Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma

IlCittadino1894-06-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-06-03.pdf

1894 (55), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Caffè Nazionale detto del mezzo viene chiuso il 31.5.1881. Fu il ritrovo dei liberali (1), Cesenatico porto canale inaugurazione 12.8.1314. Breve storia del porto (2), Chiaramonti Chiaramonte medico cesenate muore il 2.6.1588 (1), Chiesa S. Zenone a Cesena demolita il 30.5.1599.In quel posto verrà costruita chiesa Madonna rose (1), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Cortese Emilio ing. Su cooperativa di consumo minatori Trezza (1), Effemeridi cesenati (52), Elezioni amministrative (23), Fasci siciliani e sentenza di Palermo (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848)Accad.co Filomati Cesena 1.6.1807 elogio Masini Niccolò + 6.4.1897. (1), IlCittadino (1622), Malatesta Andrea signore di Cesena fu capitano del duca G.Maria Visconti Milano nel 1407 (2), Malatesta Uberto 28.5.1304 induce a rag.Alberico Roversano fa prigionieri i figli.Signorini elegia. (1), Masini Vincenzo poeta (1689-1763) autore de Il Zolfo (7), Minguzzi Livio prof avv. (14), Palazzo Guidi il 31.5.1729 vi alloggia la duchessa di Parma Dorotea Sofia (1), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Pio VI il 29.5.1782 ritorna da Vienna. Andà, tornò, e rimase di stucco - satira cesenate (1), Quidam su Fasci siciliani e sentenza di Palermo (1), Ravaglia Giuseppe muore a seguito di ferite al collo (1), Ravaioli Diomede dr. ringraziamento da Domenicni Vittorio (1), Taddeo de Lapi studente a Cesena nel 1520 (1), Venturoli Ettore dottore (26), Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma (5), Visanetti Luigi rappresentò le Romagne nel 1859 (1)

IlCittadino1897-09-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-09-19.pdf

1897 (54), Angelici Luigi cesenate garibaldino caduto a Roma il 30.6.1849 (2), Bianchi Eugenio calzolaio (n.1874 - m.1896) cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), Bocchini Angelo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2), Cesena caduti per l'Indipendenza Italiana. Lapide posata nel XXV°anniversario liberazione di Roma. (2), Conti Lorenzo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), De Luca Aprile nuovo provveditore a Forlì (1), Farneti Primo cesenate garbaldino caduto a Mentana il 3.11.1867 (2), Fattiboni Zellide (n.1811-1891) cesenate scrive 'Le Memorie' (1), Fontana Cesare cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), Francia Giacomo cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Frizzo Giacomo prof. Provveditore agli Studi di Forlì (1), Guglielmi Domenico cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), IlCittadino (1622), Lombardi Pio cesenate garbaldino caduto a Monteroondo il 25.10.1867 (2), Longiano corrispondenza (74), Magnani Aristide cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Maraldi Costantino cesenate garibaldino caduto a Roma il 30.6.1849 (2), Medri Mauro cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2), Mintanari Vincenzo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1849 (1), Montanari Antonio cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1849 (1), Montesi Sante col. Comandò i volontari cesenati nel 1831 (1), Moretti Angelo cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Omicini Pompeo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza a San Martino del 1859 (3), Orlandi Silvio rimane ferito per scoppio di fucile 1897 (1), Piazza Vittorio Emanuele proposta di sistemazione 1897 (1), Rocchi Cesare cesenate caduto a Dogali il 2.1.1887 (2), Roncofreddo suicidio di Bardani Francesca (1), Rossi Nazzareno cesenate garibaldino caduto a Mentana il 3 .11.1867 a 19 anni (2), Salvatori Innocente cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Soldati Ettore cav. Sindaco Longiano (6), Sostegni Luigi tenente cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), Teatro Giardino Cesena (261), Valzania Sante cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Vasa Gustavo cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Veloce Club Cesenate gita in bici a San Marino 1897 (1), Venturi Giuseppe cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2), Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma (5), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29), Zoffoli Attilio cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2)

IlCittadino1898-03-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-03-27.pdf

