Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Pio Luigi prof.

IlSavio 30 aprile 1904
vedi articolo:IlSavio1904-04-30.pdf

1904 (155), Cacciaguerra Beniamino Fratello di Eligio (3), Cantoni Teodoro monsignore Chiesa Suffragio (13), Consiglio Comunale Cesena (167), Dibattito sull'Igiene all'Università Popolare 1904 (1), Dusi Luigi don missionario morte (1), Gambettola corrispondenza (45), Giorgini Aristide (7), ilSavio (517), Infanticidio Cesena (1), Linaro corrispondenza (5), Loubet Emile Francia Presidente (n.1838 - m.1929) (12), Lugaresi Giuseppe Can. Istituto Artigianelli (n.1854 - m.1927) (13), Moreschini Giuseppe Lanzoni Angelina (1), Pio Luigi prof. (29), Primo Maggio (19), Primo Maggio articolo di fondo (4), Raggi Luigi cesenate (4), Roma (11), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Tasse sui cani (5), Teatro Giardino Cesena (261)

IlSavio 2 settembre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-09-02.pdf

1905 (194), Abbondanza Sebastiano Medico Pieve Sestina (1), Babini Rosolino medico a Macerone (10), Baldassarri Giuseppe medico Borello (5), Baronio Atanasio dr. (16), Berti Giuseppe medico S. Giorgio (2), Bianchi Domenico (n.1853 -m.1905) fattore morte (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonelli Angelo dottore (24), Borgatti e Novelli artisti (1), Briganti Giambattista medico condotto (14), Cacciaguerra Augusto dottore (11), Camorra (1), Carnetti Giovanni socialista (2), Cooperativa Cesenate Consumo (32), Della Massa Carlo medico (27), Divorzio progetto (23), Dreyfus Alfred (n. 1859 - m.1935).Processo condanne assoluzione in Cassazione (6), Eclisse di Sole (3), Gironi Ugo medico condotto 1905 (1), ilSavio (517), Lilia Nuova Opera (1), Lombroso Alberto su Zola e Emilee Dreyfus (1), Magni Giuseppe dottore (5), Medici Condotti a Cesena 1905 Settembre (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Montesi Anitalisa (n.1876 -m.1905) moglie di Zavalloni Francesco tipoografia artigianelli Rimini (1), Moore ispiratore opera Lilla di Pratella (1), Mori Cino dottore (26), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Nasi Nunzio on.ministro (n. 1850 - m.1935) (16), Piano Sanitario Nuovo 1905 (1), Pio Luigi prof. (29), Piraccini Luigi medico condotto (n.1846-m.1918) (5), Prampolini Camillo onorevole (n.1859 - m.1930) (12), Pratella Balilla musicista Lugo commento ode Chiesa di Polenta,Incontra il Carducci nel 1903 (2), Raggi Alessandro direttore scuole musica onorificenza Settembre 1905 (1), Ricci Giuseppe dott. (10), Russia (19), Società Agenti Campagna (2), Suzzi Luigi medico condotto (6), Teatro comunale Cesena (239), Vergnano Amedeo prof. (n.1846-m.1919)su eclisse solare 1905 (2), Verzie Parpagnoli Condanna 1905 (1), Zavalloni Francesco Istituto Artigianelli tipografo settembre 1905 (1), Zola Emile caso Dreyfus (n. 1840 - m.1902) (7), Zuccani Giuseppe direttore orchestra (7)

IlCittadino1890-01-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-01-05.pdf

1890 (52), Accattonaggio bambini (10), Andreini Carlo Antonio sac. (n.1746 -m.1817) Scrive memorie di Cesena in 40 manoscritti (9), Barbarossa Federico I (n.1122-m.1190) (1), Borgia Cesare (1475-1507)romanzo storico (1), Bucci baritono (3), Bufalini giardino degrado (1), Bulwer Lytton Edward (n.1803-m.1873) autore de L'ultimo giorno di Pompei, romanzo (1), Ceccaroni Alessandro dott. (1), Circolo Strambi Cesena (42), Colonna Stefano (1), Comandini Giacinto (3), Congregazione Carità Cesena distribuzione elemosine (2), Della Massa Carlo medico (27), Diocleziano (1), Domiziano imperatore (51d.c-96 d.c. (1), Ernani opera lirica di G.Verdi prima rappresentazione 1844 (3), Eugenio di Savoia (1), Fabbri M. A. arrivo mazza d'argento Pio VI (1), Faedi maestra a Roversano (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gian Galeazzo Visconti (1), Giancola Filippo . prof. Traduzione del romanzo Cesare Borgia (13), Gordini tenore (2), Guglielmo di Monferrato (1), Il reporter su consiglio comunale del 31.12.1899 (1), IlCittadino (1622), Influenza a Cesena 1890 (2), Ladislao di Durazzo (1), Lo Spigolatore su gli anni '90 dal 90 al 1790 nel corso dei secoli. (1), Lodovico d'Angiò (1), Lucchi Ettore dott. (1), Malatesta di Rimini (1), Manfredi di Faenza (1), Marco Aurelio (1), Masini Niccolò II accresce di libri la Malatestiana 1590 (1), Medri Giovanni ringrazia il dottor Della Massa Carlo (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Montanari casa di salute (2), Morandi clarinista (1), Nicelli Amalia soprano (2), Odoacre (1), Orecchiante su cronache teatrali (1), Orlandi contralto (1), Ottone III (1), Piccolomini Alfredo duca di Montemarciano (1), Pio Luigi prof. (29), Ratti basso (2), Ribatti Gian Battista mazziere (1), Richepin G. scrittore (12), Salvatori Antonio Congregazione di Carità (1), San Vittore influenza del 1790 con109 morti (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. Poesia su "Per un albero di Natale" (1), Stuart Carlo cav. Avv. procuratore Forlì (6), Teodorico (1), Teodosio (1), Teofania (1), Tessalonica (1), Vittorio Amedeo II (2), Zazzeri A. trasferimento da ufficio Annona all'anagrafe (1)

