Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo

IlSavio 29 aprile 1900
vedi articolo:IlSavio1900-04-29.pdf

1900 (104), Agricoltura : Conferenza a Militari Prof. Barbato (1), Aguselli piazza (2), Albertario Davide Don (n. 1846 - m.1902) (12), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bava Beccaris Fiorenzo gen. (n.1831 - m.1924) (6), Boccaquattro chiesa (5), Brunetti Molinari Nazzarena (1), Case Finali corrispondenza (2), Consiglio Comunale Cesena (167), Cristoforetti Pierangeli Paolina (1), De Andreis Luigi deputato e ing. (n.1857 - m-1929) (5), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Falconara via (1), Firenze (8), Ghirotti (1), Grosseto (1), ilSavio (517), Lovarini Emilio prof. Di lettere al Liceo (4), Madonna del Popolo festa (18), Magnani Itala Aprile 1900 (1), Manuzzi Giuseppe (1), Manzoni Ulisse esperto in computisteria (2), Marina Reale Aprile 1900 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Montemaggi Pio dottor cav. (18), Monti (1), Muscianisi Filippo avv. Commissario straordinario Comune Cesena (11), Neri Paolo 1900 (1), Ponzani Giulio (1), Praconi Luigi can.co di Gatteo (1842-1917) autore di una biografia giovanile in tedesco (5), Ranchio in difesa dei montanari (1), Religione: Chiesa elezioni (3), Rolli Battistini Francesca maestra (8), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sant'Andrea della Valle (1), Semeria Giovanni padre Barnabita (n.1867 - m.1931) (23), Serristori Umberto dr.ed on.le di Pontassieve (2), Targhini (1), Tognetti (1), Tosi Maria (1), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Valera Paolo giornalista de La Folla di Milano (2), Vespignani Francesco Valerio sac fratello vescovo (2), Zivinelli Gazzoni Genoveffa Aprile 1900 (1)

IlCittadino1890-04-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-04-20.pdf

1890 (52), Alessandri astucciaio (2), Barbiere di Siviglia opera di G. Rossini (5), Battistini Pio dimissione cons. comunale per partecipazione.Sindaco di Cesena ai funerali di Saffi (1), Biblioteca Ambrosiana (1), Biblioteca comunale Cesena (Malatestiana)acquisto libri (1), Biblioteca Vaticana (1), Biblioteca Vittorio Emanuele di Roma (1), Borsiani Leonida doratore cugino di Montanari Leonida (1), Bruno Giordano filosofo (n.1548 - m.1600) (7), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Buganelli baritono (2), Chiaramonti Principe (1), Civis su segretario comunale nomina (1), Comandini Federico(1815 -1893) (12), Comandini Pietro (1), Comandini Raimondo (1), Convitto Masini maschile (7), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) (6), Favini Giulia direttrice (2), Ferri Angelo (n.1817-m.1900)epigrafe in onore di Aurelio Saffi (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Frignani Angelo (2), Funerali Saffi Aurelio (1), Galli cantante (1), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), IlCittadino (1622), Macello nuovo a Cesena. Costruzione (1), Macello publico Cesena ritardo lavori costruzione 1890 (1), Maltoni Giovanni sorvegliante miniere Formignano (1), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Montanari Arturo vice segretario congregazione carità (8), Montanari Francesco fratello di Leonida (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Montanari Natale dr. fratello di Leonida combattente battaglia del Monte 1832 (3), Montanari Orsola sorella di Leonida (1), Montanari Simone don zio di Leonida Montanari (2), Ramini Palmira cantante (3), Ramini tenore (2), Rapini basso (1), Regina Margherita elargizione pro scuola agraria femminaile (1), Religione: Confraternita di San Giovanni Decollato (1), Resto del Carlino giornale (9), Rocca di Papa paese del Lazio dove esercitò il dr. Leonida Montanari (4), Rosina personaggio Barbiere (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Saffi Aurelio ritratto di Gianfanti (1), Scintilla giornale (18), Scuola-asilo per le industrie agrarie femminili in Cesena (3), Senex pseudonimo (1), Servizio Vetture Pubbliche (1), Targhini Angelo bresciano (n.1805-m.1825) decapitato a Roma assieme a dr. L.Montanari (2), Teatro sociale Cesena (42), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Urbinati Attilio chirurgo importante cesenate (n.1830 - m.1881) (2), Valzania Urbano (4), Venturi Zaira (1), Verax su morte di Aurelio Saffi (1)

