Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898)

IlSavio 18 aprile 1903
vedi articolo:IlSavio1903-04-18.pdf

1903 (156), Adunanza Regionale Associazioni Cattoliche Romagnole (1), Agricoltura (7), Agricoltura : Colera dei Polli - (4), Alighieri Dante (n.1265 - m. 1321) (9), Allevamento (2), Arienti Ugo don direttore schola cantorum Cesena (25), Avvenire d'Ialia giornale. Fondato nel 1896 (16), Bagnile corrispondenza (23), Bargossi maestra (1), Bellavista Latini Eufrasia maestra (2), Bianchini Gustavo don (2), Bosco Giovanni Don santo (n.1815 - m.1888) (4), Briganti Giambattista medico condotto (14), Cacciaguerra Augusto dottore (11), Calasanzio Giuseppe (1), Capocolle Bertinoro (1), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Cicognani Antonio maestro musicista. Vicedirettore liceo Pesaro (12), Cimitero Cesena (20), Cittadino giornale (103), Combes Piccoli articolo di fondo (1), Congregazione Carità Cesena disdetta per le suore Orfanotrio Femminile (2), Congresso Cattolico Romagnolo (8), Consiglio Comunale Cesena (167), Corriera Valle del Savio (10), Diegaro (2), Forgiarini Giuseppe Prof. (6), Fornai lavoro notturno (8), Francia (40), Froebel aprile 1903 (1), Garaventa Lorenzo (1), Herbat Friederich pedagogista (n.1776 - m.1841) (1), ilSavio (517), Italia del Popolo (1), Lasalle legge dei salari (3), Macerata Aprile 1903 (1), Madonna del Popolo festa (18), Maldini Federico don (5), Mancini Giuseppe Don (5), Manicomio (1), Mariani Rambelli Vittoria (3), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Medicina: Cura Profilattica (1), Medicina:Vaccinazione primaverile o autunnale (16), Meducina: Chinino di Stato (5), Miani Gerolamo (1), Ministero Interno (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Musica sacra (14), Nocard 1903 (1), Orfanotrofio femminile Cesena (14), Paganesimo e Cristianesimo (1), Pasqua festa (7), Piacenza (2), Pirini Nazzareno Aprile 1903 (1), Popolano giornale repubblicano (66), Quo Vadis? (2), Raggi Pietro pianista e compositore cesenate (24), Ravenna corrispondenza (13), Rognoni Alberto Dottore (31), Rusconi dott. Direttore farmacia ospedale Cesena (5), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), San Martino In Fiume corrispondenza (11), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18), Scarselli Adriano detenuto (1), Scuola (1), Segretario Camera del Lavoro Cesena (2), Simonetti Antonio sacerdote (2), Suore della Carità (5), Torino (7), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchetti Romualdo don (1), Università popolare Cesena (98), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1889-06-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-06-30.pdf

1889 (31), Annegamento nel Savio giugno 1889 (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891)commemorazione battaglia San Martino e Solferino (1), Casati Curzio avv.di Forlì (5), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Cavour Federazione 1889 (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) (10), Forlì corrispondenza (28), Giancola Filippo prof. Traduzione "un Parricida" di Guy de Maupassant (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Lorenzini avv. Sindaco Bertinoro 1889 (1), Meldola corrispondenza (25), Pellico Silvio scrittore patriota(Saluzzo 1789 - Torino 1854) (9), Savignano di Romagna corrispondenza (39)

IlCittadino1890-04-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-04-27.pdf

1890 (52), Albertarelli Sante (2), Arfelli Ulisse (1), Asilo infantile Cesena (16), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Barbiere di Siviglia opera di G. Rossini (5), Battistini Epaminonda consigliere com.le (6), Borgia Cesare romanzo storico (5), Borgo Cavour (2), Buganelli baritono (2), Calamari Carlo tenore (2), Capuana Luigi scrittore (n.1839 - m.1915) (1), Cavaciocchi Angelo segretario comunale (3), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Chiaramonti Luigi Barnaba poi Pio VII(n.1740 - m.1823) (1), Civis su segretario comunale di Cesena concorso 1890 (1), Congregazione Carità Cesena (63), Consiglio Comunale Cesena (1), Convitto Masini maschile (7), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Croce Rossa sottocomitato (2), D'Ayala Mariano (2), D'Azeglio Massimo scrittore(n.1798 - m.1866) (6), Elemosina fanciulli mendicanti a Cesena (2), Elliot Giorgio poesia "alle stagioni" trad. di Kenelm (1), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) (6), Fattiboni Vincenzo (8), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Gastaldi Rosa direttrice asilo infantile (3), Giancola Filippo . prof. Traduzione del romanzo Cesare Borgia (13), IlCittadino (1622), Kenelm (1), Mazzanti incisore (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Montanari Agostino notaio (7), Montanari Arturo dottore (6), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Palazzo Dandini (2), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) (23), Porta Salara Roma (1), Ramini Palmira cantante (3), Ramini tenore (2), Richepin G. scrittore (12), Rocca di Papa paese del Lazio dove esercitò il dr. Leonida Montanari (4), Salberini Gaspare (1), Salvatori Maria (1), Sant'Angelo forte Roma (1), Società segreta dei Carbonari (1), Targhini Angelo (7), Teatro sociale Cesena (42), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Valzania Giuseppe impiegato (1), Valzania Urbano (4), Verax su movimento politico nel 1890 (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1890-09-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-09-21.pdf

