Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : IlCittadino

ilCittadino1909-01-17.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-01-17.pdf

1909 (118), Associazione Trento e Trieste a Cesena 1909. Stefani, avv. Jacchia e Turchi (1), Baldini Antonio di Ferrara. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832 nel LXXVII anniversario con nuovi elementi (1), Bergonzoni Luigi di Bologna. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Canziani Andrea di Forlì. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Canzio Stefano di Genova, combattente fedele a Garibaldi. Muore nel 1909 (1), Caporali Francesco di Cesena Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Diamanti Pietro di Bologna. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Diversi Giacomo di Faenza.Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Fantastici Luigi. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Franchi Eduardo di Pontecchio di Reno. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Gasparei Filippo di Bologna. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio su due cori in legno a Cesena del sec.XV andati dstrutti (1), IlCittadino (1622), Landi Pietro capitano granatieri liberali nella battaglia del monte a Cesena del 1832 (2), Livelli Antonio di Mirandola. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Martini Giuseppe di Forlì. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Mastri Paolo notaio su 'Battaglia del Monte' ritrovamento nuovi documenti.1909 (1), Messina e Reggio Calabria nel movimento economico.Articolo di fono 17.1.1909 (1), Nardi Antonio di Cesena Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Nascimbeni Luigidi Castel Bolognese. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Picconi Andrea di Cesena. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Romani Pellegrino di Bologna. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Sainati Alfredo e attrce Bella Starace sainati in grand Guignol 1909 (1), Sarti Vincenzo di Bologna. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Teatro Comunale Cesena. Spettacolo cinematografico pro terremotati Sicilia. 1909 (1), Teatro Giardino Cesena ompagnia Grand Guignol di Alfredo Sainati (1), Terremoto a Cesena il 13.1.1909 (1), Terremoto in Calabria e Sicilia sottoscrizione a Cesena (7), Tomasetti Benedetto abate della basilica Monte dirente la 'battaglia' del 20.1.1832 (1), Villa Antonio di Imola. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Zanetti Pietro di Bologna. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Zoboli Raffaele di Bologna. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1)

IlCittadino1915-07-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-07-18.pdf

1915 (100), Agricoltura : Aratura meccanica con motore da 70 HP .1915 (1), Amadori Pietro muratore (n.1869 -m.1915) muore cadendo da impalcatura scuole Mazzini Cesena (1), Bautzer Samuele medico condotto a Cesena (1), Briganti Giambattista medico condotto (14), Cacchi Guglielmo Direttore Banca popolare denuncia autore manifesto contro la guerra.1915 (1), Costantini Costantino medico condotto a Borello 1915 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra .articolo su: Il Re, Csar, Giorgio re, Raimondo Poincarè, Guglielmo di Germania (1), La grande Guerra .riassunto operazioni dal 10 luglio 16 luglio 1915 (1), La grande Guerra Cesena ospita i feriti a Palazzo Guidi,Scuole Carducci,caserma Ordelaffi e Ospedale (1), La grande Guerra Redipuglia occupata dalle nostre truppe. 16.luglio 1915 (1), La grande Guerra: Trebbiatura a Cesena con cession e grano al Comune.1915 (1), Panificio Conunale Cesena.Furto di £ 7.500.luglio 1915 (1), Pasini Giovanni e Cicognani Sebastiano autisti piazza disponibili trasporto feriti gratuitamente. (1), Venturi Alfredo barbiere a Cesena offre servizio gratuito ai feriti ricoverati a Cesena .1915 (1)

IlCittadino1918-10-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-10-20.pdf

1918 (47), Bartoletti Pietro ten.caduto in guerra. Commemorazione al Taetro Comunale 1918 (1), Bocci Pilade allievo ufficiale medaglia argento morto il 6.8.1916 (1), Calzolari Antonio, nomina onorifica di cavaliere della corona .1918 (1), Cavallier Luigi capitano caduto il 22.11.1917.Commemorazione al Teatro Comunale ottobre 1918 (1), Evangelisti Pasquale medaglia bronzo nella grande guerra. (1), Giunchi Agostino sergente medaglia argento caduto il 21.8.1917 (1), IlCittadino (1622), Imolesi Attilio medaglia argento caduto il 26.9.1917 (1), Pagliari Angelo Prof Scuola Privata Superiore Femminile (3), Vacchelli Giuseppe avv.to s.tenente oratore al Teatro Comunale ottobre 1918 (1), Wilson presidente stati uniti d'America. Detta le pregiudiziali per la pace.Ottobre 1918 (1)

ilCittadino1910-12-18.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-12-18.pdf

1910 (103), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) autore sceneri opera Debacle (1), Cristoforo da Persiceto artista che intagliò porta Biblioteca Malatestiana del 1454 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882).Inaugurazione monumento a S.Mauro ,Dicembre 1910 (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), IlCittadino (1622), Masacci Alessandro Maestro musica autore dell'opera 'Debacle' (4), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912). Commemora G.Garibaldi a S.Mauro 11.12.1910 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912). Nel dicembre 1910 saluta l'amico Gino Vendemini (1), Scultura a Cesena secolo XV°.Interessante articolo del dr. C.Grigione su 'La Romagna' d'ottobre 1910 (1), Teodorano chiesa di S.Lorenzo con statura del Maestro Giovanni di Giacomo di Poppi sec.XV (1)

IlCittadino1911-09-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-09-09.pdf

1911 (100), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Baroni Pasolini Silvia contessa Semitecolo (n.1852 - m.1920) (4), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), De Giorgio Nunzio nuovo sottoprefetto di Cesena (1), Fantini Luigi negozio mobili inaugurazione 3 settembre 1911 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) presente alla prima di Sansone e Dalila.1911 (1), IlCittadino (1622), La Romagna rivista diretta da Gaetano Gasperoni. Congresso a Cesena 1911 (1), L'onesto Jago su la prima di Sansone e Dalila al teatro comunale di Cesena (1), Raid Aereo Bologna - Venezia-Rimini - Bologna 17 e 20 settembre 1911 (3), Ravaglia Egisto promotore arrivo maestro Sain Saens Camillo a Cesena 1911 (1), Saint Saens Camille banchetto in onore del maestro al Leon d'Oro 4.9.1911 (1), Saint Saens Camille compositore francese (n.1835-m.1921) nel palco del taetro di Cesena 3.9.1911 (1), Sansone e Dalila opera di Sain Saens Camille.Cronaca della prima serata 3.9.1911 (1), Spadini Ferruccio avvocato nuovo pretore a Cesena (7), Sprega Lina tenta suicidio nel duomo di Cesena il 7.9.1911con pistola. Si salva (1), Verità Ruggero promotore arrivo maestro Saint Saens Camillo a Cesena 1911 (1)

IlCittadino1911-09-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-09-17.pdf

1911 (100), Aldini Giuseppe Antonio (1720 -1798) professore di lettere e legge con biblioteca ampia (4), Aldini Vittorio(n1773-m.1842) figlio di Giuseppe Antonio lascia biblioteca alla università di Pavia (1), Amaduzzi Cristofaro raccoglitore di autografi depositati all'Accademia dei Filopatridi (2), Annales Caesenates copia manoscritta in biblioteca di Aldini Giuseppe Antonio (1), Briganti Valzania Clarice necrologio (1), Bucci Ettore raccoglitore (n1661-m.1731) di cose cesenati morto nel 1731 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Dante Alighieri (la )società congresso XXII a ROMA.Relazione ampia sulla società nel mondo 1911 (1), Fiorini Vittorio prof. (n.1860 - m.1925) curatore edizione Annales Caesenates (1), Gasperoni Gioacchino patriota e combattente (n.1838-m1911) (1), IlCittadino (1622), La Romagna rivista diretta da Gaetano Gasperoni, programma per 17.9.1911a Cesena (1), L'onesto Jago su Sansone e Dalila opera di S.Saens. (1), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Muratori Ludovico Antonio autore di Rerum Italicarum scriptores (1), Neri Paolo geometra (n.1839 -m.1911) (2), Piancastelli Carlo dr.di Fusignano. Nella sua biblioteca copia Annales Caesenates (1), Raid Aereo Bologna - Venezia-Rimini - Bologna 17 e 20 settembre 1911 (3), Saint Saens Camille compositore francese (n.1835-m.1921) sua lettera in francese 1911 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su codice Annales Caesenates.1911 (1), Valzania Aristide ebanista Esposizione Romagnola (7)

IlCittadino1912-06-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-06-09.pdf

1912 (100), Agricoltura : mietitura e modalità di far maturare i chicchi di grano.1912 (1), Agricoltura : poltiglia bordolese per malattia della vite.1912 (1), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922)fa parte comitato pro espulsi dalla Turchia 1912 (1), Banca Popolare Cesena : assegnazione esattoria di Bertinoro e Sogliano Borghi per 10 anni.1912 (1), Bertinoro corrispondenza assegnazione esattoria a Banca Popolare Cesena 1912 (1), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) su cooperazione,lotta classe,colletivismo e capitale. (1), Borello corrispondenza su e f'acquisto terreno per mercato e fiera bestiame 1912 (1), Borghi corrispondenza assegnazione esattoria a Banca Popolare Cesena 1912 (1), Casse di Risparmio in merito a notizie di prelievi da parte del governo sui depositi 1912+ (1), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) fa parte comitato pro espulsi dalla Turchia 1912 (1), Di Giorgio Nunzio sottoprefetto a Cesena fa parte comitato pro espulsi dalla Turchia 1912 (1), Forno crematorio da erigersi nel cimitero urbano proposto dall'associzione cremazione cadaveri.1912 (1), Gaspari Pasqua conduce il caffè di Porta Santa Maria 1912 (1), IlCittadino (1622), Maestri Antonio di anni 10 muore a Longianorimanendo schiaccito sotto un cavalletto. 1912 (1), Omicron su Casse di Risparmio in merito a notizie di prelievi da parte governo sui depositi 1912 (1), Saladini Saladino conte sindaco (n.1846 -m.1923. Campagna denigratoria del giornalr Il Popolano.1912 (1), Siroli Giovanni contadino a Macerone viene ucciso da un calcio di un cavallo 6.6.1912 (1), Sogliano corrispondenza assegnazione esattoria a Banca Popolare Cesena 1912 (1), Teatro Giardino Cesena. Rappresentazione operette giugno 1912 (1), Tommasini Giuseppe per gelosia uccide Bellavista Ermenelgilda al caffe di Porta S.Maria 1912 (2), Turchia comitato a Cesena pro espulsi dalla Turchia.1912 (1), Ubertis Corinna Teresa detta Teresah (Frassineto Po 1877 - Roma 1964) è a Cesena in visita nel 1912 (1), Vergnano Amedeo prof.presidente D.Alighieri fa parte comitato pro espulsi dalla Turchia 1912 (1)

IlCittadino1912-09-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-09-08.pdf

1912 (100), Agricoltura : cocciniglia del gelso come si debella . Eugenio Mazzei.1912 (1), Bentini Genunzio avv. (n.1874 -m.1943) inaugurazione lapide di G.Pascoli a San Mauro.1912 (1), Bettini Arturo tipografo.offerta pro scrofolosi 1912 (1), Cadolini - Ricci dote alle zitelle povere di Cesena.1912 (1), Cutty Berta soprano (3), IlCittadino (1622), La fanciulla del west di Giacomo Puccini.Libretto dei tre atti.1912 a Cesena (1), Legge Elettorale 30.6.1912 n° 666. Dell'elettorato e dei metodi per organizzarlo. Considerazioni (1), Libia guerra.Medaglia commemorativa ai combattenti in Libia proposta Liceo Monti Cesena 1912 (1), Libia guerra.Riunione a Cesena di alcuni reduci: cap.Montanari, Severi,Morandi,Bondini.1912 (1), Liceo Monti Cesena educazione fisica. Riconoscimenti da aprte ministero P.I. 1912 (1), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne (24), Mazzei Eugenio dott. In agraria: su cocciniglia del gelso (1), Roberti Giovanni Giuseppe Preside Liceo Monti e del comitato pro combattenti in Libia.1912 (1), San Mauro di Romagna corrspondenza (9), Teatro Comunale Cesena: 'la fanciulla del west' di Puccini.1912 (2), Tommasini Gaetano tenore (n.1883 -m?) è stato anche ufficiale medico nella Ia guerra mondiale (2), Tram Cesena - Cesenatico considerazioni e sequenza deliberazioni degli enti locali.1912 (2), Viglione Borghese Domenico baritono (n.1877-m.1957) (1), Zanzani Giuseppe dr. Condoglianze per la morte del figlio Nino.1912 (1), Zuccherificio Cesena. Incidente mortale di Montesi Angela in Amadori di anni 37.1912 (1)

IlCittadino1912-09-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-09-15.pdf

1912 (100), Cesenatico Corrispondenza (148), Comune di Cesena confronto sulle spese per servizio di sala e dazio consumo.1912 (1), Cutty Berta soprano (3), IlCittadino (1622), La Rotella Pasquale direttore orchestra e compositore (n.1880- m.1963) (2), Ranchio corrispondenza di Ugo Saragoni del 13.9.1912 (1), Saragoni Ugo già sindaco di Sarsina in polemica con il Popolano .Giugno 1912 (3), Servizio telefonico a Cesena lamentele per le continue interruzioni.1912 (1), Teatro Comunale Cesena: 'la fanciulla del west' di Puccini.1912 (2)

IlCittadino1912-09-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-09-22.pdf

1912 (100), Biondi Emilio prof di francese trasferito al liceo Monti.1912 (1), Carlini Caio tenore (1), Del Pol Aurelio prof. Al liceo Monti .1912 (1), Guerra di Libia. Occupazione dell'oasi di Zanzur.1912 (1), IlCittadino (1622), Legge elettorale 30.6.1912 n° 666 .Metodo organizzazione elettorato.1912 (3), Migliardi Lia soprano (1), Montanari Ferdinando cav.amm.re cassa risparmio Cesena (n.1838-m.1912) necrologio (1), Puccini Giacomo (n.1858 - m.1924) è a Cesena per la serata di gala 'Fanciulla del West'.1912 (1), Santarcangelo corrispondenza (1), Santarcangelo rappresentazione della Manon il 17.9.1912 (1), Tram Cesena - Cesenatico considerazioni e sequenza deliberazioni degli enti locali.1912 (2), XX Settembre anniversario presa di Porta Pia - Roma .1912 (1)

IlCittadino1912-09-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-09-29.pdf

1912 (100), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello. Articolo di fondo 29.9.1912 (1), Alasia Tina mezzosoprano (n.1876 -m.1948) (2), Bascone Francesco prof. Partecipante concorso direttore didattico scrive lettera al Cons. Comunale (2), Boninsegna Celestina soprano (n.1877-m.1947) (4), Burroni Francesco tenore (1), Cutty Berta soprano (3), Direttore didattico a Cesena concorso pubblico . Polemiche 1912 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) è a Cesena settembre/ottobre 1912 (1), Gotzen Vittorio baritono (1), Guerra di Libia. Montone Antonino serg.magg. Caduto a Derna 1912 (1), IlCittadino (1622), Tani Italo capo ufficio poste e telegrafi (1), Teatro Comunale Cesena il 1.10.1912 concerto di Celestina Boninsegna (1), Tommasini Gaetano tenore (n.1883 -m?) è stato anche ufficiale medico nella Ia guerra mondiale (2)

IlCittadino1912-10-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-10-06.pdf

1912 (100), Agricoltura : mutua assicuratrice del bestiame. Articolo di E. Mazzei.1912 (1), Alasia Tina mezzosoprano (n.1876 -m.1948) (2), Boninsegna Celestina soprano (n.1877-m.1947) (4), Borghetti Sebastiano don dote a parenti testamento febbraio 1795 (2), Calzolari Giorgio ingegnere direttore Soc.Romana Tramwai-Omnibus (2), Farmacia Montemaggi ex farmacia Milani si rinnova.Ottobre 1912 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria su mutua assicuratrice del bestiame.1912 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza. Su elezioni provinciali per sostituire D. Sabattini.1912 (1), Teatro Comunale Cesena concerto in parte di beneficenza ottobre 1912 (1), Teodorani Edoardo Pio tenente di cavalleria (1), Tramwai Forlimpopoli Cesena Cesenatico progetto.Polemica con il Popolano.6.10.1912 (1), Zanuccoli Arturo dr.eletto membro consiglio provinciale 1912 (1)

IlCittadino1912-10-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-10-13.pdf

1912 (100), Agricoltura : semina del grano.Dr. Eugenio Mazzei. 1912 (1), Comune di Cesena su spese dei vari uffici, biblioteca, pinacoteca e istruzione elementare. Polemica. (1), D'Alba Antoni(1891-1953) attentò il 14.3.1912 alla vita di Vittorio Emanuele III (n.1891-m.1953) (1), De Muro Bernardo tenore (n.1881-m.1955) (2), Delta su Legge elettorale 30.6.1912 n° 666 .Metodo organizzazione elettorato.1912 (1), Ferrovia Ravenna-Faenza-Castrocaro-Stia Arezzo. Progetto di D.Fiorentini (1), Fiorentini Dante ing. Progetto ferrovia Bologna- Arezzo, Passando da Forlì - Stia. 1912 (2), Giulietti capitano marittimo denunciato per frasi contro Sen. Saladini e la guerra di Libia. 1912 (1), IlCittadino (1622), Legge elettorale 30.6.1912 n° 666 .Metodo organizzazione elettorato.1912 (3), Masetti Augusto (n.1888 - m.1966) spara il 29.10.1911 al col.Stroppa alla partenza per la Libia (2), Mazzei Eugenio dott. In agraria su sementa del grano 1912 (1), Monaldi - Cruciani compagnia dialettale con' Na serenata a Ponte'. Ottobre 1912 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912). Su morale del Pascoli nella lotta di classe (1), Teatro Comunale Cesena concerto di beneficienza con tenore De Muro Bernardo (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1912-10-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-10-20.pdf

1912 (100), Albani Ercole bidello al Ginnasio (n.1843-m.1912) necrologio (1), Alfa su D'Annunzio Gabriele 'mistico'.1912 (1), Baronio Salvatore prof. Direttore scuole tecniche di Alessandria trasferito a Faenza.1912 (1), Casali Ettore artista cesenate (1), Cimitero comunale di Cesena. Lettera di protesta di Arturo Montesi.1912 (1), Consiglio Comunale Cesena del 21.10.1912 (1), Crosara Pericle di Chioggia prefetto a Forlì.Necrologio 1912 (1), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) (15), Ferrovia Ravenna-Faenza-Castrocaro-Stia Arezzo. (1), Guerra di Libia. Trattive di pace tra Italia e Turchia. Ottobre 1912 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria su essicatoi da granoturco (1), Ravenna elezioni amministrative 1912. Vittoria dei repubblicani. (1), Suzzi Luigi dr.direttore gabinetto dentistico (1)

IlCittadino1912-10-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-10-27.pdf

1912 (100), Agricoltura : concimazione azotata su frumento .Prof. Festa Francesco (1), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Carloni Romolo don Cimitero rettore risponde a lettera di Montesi Arturo.1912 (1), Comune di Cesena polemica sulle spese in occasione recita 'La fanciulla del West'.1912 (1), Cooperativa falegnami di via mercati. Incendio 1912 (1), Corridoni Filippo (n.1887 -m.1915) sindacalista e giornalista (n.1887 -m.1915) (2), De Giorgi Nunzio sottoprefetto di Cesena (1), Festa Francesco prof. Preside Istituto Tecnico Agrario. Su concimazione azotata su frumento (1), IlCittadino (1622), Libia studio di A. Borzi sulle zone agricole e coltivazioni possibili nelle oasi conquistate.1912 (1), Macelleria comunale Cesena polemica sulle spese di gestione.1912 (1), Maraffi Aldini Giovanna sussidio pro studenti medicina e belle arti.1912 (1), Roberti Giuseppe conte (n.1834-m.1912) necrologio (1), Roncofreddo corrispondenza (9), Serrata idustriali Bologna per sciopero indetto da camere lavoro.8000 operai senza lavoro. (1), Sorgente Pasquale dr.pediatra fondatore ospedalino per bambini .1912 (1), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Zanuccoli Arturo sindaco Sogliano. Su elezioni provinciali 1912 (1)

IlCittadino1912-11-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-11-03.pdf

1912 (100), Agricoltura : olive e olifici articolo di Eugenio Mazzei .1912 (1), Biribanti Biagio reduce garibaldino saluta i reduci della guerra di Libia.1912 (1), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) messa pro caduti in Libia.30.10.1912 (1), Chantecler: su asterischi settimanali quali Libia, anniversario defunti etc.1912 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Guerra dei popoli balcanici contro impero ottomano.Articolo di Fondo. 1912 (2), Guerra di Libia. Festa pro reduci all'albergo 'Gattone' Cesena. 1912 (1), IlCittadino (1622), Libia nuova provincia italiana.1912 (1), Marini Enrico cav. Segretario comunale di Cesena .1912 (1), Mastri Paolo notaio su festa pro reduci Libia a Cesena.1912 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su olive e olificio 1912 (1), Patti Umberto avv. Sposa Teresa Calzolari cesenate. 2.10.1912 (1), Pompei Jone prof.di belle lettere alla scuola normale.1912 (1), Ravenna corrispondenza su amministrazione comunale in mano a partito repubblicano.1912 (1), Sarsina Corrispondenza (17), Savelli Ruffillo ing. Sposa Maria Montemaggi il 31.10.1912 (1)

IlCittadino1912-11-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-11-10.pdf

1912 (100), Agricoltura : Mal bianco delle querce . Mazzei Eugenio 1912 (1), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena poesia nin occasione nozze Montemaggi/Savelli (1), Carrara Lino avv. (n.1869 -m.1955) Morte della madre.1912 (1), Doneddu Raffaele Arduino cav.sotto prefetto a Cesena. Necrologio 1912 (1), Guerra dei popoli balcanici contro impero ottomano.Articolo di Fondo. 1912 (2), Il cittadino Oronzo su interessi amministrativi del comune di Cesena per il bilancio 1913 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria su mal bianco delle querce.1912 (1), Mazzei Eugenio dr. Agraria inaugurazione vivaio forestale a Sarsina novembre 1912 (1), Navarini Enea ten. Cesenate parte per la Libia. 1912 (1), Rosetti Francesco necrologio(n.1836-m.1912) impiegato stato civile Cesena. (1), Sarsina Corrispondenza su inaugurazione vivaio forestale novembre 1912 (1), Scioperi nel 1910 dalla pubblicazione dell'ufficio del lavoro. DR. Ugo Muzzarini (1), Severi Giordano pittore cesenate (3), Tramwai Forlimpopoli Cesena Cesenatico progetto. (1), Visani Marsilio cesenate laurea in veterinaria 1912 (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947). 48° genetiliaco.1912 (1)

IlCittadino1912-11-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-11-17.pdf

1912 (100), Berenini Agostino On. Socialista (n. 1858 - m.1939) (10), Ceccato Maurizio prefetto di Forlì .14.11.1912 (1), Censimento agrario articolo di fondo del 17.11.1912 (1), Chantecler: su partito repubblicano che espelle soci x aver fatto matrimonio in chiesa (1), Di San Giuliano Antonino giornalista deputato ministro (n.1852 -m.1914) (2), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) ritratto di Luigi Risso Tammeo (1), Golfarelli Fernanda modista figlia di Armando artista cesenate (1), IlCittadino (1622), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944). Intevento al congresso partito radicale a Roma 1912 (1), Partito radicale . Congresso a Roma . Intervento di Romolo Murri .Novembre 1912 (1), Tomasini Giuseppe imputato di omicidio .Process a Forlì 4.12.1912 (1), Tondi Luigi ciclista imputato di mancato omicidio. Processo 10.12.1912 (1)

IlCittadino1912-11-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-11-24.pdf

1912 (100), Agricoltura : pomodoro da conserva. Lezione di E.Mazzei al Comizio Agrario 1912 (1), Agricoltura : pro cultura popolare con corsi tempotanei di agraria. E.Mazzei. 1912 (1), Bascone Francesco prof. Partecipante concorso direttore didattico scrive lettera al Cons. Comunale (2), Benini compagnia teatrale a Cesena nel 1912 (1), Bondi Alderino prof.tiene conferenza su episodio Catone (1 e 2 canto Purgatorio)con proiezioni 1912 (1), Cinematografo in via Fra Michelino Cesena apertura nuovo locale dicembre 1912 (1), Confedereazione nazionale agaria convegno a Bologna il 14.11.1912 (1), Festa degli alberi a Cesena 1912 (1), Festa scolastica e mutualità scolastica 1.12.1912 al teatro comunale di Cesena (1), Giunchi Domenico maestro elementare con carica di vicedirettore 1912 (1), Il cittadino Oronzo su notarelle scolastiche. il concorso di direttore scolastico.Critiche.1912 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria. Articolo su cultura popolare con corsi temporanei di agraria.1912 (1), Ospedale civile Cesena creazione gabinetto batteriologo con offerta Cassa Risparmio.1912 (1), Partito radicale . Congresso a Roma Novembre 1912.Articolo di fondo (1), Righi Natale maestro elementare con carica di vicedirettore 1912 (1), Teatro Giardino Cesena compagnia Benini 1912 (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1912-12-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-12-01.pdf

1912 (100), Abeti Vittorina maestra (4), Chantecler: su asterischi settimanali quali on. Barzilai al congresso PRI ad Ancona 1912 (1), Comune di Cesena:Concorso per direttore scolastico annullato dal consiglio prov.le 1912 (1), Ettor e Giovanniti processati per la morte di una operaia nel Masssachusettes e assolti nel 1912 (1), Festa Mutualità scolastica cesenate. Articolo di Vittoria Abeti.1912 (1), IlCittadino (1622), Legge elettorale 30.6.1912 n° 666 .Metodo organizzazione elettorato.1912 (3), Ospedale civile Cesena gabinetto batterilogico. Offerta Cassa Risparmio smentita dal pres. Almerici (1), Poste e telegrafi di Cesena . Atto teppistico contro buca lettere.1912 (1), Salaroli Luigi laurea in medicina 1912 (1), Scuole serali a Formignano, San Demetrio, Pontepietra,Macerone,Ronta 1912 (1), Teatro Giardino Cesena. Atti teppistici durante proiezioni cinematografiche.1912 (1), Terremoto a Cesena 28.11.1912 (1)

IlCittadino1912-12-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-12-08.pdf

1912 (100), Amadori Virgilj Giovanni su lil problema emigrazione italiana e la questione cittadinanza (1), Castracane fondazione per doti a zitelle cesenati.1912 (1), Chiesa Eugenio on. Repubblicano (n.1863-m.1930) (3), Consiglio provinciale Forlì 10.12.1912 (1), Disoccupazione articolo del 1912 (1), Emigrazione sotto l'aspetto giuridico e la questione della cittadinanza.. Articolo di fondo 1912 (1), Festa Mutualità Scolastica a Cesena.Inaugurazione bandiera sociale 1912 (1), Foschi Nicola ispettore annona (n.1848-m.1912) necrologio (1), Guerrini Maraldi Agostino studente in legge su emigrazione e questione cittadinanza 1912 (1), IlCittadino (1622), Marcatelli Angela e Eleonora Manuzzi -Storia di Cesena per i giovani 1912 (1), Omicron su disoccupazione. Articolo di fondo 1912 (2), Righi Domenico suicidio (n.1892-m.1912) necrologio (1), Storia di Cesena per i giovani di Marcatelli A. e Manuzzi E.1912 (1), Zuccherificio Cesena vertenza tra azienda e camera del lavoro di Cesena. 1912 (1)

IlCittadino1912-12-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-12-15.pdf

1912 (100), Agricoltura : su l'industria del pomodoro da conserva.Eugenio Mazzei 1912 (1), Banca Popolare Cesena rinnovo contratto esattoriale del comune di Cesena e Roversano x 10 anni.1912 (1), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) autore del libro 'Gente latina' 1912 (1), Cassa di Risparmio Cesena elezione nuovo presidente 15.12.1912 (1), Consociazione Repubblicana Cesenate festeggiamenti 10° anniversario amm.ne com.le con sindaco Angeli (1), Crociati Giovanni imbalsamatore Esposizione Romagnola (2), IlCittadino (1622), Liceo Monti acquisito nel gabinetto di Storia naturale aquila reale imbalsamata.1912 (1), Liceo Monti corso di conferenze letterarie e scientifiche per il 1913 (1), Mazzei Eugenio dott. su 'Industria pomodoro da conserva' .11.12.1912 Comizio Agrario Cesena. (1), Modernismo condannato da Pio X. 1912 (1), Omicron su disoccupazione. Articolo di fondo 1912 (2), Petracco Luigi B. pubblica la poesia 'Favola del leone' . Guerra di Libia.1912 (1), Pio X ( n.1835 - m.1914) sconfessione giornali cattolici. Articolo di fondo.1912 (1), Teatro Giardino Cesena con la compagnia Colaci (1), Uberti Teresa (Teresah) scrittrice si sposa con Ezio Gray. 15.12.1912 (1)

IlCittadino1912-12-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-12-22.pdf

1912 (100), Associazione agraria cesenate assemblea a Palazzo Fantaguzzi 23.12.1912 (1), Aziende municipalizzate polemica sulla nascita e fonte di sperperi.1912 (1), Basilica Santa Maria del Monte Cesena.Lavori di restauro importanti. Trasloco statuta della Madonna. (1), Borello corrispondenza su cattivo servizio postale.1912 (1), Ceccaroni Agostino sposa Novelli Maria . Dicembre 1912 (1), Cesario Rosario maestro banda militare Cesena sposa Santina Panuccio .11.12.1912 (1), Chantecler: su asterischi settimanali quali Aziende municipalizzate e socialismo. 1912 (1), Colaci Paolo attore al Tetaro Giardino. 1912 (1), De Giorgio Nunzio sottoprefetto di Cesena (2), Galbucci Pietro studente traduce poesie di Virgilio e Catullo (a Lesbia e a Taliarco) (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) successo a Bologna nelle Walkirie.1912 (1), Guerra di Libia.Conferenze dei tenenti Gerbaldi e Gobbi reduci 1912 (1), Il cittadino oronzo su interessi amministrativi del comune di Cesena in particolare tasse e dazio (1), IlCittadino (1622), Masacci Maria soprano cesenate. Successo a Bologna 1912 (1), Partito repubblicano italiano festeggiamenti a Cesena per i 10 anni da sindaco Angeli (1), Partito repubblicano italiano. In crisi . Articolo di fondo .1912 (1), Righi Natale maestro elementare con carica di vicedirettore fa adottare un suo libro alle scuole (1), Scioperi. Fallimento di tale azione dei lavoratori.1912 (1), Severi Giordano pittore cesenate (3), Teatro Giardino Cesena comapgnia Paolo Colaci (1), Zanuccoli Arturo ineleggibilità a consigliere provinciale. 16.12.1912 (1), Zappi Pietro sindaco di Mercato Saraceno, Dimissioni respinte da consigliere provinciale. 1912 (1)

IlCittadino1912-12-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-12-29.pdf

1912 (100), Alessandri Marsilio rag. corte dei conti a Roma (n.1851-m.1912) necrologio (1), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Chantecler: su asterischi settimanali quali il bilancio comunale 1913, maestro Natale Righi (1), Cinematografo Sala Iris in via fra Michelino. Apertura dicembre 1912 (1), Colaci Paolo attore al Teatro Giardino. (2), Consiglio Comunale Cesena del 29.12.1912. (1), IlCittadino (1622), Mischi Baldassarre laurea economia e commercio a Venezia 1912 (1), Montiano corrispondenza su visita scuola normale femminile.20.12.1912 (1), Poletti Paolo avv. (n.1879 -m.1954) scrive sui fatti di Voltana.Dicembre 1912 (1), Righi Natale maestro elementare con carica di vicedirettore (1), Valzania Aristide falegname e Tomaso Marcatelli fabbro .Portone di casa Bratti 1912 (1), Voltana 7.5.1910 lotta fra braccianti e contadini x scambio opere.Ucciso Angelo Graziani contadino (2), Voltana fatti del 7.5.1910. Processo a Ravenna e condanna per l'omicidio di Angelo Graziani. (1), Zuccherificio Cesena. Conflitto tra bieticultori e Zuccherificio. 1912 (1)

IlCittadino1913-01-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-01-06.pdf

1913 (106), Brunelli Luigi nominato rappresentante autori a Cesena.Gennaio 1913 (1), Comune di Cesena bilancio preventivo anno 1913 (1), Consiglio Comunale Cesena 29.12.1912. (1), Corsaletti Giulio calzolaio uccide Valentini Giuseppe di anni 37, il 25.12.1912 (1), Energia elettrica dal 1913 imposta sul consumo applicata a Cesena. (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Forti sorelle negozio di confezioni inaugurato 1913 (1), Gobbi Alfredo s.tenente guida soldati cesenati per Misurata-Libia 1.1.1913 (1), Il topo d'archivio su imposta dazio - consumo in articoli del 'Popolano'.1913 (1), IlCittadino (1622), Imposta dazio - consumo a Cesena polemica tra Il Cittadino e il Popolano.1913 (1), Libia partenza soldati da Cesena il 1.1.1913 per Misurata .Comandante st.A.Gobbi (1), Poletti Paolo avv. (n.1879 -m.1954) sul fatto sanguinoso di Voltana e sul processo.1913 (1), Rossi Domenico nuovo negozio di toeletta. 1913 (1), San Carlo corrispndenza . Delitto Valentini Giuseppe da parte Corsaletti Giulio calzolaio.25.12.1912 (1), Teatro Comunale Cesena dall'8 al 19 gennaio 1913 operette compagnia 'La Sociale' (1), Tommasini Giuseppe per gelosia uccide Bellavista Ermenelgilda al caffe di Porta S.Maria 1912 (2), Treves Caludio on.le giornalista(n.1869 - m.1933) (2), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Valcarenghi Ugo romanziere (n.1891 - m.1936) (5)

IlCittadino1913-01-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-01-12.pdf

1913 (106), Candoli Giovanni cappellaio a Cesena. Premiazione di medaglia d'oro e croce. Gennaio 1913 (1), Comandini Alfredo deputato ( Faenza 1853 - 1923) pubblica volume 'Commemorazioni Italiche'1912 (1), Commissioni elettorali provinciali per formazione liste politiche.1913 (1), Dazio nuove tariffe x gas e luce elettrica, materiali da costruzione e foraggi 1913. Polemica (1), Galbucci Piero prof.poesie tradotte dal latino di Orazio e Catullo.1913 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Libia guerra. Ritorno di reduci cesenati del 12 Rgt.gennaio 1913 (1), Partito Economico nasce a Milano gennaio 1913. Si rivolge a borghesia lavoratrice (1), Senigallia corrispondenza sulle condizioni disastrate del Comune.1913 (1), Teatro Comunale di Cesena spettacolo di Operette. Compagnia 'La Sociale' 1913 (1)

IlCittadino1913-01-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-01-19.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello polemica con ing. Achille Renzi Rimini.1912 (4), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello polemica su spesa 1913 (1), Altobelli Argentina ( n.1866 -m.1942)comizio al congresso mezzadri a Bologna. 1913 (1), Banca Popolare Cesena esttoria comuni Cesena Roversano Cesenatico Bertinoro Sogliano Borghi (1), Carrara Lino avv. (n.1869 -m.1955) Articolo su 'Italia industriale ed Agraria'.1913 (1), Fabriano processo contro Guelfo Vecchi direttore Banca Popolare. 1913 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria.Lettera al direttore giornale conserve alimentari.gennaio 1913 (1), Mazzelli Giuseppe cesenate ispettore postale ufficio di Milano.1913 (1), Mori Cino dottore. Furto di quattro galline da parte di Righi Giovanni.1913 (1), Panificio Cesenate cooperativo istituzione 15 giugno 1898 (2), Socialismo e Mezzadria. Articolo di fondo su congresso nazionale a Bologna.1913 (1), Teatro Comunale Cesena. Polemica articolo de 'Il Cittadino' su compagnia di opererette 'La sociale'. (1), Venturoli Ugo promozione a maggiore.1913 (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zuccherificio Cesena. Composizione vertenza con ass.ne agraria.1913 (1)

IlCittadino1913-01-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-01-26.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello polemica sul progetto.1913 (1), Boni Antonia consorte di Pietro Cacciaguerra muore il 21.1.1913 a Savignano (1), Canevari Mario prof.ing. Relazione acquedotto Cesena - Ravenna 1913 (2), Fallimento. Molti fallimenti avvengono con frode. Occorre modificare la legge del 1882.1913 (1), Francia elezioni del Presidente Repubblica. Raymond Poincarè (n.1860 - m.1934) (1), IlCittadino (1622), Imposte locali A proposito dell'imposta comunale su gas e luce elettrica.1913 (1), Montemaggi Pio dottor cav. A proposito di un nuovo impianto di panificio.1913 (1), Poincarè Raymond presidente in Francia 1913 (n.1860-m.1934) (2), Poppi comune. Progetto Tramvia Pontassieve -Cesenatico di 180 km. la prima in Europa (1), Righi Francesco presidente Soc. Coop.va Esportatori proditti agrari.1913 (1), Santini Romeo cesenate ispettore del Registro a Busto Arsizio.1913 (1), Tramwai Forlimpopoli Cesena Cesenatico progetto (6), Tramwia elettrica Pontassieve - Cesenatico. Prese corrente da Quarto, Molino Montevecchio,Matellica. (1), Tramwia Mercato Saraceno- Borello -Cesena progetto con la Soc.Belga del Tramwai.1913 (1)

IlCittadino1913-02-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-02-02.pdf

1913 (106), Agricoltura : Antracnosi della vite. Come eleiminarla. 1913 (1), Amadori Virgilj Giovanni dr.autore di 'La questione Rumeliota e la politica italiana (1), Biondi Enrico laurea in legge.1913 (1), Cassa di Risparmio Cesena Elezione a presidente march.Lodovico Almerici.28.1.1913 (1), Circolo Democratico costituzionale Cesena cena offerta a ufficiali reduci dalla Libia 25.1.1913 (1), Concorso direttore scolastico comune di Cesena annullato per vizio da com.ne prov.le 1913 (1), Cooperativa proletaria di produzione e consumo di Milano con 27 negozi.Fallimento 1913 (1), Della Torre Giuseppe avv. (1885-1967) presidente Unione Popolare tra i cattolici .1913 (1), Della Torre Giuseppe avv. Conte (n.1885-m.1967) presidente Unione Popolare tra i cattolici .1913 (1), Gasperoni Gaetano prof. (n.1879-m.1962) Di Savignano sul R.direttore rivista di storia ' La Romagna' (6), Guerra di Libia. 27.1.1913 ritornano 50 soldati del Rgt. Di Cesena (1), IlCittadino (1622), La Romagna rivista di storia uscito il primo fascicolo del 1913. dir. Gaetano Gasperoni (1), Mastri Luigi rag. (1), Sarsina pro erigendo monumento a T.M.Plauto con il contributo liceo V.Monti di Cesena 1913 (1), Tassa automobilistica divisa a metà tra provincia e comune.1913 (1), Unione popolare tra i cattolici discorso a Venezia del conte Giuseppe della Torre.1913 (1), Urbinati Alessandro ten. Coll. Artiglieria cesenate(n.1842-m.1913) (1), Urbinati Urbano consigliere Cassa di Risparmio(n.1839-m.1913) (2), Zappi Luigi sen.march. (n.1854 -m.1932) (6), Zappi Luigi sen.march. (n.1854 -m.1932) articolo sulla figura dell'agrario.1913 (2)

IlCittadino1913-02-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-02-09.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello polemica con ing. Achille Renzi Rimini.1912 (4), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello. Articolo Su acquedotto di Torino.1913 (1), Agricoltura : Cooperazione agraria per piccoli frazioni di terreno. Validità. Articolo di fondo.1913 (1), Antonioli Eugenio reduce campagne 1859 e 1860 (n.1835 -1913) necrologio (1), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) (9), IlCittadino (1622), Paolieri Ferdinando recensice 'Le novelle di guerra' di Antonio Beltramelli. 1913 (1), Tramwai Forlimpopoli Cesena Cesenatico progetto (6), Zappi Luigi sen.march. (n.1854 -m.1932) articolo sulla figura dell'agrario.1913 (2)

IlCittadino1913-02-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-02-16.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello polemica tra il Cittadino e il Popolano 1913 (1), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello polemica tra il Cittadino e 'Liberta' Ravenna (1), Angelini Cesare don (n.1887 - m.1976) articolo tratto da'La Romagna' cita l'amico R.Serra.1913 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). Alias 'Spectator' e 'Civis' sul Popolano.1913 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria. Su topi campagnoli o arvicola.1913 (1), Sapori Francesco critico d'arte(n.1890-m.1964) ricorda G.Pascoli,G.Ricci Signorini, S.Ferrari.1913 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) articolo di C.Angelini su il critico cesenate.1913 (1), Società Dante Alighieri Cesena. Ciclo conferenze di G.Roberti,A.Fradeletto,S.Barzilai,E.Ferri.1913 (1), Unione padronale cattolica. Associazione 1913 (1), Urbinati Urbano consigliere Cassa di Risparmio(n.1839-m.1913) decesso (1)

IlCittadino1913-02-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-02-23.pdf

1913 (106), Bersani Carlo pianista e compositore (n.1882-m.1965) (8), Bertolini Pietro (n.1859 -m.1920) On. Ministro ldelle colonie. Visita in Libia 1913 (1), Bosio Ferdinando delgato P.S. a Cesena.Necrologio (1), Cinema Iris in via fra Michelino 21 cesena . Nuova sala (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) Commemorazione di Pietro Marinelli 16.2.1913 (1), Favini Gaudio Teresa precisazioni su discorso commemorativo on.U.Comandini su P.Marinelli (1), Favini Giulia direttrice (2), IlCittadino (1622), Libia : visita ministro P.Bertolino 02.1913.Considerazioni sfruttamento dei terreni della colonia (1), Marinelli Pietro direttore scuole Cesena commemorazione di U.Comandini 16.2.1913 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su coltivazione barbabietaola da zucchero.15.2.1913 (1), Murari Rocco prof. Regio provveditore scolastico a Forlì tiene conferenza 23.2.1913 (1), Panificio Cesenate cooperativo. Mutuo negato da Cassa Risparmio Cesena e Banca Popolare.1913 (1), Roberti Giovanni preside. Tiene lezione su 'Laocoonte nella letteratura e nell'arte'.15.2.1913 (1), Sargenti Carlo ten.colonello 12 Rgt Cesena viene nominato colonello a Ravenna.1913 (1), Silvestrini direttore del panificio comunale di Cesena (1), Teatrino Masini c/o scuola elementare con proiezioni cinematografiche. 1913 (2)

IlCittadino1913-03-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-03-02.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello.Articolo Ing Canevari 1913 (1), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Canducci Ida maestra (4), Canevari Mario prof.ing. Relazione acquedotto Cesena - Ravenna 1913 (2), Circolo Democratico costituzionale Cesena. Rinnovo cariche sociali.23.2.1913 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) Su Tramwai Forlì Cesena Cesenatico 1913 (1), Fabbri Costanza ved. Montalti (n.1833 -m.1913)necrologio (1), Galbucci Piero prof.scuola tecnica di Cesena.Traduce dal latino elegia di Albio Tibullo 1913 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Silvestre avv.to erariale arrestato a Roma per scandalo palazzo giustizia.1913.Articolo di fondo (1), Tramwai Forlimpopoli Cesena Cesenatico progetto. Polemica Comandini /Il Cittadino.1913 (1), Valcarenghi Ugo romanziere (n.1891 - m.1936) (5)

IlCittadino1913-03-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-03-09.pdf

1913 (106), Alboni Marietta cantante contralto (1820-1894).Articolo di Nascimbene G. sul volume di A.Pougin (1), Alessandri Amilcare direttore d'orchestra a Magdeburgo (2), Convitto Masini maschile. Inchiesta comportamento scorretto di un educatore verso gli orfani.1913 (1), Emigrazione in Brasile .Polemica .1913 (1), Ferrovie Agitazione dei ferrovieri.1913 (1), IlCittadino (1622), Imola agitazione contadini e prprietari contro tassa bestiame.1913 (1), Marinelli Filippo pedagogista (3), Murari Rocco prof. Regio provveditore scolastico a Forlì è a Cesena (4), Righi Mario Abate testamento del 30 maggio 1742 doti nubili (9), Rossini Gioacchino musicista (n.1792 - m.1868). (3), Sacchi Ettore avv.to leader partito radicale e ministro (n.1851 -m.1924) (3), Tani Alberto cesenate nomina a sott.te 1913 (1), Urbinati Perini Teresa necrologio.1913 (1)

IlCittadino1913-03-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-03-16.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello polemica del 'Popolano' ing.Canevari (1), Cambray Digny Luigi Guglielmo sen. Toscano (n.1820 -m.1906) (1), Caretti Emilio direttore ospedale Cesena (2), Cavour Camillo Benso (n.1810 - m.1861) nel 1859 incontra il conte Cambray-Digny a Torino (1), Comune di Cesena causa di contribuenti al consiglio stato x imposte pagate e non dovute. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) prefazione al carteggio di L.G.di Cambray Digny.1913 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Libia partenza soldati da Cesena il 12.3.1913 di 50 soldati del 12 ° rgt. Fucilieri. (1), Longiano corrispondenza su comitato festeggiamento pro reduci dalla Libia.1913 (1), Maver Emma infermiera all'ospedale di Cesena in contrasto con direttore Caretti E. si dimette.1913 (1), Turchi Achille avv. (12), Turchi Alberto avv. Di Longiano (2)

IlCittadino1913-03-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-03-23.pdf

1913 (106), Banca popolare cooperativa di Cesena relazione consiglio amm.ne su esercizio 1912 (1), Consiglio Comunale Cesena 25.3.1913 .convocazione (1), Fradeletto Antonio (n.1858 - m.1930)Conferenza su Ressurrezione storica Italia. Articolo di R. Serra (1), IlCittadino (1622), Masacci Maria soprano cesenate in arte Maria Martelli al Politeama di Livorno.1913 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su pomodoro da conserva.1913 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) su conferenza on. Fradeletto Antonio a Cesena 1913 (1), Teatro Giardino Cesena rappresentazione il Gallo di Rostaad.19.3.1913 (1)

IlCittadino1913-03-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-03-30.pdf

1913 (106), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci 28.3.1913. (1), Barbieri Gino prof. Incisore in legno nell'articolo di Aldo Spallicci sul Plaustro .1913 (1), Barducci Attilio reduce dalla Libia muore a Carpineta. 24.3.1913 (1), Bertozzi Mario ing. (1), Bertozzi Primo di Borello . Morte della moglie Bonoli Maria.1913 (1), Comandini Ubaldo (n.1869 - m.1925). Interviene al cons. com.le 25.3.1913 su lettera leghe lavoratori (1), Consiglio Comunale Cesena del 25.3.1913. (1), De Cinque Ferdinando avv. Tiene conferenza su Faust e tragedie Goethiane.1913 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Galbucci Pietro prof. Sua poesia ' Primavera' .1913 (1), Grecia uccisione di Re Giorgio I il 18.3.1913 dall'anarchico Alessandro Scninas (1), IlCittadino (1622), Nicolucci Cleto consigliere Banca Popolare Cesena 1913 (1), Re Giorgio I di Grecia ucciso il 18.3.1913 dall'anarchico Alessandro Schinas (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) articolo su Barbieri Gino cesenate.1913 (1), Teatro Giardino Cesena.Compagnia dialettale Ines Melidoni.1913 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Presiede assemblea Banca Popolare 28.3.1913 (1)

IlCittadino1913-04-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-04-06.pdf

1913 (106), Bersani Carlo pianista e compositore (n.1882-m.1965) (8), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) inaugurazione bandiera della Dante Alighieri di Cesena (1), Casa Pascoli a San Mauro da adibire a biblioteca e museo pascoliano e giardino d'infanzia (1), Cassa di Risparmio Cesena assemblea soci su bilancio del 1912. (1), Comandini Alfredo dr.(n.1853 - m.1923) conferenza a Milano su Vittorio Emanuele II e le donne 1913 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). Denuncia 'Il Cittadino' per l'articolo del 30.3.1913 (1), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti. Inaugurazione bandiera 1913 (1), Doria Andrea ammiraglio geneovese (n.1466-m.1560) (1), Doria Andrea nome della nave varata il 30.3.1913 (1), Emigrazione in Brasile 'Matto Grosso' è proibita causa pessime condizioni di vita.1913 (1), Franschinein S. amico in gioventù di Giovanni Pascoli. (1), Galli Amintore maestro musica riminese (n.1845 -m.1919) lettera di raccomandazione x C.Bersani.1913 (1), Grigioni Carlo dr. Promotore museo pascoliano a San Mauro 1913 (1), IlCittadino (1622), Libia guerra. Onoranze ai caduti di Cesena 7.4.1913 al foro Boario (1), Masacci Benedetto medico cesenate tiene conferenza su tubercolosi a Crespino (1), Moretti Marino scritore (n.1891-m.1979) (1), Pandolfi Ireneo maestro elementare di Savignano di Giovanni Pascoli (1), Pascoli Raffaele ing fratello di Giovanni (1), San Mauro di Romagna corrspondenza su museo Pascoliano.1913 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) articolo su Amintore Galli e Carlo Bersani .1913 (1), Topi Ulisse di Savignano articolo su museo Pascoliano a San Mauro.1913 (1), Vercellona Rosina amante di re Vittorio Emanuele II (1)

IlCittadino1913-04-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-04-13.pdf

1913 (106), Anichini Carlo già colonnello a Cesena,medaglia bronzo Guerra di Libia (1), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Biondi Emilio prof di francese al Monti. Art. su G.Garibaldi e Gaitanè ravennate nel novembre 1848 (2), Borello corrispondenza approvazione consiglio comunale per un ossario al cimitero locale.1913 (1), Casali Aldo assessore effettivo al posto di Gattamorta Giuseppe defunto 1913 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) il 18.11.1848 è a Ravenna ospite de 'La Zabariona' (2), Gramellini Domenico promosso cancelliere di Pretura. 1913 (1), Guerrini Maraldi Agostino studente in legge su Montenegro attaccato dall'Austria 1913 (1), Guiccioli Ignazio marchese ospta a Ravenna il 18.11.1848 G.Garibaldi (1), IlCittadino (1622), Libia guerra. Decorati cesenati valor militare al foro boario di Cesena 7.4.1913.Elenco nominativo (1), Maldini Gaetano ravennate detto Gaitanè (n.1833) a 15 anni è con G.Garibaldi. (2), Mazzoli Carlo ten.V° Alpini cesenate decorato con 2 medaglie bronzo .Guerra di Libia (1), Montenegro attaccato dall'Austria per il problema Scutari. 1913 (1), Panzini Alfredo scrittore romagnolo.(n.1863 -m.1939)Ricordo di G.Pascoli.1913 (1), Roberti Giovanni preside Monti traduce di M.A.Plauto 'I Menemmi' rappresentato al Teatro comunale (1), San Mauro di Romagna corrspondenza (9), Serra renato (n.1884 - m.1915) su comm.zione G.Pascoli tenuta da Alfredo Panzini.1913 (1), Tosi Raffaele storico riminese (n.1833 -m.1913) autore da Venezia a Mantova 1849-67 (3)

IlCittadino1913-04-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-04-20.pdf

1913 (106), Amaducci Luigi prof. Liceo Monti. Disegna la bandiera della Dante Alighieri 1913 (1), Bersani Carlo pianista (n.1882-m.1965) esegue 'Pensiero musicale- Genasareth' di si p.B.krug.1913 (1), Biondi Emilio prof di francese al Monti. Art. su G.Garibaldi e Gaitanè ravennate nel novembre 1848 (2), Biribanti Bianca maestra (1), Bocchini Gregorio colono (n.1846 -m.1913) viene ucciso sulla strada di Assano (1), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena. Necrologio (1), Cenni Quinto pittore imolese. Dipenge un quadro con Garibaldi, Anita e Gaetano Maldini (1), Comune di Cesena bilancio preventivo anno 1913.Osservazioni critiche da parte de 'Il Cittadino'. (1), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti. Bandiera sezione cesenate,1913 (1), Festa degli alberi a Cesena 1913 (1), Galli Muzio promosso tenente colonello .1913 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) il 18.11.1848 è a Ravenna ospite de 'La Zabariona' (2), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) tiene conferenza su 'Fede religiosa e libero pensiero' 1913 (1), IlCittadino (1622), Maldini Gaetano ravennate detto Gaitanè (n.1833) a 15 anni è con G.Garibaldi. (2), Partito Radicale . Programma per le prossime lezioni . Articolo di fondo 1913 (1), Raggi Pietro pianista, compositore autore musicale de la 'Parisina'. Libretto di Carlo Bugiani (1), Saralvo Salvo negozio con esposizione foto Casalboni cornice Mazzotti Francesco 1906 (3), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Severi Aldo promosso sottotenente.1913 (1)

IlCittadino1913-04-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-04-27.pdf

1913 (106), Amaducci Carlo macellaio (1), Bartoletti Giovanni avv. (1), Bersani Carlo pianista e compositore (n.1882-m.1965) (8), Biondi Mario soldato cesenate in Libia .7.11.1911 (2), Bonatti Guido astrologo forlivese messo da Dante nella quarta bolgia dell'Inferno (1), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) sua lettera del 23.4.1913 sulla sua orazione a Cesena (1), Brondi Maria Rita virtuosa di chitarra tiene un concerto a Torino per i principi reali .1913 (1), Dante Alighieri (la )società sezione di Cesena .Nuovo vessillo.20.4.1913 (1), Festa degli Alberi a Cesena 1913 nelle scuole primarie di v.le Carducci e al colle Garampo (1), Festa Francesco prof. Preside Istituto Tecnico Agrario (8), Gemmato Battista astrologo cesenate coevo a Malatesta Ramberto (1), Godoli Mario Maestro alla festa degli alberi.1913 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Krug Bonifacio abate (9), Lotta Pietro autore ferimento del cognato Bocchini Gregorio.1913 (1), Manlio Antonio da Bertinoro astrologo (n.1431 -m.1510) (1), Massalombarda visita di un gruppo di cesenati ai pescheti Bonvicini.18.4.1913 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Piancastelli Carlo dr.di Fusignano.(n.1867 -m.1938) collezionista e bibliofolo (3), Plauto Tito Maccio commedia i 'Menemmi'. Filodrammatica cesenate .4.5.1913 (1), Poletti Paolo avv. (n.1879 -m.1954) scrive su Carlo Piancastelli di Fusignano. 1913 (1), Turchi Alberto avv. Di Longiano (2), Zecchini Agostino giornalaio. Atto coraggioso.1913 (1)

IlCittadino1913-05-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-05-04.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello. Storia della vendita sorgenti della Moia. (1), Baldi Dario prof on. (n.1857 -m.1933) a Cesena il 1 maggio 1913 (1), Calzolari Andreina sposa ten. Francesco Antoldi il 30.4.1913 (1), Chiari Edoardo prof.di zootecnica in visita a Cesena azienda podere Assano.1913 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) Il 1 maggio 1913 a Cesena (1), Cucina Economica Cesena "R.Mori". Articolo per prestito al bilancio in rosso del forno comunale 1913 (1), Ferrovia Adriatico Tiberina. Cesena - Arezzo.Articolo contro menefreghismo giunta repubblicana.1913 (1), Galbucci Piero prof. Autore della poesia 'Alba di Maggio'.1913 (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959). Tiene discorso per il 1 maggio 1913 (1), Graziadei Vittorio prof. Contro il turpiloquio. 1913 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Mischi Archimede Chirurgo Primario.Presidente Croce Rossa di Cesena 1913 (1), Montemaggi Pio dottor cav. Presidente Consorzio Agrario 1913 (1), Primo Maggio a Cesena 1913. Fischi a on.le Baldi, e a on. Comandini. (1), Quaiat E. dr. Su campagna serica. Consigli per migliorasre salute dei bachi.1913 (1), Rognoni Alberto Dottore vicepresidente consorzio agrario Cesena.1913 (1), Teatro Comunale Cesena. Il 5 maggio 1913 viene presentata commedia Plautina 'I Menemmi' (1), Turpiloquio circolare del prof. Vittorio Graziadei contro tale inciviltà.1913 (1)

IlCittadino1913-05-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-05-11.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna.Progetto de 'Il Cittadino' con contributo e analisi di esperti.1913 (1), Agricoltura : Filossera malattia vite. Conferenza Comizio Agrario di Cesena di Lodovico Ludovichi. (1), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) dipinge scene per 'I Menimmi' .4.5.1913 (1), Bersani Carlo pianista e compositore (n.1882-m.1965) (8), Casadei Evelina maestra (2), Compagnia dei mulini a grano bilancio 1912.Emissione nuove azioni. (1), Filodrammatica cesenate presenta ' I Menemmi' di Plauto al teatro comunale.4.5.1913 (1), Giro ciclistico d'Italia. V edizione di 3000 km in 9 tappe Passaggio a Cesena il 22 maggio 1913 (1), Gironi Emilio violinista (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Massoneria e Liberalismo articolo (1), Mercato Saraceno corrispondenza per ospizio di mendicità.1913 (1), Pasini Artura maestra di calligrafia (1), Polk Felice nuovo capitano compagnia carabinieri di Cesena. Maggio 1913 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) illustra concerto di C.Bersani e E.Gironi.12.5.1913 (1), Tram a cavalli dal caffè Forti alla Stazione di Cesena.Ripristinato maggio 1913 (1)

IlCittadino1913-05-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-05-18.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello polemica su acquisto sorgenti Moia.1913 (1), Agricoltura : cura delle viti contro la crittogama, la peronospera, la antracnosi e la grandine 1913 (1), Bersani Carlo pianista e compositore e Gironi violinista concerto al Teatro Comunale.1913 (1), Castagnoli Antonio contrabassista cesenate (5), Ferrovia Adriatico Tiberina: consiglio comune Sarsina l'11.5.1913 approva ord.giorno favore ferrovia (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) compie 84 anni (1), IlCittadino (1622), Liceo Monti in gita a Polenta il 14.5.1913 (1), Rambaldi Giovanni fonditore in bronzo di un cancello per cimitero monumentale di Milano.1913 (1), Statistica: pubblicazione Annuario 1912 riguardante la vita, i consumi, abitudini degli italiani. (1), Teatro Giardino Cesena: compagnia operette Varney-Martinez.maggio 1913 (1)

IlCittadino1913-05-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-05-25.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti Senatello polemica con 'Il Popolano' e Lotta di Classe'. (1), Bazzocchi Dino e Pietro Galbucci autori di 'Cesena nella storia' prefazione prof.Pio Carlo Falletti. (1), Bersani Carlo pianista e compositore. (n.1882-m.1965)Concerto del 11.5.1913 commento di R.Serra (1), Cottafavi Vittorio on.avv. (n.1862-m.1925) interpellanza pro piccola proprietà agraria 1913 (1), Emigrazione dei minorenni 1913 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) Festeggiamenti per gli 84 del senatore.1913 (1), Gessi Tommaso Senatore di Faenza (n.1844- -m.1913) necrologio (1), Giordani Oreste compagnia dialettale al Teatro Giardino di Cesena 1913 (1), Giro ciclistico di Romagna. IV edizione. 1913 (1), Gironi Emilio violinista. Concerto del 11.5.1913 commento di R.Serra (1), IlCittadino (1622), Liceo ginnasio Monti di Cesena, gita a piedi Bertinoro e Polenta del 14.5.1913 (1), Lugo corrispondenza su IV giro ciclistico di Romagna.1913 (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Magnani Natale consigliere com.le (n.1859-m1913) (2), Proprietà agraria piccola. Tutela richiesta da on. Cottafavi 1913 (1), Rimboschimento nei comuni del cesenate proposto da Mazzei E. e V.Angeli .1913 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) commenta concerto duo C.Bersani e E.Gironi. 11.5.1913 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teodorani Dino ten.cesenate del Nizza Cavalleria. (1)

IlCittadino1913-06-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-06-01.pdf

1913 (106), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) intervista con Edison Thomas nel maggio 1913 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Comune di Roversano san Carlo o.d.g. pro ferrovia Adriatico-Tiberina maggio 1913 (1), Doglio Pietro prof. Di fisica e chimica al liceo Monti 1913 (1), Edison Thomas inventore (n.1847 - m.1931) (2), Edison Thomas inventore (n.1847 - m.1931) intervistato da Alessandro Bonci maggio 1913 (1), Elezioni politiche 1913: consegna nuove urne conteneti le schede in ferro e vetro. (1), Ferrovia Adriatico Tiberina o.d.g. del comune di Roversano-San Carlo del maggio 1913 (1), Ferrovia Ferrara - Rimini richiesta miglioramenti 1913 (1), IlCittadino (1622), Rimboschimento nei comuni del cesenate approvato nel 1913 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di Torino su 'La chiesa di Polenta' del Carducci.1913 (1), Santarcangelo corrispondenza su comitato liberal-monarchico prossime elezioni.1913 (2), Sciopero dei metallurgici a Milano. Maggio 1913 (1), Statuto albertino festa nazionale (14), Strozzinaggio provvedimenti dell'on. Giolitti 1913 (1)

IlCittadino1913-06-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-06-08.pdf

1913 (106), Amaducci Urbano prof. (15), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) presidente convegno rimboschimento (1), Calzolari Umberto avv.to. (1), Ceccato Maurizio prefetto di Forlì in visita a Cesena.1913 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Guerra di Libia. Distribuzione medaglie ricordo ai reduci aula magna liceo Monti.1913 (1), Guidi Pietro segretario comune di San Mauro (1), IlCittadino (1622), Maganzini Italo prof.ing.candidato liberale Santarcangelo (6), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Rimboschimento nei comuni del cesenate. Convegno a Ronofreddo il 1.6.1913 (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena.Nomina a Cavaliere 1913 (1), Roberti Giuseppe prof. E preside L.Monti Cesena distribuisce medaglie ricordo ai reduci Libia 1913 (1), Roncofreddo corrispondenza su convegno rimboschimento 1913 (1), Sabattini Claudio sindaco comune di Sogliani al R. (2), Santarcangelo collegio eletterole composizione comuni 1913 (1), Santarcangelo corrispondenza su comitato liberal-monarchico pro elezione prof. I.Maganzini (1), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) ' (2), Soldati Umberto studente al liceo Monti di Cesena. Encomio solenne 1913 (2), Teatro Comunale Cesena: rappresentazione di 'Aurora' di A.Soffredini 1913 (1), Teodorani Domenico sottoprefetto nomina a ufficiale ordine corona 1913 (1), Topi Ulisse di Savignano (5), Vincenzi Vincenzo ing. Di Santarcangelo (1), Zanuccoli Arturo sindaco Sogliano (11), Zappi Pietro sindaco di Mercato Saraceno (n.1861 -m.1913) (6)

IlCittadino1913-06-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-06-15.pdf

1913 (106), Calendimaggio di Romagna 'La Maiè' di Nediani Tommaso.1913 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) Scrive a Luzzatti,Martini, Orlando x riforma scuola.1913 (1), Giorgetti Euclide geom. incidente con il cavallo 1913 (1), Golfarelli Tullo scultore cesenate (n. 1852 -m.1928) (8), IlCittadino (1622), Legislatura XXIII fine .1913 (1), Manuzzi Enrico detto Rusghela della Trezza raffineria muore cadendo da un vagone (n.1843-m.1913) (1), Martuzzi Cesare maestro concertatore (n.1885 - m.1960) (4), Nediani Tomaso don (n.1871 -m.1934) Calendimaggio di Romagna. 1913 (1), Plaustro rivista romagnola diretta da Aldo Spallicci (1), Roberti Giovanni preside lice polemica con 'Il Popolano' per la Chiesa di Polenta e reduci di Libia (1), Semprini Giovanni geometra caduta dal biroccino.1913 (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9), Trezza Ditta Zolfo raffineria incidente mortale giugno 1913 (1)

IlCittadino1913-06-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-06-22.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna sorgenti del Senatello.Blocco progetto.Lettera ingg.Stefanoni e Boni 1913 (1), Calzolari Giorgio ingegnere direttore Soc.Romana Tramwai-Omnibus 1916 (2), Chiesa Eugenio on. Repubblicano (n.1863-m.1930) (3), Ferrovia Adriatico Tiberina corrispondenza Adriatico-Tiberina 1913 (1), Fiumicino torrente progetto sistemazione 1913 (1), Gattorno Federico on. (n.1836 - m.1913).Eletto collegio Rimini. Massone e Capo S.M.corpi garibaldini (4), IlCittadino (1622), Macelleria comunale Ravenna .Articolo sui prezzi praticati assai alti.1913 (1), Maganzini Italo prof.ing.candidato liberale Santarcangelo (6), Magni Maurizio dr di Montiano sposa Landi Bettina 14.6.1913 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mercato Saraceno corrispondenza su Ferrovia Adriatico Tiberina 1913 (1), Rimboschimento nei comuni del cesenate precisazione di Mazzei Eugenio.1913 (1), Santarcangelo corrispondenza su collegio elettorale 1913 (2), Stefanoni Giulio e Boni Adolfo ingg. Progettisti Acquedotto del Senatello. 1913 (1)

IlCittadino1913-06-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-06-29.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello 1913 (1), Frignani Angelo patriota autore de: la mia pazzia in carcere (3), IlCittadino (1622), La Fira di San Pir almanacco alla 28° anno.1913 (1), Magnani Sante reduce dalla Libia consegna medaglie al valor militare 1913 (1), Manzi Carlo patriota amico di Mazzini.Esule a Parigi (5), Manzi Giuseppe don parroco a Fiumicino (1), Manzi Paolo don canonico a Savignano (1), Marini Lodovico di Santarcangelo mazziniano esule a Parigi (1), Mascarelli Giuseppe patriota (n.1845-m.1913) necrologio (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) incontro con Manzi Carlo a Londra nel 1854 (1), Montemaggi Pio dottor cav.nominato console della soc.agricoltori italiani 1913 (1), Pianori Giovanni det Brisighel faentino(n.1823-m 14.3.1855 ) attentato Napoleone III nel 1855 (7), Pisciatello bacino sistemazione 1913 (1), Savio Fiume opere di difea dell'alveo.1913 (1), Suzzi Alessandro reduce dalla Libia consegna medaglie al valor militare 1913 (1), Tipografia Vignuzzi si è trasferita nel palazzo Locatelli - Via Tiberti 9 (1), Trezza Ditta Zolfo. Incendio nella raffineria 26.5.1913 (1)

IlCittadino1913-07-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-07-06.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna sorgenti Senatello Lettera ingg.Stefanori e Boni di precisazione.1913 (1), Belletti Uniade Ing.acquedotto romagnolo Cesena - Ravenna.Polemica con 'Il Cittadino' (1), Bocchini Giulio laurea in medicina 1913 (1), Bonarota Antonio sarsinate medaglia bronzo al valor militare 29.6.1913 (1), Ceccaroni Brunaldo laurea in medicina 1913 (2), Congregazione Carità Cesena polemica su chiusura conti 1913 (1), Gherardi Molari Olga ottiene diploma di scuola pedagogica.1913 (1), Ghini Curzio marchese (n.1845 - m.1913) (2), IlCittadino (1622), Macelleria comunale Cesena (1), Manzi Carlo patriota amico di Mazzini.Esule a Parigi (5), Pasetti Giuseppe prof.oculista sposa Laura Gazzoni.30.6.1913 (1), Pianori Giovanni det Brisighel faentino(n.1823-m 14.3.1855 ) attentato Napoleone III nel 1855 (7), Pio Timoteo dimissione da presidente panificio comunale.1913 (1), Rimini corrispondenza su Politeama riminese e inaugurazione 1913 (1), Rossi Arturo laurea in medicina 1913 (1), Sarsina Corrispondenza (17)

IlCittadino1913-07-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-07-13.pdf

1913 (106), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) ebbe collaboratore Maganzini Italo (1), Catalucci Paolo rimnese mazziniano amm.re Madonna dell'Acqua (1), Ceccaroni Brunaldo laurea in medicina 1913 (2), Grilli Paolo scultore (1857-1952)della targa dedicata a R. Wagner nel taetro comunale di Cesena (2), IlCittadino (1622), La bomba nuovo giornale umoristico.1913 (1), Libia guerra: socialisti e repubblicani contro tale spedizione in Tripolitania.1913 (1), Maganzini Italo prof.ing.candidato liberale Santarcangelo (6), Maganzini Italo prof.ing.candidato liberale Santarcangelo. Responsabile delle bonifiche (1), Manzi Carlo patriota amico di Mazzini.Esule a Parigi (5), Pianori Giovanni det Brisighel faentino(n.1823-m 14.3.1855 ) attentato Napoleone III nel 1855 (7), Rimini corrispondenza. Alfredo Tintoni è il corrispondente de'Il Cittadino' (1), Rimini IV mostra d'arte italiana a cura del comitato Dante Alighieri.1913 (1), Santarcangelo corrispondenza su collegio elettorale 1913 (2), Serra Renato (n.1884 - m.1915) propone targa ricordo di R.Wagner nel Teatro Comunale Cesena (1), Teatro Giardino Cesena rappresentazione film 'I Miserabili'.1913 (1), Tinti Alfredo prof. È corrispondente da Rimini de 'Il Cittadino' (1), Wagner Riccardo (n.1813- m.1883) apposizione targa nel Teatro Comunale di Cesena.1913 (1)

IlCittadino1913-07-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-07-20.pdf

1913 (106), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) dona 100 lire per targa in onore di R,Wagner 1913 (1), IlCittadino (1622), Imposta dazio sul gas luce 1913 (1), Manzi Carlo patriota amico di Mazzini.Esule a Parigi (5), Napoleone III (n.1808 - n. 1873) attentato da parte di Pianori Giovanni faentino (1), Pianori Giovanni det Brisighel faentino(n.1823-m 14.3.1855 ) attentato Napoleone III nel 1855 (7), Salaroli Timoteo articolo di fondo su 'Demagogia Aristocratica'. Congresso di vari onorevoli.1913 (1), Santarcangelo corrispondenza: su commedia 'Barofa in fameja' al Teatro Condomi 1913 (1)

IlCittadino1913-07-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-07-27.pdf

1913 (106), Albicini Alessandro march.(n.1862 - m.1941)indicato candidato collegio di Cesena 1913 (3), Bonghi Ruggero on.le giornalista (n.1826-m.1895) appoggiò progetto ferrovia adriatico-tiberina (2), Catasto nuovo a Forlì. Nomina commissione 1908 , giunta tecnica 1912 (1), Danesi patriota riminese che nel 1859 cacciò i gesuiti da Forlì (1), Ferrovia Adriatico Tiberina. Testimonianze dell.on.S.Saladini risalenti al 1879 sul progetto (1), IlCittadino (1622), La Bomba.giornale esecrabile (1), Manzi Carlo patriota amico di Mazzini.Esule a Parigi (5), Marcosanti Irma soprano cesenate (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) elogia Pianori Giovanni per attenato a Napoleone III.1855 (1), Morana Giovanni Battista on. (n.1833-m.1900) appoggio progetto ferrovia Adriatico Tiberina (1), Pianori Giovanni det Brisighel faentino(n.1823-m 14.3.1855 ) attentato Napoleone III nel 1855 (7), Terremoto a Cesena 22.7.1913 (1), Tonti Ferdinando conte di principi mazziniani (1)

IlCittadino1913-08-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-08-03.pdf

1913 (106), Albicini Alessandro march.(n.1862 - m.1941)indicato candidato collegio di Cesena 1913 (3), Baldassarre Tedeschi Giuseppina soprano (n.1881 -m.1961) (1), Barbacci Dante prof. Di disegno scuola tecnica Cesena (2), Benelli Sem scrittore (n.1877 - m.1949) autore di'L'amore dei tre re' rapprentato a Cesena nel 1913 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) è a Rimini l'11.8.1913 al Teatro V.Emanuele (1), Elezioni politiche secondo la nuova legge elettoraleche amplia il numero dei votanti.Art.di fondo (1), Galeffi Carlo baritono (n.1884 -m.1961) (2), Galeffi Carlo baritono (n.1884 -m.1961) è a Rimini l'11.8.1913 (1), Gambettola corrispondenza (45), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) lettera di precisazione 1913 (1), IlCittadino (1622), Montemezzi Italo compositore (n.1875 -m.1952) musica de 'L'amore dei tre re' (3), Pasolini Pier Desiderio sen.(n.1844 -m.1920) autore di 'Ravenna e le sue grandi memorie' (1), Poli Randaccio Ernestina soprano /n.1879-m.1956) è a Rimini il18.8.1913 (1), Rimini corrispondenza su commemorazione verdiana con A.Bonci 11.8.1913 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915)art. 'Ravenna e le sue grandi memoria'di P.D.Pasolini 1913 (1), Tegani Riccardo baritono (n,1880-m.1937) (1), Terremoto a Cesena agosto 1913 (1), Visani Elmo cesenate diploma di agrimenspore 1913 (1)

IlCittadino1913-08-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-08-09.pdf

1913 (106), Agitazione agraria a Montiano dei braccinati per il problema delle trebbiatrici. 1913 (1), Baldi Dario prof on.(n.1857 -m.1933) sua canditatura collegio di Santarcangelo 1913 (1), Congregazione Carità Cesena: concorso per direttore convitto Masini - orfanotrofio maschile.1913 (1), IlCittadino (1622), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) partecipa congresso piccola proprietà 18.5.1913 a Piacenza (1), Montevecchi Luigi liutaio in Cesena (1), Montiano corrispondenza su agitazione agraria agosto 1913 (1), Montiano corrispondenza su agitazione agraria per problema trebbiatrici, agosto 1913 (1), Santarcangelo corrispondenza: su collegio elettotale.Canditatura ing. Italo Maganzini 1913 (1), Zappi Pietro sindaco di Mercato Saraceno (n.1861 -m.1913) (6)

IlCittadino1913-08-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-08-17.pdf

1913 (106), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Amaducci Urbano prof.sui resaturi della Chiesa del Monte.1913 (1), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Arienti Ugo don direttore schola cantorum Cesena (25), Becchini padre sui restauri della Chiesa del Monte.1913 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) Su ferrovia Adriatico - Tiberina.1913 (1), Ferrovia Adriatico Tiberina cosa scrisse il Popolano il 14.5.1908. Articolo de l1913 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Franchini Enrico avv (n.1863 - m.1933) (14), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) circolare su nuova legge elettorale,1913 (1), Grano per abbondanza raccolto 1913 ribassato il prezzo.Analisi (1), IlCittadino (1622), Nathan Ernesto sindaco di Roma emassone (n. 1845 - m.1921) (9), Pagani Gina scrittrice romagnola. (1), Sarsina Corrispondenza su comizio ing. Maganzini candidato liberale alle elezioni politiche 1913 (1), Sciopero di dieci giorni a Milano.Articolo di fondo 'La follia di uno sciopero'.1913 (1), Severi Agostino professore sui restauri alla Chiesa del Monte, con cenni storici.1913 (1)

IlCittadino1913-08-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-08-24.pdf

1913 (106), Agricoltura : proposta di un granaio cooperativo per salvaguardare i coltivatori più deboli.1913 (1), Albicini Alessandro march.(n.1862 - m.1941)indicato candidato collegio di Cesena 1913 (3), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) (1), Benelli Sem scrittore (n.1877 - m.1949) autore de 'L'amore dei tre re' 1913 (1), Buda Pietro notaio a Sarsina (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). Rimette querela contro 'Il Cittadino' 16.8.1913 (1), Cooperativa per creare un granaio per salvaguardare i coltivatori più deboli.1913 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Ferrovia Adriatico Tiberina polemica de il Cittadino con amministrazione comunale di Cesena 1913 (1), Fornasari Arrigo cancellire capo alla pretura di Cesena. Trasferito a Padova.1913 (1), Gramellini Domenico promosso cancelliere capo alla Pretura a Cesena. 1913 (1), IlCittadino (1622), Kormann Nicoletti basso (1), Maganzini Italo prof.ing.candidato liberale Santarcangelo (6), Montemezzi Italo compositore (n.1875 -m.1952) musica de 'L'amore dei tre re' (3), Montiano corrispondenza su agitazioine bracciantile per problema trebbiatrici.1913 (1), Nicoletti Kormann Luigi basso (n.1875 -m.1919) (1), Nori Gian Battista avv. (2), Rasi Carlo avv. Democratico cristiano (20), San Mauro di Romagna corrspondenza (9), Santarcangelo corrispondenza su comitato liberal-monarchico prossime elezioni.1913 (2), Saragoni Ugo sindaco di Sarsina (1), Sarsina Corrispondenza su elezione di Italo Maganzini candidato liberale 1913 (1), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) 'su opera 'L'amore dei tre re' 1913 (1), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1913-08-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-08-31.pdf

1913 (106), Alcolismo, nuova legge che dovrebbe combatterlo limitando gli spacci in base a 500 abitanti (1), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965)bozzetti dell'opera 'L'amore dei tre re'.1913 (1), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) su programma socialista elezioni 1913 (1), Castelli Alighiero riunisce opere giovanili di G.D'Annunzio in volume.1913 (1), Ciampi su Alcolismo, legge che dovrebbe combatterlo limitando gli spacci in base a 500 abitanti (1), Colonia Scolastica Alpina per i bambini poveri di Cesena al monte Comero.1913 (1), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929) è a Cesena per l'opera 'L'Amore dei tre re'. 23.8.1913 (1), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) riunite in volume gli scritti giovanili dello scrittore 1913 (1), Dirigibile P4 militare passa su Cesena proveniente dal passo dei Mandrioli.Agosto 1913 (1), Ferrar Gina soprano del Metropolitan è a Cesena per la prima di 'L'amor dei tre re' 1913 (1), Ferrari Fontana Edoardo tenore (n.1878 -m.1936) (1), Ferrari maestro musica direttore opera 'L'amore dei tre re' a Cesena 23.8.1913 (1), Golfari Angelo caduta in bici per rottura forcella. Gravissimo.Agosto 1913 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Llacer Maria soprano (n.1888 -m.a Ravenna 1962) (1), Montemezzi Italo compositore (n.1875 -m.1952) musica de 'L'amore dei tre re' (3), Ricordi Tito editore (n.1865-m.1933) è a Cesena il 23.8.1913 (1), Suicidio al ponte vecchio di Cesena di Dellamore Carlo Agostino di 38 anni. 25,8,1913 (1), Tallien Segura Jose baritono (n.1880- m.1927) (1), Teatro Comunale Cesena: opera 'L'amore dei tre re' 1913 (1), Toro infuriato scappa e mette in subbuglio piazza V.Emanuele. Abbattuto con 4 colpi di fucile.1913 (1), Toscanini Arturo direttore prchestra (n. 1867 - m.1957) è a Cesena agosto 1913 (1)

IlCittadino1913-09-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-09-07.pdf

1913 (106), Alberti Achille baritono cesenate (n.1860 - m.1926) insegna canto in America (1), Amadori Virgilj Giuseppe consegue diploma di notaio .Settembre 1913 (1), Anagrafe del comune di Cesena.Servizio nel caos per mancati aggiornamenti toponomastica..1913 (1), Andare verbo : a proposito di una ipotesi linguistica 1913 (2), Bertolini Pietro (n.1859 -m.1920) On. ministro lavori pubblici (5), Comune di Cesena nuovo piano regolatore della città fra Subborgo Valzania e il fiume Savio.1913 (1), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929) Partenza da Cesena dove è stato ospite per 20 gg.1913 (1), Elezioni politiche 1913 . Programma elettorale economico del partito liberale.Articolo di fondo (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) sottosdcrive per targa ricordo a R.Wagner £20.1913 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate è a Castel Gandolfo .1913 (1), IlCittadino (1622), Incendio nel podere del can. Lugaresi presso il fiume savio.1913 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) versa 2 lire per sottoscrizione targa ricordo a Wagner.1913 (1), Teatro Comunale Cesena :spettacolo di beneficenza con A.Bonci.Settembre 1913 (1), Toponomastica a Cesena nel caos per mancati aggiornamenti 1913 (1), Verità Vittorio corrispondente del Resto del Carlino a Cesena (1)

IlCittadino1913-09-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-09-14.pdf

1913 (106), Agricoltura : vendemmia (1), Andare verbo : a proposito di una ipotesi linguistica 1913 (2), Barzilai Salvatore on. Repubblicano (n.1860 -m.1939) (13), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) il 7.9.1913 al Teatro Comunale commemorazione di Verdi (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) Su ferrovia Adriatico - Tiberina progetto.1913 (1), Consiglio Comunale Cesena 15.9.1913. (1), Corelli Carlo meccanico artista e costruttore di casseforti (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Libia articolo su primi risultati di coltivazione grano, mais e allevamento bestiame.1913 (1), Nisarch Elisabetta soprano (1), Pacini Remo sindaclista. Di,issione da consiglio del Panificio Comunale.1913 (1), Pareto Graziella soprano (1), Partito repubblicano italiano.Articolo di fondo su 'chi sono i repubblicani oggi?'.1913 (1), Righi Paolo. Di,issione da consiglio del Panificio Comunale.1913 (1)

IlCittadino1913-09-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-09-21.pdf

1913 (106), Albicini Alessandro marchese (n.1862 - m.1941) candidato liberale collegio di Cesena.1913 (2), Cadolini - Ricci dote alle zitelle povere di Cesena.1913 (1), Colajanni Napoleone on repubblicano (n. 1847 - m.1921) su colonie italiane nel nord Africa.1913 (1), Comandini Rosina in Zoffoli. (n.1894-m.1913) necrologio (1), Consalici Egisto ebanista espone suoi lavori. 1913 (1), Grilli Paolo scultore (1857-1952)della targa dedicata a R. Wagner nel taetro comunale di Cesena (2), IlCittadino (1622), Partito repubblicano italiano di Cesena contro candidato liberale A.Albicini.1913 (1), Ragghianti Angelo giornalista sul partito repubblicano.1913 (1), Romagna artistica nuova rivista diretta G.Ranzi . Settembre 1913 (1), Sala Iris - cinematografo a Cesena riapertura 22 .9.1913 (1), Santarcangelo corrispondenza su ing.Maganzini candidato monarchico (1), Teatrino Masini c/o scuola elementare con proiezioni cinematografiche. 1913 (2), Teatro Comunale Cesena: 13.9.1913 scopritura targa marmorea per R.Wagner (1), XX Settembre anniversario presa di Porta Pia - Roma . (6)

IlCittadino1913-09-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-09-28.pdf

1913 (106), Albicini Alessandro marchese (n.1862 - m.1941) candidato liberale collegio di Cesena.1913 (2), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) trionfo al teatro regio di Parma.1913 (1), Calissano Teobaldo on.ministro delle poste (n.1863-m.1913) (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925 Ritratto severo de 'IlCittadino' in occasione elezioni 1913 (1), Ferrovia Adriatico Tiberina polemica su interventi on.U.Comandini nel 1904,1908 (1), Gambettola corrispondenza: su comizi ing.I.Maganzini nel collegio elettorale.1913 (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) candidati partito socialista di Cesena.1913 (1), IlCittadino (1622), Lelli Mami Agostino in memoria di Pietro Zappi.1913 (1), Quilici Nello su on. U.Comandini e comizio di G.Giommi interrotto dai repubblicani al <Comunale 1913 (1), Santarcangelo corrispondenza: su comizi ing.I.Maganzini nel collegio elettorale.1913 (1), Severi Giuseppina cesenate maetra elementare ad Alfonsine (1), Zappi Pietro sindaco di Mercato Saraceno (n.1861 -m.1913) necrologio (1)

IlCittadino1913-10-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-10-05.pdf

1913 (106), Abeti Vittorina maestra tiene conferenza su alcolismo a Borello 1913 (1), Albicini Alessandro march.on. (n.1862 - m.1941)candidato collegio Cesena su problemi agricoli.1913 (3), Alessandri Elsa violinista sposa il ten.Gaetano Biancalana.1913 (1), Borello corrispondenza: su alcolismo tenuto da Vittorina Abeti.1913 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). Articolo di fondo critico di Nello Quillici.1913 (1), Giudice Virgilio delegato P.S. a Cesena trsferito a Savignano di R. 1913 (1), IlCittadino (1622), Mazzotti Clotilde maestra elementare (1), Mongiusti Maria maestra elementare (1), Pagani Umberto prof.alla regia scuola tecnica 1913 (1), Partito repubblicano sez. di Cesena.Attacchi al 'Il Popolano' per prossime elezioni politiche.1913 (1), Quilici Nello giornalista. Articolo di fondo polemico su Ubaldo Comandini.1913 (1), Quilici Nello giornalista. Articolo polemico su Ubaldo Comandini da 'Il Resto del Carlino' (1), Rognoni Alberto Dottore (31)

IlCittadino1913-10-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-10-12.pdf

1913 (106), Albicini Alessandro marchese on. Forlì (n.1862 - m.1941) candidato collegio di Cesena 1913 (1), Baldi Dario prof. On. (n.1857 -m.1933) (3), Bonelli Angelo dottore. (1), Borello corrispondenza: comizio per elezioni politiche.1913 (1), Chiesa Eugenio on. Repubblicano (n.1863-m.1930) (3), Comandini Ubaldo on.(n.1869 - m.1925) articolo di fondo polemico di N.Quilici,12.10.1913 (1), Garibaldi Ricciotti on.le (n.1847 - m,1924) (3), Godoli Mario maestro vicedirettore scuole elementari di Cesena (1), IlCittadino (1622), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) coizio interrotto l'11 ottobre 1913 (1), Maganzini Italo.ing.candidato liberale, querala comitato repubblicano di Meracto S.1913 (1), Montiano corrispondenza: su comizio on.A.Albicini per elezioni politiche.1913 (1), Orvieto Arturo scrive art.su 'La repubblica alla sbarra' per elezioni politiche 1913 (1), Quilici Nello giornalista. Art. su 'Le Gaffes della Repubblica ' dal Resto del Carlino. 10.10.1913 (1), Quilici Nello giornalista. Articolo di fondo polemico su Ubaldo Comandini.12.10.1913 (1), Ragione giornale diretto da U.Comandini (1), Sala corrispondenza su comizio di Nello Quilici in contradittorio con maestro Godoli.1913 (1), San Carlo corrispondenza: considerazioni su U.Comandini per elezioni politiche.1913 (1), Sani Sebastiano tiene comizio pro repubblicano 1913 (1)

IlCittadino1913-10-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-10-19.pdf

1913 (106), Albicini Alessandro march.on. (n.1862 - m.1941)candidato collegio Cesena su problemi agricoli.1913 (3), Baldi Dario prof. On. (n.1857 -m.1933) (3), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). Art.di dondo di N.Quilici.1913 (1), Elezioni politiche 1913 .Vade-mecum sulle legge elettorale (1), Godoli Mario maestro. (4), IlCittadino (1622), Maganzini Italo prof.ing.candidato liberale Santarcangelo (6), Marroni Ettore (Bergeret) direttore de 'Il Resto del Carlino' interviene pro Nello Quilici.1913 (1), Pane Giovanni serente a Cesena . Suicidio ottobre 1913 (1), Quilici Nello giornalista. Articolo di fondo su programma liberale per elezioni politiche 1913 (1), Ragghianti Angelo giornalista (1), Sacchetti Vincenzo patriota cesenate (n.1833-m.1913) necrologio (1), Santarcangelo corrispondenza su programma elettorale di I.Maganzini.1913 (1), Savigni Francesco: su 'L'ultimo dei vecchi repubblicani', elezioni 1913 (1)

IlCittadino1913-10-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-10-26.pdf

1913 (106), Albicini Alessandro march.on. (n.1862 - m.1941) discorso tenuto al Teatro Giardino il 25.10.1913 (1), Albicini Alessandro march.on. (n.1862 - m.1941)candidato collegio Cesena su problemi agricoli.1913 (3), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). In un articolo di Nello Quilici .5.10.1913 (1), IlCittadino (1622), Quilici Nello giornalista. Articolo di fondo polemico su Ubaldo Comandini. 26.10.1913 (1), Salvemini Gaetano prof. (1873 - m.1957) su Ubaldo Comandini riguardante la guerra di Libia.1913 (1), Savigni Francesco: su 'La Bottega repubblicana' .La poca importanza del P.R.I elezioni 1913 (1)

IlCittadino1913-11-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-11-04.pdf

1913 (106), Albicini Alessandro march.on. (n.1862 - m.1941)schiamazzi repubblicani per il suo discorso (1), Albicini Alessandro march.on. (n.1862 - m.1941)sconfitta elettorale del 26.10.1913 (1), Damiani Lorenzo su coltivazione adatte ai terreni della conquistata Libia 17.9.1913. (1), IlCittadino (1622), Maganzini Italo prof.ing.vittoria elettorale al collegio di Sanracangelo .1913 (1), Partito Liberale cesenate sconfitto nella tornata elettorale del 26.10.1913. articolo di fondo (1), Santarcangelo corrispondenza; su vittoria di I.Maganzani 1913 (1), Soldati Umberto studente al liceo Monti di Cesena. Encomio solenne 1913 (2)

IlCittadino1913-11-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-11-09.pdf

1913 (106), Baronio Paolo di San Carlo ferisce il pittore Pilade Franchi con la pistola. Novembre 1913 (1), Battistini Pietro salvato da Zecchini Agostino da sicura morte in stazione Cesena.1913 (1), Brambilla Giuseppe prof.di agraria e autore di libretto economia agraria 1913 (1), Compagnia dei mulini a grano offre servizio elettrico a case di operai.1913 (1), Elezioni politiche del 26.10.1913. Dopo i ballottaggi considerazioni de 'Il Cittadino' (1), Esposizione Universale del Panama e del Pacifico che si terrà nel 1915 (1), Fattiboni Zellide cesenate. Intitolazione scuola normale femminile.1913 (1), Godoli Mario maestro.'Il Cittadino' risponde su incarico di vice-direttore scuole di Cesena 1913 (1), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), IlCittadino (1622), Luce elettrica a Cesena, Offerte tariffarie per case di operai. 1913 (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Rinaldi Giulio su prof. Giuseppe brambilla autore di 'Le mostre civiltà agricole'1913 (1), Suzzi Alessandro dott., concittadino fuori patria. Necrologio 1913 (1), Zecchini Agostino giornalaio. Atto coraggioso.Premiato con attestato dal Re Vittorio E.III (1)

IlCittadino1913-11-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-11-16.pdf

1913 (106), Agricoltura : coltivazione del pesco.1913 (1), Agricoltura : raccolta olive e loro conservazione.1913 (1), Baldini Nullo (n.1862 - m.1945) sconfitto elezioni politiche a Ravenna 1913 (1), Ciancio Giuseppe generale (1858-1932)di divisione a Ravenna .1913 (1), Cooperativa Cesenate Consumo approvazione bilancio 1913 (1), Cooperative: articolo polemico di F.Savigni.1913 (1), Elezioni amministrative in base a legge del 19.6.1913 (1), Ghini Achille avv. notaio a Cesena 1913 (1), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), IlCittadino (1622), Mazzolani Ulderico avv.repubblicano( n.1877 -m.1952) vince elezioni politiche a Ravenna. 1913 (1), Poletti Paolo avv. (n.1879 -m.1954) scrive su sconfitta elettorale socialista a Ravenna 1913 (1), Savigni Francesco: su le cooperative' Nel paese di cuccagna e nel bek paese d'Italie'.1913 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza su festa degli alberi 1913 (1), Valcarenghi Ugo romanziere (n.1891 - m.1936) (5), Zanuccoli Arturo sindaco Sogliano (11)

IlCittadino1913-11-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-11-23.pdf

1913 (106), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917). Tomba di famiglia scultore Cesare Aureli (1), Amadori Giuseppe avv. Supera esame per procuratore 1913 (1), Aureli Cesare scultore a Roma (n.1843 -m.1923) costruisce tomba marchese Almerici - (1), Borello e fraz. Gallo corrispondenza impianto di Ill.ne pubblica a cura di Luigi Brazzetti.1913 (1), Costa Andrea (n. 1851 - m.1910) suo discorso al Teatro Mariani di Ravenna del 1881 (1), Festa degli alberi a Sogliano al Rubicone 1913. Breve riassunto delle feste precedenti. (1), Formignano istituzione V classe alla scuola elementare.1913 (1), Godoli Mario maestro. (4), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Roberti Giovanni preside liceo Monti di Cesena (1), Savigni Francesco: su elezioni politiche 1913 ' Commedianti rossi e gialli' (1), Scuola Popolare lettera di un vecchio maestro su istruzione, educazione.1913 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza su festa degli alberi.1913 (1), Zanuccoli Arturo sindaco Sogliano (11)

IlCittadino1913-11-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-11-30.pdf

1913 (106), Agricoltura : Assicurazione mortalità del bestiame. Esempio Consorzio agrario di Pesaro.1913 (1), Almerici Lodovico march. (n.1847 - m.1917)Tomba di famiglia precisazioni del marchese al Cittadino (1), Amaducci Urbano prof. Disegna interno tomba fam. Almerici Lodovico.1913 (1), Bersani Carlo pianista e compositore. (n.1882-m.1965)Nuovo metodo di insegnamento per pianoforte (1), Biondi Emilio prof di francese traccia la vita di Parisina d'Este.1913 (1), Cooperazione italiana come va a finire quando è condotta a fini politici. 1913 (1), Doglio Pietro prof. Sposa Giovanna Aventi . Novembre 1913 (1), Festa degli alberi a Sogliano al Rubicone 1913. Ringraziamenti (1), Gattolino corrispondenza su nuovo ufficio postale di Villa Osteriaccia.1913 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Liceo Monti Cesena. Squadra di foot.ball che sfida quella del Scuola tecnica.1913 (1), Massoneria a Cesena: incontro nel teatrino di Palazzo Masini.Polermica de' il Cittadino'.1913 (1), Parisina figlia di Andrea Malatesta(n.1404-1421)sposa a Nicolò III - Ferrara.Decapitata con l'amante (5), Severi Gino prof. Di violino. Grande concertista.Ricordato nel libro 'Italiani a S.Francisco' (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) discorso dopo le elezioni politiche del 26.10.1913 (1)

IlCittadino1913-12-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-12-07.pdf

1913 (106), Agricoltura : Assicurazione contro la mortalità del bestiame.1913 (2), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Circolo Democratico Costituzionale Cesena per la festa di Natale 1913 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). (6), De Giorgio Nunzio sottoprefetto Cesena .Tentato suicidio di due domestiche in casa del sottoprefetto (1), Elezioni a suffragio universale. Critiche a tale sistema che scardina i partiti dell'ordine.1913 (1), Gargano cartoleria pone in vendita 12 nuove cartoline di Cesena 1913 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria su assicurazione del bestiame 1913 (1), Partito liberale lettera del giornalista Savigni Francesco.1913 (3), Pio Luigi prof.visita le due domestiche del sottoprefetto De Giorgio per tentato suicidio.1913 (1), Roma corrispondenza da Montecitorio con la nuova camera eletta il 26.10.1913 (1), Savigni Francesco: su il compito del partito liberale. 1913 (1), Spinelli Anita e Piazza Gina domestiche in casa sottoprefetto De Giorgio tentato suicidio.5.12.1913 (1), Teatro Giardino Cesena compagnia Ferruccio Benini 1913 (1)

IlCittadino1913-12-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-12-14.pdf

1913 (106), Agricoltura : Assicurazione contro la mortalità del bestiame.1913 (2), Agricoltura : Olivi e olio (1), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) decora sala sport-club Cesena.1913 (1), Bersani Carlo pianista e compositore. (n.1882-m.1965) Allo sport-club per rinnovo locali.14.12.1913 (1), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) (3), Gaudenzi Giuseppe deputato repubblicano (n.1872 - m.1936) (15), Gironi Emilio prof. Violino viola scuole musicali di Cesena - (4), Godoli Antonio prof.contrabasso (1), IlCittadino (1622), Partito liberale lettera del giornalista Savigni Francesco.1913 (3), Savigni Francesco: su il compito del partito liberale. 1913. Iia puntata (1), Ugolini Bianca soprano cesenate (2)

IlCittadino1913-12-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-12-21.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna sorgenti del Senatello. Critiche su comportamento del sindaco Angeli.1913 (1), Agricoltura : travaso dei vini.1913 (1), Bersani Carlo pianista e compositore (n.1882-m.1965) (8), Consiglio Comunale Cesena del 22.12.1913 (1), Godoli Antonio prof.di contrabasso (2), IlCittadino (1622), Imposta comunale per kwh di luce elettrica stabilita dal comune di Cesena.1913 (1), Natale nell'arte. Breve rassegna di quadri nei secoli sulla prossima Festività 1913 (1), Partito liberale lettera del giornalista Savigni Francesco.1913 (3), Placucci Edoardo officina meccanica (6), Savigni Francesco: su il compito del partito liberale. 1913 III puntata (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915)su concerto Sport-club del 13.12.1913 (1), Ugolini Bianca soprano cesenate (2)

IlCittadino1913-12-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-12-28.pdf

1913 (106), Agricoltura : Assicurazione mortalità bestiame.Att notarile Trovanelli costituzione Asso.zione mutua (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). (6), Comune di Cesena Bilancio preventivo 1914. Considerazioni (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Guerrini Maraldi Agostino avv.scrive da Tripoli il 20.12.1913 su altopiano Garlan e sua agricoltura (1), IlCittadino (1622), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Palombi Pericle compagnia d'operetta (3), Quilici Nello giornalista. Articolo di fondo su l'antigiolittismo 1913 (1), Roma corrispondenza da Montecitorio 23.12.1913 (1), Strada Formignano - Montecavallo e Borello -Montevecchio richiesto mutuo di £ 61.524. 1913 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tedesco Francesco economista on. E ministro(n.1853-m.1921) (3)

IlCittadino1917-02-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-02-04.pdf

1917 (46), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Bondi Tina soubrette (1), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Camera del lavoro di Cesena.1917 (1), Consiglio provinciale Forlì su disciplina consumi. Partecipa autorità militari,civili, scolastiche. (1), Cucina economica cesenate (1), Farneti Giuseppe contadino Roversano uccide Camagni Ugo 27.1.1917 (1), Fiumana Dina soprano cesenate (1), Forlanini Dina consegue diploma di insegnante di pianoforte a Bologna ottobre 1916 (2), Il Cittadino per difficoltà di stampa e costi aumentati della carta non è uscito in gennaio 1917 (1), Il Giornale d'Italia pubblica articolo contro 'I nemici interni' che fanno correre voci di disfatta (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Menghini Maj Maria direttrice scuola normale femminile Cesena (2), Orlandini Leo attore (1), Ospedale Croce Rossa Cesena diretto da prof.Archimede Mischi.Concerto vocale 1917 (1), Pasqui Tito on.e prof. di agraria (n. 1846 - m.1925) (11), Prestito lanciato da governo per sostenere l'esercito combattente. IV° prestito .1917 (2), Raimondi Luigi ing. Direttore miniera Busca Formignano della Trezza Albani (3), Stefani Umberto artista (1), Teatro Giardino Cesena film su 'Battaglia di Gorizia' 1917 (1)

IlCittadino1917-02-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-02-18.pdf

1917 (46), Biasini Gino tenente degente ospedale militare Guidi.1917 (1), Di Bagno Giuseppe Marchese n.1874 -m.1938) cede sua villa a Roma per mutilati 1917 (1), Gargano Paolo cesenate (1), IlCittadino (1622), Incendio magazzeno legnami dei F.lli Degli Angeli 15.2.1917 (1), Magni Giuseppe dottore (5), Petrucci Erminio sott.te cesenate premiato con medaglia d'argento Agosto 1916 (1), Pognisi Emilio maggiore decorato medaglia argento.Sposò la cesenate Zaira Verità (1), Roma corrispondenza da Montecitorio febbraio 1917 (1), Rossi Morelli Luigi baritono cesenate (2), Teatro Giardino Cesena compagnia operette 'Città di Trieste' 1917 (1), Tocci Lorenzo caporale ciclista. Encomio solenne.1916 (1)

IlCittadino1917-03-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-03-04.pdf

1917 (46), Credito Romagnolo e il nuovo prestito nazionale 1917 (1), Fiorini Giuseppe brigadiere guardie municipali. Oltraggiato da tre contadini.1917 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Spettacolo pro orfani cesenati al teatro Giardino 1917 (1), Poletti Paolo avv. (n.1879 -m.1954) scrive su bombardamento austriaco di Ravenna -del 12.2.1916 (1), Prestito lanciato da governo per sostenere l'esercito combattente. IV° prestito .1917 (2), Ravenna corrispondenza su anniversario bombardamento Austriaco del 1916 (1), Savini Luigi , Giunchi Luigi, Zignani Luigi contadini arrestati x oltraggio a Fiorini Giuseppe (1), Teatro Giardino Cesena: spettacolo pro orfani dei caduti in guerra .1917 (1)

IlCittadino1917-03-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-03-18.pdf

1917 (46), Bazzocchi Dino prof. Compila schedario raccolta N.Trovanelli .1917 (1), Bianchini Adelaide maestra (2), Biguzzi Arnaldo cesenate necrologio 1917 (1), Castagnoli Antonio maestro (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Abdicazione dello Zar di Russia e crisi in quello scacchiere di guerra 1917 (1), La grande Guerra . Doni ai soldati al fronte dai comitati d'azione civile per le feste pasquali.1917 (1), La Grande Guerra . Esercizi militari per 25 allievi del liceo di Cesena 1917 (1), La grande Guerra .Sottoscrizione prestito nazionale 1917 (1), Lucchi Fedele sindaco di Cesenatico dona sua medaglia d'oro per prestito nazionale 1917 (1), Montanari Luigi rag.tiene conferenza su prestito nazionale 1917 (1), Onofri Clorinda prof. (1), Ricci Giuseppe s.tente 1917 (1), Soldati Umberto sottotenente 1917 (1), Teodorani Pio ten. Riceve encomio solenne.1917 (1), Trovanelli Nazzareno nel II° anniversario della morte viene inaugurata una sala in Biblioteca 1917 (1)

IlCittadino1917-04-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-04-01.pdf

1917 (46), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Articolo di fondo su' la grande ora' prevista offensiva su fronte italiano.1917 (1), Lotti Spartaco travolge con il suo calesse Giuseppe Caporali si anno 3 . 25.3.1917 (1), Navarini Enea cap. Cesenate decorato con medaglia d'argento 1916 (1), Rivoluzione russa che si innesta nella tragedia della Gande Guerra 1917 (1)

IlCittadino1917-04-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-04-15.pdf

1917 (46), Gattamorta Arturo farmacista a Borello .1917 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra . Articolo di fondo su'Interevento Stati Uniti con l'intesa.1917 (1), La grande Guerra . Articolo sdu'Ilpoema dell'Isonzo' di F.Savigni.1917 (1), Savigni Francesco: su La grande guerra: ' Il poema dell'Isonzo'.1917 (1), Teodorani Domenico sottoprefetto ad Acqui. Nomina commissario al Comune di Sassari,1917 (1)

IlCittadino1917-04-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-04-29.pdf

1917 (46), Alamagià Vito imprenditore e proprietario di minire di zolfo. Morte a Roma 15.4.1917 (1), Argelli Enea soldato cesenate conferita medaglia di bronzo .16.5.1916 (1), Boni Antonio soldato cesenate conferita medaglia di bronzo 6.8.1916 (1), Carloni Romolo don Cimitero rettore (2), Castevetri Primo s.tenente cesenate conferita medaglia di bronzo .4.10.1916 AL v.m. (1), Ceccaroni Egisto soldato cesenate conferita medaglia di bronzo .8.8.1916 (1), De Angelis Gianni prof. Sposa Maria Pia Mischi il 26.4.1917 a Bologna (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra .Articolo di fondo su' I fatti d'oggi' . Hindenburg 'ritirata' truppe tedesche.1917 (1), La Grande Guerra .Razionamento dal 15 aprile 1917 del pane per i tedeschi (1), Medri Eugenio don parroco a Ronta (1), Melidoni Alfredo direttore compagnia comica napoletana al teatro Giardino di Cesena 1911 (2), Pallotta Natale ten.aviotare cesenate . Promozione a capitano 1917 (1), Pozzi Domenico soldato cesenate conferita medaglia di bronzo 16.5.1916 (2), Savigni Francesco: su La grande guerra: ' Si economizzi ma si produca di più' 1917 (1), Tani Amedeo soldato cesenate conferita medaglia di bronzo 6.8.1916 (1), Teatro Giardino Cesena: compagnia di prosa Alfredo Melidoni 1917 (1), Ughi Giovanni necrologio (n.1865- m.1917) (1), Venturi Luigi avv. (n.1854-m.1916) in memoriam nel I° anniversario della morte (1)

IlCittadino1917-05-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-05-13.pdf

1917 (46), Cardelli Luigi agente imposte a Cesena (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Articolo di fondo su' Le riserve dell'Intesa' 1917 (1), La Grande Guerra . Articolo su 'Dopo la rivoluzione russa' 1917 (1)

IlCittadino1917-05-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-05-27.pdf

1917 (46), Biondi Celso soldato cesenate,conferita medaglia di bronzo. Prima Guerra Mondiale (1), Cinema corte Dandini proiezione film 'L'immacolata' maggio 1917 (1), Dall'Ara Ercole sergente gli viene conferita medaglia d'argento. (1), Favini Gaudio Teresa direttrice scuola professionale Cesena (1), Guidi Alfeo st.te maestro elementare (n.1896-m.1916) caduto a Monfalcone.Conferiya medaglia argento (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo di fondo su' Offensiva italiana' maggio 1917 (1), Moschini Egisto sergente cesenate. Ferito gravemente.1917 (1), Ravaglia Guido (n.1891-m.1916)capitano cesenate caduto a Monfalcone. Conferita medaglia d'argento (1), Ronchi Adolfo sergente fanteria conferita medaglia di bronzo. (1), Rossi Attilio maestro e st.te caduto a Gorizia il 17.8.1916.Ricordato con un monumento (1), Tomasini Corrado ten.lancieri, si laurea in zoojatria maggio 1917 (1)

IlCittadino1917-06-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-06-10.pdf

1917 (46), Bartoletti Pietro ten.cesenate caduto il 24.5.1917. Necrologio (1), Bocci Pilade ufficiale cesenate morto il 6.8.1916.Lettera del suo col.llo alla famiglia (1), Cinema corte Dandini proiezione film 'Libellula azzurra' 1917 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo di fondo su' Chi dirà la parola pace' giugno 1917 (1), Macrelli Edgardo sott.te volontario sarsinate muore sul Podgora. Dicembre 1915.Medaglia bronzo (5), Maffi E. generale di brigata scrive lettera ai genitori di Bartoletti Pietro caduto nel 1917 (1), Mazzei Pompeo fratello di Eugenio caduto nel 1917 a Plava (1), Navarini Enea nomina a maggiore nedaglia d'argento 1917 (1), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) è al teatro Giardino di Cesena (1), Pacchioni Giovanni avv prof., cesenate all'università di Torino (1), Petrucci Erminio sott.te cesenate premiato con IIa medaglia d'argento 1917 (1), Ravelli generale di divisione scrive al padre di Edgardo Macrelli s.tenente caduto nel 1915 (1), Teatro Giardino Cesena: recita il1 9.6.1917 E.Novelli (1)

IlCittadino1917-06-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-06-24.pdf

1917 (46), Abbondanza Saverio Rino sott.te (n.1895 -m.1916) decorato medaglia argento 1917 (1), Barbieri Gino prof. Incisore in legno .Produce sei xilografie sul soldato in trincea. 1917 (1), Cadorna Luigi gen.( n.1850- m.1928) scrive lettera a D'Annunzio ringrazia x 6 xilografie di Barbieri (1), D'annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) regala le sei xilografie di G.Barbieri al ge,le Cadorna.1917 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo di fondo su' ricomposizione crisi del governo Salandra' .1917 (1), Raffineria Trezza Albani a Cesena. Incendio nello stabilimento.giugno 1917 (1), Salandra Antonio on primo ministro .(n.1853 - m.1931) ricompone la crisi di governo del giugno 1917 (1), Suzzi Martina telefonista ringrazia il prof.F.Rivalta 1917 (1), Turchi Gino s.tenente fatto prigioniero dagli austriaci. Rientro a Cesena 1917 (1), Zaccaria Federico promosso capitano carabinieri 1917 (1)

IlCittadino1917-07-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-07-08.pdf

1917 (46), Brasa Giulio figlio di Gaetano. Laurea in giurisprudenza.1917 (1), Ghini Giovanni ten.te (n.1895-m.1917) necrologio (1), Grecia uscita di re Costantino e presa del potere di Eleuterio Venizelos repubblicano .1917 (1), IlCittadino (1622), Marzocchi Aida consegue diploma di tagioniera .1917 (1), Mastri Paolo notaio condoglianze per la morte della madre.1917 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria.Ringrazia per le condoglianze morte fratello Pompeo (1), Proli Pierino condoglianze per la morte della consorte Lodoviska Danesi.1917 (1), Ravaglia Guido (n.1891-m.1916)capitano caduto a Monfalcone.Nel I° anniversario ricordato dagli amici (1)

IlCittadino1917-07-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-07-22.pdf

1917 (46), Alessandri Amilcare tenente .1917 (1), Balabanoff Angelica dr.ssa esule russa (n.1876 - m.1965)socialista giornalista de l'Avanti (1), Chiaramonti Scipione conte. Necrologio.1917 (1), Comandini Urbano bersagliere cesenate. Medaglia d'argento al valor militare.1917 (2), Cooperativa Cesenate Consumo. Lettera della presidenza su attacchi de 'Il Popolano'.1917 (1), Ferrari Ettore scultore on.le (n.1845-m.1929) (1), Hollweg Bethmann cancelliere tedesco(n.1856-m.1921) voleva la pace nel 1916 e 17 con l'Intesa. (1), IlCittadino (1622), La grande guerra:Georg Michaelis cancelliere tedesco (n.1857-m.1936)dopo B.Hollweg nel 1917 (1), La grande guerra:Hollweg Bethmann cancelliere tedesco voleva la pace nel 1916 e 17 con l'Intesa. (1), Matarelli Augusto col. Viene promosso maggior generale. 1917 (1), Mischi Baldassarre lpromozione a capitano. 1917 (1), Nabacchia Salvatore sergente bersaglieri cesenate . Medaglia al valor militare.1917 (1), Nathan Ernesto sindaco di Roma emassone (n. 1845 - m.1921) (9), Navarini Enea capitano. Medaglia d'argento al valor militare.1917 (1), Ricci Vezio sottotenente cesenate al Comando Supremo .Promosso capitano .1917 (1), Rossi Attilio maestro e st.te caduto a Gorizia il 17.8.1916.Medaglia d'argento alla memoria 1917 (1)

IlCittadino1917-08-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-08-05.pdf

1917 (46), Battisti Cesare on.le.(n.1875 - m.1916) articolo di fondo sulla sua impiccagione (1), Cooperativa Cesenate Consumo.In merito agli attacchi de 'Il Popolano' 1917 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo su 'Intorno alle licenze agricole' che penelizzano agricoltura cesenate. (2), La grande Guerra . Ricerca personale specialmente di minatori per lavori zona guerra.1917 (1), Marconi Guglielmo (n.1874 - m.1937) sulla neutralità dell'Italia nel 1914 che salvò la Francia. (1), Placucci Carlo s,te cesenate sposa Maria Maraldi.26.7.1917 (1), Sacchetti Giuseppe architetto pittore espone a San Paolo in Brasile (10), Viviani René presidente repubblica francese (n.1863-m.1925) (1)

IlCittadino1917-08-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-08-26.pdf

1917 (46), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) Necrologio (1), Almerici Luigi marchese patriota. (1), Benini Antonio Sacerdote. Capellano militare Onorificenza al valor militare .1917 (1), Bonelli Camillo sot.te (n.1894-m.1916) morto di malattia l'8.8.1916 a Monza (5), Bonicelli Mario promosso capitano per meriti di guerra. 1917 (2), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Visita agli ospedali militari a Cesena del direttore sanita C. d'Armata 1917 (1), Nirsoli pseudonimo di Marsilio Nori notaio (1), Nori Marsilio notaio (n.1869-m.1917) era anche caricaturista con il nome Nirsoli (1), Nori Marsilio notaio (n.1869-m.1917) era cresciuto alla scuola di N.Trovanelli (1), Nori Marsilio notaio (n.1869-m.1917) necrologio.21.8.1917 (1)

IlCittadino1917-09-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-09-09.pdf

1917 (46), Bernardini Giuseppe dei conti Dellassa. Necrologio 1917 (2), Galli Muzio col.promozione a maggior generale.1917 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo su 'Intorno alle licenze agricole' che penelizzano agricoltura cesenate. (2), Pagani Gina scrittrice romagnola.Pubblica 'La società dello strofinaccio' 1917 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) Concessa medaglia d'argento al posto di quella di bronzo 1917 (1)

IlCittadino1917-09-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-09-23.pdf

1917 (46), Bagnolini Guerrino violinista cesenate s.te dei bersaglieri (n.1891-m.1917) necrologio (2), Bernardini Giuseppe dei conti Dellassa. Necrologio 1917 (2), Biasini Gino tenente degente ospedale militare Guidi.Conferita medaglia bronzo.1917 (1), Brighi Salvatore sergente. Encomio solenne 1917 (1), Cadorna Luigi generale ( n.1850- m.1928) (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Articolo di fondo su' Discorso di L.Cadorna' Settembre 1917 (1), La grande Guerra . Dal 1 ottobre 1917 divieto di circolare delle auto private (1), La Grande Guerra . Razionamento pane, pasta e riso per tutti dal 16.10.1917 (1), Lucchi Carlo s.te morto il 30.8.1917 (n.1897-m.1917) (1), Mazzoli Carlo promosso maggiore e conferita IIIa mesaglia argento per meriti di guerra.1917 (1), Nannetti Ferdinando comm. Nuovo prefetto di Forlì dal 12.9.1917 (1), Ricci Decio st.te cesenate caduto il 27.9.1917 (1), Teodorani Pio ten. Encomio solenne .1917 (1), Valdinoci Oreste cesenate caduto in guerra il 31.8.1917 (1), XX Settembre anniversario presa di Porta Pia - Roma . (6)

IlCittadino1917-10-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-10-07.pdf

1917 (46), Abbondanza Saverio Rino sott.te (n.1895 -m.1916) Medaglia d'argento al V.M.1917 (1), Bagioli Antonio avv pretorea a Bologna.1917 (1), Bianchi Vittorio s.te di Savignano caduto in guerra. Medaglia bronzo al V.M. (1), Boni Antonio soldato cesenate muore in guerra il 28.9.1917 (1), Calbi Giovanni s.te caduto il 10.10.1916. Medaglia d'argento al V.M.1917 (1), Ceccaroni Brunaldo dr e moglie Clara Casalboni ringraziano persone vicine per morte figlio Mario (1), Comandini Ubaldo on e ministro (n.1869 - m.1925). Tiene conferenza al Teatro Comunale il 7.10.1917 (2), Comandini Urbano bersagliere cesenate. Medaglia d'argento al valor militare.1917 (2), Falcone Niccolò s.te medaglia di bronzo al V.M. 1917 (1), Guidi Alfeo st.te maestro elementare (n.1896-m.1916) caduto a Monfalcone (3), IlCittadino (1622), La Grande Guerra .Consegna medaglie al val militare a Cesena a valorosi militari.23.9.1917 (1), Lelli Aldo st.te cesenate nella prima guerra mondiale 1916.Medaglia di bronzo al V.M.1917 (1), Migliori Luigi s.te cesenate caduto in guerra. 1917 (1), Pozzi Domenico soldato cesenate conferita medaglia di bronzo 16.5.1916 (2), Ravaglia Guido (n.1891-m.1916)capitano cesenate caduto a Monfalcone.1916 (5), Roberti Giovanni preside Liceo Monti. (1), Rossi Attilio maestro e st.te caduto a Gorizia il 17.8.1916 (3), Segù generale consegna medaglie al V.M. il 23.9.1917 a militari caduti e vivi (1), Teatro Giardino Cesena. Spettacolo Circo Equestre Italiano.1917 (1)

IlCittadino1917-10-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-10-21.pdf

1917 (46), Brusiani Antonio appuntato CC a San Carlo viene ucciso da due disertori .10.10.1917 (1), Comandini Ubaldo on e ministro (n.1869 - m.1925). Tiene conferenza al Teatro Comunale il 7.10.1917 (2), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), D'Errico Errico capitano CC riceve medaglia argento al V.M. 10.10.1917 (1), Ferrante Alfonso bersagliere rimane strangolato dal treno in stazione di Cesena 17.10.1917 (1), Ferranti Fernando ten. Granatieri.(n.1891-m.1916) Caduto altipiano sette co0muni (2), Ferranti Vasco s.te alpini caduto il 26.7.1917. Necrologio (1), IlCittadino (1622), La Rotella Pasquale direttore orchestra e compositore (n.1880- m.1963) (2), Pertile Aureliano tenore (n.1885-m.1952) (4), Sami Andrea brig.re CC di San Carlo è con Brusiani Antonio ucciso il 10.10.1917 (1), Terrazzini Ugo disertore di Nocera Inferiore è uno dei due colpevoli della morte Brusiani 1917 (1)

IlCittadino1917-11-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-11-04.pdf

1917 (46), Bagnolini Guerrino violinista cesenate s.te dei bersaglieri (n.1891-m.1917) necrologio (2), Biagini Renzo figlio di Eugenio soldato al fronte viene promosso sergente per meriti di guerra.1917 (1), Consiglio Comunale Cesena 28.10.1917.Approvazione progetto acquedotto Cesena Ravenna (1), Giorgetti Luigi sindaco di Savignano sul R.sposa Maria Bilancioni il 27.10.1917 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Articolo di fondo su' Resistere' dopo Caporetto .24.10.1917 (1), La Grande Guerra . Articolo su 'Per la vita del domani' alla fine della guerra 1917 (1), La Grande Guerra . Profughi civili a Cesena dopo battaglia di Caporetto.24.10-1917 (1), Mazzoli Carlo promosso ten.colonnello 1917 (1), Mazzoli Carlo te.col.lo scrive lettera al padre di Boni Domenico caduto.1917 (1), Nori Marsilio notaio (n.1869-m.1917) Notai e avvocati versano £ 100 pro profughi civili.1917 (1), Verità Dina ringrazia suoi soccorritori che le salvarono la vita.26.10.1917 (1)

IlCittadino1917-11-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-11-18.pdf

1917 (46), Cassa di Risparmio Cesena assemblea 5.11.1917 nomina presidente Alberto Rognoni (1), Cassa di Risparmio Cesena assemblea 5.11.1917 nomina vice pres.te Vincenzo Valducci (1), Domeniconi Sante sergente cesenate. Medaglia d'argento al V.M.1917 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra.Articolo fondo ritirata di Caporetto nel discorso presidente consiglio 15.11.1917 (1), La Grande Guerra.Articolo su 'L'ora dell'Italia'dopo Caporetto.1917 (1), La Grande Guerra.Assistenza ai fratelli profughi dopo Caporetto.Oblazioni dei Cesenati.1917 (4), La Grande Guerra.Assistenza profughi dopo Caporetto.Portati al Monastero Monte.1917 (1), Nini Alberto vice commissario P.S. Cesena chiede di essere inviato al fronte 1917 (1), San Giorgio Cesena nuova stazione del Reali Carabinieri.nov.1917 (1)

IlCittadino1917-12-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-12-02.pdf

1917 (46), Biasini Gino tenente promosso capitano per meriti di guerra. 1917 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Articolo fondo su' Repetita iuvant' sul perché della guerra contro Austria.1917 (1), La Grande Guerra.Assistenza ai fratelli profughi dopo Caporetto.Oblazioni dei Cesenati.1917 (4), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Nardi Onorato versa pro profughi Caporetto £ 30 in onore avo perseguitato da car. Rivarola nel 1825 (1), Pasini Pio maestro direttore cimitero urbano di Cesena (n.1832-m.1917).necrologio (1)

IlCittadino1917-12-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-12-16.pdf

1917 (46), Belletti Giuseppe scrive articolo ' Pro Aris et focis' 1917 (2), Cavallier Luigi capitano caduto il 22.11.1917. (1), Furti a Cesena nella notte del 10.12.1917 a vari cittadini (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Articolo di fondo su' Pro Aris et Focis' dopo Caporetto.1917 (2), La Grande Guerra.Assistenza ai fratelli profughi dopo Caporetto.Oblazioni dei Cesenati.1917 (4), La Grande Guerra.Razionamento pane, pasta e riso per tutti gr.210 di pasta e gr.360 riso a settimana (1), Mazzoli Carlo ten.col.lo scrive al Cittadino richiede indumenti di lana per i suoi alpini.1917 (1), Mischi Rino capitano fatto prigioniero dopo Caporetto.1917 (1)

IlCittadino1917-12-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1917-12-23.pdf

1917 (46), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Articolo di fondo su' I Baluardi' dopo Caporetto.1917 (1), La Grande Guerra.Assistenza ai fratelli profughi dopo Caporetto.Oblazioni dei Cesenati.1917 (4), La Grande Guerra.Erogazione a Cesena di gas e luce in ore stabilite.1917 (1), La Grande Guerra.Macinazione cerelae solo su autorizzazione rilasc iata da Comune.1917 (1), La Grande Guerra.Provv.to del Ministro del Tesoro di due polizze gratuite a favore soldati.1917 (1)

IlCittadino1919-01-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-01-12.pdf

1919 (80), Allocatelli Fabbri Pia contessa necrologio (n.1869-m.1918) (2), Andrea Chenier opera di U.Giordano al Comunale pro Sezione invalidi e mutilati di guerra 1919 (5), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bottaro Folco tenore (1), Ceredi Ruggero sergente aviatore decorato medaglia argento 1919 (1), Fantini Luigi mobiliere (n.1869-m.1919) (3), Galli Muzio generale decorato croce di guerra 1919 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Articolo di fondo su'L'anno della pace' 12.1.1919 (1), La Spagnola influenza . Preacauzioni raccomandate.1919 (1), Nanni Giuseppina in Macori (n.1888.m.1919) necrologio (1), Secchi Bianca soprano (2), Sezione Mutilati e invalidi di guerra di Cesena 1919 (1), Teatro Comunale di Cesena (15), Teodorani Pio Luigi nipote della contessa Allocatelli Pia (1), Teppismo adoloscente in Cesena. Anno 1919 (1), Wilson Thomas Woodon presidente stati uniti d'America(1856-1924). A Roma 1919 (1), Wilson Thomas Woodon presidente stati uniti d'America(1856-1924). Contro guerra sommergibili.1916 (2)

IlCittadino1919-01-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-01-26.pdf

1919 (80), Alessandri Amilcare tenente .Conferita croce di guerra 1919 (1), Andrea Chenier opera di U.Giordano al Comunale pro Sezione invalidi e mutilati di guerra 1919 (5), Bocchini Pio tenente decorato medaglia d'argento. 1919 (1), Cimiteri di Cesena, Fine divieto di ingresso per cause sanitarie.1919 (1), Clemanceau Geoges politico repbblicano francese (n.1841-m.1929) (3), Giro ciclistico d'Italia. VII edizione anno 1919 (1), Giro ciclistico d'Italia. VII edizione anno 1919 (cinque tappe oltre i 300km) (1), IlCittadino (1622), La pace di Versailles dopo la fine della prima guerra mondiale 1919 (1), Lloyd George presidente inglese (n.1863-m.1945) (1), Marsili Guglielmo ing.(n.1834-m.1919) necrologio (1), Partito Liberale e i suoi doveri. articolo di fondo 1919 (1), Poincarè Raymond presidente in Francia 1913 (n.1860-m.1934) (2), Serra Emilio consigliere repubblicano (14), Sevizio Automobilistico Valle del Savio. Cambio gestione 1919 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Vesi Antonio e Stablumi Maria condoglianze per morte figlia Laura 1919 (1), Wilson Thomas Woodon presidente stati uniti d'America(1856-1924). (2)

IlCittadino1919-02-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-02-09.pdf

1919 (80), Andrea Chenier opera di U.Giordano al Comunale pro Sezione invalidi e mutilati di guerra 1919 (5), Bertolissi Dino medico (n.1883-m.1919) (1), Brunazzi Augusto comitato ass.ne mutilati e invalidi di Cesena (4), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Gironi Emilio prof. violino viola scuole musicali di Cesena (11), Guerrini Agostino tenente cesanate, In commissione per esecuzione clausole guerra 1919 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra. Articolo di fondo su: sacrificio dell'Italia'.1919 (1), Lega delle Nazioni . Partenza con 35 stati. Parigi 1919 (1), Mazzoli Carlo ten.col.lo chiamato a far parte commissione per i confini in Alto Adige.1919 (1), Soffredini Alfredo su Andrea Chenier opera di U.Giordano al Comunale 1919 (1), Teatro Giardino Cesena.1919 debutto dei celebri Leonard (1), Turrini Patrizio tenente cieco di guerra tiene conferenza teatro Giardino ,Febbraio 1919 (2)

IlCittadino1919-02-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-02-23.pdf

1919 (80), Andrea Chenier opera di U.Giordano al Comunale pro Sezione invalidi e mutilati di guerra 1919 (5), Barberini Giuseppe medaglia di bronzo conferita il 16.2.1919 (1), Bartolini Americo comm.ne necrologio 1919 (1), Clemenceaux George presidente Francia (n.1841 - m.1929) attentato anarchico.febbraio 1919 (1), Comandini Aldo sott.te dell'11° fanteria caduto 1.11.1915.Medaglia d'argento.1919 (1), Ferrovia Adriatico Tiberina proposta convegno on.Comandini 1919 (1), FiAT a Cesena rappresentante Luigi Fantini 1919 (1), IlCittadino (1622), Jugoslavia pene ai litiganti serbo e croati con bastonate e fucilazione in caso di saccheggio (1), Jugoslavia rivendicazioni a Parigi.Articolo di fondo. 1919 (1), Ora legale in Italia introdotta per decreto luogotenenziale il 1 giugno 1916 (2), Romagna eroica n° 2 con commemorazione di Alberto Suzzi. Febbraio 1919 (1), Turrini Patrizio tenente cieco di guerra tiene conferenza teatro Giardino ,Febbraio 1919 (2), Venturi Livio caporale medaglia argento. Caduto il 20.6.1918 (1), Zauli Gino medaglia d'argento nella grande guerra.1919 (1)

IlCittadino1919-03-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-03-09.pdf

1919 (80), Andrea Chenier opera di U.Giordano al Comunale pro Sezione invalidi e mutilati di guerra 1919 (5), Compagnia operette Zarzuela al teatro Giardino marzo 1919 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra: articolo di fondo ' La conferenza della pace' clausole decisive 1919 (1), Largo Fabbri Luisa necrologio (n.1841-m.1919) (1), Mercedi Ermete cesenate ha avuto quattri figli militari nella Grande Guerra. (1), Mercedi Ermete classe 1898 caporale maggiore nella Ia guerra mondiale (1), Mercedi Mario classe 1896 caporale maggiore nella Ia guerra mondiale (1), Mercedi Pio classe 1892 tenente carabinieri (1), Mercedi Walter classe 1897 caporale maggiore nella Ia guerra mondiale (1), Paolucci de'Calboli Fulcieri mutilato decorato medaglia d'oro.Conferenza al Teatro Comunale 9.7.1918 (2), Pettini Carlo sott.te (n.1900 -m.1918) volontario caduto il 17.9.1918 su Monte Grappa (1), Pettini Eteocle direttore poste Cesena. Lettere del figlio caduto in guerra il 17.9.1918 (1), Pettini Federico sott.te (n.1898 -m.1918) volontario caduto il 27.10.1918 su Montello (1), Secchi Bianca soprano (2), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1919-03-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-03-23.pdf

1919 (80), Barbieri Gino prof. Incisore in legno (n.1865 - m.1917) acquisto sue incisionedal Comune Cesena 1919 (1), Consorzio coop. Cesena adunanza socv x nomina presidente 6,4,1919 (1), Giri Speranza ( 1865-1919) moglie del cap. C.C. di Cesena Polch.necrologio 1919 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Articolo su 'Per una pace di fatto' riunione a Parigi dei paesi vincitori.1919 (1), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) firma contratto x acquisto incisioni Barbieri. (1), Mazzoli Carlo col.llo (n.1879- m.1928) in un articolo di L.Orsini su 'Lo sport illustrato'.1919 (1), Orlando Vittorio Emanuele on.(n.1860 - m.1952) ai lavori di pace a Parigi.Disaccordo con Wilson.1919 (1), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese sul col.lo Carlo Mazzoli eroe nella G.G.1919 (1), Partisani Giuseppe prof. Propone acquisto incisioni di Gino Barbieri 1919 (1), Polch Felice capitano carabinieri a Cesena (2), Unione Partiti Costituzionali in assemble a Milano contro pericolo Leninismo.1919 (1)

IlCittadino1919-04-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-04-06.pdf

1919 (80), Acquaderni Alessandro presidente Credito Romagnolo. (1), Agricoltura : Canapa coltivazione . Riunione a Bologna del Consorzio Canapicultori.1919 (1), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Burlon Giuseppe del patronato profughi italiani della Ia Guerra Mondiale a Cesena 1919 (1), Cassa di Risparmio Cesena Assemblea generale azionisti. 30.3.1919 (1), Credito Romagnolo assemblea generale ordinaria del 22.3.1919 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Movimento bolscevico articolo di fondo sul pericolo di tale mivimento 1919 (1), Navarini Enea maggiore Cesenate medaglia d'argento nella Grande Guerra (2), Ravaglia Pio fattore (n.1848-m.1919) (6), Rognoni Alberto Dottore presidente Cassa di Risparmio Cesena 1919 (1)

IlCittadino1919-04-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-04-20.pdf

1919 (80), Amico Fritz di Mascagni al Teatro Verdi .20.4.1919 rappresentazione (1), Biagini Gino capitano cesenate decorato croce di guerra 1919 (1), Consorzio Agrario Cesena assemblea generale 13.4.1919 (1), Croce Rossa Italiana pro lotta antitubercolare 1919 (1), Giordano Umberto compositore (n.1867-m.1948) pro Croce Rossa 1919 (1), Guerrini Maraldi Agostino ten.te cesenate a Leopoli - Polonia come osservatore 1919 (2), IlCittadino (1622), La Grande Guerra .Articolo fondo su' Nell'ora suprema' riguradante i trattati di pace a Parigi 1919 (1), Leoncavallo Ruggero (n.1857 - m.1919) pro Croce Rossa 1919 (1), Mascagni Pietro musicista e direttore Conservatorio Pesaro (n.1863 - m.1945) pro Croce Rossa 1919 (1), Partito Liberale Italiano 1919 (1), Puccini Giacomo (n.1858 - m.1924) pro Croce Rossa 1919 (1), Rognoni Alberto Dottore presidente Consorzio Agrario Cesena 1919 (1), Sapori Francesco critico d'arte(n.1890-m.1964) pubblica romanzo 'Noi e il Mondo'1919 (1), Teatro Verdi Cesena intestazione al grande compositore,1919 (1), Viligiardi Arturo prof.pittore scultore (n.1869-m.1936) pro Croce Rossa (1), Zandonai Riccardo compositore (n.1883-m.1944) pro Croce Rossa 1919 (1)

IlCittadino1919-05-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-05-04.pdf

1919 (80), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci 27.4.1919 (1), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Dante Alighieri (la )società contro trattato di pace di Parigi 1919 (1), Fiume e Dalmazia non annessi all'Italia. Trattato di pace di Versailles 1919 (1), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), Govoni Marcello tenore (n.1885-m.1944) (3), IlCittadino (1622), L'amico Fritz al teatro Verdi maggio 1919 (1), Primo maggio a Cesena 1919 (1), Rognoni Alberto Dottore presidente Cassa Risparmio Cesena (2), Soldati Pirro avv. (11), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Verdi Cesena (1), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916) la salma torna a Cesena 26.4.1919 da Bologna (1), Werther di Massenet al Teatro Comunale 7.5.1919 (1), Wilson Thomas Woodon pres. stati uniti (1856-1924).Articolo contro Wilson 'brutale ' padrone 1919 (1)

IlCittadino1919-05-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-05-18.pdf

1919 (80), Aducco Adriano Dott.agronomo. Dono dei suoi libri alla Biblioteca Malatestiana 1919 (1), Govoni Marcello tenore (n.1885-m.1944) (3), Guerrini Maraldi Agostino ten.te cesenate a Leopoli - Polonia come osservatore 1919 (2), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Articolo di fondo su' Il sabotaggio della vittoria' 1919 (1), Lolliani Nerina soprano (1), Navarini Enea ten. Coll.lo Cesenate decorato con medaglia d'argento.1919 (1), Pio Maria Pia laurea in filosofia 1919 (1), Polonia - Leopoli città attaccata dagli Ucraini 1919 (1), Teatro Comunale Cesena rappresentazione del 'Werther' 1919 (1), Vergnano Amedeo prof. Necrologio (n.1846-m.1919) (1), Wilson Thomas Woodon presidente stati uniti d'America(1856-1924). (2), Zappi Filippo ten.vascello decorato medaglia di bronzo 1919 (1)

IlCittadino1919-06-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-06-01.pdf

1919 (80), Albergo Leon D' Oro diventa direttore Luigi Strada nel 1919 (1), Bartoletti Evaristo violencellista cesenate (3), Bersani Carlo pianista cieco (n.1882-m.1965) .Sue alunne daranno concerto pro sezione Mutilati 1919 (1), Cassa di Risparmio Cesena apre sportelli a Mertcato Saraceno e Cesenatico.1919 (1), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) (15), Giro ciclistico d'Italia. VII edizione anno 1919. Transita a Cesena alle 7,50 proveniente da Ferrara (1), Gualandi Gamberini Antonio maestro di musica (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Articolo di fondo su' i morti italiani in guerra . Sono stati 507.169' (1), Madame Butterfly di Puccini al teatro comunale di Cesena .1919 (2), Martucci Giuseppe maestro musica (n. 1856-m.1909) (3), Rasponi Luisa contessa muore in incidente automobilistico.1919 (1), Rimbocchi Giacomo caporale decorato di croce di guerra.1919 (1), Sacerdoti Wanda violinista 1919 (1), Solari Francisca soprano (n.1881-m.1969) (1), Strada Luigi conduttore Leon d'Oro di Cesena (2), Teatro comunale Cesena (239), Tedeschi Alfredo tenore (n.1882-m.1967) (2), Zanuccoli Luigi mestro di musica. Allievo di Martucci Giuseppe.1919 (1)

IlCittadino1919-06-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-06-15.pdf

1919 (80), Battistini Ines prof. Di pianoforte.Allieva del m.sto Bersani (3), Berenini Agostino On. Socialista (n. 1858 - m.1939) ministro Istruzione (1), Bersani Carlo pianista cieco (n.1882-m.1965)saggio sue allieve 1919 (1), Casalboni Agostino fotografo. Proietta foto di caduti in guerra 21.6.1919 (1), Cassa di Risparmio Cesena apre filiali a Mercato S. e Cesenatico.giugno 1919 (1), Ciuffelli Augusto prefetto on.le e ministro (n.1856 -m.1921) (3), Del Chiaro Giuseppe baritono (n.1875-m.1935) (1), Gualandi Gamberini Silvio maestro di musica (1), IlCittadino (1622), Industria della Romagna , Articolo su industra zolfifera, industrie alimentari 1919 (1), Liceo Monti lapide commemorativa studenti caduti in guerra. 21.6.1919 (1), Madame Butterfly di Puccini al teatro comunale di Cesena .1919 (2), Maraldi Laura pianista cesenate allieva prof. Bersani Carlo (3), Mercato Saraceno Cassa Risparmio Cesena acquisisce Banca Mutua Previdenza.1919 (1), Oliveti Maria pianista cesenate allieva del prof. Bersani Carlo (2), Pistocchi Tina pianista cesenate(n.1908- m 2015) allieva del maestro Carlo Bersani (1), Ricci Corrado ravennate comm (n.1858 -m.1934) direttore generale Belle Arti Ottobre (7), Ridolfi Rina soprano (1), Roberti Giovanni prof. Preside al Monti commemora gli studenti morti in guerra 21.6.1919 (1), San Giovanni festa a Cesena 1919 con lotteria pro Mutilati e invalidi di guerra (1), Sciopero dei maestri per i bassi salari 1919 (1), Solari Francisca soprano (n.1881-m.1969) in Madama Butterfly .06 1919 (1), Tedeschi Alfredo tenore (n.1882-m.1967) (2)

IlCittadino1919-06-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-06-29.pdf

1919 (80), Associazione licenziati Scuola Agraria di Cesena, costiuita il 13.4.1919 (1), Associazione nazionale fra mutilati ed invalidi di guerra.Sezione di Cesena dissensi . 19.6.1919 (1), Calindri Manlio attore al Teatro Verdi con Scampolo di Nicodemi.giugno 1919 (2), Gaeta Riccardo laurea in medicina. Giugno 1919 (1), IlCittadino (1622), Nitti Francesco Saverio on. (n.1868 - m.1953) presidente consiglio 23.6.1919 (1), Nitti Francesco Saverio on. (n.1868 - m.1953)Articolo contro il suo governo 1919 (1), Rognoni Ettore avv. Membro del Partito Liberale Italiano 1919 (1), Teodorani Paolo nomina a a Commendatore 1919 (1), Teodorani Rino tenente artiglieria (1), Valducci Vincenzo nomina a Cavaliere della Corona giugno 1919 (1)

IlCittadino1919-07-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-07-13.pdf

1919 (80), Agitazioni per il caro viveri in molte città italiane. Saccheggi di generi di prima necessità.1919 (1), Baronio Carlo avv. Nominato cavaliere della corona.1919 (1), Calindri Manlio attore al Teatro Verdi con Scampolo di Nicodemi.giugno 1919 (2), Cesena agitazione caro-viveri 1.7. 1919. Assalto casa Almerici e Saladini per requisire auto (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Articolo sul 332° Reggimento Americano che ebbe un solo caduto.1919 (1), Mercato Saraceno centrale idro-elettrica comunale.1919 (1), Nitti Francesco Saverio on. (n.1868 - m.1953) critiche al governo per saccheggi nelle città. 1919 (1), Oliveri Maria allieva prof. Bersani Carlo si diploma maestra di pianoforte 1919 (1), Piccolomini Loli Enea Silvio avv. Conferita croce per merito di guerra 1919 (1), Sintoni Mario falegname annega nel Savio (n.1900-m.1919) (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia di Manlio Calindri.1919 (1), Tittoni Tommaso Sen. (n.1855 - m. 1931) a proposito della pace a Parigi.1919 (1)

IlCittadino1919-07-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-07-27.pdf

1919 (80), Bombacci Nicola rivoluzionario romagnolo(n.1879-m.1945) direttore de'Il Cuneo' (6), IlCittadino (1622), Pesaro corrispondenza.La stagione lirica 1919 (1), Prampolini Camillo onorevole (n.1859 - m.1930) articolo polemico contro Bombacci Nicola.1919 (1), Russia articolo polemico su 'l'allegra comune russa' . 1919 (1), Santangelo Giuseppe col.llo (1), Sciopero generale 20-21 luglio 1919. Manifesto Partito Liberale Italiano (1), Sciopero generale 20-21 luglio 1919. Scipero su scala internazionale (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) Commemoraione il 20.7.1919 (1)

IlCittadino1919-08-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-08-10.pdf

1919 (80), Cesena censimento case civili manifesto 7.08.1919 (1), FiAT Soc. automobilistica assume servizio per la Vallata del Savio. Lamentele 1919 (2), Fiume città libera, spostato il confine italiano a Fiume. Agosto 1919 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Comitato Nazionale per erezione monumento al Fante.sul Carso. Agosto 1919 (1), La Grande Guerra . I disagi derivati dalla guerra confutati da Nitti .Agosto 1919 (1), La nostra voce giornale studentesco romagnolo. Prima uscita 1919 (1), Lodoletta di Mascagni e Tosca di Puccini al Teatro Comunale programmate in settembre 1919 (1), Majeroni Achille attore (n.1881- m.1964) (1), Montiano corrispondenza (84), Teatro Verdi rappresentazioni compaagnia drammatica 'Achille Majeroni. 1919 (1)

IlCittadino1919-08-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-08-24.pdf

1919 (80), Agricoltura : coltura superficiale del terreno a vite. 1919 (1), Baiardi Vittorio Montiano (1), Baronio Carlo avv.necrologio (n.1874-m.1919) (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Comitato cittadino pro Teatro Comunale di Cesena. Elenco componenti.1919 (1), FiAT Soc. automobilistica assume servizio per la Vallata del Savio. Lamentele 1919 (2), Galli Muzio generale cesenate decorato medaglia d'argento 1919 (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Analisi dei morti e feriti alleati sul fronte italiano 1919 (1), La Grande Guerra . Esami per gli studenti militari .Sessione dal 21 al 30 .9.1919 (1), Magni Angelo presidente comitato combattenti di Montiano (1), Magni Bettina offre vessillo sezione combattenti Montiano.1919 (1), Montiano corrispondenza su cerimonia costituzione sezione mutilati.31.8.1919 (1), Novelli Giovanni oste morte pe annegamento a Cesenatico (n.1866-m.1919) (1), Perea Emilio tenore (6), Perea Fausta Labia soprano (1), Piomarta Francesco Antonio nuovo sottoprefetto a Cesena .1919 (1), Prestito forzoso estinguibile in 50 o 60 anni per far fronte al deficit di bilancio.1919 (1), Riforma elettorale scrutinio di lista con rappresentanza prporzionale.Legge 9.8.1919 (1), Roberti Giovanni Giuseppe preside del Monti trasferito a Parma .1919 (1), Teatro Comunale Cesena. Programmazione per settembre 1919 (1), Teatro Fabbri Cesenatico concerto a favore Ospedale Civile 1919 (1), Zolfo da esportare nel Belgio contro tonn 50.000 al mese di carbone 1919 (1)

IlCittadino1919-09-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-09-06.pdf

1919 (80), Calmiere per generi alimentari. Arrestati due pescivendoli per non rispetto calmiere.4.9.1919 (1), Fantozzi sindaco di Montiano 31.8.1919 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Commissione su disfatta di Caporetto .Conclusioni alla camera 6.09.1919 (1), Lodoletta di P. Mascagni presentazione opera con sunto .1919 (1), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) è a Montiano 1919 (1), Montiano corrispondenza cerimonia consegna bandiera mutilati.31.08.1919 (1), Nitti Francesco Saverio .1868 - 1953) pres.teconsiglio illustra situazione eco.ca disastrosa.1919 (1), Rogges Giuseppe nuovo sottoprefewtto al posto di Piomarta 1919 (1), Teatro Comunale Cesena presentazione opera Tosca 6.9.1919 (1)

IlCittadino1919-09-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-09-20.pdf

1919 (80), Agricoltura : vendemmia dei nostri coloni.1919 (1), Andreini Francesco pittore cesenate (n.1697 -m.1750) (2), Bacchiani Giuseppe maestro di lavoro manuale direttore de 'Il Cittadino' sino 28.9.1919 (1), Baldacci Vincenzo pittore cesenate. Autore di diverse opere della pinacoteca cesenate (3), Barbieri Gino prof. Incisore in legno (n.1865 - m.1917) (4), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Bersani Carlo pianista (n.1882-m.1965)su La lodoletta di Mascgni. 1919 (1), Borboni Carlo Pietro da Lugano (n.1720 - m.1773 )arch. Ponte Vecchio e chiesa dei Servi Cesena (6), Bramante arch. Pittore(n.1444-m.1544) è a Cesena alla chiesa del Monte (1), Burnaccini Giovanni arch. E pittore. Morto nel 1680 per peste (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), Genga Girolamo pittore (n.1476-m.1551) discepolo del Perugino.Quadro chiesa di S.Agostino Cesena (5), Ghinelli Vincenzo arch. Progettista del Taetro Comunale (n.1792-m.1871) (4), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903)Dipinto Benedicamus Domino 1903 (2), Giorgi Corrado sposa Tina Casanova il 18.9.1919 (1), Guercino (Barbieri G.F.) pittore di Cento (n.1591 - m.1666) (2), Il Cittadino periodico cesenate 1889. Direttore dal 1915 al settembre 1919 Giuseppe Bacchiani (1), IlCittadino (1622), La Nuova Romagna inizia le pubblicazioni il 13 settembre 1919 a Racenna (1), Lascari Pier Mattia pittore. Quadro S.Cristina nella omonima chiesa di Cesena (1), Leonardo da Vinci pittore, ingegnere scienziato (n.1452-m.1519) (1), Mainardi Andrea pittore cesenate (2), Masini Francesco.pittore e scultore (n.1566-m.1649)opere la fontana, ritratto Novello M. (7), Michelangelo Buonarroti pittore scultore (n.1475 - m.1564) (4), Milani Giuseppe pittore (n.1716-m.1798) (1), Morelli Cosimo arch.pontificio (n.1732-m.1812) (1), Nuti Matteo architetto Biblioteca Malatestiana ((Fano.. -m.1470) (1), Partito Liberale Italiano primo congresso a Roma , Il Programma.settembre 1919 (1), Razzani Mauro pittore (2), Roberti Giovanni Giuseppe preside Liceo Monti saggio per Mostra d'arte cesenate 10.9.1919 (1), Sani Francesco architetto lavorò a Madrid (1), Savolini Cristoforo pittore cesenate (n.1639 - m.1677) (3), Serra Cristoforo pittore cesenate (n.1600- m.1689) (1), Valdo Andrea arch. Della cattedrale di Csena .1408 (2), Vanvitelli Luigi architetto. (n.1700-m.1773) (1), XX Settembre 1919. Liberazione di Roma (1), Zaccolini Matteo frate e pittore cesenate. Morte 1630 (2)

IlCittadino1919-09-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-09-28.pdf