IlCittadino1890-04-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-04-27.pdf

1890 (52), Albertarelli Sante (2), Arfelli Ulisse (1), Asilo infantile Cesena (16), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Barbiere di Siviglia opera di G. Rossini (5), Battistini Epaminonda consigliere com.le (6), Borgia Cesare romanzo storico (5), Borgo Cavour (2), Buganelli baritono (2), Calamari Carlo tenore (2), Capuana Luigi scrittore (n.1839 - m.1915) (1), Cavaciocchi Angelo segretario comunale (3), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Chiaramonti Luigi Barnaba poi Pio VII(n.1740 - m.1823) (1), Civis su segretario comunale di Cesena concorso 1890 (1), Congregazione Carità Cesena (63), Consiglio Comunale Cesena (1), Convitto Masini maschile (7), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Croce Rossa sottocomitato (2), D'Ayala Mariano (2), D'Azeglio Massimo scrittore(n.1798 - m.1866) (6), Elemosina fanciulli mendicanti a Cesena (2), Elliot Giorgio poesia "alle stagioni" trad. di Kenelm (1), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) (6), Fattiboni Vincenzo (8), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Gastaldi Rosa direttrice asilo infantile (3), Giancola Filippo . prof. Traduzione del romanzo Cesare Borgia (13), IlCittadino (1622), Kenelm (1), Mazzanti incisore (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Montanari Agostino notaio (7), Montanari Arturo dottore (6), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Palazzo Dandini (2), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) (23), Porta Salara Roma (1), Ramini Palmira cantante (3), Ramini tenore (2), Richepin G. scrittore (12), Rocca di Papa paese del Lazio dove esercitò il dr. Leonida Montanari (4), Salberini Gaspare (1), Salvatori Maria (1), Sant'Angelo forte Roma (1), Società segreta dei Carbonari (1), Targhini Angelo (7), Teatro sociale Cesena (42), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Valzania Giuseppe impiegato (1), Valzania Urbano (4), Verax su movimento politico nel 1890 (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1890-05-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-05-04.pdf

1890 (52), Albonetti Oreste orologiaio (4), Bacino di Cesenatico (1), Balducci Stanislao avvocato (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Bentadossi Girolamo avvocato dei poveri (1), Bernetti Tommaso card. ( n.1779 - m.1852) e i fatti del 1832 in Romagna (2), Bertoldi Alfonso prof.(n.1861-m.1936) (2), Biffi Ferdinando prof. (13), Bocchini Angelo professore (2), Bonghi Ruggero (n.1826-m.1895) (3), Borgo Cavour (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cavaciocchi Angelo segretario comunale (3), Cesena (2), Cesena festa 1° maggio (1), Chiarini Giselda prof.ssa (4), Cicognani Ludovico avv. (1), Cilleni Nepis Carlo conte (1), Civis su Primo Maggio 1890 (1), Clarelli Niccolò primo assessore del governo (1), Comandini Federico consigliere com (3), Comandini L. (1), Congregazione Carità Cesena (63), Consiglio Comunale Cesena del 26.4.1890 (1), Corbucci Pietro avv.scrive su S.Giovanni in Marignano nel 1859 (2), D'Ancona Alessandro prof.(n.1835-m.1914) Autore di 'Ricordi ed affetti'. Ricorda i Cesenati (4), Del Lungo Isidoro prof. ispettore ministeriale per le scuole agrarie (2), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) (10), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Gaddi Pepoli Letizia contessa (1), Garofolini Pompeo (1), Gasperoni Lodovico (1), Grimaldi Nicola pro-uditore generale (1), IlCittadino (1622), Invernizzi Filippo mons.avvocato fiscale. Succede al card.Rivarola nel 1826 (2), Leggieri Francesco avvocato (1), Leone XII papa già card. Annibale della Genga (n.1760 - m.1829). Persecutore della Romagna (8), Lorenzini Natale cancelliere e notaro (2), Maffi onorevole (1), Manzoni Alessandro scrittore (n.1755- m.1873) (9), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Marino località (1), Mazzatinti Giuseppe prof. del liceo di Forlì e direttore Biblioteca comunale di Forlì (3), Mazzoni Giuseppe R. delegato scolastico (1), Mestica Giovanni critico letterario. (n.- m.1903) (2), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Montanari Arturo vice segretario congregazione carità (8), Montanari Domenico Attanasio padre di Leonida (1), Montanari Francesco (3), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Montanari Natale (3), Montiano festa 1° maggio (1), Municipio di Bertinoro (1), Municipio di Cesena (1), Municipio di Forlì (1), Municipio di Rimini (1), Municipio di Savignano (1), Natali Annibale (6), Nori impiegato stato civile (1), Olgiati Marcantonio monsignore (1), Panciatichi Temistocle notaio cav.patriota di Forlì. Fece parte dei cacciatori delle Marche (5), Piazza Sant'Andrea della Valle Roma (1), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) (23), Pontini (1), Porta delle Trove (1), Primo Maggio 1890 (1), Ricci Giovanni impiegato stato civile (1), Ricci Sebastiano (1), Rocca di Papa paese del Lazio dove esercitò il dr. Leonida Montanari (4), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Senex su "Distinguiamo" 1890 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Società Cooperativa di Lavoro Sant'Arcangelo (1), Società Dantesca di Cesena costituzione (1), Società Operaia Mutuo Soccorso Montiano (1), Sogliano al Rubicone festa 1° maggio (1), Soleri Martinelli Diamante (1), Spadoni Luigi (1), Squadrani Pio professore (7), Tambellini Attilio prof. (2), Targhini Angelo (7), Tassa focatico in Cesena (35), Torraca Francesco professore provveditore agli studi (4), Trambusti Vincenzo procuratore fiscale generale (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Ugolini Giuseppe prefetto dgli archivi (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Vitali Vitaliano prof.matematica e preside liceo di Forlì.Patriota,prigioniero in carcere di Paliano (3), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Zumbini B. (1)

