Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Effemeridi cesenati

IlCittadino1894-01-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-01-07.pdf

1894 (55), Bandi Nicolò Savino morte 3 gennaio 1750 (1), Biblioteche comunali 1893 dati statistici (1), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Borgia Cesare (1478 - 1507)partenza da Cesena 1 gennaio 1504 (1), Caporali Annibale dr. (11), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) di Alfred Tennyson (1), Fattiboni Zellide 7 gennio 1891 morte. Scrisse Memorie. Figlia di Vincenzo (6), Ferri don Tommaso liberale arrestato il 5 gennio 1825 (1), Ferrovia greca (1), Guglielmo da Jesi podestà di Cesena il 6 gennaio 1297 (2), IlCittadino (1622), Imposte dirette (1), Montalti Luisa (1), Moretti Carmen Compagnia napoletana di Operette (3), Ordelaffi Francesco II gennaio 1335 podestà di Cesena (2), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Passerini Nazzareno detto Butironi morte 31 dicembre 1893 (1), Pio Luigi prof. e Montalti Luisa (loro nozze) (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Stato Civile (7), Storia e cronaca lungo i secoli a Cesena nell'anno 94. Interessante (1), Tennyson Alfred poeta (n.1809 - m.1892) (8), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)

IlCittadino1894-01-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-01-14.pdf

1894 (55), Bollettino scolastico (2), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Borgia Cesare 1592 abbattimento vecchia rocca(1478 - 1507) (1), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Ferri Turchi Laura morte (1), Ferrini Giuseppe arresto (1), Formignano Sacchetto de Brandi e Claudio Artichini anno 1320 (1), Franzini compagnia operette (3), IlCittadino (1622), Malattie infettive denunziate dai medici cesenati - elenco (2), Miniera zolfo Busca di Formignano (1), Montalti Giovanni (1), Monte di Pietà (5), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Parrocchia di S. Mamante (1), Società Filippo Marinelli (2), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Stuart Carlo cav. Avv. procuratore Forlì (6), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1894-01-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-01-21.pdf

1894 (55), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832 (4), Borgia Cesare carnevale a Cesena 15 gennaio 1501(1478 - 1507) (1), Bucci baritono (3), Castagnoli Giuseppe fu Antonio (1), Circolo Savio (2), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comitato XX Novembre (1), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Fabbri Mario Antonio il 19 gennaio 1798 nominato menmbro Rep.Cisalpina (5), Fasci siciliani (3), Fiumana Agostino (1), Franzini compagnia operette (3), IlCittadino (1622), Illuminazione degli esercizi (1), Lugaresi Giovanni ing. (9), Malatesta Galeotto signore di Cesena 18 gennaio 1379 (1), Malatesta Uberto figlio di Paolo 20 gennaio 1304 nominato capitano a Cesena (1), Montalti Pietro cav.direttore scolastico (3), Moreschini Giuseppe (12), Pedrelli Pompeo (1), Quidam su Fasci siciliani (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Sirotti Gaudenzi Alessandro (1), Società di Mutuo Soccorso fra i Reduci delle patrie battaglie (1), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Tasse comunali (1), Teatro comunale Cesena (239), Tisselli Giovanni di Roversano (1), Veloce Club Cesenate (28), Vergombello Maria levatrice (avviso) (1)

IlCittadino1894-01-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-01-28.pdf

1894 (55), Alessandri Giovanni medico a Sarsina e sindaco (n.1848 - m.1909) (3), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Borgia Lucrezia(n.1480-m.1519 sorella Valentino sposa Alfonso d'Este è a Cesena il 24 gennaio 1502 (2), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Consiglio Comunale Cesena (19), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Evangelisti Federico onorificenza (2), Farnetti Carlo patriota amico di Felice Orsini (n.1826 -m.1858) (3), Fedeli Gualtiero. Morte (1), Finali Gaspare (n.1829 - m.1914) aneddoto del 1848 (1), Franzini Eduardo compagnia operette (1), Guicciardi Francesco Saverio vescovo di Cesena muore il 28.1.1725 (1), IlCittadino (1622), Luciani Castellano (1), Lugarara castello conquistato da Giovanni d'Angiò il 22 gennaio 1388 (1), Montesi Sante di Savignano arrestato il 25 gennaio 1825 (1), Orsini Felice aneddoto del 48 (1), Orsini Vincenzo Maria Cardinale vescovo di Cesena dal 1680 al 1687.Poi papa Bendetto XIII (5), Pio VI il 27 gennaio 1790 consegna la mazza d'argento alla città di Cesena (1), Quidam su incidente a Sarsina (1), Ricci Raffaello (2), Salvadori Giuseppe sindaco a Sarsina (2), Sarsina Corrispondenza (17), Tassa bestiame (8)

IlCittadino1894-02-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-02-04.pdf

1894 (55), Biagini Emilio arrestato al Teatro Comunale (1), Brettoni il 3 febbario 1377 avviene la strage a Cesena (4), Campane del Ridotto di Cesena (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (42), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Fascio lavoratori a Cesena disciolto il 29 gennaio 1894 (1), IlCittadino (1622), Luciani Clelia (1), Masini Niccolò medico e filosofo a Cesena. (n.1533-m.1602) detto secondo (5), Menzi Pietro vescovo.Monte di Pietà fondazione a Cesena il 4 febbraio 1491 (2), Monte di Pietà fondazione a Cesena il 22 ottobre 1487 (2), Montefeltro Guido il 30 gennaio 1295 ritorna a Cesena (1), Pio VII (n. 1742 - m.1823) il 31 gennaio 1827 arriva la bioblioteca del papa (1), Quidam su condanna a 23 anni dell'avv.to Molinari di Massa (1), Ridotto di Cesena. Il 2 febbraio 1779 viene costruito il campanone da Ruffini Carlo di Modena (1), Savelli Bernardino.Monte di Pietà fondazione a Cesena il 4 febbraio 1491 (1), Simon Jules (1), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Suore Santa Chiara di Cesena il 30 gennaio 1757 scoperte al ballo in maschera (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro sociale Cesena (42), Teatro Spada in Cesena il 30.1.1820 cade il parapetto. Diversi morti (1), Tiro a segno a Cesena (1), Tiro a segno a Savignano (1), Tribunale di guerra di Massa (1)

IlCittadino1894-02-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-02-11.pdf

1894 (55), Astrologia il 9 febbaraio 1516 rogo di libri in piazza a Cesena (1), Ballo detto della torcia ricordato a Cesena il 10 febbraio 1506 (1), Caesenas sulle tasse locali 11.2.1894 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Consorzio Nazionale (1), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Fattiboni Vincenzo T. Fracassi Poggi G. Torquato Fabbri il 6.2.1831 assumano il governo a Cesena (1), Foschi Emanuele prof.matematica (4), Franzini compagnia operette (3), Gualandi Camillo vescovo di Cesena muore pazzo l'11 febbario 1609 (1), Guidi Palazzo di Cesena. Il 5 febbraio 1797 sostà Napoleone (1), IlCittadino (1622), Lunèri...dj Lunèri (1), Napoleone Bonaparte arriva a Cesena il 5 febbario 1797 (1), Ponte Vecchio di Cesena. Storia dal 6 febbario 1304 in avanti (5), Posta bussola a cristalli (1), Quidam su settimana politica 11 febbraio 1894 (1), Sigari Dama (1), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Teatro comunale Cesena (239), Teatro degli Strambi (1), Teatro sociale Cesena (42), Teodorani Assunta ved. Turchi (1), Tiro a segno di Savignano (1), Turchi Filippo dott. (1), Zavaglia Spiridione (1)

IlCittadino1894-02-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-02-18.pdf

1894 (55), Bassi Ugo padre (n. 1801 - m.1849) è a Cesena a predicare la quaresima il 17.2.1836 (1), Biblioteca Comunale Cesena (I)(Malatestiana) (1), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) origini ed inventario manoscritti e lettere (1), Bollettino scolastico (2), Casalboni Biagio di Calisese ferito mentre rubava legna da Burattini (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cavallotti Teodoro dr. Lascito di 1327 volumi alla Biblioteca Malatestiana (2), Circolo Strambi Cesena (42), Consiglio Comunale Cesena (19), Della Massa Masini mons. Riordino Biblioteca Malatestiana (1), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Enoc arden (novelladi Tennyson) (1), Falletti Luigi. Riordino Biblioteca Malatestiana (1), Finali Gaspare senatore(n.1829 - m.1914) (1), Ghigliottina a Cesena in funzione il 12.2.1802 per tre ladri (1), IlCittadino (1622), Pasini Roberto notaio e capitano a Cesena il 14.2.1304 (1), Patente di calligrafia (1), Pio VI il 13.2.1775 eletto papa (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Uccellini Merope ved. Dr. Lazzaro Bufalini.Lascito 738 volumi alla Biblioteca Malatestiana (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889)muore il 13.2.1889 (1), Veniali prof. Provveditore agli Studi (3), Zanotti Serafino. Riordino Biblioteca Malatestiana (2)

IlCittadino1894-02-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-02-25.pdf