1919 (80), Agricoltura : filossera e le vite americane.1919 (1), Agricoltura : furti di uva prima della vendemmia. 1919 (1), Bazzocchi Dino su Biblioteca Malatestiana nel 1918. (1), Casati Curzio avv.di Forlì.Necrologio (1), Dal Monte Toti soprano (n.1893-m.1975) a Cesena con la Lodoletta di Mascagni. 09.1919 (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) a R.Emilia con il Lohengrin.09.1919 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) fa parte del P:L.I. cesenate (1), Fiume occupata da Gabriele D'annunzio il 12.09.1919 (1), IlCittadino (1622), Mostra d'arte a Cesena nell'ex refettorio di S.Francesco.Elenco degli artisti.Settembre 1919 (1), Partito Liberale convegno a Forlì in merito alle prossime elezioni.25.9.1919 (1), Riforma elettorale. Regole per le prossime elezioni politiche 16.11.1919 (3), Rognoni Ettore avv. Fa parte del P:L.I sezione di Cesena 1919 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compaagnia drammatica 'Manlio Calindri.31.9.1919 (1), Teodorani Fortunato pittore espone quadri dipinti ad olio e lavoro in avorio.1919 (1)

IlCittadino1919-10-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-10-04.pdf

1919 (80), Agricoltura : Filossera e viti americane. In cantina botti con odore di muffa (1), Bazzocchi Dino su biblioteca Malatestiana nel 1918.(Iia puntata) (1), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) nel 1918 di9 Dino Bazzocchi 1919 (1), Calindri Egloge attrice (1), Calindri Manlio attore allievo di Ermete Novelli (1), Circolo Democratico Costituzionale Cesena riunione 5.10.1919 (1), Fiume articolo di fondo su intervento di G.D'annunzio il 12..1919 (1), Fiume sottoscrizione. Elenco dei cesenati sottoscritori.1919 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Partito Liberale Italiano regole per le prossome elezioni politiche dl 16.11.1919 (1), Riforma elettorale articolo su come si vota il prossimo 16.11.1919 (1), Rivalta Fabio prof. Primario ospedale Cesena. In memoria della figlia Vittoria donazioni 1919 (1), Società Dante Alighieri - Cesena su Fiume presa da G.D'Annunzio il 12.9.1919 (1), Teatro Verdi compagnia Manlio Calindri con 'Come le foglie ' di Giacosa 30.9.1919 (1), Tubercolosi Associazione Cesenate .Elenco sottoscritori 1919 (1), Tubercolosi elenco sottoscrittori pro associazione cesenate .1919 (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30)

IlCittadino1919-10-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-10-11.pdf

1919 (80), Banca nazionale del reduce. Appoggio del re V.Emanuele 1919 (1), Bersani Carlo pianista cesenate (n.1882-m.1965) (1), Calisesi Luigi mutilato di guerra ucciso ottobre 1919 (1), Case popolari a Cesena .Proposta di costituire 'La popolare Edilizia Cesenate'1919 (1), Facchinetti Giuseppe on.le di Rimini. Sua lettera al corriere riminese.1919 (1), IlCittadino (1622), Riforma elettorale. Regole per le prossime elezioni politiche 16.11.1919 (3)

IlCittadino1919-10-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-10-18.pdf

1919 (80), Agricoltura : vite e barbatelli innestate, concimazxione vigneti.1919 (1), Badalotti Aldo articolo 'Liberali e Combattenti' per le prossime elezionmi politiche 1919 (1), Giolitti Giovanni Ministro (n.1842 - m.1928)discorso del 12.10.1919 con proposte per bilancio (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra :18.e 19.maggio 1916 bel racconto di guerra firmato gyp.1919 (1), Lamentele a Cesena per lo stato delle forniture di luce e gas.1919 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria. Propone sottoscrizione pro popolazioni del Trentino 1919 (1), Montanari Giulia pro popolazioni redente del trentino. Sottoscrizione.1919 (1), Mostra d'Arte a Cesena nell'ex refettorio di S.Francesco.Elenco artisti premiati.1919 (1), Riforma elettorale. Regole per le prossime elezioni politiche 16.11.1919 (3)

IlCittadino1919-10-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-10-24.pdf

1919 (80), Agricoltura : tassa straordinaria sui vini.1919 (1), Bazzochi Dino su due lettere di Malatesta Novello 1919 (1), Giuli Maria Clotilde sposa il ten. Giuseppe Vecchi 16.10.1919 (1), Guidazzi Mario segretario PRI al convegno della sezione Combattenti 1919 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra .Vittorio Veneto la vittoria.1919 (1), La Grande guerra: 20 maggio 1916 bel racconto di guerra firmato gyp.1919 (1), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465) due lettere inedite del 1459 e 1462 (1), Mutilati di guerra di Cesena proposte di avviare attività come macelleria etc.1919 (1), Nitti Francesco Saverio on. (n.1868 - m.1953) 'consumare di meno,produrre di piu' 1919 (1), Partito Liberale Italiano manifesto sulle prossime elezioni politiche del 16.11.1919 (1), Sezione combattenti di Cesena indicazioni sul voto del 16.11.1919 (1)

IlCittadino1919-11-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-11-01.pdf

1919 (80), Agricoltura : in cantina dopo la svinatura e l'imbottigliamento. 1919 (1), Bazzocchi Dino per il riordinamento razionale della Biblioteca Malatestiana.1919 (1), Biblioteca Malatestiana art. di D.Bazzocchi per un riordinamento razionale.1919 (1), Bolscevismo russo: fame e distruzione Ia puntata.1919 (1), Candidati 'Stella d'Italia' o PLI :Cavina luigi Facchinetti Gaetano,Cantalamessa Carmelo1919 (1), Candidati 'Stella d'Italia' o PLI :Rava Luigi Bellonci Goffredo Albicini Alessandro 1919 (1), Cooperativa di consumo tra combattenti costiuuita nel 1919 (1), Cooperativa di fornai costituita a Cesena 1919 (1), Galbucci Piero prof.scuola tecnica di Cesena.poesie 'a lapis' 1919 (1), IlCittadino (1622), Scuoa Industriale Cesena corsi serali per combattenti gratuiti.1919 (1)

IlCittadino1919-11-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-11-04.pdf

1919 (80), Albicini Alessandro dr. Marchese. Candidato politiche con stella d'Italia 16.11.1919 (1), Bellonci Goffredo dr.. Candidato politiche con stella d'Italia 16.11.1919 (1), Cantalamessa Carmelo avv. Candidato stella d'Italia 16.11.1919 (1), Cavina Luigi ing. Candidato politicihe 16.11.1919 (1), Facchinetti Gaetano Candidato politiche con stella d'Italia 16.11.1919 (1), IlCittadino (1622), Rava Luigi prof. Candidato politiche con stella d'Italia 16.11.1919 (1)

IlCittadino1919-11-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-11-08.pdf

1919 (80), Agricoltura : prestito forzoso 1919 (1), Baroni Semitecolo Silvia epistolario con G.-Carducci pubblicato nel 1907 prefazione .A.Messeri (1), Bellonci Goffredo (n.1882 -m.1964)scrive al 'Cittadino' 1919 (1), Bersani Carlo pianista cieco. Suo articolo su scuola musicale napoletana e Leoncavallo 1919 (1), Bolscevismo russo: fame e distruzione Iia puntata.1919 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) e la musica. 1919 (1), Elezioni politiche del 16.11.1919. (1), IlCittadino (1622), Mercato Saraceno corrispondenza su comizio G.Bellonci 1919 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza su comizio G.Bellonci 1919 (1)

IlCittadino1919-11-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-11-15.pdf

1919 (80), Ass.ne nazionale Mutilati e invalidi di guerra sez.di Cesena con 600 iscritti 1919 (1), Bolscevismo russo: fame e distruzione IIIa puntata.1919 (1), Elezioni politiche del16.11.1919 . Con i discorsi dei candidati della Stella d'Italia 1919 (1), IlCittadino (1622), Montiano corrispondenza su discorso di Gaetano Facchinetti 1919 (1)

IlCittadino1919-11-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-11-22.pdf

1919 (80), Aida di Verdi al comunale di Cesena 20.11.1919 (1), Bellavista Romeo presidente cooperativa muratori Gatteo (1), Bersani carlo pianista cesenate (n.1882-m.1965) su L'aida al Comunale novembre 1919 (1), Case popolari a Cesena (6), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), Elezioni politiche 16.11.1919: Liberali 179 deputati, repubblicani 9 deputati, radicali 38 deputati (1), Elezioni politiche 16.11.1919: Partito Popolare 100 deputati, Combattenti 17 deputati, (1), Elezioni politiche 16.11.1919: socialisti rifromisti 27 deputati,i fasci di Mussoilini 0 deputati (1), Elezioni politiche 16.11.1919: votano il 56% aventi diritto. Il PSI primo partito con156 deputati (1), IlCittadino (1622), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465) lettere inedite ritrovate (2), Partito Socialista Italianio voncitore elezioni del 16.11.1919. articolo su 'Trionfo socialista.1919 (1), Ponzano Adele cantante (1), Radaelli Giuseppe tenore (1), Rinolfi Isora soprano (1), Rossi Morelli Luigi baritono cesenate (2), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Comunale di Cesena . Rappresentazione de l'Aida di Verdi 1919 (1), Turchi Giovanni segetario capo comune cesena (n.1856-m.1919) necrologio (1)

IlCittadino1919-11-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-11-30.pdf

1919 (80), Agricoltura : rimedi contro i difetti e le malattie dei vini 1919 (1), Case Popolari a Cesena articolo di fondo.1919 (1), Consorzio idraulici di Arla e Savio (4), Gas lamentele per pessima ifornitura.1919 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Fiume elezione di Rizzzo Luigi a rappresentarla 1919 (1), Partito liberale italiano articolo di fondo dopo le elezioni del 1919.Ressurezione ? (1), Ricci Celso di San Mauro di Romagna. Necrologio 1919 (1), Rizzo Luigi l'affondatore di navi austriache (n.1887-m.19161) (1), San Mauro di Romagna corrspondenza (9), Teatro Comunale di Cesena (15)

IlCittadino1919-12-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-12-06.pdf

1919 (80), Agricoltura : sulla filossera della vite 1919 (1), Associazione Combattenti Cesena contro manifesto P.S.I. sull'inutile strage della guerra.1919 (1), Chiaramonti Urbano conte cesenate parte volontario in cavalleria.1915 (2), Comune di Cesena disciplina di norme igieniche per evitare epidemie case coloniche.1919 (1), Del Piano Pierino ucciso il 3.12.1919 a Torino (n.1900-m.1919) durante disordini biennio rosso (1), Gas a Cesena lamentele per la scarse calorie del gas prodotto 1919 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra: Considerazioni sull'opportunità della guerra.1919 (1), Prestito Nazionale per la ricostruzione dopo la guerra 1919 (1), Prestito volontario articolo di fondo 1919 (1), Rasi Umberto presidente studenti Liceo Monti proclama sciopero per ussisione di DelPiano Pierino1919 (1), Rivoluzione russa : chi non lavora non mangia. Articolo di fondo 1919 (1), Santarcangelo corrispondenza su diumissioni giunta dopo risultati elezioni politiche 16.11.1919 (1), Teatro Comunale di Cesena continua recite di ' Aida'. 1919 (1), Teatro comunale di Cesena lagnanze degli studenti per mancata concessione sconto su biglietti Aida (1)

IlCittadino1919-12-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-12-14.pdf

1919 (80), Agricoltura : trattore per l'aratura meccanica 1919 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra: Dalmazia Italiana rivendicazioni .1919 (1), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465) lettere inedite ritrovate (2), Maraffi Aldini Giovanna sussidio pro studenti medicina (6), Mercato Saraceno corrispondenza su disoccupazione di 500 operai .1919 (1), Monte di Pietà di Cesena sorto nel 1488 . Il direttore A.Borghetti propone modifiche 1919 (1), Opera Pia Mazza per borse di studio studenti frequentanto Università.1919 (1), P:L.I. articolo di fondo 'risveglio liberale' 1919 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compaagnia veneziana Borisi Micheluzzi dal 11dicembre (1), Tutto nuova rivista setimanale italiana nasce a Roma dicembre 1919 (1)

IlCittadino1919-12-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-12-20.pdf

1919 (80), Agricoltura : afta epizootica 1919 (1), Agricoltura : difesa obbligatoria contro malattia delle piante.1919 (1), Agricoltura : salviamo la piccola proproetà da una lettera di agricoltore.1919 (1), Benina Rina figlia del mutilato cieco di guerra Ottavio.Trova portofoglio 1919 (1), Bernardini della Massa Giulio promosso col.llo carabinieri di Ancona 1919 (1), Bufalini Maurizio monumento. Lamentele in cui è lasciato ilò monumento.dicembre 1919 (1), Comunedi Cesena e il problema della disoccupazione. 1919 (1), Elezioni politiche del 16.11.1919 dopo la vittria socialista.Articolo di Fondo 'Realtà' 1919 (1), IlCittadino (1622), Lega studentesca Cesena organizza festa musicale e di ballo 1919 (1), Patto del sacrifio manifesto ass.ne Mutilati e invalidi di guerra. Federazione Intenazionale.1919 (1), Santarcangelo corrispondenza del 17.12.1919 (1), Savignano di Romagna corrispondenza su dimissione giunta dopo risultati elettorali 1919 (1), Teatro Verdi compagnia comica veneziana Borisi- Micheluzzi 1919 (1)

IlCittadino1920-01-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-01-03.pdf

1920 (106), Banzi Aldo arch. (1), Bazzocchi Dino prof. (1), Belletti Uniade ing. (13), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Su'problema alleanza' con Francia 1920 (1), Borello corrispondenza (38), Canducci Ida maestra (4), Cantalmessa Carmelo avv. (1), Circolo Artistico Cesenate costituzione 28.12.1919. (1), Circolo Democratico costituzionale Cesena riunione 28.12.1919 (1), Clemanceau Geoges politico repbblicano francese (n.1841-m.1929) (3), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) occupazione di Fiume (1), Facchinetti Ceccarini Constanza moglie di Giovanni.necrologio (1), Fiume ceduta alla Croazia con il patto di Londra.Clemanceau ritiene D'Annunzio usurpatore (1), Furti al circolo cittadino, in abitazioni private. Cesena il 31.12.1919 (1), Gallenga Stuart Romeo on.le e sen.(n.1879 -m.1938) (1), Galli Amintore maestro musica riminese (n.1845 -m.1919) (4), Galli Amintore maestro musica riminese (n.1845 -m.1919) necrologio di Bersani F. (1), Giovannini Alberto prof. Ministro (n.1882-m.1969) direttore di 'Liberta Economica' (6), Giovannini Alberto prof. Ministro (n.1882-m.1969) su 'l'ultimo voto(16.11.1919)'.1920 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), Gualtieri Domenico di Borello (n.1850 -m.1920) necrologio (1), Il Cittadino periodico cesenate difficoltà tipografiche ultimo numero 1919 (1), IlCittadino (1622), Lega studentesca Italiana festa 31.12.1919 (1), Lugo corrispondenza su elezione del 16.11.1919 da parte di Cantalamessa Carmelo avv. (1), Marini Enrico commissario prefettizio a Sant'arcangelo 24.12.1919 (1), Nanni Pietro ing.necrologio (1), Neri Ermenelgildo (1), Nitti Francesco Saverio on. (n.1868 - m.1953) (6), Oliveti Ivo di Borghi laurea in giurisprudenza 19.12.1919 (1), Rognoni Ettore avv. (1), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Strada Luigi conduttore Leon d'Oro di Cesena (2), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia operette 'Marco' di P.P.Mello (1), Trombetti Domenico prof. (2), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Turchi Filippo avv (15), Vettori Amerigo prof.preside liceo Monti Cesena (1)

IlCittadino1920-01-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-01-10.pdf

1920 (106), Associazione cesenate contro la tubercolosi in via Aldino nuovo ambulatorio 1920 (1), Associazione Reduci e Combattenti di Cesena apertura spaccio macelleria al Foro annonario 1920 (1), Associazione Reduci e Combattenti di Cesena proposte per aiuto ai reduci 1920 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Su il VI° prestito Nazionale. Invito ad aderire 1920 (1), Bonelli Angelo dottore (24), Borghi Armando politico anarchico (n.1882 - m.1968) è a Cesena (1), Bratti Albina maestra aiutante ambulatorio medico contro la tubercolosi (1), Brunelli Umberto dott.ed on.le (n.1861-m.1931) tiene comizio a Cesena contro disoccupazione (1), Brunelli Umberto dott.ed on.le socialista (n.1861-m.1931) (2), Comizio contro disoccupazione a Cesena 8.1.1920 con on.le Brunelli, Mantelllini e operaio di Borello (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890 -m.1979) incoraggiata da A.Bonci al canto (1), Fontana Francesco Saverio giornalista su 'Voce del dovere' articolo sul risparmio1920 (1), IlCittadino (1622), Illuminazione pubblica a Cesena. Disservizi e lamentele 1920 (1), Lodovichi Lodovico cav.prof. agronomo in Viticultura. (2), Magalotti V.E. ragioniere e curatore fallimentare in Cesena (1), Malatesta Errico (n.1853-m.1932) Socialisti Anarchici è a Cesena6.1.1920 (1), Mori Cino dottore (26), Nori Francesca aiutante ambulatorio medico contro la tubercolosi (1), Note Agrarie su piccola proprietà, concimazione della vite, antragnosi della vite 1920 (1), Pio Luigi prof.medico sanitario i (1), Teatro Verdi rappresentazioni compaagnia operette di S.Marco 1920 (1), Telefono danneggiamenti a Case Finali con abbattimento di 17 pali.1920 gennaio (1)

IlCittadino1920-01-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-01-18.pdf

1920 (106), Associazione Mutilati invalidi di guerra su lentezza delle assicurazioni nel liquidare i danni.1920 (1), Biasini Giuseppe lascia la segreteria cesenate sezione mutilati 1920 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.su ''il vero patriottismo' 1920 (1), Fontana Francesco Saverio giornalista su la rivoluzione è..'1920 (1), Ghini Vittorio tenente cesenate caduto in guerra (n.1895-m.1917) (1), Giorgetti Luigi sindaco di Savignano sul R. (3), IlCittadino (1622), Polch Felice capitano carabinieri a Cesena in quiescenza nel gennaio 1920 (1), Sant'arcangelo comizi di E.Malatesta,on.Bianchi (1), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Sant'Arcangelo corrispondenza su bilanci Azienda comunale dei consumi dal 1915 al 1920 (1), Sant'arcangelo frana di Pietracuta 1920 (1), Savignano di Romagna corrispondenza in polemica con periodico lotta di classe'.1920 (1), Savignano di Romagna ricostruzione borgo dei Capanni 1920 (1)

IlCittadino1920-01-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-01-24.pdf

1920 (106), Agricoltura : vinacce come foraggio.1920 (1), Bellavista Romeo presidente cooperativa muratori Gatteo 1920 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino. Su 'scipero ferrovieri'1920 (1), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) breve biografia di un on.le morto 'POVERO' (1), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena su prestito nazionale 1920 (1), Disoccupazione assicurazione obbligatoria dal 1.1.1920 (1), IlCittadino (1622), La vita nuova gionale cesenate organo Soc.Agricoltori Italiana sez. Cesena 1920 nascita (1), Prestito Nazionale della pace sociale 1920 (1), Zanuccoli Arturo dr.comm. Presidente commissione mandamentale imposte dirette 1920 (1)

IlCittadino1920-01-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-01-30.pdf

1920 (106), Biasini Giuseppe al cinema Kursall tiene conferenza 'per la pace d'Italia'.1920 (1), Bratti Gentili Maria Anna necrologio (n.1844-m.1920) (1), Camuncoli Ezio giornalista scrittore (n.1895 - m.1957) su i'Vagabondi' a proposito di scolari. 1920 (1), Dal Monte Casoni Celso maestro elementare sarsinate(n-1839 -m-1920) necrologio (1), Fontana Francesco Saverio giornalista su 'Voce del dovere' articolo su 'Evvuva la libertà' 1920 (1), Galbucci Piero prof.scuola tecnica di Cesena.Lascia carica pres.te. Combattenti Cesena 1920 (1), Giovannini Antonio prof.su lo scipero dei pubblici servizi 1920 (1), IlCittadino (1622), Mazzoli Giuseppe sposa Brunelli Anna il 26.1.1920 (1), Note agrarie su innesto viti, annerimento del vino 1920 (1), Tariffe per vetture pubbliche a Cesena 1920 (1), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41)

IlCittadino1920-02-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-02-10.pdf

1920 (106), Brighi Carlo detto Zaclen.(n.1853-m.1915) (2), Cabrini Angiolo on. Socialista (n.1869 - m. 1937) fondatori CGL nel 1906 (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Ferrovia Sant'Arcangelo - Urbino.Costruzione per diminuire disicoppuzione. 1920 (1), Festa Francesco prof. Preside Istituto Tecnico Agrario (8), Fontana Francesco Saverio giornalista sui 'Lestofanti vera calamità della società' 1920 (1), IlCittadino (1622), Note agrarie su corso teorico e pratico in arboricoltura 1920 (1), Pedretti Luigi Renato maestro di Gatteo (5), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Zaclen (Carlo Brighi di Gatteo)(1853-1915) orchestra (2)

IlCittadino1920-02-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-02-14.pdf

1920 (106), Amoroso Luigi prof.relaziona su nuovo regfime dogane (1), Dogane nuovo regime discussione in Parlamento. 1920 (1), Einaudi Luigi economista (n.1874 - m.1961) su 'La terra ai contadini'.1920 (1), Ente per difendere e diffondere la piccola proprietà lavoratrice..1.2.1920 (1), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Fontana Francesco Saverio giornalista (1), IlCittadino (1622), Lombardini Pierina sposa Savino Sfregola febbraio 1920 (1)

IlCittadino1920-02-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-02-21.pdf

1920 (106), Agricoltura : terra ai contadini. Contro una frase fatta 1920 (1), Assicurazioni Obbligatoria contro invalidità e vecchiaia in vigore dal 1.7.1920 (1), Cassa Nazionale di Previdenza (1), Epidemia influenzale come combatterla febbraio 1920 (1), IlCittadino (1622), Lohengrin opera di Wagner.Progetto di rappresentazione a Cesena settembre 1920 (1), Luppi Antonio capitano necrologio (n.1895-m.1920) (1), Micheluzzi Carlo direttore compagnia veneziana (1), Pertile Aureliano tenore (n.1885-m.1952) (4), Sciopero dei camerieri febbraio 1920 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Teatro Comunale di Cesena fiera gastronomica pro maternità febbraio 1920 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compaagnia veneziana Carlo Micheluzzi dal 11dicembre (1), Zanuccoli Arturo risponde a 'spartachino montanaro' febbraio 1920 (1)

IlCittadino1920-02-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-02-28.pdf

1920 (106), Agricoltura : patto colonico 1920 - (1), Basilica di Santa Maria del Monte Cesena.Strada delle scalette 1920 (1), Ceredi Egisto facchino spara a Gattavecchia Pio 22.2.1920 (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), Fiera gastronomica al teatro comunale Cesena 1920 (1), IlCittadino (1622), Lugaresi Ernesto invalido di guerra muore 27.2.1920 (1), Partito Popolare entra in aiuto al governo Nitti. Febbraio 1920 (1), Sabattini Claudio sindaco comune di Sogliani al R. Sua lettera a 'spartachino montanaro' 1920 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Teatro Verdi rappresentazioni compaagnia Carlo Micheluzzi 1920 (1), Zanuccoli Antonio enologo (2)

IlCittadino1920-03-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-03-06.pdf

1920 (106), Agricoltura : agitazione bieticultori su prezzo barbabietole 1920 (1), Associazione nazionale fra mutilati ed invalidi di guerra.Sezione di Cesena (1), Belletti Soldati Silvia necrologio (1), Case Popolari a Cesena .Proposta di costituire 'La popolare Edilizia Cesenate' progetto. (1), IlCittadino (1622), Teatro Verdi rappresentazioni compaagnia venezianaCarlo Micheluzzi (1)

IlCittadino1920-03-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-03-17.pdf

1920 (106), Agricoltura : patto colonico 1920 (1), Bartolini Armando sindacalista (19), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Imposta sul patrimonio Da presentare dichiarazione entro il 31.3.1920 (1), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) (6), Prihods Vasa violinista boemo (n.1900 - m.1960) ottimo e prodigioso artista. (3), Rappaini Renato giovane violinista cesenate a Lugano 1920 (1), Razzini Mario segretario federazione braccianti (1), Sciopero generale marzo 1920. Manifestazione a Cesena (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) commemorazione nel primo cenenario nascita (1), Zanuccoli Antonio enologo su patto colonico 1920 (1)

IlCittadino1920-03-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-03-28.pdf

1920 (106), Agricoltura : agitazione piccoli proprietari terrieri presieduta da avv.Enrico Franchini (1), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) nel 1919. Relazione a puntate (1), Calindri Manlio attore al Teatro Verdi (1), Fiumana Adamo morte per incidente di caccia (n.1905-m.1920) (1), IlCittadino (1622), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena.Articolo su 'Alto Adige' 1920 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compaagnia Manlio Calindri 3.4.1920 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Commemorazione dopo cinque anni dalla morte.1920 (1)

IlCittadino1920-04-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-04-11.pdf

1920 (106), Agnelli Mario prof.economista sulla svalutazione della lira 1920 (1), Associazione Nazionalista Italiana nasce anche a Cesena 1920 (1), Boselli Paolo on.le (n.1838-m.1932) presidente nazionale 'Dante Alighieri' (1), Cooperativa Popolare Edilizia a Cesena manifesto x sottoscrizione azioni.1920 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Trombetti Domenico prof.su vita di Raffaello pittore di Urbino.Lezione 1920 (1)

IlCittadino1920-04-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-04-18.pdf

1920 (106), Agricoltura : norme per allevatori del baco da seta 1920 (1), Associazione Cesenate Tubercolosi . Concerto beneficienza al Teatro. 21.3.1920 (1), Associazione Nazionalista Italiana congresso nazionale a Roma 1920 (1), Baiardi Emilio viene ucciso da Pompeo Faedi con una pistolettata aprile 1920. (1), Borello corrispondenza (38), Borello nascita viavio forestale 1920 (1), Casadei Urbano (n.1991-m.1920) travolto dal treno in auto x sbarre alzate.1920 (1), Case Popolari a Cesena . Nota dell'ass.ne contro la tubercolosi.1920 (1), Cassa di Risparmio Cesena 11.4.1920 relazione avv. Giovanni Ghini (1), Faedi Pompeo uccide Baiardi Emilio aprile 1920 (1), Grilli Alfredo prof. (n.1878 - m.1961)allievo del Carducci pubblica 'Aspetti del passato' 1920 (1), IlCittadino (1622), Incidente automobilistico a Rimini con tro treno x sbarre aperte.1920 (1), Ippodromo da costruirsi a Cesena 1920 (1), Lucchi Luigi muore per colpo di pistola al circolo repubblicano di S.Andrea in Bagnolo (1), Partito Liberale articolo di fondo su situazione del partito 1920 (1), Pollini Giuseppe (n.1998-m.1920) travolto dal treno in auto x sbarre alzate.1920 (1), Teatro Verdi gazzarra nel loggione 1920 (1), Unione sportiva cesenate. (1)

IlCittadino1920-05-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-05-02.pdf

1920 (106), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci del 25.4.1920 (1), Cerchione Luigi dr. In polemica con dr. Baldassarre vasile 1920 (1), Esposizione Romagnola d'arte ed etnografia da farsi nel 1921 (2), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) presidente Banca popolare di Cesena (1), Frambolini Gustavo direttore Banca Popolare di Cesena 1920 (1), Gualtieri Giovanni consigliere reppubblicano morto nel1920 (1), IlCittadino (1622), Lumini Giovanni capo ufficio stato civile del comune di Cesena 1920 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario presidente Croce Rossa di Cesena 1920 (1), Sabattini Claudio sindaco comune di Sogliani al R.nominato cavaliere corana 1920 (1), Santarcangelo corrispondenza su omicidio a Montalbano di un dirigente Partito Poolare 1920 (1), Sciopero nazionale Postelegrafonici. Articolo di fondo. 1920 (1), Soldati Benedetto autore di 'Lettere e ricordi' della Grande Guerra.1920 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compaagnia drammatica 'Gemma D'Amora' 1920 (1), Zanucoli Arturo polemica con dr. Baldassarre Vasile aprile 1920 (1)

IlCittadino1920-05-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-05-09.pdf

1920 (106), Bissolati Leonida onorevole (n.1857 - m.1920). Necrologio (1), Bolscevismo documentato da Mimo Biasini giornalista a Bologna.1920 (1), Comini Antonio prof. Direttore tecnico Consorzio Agrario 1920 (1), Einaudi Luigi economista (n.1874 - m.1961) su deprezzamento della lira 1920 (1), IlCittadino (1622), Perini nuovo sottoprefetto di Cesena 1920 (1), Rogges Giuseppe sottoprefetto di Cesena trasferito a Casoria 1920 (1), Rognoni Alberto Dottore su nomina a direttore Consorzio Agrario 1920 (1), Sabattini Claudio sindaco comune di Sogliani al R.risponde a dr. Baldassarre Vasile 3.5.1920 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica Gemma D'Amora (1), Viroli Candida maestra (n.1840-m.1920) necrologio (1)

IlCittadino1920-05-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-05-15.pdf

1920 (106), Agricoltori marchigiani in visita a Cesena agli allevamenti bestiame Congregazione Carità 1920 (1), IlCittadino (1622), Partito Liberale Italiano congresso unico nazionale per il 10..6.1920 a Roma (1), Rivalta Fabio professore.Lettera al dir.Alto Adige su nome da dare allla Venezia Tridentina (1), Sacchetti Giuseppe architetto a San Paolo in Brasile nomina a cavaliere 1920 (1), Scioperi agitazioni in Italia nel 1920 (1), Verdiani Mario comm segretario partito liberale e democratico 1920 (1)

IlCittadino1920-06-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-06-06.pdf

1920 (106), Associazione Mutilati invalidi di guerra minaccia manifestazione nazionale contro il governo 1920 (1), Battistini Ines pianista cesenate allieva prof. Bersani Carlo (1), Bersani Carlo pianista cieco (n.1882-m.1965)presenta saggio musicale suoi allievi Giugno 1920 (1), Bersani Carlo pianista cieco (n.1882-m.1965)su i cantori bolognesi al Teatro Comunale 30.5.1920 (1), Case Popolari a Cesena. Riunione al Cinema Kursall 1920 (1), Comune di Cesena in crisi. Nomina del Commissario per risolvere il grosso deficit 1920 (1), Fontana Angelo commissario P.S. trasferito da Cesena a S.Giovanni Teduccio (1), Franchetti comm.nominato commissario prefettizio al Comune di Cesena 1920 (1), IlCittadino (1622), Malmerendi G. prof. E Castellani Leonardo pubblicano lettera contro i critici dipinti Caffè Guidazzi (1), Maraldi Laura pianista cesenate allieva prof. Bersani Carlo (3), Pistocchi Tina pianista cesenate allieva prof. Bersani Carlo (1), Ravaldini Tina pianista cesenate allieva prof. Bersani Carlo (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica 'A.Sainati ' 1920 (1)

IlCittadino1920-06-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-06-12.pdf

1920 (106), Associazione Mutilati invalidi di guerra Cesena adunanza alla sala del Casino (Teatro) 1920 (1), Barbosa Carneiro addetto Ambasciata Brasile in visita a Cesena 1920 (1), Bolscevismo russo: fame e distruzione da 'Utopia bolscevica'1920 (1), Franchetti comm.commissario prefettizio al Comune di Cesena (1), Furto di automobile dal garage di Via Mazzini 13 Cesena .9.6.1920 (1), Gatteo corrispondenza su libro di Luigi Renato Pedretti 1920 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928)candidato a primo ministro giugno 1920 (1), IlCittadino (1622), Montanari Cesare Federico ten (n.1876 - m.1915).Per un ricordo marmoreo sottoscrizione. 1920 (1), Nitti Francesco Saverio on. (n.1868 - m.1953) caduta terzo ministero 1920 (1), Palazzo Romagnoli Cesena concerto pro bimbi del Piave. 2.6.1920 (1), Partisani Renato violoncellista cesenate (3), Pedretti Luigi Renato maestro di Gatteo. Autore libro 'Memorie storiche Gatteo' .1920 (1), Raggi Enrico di Savignano di Rigo nominato cavaliere corona.1920 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica 'Dea Ars'.1921 (2), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica 'Grand Guignol' 1920 (1), Turchi Gino laurea in giurisprudenza giugno 1920 (1)

IlCittadino1920-06-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-06-19.pdf

1920 (106), Associazione Mutilati invalidi di guerra 'La libera Parola' numero unico sezione di Cesena 1920 (1), Belletti Alfredo presidente Partito democrazia liberale di Cesena 1920 (1), Carlotti Ahasvero avv.presidente Democrazia Liberale di Cesena (2), Corsa ciclistica a Cesena 12.6.1920 (1), Franchetti commissario prefettizio al Comune di Cesena viene trasferiro come Prefetto a Campobasso (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n.1842 - m.1928) Formazione sesto ministero giugno 1920 (1), IlCittadino (1622), Partito della Democrazia Liberale adaunanza il 24.6.1920 (1), Scuola elementare Carducci commemorazione maestri caduti Grande Guerra.24.6.1920 (1), Zanuccoli Luigi mestro di musica è a Costantinopoli per la festa della Dante Alighieri.6.5.1920 (1)

IlCittadino1920-06-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-06-26.pdf

1920 (106), Bersani Carlo pianista cieco (n.1882-m.1965)tiene concerto a Torino il 19.6.1920 (1), Bertone Carlo maggiore comandante presidio di Cesena 1920 (1), Carlotti Ahasvero avv.presidente Democrazia Liberale di Cesena (2), Carlotti Ahasvero avv.tiene conferenza su 'da Alfredo Oriani al nostro programma'20.6.1920 (1), Chinigò commissario prefettizio a Cesena 1920 (1), Faini Giulio prof. Di corno (2), Faini Giulio prof. Di corno e maestro banda Santarcangelo 1920 (1), Gatteo corrispondenza su dissidi tra socialisti e repubblicani 1920 (1), Gatteo corrispondenza su sermoni dell'arciprete sulle braccia nude delle donne 1920 (1), Il Cittadino nel 1920 ha la sede in P.zza Aguselli 2 assieme a Democrazia liberale (1), IlCittadino (1622), La Fira di San Pir almanacco al 35° anno di vita 1920 (1), Lanzillo Agostino su 'il regime del socialismo comunista' 1920 (1), Mazzetti Cesare di Santarcangelo (n.1900 -m.1920) necrologio (1), Partito Democrazia Liberale costituzione sezione di Cesena 24.6.1920 pres. Carlotti (1), Rognoni Ettore avv. Pretore (1), Santarcangelo corrispondenza su conflitto di Montalbano 1920 (1), Scuole elementari di via Carducci Cesena scoprimento lapide maestri caduti inguerra 1920 (1)

IlCittadino1920-07-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-07-03.pdf

1920 (106), Agricoltura : motoaratura con trattrice Titan e aratro Milani con monovomero 1920 (1), Ancona ammutinamento reggimento bersaglieri 26.6.1920 per non partire per l'Albania (1), Cesena disordini dopo i fatti di Ancona del 26.6.1920. Ucciso Gennaro Gigli poliziotto (1), Gigli Gennaro agente viene assassinato nel giugno 1920.Nel 1921 arrestato assassino (2), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Lotti Ettore scultore cesenate.Mostra sue caricature nel negozio Biagini 1920 (1), Mastri Paolo dott. Rifiuta il titolo 'cavaliere della corana' 21.6.1920 (1)

IlCittadino1920-07-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-07-10.pdf

1920 (106), Bartoletti Antonio sott.te morto in guerra . Laurea Honorem in ingegneria alla memoria.1920 (1), Bartolini Armando sindacalista per i lavoratori zolfatai (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.Ritorna a Bologna 1921 (11), Brombini e Parodi proprietari miniera Campitello di Mercato Saraceno (1), Carlotti Ahasvero avv. Presidente Democrazia Liberale di Cesena (13), Chiarati Alcibiade conferenza su Liberalismo italiano 1920 (2), Francesca da Rimini, dramma di G.D'Annunzio musica R.Zandonai (2), IlCittadino (1622), Montesolfi proprietaria miniere Boratella III, Valdinoce e Montevecchio (1), Paolucci Antonio laurea in scienze naturali a Modena 1920 (1), Santarcangelo corrispondenza necrologio di Natalina Montanari Mei 1920 (1), Teatro Comunale di Cesena (15), Zolfo: Sciopero Zolfatai delle miniere della Soc. Montecatini 1920 (1)

IlCittadino1920-07-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-07-17.pdf

1920 (106), Associazione Nazionale fra mutilati ed invalidi di guerra.Sezione di Cesena precisazioni 1920 (1), Banca Popolare Cesena succursale di Cesenatico apertura 1920 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino' su provocazione jugoslave (1), Bonelli Angelo dottore (24), Chiarati Alcibiade conferenza su Liberalismo italiano 1920 (2), Circuito motociclistico dell'Adriatico che si correrà il 1.8.1920 (1), Frombolini Gustavo direttore Banca Popolare Cesena (2), Grand'hotel di Rimini con il concorso dei pompieri di Cesena 1920 (1), IlCittadino (1622), Partito Liberale convegno a Roma rappresentati regioni 11.7.1920 (1), Popolare Edilizia Cesenate costituzione 13.7.1920 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)In memoria. Pubblicazione di Dino Bazzoicchi 1920 (1)

IlCittadino1920-07-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-07-24.pdf

1920 (106), Avanti giornale socialista. Racconta gli orrori del comunismo russo 1920 (1), Bazzocchi Dino prof.pubblica opuscolo su N.Trovanelli (1), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) sindaco di Forlì e senatore (8), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) mostra fotografica luglio 1920 (1), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza nel 50° apertura Teatro Petrella . 1920 (1), Raggi Decio avv. tenente complemento(n.1884 - m.1915) prima medaglia d'oro alV.M.1915 (8), Rasi Pasquale salva da annegamento Lucchi Teresa Berti e suo figlio .19.7.1920 (1), Rognoni Alberto Dr. Presidente Cassa di Risparmio di Cesena 1920 (1), Russia orrori del nuovo comunismo raccontato da una comitiva di socialisti italiuani.1920 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) nel V° anniversario della morte 1920 (1), Teatro Petrella Longiano. Nel 50° anniversario d'apertura. 1920 (1)

IlCittadino1920-08-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-08-02.pdf

1920 (106), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.In polemica contro 'Spartaco'1920 (1), Cassa di Risparmio di Cesena lettera di Vincenzo Valducci vicepresidente 31.7.1920 (1), Gatteo corrispondenza (108), IlCittadino (1622), Magnani Gennaro dr. Articolo polemico sui repubblicani montianesi.1920 (1), Miseroni Clara diplomata all'Accademia di Belle arti di Bologna. Luglio 1920 (1), Montiano Corrispondenza del dr. Gennaro Magnani 1920 (1), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904). Impressioni e ricordi 1920 (1), Paolo di Tarso su 'Cause ed effetti del dopoguerra'. 1920 (1), Partito democrazia Liberale sulla questione di Fiume agosto 1920 (1), Pedretti Renato maestro traccia la storia di Gatteo sotto la dominazione di Venezia (1503-1505) (2)

IlCittadino1920-09-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-09-04.pdf

1920 (106), Bersani Carlo pianista cieco. (n.1882-m.1965) articolo su 'Francesca da Rimini'Teatro Comunale 1920 (1), Bonfanti Carlo baritono (1), Calzolari Giuseppe avv. Procuratore Banca Commerciale Italiana.nomina ufficiale della corona.1920 (1), Cantina sociale nata per iniziatova Partito democratico liberale 4.9.1920 (1), Cassa di Risparmio di Cesena Polemica tra Dr. Rognoni presidente e V. Valducci vicepresidente. 1920 (1), Cesenatico Corrispondenza su concerto vocale pro erigenda chiesa alla spiaggia 1920 (1), Consorzio Agrario Romagnolo. Convegno tenuto a Rimini il 30.8.1920 (1), Fabbris Scavizzi Lina soprano nata ad Ascoli P. (1), Francesca da Rimini, dramma di G.D'Annunzio musica R.Zandonai. A Cesena 4..9.1920 (1), Guarnieri Antonio direttore orchestra (n.1880-m.1952) (1), IlCittadino (1622), Magalotti Ermanno maestro elementare e scrittore (n.1882-m.1920) necrologio 1920 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su 'vendemmia e vinificazione'1920 (1), Partito della democrazia Liberale sezione di Cesena,manifesto del 12.8.1920 (1), Pertile Aureliano tenore (n.1885-m.1952) (4), Previdenza sociale dal 1.7.1920 è entrato in vigoro il D.L. n° 603 del 21.4.1919 (1), Stabile Mariano baritono (n.1888-m.1968) (1), Teatro Comunale Cesena Francesca da Rimini il 4.9.1920 (1), Topi Ulisse di Savignano. Nomina a cavaliere 1920 (1), Unione Cooperativa Cesena costituzione con rogito notaio Zanuccoli11.8.1920 (1)

IlCittadino1920-09-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-09-11.pdf

1920 (106), Agricoltura : coltivazione della canapa. 1920 (1), Aleotti Alfredo sposa Luisa Zangheri. Settembre 1920 (1), Baroni Pasolini Silvia contessa Semitecolo (n.1852 - m.1920) necrologio. Sepoltura a Faenza (1), Bersani Carlo pianista cieco (n.1882-m.1965)articolo dettagliato su Francesca da Rimini 11.9.1920 (1), Crisi d'Italia e noi, articolo di fondo sulla crisi che attanaglia l'Italia nel 1920 (1), Elezioni amministrative a Cesena 23 ottobre 1920 (2), Fabbriche invase dalle maestranze, reticolati attorno alle fabbriche.Situazione nel 1920 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Servizio automobilistico Cesenatico-Bagno di Romagna della SITA. Lamentele sulla gestione.1920 (1), Teatro Comunale Cesena .Francesca da Rimini 4.9.1920 resoconto (1)

IlCittadino1920-09-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-09-18.pdf

1920 (106), Agricoltura : com.ne prov.di propaganda per le colture alimentari 1920 (1), Amaducci Paolo prof. Su la chiesa di Polenta 12.9.1920 (1), Baroni Pasolini Silvia contessa Semitecolo (n.1852 - m.1920) (4), Bertinoro corrispondenza gita alla chiesa di Polenta 12.9.1920 (1), Comune di Cesena prezzi dei commestibili aumento senza controllo del Comm.rio Prefettizio.Sett.1920 (1), Francesca da Rimini, dramma di G.D'Annunzio musica R.Zandonai. Al Teatro comunale Cesena (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) art.di fondo del 18.9.1920 'Il Momento' (1), IlCittadino (1622), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto.Recita Pirin poemetto.1920 (1), Teatro Comunale Cesena successo della Francesca da Rimini settembre 1920 (1), Unione Cooperativa Cesena adunanza del 15 settembre 1920 (1), Valzania Arnaldo diploma di Maestro Compositore e prof. di cornetta (7)

IlCittadino1920-09-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-09-26.pdf

1920 (106), Agricoltura : canapa lettera al Cittadino del settembre 1920 (1), Agricoltura : comitato prov.le di propaganda colture alimentari.Programma .Settembre 1920 (1), Belletti Alfredo fonda una filodrammatica con giovani cesenati. 1920 (1), Ceccarelli Edoardo maestro elementare ricorda Magalotti Ermanno.1920 (2), Elezioni amministrative a Cesena 24 settembre 1920. Articolo di Fondo 'Confusionismo' (1), IlCittadino (1622), Magalotti Ermanno maestro e scrittore di miniature(n.1882-m.1920) ricordato da E. Ceccarelli (2), Mercato Saraceno corrispondenza su filodrammatica di A.Belletti 1920 (1), Savignano corrispondenza su filodrammatica di A.Belletti 1920 (1), Teatro comunale Cesena: sempre su Francesca da Rimini 1920 (1)

IlCittadino1920-10-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-10-02.pdf

1920 (106), Agricoltura : articolo su 'La questione dei braccianti' del 2.10.1920 Ia parte (1), Agricoltura : articolo su 'La questione dei braccianti' del 9.10.1920 Iia parte (1), Agricoltura : comitato agrario romagnolo. Riunione ottobre 1920 (1), Agricoltura : elenco dei 120 proprietari terrieri cesenati che hanno assunto braccianti.1920 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Art. su 'Le vittorie del riformismo' 1920 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.Ritorna a Bologna 1921 (11), Comitato agrario romagnolo. Riunione ottobre 1920. Elenco componenti il direttivo (1), Giovannini Alberto prof. Ministro (n.1882-m.1969) direttore di 'Liberta Economica' (6), IlCittadino (1622), Scioperi dei metallurgici. Articolo di Fondo' Oltre il conflitto' 2.10.1920 (1)

IlCittadino1920-10-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-10-09.pdf

1920 (106), Biasini Mimo su P.S.I.. Dopo vittoria elezioni novembre 1919. Scissione in due correnti.1920 (1), Ceccarelli Edoardo maestro elementare ricorda Magalotti Ermanno.1920 (2), Elezioni amministrative a Cesena 23 ottobre 1920 (2), Elezioni amministrative a Cesena 23 ottobre 1920. Articolo di fondo'Alla viglia'. (1), IlCittadino (1622), Magalotti Ermanno maestro e scrittore di miniature(n.1882-m.1920) ricordato da E. Ceccarelli (2), Mazzei Eugenio dott. In agraria su comitato pro colture alimentari di Cesena 1920 (1), Partito socialista italiano. Dopo vittoria elezioni novembre 1919. Scissione in due correnti.1920 (1), Sarsina Corrispondenza su matrimonio di Fabbri Laurina con prof. Giuseppe Manzoni. 4.10.1920 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia Renzi 1920 (1)

IlCittadino1920-10-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-10-16.pdf

1920 (106), Agricoltura : Federazione agricoltori Cesena su disoccupazione braccianti. Proposta bonifica terreni (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Art. su 'Pattriottismo proletario' del 10.10.1920 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) posa di una lapide a Case Finali 1920 (1), IlCittadino (1622), Mercato Saraceno corrispondenza su elezioni amm.ve ottobre 1920 (1), Paolucci Antonio medico su lascito cont.ssa Silvia Baroni Semitecolo. Ia parte 1920 (1), Partito socialista di Cesena manifestazione ottobre 1920 pro Russia comunista (1), Sanatorio antitubercolare a Villa Silvia dopo lascito cont.Silvia Baroni Semitecolo.1920 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica di Giovanni Grasso ottobre 1920 (2)

IlCittadino1920-10-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-10-23.pdf

1920 (106), Bartoletti Evaristo violencellista cesenate tiene concerto a Fiume.Assiste G.D'annunzio 1920 (1), Belletti Alfredo lettera al 'Cittadino' contro insinuazioni contro'Corriere Cesenate'.ottobre 1920 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Articolo su 'Contro qualsiasi dittatura' 1920 (1), Brunazzi Augusto pre.ass.ne mutilati e invalidi di Cesena.Ritira le dimissioni da presidente 1920 (1), Elezioni amministrative tornata del 10 e 17 ottobre 1920.Articolo di fondo (1), IlCittadino (1622), Utopia Bolscevica e le 4 C (cooperazione,collaborazione,comparticipazione,controllo.1920 (1)

IlCittadino1920-10-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-10-30.pdf

1920 (106), Agricoltura : disoccupazione braccianti concordato 1920 (1), Bartoletti Antonio sott.ferito in guerra(n.1896-m.1918) ritorna la salma a Cesena 1920 (1), Comandini Federico avv. Associazione combattenti (4), Elezioni amministrative dell'ottobre 1920.Articolo di fondo sui risultati. Cesena ai repubblicani (1), IlCittadino (1622), Lenin Vladimir politico russo (n.1870- m.1924) Articolo denuncia di Lenin al servizio dei tedeschi (1), Lombardini Paolo (n.1849-m.1920) necrologio (1), Longiano corrispondenza. Lettera del maresciallo Bunardi contro la teppaglia longianese.1920 (1), Santini Pirro Guglielmo (n.1864-m.1920)necrologio (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica di Giovanni Grasso ottobre 1920 (2), Zama P. giornalista di Nuova Romagna su 'Gli intelletuali e noi'.Ottobre 1920 (1)

IlCittadino1920-11-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-11-06.pdf

1920 (106), Agricoltura : concordato per la disoccupazione bracciantato agricolo.1920 (1), Anniversario vittoria 4 novembre 1918.A Cesena l'anniversario è poco celebrato.1920 (1), Battistini Paolo titolare 'osteria nuova 'in via Garibaldi 116 Cesena. Grave atto di sangue.1920 (1), Belletti Alfredo polemica con 'Spartaco' giornale e con la stampa cattolica.1920 (1), Bracciantato agricolo concordato per risolvere la disoccupazione di questa categoria.1920 (1), Corriere Cesenate giornale. Polemica de 'Il Cittadino' sull'elezioni amministrative a Cesena1920 (1), Elezioni amministrative dell'ottobre 1920.Articolo di fondo sui risultati. (1), IlCittadino (1622), Pasolini Pietro conte (1824-1894) problema della lapide a lui intitolata perché spostata.1920 (2)

IlCittadino1920-11-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-11-13.pdf

1920 (106), Agricoltura : Braccianti concordato per la disoccupazione 1920 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.su Gioventù e Patria.1920 (1), Calzolari Giuseppe avv. Procuratore Banca Commerciale Italiana (3), Carloni Romolo don Cimitero rettore celebra S.Messa per caduti in guerra.1920 (1), Credito Romagnolo nuove agenzia in Romagna.1920 (1), Elezioni amministrative ottobre 1920.Articolo di fondo. Buon risultato di Democrazia liberale (2), Gatteo corrispondenza su nuova giunta eletta ottobre 1920 (1), IlCittadino (1622), Mastri Paolo su nuova giunta comunale di Gatteo eletta ottobre 1920 (1), Pedretti Renato maestro traccia la storia di Gatteo sotto la dominazione di Venezia (1503-1505) (2)

IlCittadino1920-11-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-11-20.pdf

1920 (106), Agricoltura : accordo fra proprietari e braccianti Tenuta Capo d'Argine assume 100 braccianti 1920 (1), Antonelli avv.to sindaco di Gatteo (1), Belletti Alfredo in polemica con il'Corriere Cesenate' su elezioni amm.ve del 1920 (1), Biasini Mimo. Collaboratore de 'Il Cttadino'.art. su 'I diritti dei mutilati' 1920 (1), Borghesi Francesco dr. In polemica con sezione medici condotti di Cesena.1920 (1), Cesena: 4 medici 'crumiri' accettano condotte con contratti inferiori a 8000 £ .1920 (1), Corriere Cesenate giornale. Polemica de 'Il Cittadino' sull'elezioni amministrative .1920 (1), Elezioni amministrative ottobre 1920.Articolo di fondo. Buon risultato di Democrazia liberale (2), Federazione Agricoltori di Cesena. Nuovo direttivo eletto il 17.11.1920 (1), Gatteo corrispondenza su 'Municipalia' di Paolo Mastri 19.11.1920 (1), IlCittadino (1622), Mastri Paolo corrispondenza da Gatteo su 'Municipalia' (1), Mori Cino dottore sulla polemica dei concorsi per le condotte mediche del Cesenate.1920 (1), Paolucci Antonio medico. In polemicacon direttivo medici condotti Cesena.1920 (1), Pedretti Renato maestro traccia la storia di Gatteo nell'anno 1554 e nella guerra alleata a Siena (1), Rasi Carlo cesenate a Pisa. Grande benefattore, nominato cav.re della corona 1920 (1), Sacchetti Adolfo specialista otorino .in polemica con direttivo medici condotti.1920 (2), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica Cav. Tempesti.Giulio.1920 (1)

IlCittadino1920-11-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-11-27.pdf

1920 (106), Associazione Mutilati invalidi di guerra manifestazione contro governo 21.11.1920 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.Ricorda Giulio Giordani (1), Bologna dopo elezioni amministrative ottobre 1920. Disordini con 11 morti e decine di feriti.1920 (1), Borghetti, Magnani, Sacchetti e Paolucci dr.ri definiti medici crumiri da ass.ne medici condott 1920 (1), Carlotti Ahasvero avv.presidente Democrazia Liberale di Cesena. Art. su 'Le banalità del Popolano (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), Gatteo corrispondenza su interruzioni luce elettrica, Teatro da restaurare e case popolari.1920 (1), Giordani Giulio avv. mutilato, fascista (n.1878-m1920).Assassinato 20.11.1920 Palazzo d'Accursio (3), IlCittadino (1622), Magni Giuseppe dr.presidente ass.ne medici condotti Cesena polemica contro medici crumiri (1), Mastri Paolo su disservizi luce elettrica,Teatro in restauro, case popolari,corriera.1920 (1), Milite Ignoto. In inghilterra già accompagnato nell'Abbazia Westminter. In Italia a quando? 1920 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia di Varietà 1920 (1)

IlCittadino1920-12-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-12-04.pdf

1920 (106), Associazione Mutilati invalidi di guerra Cesena comitato x autofinanziamento. Elenco sott.ri 1920 (1), Biagi Enzo ing.direttore scuola industriale di Cesena 1920 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.art. 'Ravvedimenti proletari'1920 (1), Bologna : universitari ateneo votano contro prof.ri socialisti dopo i fatti del nov.bre 1920 (1), Bombacci Nicola rivoluzionario romagnolo(n.1879-m.1945) direttore de'Il Cuneo' (6), Bordiga Amedeo politico comunista (n.1889-m.1970) (2), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Bruno Paolo segretario Democrazia Liberale Romagnola è a Cesena il 3.12.1920 (1), Cesena al buio x interruzione servizio elettrico dalle 18 per sciopero.Dicembre 1920 (1), Elezioni amministrative ottobre 1920.Articolo di fondo: 'L'avvenire' (1), Foggia Filippo flautista, impiegato cong.ne Carità ,patriota (n.1837-m.1920) necrologio (1), IlCittadino (1622), Lelli Mami Pietro laurea in medicina dicembre 1920 (1), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti e a Forlì. Necrologio (1), Prampolini Camillo onorevole (n.1859 - m.1930) (12), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) sindaco di Roma 1920 (1), Rognoni Alberto pres.te Cassa Risparmio Cesena e Vincenzo Valducci si accordano 1920 (1), Serrati Menotti Giacinto politico socialista (n.1872-m.1926) (3), Società Elettrica Romagnola: comunicato sui disservizi elettrici nel Cesenate.1920 (1), Vesi Lodovico necrologio (n.1847-m.1920) impiegato Monte di Pietà (1)

IlCittadino1920-12-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-12-11.pdf

1920 (106), Antonioli Antonio presidente cong.ne carità di Santarcangelo (1), Bersotti Giuseppina e Montanari Poletti Delia promotrici di Democrazia Liberale femm.le a Cesena (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.art.lo su 'Crisi socialista' 1920 (1), Bonoli Umberto laurea in medicina 29.11.1920 (1), Bruno Paolo segretario Democrazia Liberale Romagnola. Direttore 'Nuova Romagna' 1920 (1), Bruno Paolo segretario Democrazia Liberale Romagnola. Suo art. 'La nostra dottrina'.1920 (1), Carlotti Ahasvero avv. Presidente Democrazia Liberale di Cesena (13), Domeniconi Gino nuovo presidente congregazione carità di Gatteo.1920 (1), Gatteo corrispondenza (108), IlCittadino (1622), Mastri Paolo su bandiere rosso-nere in Comune Gatteo e lavori pubblici.1920 (1), Santarcangelo corrispondenza su congrgazione carità 1920 (1), Sindacato Cesenate Stampa sezione di Cesena istituzione 6.12.1920 (1), Sindacato della Stampa Cesenate.Nomina direttivo ed elenco componenti (2)

IlCittadino1920-12-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-12-18.pdf

1920 (106), Associazione Mutilati guerra adunanza cinema Kursall (Dandini) con sottoprefetto Cesena.1920 (1), Bersani Giovanni nato a Meldola (n.1898-m.1918) ricordo 1920 (3), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.Ritorna Bologna Dicembre 1920 (1), Cantina sociale Cesena vendita vino in offerta .Dicembre 1920 (1), Consiglio Comunale Cesena10.12.1920 ricordo di G.Giordani ucciso in consiglio comunale di Bologna (1), Dazzi Manlio prof.(n.1891 - m.1968) Nuovo bibliotecario Malatestiana.Proviene da Rovigo. (4), Foschi Federico consigliere Comunale socialista a Cesena (1), Gambi Domenico ing.di Ravenna viene assunto al Comune di Cesena. (2), IlCittadino (1622), Miceli Eugenioi dr. Nomina a medico condotto a Sarsina 12.12.1920. (1), Pane prezzo da aumentare £1,30 a £1,40 Kg. Per importazione grano.Voto alla Camera.1920 (1), Santarcangelo corrispondenza 12.12.1920 (1), Sarsina Corrispondenza (17)

IlCittadino1920-12-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-12-24.pdf

1920 (106), Asso.ne medici condotti Cesena diffida dr. Sacchetti per accettazione condotta Sogliano.1920 (1), Bersani Giovanni nato a Meldola (n.1898-m.1918) ricordo 1920 (3), Biasini Mimo pubblicista. Collaboratore de 'Il Cttadino'.scrive a Sirotti x lapide Pasolini (1), Bulgarnò lettera della maestra Valentina Lorenzi su una sua assenza.1920 (1), Cesenatico Corrispondenza su possibile requisizione di villini 1920 (1), Combattenti sezione di Cesena: lettera di Federico Comandini su cerimonia consegna vessillo 1920 (1), Combattenti sezione di Cesena:consegna bandiera offerta dalle donne cesenati.dicembre 1920 (1), Comuncoli Ezio ricorda Giovanni Bersani caduto in guerra nel 1918 e il suo epistolario (1), IlCittadino (1622), Magrassi Giovanni avv. Repubblicano (1), Partito Socialista italiano. Notizia di proclamare necessità di milizia rossa a livello comune.1920 (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) problema della lapide a lui intitolata perché spostata.1920 (2), Sacchetti Adolfo specialista otorino .in polemica con direttivo medici condotti.1920 (2), Santarcangelo corrispondenza su amm.ne comunale 1920 (1)

IlCittadino1920-12-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-12-31.pdf

1920 (106), Agricoltura : accordo fra proprietari e braccianti -comm.ne arbitrale 1920 (1), Bersani Giovanni nato a Meldola (n.1898-m.1918) ricordo 1920 (3), Camuncoli Ezio giornalista scrittore (n.1895 - m.1957) ricorda Giovanni Bersani caduto in guerra (1), Carlotti Ahasvero avv. Presidente Democrazia Liberale di Cesena (13), Comandini Federico avv. Scrive lettera a 'Il Cittadino' su consegna vessillo ai Combattenti.1920 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Manuzzi Teresina sposa il cap.no Alfredo Cavallucci (1), Teodorani Eduardo capitano di cavalleria. Croce di cavaliere 1920 (1)

IlCittadino1921-01-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-01-08.pdf

1921 (77), Agricoltura : distribuzione premi alla donne che nel 1917 portarono avanti il podere.1921 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.Ritorna a Bologna 1921 (11), Cappa Innocenzo avv.on.le repubblicano (n.1875-m.1954) (4), Carlotti Ahasvero avv. Presidente Democrazia Liberale di Cesena (13), Comandini Federico commemora Giuseppe Ferrari e Alfredo Oriani. 1921 (1), Combattenti sezione di Cesena: rubrica. 8.1.1921 (1), Consiglio Comunale Cesena del 10.1.1921 (1), Dazzi Manlio prof.(n.1891 - m.1968) Nuovo bibliotecario Malatestiana.Proviene da Rovigo. (4), Denzi Giuseppe mutilato grande guerra su 'Indisciplina e lo sprito reivoluzionario'.1921 (1), Di Bagno Fabrizio signore di Montebello nel 1600 modifica Oratorio S.Maria in Lacrimis (2), Fantini Luigi agente automobili FIAT e moto Garelli a Cesena.1921 (1), Fantini Romeo agente motocicli Karley- Davidson a Cesena e provincie Forlì e Pesaro.1921 (1), Fascisti e repubblicani. Scontri a Gorizia 1920.Per la bandiera rossa dei repubblicani (1), Gambi Domenico ing.di Ravenna viene assunto al Comune di Cesena. (2), Gatteo:brani di storia civile e religiosa. Del maestro Luigi Renato Pedrelli.1921. (2), Gualtieri Armando tenore cesenate.Ottiene successo a Bucarest.1921 (1), IlCittadino (1622), Pantani Emilio di a.17 viene aggredito e rapinato.1921 (1), Pedretti Luigi Renato maestro di Gatteo (5), Sindacato della Stampa Cesenate.Nomina direttivo ed elenco componenti (2)

IlCittadino1921-01-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-01-15.pdf

1921 (77), Bordiga Amedeo politico comunista (n.1889-m.1970) (2), Borello corrispondenza approvazione comunale per costruzione case popolari.1921 (1), Consiglio Comunale Cesena del 10.1.1921. (1), Di Bagno Fabrizio signore di Montebello nel 1600 modifica Oratorio S.Maria in Lacrimis (2), Fanciulli Giuseppe giornalista (n.1881-m.1951) giudizio sul fenomeno Fascismo.1921 (1), Fascismo articolo positivo di Giuseppe Fanciulli in 'Democrazia liberale'.1921 (1), Gatteo: brani di storia civile e religiosa.1921 (1), IlCittadino (1622), Partito Popolare e Democrazia Liberale. Inutilità Partito Popolare.Articolo su Resto Carlino 1921 (1), Pedretti Luigi Renato maestro di Gatteo (5), Querzola dr. A Sogliano sul Rubicano.Delibera dell'ordine dei medici provincia di Forlì.1921 (1), Serrati Menotti Giacinto politico socialista (n.1872-m.1926) (3), Utopie socialiste e il congresso di Livorno del 1921. (1)

IlCittadino1921-01-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-01-22.pdf

1921 (77), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.Ritorna a Bologna 1921 (11), Bologna dopo i fatti delittuosi di Palazzo d'Accursio.21.11.1920 (1), Borello:corrispondenza mutuo deliberato dal Comune per edificio scolastico.1921 (1), Congesso socialista di Livorno. Scissione dei comunisti 'puri' ,1921 (1), Dazzi Manlio prof. (n.1891 - m.1968)Nuovo bibliotecario Malatestiana. (1), Denzi Giuseppe mutilato grande guerra su 'Biblioteca Comunale di Cesena'.1921 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882)passaggio da Gatteo il 1.8.1849.Lapidi commemorative (1), Gatteo corrispondenza su il passaggio di Giuseppe Garibaldi il 1.8.1849 (1), IlCittadino (1622), Latte: vendita in tre spacci comunali a £.1,10 al litro.1921 (1), Mazzoli Carlo colonello cesenate. Festeggaiato da Democrazia Liberale.1921 (1), Pedretti Luigi Renato maestro di Gatteo (5), Ruini Meuccio onorevole (n.1877-m.1970) (1), Tabbacchicoltura a Cesena 1921 (1), Tonini Carlo prof.storico riminese (n.1835 - m.1907) (5)

IlCittadino1921-01-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-01-29.pdf

1921 (77), Agricoltura : Apicoltura. Importazione miele dall'estero tabelle dal 1911 al 1919 (1), Bertani Giovanni attore filodrammatica cesenate (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.Ritorna a Bologna 1921 (11), Daltri Giovanni attore filodrammatica cesenate (1), Denzi Giuseppe mutilato grande guerra su 'La società delle Nazioni' 1921 (1), Donne Cattoliche e il partito della 'Democrazia liberale'.articolo di fondo.1921 (1), Fabbri Pio attore filodrammatica cesenate (1), Federazione Agricoltori respinge aumento paga orario dei braccianti.21.1.1921 (1), Fellini Maria prof.ssa di pianoforte. (1), Filodrammatica Cesenate diretta da Belletti Alfredo pro lega proletaria.1921 (1), Frizzati Paolo direttore della Conferenza cattedra ambulante in prov.di Forlì. Necrologio (1), Giordani Giulio avv. mutilato, fascista (n.1878-m1920).Assassinato 20.11.1920 Palazzo d'Accursio (3), IlCittadino (1622), Moretti Dino attore filodrammatica cesenate (1), Pagani Gina scrittrice romagnola.Pubblica 'Piccolo faro' edito da Licinio Cappelli ,1921 (1), Panzavolta Tommaso attore filodrammatica cesenate (1), Società delle Nazioni . Illusioni e realtà.articolo di Giuseppe Denzi.1921 (1)

IlCittadino1921-02-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-02-05.pdf

1921 (77), Agricoltura : Cantina Sociale di Cesena. Visita alunni scuola d'Agraria il 2.2.1921 (1), Allocatelli Vittorio avv. Regala a Biblioteca Malatestiana incisione rame del Ponte Vecchio del 1776 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'. (1), Fascismo da reprimere ? Articolo di fondo. Febbraio 1921 (1), Festa Francesco prof. Preside Istituto Tecnico Agrario (8), IlCittadino (1622), La parola di Mazzini nell'attuale momento politico. Articolo di Biasini Mimo.1921 (1), Latte: vendita in tre spacci comunali a £.1,10 al litro. Referendum fra i consumatori 1921 (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Prampolini Camillo onorevole (n.1859 - m.1930) (12), Scuola Agraria corso per coloni 1921 (1), Susmel Edoardo on. Giornalista (n.1887-m.1948) monografia su epopera fiumana.1921 (1), Zanuccoli Antonio enologo dr. Direttore Cantina sociale Cesena (1)

IlCittadino1921-02-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-02-12.pdf

1921 (77), Agricoltura : Canapa coltivazione di G.V..1921 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.Ritorna a Bologna 1921 (11), Democrazia Liberale polemica con Partito Popolare su donne cattoliche nella Democrazia liberale (1), Gatteo:brani di storia civile e religiosa. Del maestro Luigi Renato Pedrelli.1921. (2), IlCittadino (1622), Latte: vendita spacci comunali a £.1,10 al litro.1921.Polemiche sul prezzo pagato al produttore (1), Martuzzi Cesare maestro concertatore (n.1885 - m.1960) (4), Partito Liberale convegno Torino articolo di fondo 1921 (1), Pedretti Luigi Renato maestro di Gatteo (5), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo è a Cesena 1921 (1), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1921-02-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-02-19.pdf

1921 (77), Alighieri Dante (n.1265 - m. 1321)nel Vi centanario della morte (1), Allocatelli Vittorio su:colonna innalzata a Marengo 1801 poratta a Tersatto.Deve ritornare Marengo (1), Banco Ligure e Romagnolo di Genova.Apertura Fialiale a Cesena 1921 (1), Belletti Alfredo baritono teatro comunale invia lettera alla direzione delCittadino.14.2.1921 (1), Cesena Via delle scalette inagibile epr feana .1921 (1), Denzi Giuseppe mutilato grande guerra su ''L'anarchia europea e l'azione dei governi' 1921 (1), Fascismo e il Partito Repubblicano.Articolo di fondo.1921 (1), Federazione Democrazia liberale congresso a Roma dal 10 al 12 aprile 1921 (1), IlCittadino (1622), Latte: referendum indetto dal comune di Cesena per il prezzo del latte.1921 (1), Martuzzi Cesare maestro concertatore (n.1885 - m.1960) a Cesena nel teatro comunale 1921 (1), Omega su Latte: referendum indetto dal comune di Cesena per il prezzo del latte.1921 (1), Passerini Normanno è consigliere nel Banco Ligure e Romagnolo dii Genova..1921 (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9), Tabacco prezzi della varie qualità. 1921 (1), Vecchietti prof. E direttore scuola tecnica 'E.Fabbri'. Ispezione da Roma alla scuola 1921 (1)

IlCittadino1921-02-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-02-26.pdf

1921 (77), Agricoltura : Canapa analisi dei costi per produrla .1921 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.su. La terra ai contadini (1), Cooperativa di consumo fra gli impiegati.1921 (1), Democrazia liberale .Convegno Romagnolo a Faenza 6.3.921 (1), Denzi Giuseppe mutilato grande guerra su "L'anarchia europea e l'azione dei governi"1921 (1), Faenza convegno romagnolo di . Democrazia Liberale' 6.3.1921.Manifesto (2), Faenza corrispondenza (20), Gamberini Antonio cav. Necrologio 1921 (1), Gatteo corrispondenza (108), IlCittadino (1622), Marescalchi Arturo su Canapa e analisi dei costi per produrla .1921 (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39)

IlCittadino1921-03-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-03-05.pdf

1921 (77), Bagni Pietro maresciallo carabinieri di Savignano viene ucciso.Marzo 1921 (1), Bartoletti Evaristo violencellista cesenate (3), Bottari Amerigo prof.preside Liceo 'V.Monti' (3), Carlotti Ahasvero avv. Presidente Democrazia Liberale di Cesena (13), Cassa Scolastica istituita al liceo Monti di Cesena 1916 (1), Congresso nazionale dei liberali democratici a Roma dal 10 al 12 aprile 1921 (1), Democrazia liberale Cesena. Lettera solidarietà ai liberali di Firenze per fatti di sangie 1921 (1), Denzi Giuseppe mutilato grande guerra su 'Filosofia Politica' 1921 (1), Faenza convegno romagnolo di . Democrazia Liberale' 6.3.1921.Manifesto (2), Firenze bomba contro corteo dei'Liberali' Fiorentini.27.2.1921 (1), Gironi Emilio prof. violino viola scuole musicali di Cesena (11), IlCittadino (1622), Liceo Ginnasio istituzione cassa scolastica.1921 (1), Ravaglia Egisto direttore artistico società musicale a Cesena.1921 (1), Reboani Marcello fascista ed ex tenente 'grande guerra' spara a Savignano marzo 1921 (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Savignano di Romagna uccisione maresciallo carabinieri Bagni Pietro. Marzo 1921 (1), Sbrighi Costantino (n.1851-1921)necrologio (1), Spani Hina cantante lirica di Buenos Aires (n,1896-m.1969) (2), Sturani Giuseppe direttore orchestra a Cesena 1921 (2)

IlCittadino1921-03-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-03-19.pdf

1921 (77), Benes Edvard (n.1884-m.1948) ministro affari esteri della Cecoslovacchia .1921 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.Ritorna a Bologna 1921 (11), Buda Nicola dr. Di Savignano tiene conferenza su 'igiene del fanciullo'.1921 (1), Camaiti Venturino poeta fiorentino (n,1862 - m.1933) (2), Cecoslovacchia e Italia rapporti diplomatici nel 1921 (1), Denzi Giuseppe mutilato grande guerra su 'Italia e la Cecosvolacchia' 10121 (1), Drudi Maria in Biribanti di Gatteo.Necrologio. 1921 (1), Fascismo: omicidio on.le Domenico Piccoli socialista il 13.3.1921 a Pizzo Calabro (1), Gatteo corrispondenza (108), IlCittadino (1622), Liceo ginnasio V.Monti Cesena. Agitazione degli alunni.1921 (1), Lombardi Luciano su Istituto Tecnico di Forlì. 1921 (1), Martinengo Angelo generale dei bersaglieri ,1921 (1), Piccoli Domenico on.le ing. Socialista (n.1854.1921) trovato casvere in galleria Ferrovia calabra (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39)

IlCittadino1921-03-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-03-26.pdf

1921 (77), Associazione Emiliani-Romagnoli a Roma:Nascita nel 1921 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.Ritorna a Bologna 1921 (11), Bohème rappresenatzione a Cesena per il 27 marzo 1921 (1), Bombacci Nicola rivoluzionario romagnolo(n.1879-m.1945) direttore de'Il Cuneo' (6), Cesena per un monumento ai caduti della Grande Guerra. 1921 (1), Comitato Provinciale dantesco - presidente prof.Amaducci.1921 (1), Cooperativa Esercizi pubblici a Cesena. Nuovo caffè in via C.Battisti.1921 (1), Denzi Giuseppe mutilato grande guerra su Porto Baross e trattao di Rapallo'1921 (1), Giovannini Alberto prof. Ministro (n.1882-m.1969) direttore di 'Liberta Economica' (6), IlCittadino (1622), Malatesta Errico (n.1853-m.1932) anarchico. Nel marzo 1921 scipoero della fame (1), Malatesta Errico (n.1853-m.1932) Socialisti Anarchici articolo Settembre 1900 (2), Pane - costo al kg. Jn diverse nazioni.1921 (1), Pietropaolo Antonio anarchico poi comunista (n.1899-m..1965) Coinvolto strage Teatro Diana (1), Scalette via sopressa a Cesena nel 1921 (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Diana di Milano.Strage il 23.3.1921 con 17 morti e 80 feriti. Incolpati gli anrchici (1), Trattato di Rapallo -1921- che stabilisce lo stato di Fiume e non di Porto Baross (1)

IlCittadino1921-04-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-04-02.pdf

1921 (77), Amaduzzi Luigi prof.direttore scuole tecniche di Cesena. Tiene conferenza su Dante a Savignano (1), Bohème al Teatro Comunale di Cesena aprile 1921 (2), Congresso nazionale forze liberali e democratiche a Roma 14 e 15 aprile 1921 (1), Docci Giuseppe dr.chirurgo all'ospedale di Mercato Saraceno (1), Elezioni politiche decise da Giolitti per il maggio 1921 (1), Galbucci Maria operata dal dr. Docci di Mercato Saraceno.1921 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Lenin Vladimir politico russo (n.1870- m.1924) (1), Martini Fausto Maria scrittore e poeta (n,1886-m.1931) (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Operai e datori di lavoro, Soartizione del reddito netto in tre parti.1921 (1), Pintucci Angelo tenore (n.1880-m.1967) (1), Pirandello Luigi scrittore (n.1867-m.1936) (1), Roncofreddo corrispondenza (9), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Spani Hina cantante lirica di Buenos Aires (n,1896-m.1969) (2), Sturani Giuseppe direttore orchestra a Cesena 1921 (2), Tariffe per vetture pubbliche a Cesena .Delibera del 1921 (1), Tumiati Domenico poeta (n.1874-m.1943) autore di 'L'Amorosa follia'.1921 (1), Venturi Gino avv.dal 1918 introdusse a Cesena seme di grano selezionato geneologicamente (1)

IlCittadino1921-04-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-04-09.pdf

1921 (77), Biasini Mimo pubblicista bolognese.su 'Per l'Unione delle forze liberali' 1921 (1), Bohème al Teatro Comunale di Cesena aprile 1921 (2), Castagnoli Mirko su' Perché siamo liberali…'.1921 (1), Congresso forze democratiche e liberali a Roma 14,15-4-1921 (1), Cooperativa 'La popolare Edilizia Cesenate' 3.4.1921 Assemblea generale (1), Denzi Giuseppe mutilato grande guerra su ''Il pericolo del ritorno degli Asburgo'1921 (1), Fascisti e Liberali insieme per le prossime elezioni politiche del 1921 (1), Franchini Francesco di Santarcangelo.Necrologio.1921 (1), IlCittadino (1622), Ravaglia Giovanni ing. Direttore Coop.va poplare edilizia cesenate.1921 (1), Rognoni Alberto dr.presidente Cooperativa 'La popolare Edilizia Cesenate' . (1), Sforza Carlo conte e ministro (n.1872-m.1952) articolo contro 1921 (1)

IlCittadino1921-04-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-04-25.pdf

1921 (77), Arpinati Leandro fascista e giornalista (n.1892 -m.1945) (1), Associazione nazionale fra mutilati ed invalidi di guerra.Sezione di Cesena dissensi 1921 (3), Baroncini Gino rag. Fascista bolognese (n.1893 - m.1970) (1), Bertozzi Eudoro prof. Ispettore scolatico a Pesaro (1), Biagi Giuseppe avv.on.le fascista (n.1889 -m.1947) (1), Bianchi Leonardo on. Ministro istruzione (n.1848 -m.1927) (7), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.Ritorna a Bologna 1921 (11), Biondi Enrico avv. In dissenso con associazione mutilati e invalidi di guerra di Cesena (3), Blocco nazionale per le elezioni tra fascisti e partito liberale democrativo.1921 (1), Cangini Giuseppe avv. Partito liberale democratico 1921 (1), Carlotti Ahasvero avv. Presidente Democrazia Liberale di Cesena (13), Cassa di Risparmio Cesena bilancio 1920. 17aprile 1921 (1), Colliva Cesare avv.podestà di Bologna (n.1888 m.1965) (1), Cooperativa esportazione frutta di Cesena (1), Forgiarini Giovanni prof di storia al Liceo Monti (1), Franchi avv. Cesenate del partito liberale democratico.1921 (1), Franchi Guido avv. Partito liberale democratico 1921 (1), Galavotti Giuseppe prof di lettere al liceo Monti (1), Gattelli Barbato fondatore del giornale L'idea fascista, 1921 (1), Grandi Dino avv. Fascista (n.1895 -m.1988) (2), Gualtieri Pietro rag. Cesenate del partito liberale e democratico 1921 (1), IlCittadino (1622), Levi Giorgio ing. Candidato elezioni politiche 1921 (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Manaresi Angelo avv.podestà di Bologna (n.1890 -m.1965) (1), Mantovani Vico ing. Fascista senatore (n.1869 -m.1938) (1), Mantovani Vico ing. Fascista senatore (n.1869 -m.1938) pres. Feder.Agraria di Ferrara (1), Mazzotti Giovanni dr.del partito liberale e democratico 1921 (1), Mussolini Benito politico (n.1883 -m.1945) (6), Orlandi Antonio avv. (1), Oviglio Aldo avv.sen.ministro giustizia (n.1873 - m.1942) (2), Partito Liberale Democratico congresso tenuto a Roma il 14 e 15 1921 (1), Pavone Giuseppe col. 1921 candidato elezioni (2), Pellizzari Vico avv. Segretario giovani partito liberale democratico (1), Pini Aldo mutilato prima guerra mondiale (1), Sitta Piero prof.sen.(n.1866 -m.1947) (2), Teatro comunale Cesena rappresentazione della Bohème 10.4.1921 (1), Tumiati Leopoldo prof.combattente 1 guerra mondiale 1921 (1), Tumidei Cesare dott. Elezioni politiche 1921 (1), Unione cooperativa Cesena adunanza il 9.5.1921 (1), Venturi Gino avv. Procuratore legale (1), Verdiani Mario comm. Segretario partito liberale e democratico 1921 (1)

IlCittadino1921-04-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-04-30.pdf

1921 (77), Associazione antitubercolare sezione di Cesena. (1), Associazione nazionale fra mutilati ed invalidi di guerra.Sezione di Cesena dissensi 1921 (3), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci del 24 aprile 1921 su bilancio 1920 (1), Benini Arturo sindaco revisore della Banca Popolare di Cesena (1), Benini Urbano sindaco revisore della Banca Popolare di Cesena (1), Biasini Mimo vice presidente su Associazione fra mutilati ed invalidi di guerra.Sezione di Cesena (1), Biondi Enrico avv. In dissenso con associazione mutilati e invalidi di guerra di Cesena (3), Blocco elettorale di liberali democratici e fascisti per elezioni politiche 1921 (1), Comitato elettorale del blocco nazionale c omposto da liberali e fascisti 1921 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) aderisce partito liberale democratico 1921 (1), Gatteo corrispondenza (108), IlCittadino (1622), Mori Cino dottore (26), Pantucci Massimo relaziona al partito liberale democratico a Cesena (2), Partito Liberale Democratico Italiano costituzione 16.4.1921. Con i nomi del Direttorio (1), Pio Luigi dr.e presidente Associazione antitubercolare sezione di Cesena. (1), Rondoni Alberto dr. Aderisce al partito liberale democratico 1921 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) pres. Assemblea Banca Popolare Cesena 1921 (1), Turchi Gino dr. esponente comitato elettorale liberale democratico. Fascista 1921 (1), Zanuccoli Arturo dr.presiede assemblea partito liberale democratico 1921 (1)

IlCittadino1921-05-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-05-06.pdf

1921 (77), Agricoltura : note politiche per migliorare proprietà fondiaria. 1921 (1), Andreucci Giuseppe comitato ass.ne mutilati e invalidi di Cesena 1921 (1), Associazione nazionale fra mutilati ed invalidi di guerra.Sezione di Cesena dissensi 1921 (3), Bartolini Armando comitato ass.ne mutilati e invalidi di Cesena 1921 (1), Benzi Enrico comitato ass.ne mutilati e invalidi di Cesena 1921 (1), Biondi Enrico avv. In dissenso con associazione mutilati e invalidi di guerra di Cesena (3), Bratti Albina maestra insignita di medaglia d'oro 1921 (1), Briganti Egidio comitato ass.ne mutilati e invalidi di Cesena 1921 (1), Brunazzi Augusto comitato ass.ne mutilati e invalidi di Cesena (4), Capanni Agostino comitato ass.ne mutilati e invalidi di Cesena 1921 (1), Carlotti Ahasvero avv. Presidente Democrazia Liberale di Cesena (13), Castagnoli Mirko su elezioni politiche del maggio 1921 (1), Denzi Giuseppe comitato ass.ne mutilati e invalidi di Cesena 1921 (1), Elezioni politiche del maggio 1921. Come si vota (1), Fantini Livio comitato ass.ne mutilati e invalidi di Cesena 1921 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Pasini Antonio comitato ass.ne mutilati e invalidi di Cesena 1921 (1)

IlCittadino1921-05-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-05-11.pdf

1921 (77), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Siu 'Liberalismo e fascismo' 1921 (1), Carlotti Ahasvero avv.presidente Democrazia Liberale di Cesena. Biografia e programma (1), IlCittadino (1622), Mussolini Benito politico (n.1883 -m.1945) alleato con i liberal democratici elezioni 1921 (1), Partito liberale democratico. Campagna elettorale per elezioni 13.5.1921. A Faenza Gambettola Borghi (1), Partito liberale democratico.Campagna elett.le elezioni 13.5.1921.A Longiano Montiano Savignano R. (1), Partito liberale democratico.Campagna elett.le elezioni 13.5.1921.A Mercato S. Sarsina Sogliano (1), Partito liberale democratico.Manifesto elettorale rivolto a Contadini e Braccianti. 1921 (1)

IlCittadino1921-05-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-05-13.pdf

1921 (77), Amaducci Luigi prof. Liceo Monti (1), Bertoni Cesare violinista cesenate (3), Biagi Bruno avv. Candidato elezioini 1921 (1), Carlotti Ahasvero avv.in contradditorio con on.le U. Comandini 11.5.1921 (1), Carlotti Ahasvero avv.presidente Democrazia Liberale di Cesena. Comizio a Forlì 1921 (1), Comandini Ubaldo on.in contradditorio elettorale con avv. Ahasvero Carlotti a Forlì 11.5.1921 (1), IlCittadino (1622), Oviglio Aldo avv.sen.ministro giustizia (n.1873 - m.1942) (2), Pavone Giuseppe col. 1921 candidato elezioni (2), Sbrozzi Dino prof.agricoltura. Cattedra prov.Padova (14), Sitta Piero prof.sen.(n.1866 -m.1947) è a Cesenatico e Cesena per comizio 13.5.1921 (1)

IlCittadino1921-05-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-05-21.pdf

1921 (77), Amici Enrico (n.1896-m.1921) manifesti funebri affissi a Cesena (1), Amici Enrico (n.1896-m.1921) ucciso a Rontagnano il 15.5.1921. (1), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Carlotti Ahasvero avv.sconfitto alle elezioni del 1921.Lettera sul tradimento dei liberali (1), Cesena incendi di circoli socialisti e comunista dopo morte di E.Amici maggio 1921 (1), Circoli socialisti di Cesena bruciati o devastati dopo omicidio Amici Enrico. 1921 (1), Circolo socialista di Porta Fiume e Via cavallotti bruciati dai fascisti 1921 (1), Circolo socialista di Via Malatesta Novello devastato dai fascisti 1921 (1), Comandini Federico avv. Associazione combattenti (4), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). (6), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). Discorso commemorativo funerale Amici Enrico 1921 (1), Elezioni politiche del 15.5.1921.Sconfitta dei libereli che erano insieme ai fascisti (1), Grandi Dino avv. Fascista (n.1895 -m.1988) (2), IlCittadino (1622), Lelli Mami Pietro dr. Fascio cesenate di combattimento 1921 (1), Pesaresi Plinio fascista coinvolto e ferito nel circolo comunista di San Vittore Cesena,maggii o1921 (1), Pezian sottoprefetto a Cesena 1921 (1), Platania Luigi fascista ucciso a Rimini 20.5.1921 (1), Rontagnano uccisione di Amici Enrico primo martire fascista. 1921 (1), Sciopero delle telefoniste di Cesena 1921 (1), Sogliano al R. devastazione camera del lavoro da parte di fascisti il 15.5.1921 (1)

IlCittadino1921-05-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-05-28.pdf

1921 (77), Annegamento di Luigi Pecoraro soldato (n.1900 -m.1921) nel Savio (1), Anselmi Oscar maestro musica e direttore (2), Bazzocchi Carlo tenente cesenate consegna medaglia d'Argento e di bronzo 24.5.1921 (1), Belletti Nella cesenate. Recensione de'Le Lettere' di R. Serra pubblicate 1921 (1), Bersani Carlo pianista e compositore (n.1882-m.1965) (8), Consorzio idraulico d Gambettola lamentele.1921 (1), Consorzio idraulico di Savignano lamentele.1921 (1), De Angelis tenente cesenate consegna medaglia d'Argento e di bronzo 24.5.1921 (1), Fascismo in crisi articolo del 28.5.1921 sulla forma di governo o repubblica o monarchia.1921 (1), Fascismo in crisi articolo di fondo del 28.5.1921 (1), Gambettola corrispondenza (45), Gaviraria Jesus tenore spagnolo (n.1896 -m.1975) (1), Ghini Vittorio tenente cesenate consegna medaglia d'Argento e di bronzo 24.5.1921 (1), Giro ciclistico d'Italia passaggio da Cesena iil 29.5.1921. Tappa Bologna - Perugia km.321 (1), Grilli Alfredo prof.scrittore (n.1878 - m.1961)allievo del Carducci (1), Gualtieri Armando tenore cesenate è a Bucarest 1921 (1), IlCittadino (1622), Latifondo secondo V.Emanuele Orlando on.va fatta una legge per abolirlo.1921 (1), Milani Fulvio avv.to on.le (n.1885 -m.1945) (4), Minghini Cattaneo Irene soprano romagnolo (n.1892 -m.1944) (1), Monarchia o Repubblica. Articolo di fondo dopo le elezioni politic he del 1921 (1), Orlando Vittorio Emanuele on.(n.1860 - m.1952) (11), Partito Liberale Democratico Liberale principi programmatici 15.4.1921 (1), Pascucci Tommaso farmacista. Produce pasticche tosse 'Madonna del Monte' (2), Pompili maresciallo cesenate consegna medaglia d'Argento e di bronzo 24.5.1921 (1), Romagnoli Ettore prof. Grecista (n. 1871 -m.1938) tiene conferenza al teatro comunale 1921 (1), Sacchi Ettore avv.to leader partito radicale e ministro (n.1851 -m.1924) (3), Santini Giovanni don capp.no militare cesenate consegna due medaglie di bronzo 24.5.1921 (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Serra Renato (n.1884 - m.1915) pubblicazione lettere da "La Voce" 1921 (1), Servizio automobilistico da Cesena a Ravenna assunto da S.I.T.A.1921 (1), Tavarres Tagita cantante lirica (1), Teatro Comunale di Cesena. Opera il 'Trovatore' 25.5.1921 (1), Zavalloni Urbano caporale cesenate consegna medaglia d'Argento e di bronzo 24.5.1921 (1)

IlCittadino1921-06-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-06-11.pdf

1921 (77), Associazione cesenate mutilati fiera di beneficienza. 1921 (1), Belletti Giuseppe avv. Su 'Celletta Osservanza' costruita nel 1499 (1), Bombacci Nicola rivoluzionario romagnolo(n.1879-m.1945) direttore de'Il Cuneo' (6), Borello corrispondenza elenco date delle fiere annuali. 1921 (1), Castagnoli Mirko per la pagina dei giovani liberali democratici 1921 (1), Denzi Giuseppe mutilato grande guerra su ''La menzogna confessata' 1921 (1), Giovannini Alberto prof. Ministro (n.1882-m.1969) direttore di 'Liberta Economica' (6), IlCittadino (1622), Mussolini Benito politico (n.1883 -m.1945) dopo elezioni del 1921 si dichiara per la repubblca (1), Prihods Vasa violinista boemo (n.1900 - m.1960) ottimo e prodigioso artista. (3), Sciopero dipendenti dello Stato giugno 1921 (1), Servizio automobilistico Cesena-Ravenna inizio 5.6.1921 (1), Sforza Carlo conte e ministro (n.1872-m.1952) (2), Società Corale Cesenate 'A.Bonci' costituzione nel giugno 1921 (1), Teatro Comunale di Cesena concerto violinista boemo Vasa Prihode.1921 (1)

IlCittadino1921-06-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-06-18.pdf

1921 (77), Bendandi Nullo prof.direttore Az. Agraria Congregazione Carità (1), Cappa Innocenzo avv.on.le repubblicano (n.1875-m.1954) (4), Carlotti Ahasvero avv. Presidente Democrazia Liberale di Cesena (13), Cittadino' dal 18 giugno 1921 esce di venerdì. (1), Corelli Arcangelo violinista e compositore (n.1653 - m.1713) (1), Gardini Guglielmina prof.ssa di Santarcangelo tiene lezione su Dante.1921 (1), Gigli Gennaro agente viene assassinato nel giugno 1920.Nel 1921 arrestato assassino (2), Gualtieri Armando tenore cesenate in concerto a al Verdi di Cremona.1921 (1), IlCittadino (1622), Manzoni Gerolamo conte di Lugo 1921 (1), Masi Tullo generale e patriota di Lugo (n.1853-m.1915) (2), Medri Umberto arresto nel 1921 in p.zza Aguselli (1), Mussolini Benito politico (n.1883 -m.1945) polemica con i liberali che lo hanno eletto (1), Perini Cesare dr. Sottoprefetto a Cesena trasferito a Lanciano (1), Prihods Vasa violinista boemo (n.1900 - m.1960) ottimo e prodigioso artista. (3), Ricci Vittorio di Francesco di Cesena autore omicidio di Gigli Gennaro agente P.S.arrestato (1), San Lorenzo di Lugo inaugurazionen casa liberale.1921 (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) discorso alle nuove camere elette 1921 (1)

IlCittadino1921-06-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-06-24.pdf

1921 (77), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) lezioni su Dante 1921 (1), Alighieri Dante (n.1265 - m. 1321)Cultura e Lingua Italiana. (1), Battistini Ines prof. Di pianoforte.Allieva del m.sto Bersani (3), Bersani Carlo pianista e compositore (n.1882-m.1965) (8), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'. Su Monarchia e Repplica.1921 (1), Calzolari Umberto avv.to.corrispondente del Resto del Carlino da Cesena 1921 (1), IlCittadino (1622), Lazzarini Giovanni avv. Agente assicurazione INA di Cesena 1921 (1), Mussolini Benito politico (n.1883 -m.1945) (6), Partito Liberale Democratico richiesta di un convegno dopo elezioni di maggio 1921 (1), Perini Cesare dr. Sottoprefetto a Cesena trasferito a Lanciano. Dopo omicidio Amici a Rontagnano (1), Tabellini Dino cap.carabinieri trasferito ad Adria, giugno 1921. Per omicidio Amici. (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica 'Dea Ars'.1921 (2), Tosi Leopoldo ing.cav. Allevatoe (1)

IlCittadino1921-07-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-07-02.pdf

1921 (77), Agricoltura : Volume della Hoepli ' Lavorazione dei campi, manuale del contadino'.1921 (1), Avvenire d'Italia giornale polemica con 'Il Cittadino' 1921 (1), Bianchi Giovanni repubblicano avanguardista episodio scontro con comunisti 1921 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'..su 'Viva Montenegro' 1921 (1), Borello corrispondenza grande fiera di bestiame 29.6.1921 (1), Castellani Leonardo Fonda bottega di ceramicaa Cesena 1921 (1), Comandini Federico avv.lezione su Beethoven.1921 (1), De Nicola Enrico on.e presidente (n.1877 - 1959) (1), Della Seta prof. Conferenza per avanguardisti repubblicani 1921 (1), Ghini Achille avv (n.1871-m.1921). Necrologio (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) crisi ministero 1921 (1), Gironi Emilio prof. Violino viola scuole musicali di Cesena - (4), Guidazzi Mario repubblicano avanguardista episodio scontro con comunisti 1921 (1), IlCittadino (1622), Malmerendi Giannetto prof. ( 1893-1968) (3), Masi Aurelio scrive al Cittadino.su porte del teatro Verdi inchiodate da estranei 1921 (1), Montenegro dopo il 1919 fa parte del regno di Sebia (1), Partito liberale democratico . Vita di partito a Ravenna, Forlì Cesena 1921 (1), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Serra Dante prof.di violoncello (4), Sforza Carlo conte e ministro (n.1872-m.1952) (2), Turchi Achille avv. E pianista (2), Turci Paolo repubblicano avanguardista episodio scontro con comunisti 1921 (1), Zappi Enrico repubblicano avanguardista episodio scontro con comunisti 1921 (1)

IlCittadino1921-07-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-07-09.pdf

1921 (77), Belletti Uniade Ing.scrive al Cittadino 1921 (1), Belotti Bartolo avv.to ministro con Bonomi (n.1877-m.1944) antifascista (1), Bertoni Cesare violinista cesenate (3), Biasini Mimo pubblicista bolognese.'.Il ministero Bonomi e questione di Fiume 1921 (1), Birocciai agitazione provinciale contro accordi su capitolato colonico 1921 (1), Bonomi Ivanoe avv.ministro capo del governo (n.1873 - m.1951) (1), Bottari Amerigo prof. preside Liceo Monti 1921 (1), Camuncoli Ezio giornalista scrittore (n.1895 - m.1957) salva un ragazzo a Venezia 1921 (1), Carlotti Ahasvero avv. Presidente Democrazia Liberale di Cesena (13), Carrara Lino avv. (n.1869 -m.1955) Terrà conferenza pro agricoltori il 9.7.1921 a Cesena (1), Cassa scolastica liceo - Ginnasio Monti (1), Comandini Federico avv. Associazione combattenti (4), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) (15), Ferri Giacomo avv.to senatore socialista (n.1860-m.1930). (4), Gironi Emilio prof. Violino viola scuole musicali di Cesena - (4), Giuffrida Vincenzo ministro con Bonomi (n.1878- m.1940).Antifascista (1), IlCittadino (1622), Lelli Mami Agostino consiglio direttivo partito liberale 1921 (1), Partito Liberale democratico vita di partito 1921 (1), Serra Dante prof.di violoncello (4), Turchi Achille avv. E pianista (2)

IlCittadino1921-07-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-07-24.pdf

1921 (77), Ambrosini Luigi critico (n.1883 -1929) amico di R.Serra. Elegia 1921 (1), Angelini Cesare don (n.1887 - m.1976) amico di R.Serra (1), Ass.ne Mutilati e invalidi di guerra. In memoria di R.Serra 1921 (1), Ass.ne nazioale combattenti. In memoria di R.Serra 1921 (1), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) in memoria di R.Serra.1921 (1), Cappa Innocenzo avv.on.le (n.1875-m.1954) commemora R. Serra al Teatro Comunale 24.7.1921 (1), Circolo Cittadino Cesena. In memoria di R.Serra 1921 (1), Comandini Giacomo in memoria di R. Serra per la traslazione della salma 1921 (1), Consociazione repubblicana cesenate. In memoria di R.Serra 1921 (1), Dazzi Manlio prof. Bibliotecario (n.1891 - m.1968) dallo 'studiolo' di R.Serra.1921 (1), Fascio cesenate di combattmento. In memoria di R.Serra 1921 (1), Grilli Alfredo prof.scrittore (n.1878 - m.1961)in ricordo di R. Serra 1921 (1), IlCittadino (1622), Lega proletaria cesenate. In memoria di R.Serra 1921 (1), Liceo e Ginnasio 'Monti' Cese na. In memoria di R.Serra 1921 (1), Lipparini Giuseppe prof. (n.1877 - m.1951) commemora R.Serra 1921 (1), Mazzotti Amedeo giornalista,, (n.1879 -m.1969) in memoria di R. Serra .1921 (1), Meriana Francesco in ricordo di R. Serra alla traslazione della salma.1921 (1), Missiroli Mario giornalista (n.1886 - m.1974) in memoria di R. Serra.1921 (1), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Panzini Alfredo scrittore romagnolo.(n.1863 -m.1939)in memoria di R. Serra 1921 (1), Partisani Giuseppe prof.in memoria di R. Serra .21.7.1921 (1), Prezzolini Giuseppe (n.1882 - m.1982) commemora R.Serra 1921 (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) in memria di R.Serra.1921 (1), Scuola Tecnica ' Cese na. In memoria di R.Serra 1921 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) torna la salma a Cesema 20.7.1921 (1), Sindacato srampa cesenate. In memoria di R.Serra 1921 (1), Società Dante Alighieri di Cesena .In memoria di R.Serra 1921 (1), Società Reduci Cesena in memoria di R.Serra. 1921 (1), Valori Aldo giornalista dir. Resto del Carlino (n.1882-m.1965) in memoria si R.Serra 1921 (1)

IlCittadino1921-08-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-08-01.pdf

1921 (77), Agitazione birocciai provincia di Forlì (1), Bartolini Dino colono salva due bimbi nel Pisciatello luglio 1921 (1), Braschi Giovanni on.le collegio Cesena (n.1891-m.1959) chiede indagini su fatti 21.7.1921 (1), Cappa Innocenzo avv.on.le (n.1875-m.1954) commemora R.Serra al Teatro 1921 (1), Carloni Romolo don Cimitero rettore celebra S.Messa per R. Serra agosto 1921 (1), Casadei Pietro ucciso il 21.7.1921 a Cesena in uno scontro con forze ordine (1), Cesena scontro tra polizia e comunisti in via Carbnari il 21.7.1921 morto Pietro Casadei ai a.20 (1), Comandini Federico avv. Scrive lettra al Cittadino su Giovanni Cuccia megalomane. 1921 (1), Comandini Ubaldo avv. on.le (n.1869 - m.1925).Commemora R.Serra al cimitero 24.7.1921 (1), Fabbri distributore della Malatestiana. In ricordo di R.Serra 1921 (1), IlCittadino (1622), Mazzocchi Ciclismo amico di R.Serra. Trasporta la salma dell'amico a Cesena 1921 (1), Pancrazi Pietro critico e scrittore (n.1893-m.1952) in memoria di R.Serra 1921 (1), Pantucci Massimo nominato cavaliere 1921 (1), Partisani Renato violoncellista cesenate (3), Partito liberale democratico - vita di partito nelle sezioni romagnoli.agosto 1921 (1), Savignano di Romagna corrispondenza arrestato Saas ungherese.1921 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) tumulazione salma a Cesena 1921 (1), Sogliano al Rubicone agitazione agraria agosto 1921 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Sogliano al Rubicone mostra esposizione zootecnica agosto 1921 (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) in ricordo di R.Serra, 1921 (1), Strarburgo università lettera del prof. Henri Bedarida in memoria di R.Serra.1921 (1), Verità Pierangeli Aida maestra elementare. (2)

IlCittadino1921-09-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-09-20.pdf

1921 (77), Alighieri Dante (n.1265 - m. 1321) Sesto centenario morte 15.9.1921 festa nazionale (1), Arfelli Egidio dr. Morto in guerra.Ritorno della salma a Cesena 17.9.1921 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.art.'Necessità di pace'.1921 (1), Borelli Aldo giornalista (n.1890- m.1965) (1), Campanelli sottoprefetto a Cesena nel 1921 (1), Carri funebri a Cesena.Disservizi e costi enormi. Lamentele 1921 (1), Cavazzoni Stefano on.le popolare (n.1881 - m.1951) (1), Federazione agricoltori di Cesena sulla disoccupazione nel circondario 1921 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Matassoni Amerigo apre negozio strumenti musicali a Cesena.settembre 1921 (2), Miglioli Guido on.le popolare (n.1879 -m1954) (2), Partito popolare articolo di Aldio Borelli dopo gli incidenti a Roma con i giovani cattolici.1921 (1), Rodinò Giulio on.le avv.(n.1875 - m.1946) (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890). Onoranze 1921 (1), Sarsina Corrispondenza (17), Serra Renato (n.1884 - m.1915) sottoscrizione per un busto in bronzo 1921 (1), Servizio automobilistico da Cesenatico a Bagno di Romagna disservizi.1921 (1), Tabellini Ugo maggioree sposa Zangheri Marcella 1921 (1), XX Settembre anniversario presa di Porta Pia - Roma . (6), Zappi Enrico di Mercato Saraceno ing. Progettista impianto elettrico a Sarsina.1921 (1)

IlCittadino1921-10-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-10-01.pdf

1921 (77), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.su congresso a Ravenna 1921 (1), Boccolini Zacconi Ebe soprano(n.1889 -m ?) prima moglie di Ermete Zacconi (1), Casali Aldo ristoratore (n.1877 - m.1956) (1), Castellani Federico Fonda bottega di ceramica a Cesena 1921 (1), Cecil Lionello tenore (n.1893-m.1957) (1), Cesena primo mercato-concorso tori ce torelli di razza romagnola 20-21 .9. 1921. Elenco premiati (1), Congresso stampa Liberale democratica a Ravenna 25.9.1921 (1), Di Vagno Giuseppe on.le socialista (n.1889 - m.1921) ucciso da Peppino Caradonna il 25.9.1921 (1), IlCittadino (1622), Malmerendi Giannetto prof. ( 1893-1968) (3), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Modena scontri tra polizia e fascisti.La polizia spara 8 morti..26.9.1921 (1), Partito Agrario rimandata fondazione. Bologna settembre 1921 (1), Polverelli Elvino prof.pianoforte (2), Ranzi Aldo arch. E Riciputi decorazione della facciata palazzi Fantini e Baronio 1921 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) per un busto in bronzo, sottoscrittori (7), Strada Luigi conduttore Leon d'Oro di Cesena 1921 (1)

IlCittadino1921-10-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-10-08.pdf

1921 (77), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Castagnoli Mirko su Cavour Camillo Benso (n.1810 - m.1861) vita (1), Cavour Camillo Benso (n.1810 - m.1861) vita (1), Della Torretta Tomasi Pietro ministro esteri (1873 - m.1962)NE 1921 (2), Erizzo P. autore del dramma 'Il Passante' in due atti. Al teatro di Cesena,1921 (1), Fascismo articolo su 'Crisi Fascista' da 'il Domani d'Italia' -Verona.Ottobre 1921 (1), Gatteo corrispondenza Biblioteca popolare 1921 (1), Gatteo corrispondenza villini al mare con lotti terreno gratuiti 1921 (1), IlCittadino (1622), Mastri Paolo su biblioteca popolare a Gatteo (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) per un busto in bronzo, sottoscrittori (7)

IlCittadino1921-10-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-10-15.pdf

1921 (77), Bartoletti Pietro ten.caduto in guerra. Ritorno salma a Cesena 1921 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.Ritorna a Bologna 1921 (11), Biribanti Sesto di Gatteo medaglia d'argento al valor militare.1921 (1), Broccoli Pietro prof. Di Gatteo (1), Bugli Francesco mestro di musica. Direttore banda di Savignano (1), Della Torretta Tomasi Pietro ministro esteri (1873 - m.1962)NE 1921 (2), Fascismo in crisi articolo del 15.10.1921 di Biasini Mimo (1), Gatteo corrispondenza (108), Gironi Emilio prof. violino viola scuole musicali di Cesena (11), Gobbi Caterina soprano cesenate (1), Guidazzi Mario repubblicano segretario associazione combattenti.1921 (1), Guidi Alfeo caduto in guerra. Ritorno salma a Cesena 1921 (1), IlCittadino (1622), Mastri Paolo su colonna votiva per onorae i caduti in guerra di Gatteo 1921 (1), Nediani Tomaso don (n.1871 -m.1934) predicatore (6), Partito Liberale. Articolo di fondo che analizza la crisi dei liberali 1921 (1), Ricci Decio caduto in guerra. Ritorno salma a Cesena 1921 (1), Roncofreddo corrispondenza concerto m.to Francesco Bugli 1921 (1), Russia crisi alimentare nel 1921 che affama milioni e milioni di sovietici (1), Savignano di Rigo corrispondenza su onoranze a D.Raggi 16.10.1921 (1), Serra Dante prof.di violoncello (4), Turchi Achille avv. E pianista (2)

IlCittadino1921-10-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-10-22.pdf

1921 (77), Antonelli avv. Sindaco di Gatteo 1921 (1), Bartoletti Pietro tenente caduto il 27.5.1917 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.Ritorna a Bologna 1921 (11), Castagnoli Aristodemo perito ed estensore piano regolatore Gatteo Bagni 1021 (1), Chiarati segretario federazione agricoltori polemica con il Corriere Cesenate 1921 (2), Comandini Federico avv. Associazione combattenti (4), Donini Alberto avv.direttore confederazione agricoltori (1), Gatteo corrispondenza (108), Gatteo corrispondenza suvertenza Massari Fortunato e Comune di Gatteo 1921 (1), Guerrini Maraldi Agostino lavv. Federazione agricoltori (1), Guidi Alfeo st.te maestro elementare (n.1896-m.1916) caduto a Monfalcone (3), IlCittadino (1622), Massari Fortunato sindaco di Gatteo (1), Mastri Paolo notaio corrispondente da Gatteo (1), Modigliani Giuseppe Emanuelen on.le socialista (n.1872 -m-1947) (2), Partito Socialista italiano congresso n° 18 . 1921 (1), Pascucci Maria maestra elementare a Gatteo 1921 (1), Prati Tina maestra elementare a Gatteo 1921 (1), Ravaglia Guido (n.1891-m.1916)capitano cesenate caduto a Monfalcone.1916 (5), Ricci Decio st.te cesenate nella prima guerra mondiale 1916 (2), Santini don capellano militare guerra 1915 (1), Serrati Menotti Giacinto politico socialista (n.1872-m.1926) (3), Società Idro - Elettrica Sarsinate 1921 (1), Teatro Comunale di Cesena rappresentazione 'Barbiere di Siviglia' 1921 (1), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Venturi Gino avv.premio mostra interregionale di cereali 1921 (1)

IlCittadino1921-10-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-10-29.pdf

1921 (77), Amnistia in occasione delle nozze d'argento dxei sovrani 1921 (1), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) (9), Bonelli Camillo sot.te (n.1894-m.1916) morto di malattia l'8.8.1916 a Monza (5), Capsir Mercedes soprano catalono (n.1895-m.1969) (2), Carella Silvio presenta il libro di Beltramelli A. 'Ahi Giacometta la tua ghirlandella'1921 (1), Carlotti Ahasvero avv. Presidente Democrazia Liberale di Cesena (13), Chiarati segretario federazione agricoltori polemica con il Corriere Cesenate 1921 (2), Gualtieri Armando tenore cesenate nel Barbiere di Siglia a Cesena 1921 (1), Hegel Guglielmo Federico filosofo (n.1770 - m.1831) e l'idea liberale (1), IlCittadino (1622), Manfrini Luigi basso (n.1880-m.1931) (1), Milite Ignoto verrà trasportato da Aquilea a Roma i 4.11.1921 (1), Pantucci Massimo avv. (2), Paoletti Carlo su l'dea liberale (1), Pasini Adolfo baritono (n.1885- m.?) (1), Pasini Mario corrispondente de l'Avvnire d'Italia' e del Corriere Cesenate (1), Teatro Comunale di Cesena (15)

IlCittadino1921-11-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-11-08.pdf

1921 (77), Amaducci Paolo prof. Preside a Ravenna. Inaugura lapide con i versi di Dante a Cesena 1921 (1), Bartoletti Evaristo violencellista cesenate (3), Barzilai Salvatore on. Repubblicano (n.1860 -m.1939) (13), Bednarski Ladislao prof. Di viola (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.swu 'crisi delle classi'1921 (1), Bottari Amerigo prof.preside Liceo 'V.Monti' (3), Capsir Mercedes soprano catalono (n.1895-m.1969) (2), Carloni Romolo don Cimitero rettore (2), Cooperativismo come soluzione al sistema capitalistico. 1921 (1), Democrazia liberale Cesena eletto il nuovo direttivo novembre 1921 (1), Fascismo trasformazione da movimento in partito 1921 (1), Galavotti Maria studentessa al liceo Monti nel 1921 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giovannini Alberto prof. Ministro (n.1882-m.1969) direttore di 'Liberta Economica' (6), Giovannini Alberto prof. Ministro (n.1882-m.1969) su 'I fascisti e i Liberali' 1921 (1), IlCittadino (1622), Millo Edoardo maestro di musica (1), Moretti Agostino stedente al liceo Monti di Cesena 1921 (1), Petrignani Angelo prof. Di violino (1), Prati Emilio cappelleria in via Mazzini 5 Cesena (1), Ricci Giuseppe avv. Ten.ete nella prima guerra mondiale (1), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41)

IlCittadino1921-11-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-11-12.pdf

1921 (77), Bagnoli Alessandro pittore premiato con medaglia d'argento a Forlì.1921 (1), Borello corrispondenza inaugurazione vivaio forestale 13.11.1921 (1), Forgiarini A. prof.discorso su 'Milite Ignoto' tenuto il 1.11.1921 a Cesena (3), Gazzoni Oreste pittore cesenate premiato con medaglia d'argento a Forlì.1921 (2), Golfarelli Tullo (n. 1852 -m.1928)scultore cesenate premiato con medaglia d'oro a Forlì.1921 (1), IlCittadino (1622), Perallini G su 'recidività specifica' 1921 (1), San Mauro di Romagna corrspondenza su ''Milite Ignoto'4.11.1921 (1), Savignano di Romagna corrispondenza commemorazione 'Milite Ignoto 4.11.1921 (1), Stefanelli Primo Cav. Costituzione Lega navale italiana (8), Teodorani Fortunato pittore cesenate premiato con menzione a Forlì.1921 (1), Turchi Maria pittrice cesenate premiato con menzione a Forlì.1921 (1)

IlCittadino1921-11-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-11-19.pdf

1921 (77), Alighieri Dante (n.1265 - m. 1321) Sesto centenario morte 13.11.1921 commemorazione (1), Alterocca Arnaldo prof. Orazione su Dante il 13.11.1921 a Cesena (1), Amaducci Paolo prof. Provveditore agli studi di Forlì (1), Biasini Mimo pubblicista Collaboratore de 'Il Cttadino'.su 'Partito fascista' novembre 1921 (1), Borello corrispondenza su inaugurazione vivaio forestale 1921 (1), Carella Silvio presenta il libro di Marino Moretti 'Una settimana in paradiso' (1), Dazzi Manlio prof.(n.1891 - m.1968) Nuovo bibliotecario Malatestiana.Proviene da Rovigo. (4), Fascismo congresso a Roma novembre 1921 (1), Franchini Enrico avv (n.1863 - m.1933) (14), Grilli Ida studentessa si suicida (n.1904-m.1921) (1), IlCittadino (1622), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) commemorazione dantesca 1921 (1), Marsich Pietro avv. Fascista ( n.1891-m.1928) al congresso fascista del nov .1921 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria a Borello inaugurazione vivaio 1921 (1), Moretti Marino scritore (n.1891-m.1979) autore di'Una settimana in paradiso' 1921 (1), Mussolini Benito politico (n.1883 -m.1945) congresso partito fascista 1921 (1), Pantucci Massimo cav. (1), Partisani Giuseppe prof. (1), Ranuzzi -Segni conte inaugurazione vivaio forestale a Borello 1921 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) offerte pro busto in bronzo 1921 (1)

IlCittadino1921-11-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-11-26.pdf

1921 (77), Aldini Diva maestra elementare a Borello 1921 (1), Bernetti Lea maestra elementare a Borello 1921 (1), Biagini Maria maestra elementare a Borello 1921 (1), Borello corrispondenza festa degli alberi 1921.Elenco maestre di Borello (1), Bottari Amerigo prof.preside Liceo 'V.Monti' (3), Cantalamessa Montanari Laura prof.a Bologna (1), Comandini Faustina moglie di Primo Stefanelli (1), Festa Francesco prof. Preside Istituto Tecnico Agrario (8), Festa Francesco prof. Preside Istituto Tecnico Agrario. Note agrarie su avvicendamento culture.1921 (1), Gazzoni Alina maestra elementare a Borello 1921 (1), Giordani Giulio avv. mutilato, fascista (n.1878-m1920).Assassinato 20.11.1920 Palazzo d'Accursio (3), IlCittadino (1622), Mastroagostino Alberto prof. Riimini (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Oggeri Romilde maestra elementare a Borello 1921 (1), Partito liberale convegno regionale a Bologna il 19-20 novembre 1914 (1), Poliambulanza 'Regina Margherita' fondata a Cesena il 21.11.1920 (1), Ricci Domenico ispettore scolastico a Cesena (1), Ricci Giulia maestra elementare a Borello 1921 (1), Rossi Felice dr. A Forlimpopoli (1), Sport Club Serra Renato nata a Cesena nel 1921 (1), Stefanelli Primo Cav. Costituzione Lega navale italiana (8), Zecchini Giovanni prof. Direttore didattico (1)

IlCittadino1921-12-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-12-02.pdf

1921 (77), Anile Antonino on.le sottosgretario cultura (n.1869-m.1943) su festa Immacalota 8.12.1921 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Braschi Giovanni on.le collegio Cesena (n.1891-m.1959) (2), Casanova Gaetano tentato furto 8.11.1921 a Cesena (1), Cinema Kursaal a Cesena (2), Corale cesenate intitolata ad Alessandro Bonci .1921 (1), Forgiarini A. prof.discorso su 'Milite Ignoto' tenuto il 1.11.1921 a Cesena (3), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Gironi Emilio prof. violino viola scuole musicali di Cesena (11), IlCittadino (1622), Illuminazione Pubblica a Cesena..Disservizi lamentati dai cittadini 1921 (1), Latrabetti Bruno tentato furto 8.11.1921 a Cesena (1), Marinetti Filippo Tommaso poeta fonfatore futurismo (n.1876 -m-1944) (1), Mercuro Celestino prore monastero benedettino del Monte di Cesena . 1921 (1), Milite Ignoto discorso del prof.Forgiarini tenuto a Cesena 1921 (2), Nitti Francesco Saverio on. (n.1868 - m.1953) (6), Orlando Vittorio Emanuele on.(n.1860 - m.1952) (11), Sacchetti Giuseppe architetto presidente in Brasile comitato 'Giuseppe Verdi' (1), Serra Dante prof.di violoncello (4), Sibirani Carlo necrologio 1921 (1), Sport club 'Reanato Serra' di Cesena nomina consiglio direttivo 1921 (1), Turchi Achille avv. Prof. Pianoforte (1)

IlCittadino1921-12-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-12-10.pdf

1921 (77), Alessi Ugo di Gatteo. Necrologio (1), Artusi dr. Giornalista de 'Corriere Cesenate viene aggredito da avanguardisti 1921 (1), Baruzzi Nullo morto in guerra (n.1891-m.1916) di Cesena.La salma torna a Cesena. 1921 (1), Bottari Amerigo prof.preside Liceo 'V.Monti' lettera del30.11.1921 su cose scolastiche (1), Ceccaroni Umberto dr. Specialista orecchio a Perugia 1921 (1), Cinema Kursaal a Cesena (2), Festa degli alberi a Borello 1921.Polemiche da sindacato maestri (1), Fiozzi Leopoldo morto in guerra sul Podgora (n.1889 -m.1915).La salma torna a Cesena. 1921 (1), Giorgini Primo caduto in guerra. La salma torna a Cesena. 1921 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Imolesi Attilio caduto nella guerra mondiale. La salma torna a Cesena. (2), Macrelli Edgardo sott.te volontario sarsinate muore sul Podgora. La salma torna a Cesena. 1921 (1), Pavirani Pietro caporale cesenate caduto il 17.8.1916. La salma torna a Cesena 1921 (1), Perini sottoprefetto a Cesena trasferito a Fermo 1921 (1), Rasi Adamo morto sul Podgora.La salma torna a Cesena. 1921 (1), Ricci Italo morto in guerra (n,1891 - m.1915).La salma torna a Cesena. 1921 (1), Silvestrini Vittorio direttore del dazio lettera su tasse scolastiche 1921 (1), Valdinoci Oreste cesenate caduto in guerra. La salma torna a Cesena. 1921 (1)

IlCittadino1921-12-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-12-17.pdf

1921 (77), Agricoltura : Assemblea straordinaria Federazione Agricoltori 10.12.1921 (1), Amadori Virginia arrestato per ricettazione di materiale della caserma cavalleria 1921 (1), Bazzocchi Dino prof. Su Imolesi Attilio sergente aviazione (3), Biasini Mimo pubblicista. Collaboratore de 'Il Cttadino'.Lettera di dissenso Dicembre 1921 (1), Camera Commercio Forlì rinnovo consiglio e nominativi 1921 (1), Caserma di cavalleria di Porta Fiume Cesena.Arresti di soldati per furti in casema Dicembre 1921 (1), Cesenatico Corrispondenza riunione comuni limitrofi sul porto.10.12.1921 (1), Concertodi musica classica a Cesena con Gironi,Turchi e Serra 12.12.1921 (1), Contarini Luigi avv.giornalista de 'Il Cittadino' (1), Dazzi Manlio prof.(n.1891 - m.1968) Nuovo bibliotecario Malatestiana.Proviene da Rovigo. (4), Fioretti Amelia cantante d'operetta a Cesena al Verdi 1921 (1), Forgiarini A. prof.discorso su 'Milite Ignoto' tenuto il 1.11.1921 a Cesena (3), Gualtieri Primo segretario assistenza combattenti (1), IlCittadino (1622), Imolesi Attilio sergente cesenate asso aviazione.cadutoin guerra.Biografia a puntate 1921 (2), Larking Ennio commissario a Cesena di P.S. Medaglia al valor civile 1921 (1), Matassoni Amerigo apre negozio strumenti musicali a Cesena.settembre 1921 (2), Milite Ignoto discorso del prof.Forgiarini tenuto a Cesena 1921 (2), Pedretti Renato maestro e corrispondente da Cesenatico 1921 (1), Salaroli Agostino arrestato per ricettazione di materiale della caserma cavalleria 1921 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915).Per unabusto in bronzo.1921 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compaagnia d'operette Fiorini.Fiorett.1921 (1)

IlCittadino1921-12-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-12-24.pdf

1921 (77), Bazzocchi Dino prof. Su Imolesi Attilio sergente aviazione (3), Bocchini Pio sott,te e medaglia di bronzo nella Ia guerra modiale (1), Borello corrispondenza lavori confermati per Rio Cannella 1921 (1), Bottari Amerigo prof.preside Liceo 'V.Monti. Lettera al Cittadino del 12.11.1921 (1), Braschi Giovanni on.le collegio Cesena (n.1891-m.1959) (2), Canevari Emilio on.le socialista (n.1880-m.1964) proposta legge su socializzazione terra 1921 (1), Consiglio comunale Cesena del 24.12.1921. Bilacio preventivo 1922 (1), Contarini L. giornalista de 'Il Cittadino' su chiarimenti sulla linea del giornale dicembre 1921 (1), Denzi Giuseppe mutilato grande guerra su frammenti di filosofia politica 1921 (1), Gori Armando 'eroe di Premuda affondamento nave austr' si fidanza con Dolore Ghiselli di Cesena 1921 (1), IlCittadino (1622), Imolesi Attilio sergente cesenate asso aviazione.cadutoin guerra.Biografia a puntate 1921 (2), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) (6), Pedretti Luigi Renato maestro di Gatteo. Corrispondenza su onoranze caduti 1921 (1), Saint Saens Camille compositore francese (n.1835-m.1921) necrologio (1), Sitta Piero prof.sen.(n.1866 -m.1947) (2), Teatro Verdi rappresentazioni compaagnia operette Fiorini Fioretti 1921 (1)

IlCittadino1922-01-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-01-06.pdf

1922 (28), Banca Italiana di sconto. Situazione catastrofica per speculazioni rischiose.1922 (2), Bazzocchi Dino prof. Su Imolesi Attilio sergente aviazione (3), Benedetto XV papa (n.1854-m.1922) concerto a Costantinopoli in suo onore x aiuti a prigionieri (1), Biasini Mimo pubblicista. Art.'Insistendo sul tema -fusione delle sinistre'.1922 (1), Biasini Mimo pubblicista.'Insistendo sul tema -fusione delle sinistre'.Replica direzione. (1), Bolognesi Gemma attrice di Cesenatico (n.1894-m.1983) (1), Camera di Commercio di Forlì .Elezioni del dicembre 1921.Gli eletti di Cesena Pantucci,Serra,Mazzoli (1), Carlotti Ahasvero avv. Presidente Democrazia Liberale di Cesena (13), Cesena: Prestito Cittadino proposto dalla giunta comunale per opere pubbliche (1), Cesena: Prestito Cittadino proposto dalla giunta comunale.Chiarimenti dei commercianti.1922 (1), Contarini Luigi giornalista de 'Il Cittadino'. Art.'Siamo conservatori' 1922 (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), De Giovanni Leopoldo conduttore albergo Cappello di Cesena (1), De Macchi Sandro attore (1), Delfiore Sante,Riciputi Emidio,Guglielmo Paolo, Casadei Ettore, arrestati per furto bici.1922 (1), Discepoli Spartaco rag. Capo comune di Cesena (1), Federazione Agricoltori Cesena contro occupazione di poderi da parte di braccianti.1922 (1), Gironi Emilio, Serra Dante e Turchi Achille formano il trio Cesenate di musicisti. A Bologna 1922 (1), IlCittadino (1622), Imolesi Attilio caduto nella guerra mondiale. La salma torna a Cesena. (2), Kursaal cesena proiezione film dell'annata 1922 (1), Madame Butterfly di Puccini e Manon di Messenet al teatro comunale di Cesena .Stagione 1922 (1), Marchi Giovanni on.le direttore del 'Progresso' (n.1889-m.1939) (1), Pantucci Massimo relaziona al partito liberale democratico a Cesena (2), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Pedretti Renato maestro rievoca processo a Forlì del 1906 x diffamazione.Incontra in treno Pascoli (1), Savignano di Romagna corrispondenza su fisco e ricchezza mobile 1922 (1), Scaroli Giuseppe,Balestri Claudio,Magnani Mario arrestati per furto bici.1922 (1), Soc.Sportiva 'R.Serra' batte U.S. 'G. Mazzini' 5 a 0 a foot ball.1922 (1), Società Ippica Cesenate gran premio internazionale di Pasqua 1922 (6), Teatro Verdi rappresentazioni compagniacon Gemma Bolognesi .1922 (1), Tortora agente imposte di Cesena 1922 (1), Zanuccoli Luigi maestro di musica. Concerto a Costantinopoli in onore di papa Benedetto XV 1922 (1)

IlCittadino1922-01-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-01-14.pdf

1922 (28), Banca Italiana di sconto. Situazione catastrofica per speculazioni rischiose.1922 (2), Belletti Alfredo e sua filodrammatica con il 'Il Cuore e il mondo' di L.Raggi a Santarcangelo 1922 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.'Chiudendo una polemica'.1922 (1), Camera Commercio Forlì nuovo presidente Galassi e vice M.Pantucci di Cesena.1922 (1), Carlotti Ahasvero avv. Presidente Democrazia Liberale di Cesena (13), Contarini Luigi giornalista de 'Il Cittadino' art. 'Inostri Congressi'1922 (1), Credito Romagnolo nuova sede in C.so Mazzini 1922 (1), Franchini Tina attrice di Sant'Arcangelo (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Pantucci Massimo avv. (2), Partito agrario nazionale nascita nuovo partito . 8.1.1922 (1), Perugia: congresso reg.le feder.liberale democratica .8.1.1922 (1), Santarcangelo corrispondenza su al teatro 'Condomini' 1922 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) sottoscrizione pro busto di bronzo. 1922 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica Bolognesi 1922 (1)

IlCittadino1922-01-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-01-21.pdf

1922 (28), Contarini Luigi giornalista de 'Il Cittadino' art. 'Collaborazione socialista'1922 (1), Florio Federico Guglielmo tenente(n.1899-1922)ucciso a Prato il17.1.1922 da sovversivi (1), Francesconi Amleto tenore cesenate (1), Fucci Vittorina soprano di Rimini (1), Godoli Antonio prof.di contrabasso (2), Grilli Armando baritono (1), IlCittadino (1622), Kursaal Cesena (1), Lorenzi Antonio diploma di prof. Di contrabasso (1), Meriano Francesco futurista e poeta(n.1896-m.1934)commemora Renato Serra 1922 (1), Polverelli Elvino prof.pianoforte (2), Ricci Giuseppe dott.e la moglie Dora Ginanni ringraziano il dr. Ettore Venturoli.1922 (1), Santi Luigi dr.farmacista necrologio 1922 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) commemorato da Francesco Meriano 1922 (1), Teatro Verdi concerto vocale 1922 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica Molasso 1922 (1)

IlCittadino1922-01-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-01-28.pdf

1922 (28), Agricoltura : frutticoltura industriale.art. di M.Nori della cattedra di Padova 1922 (1), Bagioli Antonio avv pretore a Bologna. Insignito di croce della corona.1922 (1), Benedetto XV papa (n.1854-m.1922) necrologio (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Articolo su 'Agli operai liberali' 1922 (1), Briand Aristid primo ministro francese socialista (n.1862 -m.1932) premio Nobel la pace (6), Circolo operai liberali costituito a Cesena art.di Mimo Biasini.1922 (1), Corriere Cesenate giornale. Polemica de 'Il Cittadino' su 'Asterischi polemici' 1922 (1), Gentili Renata sposa il dr. Zanardi Alberto di Ferrara.1922 (1), Gualtieri Francesco tenore cesenate (1), IlCittadino (1622), Nori M. della cattedra di agricoltura di Padova art.'Per una frutticoltura industriale' 1922 (1), Santi Luigi dr.farmacista necrologio da parte dr. Ivo Antonelli 1922 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) per un busto in bronzo, sottoscrittori (7), Teatro Verdi rappresentazioni di esperimento occulti del prof. Gabrielli 1922 (1)

IlCittadino1922-02-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-02-05.pdf

1922 (28), Agricoltura : per chi coltiva il tabacco. Formazione semenzai. E. Mazzei.1922 (1), Bagioli Alessandro prof. Prepara scene filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Belletti Alfredo e sua filodrammatica 'V.Alfieri' propone 'Il Giudice' di P.Ottolini 1922 (1), Bertani Giovanni attore della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Bertoni Cesare violinista cesenate esibizione a Lugano il 21.1.1922 (1), Bondi Geremia negoziante. Morte 1922 (1), Bonomi Ivanoe avv.ministro capo del governo (n.1873 - m.1951) caduta del governo 1922 (1), Calzolari Umberto laurea in giurisprudenza. 1922 (1), Casadei Giovanni attore della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Contarini Luigi avv.giornalista de 'Il Cittadino'. Art. di fondo'Moralità politica' 1922 (1), D'Altri Giovanni attore della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), D'Altri Lucia attrice della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Denzi Giuseppe direttore artistico filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Fondazione Leonardo per la cultura italiana.Decreto del 27.11.1921 (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Giuli Eugenia sorella avv. Camillo necrologio (1), Greggi Onorio attore della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), IlCittadino (1622), Liceo Monti Cesena. Cassa scolastica. Nominativi del consiglio e sottoscrittori.1922 (1), Madama Butterfly musica di Puccini , testo D'Illica.Teatro Comunale Cesena. Trama (1), Manon la rappresentazione di Massenet Teatro Comunale Cesena. Trama 1922 (1), Mazzei Eugenio art.'per chi coltiva il tabacco. Formazione semenzai'.1922 (1), Mondardini Tonino attore della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Pio XI papa (n.1857-m.1939) già card. Ratti arcivesco di Milano 1922 (2), Pizzala Gina attrice della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Santarcangelo corrispondenza su interessi cittadini. Giunta comunale in difficoltà.1922 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) per un busto in bronzo, sottoscrittori (7), Sibirani Aldo direttore scena filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Società amici dell'arte nasce a Cesena il 28 gennaio 1922. Conta già 200 soci (1), Società amici dell'arte nasce a Cesena il 28 gennaio 1922.. Primo presidente avv.Federico Comandini. (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica Molasso.1922 (1), Ughi Pietro attore della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Veggiani Alfredo attore della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Zanuccoli Luigi attore della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Zoffoli Adolfo attore della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1)

IlCittadino1922-02-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-02-18.pdf

1922 (28), Agricoltura : contro gli eccessi delle sovraimposte fondiarie.art. 1922 (2), Associazione mutilati invalidi di guerra . Nomina nuovo direttivo 5.2.1922 (1), Castagnoli Mirko su' I giovani e i congressi'.1922 (1), Contarini Luigi avv.giornalista de 'Il Cittadino'. Art. di fondo'Variazioni della crisi'.1922 (1), Filodrammatica 'V.Alfieri' Cesena presenta 'il delitto di Bianca'1922 (1), IlCittadino (1622), Mondolfo Emauele Hajon prof.primario Ospedale di Cesena.Prof. A Pisa in patologia speciale medica (2), Pio XI papa (n.1857-m.1939) già card. Ratti arcivesco di Milano 1922 (2), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Serra Renato (n.1884 - m.1915) per un busto in bronzo, sottoscrittori (7), Tamburini Alfredo su 'contro gli eccessi delle sovraimposte fondiarie'.Art. del 1922 (2), Teodorani Domenico nomina a sottoprefetto di Vasto 1922 (1)

IlCittadino1922-02-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-02-25.pdf

1922 (28), Agricoltura : contro gli eccessi delle sovraimposte fondiarie.art. 1922 (2), Bacchiani Giuseppe maestro di lavoro manuale (6), Banca Agricola Italiana apre agenzia a Cesena 23.2.1922 (1), Casertano Antonio on.le (n.1863-m.1939) sott.gretario governo Facta (1), Cassa di Risparmio Cesena apre sezione Credito Agrario.1922 (1), Cervi Ersilde soprano (n.1883-m.1964) (5), Contarini Luigi avv.giornalista . Art. 'La riforma del Senato'. Proposta legge da on.Casertano.1922 (1), Filodrammatica 'V.Alfieri' Cesena presenta ' Juan Josè' 1922 (1), Govoni Marcello tenore (n.1885-m.1944) (3), IlCittadino (1622), Lais Chialchia Maria soprano forlivese (n.1892-m.1964) (1), Montanari Primo tenore di Gatteo. (1), Società Amici dell'arte nasce a Cesena il 28 gennaio 1922. Consiglio direttivo (1), Società Ippica Cesenate gran premio internazionale di Pasqua 1922 (6), Società Ippica Cesenate gran premio internazionale di Pasqua. Inaugurazione ippodromo.1922 (2), Tamburini Alfredo su 'contro gli eccessi delle sovraimposte fondiarie'.Art. del 1922 (2), Teatro Comunale di Cesena opera 'La Manon' febbraio 1922 (1)

IlCittadino1922-03-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-03-05.pdf

1922 (28), Angeli Vincenzo ing Sindaco (n.1853 - m.1922) necrologio (1), Angeli Vincenzo ing Sindaco (n.1853 - m.1922) precisazioni de 'Il Cittadino' x funerali del sindaco (1), Contarini Luigi avv.giornalista de 'Il Cittadino' Art. 'Verso il congresso dei giovani liberali.1922 (1), Contarini Luigi avv.giornalista de 'Il Cittadino' in risposta a 'Spartaco' giornale socialista.1922 (1), Contarini Luigi avv.giornalista de 'Il Cittadino'. Nuovo governo L.Facta del 26.2.1922 (1), Cooperativa Cesenate di Consumo assemblea bilancio 1920-21 (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), Facta Luigi primo ministro (n.1861-m.1930) . (2), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) tre pensieri di Mazzini (1), Morigi Antonio cantante cesenate (1), Poggi Tito prof.di agraria: Sull'esodo dell'intelligenza dalle campagne' 1922 (1), Severi Gino prof. Di violino. Grande concertista e direttore teatro Granada di San Francisco 1922 (1), Zanella Riccardo prof.(n.1875-m.1959) antifascita reggente per poco di Fiume. 3.3.1922 (1)

IlCittadino1922-03-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-03-18.pdf

1922 (28), Bazzocchi Dino prof.ricorda Nazzareno Trovanelli .1922 (1), Dall'Oca Oreste necrologio 1922 (1), Facta Luigi primo ministro (n.1861-m.1930) . (2), Ghini Enrico ten.necrologio (n.1897-m.1922) ferito in guerra (1), IlCittadino (1622), Magalotti Agostino uccide Nardini Colombo 1922 (1), Manen Juan violinista (n. 1883-m.1971) a Cesena al Comunale 1922 (1), Marcatelli Tomaso fabbro costruisce cancello su disegno prof.Amaducci.1922 (1), Mondolfo Emauele Hajon prof.primario Ospedale di Cesena.Prof. A Pisa in patologia speciale medica (2), Opera Nazionale Ass.za orfani dei morti in guerra.Elenco offerenti di Cesena 1922 (1), Società Amici dell'arte organizza mostra di artistri in Biblioteca Malatestiana 1922. Elenco artisti (1), Società Ippica Cesenate gran premio internazionale di Pasqua 1922 (6), Società Ippica Cesenate gran premio internazionale di Pasqua. Inaugurazione ippodromo.1922 (2), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia di varietà1922 (1), Trovanelli Nazzareno avv (n.1855 - m.1915) elenco manoscritti in Malatestiana di Trovanelli (1), Trovanelli Nazzareno avv (n.1855 - m.1915) ricordato da D.Bazzocchi 1922 (1)

IlCittadino1922-04-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-04-01.pdf

1922 (28), Agricoltura : coltivazione del tabacco Kantucky. Art. Enrico Mazzei.1922 (1), Bertani Vito costruisce un violino. Viene regalato a Emilio Gironi.1922 (1), Genova conferenza per i danni di guerra rimandata negli anni 1920\21. 1922 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Enrico agronomo su la coltivazione del tabacco Kantucky.1922 (1), Museo Etnografico Romagnolo fondato da prof. Pergoli a Forlì.1922 (1), Società Amici dell'arte presenta mostra artisti romagnoli 1922 (1), Società Amici dell'arte presenta un concerto 'quartetto boemo' 1.4.1922 (1), Società Ippica Cesenate gran premio internazionale di Pasqua 1922 (6), Teodorani Eduardo capitano di cavalleria. Vince con cavallo 'Vidor'.1922 (1)

IlCittadino1922-04-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-04-08.pdf

1922 (28), Andrea Chenier opera di U.Giordano al Comunale dal 16 al 30 aprile 1922. (1), Camera dei deputati in vacanza dal 1.4 al 4.5.1922. (1), Campioni Giuseppe tenore (2), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), IlCittadino (1622), Società Ippica Cesenate gran premio internazionale di Pasqua 1922 (6), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica Polidor 1922 (1)

IlCittadino1922-04-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-04-15.pdf

1922 (28), Giovannini Alberto prof. Ministro (n.1882-m.1969) direttore di 'Liberta Economica' (6), IlCittadino (1622), Partito Liberale art. di A. Giovannini 1922 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) per un busto in bronzo, sottoscrittori (7), Società Ippica Cesenate gran premio internazionale di Pasqua 1922 (6)

IlCittadino1922-04-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-04-22.pdf

1922 (28), Alessandri Luigi di Sogliano al Rubicone.Necrologio (1), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Barbieri Gino prof. Incisore in legno (n.1865 - m.1917) (4), Barilari Doro pittore (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Art. di fondo su' Comunismo Russo e Liberalismo Italiano. 1922 (1), Buscaroli Rezio pittore (1895-1971) su Cignani e Cagnacci 1949 (2), Cupi Aldo pittore (1), Curugnani Enzo pittore riminese (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), Della Volpe Tommaso pittore (1883-1967) (2), Fabbroni Minucci Bianca pittrice (1878-1968) (2), Fellini Maria prof.ssa di pianoforte. Saggio musicale della scuola diretta dalla Fellini.1922 (1), Gazzoni Oreste pittore cesenate premiato con medaglia d'argento a Forlì.1921 (2), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Guaccimanni Vittorio pittore e incisore (1859-1938) (2), Guerrini Giovanni pittore (1), Guerrini Leo scultore (1), IlCittadino (1622), Kursaal Cinema di Cesena (1), Malmerendi Giannetto prof. ( 1893-1968) (3), Marchini Giovanni pittore (n.1877 -m.1946) (2), Margotti A. pittore (1), Moroni Antonello pittore xilografo (1889-1929) (3), Ortolani Mario pittore (1), Pasquini Luigi pittore (1), Pratella Attilio pittore romagnolo (1), Ravaioli Gino pittore (1), Sella Roberto pittore (1878-1955) (3), Severi Giordano pittore cesenate (3), Società Amici dell'arte inaugurazione prima mostra d'arte romagnola. 1922 (1), Teatro Comunale di Cesena rappresentazione Andrea Chenier 1922 (1), Teodorani Fortunato pittore (1), Toschi Orazio pittore (1887-1972) (3), Trombetti Domenico pittore (1)

IlCittadino1922-04-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-04-29.pdf

1922 (28), Camerani Romeo segretario Banca Popolare Cesena. Necrologio 1922 (1), Campioni Giuseppe tenore (2), Cassa di Risparmio di Cesena assemblea azionisti per il bilancio 1921 (1), Cassa di Risparmio di Cesena nuova agenzia a Mercato Saraceno (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), IlCittadino (1622), Partito Liberale Democratico inaugurazione a Ravenna della Casa Sociale.Aprile 1922 (1)

IlCittadino1922-05-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-05-06.pdf

1922 (28), Banca popolare Cesena assemblea dei soci per bilancio 1921. Tenuta il 23.4.1922 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Art. 'Il fallimento comunista- parole di F.Turati'.1922 (1), Frombolini Gustavo direttore Banca Popolare Cesena (2), Giovannini Alberto prof. Ministro (n.1882-m.1969) art.di fondo' Agire, bisogna'1922 (1), IlCittadino (1622), Manuzzi Geltrude della Unione Ciooperativa .Necrologio.1922 (1), Raggi Giuseppe laurea agraria con tesi su 'un podere dell'alta collina Romagnola-Marchigiana'. 1922 (1), Teodorani Edoardo capitano dragoni di Nizza. Cesenate.1922 (1), Zanelli Aldino corridore ciclista della US R.Serra vince a Castiglione Cervia.1922 (1)

IlCittadino1922-05-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-05-20.pdf

1922 (28), Amici Enrico(n.1896-m.1921) ricordo a un anno dalla morte violenta. (1), Brondi Maria Rita virtuosa di chitarra concerto il 25.5.1922 (1), Filodrammatica Studentesca del Liceo Monti al Verdi .Diretta da prof.Pietro Doglio.Maggio 1922 (1), IlCittadino (1622), Margotti A. suo articolo su: Il congresso Artisti Romagnoli a Cesena. 1922 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) per un busto in bronzo, sottoscrittori (7)

IlCittadino1918-10-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-10-06.pdf

1918 (47), Battisti Cesare on.le.(n.1875 - m.1916) sottoscrizione pro onoranze al patriota 1918 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra la Bulgaria si arrende.il 30 settembre 1918 (1), La Grande Guerra . Articolo su : Verso la Vittoria 1918 (1), Lucchi Basili Urbano maresciallo morto in guerra il 17.luglio 1918 (1), Sbrighi Renzo sergente cesenate conferita croce di guerra.1918 (1)

IlCittadino1911-08-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-08-13.pdf

1911 (100), Agricoltura : Dati statistici sul raccolto grano in Italia nel 1911 (1), Almerici Giovanni Antonio conservatore a Cesena il 27.11.1540 (1), Carlini Armando prof.(1878-1959liceo Cesena pubblica articolo su fra Michele da Cesena. 1911 (1), Carrari Andrea conservatore a Cesena il 27.11.1540 (1), Consiglio Comunale Cesena del 7.8.1911 (1), Fabbri Raffaele conservatore a Cesena il 27.11.1540 (1), Ferrovia a Cesena : arrivo del primo treno sabato 17 agosto 1861. Cinquantenario 1911 (1), Gabellini Giovanni di anni 15 annega nel fiuma Savio agosto 1911 (1), Grigi Carlo pubblica articolo su basilica del Monte di Cesena 1911 (1), IlCittadino (1622), Incidente tra un cavallo imbizzarito ed un'auto, Morto il conducente del calesse 1911 (1), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Lo Spigolatore su prestito codice della Malatestia al card.Farnese rogito 27.11.1540 (1), Lo Spigolatore su scomunica papale per chi portasse via i codici dalla Malatestiana (1), Orsi Lodovico conservatore a Cesena il 27.11.1540 (1), Pasolini Cesare magnifico conservatore di Cesena il 27.11.1540 (1), Pietrosemolo Raffaele prof. Nuovo preside alla scuola tecnica E. Fabbri agosto 1911 (1), Sacchi Scipione pittore cesenate (1494-1557) alunno di Raffaello (5), Scuola Tecnica E. Fabbri. Movimento professori 1911 (1), Ubaldini Cristofaro conservatore a Cesena il 27.11.1540 (1), Uberti Grazioso cesenate (1574-1650) grande giureconsulto. (2), Zannoli Vincenzo notaio a Cesena nel 1540 (1), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena trasferito a Campobasso come prefetto 1911 (1)

IlCittadino1918-09-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-09-22.pdf

1918 (47), Agostini Augusto fabbrica ghiaccio subb.go Comandini. Prezzo 0,30 centesini x kg.1918 (1), Battisti Cesare on.le.(n.1875 - m.1916) ricordato da Comandini Ubaldo e scoprimento lapide 20.9.1918 (1), Belletti Nella cesenate recenscise il libro 'Guenda' di M.Moretti.1918 (1), Comandini Ubaldo ministro on.le (n.1869 -m.1925) commemora C. Battisti 20.9.1918 (1), Fagioli famiglia. Incendio casa con quattro morti 16.9.1918 (1), Gagliardi Carlo maggiore artigleria decorato medaglia bronzo.1918 (1), Giacomazzi A. commemora Suzzi Alberto sott.te cesenate (n.1895-m.1916). 1918 (1), IlCittadino (1622), Moretti Marino scrittore (n.1891-m.1979) pubblica romanzo 'Guenda' 1918 (1), Ponte Nuovo sul Savio . Quasi completato il 20 settembre 1918 (1), Rossi Francesco cesenate conferimento medaglia argento 1918 (1), San Vittore corrispondenza incendio di una casa con quattro morti 16.9.1918 (1), Severi Giordano st.te consegna medaglia argento 1918 (1), Suzzi Alberto sott.te cesenate (n.1895-m.1916) (1)

ilCittadino1910-12-04.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-12-04.pdf

1910 (103), Ambrosini Luigi critico (n.1883 -1929) amico di R.Serra. Scrive su Savio Olimpia (1), Balbo Cesare politico (n.1789 - m. 1853) (3), Briand Aristid primo ministro francese socialista (n.1862 -m.1932) premio Nobel la pace (6), Canalejas Mendes Josè( n.1854-m.1912) primo ministro spagnolo.1910 (1), Carlo Felice re (n.1765-m.1831) detto 're dei teatri' (1), Cassa di Risparmio Cesena nomina nuovi consiglieri 1910 (1), Comandini Alfredo (n.1853 - m.1923)pubblica 63a dispensa su Italia nel secolo XIX.1910 (1), Cooperativa Cesenate Consumo. Precisazioni del presidente avv.F.Evangelisti.1910 (1), Evangelisti Francesco avv. (n.1859 - m.1936) pres. coop.di consumo Cesena scrive a 'Il Cittadino. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Marcosanti Antonio di Sogliano al R.morte improvvisa (n.1865 -m.1910) (1), Savio Olimpia scrittrice (n.1815-m.1889) (1), Villani Carlo vicesegretario comunale scrive da Maddaloni su 'Il Pavone'.1910 (1)

ilCittadino1910-12-11.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-12-11.pdf

1910 (103), Alessandro VI papa (n.1402 - m.1503) padre di Cesare Borgia poi chiamato Valentino (7), Brighi Attilio diploma di farmacista.1910 (1), Capponi Telemaco patriota garibaldino morì nella battaglia del Volturno (1), Civita Castellana (VT)carcere di molti romagnoli. Visita di cesenati il 23.11.1910. (1), Civita Castellana(VT) carcere di molti romagnoli. Elenco cesenati imprigionati.1910 (1), De Giorgio Nunzio nuovo sottoprefetto di Cesena .8.12.1910 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) critica di Kenelm sul romanzo 'Leiila'.1910 (1), Giulio II papa (n.1443 - m.1513) ebbe una figlia illeggittina Felice della Rovere (1), Gommi Itala in Neri (n.1846 - m.1910).necrologio (1), IlCittadino (1622), Kenelm su 'Leila' di A. Fogazzaro.1910 (1), Manaresi Giuseppe prof. Oculista sposa Bettina Pedroncelli.1910 (1), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Moretti Carmen Compagnia napoletana di Operette (3), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858) (9), Sarsina Corrispondenza su antichità romane scoperte.1910 (1), Scioperi funzionari enti locali 1910 (1), Sottoprefettura di Cesena (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. Su forte di Civita Castellana prigione di romagnoli.1910 (1)

ilCittadino1910-12-25.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-12-25.pdf