IlCittadino1890-05-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-05-11.pdf

1890 (52), Arciconfraternita San Giovanni Decollato.Archivio (1), Atticciati Pietro capo agente di polizia (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Belli Giuseppe avv. (1), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) sindaco di Forlì e senatore (8), Bernetti Tommaso card. (n.1779 - m.1852) governatore di Roma (2), Bianchedi Antonio avv. (3), Biondi (1), Caesenas su una nuova sede uffici Poste 1890 (1), Calzolari Giorgio poeta "il ritorno della Primavera" 1890 (1), Canali abate (2), Carlotti Felice vice segretario comunale (3), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Castagnoli (1), Comarca direzione generale di polizia nel governo pontificio (1), Comelles Carlo (1), Congregazione Carità Cesena (63), Emigrazione (54), Fornari Raffaele R.F.D. (1), Franceschi Bartolomeo (1), Galli Filippo (2), Gazzoni fotografo (2), Giorgini Adolfo consigliere comunale (7), IlCittadino (1622), Lorenzi (1), Lorenzini Natale cancelliere e notaro (2), Materassi R.F.D. (1), Millesi Costantino giudice (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Navona sagrestano (1), Pallavicini Filippo principe (1), Peronospora della Vite (14), Petrini (1), Piatti monsignore (1), Poste Telegrafi nuova sede (1), Prima Esposizione Italiana di Architettura Torino (1), Rambaldi (1), Razzani (1), Ricci Pietro (1), Salviani Giacomo prof (5), Scintilla giornale (18), Società Anonima Cooperativa per una colonia romagnola di lavoratori in Africa (1), Spada principe (1), Targhini Angelo (7), Targhini Sante padre di Angelo (1), Torraca Francesco professore provveditore agli studi (4), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Verax su la riforma della beneficienza 1890 (1), Villani Carlo vicesegretario comunale (1), Villari Pasquale(n.1827 - m.1917) (2), Zanotti (1)

IlCittadino1890-05-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-05-18.pdf

1890 (52), Albicini Cesare professore (n.1825 -m.1891) (9), Banca Popolare Cesena (6), Bertinoro corrispondenza (75), Bismarck Ottone (n. 1815 - m. 1898)su questione sociale nell'intervento dell'on. De Zerbi (1), Borgia Cesare romanzo storico (5), Canali abate (2), Cani Abolizione delle museruole (1), Cesena - Origine del nome (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Conferenza su Bismarck Parma (1), Congresso Democratico Roma (1), Convitto Masini maschile (7), De Zerbi Rocco onorevole(n.1843-m.1893) (3), Distribuzione abiti fanciulli poveri (1), Eiffel torre pubblicazione (1), Fornari abate (2), Galli Filippo (2), Giancola Filippo . prof. Traduzione del romanzo Cesare Borgia (13), Giardino Bufalini (1), IlCittadino (1622), Marinelli Luigi ringraziamento (1), Materassi abate (3), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) (23), Reale Scuola Tecnica (3), Richepin G. scrittore (12), Rivista di Diritto Pubblico (1), Sella Quintino ministro (n.1827 - m.1884) (4), Signorini Ricci Giacinto prof. "Paesaggi dell'alta Romagna" (1), Sorrivoli Corrispondenza (6), Targhini Angelo (7), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Verax su Congresso democartico e la Romagna (1), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Vignuzzi tipografia Cesena (5), Zazzeri Raimondo Bibliotecario Malatestiana (6)