1894 (55), Asta per un podere in S. Tommaso (1), Biblioteca Comunale Cesena (II)(Malatestiana) (1), Biblioteca Malatestiana istituzione e storia (1), Campagna Angelo attore compagnia Garzes (3), Cooperativa di consumo tra impiegati e operai miniere Trezza nascita 22.2.1894 (1), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Edelwaiss su Finali Gaspare (1), Effemeridi cesenati (52), Finali Gaspare (suo scritto)(n.1829 - m.1914) (1), Giovanni di Marco medico di Malatesta Novello lascia nel 1474 i suoi libri alla biblioteca Malat.na (1), IlCittadino (1622), Innocenzo IV elegge l'abate dei Benedettini di Cesena il 19.2.1253 (1), Malon Benoit autore del volume "Socialismo" (1), Manzini Manzino vescovo di Cesena nel 1253 (1), Mariani Mattia cronista cuoco cesenate nasce il 24.2.1802 (10), Masini Della Massa Niccolò mons.. Malatestiana (1), Masini Niccolò medico lascia nel 1590 i suoi libri alla Biblioteca Malatestiana (1), Massa Masini contessa Elisa scrisse commedie.Morì il 22.2.1831 (1), Miniere solfuree Trezza (1), Ravaioli Giuseppe morte (1), Seduta consiliare (1), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Tonti Michelangelo vescovo di Cesena dal 1609 al 1622. Nato a Rimini (2), Trovanelli Girolamo ing. Padre di Nazzareno muore il 21.2 .1894 (1)

IlCittadino1894-03-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-03-04.pdf

1894 (55), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Bufalini Lazzaro nasce a Cesena il 1.3.1796, fratello di Maurizio. Muore nel 1873 (4), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) suo discorso alla Camera il 27.2.1894 sui fasci siciliani (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Dazzi Pietro prof. (1), Effemeridi cesenati (52), Fasci siciliani (3), Ferranti Paolo da Meldola è fatto vescovo di Cesena il 27.2.1426.Sarà tutore dei Malatesta Novello (2), Galli Andrea (2), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Giommi Mario prof. (1), Giostra d'incontro ultima manifestazione 26.2.1838. Sua Storia. Gli ebrei cesenati ne pagavano tassa (3), IlCittadino (1622), Leonino Angelo vescovo di Tivoli inviato da papa Giulio II il 4.3. 1506 fa impiccare molti cesenati (3), Mortani Evaristo (1), Pio VI il 3.2.1782 è a Cesena e prosgue per Vienna. (1), Plauto il 27.2.1514 rappresentazione de l'Asinara a Cesena Palazzo dei Conservatori (1), Rossi Ariodante (sua morte) (1), Sasso Panfilo nel 1511 fece recitar commedie e tragedie a Cesena (2), Serra Cristoforo pittore cesenate (n.1600 - m.1689) della scuola del Guercino (3), Società dei reduci (5), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Stagni Filippo (10), Stalloni (1), Teatro Spada in Cesena ricostruzione in legno nel 1796 (1), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1894-03-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-03-11.pdf

1894 (55), Bellavista Antonio (n.1864 - m.1896) (2), Ceccaroni Andrea protonotario apostolico cesenate muore il 9.3.1770 (2), Comandini Ubaldo (n.1869 - m.1925) (replica al Governo) su fasci siciliani importante (1), Effemeridi cesenati (52), Fantaguzzi Paolo conte attore e basso.Morte 8.3.1894. Amico di Rossini (4), Fieschi Niccolò mons. Viene governatore a Cesena il 7.3.1495 (1), Fontana Giovanni vescovo di Cesena muore l'11 marzo 1860 (1), Ghersconi tipografo ebreo a Cesena pubblica nel 1527 di Zenofonte Formulario lettere d'amore (1), Ghetto ebraico a Cesena storia e vicende (1), IlCittadino (1622), Maroncelli Antonio fornaio (1), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Semper su fasci siciliani e disordini in Lunigiana (1), Società di Mutuo Soccorso tra i cuochi, camerieri e inservienti (1), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Urbinati Attilio chirurgo importante cesenate (n.1830 - m.1881) (2), Valentini Giacomo muore il 9.3.1831 a Rieti contro i papalini (1)

IlCittadino1894-03-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-03-18.pdf

1894 (55), Agenzia del catasto (1), Borello corrispondenza residenza dell'ing.Emilio Cortese della ditta Trezza (1), Cassa di Risparmio Cesena assemblea generale (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Cortese Emilio ing direttore miniere Trezza (1), Edelwaiss su libro dell'avv.G. Pacchioni (1), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Filatoio da seta costituzione cooperativa a Cesena (3), Formignano colpi d'arma da fuoco contro Morganti Ugo il 13 marzo 1894 (1), Genetliaco regale (1), Ghini Giovanni monsignore e tesoriere di papa Urbano VII il 13.3.1605 acquista palazzi (1), Gualandi Edoardo vescovo cesenate muore il 17.3.1597 (1), IlCittadino (1622), Manfredi Muzio cesenate letterato autore di Semiramide nel 1593.Amico di T.Tasso (3), Marcellini Flaminio vescovo di Cesena muore il 14.3.1677 (3), Morandi Pietro cav. (1), Orselli Guido Vescovo di Cesena muore il 18.3.1763 (1), Pacchioni Giovanni avv. (3), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sementi agrarie a disposizione (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1894-03-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-03-25.pdf

1894 (55), Banca Popolare Cesena (6), Bandi Gian Carlo cardinale di Cesena e zio di PIO VI muore il 23.3.1784 (1), Bruni Enrico avv. (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Chauvet Costanzo (n.1844-m.1918)scandalo Banca Romana processo (1), Chiesa di Boccaquattro inizio lavori il 24.3.1794 (1), Circolo Mariola di Ravenna (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Duomo di Cesena inizio lavori di costruzione il 22.3.1308 (1), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Farini Luigi Carlo eletto deputato di Cesena il 25.3.1860 (n.1812 - m.1866) (7), Federico Barbarossa Imperatore (1122-1190) dimora a Cesena il 21.3.1177 (1), Galante A. (1), IlCittadino (1622), Interessi agricoli (1), Kossuth Luigi morte a Torino marzo 1894 (1), Legge su polizia delle miniere, cave e torbiere del 12.1.1894 (1), Lotteria per il collegio delle orfane di Anagni (1), Lugaresi Giovanni ing. (9), Martinez ing. (1), Porta Cervese e Porta Trova si aprono il 22.3.1495 (1), Redichiaro, strada vicinale (1), Ricciardelli Giovanni vescovo di Cesena eletto il 20. Marzo 1313 (1), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1894-04-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-04-01.pdf

1894 (55), Albero della libertà innalzato in piazza a Cesena il 30.3.1829.Arresti e denuncie (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Bandi Angelo gonfaloniere di Cesena ucciso il 1.4.1823 (3), Bocchini Pio morte (1), Bora Montecavallo Lugarara Tessello M.te Saraceno passano il 29.3.1334 a vescovo Cesena da Sarsina (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Cecchini Pietro suicidio (1), Dandini Anselmo mons. Cesenate nel processo a G. Bruno il 30.3.1578 è a Cesena (4), Effemeridi cesenati (52), Finali Gaspare (n.1829 - m.1914) discorso alla Banca Popolare marzo 1894 (1), Gualandi Camillo vescovo di Cesena il 30.3.1588 (1), Gualtieri Domenico di Borello su lettere minatorie ricevute (1), IlCittadino (1622), Massini Carlo Ignazio sac. Cesenate autore vire di santi muore 27.3.1794 (1), Medici a Cesena fine 1400 ed inizio 1500 (1), Murat Re il 31.3.1815(n.1767 - m.1815)si scontra con gli Austriaci al ponte Vecchio di Cesena (5), Prati Arturo prof. (1), San Marino (3), San Marino repubblica libro di Cestari. Ampia descrizione della gita del Liceo Monti di Cesena (1), Servizio ferroviario (1), Torri dei Tiberti e dei Locatelli vengono demolite il 28.3.1787 perché pericolanti (1), Ungheria.Governo prende come copia la biblioteca Malatestiana per ricostruire quella di Re Corvino (1)

IlCittadino1894-04-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-04-08.pdf

1894 (55), Berio Giacomo prof. (2), Boratella mancato omicidio di Paladini Giuseppe (1), Casa editrice Chiesa e Guindani di Milano (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Effemeridi cesenati (52), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) nuovo quadro (1), IlCittadino (1622), Innocenzo VI papa conferma i privilego dei canoci di Cesena 2.4.1348 (1), Montiano mancato omicidio di Mongiusti Francesco (1), Murat Re l'8.4.1815(n.1767 - m.1815) nomina E.Fabbri viceprefetto Ragonesi Giuseppe podestà (1), Pasolini Antonio cesenate combatte contro il brigantaggio in Luco d'Aquila il 6.4.1862. (1), Pestapevar locale forlivese (4), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Rocca di Cesena lavori restauro del 3.4.1473 da parte arch. Cristofero da Ferrara (1), Stato Civile (7), Unione velocipedistica italiana (1), Velocipedismo corsa veloce di 500 km (1)

IlCittadino1894-04-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-04-15.pdf

