3), Massini Cesare don bibliotecario alla Malatestiana 1848 (1), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Pedrelli Vicinio dottore (1), Pocheco y Souza Gioacchino Giuseppe vescovo a Cesena 1848 (1), Tassa sui Velocipedi (14), Teatro Giardino Cesena (261), Trentanove Pietro violinista (1797-1860) (2), Zola Emile caso Dreyfus (n. 1840 - m.1902) (7)

IlCittadino1898-04-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-04-10.pdf

1898 (53), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Allocatelli Ernesto avv.(n.1818 -m.1849)muore il 13.10.1849 patriota (9), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena poesia "Resurrectio" (1), Brighi Luigi (1), Candoli Primo negozio di bici a Cesena (2), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Casati Luigi prof.chirurgo (4), Circolo Strambi Cesena (36), Comandini Alfredo deputato(n.1853 - m.1923) pubblica volume "Milano e il 1848 " (1), Della Massa Pirro conte gonfaloniere a Cesena 1848 (3), Galeffi Giovanna (1), Galeffi Giuseppe conte preside provincia di Forlì nel 1849 e dirige convitto civico di Cesena (5), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Aprile dal 4al 10. Cronaca (1), Lorenzi Michele calzolaio (1), Mami Maria nata Romagnoli contessa (1), Mami Pietro patriota comm. E sindaco di Cesena (n.1814 - m.1893) (11), Montanari Antonio senatore di Meldola. Rettore Magnifico Bologna (n.1811 -m.1898) (3), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Musica sacra in Duomo. Perosi Lorenzo sac.,Mattioli Guglielmo, Ferrari Alessandro (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Quaranta Luisa moglie del sottoprefetto Cesena (1), Sintoni Giacomo calzolaio in Cesena (1), Sintoni Giacomo negozio di salsamenteria in Cesena (1), Statistica Comune di Cesena anno 1897. Abitanti. Malattie. (1), Stefanelli Primo assicuratore RAS a Cesena (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teodorani Domenico dott. segretario straordinario a Poggibonsi (1)

IlCittadino1898-07-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-07-31.pdf

1898 (53), Banda musicale comunale Cesena (1), Brighenti Eliseo prof. poesia "il blocco del 1886". blocco navale alla Grecia da nazioni europee (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Cesena nel 1848. Mese di Luglio dal 25 al 31. Cronaca (1), Fazzari Achille garibaldino (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Grandine disatro nel cesenate 1898 (1), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Luglio dal 25 al 31. Cronaca (1), Mercato Saraceno corrispondenza. Disgrazia per alluvione torrente Paderno. Tre morti (1), Monteverde Giulio pittore (1), Partiti storici parlamentari e la monarchia.Articolo di fondo.1898 (1), Recanati concede cittadinanza a G.Finali,G.Carducci e G.Monteverde (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tiro a Segno Gara Sociale (3)

IlCittadino1898-09-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-09-18.pdf

1898 (53), Benzi Argia maestra (1), Bergossi Giuseppina maestra (1), Bianchi Domenico patriota cesenate (1), Braschi Caterina maestra a Formignano (1), Bufalini Lazzaro nasce a Cesena il 1.3.1796, fratello di Maurizio. Muore nel 1873 (4), Carli Carlo dr. Patriota cesenate (1), Cesena nel 1848. Mese di Settembre dal 12 al 18. Cronaca (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Diamanti Pacifico patriota cesenate (1), Elisabetta d'Austria (n.1865-m.1898) uccisa da L.Lucheni anarchico italiano 1898 (1), Elisabetta d'Austria(n.1865-m.1898) imperatrice, assassinio (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Frignani Angelo patriota autore de: la mia pazzia in carcere (3), Garaffoni Francesco fattore. Morte (1), Genocchi Vincenzo cav. (28), Gioberti Vincenzo Commemorazione (n.1801- m.1852) (9), IlCittadino (1622), Lelli Maria maestra (1), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Settembre dal 12 al 18. Cronaca (1), Mastri Maria maestra (1), Molinari Nazzarena maestra (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pescantini Francesco Federico patriota lughese, esule a Parigi nel ricordo si L.Rava (2), Pierangeli Verità Aida maestra a Luzzena (2), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Poggi Fracassi Dino morte (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Santi Severi Natalina maestra (4), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro Giardino Cesena (261), Vicini Maria maestra (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1898-09-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-09-25.pdf

1898 (53), Amaducci Paolo prof.(1856-1946) Preside a Ravenna. Commento sull'ode di Carducci (4), Bertinoro corrispondenza (75), Carducci Valfredo fratello Giosueb(1838-1919)commemorazione Carducci (2), Catalani Giuseppina attrice (3), Cesena nel 1848. Mese di Settembre dal 19 al 25. Cronaca (1), Circondario Cesenate resoconto anno 1897 nel bilancio Provincia di Forlì. Pazzi, Strade, Esposti (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Ferrari Severino (1856-1904) poeta (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fracassi Poggi Pietro capitano 1848 (1), Gaeta Gaetano medico. Morte (1), Giardino Bufalini lamentale per l'abbandono (2), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Settembre dal 19 al 25. Cronaca (1), Merloni Giovanni prof. socialista (5), Montanari Antonio meldolese ministro(n.1811-m-1898) nel governo pontificio di P. Rossi - 1848 (2), Morandi Umberto dottore (13), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Petrucci Arturo dottore (3), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Sempione traforo accettazione di operai (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911). Ringrazia il prof. M.Giommi per le cure alla moglie Rachele (1), Teatro Giardino Cesena (261), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1898-10-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-10-02.pdf

1898 (53), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Bagnoli nuovi gestori dell'albergo Leon d' Oro 1898 (1), Banca Popolare Cesena.Visita ministro Fortis 1898 (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Battistini Giuseppe cesenate inventore pilatrice della sulla (3), Bolognesi Nina. Morte (1), Budini Giuseppe fattore della tenuta capo D'Argine (1), Cassa di Risparmio Cesena Visita ministro Fortis 1898 (1), Catalani Giuseppina attrice (3), Comizio agrario Cesena. Visita ministro Fortis 1898 (1), Evangelisti Francesco avv. (n.1859 - m.1936) Sindaco Cesena (6), Ferri Angelo (n.1817-m.1900)sindaco Montiano (2), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909). Visita a Cesena il 27.9.1898 (1), Gianfanti Anselmo pittore (n.1857 - m.Cesena 1903) ritratto di Umberto I (1), IlCittadino (1622), Leon d' Oro albergo. Assunzione gestione dei sigg. Bagnoli (1), Mostra Bestiame esposizione provinciale 1898 (1), Nanni Seta Ferdinando comm. Prefetto a Forlì (6), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Pasqui Tito on.e prof. di agraria (n. 1846 - m.1925) (11), Pierangeli Verità Aida maestra (9), Ponte Pietra corrispondenza (6), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Rognoni Alberto Dottore (31), Rosellini Ricca prof.agraria (2), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Santi Severi Natalina maestra (4), Scuola agraria Cesena visitata dal ministro Fortis 1898 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tenuta Capo Argine (6)

IlCittadino1898-10-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-10-09.pdf

1898 (53), Agricoltura : Vendemmia nell'oltre Po, Lotta alla Cochilis (1), Alcolismo, lotta e rimedi. Statistiche delle morti, dei suicidi, della follia per alcolismo (1), Catalani Giuseppina attrice (3), Ceccarelli Marsilio prof. Di corno (5), De Farro compagnia al teatro Giardino (4), Emigrazione (54), Fabbrica dello zucchero. Costituzione società a Cesena (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su cronoca teatrale. Commedia Doulourese (1), Mascagni Pietro musicista e direttore Conservatorio Pesaro (n.1863 - m.1945) (18), Massalongo prof. Sull'alcolismo e rimedi (1), Scuole musicali Cesena (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1898-10-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-10-16.pdf

1898 (53), Bagnile corrispondenza: orribile delitto di due persone il 26.9.1848 (1), Cassa di Risparmio Cesena bilancio (4), Cesena nel 1848. Dal 26 settembre al 16 ottobre. Cronaca (1), Congregazioni di Carità. Congresso di Torino con proposte di riforma ai gravi problemi connessi.1898 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Emigrazine donne e minori. Costituzione a Londra di un ufficio a cui rivolgersi per chiarimenti (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Gioberti Vincenzo Commemorazione (n.1801- m.1852) (9), Gironi Antonio custode magazzeno pompieri Cesena.Morte (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1848. Dal 26 settembre al 16 ottobre. Cronaca (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Premiazione scolastica (2), Santi Severi Natalina maestra (4), Scuola.Il lavoro manuale educativo da una relazione della maestra Santi Severi Natalina (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tiro al volo (8), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1898-10-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-10-23.pdf

1898 (53), Amnistia per i fatti del maggio 1898 a Milano (tumulti caro pane) (3), Anarchici cesenati prosciolti dopo gli arresti del settembre 1898 (tumulti contro caro pane) (1), Boschi Luigi di Roversano morto per caduta in un burrone (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Consiglio Comunale Cesena (167), Elisabetta d'Austria (n.1865-m.1898)imperatrice assassinio. Ode di G.Carducci in onore (1), Emigrazione (54), Evangelisti Francesco avv. (n.1859 - m.1936) Sindaco Cesena (6), Ferrero Augusto su ode di Carducci "Alle Valchirie - per i funerali di Elisabetta imper.ce d'Austria (1), Festa degli alberi (1), IlCittadino (1622), Scuole elementari premiazione alunni 23.10.1898. (1), Sempione. Chiusura liste di lavoratori per il traforo. (1), Teatro Giardino Cesena (261), Vicenza.Decreto del Comune di elargizione medaglie ai cesenati superstiti battaglia 1848. (1)

IlCittadino1898-11-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-11-06.pdf

1898 (53), Alboni Leopoldo patriota 1848 (1), Allocatelli Ernesto avv.(n.1818 -m.1849)muore il 13.10.1849 patriota (9), Bartoletti famiglia. Tomba nel cimitero urbano di T.Golfarelli (1), Cesena nel 1848. Mese dal 17 ottobre al 6 novembre. Cronaca (1), Cimitero Cesena.2 novembre.Statistica dei morti sepolti in 50 anni (1), Comune Cesena: proposta per allargamento cinta daziaria.Dimissioni Giunta 1898 (1), Ferravilla Eduardo compagnia teatrale milanese (3), Ferri Angelo (n.1817-m.1900)patriota (1), Gazzoni Agostino droghiere. Morte (1), Giunta comunale Cesena dimissioni 3 novembre 1898 (1), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1848. Mese dal 17 ottobre al 6 novembre. Cronaca (1), Locatelli Giuseppe gonfaloniere a Cesena 1848 (1), L'onesto Jago su 'Tra filodrammatici'. Filodrammatica di Savignano (1), Mazzoli Angeli Paolina ringrazia R.Mori e Pio Serra (1), Mischi Ernesto avv. cav.(n.1852 - m.1935) (2), Orfei Enrico vescovo Cesena e cardinale (n.1800 -m.1870) (7), Potenziani Giovanni principe promotore Zuccherificio Cesena (4), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Teatro Giardino Cesena (261), Tiro al volo (8), Tivaroni Carlo prof. (3), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1898-11-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-11-13.pdf

1898 (53), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bismarck Ottone (n. 1815 - m. 1898) nelle "Memorie"raccolte da Maurizio Busch (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Ceccaroni Agostino (n.1867-m.1943) autore del dizionario ecclesiastico e pubblicato da Vallardi (1), Cesena nel 1848. Mese di Novembre dal 7 al 13. Cronaca (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Alfredo dr.(n.1853 - m.1923) Direttore de "il Piccolo" (2), Comandini Federico patriota (n.1815 -m. 1853) (5), Comizio Agrario Cesena (21), Dazio consumo comunale (2), Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) (15), Favini Gaudio Teresa (1), Folliero Cimino Aurelia fondazione per le giovani contadine (1), Giovanetti Antonio don veneto. Diverbio a Cesena nel 1848 con patrioti cesenati (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Novembre dal 7 al 13. Cronaca (1), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Pagliari Angelo Prof Scuola Privata Superiore Femminile (3), Pio IX nelle "Memorie"di Bismarck raccolte da Maurizio Busch (1), Pio Pio patriota cesenate (1), Ranalli Ferdinando autore di Memorie, cattedratico di Pisa (1), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Teatro Giardino Cesena (261), Tenuta Capo Argine (6), Tiro al volo (8), Urtoller Anna contessa (1), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Zucchi Carlo generale(n.1777- m.1863) dopo i moti di Rimini 1821venne catturato da F.Bandiera (3)

IlCittadino1898-11-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-11-20.pdf

1898 (53), Almerici Giovanni marchese. Morte. Breve biografia (1), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Brunetti Angelo (n.1800-m.1849) detto Ciceruacchio e padre di Luigi attentatore di P.Rossi 1848 (1), Brunetti Luigi forse attentatore di Pellegrino Rossi ministro di Pio IX (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Congregazione di Carità Cesenatico scioglimento ed arresto amministratori (1), Cortesi Giacomo presidente Congregazione carità Cesenatico. Arresto (1), Discorso Della Corona novembre 1898. Considerazioni (1), Emigrazione (54), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Galassi Pio capitano cesenate 1848 (1), Gariboldi Alessandro ten.colonello 1848 (2), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Gusella Augusto contabile della congregazione di carità Cesenatico. Suo arresto (1), IlCittadino (1622), Lanzoni Cesare tenente cesenate nel 1848 (1), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Novembre dal 14 al 20. Cronaca (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Nanni Seta Ferdinando comm. Prefetto a Forlì (6), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Ricci Anselmo amm.re della congregazione carità di Cesenatico. Arresto (1), Rocchi Gaetano conte (1), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Sassi Gioacchino can. Memorie di Cesena e Topografia storica di Cesena (2), Sintini Eduardo amm.re congregazione carità Cesenatico, arresto (1), Suzzi Cleto ringrazia il dr. Giuseppe Ricci (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1898-12-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-12-25.pdf

1898 (53), Almerici Luigi marchese patriota (2), Biblioteca circolante (1), Cassa di Risparmio Cesena riconferma di tre consiglieri dimissionari.Seduta burrascosa (1), Cesena nel 1848. Mese di Dicembre dal 19 al 31. Cronaca (1), Cesena resoconto anni 1845\46\47\48 per furti, omicidi e delitti minori.Statistica (1), Circondario Cesenate resoconto anni 1845\46\47\48 per furti, omicidi e delitti minori.Statistica (1), Congregazione Carità Cesena, (21), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Genocchi Vincenzo cav. (28), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Dicembre dal 19 al 31. Cronaca (1), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Panificio Cesenate cooperativo (1), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Teatro Giardino Cesena (261), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1899-01-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-01-15.pdf

1899 (88), Bollettino Mercuriale dal 8 al 14 gennaio 1899 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (42), Comini professore (1), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Iggius Bianca Ida attrice (2), IlCittadino (1622), Molinari Alfredo giudice a Trapani (6), Muscianisi Filippo avv. Commissario straordinario Comune Cesena (11), Napoleone III (n.1808 - n. 1873) (4), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pinchia Emilio deputato conferenza su Vittorio Emanuele II (2), Rossi Iggius compagnia teatrale a Cesena (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Teatro Giardino Cesena (261), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1899-01-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-01-29.pdf

1899 (88), Agricoltura : Barbabietola coltivazione nel Cesenate (1), Arnaldo poeta in dialetto. Poesia "Un Sogn" (1), Bismarck Ottone principe (n. 1815 - m. 1898) (2), Bollettino Mercuriale dal 22 al 28 gennaio 1899 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonci Tecchi Giuseppe tenore (6), Borello corrispondenza servizio di ill.ne pubblica appaltata a Soc.Cooperativa fra i minatori (1), Carnevale a Cesena 1899 (3), Checchi Eugenio critico teatrale (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (42), Comunale Teatro Casinò (1), Faedi Laura di Cesenatico sposa Mariano Moretti di Pesaro (1), Festival di beneficienza (5), Fumagalli Professore (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Iggius Bianca Ida attrice (2), IlCittadino (1622), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Napoleone III (n.1808 - n. 1873) (4), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pietriboni Cav. Impresario teratrale (1), Pinkert Regina soprano (2), Seta mercato bozzoli (2), Teatro Comunale Cesena - sale del Casino festival beneficienza (1), Teatro Giardino Cesena (261), Vecchini Arturo avv.(n.1856 - m.1927) (3), Veloce Club Cesenate (28), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1899-02-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-02-12.pdf

1899 (88), Albero della libertà innalzato in piazza a Cesena febbaio 1849 (1), Allocatelli Ernesto avv.(n.1818 -m.1849)muore il 13.10.1849 patriota (9), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Battistini Giuseppe cesenate inventore pilatrice della sulla (3), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Carnevale a Cesena 1899 (3), Cesena nel 1849 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1849 - 23 genaio - 18 febbraio (1), Mori Robusto prof. (n.1828 - m.1899) Sottoscrizione pro suo ricordo marmoreo (2), Nori Giambattista avv. (5), Raggi Alessandro prof. Di solfeggio e canto (6), Repubblica Romana anniversario (5), Romagnoli Corinna violinista (3), Saladini Saladino sulle imposte locali. Invettiva sugli aumenti dell'imposta fondiaria (1), Saragoni Giovanni dott. (8), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Spinelli G. governatore Cesena 1849 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Turchi Achille avv. (12), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1899-03-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-03-19.pdf

1899 (88), Almerici Francesco marchese (2), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Battistini Giovanni sergente pompieri Cesena (3), Biolcati Ida pianista (1), Biribanti Giuseppe (n.1869 - m.1915 (5), Bonini Munzio (2), Bratti Pio (3), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena poesia "Il Lamento di una morta" (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comizio Agrario Cesena (21), Consiglio Comunale Cesena del 1849 (1), Emigrazione (54), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) (15), Gallina maestro (1), Gissi Giovanni (1), IlCittadino (1622), Illustrazione emiliana romagnola nuova rivista regionale marzo 1899 (1), Lo Spigolatore su consiglio comunale del 1849 (1), Montalti Valente (2), Neri Giuseppe Conte (2), Palumbo Emilio maestro di scherma (12), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Raggi Alessandro prof. Di solfeggio e canto (6), Romagnoli Corinna violinista (3), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Santerini Costantino (n.1800 - m. 1865) calligrafo cesenate (2), Teatro Giardino Cesena (261), Teodorani Carlo ufficiale coloniale in Eritrea (2), Turchi Achille avv. (12), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Zanchini avvocato commissario straordinario (2)

IlCittadino1899-05-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-05-14.pdf