IlCittadino1893-02-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-02-12.pdf

1893 (55), Albergo Posta ora Leon d'Oro. Demolizione facciata nel 1861 risalente al Rinascimento (1), Ascensione areonauitica a Cesena 1893 (4), Bertoni Luigi ing. (9), Borghesi Carlo di Longiano ferito da colpo di arma da fuoco nel 1893 (1), Carnevale a Cesena nel 1893. (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (36), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) biografia (2), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Doneddu Raffaele Arduino cav.sotto prefetto a Cesena trasferito all'Aquila (1), Gardini Romeo suicida a Savignano nel 1893 (1), Gatti Nazzareno cesenate suonatore di fagotto (n.1820 - m.1893) (3), IlCittadino (1622), Krug Bonifacio abate (9), Lo spigolatore su ciarle carnevalesche del 1893 (1), Longiano corrispondenza (74), Mariani Raffaele ispettore su Cose scolastiche. Patronato scolastico (1), Masi Federico Ing. (n.1832 - m.1904) (13), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Pio Luigi prof. (29), Pretura Cesena del 25 e 28 .2.1893 (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Teatro comunale Cesena (239), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1893-03-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-03-05.pdf

1893 (55), Ascensione areonauitica a Cesena 1893 (4), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Giubileo episcopale del Papa. Articolo polemico (1), IlCittadino (1622), Leone XIII .Anniversario 25 anno Pontificato 1903 (3), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Pio Luigi prof. (29), Pretura Cesena del 25 e 28.2 1893 (1), Quidam su giubileo episcopale del Papa (1), Rivarola Agostino cardinale (n.1758 -m.1842) (7), Scuola e Società. Articolo di fondo (3), Sella Quintino ministro (n.1827 - m.1884) (4), Semper su Scuola e Società. Articolo di fondo (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. 'per comporre una elegia' (1), Stefani Elvira in Suzzi.Morte (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1893-03-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-03-19.pdf

1893 (55), Aducco Giuseppe maestro banda di Cesena (n.1834 -m.1893) (1), Bellenghi Ambrogio. Suicidio 1893 (2), Circolo Democratico Costituzione per il XIV Marzo a Cesena.Compleanno di Re Umberto I.1893 (1), Consiglio comunale Cesena del 15.3 e 19. 1893 (1), Della Massa Carlo medico (27), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Il reporter su XIV Marzo a Cesena.Compleanno di Re Umberto I.1893 (1), IlCittadino (1622), Malattie del bestiame (1), Meneghelli Tommaso prof. (1), Pio Luigi prof. (29), Quidam su il risveglio del senso morale. Articolo di Fondo.1893 (1), Risveglio del senso morale. Articolo di Fondo.1893 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. poesia 'Egloga di marzo' (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23), Vandalismi a Cesena 1893 (1)

IlCittadino1894-04-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-04-29.pdf

1894 (55), Albertini Annibale medico cesenate. Autore di numerose opere muore 29.4.1648 (2), Bartolini Americo (3), Berti Domenico cesenate. Poeta muore a Roma il 28.4.1679 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Compagnia dei mulini a grano nascita il 28.4.1475. di Bagno Casini Eburnioli 3500 ducati acquisto (1), Congresso associazione generale fra gli impiegati civili (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Effemeridi cesenati (52), Galleria di Brera Milano. Il 24.4.1809 dipinti delle chiese cesenati vengono portati via. Elenco (1), Giovanni XXIII già card. Cossa Baldassarri è a Cesena il 23.4.1403 (1), IlCittadino (1622), Lavoro abusivo a Rio Eremo (1), Murat Re il 29.4.1814(n.1767 - m.1815) visita a Cesena PIO VII e discute su potere temporale (1), Pio Luigi prof. (29), Semper su primo Maggio e borghesia (1), Suzzi Giovanni arresto per oltraggio (1), Teatro comunale Cesena il 24.4.1843 inizia la costruzione su ex palazzo Alidosi (2), Verdoni Giuseppe Maria sac. Muore il 23.4.1690. Lasciò i suoi averi all'Ospedale Santo Crocefisso. (2)

IlCittadino1894-06-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-06-17.pdf