1890 (52), Alessandri Vincenzo (2), Amadori Luigi patriota cesenate (3), Angeloni Giuseppe artista e capocomico (4), Angeloni Italia attrice (2), Banca Popolare Cesena - Perseveranza di Milano pendenza risolta 1890 (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Bommartini Virginia attrice (1), Bondi Augusto capitano di vascello (1), Bondi Pietro comm. Prefetto Forlì (2), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) (13), Camere ammobiliate, commedia (1), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Ceccaroni Giuseppe (4), Comandini Luigi consigliere com. (2), Compagnia Teatrale Angeloni (1), Consiglio Comunale Cesena (167), De Pace Matilde moglie prefetto Forlì (1), Fedora, dramma di Arturo Colautti (1851-1914) (2), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fortuzzi Giulia attrice (1), Franchini Enrico dott. (3), Francillon dramma di Dumas Alessandro figlio (n.1824-m.1895) (2), Gattamorta Giuseppe (5), Gattini Zaira attrice forlivese d'operetta.Morta a Barcellona nel 1910.Venne a Cesena nel 1880 (2), Giorgini Adolfo consigliere comunale (7), Gozzi G. (1), Il reporter su consiglio comunale del 19.9.1890 (1), Il Resto del Carlino (7), IlCittadino (1622), Judie attrice operetta (1), Kappa su le rappresentazioni in teatro settemre 1890 (2), Le vergini, dramma di Praga Marco (2), Marcheselli Ulisse prof. (9), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Molari Giuseppe (1), Montanari Arturo vice segretario congregazione carità (8), Montani Achille eredità (2), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Muratori Angelo prof. (1), Nomina Commissione finanziaria comunale (1), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Padrone delle ferriere il, dramma di Honet Georges (1), Pasini Pio maestro direttore cimitero urbano di Cesena (n.1832-m.1917) (4), Pia de' Tolomei, dramma (2), Placucci Carlo fattore della tenuta Capo d'Argine (2), Placucci Filippo (2), Prete Luigi ispettore scolastico (4), Scintilla giornale (18), Spinelli Cesare avv. (3), Teatro Giardino Cesena (261), Trilogia di Dorina, dramma di Rovetta Gerolamo (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Venturi Filippo ingegnere (3), Venturi Giuseppe (2), Verax su incertezze per le prossime elezioni politiche nov. 1890 (1), XX settembre in ricordo della liberazione di Roma 1890 (1), Zanoli Pietro (1), Zoffoli E. prof. (1)

IlCittadino1890-12-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-12-21.pdf

1890 (52), Albani Felice (1), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Angeli consigliere comunale (5), Angeli Filippo Dott. (8), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Bertoni fratelli (1), Caldesi Clemente sen.(n.1848 -m.1923) (2), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Circolo Filologico a Cesena (26), Comandini Alfredo dott.(n.1853 - m.1923) (4), Comizio Agrario (10), Congregazione Carità Cesena (63), Consiglio Comunale Cesena (167), D'Arco Ciro (1), D'Azeglio Massimo scrittore(n.1798 - m.1866) (6), Fattiboni Vincenzo (8), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandrp onorevole(n.1842 - m.1909) (1), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), IlCittadino (1622), Imbriani Matteo Renato patriota ed on.le (n.1843 - m.1901) (6), Luce elettrica a Cesena (13), Mamiani monumento Mamiani a Rona scult. Cesenate M.Benini (1), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Memorie di Fattiboni Zellide (2), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Scrofolosi Comitato di soccorso (3), Società dei Molini (6), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Valzania Eugenio patriota e garibaldino (n.1822-m.1889) (4), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Verax su on.le Pietro Turchi eletto dic. 1899 suo discorso alla camera (1), Zolfo Miniera Boratella III vendita dei macchinari dic. 1890 (1)