1899 (88), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bazzocchi Artidoro patriota. Funerale (n.1823 - m.1899)Gonfalone respinto da parroco duomo (2), Bertinoro corrispondenza (75), Calboli Raffaele di Bertinoro ringrazia il dr. Umberto Ceccaroni (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comizio Agrario Cesena (21), Comune di Cesena Appalto dazio .1899 polemiche (2), Degli Angeli Livio(1855-1901) per Appalto dazio Comune Cesena. 1899 polemiche (1), Elezioni amministrative supplettive a Cesena 1899 (2), Fabbri Giacomo ing. sindaco Bertinoro (1), Giorgini Roberto incendio negozio frutta 1899 (1), IlCittadino (1622), Magnani Natale appalto del dazio Cesena 1899 (2), Maraini Emilio on. presidente Società Generale Zucchero (n.1853 - m.1916) (16), Masacci Benedetto medico (9), Montevecchi Giuseppe ing. Morte (1), Muscianisi Filippo avv. Commissario straordinario Comune Cesena (11), Potenziani Giovanni principe promotore Zuccherificio Cesena (4), Saladini Saladino su le barbabietole da zucchero e la fabbrica erigenda in Cesena dal com. Maraini (1), Teatro Giardino Cesena (261), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1899-05-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-05-21.pdf

1899 (88), Angeli Davide ingegnere (3), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Caesenas su la fabbrica dello zucchero di barbabietola. Polemica con gli "scocciarelli" papisti (1), Cipriani Leonetto nato in Corsica governatore in Romagna (n.1812-m.1888) (8), Fattiboni Vincenzo ing. (1), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Nel LXX genetliaco opere e vita del senatore (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Genocchi Vincenzo cav. (28), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1849. L'invasione austriaca (1), Mami Pietro patriota comm. E sindaco di Cesena (n.1814 - m.1893) (11), Maraini Emilio on. presidente Società Generale Zucchero (n.1853 - m.1916) (16), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Muscianisi Filippo avv. Commissario straordinario Comune Cesena (11), Nori Giambattista avv. (n.1804 - m.1877) Muore il 10.5.1877. Parlamentare cesenate (5), Pagani Guerrini Carolina morte (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Ricci Raffaello (2), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890) Sindaco di Cesena (7), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Saladini Saladino conte. Poesia in onore di Gaspare Finali nel XIV lustro di sua vita. 1899 (1), Scialoja Antonio ministro (n.1817 - m. 1877) (3), Società Dante Alighieri Cesena (5), Spinelli Gregorio dr. (4), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Tamberlicchi Clarice (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tunti Urbano (1), Visanetti Luigi dr (1), Winpffen Francesco generale austriaco che occupò Cesena nel 1849 (2), Zambeccari Livio (1)

IlCittadino1899-06-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-06-04.pdf

1899 (88), Angeli Filippo dott (1), Baronio Carlo Assessore e poeta (8), Biondi Paolo negozio da calzolaio inaugurazione (1), Bonelli Camillo nobile garibaldino (n.1827 - m.1909) magazzaniere privative stato (3), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Calzolari Augusto avvocato (7), Campanini Mauro (6), Cecchini Maria negozio tabaccheria e liquoreria inaugurazione negozio (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Elezioni amministrative supplettive a Cesena 1899 (2), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Fabbri Luigi rag. (2), Fantini Luigi mobiliere (n.1869-m.1919) (3), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gazzoni Aristide assessore vice presidente Banca Popolare Cesena (4), Genocchi Vincenzo cav. (28), Giuli Camillo avv. (13), Gualtieri Domenico. Partecipa al Consiglio Comunale (1), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Lugaresi Giovanni (3), Masi Federico Ing. (n.1832 - m.1904) (13), Montanari Agostino notaio (7), Montemaggi Pio dottor cav. (18), Moreschini Giuseppe (12), Nanni Reginaldo Ing. (5), Nicolucci Cleto 1899 (2), Ottavi Edoardo on. (2), Pacchioni Giovanni avv. (3), Pardo Vito Prof. Scultore (7), Rambelli Virginio comm. Segretario Sottoprefettura Cesena.Pubblica lettere P.Giordani (3), Ricci Giuseppe dott. (10), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Saragoni Lodovico (3), Società Dante Alighieri Cesena (5), Soldati Pirro avv. (11), Stagni Filippo (10), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Ughi Agostino (7), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Venturi Filippo (3), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916) (15), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Verzaglia Pietro Cav. Conte (14), Villari Pasquale(n.1827 - m.1917) Presidente Società Alighieri (4), Vito Pardo (1), Zangheri Urbano consigliere comunale (8), Zignani Antonio dr. (2), Zoli Francesco (3)

IlCittadino1899-08-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-08-13.pdf

1899 (88), Campane disturbo quiete pubblica procsso (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Comandini Federico patriota (n.1815 -m. 1853) (5), Consiglio Comunale Cesena (167), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Flamidiano frate Lilla sospettato assassinio di un giovane (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Ghini Barnaba machese gonfaloniere a Cesena nel 1854 (1), Il Savio polemica su fra Flamidiano e Cesena nel decennio 1849-1859 (1), IlCittadino (1622), L'avvenire polemica su fra Flamidiano e Cesena nel decennio 1849-1859 (1), Lo Spigolatore su Cesena nel decennio 1849-1859. il 1854 (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte(1844-m.1909) sindaco a Bertinoro 1899 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trasmondo Pietro capitano papalino a Cesena 1854 poi direttore forte di Palliano (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1899-09-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-09-17.pdf

1899 (88), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Dreyfus Alfred (n. 1859 - m.1935).Processo condanne assoluzione in Cassazione (6), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Kenelm su Ermete Novelli a Cesena 1899 (1), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Maffei Aldini Giovanni norse di studio per studenti cesenati (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Parascandolo mons. Di Casapulla (1), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Stagni Filippo (10), Teatro Giardino Cesena (261), Tonnini Vincenzo prof. (7)

IlCittadino1899-09-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-09-24.pdf

1899 (88), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Biblioteca Malatestiana ricostruzione del tetto. 1899 (2), Biribanti Giuseppe vendita sementi (n.1869 - m.1915) (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Della Massa Carlo medico (27), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Kenelm su nel centenario della nascita di Terenzio Mamiani 19.9.1799 (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mamiani Virginia in Ghini, sorella di Terenzio Mamiani (2), Maraldi Francesco ringraziamento (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Matierno Alfredo pseudonomo di Saladini Ottobre 1899 (2), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Saladini Saladino dedica una poesia al giornale "il Savio" 1899 (1), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro Giardino Cesena (261), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1899-10-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-10-01.pdf

1899 (88), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carloni Giuseppe pianista (2), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Fattiboni Zellide . Scrisse Memorie. Figlia di Vincenzo (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel decennio 1849-1859. il 1857 (1), Maggetti Matteo su la dinamica dei partiti 1899 (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Monti Chiara (1), Pierangeli Verità Aida maestra (9), Pierangeli Verità Aida maestra a Luzzena (2), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Ricagni Giovanni preside Liceo Monti Cesena (5), Ricci Emilia maestra (3), Ricci Giulia maestra (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teodorani Domenico dr. Commissario regio a Bagnacavallo 1899 (1)

IlCittadino1899-10-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-10-08.pdf

1899 (88), Albertario Davide Don (n. 1846 - m.1902) (12), Ambrosini prof di filosofia al Liceo di Cesena (4), Andreucci L. (1), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Ceccarelli Marsilio prof. Di corno (5), Chiesa Archimede (1), Circolo Strambi Cesena. Scioglimento 6.10.1899 (1), Club Veloce Cesenate (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Fattiboni Zellide. (n.1811-1891) Scrisse Memorie. Figlia di Vincenzo (2), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel decennio 1849-1859. Anno 1858 (1), Lovarini Emilio prof. Di lettere al Liceo (4), Maggetti Matteo scrittore (2), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Moreschini Giuseppe presidente (7), Morfeo Enrico (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Roverella Pietro conte (6), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro Giardino Cesena (261), Turroni Federico (2), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1899-11-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-11-26.pdf

1899 (88), Buda Filomena incendio casa (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Kenelm su Eduardo Fabbri da uno scritto di G. Finali (1), Leoni Rinaldo maestro (2), Molinari Alfredo giudice a Trapani (6), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Nuova Antologia Articolo su E.Fabbri (1), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Riforma Agraria proposta da Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tiro al volo (8), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1899-12-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-12-03.pdf

1899 (88), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) sindaco di Forlì e senatore (8), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Bentivoglio Conte Tenente (2), Bianchi Nicomede (1), Caetani Michelangelo (1), Camporesi Primo avv. (1), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Cossa Pietro poeta e drammaturgo (n.1830-m.1881) (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fusinato Arnaldo (1), Garbarino Giuseppe ing. (1), Grandine spari (6), IlCittadino (1622), Mameli Goffredo patriota poeta (n.1827 - m.1849) (3), Mantovani Dino scrittore (2), Mariani Mattia cronista cuoco cesenate nasce il 24.2.1802 (10), Matteucci Carlo forlivese patriota fisico (n.1811 -m.1868) (4), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Nievo Ippolito romaziere poeta (n.1831 - m.1861) (1), Notarbartolo commissario (1), Poerio Alessandro poeta soldato (2), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Ruspoli Emanuele sindaco di Roma. Morte 1899 (1), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Teatro Giardino Cesena (261), Treves Fratelli (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57)

IlCittadino1899-12-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-12-10.pdf

1899 (88), Aldini Anna contessa (1), Amnistia per i fatti del maggio 1898 a Milano (tumulti caro pane) (3), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) sindaco di Forlì e senatore (8), Belmonti Catterina contessa sposa a Guidi Costantino (1), Bosio Ferdinando delgato P.S. a Cesena (1), Brandolini Giuseppe detto limon Neri Processo (3), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena da 1822.(n.1771-m.1851) Succede a card. Castiglioni poi Papa VIII (9), Cesenatico Corrispondenza (148), Comandini Luigi candidato reppubblicano elezioni (2), Crudeli Michele Don (2), Domeniconi Agostino detto Beffuti Processo Neri (4), Favini Aristide avvocato processo Neri (4), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Gardini Salvatore Neri Processo (2), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gatti Aurelio magistrato processo Neri (1), Gazzoni Aristide assessore vice presidente Banca Popolare Cesena (4), Genocchi Vincenzo cav. (28), Gualtieri Giovanni consigliere reppubblicano (4), Guidi Alfredo cons. com. (6), Guidi Costantino marchese (2), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), Guidi Romualdo cardinale cesenate (1), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Locatelli Giovanni Angelo (1), Magnani Giovanni Neri Processo (3), Mami Giovanni (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Moreschini Giuseppe (12), Murat Gioacchino gen.le napoleonico e re(n.1767 - m.1815) (3), Napoleone I (1), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Palizzolo Onorevole processo Notarbartolo (3), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Romagnoli Giovanni Neri Processo (3), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Stuart Carlo cav. Avv. procuratore Forlì (6), Tani Elena cantante (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tiraboschi Girolamo (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Valzania Egisto consigliere. Presidente Congregazione di carità Cesena. Sua gestione fallimentare (13), Valzania Lodovico (1), Vincenzi Vincenzo Processo omicidio conte Neri (3), Vittorio Emanuele I (1)

IlCittadino1899-12-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-12-17.pdf

1899 (88), Biribanti Giuseppe (n.1869 - m.1915 (5), Brunetiere Ferdinando (n.1849-m.1906) su Fabbri Eduardo patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cesenatico Corrispondenza (148), Comizio Agrario Cesena (21), Consiglio Comunale Cesena (167), Domeniconi Agostino detto Beffuti Processo Neri (4), Elezioni amministrative a Milano 1899 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Facchinetti Gaetano avv. Direttore Cassa Risparmio Rimini (1), IlCittadino (1622), Manzoni Alessandro scrittore (n.1755- m.1873) (9), Moreschini Giuseppe (12), Natali Annibale (6), Negri Gaetano sen.critico storico Milano (n. 1838 - m. 1902) (4), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Neve a Cesena dicembre 1899 (1), Parini Giuseppe poeta (n.1729 - m.1799) (4), Ravaglia Pio fattore (n.1848-m.1919) (6), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Salvolini Urbano dott. Sulla tubercolosi a Cesena. Statistiche (1), Salvolini Urbano dottore (16), Stefanelli Primo cavaliere scultore (19), Tani Adelina cantante (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tubercolosi Conferenza sulla del prof. De Giovanni (2), Valducci Pietro fattore (3), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Vigoni sindaco (1), Vincenzi Vincenzo Processo omicidio conte Neri (3)

IlCittadino1899-12-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-12-24.pdf

1899 (88), Albizzi Francesco card. cesenate(n.1593-m.1684) accademia Offuscati e ass.re al S.Uffizio (5), Albizzi Giambattista figlio di Francesco cardinale (1), Alessandro VII papa (n.1599 -m.1667) (2), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Chiaramonti Maria Pia morte (1), Chigi Fabio (1), Cicognani Pio ispettore di P.S.morte (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Alfredo deputato ( Faenza 1853 - Milano 1923)L'Italia nei cento anni del secolo XIX (3), Consiglio Comunale Cesena seduta 20 Dicembre 1899 (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Ferraris Maggiorino (n. 1856 - m.1929)- La Riforma Agragria (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Galilei Galileo (n.1564 - m.1642) (4), IlCittadino (1622), Innocenzo X papa (2), Lo Spigolatore su un cesenate cardinale inquisitore ed umorista. Albizzi Francesco (1), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Oliva Domenico on. Commemorazione Minghetti Marco (1), Panfili Gianbattista (1), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pedrelli orologiao furto in negozio (1), Quo Vadis? (2), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sarpi Paolo scrittore frate (n.1552 - m.1623) (4), Sienkievicz Henryk Quo Vadis? (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1900-01-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-01-07.pdf

1900 (104), Alessandro VI papa (n.1402 - m.1503) padre di Cesare Borgia poi chiamato Valentino (7), Amnistia del Re Umberto I° per i fatti del 1898 (1), Baroni Biagio mons. Cesenate raffigurato nel giudizio universale fra i dannati da Michelangelo (1), Ceretti Umberto prof.matematica Liceo Monti (4), Cesena negli anni santi.Dal 1300 al 1900. Con riferimenti inerenti Cesena, in particolare anno 1825 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Ferri Angelo comm. dott. (1817- 1900) (6), Giorgi Giusto maestro ricordo di Ermanno Magalotti (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su 'Cesena negli anni santi'..Dal 1300 (1), Magalotti Ermanno maestro elementare (1882-m.1920)ricorda il maestro Giorgi Giusto (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Montiano corrispondenza (84), Pasolini Zanelli Pierino conte (n.1876 -m.1898) Commemorazione a Polenta (1), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 condanna di 44 cesenati tra cui E.Fabbri L. Perlini (3), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano (15), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Giardino Cesena cartellone 1900 con opere e nome artisti (1), Testoni Alfredo scrittore di commedie (n.1856 - m. 1931) (10)

IlCittadino1900-01-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-01-14.pdf

1900 (104), Archivio Comunale di Cesena riordino a cura dr. Malagola Carlo. Relazione finale (1), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) (13), Caesenas su 'caduta del muro della Rocca' avvenuta il 7.1.1900 (1), Cassa Nazionale di Previdenza per gli operai - istituita con legge del 17.7.1898. Regolamento (1), Cesena popolazione al 1899. Statistica (1), Garibaldi Manlio (n.1840-m.1903) figlio di Giuseppe.(n.1873-m.1900) Morte (1), Golfarelli Tullo scultore cesenate (n. 1852 -m.1928) (8), IlCittadino (1622), Kenelm su 'musica e patriottismo'. (1), Rocca Malatestiana di Cesena. Caduta di un muro. 7.1.1900 (1), Rocca Malatestiana di Cesena. Caduta di un muro. 7.1.1900. Sua storia secondo Verdoni e Braschi (1), Rocca Malatestiana di Cesena. Detta anche Falcone di Romagna (1), Tartarini Raffaele famacista.Morte (1), Teatro Giardino Cesena (261), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1900-01-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-01-28.pdf

1900 (104), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)dati statistici del 1899 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) a Barcellona nel teatro S.Carlos 1900 (1), Capecelatro Alfonso cardinale (n. 1824 - m.1912) inneggia al governo civile. 1900 (1), Comandini Alfredo deputato ( Faenza 1853 - Milano 1923)L'Italia nei cento anni del secolo XIX (3), Denzi Felice (1826-1900) violinista ed orefice. Morte (1), Denzi Felice(1826-1900) violinista ed orefice (2), Dewey Melwil autore di un sistema d'archivazione dei libri, Adottato in Biblioteca di Cesena (1), Dionisi Cesare maestro (5), Grandine spari (6), IlCittadino (1622), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899).In memoriam primo anniversario della morte.Piccola autobiogria (1), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Salvolini Urbano dottore. Articolo su il prof. Mori Robusto (1), Sambi Enrichetta moglie di Euclide Manaresi (2), Sambi Enrichetta moglie di Euclide Manaresi.Morte (1), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1900-02-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-02-04.pdf

1900 (104), Amadori Domenico facchino del comune.morte (1), Bersezio Vittorio commediografo (n.1828 - m-1900) (1), Campane contravvenzioni disturbo quiete pubblica. Causa in Pretura a Cesena 1900 (1), Ceccaroni Agostino direttore Savio (n.1867-m.1943) (21), De Andreis Luigi deputato e ing. (n.1857 - m-1929) (5), Farabegoli Bianca. Morte (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Vittorio Bersezio (1), L'onesto Jago su in carnevale del 1900 (2), Morini Angelo tenore (1), Nanni Seta Ferdinando comm. Prefetto a Forlì (6), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Giardino Cesena. Rappresentazione de Il rigoletto . (1), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41)

IlCittadino1900-02-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-02-11.pdf

1900 (104), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Farini Domenico Antonio figlio di Luigi Carlo. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Kenelm su G.Finali e i suoi 'ricordi' sul Farini (1), Magalotti Ermanno maestro elementare e scrittore di miniature(n.1882-m.1920) (13), Montalti Pietro cav.direttore scolastico (3), Podetti Francesco prof. matematica (3), Potere temporale del papa.Articolo di fondo (1), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Sanità nel Cesenate. Riparto e confine delle condotte cittadine e di campagna 1900 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1900-02-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-02-18.pdf