1894 (55), Anastasio degli Uberti cesenate diventa vescovo d'Imola l'11.6.1552 (1), Bagni permessi al Sciacquatoio di palazzo al Pozzo di Micheletto al Ponticello de'Giudei (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Braschi Giambattista vescovo di Sarsina (1656-1736) pubblicò volumi su diritto ecclesiastico (2), Crispi Francesco on.(n.1818 - m.1901) Attentato del 16.6.1894 (1), Effemeridi cesenati (52), Elezioni amministrative sospese il 17.6.1894 (1), Fasci siciliani dimostrazioni a Cesena contro sentenza (1), IlCittadino (1622), Liceo Monti Passeggiata ginnastica militare (2), Nicotera Giovanni onor.ministro dell'interno (n.1828 - 1894) (4), Pio Luigi prof. (29), Pio Luigi sull'uso del ghiaccio pericoli se prodotto con acque inquinate (1), Scuola tecnica E. Fabbri (2), Società dei Reduci patrie battaglie (2), Sospensione delle elezioni amministrative a Cesena (1), Toponomastica il 16.6.1797 inizia a Cesena la numerazione delle case (1)

IlCittadino1894-10-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-10-21.pdf

1894 (55), Clemente VII (n.1478-m-1534)papa è a Cesena il 21.10.1529 (1), Come si impara a comporre di Onorata Grossi-Mercanti (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Edelwaiss su spettacolo al Teatro Comunale 1894 (1), Effemeridi cesenati (52), Enciclopedia Hoepli (1), Folengo Teofilo o fra Merlino Coccaio(n.1491-m.1544)a Cesena il18.10.1523 loda l'industria zolfifera (2), Forlimpopoli corrispondenza (18), Forti Cesare caffè (2), Geografia per le scuole secondarie di D. Giannitrapani (1), Giannitrapani D. autore di Geografia per le scuole elementari (1), IlCittadino (1622), Malattie: Difterite Sieroterapia del dr. Luigi Pio (1), Ordinamento generale degli Istituti di Istruzione superiore di F. Martini e C.F. Ferraris (1), Pilade su programma delle scuole elementari - on.le Baccelli (1), Pio Luigi prof. (29), Porta Fiume teste di Severi Ant. e P. Peroni gras.ri dec.ti 21.10.1730. Teste appese al 29.11.1822 (1), Religione: Confraternite religiose in Cesena sopresse il 16.10.1897 con decreto governativo (1), Salviani Giacomo prof (5), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Scuole elementari - Pilade su programma delle - on.le Baccelli (1), Scuole Tecniche (1), Sesto Santini corrispondenza da Forlimpopoli (1), Severi Antonio detto Bascozza e Pietro Peroni detto Ragnino grassatori decapitati 21.10.1730. (1), Teatro comunale Cesena (239), Vecchi Enrico prof. direttore scuola tecnica (3), Zolfo - Folengo Teofilo fra (Merlino Cocai) è a Cesena il 18.10.1523 e loda l'industria zolfifera (1)

IlCittadino1895-11-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-11-10.pdf

1895 (52), Bendandi Carlo ringraziamento (1), Compagnia anericana the Heras al Teatro Giardino (1), Diritti d'autore circolare (1), Emigrazione verso il Brasile 67 famiglie cesenati per 314 persone (1), IlCittadino (1622), Istruzione Elementare il nuovo regolamento 1895 (1), Lo Spigolatore "Cesena d'una volta" Via Chiaramonti Via Sacchi Via Uberti (1), Pio Luigi prof. (29), Teatro Giardino Cesena (261), Visite ministeriali articolo di fondo 1895 (1)

IlCittadino1897-04-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-04-11.pdf

1897 (54), Albicini Alessandro (n.1862 - m.1941)scrive al Cittadino su sconfitta elettorale a Forlì 1897 (1), Albicini Alessandro marchese (n.1862 - m.1941) (1), Banda Musicale Comunale Cesena. Ricostituzione nel 1897 (1), Consiglio Comunale Cesena seduta del 10.4.1897 (1), Fabbri Mario Antonio padre di Eduardo (2), Gabelli Aristide scrittore pedagogista (n.1860-m.1914) (1), Galuzzi don parroco di Tavoleto nel 1797 e capo di una banda armata (1), IlCittadino (1622), Istruzione pubblica in Italia resoconto dal 1861 al 1896. Statistiche (1), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Marzo aprile del 1797 (1), Pasini Adelaide maestra (2), Pio Luigi prof. (29), Quaresima 1897 (2)

IlCittadino1897-12-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-12-26.pdf

1897 (54), Biscioni Pietro dr.patriota 1799 (6), Caporali Luigi patriota (morto 22.12.1802) padre di Pier Maria (3), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Circolo Costituzionale nascita a Cesena nel 1797 (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Gardini Primo morte (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Igiene e scuola da una lettera di Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Dal 20-31 dicembre (1), Luotto Paolo prof. Di filosofia al Liceo Cesenate. (2), Marcatelli Tommaso cesenate inventore apparecchio per acetilene (2), Nori Domenico sac.scrive la rivoluzione italiana dal 1796 al 1823 4 vol. (4), Pio Luigi prof. (29), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro Masini in Cesena è aperto il 26.12.1797 (2)

IlCittadino1898-05-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-05-22.pdf