IlCittadino1890-05-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-05-25.pdf

1890 (52), Biacchi Annibale basso (2), Biasini tipografia (1), Bratti giardiniere (1), Brolli Francesca maestra (1), Cardinali tenore (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cavaceppi canonico (1), Comizio Agrario (10), Congregazione Carità Cesena, (21), Conselice luttuosi avvenimenti 1890 (1), Corriere della Sera (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Focatico o tassa di famiglia (4), Fornari abate (2), Foscolo Ugo poeta (n.1778 - m.1827) (7), Gazzetta Dell'Emilia (5), Gioacchino padre passionista (2), Honorati Clelia marchesa in Romagnoli (2), Il Resto del Carlino (7), IlCittadino (1622), La Gazzetta Romagnola (1), La Nazione giornale (1), Laerte su "tassa del focatico" (1), Lombardia giornale (2), L'Opinione giornale (1), Mami Francesco cesenate (1753-1831) amico del Foscolo (12), Materassi abate (3), Merlo P. prof. Università di Pavia (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Monticelli vicesegretario comunale (3), Palumbo Emilio maestro di scherma (12), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Pullè prof. (1), Ramorino Felice prof. (2), Romagnoli Camillo march. (n.1816-m.1890) Cesenate morte (1), Romagnoli Pellegrino marchese (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Scherma gara regionale (1), Società Operaia (1), Targhini Angelo (7), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Commemorazione Romagnoli Camillo march. (1)

IlCittadino1890-06-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-06-01.pdf

1890 (52), Berlinghieri maggiore comandante presidio (1), Bondi Pietro comm.prefetto a Forlì (1), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) (13), Casa di Salute di via Isei (1), Conca padre Congregazione dell'oratorio (1), Dandini via Cesena (1), De Zerbi Rocco pubblicista deputato (n.1843-m.1893) (5), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) (6), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gioacchino padre passionista (2), IlCittadino (1622), Isacco cavaliere consigliere delegato di Prefettura (2), Luigi XI (1), Macello Nuovo (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Materassi abate (3), Merlo Pietro prof, (3), Montanari Arturo vice segretario congregazione carità (8), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Monticelli vicesegretario comunale (3), Paganini poesia di Eduardo Fabbri (1), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890) Sindaco di Cesena (7), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Statuto albertino festa nazionale (14), Targhini Angelo (7), Verax su dimissioni on. Fortis (1)

IlCittadino1890-06-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-06-08.pdf

1890 (52), Alessandri Achille direttore d'orchestra (6), Amadori Angelo dott. (3), Belletti Valtero (n.1833 - m.1901) (2), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Biacchi Annibale basso (2), Biffi Ferdinando prof. (13), Bozzetti di Azeglio (1), Bratti Ludovico (2), Civis su Cavour Camillo nel 29° ann.rio morte - 6.6.1861 (1), D'Ayala Mariano (2), D'Azeglio Massimo scrittore(n.1798 - m.1866) (6), Degli Angeli dott. (1), Epigrafi su Montanari Leonida (1), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) (10), Fantaguzzi via (1), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Focatico o tassa di famiglia (4), Foggia Filippo flautista - (3), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Francavilla Filippo prof. (2), Gasparone brigante (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Il manuale del cantante Hoepli Editore (1), IlCittadino (1622), La Farina Giuseppe patriota e scrittore (n.1815 -m.1863) (5), Leone XII papa già card. Annibale della Genga (n.1760 - m.1829). Persecutore della Romagna (8), Marini Antonio di Sogliano (1), Mastrigli Leopoldo (1), Mercato dei bozzoli (1), Montanari Francesco (3), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Montanari Natale (3), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Sbrighi Zaclen suonatore (1), Suali Luigi avv. (1), Suzzi Luigi medico condotto (6), Targhini Angelo (7), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Vannucci Atto scrittore (n.1810 -m.1883) autore di I martiri della libertà italiana (2), Verax su on.le Fortis 8.1.1890 (1), Vignuzzi tipografia Cesena (5), Villatuorta battaglia 8 novembre 1836 (1), Vittorio Emanuele (1)