IlCittadino1891-10-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-10-04.pdf

1891 (52), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Bernardi avv. Pretore a Cesena. 1891 (1), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Cavin avvocato pretore a Cesena 1891 (1), Chiappano avv pretore a Cesena IIa Pretura (2), Fabbri Eduardo Mario conte - morte. (1), Gandin Pietro cav. Commissario regio al Comune di Cesema 1891\1892 (8), Garzes e Campagna (1), Giunta comunale dimissionaria dopo delitto Battistini. Sciolto il consiglio.Commisario regio Gandin (1), IlCittadino (1622), Kappa su Teatro Sociale e musica sacra nella chiesa di S.Agostino 1891. Considerazioni (1), Leati Scipione avv. Pretore a Cesena I. Trasferimento 1891 (1), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Nicotera Giovanni onor.ministro dell'interno (n.1828 - 1894) (4), Pacchioni Pietro prof. (Modena 1818 - 1896 Cesena) (10), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Regio commissario nominato al Comune di Cesena dopo lo sciogliemnto del consiglio comunale. 1891 (1), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890) Sindaco di Cesena (7), Saragoni Giovanni dott. (8), Severi Pietro detto 'voipeta' funerale con Giunta. Critiche da parte del Cittadino. 1891 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su il cinquantanove narrato da un contemporaneo. (Amadori Filippo) (3), Verax su altre considerazioni. Sempre sulla situazione sociale a Cesena dopo i tanti omicidi -1891 (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1891-12-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-12-06.pdf

1891 (52), Agricoltura : Afta Epizootica cautele a tenersi (1), Anticlericalismo: Campagna Socialista Contro Sant'Alfonso 1901 (3), Biancheri (1), Caesenas su 'a proposito di cifre'. Sul consuntivo e preventivo della Congregazione di carità 1891 (1), Caldesi Clemente (n.1848 -m.1923) (1), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Comune di Cesena Bilancio preventivo 1892 approvato dal commissario regio (1), Congregazione Carità Cesena, (21), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Francillon dramma di Dumas Alessandro figlio (n.1824-m.1895) (2), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Gannin su Francillon e il Nazzareno 1891 (1), Garzes Arturo attore (7), IlCittadino (1622), Mazzocca Ida attrice (4), Semper su evoluzione dell'estrema Sinistra in Romagna 12.1891 (1), Sordello su lo spettacolo carnevalesco del 1892 (1), Teatro sociale Cesena (42), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1893-11-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-11-23.pdf

1893 (55), Banca Romana ( fondata nel 1836 - liquidata nel 1893) scandalo (4), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Colajanni Napoleone on repubblicano (n. 1847 - m.1921) (10), Comandini Alfredo Antonio ad un anno dalla nomina a deputato (21.11.1893). Discorso integrale (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Imbriani Matteo Renato patriota ed on.le (n.1843 - m.1901) (6), Tassa successione (1)

IlCittadino1894-11-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-11-25.pdf

1894 (55), Accademia dei Riformati 25.11.1717 commemora con Dandini Ercole vittoria di Eugenio contro i Turchi (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891)sezione socialista a Cesena.Processo del 19.11.1894 (1), Caesenas su i posteggi pubblici a Cesena nel 1894 (1), Case Missiroli novembre 1894 rinvenimento sarcogafo romano (1), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Chiaramonti Niccolò frate con il nome di Stefano. (1605-1682). Compose opere ascetiche (1), Effemeridi cesenati (52), Fattiboni Vincenzo (8), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Il reporter su processo ai socialisti di Cesena novembre 1894 (1), IlCittadino (1622), Insegne proibite a Cesena 1894 (1), Malatesta Domenico o Novello muore il 20.11.1465. Breve vita (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Posteggi pubblici a Cesena 1894 (1), Saladini Conte Saladino prefetto a Messina (2), San Mauro vescoco di Cesena muore il 21.11.946 (1), Sarcofago romano rinvenuto a Cà Missiroli novembre 1894 (1), Semper su situazione politica nel novembre 1894. Crispi (1), Situazione politica novembre 1894 (1), Socialisti cesenati processati il 20.11.1894 per legge del 19.7.1894.Elenco (1), Teatro Spada in Cesena il 19.11.1815 si rappresenta S. Cecilia di Ghini Ferdinando (1), Terremoto a Messina novembre 1894 (2), Vesi Angelo morte 1894 (1)