1900 (104), Belletti Celso (n.1841 - m.1900) direttore ricovero Roverella Cesena (3), Biribanti Giuseppe su la tassa dello zucchero. 1900 (n.1869 - m.1915) (1), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Casadei Angela morte moglie di Casali Marsilio (2), Craveri Francesco cav. Prefetto a Forlì (5), Dandini Anselmo mons. Cesenate nel processo a G. Bruno il 30.3.1578 è a Cesena (4), Focacci Assunta levatrice (6), Formignano corrispondenza (10), Formignano corrispondenza su ritrovamento di tombe, forse del XIV sec. (1), Ghirotti Giovanni impiegato comunale (n.1835 - m.1900) (2), Giordano Bruno nel terzo centenario del rogo -17 febbraio 1600 (1), Guidi Climene (n.1862 -m.1900) morte moglie Dr. Ricci Giuseppe (2), Hus Giovanni riformatore rekigioso boemo (n.1369-m.1415) (1), IlCittadino (1622), Lugaresi Giovanni ing. ringrazia il dr.Serra Pio per le cure prestate al figlio Domenico 1900 (1), Maraini Emilio on. presidente Società Generale Zucchero (n.1853 - m.1916) (16), Morelli Pietro prof. (2), Nanni Seta Ferdinando comm. Prefetto a Forlì (6), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (7), Pio Luigi prof. (29), Proli Virginio ringrazia il dr. Pio Luigi per le cure prestate alla moglie Annetta Fabrini 1900 (1), Salvolini Urbano dottore (16), Salvolini Urbano dottore su 'note d'igiene'. Casi di influenza e vaiolo 1900 (1), Savonarola Girolamo frate (n.1452 - m.1498) (8), Scuola agricoltura Cesena. Esercitazioni pratiche (2), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Serveto Michele teologo e medico (n.1511 - m.1553) (1), Stuart Carlo avv.procuratore inaugurazione anno giudiziario (2), Teatro Giardino Cesena (261), Zoli Giuseppe ( n.1872 - m.1900) ragioniere alla Banca Popolare Cesena (2)

IlCittadino1900-03-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-03-04.pdf

1900 (104), Biancheri Giuseppe on.le (n.1821 -m.1908) (2), Cesenatico Corrispondenza (148), Cesenatico sul lavori nel porto.Lettera del ministro La Cava al deputato Pasolini Zanelli (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Faustina moglie di Stefanelli Pietro (1), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521)di Cesena. Autore del Caos(dal 1480 al 1521) e Diario (15), Festival di beneficienza (5), IlCittadino (1622), Lacava Pietro ministro (n.1835 - m.1912) (1), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Nathan Ernesto sindaco di Roma emassone (n. 1845 - m.1921) (9), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stefanelli Primo cavaliere scultore (19), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1900-12-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-12-23.pdf

1900 (104), Acquedotto Romagnolo. Nomina commissione dicembre 1900.Elenco commssari (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Congregazione Carità Cesena dimissioni in massa dei consiglieri.Dicembre 1900 (1), Consiglio comunale Cesena. Seduta del 17.12.1900.Sussidio al Teatro e questione delle suore (1), Dazio sul grano. Considerazioni dell'on.le Ferraris Maggiolino (1), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) su ragioni del dazio sul grano.1900 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Rambelli Virginio (1), L'onesto Jago su 'in carnevale' 1900 (1), Pozzo Guido morte. (1882 -1900) (1), Rambelli Virginio prefetto a Potenza (1830 - 1900) (3), Siboni Giulio in memoria di Pozzo Guido morte. (1882 -1900) (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81)

IlCittadino1902-01-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-01-26.pdf

1902 (175), Aducco Adriano Dott.agronomo (8), Biribanti Giuseppe 'nota agricola' su osmosi (n.1869 - m.1915 (1), Comandini Alfredo deputato ( Faenza 1853 - Milano 1923)L'Italia nei cento anni del secolo XIX (3), Finali Gaspare sen.(n.1829 - m.1914. Intervento al senato su sgravi fiscali. Discorso del 18.1.1902 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Ristori Adelaide attrice .Recite a Cesena sia al 'Spada che nel Comunale' (1), Magliani Filiberto medico (n.1861 - m.1905) condotto a Borello dal 1887 (9), Montanari Cesare Federico ten (n.1876 - m.1915).morte di Ada Moroni da Ancona. (1), Ristori Adelaide attrice nata il 29.1.1822.Recite a Cesena sia al 'Spada che nel Comunale' (2), Saladini Saladino conte senatore. Intervento al Senato su sgravi fiscali. Discorso del 17.1.1902 (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Università popolare Cesena. (2)

IlCittadino1903-02-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-02-08.pdf

1903 (156), Bonacci Brunamonti Maria Alinda .Morte (1), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950 )al teatro Kedivale del Cairo nel 1903 (1), Borghetti Lucchi Luigi direttore Monte di Pieta morte 7 febbario 1903 (2), Giusti Giuseppe poeta (n.1809 - m.1850) (2), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su Manon opera di Massenet (1), Manon la rappresentazione di Massenet Teatro Comunale Cesena (3), Parini Giuseppe poeta (n.1729 - m.1799) (4), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Piccioni Luigi prof. (n.1870 -m.1955)articolo su Angelo Vadio riminese (1), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18), Società contro l'accattonaggio a Cesena (5), Società degli Agricoltori. Approvazione patto colonico. 1903 (1), Tassa sui Velocipedi (14), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Università popolare Cesena (98), Vadio Angelo riminese maestro a Cesena nel 1476 (2)

IlCittadino1903-04-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-04-26.pdf

1903 (156), Aldini Giuseppe Antonio (1720 -1798) professore di lettere e legge con biblioteca ampia (4), Amadori Virgilj Giovanni su 'L'istituto famigliare nelle società primordiali'.Libro del 1903 (1), Biagini Viscardo dr. Ringraziamento da parte di Farneti Filippo (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Golfarelli Tullo scultore. Statuetta in bronzo al Goldscheider di Parigi 1903 (1), IlCittadino (1622), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Re di Germania in visita a Roma 1903 (1), Re d'Inghilterra in visita a Roma 1903 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1903-11-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-11-01.pdf

1903 (156), Aldini Antonio conte benficiò l'Asilo con il suo patrimonio (1), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Baldinini Luigi can. (1788 -1866) scrittore di Montiano (2), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Bufalini Lazzaro nasce a Cesena il 1.3.1796, fratello di Maurizio. Muore nel 1873 (4), Castagnoli Achille giornalista morì a Messina nel 1848 (1), Cesari Antonio don amico di Alessandro Manzoni e del cesenate ab.Antonio Manuzzi. Morto nel 1828 (2), Cesena nella cultura dal 1790 al 1860 (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Della Massa Elisa in Gucci Boschi contessa e scrittrice (1831 -1890) (2), Esposizione Romagnola in Ravenna del 1904 (17), Fabbri Margherita (1791-1846) vedova del conte Giovanni d'Altemps e sorella di Eduardo (5), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Formignano corrispondenza incidente in miniera per scoppio di gas. Un morto e feriti.ottobre 1903 (1), Gambettola corrispondenza su patronato scolastico 1903 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Gori Pietro Avvocato Conferenza scientifica su Australia con proiezioni (3), IlCittadino (1622), Manuzzi Giuseppe abate cesenate (1800-1876) studioso di lessicografia (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Masacci Maria soprano cesenate (18), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Morosini Domenico dottore a Gambettola (2), Partisani Giuseppe prof. su compianto e apoteosi di Dafni.1903 (1), Poggi Fracassi Tommaso patriota e scrittore (1775-1836) (3), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Rimini corrispondenza su ferrovia Rimini Mercatino 1903 (1), Romagnoli Orinzia (1762 - 1834) cesenate e scrittrice amica di Pietro Maroncelli (4), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Società Dante Alighieri - tacciata di massoneria da 'Il Savio' nel 1903 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Villani Carlo longianese insegnante di diritto morì nel 1859 (1)

IlCittadino1903-12-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-12-20.pdf

1903 (156), Alfieri Vittorio poeta (n.1749 - m.1803). Commemorato all'Università Popolare di Cesena 1903 (1), Bonci Tecchi Giuseppe tenore (6), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) al teatro la Scala di Milano nell'Oro del Reno di Wagner (1), Caldi Giuseppe professore filosofia commemora Spencer Herbert (1), Chialchia Antonietta concerto vocale (5), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) articolo su Gladstone e l'Italia.1903 (1), Gadstone William primo ministro inglese (n.1809 -m.1898) (1), IlCittadino (1622), Margherita Regina. Articolo di fondo su un probabile matrimonio morganatico.1903 (1), Neri Gino Direttore Orchestra (4), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923).Presidente Dante Alighieri 1904 (1), Scrofolosi al Teatro Comunale Cesena.Spettacolo beneficienza 12.12.1903 (1), Società Dante Alighieri Cesena. Consiglio direttivo per il 1904 (1), Stracciari Riccardo baritono. Concerto Vocale Comunale (5), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Comunale Cesena.Spettacolo pro scrofolosi 12.12.1903 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Università Popolare Cesena. Consiglio presidenza per il 1904 (1), Vergnano Amedeo prof. (n.1846-m.1919)presidente Università Popolare Cesena per il 1904. (1)

IlCittadino1903-12-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-12-27.pdf

1903 (156), Agnini medico a Macerone 1903 (1), Amadori Virgilj Giovanni su processo Bettolo-Ferri .1903 (4), Belletti Galileo Musicista ,Morte a Cesenatico (1), Belluzzi Raffaele prof. n.1839 - m.1903) Morte e breve biografia (1), Bettolo Giovanni on. (n.1846 - m.1916) ministro Marina militare.Scandalo inchiesta (9), Canti Popolari Cesenati a cura del prof.Lovarini del 1903 (1), Cassa di Risparmio Cesena Adunanza del 20.12.1903 (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Cia Degli Ubaldini moglie a Francesco Ordelaffi prigioniera del card.Albornoz nel 1357 (5), Cia degli Ubaldini moglie a Francesco Ordelaffi prigioniera del card.Albornoz nel 1357.Lapide (1), Consiglio Comunale Cesena. seduta del 21.12.1903. (1), Farabegoli Paolo Macerone (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), IlCittadino (1622), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Manuzzi Giuseppe Dottore rinuncia condotta di Macerona (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venco Angelo sottotente a Cesena, Suicidio 1903 (1)

IlCittadino1904-01-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-01-03.pdf

1904 (155), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Consiglio Comunale Cesena sedute del 29 e 30.12.1903 . (1), Cortese Carlo avvocato,nomina a vicepretore di Cesena 1904 (1), Focacci Assunta levatrice (6), Fumero Fulvio dottore. Collocamento in pensione 1903 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria. (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria. Della calce di defecazione come correttore di acidità del terreno (2), Mazzotti Amedeo giornalista, commediografo cesenate, (n.1879 -m.1969) (4), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica (7), Teatro Giardino Cesena (261), Tosi Leopoldo ing cav. (1), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916) Nomina a vicepretore a Cesena 1904 (1), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903). Morte (1), Zavatti Amilcare ing.e arch. Cesenate (n.1869-m.1939) (16)

IlCittadino1904-01-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-01-10.pdf

1904 (155), Consiglio comunale Cesena 4.5.7.8 gennaio 1904.Bilancio preventivo discussione (1), Esposizione Romagnola in Ravenna del 1904 (17), Gigli Giuseppe prof.(n.1862-m.1921) poesia 'I Malebranche' (1), Gozzi Ida levatrice (5), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria. Della calce di defecazione come correttore di acidità del terreno (2), Rimini corrispondenza (17), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro Giardino Cesena (261), Università popolare Cesena (98), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) comme.zione per i 25 anni dalla morte 9.1.1904 a Cesena. (1)

IlCittadino1904-05-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-05-01.pdf

1904 (155), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Bagioli Alessandro prof. (n.1879 - m.1965)Decoratore. Esposizione di Ravenna 1904 (1), Bicicletta lezione del dr.Pio Luigi su i pro e icontro del nuovo velocipide.1904 (1), Cassa di Risparmio Cesena bilancio 1903 (1), Consiglio Comunale Cesena nuovo regolamento tassa d'esercizio 1904 (1), De Sanctis Alfredo (n.1866-m.1954)compagnia teatrale a Cesena 1904 (1), IlCittadino (1622), Marionette compagnia Bruto Pedna a Cesena 1904 (2), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mercato Saraceno corrispondenza su fiere a Linaro (1), Mercuriali Ludovico matrimonio con Carolina Foschi aprile 1904 (1), Montino Alberto poeta cesenate (1), Moreschini Giuseppe matrimonio con Angelina Lanzoni 1904 (1), Palazzo Guidi proposta acquisto 1904 (1), Pio Luigi prof. lezione su 'Igiene della bicicletta' 1904 (1), Primo Maggio 1904 articolo di fondo (1), Raggi Luigi fascicolo su materiali per una flora e fauna emiliana romagnola (6), Teatro Giardino Cesena (261), Turchi Filippo avv. Figlio di Pietro.Ass.re (1), Venturoli Ettore dr.matrimonio con Anna Lorenzi aprile 1904 (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1904-05-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-05-08.pdf

1904 (155), Ambroni Melchiorre cesenate costruttore dell'orologio del Comune 1675 (?) (1), Baronio Atanasio dr. (16), Cartografia cesenate Prospetto di Cesena di Giovanni Blaev del 1663 (1), Cartografia cesenate. Ex voto alla Madonna Monte per il terremoto 22.3.1661 (1), Cartografia cesenate. Palazzo Comunale e la chiesa dell'Osservanza.1726 (1), Cartografia cesenate. Prospetto di Cesena del Blaev (1663) riprodotto da Mortier (1704) (1), Cartografia cesenate.Prospetto di Cesena di Seb.Sassi (1), Cartografia cesenate.Prospetto di Cesena di Werner del 1733 (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Consiglio Comunale Cesena 6.5.1904.comm.ne avv.Pietro Turchi (1), De Sanctis Alfredo (n.1866-m.1954) compagnia teatrale con Alda Borelli.1904 (1), Esposizione romagnola in Ravenna del 1.5.1904. Articolo di fondo.Elenco espositori di Cesena (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959).Interevento al comunale il 1.5.1904 su idea socialista (1), IlCittadino (1622), Merloni Giovanni prof. socialista (5), Roncofreddo corrispondenza. Su Frana del Casalino 1904 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Cesena il 22.3.1661 ore 19. Gravi danni senza vittime (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su cartografia cesenate 1904 (1), Valzania Arnaldo diploma di Maestro Compositore e prof. di cornetta (7)

IlCittadino1904-05-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-05-22.pdf

1904 (155), Aequus forlivese corrispondente da Forlì (3), Arienti Ugo don direttore schola cantorum Cesena (25), Bocci Arnaldo rag. Cassa Risparmio Cesena (4), Bonfiglioli - De Riso compagnia teatrale (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Ego su 'il mercato dei bozzoli' a Cesena (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Forlì corrispondenza (28), Garzes Arturo attore (7), IlCittadino (1622), Leonardi Girolamo dr. Riminese (1), Leonardi Girolamo dr. Riminese (1792 - m.1838) (1), Macelleria comunale Cesena.Articolo di fondo 1904 (1), Marzocchi Spartaco Maestro Elementare e poi prof.ispettore.Pubblica programmi scolastici (11), Orfei Orfeo prof. restauratore dipinti refettorio S.Francesco Cesena.1904 (3), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Rimini corrispondenza (17), Teatro Giardino Cesena (261), Zazo Luigi (n.1856-m.1924)e Anna Zazo Galeffi ringraziano per la figlia Norina (2)

IlCittadino1904-06-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-06-05.pdf

1904 (155), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Barbarani Berto poeta (n.1872 - m.1945) (2), Berti - Varini compagnia drammatica su commedie di D'Annunzio 1904 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Borello corrispondenza passaggio primo autobus da Cesena a Mercato 1904 (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) (15), Ego su 'il mercato dei bozzoli' a Cesena (2), Esposizione Regionale Romagnola a Ravenna (3), Fabbri Giuseppe rag. Di Forlì. Sua lettera a 'il Cittadino' su controversia con Gaudenzi 1904 (1), Farini Augusto prof. (1), Forlì corrispondenza su aggressione a Giuseppe Fabbri 1904 (1), Foschi Emanuele prof.matematica (4), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gaudenzi Giuseppe deputato repubblicano (n.1872 - m.1936) (15), IlCittadino (1622), Lonati Peppino necrologio 1904 (2), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne (24), Mambelli Giuliano di Forlì. Autore di 'Il trittico de le vergini' 1904 (2), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Mazzotti Amedeo giornalista, commediografo cesenate, (n.1879 -m.1969) (4), Mercato Saraceno corrispondenza su primo autobus a vapore 1904 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Monti Antonio premiato esposizione di Ravenna 1904 (1), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Pio Luigi prof. (29), Rimini corrispondenza (17), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Scuola Agraria di Cesena visita nel giugno 1904 in aziende agricole venete (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Statuto albertino festa nazionale (14), Statuto del Comune di Cesena consultati da Fontana Leone di Cesena (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Testoni Alfredo scrittore di commedie (n.1856 - m. 1931) (10), Trilussa pseudonomo di Carlo Alberto Salastri (n.1871- m.1950)a Cesena (4), Vitaliani Italia Attrice (n.1856-m.1924) (11), Zoffoli Pasquale in occasione della morte della moglie Amalia 1904 (2)

IlCittadino1904-06-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-06-12.pdf

1904 (155), Aequus forlivese corrispondente da Forlì (3), Archivio comunale di Cesena ricerca su 'Riformanze' verbali sedute consigliari di abate di Digione (1), Compagnia Lillipuziana Al Teatro Giardino diretta da prof. Ernesto Guerra (6), Forlì corrispondenza su dazio di consumo, società di tiro a segno 1904 (1), Fornaciari Raffaello su traduzione plautine di G.Finali 1904 (2), Guerra Ernesto prof. dirige compagnia Lillipuziana di canto (1), IlCittadino (1622), Lucchi Agostino detto badile morte per ribaltamento carro agricolo (2), Mirabelli Roberto on. Ravennate (1), Orfei Orfeo prof. restauratore dipinti refettorio S.Francesco Cesena.1904 (3), Pasolini Zanelli Anna in Urtoller Contessa Necrologio Giugno 1904 (2), Teatro Giardino Cesena (261), Tiro a Segno Gara Nazionale. Trionfo società forlivese 1904 (1), Urtoller Giovanni presidente comizio agrario.Morte della moglie Anna Pasolini Zanelli 1904 (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30)

IlCittadino1904-06-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-06-19.pdf