IlCittadino1891-04-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-04-26.pdf

1891 (52), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Belletti Uniade Ing.Capo dell'Ufficio Tecnico (2), Bugatti Gianbattista carnefice papalino (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Consiglio Provinciale Forlì (5), Cortesi Giuseppe (3), Gattamorta Giuseppe (5), Giorgini Adolfo consigliere comunale (7), IlCittadino (1622), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Montanari Stefano cesenate decapitato il 18.6.1834 (1), Mori Papi Teresa (1), Ospedale civile Cesena polemica su bilancio 1890 (1), Palazzi Carlo (2), Quidam su il nuovo catasto (1), Repubblica Romana anniversario (5), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Spinelli Cesare avv. (3), Tonnini Vincenzo prof. (7), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Valzania Egisto consigliere. Presidente Congregazione di carità Cesena. Sua gestione fallimentare (13), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916) (15), Verax su Previdenza e consistenza su elezioni di aprile 1891 (1), Zambelli Michele autore di 'Carabinieri e briganti di Romagna' (1)

IlCittadino1891-05-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-05-03.pdf

1891 (52), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) acquisto incauto della libreria Urbinati 1891 (1), Collegio elettorale politico di Sant'Arcangelo (4), Consiglio Comunale Cesena (167), Guercino (Barbieri G.F.)quadro di San Francesco in Cesena fotografato in Pinacoteca 1891 (1), Il reporter su la poesia come fatto sociale (1), IlCittadino (1622), Medicina:Vaccinazione primaverile o autunnale (16), Migliori tenore (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Palazzi Carlo (2), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Primo maggio 1891 a Cesena erezione alberi della libertà (1), Roncofreddo frana a S.Paola. Biagini G. e Della Vittoria cittadini valorosi per gli aiuti portati (1), Semper su elezioni 1891 vittoria a Ravenna e Lugo di liberali (1), Signorini Ricci Giacinto ode per Zavagli Carlo sott.te morto il 24.4.1890 in costa africana (1), Signorini Ricci Giacinto prof. conferenza al circolo filologico 1891 (1), Società Reduci Patrie Battaglie Cesena (1), Verax su Primo Maggio 1891 (1), Zavagli Carlo sott.te di vascello morto il 24.4.1890 in costa africana (1)

IlCittadino1893-03-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-03-05.pdf

1893 (55), Ascensione areonauitica a Cesena 1893 (4), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Giubileo episcopale del Papa. Articolo polemico (1), IlCittadino (1622), Leone XIII .Anniversario 25 anno Pontificato 1903 (3), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Pio Luigi prof. (29), Pretura Cesena del 25 e 28.2 1893 (1), Quidam su giubileo episcopale del Papa (1), Rivarola Agostino cardinale (n.1758 -m.1842) (7), Scuola e Società. Articolo di fondo (3), Sella Quintino ministro (n.1827 - m.1884) (4), Semper su Scuola e Società. Articolo di fondo (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. 'per comporre una elegia' (1), Stefani Elvira in Suzzi.Morte (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1894-11-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-11-25.pdf

1894 (55), Accademia dei Riformati 25.11.1717 commemora con Dandini Ercole vittoria di Eugenio contro i Turchi (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891)sezione socialista a Cesena.Processo del 19.11.1894 (1), Caesenas su i posteggi pubblici a Cesena nel 1894 (1), Case Missiroli novembre 1894 rinvenimento sarcogafo romano (1), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Chiaramonti Niccolò frate con il nome di Stefano. (1605-1682). Compose opere ascetiche (1), Effemeridi cesenati (52), Fattiboni Vincenzo (8), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Il reporter su processo ai socialisti di Cesena novembre 1894 (1), IlCittadino (1622), Insegne proibite a Cesena 1894 (1), Malatesta Domenico o Novello muore il 20.11.1465. Breve vita (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Posteggi pubblici a Cesena 1894 (1), Saladini Conte Saladino prefetto a Messina (2), San Mauro vescoco di Cesena muore il 21.11.946 (1), Sarcofago romano rinvenuto a Cà Missiroli novembre 1894 (1), Semper su situazione politica nel novembre 1894. Crispi (1), Situazione politica novembre 1894 (1), Socialisti cesenati processati il 20.11.1894 per legge del 19.7.1894.Elenco (1), Teatro Spada in Cesena il 19.11.1815 si rappresenta S. Cecilia di Ghini Ferdinando (1), Terremoto a Messina novembre 1894 (2), Vesi Angelo morte 1894 (1)