IlCittadino1894-12-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-12-30.pdf

1894 (55), Almanacco istorico politico e militare periodico cesenate dal 1795 al 1796 fondato da Ossuna gesuita (1), Biblioteca comunale Cesena (Malatestiana) (3), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Cesena cade il dominio napoleonico il 27.12.1813 (1), Cesenati importanti elenco da effemeridi del 30.12.1894 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Cooke Giovanni frate irlandese(1764-1846) a Cesena è bibliotecario e direttore cimitero. (3), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Don Macrobio periodico cesenate 1884 (1), Effemeridi cesenati (52), Fattiboni Giovanni Francesco poeta cesenate (1736-1802) (3), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Guicciardini Francesco à a Cesena il 24.12.1524 (2), Il Bufalini periodico cesenate 1883 (1), Il Catilina periodico cesenate 1881 (1), Il Cittadino periodico cesenate 1889 (1), Il corriere del circondario di Cesena periodico cesenate 1888 (1), Il matto periodico cesenate (2), Il Rubicone periodico cesenate dal 1869 al 1870 e poi dal 1880 al 1881 (1), Il Satana periodico cesenate dal 1870 al 1880 (1), IlCittadino (1622), IlSocialista periodico cesenate dal 1894 (1), La Fanfara periodico cesenate 1886 (1), La Lotta periodico cesenate 1889 (1), La rivista minima periodico cesenate 1890 (1), La Scintilla periodico repubblicano cesenate dal 1889 al 1892 (4), La settimana periodico cesenate 1878 (1), La Sveglia di Romagna periodico cesenate 1892 (1), La Valle del Savioi periodico cesenate 1884 (1), La Vedetta periodico cesenate 1893 (2), La voce del buon senso periodico cesenate dal 1882 al 1892 (1), L'ape gazzettino di Romagna periodico cesenate (2), L'Avanti periodico cesenate 1882 (1), L'Indipendente periodico cesenate 1881 (1), L'Iride periodico cesenate 1884 (1), Lo Specchio periodico cesenate dal 1880 al 1882 (1), L'ortica periodico cesenate 1870 (1), Marchetti Pier Antonio medico cesenate valentissimo(1556-1643) (1), Notizie Letterarie giornale cesenate dal 6.1.1791 al 27.12.1792 di Giovann Ossuna (2), Notizie Politiche periodico cesenate dal 1788 al 1815 fondato da Ossuna gesuita (2), Ossuna Giovanni gesuita fonda Notizie Letterarie giornale cesenate dal 6.1.1791 al 27.12.1792 (5), Ramiro de L'Orca ministro del Borgia viene decapitato(smembrato) il 25.12.1502 (2), Romagnoli Michelangelo cesenate (1701-1780) (1), Salvatori Attilio, vicesegretario Congregazione di Carità (1), Strocchi Maria Giovanni 111 vescovo di Cesena muore il 28.12.1887 (1), Tabacco (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Masini in Cesena è aperto il 26.12.1797 (2), Turchi Filippi dott. Veterinario (1), Uberti Francesco cesenate (1440-1530) grande umanista poeta (1), Uberti Grazioso cesenate (1574-1650) grande giureconsulto. (2), Vittorio Emanuele II (n.1820 - m.1878)è a Cesena il 10.11.1861 per inaug.ne ferrovia Bologna Ancona (1)

IlCittadino1895-06-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-06-30.pdf

1895 (52), Borello corrispondenza (38), Caffè Forti listino prezzi (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Comandini Giuseppe Borello (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Gualtieri Giuseppe Borello (1), IlCittadino (1622), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18), Scrofolosi (22), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Terremoti a Cesena dal 1222 (1), Velocipedismo (2)

IlCittadino1895-08-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-08-04.pdf

1895 (52), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Cacchi Luigi capo delle guardie daziarie (2), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Colajanni Napoleone on repubblicano (n. 1847 - m.1921) (10), Congresso repubblicano 1895 (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), De Andreis Luigi deputato e ing. (n.1857 - m-1929) (5), Evangelisti Francesco avv. sindaco giuramento (1), Fabbri Rosa locandiera (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900). Discorso su seduta inaugurale rinnovato consiglio com.le (1), Finali Gaspare sen. (n.1829 - m.1914) libro su C.Colombo il viaggio di Ulisse nel poema di Dante (1), Francia Carolina cantante (1), Genocchi Vincenzo cav. (28), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Kenelm su Finali G. sen. E il suo libro su C.Colombo il viaggio di Ulisse nel poema di Dante (1), Lelli Mami Agostino (1), Marchi Federico pregiudicato (1), Masetti Umberto prof. Liceo musicale Bologna (1), Montiano corrispondenza (84), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19)