1904 (155), Aequus su riforma daziaria a Forlì.1904 (1), Agricoltura : Contrattazioni del bestiame. Articolo do fondo.1904 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Carri funebri a Cesena.Tariffe 1904 (1), Cecchi Ernestina mezzo soprano (3), Compagnia Lillipuziana Al Teatro Giardino diretta da prof. Ernesto Guerra (6), Cucina Economica Cesena "R.Mori".Spettacolo musicale pro. 1904 (1), De Luca Giuseppe baritono (1), Esposizione romagnola in Ravenna del 1904.Partecipazione di 300 cesenati (1), Fiorini Giuseppe brigadiere guardie municipali (10), Forlì corrispondenza su riforma daziaria (1), Fornaciari Raffaello su traduzione plautine di G.Finali 1904 (2), IlCittadino (1622), Martini Amina soprano (1), Montenero Michele guardia comunale di Cesena (1), Montevecchio lavori stradali su reclami degli abitanti. 1904 (1), Patronato Scolastico Cesena.Spettaclo musicale pro. 1904 (1), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Pellagra Norme (4), Rossato Luigi basso (3), Scandiani Domenico guardia comunale Cesena (1), Scrofolosi spettacolo musicale pro.1904 (1), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista (25), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Venturoli Ettore dottore (26), Vitaliani Italia Attrice (n.1856-m.1924) (11)

IlCittadino1904-12-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-12-11.pdf

1904 (155), Baccani attore e capocompagnia (2), Casanova Giangiacomo avventuriero (n.1725 - m.1798) è a Cesena nel 1748 (2), Circolo democratico costituzionale Cesena.Rinvio al 18.12.1904. (1), Didone abbandonata di Metastasio Pietro poeta (n.1698 - m.1782) a Cesena al Teatro Spada 1748. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).Nominato gran collare dell'Annunziata 3.12.1904 (2), Giorgini Viscardo suonatore di oboe (1), IlCittadino (1622), Magnaguti Rondinini Luigi conte.Cognato del senatore PasoliniZanelli.Morte 1904 (1), Rimini corrispondenza su seduta consiglio comunale 8.12.1904.Dimissioni minoranza (1), Rossi Cecilia sorella del dr. Ceasre Rossi.Morte 1904 (1), Saladini Saladino conte senatore (n.1846 -m.1923). Su bilancio preventivo comune Cesena per il1905 (4), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1905-01-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-01-01.pdf

1905 (194), Anno nuovo 1905.Articolo di Fondo (1), Basini Basinio poeta (n.1425 -m.1457) sepolto tempio malatestiano di Rimini ricordato da G.Carducci (1), Benini Mauro scultore(n.1848 - m.1915) autore statue di Ulpiano e Labeone Roma Palaz.Giustizia 1905 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cassa di Risparmio Cesena Presidente March.L.Almerici 1905 (1), Cecchini Les compagnia di varietà al Teatro Giardino .1905 (1), Corriera Valle del Savio. Proposta di sostituzione con automobili.24.12.1904 (1), IlCittadino (1622), Lebeone giureconsulto ai tempi d'Augusto.Statua scolpita da Benini Mauro.1905 (1), Mancini Nerina in Fantini :morte (1), Manzoni Alessandro (n.1755- m.1873). Brani inediti dei Promessi Sposi a cura di Giovanni Sforza (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Moschini Camerani Giulia diffida il figlio Moschini Egisto.1905 (1), Pane vendita.Ordinanza sindaco Cesena per esposizione prezzi .1905 (1), Sforza Giovanni scrittore. 'Brani inediti dei Promessi Sposi' 1905 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Ulpiano giureconsulto romano.Statua scolpita da Benini Mauro.1905 (1)

IlCittadino1905-02-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-02-05.pdf

1905 (194), Bocci Arnaldo rag. Cassa Risparmio Cesena (4), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940).Trionfo a Napoli.Gennaio 1905 (1), De Grandi Filippo tenore (2), Elezioni amministative al comune di Milano.Impossibilità a formare la giunta 1905.Art.lo di fondo (1), Emigrazione lavoratori cesenati.Statistica dal 1901 al 1904 compreso e per singoli stati. (1), Ferrari Pietro tenore (1), Forno Comunale Cesena.Polemicche da parte liberal-monarchica.1905 (1), IlCittadino (1622), Palareti Ettore Cassa Risparmio Cesena (3), Tassa sui Velocipedi (14), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1905-02-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-02-12.pdf

1905 (194), Agricoltura : Afta Epizootica nelle frazioni di Cesena (8), Amadori Virgilj Giovanni su la proprietà famigliare in Francia.1905 (1), Bieletto Vincenzo tenore (14), De-Leondra Gisella soprano (2), Ferrari Pietro tenore. Stonatura nel Ballo in Maschera al Teatro Giardino.1905 (1), Gustavo III re di Svevia ucciso durante un ballo, fu a Cesena il 23.4.1784 (1), Il ballo in maschera' del librettista A. Somma del 1858.Re Gustavo III Svevia ucciso in un ballo (1), Il pericolo austriaco. Articolo di Pacchioni Giovanni prof. università di Innsbruk.1905 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Gustavo III re di Svevia ucciso durante un ballo, fu a Cesena il 23.4.1784 (1), L'onesto Jago su 'il ballo in maschera' del librettista Antonio Somma del 1858 (1), Pacchioni Giovanni avv prof., cesenate all'università di Innsbruck (7), Polemica de 'il Savio' con il 'il Cittadino' su avvocati a spasso nella red.ne d'il Cittadino'.1905 (1), Scuole serali a Cesena.Censurata la scuola nel circolo repubblicano di Porta Fiume che è da spostare (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1905-03-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-03-12.pdf

1905 (194), Baronio Atanasio dr. Sanitario brefotrofio di Cesena (1), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie.Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (5), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena. Assemblea (1), Crisi Ministeriale gabinetto Giolitti. Marzo1905.Articolo di fondo. (2), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti.Prestito-lotteria 1905 (1), Dell'Amore Augusto (5), Fabbrica Cooperativa Concimi Chimici Rimini (2), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Grisi Ghiselli Maria soprano(n.1873 -m.1930).Esibizione a Lisbona.1905 (1), IlCittadino (1622), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Palareti Ettore Cassa Risparmio Cesena.Sposa Righi Giovanni.1905 (1), Piccolomini Loli Enea Silvio avv. Pubblica articolo su' Riposo festivo in Italia' marzo 1905 (1), Savignano corrispondenza su situazione consiglio comunale 1905 (2), Società di Mutuo soccorso Artigiana.Assemblea 1905 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1905-03-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-03-19.pdf

1905 (194), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura a Cesena.Finanziamento 1905 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie. Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (7), Consorzio agrario Cesena visita prefetto 1905 (1), Fortis Alessandro avv. On. e ministro (n.1842 - m.1909).Rinuncia a formare il governo.1905 (1), IlCittadino (1622), Mercato Saraceno corrispondenza.Questione comitato asilo per licenziamento bidella.1905 (1), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Referendum Comunale Cesena su forno comunale.1905 (1), Savignano di Romagna corrispondenza.Situazione amministrazione comunale 1905 (2), Serao Matilde scrittrice (n.1856 - m.1927).Articolo su Alessandro Bonci a Napoli 1905 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1905-04-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-04-30.pdf

1905 (194), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie. Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (7), Castagnoli Angelina Pianista (3), Castagnoli direttore d'orchestra nell'operetta 'Salvatorello'.1905 (1), Cuneo giornale inizio pubblicazioni (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).Ava materna Rosa Fioravanti (1), Fioravanti Anselmo (n.1601-m. ? ) fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel XVII sec. (6), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Anselmo Fioravanti fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel se.XVII (6), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Teatro Giardino Cesena (261), Tripoli. Articolo di fondo sulla necessità da parte dell'Italia di avere un piede in Africa.1905 (1), Verardi Carlo autore di due drammi in latino.Promosse l' Altare S. Giovanni in Cattedrale (4)

IlCittadino1905-05-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-05-07.pdf

1905 (194), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Grisi Ghiselli Maria soprano. (n.1873 -m.1930)Successo a Lisbona 1905 (1), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avv.presidente Congregazione Carità. Disgustoso incidente.1905 (2), Mariula pseudonimo di una scrittrice. 'Ogni audacia è impulso sovrano'. 23.4.1905 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Motocicli. Obbligo di camera di scarico 'silenziatore'.1905 (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica (7), Popolano giornale repubblicano in polemica con il Cittadino su referendum per forno comunale (1), Referendum Comunale su forno da pane 1905 (1), Santucci Depalmo ucciso il 1.5.1905 a Montecastello da Torri Giuseppe (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Savignano elezioni amministrative il 30.4.1905 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1906-01-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-01-28.pdf

1906 (206), Albani Giuseppe Andrea cardinale (n.1750 - m.1834) su battaglia del Monte 1832 (4), Amadori Virgilj Giovanni scrive il volume 'Sentimento imperialista' (1), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922)Polemica tra il Cittadino e il Popolano.Articolo di fondo (1), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909). Lettera di Pullini Leopoldo sindaco Roncofreddo 1906 (1), Balestra F.lli di Longiano fonditori di cannoni nel 1832 (1), Battaglia del Monte - Cesena 20.1.1832. Da documenti inediti elenco di molti cesenati. Trovanelli (4), Brighi Fanzaresi Pio combattente alla battaglia del Monte 1832 (1), Caletti Giuseppe cronista a Forlì nel 1831 (1), Carnaccini Timoleone ing. (n.1840 - m.1906).Necrologio (1), Comandini Ubaldo partecipa alla battaglia del Monte 1832 (1), Evangelisti Lodovico oboista. Combattente battaglia del Monte 1832 (1), Galli Dina attrice comica a Cesena (6), IlCittadino (1622), Landi Pietro capitano granatieri liberali nella battaglia del monte a Cesena del 1832 (2), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Marini Filippo conte governatore a Cesena il 29.12.1831 (1), Marshall colonnello austriaco nella battaglia del Monte 20.1.1832 (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola.Scrive a Camporesi Cesare della Congr.Carità 1906 (1), Modena Gustavo attore.(n.1803 - m.1833) Partecipa Battaglia del Monte 20.1.1832 (3), Montanari Natale dr. fratello di Leonida combattente battaglia del Monte 1832 (3), Paolucci de'Calboli Luigi marchese prolegato a Forlì nel 1831 (4), Parmeggiani Giacinto da Roncofreddo partecipa battaglia del Monte a Cesena 1832 (1), Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte (4), Pio Vincenzo patriota cesenate. Sua vita.Partecipa Battaglia del Monte di Cesena 1832 (2), Poggi Fracassi Pietro cesenate patriota.Combatté nella battaglia del Monte 1832 (5), Pullini Leopoldo sindaco di Roncofreddo (1), Rapuzzi Michele cappellaio piementose patriota 1799 e nella battaglia del Monte a Cesena 1832 (2), Ravaglia Giuseppe vetturale.Combattente Battaglia del Monte 1832 (1), Serafini Dionigio cav. Con Napoleone a Wagram ed a Mosca.Battaglia del Monte 1832 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su battaglia del Monte di Cesena 20.1.1832 (2), Venerucci Giovanni patriota riminese (n.1811-m.1844) .Prese parte ai moti con i F.lli Bandiera (3), Zondini Gustavo patriota.Innalzò a Cesena l'albero della Libertà nel 1829 (1)

IlCittadino1906-04-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-04-22.pdf

1906 (206), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci del 15.4.1906.Relazione del sen.G.Finali (1), Cooperativa Cesenate Consumo (2), Farina Gemma attrice di teatro (7), IlCittadino (1622), Marchetti Compagnia teatrale (1), Masciulli Ettore Avvocato pretorea Cesena diventa aggiunto giudiziario a Teramo (3), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola. Su morte di Mazzatinti Giuseppe 1906 (1), Mazzatinti Giuseppe prof. del liceo di Forlì e direttore Biblioteca comunale di Forlì (3), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica.Festival di beneficienza 1906 (1), Protonotari Francesco fondatore della rivista 'Nuova Antologia' (1), Rognoni Alberto Dottore (31), Stefani Ubaldo cesenate debutta come attore nel 1903 (2), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su morte di Mazzatinti Giuseppe 1906 (1), Vesuvio Eruzione (7)

IlCittadino1906-04-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-04-29.pdf

1906 (206), Bagioli Alessandro prof. (n.1879 - m.1965)Decoratore. Esposizione di Milano del 1906 (1), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Bissolati Leonida onorevole (n.1857 - m.1920) (13), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Calimera sciopero dei carbonai scontro con i carabinieri un morto. 1906 (3), Colaci Paolo. Teatro Giardino compagnia Marchetti (3), Farina Gemma attrice di teatro (7), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Ghini Ferdinando marchese musicista (n.1840 -m.1906) (3), IlCittadino (1622), Lesen Aristide Ettore prof. autore di 'I diritti del Comune di Rimini verso il Coll. Nazz. Romano. (1), L'onesto Jago su attrice Gemma Farina e Colaci al teatro Giardino 1906 (1), Luppi Oreste cav. basso (12), Muratori Lodovico Antonio storico (n.1672 -m.1750) (2), Pizzoccheri Amilcare segretario com.le a Roncofreddo (1), Scuola Industriale Cesena nasce il 2.5.1906 (2), Serra Romualdo padre cesenate che ebbe due lettere dallo storico Muratori nel 1739 (2), Teatro Giardino Cesena (261), Tonti Michelangelo vescovo di Cesena dal 1609 al 1622. Nato a Rimini (2), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901) (24), Zarletti Giuseppe (n.1832 - m.1906) patriota cesenate perito agrimensore (1)

IlCittadino1906-06-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-06-03.pdf

1906 (206), Barbato Filippo prof Cav. Autore di una relazione su scuola agraria di Cesena.1906 (1), Bergamini Alberto (n.1871-m,1962) liberale contro Ferri Giacomo socialista a S.Giovanni in Persiceto (1), Borelli Giacomo liberale(n.1867-m.1932) contro il socialista Gatti ad Ostiglia 1906 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) A Lizzano di Cesena dal 28.5.1906 (1), Giolitti Giovanni on. (n. 1842 - m.1928).Nuovo ministero 1906 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Lattuca M. direttore banda militare lascia Cesena (3), Magalotti Ermanno maestro elementare(1882-m.1920)autore di 'Liriche'. 1906 (1), Nori Gian Battista avv. Su reggimento fanteria a Cesena 1906 (2), Ospedale civile Cesena.Nuovo progetto di edificazione nel fondo 'Burioli'.1906 (1), Ponte vecchio di Cesena.Progetto di abbssamento, perplessità. 1906 (1), Raggi Alessandro e Luigi autori libro su storia Teatro Cesena dal 1500 al 1905 (4), San Giovanni in Persiceto corrispondenza su collegio elettorale. 1906 (1), Speroni Emilio ing..Progettista nuovo ospedale civile di Cesena. Spesa prevista £360.000 (2), Statuto albertino festa nazionale (14), Teatro Giardino Cesena (261), Zuccherificio Cesena vertenza tra azienda e camera del lavorodi Cesena. 1906 (1)

IlCittadino1906-09-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-09-02.pdf

1906 (206), Baronio Atanasio dr.a Calisese nel 1906 (2), Belletti Uniade ing. (13), Bonelli Angelo dottore a San Mauro nel 1906 (1), Cacciaguerra Augusto dottore a San Vittore nel 1906 (1), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831) Biografia di N.Trovanelli (6), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831) in esilio a Venezia e a Pordenone nel 1821 (1), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831) processo a Venezia ed incontro con il Pellico (1), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831)ricordato da S.Pellico ne 'Le mie prigioni' (7), Carloni Giuseppe pianista (2), Franzoni A. prof. Autore di 'Le grandi odi storiche di G.Carducci' 1906 (3), Franzoni A. prof. Autore di 'Le grandi odi storiche di G.Carducci' lettera di risposta al Cittadino (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Masacci Maria soprano cesenate (18), Morandi Umberto dottore a San Giorgio1906 (1), Morellini Domenico prof.Liceo Monti. Autore di un libro su M.Bandello (4), Rosetti Vincenzo cesenate prof. di trombone. Nomina a Zara 1906 (1), Rossi Luigi cantante cesenate (1), Russia dopo scioglimento della Duma rivolta del popolo agosto 1906 (1), Strada del Savio.Progetti di rifacimento tratti pericolosi.Polemiche con Popolano e il Savio.1906 (2), Teatro Giardino Cesena (261), Teodorani Carlo ufficiale coloniale in Eritrea (2), Turchi Achille avv. E pianista (2), Vecchi Arnaldo dr. (6)

IlCittadino1906-09-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-09-16.pdf

1906 (206), Antimilitarismo articolo di Vittorio Piva socialista su 'La Stampa' sui fatti Courgnè.1906 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831) Biografia di N.Trovanelli (6), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831)Processo card. Rivarola su documenti austriaci (1), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831)ricordato da S.Pellico ne 'Le mie prigioni' (7), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) a Cesena il 12.9.1906 (1), Consalvi Ercole cardinale (1757-1924)ministro di Pio VII. (4), Cooperativa scolastica. Proposta di fondazione nel 1906. Contrario 'il Cittadino' polemiche (3), Fabbri Eduardo.Sue memorie nel carcere pontificio in 'Sei anni e due mesi della mia vita' (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Leone XII papa già card. Annibale della Genga (n.1760 - m.1829). Persecutore della Romagna (8), Mazzei Eugenio dott. In agraria su vendemmia a Roversano (2), Pio VI papa (n.1717 - m.1799). Problemi di manutenzione all'edificio dove è posta la statua.1906 (1), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Piva Vittorio socialista su 'La Stampa' articolo 'Antimilitarismo' 1906 (1), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 con condanna di 44 cesenati fra cui E.Fabbri,L.Perlini (10), Roversano corrispondenza (2), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1906-09-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-09-23.pdf

1906 (206), Capelli Dante attore (3), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Compito giornale cattolico di Savignano.1906 (1), Cooperativa scolastica. Proposta di fondazione nel 1906. Contrario 'il Cittadino' polemiche (3), Farina Gemma attrice di teatro (7), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria. Sulla vendemmia. Assai interessante (1), Montanari Domenico Attanasio padre di Leonida (morto il 17 maggio 1844) (1), Montanari Leonida medico e patriota cesenate (n.1800 - m.1825) (1), Montanari Leonida medico patriota (n.1800 - m.1825) lapide comm.va 1906,storia della casa natale (1), Montanari Orsola sorella di Leonida (n.1802 -m.1855) (1), Sant'Arcangelo corrispondenza.19.9.1906 inaugurazione lapide benefattori Ospedale (1), Savignano di Romagna corrispondenza.Situazione amministrazione comunale 1905 (2), Società di divertimento 'La Rocca' 1906 (1), Strada del Savio.Progetti di rifacimento tratti pericolosi.Polemiche con Popolano e il Savio.1906 (2), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro Giardino Cesena (261), Torlonia Teresa marchesa Gerini donazione pro-maternità Cesena 1906 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1906-10-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-10-07.pdf