IlCittadino1898-05-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-05-01.pdf

1898 (53), Biondi Romeo ing. (1), Cesena nel 1848. Mese di Aprile dal 25 al 1maggio.Pentimento di Pio IX (1), Civenni Luigi profumiere e buttafuori del Teatro Comunale (2), Congresso clericale Romagnolo. (1), Fumero Fulvio dottore (6), Ghini Camillo marchese (1), Il reporter su Quinto Congresso clericale Romagnolo. (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Aprile dal 25 al 1maggio.Pentimento di Pio IX (1), Manzoni Alessandro scrittore (n.1755- m.1873) (9), Massoneria cesenate manifesto contro i democratici cristiani per il loro convegno a Cesena (2), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pasqui Tito on.e prof. di agraria (n. 1846 - m.1925) (11), Peronospora della Vite (14), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Primo Maggio (19), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Tassa sui Velocipedi (14), Vespignani Alfonso Maria Vescovo Cesena (n.1825 -m.1904) (21)

IlCittadino1899-09-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-09-03.pdf

1899 (88), Alfieri Vittorio poeta (n.1749 - m.1803) (3), Archivi di Cesena nell'opera di G.Mazzantini. Elenco degli archivi cesenati (1), Benedetto XIV papa (n. 1675 - m.1758) (2), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Braschi Giannangelo poi papa Pio VI (n.1717 - m.1799) (8), Cagliostro ovvero Balsamo Giuseppe (n.1743 - m.1795) (1), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Ceccaroni Agostino direttore Savio (n.1867-m.1943) (21), Cervoni Jean-Baptiste generale (1765-1809) di Napoleone (1), Clemente XIII papa (n.1693-m.1769) (3), Clemente XIV papa (n.1705-m.1774) (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Farini Domenico Antonio (2), Fattiboni Vincenzo patriora cesenate (n.1786 - m.1850) lapide commemorativa (6), Foscolo Ugo poeta(n.1778 - m.1827) (4), Gorani conte (1), Guidi Mauro (n.1761 -m.1829) cronista cesenate alla fine del 1700 (4), IlCittadino (1622), Leone X (1), Leopardi Monaldo (2), Lo Spigolatore su un console della Rep. Romana 1798.99.Sepolto a Cesena (1), Luigi XIV (1), Machiavelli Niccolò (1), Manifesti contro Pio VI nel centenario della morte. (1), Mattei Cardinale plenipotenziario di Pio VI con Napoleone (2), Mazzoli Giuseppe (1), Montalti Agostino tiro al volo (4), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Nardi Simone tiro al volo (1), Natali Annibale tiro al volo (3), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Onesti Luigi cardinale nipote di Pio VI (2), Onesti Romualdo nipote di Pio VI (1), Orano Domenico articolo contro PIO VI (5), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) (23), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Rezzonico cardinale (1), Riganti Francesco avv. console. Morto il 24.2.1809 a Cesena e sepolto nella chiesa di San Domenico (2), Riganti Nicola da Molfetta vesvoco ad Ancona e zio materno di E.Fabbri (2), Sassoli Pietro tiro al volo (1), Tommasini Domenico suo comunicato su incendio del suo molino (1), Valducci Giuseppe tiro al volo (3), Venturoli Ettore dott. tiro al volo (10), Zamboni Luigi patriota 1799 (2)

IlCittadino1899-12-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-12-31.pdf

1899 (88), Amari Michele scrittore (n.1806-m.1889) autore Storia del Vespro Siciliano (3), Baldeschi Cinzia amica del Mamiani (1), Bruno Giordano (n.1548 - m.1600) morte nel 1600 anno santo (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Clemente VIII papa (n.1536-1605) (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) (6), Fattiboni Vincenzo (8), Galeffi Pier Francesco cardinale(1770-1837) protettore di Terenzio Mamiani (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Guizot Francesco primo ministro del governo granduca Toscana (1), IlCittadino (1622), Leone XII papa già card. Annibale della Genga (n.1760 - m.1829). Persecutore della Romagna (8), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Lo spigolatore su l'epistolario di Terenzio Mamiani in esilio (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mamiani Virginia in Ghini, sorella di Terenzio Mamiani (2), Mariani Ricci Giulia maestra (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Morandi Ettore impiegato dazio (1), Mori Cino dottore (26), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Poggi Fracassi Lodovico patriota (1), Poggi Fracassi Tommaso patriota e scrittore (1775-1836) (3), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Rivarola Agostino cardinale (n.1758 -m.1842) (7), Veloce Club Cesenate (28), Viterbo Ettore (1)