IlCittadino1896-07-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-07-19.pdf

1896 (52), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Cesenatico Corrispondenza (148), Cioci Alberto autore di 'Lucignolo, l'amico di Pinocchio' (1), Dazio consumo abbattimento barriere daziarie (5), Evangelisti Francesco avv.to sindaco Cesena(n.1859 - m.1936) (9), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garzilli Nicolò patriota palermitano fucilato nel 1850 (1), Gramatica Emilia direttrice asilo a Cesenatico 1896 (1), Guggenheim M. autore di 'Le Cornici italiane nel Rinascimento'. (1), Gusella Girolamo sindaco a Cesenatico (1), IlCittadino (1622), Manaresi Giuseppe dottore (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Turci Enrico e Gazzoni Andrea salvano due bimbi che stavano affogando nel Savio (1), Zirardini Gaetano ravennate (n.1857-m.1931) (2)

IlCittadino1896-12-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-12-20.pdf

1896 (52), Cavalleria arma dell'esercito. Storia degli stendardi dei diversi reggimenti. (1), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Cesenatico Corrispondenza (148), Crispolti Filippo (n.1857 -m.1942) Avvocato e primo direttore Avvenire (8), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Martini Angelina cantante di Faenza (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte eletto deputato 1896 (5), Saladini Saladino conte senatore e prefetto a Messina. Ammanco di 35.000 lire (1)

IlCittadino1897-12-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-12-26.pdf

1897 (54), Biscioni Pietro dr.patriota 1799 (6), Caporali Luigi patriota (morto 22.12.1802) padre di Pier Maria (3), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Circolo Costituzionale nascita a Cesena nel 1797 (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Gardini Primo morte (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Igiene e scuola da una lettera di Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Dal 20-31 dicembre (1), Luotto Paolo prof. Di filosofia al Liceo Cesenate. (2), Marcatelli Tommaso cesenate inventore apparecchio per acetilene (2), Nori Domenico sac.scrive la rivoluzione italiana dal 1796 al 1823 4 vol. (4), Pio Luigi prof. (29), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro Masini in Cesena è aperto il 26.12.1797 (2)

IlCittadino1898-03-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-03-27.pdf

1898 (53), Amaducci Paolo prof.(1856-1946) Preside a Ravenna. Commento sull'ode di Carducci (4), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Banca Romana ( fondata nel 1836 - liquidata nel 1893) scandalo (4), Bertinoro corrispondenza (75), Bertinoro corrispondenza.Concessione cittadinanza onoraria a G. Carducci (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907). (4), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Cesena nel 1848. Mese di Marzo dal 21 al 27. Cronaca (1), Cinque giornate di Milano - 4 marzo 1848 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Durando Giacomo generale (1807-1894) (3), Emigrazione (54), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Marzo dal 21 al 27. Cronaca (1), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Montalti Angelo cons. comunale (3), Statuto Albertino 4 marzo 1848. Commemorazione cinquantenario (1), Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma (5)

IlCittadino1898-06-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-06-19.pdf

1898 (53), Bagni nel fiume Savio Regolamentazione (2), Biffi Ferdinando prof. (13), Botti Giuseppe rag. (6), Brighi Domenica tentato omicidio di Del Vecchio Assunta (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Castracane Innocenzo (n.1780-m.1848) vescovo a Cesena (3), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Ceccaroni Agostino direttore Savio (n.1867-m.1943) (21), Cesena nel 1848. Mese di Giugno dal 13- 19.cronaca (1), Congregazione Carità Cesenatico scioglimento (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Ghiselli Pietro Professore patriota cesenate morto il 27.2.1853 (5), Gioberti Vincenzo Commemorazione (n.1801- m.1852) (9), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Grano a buon mercato. Proposta di Ceccaroni Agostino per una s.p.a. per calmierare prezzo grano (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Giugno dal 13- 19.cronaca (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Marioni Gabriele consigliere (9), Panificio Cesenate cooperativo istituzione 15 giugno 1898 (2), Rizal Jose poeta e patriota filippino autore della poesia "L'ultimo mio pensiero" (1), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908). Dimissioni senza votazione di fiducia (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turci Costantino chirurgo (5), XX Giugno 1859 partivano da Cesena gli ultimi soldati svizzeri e finiva il governo pontificio (2), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)