1894 (55), Agricoltura : Conferenza Agraria (3), Bandi Gregorio cesenate vescovo di Edessa muore il 9.4.1802 (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bollettino ufficiale delle Esposizioni riunite del 1894 in Milano (2), Ceccaroni Francesco bandito di Cesena detto Antugnol viene ucciso il 12.4.1827 (2), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903)Dipinto Benedicamus Domino (1), IlCittadino (1622), Liceo Monti Passeggiata ginnastica militare (2), Mazzoni Jacopo muore il 10.4.1598 . Amico del Tasso e di G. Galilei (1), Movimento letterario (1), Rivarola Agostino cardinale (n.1758 -m.1842) (7), Roversano assedio del castello e scomunica a diversi romagnoli l'11.4.1296 (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto trasferito a Sulmona (1), Valzania Giovanni ing.(n.1844 - m.1914) La Gallica (1), Ventura degli Abbadi il 13.4.1428 viene nominato vescovo a Bertinoro il 13.4.1428 (1)

IlCittadino1894-04-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-04-22.pdf

1894 (55), Amadori Lazzaro suicidio (1), Bollettino ufficiale delle Esposizioni riunite del 1894 in Milano (2), Ceccaroni Agostino (n.1867-m.1943) scrive lettera al Cittadino il 18.4.1894 (1), Dazio consumo comunale (2), Del Testa Alberto professore di storia naturale (19), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Gambettola ufficio postale- nuova affrancatura (1), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903)Dipinto Benedicamus in mostra (1), IlCittadino (1622), PIo VII riceve in dono da Semprini di Cesenatico convento Madonna Monte il 16.4.1812 (1), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Savio fiume il 21.4.1502 viene fatto un taglio a Martorano dove muiono sei uomini. (1), Semprini di Cesenatico acquista convento Madonna del Monte e lo regala a Pio VII il 16.4.1812 (1), Serra Giuseppe medico muore a Cesena il 22.4.1750 (1), Siboni Giuseppe prof. rag. (n.1868 - m.1894) (5), Strada vicinale Arenacci in parrocchia Pievesestina (1), Tassa bestiame (8), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23), Verax su traslaco del sottoprefetto Trinchieri a Sulmona (1)

IlCittadino1894-04-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-04-29.pdf

1894 (55), Albertini Annibale medico cesenate. Autore di numerose opere muore 29.4.1648 (2), Bartolini Americo (3), Berti Domenico cesenate. Poeta muore a Roma il 28.4.1679 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Compagnia dei mulini a grano nascita il 28.4.1475. di Bagno Casini Eburnioli 3500 ducati acquisto (1), Congresso associazione generale fra gli impiegati civili (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Effemeridi cesenati (52), Galleria di Brera Milano. Il 24.4.1809 dipinti delle chiese cesenati vengono portati via. Elenco (1), Giovanni XXIII già card. Cossa Baldassarri è a Cesena il 23.4.1403 (1), IlCittadino (1622), Lavoro abusivo a Rio Eremo (1), Murat Re il 29.4.1814(n.1767 - m.1815) visita a Cesena PIO VII e discute su potere temporale (1), Pio Luigi prof. (29), Semper su primo Maggio e borghesia (1), Suzzi Giovanni arresto per oltraggio (1), Teatro comunale Cesena il 24.4.1843 inizia la costruzione su ex palazzo Alidosi (2), Verdoni Giuseppe Maria sac. Muore il 23.4.1690. Lasciò i suoi averi all'Ospedale Santo Crocefisso. (2)

IlCittadino1894-05-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-05-06.pdf

1894 (55), Accademia degli Offuscati nasce a Cesena nel 1630 da Scipione Chiaramonti. (4), Accademia dei Filliaci sorta a Cesena nel 1772 e composta da 12 frati solamente (1), Accademia dei Filologi sorta a Cesena nel 1824 (2), Accademia dei Filomati nasce a Cesena nel 1731per iniziativa di Dandini Ercole Francesco (3), Accademia dei Riformati nasce a Cesena il 3.5.1559 ad opera di Fantaguzzi G e Gualandi E. vescovo. (4), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Faberi Aldebrando vescovo a Fossombrone nato a Sorrivoli muore il 1 maggio 1119 all'età di 118 anni (1), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848) è insegnante di Matenatica al ginnasio di Cesena (4), Greenheart su giardino Bufalini su guardie municipali e su i pompieri a Cesena (1), IlCittadino (1622), Lucchi don Giovanni parroco di S. Agostino (1), Lucchi Giovanni cesenate caduto il 30.4.1849 in difesa della repubblica romana (1), Primo Maggio (19), Serra Bendetto frate nasce a Cesena il 6.5.1703. Grande professore di eloquenza (1), Tiro a segno (1), Velocipedismo (2)

IlCittadino1894-05-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-05-13.pdf

1894 (55), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Borghesia conferenza di Minguzzi Livio 6.5.1894 (1), Cesena viene designata il 13.5.1891 capoluogo del dipartimento Rubicone (1), Consalvi Ercole cardinale (1757-1924)ministro di Pio VII. (4), Consiglio Comunale Cesena (19), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), De Lorenzi C. ing. Miniere Trezza Romagna (1), Diesis: su Banda Comunale Cesena a Santa Sofia (1), Effemeridi cesenati (52), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo morte il 12.5.1850 (1), IlCittadino (1622), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465) fonda convento Osservanza l'8.5.1459 (2), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Minguzzi Livio prof avv. (14), Nori Giambattista avv. (n.1804 - m.1877) Muore il 10.5.1877. Parlamentare cesenate (5), Proletariato conferenza di Minguzzi Livio 6.5.1894 (1), Religione: Convento Cappuccini di Cesena fondazione il 12.5.1559 (1), Socialismo conferenza di Minguzzi Livio 6.5.1894 (1)

IlCittadino1894-05-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-05-20.pdf

1894 (55), Bertozzi Giacomo architetto.Progetto del Cimitero Cesena il 16 maggio 1816 posa prima pietra (3), Cimitero Cesena il 16 maggio 1816 posa prima pietra (1), Comandini Federico (1815 -1893) (3), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Deputati eletti a Cesena dal 1798 al 1892 elenco e date (1), Effemeridi cesenati (52), Ferragallo Albano can. cesenate (1572 -1641) servì tre papi Clemente VIII Gregorio XV Urbano VIII (1), Franceschi Pignocchi Teodolinda poetessa (n.1816-m.1894) (1), Greenheart su Pretura di Csena nel 1894 (1), IlCittadino (1622), Malatesta Antonio vescovo muore il 20.5.1463 (1), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Montecavallo castello preso il 18.5.1335 da Ordelaffi Francesco (1), Pignocchi Franceschi Teodolinda (1816 -1894) scrittrice e poetessa di Nuove Rime (5), Pretura Cesena Cronaca Giudiziaria (14), Processione Corpus Domini (10), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890) Sindaco di Cesena (7)

IlCittadino1894-05-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-05-27.pdf

1894 (55), Angeloni Pier Mattia architetto frate muore il 21.5.1701. Progettò la chiesa di Madonna delle Rose (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Biblioteca Malatestiana donazione nel 1450 di papa Nicolò V e piccola storia (1), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena da 1822.(n.1771-m.1851) Succede a card. Castiglioni poi Papa VIII (9), Caporali Lorenzo Mischi Erasmo Romagnoli Lorenzo 26.5.1805 assistono ncoronazione Napoleone I Milano (2), Consiglio Comunale Cesena (19), Effemeridi cesenati (52), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853)autore di Trasibolo e rappresentato a Cesena il 21.5.1802 (1), Galassi Antonio cesenate studioso della lingua italiana muore il 24.5.1823 (1), IlCittadino (1622), Malatesta Parisina figlia di Andrea è decapitata a Ferrara il 22.5.1425. Byron ne fece una novella (2), Peronospora della Vite (14), Pignocchi Franceschi Teodolinda (1816 -1894) scrittrice e poetessa di Nuove Rime (5), Piraccini Paolo frate cesenate diventerà generale dell'ordine il 24.5.1795 (1), Romagnoli Orinzia (1762 - 1834) cesenate e scrittrice amica di Pietro Maroncelli (4), Sacrati Francescoi vescovo di Cesena il 25.5.1324 (1), Taglio della lingua a dei villici che avevano reso falsa testimonianza in Cesena il 26.5.1520 (1), Tenuta Torlonia (3), Tiro a segno muro crollato (1), Tommaso da Murro vesvovo di Cesena il 22.5.1325 (1), Tosi Leopoldo ing cav. sindaco di San Mauro (12), Vanzi Vittore vescovo di Cesena il 21.5.1419 (1)

IlCittadino1894-06-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-06-03.pdf