1910 (103), Cesena nel volume di Corrado Ricci'Arte nell'Italia settentrionale'1910 (1), Cesena per il decoro dei monumenti locali.Cartelloni messi nella loggetta S.Tobia.1910 (1), Circolo Democratico costituzionale Cesena.Articolo di fondo .1910 (1), Consiglio Comunale Cesena del 19.12.1910.Copertura Cesuola, case popolari. (1), Hanako attrice giapponese che si è esibita al Teatro Giardino di Cesena.1910 (1), IlCittadino (1622), Montemaggi Pio dottor lettera al 'Cittadino' su tramvai Forlì-Cesena-Cesenatico.1910 (1), Moretti Carmen Compagnia napoletana di Operette (3), Ricci Corrado ravennate comm (n.1858 -m.1934) autore di 'Arte nell'Italia Settentrionale' 1910 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tramvia Forlì - Cesenatico ,Lettera delcav.Pio Montemaggi al Cittadino 1910 (1), Velocipedi,motocicli,automobili adi 1.1.1911 dovranno essere muniti di targa metallica (1), Zappi Enrico di Mercato Saraceno medaglia d'oro alla Scuola Sup.-di Intra 1910 (1)

IlCittadino1911-07-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-07-16.pdf

1911 (100), Agitazione agraria sullo scambio delle opere 1911 (1), Agitazione agraria sullo scambio delle opere nei comuni di Longiano e Montiano 1911 (1), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) Su scambio delle opere in agricoltura 1911 (1), Culatti V. agronomo veneto (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria su Zootecnia in Ro,agna.1911 (1), Tosi Leopoldo ing cav. sindaco di San Mauro (12)

IlCittadino1911-07-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-07-23.pdf

1911 (100), Agitazione agraria da ricomporsi dal sottoprefetto di Cesena Di Giorgio Nunzio 1911 (1), Celli Claudio maestro nativo di S.Agata Feltria .Necrologio (1), Censimento popolazione 1911.Primi risultati a Cesena (1), Chiaramonti Scipione don (1), Di Giorgio Nunzio sottoprefetto a Cesena (5), IlCittadino (1622), Lugo convegno pro ferrovia luglio 1911 (1), Luigi Filippo di Borbone d'Orleans re di Francia (n.1773 - m.1850) (1), Pio X ( n.1835 - m.1914) (26), Religione: Festa del patrono di Cesena spostata alla domenica successiva (1), Saint Saens Camille compositore francese (n.1835-m.1921) viene a Cesena (3), Sirri Luiigi patriota barbiere di Cesena . Nato nel 1796 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Ricorda Luigi Sirri patriota di Cesena 1911 (1)

IlCittadino1911-08-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-08-20.pdf

1911 (100), Bellonci Goffredo (n.1882 -m.1964)giornalista e critico letterario (2), Bertani Agostino patriota medico (n.1812 - m.1886) (5), Cabrini Angiolo on. Socialista (n.1869 - m. 1937) (12), Carcano Paolo avvocato on.le e ministro (n.1843 -m.1918) (3), Ceccaroni Umberto dr. (13), Cesena nei diari di Sanudo Marino veneto descrive inondazione Cesuola del 1525 (1), Consorzio idraulici di Arla e Savio (4), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) articolo di fondo nel decennio della morte (1), De Marinis Giuseppe senatore giurista(n.1832 - m.1911) (1), Esportazione prodotti agrari società anonima cooperativa in Germania.1911 (1), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521)di Cesena. Autore del Caos(dal 1480 al 1521) e Diario (15), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su i diari di Sanuto Marino veneto. Parla di Cesena (1), Sanudo Marino cronista veneto (n.1466 - m.1536) ricorda Cesena e le lotte tra famiglie cesenati (1), Torre Andrea senatore e giornalista (n.1866-m.1940) su on.F.Crispi (2), Vancini Oreste prof.a Cesena. (n.1879 - m.1944)Sua Memoria su strage dei Brettoni del 1377 (2), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1911-08-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-08-27.pdf

1911 (100), Ancarani Giuseppe si suicida il 26.8.1911 per sequestro dei suoi mobili (1), Calleja Icilio tenore (n.1882 - 1941) tenore in Sansone e Dalila a Cesena (1), Commissione provinciale imposte anno 1911-13 elenco componenti (1), Ferrari Rodolfo (n.1865 - m.1919) maestro direttore cav.al teatro comunale di Cesena 1911 (1), Frascani Nini mezzo soprano (n.1878 - m.1935) (2), Igiene e salute a Cesena.Problemi di vie per la raccolta di immondizie 1911 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su un atto notaio Cenni Andrea del 3.10.1537 punito Girolamo Artusini (1), L'onesto Jago su Sansone e Dalila opera di S.Saens. Articolo di fondo 1911 (1), Mendicità a Cesena.Caso di un paralitico su una carretta che chiede elemosina.1911 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) lettera su Carducci a Alberto Lombroso del 1911 (1), Sacchetti Giuseppe architetto pittore espone a San Paolo in Brasile (10), Saint Saens Camille compositore francese (n.1835-m.1921) viene a Cesena (3), Salvi Luigi dottore diploma medaglia d'oro per specialita farmaceutiche (4), Sansone e Dalila opera di Sain Saens Camille al teatro comunale Cesena 3.9.1911 (1), Severi Agostino prof.su una soc.'Amici dell'arte'.Vedi lettera del 1911 (1), Telefono a Cesena : sono 64 gli abbonati nel 1911 (1)

IlCittadino1911-09-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-09-03.pdf

1911 (100), Alberici Camillo musico cesenate del XIV sec. (2), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Babbi Cristoforo cesenate fu vituoso violinista nel settecento (4), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Bagioli Antonio (n.1763 -m.1855) maestro di musica cesenate. Ebbe allieva Marietta Alboni (1), Bartelloni Angelo violinista cesenate (n.1820 -m.1875) (3), Bartoletti Pietro pubblica articolo su scultore Tullo Golfarelli 1911 (1), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) minaccia dimissioni da Deputazione Provincia (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Ceresini Giovanni Don musicista nato a Cesena il 1 maggio 1584 (5), Collinelli Sebastiano prof. di corno. Cesenate morto nel 1777 (1), Cometti Prospero frate agostiniano cesenate e tenore nel 1777 (2), Fantaguzzi Paolo conte attore e basso.Morte 8.3.1894. Amico di Rossini (4), Fra Girolamo da Cesema musicista del XVI sec. (1), Gallini Angelo don tenore cesenate alla corte del Portogallo. Morto nel 1775 (2), Gatti Nazzareno cesenate suonatore di fagotto (n.1820 - m.1893) (3), Gentili Pietro tenore cesenate del XIX sec. (4), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), Igiene a Cesena . Zona Fornaci, Maceri ,Via Aldini, Garibaldi e Umberto I indecenti.1911 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su i Musici Cesenati dalle cronache cesenati (1), Lovatini Giovanni cantante cesenate morto nel 1784. Applaudito anche in taetri esteri (4), Malattia: Colera - consigli popolari per la difesa (1), Piombino arrivo a Cesena di 20 bambini figli di scioperanti delle miniere d'Elba.1911 (1), Razzani Adele protagonista al teatro di Meldola della Mignon .1911 (1), Rossini Gioacchino musicista (n.1792 - m.1868). (3), Saint Saens Camille compositore francese (n.1835-m.1921) articolo di fondo sul maestro (1), Salviani Clemente compositore cesenate (n.1793 -m.1868) (3), Sciopero miniere d'Elba.20 figli di scioperanti ospiti famiglie cesenati. 27.8. 1911 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) accompagna il maestro Saint Saens in Malatestiana 1911 (1), Tosi Pier Francesco ( 1654-1732) musico cesenate nel XVIII sec. (3), Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (10), Zanotti Camillo musico(1545-1591) cesenate (1), Zanotti Carlo musico(1545-1591)cesenate (2)

IlCittadino1889-06-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-06-02.pdf

1889 (31), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Casali Antonio zolfataro medaglia d'argento per salvataggio bimba nel Savio 2.8.1887 (1), Circolo Strambi Cesena (42), Corriere del Circondario di Cesena cessazione delle pubblicazini giugno 1889 (1), Forlì corrispondenza (28), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Giancola Francesco prof. Francese, traduzione duello a morte di Montet (2), Giordano Bruno inaugurazione monumento a Roma partecipazione del Sindaco di Cesena (2), Il Cittadino prmo numero 2 giugno 1889. Ai lettori presentazione (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Garibaldi poesia da Longfellow (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Saladini Conte Saladino sindaco (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57)

IlCittadino1889-06-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-06-16.pdf

1889 (31), Biblioteca Malatestiana (2), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Calzolari Augusto avvocato (7), Cassa di Risparmio Cesena nomine 1889 (1), Emigrazione in Uraguay di 53 minatori. Interessamento Gusella Girolamo giugno 1889 (1), Fattiboni Zellide (n.1811-1891) da Memorie fine del governo pontificio a Cesena 20.6.1859 (1), Forno crematorio proposta istituzione a Cesena 1889 (1), Gambettola corrispondenza (45), Giancola Filippo prof. Traduzione Cristobal di Montet (1), Giordano Bruno manifestazioni a Cesena 1889 (1), Gusella Girolamo maestro (4), IlCittadino (1622), Kecco su pubblica sicurezzanel mandamento di Cesena 1889 (1), Kenelm su "a una foglia secca" poesia del 1877 (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Rapporto statistico sanitario 1° trimestre 1889 (1), Rimini corrispondenza su diritto elettorale amm.vo 1889 (2), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Scrofolosi (22), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Soldati Pirro avv. (11), Sordello su G.Borghini "Un codice del Filelfo nella Biblioteca Malatestiana" (1), XX Giugno 1859 partivano da Cesena gli ultimi soldati svizzeri e finiva il governo pontificio (2)

IlCittadino1889-06-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-06-23.pdf

1889 (31), Accademia degli Offuscati nasce a Cesena nel 1630 da Scipione Chiaramonti. (4), Accademia dei Filiaci nasce a Cesena nel 1772 con 12 soci (1), Accademia dei Filologi sorta a Cesena nel 1824 (2), Accademia dei Filomati nasce a Cesena nel 1731per iniziativa di Dandini Ercole Francesco (3), Accademia dei Riformati nasce a Cesena il 3.5.1559 ad opera di Fantaguzzi G e Gualandi E. vescovo. (4), Accademie letterarie cesenati dal secolo XVI al XIX elenco e storia (1), Busni Luigi di Montiano condannato per omicidio a 15 anni. 1889 (1), Caesenas su il macello comunale da costruirsi 1889 (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Gambettola corrispondenza (45), Giancola Filippo . prof. Traduzione "Cristobal" di Montet (1), IlCittadino (1622), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Programma elettorale a Cesena del 25.7.1886 tra monarchici socialisti e repubblicani (1), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Rimini corrispondenza su suicidio del dr. Carlo Matteucci 1889 (1)

IlCittadino1889-06-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-06-30.pdf

1889 (31), Annegamento nel Savio giugno 1889 (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891)commemorazione battaglia San Martino e Solferino (1), Casati Curzio avv.di Forlì (5), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Cavour Federazione 1889 (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) (10), Forlì corrispondenza (28), Giancola Filippo prof. Traduzione "un Parricida" di Guy de Maupassant (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Lorenzini avv. Sindaco Bertinoro 1889 (1), Meldola corrispondenza (25), Pellico Silvio scrittore patriota(Saluzzo 1789 - Torino 1854) (9), Savignano di Romagna corrispondenza (39)

IlCittadino1889-07-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-07-07.pdf

1889 (31), Banche popolari e le società cooperative di produzione e di lavoro 1889 (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Caesenas su direttore scuole elementari a Cesena 1889 (1), Comandini Alfredo Antonio deputato (1853- m.1921) (8), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giancola Filippo prof. Traduzione "La Vendetta" di Toudouze (4), IlCittadino (1622), Kecco su le Banche popolari e le società cooperative di produzione e di lavoro 1889 (1), Macello publico Cesena (1), Madonna del Monte fulmine caduto sulla cupola 1889 (1), Manuzzi Giovanni suicidio 1889 (1), Mommsen Teodoro su codice in Malatestiana 18.6.1889 (1), Piccolomini Loli Adriano prof.bibliotecario Malatestiana dal 1877 (n.1843 - m.1907) (15), Sarsina poesia di Giacinto Ricci Signorini 1889 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. poesia su Sarsina 1889 (1), Sordello su recensioni libri di Francesco Gattamorta e Giovanni Fabbri 1889 (1)

IlCittadino1889-07-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-07-14.pdf

1889 (31), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Borgia Lucrezia(n.1480-m.1519) a Cesena il 24 gennaio 1502 conferenza di Ricci Signorini prof. (1), Caesenas su dimissioni avv. Ernesto Mischi luglio 1889 (1), Civis su Francia e Italia considerazioni . Luglio 1889 (1), Degli Angeli Giovanni dottore (1), Eclisse di luna luglio 1899 (1), Ferrovia Adriatico Tiberina esame del progetto luglio 1889 (1), Finali Gaspare(n.1829 - m.1914) su Ferrovia Adriatico Tiberina ed esame del progetto luglio 1889 (1), Forlì corrispondenza (28), Giancola Filippo prof. Traduzione "La Vendetta" di Toudouze (4), IlCittadino (1622), Manuzzi Giuseppe dr. (10), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Monteriolo di Sorbano. Poesia di Giacinto Ricci Signorini 1889 (1), Peronospora della Vite (14), Praconi don (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Società dei Calzolai festeggia a Cesena il 279° fondazione. 1889 (1), Sordello su il libro di Don Praconi "La natura senza Dio o la scienza moderna" luglio 1889 (1), Suzzi Luigi medico condotto (6)

IlCittadino1889-07-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-07-21.pdf

1889 (31), Amari Michele scrittore (n.1806-m.1889) autore Storia del Vespro Siciliano (3), Caffè Forti (12), Ferrovia Adriatico Tiberina 1889 (1), Forlì dramma vetriolo. Canè Antonio lancia vetriolo alla cognata Maria Cialfi.Condanna solo multa (1), Galeffi Pier Francesco conte cesenate.(1841-1889) Pianista e compositore. (1), Giancola Filippo prof. Traduzione "La Vendetta" di Toudouze (4), Giommi Mario prof. Autore di Saggi di chirurgia delle ossa e delle articolazioni (1), Hamerling Roberto scrittore autore di Assuero a Roma (1), Hamerling Roberto scrittore autore di Assuero a Roma. Morte 1889 (1), IlCittadino (1622), Kecco su responsabilità degli amministratori con la nuova legge comunale e provinciale 1899 (1), Kenelm su sonetto XXVIII di Skakespeare (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Manzoni Alessandro lettera a Francesco Mami del 22.7.1829 (1), Pacchioni Giovanni avv. (3), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Skakespeare G. sonetto XXXVIII (1), Sordello su morte di Michele Amari, Roberto Hamerling ed attentato a Don Pedro d'Alcantara 1889 (1)

IlCittadino1889-07-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-07-28.pdf

1889 (31), Bondini Giovanni mons. (n.1854 - m.1934) (7), Caesenas su Bilancio preventivo comunale 1890 (1), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849)onoranze alla memorie luglio 1889 (2), Farmacia Milani condotta da dr. Montemaggi in Piazza V.Emanuele abbellimento 1889 (1), Giancola Filippo prof. Traduzione "La Vendetta" di Toudouze (4), Giordano Bruno processo dell'inquisizione. Elenco dei giudici compreso un cesenate Anselmo Dandini (2), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Giordano Bruno e processo dell'inquisizione. (1), Loreta prof. Funerale a rappresentare Cesena Serra Pio, Pio Luigi, Rognoni Alberto (1), Scrofolosi (22), Scrofolosi elenco dei bimbi cesenati ammessi al convitto. 1889 (1)

IlCittadino1889-08-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-08-04.pdf

1889 (31), Anglico de Grimaord card. (n.1320 - m.1388)Nel 1371 Cesena contava 5155 focolari per 20.000 persone (1), Cesena nelle statistiche del 1371 del card. Anglico (1), Civis su ingiuste distinzioni. A proposito della monarchia 1889 (1), Comizio Agrario Cesena (21), Friend su i repubblicani rivoluzionari di Cesena per manifestini distribuiti alle truppe 1889 (1), Giancola Filippo . prof. Traduzione "seconde nozze" (1), IlCittadino (1622), Manovre militari 1889 (1), Miniera Boratella 1 il 31.7.1889 muiono Caselli G. e Gabellini Beniamino per la rottura del canape (1), Muzzi Augusto ing. Capo a Cesena (2), Nori Giovanni cesenate nel 1889 inventa il planetografo mobile (1), Sermanni Tito sotto-prefetto a Cesena (9), Suzzi Luigi medico condotto (6), Turchi Leopoldo a Parigi studente di legge 1889 (1), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Voce del Buon Senso polemica (1), Zolfo Miniera Boratella 1 il 31.7.1889 muiono Caselli G. e Gabellini B. per la rottura del canape (1)

IlCittadino1889-08-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-08-11.pdf

1889 (31), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Bustelli Giuseppe preside Liceo Cesena 1889 (2), Caesenas su operai e municipio 1889 (1), Cairoli Benedetto patriota (n.1825 -m.1889) (5), Giancola Filippo . prof. Traduzione "l'idrofobo" di Giuseppe Montet (1), IlCittadino (1622), Kecco su Banche popolari e società cooperative (1), Massaia card. Missionario in Africa morte (1), Nori Giovanni cesenate nel 1889 inventa il planetografo mobile. Visita del ministro Finali (1), Saladini Conte Saladino nomina a Prefetto 1889 (1), Turchi Pietro avv.(1846-1904) Curatore fallimentare miniera Boratella 1 su disgrazia agosto 1889 (1)

IlCittadino1889-08-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-08-18.pdf

1889 (31), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Cesena nelle statistiche del 1597 del can. Cesenate Celso Rosini (1), Civis su Prefetti e Sottoprefetti agosto 1889 (1), Fava Onorato scrittore. Vita nostra stampato da editore cesenate E. Gargano (1), Giancola Filippo . prof. Traduzione l'ultima burla (2), IlCittadino (1622), Macerone corrispondenza (32), Marinelli Pietro direttore scuole di Meldola 1889 (2), Mastri Luigi di Meldola compone nuovo lavoro teatrale "Prado" 1889 (1), Medici cesenati elenco 1889. In occasione funerali del prof. Loreta (1), Meldola corrispondenza (25), Miniera di zolfo Boratella II furto agosto 1889 (1), Mommsen Teodoro su codice in Malatestiana.1889 (1), Pesaro corrispondenza (1), Rosini Cesare can. Cesenate. Statistica su Cesena del 1507 (1), Sardegna invio di coloni disoccupati romagnoli 1889 (1)

IlCittadino1889-08-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-08-25.pdf

1889 (31), Caesenas su Saladini Saladino sindaco a prefetto di Padova 1889 (1), Cesena nelle statistiche del 1776 di padre Randini e di don Lorenzo Hervas (1), Civis su Umberto I visita la Puglia (1), Giancola Filippo . prof. Traduzione l'ultima burla (2), IlCittadino (1622), Madonna del Monte vendita a certo Crooke 1889 (2), Rimini corrispondenza su stagione balneare 1889 (1), Saladini Conte Saladino prefetto a Padova 1889 (2)

IlCittadino1889-09-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-09-01.pdf

1889 (31), Boratella produzione calce idraulica 1889 (1), Bufalini Maurizio e l'Università a Cesena. Lettera del 1828 a Scipione Chiaramonti (1), Friend su giornalismo giornalismo cesenate 1889 (1), IlCittadino (1622), Kecco su fantasie marine 1889 (1), Largaiolli Dionigi preside liceale (6), Muzzi Augusto ing. Capo a Cesena (2), Riceputi Agostino a Sarsina uccide Andrea Diotallevi 1889 (1), Rimini corrispondenza (17), Sarsina Corrispondenza (17), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) fonda il giornale L'Iride (1), Stramatti Biagino su Maurizio Bufalini e l'Università a Cesena (2), Turchi Leopoldo su Parigi 1889 (2)

IlCittadino1889-09-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-09-08.pdf

1889 (31), Cacciaguerra Francesco morte (1), Codice Penale nuovo impressione e nore. 1889 (1), Forlì corrispondenza (28), IlCittadino (1622), Saladini Conte Saladino sindaco saluto di commiato 2.9.1889 (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Severi Agostino professore dona al Museo Agrario Cesenate 80 pezzi di minerale (1), Severi Flaminio investito dal treno (1), Turchi Leopoldo su Parigi 1889 (2)

IlCittadino1889-09-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-09-15.pdf

1889 (31), Bufalini Maurizio (Cesena 1787- Firenze 1875)su università a Cesena (1), Cappuccini di Cesena - poesia di Ricci Signorini Giacinto (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Giancola Filippo prof. Traduzione di "Sacrificata" (3), IlCittadino (1622), Kenelm su istruzione della donna (1), La Lotta periodico socialista cesenate inizia le pubblicazioni il 9.8.1889 (1), Montanari Arturo dottore (6), Nori Ermete avv. (3), Rimini corrispondenza (17), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Signorini Ricci Giacinto prof. Poesia sul monte dei Capuccini di Cesena (1), Stramatti Biagino su Maurizio Bufalini e l'Università a Cesena (2), XX settembre in ricordo della liberazione di Roma (2)

IlCittadino1889-09-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-09-22.pdf

1889 (31), Caesenas su spese visita del Re a Cesena 1888 (1), Cesena poesia in dialetto 1889 (1), Civis su elezioni amministrative 1889 (4), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Giancola Filippo prof. Traduzione di "Sacrificata" (3), IlCittadino (1622), Madonna del Monte vendita a certo Crooke 1889 (2), Montanari Arturo dottore (6), Rimini corrispondenza (17), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1889-09-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-09-29.pdf

1889 (31), Albani Giuseppe Andrea cardinale (n.1750 - m.1834) su battaglia del Monte 1832 (4), Civis su compito dei nostri amici 1889 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Ferrovia Cesena Cesenatico 1889 (1), Forlì corrispondenza (28), Francavilla Filippo prof. di matematica (2), Giancola Filippo prof. Traduzione di "Sacrificata" (3), Giancola Filippo prof. (2), IlCittadino (1622), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Romagnoli Orinzia (1762 - 1834) cesenate scrittrice amante del cardinale Albani (2), Saladini Conte Saladino prefetto a Padova 1889 (2), Silvagni David autore di "La corte e la società romana ni secoli XVIII e XIX (1), Venturoli Artidoro dottore a Pesaro (5)

IlCittadino1889-10-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-10-06.pdf

1889 (31), Civis su elezioni amministrative 1889 (4), De Nolhac Pierre in Malatestiana 1889 (1), Ferrovia disastro ferroviario 1889 coinvolti tre birocciai di Borello 1889 (1), Friend su elezioni amministrative 1889 (3), Giancola Filippo prof. Traduzione "Curiosità" (3), IlCittadino (1622), Kecco su tassa di ricchezza mobile 1889 (1), Kenelm su poesia "Serenata" da Longfellon (1), Marotti Luigi birocciaio di Borello viene travolto dal treno il 19.9.1889 (1)

IlCittadino1889-10-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-10-13.pdf

1889 (31), Benini Mauro scultore cesenate(n.1848 - m.1915) autore del busto di Farini Carlo Luigi (1), Caesenas su Pasolini Conte dimissioni da Congregazione di carità 1889 (1), Casa di salute del dr. Montanari 1889 inaugurazione (1), Civis su elezioni amministrative 1889 (4), Elezioni amministrative 1889 (1), Elezioni Amministrative 1889 lista candidati (1), Farini Luigi Carlo busto in marmo del cesenate Benini Mauro (1), Friend su elezioni amministrative 1889 (3), Giancola Filippo prof. Traduzione "Curiosità" (3), IlCittadino (1622), Isapi su Elezioni Amministrative 1889 (4), Madonna del Monte appunti di un laico su arrivo dei benedettini 1889 (1), Pasolini Conte dimissioni da Congregazione di carità 1889 (1)

IlCittadino1889-10-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-10-20.pdf

1889 (31), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Cia Degli Ordelaffi raccontata da P.D. Pasolini (1), Friend su elezioni amministrative 1889 (3), Giancola Filippo prof. Traduzione "Curiosità" (3), Il cittadino su Elezioni Amministrative 1889 (1), IlCittadino (1622), Isapi su Elezioni Amministrative 1889 (4), Pasolini Pier Desiderio su Cia Degli Ordelaffi (1), Sincero su Elezioni Amministrative 1889 (1), Turchi Giovanni avv (15)

IlCittadino1889-10-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-10-27.pdf

1889 (31), Elezioni amministrative del 20.10.1889 risultati ed eletti (1), Elezioni amministrative del 20.10.1889 vittoria unione radicale repubblicana-socialista (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Isapi su Elezioni amministrative del 20.10.1889 vittoria unione radicale repubblicana-socialista (1), Mischi Ernesto avvocato (n.1852 - m.1935)dimissioni da consigliere 1889 (1), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Montanari Arturo dottore (6), Rimini corrispondenza su elezioni amm.ve 1889 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124)

IlCittadino1889-11-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-11-03.pdf

1889 (31), Bisacchi Mauro violinista cesenate (2), Circolo Filologico a Cesena (26), Circolo Strambi Cesena (42), Civis su Elezioni amministrative del 20.10.1889 e su Conte Pietro Pasolini (1), Comandini Federico eletto Sindaco Cesena il 30.10.1889 si dimette subito (1), Consiglio Comunale Cesena del 30.10.1889 elezione Sindaco e giunta (1), De Lollis Cesare poesia su Canto dei Morti (1), Elezioni amministrative del 20.10.1889 articolo su il nostro contegno dopo la sconfitta (1), Ferri Angelo(n.1817-m.1900)opuscolo su cenni storici di Montiano (1), Fiumana Benito suonatore corno (1), Giancola Filippo prof. Traduzione "Cesare Borgia" (7), Golfarelli Tullo scultore cesenate (n. 1852 -m.1928) (8), Holder Alfredo visita la Biblioteca Malatestiana per Tacito (1), IlCittadino (1622), Isapi su Elezioni Amministrative 1889 (4), L'Iride periodico cesenate su elezioni amministrative 1889 (1), Scuole Musicali Cesena saggio 26.10.1889 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno(1855 - 1915)su polemica con Turchi Pietro avv. Per elezioni amm.ve 1889 (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1889-11-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-11-10.pdf

1889 (31), Civis su mancate dimissioni di Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (1), Comandini Alfredo Antonio deputato (1853- m.1921) (8), Consiglio Comunale Cesena dopo il 30.10.1889 cronaca e varie (1), Consiglio Comunale Cesena dopo il 30.10.1889 dimissioni di vari consiglieri della minoranza (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giancola Filippo prof. Traduzione "Cesare Borgia" (7), Grilli Paolo scultore (1857-1952)busto Valzania Eugenio (1), Guarini Giovanni conte morte (1), IlCittadino (1622), Isapi su Elezioni Amministrative 1889 (4), Kecco su elezioni amm.ve ed eventuali brogli confrontando legge inglese (1)

IlCittadino1889-11-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-11-17.pdf

1889 (31), Circolo Filologico a Cesena (26), Civis su elezioni amministrative 1889 (4), Congregazione Carità Cesena nomina Valzania Egisto a presidente 12.11.1889 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Forlì corrispondenza (28), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Giancola Filippo prof. Traduzione "Cesare Borgia" (7), Il Reporter su seduta consigliare del 12.11.1889. Nomina comm.ni (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Verdi Giuseppe (n. 1831 - m.1901) (1), Signorini Ricci Giacinto prof. Poesia su Villa Almerici (1), Teatro Comunale Cesena sottoscrizione azioni di £ 20 cad. per stagione 1889-90 (1), Teatro sociale Cesena (42), Turchi Giovanni corrispondente del Carlino con pseudonomo Bosellino (1), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901) (24)

IlCittadino1889-11-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-11-24.pdf

1889 (31), Civis su nuova legge elettorale amm.va critiche (1), Confalonieri Federico patriota (n.1785 - m.1846) (5), Congregazione Carità Cesena (63), Don Chisciotte giornale cesenate su cose municipali 1889 (1), Giancola Filippo prof. Traduzione "Cesare Borgia" (7), Guidantoni Rosa artista (2), IlCittadino (1622), Kenelm su Canto degli zingari trad.ne da Eliot G. (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Sordello su Federico Confalonieri (1), Teatro sociale Cesena (42)

IlCittadino1889-12-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-12-01.pdf

1889 (31), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cavazzuti (1), Civis su la parola di due democratici : Carducci G. e Saffi A. 1889 (1), Fava Assunta morte (1), Forlì corrispondenza (28), Guidantoni Rosa artista (2), Il Reporter su seduta consigliare del 27.11.1889. Elezione sindaco Valzania Giovanni (1), IlCittadino (1622), Kecco su teatro comunale 1889 (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro comunale Cesena (239), Teatro sociale Cesena (42), Valzania Giovanni ing.sindaco Cesena (n.1844 - m.1914) (14)

IlCittadino1889-12-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-12-08.pdf

1889 (31), Asilo infantile Cesena (16), Baccini Ida scrittrice (n.1850 -m.1911) (1), Caesenas su screzi fra socialisti e repubblicani di Cesena 1889 (1), Cavazzuti Pietro prof. (1), Ceccarelli avv. Sindaco di Forlì 6.12.1889 (1), Civita Castellana (VT)carcere pontificio (1), Forlì corrispondenza (28), Giancola Filippo prof. Traduzione "Cesare Borgia" (7), Guidantoni Rosa artista su "I Cairoli" (1), IlCittadino (1622), Lacchini Anna direttrice scuole Forlì (1), Lucatelli Annibale autore con Micucci Leopoldo del volume martiri pontifici (1848-1864) (1), Montebelli Giovannina direttrice scuole Rimini (1), Paliano carcere pontificio (2), Salvatori Emilia direttrice scuole Cesenatico (1), Sordello su martiri pontifici (1848-1864) (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro sociale Cesena (42)

IlCittadino1889-12-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-12-15.pdf

1889 (31), Caesenas su Acefalia Municipale 1889 (1), Giancola Filippo prof. Traduzione "Cesare Borgia" (7), IlCittadino (1622), Roverella Ricovero (3), Sordello su Zazzeri Raimondo autore Storia di Cesena (1), Teatro comunale Cesena (239), Zazzeri Raimondo Storia di Cesena fino al Valentino tip. Vignuzzi 1889 (3)

IlCittadino1889-12-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-12-22.pdf

1889 (31), Caesenas su giuramento del sindaco di Cesena Giovanni Valzania (1), Cassa di Risparmio Cesena Presidente Pio Serra 1889 (1), Civis su Natale (1), Forlì corrispondenza (28), Giancola Filippo prof. Traduzione "Cesare Borgia" (7), Gusella Girolamo maestro (4), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su influenza proveneinte dalla Russia 1889 (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Saragoni Giuseppe cesenate patriota garibaldino (3), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro comunale Cesena (239), Teatro sociale Cesena (42), Valzania Giovanni ing.sindaco Cesena (n.1844 - m.1914) (14)

IlCittadino1889-12-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-12-29.pdf

1889 (31), Boratella sparo di un colpo d'arma da fuoco contro Subania Giuseppe 1889 (1), Cacciaguerra Giuliano sindaco di Savignano 1889 (2), Civis su municipi e la politica 1889 (1), Dellamore Giulio assessore comune di Roversano 1889 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Formignano Zolfo miniera morte di Alessandro Canali 23.12.1889 (1), Guercino (Barbieri G.F.)quadro di San Francesco in Cesena da restauare 1889 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su seduta consiliare Ceseba del 23.12.1889 (1), Marcosanti Pompeo sindaco di Sogliano 1889 (1), Ravaldini Antonio sindaco di Gambettola 1889 (1), Salvadori Giuseppe sindaco a Sarsina (2), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano (15), Teatro comunale Cesena (239), Zolfo miniera Formignano morte di Alessandro Canali 23.12.1889 (1)

IlCittadino1890-01-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-01-05.pdf

1890 (52), Accattonaggio bambini (10), Andreini Carlo Antonio sac. (n.1746 -m.1817) Scrive memorie di Cesena in 40 manoscritti (9), Barbarossa Federico I (n.1122-m.1190) (1), Borgia Cesare (1475-1507)romanzo storico (1), Bucci baritono (3), Bufalini giardino degrado (1), Bulwer Lytton Edward (n.1803-m.1873) autore de L'ultimo giorno di Pompei, romanzo (1), Ceccaroni Alessandro dott. (1), Circolo Strambi Cesena (42), Colonna Stefano (1), Comandini Giacinto (3), Congregazione Carità Cesena distribuzione elemosine (2), Della Massa Carlo medico (27), Diocleziano (1), Domiziano imperatore (51d.c-96 d.c. (1), Ernani opera lirica di G.Verdi prima rappresentazione 1844 (3), Eugenio di Savoia (1), Fabbri M. A. arrivo mazza d'argento Pio VI (1), Faedi maestra a Roversano (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gian Galeazzo Visconti (1), Giancola Filippo . prof. Traduzione del romanzo Cesare Borgia (13), Gordini tenore (2), Guglielmo di Monferrato (1), Il reporter su consiglio comunale del 31.12.1899 (1), IlCittadino (1622), Influenza a Cesena 1890 (2), Ladislao di Durazzo (1), Lo Spigolatore su gli anni '90 dal 90 al 1790 nel corso dei secoli. (1), Lodovico d'Angiò (1), Lucchi Ettore dott. (1), Malatesta di Rimini (1), Manfredi di Faenza (1), Marco Aurelio (1), Masini Niccolò II accresce di libri la Malatestiana 1590 (1), Medri Giovanni ringrazia il dottor Della Massa Carlo (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Montanari casa di salute (2), Morandi clarinista (1), Nicelli Amalia soprano (2), Odoacre (1), Orecchiante su cronache teatrali (1), Orlandi contralto (1), Ottone III (1), Piccolomini Alfredo duca di Montemarciano (1), Pio Luigi prof. (29), Ratti basso (2), Ribatti Gian Battista mazziere (1), Richepin G. scrittore (12), Salvatori Antonio Congregazione di Carità (1), San Vittore influenza del 1790 con109 morti (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. Poesia su "Per un albero di Natale" (1), Stuart Carlo cav. Avv. procuratore Forlì (6), Teodorico (1), Teodosio (1), Teofania (1), Tessalonica (1), Vittorio Amedeo II (2), Zazzeri A. trasferimento da ufficio Annona all'anagrafe (1)

IlCittadino1890-01-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-01-12.pdf

1890 (52), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Caesenas su Nuovi impieghi e nuovi impiegati (1), Civis su Vittorio Emanuele e la Romagna (1), Comandini cons. comunale (1), Commissione Invernizzi-Ruinetti (1), Congregazione Carità Cesena (63), Consiglio Comunale Cesena del 7.1.1890 (1), Croce Rossa sottocomitato (2), Ernani opera lirica di G.Verdi prima rappresentazione 1844 (3), Fattiboni Vincenzo (8), Fontana cav. Presidente tribunale di Forlì inaugurazione anno giudiziario (1), Forlì corrispondenza (28), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Franchini Enrico avv. (n.1863 - m.1933)cons. comunale (1), I moti di Macerata (1), Il reporter su consiglio comunale del 7-8. Gennaio 1890 (1), IlCittadino (1622), Isapi su dodici anni di finanza municipale 1890 (1), Jone dramma (1), Kenelm su poesia in morte di Vittorio Emanuele (1), Lauli assessore (4), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Montallegri (1), Montanari cons. comunale (2), Nori Ermete avv. Necrologio 1890 (1), Norma opera lirica (1), Pasi Raffaele primo aiutante del Re (1), Pestapevar locale forlivese (4), Quasimodo pseudonimo (2), Rivarola Agostino cardinale (n.1758 -m.1842) (7), Santarelli avvocato (2), Servognani (1), Società dei reduci (5), Società Filodrammatica (1), Stuart Carlo cav. Avv. procuratore Forlì (6), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Veritas pseudonimo corrispondenza da Forlì (1)

IlCittadino1890-01-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-01-19.pdf

1890 (52), Albani Giuseppe Andrea cardinale (n.1750 - m.1834) (2), Allocatelli Vittorio avv. (7), Antonelli Giacomo cardinale segretario (n. 1896 - m.1876) (3), Barbieri Ten. Col. Guardia papalina (1), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832 (4), Benedetti Giovanni (1), Benedetti Vincenzo (1), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Biblioteca Malatestiana (2), Canestri conte (1), Carli Giacomo f.f. di gonfaloniere (1), De Mareschal barone (1), Donini Mauro scultore cesenate (1), Dullinger canonico (1), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) (10), Farini Luigi Carlo dittatore delle Romagne (n.1812 - m.1866) (7), Favini Aristide avv. (9), Fiandrini Clemente frate del Monte (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Forlì corrispondenza (28), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fra Michelino (1), Fracassi Poggi Tommaso (2), Gaddi conte (1), Galli editore (1), Ghini Angelo marchese gonfaloniere (1), Giancola Filippo . prof. Traduzione del romanzo Cesare Borgia (13), Giuli Camillo avv. (13), Graziosi Cap. Battaglione Cacciatori (1), Gualterio F. A. (1), IlCittadino (1622), Influenza a Cesena 1890 (2), Kecco su la gioventù e la politica 1890 (2), Mariani Mattia cronista cuoco cesenate nasce il 24.2.1802 (10), Minguzzi avvocato (1), Montanari casa di salute (2), Montesi cavaliere (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Nori Ermete avvocato (1), Nori Gian Battista avv. (2), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Pizzigalli soprano (1), Repubblica Romana anniversario (5), Ricci Ruggero avv. (n.1822 - m.1896) . Morte (2), Richepin G. scrittore (12), Saint Aulaire ambasciatore francese (2), Sauli conte (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Turchi Giovanni avv (15), Wolf maestro di calligrafia (1), Zuelli maestro di musica (1)

IlCittadino1890-01-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-01-26.pdf

1890 (52), Accademia Medica Chirurgica di Bologna (1), Acqua Hunyadi Janos (1), Acqua minerale della Fratta (1), Canova Giovanni trasferito a Varese (1), Capellini Carlo caporale (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Comizio Agrario (10), Congregazione Carità Cesena (63), De Amicis Tito(1836-1890) prefetto provincia Forlì (1), Dogali (1), Duca Amedeo d'Aosta (1845-1890) morte (1), Duca Amedeo d'Aosta (1845-1890) visita Cesena 1888 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Forlì corrispondenza (28), Giancola Filippo . prof. Traduzione del romanzo Cesare Borgia (13), Il Cittadino su Il Principe Amedeo morte 1890 (1), IlCittadino (1622), Lombardia giornale (2), Memor su Ricordanze e su principe Amedeo di Savoia (1), Murri professore medicina (2), Repubblica Romana anniversario (5), Richepin G. scrittore (12), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Società dei Reduci funerali Duca d'Aosta (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Versari Camillo professore medicina (1)

IlCittadino1890-02-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-02-02.pdf

1890 (52), Albani Giuseppe Andrea cardinale (n.1750 - m.1834) (2), Alessandri astucciaio (2), Amedeo di Savoia (1845-1890) ritratto di A. Gianfanti (1), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Bertani Agostino patriota medico (n.1812 - m.1886) (5), Biagiotti V. ingegnere (1), Braschi-Onesti Luigi nozze (1), Braschi-Onesti Romoualdo Card.(n.1753-m.1817) (2), Brioschi Francesco senatore(n.1824-m.1897) (1), Bucci baritono (3), Cairoli Benedetto patriota (n.1825 -m.1889) (5), Capobianco Luigi capitano medico (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), De Amicis Tito (1836-1890)morte (1), Depretis Agostino primo ministro (n.1813 - m.1887) mazziniano (3), Elimeno Esideo pseudonimo Mami Francesco (1), Ernani opera lirica di G.Verdi prima rappresentazione 1844 (3), Fabrizi Nicola (1), Falconieri Costanza nozze (1), Faraday Michele scienziato (n.1791-m.1867) (1), Fera Francesco colonnello (1), Ferrovia Adriatico Tiberina (1), Ferrovia Arezzo Forlì (1), Ferrus Ferdinando ricevitore (1), Fini Lodovico sottotenente medico (1), Foscolo Ugo (n.1778 - m.1827)amico di Mami Francesco cesenate (3), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), Gordini tenore (2), IlCittadino (1622), Kecco su la gioventù e la politica 1890 (2), Le Monnier editore (1), Lucifero Domenico capitano (1), Maisis Giovanni cav, Sottoprefetto (2), Mami Francesco cesenate (1753-1831) amico del Foscolo (12), Massi Carlo collaboratore di Faraday (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Mercanti ingegnere (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Morara onorevole (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Murat Gioacchino gen.le napoleonico e re(n.1767 - m.1815) (3), Niccoli tenore (1), Nicelli Amalia soprano (2), Palazzo Galeffi (3), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Ratti basso (2), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Tranfo Antonio capitano (1), Tranfo Principe Domenico (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1890-02-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-02-09.pdf

1890 (52), Adelaide opera (1), Allocatelli fratelli (1), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Ballotta medico (2), Bertoni Luigi ing. (9), Bocchini Domenico vetturale e reduce (1), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Carnevale di Venezia opera (1), Chiarini scrittore (1), Circolo Strambi Cesena (36), Circolo Strambi Cesena (42), Civis su la repubblica Romana - 9.2.1849 (1), Congregazione Carità Cesena (63), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) (15), Dell'Amore Augusto (5), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) (10), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Foggia Filippo flautista - (3), Forza del destino opera di Giuseppe Verdi (1), Foscolo Ugo poeta (n.1778 - m.1827) (7), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Golfarelli Tullo pittore (n. 1852 -m.1928) (2), IlCittadino (1622), La Scintilla periodico repubblicano cesenate dal 1889 al 1892 (4), Mami Francesco cesenate (1753-1831) amico del Foscolo (12), Massoni Annunziata (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Nori clarinista (1), Nuovo ospedale costruzione (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Raggi Pietro pianista e compositore cesenate (24), Repubblica Romana anniversario (5), Rognoni Alberto Dottore (31), Saragoni Giovanni dott. (8), Scintilla giornale (18), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. poesia su "leggendo l'Isotteo di G.D'annunzio (1), Società Filarmonica Circolo Strambi (1), Statistica sulla popolazione cesenate 1890 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Giovanni avv (15), Venturoli Giuseppe medico (1820 -1893) (4)

IlCittadino1890-02-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-02-16.pdf

1890 (52), Amedeo di Savoia(1845-1890) (2), Ballotta medico (2), Bocci Arnaldo poeta dialettale (1), Calzolari Augusto avvocato (7), Circolo Strambi Cesena (42), Congregazione Carità Cesena (63), Cortesi Carlo avvocato (n.1846 -m-1912) (15), De Zerbi Rocco pubblicista deputato (n.1843-m.1893) (5), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Floriana figlia di Foscolo (1), Foscolo Ugo poeta (n.1778 - m.1827) (7), Foscolo Ugo(n.1778 - m.1827)amico di Mami Francesco corrispondenza (1), Galli Teresa (1), Gazzetta Dell'Emilia (5), Genocchi Vincenzo cav. (28), Giancola Filippo . prof. Traduzione del romanzo Cesare Borgia (13), Gianfanti Vincenzo cantante (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Mami Francesco cesenate (1753-1831) amico del Foscolo (12), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Montanari Arturo vice segretario congregazione carità (8), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Natali Annibale (6), Ospedale civile Cesena nuova localizzazione (2), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Piscagia poesia in dialetto di Arnaldo Bocci (1), Railway su questioni ferroviarie 1890 (2), Regia Scuola Tecnica Edoardo Fabbri (1), Richepin G. scrittore (12), Riego canonico (2), Rossi Paolo (1), Scintilla giornale (18), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Società dei calzolai (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Giovanni avv (15), Turci Alfredo (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889)primo anniversario morte (1), Zannoni Antonio ing. (1833-1910)acquedotto romagnolo (4)

IlCittadino1890-02-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-02-23.pdf

1890 (52), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Battistini Epaminonda consigliere com.le (6), Cantelli Gerolamo (n.1815-m.1884)deputato (1), Circolo Strambi Cesena (42), Civis su da criticanti a criticati 1890 febbraio (1), Codronchi Giovanni conte(n.1841 - m.1907) (1), Comandini Luigi consigliere com. (2), Consiglio Comunale Cesena del 22 febbraio 1890 (1), Depretis Agostino primo ministro (n.1813 - m.1887) mazziniano (3), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Franchini Enrico avv. (n.1863 - m.1933)Consigliere (1), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Gozzi consigliere (2), Gualandi Francesco sindaco di Gatteo (1), Hoepli editore (3), Il reporter su discorso di Antonio Fratti e Imbriani on. in onore di E.Valzania (1), IlCittadino (1622), Imbriani Matteo Renato patriota ed on.le (n.1843 - m.1901) (6), Lanza deputato (1), Lelli Vincenzo parroco della Massa (1), Lucchi consigliere com. (1), Masini eredità (1), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Montanari cons. comunale (2), Oliveti Torquato avv. comm. sindaco di Borghi (2), Paggi casa editrice Firenze (1), Petronici Ludovico (1), Salvolini Cleto Sindaco di Roversano (2), Tosi Leopoldo ing cav. sindaco di San Mauro (12), Turchi Giovanni avv (15), Turchi Giulio ing.(n.1826 -m.1899) (1), Valducci consogliere com. (1), Valzania Egisto consigliere. Presidente Congregazione di carità Cesena. Sua gestione fallimentare (13), Valzania Giovanni ing.sindaco Cesena (n.1844 - m.1914) (14), Verzaglia Giuseppe matematico cesenate(n.1669-m.1730) (6), Vigliani Paolo Onorato deputato (n.1814-m.1900) (1), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31), Zappi Pietro sindaco di Mercato Saraceno (n.1861 -m.1913) (6)

IlCittadino1890-03-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-03-02.pdf

1890 (52), Allocatelli Vittorio avv. (7), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Balducci Ferdinando consigliere tiro a segno (1), Bellavista Antonio (n.1864 - m.1896) consigliere e segr. Circolo Democratico Costituzionale Cesena (4), Benzi Cesare Congregazione di Carità (1), Biblioteca comunale Cesena (Malatestiana) (3), Bocchini Angelo professore (2), Cicognara storico dell'arte (1), Comandini Federico consigliere com (3), Consiglio Comunale Cesena (167), Cristani medico condotto (1), De Gubernatis Angelo prof. (1), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) (10), Fanfulla giornale dal 1870 al 1919 (2), Felici medico condotto (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Foscolo Ugo poeta (n.1778 - m.1827) (7), Guarini onorevole (1), Il reporter pseudonimo (1), IlCittadino (1622), Lady Dacre (1), Mami Francesco cesenate (1753-1831) amico del Foscolo (12), Mulino Stagni-Comandini (1), Natali Annibale consigliere (1), Ossi Giuseppe chirurgo di Forlì (1), Quasimodo pseudonimo (2), Railway su questioni ferroviarie 1890 (2), Rivarola Agostino cardinale (n.1758 -m.1842) (7), Rossi Rodolfo avvocato (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Valzania Egisto consigliere. Presidente Congregazione di carità Cesena. Sua gestione fallimentare (13), Valzania Urbano Congregazione di Carità (1), Zambianchi medico condotto (1), Zampa medico condotto (1)

IlCittadino1890-03-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-03-09.pdf

1890 (52), Aberdeen contessa (1), Angeli consigliere comunale (5), Battistini Epaminonda consigliere com.le (6), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Berra Giovanni segretario di Foscolo (1), Cacciaguerra Giuliano sindaco di Savignano 1889 (2), Caesenas su Il credito agricolo, la cassa di risparmio ed il comizio agrario 1890 (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Chiarini Giselda prof.ssa (4), Comandini Federico consigliere com (3), Comizio Agrario (10), Consiglio Comunale Cesena (167), Credito Agrario Cooperativo (4), Della Massa Carlo medico (27), Elezione Consiglio Direttivo del Tiro a segno (1), Emerytt the German gentleman (1), Foscolo Floriana figlia di Ugo (1), Foscolo Ugo poeta (n.1778 - m.1827) (7), Garaffoni Francesco fattore (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Kecco su XVIII anniversario morte di G. Mazzini (1), Lauli Giuseppe avvocato (1), Mameli Goffredo patriota poeta (n.1827 - m.1849) (3), Mami Francesco cesenate (1753-1831) amico del Foscolo (12), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Merriatt Mr. (1), Nuova Antologia (15 febbraio 1884) (1), Pasini Giovanni rag. Cassa di Risparmio Cesena , necrologio (1), Rasponi presidente Senato (1), Ravaglia consigliere comunale (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Giovanni avv (15), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1890-03-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-03-14.pdf

1890 (52), Albicini Cesare professore (n.1825 -m.1891) (9), Allocatelli Luigia (1), Amedeo di Savoia in mortem di G.Ricci Signorini (1), Bonaparte Napoleone (1), Canrobert (1), Carlo Emanuele III di Sardegna (n.1701-m.1773) (2), Carlo VI (1), Carpi Leone giornalista (1), Cesarini Camillo avvocato (1), Cialdini Stefano ufficiale a Cesena nel 1744 e accolse truppe austriache di Maria Teresa (2), Comandini Stefanelli Faustina (1), Corvetti Cavaciocchi Anastasia (1), Dandini Ercole Francesco(1695-1747) latinista cesenate fondatore academia dei Filomati (2), De Zerbi Rocco pubblicista deputato (n.1843-m.1893) (5), Del Testa C. (1), Del Testa E. (1), Della Rocca (1), D'Ormea marchese (1), Fabbri Teodorani Matilde (1), Fantaguzzi (1), Favini Serra Rachele (1), Finali Lucia (1), Fioravanti Palmieri Maria contessa (1), Fleury (1), Gherardi Silvestro professore lughese(1802-1879) (1), Ghini (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Guidi (2), Il cronista su Rocco de Zerbi 1890 (1), IlCittadino (1622), Largajolli A. (1), Largo Fabbri Luisa (1), Letizia d'Aosta duchessa (1), Lo Spigolatore su Omaggio di Cesena al Principe Amedeo (1), Lombardi A. (1), Lucchi Moreschini Adele (1), Luigi Vittorio di Carignano principe (1), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Micca Pietro (2), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Minguzzi Livio prof avv. (14), Morelli M. (1), Moschini Giulia (2), Murat Gioacchino gen.le napoleonico e re(n.1767 - m.1815) (3), Onofri Lugaresi Maria (1), Palazzo Guidi (12), Palmucci Luigi dottore (1), Pancerasi tenente dei gendarmi (1), Papi Mori Teresa ispettrice scolastica (2), Pasolini Pier Desiderio conte senatore (1), Pasolini Urtoller Anna (1), Pavirani Cortesi Giuseppina (1), Pavirani P. (1), Pepoli Gioacchino Napoleone marchese (1), Ricci Calzolari Ginevra (1), Ripa fratelli (1), Sambi Enrichetta moglie di Euclide Manaresi (2), San Marzano (1), Saragoni Giuseppe (2), Savoia a Cesena (1), Serafini G. (1), Serpieri Andreucci Enrica (1), Teodorani B. (1), Teodorani Eduardo (3), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Vaillant Edouard (n.1840-m.1915) deputato (1), Venturi N. (1), Vergnano Adele (2), Vittorio Amedeo II (2), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1890-03-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-03-16.pdf

1890 (52), Albicini Cesare professore (n.1825 -m.1891) (9), Amedeo di Savoia(1845-1890) (2), Baldini Ruggero conte patriota riminese.(n.1824 - m.1904)Fautore istituto bambini orfani (3), Bandiera fratelli -Attilio ed Emilio - (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Bonvicini commendatore (1), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Chiappano avv pretore a Cesena IIa Pretura (2), Ciceruacchio Angelo Brunetti (n.1800-m.1849) (1), Costa Andrea (n. 1851 - m.1910) (6), De Zerbi Rocco pubblicista deputato (n.1843-m.1893) (5), Fabrizi (1), Facchinetti Giovanni avv.to riminese (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Galamini redattore (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gessi conte (1), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), Gommi Amilcare patriota garibaldino (n.1848 - m.1910) (1), IlCittadino (1622), Isacco cavaliere consigliere delegato di Prefettura (2), Legni di Savignano (1), Leonardi dottore (1), Mameli Goffredo patriota poeta (n.1827 - m.1849) (3), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Minguzzi professore (1), Mirri Generale Commissario Straordinario Romagne (3), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Mussi Giuseppe (1836-1904) sindaco di Milano e onorevole (2), Padovani redattore (1), Panciatichi Temistocle notaio cav.patriota di Forlì. Fece parte dei cacciatori delle Marche (5), Pesci Ugo cavaliere (1), Pisacane (1), Ricasoli Bettino primo ministro (n.1809 - m.1880) (3), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sermanni Tito sotto-prefetto a Cesena (9), Serrano maresciallo (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Zappi Luigi sen.march. (n.1854 -m.1932) (6), Zorilla Ruiz Manuel spagnolo (n.1833-m.1895) (1)

IlCittadino1890-03-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-03-30.pdf

1890 (52), Angeli consigliere comunale (5), Battistini Epaminonda consigliere com.le (6), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Benzi (2), Bertozzi Primo (4), Borgia Cesare romanzo storico (5), Brasini dott. Direttore Banca Popolare (1), Carlotti Felice vice segretario comunale (3), Ceccaroni Giuseppe (4), Chiswick cimitero dovre trovò sepoltura Ugo Foscolo (1), Cicognara Leopoldo (1), Cimitile Fabio Albertini principe (1755-1848) (1), Collegio Regina Margherita Anagni per le orfane dei maestri elementari (1), Comandini Giacinto (3), Consiglio Comunale Cesena (167), De Meester Giacomo Filippo (1765-1852) generale e patriota (1), Della Massa Carlo medico (27), Fabbri Aldemaro (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Foscolo Ugo poeta (n.1778 - m.1827) (7), Friend su l'avvenire del socialismo (1), Galli Andrea ragioniere (1), Gara nazionale di tiro Roma (2), Garney (1), Gattamorta Giuseppe (5), Giancola Filippo . prof. Traduzione del romanzo Cesare Borgia (13), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Mami Francesco cesenate (1753-1831) amico del Foscolo (12), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Montanari A. dott. (1), Montanari Arturo vice segretario congregazione carità (8), Natali A. (1), Negri dott. (1), Paladini Romolo (1), Pierri Cristoforo (1), Poggiali Enrica in Cicognani (1), Ricci Corrado scrittore e storico d'arte. (n.1858 - m.1934) (5), Richepin G. scrittore (12), Riego canonico (2), Roscoe (1), Salviani Giacomo prof (5), Scintilla giornale (18), Severi P. (1), Società dei reduci (5), Stefanelli Primo (1), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano (15), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Giovanni avv (15), Turnham Green (1), Ugolini Guglielmo (1), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Valducci Ferdinando (3), Valzania Egisto consigliere. Presidente Congregazione di carità Cesena. Sua gestione fallimentare (13), Valzania Giovanni ing.sindaco Cesena (n.1844 - m.1914) (14), Verax su "ciò che si lecca" (1), Villani Carlo (2)

IlCittadino1890-04-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-04-06.pdf

1890 (52), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Banca Popolare Cesena (6), Barbiere di Siviglia opera di G. Rossini (5), Battistini Epaminonda consigliere com.le (6), Benzi (2), Buonconte conte di Montefeltro (1), Carlotti Felice vice segretario comunale (3), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Castel d'Elci (1), Cavaciocchi Angelo segretario comunale (3), Ceccaroni Giuseppe (4), Cestaro F.P. prof.di storia al ginnasio di Cesena,preside a Firenze.Necrologio 1909 (8), Civis su amministratori impiegati (1), Comandini Federico(1815 -1893) (12), Comandini Luigi (1), Convitto Masini maschile (7), De Zerbi Rocco pubblicista deputato (n.1843-m.1893) (5), Del Testa Alberto prof. (1), Emigrazione alle isole Hawai (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Foschi Nicola (4), Franchini Enrico (n.1863 - m.1933) (2), Garavelli Luigi maestro elementare (1), Giancola Filippo . prof. Traduzione del romanzo Cesare Borgia (13), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), Giorgi Emilio (12), Gozzi Giuseppe (1), Guercino (Barbieri G.F.) pittore di Cento (n.1591 - m.1666) (2), Il Reporter su seduta consigliare del 5.4.1890 (1), IlCittadino (1622), Lauli assessore (4), Litta (1), Macerata Feltria (1), Marcheselli Ulisse prof. (9), Mariani Archimede archeologo (1), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Molena Giuseppe direttore alle scuole tecniche (5), Montecerignano (1), Montecopiolo (1), Monticelli Carlo (1), Padre Agostino (1), Pagliari Angelo Prof (3), Pritelli Pirro impiegato daziario (1), Ranieri conte di Carpegna (2), Salviani segretario (1), Sant' Agata Feltria corrispondenza (1), Sassofeltro (1), Scintilla giornale (18), Scorticata (1), Senex su "Al convitto Masini" (1), Taddeo conte di Montefeltro (1), Teatro sociale Cesena (42), Torre Eiffel conferenza (1), Torre Faggiola (1), Troja Carlo storico (n.1784-m.1858) è in corrispondenza con Margherita sorella di E.Fabbri (2), Turchi Giovanni avv (15), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Uguccione della Faggiola (1), Valducci Ferdinando assessore (1), Valzania Egisto consigliere. Presidente Congregazione di carità Cesena. Sua gestione fallimentare (13), Valzania Giovanni ing.sindaco Cesena (n.1844 - m.1914) (14), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Verucchio (1), Villani Carlo (2)

IlCittadino1890-04-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-04-13.pdf

1890 (52), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Alessandro VI papa (n.1402 - m.1503) padre di Cesare Borgia poi chiamato Valentino (7), Alighieri Dante (n.1265 - m. 1321) (9), Arienti Gregorio (2), Barbiere di Siviglia opera di G. Rossini (5), Bonacci Teodorico onorevole (n.1838 -m.1905) (3), Borghesi Bartolomeo (n.1781 - m.1860) (2), Borgia Cesare romanzo storico (5), Braschi Giannangelo poi papa Pio VI (n.1717 - m.1799) (8), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Calisese Calisisium Calisidium Calixidium (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carpegna (1), Cattolica (1), Cestaro F.P. prof.di storia al ginnasio di Cesena,preside a Firenze.Necrologio 1909 (8), Civis su festa del 14 marzo 1890 ed in polemica con Resto del Carlino (1), Conca fiume (1), Convitto Masini maschile (7), Dellabella Luigi (1), Duprez teatro londinese (1), Emilia giornale forlivese (1), Farini Luigi Carlo dittatore delle Romagne (n.1812 - m.1866) (7), Favorita opera di G.Donizetti 1840 (1), Fiumicino torrente (1), Flavio Biondo (1), Forlì corrispondenza (28), Foschi Nicola (4), Gara nazionale di tiro Roma (2), Gaudia duca di (1), Giancola Filippo . prof. Traduzione del romanzo Cesare Borgia (13), Ginepri (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Giorgini Adolfo consigliere comunale (7), Guarini Giovanni conte (1), Il cittadino su morte di Aurelio Saffi (1), Il Resto del Carlino (7), IlCittadino (1622), Inaugurazione busto Giuseppe Mazzini (1), Magnani Ermete (1), Marecchia fiume (1), Maton direttore teatro Duprez (1), Matteucci Carlo forlivese patriota fisico (n.1811 -m.1868) (4), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Minguzzi prof. Consigliere (1), Montebello (1), Montefeltro (1), Montemaggiore (1), Monti Pio (2), Olivieri memorie (1), Pietracuta (1), Ponte di Matellica (1), Ponte di S. Lazzaro (1), Ramini Palmira cantante (3), Ranieri conte di Carpegna (2), Resto del Carlino giornale (9), Richepin G. scrittore (12), Romagnoli Maria madre di Saffi Aurelio (1), Saffi Aurelio morte (1), Saffi Giorgina moglie di Aurelio (1), Saffi Girolamo padre di Saffi Aurelio (1), Saffi Rinaldo figlio di Aurelio (1), Saiano chiesa (1), San Marino (3), San Varano parrocchia (1), San Varano villa (1), Sanderson Sybil cantante (1), Stremigioli Domenico (1), Teatro sociale Cesena (42), Teodorani Primo (1), Urbino (1), Urgone fiume (Rubicone) (1), Uso fiume (1), Valzania Egisto consigliere. Presidente Congregazione di carità Cesena. Sua gestione fallimentare (13), Valzania Giuseppe (1), Zamagna Luigi (1)

IlCittadino1890-04-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-04-20.pdf

1890 (52), Alessandri astucciaio (2), Barbiere di Siviglia opera di G. Rossini (5), Battistini Pio dimissione cons. comunale per partecipazione.Sindaco di Cesena ai funerali di Saffi (1), Biblioteca Ambrosiana (1), Biblioteca comunale Cesena (Malatestiana)acquisto libri (1), Biblioteca Vaticana (1), Biblioteca Vittorio Emanuele di Roma (1), Borsiani Leonida doratore cugino di Montanari Leonida (1), Bruno Giordano filosofo (n.1548 - m.1600) (7), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Buganelli baritono (2), Chiaramonti Principe (1), Civis su segretario comunale nomina (1), Comandini Federico(1815 -1893) (12), Comandini Pietro (1), Comandini Raimondo (1), Convitto Masini maschile (7), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) (6), Favini Giulia direttrice (2), Ferri Angelo (n.1817-m.1900)epigrafe in onore di Aurelio Saffi (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Frignani Angelo (2), Funerali Saffi Aurelio (1), Galli cantante (1), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), IlCittadino (1622), Macello nuovo a Cesena. Costruzione (1), Macello publico Cesena ritardo lavori costruzione 1890 (1), Maltoni Giovanni sorvegliante miniere Formignano (1), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Montanari Arturo vice segretario congregazione carità (8), Montanari Francesco fratello di Leonida (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Montanari Natale dr. fratello di Leonida combattente battaglia del Monte 1832 (3), Montanari Orsola sorella di Leonida (1), Montanari Simone don zio di Leonida Montanari (2), Ramini Palmira cantante (3), Ramini tenore (2), Rapini basso (1), Regina Margherita elargizione pro scuola agraria femminaile (1), Religione: Confraternita di San Giovanni Decollato (1), Resto del Carlino giornale (9), Rocca di Papa paese del Lazio dove esercitò il dr. Leonida Montanari (4), Rosina personaggio Barbiere (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Saffi Aurelio ritratto di Gianfanti (1), Scintilla giornale (18), Scuola-asilo per le industrie agrarie femminili in Cesena (3), Senex pseudonimo (1), Servizio Vetture Pubbliche (1), Targhini Angelo bresciano (n.1805-m.1825) decapitato a Roma assieme a dr. L.Montanari (2), Teatro sociale Cesena (42), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Urbinati Attilio chirurgo importante cesenate (n.1830 - m.1881) (2), Valzania Urbano (4), Venturi Zaira (1), Verax su morte di Aurelio Saffi (1)

IlCittadino1890-04-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-04-27.pdf

1890 (52), Albertarelli Sante (2), Arfelli Ulisse (1), Asilo infantile Cesena (16), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Barbiere di Siviglia opera di G. Rossini (5), Battistini Epaminonda consigliere com.le (6), Borgia Cesare romanzo storico (5), Borgo Cavour (2), Buganelli baritono (2), Calamari Carlo tenore (2), Capuana Luigi scrittore (n.1839 - m.1915) (1), Cavaciocchi Angelo segretario comunale (3), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Chiaramonti Luigi Barnaba poi Pio VII(n.1740 - m.1823) (1), Civis su segretario comunale di Cesena concorso 1890 (1), Congregazione Carità Cesena (63), Consiglio Comunale Cesena (1), Convitto Masini maschile (7), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Croce Rossa sottocomitato (2), D'Ayala Mariano (2), D'Azeglio Massimo scrittore(n.1798 - m.1866) (6), Elemosina fanciulli mendicanti a Cesena (2), Elliot Giorgio poesia "alle stagioni" trad. di Kenelm (1), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) (6), Fattiboni Vincenzo (8), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Gastaldi Rosa direttrice asilo infantile (3), Giancola Filippo . prof. Traduzione del romanzo Cesare Borgia (13), IlCittadino (1622), Kenelm (1), Mazzanti incisore (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Montanari Agostino notaio (7), Montanari Arturo dottore (6), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Palazzo Dandini (2), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) (23), Porta Salara Roma (1), Ramini Palmira cantante (3), Ramini tenore (2), Richepin G. scrittore (12), Rocca di Papa paese del Lazio dove esercitò il dr. Leonida Montanari (4), Salberini Gaspare (1), Salvatori Maria (1), Sant'Angelo forte Roma (1), Società segreta dei Carbonari (1), Targhini Angelo (7), Teatro sociale Cesena (42), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Valzania Giuseppe impiegato (1), Valzania Urbano (4), Verax su movimento politico nel 1890 (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1890-05-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-05-04.pdf

1890 (52), Albonetti Oreste orologiaio (4), Bacino di Cesenatico (1), Balducci Stanislao avvocato (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Bentadossi Girolamo avvocato dei poveri (1), Bernetti Tommaso card. ( n.1779 - m.1852) e i fatti del 1832 in Romagna (2), Bertoldi Alfonso prof.(n.1861-m.1936) (2), Biffi Ferdinando prof. (13), Bocchini Angelo professore (2), Bonghi Ruggero (n.1826-m.1895) (3), Borgo Cavour (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cavaciocchi Angelo segretario comunale (3), Cesena (2), Cesena festa 1° maggio (1), Chiarini Giselda prof.ssa (4), Cicognani Ludovico avv. (1), Cilleni Nepis Carlo conte (1), Civis su Primo Maggio 1890 (1), Clarelli Niccolò primo assessore del governo (1), Comandini Federico consigliere com (3), Comandini L. (1), Congregazione Carità Cesena (63), Consiglio Comunale Cesena del 26.4.1890 (1), Corbucci Pietro avv.scrive su S.Giovanni in Marignano nel 1859 (2), D'Ancona Alessandro prof.(n.1835-m.1914) Autore di 'Ricordi ed affetti'. Ricorda i Cesenati (4), Del Lungo Isidoro prof. ispettore ministeriale per le scuole agrarie (2), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) (10), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Gaddi Pepoli Letizia contessa (1), Garofolini Pompeo (1), Gasperoni Lodovico (1), Grimaldi Nicola pro-uditore generale (1), IlCittadino (1622), Invernizzi Filippo mons.avvocato fiscale. Succede al card.Rivarola nel 1826 (2), Leggieri Francesco avvocato (1), Leone XII papa già card. Annibale della Genga (n.1760 - m.1829). Persecutore della Romagna (8), Lorenzini Natale cancelliere e notaro (2), Maffi onorevole (1), Manzoni Alessandro scrittore (n.1755- m.1873) (9), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Marino località (1), Mazzatinti Giuseppe prof. del liceo di Forlì e direttore Biblioteca comunale di Forlì (3), Mazzoni Giuseppe R. delegato scolastico (1), Mestica Giovanni critico letterario. (n.- m.1903) (2), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Montanari Arturo vice segretario congregazione carità (8), Montanari Domenico Attanasio padre di Leonida (1), Montanari Francesco (3), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Montanari Natale (3), Montiano festa 1° maggio (1), Municipio di Bertinoro (1), Municipio di Cesena (1), Municipio di Forlì (1), Municipio di Rimini (1), Municipio di Savignano (1), Natali Annibale (6), Nori impiegato stato civile (1), Olgiati Marcantonio monsignore (1), Panciatichi Temistocle notaio cav.patriota di Forlì. Fece parte dei cacciatori delle Marche (5), Piazza Sant'Andrea della Valle Roma (1), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) (23), Pontini (1), Porta delle Trove (1), Primo Maggio 1890 (1), Ricci Giovanni impiegato stato civile (1), Ricci Sebastiano (1), Rocca di Papa paese del Lazio dove esercitò il dr. Leonida Montanari (4), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Senex su "Distinguiamo" 1890 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Società Cooperativa di Lavoro Sant'Arcangelo (1), Società Dantesca di Cesena costituzione (1), Società Operaia Mutuo Soccorso Montiano (1), Sogliano al Rubicone festa 1° maggio (1), Soleri Martinelli Diamante (1), Spadoni Luigi (1), Squadrani Pio professore (7), Tambellini Attilio prof. (2), Targhini Angelo (7), Tassa focatico in Cesena (35), Torraca Francesco professore provveditore agli studi (4), Trambusti Vincenzo procuratore fiscale generale (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Ugolini Giuseppe prefetto dgli archivi (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Vitali Vitaliano prof.matematica e preside liceo di Forlì.Patriota,prigioniero in carcere di Paliano (3), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Zumbini B. (1)

IlCittadino1890-05-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-05-11.pdf

1890 (52), Arciconfraternita San Giovanni Decollato.Archivio (1), Atticciati Pietro capo agente di polizia (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Belli Giuseppe avv. (1), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) sindaco di Forlì e senatore (8), Bernetti Tommaso card. (n.1779 - m.1852) governatore di Roma (2), Bianchedi Antonio avv. (3), Biondi (1), Caesenas su una nuova sede uffici Poste 1890 (1), Calzolari Giorgio poeta "il ritorno della Primavera" 1890 (1), Canali abate (2), Carlotti Felice vice segretario comunale (3), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Castagnoli (1), Comarca direzione generale di polizia nel governo pontificio (1), Comelles Carlo (1), Congregazione Carità Cesena (63), Emigrazione (54), Fornari Raffaele R.F.D. (1), Franceschi Bartolomeo (1), Galli Filippo (2), Gazzoni fotografo (2), Giorgini Adolfo consigliere comunale (7), IlCittadino (1622), Lorenzi (1), Lorenzini Natale cancelliere e notaro (2), Materassi R.F.D. (1), Millesi Costantino giudice (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Navona sagrestano (1), Pallavicini Filippo principe (1), Peronospora della Vite (14), Petrini (1), Piatti monsignore (1), Poste Telegrafi nuova sede (1), Prima Esposizione Italiana di Architettura Torino (1), Rambaldi (1), Razzani (1), Ricci Pietro (1), Salviani Giacomo prof (5), Scintilla giornale (18), Società Anonima Cooperativa per una colonia romagnola di lavoratori in Africa (1), Spada principe (1), Targhini Angelo (7), Targhini Sante padre di Angelo (1), Torraca Francesco professore provveditore agli studi (4), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Verax su la riforma della beneficienza 1890 (1), Villani Carlo vicesegretario comunale (1), Villari Pasquale(n.1827 - m.1917) (2), Zanotti (1)

IlCittadino1890-05-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-05-18.pdf

1890 (52), Albicini Cesare professore (n.1825 -m.1891) (9), Banca Popolare Cesena (6), Bertinoro corrispondenza (75), Bismarck Ottone (n. 1815 - m. 1898)su questione sociale nell'intervento dell'on. De Zerbi (1), Borgia Cesare romanzo storico (5), Canali abate (2), Cani Abolizione delle museruole (1), Cesena - Origine del nome (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Conferenza su Bismarck Parma (1), Congresso Democratico Roma (1), Convitto Masini maschile (7), De Zerbi Rocco onorevole(n.1843-m.1893) (3), Distribuzione abiti fanciulli poveri (1), Eiffel torre pubblicazione (1), Fornari abate (2), Galli Filippo (2), Giancola Filippo . prof. Traduzione del romanzo Cesare Borgia (13), Giardino Bufalini (1), IlCittadino (1622), Marinelli Luigi ringraziamento (1), Materassi abate (3), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) (23), Reale Scuola Tecnica (3), Richepin G. scrittore (12), Rivista di Diritto Pubblico (1), Sella Quintino ministro (n.1827 - m.1884) (4), Signorini Ricci Giacinto prof. "Paesaggi dell'alta Romagna" (1), Sorrivoli Corrispondenza (6), Targhini Angelo (7), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Verax su Congresso democartico e la Romagna (1), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Vignuzzi tipografia Cesena (5), Zazzeri Raimondo Bibliotecario Malatestiana (6)

IlCittadino1890-05-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-05-25.pdf

1890 (52), Biacchi Annibale basso (2), Biasini tipografia (1), Bratti giardiniere (1), Brolli Francesca maestra (1), Cardinali tenore (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cavaceppi canonico (1), Comizio Agrario (10), Congregazione Carità Cesena, (21), Conselice luttuosi avvenimenti 1890 (1), Corriere della Sera (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Focatico o tassa di famiglia (4), Fornari abate (2), Foscolo Ugo poeta (n.1778 - m.1827) (7), Gazzetta Dell'Emilia (5), Gioacchino padre passionista (2), Honorati Clelia marchesa in Romagnoli (2), Il Resto del Carlino (7), IlCittadino (1622), La Gazzetta Romagnola (1), La Nazione giornale (1), Laerte su "tassa del focatico" (1), Lombardia giornale (2), L'Opinione giornale (1), Mami Francesco cesenate (1753-1831) amico del Foscolo (12), Materassi abate (3), Merlo P. prof. Università di Pavia (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Monticelli vicesegretario comunale (3), Palumbo Emilio maestro di scherma (12), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Pullè prof. (1), Ramorino Felice prof. (2), Romagnoli Camillo march. (n.1816-m.1890) Cesenate morte (1), Romagnoli Pellegrino marchese (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Scherma gara regionale (1), Società Operaia (1), Targhini Angelo (7), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Commemorazione Romagnoli Camillo march. (1)

IlCittadino1890-06-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-06-01.pdf

1890 (52), Berlinghieri maggiore comandante presidio (1), Bondi Pietro comm.prefetto a Forlì (1), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) (13), Casa di Salute di via Isei (1), Conca padre Congregazione dell'oratorio (1), Dandini via Cesena (1), De Zerbi Rocco pubblicista deputato (n.1843-m.1893) (5), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) (6), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gioacchino padre passionista (2), IlCittadino (1622), Isacco cavaliere consigliere delegato di Prefettura (2), Luigi XI (1), Macello Nuovo (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Materassi abate (3), Merlo Pietro prof, (3), Montanari Arturo vice segretario congregazione carità (8), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Monticelli vicesegretario comunale (3), Paganini poesia di Eduardo Fabbri (1), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890) Sindaco di Cesena (7), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Statuto albertino festa nazionale (14), Targhini Angelo (7), Verax su dimissioni on. Fortis (1)

IlCittadino1890-06-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-06-08.pdf

1890 (52), Alessandri Achille direttore d'orchestra (6), Amadori Angelo dott. (3), Belletti Valtero (n.1833 - m.1901) (2), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Biacchi Annibale basso (2), Biffi Ferdinando prof. (13), Bozzetti di Azeglio (1), Bratti Ludovico (2), Civis su Cavour Camillo nel 29° ann.rio morte - 6.6.1861 (1), D'Ayala Mariano (2), D'Azeglio Massimo scrittore(n.1798 - m.1866) (6), Degli Angeli dott. (1), Epigrafi su Montanari Leonida (1), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) (10), Fantaguzzi via (1), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Focatico o tassa di famiglia (4), Foggia Filippo flautista - (3), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Francavilla Filippo prof. (2), Gasparone brigante (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Il manuale del cantante Hoepli Editore (1), IlCittadino (1622), La Farina Giuseppe patriota e scrittore (n.1815 -m.1863) (5), Leone XII papa già card. Annibale della Genga (n.1760 - m.1829). Persecutore della Romagna (8), Marini Antonio di Sogliano (1), Mastrigli Leopoldo (1), Mercato dei bozzoli (1), Montanari Francesco (3), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Montanari Natale (3), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Sbrighi Zaclen suonatore (1), Suali Luigi avv. (1), Suzzi Luigi medico condotto (6), Targhini Angelo (7), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Vannucci Atto scrittore (n.1810 -m.1883) autore di I martiri della libertà italiana (2), Verax su on.le Fortis 8.1.1890 (1), Vignuzzi tipografia Cesena (5), Villatuorta battaglia 8 novembre 1836 (1), Vittorio Emanuele (1)

IlCittadino1890-06-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-06-15.pdf

1890 (52), Agricoltura : Filossera (1), Alberico da Monte Roversano (1), Albicini Cesare professore (n.1825 -m.1891) (9), Allocatelli Vittorio avv. (7), Angeli Silvio (1), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Annali Cesenati (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Battaglini G. C. conte (1), Bedeschismo giornale di Lugo (1), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Benzi Cesare (2), Berti (1), Bertoldi Alfonso prof.(n.1861-m.1936) (2), Biblioteca Municipale di Savignano (1), Bonacci Teodorico onorevole (n.1838 -m.1905) (3), Calbucci Celso (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cionini capitano carabinieri (4), Comandini Federico(1815 -1893) (12), Del Lungo Isidoro prof. (1), Elegie Autunnali - Roversano (1), Emigrazione al Chili (1), Esposizione operaia Torino (1), Fabbri Ernesto (1), Favaro Antonio prof. curatore memorie e scritti di Galileo a Cesena (3), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Foschi Nicola (4), Frate Agostino da Montefeltro (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Iacopo della Lana (1), Il Libro delle rime (1), IlCittadino (1622), Lanzi A cavaliere. (1), Malatesta Uberto conte di Ghiacciuolo (1), Ministero Agricoltura (1), Ministero della Pubblica Istruzione (1), Nunziatini Cesare (1), Partito Monarchico (1), Peronospora della Vite (14), Prestito Bevilacqua La Masa (1), Reale Scuola Tecnica (3), Roversano poesia di Signorini Ricci Giacinto (1), Saragoni Ugo (1), Sermanni Tito sotto-prefetto a Cesena (9), Serpieri Giovanni Battista comm. (3), Severi Giulio di Borello (3), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Società Mandamentale di Mercato Saraceno (1), Socitetà Dantesca Comitato provinciale (1), Squadrani Pio professore (7), Storia di Cesena di Chiaramonti (1), Storia di Ravenna di Rossi (1), Tambellini Attilio prof. (2), Tiro a segno nazionale gara Roma (1), Torraca Francesco professore provveditore agli studi (4), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Verax su Cose di Romagna il partito monarchico (1), Vignuzzi tipografia Cesena (5), Villa Almerici (1), Zannetti Francesco (1)

IlCittadino1890-06-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-06-22.pdf

1890 (52), Agricoltura : Braccianti Adunanza per nuove tariffe 1890 (1), Alessandri Giovanni medico a Sarsina e sindaco (n.1848 - m.1909) (3), Baraghini Benilde (1), Bertozzi Primo (4), Casalini Olindo medico (1), Congregazione Carità Cesena (63), Cose di Romagna (1), Dal Re Battista medico (1), Eclisse a Cesena martedì 17.6.1890 (1), Esami aspiranti Ufficio Ispettore Scolastico (1), IlCittadino (1622), Lami Alfonso medico (2), Largaiolli Dionigi preside liceale (6), Luce elettrica a Cesena 1890 progetto di ill.ne pubblica (1), Martini Ferdinando (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Olivoni Giuseppe medico (1), Propaganda della irreligione nelle scuole laiche (1), Rabagas (1), Sardon Vittoriano (1), Società dei Molini (6), Unità Cattolica giornale (1), Verax su Cose di Romagna le autorità (1), Viroli Roberto detto Bartin vetturale incidente e morte (1)

IlCittadino1890-07-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-07-06.pdf

1890 (52), Belletti Adriano maestro elementare (n.1824 - m.1910) (1), Boni Emilio pittore (Cesena 1856 - Milano 1903) (3), Ceccaroni Achille (n.1832 - m.1902) (1), Civis su ginnasio liceo nella vita sociale (1), Congregazione Carità Cesena (63), Daltri Giuseppe detto Macamet (1), Faro su luce elettrica a Cesena 1890 (2), Gozzi Gaspare (1), Heinrich Heine poeta (1), IlCittadino (1622), Largaiolli Dionigi preside liceale (6), Lauli assessore (4), Luce elettrica a Cesena (13), Merlo Pietro prof, (3), Molino di Gualchiera (1), Peroni Pietro zincotipista (1), Scintilla giornale (18), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Torraca Francesco professore provveditore agli studi (4)

IlCittadino1890-07-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-07-13.pdf

1890 (52), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Bernardini Della Massa Ferrante (1), Bernardini Della Massa Pirro (1), Caporali Annibale dr. (11), Comandini Federico(1815 -1893) (12), Congregazione Carità Cesena (63), Cortesi Giuseppe (3), Della Massa Elisa in Gucci Boschi contessa e scrittrice (1831 -1890) (2), Elezioni a Cesena 6 luglio 1890 (1), Faro su luce illuminazione pubblica a Cesena 1890 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giancola Filippo . prof. Traduzione del romanzo Cesare Borgia (13), Giorgi Emilio (12), Giorgini Adolfo consigliere comunale (7), Gucci-Boschi famiglia di Faenza (1), Guidi Alfredo dott. (1), IlCittadino (1622), Illuminazione elettrica pubblica (1), Kenelm su Libro delle rime di Ricci Signorini G. (1), Marchetti Battista (1), Minghetti Antonio (1), Minguzzi Ettore (1), Palazzo Galeffi (3), Panzani Ivo dott.morte Gambettola (1), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Reale Scuola Tecnica (3), Richepin G. scrittore (12), Romini Claudio (1), Salviani Giacomo prof (5), Schizzi Eleonora (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Società dei Calzolai 280° anniversario (2), Società dei Molini (6), Sordello su poesia "Canzone" da A. de Musset (1), Tarlati Guido vesvovo d'Arezzo e che incoronò il re di Baviera Lodovico attorno al 1340 (2), Venturi Giuseppe (2), Verax su elezioni del 5.7.1890 (1), Zannoni Antonio ing. (1833-1910)acquedotto romagnolo (4), Zavaglia Federico (1), Zavalloni Giuseppe (1), Zavatti Amilcare ing.e arch. Cesenate (n.1869-m.1939) (16)

IlCittadino1890-07-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-07-20.pdf

1890 (52), Agricoltura : Fosse da grano eleminazione (4), Albertarelli Sante (2), Barbieri delibera giorno di riposo (1), Caporali Annibale dr. (11), Cestaro F.P. prof.di storia al ginnasio di Cesena,preside a Firenze.Necrologio 1909 (8), Conigliano dott. (1), Ferrovia Cesena- Cesenatico (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Galli Andrea (2), Gasperoni Salvatore (1), Giancola Filippo . prof. Traduzione del romanzo Cesare Borgia (13), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Hemans Felice Dorotea (1), Hoepli editore (3), IlCittadino (1622), Kenelm su San Marino repubblica (1), Korner Carlo Teodoro poeta tedesco (1), Luce elettrica a Cesena (13), Palazzo Galeffi (3), Restori prof. (1), Richepin G. scrittore (12), Romagnolo il - analisi di Verax 1890 (1), San Marino repubblica per Kenelm (1), Scintilla giornale (18), Società dei Molini (6), Società dei reduci (5), Sordello su poesia "La tomba di Korner Carlo Teodoro poeta tedesco (1), Stagni Filippo (10), Tassa bestiame (8), Valzania Giovanni ing.sindaco Cesena (n.1844 - m.1914) (14), Venturi Americo patriota e capitano (1), Verax su cose di Romagna - l'elemento popolare (1)

IlCittadino1890-07-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-07-27.pdf

1890 (52), Albonetti Oreste orologiaio (4), Allocatelli Domenico patriota rimane ferito nella battaglia di Rieti 9..3.1831 (2), Allocatelli Enrico (1), Amadori Angelo dott. (3), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Berlati Antonio (1), Cantoni Domenico segretario Società dei calzolai (1), Ceccaroni Giuseppe (4), Dal Monte Bianca laurea in lettere 1900 (2), Danesi Decio cavaliere morte (1), Della Massa Elisa (1831 -1890)vedova Gucci Boschi (1), Favini Aristide avv. (9), Finali Amilcare fratello di Gaspare (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fornai (1), Forte di San Leo (1), Franceschi Pignocchi Teodolinda(n.1816-m.1894) (1), Ghini Achille (2), Ghini Carlo (4), Giancola Filippo . prof. Traduzione del romanzo Cesare Borgia (13), IlCittadino (1622), Isapi su Finali G. consigliere provinciale (1), Kecco su Le memorie d'Euclide Manaresi (1), La Romagna toscana e pontificia e il Casentino, giornale (1), Le "Memorie" di Manaresi Euclide, pubblicazione (1), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pignocchi Franceschi Teodolinda (1816 -1894) scrittrice e poetessa di Nuove Rime (5), Poste modifiche e tariffe 1890 (1), Richepin G. scrittore (12), Salvolini E. (1), Sarsina su elezione in Provincia di G.Finali (1), Scintilla giornale (18), Scrofolosi (22), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Severi Francesco (1), Società dei Calzolai 280° anniversario (2), Turchi Francesco avvocato morte (1), Verax su Finali consigliere provinciale 1890 (1)

IlCittadino1890-08-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-08-03.pdf

1890 (52), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) (14), Beltramelli cav. Capitano (1), Bondi Pietro comm. Prefetto Forlì (2), Bordoni-Uffreduzzi dott. (1), Ceccarelli sindaco Forlì (1), Elezioni Forlì (1), Filos su statistica scuole elementari Cesena 1890 (1), Forlì corrispondenza (28), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Mazzoni Camillo avv. (1), Montalti Sante carbonaio delitto (2), Monti Pio (2), Mutius su l'uso del ghiaccio (1), Ottaviani (1), Risultati scuole elementari (1), Riva (1), Saffi Emilio ingegnere (1), Santarelli avvocato (2), Scichilone prof. Provveditore Forlì (3), Scintilla giornale (18), Scioglimento associazione Pro Patria in Trentino e a Trieste (1), Scrofolosi (22), Sordello vice su le malinconie di Pio Monti (1), Valzania Giovanni ing.sindaco Cesena (n.1844 - m.1914) (14), Verax su insegnamenti dall'estero (1)

IlCittadino1890-08-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-08-10.pdf

1890 (52), Agostino da Montefeltro (1), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Asilo infantile Cesena (16), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Brighi Luigi della Carpineta (1), Bufalini Giacomo dott. (1), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena da 1822.(n.1771-m.1851) Succede a card. Castiglioni poi Papa VIII (9), Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami (1), Cimbali Giuseppe scrittore (1), Congregazione Carità Cesena (63), Convitto Masini maschile (7), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) (6), Fanfulla giornale dal 1870 al 1919 (2), Faro su luce elettrica a Cesena 1890 (2), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Gargano Ettore editore a Cesena (1), Il Resto del Carlino (7), IlCittadino (1622), Kenelm su Bassi Ugo don martire (n. 1801 - m.1849) (1), Latrine pubbliche (1), Mariani Mattia cronista cuoco cesenate nasce il 24.2.1802 (10), Montanari Bonafede don morte (1), Palazzo Guidi (12), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Società dei Molini (6), Società dei reduci (5), Sordello su i nuovi romanzi (1), Spedalieri Nicola filosofo (1), Squadrani Pietro maestro (2), Tartufari Tullio (2), Tombola 15 agosto. Madonna del Monte (2), Verax su la forza della volgarità 1890 (1), Vignuzzi tipografia Cesena (5), Zappata Padre pseudonimo di Amati di Savignano (1)

IlCittadino1890-08-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-08-17.pdf

1890 (52), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Bellavista Paolo (1), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena da 1822.(n.1771-m.1851) Succede a card. Castiglioni poi Papa VIII (9), Caesenas pseudonimo (2), Casadei Antonio calzolaio (1), Casadei Eugenio detto Chinuzza (1), Casadei Lucia cesenate uccisa a Roma il 11.8.1890 (1), Ceccarelli Giuseppe detto Vittor (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Francavilla Filippo prof. (2), Gazzoni Francesco (1), Gori Fabio professore (3), Guidi Costantino marchese (2), IlCittadino (1622), Kecco poesia "Solitudine" (1), Kenelm su Cesare Montalti nel giubileo della morte - 50 anni 1890 (1), Luce elettrica a Cesena (13), Madonna del Monte festa del 15 .8 1890 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Montalti Sante carbonaio delitto (2), Ragonesi Giuseppe avv. (n.1771 - m.1827)partecipò ai comizi di Lione del 1801 e 1802 (5), Rivarola Agostino cardinale (n.1758 -m.1842) (7), Santini Lorenzo calzolaio (1), Scrofolosi (22), Scuola-asilo per le industrie agrarie femminili in Cesena (3), Società dei Molini (6), Tartufari Tullio (2), Tombola 15 agosto. Madonna del Monte (2), Tonti Leopoldo geometra capo vigili fuoco (1), Urtoller canonico (1)

IlCittadino1890-08-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-08-24.pdf

1890 (52), Albicini Cesare professore (n.1825 -m.1891) (9), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bellacquisto Nicola delegato P.S. (2), Belluzzi Settimio comm. (1), Bonelli Menetto comm. (1), Borgia Cesare romanzo storico (5), Boselli Paolo on.le (n.1838-m.1932) Primo ministro dal 18.6.1916 al 30..X.1917 (3), Busi avv. prof. (1), Coletti Ottavio ing. Progetto ferrovia Cesena Arezzo (1), Comandini Federico(1815 -1893) (12), Commissione araldica (1), Conferenza sull'igiene e sul Risorgimento patrio.Forlì (1), Consorzio Comuni del Circondario Cesenate per dazio consumo (1), Fattori Domenico comm. (1), Ferrovia Adriatico Tiberina 1890 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fiorini Vittorio prof. (n.1860 - m.1925) (1), Giancola Filippo . prof. Traduzione del romanzo Cesare Borgia (13), IlCittadino (1622), Locomotiva su progetto ferrovia Cesena - Arezzo 1890 (1), Lossada cav. Console del Regno d'Italia a San Marino (1), Lutrario Adolfo capo ufficio P.S. (1), Malagola Carlo dir. Archivio di Stato di Bologna (n.1855- m.1910) (5), Malattia: Elenco donatori per bambini affetti da scrofola (1), Monti ing. Progettista ferrovia Cesena Perugia (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Piccolomini Loli Adriano prof.bibliotecario Malatestiana dal 1877 (n.1843 - m.1907) (15), Questioni ferroviarie (1), Ricchi Leopoldo calzolaio assassinio (1), Richepin G. scrittore (12), Ridolfi sorelle modiste (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), San Marino corrispondenza su visita sen.G.Finali (1), Scarabelli ing. Ferrovia Cesena Arezzo (1), Scrofolosi (22), Scuola-asilo per le industrie agrarie femminili in Cesena (3), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Stella Nicola delegato P.S. (1), Tonti Urbano tornitore (1)

IlCittadino1890-08-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-08-31.pdf

1890 (52), Agricoltura : Braccianti romagnoli dal discorso alla Camera del conte Pasolini P.D. 1890 (1), Associazioni politiche intitolate a Barsanti e Oberdank (1), Barsanti Pietro cap.le (n.1849- fucilato m.1870) scioglimento associazioni a lui intitolate 1890 (1), Caporali Annibale dr. (11), Civis su perquisizioni e scioglimenti di associazioni (1), Comandini Federico consigliere (2), Congregazione Carità Cesena (63), Consiglio Comunale Cesena (167), Degli Angeli Giovanni dott. (2), Echino pseudonimo (1), Echino su i restauri del duomo di Cesena 1890 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gualandi arch. Restauro del Duomo Cesena (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su braccianti romagnoli (1), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Oberdank scioglimento associazioni a lui intitolate 1890 (1), Pasolini Pier Desiderio Conte (2), Patatrac su confidenze femminili (1), Preguerre Antonio direttore Azienda Agricola Congregazione di Carità (1), Restauri del Duomo (2), Vetture di piazza servizio scadente 1890 (1)

IlCittadino1890-09-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-09-07.pdf

1890 (52), Abitazioni povere zone Chiesa Nuova, Mura di Porta Fiume, via Michelina (Tavernello) (1), Battistini Epaminonda consigliere com.le (6), Borello corrispondenza richiesta scuola superiore 1890 (1), Caesenas su case operaie (1), Caporali Annibale dr. (11), Cesenatico Corrispondenza (148), Chiaramonti Scipione (1), Comandini Federico. consigliere com (1), Concorso a premi per i vini da pasto (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Cortesi Giuseppe (3), De Marzo Anton Gualberto prof. (1), Dead su Lugete - poesia in dialetto (1), Degli Angeli Giovanni dott. (2), Echino su restauri del duomo 1890 (1), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) (10), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Forlimpopoli corrispondenza su istituzione scuola normale G.Carducci 1890 (1), Franchini Enrico dott. (3), Gallina Massimo omicida (2), Gattamorta Giuseppe (5), Gori Fabio professore (3), Gozzi consigliere (2), IlCittadino (1622), L'Italia geografica illustrata, pubblicazione (1), Longhi Romolo ispettore scolastico trasferimento (1), Marchetti Ugo maestro musica (1), Mazzoli Giovanni vittima omicidio (1), Morelli Pietro prof. (2), Reale Scuola Normale maschile Giosuè Carducci, istituzione a Forlimpopoli (1), Reale Scuola Tecnica Eduardo Fabbri (1), Restauri del Duomo (2), Ruy Blas opera del M° Marchetti (1), Scrofolosi (22), Società Edificatrice per le case operaie (1), Sordello su Cesena nell'Italia geografica di Sonzogno 1890. Critiche (1), Taricco Domenico prof. (2), Teatro comunale Cesena (239), Temellini Antonio Prof. (3), Turchi Giovanni avv (15), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Valzania Giovanni ing.sindaco Cesena (n.1844 - m.1914) (14), Verax su prodromi elettorali del novembre 1890 (1)

IlCittadino1890-09-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-09-14.pdf

1890 (52), Alessandri Vincenzo (2), Angeloni Giuseppe artista e capocomico (4), Balesardi basso (1), Bartolucci Adelmo maestro compositore (1), Bellenzoni di Pesaro signora (1), Benini Mauro (n.1848 - m.1915) concorso monumento a Terenzio Mamiani Roma (1), Bersaglieri Battaglione del V Reggimento. (1), Bonacci Teodorico on. e ministro (n.1838 -m.1905) (2), Case popolari a Cesena (6), Cenni di Poggioberni signora (1), Cesena: Demolizioni case Chiesa Nuova (1), Compagnia Drammatica Angeloni (3), De Vergis Toulanjan signora (1), Dorry Thea soprano (1), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Foschi prof. d'orchestra (1), Giovanelli di Saludecio contessa (1), Il marchesino...d'Arcais articolista (1), Il Resto del Carlino (7), IlCittadino (1622), La caccia di Verucchio, romanza storica (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mattioli di Rimini conte (1), Pellegrini tenore (1), Raggi Pietro pianista e compositore cesenate (24), Righi prof. d'orchestra (1), Rustico su tassa del bestiame 1890 (1), Scintilla giornale (18), Serri sergente suicidio (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Simplex su fra conservatori e socialisti per le elezioni 1890 (1), Società dei Reduci tombola XX anniversario presa di Roma (1), Tassa bestiame (8), Teatro sociale Cesena (42), Turchi di Balignano signora (1), Turci prof. d'orchestra (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Verax su i moderati in attesa delle elezione politiche del novembre 1890 (1), Verucchio poesia di G.Ricci Signorini 1890 (1), Zingara di Granata opera del M° Adelmo Bartolucci (1)

IlCittadino1890-09-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-09-21.pdf

1890 (52), Alessandri Vincenzo (2), Amadori Luigi patriota cesenate (3), Angeloni Giuseppe artista e capocomico (4), Angeloni Italia attrice (2), Banca Popolare Cesena - Perseveranza di Milano pendenza risolta 1890 (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Bommartini Virginia attrice (1), Bondi Augusto capitano di vascello (1), Bondi Pietro comm. Prefetto Forlì (2), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) (13), Camere ammobiliate, commedia (1), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Ceccaroni Giuseppe (4), Comandini Luigi consigliere com. (2), Compagnia Teatrale Angeloni (1), Consiglio Comunale Cesena (167), De Pace Matilde moglie prefetto Forlì (1), Fedora, dramma di Arturo Colautti (1851-1914) (2), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fortuzzi Giulia attrice (1), Franchini Enrico dott. (3), Francillon dramma di Dumas Alessandro figlio (n.1824-m.1895) (2), Gattamorta Giuseppe (5), Gattini Zaira attrice forlivese d'operetta.Morta a Barcellona nel 1910.Venne a Cesena nel 1880 (2), Giorgini Adolfo consigliere comunale (7), Gozzi G. (1), Il reporter su consiglio comunale del 19.9.1890 (1), Il Resto del Carlino (7), IlCittadino (1622), Judie attrice operetta (1), Kappa su le rappresentazioni in teatro settemre 1890 (2), Le vergini, dramma di Praga Marco (2), Marcheselli Ulisse prof. (9), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Molari Giuseppe (1), Montanari Arturo vice segretario congregazione carità (8), Montani Achille eredità (2), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Muratori Angelo prof. (1), Nomina Commissione finanziaria comunale (1), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Padrone delle ferriere il, dramma di Honet Georges (1), Pasini Pio maestro direttore cimitero urbano di Cesena (n.1832-m.1917) (4), Pia de' Tolomei, dramma (2), Placucci Carlo fattore della tenuta Capo d'Argine (2), Placucci Filippo (2), Prete Luigi ispettore scolastico (4), Scintilla giornale (18), Spinelli Cesare avv. (3), Teatro Giardino Cesena (261), Trilogia di Dorina, dramma di Rovetta Gerolamo (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Venturi Filippo ingegnere (3), Venturi Giuseppe (2), Verax su incertezze per le prossime elezioni politiche nov. 1890 (1), XX settembre in ricordo della liberazione di Roma 1890 (1), Zanoli Pietro (1), Zoffoli E. prof. (1)

IlCittadino1890-09-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-09-28.pdf

1890 (52), Andreini Carlo Antonio sac. (n.1746 -m.1817) Scrive memorie di Cesena in 40 manoscritti (9), Angeloni Giuseppe artista e capocomico (4), Banca Nazionale (1), Bere o affogare, commedia (1), Bongini Raffaello attore (1), Bongini-Angeloni attrice (2), Bonmartini attrice (1), Braschi Giannangelo poi papa Pio VI (n.1717 - m.1799) (8), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena da 1822.(n.1771-m.1851) Succede a card. Castiglioni poi Papa VIII (9), Chiaramonti Barnaba (1), Congregazione Carità Cesena (63), Corriere di Napoli sulla Romagna (1), Cracas di Roma giornale del 1600\1700. Isituito dalla famiglia Cracas (1), Crivellaro Giacomo (1), Danielli attore (2), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) (10), Fabbri Mario Antonio padre di Eduardo (2), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Febo romanzo (8), Ficarra Concetta attrice (1), Ficarra Luigi attore (1), Fornaretto, dramma di Francesco Dall'Ongaro(1808-1873) (1), Frine rappresentazione (1), Gazzetta di Foligno (1), Il buonsenso giornale (1), IlCittadino (1622), Kappa su le rappresentazioni in teatro settemre 1890 (2), Kenelm su ricordi di un reazionario (2), La bestia umana, dramma (1), Le due orfanelle, dramma (1), Mariani Mattia cronista cuoco cesenate nasce il 24.2.1802 (10), Montani Achille eredità (2), Montemaggi Pio farmacia (1), Monticelli vicesegretario comunale (3), Nori sacerdote cronista (1), Partita a scacchi, rappresentazione (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pia de' Tolomei, dramma (2), Plouvier Edouard traduttore di Febo (8), Resto del Carlino giornale (9), Romagna vista dal Corriere di Napoli (1), Santarellina, commedia (1), Scintilla giornale (18), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Strage degli Ugonotti, dramma (2), Teatro Giardino Cesena (261), Valabrégue autore di Felicità coniugale (1), Valeri Caldesi ved. Montanari (1)

IlCittadino1890-10-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-10-05.pdf

1890 (52), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Angeloni Giuseppe artista e capocomico (4), Assalto al teatro da parte di S.Pelloni di Forlimpopoli 1851 (1), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Bedini Gaetano monsignore,commissario pontificio er cardinale.(n.1806 - m.1864) (2), Benzi Cesare (2), Caffè Forti (12), Cantoni Giacomo detto Cornelio seguace del Passatore (3), Carestia del 1853-1854 (1), Dalmonte Socrate maestro (1), Dominici Carlo rag.capo ufficio Stato Civile (3), Evangelisti Francesco (n.1859 - m.1936) (1), Favini Aristide avv. (9), Febo romanzo (8), Francesca da Rimini, dramma di G.D'Annunzio musica R.Zandonai (2), Fusinato Arnaldo poesia su assalto al teatro di Forlimpopoli (1), Gazzetta Romagnola (1), Giorgi Emilio (12), IlCittadino (1622), Kenelm su i ricordi di un reazionario (1), La Creta prof. (1), Laerte su "educazione popolare" (1), Lasagna successore del Passatore (1), Malattia:Colera a Cesena nel 1855 (1), Mascagni Pietro musicista e direttore Conservatorio Pesaro (n.1863 - m.1945) (18), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Nori Marsilio dottore (4), Opera: Cavalleria rusticana, dramma di Verga (2), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Passatore gesta del bandito in Romagna (2), Pavesi Carlo prof. (2), Plouvier Edouard traduttore di Febo (8), Regia Scuola Tecnica Eduardo Fabbri (1), Sardou Victorien (1831-1908) autore di 'Dora o le Spie', dramma del 1886 (1), Severi Agostino prof. (4), Strage degli Ugonotti, dramma (2), Taricco Domenico prof. (2), Teatro sociale Cesena (42), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1890-10-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-10-12.pdf

1890 (52), Allocatelli Ernesto avv. (n.1818 -m.1849) (4), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Amadori Gregorio monaco del Monte fratello di Filippo in carcere nel 1853 (4), Angeli Davide ingegnere (3), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Angeloni Italia attrice (2), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Baratelli Giuseppe patriota (n.1834 - m.1910) (4), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Bazzocchi Artidoro patriota.(n.1823 - m.1899) (10), Belletti Francesco (1), Benzi C. (1), Bertacchi Giulio Cesare pianista (1), Bertoni Eugenio patriota morto suicida nel 1856 in carcere a Parigi per attentato a Napoleone III (2), Bonafava Giovanni patriota caffettiere (n.1823 - m.1891) (5), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Boni Cleto medico chirurgo (1), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) (13), Cantico dei cantici, opera teatrale di Cavallotti (1), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Castagnoli Alessandro (1), Cesena vesta da e mont, poesia di Aldo (1), Cesenatico Corrispondenza su ritrovamento barca antica 1890 (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Comandini Federico(1815 -1893) (12), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), De Kostreba capitano (1), Della Massa Carlo medico (27), Divorziamo' opera teatrale di Sardou Victorien drammaturgo (n.1831 - m.1908)' (1), Finali Amilcare fratello di Gaspare (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fusaroli Maria (2), Galeffi Giuseppe conte preside provincia di Forlì nel 1849 e dirige convitto civico di Cesena (5), Gennarelli Achille prof.patriota (n.1822 -m.1902) amico di Gaspare Finali (3), Geoffroy Giovanni Angelo dr (2), Giorgi Emilio consigliere comunale (2), Golfarelli Enrico morte (1), Golfarelli Tullo pittore (n. 1852 -m.1928) (2), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), IlCittadino (1622), Kappa su le rappresentazioni in teatro ottobre 1890 (2), Kenelm su ricordi di un reazionario (2), Mami Pietro patriota comm. E sindaco di Cesena (n.1814 - m.1893) (11), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Manaresi Noemi (1), Masacci Andrea ragioniere in Comune di Cesena e patriota (3), Masacci Vincenzo impiegato comunale (2), Medicina:Vaccinazione primaverile o autunnale (16), Memorie di Fattiboni Zellide (2), Narancic capitano austriaco (1), Nori G.B. presidente del circolo popolare (1), Opera teatrale: Chi sa il gioco non l'insegni (1), Opera: Cavalleria rusticana, dramma di Verga (2), Orfei Enrico vescovo Cesena e cardinale (n.1800 -m.1870) (7), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pio Teodorico (1), Poggi Pietro (1), Polvere negli occhi, opera teatrale (1), Rognoni Alberto Dottore (31), Saffi Aurelio commemorazione di Bovio Giovanni (1), Saragoni Giovanni dott. (8), Saragoni Giuseppe (2), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Signora delle camelie, dramma (1), Sirotti Felice monaco del Monte in carcere nel 1853 a Palliano.Su istigazione del gov.re Paolo Amici (4), Tassi Clelia (2), Teodorani Eduardo (3), Turci Costantino chirurgo (5), Valzania Urbano (4), Winpffen Francesco generale austriaco che occupò Cesena nel 1849 (2), Zanchini avvocato commissario straordinario (2)

IlCittadino1890-10-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-10-19.pdf

1890 (52), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Bixio Nino patriota ( n.1821 - m.1873) (4), Bongini Raffaello attore (1), Bongini-Angeloni attrice (2), Casino in campagna opera teatrale (1), Circolo Strambi Cesena (42), Compagnia Drammatica Angeloni (3), Congregazione Carità Cesena (63), Corriere della Sera (2), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Danielli attore (2), De Cesare Raffaele pubblicista. Autore di 'Roma e lo stato del Papa (1850-1870)' ricorda Cesena (4), Delta su cose scolastiche ed esami di ripazione (1), Deputato di Bombignac opera teatrale (1), Emigrazine negli Stati Uniti d'America 1890 (1), Falconiere di Pietro Ardena opera teatrale di Marenco (1), Febo romanzo (8), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fratti Antonio avvocato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) conferenza (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gotti Aurelio (1), IlCittadino (1622), Kappa su le rappresentazioni in teatro ottobre 1890 (2), Kenelm su uno scritto di G. Finali (1), Marito in campagna opera teatrale di Bayard (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Nuova Antologia (1), Odette opera teatrale di Sardou (1), Pianciani Luigi patriota morte (1), Plouvier Edouard traduttore di Febo (8), Ricasoli Bettino primo ministro (n.1809 - m.1880) (3), Tabarrini Marco (1), Telefono a Cesena ottobre 1890 (1), Valzania Giovanni ing.sindaco Cesena (n.1844 - m.1914) (14), Verax su conferenza di Fratti (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1890-10-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-10-26.pdf

1890 (52), Armi e amori (Educande di Sorrento) opera teatrale di Bayard (1), Bartoletti Pietro (n.1833 - m. 1897) (5), Bertolini Francesco storico e scrittore (n.1836 - m.1909) (2), Briani Giacomo (n.1829-m.1897) (2), Caesenas su scuola elementare e la premiazione scolastica (1), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Cassa di Risparmio Cesena elezione consiglieri (1), Circolo Strambi Cesena (42), Colombo Fortunato prof (1), Compagnia Drammatica Angeloni (3), Dominici Carlo rag.capo ufficio Stato Civile (3), Fattiboni Vincenzo (8), Febo romanzo (8), Fernanda opera teatrale di Sardou (1), Fusaroli cantante (1), Hoepli editore (3), Il Resto del Carlino (7), IlCittadino (1622), Kenelm su libro del Risorgimento italiano (1), Manaresi pianista (1), Marcheselli Ulisse prof. (9), Montiano premiazione scolastica ottobre 1890 (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Natali Annibale (6), Pavesi Carlo prof. (2), Pezzi Terzo prof. (1), Plouvier Edouard traduttore di Febo (8), Premiazione alunni scuole musicali (1), Regia Scuola pratica d'Agricoltura (1), Rubicone bollettino di Savignano (1), Savignano Fiera di beneficenza ottobre 1890 (1), Scintilla giornale (18), Scrofolosi Comitato di soccorso (3), Semper su Camera sciolta elezioni il 23.11.1890 (1), Sermanni Tito sotto-prefetto a Cesena (9), Società di Mutuo Soccorso di Savignano (1), Società Filarmonica (2), Storia del Risorgimento italiano di Bertolini Francesco (1), Tassi pianista (1), Teatro comunale Cesena (239), Turchi Leopoldo (1), Ufficio Postale (1), Valzania Giovanni ing.(n.1844 - m.1914)sindaco Cesena il 27.11.1889 - dimissioni ottobre 1890 (1), Verità Carlo capo rag. Cassa Risparmio Cesena - morte (1)

IlCittadino1890-11-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-11-02.pdf

1890 (52), Aidea su il giorno dei morti (1), Amore sui tetti opera teatrale (2), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) (14), Bollettino meteorologico e igienico per il secondo trimestre (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Camere ammobiliate opera teatrale (1), Cimitero Cesena dati statistici dal 1811 a 1890 (1), Commemorazione dei defunti (1), Compagnia Drammatica Marazzi-Diligenti (2), Concato prof. (1), Dominici Carlo rag.capo ufficio Stato Civile (3), Febo romanzo (8), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Il mondo della noia opera teatrale (1), Il profumo opera teatrale (2), Il ratto delle Sabine opera teatrale (1), IlCittadino (1622), Lauli assessore (4), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Moleschot Jacopo fisiologo olandese (1), Mori e Vergnano professori autori del Bullettino (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Murri professore medicina (2), Plouvier Edouard traduttore di Febo (8), Rapporto statistico Sanitario II trimestre 1890 (1), Renzetti Caio avvocato (1), Salus su Moleschott e Bufalini (1), Schiff Maurizio fisiologo svizzero (2), Scuola musicale premiazione alunni 1890 (1), Sermanni Tito sotto-prefetto a Cesena (9), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stagni Vincenzo morte (2), Teatro comunale Cesena (239), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Valducci avvocato (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Verax su lotta elettorale novembre 1890 (1)

IlCittadino1890-11-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-11-09.pdf

1890 (52), Alessandri Achille direttore d'orchestra (6), Amore sui tetti opera teatrale (2), Baccani attore e capocompagnia (2), Balducci candidato socialista (1), Barach attrice (1), Bezzi Aristide stimatore presso il Monte di Pietà (1), Brunero tenente carabinieri (1), Camere ammobiliate pochade (1), Campetti Luigi prof. (1), Carbone Luigi autore libri scolastici (2), Compagnia Drammatica Marazzi-Diligenti (2), Deputato per forza opera teatrale (1), Diligenti attore (1), Febo romanzo (8), Fedora, dramma di Arturo Colautti (1851-1914) (2), Ferdinando di Bagno marchese (1), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Il mondo della noia opera teatrale di Pailleron (1), Il profumo opera teatrale (2), IlCittadino (1622), L'importuno e l'astratto commedia di F. Bon (1), Marazzi attrice (1), Martinelli professore di musica (1), Momo su libri scolastici (2), Nori Giuseppe professore di musica (2), Novelli Augusto autore teatrale (1), Piamonti Isolina attrice (1), Plouvier Edouard traduttore di Febo (8), Ranzetti candidato socialista (1), Rizza tenente carabinieri (1), Saralvo Salvo nuovo negozio in piazza V.Emanuele n°17 (1), Savignano fiera di beneficienza (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Una pazzia originale, farsa (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Verax su elezione on. Fortis con i voti monarchici nel 1890. (1), Vice-Kappa su al Comunale novembre 1890 (1), Virginia di Bagno marchesa (1), Zerri Antonio attore (n.1837-m.1903) (1), Zoppetti Angelo attore (n.1838-m.1902) (2), Zoppetti Elvira attrice (1), Zoppetti Enrica attrice (1)

IlCittadino1890-11-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-11-17.pdf

1890 (52), Amleto dramma (1), Balducci Alessandro avvocato (4), Brasini (1), Carbone Luigi autore libri scolastici (2), Diligenti-Marazzi attore (1), Febo romanzo (8), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Il medico delle signore pochade (1), IlCittadino (1622), La nera Dea poesia dai canti cleftici di A.B. 1890 (1), Le vergini, dramma di Praga Marco (2), Mater dolorosa dramma di Marco Praga (1), Moglie ideale dramma di Marco Praga (1), Momo su libri scolastici (2), Plouvier Edouard traduttore di Febo (8), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Verax su "Perché non votiamo" novembre 1890 (1)

IlCittadino1890-11-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-11-30.pdf

1890 (52), Battistini Pasquale morte accidentale (1), Berti Lodovico onorevole (n.1819 m. 1897) (2), Caesenas pseudonimo (2), Circolo Filologico a Cesena (26), Elezioni commerciali circondari Forlì e Cesena (1), Febo romanzo (8), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), IlCittadino (1622), Inverno componimento di Penskieff (1), Marinelli Filippo pedagogista (3), Nevicata a Cesena (3), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Plouvier Edouard traduttore di Febo (8), Risultati del collegio elettorale di Forlì (1), Risultato delle elezioni politiche novembre 1890 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Società fra gli insegnanti di mutuo soccorso (1), Suzzi Federico caporale cavalleria morte (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Zappi Luigi sen.march. (n.1854 -m.1932) (6)

IlCittadino1890-12-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-12-07.pdf

1890 (52), Bertarelli Alessandro (1), Brasini Giuseppe dott (1), Brindisi componimento di Sordello (1), Caperle (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Comandini Alfredo dott.(n.1853 - m.1923) (4), Comandini Federico(1815 -1893) (12), Congregazione Carità Cesena (63), Elezioni per la camera di commercio ed arti di Forlì (1), Engel Adolfo imprenditore (1851-1913) (1), Favini Aristide avv. (9), Il Reporter su premiazione per le scuole elementari dic.1890 (1), Il Resto del Carlino (7), IlCittadino (1622), Laon su bizzarria (1), Linfa Kock per ospedale di Cesena (1), Matteucci Augusto commendatore (1), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Premiazione scuole elementari (1), Prete Luigi ispettore scolastico (4), Salaroli Melezio medico provinciale (1), Scintilla giornale (18), Semper su elezione politiche 1890 (1), Sermanni Tito sotto-prefetto a Cesena (9), Sordello su autore poesia "Brindisi" 1890 (1), Zoli Emidio (1)

IlCittadino1890-12-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-12-14.pdf

1890 (52), Angeli Filippo Dott. (8), Boselli Alfonso ringraziamento (1), Boselli Cesare morte (1), Chiaramonti Famiglia (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Comizio Agrario (10), Conferenza sul "Risorgimento artistico in Italia" (1), Congregazione Carità Cesena (63), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Favini Aristide avv. (9), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Grimaldi onorevole (1), Il reporter su conferenza di Enrico Panzacchi al circolo Filologico 1890 (1), IlCittadino (1622), Legislatura Inizio XVII - 1890 (1), Madonna del Monte vendita dell'abbazia da parte della fam. Chiaramonti 1890 (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Scintilla giornale (18), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Stefanelli Primo cavaliere scultore (19), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Verax su discorso di Re Umberto I in apertura XVII legislatura dicembre 1890 (1), Worker su Finali G. e la crisi ministeriale del dic. 1890 (1)

IlCittadino1890-12-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-12-21.pdf

1890 (52), Albani Felice (1), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Angeli consigliere comunale (5), Angeli Filippo Dott. (8), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Bertoni fratelli (1), Caldesi Clemente sen.(n.1848 -m.1923) (2), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Circolo Filologico a Cesena (26), Comandini Alfredo dott.(n.1853 - m.1923) (4), Comizio Agrario (10), Congregazione Carità Cesena (63), Consiglio Comunale Cesena (167), D'Arco Ciro (1), D'Azeglio Massimo scrittore(n.1798 - m.1866) (6), Fattiboni Vincenzo (8), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandrp onorevole(n.1842 - m.1909) (1), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), IlCittadino (1622), Imbriani Matteo Renato patriota ed on.le (n.1843 - m.1901) (6), Luce elettrica a Cesena (13), Mamiani monumento Mamiani a Rona scult. Cesenate M.Benini (1), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Memorie di Fattiboni Zellide (2), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Scrofolosi Comitato di soccorso (3), Società dei Molini (6), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Valzania Eugenio patriota e garibaldino (n.1822-m.1889) (4), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Verax su on.le Pietro Turchi eletto dic. 1899 suo discorso alla camera (1), Zolfo Miniera Boratella III vendita dei macchinari dic. 1890 (1)

IlCittadino1890-12-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-12-28.pdf

1890 (52), Beato Angelico domenicano pittore (n.1395 - m. 1455) (1), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Bondi Pietro comm. Prefetto (1), Bonghi Ruggero (n.1826-m.1895) (3), Cacchi violinista (1), Chiarini Giselda prof.ssa (4), Circolo Strambi Cesena (42), De Canal Bernardo (1), Foggia Filippo flautista - (3), Frattini Pietro (1), Gioconda opera di Amilcare Ponchielli (1), Gladstone (1), Grazioli Bartolomeo arciprete (1), Guarany opera (1), IlCittadino (1622), La redazione su "entrando nel 1891" (1), Laerte su "Natale" 1890 (1), Leonardo da Vinci a Cesena (n.1452- m.1519) (2), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Montanari Carlo ing. (1), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Poma Carlo medico (1), Raffaello Sanzio (2), Reale Scuola Normale femminile di Forlì (1), Renan Ernesto (1), Reni Guido pittore (1), Resto del Carlino giornale (9), Scarsellini Angelo (1), Scintilla giornale (18), Sermanni Tito sotto-prefetto a Cesena (9), Società Filarmonica (2), Speri Tito (1), Tazzoli Enrico sacerdote (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) su "Epistolario di un esule" Amadori (1), Vacanze natalizie scuole elementari (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Zambelli Giovanni (1)

IlCittadino1891-01-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-01-04.pdf

1891 (52), Aguselli Francesco Vescovo Cesena dal 1771 -1791 (3), Alidosi Ricciarda (1), Almerici Almerico di Pesaro 1391 (1), Andrea Malatesta signore di Cesena 1391 (1), Atlante militare di U. Hoepli 1891 (1), Barbieri Benedetto arch. Cesenate per statua Pio VI al Ridotto 2.6.1791 (3), Cesena elementi di storia dal 1791 al 1800 (1), Chiarini Giselda prof.ssa (4), Civis su Bilancio comunale 1890 (1), Il topo di Biblioteca su storia di Cesena dal 91 al 1800 (1), IlCittadino (1622), Laerte su conversazioni domenicali 4.1.1891 (1), Lazari compagnia drammatica a Cesena 1891 (1), Macello publico Cesena costruzione (1), Marcheselli Ulisse prof. (9), Mascagni Pietro musicista e direttore Conservatorio Pesaro (n.1863 - m.1945) (18), Montanari Arturo agrario (2), Pio VI statua trasportata da palazzo Roverella al ridotto 1791 (1), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Teatro comunale Cesena (239), Valzania Giovanni ing.sindaco Cesena (n.1844 - m.1914) (14), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901) (24), Vittorio Emanuele I primi francobolli del 1818 (1)

IlCittadino1891-01-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-01-11.pdf

1891 (52), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) nipote di Fattiboni Zellide (1), Barbieri Giovanni Francesco detto il Guercino (n.1591 - m.1666)quadro di S. Francesco in Cesena (1), Benini Mauro scultore cesenate(n.1848 - m.1915) autore monumento Mamiani 1891 (1), De Medici Matteo (1), Fattiboni Zellide 7 gennio 1891 morte. Scrisse Memorie. Figlia di Vincenzo (6), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) Dipinto cuor gentile del 1891 (1), Gioli Camilio (1), Guercino (Barbieri G.F.) quadro di San Francesco in Cesena (1), IlCittadino (1622), Kenelm ovvero notaio Trovanelli (1), Kenelm su conversazioni domenicali 11.1.1891 (1), Laerte (1), Locatelli Marchesi (1), Marcheselli Ulisse prof. (9), Patatrac scrive capitolo ultimo 1891 (1), Peruzzi Emilia consorte di Ubaldino Peruzzi (1), Savolini Cristoforo pittore cesenate (n.1639 - m.1677) (3), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Sordello su Guercino nel III° centenario (1)

IlCittadino1891-01-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-01-18.pdf

1891 (52), Amedeo di Savoia (1845-1890)nel primo anniversario 1891 (1), Belli Gioacchino (n.1791 - m.1863) sonetto su battaglia del Monte - 20.1.1832 (1), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849)onoranze alla memorie luglio 1889 (2), Chiaruzzi Alessandro cesenate vescovo di Rimini morte 4.1.1891 (1), Circolo Strambi Cesena (42), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853)lettera del 6.2.1832 su la battaglia del Monte 20.1.1832 (1), Fattiboni Zellide 7 gennio 1891 morte. Scrisse Memorie. Figlia di Vincenzo (6), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su la battaglia del Monte 20.1.1832 (1), Mariani Mattia cronista cuoco cesenate nasce il 24.2.1802 (10), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Petrucci Giovanni avvocato (3), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Sant'Antonio sonetto in dialetto (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teodorani Domenico segretario di conte Codronchi (4), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Verax su una polemica con conte Luigi Ferrari 1891 (1)

IlCittadino1891-01-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-01-25.pdf

1891 (52), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Amadori Giovanni (3), Amedeo di Savoia Principe (1845-1890) Monumento Cesena (6), Belletti Giacomo (n.1829 - m.1891) cassiere Banca Popolare. Combattè nella campagna del 1848 (2), Belluzzi Raffaele prof.garibaldino (n.1839 - m.1903) (4), Circolo Strambi Cesena (42), Congregazione Carità Cesena per affitto fondi (1), Fabbri Eduardo(n.1778 -m. 1853) morte 7.10.1853 (1), Fattiboni Zellide 7 gennio 1891 morte. Scrisse Memorie. Figlia di Vincenzo (6), Giorgi Giovanni (n.1818 - m.1891) farmacista (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Soliloquio di Chatterton (1), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Osservatorio meteorologico del liceo di Cesena su maltempo gennaio1891 (1), Paoli Domenico (1), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) (23), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Sordello su Conversazioni domenicali neve e carità 25.1.1891. (1), Statistica su popolazione del ccomune di Cesena nel 1890 (1), Trovanelli Nazzareno(1855 - 1915)su Fabbri Eduardo morte 7.10.1853 (1), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1891-02-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-02-01.pdf

1891 (52), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Belletti Giacomo (n.1829 - m.1891) cassiere Banca Popolare. Combattè nella campagna del 1848 (2), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gabrielli Gabriele prof. Morto a Catania 1891 (2), IlCittadino (1622), Istituzioni di carità (1), Keno su la tassa pei poveri 1891 (1), Largaiolli Dionigi preside liceale (6), Liceo Monti timore di chiusura della scuola per diminuzione numero studenti (2), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Nazione di Firenze (giornale) (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Tani Raffaele preside Liceo 1891 (1), Turchi Pietro avv.(1846-1904) causa annullamento carica deputato 1891 (1), Verax su pregiudizio del liberalismo (1), Villari Pasquale(n.1827 - m.1917) Presidente Società Alighieri (4), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1891-02-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-02-08.pdf

1891 (52), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Banca Popolare assemblea dei soci 1891 (1), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Carnevale a Cesena 1891 (1), Cipriani Leonetto nato in Corsica governatore in Romagna (n.1812-m.1888) (8), Circolo Strambi Cesena (42), Credito Agrario e Cassa di Risparmio di Cesena 1891 (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Elezioni politiche a Cesena per sostituzione di Pietro Turchi 1891 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Monte di Pietà (5), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Sella Quintino ministro (n.1827 - m.1884) (4), Semper su Credito Agrario e Cassa di Risparmio di Cesena 1891 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Spallicci Silvestro dr. padre di Aldo di Bertinoro esperimento per tubercolosi 1891 (2), Tubercolosi - Kock esperimenti a Cesena febbraio 1891 (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889) commemorazione di Vendemini Gino on. partito repubblicano (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Venturoli Artidoro dottore a Pesaro (5), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1891-02-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-02-16.pdf

1891 (52), Cestari Gioacchino vice-segretario comune di Cesena (3), Circolo Strambi Cesena (42), Comandini Alfredo dott.(n.1853 - m.1923) (4), Consiglio comunale Cesena del 14 Febbraio 1891 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Il Cittadino su elezione suppletiva del 22 Febbraio (1), IlCittadino (1622), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Semper sui tempi di una volta (1), Senex A proposito di certi incidenti per carnevalie 1891 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1891-02-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-02-22.pdf

1891 (52), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Gabrielli Gabriele prof. Morto a Catania 1891 (2), Il cittadino sull'astensione alla votazione del 22 Febbraio in sostituzione di Turchi Pietro (1), IlCittadino (1622), Liber su Pietro Turchi avv. con giudizi non positivi 1891 (1), Magliani Agostino ex ministro morte 21.2.1891 (1), Mariani Luigi morte 15.2.1891a Longiano (1), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Saragoni Giovanni dott. (8), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1891-03-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-03-01.pdf

1891 (52), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Banca Popolare assemblea dei soci febbraio 1891 e dati di bilancio (1), Comandini Alfredo Antonio deputato (1853- m.1921) (8), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Franchini Enrico dott. (3), Gattamorta Francesco maestro elementare (1), Gozzi Galileo ringraziamento per prof. Mario Giommi e dr.Carlo della Massa 1891 (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su dati e notizie statistiche del bilancio statale 1891 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Nani Raffaele preside Liceo Cesena (8), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65)

IlCittadino1891-03-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-03-08.pdf

1891 (52), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Borello corrispondenza istituzione del seggio elettorale 1891 (1), Brizio Eduardo. prof. Commissario per gli scavi dell'Emilia Romagna (n.1847 - m.1907) (3), Comandini Alfredo(n.1853 - m.1923) rinuncia ad elezione a deputato a Cesena 1891 (1), Fojaverd poesia dialettale (1), Il Cittadino su elezione politica in sostituzione di P.Turchi a Cesena 1891 (1), IlCittadino (1622), Ospedale civile Cesena arrivo di otto suore all'infermeria 1891 (1), Salvatori Antonio Congregazione di Carità dimissioni 1891 (1), Semper su il prestito della congregazione per asilo infantile 1891 (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19)

IlCittadino1891-03-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-03-15.pdf

1891 (52), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Amadori Giovanni (3), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922).Dimissioni da assessore finanze 1891 (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Belluzzi Raffaele prof.garibaldino (n.1839 - m.1903) (4), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) fischiato da studenti per idee monarchiche 1891 (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Circolo Filologico a Cesena (26), Circolo Strambi Cesena (42), Congregazione carità Cesena per prestito orfanotrofio femmnile 1891 (1), Democritus su Cose incredibili (1), Farini Luigi Carlo dittatore delle Romagne (n.1812 - m.1866) (7), Fattiboni Vincenzo (8), Fattiboni Zellide (1), Foscolo Ugo poeta (n.1778 - m.1827) (7), Fratti Antonio(Forlì 1848 - Domokòs 1897) mancata elezione a deputato 1891 (1), Gattamorta Giuseppe (5), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) (4), Goethe Wolfang (n.1749 - m.1832) (3), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Manzoni Alessandro scrittore (n.1755- m.1873) (9), Monghini di Ravenna (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Patatrac su una,due,e… … (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57)

IlCittadino1891-03-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-03-22.pdf

1891 (52), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Casadei Pietro (1), Cassa di Risparmio Cesena nuovo statuto 1891 critiche (1), Celli Bianca moglie di Giorgi Emilio morte (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Comandini Federico(1815 -1893) (12), Comizio Agrario (10), Consiglio Provinciale Forlì (5), De Zerbi Rocco On.giornalista (n.1843-m.1893) (1), Elezioni politiche parziali a Cesena 1891. (1), Forlì corrispondenza su consiglio provinciale (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Giorgi Emilio (12), IlCittadino (1622), Magliani Filiberto medico (n.1861 - m.1905) condotto a Borello dal 1887 (9), Matteucci P. (1), Montanari Arturo vice segretario congregazione carità (8), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Petrignani Angelo morte in incidente sul lavoro (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Siboni Rinaldo (2), Telefono a Cesena 1891 (1), Trasfusione di sangue d'agnello compiuta dal prof. M. Giommi 1891 (1), Verax su Consiglio della Banca Popolare (1)

IlCittadino1891-03-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-03-29.pdf

1891 (52), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Belletti Uniade ing. (13), Belluzzi Raffaele prof.garibaldino (n.1839 - m.1903) (4), Biagini Francesco (1), Circolo Strambi Cesena (42), Consiglio Comunale Cesena (167), Duomo di Cesena vandalismo e scoppio di petardo in chiesa 03.1891 (1), Fattiboni Zellide (n.1811-1891) commemorazione (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Il Cittadino su Collegio vacante 03.1891 (1), IlCittadino (1622), Laerte su matrimonio civile 03.1891 (1), Lucchi Casadei Giacomo dimissioni da consigliere comunale 1891 (1), Matrimonio religioso celebrato prima di quello civile 1891 (1), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Reduci delle patrie battaglie rendiconto 1890 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Turchi Pietro avv.(1846-1904)annullamento seconda elezione a deputato 1891 (1)

IlCittadino1891-04-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-04-05.pdf

1891 (52), Albicini Cesare professore (n.1825 -m.1891) (9), Cassa di Risparmio Cesena discussione su statuto (1), Cestaro F.P. prof.di storia al ginnasio di Cesena,preside a Firenze.Necrologio 1909 (8), Circolo Strambi Cesena (42), Democritus su il candidato radicale 1891 (1), Fratti Antonio avvocato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) candidato per i repubblicani a Cesena 1891 (1), IlCittadino (1622), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Verax su le evoluzioni politiche (1)

IlCittadino1891-04-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-04-12.pdf

1891 (52), Allocatelli Ernesto avv. (n.1818 -m.1849) (4), Bellavista Antonio (n.1864 - m.1896) (2), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Biagini Eugenio (1), Bonini Angelo (1), Borghesi Bartolomeo dr.(n.1781 - m.1860) (2), Brune Guillome A.M (n.1763 -1815) generale francese (1), Buda Giambattista don (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Casali Nicola (1), Casati Curzio avv.di Forlì (5), Congregazione Carità Cesena prestito di £. 80.000 1891 (1), Elezioni politiche a Cesena per sostituzione di Pietro Turchi 1891. Cronologia avvenimenti (1), Fabbri Mario Antonio il 19 gennaio 1798 nominato menmbro Rep.Cisalpina (5), Fantaguzzi Tiberio conte patriota (n.1759 -m.1841) (9), Farini Luigi Carlo eletto deputato di Cesena il 25.3.1860 (n.1812 - m.1866) (7), Fattiboni Vincenzo (8), Favini Aristide avv. (9), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fratti Antonio (1), Ghini Curzio marchese (n.1845 - m.1913) (2), Giuli Camillo avv. (13), Graziani Carlo cav. (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su rappresentanti politici di Cesena dal 1797 al 1882 (1), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Masini Giulio conte patriota amico di Pietro Giordani. Mucista (1800-1853) (11), Minguzzi Livio prof avv. (14), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Nori Giambattista avv. (n.1804 - m.1877) Muore il 10.5.1877. Parlamentare cesenate (5), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Petrucci Giovanni avvocato (3), Ragonesi Giuseppe avv. (n.1771 - m.1827)partecipò ai comizi di Lione del 1801 e 1802 (5), Ragonesi Tobia don.Fu parroco a Gambettola (morì il 16.3.1834) (1), Saffi Aurelio commemorazione di Squadrani e Mazzatinti 1891 (1), Saladini Pilastri Saladino senatore morto il 2.06.1861 (1), Saragoni Giovanni dott. (8), Serpieri Giovanni Battista comm. (3), Tassa focatico in Cesena (35), Teodorani Pio avv. Cesenate (1814-1880) luminare del foro cesenate (8), Tiro a Segno Gara Sociale (3), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Vendemini Francesco avv. (8), Venturelli Lodovico (5)

IlCittadino1891-04-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-04-19.pdf

1891 (52), Alighieri Dante (n.1265 - m. 1321) (9), Avvezzana Giuseppe (n.1797 - m.1879) (1), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Banca Popolare Cesena critiche su Presidenza 1891 (1), Baratelli Giuseppe patriota (n.1834 - m.1910) (4), Bertani Agostino patriota medico (n.1812 - m.1886) (5), Biancoli Carlo (1), Bixio Nino patriota ( n.1821 - m.1873) (4), Brunelli Giuseppe (1), Cairoli Benedetto patriota (n.1825 -m.1889) (5), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Congregazione Carità Cesena, (21), Consiglio Comunale Cesena (167), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Fornasari Cesare di Bertinoro (1), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gori Fabio prof. (1), Gringoire su gli studenti e la politica 04.1891 (1), IlCittadino (1622), Magetti avvocato Ravenna (1), Manin Daniele patriota (n.1894 -m.1857) (6), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Pallavicini Giorgio Trivulzio (1), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Roizos su la nostra banca (1), Serpieri Giovanni Battista comm. (3), Valzania Giovanni ing.sindaco Cesena (n.1844 - m.1914) (14)

IlCittadino1891-04-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-04-26.pdf

1891 (52), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Belletti Uniade Ing.Capo dell'Ufficio Tecnico (2), Bugatti Gianbattista carnefice papalino (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Consiglio Provinciale Forlì (5), Cortesi Giuseppe (3), Gattamorta Giuseppe (5), Giorgini Adolfo consigliere comunale (7), IlCittadino (1622), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Montanari Stefano cesenate decapitato il 18.6.1834 (1), Mori Papi Teresa (1), Ospedale civile Cesena polemica su bilancio 1890 (1), Palazzi Carlo (2), Quidam su il nuovo catasto (1), Repubblica Romana anniversario (5), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Spinelli Cesare avv. (3), Tonnini Vincenzo prof. (7), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Valzania Egisto consigliere. Presidente Congregazione di carità Cesena. Sua gestione fallimentare (13), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916) (15), Verax su Previdenza e consistenza su elezioni di aprile 1891 (1), Zambelli Michele autore di 'Carabinieri e briganti di Romagna' (1)

IlCittadino1891-05-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-05-03.pdf

1891 (52), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) acquisto incauto della libreria Urbinati 1891 (1), Collegio elettorale politico di Sant'Arcangelo (4), Consiglio Comunale Cesena (167), Guercino (Barbieri G.F.)quadro di San Francesco in Cesena fotografato in Pinacoteca 1891 (1), Il reporter su la poesia come fatto sociale (1), IlCittadino (1622), Medicina:Vaccinazione primaverile o autunnale (16), Migliori tenore (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Palazzi Carlo (2), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Primo maggio 1891 a Cesena erezione alberi della libertà (1), Roncofreddo frana a S.Paola. Biagini G. e Della Vittoria cittadini valorosi per gli aiuti portati (1), Semper su elezioni 1891 vittoria a Ravenna e Lugo di liberali (1), Signorini Ricci Giacinto ode per Zavagli Carlo sott.te morto il 24.4.1890 in costa africana (1), Signorini Ricci Giacinto prof. conferenza al circolo filologico 1891 (1), Società Reduci Patrie Battaglie Cesena (1), Verax su Primo Maggio 1891 (1), Zavagli Carlo sott.te di vascello morto il 24.4.1890 in costa africana (1)

IlCittadino1891-05-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-05-10.pdf

1891 (52), Agricoltura : Flora cesenate a cura di Del Testa prof. 1891 (1), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Civis su i nostri deputati 1891 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Del Testa Alberto professore di storia naturale Liceo Monti (6), Eclisse solare per passaggio di Mercurio maggio 1891 (1), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fratti Antonio onorevole (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (1), Giardino Bufalini teppismo e vandalismo 1891 (1), IlCittadino (1622), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Rattazzi ministro (1), Righi Pia opera di beneficenza per giovani spose 1891 (1), Scichilone prof. Provveditore Forlì (3), Semper su frodi elettorali 1891 (1), Società di mutuo soccorso operaia (1), Strada Provinciale nuova . Savignano Gatteo Cesenatico di km. 10.020 .1891 (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19)

IlCittadino1891-05-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-05-17.pdf

1891 (52), Abba G.B. autore di Uomini e soldati . Racconto su episodio di Vincenzo Fattiboni del 1817 (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bertinoro eliminazione della pretura 1891 (1), Bertoni Luigi ing. (9), Bonghi Ruggero (n.1826-m.1895) (3), Camerani Lorenzo (Ravenna 1813 - Cesena 1891) (1), Ceccarelli edicolista (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Lorenzo Camerani 1891 (1), Lo spigolatore su Abba G.B. autore di Uomini e soldati . (1), Montanari Arturo dottore (6), Montanari Arturo e Bertini Luigi su fiera annuale a Cesena 1891 (1), Nicotera Giovanni onor.ministro dell'interno (n.1828 - 1894) (4), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Semper su effetti del collegio uninominale (1), Sermanni Tito sotto-prefetto a Cesena (9), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Temellini Antonio Prof. (3)

IlCittadino1891-05-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-05-24.pdf

1891 (52), Biribanti Giuseppe (n.1869 - m.1915 (5), Borghini Giacomo Prof( Bologna 1856 - Cesena 1906)su frontiere e nazioni irredenti (4), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Capponi Gino letterato (Firenze 1792 -1876) (5), Cemento armato invenzione ing. Francese Vicot e di Smeaton. (1), Comizio Agrario (10), Dellamore Giulio e Augusto stabilemto calce idraulica (1), Divorzio - rivista periodica Il Divorzio rivista critica della famiglia italiana (1), Eclisse Di Luna 24.5.1891 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Gabbini Luigi fanciullo abbandonato - infanzia abbandonata 1891 (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su la gamba di Piero Maroncelli (1), Lucchi Giuseppe salva Severi Domenico det Fuscalin nel fiume Savio 1891 (1), Maroncelli Piero patriota (Forlì 1795 - N. York 1846) (4), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Neri Cesare (1), Pellico Silvio scrittore patriota(Saluzzo 1789 - Torino 1854) (9), Romagnoli Orinzia (1762 - 1834) cesenate e scrittrice amica di Pietro Maroncelli (4), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Serafini Dionigio ferisce il farmacista Cesare Neri 1891 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Verax su corse al palio. Su G.Mazzini e A. Saffi e la Comune parigina 1891 (1), Vicot Ingegner (1), Villa Giovanni onorevole (n.1862-m.1930) (1)

IlCittadino1891-05-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-05-31.pdf

1891 (52), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Angeli Francesco ing. Morte nel maggio 1891 (1), Asilo infantile Cesena (16), Borgia Cesare 'il Valentino' figlio di Alessandro VI(1478 - 1507)sig.di Cesena (2.8.1500al20.4.1504) (3), Buriani ingegner (1), Camerana Enrico ing. (1), Doneddu Raffaele Arduino Cavaliere sotto-prefetto a Cesena (6), Garaffoni Francesco (1), Genocchi Vincenzo cav. (28), Gioppi Ugo ing. (1), IlCittadino (1622), Kenelm su distinzioni e raffronti inesatti - a proposito del banchetto conviviale per Fratti Antonio (1), Longiano in uno scritto di Signorini Ricci Giacinto del 1891 (1), Macchiavelli Niccolò (1), Maganzini Italo ing. (1), Malatesta Domenico Malatesta e poi Novello signore di Cesena.(Brescia 1418 - Cesena 1465) (6), Mariani Pietro (1), Masini tenore (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Neri Giuseppe Conte (2), Panfilo Sasso governatore di Longiano - (1), Pasini Pietro ing. (1), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Teodorani Pio avv. Cesenate (1814-1880) luminare del foro cesenate (8), Tignoso Federico (1), Tonnini Vincenzo prof. (7), Valentino duca di Cesena (Cesare Borgia) (n.1475-m.1507) (2), Valzania Urbano (4), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916) (15)

IlCittadino1891-06-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-06-07.pdf

1891 (52), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Amadori Pietro (1), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Belletti Uniade ing. (13), Bertani Agostino patriota medico (n.1812 - m.1886) (5), Bertoni Luigi ing. (9), Bertoni Luigi ing. su la fiera a Cesena 1891 (1), Bertozzi Primo (4), Biribanti Giuseppe (n.1869 - m.1915 (5), Borello corrispondenza istituzione di una fiera per l'ultimo mercoledì di giugno (1), Borghini Giacomo Prof( Bologna 1856 - Cesena 1906)su frontiere e nazioni irredenti (4), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Caporali Annibale dr. (11), Casadei Lazzaro (1), Cestaro F.P. prof.di storia al ginnasio di Cesena,preside a Firenze.Necrologio 1909 (8), Comandini F. consigliere (1), Comandini Giacomo (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Farmacia Montemaggi ex farmacia Milani (1), Farneti Giuseppe (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Franchini Enrico (n.1863 - m.1933) (2), Gattamorta Giuseppe cons. comunale (1), Giorgi Emilio (12), Guidi Alfredo cons. com. (6), Il Cittadino su lo statuto 1891 (1), IlCittadino (1622), Laerte su perché due preture a Cesena ? 1891 (1), Lucchi Giacomo (1), Magnani Matia (1), Magnani Ugo (1), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Minotti Stefano (1), Montanari Agostino notaio (7), Muratori Francesco (1), Nardi Simone (2), Pacchioni Pietro prof. (Modena 1818 - 1896 Cesena) (10), Preture articolo sperpero per le due preture cesenati. (1), Salviani Giacomo prof (5), Sani Giovanna (1), Sermanni Tito sotto-prefetto a Cesena (9), Severi Edoardo (1), Sperindio Agostino (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Valducci Ferdinando (3), Valzania Ferdinando (1), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Zavaglia Federico consigliere comunale (3)

IlCittadino1891-06-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-06-14.pdf

1891 (52), Banca Popolare Cesena critiche sulla gestione 1891 (1), Biblioteca Malatestiana pensieri di uno studioso tedesco 1891 (1), Borghini Giacomo Prof( Bologna 1856 - Cesena 1906)su frontiere e nazioni irredenti (4), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Elezioni amministrative supplettive a Cesena per dimissioni di 9 consiglieri 1891 (1), Formignano visita alla miniera degli studenti liceali di Cesena con prof. Del Testa. 1891 (1), IlCittadino (1622), Mercato dei bozzoli 10 giugno 1891 prezzi e quantità venduta (1), Semper su la giornata di domenica festa dello Statuto 1891 (1), Signorini Ricci Giacinto lettera al direttore della biblioteca Malatestiana su uno studioso tedesco (1)

IlCittadino1891-06-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-06-21.pdf

1891 (52), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Bergami Carlo cuoco morte 1891 (1), Bertoni Luigi ing. (9), Biribanti Giuseppe (n.1869 - m.1915 (1), Bosi Clemente cuoco di casa Roverella (n.1842-m.1905) (2), Caesenas su La premiazione nelle Scuole Secondarie (1), Capellini prof. Di geologia (1), Circolo Strambi Cesena (42), Doneddu Raffaele Arduino cav.sotto prefetto a Cesena (3), Festa Dello Statuto - 2 giugno - a Cesena (6), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), IlCittadino (1622), Locatelli F.M. vescovo di Spoleto fondatore della Pia unione servitori in Cesena 1770 (1), Masini Angelo tenore (n.1844-m.1926) (4), Merloni Giovanni ing. Di Bertinoro morte 1891 (1), Montemaggi consigliere Roncofreddo (1), Panzavolta prof (1), Pulini sindaco Roncofreddo (1), Semper su I collegi politici della provincia di Forli (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Società di mutuo soccorso tra Cuochi e Camerieri (1)

IlCittadino1891-06-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-06-28.pdf

1891 (52), Asilo infantile Cesena proposta come sede a Palazzo Guidi (1), Banca Popolare Cesena (6), Caesenas su congregazione di carità e Palazzo Guidi 1891 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (42), Doneddu Raffaele Arduino Cavaliere sotto-prefetto a Cesena (6), Elezioni parziali amministrative 28 giugno 1891 (1), Fioravanti Piero morte 1891. Fu un combattente delle guerre d'Indipendenza (1), Il Cittadino su Elezioni Amministrative 1891 (1), Il Reporter su premiazione al Liceo (1), IlCittadino (1622), Liceo classico Cesena premiazioni (1), Orfanotrofio femminile Cesena proposta come sede a Palazzo Guidi (1), Palazzo Guidi (12), Piccola Enciclopedia Hoepli (1), Piraccini Edippo morte 1891. Fu un combattente delle guerre d'Indipendenza (1), San Giovanni fiera. Esplosi colpi di arma da fuoco. Episodio deplorevole 1891 (1), San Martino e Solferino anniversario delle due battaglie. 1891 (1), Scintilla giornale radicale polemica 1891 (1), Scuole secondarie premiazione (1), Ufficio postale nuovo a Cesena 1891 (1)

IlCittadino1891-07-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-07-05.pdf

1891 (52), Borello corrispondenza strada comunale molino Zazzeri - Montevecchio (1), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Caffè Forti - concerto luglio 1891 con musiche di Ponchielli e Donizetti (1), Cestari Gioacchino vice-segretario comune di Cesena (3), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Consiglio Comunale Cesena (167), Farmacia dell' ospedale inaugurazione 1 luglio 1891 (1), IlCittadino (1622), Lombardia giornale diretto da Comandini Alfredo dal 1883 al1891 (1), Mazzoni Malvina moglie del conte Natteucci Giulio. Morte 1891 (1), Pacchini Giovanni (1), Salucedio in Passeggiate Romagnole da Cattolica a Coriano di Signorini Ricci Giacinto (1), Semper su frutti di stagione. Polemiche negli aridi stagni delle repubblichette di provincia.1891 (1), Signorini Ricci Giacinto in Passeggiate Romagnole da Cattolica a Coriano (3), Teatro Giardino Cesena (261), Zazzeri Aristide (1)

IlCittadino1891-07-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-07-12.pdf

1891 (52), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Asilo infantile Cesena (16), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Frontiere e nazioni irridenti da articolo di Borghini Giacomo (1), Grilli Attilio (1), Gualtieri Giuseppe di Borello (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Romagna. Ode di Signorini Ricci Giacinto dedicata a G. Carducci (1), Maraldi Davide cons. com. (1), Nardi Simone cons. com. (1), Riciputi Eugenio (1), Serra Emilio consigliere repubblicano (14), Signorini Ricci Giacinto in Passeggiate Romagnole da Cattolica a Coriano (3), Torri Eugenio (1), Verax su elezioni clandestine. Elezioni amm.ve parziali a Cesena. 2607 iscritti votanti 297. 1891 (1), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26), Zignani Antonio dr. (2)

IlCittadino1891-07-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-07-19.pdf