1898 (53), Amaducci Paolo prof.(1856-1946) Preside a Ravenna. Commento sull'ode di Carducci (4), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Banca Romana ( fondata nel 1836 - liquidata nel 1893) scandalo (4), Bertinoro corrispondenza (75), Bertinoro corrispondenza.Concessione cittadinanza onoraria a G. Carducci (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907). (4), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Cesena nel 1848. Mese di Marzo dal 21 al 27. Cronaca (1), Cinque giornate di Milano - 4 marzo 1848 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Durando Giacomo generale (1807-1894) (3), Emigrazione (54), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Marzo dal 21 al 27. Cronaca (1), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Montalti Angelo cons. comunale (3), Statuto Albertino 4 marzo 1848. Commemorazione cinquantenario (1), Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma (5)

IlCittadino1907-07-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-07-04.pdf

1907 (208), Albicini Alessandro poesia su Garibaldi (n.1807 - m.1882) Centenario nascita (1), Angelici Luigi cesenate garibaldino caduto a Roma il 30.6.1849 (2), Bartoli Annibali di Longiano racconta passaggio di G.Garibaldi 1.8.1849 (1), Bonavita Pompeo garibaldino (1), Ceccarelli Giovanni gov. Di Savignano su Garibaldi e descrizione passaggio per Gatteo (1), Cesenatico Epigrafe in onore di G.Garibaldi ideata da Ferri Angelo Montiano (1), Comandini Alfredo dr.(n.1853 - m.1923) 'rimembranze garibaldine' (1), Comandini Giacomo patriota garibaldino .Morte 1893 (3), Conti Lorenzo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Farneti Primo cesenate garbaldino caduto a Mentana il 3.11.1867 (2), Ferri Angelo dr. (n.1817-m.1900)Epigrafe in onore di G.Garibaldi da murarsi a Cesenatico (1), Finali Gaspare sen. (n.1829 - m.1914) Su visita a Cesena nel 1848 di G.Garibaldi (1), Fiorentini Pompilio don parroco di Musano accoglie G.Garibaldi il 1.8.1849 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) Centenario nascita 'Il Cittadino' esce in ediz. Straordinaria (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882).a Cesena nel 1848 e 1849 dai documenti dell'epoca (1), Gatteo corrispondenza su passaggio di G.Garibaldi il 1.8.1849 (1), Gentili Giunio cesenate e garibaldino nei Cacciatori delle Alpi (1), IlCittadino (1622), Lombardi Pio cesenate garbaldino caduto a Monteroondo il 25.10.1867 (2), Longiano passaggio di G.Garibaldi il 1.8.1849 (1), Lughi Giovanni cesenate garibaldino caduto il 30.4.1849 (1), Maraldi Costantino cesenate garibaldino caduto a Roma il 30.6.1849 (2), Mercantini Luigiprof. Autore inno a Garibaldi (1), Montanari Antonio e Vincenzo cesenati garibaldini caduti il 30.6.1849 a Roma (1), Musano di Roncofreddo passaggio di G.Garibaldi il 1.8.1849 (1), Pompignoli Federico garibaldino di Faenza (1), Rossi Nazzareno cesenate garibaldino caduto a Mentana il 3 .11.1867 a 19 anni (2), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Sacchi Gaetano generale garibaldino (1), Saladini Saladino giovane testimone a Torino seduta tumultuosa 18.4..1861con Garibaldi (1), Salvatori Innocente cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Savini Giuseppe salvatore di Garibaldi nella pineta di Ravenna (1), Sogliano al Rubicone passaggio di G.Garibaldi il 1.8.1849 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) su Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) Centenario nascita (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889)lettera di G.Garibaldi del 24.8.1878 a lui indirizzata (1), Valzania Sante cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma (5)

LoSpecchio1881-07-24.pdf
vedi articolo:LoSpecchio1881-07-24.pdf

1881 (52), Alessio Emilio dott. Dal 6.3.1881 non è più redattore de 'Lo Specchio'. (2), Chino pseudonimo su le sale del caffè … chiacchiere (1), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928)Gruppo in creta 'Mai pace' 1881 (1), LoSpecchio (113), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota .Su profili di ieri (1), Meldola corrispondenza su Scuole elementari 1881 (1), Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma (5), Visanetti Luigi rappresentò le Romagne nel 1859 votando la decadenza del governo dei preti (1)