1894 (55), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Caffè Nazionale detto del mezzo viene chiuso il 31.5.1881. Fu il ritrovo dei liberali (1), Cesenatico porto canale inaugurazione 12.8.1314. Breve storia del porto (2), Chiaramonti Chiaramonte medico cesenate muore il 2.6.1588 (1), Chiesa S. Zenone a Cesena demolita il 30.5.1599.In quel posto verrà costruita chiesa Madonna rose (1), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Cortese Emilio ing. Su cooperativa di consumo minatori Trezza (1), Effemeridi cesenati (52), Elezioni amministrative (23), Fasci siciliani e sentenza di Palermo (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848)Accad.co Filomati Cesena 1.6.1807 elogio Masini Niccolò + 6.4.1897. (1), IlCittadino (1622), Malatesta Andrea signore di Cesena fu capitano del duca G.Maria Visconti Milano nel 1407 (2), Malatesta Uberto 28.5.1304 induce a rag.Alberico Roversano fa prigionieri i figli.Signorini elegia. (1), Masini Vincenzo poeta (1689-1763) autore de Il Zolfo (7), Minguzzi Livio prof avv. (14), Palazzo Guidi il 31.5.1729 vi alloggia la duchessa di Parma Dorotea Sofia (1), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Pio VI il 29.5.1782 ritorna da Vienna. Andà, tornò, e rimase di stucco - satira cesenate (1), Quidam su Fasci siciliani e sentenza di Palermo (1), Ravaglia Giuseppe muore a seguito di ferite al collo (1), Ravaioli Diomede dr. ringraziamento da Domenicni Vittorio (1), Taddeo de Lapi studente a Cesena nel 1520 (1), Venturoli Ettore dottore (26), Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma (5), Visanetti Luigi rappresentò le Romagne nel 1859 (1)

IlCittadino1894-06-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-06-10.pdf

1894 (55), Alidosi Rengarda moglie di Malatesta Andrea viene ripudiata per adulterio ed avvelanata dal padre (1), Arduini Aurelio prof (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Battaglioni Marco vescovo di Cesena dal 8.6.1746 (1), Borello annegamento nel Savio di un girovago. Si tuffarono Cortesi E. L. Gualtieri Giovanni Poggioli (1), Carloni Romolo don Cimitero rettore. Necrologio di Cristoforo Montanari Maraffi (1), Cassa di Risparmio Forlì nata nel 1839 (2), Chiaramonti Giacinto Ignazio mons. Fratello di Pio VII muore il 7.6.1805.Insigne latinista (1), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Edelwaiss su romanzo di Cosimo Giorgieri-Contri - lo stagno (1), Effemeridi cesenati (52), Giorgieri-Contri Cosimo scrittore (1), IlCittadino (1622), Incendio all'Ospedale (1), Malatesta Andrea il 4.6.1404 sposa in seconde nozze Lucrezia degli Ordelaffi di Forlì (1), Malatesta Galeotto il 4.6.1378 ottiene da papa Urbano VI dominio di Cesena (1), Montanari Moraffi Cristoforo (1), Roverella Pietro muore il 5.6.1838. Storia della famiglia Roverella (1), Roversano castello.Il 9.6.1304 papa Benedetti XI da mandato a Bosolo de Bosolis (1), Semper su discorso di Finali Gaspare su Cavour (1)

IlCittadino1894-06-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-06-17.pdf

1894 (55), Anastasio degli Uberti cesenate diventa vescovo d'Imola l'11.6.1552 (1), Bagni permessi al Sciacquatoio di palazzo al Pozzo di Micheletto al Ponticello de'Giudei (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Braschi Giambattista vescovo di Sarsina (1656-1736) pubblicò volumi su diritto ecclesiastico (2), Crispi Francesco on.(n.1818 - m.1901) Attentato del 16.6.1894 (1), Effemeridi cesenati (52), Elezioni amministrative sospese il 17.6.1894 (1), Fasci siciliani dimostrazioni a Cesena contro sentenza (1), IlCittadino (1622), Liceo Monti Passeggiata ginnastica militare (2), Nicotera Giovanni onor.ministro dell'interno (n.1828 - 1894) (4), Pio Luigi prof. (29), Pio Luigi sull'uso del ghiaccio pericoli se prodotto con acque inquinate (1), Scuola tecnica E. Fabbri (2), Società dei Reduci patrie battaglie (2), Sospensione delle elezioni amministrative a Cesena (1), Toponomastica il 16.6.1797 inizia a Cesena la numerazione delle case (1)

IlCittadino1894-06-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-06-24.pdf

1894 (55), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Borello - Guidobaldo da Montefeltro duca d'Urbino viene percosso il 21.6.1502 dai villani di (1), Borgia Cesare istituisce il 24.6.1503 la festa di San Giovanni(1478 - 1507) (1), Caesenas sulla scuola Tecnica a Cesena (1), Cia Degli Ubaldini moglie a Francesco Ordelaffi prigioniera del card.Albornoz nel 1357 (5), Consiglio Comunale Cesena (19), Crispi Francesco on.(n.1818 - m.1901) attentato da parte del lughese Paolo Lega (1), Denhoff Giovanni Casimiro polacco vescovo e cardinale di Cesena. (1649-1697) (2), Effemeridi cesenati (52), Festa militare (1), Galeffi Pier Francesco cardinale (1770-1837) era nato a Cesena (2), Ghini N.Masini G. Mami Gi. Urtoller L. Zamboni L. arrestati il 24.6.1829 e portati Civita Castellana (1), Governo Pontificio cessa a Cesena il 20.6.1859.Governo provv. Di Romagnoli C. e Pasolini Zanelli P. (1), Guglielmo e Alessandro Giorgi (1), IlCittadino (1622), Legge comunale e provinciale nuovi progetti 1894 (1), Linaro il 24.6.1584 viene ucciso il conte Orazio Aguselle ed il figlio. Storia (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Riforma della legge comunale (2), Scuola tecnica di Cesena (3), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Strada del Savio da Sarsina a Bagno di Romagna (1)

IlCittadino1894-07-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-07-01.pdf

1894 (55), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Ambrogio da Cesena frate diventa vescovo a Cesena il 25.6.1326 (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Carnot Sadi Marie Francois (n.1837-m.1894)presidente Francia assassinato da Sante Caserio a Lione (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Della Briga Melchiorre gesuita cesenate (1686-1749).Teologo matenatico (2), Effemeridi cesenati (52), Farmacia Giorgi querelata da Fiuzzi Cesare di Ardiano (1), Greenheart su San Giovanni patrono di Cesena 1894 (1), Il misfatto di Lione (assassinio di Sadi Carnot) (1), IlCittadino (1622), Malatesta Andrea il 26.6.1401 crea nuova piazza. Ing.il cesenate G.Battista Montefiore (1), Premiazione alunni di tutte le scuole Governative di Cesena nel 1894 (1), Religione: Convento frati di San Rocco soppresso il 28.6.1797 (1), Religione: Festa di S. Giovanni (1), San Giovanni festa a Cesena 1894 (1), Savio fiume piena del 28.6.1684 che atterra il molino di Cento (1), Scuola Tecnica, chiusura anticipata (1), Semper su Carnot Sadi presidente Francia assassinato da un italiano (1), Seta mercato bozzoli vendite (5), Tadini Francesco Antonio canonico cesenate (1710-1784) teologo poeta oratore (2), Urtoller Giovanni avv.cav. (40)

IlCittadino1894-07-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-07-08.pdf

1894 (55), Agricoltura : Filossera - (2), Anarchia (1), Annuario della Nobiltà Italiana (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Benedetto da Cesena frate e poeta il 6.7.1500 pubblica de honore mulierum (2), Cassa di Risparmio Forlì nata nel 1839 (2), Edelwaiss su L'odio di Rita romanzo di A.Vertua Gentile e Elena Salvò romanzo di P.Bettoli (1), Effemeridi cesenati (52), Elena Salvà di Parmerio Bottòli (1), Emigrazione in Venezuela (1), Greenheart su servizio di polizia a Cesena (1), IlCittadino (1622), Kenelm su anarchia. Morte di Giuseppe Bandi (1), L'odio di Rita di Anna Vertua-Gentile (1), Masini Francesco.pittore e scultore (n.1566-m.1649)opere la fontana, ritratto Novello M. (7), Palazzi Tommaso poeta cesenate viene uciso il 2.7.1664 (1), Stato Civile (7), Vittore da Rimini diventa vescovo di Cesena il 5.7.1419 (1)

IlCittadino1894-07-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-07-15.pdf

1894 (55), Albicini Alessandro (n.1862 - m.1941)poeta (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Bettini Arnaldo tipografo (1), Confraternita dei Calzolai fondata il 9.7.1610 a Cesena (1), Effemeridi cesenati (52), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giuoco alla palla con tamburello (1), Guelfi e Ghibellini a Cesena. Strage 14.7.1495 in chiesa di S.Francesco dei Tiberti (2), IlCittadino (1622), Kenelm su Alessandro Albicini di Forlì poeta (1), Letmerdt professore Khoenigsberg è in Malatestiana (1), Malatesta Andrea acquista la città di Bertinoto il 13.7.1393 per 22.000 fiorini (1), Marzocchi Giuseppe su fornace calce (1), Massoneria a Cesena nascita il 12.7.1809 della loggia (2), Minguzzi Luisa maestra (1), Nuova bottega del barbiere Rossi (1), Passerini Luigi muratore incidente (1), Pretura Cesena statistica (1), Rossi nuova bottega da barbiere (1), Scuola tecnica di Cesena (3), Senex su servizio di polizia a Cesena (1)

IlCittadino1894-07-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-07-22.pdf