1891 (52), Asilo infantile Cesena (16), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Borghini Giacomo Prof( Bologna 1856 - Cesena 1906)su frontiere e nazioni irredenti (4), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Caffè Forti (12), Circolo Filologico a Cesena (26), Circolo Strambi Cesena (42), Doneddu Raffaele Arduino Cavaliere sotto-prefetto a Cesena (6), Farabini Maestra Direttrice provvisoria dell' Asilo (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Gasperoni Salvatore (detto Bugech) calzolaio morto Venerdi 17 Luglio 1891 (1), Ghini Achille (2), Il reporter su Campo mobile. Le manovre militari a S.Arcangelo (1), IlCittadino (1622), Kappa su Mauro Benini e il suo 'Mamiani' (1), Manzoni Giuseppe (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Montiano il sindaco Angelo Ferri pubblica manifesto per passaggio truppe impegnate in manovre 1891 (1), Nanni Alfredo (1), Nardi Simone Consigliere comunale (1), Pascucci Tommaso farmacista. Produce pasticche tosse 'Madonna del Monte' (2), Pungetti falegname, incendio nel palazzo Dandini (1), Ranieri Nani (1), Rasi Giuseppe (1), Rosetti-Morandi U.G. dentista (1), Semper su Due anni d 'esperimento . Legge elettorale nuova (1), Severi Annibale (1), Società di Mutuo Soccorso tra i Cuochi e Camerieri (1), Teodorani Gioconda tentato suicidio,salvata da Moretti Tommaso (1), Turchi Filippo (1)

IlCittadino1891-07-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-07-26.pdf

1891 (52), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Bondi Pietro comm.prefetto a Forlì trasferimento 1891 (1), Briganti Apollinare di Egisto (2), De Amicis Edmondo (n.1846 - m.1908) (17), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), IlCittadino (1622), Salvetti Giuseppe prefetto a Forlì (9), Scuole elementari risultati finali e statistici 1891 (1), Signorini Ricci Giacinto in Passeggiate Romagnole da Cattolica a Coriano (3), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Tonti Urbano scultore (1), Trovanelli Nazzareno(1855 - 1915)su epistolario d'un esule.Filippo Amadori (3), Verax su l'esempio di Ravenna. In merito alle elezioni parziali a Ravenna. (1)

IlCittadino1891-08-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-08-02.pdf

1891 (52), Albicini Cesare professore (n.1825 -m.1891) (9), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Arrivabene Giovanni (1), Briganti Apollinare di Egisto (2), Caffè Forti (12), Capponi Gino letterato (Firenze 1792 -1876) (5), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Ceredi Enrico (1), Cipriani Leonetto nato in Corsica governatore in Romagna (n.1812-m.1888) (8), Confalonieri Federico patriota (n.1785 - m.1846) (5), Congregazione Carità Cesena su prestito di £ 150.000 per Asilo e Orfanotrofio femm.1891 (1), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Farini Luigi Carlo dittatore delle Romagne (n.1812 - m.1866) (7), Il Cittadino su congregazione di carità di Cesena. Lettera aperta al paese. 1891 (1), IlCittadino (1622), Mercedi Sisto morte (1), Pedrelli Alessandro (1), Pedrelli Vincenzo (1), Pellico Silvio scrittore patriota(Saluzzo 1789 - Torino 1854) (9), Pepoli Carlo poeta (2), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Sordello su Cesare Albicini - morte (1), Terremoto a Cesena (9)

IlCittadino1891-08-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-08-09.pdf

1891 (52), Agricoltura : Congresso Agricolo a Rimini (1), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Congresso di Parigi del 30 maggio 1856 (1), Fanali ai veicoli secondo un manifesto del Sindaco di Cesena di notte. (1), Farini Carlo Luigi (1), Il Lapis Bleu su il romanzo della suora. Dramma di una suora in un pubblico ospedale (Cesena ?) 1891 (1), IlCittadino (1622), Laerte su società di mutuo soccorso di Cesena. Celebrazione del XXX anno di vita. 1891 (1), Monte di Pietà di Cesena in via Montalti. (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pistocchi Michele e Benazzi Cleonilde assasinio dei due coniugi a S.Egidio di Cesena agosto 1891 (1), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Scrofolosi al mare di Riccione 1891 (1), Società di mutuo soccorso (2), Trovanelli Nazzareno(1855 - 1915)su epistolario d'un esule.Filippo Amadori (3)

IlCittadino1891-08-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-08-16.pdf

1891 (52), Albicini Cesare professore (n.1825 -m.1891) (9), Arfi su la polizia giudiziaria.Dopo assassinio dei coniugi di S.Egidio critiche a polizia e giudici. (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bondi Pietro prefetto a Forlì (1), Consiglio Comunale Cesena convocato ma non valido per mancanza del numero legale 1891 (1), Consorzio Arla e Savio elezioni (1), Fiera Bestiami e canapa 1891 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Il reporter su il consiglio provinciale del 10 agosto 1891 (1), IlCittadino (1622), Madonna del Monte appunti sulla festa del 15 agosto 1891 (1), Palazzo Guidi (12), Pistocchi Nazzareno ferito gravemente da una coltellata. (1), Polizia giudiziaria critiche su antagonismo tra funzionari che nuociono alle indagini 1891 (1), Semper su idealità. Dopo le questioni di nazionalità occorre parlare di Stato. 1891 (1), Sordello su opere di Giuseppe Mazzini. Riconoscimento del valore del patriota e di qualche errore (1), Teodorani Paolo nomina a sotto-tenente (2), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Vendemini Francesco avv. (8)

IlCittadino1891-08-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-08-23.pdf

1891 (52), Aldini Giuseppe Antonio (1720 -1798) professore di lettere e legge con biblioteca ampia (4), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Comandini Federico patriota (n.1815 -m. 1853) (5), Consiglio Comunale Cesena (167), Il lapis bleu su la biscia della Cesuola. Racconto ameno . (1), Il topo di Biblioteca su scritti d'autori cesenati tra i migliori libri italiani. 1891 (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su il giuramento parlamentare secondo un deputato radicale.. (1), Paladini Giuseppina mezzo soprano cesenate (3), Semper su gli amici del Vaticano. (1), Topi Ulisse di Savignano (5), Trovanelli Nazzareno(1855 - 1915)su epistolario d'un esule.Filippo Amadori (3), Zagnoni Antero di Bologna ringrazia il fiaccherista Viroli Leopoldo (1), Zangheri Pietro morte 1891 (1)

IlCittadino1891-08-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-08-30.pdf

1891 (52), Agricoltura : Congresso Agrario (1), Andreani Luigi (1), Aureli Romeo (1), Barrili Anton Giulio scrittore e patriota (n.1836 - m.1908) (2), Bertacchi Giulio Cesare vice segretario sotto-prefettura di Cesena (1), Bertoldo Antonietta (1), Bianchi dottore (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Borsano Paolo (1), Borsano Teresita (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Campagna Angelo attore compagnia Garzes (3), Campagna Giulia attrice (2), Campana dottore (1), Campana Luigi (1), Conforti Antonio (1), Conforti Palmira (1), Costa Cesira (1), Costa Ernesto (1), Costa Filippo (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Curzio Giuseppe delegato capo (1), Dal Prato dottore (1), D'Alessando Ercole vice ispettore (1), De Roberto Federico (1), Fabbri Augusto (1), Felici dottore (1), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Forti Cesare caffè (2), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gallarini Enrico (1), Gambini Cesare (1), Gambini Eglode (1), Garzes Arturo attore (7), Garzes Gambini Angela attrice (2), Garzes Raffaella (1), Gazza Anselmo ferito da Biagini Achille e Bezzi Antonio (1), Gringoire sui nuovi romanzi. M.Serao - il paese di cuccagna - Treves editore 1891 (1), Il reporter sul Congresso Agrario di Rimini (1), IlCittadino (1622), Jafanti Cesare delegato (1), Joanna Riccardo (1), Magliani Filiberto medico (n.1861 - m.1905) condotto a Borello dal 1887 (9), Maspes Adolfo (1), Mazzocca Ida attrice (4), Mazzocca Maria (1), Memini scrittore (2), Mondino Eugenio (1), Ortolani dottore (1), Paladini Giuseppina mezzo soprano cesenate (3), Palumbo Emilio maestro di scherma (12), Patatrac su corriere dei bagni. (1), Pirro Antonio delegato capo (1), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Ricci Corrado scrittore e storico d'arte. (n.1858 - m.1934) (5), Rizzardi Eugenio (1), Salvetti Giuseppe prefetto a Forlì (9), Serao Matilde scrittrice (n.1856 - m.1927) (2), Sperani Bruno (1), Stefani Camillo (1), Teatro comunale Cesena (239), Toselli Clara (1), Urtoller Giovanni avv.cav. (40)

IlCittadino1891-09-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-09-06.pdf

1891 (52), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Cacchi Francesco (1), Casalboni Maria ostessa a Ponte Cucco di Cesena (1), Comizio Agrario (10), Consiglio Comunale Cesena (167), Cooperativa fra le sezioni d'arte e braccianti di Cesenatico (1), Fabbri violoncellista (1), Ferrini Domenico calzolaio (1), Ferrini Domenico ucciso a Ponte Cucco di Cesena il 30.8.1891 (1), Gambettola rissa durante la fiera del 30.8.1891. Morto Amadori Oreste e ferito Cacchi Francesco (1), Gattamorta Giuseppe direttore del dazio di Cesena. 1891 (1), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Mariotti Clemente bracciante ucciso a Ponte Cucco di Cesena il 30.8.1891 (1), Nigrisoli Bartolo prof. Ringraziamento per operazione ovarica a Elvira Verità nel 1891 (1), Paladini Giuseppina mezzo soprano cesenate (3), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Semper su cose di Romagna. I tristi fatti di Ponte Cucco tra socialisti e repubblicani 30.8.1891 (1), Teatro sociale Cesena (42), Zanelli Antonio prof. di zootecnica (1)

IlCittadino1891-09-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-09-13.pdf

1891 (52), Airoldi Luigi (1), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Arfi su il divorzio. Progetto di legge 1891 (1), Battistini Giovanni arresto per omicidio coniugi Pistocchi 1891 (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Biasini Gaetano Artista (10), Bocchini Antonio (n.1822 - m.1900)orazione funebre per Pio Battistini 1891 (1), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Brighi Giovanni arresto per omicidio coniugi Pistocchi 1891 (1), Costa Andrea (n. 1851 - m.1910) (6), Di Tommaso Emilio (1), Gasperoni Giuseppe arresto per omicidio coniugi Pistocchi 1891 (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Giunta Comunale Cesena dimissioni dopo omicidio di Pio Battistini 1891 (1), IlCittadino (1622), Maroncelli Giovanni ferito il 10.9.1891a Cesena (1), Palmieri Secondo arresto il 10.9.1891 (1), Petroni Maria ascensione in aereostato settembre 1891 (1), Salvetti Giuseppe prefetto a Forlì (9), Semper su lutto cittadino. Omicidio di Pio Battistini avvenuto il 7.9.1891 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Teatro sociale Cesena (42), Temellini Antonio Prof. (3), Teodorani Primo arresto il 10.9.1891 (1), Teodorani Secondo arresto il 10.9.1891 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su il cinquantanove narrato da un contemporaneo. (Amadori Filippo) (3)

IlCittadino1891-09-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-09-20.pdf

1891 (52), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Belluzzi Raffaele prof.garibaldino (n.1839 - m.1903) (4), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Campagna Giulia attrice (2), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Circolo Filologico a Cesena . Pubblicazione conferenza del prof. Belluzzi Raffaele (1), Cons.ne Repubblicana e Fed.ne socialista dopo omicidio Battistini Pio. Patto di non vendetta 1891 (1), Consiglio Comunale Cesena del 23.9.1891. Dimissioni della Giunta dopo omicidio Battistini (1), Corse ippiche all'ippodromo di Sant'Arcangelo 1891 (1), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Fiera bestiame e della canapa del 19.9.1891 (1), Garzes Arturo attore (7), Garzes Gambini Angela attrice (3), Garzes Raffaella attrice (1), Hugo Victor poeta e romaziere (n.1802 - m.1885) (2), IlCittadino (1622), Mazzocca Ida attrice (4), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Napoleone III (n.1808 - n. 1873) (4), Porta Pia espugnazione delle mura (1), Preture Cesena. Proposta di unificazione in una sola Pretura 1891 (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Severi Pietro detto 'voipeta' arresto per omicidio Battistini (1), Teatro sociale Cesena (42), Trovanelli Nazzareno avv. Su il cinquantanove narrato da un contemporaneo. (Amadori Filippo) (3), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29), Zanelli Antonio direttore scuola zootecnia e caseificio Reggio Emilia (1)

IlCittadino1891-09-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-09-27.pdf

1891 (52), Angeli consigliere comunale (5), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) Commemorazione (10), Brasini Dott.cons. prov. (1), Campagna Angelo attore compagnia Garzes (3), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Comandini Federico(1815 -1893) (12), Ferri Giovanni Antonio consigliere (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Franchini Enrico (n.1863 - m.1933) Assessore (1), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Garzes Arturo attore (7), Garzes Gambini Angela attrice (3), Goldini deputato (1), Il reporter su consiglio provinciale 21.9.1891 e cons. comunale Cesena 29.9.1891 (1), IlCittadino (1622), Kappa su la Tosca opera di Sardou rappresentata a Cesena 1891 (1), Kenelm su l'ultima ode del Carducci 1891 (1), Quidam su il concetto di giustizia in Romagna.1891. (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Salvetti Giuseppe prefetto a Forlì (9), Severi Pietro detto 'voipeta' morte in carcere a Forlì settembre 1891 (1), Teatro sociale Cesena (42), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1891-10-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-10-04.pdf

1891 (52), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Bernardi avv. Pretore a Cesena. 1891 (1), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Cavin avvocato pretore a Cesena 1891 (1), Chiappano avv pretore a Cesena IIa Pretura (2), Fabbri Eduardo Mario conte - morte. (1), Gandin Pietro cav. Commissario regio al Comune di Cesema 1891\1892 (8), Garzes e Campagna (1), Giunta comunale dimissionaria dopo delitto Battistini. Sciolto il consiglio.Commisario regio Gandin (1), IlCittadino (1622), Kappa su Teatro Sociale e musica sacra nella chiesa di S.Agostino 1891. Considerazioni (1), Leati Scipione avv. Pretore a Cesena I. Trasferimento 1891 (1), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Nicotera Giovanni onor.ministro dell'interno (n.1828 - 1894) (4), Pacchioni Pietro prof. (Modena 1818 - 1896 Cesena) (10), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Regio commissario nominato al Comune di Cesena dopo lo sciogliemnto del consiglio comunale. 1891 (1), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890) Sindaco di Cesena (7), Saragoni Giovanni dott. (8), Severi Pietro detto 'voipeta' funerale con Giunta. Critiche da parte del Cittadino. 1891 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su il cinquantanove narrato da un contemporaneo. (Amadori Filippo) (3), Verax su altre considerazioni. Sempre sulla situazione sociale a Cesena dopo i tanti omicidi -1891 (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1891-10-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-10-11.pdf

1891 (52), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Cialdini Enrico generale (n.1811 - m.1892) (4), Circolo Strambi Cesena (42), Fabbri Mario Eduardo cav. (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fusaroli Maria (2), Gambini Garzes Angela (1), Gandin Pietro cav. Commissario regio al Comune di Cesema 1891\1892 (8), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Menotti Garibaldi presidente dei reduci romani (1), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Nori Giuseppe professore di musica (2), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Ricasoli Bettino primo ministro (n.1809 - m.1880) (3), Ricasoli Bettino primo ministro (n.1809 - m.1880) ritratto di G. Finali (1), Ricci Giuseppe dott. (10), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Tassi Clelia (2), Teatro sociale Cesena (42), Tordi e Fringuelli di Traversi Antona (1), Verax su amministrazione interinale. Nomina regio Commissario a Cesena 1891 (1)

IlCittadino1891-10-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-10-18.pdf

1891 (52), Agricoltura : Miglioriamo il vino suggerimenti . La vendemmia del 1891 (1), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Bocchini Cesare contadino muore asfissiato nel vuotare un pozzo. 1891 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Ceccaroni Lodovico avv. (n.1813-m.1892) (3), Congregazione Carità Cesena (63), Enofilo su miglioriamo il vino. La vendemmia del 1891 (1), Esposizione Colombiana (1), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) (10), Fabbri Ferrante (1), Gazzetta Musicale di Milano (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Alessandro Manzoni. In occasione inaugurazione monumento a lecco. 1891 (1), Mami Francesco cesenate (1753-1831) amico del Foscolo (12), Manzoni Alessandro scrittore (n.1755- m.1873) (9), Mazzocca Ida attrice (4), Pacchioni Pietro prof. (Modena 1818 - 1896 Cesena) (10), Pellico Silvio scrittore patriota(Saluzzo 1789 - Torino 1854) (9), Raggi Alessandro prof. Di solfeggio e canto (6), Ronchetti Carlo carabiniere salva la vita a due operai 14.10.1891 (1), San Giorgio di Cesena.Lavori di restauro alla Torre. 1891 (1), Semper su le masse. Ancota sulla crisi comunale a Cesena dopo il commissariamento 1891 (1), Teatro sociale Cesena (42), Torre di San Giorgio (1), Tronchetti Carlo (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1891-10-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-10-25.pdf

1891 (52), Biasini Gaetano Artista (10), Caesenas su la Congregazione di Carità Cesena ed i sussidi a studiosi. 1891 (1), Calzolari Augusto Consigliere camera Commercio a Cesenatico commisione governativa visita porto (2), Carpineta (Villa) poesia di Signorini Ricci Giacinto 1891 (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Congregazione Carità Cesena, (21), Garzes Arturo attore (7), IlCittadino (1622), Leati e Chiappano pretori a Cesena salutati al Leon d'oro dagli avvocati. 1891 (1), Mazza Pietro (m.1827) opera pia testamentaria per sussidi a giovani studenti (1), Morandi Luigi prof.cav. (3), Opera: Cavalleria rusticana Cesena 1891 (1), Pacchioni Pietro prof. (Modena 1818 - 1896 Cesena) (10), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Semper su l'educazione popolare. 1891 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Teatro sociale Cesena (42), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Verga Giovanni scrittore (n.1840 - m.1922) (1)

IlCittadino1891-11-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-11-01.pdf

1891 (52), Asilo infantile Cesena prima pietra a Palazzo Guidi. 1891 (1), Bandi Cornelia in Zangheri (m.21.3.1731) nonna di Pio VI. Una strana morte (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891)opuscolo dell'editore Collini (1), Boccardo Girolamo sociologo (n.1829 -m.1904) (1), Brighi Fanzaresi casa in viale Mazzoni - Csena (1), Dell'Amore Augusto (5), Dickens Carlo(n.1812-m.1870) ricorda nel suo "La casa desolata" la morte di Cornelia Bandi Zangheri (1), IlCittadino (1622), Kappa -vice su la contessa Clara, dramma di Augusto Dellamore. Rama dei quattro atti (1), Laerte su Socialismo contemporaneo. Da un articlo di Boccardo Girolamo (1), Lepri Maria levatrice del forese (2), Lo Spigolatore su una strana morte. Quella della contessa Cornelia Bandi Zangheri, nonna di Pio VI (1), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Ronchetti Carlo carabiniere riceve encomio per aver slvato la vita di due operai (1)

IlCittadino1891-11-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-11-08.pdf

1891 (52), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Bazzocchi Artidoro patriota.(n.1823 - m.1899) (10), Ceccaroni Lodovico avv. (n.1813-m.1892) (3), Civis su congresso per la Pace. Tenutosi a Roma -1891 (1), Congregazione Carità Cesena (63), Congresso per la Pace (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Fabbri Luigi Capo Ufficio Ragioniere Poste (10), Fattiboni Zellide 7 gennio 1891 morte. Epigrafe della lapide dettata dal conte Saladini (1), Garzes compagnia teatrale (1), Gattamorta Giuseppe Candidato Reppubblicano Elezioni (2), Grilli Paolo scultore.(1857-1952) Busto di Battistini Pio al cimitero (1), IlCittadino (1622), Masi Federico ing.(n.1832 - m.1904) Masi Federico ing. (1), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Regia Scuola Tecnica (1), Teatro sociale Cesena (42), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Utili Angelo direttore ufficio postale Cesena (5), Verax su si continua.Articolo di fondo sulla situazione culturale a Cesena 1891 (1), Viator su al cimitero.Nel ricordo dei defunti visita al cimitero -novembre 1891 (1)

IlCittadino1891-11-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-11-15.pdf

1891 (52), Arfi su discorso di Milano. Fatto dal presidente del consiglio Rudinì. 1891 (1), Arienti Gregorio (2), Carlo VIII re di Francia (n.1470 -m.1498) (2), Carrozzio Giovanni (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Civitella di Romagna sopressa pretura 9.11.1891 (1), D'Avalo Alfonso (1), Della Bella Luigi (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Evangelisti Federico onorificenza (2), Fabbri Lorenzo (1), Foschi Nicola (4), Gabelli Aristide(n.1860-m.1914) autore di Ricordi al vecchio Pasquale. (1), Galli attore (1), Garzes comp. Teatrale (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Storia Cesenate. La calata di Carlo VIII nel 1494. (1), Liviano Bartolomeo (1), Lucchi Pasquale (1), Macello publico Cesena inaugurazione nov.1891 (1), Magazzari Argia attrice (4), Magnani Ermete tiro a segno (1), Pretura Cesena soppressa una pretura con decr. 9.11.1891 (1), Ravaglia Pietro (1), Ricchi Francesco (1), Teatro sociale Cesena (42), Testoni Alfredo scrittore di commedie (n.1856 - m. 1931) (10), Tiberti Polidoro (1), Tommasini Linda attrice (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889)sfregio alla sua tomba. Nov. 1891 (1), Vice-Kappa su Teatro Sociale, le ultime e le prime. Novembre 1891 (1)

IlCittadino1891-11-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-11-22.pdf

1891 (52), Bonacchi Maria levatrice (1), Bratti Ludovico (2), Caesenas su i nostri amici in Congregazione. Debiti lasciati dalla vecchia giunta. 1891 (1), Caffè di Mezzo (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Chimirri Bruno on.le (n.1842-m.1917) discorso a Palermo per mostra Nazionale. 1891 (1), Comandini Alfredo (1), Congregazione Carità Cesena, (21), Faenza corrispondenza (20), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), Giuli Camillo avv. (13), Il reporter su la fiera di beneficienza. 1891 (1), IlCittadino (1622), Laerte su vecchie querimonie. Sul discorso dell'on. Chimirri a Palermo per la mostra Nazionale. 1891 (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pasini Pio maestro direttore cimitero urbano di Cesena (n.1832-m.1917) (4), Teatro sociale Cesena (42), Tonnini Vincenzo prof. (7), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Venturi Filippo ingegnere (3), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916) (15), Vice-Kappa su Teatro Sociale. (1)

IlCittadino1891-11-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-11-29.pdf

1891 (52), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Beyrand Martial (n.1768 - m.1796) generale napoleonico entra a Cesena il 2.7.1796 (1), Bonafava Giovanni patriota cesenate(n.1823 - m.1891). Morto nel nov. 1891. Dedicato art.di fondo (1), Caesenas su il nostro ginnasio liceo.In polemica con giornale radicale su alcune promozioni (1), Caporali Lorenzo patriota (morto il 20.6.1811) (5), Ceccaroni Francesco cesenate contro le truppe napoleoniche anno 1796 (1), Cerioli Giuseppe cesenate contro le truppe napoleoniche anno 1796 (1), Cestari Gioacchino vice-segretario comune di Cesena (3), Comandini Federico(1815 -1893) (12), Galli Muzio cesenate contro le truppe napoleoniche anno 1796 (1), Giulianini Giovanni calzolaio cesenate contro le truppe napoleoniche anno 1796 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su la prima visita dei rivoluzionari francesi.2 luglio 1796 (1), Lepri Maria levatrice del forese (2), Morelli Antonio e Ricciardi Giovanni premiati per aver salvato la vita di Agrizzo Angela (1), Poletti Filippo (1), Teatro sociale Cesena (42), Turroni Faustina maestra a Saiano (1), Venturelli Lodovico (5), Vergambello Maria levatrice (1)

IlCittadino1891-12-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-12-06.pdf

1891 (52), Agricoltura : Afta Epizootica cautele a tenersi (1), Anticlericalismo: Campagna Socialista Contro Sant'Alfonso 1901 (3), Biancheri (1), Caesenas su 'a proposito di cifre'. Sul consuntivo e preventivo della Congregazione di carità 1891 (1), Caldesi Clemente (n.1848 -m.1923) (1), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Comune di Cesena Bilancio preventivo 1892 approvato dal commissario regio (1), Congregazione Carità Cesena, (21), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Francillon dramma di Dumas Alessandro figlio (n.1824-m.1895) (2), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Gannin su Francillon e il Nazzareno 1891 (1), Garzes Arturo attore (7), IlCittadino (1622), Mazzocca Ida attrice (4), Semper su evoluzione dell'estrema Sinistra in Romagna 12.1891 (1), Sordello su lo spettacolo carnevalesco del 1892 (1), Teatro sociale Cesena (42), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1891-12-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-12-13.pdf

1891 (52), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Bertoni Filippo (2), Calzolari Augusto avvocato (7), Carlo Emanuele III di Sardegna (n.1701-m.1773) (2), Chiaramonti Luigi Barnaba vescovo di Imola (n.1740 - m.1823) (1), Dugnani Antonio (1748-1818) cardinale legato a Ravenna (2), Fabbri Maria Andreucci (2), Fantaguzzi Scipione (1), Fantaguzzi Tommaso (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Garzes Almirante (1), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Masini Giuseppe patriota (3), Massini Antonio (1), Milani G.B. (1), Napoleone Bonaparte a Cesena il 5.2.1797 (2), Palazzo Guidi (12), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Pierangeli Verità Aida maestra (9), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Ragonesi Giuseppe avv. (n.1771 - m.1827)partecipò ai comizi di Lione del 1801 e 1802 (5), Romizi Augusto autore di "Le fonti latine dell'Orlando Furioso" (2), Semper su carità per i rurali. Non l'elemosina e le dotali ma una carità illuminata 1891 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro sociale Cesena (42), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Urbinati Mauro (1), Venturelli Lodovico (1), Venturelli Lodovico (5), Verità Adele maestra (1)

IlCittadino1891-12-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-12-20.pdf

1891 (52), Congregazione Carità Cesena, (21), Franchini Enrico Dottore (1), Gandin Pietro cav. Commissario regio al Comune di Cesema 1891\1892 (8), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Guidi Alfredo cons. com. (6), IlCittadino (1622), Kenelm su il cesenate Muzio Manfredi. (1), Locatelli Ludovica (1), Manfredi Muzio cesenate letterato autore di Semiramide nel 1593.Amico di T.Tasso (3), Marchesani V. avv. (1), Risso Tommaso maggiore con Garibaldi muore il 10.12.1848 per un duello e sepolto nel cimitero Cesena (5), Rognoni Alberto Dottore (31), Scipione Nasica (1), Scuola di musica a Cesena premiazione e saggio 1891 (1), Semper su attacchi sistematici. Sull'azione del regio commissario al coune di Cesena 1891. (1), Tasso Torquato poeta (n.1544 - m.1595) (4), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1899-12-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-12-27.pdf

1891 (52), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Caesenas su ancora la questione del Teatro. Difficoltà finanziarie 1891 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Casino del Teatro (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Gregorovius Ferdinando (1821-1891)storico medioevalista tedesco (1), Il Lapis Bleu su per i bambini poveri. Distribuzione abiti per i poveri. 1891 (1), Il reporter su filologico (1), IlCittadino (1622), Malatesta Aldeotato pittore (1), Manzoni Alessandro scrittore (n.1755- m.1873) (9), Memor su fine d'anno. 1891 con crisi di governo e a Cesena funesto (1), Natale 1891. Rievocato da Signorini Ricci G. con il titolo il Nazareno (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Teatro sociale Cesena (42), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)

IlCittadino1892-01-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-01-03.pdf

1892 (58), Cesena nel 1392 si ebbero gravi terremoti (1), Cesena nel 1792 ospita preti francesi cacciati dai rivoluzionari.Assegnati a ognuno dei 22 conventi (1), Clemente III antipapa è a Cesena nel 1092 (1), Dell'Amore Augusto (5), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Filemone primo vescovo di Cesena (1), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Il Cittadino su propositi e voti all'inizio del quarto anno di pubblicazione. Articolo di fondo (1), Il matto periodico cesenate (2), Il papa di bronzo su profezie per il 1892. (1), Il topo di Biblioteca su il novantadue nella storia e nella cronaca. (1), IlCittadino (1622), Panerio Ezio nel 492 restaura le mura di Cesena (1), San Eleuterio Pontefice nel 192 viene a Cesena a benedire la prima chiesa sul Garampo (1), Terremoti gravi a Cesena nel 1392 (1), Turchi Pietro avv.to deputato (1846-1904) già sindaco di Cesena (1)

IlCittadino1892-01-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-01-10.pdf

1892 (58), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Cimbelino su questioni scolastiche. Annotazioni anche ironiche sui professori (1), Circolo Strambi Cesena (36), Comune di Cesena: Commissario regio.Delibere varie (1), Fuochi artificiali nuova legge sulle polveri piriche (1), Gas lamentele per pessima illuminazione (1), IlCittadino (1622), Martini F. autore del libro 'Nell'Africa Italiana'. 1891 (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Semper su IX gennaio 1878, morte di Vittorio Emanuele II, padre della Patria (1), Sordello su Nell'Africa Italiana di F.Martini (1), Stuart Carlo avv.procuratore inaugurazione anno giudiziario (2), Torraca Francesco professore ed ispettore centrale (5), Tribunale di Forlì inaugurazione anno giudiziario 1892 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Valzania Giovanni ing.sindaco Cesena (n.1844 - m.1914) (14), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1892-01-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-01-17.pdf

1892 (58), Baldacci Antonio Michele patriota 1799 (1), Belletti Luisa maestra a Bagnile (1), Biscioni Pietro dr.patriota 1799 (6), Caesenas su il bilancio comunale e la giunta amministrativa provinciale. Due modifiche al bilancio (1), Fabbri Mario Antonio il 19 gennaio 1798 nominato menmbro Rep.Cisalpina (5), Facchini e sensali abusivismo (1), Fantaguzzi Tiberio conte patriota (n.1759 -m.1841) (9), IlCittadino (1622), Influenza.Provvidimenti da prendere (1), Jouffrè su bozzetti e novelle. Un'anima. Novella (1), Kenelm su 'scorse nella storia cesenate.Sotto la repubblica cisalpina'.Primi adempimenti a Cesena (2), L'ape gazzettino di Romagna periodico cesenate (2), Mariani Filippo dr. Patriota (5), Masini Giuseppe conte (n.1756- m.1822) (8), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Prampolini Camillo onorevole (n.1859 - m.1930) (12), Repubblica Cispadana poi repubblica Cisalpina, capitale Milano. (1), Scichilone prof. Provveditore Forlì (3), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro comunale Cesena (239), Zangheri Angelo. Necrologio (1)

IlCittadino1892-01-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-01-24.pdf

1892 (58), Battaglia del Monte.Anniversario 60° (1), Capocolle Bertinoro, bande di malviventi nel 1797. (1), Comizio Agrario Cesena (21), Congregazione Carità Cesena, (21), Dellamore Domenico cade dalla finestra e muore (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fiera Bestiami durante festa di San Giovanni (1), Garzes Gambini Angela attrice (3), Giovanardi Enea veterinario (1), Gironi Gaetano veterinario comunale (8), IlCittadino (1622), Kenelm su 'scorse nella storia cesenate.Sotto la repubblica cisalpina'.Primi adempimenti a Cesena (2), Luosi Giuseppe presidente difesa nazionale durante rep.Cispadana (1), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Matrimonio civile.Il vescovo d'Orvieto Conferma di celebrare prima matrimonio civile e poi religioso (1), Nobody su bozzetti e novelle.'La signorina' (1), Piccolomini Loli Adriano prof.bibliotecario Malatestiana dal 1877 (n.1843 - m.1907) (15), Statistica demografica comune di Cesena (3), Teatro comunale Cesena (239), Veniali prof. Provveditore agli Studi (3), Zacchiroli abate. Autore di 'zingaro letterario' e nemico dell'Alfieri (1)

IlCittadino1892-01-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-01-30.pdf

1892 (58), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Balli pubblici.Autorizzazioni dall'autorità prefettizia (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891)omicidio il 7.9.1891 (2), Biblioteca Malatestiana dono del Re di alcuni volumi (1), Carpinello, Montaguzzo,Bagnile, Ronta e Tessello delibera costruzione cimiteri. 1892 (1), Circolo Strambi Cesena (36), Dellamore Emma attrice (1), Garzes Gambini Angela attrice (2), Gas assunzione da parte Società Italiana per l'industria del Gas del servizio a Cesena (2), Gazzetta romagnola. Giornale faentino cessa le pubblicazioni 1892 (1), IlCittadino (1622), Kenelm traduce poesia dal Longfellow 'Al fiume Carlo' (1), Lorenzi Giuseppe socialista viene ferito da un repubblicano per questione di donne (1), Marcucci Gallo avv. Faentino (1), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Marini Virginia attrice. Mirabile interprete di G. Giacosa (2), Quidam su il fatto di domenica scorsa.Ferimento di Giuseppe Lorenzi socialista da un repubblicano (1), Raggi Alessandro insegnante di canto Scuola Normale (5), Scuole elementari premiazioni (1), Semper su arti sfatate. Sulle prossime elezioni amm.ve e Circolo Strambi.Articolo di fondo (1), Sostegni Augusto attore (1), Teatro comunale Cesena (239), Tessero Adelaide attrice. Morte (1), Valzania Giovanni ing.sindaco Cesena (n.1844 - m.1914) (14)

IlCittadino1892-02-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-02-07.pdf

1892 (58), Amaducci Giovanni notaio patriota 1799 (2), Beccaria Cesare giurista (n.1738 - m.1794) (1), Benzi Dionigi pizzicagnolo patriota 1799 (2), Biscioni Pietro dr.patriota 1799 (6), Caporali Lorenzo patriota (morto il 20.6.1811) (5), Carrari Benedetto patriota 1799 (2), Ceccaroni Timoteo muratore patriota 1799 (2), Circolo Strambi Cesena (36), Comandini Ubaldo tintore e patriota 1799 (1), D'altri Severo patriota 1799 (2), Fantaguzzi Tiberio conte patriota (n.1759 -m.1841) (9), Frangipane Camillo libraio patriota 1799 (1), Fusconi Giuseppe fattore e patriota 1799 (2), IlCittadino (1622), Kenelm su scorse nella storia cesenate.Gli Austro-russi a Cesena nel 1799 (1), Laerte su bozzetti e novelle. 'Un vero dolore' (1), Lowle Ferdinando cappellaio patriota 1799 (1), Lucchi Giuseppe detto Quaimaz omicida di Montalti Pasquale.Questione di donne (1), Marcosanti Paolo patriota soglianese e deputato al parlamento romano nel 1848.Morte (1), Mariani Filippo dr. Patriota (5), Mattassoni Ambrogio omicida cesenate al soldo degli austrici-russi nel 1799 (1), Napoleone Bonaparte (1), Perlini Luigi fabbro patriota 1799 (2), Rapuzzi Michele cappellaio piementose patriota 1799 e nella battaglia del Monte a Cesena 1832 (2), Ridolfi Luigi fornaio patriota 1799 (2), Semper su curiose pretese. (1), Società dei Reduci adunanza generale. Nuove nomine e ricordo dei soci defunti (1), Teatro comunale Cesena (239), Urbini Giuseppe carrozzaio e patriota 1799 (1)

IlCittadino1892-02-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-02-14.pdf

1892 (58), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) Commemorazione (10), Circolo Filologico a Cesena (26), Consociazione delle Società Popolari di Romagna.Manifesto nel III ann.rio morte E.Valzania (1), Doneddu Raffaele Arduino Cavaliere sotto-prefetto a Cesena (6), Fattiboni Zellide ritratto eseguito da Anselmo Gianfanti per la Biblioteca Malatestiana. (1), Formignano delibera comunale di costruzione del cimitero.1892 (1), Gas assunzione da parte Società Italiana per l'industria del Gas del servizio a Cesena (2), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) Dipinto di Zellide Fattiboni 1892 (1), Il reporter su serate balli spettacoli. In sottoprefettura ed al Comunale. (1), IlCittadino (1622), Pelham su Bozzetti e Novelli.'Altri Tempi' (1), Prampolini Camillo onorevole (n.1859 - m.1930) (12), Ravenna elezioni amministrative 1892.Vittoria del blocco liberale-monarchico (1), Ricci Corrado scrittore e storico d'arte. (n.1858 - m.1934) (5), San Tommaso delibera comunale di costruzione del cimitero.1892 (1), Semper su esempi incoraggianti.Elezioni amm.ve a Ravenna vinte dai liberal-monarchici 1892 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Società dei Reduci resoconto anno 1891 (1), Società di mutuo soccorso dei cuochi e camerieri. Resoconto 1891 (1), Sordello su Thanatos, versi di Giacinto Ricci Signorini.1892 (1), Teatro comunale Cesena (239), Tennyson Alfred poeta (n.1809 - m.1892) (8)

IlCittadino1892-02-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-02-21.pdf

1892 (58), Albicini Cesare professore (n.1825 -m.1891) (9), Albicini Cesare professore.(n.1825 -m.1891)Commemorazione da parte di G.Carducci (1), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) dati statistici del 1891 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Compagnia teatrale Moretti e Campanelli (1), De Amicis Edmondo (n.1846 - m.1908) (17), Della Massa Carlo medico (27), Edelwaiss su in Pretura 19.2.1892. (1), Farini Luigi Carlo dittatore Romagna anni 1859-60 (n.1812 - m.1866) (2), Friday su Bozzetti e novelle.'In treno' (1), Gioberti Vincenzo Commemorazione (n.1801- m.1852) (9), Il reporter su serate balli spettacoli. 20 e 21 febbraio 1892 (1), IlCittadino (1622), Manzoni Alessandro cesenate. Morte 1892 (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1892-02-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-02-28.pdf

1892 (58), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Broglio Emilio ministro (n.1814-m.1892) (1), Casali Paolo cantante lirico ringraziato da G.Rossini (1), Cimiteri rurali di Carpineto, M.Aguzzo, Bagnile,Ronta, Tessello (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Gamin su bozzetti e novelle. 'Troppo tardi' (1), Il reporter su serate balli spettacoli. Al filologico ed al Teatro Comunale (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel centenario di Rossini (29.2.1792) (1), Manzoni Alessandro scrittore (n.1755- m.1873) (9), Memor su un ricordo. Broglio Emilio ministro morto in solitudine (1), Montejottone febbraio 1892. Omicidio Belletti forse ad opera di Ravaioli evaso carcere di M.Saraceno (1), Rossini Gioacchino musicista (n.1792 - m.1868).Vita e opere (6), Teatro comunale Cesena il 24.4.1843 inizia la costruzione su ex palazzo Alidosi (2)

IlCittadino1892-03-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-03-06.pdf

1892 (58), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Buti Eugenio march. Morte (1), Cionini capitano carabinieri (4), Circolo Strambi Cesena (36), Comune di Cesena: Commissario regio al La legge prevede max sei mesi di durata del mandato. (1), Consorzi Idraulici Del Savio - Arla (7), Doneddu Raffaele Arduino Cavaliere sotto-prefetto a Cesena (6), Gargano Ettore rilegatore (1), Gastaldi Rosa direttrice asilo infantile (3), Genocchi Vincenzo cav. (28), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), Il reporter su Serate balli spettacoli. In sottoprefettura, al Circolo Strambi, in sottoprefettura (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Marietta Alboni. (1), Piraccini Luigi medico condotto (n.1846-m.1918) (5), Rossini Gioacchino musicista (n.1792 - m.1868).Vita e opere (6), Semper su 'Appressandosi il giorno'.Termine del commissario regio a Cesena.Articolo di fondo (1)

IlCittadino1892-03-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-03-13.pdf

1892 (58), Caesenas su campagna elettorale aperta per amministrative a Cesena 27.3.1892 (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Circolo Strambi Cesena (36), Friday su Bozzetti e novelle.''Racconti di quaresima' (1), Gastaldi Rosa direttrice asilo infantile (3), IlCittadino (1622), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Medri Paolo fu Giovanni già ammonito viene condannato a 1 anni di reclusione (1), Montesi Sante condottiero napoleonico di patrioti cesenati a Rieti contro i papalini nnel 1831 (1), Savadori Pietro condanna a 4 anni per omicidio di Pistocchi Nazzareno (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1892-03-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-03-20.pdf

1892 (58), Cacchi Luigi capo delle guardie daziarie (2), Elezioni amministrative a Cesena 1892. Articolo di fondo. Elenco dei candidati appoggiati dai libera (1), Evangelisti Angela in Zani morte (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gandin Pietro cav. Commissario regio al Comune di Cesema 1891\1892 (8), Il reporter su genetliaco di Umberto I a Cesena. XIV marzo 1892 (1), IlCittadino (1622), Laerte in bozzetti e novelle . 'La vendetta di una suocera' (1), Siboni Giuseppe prof. rag. (n.1868 - m.1894) (5)

IlCittadino1892-03-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-03-27.pdf

1892 (58), Baby: su Bozzetti e novelle - 'Triste storia' (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci.Elezioni organi direttivi 1892 (1), Circolo Strambi Cesena (36), Elezioni amministrative a Cesena 27.3.1892. Elenco candidati (1), Emigrazione. Divieto di emigrare in Venezuela 1892 (1), Fantaguzzi Paolo conte.Incidente deplorevole (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Illuminazione stradale a Cesena. Nuova società di gestione 1892 (1), Isapi su Elezioni Amministrative 1892 (1), Massini Carlo dottore a Cesenatico.Morte (2), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28)

IlCittadino1892-04-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-04-03.pdf

1892 (58), Circolo Filologico a Cesena (26), Consiglio Comunale Cesena del 2.4.1892 .Elezione della Giunta (1), Consiglio Comunale Cesena del 2.4.1892 .Seduta inaugurale con relazione cav.Gandin (1), Doneddu Raffaele Arduino Cavaliere sotto-prefetto a Cesena (6), Elezioni amministrative a Cesena 1892. Elenco eletti . Elettori iscritti 2561, votanti 1829 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Finali Gaspare (n.1829 - m.1914) presiede seduta Consiglio Comunale Cesena del 2.4.1892 . (1), Gandin Pietro cav. Commissario regio al Comune di Cesema 1891\1892 (8), Il Reporter su Consiglio Comunale Cesena del 2.4.1892 . (1), Il Reporter su elezioni amministrative 1892. Cronaca elettorale (1), IlCittadino (1622), Lugaresi Giovanni ing. (9), Mischi Ernesto avvocato(n.1852 - m.1935) (11), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Zangheri Luigi (3)

IlCittadino1892-04-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-04-10.pdf

1892 (58), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) Di Saludecio (2), Allegri Carlo dottore di Firenze a cui sono inidirizzate 2 lettere di M.Bufalini nel 1838 (1), Bazzocchi Artidoro patriota.(n.1823 - m.1899) (10), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Circolo Filologico a Cesena (26), Collodi Carlo (Carlo Lorenzini) autore di 'Note gaie-Divagazioni critico-umoristiche' (1), Congregazione Carità Cesena, (21), Elezioni amministrative del 27.3.1892 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gandin Pietro cav. Commissario regio al Comune di Cesema 1891\1892 (8), Giunta Comunale Cesena riunione del 4.4.1892. Nuovi incarichi (1), IlCittadino (1622), Masi Federico Ing. (n.1832 - m.1904) (13), Massini Carlo dottore a Cesenatico.Morte (2), Mischi Ernesto avvocato(n.1852 - m.1935) (11), Orlando Filippo prof. (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Spigaroli A. poeta. Sua Poesia 'Ricordo' (1), Ufficio Postale Telegrafico Cesena. Inaugurazione nuovo ufficio 1892 (1), Zazzeri Raimondo autore di 'Della Romagna ai tempi di Napoleone I e di Murat' (1793-1816) (1), Zazzeri Raimondo Bibliotecario Malatestiana (6)

IlCittadino1892-04-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-04-17.pdf

1892 (58), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) Di Saludecio. Conferenza su A.Chenier e Ugo Foscolo (1), Bajardi Giovanni baritono (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Ferrari Angelo prof. Di pianoforte (1), Frontali Raffaele prof. di violino (5), Gazzoni fotografo (2), IlCittadino (1622), Kenelm poesia di Barateau poeta francese - poesia 'Come a vent'anni' (1), Laerte su 'Divagazioni per la quaresima e pasqua' (1), Malagola Carlo (n.1855-m.1910) dir. Archivio di Stato di Bologna visita archivio comunale Cesena (1), Rasponi Luigi callista a Cesena (1), Semper su 'Non impazienze'. Articolo su elezioni amm.ve 1892 (1), Signorini Ricci Giacinto prof per 'Bozzetti e Novelle': Frammento (1)

IlCittadino1892-04-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-04-20.pdf

1892 (58), Albergo del Genio a Cesena in Via Dandini (1), Babini Cesare (1), Bellavista Antonio (n.1864 - m.1896) consigliere e segr. Circolo Democratico Costituzionale Cesena (4), Circolo Strambi Cesena (36), Corradini Tullo on. (1), Dell'Amore Augusto (5), Dell'Amore Augusto e Valzania Egisto vertenza pubblicata su supp.to n°16 del 20.4.1892 (1), Favini Aristide avv. (9), Franchini Enrico avv (n.1863 - m.1933) (14), Gaudenzi Giuseppe deputato repubblicano (n.1872 - m.1936) (15), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Missiroli Guglielmo (1), Santini Pilo direttore del Corriere di Romagna (1), Squadrani Pietro maestro (2), Valzania Egisto consigliere. Presidente Congregazione di carità Cesena. Sua gestione fallimentare (13)

IlCittadino1892-04-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-04-24.pdf

1892 (58), Angeli consigliere comunale (5), Brasey Gaetano impiegato daziario condannato in Pretura per aver picchiato Cacchi Luigi (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Comandini Federico consigliere (2), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Favini Aristide avv. (9), Favini Teresa maestra (2), Foschini Antonio morte. (1), Frontali Raffaele prof. di violino (5), Gandin Pietro cav. commissario a Cesena nominato dal prefetto (2), Giuli Camillo avv. (13), Gualdi Michele detto Bacchett uccide nel ricovero Roverella Cecchini Luigi (2), Il reporter su Consiglio comunale del 21.4.1892 (1), IlCittadino (1622), Luchard su Bozzetti e Novelle. 'Amore e cloroformio' dai ricordi di un medico (1), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Meldola corrispondenza (25), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Prati Alfredo Avv (n.1849 - m.1923) (1), Scintilla giornale radicale polemica 1892 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. Poesia 'Contrasto' (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Venturi Zaira in Comandini maestra morte (1), Zamagna Angelo detto Maslon - socialista - di Gambettola. Omicidio politico 1892. (2)

IlCittadino1892-05-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-05-01.pdf

1892 (58), Bertinoro locanda della 'Fortuna' (1), Brasey Augusto condannato in pretura a gg.32 per porto abusivo d'arma. (1), Brunelli Teresa condannata in Pretura per aver omesso di riparare il proprio edificio 1892 (1), Cassa di Risparmio Cesena Anniversario dei 50 anni dalla fondazione 1892 (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Circolo Filologico a Cesena - conferenza del prof. Luotto su'Una parola di Dante Alighieri' (1), Consiglio Comunale Cesena del 26.4.1892 movimentato (1), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) (15), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938). Romanzi 'Giovanni Episcopio' e 'l'Innocente' del 1892 (1), Gita scolastica del liceo a Bertinoro. 1892 (1), Gringoire su D'Annunzio Gabriele ed i suoi Romanzi 'Giovanni Episcopio' e 'l'Innocente' del 1892 (1), IlCittadino (1622), Marcheselli Ulisse prof. (9), Marcheselli Ulisse prof. Autore della poesia 'Ave' (1), Poste e Telegrafi nuovo ufficio a Cesena 1892 (1), Primo Maggio 1892 articolo di fondo (1), Semper su Primo Maggio 1892 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. 'Su la riva del fiume' in stati d'anima (1), Società operaia Cesena elezioni direttivo 1892 (1)

IlCittadino1892-05-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-05-08.pdf

1892 (58), Baldini Lorenzo morte (1), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere provinciale (1), Berio Giacomo prof. (2), Borghesi Francesco morte (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Farmacia Giorgi - maggio 1892 avviene di fronte un alterco (1), Gusella Girolamo maestro (4), I° maggio 'dopo il gran giorno' - 1892 di Semper (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Pio IX (n. 1792 - m.1878) nel centenario della nascita (1), Lucchi Pasquale det Curai calzolaio viene ferito da Ravaglia Vincenzo padre di Luigi nel 1892 (1), Luotto Paolo prof. Di filosofia al Liceo Cesenate. (2), Mastai Giovanni Maria poi Pio IX è a Cesena nel 1836 a predicare le missioni, poi nel 1841,nel 1846 (2), Palazzo Locatelli. Apertura stabilimento bagni 1892 (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Semper su il I maggio 'dopo il gran giorno' - 1892 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1892-05-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-05-15.pdf

1892 (58), Banca Popolare Cesena assuntrice esattoria comune di Cesena (1), Banca Popolare Cesena suoi amministratori consiglieri comunali.Incompatibilità 1892 (1), Cesena. Le condizioni sanitarie nel 1891. Opuscolo del prof.Robusto Mori (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Congregazione Carità Cesena Nomine del consiglio comunale respinte dagli interessat. 1892 (1), Consiglio Comunale Cesena. Seduta 9 maggio 1892.Ineleggibilità di otto consiglieri da poco eletti. (1), Consiglio Comunale Cesena. Seduta 9.5.1892.Ricorso Zanzani e Zavaglia su otto consiglieri eletti (1), Dall'Ara Luigi (1), Eclisse Di Luna 1892 (1), Evangelisti Francesco avv. (n.1859 - m.1936) (1), Geologia del terreno cesenate sull'opuscolo del prof.R.Mori del 1891. Molto interessenti (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Giuli Camillo avv. (13), Gualtieri Domenico consigliere comune di Cesena. Causa ineleggibilità (1), Il reporter su seduta consigliare del 9 maggio 1892. Articolo molto interessante (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena. Le condizioni sanitarie nel 1891. Opuscolo del prof.Robusto Mori (1), Lo Spigolatore su Condizioni sanitarie nel 1891 di R.Mori. I°puntata su geologia del cesenate (1), Mischi Ernesto avvocato(n.1852 - m.1935) (11), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. 'Discendendo la collina' in stati d'anima (1), Suicidi a Cesena nel maggio 1892. Polini Giuseppe di a.72 e Farneti Giuseppe calzolaio. (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Zanzani Luigi assieme a Federico Zavaglia ricorrono contro l'elezione di 8 consiglieri cesenati (1)

IlCittadino1892-05-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-05-22.pdf

1892 (58), Balducci Alessandro avvocato (4), Bonacci Teodorico on. e ministro (n.1838 -m.1905) (2), Bondi Geremia negoziante (3), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Civis su il nuovo ministero. Giovanni Giolitti è nominato primo ministro il 15.5.1892 (1), Consiglio Comunale Cesena del 16.5.1892.Nomine membri Congregazione di Carità (1), Gandin Pietro cav. commissario a Cesena (1), Giancola Filippo prof. (2), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Gironi Gaetano veterinario comunale (8), Il risveglio sociale. Nuovo periodico socialista 1892 (1), IlCittadino (1622), Jouffrè su bozzetti e novelle. 'A Colleverde' novella (1), La Lotta periodico cesenate socialista. Cessazione delle pubblicazioni 1892. (1), L'Ape gazzettino di Romagna periodico cesenate. Cessazioni pubblicazioni 1892 (1), Lucchi Pasquale det Curai calzolaio (1), Palumbo Emilio maestro di scherma (12), Ravaglia Luigi (1), Ravaglia Vincenzo (2), Salaroli Giulio Attilio direttore de ' Il risveglio sociale ' periodico cesenate 1892 (1)

IlCittadino1892-05-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-05-29.pdf

1892 (58), Almagià Vito (2), Arista Salvatore maestro di scherma (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Comandini Amalia apre negozio di cappelli per signora in palazzo Torlonia - Via Garibaldi 30 Cesena (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Croce Rossa Italiana sottocomitato di Cesena (2), Del Testa Alberto professore di storia naturale Liceo Monti (6), Elezioni parziali amministrative a Cesena 31.7.1892 (1), Gerbaix de Sonnaz Maurizio gen. On. (n.1816-m. 1892). Deputato eletto a Cesena nel 1860 (2), Gironi Gaetano veterinario comunale (8), Il reporter su Consiglio Comunale Cesena del 25.5.1892 (1), IlCittadino (1622), Marcheselli Ulisse prof. Autore della poesia '' Il Verme reo ' (1), Palumbo Emilio maestro di scherma (12), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Semper su ' come si pensa al paese'. Articolo di fondo su seduta consigliare del 25.5.1892 (1), Signorini Ricci Giacinto prof per ' Stati d'anima' . Il Natale (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Urtoller cav. Assessore finanze 1892 (1), Urtoller prof.cav al Circolo Filologico a Cesena su fisiologia del pettegolezzo (1)

IlCittadino1892-06-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-06-05.pdf

1892 (58), Anchilostoma - anemia dei minatori (1), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Borello insulti ai Carabinieri condannato Saiani Augusto assolti Bernetti Romeo e Masi Giuseppe 1892 (1), Borello processione civile non autorizzata.Condannati Gualtieri Giovanni Camporesi Curzio 1892 (1), Ceccaroni Lodovico avv. (n.1813-m.1892)morte (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Filologico a Cesena (26), Domeniconi Agostino detto Beffuti Processo Neri. Arrestato in Grecia maggi 1892 (1), Edelwaiss su ' in pretura'. 31.5.1892 (1), Festa Dello Statuto - 2 giugno - a Cesena (6), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Giancola Francesco prof. (1), Greenheart su ' Bozzetti e novelle'. Pentimento (1), IlCittadino (1622), Incidente mortale sul lavoro. L'operaio Severi viene schiacciato da una trave, Battistini ferito (1), Lo spigolatore su le condizioni sanitarie a Cesena nel 1891. II° puntata (1), Marcheselli Ulisse prof. (9), Marcheselli Ulisse prof. Autore della poesia ' Ombre del Tramonto' (1), Mordenti imputato delitto Battistini Pio viene arrestato in Grecia maggio 1892 (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Urtoller cav. Prof (1), Valzania Egisto consigliere. 31.5.1892 viene aggredito con tre colpi d'arma da fuoco.Ileso (1)

IlCittadino1892-06-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-06-12.pdf

1892 (58), Consiglio Comunale Cesena del 10.6.1892 (1), Doneddu Raffaele Arduino cav.sotto prefetto a Cesena (3), Formignano progetto costruzione cimitero 1892 (1), Il reporter su ' All'orto Bratti ' per celebrare la festa dello Statuto 1892 (1), IlCittadino (1622), Le scuole secondarie. Relazione di Molena Giuseppe direttore alle scuole tecniche (1), Molena Giuseppe direttore alle scuole tecniche (5), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Omicidio Pistocchi Michele e Benazzi Cleonilde. Condannati Gasperoni Giuseppe e Brighi Giovanni (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Scrofolosi (22), Signorini Ricci Giacinto prof per ' Stati d'anima' . Su la spiaggia (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Spallicci dottore padre di Aldo di Bertinoro assiste i contadini di Pieve Sestina 1892 (1), Statuto albertino festa nazionale (14), Statuto festa a Longiano e Montiano (1), Zoffoli Giuseppe ferito dai fratelli Balestri di Case Finali per motivi d'interesse 1892 (1)

IlCittadino1892-06-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-06-19.pdf

1892 (58), Casali Maria di Longiano percuoteva il figlio di anni 7 ferendolo gravemente 1892 (1), Cassa di Risparmio Cesena Monografia dal 1842 al 1892 dell'istituto (1), Congregazione Carità Cesena, (21), Croce Rossa Italiana sezione di Cesena. Relazione del prof. Mori R. su resoconto 1890 (1), Evangelisti Federico colono trova orologio e lo consegna alla Deputazione (1), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Nobody su bozzetti e novelle.' Cieco' (1), Quidam su Fenomeni morbosi.Sul carattere dei romagnoli ed loro disprezzo per autorità governativa (1), Ricci Maria Gambettola raccoglieva foglia di gelso e cadde. Morta sul colpo 1892 (1), Romagnoli loro carattere e disprezzo per autorità governativa.Articolo interessante (1), Semper su ' il discorso di Fortis'. (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. Poesia ' il Nazareno ' di Leconte de Lisle traduzione (1), Teatro comunale Cesena (239), Veniali prof. Provveditore agli Studi (3), Vesi Lodovico ringrazia il prof. Giommi per aver operato il figlio Ferdinando 1892 (1)

IlCittadino1892-06-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-06-26.pdf

1892 (58), Cesana Giuseppe Augusto patriota e scrittore (n.1821 - m.1903) autore di 'Ricordi' (1), Circolo Strambi Cesena. Ubicazione (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Fiorentini Eugenio ringrazia il dr. A. Rognoni (1), Gioia Melchiorre filosofo (n.1767 -m.1829) (1), Il reporter su Consiglio comunale del 25.6.1892 (1), IlCittadino (1622), Jouffrè poesia 'All'orto Bratti'. Dopo la festa dello statuto 1892 (1), Kenelm su ' Il contributo del giornalismo al Risorgimento Italiano'. Cesana G.A. nei 'Ricordi' (1), Legge elettorale.Riforma per individuare l'elettore in particolare (1), Mercato dei bozzoli 18 giugno 1892 prezzi e quantità venduta (1), Michilin negozio del centro di Cesena.Inaugurazione (1), Religione: Festa di San Giovanni Cesena (3), Rognoni Alberto Dottore (31), Semper su ' Le nuove garanzie elettorali'. Riforma della legge elettorale. (1), Signorini Ricci Giacinto prof per 'Stati d'anima' novella 'Su la spiaggia' (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1892-07-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-07-03.pdf

1892 (58), Banca popolare Cesena. Questione di ineleggibilità di tre consiglieri comunali perché cons. Banca (1), Bertoni Luigi ing. Progetta nel 1892 stabilimento balneare a Cesenatico (1), Bianchi Giovanni pizzicagnolo detto Sgabazza (1), Candoli Giovanni Capelleria in via Zefferino Re Cesena (1), Casadei Filippo dr. (4), Casanova Giangiacomo avventuriero (n.1725 - m.1798) (1), Comune di Cesena:Concorso per vice-segretario comunale a Cesena 1892 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Elezioni amministrative suppletive a Cesena per il 31.7.1892 (1), Fabbri Giovanni falegname. Rimane ferito nella rissa fra repubblicani e socialisti (1), Gualtieri Giovanni rimane ferito nella Capelleria Candoli in via Zefferino Re Cesena (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su 'Il Casanova a Cesena' nel 1748 (1), Lorenzi Giuseppe socialista viene ferito da un repubblicano 30.6.1892 (1), Nardi Simone nuovo consigliere comunale a Cesena 1892 (1), Quidam su ' la questione delle ineleggibilità '. Dimissione di tre consiglieri comunali (1), Semper su elezioni amministrative suppletive a Cesena per il 31.7.1892 (1), Socialisti contro Repubblicani con rissa e feriti a Cesena 30.6.1892 (1), Spinelli Cesare avv. (3), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Valzania Egisto consigliere. Presidente Congregazione di carità Cesena. Sua gestione fallimentare (13), Valzania Giovanni ing.(n.1844 - m.1914) (1)

IlCittadino1892-07-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-07-10.pdf

1892 (58), Boratella. Infortunio al carabiniere Savigni per colpo accidentale del suo moscheto. Luglio 1892 (1), Consiglio Comunale Cesena del 4.7.1892 (1), Cortesi Carlo avvocato (n.1846 -m-1912) (15), Filanda Garaffoni a Porta Fiume Cesena. Incendio luglio 1892 (1), Genocchi Vincenzo cav. (28), Ghini Filippo ing. Sindaco Cesena. (n.1842 - m.1898).Autore monografia inchiesta Jacini.Necrologio (3), Il reporter su Consiglio Comunale Cesena del 4.7.1892 (1), IlCittadino (1622), Marcheselli Ulisse prof. (9), Marcheselli Ulisse prof. autore della poesia ''Tristezza d'autunno' (1), Raggi Alessandro insegnante di canto Scuola Normale (5), Semper su 'Dopo il sorteggio'. Elezioni suppletive a Cesena del 31.7.1892 (1), Tognacci Giuseppe di San Mauro in Valle annega nel torrente 1892 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Non accetta carica di consigliere della Congregazione di Carità (1)

IlCittadino1892-07-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-07-17.pdf

1892 (58), Consiglio Comunale Cesena del 25.7.1892 (1), Elezioni amministrative supplettive a Cesena il 31.7.1892 (2), IlCittadino (1622), Leonardo da Vinci a Cesena dal 11.8.1502 al 15.9.1502. Ricostruzione porto Cesenatico (4), Lo spigolatore su Leonardo da Vinci a Cesena 11.8.1502 (1), Omicidio a San Carlo. Muore Turci Eugenio (1), Palumbo Emilio maestro di scherma (12), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Semper su elezioni suppletive amministratice a Cesena 31.7.1892 (1), Signorini Ricci Giacinto prof per 'Stati d'anima': Nella foresta (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Turci Eugenio di San Carlo ucciso da Francolini Luigi 1892 (1)

IlCittadino1892-07-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-07-24.pdf

1892 (58), Elezioni amministrative supplettive a Cesena il 31.7.1892. Elenco candidati (1), Faust su bozzetti e novelle. ' Heu Pudor ' (1), IlCittadino (1622), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Scrofolosi (22), Scuole elementari risultati finali e statistici 1892 (1), Semper su elezione amministrative suppletive del 31.7.1892 (1), Turci Giuseppe fratello di Eugenio, ucciso il 10.7.1892 a San Carlo, si costituisce (1)

IlCittadino1892-07-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-07-31.pdf

1892 (58), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Bellacquisto Nicola delegato di P.S. arresta Ravaioli Francesco 1892 (1), Borelli Napoleone attore e direttore della Drammativa Compagnia Italiana.Padre di Lyda (5), Caimmi Pio sindaco Cesenatico (n.1848 -m.1902) (6), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Elezioni amministrative supplettive a Cesena il 31.7.1892 (2), Esposizione Provinciale Bestiame a Forlì settembre 1892 (2), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Fumagalli Giuseppe delegato di P.S. arresta Ravaioli Francesco 1892 (1), Giuli Camillo avv. (13), Greenheart su ' tra una sigaretta e l'altra ' (1), IlCittadino (1622), Memor su Carlo Alberto nel 43° della morte (1), Mischi Ernesto avvocato(n.1852 - m.1935) (11), Neri Matilde sposa Giuli Camillo avv. 1892 (1), Quidam su elezioni provinciali suppletive 1892 (1), Ravaioli Francesco detto Morin pericoloso pregiudicato della Boratella arrestato luglio 1892 (1), Venturoli Ettore dott. tiro al volo (10), Zamagna Angelo detto Maslon - socialista - di Gambettola. Omicidio politico 1892. (2)

IlCittadino1892-08-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-08-01.pdf

1892 (58), Bertoni Luigi ing. (9), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Elezioni amministrative parziali del 31.7.1892. Risultati finali. Vittoria liberal monachica (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), IlCittadino (1622), La Scintilla periodico repubblicano cesenate dal 1889 al 1892 (4), Mischi Ernesto avvocato(n.1852 - m.1935) (11), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Soldati Pirro avv. (11), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916) (15)

IlCittadino1892-08-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-08-07.pdf

1892 (58), Elezioni parziali amministrative 31.07.1892. Dopo la vittoria liberal - monarchica (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Greenheart su 'Tra una sigaretta e l'altra' (1), Il Cittadino redazione 1892 Trovanelli, Evangelisti F.,Favini A.,Nori Marsilio,Nori Giambattista (1), IlCittadino (1622), La Scintilla periodico repubblicano cesenate dal 1889 al 1892 (4), Quidam su 'i Doveri della Maggioranza' dopo le elezioni parziali amm.ve a Cesena 1892 (1), Scrofolosi (22)

IlCittadino1892-08-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-08-14.pdf

1892 (58), Ambroni Melchiorre cesenate il 20.8.1616 colloca il nuovo orologio nella torre (3), Angelini Leopoldo sarsinate muore per un colpo partito dalla sua pistola 1892 (1), Congregazione Carità Cesena Dopo le elezioni amm.ve parziali 1892 (1), Esposizione Provinciale Bestiame a Forlì settembre 1892 (2), Ferri Filomena di Gatteo muore suicida agosto 1892 (1), Fiera d'agosto storia. (1), Greenheart su cronaca spicciola. Agosto 1892 (2), Guasconi Cornelio poeta cesenate. Poema il diluvio del 1525, ricorda la fiera d'agosto (1), Il buonsenso giornale. Termine pubblicazioni (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su ' scorse nella cronaca cesenate'. La fiera d'Agosto durante i secoli (1), Nocera Umbra di Signorini Ricci Giacinto prof. (1), Nuova Idea , gioranle socialista cesenate 1892 (1), Pievesestina condotta medica. Elenco medici concorrenti 1892 (1), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Semper su Congregazione di Carità. Dopo le elezioni amm.ve parziali 1892 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Verdoni Mauro don accademia Offuscati, parroco e cronista a San Vittore di Cesena (5)

IlCittadino1892-08-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-08-28.pdf

1892 (58), Assergi in un articolo di Signorini Ricci G. 1892 (1), Benini Giacomo nell'osteria La Torretta ferisce con un colpo di pistola Francesco Farabegoli 1892 (1), Congregazione Carità Cesena, (21), Conti Augusto filosofo (1822-1905) visita la Biblioteca Malatestiana 1892 (1), Evangelisti Francesco (n.1859 - m.1936) avv. Su Congregazione di Carità Cesena (1), Fulmini a Sogliono colpisce la contadina Maioli uccidendola 1892 (1), Gazza Anselmo ferito gravemente da Agostino Apolloni con un colpo di fucile 1892 (1), Greenheart su cronaca spicciola. Agosto 1892 (2), IlCittadino (1622), Macerone fiera bestiame nel campo di Biagio Benedetti 1892 (1), Montorio al Vomano articolo di Signorini Ricci G. 1892 (1), Nick su 'bozzetti e novelle'. Gretchen (1), Quidam su 'un anno di lotta'. Elezioni amministrative a Cesena in due tornate 1892 (1), Signorini Ricci Giacinto prof su 'una gita al Gran Sasso'. Montorio al Vomano (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Stagni Filippo nuovo negozio di casalinghi 1892 (3), Urtoller Giovanni cav. Lettera al direttore de 'il Cittadino' (2)

IlCittadino1892-09-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-09-04.pdf

1892 (58), Bartoletti Pietro (n.1833 - m. 1897) (5), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) Commemorazione (10), Bixio Nino patriota ( n.1821 - m.1873) (4), Congregazione Carità Cesena (63), Finali Amilcare fratello di Gaspare ed autore di versi su Carlo Alberto (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giannini Edoardo dr. A Pievesestina (1), IlCittadino (1622), Imbrattamento dei muri a Cesena 1892 (1), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Nick su 'bozzetti e novelle'. Gretchen ultima puntata (1), Quidam su 'Continuando. Dopo le elezioni amministrative del 1892 (1), Stagni Filippo nuovo negozio di casalinghi 1892 (3), Valzania Egisto consigliere. Presidente Congregazione di carità Cesena. Sua gestione fallimentare (13), Zani Valentino colono morto in incidente sul lavoro il 25.8.1892 (1)

IlCittadino1892-09-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-09-11.pdf

1892 (58), Ambrosini prof di filosofia al Liceo di Cesena (4), Baby: su Bozzetti e novelle - 'Dramma intimo' (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) Commemorazione (10), Cialdini Enrico generale (n.1811 - m.1892) (4), Ciclismo: Corsa ciclistica nel Giardino pubblico il 20.9.1892 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Colonnello compagnia drammatica (1), Congregazione Carità Cesena analisi gestione presidenza Valzania da 1889 a 1892. Critiche (1), Congregazione carità Cesena Verifica per ammanco di cassa. (1), Francavilla Filippo prof. Matematica Liceo Monti (1), IlCittadino (1622), Luotto prof. Di filosofia al Liceo Cesenate. (1), Marchesini prof. Matematica Liceo Monti (2), Quidam su un 'insegnamento'. Sulla Congregazione di carità (1), Salaroli Felice ten. Autore di novelle (1), Scuola Pratica d'Agricoltura (8), Società dei Reduci patrie battaglie (2), Stagni Filippo nuovo negozio di casalinghi 1892 (3), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Valzania Egisto fallimento (1), Zirardini Gaetano (n.1857-m.1931)socialista ravennate commemora Pio Battistini 1892 (2)

IlCittadino1889-06-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-06-09.pdf

1889 (31), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Caesenas su interssi locali 9.6.1889 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fra Michelino (Foschi) da Cesena - località Ficchio (n.1270- m.1340) Teologo e filosofo (7), Giancola Filippo . prof. Traduzione falsa vendetta di Montet (1), Giardino Bufalini lamentele 1889 (1), Giordano Bruno inaugurazione monumento a Roma partecipazione del Sindaco di Cesena (2), IlCittadino (1622), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 condanna di 44 cesenati tra cui E.Fabbri L. Perlini (3), Scuola Femminile a Cesena (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1890-06-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-06-29.pdf

1890 (52), Anniversario Giardini d'Infanzia 50° (1), Asilo Infantile.Anniversario Fondazione 25° (1), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Bonaventura Mario monsignore (1), Bordi Filippo dott. (1), Bucci Gio. Battista (1), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena da 1822.(n.1771-m.1851) Succede a card. Castiglioni poi Papa VIII (9), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cilini Isidoro musico (1), Circolo Strambi Cesena (42), Degli Albizzi Francesco dott. (1), Elezioni amministrative (23), Faidit Gancelm (1), Gennari Massimiliano cavaliere di Malta (1), Il ratto di Proserpina spettacolo musicale (1), IlCittadino (1622), Inaugurazione monumento Vittorio Emanuele Modena (1), Largaiolli Dionigi preside liceale (6), Liceo Monti (1), Lo Spigolatore pseudonimo (1), Masini Vincenzo capitano (1), Mereda Andrea (1), Merlo Pietro prof, (3), Monaci Ernesto prof. (2), Montanari Arturo vice segretario congregazione carità (8), Nobili Aguselli Flavio (1), Orsini Antonio monsignore (1), Palazzo Alidosi (poi Spada) (1), Pasolini Giasone insignito ordine S.Stefano nel 1629 (1), Pasolini Pier Desiderio Conte (2), Pio VIII papa già vescovo a Cesena (3), Prigionia d'amore commedia (1), Ragonesi Antonio (1), Religione: Festa di San Giovanni Cesena (3), Rivarola Domenico cardinale legato in Romagna (n.1575 -m.1627) è a Cesena nel 1618 (2), Romagnoli-Honorati Coniugi (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), San Martino e Solferino.Anniversario (2), Santucci musico (1), Scuola di Morgagni Gio. Battista bassorilievo (1), Sforza degli Oddi prof. (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Stabilimento idroterapico nel Palazzo Locatelli (1), Tonti cardinale (1), Ugolini Simone cavaliere di Malta (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Valentino (Cesare Borgia) duca a Cesena (1475-1507) (1), Verdoni Mauro cose memorabili (1), Vicenza primo teatro stabile (1), Visdomini Silla (1), Vittorio Emanuele principe ereditario (1), Ximenes Ettore scultore (n.1855-m.1926) (1)

IlCittadino1892-08-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-08-21.pdf

1892 (58), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Berardi Ugo uccide il fratello Anacleto con un colpo di pistola agosto 1892 (1), Bonavita Egisto premiato nella gara di sciabola 1892 (1), Bonicelli Vittorio nomina a vice segretario del comune di Cesena 1892 (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Congregazione carità Cesena Nomina a presidente di Pasolini Pietro e di otto cons.ri 1892 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Egidi Aristide dr. Nomina per condotta di Pievesestina 1892 (1), Ferri Angelo (n.1817-m.1900). Scritti su personaggi cesenati Montalti C., Fabbri, Bufalini (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Genocchi Vincenzo cav. (28), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Il reporter su Consiglio Comunale Cesena 17.8.1892 (1), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Kenelm su scritti vari di Angelo Ferri (1), Macerone rissa tra Siroli Mauro e Giovanni Gherardi per futili motivi 1892 (1), Manuzzi Giuseppe Dottore nomina alla condotta del Macerone 1892 (1), Maroncelli Anselmo cesenate arrestato a Roma per furto. 1892 (1), Montanari Vincenzo premiato a Pesaro per gara ciclistica 1892 (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pedrelli Pompeo premiato a Pesaro per gara ciclistica 1892 (1), Piediluco lago. Articolo di Signorini Ricci G. (1), Pizzi Rinaldo ringrazia il prof. Giommi Mario (1), Presepi Angelo di San Mauro .Suicidio 1892 (1), Pretura Cesena seduta del 16 agosto 1892 (1), Scrofolosi (22), Semper su la nuova Congregazione di Carità di Cesena 1892 (1), Signorini Ricci Giacinto prof da 'Viaggiando'. Piediluco lago (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65)

IlCittadino1892-09-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-09-18.pdf

1892 (58), Benzi Cesare cassiere della Congregazione di Carità Cesena arrestato (1), Borelli Cesira attrice (1), Borelli Napoleone attore e direttore della Drammativa Compagnia Italiana.Padre di Lyda (5), Cappelli Dante attore (1), Congregazione Carità Cesena, (21), Consiglio Comunale Cesena del 14.9.1892 (1), Finali Amilcare fratello di Gaspare autore di versi pattriotici nel 1851 (1), Finali Amilcare fratello di Gaspare muore di colera il 15.8.1867 (6), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Friday su Bozzetti e novelle.'Incontro' (1), Gattamorta Giuseppe direttore dazio (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Finali Amilcare fratello di Gaspare autore di versi pattriotici nel 1851 (1), Magazzari Guglielmina attrice (1), Nicoli Andrea attore (1), Nicoli Garibalda attrice (1), Orto Bratti festa XX Settembre (1), Quidam su Cesena e la stampa. La vicenda della Congregazione di carità di Cesena (1), Romagnoli Florindo arresto 1892 (1), Urbini Giovanni imprudentemente spara a Amadori Leopoldo (1), Valzania Egisto consigliere dimissioni 1892 (1), Valzania Egisto presidente Congregazione di Carità Cesena mandato d'arresto (1), Valzania Urbano presidente Congregazione di Carità di Cesena (1), Velocipedi corse al giardino pubblico di Cesena (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1892-09-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-09-25.pdf

1892 (58), Bianchi Antonio in lite con Fabbri Luigi 1892 (1), Caesenas su 'ancora la congregazione di carità' 1892 (1), Caesenas su 'ancora la congregazione di carità'. Ammanchi e gestione dei radicali allegra.1892 (1), Calvi Pietro Ferdinando patriota (n.1855 - m.1917) (1), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Circolo Strambi Cesena (36), Comandini Federico(1815 -1893) (12), Congregazione Carità Cesena Ammanchi gestione radicale (1), Consociazione Repubblicana di Cesena sciolta nel 1892 da P.Turchi e F.Comandini 1892 (1), Gamin su XX Settembre. Corse velocipedistiche (1), Gandin Pietro cav. commissario a Cesena nominato dal prefetto (2), IlCittadino (1622), Kappa su la festa all'orto Bratti 1892 (1), Pedrelli e Candoli del veloce club di Cesena (1), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Sarpi Paolo scrittore frate (n.1552 - m.1623) (4), Semper su tre solennità. XX Settembre, Paolo Sarpi, inaugurazione monumento Vittorio Emanuele II (1), Teatro sociale Cesena (42), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Vincenzo Lodovico di Borello arrestato per violenza (1)

IlCittadino1892-10-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-10-02.pdf

1892 (58), Bilancioni Giovanni militare suicidio (1), Borelli Napoleone attore e direttore della Drammativa Compagnia Italiana.Padre di Lyda (5), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Casadei Vergnano Agele ispettrice scolastica (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Circolo Strambi Cesena (36), Comandini Stefanelli Faustina ispettrice scolastica (1), Consiglio Comunale Cesena del 28.9.1892 (1), Del Testa Corinna morte (1), Della Massa Carlo medico (27), Di Montevecchio Almerici march. Laura ispettrice scolastica (1), Fumagalli Franceschi pianista cesenate (1), Garaffoni Francesca Maestra Elementare Cesena (2), IlCittadino (1622), Magazzari Argia attrice (4), Mazzoli Angeli Paolina ispettrice scolastica (1), Mischi Elvira ispettrice scolastica (2), Montanari Arturo cesenate acquista il primo velocipide a Cesena (1), Nick su 'malinconie velocipedistiche'. Ricordi sulla prima bicicletta a Cesena di Artuto Montanari (1), Papi Mori Teresa ispettrice scolastica (2), Pasolini Urtoller Anna ispettrice scolastica (1), Pedrelli Pompeo velocipidista cesenate (1), Peroni Teresa maestra elementare a Macerone (1), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Pretura Cesena eliminazione secondo mandamento 1892 (1), Ricci Calzolari Ginevra ispettrice scolastica (1), Santaroll poeta contadino cesenate autore di versi satirici su vicende politiche 1892 (1), Semper su fede e politica (1), Sordello su Santaroll poeta contadino cesenate autore di versi satirici su vicende politiche 1892 (1), Suzzi Argia maestra elementare a Calisese (1), Teatro sociale Cesena (42), Velocipedi gara 25.9.1892 a Cesena (1), Zavalloni Luigi falegname a Martorano. Incendio e morte della figlia di 15 mesi .1892 (1)

IlCittadino1892-10-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-10-09.pdf

1892 (58), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Borghetti Marco detto Brustlon d'Zunulen imputato omicio Neri. (1), Caesenas su 'La questione del Teatro Comunale'. Quasi sempre chiuso nel peiodo invernale.1892 (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Comandini Giacinto morte. Aiutò Garibaldi a Cesenatico nel 1849 (1), Congregazione Carità Cesena Risultati negativi in due anni e mezzo di amm.ne dei radicali 1892 (1), Corriere di Romagna giornale. Polemica con il corrispondente cesenate (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Genocchi Vincenzo cav. (28), Gozzi Galileo proprietario trattoria 'la Torretta' (1), IlCittadino (1622), Niccoli Vittorio ing. Commissario esami suola agraria Cesena (1), Scuola d' Agricoltura a Cesena (10), Semper su 'nell'attesa'. Campagna elettorale per elezioni politiche 1892 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1892-10-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-10-16.pdf

1892 (58), Cesenatico diventa comune per motu proprio di Leone XII il 22.12.1827. Questioni con Cesena (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Colombo Cristoforo navigatore (n.1451 - m.1506) (2), Consiglio Comunale Cesena del 12.10.1892. Rinuncia a sindaco di Finali Gaspare (1), Elezioni politiche.Proposte di candidature nei collegi di Romagna 1892 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Greenheart su 'una questione amministrativa e Eduardo Fabbri'. Questioni fra Cesena e Cesenatico (1), IlCittadino (1622), Liceo Monti Cesena. Esami di riparazione risultati 1892 (1), Lisi Francesco avv. Sostenne questioni di Cesena contro Cesenatico (1), Madrid ritrovato quadro su Colombo Cristoforo (n.1451 - m.1506) di Antonio Ricon (1448-1500) (1), Nani Raffaele preside Liceo Cesena (8), Semper su 'a camera sciolta'.Elezioni politiche , considerazioni (1), Spada Alessandro cardinale su questioni tra Cesenatico e Cesena (1), Teatro sociale Cesena (42), Virgili Cosimo avv. Sostenne questioni di Cesenatico contro Cesena (2)

IlCittadino1892-10-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-10-19.pdf

1892 (58), Antonelli Leopoldo Ing. (2), Bersani Daniele Sander Giuseppe di Montiano (1), Cacchi Francesco detto e zigh viene ucciso da Luigi Romagnoli detto dublen. 1892 (1), Caimmi Pio sindaco Cesenatico (n.1848 -m.1902) (6), Cavirani Giuseppe Cesenatico (1), Circolo Democratico Costi.le propone Comandini Alfredo dr.per le polriche al collegio di Cesena 1892 (1), Comandini Alfredo dr. (n.1853 - m.1923) Proposta la sua candidatura al collegio di Cesena 1892 (1), Dell'Amore Giulio di Roversano (1), Gualdi Michele detto Bacchett uccide nel ricovero Roverella Cecchini Luigi (2), Gualtieri Domenico di Luigi e Montalti Giovanni di Borello e Formignano (1), IlCittadino (1622), Mischi Ernesto avvocato(n.1852 - m.1935) (11), Santini Sesto Bazzoli Annibale Ricci Raffaele Tellerini Pompilio tutti di Forlimpopoli (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Valzania Egisto consigliere arresto ottobre 1892 (1)

IlCittadino1892-10-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-10-23.pdf

1892 (58), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) biografia (2), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Maroncelli Anselmo cesenate arrestato a Roma per furto. 1892. Prosciolto dopo pochi giorni (1), Minguzzi Livio prof (1), Minguzzi Livio prof avv. (14), Pacchioni Pietro prof. (Modena 1818 - 1896 Cesena) (10), Scrofolosi (22), Semper su Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) candidato al Parlamento (1), Signorini Ricci Giacinto prof - 'Qundo parton le rondini' (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Teatro sociale Cesena (42), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19)

IlCittadino1892-10-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-10-30.pdf

1892 (58), Baldani Achille ringrazia il march.Ghini Alberto e Maria Stagni-Ghini (1), Borelli Napoleone attore e direttore della Drammativa Compagnia Italiana.Padre di Lyda (5), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Congregazione Carità Cesena Fallimento gestione Valzania Egisto (1), Dandini cortile.Proteste per passaggio veicoli (1), Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) (15), Gallina Massimo omicida (2), Giancola Francesco prof. Francese, traduzione duello a morte di Montet (2), IlCittadino (1622), Lingua francese obbligatoria nei Ginnasi. Legge del 1892 (1), Minguzzi Livio prof avv. Candidato politiche 1892 al colleggio Santarcangelo (1), Opinione l' giornale romano. Pubblica articolo su Comandini Alfredo candidato politiche a Cesena (1), Pozzi Luigi sfida a duello Buda Pompeo entrambi di Cesenatico il 25.6.1892 dopo assoluzione Gallina (1), Scuole elementari premiazione alunni 10.1892. (1), Semper su Comandini Alfredo Antonio direttore Corriere della Sera 1891 e deputo.La lotta' (1), Tamagnini Elisa di Longiano per caduta in un fossato rimase cadavere 25.10.1892 (1), Teatro sociale Cesena (42), Tomasini Domenico ingiuria Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Ufficio Postale Telegrafico Cesena (9), Valzania Egisto consigliere. Presidente Congregazione di carità Cesena. Sua gestione fallimentare (13), Vendemini Gino avv. (n.1848 -m.1911) Candidato repubblicano politiche 1892 al collegio Santarcangelo (1)

IlCittadino1892-10-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-10-31.pdf

1892 (58), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Comandini Alfredo dr.Candidato collegio Cesena elez.ni politiche tiene discorso31.10.1892 importante (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Minguzzi Livio prof avv. (14), Mischi Ernesto avvocato(n.1852 - m.1935) (11), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Villa Ruffi fatti a Rimini nel 1874 (1), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1892-11-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-11-06.pdf

1892 (58), Caesenas su 'L'avv. Pietro Turchi nella congregazione di carità'. Critiche accese e pungenti (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Comandini Giacinto consigliere Congregazione di Carità Cesena. Dimissionario (1), Congregazione Carità Cesena, (21), IlCittadino (1622), Quidam su 'I precedenti parlamentari dell'avv. Pietro Turchi'. Critiche aspre da parte liberale (1), Semper su 'la candidatura avversaria'. Turchi Pietro avv.candidato repubblicano collegio Cesena1892 (1), Trezza comm. (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Turchi Pietro avv. Minaccia dir. De 'il Cittadino'(1846-1904)querela per articoli accusatori 1892 (1), Valzania Egisto consigliere. Presidente Congregazione di carità Cesena. Sua gestione fallimentare (13)

IlCittadino1892-11-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-11-13.pdf

1892 (58), Biagini Achille, Emilio e Carlo fratelli litigano, Carlo rimane ucciso l'11.11.1892 da colpo forbici (1), Biblioteca Malatestiana visita per studio del prof. Remigio Sabbadini (1), Bigoni Venceslao prof. Restaura dipinto del Francia 'la Purificazione' 1892 (1), Borelli Palamidessi compagnia al Teatro Sociale di Cesena 1892 (1), Comandini Alfredo dr. Eletto deputato nel collegio di Cesena il 6.11.1892. (1), Elezioni politiche del 6.11.1892. Collegio di Cesena risultati per comune. Cronaca elettorale (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Francavilla Giovanni tenta il suicidio l'11.11.1892 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Rossini Gioacchino musicista (n.1792 - m.1868).Vita e opere (1), Luzzatti Luigi(n.1841 - m.1927) oratore su Soc.di mutuo soccorso Artigiana nel XXX della fondazione (2), Magnani Antonio apre un corso di telegrafia 1892 (1), Raibolini Francesco detto il Francia pittore de 'la Purificazione' in pinacoteca a Cesena (2), Rossini Gioacchino musicista (n.1792 - m.1868).Vita e opere (6), Rossini Giuseppe padre di Gioacchino in una lettera a A.Montanari descrive i primi anni del figlio (1), Sabbadini Remigio prof. Studia in Malatestina cosice di Aurispa ellenista sec.XV (1), Signorini Ricci Giacinto prof per 'Bozzetti e Novelle': Cuore spezzato' (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Società di mutuo soccorso Artigiana nel XXX anniversario della fondazione.1892 (1), Teatro sociale Cesena (42)

IlCittadino1892-11-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-11-20.pdf

1892 (58), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Amati Anna ved, Mazzoli maestra (1), Angeli Filippo Dott. (8), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Caesenas su Prati Alfredo Avv.sindaco di Cesena dal 15.11.1892. Sostituisce Finali Gaspare (1), Carducci Valfredo (1838-1919)prof.assessore e preside a Forlimpopoli (5), Celli Claudio maestro (1), Cionini capitano carabinieri (4), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Compagnia Bolognese al Teatro sociale Cesena 1892 (1), Consiglio Comunale Cesena del 15.11.1892 elezione Sindaco (1), Doneddu Raffaele Arduino cav.sotto prefetto a Cesena (3), Farini Augusto prof.sindaco di Bertinoro (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fiumana Agostino cantoniere (1), Il reporter su 'On.le March.di San Giuliano' sottosegretario agricoltura a Cesena 1892 (1), IlCittadino (1622), March.di San Giuliano sottosegretario agricoltura aalla scuola agraria di Cesena 1892 (1), Mariani Carlo pittore cesenate autore de 'La battaglia del Monte' 1832. (1), Memor su 'XX Novembre' compleanno regina Margherita 1892 (1), Palma prof. Vice direttore scuola agraria 1892 (1), Pasqui Tito on.e prof. di agraria (n. 1846 - m.1925) (11), Pio Luigi Dott. (11), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923)sindaco di Cesena dal 15.11.1892. Sostituisce Finali Gaspare (1), Rambaldi Antonio cadde nel Cesuola e rimase ferito gravemente 1892 (1), Ricci Ruggero dona al comune di Cesena quadro di Mariano 'Battaglia del Monte' (1), Scuola d' Agricoltura a Cesena (10), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Signorini Ricci Giacinto prof ' Egloga di Giugno' (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Stefanelli Primo Cav. Del comizio agrario (1), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano (15), Teatro sociale Cesena (42), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Zangheri Luigi delegato scuola agraria (1)

IlCittadino1892-11-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-11-23.pdf

1892 (58), Casacci maestro a Macerone (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Comune di Cesena Bilancio preventivo 1893 (1), Genetliaco della Regina XX Novembre a Cesena (1), Gusella Girolamo maestro (4), Il reporter su 'l'on. Alfredo Comandini nel suo collegio elettorale' (1), IlCittadino (1622), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Macerone l'on. Comandini Alfredo è in casa del maestro Casacci 1892 (1), Magazzari Argia attrice (4), Roversano corrispondenza su visita on. Alfredo Comandini (1), Salvolini Cleto Sindaco di Roversano (2), Stagni Filippo (10), Teatro sociale Cesena (42), Tomasini Linda attrice (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Umberto I re (n.1844 - m.1900) Discorso inaugurale prima sessione della XVIII legislatura 1892 (1), Verità Vittorio (2)

IlCittadino1892-11-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-11-27.pdf

1892 (58), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Baldi Luigi calzolaio a Borello (1), Casadei Francesco zolfataio a Borello (1), Comizio Agrario Cesena (21), Comune di Cesena bilancio preventivo anno 1893 (1), Consiglio Comunale Cesena del 25.11.1892 (1), Elezioni politiche del 6.11.1892. Arresti per fatti inerenti le elezioni (1), Garibaldi Menotti (n.1840-m.1903) scrive ai reduci delle patrie battaglie di Cesena 1892 (1), Greenheart su 'miagolii e graffiature' (1), Il reporter su 'consiglio comunale del 25.11.1892' (1), IlCittadino (1622), Laerte su "il bilancio preventivo comunale di Cesena 1893" (1), Quidam su ' l'orientazione' a sinistra.Dopo elezioni politiche 1892 (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Urtoller Giovanni presidente comizio agrario (3)

IlCittadino1892-12-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-12-04.pdf

1892 (58), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Consiglio Comunale Cesena del 26-29-30 novembre 1892 (1), Edelwaiss su 'La banda comunale'. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Il reporter su 'discussione del bilancio preventivo del Comune di Cesena del 1893' (1), IlCittadino (1622), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Saint-Bon Simone ammiraglio (n.1828 - m.1892) morte (1), Società di mutuo soccorso Artigiana (4)

IlCittadino1892-12-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-12-11.pdf

1892 (58), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Bandini Angelo Maria bibliotecario alla Medicea di Firenze (1), Brigidi Gaspare don (18), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Diesis: su 'Figuratore partico musicale' anche detto' figuratore melopratico' d A.Raggi cesenate (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Festa dei lavoratori Articolo di fondo (1), IlCittadino (1622), Incendio alla canonica di Boccaquattro di Cesena 1892 (1), La società di mutuo soccorso tra le classi artigiane nel XXX della fondazione. Storia (1), Lo spigolatore su 'La società di mutuo soccorso tra le classi artigiane'. (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Montanari Antonio (2), Mouse su 'Cesena in una nuova pubblicazione del Carducci (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Quidam su Luigi Luzzatti. Cenni biografici (1), Raggi Alessandro inventore del 'Figuratore partico musicale' anche detto' figuratore melopratico' (1), Romani L.da Fabriano autore di: Comoedia super destructione civitatis Cesenae. Sacco de Brettoni (1), Stagni Filippo (10), Teatro comunale Cesena (239), Verardi Carlo cesenate arcidiacono (1440-1500)di 4 papi Paolo II ad Alessandro VI (2)

IlCittadino1892-12-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-12-18.pdf

1892 (58), Banca Popolare Cesena,visita dell'on.Luigi Luzzatti 1892 (1), Carosio Vincenzo e Elisabetta Perdicchi coniugi ringraziano dr. Rognoni (1), Cassa di Risparmio Cesena visita dell'on.Luigi Luzzatti 1892 (1), Castellani Antonio e Giovanni fratelli litigano con Scozzesi Eduardo, che li ferisce con un coltello (1), Ceccaroni Giuseppe e Rossi Giovanni alla Boratella vengono fatti segno di un colpo di fucile 1892 (1), Circolo Democratico costituzionale Cesena in palazzo Fantaguzzi in via Masini (1), Circolo Strambi Cesena (36), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Congregazione Carità Cesena, (21), Consiglio Comunale Cesena seduta del 15.12.1892 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Piccolomini Loli Adriano prof.bibliotecario Malatestiana dal 1877 (n.1843 - m.1907) (15), Ravaioli Pietro det Piron spara a Ceccaroni Giuseppe e Rossi Giovanni alla Boratella nel 1892 (1), Rognoni Alberto Dottore (31), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Siboni Giuseppe prof. rag. (n.1868 - m.1894) (5), Società di mutuo soccorso Artigiana nel discorso dell'on.Luzzatti (1), Suicidio a Mercato Saraceno di un giovanne di 22 anni. 1892 (1), Teatro comunale Cesena (239), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916) (15), Zanni Antonio e Federico fratelli litigano per morivi interesse.Il figlio di Antonio uccide zio 1892 (1)

IlCittadino1892-12-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-12-25.pdf

1892 (58), Bigoni Venceslao prof. Restaura dipinto dell'Aleotti 'La Vergine , S.Antonio, arch.Michele (2), Cecchini Filippo suicida (1), Il reporter su Consiglio comunale di Cesena del 19-20-21.12.1892 (1), IlCittadino (1622), Lucchi Innocente si ferisce nella raffineria di zolfo dei F.lli Albani 1892 (1), Prati Alfredo Avv.cav.(n.1849 - m.1923) Giuramento del nuovo Sindaco di Cesena (1), Ravaioli Pietro det Piron viene arrestato dicembre 1892 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. 'Il primo Natale' 1892 (1), Urtoller Giovanni avv.cav. (40)

IlCittadino1893-01-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-01-01.pdf

1893 (55), Aleotti Antonio pittore. Restauro dipinto della Pinacoteca ' Vergine con S.Antonio e Michele (2), Anno 1893. Articolo di fondo (1), Anno 1893. Nella Storia e nella cronaca (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) processo (1), Bertinoro comprata dai Cesenati per 22.000 fiorini nel 1393 (1), Bertozzi Balilla da Borello condanna per porto abusivo d'arma (1), Bertuzzoli Francesco cesenate prigioniero dei turchi nel 1593 (1), Caffè Forti (12), Cervia bruciata nel 1293 dai Cesenati (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Chiesa Capuccini Cesena. Il 25.3.1693 un fulmine cade nella chiesa e muoiono 2 frati (1), Commodo imperatore sua uccisione nel 193 d.c. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Forlimpopoli corrispondenza (18), Formignano miniera. Incidente a Poggi Innocente per fumata di zolfo 1893 (1), Il commendatore su un capo d'anno in diligenza 31.12.1891 (1), IlCittadino (1622), Lauria Lagonegro in un capo d'anno in diligenza 31.12.1891 (1), Lo spigolatore su Anno 1893. Nella Storia e nella cronaca (1), Luigi XIV e la moglie Antonietta nel 1793 vengono ghigliottinati (1), Meleghini stampa a Cesena nel 1525 il primo libro ' De contractibus' (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Poste a Cesena lamentele del servizio. (1), Ravaioli Diomede dr. (1), Teatro comunale Cesena (239), Verardi Marcellino cesenate nel 1493 da alle stampe Historia Betica… (1), Violante da Montefeltro moglie di Malatesta Novello muore a Ferrara nel 1493 (2), Zenofonte pubblica a Cesena nel 1527 ' Formulario di lettere d'amore ' stampato dall'ebreo Soncino (1)

IlCittadino1893-01-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-01-08.pdf

1893 (55), Agricoltura : Contadini da impiegare in lavori particolari nei mesi invernali. Articolo del 1893 (1), Agricoltura : piccole industrie agrarie da la Gazzetta Piemontese del 4.1.1893 (1), Ambulanti e negozi fissi.Problemi a Cesena nel 1893 (1), Antonini Francesco vice conciliatore a Sarsina nel 1893 (1), Baistrocchi Ettore vice conciliatore a Sogliano nel 1893 (1), Benzi Augusto viceconciliatore a Borghi nel 1893 (1), Caesenas su I bottegai fissi e venditori ambulanti (1), Capelli Luigi vice conciliatore a Mercato Saraceno nel 1893 (1), Cappelli Teresina cantante (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Cucina economica Cesena (6), De Zerbi Rocco onorevole(n.1843-m.1893) (3), Dellamore Giulio conciliatore a Roversano nel 1893 (1), Ferri Angelo(n.1817-m.1900) conciliatore a Montiano nel 1893 (1), Formignano corrispondenza (10), Gazzoni Antonio conciliatore a San Mauro nel 1893 (1), IlCittadino (1622), Leurini Giuseppe vice conciliatore a Gatteo nel 1893 (1), Mariani Battista vice conciliatore a Longiano nel 1893 (1), Mariani Onorato conciliatore a Cesenatico nel 1893 (1), Marzocchi Virgilio prof.direttore scuole tecniche e conciliatore a Savignano. Nato a Meldola (3), Menghi Crispino vice conciliatore a Roncofreddo nel 1893 (1), Miniera zolfo Formignano incidente a Paglieni Giuseppe gravi ustioni 1893 (1), Montanari Agostino notaio (7), Montanari R.F. vice conciliatore a Roversano nel 1893 (1), Montemaggi Domenico conciliatore a Borghi nel 1893 (1), Monti Alessandro conciliatore a Sarsina nel 1893 (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Operette al Teatro Comunale di Cesena. Compagnia Milzi Parise. 1893 (1), Palazzo Ghini probelemi 1893 (1), Pedriali Giulio vice conciliatore a San Mauro nel 1893 (1), Piraccini G.A. conciliatore a Mercato Saraceno nel 1893 (1), Primo Maggio secondo De Zerbi Rocco onorevole (1), Rasponi Evaristo conciliatore a Gambettola nel 1893 (1), Romagnoli Augusto conciliatore a Gatteo nel 1893 (1), Ronconi Giovanni di Sogliano omicida di Scozzezi Edoardo 1893 (1), Sabattini Ettore conciliatore a Sogliano nel 1893 (1), Salvigni Luigi vice conciliatore a Savignano nel 1893 (1), Sander Giuseppe vice conciliatore a Montiano nel 1893 (1), Stefanelli Primo vice conciliatore a Cesena 1893 (1), Strada Gaetano conciliatore a Roncofreddo nel 1893 (1), Teatro comunale Cesena (239), Venturoli Ettore dottore (26), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1893-01-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-01-10.pdf

1893 (55), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), IlCittadino (1622), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878). Commemorazione a cura di Trovanelli Nazzareno 9.1.1893 (1)

IlCittadino1893-01-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-01-15.pdf

1893 (55), Alberti Achille baritono cesenate (n.1860 - m.1926) (4), Cerboni Giovanni calzolio (1), Congregazione Carità Cesena, (21), Consiglio Comunale Cesena del 13.1.1893. (1), Cucina economica Cesena (6), De Zerbi Rocco onorevole(n.1843-m.1893) (3), Edelweiss su Zini Luigi sen. Autore dell'opuscolo su ' revisione dello Statuto' (1), Forlì corrispondenza (28), Greenheart su Bozzetti e novelle . 'Fine di un amore' (1), IlCittadino (1622), Morandi Giuseppe avv. Procuratore a Forlì inaugura l'anno giudiziario 1893 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. Poesia ' Egloga di gennaio '. 1893 (1), Teatro comunale Cesena (239), Temperatura minime in gennaio a Cesena dal 1891 al 4.1.1893 (1), Verità Vittorio (2), Zini Luigi sen.(n.1821-m.1903) Autore dell'opuscolo su ' revisione dello Statuto' (1)

IlCittadino1893-01-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-01-22.pdf

1893 (55), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832. Anniversario (2), Bertoni Luigi ing. Su archivio storico comunale.di Cesena. Sua lettera del 1893 (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Congregazione Carità Cesena (63), Congregazione Carità Cesena situazione difficile per dilapidazioni e furti 1892\93 (1), Cucina economica Cesena (6), Fiocchi Achille capo stazione Cesena (5), Franchini Enrico avv (n.1863 - m.1933) (14), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) Dipinto dell'on. Luigi Luzzatti.1893 (1), IlCittadino (1622), Malagola Carlo dir. Archivio di Stato di Bologna (n.1855- m.1910) (5), Pasolini Antonio patriota cesenate (n.1840 - m.1893) (1), Pazienza Tommaso capo stazione a Cesena nel 1892 (1), Teatro comunale Cesena (239), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)

IlCittadino1893-02-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-02-05.pdf

1893 (55), Banca Romana ( fondata nel 1836 - liquidata nel 1893) scandalo (4), Cassa di Risparmio Cesena aiuta la cucina economica di Cesena (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Congregazione Carità Cesena distribuzione elemosine (2), Consiglio comunale Cesena del 30.1.1893 (1), Dell'amore Cesare imputato dell'omicidio di Primo Faedi a Formignano (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (4), Formignano corrispondenza (10), Formignano omicidio del minatote Primo Faedi 1893 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Goldoni Carlo commediografo (n.1707 - m.1793) (3), IlCittadino (1622), Lenzoni Cesare e Natale imputati dell'omicidio di Primo Faedi a Formignano (1), Lo spigolatore su Goldoni in Romagna (1), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Montalti Matteo imputato dell'omicidio di Primo Faedi a Formignano (1), Monzilli comm. Ispettore Ministero Agricoltura su caso Banca Romana. (1), Oliveti Torquato avv. comm. sindaco di Borghi (2), Semper su vicende dolorose.(fallimento Banca Romana) (1), Sostegni Emilio ing. patriota (Forlì 1822 - Cesena 1893). (2), Teatro Comunale Cesena. Divieto di accesso al palcoscenic per evitare fatti disgustosi.1893 (1), Venturoli Giuseppe medico (1820 -1893) (4)

IlCittadino1893-02-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-02-12.pdf

1893 (55), Albergo Posta ora Leon d'Oro. Demolizione facciata nel 1861 risalente al Rinascimento (1), Ascensione areonauitica a Cesena 1893 (4), Bertoni Luigi ing. (9), Borghesi Carlo di Longiano ferito da colpo di arma da fuoco nel 1893 (1), Carnevale a Cesena nel 1893. (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (36), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) biografia (2), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Doneddu Raffaele Arduino cav.sotto prefetto a Cesena trasferito all'Aquila (1), Gardini Romeo suicida a Savignano nel 1893 (1), Gatti Nazzareno cesenate suonatore di fagotto (n.1820 - m.1893) (3), IlCittadino (1622), Krug Bonifacio abate (9), Lo spigolatore su ciarle carnevalesche del 1893 (1), Longiano corrispondenza (74), Mariani Raffaele ispettore su Cose scolastiche. Patronato scolastico (1), Masi Federico Ing. (n.1832 - m.1904) (13), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Pio Luigi prof. (29), Pretura Cesena del 25 e 28 .2.1893 (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Teatro comunale Cesena (239), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1893-02-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-02-19.pdf

1893 (55), Bottari Ercole prof. suicidio nel 1893 (1), Caesenas su 'a teatro chiuso' .Dopo lo spettacolo delle operette nel 1893 (1), Circolo Strambi Cesena (36), Comandini Federico (1815 -1893) (3), Donne i diritti di partecipare alla vita pubblica come gli uomini secondo Spencer (1), Edelwaiss su i diritti delle donne secondo Spencer (1), Francavilla Filippo prof. di matematica (2), IlCittadino (1622), Signorini Giacinto Ricci prof. 'ultima agonia' 1893 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1893-02-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-02-26.pdf

1893 (55), Ascensione areonauitica a Cesena 1893 (4), Belzoppi Marianna ved. Stagni.Morte (1), Circolo Strambi Cesena (36), Consiglio Comunale Cesena del 22.2.1893 (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Cucina economica Cesenatico elergizione del Re (1), De Zerbi Rocco onorevole. (n.1843-m.1893) Morte 1893 (1), Gandin Pietro cav. (2), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), IlCittadino (1622), Kenelm su Elegie di Romagna di Signorini Giacinto Ricci prof. (1), La Vedetta periodico cesenate 1893 (2), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate. Articolo su semiconvitti (1), Pavirani Paolo ferisce in un raptus sua sorella (1), Semper su De Zerbi Rocco onorevole. Morte 1893 (1), Siboni Giuseppe prof. rag. (n.1868 - m.1894) (5), Signorini Giacinto Ricci prof. autore di Elegie di Romagna (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Società dei Reduci Cesena (1), Stagni Filippo (10), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1893-03-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-03-05.pdf

1893 (55), Ascensione areonauitica a Cesena 1893 (4), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Giubileo episcopale del Papa. Articolo polemico (1), IlCittadino (1622), Leone XIII .Anniversario 25 anno Pontificato 1903 (3), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Pio Luigi prof. (29), Pretura Cesena del 25 e 28.2 1893 (1), Quidam su giubileo episcopale del Papa (1), Rivarola Agostino cardinale (n.1758 -m.1842) (7), Scuola e Società. Articolo di fondo (3), Sella Quintino ministro (n.1827 - m.1884) (4), Semper su Scuola e Società. Articolo di fondo (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. 'per comporre una elegia' (1), Stefani Elvira in Suzzi.Morte (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1893-03-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-03-12.pdf

1893 (55), Ascensione areonauitica a Cesena 1893 (4), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Benzi Cesare cassiere Congregazione carità Cesena (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Congregazione Carità Cesena Inizio processo contro Urbano Valzania, Egisto Valzania e Benzi Cesare (1), Ferri Angelo comm. dott. (1817- 1900) (6), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Nomina a presidenteCorte dei conti 1893 (1), Foscolo Ugo (n.1778 - m.1827)amico di Mami Francesco cesenate (3), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Mami Pietro patriota comm. E sindaco di Cesena (n.1814 - m.1893) (11), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate su scuola e società (1), Randucci Giovanni muratore incidente sul lavoro (1), Scuola e Società. Articolo di fondo (3), Tosi Pasquale Missionario In Alaska (2), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Umberto I re (n.1844 - m.1900) riceve il deputato Alfredo Comandini (1), Valzania Egisto consigliere. Presidente Congregazione di carità Cesena. Sua gestione fallimentare (13), Valzania Urbano consigliere Congregazione Carità Cesena (1), Zoffoli Vincenzo fornaciaio.Incidente (1)

IlCittadino1893-03-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-03-19.pdf

1893 (55), Aducco Giuseppe maestro banda di Cesena (n.1834 -m.1893) (1), Bellenghi Ambrogio. Suicidio 1893 (2), Circolo Democratico Costituzione per il XIV Marzo a Cesena.Compleanno di Re Umberto I.1893 (1), Consiglio comunale Cesena del 15.3 e 19. 1893 (1), Della Massa Carlo medico (27), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Il reporter su XIV Marzo a Cesena.Compleanno di Re Umberto I.1893 (1), IlCittadino (1622), Malattie del bestiame (1), Meneghelli Tommaso prof. (1), Pio Luigi prof. (29), Quidam su il risveglio del senso morale. Articolo di Fondo.1893 (1), Risveglio del senso morale. Articolo di Fondo.1893 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. poesia 'Egloga di marzo' (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23), Vandalismi a Cesena 1893 (1)

IlCittadino1893-03-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-03-26.pdf

1893 (55), Agricoltura : Fosse da grano a Cesena nella strada.Regolamento di gestione (1), Bellenghi Ambrogio. Suicidio 1893 (2), Biblioteca Malatestiana visita dello studioso prof.Schrader di Amburgo per il codice graco Odissea (1), Boratella miniera della ditta Trezza furto di stampi in ghisa 1893 (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Folli Giovanna ved. Bellenghi ringrazia il sig.Stagni 1893 (1), Francesco degli Albizzi mons. Amico fi Galilei (1), Galilei Galileo (n.1564 - m.1642) (4), Graziani Umberto di Ferrara salva una donna che stava annegando.Premio 1893 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena e Galileo Galilei (1), Malattia bestiame (1), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Parlamentarismo e monarchia. Articolo di fondo (1), Pretura Cesena udienze del 21 e del 24 marzo 1893 (1), Roncofreddo corrispondenza (9), Semper su parlamentarismo e monarchia. Articolo di fondo (1), Sorrivoli corrispondenza. Ferimento di un carabiniere marzo 1893 (1), Sprani Pandolfo prelato scrisse al granduca di Toscana nel 1613 per vendere un orologio (1), Trezza Ditta zolfo. furto di stampi in ghisa 1893 (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1893-04-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-04-02.pdf

1893 (55), Aducco Adriano Dott.agronomo (8), Aducco Adriano Dott.agronomo autore di chimica agraria (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Battistini Pio (n.1847 -m.1891)processo per l'assassinio spostato a Treviso 1893 (2), Bertoni Luigi ing. su esposizione delle piccole industrie agrarie 1893 (1), Bigoni Venceslao restauro quadri Pinacoteca Cesena 1893. In particolare il quadro del Francia (1), Catalano G. prof. su corso di Pedagogia 1893 (1), Comizio Agrario Cesena (21), Consiglio Comunale Cesena del 30.3.1893 (1), Dall'Ara Aristide nel pulire una pistola si ferisce accidentalemnte 1893 (1), Greenheart su Bozzetti e novelle . 'For ever' (1), IlCittadino (1622), Marcheselli Ulisse prof. (9), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Piloni Luigi rag. Nella minere si zolfo Trezza. Morte (1), Tonnini Vincenzo prof. (7), Urtoller cav. Assessore (1), Wagner Riccardo (n.1813- m.1883) musica al Teatro di Bologna 1893 (1)

IlCittadino1893-04-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-04-09.pdf

1893 (55), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Banda musicale di Cesena 1893 (1), Bartolini Americo (3), Bellacquisto Nicola delegato P.S. (2), Boratella sciopero minatori per diminuzione del salario 1893 (1), Cassa di Risparmio Cesena bilancio (4), Cesenatico Corrispondenza (148), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate.Quattro lettere a Galilei (1), Comandini Alfredo Antonio on.( Faenza 1853 - Milano 1923) (2), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Esposizione piccole industrie agrarie 1893 (3), Favaro Antonio prof. curatore memorie e scritti di Galileo a Cesena (3), Galilei Galileo (n.1564 - m.1642) (4), Gatteo corrispondenza (108), Genala Francesco ministro lavori pubblici (Soresina, 1843 - Roma, 1893) (2), IlCittadino (1622), Moreschini Giuseppe presidente. Prova sportiva con cavallo 1893 (1), Musicus su Banda musicale di Cesena 1893 (1), Navarrini Eligio Suzzi Filippo Bonelli Angelo Sostegni Augusto studenti in gita a Firenze a piedi (1), Quidam su Sella Quintino uomo di stato (n.1827 - m.1884).Inaugurazione monumento a Roma 10.4.1893 (1), Sella Quintino ministro (n.1827 - m.1884) (4), Sorrivoli Corrispondenza (6)

IlCittadino1893-04-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-04-16.pdf

1893 (55), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci del 16.3.1893 (1), Biagini Francesco attore cesenate (2), Caccia nuova legge .1893 (1), Comizio Agrario Cesena su esposizione piccole industrie agrarie da tenersi a Cesena (1), Esposizione piccole industrie agrarie da tenersi a Cesena 1893 (1), Fabbri Giovanni (1857-1895) maestro (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giuli Giuseppe .Morte (1), IlCittadino (1622), Kion su una nuova legge sulla caccia (1), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Palazzo Guidi (12), Periodico clandestino a Cesena 1893 (1), Ricci Giuseppe dott. (10), Sabattini Ettore conciliatore a Sogliano (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14)

IlCittadino1893-04-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-04-23.pdf

1893 (55), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci del 04.1893 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comizio Agrario Cesena su esposizione piccole industrie agrarie 1893 (1), Congregazione Carità Cesena Sentenza sul malgoverno repubblicano della Congregazione 1893 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Il reporter su assemblea Banca Popolare Cesena 1893 (1), IlCittadino (1622), Pretura Cesena udienza del 21.4.1893 (1), Quidam su 'Dopo la sentenza' per la Congregazione di Carità di Cesena 1893 (1), Rognoni Alberto Dottore (31), Rossi Elmo socio Banca Popolare di Cesena (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. poesia 23 aprile 1893 per nozze argento Re e Regina (1), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale. Morte a Forlì il 20.4.1893 (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Verità Giuseppe morte (1)

IlCittadino1893-04-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-04-30.pdf

1893 (55), Boratella miniera pozzo Fondoni incendio 1893 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Alfredo Antonio on.( Faenza 1853 - Milano 1923) (2), Dellamore Agostino ferito gravemente in miniera a Polenta (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su cronaca antica cesenate. La madre di Napoleone a Cesena nel 1814 (1), Murat Gioacchino re di Napoli n.1767 - m.1815) a Cesena il 29.4.1814 (1), Pio VII (n. 1742 - m.1823). A Cesena dopo l'esilio il 3.5.1814 (1), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) (23), Polenta Corrispondenza (9), Primo Maggio articolo di fondo (4), Quidam su aggressione subita da on. Comandini Alfredo 22.4.1893 (1), Raffineria zolfo Porta Fiume incendio al mulino. 1893 (1), Ramolino Letizia madre di Napoleone a Cesena il 3.5.1814 (1), Rimbocchi Filippo suicidio 1893 (1), Truffa a preti cesenati 1893 (1)

IlCittadino1893-05-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-05-07.pdf

1893 (55), Aloisi Carlo imputato delitto Battistini Pio processo a Treviso nel 1893 (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891)socialista ucciso il 7.9.1891. Processo a Treviso nel 1893 (1), Braida procuratore per delitto Battistini Pio nel processo a Treviso nel 1893 (1), Brandolini Giuseppe imputato delitto Battistini Pio processo a Treviso nel 1893 (1), Brunazzi Pasquale imputato delitto Battistini Pio processo a Treviso nel 1893 (1), Casetti Eduardo, suo arresto rocombolesco il 6.12.1894. Imputato per i fatti di Ponte Cucco (2), Casetti fratelli processati a Treviso nel 1893 per gli omicidi di Ponte Cucco del 1891 (1), Domeniconi Agostino imputato delitto Battistini Pio processo a Treviso nel 1893 (1), Fabbri Giuseppe imputato delitto Battistini Pio processo a Treviso nel 1893 (1), Facciano Giuseppe di San Piero in Bagno operato dal prof. Giommi nel 1893 (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Monete antiche ritrovate in Via Mazzoni Cesena aprile 1893. (1), Monete antiche ritrovate in Via Mazzoni Cesena aprile 1893. Elenco e descrizione dettagliata (2), Mordenti imputato delitto Battistini Pio processo a Treviso nel 1893 (1), Ponte Cucco uccisione di Ferrini e Mariotti il 30.8.1891.Processo a Treviso 1893 (2), Pretura Cesena udienza del 29.4.1893 (1), Primo maggio a Cesena 1893 (1), Processo a Treviso per il delitto Battistini Pio avvenuto il 7.9.1891 (1), Processo a Treviso sui fatti di Ponte Cucco per uccisione di Ferrini e Mariotti il 30.8.1891 (1), Semper su Ammaestramenti. Nozze d'argento dei sovrani d'Italia. (1), Stazione ferroviaria di Cesena (3), Sternini Luigi bottegaio di Borello condannato per truffa 1893 (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23), Valzania Lodovico imputato delitto Battistini Pio processo a Treviso nel 1893 (1), Valzania Urbano imputato delitto Battistini Pio processo a Treviso nel 1893 (1)

IlCittadino1893-05-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-05-14.pdf

1893 (55), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Consiglio Comunale Cesena del 6.5.1893 (1), IlCittadino (1622), Maldini Luigi contadino di Pietro Bartoletti muore per caduta nel letamaio 1893 (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Miniera zolfo di Polenta visita del prefetto Salvetti 8.5.1893 (1), Monete antiche ritrovate in Via Mazzoni Cesena aprile 1893. Elenco e descrizione dettagliata (2), Pestapevar locale forlivese (4), Polenta Corrispondenza (9), Processione religiosa per implorare la pioggia nel centro di Cesena.1893 (1), Quidam su 'per un bel progetto'. Il rilancio del Teatro di Cesena con il'Falstaff' 1893 (1), Raffineria Albani di Cesena. Incidente a Domeniconi Antonio 1893 (1), Salvetti Giuseppe prefetto a Forlì (9), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. Viaggio a Galeata Civitella S.Sofia 1893 (1), Teatro comunale Cesena (239), Trezza Ditta Zolfo.Proprietaria della miniera di Polenta (1), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1893-05-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-05-21.pdf

1893 (55), Candeo Angelo prof. tiene una lezione al Comizio Agrario su peronospora.1893 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Comandini Federico (1815 -1893). Morte e note biografiche (1), Comizio Agrario Cesena (21), Consiglio comunale Cesena del 15.5.1893. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Marchesini Alessandro prof. liceo polemica con prof. Filippo Francavilla du libri di testo 1893 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Socci Ettore Onorevole radicale e giornalista (4), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1893-05-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-05-28.pdf

1893 (55), Arno fiume. Di Signorini Ricci Giacinto prof. (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria. Sulla peronospera della vite (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891)processo per l'assassinio spostato a Treviso 1893 (2), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) (6), Congregazione Carità Cesena dopo la sentenza del Tribunale del 1893 (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Falstaff opera da farsi a Cesena. Proposta 1893 (1), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Garaffoni Carolina proprietaria di filanda da seta.1893 (1), Giardino Bufalini schiamazzi. 1893 (1), IlCittadino (1622), Ponte Cucco uccisione di Ferrini e Mariotti il 30.8.1891.Processo a Treviso 1893 (2), Rattazzi Urbano junior ministro della Real Casa nel 1893 (1), Semper su 'Un altro radicale romagnolo al potere'. Il conte Ferrari di Rimini 1893 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. su 'Un fiumicel che nasce in Falterona' . L'Arno. 1893 (3), Società di Mutuo soccorso di Gambettola (1), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1893-06-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-06-04.pdf

1893 (55), Agricoltura : Fosse da grano in Cesena (1), Cesenatico porto canale. Proposta on.le Comandini Alfredo per lavori.1893 (1), Circolo Democratico Costituzionale - festa Statuto all'orto Bratti.1893 (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) (6), Comandini Federico (1815 -1893) (3), Consiglio Comunale Cesena del 30.5.1893. Commemorazione di Comandini Federico (1815 -1893) (1), Conti Maria ispettrice scolastica degli educandati femminili (1), IlCittadino (1622), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Quidam su 'Statuto' (1), Statuto albertino festa nazionale (14)

IlCittadino1893-06-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-06-11.pdf

1893 (55), Bigoni Venceslao prof.restauro quadri Pinacoteca Cesena (4), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) (6), Congregazione Carità Cesena (63), Consiglio Comunale Cesena del 7.6.1893 (1), Del Lungo Isidoro prof. ispettore ministeriale per le scuole agrarie (2), IlCittadino (1622), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena. Articolo di fondo 1893 (1), Seta mercato bozzoli (2), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. su 'Un fiumicel che nasce in Falterona' . L'Arno. 1893 (3), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1893-06-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-06-18.pdf

1893 (55), Banda musicale di Sansevero di Forggia a Cesena il 14.6.1893 (2), Colajanni Napoleone on repubblicano (n. 1847 - m.1921) (10), Comandini Alfredo Antonio(1853 - 1923) per la libertà telegrafica.testo parlamentare 1893 (1), Elezioni amm.tive suppl.tive a Cesena per dimissioni,morte di cons.eri com.li, prov.li.Luglio 1893 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Negri Ada scrittrice (1870 - 1945) (1), Santi Giuseppe consigliere comunale. Morte 1893 (1), Vergnano Adele su 'Fatalità' di Ada Negri (1)

IlCittadino1893-06-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-06-25.pdf

1893 (55), Banda musicale di Sansevero di Forggia a Cesena il 14.6.1893 (2), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Folengo Teofilo o fra Merlino Coccaio(n.1491-m.1544)a Cesena il18.10.1523 loda l'industria zolfifera (2), Giardino Pubblico Cesena corse di bighe a cavalli. 1893 (1), Gregorio XVI papa (n.1765 - m.1846) (5), IlCittadino (1622), Maestri Elementari posti a concorso e stipendi annui. 1893 (1), Marcheselli Ulisse prof. autore di 'Note di letteratura italiana -Elegie- 1893 (1), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Memorie di un ottuagenario a puntate (11), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Quidam su passato e presente. Articolo di fondo 1893 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. annuncio della morte il 24.6.1893 (1), Spaventa Silvio patriota (1822-1893).Morte (1)

IlCittadino1893-07-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-07-02.pdf

1893 (55), Bertoni Filippo (2), Cestaro F.P. prof.di storia al ginnasio di Cesena,preside a Firenze.Necrologio 1909 (8), Chiadini M. studente liceale cesenate commemora Signorini Ricci Giacinto (1), Covin Alessandro pretore a Cesena trasferito a Lugo 1893 (2), Dalamano Pietro pretore a Cesena (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Kenelm su Signorini Ricci Giacinto prof. morte il 25.6.1893. (1), Lappone Francesco magistrato a Forlì (1), Largaiolli Dionigi preside liceale (6), Mariani M. ispettore scolastico (1), Nani Raffaele preside Liceo Cesena (8), Rosati Augusto presidente tribunale di Forlì trasferito a Palermo (1), Scrofolosi aiuti pomossi dal prof. Robusto Mori 1893 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. morte il 25.6.1893. Il Cittadino ricorda (1), Signorini Ricci Giacinto prof. morte il 25.6.1893. Traporto funebre a Massalombarda (1), Signorini Ricci Giacinto prof. su 'Un fiumicel che nasce in Falterona' . L'Arno. 1893 (3), Signorini Ricci Maria (1), Signorini Ricci Tina (1), Teatro Comunale Cesena . Lamentele per lostato in cui è tenuto il portico 1893 (1), Torraca Francesco professore ed ispettore centrale (5), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Commemorazione Signorini Ricci Giacinto (1), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Zaffanelli ing. (1)

IlCittadino1893-07-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-07-09.pdf

1893 (55), Agricoltura : Fosse da grano eleminazione (4), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Covin Alessandro pretore a Cesena trasferito a Lugo 1893 (2), Dalamano Pietro pretore a Cesena (2), Elezioni amministrative supplettive a Cesena luglio 1893 (2), IlCittadino (1622), Lacava Pietro ministro (1835 - 1912) (1), Malattie infettive denunziate dai medici cesenati - elenco (2), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Memorie di un ottuagenario a puntate (11), Quidam su La lista per le prossime elezioni amministrative del luglio 1893 (1), Seta mercato bozzoli vendite (5), Signorini Ricci Giacinto prof. poesia (1)

IlCittadino1893-07-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-07-16.pdf

1893 (55), Cani museruole obbligatorie (1), Comizio Agrario Cesena (21), Congregazione Carità Cesena sempre sulla cattiva gestione repubblicana (1), Consiglio Comunale Cesena del 19.7.1893. Assenti tutti i consiglieri della minoranza (1), Consiglio comunale Cesena del 8.7.1893. Mutuo di 100.000 x abbattimento case v.le Mazzoni (1), Elezioni amministrative supplettive a Cesena luglio 1893 (2), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su 'una gentildonna cesenate de secolo XV' .Parisina Malatesta.Versi di Byron Giorgio (1), Malatesta Parisina figlia di Andrea (1402 -1425) biografia (1), Malatesta Parisina figlia di Andrea è decapitata a Ferrara il 22.5.1425. Byron ne fece una novella (2), Placucci Filippo (2), Severi Pompeo notaio. Morte (1), Signorini Ricci Giacinto prof.. Lapide apposta nel liceo alla memoria. 1893 (1), Solerti Angelo biografo di Torquato Tasso (1), Torraca Francesco professore ed ispettore centrale (5), Venturi Urbano (2)

IlCittadino1893-07-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-07-23.pdf

1893 (55), Bagioli Aristide consigliere (1), Bartoletti Pietro (n.1833 - m. 1897) (5), Ceccaroni Luigi Elezioni amministrative (2), Elezioni amministrative supplettive a Cesena del 16.7.1893 eletti (1), Esposizione piccole industrie agrarie 1893 (3), Evangelisti Francesco avv.to(n.1859 - m.1936) consigliere provinciale (1), IlCittadino (1622), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Memorie di un ottuagenario a puntate (11), Montanari Agostino notaio e consigliere comunale (1), Orlandi Venerio autore di Lettere inedite di Vincemzo da Filicaia a Pompeo da Montevecchio (1), Poloni Nazzareno consigliere comunale. (1), Prati Alfredo Avv. (n.1849 - m.1923)Consigliere provinciale (1), Ricci Elmo consigliere (1), Scuole elementari risultati finali e statistici 1893 (1), Teatro comunale Cesena. Falstaff non verrà presentato.1893 (1), Verzaglia Pietro Cav. Conte (14), Vincenzo da Filicaia lettere inedite a Pompeo da Montevecchio. Libro di Orlandi Venerio (1), Zangheri Urbano consigliere comunale (8)

IlCittadino1893-07-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-07-30.pdf

1893 (55), Baccelli Gaetano maestro musica Longiano (1), Bianchini Giuliano ass.re a Longiano 1893 (1), Elezioni amministrative supplettive a Cesena del 16.7.1893. Articolo di fondo (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Memorie di un ottuagenario a puntate (11), Salvetti Giuseppe prefetto a Forlì visita Longiano 1893 (1), Soldati Ettore cav. Sindaco Longiano (6), Teatro Petrella Longiano. 27.7.1893 opera 'I Pagliacci' di Leoncavallo (1), Venturoli Ettore dottore (26), Zignani Maria ringrazia prof. Giommi e dr. Venturoli 1893 (1)

IlCittadino1893-08-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-08-06.pdf

1893 (55), Agricoltura : Filossera malattia vite (4), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bonardi Antonio ricorda Signorini Ricci Giacinto prof..1893 (1), Comandini Domenico patriota. Morte (1), Golfarelli Tullo scultore cesenate (n. 1852 -m.1928) (8), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Memorie di un ottuagenario a puntate (11), Nudismo nel fiume Savio.Condanne in Pretura 1893 (1), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Statistica malattie infettive a Cesena luglio 1893 (1), Teatro Petrella Longiano. 1.8.1893. Rappresentazione dell'opera 'I Pagliacci' di Leoncavallo (1)

IlCittadino1893-08-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-08-13.pdf

1893 (55), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Ciclismo:Giardino pubblico corsa velocipedistiche 14 agosto 1893 (2), Circo equestre Gran Serraglio a Cesena 1893 (1), Comizio Agrario Cesena esposizione piccole industrie agrarie 1893 (1), Consiglio Comunale Cesena del 5.8.1893.Dimissione di Urtoller da ass.re e consigliere. (1), Emigrazione Stati Uniti sospensione emigrazione per chiusura miniere argento 1893 (1), Fassio Natale ferroviere.Morte (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Memorie di un ottuagenario a puntate (11), Peronospora della Vite (14), Quidam su 'la nota del giorno' sullo scandolo banca romana 1893 (1), San Mauro Romagna corrispondenza (1), San Mauro Romagna corrispondenza (2), Scrofolosi colonie marine a Riccione.1893 (1), Turchi Pietro avv.(1846-1904) Ritira querela contro Trovanelli N. e il Cittadino.4.8.1893 (1)

IlCittadino1893-08-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-08-20.pdf

1893 (55), Biagini Gustavo ispettore del tesoro (1), Biagini Linda contralto (2), Brunetti Angelo (n.1800-m.1849) detto Ciceruacchio (1), Busacchi Giuseppe baritono (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Ciclismo:Giardino pubblico corsa velocipedistiche 14 agosto 1893 (2), Circolo Strambi Cesena (36), Comandini Luigi ( 1870 - 1893) morte (1), Dell'Amore Augusto autore della commedia ' Contessina Clara' (1), Fabbri Giovanni (1857-1895) maestro (2), Ferrero Guglielmo (n.1871-m.1942)autore con Bianchi A.G. e Sighele S. di 'Il Mondo criminale . (1), Gusella Girolamo sindaco di Cesenatico 1893 (1), IlCittadino (1622), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Memorie di un ottuagenario a puntate (11), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Quidam su 'Il Mondo criminale in Italia' di Ferrero Bianchi e Sighele.1893 (1), Ricci Emilia maestra (3), Rognoni Alberto Dottore (31), Romagna vista da Ferrero G. autore con Bianchi e Sighele di 'Il Mondo criminale in Italia'.1893. (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911).Lettera contro zingari e e pecorai che stazionano nel cesenate.1893 (1), Zavalloni Eugenio barbiere (n.1865 - m.1915)in Vicolo Carbonari Cesena. (2)

IlCittadino1893-08-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-08-27.pdf

1893 (55), Agricoltura : Filossera malattia vite.. Articolo su tale insetto di Giuseppe Biribanti (1), Aleotti Antonio pittore. Restauro dipinto della Pinacoteca ' Vergine con S.Antonio e Michele. Storia (1), Biagini Linda contralto (2), Bigoni Venceslao prof. Restaura dipinto dell'Aleotti 'La Vergine , S.Antonio, arch.Michele (2), Biribanti Giuseppe su Filossera malattia vite. Articolo su tale insetto (n.1869 - m.1915 (2), Circolo Strambi Cesena (36), Esposizione piccole industrie agrarie 1893 (3), IlCittadino (1622), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Memorie di un ottuagenario a puntate (11), Masacci Andrea ragioniere in Comune di Cesena e patriota (3), Scherma a Cesena 1893 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. Poesia 'Romanza' (1)

IlCittadino1893-09-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-09-03.pdf

1893 (55), Circolo Strambi Cesena (36), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Comizio Agrario Cesena per inaugurazione esposizione piccole industrie agraria (1), Esposizione piccole industrie agrarie a Cesena. Inaugurazione 27.8.1893. (1), Esposizione piccole industrie campestri a Cesena 1893. Critiche (1), Falacara prof. di piano cieco (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Memorie di un ottuagenario a puntate (11), Palumbo Emilio maestro di scherma (12), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923)sindaco di Cesena dal 15.11.1892. (1), Quidam su Esposizione piccole industrie campestri a Cesena 1893 (1), Religione: Congrue Parrocchiali (1), Salvetti Giuseppe prefetto a Forlì (9), Scherma a Cesena (2), Teatro comunale Cesena (239), Urtoller presidente comizio agrario accusa il Comune per scarsa partecipazione esposione agraria1893 (1)

IlCittadino1893-09-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-09-10.pdf

1893 (55), Agricoltura : Filossera malattia vite (4), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) Commemorazione (10), Biribanti Giuseppe pro agricoltura (n.1869 - m.1915 (2), Biribanti Primo (1), Bonoli Sebastiano cesenate morte (1821 -1893) (1), Cavazza Domizio prof. di agraria (1), Della Massa Carlo medico (27), Fenu prof. direttore scuole tecniche di Cesena.Carattere un po' pazzesco. (2), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Memorie di un ottuagenario a puntate (11), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Molena Giuseppe direttore alle scuole tecniche (5), Ohisen Carlo prof agraria (1), Religione: Congresso Agrario Emiliano Romagnolo tenutosi dal 4 al 6 settembre 1893 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. Poesia 'Elegia' versi postumi 1893 (1), Teatro comunale Cesena (239), Toscano prof. e direttore scuola agraria di Imola (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1893-09-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-09-17.pdf

1893 (55), Archivio Comunale di Cesena riordino a cura dr. Malagola Carlo 1893 (1), Caesenas su 'interessi locali' ovvero la sessione d'autonno del consiglio comunale di Cesena 1893 (1), Cialdini Enrico generale (n.1811 - m.1892) (4), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (36), Consiglio comunale Cesena del 13.9.1893 dimissione del cons. Urtoller (1), Consiglio comunale Cesena del settembre 1893 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Kenelm poesia 'A un vecchio libro di canti danesi' dal Longfellow (1), Longfellow 'poesia da un vecchio libro di canti danesi a cura di Kenelm (1), Malagola Carlo dir. Archivio di Stato di Bologna (n.1855- m.1910) (5), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Memorie di un ottuagenario a puntate (11), Medici cesenati elenco 1893 (1), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Quidam su 'momento critico' dopo 34 anni dall'Unità d'Italia perdita d'ideali e senso di apatia 1893 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1893-09-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-09-24.pdf

1893 (55), Agricoltura : Filossera malattia vite (4), Alessandri Vincenzo cartolaio (1), Binet G. su Onicofagia ovvero il vizio di mangiarsi le unghie. (1), Biribanti Giuseppe su Filossera malattia vite. Articolo su tale insetto (n.1869 - m.1915 (2), Comune di Cesena piano regolatore riguardante la via Cervese 1893 (1), Formignano corrispondenza (10), Giorgetti Martino prof. del collegio-convitto 'Roma' di Rimini (1), IlCittadino (1622), Malattia del secolo articolo di fondo. Ovvero il pessimismo dei maggiori scrittori (1), Molena Giuseppe direttore alle scuole tecniche (5), Mori Robusto prof (n.1828 - m.1899) (7), Mori Robusto prof. (n.1828 - m.1899) a Formignano per epidemia di tifo. 1893 (1), Onicofagia ovvero il vizio di mangiarsi le unghie. Articolo di Binet G. 1893 (1), Potente Emanuele prof. Liceo (3), Signorini Ricci Giacinto prof. Poesia postuma 'Voti' (1), Tifo a Formignano 1893 (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23), Volpi Guglielmo prof. in sostituzione di Signorini Ricci 1893 (2)

IlCittadino1893-10-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-10-01.pdf

1893 (55), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Caesenas su 'interessi locali' ovvero il preventivo del bilancio comunale del 1894 (1), Circolo Strambi Cesena (36), Comandini Giacomo patriota garibaldino .Morte 1893 (3), Comune di Cesena Bilancio preventivo del 1894 (1), Evangelina novella di Longfellon tradotta da Trovanelli Nazzareno a puntate 1893 (10), IlCittadino (1622), Martini Ferdinando ministro istruzione (1841 - 1928) circolare su rispetto programmi governativi (1), Masini Virginia in Ghini ringrazia l'oculista Rossi 1893 (1), Molena Giuseppe direttore alle scuole tecniche (5), Pizzi Ugo violinista cesenate (20)

IlCittadino1893-10-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-10-08.pdf

1893 (55), Casadei Pietro .Morte (1), Emigrazione in Grecia (1), Evangelina novella di Longfellon tradotta da Trovanelli Nazzareno a puntate 1893 (10), IlCittadino (1622), Kenelm su teatro sociale a Cesena. Riapertura con compagnia Grisanti Micheluzzi 1893 (1), Lo spigolatore su la prima ascensione aereonatica avventurosa con mongolfiera a Cesena 1813 (1), Medicina:Vaccinazione primaverile o autunnale (16), Mongolfiera. Ascensione aereonatica avventurosa a Cesena 9.10.1813 (1), Mori Robusto prof (n.1828 - m.1899) (7), Quidam su 'appunti' ovvero sul partito liberal-monarchico 1893 (1), Scuola Pratica d'Agricoltura (8), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stefanelli Primo cavaliere scultore (19), Teatro sociale a Cesena. Riapertura con compagnia Grisanti Micheluzzi 1893 (1)

IlCittadino1893-10-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-10-15.pdf

1893 (55), Banca Romana ( fondata nel 1836 - liquidata nel 1893) scandalo (4), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Consiglio Comunale Cesena. seduta del 7.10.1893. (1), Evangelina novella di Longfellon tradotta da Trovanelli Nazzareno a puntate 1893 (10), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Il reporter su Consiglio Comunale di Cesena. seduta del 7.10.1893. (1), IlCittadino (1622), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Semper su 'A Dronero'. Ovvero su Giolitti e lo scadalo della Banca Romana.1893 (1), Teatro sociale Cesena (42), Venturoli Artidoro dottore a Pesaro (5), Venturoli Ettore dottore (26), Venturoli Giuseppe medico (1820 -1893) (4), Venturoli Ugo tenente (1)

IlCittadino1893-10-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-10-22.pdf

1893 (55), Bazzocchi Giovanni don (n 1851 -m.1893) (1), Caballini capitano carabinieri a Cesena (1), Carloni Romolo don (1), Casetti Valentino arresto per i fatti Ponte Cucco dell'agosto 1891. (1), Cesenatico Corrispondenza sul lavori nel porto.Lettera dell'on.Comandini al ministro Gerola 1893 (1), Cionini capitano carabinieri (4), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) (6), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923). Sul porto di Cesenatico (1), Diesis: su Banda Comunale Cesena 1893 (1), Favini Teresa Gaudio diploma benemerenza reale (2), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Premiazione scolastica elementari della città e del forese 1893 (1), Roversi Giulio e Ugolini Giovanni carabinieri di Cesena premiati per atto di valore 1893 (1), Semper su 'e il corpo elettorale?' ovvero su on.Fortis e l'on. Giolitti 1893 (1), Teatro sociale Cesena (42), Veloce Club Cesenate cpnvegno del 15.10.1893 (1)

IlCittadino1893-10-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-10-29.pdf

1893 (55), Borello corrispondenza su premiazione scolastica 1893 (1), Destra e sinistra ovvero Di Rudinì A. e Giolitti G. 1893 (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Evangelina novella di Longfellon tradotta da Trovanelli Nazzareno a puntate 1893 (10), Formignano corrispondenza su premiazione scolastica 1893 (1), Gazzoni maestra a Formignano (1), Giancola Francesco prof. di Francese. (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Insurrezione e rivoluzione del 1831 secondo Montesi Sante (1), Istruzione in Italia. Dati statistici su n° asili, scuola e percentuale analfabeti 1893 (1), Montesi Sante patriota (1782 -1847) sua biografia. Diario dell'insurrezione del 1831 (6), Montesi Sante patriota (n.1782 -m.1847) di Savignano (3), Quidam su' tra il discorso e la lettera' su discorso a Dronero di Giolitti e lettera on.Rudinì 1893 (1), Richiardone Giuseppe prof. di francesea a Cesena. 1893 (1), Scuola agraria Cesena .Elenco licenziati 893 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. inaugurazione lapide a ricordo nella sala del Liceo cesnate 1893 (1), Teatro sociale Cesena (42)

IlCittadino1893-11-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-11-05.pdf

1893 (55), Agostini Giuseppina modista a Cesena 1893 (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Cesenatico porto canale, esecuzione lavori. Lettera all'on. A.Comandini del ministro Genala 1893 (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) (6), Commemorazione defunti articolo fondo 1893. (1), Cooperativa di consumo tra impiegati e operai miniere Trezza nascita (1), Cortese Emilio ing. direttore Miniere Trezza in Romagna. (1), Evangelina novella di Longfellon tradotta da Trovanelli Nazzareno a puntate 1893 (10), Genala Francesco ministro lavori pubblici (Soresina, 1843 - Roma, 1893) (2), IlCittadino (1622), Masini Angelo tenore (n.1844-m.1926) (4), Montesi Sante patriota (1782 -1847) sua biografia. Diario dell'insurrezione del 1831 (6), Montesi Sante patriota (n.1782 -m.1847) di Savignano (3), Mori Robusto prof (n.1828 - m.1899) (7), Premiazioni scolastiche 1893 (1), Salvetti Giuseppe prefetto a Forlì (9), Teatro sociale Cesena (42)

IlCittadino1893-11-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-11-12.pdf

1893 (55), Circolo democratico costituzionale cesenate. Articolo di fondo 1893 (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) (6), Comandini Federico intitolazione della via 1893 (1), Evangelina novella di Longfellon tradotta da Trovanelli Nazzareno a puntate 1893 (10), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), IlCittadino (1622), Manuzzi Giuseppe dr. (10), Marius su Sempronio C. cav. Pseudomo dell'autore di 'Scuola rurale' 1893 (1), Montesi Sante patriota (1782 -1847) sua biografia. Diario dell'insurrezione del 1831 (6), Semper su ' il circolo democratico costituzionale' cesenate.1893 (1), Sempronio C. cav. Pseudomo dell'autore di 'Scuola rurale' 1893 (1), Turtura Maria in Guidi. Morte (1)

IlCittadino1893-11-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-11-19.pdf

1893 (55), Bandiera nazionale' articolo di fondo 1893 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo democratico costituzionale Cesena inaugurazione bandiera del sodalizio 1893 (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Congregazione Carità Cesena (63), Consiglio Comunale Cesena del 15.11.1893. (1), Evangelina novella di Longfellon tradotta da Trovanelli Nazzareno a puntate 1893 (10), IlCittadino (1622), Marinelli Pietro direttore scuole (2), Montesi Sante patriota (1782 -1847) sua biografia. Diario dell'insurrezione del 1831 (6), Peronospora della Vite (14), Raggi Alessandro insegnante di canto Scuola Normale (5), Romagnoli Paolo assistente farmacia Giorgi.Morte (1), Saggio musicale al Teatro Sociale di Cesena delle scuole elementari e tecniche 1893 (1), Semper su ' la bandiera nazionale' articolo di fondo 1893 (1), Società repubblicane cesenati deposizione corone alle tombe Valzania e Federico Comandini nov.1893 (1)

IlCittadino1893-11-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-11-23.pdf

1893 (55), Banca Romana ( fondata nel 1836 - liquidata nel 1893) scandalo (4), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Colajanni Napoleone on repubblicano (n. 1847 - m.1921) (10), Comandini Alfredo Antonio ad un anno dalla nomina a deputato (21.11.1893). Discorso integrale (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Imbriani Matteo Renato patriota ed on.le (n.1843 - m.1901) (6), Tassa successione (1)

IlCittadino1893-11-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-11-26.pdf

1893 (55), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Borghini Giacomo Prof. detta l'epigrafe per il prof. Signorini Ricci Giacinto (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Cesenatico porto canale (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Fantaguzzi palazzo sede del Circolo Democratico Costituzionale di Cesena (1), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), IlCittadino (1622), Mischi Ernesto avv.(n.1852 - m.1935)presidente Circolo democratico costituzionale Cesena.1893 (1), Nani Raffaele preside Liceo Cesena (8), Signorini Ricci Giacinto prof. commemorazione 25.11.1893 nell'aula magna liceo cesenate (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro sociale Cesena (42)

IlCittadino1893-12-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-12-03.pdf

1893 (55), Bertoni Luigi ing. su Club Alpino (1), Carradori Giuseppe tenore (1), Consiglio Comunale Cesena del 1.12.1893. (1), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), IlCittadino (1622), Operetta ' I fanciulli venduti ' rappresentata al Teatro sociale di Cesena 1893 (1), Quidam su 'discorso on.le Ferraris Maggiorino' a Cesena 1893 (1), Semper su ' l'esperimento Zanardelli' ovvero l'incarico di primo ministro a Zanardelli. Nov. 1893 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1893-12-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-12-10.pdf

1893 (55), Caimmi Pio (n.1848 -m.1902) nel 1893 il figlio muore in duello (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Cesenatico Corrispondenza sul duello all'americana con la morte di Caimmi nel 1893 (1), Croce Rossa Italiana - sottocomitato di Cesena 1893 (1), Evangelina novella di Longfellon tradotta da Trovanelli Nazzareno a puntate 1893 (10), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) decorazione casino Teatro Comunale di Cesena (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Montesi Sante patriota (1782 -1847) sua biografia. Diario dell'insurrezione del 1831 (6), Quidam su Croce Rossa Italiana - sottocomitato di Cesena 1893 (1), Rimbocchi Federico morte (1), Rognoni Alberto Dottore (31), Semper su ' per via ' ovvero su ministero Zanardelli 1893 (1), Teatro sociale Cesena (42), Venturoli Ettore dottore (26), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1893-12-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-12-17.pdf

1893 (55), Agricoltura : Fosse da grano eleminazione (4), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Consiglio Comunale Cesena del 12.12.1893. (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Gatteo corrispondenza (108), Gianfanti Anselmo pittore (n.1857 - m.Cesena 1903) decoratore sala del casino del Teatro Comunale (1), IlCittadino (1622), Malattie: Carbonchio infenzioni riscontrate in alcune stalle di Gatteo 1893 (1), Montesi Sante patriota (1782 -1847) sua biografia. Diario dell'insurrezione del 1831 (6), Semper su ' il nuovo ministero' ovvero incarico a Francesco Crispi 1893 (1), Sordello su ' la fiera gastronomica ' a favore dei fanciulli poveri 1893 (1), Zavatti Amilcare consegue laurea in ingegneria dicembre 1893 (1)

IlCittadino1893-12-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-12-23.pdf

1893 (55), Agordat Eritrea vittoria italiana il 21.12.1893 (1), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Briani Simone morte. (1), Consiglio Comunale Cesena del 20.12.1893. (1), Evangelina novella di Longfellon tradotta da Trovanelli Nazzareno a puntate 1893 (10), Fiera gastronomica a Cesena 1893 (2), Filatoio da seta costituzione cooperativa a Cesena (3), IlCittadino (1622), Mori Robusto prof (n.1828 - m.1899) (7), Quidam su ' in filatoio cooperativo da seta' a Cesena 1893 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Sordello su ' Natale' 1893 (1), Zanuccoli Giovanni morte (1)

IlCittadino1893-12-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-12-31.pdf

1893 (55), Bellavista Antonio (n.1864 - m.1896) consigliere e segr. Circolo Democratico Costituzionale Cesena (4), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (36), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) in Sicilia nel gennaio 1894 (1), Evangelina novella di Longfellon tradotta da Trovanelli Nazzareno a puntate 1893 (10), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Fiera gastronomica a Cesena 1893 (2), Filatoio da seta costituzione cooperativa a Cesena (3), IlCittadino (1622), Semper su ' 1893 ' anno che tramonta. (1), Signorini Ricci Antonio compositore e fratello del prof. Giacinto ha musicato alcune poesie (1), Zolfo proposta eliminazione dazio per l'esportazione 1893 (1)

IlCittadino1894-01-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-01-07.pdf