1906 (206), Banca popolare Cesena Situazione conti al 30.9.1906 (1), Bettini Arturo tipografo.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940).Biografia artistica del tenore sino al 1906 (1), Cacciaguerra Augusto dottore (11), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Visita del prefetto De Nava e sottoprefetto Zazo il 30.9.1906 (1), Caruso Enrico tenore (n.1873-m.1921) (1), Coen Felice maestro di Bonci Alessandro (2), Dal Pozzo Tommaso Pittore Rocche Romagnole. Pubblicate da editore Albonetti Faenza 1906 (4), De Farro compagnia al teatro Giardino (4), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì (19), Dell'Amore Augusto manda Bonci Alessandro al Liceo musicale di Pesaro (1), Emigrazione: casse di risparmio postali per le rimesse dei nostri emigranti.Iter legislativo dal1889 (1), Esposizione di Milano del 1906. Elenco partecipanti artigiani di Cesena (1), IlCittadino (1622), Lucchi Giuseppe fornaio.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Macello pubblico Cesena capi abbattuti (5), Maraldi Angelo falegname.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Mariula pseudonimo di una scrittrice. Scritto 'Malinconie autunnali' . Settembre 1906 (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Navacchia Agostino calzolaio.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Ricci Giuseppe falegnme.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Rossi Achille decoratore.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Salvi Giovanni meccanico.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Scotto prof. di filosofia al liceo di Cesena (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tondi Luigi meccanico.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena (n.1856-m.1924) (20)

IlCittadino1906-10-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-10-14.pdf

1906 (206), Abba Giuseppe Cesare (n.1838 - m.1910)'Vecchi versi'. Sonetti su Romagna e le sue città.1906 (1), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena (15), Angelini compagnia di opere comiche al Teatro Giardino (2), De Nava Pietro proposta di costituzione consorzio pro Infanzia abbandonata ottobre 1906 (1), IlCittadino (1622), Infanzia abbandonata proprosta del prefetto di Forlì De Nava Pietro nel 1906 (1), Lapidi onorarie a Cesena. Proposta di manutenzione 1906 (1), Lenzi Alceste prof. preside Liceo Monti (2), Partito Liberale ? Da un articolo dl Giornale d'Italia del 1906 (1), Ristori Adelaide attrice (n.1822 - m.1906) (1), Salvini Gustavo attore (n. 1859 - m.1930) (14), Scuola Tecnica Cesena .Problemi insorti. 1906 (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1906-11-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-11-04.pdf

1906 (206), Baretti Giuseppe scrittore piemontese (n.1719 -m.1789) Piccioni Luigi recupera alcune prose (1), Cimitero Cesena .Statistica dal 1811 al 1.1.1905 inumate 45855 salme (1), Cooperativa Cesenate Consumo apre magazzeno in C.so Mazzini Cesena.1906 (1), De Farro compagnia al teatro Giardino (4), Ferrovie interessate a Cesena e Forlì.Questioni e polemiche.1906 (1), Gualtieri Giuseppe librettista de 'La Debacle' musicata da Masacci Alessandro nel 1906 (1), IlCittadino (1622), Inchiesta sui lavoratori della terra.Articolo di Fondo 1906 (1), Kenelm recensice libri di Santarelli Antonio forlivese e Piccioni Luigi prof.cesenate.1906 (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Piccioni Luigi prof. (n.1870 -m.1955) Libro su 'Prose di Giuseppe Baretti scelte ed annotate'.1906 (1), Rossi Giuseppe e Sintucci Paolo salvano Spinelli Zaira di a.15 da annegamento.Medaglia di bronzo (1), Santarelli Antonio segretario capo comune Forlì. (1849-1920) Libro'Alcune note storiche di Forlì antica.1906 (2), Società orchestrale Cesenate 'Pietro Mascagni' (1), Teatro Giardino Cesena (261), Ugolini Margherita in Trovanelli morte. Fondatrice a Mercato S. della Soc.Artigiana Femminile.1906 (1)

IlCittadino1906-12-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-12-02.pdf

1906 (206), Agricoltura : Contadini 'scambio delle opere' , polemica con il 'Il Popolano' .Dicembre 1906 (2), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) al comunale di Bologna nell'' oro del Reno'.1906 (1), Brunorini artista comico (1), Ferrari Rodolfo(n.1865 - m.1919) maestro direttore orchestra (1), Gallo Nicolò Ministro Giustizia e istruzione (n.1849 -m. 1907).su libertà di culto.Articolo di fondo (1), Golfarelli Tullo scultore cesenate.Autore del busto di G.Carducci.Ricordato da G.Pascoli 1906 (1), IlCittadino (1622), Libertà e violenza a proposito dei rapporti tra Stato e Chiesa. Articolo di fondo 1906 (1), Marcatelli Tommaso fabbro cesenate lamenta vandalismi a cancellate nel cimitero 1906 (1), Meldola corrispondenza (25), Pascoli Giovanni poeta. Nel dicembre 1906 ricorda l'amicoTullo Golfarelli autore busto Carducci G. (1), Rolli Maria maestra a Meldola festeggiata dopo 43 anni di servizio.1906 (1), Suzzi Filippo farmacista e chimico. Ottiene diploma di medaglia d'oro all'Esposizone Milano 1906 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1906-12-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-12-16.pdf

1906 (206), Bildt Carl Barone (n.1850-m.1931) partecipa a G.Carducci il coferimento del premio Nobel 1906 (1), Bonicelli Vittorio studioso statistica (13), Cappelli Lorenzo primario chirurgo(n.1868-m.1949) all'ospedale di Grosseto.1906 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Premio Nobel conferito al poeta.1906 (2), Comune di Cesena Bilancio preventivo del 1907.Analisi critica delle singoli voci di bilancio (2), Cresci Giovanni prof. annegato nel Tanaro per salvare il figlio.1906. Recita di beneficienza (1), IlCittadino (1622), Liceo ginnasio di Cesena. Alunni plaudono al conferimento premio Nobel a G.Carducci.1906 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Teatro Giardino Cesena (261), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1907-01-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-01-06.pdf

1907 (208), Alessandri Achille direttore d'orchestra (6), Alessandri Elsa violinista (1), Anno 1907 articolo di fondo su clericalismo (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) a New York nel dicembre 1906 (1), Buda Nicola dr. Di Savignano (2), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Clericalismo articolo di fondo inizio 1907 (1), Del Zotto prof.e preside al Liceo Monti (6), Foggia Filippo flautista (2), Gatteo palazzo comunale archivio storico dono di Mazzatinti Giuseppe prof.Storia di Meldola (1), IlCittadino (1622), Macello pubblico Cesena (1), Marani Nazzareno morte (1), Mariani Teresa attrice (17), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola raccolte in Gatteo biblioteca comunale (1), Mazzatinti Giuseppe prof. del liceo di Forlì e direttore Biblioteca comunale di Forlì (3), Paladini Ettore attore (8), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Tasse Coloniche precisazioni per il 'Il Popolano' (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Zavalloni Luigi violoncellista cesenate (4)

IlCittadino1907-03-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-03-03.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria e Mezzadria articolo di F.G..3 marzo 1907 (1), Agitazione Agraria Note e commenti dopo la manifestazione del 5.2.1907 (2), Agitazione agraria.Convocazione di Sindaci e deputati romagnoli sul problema (1), Bonaccorsi Giuseppe maestro banda militare a Cesena (2), Cantoni Antonio cesenate prof.di oboe (6), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Trovanelli precisa su certi versi cristiani attribuiti al poeta (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Compagnia bolognese al teatro Giardino 1907 (1), Crudeli Egisto clarinettista allo sport club cesenate 3 marzo 1907 (2), Galliani G. direttore compagnia bolognese (1), IlCittadino (1622), Mancini Egisto Tenore cesenate (8), Raggi Luigi maestro di pianoforte (1), Rossi Luigi baritono (7), Teatro Giardino Cesena (261), Turchi Achille avv. Pianista (2)

IlCittadino1907-03-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-03-10.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria.Articolo di F.G. in risposta al memoriale della fratellanza contadina (1), Amadori Virgilj Giovanni sulla politica di lavoro in Inghilterra e U.S.A. 1907 (1), Carpano Valdemaro prof. Di violino. Cesenate (8), Compagnia teatrale Calabresi Severi al Teatro Comunale Cesena (2), Congregazione Carità Cesena assegnazioni doti istituite da abate Righi (3), Congregazione Carità Cesena.Su nuovo ospedale 1907 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) in memoria di G.Carducci. 1907 (1), IlCittadino (1622), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista (25), Teatro Giardino Cesena (261), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1907-04-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-04-07.pdf

1907 (208), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci del 31.3.1907 (1), Baronio Carlo avv. Presidente a Cesena del collegio probiviri contratto lavoratori (1), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)dati statistici del 1906 (1), Charretty Clara attice (3), Civis su La Romagna rivista diretta da Luigi Orsini e Gaetano Gasperoni (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gasperoni Gaetano prof. (n.1879-m.1962) Di Savignano sul R.direttore rivista di storia ' La Romagna' (6), IlCittadino (1622), La Romagna rivista diretta da Luigi Orsini e Gaetano Gasperoni (5), Marioni Luigi cesenate morto suicida a Bologna ( n.1887 -m.1907) (2), Ravaglia Pio fattore (n.1848-m.1919) (6), Teatro Giardino Cesena (261), Turchi Ettore dr.cav. Longiano (n.1835 - m.1907) (2)

IlCittadino1908-11-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-11-29.pdf

1908 (148), Bassich Dalia soprano Teatro Giardino opera Werther 1908 (4), Beccari Pietro Giacomo sac.te istitutore doti per fanciulle povere di Cesena. Rogiti 1617 e 1650 (1), Bertoni Cesare violinista cesenate (3), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Religione: Compagnia Madonna del Popolo su dote a fanciulla discendente da Beccari (1), Righi Mario Abate testamento del 30 maggio 1742 doti nubili (9), Tabacco Coltivazione nel terrirorio cesenate (4), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Giardino Cesena. Rinvio del Werther per indisposizione soprano Bassich 1908 (1), Trieste manifestazine studenti italiani per avere una propia università. Eccessi a Vienna 1908 (2), Vienna aggressioni contro studenti italiani. Rivendicavano università a Trieste. Articolo fondo 1908 (1), Vienna aggressioni contro studenti italiani.Telegramma da studenti Cesena e dalla .D. Alighieri 1908 (1)

IlCittadino1908-12-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-12-13.pdf

1908 (148), Comune di Cesena Bilancio preventivo 1909 (2), Congresso artistico romagnolo tenuto a Forlì nel dicembre 1908 (1), Gatteo corrispondenza (108), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) inaugura la sede socialista di Gatteo (1), IlCittadino (1622), Marchini Giovanni pittore (n.1877 -m.1946) (2), Mastri Paolo su Gino Giommi che inaugura la sezione socialista di Gatteo 1908 (1), Pistocchi Giacomo Canonico necrologio (1), Rubbiani Galasso Guglielmo pretore di Cesena (5), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Serra Maria Pia Valducci (n. 1881 -m.1908) (4), Serra Maria Pia Valducci (n. 1881 -m.1908) necrologio (1), Sgarbi capitano di Finale Emilia, morto suicida nel dicembre 1908 a Cesena (2), Siboni Giulio farmacista cesenate premiato con medaglia d'oro all'esposione Venezia (1), Teatro Giardino Cesena (261), Ufficio Postale Telegrafico Cesena (9), Vergnano Amedeo prof.(n.1846-m.1919) presidente Dante Alighieri (1)

ilCittadino1909-01-31.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-01-31.pdf

1909 (118), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena tenuta da dr. Giuseppe Chiarenza Catania 1909 (1), Brighi Angelina cesenate soprano (7), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Cesena nel 1859,delegato apost., governatore, il consuglio, il confaloniere il vescovo (1), Chiarenza Giuseppe dr. Tiene cattedra amulante d'agricoltura (1), Galli Muzio promozione a maggiore esercito (1), Garampi Giuseppe riminese e governatore a Cesena dal 1856 al 1859 (2), Guidoboni Andrea cav. Governatore a Cesena nel 1859 (2), IlCittadino (1622), La Romagna rivista diretta da Luigi Orsini e Gaetano Gasperoni (5), Lasagni Pietro mons. Delegato provincia di Forlì dal 1856 al 1859 (3), Mazzoli Carlo ten.Terremoto Calabria Sicilia. Atti eroici compiuti a San Gregorio e Cataforia. 1908 (5), Parmeggiani Luigi pro terremotati Calabria Sicilia Febbraio 1909 (2), Ricci R. prof. Su il vulcano di Rocca San Casciano 1909 (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Rocca San Casciano il vulcano del 'Borro dell'Inferno'.1909 (1), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Serra Renato (n.1884 - m.1915) su Antonio Beltramelli in 'La Romagna' 1909 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Telefono a Cesena elenco abbonati gennaio 1909 (1), Trezza Ditta Zolfo riconoscenza al corpo pompieri per spegnimento incendio raffineria 1909 (1), Trovanelli su Cesena nel 1859,delegato apost., governatore, il consiglio, il confaloniere il vescovo (1)

ilCittadino1909-02-21.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-02-21.pdf

1909 (118), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carnevale a Cesena 1909 (2), Cesena nel 1859.Raffronto al 1909.Il carnevale come si festeggiavae nella cronaca del Sassi (1), Cipriani Amilcare (1844-!918)elez. Politiche 1909 raccomanda unione fra repubblicani e socialisti (1), Colaci Paolo. Teatro Giardino compagnia Marchetti (3), Comandini Ubaldo on.le (n.1869 - m.1925)su elezioni politiche 1909 (1), Elezioni politiche 1909. Notizie dalle città romagnole sulle canditature (4), Favini Giuliano e Rosa in memoria di Pia Serra Valducci da Buenos Aires 1909 (1), Filodrammatica Fabbri E. (1), Honorati Clelia marchesa in Romagnoli (2), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su Tram Forlì - Cesena -Cesenatico progetto 1909 (1), Mencacci Paolo autore di 'La rivoluzione italiana'. A proposito del carnevale (1), Rubbiani Galasso Guglielmo pretore di Cesena. (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tram Forlì - Cesena -Cesenatico progetto 1909 e proposte di costituzione consorzio comuni (2), Trovanelli Nazzareno avv. Su elezioni politiche 1909 articolo di fondo 'A proposito di blocchi' (1)

ilCittadino1909-03-21.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-03-21.pdf

1909 (118), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena a Roncofreddo 21.3.1909 (1), Agricoltura : sviluppo orticultura Cesena. Possibilità di cooperative per smerciare i prodotti 1909 (1), Amadori Virgilj Giovanni dr. Cav. Capo ufficio delegato commerciale a Salonicco 1909 (1), Baldi Dario prof (n.1857 -m.1933). (1), Bertinoro corrispondenza (75), Bonelli Angelo dottore medico a Borello accoltelato nel marzo 1909.Solidarietà (1), Conti Luigi sindaco Bertinoro commemora Giuseppe Pasolini Zanelli il18.3.1909 (1), Eco della Stampa Milano giornale fondato nel 1901 (1), Elezioni politiche collegio S.Arcangelo eletto al II° scrutiniio prof. Dario Baldi 1909 (1), Ferrari-Solari compagnia drammatica al teatro Giardino 23.3.1909 (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su famiglia Pasolini Zanelli. Nel corso dei secoli (1), Mazzei Eugenio dott.agraria. Sviluppo orticultura a Cesena, possibilità esportazione prodotti.1909 (1), Pasolini origine del nome della famiglia.Forma dialettale della parola pace 'pase' (1), Pasolini Silvia Semitecolo contessa (n.1852 - m.1920) (1), Pasolini Tommaso avv. Agente a Roma del Municipio di Cesena dal 1762 al 1775 (2), Pasolini Zanelli Giuseppe on.le (n.1844 -m. 1909) (1), Pasolini Zanelli Giuseppe on.le(n.1844-m.1909) Funerali a Faenza il 15.3.1909 intervento Autorità (1), Pasolini Zanelli storia di una famiglia cesenate - faentina dalle cronache locali. (1), Sacchetti Giuseppe architetto pittore espone a San Paolo in Brasile (10), San Piero in Bagno elezione del prof. Dario Baldi a deputato nel 1909 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venturoli Artidoro dottore a Pesaro.Attentato contro il medico 1909 (1), Zanelli Giacoma figlia di Elisabetta Bandi sposa Pietro Pasolini a metà del '700 porta cospicua dote (1)

ilCittadino1909-03-28.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-03-28.pdf

1909 (118), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Bonelli Angelo dottore (24), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Cesena nel 1859 . Prodromi. (1), Comandini Ubaldo on.le(n.1869 - m.1925) nomina nel comitato naz.le Cultura Poplolare nel 1909 (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Elezioni politiche collegio di Sant'Arcangelo 1909.Articolo di fondo sull'analisi del voto (1), Ferrati - Solari compagnia al Teatro Giardino Cesena 1909 (2), IlCittadino (1622), La Farina Giuseppe patriota e scrittore (n.1815 -m.1863) (5), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Pasolini Zanelli Giuseppe on. (n.1844 -m. 1909)condoglianze dopo le morte di senatori e ministri (1), Pierangeli Giovanni maestro necrologio (n.1838 - m.1909) (2), Sant'Arcangelo collegio elettorale. Articolo di fondo su problemi eleziomi politiche (3), Teatro Giardino Cesena (261), Unione Italiana della Educazione Popolare.Statuto del 8.12.1908 (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889)fonda a San Marino il giornale 'il Romagnolo' (1)

ilCittadino1909-04-11.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-04-11.pdf

1909 (118), Accursi Michele mazziniano (n.1802 -m.1872?) autore del libtretto del Don Pasquale (1), Banca popolare Cesena assemblea dei soci 11.4.1909 su bilancio 1908 (2), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Cassa di Risparmio Cesena bilancio 1908 (1), Donizetti Gaetano musicista (n.1797 - m.1848) (1), Donizetti Gaetano musicista (n.1797 - m.1848) Il 'Don Pasqule' rappresentato al Teatro Giardino 1909 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate. Rappresenterà 'Tristano e Isotta' nel settemre 1909 (1), IlCittadino (1622), Lo Spigalotore su 'Dpn Pasqauale ' di Donozetti 1909 (1), Nanni Reginaldo Ing. In comm.ne censuaria cesenate 1909 (1), Neve caduta a Cesena il 4 aprile 1909 (1), Patto colonico 1909 (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Messina e Calabria 28 dicembre 1908.. Raccolta fondi a Cesena (1), Wagner Riccardo (n.1813- m.1883) Tristano e Isotta al Teatro di Cesena 1909 (2)

ilCittadino1909-04-18.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-04-18.pdf