1898 (53), Alboni Leopoldo patriota (1), Alessandro VI papa (n.1402 - m.1503) padre di Cesare Borgia poi chiamato Valentino (7), Allocatelli Achille patriota (2), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Bazzocchi Artidoro patriota.(n.1823 - m.1899) (10), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Capponi Gino letterato (Firenze 1792 -1876) (5), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Ceccaroni Alessandro patriota (1), Cesena nel 1848. Mese di Maggio dal 16 al 22. Cronaca (2), Congregazione Carità Cesena, (21), Consiglio Comunale Cesena (167), Cucina economica Cesena (6), Gladstone Guglielmo politico inglese (n.1809 -m.1898) (3), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Maggio dal 16 al 22. Cronaca (2), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Masini Giulio conte patriota amico di Pietro Giordani. Mucista (1800-1853) (11), Mirri Generale Commissario Straordinario Romagne.Sciolte le as.ni repubblicane socialiste 1898 (1), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Pio Luigi prof. (29), Savonarola Girolamo frate (n.1452 - m.1498) (8), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Tommaseo Nicolò (n.1802 - m.1874) (5)

IlCittadino1898-11-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-11-27.pdf

1898 (53), Amaducci Paolo prof.(1856-1946) Preside a Ravenna. Commento sull'ode di Carducci (4), Bertinoro conferita cittadinanza a G.Carducci (3), Bianco Pietro da Durazzo (n.? - m.1477) fondatore chiesa di Fornò (1), Biblioteca Malatestiana visitata da G.Carducci 27.10.1898 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena poesia "Francesca" (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carradori Gino(n.1878-m.1898) necrologio (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Clemente XII (n.1652-m.1740) fece costruire ponte 'vecchio' da Fuga Cipriani Barbani .25 .5.1732 (4), Comandini Federico patriota (n.1815 -m. 1853) (5), Comune Cesena: Crisi municipale 1898 (1), Congregazione carità Cesena elenco fanciulli e fanciulle ricoverate per problemi familiari (1), Fantini Aristide ing. (2), Farini Augusto prof.sindaco di Bertinoro (2), Forlimpopoli visitata da G.Carducci (1), Fornò chiesa (1), Gianfanti Anselmo pittore (n.1857 - m.Cesena 1903) ritratto di Carducci G. (1), IlCittadino (1622), Kenelm su le memorie di Federico Comandini annotate e pubblicate dal figlio Alfredo (1), Lizzano accoglie G. Carducci il 24.10.1898 (1), Marinelli Rosetta maestra (1), Morelli Pietro prof. Necrologio (1), Mostra suini Cesena (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pio Luigi prof. (29), Polenta visitata da G.Carducci (1), Rusconi Stefano conte (1), Serra Federico operaio aiutato a recarsi a Terni per lavoro (1), Severi Agostino prof. (4), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1901-09-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-09-08.pdf

1901 (140), Agricoltura : Concimazione chimica del frumento di Pierangeli Silvio prof.in agraria (2), Amedeo di Savoia Principe (1845-1890) Monumento Cesena (6), Biscia Luigi Ranieri scrive vita di Brunori Camillo (1), Bruno Elisa soprano (3), Brunori Camillo medico e poeta (n.1681 - m.1765) (1), Calbi Lucio prof. Disegno e artista (5), Cantarelli Giovanni mediatore cesenate.Morte (1), De Spada Tina soprano Cesenatico (2), Emigrazione avvisi su ingannevoli adescamenti di agenzie svizzere (1), Esposizione Belle arti a Rimini 1901 (1), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Jacchia Agide Direttore Opera (5), Kenelm su Meldulensia -storia di Meldola di Paolo Mastri (1), L'onesto Jago su Carmen al Teatro Comunale di Cesena 1901 (1), Manovre militari a Cesena (1), Martinez Patti Gino tenore al Comunale Settembre 1901 (2), Masini Niccolò medico e filosofo a Cesena. (n.1533-m.1602) detto secondo (5), Mastri Paolo scrive Meldulensia raccolta di scritti (1), Meldola ovvero Meldulensia raccolta di scritti a cura di Paolo Mastri (1), Moradei Arturo prof. e pittore (2), Neri Urbano arch. Autore di un progetto per un monumento alleanza italo-francese (2), Parisina figlia di Andrea Malatesta(n.1404-1421)sposa a Nicolò III - Ferrara.Decapitata con l'amante (5), Pierangeli Silvio prof.in agraria (16), Pio Luigi prof. (29), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Salvolini Urbano dottore (16), Stagni decanapulatrice (1), Traversari famiglia a Meldola a cura di Mastri Paolo (1), Tumiati Domenico (n.1874-m.1943 autore di 'Parisina' figlia di Andrea Malatesta (1)

IlCittadino1901-12-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-12-29.pdf

