Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832

ilCittadino1910-12-11.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-12-11.pdf

1910 (103), Alessandro VI papa (n.1402 - m.1503) padre di Cesare Borgia poi chiamato Valentino (7), Brighi Attilio diploma di farmacista.1910 (1), Capponi Telemaco patriota garibaldino morì nella battaglia del Volturno (1), Civita Castellana (VT)carcere di molti romagnoli. Visita di cesenati il 23.11.1910. (1), Civita Castellana(VT) carcere di molti romagnoli. Elenco cesenati imprigionati.1910 (1), De Giorgio Nunzio nuovo sottoprefetto di Cesena .8.12.1910 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) critica di Kenelm sul romanzo 'Leiila'.1910 (1), Giulio II papa (n.1443 - m.1513) ebbe una figlia illeggittina Felice della Rovere (1), Gommi Itala in Neri (n.1846 - m.1910).necrologio (1), IlCittadino (1622), Kenelm su 'Leila' di A. Fogazzaro.1910 (1), Manaresi Giuseppe prof. Oculista sposa Bettina Pedroncelli.1910 (1), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Moretti Carmen Compagnia napoletana di Operette (3), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858) (9), Sarsina Corrispondenza su antichità romane scoperte.1910 (1), Scioperi funzionari enti locali 1910 (1), Sottoprefettura di Cesena (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. Su forte di Civita Castellana prigione di romagnoli.1910 (1)

IlCittadino1893-06-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-06-25.pdf

1893 (55), Banda musicale di Sansevero di Forggia a Cesena il 14.6.1893 (2), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Folengo Teofilo o fra Merlino Coccaio(n.1491-m.1544)a Cesena il18.10.1523 loda l'industria zolfifera (2), Giardino Pubblico Cesena corse di bighe a cavalli. 1893 (1), Gregorio XVI papa (n.1765 - m.1846) (5), IlCittadino (1622), Maestri Elementari posti a concorso e stipendi annui. 1893 (1), Marcheselli Ulisse prof. autore di 'Note di letteratura italiana -Elegie- 1893 (1), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Memorie di un ottuagenario a puntate (11), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Quidam su passato e presente. Articolo di fondo 1893 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. annuncio della morte il 24.6.1893 (1), Spaventa Silvio patriota (1822-1893).Morte (1)

IlCittadino1893-07-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-07-09.pdf

1893 (55), Agricoltura : Fosse da grano eleminazione (4), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Covin Alessandro pretore a Cesena trasferito a Lugo 1893 (2), Dalamano Pietro pretore a Cesena (2), Elezioni amministrative supplettive a Cesena luglio 1893 (2), IlCittadino (1622), Lacava Pietro ministro (1835 - 1912) (1), Malattie infettive denunziate dai medici cesenati - elenco (2), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Memorie di un ottuagenario a puntate (11), Quidam su La lista per le prossime elezioni amministrative del luglio 1893 (1), Seta mercato bozzoli vendite (5), Signorini Ricci Giacinto prof. poesia (1)

IlCittadino1893-07-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-07-23.pdf

1893 (55), Bagioli Aristide consigliere (1), Bartoletti Pietro (n.1833 - m. 1897) (5), Ceccaroni Luigi Elezioni amministrative (2), Elezioni amministrative supplettive a Cesena del 16.7.1893 eletti (1), Esposizione piccole industrie agrarie 1893 (3), Evangelisti Francesco avv.to(n.1859 - m.1936) consigliere provinciale (1), IlCittadino (1622), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Memorie di un ottuagenario a puntate (11), Montanari Agostino notaio e consigliere comunale (1), Orlandi Venerio autore di Lettere inedite di Vincemzo da Filicaia a Pompeo da Montevecchio (1), Poloni Nazzareno consigliere comunale. (1), Prati Alfredo Avv. (n.1849 - m.1923)Consigliere provinciale (1), Ricci Elmo consigliere (1), Scuole elementari risultati finali e statistici 1893 (1), Teatro comunale Cesena. Falstaff non verrà presentato.1893 (1), Verzaglia Pietro Cav. Conte (14), Vincenzo da Filicaia lettere inedite a Pompeo da Montevecchio. Libro di Orlandi Venerio (1), Zangheri Urbano consigliere comunale (8)

IlCittadino1893-08-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-08-06.pdf

1893 (55), Agricoltura : Filossera malattia vite (4), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bonardi Antonio ricorda Signorini Ricci Giacinto prof..1893 (1), Comandini Domenico patriota. Morte (1), Golfarelli Tullo scultore cesenate (n. 1852 -m.1928) (8), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Memorie di un ottuagenario a puntate (11), Nudismo nel fiume Savio.Condanne in Pretura 1893 (1), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Statistica malattie infettive a Cesena luglio 1893 (1), Teatro Petrella Longiano. 1.8.1893. Rappresentazione dell'opera 'I Pagliacci' di Leoncavallo (1)

IlCittadino1894-05-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-05-20.pdf