1894 (55), Andreini Carlo Antonio sac. (n.1746 -m.1817) Scrive memorie di Cesena in 40 manoscritti (9), Effemeridi cesenati (52), IlCittadino (1622), Pasolini Pietro conte (1824-1894) amm.tore Congr.ne Carità Cesena -Asilo infan.le- Ric.ro Roverella (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) atto di nascita (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) discorsi al cimitero resoconti (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) lettera di Finali Gaspare per la morte (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) manifesti al lutto vari (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) morte 16 luglio 1894.Il Cittadino n°29 è tutto dedicato a Lui (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) storia della famiglia (1), Rossi Girolamo il 18.7.1644 fabbrica la triaca d'Andromaco e la espone in via del Suffragio (1)

IlCittadino1894-07-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-07-29.pdf

1894 (55), Aguselli Ottavio conte muore a Cesena il 23.7.1825 (1), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Aldini Giuseppe Antonio (1720 -1798) professore di lettere e legge con biblioteca ampia (4), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Bernardi de Martellini frate vescovo di Cesena muore il 28.7.1348 (1), Capo d'Argine tenuta (4), Consiglio Comunale Cesena (19), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Effemeridi cesenati (52), Ginnasio Liceo Monti Cesena (1), IlCittadino (1622), La lonza, la corda e Gerione a proposito di Divina Commedia. Nani R. (3), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Società giuoco del pallone (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1894-08-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-08-05.pdf

1894 (55), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Borgia Cesare(1478 - 1507) richiesta signoria di Cesena a Bonifacio VI il 30.7.1500 (1), Castiglioni Frncesco Saverio Maria card. (n.1761-m.1830)Vescovo a Cesena il 30.7.1816. Poi PIO VIII (4), Consiglio Comunale Cesena (19), Convitto Masini maschile (7), Effemeridi cesenati (52), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) il 1.8.1848 nominato ministro di PIO IX sino al 16.9.1848 (1), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521)di Cesena. Autore del Caos(dal 1480 al 1521) e Diario (15), Genocchi Vincenzo cav. (28), Greenheart su esecuzione delle sentenze penali (1), IlCittadino (1622), La lonza, la corda e Gerione a proposito di Divina Commedia. Nani R. (3), Macellai scipero a Cesena (1), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Palazzo Guidi il 5.8.1741vi alloggia Carlo Emanuele III (1), Reizos sullo sciopero dei macellai in Cesena (1), Sciopero dei macellai (1), Soppressione il 31.7.1797 di numerosi conventi in Cesena. Vedi Elenco (1), Teatro Spada in Cesena compagnia Mascherpa il 31.7.1842 (1)

IlCittadino1894-08-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-08-12.pdf

1894 (55), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Cassa di Risparmio Cesena bilancio (4), Congregazione Carità Cesena (63), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) (15), Effemeridi cesenati (52), Genocchi Vincenzo cav. (28), Il trionfo della morte di Gabriele D'annunzio (1), IlCittadino (1622), Leonardo da Vinci a Cesena dal 11.8.1502 al 15.9.1502. Ricostruzione porto Cesenatico (4), Rosini Celso accademia Offuscati muore il 9.8.1672 (1), Saladini Conte Saladino suo trasferimento a Messina (1), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Scuole elementari Cesena dati statistici 1894 (1), Semper su progetto di Crispi accorpamento Provincie. (1), Società del tiro a segno (1), Sordello su Il trionfo della morte di Gabriele d'Annunzio. (1), Statistica stato sanitario di Cesena 1893 (1), Teatro Spada in Cesena il 7.8.1830 opera di Mercadante Il trionfo d'Ezio.Elenco artisti cesenati (1), Terremoto a Cesena 11.8.1483. Crolla il palazzo del popolo (1), Venturi Americo patriota e capitano morto il 10.8.1894 (1)

IlCittadino1894-08-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-08-18.pdf

1894 (55), Casali Marsilio (n.1857 - m.1913) (1), Consiglio Provinciale Forlì (5), Effemeridi cesenati (52), Fiera d'agosto a Cesena storia. Istituita nel 1427, i festeggiamenti duravano 15 giorni (2), Finali Amilcare fratello di Gaspare muore di colera il 15.8.1867 (6), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gerardo da Fano vescovo di Cesena dal 16.8.1323 (1), Greenheart su riduzione guarnigione di fanteria a Cesena (1), Guasconi Cornelio poeta cesenate. Poema il diluvio del 1525 (3), IlCittadino (1622), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465). Le ceneri il 15.8.1812 portate in Biblioteca (1), Masi Federico Ing. (n.1832 - m.1904) (13), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Nani Raffaele preside Liceo Cesena (8), Nori Giambattista avv. (5), Pacchioni Giovanni avv prof., cesenate all'università di Innsbruck (7), Riduzione della guarnigione (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto, trasloco revocato (1), Veloce Club Cesenate (28), Vendemini Francesco avv. (8), Zuccolini Matteo frate cesenate e pittore maestro di Domenichino muore il 19.8.1630 (2)

IlCittadino1894-08-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-08-26.pdf

1894 (55), Ambroni Melchiorre cesenate il 20.8.1616 colloca il nuovo orologio nella torre (3), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Battaglia Aristide (1), Bellagamba Lucio morte (1), Borromeo Carlo card.(n.1564 - m.1631) Il 22.8.1561 è a Cesena (1), Castagnoli Antonio contrabassista cesenate (5), Dazio sulla carne (1), Durando Giacomo generale (1807-1894) (3), Effemeridi cesenati (52), Grandine (1), IlCittadino (1622), La lonza, la corda e Gerione a proposito di Divina Commedia. Nani R. (3), Lega attentatore di Crispi (1), Masini Vincenzo poeta (1689-1763) autore de Il Zolfo (7), Montanari Natale (3), Nani Raffaele preside Liceo Cesena (8), Parlanti Giambattista medico cesenate muore il 21.8.1780 (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pio VII (n. 1742 - m.1823) breve sua vita (1), Rasi Salvatore pasticceria (3), Semper su gen. Giacomo Durando. (1), Tartaruga a Cesena (1), Ufficio Postale di Gambettola (1)

IlCittadino1894-09-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-09-02.pdf

1894 (55), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Biffi Ferdinando prof. (13), Caesenas su diminuzione guarnigione di fanteria. (1), Calisese battaglia dei Cesenati contro i Riminesi il 27.8.1202 (1), Circolo Strambi Cesena (42), Comandini Alfredo Antonio deputato (1853- m.1921) (8), Effemeridi cesenati (52), Elefantucci Giacomo è vescovo a Cesena il 30.8.1677 (1), Emigrazione in Turchia (1), Grandi Manovre in Romagna ed a Cesena il 31.8.1888. (1), IlCittadino (1622), Kenelm su libro L'Anarchico di Riccardi Enrico Savage (1), Maceratoi (1), Martinelli Tommaso Maria filosofo e poeta muore il 31.8.1667 (2), Milani Giuseppe cesenate il 29.8.1820.Il lascito di 30.000 sc. servirà alla costruzione del Liceo (1), Miniera zolfo di Cà di Guido chiusa nell'agosto 1894 (1), Palazzo Municipale di Cesena inaugurato il 31.8.1722 (1), Pasolini Zanelli Giuseppe conte, atti di beneficenza (1), Pio VI breve storia (1), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 con condanna di 44 cesenati fra cui E.Fabbri,L.Perlini (10), Sacchi Luigi dr. Il 1.9.1801a Cesena inocula per la prima volta il vaiolo (1), Savage Riccardo Enrico scrittore (1), Teatro sociale Cesena (42), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57)

IlCittadino1894-09-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-09-09.pdf

1894 (55), Accademia degli Offuscati nasce a Cesena nel 1630 da Scipione Chiaramonti. (4), Aducco Adriano Dott.agronomo (8), Agricoltura : Decanapulatrice (1), Agricoltura : Viti americane (1), Alfazio Giovanni prefetto di Forlì (n.1838 - m.1913) (2), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Battistini Pio (n.1847 -m.1891)omicidio il 7.9.1891 (2), Caesenas sul tiro a segno a Cesena (1), Cesuola Torrente storia delle sue inondazioni (1), Della Massa Eleonora cesenate (1721-1784) breve storia (1), Effemeridi cesenati (52), Fontane pubbliche (1), Greenheart su agitazioni anarchiche in Romagna 1894 (1), Il rame nel vino e suoi derivati (1), IlCittadino (1622), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Nori Giovanni cesenate nel 1894 inventa ingegnosa scrivania per studenti (1), Pezzi Terzo prof.su peronospera e trattamento di rame (1), Prati Giuseppe cesenate condannato per bestemmia all'esilio nel 1795 (1), Rubicone fiume documento del 7.9.1042 del notaio Uberto per vendita fondo di S.Martino presso Cesena (1), Salvetti Giuseppe prefetto a Forlì (9), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81)

IlCittadino1894-09-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-09-16.pdf

1894 (55), Albertarelli Biffi Marzocchi fornace (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Caesenas su scuola tecnica 1894 (1), Caserio Sante anarchico(n.1873-m.1894) a Cesena arresti per canzoni ineggiante al Caserio (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Effemeridi cesenati (52), Galli Muzio (1), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) (4), IlCittadino (1622), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Scuola tecnica E. Fabbri (2), Semper su Crispi e suo discorso di Napoli del 1894 su Italia divisa in staterelli (1), Solfrini Antonio medico cesenate muore il 14.9.1616 (1), Stanchina Camillo avv (1), Stato Civile (7), Teatro meccanico Cardinali a Cesena (2), Teodorani Pio avv. Cesenate (1814-1880) luminare del foro cesenate (8), Valducci Ferdinando (3), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1894-09-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-09-23.pdf