1894 (55), Bandi Nicolò Savino morte 3 gennaio 1750 (1), Biblioteche comunali 1893 dati statistici (1), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Borgia Cesare (1478 - 1507)partenza da Cesena 1 gennaio 1504 (1), Caporali Annibale dr. (11), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) di Alfred Tennyson (1), Fattiboni Zellide 7 gennio 1891 morte. Scrisse Memorie. Figlia di Vincenzo (6), Ferri don Tommaso liberale arrestato il 5 gennio 1825 (1), Ferrovia greca (1), Guglielmo da Jesi podestà di Cesena il 6 gennaio 1297 (2), IlCittadino (1622), Imposte dirette (1), Montalti Luisa (1), Moretti Carmen Compagnia napoletana di Operette (3), Ordelaffi Francesco II gennaio 1335 podestà di Cesena (2), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Passerini Nazzareno detto Butironi morte 31 dicembre 1893 (1), Pio Luigi prof. e Montalti Luisa (loro nozze) (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Stato Civile (7), Storia e cronaca lungo i secoli a Cesena nell'anno 94. Interessante (1), Tennyson Alfred poeta (n.1809 - m.1892) (8), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)

IlCittadino1894-01-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-01-14.pdf

1894 (55), Bollettino scolastico (2), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Borgia Cesare 1592 abbattimento vecchia rocca(1478 - 1507) (1), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Ferri Turchi Laura morte (1), Ferrini Giuseppe arresto (1), Formignano Sacchetto de Brandi e Claudio Artichini anno 1320 (1), Franzini compagnia operette (3), IlCittadino (1622), Malattie infettive denunziate dai medici cesenati - elenco (2), Miniera zolfo Busca di Formignano (1), Montalti Giovanni (1), Monte di Pietà (5), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Parrocchia di S. Mamante (1), Società Filippo Marinelli (2), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Stuart Carlo cav. Avv. procuratore Forlì (6), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1894-01-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-01-21.pdf

1894 (55), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832 (4), Borgia Cesare carnevale a Cesena 15 gennaio 1501(1478 - 1507) (1), Bucci baritono (3), Castagnoli Giuseppe fu Antonio (1), Circolo Savio (2), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comitato XX Novembre (1), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Fabbri Mario Antonio il 19 gennaio 1798 nominato menmbro Rep.Cisalpina (5), Fasci siciliani (3), Fiumana Agostino (1), Franzini compagnia operette (3), IlCittadino (1622), Illuminazione degli esercizi (1), Lugaresi Giovanni ing. (9), Malatesta Galeotto signore di Cesena 18 gennaio 1379 (1), Malatesta Uberto figlio di Paolo 20 gennaio 1304 nominato capitano a Cesena (1), Montalti Pietro cav.direttore scolastico (3), Moreschini Giuseppe (12), Pedrelli Pompeo (1), Quidam su Fasci siciliani (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Sirotti Gaudenzi Alessandro (1), Società di Mutuo Soccorso fra i Reduci delle patrie battaglie (1), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Tasse comunali (1), Teatro comunale Cesena (239), Tisselli Giovanni di Roversano (1), Veloce Club Cesenate (28), Vergombello Maria levatrice (avviso) (1)

IlCittadino1894-01-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-01-28.pdf

1894 (55), Alessandri Giovanni medico a Sarsina e sindaco (n.1848 - m.1909) (3), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Borgia Lucrezia(n.1480-m.1519 sorella Valentino sposa Alfonso d'Este è a Cesena il 24 gennaio 1502 (2), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Consiglio Comunale Cesena (19), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Evangelisti Federico onorificenza (2), Farnetti Carlo patriota amico di Felice Orsini (n.1826 -m.1858) (3), Fedeli Gualtiero. Morte (1), Finali Gaspare (n.1829 - m.1914) aneddoto del 1848 (1), Franzini Eduardo compagnia operette (1), Guicciardi Francesco Saverio vescovo di Cesena muore il 28.1.1725 (1), IlCittadino (1622), Luciani Castellano (1), Lugarara castello conquistato da Giovanni d'Angiò il 22 gennaio 1388 (1), Montesi Sante di Savignano arrestato il 25 gennaio 1825 (1), Orsini Felice aneddoto del 48 (1), Orsini Vincenzo Maria Cardinale vescovo di Cesena dal 1680 al 1687.Poi papa Bendetto XIII (5), Pio VI il 27 gennaio 1790 consegna la mazza d'argento alla città di Cesena (1), Quidam su incidente a Sarsina (1), Ricci Raffaello (2), Salvadori Giuseppe sindaco a Sarsina (2), Sarsina Corrispondenza (17), Tassa bestiame (8)

IlCittadino1894-02-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-02-04.pdf

1894 (55), Biagini Emilio arrestato al Teatro Comunale (1), Brettoni il 3 febbario 1377 avviene la strage a Cesena (4), Campane del Ridotto di Cesena (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (42), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Fascio lavoratori a Cesena disciolto il 29 gennaio 1894 (1), IlCittadino (1622), Luciani Clelia (1), Masini Niccolò medico e filosofo a Cesena. (n.1533-m.1602) detto secondo (5), Menzi Pietro vescovo.Monte di Pietà fondazione a Cesena il 4 febbraio 1491 (2), Monte di Pietà fondazione a Cesena il 22 ottobre 1487 (2), Montefeltro Guido il 30 gennaio 1295 ritorna a Cesena (1), Pio VII (n. 1742 - m.1823) il 31 gennaio 1827 arriva la bioblioteca del papa (1), Quidam su condanna a 23 anni dell'avv.to Molinari di Massa (1), Ridotto di Cesena. Il 2 febbraio 1779 viene costruito il campanone da Ruffini Carlo di Modena (1), Savelli Bernardino.Monte di Pietà fondazione a Cesena il 4 febbraio 1491 (1), Simon Jules (1), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Suore Santa Chiara di Cesena il 30 gennaio 1757 scoperte al ballo in maschera (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro sociale Cesena (42), Teatro Spada in Cesena il 30.1.1820 cade il parapetto. Diversi morti (1), Tiro a segno a Cesena (1), Tiro a segno a Savignano (1), Tribunale di guerra di Massa (1)

IlCittadino1894-02-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-02-11.pdf

1894 (55), Astrologia il 9 febbaraio 1516 rogo di libri in piazza a Cesena (1), Ballo detto della torcia ricordato a Cesena il 10 febbraio 1506 (1), Caesenas sulle tasse locali 11.2.1894 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Consorzio Nazionale (1), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Fattiboni Vincenzo T. Fracassi Poggi G. Torquato Fabbri il 6.2.1831 assumano il governo a Cesena (1), Foschi Emanuele prof.matematica (4), Franzini compagnia operette (3), Gualandi Camillo vescovo di Cesena muore pazzo l'11 febbario 1609 (1), Guidi Palazzo di Cesena. Il 5 febbraio 1797 sostà Napoleone (1), IlCittadino (1622), Lunèri...dj Lunèri (1), Napoleone Bonaparte arriva a Cesena il 5 febbario 1797 (1), Ponte Vecchio di Cesena. Storia dal 6 febbario 1304 in avanti (5), Posta bussola a cristalli (1), Quidam su settimana politica 11 febbraio 1894 (1), Sigari Dama (1), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Teatro comunale Cesena (239), Teatro degli Strambi (1), Teatro sociale Cesena (42), Teodorani Assunta ved. Turchi (1), Tiro a segno di Savignano (1), Turchi Filippo dott. (1), Zavaglia Spiridione (1)

IlCittadino1894-02-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-02-18.pdf

1894 (55), Bassi Ugo padre (n. 1801 - m.1849) è a Cesena a predicare la quaresima il 17.2.1836 (1), Biblioteca Comunale Cesena (I)(Malatestiana) (1), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) origini ed inventario manoscritti e lettere (1), Bollettino scolastico (2), Casalboni Biagio di Calisese ferito mentre rubava legna da Burattini (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cavallotti Teodoro dr. Lascito di 1327 volumi alla Biblioteca Malatestiana (2), Circolo Strambi Cesena (42), Consiglio Comunale Cesena (19), Della Massa Masini mons. Riordino Biblioteca Malatestiana (1), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Enoc arden (novelladi Tennyson) (1), Falletti Luigi. Riordino Biblioteca Malatestiana (1), Finali Gaspare senatore(n.1829 - m.1914) (1), Ghigliottina a Cesena in funzione il 12.2.1802 per tre ladri (1), IlCittadino (1622), Pasini Roberto notaio e capitano a Cesena il 14.2.1304 (1), Patente di calligrafia (1), Pio VI il 13.2.1775 eletto papa (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Uccellini Merope ved. Dr. Lazzaro Bufalini.Lascito 738 volumi alla Biblioteca Malatestiana (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889)muore il 13.2.1889 (1), Veniali prof. Provveditore agli Studi (3), Zanotti Serafino. Riordino Biblioteca Malatestiana (2)

IlCittadino1894-02-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-02-25.pdf

1894 (55), Asta per un podere in S. Tommaso (1), Biblioteca Comunale Cesena (II)(Malatestiana) (1), Biblioteca Malatestiana istituzione e storia (1), Campagna Angelo attore compagnia Garzes (3), Cooperativa di consumo tra impiegati e operai miniere Trezza nascita 22.2.1894 (1), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Edelwaiss su Finali Gaspare (1), Effemeridi cesenati (52), Finali Gaspare (suo scritto)(n.1829 - m.1914) (1), Giovanni di Marco medico di Malatesta Novello lascia nel 1474 i suoi libri alla biblioteca Malat.na (1), IlCittadino (1622), Innocenzo IV elegge l'abate dei Benedettini di Cesena il 19.2.1253 (1), Malon Benoit autore del volume "Socialismo" (1), Manzini Manzino vescovo di Cesena nel 1253 (1), Mariani Mattia cronista cuoco cesenate nasce il 24.2.1802 (10), Masini Della Massa Niccolò mons.. Malatestiana (1), Masini Niccolò medico lascia nel 1590 i suoi libri alla Biblioteca Malatestiana (1), Massa Masini contessa Elisa scrisse commedie.Morì il 22.2.1831 (1), Miniere solfuree Trezza (1), Ravaioli Giuseppe morte (1), Seduta consiliare (1), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Tonti Michelangelo vescovo di Cesena dal 1609 al 1622. Nato a Rimini (2), Trovanelli Girolamo ing. Padre di Nazzareno muore il 21.2 .1894 (1)

IlCittadino1894-03-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-03-04.pdf

1894 (55), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Bufalini Lazzaro nasce a Cesena il 1.3.1796, fratello di Maurizio. Muore nel 1873 (4), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) suo discorso alla Camera il 27.2.1894 sui fasci siciliani (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Dazzi Pietro prof. (1), Effemeridi cesenati (52), Fasci siciliani (3), Ferranti Paolo da Meldola è fatto vescovo di Cesena il 27.2.1426.Sarà tutore dei Malatesta Novello (2), Galli Andrea (2), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Giommi Mario prof. (1), Giostra d'incontro ultima manifestazione 26.2.1838. Sua Storia. Gli ebrei cesenati ne pagavano tassa (3), IlCittadino (1622), Leonino Angelo vescovo di Tivoli inviato da papa Giulio II il 4.3. 1506 fa impiccare molti cesenati (3), Mortani Evaristo (1), Pio VI il 3.2.1782 è a Cesena e prosgue per Vienna. (1), Plauto il 27.2.1514 rappresentazione de l'Asinara a Cesena Palazzo dei Conservatori (1), Rossi Ariodante (sua morte) (1), Sasso Panfilo nel 1511 fece recitar commedie e tragedie a Cesena (2), Serra Cristoforo pittore cesenate (n.1600 - m.1689) della scuola del Guercino (3), Società dei reduci (5), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Stagni Filippo (10), Stalloni (1), Teatro Spada in Cesena ricostruzione in legno nel 1796 (1), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1894-03-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-03-11.pdf

1894 (55), Bellavista Antonio (n.1864 - m.1896) (2), Ceccaroni Andrea protonotario apostolico cesenate muore il 9.3.1770 (2), Comandini Ubaldo (n.1869 - m.1925) (replica al Governo) su fasci siciliani importante (1), Effemeridi cesenati (52), Fantaguzzi Paolo conte attore e basso.Morte 8.3.1894. Amico di Rossini (4), Fieschi Niccolò mons. Viene governatore a Cesena il 7.3.1495 (1), Fontana Giovanni vescovo di Cesena muore l'11 marzo 1860 (1), Ghersconi tipografo ebreo a Cesena pubblica nel 1527 di Zenofonte Formulario lettere d'amore (1), Ghetto ebraico a Cesena storia e vicende (1), IlCittadino (1622), Maroncelli Antonio fornaio (1), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Semper su fasci siciliani e disordini in Lunigiana (1), Società di Mutuo Soccorso tra i cuochi, camerieri e inservienti (1), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Urbinati Attilio chirurgo importante cesenate (n.1830 - m.1881) (2), Valentini Giacomo muore il 9.3.1831 a Rieti contro i papalini (1)

IlCittadino1894-03-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-03-18.pdf

1894 (55), Agenzia del catasto (1), Borello corrispondenza residenza dell'ing.Emilio Cortese della ditta Trezza (1), Cassa di Risparmio Cesena assemblea generale (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Cortese Emilio ing direttore miniere Trezza (1), Edelwaiss su libro dell'avv.G. Pacchioni (1), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Filatoio da seta costituzione cooperativa a Cesena (3), Formignano colpi d'arma da fuoco contro Morganti Ugo il 13 marzo 1894 (1), Genetliaco regale (1), Ghini Giovanni monsignore e tesoriere di papa Urbano VII il 13.3.1605 acquista palazzi (1), Gualandi Edoardo vescovo cesenate muore il 17.3.1597 (1), IlCittadino (1622), Manfredi Muzio cesenate letterato autore di Semiramide nel 1593.Amico di T.Tasso (3), Marcellini Flaminio vescovo di Cesena muore il 14.3.1677 (3), Morandi Pietro cav. (1), Orselli Guido Vescovo di Cesena muore il 18.3.1763 (1), Pacchioni Giovanni avv. (3), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sementi agrarie a disposizione (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1894-03-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-03-25.pdf

1894 (55), Banca Popolare Cesena (6), Bandi Gian Carlo cardinale di Cesena e zio di PIO VI muore il 23.3.1784 (1), Bruni Enrico avv. (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Chauvet Costanzo (n.1844-m.1918)scandalo Banca Romana processo (1), Chiesa di Boccaquattro inizio lavori il 24.3.1794 (1), Circolo Mariola di Ravenna (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Duomo di Cesena inizio lavori di costruzione il 22.3.1308 (1), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Farini Luigi Carlo eletto deputato di Cesena il 25.3.1860 (n.1812 - m.1866) (7), Federico Barbarossa Imperatore (1122-1190) dimora a Cesena il 21.3.1177 (1), Galante A. (1), IlCittadino (1622), Interessi agricoli (1), Kossuth Luigi morte a Torino marzo 1894 (1), Legge su polizia delle miniere, cave e torbiere del 12.1.1894 (1), Lotteria per il collegio delle orfane di Anagni (1), Lugaresi Giovanni ing. (9), Martinez ing. (1), Porta Cervese e Porta Trova si aprono il 22.3.1495 (1), Redichiaro, strada vicinale (1), Ricciardelli Giovanni vescovo di Cesena eletto il 20. Marzo 1313 (1), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1894-04-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-04-01.pdf

1894 (55), Albero della libertà innalzato in piazza a Cesena il 30.3.1829.Arresti e denuncie (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Bandi Angelo gonfaloniere di Cesena ucciso il 1.4.1823 (3), Bocchini Pio morte (1), Bora Montecavallo Lugarara Tessello M.te Saraceno passano il 29.3.1334 a vescovo Cesena da Sarsina (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Cecchini Pietro suicidio (1), Dandini Anselmo mons. Cesenate nel processo a G. Bruno il 30.3.1578 è a Cesena (4), Effemeridi cesenati (52), Finali Gaspare (n.1829 - m.1914) discorso alla Banca Popolare marzo 1894 (1), Gualandi Camillo vescovo di Cesena il 30.3.1588 (1), Gualtieri Domenico di Borello su lettere minatorie ricevute (1), IlCittadino (1622), Massini Carlo Ignazio sac. Cesenate autore vire di santi muore 27.3.1794 (1), Medici a Cesena fine 1400 ed inizio 1500 (1), Murat Re il 31.3.1815(n.1767 - m.1815)si scontra con gli Austriaci al ponte Vecchio di Cesena (5), Prati Arturo prof. (1), San Marino (3), San Marino repubblica libro di Cestari. Ampia descrizione della gita del Liceo Monti di Cesena (1), Servizio ferroviario (1), Torri dei Tiberti e dei Locatelli vengono demolite il 28.3.1787 perché pericolanti (1), Ungheria.Governo prende come copia la biblioteca Malatestiana per ricostruire quella di Re Corvino (1)

IlCittadino1894-04-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-04-08.pdf

1894 (55), Berio Giacomo prof. (2), Boratella mancato omicidio di Paladini Giuseppe (1), Casa editrice Chiesa e Guindani di Milano (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Effemeridi cesenati (52), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) nuovo quadro (1), IlCittadino (1622), Innocenzo VI papa conferma i privilego dei canoci di Cesena 2.4.1348 (1), Montiano mancato omicidio di Mongiusti Francesco (1), Murat Re l'8.4.1815(n.1767 - m.1815) nomina E.Fabbri viceprefetto Ragonesi Giuseppe podestà (1), Pasolini Antonio cesenate combatte contro il brigantaggio in Luco d'Aquila il 6.4.1862. (1), Pestapevar locale forlivese (4), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Rocca di Cesena lavori restauro del 3.4.1473 da parte arch. Cristofero da Ferrara (1), Stato Civile (7), Unione velocipedistica italiana (1), Velocipedismo corsa veloce di 500 km (1)

IlCittadino1894-04-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-04-15.pdf

1894 (55), Agricoltura : Conferenza Agraria (3), Bandi Gregorio cesenate vescovo di Edessa muore il 9.4.1802 (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bollettino ufficiale delle Esposizioni riunite del 1894 in Milano (2), Ceccaroni Francesco bandito di Cesena detto Antugnol viene ucciso il 12.4.1827 (2), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903)Dipinto Benedicamus Domino (1), IlCittadino (1622), Liceo Monti Passeggiata ginnastica militare (2), Mazzoni Jacopo muore il 10.4.1598 . Amico del Tasso e di G. Galilei (1), Movimento letterario (1), Rivarola Agostino cardinale (n.1758 -m.1842) (7), Roversano assedio del castello e scomunica a diversi romagnoli l'11.4.1296 (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto trasferito a Sulmona (1), Valzania Giovanni ing.(n.1844 - m.1914) La Gallica (1), Ventura degli Abbadi il 13.4.1428 viene nominato vescovo a Bertinoro il 13.4.1428 (1)

IlCittadino1894-04-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-04-22.pdf

1894 (55), Amadori Lazzaro suicidio (1), Bollettino ufficiale delle Esposizioni riunite del 1894 in Milano (2), Ceccaroni Agostino (n.1867-m.1943) scrive lettera al Cittadino il 18.4.1894 (1), Dazio consumo comunale (2), Del Testa Alberto professore di storia naturale (19), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Gambettola ufficio postale- nuova affrancatura (1), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903)Dipinto Benedicamus in mostra (1), IlCittadino (1622), PIo VII riceve in dono da Semprini di Cesenatico convento Madonna Monte il 16.4.1812 (1), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Savio fiume il 21.4.1502 viene fatto un taglio a Martorano dove muiono sei uomini. (1), Semprini di Cesenatico acquista convento Madonna del Monte e lo regala a Pio VII il 16.4.1812 (1), Serra Giuseppe medico muore a Cesena il 22.4.1750 (1), Siboni Giuseppe prof. rag. (n.1868 - m.1894) (5), Strada vicinale Arenacci in parrocchia Pievesestina (1), Tassa bestiame (8), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23), Verax su traslaco del sottoprefetto Trinchieri a Sulmona (1)

IlCittadino1894-04-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-04-29.pdf

1894 (55), Albertini Annibale medico cesenate. Autore di numerose opere muore 29.4.1648 (2), Bartolini Americo (3), Berti Domenico cesenate. Poeta muore a Roma il 28.4.1679 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Compagnia dei mulini a grano nascita il 28.4.1475. di Bagno Casini Eburnioli 3500 ducati acquisto (1), Congresso associazione generale fra gli impiegati civili (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Effemeridi cesenati (52), Galleria di Brera Milano. Il 24.4.1809 dipinti delle chiese cesenati vengono portati via. Elenco (1), Giovanni XXIII già card. Cossa Baldassarri è a Cesena il 23.4.1403 (1), IlCittadino (1622), Lavoro abusivo a Rio Eremo (1), Murat Re il 29.4.1814(n.1767 - m.1815) visita a Cesena PIO VII e discute su potere temporale (1), Pio Luigi prof. (29), Semper su primo Maggio e borghesia (1), Suzzi Giovanni arresto per oltraggio (1), Teatro comunale Cesena il 24.4.1843 inizia la costruzione su ex palazzo Alidosi (2), Verdoni Giuseppe Maria sac. Muore il 23.4.1690. Lasciò i suoi averi all'Ospedale Santo Crocefisso. (2)

IlCittadino1894-05-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-05-06.pdf

1894 (55), Accademia degli Offuscati nasce a Cesena nel 1630 da Scipione Chiaramonti. (4), Accademia dei Filliaci sorta a Cesena nel 1772 e composta da 12 frati solamente (1), Accademia dei Filologi sorta a Cesena nel 1824 (2), Accademia dei Filomati nasce a Cesena nel 1731per iniziativa di Dandini Ercole Francesco (3), Accademia dei Riformati nasce a Cesena il 3.5.1559 ad opera di Fantaguzzi G e Gualandi E. vescovo. (4), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Faberi Aldebrando vescovo a Fossombrone nato a Sorrivoli muore il 1 maggio 1119 all'età di 118 anni (1), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848) è insegnante di Matenatica al ginnasio di Cesena (4), Greenheart su giardino Bufalini su guardie municipali e su i pompieri a Cesena (1), IlCittadino (1622), Lucchi don Giovanni parroco di S. Agostino (1), Lucchi Giovanni cesenate caduto il 30.4.1849 in difesa della repubblica romana (1), Primo Maggio (19), Serra Bendetto frate nasce a Cesena il 6.5.1703. Grande professore di eloquenza (1), Tiro a segno (1), Velocipedismo (2)

IlCittadino1894-05-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-05-13.pdf

1894 (55), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Borghesia conferenza di Minguzzi Livio 6.5.1894 (1), Cesena viene designata il 13.5.1891 capoluogo del dipartimento Rubicone (1), Consalvi Ercole cardinale (1757-1924)ministro di Pio VII. (4), Consiglio Comunale Cesena (19), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), De Lorenzi C. ing. Miniere Trezza Romagna (1), Diesis: su Banda Comunale Cesena a Santa Sofia (1), Effemeridi cesenati (52), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo morte il 12.5.1850 (1), IlCittadino (1622), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465) fonda convento Osservanza l'8.5.1459 (2), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Minguzzi Livio prof avv. (14), Nori Giambattista avv. (n.1804 - m.1877) Muore il 10.5.1877. Parlamentare cesenate (5), Proletariato conferenza di Minguzzi Livio 6.5.1894 (1), Religione: Convento Cappuccini di Cesena fondazione il 12.5.1559 (1), Socialismo conferenza di Minguzzi Livio 6.5.1894 (1)

IlCittadino1894-05-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-05-20.pdf

1894 (55), Bertozzi Giacomo architetto.Progetto del Cimitero Cesena il 16 maggio 1816 posa prima pietra (3), Cimitero Cesena il 16 maggio 1816 posa prima pietra (1), Comandini Federico (1815 -1893) (3), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Deputati eletti a Cesena dal 1798 al 1892 elenco e date (1), Effemeridi cesenati (52), Ferragallo Albano can. cesenate (1572 -1641) servì tre papi Clemente VIII Gregorio XV Urbano VIII (1), Franceschi Pignocchi Teodolinda poetessa (n.1816-m.1894) (1), Greenheart su Pretura di Csena nel 1894 (1), IlCittadino (1622), Malatesta Antonio vescovo muore il 20.5.1463 (1), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Montecavallo castello preso il 18.5.1335 da Ordelaffi Francesco (1), Pignocchi Franceschi Teodolinda (1816 -1894) scrittrice e poetessa di Nuove Rime (5), Pretura Cesena Cronaca Giudiziaria (14), Processione Corpus Domini (10), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890) Sindaco di Cesena (7)

IlCittadino1894-05-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-05-27.pdf

1894 (55), Angeloni Pier Mattia architetto frate muore il 21.5.1701. Progettò la chiesa di Madonna delle Rose (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Biblioteca Malatestiana donazione nel 1450 di papa Nicolò V e piccola storia (1), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena da 1822.(n.1771-m.1851) Succede a card. Castiglioni poi Papa VIII (9), Caporali Lorenzo Mischi Erasmo Romagnoli Lorenzo 26.5.1805 assistono ncoronazione Napoleone I Milano (2), Consiglio Comunale Cesena (19), Effemeridi cesenati (52), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853)autore di Trasibolo e rappresentato a Cesena il 21.5.1802 (1), Galassi Antonio cesenate studioso della lingua italiana muore il 24.5.1823 (1), IlCittadino (1622), Malatesta Parisina figlia di Andrea è decapitata a Ferrara il 22.5.1425. Byron ne fece una novella (2), Peronospora della Vite (14), Pignocchi Franceschi Teodolinda (1816 -1894) scrittrice e poetessa di Nuove Rime (5), Piraccini Paolo frate cesenate diventerà generale dell'ordine il 24.5.1795 (1), Romagnoli Orinzia (1762 - 1834) cesenate e scrittrice amica di Pietro Maroncelli (4), Sacrati Francescoi vescovo di Cesena il 25.5.1324 (1), Taglio della lingua a dei villici che avevano reso falsa testimonianza in Cesena il 26.5.1520 (1), Tenuta Torlonia (3), Tiro a segno muro crollato (1), Tommaso da Murro vesvovo di Cesena il 22.5.1325 (1), Tosi Leopoldo ing cav. sindaco di San Mauro (12), Vanzi Vittore vescovo di Cesena il 21.5.1419 (1)

IlCittadino1894-06-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-06-03.pdf

1894 (55), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Caffè Nazionale detto del mezzo viene chiuso il 31.5.1881. Fu il ritrovo dei liberali (1), Cesenatico porto canale inaugurazione 12.8.1314. Breve storia del porto (2), Chiaramonti Chiaramonte medico cesenate muore il 2.6.1588 (1), Chiesa S. Zenone a Cesena demolita il 30.5.1599.In quel posto verrà costruita chiesa Madonna rose (1), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Cortese Emilio ing. Su cooperativa di consumo minatori Trezza (1), Effemeridi cesenati (52), Elezioni amministrative (23), Fasci siciliani e sentenza di Palermo (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848)Accad.co Filomati Cesena 1.6.1807 elogio Masini Niccolò + 6.4.1897. (1), IlCittadino (1622), Malatesta Andrea signore di Cesena fu capitano del duca G.Maria Visconti Milano nel 1407 (2), Malatesta Uberto 28.5.1304 induce a rag.Alberico Roversano fa prigionieri i figli.Signorini elegia. (1), Masini Vincenzo poeta (1689-1763) autore de Il Zolfo (7), Minguzzi Livio prof avv. (14), Palazzo Guidi il 31.5.1729 vi alloggia la duchessa di Parma Dorotea Sofia (1), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Pio VI il 29.5.1782 ritorna da Vienna. Andà, tornò, e rimase di stucco - satira cesenate (1), Quidam su Fasci siciliani e sentenza di Palermo (1), Ravaglia Giuseppe muore a seguito di ferite al collo (1), Ravaioli Diomede dr. ringraziamento da Domenicni Vittorio (1), Taddeo de Lapi studente a Cesena nel 1520 (1), Venturoli Ettore dottore (26), Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma (5), Visanetti Luigi rappresentò le Romagne nel 1859 (1)

IlCittadino1894-06-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-06-06.pdf

1894 (55), Cavour commemorato a Cesena giugno 1894 (1), Finali Gaspare (n.1829 - m.1914) commemora il conte di Cavour (1), IlCittadino (1622)

IlCittadino1894-06-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-06-10.pdf

1894 (55), Alidosi Rengarda moglie di Malatesta Andrea viene ripudiata per adulterio ed avvelanata dal padre (1), Arduini Aurelio prof (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Battaglioni Marco vescovo di Cesena dal 8.6.1746 (1), Borello annegamento nel Savio di un girovago. Si tuffarono Cortesi E. L. Gualtieri Giovanni Poggioli (1), Carloni Romolo don Cimitero rettore. Necrologio di Cristoforo Montanari Maraffi (1), Cassa di Risparmio Forlì nata nel 1839 (2), Chiaramonti Giacinto Ignazio mons. Fratello di Pio VII muore il 7.6.1805.Insigne latinista (1), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Edelwaiss su romanzo di Cosimo Giorgieri-Contri - lo stagno (1), Effemeridi cesenati (52), Giorgieri-Contri Cosimo scrittore (1), IlCittadino (1622), Incendio all'Ospedale (1), Malatesta Andrea il 4.6.1404 sposa in seconde nozze Lucrezia degli Ordelaffi di Forlì (1), Malatesta Galeotto il 4.6.1378 ottiene da papa Urbano VI dominio di Cesena (1), Montanari Moraffi Cristoforo (1), Roverella Pietro muore il 5.6.1838. Storia della famiglia Roverella (1), Roversano castello.Il 9.6.1304 papa Benedetti XI da mandato a Bosolo de Bosolis (1), Semper su discorso di Finali Gaspare su Cavour (1)

IlCittadino1894-06-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-06-17.pdf

1894 (55), Anastasio degli Uberti cesenate diventa vescovo d'Imola l'11.6.1552 (1), Bagni permessi al Sciacquatoio di palazzo al Pozzo di Micheletto al Ponticello de'Giudei (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Braschi Giambattista vescovo di Sarsina (1656-1736) pubblicò volumi su diritto ecclesiastico (2), Crispi Francesco on.(n.1818 - m.1901) Attentato del 16.6.1894 (1), Effemeridi cesenati (52), Elezioni amministrative sospese il 17.6.1894 (1), Fasci siciliani dimostrazioni a Cesena contro sentenza (1), IlCittadino (1622), Liceo Monti Passeggiata ginnastica militare (2), Nicotera Giovanni onor.ministro dell'interno (n.1828 - 1894) (4), Pio Luigi prof. (29), Pio Luigi sull'uso del ghiaccio pericoli se prodotto con acque inquinate (1), Scuola tecnica E. Fabbri (2), Società dei Reduci patrie battaglie (2), Sospensione delle elezioni amministrative a Cesena (1), Toponomastica il 16.6.1797 inizia a Cesena la numerazione delle case (1)

IlCittadino1894-06-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-06-24.pdf

1894 (55), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Borello - Guidobaldo da Montefeltro duca d'Urbino viene percosso il 21.6.1502 dai villani di (1), Borgia Cesare istituisce il 24.6.1503 la festa di San Giovanni(1478 - 1507) (1), Caesenas sulla scuola Tecnica a Cesena (1), Cia Degli Ubaldini moglie a Francesco Ordelaffi prigioniera del card.Albornoz nel 1357 (5), Consiglio Comunale Cesena (19), Crispi Francesco on.(n.1818 - m.1901) attentato da parte del lughese Paolo Lega (1), Denhoff Giovanni Casimiro polacco vescovo e cardinale di Cesena. (1649-1697) (2), Effemeridi cesenati (52), Festa militare (1), Galeffi Pier Francesco cardinale (1770-1837) era nato a Cesena (2), Ghini N.Masini G. Mami Gi. Urtoller L. Zamboni L. arrestati il 24.6.1829 e portati Civita Castellana (1), Governo Pontificio cessa a Cesena il 20.6.1859.Governo provv. Di Romagnoli C. e Pasolini Zanelli P. (1), Guglielmo e Alessandro Giorgi (1), IlCittadino (1622), Legge comunale e provinciale nuovi progetti 1894 (1), Linaro il 24.6.1584 viene ucciso il conte Orazio Aguselle ed il figlio. Storia (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Riforma della legge comunale (2), Scuola tecnica di Cesena (3), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Strada del Savio da Sarsina a Bagno di Romagna (1)

IlCittadino1894-07-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-07-01.pdf

1894 (55), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Ambrogio da Cesena frate diventa vescovo a Cesena il 25.6.1326 (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Carnot Sadi Marie Francois (n.1837-m.1894)presidente Francia assassinato da Sante Caserio a Lione (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Della Briga Melchiorre gesuita cesenate (1686-1749).Teologo matenatico (2), Effemeridi cesenati (52), Farmacia Giorgi querelata da Fiuzzi Cesare di Ardiano (1), Greenheart su San Giovanni patrono di Cesena 1894 (1), Il misfatto di Lione (assassinio di Sadi Carnot) (1), IlCittadino (1622), Malatesta Andrea il 26.6.1401 crea nuova piazza. Ing.il cesenate G.Battista Montefiore (1), Premiazione alunni di tutte le scuole Governative di Cesena nel 1894 (1), Religione: Convento frati di San Rocco soppresso il 28.6.1797 (1), Religione: Festa di S. Giovanni (1), San Giovanni festa a Cesena 1894 (1), Savio fiume piena del 28.6.1684 che atterra il molino di Cento (1), Scuola Tecnica, chiusura anticipata (1), Semper su Carnot Sadi presidente Francia assassinato da un italiano (1), Seta mercato bozzoli vendite (5), Tadini Francesco Antonio canonico cesenate (1710-1784) teologo poeta oratore (2), Urtoller Giovanni avv.cav. (40)

IlCittadino1894-07-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-07-08.pdf

1894 (55), Agricoltura : Filossera - (2), Anarchia (1), Annuario della Nobiltà Italiana (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Benedetto da Cesena frate e poeta il 6.7.1500 pubblica de honore mulierum (2), Cassa di Risparmio Forlì nata nel 1839 (2), Edelwaiss su L'odio di Rita romanzo di A.Vertua Gentile e Elena Salvò romanzo di P.Bettoli (1), Effemeridi cesenati (52), Elena Salvà di Parmerio Bottòli (1), Emigrazione in Venezuela (1), Greenheart su servizio di polizia a Cesena (1), IlCittadino (1622), Kenelm su anarchia. Morte di Giuseppe Bandi (1), L'odio di Rita di Anna Vertua-Gentile (1), Masini Francesco.pittore e scultore (n.1566-m.1649)opere la fontana, ritratto Novello M. (7), Palazzi Tommaso poeta cesenate viene uciso il 2.7.1664 (1), Stato Civile (7), Vittore da Rimini diventa vescovo di Cesena il 5.7.1419 (1)

IlCittadino1894-07-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-07-15.pdf

1894 (55), Albicini Alessandro (n.1862 - m.1941)poeta (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Bettini Arnaldo tipografo (1), Confraternita dei Calzolai fondata il 9.7.1610 a Cesena (1), Effemeridi cesenati (52), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giuoco alla palla con tamburello (1), Guelfi e Ghibellini a Cesena. Strage 14.7.1495 in chiesa di S.Francesco dei Tiberti (2), IlCittadino (1622), Kenelm su Alessandro Albicini di Forlì poeta (1), Letmerdt professore Khoenigsberg è in Malatestiana (1), Malatesta Andrea acquista la città di Bertinoto il 13.7.1393 per 22.000 fiorini (1), Marzocchi Giuseppe su fornace calce (1), Massoneria a Cesena nascita il 12.7.1809 della loggia (2), Minguzzi Luisa maestra (1), Nuova bottega del barbiere Rossi (1), Passerini Luigi muratore incidente (1), Pretura Cesena statistica (1), Rossi nuova bottega da barbiere (1), Scuola tecnica di Cesena (3), Senex su servizio di polizia a Cesena (1)

IlCittadino1894-07-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-07-22.pdf

1894 (55), Andreini Carlo Antonio sac. (n.1746 -m.1817) Scrive memorie di Cesena in 40 manoscritti (9), Effemeridi cesenati (52), IlCittadino (1622), Pasolini Pietro conte (1824-1894) amm.tore Congr.ne Carità Cesena -Asilo infan.le- Ric.ro Roverella (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) atto di nascita (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) discorsi al cimitero resoconti (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) lettera di Finali Gaspare per la morte (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) manifesti al lutto vari (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) morte 16 luglio 1894.Il Cittadino n°29 è tutto dedicato a Lui (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) storia della famiglia (1), Rossi Girolamo il 18.7.1644 fabbrica la triaca d'Andromaco e la espone in via del Suffragio (1)

IlCittadino1894-07-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-07-29.pdf

1894 (55), Aguselli Ottavio conte muore a Cesena il 23.7.1825 (1), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Aldini Giuseppe Antonio (1720 -1798) professore di lettere e legge con biblioteca ampia (4), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Bernardi de Martellini frate vescovo di Cesena muore il 28.7.1348 (1), Capo d'Argine tenuta (4), Consiglio Comunale Cesena (19), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Effemeridi cesenati (52), Ginnasio Liceo Monti Cesena (1), IlCittadino (1622), La lonza, la corda e Gerione a proposito di Divina Commedia. Nani R. (3), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Società giuoco del pallone (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1894-08-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-08-05.pdf

1894 (55), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Borgia Cesare(1478 - 1507) richiesta signoria di Cesena a Bonifacio VI il 30.7.1500 (1), Castiglioni Frncesco Saverio Maria card. (n.1761-m.1830)Vescovo a Cesena il 30.7.1816. Poi PIO VIII (4), Consiglio Comunale Cesena (19), Convitto Masini maschile (7), Effemeridi cesenati (52), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) il 1.8.1848 nominato ministro di PIO IX sino al 16.9.1848 (1), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521)di Cesena. Autore del Caos(dal 1480 al 1521) e Diario (15), Genocchi Vincenzo cav. (28), Greenheart su esecuzione delle sentenze penali (1), IlCittadino (1622), La lonza, la corda e Gerione a proposito di Divina Commedia. Nani R. (3), Macellai scipero a Cesena (1), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Palazzo Guidi il 5.8.1741vi alloggia Carlo Emanuele III (1), Reizos sullo sciopero dei macellai in Cesena (1), Sciopero dei macellai (1), Soppressione il 31.7.1797 di numerosi conventi in Cesena. Vedi Elenco (1), Teatro Spada in Cesena compagnia Mascherpa il 31.7.1842 (1)

IlCittadino1894-08-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-08-12.pdf

1894 (55), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Cassa di Risparmio Cesena bilancio (4), Congregazione Carità Cesena (63), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) (15), Effemeridi cesenati (52), Genocchi Vincenzo cav. (28), Il trionfo della morte di Gabriele D'annunzio (1), IlCittadino (1622), Leonardo da Vinci a Cesena dal 11.8.1502 al 15.9.1502. Ricostruzione porto Cesenatico (4), Rosini Celso accademia Offuscati muore il 9.8.1672 (1), Saladini Conte Saladino suo trasferimento a Messina (1), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Scuole elementari Cesena dati statistici 1894 (1), Semper su progetto di Crispi accorpamento Provincie. (1), Società del tiro a segno (1), Sordello su Il trionfo della morte di Gabriele d'Annunzio. (1), Statistica stato sanitario di Cesena 1893 (1), Teatro Spada in Cesena il 7.8.1830 opera di Mercadante Il trionfo d'Ezio.Elenco artisti cesenati (1), Terremoto a Cesena 11.8.1483. Crolla il palazzo del popolo (1), Venturi Americo patriota e capitano morto il 10.8.1894 (1)

IlCittadino1894-08-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-08-18.pdf

1894 (55), Casali Marsilio (n.1857 - m.1913) (1), Consiglio Provinciale Forlì (5), Effemeridi cesenati (52), Fiera d'agosto a Cesena storia. Istituita nel 1427, i festeggiamenti duravano 15 giorni (2), Finali Amilcare fratello di Gaspare muore di colera il 15.8.1867 (6), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gerardo da Fano vescovo di Cesena dal 16.8.1323 (1), Greenheart su riduzione guarnigione di fanteria a Cesena (1), Guasconi Cornelio poeta cesenate. Poema il diluvio del 1525 (3), IlCittadino (1622), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465). Le ceneri il 15.8.1812 portate in Biblioteca (1), Masi Federico Ing. (n.1832 - m.1904) (13), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Nani Raffaele preside Liceo Cesena (8), Nori Giambattista avv. (5), Pacchioni Giovanni avv prof., cesenate all'università di Innsbruck (7), Riduzione della guarnigione (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto, trasloco revocato (1), Veloce Club Cesenate (28), Vendemini Francesco avv. (8), Zuccolini Matteo frate cesenate e pittore maestro di Domenichino muore il 19.8.1630 (2)

IlCittadino1894-08-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-08-26.pdf

1894 (55), Ambroni Melchiorre cesenate il 20.8.1616 colloca il nuovo orologio nella torre (3), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Battaglia Aristide (1), Bellagamba Lucio morte (1), Borromeo Carlo card.(n.1564 - m.1631) Il 22.8.1561 è a Cesena (1), Castagnoli Antonio contrabassista cesenate (5), Dazio sulla carne (1), Durando Giacomo generale (1807-1894) (3), Effemeridi cesenati (52), Grandine (1), IlCittadino (1622), La lonza, la corda e Gerione a proposito di Divina Commedia. Nani R. (3), Lega attentatore di Crispi (1), Masini Vincenzo poeta (1689-1763) autore de Il Zolfo (7), Montanari Natale (3), Nani Raffaele preside Liceo Cesena (8), Parlanti Giambattista medico cesenate muore il 21.8.1780 (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pio VII (n. 1742 - m.1823) breve sua vita (1), Rasi Salvatore pasticceria (3), Semper su gen. Giacomo Durando. (1), Tartaruga a Cesena (1), Ufficio Postale di Gambettola (1)

IlCittadino1894-09-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-09-02.pdf

1894 (55), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Biffi Ferdinando prof. (13), Caesenas su diminuzione guarnigione di fanteria. (1), Calisese battaglia dei Cesenati contro i Riminesi il 27.8.1202 (1), Circolo Strambi Cesena (42), Comandini Alfredo Antonio deputato (1853- m.1921) (8), Effemeridi cesenati (52), Elefantucci Giacomo è vescovo a Cesena il 30.8.1677 (1), Emigrazione in Turchia (1), Grandi Manovre in Romagna ed a Cesena il 31.8.1888. (1), IlCittadino (1622), Kenelm su libro L'Anarchico di Riccardi Enrico Savage (1), Maceratoi (1), Martinelli Tommaso Maria filosofo e poeta muore il 31.8.1667 (2), Milani Giuseppe cesenate il 29.8.1820.Il lascito di 30.000 sc. servirà alla costruzione del Liceo (1), Miniera zolfo di Cà di Guido chiusa nell'agosto 1894 (1), Palazzo Municipale di Cesena inaugurato il 31.8.1722 (1), Pasolini Zanelli Giuseppe conte, atti di beneficenza (1), Pio VI breve storia (1), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 con condanna di 44 cesenati fra cui E.Fabbri,L.Perlini (10), Sacchi Luigi dr. Il 1.9.1801a Cesena inocula per la prima volta il vaiolo (1), Savage Riccardo Enrico scrittore (1), Teatro sociale Cesena (42), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57)

IlCittadino1894-09-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-09-09.pdf

1894 (55), Accademia degli Offuscati nasce a Cesena nel 1630 da Scipione Chiaramonti. (4), Aducco Adriano Dott.agronomo (8), Agricoltura : Decanapulatrice (1), Agricoltura : Viti americane (1), Alfazio Giovanni prefetto di Forlì (n.1838 - m.1913) (2), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Battistini Pio (n.1847 -m.1891)omicidio il 7.9.1891 (2), Caesenas sul tiro a segno a Cesena (1), Cesuola Torrente storia delle sue inondazioni (1), Della Massa Eleonora cesenate (1721-1784) breve storia (1), Effemeridi cesenati (52), Fontane pubbliche (1), Greenheart su agitazioni anarchiche in Romagna 1894 (1), Il rame nel vino e suoi derivati (1), IlCittadino (1622), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Nori Giovanni cesenate nel 1894 inventa ingegnosa scrivania per studenti (1), Pezzi Terzo prof.su peronospera e trattamento di rame (1), Prati Giuseppe cesenate condannato per bestemmia all'esilio nel 1795 (1), Rubicone fiume documento del 7.9.1042 del notaio Uberto per vendita fondo di S.Martino presso Cesena (1), Salvetti Giuseppe prefetto a Forlì (9), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81)

IlCittadino1894-09-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-09-16.pdf

1894 (55), Albertarelli Biffi Marzocchi fornace (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Caesenas su scuola tecnica 1894 (1), Caserio Sante anarchico(n.1873-m.1894) a Cesena arresti per canzoni ineggiante al Caserio (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Effemeridi cesenati (52), Galli Muzio (1), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) (4), IlCittadino (1622), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Scuola tecnica E. Fabbri (2), Semper su Crispi e suo discorso di Napoli del 1894 su Italia divisa in staterelli (1), Solfrini Antonio medico cesenate muore il 14.9.1616 (1), Stanchina Camillo avv (1), Stato Civile (7), Teatro meccanico Cardinali a Cesena (2), Teodorani Pio avv. Cesenate (1814-1880) luminare del foro cesenate (8), Valducci Ferdinando (3), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1894-09-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-09-23.pdf

1894 (55), Biblioteca Malatestiana 18.9.1797 portati via da gen. Berthier due rari volumi e mai più ritornati (1), Bonelli Angelo (1), Borgia Cesare il 17.9.1500 mette pace fra fazioni a Cesena(1478 - 1507) (1), Casini Giuseppe Maria medico cesenate muore il 22.9.1694 (1), Cesuola torrente (2), Compagnia drammatica Mariani e diretta da Ettore Paladini (1), Edelwaiss su torrente Cesuola (1), Effemeridi cesenati (52), Fiera del bestiame a Macerone (1), Francavilla Filippo prof. (3), Greenheart su romanzo ultima primavera di Memini (1), IlCittadino (1622), Malatesta Andrea morte a Cesena il 21.9.1416 (1), Memini scrittore (2), Nani Raffaele preside Liceo Cesena (8), Revisione delle liste elettorali (1), San Tommaso incendio nel podere di Giovanni Salvatori (1), Serramonti Elisa scrittrice.L'ultima primavera (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro meccanico Cardinali a Cesena (2), Valzania Giovanni filosofo cesenate muore in eslio a Firenze il 22.9.1729 (1), Veloce Club Cesenate (28), XX settembre in ricordo della liberazione di Roma (2)

IlCittadino1894-09-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-09-30.pdf

1894 (55), Arena Giovanni prof. Preside Liceo cesenate (n. 1845 -m.1914) (3), Carducci Giosuè (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Cesuola Torrente selciatura proprosta 1894 (1), Ciclismo: Corsa ciclistica regionale (1), Cortese Emilio ing. miniere chiama 30 minatori a Villa Casteani in Toscana (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Effemeridi cesenati (52), Francavilla Filippo prof. (3), Ghirotti Giovanni (n.1835 - m.1900) custode della campana pubblica (1), Giorgi Emilio (12), IlCittadino (1622), Liceo Ginnasio (2), Massoneria (39), Nani Raffaele cav.Banchetto d'addio . (1), Nani Raffaele preside Liceo Cesena (8), Neri Paolo conte muore a Cesena il 27.9.1830.Lascia un'area per costruirvi un giardino (2), Partenza operai per Villa Casteani (1), Perquisizioni (1), Semper su voto massonico contro on. Crispi 1894 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Servizio sanitario (2), Università Cesenate. Breve di Bendetto XIV del 1744. Breve storia (1), Zondini Francesco architetto cesenate. Chiesa San Domenico nel 1706 (1)

IlCittadino1894-10-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-10-07.pdf

1894 (55), Albizzi Francesco card. cesenate(n.1593-m.1684) accademia Offuscati e ass.re al S.Uffizio (5), Bertolini Francesco storico e scrittore (n.1836 - m.1909) (2), Caesenas su Un nuovo edificio scolastico 1894 (1), Ciclismo: Corse ciclistiche (2), Circolo Strambi Cesena (42), Consiglio Comunale Cesena (19), Dugaria Basilio patriota (1), Effemeridi cesenati (52), Fabbri Eduardo cesenate (1778-1853) breve vita (2), Greenheart su repubblica di San Marino 1894 (1), IlCittadino (1622), Letture popolari di Storia del Risorgimento Italiano di F. Bertolini (1), Mai Angelo alla Biblioteca Malatestiana 1844 (1), Malatesta Pandolfo fu signore di Brescia e Bergamo e poi di Cesena (1370-1427)muore a Fano (3), Masotti Luca cesenate giureconsulto di papa Clemente VIII muore a Roma il5.10.1599 (1), Mirogli Guglielmo vescovo di Cesena il 3.10.1348 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Mischi Archimede dott., concittadino fuori patria (1), Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte (4), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Radetzki gen. È a Cesena il 5.10.1850 (2), San Marino (3), Suzzi Alessandro dott., concittadino fuori patria (1), Venturelli Ermodio e Abati Francesco cesenati nella battaglia di Lepanto 1571 (1)

IlCittadino1894-10-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-10-14.pdf

1894 (55), Agricoltura : Concimazione chimica del frumento (1), Agricoltura : Concimazione chimica di Biribanti Giuseppe (1), Alfieri Vittorio (n.1749 - m.1803) amante di Luisa Stolberg (2), Allocatelli Ernesto avv.(n.1818 -m.1849)muore il 13.10.1849 patriota (9), Andreini Carlo Antonio sac. Memorie di Cesena Famiglie cesenati Cesena Sacra (1), Annali Cesenati da 1162 a 1362 (latino) pubblicati da Muratori nei Rerum - Reale e Pietro di Acr.la (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Biblioteca cesenate in latino e raccolta di biografie di Cesenati De Vincenzi Domenico (1), Biribanti Giuseppe su concimazione chimica (n.1869 - m.1915 (1), Braschi Giambattista (n.1656-m.1736) vescovo scrive Memorie cesenati e diatribe cesenati (3), Brissio Cesare pubblica a Ferrara tip.Baldini 1598 planimetria e relazione su Cesena (3), Bucci Ettore Memorie (n.1661-m.1731)cesenati del Manzoni B. con aggiunte fino al 1720 (4), Caos (1460-1521) di Fantaguzzi.Parte relativa a Cesare Borgia in Thesaurus del Graevio (1), Ceccaroni Giovanni scrive Le antichità di Cesena (2), Cesena cenno storico in Italia in miniatura 1838 e poi nel 1843 di Fabbri Eduardo (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) in 16 volumi storia di Cesena tip.Neri 1641 latino che italiano (1), Circolo Strambi Cesena (42), Consiglio Comunale Cesena (19), Cronaca Cesenate dal 1814 al 1856 manoscritto in 5 vol.di Mariani Mattia cuoco (1), Cronaca della città di Cesena dal 1001 al 1500 di Rinaldi Francesco (1), Cronaca di Cesena 1849-1855 e 1869-1871 manoscritto di don Montanari Bonafede (1), Cronologia dei vescovi e uomini illustri di Cesena di Manzoni Bernardino tip.Massa e Lanzi 1698 Pisa (1), De Vincenzi Domenico scrive Biblioteca cesenate in latino raccolta di biografie di Cesenati (2), Del Testa Ernesta morte 10.10.1894 (1), Diario storico cesenate (F.SR. Scrive) tip. Biasini 1867 (1), Diario storico cesenate tip. Biasini 1867 di F.Sr. (1), Effemeridi cesenati (52), Elementi di Aritmetica di Pincherle Salvatore prof. (1), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853)cenno storico di Cesena in Italia in miniatura 1838 e poi nel 1843 (1), Fabbri Mario Antonio scrive Memorie di Cesena dal 1787 al 1811 (2), Famiglie illustri di Cesena manoscritto Di Rossi Vendemini (1), Fantaguzzi Giuliano. Autore del Caos (1460-1521) e Diario (1), Fattiboni Zellide (n.1811-1891) scrive Memorie - Cesena 3 vol. tip. Vignuzzi 1885-88 (1), Francavilla Filippo prof. (3), Guidi Mauro (n.1761 -m.1829)Memorie di Cesena dal 1781 al 1829 4 vol. (2), IlCittadino (1622), La rivoluzione italiana dal 1796 al1823 4 vol. scritta da Nori Domenico sac. Cesenate (1), Le antichità di Cesena di Ceccaroni Giovanni (1), Liceo Ginnasio (2), Malatesta Domenico -vera cronoca cesenate 1181al 1500 Masini Niccolò pubblicata da Muccioli (1), Manzoni Bernardino scrive Cronologia dei vescovi e uomini illustri di Cesena (1), Mariani Mattia cronista cuoco cesenate nasce il 24.2.1802 (10), Masini Niccolò pubblica vita di Domenico Malatesta - vera cronoca dal 1181al 1500 (1), Memorie - Cesena 3 vol. tip. Vignuzzi 1885-88 di Fattiboni Zellide (1), Memorie cesenati e diatribe cesenati di Braschi Giambattista (1), Memorie cesenati del Manzoni B. con aggiunte fino al 1720 scritte da Bucci Ettore (1), Memorie di Cesena dal 1781 al 1829 4 vol. di Guidi Mario (1), Memorie di Cesena dal 1781 al 1829 di Zanotti Serafino (1), Memorie di Cesena dal 1787 al 1811 di Fabbri Mario Antonio (1), Memorie di Cesena e Topografia storica di Cesena di Sassi Gioacchino can. (1), Memorie di Cesena Famiglie cesenati Cesena Sacra di Andreini Carlo Antonio sac. (1), Memorie notabili di Cesena fino al 1572 di Parti Stefano (1), Miniera zolfo di Formignano concessa al cesenate Girolomo Dandini l'11.10.1556 dal camerlengo (1), Miniere Trezza di Cesena sono visitate da Villari Pasquale autore Lettere Meridionali (1), Miscuglio di varie notizie su Cesena di Randini Francesco (1), Mongolfiera a Cesena il 9.10.1810 per opera Marcheselli Antonio (1), Montanari Bonafede don scrive Cronaca di Cesena 1849-1855 e 1869-1871 ms. (3), Nori Domenico sac.scrive la rivoluzione italiana dal 1796 al 1823 4 vol. (4), Paolo III papa è a Cesena il 12.10.1541. Diede a suo figlio Pier Luigi il ducato di Parma (2), Parti Stefano pubblica Memorie notabili di Cesena fino al 1572 (2), Pietro dell'Acquarola e Reale canonico tengono prima cronoca di Cesena da 1162 a 1362 (1), Pulazzini Domenico raccolta di memorie varie su Cesena sino al 1769 (2), Raccolta di memorie varie su Cesena sino al 1769 di Pulazzini Domenico (1), Randini Francesco scrive Miscuglio di varie notizie (2), Reale canonico tiene prima cronaca di Cesena assieme a notiaio Pietro dell'Acquarola (1), Relazione di Cesena di Brissi Cesare pubb.ta a Ferrara tip.Baldini 1598 (1), Religione: Convento Cappuccine di Cesena eccessi contro una suora professa, accertati nel 1802 (1), Rinaldi Francesco scrive Cronaca della città di Cesena dal 1001 al 1500 (1), Rosini Celso accademia Offuscati 'Delli Avvenimenti di Cesena' solo appunti scritti (1), Rosini Celso accademia Offuscati scrive Delli Avvenimenti di Cesena solo appunti (1), Rossi Vendemini scrive Famiglie illustri di Cesena manos. (1), Sassi Abate manoscritto Selva in 9 vol. con notizie su Cesena (1), Sassi Gioacchino can. Memorie di Cesena e Topografia storica di Cesena (2), Storia di Cesena fino al Valentino tip. Vignuzzi 1889 di Zazzeri Raimondo (1), Storia di Cesena tip.Neri 1641in latino che italiano di Chiaromonti Scipione (1), Topografia storica di Cesena e Memorie di Cesena e di Sassi Gioacchino can. (1), Veloce Club Cesenate (28), Verdoni Mauro delli Avvenimenti memorabili di Cesena dall'anno 100 a 1689 (1), Verdoni Mauro scrive Delli Avvenimenti memorabili di Cesena dall'anno 100 al 1689 (1), Villari Pasquale autore di Lettere Meridionali è a Cesena in ottobre 1894 alle miniere della Trezza (1), Zanotti Serafino Memorie di Cesena dal 1781 al 1829 (1), Zanuccoli Gaetano (2), Zazzeri Raimondo Storia di Cesena fino al Valentino tip. Vignuzzi 1889 (3)

IlCittadino1894-10-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-10-21.pdf

1894 (55), Clemente VII (n.1478-m-1534)papa è a Cesena il 21.10.1529 (1), Come si impara a comporre di Onorata Grossi-Mercanti (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Edelwaiss su spettacolo al Teatro Comunale 1894 (1), Effemeridi cesenati (52), Enciclopedia Hoepli (1), Folengo Teofilo o fra Merlino Coccaio(n.1491-m.1544)a Cesena il18.10.1523 loda l'industria zolfifera (2), Forlimpopoli corrispondenza (18), Forti Cesare caffè (2), Geografia per le scuole secondarie di D. Giannitrapani (1), Giannitrapani D. autore di Geografia per le scuole elementari (1), IlCittadino (1622), Malattie: Difterite Sieroterapia del dr. Luigi Pio (1), Ordinamento generale degli Istituti di Istruzione superiore di F. Martini e C.F. Ferraris (1), Pilade su programma delle scuole elementari - on.le Baccelli (1), Pio Luigi prof. (29), Porta Fiume teste di Severi Ant. e P. Peroni gras.ri dec.ti 21.10.1730. Teste appese al 29.11.1822 (1), Religione: Confraternite religiose in Cesena sopresse il 16.10.1897 con decreto governativo (1), Salviani Giacomo prof (5), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Scuole elementari - Pilade su programma delle - on.le Baccelli (1), Scuole Tecniche (1), Sesto Santini corrispondenza da Forlimpopoli (1), Severi Antonio detto Bascozza e Pietro Peroni detto Ragnino grassatori decapitati 21.10.1730. (1), Teatro comunale Cesena (239), Vecchi Enrico prof. direttore scuola tecnica (3), Zolfo - Folengo Teofilo fra (Merlino Cocai) è a Cesena il 18.10.1523 e loda l'industria zolfifera (1)

IlCittadino1894-10-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-10-28.pdf

1894 (55), Associazioni socialistiche su scioglimento nel 1894 (1), Bellevue -pseudonomo su agricoltura 1894 (1), Borgia Cesare 'il Valentino' figlio di Alessandro VI(1478 - 1507)sig.di Cesena (2.8.1500al20.4.1504) (3), Consiglio Comunale Cesena (19), Effemeridi cesenati (52), Giorgi Giusto maestro su consigli ai giovanetti (1), Guidi Ida ved. Venturi - liquidata da Assicurazione Reale 1894 (1), IlCittadino (1622), Innocenzo IV papa è a Cesena il 28.10.1251 (1), Ispettrici di Cesena nelle scuole elementari urbane e rurali 1894 (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Premiazione scolastica (2), Rambelli Gian Francesco prof. Di lettere al liceo (morto il 25.10.1865) (2), Rubicone fiume studio di Simone Chiaromonte (1599-1656) intitolato sul vero Rubicone (1), Scioglimenti di associazioni politiche (1), Scuola agraria licenziati anno 1894 (1), Semper su scioglimento associazioni socialistiche nel 1894 (1), Suermondt Costanzo domenicano olandese alla Biblioteca Malatestiana 1894 (1)

IlCittadino1894-11-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-11-04.pdf

1894 (55), Alfazio Giovanni prefetto di Forlì (n.1838 - m.1913) (2), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Atlante mondiale Hoepli (1), Chiesa di San Domenico il 31.10.1798 viene letta la Costituzione della Repubblica Cisalpina (1), Effemeridi cesenati (52), Esposizione internazionale d'arte di Venezia (1), Governanti e governati in Romagna (1), IlCittadino (1622), Mariani autore del dottor Ernesto (1), Pio Luigi prof. autore de Le acque potabili di Casale Monferrato (1), Salvetti Giuseppe prefetto a Forlì (9), Semper su prefetto Alfazio e sul suo discorso in Provincia ottobre 1894. Critiche (1), Terremoto a Cesena 30.10.1870 (1), Terremoto a Siracusa del 1693 vi muore don Francesco Borghetti mentre predicava in chiesa (1), Ufficio postale di Cesena 1894 (1)

IlCittadino1894-11-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-11-11.pdf

1894 (55), Agricoltura : Decanapulatrice Stagni - (1), Alberti Achille baritono cesenate (n.1860 - m.1926) (4), Bertozzi Primo (4), Briani Giulia, sua morte (1), Carbone minerale italiano (1), Cavalieri di Santo Stefano. Elenco Cesenati insigniti dell'ordine (1), Cesenati professori di Università elenco dal 1310 1870 (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Cortese Emilio ing. miniere carbone in Toscana 1894 (1), Dandini Ercole Francesco cesenate (1695-1747) insegnante all'Università di Padova (2), Effemeridi cesenati (52), Gentili-Biffi Assunta, sua morte in Montiano 1894 (1), Gregorio XIV papa. (1535-1591)Era a Cesena il 3.11.1584 da cardinale in casa Albizzi (1), IlCittadino (1622), Istria (1), Martini Domenico farmacista, sua morte (1), Monete false. L'8.11.1507 vengono decapitati in piazza gli orefici Trombetta Filippo di Dionigi (1), Pulazzini Domenico poeta pubblica l'8.11.1645 Albari poetici (1), Semper su La lega per la Libertà in base ai provvedimenti restrittivi di Crispi. 1984 (1), Siero antidifterico (1), Venturoli Ettore dottore (26)

IlCittadino1894-11-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-11-18.pdf

1894 (55), Bufalini Jacopo muore a Cesena il 14.11.1815. Padre di Maurizio (1), Chronos almanacco profumato 1894 (1), Comacchio contributo dei cesenati per liberazione dai tedeschi 13.11.1708 (1), Comandini Federico fonda il Corriere del mattino novembre 1894 (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Effemeridi cesenati (52), Foscolo Ugo (n.1778 - m.1827)amico di Mami Francesco cesenate (3), Grammatica razionale italiana di A. Messeri (1), Il Corriere del mattino, giornale (1), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Longiano corrispondenza su inaugurazione lapide a Vittorio Emanuele II 15.11.1894 (1), Mami Francesco cesenate (1753-1831) amico del Foscolo (12), Medicina: Vaccinazioni anticarboniche Pasteur (1), Scuola Pratica d'Agricoltura (8), Semper su processi per sciglimento ass.ni socialistiche 1894 (1), Siero antidifterico Behring (1), Sommario di Storia generale di P. Vigo (1), Teatro comunale Cesena (239), Tiro al volo (8), Università di Cesena da uno studio di E. Alessio (2), Vigo prof. (1)

IlCittadino1894-11-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-11-25.pdf

1894 (55), Accademia dei Riformati 25.11.1717 commemora con Dandini Ercole vittoria di Eugenio contro i Turchi (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891)sezione socialista a Cesena.Processo del 19.11.1894 (1), Caesenas su i posteggi pubblici a Cesena nel 1894 (1), Case Missiroli novembre 1894 rinvenimento sarcogafo romano (1), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Chiaramonti Niccolò frate con il nome di Stefano. (1605-1682). Compose opere ascetiche (1), Effemeridi cesenati (52), Fattiboni Vincenzo (8), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Il reporter su processo ai socialisti di Cesena novembre 1894 (1), IlCittadino (1622), Insegne proibite a Cesena 1894 (1), Malatesta Domenico o Novello muore il 20.11.1465. Breve vita (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Posteggi pubblici a Cesena 1894 (1), Saladini Conte Saladino prefetto a Messina (2), San Mauro vescoco di Cesena muore il 21.11.946 (1), Sarcofago romano rinvenuto a Cà Missiroli novembre 1894 (1), Semper su situazione politica nel novembre 1894. Crispi (1), Situazione politica novembre 1894 (1), Socialisti cesenati processati il 20.11.1894 per legge del 19.7.1894.Elenco (1), Teatro Spada in Cesena il 19.11.1815 si rappresenta S. Cecilia di Ghini Ferdinando (1), Terremoto a Messina novembre 1894 (2), Vesi Angelo morte 1894 (1)

IlCittadino1894-12-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-12-02.pdf

1894 (55), Bentini Paolo vescovo di Cesena (n.1801 - m.1881) (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Effemeridi cesenati (52), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gualtieri Cesare dottor a Calisese 1894 (2), IlCittadino (1622), Malesardi Gregorio vescovo di Cesena il 2.12.1405 (1), Meleghini Tommaso il suo volume De contrctibus è il primo libro stampato a Cesena il 28.11.1525 (1), Servizio sanitario (2), Teatro comunale Cesena (239), Tipografi a Cesena dal 1525 ed elenco libri stampati (1)

IlCittadino1894-12-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-12-03.pdf

1894 (55), Discorso della corona del 3.12.1894 per la XVIII legislatura (1), IlCittadino (1622), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57)

IlCittadino1894-12-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-12-09.pdf

1894 (55), Bollettino sanitario a Cesena di novembre 1894 (1), Borello corrispondenza campo della Fiera in affitto da Gualtieri Luigi 24.10.1894 (1), Cadolini Antonio Maria vescovo di Cesena(n.1771-m.1851) denuncia attentato all'episcopio 7.12.1822 (2), Calisesi famiglia cesenate. Elenco personaggi (1), Calzolari Antonio, nomina onorifica (1), Casetti Eduardo, suo arresto rocombolesco il 6.12.1894. Imputato per i fatti di Ponte Cucco (2), Clemente VIII papa (n.1536-1605) è a Cesena il 4.12.1598 (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Dellamore Natale (1821-1886) zolfo (1), Effemeridi cesenati (52), Fabbri Margherita (1791-1846) vedova del conte Giovanni d'Altemps e sorella di Eduardo (5), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Mariani Teresa attrice (17), Palazzo Guidi. Garibaldi dal 5 all'8 .11.1848 alloggia a Cesena diretto a Roma (1), Redi Francsco medico autore di Bacco in Toscana 8.12.1688 (1), San Vittore di Cesena per influenza nel novembre 1790 muoiono 109 cittadini (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Messina novembre 1894 (2), Venturelli Giovanni Vescovo di Cesena il 6.12.1475 (1), Zolfo storia breve su Giacomo da Mongiusto di Bacciolino ed altri (1)

IlCittadino1894-12-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-12-16.pdf

1894 (55), Agricoltura (7), Agricoltura : Cose Agrarie rubrica su Cittadino ad iniziare dal 16.12.1894 (1), Agrofilo su Cose Agrarie rubrica su Cittadino ad iniziare dal 16.12.1894 (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), De Callii Lucio vescovo di Cesena l'11.12.1364 (1), Donne e Istruzione superiore 16.12.1894 (1), Effemeridi cesenati (52), Galli Andrea contabile, sua morte (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), I probiviri in agricoltura (1), IlCittadino (1622), Istruzione superiore e le donne 16.12.1894 (1), La donna e l'istruzione superiore (1), Macchiavelli Niccolò (n.1469 - m.1527) il 13.12.1502 è a Cesena presso Cesare Borgia (2), Martinelli Biagio Baronio cesenate (1462-1543) camerlengo è ritratto da Michelangelo all'inferno (2), Michelangelo ritrae nudo nel Giudizio Martinelli Biagio Baronio cesenate (1462-1543) camerlengo (1), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Risso Tommaso maggiore con Garibaldi muore il 10.12.1848 per un duello e sepolto nel cimitero Cesena (5), Sacchi Scipione pittore cesenate (1494-1557) alunno di Raffaello (5), Tassa sui fiammiferi (1), Teatro Giardino Cesena (261), Verardi Carlo cesenate arcidiacono (1440-1500)di 4 papi Paolo II ad Alessandro VI (2)

IlCittadino1894-12-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-12-23.pdf

1894 (55), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Borgia Cesare arriva a Cesena il 23.12.1500 (1478 - 1507) (1), Calabresi Oreste Attore (3), Campeggi Lorenzo vescovo di Cesena il 18.12.1623 (1), Cesenatico porto 1894 (1), Cesenatico porto canale, causa per esecuzione lavori (1), Congregazione Carità Cesena (63), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Effemeridi cesenati (52), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Greenheart su Natale 1894 (1), IlCittadino (1622), Istruire meno, educare più (1), Maisis Giovanni cav, Sottoprefetto (2), Malatesta Pandolfo signore di Cesena (1370-1427) (1), Mariani Teresa attrice (17), Monti Vincenzo e Luigi Oliva il 18.12.1797 è a Cesena (1), Paladini Ettore attore (8), Parrini Alessandro attore (2), Pio Luigi Dott. (11), Polenta il 17.12.1296 viene presa dai Cesenati (1), Regie Poste (1), Serafini Teresa, caffè in sobborgo Cavour (1), Suzzi Remo morte (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venturoli Ettore dottore (26), Visdomini Manzino vescovo di Cesena il 19.12.1236 (1), Zamboni Mauro patriota e carbonaro il 21.12.1824 viene arrestato.Cognato di Pietro Caporali (2)

IlCittadino1894-12-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-12-30.pdf

1894 (55), Almanacco istorico politico e militare periodico cesenate dal 1795 al 1796 fondato da Ossuna gesuita (1), Biblioteca comunale Cesena (Malatestiana) (3), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Cesena cade il dominio napoleonico il 27.12.1813 (1), Cesenati importanti elenco da effemeridi del 30.12.1894 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Cooke Giovanni frate irlandese(1764-1846) a Cesena è bibliotecario e direttore cimitero. (3), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Don Macrobio periodico cesenate 1884 (1), Effemeridi cesenati (52), Fattiboni Giovanni Francesco poeta cesenate (1736-1802) (3), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Guicciardini Francesco à a Cesena il 24.12.1524 (2), Il Bufalini periodico cesenate 1883 (1), Il Catilina periodico cesenate 1881 (1), Il Cittadino periodico cesenate 1889 (1), Il corriere del circondario di Cesena periodico cesenate 1888 (1), Il matto periodico cesenate (2), Il Rubicone periodico cesenate dal 1869 al 1870 e poi dal 1880 al 1881 (1), Il Satana periodico cesenate dal 1870 al 1880 (1), IlCittadino (1622), IlSocialista periodico cesenate dal 1894 (1), La Fanfara periodico cesenate 1886 (1), La Lotta periodico cesenate 1889 (1), La rivista minima periodico cesenate 1890 (1), La Scintilla periodico repubblicano cesenate dal 1889 al 1892 (4), La settimana periodico cesenate 1878 (1), La Sveglia di Romagna periodico cesenate 1892 (1), La Valle del Savioi periodico cesenate 1884 (1), La Vedetta periodico cesenate 1893 (2), La voce del buon senso periodico cesenate dal 1882 al 1892 (1), L'ape gazzettino di Romagna periodico cesenate (2), L'Avanti periodico cesenate 1882 (1), L'Indipendente periodico cesenate 1881 (1), L'Iride periodico cesenate 1884 (1), Lo Specchio periodico cesenate dal 1880 al 1882 (1), L'ortica periodico cesenate 1870 (1), Marchetti Pier Antonio medico cesenate valentissimo(1556-1643) (1), Notizie Letterarie giornale cesenate dal 6.1.1791 al 27.12.1792 di Giovann Ossuna (2), Notizie Politiche periodico cesenate dal 1788 al 1815 fondato da Ossuna gesuita (2), Ossuna Giovanni gesuita fonda Notizie Letterarie giornale cesenate dal 6.1.1791 al 27.12.1792 (5), Ramiro de L'Orca ministro del Borgia viene decapitato(smembrato) il 25.12.1502 (2), Romagnoli Michelangelo cesenate (1701-1780) (1), Salvatori Attilio, vicesegretario Congregazione di Carità (1), Strocchi Maria Giovanni 111 vescovo di Cesena muore il 28.12.1887 (1), Tabacco (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Masini in Cesena è aperto il 26.12.1797 (2), Turchi Filippi dott. Veterinario (1), Uberti Francesco cesenate (1440-1530) grande umanista poeta (1), Uberti Grazioso cesenate (1574-1650) grande giureconsulto. (2), Vittorio Emanuele II (n.1820 - m.1878)è a Cesena il 10.11.1861 per inaug.ne ferrovia Bologna Ancona (1)

IlCittadino1895-01-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-01-06.pdf

1895 (52), Bolognesi Itala (1), Dellamore Cesare amministratore giudiziale miniera Boratella III (1), Ibsen Enrico (1828-1906)la casa delle bambole al teatro Giardino (1), Il Cittadino al settimo anno"per continuare" (1), Il Topo di Biblioteca il novantacinque nella storia e nella cronaca (1), IlCittadino (1622), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Mariani Teresa attrice (17), Paladini Ettore attore (8), Storia e cronaca lungo i secoli a Cesena nell'anno '94 da parte del Topo di Biblioteca (1), Teatro Giardino - Ibsen Enrico la casa delle bambole (1), Terremoto a Messina novembre 1894 prefetto Saladini (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23), Zampieri Vittorio attore (n.1862-m.1908) (3)

IlCittadino1895-01-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-01-13.pdf

1895 (52), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Emigrazione (54), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Gualtieri Cesare dottor a Calisese 1894 (2), IlCittadino (1622), La casa delle bambole di Ibsen nella conferenza del prof. G. Piazzi (1), La signora delle camelie al Teatro Giardino (1), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Mariani Teresa attrice (17), Piazzi Giovanni prof. nella conferenza su La casa delle bambole di Ibsen (2), Teatro Giardino Cesena (261), Vittorio Emanuele II (n.1820 - m.1878)commemorazione 9 gennaio 1895 da parte prof. R. Mariani (1)

IlCittadino1895-01-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-01-20.pdf

1895 (52), Baratieri Oreste gen.le (n.1841 - m.1901) a Coatit e Senafé (5), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832 (4), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)dati statistici del 1894 (1), Comizio Agrario Cesena (21), Consiglio Comunale Cesena (167), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Giovagnoli Raffaello autore di Cicerruacchio e don Pirlone (1), IlCittadino (1622), Liste elettorali revisione 1894 (1), Mariani Teresa attrice (17), Morandi Giuseppe avv. (1), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Villari Pasquale (n.1827 - m.1917)a Cesena nel 1894 (1)

IlCittadino1895-01-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-01-27.pdf

1895 (52), Calzini E. prof. Su Pinacoteca municipale di Cesena (2), Chiesanuova Cesena abbattimento case viale Mazzoni (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Coatit e Senafè battaglie in Africa (1), Collegio Belluzzi a San Marino pro terremotati Calabria 1895 (1), IlCittadino (1622), La Signora delle camelie al Teatro Giardino - trama (3), Mariani Teresa attrice (17), Moroni Giuseppe farmacista necrologio (1), Pinacoteca municipale di Cesena (1), San Marino corrispondenza (7), Semper su elezione politiche 1895 (1)

IlCittadino1895-02-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-02-03.pdf

1895 (52), Agricoltura : Vite concimazione e potatura lezione del prof. Barbato (1), Banche popolari congresso a Bologna (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Circolo Savio (2), Circolo Strambi Cesena (42), Degli Oddi Carlo maggiore di fanteria a Cesena - pazzia (1), Ferraris Maggiorino (n. 1856 - m.1929) e Banche popolari (1), IlCittadino (1622), La Signora delle camelie al Teatro Giardino - trama (3), Luzzatti Luigi (n.1841 - m.1927)e Banche popolari (1), Neve caduta a Cesena (1)

IlCittadino1895-02-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-02-10.pdf

1895 (52), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bjorrnson Bjocunsterne autore di Un Fallimento (1), Circolo i figli del Savio (1), Circolo la Barcaccia (1), Circolo la Cesuola (1), Circolo la Concordia (1), Circolo Strambi Cesena (42), Emigrazione negli Stati Uniti normativa (1), Gazzoni Ferrante (1), IlCittadino (1622), La Signora delle camelie al Teatro Giardino - trama (3), Mariani Teresa attrice (17), Neve caduta a Cesena dal 1881 al 1895 (1), Patriottismo ed emigrazione (1), Pingaud Alberto prof. Besanson in visita alla Malatestiana (1), Teatro Comunale Cesena Bjorrnson Bjocunsterne autore di Un Fallimento (1), Tolstoj Leone (n.1828 - m 1910) (3), Urtoller Giovanni avv.cav. (40)

IlCittadino1895-02-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-02-17.pdf

1895 (52), Agricoltura : Canapa concimazione chimica a cura del dr. Terzo Pezzi (1), IlCittadino (1622), L'erede la baraonda al Teatro Comunale Cesena (1), Pezzi Terzo prof.su Canapa concimazione chimica (1), Sanguinetti G.B. tenente caduto in Etiopia il 14.1.1895 (1), Semper su vittoria alle elezioni amm.ve a Milano (1), Teatro comunale Cesena (239), Teodorani Fortunata incidente mortale in casa (1)

IlCittadino1895-02-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-02-24.pdf

1895 (52), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (42), Consiglio Comunale Cesena (167), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Parigi conversazione di un cesenate del 18.2.1895 (1), Ravaglia Ugo ufficiale postale necrologio (1), Semper su stastistica di Cesena 1894 (1), Statistica popolazione di Cesena 1894 (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Tubercolina e malleina (1), Vincenzi Montiano omicida della moglie (1)

IlCittadino1895-03-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-03-03.pdf

1895 (52), Buratti Francesco incidente ferroviario (1), Calabresi Oreste Attore (3), Castellani Giuseppe su Nuti Matteo architetto Biblioteca Malatestiana (1), Circolo Strambi Cesena (42), Comandini Alfredo Antonio deputato (1853- m.1921) (8), Congregazione Carità Cesena, (21), Gianfanti Anselmo pittore (n.1857 - m.Cesena 1903) ritratto di Pasolini Pietro (1), Grilli Paolo scultore (1857-1952) busto Pasolini Pietro (1), IlCittadino (1622), Mariani Teresa attrice (17), Nuti Matteo architetto Biblioteca Malatestiana (4), Paladini Ettore attore (8), Parigi conversazione di un cesenate del 25.2.1895 (1), Parrini Alessandro attore (2), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Polli allevamento artifiaciale 1895 (1), Semper su scomparsa di Comandini Alfredo deputato (1), Teatro comunale Cesena (239), Zampieri Vittorio attore (n.1862-m.1908) (3)

IlCittadino1895-03-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-03-10.pdf

1895 (52), Clark univsersità Cambrige alla Malatestiana (1), Comandini Alfredo Antonio deputato (1853- m.1921) (8), Eclisse di luna 10.3.1895 (1), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Parigi conversazione di un cesenate del 5.3..1895 su ambasciatore Tornielli (1), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18), Semper su elezioni politiche 1895 (1), Severi Agostino prof. (4), Società reduci Cesena (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1895-03-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-03-17.pdf

1895 (52), Baracchini Tullo necrologio (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Franceschini Gaetano prof. (1), Geoffrey Giovanni Angelo dott. Patriota mazziniano (3), IlCittadino (1622), Manzi Andrea notaio a Cesena (1), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pio Timoteo maggiore 39 fanteria (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Utili Angelo direttore ufficio postale Cesena (5)

IlCittadino1895-03-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-03-24.pdf

1895 (52), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Barbato Nicola on. socialista Di Corato (n.1856 - m.1923) (11), Bollettino Sanitario a Cesena di febbraio 1895 (1), Casalboni Carlo ferito (1), Comune (la) di Parigi (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Emigrazione in Brasile colera (2), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Nathan Ernesto sindaco di Roma emassone (n. 1845 - m.1921) (9), Parigi conversazione di un cesenate del 19.3.1895 (1), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18), Saladini Conte Saladino prefetto a Messina (2), Zanuccoli Gaetano (2)

IlCittadino1895-03-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-03-31.pdf

1895 (52), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Bellavista Francesco ferroviere (1), Cadorna Luigi generale ( n.1850- m.1928) (3), IlCittadino (1622), Kinetoscopo a Parigi (1), Lanzoni Paolina cesenate morsicata da un ragazzo (1), Marioni Sofia per società pro infermi (1), Orologio municipio Cesena non funzionante (3), Parigi conversazione di un cesenate del 26.3.1895 (1), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18), Venezia esposizione artistica (1), Zanuccoli Giuseppe necrologio (n.1812-m.1895) (1)

IlCittadino1895-04-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-04-07.pdf

1895 (52), Agricoltura : Filossera - (2), Assicurazioni articolo di fondo (2), Comandini Alfredo Antonio deputato (1853- m.1921) (8), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Morandi Giuseppe avv. Procuratore del Re a Forlì (1), Parigi conversazione di un cesenate del 2.4.1895 (1), Parigi conversazione di un cesenate del 2.4.1895 addio (1), Pasolini Zanelli Giuseppe conte candidato a senatore (1), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18), Semper su candidature protesta per i fatti di Sicilia 1895 (1)

IlCittadino1895-04-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-04-14.pdf

1895 (52), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Bissoni Giovanni negozio merceria (1), Comte Augusto (n.1798-m.1857) sociologo positivista filosofo (3), Evangelisti Federico cav. Direttore Banca Popolare Cesena (3), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Freeman su perché non siamo socialisti (1), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) Dipinto Pasolini conte (1), IlCittadino (1622), Manuzzi Giuseppe dr. (10), Nardini Binuccia Luigia di Lazzero uccisa dal calesse di Manuzzi Giuseppe (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pasolini Zanelli Giuseppe (n.1844 -m. 1909) conte nomina a senatore nel 1901 (3), Pasolini Zanelli Giuseppe conte (n.1844 -m. 1909)nomina a senatore (1), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18), Velocipedismo raccomandazioni per un uso prudente della bicicletta (1)

IlCittadino1895-04-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-04-21.pdf

1895 (52), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Barbato Nicola on. socialista Di Corato (n.1856 - m.1923) (11), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Esposizione artistica di Venezia (1), Freeman su Picot Giorgio (1), IlCittadino (1622), Martucci Giuseppe maestro musica (n. 1856-m.1909) (3), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18), Picot Giorgio (1), Tasso Torquato poeta (n.1544 - m.1595) (4), Terremoto in Calabria e Sicilia sottoscrizione a Cesena (7), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Veloce Club Cesenate (28), Wagner festival a Bologna (1)

IlCittadino1895-04-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-04-28.pdf

1895 (52), Almerici Tiberio e Tasso Torquato (1), Galileo Galilei e Mazzoni Jacopo (1), IlCittadino (1622), Isei Giuseppe e Tasso Torquato (1), Kenelm su Tasso Torquato a Cesena (1), Mazzoni Jacopo e Tasso Torquato (1), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18), Salvini Gustavo attore (n. 1859 - m.1930) (14), Socialismo opinioni di un popolano da il Cittadino (1), Tasso Torquato poeta (n.1544 - m.1595) (4), Teatro Giardino Cesena (261), Urtoller Giovanni avv.cav. (40)

IlCittadino1895-05-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-05-05.pdf

1895 (52), Albertarelli Juarez suonatore di cornetta (1), Barbato Nicola on. socialista Di Corato (n.1856 - m.1923) (11), Bisacchi Mauro violinista cesenate (2), Fiumana Benito suonatore di corno (1), Gherardi Matteo musicista (1), Il Cesenate giornale in polemica con il Cittadino (1), IlCittadino (1622), Partisani Dante suonatore di trombone (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18), Piraccini Luigi contrabbasista (1), Poggi Leonardo violinista (1), Primo Maggio (19), Salvini Gustavo attore (n. 1859 - m.1930) (14), Semper su elezioni politiche 1895 e polemica con il Cesenate (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Urtoller Giovanni avv.cav. (40)

IlCittadino1895-05-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-05-12.pdf

1895 (52), Assicurazioni articolo di fondo (2), IlCittadino (1622), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18), Pignocchi Franceschi Teodolinda (1816 -1894) scrittrice e poetessa di Nuove Rime (5), Salvini Gustavo attore (n. 1859 - m.1930) (14), Semper su Candidatura Pasolini Zanelli Giuseppe alla camera (1), Urtoller Giovanni avv.cav. (40)

IlCittadino1895-05-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-05-19.pdf

1895 (52), Fabbri Giovanni (1857-1895)maestro necrologio (1), IlCittadino (1622), Mariani Raffaele ispettore per morte di Fabbri Giovanni maestro (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18), Pio Luigi prof. su il tifo (1), Prati Alfredo avv.(n.1849 - m.1923)sindaco per morte di Fabbri Giovanni maestro (1), Semper su Urtoller cav.candidato alle elezioni politiche del 1895 (1)

IlCittadino1895-05-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-05-26.pdf

1895 (52), Ferri Angelo(1817-1900)su elezioni politiche 26.5.1895 (1), IlCittadino (1622), Pasolini Zanelli Giuseppe candidato Elezioni politiche 26 maggio 1895 a Cesena (1), Tifo igiene pubblica (1), Urtoller Giovanni avv.cav. (40)

IlCittadino1895-06-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-06-02.pdf

1895 (52), Barbato Nicola on. socialista Di Corato (n.1856 - m.1923) (11), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) dono di tre volumi dalla repubblica di Argentina (1), Elezioni politiche del 26.5.1895 eletto Barbato Nicola (1), Elezioni politiche del 26.5.1895 risultati a Cesena (1), Fabbri Giovanni (1857-1895)maestro. Cerimonia funebre (1), IlCittadino (1622), Pasolini Zanelli Giuseppe (n.1844- m.1909) dopo il voto del 26.5.1895 (1), Pedrelli Pompeo sfida con Candoli Primo su velocipide (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1895-06-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-06-09.pdf

1895 (52), Chiesanuova demolizioni via Mazzoni (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Consiglio Comunale Cesena (167), Ferrari Luigi (n.1849-m.1895)attentato a Rimini giugno 1895 (1), IlCittadino (1622), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18), Rognoni Alberto Dottore (31), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Tifo e sanità pubblica di Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (1), Turci-Foggia Fanny necrologio (1), Violenza in Romagna articolo su attentato a Ferrari Luigi (1)

IlCittadino1895-06-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-06-16.pdf

1895 (52), Bufalini Jacopo dr. Padre di Maurizio (2), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Ferrari Luigi on. Funerali a Rimini (n.1849-m.1895) (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su ricordi per Bufalini Maurizio (1), Pezzi Terzo prof. Su poltiglia bordolese (1), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18)

IlCittadino1895-06-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-06-23.pdf

1895 (52), Ballani Leopoldo e Ronchi Silvio sulla crisi della miniera di Formignano 1895 (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Borello corrispondenza (38), Borello corrispondenza su presunta apparizione Madonna 1895 (1), Elezioni amministrative a Cesena 1895 (1), Gambettola corrispondenza (45), IlCittadino (1622), Miniere di Busca e Formignano crisi 1895 (1), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18), Roncofreddo omicidio di Giuseppe Ricci da parte di Giovanni Spinelli (1), Socialismo e la Scienza articolo di fondo 1895 (1), Spencer Herbert agnosticismo e le forme scettiche ateismo moderno 12 marzo 1904 (2), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23), Velocipedi targhetta di numerazione (2), Zolfo crisi nelle miniere di Busca e Formignano 1895 (1)

IlCittadino1895-06-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-06-30.pdf

1895 (52), Borello corrispondenza (38), Caffè Forti listino prezzi (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Comandini Giuseppe Borello (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Gualtieri Giuseppe Borello (1), IlCittadino (1622), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18), Scrofolosi (22), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Terremoti a Cesena dal 1222 (1), Velocipedismo (2)

IlCittadino1895-07-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-07-07.pdf

1895 (52), Accademia degli imperfetti Meldola fondata nel 1544 (2), Acqua potabile a Cesena (1), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Biffi Ferdinando prof. (13), Briani Giacomo (n.1829-m.1897) (2), Caimmi Pio sindaco Cesenatico (n.1848 -m.1902) (6), Calzolari Augusto Consigliere (1), Ceccarelli Attilio suicidio (1), Ceccaroni Luigi Elezioni amministrative 1895 (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Elezioni amministrative del 1.7.1895 eletti (1), Evangelisti Francesco (n.1859 - m.1936) Elezioni amministrative 1895 (1), Fabbri Luigi (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gentili Davide elezioni amm.ve 1895 (1), Giuli Camillo avv. (13), Guerrini Demetrio Dr.tesoriere Cassa Risparmio di Cesena (11), IlCittadino (1622), Lugaresi Giovanni ing. (9), Marioni Gabriele consigliere (9), Masi Federico Ing. (n.1832 - m.1904) (13), Mastri Paolo di Meldola opuscolo su accademia degli imperfetti (1), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Montalti Angelo cons. comunale (3), Montanari Agostino notaio (7), Montemaggi Pio dottor cav. (18), Monti Antonio Elezioni amministrative 1895 (1), Natali Annibale (6), Nicolucci Cleto (2), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18), Piratti Michele carabiniere morte per tetano (1), Poloni Nazzareno (1), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Ravaglia Secondo geom. (1), Ricci Elmo (1), Ricci Giovanni annegamento nel fiume Savio (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Soldati Pirro avv. (11), Stagni Filippo (10), Suzzi Egisto Elezioni amm.ve 1895 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Luigi dott.sindaco Longiano (11), Vecchi Enrico prof. direttore scuola tecnica (3), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916) (15), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Verzaglia Pietro Cav. Conte (14), Zangheri Urbano consigliere comunale (8)

IlCittadino1895-07-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-07-14.pdf

1895 (52), Casali famiglia ringraziamento (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Chiaramonti Carlo (1), Elezioni amministrative 14 luglio 1895 (1), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), Giuliani Favini Giulia necrologio (1), IlCittadino (1622), Manovre militari 1895 (1), Moreschini Giuseppe (12), Neri Alberto (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Venturoli Ettore dottore (26)

IlCittadino1895-07-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-07-21.pdf

1895 (52), Barbato Nicola on. socialista Di Corato (n.1856 - m.1923) (11), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Elezioni amministrative luglio 1895 risultati e commenti (1), Grilli Francesco suicidio (1), IlCittadino (1622), Miniera zolfo Busca di Formignano sottoscrizione pro operai disoccupati 1895 (1), Nanni Pietro ing. (2), Pasolini Piero conte (1), Piazzi Giovanni prof. nella conferenza su La casa delle bambole di Ibsen (2)

IlCittadino1895-07-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-07-28.pdf

1895 (52), Amadei Laura (2), Argentini Pietro (1), Baldassarri Giuseppe medico Borello (5), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Baracchini Rosa (1), Baratieri Oreste gen.le (n.1841 - m.1901) a Coatit e Senafé (5), Bellavista Regolo rag. (1), Benzi Bianca (1), Cacciaguerra Augusto (1), Calzini E. su Palmezzano quadro nella chiesa dei Servi di Cesena (1), Canducci Ida maestra (4), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Consiglio Comunale Cesena (167), Decolle Napoleone (1), Evangelisti Francesco avv.to sindaco Cesena(n.1859 - m.1936) (9), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) libro - la vita politica d'illustri contemporanei (1), Galli Annina (1), Garavini Giulia (1), Gargano Ferruccio (1), Gattamorta Armando (1), Gattamorta Egisto (1), Gattamorta Luigi (1), Ghini Federico (1), Giorgi Guglielmo farmacista processo Masini Fiuzzi di Ardiano (1), Gommi Gastone (1), Iacchia Decio (1), Iacchia Diana (1), IlCittadino (1622), Leoni Montini Giuseppe notaio (2), Lugaresi Giovanni ing. (9), Magni Giuseppe (1), Mariani Maria (1), Masi Federico Ing. (n.1832 - m.1904) (13), Mazzotti Amedeo (1), Montalti Angelo cons. comunale (3), Montanari Vincenzo (1), Monti Antonio (3), Natali Annibale (6), Niccolini Luciano (1), Palmezzano quadro nella chiesa dei Servi di Cesena (1), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18), Poloni Salvatore laurea in legge (3), Pompili Primo (1), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Ruffilli Pia Maestra Elementare Cesena (2), Scuola tecnica di Cesena (3), Scuole elementari risultati finali e statistici (2), Serra Maria Pia (1), Squadrani Domenica (1), Stefani Egidio (1), Vecchi Arnaldo dr. (6), Verzaglia Pietro Cav. Conte (14)

IlCittadino1895-08-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-08-04.pdf

1895 (52), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Cacchi Luigi capo delle guardie daziarie (2), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Colajanni Napoleone on repubblicano (n. 1847 - m.1921) (10), Congresso repubblicano 1895 (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), De Andreis Luigi deputato e ing. (n.1857 - m-1929) (5), Evangelisti Francesco avv. sindaco giuramento (1), Fabbri Rosa locandiera (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900). Discorso su seduta inaugurale rinnovato consiglio com.le (1), Finali Gaspare sen. (n.1829 - m.1914) libro su C.Colombo il viaggio di Ulisse nel poema di Dante (1), Francia Carolina cantante (1), Genocchi Vincenzo cav. (28), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Kenelm su Finali G. sen. E il suo libro su C.Colombo il viaggio di Ulisse nel poema di Dante (1), Lelli Mami Agostino (1), Marchi Federico pregiudicato (1), Masetti Umberto prof. Liceo musicale Bologna (1), Montiano corrispondenza (84), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19)

IlCittadino1895-08-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-08-11.pdf

1895 (52), Buongermini Luigi delegato capo. Morte 1895 (1), Congresso repubblicano Romagnolo agosto 1895 (1), Costanzo Giuseppe Aurelio (n.1843-m.1913)Su inno XX settembre presa di Roma (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Esposizione Internazionale Artistica in Venezia luglio 1895 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Soldati Pirro avv. (11), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Stefanelli Primo cavaliere scultore (19), Stelle cadenti agosto 1895 (1), Trezza Ditta Zolfo.chiusura miniere 1895 (1), Zavatti Amilcare ing. e laurea in architettura 1895 (1), Zolfo chiusura miniere 1895 Trezza Ditta (1)

IlCittadino1895-08-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-08-18.pdf

1895 (52), Babacci (1), Barbato Nicola on. socialista Di Corato (n.1856 - m.1923) (11), Belletti Egisto (n.1849 - m.1895) morte (1), Caffè Garibaldi in via Zeffirino Re (1), Consiglio Provinciale Forlì 12 agosto 1895 (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Passatella gioco proibito (1), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18), Vendemini Francesco avv. (8)

IlCittadino1895-08-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-08-25.pdf

1895 (52), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Chiesa Nuova articolo "Cesena che se va" (1), Democratici Costituzionali e le elezioni luglio 1895 (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su "Cesena che se ne va" il borgo Chiesa Nuova 1895 (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Recoaro stazione climatica e minerale (1), Scrofolosi (22), Scuola media - Baccelli Ministro istruzione istituzione scuola media (1)

IlCittadino1895-09-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-09-01.pdf

1895 (52), Borgo Santi e Via Dandini per Lo Spigolatore su "Cesena d'una volta" (1), Cadorna Raffaele gen. (n.1815 - m.1897) (2), Cassa di Risparmio Cesena controllo da parte del Ministero Agr. Industria e Commercio 1895 (1), Congresso Militare a Roma 1895 (1), D'Altri Terenzio atto coraggioso 1895 (1), Elezioni Astensione al voto delle amministrative 1895 (1), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521) (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Ghinelli Vincenzo arch. Progettista del Taetro Comunale (n.1792-m.1871) (4), Gruyere Gustavo autore di uno studio su Paisanello medaglista (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore "Cesena d'una volta" Borgo Santi e Via Dandini (1), Macerone corrispondenza (32), Molari Sante e Mazzoni Virginia ringraziamento 1895 (1), Pizzi Giuseppe (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Urtoller Luigi del Tirolo (1)

IlCittadino1895-09-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-09-08.pdf

1895 (52), Barbato Nicola on. socialista Di Corato (n.1856 - m.1923) (11), Comandini avv. Genero di Turchi Pietro (1), Evangelisti Francesco avv. sindaco 1895 discorso d'insediamento (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Montiano corrispondenza (84), Pacchioni Giovanni avv., cesenate morte della figlia Marianna (1), Tenuta Capo Argine (6), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1895-09-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-09-15.pdf

1895 (52), Bagioli casa (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Calzini E. prof. (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Circolo Strambi Cesena (42), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Gobbi casa (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore "Cesena d'una volta" Corso Garibaldi (1), Maraffi Aldini Giovanna sussidio pro studenti medicina (6), Mazzotti Salvatore ringraziamento (1), Pandolfo da Maletesta bassorilievo di San Giorgio con epigrafe (1), Piraccini Luigi medico condotto (n.1846-m.1918) (5), Spinelli Ferdinando morte. Studente di medicina (1), Teatro Giardino Cesena (261), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29), XX settembre elenco sottoscrizioni 1895 (1)

IlCittadino1895-09-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-09-22.pdf

1895 (52), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Caffè Forti per il XX settembre 1895 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) monumento a Roma 1895 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su il XX settembre 1895 a Roma corrispondenza (1), Leon d' Oro albergo (1), Lillipuziani famiglia a Cesena 1895 (1), Lo Spigolatore su "Cesena che se ne va" via Zefferino Re e Piazza Vittorio Emanuele (1), Martini Giovanni gioco del pallone (1), Nori Giambattista avv. Vice pretore a Cesena 1895 (1), Pedroni famiglia (1), Ricci Giuseppe dott. (10), Socialisti federazione "Pio Battistini" assolti 1895 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1895-09-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-09-29.pdf

1895 (52), Agricoltura : Vino articolo su come si produce (1), Alessandri Achille direttore d'orchestra (6), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Caesenas su XX settembre Cesena a Roma 1895 (1), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Ciclismo: ciclistica Rimini Parma 1895 (1), Circolo Strambi Cesena (42), Del Prete Biancacantante (1), Emigrazione verso le Americhe dei minatori licenziati (1), Giuoco del pallone (4), IlCittadino (1622), Manuzzi Giuseppe dr. (10), Marchesini prof. Matematica Liceo Monti (2), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Morandi prof. Musica (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Resto del Carlino giornale lettera su "Il Cittadino" bigotti monarchici (1), Salvadori prof. Di lettere al liceo (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stefanelli Primo cavaliere scultore (19), Teatro Giardino Cesena (261), Trezza ditta chiusura miniere.Emigrazione verso le Americhe dei minatori licenziati (1), Volpi Guglielmo prof. in sostituzione di Signorini Ricci 1893 (2), XX settembre 1870 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1895-10-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-10-06.pdf

1895 (52), Alessandri Achille direttore d'orchestra (6), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Consiglio Comunale Cesena (167), Dazio consumo abbattimento barriere daziarie (5), Del Prete Bianca cantante (1), Della Massa Giulio Cesare sposa la figlia del conte Masini Vincenzo (1), Emigrazione di minatori licenziati in Brasile a Minas Gerais 1895 (1), Foggia Filippo prof. Flauto (1), Giuoco del pallone (4), Giuoco del pallone elenco giocatori ottobre 1895 (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su "Cesena che se ne va" . Cattedrale Via Masini (1), Lovarini Emilio prof. Di lettere al Liceo (4), Mariula pseudonimo di una scrittrice. Poesia Crux de Cruce 1895 (1), Masacci prof. Trombone (1), Masini Vincenzo poeta (1689-1763) autore de Il Zolfo (7), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Morandi prof. Clarino (1), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Scuola musicale e corpo bandistico Cesena (2), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1895-10-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-10-13.pdf

1895 (52), Agostini Mezio direttore orchestra fanese (1875 -1944) (3), Agricoltura : Decanapulatrice Stagni (1), Bellagamba Lorenzo baritono (n.1868 -m.1905) (2), Bertoni Luigi ing. Su Casa Colonica cesenate tecniche costruttive (1), Biadi Amalia cantante (1), Casa Colonica cesenate tecniche costruttive (1), Chialchia Antonietta concerto vocale (5), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (42), Consiglio Comunale Cesena (167), Di Stazio Angelina insegnante canto (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giuoco del pallone (4), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Rampolla card. Su XX settembre 1895 (1), Scuola Agraria inaugurazione 1895 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venturini Alfredo basso (2), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1895-10-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-10-20.pdf

1895 (52), Agricoltura : concimazione chimica (1), Agricoltura : concimazione chimica - (1), Bellagamba Lorenzo baritono (n.1868 -m.1905) (2), Consiglio Comunale Cesena (167), Damiani Lorenzo su concimazione chimica (1), Dazio Consumo articolo (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giuoco del pallone (4), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Jarack su dazio consumo (1), Re Carlo del Portogallo mancata visita in Italia 1895 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Umbria nella Divina Commedia di Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (1), XX settembre conseguenze su mancata visita re del Portogallo diniego del Papa (1)

IlCittadino1895-10-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-10-27.pdf

1895 (52), Agostini Mezio direttore orchestra fanese (1875 -1944) (3), Automobile a benzina transitata per Cesena 1895 (1), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Bonghi Ruggero on.le giornalista (n.1826-m.1895) appoggiò progetto ferrovia adriatico-tiberina (2), Brusi Cleto ringraziamento (2), Cimitero Verano Roma opere di Benini M. scultore (1), Dazio consumo e scuole musicali (1), Della Massa Carlo medico (27), Emigrazione in Brasile a Minas Gerais 1895 (1), Genocchi Vincenzo monumento nel cimitero Cesena (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Jarack su dazio consumo e scuole musicali (1), Pasqui Tito on.e prof. di agraria (n. 1846 - m.1925) (11), Raggi Alessandro prof. Di solfeggio e canto (6), Scuola pratica d'agricoltura Cesena elenco diplomati 1895 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venturini Alfredo basso (2)

IlCittadino1895-11-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-11-03.pdf

1895 (52), Amaducci Urbano studente medicina (1), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Calbi Lucio prof. Disegno e artista (5), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cimitero Cesena (20), Cimitero Cesena il primo inumato fu Sante Zoli nel maggio 1813 (1), Clericale pericolo articolo di fondo 1895 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Emigrazione in Brasile 1895 (1), Favini Teresa maestra (2), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Garavelli Luigi maestro elementare (1), IlCittadino (1622), Jarack su leggendo il bilancio comunale 1895 (1), Manaresi Vittoria d'Anna (1), Pasini Elvira maestra (1), Perticaroli tenore (1), Severi Pompeo notaio (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1895-11-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-11-10.pdf

1895 (52), Bendandi Carlo ringraziamento (1), Compagnia anericana the Heras al Teatro Giardino (1), Diritti d'autore circolare (1), Emigrazione verso il Brasile 67 famiglie cesenati per 314 persone (1), IlCittadino (1622), Istruzione Elementare il nuovo regolamento 1895 (1), Lo Spigolatore "Cesena d'una volta" Via Chiaramonti Via Sacchi Via Uberti (1), Pio Luigi prof. (29), Teatro Giardino Cesena (261), Visite ministeriali articolo di fondo 1895 (1)

IlCittadino1895-11-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-11-17.pdf

1895 (52), Bilancio dello Stato 1893-94 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Emigrazione in Brasile lettera ringraziamento autorità locali 1895 (1), IlCittadino (1622), Istruzione religiosa nelle scuole articolo di fondo (1), Lo scolastico su istruzione religiosa nelle scuole (1), Lo Spigolatore su "Cesena d'una volta" Porta Trova Palazzo Romagnoli Palazzo Aldini Casa Mami (1), Masacci Giovanni su Bilancio dello Stato 1893-94 (1), Rasi Carlo avv. Laurea (1), Scuola d' Agricoltura a Cesena (10), Teatro Giardino Cesena (261), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1895-11-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-11-24.pdf

1895 (52), Albicini Alessandro, (n.1862 - m.1941)poeta ode "Romagna" in onore di Carducci (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Comune di Cesena elenco lavori pubblici attuati 1895 (1), Ferrero Guglielmo (n.1871-m.1942) autore di Mondo criminale italiano (3), Genetliaco Regina 1895 (1), IlCittadino (1622), Teatro Giardino Cesena (261), Thivars M. "più forte dell'amore" (1)

IlCittadino1895-12-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-12-01.pdf

1895 (52), Bratti Albina maestra (1), Carnaccini Domenico studente medicina sussidio Maraffi Aldini 1895 (1), Carnevale a Cesena mancanza fondi dal bilancio comunale (1), Congregazione Carità Cesena articolo di fondo su consiglio amm.ne 1895 (1), Congregazione Carità Cesena rinnovo parte del consiglio 1895 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Emigrazione in Brasile partenze il 26 e 28 novembre 1895 (1), Ferrari Luigi omicidio processo a Forlì condanna di Gattei reo confesso a 17 anni (1), Finanza locale 1895 da parte di Masacci Giovanni Rag. Comunale (1), IlCittadino (1622), Jarak su Dazio Consumo Cesena (1), Masacci Giovanni Rag. Comunale su finanza locale 1895 (1), Soldati Pirro avv. (11), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Valpondi Girolamo maestro (3)

IlCittadino1895-12-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-12-08.pdf

1895 (52), Ambrosini prof di filosofia al Liceo di Cesena (4), Bertoni Luigi ing. su piano regolatore 1895 (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Croce Rossa Italiana nell'Eritrea 1895 (2), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Emigrazione per il Brasile (1), Ferrari Luigi (n.1849-m.1895) processo. Critiche ed osservazioni sulla conduzione 1895 (1), Governo Crispi Francesco voto di fiducia 1895 (1), IlCittadino (1622), Lega processo a Roma. Critiche ed osservazioni sulla conduzione 1895 (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Piano regolatore Cesena 1895. Critiche da parte ing. Bertoni (1), Romizi Augusto autore di "Le fonti latine dell'Orlando Furioso" (2)

IlCittadino1895-12-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-12-15.pdf

1895 (52), Angherà Domenico capitano riminese caduto all'Amba Alagi 1895. Nota di Belletti ing. Uniade (1), Bazzani Simone tenente all'Amba Alagi.Nato a Mercato Saraceno (4), Belletti Uniade ing. su Angherà Domenico capitano riminese caduto all'Amba Alagi 1895. (1), Cassa di Risparmio Cesena nomine 1895 (1), Congregazione Carità Cesena (63), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su "Cesena d'una volta" Via Tiberti Via Aldini Via Verdoni (1), Piano regolatore 1895 proposte (1), Tipografia Biasini di Tonti Pompeo (1), Tonti Pompeo patriota. necrologio. (1)

IlCittadino1895-12-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-12-22.pdf

1895 (52), Amba Alagi caduti. Ordine del giorno del Consiglio Comunale Cesena 1895 (1), Ambrosini prof di filosofia al Liceo di Cesena (4), Angherà Domenico caduto ad Amba Alagi nel1895 Ordine del giorno Consiglio Comunale Cesena (1), Caesenas su Premiazioni scolastiche ed aiuti ai bisognosi. (1), Casali Marsilio (n.1857 - m.1913)apertura nuovo ristorante alla stazione ferroviaria 1895 (1), Croce Rossa Italiana nell'Eritrea 1895 (2), Emigrazione verso le Americhe (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su "Cesena d'una volta" V. Strinati V. Milani V. Montalti V. Roverella (1), Rasi Salvatore pasticceria (3), Stazione ferroviaria di Cesena nuovo ristorante gestito da Casali Marsilio 1895 (1), Terremoto Calabria sottoscrizione a Cesena 1895 (1)

IlCittadino1895-12-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-12-29.pdf

1895 (52), Campagna d'Africa. Partenza bersaglieri da Cesena 1895 (1), Emigrazione verso il Brasile di famiglie del circondario cesenate (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Vittorio Emanuele re di passaggio a Cesena 29.12.1860 (1), Premiazioni scolastiche 1895 (1), Romagnoli Camillo march. (n.1816-m.1890) Sindaco (1), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Vittorio Emanuele II(1820-1878) re di passaggio a Cesena 29.12.1860 (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1893-01-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-01-29.pdf

1893 (55), Allocatelli Vittorio avv. Sposa contessa Pia Fabbri (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Capelli Teresina cantante in 'Donna Juanita ' (1), Carrara Ercole patriota cesenate (n.1834 - m-1893) (1), Circolo Strambi Cesena (36), Clericus vagans su 'sue giù per la città' (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Congregazione Carità Cesena (63), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Edelwaiss su libertà d'opinione (1), IlCittadino (1622), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Semper su il cuore del Re Umberto I° (1), Teatro comunale Cesena (239), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57)

IlCittadino1896-01-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-01-05.pdf

1896 (52), Amba Alagi ordine del giorno proposto da Soldati Ettore cav. Sindaco Longiano (1), Cesena 2 luglio 1796. Arrivo dei francesi (1), Cesena assalita dai Riminesi nel 1196. (1), Cesena nel 1596 esporta 220 mila libbre di canapa, 1500 carra di vino e 70.000 staroli di grano (1), Conservatorio fanciulle pericolanti a Cesena. Fondazione 1696 (1), Denhoff Giovanni Casimiro polacco vescovo e cardinale di Cesena. (1649-1697) (2), Emigrazione di minatori per crisi miniere zolfo. Realazione sulla giustizia 1896 (1), Emigrazione per Minas Gerais - Brasile di 92 famiglie cesenati e per 500 persone. 3.1.1896 (1), Emigrazione per Minas Gerais - Brasile di 92 famiglie cesenati su vapore 'Parà' partirono da Genova (1), Fiocchi Achille capo stazione Cesena (5), Fiorini Giuseppe e Cappellini Pompeo guardie municipali arrestono un malvivente (1), Giustizia in Romagna. Apertura anno giudiziario 1896 a Forlì. (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Novantesi anno nella storia e nella cronaca. 1896 (1), Longiano distrutta dai cesenati nel 1296 (1), Lozzi Carlo comm. (1), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Mariotti Ruggero avv. deputato di Fano (n.1853 - m.1917) (4), Monteiottone nel 1496 usurpata dai Martinelli alla fam.Tiberti. (1), Novantesi anno nella storia e nella cronaca. 1896 (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Posteggi pubblici a Cesena pagamento tassa 1896 (1), Settimio Severo contro Bisanzio nel 196 d.C. (1), Soldati Ettore cav. Sindaco Longiano (6), Teodorico re d'Italia nel 496 (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1896-01-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-01-12.pdf

1896 (52), Amba Alagi caduti. Commemorazione del prof.Mario Giommi (1), Bellavista Antonio (n.1864 - m.1896) consigliere e segr. Circolo Democratico Costituzionale Cesena (4), Circolo democratico costituzionale Cesena. Comm.ne Vittorio Emanuele II.9.1.1896 (1), Emigrazione cesenate verso il Brasile. (1), Evangelisti Francesco avv.to sindaco Cesena(n.1859 - m.1936) (9), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giommi Mario prof. su Amba Alagi caduti. Commemorazione (1), IlCittadino (1622), Mariotti Ruggero avv. deputato di Fano (n.1853 - m.1917) (4), Mariotti Ruggero avv. deputato di Fano. Discorso su V.Emanuele II. In breve la vita del re (1), Miniere zolfo Balze - Budrio -Golmiere e Costa in Casalbono sono chiuse .Gennaio 1896 (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Poggiali Ines . Morte (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano (15), Teatro Giardino Cesena (261), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1896-01-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-01-19.pdf

1896 (52), Amedeo di Savoia (1845-1890)re per due anni di Spagna (6.11.1870- 11.2.1873) (1), Battaglia del Monte. 20 1.1832. Descrizione dettagliata (1), Bazzani ten. di Mercato Saraceno superstite dell'Amba Alagi. Sua lettera da Adigrat del 18.12.1895 (1), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)dati statistici 1895 (1), Bombiccini Porta Luigi prof. su impiego in teatro di fanciulli. Impatto negativo (1), Circolo Strambi Cesena (36), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) Cinque epigrafi in onore dei caduti ad Amba Alagi (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Battaglia del Monte. 20 1.1832 (1), Toselli Pietro caduto ad Amba Alagi (1)

IlCittadino1896-01-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-01-26.pdf

1896 (52), Adigrat Adua Makallé Magdala paesi dell'Abissinia (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Corsi Oreste su 'la difesa di Makallè'- Giuseppe Galliano (1), Cucina Economica Cesena statistica gennaio 1896 (1), Galliano Giuseppe maggiore (3), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Galliano Giuseppe maggiore difensore di Makallè 1896 (1), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate. Trasferimento a Cremona (1), Patronato scolastico Cesena.Aiuto agli alunni poveri 1895 (1), Pezzi Domenico patriota.Morte (1), Pezzi Terzo prof. scienze naturali alla scuola d'agraia di Cesena (1), Simonetti Ettore impiegato comunale.Decesso (1)

IlCittadino1896-02-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-02-02.pdf

1896 (52), Amba Alagi e Makalè poesia di Piazza di Torreselle G. (1), Croce Rossa Italiana (11), Evangelisti Francesco avv.to sindaco Cesena(n.1859 - m.1936) (9), Fumero Fulvio dottore (6), Galliano Giuseppe maggiore (3), IlCittadino (1622), Makalé - resa del maggiore Giuseppe Galliani (1), Piazza di Torreselle G. poeta . Amba Alagi e Makalé (1), Raggi X . La fotografia attraverso i corpi. Rontgen. Primi esperimenti a Cesena (1), Tonti Ugo (1)

IlCittadino1896-02-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-02-09.pdf

1896 (52), Alessandri Giuseppe cuoco detto Fafin. Ode del magg. Giuseppe Galliano (1), Bazzani Simone tenente all'Amba Alagi.Nato a Mercato Saraceno (4), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (36), Congregazione Carità Cesena concorso a segretario contabile. Elenco candidati (1), Croce Rossa Italiana (11), Cucina economica Cesena statistica dal 2 al 9 febbraio1896 (1), Dallamano Pietro avv. (3), Galliano Giuseppe magg.già sott.te a Cesena 1869/70. Sua ode per il cuoco Alessandri Giuseppe (1), IlCittadino (1622), Makalé - cosa deve fare la stampa per informare la pubblica opinione. (1), Mantegazza Vico autore del libro 'La Guerra in Africa' (1)

IlCittadino1896-02-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-02-16.pdf

1896 (52), Bazzani Simone tenente all'Amba Alagi.Nato a Mercato Saraceno (4), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) 35 ° del magistero a Bologna (1), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Clavigero Francesco Saverio gesuita spagnolo a Cesena verso la fine del settecento (2), Emigrazione (54), Galbucci Aristodemo dr. (n.1851 - m.1905) (13), Galbucci Pietro.Morte (1), Gesuiti spagnoli a Cesena verso la fine del settecento (2), Hervas Panduro Lorenzo gesuita spagnolo a Cesena alla fine del settecento. (1), Hervas Panduro Lorenzo gesuita spagnolo autore di Storia temporale di Cesena (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su gesuiti spagnoli a Cesena alla fine del '700 (1), Madrid bolide e meteorite caduto il 10.2.1896 (1), Messico storia anitca di Clavigero Saverio Francesco gesuita a Cesena (1), Ossuna Giovanni gesuita fonda Notizie Letterarie giornale cesenate dal 6.1.1791 al 27.12.1792 (5), Ossuna Giovanni gesuita spagnolo a Cesena verso la fine del settecento (1), Scuola agricoltura Cesena. Esercitazioni pratiche (2)

IlCittadino1896-02-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-02-23.pdf

1896 (52), Abissinia difficoltà nella guerra (1), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Brizi Ilde mezzasoprano cesenate (1), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena da 1822.(n.1771-m.1851) Succede a card. Castiglioni poi Papa VIII (9), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (36), Consiglio comunale Cesena del 20.02.1896. (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Ferri Angelo dr.(n.1817-m.1900) Alunno in seminario nel 1836 assistè ai quaresimali di Don Ugo Bassi (1), Forti Cesare caffè. Rinnovo convenzione affitto con Comune per 5 anni.1896 (1), Galliano Giuseppe maggiore (3), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su don Ugo Bassi predicatore nel 1836 a Cesena (1), Mariani Mattia cronista cesenate. Su don Ugo Bassi e i suoi quaresimali a Cesena. 1836 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840). Assiste a predica di don Ugo Bassi (1), Popolazione nel mondo.Statistiche ed amenità (1), Regnoli Oreste (n.1816 - m.1896)patriota e giurista. (3), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1896-03-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-03-01.pdf

1896 (52), Albertazzi A. su Pelloni Stefano riflessioni e ricordi (4), Baldissera Antonio generale in Africa (n.1838 - m.1917) (2), Boncellino di Bagnacavallo paese del 'Passatore' - Stefano Pelloni (1), IlCittadino (1622), Pelloni Stefano riflessioni e ricordi (4), Tassa d'esercizio per i sacerdoti a Cesena.Applicazione tardiva nel 1896 (2), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1896-03-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-03-08.pdf

1896 (52), Albertazzi A. su Pelloni Stefano riflessioni e ricordi (4), Bagioli Aristide (1), Baldissera Antonio generale in Africa (n.1838 - m.1917) (2), Baratieri Oreste gen.le (n.1841 - m.1901) a Coatit e Senafé (5), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Croce Rossa Italiana (11), Emigrazione per il Brasile. Stato di Minas Gerais.1896 (1), Galbucci Emilia in Biagioli. Morte (1), Guerra d'Africa. Disastro di Abba Carima 1 marzo 1896 (2), IlCittadino (1622), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Pelloni Stefano riflessioni e ricordi (4), Regnoli Oreste (n.1816 - m.1896)patriota e giurista. (3), Ricci Ruggero avv. (n.1822 - m.1896) . Morte (2)

IlCittadino1896-03-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-03-15.pdf

1896 (52), Albertazzi A. su Pelloni Stefano riflessioni e ricordi (4), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Croce Rossa Italiana (11), Forlimpopoli assalto in teatro di Pelloni Stefano il 25 gennaio 1851 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Guerra d'Africa. Disastro di Abba Carima 1 marzo 1896 (2), IlCittadino (1622), Pelloni Stefano riflessioni e ricordi (4), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57)

IlCittadino1896-03-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-03-22.pdf

1896 (52), Albertazzi A. su Pelloni Stefano riflessioni e ricordi (4), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Croce Rossa Italiana (11), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), IlCittadino (1622), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Pelloni Stefano riflessioni e ricordi (4), Pio Luigi Dott. (11), Poloni Nazzareno consigliere comunale.Morte (1), Soldati Ettore cav. Sindaco Longiano (6), Tassa d'esercizio per i sacerdoti a Cesena.Applicazione tardiva nel 1896 (2), Teodorani Paolo ten. a Debarsa - guerra d'Africa.Lettera alla madre 1896 (1)

IlCittadino1896-03-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-03-29.pdf

1896 (52), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Barbato Nicola on. socialista Di Corato (n.1856 - m.1923) (11), Cesenati in Africa. Elenco (2), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), IlCittadino (1622), Miniera di zolfo di Formignano.Incidente mortale 24.4.1896.Due morti (1), Montiano conferenza di Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (1), Mordenti Gaspare macchinista alla miniera di Formignano.Incidente mortale 24.4.1896 (1), Mordenti Leopoldo figlio di Gaspare macchinista in miniera di Formignano.Incidente mortale 24.4.1896 (1), Pasini Evaristo superstite di Abba Carima. Nato San Carlo di Roversano (1), Pesce d'aprile. Varie supposizioni (1), Sostegni Luigi tenente cesenate (6), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano (15)

IlCittadino1896-04-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-04-05.pdf

1896 (52), Alfazio Giovanni (n.1838 - m.1913)da prefetto di Forlì a Capo centrale della Polizia di Stato (1), Alfazio Giovanni (n.1838 - m.1913)prefetto di Forlì (2), Angeloni Pier Mattia frate e architetto cesenate (morto nel 1701) (2), Azzolini Agostino nipote di . Ponte Vecchio di Cesena (2), Barboni Pier Paolo architetto di Lugano. Terminò i lavori del Ponte Vecchio di Cesena nel 1773 (1), Bernardini della Massa Eleonora poetessa morta nel 1783 (1), Bucci Ettore Memorie (n.1661-m.1731)cesenati del Manzoni B. con aggiunte fino al 1720 (4), Callegari Francesco scultore cesenate(n.1733-m.1801), . Autore del calco statua Pio VI del Ridotto (1), Capellini Carlo cesenate supertiste di Dogali (1), Cipriani Domenico arch. cesenate. Iniziò lavori Ponte Vecchio Cesena nel 11.1733 conclusi nel 1772 (3), Croce Rossa cesenate sottoscrizione pro feriti d'Africa. 1896 (1), Edilizia in Cesena nel 1700. Dalle cronache municipali. (1), Emigrazione in Brasile colera (2), Fabbri Margherita (1791-1846) vedova del conte Giovanni d'Altemps e sorella di Eduardo (5), Fattiboni Giovanni Francesco poeta cesenate (1736-1802) (3), Ghiselli Edgardo emporio ciclistico cesenate (2), Giaquinto Corrado pittore(n.1703-m-1765),affreschi cappella Madonna Popolo duomo di Cesena (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su edilizia in Cesena nel 1700 (1), Marconi Leandro arch. e decoratore a Cesena nel 1797. Chiesa di Boccaquattro e Osservanza (7), Marini Antonio segretario contabile della Congregazione di Carità di Cesena nel 1896 (1), Masini Vincenzo poeta (1689-1763) autore de Il Zolfo (7), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Morelli Cosimo arch.pontificio(1720-1800) rifece facciata del Ridotto per collocare statua Pio VI (3), Palazzi cesenati costruiti nel '700. (1), Pio VI .Statua nel palazzo del ridotto peso 18.000 libbre per 6.000 kg. (1), Ponte Vecchio di Cesena.Termine lavori 1774.Pedaggio imposto sino al 1777 (1), Razzani Giorgio intagliatore cesenate. Autore della porta palazzo Congregazione nel 1631 (1), Romagnoli Sacrati Orintia autrice di commedie e novelle (1), Ruffini Carlo modenese. Fonditore della statua di Pio VI del Ridotto (1), Socialismo Articolo Di Fondo su 'il Cittadino'. (1), Società di Mutuo soccorso dei cuochi e camerieri di Cesena (1), Vanvitelli Luigi architetto (n.1700-m.1773). Ristrutturazione chiesa di S.Agostino nel 1777 (4), Verzaglia Giuseppe matematico cesenate(n.1669-m.1730) (6)

IlCittadino1896-04-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-04-12.pdf

1896 (52), Alfazio Giovanni (n.1838 - m.1913)prefetto di Forlì (2), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Cantoni Giovanni cesenate nella guerra in Africa. 1896 (1), Della Massa Carlo medico (27), Ghiselli Edgardo emporio ciclistico cesenate (2), Guglielmo II (n.1859-m.1941)Imperatore Germania incontra Umberto I re d'Italia (1), IlCittadino (1622), Semmola Mariano medico. Studioso malattia di Bright (1), Venezia:Guglielmo II Imperatore Germania incontra Umberto I re d'Italia (1)

IlCittadino1896-04-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-04-19.pdf

1896 (52), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Cesenati in Africa. Elenco (2), Cipolla provveditore studi di Forlì (2), Clericali e Radicali uniti contro la monarchia. Articolo di fondo (1), Emigrazione (54), IlCittadino (1622), Mariani ispettore scolastico Cesena (2), Sogliano al Rubicone.Educatorio femminile S.Agostino. (1), Ufficiali Sanitari: elenco dei comuni e dei medici nominati ufficiali sanirari (1)

IlCittadino1896-04-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-04-26.pdf

1896 (52), Bazzani Simone tenente all'Amba Alagi.Nato a Mercato Saraceno (4), Biondi Filippo cesenate partecipò battaglia Adua. Vedi lettera alla madre (1), Croce Rossa Italiana (11), Emigrazione (54), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Marche (le) nel libro di Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (1), Mazzini Saffi Valzania commemorati da Gino Vendemini Taroni e Zavattari (1), Ruffini Jacopo Giovanni e Agostino patrioti (1)

IlCittadino1896-05-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-05-10.pdf

1896 (52), Barbato Nicola on. socialista Di Corato (n.1856 - m.1923) (11), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Galbucci Aristodemo dr. (n.1851 - m.1905) (13), Giuli Camillo avv. (13), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Guicciardini Francesco à a Cesena il 24.12.1524 (2), IlCittadino (1622), Lugo. Nascita del giornale 'Il Cittadino' (1), Masacci Giovanni Rag. Comunale (2), Neri Matilde moglie di Giuli Camillo avv. ,Morte (1), Pacchioni Pietro prof. (Modena 1818 - 1896 Cesena) (10), Pagliari Angelo Prof (3), Questione coloniale (la) .Articolo di fondo (1), Romagna (la ) sotto il governo di Guicciardini Francesco nel 1524 (1), Sostegni Luigi tenente cesenate (6), Trovanelli Nazzareno su Romagna (la ) sotto il governo di Guicciardini Francesco nel 1524 (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1896-05-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-05-17.pdf

1896 (52), Barbieri Giovanni Francesco detto il Guercino (n.1591 - m.1666) a Cesena (2), Borboni Carlo Pietro da Lugano (n.1720 - m.1773 )arch. Ponte Vecchio e chiesa dei Servi Cesena (6), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Forlì. Consiglio Comunale mozione contro la guerra d'Africa.1896 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Ghinelli Vincenzo arch. Progettista del Taetro Comunale (n.1792-m.1871) (4), IlCittadino (1622), Leonardo da Vinci a Cesena dal 11.8.1502 al 15.9.1502. Ricostruzione porto Cesenatico (4), Lo spigolatore su artisti italiani e stranieri a Cesena, attraverso le cronache municipali (1), Longhi Luca pittore (1507-1580) a Cesena nel 1552 (2), Marconi Leandro arch. e decoratore a Cesena nel 1797. Chiesa di Boccaquattro e Osservanza (7), Medicina:Vaccinazione contro il vaiolo. Eseguita prima volta il 14.5.1796. A Cesena il 1.9.1801 (1), Mengoni Giuseppe Architetto Monumento (2), Michelangelo Buonarroti pittore scultore (n.1475 - m.1564) (4), Milani Giuseppe pittore affresca la chiesa della Madonna del Monte nel '700 (3), Modena Gustavo attore.(n.1803 - m.1833) Partecipa Battaglia del Monte 20.1.1832 (3), Morelli Cosimo arch.pontificio(1720-1800) rifece facciata del Ridotto per collocare statua Pio VI (3), Nuti Matteo architetto Biblioteca Malatestiana (4), Riccio Pietro scultore a Cesena nel 1498 (1), Sapiano Merlino arch. Progetto palazzo Alidosi, poi Spada e poi Teatro Comunale (1), Valdo Andrea arch. Della cattedrale di Csena .1408 (2), Vanvitelli Luigi architetto (n.1700-m.1773). Ristrutturazione chiesa di S.Agostino nel 1777 (4)

IlCittadino1896-05-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-05-24.pdf

1896 (52), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Arimondi Giuseppe (n.1846-m.1896) generale comandante le truppe in Africa (1), Baratieri Oreste gen.le (n.1841 - m.1901) a Coatit e Senafé (5), Bassi Mario capitano morto ad Abba Garima. Diario compilato dalle sue lettere (1), Bisio comm. Prefetto a Forlì (2), Casati Luigi prof.chirurgo (4), Chiesa di San Domenico restauri e concorso della Giunta municipale. 1896 (2), Consiglio comunale Cesena del 18.5.1896 (1), Dellamore Natale (1821-1886) zolfo. Denominazione della via (1), IlCittadino (1622), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Teatro Giardino Cesena (261), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1896-05-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-05-31.pdf

1896 (52), Baldinotti Battista da Tessello.Suicidio (1), Calzolari Augusto avvocato (7), Chiesa di San Domenico restauri e concorso della Giunta municipale. 1896 (2), Comune di Cesena bilancio preventivo anno 1897 (1), Fabbri Luigi Capo Ufficio Ragioniere Poste (10), Farini Luigi Carlo dittatore Romagna anni 1859-60 (n.1812 - m.1866) (2), IlCittadino (1622), Masacci Giovanni Rag. Comunale (2), Menabrea Luigi Federico gen.e presidente consiglio (n.1809 - m.1896) (1), Rasponi Achille conte e sen. Morte (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1896-06-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-06-07.pdf

1896 (52), Acetilene. Primi esperimenti a Cesena per ill.ne pubblica ad acetilene (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Concerto bandistico a Cesena (1), Consiglio comunale Cesena del 1.6.1896., Delibera sul dazio comunale (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Giacomo Dina giornalista del Risorgimento. Vita (1), IlCittadino (1622), Processione Corpus Domini (10), Statuto albertino festa nazionale (14), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1896-06-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-06-14.pdf

1896 (52), Cassa di Risparmio Cesena Situazione al 31.5.1896 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), IlCittadino (1622), Martini Ferdinando scritore (n.1841 -m.1928) su Ferrari Luigi on.le conte di Rimini. In memoriam (1), Massoneria articolo di fondo. (1), Minghetti Marco on. (n.1818 - m.1886).Inaugurazione monumento a Bologna 1896 (1), Socialismo da uno scritto di Ferrari Luigi on.le conte di Rimini. (1), Statuto albertino festa nazionale (14), Strade vicinali Cesena .Soppressioni di via Pellegrina etc.i (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23), Zignani Sante. Morte (1)

IlCittadino1896-06-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-06-21.pdf

1896 (52), Banini Costantino su morte di Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (1), Caffè Forti. lnnovazione 1896 (1), Consiglio Comunale Cesena del 18.6.1896 (1), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), IlCittadino (1622), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate a Cremona (1), Pagliari Angelo Prof conferenza su collettivismo (2), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Sostegni Luigi tenente. In memoriam. Sue lettere dall'Eritrea (1), Teatro Giardino Cesena (261), Zavatti Amilcare ing.e arch. Cesenate (n.1869-m.1939) (16)

IlCittadino1896-06-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-06-28.pdf

1896 (52), Bettini Angela .Investita da un carro (1), Brizi Ilde mezzasoprano cesenate. (1), Cesena dal 20 al 28 giugno 1796. Nelle cronache di Andreini, Nori,Guidi Mauro e M.A.Fabbri (1), Cesena dal 20 al 28 giugno 1796. Presunto miracolo della Madonna della Misericordia. (1), Consiglio Comunale Cesena straordinario del 22.6.1896. Su potabilità acqua (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena dal 20 al 28 giugno 1796. (1), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Seta mercato bozzoli vendite (5), Teatro Giardino Cesena (261), Teodorani Paolo tenente cesenate.Lettere dall'Africa (1), Ughi Agostino ringraza Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (1), Vittorio Emanuele II(n.1820 - m.1878) inaugurazione monumento a Milano 1896 (1)

IlCittadino1896-07-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-07-05.pdf

1896 (52), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Barbato Nicola on.socialista Di Corato(n.1856 - m.1923)Dimissione da deputato collegio Cesena 1896 (1), Beecher-Stowe Harriet autrice della 'Capanna dello zio Tom' (n.1812- m.1896) (1), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Ceccaroni Francesco capopopolo all'arrivo dei francesei 1796 (1), Cesena nel 1796. Dal 29 giugno al 4 luglio. (1), Evangelisti Francesco avv.to sindaco Cesena(n.1859 - m.1936) (9), Galbucci Aristodemo dr. (n.1851 - m.1905) (13), Giulianini Giovanni capopopolo all'arrivo dei francesei 1796 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1796. Dal 29 giugno al 4 luglio. (1), Manfredi Giuseppe capopopolo all'arrivo dei francesei 1796 (1), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Monteverde scultore del monumento di Minghetti Marco on. (n.1818 - m.1886) (1), Seta mercato bozzoli vendite (5), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Vitali Vitaliano prof.matematica e preside liceo di Forlì.Patriota,prigioniero in carcere di Paliano (3)

IlCittadino1896-07-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-07-12.pdf

1896 (52), Briani Cesare medico a Badia Tedalda (3), Carnaccini Domenico dottore (1), Cesena nel 1796. Dal 5 al 15 luglio. (1), Comandini Pietro dottore (2), Fabbri Mario Antonio storico cesenate (3), Fiocchi capo stazione Cesena 1896 (1), Flora Federico prof. università Napoli. Autore di Riforma sociale. (1), Franchini Achille Dottore (4), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Il socialismo visto da Flora Federico prof. università Napoli. Autore di Riforma sociale. (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1796. Dal 5 al 15 luglio. (1), Masacci Benedetto medico (9), Navarini Achille farmacista (1), Navarini Eligio veterinario (2), Peronospora della Vite (14), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Proli Guglielmo cesenate prigioniero di Menelik (1), Sostegni Augusto veterinario (1), Suzzi Filippo farmacista e chimico (10), Venturelli Lodovico (5), Zirardini Gaetano ravennate (n.1857-m.1931) (2)

IlCittadino1896-07-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-07-19.pdf

1896 (52), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Cesenatico Corrispondenza (148), Cioci Alberto autore di 'Lucignolo, l'amico di Pinocchio' (1), Dazio consumo abbattimento barriere daziarie (5), Evangelisti Francesco avv.to sindaco Cesena(n.1859 - m.1936) (9), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garzilli Nicolò patriota palermitano fucilato nel 1850 (1), Gramatica Emilia direttrice asilo a Cesenatico 1896 (1), Guggenheim M. autore di 'Le Cornici italiane nel Rinascimento'. (1), Gusella Girolamo sindaco a Cesenatico (1), IlCittadino (1622), Manaresi Giuseppe dottore (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Turci Enrico e Gazzoni Andrea salvano due bimbi che stavano affogando nel Savio (1), Zirardini Gaetano ravennate (n.1857-m.1931) (2)

IlCittadino1896-07-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-07-26.pdf

1896 (52), Baruzzi Vincenzo e Mambelli Angelo annegano nel Savio 1896 (1), Bellavista Antonio (n.1864 - m.1896) cosigliere.Morte (1), Cassa di Risparmio Cesena Caduta di un fulmine nella sede 1896 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (4), IlCittadino (1622), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Prinetti Giulio ministro lavori pubblici (n.1851 - m.1908) (2), Scuola cesenate: tabelle dei promossi, rimandati e respinti. Liceo, Recniche e Elementari 1896 (1), Venturi Giuseppe cesenate alla guerra d'Africa (1), Verro Bernardino socialista (1), Visconti Venosta Emilio marchese ministro (n.1829 - m.1914) (3)

IlCittadino1896-08-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-08-02.pdf

1896 (52), Agricoltura : Clorosi malattia della vite. (1), Agricoltura : Vite malattia. Clorosi (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bellavista Antonio (n.1864 - m.1896) cosigliere. Onoranze funebri (1), Consiglio comunale Cesena del 22.7.1896. (1), IlCittadino (1622), Mambelli Antonio prigioniero in Africa.1896 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Mischi Ernesto avv.(n.1852 - m.1935) commemorazione di Bellavista Antonio (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Ricchi Ersilia direttrice asilo infantile di Mercato Saraceno. 1896 (1), Taruffi Raffaele asilo infantile di Mercato Saraceno. 1896 (1), Trovanelli Laurina maestra asilo infantile di Mercato Saraceno. 1896 (1), Urtoller cav. Prof. (1)

IlCittadino1896-08-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-08-09.pdf

1896 (52), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Eclisse Di sole a Cesena il 9.8.1896 (1), IlCittadino (1622), Pasolini Zanelli Giuseppe conte (1)

IlCittadino1896-08-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-08-16.pdf

1896 (52), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Elezioni politiche a Cesena 1896 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54)

IlCittadino1896-08-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-08-23.pdf

1896 (52), Brolli Giovanni. Morte (1), Elena principessa Montenegro sposa il principe Vittorio Emanuele.1896 (1), Elezioni politiche a Cesena 1896. II Turno (1), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Montenegro poesia di Tennysan tradotta da Trovanelli (1), Montenegro regno. Storia (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30)

IlCittadino1896-08-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-08-30.pdf

1896 (52), Emigrazione in Brasile (2), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (4), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Il giubileo del teatro cesenate. Storia dalle cronache municipali (2), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte eletto deputato 1896 (5), Teatro cesenate. Storia dalle cronache municipali (2), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1896-09-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-09-06.pdf

1896 (52), Botti Giuseppe rag. (6), Emigrazione in Brasile. 100 emigranti cesenati ritornati da Genova. Aiuto alla famiglie. (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Giuoco del pallone Pettinari Amati Carlini 1896 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Il giubileo del teatro cesenate. Storia dalle cronache municipali (2), Maraffi Aldini Giovanna sussidio pro studenti medicina (6), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Teatro cesenate. Storia dalle cronache municipali (2)

IlCittadino1896-09-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-09-13.pdf

1896 (52), Almerici Francesco marchese gonfaloniere a Cesena nel 1838. (1), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Ceredi Giuseppe morte nella costruzione teatro comunale Cesena. 2.10.1846 (1), Emigrazione in Brasile . Raccolta offerte per le famiglie ritornate da Genova 1896 (1), Fumaiolo studio delle sorgenti per un acquedotto (1), Gallina Giacinto direttore compagnia Goldoniana a Cesena (2), Ghinelli Vincenzo arch. Progettista del Taetro Comunale (n.1792-m.1871) (4), Grati Pacifico costruttore macchinario del Teatro Comunale (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Teatro Comunale Cesena. Storia (1), Matrimoni nella Real Casa di Savoia. Elenco (1), Migliori Francesco dipinse l'atrio del Teatro comunale (1), Pio Antonio pittore del sipario del treatro cimunale di Cesena (2), Teatro Comunale Cesena storia dalle cronache municipali. Giubileo.1896 (3), Teatro Giardino Cesena (261), Zanon Paladini Laura attrice (1845-1919) (6), Zavatti Amilcare ing.e arch. Cesenate (n.1869-m.1939) (16)

IlCittadino1896-09-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-09-20.pdf

1896 (52), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comune di Cesena Bilancio preventivo 1897 (1), Consiglio Comunale Cesena del 16 e 19.9.1896. (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Teatro Comunale Cesena. Giubileo del Teatro 1896 (2), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Teatro Comunale Cesena storia dalle cronache municipali. Giubileo.1896 (3), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1896-09-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-09-27.pdf

1896 (52), Bellaria e Cesenatico. Bagni in riviera 1896 (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cesenatico e Bellaria. Bagni in riviera 1896 (1), Ciclismo: match tra Candoli Primo e Magni Ubaldo 1896 (1), Fioravanti Umberto studente scuola tecnica Cesena 1896 (1), Ghirotti Pietro studente scuola tecnica Cesena 1896 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Teatro Comunale Cesena. Giubileo del Teatro 1896 (2), Longiano corrispondenza (74), Severi Arturo studente scuola tecnica Cesena 1896 (1), Sigismondo da Castromediano duca e patriota (n.1811- m.1895) (2), Stefanelli Primo cavaliere scultore (19), Teatro Comunale Cesena storia dalle cronache municipali. Giubileo.1896 (3), Teodorani Domenico dr. Segretario prefettura Pesaro 1896 (1), Vecchi Enrico prof. direttore scuola tecnica (3), Viator su eco dei bagni della nostra riviera, Cesenatico e Bellaria.1896 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1896-10-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-10-04.pdf

1896 (52), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Candoli Primo negozio di bici a Cesena (2), Castagnoli Antonio contrabassista cesenate (5), Ceccarelli Edoardo Lattuca maestro banda musicale saluto con concerto (3), Circolo Strambi Cesena (36), Comini Alberto prof.direttore scuola tecnica 'E.Fabbri' (13), Consiglio comunale Cesena del 3.10.1896. (1), Guerra d'Africa. Elenco prigioneri romagnoli.1896 (1), IlCittadino (1622), Magni Ubaldo ciclista (1), Nori Primo prof. (1), Osservanza riunione del 29 agosto 1896, numero unico contro i monarchici. (1), Rimini bagni in riviera.1896 (1), Sani Giacomo Onorevole e generale di Ferrara (2), Sigismondo da Castromediano duca e patriota (n.1811- m.1895) (2), Stefanelli Primo cavaliere scultore (19), Tondi Luigi ciclista (7), Viator su Rimini bagni in riviera.1896 (1), Zanoli Pietro agente agrario di casa Chiaramonti. Morte (1)

IlCittadino1896-10-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-10-11.pdf

1896 (52), Alighieri Dante (n.1265 - m. 1321) (9), Alighieri Dante (n.1265 - m. 1321). Monumento di Zocchi Cesare in Trento (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cesena nell'autunno 1796. (1), Dandini Muzio (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Letture del Risorgimento Italiano scelte da G. Carducci (1), Lo spigolatore su Cesena nell'autunno 1796 (1), Mattia Corvino re d'Ungheria. Bibioteca di Budapest riprodotta come Malatestiana (2), Nicola II Zar Viaggio In Francia 1896 (1), Osservatore Romano giornale clericale (1), Saladini Saladino conte prefetto a Livorno (1), Schiff Maurizio fisiologo svizzero (2), Zocchi Cesare Scultore (n.1851-m.1922) (2)

IlCittadino1896-10-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-10-18.pdf

1896 (52), Amari Michele scrittore (n.1806-m.1889) autore Storia del Vespro Siciliano (3), Biblioteca Malatestiana visita nel 1896 di Langlet Valdemar svedese. (1), Cattolica e Riccione. I bagni nella nostra provincia.1896 (1), Cipolla provveditore studi di Forlì (2), Dallamano Pietro avv. (3), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Mori Robusto prof (n.1828 - m.1899) (7), Riccione e Cattolica. I bagni nella nostra provincia.1896 (1), Scialoja Antonio ministro (n.1817 - m. 1877) (3), Scioperi degli zolfatai in Sicilia 1896 (1), Scioperi in Italia.articolo di fondo 1896 (1), Viator su Riccione e Cattolica. I bagno nella nostra provincia.1896 (1)

IlCittadino1896-10-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-10-25.pdf

1896 (52), Camerani Romeo sulla morte di Montevecchi Pio dipendente Banca Popolare Cesena (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (4), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), IlCittadino (1622), Montevecchi Pio suicidio per licenziamentop da banca Popolare di Cesena 1896 (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) sposa Elena del Montenegro (1)

IlCittadino1896-11-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-11-01.pdf

1896 (52), Agricoltura : problematiche delle popolazioni rurali per imposte erariali (1), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Capponi Gino letterato (Firenze 1792 -1876) (5), Cimitero Cesena al 1.11.1896 sepolti 41.511 dal 1813. (1), Colletta Pietro poeta (n.1775-m.1851) (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) Su nozze pincipe Vittorio Emanuele (1), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) (7), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo spigolatore su Mamiani Terenzio e l'amante Baldeschi Cintia, morta a Cesena il 20.3.1826 (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Teodorani Domenico dr. Commissario regio a Raiano di Sulmona 1896 (1), Tommaseo Nicolò (n.1802 - m.1874) (5)

IlCittadino1896-11-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-11-08.pdf

1896 (52), Bandi Angelo gonfaloniere di Cesena ucciso il 1.4.1823 (3), Cimitero Cesena - breve storia - (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) Dipinto di Pietro Pacchioni nel cimitero di Cesena.1896 (1), Gladstone Guglielmo politico inglese (n.1809 -m.1898) (3), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su 'nella settimana dei defunti' 1896 (1), Mami Giuliano can.co ins.te di filosofia (2), Merloni Giovanni prof. socialista (5), Molinari Alfredo pretore a Cesena nel 1896 (1), Monarchia o Repubblica. Articolo di fondo dopo le elezioni negli Stati Uniti d'America nel 1896 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Nani Valerio conte e governatore a Cesena nel 1816 (1), Pacchioni Pietro prof. (Modena 1818 - 1896 Cesena) (10), Pierangeli Verità Aida maestra (9), Ricci Elmo direttore tipografia Biasini di Cesena (1), Scialoja Antonio ministro (n.1817 - m. 1877) (3), Sostegni Luigi tenente cesenate (6)

IlCittadino1896-11-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-11-15.pdf

1896 (52), Briganti Luigi rag. di Forlimpopoli (1), Carducci Valfredo (1838-1919)prof.assessore e preside a Forlimpopoli (5), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Casteani centro minerario in provincioa di Grosseto (1), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Ferri Angelo dr. Comm. (1817-1900) (1), Forlimpopoli corrispondenza (18), IlCittadino (1622), Montiano corrispondenza (84), Mor Carlo Giovanni autore di studi pedagocici (3), Osservatorio meteorologico del liceo di Cesena su maltempo novembre 1896 (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte eletto deputato 1896 (5), Ribolla centro minerario toscano (1), Ruffilli Luigi Sindaco Forlimpopoli (1), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano (15), Turci artista di Forlimpopoli (1), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)

IlCittadino1896-11-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-11-22.pdf

1896 (52), Abissinia pace firmata con l'Italia. Novembre 1896. (1), Bertoni Luigi ing. progettista asilo di Cesenatico (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Caimmi Pio sindaco Cesenatico (n.1848 -m.1902) (6), Cesenatico Corrispondenza (148), Croce Rossa Italiana (11), Dallamano Pietro avv. (3), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fumero Fulvio dottore (6), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Grammatica Emilia direttice scuole Cesenatico (2), Guerra Abissinia pace firmata con l'Italia. Novembre 1896. (2), Guerra Abissinia pace firmata con l'Italia. Novembre 1896.Pensioni ai familiari dei caduti (1), IlCittadino (1622), Mariotti Ruggero avv. deputato di Fano (n.1853 - m.1917) (4), Menelik II Abissinia (2), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte eletto deputato 1896 (5), Stagni Filippo della Società delle patrie battaglie. (2), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1896-11-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-11-29.pdf

1896 (52), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Consiglio Comunale Cesena del 24.11.1896. (1), Croce Rossa Italiana (11), Forlì corrispondenza (28), IlCittadino (1622), Mariani ispettore scolastico Cesena (2), Riforma elettorale articolo di forndo (4), Scuola d' Agricoltura a Cesena (10), Siena - constituto del comune nell'anno 1262 di Lodovico Zdekauer (1), Società cooperativa dei muratori di Cesena (1), Teatro Giardino Cesena (261), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Valzania Giovanni ing.sindaco Cesena (n.1844 - m.1914) (14), Zanetti Giovanni provveditore agli studi di Forlì (1)

IlCittadino1896-12-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-12-06.pdf