1901 (140), Agricoltura : Afta Epizootica nelle frazioni di Cesena (8), Agricoltura : Dazi sulle farine.Sgravi votati dal Parlamento.Elenco comuni già abolito dazio.1901 (1), Bellisomi Carlo card.(n.1736 - m.1808) a Lione per i comizi del 12.11.1801 (1), Bonini Angelo dr. (n.Cesenate 1770 -m.1803). Deputato a Lione per i comizi del 12.11.1801 (3), Buda Giambattista don a Lione per i comizi del 12.11.1801 (2), Cassa di Risparmio Cesena nomina nuovi consiglieri. 1901 (1), Cesena a Lione per i comizi del 12.11.1801voluti da Napoleone. (1), Comizi di Lione del 12 novembre 1801. Rappresentanti di Cesena (2), Del Piano A. dr. Autore di un trattato sulla mortalità infantile e tutela degli esposti. 1901 (2), Fantaguzzi Tiberio conte (n.1759 - m. 1841)a Lione per i comizi del 12.11.1801 (1), IlCittadino (1622), Kenelm poesia di Swinburne dal coro di Atalanta (1), Manuzzi Giuseppe dr. (10), Masini Giuseppe conte (n.1756 - m.1822)a Lione per i comizi del 12.11.1801 (1), Pio Luigi prof. (29), Ragonesi Giuseppe avv. (n.1771 - m.1827)a Lione per i comizi del 12.11.1801 (1), Ragonesi Tobia don a Lione per i comizi del 12.11.1801 (1), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18), Swinburne A.C. poeta (1), Teatro comunale Cesena (239), Università popolare Cesena (98), Urbinati Pier Mauro dr. (1)

IlCittadino1900-02-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-02-18.pdf

1900 (104), Belletti Celso (n.1841 - m.1900) direttore ricovero Roverella Cesena (3), Biribanti Giuseppe su la tassa dello zucchero. 1900 (n.1869 - m.1915) (1), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Casadei Angela morte moglie di Casali Marsilio (2), Craveri Francesco cav. Prefetto a Forlì (5), Dandini Anselmo mons. Cesenate nel processo a G. Bruno il 30.3.1578 è a Cesena (4), Focacci Assunta levatrice (6), Formignano corrispondenza (10), Formignano corrispondenza su ritrovamento di tombe, forse del XIV sec. (1), Ghirotti Giovanni impiegato comunale (n.1835 - m.1900) (2), Giordano Bruno nel terzo centenario del rogo -17 febbraio 1600 (1), Guidi Climene (n.1862 -m.1900) morte moglie Dr. Ricci Giuseppe (2), Hus Giovanni riformatore rekigioso boemo (n.1369-m.1415) (1), IlCittadino (1622), Lugaresi Giovanni ing. ringrazia il dr.Serra Pio per le cure prestate al figlio Domenico 1900 (1), Maraini Emilio on. presidente Società Generale Zucchero (n.1853 - m.1916) (16), Morelli Pietro prof. (2), Nanni Seta Ferdinando comm. Prefetto a Forlì (6), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (7), Pio Luigi prof. (29), Proli Virginio ringrazia il dr. Pio Luigi per le cure prestate alla moglie Annetta Fabrini 1900 (1), Salvolini Urbano dottore (16), Salvolini Urbano dottore su 'note d'igiene'. Casi di influenza e vaiolo 1900 (1), Savonarola Girolamo frate (n.1452 - m.1498) (8), Scuola agricoltura Cesena. Esercitazioni pratiche (2), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Serveto Michele teologo e medico (n.1511 - m.1553) (1), Stuart Carlo avv.procuratore inaugurazione anno giudiziario (2), Teatro Giardino Cesena (261), Zoli Giuseppe ( n.1872 - m.1900) ragioniere alla Banca Popolare Cesena (2)

IlCittadino1900-04-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-04-22.pdf

1900 (104), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci. Aprile 1900 nomina cons.Direttivo (1), Banda musicale Comunale Longiano (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Colombati Antonio maestro musica (5), Emigrazione (54), Farneti Carlo notaio meldolese (1), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Inquisizione manoscritto all'archivio municipale di Cesena. (1), L'avvocataccio su Semeria Giovanni padre Barnabita (n.1867 - m.1931) (1), Lo spigolatore su un manoscritto dell'inquisizione all'archivio municipale di Cesena. (1), Longiano corrispondenza (74), Magalotti Ermanno maestro elementare e scrittore di miniature(n.1882-m.1920) (13), Meldola corrispondenza (25), Montanari Antonio senatore di Meldola. Rettore Magnifico Bologna (n.1811 -m.1898) (3), Pio Luigi prof. (29), Pondus Caroli.Unità di misura di peso di Carlo Magno conservata a Cesena in biblioteca (1), Ravenna corrispondenza (13), Semeria Giovanni padre Barnabita (n.1867 - m.1931) (23), Zangheri Antonio patriota cesenate e combattente nella battaglia del Monte 1832.Morte (1)

IlCittadino1900-06-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-06-17.pdf

