Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza

IlCittadino1894-02-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-02-25.pdf

1894 (55), Asta per un podere in S. Tommaso (1), Biblioteca Comunale Cesena (II)(Malatestiana) (1), Biblioteca Malatestiana istituzione e storia (1), Campagna Angelo attore compagnia Garzes (3), Cooperativa di consumo tra impiegati e operai miniere Trezza nascita 22.2.1894 (1), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Edelwaiss su Finali Gaspare (1), Effemeridi cesenati (52), Finali Gaspare (suo scritto)(n.1829 - m.1914) (1), Giovanni di Marco medico di Malatesta Novello lascia nel 1474 i suoi libri alla biblioteca Malat.na (1), IlCittadino (1622), Innocenzo IV elegge l'abate dei Benedettini di Cesena il 19.2.1253 (1), Malon Benoit autore del volume "Socialismo" (1), Manzini Manzino vescovo di Cesena nel 1253 (1), Mariani Mattia cronista cuoco cesenate nasce il 24.2.1802 (10), Masini Della Massa Niccolò mons.. Malatestiana (1), Masini Niccolò medico lascia nel 1590 i suoi libri alla Biblioteca Malatestiana (1), Massa Masini contessa Elisa scrisse commedie.Morì il 22.2.1831 (1), Miniere solfuree Trezza (1), Ravaioli Giuseppe morte (1), Seduta consiliare (1), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Tonti Michelangelo vescovo di Cesena dal 1609 al 1622. Nato a Rimini (2), Trovanelli Girolamo ing. Padre di Nazzareno muore il 21.2 .1894 (1)

IlCittadino1894-04-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-04-29.pdf

1894 (55), Albertini Annibale medico cesenate. Autore di numerose opere muore 29.4.1648 (2), Bartolini Americo (3), Berti Domenico cesenate. Poeta muore a Roma il 28.4.1679 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Compagnia dei mulini a grano nascita il 28.4.1475. di Bagno Casini Eburnioli 3500 ducati acquisto (1), Congresso associazione generale fra gli impiegati civili (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Effemeridi cesenati (52), Galleria di Brera Milano. Il 24.4.1809 dipinti delle chiese cesenati vengono portati via. Elenco (1), Giovanni XXIII già card. Cossa Baldassarri è a Cesena il 23.4.1403 (1), IlCittadino (1622), Lavoro abusivo a Rio Eremo (1), Murat Re il 29.4.1814(n.1767 - m.1815) visita a Cesena PIO VII e discute su potere temporale (1), Pio Luigi prof. (29), Semper su primo Maggio e borghesia (1), Suzzi Giovanni arresto per oltraggio (1), Teatro comunale Cesena il 24.4.1843 inizia la costruzione su ex palazzo Alidosi (2), Verdoni Giuseppe Maria sac. Muore il 23.4.1690. Lasciò i suoi averi all'Ospedale Santo Crocefisso. (2)

IlCittadino1894-05-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-05-13.pdf

1894 (55), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Borghesia conferenza di Minguzzi Livio 6.5.1894 (1), Cesena viene designata il 13.5.1891 capoluogo del dipartimento Rubicone (1), Consalvi Ercole cardinale (1757-1924)ministro di Pio VII. (4), Consiglio Comunale Cesena (19), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), De Lorenzi C. ing. Miniere Trezza Romagna (1), Diesis: su Banda Comunale Cesena a Santa Sofia (1), Effemeridi cesenati (52), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo morte il 12.5.1850 (1), IlCittadino (1622), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465) fonda convento Osservanza l'8.5.1459 (2), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Minguzzi Livio prof avv. (14), Nori Giambattista avv. (n.1804 - m.1877) Muore il 10.5.1877. Parlamentare cesenate (5), Proletariato conferenza di Minguzzi Livio 6.5.1894 (1), Religione: Convento Cappuccini di Cesena fondazione il 12.5.1559 (1), Socialismo conferenza di Minguzzi Livio 6.5.1894 (1)

IlCittadino1894-05-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-05-20.pdf

1894 (55), Bertozzi Giacomo architetto.Progetto del Cimitero Cesena il 16 maggio 1816 posa prima pietra (3), Cimitero Cesena il 16 maggio 1816 posa prima pietra (1), Comandini Federico (1815 -1893) (3), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Deputati eletti a Cesena dal 1798 al 1892 elenco e date (1), Effemeridi cesenati (52), Ferragallo Albano can. cesenate (1572 -1641) servì tre papi Clemente VIII Gregorio XV Urbano VIII (1), Franceschi Pignocchi Teodolinda poetessa (n.1816-m.1894) (1), Greenheart su Pretura di Csena nel 1894 (1), IlCittadino (1622), Malatesta Antonio vescovo muore il 20.5.1463 (1), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Montecavallo castello preso il 18.5.1335 da Ordelaffi Francesco (1), Pignocchi Franceschi Teodolinda (1816 -1894) scrittrice e poetessa di Nuove Rime (5), Pretura Cesena Cronaca Giudiziaria (14), Processione Corpus Domini (10), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890) Sindaco di Cesena (7)