1896 (52), Aldigatti Cristoforo pittore (1), Andreini Bonaventura pittore cesenate (1), Andreini Francesco pittore cesenate (n.1697 -m.1750) (2), Angelini Giovanni scultore e disegnatore cesenate del 1500 (1), Baldacci Vincenzo pittore cesenate. Autore di diverse opere della pinacoteca cesenate (3), Ballani Giuseppe pittore cesenate (1), Bertoccini Maria ved. Roverella Pietro (n.1821 - m.1900) (4), Brunelli Domenico detto Brustlon graziato dopo 37 anni di carcere. 1896 (1), Burnaccini Giovanni pittore ed architetto cesenate alla corte di Vienna (2), Caffè Forti (12), Ceccarelli Paolo pittore cesenate (1), Cinematografo Lumiere (1), Cinetoscopio. La fotografia animata (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Collinelli Sebastiano pittore cesenate (1), Croce Rossa Italiana (11), Delmonte Bianca Geografia Scuola Normale (3), Figoli pittrice cesenate (1), Genga Girolamo pittore (n.1476-m.1551) discepolo del Perugino.Quadro chiesa di S.Agostino Cesena (5), Guerra Abissinia pace firmata con l'Italia. Novembre 1896. (2), IlCittadino (1622), Imbriani Matteo Renato patriota ed on.le (n.1843 - m.1901) (6), Leon d' Oro Cesena . Conduzione fam. Battistini 1896 (1), Lo spigolatore su Artisti cesenati attraverso le cronache municipali (1), Mainardi Andrea pittore cesenate (2), Masini Francesco.pittore e scultore (n.1566-m.1649)opere la fontana, ritratto Novello M. (7), Masini Mario pittore cesenate (1), Modoni Antonio presidente croce rossa a Cesena (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Razzani Mauro pittore (2), Sacchi Scipione pittore cesenate (1494-1557) alunno di Raffaello (5), Savolini Cristoforo pittore cesenate (n.1639 - m.1677) (3), Serra Cristoforo pittore cesenate (n.1600 - m.1689) della scuola del Guercino (3), Wenger Wally di Monaco da lezioni di tedesco a Cesena 1896 (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zaccolini Matteo frate e pittore cesenate. Morte 1630 (2)

IlCittadino1896-12-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-12-13.pdf

1896 (52), Alberici Camillo musico cesenate del XIV sec. (2), Alboni Marietta cantante cesenate (n.1826- m.1894) (1), Babbi Cristoforo cesenate fu vituoso violinista nel settecento (4), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Bagioli Antonio (n.1763 -m.1855)cesenate maestro di musica di Alboni Marietta (1), Banca Commerciale Forlivese. Nuovo statuto 1896. Preside Minguzzi Livio (1), Barazzuoli Augusto on. e ministro(n.1830-1895) . Morte (1), Bartelloni Angelo violinista cesenate (n.1820 -m.1875) (3), Camera di Commercio di Forlì .Elezioni del 1896 (1), Collinelli Sebastiano musico cesenate morto a Bologna nel 1777 (1), Cometti Prospero frate agostiniano cesenate e tenore nel 1777 (2), Consiglio Comunale Cesena del 7.12.1896. (1), Croce Rossa Italiana sottocomitato di Cesena (2), Emigrazione in Brasile (2), Fantaguzzi Paolo conte attore e basso.Morte 8.3.1894. Amico di Rossini (4), Forlì corrispondenza (28), Franchini Maria cantante cesenate (1), Gallini Angelo don tenore cesenate alla corte del Portogallo. Morto nel 1775 (2), Gatti Nazzareno cesenate suonatore di fagotto (n.1820 - m.1893) (3), Gentili Pietro tenore cesenate del XIX sec. (4), Girolamo da Cesena frate e musico cesenate del XVI sec. (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Musici cesenate dalle cronache municipali (1), Lovatini Giovanni cantante cesenate morto nel 1784. Applaudito anche in taetri esteri (4), Montacuti Carlo prof e rag. (3), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Narcisio citaredo di Cesena forse della famiglia degli Albizzi (1), Pestapevar locale forlivese (4), Rognoni Alberto Dottore (31), Salviani Clemente compositore cesenate (n.1793 -m.1868) (3), Socialismo. Distribuzione della richezza. Considerazioni (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tellarini Pompilio di Forlimpopoli. Morte 1896 (1), Tosi Pier Francesco ( 1654-1732) musico cesenate nel XVIII sec. (3), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (10), Zanotti Camillo musico(1545-1591) cesenate alla corte di Vienna (1), Zanotti Carlo musico(1545-1591)cesenate (2)

IlCittadino1896-12-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-12-20.pdf

1896 (52), Cavalleria arma dell'esercito. Storia degli stendardi dei diversi reggimenti. (1), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Cesenatico Corrispondenza (148), Crispolti Filippo (n.1857 -m.1942) Avvocato e primo direttore Avvenire (8), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Martini Angelina cantante di Faenza (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte eletto deputato 1896 (5), Saladini Saladino conte senatore e prefetto a Messina. Ammanco di 35.000 lire (1)

IlCittadino1896-12-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-12-27.pdf

1896 (52), Bacciolino frana. Crollo del ponte detto ' dei ladri ' 21.12.1896 (1), Cinematografo 29.12.1896 primo esperimento a Cesena al Teatro Giardino (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Emigrazione nel Grossetano di braccianti romagnoli 1896 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fine anno 1896. Articolo di fondo e considerazioni (1), Galitzine Teodoro polacco protettore di artisti. A Roma nel 1848 (1), Gianfanti Anselmo prof.(n.1857 - m.Cesena 1903) (1), Gianfanti Luigi padre di Anselmo. Morte 1896 (1), Golfarelli Tullo (n. 1852 -m.1928)scultore autore della statua 'Labor' (1), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Navarini Eugenio prof. di zootecnia (1), Schouvalow Gregorio conte russo a Roma nel 1848. Letterato e filosofo (1), Scuola encomi agli insegnanti (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1897-01-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-01-03.pdf

1897 (54), Alessandri Giuseppe (n.1835 -m.1897)morte (1), Alessandro VI papa (n.1402 - m.1503) padre di Cesare Borgia poi chiamato Valentino (7), Ambrogio vescovo di Milano muore nel 397 (1), Bertinoro corrispondenza (75), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Cesena nel 1797 .Nascita della patria e della bandiera italiana (2), Cesena nel 997 viene concessa da papa Gregorio V a Ravenna (1), Cinematografo invenzione. Funzionamento, tecnologia.Kinetografo, kinetoscopio prima del cinema (2), Edison Thomas Alva inventore (n.1847- m.1931) (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Floro è vescovo a Cesena nel 897. E' contro il papa Stefano VI (1), Forlimpopoli corrispondenza (18), Guglielmo da Jesi podestà di Cesena il 6 gennaio 1297 (2), Il novantasette attraverso la storia e la cronaca. Periodo barbaro (1), Il novantasette attraverso la storia e la cronaca. Periodo dei Comuni (1), Il novantasette attraverso la storia e la cronaca. Periodo dell predominio straniero (1), Il novantasette attraverso la storia e la cronaca. Periodo delle Signorie (1), Il novantasette attraverso la storia e la cronaca. Periodo romano (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su il novantasette nella storia e nella cronaca (1), Lumier Fratelli inventori del cinematografo nel 1895 (1), Monte Maggio di Bertinoro viene assediata dai Cesenati nel 1297 (1), Nerva re di Roma ne 97 (1), Paolo Diacono muore nel 797 (1), Sacchetti Giulio uccide Spinelli Giovanni detto Bagagnozzil il 1.1.1897 (1), Santini Sesto corrispondente da Forlimpopoli (2), Teatro Giardino Cesena (261), Tiberti e Martinelli a Cesena nel 1497. (1)

IlCittadino1897-01-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-01-10.pdf

1897 (54), Bertinoro corrispondenza (75), Borghetti Lazzaro di Macerone. (1), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Cesena nel 1797 .Nascita della patria e della bandiera italiana (2), Cinematografo invenzione. Funzionamento, tecnologia.Kinetografo, kinetoscopio prima del cinema (2), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comini Alberto prof.direttore scuola tecnica 'E.Fabbri' (13), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), IlCittadino (1622), Leone XII papa già card. Annibale della Genga (n.1760 - m.1829). Persecutore della Romagna (8), Statistica stato civile del 1896 a Cesena (1), Vecchini Arturo avv.(n.1856 - m.1927) (3), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1897-01-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-01-17.pdf

1897 (54), Forlimpopoli corrispondenza (18), IlCittadino (1622), Montiano corrispondenza (84), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (7), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano (15), Vecchini Arturo avv.(n.1856 - m.1927) (3), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) commemorazione il 9.1.1897 a Cesena. Vecchini Arturo prof (1)

IlCittadino1897-01-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-01-24.pdf

1897 (54), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Castagnoli Antonio contrabassista cesenate (5), Comini Alberto direttore Scuola tecnica di Cesena. Commemorazione di Vittorio E.II (1), Consiglio Comunale Cesena seduta del 15.1.1897 (1), Cucina economica Cesena (6), Forlimpopoli corrispondenza (18), IlCittadino (1622), Montanari Luigi rag. (1), Ravaglia Pio fattore (n.1848-m.1919) (6), Santini Sesto corrispondente da Forlimpopoli (2), Scuola d' Agricoltura a Cesena (10), Scuola tecnica di Cesena. Commemorazione di Vittorio E.II (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911). Sul problema del controllo del latte ed altro 1897 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1897-01-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-01-31.pdf

1897 (54), Almagià Vito proprietario raffineria zolfi a Porta Fiume di Cesena. Incendio del 26.1.1897 (1), Banchi Pio ferita dalla sua arma da fuoco. 1897 (1), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Boni Pier Ludovico dr. a Cesena nel 1797 (1), Bufalini Giacamo dr. A Cesena nel 1797 (1), Ceccaroni Cesare responsabile raffineria zolfi a Cesena di Vito Almagià.1897 (1), Cesena nel 1797 (1), Circolo Strambi Cesena (36), Comune di Cesena bilancio consuntivo del 1896. (1), Dugnani Antonio (1748-1818) cardinale legato a Ravenna (2), Fantaguzzi Scipione conte capo dei conservatori a Cesena nel 1797 (2), Forlimpopoli corrispondenza (18), Gandin Pietro cav. (2), Graziani Alessandro dott. Governatore a Cesena nel 1797 (1), Gualtieri Domenico possidente a Borello riceve lettere minatorie. 1897 (1), IlCittadino (1622), Leoni Montini Giuseppe notaio (2), Lo spigolatore su Cesena nel 1797 (2), Macrelli Carlo dipendente di Gualtieri Domenico possidente a Borello riceve lettere minatorie. 1897 (1), Mariani Filippo dr. Patriota (5), Neri Argia contessa morte (1), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Santini Alessandro conciatore a Cesena. Furto di pellame nel 1897 (1), Stefani Egidio attore cesenate (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Spada in Cesena nel 1797 (1)

IlCittadino1897-02-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-02-07.pdf

1897 (54), Agricoltura : Barbabietola relazione di Barbato prof. (4), Alessandri violinista cesenate (1), Angelini Giovanni rimane ucciso in rissa a Borello il 2.2.1897 (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Borello corrispondenza (38), Cesena innalza il 18 febbraio 1797 la bandiera tricolore (1), Cesena nel 1797 .Dal 1al 3 febbraio (1), Circolo Strambi Cesena (36), Cucina Economica Cesena (9), Danzi violinista cesenate (1), Dominici Carlo rag. In Sicilia a controllare bilanci dei municipi (1), Fantaguzzi Scipione conte capo dei conservatori a Cesena nel 1797 (2), Fantaguzzi Tiberio conte patriota (n.1759 -m.1841) (9), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Ghiaccio raccolta e rischi igienici sollevati dal prof. Robusto Mori (1), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo spigolatore su Cesena nel 1797 (2), Loreto visitata nel 1860 da Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (1), Masini Giuseppe conte (n.1756- m.1822) (8), Montanari Enrico rag. In Sicilia a controllare bilanci dei municipi (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Roberto da Ginevra cardinale che occupò Cesena nel 1377 e la distrusse (2), Rosellini Ricca prof.agraria (2), Teatro Giardino Cesena (261), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1897-02-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-02-14.pdf

1897 (54), Agricoltura : Barbabietola progetto di cotruzione zuccherificio a Ravenna (1), Aloisi Luigi amministratore a Cesena nel 1797 (1), Baldacci Michele Antonio amministratore a Cesena nel 1797 (1), Bertinoro corrispondenza (75), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) dati statistici del 1896 (1), Biscioni Pietro dr.patriota 1799 (6), Carli Domenico amministratore a Cesena nel 1797 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (36), Cucina Economica Cesena (9), Fabbri Mario Antonio storico cesenate (3), Fantaguzzi Scipione conte governatore a Cesena nel 1797 (1), Fantaguzzi Tiberio conte patriota (n.1759 -m.1841) (9), Fumé Michelangelo padre generale dei Camaldolesi a Cesena nel 1797 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Dal 4 al 14 febbraio (1), Maffei Gianfrancesco conte governatore a Cesena nel 1797 (1), Mariani Filipo dott. amministratore a Cesena nel 1797 (1), Masini Giuseppe conte (n.1756- m.1822) (8), Mazzatinti Giuseppe prof. (1), Montiano corrispondenza (84), Mor Carlo Giovanni autore di studi pedagocici (3), Napoleone Bonaparte a Cesena il 5.2.1797 (2), Perrin Victor generale francese a Cesena nel 1797 (1), Pezzi Terzo prof.su Barbabietola e progetto di cotruzione zuccherificio a Ravenna (1), Società di mutuo soccorso tra calzolai bilancio 1896 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venturelli Lodovico (5), Visanetti Sebastiano amministratore a Cesena nel 1797 (1)

IlCittadino1897-02-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-02-21.pdf

1897 (54), Accademia di scherma a Cesena (4), Agricoltura : Barbabietola distribuzione semi da parte comizio agrario 1897 (1), Biblioteca comunitaria a Cesena (Malatestiana).Fondazione dopo l'invasione francese del 1797 (1), Bonavita Egisto premiato nella gara di sciabola (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Calamari Carlo tenore (2), Cesena nella ricostruzione storica di N.Trovanelli nel centenario del Tricolore. Molto importante (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (36), Colla catante basso (1), Consiglio Comunale Cesena del 17.2.1897 (1), Grassoni soprano (1), Grecia manifestazione a Cesena in favore della liberazione di Candia (1), IlCittadino (1622), Masini Giuseppe conte (n.1756- m.1822) (8), Montemaggi Pio dottor cav. (18), Montini Leoni dott. (1), Palumbo Emilio maestro di scherma (12), Refezione scolastica a Cesena (4), Roberto da Ginevra cardinale che occupò Cesena nel 1377 e la distrusse (2), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. Commemorazione del Tricolore a Cesena nel centenario (18.2.1797) (1)

IlCittadino1897-02-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-02-28.pdf

1897 (54), Bertoni Luigi ing. Su pubblico giardino di Cesena nel 1897 (1), Cassa di Risparmio Cesena bilancio (4), Cesena nel 1797 .Dal 15 al 28 febbraio (1), Circolo Strambi Cesena (36), Cucina economica Cesena (6), Elezioni politiche per il 21 marzo 1897 (2), Forlimpopoli corrispondenza (18), Grecia e Candia solidarietà dei cesenati 1897 (1), Guidi Mauro (n.1761 -m.1829) cronista cesenate alla fine del 1700 (4), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Dal 15 al 28 febbraio (1), Nori Gian Battista avv. Su refezione scolastica a Cesena (1), Oriani Giacomo (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Refezione scolastica a Cesena (4), Scherma a Cesena (2), Schinetti Pio sul Candia (1)

IlCittadino1897-03-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-03-07.pdf

1897 (54), Baldoni Pietro a Macerone ferisce in rissa con coltello Silvio Mancini 1897 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Candia o Creta pro insorti pubblicazione elenco di cesenati per raccolta fondi 1897 (5), Cesena nel 1797.Dal 1al 7 marzo (1), Circolo Strambi Cesena (36), De Luca Aprile nuovo provveditore a Forlì nel 1897 (1), Elezioni politiche per il 21 marzo 1897 (2), Forlimpopoli corrispondenza (18), Fritz su Refezione scolastica a Cesena nel 1897. Comparazioni con altre città europee (1), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), Igiene a Cesena nel 1897 per dr. Pio Serra (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797 dal 1- 7 marzo (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Refezione scolastica a Cesena nel 1897. Comparazioni con altre città europee (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Venturelli Lodovico presidente municipio nel 1797 (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1897-03-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-03-14.pdf

1897 (54), Bertinoro corrispondenza (75), Briani Cesare medico a Badia Tedalda (3), Ceccaroni Umberto dr. (13), Cesenatico Corrispondenza (148), Convitto scuola magistrale Forlimpopoli sussidio 1897 (1), Elezioni politiche del 21.3.1897 a Cesena (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Forlimpopoli corrispondenza (18), Gianturco Emanuele Onorevole (n.1857-m.1907) Ministro Lavori Pubblici (3), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Montacuti C. prof. (1), Montiano corrispondenza (84), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Quaresima (4), Sala corrispondenza (39), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Scuola e cooperazione lettera di C. Montacuti al Cittadino 1897 (1), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Villa Casone corrispondenza (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1897-03-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-03-15.pdf

1897 (54), IlCittadino (1622), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pasolini Zanelli Giuseppe conte discorso agli elettori del collegio di Cesena 1897 (1)

IlCittadino1897-03-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-03-21.pdf

1897 (54), Candia o Creta pro insorti pubblicazione elenco di cesenati per raccolta fondi 1897 (5), Forlimpopoli corrispondenza (18), Forlimpopoli scuola convitto. Polemica su sussidio concesso nel 1897 (1), IlCittadino (1622), Pagliarani Domenico di Sala (1), Pasolini Giuseppe conte candidato collegio di Cesena suo programma. 1897 (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Quaresima (4), Sala corrispondenza (39)

IlCittadino1897-03-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-03-28.pdf

1897 (54), Candia o Creta pro insorti pubblicazione elenco di cesenati per raccolta fondi 1897 (5), Ego su cronaca elettorale (1), Elezioni politiche 21 marzo 1897 nel collegio di Cesena. Risultati (1), Elezioni politiche 21 marzo 1897 risultati generali. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Brevi notizie del suo permanere al seminario di Cesena (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Serra Renato (n.1884 - m.1915) (13)

IlCittadino1897-04-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-04-04.pdf

1897 (54), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) (14), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Bertinoro corrispondenza (75), Candia o Creta pro insorti pubblicazione elenco di cesenati per raccolta fondi 1897 (5), Ceccaroni Umberto dr.primario chirurgo a Bertinoro (1), Circo Equestre Brasiliano al Teatro Giardino di Cesena (1), Elezioni politiche a Forlì del 21.3.1897.Sconfitta di A. Fortis. Articolo di fondo (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Pradella Andrea dr.a Bertinoro.Morte (1), Quaresima 1897 (2)

IlCittadino1897-04-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-04-05.pdf

1897 (54), IlCittadino (1622), Umberto I re (n.1844 - m.1900) discorso inaugurale della XX legislatura 1897 (1)

IlCittadino1897-04-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-04-11.pdf

1897 (54), Albicini Alessandro (n.1862 - m.1941)scrive al Cittadino su sconfitta elettorale a Forlì 1897 (1), Albicini Alessandro marchese (n.1862 - m.1941) (1), Banda Musicale Comunale Cesena. Ricostituzione nel 1897 (1), Consiglio Comunale Cesena seduta del 10.4.1897 (1), Fabbri Mario Antonio padre di Eduardo (2), Gabelli Aristide scrittore pedagogista (n.1860-m.1914) (1), Galuzzi don parroco di Tavoleto nel 1797 e capo di una banda armata (1), IlCittadino (1622), Istruzione pubblica in Italia resoconto dal 1861 al 1896. Statistiche (1), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Marzo aprile del 1797 (1), Pasini Adelaide maestra (2), Pio Luigi prof. (29), Quaresima 1897 (2)

IlCittadino1897-04-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-04-18.pdf

1897 (54), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Berti Lodovico onorevole (n.1819 m. 1897) (2), Candia pro insorti voto alla Camera dei deputati ,mozione Cappelli aprile 1897. (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cesena nel 1797. Marzo - Aprile (1), Fabbri Mario Antonio scrive Memorie di Cesena dal 1787 al 1811 (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Franchini Enrico avv (n.1863 - m.1933) (14), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Marzo - Aprile (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pasqua festa 1897 (1), Urtoller Luigi padre del prof. Giovanni Urtoller (1), Zauli Lucia da Baccagnano ved. Luigi Urtoller e in seconde nozze di Gaspare Finali. Morte (1)

IlCittadino1897-04-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-04-25.pdf

1897 (54), Attentato alla vita di Umberto I re (n.1844 - m.1900). Aprile 1897 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Candia o Creta pro insorti pubblicazione elenco di cesenati per raccolta fondi 1897 (5), Candia o Creta storia degli eroi e delle canzoni popolari (1), Finali Gaspare senatore(n.1829 - m.1914) e famigliari ringraziano per morte Zauli Lucia (1), Grecia partenza di 20 volontari cesenati da Rimini. 1897 (1), IlCittadino (1622), Lala racconto a puntate (5), Pasini Adelaide maestra (2), Pasolini Zanelli Giuseppe onorevole (n.1844 -m. 1909) (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57)

IlCittadino1897-05-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-05-02.pdf

1897 (54), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonci Alessandro tenore(n. 1870 - m.1940) trionfa a Firenze il 24.4.1897 nei Puritani (1), Cesena nel 1797 .Il centenario dell'albero della liberta. 2 maggio (1), Fantaguzzi Tiberio conte patriota (n.1759 -m.1841) (9), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Gamerra Giovanni maggiore bersaglieri ad Adua (1), Grecia guerra per Candia o Creta. Articolo di Fondo (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797 .Il centenario dell'albero della liberta. 2 maggio (1), Marconi Leandro arch. e decoratore a Cesena nel 1797. Chiesa di Boccaquattro e Osservanza (7), Montiano corrispondenza (84), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Soffietti Pietro poeta cesenate nel 1797 (1), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano (15)

IlCittadino1897-05-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-05-09.pdf

1897 (54), Berti Domenico on. (n.1820 - m.1897).Presenta disegno legge su Cassa nazionale vecchiaia (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Classe lavoratrice e i progetti sociali. Articolo di fondo su infortuni, tutela minori etc. (1), Consiglio Comunale Cesena del 3.5.1897 (1), Fabbri Rutilio suicidio (1), Fattiboni Demarista ved. Angeli, madre dell'ing. Angeli Vincenzo.Morte (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fucini Renato (n.1843 - m.1921) nuovo libro ' All'aria aperta' (1), IlCittadino (1622), Lala racconto a puntate (5), Marmani Enrico ing. (3), Soldati Pirro avv. (11), Sternini Vincenzo tabaccaio a Borello. Atto di onestà (1)

IlCittadino1897-05-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-05-16.pdf

1897 (54), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) (13), Ciclismo: Ciclisti Passaggio a Cesena e diretti a Milano 1897 (2), Farini Luigi Carlo eletto deputato di Cesena il 25.3.1860 (n.1812 - m.1866) (7), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Contabile in una miniera di Macomer (1), IlCittadino (1622), Lala racconto a puntate (5), Luce elettrica a Cesena (13), Partito repubblicano italiano (8), Seume Ioh. Gottfr. Scrive di un suo viaggio a Cesena nel 1802 (1)

IlCittadino1897-05-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-05-23.pdf

1897 (54), Ciclismo: Ciclisti Passaggio a Cesena e diretti a Milano 1897 (2), Circolo Strambi Cesena (36), Consiglio Comunale Cesena del 15.e 22.5.1897 (1), Finali Francesco fratello di Gaspare (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Galavotti Michele nipote di G. Baratelli. Morte (1), IlCittadino (1622), Nullo Francesco (n.1826-m.1863) garibaldino morto in Polonia (3), Partito repubblicano italiano (8), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (7), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Turchi Filippo avv (15)

IlCittadino1897-05-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-05-30.pdf

1897 (54), Arbib Eduardo on.(n.1840 -m.1906) (1), Camerani Geltrude nipote di N.Trovanelli . Morte 1897 (1), Camerani Umberto e Trovanelli Anna genitori di Geltrude morta 1897 (1), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Mambelli Giovanni e Proli Guglielmo reduci dalla guerra d'Africa. (1), Margotti G. scrive 'La Madre del re Galantuomo' ovvero Maria Teresa (1), Maria Teresa di Toscana (n.21.3.1801 - m.12.1.1855) sposa a Re Carlo Alberto il 30.9.1817 (1), Poggio Mirteto collegio elettorale per decidere il ballottaggoo tra Fortis e Arbib.1897 (1), Rossi Agostino birocciaio alla Boratella rimane ferito gravemente per caduta dal carro 1897 (1), Teodorani Paolo ten. A Mogadiscio nel 1897 (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1897-06-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-06-06.pdf

1897 (54), Baldini Biagio di Borghi ringrazia prof. Mario Giommi e dr. Carlo Della Massa (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) A Cesena ospite dei conti Pasolini. Visita a Polenta (1), Ferrovia Ancona - Pescara inaugurazione 16.5.1863 (1), Ferrovia Bologna Ancona inaugurazione 10.11.1861 (1), Ferrovia Pescara - Foggia inaugurazione 8.11.1863 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Liceo Ginnasio passeggiata ginnastica a Bertinoro 1897 (1), Mambelli Giovanni reduce dalla guerra d'Africa. (1), Mascagni Pietro musicista e direttore Conservatorio Pesaro (n.1863 - m.1945) (18), Poggio Mirteto collegio elettorale vittoria di A.Fortis (1), Religione: Festa nazionale dello Statuto 2 giugno 1897.Festeggiamenti (1), Savoia principi di passaggio a Cesena dal 1251 al 1888. (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57)

IlCittadino1897-06-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-06-13.pdf

1897 (54), Baroni Pasolini Silvia contessa Semitecolo (n.1852 - m.1920) (4), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Visita alla chiesa di Polenta dopo i restauri del 1897 (1), Carducci Valfredo (1838-1919)prof.assessore e preside a Forlimpopoli (5), Cesena disordini a Porta Trova il 7.6.1897 (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Evangelisti Francesco avv.to sindaco Cesena(n.1859 - m.1936) (9), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Menghini Vitaliano preside Liceo (5), Moreschini stabilimento fototipografico a Cesena (3), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (7), Polenta chiesa e castello storia (1), Polenta Corrispondenza (9), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Umberto I re (n.1844 - m.1900). Attentato del 1897. Anarchico Frezzi ucciso in carcere (1), Zattini Brusaporci Luigi don arciprete a Polenta (3), Zingari arresti giugno 1897. Per episodio in cui rimasero feriti figlio e padre della fam.Lazzari (1)

IlCittadino1897-06-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-06-20.pdf

1897 (54), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Casadei Luigi patriota cesenate (2), Ceccarelli Eduardo prof. Tromba (1), Ceccarelli Marsilio prof. Di corno (5), Cesena XXXVIII anniversario (20.6.1859) della liberazione dal dominio pontificio (1), Consiglio Comunale Cesena del 19.6.1897 (1), Fattiboni Zellide (n.1811-1891) descrive la liberazione di Cesena il 20.6.1859 (1), Gommi Orazio patriota cesenate (4), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), Guterboch Ferdinando di Berlino studioso a Cesena archivio notarile (1), IlCittadino (1622), Lala racconto a puntate (5), Lovarini Emilio prof. Di lettere al Liceo (4), Mami Pietro patriota comm. E sindaco di Cesena (n.1814 - m.1893) (11), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Piccolomini Loli Adriano prof.bibliotecario Malatestiana dal 1877 (n.1843 - m.1907) (15), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890) Sindaco di Cesena (7), Teodorani Pio avv. Cesenate (1814-1880) luminare del foro cesenate (8), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1897-06-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-06-27.pdf

1897 (54), Cesena nel 1797. Maggio e giugno (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Foscolo Ugo poeta(n.1778 - m.1827) (4), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), IlCittadino (1622), Lala racconto a puntate (5), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Maggio e giugno (1), Rossetti Gabriele rivoluzione napoletana del 1820 (2), Salvoni Vincenzo (1), San Giorgio di Cesena. Disgrazia accorsa a Girani Domenico con pistola (1)

IlCittadino1897-07-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-07-04.pdf

1897 (54), Cesenatico Corrispondenza. Apertura stabilento balneare Collinelli-Bagnoli. 1897 (1), Ferri Angelo dr. (n.1817-m.1900) Riceva commenda dei SS. Maurizio e Lazzaro.1897 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), IlCittadino (1622), Marconi Guglielmo inventa il telegrafo senza fili. Vengono ricordati Edison Galvani Volta (3), Mutuo richiesto da privato tramite inserzione pubblicitaria (1), Panciatichi famiglia (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Pieri Giuseppe cesenate a Roma nel 1897 uccide il marchese Grimaldi (1), Poggio Mirteto discorso di Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (1), Sacchetti Giuseppe rimane ferito in incidente ciclistico.1897 (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1897-07-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-07-11.pdf

1897 (54), Archivi di Stato. Proposta di legge per istituirli in ogni provincia.1897 (1), Bagnoli fratelli e Barbara Collinelli conducono ristorante stabilimento balneare a Cesenatico (1), Bertinoro corrispondenza (75), Biscioni Pietro dr.patriota 1799 (6), Boni Sofia (1), Briani Cesare medico a Badia Tedalda (3), Caporali Pier Maria patriota(1786-1831) (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Ceccaroni Umberto dr. (13), Cesenatico Corrispondenza (148), Cipriani Amilcare (1844-1918) eletto deputato a Forlì. 1897 (1), Dionigi Strocchi (1), Foscolo Ugo poeta(n.1778 - m.1827) (4), Galli Anna diploma di direttrice d'asili froebeliani (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797.9 .7 festa federazione e unione alla repubb.cisalpina la cispadana (1), Maroncelli Piero patriota (Forlì 1795 - N. York 1846) (4), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Moreschini stabilimento fototipografico a Cesena (3), Mori Cino dottore (26), Pellico Silvio scrittore patriota(Saluzzo 1789 - Torino 1854) (9), Rivarola Agostino cardinale (n.1758 -m.1842) (7)

IlCittadino1897-07-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-07-18.pdf

1897 (54), Bodiofilo su interessi locali.Per la statistica comunale cesenate (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bosi Aristodemo rimane ferito seriamente in incidente ciclistico a Paderno (1), Cipriani Amilcare deputato a Forlì. Annullamento elezione a deputato 1897 (1), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Got. Su jettatura e fatalità. Articolo di Corrado Ricci (1), IlCittadino (1622), Oberto Edisso studente farmacia di Cesena muore annegato a Cesenatico. (1), Pistocchi Giacomo Canonico (9), Scioperi di braccianti nel ferrarese e bolognese 1897. Preoccupazioni (1), Socci Ettore Onorevole radicale e giornalista (4), Statistica sociale a Cesena. Sospese le pubblicazioni (1)

IlCittadino1897-07-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-07-25.pdf

1897 (54), Babbi Cristoforo cesenate fu vituoso violinista nel settecento (4), Babbi Giovanna cantante lirica cesenate del settecento (1), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Cesenatico Corrispondenza (148), Elezioni politiche in Romagna. Analisi del voto 1897 per la perdita di seggi da parte monarchici (1), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Roncofreddo corrispondenza (9), Socci Ettore Onorevole radicale e giornalista (4), Società del Veloce-Club nascita luglio 1897 (1), Statistica sociale a Cesena. Pubblicato rapporto stato sanitario del 1896 a cura di Luigi Pio dr. (1)

IlCittadino1897-08-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-08-01.pdf

1897 (54), Balducci Alessandro avvocato (4), Balducci Alessandro avvocato querelato da Alessandro Fortis.Lotta tra repubblicani e socialisti 1897 (1), Banca Popolare Cesena . Autorizzazione ad emettere assegni su Banca d'Italia 1897 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bosi Aristodemo rimane ferito seriamente in incidente ciclistico a Paderno. Morte (1), Calzolari Gino laurea avvocato nel 1899 (2), Cesenatico Corrispondenza (148), Comune di Cesena Bilancio preventivo 1898 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Freddi tenore (1), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Longiano corrispondenza (74), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Romagna situazione politica sia nei centri urbani che in zona rurale.Articolo di fondo 1897 (1), Scrofolosi in colonia a Cattolica 1897 (1), Teatro Petrella Longiano. 28.7.1897 opera 'Barbiere di Siviglia' (1), Zavaschi Tamanti soprano (1)

IlCittadino1897-08-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-08-08.pdf

1897 (54), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Congressi Cattolici a Cesena nel 1897. Articolo di fondo de Il Cittadino (2), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fano corrispondenza (1), Farini Luigi Carlo eletto deputato di Cesena il 25.3.1860 (n.1812 - m.1866) (7), Farneti Pietro avv.forlivese (1), Favini Aristide avv. (9), Golfarelli Tullo(n. 1852 -m.1928) autore di un bassorilievo alla Montagnola di Bologna (1), IlCittadino (1622), Malatesta Temistocle cesenate condannato a Bologna (1), Marini Pietro cardinale legato a Forlì (3), Nori Giambattista avv. (5), Nori Giambattista avv. (n.1804 - m.1877) Muore il 10.5.1877. Parlamentare cesenate (5), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), San Vittore corrispondenza (6), Società di mutuo soccorso Artigiana (4), Stefanelli Primo cavaliere scultore assolto da querela di Guidi Angelo (1), Veloce Club Cesenate con 22 ciclisti a Fano ad ascoltare Bonci Alessandro 1897 (1)

IlCittadino1897-08-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-08-15.pdf

1897 (54), Briani Giacomo (n.1829-m.1897) consigliere comunale. Morte (1), Cesena fiera d'agosto o dlla Madonna del Monte. Storia e nascita (1), Congressi Cattolici a Cesena nel 1897. Articolo di fondo de Il Cittadino (2), Galbucci Aristodemo dr. (n.1851 - m.1905) (13), IlCittadino (1622), Innocenzo VIII papa bolla del 21.7.1491 che stabiliva la Fiera d'Agosto a Cesena (1), Lo spigolatore su Fiera d'Agosto ovvero della Madonna del Monte. Storia (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Spagna assassinio del Presidente consiglio Antonio Canovas del Castillo opera di un italiano. 1897 (1), Veloce Club Cesenate organizza la Cesena - Venezia per i 7 .9.1897 (1)

IlCittadino1897-08-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-08-22.pdf

1897 (54), Albertarelli Alessandro (n.1823 - m.1897) morte (1), Bartoletti Pietro (n.1833 - m. 1897) (5), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Cardinali Luigi don oratore ufficiale dal 1860 al 1875 del Municipio di Cesena (1), Duello tra il conte d'Orleans (aveva ingiuriato le truppe italiane) ed il conte di Torino (1), IlCittadino (1622), Lazzarini Vittorio morte. Addetto farmacia Giorgi di Cesena (1), Lombardi Alessandro dr. (1), Mami Pietro patriota comm. E sindaco di Cesena (n.1814 - m.1893) (11), Memor su Don Luigi Cardinali amico dell.avv.Pio Teodorani e marchese Giacomo Guidi (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Tozzi Aldo dr. (1)

IlCittadino1897-08-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-08-29.pdf

1897 (54), Asilo sacro nelle chiese cesenati abolito nel 1797 (1), Bartoletti Pietro (n.1833 - m. 1897) (5), Belli Luigi (n.1848 - m.1919) scultore di Torino (1), Bonfadini Romualdo senatore,on.le e giornalista (n.1831-1899) (2), Consiglio Comunale Cesena del 28.8.1897. (1), Fabbri Mario Antonio cronista cesenate fine '700 ed inizio '800 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Urbino (1), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Luglio agosto (1), Molinari Giuseppe segretario comunale di Cesena a fine '700 (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Pedini Vittorio segretario e notaio a Cesena inizio '800 (1), Pellagra Norme (4), Raffaello Sanzio (2), Ravaioli Giovanni sensale spara al sensale Giovanni Fiozzi. (1), Religione: Convento San Domenico Cesena.Sant'ufficio bruciatura delle carte cesenati 27.8.1797 (1), Sant'Ufficio bruciatura delle carte cesenati il 27 agosto 1797 (1), Scuola d' Agricoltura a Cesena (10), Società di mutuo soccorso Artigiana (4), Toselli Pietro (1), Urbino per la ricorrenza in onore di Raffaello (1), Veloce Club Cesenate. Gita a Venezia (1), Vesi Lodovico proprietario di una ' Madonna della lucertola' attribuita a Raffaello (1)

IlCittadino1897-09-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-09-05.pdf

1897 (54), Albertarelli Alessandro (n.1823 - m.1897)lascito dopo la sua morte a favore poveri di Cesena (1), Angeli Filippo Dott. Contro la tignola della vite. Metodo (3), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Donizetti Gaetano compositore (n.1797 - m.1848) (1), Faure Felice presidente Francia in visita in Russia (1), Formignano nella corrispondenza della 'Gazzetta dell'Emilia' del 31.8.1897.Chiusura della miniera (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) e l'ode 'Alla chiesa di Polenta' (1), Lo spigolatore su Donizzetti Gaetano compositore (n.1797 - m.1848) nel centenario nascita (1), Manicomio di Imola. Proposta di costruire un manicomio per Ravenna e Forlì (1), Strada vicinale Rinaldello in parrocchia San Martino di Cesena (1), Teatro Comunale Cesena inaugurato il 15.8.1846 con la 'Maria di Rohan' di Donizzetti (1), Vallauri Tommaso senatore cittadino onorario di Sarsina.Pubblicazione su Plauto. Morte (1)

IlCittadino1897-09-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-09-12.pdf

1897 (54), Acquedotto Cesenate controllo acqua da parte del pisano ing.Cuppari Giovanni (1), Angeli Filippo Dott. Contro la tignola della vite. Metodo (3), Bagli Gaspare scrittore (Cesena 1859 - Bologna 1897). (1), Bentoni Luigi ing. (1), Bonzi Cesare guardia municipale (2), Cesena caduti per l'Indipendenza Italiana. Lapide posata nel XXV°anniversario liberazione di Roma. (2), Cesenatico Corrispondenza (148), Ego su interessi locali. L'ufficio d'Annona e le Guardie Municipali (1), Fiorini Giuseppe brigadiere guardie municipali (10), Grilli Paolo (1857-1952)scultore e pittore cesenate (15), Guardie Municipali articolo di fondo (1), IlCittadino (1622), Memor su Bagli Gaspare (1), Pulon Matt di Bagli Gaspare scrittore (Cesena 1859 - Bologna 1897). (1), Savoia famiglia. Benemerenze (1), Severi Maria di a. 17. Suicidio a Macerone 1897 (1), Strade vicinali Cesena. Art. della Gazzetta dell'Emilia.1897 (1), Tignola della vite cura (1), Zocchi Cesare Scultore (n.1851-m.1922) (2)

IlCittadino1897-09-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-09-19.pdf

1897 (54), Angelici Luigi cesenate garibaldino caduto a Roma il 30.6.1849 (2), Bianchi Eugenio calzolaio (n.1874 - m.1896) cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), Bocchini Angelo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2), Cesena caduti per l'Indipendenza Italiana. Lapide posata nel XXV°anniversario liberazione di Roma. (2), Conti Lorenzo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), De Luca Aprile nuovo provveditore a Forlì (1), Farneti Primo cesenate garbaldino caduto a Mentana il 3.11.1867 (2), Fattiboni Zellide (n.1811-1891) cesenate scrive 'Le Memorie' (1), Fontana Cesare cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), Francia Giacomo cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Frizzo Giacomo prof. Provveditore agli Studi di Forlì (1), Guglielmi Domenico cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), IlCittadino (1622), Lombardi Pio cesenate garbaldino caduto a Monteroondo il 25.10.1867 (2), Longiano corrispondenza (74), Magnani Aristide cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Maraldi Costantino cesenate garibaldino caduto a Roma il 30.6.1849 (2), Medri Mauro cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2), Mintanari Vincenzo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1849 (1), Montanari Antonio cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1849 (1), Montesi Sante col. Comandò i volontari cesenati nel 1831 (1), Moretti Angelo cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Omicini Pompeo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza a San Martino del 1859 (3), Orlandi Silvio rimane ferito per scoppio di fucile 1897 (1), Piazza Vittorio Emanuele proposta di sistemazione 1897 (1), Rocchi Cesare cesenate caduto a Dogali il 2.1.1887 (2), Roncofreddo suicidio di Bardani Francesca (1), Rossi Nazzareno cesenate garibaldino caduto a Mentana il 3 .11.1867 a 19 anni (2), Salvatori Innocente cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Soldati Ettore cav. Sindaco Longiano (6), Sostegni Luigi tenente cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), Teatro Giardino Cesena (261), Valzania Sante cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Vasa Gustavo cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Veloce Club Cesenate gita in bici a San Marino 1897 (1), Venturi Giuseppe cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2), Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma (5), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29), Zoffoli Attilio cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2)

IlCittadino1897-09-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-09-26.pdf

1897 (54), Brizio Eduardo. prof. Commissario scavi Emilia Romagna visita a Sarsina i pavimenti ritrovati (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Consiglio Provinciale Forlì seduta del 23 e 24.9.1897. (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Longiano corrispondenza (74), Parini Giuseppe poeta (n.1729 - m.1799) (4), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (7), Piazza Giuseppe di Torreselle prof.al Liceo Cesena. Lettera di ringraziamento dei suoi alunni (1), Polenta ode 'alla chiesa' di Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907). Articolo da 'Gazzetta dell'Emilia (1), Stagni Filippo della Società delle patrie battaglie. (2), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Cesena il 21.9.1897 (1), Venturi Giuseppe forlivese studente di agraria a Cesena . Morte 1897 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1897-10-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-10-03.pdf

1897 (54), Codronchi Giovanni (n.1841 - m.1907)conte emiliano e ministro pubblica istruzione nel 1897 (2), Comizio Agrario Cesena su studio del dr.Filippo Angeli per combattere la tignola vite (1), Guardie Municipali di Cesena. Comportamenti (1), IlCittadino (1622), Imbriani Matteo Renato patriota ed on.le (n.1843 - m.1901) (6), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Savignano di Rigo. Faedi Salvatore ferisce con 17 coltellate la moglie il 16.9.1897 (1), Savignano.Magnani Romeo in rissa viene ucciso da Ortolani Domenico a bastonate. Il 29.9.1897 (1), Scuole musicali Cesena e banda comunale in un articolo da ' Gazzetta dell'Emilia' (1), Teatro Giardino Cesena (261), Touring consolato cesenate. Gita a San Marinio in bici 1897 (1), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Veloce Club Cesenate corsa in bici da Cesena - Cervia - Cesena. 24 ottobre 1897 (1)

IlCittadino1897-10-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-10-10.pdf

1897 (54), Bertoni Luigi ing. Su Repubblica di San Marino. Resoconto della gita in bicicletta 1897 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cavallini Filippo contro Comandini Alfredo deputato cesenate (1), Chiesa di Polenta ode di Carducci (2), Comandini Alfredo A. disputa con Filippo Cavallini per finanziamenti. Opuscolo di 46 pag. in merito (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Comune di Cesena: Commissione degli studi. Elenco componenti anno 1897 (1), Comune di Cesena: Commissione per le fiere e mercati.Elenco componenti 1897 (1), Comune di Cesena: Commissione vigilanza scuole elementari. Elenco dei componenti 1897 (1), Comune di Cesena:Commissione per il cimitero urbano. Elenco componenti 1897 (1), Comune di Cesena:Commissione per il Comizio Agrario.Elenco componenti 1897 (1), Comune di Cesena:Commissione per il corpo pompieri. Elenco componenti 1897 (1), Comune di Cesena:Commissione per la tassa bestiame.Elenco componenti 1897 (1), Comune di Cesena:Commissione per la tassa d'esercizio e rivendita.Elenco componenti 1897 (1), Congregazione Carità Cesena Elenco componenti della commissione (1), Consiglio Comunale Cesena del 4 e 6.10.1897. Discussione bilancio 1898 (1), IlCittadino (1622), Repubblica di San Marino. Resoconto della gita in bicicletta dell'ing. Bertoni 1897 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1897-10-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-10-17.pdf

1897 (54), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Angeli Filippo Dott. Contro la tignola della vite. Metodo (3), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Biffi Ferdinando prof. (13), Clericali. Cicolari on.Rudinì per agitazioni proteste clericali.Trattare come quelle dei radicali (1), Fabbri Luigi Capo Ufficio Ragioniere Poste (10), Ferrari Andrea Carlo card. Milano (n.1850 - m.1921) (5), IlCittadino (1622), Interessi locali. La questione della guarnigione a Cesena.Richiesta di un reggimento 1897 (1), Kliucherberg dr. Tedesco in visita alla Malatestiana (1), Longiano corrispondenza (74), Montanari Agostino notaio (7), Pierangeli Verità Aida maestra (9), Prinetti Giulio ministro lavori pubblici (n.1851 - m.1908) (2), Scuola musicale e corpo bandistico Cesena (2)

IlCittadino1897-10-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-10-24.pdf

1897 (54), Borello Inondazione del fiume Savio 22.10.1897. Annegamento di Giovanni Caciaguerra detto il Matto (1), Borello Inondazione del fiume Savio 22.10.1897. Caduta del ponte in legno x Montevecchio. (1), Consiglio Comunale Cesena. Seduta 20.10.1897. Regolamento e pianta organica impiegati (1), Consiglio Comunale Cesena. Seduta 20.e 23.10.1897. Regolamento e pianta organica impiegati (1), D'Altemps Alberto Sittico scrittore (n.1831 - m.1897) (1), D'Altemps famiglia. Storia (1), Fabbri Eduardo zio di D'Altemps Alberto Sittico scrittore (n.1831 - m.1897) (1), IlCittadino (1622), Inondazione a Cesena del fiume Savio 22.10.1897. Il Pisciatello pure in piena ed il Rigossa (1), Pompieri di Cesena esrcitazione di una manovra notturna. 1897 (1), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1897-10-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-10-31.pdf

1897 (54), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Borghetti famiglia di Ponte Pietra perde la casa causa inondazione Pisciatello (1), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Circolo Strambi Cesena (36), Consiglio Comunale Cesena del 27.10.1889 pianta organica e mansioni (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Domicilio coatto elaborato dal ministero Rudinì. Contrari i socialisti 1897 (1), Grafofano il .Esposizione di Gaetano Brasa (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Montevecchio inondazione del fiume Savio del 22.10.1897 (1), Morini Domenico dr. Morte (1), Ponte Pietra danni inondazione Pisciatello 22.10.1897 (1), Serpieri Giovanni Battista comm. Morte (1), Varsavia successo di Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (2)

IlCittadino1897-11-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-11-07.pdf

1897 (54), Benedettini della Madonna del monte lasciano Cesena il 1.10.1797 (1), Benini Mauro scultore cesenate(n.1848 - m.1915) autore del busto del conte Pietro Pasolini (1), Berthier Alessandro Gen.(n. 1753 - m.1815) fa sequestrare due codici dalla Biblioteca Malatestiana. (1), Berthier Alessandro Generale (n. 1753 - m.1815)persecutore di Pio VI (3), Bertinoro corrispondenza (75), Ceccarelli Marsilio prof. Di corno (5), Cimitero Cesena il due novembre 1897 (1), Circolo Strambi Cesena (36), Duc comandante francese a Cesena.Tentato avvelenamento da parte della moglie. (1), Gazzoni Agostino don parroco San Domenico viene arrestato nel 1797 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797.Settembre-Ottobre (1), Saladini Saladino senatore poesia deposta sulla tomba del padre (1), Teatro Giardino Cesena (261), Veloce Club Cesenate. Gara ciclistica regionale 'Emilia'.Elenco vincitori delle tre categorie (1)

IlCittadino1897-11-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-11-14.pdf

1897 (54), Agnesi Domenico Prof. Scuola Privata Superiore Femminile (5), Alaska spedizione italiana del principe Luigi di Savoia 1897. Descrizione dettagliata (1), Ansaldo compagnia al Teatro Giardino Cesena (1), Bernasconi Gaetano bolognese autore degli ornati esterni del Teatro Comunale di Cesena (1), Bezzi Giuseppe ringrazia Maria Elisabetta Rossi levatrice.1897 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Ciotti Pina attrice (1), Consiglio Comunale Cesena. Seduta del 6.11.1897 (1), Cortese Emilio ing. già direttore miniere Trezza ora direttore miniere ferro isola Giglio (1), Evangelisti Francesco avv (n.1859 - m.1936) sindaco Cesena è a Roma per disdcutere problemi città (1), Evangelisti Francesco avv.to sindaco Cesena(n.1859 - m.1936) (9), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Teatro Comunale Cesena. Gli ornati esterni descrizione. Bernasconi Gaetano autore (1), Lucchi Sante Giovanni di Villalta. Alunno scuola Agraria .Morte (1), Luigi di Savoia prinicipe figlio di Amedeo. Spedizione in Alaska con De Filippi e Vittorio Sella (1), Teatro Comunale Cesena. Gli ornati esterni descrizione. Bernasconi Gaetano autore (1), Teatro Giardino Cesena (261), Telegrafo a Cesena disservizi 1897 (1), Tondi Luigi ciclista (7), Varsavia successo di Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (2)

IlCittadino1897-11-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-11-21.pdf

1897 (54), Aldini Pier Vittorio archeologo ces.te (n.1773 -m.1842)Famedio di Pavia è iscritto il suo nome 1897 (1), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Bertinoro corrispondenza (75), Cassa di Risparmio Cesena Brutta figura nel non esporre la bandiera 1897 (1), Cesenatico Teatro comunale saggio di Caimmi violoncellista e di sua moglie De Pestel violinista (1), Comune di Cesena. Nuovo organico, tabelle e raffronti. 1897 (1), Doneddu Raffaele Arduino cav.già sotto prefetto a Cesena nel 1897 commissario del comune di Forlì (1), Gusella Girolamo ringrazia il dr. Marconi Ginesio nel 1897 (1), Il ciclista su Comune di Cesena. Nuovo organico, tabelle e raffronti. 1897 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Aldini Pier Vittorio archeologo ces.te (1773 -1842) (1), Marconi Ginesio ufficiale sanitario Sanità Cesenatico (3), Margherita Regina . XX settembre genetliaco.1897 (1), Matteucci Vincenzo di Forlì detiene il 33% del Taetro Giardino di Cesena. 1897 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Pasolini Zanelli Silvia contessa (n.1852 -m.1920) ospita Carducci Giosuè (2), Polenta chiesa e castello nell'ode di Carducci (1), Teatro Giardino Cesena (261), Zattini Brusaporci Luigi don arciprete a Polenta (3)

IlCittadino1897-11-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-11-28.pdf

1897 (54), Banca Popolare Cesena (6), Bertinoro corrispondenza (75), Biondi Fratelli apertura nuovo negozio barbiere (1), Caimmi Italo contrabassista Cesenatico (5), Cesenatico Corrispondenza (148), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Consiglio Comunale Cesena del 19 e 26.11.1897. (1), De Pestel Maria violinista (1), Il ciclista su Comune di Cesena. Regolamento pensioni (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Menzi Pietro vescovo a Cesena . Pronuncia discorso contro i Turchi infedeli. (1), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Masarani Tullio sen. Autore di Diporti e veglie (1), Menzi Pietro vescovo a Cesena (Vicenza 1454 - Roma 1501) (1), Mischi Ernesto avvocato(n.1852 - m.1935) (11), Morandi Umberto dottore (13), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Pedrazzi Ersilia pianista di Ceseantico (1), Teatro Comunale Cesenatico fatto di sangue nell'atrio. 22.111.1897 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1897-12-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-12-05.pdf

1897 (54), Agelli Paolo padre insegnante di fisica nel 1797 (1), Agricoltura : Barbabietola relazione di Barbato prof. (4), Aldini Antonio Giuseppe socio nella tipografia Biasini a metà del 1700 (2), Argentini Giacinto avv. Nel 1797 (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Barbieri Benedetto arch. Cesenate per statua Pio VI al Ridotto 2.6.1791 (3), Bertinoro corrispondenza (75), Bratti Giuseppe abate (1), Buschi Mauro avv. Nel 1797 (1), Caporali Lorenzo patriota (morto il 20.6.1811) (5), Cooke Giovanni frate irlandese(1764-1846) a Cesena è bibliotecario e direttore cimitero. (3), Cortesi Carlo avvocato (n.1846 -m-1912) (15), Dazio consumo abbattimento barriere daziarie. Sentenza del consiglio di Stato del 1897 (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Fabbri Mario Antonio il 19 gennaio 1798 nominato menmbro Rep.Cisalpina (5), Fantaguzzi Tiberio conte patriota (n.1759 -m.1841) (9), Fauchier Giovanni don insegnanete di francese nel 1797 (1), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), Governo di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908). Artcolo di fondo 1897 (1), IlCittadino (1622), Lacchini Tommaso Avv (2), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Novembre (1), Lombardi Catterina ved. Pavirani. Morte (1), Mami Giuliano can.co ins.te di filosofia (2), Marconi Leandro arch. e decoratore a Cesena nel 1797. Chiesa di Boccaquattro e Osservanza (7), Mariani Filippo dr. Patriota (5), Masini Giuseppe conte (n.1756- m.1822) (8), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Nori Marsilio dottore (4), Pieraccini Paolo padre insegnante di fisica nel 1797 (1), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Romagnoli Maria ved. Mami. Morte (1), Romagnoli Pio marchese (1), Stambazzi Mauro don. Frequentatore a metà del '700 della libreria Biasini (2), Teatro Giardino Cesena (261), Terzi Carlo can.co (1), Ugrigni Angelo insegnante nel 1797 (1)

IlCittadino1897-12-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-12-12.pdf

1897 (54), Agricoltura : Barbabietola da Zucchero .Articolo di fondo con dati di esperimento eseguiti 1897 (1), Bacchiani Torquato prof (n.1837 - m.1897) insegnante scuole tecniche. Morte (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Cesena dicembre 1897. Furti ed aggreesioni. (1), Della Massa Carlo medico (27), Giorgi Giusto maestro su la scuola nella società. Articolo di fondo (1), IlCittadino (1622), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1897-12-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-12-19.pdf

1897 (54), Alessandri Giuseppe (n.1835 -m.1897) detto Parciocal. Morte a 62 anni (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Cesena nel 1797.Dal 1-19 dicembre (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Emigrazione (54), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Giorgi Giusto maestro (1), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Lo spigolatore su Cesena nel 1797.Dal 1-19 dicembre (1), Mariani Carlo nonno di Angelo Mariani, grande direttore orchestra (1), Montemaggi Pio dottor cav. (18), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Patronato Scolastico Cesena.Consiglio Direttivo (1), Petrini Giambono magistrato a Cesena nel 1797. Poeta e violinista (1), Pietroburgo concerto di Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (1), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Pullmann inventore americano dei vagoni ferroviari. Morte (1), Salvatori Antonio rag. (4), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Cesena (9), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916) (15), Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (10), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1897-12-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-12-26.pdf

1897 (54), Biscioni Pietro dr.patriota 1799 (6), Caporali Luigi patriota (morto 22.12.1802) padre di Pier Maria (3), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Circolo Costituzionale nascita a Cesena nel 1797 (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Gardini Primo morte (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Igiene e scuola da una lettera di Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Dal 20-31 dicembre (1), Luotto Paolo prof. Di filosofia al Liceo Cesenate. (2), Marcatelli Tommaso cesenate inventore apparecchio per acetilene (2), Nori Domenico sac.scrive la rivoluzione italiana dal 1796 al 1823 4 vol. (4), Pio Luigi prof. (29), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro Masini in Cesena è aperto il 26.12.1797 (2)

IlCittadino1890-03-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-03-23.pdf

1890 (52), IlCittadino (1622)

IlCittadino1896-05-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-05-03.pdf

1896 (52), Aranyossay Akos pittore ungherese a Cesena 1896 (1), Barbato Nicola on. socialista Di Corato (n.1856 - m.1923) (11), Bolli Italina artista cesenate (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Cagnoni Antonio regista opere.morte (1), Circolo Democratico Costituzionale. Pagliari Angelo Prof conferenza su collettivismo (1), Corsi Francesco regista (1), IlCittadino (1622), Lazzari Ricciero ucciso a Cesena nel 1896 (1), Mattia Corvino re d'Ungheria. Bibioteca di Budapest riprodotta come Malatestiana (2), Pacchioni Pietro prof. (Modena 1818 - 1896 Cesena) (10), Pacchioni Pietro prof. Necrologio (1), Pagliari Angelo Prof conferenza su collettivismo (2), Seta filatoio da costruirsi a Cesena (1), Silingardi Giuseppe prof. liceo cesenate (2), Teatro Giardino Cesena (261), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)

IlCittadino1898-01-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-01-02.pdf

1898 (53), Accademia dei Filomati (1), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Bertoni Luigi ing. (9), Bestemmia e turpiloquio a Cesena (1), Brighenti Pietro avv. viceprefetto a Cesena il 26.10.1805. Amico fraterno di Pietro Giordani (3), Camuncoli Enrichetta attrice (2), Castiglioni Frncesco Saverio Maria card. (n.1761-m.1830)Vescovo a Cesena il 30.7.1816. Poi PIO VIII (4), Cesena capoluogo di provincia il 13.05 1801 (1), Cesena nel 1848 (2), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Dandini Ercole Francesco cesenate (1695-1747) insegnante all'Università di Padova (2), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garimberti Angelo Maria viceprefetto a Cesena il 22.7.1802 (1), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) (7), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo Spigolatore su Cesena dal 1797 al 1848. Il 1848 (1), Massoneria a Cesena nascita il 12.7.1809 della loggia (2), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Montalti Costantino presento la costituzione Cisalpina il 31.10.1798 (1), Murat Re il 31.3.1815(n.1767 - m.1815)si scontra con gli Austriaci al ponte Vecchio di Cesena (5), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte (4), Perlini Giuseppe figlio di Ermenegildo. Patriota (1), Perlini Paolo figlio di Ermenegildo. Patriota (1), Politica in Chiesa. Articolo di fondo (1), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Teatro Giardino Cesena (261), Topo di biblioteca su il 98 d.c. e nel corso dei secoli (1), Traiano imperatore (2), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1898-01-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-01-09.pdf

1898 (53), Albero Di Natale (4), Babini Romeo dottore a Cesenatico (1), Benincasa compagnia teatrale (2), Bezzi Giuseppe proprietario omnibus "Albergo Leon d'oro" (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) (13), Circolo Strambi Cesena (42), Duse Eleonora (n.1858 - m.1924) compagnia (4), Gallina Massimo Cesenatico (1), IlCittadino (1622), Kenelm su il Cristo di G. Bovio al Teatro Giardino e in Duomo (1), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Rossi Maria Elisabetta levatrice (1), Teatro Giardino Cesena (261), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlCittadino1898-01-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-01-16.pdf

1898 (53), Benincasa compagnia teatrale (2), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Camuncoli Enrichetta attrice (2), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Fanciaresi Alberto . Morte (1), Gargano Giambattista patriota. Suicidio (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Ghini Filippo ing. Sindaco Cesena. (n.1842 - m.1898).Autore monografia inchiesta Jacini.Necrologio (3), IlCittadino (1622), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Mischi Ernesto avv. cav.(n.1852 - m.1935) (2), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stefanelli Primo cavaliere scultore (19), Teatro Giardino Cesena (261), Villa Silvia Lizzano. Incendio (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1898-01-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-01-23.pdf

1898 (53), Alciati Giuseppe avv. Governatore a Cesena nel 1848 (1), Balducci Alessandro avvocato (4), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832 (4), Castracane Innocenzo (n.1780-m.1848) vescovo a Cesena (3), Ceccaroni Cleto dottore (n.1832 - m.1909) (2), Cesena nel 1848 (2), Cipriani Amilcare candidato deputato a Forlì (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Della Massa Pirro conte gonfaloniere a Cesena 1848 (3), Emigrazione (54), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Gazzetta di Lugo riprende le pubblicazioni (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Gironi Tito cesenate autore di Il metodo sperimentale nello studio dei classici (2), IlCittadino (1622), Marini Pietro cardinale legato a Forlì (3), Massini Cesare don bibliotecario alla Malatestiana 1848 (1), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Pedrelli Vicinio dottore (1), Pocheco y Souza Gioacchino Giuseppe vescovo a Cesena 1848 (1), Tassa sui Velocipedi (14), Teatro Giardino Cesena (261), Trentanove Pietro violinista (1797-1860) (2), Zola Emile caso Dreyfus (n. 1840 - m.1902) (7)

IlCittadino1898-01-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-01-30.pdf

1898 (53), Agricoltura : Sistema agricolo Solari (1), Bertinoro corrispondenza (75), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)dati statistici 1897 (1), Bisio comm. Prefetto a Forlì (2), Ceccaroni Umberto dr. (13), Cesena nel 1848. Mese di Gennaio cronaca (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (42), Comandini Alcide commerciante (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Diatto Giovanni cav. Nomina (1), Governo. Articolo di fondo su la difficoltà dei governi (1), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Gennaio cronaca (1), Martini Carlo commerciante granaglie a Cesena (2), Monte di Pietà (5), Nanni Seta Ferdinando comm. Prefetto a Forlì (6), Pane prezzi (5), Silvani Antonio consultore (1), Teatro comunale Cesena (239), Tubercolosi siero Maragliano (1)

IlCittadino1898-02-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-02-06.pdf

1898 (53), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Bocchini Antonio arrestato per agitazione pane a Cesena. 29 gennaio 1898 (1), Cesena nel 1848. Mese di febbraio dal 1al 6 cronaca (1), Circolo democratico Costituzionale (1), Cucina Economica Cesena (9), Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) (15), Farneti Agostino tipografo socialista cesenate (n.,1871 - m.1911) (2), Foschi Federico arrestato per Pane agitazione a Cesena. 29 gennaio 1898 (1), Gargano Gherardo arrestato per 'Pane agitazione a Cesena'. 29 gennaio 1898 (1), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Grilli Paolo (1857-1952)scultore e pittore cesenate (15), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di febbraio dal 1al 6 cronaca (1), Manucci Cesare arrestato per Pane agitazione a Cesena. 29 gennaio 1898 (1), Martini Carlo commerciante granaglie a Cesena (2), Martini Carlo commerciante granaglie a Cesena. Disordini 29.1.1898 per prezzo grano (1), Masini Giulio conte patriota amico di Pietro Giordani. Mucista (1800-1853) (11), Monte di Pietà (5), Pane agitazione a Cesena. 29 gennaio 1898 (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Riforma elettorale articolo di forndo (4), Teatro comunale Cesena (239), Zola Emile caso Dreyfus (n. 1840 - m.1902) (7)

IlCittadino1898-02-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-02-13.pdf

1898 (53), Alamagià Vito riapre lo stabilimento zolfo (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Cacciaguerra Pietro (1), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Confalonieri Federico patriota (n.1785 - m.1846) (5), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Il Campagnuolo su interssi agricoli. Il sistema Solari (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848.Preannunzio statuto Carlo Alberti l'8.2.1848 (1), Mariani operaio stabilimento zolfo Almagià (1), Montiano corrispondenza (84), Paladini Luigi operaio stabilimento zolfo Almagià (1), Pellico Silvio scrittore patriota(Saluzzo 1789 - Torino 1854) (9), Riforma elettorale articolo di forndo (4), Schinetti Pio Commemorazione Valzania Eugenio (2), Solari Stanislao invetore del Sistema detto Solari cioé con la rotazione delle colture leguminose (1), Statuto albertino festa nazionale (14), Teatro Comunale Cesena festival beneficienza (1), Zoffoli Domenico operaio stabilimento zolfo Almagià (1), Zola Emile caso Dreyfus (n. 1840 - m.1902) (7), Zolfo stabilimento del cav. Vito Almagià (1)

IlCittadino1898-02-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-02-20.pdf

1898 (53), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Bertozzi Girolamo autore inno a Pio IX . Musica di Carli Domenico (1), Boni Emilio pittore (Cesena 1856 - Milano 1903) (3), Capannaguzzo Progetto Sistemazione Strade (2), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Ceccaroni Carlo gonfaloniere a Cesena 1848 (1), Cesena nel 1848. Dal 7 al 20 febbraio cronaca (1), Circolo Strambi Cesena (42), Consiglio Comunale Cesena (167), Drudi Carlo Alberto studente cesenate all'istituto di Padova nel 1848 (1), Festival di beneficienza 1898 (1), Frassinetti Guglielmo guardia di finanza (1), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), Giovannini Antonio prof. (2), Giovannini Antonio prof. Commento ode alla Chiesa di Polenta 1898 (1), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Grilli Paolo (1857-1952)scultore e pittore cesenate (15), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Dal 7 al 20 febbraio cronaca (1), Montanari Arturo agrario (2), Picconi Andrea (n.1785 - m.1864)cesenate schermitore e soldato napoleonico. (2), Sacchetti Giuseppe architetto pittore (6), Statuto albertino festa nazionale (14), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1898-02-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-02-27.pdf

1898 (53), Baldacci Pio guardia municipale Cesena. (2), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Circolo Strambi Cesena (42), Duca Luigi Amedeo degli Abruzzi (1873-1933)spedizione al Polo Nord 1898 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Festival di beneficienza (5), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Foschi Enrico patriota e portalettere morte (1), Foschi Enrico portalettere morte (1), Ghiselli Pietro Professore patriota cesenate morto il 27.2.1853 (5), IlCittadino (1622), Leopoldo II Granduca di Toscana concede costituzione 1848 (1), Lo spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di febbraio dal 21al 27 cronaca (1), Statuto albertino 4 marzo 1848 (1), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1898-03-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-03-06.pdf

1898 (53), Cacchi Guglielmo (2), Casati Curzio avv.di Forlì (5), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (36), Crispolti Filippo (n.1857 -m.1942) Avvocato e primo direttore Avvenire (8), Emigrazione (54), Evangelisti Francesco avv. (n.1859 - m.1936) Sindaco Cesena (6), Fabbri Eduardo patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853). Poesia nelle carceri del Papa (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gizzi Giuseppe prof. Liceo Monti Cesena (1), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Mischi Ernesto avvocato(n.1852 - m.1935) (11), Rognoni Alberto Dottore (31), Roncofreddo corrispondenza (9), Statuto Albertino 4 marzo 1848. Cinquantenario (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Veterani cesenati delle campagne 1848 e 1849. Elenco viventi 1898 (1), Viroli Cacchi Luigia morte (1)

IlCittadino1898-03-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-03-13.pdf

1898 (53), Baldacci Pio guardia municipale Cesena. (2), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Camerani Leopoldo direttore banda Montiano (2), Cesena nel 1848. Mese dal 28 febbraio al 13 marzo. Cronaca (1), Comune di Cesena raffronto bilancio tra il 1867 ed i 1897 (1), Della Massa Carlo medico (27), Della Massa Pirro conte gonfaloniere a Cesena 1848 (3), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Ferretti Gabriele cardinale(n.1795-m.1860) legato a Ravenna 1848 (1), Ferri Biagio Montiano (2), Gioberti Vincenzo (n.1801- m.1852) (1), Guerrini Cleopatra cantante forlivese 1848 (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese dal 28 febbraio al 13 marzo. Cronaca (1), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Marini Pietro cardinale legato a Forlì (3), Montiano corrispondenza (84), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Ricci Francesco guardia daziaria morte (2), Società dei Reduci delle Patrie Battaglie Cesena (1), Solidarietà sociale prolusione di Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (1), Vistoli Giuseppe Cav.e dott.di Montiano.Consigliere di Prefettura (3)

IlCittadino1898-03-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-03-20.pdf

1898 (53), Adua battaglia encomi ai soldati combattenti (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cesena nel 1848. Mese di Marzo dal 14 al 20.cronaca (1), Chiesa di Polenta ode di Carducci (2), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Gardini Italo. Suicidio (1), Il reporter su Consiglio Provinciale 15.3.1898 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Marzo dal 14 al 20.cronaca (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Monarchia e Repubblica per Carducci Giosuè (1), Nanni Seta Ferdinando comm. Prefetto a Forlì (6), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Pio IX (n. 1792 - m.1878). Promulgazione statuto. Delusione (1), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Ricci Francesco guardia daziaria morte (2), Sostegni Luigi tenente cesenate (6)

IlCittadino1898-03-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-03-27.pdf

1898 (53), Amaducci Paolo prof.(1856-1946) Preside a Ravenna. Commento sull'ode di Carducci (4), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Banca Romana ( fondata nel 1836 - liquidata nel 1893) scandalo (4), Bertinoro corrispondenza (75), Bertinoro corrispondenza.Concessione cittadinanza onoraria a G. Carducci (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907). (4), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Cesena nel 1848. Mese di Marzo dal 21 al 27. Cronaca (1), Cinque giornate di Milano - 4 marzo 1848 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Durando Giacomo generale (1807-1894) (3), Emigrazione (54), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Marzo dal 21 al 27. Cronaca (1), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Montalti Angelo cons. comunale (3), Statuto Albertino 4 marzo 1848. Commemorazione cinquantenario (1), Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma (5)

IlCittadino1898-04-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-04-03.pdf

1898 (53), Accattonaggio bambini (10), Albonetti Oreste orologiaio (4), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci del 27.3.1898 (1), Biondini Gaetano patriota cesenate (1), Boddi Lodoviska moglie di Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (1), Cesena nel 1848. Dal 28 marzo al 3 aprile. Cronaca (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) (15), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Dal 28 marzo al 3 aprile. Cronaca (1), Longiano corrispondenza (74), Masacci Benedetto medico (9), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pasqui Tito prof. Di agraria.(n. 1846 - m.1925) Eletto onorevole a Forlì marzo 1898 (1), Perini Luigi capellaio (1)

IlCittadino1898-04-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-04-10.pdf

1898 (53), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Allocatelli Ernesto avv.(n.1818 -m.1849)muore il 13.10.1849 patriota (9), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena poesia "Resurrectio" (1), Brighi Luigi (1), Candoli Primo negozio di bici a Cesena (2), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Casati Luigi prof.chirurgo (4), Circolo Strambi Cesena (36), Comandini Alfredo deputato(n.1853 - m.1923) pubblica volume "Milano e il 1848 " (1), Della Massa Pirro conte gonfaloniere a Cesena 1848 (3), Galeffi Giovanna (1), Galeffi Giuseppe conte preside provincia di Forlì nel 1849 e dirige convitto civico di Cesena (5), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Aprile dal 4al 10. Cronaca (1), Lorenzi Michele calzolaio (1), Mami Maria nata Romagnoli contessa (1), Mami Pietro patriota comm. E sindaco di Cesena (n.1814 - m.1893) (11), Montanari Antonio senatore di Meldola. Rettore Magnifico Bologna (n.1811 -m.1898) (3), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Musica sacra in Duomo. Perosi Lorenzo sac.,Mattioli Guglielmo, Ferrari Alessandro (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Quaranta Luisa moglie del sottoprefetto Cesena (1), Sintoni Giacomo calzolaio in Cesena (1), Sintoni Giacomo negozio di salsamenteria in Cesena (1), Statistica Comune di Cesena anno 1897. Abitanti. Malattie. (1), Stefanelli Primo assicuratore RAS a Cesena (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teodorani Domenico dott. segretario straordinario a Poggibonsi (1)

IlCittadino1898-04-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-04-17.pdf

1898 (53), Accattonaggio bambini (10), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bosi Ercole caduto nel pozzo nero (1), Bosi Sante caduto nel pozzo nero (1), Cassina Alessandro carabiniere premiato con medaglia d'argento al valor civile (3), Cesena nel 1848. Mese di Aprile dal 11 al 12.Cronaca dei volontari cesenati I guerra ind.za (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Consiglio Comunale Cesena (167), Elezioni amministrative parziali dopo tre anni dalle precedenti per il 50% (1), Farini Domenico Antonio zio di Luigi Carlo (1), Frignani Angelo patriota autore de: la mia pazzia in carcere (3), Gobbi Giuseppe cav. Ufficiale cesenate di Murat (2), I guerra d'indipendenza. Elenco dei 329 cesenati partiti volontari (1), IlCittadino (1622), Illuminazione elettrica Strade Cesena. Progetti (1), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Aprile dal 11 al 12.cronaca (1), Magalotti Domenico caduto nel pozzo nero (1), Masolini Ceccarelli Anna dona la bandiera ai cesenati I guerra indipendenza (1), Mastri Giovanni per patronato scolastico (1), Minguzzi Livio prof avv. (14), Monarchici e clericali.articolo di fondo su elezioni par.li ammi.ve dopo tre anni dalle precedenti. (1), Pescantini Francesco Federico patriota lughese, esule a Parigi nel ricordo si L.Rava (2), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Ressi Adeodato patriota prof. Cervese a Pavia (1), Romagna nel Risorgimento per Luigi Rava (1), Venturoli Ettore dottore (26)

IlCittadino1898-04-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-04-24.pdf

1898 (53), Bassi Ugo padre bolognese (n. 1801 - m.1849) accompagnatore dei volonatari I guerra ind.za (1), Cesena nel 1848. Mese di aprile dal 13 al 24. Cronaca (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Civenni Luigi profumiere e buttafuori del Teatro Comunale (2), Colombo Cristoforo navigatore (n.1451 - m.1506) (2), Congresso Cattolico Romagnolo a Cesena. Polemica dei liberali (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Elezioni amministrative parziali per rinnovo 50 % consiglieri.Polemica fra liberali e cattolici (1), Emigrazione (54), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Galeati Sebastiano Vescovo Ravenna (n.1822-m.1901) (1), Gavazzi Alessandro barnabita bolognese accompagnatore dei volonatari I guerra ind.za (1), IlCittadino (1622), Minguzzi Livio prof avv. (14), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Svampa Domenico Cardinale (14), Toscanelli Paolo maestro di Cristoforo Colombo (1)

IlCittadino1898-05-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-05-01.pdf

1898 (53), Biondi Romeo ing. (1), Cesena nel 1848. Mese di Aprile dal 25 al 1maggio.Pentimento di Pio IX (1), Civenni Luigi profumiere e buttafuori del Teatro Comunale (2), Congresso clericale Romagnolo. (1), Fumero Fulvio dottore (6), Ghini Camillo marchese (1), Il reporter su Quinto Congresso clericale Romagnolo. (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Aprile dal 25 al 1maggio.Pentimento di Pio IX (1), Manzoni Alessandro scrittore (n.1755- m.1873) (9), Massoneria cesenate manifesto contro i democratici cristiani per il loro convegno a Cesena (2), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pasqui Tito on.e prof. di agraria (n. 1846 - m.1925) (11), Peronospora della Vite (14), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Primo Maggio (19), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Tassa sui Velocipedi (14), Vespignani Alfonso Maria Vescovo Cesena (n.1825 -m.1904) (21)

IlCittadino1898-05-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-05-08.pdf

1898 (53), Agitazione per rincaro del pane. Maggio 1898 (1), Bertinoro conferita cittadinanza a G.Carducci (3), Bertinoro corrispondenza (75), Bosi Giuseppe patriota (1), Buda Ottavio veterinario (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cesena nel 1848. Mese di Maggio dal 2 - 8 .cronaca (1), Cesena situazione abbastanza calma per Agitazioni per rincaro del pane. Maggio 1898 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), IlCittadino (1622), Kenelm su Antonio Fogazzaro e Giacinto Ricci Signorini (1), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Maggio dal 2 - 8 .cronaca (1), Locatelli Francesco marchese (1), Mirri Generale Commissario Straordinario Romagne (3), Montalti Giovanni don (1), Piazza Giuseppe di Torreselle . Partecipazione esposizione di Torino (1), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Raggi Alessandro dizionario tecnico-musicale (1), Ricci Giuseppe dott. (10), Rimini disordini per rincaro prezzo pane. Rinforzi di carabinieri da Cesena (1), Rosa Gaetano dr. (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Torino esposizione.Partecipazione di Cesenati (1)

IlCittadino1898-05-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-05-15.pdf

1898 (53), Alberghini Gaetano carabiniere (1), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Borello corrispondenza (38), Borello corrispondenza inizio lavori della nuova strada Borello - Cella (1), Carradori Luigi (n.1756 -m.1832) patriota cesenate (2), Cassina Alessandro carabiniere premiato con medaglia d'argento al valor civile (3), Cesena nel 1848. Mese di Maggio dal 9 al 16. Cronaca (1), Comandini Alfredo Antonio deputato (1853- m.1921) (8), Emigrazione (54), Franceschi Garibaldo morte (1), Garibaldi Menotti (n.1840-m.1903) sui fatti di Milano (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Maggio dal 9 al 16. Cronaca (1), Manaresi Giobbe patriota cesenate (1), Menghini Vitaliano preside Liceo (5), Milano tumulti per il caropane. Il gen.F. Bava Beccaris ordina il fuoco. Ciarca 80 morti. 6.5.1898 (1), Nori Giambattista avv. (5), Venturoli Ettore dottore (26)

IlCittadino1898-05-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-05-22.pdf

1898 (53), Alboni Leopoldo patriota (1), Alessandro VI papa (n.1402 - m.1503) padre di Cesare Borgia poi chiamato Valentino (7), Allocatelli Achille patriota (2), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Bazzocchi Artidoro patriota.(n.1823 - m.1899) (10), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Capponi Gino letterato (Firenze 1792 -1876) (5), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Ceccaroni Alessandro patriota (1), Cesena nel 1848. Mese di Maggio dal 16 al 22. Cronaca (2), Congregazione Carità Cesena, (21), Consiglio Comunale Cesena (167), Cucina economica Cesena (6), Gladstone Guglielmo politico inglese (n.1809 -m.1898) (3), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Maggio dal 16 al 22. Cronaca (2), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Masini Giulio conte patriota amico di Pietro Giordani. Mucista (1800-1853) (11), Mirri Generale Commissario Straordinario Romagne.Sciolte le as.ni repubblicane socialiste 1898 (1), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Pio Luigi prof. (29), Savonarola Girolamo frate (n.1452 - m.1498) (8), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Tommaseo Nicolò (n.1802 - m.1874) (5)

IlCittadino1898-05-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-05-29.pdf

1898 (53), Belletti Uniade ing. (13), Biblioteca Malatestiana lavori di manutenzione (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Borghesi Bartolomeo dr.(n.1781 - m.1860) (2), Brin Benedetto costruttore navale. Morte (2), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Cesena nel 1848. Mese di Maggio dal 16 al 22. Cronaca (2), Circoli clericali cesenati oro scioglimento 1898 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Maggio dal 16 al 22. Cronaca (2), Melchiorri capitano pompieri Cesena (1), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Pensioni. Lettera di Mischi Ernesto avvocato cav. (1), Scioglimento associazioni repubblicane socialiste e clericali nel cesenate. In totale ben 70 circoli (1), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Valducci incendio molino da olio in San Rocco (1)

IlCittadino1898-06-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-06-05.pdf

1898 (53), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Biffi Ferdinando prof. (13), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Cesena nel 1848. Mese di maggio e giugno dal 30 al 5.cronaca (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Consiglio Comunale Cesena (167), Emigrazione (54), Evangelisti Francesco avv.to sindaco Cesena(n.1859 - m.1936) (9), Fabbri Luigi Capo Ufficio Ragioniere Poste (10), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Guerrini Demetrio Dr.tesoriere Cassa Risparmio di Cesena (11), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di maggio e giugno dal 30 al 5.cronaca (1), Lombardi Adele maestra elementare (2), Marioni Gabriele consigliere (9), Milano disordini caro pane 1898. Articolo di fondo su il dovere presente. (1), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Palazzo Guidi acquisto da parte del Comune di Cesena (1), Palazzo Guidi acquisto da parte del Comune di Cesena. Spesa 48.000 lire (1), Pensioni agli impiegati comunali. Lettera del rag.Luigi Fabbri (1), Pretura Cesena Furto (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stefanelli Primo cavaliere scultore (19), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Veloce Club Cesenate (28), Vitta Ernesto avv.to di Bologna (1)

IlCittadino1898-06-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-06-12.pdf

1898 (53), Almerici Carolina marchesa nata Verzaglia.morte (1), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena da 1822.(n.1771-m.1851) Succede a card. Castiglioni poi Papa VIII (9), Carradori Luigi (n.1756 -m.1832) patriota cesenate (2), Cassa di Risparmio Cesena Assemblea generale azionisti (1), Castracane Innocenzo (n.1780-m.1848) vescovo a Cesena (3), Cesena nel 1848. Mese di Giugno dal 6al 12. Cronaca (1), Cicognani Pio patriota cesenate (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) (15), Gamacchio delegato di P.S. a Cesena (1), Gentiloni colonello cesenate patriota (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Governo e impiegati. Articolo di fondo su doveri dei dipendenti pubblici. Prefetto Veyrat di Rovigo (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Giugno dal 6al 12. Cronaca (1), Mariani Anselmo e Giulia di Borello (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Peronospora della Vite (14), Pio Vincenzo patriota cesenate. Sua vita.Partecipa Battaglia del Monte di Cesena 1832 (2), Prete Luigi ispettore scolastico (4), Righini Rosilio delegato capo di P.S. a Cesena (1), Saragoni Giuseppe patriota cesenate (2), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Strada Cesena - Sogliano Marecchia costruzione (1), Veloce Club Cesenate (28), Veyrat Pietro prefetto di Rovigo (1)

IlCittadino1898-06-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-06-19.pdf

1898 (53), Bagni nel fiume Savio Regolamentazione (2), Biffi Ferdinando prof. (13), Botti Giuseppe rag. (6), Brighi Domenica tentato omicidio di Del Vecchio Assunta (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Castracane Innocenzo (n.1780-m.1848) vescovo a Cesena (3), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Ceccaroni Agostino direttore Savio (n.1867-m.1943) (21), Cesena nel 1848. Mese di Giugno dal 13- 19.cronaca (1), Congregazione Carità Cesenatico scioglimento (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Ghiselli Pietro Professore patriota cesenate morto il 27.2.1853 (5), Gioberti Vincenzo Commemorazione (n.1801- m.1852) (9), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Grano a buon mercato. Proposta di Ceccaroni Agostino per una s.p.a. per calmierare prezzo grano (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Giugno dal 13- 19.cronaca (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Marioni Gabriele consigliere (9), Panificio Cesenate cooperativo istituzione 15 giugno 1898 (2), Rizal Jose poeta e patriota filippino autore della poesia "L'ultimo mio pensiero" (1), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908). Dimissioni senza votazione di fiducia (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turci Costantino chirurgo (5), XX Giugno 1859 partivano da Cesena gli ultimi soldati svizzeri e finiva il governo pontificio (2), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1898-06-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-06-26.pdf

1898 (53), Belletti Egisto don (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Cesena nel 1848. Mese di Giugno dal 20 -26. Cronaca (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Della Massa Masini Giulio conte ten. Col. Guardia civica (1), Evangelisti Francesco avv. (n.1859 - m.1936) Sindaco Cesena (6), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fabbri Margherita (1791-1846) vedova del conte Giovanni d'Altemps e sorella di Eduardo (5), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Incarico formazione governo 1898 (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) (7), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Giugno dal 20 -26. Cronaca (1), Lombardi Adele maestra elementare (2), Masini Vincenzo poeta (1689-1763) autore de Il Zolfo (7), Montanari Carlo dottore (1), Ranieri Antonio amico di Leopardi (1), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1898-07-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-07-03.pdf

1898 (53), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Banca Popolare Cesena trasferimento locali (1), Battistini Giacomo proprietario Leon d'Oro apre ristorante a Bellaria vicino al villino Malvezzi (2), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cassa di Risparmio Cesena Monografia dal 1842 al 1897 dell'istituto (1), Cesena nel 1848. Mese di Luglio dal 27.6.al 3. Cronaca (1), Chiaramonti Nicolò don primo presidente Cassa Risparmio Cesena (1), Comune Cesena: Crisi annonaria 1898. Perdita Comune di Cesena di £. 7.880 (1), Del Grande Natale col. (n.1803 - m.1848) patriota (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fabbri Galeazzo Torquato conte e fondatore Cassa Risparmio Cesena (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Galeffi Giuseppe conte (2), Guidi Giacomo (1), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Luglio dal 27.6.al 3. Cronaca (1), Mami Pietro patriota comm. E sindaco di Cesena (n.1814 - m.1893) (11), Masini Giulio conte patriota amico di Pietro Giordani. Mucista (1800-1853) (11), Mischi Ernesto avvocato(n.1852 - m.1935) (11), Montani Achille pres. Cassa di Risparmio Cesena (1), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Nori Ermete avv. (3), Nori Giambattista avv. (n.1804 - m.1877) Muore il 10.5.1877. Parlamentare cesenate (5), Poggi Fracassi Pietro cesenate patriota.Combatté nella battaglia del Monte 1832 (5), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Romagnoli Melchiorre marchese cesenate pres.Cassa Risparmio Cesena nel 1859 (2), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Strada Borello Mercato Saraceno: Asta lavori (1), Verzaglia Pietro Cav. Conte (14)

IlCittadino1898-07-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-07-10.pdf

1898 (53), Armellini Carlo(n.1777-m.1863) triumviro repubblica romana. Sui doveri degli impegati pubblici. (1), Biondi Giuseppe suicida, era affetto da pellagra (1), Cesena nel 1848. Mese diluglio dal 4-10. Cronaca (1), Cucina economica resoconto primo semestre 1898 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giommi Mario laurea in medicina a Modena 1898 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1848. Mese diluglio dal 4-10. Cronaca (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Maraldi Giuseppe muratore di a.16 si feriva mortalmente cadendo da una impalcatura (1), Nori G.B. Avv. (3), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Segretini Pellegrino tentato omicidio e feriva Maestri Livio (1), Società di mutuo soccorso Artigiana per la creazione di un Monte frumentario 1898 (1), Stato d'assedio e tribunali militari. Gen.Pelloux nel 1898 (1)

IlCittadino1898-07-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-07-17.pdf

1898 (53), Allocatelli Achille patriota (2), Bandi Cornelia nata Zangheri nonna di Pio VI, ricordata dal Leopardi per la morte crudele (2), Bonzi Cesare guardia municipale (2), Bufalini Lazzaro nasce a Cesena il 1.3.1796, fratello di Maurizio. Muore nel 1873 (4), Bufalini Marianna sorella di Maurizio (n.1784- m.1859) (2), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Caropane, disordini annonari del maggio 1898. Per il pane a buon mercato, proproste (1), Caropane, disordini annonari del maggio 1898." Ammaestramenti"articolo di fondo (1), Cesena nel 1848. Mese di Luglio dal 11 al 17. Cronaca (1), Chiaramonti Barnaba conte (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) (15), Fiorini Giuseppe brigadiere guardie municipali (10), Giardino Bufalini lamentale per l'abbandono (2), Gironi Tito cesenate autore di Il metodo sperimentale nello studio dei classici (2), Gualtieri Domenico di Borello (2), IlCittadino (1622), Kenelm su lo"Zibaldone" di G. Leopardi e un fatto di cronoca cesenate.Cornelia Bandi nata Zangheri (1), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Luglio dal 11 al 17. Cronaca (1), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Piccone Andrea (1), Roverella Pietro conte gonfaloniere di Cesena (1), Strada Borello Mercato Saraceno. Asta vinta da Gualtieri Domenico (1), Urbinati Orazio Veterinario Cesena (12), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1898-07-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-07-24.pdf

1898 (53), Brin Benedetto costruttore navale. Morte (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cesena nel 1848. Mese di Luglio dal 18 al 24. Cronaca (1), Consiglio Comunale Cesena (167), De Amicis Edmondo (n.1846 - m.1908) (17), Ego su interessi locali. Lo scarico dei cereali e i facchini. (1), Fabbri Galeazzo Torquato conte (1), Facchini a Cesena regolamentazione . (1), Gobbi Giuseppe cav. Ufficiale cesenate di Murat (2), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Luglio dal 18 al 24. Cronaca (1), Lundstrom Guglielmo prof. Svedese alla Malatestiana. Consulta il codice Columella (1), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Mostra di bestiame (1), Pio Oscar avv. Figlio di Luigi (1), Polenta il cipresso cantato da G. Carducci ,fulminato durante un temporale (2), Severi Giulio di Borello (3), Strada Borello Mercato Saraceno (3), Toniazzo Guglielmo prof. Provveditore agli studi di Forlì (1), Torino l'elezione del 17 luglio 1898 del deputato De Amicis E. sembra non corretta (1)

IlCittadino1898-07-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-07-31.pdf

1898 (53), Banda musicale comunale Cesena (1), Brighenti Eliseo prof. poesia "il blocco del 1886". blocco navale alla Grecia da nazioni europee (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Cesena nel 1848. Mese di Luglio dal 25 al 31. Cronaca (1), Fazzari Achille garibaldino (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Grandine disatro nel cesenate 1898 (1), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Luglio dal 25 al 31. Cronaca (1), Mercato Saraceno corrispondenza. Disgrazia per alluvione torrente Paderno. Tre morti (1), Monteverde Giulio pittore (1), Partiti storici parlamentari e la monarchia.Articolo di fondo.1898 (1), Recanati concede cittadinanza a G.Finali,G.Carducci e G.Monteverde (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tiro a Segno Gara Sociale (3)

IlCittadino1898-08-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-08-07.pdf

1898 (53), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Bismarck Ottone principe (n. 1815 - m. 1898) (2), Boratella nubifragio del 28 luglio 1898. (1), Borello corrispondenza (38), Calzolari Giorgio ingegnere (5), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Cesena nel 1848. Mese di Agosto dal 1 - 7.cronaca (1), Conti Filippo conte a Conzano di Bertinoro (1), Del Testa Alberto professore su il cipresso di Polenta.Osservazioni. Età del cipresso di 150 circa (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fantini Aristide ing. (2), Frigatti Edmondo brigadiere salva alunni scuola. Boratella nubifragio del 28 luglio 1898. (1), Fusaroli Antonio di Boratella salvata la famiglia durante il nubifragio del 28.7.1898 (1), Gladstone Guglielmo politico inglese (n.1809 -m.1898) (3), Gualtieri Domenico di Borello (2), IlCittadino (1622), Kenelm su il cipresso di Polenta.Osservazioni (1), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Agosto dal 1 - 7.cronaca (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Polenta il cipresso cantato da G. Carducci ,fulminato durante un temporale (2), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Rusconi Felice comm. Conte. Proprietario della villa di Conzano - Bertinoro (1), Salvolini Urbano dottore (16), Scrofolosi (22), Strada Borello Mercato Saraceno (3), Tinuper Giovanni della ditta Trezza salva alunni scuola. Boratella nubifragio del 28 luglio 1898. (1), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1898-08-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-08-14.pdf

1898 (53), Albertario Davide Don (n. 1846 - m.1902) (12), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Battistini Giacomo proprietario Leon d'Oro apre ristorante a Bellaria vicino al villino Malvezzi (2), Belletti Uniade Ing.Capo dell'Ufficio Tecnico (2), Cesenatico Corrispondenza (148), Comune di Cesena: Commissione consigliare su operato ing. Uniade Belletti (1), Consorzio idraulici di Arla e Savio (4), Cooperativa fra muratori di Cesena e Borello (1), Fabbri Luigi rag. (2), Foglia Almagià Maria morte (1), Gargano Gherardo direttore Cesena del Popolo (3), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) Lettera del papa contro la chiusura dei circoli clericali (1), L'onesto Jago su da Cesena a Cesenatico e da Cesenatico a Bellaria (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pompieri Corpo comunale. Nuova pompa della ditta Migirus di Ulma - Germania in dotazione (1), Tridenti Washington direttore scuole di Cesenatico (3), Zaclen (Carlo Brighi di Gatteo)(1853-1915) orchestra (2)

IlCittadino1898-08-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-08-21.pdf

1898 (53), Calisese corrispondenza (5), Cesena nel 1848. Agosto . I cesenati a Bologna elenco dei 222 volontari (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Cesenatico manovre militari del VI corpo d'armata (1), Colombia questione con l'Italia. Risoluzione vertenza 1898 (1), Falletti marchese on. (1), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Agosto . I cesenati a Bologna (1), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Menghini Vitaliano preside Liceo (5), Montanari Filippo tiro al volo (1), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Pio Luigi prof. su stato delle acque nel cesenate (1), Tarditi Gen. Sottosegratario ministero Pelloux (1), Tiro al volo (8), Vaienti Federico oste a Calisese rapina (1), Valducci Giuseppe tiro al volo (3), Venturoli Ettore dott. tiro al volo (10)

IlCittadino1898-08-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-08-28.pdf

1898 (53), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Cesenatico Corrispondenza (148), Evangelisti Francesco avv. (n.1859 - m.1936) Sindaco Cesena (6), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Farini Luigi Carlo dittatore delle Romagne (n.1812 - m.1866) (7), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gariboldi Alessandro ten.colonello 1848 (2), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. I Cesenati a Bologna. Cronaca (1), Masini Angelo tenore (n.1844-m.1926) (4), Mostra bestiame a Cesena 1898 (1), Nardi Girolamo.morte (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pasqui Tito on.e prof. di agraria (n. 1846 - m.1925) (11), Petrini brigadiere carabinieri 1848 (1), Placucci Carlo fattore della tenuta Capo d'Argine. Morte (1), Riforma eletterale. Lo scrutinio di lista. Articolo di fondo.1898 (1), Teatro Comunale Cesena. Lavori di restauro assai lunghi (1), Teodorani Domenico commissario comune di Poggibonsi (2), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Venturoli Ettore dott. tiro al volo (10)

IlCittadino1898-09-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-09-04.pdf

1898 (53), Cesena nel 1848. Mese settembre, dal 8-agosto al 4 sett.cronaca (1), Della Massa Carlo medico (27), Disarmo proposto dallo Zar di Russia (1), Dreyfus Alfred (n. 1859 - m.1935).Processo condanne assoluzione in Cassazione (6), Ghini Niccolò marchese patriota (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese settembre, dal 8-agosto al 4 sett.cronaca (1), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Morosi Massimino avv. Governatore di Cesena 1848 (1), Neri Paolo conte muore a Cesena il 27.9.1830.Lascia un'area per costruirvi un giardino (2), Orfei Enrico vescovo Cesena e cardinale (n.1800 -m.1870) (7), Poggi Fracassi Pietro cesenate patriota.Combatté nella battaglia del Monte 1832 (5), Pompieri normativa (1), Proli Virginio e Brunelli Luigi assicuratori in Cesena (1), Scuole elementari a Cesena.Statistica anno scolastico 1897-98 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Valpondi Girolamo maestro (3), Zola Emile caso Dreyfus (n. 1840 - m.1902) (7)

IlCittadino1898-09-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-09-11.pdf

1898 (53), Abbondanza Eugenia domestica di Gaspare Finali (1), Amadori Luigi patriota cesenate (3), Amaducci Paolo prof.(1856-1946) Preside a Ravenna. Commento sull'ode di Carducci (4), Antonelli Augusto prof. Liceo Cesena (1), Bazzocchi Artidoro patriota.(n.1823 - m.1899) (10), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Bertinoro corrispondenza (75), Calzolari Giorgio ingegnere (5), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cesena nel 1848. Mese di Settembre dal 5 - 11. Cronaca (1), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Farini Luigi Carlo dittatore delle Romagne (n.1812 - m.1866) (7), Finali Amilcare fratello di Gaspare muore di colera il 15.8.1867 (6), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Ghini Alessandro marchese aiuta Gaspare Finali (1), Ghini Filippo ing. Sindaco Cesena. (n.1842 - m.1898).Autore monografia inchiesta Jacini.Necrologio (3), Ghinozzi Carlo patriota fiorentino amico di G.Finali (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Settembre dal 5 - 11. Cronaca (1), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924).Circolari contradditorie in materia agricola (1), Pigorini-Beri Caterina autrice articolo su G. Finali (2), Pio Vincenzo patriota cesenate. (1), Polenta inizio lavori per nuovo campanile. Offerte da vari enti e privati (1), Severi Giacomo di Borello. Morte per caduta in burrone 1898 (1), Tagiuri Alberto prof.liceo Cesena (1), Trasporti ferroviari. Da Cesena partenza di un treno con carri per derrate alimentari verso Germania (1), Zattini Brusaporci Luigi don arciprete a Polenta (3)

IlCittadino1898-09-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-09-18.pdf

1898 (53), Benzi Argia maestra (1), Bergossi Giuseppina maestra (1), Bianchi Domenico patriota cesenate (1), Braschi Caterina maestra a Formignano (1), Bufalini Lazzaro nasce a Cesena il 1.3.1796, fratello di Maurizio. Muore nel 1873 (4), Carli Carlo dr. Patriota cesenate (1), Cesena nel 1848. Mese di Settembre dal 12 al 18. Cronaca (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Diamanti Pacifico patriota cesenate (1), Elisabetta d'Austria (n.1865-m.1898) uccisa da L.Lucheni anarchico italiano 1898 (1), Elisabetta d'Austria(n.1865-m.1898) imperatrice, assassinio (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Frignani Angelo patriota autore de: la mia pazzia in carcere (3), Garaffoni Francesco fattore. Morte (1), Genocchi Vincenzo cav. (28), Gioberti Vincenzo Commemorazione (n.1801- m.1852) (9), IlCittadino (1622), Lelli Maria maestra (1), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Settembre dal 12 al 18. Cronaca (1), Mastri Maria maestra (1), Molinari Nazzarena maestra (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pescantini Francesco Federico patriota lughese, esule a Parigi nel ricordo si L.Rava (2), Pierangeli Verità Aida maestra a Luzzena (2), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Poggi Fracassi Dino morte (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Santi Severi Natalina maestra (4), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro Giardino Cesena (261), Vicini Maria maestra (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1898-09-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-09-25.pdf

1898 (53), Amaducci Paolo prof.(1856-1946) Preside a Ravenna. Commento sull'ode di Carducci (4), Bertinoro corrispondenza (75), Carducci Valfredo fratello Giosueb(1838-1919)commemorazione Carducci (2), Catalani Giuseppina attrice (3), Cesena nel 1848. Mese di Settembre dal 19 al 25. Cronaca (1), Circondario Cesenate resoconto anno 1897 nel bilancio Provincia di Forlì. Pazzi, Strade, Esposti (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Ferrari Severino (1856-1904) poeta (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fracassi Poggi Pietro capitano 1848 (1), Gaeta Gaetano medico. Morte (1), Giardino Bufalini lamentale per l'abbandono (2), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Settembre dal 19 al 25. Cronaca (1), Merloni Giovanni prof. socialista (5), Montanari Antonio meldolese ministro(n.1811-m-1898) nel governo pontificio di P. Rossi - 1848 (2), Morandi Umberto dottore (13), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Petrucci Arturo dottore (3), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Sempione traforo accettazione di operai (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911). Ringrazia il prof. M.Giommi per le cure alla moglie Rachele (1), Teatro Giardino Cesena (261), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1898-10-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-10-02.pdf

1898 (53), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Bagnoli nuovi gestori dell'albergo Leon d' Oro 1898 (1), Banca Popolare Cesena.Visita ministro Fortis 1898 (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Battistini Giuseppe cesenate inventore pilatrice della sulla (3), Bolognesi Nina. Morte (1), Budini Giuseppe fattore della tenuta capo D'Argine (1), Cassa di Risparmio Cesena Visita ministro Fortis 1898 (1), Catalani Giuseppina attrice (3), Comizio agrario Cesena. Visita ministro Fortis 1898 (1), Evangelisti Francesco avv. (n.1859 - m.1936) Sindaco Cesena (6), Ferri Angelo (n.1817-m.1900)sindaco Montiano (2), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909). Visita a Cesena il 27.9.1898 (1), Gianfanti Anselmo pittore (n.1857 - m.Cesena 1903) ritratto di Umberto I (1), IlCittadino (1622), Leon d' Oro albergo. Assunzione gestione dei sigg. Bagnoli (1), Mostra Bestiame esposizione provinciale 1898 (1), Nanni Seta Ferdinando comm. Prefetto a Forlì (6), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Pasqui Tito on.e prof. di agraria (n. 1846 - m.1925) (11), Pierangeli Verità Aida maestra (9), Ponte Pietra corrispondenza (6), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Rognoni Alberto Dottore (31), Rosellini Ricca prof.agraria (2), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Santi Severi Natalina maestra (4), Scuola agraria Cesena visitata dal ministro Fortis 1898 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tenuta Capo Argine (6)

IlCittadino1898-10-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-10-09.pdf

1898 (53), Agricoltura : Vendemmia nell'oltre Po, Lotta alla Cochilis (1), Alcolismo, lotta e rimedi. Statistiche delle morti, dei suicidi, della follia per alcolismo (1), Catalani Giuseppina attrice (3), Ceccarelli Marsilio prof. Di corno (5), De Farro compagnia al teatro Giardino (4), Emigrazione (54), Fabbrica dello zucchero. Costituzione società a Cesena (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su cronoca teatrale. Commedia Doulourese (1), Mascagni Pietro musicista e direttore Conservatorio Pesaro (n.1863 - m.1945) (18), Massalongo prof. Sull'alcolismo e rimedi (1), Scuole musicali Cesena (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1898-10-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-10-16.pdf

1898 (53), Bagnile corrispondenza: orribile delitto di due persone il 26.9.1848 (1), Cassa di Risparmio Cesena bilancio (4), Cesena nel 1848. Dal 26 settembre al 16 ottobre. Cronaca (1), Congregazioni di Carità. Congresso di Torino con proposte di riforma ai gravi problemi connessi.1898 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Emigrazine donne e minori. Costituzione a Londra di un ufficio a cui rivolgersi per chiarimenti (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Gioberti Vincenzo Commemorazione (n.1801- m.1852) (9), Gironi Antonio custode magazzeno pompieri Cesena.Morte (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1848. Dal 26 settembre al 16 ottobre. Cronaca (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Premiazione scolastica (2), Santi Severi Natalina maestra (4), Scuola.Il lavoro manuale educativo da una relazione della maestra Santi Severi Natalina (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tiro al volo (8), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1898-10-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-10-23.pdf

1898 (53), Amnistia per i fatti del maggio 1898 a Milano (tumulti caro pane) (3), Anarchici cesenati prosciolti dopo gli arresti del settembre 1898 (tumulti contro caro pane) (1), Boschi Luigi di Roversano morto per caduta in un burrone (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Consiglio Comunale Cesena (167), Elisabetta d'Austria (n.1865-m.1898)imperatrice assassinio. Ode di G.Carducci in onore (1), Emigrazione (54), Evangelisti Francesco avv. (n.1859 - m.1936) Sindaco Cesena (6), Ferrero Augusto su ode di Carducci "Alle Valchirie - per i funerali di Elisabetta imper.ce d'Austria (1), Festa degli alberi (1), IlCittadino (1622), Scuole elementari premiazione alunni 23.10.1898. (1), Sempione. Chiusura liste di lavoratori per il traforo. (1), Teatro Giardino Cesena (261), Vicenza.Decreto del Comune di elargizione medaglie ai cesenati superstiti battaglia 1848. (1)

IlCittadino1898-10-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-10-30.pdf

1898 (53), Battistini Giuseppe cesenate inventore pilatrice della sulla (3), Bazzocchi Artidoro patriota.(n.1823 - m.1899) (10), Bertinoro conferita cittadinanza a G.Carducci (3), Camporetti Elena (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Ceccaroni Achille Avvocato (n.1832 - m.1902) (1), Comizio Agrario Cesena su impianto fabbrica dello zucchero a Cesena (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Evangelisti Francesco avv. (n.1859 - m.1936) Sindaco Cesena (6), Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) (15), Farini Augusto prof.sindaco di Bertinoro (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gallinucci Primo di a.12 per disgrazia uccide con il fucile il fratello Egisto di a.7 (1), Geoffrey Giovanni Angelo dott.patriota. Morte 24.3.1898 a Milano. Cenni biografici (1), Guidi Ricci Climene (1), IlCittadino (1622), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Menghini Vitaliano preside Liceo (5), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Patria e scuola nel discorso del sindaco Evangelisti del 23.10.1898 per le premiazioni (1), Pigorini-Beri Caterina autrice articolo su G. Finali (2), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Ricci Giuseppe dott. (10), Severi Augusto prof. Esegue pergamena cittadinanza bertinorese a Carducci (1), Tiro al volo (8), Venturoli Ettore dott. tiro al volo (10)

IlCittadino1898-11-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-11-06.pdf

1898 (53), Alboni Leopoldo patriota 1848 (1), Allocatelli Ernesto avv.(n.1818 -m.1849)muore il 13.10.1849 patriota (9), Bartoletti famiglia. Tomba nel cimitero urbano di T.Golfarelli (1), Cesena nel 1848. Mese dal 17 ottobre al 6 novembre. Cronaca (1), Cimitero Cesena.2 novembre.Statistica dei morti sepolti in 50 anni (1), Comune Cesena: proposta per allargamento cinta daziaria.Dimissioni Giunta 1898 (1), Ferravilla Eduardo compagnia teatrale milanese (3), Ferri Angelo (n.1817-m.1900)patriota (1), Gazzoni Agostino droghiere. Morte (1), Giunta comunale Cesena dimissioni 3 novembre 1898 (1), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1848. Mese dal 17 ottobre al 6 novembre. Cronaca (1), Locatelli Giuseppe gonfaloniere a Cesena 1848 (1), L'onesto Jago su 'Tra filodrammatici'. Filodrammatica di Savignano (1), Mazzoli Angeli Paolina ringrazia R.Mori e Pio Serra (1), Mischi Ernesto avv. cav.(n.1852 - m.1935) (2), Orfei Enrico vescovo Cesena e cardinale (n.1800 -m.1870) (7), Potenziani Giovanni principe promotore Zuccherificio Cesena (4), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Teatro Giardino Cesena (261), Tiro al volo (8), Tivaroni Carlo prof. (3), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1898-11-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-11-13.pdf

1898 (53), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bismarck Ottone (n. 1815 - m. 1898) nelle "Memorie"raccolte da Maurizio Busch (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Ceccaroni Agostino (n.1867-m.1943) autore del dizionario ecclesiastico e pubblicato da Vallardi (1), Cesena nel 1848. Mese di Novembre dal 7 al 13. Cronaca (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Alfredo dr.(n.1853 - m.1923) Direttore de "il Piccolo" (2), Comandini Federico patriota (n.1815 -m. 1853) (5), Comizio Agrario Cesena (21), Dazio consumo comunale (2), Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) (15), Favini Gaudio Teresa (1), Folliero Cimino Aurelia fondazione per le giovani contadine (1), Giovanetti Antonio don veneto. Diverbio a Cesena nel 1848 con patrioti cesenati (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Novembre dal 7 al 13. Cronaca (1), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Pagliari Angelo Prof Scuola Privata Superiore Femminile (3), Pio IX nelle "Memorie"di Bismarck raccolte da Maurizio Busch (1), Pio Pio patriota cesenate (1), Ranalli Ferdinando autore di Memorie, cattedratico di Pisa (1), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Teatro Giardino Cesena (261), Tenuta Capo Argine (6), Tiro al volo (8), Urtoller Anna contessa (1), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Zucchi Carlo generale(n.1777- m.1863) dopo i moti di Rimini 1821venne catturato da F.Bandiera (3)

IlCittadino1898-11-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-11-16.pdf

1898 (53), Discorso della Corona. Inaugurazione XX legislatura seconda sezione.10.11.1898 (1), IlCittadino (1622), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57)

IlCittadino1898-11-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-11-20.pdf

1898 (53), Almerici Giovanni marchese. Morte. Breve biografia (1), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Brunetti Angelo (n.1800-m.1849) detto Ciceruacchio e padre di Luigi attentatore di P.Rossi 1848 (1), Brunetti Luigi forse attentatore di Pellegrino Rossi ministro di Pio IX (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Congregazione di Carità Cesenatico scioglimento ed arresto amministratori (1), Cortesi Giacomo presidente Congregazione carità Cesenatico. Arresto (1), Discorso Della Corona novembre 1898. Considerazioni (1), Emigrazione (54), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Galassi Pio capitano cesenate 1848 (1), Gariboldi Alessandro ten.colonello 1848 (2), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Gusella Augusto contabile della congregazione di carità Cesenatico. Suo arresto (1), IlCittadino (1622), Lanzoni Cesare tenente cesenate nel 1848 (1), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Novembre dal 14 al 20. Cronaca (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Nanni Seta Ferdinando comm. Prefetto a Forlì (6), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Ricci Anselmo amm.re della congregazione carità di Cesenatico. Arresto (1), Rocchi Gaetano conte (1), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Sassi Gioacchino can. Memorie di Cesena e Topografia storica di Cesena (2), Sintini Eduardo amm.re congregazione carità Cesenatico, arresto (1), Suzzi Cleto ringrazia il dr. Giuseppe Ricci (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1898-11-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-11-27.pdf

1898 (53), Amaducci Paolo prof.(1856-1946) Preside a Ravenna. Commento sull'ode di Carducci (4), Bertinoro conferita cittadinanza a G.Carducci (3), Bianco Pietro da Durazzo (n.? - m.1477) fondatore chiesa di Fornò (1), Biblioteca Malatestiana visitata da G.Carducci 27.10.1898 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena poesia "Francesca" (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carradori Gino(n.1878-m.1898) necrologio (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Clemente XII (n.1652-m.1740) fece costruire ponte 'vecchio' da Fuga Cipriani Barbani .25 .5.1732 (4), Comandini Federico patriota (n.1815 -m. 1853) (5), Comune Cesena: Crisi municipale 1898 (1), Congregazione carità Cesena elenco fanciulli e fanciulle ricoverate per problemi familiari (1), Fantini Aristide ing. (2), Farini Augusto prof.sindaco di Bertinoro (2), Forlimpopoli visitata da G.Carducci (1), Fornò chiesa (1), Gianfanti Anselmo pittore (n.1857 - m.Cesena 1903) ritratto di Carducci G. (1), IlCittadino (1622), Kenelm su le memorie di Federico Comandini annotate e pubblicate dal figlio Alfredo (1), Lizzano accoglie G. Carducci il 24.10.1898 (1), Marinelli Rosetta maestra (1), Morelli Pietro prof. Necrologio (1), Mostra suini Cesena (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pio Luigi prof. (29), Polenta visitata da G.Carducci (1), Rusconi Stefano conte (1), Serra Federico operaio aiutato a recarsi a Terni per lavoro (1), Severi Agostino prof. (4), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1898-12-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-12-04.pdf

1898 (53), Bazzoli Annibale (n.1840 -m.1898) di Forlimpopoli. Necrologio (1), Brasey Augusto (1), Cassa di Risparmio Cesena Diminuzione tasso di sconto e di deposito. 1898 (1), Cesena nel 1848. Dal 21 nov. Al 4 dicembre. Cronaca (1), Cesenatico porto, interrogazione dell'on.Pasolini Zanelli Giuseppe per lavori. (1), Della Massa Carlo medico (27), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Galeffi Giuseppe conte (2), Gambettola corrispondenza (45), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Dal 21 nov. Al 4 dicembre. Cronaca (1), Longiano corrispondenza (74), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Marini Pietro cardinale legato a Forlì nel 1848 (1), Mastai Giuseppe fratello di papa Pio IX (2), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Paolucci de'Calboli Luigi marchese prolegato a Forlì nel 1831 (4), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Rosmini Antonio filosofo (n.1797 - m.1855) (2), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Saladini Saladino senatore traduce il poeta A. Tennyson (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Soldati Ettore cav. Sindaco Longiano (6), Turchi Achille avv. (12)

IlCittadino1898-12-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-12-11.pdf

1898 (53), Bersani Daniele Montiano (2), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Campi Bazan Giuseppe (1817-1885)nomina commissario straordinario a Cesena nel 1866 (1), Casati Giuseppe avv. Commissario straordinario a Cesena il 20.8.1874 (1), Cesena nel 1848. Mese di Dicembre dal 5 all'11. Cronaca (1), Cesenatico porto canale, interrogazione on.Pasolini Zanelli 30.11.1898 (1), Cimitero Cesena atti vandalici (1), Coen Felice maestro di Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (1), Comune di Cesena, Muscianesi Filippo avv. Nominato Commissario straordinario 7.12.1898 (1), Convento suore santine acquisito da Perrino il 28.3.1866 e dato alla congregazione carità Cesena (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Ferri Biagio Montiano (2), Franchini Achille Dottore (4), Gandin Pietro cav. Commissario regio al Comune di Cesema 1891\1892 (8), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Geoffrey Giovanni Angelo dott. Offrì la tomba per sepoltura magg.Risso Tommaso morto in duello 1848 (1), Ghini Alberto marchese cesenate (n.1841 -m. 1907) (2), IlCittadino (1622), Lacava ministro lavori pubblici su porto di Cesenatico (1), Leon d' Oro Cesena già hotel de la Posta ospita G.Garibaldi che transita per Roma. 5.12.1848 (1), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Dicembre dal 5 all'11. Cronaca (1), Memor su i commissari straordinari a Cesena dal 1866 (1), Millo Giuseppe avv. Sottpprefetto a Cesena 1866 (1), Muscianisi Filippo avv. Commissario straordinario Comune Cesena (11), Nori Giambattista avv. (5), Palazzo Guidi, qui Garibaldi arringa i cesenati contro Pio IX e il gen.Zucchi (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Perrino Ferdinando avv. Primo commissario straordinario a Cesena 1866 (1), Prete Luigi ispettore scolastico (4), Ramorino Giuseppe capitano uccide in duello il 10.12.1848 il maggiore Risso Tommaso (2), Risso Tommaso maggiore con Garibaldi muore il 10.12.1848 per un duello e sepolto nel cimitero Cesena (5), Saladini Saladino senatore traduce il poeta A. Tennyson.Poesia 'Inno alle campane' (1), Sander Giulio studente di Montiano morto a 18 a. (1), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano (15), Tennyson Alfred poeta (n.1809 - m.1892) (8), Teodorani Domenico commissario comune di Poggibonsi (2), Teodorani Pio avv. Cesenate (1814-1880) luminare del foro cesenate (8), Terremoto a Cesena (9)

IlCittadino1898-12-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-12-18.pdf

1898 (53), Aldini Agostino. Istituzione circolo popolare 12.12.1848 (1), Allocatelli Ernesto avv. (n.1818 -m.1849)Istituzione circolo popolare 12.12.1848 (1), Amnistia per i fatti del maggio 1898 a Milano (tumulti caro pane) (3), Biondi Giuseppe di Longiano ruba 15 fazzolletti dalle bancarelle del mercato.Arrestato (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cesena nel 1848. Mese di dicembre dal 12 al 18. Cronaca (1), Circolo popolare istituzione il 12.12.1848. (1), Fabbri Eduardo. Istituzione circolo popolare 12.12.1848 (1), Fantaguzzi Annibale patriota (1), Ferri Angelo dr. (n.1817-m.1900)Istituzione circolo popolare 12.12.1848 (1), Finali Gaspare avv. (n.1829 - m.1914) Istituzione circolo popolare 12.12.1848 (1), Giuriati Giovanni traduce il poeta Tennyson. Poesia ' Inno alle campane? (1), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), Guidi Giacomo marchese. Istituzione circolo popolare 12.12.1848 (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di dicembre dal 12 al 18. Cronaca (1), Manin Daniele patriota (n.1894 -m.1857) (6), Muscianisi Filippo avv. Commissario straordinario Comune Cesena (11), Nori Giambattista avv. Istituzione circolo popolare 12.12.1848 (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Pio Andrea. Istituzione circolo popolare 12.12.1848 (1), Rinaldi Eracleano detto Jano omicida di Martini del 1869 viene commutata la pena in 30 anni d (1), Saragoni Giovanni dr. Istituzione circolo popolare 12.12.1848 (1), Serafini Luigi dr. Istituzione circolo popolare 12.12.1848 (1), Serra Ivo dr. Segretario comunale a Iglesias e fratello del dr.Pio.Morte (1), Tennyson Alfred poeta (n.1809 - m.1892) (8), Teodorani Pio avv. Istituzione circolo popolare 12.12.1848 (1), Valzania Pompeo detto Ghinen viene arrestato per resistenza a Fiorini Giuseppe brig.re (1), Zondini Federico. Istituzione circolo popolare 12.12.1848 (1)

IlCittadino1898-12-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-12-25.pdf

1898 (53), Almerici Luigi marchese patriota (2), Biblioteca circolante (1), Cassa di Risparmio Cesena riconferma di tre consiglieri dimissionari.Seduta burrascosa (1), Cesena nel 1848. Mese di Dicembre dal 19 al 31. Cronaca (1), Cesena resoconto anni 1845\46\47\48 per furti, omicidi e delitti minori.Statistica (1), Circondario Cesenate resoconto anni 1845\46\47\48 per furti, omicidi e delitti minori.Statistica (1), Congregazione Carità Cesena, (21), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Genocchi Vincenzo cav. (28), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Dicembre dal 19 al 31. Cronaca (1), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Panificio Cesenate cooperativo (1), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Teatro Giardino Cesena (261), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1899-01-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-01-01.pdf

1899 (88), Agrofilo su interessi agricoli. (1), Albero di Natale 1898 (1), Antonioli Amilcare premio medaglia d'oro per carne suina e vini (4), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Cameroni Agostino on.le (1870-1920) avv. E giornalista (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), De Amicis Edmondo (n.1846 - m.1908) (17), De Bernardis (1), Deliberazione del R. Commissariato (1), Della Massa Carlo medico (27), Faldella Giovanni narratore (n.1846 - m.1928) (1), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), Gazzoni Stefano morte (1), IlCittadino (1622), Meldoli Giovanni (1), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Negri Eleonoro (1), Pagliari Angelo Prof (3), Pasolini Pierino morto il 28 dicembre 1898 (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pinchia Emilio deputato conferenza su Vittorio Emanuele II (2), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Tennyson Alfred poeta (n.1809 - m.1892) (8), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Urtoller Giovanni avv.cav. (40)

IlCittadino1899-01-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-01-08.pdf

1899 (88), Agricoltura : Barbabietola l'industria dello zucchero (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bollettino mercuriale dal 18 al 24 dicembre 1898 (1), Circolo Strambi Cesena (42), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Forlimpopoli corrispondenza (18), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1849 (1-8 gennaio). (1), Maraini Emilio on. presidente Società Generale Zucchero (n.1853 - m.1916) (16), Mariani Mattia cronista cuoco cesenate nasce il 24.2.1802 (10), Masini Giulio conte patriota amico di Pietro Giordani. Mucista (1800-1853) (11), Molinari avv. Pretore a Cesena (1), Orfei Enrico vescovo Cesena e cardinale (n.1800 -m.1870) (7), Roverella Pietro conte (6), Santini Rodolfo di Forlimpopoli morte (1), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Vergnano Ada prof.ssa (6), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1899-01-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-01-15.pdf

1899 (88), Bollettino Mercuriale dal 8 al 14 gennaio 1899 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (42), Comini professore (1), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Iggius Bianca Ida attrice (2), IlCittadino (1622), Molinari Alfredo giudice a Trapani (6), Muscianisi Filippo avv. Commissario straordinario Comune Cesena (11), Napoleone III (n.1808 - n. 1873) (4), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pinchia Emilio deputato conferenza su Vittorio Emanuele II (2), Rossi Iggius compagnia teatrale a Cesena (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Teatro Giardino Cesena (261), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1899-01-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-01-22.pdf

1899 (88), Agricoltura : Fosse da grano eleminazione in via Sacchi (1), Agricoltura : interessi agricoli - articolo di fondo su corso pratico per contadini (1), Allocatelli Ernesto avv. (n.1818 -m.1849) (4), Audinot Rodolfo politico (n.1814 - m.1874) (1), Beltrami F. (1), Biblioteca Malatestiana in cifre per l'anno 1898 (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Carnevale a Cesena 1899 (3), Cattini Vittoria morte (1), Fabbri Edoardo (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Fumero Fulvio dottore (6), Gaiani Guglielmo avv. di Mercato Saraceno esule in Inghilterra nel 1849. Autore di 'Esule romano' (2), Gentili Maria cesenate nozze con conte Angelo Martinengo di Brescia (1), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1849 (9-22 gennaio). (1), Longiano corrispondenza (74), Massi Pietro dr. (2), Mastai Giuseppe fratello di papa Pio IX (2), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Nori G.B. Avv. (3), Pettini Alessandro (1), Ripa Luigi dr. (1), Rusconi dott. Direttore farmacia ospedale Cesena (5), Saragoni Giovanni dott. (8), Spinelli Gregorio dr. (4), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1899-01-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-01-29.pdf

1899 (88), Agricoltura : Barbabietola coltivazione nel Cesenate (1), Arnaldo poeta in dialetto. Poesia "Un Sogn" (1), Bismarck Ottone principe (n. 1815 - m. 1898) (2), Bollettino Mercuriale dal 22 al 28 gennaio 1899 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonci Tecchi Giuseppe tenore (6), Borello corrispondenza servizio di ill.ne pubblica appaltata a Soc.Cooperativa fra i minatori (1), Carnevale a Cesena 1899 (3), Checchi Eugenio critico teatrale (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (42), Comunale Teatro Casinò (1), Faedi Laura di Cesenatico sposa Mariano Moretti di Pesaro (1), Festival di beneficienza (5), Fumagalli Professore (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Iggius Bianca Ida attrice (2), IlCittadino (1622), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Napoleone III (n.1808 - n. 1873) (4), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pietriboni Cav. Impresario teratrale (1), Pinkert Regina soprano (2), Seta mercato bozzoli (2), Teatro Comunale Cesena - sale del Casino festival beneficienza (1), Teatro Giardino Cesena (261), Vecchini Arturo avv.(n.1856 - m.1927) (3), Veloce Club Cesenate (28), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1899-02-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-02-05.pdf

1899 (88), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Carnevale a Cesena (2), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Congregazione Carità Cesena, (21), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Ferri Angelo (n.1817-m.1900)sindaco Montiano (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Genocchi Vincenzo cav. (28), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Mori Cino dottore (26), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Murri Augusto medico (n.1841 - m. 1932) (3), Navarini maestro (1), Nigrisoli Bartolo prof. (1), Pescia città natale di Robusto Mori (1), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Vecchini prof. (2)

IlCittadino1899-02-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-02-12.pdf

1899 (88), Albero della libertà innalzato in piazza a Cesena febbaio 1849 (1), Allocatelli Ernesto avv.(n.1818 -m.1849)muore il 13.10.1849 patriota (9), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Battistini Giuseppe cesenate inventore pilatrice della sulla (3), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Carnevale a Cesena 1899 (3), Cesena nel 1849 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1849 - 23 genaio - 18 febbraio (1), Mori Robusto prof. (n.1828 - m.1899) Sottoscrizione pro suo ricordo marmoreo (2), Nori Giambattista avv. (5), Raggi Alessandro prof. Di solfeggio e canto (6), Repubblica Romana anniversario (5), Romagnoli Corinna violinista (3), Saladini Saladino sulle imposte locali. Invettiva sugli aumenti dell'imposta fondiaria (1), Saragoni Giovanni dott. (8), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Spinelli G. governatore Cesena 1849 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Turchi Achille avv. (12), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1899-02-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-02-19.pdf

1899 (88), Amaducci Urbano prof. (15), Baronio Carlo poesia su Bertinoro (1), Bertinoro Poesia di C. Baronio (1), Bollettino mercuriale dal 12 al 18 febbraio 1899 (1), Carnevale a Cesena (2), Disciplina della Libertà. Di stampa, di associazione, 1899 (1), Faure Felice presidente Francia - morte (1), IlCittadino (1622), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Saladini Conte Saladino avv. Pubblica bollettino bibliografia giuridica secondo metodo Dewey (1), Tassa sui Velocipedi (14)

IlCittadino1899-02-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-02-26.pdf

1899 (88), Baldassarri Giuseppe medico Borello (5), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Emigrazione (54), Festival di beneficienza 1899 (1), IlCittadino (1622), Loubet Emilio nuovo presidente della Francia 1899 (1), Marmani Enrico ing. (3), Montemaggi Pio dottor cav. (18), Pinaglia Carlo morte (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Tasse e Agricoltura. Lettera del senatore Saladini Saladino (1), Tasse e Agricoltura. Lettera di Pio Montemaggi (1), Venturoli Ettore dottore (26)

IlCittadino1899-03-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-03-05.pdf

1899 (88), Angeli Enrico minatore Boratella esplode colpo rivoltella a Bernetti Alessandro 1899 (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Boratella. Angeli Enrico minatore esplode colpo rivoltella a Bernetti Alessandro 1899 (1), Botti Giuseppe rag. (6), Falcino proprietà degli Onesti (1), Fratricidio a Ginestreto di Sogliano: Vacchetti Angelo uccide il fratello Giovanni 1899 (1), Giaggiolo, Petrella, Rivoschio, Cusercoli , Gatteo proprietà dei marchesi di Bagno (1), IlCittadino (1622), Linaro proprietà degli Aguselli (1), Miniera Sulfurea Fondoni Boratella Angeli Enrico minatore esplode colpo a Bernetti Alessandro 1899 (1), Montejottone proprietà dei Tiberti (1), Piavola proprietà dei Fattiboni (1), Romagna. Un antico giudizio del XVII secolo da un addetto della Legazione di Romagna (1), Roncofreddo, Montiano, Sogliano, Strigara proprietà dei Malatesta (1), Roversano proprietà dei Cacciaguerra (1), Saladini Conte Saladino per il risveglio agricolo (1), Sorrivoli Monteleone Montenovo proprietà dei Roverella (1), Sostegni Luigi tenente cesenate (6), Valdinoce proprietà degli Isei (1)

IlCittadino1899-03-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-03-12.pdf

1899 (88), Allocatelli Domenico (1), Almerici Luigi marchese patriota (2), Angeli Francesco ingegnere (1), Bellinzona Ing. (1), Biolcati Ida pianista (1), Biribanti Giuseppe pro agricoltura (n.1869 - m.1915 (2), Bocchini Antonio dott.(n.1822 - m.1900) (3), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Domenico patriota (1), Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) (15), Festival di beneficienza (5), Finanze dei comuni italiani (1), Frignani Angelo (2), Geoffroy Giovanni Angelo dott. (1), Ghini Niccolò (1), Guatteri Diego (1), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1849 (1), Locatelli Giuseppe (1), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Manucci Cesare (3), Masini Giulio conte patriota amico di Pietro Giordani. Mucista (1800-1853) (11), Massi Pietro dr. (2), Mischi Baldassarre (1), Montemaggi Pio dottor cav. (18), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Pavirani Michele dottore (5), Pio Andrea fattore del conte Pasolini Pietro (2), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Romagnoli Corinna violinista (3), Romagnoli Melchiorre (1), Roverella Pietro conte (6), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Spinelli Gregorio dr. (4), Turchi Achille avv. (12)

IlCittadino1899-03-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-03-19.pdf

1899 (88), Almerici Francesco marchese (2), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Battistini Giovanni sergente pompieri Cesena (3), Biolcati Ida pianista (1), Biribanti Giuseppe (n.1869 - m.1915 (5), Bonini Munzio (2), Bratti Pio (3), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena poesia "Il Lamento di una morta" (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comizio Agrario Cesena (21), Consiglio Comunale Cesena del 1849 (1), Emigrazione (54), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) (15), Gallina maestro (1), Gissi Giovanni (1), IlCittadino (1622), Illustrazione emiliana romagnola nuova rivista regionale marzo 1899 (1), Lo Spigolatore su consiglio comunale del 1849 (1), Montalti Valente (2), Neri Giuseppe Conte (2), Palumbo Emilio maestro di scherma (12), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Raggi Alessandro prof. Di solfeggio e canto (6), Romagnoli Corinna violinista (3), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Santerini Costantino (n.1800 - m. 1865) calligrafo cesenate (2), Teatro Giardino Cesena (261), Teodorani Carlo ufficiale coloniale in Eritrea (2), Turchi Achille avv. (12), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Zanchini avvocato commissario straordinario (2)

IlCittadino1899-03-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-03-26.pdf

1899 (88), Bollettino mercuriale dal 18 al 24 marzo 1899 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Commercio italiano nel 1898. Dati statistici, considerazioni (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Galeffi Giuseppe conte preside provincia di Forlì nel 1849 e dirige convitto civico di Cesena (5), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1849. La spedizione contro i reazionari del soglianese (1), Pio Teodorico tenente guardia civica cesenate nel 1849. ( (2), Potenziani Giovanni Principe e senatore morte marzo 1899. (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Scrofolosi (22), Sogliano al Rubicone 1849. Brigantaggio e ribellione contro la proclamata Repubblica romana. (1), Tonini Carlo prof.storico riminese (n.1835 - m.1907) (5), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)

IlCittadino1899-04-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-04-02.pdf

1899 (88), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Barbato Filippo prof. visita le miniere della Boratella 1899 (1), Biribanti Giuseppe in polemica su agricoltura con Saladino Saladini (1), Bollettino Mercuriale dall 29 marzo al 1 aprile 1899 (1), Ceredi Giuseppe falegname - morte (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gazzola Bonaventura frate minore e professore università di Cesena, poi vescovo a Cervia (1), Gregorio XIII papa (1502-1585)Riconobbe nel 1570 l'università di Cesena (1), IlCittadino (1622), Moreschini Giuseppe (12), Partisani Giuseppe poesia "Vere Novo" 1899 (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Rognoni Alberto Dottore (31), Università a Cesena. Storia tratta da uno scritto inedito di Domenico Antonio Farini (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1899-04-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-04-09.pdf

1899 (88), Alessandri Luigi (1), Banca Popolare Cooperativa di Cesena relazione consiglio amm.ne su esercizio 1898 (1), Baratelli Giuseppe patriota (n.1834 - m.1910) (4), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) sindaco di Forlì e senatore (8), Bianchedi Antonio avv. (3), Casati Luigi prof.chirurgo (4), Ceccaroni Camilla (1), Comandini Pietro dottore (2), Comandini Ubaldo avvocato e deputato (n.1869 - m.1925) (2), Della Briga Melchiorre gesuita cesenate (1686-1749).Teologo matenatico (2), Evangelisti Federico cavaliere (1), Franchini Achille Dottore (4), Genocchi Vincenzo cav. (28), Giuli Camillo avv. (13), Guidi Pompeo (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore sulla casa Romagnoli di Cesena (1), Longiano corrispondenza (74), Masini Giovanni conte. (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Montemaggi Pio dottor cav. (18), Monti Vincenzo (1), Moreschini Giuseppe (12), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Nori Marsilio dottore (4), Romagnoli famiglia. Storia ed origini (1), Romagnoli Melchiorre marchese cesenate (1), San Marino corrispondenza (7), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Sostegni Luigi tenente cesenate (6), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Vendemini Francesco avv. (8), Venturi Urbano (2), Verni A. sindaco di Cattolica per lapide prof. Robusto Mori (1), Villani Carlo segretario comunale di Longiano (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zangheri Luigi (3), Zanzani Cesare (5)

IlCittadino1899-04-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-04-16.pdf

1899 (88), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Avvocataccio: su gli scocciarelli in pretura (1), Biribanti Giuseppe (n.1869 - m.1915 (5), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cesuola Torrente sistemazione, proposta di costituire un consorzio (1), Comizio Agrario Cesena (21), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), Gordini cancelliere pretura (1), IlCittadino (1622), Lugaresi Giuseppe Can. Istituto Artigianelli (n.1854 - m.1927) (13), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Neri Giuseppe Conte ing. (2), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Pardo Vito Prof. Scultore (7), Polizia municipale Cesena. Acquisto prima bicicletta 1899 (1), Putti Marcello patriota bolognese (1), Rustico su appunti di bachicoltura (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Turchi Adolfo don. (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1899-04-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-04-23.pdf

1899 (88), Albizzi Giambattista generale del XVII secolo (1), Amministratore del bene pubbico (1), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Biblioteca Malatestiana ricostruzione del tetto. 1899 (2), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cesuola Torrente sisetmazione argini. Consorzio composizione commissione 1899 (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Comandini Avv. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gurazzo Cristoforo letterato all'università di Cesena (1), IlCittadino (1622), Lacchini Tommaso Avv (2), Lo Spigolatore su aneddoti universitari. L'università di Cesena nei secoli. (2), Lucidi Alessandro (1), Masini Niccolò medico (1), Materassi Francesco (1), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Pardo Vito Prof. Scultore (7), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Piraccini Paolo di Tessello imputato di simulazione per riscuotere premio assicurazione. 1899 (1), Provvedimenti politici ed economici. Il gabinetto Pelloux che si sta muovendo a tentoni. 1899 (1), Ribani Maria Francesco frate e con cattedra di matematica all'università di Cesena (1), Solfrini Antonio umanista nel 1579 a Bologna (1), Veloce Club Cesenate (28), Ventura Pier Abate (1), Verzaglia Giuseppe matematico cesenate(n.1669-m.1730) (6)

IlCittadino1899-04-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-04-30.pdf

1899 (88), Associazione liberale monarchica (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bertoni Luigi ing. (9), Biblioteca Malatestiana. Restauri al tetto.Osservazione di Vergnano Amedeo prof. (1), Bufalini Jacopo dr. Padre di Maurizio (2), Cassina Alessandro carabiniere premiato con medaglia d'argento al valor civile (3), Della Massa Carlo medico (27), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su aneddoti universitari. L'università di Cesena nei secoli. (2), Lozano Facondo medico gesuita a Cesena nel 1773 (1), Maraini Emilio on. presidente Società Generale Zucchero (n.1853 - m.1916) (16), Martinez Antonio Vincenzo medico all'università di Cesena nel 1785 (1), Muller Giuseppe (1), Muller Giuseppe zuccherificio (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Società Dante Alighieri da costituirsi a Cesena (1), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Villari Pasquale Fondazione (1), Zuccherificio Cesena. Partenza dei lavori di costruzione (1)

IlCittadino1899-05-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-05-07.pdf

1899 (88), Bazzocchi Artidoro patriota. Funerale (n.1823 - m.1899)Gonfalone respinto da parroco duomo (2), Bollettino mercuriale dal 30 al 6 maggio 1899 (1), Cesuola Torrente lavori di rilievo per il risanamento. 1899 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Geoffrey Giovanni Angelo dott. Patriota mazziniano (3), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1849. Sotto la Repubblica. (1), Magnani Natale appalto del dazio Cesena 1899 (2), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Peronospora della Vite (14), Rasi Carlo avv. E procuratore (1), Zoli Giovanni patriota faentino (1)

IlCittadino1899-05-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-05-14.pdf

1899 (88), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bazzocchi Artidoro patriota. Funerale (n.1823 - m.1899)Gonfalone respinto da parroco duomo (2), Bertinoro corrispondenza (75), Calboli Raffaele di Bertinoro ringrazia il dr. Umberto Ceccaroni (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comizio Agrario Cesena (21), Comune di Cesena Appalto dazio .1899 polemiche (2), Degli Angeli Livio(1855-1901) per Appalto dazio Comune Cesena. 1899 polemiche (1), Elezioni amministrative supplettive a Cesena 1899 (2), Fabbri Giacomo ing. sindaco Bertinoro (1), Giorgini Roberto incendio negozio frutta 1899 (1), IlCittadino (1622), Magnani Natale appalto del dazio Cesena 1899 (2), Maraini Emilio on. presidente Società Generale Zucchero (n.1853 - m.1916) (16), Masacci Benedetto medico (9), Montevecchi Giuseppe ing. Morte (1), Muscianisi Filippo avv. Commissario straordinario Comune Cesena (11), Potenziani Giovanni principe promotore Zuccherificio Cesena (4), Saladini Saladino su le barbabietole da zucchero e la fabbrica erigenda in Cesena dal com. Maraini (1), Teatro Giardino Cesena (261), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1899-05-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-05-21.pdf

1899 (88), Angeli Davide ingegnere (3), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Caesenas su la fabbrica dello zucchero di barbabietola. Polemica con gli "scocciarelli" papisti (1), Cipriani Leonetto nato in Corsica governatore in Romagna (n.1812-m.1888) (8), Fattiboni Vincenzo ing. (1), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Nel LXX genetliaco opere e vita del senatore (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Genocchi Vincenzo cav. (28), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1849. L'invasione austriaca (1), Mami Pietro patriota comm. E sindaco di Cesena (n.1814 - m.1893) (11), Maraini Emilio on. presidente Società Generale Zucchero (n.1853 - m.1916) (16), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Muscianisi Filippo avv. Commissario straordinario Comune Cesena (11), Nori Giambattista avv. (n.1804 - m.1877) Muore il 10.5.1877. Parlamentare cesenate (5), Pagani Guerrini Carolina morte (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Ricci Raffaello (2), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890) Sindaco di Cesena (7), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Saladini Saladino conte. Poesia in onore di Gaspare Finali nel XIV lustro di sua vita. 1899 (1), Scialoja Antonio ministro (n.1817 - m. 1877) (3), Società Dante Alighieri Cesena (5), Spinelli Gregorio dr. (4), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Tamberlicchi Clarice (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tunti Urbano (1), Visanetti Luigi dr (1), Winpffen Francesco generale austriaco che occupò Cesena nel 1849 (2), Zambeccari Livio (1)

IlCittadino1899-05-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-05-28.pdf

1899 (88), Bagnoli Giuseppe don (3), Candoli Enrico (1), Capo d'Argine tenuta. Considerazioni su un possibile sbocco per emigranti (1), Capo d'Argine tenuta. Considerazioni su un possibile sbocco per emigranti romagnoli. (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Elezioni amministrative supplettive a Cesena per l' 11 giugno 1899 (1), Emigrazione. Considerazioni di Micheli Augusto (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Grandine spari. Articolo del prof. Vergnano Amedeo (1), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Leoni Montini Oda Prof.ssa (13), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Montini Leoni Oda Prof. (2), Pasini Galileo (1), Ricci Emilia maestra (3), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Società Dante Alighieri Cesena (5), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1899-06-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-06-04.pdf

1899 (88), Angeli Filippo dott (1), Baronio Carlo Assessore e poeta (8), Biondi Paolo negozio da calzolaio inaugurazione (1), Bonelli Camillo nobile garibaldino (n.1827 - m.1909) magazzaniere privative stato (3), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Calzolari Augusto avvocato (7), Campanini Mauro (6), Cecchini Maria negozio tabaccheria e liquoreria inaugurazione negozio (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Elezioni amministrative supplettive a Cesena 1899 (2), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Fabbri Luigi rag. (2), Fantini Luigi mobiliere (n.1869-m.1919) (3), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gazzoni Aristide assessore vice presidente Banca Popolare Cesena (4), Genocchi Vincenzo cav. (28), Giuli Camillo avv. (13), Gualtieri Domenico. Partecipa al Consiglio Comunale (1), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Lugaresi Giovanni (3), Masi Federico Ing. (n.1832 - m.1904) (13), Montanari Agostino notaio (7), Montemaggi Pio dottor cav. (18), Moreschini Giuseppe (12), Nanni Reginaldo Ing. (5), Nicolucci Cleto 1899 (2), Ottavi Edoardo on. (2), Pacchioni Giovanni avv. (3), Pardo Vito Prof. Scultore (7), Rambelli Virginio comm. Segretario Sottoprefettura Cesena.Pubblica lettere P.Giordani (3), Ricci Giuseppe dott. (10), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Saragoni Lodovico (3), Società Dante Alighieri Cesena (5), Soldati Pirro avv. (11), Stagni Filippo (10), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Ughi Agostino (7), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Venturi Filippo (3), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916) (15), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Verzaglia Pietro Cav. Conte (14), Villari Pasquale(n.1827 - m.1917) Presidente Società Alighieri (4), Vito Pardo (1), Zangheri Urbano consigliere comunale (8), Zignani Antonio dr. (2), Zoli Francesco (3)

IlCittadino1899-06-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-06-08.pdf

1899 (88), Campanini Mauro (6), Capo d'Argine tenuta (4), Cesenatico Corrispondenza (148), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comitato elettorale Monarchico Liberale (2), Cortesi Carlo avvocato (n.1846 -m-1912) (15), Degli Angeli Livio (1855-1901) (2), Elezioni amministrative 11 giugno 1899. Genesi della lista clericale (1), Elezioni amministrative supplettive a Cesena dell'11 giugno 1899. Tre liste in lizza. (1), Genocchi Vincenzo cav. (28), IlCittadino (1622), Lugaresi Giovanni ing. (9), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Montanari Ferdinando (5), Monte Brenzaglia frana 1899 (1), Placucci Carlo fattore della tenuta Capo d'Argine (2), Polemica con "il Savio" per Elezioni amministrative supplettive a Cesena dell'11 giugno 1899 (1), Presente giornale forlivese monarchico (2), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), San Giorgio corrispondenza (9), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1899-06-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-06-11.pdf

1899 (88), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) in Argentina 1899 (1), Clericalismo e amministrazione comune di Cesena. Un po' di storia (1), Comitato elettorale Monarchico liberale per elezioni amm.ve supplettive a Cesena (1), Cortesi Carlo avvocato (n.1846 -m-1912) (15), Elezioni amministrative supplettive a Cesena 11 giugno 1899 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Montanari Arturo dottore (6), Pinkert Regina soprano (2)

IlCittadino1899-06-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-06-18.pdf

1899 (88), Albonetti Oreste orologiaio (4), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Amadori Salvatore (5), Angeli Filippo Dott. (8), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Baronio Carlo Assessore e poeta (8), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Benedetti Biagio (3), Benelli Camillo (1), Benzi Giovanni (1), Biffi Ferdinando prof. (13), Bocchini Urbano (6), Bonelli Camillo nobile garibaldino (n.1827 - m.1909) magazzaniere privative stato (3), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Briani Giuseppe (4), Cacciaguerra Giobbe (4), Calzolari Augusto avvocato (7), Campanini Mauro (6), Ceccaroni Luigi nobile (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Civinelli Zaccaria (3), Comandini Ubaldo avvocato e deputato (n.1869 - m.1925) (2), Cortesi Carlo avvocato (n.1846 -m-1912) (15), Degli Angeli Livio (1855-1901) (2), Domeniconi Costantino (n.1846-m.1912) (3), Elezioni Comunali 11.06.1899 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Fabbri Luigi ragioniere (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Franchini Enrico avv (n.1863 - m.1933) (14), Galbucci Aristodemo dottore (n.1851 - m.1905) (1), Galbucci Cesare (4), Gazzoni Aristide assessore vice presidente Banca Popolare Cesena (4), Genocchi Vincenzo cav. (28), Gentili Davide dottore (1), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), Giorgini Adolfo consigliere comunale (7), Giuli Camillo avv. (13), Gualtieri Domenico di Luigi (2), Gualtieri Giovanni (2), Guerrini Demetrio Dr.tesoriere Cassa Risparmio di Cesena (11), Guidi Alfredo cons. com. (6), IlCittadino (1622), Leoni Montini Domenico (1), Lugaresi Giovanni ing. (9), Malatesta Errico (1), Manucci Cesare (3), Mariani Giuseppe (1), Marioni Gabriele consigliere (9), Masacci Benedetto medico (9), Masi Federico Ing. (n.1832 - m.1904) (13), Mazzoli Armando Elezioni (2), Minguzzi Livio prof avv. (14), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Montanari Agostino dottore (1), Montanari Antonio (2), Montanari Ferdinando (5), Montemaggi Pio dottor cav. (18), Monti Antonio (3), Moreschini Giuseppe (12), Muscianisi Filippo avv. Commissario straordinario Comune Cesena (11), Mussoni Guerrino (3), Nanni Reginaldo Ing. (5), Nardi Simone (2), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Nicolucci Cleto (2), Pavirani Michele dottore (5), Pirolini G. Battista (1), Podrecca Guido dottore (1), Processo Neri (1), Rondani Dino dottore (1), Saladini Saladino conte eletto sindaco di Cesena il 17.6.1899 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Salvatori Antonio rag. (4), Saragoni Lodovico (3), Serra Emilio consigliere repubblicano (14), Severi Andrea (1), Soldati Pirro avv. (11), Stagni Filippo (10), Suzzi Egisto Elezioni amm.ve 1899 (2), Tomasini Pietro Elezioni amm.ve (2), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Filippo avv (15), Turchi Luigi dott.sindaco Longiano (11), Ughi Agostino (7), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916) (15), Verzaglia Pietro Cav. Conte (14), Zangheri Urbano consigliere comunale (8), Zanzani Cesare (5), Zoli Francesco (3)

IlCittadino1899-06-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-06-25.pdf

1899 (88), Amedeo Principe (1), Banchini Bruno gioco del pallone (2), Berardi Paolo gioco del pallone (1), Caffè Forti - café chantant (3), Carilla d'Albornoz Egidio (n.1310- m.1367) vescovo di Toledo condottiero (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Congresso Nazionale n° VII dei ragionieri italiani (1), Dori Alessandro arch. (1), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853)autore della tragedia 'i Cesenati nel 1357' (1), Ferrari Andrea Carlo card. Milano (n.1850 - m.1921) (5), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Madonna Cia degli Ubaldini da Forlì in difesa della Rocca di Cesena nel 1357 (1), Monaci Ernesto prof. (2), Montacuti Carlo prof e rag. (3), Muscianisi Filippo avv. Commissario straordinario Comune Cesena (11), Neri conte processo . Avv. Stuart pubblico ministero (1), Neri conte processo . Favini avv. Per la parte civile (1), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Ordelaffi Francesco capitano del popolo di Cesena e marito di Cia degli Ubaldini (1), Pardo Vito Prof. Scultore (7), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Saladini Saladino conte giura il 21.6.1899 come sindaco di Cesena (1), Sinibaldo (1), Ubaldini Giovanni (1), Vanni Manfredo prof. Autore della poesia su 'Cia degli Ubaldini' (1), Veloce Club Cesenate (28), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlCittadino1899-07-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-07-02.pdf

1899 (88), Bravetti Giuseppe Cesenatico (1), Caffè Forti - café chantant (3), Caimmi Valburgo Cesenatico (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Cestaro F.P. prof.di storia al ginnasio di Cesena,preside a Firenze.Necrologio 1909 (8), Cesuola Torrente risanamento (1), Giunta Comunale Cesena dopo elezioni amm.ve del 1899 (1), Gori Fabio professore (3), Il Savio, giornale o organetto della Sagrestia. Polemica sulle recenti lezioni amm.ve 1899 (1), IlCittadino (1622), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Pieretti Licurgo prof. Al Liceo cesenate nel1878. (1), Rasi Carlo dr. (1), Rubicone fiume nella pubblicazione del prof. Cestaro (1), Vesi Ugo Borello. Produttore calce idraulica (1)