IlCittadino1900-01-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-01-07.pdf

1900 (104), Alessandro VI papa (n.1402 - m.1503) padre di Cesare Borgia poi chiamato Valentino (7), Amnistia del Re Umberto I° per i fatti del 1898 (1), Baroni Biagio mons. Cesenate raffigurato nel giudizio universale fra i dannati da Michelangelo (1), Ceretti Umberto prof.matematica Liceo Monti (4), Cesena negli anni santi.Dal 1300 al 1900. Con riferimenti inerenti Cesena, in particolare anno 1825 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Ferri Angelo comm. dott. (1817- 1900) (6), Giorgi Giusto maestro ricordo di Ermanno Magalotti (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su 'Cesena negli anni santi'..Dal 1300 (1), Magalotti Ermanno maestro elementare (1882-m.1920)ricorda il maestro Giorgi Giusto (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Montiano corrispondenza (84), Pasolini Zanelli Pierino conte (n.1876 -m.1898) Commemorazione a Polenta (1), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 condanna di 44 cesenati tra cui E.Fabbri L. Perlini (3), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano (15), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Giardino Cesena cartellone 1900 con opere e nome artisti (1), Testoni Alfredo scrittore di commedie (n.1856 - m. 1931) (10)

IlCittadino1900-05-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-05-06.pdf

1900 (104), Ascensione areonauitica a Cesena 1900 (1), Consiglio Comunale Cesena. Seduta 2 maggio 1900. (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Grilli Paolo (1857-1952)scultore e pittore cesenate (15), IlCittadino (1622), L'avvocataccio su Malafede scocciarellesca. (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Pellagra - Locande sanitarie discusse in Consiglio Comunale Cesena. Seduta 2 maggio 1900. (1), Pellagra discussa in Consiglio Comunale Cesena. Seduta 2 maggio 1900. (1), Pensione agli operai in Italia. Articolo di fondo,confronto con sistemi pensionistici in Europa 1900 (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Salvolini Urbano dottore (16), Suzzi Luigi dott. E specialista in cure dei denti. (3)

IlCittadino1903-10-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-10-04.pdf

1903 (156), Alfieri Vittorio (n.1749 - m.1803) amante di Luisa Stolberg (2), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Fabbri Eduardo cesenate (1778-1853) breve vita (2), Fabbri Eduardo cesenate (1778-1853) nel 50° della morte (1), Fabbri Mario Antonio, padre di Eduardo, nato nel 1758 rappresentò Cesena nella Rep.Cisalpina (1), Fattiboni Vincenzo ing. E patriota. Nelle 'Memorie' della figlia Zellide (1), IlCittadino (1622), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Perlini Giuseppe,Mitridate,Virginio,figli di Ermenegildo.Patrioti condannati processo card. Rivarola (1), Piccioni Luigi prof.(n.1870 -m.1955) libro su Francesco Uberti cesenate ai tempi di N.Malatesta (1), Raggi Pietro pianista e compositore cesenate (24), Trovanelli Nazzareno commemora Fabbri Eduardo cesenate (1778-1853) nel 50° della morte (1)

IlCittadino1906-10-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-10-07.pdf

1906 (206), Banca popolare Cesena Situazione conti al 30.9.1906 (1), Bettini Arturo tipografo.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940).Biografia artistica del tenore sino al 1906 (1), Cacciaguerra Augusto dottore (11), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Visita del prefetto De Nava e sottoprefetto Zazo il 30.9.1906 (1), Caruso Enrico tenore (n.1873-m.1921) (1), Coen Felice maestro di Bonci Alessandro (2), Dal Pozzo Tommaso Pittore Rocche Romagnole. Pubblicate da editore Albonetti Faenza 1906 (4), De Farro compagnia al teatro Giardino (4), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì (19), Dell'Amore Augusto manda Bonci Alessandro al Liceo musicale di Pesaro (1), Emigrazione: casse di risparmio postali per le rimesse dei nostri emigranti.Iter legislativo dal1889 (1), Esposizione di Milano del 1906. Elenco partecipanti artigiani di Cesena (1), IlCittadino (1622), Lucchi Giuseppe fornaio.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Macello pubblico Cesena capi abbattuti (5), Maraldi Angelo falegname.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Mariula pseudonimo di una scrittrice. Scritto 'Malinconie autunnali' . Settembre 1906 (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Navacchia Agostino calzolaio.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Ricci Giuseppe falegnme.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Rossi Achille decoratore.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Salvi Giovanni meccanico.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Scotto prof. di filosofia al liceo di Cesena (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tondi Luigi meccanico.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena (n.1856-m.1924) (20)