1909 (118), Amidani Egisto prof. Pianoforte (2), Banca popolare Cesena assemblea dei soci 11.4.1909 su bilancio 1908 (2), Bisacchi Antonio prof.di violino. Nel 1909 è a Pietroburgo (1), Bosi direttore Tramwai Forlimpopoli Cesena Cesenatico.Precisazioni su spesa ammortizzabile in 50 a. (1), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Cacchi Guglielmo Direttore Banca Popolare Cesena. (3), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Zanichelli pubblica il XX° volume opere 1909 (1), Carson Mary cantante, Fiasco al Teatro Giardino nel don Pasquale.1909 (1), Del Bianco Ernesto basso. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) presidente Banca Popolare di Cesena 1909 (2), Garaffoni Giuseppe Stabilimento di Bagni (2), Garibotti Francesco maestro direttore d'orchestra (6), Gilardelli Elio prof. Violino (2), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Mutualità Scolastica (6), Tasse oomunali. Lagnanze per la riscossione in apriled e non dopo il raccolto estivo 1909 (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Messina e Calabria 28 dicembre 1908.Considerazionivarie su raccolta offerte (1), Tramwai Forlimpopoli Cesena Cesenatico progetto. Considerazioni sulla spesa e come affrontarla (1), Vaccari Edvige cantante. Brava nel don Pasquale al Teatro Giardino 1909 (1), Venturi Gino avv. Procuratore legale 1909 (1)

ilCittadino1909-04-25.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-04-25.pdf

1909 (118), Appiani Andrea pittore, massone (n.1754 - m.1817) fece partire per Milano diverse opere cesenati (1), Arcani Francesco fonditore di cannoni per re inglese Arrigo VIII. Il volto riprodotto dal Genga (1), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909). Nasce a Rocofreddo figlio del dr. Giuseppe segretario com.le (1), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909). Necrologio e vita a cura di N. Trovanelli (1), Aventi Carlo avv.(n.1852 -m.1909) Rimane folgorato da Giosuè Carducci per le sue idee democratiche (1), Aventi Giuseppe dr. Segretario com.le Roncofreddo.Viene da Argenta e sposa Trovanelli Giovanna (1), Barbiere di Siviglia opera di G. Rossini, rappresentata al T.Giardino in modo indecente 1909 (1), Barbieri Giovanni Francesco detto il Guercino (n.1591 - m.1666) a Cesena (2), Bertozzi Carlo maggiore a Cesena ringrazia il dr. Pio Serra per aver salvato la vita al figlio 1909 (1), Campane contro l'abuso dello scampanio. Danni al servizio telefonico.1909 (1), Forlivesi Paolo in arte Paolo Soglia basso cesenate nel 1834 (1), Galeffi Giuseppe conte preside provincia di Forlì nel 1849 e dirige convitto civico di Cesena (5), Genga Girolamo (n. 1476 - m.1551) detto Hieronimo da Urbino pittore a Cesena nel 1516 (2), Genga Girolamo pittore (n.1476-m.1551) discepolo del Perugino.Quadro chiesa di S.Agostino Cesena (5), Gualdi-Zangheri Chiara contralto cesenate interpreta nel 1834 il Barbiere di Rossini (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore Andrea Appiani che il 24.4.1809 fece partire da Cesena diverse opere pittoriche (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista. Dedica sonetto alla contralto Gualdi-Zangheri nel 1834 (1), Palma il Vecchio pittore (n.1480 - m.1528) dipinto dei SS. Gioacchino e S.Anna a Cesena (1), Pasini Roberto notaio a Cesena redige di Genga che si impegna per il quadro in chiesa S.Agostino (1), Patto colonico sollecito di Saladini conte per firma accordo 1909 (1), Raibolini Francesco detto il Francia pittore de 'la Purificazione' in pinacoteca a Cesena (2), Saralvo famiglia per le nozze Jacchia Decio -Saralvo Clara versano L.20 pro scrofolosi 1909 (1), Seganti Antonio maestro direttore amico di G.Rossini (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Spada in Cesena nel 1834 viene rappresentato il Barbiere (1), Villa Neri contro l'abbattimento di piante nel giardino andato in eredità al Comune.1909 (1), Zuccari Federico pittore (n.1539 - m.1609) nato a S.Angelo in Vado (1)

ilCittadino1909-08-08.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-08-08.pdf

1909 (118), Agitazione Agraria.Problema trebbiatrici e camera lavoro luglio 1909. Articolo di fondo (1), Aldini Fiorenzo attore della filodrammatica cesenate 'A.Ristori' (1), Balzani patriota meldolese (1), Capriotti Michele avv. Nomina segretario Cong.ne Carità Cesena 1907 (2), Comandini Ubaldo on.(n.1869 - m.1925) Agitazione agraria composizione 1909 (1), Crosara Pericle di Chioggia nuovo prefetto a Forlì.1909 (2), Farnetti Carlo patriota amico di Felice Orsini (n.1826 -m.1858) (3), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Fuga da Cesena il 24.6.1855 per Firenze (1), Ghini Alberto marchese cesenate cassiere Cassa Risparmio Cesena 1909 (1), Ghini Alessandro marchese aiuta Gaspare Finali il 24.6.1855 per la fuga a Firenze (1), IlCittadino (1622), Longiano agitazione agraria - trebbiatrici - agosto 1909 (1), Longiano corrispondenza (74), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465) fonda convento Osservanza l'8.5.1459 (2), Massarani Tullo (n.1826-m.1905) senatore e critico letterario (3), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Pasolini Pietro conte (1824-1894) governatore di Cesena il 20.6.1859 (1), Primavera Angelo avv. Patriota cesenate e segretario giunta di governo a Cesena nel 1859 (3), Ristori Adelaide attrice .Filodrammatica intitolata all'attrice 1909 (1), Ruppel Luigi drt. (1), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Scuole elementari risultati finali e statistici 1909 (1), Soranzo Giuseppe scrive art. su 'le saline di Cervia cedute a Venezia nel 1463' (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su Cesena nel 1859 .I primi giorni di libertà 20 giugno (2), Turchi Luigi dott.sindaco Longiano (11), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889) entra in città il 20.6.1859 con uno squadrone d'armati (1), Zoli Corrado segretario Federazione contadini (17)

ilCittadino1909-10-24.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-10-24.pdf

1909 (118), Golfarelli Tullo scultore cesenate (n. 1852 -m.1928) (8), IlCittadino (1622), Lombroso Cesare antropologo e criminologo (n.1835 - m.1909) morto il 19. ottobre (3), Martini Ferdinando scritore (n.1841 -m.1928) discorso su Risorgimento 1909 (1), Nicola II Zar visita in Italia nel 1909 (1), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Rossini e Wagner colloquio riportato da Trovanelli Nazzareno in tre puntate nel 1909 (3), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) Su Cesare Lombroso e Alfredo Oriani (1), Zago Emilio attore veneziano dialettale (n. 1852 - m.1929) (5)

ilCittadino1909-10-31.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-10-31.pdf

1909 (118), Almerici Lodovico (n.1847 - m.1917) pres.te compagnia mulini.Lettera su elettricità teatro Cesena (1), Benelli Sem scrittore (n.1877 - m.1949) autore de 'La cena delle beffe' (2), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) scoperte due lettere inedite (1), Cooperativa Calzolai. Elenco nominativo 1909i (1), Cooperativa lavoranti il legno.1909 (1), Fedegrini Ugo capitano com.te Carabinieri Cesena. (1), Grazzini Antonfrancesco detto il Lasca (n.1503 -m.1583) (1), IlCittadino (1622), Kenelm su cronache teatrali a Cesena newl 1909 (1), Luce elettrica a Cesena. Tariffe di forza motrice in base alla potenza.1909 (1), Mazzoni Alessandro medico forlivese e deputato nel 1860 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Morgari Oddino on.socialista (. N. 1865 - m.1944) contro la visita dello Zar in >Italia nel 1909 (1), Morgari Oddino on.socialista (n.1865 - m.1944) (9), Suzzi Aistea suicidio nell'ospedale 1909 (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Zago Emilio attore veneziano dialettale (n. 1852 - m.1929) (5)

ilCittadino1909-11-21.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-11-21.pdf

1909 (118), Acquedotto Cesena-Ravenna. Proposta di recupero delle acque del Savio per rifornire la Romagna. 1909 (1), Aldini Antonio disegnatore su il giornale 'Giove' (1), Baronio Luigi laurea in giurisprudenza nel novembre 1909 (1), Bisazia negozio in contrada Zefferino Re e dove si vendeva già nel 1866 la 'Gazzetta' (1), Cesena. Elenco e attività di librai sin dal 7 giugno 1490 (1), Cesena. Elenco stampatori cesenati sin dal 1525 (1), Ferrer Francesco anarchico spagnolo (n.1859 -m.1909) fucilato il 13.10 per istigazione ai militari (3), Giornali e periodici letti dai cesenati dopo l'unità d'Italia (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Libri commercio a Cesena sin dal 1490. Ambrogio Manfredi e Facino de Monfra soci nella vendita (1), Lo spigolatore su Antichi libri e tipografi a Cesena. Nomi di antichi stampatori (1), Meldola corrispondenza (25), Rambelli Virginio comm. Segretario Sottoprefettura Cesena.Pubblica lettere P.Giordani (3), Sarti Angelo di Meldola (1), Sarti Luigi garibaldino nel 1866. Necrologio (1), Serena Antonio pretore a Meldola promosso sostituto procuratore nel 1909 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

ilCittadino1909-11-28.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-11-28.pdf

1909 (118), Abba Giuseppe Cesare patriota scrittore ((n.1838 - m.1910) (1), Bernezzo Vittorio generale (n.1842 - m.1923) (1), Cordelli Enrico prof.di francese alla scuola tecnica 'Fabbri' Cesena (4), Emigrazioni negli Stati Uniti. 1909 (1), Forti Paolo di anni 64 uccide la moglie Placucci Diana di a. 56 con un accetta. 1909 (1), Gambettola corrispondenza (45), Ghini avv. Sindaco a Gambettola. Dimissioni 25.11.1909 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Riforma Tributaria presentata dal ministro Giolitti nel novembre 1909 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena. Diventa prefetto a Catanzaro nel nov. 1909 (1)

ilCittadino1909-12-05.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-12-05.pdf

1909 (118), Antici Adelaide (n.1778 -m.1857) madre di Giacono Leopardi (n.1778 -m.1857) (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909). Necrologio (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) Caduta del governo 2 dicembre 1909 (1), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Leopardi Monaldo padre di Giacomo (n.1776 - m.1847) (1), Lo Spigolatore su proposta di riforma amm.va del padre di G.Leopardi Monaldo giunta a Cesena nel1817 (1), Mariani R. compagnia drammatica a Cesena 1909 (1), Salvini Gustavo attore (n. 1859 - m.1930) (14), Teatro Giardino Cesena (261), Voce della ragione di Pesaro fondato da Monaldo Leopardi (1), Voce della Verità periodico di Modena (1)

IlCittadino1914-01-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-01-04.pdf

1914 (100), Agricoltura : istituzione campi sperimentali. 1914 (1), Berenini Agostino On. Socialista (n. 1858 - m.1939) (10), Cencelli Alberto politico e agronomo (n.1860 -m.1924) (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Delta Rosina cantante d'operetta (1), Divorzio progetto (23), Gaudenzi Giuseppe deputato repubblicano (n.1872 - m.1936) (15), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giornale (il) e gli amici del giornale.Articolo di fondo.1914 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate debutta al Petruzzelli di Bari.1914 (2), IlCittadino (1622), Linea automobilistica Cesena-Longiano-Roncofreddo e Sogliano della soc.Romagna Montefeltro (1), Morgari Oddino on.socialista (n.1865 - m.1944) (9), Palombi Pericle compagnia d'operetta (3), Quikici Nello giornalista (n.1890 -m.1940) collaboratore de La Voce di G.Prezzolini (1), SavigniFrancesco collaboratore de 'Il Cittadino' (1), Società di mutuo soccorso Artigiana riunione tempestosa del 29.12.1913 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1914-01-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-01-11.pdf

1914 (100), Bertarelli Luigi Vittorio (n.1859 -m.1926)geografo e speleologo presidente Touring Club Italiano (1), Biriby 'Le avventure di' di Carolina Isolani (1), Castellucci Francesco impiegato con amministrazione Dellamore. Morte (1), Ferrovia Faenza - Firenze (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giolittismo articolo di Federico Ravagli del 1914 (1), IlCittadino (1622), Isolani Carolina scrittrice bolognese (n.1875 - m.1945) (1), Liceo Monti Cesena.. 4.1.1914 cerimonia scoprimento lapide. Discorso preside Roberti (1), Ospedale di Cesena inchiesta su costruzuioni malfatte. 1914 (1), Palombi Pericle compagnia d'operetta (3), Ravagli Federico giornalista e professore (n.1889 - m.1968) (4), Saccarina sequestri di quattro kh. A Cesena da parte della guardia di finanza. 1914 (1), Scuola Agraria Cesena corso per coloni sia diurna che serale (1), Teatro Giardino Cesena (261), Touring Club italiano a Cesena. 4.1.1914 (1)

IlCittadino1914-03-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-03-08.pdf

1914 (100), Agricoltura : Bachicultura e gelsicultura conferenza del prof.Eugenio Mazzei al comizio agrario 1914 (1), Casali Ettore artista cesenate autore di un busto in gesso di Dom Bonifacio Maria Krug.1914 (2), Corridoni Filippo (n.1887 -m.1915) sindacalista e giornalista (n.1887 -m.1915) (2), Dante Alighieri (la ) manifesto per pubblicizzare gli incontri letterari.1914 (1), De Ambris Alceste on.le repubblicano (n.1874 - m.1934) segretario delle leghe coloniche (1), Ferri Giacomo avv.to senatore socialista (n.1860-m.1930). (4), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Gualtieri Armando tenore cesenate debutta al Petruzzelli di Bari.1914 (2), IlCittadino (1622), Krug Bonifacio abate (9), Lanza Tasca deputato e poi senatore. (n.1849- m.1917) (1), Libia conquista. Discussione alla camera dei deputati.1914 (1), Macello pubblico Cesena. Prezzi molto alti e critiche sul funzionamento.1914 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Musatti Elia on.le socialista (n.1869 -m.1936) (2), Righi Pia opera di beneficenza con dote per giovani spose (1), Sciopero articolo di fondo .1914 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Zocchi Pulvio sindacalista (1)

IlCittadino1914-03-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-03-22.pdf

1914 (100), Biguzzi Giovanni muore la figlia di tre anni cadendo dalla finestra. 1914 (1), Camuncoli Ezio giornalista scrittore (n.1895 - m.1957) (3), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), IlCittadino (1622), Montalti Pietro cav.direttore scolastico (3), Piccolo Credito Romagnolo (4), Poloni Salvatore dr.furto in casa sua.1914 (1), Savigni Francesco articolo critico 'la primavera rossa e le ali roteanti del falco' alias G.Bacci. (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) il 22.3.1914 commemora G.Carducci. Prima stesura del discorso (1), Silvagni Lorenzo autore di tentato furto ai danni di Mario Bianchi tenta suicidio in carcere 1914 (2), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Giardino Cesena spettacolo cinematografo con 'L'Assedio di Parigi nel 1870'. 1914 (1)

IlCittadino1914-05-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-05-24.pdf

1914 (100), Agitazione agraria in Romagna previste nel 1914 e 1915.Mutua scioperi allarmata (1), Agricoltura : Bachicultura e gelsicultura suggerimenti su temperatura,ventilazione.1914 (1), Camuncoli Ezio giornalista scrittore (n.1895 - m.1957) (3), Fiorini Giuseppe brigadiere guardie municipali (10), Galetti Alfredo prof. (n.1872 - m.1962).Successore di G.Pascoli nella cattedra università di Bologna (1), IlCittadino (1622), Nazionalismo articolo di fondo del 24.5.1914 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Pezzi Elleno avv. Di Mantova relazione su Felice Orsini alla Dante Alighieri di Cesena 1914 (2), San Mauro di Romagna corrspondenza (9), Savigni Francesco su due congressi (mazziniano e repubblicano tenuti nel maggio a Bologna) 1914 (1), Scuole comunali da passare all'Amministrazione scolastica come da legge Credaro.1914 (1), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) lettera di ringraziamento a Cesena (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Giardino Cesena film Quo vadis 25.5.1914 (1)

IlCittadino1914-08-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-08-30.pdf

1914 (100), Angeli Filippo Dott.(n.1821 - m.1914) Contro la tignola della vite. Metodo (1), Banche applicazione D.L. del 16.8.1914 su interessi c/deposito e su cambiali (1), IlCittadino (1622), La grande guerra.articolo di fondo su:il principio nazionale contro l'internazionale.30.8.1914 (1), Lucchi Giuseppe colono (n.1847 - m.1914) Morto sotto ruote di un carro allo Zuccherificio (1), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Pio X ( n.1835 - m.1914), Morte (1), Primavera Angelo avv. Patriota cesenate (n.1836 - m.1914) (1), Rimpatrio di lavoratori emigrati all'estero per la crisi derivante dalla guerra Austro-Serba.1914 (3), Settimana Rossa in Romagna: panico fra titolari di depositi bancari per situazione politica incerta (1), Settimana Rossa in Romagna: Perplessità di un agrcoltore sul potere delle camere del lavoro (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trebbiatrici carenze nel lavoro prestato dalle cooperative per la trebbiatura.1914 (1), Zuccherificio Cesena morte di un colono Lucchi Giuseppe sotto ruote di un carro1914 (1)

IlCittadino1914-09-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-09-13.pdf

1914 (100), Agricoltura : Vinicultura su provvedimenti da prendere su una prossima crisi internazionale.1914 (1), Barzellotti Giacomo prof filosofia e senatore (n.1844 - m.1917) (1), Gardini Renato di Bologna campione italiano di boxe (n.1889 -m.1940) (1), Giorgini Viscardo suonatore di oboe. Morte dela madre Adele 1914 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo di fondo su' Manifestazioni inconsulte' 1914 (1), La grande guerra : articolo su 'Aumento della produzione granaria' 1914 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria artcolo su 'Aumento della produzione granaria' 1914 (1), Rimpatrio di lavoratori emigrati all'estero per la crisi derivante dalla guerra Austro-Serba.1914 (3), Savigni Francesco articolo su 'Il più grande fattore della guerra'.1915 (1), Silvagni Lorenzo autore di tentato furto ai danni di Mario Bianchi tenta suicidio in carcere 1914 (2), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Giardino Cesena. Incontro di boxe il 14.9.1914 (1)