IlCittadino1899-07-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-07-09.pdf

1899 (88), Allocatelli Ernesto avv.(n.1818 -m.1849)muore il 13.10.1849 patriota (9), Almerici Francesco marchese (2), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Amadori Gregorio monaco del Monte fratello di Filippo in carcere nel 1853 (4), Barbieri Luigi (1), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Belozzi Francesco (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonini Munzio (2), Bratti Pio (3), Delinquenza politica e delinquenza comune - A proprosito del processo conte Neri (1), Fabbri Galeazzo Torquato conte e fondatore Cassa Risparmio Cesena (2), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Grandine spari (6), Ibsen Enrico - Gli Spettri commedia a Forlì nl 1899 con E.Zacconi (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel decennio 1849 - 1859. I mesi del 1849. (1), Maraldi Antonio dr. (1), Mariani Mattia cronista cuoco cesenate nasce il 24.2.1802 (10), Montalti Valente (2), Montanari Bonafede don scrive Cronaca di Cesena 1849-1855 e 1869-1871 ms. (3), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Ponte Pietra corrispondenza (6), Ragazzini Silvestro rivenditore di quadri da chiese soppresse in epoca napoleonica (2), Rinaldi Ettore avv, giudice (1), Santerini Fratelli perseguitati nel 1849 (1), Saragoni Giovanni patriota nel 1849 (2), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Sirotti Felice monaco del Monte in carcere nel 1853 a Palliano.Su istigazione del gov.re Paolo Amici (4), Società di mutuo soccorso Artigiana (4), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26), Zanchini Nicola di Civitella governatore papalino a Cesena nel 1849 (2)

IlCittadino1899-07-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-07-16.pdf

1899 (88), Biblioteca Malatestiana visita in bici dello studioso olandese Carlo Upson Clark. (1), Calzolari Gino laurea avvocato nel 1899 (2), Congregazione Carità Cesena, (21), Consiglio Comunale Cesena (167), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) patriota (1), Fattiboni Vincenzo ing. E patriota. Suicidio il12 maggio 1850 (2), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Gommi Gastone avv. (1864-1903) Laurea a Roma nel 1899 (1), IlCittadino (1622), Jack su Intorno al processo Neri. Articolo di fondo sulla società cesenate (1), Lo spigolatore su Cesena nel 1850. Bande di ladri e delinquenza comune nelle campagne cesenati (1), Maraini Emilio on. presidente Società Generale Zucchero (n.1853 - m.1916) (16), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Passatore gesta del bandito in Romagna (2), Ponte Pietra corrispondenza (6), Radetzki gen. È a Cesena il 5.10.1850 (2), Saladini Saladino conte sindaco. Discorso d'insediamento al Consiglio Comunale Cesena 1899 (1), Torino inaugurazione monumento a Vittorio Emanuele II (1), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26), Zangheri Urbano consigliere comunale (8), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1899-07-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-07-23.pdf

1899 (88), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Amadori Luigi patriota cesenate (3), Angeli Davide ingegnere (3), Bertinoro corrispondenza (75), Bombicci Luigi prof. su spari contro grandine (7), Boni Carlo dr. (1), Branzanti Artidoro patriota cesenate (1), Buda Alessandro patriota (1), Cantoni Giacomo detto Cornelio seguace del Passatore (3), Ceccaroni Umberto dr. (13), Farabegoli Luigi cesenate seguace del Passatore (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel decennio (1849-1859). Anno 1851 (1), Longiano corrispondenza (74), Manaresi Giuseppe orologiaio (1), Manuzzi Giuseppe dr. (10), Masacci Andrea ragioniere in Comune di Cesena e patriota (3), Masacci Vincenzo impiegato comunale (2), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Panighina acque minerali e termali (8), Passatore gesta del bandito in Romagna 1851 (2), Rognoni Alberto Dottore (31), Severi Agostino professore d'arte. Consigli di ornato pubblico a Cesena (1), Sindacato agricolo a Cesena 1899 (1), Soldati Ettore cav. Sindaco Longiano (6), Turci Costantino chirurgo (5), Venturi Mauro incidente in calesse 1899 (1), Zani Francesco incidente in calesse 1899 (1)

IlCittadino1899-07-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-07-30.pdf

1899 (88), Abbondanza Salvatore fucilato il 22 maggio 1852 per grassazione da Sante Lugaresi (1), Amaducci Urbano prof. (15), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Bedini Gaetano monsignore,commissario pontificio er cardinale.(n.1806 - m.1864) (2), Bocchini Cleto diploma ragioniere (1), Caffè Forti - café chantant (3), Comune di Cesena Appalto dazio .1899 polemiche (2), De La Rive Teodoro prof. (1), Dreyfus Alfred (n. 1859 - m.1935).Processo condanne assoluzione in Cassazione (6), Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) (15), Flamidiano frate Lilla sospettato assassinio di un giovane (4), Geoffroy Giovanni Angelo dr (2), Ghini Nicolò marchese patriota cesenate (1), Grassellini Giuseppe monsignore commissario legazioni 1852 (1), IlCittadino (1622), Jacchia Decio diploma ragioniere (1), Lelli Giovanni det sbigoli. Autore omicidio frate Vittori 1852 (1), Lo Spigolatore su Cesena nel decennio 1849-1859. Il 1852 (1), Mariani Giovanni detto Sunaron auore omicidio del frate Vittori 1852 (1), Orfei Enrico vescovo Cesena e cardinale (n.1800 -m.1870) (7), Pio VI centenario della morte (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sbrozzi Dino prof.agricoltura. Cattedra prov.Padova (14), Teodorani Norma Prof.ssa (2), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Vittori Sergio frate strangolato nel 1851 da Giovanni Lelli cesenate (1), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlCittadino1899-08-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-08-06.pdf

1899 (88), Bazzocchi Argia (1), Bondi Geremia negoziante (3), Bucella Giacomo soldato ungherese di Kossuth, disertò e si suicidò il 19.6.1853 (1), Campane contravvenzioni disturbo quiete pubblica (8), Celestini Luigi negoziante (1), Comizio Agrario (10), Congresso ingegneri e architetti (1), Consalici Nazzareno barbiere (1), Corelli-Grappadelli Artidoro barbiere (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Ghiselli Pietro Professore patriota cesenate morto il 27.2.1853 (5), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) (7), IlCittadino (1622), Kossuth Luigi patriota ungherese (n.1802 -m.1894) (4), Lo Spigolatore su Cesena nel decennio 1849-1859. Ann0 1853 (1), Masini Giulio conte patriota amico di Pietro Giordani. Mucista (1800-1853) (11), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Minguzzi Livio prof avv. (14), Muscianisi Filippo avv. Commissario straordinario Comune Cesena (11), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Sbrozzi Dino prof.agricoltura. Cattedra prov.Padova (14), Scuole elementari risultati finali e statistici (2), Sindacato Agricolo a Cesena (2), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlCittadino1899-08-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-08-13.pdf

1899 (88), Campane disturbo quiete pubblica procsso (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Comandini Federico patriota (n.1815 -m. 1853) (5), Consiglio Comunale Cesena (167), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Flamidiano frate Lilla sospettato assassinio di un giovane (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Ghini Barnaba machese gonfaloniere a Cesena nel 1854 (1), Il Savio polemica su fra Flamidiano e Cesena nel decennio 1849-1859 (1), IlCittadino (1622), L'avvenire polemica su fra Flamidiano e Cesena nel decennio 1849-1859 (1), Lo Spigolatore su Cesena nel decennio 1849-1859. il 1854 (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte(1844-m.1909) sindaco a Bertinoro 1899 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trasmondo Pietro capitano papalino a Cesena 1854 poi direttore forte di Palliano (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1899-08-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-08-20.pdf

1899 (88), Bazzocchi Artidoro patriota.(n.1823 - m.1899) (10), Bertoni Eugenio cesenate e complice di Pianori Giovanni per attentato a Napoleone III (1), Bondini Giovanni mons. (n.1854 - m.1934) (7), Carloni Pietro Can. Parroco di S.Bartolomeo a Cesena nel 1853. (4), Castagnoli Alessandro patriota cesenate. In carcere a Paliano (1), Ceccarelli Marsilio prof. Di corno (5), Comandini Federico patriota (n.1815 -m. 1853) cesenate in carcere a Paliano (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), De Cesare Raffaele pubblicista. Autore di 'Roma e lo stato del Papa (1850-1870)' ricorda Cesena (4), Fabbri Luigi ragioniere (2), Finali Amilcare fratello di Gaspare muore di colera il 15.8.1867 (6), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Leone XIII. Articolo polemico de il Cittadino sul papa che rivuole il potere temporale (1), Lo Spigolatore su Cesena nel decennio 1849-1859. Il 1855 anno del colera. (1), Malattia:Colera a Cesena nel 1855. Morti a Cesena 520 di colera (1), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Montiano corrispondenza (84), Morigi e Teodorani nuovo negozio di macchine da cucire (1), Padre Fedele da Cesena ovvero Pavirani Paolo. In carcere a Paliano (2), Paliano carcere pontificio (2), Pasolini Pietro conte (1824-1894). Patriota liberale in carcere nel 1855 (1), Pavirani Luigi avv. (3), Pavirani Paolo don. Storico e bibliotecario alla Classense (1), Pecci Gioacchino poi papa Leone XIII (4), Pianori Giovanni det Brisighel faentino(n.1823-m 14.3.1855 ) attentato Napoleone III nel 1855 (7), Poggi Fracassi Pietro cesenate patriota.Combatté nella battaglia del Monte 1832 (5), Religione: Feste religiose atteggiamento della giunta Saladini 1899 (1), Romagnoli Honorati Clelia (1), Valzania Eugenio patriota e garibaldino (n.1822-m.1889) (4), Vesi Antonio di Gatteo (1), Zanardi Grassetti Anna patriota ferrarese (2), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1899-08-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-08-27.pdf

1899 (88), Alfieri Vittorio poeta (n.1749 - m.1803) (3), Amaducci Giovanni notaio patriota 1799 (2), Bassetti Ignazio dr. di Bertinoro.Proprietario acque Panighina (2), Benzi Dionigi pizzicagnolo patriota 1799 (2), Biscioni Carlo patriota 1799 (1), Biscioni Pietro dr.patriota 1799 (6), Braschi Giannangelo poi papa Pio VI (n.1717 - m.1799) (8), Caporali Lorenzo patriota (morto il 20.6.1811) (5), Caporali Luigi patriota (morto 22.12.1802) padre di Pier Maria (3), Carrari Benedetto patriota 1799 (2), Ceccaroni Timoteo muratore patriota 1799 (2), Comandini Ubaldo patriota a.1799 (1), D'altri Severo patriota 1799 (2), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fantaguzzi Tiberio conte patriota (n.1759 -m.1841) (9), Fantini Ugo (1), Farini Domenico Antonio - Memoria sulla nostra Romagna da 1796 al 1828 (2), Farini Luigi Carlo dittatore delle Romagne (n.1812 - m.1866) (7), Fusconi Giuseppe fattore e patriota 1799 (2), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), Il Savio, giornale o organetto della Sagrestia. Polemica (1), IlCittadino (1622), Magnani Filiberto patriota 1799 (1), Mariani Filippo dr. Patriota (5), Masini Giuseppe conte (n.1756- m.1822) (8), Medri Romilde levatrice (2), Metastasio Pietro poeta (n.1698 - m.1782) (2), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Monti Vincenzo poeta (n.1754 - m.1828) (3), Morelli Maddalena poetessa di Pio VI "Per coronare una p. oscena\ci voleva un papa di Cesena (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Panighina acque minerali e termali (8), Perlini Luigi fabbro patriota 1799 (2), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Prati Giuseppe sergente (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Ridolfi Luigi fornaio patriota 1799 (2), Romagna: memoria della nostra Romagna di D.A.Farini, in particolare sotto Pio VI (1), Ronchi Silvio (1), Severi Giulio di Borello (3), Tasso Torquato poeta (n.1544 - m.1595) (4), Tomasini Domenico - Biagini incendio del mulino a cilindri 26.8.1899 (1), Urbinati Mauro patriota 1799 (1), Venturoli Ettore dott. tiro al volo (10), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Vicini Demofonte (1), Zamboni Luigi patriota 1799 (2), Zoli Giuseppe tiro al volo (2)

IlCittadino1899-09-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-09-03.pdf

1899 (88), Alfieri Vittorio poeta (n.1749 - m.1803) (3), Archivi di Cesena nell'opera di G.Mazzantini. Elenco degli archivi cesenati (1), Benedetto XIV papa (n. 1675 - m.1758) (2), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Braschi Giannangelo poi papa Pio VI (n.1717 - m.1799) (8), Cagliostro ovvero Balsamo Giuseppe (n.1743 - m.1795) (1), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Ceccaroni Agostino direttore Savio (n.1867-m.1943) (21), Cervoni Jean-Baptiste generale (1765-1809) di Napoleone (1), Clemente XIII papa (n.1693-m.1769) (3), Clemente XIV papa (n.1705-m.1774) (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Farini Domenico Antonio (2), Fattiboni Vincenzo patriora cesenate (n.1786 - m.1850) lapide commemorativa (6), Foscolo Ugo poeta(n.1778 - m.1827) (4), Gorani conte (1), Guidi Mauro (n.1761 -m.1829) cronista cesenate alla fine del 1700 (4), IlCittadino (1622), Leone X (1), Leopardi Monaldo (2), Lo Spigolatore su un console della Rep. Romana 1798.99.Sepolto a Cesena (1), Luigi XIV (1), Machiavelli Niccolò (1), Manifesti contro Pio VI nel centenario della morte. (1), Mattei Cardinale plenipotenziario di Pio VI con Napoleone (2), Mazzoli Giuseppe (1), Montalti Agostino tiro al volo (4), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Nardi Simone tiro al volo (1), Natali Annibale tiro al volo (3), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Onesti Luigi cardinale nipote di Pio VI (2), Onesti Romualdo nipote di Pio VI (1), Orano Domenico articolo contro PIO VI (5), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) (23), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Rezzonico cardinale (1), Riganti Francesco avv. console. Morto il 24.2.1809 a Cesena e sepolto nella chiesa di San Domenico (2), Riganti Nicola da Molfetta vesvoco ad Ancona e zio materno di E.Fabbri (2), Sassoli Pietro tiro al volo (1), Tommasini Domenico suo comunicato su incendio del suo molino (1), Valducci Giuseppe tiro al volo (3), Venturoli Ettore dott. tiro al volo (10), Zamboni Luigi patriota 1799 (2)

IlCittadino1899-09-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-09-10.pdf

1899 (88), Amelli monaco di Montecassino 1899 (1), Amici sbirro del potere pontificio a Cesena (1), Baratelli Giuseppe patriota (n.1834 - m.1910) (4), Bonafava Giovanni patriota caffettiere (n.1823 - m.1891) (5), Casali Pietro provicario a Cesena (1), Cocchiaroni capitano a Cesena nel 1856 (1), Emigrazione (54), Fabbri Mario Antonio storico cesenate (3), Garampi Giuseppe riminese e governatore a Cesena dal 1856 al 1859 (2), Garzes Arturo attore (7), IlCittadino (1622), Lasagni Pietro mons. Delegato provincia di Forlì dal 1856 al 1859 (3), Leopardi Monaldo (2), Lepri Amansio don . Ricco prete sotto Pio VI (1), Lettera aperta ad alcuni scrittori del clericale "Savio" settembre 1899 (1), Lo Schiavo mons. E delegato provinciale 1856 (1), Lo Spigolatore su Cesena nel decennio 1849-1859. Anno 1856 (1), Maraini Emilio on. presidente Società Generale Zucchero (n.1853 - m.1916) (16), Montanari Natale dr. fratello di Leonida combattente battaglia del Monte 1832 (3), Nardini Mons. con Pio VI (2), Onesti Luigi cardinale nipote di Pio VI (2), Orano Domenico articolo contro PIO VI (5), Perosi don Lorenzo (n.1872 - m.1956) (12), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Pirini Paolo (1), Righi Domenico (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Tamburini Vincenzo patriota e impiegato postale (2), Vitali Giovanni (1), Vittorio Emanuele II(n.1820 - m.1878) inaugurazione monumento a Torino 1899 (1), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1899-09-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-09-17.pdf

1899 (88), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Dreyfus Alfred (n. 1859 - m.1935).Processo condanne assoluzione in Cassazione (6), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Kenelm su Ermete Novelli a Cesena 1899 (1), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Maffei Aldini Giovanni norse di studio per studenti cesenati (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Parascandolo mons. Di Casapulla (1), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Stagni Filippo (10), Teatro Giardino Cesena (261), Tonnini Vincenzo prof. (7)

IlCittadino1899-09-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-09-24.pdf

1899 (88), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Biblioteca Malatestiana ricostruzione del tetto. 1899 (2), Biribanti Giuseppe vendita sementi (n.1869 - m.1915) (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Della Massa Carlo medico (27), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Kenelm su nel centenario della nascita di Terenzio Mamiani 19.9.1799 (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mamiani Virginia in Ghini, sorella di Terenzio Mamiani (2), Maraldi Francesco ringraziamento (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Matierno Alfredo pseudonomo di Saladini Ottobre 1899 (2), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Saladini Saladino dedica una poesia al giornale "il Savio" 1899 (1), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro Giardino Cesena (261), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1899-10-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-10-01.pdf

1899 (88), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carloni Giuseppe pianista (2), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Fattiboni Zellide . Scrisse Memorie. Figlia di Vincenzo (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel decennio 1849-1859. il 1857 (1), Maggetti Matteo su la dinamica dei partiti 1899 (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Monti Chiara (1), Pierangeli Verità Aida maestra (9), Pierangeli Verità Aida maestra a Luzzena (2), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Ricagni Giovanni preside Liceo Monti Cesena (5), Ricci Emilia maestra (3), Ricci Giulia maestra (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teodorani Domenico dr. Commissario regio a Bagnacavallo 1899 (1)

IlCittadino1899-10-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-10-08.pdf

1899 (88), Albertario Davide Don (n. 1846 - m.1902) (12), Ambrosini prof di filosofia al Liceo di Cesena (4), Andreucci L. (1), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Ceccarelli Marsilio prof. Di corno (5), Chiesa Archimede (1), Circolo Strambi Cesena. Scioglimento 6.10.1899 (1), Club Veloce Cesenate (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Fattiboni Zellide. (n.1811-1891) Scrisse Memorie. Figlia di Vincenzo (2), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel decennio 1849-1859. Anno 1858 (1), Lovarini Emilio prof. Di lettere al Liceo (4), Maggetti Matteo scrittore (2), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Moreschini Giuseppe presidente (7), Morfeo Enrico (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Roverella Pietro conte (6), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro Giardino Cesena (261), Turroni Federico (2), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1899-10-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-10-16.pdf

1899 (88), Angeli Filippo Dott. (8), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Bonfadini Romualdo senatore,on.le e giornalista (n.1831-1899) (2), Celli Annita maestra (1), Farini Domenico Antonio (2), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Kenelm su per uni dei nostri vecchi.Masini Giuseppe conte (1), Lugaresi Domenico parroco (2), Manuzzi Alba (1), Martini Garavelli Zenobia maestra (1), Masini Giuseppe conte (n.1756- m.1822) (8), Mazzotti Ida maestra (1), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Nori Domenico (1), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Ricagni Giovanni preside Liceo Monti Cesena (5), Roverella monumento scultore Golfarelli Tullo Ottobre (2), Sbrozzi Dino prof.agricoltura. Cattedra prov.Padova (14), Situazione politica ottobre 1899. Articolo di fondo (1), Veloce Club Cesenate (28), Venturoli Ettore dott. tiro al volo (10), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)

IlCittadino1899-10-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-10-22.pdf

1899 (88), Bazzocchi Artidoro patriota.(n.1823 - m.1899) (10), Biondini Giovanni patriota cesenate (1), Casadei Luigi patriota cesenate (2), Cesena alla vigilia dell'unità d'Italia (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Conti Oreste fattore (1), Dellamore Natalino morte (1), Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) (15), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Gommi Orazio patriota cesenate (4), Grandine spari (6), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), Guidoboni Andrea cav. Governatore a Cesena nel 1859 (2), IlCittadino (1622), Lasagni Pietro mons. Delegato provincia 1859 (1), Leopoldo di Lorena granduca di Toscana 1859 (1), Lo Spigolatore su Cesena nel decennio 1849-1859. anno 1859 (1), Mami Pietro patriota comm. E sindaco di Cesena (n.1814 - m.1893) (11), Montevecchi Augusto fattore (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Mostra bestiame II esposizione provinciale 1899 (1), Nicotera Giovanni onor.ministro dell'interno (n.1828 - 1894) (4), Orfei Enrico vescovo Cesena e cardinale (n.1800 -m.1870) (7), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pavirani Luigi avv. (3), Pio Teodorico famacista e patriota (1), Pompili Giuseppe fattore (1), Primavera Angelo avv. Patriota cesenate e segretario giunta di governo a Cesena nel 1859 (3), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890) Sindaco di Cesena (7), Saragoni Giuseppe patriota cesenate (2), Tartara Eligio prof. di matematica al Liceo Monti (2), Veloce Club Cesenate (28), Venturoli Ettore dott. tiro al volo (10), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1899-10-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-10-29.pdf

1899 (88), Agricoltura : Afta Epizootica - (1), Bertoccini Maria ved. Roverella Pietro (n.1821 - m.1900) (4), Comandini Alfredo deputato ( Faenza 1853 - Milano 1923)pubblica volume su L'Italia dal 1801 al 1900 (3), Consiglio Comunale Cesena (167), Festa degli Alberi a Bertinoro (2), Gattamorta Francesco su cimitero San Carlo (2), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Gualtieri Antonio sindaco Roversano (n.1856 -m.1905) (10), IlCittadino (1622), Kenelm su il monumento Roverella Pietro (1), Liceo Ginnasio Vincenzo Monti di Cesena.Prima pietra 2 giugno 1861. Inaugurazione 1865. (2), Lo Spigolatore su Cesena dal 1796 al 1859. Pubblicazione volume articoli apparsi su il Cittadino (1), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Molinari Alfredo giudice a Trapani (6), Roverella Pietro conte (6), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Tartara Eligio prof. di matematica al Liceo Monti (2), Tivaroni G. excursus su l'Italia oggi e ieri . Articolo di fondo 1899 (1), Tondi Luigi ciclista (7), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1899-11-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-11-05.pdf

1899 (88), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) Di Saludecio (2), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Balbo Cesare politico (n.1789 - m. 1853) (3), Bisacchi Giuseppe morte 1899 (2), Bustelli Giuseppe preside Liceo Cesena 1889 (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Ceretti Umberto prof.matematica Liceo Monti (4), Circolo Strambi Cesena (42), Consiglio Comunale Cesena (167), Festa degli Alberi a Bertinoro (2), Fracassi Poggi Orazio patriota (2), Gioberti Vincenzo Commemorazione (n.1801- m.1852) (9), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Grilli Paolo (1857-1952)scultore e pittore cesenate (15), IlCittadino (1622), Mami Pietro patriota comm. E sindaco di Cesena (n.1814 - m.1893) (11), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Memor su la chiusura del circolo Strambi (1), Montani Achille (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Rosmini Antonio filosofo (n.1797 - m.1855) (2), Saint Aulaire ambasciatore francese (2), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Vicchi Leone prof. Provveditore agli Studi di Forlì (5), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1899-11-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-11-12.pdf

1899 (88), Astronomia.Previsioni di Falb (1), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Bandiera Francesco Giulio (n.1785-m.1847)ammiraglio austriaco e padre di Attilio ed Emilio (1), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Cacchi Guglielmo nomina a consigliere Congregazione Carità (1), Caporali Annibale dr. (11), Castiglioni Bassoli Enrichetta (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Falb astronomo (1), Fracassi Poggi Orazio patriota (2), Fracassi Poggi Tommaso (2), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gattamorta Francesco (1), Gregorio XVI papa (n.1765 - m.1846) (5), Gualtieri Antonio sindaco Roversano (n.1856 -m.1905) (10), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Kenelm su Orazio Fracassi Poggi (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Menotti Ciro (1), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pepoli Carlo poeta (2), Peroni Enea pittore (1), Poggi Fracassi Orazio patriota cesenate (n.1811 - m.1899) (1), Poggi Fracassi Tommaso padre di Orazio (1), Scuola Elementare Rurale (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) discorso inaugurale III sessione della XX legislatura 1899 (1), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Zangheri Luigi presidente Congregazione carità (1), Zucchi Carlo generale(n.1777- m.1863) dopo i moti di Rimini 1821venne catturato da F.Bandiera (3)

IlCittadino1899-11-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-11-19.pdf

1899 (88), Biancheri Giuseppe on.le (n.1821 -m.1908) (2), Bolognesi Enrica (n.1849-m.1899) necrologio (2), Caimmi Pio sindaco Cesenatico (n.1848 -m.1902) (6), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Civenni Luigi profumeria in Cesena (1), Colombo Giuseppe ing.on.le(n.1836-m.1921) presidente della Camera 1899 (1), Coppino Michele ministro cultura (n.1822 - m.1901) (1), Emigrazione (54), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fumero Fulvio dottore (6), Ghini Federico Marchese laurea in legge 1899 (2), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Grandine spari (6), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Locande sanitarie a pro dei Pellagrosi (1), Longiano corrispondenza (74), Molinari Alfredo giudice a Trapani (6), Moreschini Giuseppe presidente (7), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pellagra note igieniche (1), Salvi Ettore pretore (5), Salvolini Urbano dottore (16), Turchi Giulio Ingegnere patriota (n.1826 -m.1899) (4), Veloce Club Cesenate (28), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1899-11-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-11-26.pdf

1899 (88), Buda Filomena incendio casa (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Kenelm su Eduardo Fabbri da uno scritto di G. Finali (1), Leoni Rinaldo maestro (2), Molinari Alfredo giudice a Trapani (6), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Nuova Antologia Articolo su E.Fabbri (1), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Riforma Agraria proposta da Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tiro al volo (8), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1899-12-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-12-03.pdf

1899 (88), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) sindaco di Forlì e senatore (8), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Bentivoglio Conte Tenente (2), Bianchi Nicomede (1), Caetani Michelangelo (1), Camporesi Primo avv. (1), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Cossa Pietro poeta e drammaturgo (n.1830-m.1881) (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fusinato Arnaldo (1), Garbarino Giuseppe ing. (1), Grandine spari (6), IlCittadino (1622), Mameli Goffredo patriota poeta (n.1827 - m.1849) (3), Mantovani Dino scrittore (2), Mariani Mattia cronista cuoco cesenate nasce il 24.2.1802 (10), Matteucci Carlo forlivese patriota fisico (n.1811 -m.1868) (4), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Nievo Ippolito romaziere poeta (n.1831 - m.1861) (1), Notarbartolo commissario (1), Poerio Alessandro poeta soldato (2), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Ruspoli Emanuele sindaco di Roma. Morte 1899 (1), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Teatro Giardino Cesena (261), Treves Fratelli (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57)

IlCittadino1899-12-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-12-10.pdf

1899 (88), Aldini Anna contessa (1), Amnistia per i fatti del maggio 1898 a Milano (tumulti caro pane) (3), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) sindaco di Forlì e senatore (8), Belmonti Catterina contessa sposa a Guidi Costantino (1), Bosio Ferdinando delgato P.S. a Cesena (1), Brandolini Giuseppe detto limon Neri Processo (3), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena da 1822.(n.1771-m.1851) Succede a card. Castiglioni poi Papa VIII (9), Cesenatico Corrispondenza (148), Comandini Luigi candidato reppubblicano elezioni (2), Crudeli Michele Don (2), Domeniconi Agostino detto Beffuti Processo Neri (4), Favini Aristide avvocato processo Neri (4), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Gardini Salvatore Neri Processo (2), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gatti Aurelio magistrato processo Neri (1), Gazzoni Aristide assessore vice presidente Banca Popolare Cesena (4), Genocchi Vincenzo cav. (28), Gualtieri Giovanni consigliere reppubblicano (4), Guidi Alfredo cons. com. (6), Guidi Costantino marchese (2), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), Guidi Romualdo cardinale cesenate (1), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Locatelli Giovanni Angelo (1), Magnani Giovanni Neri Processo (3), Mami Giovanni (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Moreschini Giuseppe (12), Murat Gioacchino gen.le napoleonico e re(n.1767 - m.1815) (3), Napoleone I (1), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Palizzolo Onorevole processo Notarbartolo (3), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Romagnoli Giovanni Neri Processo (3), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Stuart Carlo cav. Avv. procuratore Forlì (6), Tani Elena cantante (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tiraboschi Girolamo (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Valzania Egisto consigliere. Presidente Congregazione di carità Cesena. Sua gestione fallimentare (13), Valzania Lodovico (1), Vincenzi Vincenzo Processo omicidio conte Neri (3), Vittorio Emanuele I (1)

IlCittadino1899-12-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-12-17.pdf

1899 (88), Biribanti Giuseppe (n.1869 - m.1915 (5), Brunetiere Ferdinando (n.1849-m.1906) su Fabbri Eduardo patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cesenatico Corrispondenza (148), Comizio Agrario Cesena (21), Consiglio Comunale Cesena (167), Domeniconi Agostino detto Beffuti Processo Neri (4), Elezioni amministrative a Milano 1899 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Facchinetti Gaetano avv. Direttore Cassa Risparmio Rimini (1), IlCittadino (1622), Manzoni Alessandro scrittore (n.1755- m.1873) (9), Moreschini Giuseppe (12), Natali Annibale (6), Negri Gaetano sen.critico storico Milano (n. 1838 - m. 1902) (4), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Neve a Cesena dicembre 1899 (1), Parini Giuseppe poeta (n.1729 - m.1799) (4), Ravaglia Pio fattore (n.1848-m.1919) (6), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Salvolini Urbano dott. Sulla tubercolosi a Cesena. Statistiche (1), Salvolini Urbano dottore (16), Stefanelli Primo cavaliere scultore (19), Tani Adelina cantante (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tubercolosi Conferenza sulla del prof. De Giovanni (2), Valducci Pietro fattore (3), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Vigoni sindaco (1), Vincenzi Vincenzo Processo omicidio conte Neri (3)

IlCittadino1899-12-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-12-24.pdf

1899 (88), Albizzi Francesco card. cesenate(n.1593-m.1684) accademia Offuscati e ass.re al S.Uffizio (5), Albizzi Giambattista figlio di Francesco cardinale (1), Alessandro VII papa (n.1599 -m.1667) (2), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Chiaramonti Maria Pia morte (1), Chigi Fabio (1), Cicognani Pio ispettore di P.S.morte (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Alfredo deputato ( Faenza 1853 - Milano 1923)L'Italia nei cento anni del secolo XIX (3), Consiglio Comunale Cesena seduta 20 Dicembre 1899 (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Ferraris Maggiorino (n. 1856 - m.1929)- La Riforma Agragria (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Galilei Galileo (n.1564 - m.1642) (4), IlCittadino (1622), Innocenzo X papa (2), Lo Spigolatore su un cesenate cardinale inquisitore ed umorista. Albizzi Francesco (1), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Oliva Domenico on. Commemorazione Minghetti Marco (1), Panfili Gianbattista (1), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pedrelli orologiao furto in negozio (1), Quo Vadis? (2), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sarpi Paolo scrittore frate (n.1552 - m.1623) (4), Sienkievicz Henryk Quo Vadis? (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1899-12-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-12-31.pdf

1899 (88), Amari Michele scrittore (n.1806-m.1889) autore Storia del Vespro Siciliano (3), Baldeschi Cinzia amica del Mamiani (1), Bruno Giordano (n.1548 - m.1600) morte nel 1600 anno santo (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Clemente VIII papa (n.1536-1605) (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) (6), Fattiboni Vincenzo (8), Galeffi Pier Francesco cardinale(1770-1837) protettore di Terenzio Mamiani (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Guizot Francesco primo ministro del governo granduca Toscana (1), IlCittadino (1622), Leone XII papa già card. Annibale della Genga (n.1760 - m.1829). Persecutore della Romagna (8), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Lo spigolatore su l'epistolario di Terenzio Mamiani in esilio (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mamiani Virginia in Ghini, sorella di Terenzio Mamiani (2), Mariani Ricci Giulia maestra (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Morandi Ettore impiegato dazio (1), Mori Cino dottore (26), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Poggi Fracassi Lodovico patriota (1), Poggi Fracassi Tommaso patriota e scrittore (1775-1836) (3), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Rivarola Agostino cardinale (n.1758 -m.1842) (7), Veloce Club Cesenate (28), Viterbo Ettore (1)

IlCittadino1901-01-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-01-06.pdf

1901 (140), Aganoor Pompilj Vittoria poetessa (n.1855 - m.1910) Ode in memoriam del conte Pierino Pasolini 1901 (2), Botti Giuseppe rag. (6), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Casali Aldo ristorante stazione. menù di 13 portate inizio1901.Ode sul menù in dialetto (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Ubaldo avv.(n.1869 - m.1925) Sul problema delle suore al ricovero Roverella e brefotrofio (1), Congregazione Carità Cesena dimissioni del consiglio.Articolo di fondo.Problema suore (1), Consiglio Comunale Cesena.Seduta importante del 2.1.01.Dimissioni consiglio congregazione di carità (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Manaresi Noemi.Morte (1), Mercedi Nullo soldato cavalleria morto Senigallia (4), Mischi Ernesto avv..(n.1852 - m.1935) Sul problema delle suore al ricovero Roverella e brefotrofio (1), Pasolini Pierino conte in memoriam. Poesia di Aganoor Vittoria (1), Suore di carità nel brefotofio e ricovero Roverella di Cesena.Voto contrario Cons.Comunale (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) Sul problema delle suore al ricovero Roverella e brefotrofio (1)

IlCittadino1901-01-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-01-13.pdf

1901 (140), Acquedotto di Cesena.Visita del funzionario ministero 1901 (1), Alinari fratelli fotografi di Firenze.Tre foto della biblioteca Malatestiana.1901 (1), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Cassa di Risparmio Cesena Non esposizione bandiera anniversario Vittorio Emanuele II.1901.Polemica (1), Cimarosa D. (n.1749 -m.1801)al teatro Spada di Cesena nel 1798 e al Teatro Comunale nel 1846 (1), Congregazione Carità Cesena Dimissioni consiglio.Elencazione dei fatti e misfatti.1901 (1), Congregazione Carità Cesena Dimissioni consiglio.Polemica su lettera al Sottoprefetto 1901 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).Nomina a ministro del Tesoro 1901 (1), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911).Romanzo 'Piccolo mondo antico'. 1901 (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su Carnevale al teatro comunale e al Leon d'Oro nel 1901 (1), Mercedi Nullo soldato cavalleria morto Senigallia (4), Milanesi Tilde soprano (7), Minguzzi Livio prof avv. (14), Montesi Domenica di Borello ringrazia dr.Mischi 1901 (1), Teatro comunale Cesena in carnevale 1901 (1), Teatro Leon d'Oro compagnia di varietà 1901 (1), Teodorani Domenico segretario di conte Codronchi (4), Zangheri Luigi Dimissionario Presidente Congregazione (4)

IlCittadino1901-01-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-01-20.pdf

1901 (140), Amaducci Urbano prof. (15), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832. Anniversario (2), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832. Riproduzione di Mariani Carlo (1), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Borucchia Ettore basso (n.1858-m.1944) (3), Fantaguzzi Fabio conte morte. (1), Fantaguzzi famiglia cesenate. Storia dettagliata attraverso i secoli. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Granados Francisco Cav. Tenore (4), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su 'vecchie famiglie cesenati.Casa Fantaguzzi' (1), L'onesto Jago su In carnevale a Cesena del 1901 (1), Milanesi Tilde soprano (7), Minguzzi Livio prof avv. (14), Novelli Virginia cantante (1), Omnes su 'da una settimana all'altra' .20.1.1901 (1), Parvis Tonino baritono (2), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912). Pergamena in onore di Tosi Leopoldo sindaco (1), San Mauro Romagna corrispondenza (2), Tosi Leopoldo ing cav. sindaco di San Mauro (12)

IlCittadino1901-01-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-01-27.pdf

1901 (140), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)dati statistici nel 1900. Elenco lavori svolti (1), Censimento 1900 (6), Congregazione Carità Cesena (63), IlCittadino (1622), Milanesi Tilde soprano (7), Omnes su 'da una settimana all'altra' .27.1.1901 (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Regina Vittoria d'Inghilterra morte. Ascesa al trono nel 1837. Vicende (1), Teatro comunale Cesena (239), Trilussino autore della poesia 'La suora e il prete'. 1901 (1), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901) (24)

IlCittadino1901-02-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-02-03.pdf

1901 (140), Agricoltura : Barbabietola coltura nei vari stati europei. 1901 (1), Borucchia Ettore basso (n.1858-m.1944) (3), Cesena nelle pubblicazioni. 1901 (2), Grilli Paolo scultore (1857-1952)busto Giuseppe Verdi (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su In carnevale del 1901 (1), Milanesi Tilde soprano (7), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Palotta Domenico maestro (3), Partisani Giuseppe poesia 'Fausto' (1), Rognoni Alberto Dottore (31), Sala corrispondenza (39), San Mauro di Romagna corrspondenza (9), San Vittore corrispondenza (6), Statistica popolazione di Cesena 1900 (1), Teatro comunale Cesena (239), Tosi Leopoldo ing cav. sindaco di San Mauro (12), Tridenti Washington direttore scuole di Cesenatico (3), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901) (24), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901). Vita ed opere rappresentate a Cesena (1)

IlCittadino1901-02-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-02-10.pdf

1901 (140), Agricoltura : Barbabietola campagna 1901.Prezzi e conferimenti (1), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) Conferenza al Teatro Comunale su Verdi G. (1), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena (7), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Granados Francisco Cav. Tenore (4), Grilli Paolo (1857-1952)scultore e pittore cesenate (15), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su in carnevale del 1900 (2), Milanesi Tilde soprano (7), Parvis Tonino baritono (2), Repubblica Romana.Anniversario (6), Saracco Giuseppe on. Ministero (n.1821 - m.1907) (7), Saracco Giuseppe on. Ministero (n.1821 - m.1907). Crisi ministeriale 1900 (1), Sbrozzi Dino prof.agricoltura. Cattedra prov.Padova (14), Teatro comunale Cesena (239), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901) (24), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901).Commemorazione al Comunale di Cesena 2.2.1901 (1)

IlCittadino1901-02-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-02-17.pdf

1901 (140), Agitazione Agraria Cesena (34), Agitazione Agraria. Promossa da repubblicani e socialisti 1901 (2), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena (15), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) autore di 'Poesie' ed. Zanichelli 1901 (1), Borucchia Ettore basso (n.1858-m.1944) (3), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Francia Tito prof. cattedra agricoltura (8), Granados Francisco Cav. Tenore (4), Grilli Paolo (1857-1952)scultore e pittore cesenate (15), IlCittadino (1622), Kenelm su 'Poesie' di Giuseppe Albini (1), L'onesto Jago su in carnevale del 1901. Serate al Teatro Comunale (1), Milanesi Tilde soprano (7), Refezione scolastica a Cesena (4), Teatro comunale Cesena (239), Venturi Ausonio avv. Cesenate (n.1846 - m.1901) (1), Verdi Giuseppe incontra Carducci Giosue a Genova (1), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901) (24), Vergnano Ada prof.ssa (6)

IlCittadino1901-02-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-02-24.pdf

1901 (140), Agitazione Agraria Cesena (34), Agricoltura : Bonifica tenuta Capo d'Argine. Cenni statistici (1), Agricoltura : Conferenze agrarie a Cesena (2), Capo d'Argine tenuta (4), Censimento 1901 (7), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Congregazione Carità Cesena Questione sulla denuncia dei componenti radicali 1901 (1), Forlì corrispondenza (28), Francia Tito prof. cattedra agricoltura (8), Franciosi Pietro prof. di San Marino ricorda G.Verdi (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su 'in Carnevale' 1901 al Teatro Comunale (1), Nanni Chiara Marchesa vedova Romagnoli 1901 (3), San Marino corrispondenza (7), Sbrozzi Dino prof.agricoltura. Cattedra prov.Padova (14), Tassinari Adolfo rag. (n.1842 -m.1901) (1), Teatro comunale Cesena (239), Tenuta Capo Argine. Bonifiche fatte dal Comune di Cesena.Dati e storia (1), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901) (24)

IlCittadino1901-03-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-03-03.pdf

1901 (140), Agitazione Agraria Cesena (34), Agitazione Agraria. Promossa da repubblicani e socialisti 1901 (2), Alba Cinzia in Caldi autrice di 'Panteon' nuova ode civile 1901 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Kenelm su 'A teatro chiuso' 1901 (1), Nanni Chiara Marchesa vedova Romagnoli 1901 (3), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sbrozzi Dino prof.agricoltura. Cattedra prov.Padova (14), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Comunale Cesena. Risultati economici a fine stagione 1901 (1), Utili Angelo direttore ufficio postale Cesena (5), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901) (24), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30)

IlCittadino1901-03-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-03-10.pdf

1901 (140), Associazione mutua tra i contadini. Promossa dal Comizio Agrario 1901 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Consiglio Comunale Cesena. Seduta 13.3.1901 (1), Craveri Francesco cav. Prefetto a Forlì (5), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Eden Leon d'Oro Cesena (2), IlCittadino (1622), Lega Proprietari o Possidenti.articolo di fondo (1), Lo Spigolatore su Giuseppe Mazzinia Cesena ? (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) a Cesena nel 1861 ? (1), Montemaggi Pio dottor cav. (18), Proprietari o Possidenti agrari .articolo di fondo (1), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Sbrozzi Dino prof.agricoltura. Cattedra prov.Padova (14), Scuola agricoltura Cesena acquisto di un 'decuscutore' 1901 (1), Utili Angelo direttore ufficio postale Cesena (5), Zanchi Celeste Aida attrice (n.1886-m.1966) (1), Zanchi compagnia teatrale (1)

IlCittadino1901-03-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-03-17.pdf

1901 (140), Asilo infantile Cesena (16), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Censimento 1900.Risultati (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comizio Agrario Ravenna. Fratellanza contadini proposta.1901 (1), Congregazione Carità Cesena Nomine del nuovo consiglio 1901 (1), Consiglio Comunale Cesena del 13.3.1901. (1), Corbara Guglielmo cesenate insignito di medegalia d'argento al valore.1901 (1), Cortesi Carlo avvocato (n.1846 -m-1912) (15), Dante Alighieri (la )società. Sezione di Cesena (1), Dominici Carlo rag. (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Ghini Federico Marchese avv. (1), IlCittadino (1622), Lapide ai Cesenati caduti nella guerra D'Africa (2), Pio Timoteo Presidente Congregazione Carità (8), Pioggia di sabbia dai deserti libici a Cesema. 10.3.1901 (1), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18)

IlCittadino1901-03-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-03-24.pdf

1901 (140), Ceccaroni Adolfo (1), Ceretti Umberto prof.matematica Liceo Monti (4), Congregazione Carità Cesena Distribuzione delle cariche ai consiglieri.1901 (1), Credito Agrario Cooperativo (4), Dazio sul grano. Proposta di eleminazione bocciata alla Camera.1901 (1), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911).Piccolo mondo moderno (1), IlCittadino (1622), Kenelm su 'Piccolo mondo moderno' di Fogazzaro (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Montini Leoni Oda Prof.ssa (1), Nigrisoli Bartolo prof. Ringraziamento per operazione a Erminia Ceccaroni 1901 (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Piccioni Luigi prof. Critico letterario (n.1870 -m.1955) (16), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18), Società Dante Alighieri Cesena. Conferenza della prof.ssa Alba Cinzia Caldi 1901 (1), Vendemini Francesco avv. Direttore Filodrammatica di Savignano (1)

IlCittadino1901-03-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-03-31.pdf

1901 (140), Censimento 1901 a Cesena. (1), Cesena nelle pubblicazioni. 1901 (2), Gioberti Vincenzo Commemorazione (n.1801- m.1852) (9), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Gioberti Vincenzo Commemorazione (n.1801- m.1852) (1), Piccioni Luigi prof. Critico letterario (n.1870 -m.1955) (16), Società Dante Alighieri Cesena. Conferenza del prof. Canti preside Istituto tecnico di Forlì (1), Società Dante Alighieri Cesena. Conferenza del prof. Piccioni L. sul giornalismo (1)

IlCittadino1901-04-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-04-07.pdf

1901 (140), Agitazione Agraria nel mantovano 1901 (1), Corriere Agrario nuovo Giornale Locale (2), Deputati indennità proposta di legge 1901. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Kenelm su Umberto I re (n.1844 - m.1900) (1), L'onesto Jago su Società Dante Alighieri Cesena. Concerto musicale del trio pesarese (1), Messedaglia Angelo prof. e presidente Academia Lincei.Morte (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Salvolini Urbano dottore (16), Sbrozzi Dino prof.agricoltura. Cattedra prov.Padova (14), Società Dante Alighieri Cesena. Concerto musicale del trio pesarese (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Venturoli Ettore dottore (26)

IlCittadino1901-04-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-04-14.pdf

1901 (140), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci.Bilancio ann 1900 (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) Commemorazione (10), Cesenatico Corrispondenza (148), Des Ambrois Luigi autore di 'Ricordi politici' e di Memorie storiche (1), Forlivesi Diva cantante di Cesenatico (1), IlCittadino (1622), Jago su nei salotti cesenati di casa Calcagno e Vergnano (1), Loubet Emile Francia Presidente (n.1838 - m.1929) (12), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Ricovero Roverella Cesena (4), Salvi Ettore Pretore trasferito a Modena (2), Salvolini Urbano dottore (16), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Società Dante Alighieri Cesena. Conferenza del prof. Canti di Forlì (1), Società mutua assistenza fra impiegati a Cesena (1), Suicidio a Bologna dei cesenati Silvio Zignani e Luigia Giovannini .1901 (1), Taranto Costantino Cav.sottoprefetto Cesena (7), Teatro al Rubicone di Savignano 1901 (1), Tommaso di Savoia duca di Genova (1), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena (n.1856-m.1924) (20)

IlCittadino1901-04-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-04-21.pdf

1901 (140), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) Commemorazione (10), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940). A Palermo (1), Camere del Lavoro (1), Canti G. prof. (1), Eden Leon d'Oro Cesena (2), Il Popolano giornale dei repubblicani cesenati. Nascita 1901 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su 'l'educazione del re'nel libro di Luigi Morandi (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Morandi Luigi prof.cav. (3), Mori Cino dottore (26), Scrofolosi resoconto aiuti nel 1900 (1), Società Dante Alighieri Cesena. Conferenza del prof.Canti (1), Teatro comunale Cesena (239), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30)

IlCittadino1901-04-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-04-28.pdf

1901 (140), Bertinoro corrispondenza (75), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Consiglio Comunale Cesena del 24.4.1901. (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929).Interviene su lotte agricole nel mantovano (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Guglielmo II (n.1859-m.1941)Imperatore Germania (1), IlCittadino (1622), Leghe resistenza braccianti a Bertinoro.1901 (1), Locande sanitarie a pro dei Pellagrosi 1901 (1), Santini Alessandro. Morte (1), Società Dante Alighieri Cesena. Conferenza del dott.ssa Oda Leoni Montini (1), Stagni Vincenzo morte (2), Ufficio Postale Telegrafico Cesena (9), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903).Arbitro tra operai e armatori a Genova.1901 (1)

IlCittadino1901-05-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-05-05.pdf

1901 (140), Agitazione agraria nel Mantovano. Mozione al Senato 1901 (1), Agnesi Domenico Prof. Scuola Privata Superiore Femminile (5), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Della Massa Carlo medico (27), Emigrazione. Nuova legge a tutela degli emigranti.1901 (1), Forno Comunale Cesena (7), Forno Comunale Cesena.Inaugurazione per calmierare il prezzo. 1901 (1), Giabotti Maria levatrice (3), Gioberti Vincenzo Commemorazione (n.1801- m.1852) (9), Giro d'Italia Automobili fermata a Cesena (5), Guerrini Olindo alias Lorenzo Stecchetti. Autore di 'In Bicicletta' 1901 (1), IlCittadino (1622), Leoni Montini Oda Prof.ssa (13), Martini Ida levatrice (1), Salvolini Urbano dottore (16), Stefanelli Primo Cav. Lettera al Cittadino del 2.5.1901 (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23), Venturoli Artidoro dottore a Pesaro (5), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena (n.1856-m.1924) (20)

IlCittadino1901-05-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-05-12.pdf

1901 (140), Amadori Giovanni articolo su Capitale e Lavoro.1901 (1), Ascensione areonauitica a Cesena 1901 con incidente (1), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Borello corrispondenza (38), Cesena il 12 maggio 1859 dalla Gazzetta di Genova. (1), Chiarini Giuseppe (n.1838 - m.1908)autore di impressioni e ricordi su G.Carducci (4), Fattiboni Zellide. (n.1811-1891) Scrisse Memorie. Figlia di Vincenzo (2), Giro d'Italia Automobili fermata a Cesena (5), IlCittadino (1622), Leoni Montini Oda Prof.ssa (13), Lo Spigolatore su 12 maggio 1859 a Cesena dalla Gazzetta di Genova. (1), L'onesto Jago su le conferenze della società Dante Alighieri di Cesena (1), Magalotti Ermanno maestro elementare(n.1882-m.1920) (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Sbrozzi Dino prof.agricoltura. Cattedra prov.Padova (14), Società Dante Alighieri Cesena. (2), Unione Velocipedistica Cesenate (9), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1901-05-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-05-19.pdf

1901 (140), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Cesena prima automobile di propietà di un cesenate. Bagioli Alessandro.Maggio 1901 (1), Consiglio Comunale Cesena del 15.5.1901. (1), Corso per maestri sul lavoro manuale educativo nelle scuole . 1901 (1), Della Massa Carlo medico (27), Forno Comunale Cesena. (1), IlCittadino (1622), Leoni Montini Oda Prof.ssa conferenza su 'Divagazioni sul femminismo'.1901 (1), L'onesto Jago su 'Divagazioni sul femminismo' (1), Milli Angiolo poeta dedica una poesia a 'Gaspari Finali' (2), Società contro l'accattonaggio a Cesena (5), Società Dante Alighieri Cesena. (2), Teodorani Italina figlia di Eugenio.Morte (1), Teodorani Paolo nomina a sotto-tenente (2), Urbini Caterina levatrice (5)

IlCittadino1901-05-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-05-26.pdf

1901 (140), Baronio Atanasio dr. (16), Federazione Monarchica Emiliana (3), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Franchini Giuseppe avv.pretore a Cesena (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Lugaresi e Giovannini fotografi a Cesena (1), Magalotti Ermanno maestro elementare e scrittore di miniature(n.1882-m.1920) (13), Monti Antonio premiato esposizione agricoltura di Firenze (1), Santini Pilade console T.C.I. di Cesena 1901 (1), Severi Dante sulla conversione della rendita. (1), Stefanelli Primo cavaliere scultore (19), Stefanelli Primo cavaliere scultore. Polemica su monumento a Amedeo di Savoia.1901 (1), Unione Velocipedistica Cesenate (9), Vicchi Leone prof. Provveditore agli Studi di Forlì (5)

IlCittadino1901-06-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-06-02.pdf

1901 (140), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) Conferenza Su Carducci Giosuè.Giugno 1901 (6), Bannenta Dino pubblica opuscolo su Alessandro Bonci. 1901 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Calabresi Oreste Attore (3), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Dazio consumo abbattimento barriere daziarie (5), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Grammatica Emma attrice al Teatro Comunale Cesena (3), IlCittadino (1622), Jolanda Margherita figlia di Vittorio Emanuele III. Nascita 1.6.1901 (1), L'onesto Jago su cronache teatrali a Cesena. Irma Grammatica (1), Ruggeri Ruggero attore (1), Società Dante Alighieri Cesena (5), Società Dante Alighieri Cesena. Conferenza del prof.Caldi Giuseppe (1), Statuto albertino festa nazionale (14), Talli Virginio attore (1)

IlCittadino1901-06-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-06-09.pdf

1901 (140), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) Conferenza Su Carducci Giosuè.Giugno 1901 (6), Amadori Giovanni autore di articolo su Capitale e Lavoro (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Ciclismo: Corse ciclistiche (2), Compagnia teatrale Talli - Grammatica - Calabresi a Cesena (5), Corriera Valle del Savio (10), De Giovanni Achille prof.tisiologo (9), Golfarelli Tullo (n. 1852 -m.1928)scultore. Busto di G.Carducci.1901 (1), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Masacci Benedetto medico (9), Ricovero Roverella Cesena (4), Suicidio di Leopoldo Mercuriali al Roverella.1901 (1), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1901-06-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-06-16.pdf

1901 (140), Bertozzi Alfredo rapina e assalto alla diligenza (3), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Ciclismo: Corsa sociale unione velocipidistica cesenate 1901 (1), Compagnia teatrale Talli - Grammatica - Calabresi a Cesena (5), Consulta Araldica del Regno. Compilazione elenco famiglie nobili (1), Dazio consumo abbattimento barriere daziarie (5), De Giovanni Achille prof.tisiologo (9), Formignano corrispondenza (10), Gozzi Giustiniano ing. e direttore Trezza zolfi (6), IlCittadino (1622), Magalotti Ermanno maestro elementare e scrittore di miniature(n.1882-m.1920) (13), Rapina a mano armata delle paghe dei minatori di Formignano.1901 (1), Società Dante Alighieri Cesena. Conferenza del prof. Caldi Giuseppe (1), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1901-06-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-06-23.pdf

1901 (140), Agricoltura : Consorzio grandinifugo a Cesena e Roversano. Statuto e attuazione 1901 (1), Bianchini Severo medico (3), Compagnia teatrale Talli - Grammatica - Calabresi a Cesena (5), Consiglio Comunale Cesena del 19.6.1901.Ufficio municipale del lavoro (1), De Giovanni Achille prof.tisiologo (9), Formignano corrispondenza (10), Foschi Emanuele prof.matematica (4), Giacosa Giuseppe morte cristiana (n.1847- m.1906).Autore di 'Come le foglie' (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Giommi Mario primario Ospedale.Morte (1), Gozzi Giustiniano ing. e direttore Trezza zolfi (6), Grandine spari.Statuto del consorzio grandinifugo a Cesena 1901 (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su Signorini Ricci Giacinto prof.Pensieri di uno scolaro nell'ottavo anniversario (1), Paglierani Giuseppe detto cupen. Arresto per rapina paghe operai Fomignano 1901 (1), Pinacoteca municipale di Cesena. Quadro di Filiaio Roverella arcivescovo (1), Raggi Pietro pianista e compositore cesenate (24), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893).pensieri di uno scolaro nell'ottavo anniversario (1), Teatro comunale Cesena (239), Tubercolsi conferenza a Cesena del prof. DE Giovani Achille giugno 1901 (1), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1901-06-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-06-30.pdf

1901 (140), Amnistia per nascita della figlia di re Vittorio Emanuele Jolanda Margherita (1), Compagnia teatrale Talli - Grammatica - Calabresi a Cesena (5), Consiglio Comunale Cesena del 28.6.1901 (1), De Giovanni Achille prof.tisiologo (9), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901). Vita e ricordo de il Cittadino (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su 'Le due coscienze' di Rovetta G.Critica (1), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Medicina: Cancro in Romagna. Questionario per i medici 1901 (1), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Rovetta Gerolamo autore di 'Le due coscienze' rappresentato al Teatro di Cesena (1)

IlCittadino1901-07-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-07-07.pdf

1901 (140), Agricoltura : Colera dei Polli - (4), Bagni nel fiume Savio di individui completamente nudi. 1901 (1), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cesena il 23.5.1801 per legge fu capoluogo del Dipartimento del Rubicone.Ostacoli da parte di Forlì (1), Compagnia teatrale Talli - Grammatica - Calabresi a Cesena (5), IlCittadino (1622), Leoni Montini Oda Prof.ssa (13), Liceo Ginnasio V.Monti di Cesena.Elenco prommossi senza esame 1901 (1), Lo Spigolatore su Cesena che il 23.5.1801 per legge divenne capoluogo del Dipartimento del Rubicone (1), L'onesto Jago su Magalotti Ermanno maestro elementare e scrittore di miniature (1), Magalotti Ermanno maestro elementare e scrittore di miniature(n.1882-m.1920) (13), Mercuriali prezzi dei prodotti agricoli (1), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Pio VI dona alla città di Cesena la sua mazza cardinalizia. (1), Posocco C.U. giornalista di Faenza sul tema d'italiano di licenza liceale 1901 (1), Scuola Privata Superiore Femminile (3), Società Dante Alighieri di Cesena. Consiglio direttivo 1901 (1), Stefanelli Primo cavaliere scultore (19), Teatro comunale Cesena (239), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1901-07-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-07-14.pdf

1901 (140), Agricoltura : piccola proprietà mezzadrica'. Art.di Amadori Giovanni (1), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Amadori Giovanni sulla 'piccola proprietà mezzadrica' (3), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) (14), Corriera Valle del Savio (10), Cremonesi Diomede direttore azienda gas Cesena Necrologio Luglio 1901 (2), Forlì elezioni amministrative supplettive del 1901.Sconfitta liberale-monarchica (1), IlCittadino (1622), Manaresi Giuseppe dottore specialista in oculistica. (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Partisani Giuseppe poesia 'Romagna' (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Società Dante Alighieri lettera del presidente Villari a 'il Ciiadino' (1), Tassa focatico polemica de 'il Savio' sull'applicazione della tassa a Cesena.1901 (1), Università Popolare Cesena. Corpo docente anno 1901 (2), Villari Pasquale(n.1827 - m.1917) Presidente Società Alighieri (4)

IlCittadino1901-07-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-07-21.pdf

1901 (140), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Amadori Giovanni sulla 'piccola proprietà mezzadrica' (3), Amaducci Urbano prof. (15), Asilo infantile Cesena (16), Consiglio Comunale Cesena del 20.07.1901. (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Dandini Anselmo mons. Cesenate nel processo a G. Bruno il 30.3.1578 è a Cesena (4), Dandini Girolamo cardinale cesenate (n.1509 -m.1559) (2), Dandini Girolamo gesuita nipote del card.le (n.1554 - m.1634) (2), Ferri Angelo comm. dott. (1817- 1900) (6), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Articolo Sulla morte di re Umberto I° (1), Genocchi Vincenzo cav. (28), IlCittadino (1622), Kenelm su Carmina di Giuseppe Partisani (1), Marinelli Pietro direttore scuole (2), Mezzadria Ideale Perfetto di Lavoro (2), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese (8), Ospedale civile Cesena. Disfunzioni durante la notte. (1), Partisani Giuseppe prof.autore di Carmina (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Scuole secondarie cesenati.Promossi elenco (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Virgili Cosimo avv. Sostenne questioni di Cesenatico contro Cesena (2), Zangheri Luigi Dimissionario Presidente Congregazione (4)

IlCittadino1901-07-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-07-28.pdf

1901 (140), Acquedotto Romagnolo.Ricerca di sorgenti ad Alfero, Balze , Fumaiolo Sanatello. 1901 (1), Acquedotto Romagnolo.Visita a S.Piero in Bagno 22.7.1901 (1), Allocatelli Vittorio avv. (7), Amadei Laura (2), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Botti Giuseppe rag. (6), Carducci Valfredo (1838-1919)prof.assessore e preside a Forlimpopoli (5), Fabbri Luigi Capo Ufficio Ragioniere Poste (10), Fabris Giuseppe Ispettore Scolastico Forlì Cesena (2), Ferri Angelo comm. dott. (1817- 1900) (6), Ferri Angelo comm. dott. (1827- 1900).polemiche nel I°anniversario (1), IlCittadino (1622), Lavoro manuale educativo a Palazzo Masini 1901 (4), Marmani Enrico ing. (3), Martini Ferruccio provveditore agli studi Forlì (2), Monti Casadei Virginia maestra a Montiano (1), Mor Carlo Giovanni autore di studi pedagocici (3), Partisani Giuseppe Laurea prof.poesia su re Umberto I° (1), Presente giornale forlivese monarchico (2), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Teodorani Domenico segretario di conte Codronchi (4), Topi Ulisse di Savignano (5), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Umberto I re.(n.1844-m.1900) Anniversario assassinio (5), Urbinati Urbano agente postale (1), Vendemini Francesco avv. (8)

IlCittadino1901-08-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-08-04.pdf

1901 (140), Amadori Giovanni sulla 'piccola proprietà mezzadrica' (3), Ceccaroni Achille (n.1832 - m.1902) curatore di Donati Antonio di Pesaro (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Durando Giacomo generale (1807-1894) (3), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Kenelm su Tennyson Alfredo poeta inglese (1), Longiano corrispondenza (74), Podismo. Giro dellì'Italia di due podisti, passaggio a Cesena 2.7.1901 (1), Romanelli scultore.Busto a Rimini per re Umberto I° (1), Società degli impiegati a Cesena. 1901 (1), Tennyson Alfred poeta (n.1809 - m.1892) (8), Turchi Luigi dott.sindaco Longiano (11)

IlCittadino1901-08-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-08-11.pdf

1901 (140), Cesenatico Corrispondenza . La Traviata al Teatro. 1901 (1), Consorzi Idraulici Del Savio - Arla (7), De Spada Tina soprano Cesenatico (2), Golfarelli Tullo scultore cesenate (n. 1852 -m.1928) (8), IlCittadino (1622), Illuminazione pubblica a Cesena. P.zza Vittorio Emanuele. (1), Jacchia Agide Direttore Opera (5), Kenelm su commemorazione di Umberto I° a Rimini 1901 (1), Lavoro manuale educativo a Palazzo Masini 1901 (4), Magalotti Ermanno maestro elementare e scrittore di miniature(n.1882-m.1920) (13), Magalotti Ermanno maestro elementare e scrittore di miniature, Plemica con 'il Savio' 1901 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario. Operazione portentosa ad una donna (2), Modrone duca. Rivolta nel milanese di contadini.1901 (1), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Pinchia Emilio deputato conservatore (4), Rimini corrispondenza su comm.ne re Umberto I° . 8 .08.1901 (1), Scrofolosi somme in benificienza da paret fam. Pasolini Zanelli e fam.avv, V.Allocatelli (1), Scuola agraria Cesena elenco promossi licenza 1901 (1), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41)

IlCittadino1901-08-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-08-18.pdf

1901 (140), Amadori Giovanni su evoluzione del socialismo. (2), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) Morte (1), Daltri Luigi Scarpellini Egisto assoluzione 1902 (2), Gianfanti Anselmo(1857-19039 su Morelli Domenico pittore (n.1826 - m. 1901) (1), IlCittadino (1622), Morelli Domenico pittore (n.1826 - m. 1901) (2), Ospedale civile Cesena. Lamentele 1901 (1), Pierangeli Silvio prof.in agraria (16), Pistocchi Romolo Daltri Giuseppe lite ferito Agosto 1901 (2), Scoli Consorziali causa di malattie infettive. (1), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1901-08-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-08-25.pdf

1901 (140), Amedeo di Savoia Principe (1845-1890) Monumento Cesena (6), Esposizione romagnola di belle Arti.1901 (1), Franchini Achille e Baronio Attanasio medici ospedale su assissenza medica notturna. Lettera 1901 (1), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), Golfarelli Tullo scultore cesenate (n. 1852 -m.1928) (8), IlCittadino (1622), Kenelm su esposizione romagnola di belle Arti.1901 (1), Lavoro manuale educativo a Palazzo Masini 1901 (4), Lavoro manuale educativo a Palazzo Masini 1901. Articolo di fondo (1), L'onesto Jago su cronaca teatrale.La Carmen al Comunale di Cesena (1), Manovre militari 1901 nel territorio cesenate (1), Moradei Arturo prof. e pittore (2), Ospedale civile Cesena (20), Rambelli Giuseppe pittore di Lugo (1), Rimini corrispondenza su esposizione romagnola di belle Arti.1901 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro comunale Cesena (239), Tiro a segno. Elezione consiflio direttivo 1901.Elenco eletti (1), Venturoli Ettore dr.tiro al volo (8)

IlCittadino1901-09-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-09-01.pdf

1901 (140), Agricoltura : migliorameneti su consigli di Pierangeli Silvio prof.in agraria (1), Amadori Giovanni su evoluzione del socialismo. (2), Cardi dott. Su tubercolosi (1), Circolo dei cacciatori sede in Palazzo Ridotto sopra caffè Forli (1), Circolo democratico costituzionale Cesena.(sede palazzoFantaguzzi - C.so Umberto I) (1), Dalpiano dr. Su tubercolosi (1), Evoluzione del socialismo di Amadori Giovanni (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su Carmen e Aida al Teatro Comunale di Cesena 1901 (1), Manovre militari nel territorio Cesenate 1901 (1), Neri Paolo lapide murata nel pubblico giardino nell'agosto 1901 (1), Odemea su l'evoluzione del socialismo di Amadori Giovanni (1), Pierangeli Silvio prof.in agraria (16), Tamburini Primo (1), Teatro comunale Cesena (239), Tubercolosi congresso a Rimini 1901 (2), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Venturoli Ettore dr.tiro al volo (8)

IlCittadino1901-09-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-09-08.pdf

1901 (140), Agricoltura : Concimazione chimica del frumento di Pierangeli Silvio prof.in agraria (2), Amedeo di Savoia Principe (1845-1890) Monumento Cesena (6), Biscia Luigi Ranieri scrive vita di Brunori Camillo (1), Bruno Elisa soprano (3), Brunori Camillo medico e poeta (n.1681 - m.1765) (1), Calbi Lucio prof. Disegno e artista (5), Cantarelli Giovanni mediatore cesenate.Morte (1), De Spada Tina soprano Cesenatico (2), Emigrazione avvisi su ingannevoli adescamenti di agenzie svizzere (1), Esposizione Belle arti a Rimini 1901 (1), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Jacchia Agide Direttore Opera (5), Kenelm su Meldulensia -storia di Meldola di Paolo Mastri (1), L'onesto Jago su Carmen al Teatro Comunale di Cesena 1901 (1), Manovre militari a Cesena (1), Martinez Patti Gino tenore al Comunale Settembre 1901 (2), Masini Niccolò medico e filosofo a Cesena. (n.1533-m.1602) detto secondo (5), Mastri Paolo scrive Meldulensia raccolta di scritti (1), Meldola ovvero Meldulensia raccolta di scritti a cura di Paolo Mastri (1), Moradei Arturo prof. e pittore (2), Neri Urbano arch. Autore di un progetto per un monumento alleanza italo-francese (2), Parisina figlia di Andrea Malatesta(n.1404-1421)sposa a Nicolò III - Ferrara.Decapitata con l'amante (5), Pierangeli Silvio prof.in agraria (16), Pio Luigi prof. (29), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Salvolini Urbano dottore (16), Stagni decanapulatrice (1), Traversari famiglia a Meldola a cura di Mastri Paolo (1), Tumiati Domenico (n.1874-m.1943 autore di 'Parisina' figlia di Andrea Malatesta (1)

IlCittadino1901-09-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-09-11.pdf

1901 (140), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Amedeo di Savoia Principe (1845-1890) Monumento Cesena (6), Amedeo di Savoia Principe Monumento Cesena.Numero unico de il Cittadino sull'avvenimento 1901 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Su monumento Amedeo si Savoia a Cesena (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su i principi sabaudi a Cesena (1), Minguzzi Livio prof avv. (14), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Saladini Saladino conte su monumento Amedeo di Savoia (1), Società reduci Cesena comm.ne Amedeo di Savoia 1901 (1), Topi Ulisse di Savignano (5), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su Amedeo di Savoia a Cesena (1), Urtoller Giovanni presidente comizio agrario (3)

IlCittadino1901-09-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-09-15.pdf

1901 (140), Amedeo di Savoia Principe (1845-1890) Monumento Cesena (6), Amedeo di Savoia Principe Monumento Cesena.Inaugurazione 11 settembre 1901 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Ghini Ghino Don marchese (n.1849 -m.1927) (12), IlCittadino (1622), Imbriani Matteo Renato patriota ed on.le (n.1843 - m.1901) (6), L'onesto Jago su la Carmen al teatro comunale (1), Lugaresi Giuseppe Can. Istituto Artigianelli (n.1854 - m.1927) (13), Mascagni Pietro musicista e direttore Conservatorio Pesaro (n.1863 - m.1945) (18), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947).Di passaggio a Cesena non riceve la Giunta comunale. 1901 (1)

IlCittadino1901-09-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-09-22.pdf

1901 (140), Agricoltura : Concimazione chimica del frumento di Pierangeli Silvio prof.in agraria (2), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bruno Elisa soprano (3), Cassa di Risparmio Cesena ispezione minesteriale 1901 (1), Di Lorenzo Tina Attrice al Teatro Comunale 1901 (2), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Il Savio polemica su manovre militari a Cesena. 1901 (1), IlCittadino (1622), Jacchia Agide Direttore Opera (5), Mac Kinley presidente Stati Uniti.Assassinio settembre 1901 (1), Martini Luigia vedova Allocatelli morte (2), Pardo Vito Prof. Scultore (7), Pierangeli Silvio prof.in agraria (16), Rognoni Alberto Dottore. Acquista palazzo Roverella 1901 (1), Roverella palazzo acquisto da parte di Rognoni Alberto. (1), Scuola superiore femminile di Cesena. Istituito da Congregazione di Carita (4), Solfrini Enrica Rachele di Borello madre del prof.Giuseppe Partisani. Morte (1), Teatro comunale Cesena (239), Unione Velocipedistica Cesenate (9), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1901-09-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-09-29.pdf

1901 (140), Agricoltura : Concimi chimici quando somministrarli di L. Pierangeli (2), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Compagnia teatrale Di Lorenzo - Andò (1), Di Lorenzo Andò Compagnia teatrale a Cesena (3), Gozzi Giustiniano ing. e direttore Trezza zolfi (6), Grammatica Emma attrice al Teatro Comunale Cesena (3), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Maggi Andrea direttore compagnia teatrale (4), Mercuriali Federico omicidio di Miserocchi Enrico 1901 (2), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Pacchioni Giovanni avv prof., cesenate all'università di Innsbruck (7), Pierangeli Silvio prof.in agraria (16), Popolano giornale repubblicano. Polemica su 'il Cittadino' in merito ai ricoveri al Roverella 1901 (1), Società Dante Alighieri - Congresso Verona (1), Teatro comunale Cesena (239), Vitaliani Italia Attrice (n.1856-m.1924) (11)

IlCittadino1901-10-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-10-06.pdf

1901 (140), Casalboni Augusto Lugaresi e Giovannini fotografi a Cesena (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Congregazione Carità Cesena (63), Di Lorenzo Andò Compagnia teatrale a Cesena (3), Forlì corrispondenza (28), Il Popolano giornale dei repubblicani cesenati. Articolo di Fondo di Trovanelli 'Intediamoci pure' (1), IlCittadino (1622), Laboratorio d'igiene da costituirsi a Cesena. Articolo del dr. Salvolini (1), Mangelli Desanctis Giovanni avv. sposa Bovalacci Ebe di Forlì (1), Risveglio cittadino proposta de il Cittadino (6), Saffi Attilio conte di Forlì (1), Salvolini Urbano dottore (16), Unione Velocipedistica Cesenate (9)

IlCittadino1901-10-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-10-13.pdf

1901 (140), Agricoltura : Concimi chimici quando somministrarli di L. Pierangeli (2), Amati Giuseppina maestra (2), Coccu Ortu F.(1842 - m.1929) ministro grazia-giustizia.Circolare divieto di fare politica in chiesa (1), Coccu Ortu Francesco (n.1842 - m.1929) ministro grazia e giustizia e culto 1901 (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su lavoro teatrale Amanti di Donnay al teatro Comunale (1), Martini Giuseppe dottore Necrologio (2), Pierangeli Silvio prof.in agraria (16), Reggimento Fanteria secondo a Cesena (3), Teatro comunale Cesena (239), Università popolare Cesena (98), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) a Milano ottobre 1901 (1)

IlCittadino1901-10-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-10-20.pdf

1901 (140), Aldini Giuseppe Antonio (1720 -1798)alla corte di Gian Carlo Bandi zio di Pio VI (1), Amaduzzi Gian Cristofono abate di Savignano (n.1742 m.1792) (2), Borgia Cesare e la dominazione veneta a Savignano. Da note storiche romagnole -Gasperoni G. (1), Consiglio comunale Cesena del 17.10.1901. (1), De Giorgi Bertola Aurelio abate (1753- 1798) (2), Gasperoni Gaetano (n.1879-m.1962) prof.autore Note storiche romagnole. (1), IlCittadino (1622), Ospedale civile Cesena. Regolamentare servizio suore (1), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Savignano e i suoi statuti.(1378 sino al 1589) Da Note storiche romagnole .G.Gasperoni (1), Università popolare Cesena (98), Università Popolare Cesena. Corpo docente anno 1901 (2)

IlCittadino1901-10-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-10-27.pdf

1901 (140), Biondi Bonoli Anna maestra (2), Consiglio comunale Cesena del 23.10.1901. (1), Faenza corrispondenza su inaugurazione bandiera 'circolo Cavour' (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).discorso inaugurazione università popolare (1), Gasperoni Gaetano (n.1879-m.1962) tesi di laurea su 'La Romagna nel secolo decimosesto' (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Massini Belletti Anna necrologio (1), Morelli Michele e Giuseppe Salvati (1), Napoli articolo di fondo sulla situazione degradata della città. (1), Pepe Guglielmo (1), Poerio Giuseppe statista napoletano (1), Potente Emanuele prof. Liceo (3), Preraffaelisti Dante Gabriele Michelangelo e Cristina Rossetti di Napoli (1), Rognoni Alberto Dottore (31), Rossetti Gabriele rivoluzione napoletana del 1820 (2), Troya Carlo storico (1), Università popolare Cesena (98), Università popolare Cesena inaugurazione 20.10.1901 (1), Verzaglia Pietro Cav. Conte (14)

IlCittadino1901-11-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-11-03.pdf

1901 (140), Bellini Vincenzo compositore (n.1801- m.1835) (1), Cartoline illustrate di Cesena. Nuova serie 1901 (1), Corriera della Valle del Savio - orari 1901 (1), Duprè capitano carabinieri a Cesena (1), Forlì corrispondenza su crisi comunale 1901 (1), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) Dipinto di Arturo Montanari nel cimitero 1901 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Luigi Orsini e 'Accenni lirici' (1), Lo spigolatore su Bellini Vincenzo compositore (1801- 1935) (1), Longiano corrispondenza (74), Momigi su socialismo legalitario (1), Orsini Luigi Poeta autore di Accenni lirici - dall'alba al tramonto. 1901 (1), Petrella teatro di Longiano (1), Ponte di Loreto sulla Borello - Mercato S. Crollo di un'arcata nel 1901 (1), Socialismo legalitario articolo di fondo 1901 (1), Tubercolosi lotta nel comune di Cesena 1901 (1), Università popolare Cesena (98), Venturoli Ettore dr.tiro al volo (8)

IlCittadino1901-11-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-11-10.pdf

1901 (140), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Cassa nazionale per le pensioni agli operai. 1901 (1), De Astis Professore matematica (1), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), IlCittadino (1622), Kenelm su Annibale Toschi cesenate e il suo carme 'Come Lidia andò sposa' (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Momigi su Cassa nazionale per le pensioni agli operai. 1901 (1), Pacchioni Pietro prof. (Modena 1818 - 1896 Cesena) (10), Podetti Francesco prof. matematica (3), Tiro al volo Cesena (7), Toschi Annibale umanista cesenate e il suo carme 'Come Lidia andò sposa' (2), Trento e Trieste situazione tumulti nell'università 1901 (1), Ufficio comunale del lavoro di Cesena.Istituzione e statuto (1), Università popolare Cesena (98), Venturoli Ettore dr.tiro al volo (8), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30)

IlCittadino1901-11-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-11-17.pdf

1901 (140), Aldini Antonio Giuseppe socio nella tipografia Biasini a metà del 1700 (2), Belletti Valtero (n.1833 - m.1901) consigliere comunale.Morte (1), Biasini Libreria cenacolo di studiosi cesenati a metà del XVIII secolo (1), Biasini tipografia nuova sede nel palazzo comunale. 1901 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Ceccaroni Andrea protonotario apostolico cesenate muore il 9.3.1770 (2), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Cyrano di Bergerac rappresentato a Cesena nel 1901 (1), Forlì corrispondenza.Consiglio Provinciale del 6.11.1901.Elezione pres. Fortis (1), Forno Comunale Cesena (7), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gesuiti spagnoli a Cesena verso la fine del settecento.Stampavano da Biasini (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su un convegno letterario a Cesena nel XVIII.Libreria Biasini (1), Maggi Andrea direttore compagnia teatrale (4), Manicomi proposta di dotare ogni provincia e open door nel 1901 (1), Orselli Guido vescovo Cesena muore il 18.3.1763. Creduto santo la salma venne asportata con tumulti (2), Piccolomini Loli Enea Silvio laurea giurisprudenza (2), Poloni Salvatore laurea in legge (3), Righi Giulio cesenate del '700 frequentava la libreria Biasini.Autore della vita del card.Albizzi F. (2), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Salvolini Urbano dottore (16), Stambazzi Mauro don. Frequentatore a metà del '700 della libreria Biasini (2), Tadini Francesco Antonio canonico cesenate (1710-1784) teologo poeta oratore (2), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Spada in Cesena a metà del '700.Giudizi sugli spettacoli (1), Tubercolosi congresso a Rimini 1901 (2), Università popolare Cesena (98), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)

IlCittadino1901-11-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-11-24.pdf

1901 (140), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Carcano Paolo avvocato on.le e ministro (n.1843 -m.1918) (3), Cassa Nazionale di Previdenza per gli operai (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Gambettola corrispondenza (45), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su autobiografia di Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (4), Lodovichetti Giovanni ucciso a Gambettola durante rapina ad ing. Candido Panzani (5), Pacchioni Giovanni avv prof., cesenate all'università di Innsbruck (7), Pasolini Zanelli Giuseppe (n.1844 -m. 1909) conte nomina a senatore nel 1901 (3), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938). Volume su cassa nazionale previdenza operai (1), Salvolini Urbano dottore nomina a Poggio Berni nel 1901 (1), Squadrani Pio professore (7), Università popolare Cesena (98), Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (10)

IlCittadino1901-12-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-12-01.pdf

1901 (140), Accademie Accademici Cesenati secoli XVI e XVII del Prof Luigi Piccioni (3), Borello corrispondenza nuovo fanale nel 1901 (1), Calbi Lucio prof. Disegno e artista (5), Congregazione Carità Cesena, (21), Consiglio comunale Cesena del 26.11.1901. Preventivo di biliancio (1), Il reporter su consiglio comunale del 26.11.1901. Preventivo di biliancio (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su autobiografia di Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (4), Mussoni Giuseppe Professore (5), Piccioni Luigi prof. Critico letterario (n.1870 -m.1955) (16), Pio Timoteo Presidente Congregazione Carità (8), Ricovero Roverella Cesena (4), Saladini Saladino conte tiene lezione sulla poesia francese all'università popolare (1), Teatro comunale Cesena (239), Università popolare Cesena (98), Vecchini Arturo avv. (n.1856 - m.1927)Nomina a commendatore 1901 (1), Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (10)

IlCittadino1901-12-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-12-08.pdf

1901 (140), Dalla Massa Bernardini Giulio Cesare (n.1722- m.1791) sposa la figlia di Masini Vincenzo -il Zolfo. (1), Degli Angeli Livio(1855-1901) cons.com.Necrologio (1), Finali Gaspare sen. Artic.su Fra Michelino Foschi da Cesena gen.le ordine francescano 1316 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fra Michelino (Foschi) da Cesena - località Ficchio (n.1270- m.1340) Teologo e filosofo (7), IlCittadino (1622), Kenelm su cronache teatrali e sulla compagnia A.Maggi 1901 (1), Lo spigolatore su autobiografia di Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (4), Lodovichetti Giovanni ucciso a Gambettola durante rapina ad ing. Candido Panzani (5), Maggi Andrea direttore compagnia teatrale (4), Masini Vincenzo poeta (1689-1763) autore de Il Zolfo (7), Novicow Giacomo scrittore russo scrive su 'Missione d'Italia' 1901 (1), Occam Guglielmo filosofo inglese amico di fra Mochelino da Cesena (1), Schone Hermann (n.1870-m.1941) prof.tedesco su Galeno ed Ippocrite è in Malatestina nel 1901 e1910 (2), Tarlati Guido vesvovo d'Arezzo e che incoronò il re di Baviera Lodovico attorno al 1340 (2), Tassoni Alessandro traduce di Novicow G.,scrittore russo, scrive 'Missione d'Italia' 1901 (1), Università popolare Cesena (98), Villani Giovanni cronista longianese del 1300 (2), Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (10)

IlCittadino1901-12-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-12-15.pdf

1901 (140), Del Testa Alberto professore lezione di geologia all'università popolare (1), Fradeletto Antonio prof. (n.1858 - m.1930) Conferenza su Venezia tenuta a Forlì 1901 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su autobiografia di Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (4), Malatestiana refetterio ritrovamento pitture verde monocromatico di (?)Paolo Uccello (n1397-m1475) (2), Maraini Emilio on. presidente Società Generale Zucchero (n.1853 - m.1916) (16), Orsini Luigi di Omola recensisce 'Femminismo storico' di Sfinge (1), Repubblicani e Socialisti in conflitto in Romagna. Articolo di Fondo 1901 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Socialisti e Repubblicani in conflitto in Romagna. Articolo di Fondo 1901 (1), Università popolare Cesena (98), Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (10)

IlCittadino1901-12-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-12-22.pdf

1901 (140), Amadori Virgilj Giovanni su lo spirito di rivolta nel socialismo.Articolo di fondo (1), Cantarelli Ilde maestra elementare (1), Casali Marsilio e Aldo caffè stazione Cesena. Reclame Natale 1901 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Congregazione Carità Cesena (63), Crudeli Irene insegnante elementare (1), D'annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) autore di Francesca da Rimini (1), Fabbri Eduardo patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853).Autore di Francesca da Rimini (1), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Kenelm su pitture nel refettorio della Malatestiana 1901 (1), Kenelm su pitture nel refettorio della Malatestiana. Interpretazione su fam.Malatesta. 1901 (1), Lo spigolatore su Francesca da Rimini di D'Annunzio 1901 (1), Malatestiana refetterio ritrovamento pitture verde monocromatico di (?)Paolo Uccello (n1397-m1475) (2), Masotti Filippo prof. di Meldola. Necrologio 1901 (1), Montanari Rosina nata Zaccarelli da Meldola. Moglie di Antonio Montanari.. (2), Pellico Silvio scrittore (Saluzzo 1789 - Torino 1854)autore di Francesca da Rimini (1), Pio Timoteo Presidente Congregazione Carità (8), Ricci Ada maestra (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) ne 'La caccia di Verucchio' ricorda Francesca da Rimini (1), Socialismo e lo spirito di rivolta . Art. di fondo di Amadori Virgilj Giovanni (1), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1901-12-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-12-29.pdf

1901 (140), Agricoltura : Afta Epizootica nelle frazioni di Cesena (8), Agricoltura : Dazi sulle farine.Sgravi votati dal Parlamento.Elenco comuni già abolito dazio.1901 (1), Bellisomi Carlo card.(n.1736 - m.1808) a Lione per i comizi del 12.11.1801 (1), Bonini Angelo dr. (n.Cesenate 1770 -m.1803). Deputato a Lione per i comizi del 12.11.1801 (3), Buda Giambattista don a Lione per i comizi del 12.11.1801 (2), Cassa di Risparmio Cesena nomina nuovi consiglieri. 1901 (1), Cesena a Lione per i comizi del 12.11.1801voluti da Napoleone. (1), Comizi di Lione del 12 novembre 1801. Rappresentanti di Cesena (2), Del Piano A. dr. Autore di un trattato sulla mortalità infantile e tutela degli esposti. 1901 (2), Fantaguzzi Tiberio conte (n.1759 - m. 1841)a Lione per i comizi del 12.11.1801 (1), IlCittadino (1622), Kenelm poesia di Swinburne dal coro di Atalanta (1), Manuzzi Giuseppe dr. (10), Masini Giuseppe conte (n.1756 - m.1822)a Lione per i comizi del 12.11.1801 (1), Pio Luigi prof. (29), Ragonesi Giuseppe avv. (n.1771 - m.1827)a Lione per i comizi del 12.11.1801 (1), Ragonesi Tobia don a Lione per i comizi del 12.11.1801 (1), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18), Swinburne A.C. poeta (1), Teatro comunale Cesena (239), Università popolare Cesena (98), Urbinati Pier Mauro dr. (1)

IlCittadino1900-01-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-01-07.pdf

1900 (104), Alessandro VI papa (n.1402 - m.1503) padre di Cesare Borgia poi chiamato Valentino (7), Amnistia del Re Umberto I° per i fatti del 1898 (1), Baroni Biagio mons. Cesenate raffigurato nel giudizio universale fra i dannati da Michelangelo (1), Ceretti Umberto prof.matematica Liceo Monti (4), Cesena negli anni santi.Dal 1300 al 1900. Con riferimenti inerenti Cesena, in particolare anno 1825 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Ferri Angelo comm. dott. (1817- 1900) (6), Giorgi Giusto maestro ricordo di Ermanno Magalotti (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su 'Cesena negli anni santi'..Dal 1300 (1), Magalotti Ermanno maestro elementare (1882-m.1920)ricorda il maestro Giorgi Giusto (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Montiano corrispondenza (84), Pasolini Zanelli Pierino conte (n.1876 -m.1898) Commemorazione a Polenta (1), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 condanna di 44 cesenati tra cui E.Fabbri L. Perlini (3), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano (15), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Giardino Cesena cartellone 1900 con opere e nome artisti (1), Testoni Alfredo scrittore di commedie (n.1856 - m. 1931) (10)

IlCittadino1900-01-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-01-14.pdf

1900 (104), Archivio Comunale di Cesena riordino a cura dr. Malagola Carlo. Relazione finale (1), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) (13), Caesenas su 'caduta del muro della Rocca' avvenuta il 7.1.1900 (1), Cassa Nazionale di Previdenza per gli operai - istituita con legge del 17.7.1898. Regolamento (1), Cesena popolazione al 1899. Statistica (1), Garibaldi Manlio (n.1840-m.1903) figlio di Giuseppe.(n.1873-m.1900) Morte (1), Golfarelli Tullo scultore cesenate (n. 1852 -m.1928) (8), IlCittadino (1622), Kenelm su 'musica e patriottismo'. (1), Rocca Malatestiana di Cesena. Caduta di un muro. 7.1.1900 (1), Rocca Malatestiana di Cesena. Caduta di un muro. 7.1.1900. Sua storia secondo Verdoni e Braschi (1), Rocca Malatestiana di Cesena. Detta anche Falcone di Romagna (1), Tartarini Raffaele famacista.Morte (1), Teatro Giardino Cesena (261), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1900-01-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-01-21.pdf

1900 (104), Aducco Adriano Dott.agronomo (8), Agricoltura : Barbabietola da Zucchero . Congresso Agrario a Roma 1900 (1), Agricoltura : Colera dei Polli. Norme igieniche 1900 (1), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832 secondo la magistratura municipale di Cesena del tempo (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti (5), Emigrazione. Articolo di fondo per ' i nostri fratelli fuori di patria'.1900 (1), Farini Domenico Antonio figlio di Luigi Carlo.Morte (1), Giardino pubblico Cesena. Orari d'apertura (1), IlCittadino (1622), Lavoro minorile normativa ed applicazione (1), Poggi Tito prof.di agraria (1), Polizia Municipale Cesena. Contravvenzione dell'anno 1899 (1), Spinelli Cesare avv.Morte (1)

IlCittadino1900-01-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-01-28.pdf

1900 (104), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)dati statistici del 1899 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) a Barcellona nel teatro S.Carlos 1900 (1), Capecelatro Alfonso cardinale (n. 1824 - m.1912) inneggia al governo civile. 1900 (1), Comandini Alfredo deputato ( Faenza 1853 - Milano 1923)L'Italia nei cento anni del secolo XIX (3), Denzi Felice (1826-1900) violinista ed orefice. Morte (1), Denzi Felice(1826-1900) violinista ed orefice (2), Dewey Melwil autore di un sistema d'archivazione dei libri, Adottato in Biblioteca di Cesena (1), Dionisi Cesare maestro (5), Grandine spari (6), IlCittadino (1622), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899).In memoriam primo anniversario della morte.Piccola autobiogria (1), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Salvolini Urbano dottore. Articolo su il prof. Mori Robusto (1), Sambi Enrichetta moglie di Euclide Manaresi (2), Sambi Enrichetta moglie di Euclide Manaresi.Morte (1), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1900-02-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-02-04.pdf

1900 (104), Amadori Domenico facchino del comune.morte (1), Bersezio Vittorio commediografo (n.1828 - m-1900) (1), Campane contravvenzioni disturbo quiete pubblica. Causa in Pretura a Cesena 1900 (1), Ceccaroni Agostino direttore Savio (n.1867-m.1943) (21), De Andreis Luigi deputato e ing. (n.1857 - m-1929) (5), Farabegoli Bianca. Morte (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Vittorio Bersezio (1), L'onesto Jago su in carnevale del 1900 (2), Morini Angelo tenore (1), Nanni Seta Ferdinando comm. Prefetto a Forlì (6), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Giardino Cesena. Rappresentazione de Il rigoletto . (1), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41)

IlCittadino1900-02-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-02-11.pdf

1900 (104), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Farini Domenico Antonio figlio di Luigi Carlo. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Kenelm su G.Finali e i suoi 'ricordi' sul Farini (1), Magalotti Ermanno maestro elementare e scrittore di miniature(n.1882-m.1920) (13), Montalti Pietro cav.direttore scolastico (3), Podetti Francesco prof. matematica (3), Potere temporale del papa.Articolo di fondo (1), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Sanità nel Cesenate. Riparto e confine delle condotte cittadine e di campagna 1900 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1900-02-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-02-18.pdf

1900 (104), Belletti Celso (n.1841 - m.1900) direttore ricovero Roverella Cesena (3), Biribanti Giuseppe su la tassa dello zucchero. 1900 (n.1869 - m.1915) (1), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Casadei Angela morte moglie di Casali Marsilio (2), Craveri Francesco cav. Prefetto a Forlì (5), Dandini Anselmo mons. Cesenate nel processo a G. Bruno il 30.3.1578 è a Cesena (4), Focacci Assunta levatrice (6), Formignano corrispondenza (10), Formignano corrispondenza su ritrovamento di tombe, forse del XIV sec. (1), Ghirotti Giovanni impiegato comunale (n.1835 - m.1900) (2), Giordano Bruno nel terzo centenario del rogo -17 febbraio 1600 (1), Guidi Climene (n.1862 -m.1900) morte moglie Dr. Ricci Giuseppe (2), Hus Giovanni riformatore rekigioso boemo (n.1369-m.1415) (1), IlCittadino (1622), Lugaresi Giovanni ing. ringrazia il dr.Serra Pio per le cure prestate al figlio Domenico 1900 (1), Maraini Emilio on. presidente Società Generale Zucchero (n.1853 - m.1916) (16), Morelli Pietro prof. (2), Nanni Seta Ferdinando comm. Prefetto a Forlì (6), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (7), Pio Luigi prof. (29), Proli Virginio ringrazia il dr. Pio Luigi per le cure prestate alla moglie Annetta Fabrini 1900 (1), Salvolini Urbano dottore (16), Salvolini Urbano dottore su 'note d'igiene'. Casi di influenza e vaiolo 1900 (1), Savonarola Girolamo frate (n.1452 - m.1498) (8), Scuola agricoltura Cesena. Esercitazioni pratiche (2), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Serveto Michele teologo e medico (n.1511 - m.1553) (1), Stuart Carlo avv.procuratore inaugurazione anno giudiziario (2), Teatro Giardino Cesena (261), Zoli Giuseppe ( n.1872 - m.1900) ragioniere alla Banca Popolare Cesena (2)

IlCittadino1900-02-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-02-25.pdf

1900 (104), Belletti Celso (n.1841 - m.1900) direttore ricovero Roverella Cesena (3), Belletti Vico cesenate,orologiaio e componente banda musicale morto a Buenos Aires nel 1900 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Caldi Giuseppe professore filosofia. Commemora Giordano Bruno con breve biografia (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Formignano ancora sulle sepolture ritrovate 1900 (1), Formignano corrispondenza (10), Fra Michelino (Foschi) da Cesena - località Ficchio (n.1270- m.1340) Teologo e filosofo (7), Gargano Pio studente liceale uccide Nerina Zignani e si suicida 1900 (1), Giordano Bruno Commemorazione a Cesena nel terzo centenario della morte 1900 (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su 'in Carnevale' al teatro Giardino 1900 (1), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte eletto deputato 1896 (5), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Saladini Saladino conte e presidente della 'Dante Alighieri' (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Vergnano ballo in casa per il carnevale del 1900 (1)

IlCittadino1900-03-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-03-04.pdf

1900 (104), Biancheri Giuseppe on.le (n.1821 -m.1908) (2), Cesenatico Corrispondenza (148), Cesenatico sul lavori nel porto.Lettera del ministro La Cava al deputato Pasolini Zanelli (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Faustina moglie di Stefanelli Pietro (1), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521)di Cesena. Autore del Caos(dal 1480 al 1521) e Diario (15), Festival di beneficienza (5), IlCittadino (1622), Lacava Pietro ministro (n.1835 - m.1912) (1), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Nathan Ernesto sindaco di Roma emassone (n. 1845 - m.1921) (9), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stefanelli Primo cavaliere scultore (19), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1900-03-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-03-11.pdf

1900 (104), Agricoltura : Barbabietola relazione di Barbato prof. (4), Aimone di Savoia principe nascita 1900 (n.1900 -m.1948) (1), Albani Giuseppe Andrea cardinale (n.1750 - m.1834)su conclave di Venezia elezione di Pio VII (1), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Bertoccini Maria ved. Roverella Pietro (n.1821 - m.1900) (4), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Consalvi Ercole cardinale (1757-1924)ministro di Pio VII. (4), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Herzan cardinale conclave elezione Barnaba Chiaramonti (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Casa Roverella Il rivovero dei vecchi e la contessa Maria (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Pio VI (n.1717 - m.1799). Nepotismo e mondanità (1), Pio VII (n. 1742 - m.1823) Primo centenario dall'elezione a Venezia il 14 marzo 1800 (1), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) (23), Roverella Alessandro giudice a Ferrara 1743 (1), Roverella famiglia cesenate. Storia attraverso le cronache municipali (1), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Roverella Pietro conte creatore dell'omonimo ricovero per vecchi (1)

IlCittadino1900-03-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-03-18.pdf

1900 (104), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) lavori di manutenzione 1900 (2), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) (15), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) nel romanzo 'Il Fuoco' si sofferma su Malatesta Novello (1), Festival di beneficienza (5), Garavini Antonio prof. direttore scolastico (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su un ricordo di Malatesta Novello nel romanzo'il Fuoco ' di G.D'Annunzio (1), Lovarini Emilio prof. conferenza per la Società Dante Alighieri Cesena (1), Malatesta Novello nel romanzo'il Fuoco ' di G.D'Annunzio (1), Orsini Luigi Poeta su Ruskin J. Conferenza a Cesena (1), Pio VII (n. 1742 - m.1823) per un epigrafe nel centenario dell'elezione.Polemica de'Il Cittadino ' (1), Processo Neri discussione alla Cassazione della sentenza di condanna (1), Ruskin John sociologo (n.1819 - 1900) (1), Saladino Saladini presenta Orsini Luigi Poeta su Ruskin J. Conferenza a Cesena (1), Società Dante Alighieri Cesena (5), Società Dante Alighieri Cesena. Conferenza del prof. Lovarini a Cesena (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Teatro comunale Cesena lavori di restauro e d'illuminazione. 1900 (1)

IlCittadino1900-03-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-03-25.pdf

1900 (104), Agricoltura : Barbabietola da zucchero relazione del prof. Barbato (1), Ascoli Napoleone intendente finanza Forlì (1), Bertoccini Maria ved. Roverella Pietro (n.1821 - m.1900) (4), Bertoldi Alfonso (n.1861-m.1936)'Prose critiche storia e d'arte' su Parini Foscolo Giordani Monti (1), Brighenti Pietro avv. viceprefetto a Cesena il 26.10.1805. Amico fraterno di Pietro Giordani (3), Caimmi Pio(n.1848 -m.1902) Cesenatico eletto sindaco marzo 1900 (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Compagnoni Giuseppe letterato e propugnatore del tricolare nel 1796. (n.1754-m1833) (1), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848)su panegirico a Napoleone I ed elogio a Niccolò Masini della Massa (1), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) (7), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) a Cesena nel 1897 (1), Grilli Paolo (1857-1952)scultore e pittore cesenate (15), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nelle recenti pubblicazioni 1900 (1), Masini Niccolò della Massa don (1), Nori Marsilio dottore.Premiato dalla Domenica del Corriere per una caricatura marzo 1900 (1), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) :Stuazione parlamentare incresciosa 1900 (1), Potenziani Giovanni principe promotore Zuccherificio Cesena (4), Processo Neri respinto dalla Cassazione il ricorso alla sentenza di condanna (1), Rasponi Evaristo di Gambettola.Morte (1), Rava Luigi on. Su Compagnoni Giuseppe propugnatore del tricolare nel 1796. (n.1754-m1833) (1), Riguzzi Calbetti Innocenzo di San Damiano di Mercato S. amico di P.Giordani (1), Scacchi Giuseppe farmacista e direttore farmacia ospedale Cesena (2), Zuccherificio Cesena promosso da Potenziani Giovanni principe (1)

IlCittadino1900-04-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-04-01.pdf

1900 (104), Bombicci Luigi prof. su spari contro grandine (7), Briganti Giambattista medico condotto (14), Bruto Lucio Giunio fondatore prima repubblica romana lapide posta nel salone del Comune di Cesena (1), Clemente XII (n.1652-m.1740) fece costruire ponte 'vecchio' da Fuga Cipriani Barbani .25 .5.1732 (4), Colombo Giuseppe ing.on.le (n.1836-m.1921) presidente della Camera 1899, si dimette il 31.3.1900 (1), Faenza corrispondenza su causa promossa dal vescovo contro O.Guerrini e V.Brassi 1900 (1), Federazione Monarchica Emiliana (3), Fiumana Carlo don cronista cesenate per inaugurazione Ponte Vecchio 1732 (1), Guerrini Olindo e Brassi Vincenzio denuncia Vescovo Cantagalli di Faenza (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su 'La lapide a Bruto e il monumento a Clemente XII' (1), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Lovarini Emilio prof. e preside al liceo Monti trasferito a Bologna (1), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Orsini Vincenzo Maria Cardinale vescovo di Cesena dal 1680 al 1687.Poi papa Bendetto XIII (5), Pelloux Luigi Girolamo (n.1839 - m.1924) ripresenta decr. legge 22.6.1899 'provvedimenti politici' (1), Piccioni Luigi prof. Critico letterario (n.1870 -m.1955) (16), Pivetta Antonio cav. Sottoprefetto di Cesena (2), Ponte vecchio di Cesena. inaugurazione 23.5.1732 crinaca di Don Carlo Fiumana (1), Rasi Carlo avv. Democratico cristiano (20), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Rognoni Alberto Dottore (31), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) su Federazione Monarchica Emiliana (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)in polemica con 'il Savio' 31.3.1900 (1), Via Sacchi lamentele per versamento immondizie ed altro dalle finestre (1)

IlCittadino1900-04-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-04-08.pdf

1900 (104), Abba Giuseppe Cesare (n.1838 - m.1910) su epopea garibaldina (1), Albani ditta esercente miniere in Romagna (1), Bixio Nino patriota ( n.1821 - m.1873) (4), Bombicci Luigi prof. su spari contro grandine (7), Calzolari Giorgio ingegnere (5), Circolo Democratico costituzionale Cesena. Proibita conferenza avv. S.Fabbri 31.3.1900 (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Faenza corrispondenza (20), Faenza corrispondenza su controversia tra il vescovo Cantagalli e Lorenzo Stecchetti, risolta (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Guerrini Olindo denuncia Vescovo Faenza (2), IlCittadino (1622), Lombardini Paolo (4), Meldola corrispondenza (25), Mille impresa garibaldina elenco di alcuni partecipanti (1), Montanari Antonio senatore di Meldola. Rettore Magnifico Bologna (n.1811 -m.1898) (3), Mordini Antonio on.le garibaldino (2), Nardi Simone agente della ditta Albani. (2), Pivetta Antonio cav. Sottoprefetto di Cesena (2), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Tukery patriota ungherese è con Garibaldi in Sicilia (1), Turr Stefano patriota ungherese è con Garibaldi in Sicilia (1), Velocipedi tassa (5)

IlCittadino1900-04-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-04-15.pdf

1900 (104), Agnesi Domenico prof. Su Dante nel VI° centenario alla scuola Tecnica cesenate (1), Baronio Carlo Assessore e poeta (8), Bombicci Luigi prof. su spari contro grandine (7), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena. Su Grandine e Cannoni (1), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Cesenatico poesia di Baronio Carlo (1), Chiaruzzi Luigi patriota e garibaldino cesenate(n.1833-m.1900).Morte (1), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Il Savio polemica con il Cittadino su amm.ne comunale (1), IlCittadino (1622), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Lovarini Emilio prof. e preside al liceo Monti. Su Dante nel VI centenario (1), Malagola Carlo (n.1855-m.1910)dir. Archivio di Stato di Bologna su Archivio Comunale di Cesena (1), Malagola Carlo dir. Archivio di Stato di Bologna (n.1855- m.1910) (5), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) su immondezza stradale a Cesena aprile 1900 (1)

IlCittadino1900-04-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-04-22.pdf

1900 (104), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci. Aprile 1900 nomina cons.Direttivo (1), Banda musicale Comunale Longiano (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Colombati Antonio maestro musica (5), Emigrazione (54), Farneti Carlo notaio meldolese (1), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Inquisizione manoscritto all'archivio municipale di Cesena. (1), L'avvocataccio su Semeria Giovanni padre Barnabita (n.1867 - m.1931) (1), Lo spigolatore su un manoscritto dell'inquisizione all'archivio municipale di Cesena. (1), Longiano corrispondenza (74), Magalotti Ermanno maestro elementare e scrittore di miniature(n.1882-m.1920) (13), Meldola corrispondenza (25), Montanari Antonio senatore di Meldola. Rettore Magnifico Bologna (n.1811 -m.1898) (3), Pio Luigi prof. (29), Pondus Caroli.Unità di misura di peso di Carlo Magno conservata a Cesena in biblioteca (1), Ravenna corrispondenza (13), Semeria Giovanni padre Barnabita (n.1867 - m.1931) (23), Zangheri Antonio patriota cesenate e combattente nella battaglia del Monte 1832.Morte (1)

IlCittadino1900-04-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-04-29.pdf

1900 (104), Bisacchi Enrico. Assolto da reato di favoreggiamento.Avv.ti difensori C. Aventi e C.Jacchia (1), Bombicci Luigi prof. su spari contro grandine (7), Botti Giuseppe rag. (6), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Consiglio Comunale Cesena. Seduta 2 maggio 1900 (1), Evangelisti Francesco avv.to sindaco Cesena(n.1859 - m.1936) (9), Fabbri Sileno avv.di Bologna (3), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Gigli Sebastiano don decano parroci d'Italia (2), IlCittadino (1622), Italia: fotografia sulla produzione agricola, industriale con dati statistici interssanti. 1900 (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Ravenna corrispondenza (13), Ravenna corrispondenza. Conferenza dell'on. Maggiorino Ferraris aprile 1900 (1), Rugarli Vittorio prof., discepolo di G.Carducci.Morte (1), Zannoni Antonio ing. (1833-1910)acquedotto romagnolo (4), Zavatti Amilcare ing.e arch. Cesenate (n.1869-m.1939) (16)

IlCittadino1900-05-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-05-06.pdf

1900 (104), Ascensione areonauitica a Cesena 1900 (1), Consiglio Comunale Cesena. Seduta 2 maggio 1900. (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Grilli Paolo (1857-1952)scultore e pittore cesenate (15), IlCittadino (1622), L'avvocataccio su Malafede scocciarellesca. (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Pellagra - Locande sanitarie discusse in Consiglio Comunale Cesena. Seduta 2 maggio 1900. (1), Pellagra discussa in Consiglio Comunale Cesena. Seduta 2 maggio 1900. (1), Pensione agli operai in Italia. Articolo di fondo,confronto con sistemi pensionistici in Europa 1900 (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Salvolini Urbano dottore (16), Suzzi Luigi dott. E specialista in cure dei denti. (3)

IlCittadino1900-05-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-05-13.pdf

1900 (104), Bocchini Antonio dott. Impiegato municipale (n.1822 - m.1900) (1), Borello corrispondenza 8.5.1900 in Pretura 15 repubblicani per grida sediziose. (1), Fabbri Sileno avv.di Bologna (3), Fabbri Sileno avv.di Bologna. Intervento a Cesena su 'azione del partito liberale' .Maggio 1900 (1), Faedi Alessandro avv.to sposa Ramponi Adalgisa di Bologna.1900 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) discorso su matrimonio civile da farsi prima del religioso (1), Focacci Assunta levatrice (6), IlCittadino (1622), Taranto Costantino Cav.sottoprefetto Cesena (7), Urbini Caterina levatrice (5)

IlCittadino1900-05-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-05-20.pdf

1900 (104), Angeli Margherita ringrazia i prof.ri Fabio Rivalta e Mario Giommi (1), Annales Caesenates inseriti dal Muratori in 'Rerum Italicarum Scriptores' (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) a Cesena 1900 (1), Cian Vittorio sen.(1862-1951)professore Universita di Pisa su Fogazzaro (2), Elezioni politiche del 3 giugno 1900 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Poesia a lui dedicata da Milli Angiolo .1900 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su 'le caricature di Teja' pagine del risorgimento italiano (1), Milli Angiolo poeta dedica una poesia a 'Gaspari Finali' (2), Pellagra riunione di medici a Cesena il 12.5.1900. Proposta di una locanda sanitaria (1), Teja Casimiro caricaturista del 'Pasquino' per oltre 40 anni dal 1850 al 1890 (1), Tubercolosi riunione di medici a Cesena il 12.5.1900. Norme di igiene contro la tubercolosi o etisia (1), Veloce Club Cesenate. Nomine del direttivo 1900 (1), Vincenzi Vincenzo Processo omicidio conte Neri. (1)

IlCittadino1900-05-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-05-27.pdf

1900 (104), Bertinoro corrispondenza (75), Cesenatico Corrispondenza (148), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Forlimpopoli corrispondenza (18), Golfarelli Tullo (n. 1852 -m.1928) scultore autore bassorilievo marmoreo in onore di Mori Robusto (1), IlCittadino (1622), Montiano corrispondenza (84), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899). Busto di Tullo Golfarelli (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (7), Pasolini Zanelli Giuseppe. (n.1844 -m. 1909)Candidato 1900 collegio Cesena liberal-monarchico (2), Taranto Costantino Cav.sottoprefetto Cesena (7), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Vergnano Amedeo prof.(n.1846-m.1919)presidente Sezione Dante Alighieri (2), Zangheri Assunta di anni 21.Morte (1)

IlCittadino1900-05-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-05-30.pdf

1900 (104), IlCittadino (1622), Pasolini Zanelli Giuseppe. (n.1844 -m. 1909)Candidato 1900 collegio Cesena liberal-monarchico (2), Pasolini Zanelli Giuseppe.(n.1844 -m. 1909) Candidato elezioni politiche giugno 1900. (2)

IlCittadino1900-06-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-06-03.pdf

1900 (104), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Pasolini Zanelli Giuseppe. Candidato elezioni politiche giugno 1900.Discorso di G.Finali (1), Pasolini Zanelli Giuseppe.(n.1844 -m. 1909) Candidato elezioni politiche giugno 1900. (2), Taroni Paolo ing.e politico di Lugo (1859-1939) (2)

IlCittadino1900-06-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-06-10.pdf

1900 (104), Cacchi Ersilia moglie di Guglielmo. Morte (1), Cacchi Guglielmo Direttore Banca Popolare Cesena. (3), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925). Eletto collegio di Cesena 3.6.1900 (1), Elezioni politiche nel collegio di Cesena. Risultati e confronti (1), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Rognoni Alberto Dottore (31), Salvolini Urbano dottore (16)

IlCittadino1900-06-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-06-17.pdf

1900 (104), Accademia dei Filopatridi. Visita di G.Carducci l'11.6.1900 (1), Amaduzzi Cristofaro raccoglitore di autografi depositati all'Accademia dei Filopatridi (2), Battaglia di Marengo - 14 giugno 1800. Commemorazione (1), Cairoli Fratelli.Inaugurazione monumento a Pavia giugno 1900 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Carme in onore di Giovanni Cairoli (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Cesenatico visita alla locanda sanitaria per pellagrosi. Giugno 1900 (1), Cimitero Cesena. Visita di G.Carducci il 16.6.1900 (1), Discorso Della Corona 16 giugno 1900. Inaugurazione XXI legislatura (1), Gallo Nicolò On. Ministro Giustizia e istruzione (n.1849 -m. 1907) (5), IlCittadino (1622), Lami Alfonso medico (2), Lo spigolatore su battaglia di Marengo del 14 giugno 1899. (1), Montanari Simone don zio di Leonida Montanari (2), Montiano visita di G.Carducci il 9.6.1900 (1), Montiano visitato da G.Carducci il 9.6.1900 (1), Moretti Filomena maestra. Animatrice delle locande sanitarie di Cesenatico e Bagnarola. 1900 (1), Mori Cino dottore (26), Pellagra.Cesenatico visita alla locanda sanitaria per pellagrosi. Giugno 1900 (1), Pio Luigi prof. (29), Sabattini Decio di Sogliano al Rubicone. Promotore della locanda sanitaria per pellagrosi (1), Savignano visita di G.Carducci l'11.6.1900 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Sogliano al Rubicone.Locanda sanitaria per pellagrosi 1900 (1), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano (15), Teatro Spada in Cesena rappresentazione maggio 1800 (1), Tenuta Torlonia (3), Tosi Luigi ing. direttore Tenuta Torlonia a S.Mauro di Romagna. Esposizione a Parigi (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57)

IlCittadino1900-06-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-06-24.pdf

1900 (104), Annegamento di due soldati di stanza a Cesena nel Savio 1900 (1), Bertoni Paola levatrice a Cesena (1), Cesenatico Corrispondenza. Visita di G.Carducci il 22.6.1900 (1), Focacci Assunta levatrice (6), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su S. Giovanni festa a Cesena 1900. Storia lungo i secoli. Da notare quella del 1503 (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899).In memoriam primo anniversario della morte. (1), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919).A Cesena (1), Partisani Giuseppe poesia 'Una sera di maggio' (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (7), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924). Dimissioni del gabinetto (1), Raggi Pietro pianista e compositore cesenate (24), Roncofreddo corrispondenza. Istituzione di una locanda sanitaria per la pellagra (1), San Giovanni festa a Cesena 1900. Storia lungo i secoli. Particolare quella del 1503 (1)

IlCittadino1900-07-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-07-01.pdf

1900 (104), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899).Commemorazione nel I° ann.rio.Presenza di G-Carducci (1), Murri Augusto medico (n.1841 - m. 1932) (3), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena. Commemora R.Mori il 24.6.1900 (1), Saladini Saladino conte e sindaco. Commemorazione di Mori Robustro prof. il 24.6.1900 (1), Saracco Giuseppe on. Ministero (n.1821 - m.1907) (7), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1900-07-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-07-08.pdf

1900 (104), Acquedotto Romagnolo (10), Acquedotto Romagnolo. Proposte Progetti di acquedotto per le provincie di Forlì e Ravenna (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Baronio Atanasio dr. (16), Biancoli avv.acquedotto. Romagnolo (2), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Cesenatico Corrispondenza (148), Cina guerra boxer 1900 (8), Crispolti Filippo (n.1857 -m.1942) Marchese autore del romanzo 'il duello' (1), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Godoli ing. per acquedotto romagnolo (1), IlCittadino (1622), Imola corrispondenza (5), L'onesto Jago su Mari e monti e la stagione balneare del 1900 (1), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Orano Paolo giornalista Avanti (4), Panighina acque minerali e termali (8), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Stampa clericale. Articolo di fondo di Orano Paolo (1), Teatro comunale Cesena (239), Trezza Ditta Zolfo (6), Trezza Ditta Zolfo.Incendio raffineria Cesena (1)

IlCittadino1900-07-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-07-15.pdf

1900 (104), Bagnolini Paolo di Monteaguzzo (1), Briani Felice veterinario (7), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Ceccarelli Edoardo Maestro Elementare (4), Ceccarelli Maria diploma magistrali (2), Ceresini Giovanni Don musicista nato a Cesena il 1 maggio 1584 (5), Cina guerra boxer 1900 (8), Comandini Alfredo deputato ( Faenza 1853 - Milano 1923)pubblica volume su L'Italia dal 1801 al 1900 (3), Consorzio Agrario cooperativo. Costituzione luglio 1900 (1), Federazione Monarchica Emiliana (3), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882).Inaugurazione monumento a Bologna 1900 (1), Gozzi Giustiniano ing. e direttore Trezza zolfi (6), Guerrini Olindo o Stecchetti Lorenzo vincitore premio 'Domenica del Corriere' inno ciclisti 1900 (1), IlCittadino (1622), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Moretti Giuseppe detto Battaglia Condanna in Tribunale e Pretura (2), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Ricci Giuseppe dott. (10), Trezza Ditta Zolfo. Incendio raffineria Cesena (1), Trovanelli Nazzareno avv. Conferenza su G.Garibaldi e Monarchici tenuta a Bologna 1900 (1)

IlCittadino1900-07-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-07-22.pdf

1900 (104), Baronio Carlo avv. (4), Belletti Uniade ing. (13), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) lavori di manutenzione 1900 (2), Cina guerra boxer 1900 (8), Gianturco Emanuele Onorevole (n.1857-m.1907) Ministro Lavori Pubblici (3), Gironi Ida maestra (1), IlCittadino (1622), Leghe di Resistenza contadine. Articolo di fondo (1), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Lo spigolatore su Malatesta di Leonida Malatesta da Cesena. Avventure alla corte di Cosimo Medici (1), Lugaresi Jessi maestra (1), Malatesta di Leonida Malatesta da Cesena. Avventure alla corte di Cosimo Medici (1), Merloni Urbano bersagliere in Cina alla guerra dei boxer 1900. (1), Moreschini Giuseppe presidente (7), Scuole elementari cittadine e rurali promozioni statistica del 1900 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) (13), Serra Renato (n.1884 - m.1915). Licenza liceale senza esame (1), Tassa focatico in Cesena (35), Tribunali circolare del ministro Gianturco su rispetto orari d'udienza 1900 (1), Urbinati Orazio Veterinario Cesena (12), Urbinati Orazio Veterinario Cesena.Nascita di vitello con doppia mostruisità (1), Vergnano Ada prof.ssa (6)

IlCittadino1900-07-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-07-29.pdf

1900 (104), Buratti Eugenio Cesenati in Cina 29lug1900 (2), Cina guerra boxer 1900. Cesenati partecipanti alla spedizione (1), Ferri Angelo comm. comm. dott.(n.1817 -m.1900) Commemorazione di SaladinoSaladini sindaco Cesena (1), Ferri Angelo comm. dott. (1817- 1900) (6), Ferri Angelo morte a Montiano il 22.luglio 1900 (n.1817- m. 1900) (3), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Longiano corrispondenza su festa del SS.Crocefisso 1900' (1), Montiano corrispondenza (84), Ricci Guglielmo Cesenati in Cina Luglio 1900 (2), Rossi Antonio Cesenati in Cina Luglio 1900 (2), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano (15)

IlCittadino1900-08-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-08-05.pdf

1900 (104), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena poesia "il pianto del colono" in morte di re Umberto I (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), IlCittadino (1622), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Umberto I re (n.1844 - m.1900). Assassinio a Monza luglio 1900 (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900). Commemorazione in occasione del suo assassinio (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900). Sue visite a Cesena (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900). Suo autografo in Biblioteca Malatestiana (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947).Salita al trono dopo l'assassinio del padre (1)

IlCittadino1900-08-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-08-12.pdf

1900 (104), Gambettola corrispondenza (45), IlCittadino (1622), Kenelm su funerali Umberto I a Roma 10 agosto 1900 (1), Ravenna commemora Umberto I il 5 agosto 1900. Discorso di Vecchini Arturo (1), Umberto I re(n.1844-m.1900) funerali a Roma 10 agosto 1900 (1), Vecchini Arturo(n.1856 - m.1927)commemora Umberto I il 5 agosto 1900 a Ravenna teatro Alighieri (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) Giuramento e discorso del 11 agosto 1900 (1)

IlCittadino1900-08-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-08-19.pdf

1900 (104), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Consiglio Comunale Cesena del 14.8.1900. Commemorazione re Umberto I da parte del sindaco Saladini (1), Fiocchi Achille capo stazione Cesena (5), IlCittadino (1622), Saladini Saladino conte sindaco Cesena, Commemora Umberto I il 14.8.1900 (1), Traverso Gian Battista capo stazione Cesena (3), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30), Vittorio Emanuele III re assiste subito dopo diventato re le vittime di uno scontro ferroviario (1)

IlCittadino1900-08-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-08-26.pdf

1900 (104), Agricoltura : Vite foglie solforate che avvolgevano gli alimenti. Contravvenzioni (1), Cantelli cartoleria in via Carbonari (1), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Cesenatico Corrispondenza (148), Comuni medievali esempio di autonomia. (1), Consiglio Comunale Cesena del 22.8.1900. Convenzion con conte Neri per giardino pubblico (1), Fiocchi Achille capo stazione Cesena (5), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Roncofreddo corrispondenza (9), Santerini Biagio don (n.1788 - m. 1874) calligrafo (1), Santerini Biagio e Costantino da Cesena calligrafi insigni. (1), Santerini Costantino (n.1800 - m. 1865) calligrafo cesenate (2), Scuola agraria Cesena esami di promozione 1900 (1), Toponomastica cesenate cambio nome di via Masini in Umberto I (1), Traverso Gian Battista capo stazione Cesena (3), Umberto I re(n.1844-m.1900).Fariseismo del Vaticano in occasione dei funerali del re (1), Vaticano in occasione dei funerali del re. Fariseismo. Articolo di fondo (1), Zaccari Ettore artista cesenate del vetro (1877-1922) (2), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1900-09-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-09-02.pdf

1900 (104), Amaducci prof. Bertinoro. Commemorazione morte Umberto I. (1), Bertinoro corrispondenza. Commemorazione morte Umberto I. (1), Biblioteca comunale Cesena (Malatestiana) (3), Duchessa di Chartres madre di Luigi Filippo re. E' a Cesena il 31.5.1776 (1), Giulio II papa alla Basilica del Monte nell'ottobre 1506.Benedice le sue truppe contro Venezia (5), IlCittadino (1622), Lapini Agostino prete fiorentino del XVI sec. Nel 1496 caddero tre sassi dal cielo a Cesena (1), Lo spigolatore su Cesena nelle recenti pubblicazioni. (1), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Pio Luigi prof. (29), Sale pastorizio e tabacco per la cura malattie pecore. (1), Statistica sanitaria a Cesena a cura del prof.Pio Luigi anni 1898 e 1899.Morti e malattie (1), Teatro Comunale Cesena. Dopo i lavori di restauro riapertura settembre 1900 (1), Trovanelli Nazzareno avv. poesia in memoria del re Umberto I (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Vaticano polemica su comportamento in occasione dei funerali del re Umberto I. (1), Verdoni Mauro don accademia Offuscati, parroco e cronista a San Vittore di Cesena (5)

IlCittadino1900-09-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-09-09.pdf

1900 (104), Belletti Uniade Ing. restauri taetro comunale Cesena (1), Cesuola Torrente petizione divieto lavaggio panni (2), Consiglio comunale Cesena.Seduta del 7.9.1900. (1), Dradi Luigia operaia allo Zuccherificio di Cesena. Incidente sul lavoro 1900 (1), Duca Luigi Amedeo degli Abruzzi esploratore(1873-1933) (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Poesia 'La primavera' (1), IlCittadino (1622), Mori Robusto prof. (n.1828 - m.1899) Sottoscrizione pro suo ricordo marmoreo (2), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Partiti politici in Italia dopo il regicidio di Umberto I.Articolo di fondo (1), Quaranta Vincenzo sottoprefetto Cesena. Nominato a Monza settembre 1900 (1), Rasi Carlo avv. su Igiene ed edilizia. Uso improvviso acque del Cesuola (1), Teatro comunale Cesena riapertura dopo i lavori di restauro iniziati il 28.2.1895. Settembre 1900 (1), Teatro comunale Cesena. Cenni storici dopo i restauri terminati nel 1900 (1), Tiro al passero. (1), Tonnini Vincenzo prof. (7), Turchi Giovanni avv. aggredito da Vergombello Levatrice settembre1900 (1), Urbini Caterina levatrice (5), Venturoli Ettore dott. tiro al volo (10), Vergombello Maria Levatrice arresto per aggressione (2)

IlCittadino1900-09-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-09-16.pdf

1900 (104), Bertinoro corrispondenza. Novelli Ermete onorato nel suo paese natale. (1), Casali Marsilio (n.1857 - m.1913)caffè stazione Cesena. Banchetto in onore di Ermete Novelli 1900 (1), Censimento 1900. Nomina responsabili del Comune di Cesena (1), Dante Alighieri (la )società congresso a Ravenna 27.9.1900 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Shylock dopo la recitazione di E.Novelli al teatro di Cesena settembre 1900 (1), Novelli Ermete .Recita nel Mercante di Venezia di Shakespeare a Cesena settembre 1900 (1), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Partisani Giuseppe prof. su Fabbri Eduardo poeta tragico. (2), Rossi Adele incidente Zuccherificio braccio amputat Settembre 1900 (2), Zuccherificio Cesena ed il paese.Articolo di fondo settembre 1900 (1), Zuccherificio Cesena. Lamentele su pesanti orari di lavoro e incidenti (1)

IlCittadino1900-09-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-09-23.pdf

1900 (104), Bacchiani Giuseppe maestro di lavoro manuale (6), Dionisi Cesare maestro (5), Faedi Balilla sposa Ines Caimmi figlia di Pio .19.9.1900 a Cesenatico (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su un doge di Venezia oriundo cesenate (1), L'onesto Jago su Italia Vitaliani attrice (1), Marinelli Pietro direttore scuole primarie (1), Saladini Saladino conte sindaco Cesena.Premiazione alunni meritevoli 1900 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole (n.1847 - m.1922). Articolo su Nuova Antologia sui partiti 1900 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Tonnini Vincenzo prof. (7), Tonnini Vincenzo prof.Saluti al ristorante stazione Casali 1900 (1), Trezza Ditta Zolfo. Incidente nello stabilimento di Cesena .Ferito A.Francia (1), Vitaliani Italia Attrice (n.1856-m.1924) (11), XX settembre in ricordo della liberazione di Roma celebrato a Cesena e Cesenatico 1900 (1), Zentrenighi Pietro ser doge di Venzia ed oriundo da Cesena (1)

IlCittadino1900-09-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-09-30.pdf

1900 (104), Baronio Carlo Assessore e poeta (8), Ceccaroni Agostino direttore Savio (n.1867-m.1943) (21), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925). Polemica con Maraini dello zuccherificio di Cesena 1900 (1), Dante Alighieri (la) società. Congresso XI a Ravenna 1900. Scopi della società (1), Ferri Domenico di a. 21 morte a Montiano (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Ravenna corrispondenza. Sui lavori del congresso della Dante Alighieri. 1900 (1), Ricci Elmo Querela Ceccaroni Agostino (5), Scarpellini Pasquale morte per incidente sul lavoro allo Zuccherificio Cesena 24.9.1900 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Teatro comunale Cesena (239), Urbinati Orazio Veterinario Cesena (12), Villari Pasquale(n.1827 - m.1917) (2), Vitaliani Italia (n.1856-m.1924)successo al Teatro Comunale Cesena (1), Zuccherificio Cesena. Polemiche su invito a visitare la fabbrica da parte sig. Maraini. 1900 (1)

IlCittadino1900-10-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-10-07.pdf

1900 (104), Comuni autonomia. Articolo di fondo 1900 (1), Dante Alighieri (la) associazione in congresso a Ravenna 2.10.1900. (1), Favini Gaudio Teresa promotrice di una messa in onore di re Umberto I (1), Gatteo corrispondenza (108), Gironi Gaetano veterinario comunale (8), IlCittadino (1622), Kenelm su associazione Dante Alighieri in congresso a Ravenna 2.10.1900 (1), Longhena Mario prof. al Liceo Monti ed allievo del Carducci (2), Oriani Alfredo intervento per l'ass.ne Dante Alighieri in congresso a Ravenna 2.10.1900. (1), Rasponi Carlo intervento per l'ass.ne Dante Alighieri in congresso a Ravenna 2.10.1900. (1), Ricci Elmo e la contesa con Ceccaroni . Il Risveglio di Forlì torna sulla vicenda (1), Scuola superiore femminile di Cesena. Istituito da Congregazione di Carita (4), Vitaliani Italia Attrice (n.1856-m.1924) (11)

IlCittadino1900-10-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-10-14.pdf

1900 (104), Ciclismo: gare a San Giorgio di Cesena (1), Consorzio agrario cooperativo. Articolo di fondo (1), Esposti. Regolamneto in provincia di Forlì dopo soppressione delle 'ruote'. 1900 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Mingozzi Luigia di Cesena annegata a Bologna 1900 (1), Odemea su 'il miracolo di San Gennaro' (2), Petrucci Arturo prof. di francese (2), Ricreatorio scolastico a Cesena 1900 (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), San Gennaro Miracolo. (6), San Giorgio corrispondenza (9), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro Comunale Cesena. Programmazione 1900/01 (1), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901) (24)

IlCittadino1900-10-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-10-21.pdf

1900 (104), Belletti Uniade ing. premiato per bonifica Capo d'Argine tenuta.1900 (1), Capo d'Argine tenuta (4), Capo d'Argine tenuta.Bonifiche effettuate dal Comune di Cesena 1900 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Ferri Angelo (n.1817-m.1900)commemorato al consiglio provinciale (1), Gambettola corrispondenza (45), IlCittadino (1622), Lodovichetti Giovanni ucciso a Gambettola durante rapina ad ing. Candido Panzani (5), Macchini Luigi ucciso a Gambettola durante una rapina all'ing. Panzani (1), Malagola Domenico delegato P.S. a Cesena 1900 (1), Manicano Francesco delegato di P:S. A Cresena (1), Odemea su 'il miracolo di San Gennaro' (2), Panzani Candido ing. (n.1811- m. 1902).Rapina Gambettola (4), San Gennaro Miracolo. (6), Stoppani Pietro don scrive sul funerale di re Umberto I. (1), Tiro al volo Cesena (7), Venturoli Ettore dottore (26)

IlCittadino1900-10-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-10-28.pdf

1900 (104), Amadori Giovanni autore di articolo su politica estera francese 1900 (1), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) (14), Bazzocchi Francesco cuoco alla Scuola d'Agricoltura a Cesena .Morte (1), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Censimento 1900 (6), Cesena Del Popolo Giornale (5), Educazione dei ragazzi articolo di fondo (2), Gallo Nicolò On. Ministro Giustizia e istruzione (n.1849 -m. 1907) (5), Gambettola corrispondenza sulla rapina all'ing.Panzani con delitto dei servi Macchini e Lodovichetti (2), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Magalotti Ermanno maestro elementare e scrittore(1882-m.1920).poesia '2 Novembre' (1), Oriani Alfredo (n.1852 - m. 1909). Commemora re Umberto I al Teatro di Cesena 11.11.1900 (1), Piccioni Luigi prof. Critico letterario (n.1870 -m.1955) (16), Ricovero Roverella Cesena (4), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Turchi Pietro avv.(1846-1904) nomina deputazione provinciale al posto di Ferri Angelo 1900 (1), Vendemini Francesco avv. (8), Venerucci Giovanni patriota riminese (n.1811-m.1844) .Prese parte ai moti con i F.lli Bandiera (3)

IlCittadino1900-11-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-11-04.pdf

1900 (104), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti. Nomina rappresentanti 1900 (1), Cellini Benvenuto nel quarto centenario della nascita. Ricordo di due cesenati musici (1), Consiglio comunale Cesena. Seduta 30.10.1900.Sostituzione prof. Mario Giommi per malattia (1), Dementi poveri in provincia di Forlì. Relazioni con dati. 1900 (1), Gambettola corrispondenza sulla rapina all'ing.Panzani con delitto dei servi Macchini e Lodovichetti (2), Gardini Giambattista dottore (8), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cellini Benvenuto nel quarto centenario della nascita (1), Manicomio ammisioni. Relazione avv. Ronchi . 1900 (1), Mori Cino dottore (26), Parrocchia San Pietro di Cesena. vendita di due catacombe. Polemica .1900 (1), Provincia di Forlì. Dementi poveri Relazione avv. Ronchi . 1900 (1), Ronchi G. avv. Relazione su dementi poveri della Provincia di Forlì.1900 (1), Società dei Molini. Acquisto di motori a gas. 1900 (1), Urbini Caterina levatrice (5)

IlCittadino1900-11-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-11-11.pdf

1900 (104), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Craveri Francesco cav. Prefetto a Forlì (5), De Amicis Edmondo (n.1846 - m.1908) (17), IlCittadino (1622), Oriani Alfredo (n.1852 - m. 1909) a Cesena commemora re Umberto I. 1900 (1), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Osio colonello esercito ed educatore del principe Vittorio Emanuele poi Re (1), Ostia: braccianti ravennati aiuti da re Vittorio Emanule III.1900 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Venturoli Ettore dottore (26), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947)Numero speciale de il Cittadino dedicato al nuovo re (1)

IlCittadino1900-11-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-11-18.pdf

1900 (104), Baldini Ruggero conte patriota riminese.(n.1824 - m.1904)Fautore istituto bambini orfani (3), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bresci Gaetano Assassino re Umberto I (n.1869 - m.1901) (6), Ceccarelli Edoardo Lattuca maestro banda musicale saluto con concerto (3), Ceccaroni Agostino direttore Savio (n.1867-m.1943) (21), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Craveri Francesco cav. Prefetto a Forlì (5), Gallina Giacinto direttore compagnia Goldoniana a Cesena (2), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) ritratto re Vittorio Emanuele III (2), Grilli Paolo scultore (1857-1952)busto re Umberti I (1), IlCittadino (1622), Nori G.B. avv. Su Ricci Elmo Querela Ceccaroni Agostino (1), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Pio Luigi prof. (29), Ricci Elmo Querela Ceccaroni Agostino (5), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Rubicone fiume epigrafe del 1476 (1), Teatro comunale Cesena (239), Umberto I re (n.1844 - m.1900). XI novembre 1900 a Cesena solennità in onore del re defunto (1), Vicchi Leone prof. Provveditore agli Studi di Forlì (5)

IlCittadino1900-11-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-11-25.pdf

1900 (104), Baronio Salvatore Laurea in lettere 1900 (2), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Bertolini Pietro (n.1859 -m.1920) On. ministro lavori pubblici (5), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Dal Monte Bianca laurea in lettere 1900 (2), Forgiarini prof. liceo Monti (2), Fumero Augusto laurea in legge (2), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), IlCittadino (1622), Longhena Mario prof. al Liceo Monti ed allievo del Carducci (2), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Partisani Giuseppe poesia 'Novembre' (1), Pellagra notizie statistiche (1), Pio Luigi dottore su Pellagra notizie statistiche. 1900 (1), Rognoni Alberto Dottore (31), Stazione ferroviaria di Cesena.Lavori di ampliamento 1900 (1), Teatro comunale Cesena (239), Turchi Achille avv. Su Alessandro Bonci ne i Puritani a Bologna 1900 (1)

IlCittadino1900-12-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-12-02.pdf

1900 (104), Autonomia dei comuni .Articolo di fondo (1), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940). A Bologna ne la 'Sonnambula' (1), Consiglio comunale Cesena del 20.11.1900. (1), Della Massa Carlo medico (27), Fabbri Luigi Capo Ufficio Ragioniere Poste (10), Fabbri Sileno avv.di Bologna (3), IlCittadino (1622), Leonardo da Vinci a Cesena in una pubblicazione di Edmondo Solmi (1), Lo spigolatore su Leonardo da Vinci a Cesena (1), Lodovichetti Giovanni ucciso a Gambettola durante rapina ad ing. Candido Panzani (5), Ricovero Roverella. Elenco ammessi ai benefici 1900 (1), Solmi Edmondo autore di scritti su Leonardo da Vinci (1)

IlCittadino1900-12-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-12-09.pdf

1900 (104), Comune di Cesena bilancio preventivo anno 1901 (1), Consiglio Comunale Cesena del 5.1.1900.Bilancio preventivo 1901. (1), Furto grano a danno Conte Pasolini Dicembre 1900 (2), Gallo Nicolò On. Ministro Giustizia e istruzione (n.1849 -m. 1907) (5), Gibotti Maria ostetrica a Cesena (1), Giommi Mario primario (n.1847 -m.1901)Ospedale.Malattia 1900 (1), IlCittadino (1622), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Suore negli istituti beneficenza a Cesena. Interpellanza comunale di U. Comandini contro un'aumento (1)

IlCittadino1900-12-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-12-16.pdf

1900 (104), Acquedotto romagnolo. (1), Bandello Matteo novelliere lombardo in un libro di D.Morellini prof.ginnasio (1), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Censimento 1900 (6), Censimento 1900.regomentazione (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Matteo Bandello novelliere del '500 (1), Masi Ernesto (n:1837 -m.1908)autore di una vita italiana in un novelliere del '500. Matteo Bandello (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Morellini Domenico prof.Liceo Monti. Autore di un libro su M.Bandello (4), Rasi Salvatore pasticceria (3), Teatro Comunale Cesena. Proposta di un sussidio al teatro.1900 (1)

IlCittadino1900-12-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-12-23.pdf

1900 (104), Acquedotto Romagnolo. Nomina commissione dicembre 1900.Elenco commssari (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Congregazione Carità Cesena dimissioni in massa dei consiglieri.Dicembre 1900 (1), Consiglio comunale Cesena. Seduta del 17.12.1900.Sussidio al Teatro e questione delle suore (1), Dazio sul grano. Considerazioni dell'on.le Ferraris Maggiolino (1), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) su ragioni del dazio sul grano.1900 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Rambelli Virginio (1), L'onesto Jago su 'in carnevale' 1900 (1), Pozzo Guido morte. (1882 -1900) (1), Rambelli Virginio prefetto a Potenza (1830 - 1900) (3), Siboni Giulio in memoria di Pozzo Guido morte. (1882 -1900) (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81)

IlCittadino1900-12-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-12-30.pdf

1900 (104), Fine anno 1900. Articolo di fondo con cenni ai personaggi ed agli avvenimenti principali (1), Fine anno 1900. Tra storia e cronaca lungo l'arco dei secoli (1), Gambettola corrispondenza (45), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) ritratto re Vittorio Emanuele III (2), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Fine anno 1900. Tra storia e cronaca lungo l'arco dei secoli (1), Magalotti Ermanno maestro elementare e poeta(1882-m.1920). Sua poesia 'Stelle' (1), Montalti Maria levatrice a Gambettola (1), Noglia Giulia levatrice a Gambettola (1), Rambelli Virginio prefetto a Potenza (1830 - 1900) (3), Rasponi Nino direttore filodrammatica a Gambettola (1), Salvatori Filippo intagliatore in legno. Elenco di alcune sue opere (2), Traiano imperatore (2)

IlCittadino1902-01-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-01-05.pdf

1902 (175), Albero Di Natale (4), Almerici Almerico marchese (1), Baronio Atanasio dr. (16), Bilancio letterario del 1901 secondo Mantovani Dino scrittore.Elenco opere prodotte (1), Bilancio Politico anno 1901.Articolo di fondo (1), Calzini E. prof. Su dipinti refettorio ex convento di S.Francesco (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comune di Cesena bilancio nel 1901. Agricoltura, sociale, politico,artistico,scolastico. (1), Consiglio Comunale Cesena del 4.1.1902. (1), Del Piano A. dr. Autore di un trattato sulla mortalità infantile e tutela degli esposti. 1901 (2), Della Massa Carlo medico (27), Giabotti Maria levatrice (3), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Manaresi Giuseppe prof. oculista (9), Mantovani Dino scrittore (2), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Rognoni Alberto Dottore (31), Tassoni Adolfo medico (3), Università popolare Cesena (98), Valducci Vincenzo (2), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)

IlCittadino1902-01-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-01-12.pdf

1902 (175), Aducco Adriano Dott.agronomo (8), Alemanni Amedeo Tenore (4), Amadori Virgilj Giovanni su Trusts (del rame monopolio).Articolo di fondo (1), Asilo infantile Cesena (16), Barattani maestro direttore d'orchestra (3), Ceccaroni Umberto dr. (13), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Divorzio progetto (23), Divorzio progetto. Articolo di fondo 1902 (1), Ducci Angelina mezzo soprano (2), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su tra un secolo e l'altro.Effemeridi di storia su Cesena (1), Marri Giulio baritono (4), Miliara Sergio basso comico (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Pio Luigi prof. (29), Rizzani Adele soprano (1), Teatro comunale Cesena (239), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1902-01-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-01-19.pdf

1902 (175), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832. CXX anniversario. 1902 (1), Beltrami Luca studioso d'arte(n.1854 -m-1933).'Relazione sullo stato delle rocche di Romagna'.1902 (1), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)dati statistici nel 1901 (1), Brunelli Pompeo morte a Lugano. Volontario in Serbia nel 1876\77. (1), Conti Ugo Dottor Chirurgo Macerone genn. 1902 (2), Gabaldi Sante dipendente Trezza .Morte (1), IlCittadino (1622), Meldola corrispondenza (25), Meldola corrispondenza. Morte di Foschini Enrico dr. (1), Polemica tra il Savio ed il Cittadino su festività religiose e quelle laiche.1902 (1), Popolazione a Cesena. Statistiche al 31.12.1901 (1), Refezione scolastica a Cesena (4), Saladini Saladino conte senatore. Interventi al Senato su Ufficio del lavoro e dazi. 14.1.1902 (1), Teatro comunale Cesena (239), Università popolare Cesena (98), Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (10)

IlCittadino1902-01-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-01-26.pdf

1902 (175), Aducco Adriano Dott.agronomo (8), Biribanti Giuseppe 'nota agricola' su osmosi (n.1869 - m.1915 (1), Comandini Alfredo deputato ( Faenza 1853 - Milano 1923)L'Italia nei cento anni del secolo XIX (3), Finali Gaspare sen.(n.1829 - m.1914. Intervento al senato su sgravi fiscali. Discorso del 18.1.1902 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Ristori Adelaide attrice .Recite a Cesena sia al 'Spada che nel Comunale' (1), Magliani Filiberto medico (n.1861 - m.1905) condotto a Borello dal 1887 (9), Montanari Cesare Federico ten (n.1876 - m.1915).morte di Ada Moroni da Ancona. (1), Ristori Adelaide attrice nata il 29.1.1822.Recite a Cesena sia al 'Spada che nel Comunale' (2), Saladini Saladino conte senatore. Intervento al Senato su sgravi fiscali. Discorso del 17.1.1902 (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Università popolare Cesena. (2)

IlCittadino1902-02-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-02-02.pdf

1902 (175), Aducco Adriano Dott.agronomo (8), Alemanni Amedeo Tenore (4), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Barattani maestro direttore d'orchestra (3), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Biribanti Giuseppe su agricoltura 'progrediente' da una lezione del dr.Aducco Adriano 1902 (1), Ceccaroni Achille Avvocato (n.1832 - m.1902)Cav. Direttore Cassa Risparmio Cesena (2), Del Testa Alberto professore di storia naturale (19), Divorzio articolo di fondo. Chiarimento con 'il Popolano'.1902 (1), Ducci Angelina mezzo soprano (2), Gozzi Bottiglieria Scoppio gas 1902 (2), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su Cronache teatrali a Cesena. Gennaio 1902 (1), Marri Giulio baritono (4), Montanari Cesare Federico ten (n.1876 - m.1915).in memoria di Ada Moroni (1), Mori Robusto prof. (n.1828 - m.1899)Commemorazione del prof. Rigoni. (1), Pasolini Zanelli Giuseppe (n.1844 -m. 1909)senatore dona 500 lire al Patronato scolastico.1902 (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Pierangeli Silvio prof.in agraria (16), Puccini Giacomo (n.1858 - m.1924) (6), Rigoni prof. commemora il prof.Robusto Mori. Febbario 1902 (1), Ristori Adelaide attrice nata il 29.1.1822.Recite a Cesena sia al 'Spada che nel Comunale' (2), Rizzini Adele soprano (3), Società di mutuo soccorso rendiconto 1901 (1), Teatro comunale Cesena (239), Vecchini Arturo (n.1856 - m.1927)commemora Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (1), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901) (24)

IlCittadino1902-02-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-02-09.pdf

1902 (175), Alemanni Amedeo Tenore (4), Barattani maestro direttore d'orchestra (3), Benassi Davide scrittore. Romanzo 'Monelli veneziani' editore Sandron (1), Borello corrispondenza (38), Del Piano A. dr. Autore di un trattato sulla terapia del mare. (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su Carnevale a Cesena 1902. (1), Manaresi Giuseppe prof. oculista (9), Municipalizzazione dei Servizi pubblici. Articolo di fondo 1902 (1), Pierangeli Silvio prof.in agraria (16), Pierangeli Silvio prof.in agraria su stagionatura dei bozzoli.1902 (1), Seta stagionatura dei bozzoli di Pierangeli Silvio (1), Sorbano corrispondenza (4)

IlCittadino1902-02-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-02-16.pdf

1902 (175), Accademie Accademici Cesenati secoli XVI e XVII del Prof Luigi Piccioni (3), Ardigò Roberto filosofo positivista ex sacerdote (n. 1828 - m.1920) (3), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Ferraris Galileo studi sul trasporto energia elettrica (1), Festa degli alberi diventata festa nazionale per opera del ministro Baccelli .Articolo di fondo (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Frizzati Paolo direttore della Conferenza cattedra ambulante in prov.di Forlì.1902 (6), IlCittadino (1622), Lambroso Cesare sociologo (1), L'onesto Jago su Carnevale al teatro, al circolo dem.co costi.le, veglioni al comunale e giardino (1), Magalotti Ermanno maestro elementare(1882-m.1920) poesia 'Tristezza invernale' (1), Marconi Guglielmo inventa il telegrafo senza fili. Vengono ricordati Edison Galvani Volta (3), Pacinotti Antonio fisico inventore della dinamo (1), Palazzo Guidi. Sede clinica veterinaria dei dr.ri Urbinati Orazio e Briani Felice.1902 (1), Piccioni Luigi prof. Critico letterario (n.1870 -m.1955) (16), Sciaparelli astronomo (1), Siacci Francesco studiò la balistica (1), Sobrero inventore della nitro-glicerina nel 1847 (1), Università popolare Cesena.programma febbraio 1902 (1), Volta Alessandro (n.1745-m.1827)inventore della pila (1)

IlCittadino1902-02-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-02-20.pdf

1902 (175), IlCittadino (1622), Inaugurazione della 2a sessionr della XXI Legislatura- 20.2.1902. (1), Vittorio EmanueIe III re inaugura la 2a sessione della XXI Legislatura- 20.2.1902.Discorso del re (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30)

IlCittadino1902-02-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-02-23.pdf

1902 (175), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena.Su il microscopio (1), Comitato per l'emigrazione nasce a Cesena il 20.2.1902 (1), Democrazia cristiana e vaticano. articolo di fondo 1902 (1), Divorzio.Dimissioni del ministero Zanardelli respinte dal re (1), Ferrero Guglielmo sociologo (n.1871-m.1942)autore di 'Grandezza e decadenza di Roma'.1902 (1), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), Golfarelli Tullo (n. 1852 -m.1928)scultore si sposa con Zaira Petrini.1902 (1), IlCittadino (1622), Kolar Eduardo direttore zuccherificio Cesena (2), Lontra trovata nelle paludi Cervia (1), Lugaresi Giuseppe Can. Istituto Artigianelli (n.1854 - m.1927) (13), Malatesta Pietro don parroco di San Domenico di Cesena (1), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Mariani Mattia cronista cesenate.biografia (1), Masini Giulio conte patriota amico di Pietro Giordani. Mucista (1800-1853) (11), Montini Leoni Oda Prof. (2), Sorbano corrispondenza (4), Sorbano corrispondenza. Frana di Vessa del 20.2.1902 che forma un lago.Danni ingenti (1), Ufficio del Lavoro municipale (1), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1902-03-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-03-02.pdf

1902 (175), Banda Musicale Comunale Cesena (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Borello corrispondenza (38), Borello corrispondenza.Servizio sanitario dr. Adolfo Rosetti.1902 (1), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Comizio Agrario Cesena (21), Comizio agrario di Rimini. Progetto fabbrica cooperativa concimi.1902 (1), Congregazione Carità Cesena assegnazioni doti istituite da abate Righi (3), Crisi Ministeriale del governo Zanardelli. Articolo di fondo 1902 (1), Del Testa Alberto professore di storia naturale (19), Emigrazione (54), Hugo Victor poeta e romaziere (n.1802 - m.1885) (2), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Kenelm su Victor Ugo nel centenario della nascita (1), Leoni Montini Oda Prof.ssa (13), Magliani Filiberto medico (n.1861 - m.1905) condotto a Borello dal 1887 (9), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Mercato Saraceno corrispondenza frana a Montessaso con 4 vittime. 27.2.1902 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Reggimento Fanteria secondo a Cesena (3), Reggimento Fanteria secondo a Cesena.Elenco nomi ufficiali.1902 (1), Righi Mario Abate testamento del 30 maggio 1742 doti nubili (9), Rosetti Adolfo dr. (1), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18), Tosi Leopoldo ing cav. sindaco di San Mauro (12), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Università popolare Cesena (98), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)