1900 (104), Accademia dei Filopatridi. Visita di G.Carducci l'11.6.1900 (1), Amaduzzi Cristofaro raccoglitore di autografi depositati all'Accademia dei Filopatridi (2), Battaglia di Marengo - 14 giugno 1800. Commemorazione (1), Cairoli Fratelli.Inaugurazione monumento a Pavia giugno 1900 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Carme in onore di Giovanni Cairoli (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Cesenatico visita alla locanda sanitaria per pellagrosi. Giugno 1900 (1), Cimitero Cesena. Visita di G.Carducci il 16.6.1900 (1), Discorso Della Corona 16 giugno 1900. Inaugurazione XXI legislatura (1), Gallo Nicolò On. Ministro Giustizia e istruzione (n.1849 -m. 1907) (5), IlCittadino (1622), Lami Alfonso medico (2), Lo spigolatore su battaglia di Marengo del 14 giugno 1899. (1), Montanari Simone don zio di Leonida Montanari (2), Montiano visita di G.Carducci il 9.6.1900 (1), Montiano visitato da G.Carducci il 9.6.1900 (1), Moretti Filomena maestra. Animatrice delle locande sanitarie di Cesenatico e Bagnarola. 1900 (1), Mori Cino dottore (26), Pellagra.Cesenatico visita alla locanda sanitaria per pellagrosi. Giugno 1900 (1), Pio Luigi prof. (29), Sabattini Decio di Sogliano al Rubicone. Promotore della locanda sanitaria per pellagrosi (1), Savignano visita di G.Carducci l'11.6.1900 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Sogliano al Rubicone.Locanda sanitaria per pellagrosi 1900 (1), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano (15), Teatro Spada in Cesena rappresentazione maggio 1800 (1), Tenuta Torlonia (3), Tosi Luigi ing. direttore Tenuta Torlonia a S.Mauro di Romagna. Esposizione a Parigi (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57)

IlCittadino1900-09-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-09-02.pdf

1900 (104), Amaducci prof. Bertinoro. Commemorazione morte Umberto I. (1), Bertinoro corrispondenza. Commemorazione morte Umberto I. (1), Biblioteca comunale Cesena (Malatestiana) (3), Duchessa di Chartres madre di Luigi Filippo re. E' a Cesena il 31.5.1776 (1), Giulio II papa alla Basilica del Monte nell'ottobre 1506.Benedice le sue truppe contro Venezia (5), IlCittadino (1622), Lapini Agostino prete fiorentino del XVI sec. Nel 1496 caddero tre sassi dal cielo a Cesena (1), Lo spigolatore su Cesena nelle recenti pubblicazioni. (1), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Pio Luigi prof. (29), Sale pastorizio e tabacco per la cura malattie pecore. (1), Statistica sanitaria a Cesena a cura del prof.Pio Luigi anni 1898 e 1899.Morti e malattie (1), Teatro Comunale Cesena. Dopo i lavori di restauro riapertura settembre 1900 (1), Trovanelli Nazzareno avv. poesia in memoria del re Umberto I (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Vaticano polemica su comportamento in occasione dei funerali del re Umberto I. (1), Verdoni Mauro don accademia Offuscati, parroco e cronista a San Vittore di Cesena (5)

IlCittadino1900-11-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-11-18.pdf

1900 (104), Baldini Ruggero conte patriota riminese.(n.1824 - m.1904)Fautore istituto bambini orfani (3), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bresci Gaetano Assassino re Umberto I (n.1869 - m.1901) (6), Ceccarelli Edoardo Lattuca maestro banda musicale saluto con concerto (3), Ceccaroni Agostino direttore Savio (n.1867-m.1943) (21), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Craveri Francesco cav. Prefetto a Forlì (5), Gallina Giacinto direttore compagnia Goldoniana a Cesena (2), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) ritratto re Vittorio Emanuele III (2), Grilli Paolo scultore (1857-1952)busto re Umberti I (1), IlCittadino (1622), Nori G.B. avv. Su Ricci Elmo Querela Ceccaroni Agostino (1), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Pio Luigi prof. (29), Ricci Elmo Querela Ceccaroni Agostino (5), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Rubicone fiume epigrafe del 1476 (1), Teatro comunale Cesena (239), Umberto I re (n.1844 - m.1900). XI novembre 1900 a Cesena solennità in onore del re defunto (1), Vicchi Leone prof. Provveditore agli Studi di Forlì (5)

IlCittadino1902-01-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-01-12.pdf

1902 (175), Aducco Adriano Dott.agronomo (8), Alemanni Amedeo Tenore (4), Amadori Virgilj Giovanni su Trusts (del rame monopolio).Articolo di fondo (1), Asilo infantile Cesena (16), Barattani maestro direttore d'orchestra (3), Ceccaroni Umberto dr. (13), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Divorzio progetto (23), Divorzio progetto. Articolo di fondo 1902 (1), Ducci Angelina mezzo soprano (2), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su tra un secolo e l'altro.Effemeridi di storia su Cesena (1), Marri Giulio baritono (4), Miliara Sergio basso comico (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Pio Luigi prof. (29), Rizzani Adele soprano (1), Teatro comunale Cesena (239), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1903-01-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-01-11.pdf

1903 (156), Baroni Pasolini Silvia contessa Semitecolo (n.1852 - m.1920) (4), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cesena e le sue porte. Porta Montanara, abbattimento del muro e comunicazione con il Tunnel 1903 (1), Cesena porta del Fiume. Storia (1), Cesena porta del Soccorso con ponte levatoio. Storia (1), Cesena Porta di Santa Maria o Figarola - mercato dei fichi - . Storia (1), Cesena Porta E.Valzania già Romana . Storia (1), Cesena Porta F.Comandini già delle Trove . Storia (1), Chiaramonti Belenzoni Costanza.Morte (1), Chiaramonti Costanza decesso (2), Garibaldi Teresita figlia dell'eroe(N.1845-M.1903). Morte (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su le porte di Cesena (sette ora sei) . Storia (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Pio Luigi prof. (29), Porta del Fiume di Cesena. Storia (1), Porta del Soccorso di Cesena con ponte levatoio. Storia (1), Porta di Santa Maria o Figarola - mercato dei fichi - di Cesena. Storia (1), Porta E.Valzania già Romana di Cesena . Storia (1), Porta F.Comandini già delle Trove di Cesena . Storia (1), Porta Montanara o Nuova di Cesena, abbattimento del muro e comunicazione con il Tunnel 1903. Storia (1), Società contro l'accattonaggio a Cesena (5), Teatro comunale Cesena (239), Università popolare Cesena (98), Vecchini Arturo avv. (n.1856 - m.1927)Commemora re Vittorio Emanuele II (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878).articolo di fondo nel XXV della morte (1)