IlCittadino1914-10-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-10-04.pdf

1914 (100), Bergonzi Giuseppe medico amico di Ciro Menotti ospita Fabbri Edoardo a San Marino 1831 (3), Bordignon Antonio baritono nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), Borghesi Bartolomeo (n.1781 - m.1860) ospita Fabbri Edoardo a San Marino 1831 (1), Conti Anita soprano nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), Credito Romagnolo nuova forma statutaria 1914 (1), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) amico di Mastai Giuseppe e Gaetano fratelli di Papa PioIX (1), Fabbri Eduardo.(n.1778 -m. 1853) libro di N.Trovanelli del 1914 (1), Fiumicino sistemazione corso fiume da Savignano al mare .1914 (1), Foscolo Ugo (n.1778 - m.1827)amico di Fabbri Edoardo cesenate (1), Gennai Emanuele maestro direttore nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), Giardino Bufalini ridotto ad indecente latriina cesenate.1914 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giorgi Giuseppe tenore nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra: articolo di fondo ' Dobbiamo sape scegliere la nostra ora'. 1914 (1), Mamiami Terenzio ministro interno di Pio IX sen.del Regno (n.1799 - m .1885) (1), Manzoni Alessandro (n.1755- m.1873)amico di Fabbri Edoardo cesenate (1), Mastri Paolo notaio recensione libro di N.Trovanelli 'Eduardo Fabbri' del 1914 da Bontempelli (1), Monti Luigi basso nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), Novelli Carlo (n.1879 - m.1914) ucciso da Cecchini Attilio il 29.9.1914 (1), Omicidio si Novelli Carlo da parte di Cecchini Attilio il 29.9.1914 (1), Riganti Caterina madre di Edoardo Fabbri (1), Salandra Antonio on.le primo ministro (n.1853 - m.1931) (4), Savigni Francesco: su La grande guerra: ' Dobbiamo saper scegliere la nostra ora'. 1914 (1), Soglia Ceroni Giovanni card. Segretario di stato con Pio IX (n.1779 -m.1856) (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv.pubblica nel 1914 il libro'Edoardo Fabbri' da Bontempelli Roma (2), Turci Maria mezzo-soprano nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), Valzania Aristide ebanista nota sul suo negozio al palazzo della Congregazione di Carità.1914 (1)

IlCittadino1914-10-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-10-11.pdf

1914 (100), Allocatelli Achille (n.1893- m.1914)morte a Roma durante esercitazione militare (1), Armani Giacomo maestro direttore concertatore (n.1868 - m.1954) (2), Bione Emilio baritono (n.1882 - m .1957) (3), Catalani Alfredo musicista (n.1854 - m.1893) (1), Cervi Caroli Ersilde soprano (n.1883-m.1964) (2), IlCittadino (1622), La Grande Guerra:la neutralità è vigile e armata sino a quando non verranno lesi interess Italia (1), La Grande Guerra:la nostra neutralità in un'intervista ipotetica a Niccolò Macchiavelli.1914 (1), Marini Luigi tenore (n.1885-m.1942) (2), Massarenti Giuseppe socialista e sindaco di Molinella (1867- m-1950) (1), Molinella il 5.10.1914 vengono uccisi 5 contadini dalle forze di polizia.Causa lotta agraria in atto (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Teodorani Pio Luigi costituisce il plotone volontari di Cesena.1914 (2), Wally di Alfredo Catalani (n.1854 - m.1893) (3)

IlCittadino1914-11-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-11-08.pdf

1914 (100), Baldini Nullo associozonista cooperatore (n.1862 - m.1945) (1), Baroni Jole cantante napoletana di operette al teatro Giardino di Cesena nel 1914 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) in coma a Marradi 1914 (1), Gatteo corrispondenza (108), IlCittadino (1622), La grande Guerra: cinque trittici sulla guerra e della morte .1914 (1), La grande Guerra: crisi del ministero Salandra e riconferma dello stesso' 5.11.1914 (1), La grande guerra: Il ministro Agricoltura chiede un aumento della produzione agraria 1914 (1), Mastri Paolo notaio presenta il libro 'La giovinezza di un dittatore L.C.Farini' di Messedaglia 1914 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria. Per unanuova ccopedrativa tabacchicultura 1914 (1), Messedaglia Luigi medico storico on.le (n.1874 - m.1956) (1), Orlando Vittorio Emanuele on. E ministro (n.1860 - m.1952) (1), Quartaroli Ugo sposa Rosina Fantini novembre 1914 (1), Salandra Antonio on.le primo ministro(n.1853 - m.1931) (1), Salandra Antonio on.le primo ministro(n.1853 - m.1931) nuovo governo 5.11.1914 (1), Samoggia Massimo on.le socialista cooperatore (n.1871-m.1942) (2), Savigni Francesco articolo critico su 'credito alle cooperative' 1914 (1), Sichel Adelmo avv. on.le sindaco Guastalla (n.1857 - m .1922) (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Teatro Giardino Cesena (261), Vergnanini Amedeo socialista e cooperatore (n.1861 - m.1934) (1)

IlCittadino1914-12-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-12-13.pdf

1914 (100), Bacigalupo Nicolò poeta genovese (n.1837 - m.1904) (1), Barbarani Berto poeta veronese (n.1872 - m.1945) (1), Calvia Pompeo poeta sardo (n.1857 -1919) (1), Camaiti Venturino poeta fiorentino (n,1862 - m.1933) (2), Chiesa Eugenio on.le (n.1863 - m.1930) (3), Comandini Ubaldo on. (n.1869 - m.1925) commemora Gaspare Finali il 3.12.1914 (1), Crespi Gaetano poeta milanese (n.1852 -m.1913) (1), Di Giacomo Salvatore poeta napoletano (n.1860 - m.1934) (1), Faldella Giovanni scrittore on.le senatore (n.1846 - m.1928) (1), Faustini Valente poeta piacentino prof. (n.1858-m.1922) (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) comm.ne al Senato e Camera 3.12.1914 (1), Fucini Renato poeta pisano (n.1843 - m.1921) (1), IlCittadino (1622), La grande guerra articolino su Repubblicani che sono in concorrenza con mussoliniani 1914 (1), La grande guerra: corrispondenza da Roma 10.12.1914.Salandra replica ai deputati interroganti (1), Marangoni Guido giornalista on.le (n.1872 - m.1941) (1), Martoglio Nino poeta siciliano (n.1870 -m.1921) (1), Massarani Tullo avv. senatore (n.1826-m.1905) amico di G.Finali (1), Miglioli Guido avv. On.le sindacalista (n.1879 - m.1954) (1), Mussolini Benito politico (n.1883 -m.1945) (6), Pascarella Cesare poeta dialettale romanesco e pittore (n.1858-m.1940) visita Malatestiana (2), Piazza Giulio poeta in dialetto triestino (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938)commemora Finali G. 3.12.1914 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923)commemora G.Finali 1914 (1), Salandra Antonio on.(n.1853 - m.1931) replica su interrogazioni del 10.12.1914 (1), Savigni Francesco articolo di fondo su ''Quando diventeremo seri' 1914 (1), Scandali Duilio poeta marchigiano (n.1876 - m.1945) (1), Solferini Amilcare poeta dialettale torinese (n.1870 - m.1929) (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9), Suicidio di Fellini Lucia ved. Foschi (n.1840 -m.1914) (1), Suicidio di Forti Angelina infermiera (n.1890 - m.1914) (1), Teatro Giardino Cesena (261), Testoni Akfredo poeta icommediografo bolognese (n.1856 - m.1931) (1), Trilussa pseudonomo di Carlo Alberto Salastri (n.1871- m.1950)a Cesena (4), Visconti Luigi prof. Di filosofia e tedesco (4), Zorutti Pietro poesta in dialetto friulano (n.1792 - m.1867) (1)

IlCittadino1915-01-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-01-10.pdf

1915 (100), Alighieri Dante associazione di Cesena organizza interventodi Cesare Battisti 1915 (1), Battisti Cesare on.le.(n.1875 - m.1916) a Cesena 14.1.1915 organizzato dalla Dante Alighieri (2), Berardi Maria ved. Pizzoccheri (n.1860 - m.1915) muore bruciata (1), Bernucci Nino violoncellista cesenate (1), Bocci Arnaldo rag. Cassa Risparmio Cesena (4), Bonaccioni Alessandro attore capo compagnia operette a Cesena 1915 (2), Fasci rivoluzionari interventisti a Milano nel gennaio 1915. (1), Garibaldi Ricciotti on.le (n.1847 - m,1924) (3), IlCittadino (1622), La grande guerra.Comitato pro-indumenti ai militari. Gennaio 1915 (1), La grande guerra: articolo 'La nostra guerra' comitato fasci rivoluzionari a Milano 1915 (1), Moschini Domenico sposa Ines Arlotti di Savignano. 1915 (1), Roberti Giovanni Giuseppe. su Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (1), Savigni Francesco:su 'l'evolversi della pseudo democrazia' 1915 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) commemorazione il 9.1.1915 a Cesena. Roberti G. prof (1)

IlCittadino1915-01-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-01-17.pdf

1915 (100), Battisti Cesare on.le.(n.1875 - m.1916) a Cesena 14.1.1915 contestazione socialista (1), Battisti Cesare on.le.(n.1875 - m.1916) a Cesena 14.1.1915 organizzato dalla Dante Alighieri (2), Bazzocchi Francesco veterinario a Savignano (2), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848- m.1915) Necrologio (1), Bonaccioni Alessandro attore capo compagnia operette a Cesena 1915 (2), Casali Aldo ristoratore (n.1877 -m.1956) In tribunale a Forlì difeso da Cino Macrelli gennaio 1915 (1), Croce Rossa Italiana. Corso per infermiere a Cesena . Gennaio 1915 (1), Di Bagno Giuseppe Marchese (n.1874 -m.1938) presidente onorario asilo di Gatteo. 1915 (1), Gatteo corrispondenza su asilo infantile 1915 (1), Gozzi Galileo esercente caffè centrale in tribunale difeso da Giommi Gino contro Casali Aldo (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Articolo di fondo su' Indiscrezioni e fantasie'. Su Chiamata alle armi 17.1.1915 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su bachicultura 1915 (1), Mignon opera comica di Thomas Ambrogio (n.1811 - m.1896) (1), Missiroli Mario (n.1886-m.1974) pubblica libro 'Satrapia' sulla lotta di classe e proprietà agraria (1), Missiroli Mario giornalista (n.1886 - m.1974) (2), Prestito Nazionale di un miliardo di lire .Primi esiti a Cesena gennaio 1915 (1), Proprietà agraria come dovere e non diritto. Articolo di Mario Missiroli 1915 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Preside liceo Cesena.Premiato per festa alberi 1915 (1), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) ' su 'Mignon' di A.Thomas (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tellerini Mario stenografo che ha trascritto il discorso di Cesare Battisti a Cesena 1915 (1), Thomas Ambrogio compositore francese (n.1811 - m.1896) (1)

IlCittadino1916-01-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-01-09.pdf

1916 (86), Alfa su Berna :Congresso per lo studio per una pace durevole alla guerra mondiale 1916 (1), Bandiera Italiana - Il tricolore nasce il 7.1.1797 a R. Emilia. A Cesena appare il 13.2.1797 (1), Baronio Cesare Antonio don capellano decorato medaglia d'argento Podgora 21.7.15 ( (1), Berna :Congresso per lo studio per una pace durevole alla guerra mondiale 1916 (1), Bondini Tomaso deceduto all'ospedale militare di Bologna (n.1890-m.1916) reduce dalla Libia (1), Cacchi Giovanni figlio di Guglielmo assolto per diffamazione 1916 (1), Cacchi Guglielmo direttore Banca Popolare Cesena.assolto per diffamazione 1916 (1), Caserma Ordelaffi destinata ad ospedale militare durante la prima guerra mondiale (1), Cooperativa Cesenate Consumo polemica del 'Popolano' 1916 (1), Fabbri Mario Antonio da notizia che il 18.2.1797 il tricolore sventola a Cesena (1), Germani attori della compagnia italiana di prosa (1), Guarentigie legge italiana assicura indipendenza della sede apostolica (1), Il Cittadino nuova redazione dal 1.1.1916.Richiesta dal Cicolo Monarchico Costituzionale 1916 (1), IlCittadino (1622), La grade guerra. Scaldarancio per i soldati in guerra.1916 (1), LA grande Guerra . Comitato di Cesena per raccolta in dum,enti.Ringrazia ten.Lazzaro Gallazzi.1916 (1), Masini Giuseppe patriota (3), Montanari Federico Cesare cap.no (n.1876 - m.1915) per un monumento.1916 (1), Nanni Torquato avv.pro monumento a Decio Raggi .1916 (1), Palazzo Guidi destinato ad ospedale militare durante la prima guerra mondiale (1), Picello Emilio attore della compagnia italiana di prosa (1), Ragonesi Giuseppe avv. (n.1771 - m.1827) primo portabandiera delc tricolore a Cesena (1), Ridolfi Luigi contabile perde causa x diffamazione a Cacchi Guglielmo e Giovanni 1916 (1), Rissi A.. attore della compagnia italiana di prosa (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Su nascita del tricolore italiano a Reggio Emilia il 7.1.1797 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teodorani Paolo ricorda da Adua l'amico caduto Federico Cesare Montanari 1916 (1), Zoppetti Cesare (n.1876-m.1940)attore della compagnia italiana di prosa (1)

IlCittadino1916-01-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-01-23.pdf

1916 (86), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) necrologio del grande dottore (1), Bergonzini Giuseppe tenore (6), Bratti Pio sposa Emma Ferrari 1916 (1), Faust di Gounod (n.1812-m.1893)rappresentata al teatro Giardino gennaio 1916 (2), Galli Muzio col. comandante scuola applicazione fanteria di Parma.Onorificenza1916 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra La cesenate Teodorani e Zappi cerca torni e operi per costruzioni proiettili.1916 (1), La grande guerra. Sull'affondamento navi mercantili. Elenco con date e marinai periti. 1916 (1), La grande guerra.Ancora sul terzo prestito nazionale.Precisazioni 1916 (1), Matarelli Augusto col. Ferito sul Podgora riceve medaglia argento al V.M. 1916 (1), Natan Stella soprano (2), Raggi Decio avv. tenente complemento(n.1884 - m.1915) prima medaglia d'oro alV.M.1915 (8), Roberti Giovanni Giuseppe Su Baccelli Guido Ministro (n.1832 - m.1916)necrologio del grande dottore (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1916-02-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-02-13.pdf

1916 (86), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Bergonzini Giuseppe tenore (6), Cecchini Gustavo (n.1880 - m.1916)maestro elementare morto 2.2.1916 in guerra (2), De Stefanis Giovanni Antonio sottoprefetto di Cesena (1), Festa Francesco prof. Preside Istituto Tecnico Agrario (8), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Confezione di 500 divise x militari a sarti cesenati.1916 (1), La grande guerra .Riassunto di otto mesi di guerra sino al febbraio 1916 (1), La grande Guerra.Scaldarancio richiesta consegna targhe bici e moto vecchie x produrre alcol solido (1), Mariani Leopoldo di San Vittore soldato nella Ia guerra mondiale 1916 (2), Matarelli Augusto col. Cerimonia conferimento medeaglia d'argento 7.2.1916.Articolo di fondo (1), Matarelli Augusto col. Comandante 12 ° Rgt. Fanteria sul Podgora 1915 (1), Menghini Maj Maria direttrice scuola normale femminile Cesena (2), Mischi Archimede Chirurgo Primario e presidente della Croce Rossa a Cesena (3), Pasini Antonio di Cesena soldato nella Ia guerra mondiale 1916 (1), Polch Felice capitano carabinieri a Cesena (2), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Saladini Saladino conte senatore pretore sindaco (n.1846 -m.1923) (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Giardino Cesena rappresentazione de 'I Puritani' 1916 (1), Zeetti Aldo direttore d'orchestra (4)

IlCittadino1916-09-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-09-17.pdf

1916 (86), Abbondanza Saverio Rino sott.te.(n.1895 -m.1916)Necrologio (2), Bacino del torrente Cesuola.Progetto per sitemarlo dopo allivione settembre 1915 (1), Baiardi Roberto di Montiano morto il 30.8.1916 per le ferite riportate (1), Calmiere per generi alimentari instaurato dal Sindaco di Cesena.11.9.1916 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra: ' La catastrofe della Leonardo da Vinci .. Forse sabotaggio? 8.8.1916 (1), La grande guerra: ' Una prospettiva della guerra .. La speculazione'.1916 (1), La grande guerra: 31 Dichiarazioni di guerra fra stati al 1.9.1916' elenco e date (1), La grande guerra: Calmiere per generi alimentari instaurato dal Sindaco di Cesena.11.9.1916 (1), L'occasione fa il ladro di G. Rossini al Teatro Giardino di Cesena.1916 (2), Rossini Gioacchino musicista (n.1792 - m.1868).Vita e opere (6), Savigni Francesco: su La grande guerra: ' Una prospettiva della guerra .. La speculazione'.1916 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Zago Emilio attore veneziano dialettale (n. 1852 - m.1929) (5)

ilCittadino1910-04-17.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-04-17.pdf

1910 (103), Agricoltura : su ingiallimento frumenti, cause e rimedi..1910 (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci del 10 aprile 1910 (1), Byron George poeta (n.1788 - m.1824) (2), Chateaubriand Franccois-Rene scrittore (n.1768 - m.1848) ed a Cesena nel 1828 (1), Corriera automobilistica Cesenatico - Bagno (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) presidente Banca Popolare di Cesena 1909 (2), IlCittadino (1622), Matucci Cesare compagnia operette a Cesena nel 1910 (5), Mazzei Eugenio dott. In agraria su ingiallimento frumenti. 1910 (1), Rosetti Amerigo di Forlimpopoli muore in un incidente il 12.4.1910 (1), Suzzi Filippo farmacista e chimico (10), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv (n.1855 - m.1915) presidente assemble Banca Popol.Cesena 1910 (1)

ilCittadino1910-08-14.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-08-14.pdf