1894 (55), Biblioteca Malatestiana 18.9.1797 portati via da gen. Berthier due rari volumi e mai più ritornati (1), Bonelli Angelo (1), Borgia Cesare il 17.9.1500 mette pace fra fazioni a Cesena(1478 - 1507) (1), Casini Giuseppe Maria medico cesenate muore il 22.9.1694 (1), Cesuola torrente (2), Compagnia drammatica Mariani e diretta da Ettore Paladini (1), Edelwaiss su torrente Cesuola (1), Effemeridi cesenati (52), Fiera del bestiame a Macerone (1), Francavilla Filippo prof. (3), Greenheart su romanzo ultima primavera di Memini (1), IlCittadino (1622), Malatesta Andrea morte a Cesena il 21.9.1416 (1), Memini scrittore (2), Nani Raffaele preside Liceo Cesena (8), Revisione delle liste elettorali (1), San Tommaso incendio nel podere di Giovanni Salvatori (1), Serramonti Elisa scrittrice.L'ultima primavera (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro meccanico Cardinali a Cesena (2), Valzania Giovanni filosofo cesenate muore in eslio a Firenze il 22.9.1729 (1), Veloce Club Cesenate (28), XX settembre in ricordo della liberazione di Roma (2)

IlCittadino1894-09-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-09-30.pdf

1894 (55), Arena Giovanni prof. Preside Liceo cesenate (n. 1845 -m.1914) (3), Carducci Giosuè (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Cesuola Torrente selciatura proprosta 1894 (1), Ciclismo: Corsa ciclistica regionale (1), Cortese Emilio ing. miniere chiama 30 minatori a Villa Casteani in Toscana (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Effemeridi cesenati (52), Francavilla Filippo prof. (3), Ghirotti Giovanni (n.1835 - m.1900) custode della campana pubblica (1), Giorgi Emilio (12), IlCittadino (1622), Liceo Ginnasio (2), Massoneria (39), Nani Raffaele cav.Banchetto d'addio . (1), Nani Raffaele preside Liceo Cesena (8), Neri Paolo conte muore a Cesena il 27.9.1830.Lascia un'area per costruirvi un giardino (2), Partenza operai per Villa Casteani (1), Perquisizioni (1), Semper su voto massonico contro on. Crispi 1894 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Servizio sanitario (2), Università Cesenate. Breve di Bendetto XIV del 1744. Breve storia (1), Zondini Francesco architetto cesenate. Chiesa San Domenico nel 1706 (1)

IlCittadino1894-10-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-10-07.pdf

1894 (55), Albizzi Francesco card. cesenate(n.1593-m.1684) accademia Offuscati e ass.re al S.Uffizio (5), Bertolini Francesco storico e scrittore (n.1836 - m.1909) (2), Caesenas su Un nuovo edificio scolastico 1894 (1), Ciclismo: Corse ciclistiche (2), Circolo Strambi Cesena (42), Consiglio Comunale Cesena (19), Dugaria Basilio patriota (1), Effemeridi cesenati (52), Fabbri Eduardo cesenate (1778-1853) breve vita (2), Greenheart su repubblica di San Marino 1894 (1), IlCittadino (1622), Letture popolari di Storia del Risorgimento Italiano di F. Bertolini (1), Mai Angelo alla Biblioteca Malatestiana 1844 (1), Malatesta Pandolfo fu signore di Brescia e Bergamo e poi di Cesena (1370-1427)muore a Fano (3), Masotti Luca cesenate giureconsulto di papa Clemente VIII muore a Roma il5.10.1599 (1), Mirogli Guglielmo vescovo di Cesena il 3.10.1348 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Mischi Archimede dott., concittadino fuori patria (1), Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte (4), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Radetzki gen. È a Cesena il 5.10.1850 (2), San Marino (3), Suzzi Alessandro dott., concittadino fuori patria (1), Venturelli Ermodio e Abati Francesco cesenati nella battaglia di Lepanto 1571 (1)

IlCittadino1894-10-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-10-14.pdf

1894 (55), Agricoltura : Concimazione chimica del frumento (1), Agricoltura : Concimazione chimica di Biribanti Giuseppe (1), Alfieri Vittorio (n.1749 - m.1803) amante di Luisa Stolberg (2), Allocatelli Ernesto avv.(n.1818 -m.1849)muore il 13.10.1849 patriota (9), Andreini Carlo Antonio sac. Memorie di Cesena Famiglie cesenati Cesena Sacra (1), Annali Cesenati da 1162 a 1362 (latino) pubblicati da Muratori nei Rerum - Reale e Pietro di Acr.la (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Biblioteca cesenate in latino e raccolta di biografie di Cesenati De Vincenzi Domenico (1), Biribanti Giuseppe su concimazione chimica (n.1869 - m.1915 (1), Braschi Giambattista (n.1656-m.1736) vescovo scrive Memorie cesenati e diatribe cesenati (3), Brissio Cesare pubblica a Ferrara tip.Baldini 1598 planimetria e relazione su Cesena (3), Bucci Ettore Memorie (n.1661-m.1731)cesenati del Manzoni B. con aggiunte fino al 1720 (4), Caos (1460-1521) di Fantaguzzi.Parte relativa a Cesare Borgia in Thesaurus del Graevio (1), Ceccaroni Giovanni scrive Le antichità di Cesena (2), Cesena cenno storico in Italia in miniatura 1838 e poi nel 1843 di Fabbri Eduardo (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) in 16 volumi storia di Cesena tip.Neri 1641 latino che italiano (1), Circolo Strambi Cesena (42), Consiglio Comunale Cesena (19), Cronaca Cesenate dal 1814 al 1856 manoscritto in 5 vol.di Mariani Mattia cuoco (1), Cronaca della città di Cesena dal 1001 al 1500 di Rinaldi Francesco (1), Cronaca di Cesena 1849-1855 e 1869-1871 manoscritto di don Montanari Bonafede (1), Cronologia dei vescovi e uomini illustri di Cesena di Manzoni Bernardino tip.Massa e Lanzi 1698 Pisa (1), De Vincenzi Domenico scrive Biblioteca cesenate in latino raccolta di biografie di Cesenati (2), Del Testa Ernesta morte 10.10.1894 (1), Diario storico cesenate (F.SR. Scrive) tip. Biasini 1867 (1), Diario storico cesenate tip. Biasini 1867 di F.Sr. (1), Effemeridi cesenati (52), Elementi di Aritmetica di Pincherle Salvatore prof. (1), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853)cenno storico di Cesena in Italia in miniatura 1838 e poi nel 1843 (1), Fabbri Mario Antonio scrive Memorie di Cesena dal 1787 al 1811 (2), Famiglie illustri di Cesena manoscritto Di Rossi Vendemini (1), Fantaguzzi Giuliano. Autore del Caos (1460-1521) e Diario (1), Fattiboni Zellide (n.1811-1891) scrive Memorie - Cesena 3 vol. tip. Vignuzzi 1885-88 (1), Francavilla Filippo prof. (3), Guidi Mauro (n.1761 -m.1829)Memorie di Cesena dal 1781 al 1829 4 vol. (2), IlCittadino (1622), La rivoluzione italiana dal 1796 al1823 4 vol. scritta da Nori Domenico sac. Cesenate (1), Le antichità di Cesena di Ceccaroni Giovanni (1), Liceo Ginnasio (2), Malatesta Domenico -vera cronoca cesenate 1181al 1500 Masini Niccolò pubblicata da Muccioli (1), Manzoni Bernardino scrive Cronologia dei vescovi e uomini illustri di Cesena (1), Mariani Mattia cronista cuoco cesenate nasce il 24.2.1802 (10), Masini Niccolò pubblica vita di Domenico Malatesta - vera cronoca dal 1181al 1500 (1), Memorie - Cesena 3 vol. tip. Vignuzzi 1885-88 di Fattiboni Zellide (1), Memorie cesenati e diatribe cesenati di Braschi Giambattista (1), Memorie cesenati del Manzoni B. con aggiunte fino al 1720 scritte da Bucci Ettore (1), Memorie di Cesena dal 1781 al 1829 4 vol. di Guidi Mario (1), Memorie di Cesena dal 1781 al 1829 di Zanotti Serafino (1), Memorie di Cesena dal 1787 al 1811 di Fabbri Mario Antonio (1), Memorie di Cesena e Topografia storica di Cesena di Sassi Gioacchino can. (1), Memorie di Cesena Famiglie cesenati Cesena Sacra di Andreini Carlo Antonio sac. (1), Memorie notabili di Cesena fino al 1572 di Parti Stefano (1), Miniera zolfo di Formignano concessa al cesenate Girolomo Dandini l'11.10.1556 dal camerlengo (1), Miniere Trezza di Cesena sono visitate da Villari Pasquale autore Lettere Meridionali (1), Miscuglio di varie notizie su Cesena di Randini Francesco (1), Mongolfiera a Cesena il 9.10.1810 per opera Marcheselli Antonio (1), Montanari Bonafede don scrive Cronaca di Cesena 1849-1855 e 1869-1871 ms. (3), Nori Domenico sac.scrive la rivoluzione italiana dal 1796 al 1823 4 vol. (4), Paolo III papa è a Cesena il 12.10.1541. Diede a suo figlio Pier Luigi il ducato di Parma (2), Parti Stefano pubblica Memorie notabili di Cesena fino al 1572 (2), Pietro dell'Acquarola e Reale canonico tengono prima cronoca di Cesena da 1162 a 1362 (1), Pulazzini Domenico raccolta di memorie varie su Cesena sino al 1769 (2), Raccolta di memorie varie su Cesena sino al 1769 di Pulazzini Domenico (1), Randini Francesco scrive Miscuglio di varie notizie (2), Reale canonico tiene prima cronaca di Cesena assieme a notiaio Pietro dell'Acquarola (1), Relazione di Cesena di Brissi Cesare pubb.ta a Ferrara tip.Baldini 1598 (1), Religione: Convento Cappuccine di Cesena eccessi contro una suora professa, accertati nel 1802 (1), Rinaldi Francesco scrive Cronaca della città di Cesena dal 1001 al 1500 (1), Rosini Celso accademia Offuscati 'Delli Avvenimenti di Cesena' solo appunti scritti (1), Rosini Celso accademia Offuscati scrive Delli Avvenimenti di Cesena solo appunti (1), Rossi Vendemini scrive Famiglie illustri di Cesena manos. (1), Sassi Abate manoscritto Selva in 9 vol. con notizie su Cesena (1), Sassi Gioacchino can. Memorie di Cesena e Topografia storica di Cesena (2), Storia di Cesena fino al Valentino tip. Vignuzzi 1889 di Zazzeri Raimondo (1), Storia di Cesena tip.Neri 1641in latino che italiano di Chiaromonti Scipione (1), Topografia storica di Cesena e Memorie di Cesena e di Sassi Gioacchino can. (1), Veloce Club Cesenate (28), Verdoni Mauro delli Avvenimenti memorabili di Cesena dall'anno 100 a 1689 (1), Verdoni Mauro scrive Delli Avvenimenti memorabili di Cesena dall'anno 100 al 1689 (1), Villari Pasquale autore di Lettere Meridionali è a Cesena in ottobre 1894 alle miniere della Trezza (1), Zanotti Serafino Memorie di Cesena dal 1781 al 1829 (1), Zanuccoli Gaetano (2), Zazzeri Raimondo Storia di Cesena fino al Valentino tip. Vignuzzi 1889 (3)