IlCittadino1904-06-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-06-05.pdf

1904 (155), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Barbarani Berto poeta (n.1872 - m.1945) (2), Berti - Varini compagnia drammatica su commedie di D'Annunzio 1904 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Borello corrispondenza passaggio primo autobus da Cesena a Mercato 1904 (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) (15), Ego su 'il mercato dei bozzoli' a Cesena (2), Esposizione Regionale Romagnola a Ravenna (3), Fabbri Giuseppe rag. Di Forlì. Sua lettera a 'il Cittadino' su controversia con Gaudenzi 1904 (1), Farini Augusto prof. (1), Forlì corrispondenza su aggressione a Giuseppe Fabbri 1904 (1), Foschi Emanuele prof.matematica (4), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gaudenzi Giuseppe deputato repubblicano (n.1872 - m.1936) (15), IlCittadino (1622), Lonati Peppino necrologio 1904 (2), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne (24), Mambelli Giuliano di Forlì. Autore di 'Il trittico de le vergini' 1904 (2), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Mazzotti Amedeo giornalista, commediografo cesenate, (n.1879 -m.1969) (4), Mercato Saraceno corrispondenza su primo autobus a vapore 1904 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Monti Antonio premiato esposizione di Ravenna 1904 (1), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Pio Luigi prof. (29), Rimini corrispondenza (17), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Scuola Agraria di Cesena visita nel giugno 1904 in aziende agricole venete (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Statuto albertino festa nazionale (14), Statuto del Comune di Cesena consultati da Fontana Leone di Cesena (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Testoni Alfredo scrittore di commedie (n.1856 - m. 1931) (10), Trilussa pseudonomo di Carlo Alberto Salastri (n.1871- m.1950)a Cesena (4), Vitaliani Italia Attrice (n.1856-m.1924) (11), Zoffoli Pasquale in occasione della morte della moglie Amalia 1904 (2)

IlCittadino1905-09-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-09-10.pdf

1905 (194), Amadori Virgilj Giovanni su associazionismo operaio tra passato e divenire.1905.articolo di fondo (1), Bastia Pagnoni Maria cantante lirica (2), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Bieletto Vincenzo tenore (14), Cesenatico Corrispondenza (148), Dote Cadolini-Ricci della Congregazione di Carità Cesena (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).Visita Cesenatico 1905 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano.(n.1873 -m.1930)Caduta da un veicolo nel 1905 (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su la Gioconda di Ponchielli a Cesena.1905.Trionfo di Elena Bianchini Cappelli (1), Marinelli L. colonnello genio in visita alla rocca Malatestina di Cesena 1905 (2), Masacci Giovanni Rag. Nominato commissario regio a Creavalcore 1905 (1), Partisani Giuseppe prof. su Pascoli e Giacinto Ricci Signorini.Profili letterari.1905 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Pedretti Ida insegnante autrice di un sillabario.1905 (1), Pignataro Enrico baritono (4), Pio Luigi prof. (29), Romagna e i suoi poeti.Giovanni Pascoli e G.Ricci-Signorini. Di G.Partisani 1905 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Sindacalismo operaio articolo di Amadori Virgili Giovanni. (1), Teatro Comunale Cesena (7), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zuccani Giuseppe direttore orchestra (7)

IlCittadino1906-04-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-04-01.pdf

1906 (206), Bonicelli Vittorio studioso statistica (13), Bonicelli Vittorio studioso statistica. Studio demografico repubblica San Marino 1906 (1), Borghesi Bartolomeo dr. Studioso di Savignano (n.1781 - m.1860).Rifugiato in San Marino (3), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) nel ricordo di G.B.Neri (1), Cassa di Risparmio Cesena bilancio 1905 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853). Rifugiato rep. San Marino (1), IlCittadino (1622), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne (24), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista. Rifugiato nella rep. Di San Marino (1), Neri G.B. prof. ricorda il prof. Giacomo Borghini. 1906 (1), Ospedale civile Cesena nuova localizzazione.Articolo di fondo.1906 (1), Pasquini Guido titolare cattedra agraria (1), Pio Luigi prof. (29), Repubblica di San Marino. Studio demografico di Vittorio Bonicelli. (1), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista (25), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zerbini Luigi dott.in agraria (4)

IlCittadino1907-10-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-10-20.pdf