1910 (103), Anselmi Oscar maestro musica e direttore (2), Baldassarri Giuseppe medico condotto a Borello 1910 (1), Borello corrispondenza: Baldassarri Giuseppe dr.viene nominato medico condotto 1910 (1), Cavour Camillo Benso (n.1810 - m.1861) celebrazioni centenario nascita a Cesena (1), Ceccaroni Assunta maestra rurale (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). Presidente Cons.Prov.le 1910 (1), Consiglio provinciale Forlì. Analisi della composizione del consiglio.1910 (1), Consorzi idraulici Del Savio - Arla elezioni per rinnovo consiglieri.1910 (1), Facchinetti Giovanni avv.comm. Vicepresidente consiglio provinciale Forlì (3), Ferrari Angelo maestro musica (2), Finali Gaspare sen. (n.1829 - m.1914) 2 lettere su Cavour e re Umberto I° in occasione anniversario (1), Gaiani Mario ing. Nomina a vice capo ufficio tecico comune di Cesena 1910 (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959).Intervento su eccidio barocciai a Ravenna 1910 (1), IlCittadino (1622), Mariani Raffaele compagnia teatrale al teatro Giardino 1910 (1), Mariotti Iole maestra rurale 1910 (1), Minguzzi Livio prof avv. Commemorazione di Cavour in consiglio oprov.le .1910 (1), Ponte nuovo sul Savio . Progetto di £ 450.000approvazione cons. com.le Cesena 1910 (1), Renzi Achille ing. Componente Consiglio Provinciale di Forlì (2), Salvi Luigi dottore e la moglie Ebe offrono pro-maternità £10.1910 (1), Scuole cittadine e scuole rurali di Cesena risultati anno 1909-1910. (1), Soc.Anonima Coop. X Esportazione Prodotti Agrari di Cesena. Assemblea 1910 (1), Squadrani Pio prof. Vice presidente consiglio prov.le.1910 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Zignani Antonio dr. Medico condotto a San Giorgio nell'agosto 1910 (1)

ilCittadino1910-08-21.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-08-21.pdf

1910 (103), Cooperativa Cesenate Consumo.Prezzi di alcuni prodotti 1910 (1), Criminalità in Italia.Statistiche 1910 (1), Ferrazzano Antonio prof. Di ginnastica trasferito da Lodi per punizione 1910 (1), Gita automobilistica con auto da 24 HP di Sacchetti C. In 9 ore fatti 170 km..Agosto 1910 (1), IlCittadino (1622), Mariani Raffaele compagnia teatrale al teatro Giardino 1910.Esito poco felice.1910 (1), Michel Ersilio storico (n.1878 -m.1955) prof. Al ginnasio 'Monti, dal 1910 (1), Nettezza urbana a Cesena.Problema igienico svotatura fosse biologiche.1910 (1), Sacchetti Carlo cesenate ciclista e meccanico d'automobili offre la sua auto per gite.1910 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tosi Volturno figlio del cap.garibaldino Raffaele.Scrive al Cittadino.1910 (1), Vancini Oreste prof.a Cesena. (n.1879 - m.1944)trasferito a Imola . Agosto 1910 (1)

ilCittadino1910-12-31.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-12-31.pdf

1910 (103), Bombacci Nicola rivoluzionario romagnolo(n.1879-m.1945) direttore de'Il Cuneo' (6), Cesena nella pubblicazione del Venturi'Storia dell'arte italiana.1910 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena circolare promozione del 22.12.1910 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena sede in via Isei 10 palazzo Locatelli 1910 (1), Cooperativa Cesenate Consumo censurata dal direttore de 'Il Cuneo' 1910 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936)presidente Coop.di consumo cesenate (1), Guerra Ernesto Cavaliere Direttore Compagnia Lilipuziana (2), IlCittadino (1622), Macchiavelli Niccolò (n.1469 - m.1527)autore de 'La Mandragola' stampata a Cesena (1), Ricci Maria cantante d'operetta a Cesena nel 1910 (1), Saladini Pilastri Saladino ne 'Il Cittadino'sulla vertenza degli agrari con il comune imposte (1), Sarsina Corrispondenza su ritrovamenti di mosaici.1910 (1), Soncino Geronimo stampatore ambulante a Cesena de 'La Mandragola' di Macchiavelli (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venturi A. autore della 'Storia dell'arte Italiana' di sette volumi. 1910 (1)

IlCittadino1911-01-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-01-08.pdf

1911 (100), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) esposizione a Roma 1911.Critiche (1), Brasey Canzio stayer campione cesenate sposa Manucci Adelaide nel 1911 (1), Censimento degli ebrei nell'anno XI d.c. da parte imperatore Augusto (1), Commemorazione La nascita stato italiano. Esposizione a Roma delle regioni.1911 (1), Compagnia Lillipuziana Al Teatro Giardino diretta da prof. Ernesto Guerra (6), Consorzi Idraulici Del Savio - Arla nascono nel 1811 (1), Esposizione per il L° nascita stato italiano a Roma delle regioni (1), Esposizione per il L° nascita stato italiano. Padiglione regione Emilia con stanze per provincia (1), Gualtieri Giuseppe don prof.autore del libretto Debacle (1), Guerra Filippo prof. Al nostro ginnasio 'V.Momti' (n.1841 -m.1911) necrologio (1), IlCittadino (1622), Lapi Carlo nobile cesenate è governatore di Brescia per conto di Pandolfo Malatesta 1411 (1), Lauli Giuseppe Presidente congrgezione di carità precisa reddito per ettaro a Saladini nel 1909 (1), Lo Spigolatore su : XI°(anno) nella storia e nella cronaca (1), Masacci Alessandro Maestro musica autore dell'opera 'Debacle' (4), Silingardi Giuseppe prof. liceo cesenate (2), Teatro Giardino Cesena (261), Valzania Aristide ebanista Esposizione Romagnola (7), Velocipidi manifesto comune di Cesena.Obbligo contrassegno metalicco.1911 (1), Zola Emile caso Dreyfus (n. 1840 - m.1902) autore anche del romanzo Debacle (1)

IlCittadino1911-01-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-01-22.pdf

1911 (100), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). (6), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929) invta a leggere l'articolo di R.Serra su G.Carducci (1), Ferretti Uberto prof. Di Roma tiene conferenza su Industria del freddo e le carni refrigerate.1911 (2), Giorgetti Sante di Savignano necrologio 1911 (1), IlCittadino (1622), Magazzari Argia compagnia dialettale di Bologna al Teatro Giardino di Cesena.1911 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su industria del freddo e carni congelate.1911 (1), Saladini Pilastri Saladino lunga lettera al Cittadino su questione agraria e tramwai .1911 (3), Serra Renato (n.1884 - m.1915). Su 'la Voce' del 22.12.1910 articolo su G.Carducci. (1), Tarozzi Giuseppe prof.università Bologna.Conferenze magistrali.1911 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1911-03-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-03-19.pdf

1911 (100), Alfani Guido don sismologo e geologo (n.1876 .-m.1940) è a Cesena al teatro comunale.1911 (3), Callimaco poeta e filologo greco (n.intorno 310a.C. - m.240 a.C) tradotto da Dionigi Strocchi (1), Cesena proclamzione dell 'Unità d'Italia' il 14 marzo 1861. Celebrazioni (1), Comandini Alfredo Antonio deputato (1853- m.1921) L'Italia del XX secolo (3), IlCittadino (1622), Mastropasqua Cesare avv. Vicepretore a Cesena e trasferito a Bobbio.1911 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Petri da Fabriano vende uno specifico 'Ampelite' contro malattie della vite.1910 (2), Scuola industriale Cesena. Mostra dei lavori inviati alla Esposizione di Torino 1911 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) su un volume donato da N.Trovanelli alla Malatestiana .1911 (1), Strocchi Dionigi scrittore traduttore faentino(n. 1762 - m.1850) (2), Teatro Giardino Cesena (261), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) Numismatico ricordato da Alfredo Comandini nel 1911 (1), Zannini compagnia comica a Cesena marzo 1911 (2), Zoli Domenico bottegaio a Borello di Cesena (1)

IlCittadino1911-03-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-03-26.pdf

1911 (100), Aleotti Antonio pittore. D'Argenta (post 1450) a Cesena (1), Bissolati Leonida onorevole (n.1857 - m.1920) (13), Consiglio comunale Cesena del 22.3.1911.Rcorso Almerici e altri approvato da Consiglio di Stato (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena. Su Antonio Aleotti pittore d'Argenta (1), IlCittadino (1622), Italia - XXVII Marzo proclamazione unità della nazione. Nel 50° .1911 (2), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Cesena del 19.2.1911. Notizie esagerate della stampa (1), Terremoto a Cesena del 18.2.1911. Continua sciame di piccole scosse (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947). Marzo 1911 consulta l'on. Bissolati (1), Zannini compagnia comica a Cesena marzo 1911 (2)

IlCittadino1911-04-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-04-16.pdf

1911 (100), Balze battaglia contro i papalini nel 1845, rievocata I.Massaroli.1911 (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci 9.41911. Relazione completa (1), Bonafava Giovanni patriota caffettiere (n.1823 - m.1891) (5), Cicognani Angelo ringrazia prof. Rivalta Fabio 1911 (1), Cooperativa Cesenate di Consumo assemblea bilancio 1910 (1), Evangelisti Federico cav. Direttore Banca Popolare Cesena (3), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Foschi Adelmo rinnovo del negozio 1911 (1), Giuli Camillo avv. Consigliere Banca Popolare Cesena 1911 (1), Igiene nei negozi di Cesena. Lamentele per la scarsa pulizia 1911 (1), IlCittadino (1622), Massaroli I. storico di Bagnacavallo (1), Spadini Ferruccio avvocato nuovo pretore a Cesena (7), Tassoni Adriana moglie del dr. Luigi Cerchione . Necrologio (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tonti Giuseppe patriota cesenate (n.1819- m.1868) (1), Tumiati Domenico (n.1874-m.1943autore di 'Guerrin Meschino lavoro drammatico. 1911 (1), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916)sindaco revisore Banca Popolare Cesena 1911 (1)

IlCittadino1911-11-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-11-12.pdf

1911 (100), Brusaporci Giovanni dr. Meldola. Tramvia da Meldola a Forlì (4), Cappelletti Egisto soldato cesenate nella guerra di Libia. 1911 (1), Compagnia drammatica Grand Guignol in novembre 1911 è al teatro Giardino (1), Filangieri Carlo patriota (n.1784-m-1867) ritratto fatto da Natale Carta (1), Firenze Mostra del ritratto e la storia patriottica nazionale. Ottobre 1911 (2), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) ritratti di Gallino a Montevideo e di Frascheri (1), Guerra di Libia. Cesenati a Tripoli. Lettera di Cappelletti Egisto del 26.10.1911 (1), IlCittadino (1622), Lingua tedesca insegnamento privato a Cesena del prof. Luigi Visconti.1911 (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Meldola corrispondenza (25), Montanari Antonio meldolese ministro(n.1811-m-1898) nel governo pontificio di P. Rossi - 1848 (2), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) ritratto di ignoto (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) è a Meldola nel 1911 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Visconti Luigi prof. Di filosofia e tedesco. (1)

IlCittadino1912-01-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-01-14.pdf

1912 (100), Alieti Alfredo residente a San Carlo onorato con trofeo di guerra 1912 (1), Anichini Carlo colonnello a Cesena, parte per Tripoli gennaio 1912.Articolo e foto (1), Biondi Mario soldato cesenate in Libia lettera del 9.1.1912 sul Natale (1), Campostella Maria prof.ssa cognata del prof. Roberti preside liceo.1912 Necrologio (1), Castellucci Francesco scrive al ' Cittadino' nel 1912 (1), Colombo Paolo prof. Al liceo Monti trasferito a Noto 1912 (1), De Giorgio Nunzio sottoprefetto di Cesena (2), De Maria Francesco scrittore vince premio per ''L'Aquila del vespro' 1912 (1), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), IlCittadino (1622), Montanari Dino giornalista (1), Roberti cap.no 12° fanteria nella guerra in Libia. Ricordato dal Corriere della sera 1912 (1), Savino Lorenzo prof. Al liceo Monti di Cesena 1912 (1), Sovraimposta comunale di Cesena del bilancio 1911, Ricorso di due cittadini e vittoria.1912 (1), Spadini Ferruccio avvocato nuovo pretore a Cesena (7), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Giardino Cesena compagnia Città di Trieste. 1912 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Nominato membro sconsiglio scolastico provinciale 1912 (1), Umanissimus pseudonimo su 'La nuova Italia' articolo del 14.1.1912 (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) IX gennaio anniversario morte (1)

IlCittadino1912-01-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-01-21.pdf

1912 (100), Albertarelli Mameli soldato in Tripolitania. Scrive lettera da Homs del 5.1.1912 (1), Bazzocchi Guglielmo (n.1848-m.1912)applicato di Biblioteca Cesena. Necrologio (1), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Camera del Lavoro di Cesena e lodo del sottoprefetto di Cesena del 20.12.1911 (1), Cassa di Risparmio Cesena bilancio al 31.12.1911 (1), Compagnia teatrale 'Sciarra' 1912 (1), Consiglio Comunale Cesena gennaio 1912 (1), De Maria Federico giornalista pubblica 'libro 'Passeggiate sentimentali in Tripolitania' (1), Galbucci Piero prof.scuola tecnica di Cesena.Poesia 'Terra promessa' . Guerra di Libia. 1912 (1), Guerra di Libia: Marco Praga si rivolge ai soldati operai e contadini.1912 (1), IlCittadino (1622), Lodo su patti agrari di Cesena del 29.12.1911 del sottoprefefto di Cesena.lettere (1), Praga Marco commediografo e critico teatrale (n.1862 - m.1929) (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tolentino A. attore teatrale a Cesena nel 1912 (1), Valcarenghi Ugo romanziere (n.1891 - m.1936) (5)

IlCittadino1912-01-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-01-28.pdf

1912 (100), Agitazione degli impiegati pubblici. Gennaio 1912 (1), Biasini-Tonti tipografia a Cesena. Premiata per l'Esposizione Italiana di Genova.1912 (1), Fiorini Domenico fratello di Giuseppe. Carabiniere a Tripoli.Lettera del 1912 (1), IlCittadino (1622), Rovetta Girolamo scrittore (n.1851 - m. 1910) (1), Sabattini Decio di Sogliano al Rubicone.Presidente comitato Croce Rossa. 1912 (1), Sciarra compagnia teatrtale al teatro Giardino gennaio 1912 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Teatro Giardino Cesena (261), Zanuccoli Arturo sindaco Sogliano (11)

IlCittadino1912-02-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-02-04.pdf

1912 (100), Camere del Lavoro perdita notevole di iscritti rispetto al 1908. articolo del 1912 (1), Circolo Democratico costituzionale Cesena riunione in palazzo Saladini C,da Roverella 4.1912 (1), Dardani Alberto tenore di Parma (1), Giabotti Maria levatrice (3), IlCittadino (1622), Partito Socialista contro la guerra in Tripolitania.Articolo di fondo de 'il Cittadino' 4.2.1912 (1), Pezzati Renata soprano (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) presenta l'11.2.1912 il prof.Cremieux Benjamin univ.tà di Grenoble (2), Socialisti contro la guerra in Tripolitania.Articolo di fondo de 'il Cittadino' 4.2.1912 (1), Suzzi Comandini Pia presenta corso della lingua francese l'11.2.1912 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Cesena 31.1.1912 (1)

LoSpecchio1880-07-11.pdf
vedi articolo:LoSpecchio1880-07-11.pdf

1880 (24), Carradori Giuseppe tenore tiene accademiaa Cervia nel luglio 1880 (1), Compagnia Benincasa al Teatro Giardino luglio 1880 (1), Cuposono su Corrado Ricci autore de 'I miei canti' 1880 (1), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) scrive a Pietro Fracassi Poggi 1880 (1), Ferrovia Adriatico Tiberina progetto in consiglio comunale 9.7.1880 (1), Forlì corrispondenza su elezioni amministrative 1880 (1), Garofali Zaira attrice forlivese nel 1880 al Teatro Giardino dopo la copertura del tetto (2), Kenelm su più antico giornale cesenate 'Notizie letterearie' 1880 (1), LoSpecchio (113), Notizie Letterarie giornale cesenate dal 6.1.1791 al 27.12.1792 di Giovann Ossuna (2), Ossuna Giovanni gesuita fonda Notizie Letterarie giornale cesenate dal 6.1.1791 al 27.12.1792 (5), Poggi Fracassi Pietro cesenate patriota riceve lettera da M.D'Azeglio 1880 (1), Ricci Corrado ravennate comm (n.1858 -m.1934) auore di 'I Miei Canti' Zanichelli Bologna 1880 (1), San Biagio chiesa di Cesena ridotta a magazzeno della macchina svuota cessi 1880 (1), Satana giornale polemica con Lo Specchio su monumento a Bufalini di Monteverde 1880 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tipografia Biasini pubblica Notizie Letterarie 1880 (1), Trovanelli Nazzareno(1855 - 1915)su art. 47 igiene a Cesena 1880 (1), Zola Emile (n. 1840 - m.1902) autore di Teresa Raquin romanzo del 1867 (1)

LoSpecchio1880-08-01.pdf
vedi articolo:LoSpecchio1880-08-01.pdf

1880 (24), Alessio pseudonomo su legge comunale e provinciale art.184 (1), Benincasa compagnia teatrale a Cesena con Garofoli A. Giovannini E. Pagella C. 1880 (1), Benincasa compagnia teatrale a Cesena con Zaira Garofoli Elvira Pagella 1880 (1), Bormann Eugenio ( 1843-1917)archeologo e prof.tedesco è alla Biblioeca Comunale 1880 (1), Cuposono pseudonimo su l'de del Parini ' a SILVIA' 1880 (1), De Sanctis Francesco critico letterario, ministro (n.1817 - m.1883) (1), Don Macrobio pseudonomo inaugura rubrica 'Ciarle cesenatei' 1880 (1), Faenza corrispondenza su la Festa delò campo del 1880 (1), Forlì corrispondenza su esiti finali dlle scuole professionali femminili 1880 (1), LoSpecchio (113), Negri Raffaele prof.preside Liceo Monti di Cesena (2), Parini Giuseppe poeta (n.1729 - m.1799) ode 'A Silvia' x studi letterari 1880 (1), Rognoni Alberto Dottore ringraziamento da Pizzi Lodovico 1880 (1), Rubicone il giornale (ex Satana) esce dalla direzione A. Cavaciocchi.1880 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) pubblica 'Il Materialismo' da Gargano editore Cesena 1880 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli su la marchwesa Colombi (Maria Torelli-Viollier) che ha pubblicato Cartella 4.1880 (1), Zazzeri Aristide proprietario podere Montevecchio ringrazia per aiuto nello spegnere incendio. 1880 (1)