IlCittadino1908-09-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-09-13.pdf

1908 (148), Asilo infantile Gambettola.Tombola pro istituzione.1908 (1), Croce Benedetto (n.1866 - m-1929) a Cesena settembre 1908. (1), Gambettola corrispondenza (45), Grandi Manovre militari del 1908 (1), IlCittadino (1622), Labia Fausta soprano (7), L'onesto Jago su Mefistofele di A.Boito.1908 (1), Luppi Oreste cav. basso (12), Malatesta Andrea o Malatesta da Cesena o Malatesta de' Malatesti signore di Cesena dal 1385 al 1416 (9), Malatesta Andrea o Malatesta da Cesena signore di Cesena. Inventario della casa e degli oggetti (1), Mefistofele opera di Arrigo Boito (8), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Pasolini Zanelli Giuseppe conte senatore(n.1844 -m. 1909).Nomina disciplinare Magistratura nel 1908 (1), Pro maternità associazione (2), Rocca di Papa paese del Lazio dove esercitò il dr. Leonida Montanari (4)

IlCittadino1911-06-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-06-25.pdf

1911 (100), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Liceo Monti di Cesena nel 50° dell'Unità d'Italia.Cerimonie e manifestazioni .Giugno 1911 (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Reggimento Fanteria 12° a Cesena festeggia 50° unità d'Italia 1911 (1), Righi Raffaele prof.tiene conferenza storica per 50° Unità d'Iitalia.1911 (2), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Preside liceo Cesena. Cerimonia 50° Unità d'Italia 1911 (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911)necrologio (1)

IlCittadino1911-10-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-10-01.pdf

1911 (100), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Benelli Sem scrittore (n.1877 - m.1949) (2), Ciclismo: Corsa ciclistica di 40 km. Ottobre 1911. Cesena,Cesenatico Cervia Cesena (1), Esposizione regionale Romagnola proposta per farla a Cesena 1911 (1), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) (1), Fattiboni Vincenzo patriora cesenate (n.1786 - m.1850) (1), Guerra di Libia. Sciopero mal riuscito.Articolo di fondo.1.10.1911 (1), IlCittadino (1622), Mariani Antonio patriota di Sogliano al Rubicone e deputato alla costituente romana 1849 (1), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Risorgimento mostra a Roma nel 1911. Cesena partecipa con manifesti del 1797 (1), Risorgimento mostra a Roma nel 1911. Cesena partecipa con quadro volontari battaglia Monte 1832 (1), Saint Saens Camille compositore (n.1835-m.1921) reagala suo libro a Biblioteca Malatestiana 1911 (1), Scuola Professionale femminile apertura anno scolastico 9.10.1911 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915)Dal !.10.1911 le iscrizioni lapidi saranno apposte da R. Serra (1), Teatro Giardino Cesena con Compagnia Stabile di Roma 1911 (1), Tripoli articolo di Fondo sulla guerra del 1911 (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889) patriota garibaldino (2)

IlCittadino1911-10-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-10-29.pdf

1911 (100), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) al Teatro Comunale Cesena il 22.10.1911. Gran successo (1), Firenze Mostra del ritratto e la storia patriottica nazionale. Ottobre 1911 (2), Guerra di Libia. Aggiornamnto al 28 ottobre 1911 (1), Guerra di Libia. Articolo di fondo su 'Questione di Tripoli' di A.Guerrini Maraldi (2), Guerrini Maraldi Agostino articolo su 'Questione di Tripoli' Ottobre 1911 (2), IlCittadino (1622), Liceo V.Monti Cesena. Commedia di Plauto rappresenatata dagli allievi del Liceo.1911 (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Salvatori Giovanni (n.1832-1911) necrologio (4), Stagni Filippo patriota cesenate (n.1839-m.1911) necrologio (1), Targhini Angelo bresciano (n.1805-m.1825) decapitato a Roma assieme a dr. L.Montanari (2)