1907 (208), Crespi Angelo (n.1878 - m.1948) giornalista socialista. Lettera sugli scioperi a Milano.Ottobre 1907 (1), Dalmonte Guido dr. (1), Haseloff Arturo dr. Storico della Prussia in visita in Malatestiana.1907 (1), IlCittadino (1622), Mariani Mariano Capo delle Carceri Cesena (3), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Morandi Umberto dottore (13), Piccolomini Loli Enea Silvio avv. sposa Luisa Fulvio Fumeno 1907 (2), Pio Luigi prof. (29), Regia Scuola Tecnica Ottobre 1907.Esami e nominativi dei promossi (1), Sciopero gasisti a Milano con disordini e vittime ottobre 1907 (1), Sciopero gasisti a Milano.Articolo di fondo sui disordini e violenze.Ottobre 1907 (1), Sciopero gasisti a Milano.Articolo 'segni dei tempi'lettera di A.Crespi.Ottobre 1907 (1), Segheria industriale a Cesena in viale Bovio nuovo impianto.Aumento capitale sociale 1907 (1), Segheria industriale a Cesena in viale Bovio nuovo impianto.Macchine casa Kirckner Lipsia (4), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro Giardino Cesena dopo incendio viene ricostruito ottobre 1907 (1)

IlCittadino1908-08-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-08-30.pdf

1908 (148), Agricoltura : Congresso agrario Nazionale Faenza -Rimini 1908 (2), Amadori Virgilj Giovanni pubblica opera 'La questione rumeliota e la politica italiana.1908 (1), Arienti Ugo don direttore schola cantorum Cesena (25), Barbieri Giovanni pittore (n.1885- m.1917)cesenate (1), Bertinoro corrispondenza (75), Brighi Angelina cesenate soprano (7), Brusi Cleto ringraziamento (2), Cicognani Antonio maestro musicista. Vicedirettore liceo Pesaro (12), Comandini Alfredo(n.1853 - m.1923) pubblica 57 dispensa su Italia nel secolo XIX.1908 (1), Comini Alberto prof.direttore scuola tecnica 'E.Fabbri' trasferito a Savigliano.1908 (1), Faenza corrispondenza (20), Ferrovie orario invernale.Critiche su inefficienze per mancate coincidenze e disservizi 1908 (1), Galavotti Giuseppe prof. Di lettere al V.Monti dal 1908 (1), Gigli Giuseppe prof.( n.1862-m.1921) Al V.Monti Trasferito a Voghera 1908 (1), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), IlCittadino (1622), Liceo Ginnasio V.Monti di Cesena.Articolo di fondo su mancato avvicendamento insegnanti anziani.1908 (1), Mefistofele di A. Boito.Critica de 'Il Cittadino' su poesia e metrica nell'opera.Musica valida.1908 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Mori Cino dottore (26), Pio Luigi prof. (29), Rossi Nino violinista (1), Società di mutuo soccorso Garibaldini e Reduci organizza corse ciclistiche.1908 (1), Spinetto Giuseppe teatro scimmie e cani (2), Teatro Novelli Bertinoro concerto vocale a favore ospizio mendicità.1908 (1)

IlCittadino1908-09-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-09-20.pdf

1908 (148), Arena Giovanni prof. Preside (n. 1845 -m.1914) Liceo cesenate. Collocato a riposo 1908 (1), Bagno di Romagna. Pubblicità terme S.Agnese. 1908 (1), Beda Giovanni vescovo di Civitavecchia e cardinale (n.1869 - m.1933) (1), Biagi Guido prof.(n.1855 - m-1925) bibliotecario alla Nazionale di Firenze (1), Biblioteca Malatestiana visite illustri 1908 (1), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Comandini Enrichetta ved. Placucci decesso 1908 (2), Del Zotto prof.e preside al Liceo Monti. Trasferimento a Potenza 1908 (1), Faenza corrispondenza (20), Guerra Enrica in Maldini. Necrologio 1908 (1), Hortis Attilio deputato a Vienna e dopo Grande Guerra senatore Italia (n.1850 - m.1926) (1), IlCittadino (1622), Irridentismo. Esponenti di Trento,Trieste,Gorizia,Pola e Fiume a Ravenna su tomba Dante 1908 (1), Manin Daniele patriota (n.1894 -m.1857) (6), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Pio Luigi prof. (29), Pitteri Riccardo poeta di Trieste seguace del Carducci (n.1853 - m.1915) (3), Placucci Edoardo officina meccanica (6), Ravenna corrispondenza (13), Righi Raffaele Storia Scuola Normale Ottobre 1908 (3), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di greco e latino al liceo Monti di Cesena . 1908 (8), Romagna La. III° congresso collaboratori della rivista a Faenza 1908 (1), Sorbelli Albano prof. Allievo di Carducci (n.1875- m.1944) (2), Teatro comunale Cesena (239), Tommaseo Nicolò (n.1802 - m.1874) (5), Torricelli Francesco da Meldola in un articolo di Paolo Mastri su 'La Romagna.1908 (1), Triplice alleanza. Richiesta di abbandonare l'alleanza.1908 (1), Urtoller Giovanni cav. Lettera al direttore de 'il Cittadino' (2), Venturi Luigi avv. (n.1854-m.1916)Sposa Ida Domeniconi 1908 (1), Venturoli Ettore dr. (5), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947). Visita a Faenza esposizione 1908 (2)