Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Landi Pietro capitano granatieri liberali nella battaglia del monte a Cesena del 1832

ilCittadino1909-01-17.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-01-17.pdf

1909 (118), Associazione Trento e Trieste a Cesena 1909. Stefani, avv. Jacchia e Turchi (1), Baldini Antonio di Ferrara. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832 nel LXXVII anniversario con nuovi elementi (1), Bergonzoni Luigi di Bologna. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Canziani Andrea di Forlì. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Canzio Stefano di Genova, combattente fedele a Garibaldi. Muore nel 1909 (1), Caporali Francesco di Cesena Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Diamanti Pietro di Bologna. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Diversi Giacomo di Faenza.Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Fantastici Luigi. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Franchi Eduardo di Pontecchio di Reno. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Gasparei Filippo di Bologna. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio su due cori in legno a Cesena del sec.XV andati dstrutti (1), IlCittadino (1622), Landi Pietro capitano granatieri liberali nella battaglia del monte a Cesena del 1832 (2), Livelli Antonio di Mirandola. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Martini Giuseppe di Forlì. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Mastri Paolo notaio su 'Battaglia del Monte' ritrovamento nuovi documenti.1909 (1), Messina e Reggio Calabria nel movimento economico.Articolo di fono 17.1.1909 (1), Nardi Antonio di Cesena Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Nascimbeni Luigidi Castel Bolognese. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Picconi Andrea di Cesena. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Romani Pellegrino di Bologna. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Sainati Alfredo e attrce Bella Starace sainati in grand Guignol 1909 (1), Sarti Vincenzo di Bologna. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Teatro Comunale Cesena. Spettacolo cinematografico pro terremotati Sicilia. 1909 (1), Teatro Giardino Cesena ompagnia Grand Guignol di Alfredo Sainati (1), Terremoto a Cesena il 13.1.1909 (1), Terremoto in Calabria e Sicilia sottoscrizione a Cesena (7), Tomasetti Benedetto abate della basilica Monte dirente la 'battaglia' del 20.1.1832 (1), Villa Antonio di Imola. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Zanetti Pietro di Bologna. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Zoboli Raffaele di Bologna. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1)

IlCittadino1906-01-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-01-28.pdf

1906 (206), Albani Giuseppe Andrea cardinale (n.1750 - m.1834) su battaglia del Monte 1832 (4), Amadori Virgilj Giovanni scrive il volume 'Sentimento imperialista' (1), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922)Polemica tra il Cittadino e il Popolano.Articolo di fondo (1), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909). Lettera di Pullini Leopoldo sindaco Roncofreddo 1906 (1), Balestra F.lli di Longiano fonditori di cannoni nel 1832 (1), Battaglia del Monte - Cesena 20.1.1832. Da documenti inediti elenco di molti cesenati. Trovanelli (4), Brighi Fanzaresi Pio combattente alla battaglia del Monte 1832 (1), Caletti Giuseppe cronista a Forlì nel 1831 (1), Carnaccini Timoleone ing. (n.1840 - m.1906).Necrologio (1), Comandini Ubaldo partecipa alla battaglia del Monte 1832 (1), Evangelisti Lodovico oboista. Combattente battaglia del Monte 1832 (1), Galli Dina attrice comica a Cesena (6), IlCittadino (1622), Landi Pietro capitano granatieri liberali nella battaglia del monte a Cesena del 1832 (2), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Marini Filippo conte governatore a Cesena il 29.12.1831 (1), Marshall colonnello austriaco nella battaglia del Monte 20.1.1832 (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola.Scrive a Camporesi Cesare della Congr.Carità 1906 (1), Modena Gustavo attore.(n.1803 - m.1833) Partecipa Battaglia del Monte 20.1.1832 (3), Montanari Natale dr. fratello di Leonida combattente battaglia del Monte 1832 (3), Paolucci de'Calboli Luigi marchese prolegato a Forlì nel 1831 (4), Parmeggiani Giacinto da Roncofreddo partecipa battaglia del Monte a Cesena 1832 (1), Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte (4), Pio Vincenzo patriota cesenate. Sua vita.Partecipa Battaglia del Monte di Cesena 1832 (2), Poggi Fracassi Pietro cesenate patriota.Combatté nella battaglia del Monte 1832 (5), Pullini Leopoldo sindaco di Roncofreddo (1), Rapuzzi Michele cappellaio piementose patriota 1799 e nella battaglia del Monte a Cesena 1832 (2), Ravaglia Giuseppe vetturale.Combattente Battaglia del Monte 1832 (1), Serafini Dionigio cav. Con Napoleone a Wagram ed a Mosca.Battaglia del Monte 1832 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su battaglia del Monte di Cesena 20.1.1832 (2), Venerucci Giovanni patriota riminese (n.1811-m.1844) .Prese parte ai moti con i F.lli Bandiera (3), Zondini Gustavo patriota.Innalzò a Cesena l'albero della Libertà nel 1829 (1)