IlCittadino1894-06-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-06-03.pdf

1894 (55), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Caffè Nazionale detto del mezzo viene chiuso il 31.5.1881. Fu il ritrovo dei liberali (1), Cesenatico porto canale inaugurazione 12.8.1314. Breve storia del porto (2), Chiaramonti Chiaramonte medico cesenate muore il 2.6.1588 (1), Chiesa S. Zenone a Cesena demolita il 30.5.1599.In quel posto verrà costruita chiesa Madonna rose (1), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Cortese Emilio ing. Su cooperativa di consumo minatori Trezza (1), Effemeridi cesenati (52), Elezioni amministrative (23), Fasci siciliani e sentenza di Palermo (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848)Accad.co Filomati Cesena 1.6.1807 elogio Masini Niccolò + 6.4.1897. (1), IlCittadino (1622), Malatesta Andrea signore di Cesena fu capitano del duca G.Maria Visconti Milano nel 1407 (2), Malatesta Uberto 28.5.1304 induce a rag.Alberico Roversano fa prigionieri i figli.Signorini elegia. (1), Masini Vincenzo poeta (1689-1763) autore de Il Zolfo (7), Minguzzi Livio prof avv. (14), Palazzo Guidi il 31.5.1729 vi alloggia la duchessa di Parma Dorotea Sofia (1), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Pio VI il 29.5.1782 ritorna da Vienna. Andà, tornò, e rimase di stucco - satira cesenate (1), Quidam su Fasci siciliani e sentenza di Palermo (1), Ravaglia Giuseppe muore a seguito di ferite al collo (1), Ravaioli Diomede dr. ringraziamento da Domenicni Vittorio (1), Taddeo de Lapi studente a Cesena nel 1520 (1), Venturoli Ettore dottore (26), Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma (5), Visanetti Luigi rappresentò le Romagne nel 1859 (1)

IlCittadino1894-06-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-06-10.pdf

1894 (55), Alidosi Rengarda moglie di Malatesta Andrea viene ripudiata per adulterio ed avvelanata dal padre (1), Arduini Aurelio prof (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Battaglioni Marco vescovo di Cesena dal 8.6.1746 (1), Borello annegamento nel Savio di un girovago. Si tuffarono Cortesi E. L. Gualtieri Giovanni Poggioli (1), Carloni Romolo don Cimitero rettore. Necrologio di Cristoforo Montanari Maraffi (1), Cassa di Risparmio Forlì nata nel 1839 (2), Chiaramonti Giacinto Ignazio mons. Fratello di Pio VII muore il 7.6.1805.Insigne latinista (1), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Edelwaiss su romanzo di Cosimo Giorgieri-Contri - lo stagno (1), Effemeridi cesenati (52), Giorgieri-Contri Cosimo scrittore (1), IlCittadino (1622), Incendio all'Ospedale (1), Malatesta Andrea il 4.6.1404 sposa in seconde nozze Lucrezia degli Ordelaffi di Forlì (1), Malatesta Galeotto il 4.6.1378 ottiene da papa Urbano VI dominio di Cesena (1), Montanari Moraffi Cristoforo (1), Roverella Pietro muore il 5.6.1838. Storia della famiglia Roverella (1), Roversano castello.Il 9.6.1304 papa Benedetti XI da mandato a Bosolo de Bosolis (1), Semper su discorso di Finali Gaspare su Cavour (1)

IlCittadino1894-07-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-07-29.pdf

1894 (55), Aguselli Ottavio conte muore a Cesena il 23.7.1825 (1), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Aldini Giuseppe Antonio (1720 -1798) professore di lettere e legge con biblioteca ampia (4), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Bernardi de Martellini frate vescovo di Cesena muore il 28.7.1348 (1), Capo d'Argine tenuta (4), Consiglio Comunale Cesena (19), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Effemeridi cesenati (52), Ginnasio Liceo Monti Cesena (1), IlCittadino (1622), La lonza, la corda e Gerione a proposito di Divina Commedia. Nani R. (3), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Società giuoco del pallone (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1896-11-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-11-15.pdf

1896 (52), Briganti Luigi rag. di Forlimpopoli (1), Carducci Valfredo (1838-1919)prof.assessore e preside a Forlimpopoli (5), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Casteani centro minerario in provincioa di Grosseto (1), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Ferri Angelo dr. Comm. (1817-1900) (1), Forlimpopoli corrispondenza (18), IlCittadino (1622), Montiano corrispondenza (84), Mor Carlo Giovanni autore di studi pedagocici (3), Osservatorio meteorologico del liceo di Cesena su maltempo novembre 1896 (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte eletto deputato 1896 (5), Ribolla centro minerario toscano (1), Ruffilli Luigi Sindaco Forlimpopoli (1), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano (15), Turci artista di Forlimpopoli (1), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)