IlCittadino1894-10-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-10-21.pdf

1894 (55), Clemente VII (n.1478-m-1534)papa è a Cesena il 21.10.1529 (1), Come si impara a comporre di Onorata Grossi-Mercanti (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Edelwaiss su spettacolo al Teatro Comunale 1894 (1), Effemeridi cesenati (52), Enciclopedia Hoepli (1), Folengo Teofilo o fra Merlino Coccaio(n.1491-m.1544)a Cesena il18.10.1523 loda l'industria zolfifera (2), Forlimpopoli corrispondenza (18), Forti Cesare caffè (2), Geografia per le scuole secondarie di D. Giannitrapani (1), Giannitrapani D. autore di Geografia per le scuole elementari (1), IlCittadino (1622), Malattie: Difterite Sieroterapia del dr. Luigi Pio (1), Ordinamento generale degli Istituti di Istruzione superiore di F. Martini e C.F. Ferraris (1), Pilade su programma delle scuole elementari - on.le Baccelli (1), Pio Luigi prof. (29), Porta Fiume teste di Severi Ant. e P. Peroni gras.ri dec.ti 21.10.1730. Teste appese al 29.11.1822 (1), Religione: Confraternite religiose in Cesena sopresse il 16.10.1897 con decreto governativo (1), Salviani Giacomo prof (5), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Scuole elementari - Pilade su programma delle - on.le Baccelli (1), Scuole Tecniche (1), Sesto Santini corrispondenza da Forlimpopoli (1), Severi Antonio detto Bascozza e Pietro Peroni detto Ragnino grassatori decapitati 21.10.1730. (1), Teatro comunale Cesena (239), Vecchi Enrico prof. direttore scuola tecnica (3), Zolfo - Folengo Teofilo fra (Merlino Cocai) è a Cesena il 18.10.1523 e loda l'industria zolfifera (1)

IlCittadino1894-10-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-10-28.pdf

1894 (55), Associazioni socialistiche su scioglimento nel 1894 (1), Bellevue -pseudonomo su agricoltura 1894 (1), Borgia Cesare 'il Valentino' figlio di Alessandro VI(1478 - 1507)sig.di Cesena (2.8.1500al20.4.1504) (3), Consiglio Comunale Cesena (19), Effemeridi cesenati (52), Giorgi Giusto maestro su consigli ai giovanetti (1), Guidi Ida ved. Venturi - liquidata da Assicurazione Reale 1894 (1), IlCittadino (1622), Innocenzo IV papa è a Cesena il 28.10.1251 (1), Ispettrici di Cesena nelle scuole elementari urbane e rurali 1894 (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Premiazione scolastica (2), Rambelli Gian Francesco prof. Di lettere al liceo (morto il 25.10.1865) (2), Rubicone fiume studio di Simone Chiaromonte (1599-1656) intitolato sul vero Rubicone (1), Scioglimenti di associazioni politiche (1), Scuola agraria licenziati anno 1894 (1), Semper su scioglimento associazioni socialistiche nel 1894 (1), Suermondt Costanzo domenicano olandese alla Biblioteca Malatestiana 1894 (1)

IlCittadino1894-11-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-11-04.pdf

1894 (55), Alfazio Giovanni prefetto di Forlì (n.1838 - m.1913) (2), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Atlante mondiale Hoepli (1), Chiesa di San Domenico il 31.10.1798 viene letta la Costituzione della Repubblica Cisalpina (1), Effemeridi cesenati (52), Esposizione internazionale d'arte di Venezia (1), Governanti e governati in Romagna (1), IlCittadino (1622), Mariani autore del dottor Ernesto (1), Pio Luigi prof. autore de Le acque potabili di Casale Monferrato (1), Salvetti Giuseppe prefetto a Forlì (9), Semper su prefetto Alfazio e sul suo discorso in Provincia ottobre 1894. Critiche (1), Terremoto a Cesena 30.10.1870 (1), Terremoto a Siracusa del 1693 vi muore don Francesco Borghetti mentre predicava in chiesa (1), Ufficio postale di Cesena 1894 (1)

IlCittadino1894-11-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-11-11.pdf

1894 (55), Agricoltura : Decanapulatrice Stagni - (1), Alberti Achille baritono cesenate (n.1860 - m.1926) (4), Bertozzi Primo (4), Briani Giulia, sua morte (1), Carbone minerale italiano (1), Cavalieri di Santo Stefano. Elenco Cesenati insigniti dell'ordine (1), Cesenati professori di Università elenco dal 1310 1870 (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Cortese Emilio ing. miniere carbone in Toscana 1894 (1), Dandini Ercole Francesco cesenate (1695-1747) insegnante all'Università di Padova (2), Effemeridi cesenati (52), Gentili-Biffi Assunta, sua morte in Montiano 1894 (1), Gregorio XIV papa. (1535-1591)Era a Cesena il 3.11.1584 da cardinale in casa Albizzi (1), IlCittadino (1622), Istria (1), Martini Domenico farmacista, sua morte (1), Monete false. L'8.11.1507 vengono decapitati in piazza gli orefici Trombetta Filippo di Dionigi (1), Pulazzini Domenico poeta pubblica l'8.11.1645 Albari poetici (1), Semper su La lega per la Libertà in base ai provvedimenti restrittivi di Crispi. 1984 (1), Siero antidifterico (1), Venturoli Ettore dottore (26)

IlCittadino1894-11-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-11-18.pdf

1894 (55), Bufalini Jacopo muore a Cesena il 14.11.1815. Padre di Maurizio (1), Chronos almanacco profumato 1894 (1), Comacchio contributo dei cesenati per liberazione dai tedeschi 13.11.1708 (1), Comandini Federico fonda il Corriere del mattino novembre 1894 (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Effemeridi cesenati (52), Foscolo Ugo (n.1778 - m.1827)amico di Mami Francesco cesenate (3), Grammatica razionale italiana di A. Messeri (1), Il Corriere del mattino, giornale (1), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Longiano corrispondenza su inaugurazione lapide a Vittorio Emanuele II 15.11.1894 (1), Mami Francesco cesenate (1753-1831) amico del Foscolo (12), Medicina: Vaccinazioni anticarboniche Pasteur (1), Scuola Pratica d'Agricoltura (8), Semper su processi per sciglimento ass.ni socialistiche 1894 (1), Siero antidifterico Behring (1), Sommario di Storia generale di P. Vigo (1), Teatro comunale Cesena (239), Tiro al volo (8), Università di Cesena da uno studio di E. Alessio (2), Vigo prof. (1)

IlCittadino1894-11-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-11-25.pdf