1894 (55), Bertozzi Giacomo architetto.Progetto del Cimitero Cesena il 16 maggio 1816 posa prima pietra (3), Cimitero Cesena il 16 maggio 1816 posa prima pietra (1), Comandini Federico (1815 -1893) (3), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Deputati eletti a Cesena dal 1798 al 1892 elenco e date (1), Effemeridi cesenati (52), Ferragallo Albano can. cesenate (1572 -1641) servì tre papi Clemente VIII Gregorio XV Urbano VIII (1), Franceschi Pignocchi Teodolinda poetessa (n.1816-m.1894) (1), Greenheart su Pretura di Csena nel 1894 (1), IlCittadino (1622), Malatesta Antonio vescovo muore il 20.5.1463 (1), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Montecavallo castello preso il 18.5.1335 da Ordelaffi Francesco (1), Pignocchi Franceschi Teodolinda (1816 -1894) scrittrice e poetessa di Nuove Rime (5), Pretura Cesena Cronaca Giudiziaria (14), Processione Corpus Domini (10), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890) Sindaco di Cesena (7)

IlCittadino1906-01-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-01-28.pdf

1906 (206), Albani Giuseppe Andrea cardinale (n.1750 - m.1834) su battaglia del Monte 1832 (4), Amadori Virgilj Giovanni scrive il volume 'Sentimento imperialista' (1), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922)Polemica tra il Cittadino e il Popolano.Articolo di fondo (1), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909). Lettera di Pullini Leopoldo sindaco Roncofreddo 1906 (1), Balestra F.lli di Longiano fonditori di cannoni nel 1832 (1), Battaglia del Monte - Cesena 20.1.1832. Da documenti inediti elenco di molti cesenati. Trovanelli (4), Brighi Fanzaresi Pio combattente alla battaglia del Monte 1832 (1), Caletti Giuseppe cronista a Forlì nel 1831 (1), Carnaccini Timoleone ing. (n.1840 - m.1906).Necrologio (1), Comandini Ubaldo partecipa alla battaglia del Monte 1832 (1), Evangelisti Lodovico oboista. Combattente battaglia del Monte 1832 (1), Galli Dina attrice comica a Cesena (6), IlCittadino (1622), Landi Pietro capitano granatieri liberali nella battaglia del monte a Cesena del 1832 (2), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Marini Filippo conte governatore a Cesena il 29.12.1831 (1), Marshall colonnello austriaco nella battaglia del Monte 20.1.1832 (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola.Scrive a Camporesi Cesare della Congr.Carità 1906 (1), Modena Gustavo attore.(n.1803 - m.1833) Partecipa Battaglia del Monte 20.1.1832 (3), Montanari Natale dr. fratello di Leonida combattente battaglia del Monte 1832 (3), Paolucci de'Calboli Luigi marchese prolegato a Forlì nel 1831 (4), Parmeggiani Giacinto da Roncofreddo partecipa battaglia del Monte a Cesena 1832 (1), Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte (4), Pio Vincenzo patriota cesenate. Sua vita.Partecipa Battaglia del Monte di Cesena 1832 (2), Poggi Fracassi Pietro cesenate patriota.Combatté nella battaglia del Monte 1832 (5), Pullini Leopoldo sindaco di Roncofreddo (1), Rapuzzi Michele cappellaio piementose patriota 1799 e nella battaglia del Monte a Cesena 1832 (2), Ravaglia Giuseppe vetturale.Combattente Battaglia del Monte 1832 (1), Serafini Dionigio cav. Con Napoleone a Wagram ed a Mosca.Battaglia del Monte 1832 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su battaglia del Monte di Cesena 20.1.1832 (2), Venerucci Giovanni patriota riminese (n.1811-m.1844) .Prese parte ai moti con i F.lli Bandiera (3), Zondini Gustavo patriota.Innalzò a Cesena l'albero della Libertà nel 1829 (1)

IlCittadino1911-10-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-10-01.pdf

1911 (100), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Benelli Sem scrittore (n.1877 - m.1949) (2), Ciclismo: Corsa ciclistica di 40 km. Ottobre 1911. Cesena,Cesenatico Cervia Cesena (1), Esposizione regionale Romagnola proposta per farla a Cesena 1911 (1), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) (1), Fattiboni Vincenzo patriora cesenate (n.1786 - m.1850) (1), Guerra di Libia. Sciopero mal riuscito.Articolo di fondo.1.10.1911 (1), IlCittadino (1622), Mariani Antonio patriota di Sogliano al Rubicone e deputato alla costituente romana 1849 (1), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Risorgimento mostra a Roma nel 1911. Cesena partecipa con manifesti del 1797 (1), Risorgimento mostra a Roma nel 1911. Cesena partecipa con quadro volontari battaglia Monte 1832 (1), Saint Saens Camille compositore (n.1835-m.1921) reagala suo libro a Biblioteca Malatestiana 1911 (1), Scuola Professionale femminile apertura anno scolastico 9.10.1911 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915)Dal !.10.1911 le iscrizioni lapidi saranno apposte da R. Serra (1), Teatro Giardino Cesena con Compagnia Stabile di Roma 1911 (1), Tripoli articolo di Fondo sulla guerra del 1911 (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889) patriota garibaldino (2)