1894 (55), Accademia dei Riformati 25.11.1717 commemora con Dandini Ercole vittoria di Eugenio contro i Turchi (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891)sezione socialista a Cesena.Processo del 19.11.1894 (1), Caesenas su i posteggi pubblici a Cesena nel 1894 (1), Case Missiroli novembre 1894 rinvenimento sarcogafo romano (1), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Chiaramonti Niccolò frate con il nome di Stefano. (1605-1682). Compose opere ascetiche (1), Effemeridi cesenati (52), Fattiboni Vincenzo (8), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Il reporter su processo ai socialisti di Cesena novembre 1894 (1), IlCittadino (1622), Insegne proibite a Cesena 1894 (1), Malatesta Domenico o Novello muore il 20.11.1465. Breve vita (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Posteggi pubblici a Cesena 1894 (1), Saladini Conte Saladino prefetto a Messina (2), San Mauro vescoco di Cesena muore il 21.11.946 (1), Sarcofago romano rinvenuto a Cà Missiroli novembre 1894 (1), Semper su situazione politica nel novembre 1894. Crispi (1), Situazione politica novembre 1894 (1), Socialisti cesenati processati il 20.11.1894 per legge del 19.7.1894.Elenco (1), Teatro Spada in Cesena il 19.11.1815 si rappresenta S. Cecilia di Ghini Ferdinando (1), Terremoto a Messina novembre 1894 (2), Vesi Angelo morte 1894 (1)

IlCittadino1894-12-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-12-02.pdf

1894 (55), Bentini Paolo vescovo di Cesena (n.1801 - m.1881) (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Effemeridi cesenati (52), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gualtieri Cesare dottor a Calisese 1894 (2), IlCittadino (1622), Malesardi Gregorio vescovo di Cesena il 2.12.1405 (1), Meleghini Tommaso il suo volume De contrctibus è il primo libro stampato a Cesena il 28.11.1525 (1), Servizio sanitario (2), Teatro comunale Cesena (239), Tipografi a Cesena dal 1525 ed elenco libri stampati (1)

IlCittadino1894-12-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-12-09.pdf

1894 (55), Bollettino sanitario a Cesena di novembre 1894 (1), Borello corrispondenza campo della Fiera in affitto da Gualtieri Luigi 24.10.1894 (1), Cadolini Antonio Maria vescovo di Cesena(n.1771-m.1851) denuncia attentato all'episcopio 7.12.1822 (2), Calisesi famiglia cesenate. Elenco personaggi (1), Calzolari Antonio, nomina onorifica (1), Casetti Eduardo, suo arresto rocombolesco il 6.12.1894. Imputato per i fatti di Ponte Cucco (2), Clemente VIII papa (n.1536-1605) è a Cesena il 4.12.1598 (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Dellamore Natale (1821-1886) zolfo (1), Effemeridi cesenati (52), Fabbri Margherita (1791-1846) vedova del conte Giovanni d'Altemps e sorella di Eduardo (5), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Mariani Teresa attrice (17), Palazzo Guidi. Garibaldi dal 5 all'8 .11.1848 alloggia a Cesena diretto a Roma (1), Redi Francsco medico autore di Bacco in Toscana 8.12.1688 (1), San Vittore di Cesena per influenza nel novembre 1790 muoiono 109 cittadini (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Messina novembre 1894 (2), Venturelli Giovanni Vescovo di Cesena il 6.12.1475 (1), Zolfo storia breve su Giacomo da Mongiusto di Bacciolino ed altri (1)

IlCittadino1894-12-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-12-16.pdf

1894 (55), Agricoltura (7), Agricoltura : Cose Agrarie rubrica su Cittadino ad iniziare dal 16.12.1894 (1), Agrofilo su Cose Agrarie rubrica su Cittadino ad iniziare dal 16.12.1894 (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), De Callii Lucio vescovo di Cesena l'11.12.1364 (1), Donne e Istruzione superiore 16.12.1894 (1), Effemeridi cesenati (52), Galli Andrea contabile, sua morte (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), I probiviri in agricoltura (1), IlCittadino (1622), Istruzione superiore e le donne 16.12.1894 (1), La donna e l'istruzione superiore (1), Macchiavelli Niccolò (n.1469 - m.1527) il 13.12.1502 è a Cesena presso Cesare Borgia (2), Martinelli Biagio Baronio cesenate (1462-1543) camerlengo è ritratto da Michelangelo all'inferno (2), Michelangelo ritrae nudo nel Giudizio Martinelli Biagio Baronio cesenate (1462-1543) camerlengo (1), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Risso Tommaso maggiore con Garibaldi muore il 10.12.1848 per un duello e sepolto nel cimitero Cesena (5), Sacchi Scipione pittore cesenate (1494-1557) alunno di Raffaello (5), Tassa sui fiammiferi (1), Teatro Giardino Cesena (261), Verardi Carlo cesenate arcidiacono (1440-1500)di 4 papi Paolo II ad Alessandro VI (2)

IlCittadino1894-12-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-12-23.pdf

1894 (55), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Borgia Cesare arriva a Cesena il 23.12.1500 (1478 - 1507) (1), Calabresi Oreste Attore (3), Campeggi Lorenzo vescovo di Cesena il 18.12.1623 (1), Cesenatico porto 1894 (1), Cesenatico porto canale, causa per esecuzione lavori (1), Congregazione Carità Cesena (63), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Effemeridi cesenati (52), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Greenheart su Natale 1894 (1), IlCittadino (1622), Istruire meno, educare più (1), Maisis Giovanni cav, Sottoprefetto (2), Malatesta Pandolfo signore di Cesena (1370-1427) (1), Mariani Teresa attrice (17), Monti Vincenzo e Luigi Oliva il 18.12.1797 è a Cesena (1), Paladini Ettore attore (8), Parrini Alessandro attore (2), Pio Luigi Dott. (11), Polenta il 17.12.1296 viene presa dai Cesenati (1), Regie Poste (1), Serafini Teresa, caffè in sobborgo Cavour (1), Suzzi Remo morte (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venturoli Ettore dottore (26), Visdomini Manzino vescovo di Cesena il 19.12.1236 (1), Zamboni Mauro patriota e carbonaro il 21.12.1824 viene arrestato.Cognato di Pietro Caporali (2)

IlCittadino1894-12-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-12-30.pdf

1894 (55), Almanacco istorico politico e militare periodico cesenate dal 1795 al 1796 fondato da Ossuna gesuita (1), Biblioteca comunale Cesena (Malatestiana) (3), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Cesena cade il dominio napoleonico il 27.12.1813 (1), Cesenati importanti elenco da effemeridi del 30.12.1894 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Cooke Giovanni frate irlandese(1764-1846) a Cesena è bibliotecario e direttore cimitero. (3), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Don Macrobio periodico cesenate 1884 (1), Effemeridi cesenati (52), Fattiboni Giovanni Francesco poeta cesenate (1736-1802) (3), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Guicciardini Francesco à a Cesena il 24.12.1524 (2), Il Bufalini periodico cesenate 1883 (1), Il Catilina periodico cesenate 1881 (1), Il Cittadino periodico cesenate 1889 (1), Il corriere del circondario di Cesena periodico cesenate 1888 (1), Il matto periodico cesenate (2), Il Rubicone periodico cesenate dal 1869 al 1870 e poi dal 1880 al 1881 (1), Il Satana periodico cesenate dal 1870 al 1880 (1), IlCittadino (1622), IlSocialista periodico cesenate dal 1894 (1), La Fanfara periodico cesenate 1886 (1), La Lotta periodico cesenate 1889 (1), La rivista minima periodico cesenate 1890 (1), La Scintilla periodico repubblicano cesenate dal 1889 al 1892 (4), La settimana periodico cesenate 1878 (1), La Sveglia di Romagna periodico cesenate 1892 (1), La Valle del Savioi periodico cesenate 1884 (1), La Vedetta periodico cesenate 1893 (2), La voce del buon senso periodico cesenate dal 1882 al 1892 (1), L'ape gazzettino di Romagna periodico cesenate (2), L'Avanti periodico cesenate 1882 (1), L'Indipendente periodico cesenate 1881 (1), L'Iride periodico cesenate 1884 (1), Lo Specchio periodico cesenate dal 1880 al 1882 (1), L'ortica periodico cesenate 1870 (1), Marchetti Pier Antonio medico cesenate valentissimo(1556-1643) (1), Notizie Letterarie giornale cesenate dal 6.1.1791 al 27.12.1792 di Giovann Ossuna (2), Notizie Politiche periodico cesenate dal 1788 al 1815 fondato da Ossuna gesuita (2), Ossuna Giovanni gesuita fonda Notizie Letterarie giornale cesenate dal 6.1.1791 al 27.12.1792 (5), Ramiro de L'Orca ministro del Borgia viene decapitato(smembrato) il 25.12.1502 (2), Romagnoli Michelangelo cesenate (1701-1780) (1), Salvatori Attilio, vicesegretario Congregazione di Carità (1), Strocchi Maria Giovanni 111 vescovo di Cesena muore il 28.12.1887 (1), Tabacco (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Masini in Cesena è aperto il 26.12.1797 (2), Turchi Filippi dott. Veterinario (1), Uberti Francesco cesenate (1440-1530) grande umanista poeta (1), Uberti Grazioso cesenate (1574-1650) grande giureconsulto. (2), Vittorio Emanuele II (n.1820 - m.1878)è a Cesena il 10.11.1861 per inaug.ne ferrovia Bologna Ancona (1)