IlCittadino1902-03-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-03-09.pdf

1902 (175), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Bilancia commerciale italiana del 1901.Dati statistici. (1), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Brenzaglia Frana 3 marzo 1902 (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) 'Ceneri e faville' (1), Cassa di Risparmio Cesena sovvenzioni agricole 1902 (1), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena. Adunanza generale soci .1902 (2), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882). A Cesena 1849. Duello Russo Ramorino (1), IlCittadino (1622), Muratori L.A.(n.1672 -m.1750) rerum italicarum scriptores. Madonna Cia -Sacco dei Bretoni (2), Nori G.B. avv. (1), Reggimento Fanteria secondo a Cesena. Storia e varie campagne (1), Ricci Francesco rag. (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Rognoni Alberto Dottore (31), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1902-03-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-03-16.pdf

1902 (175), Agricoltura : Concimazione alberi da frutto. Pierangeli Silvio (1), Auto a Cesena. Delibera di transito 'al passo nel centro.1902 (1), Banda musicale Miltare del II regt. Fanteria di Cesena (4), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Benini Urbano ricevitore daziario (1), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Del Testa Alberto professore di storia naturale (19), Foa Raffale Professore Lezione Su Mazzini marzo 1902 (2), Frizzati Paolo direttore della Conferenza cattedra ambulante in prov.di Forlì.1902 (6), Frizzati Paolo direttore della Conferenza cattedra ambulante. Conf. Su barbabietola da zucchero (1), IlCittadino (1622), Manaresi Giuseppe prof. oculista (9), Mussoni Giuseppe Professore (5), Pierangeli Silvio prof.in agraria (16), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18), Tubercolosi. Documento del 1750 sulla tisi. (1), Università popolare Cesena (98), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903).Il re rifiuta le dimssioni del ministero.1902 (1)

IlCittadino1902-03-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-03-23.pdf

1902 (175), Borello corrispondenza (38), Caimmi Pio sindaco Cesenatico (n.1848 -m.1902) (6), Ceccaroni Umberto dr. (13), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena (7), Frizzati Paolo direttore della Conferenza cattedra ambulante in prov.di Forlì. (2), Gandolfi Antonio generale Senatore Comm. (n.1835 - m.1902) (3), IlCittadino (1622), Odemea direttore di 'Fantasio', rivista illustrata di Roma 1902 (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Teodorani Domenico segretario di conte Codronchi (4), Tridenti Washington direttore scuole Cesenatico tiene orazione funebre oer Pio Caimmi (1), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1902-03-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-03-31.pdf

1902 (175), Borello corrispondenza strada provinciale Borello -Graffieto cotruzione ponte.1902 (1), Caimmi Caio Comunicato al Cittadino circa una corrispondenza de 'Il Savio' sul funerale di Pio.1902 (1), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Cesena comune aperto per quanto riguarda il dazio (4), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena (7), Del Testa Alberto professore di storia naturale Liceo Monti (6), Gambettola corrispondenza (45), IlCittadino (1622), Nuova geografia universale dispensa. Di Eliseo Reclus su Cesena e miniere di zolfo.1902 (1), Orsini Luigi Poeta su 'Carme di Romagna' (1), Panzani Candido ing. (n.1811- m. 1902).Rapina Gambettola (4), Risveglio cittadino proposta de il Cittadino (6), Roberti Giovanni Giuseppe prof. di Torino (3), Romagna origine geologica nella relazione del prof. Alberto del Testa.1902 (1), Ronta corrispondenza. Conflitti tra socialisti e repubblicani. Marzo 1902 (1), Scioperi a Cesena marzo 1902. Allo zuccherificio e alla Tenuta Capo d'Argine (1), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1902-04-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-04-06.pdf

1902 (175), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Banca Popolare Cesena nel 1901.Relazione (1), Cacchi Epaminonda prof.matematica (n.1851 - m.1902) (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Cesena comune aperto per quanto riguarda il dazio (4), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Meldola corrispondenza.Sylla cucina economica 1902 (1), Orsini Luigi Poeta autore de 'il carme di Romagna' (1), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese (8), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Risveglio cittadino proposta de il Cittadino (6), Saggio musicale bambini al Teatro comunale 1902 (1), Società Dante Alighieri Cesena. Conferenza avv.Jacchia su'Il carme romagnolo' (1), Università popolare Cesena (98), Vecchini Arturo (n.1856 - m.1927)autore vita di Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1902-04-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-04-13.pdf

1902 (175), Caldi Giuseppe professore filosofia.Polemica su lezione 'Oltre la tomba' (1), Cassa di Risparmio Cesena Bilancio consuntivo 1901. (1), Cesena comune aperto per quanto riguarda il dazio. Legge 23.1.1902 n°25 (1), Consiglio Comunale Cesena. Seduta 9 aprile 1902.Sorteggio consiglieri decaduti in n° di 18. (1), Corriera del Savio.Orari 1902 (1), Del Testa Alberto professore di storia naturale (19), IlCittadino (1622), Leghe di resistenza ie miglioramento.Articolo di fondo 1902 (1), Scrofolosi comitato di soccorso.Bilancio 1901 (1), Teatro comunale Cesena (239), Università popolare Cesena. (2), Zuccherificio Cesena sciopero 1902 (1)

IlCittadino1902-04-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-04-20.pdf

1902 (175), Biblioteca Malatestiana Cesena articolo nella rivista l'Arte del prof.Calzini (1), Caldi Giuseppe prof.filosofia. Lettera del 14.4.1902 al Cittadino su religiosità e clericalismo (1), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Calzini E. prof. Su Pinacoteca municipale di Cesena (2), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su commedia 'Romanticismo' di Gerolamo Rovetta. 1902 (1), Manaresi Giuseppe prof. oculista (9), Nuti Matteo architetto Biblioteca Malatestiana (4), Parini Giuseppe poeta (n.1729 - m.1799) (4), Religiosità e clericlalismo lettere tra il prof.G.Caldi eTrovanelli Nazzareno 1902 (1), Rovetta Girolamo scrittore (n.1851 - m. 1910) Dibattito sul Romanticismo (5), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18), Siboni Giuseppe prof. rag. (n.1868 - m.1894) (5), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)ass.re volle i restauri della Malatestiana nel 1900 (1), Trovanelli Nazzareno avv. risponde al prof. Giuseppe Caldi su religiosità e clericalismo.1902 (1), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1902-04-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-04-27.pdf

1902 (175), Bacchiani Giuseppe maestro di lavoro manuale (6), Bacchiani Lina. Figlia di Giuseppe. Morte. Commemorazione del maestro Magalotti E. 1902 (1), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Caporali Lorenzo patriota (morto il 20.6.1811) (5), Caporali Luigi patriota (morto 22.12.1802) padre di Pier Maria (3), Caporali Pier Maria patriota (n.1786 -m.1831) (3), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Emigrazione (54), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Forno Comunale Cesena (7), Ghini Carlo avv. (1), Golinucci Giulio omicida. Assolto per legittima difesa 1902 (1), IlCittadino (1622), Leoni Montini Oda Prof.ssa (13), Pellagra. Locande sanitarie a Borello e Macerone (1), Pellico Silvio (Saluzzo 1789 - Torino 1854) ricorda Pier Maria Caporali nelle 'Mie Prigioni' (1), Piccolomini Loli Enea Silvio avv. (2), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) su cassa nazionale previdenza e fitto case operai.1902 (1), Risveglio cittadino proposta de il Cittadino (6), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Romanticismo dramma in IV atti.Rappresentazione Teatro Com Aprile 1902 (3), Teatro comunale Cesena (239), Trovanelli Nazzareno avv. su Patrioti cesenati.Pier Maria Caporali (1), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1902-05-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-05-04.pdf

1902 (175), Associazione proprietari terrieri.Proposta di costituzione articolo di fondo.1902 (2), Biribanti Giuseppe su l'altica o pulce di terra. A seguito conferenza del prof.Pegliosi (1), Bonavita Francesco avv. Socialista (5), Caporali Pier Maria patriota (n.1786 -m.1831) (3), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Fantasio Nuova Rivista Roma (4), IlCittadino (1622), Kenelm su Romanticismo dramma storico in 4 atti. Di Rovella (1), Pellico Silvio scrittore (Saluzzo 1789 - Torino 1854). Autore della tragedia Ester d'Engaddi (1), Primo Maggio articolo di fondo (4), Romanticismo dramma in IV atti.Rappresentazione Teatro Com Aprile 1902 (3), Rovetta Girolamo scrittore (n.1851 - m. 1910) Dibattito sul Romanticismo (5), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Teatro comunale Cesena (239), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1902-05-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-05-11.pdf

1902 (175), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Associazione proprietari terrieri.Proposta di costituzione articolo di fondo.1902 (2), Caporali Pier Maria patriota (n.1786 -m.1831) (3), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Consiglio comunale Cesena del 7.5.1902. (1), Corriera Valle del Savio. Proposta di sostituzione con automobili.1902 (1), Fantasio Nuova Rivista Roma (4), Genocchi Vincenzo cav. (28), IlCittadino (1622), Laderchi Giacomo conte di Faenza. Delatore di Pier Maria Caporali (2), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Pallotta maestro elementare.Menzione onorevole del Ministero 1902 (1), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 con condanna di 44 cesenati fra cui E.Fabbri,L.Perlini (10), Saladini Saladino conte discorso integrale del 3.5.1902 su costituzione ass.ne agricoltori (1), Società di Agricoltori del Circondario di Cesena. Costituzione 3.5.1902 (1), Tassoni Adolfo medico (3), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1902-05-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-05-18.pdf

1902 (175), Baco da seta allevamento. Nota agricola (4), Biribanti Giuseppe sull'allevamento del baco da seta (n.1869 - m.1915) (2), Carboneria in Romagna.Elenco dei cesenati carbonari (3), Circolo democratico costituzionale Cesena.Adunanza elettorale tornata amminisrativa 1902 (1), Elezioni amministrative 1902 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Nel LXX III geneatlitico poesia in latino .1902 (1), IlCittadino (1622), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Risveglio cittadino proposta de il Cittadino (6), Romagna carbonara. Nomi in codice delle varie città. Cesena = Beozia (1), Romagna La nei moti del 1820-21 di Trovanelli (2), Saralvo Davide elarginazione a Patronato Scolastico.1902 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su La Romagna nei moti del 1820-21 (1), Tubercolosi pubblicazione manuale (1)

IlCittadino1902-05-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-05-25.pdf

1902 (175), Baco da seta allevamento. Nota agricola (4), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Biribanti Giuseppe sull'allevamento del baco da seta (n.1869 - m.1915) (2), Bufera nel Circondario cesenate il 17.5.1902 (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Idrofobia.Cani idrofobi a Cesena. (3), IlCittadino (1622), Luce elettrica a Cesena.Società mulini a grano trasforma un mulino in stazione elettrica 1902 (2), Popolano giornale repubblicano in polemica con il Cittadino su leghe contadine.1902 (3), Risveglio cittadino cesenate prima riunione maggio 1902.Proposta di costituzione (1), Romagna La nei moti del 1820-21 di Trovanelli (2), Trovanelli Nazzareno avv. su la Romagna nei moti 1820-21 (1)

IlCittadino1902-06-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-06-01.pdf

1902 (175), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) Cassa Risparmio Cesena. Morte della madre Fedele Frassinetti .1902 (1), Camera del Lavoro di Cesena elezioni del 1902 (1), Caos (1460-1521) ricorda i lavori a Martorano 21.8.1502 deviazione fiume Savio. Morte die 6 uomini. (1), Caprera pellegrinaggio alla tomba di Garibaldi dei comuni del Cesenate.Elenco partecipanti anno 1902 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) 12° volume opere del poeta a cura dell'editore Zanichelli.1902 (1), Cesena comune aperto per quanto riguarda il dazio (4), Cesena nella Divina Commedia. Canto dell'inferno XXVII.Commento di Trovanelli N. (1), Festa Dello Statuto - 2 giugno - a Cesena (6), Festa dello Statuto - 2 giugno - a Cesena. Rievocazione delle feste 1860\61\64\65 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Goldoni Carlo commediografo (n.1707 - m.1793) (3), IlCittadino (1622), Liceo Ginnasio Vincenzo Monti di Cesena.Prima pietra 2 giugno 1861. Inaugurazione 1865. (2), Martorano corrispondenza (9), Martorano corrispondenza. Ritrovamento di tre tombe forse romane. Giugno 1902 (1), Scuola Tecnica E.Fabbri di Cesena.Gita a Ravenna il 25.5.1902. (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Trovanelli Nazzareno su Cesena nella Divina Commedia. Canto dell'inferno XXVII.Commento (1)

IlCittadino1902-06-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-06-08.pdf

1902 (175), Bigoni Venceslao prof. indagine su dipinti ex refettorio S.Francesco 1902 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) A Cesena dal 4 giugno 1902 ospite di Pasolini Zanelli (1), Festa Dello Statuto - 2 giugno - a Cesena (6), IlCittadino (1622), Kenelm su Tennyson Alfred poeta (n.1809 - m.1892). In Memoriam tradotto da Saladini Saladino (1), Pacchioni Pietro prof. (Modena 1818 - 1896 Cesena) (10), Popolano giornale repubblicano. Polemica su 'il Cittadino' 8.6.1902. (1), Saladini Saladino conte.Traduzione di Tennyson 'In Memoriam' (1), Severi Dante su situazione finanziaria negativa nel 1902 (1), Situazione finanziaria negativa nel 1902 (1), Tennyson Alfred poeta (n.1809 - m.1892) (8), Tennyson Alfred poeta (n.1809 - m.1892). In Memoriam tradotto da Saladini Saladino (1), Tosi Leopoldo ing cav. Relazione al comizio agrario di Rimini per cooperatica concimi.1902 (1)

IlCittadino1902-06-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-06-15.pdf

1902 (175), Baco da seta allevamento. Grazioli don Giuseppe . (1), Cesena comune aperto per quanto riguarda il dazio (4), De Giovanni Achille prof.tisiologo (9), Elezioni amministrative supplettive a Cesena. Posizione dei radicali. 1902 (1), Fausto da Longiano umanista del '500. (1), Grazioli Giuseppe sacerdote e patriota (n.1808 - m.1891) (1), Grazioli Giuseppe sacerdote e patriota (n.1808 - m.1891). Esperto allevamento baco da seta (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Grazioli Giuseppe sacerdote e patriota (n.1808 - m.1891) (1), Lettere malatestiane pubblicate in opuscolo in Osimo 1902 (1), Longiano corrispondenza (74), Longiano corrispondenza. Visita di Carducci Giosuè 1902 (1), Saladini Saladino conte sindaco Cesena. Polemica con il Popolano.1902 (1), Turchi Achille avv. (12), Turchi Luigi dott.sindaco Longiano (11)

IlCittadino1902-06-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-06-22.pdf

1902 (175), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Ceccaroni Umberto dr. (13), Circolo democratico costituzionale Cesena. Elezioni amm.ve 6.7.1902 (1), Elezioni amministrative supplettive a Cesena il 6.7.1902. (1), Faenza corrispondenza su tenore Bonci Alessandro. 1902 (1), Fantasio Nuova Rivista Roma (4), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avvocato. Polemica con il Cittadino 1902 (1), Mezzadria e nuovo patto colonico a Cesena 1902 (1), Popolano giornale repubblicano in polemica con il Cittadino su leghe contadine.1902 (3), Società degli Agricoltori. Approvazione Statuto e patto colonico. Nomina direttivo 1902 (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1902-06-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-06-29.pdf

1902 (175), Cesena comune aperto per quanto riguarda il dazio. (1), De Giovanni Achille prof.tisiologo (9), Elezioni amministrative supplettive a Cesena del 6.7.1902. Programmi . Articolo di fondo (1), Fratellanza tra i contadini di Cesena. Lettera del giugno 1902 inviata alla soc. dei proprietari (1), Fratti Antonio onoranze alla salma, arrivata dalla Grecia, da Camera Lavoro Forlì Cesena Giugno 1902 (2), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Jacchia Celso avvocato controversia con Lauli Giuseppe avv. Risoluzione controversia il 24.6.1902 (1), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Popolano giornale repubblicano in polemica con il Cittadino su leghe contadine.1902 (3), Saladini Saladino conte risponde alla Fratellanza dei contadini. 25.6.1902 (1), San Giovanni Battista Festa . Cesena 1902 (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Un radicale legalitario su 'allegri espedienti' in polemica con il Popolano.1902 (1)

IlCittadino1902-07-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-07-06.pdf

1902 (175), Elezioni amministrative supplettive a Cesena del 6.7.1902. Elenco candidati costituzionali (1), Fratellanza contadini Cesena. Lettera al pres. Saladini - Ass.ne agricoltori 1902 (1), IlCittadino (1622), Manuzzi Silvio su peronospora del grappolo. Rimedi (1), Mori Cino dottore (26), Moschini Ugo commerciante (n.1853 - m.1902) (2), Peronospora del grappolo. Rimedi (1), Programma repubblicano alle elezioni amm.ve del 6.7.1902.Critiche de il Cittadino punto x punto (1), Programma repubblicano elezioni amm.ve 6.7.1902.Critiche de il Cittadino su beneficienza pubblica (1), Programma repubblicano elezioni amm.ve 6.7.1902.Critiche de il Cittadino su condu.ne diretta servizi (1), Programma repubblicano elezioni amm.ve 6.7.1902.Critiche de il Cittadino su economia pubblica (1), Programma repubblicano elezioni amm.ve 6.7.1902.Critiche de il Cittadino su provvedimenti sociali (1), Programma repubblicano elezioni amm.ve 6.7.1902.Critiche de il Cittadino su salute e igiene (1), Programma repubblicano elezioni amm.ve del 6.7.1902.Critiche de il Cittadino su autonomia comunale (1), Programma repubblicano elezioni amm.ve del 6.7.1902.Critiche de il Cittadino su istruzione pubblica (1), Programma repubblicano elezioni amm.ve del 6.7.1902.Critiche de il Cittadino su riforma tributaria (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123)

IlCittadino1902-07-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-07-13.pdf

1902 (175), Azzolini Tito prof. (n.1837 - m.1907)visita gli affreschi del refettorio di S.Francesco.1902 (1), Bonelli Angelo dottore (24), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Casalboni Agostino fotografo. Ritratto di G.Carducci 1902 (1), Elezioni amministrative supplettive a Cesena del 6.7.1902. Sconfitta monarchici costituzionali (1), Elezioni amministrative supplettive a Cesena del 6.7.1902. Vittoria candidati repubblicani (1), Elezioni provinciali 1902. Mandamenti I° e II° vittoria repubblicana (1), Foschi Federico ringraziamento ai medici 1902 (2), IlCittadino (1622), Legge elettorale per le amminstrative.Riforma per rinnovare ogni 2 anni un terzo dei consiglieri (1), Manuzzi Silvio su rottura delle stoppie dopo il raccolto e aratura del terreno (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Panighina acque minerali e termali (8), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Tassoni Adolfo medico (3)

IlCittadino1902-07-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-07-20.pdf

1902 (175), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) (14), Baronio Carlo avv. (4), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Campanile san Marco di Venezia caduta 14.7.1902 (1), Centranico Pietro doge di Venezia oriundo da Cesena (1026) (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Cesenatico Corrispondenza.Lucia di Lamermoor rappresentata al Teatro. (1), Elezioni amministrative del 6.07.1902. Il Dopo elezioni,cause di una sconfitta dei liber monarchici (1), Frizzati Paolo direttore della Conferenza cattedra ambulante in prov.di Forlì.1902 (6), IlCittadino (1622), Imposte: Giocatico. Lotta per elimarlo.1902 (3), Jacchia Celso avvocato (17), Kenelm su Campanile San Marco di Venezia caduta 14.7.1902 (1), Leghe o Fratellanza dei contadini (1), Leoni Montini Oda Prof.ssa (13), Meldola corrispondenza (25), Mordini Antonio on.le garibaldino (2), Morosini Domenico dottore a Gambettola (2), Ragonesi Pietro patriota meldolese (n.1828- m.1902). Fondatore società operaia (1), Reiter Virginia attrice al Comunale di Cesena (7), Sarpi Paolo scrittore frate (n.1552 - m.1623) (4), Trebbiatrici lotta. (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947). Viaggio in Russia (1)

IlCittadino1902-07-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-07-27.pdf

1902 (175), Agitazione Agraria Influenza delle cameracce (1), Consorzio Agrario Cooperativo. Prova di aratri 1902 (1), Emigrazion per lavori ferroviari a Gibuti.1902 (1), IlCittadino (1622), Manaresi Giuseppe prof. oculista (9), Marradi Giovanni poeta. 'Pianto d'Italia' XXXIX luglio 1900 (1), Rabbia malattia dei cani. Profilassi (2), Reggimento Fanteria secondo a Cesena. Episodi storici del reggimento (1), Sacchetti Giuseppe architetto pittore (6), Saladini Saladino conte sindaco.Lotta delle Trebbiatrici. Episodio in un suo podere. Luglio 1902 (1), Scuole elementari cittadine e rurali promozioni statistica del 1902 (1)

IlCittadino1902-08-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-08-03.pdf

1902 (175), Andreini Remo tenore (1), Andreoni Luigi ing.direttore scuola arte e mestieri di Forlì (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925). Lettera a Saladini su Fratellanza contadina 1902 (1), Elliot Giorgio poeta (1), Fabbri Ermanno prof.vicedirettore scuola arte e mestieri di Forlì (1), Finzi Giuseppina soprano (1), Fratellanza contadini (2), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), IlCittadino (1622), Imposte: Giocatico. Lotta per elimarlo.1902 (3), Leoni Montini Oda Prof.ssa (13), Negri Gaetano sen.critico storico Milano (n. 1838 - m. 1902) (4), Piccioni Luigi prof. Critico letterario (n.1870 -m.1955) (16), Renzi Anna mezzosoprano (1), Società mutuo soccorso Cesena.Riforma statuto 1902 (2), Umberto I re.(n.1844-m.1900) Anniversario assassinio (5), Zanuccoli Antonio enologo (2)

IlCittadino1902-08-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-08-10.pdf

1902 (175), Bonci Domenico(n.1834-m.1902) padre del tenore Alessandro. Morte per affogamento a Cervia (2), Borromeo Carlo San cardinale Milano (n.1564 - m.1631) (3), Cesenatico Corrispondenza (148), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Esposizione agraria di Forlì (1), Farnese Ranuccio (1569-1622) duca di Parma (1), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Golfarelli Tullo scultore. Bassorilievo in marmo 'Salus Infirmorum'.1902 (1), IlCittadino (1622), Imposte: Giocatico. Lotta per elimarlo.1902 (3), Lo Spigolatore su archivio storico comunale di Cesena. (1), Macerone fiera bestiame nel campo Benedetti. 1902 (1), Pagani Cestaro Giulia prof.ssa. morte 1902 (1), Società mutuo soccorso Cesena.Riforma statuto 1902 (2), Tassa dei cavalli morti.Imposta dal governo pontificio e rimasta sino al 1797 (2)

IlCittadino1902-08-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-08-17.pdf

1902 (175), Accademia dei Filopatridi. Saggio di Gaetano Gasperoni 1902 (1), Bonicelli G. su comuni d'Italia.Statistiche. 1902 (1), Bonicelli Vittorio studioso statistica (13), Cieri Michele avvocato vicepretore a Cesena (2), Comuni italiani Associazione. Statistica degli 8262 Comuni in base alla popolazione 1902 (1), Emanuel Giovanni attore drammatico. Morte 1902 (1), Esattoria Consorziale per Cesena e Roversano. Bando concorso 1902 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gasperoni Gaetano (n.1879-m.1962)'Saggio di studi storici su la Romagna'. Accademia dei Filopatridi (2), IlCittadino (1622), Kenelm su saggio di studi storici su la Romagna di Gaetano Gasperoni. 1902 (1), Madonna del Monte festa del 15 .8 .1902. Considerazioni sul progressivo calo d'interesse (1), Manuzzi Cleto morte 1902 (1), Pasta Francesco compagnia teatrale al Comunale di Cesena (2), Reiter Virginia attrice al Comunale di Cesena (7), Scorza Raffaele vice pretore (2), Stato Civile comune di Cesena. Nuovo schedario 1902 (1), Teatro comunale Cesena (239), Vendemini Francesco avv. (8)

IlCittadino1902-08-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-08-24.pdf

1902 (175), Araldica romagnola (1), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909 Lettera al Cittadino contro avv.LAULI e repubblicani di Cesena (1), Consiglio Provinciale Forlì. Diatriba tra avv. Aventi e avv.Lauli. Agosto 1902 (1), Cristina regina di Svezia(n.1626-m.1689) nel 1656 ospite al San Biagio di Cesena (2), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avvocato. diatriba con avv. Aventi per deputazione Provinciale di Forlì.1902 (1), Longfellow E.W.poesia 'il poeta e i suoi canti' nella traduzione di N.Trovanelli (1), Muratori L.A.(n.1672 -m.1750) rerum italicarum scriptores. Madonna Cia -Sacco dei Bretoni (2), Muratori Lodovico Antonio storico (n.1672 -m.1750) (2), Orfanotrofio femminile Cesena. ubicato ex convento San Biagio (1), Parisina figlia di Andrea Malatesta(n.1404-1421)sposa a Nicolò III - Ferrara.Decapitata con l'amante (5), Saladini Saladino avvocato. Nomina a vice-pretore a Prato.1902 (1), Stolz Teresa cantante ed attrice.Morte 1902 (1)

IlCittadino1902-08-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-08-31.pdf

1902 (175), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) (14), Canova Antonio scultore (n.1757 - m.1822) (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comune di Cesena dimissioni di 12 consiglieri monarchici dopo elezioni amm.ve agosto 1902 (1), Consiglio Comunale di Forlì. Proposta di vedita 'Ebe' del Canova ed alcuni arazzi. 1902 (1), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Luce elettrica a Cesena (13), Luce elettrica a Cesena.Società mulini a grano trasforma un mulino in stazione elettrica 1902 (2), Manaresi Giuseppe prof. oculista (9), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Tiro al volo Cesena (7), Ufficio Postale Telegrafico Cesena (9), Venturoli Ettore dr.tiro al volo (8), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1902-09-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-09-07.pdf

1902 (175), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) (14), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909). Lettera di precisazioni per l'avv. Lauli.1902 (1), Bertinoro corrispondenza (75), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Cesenatico assalto dei Veneziani l'8 giugno 1643. Saccheggio (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Cesenatico Corrispondenza. IV centenario della visita di Leonardo da Vinci 1502. (1), Cesenatico porto canale inaugurazione 12.8.1314. Breve storia del porto (2), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Consiglio Comunale Cesena.seduta del 1.9.1902. Elezione del nuovo sindaco. (1), Franchini Enrico avv (n.1863 - m.1933) (14), Gambettola corrispondenza (45), Giannini Olga attrice (2), Guidi Alfredo cons. com. (6), IlCittadino (1622), Istituto industriale delle Marche. Inaugurazione a Fermo 1902 (1), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Leonardo da Vinci a Cesena (n.1452- m.1519) (2), Manaresi Giuseppe prof. oculista (9), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Reiter Virginia attrice al Comunale di Cesena (7), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano.Morte 1902 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Inaugurazione sessione autunnale consiglio com.le 1.9.1902 (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1902-09-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-09-14.pdf

1902 (175), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) (14), Battistini Giuseppe officina cesenate di macchine agricole. Premiazione 1902 (1), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena (7), Dote Cadolini-Ricci della Congregazione di Carità Cesena (2), Forno Comunale Cesena. Prezzo pane 1902 cent.30 (1), Fra Carlo Maria da Cesena poeta autore di un sonetto su Il Rubicone 1749 (1), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Lo spigolatore su un sonetto ufficiale del comune di Cesena sul Rubicone del 1749 (1), Macerone fiera bestiame nel campo di Biagio Benedetti 1902 (1), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese (8), Partito socialista italiano. Congresso d'Imola 1902. Articolo di fondo (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Pensiero Romagnolo giornale forlivese (6), Reiter Virginia attrice al Comunale di Cesena (7), Scuola agraria Cesena visita all'esposizione di Forlì.1902 (1), Teatro comunale Cesena (239), Tiro al volo Cesena (7), Venturoli Ettore dr.tiro al volo (8)

IlCittadino1902-09-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-09-21.pdf

1902 (175), Agnesi Domenico Prof. Scuola Privata Superiore Femminile (5), Burckhardt Jacob storico d'arte del Rinascimento (n.1818 - m.1897) (1), Burckhardt Jacob storico d'arte del Rinascimento (n.1818 - m.1897) scrive sul duomo di Cesena (1), Consiglio Comunale Cesena del 17.9.1902. (1), Duomo di Cesena opere descritte dal Burckhardt ne 'il Cicerone' (1), Galbucci Aristodemo dr. Cons.com.le (n.1851 - m.1905) (1), IlCittadino (1622), Kossuth Luigi patriota ungherese (n.1802 -m.1894) (4), L'onesto Jago su Madame Dans gene interpretata da Reiter Virginia (1), Petrucci Arturo prof. di francese (2), Reiter Virginia attrice al Comunale di Cesena (7), Teatro comunale Cesena (239), Vasari Giorgio pittore critico d'arte (n.1511 - m.1574) (3), Vasari Giorgio pittore critico d'arte (n.1511 - m.1574) scrive sul duomo di Cesena (1), Verardi Carlo Altare S. Giovanni Cattedrale (1), Verardi famiglia cesenate benefattrice. Nel 1504 fece costruire cappella in duomo di Cesena (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1902-09-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-09-28.pdf

1902 (175), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena (15), Burnaccini Giovanni pittore ed architetto cesenate alla corte di Vienna (2), Cesena nelle pubblicazioni. (1), Congregazione Carità Cesena partecipazione esposizione prov.le Forlì 1902. Premi (1), Consiglio Comunale Forlì.Proposta vendita arazzi bocciata da Prefetto 1902 (1), Didimo su poesia esilarante su XX Settembre in polemica con il Savio. 1902 (1), Elezioni amministrative supplettive a Cesena per ottobre 1902 (1), Ferrari Giulio autore di 'Scenografie dall'evo antico ..'. (1), Frizzati Paolo direttore della Conferenza cattedra ambulante su coltivazione del grano 1902 (1), IlCittadino (1622), Kossuth Luigi patriota ungherese (n.1802 -m.1894) (4), Montacuti Carlo prof e rag. (3), Pensiero Romagnolo giornale forlivese (6), Polemica sui restauri del Duomo di Cesena con il Savio. 1902 (1), Tiro al volo Forlì (1), Venturoli Ettore dr.tiro al volo (8), Zuccolini Matteo frate cesenate e pittore maestro di Domenichino muore il 19.8.1630 (2)

IlCittadino1902-10-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-10-05.pdf

1902 (175), Amadori Giovanni laurea scienze sociali. Pubblica 'L'istituto famigliare nelle soc.tà primordiali' (1), Bertola Aurelio (n.1753 - m.1798) frate patriota riminese (2), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Brofferio Angelo giornalista avversario di Cavour (n.1802 - m.1866) (1), Caporali Lorenzo Mischi Erasmo Romagnoli Lorenzo 26.5.1805 assistono ncoronazione Napoleone I Milano (2), Fabbri Mario Antonio il 19 gennaio 1798 nominato menmbro Rep.Cisalpina (5), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su 'Dall'archivio Storico Comunale di Cesena'. Sec.XVIII (1), Magalotti Ermanno maestro elementare e poeta(1882-m.1920). Sua poesia 'Sub rivulo' (1), Marconi Leandro arch. e decoratore a Cesena nel 1797. Chiesa di Boccaquattro e Osservanza (7), Napoleone Bonaparte autografo presente nell'archivio storico comunale Cesena (1), Terremoto a Modica in Sicilia. Comitato cesenate per i soccorsi. 1902 (1), Zola Emile caso Dreyfus (n. 1840 - m.1902) (7)

IlCittadino1902-10-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-10-12.pdf

1902 (175), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Ceccaroni Umberto dr. (13), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Elezioni supplettive a Cesena ottobre 1902 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Gualtieri Antonio sindaco Roversano scrive lettera al Cittadino 10.10.1902 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Tommaseo Nicolò (n.1802 - m.1874) Nel centenario della nascita (1), L'onesto Jago su spettacolo di beneficienza al Comunale di Cesena con tenore Borgatti.1902 (1), Maraffi Aldini Giovanna sussidio pro studenti musica (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Panicalesio Michelangelo docente d'arte oratoria e poetica a Cesena 1463? (1), Piccioni Luigi prof. Critico letterario (n.1870 -m.1955) (16), Piccioni Luigi prof.(n.1870 -m.1955)su un maestro perugino a Cesena Panicalesio Michelangelo (1), Roversano corrispondenza (2), Terremoto in Sicilia. Raccolta fondi 1902 (2), Tommaseo Nicolò (n.1802 - m.1874) Nel centenario della nascita (1), Uberti Francesco Note biografiche di Nicolò II Masini (1)

IlCittadino1902-10-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-10-19.pdf

1902 (175), Camera del Lavoro di Cesena iscrizione di 40 maestri elementari. Articolo di fondo de il Cittadino. (3), Camera del Lavoro di Cesena sussidio da parte Comune. 1902 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena.Dimissioni consiglio direttivo 1902 (1), Congregazione Carità Cesena. Dimissioni dei consiglieri liberal monarchici.1902 (1), Consiglio Comunale Cesena del 18.10.1902. (1), Consorzio agrario cooperativo Cesena. Modifiche allo statuto-1902 (1), Elezioni amministrative supplettive a Cesena . Elenco eletti tutti repubblicani. 1902 (1), Figurino dei bambini. Giornale della Hoepli per bimbi. Nato 1898 (1), IlCittadino (1622), Luce elettrica a Cesena. Polemiche su infissione sostegni nei palazzi del centro.1902 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Tiro al volo Cesena (7), Zola Emile caso Dreyfus (n. 1840 - m.1902) (7)

IlCittadino1902-10-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-10-26.pdf

1902 (175), Accattonaggio.Proposta di istituire una Società contro l'accattonaggio a Cesena.1902 (1), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Camera del Lavoro di Cesena iscrizione di 40 maestri elementari. Articolo di fondo de il Cittadino. (3), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Compagnia comica a Cesena prima rappresentazione del 24.6.1503 (1), Congregazione Carità Cesena nomina presidente rag. Antonio Salvatori e consiglio1902 (2), Consiglio Comunale Cesena del 25.10.1902 elezione Sindaco Angeli Vincenzo (1), Elezioni amministrative supplettive 1902. Articolo di fondo di Trovanelli 'il carattere alla prova' (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su 'La prima compagnia comica a Cesena 24.6.1503' (1), Masacci Benedetto medico (9), Pirazzoli Pietro direttore miniera zolfo Perticara (n.1836 -m.1902).Morte (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923). (1), Salvatori Antonio rag.consigliere Comunale (11), Università popolare Cesena. Calendario novembre 1902 (1)

IlCittadino1902-11-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-11-02.pdf

1902 (175), Accademia Belle Arti di Bologna.Mancata nomina di G.Leopardi a segretario 1825 (1), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Bandini Carlo articolo su Leopardi alla ricerca d'impiego a Bologna nel 1825 (1), Camera del Lavoro di Cesena iscrizione di 40 maestri elementari. Articolo di fondo de il Cittadino. (3), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Congregazione Carità Cesena nomina presidente rag. Antonio Salvatori e consiglio1902 (2), Della Somaglia Giulio M.Card. Raccomanda senza successo G. Leopardi all'Accademia B. Di BO 1825 (1), Galeffi Pier Francesco cardinale (1770-1837).Contro Giacomo Leopardi nella nomina all'Accademia (1), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848).a Bologna all'Accademia di Belle Arti (1), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837).Mancata sua nomina all'Accademia bolognese nel 1825 (1), Lo spigolatore su Leopardi e il card.Pier Francesco Galeffi.Mancata nomina del poeta all'Accademia (1), Marconi Leandro arch. e decoratore a Cesena nel 1797. Chiesa di Boccaquattro e Osservanza (7), Nus Luigi accertatore per conto Amm.ne comunale di Cesena riforma dazio 1902 (2), Palma Antonio prof. agraria.Morte (1), Partito monarchico romagnolo. Dopo la sconfitta alle amministrative del 1902. Considerazioni (1), Ravenna.Partito monarchico romagnolo. Dopo la sconfitta alle amministrative del 1902. Considerazioni (1), Riccagni preside Liceo V.Monti.Trasferimento a Modena nel 1902 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123)

IlCittadino1902-11-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-11-09.pdf

1902 (175), Bandini Giovanni corrispondente Gazzetta di Foligno Marzo 1902 (2), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Ellis Robinson prof. inglese su biblioteca malatestiana 1902 (1), Galeffi Pier Francesco cardinale (1770-1837) era nato a Cesena (2), Galeffi storia della famiglia cesenate (1), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo spigolatore su Galeffi storia della famiglia cesenate (1), Massoneria e Camorra pubblicazione di Luigi Ruffilli (1), Militarismo articolo di fondo (1), Ruffilli Luigi pubblicazione di 'Massoneria e Camorra' 1902 (1), Terremoto in Sicilia. Raccolta fondi 1902 (2), Tiro al volo Cesena (7)

IlCittadino1902-11-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-11-16.pdf

1902 (175), Banca Popolare Cesena . Ricerca nuovo direttore (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Caporali Annibale dr.consigliere Congregazione carità 1902 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Congregazione Carità Cesena. Nuovo consiglio amm.ne. Novembre 1902. (1), Dazio consumo Cesena. (1), Franchini Enrico avv. (n.1863 - m.1933)consigliere Congregazione carità 1902 (1), Galbucci Aristodemo dr. (n.1851 - m.1905)consigliere Congregazione carità 1902 (1), Gattamorta Giuseppe consigliere Congregazione carità 1902 (1), IlCittadino (1622), Lenzi Alceste prof. preside Liceo Monti. (4), Lenzi Alceste prof. preside Liceo Monti. 1 (1), Nus Luigi accertatore per conto Amm.ne comunale di Cesena riforma dazio 1902 (2), Partito Monarchico Liberale programma nel discorso di Saladino Saladini. 1902 (1), Rambelli Mariani Vittoria.consigliere Congregazione carità 1902 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Saladini Saladino senatore sindaco suo discorso del 11.11.1902 sul programma partito monarchico (1), Salvatori Antonio rag.consigliere Comunale (11), Turchi Pietro avv.(1846-1904)consigliere Congregazione carità 1902 (1), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1902-11-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-11-23.pdf

1902 (175), Brigidi Francesco maestro a Gambettola (1), Caldi Giuseppe professore filosofia.Lezione sull'anima e polemica de 'Il Cittadino' .1902 (1), Congregazione Carità Cesena. Soppressione sussidi dame S.Camillo de Lellis 1902 (1), Cooperativa di consumo tra impiegati e operai proposta di costituzione a Cesena.1902 (1), Gambettola corrispondenza (45), Gennarelli Achille prof.patriota (n.1822 -m.1902) amico di Gaspare Finali (3), IlCittadino (1622), Mafalda di Savoia. Nascita Figlia secondogenita di Vittorio Emanuele III. 1902 (1), Massari Luigina maestra a Gambettola (1), Neri Paolo geometra sindaco a Gambettola .1902 (1), Tivaroni Carlo prof. (3), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1902-11-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-11-30.pdf

1902 (175), Baronio Atanasio dr. (16), Consiglio comunale Cesena del 16.11.1902. (1), Gennarelli Achille prof.patriota (n.1822 -m.1902) amico di Gaspare Finali (3), IlCittadino (1622), Maraldi Guglielmo farmacista (2), Mariani Teresa attrice (17), Memor su il pubblico accusatore del governo pontificio ovvero Achille Gennarelli, morto ottobre 1902 (1), Montanari-Lughi Adele ved. Moreschini.Morte (1), Moreschini Giuseppe presidente (7), Navarini Eligio veterinario (2), Pierangeli Silvio prof.in agraria su 'lo stallatico'.1902 (1), Referendum articolo di fondo del 1902. (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stallatico concime. Lezione del prof. Pierangeli Silvio (2), Teatro comunale Cesena (239), Università popolare Cesena (98), Valzania Eugenio Gino architetto (1)

IlCittadino1902-12-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-12-07.pdf

1902 (175), Amaducci Urbano prof. (15), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Compagnia teatrale Mariani (1), Conferenze socialiste a Cesena e dintorni tenute da Piva Gino 1902 (1), Del Testa Alberto professore di storia naturale (19), Divorzio progetto.Articolo di fondo 1902 (1), Gesuiti spagnoli a Cesena . Lettera al municipio del marzo 1771 dei preti secolari contro i Gesuiti (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su 'il clero secolare cesenate contro i Gesuiti' marzo 1771 (1), Mariani Teresa attrice (17), Masotti Filippo prof. avv.di Meldola. (1), Meldola corrispondenza (25), Moreschini Giuseppe presidente (7), Paolini Tommaso avv. 1771 (1), Piva Gino socialista (8), Teatro comunale Cesena (239), Tiro al volo Cesena (7), Università popolare Cesena (98), Venturoli Ettore dr.tiro al volo (8)

IlCittadino1902-12-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-12-14.pdf

1902 (175), Antonioli Amilcare premio medaglia d'oro per carne suina e vini (4), Circolo Cacciatori Cesena.Inaugurazione dale dipinte da Bagioli e Amaducci (1), IlCittadino (1622), Kenelm su tournée della compagnia teatrale Mariani a Cesena 1902 (1), Legge elettorale per le amministrative. Enunciazione sistemi elettorali vigenti (1), Legge elettorale per le elezioni amministrative. Proposta di midifica 1902.Articolo di fondo (1), Mariani Teresa attrice (17), Marzocchi Spartaco Maestro Elementare e poi prof.ispettore.Pubblica programmi scolastici (11), Petrini Nicola sensale.Morte (1), Pierangeli Silvio prof.in agraria (16), Stallatico concime. Lezione del prof. Pierangeli Silvio (2), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1902-12-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-12-21.pdf

1902 (175), Belletti Uniade Ing. tiene un lezione su colonizzazione romana a Cesena (1), Bologna elezioni amm.ve 1902 .Articolo di fondo (1), Centuriazione romana a Cesena. Lezione di ing.Uniade Belletti 1902 (1), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti (5), Fradeletto Antonio prof. (n.1858 - m.1930)Conferenza su Hugo Victor al Teatro Comunale Cesena (5), IlCittadino (1622), Mazzelli Clementina laureata in matematica (3), Patto colonico nuovo a Cesena 1902 (1), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1902-12-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-12-28.pdf

1902 (175), Castellucci Edmondo (n.1877 - m. 1965).Laurea conseguita a Torino nel 1902 (1), Castellucci Edmondo ing. (n.1877 - m. 1965) (11), Consiglio Comunale Cesena del 22.12.1902. Discussione bilancio preventivo 1903 (2), Fradeletto Antonio prof. (n.1858 - m.1930)Conferenza su Hugo Victor al Teatro Comunale Cesena (5), Hugo Victor (n.1802 - m.1885) (6), IlCittadino (1622), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Saladini Saladino senatore intervento su bilancio preventivo del Comune di Cesena 1903. Critiche (1), Tassa di famiglia nuova proposta nel bilancio comunale di Cesena 1902. (1)

IlCittadino1903-01-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-01-04.pdf

1903 (156), Agricoltura : stallatico - (2), Banca Popolare Cesena (6), Baravelli Candido rag.direttore Banca Popolare di Cesena (6), Cesena abolizione cinta daziaria 1.1.1903.Storia della tassa nei secoli (1), Cesena:Cinta daziaria abolizione a Cesena il 1.1.1903.Storia della tassa nei secoli (1), Cicognani Lorenzo meldolese cancelliere in pretura a Bologna.Morte 1903 (1), Consiglio Comunale Cesena del 22.12.1902. Discussione bilancio preventivo 1903 (2), Consiglio Comunale Cesena del 22.12.1902. Ulteriori precisazioni della minoranza liberlmonarchica (1), Fradeletto Antonio prof. (n.1858 - m.1930)Conferenza su Hugo Victor al Teatro Comunale Cesena (5), Hugo Victor (n.1802 - m.1885) (6), Il Cittadino periodico cesenate compie 15 anni.1903 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cinta daziaria abolizione a Cesena il 1.1.1903.Storia della tassa nei secoli (1), Meldola corrispondenza (25), Pierangeli Silvio prof.in agraria su 'lo stallatico'.1903 (1), Università popolare Cesena (98), Urtoller Maria Luisa esposizione di arazzo Madonna della Pace (2)

IlCittadino1903-01-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-01-11.pdf

1903 (156), Baroni Pasolini Silvia contessa Semitecolo (n.1852 - m.1920) (4), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cesena e le sue porte. Porta Montanara, abbattimento del muro e comunicazione con il Tunnel 1903 (1), Cesena porta del Fiume. Storia (1), Cesena porta del Soccorso con ponte levatoio. Storia (1), Cesena Porta di Santa Maria o Figarola - mercato dei fichi - . Storia (1), Cesena Porta E.Valzania già Romana . Storia (1), Cesena Porta F.Comandini già delle Trove . Storia (1), Chiaramonti Belenzoni Costanza.Morte (1), Chiaramonti Costanza decesso (2), Garibaldi Teresita figlia dell'eroe(N.1845-M.1903). Morte (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su le porte di Cesena (sette ora sei) . Storia (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Pio Luigi prof. (29), Porta del Fiume di Cesena. Storia (1), Porta del Soccorso di Cesena con ponte levatoio. Storia (1), Porta di Santa Maria o Figarola - mercato dei fichi - di Cesena. Storia (1), Porta E.Valzania già Romana di Cesena . Storia (1), Porta F.Comandini già delle Trove di Cesena . Storia (1), Porta Montanara o Nuova di Cesena, abbattimento del muro e comunicazione con il Tunnel 1903. Storia (1), Società contro l'accattonaggio a Cesena (5), Teatro comunale Cesena (239), Università popolare Cesena (98), Vecchini Arturo avv. (n.1856 - m.1927)Commemora re Vittorio Emanuele II (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878).articolo di fondo nel XXV della morte (1)

IlCittadino1903-01-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-01-18.pdf

1903 (156), Cazzani Federico conduttore albergo 'Genio ' a Cesena (1), Corcos Matteo Vittorio pittore (n.1859 - m.1933) amico di Anselmo Gianfanti (1), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857 - m.Cesena 1903) biografia (1), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Magazzari Giovanni prof. di disegno e maestro di Anselmo Gianfanti (1), Modena Gustavo attore.(n.1803 - m.1833) Partecipa Battaglia del Monte 20.1.1832 (3), Morelli Domenico pittore (n.1826 - m. 1901) (2), Santi Luigi laurea in chimica Fisica Storia Naturale Scuola Normale (4), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena. Lavori di restauro diretti da ing. Zavatti.1903 (2), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1903-01-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-01-25.pdf

1903 (156), Agricoltura : stallatico (1), Amaducci Paolo prof. autore di 'Giodo del Duca e la famiglia Mainardi ' .1902 (1), Bambacioni Giovanni tenore (1), Barone Anita soprano (3), Bicicletta in poesia di padre F. Bizzocchi 1902 (1), Bizzocchi Filippo padre francescano autore della poesia 'La Bicicletta' 1902 (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Divorzio progetto. Polemica con il Popolano (1), Giardino pubblico Cesena .Lettera dell'ing. Giuseppe Neri 1903 (1), Grandi Emma prof.ssa.Universita popolare lezioni (3), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su cronache teatrali a Cesena. I Pagliacci e 'La Cavalleria' 1903 (1), Neri Giuseppe Conte ing. (2), Pierangeli Silvio prof.in agraria (16), Proli Virginia moglie del dr. Venturoli - morte (2), Questione Meridionale articolo di fondo (1), Teatro Giardino Cesena. Lavori di restauro diretti da ing. Zavatti.1903 (2), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1903-02-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-02-01.pdf

1903 (156), Agricoltura : stallatico - (2), Ancona vittoria dei monarchici nelle elezioni amm.ve del 1903 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fabbri Eduardo patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853). Nell'opera storica di Guido Mazzoni (1), Fabbri Eduardo patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853).Elenco sue opere (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929). Al comunale di Cesena 1903 (1), IlCittadino (1622), Mazzoni Guido autore di storia letteraria nell'800. Autore di poesie.Allievo del Carducci (2), Pierangeli Silvio prof.in agraria (16), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18), Società contro l'accattonaggio a Cesena (5), Società degli agricoltori. Approvazione Statuto e patto colonico. (1), Teatro comunale Cesena (239), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1903-02-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-02-08.pdf

1903 (156), Bonacci Brunamonti Maria Alinda .Morte (1), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950 )al teatro Kedivale del Cairo nel 1903 (1), Borghetti Lucchi Luigi direttore Monte di Pieta morte 7 febbario 1903 (2), Giusti Giuseppe poeta (n.1809 - m.1850) (2), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su Manon opera di Massenet (1), Manon la rappresentazione di Massenet Teatro Comunale Cesena (3), Parini Giuseppe poeta (n.1729 - m.1799) (4), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Piccioni Luigi prof. (n.1870 -m.1955)articolo su Angelo Vadio riminese (1), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18), Società contro l'accattonaggio a Cesena (5), Società degli Agricoltori. Approvazione patto colonico. 1903 (1), Tassa sui Velocipedi (14), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Università popolare Cesena (98), Vadio Angelo riminese maestro a Cesena nel 1476 (2)

IlCittadino1903-02-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-02-15.pdf

1903 (156), Barletta disfida del 13.2.1503 nella lezione del prof. Forgianini (1), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) dati statistici dal 1878 al 1902 (2), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Evangelisti Federico cav. Direttore Banca Popolare Cesena (3), Fieramosca Ettore disfida di Barletta 1503 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) e Guglielmo Marconi 1903 (1), Forgiarini Giovanni Prof. su disfida di Barletta del 13.2.1503 (1), Forgiarini Giuseppe Prof. (6), Grisi Ghiselli Maria soprano. (n.1873 -m.1930)Successo a Corfù 1903 (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su la Manon di Massenet nel 1903 (1), Magistratura e Stampa articolo di fondo. A proposito di scandalo bancario a Torino 1903 (1), Marconi Guglielmo (n.1874 - m.1937) (1), Massenet Giulio Compositore (n.1842 - m.1912) (4), Massenet Giulio musiscista scrive per l'ottima interpretazione della sua Manon a Cesena nel 1903 (1), Repubblica Romana.Anniversario (6), Università popolare Cesena (98), Urtoller Maria Giovanna pianista (1)

IlCittadino1903-02-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-02-22.pdf

1903 (156), Bandi Cornelia nata Zangheri nonna di Pio VI, ricordata dal Leopardi per la morte crudele (2), Biblioteca Malatestiana nella relazione comm. Fiorilli 1903 (1), Cesenati a Roma. Serata in Casa comm.Giovanni Urtoller.1903 (1), Comune di Cesena elenco lavori pubblici non attuati.Critiche opposizione monatchica-liberale 1903 (1), Congregazione Carità Cesena e Brefotrofio. Questione suore 1903 (1), Consorzio Agrario Cesena nomina direttore Tecnico. 1903 (1), Fiorilli (1), Forlì non ricorda il IV centenario della disfida di Barletta cui partecipò Romanello da Forlì (1), Giannone Pietro autore storia civile Regno di Napoli e su la morte contessa Bandi (1), IlCittadino (1622), Maldini Primo vetturale ringrazia prof. Mischi (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Patto colonico Febbraio 1903 elenco firmatari (1), Raggi Pietro pianista e compositore cesenate (24), Romanello da Forlì partecipa disfida di Barletta nel 1503 (1), Sbrozzi Dino prof.agricoltura. Cattedra prov.Padova (14), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Comunale Cesena prezzi popolari per la Monon 1903 (1), Università popolare Cesena (98), Urtoller Giovanni comm. (2)

IlCittadino1903-03-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-03-01.pdf

1903 (156), Brighi Carlo detto Zaclen.(n.1853-m.1915) (2), Gattorno Federico on. (n.1836 - m.1913).Eletto collegio Rimini. Massone e Capo S.M.corpi garibaldini (4), Gommi Gastone avv.(1864-1903) morte su Gran Sasso con due guide (8), Gommi Gastone avv.(1864-1903) Funerale solenne il 25.2.1903. (1), IlCittadino (1622), Mancini Egisto Tenore cesenate (8), Scuola infermieri presso ospedale civile. 1903 (1), Scuola superiore femminile di Cesena. Istituito da Congregazione di Carita (4), Teatro comunale Cesena (239), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1903-03-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-03-15.pdf

1903 (156), Bertana Emilio (n.1860 - m.1934) ' Vittorio Alfieri studiato nella vita, nel pensiero e nell'arte' (2), Campello della Spina Paolo autore del libro 'Fam.Campello' (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), IlCittadino (1622), Kenelm su due famiglie italiane.Fam. Alfieri e fam. Campello.1903 (1), Masi Ernesto(n:1837 -m.1908) autore di un libro su 'Fam. Alfieri' (1), Mazzelli Clementina laureata in matematica (3), Pretura di Cesena. Riforma giudiziaria 1903 (2), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18), Scuola superiore femminile di Cesena. Istituito da Congregazione di Carita (4), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1903-03-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-03-22.pdf

1903 (156), Asilo infantile Cesena (16), Cassa di Risparmio Cesena adunanza generale. 15.3.1903 (1), Ceresini Giovanni Don musicista nato a Cesena il 1 maggio 1584 (5), Divorzio progetto discusso in Consiglio comunale di Cesena. 28.3.1903 (1), Gommi Gastone avv.(1864-1903) morte su Gran Sasso con due guide (8), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Ceresini Giovanni Don musicista cesenate del XVII sec. (1), Locande sanitarie a pro dei Pellagrosi 1902 (2), Mori Cino dottore (26), Sciopero scuola secondaria 1903. Articolo di fondo (1), Società contro l'accattonaggio a Cesena (5), Zavaglia Federico consigliere comunale (3)

IlCittadino1903-03-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-03-29.pdf

1903 (156), Alboni Marietta cantante cesenate (n.1826-n.1894). Busto al teatro l'Opera di Parigi (1), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Bandi Giuseppe scrittore (n.1834 -m.1894). Libro su 'I Mille' (1), Briganti Giambattista medico condotto (14), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie (5), Casse Rurali di prestiti. Articolo di Cacchi Giuseppe.1903 (1), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena (7), IlCittadino (1622), Manaresi Giuseppe prof. oculista (9), Massarini Tullo autore di una poesia dedicata a Rovetta Girolamo.1903 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Rovetta Girolamo scrittore (n.1851 - m. 1910) Dibattito sul Romanticismo (5), Sempione traforo (1), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1903-04-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-04-05.pdf

1903 (156), Andreini Carlo Antonio sac. (n.1746 -m.1817) Scrive memorie di Cesena in 40 manoscritti (9), Bergonzini Amilcare direttore circo di varietà a Cesena 1903 (1), Brasa Gaetano direttore Cassa Risparmio Cesena su impianto elettrico a Cesena (1), Braschi Giambattista (n.1656-m.1736) vescovo scrive Memorie cesenati e diatribe cesenati (3), Brissio Cesare pubblica a Ferrara tip.Baldini 1598 planimetria e relazione su Cesena (3), Bucci Ettore Memorie (n.1661-m.1731)cesenati del Manzoni B. con aggiunte fino al 1720 (4), Cantoni Antonio can. Scrive le sue memorie (1), Ceccaroni Giovanni scrive Le antichità di Cesena (2), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Cesena nella storia elenco dei manoscritti e pubblicazioni dagli Annales sino alla fine dell'800. (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Consiglio Comunale Cesena del 18.3.1903. Discusssione sul bilancio tra Saladini e il sindaco Angeli, (1), De Vincenzi Domenico scrive Biblioteca cesenate in latino raccolta di biografie di Cesenati (2), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521)di Cesena. Autore del Caos(dal 1480 al 1521) e Diario (15), Fattiboni Zellide 7 gennio 1891 morte. Scrisse Memorie. Figlia di Vincenzo (6), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), Guidi Mauro (n.1761 -m.1829) cronista cesenate alla fine del 1700 (4), IlCittadino (1622), Manzoni Bernardino accademia Offuscati (2), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Masini Niccolò II scrive vita di Malatesto Novello (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Montanari Bonafede don scrive Cronaca di Cesena 1849-1855 e 1869-1871 ms. (3), Nori Domenico sac.scrive la rivoluzione italiana dal 1796 al 1823 4 vol. (4), Parti Stefano pubblica Memorie notabili di Cesena fino al 1572 (2), Pulazzini Domenico raccolta di memorie varie su Cesena sino al 1769 (2), Randini Francesco scrive Miscuglio di varie notizie (2), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Vendemini G.B. scrive famiglie illustri di Cesena (1), Verdoni Mauro don accademia Offuscati, parroco e cronista a San Vittore di Cesena (5), Zanotti Serafino. Riordino Biblioteca Malatestiana (2), Zazzeri Raimondo Storia di Cesena fino al Valentino tip. Vignuzzi 1889 (3)

IlCittadino1903-04-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-04-12.pdf

1903 (156), Benini Mauro scultore cesenate(n.1848 - m.1915) (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Dante Alighieri (la )società . (1), Grandi Emma prof.ssa.Universita popolare lezioni (3), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dr. Relazione su Agricoltura .Uso del potassio per i terreni del cesenate. (1), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18), Sciopero Generale a Roma dei tipografi.Articolo di fpndo. 1903 (1), Socrate Addario delegato pubblica sicurezza.Trasferito ad Aqui.1903 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1903-04-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-04-19.pdf

1903 (156), Amadori Virgilj Giovanni su lo sciopero e sul libro di Dalla Volta Riccardo.Articolo di fondo (1), Banca Popolare Cesena bilancio 1902. Relazione (1), Baravelli Candido rag.direttore Banca Popolare di Cesena (6), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) (13), Cacciaguerra Augusto dottore (11), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Corriera della Valle del Savio - orari 1903 (1), Dalla Valle Riccardo autore del libro 'I problemi dell'organizzazione del lavoro'.1903 (1), Fabbri Archimede cesenate segretario comunale a Montecatini.1903 (1), Fabbri Luigi liceale commemora Vittorio Alfieri.1903 (1), IlCittadino (1622), Lenzi Alceste prof. preside Liceo Monti. (4), Orfanotrofio femminile Cesena. Laicizzaione ed uscita delle suore.1903 (1), Raggi Pietro pianista e compositore cesenate (24), Teatro Giardino Cesena. Spettacolo pro scrofolosi.1903 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1903-04-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-04-26.pdf

1903 (156), Aldini Giuseppe Antonio (1720 -1798) professore di lettere e legge con biblioteca ampia (4), Amadori Virgilj Giovanni su 'L'istituto famigliare nelle società primordiali'.Libro del 1903 (1), Biagini Viscardo dr. Ringraziamento da parte di Farneti Filippo (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Golfarelli Tullo scultore. Statuetta in bronzo al Goldscheider di Parigi 1903 (1), IlCittadino (1622), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Re di Germania in visita a Roma 1903 (1), Re d'Inghilterra in visita a Roma 1903 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1903-05-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-05-03.pdf

1903 (156), Biblioteca Malatestiana visite illustri. 1903 (1), Bonelli Angelo dottore (24), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903). Commemorazione in consiglio comunale nel 1903 (1), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898). Intitolazione via a Cesena nel 1903 (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Cia Degli Ubaldini moglie a Francesco Ordelaffi prigioniera del card.Albornoz nel 1357 (5), Consiglio Comunale Cesena del 325.04.1903. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fra Michelino (Foschi) da Cesena - località Ficchio (n.1270- m.1340) Teologo e filosofo (7), Gommi Gastone avv. (1864-1903) morte su Gran Sasso con due guide.Art. su Rassegna Int.le marzo 1903 (1), IlCittadino (1622), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872). Intitolazione via a Cesena nel 1903 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Primo Maggio 1903 a Cesena (1), Re Eduardo d'Inghilterra in visita a Roma nel 1903 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1903-05-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-05-10.pdf

1903 (156), Agricoltura : Impiego del nitrato di soda di Mazzei Eugenio dott. In agraria (1), Biagio da Cesena della fam. Baronio-Martinelli (n.1462 -m.1543).Michelangelo lo dipinse all'inferno (1), Boni Emilio pittore (Cesena 1856 - Milano 1903) (3), Boni Emilio pittore (Cesena 1856 - Milano 1903) decoratore di fregi de 'Il Cittadino' (1), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) (13), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Del Testa Alberto professore di storia naturale (19), IlCittadino (1622), Marconi Guglielmo (n.1874 - m.1937). (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Roberto di Ginevra cardinale nel 1377 assedia Cesena. (1), Roberto di Ginevra cardinale nel 1377 assedia Cesena. 'Sacco dei Brettoni' 3-5-febbraio (1), Sacco dei Brettoni . 3 -5 febraio 1377. Strage di cesenati. (1), Tasse di esercizio e rivendita. Elenco contribuenti 1903. Assai interessante e completo. (1), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Urbinati Orazio Veterinario Cesena (12)

IlCittadino1903-05-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-05-17.pdf

1903 (156), Bevitori Ida levatrice a Cesena (2), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Coen colonnello comandante Regg.to II° a Cesena. Caserma dei Servi (2), Comune di Cesena tassa d'esercizio e rivendita dopo dichiarazione di comune aperto 1903 (2), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), IlCittadino (1622), Malatesta Galeotto n.? - m.1385) signore di Cesena ne assume il potere nel 1378 (2), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Tasse di esercizio e rivendita a Cesena .Articolo di fondo.1903 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28)

IlCittadino1903-05-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-05-24.pdf

1903 (156), Alessandro V (n.1339 - m.1410) (anti)papa è a Cesena nel 1410 (1), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) devolve il suo compenso in benificienza a <cesena 1903 (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875).Concorso premio di £ 6000 su ricerca (1), Cattedrale Cesena inizio lavori nel 1408 da parte di Malatesta Andrea (2), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Comune di Cesena tassa d'esercizio e rivendita dopo dichiarazione di comune aperto 1903 (2), Conegliano scuola di enologia in visita a Cesena alla Trezza,allo Zuccherificio nel 1903 (1), Croce Rossa Italiana. Esercitazione a Cesena il 25.5.1903 (1), Fiera d'agosto a Cesena storia. Istituita nel 1427, i festeggiamenti duravano 15 giorni (2), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), IlCittadino (1622), Magnani Domenico segretario Congregazione carità.Morte 1903 (2), Malatesta Andrea o Malatesta da Cesena o Malatesta de' Malatesti signore di Cesena dal 1385 al 1416 (9), Malatesta Pandolfo fu signore di Brescia e Bergamo e poi di Cesena (1370-1427)muore a Fano (3), Montefiore Giambattista arch. Sistema la piazza maggiore di Cesena nel 1401 (1), Parisina figlia di Andrea Malatesta(n.1404-1421)sposa a Nicolò III - Ferrara.Decapitata con l'amante (5), Popolano (il ) in polemica su deficit comunale causa gestione liberale 1903 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28)

IlCittadino1903-05-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-05-31.pdf

1903 (156), Abbati Francesco nobile. Tutore di Malatesta Novello in quanto minorenne nel 1429. (1), Almerici Giuseppe nobile.Tutore di Malatesta Novello in quanto minorenne nel 1429. (1), Ambroni Bonachino medico in epoca malatestiana. Fu archiatra di papa Alessandro V (1), Anselmi Augusto apre nuovo negozio a Cesena di barbiere. 1903 (1), Bettolo Giovanni on. (n.1846 - m.1916) ministro Marina militare.Scandalo inchiesta (9), Brenzaglia canale costruito da Malatesta Novello (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Croce Rossa Italiana treno speciale ferma a Cesena 1903 (1), Del Testa Alberto professore di storia naturale Liceo Monti (6), Eugenio IV papa impose con bolla a Malatesta Galeotto Roberto di controllare 'concubinas sacerdotum. (2), Ferranti Paolo da Meldola è fatto vescovo di Cesena il 27.2.1426.Sarà tutore dei Malatesta Novello (2), Ferri Enrico on. socialista (n.1856 - m.1929).promuove un'inchiesta contro il ministro Bettolo. 1903 (1), Godoli Pietro prof. (1), IlCittadino (1622), Malatesta Domenico Malatesta e poi Novello signore di Cesena.(Brescia 1418 - Cesena 1465) (6), Malatesta Pandolfo fu signore di Brescia e Bergamo e poi di Cesena (1370-1427)muore a Fano (3), Malatesta Roberto Galeotto figlio di Pandolfo. Morto giovane (1), Malatesta Sigismondo Pandolfo (1417-1468)signore di Rimini e figlio di Pandolfo (2), Malesardi Gregorio frate inquisitore e poi vescovo a Cesena nel 1405 (2), Marinelli Pietro direttore scuole di Meldola 1889 (2), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Pedroni Baldassarre medico in epoca malatestiana a Cesena (1), Petrucci Giovanni avvocato. Morte (1), Rimini corrispondenza dalla città nel giornale 'Il Cittadino' a iniziare dal 1903 (1), Rognoni Alberto Dottore (31), Squadrani Pio professore (7), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Uberti Francesco umanista. Note Bibliogafiche di Piccioni e Carlini Armando (4), Valpondi Girolamo maestro (3), Verardi Carlo autore di due drammi in latino.Promosse l' Altare S. Giovanni in Cattedrale (4), Violante da Montefeltro moglie di Malatesta Novello muore a Ferrara nel 1493 (2)

IlCittadino1903-06-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-06-07.pdf

1903 (156), Agricoltura : Cesena.Articolo contro gli agenti di campagna 'empirici' di E.Mazzei 1903 (1), Borello il poeta Giosué Carducci è ospite della fam. Giorgi nel giugno 1903. (1), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) A Cesena ospite dei conti Pasolini.1903 (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Comandini Federico patriota (n.1815 -m. 1853) (5), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Focatico o tassa di famiglia (4), Focatico o tassa di famiglia. Revisione da parte di una commissione nel 1903 (1), IlCittadino (1622), Malatesta Roberto figlio di Sigismondo voleva subentrare allo zio Novello nel governo di Cesena (1), Mariani Maria moglie dell'avv. Giovanni Petrucci. Morte 1903 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Rimini corrispondenza (17), Teatro comunale Cesena (239), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Zeno Lorenzo vescovo prende possesso di Cesena dopo la morte di Malatesta Novello 1465 (1)

IlCittadino1903-06-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-06-14.pdf

1903 (156), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950 al teatro di Ferrara nel 1903 (1), Cesena dopo fine famiglia Malatesta scoppiano conflitti tra famiglie cesenati Tiberti e Martinelli (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Congregazione Carità Cesena non esposizione bandiera per lo Statuto 1903 (1), Fabbri Bartolomeo amico dei Tiberti è squartato nella pazza di Cesena nel 1494 (1), Ferrero Guglielmo (n.1871-m.1942) autore di Mondo criminale italiano. Con riferimento alla Romagna (1), Giostra d'incontro ultima manifestazione 26.2.1838. Sua Storia. Gli ebrei cesenati ne pagavano tassa (3), Giustizia a Cesena.Testimoni comprati. Articolo di fondo.1903 (1), Guelfi e Ghibellini a Cesena. Strage 14.7.1495 in chiesa di S.Francesco dei Tiberti (2), Guerra Guido da Bagno cavaliere guelgo amico della fam. Tiberti.1480 (1), IlCittadino (1622), Liceo Ginnasio Monti di Cesena, ispezione ministeriale 1903 (1), Martinelli fam. Cesenate ghibellina proprietaria palazzo oggi sede Banca Popolare (1), Martinelli Tommaso Maria filosofo e poeta muore il 31.8.1667 (2), Montaletto battaglia tra fam.cesenati. I Tiberti sconfiggono i Martinelli il 12.11.1499 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Palazzo Guidi proposta acquisto da parte delle Dame del sacro Cuore dalla Congregazione Carità.1903 (1), Pellagra - Locande sanitarie nel rimense 1903 (1), Porcari Girolamo mons. L'8 giugno 1497 spara dalla rocca di Cesena contro il popolo (2), Rimini corrispondenza (17), Sansoverino Francesco conte di Caiazzo assoldato da Carlo VIII re di Francia è a Cesena 1494 (1), Scuola agraria di Cesena visita dal 2 al 5 giugno 1903 in aziende agricole emiliane (1), Talpi Niccolò notaio cesenate nel 1558 scrisse il poema sulla Giostra d'incontro ch è in Vaticano (1), Tassi Leonida cesenate muore a Bologna nel 1903 (1), Teodorani Paolo nomina a maggiore 1903 (1), Tiberti famiglia guelfa proprietaria castello di Montejottone e a Cesena del palazzo oggi Locatelli (1), Tiberti Polidoro, Antioco filosofo, Polidomante giureconsulto e Dario storico (1), Tiberti strage nella chiesa di S.Francesco il 14.7.1495 di 27 della fam. Martinelli (1), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Ugolini famiglia cesenate 'ghibellina' amica dei Martinelli 1480 (1)

IlCittadino1903-06-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-06-21.pdf

1903 (156), Alessandro re della Serbia (n.1876 -m.1903) assassinato assieme alla regina Draga nel giugno 1903 (1), Alessandro VI papa (n.1402 - m.1503) padre di Cesare Borgia poi chiamato Valentino (7), Borgia Cesare 'il Valentino' figlio di Alessandro VI(1478 - 1507)sig.di Cesena (2.8.1500al20.4.1504) (3), Borgia Lucrezia(n.1480-m.1519 sorella Valentino sposa Alfonso d'Este è a Cesena il 24 gennaio 1502 (2), Cecchini Maria apre in via Zefferino Re un caffè e birreria nel 1903 (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), De Lorqua Remigio ucciso dal Valentino il 25.12.1502 (1), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521)di Cesena. Autore del Caos(dal 1480 al 1521) e Diario (15), Gatteo corrispondenza (108), IlCittadino (1622), Karageorgevich Pietro Re di Serbia dopo l'assassinio di re Alessandro 1903 (3), Leonardo da Vinci a Cesena dal 11.8.1502 al 15.9.1502. Ricostruzione porto Cesenatico (4), Leonino Angelo vescovo di Tivoli inviato da papa Giulio II il 4.3. 1506 fa impiccare molti cesenati (3), Montanari Francesco di Gatteo.Commemorazione di Paolo Mastri 15.6.1903 (1), Monte di Pietà fondazione a Cesena il 22 ottobre 1487 (2), Paolo III papa è a Cesena il 12.10.1541. Diede a suo figlio Pier Luigi il ducato di Parma (2), Parisina figlia di Andrea Malatesta(n.1404-1421)sposa a Nicolò III - Ferrara.Decapitata con l'amante (5), Pio III papa regnò solo 27 giorni nel 1503 (1), Serbia Re Alessandro e regina uccisi a Belgrado nel giugno 1903 in un colpo di stato. (2), Sisto IV papa aveva dato la città di Forlì al nipote Girolamo Riario marito di Caterina Sforza (2), Tassa Focatico a Cesena (3), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28)

IlCittadino1903-06-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-06-28.pdf

1903 (156), Asilo infantile Cesena.Saggio dei bimbi 1903 (1), Associazione Romagnoli a Roma. Costituzione 1903 (2), Baldazzi Domenico nel 1584 assalta il castello di Linaro ed uccide Ottavio Aguselli (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Dovizi Bernardo cardinale autore de 'La Calandra' è a Cesena occupata dai francesi nel 1517 (1), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521)di Cesena. Autore del Caos(dal 1480 al 1521) e Diario (15), Fanti Giovanni ebanista cesenate (n.1854 - m.1911) (2), Foro Boario di Cesena. Inaugurazione il 20.6.1903 con una grande fiera di bestiame bovino (2), Gastone di Foix duce francese(n.1489-m.1512)muore nella battaglia di Ravenna contro il papa11.4.1512 (1), Giulio II papa alla Basilica del Monte nell'ottobre 1506.Benedice le sue truppe contro Venezia (5), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Leonino Angelo vescovo di Tivoli inviato da papa Giulio II il 4.3. 1506 fa impiccare molti cesenati (3), Mainardi Giorgio ucciso da Masini Giacomo in duello il 29.4.1507 (2), Mestica Giovanni critico letterario. (n.- m.1903) (2), Parisina Melodramma al teatro comunale Cesena nel giugno 1903 (1), Raggi Pietro pianista e compositore cesenate (24), Sbrighi Sante det Sburgin negozio in Cesena di tela juta.1903 (1), Teatro comunale Cesena (239), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Valzania Aristide ebanista Esposizione Romagnola (7)

IlCittadino1903-07-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-07-05.pdf

1903 (156), Alidosi Cesare governatore a Cesena a soli 16 anni nel 1509 (1), Benedetto da Cesena frate e poeta il 6.7.1500 pubblica de honore mulierum (2), Bonelli Angelo dottore (24), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Comneno Costantino principe di Macedonia governatore a Cesena nel 1504 (1), Consiglio Generale a Cesena dopo il ritorno del potere pontificio sec. XV.Rimaneva in carica 2 mesi (1), Dandini Girolamo cardinale cesenate (n.1509 -m.1559) Nel 1566 ebbe la miniera di Formignano (1), Fantaguzzi Giuliano autore del Caos nel 1513 fa parte del Consiglio Generale (1), Gazzoni Augusto laurea in farmacia nel 1903 (1), Graf Arturo scrittore (n.1848 - m. 1913) (7), Graziani Girolomo medico illustre a Cesena nel 1505 (1), IlCittadino (1622), Masini Niccolò I medico a Cesena nel 1505 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Montanari Vincenzo Diploma Esercizio Farmaceutico (3), Piccioni Luigi prof.(n.1870 -m.1955)studio su Fra Benedetto da Cesena autore di DE honore mulierum (1), Porcari Girolamo mons. L'8 giugno 1497 spara dalla rocca di Cesena contro il popolo (2), Rimini corrispondenza (17), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Rossi Bernardo governatore a Cesena nel 1517. Ampliò Cesena sul lato di Porta Romana (1), Scuola e Società. Articolo di fondo (3), Serra Africo fratello di Renato promosso al liceo V.Monti. 1903 (1), Tassa Focatico a Cesena (3), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Venturoli Ettore dottore (26)

IlCittadino1903-07-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-07-12.pdf

1903 (156), Accademia dei Riformati nasce a Cesena il 3.5.1559 ad opera di Fantaguzzi G e Gualandi E. vescovo. (4), Amadori Virgilj Giovanni Laurea in legge 1903 (1), Cesena nel 1597 aveva 11.144 abitanti in città e 17906 in campagna (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Dandini Girolamo cardinale cesenate (n.1509 -m.1559) (2), Fantaguzzi Giuliano nipote dell'autore del Caos è fondatore a Cesena dell'Accademia dei Riformati (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).Per la Hoepli traduce le 20 ommedie di Plauto.1903 (2), Genga Girolamo pittore (n.1476-m.1551) discepolo del Perugino.Quadro chiesa di S.Agostino Cesena (5), IlCittadino (1622), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Manfredi Muzio cesenate letterato autore di Semiramide nel 1593.Amico di T.Tasso (3), Masini Francesco.pittore e scultore (n.1566-m.1649)opere la fontana, ritratto Novello M. (7), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Panigalesio Michelangelo umanista insegnante a Cesena nel sec.XV (1), Plauto M.A. le 20 commedie sono tradotte da Gaspare Finali nel 1903 per la Hoepli (1), Rimini corrispondenza su stagione balneare e proposte per renderla competitiva.1903 (1), Roncofreddo corrispondenza (9), Sacchi Scipione pittore cesenate (1494-1557) alunno di Raffaello (5), Stefani Ubaldo cesenate debutta come attore nel 1903 (2), Tassa dei cavalli morti.Imposta dal governo pontificio e rimasta sino al 1797 (2), Toschi Annibale umanista cesenate e il suo carme 'Come Lidia andò sposa' (2), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Università a Cesena. Ottenne il riconoscimento giuridico il 18.4.1570 (1), Vadio Angelo riminese maestro a Cesena nel 1476 (2)

IlCittadino1903-07-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-07-19.pdf

1903 (156), Alessandro VI papa (n.1402 - m.1503) (1), Alessandro VII papa (n.1599 -m.1667) (2), Alessandro VIII papa (n.1610- m.1691) (1), Benedetto XIII papa (n.1650- m.1730) dal 1680 al 1686 è vescovo a Cesena (3), Bonelli Angelo dottore (24), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie (5), Cesari Antonio don amico di Alessandro Manzoni e del cesenate ab.Antonio Manuzzi. Morto nel 1828 (2), Clemente XI papa (n.1649-m.1721) (1), Consiglio Comunale Cesena 20.7.1903 .Proposta acquisto Palazzo Guidi (2), Donati Luigi ricorda Ricci Giacinto Signorini (3), Giulio II papa (2), Guidazzi Ottavio American Bar (14), IlCittadino (1622), Innocenzo VIII papa (1), Innocenzo X papa (2), Leone X papa (1), Leone XII papa già card. Annibale della Genga (n.1760 - m.1829). Persecutore della Romagna (8), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Mischi Archimede Chirurgo Primario. Operazione portentosa ad una donna (2), Morandi Umberto dottore (13), Paolo III papa (1), Paolo IV papa (1), Pio IV papa (1), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Pio V papa (1), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) (23), Pio VIII papa già vescovo a Cesena (3), Puccini Giacomo (n.1858 - m.1924) (6), Rimini corrispondenza (17), Rimini corrispondenza su corriere dei bagni 1903 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893).Poesie e Prose raccolte da Luigi Donati nel 1903 (1), Sisto IV papa (1), Sisto V papa (1), Stefano VI papa nel 896. Fece gettare nel Tevere il cadavere di un suo predecessore (1), Urbano VIII papa (n.1568 -m.1644) (3), Valzania Giovanni ing.(n.1844 - m.1914) Inventore di un forno crematorio installato al Cairo 1903 (1), Zacchi Adolfo (1877-1968)architetto Cesenate (7)

IlCittadino1903-07-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-07-26.pdf

1903 (156), Alfieri Vittorio poeta (n.1749 - m.1803) (3), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Cesenatico vuole diventare comune libero nel 1685\86 si rivolge alla Sacra Consulta (1), Consiglio Comunale Cesena 20.7.1903 .Proposta acquisto Palazzo Guidi (2), Cristina regina di Svezia(n.1626-m.1689) nel 1656 ospite al San Biagio di Cesena (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fiorini Giuseppe brigadiere guardie municipali (10), IlCittadino (1622), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) Morte (1), Lugaresi Maria viene salvata dal brig.Giuseppe Fiorini nell'incendio di un deposito canapa.1902 (1), Orfanotrofio femminile Cesena (14), Raggi Pietro pianista e compositore cesenate (24), Rimini corrispondenza su diritto elettorale amm.vo 1889 (2), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28)

IlCittadino1903-08-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-08-02.pdf

1903 (156), Accademia dei Riformati nasce a Cesena il 3.5.1559 ad opera di Fantaguzzi G e Gualandi E. vescovo. (4), Adimari Alessandro commediografo (n.1579 - m.1649) (1), Albertini Annibale medico cesenate. Autore di numerose opere muore 29.4.1648 (2), Albizzi Francesco card. cesenate(n.1593-m.1684) accademia Offuscati e ass.re al S.Uffizio (5), Aldini Fulvio naturalista cesenate del '600 (1), Alidosi palazzo a Cesena poi Spada e più tardo Teatro Comunale di Cesena.Spettacolo nel 1618 (1), Bazzocchi Luigia maestra criticata da 'il Savio' 1903 (1), Camporesi Ceccarelli Giannina maestra d'infanzia (1), Carli Francesco Maria dr. Il 29.9.1700 arrestato dai soldati del S.Ufficio ebbe grave condanna. (1), Ceresini Giovanni Don musicista nato a Cesena il 1 maggio 1584 (5), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Consiglio Comunale Cesena 25.7.1903 .Seduta dedicata modifiche statuto Orfanotrofio femminile (1), Dandini Anselmo mons. Cesenate nel processo a G. Bruno il 30.3.1578 è a Cesena (4), Dandini Girolamo gesuita nipote del card.le (n.1554 - m.1634) (2), D'Orsat Renato calivinista francese abiura in S.Domenico di Cesena il10.5.1627. (1), Giordano Bruno processo dell'inquisizione. Elenco dei giudici compreso un cesenate Anselmo Dandini (2), IlCittadino (1622), Isei Giuseppe can.e critico del '600 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Orsini Vincenzo Maria Cardinale vescovo di Cesena dal 1680 al 1687.Poi papa Bendetto XIII (5), Salvolini Cristoforo pittore discepolo del Serra C. (1), Santucci musico del card. Rivarola nel 1617 (1), Scuole elementari Cesena dati statistici 1903 (1), Serra Cristoforo pittore cesenate (n.1600 - m.1689) della scuola del Guercino (3), Suicidio doppio a Cesena in p.zza Aguselli.Guazzalocca A. e Treré Adele ravennati (1), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Valzania Arnaldo diploma di Maestro Compositore e prof. di cornetta (7), Verdoni Giuseppe Maria sac. Muore il 23.4.1690. Lasciò i suoi averi all'Ospedale Santo Crocefisso. (2), Verdoni Mauro don accademia Offuscati, parroco e cronista a San Vittore di Cesena (5), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1903-08-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-08-09.pdf

1903 (156), Benedetto XIII papa (n.1650- m.1730) dal 1680 al 1686 è vescovo a Cesena (3), Bonacci Brunamonti Maria Alinda poetessa sulle stragi di Perugia dei patrioti nel 1859 (1), Borgatti Giuseppe tenore. (n.1871-m.1950) Foto dello studio Casalboni.1903 (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Cesenatico Corrispondenza. Rapprsentazione della Boheme (1), IlCittadino (1622), Leone XIII papa già card.Pecci e vescovo a Perugia nel 1859 durante lestragi di patrioti (1), Massini Virgilio dottore cesenate. Morte a Genova nel 1903 (1), Orfanotrofio femminile Cesena.Nomina di maestre al posto delle suore. 1903 (1), Pio X ( n.1835 - m.1914) (26), Pio X ( n.1835 - m.1914)elezione a papa (1), Rimini corrispondenza (17), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28)

IlCittadino1903-08-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-08-16.pdf

1903 (156), Agricoltura : uso dell'azoto risoluto.art. di Pierangeli Silvio (1), Biasini Tipografia già in funzione nel 1700.Stampava volumi dei gesuiti cesenati (1), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Braschi Giambattista (n.1656-m.1736) vescovo scrive Memorie cesenati e diatribe cesenati (3), Bucci Ettore Memorie (n.1661-m.1731)cesenati del Manzoni B. con aggiunte fino al 1720 (4), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Clavigero Francesco Saverio gesuita spagnolo a Cesena verso la fine del settecento (2), Esposizione Regionale Romagnola a Ravenna (3), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Garibaldi Menotti (n.1840-m.1903)generale è in villeggiatura a Rimini 1903 (1), Gesuiti spagnoli a Cesena verso la fine del settecento (2), Gianfanti Anselmo pittore.(n.1857 - m.Cesena 1903) Sala della Pinacoteca cesenate a lui dedicata (1), Gozzi Ida levatrice (5), IlCittadino (1622), Masini Vincenzo poeta (1689-1763) autore de Il Zolfo (7), Mendes Pietro gesuita a Cesena.Confessore del vescovo Castiglioni poi Pio VIII (1), Ossuna Giovanni gesuita fonda Notizie Letterarie giornale cesenate dal 6.1.1791 al 27.12.1792 (5), Pierangeli Silvio prof.in agraria (16), Righi Giulio cesenate del '700 frequentava la libreria Biasini.Autore della vita del card.Albizzi F. (2), Rimini corrispondenza (17), Scuola agraria Cesena .Elenco diplomati del 1903 (1), Socialismo Articolo Di Fondo sui dissidi all'interno del partito fra Turati e Ferri.1903 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Valzania Giuseppe giureconsulto cesenate condannato dal Sant'ufficio a 10 anni. Fuggì a Firenze (1), Verzaglia Giuseppe matematico cesenate(n.1669-m.1730) (6)

IlCittadino1903-08-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-08-23.pdf

1903 (156), Bertinoro corrispondenza . Inaugurazione busto a G.Garibaldi dono di E.Novelli 1903 (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Degni Demetrio scrittore (1648- ?)viene a Cesena e nel 1709 pubblica 'il Mondo in armi' (1), IlCittadino (1622), Mastri Paolo notaio di Meldola pubblica un libro 'Meldola nella tradizione storica'.1903 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Ossuna Giovanni gesuita fonda Notizie Letterarie giornale cesenate dal 6.1.1791 al 27.12.1792 (5), Ossuna Giovanni gesuita fonda Notizie Politiche giornale cesenate dal 6.1.1791 al 27.12.1792 (1), Partisani Giuseppe poesia 'Canto Amabeo tra ipastori Dameta e Menalca'' (1), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Rafferi Carlo colono di San Giorgio. Incidente con buoi infuriati.1903 (1), Raffineria zolfo Trezza e C. diretta da ing.Raimondi .Descrizione .1903 (1), Romanelli scultore.Busto a Bertinoro di G.Garibaldi 1903 (1), Scuola agraria di Cesena diretta dal dr. Barbato.1903 (1), Serra Poni Elvira. Morte 1903 (1), Tassa Focatico a Cesena (3), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Zuccherificio Maraini e C. di Cesena .Descrizione .1903 (1)

IlCittadino1903-08-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-08-30.pdf

1903 (156), Alberoni Giulio card.(n.1664 - m.1752) È a Cesena il 14 agosto 1737 (2), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Bellozzi Sante missionario cesenate in Africa vi trova la morte nel 1726 (1), Bertinoro corrispondenza (75), Bertinoro inaugurazione monumento in bronzo a Garibaldi del Romanelli. Agosto 1903 (1), Bonelli Angelo dottore (24), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Branzanti Cristoforo architetto riminese rifece la torre del ridotto nel 1742 (1), Carlo Emanuele III di Sardegna(n.1701-m.1773) alloggia a palazzo Guidi Cesena 5 al 24 agosto 1741 (1), Casanova Giangiacomo avventuriero (n.1725 - m.1798) è a Cesena nel 1748 (2), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Cipriani Domenico arch. cesenate. Iniziò lavori Ponte Vecchio Cesena nel 11.1733 conclusi nel 1772 (3), Garibaldi Menotti (n.1840-m.1903)primogenito di Giuseppe (n.1840 - m.1903) (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su la Tosca a Cesena nel settembre 1903 (1), Lovatini Giovanni cantante cesenate morto nel 1784. Applaudito anche in taetri esteri (4), Marconi Leandro arch. e decoratore a Cesena nel 1797. Chiesa di Boccaquattro e Osservanza (7), Milani Giuseppe pittore affresca la chiesa della Madonna del Monte nel '700 (3), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Morelli Cosimo arch.pontificio(1720-1800) rifece facciata del Ridotto per collocare statua Pio VI (3), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) dona il busto in bronzo di Garibaldi a Bertinoro (1), Palazzo Guidi vi alloggia nell'agosto 1741 Carlo Emanuele III re di Sardegna (1), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904).Oratore a Bertinoro per il busto di Garibaldi (1), Petrella Oliva soprano (8), Pio VI cesenate eletto papa il 15 febbraio 1775 (1), Ponte Vecchio di Cesena. Storia dal 6 febbario 1304 in avanti (5), Razzani Gregorio cesenate eseguì il portone della Congregazione di Cesena nel 1631 (1), Stambazzi Sebastiano missionario cesenate in Africa vi trova la morte nel 1726 (1), Stracciari Riccardo baritono. Concerto Vocale Comunale (5), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Udine disastro ferroviario agosto 1903. Tra i feriti alcuni cesenati. Pistocchi Arturo,Benzi Angelo (1), Vanvitelli Luigi architetto (n.1700-m.1773). Ristrutturazione chiesa di S.Agostino nel 1777 (4)

IlCittadino1903-09-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-09-06.pdf

1903 (156), Boldreghini Ernesto prof. di disegno a Cesena.Morte (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Cesena occupata dalle truppe francesi dal 3 febbraio 1797 al 31 maggio 1799 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato sposa Anna Galli il 3 settembre 1903 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Pierangeli Zaira maestra e direttrice asilo sposa Domenico Piacentini diParma. (1), Rimini corrispondenza (17), Rosetti Antonio .Morte (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Tassa Focatico a Cesena.Articolo di fondo e nuove tariffe (1), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889)inaugurazione busto nel settembre 1903 (2)

IlCittadino1903-09-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-09-13.pdf

1903 (156), Biblioteca Malatestiana .Restauro Refettorio di San Francesco 1903 (1), Bonelli Angelo dottore (24), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Borgatti Giuseppe tenore. (n.1871-m.1950 Biografia dei suoi successi dall'esordio 1893 al 1903 (1), Fabbri Eduardo. Lapide commemorativa con epigrafe anticlericale di Gaspare Finali.1903 (2), Fattiboni Vincenzo patriora cesenate (n.1786 - m.1850) lapide commemorativa (6), Giorgini Aristide (7), IlCittadino (1622), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1549 -m.1598). (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Petrella Oliva soprano (8), Puccini Giacomo (n.1858 - m.1924) (6), Riganti Francesco avv. console. Morto il 24.2.1809 a Cesena e sepolto nella chiesa di San Domenico (2), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stracciari Riccardo baritono. Concerto Vocale Comunale (5), Tassa Focatico elenco contribuenti per il 1903 (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889)inaugurazione busto nel settembre 1903.Articolo di fondo e polemica (1)

IlCittadino1903-09-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-09-20.pdf

1903 (156), Albero della libertà innalzato in piazza a Cesena 8 febbraio 1801 (1), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Bonini Angelo dr. (n.Cesenate 1770 -m.1803). Deputato a Lione per i comizi del 12.11.1801 (3), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) proposta giunta comunale di Cesena per medaglia d'oro.1903 (1), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena pubb.ne da Sanzogno versione ital.na poeta greco (2), Buda Giambattista don a Lione per i comizi del 12.11.1801 (2), Cesena nel periodo napoleonico a capo del Dipartimento del Rubicone 1801 (1), Cesena nel periodo napoleonico dal 1801 al 1813 (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Consiglio Comunale Cesena 16.9.1903 (1), Dipartimento del Rubicone nel 1801 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fantaguzzi Tiberio conte patriota (n.1759 -m.1841) (9), Fattiboni Vincenzo patriora cesenate (n.1786 - m.1850) lapide commemorativa (6), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gasperoni Gaetano (n.1879-m.1962)'Saggio di studi storici su la Romagna'. Accademia dei Filopatridi (2), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) (7), IlCittadino (1622), Lazzarini Francesco cesenate patriota (n.1821 - m.1903) (1), Lione comizi dal dicembre 1801 al gennaio 1802. Partecipazione di cesenati (2), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465).trasferimento il 16.8.1812 spoglie in Biblioteca (1), Masini Giuseppe patriota (3), Massarani Tullo (n.1826-m.1905) senatore e critico letterario (3), Murat Re il 31.3.1815(n.1767 - m.1815)si scontra con gli Austriaci al ponte Vecchio di Cesena (5), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese (8), Palazzo Masini contratto d'affitto con il Comune di Cesena 1903 (1), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) incoranazione di Napoleone (1), Plauto Tito Maccio tradotto da Finali Gaspare nel 1903 (2), Premiazione scolastica elementari discussione in consiglio comunale 1903 (1), Raggi Luigi fascicolo su materiali per una flora e fauna emiliana romagnola (6), Ragonesi Giuseppe avv. (n.1771 - m.1827)partecipò ai comizi di Lione del 1801 e 1802 (5), Ragonesi Nicola don segretario vescovo Bellisomi a Lione per comizi 1801 (1), Tassa Focatico polemica del cons. Saladini Saladino su applicazione della tassa ai coloni.1903 (2), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889)inaugurazione busto nel settembre 1903 (2)

IlCittadino1903-09-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-09-29.pdf

1903 (156), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) onoreficenze solenni nel settembre 1903.Lapide al Teatro (1), Caldi Giuseppe professore filosofia.Polemica con Trovanelli Nazzareno 1903 (1), Comune di Cesena polemica sul bilancio consuntivo 1902 da parte di Saladini Saladino (1), Focacci Luigi alunno scuola agraria. Morte 1903 (1), IlCittadino (1622), Reggimento Fanteria 69° a Cesena.1903 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Tassa Focatico a Cesena intervista a Saladini Saladino settembre 1903 (1)

IlCittadino1903-10-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-10-04.pdf

1903 (156), Alfieri Vittorio (n.1749 - m.1803) amante di Luisa Stolberg (2), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Fabbri Eduardo cesenate (1778-1853) breve vita (2), Fabbri Eduardo cesenate (1778-1853) nel 50° della morte (1), Fabbri Mario Antonio, padre di Eduardo, nato nel 1758 rappresentò Cesena nella Rep.Cisalpina (1), Fattiboni Vincenzo ing. E patriota. Nelle 'Memorie' della figlia Zellide (1), IlCittadino (1622), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Perlini Giuseppe,Mitridate,Virginio,figli di Ermenegildo.Patrioti condannati processo card. Rivarola (1), Piccioni Luigi prof.(n.1870 -m.1955) libro su Francesco Uberti cesenate ai tempi di N.Malatesta (1), Raggi Pietro pianista e compositore cesenate (24), Trovanelli Nazzareno commemora Fabbri Eduardo cesenate (1778-1853) nel 50° della morte (1)

IlCittadino1903-10-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-10-11.pdf

1903 (156), Alfieri Vittorio poeta (n.1749 - m.1803) nel I° centenario della morte.Articolo di fondo (1), Ambrosini Luigi poeta autore de ' Canzionere del ciclista' 1903.Rrecensione di Magalotti Ermanno (1), Borello corrispondenza lezione del direttore del consorzio agrario su rimedi per malattia della vite (1), Borghesi Bartolomeo dr.studioso archeologo di Savignano (n.1881-m.1860) (2), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena dal.1822.(n.1771-m.1851)Tolse la cattedra a don Cesere Montalti (1), Cesena durante il periodo della restaurazione papale dal 1815 al 1830 (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Congregazione Carità Cesena.Estrazioni delle doti per zitelle come da lasciti 1903 (1), Fattiboni Vincenzo ing. E patriota. Suicidio il12 maggio 1850 (2), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857 - m.Cesena 1903) (2), IlCittadino (1622), Magalotti Ermanno maestro elementare(1882-m.1920) recensione poema di L. Ambrosini (1), Raggi Pietro pianista e compositore cesenate (24), Rimini corrispondenza (17), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Comunale Cesena.Resoconto stagione musicale.1903 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28)

IlCittadino1903-10-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-10-18.pdf

1903 (156), Albani Giuseppe Andrea cardinale (n.1750 - m.1834) su battaglia del Monte 1832 (4), Allocatelli Domenico patriota rimane ferito nella battaglia di Rieti 9..3.1831 (2), Balze battaglia contro i papalini nel 1845 (1), Bassi Ugo don martire (n. 1801 - m.1849) predicò a Cesena in quaresima 1836 (1), Borello corrispondenza su nuova strada per Montevecchio 1903 (1), Bufalini Maurizio medico(n. 1787- m.1875) eletto con Borghesi Bartolomeo per Cesena nel 1831 (1), Cerretti Umberto prof. articolo su Esperanto del 1903 (1), Cesena e la battaglia del Monte tra papalini e liberali romagnoli il 20.1.1832 (1), Cesena nel nuovo moto rivoluzionario liberale del 16.7.1831 (1), Cesena nella sollevazione del 6 febbraio 1831 contro il papa. (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Cesena occupata dalle truppe austriache dopo la rivolta il 25.3.1831 (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) dall'ottobre 1903 trasferisce residenza a Roma (1), Esperanto da un articolo del prof. Umberto Cerretti del 1903 (1), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Francia visita di Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) ottore 1903 (1), IlCittadino (1622), Montesi Sante patriota (n.1782 -m.1847) di Savignano (3), Partisani Giuseppe prof. su Pollione versione metrica dell'ecloga IV (1), Potere pontificio abolito con la sollevazione del 6 febbraio 1831a Cesena e Romagna. (1), Raggi Luigi fascicolo su materiali per una flora e fauna emiliana romagnola (6), Salvatori Antonio rag.amm.re Congregazione Carità di Cesena (1), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Tamagno tenore a Cesena nel 1903 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) in visita in Francia ottore 1903 (1), Zar di Russia. Mancata visita in Italia per paura proteste,in particolare socialisti. 1903 (1)

IlCittadino1903-10-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-10-25.pdf

1903 (156), Allocatelli Ernesto avv.(n.1818 -m.1849)muore il 13.10.1849 patriota (9), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Amadori Gregorio monaco del Monte fratello di Filippo in carcere nel 1853 (4), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Baratelli Giuseppe patriota. (n.1834 - m.1910) Arrestato nel 1853 (1), Bazzocchi Artidoro patriota.(n.1823 - m.1899) (10), Bonafava Giovanni patriota caffettiere (n.1823 - m.1891) (5), Buccella Giacomo soldato ungherese di Kossuth cospira in Cesena.Si uccide il 20.6.1853 (1), Cacciaguerra Augusto dottore sostituisce il dr.Gardini nel 1903 (1), Cesena invasa da truppe austriache il 20 maggio 1849 (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Comandini Federico patriota (n.1815 -m. 1853) episodio del suicidio nel carcere di Paliano (1), Fabbri Eduardo cesenate capo del governo per 45 giorni di Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (1), Finali Gaspare e il fratello Amilcare in esilio nel 1849 (1), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), IlCittadino (1622), Kossuth Luigi patriota (n.1802 -m.1894).Un suo soldato Buccella Giacomo cospiraa Cesena nel 1853 (1), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Mascheroni Lorenzo poeta matematico di Bergamo (1750-1800) amico di Cesare Montalti (1), Montalti Cesare don amico di Mascheroni Lorenzo poeta matematico di Bergamo (1750-1800) (1), Padre Fedele da Cesena ovvero Pavirani Paolo. In carcere a Paliano (2), Pasolini Pietro conte (1824-1894) arrestato dai papalini il 2.gennaio 1855 (1), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) visita a Cesena nel 1857 (1), Rimini corrispondenza su opera del Bellini 'I Puritani' nel 1903 (1), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Salvatori Antonio rag. (4), Saragoni Giovanni patriota nel 1849 (2), Seneca Tommaso da Camerino umanista a Cesena con Malatesta Novello (1), Sirotti Felice monaco del Monte in carcere nel 1853 a Palliano.Su istigazione del gov.re Paolo Amici (4), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Tamburini Vincenzo patriota e impiegato postale (2), Tassa Focatico polemica del cons. Saladini Saladino su applicazione della tassa ai coloni.1903 (2), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) dimissioni del suo governo nel 1903 (1), Zanardi Grassetti Anna patriota ferrarese (2), Zanchini Nicola di Civitella governatore papalino a Cesena nel 1849 (2)

IlCittadino1903-11-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-11-01.pdf

1903 (156), Aldini Antonio conte benficiò l'Asilo con il suo patrimonio (1), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Baldinini Luigi can. (1788 -1866) scrittore di Montiano (2), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Bufalini Lazzaro nasce a Cesena il 1.3.1796, fratello di Maurizio. Muore nel 1873 (4), Castagnoli Achille giornalista morì a Messina nel 1848 (1), Cesari Antonio don amico di Alessandro Manzoni e del cesenate ab.Antonio Manuzzi. Morto nel 1828 (2), Cesena nella cultura dal 1790 al 1860 (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Della Massa Elisa in Gucci Boschi contessa e scrittrice (1831 -1890) (2), Esposizione Romagnola in Ravenna del 1904 (17), Fabbri Margherita (1791-1846) vedova del conte Giovanni d'Altemps e sorella di Eduardo (5), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Formignano corrispondenza incidente in miniera per scoppio di gas. Un morto e feriti.ottobre 1903 (1), Gambettola corrispondenza su patronato scolastico 1903 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Gori Pietro Avvocato Conferenza scientifica su Australia con proiezioni (3), IlCittadino (1622), Manuzzi Giuseppe abate cesenate (1800-1876) studioso di lessicografia (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Masacci Maria soprano cesenate (18), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Morosini Domenico dottore a Gambettola (2), Partisani Giuseppe prof. su compianto e apoteosi di Dafni.1903 (1), Poggi Fracassi Tommaso patriota e scrittore (1775-1836) (3), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Rimini corrispondenza su ferrovia Rimini Mercatino 1903 (1), Romagnoli Orinzia (1762 - 1834) cesenate e scrittrice amica di Pietro Maroncelli (4), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Società Dante Alighieri - tacciata di massoneria da 'Il Savio' nel 1903 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Villani Carlo longianese insegnante di diritto morì nel 1859 (1)

IlCittadino1903-11-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-11-08.pdf

1903 (156), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Bagioli Antonio musicista cesenate (n.1763 -m.1855) (1), Baldacci Vincenzo pittore cesenate. Autore di diverse opere della pinacoteca cesenate (3), Bartelloni Angelo violinista cesenate (n.1820 -m.1875) (3), Bertozzi Giacomo architetto.Progetto del Cimitero Cesena il 16 maggio 1816 posa prima pietra (3), Biacchi Lorenzo tenore cesenate nel 1830 (1), Bonelli Angelo dottore (24), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Cesena su arte dal 1790 al 1860 (1), Circolo Strambi Cesena. Visita di Teodoro Mommsen il 20.6.1885 (1), Fantaguzzi Paolo conte attore e basso.Morte 8.3.1894. Amico di Rossini (4), Gentili Pietro tenore cesenate del XIX sec. (4), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Gommi Gastone avv.(1864-1903) morte su Gran Sasso con due guide (8), IlCittadino (1622), Kenelm su Teodoro Mommsen storico tedesco in visita alla Malestiana di Cesena (1), Magalotti Ermanno maestro elementare e scrittore di miniature(n.1882-m.1920) (13), Masini Giulio conte patriota amico di Pietro Giordani. Mucista (1800-1853) (11), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Mommsen Teodoro alla biblioteca malatestiana nel giugno 1885. Morte nel 1903 (1), Paglierani Tobia baritono cesenate nel 1830 (1), Piccolomini Loli Adriano prof.(n.1843 - m.1907riceve due lettere da Mommsen Teodoro del 1889 (1), Pio Antonio pittore del sipario del treatro cimunale di Cesena (2), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Rimini corrispondenza su Claudio Carlini maestro e direttore d'orchestra (1), Salviani Clemente compositore cesenate (n.1793 -m.1868) (3), Società Reduci Cesena comm.ne tombe Valzania Garibaldi Risso 1903 (1), Tittoni Tommaso Sen. (n.1855 - m. 1931) (14), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Venturi Margherita soprano cesenate nel 1830 (1), Venturoli Ettore dottore (26), Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (10)

IlCittadino1903-11-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-11-15.pdf

1903 (156), Amadori Virgilj Giovanni sociologo (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Briganti Giambattista medico condotto (14), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie (5), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cucchi Ernesto morte Busca di Formignano 1903 (2), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).Per la Hoepli traduce le 20 ommedie di Plauto.1903 (2), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Golfarelli Tullo scultore.Polemica con il Savio su scultura al cimitero urbano.1903 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su G.Carducci che incontra aFaenza Pratella Balilla (1), Magalotti Ermanno maestro elementare e scrittore di miniature(n.1882-m.1920) (13), Miniera di Formignano mancanza di lampade di sicurezza Davy.1903 (1), Morale e Politica articolo di fondo su Rosano Pietro ministro.1903 (1), Partisani Giuseppe prof. su Gaspare Finali e le commedie di Plauto tradotte.1903 (1), Piccioni Luigi prof. (n.1870 -m.1955)trasferito al Liceo Alfieri di Torino 1903 (1), Plauto Tito Maccio tradotto da Finali Gaspare nel 1903 (2), Pratella Balilla musicista Lugo commento ode Chiesa di Polenta,Incontra il Carducci nel 1903 (2), Rimini corrispondenza (17), Rosano Pietro Suicidio Neo Ministro Finanze Novembre 1903 (2)

IlCittadino1903-11-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-11-22.pdf

1903 (156), Agricoltura : articolo di Mazzei G. su coltivazione ed erpicatura dei prati (2), Amadori Virgilj Giovanni su la decadenza economica inglese.1903 (1), Antonini da Sarsina accusato di omicidio.Assolto per legittima difesa.1903 (1), Bonelli Angelo dottore (24), Casadei Primo di Mercato S. accusato di omicidio di Belloni Luigi (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929). Ritratto di G.Carducci.1903 (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), IlCittadino (1622), Inghilterra articolo su decadenza economica di Amadori Virgilj Giovanni (1), L'onesto Jago su concerto del quartetto romano. (1), L'onesto Jago su Cronache teatrali a Cesena. Elisa Severi (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Minotti Eugenio condannato ad 8 anni per omicidio di Beltramini Primo e Ester Fesani .1903 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Palumbo Emilio maestro di scherma (12), Pieri Vittorio attore (1), Santi Luigi laurea in chimica Fisica Storia Naturale Scuola Normale (4), Severi Elisa Compagnia Drammatica (5), Università popolare Cesena (98), Venturoli Ettore dottore (26)

IlCittadino1903-11-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-11-29.pdf

1903 (156), Agricoltura : articolo di Mazzei G. su coltivazione ed erpicatura dei prati (2), Amadori Virgilj Giovanni su processo Bettolo-Ferri .1903 (4), Associazione Romagnoli a Roma. Costituzione 1903 (2), Bettolo Giovanni on. (n.1846 - m.1916) ministro Marina militare.Scandalo inchiesta (9), Briganti Giambattista medico condotto (14), Camera del Lavoro di Cesena relazione statistica 1903 (1), Casadei Primo di Mercato S. accusato di omicidio di Belloni Luigi.Condanna a 15 anni e seminfermità (1), Casadei Ricciotti Achille primo segretario associazione romagnoli a Roma.1903 (1), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena (7), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Napoleone III (n.1808 - n. 1873) (4), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858) (9), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858).vita nell'articolo di fondo .1903 (1)

IlCittadino1903-12-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-12-06.pdf

1903 (156), Amadori Virgilj Giovanni su processo Bettolo-Ferri .1903 (4), Bettolo Giovanni on. (n.1846 - m.1916) ministro Marina militare.Scandalo inchiesta (9), Consiglio Comunale Cesena del 5 dicembre 1903. Pensioni agli impiegati (1), Consorzio agrario cooperativo Cesena. Nomina direttivo 1903 (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Gualtieri Giuseppe don prof. (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su una satira sulla rivoluzione francese stampata a Cesena nel 1793.Tip.Biasini (1), L'onesto Jago su cronoca teatrale. Compagnia Severi-Pieri.1903 (1), Montemaggi Pio dottor presidente consorzio agrario cooperativo 1903 (1), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese (8), Rivoluzione francese in una satira stampata a Cesena nel 1903 (1), Salvatori Antonio rag.consigliere Comunale (11), Scrofolosi concerto al teatro comunale di Cesena per raccolta fondi.1903 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Severi Elisa Compagnia Drammatica (5), Stazione ferroviaria di Cesena. Ristorante Casali 1903 (1)

IlCittadino1903-12-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-12-13.pdf

1903 (156), Amadori Virgilj Giovanni su processo Bettolo-Ferri .1903 (4), Bettolo Giovanni on. (n.1846 - m.1916) ministro Marina militare.Scandalo inchiesta (9), Briganti Giambattista medico condotto (14), Consiglio Comunale Cesena del 5.12.1903. Proposta di socio perpetuo del comune alla Dante Alighieri (1), DalMonte Guido sussidio Maraffi-Aldini 1903 (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), IlCittadino (1622), Insegnamento religioso nelle Scuole. Articolo di N. Trovanelli (1), Lauli Giuseppe avvocato.presidente Congregazione di Carità.1903 (1), Palazzo Guidi . Consiglio Comunale di Cesena del 5.12.1903 proposta di acquisto (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Società Dante Alighieri Cesena. Proposta in consiglio comunale de 5.12.1903 di socio perpetuo (1), Spencer Herbert filosofo inglese (1820 -1903) (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su Insegnamento religioso nelle Scuole. 1903 (1)

IlCittadino1903-12-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-12-20.pdf

1903 (156), Alfieri Vittorio poeta (n.1749 - m.1803). Commemorato all'Università Popolare di Cesena 1903 (1), Bonci Tecchi Giuseppe tenore (6), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) al teatro la Scala di Milano nell'Oro del Reno di Wagner (1), Caldi Giuseppe professore filosofia commemora Spencer Herbert (1), Chialchia Antonietta concerto vocale (5), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) articolo su Gladstone e l'Italia.1903 (1), Gadstone William primo ministro inglese (n.1809 -m.1898) (1), IlCittadino (1622), Margherita Regina. Articolo di fondo su un probabile matrimonio morganatico.1903 (1), Neri Gino Direttore Orchestra (4), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923).Presidente Dante Alighieri 1904 (1), Scrofolosi al Teatro Comunale Cesena.Spettacolo beneficienza 12.12.1903 (1), Società Dante Alighieri Cesena. Consiglio direttivo per il 1904 (1), Stracciari Riccardo baritono. Concerto Vocale Comunale (5), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Comunale Cesena.Spettacolo pro scrofolosi 12.12.1903 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Università Popolare Cesena. Consiglio presidenza per il 1904 (1), Vergnano Amedeo prof. (n.1846-m.1919)presidente Università Popolare Cesena per il 1904. (1)

IlCittadino1903-12-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-12-27.pdf

1903 (156), Agnini medico a Macerone 1903 (1), Amadori Virgilj Giovanni su processo Bettolo-Ferri .1903 (4), Belletti Galileo Musicista ,Morte a Cesenatico (1), Belluzzi Raffaele prof. n.1839 - m.1903) Morte e breve biografia (1), Bettolo Giovanni on. (n.1846 - m.1916) ministro Marina militare.Scandalo inchiesta (9), Canti Popolari Cesenati a cura del prof.Lovarini del 1903 (1), Cassa di Risparmio Cesena Adunanza del 20.12.1903 (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Cia Degli Ubaldini moglie a Francesco Ordelaffi prigioniera del card.Albornoz nel 1357 (5), Cia degli Ubaldini moglie a Francesco Ordelaffi prigioniera del card.Albornoz nel 1357.Lapide (1), Consiglio Comunale Cesena. seduta del 21.12.1903. (1), Farabegoli Paolo Macerone (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), IlCittadino (1622), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Manuzzi Giuseppe Dottore rinuncia condotta di Macerona (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venco Angelo sottotente a Cesena, Suicidio 1903 (1)

IlCittadino1904-01-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-01-03.pdf

1904 (155), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Consiglio Comunale Cesena sedute del 29 e 30.12.1903 . (1), Cortese Carlo avvocato,nomina a vicepretore di Cesena 1904 (1), Focacci Assunta levatrice (6), Fumero Fulvio dottore. Collocamento in pensione 1903 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria. (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria. Della calce di defecazione come correttore di acidità del terreno (2), Mazzotti Amedeo giornalista, commediografo cesenate, (n.1879 -m.1969) (4), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica (7), Teatro Giardino Cesena (261), Tosi Leopoldo ing cav. (1), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916) Nomina a vicepretore a Cesena 1904 (1), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903). Morte (1), Zavatti Amilcare ing.e arch. Cesenate (n.1869-m.1939) (16)

IlCittadino1904-01-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-01-10.pdf

1904 (155), Consiglio comunale Cesena 4.5.7.8 gennaio 1904.Bilancio preventivo discussione (1), Esposizione Romagnola in Ravenna del 1904 (17), Gigli Giuseppe prof.(n.1862-m.1921) poesia 'I Malebranche' (1), Gozzi Ida levatrice (5), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria. Della calce di defecazione come correttore di acidità del terreno (2), Rimini corrispondenza (17), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro Giardino Cesena (261), Università popolare Cesena (98), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) comme.zione per i 25 anni dalla morte 9.1.1904 a Cesena. (1)

IlCittadino1904-01-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-01-17.pdf

1904 (155), Banda Musicale Comunale Cesena. Soppressione (1), Consiglio comunale Cesena del 14.1.1904. Modifiche alla pianta organica sanitaria (1), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857 - m.Cesena 1903) (2), Gigli Giuseppe prof.da Manduria (n.1862-m.1921) (12), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Partisani Giuseppe poesia 'Meri' ecloga IX vewrsione metrica (1), Università popolare Cesena (98), Zootecnia. Razza bovina gentile romagnola nel Cesenate. 1904 (1)

IlCittadino1904-01-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-01-24.pdf

1904 (155), Bonelli Angelo dottore (24), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena, Pubblica le Epistole di Orazio (1), Cella corrispondenza (1), Chiaramonti contrada poesia di Villani Carlo 1904 (1), Corriera Valle del Savio. Incidente a Cella 16.1.1904 (1), Cortesi Carlo avvocato (n.1846 -m-1912) (15), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Fenu prof. direttore scuole tecniche di Cesena.Carattere un po' pazzesco. (2), Franchini Michele ing.presidente cooperativa concimi Rimini 13.1.1904 (1), Frizzati Paolo direttore della Conferenza cattedra ambulante in prov.di Forlì.1902 (6), IlCittadino (1622), Lenzi Alceste preside necrologio per la moglie Armanni Michelina (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Orfanotrofio femminile Cesena. (1), Paglicci Leopoldo prof. (1), Partisani Giuseppe prof. e poeta. Poemetto su Virgilio (1), Pasini Pio maestro direttore cimitero urbano di Cesena (n.1832-m.1917) (4), Rimini corrispondenza su nuova cooperativa concimi. 13.1.1904 (1), Salviani Giacomo prof.morte (1), Savio il fiume poesia di Villani Carlo 1904 (1), Villani Carlo prof. e poeta (1), Zarletti Francesco don. Diarista cesenate . Morte 1904 (1)

IlCittadino1904-01-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-01-31.pdf

1904 (155), Agabiti Enrico avv. vicepretore a Cesena (2), Allevamento del suino nel Circondario di Cesena. 1904 (1), Armanni Michelina -Lenzi prof.Ginnasio morte 23.1.1904 (2), Biblioteca Comunale Cesena e Pinacoteca nel 1903. Dati Statistici (1), Camera del Lavoro di Cesena e Università popolare 1904 (1), Congregazione Carità Cesena (63), Esposizione Regionale Romagnola a Ravenna (3), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Greggio Baritono (1), IlCittadino (1622), Mastropasqua Vincenzo Reggente Pretura Mondaino (2), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Pagliano Giuseppe Tenore (1), Piccolomini Loli Adriano prof.bibliotecario Malatestiana dal 1877 (n.1843 - m.1907) (15), Raggi Luigi fascicolo su materiali per una flora e fauna emiliana romagnola (6), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Teatro comunale Cesena (239), Torino incendio alla biblioteca nazionale.1904 (2), Wenzel Umberto delegato P.S. a Cesena (1)

IlCittadino1904-02-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-02-07.pdf

1904 (155), Amadori Virgilj Giovanni dr. (3), Ceretti Umberto prof.matematica Liceo Monti (4), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fontana Masini in Cesena.Lavori di restauro 1904 (1), IlCittadino (1622), Legge elettorale.Riforma per elezionmi comunali e provinciali 1904 (1), Masacci Benedetto medico (9), Partisani Giuseppe prof. ecloga 'Gallo' 1904 (1), Patronato scolastico e festival beneficienza 1904 (1), Petrarca Francesco poeta (n.1304 -m.1374)Commemorazione VI centenario nascita. 1904 (4), Pierangeli Silvio prof.in agraria (16), Repubblica Romana.Anniversario (6), Rimini corrispondenza su lavori nel Marecchia, etc. (1), Spinelli Luigi dichiarazione a favore di Muccioli Giovanni (3), Torraca Francesco professore ed ispettore centrale (5), Valzania Michele. Incendio di un suo capannone a Cesena,1904 (1)

IlCittadino1904-02-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-02-14.pdf

1904 (155), Bettolo Giovanni on. (n.1846 - m.1916) ministro Marina militare.Scandalo inchiesta (9), Bonelli Angelo dottore (24), Borgatti Giuseppe tenore(n.1871-m.1950) nomina a cavaliere.1904 (1), Cesena. Spigolature episcopali. Elenco vescovi più importanti . (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Dell'Amore Augusto assicuratore a Firenze (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Festival di beneficienza al Ridotto del Teatro 1904 (1), Galbucci Fides al festival della beneficienza del 1904 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su: Cesena.Spigolature episcopali. Elenco vescovi più importanti . (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Tassa sui Velocipedi (14), Vespignani Alfonso Maria Vescovo Cesena (n.1825 -m.1904).Morte (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1904-02-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-02-21.pdf

1904 (155), Accademia di scherma a Cesena (4), Bettolo Giovanni on. (n.1846 - m.1916) ministro Marina militare.Scandalo inchiesta (9), Cinematografo Gigante prima rappresentazione cinematografica a Cesena 20 Febbraio1904 (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Foschi Emanuele prof.matematica (4), Gommi Gastone avv.(1864-1903) morte su Gran Sasso con due guide (8), Il Conciliatore giornale pubblicato a Milano dal 3.9.1818 al 17.11.1819. Collaboratore S.Pellico (1), IlCittadino (1622), Maroncelli Piero patriota (Forlì 1795 - N. York 1846) (4), Pacchioni Giovanni avv prof., cesenate all'università di Innsbruck (7), Partito socialista italiano. 'La scissura' articolo di fondo.1904 (1), Pellico Silvio scrittore patriota(Saluzzo 1789 - Torino 1854) (9), Petrarca Francesco poeta (n.1304 -m.1374)Commemorazione VI centenario nascita. 1904 (4), Rimini corrispondenza su celebrazioni del VI° centenario nascita Petrarca.1904 (1), Romagnoli Orinzia (1762 - 1834) cesenate scrittrice amante del cardinale Albani (2), Rossi Adeodato economista di Cervia.Collaboratore de 'Il Conciliatore nel 1818/19 (1), Santa Margherita festa di quaresima 'rabbiosità' di alcuni preti 1904 (1), Teodorani Paolo nomina a cavaliere della corona 1904 (1), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41)

IlCittadino1904-02-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-02-28.pdf

1904 (155), Abele Rodolfo reggitore agenzia imposte di Cesena (1), Amadori Virgilj Giovanni corrispondente de il Cittadino da Roma.1904 (1), Amadori Virgilj Giovanni su note romane del 1904 (1), Amadori Virgilj Giovanni su note romane del 1904.Come di compone un giornale (1), Greenheart su estival di beneficienza e la rabbia dei preti cesenati.1904 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Francesco Uberti poeta cesenate del XV° secolo (1), Sutter Anacleto reggitore agenzia imposte di Cesena (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)dimissione da consiglio Università popolare .1904 (1), Uberti Francesco umanista poeta (n.1440- m.1518). Note Bibliogafiche di Piccioni Luigi (1), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1904-03-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-03-06.pdf

1904 (155), Amadori Virgilj Giovanni su Avvocatura approvazione esercizio d'avvocato anche per le donne .1904 (1), Avvocatura approvazione esercizio d'avvocato anche per le donne .1904 (1), Congregazione Carità Cesena. conferimento doti per nubili 1904 (1), Gigli Giuseppe prof.(n.1862-m.1921) su 'Lettere provinciali' di Dino Mantovani (1), Gommi Gastone avv.(1864-1903) morte su Gran Sasso con due guide (8), Greenheart su carnevale e il clero. (1), IlCittadino (1622), Mantovani Dino scrittore autore di 'Lettere Provinciali'. (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica (7), Rimini corrispondenza (17), Sofisticazione del vino con saccarina (1), Stefani Ubaldo attore cesenate (1), Vergnano Amedeo prof. (n.1846-m.1919)su radium lezione università popolare (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zanuccoli Antonio enologo su Sofisticazione del vino con saccarina (2)

IlCittadino1904-03-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-03-13.pdf

1904 (155), Agabiti Enrico avv. vicepretore a Cesena (2), Amadori Virgilj Giovanni su note romane.Come si compone un giornale (1), Bissolati Leonida onorevole (n.1857 - m.1920) (13), Borello corrispondenza Necrologio di Luigi Gualtieri m.10.3.1904 (1), Consiglio comunale Cesena 05.03.1904.Borello passaggio strada da provinciale a comunale (1), Esposizione di Ravenna (1), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), Gualtieri Luigi necrologio (2), IlCittadino (1622), Masi Federico Ing. (n.1832 - m.1904) (13), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Nasi Nunzio on.ministro (n. 1850 - m.1935) (16), Orfanotrofio femminile Cesena (14), Patto colonico marzo 1904 (1), Rimini corrispondenza (17), Scrofolosi comitato. Bilancio 1903 (1), Tassa focatico in Cesena (35), Zappi Luigi sen.march. (n.1854 -m.1932) (6)

IlCittadino1904-03-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-03-20.pdf

1904 (155), Consorzio Agrario Cesena 1904 (1), Dazio consumo su agnelli macellati. 1904 (1), Fantini Luigi mobiliere (n.1869-m.1919) (3), Fazioli Michele patriota Marche. (1), Ghiaccio vendita. Proveniente da Pracchia. 1904 (2), IlCittadino (1622), Masi Federico Ing. (n.1832 - m.1904) (13), Partisani Giuseppe prof.Ecloga Melibeo'' 1904 (1), Riposo Festivo progetto di legge (21), Turchi Pietro avv. (1846-1904)Storia della sua famiglia proveniente da Longiano (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Turchi Pietro avv.(1846-1904)18.3.1904 .Morte (1), Università popolare Cesena (98), Università Popolare Cesena Dimissioni di prof. Del Testa e di Brasa.1904 (1), Università Popolare Cesena lezione del dr. Mazzei. 18.3.1904 (1), Valcarenghi Ugo romanziere (n.1891 - m.1936) (5)

IlCittadino1904-03-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-03-27.pdf

1904 (155), Albertini prof. provveditore a Forlì (1), Biasini Francesco delegato stato civile a Macerone 1904 (1), Ciani medico chirurgo ospedale di Bertinoro (1), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) presentazione 'Francesca da Rimini' a Cesena 1904 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) su questione Nasi (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) Vita e cenni sulla famiglia Turchi (1), Martini Ferruccio provveditore agli studi Forlì (2), Palumbo Emilio maestro di scherma (12), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Spallicci Silvestro dr. padre di Aldo di Bertinoro esperimento per tubercolosi 1891 (2), Teatro comunale Cesena (239), Teodorani Pio avv. Cesenate (1814-1880) luminare del foro cesenate (8), Turchi Biagio can. (1), Turchi Filippo avv. padre di Pietro. Ebbe per moglie Ferri Laura da Montiano (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) Vita e cenni sulla famiglia Turchi (1), Università Popolare Cesena.Articolo di fondo e critiche. 1904 (1)

IlCittadino1904-04-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-04-03.pdf

1904 (155), Bissolati Leonida onorevole (n.1857 - m.1920) (13), Cooperativa vetturini istituisce servizio carri funebri 1904 (1), Gigli Giuseppe prof.(n.1862-m.1921) articolo su Chiesa di Polenta su 'ILSecolo XX. 04.1904 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Mazzoni Guido autore di storia letteraria nell'800. (1), Mazzoni Guido autore di storia letteraria nell'800. Autore di poesie.Allievo del Carducci (2), Migliori Giuseppe già tenore.Nomina a Cavaliere. (3), Nasi Nunzio ministro incriminato da L.Bissolati e l'avallo di G.Giolitti . Articolo di fondo (1), Nasi Nunzio on.ministro (n. 1850 - m.1935) (16), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica (7), Rimini corrispondenza su elezioni amm.ve 1904 (1), Università popolare Cesena (98), Urbinati Orazio Veterinario Cesena (12), Valzania Achille macellaio a Cesena (2), Vergnano Amedeo prof. (n.1846-m.1919) presidente Consorzio Agrario (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zavatti Amilcare ing.e arch. Cesenate (n.1869-m.1939) (16)

IlCittadino1904-04-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-04-10.pdf

1904 (155), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie. Su melassa per alimento animale. (1), Chiesi Gustavo on.(n.1855-m.1909) Interrogazione su fatti Arcore ag. 1901 (2), Esposizione Romagnola in Ravenna del 1904 (17), Ferri Laura necrologio (2), IlCittadino (1622), Melassa residuo lavoro barbabietole per alimento animale. (1), Petrarca Francesco poeta (n.1304 -m.1374)Commemorazione VI centenario nascita. 1904 (4), Touring club italiano (1), Università popolare Cesena. Articolo di fondo su critiche all'istituzione 1904 (1), Vandalismi Notturni a Cesena al busto di Vittorio E.II 1904 (1), Vergaglia Margherita ved. Venturi. Necrologio 1904 (1)

IlCittadino1904-04-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-04-17.pdf

1904 (155), Accademia di scherma a Cesena (4), Amadori Virgilj Giovanni su 'Il valore di un'accademia' riferito al congresso socialista 1904 (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci sul bilancio del 1903.Nomina consiglio (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), De Maria Ugo autore di una pubblicazione su lettere di Ranieri A. a E.Fabbri. 1904 (1), Esposizione Romagnola in Ravenna del 1904 (17), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).Presidente Banca popolare Cesena 1904 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Palumbo Emilio maestro di scherma (12), Placucci Luigi presidente Società degli Agenti di Campagna del Circondario di Cesena . 1904 (1), Socialismo articolo di Amadori Virgilj Giovanni.1904 (1), Società degli Agenti di Campagna del Circondario di Cesena .Nascita 1904 (1)

IlCittadino1904-04-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-04-24.pdf

1904 (155), Accademia di scherma a Cesena (4), Amadori Virgilj Giovanni su le leghe associative (1), Camera del Lavoro di Cesena. Relazione morale e finanziaria 1903 (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), IlCittadino (1622), Loubet Emile Francia Presidente (n.1838 - m.1929) (12), Marionette compagnia Bruto Pedna a Cesena 1904 (2), Palumbo Emilio maestro di scherma (12), Patto colonico del 1904 contestato da N. Trovanelli (1), Rognoni Alberto Dottore (31), Roncofreddo sul comitato delle cucine economiche 1904 (1), Salvatori Giovanni patriota e volontario nel 1848 nella campagna del Veneto.Morte (1), Saralvo alunno accademia di scherma di Cesena (1), Valzania Aristide ebanista Esposizione Romagnola a Ravenna.1904 (1)

IlCittadino1904-05-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-05-01.pdf

1904 (155), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Bagioli Alessandro prof. (n.1879 - m.1965)Decoratore. Esposizione di Ravenna 1904 (1), Bicicletta lezione del dr.Pio Luigi su i pro e icontro del nuovo velocipide.1904 (1), Cassa di Risparmio Cesena bilancio 1903 (1), Consiglio Comunale Cesena nuovo regolamento tassa d'esercizio 1904 (1), De Sanctis Alfredo (n.1866-m.1954)compagnia teatrale a Cesena 1904 (1), IlCittadino (1622), Marionette compagnia Bruto Pedna a Cesena 1904 (2), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mercato Saraceno corrispondenza su fiere a Linaro (1), Mercuriali Ludovico matrimonio con Carolina Foschi aprile 1904 (1), Montino Alberto poeta cesenate (1), Moreschini Giuseppe matrimonio con Angelina Lanzoni 1904 (1), Palazzo Guidi proposta acquisto 1904 (1), Pio Luigi prof. lezione su 'Igiene della bicicletta' 1904 (1), Primo Maggio 1904 articolo di fondo (1), Raggi Luigi fascicolo su materiali per una flora e fauna emiliana romagnola (6), Teatro Giardino Cesena (261), Turchi Filippo avv. Figlio di Pietro.Ass.re (1), Venturoli Ettore dr.matrimonio con Anna Lorenzi aprile 1904 (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1904-05-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-05-08.pdf

1904 (155), Ambroni Melchiorre cesenate costruttore dell'orologio del Comune 1675 (?) (1), Baronio Atanasio dr. (16), Cartografia cesenate Prospetto di Cesena di Giovanni Blaev del 1663 (1), Cartografia cesenate. Ex voto alla Madonna Monte per il terremoto 22.3.1661 (1), Cartografia cesenate. Palazzo Comunale e la chiesa dell'Osservanza.1726 (1), Cartografia cesenate. Prospetto di Cesena del Blaev (1663) riprodotto da Mortier (1704) (1), Cartografia cesenate.Prospetto di Cesena di Seb.Sassi (1), Cartografia cesenate.Prospetto di Cesena di Werner del 1733 (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Consiglio Comunale Cesena 6.5.1904.comm.ne avv.Pietro Turchi (1), De Sanctis Alfredo (n.1866-m.1954) compagnia teatrale con Alda Borelli.1904 (1), Esposizione romagnola in Ravenna del 1.5.1904. Articolo di fondo.Elenco espositori di Cesena (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959).Interevento al comunale il 1.5.1904 su idea socialista (1), IlCittadino (1622), Merloni Giovanni prof. socialista (5), Roncofreddo corrispondenza. Su Frana del Casalino 1904 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Cesena il 22.3.1661 ore 19. Gravi danni senza vittime (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su cartografia cesenate 1904 (1), Valzania Arnaldo diploma di Maestro Compositore e prof. di cornetta (7)

IlCittadino1904-05-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-05-15.pdf

1904 (155), Agricoltura : Apicoltura nel cesenate.Arnia Sartori (1), Comini Alberto prof.direttore scuola tecnica 'E.Fabbri' (13), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), IlCittadino (1622), Lenzi Alceste prof. preside Liceo Monti. (4), Lugaresi Giuseppe Can. Istituto Artigianelli (n.1854 - m.1927) (13), Manin Daniele patriota (n.1894 -m.1857) (6), Manin Daniele patriota (n.1894 -m.1857) 13 maggio 1904 I° ann.rio nascita.Articolo di fondo (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria. Su apicoltura nel Cesenate e arnia Sartori (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Pio Timoteo Presidente Congregazione Carità (8), Ricci Corrado scrittore e storico d'arte. (n.1858 - m.1934) (5), Ricci Corrado scrittore e storico d'arte. (n.1858 - m.1934) a Cesena nel maggio 1904 (1), Roncofreddo corrispondenza. Frana Montecodruzzo.1904 (1), Zazo Norina figlia del Sottoprefetto ustionata durante festeggiamenti can. Lugaresi.maggio 1904 (3)

IlCittadino1904-05-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-05-22.pdf

1904 (155), Aequus forlivese corrispondente da Forlì (3), Arienti Ugo don direttore schola cantorum Cesena (25), Bocci Arnaldo rag. Cassa Risparmio Cesena (4), Bonfiglioli - De Riso compagnia teatrale (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Ego su 'il mercato dei bozzoli' a Cesena (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Forlì corrispondenza (28), Garzes Arturo attore (7), IlCittadino (1622), Leonardi Girolamo dr. Riminese (1), Leonardi Girolamo dr. Riminese (1792 - m.1838) (1), Macelleria comunale Cesena.Articolo di fondo 1904 (1), Marzocchi Spartaco Maestro Elementare e poi prof.ispettore.Pubblica programmi scolastici (11), Orfei Orfeo prof. restauratore dipinti refettorio S.Francesco Cesena.1904 (3), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Rimini corrispondenza (17), Teatro Giardino Cesena (261), Zazo Luigi (n.1856-m.1924)e Anna Zazo Galeffi ringraziano per la figlia Norina (2)

IlCittadino1904-05-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-05-29.pdf

1904 (155), Aequus forlivese corrispondente da Forlì (3), Barbarani Berto poeta (n.1872 - m.1945) (2), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) (9), Duse Eleonora attrice (n.1858 - m.1924) (1), Giorgi Alessandro farmacista (1854-1904) necrologio (2), IlCittadino (1622), Kenelm su 'Gli uomini rossi' romanzo di A.Beltramelli.1904 (1), Masi - Varini compagnia teatrale (1), Piccioni Luigi prof. Critico letterario (n.1870 -m.1955) (16), Ronco frazione di Forlì. Inaugurazione Società operaia di M.S. 1904 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Silimbani Giuseppe aereonauta forlivese (1), Teatro comunale Cesena (239), Testoni Alfredo scrittore di commedie (n.1856 - m. 1931) (10), Trilussa pseudonomo di Carlo Alberto Salastri (n.1871- m.1950)a Cesena (4), Turchi Filippo avv (15), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947). Visita a Bologna 1904.Articolo di fondo (1), Zacchi Adolfo (1877-1968)architetto Cesenate (7), Zambianchi Romeo areonauta forlivese (1)

IlCittadino1904-06-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-06-05.pdf

1904 (155), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Barbarani Berto poeta (n.1872 - m.1945) (2), Berti - Varini compagnia drammatica su commedie di D'Annunzio 1904 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Borello corrispondenza passaggio primo autobus da Cesena a Mercato 1904 (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) (15), Ego su 'il mercato dei bozzoli' a Cesena (2), Esposizione Regionale Romagnola a Ravenna (3), Fabbri Giuseppe rag. Di Forlì. Sua lettera a 'il Cittadino' su controversia con Gaudenzi 1904 (1), Farini Augusto prof. (1), Forlì corrispondenza su aggressione a Giuseppe Fabbri 1904 (1), Foschi Emanuele prof.matematica (4), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gaudenzi Giuseppe deputato repubblicano (n.1872 - m.1936) (15), IlCittadino (1622), Lonati Peppino necrologio 1904 (2), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne (24), Mambelli Giuliano di Forlì. Autore di 'Il trittico de le vergini' 1904 (2), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Mazzotti Amedeo giornalista, commediografo cesenate, (n.1879 -m.1969) (4), Mercato Saraceno corrispondenza su primo autobus a vapore 1904 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Monti Antonio premiato esposizione di Ravenna 1904 (1), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Pio Luigi prof. (29), Rimini corrispondenza (17), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Scuola Agraria di Cesena visita nel giugno 1904 in aziende agricole venete (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Statuto albertino festa nazionale (14), Statuto del Comune di Cesena consultati da Fontana Leone di Cesena (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Testoni Alfredo scrittore di commedie (n.1856 - m. 1931) (10), Trilussa pseudonomo di Carlo Alberto Salastri (n.1871- m.1950)a Cesena (4), Vitaliani Italia Attrice (n.1856-m.1924) (11), Zoffoli Pasquale in occasione della morte della moglie Amalia 1904 (2)

IlCittadino1904-06-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-06-12.pdf

1904 (155), Aequus forlivese corrispondente da Forlì (3), Archivio comunale di Cesena ricerca su 'Riformanze' verbali sedute consigliari di abate di Digione (1), Compagnia Lillipuziana Al Teatro Giardino diretta da prof. Ernesto Guerra (6), Forlì corrispondenza su dazio di consumo, società di tiro a segno 1904 (1), Fornaciari Raffaello su traduzione plautine di G.Finali 1904 (2), Guerra Ernesto prof. dirige compagnia Lillipuziana di canto (1), IlCittadino (1622), Lucchi Agostino detto badile morte per ribaltamento carro agricolo (2), Mirabelli Roberto on. Ravennate (1), Orfei Orfeo prof. restauratore dipinti refettorio S.Francesco Cesena.1904 (3), Pasolini Zanelli Anna in Urtoller Contessa Necrologio Giugno 1904 (2), Teatro Giardino Cesena (261), Tiro a Segno Gara Nazionale. Trionfo società forlivese 1904 (1), Urtoller Giovanni presidente comizio agrario.Morte della moglie Anna Pasolini Zanelli 1904 (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30)

IlCittadino1904-06-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-06-19.pdf

1904 (155), Aequus su riforma daziaria a Forlì.1904 (1), Agricoltura : Contrattazioni del bestiame. Articolo do fondo.1904 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Carri funebri a Cesena.Tariffe 1904 (1), Cecchi Ernestina mezzo soprano (3), Compagnia Lillipuziana Al Teatro Giardino diretta da prof. Ernesto Guerra (6), Cucina Economica Cesena "R.Mori".Spettacolo musicale pro. 1904 (1), De Luca Giuseppe baritono (1), Esposizione romagnola in Ravenna del 1904.Partecipazione di 300 cesenati (1), Fiorini Giuseppe brigadiere guardie municipali (10), Forlì corrispondenza su riforma daziaria (1), Fornaciari Raffaello su traduzione plautine di G.Finali 1904 (2), IlCittadino (1622), Martini Amina soprano (1), Montenero Michele guardia comunale di Cesena (1), Montevecchio lavori stradali su reclami degli abitanti. 1904 (1), Patronato Scolastico Cesena.Spettaclo musicale pro. 1904 (1), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Pellagra Norme (4), Rossato Luigi basso (3), Scandiani Domenico guardia comunale Cesena (1), Scrofolosi spettacolo musicale pro.1904 (1), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista (25), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Venturoli Ettore dottore (26), Vitaliani Italia Attrice (n.1856-m.1924) (11)

IlCittadino1904-06-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-06-26.pdf

1904 (155), Aequus forlivese corrispondente da Forlì su teatro (1), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Lascia Lizzano di Cesena dopo un mese di vacanze.1904 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907). (4), IlCittadino (1622), Marzocchi Spartaco Maestro Elementare e poi prof.ispettore.Pubblica programmi scolastici (11), Municipalizzazione del Forno Normale a Cesena 1904.Artcolo di fondo (1), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Premiazione alunni scuole elementari 24.06.1904 (1), Religione: Festa di San Giovanni Cesena (3), San Martino in Fiume causa tra il comune e il parroco per restauro chiesa.1904.Perduta dal Comune (1), Vitaliani Italia Attrice (n.1856-m.1924) (11)

IlCittadino1904-07-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-07-03.pdf

1904 (155), Aequus su 'elezioni amm.ve a Forlì il 24.7.1904, dazio abolizione,municipalizzazione gas (1), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Il giornale il Popolano ignora la permanenza a Cesena. 1904 (1), Comune di Cesena elenco concorrenti al posto di Ragioniere capo. 1904 (1), Corriera Valle del Savio.Orari 1904 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Forlì corrispondenza (28), Gambettola conferenza agraria del dr.E.Mazzei su all.to bestiame (1), Garibaldi Menotti figlio di Giuseppe ( n.1847 - m.1903) (1), Ghiaccio vendita. Proveniente da Pracchia. 1904 (2), IlCittadino (1622), Liceo Ginnasio Cesena risultati finali luglio 1904 con elenco studenti (1), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne (24), Magni Eduardo ucciso il 28.6.1904 per gelosia da Rossi Giovanni (2), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mazzei Eugenio dott. In agrariacontro il diradamento del grano.1904 (1), Rossi Cesare Laurea In Legge Luglio 1904 (2), Vitaliani Italia Attrice (n.1856-m.1924) (11)

IlCittadino1904-07-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-07-10.pdf

1904 (155), Aequus su costruzione campana gazometrica e elezioni amm.ve del 24.7.1904 (1), Agricoltura : malattie crittogamiche della vite. Di Mazzei Eugenio dr. (1), Bassetti Ignazio dr. di Bertinoro.Proprietario acque Panighina (2), Consiglio Comunale Cesena 4.7.1904. Su macelleria e forno e nomina ragioniere capo (1), Craveri Francesco cav. Prefetto a Forlì (5), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì (19), Esposizione Romagnola in Ravenna del 1904 (17), Forlì corrispondenza su costruzione campana gazometrica e elezioni amm.ve del 24.7.1904 (1), Forno Comunale Cesena (7), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne (24), Magnani Alfredo ringraziamento (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mazzei Eugenio dott. In agraria su malattie crittogamiche della vite (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Panighina acque minerali e termali (8), Partisani Giuseppe prof. pubblicazione 'Carmi bucolici' di Virgilio.1904 (1), Referendum Comunale su Macelleria e Forno.Proposta della giunta 1904 (1), Stefani Gaetano rag. Capo al comune di Cesena (4)

IlCittadino1904-07-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-07-17.pdf

1904 (155), Albicini Alessandro (n.1862 - m.1941)deputato Forlì.Lettera su voto legge scuola primaria (1), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)caduta del soffitto 1904 (1), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Esposizione Romagnola in Ravenna del 1904 (17), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finazzi Lavinia (1), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne polemica con 'Il Popolano' (1), Pacchioni Giovanni avv prof., cesenate all'università di Innsbruck (7), Pasolini Pietro conte (1824-1894) Nel decennale della morte . (1), Pio Andrea fattore del conte Pasolini Pietro (2), Ricci Iva maestra (1), Scuola tecnica sessione estiva elenco licenziati 1904 (1), Spinelli Luigi calzolaio (1), Tazzoli Enrico colonello (1), Teodorani Paolo commissario a Adi Ugri Eritrea (1), Valzania Aristide ebanista Esposizione Romagnola (7)

IlCittadino1904-07-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-07-24.pdf

1904 (155), Aequus forlivese corrispondente su elezioni amm.ve parziali del 1904 (1), Cesena clima dei mesi estivi del 1903 e 1904.Confronto (1), Eritrea confini popolazione lingue dalle conversazioni del cav. Paolo Teodorani 1904 (1), Esposizione romagnola in Ravenna del 1904.Premiata la ditta Trezza miniere zolfo (1), Forlì corrispondenza (28), Grosoli Giovanni conte presidente (n.1859 - m.1937) (49), Gualtieri Giuseppe di Borello ringrazia prof Fabio Rivalta e dr. Filiberto Magliani (3), IlCittadino (1622), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne (24), Montemaggi Pio dottor cav. (18), Rimini corrispondenza su elezioni supplettive 1904 (1), Scuola d'arte applicata all'industria di Cesena. Saggi di fine anno scolastico 1904 (1), Teodorani Paolo cav. Già commissario in Eritrea descrive clima popolazione colture miniere (2), Trezza Ditta Zolfo premiata esposizione romagnola a Ravenna 1904 (1), Vergnano Amedeo prof. (n.1846-m.1919) su dati climatici estvi del 1903 a confronto con il 1904 (1)

IlCittadino1904-07-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-07-31.pdf

1904 (155), Aequus su Elezioni amministrative a Forlì Luglio 1904.Dati, eletti e considerazioni (1), Amaducci Urbano prof. disegna i mobili dell'ebanisteria Valzania (1), Baronio Atanasio dr. (16), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) sindaco di Forlì e senatore (8), Bezzi Errissene ringrazia il dr. Baronio Atanasio nel 1904 (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Elezioni amministrative a Forlì Luglio 1904.Dati, eletti e considerazioni (1), Faccioli ing.direttore ufficio regionale scavi e restauri (1), Forlì corrispondenza su elezioni amministrative 1904 (1), IlCittadino (1622), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465) (2), Masini Niccolò medico e filosofo a Cesena. (n.1533-m.1602) detto secondo (5), Meldola corrispondenza su Servadei Assunta nuova levatrice .1904 (2), Moreschini stabilimento fototipografico a Cesena (3), Orfei Orfeo prof. restauratore dipinti refettorio S.Francesco Cesena.1904 (3), Refettorio San Francesco. Dipinti restaurati da Orfeo Orfei nel 1904 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Scuole elementari risultati finali e statistici 1904 (1), Società di mutuo soccorso Artigiana dati di morbosità nel sodalizio 1904 (1), Tassa d'esercizio e focatico a Cesena 1904 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Descrive con dettagli le pitture del refettorio di S.Francesco (1), Valzania Aristide ebanista Esposizione Romagnola (7), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1904-08-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-08-07.pdf

1904 (155), Aequus su Cassa dei Risparmi di Forlì.Bilancio consuntivo 1903 (1), Cassa dei Risparmi di Forlì.Bilancio consuntivo 1903 (1), Consorzi Idraulici Del Savio - Arla (7), Corriera Valle del Savio. Prove di vetture a vapore ed a benzina 1904 (1), Elezioni amministrative 1904, accordo liberali-cattolici nelle grandi città. Bologna e Milano (1), Forlì corrispondenza. Su la Cassa dei Risparmi .Considerazioni 1904 (1), IlCittadino (1622), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Pieve Sestina Corrispondenza (28), Serra Giovanni Dichiarazione di non essere più alle dioendenze del march. Almerici (2), Valzania Arnaldo diploma di Maestro Compositore e prof. di cornetta (7), Zuccherificio Cesena problemi e difficili rapporti con gli agricoltori.1904 (1)

IlCittadino1904-08-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-08-14.pdf

1904 (155), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Bizzarri Silvia ved. Nori morte madre dell'avv.Nori (2), Bonelli Angelo dottore (24), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) a Buenos Aires con il Lohengrin (2), Consiglio Comunale Cesena 10.08.1904.Macelleria proposta referendum, bagni al Teatro Com.le (1), Fantini Azeglio cesenate suonatore di fagotto (1), Fusaroli Emma ringraziamento per il prof. Archimede Mischi (1), Guerrazzi Francesco Domenico scrittore e patriota (n.1804- m.1873) (3), IlCittadino (1622), Matini Amina cantante (2), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Teatro comunale Cesena (239), Traverso Gian Battista capo stazione Cesena. Morte (1)

IlCittadino1904-08-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-08-21.pdf

1904 (155), Albertarelli Dionigio patriota (n.1819-m.1904) morte (1), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì (19), Fattiboni Zellide (n.1811-1891) lapide nella casa natale (1), Gita Ciclistica a Cesenatico Agosto 1904 (2), Gorrieri Costantino morte (1), IlCittadino (1622), Morellini Severo patriota morte a Savignano (1), Neri Giuseppe Conte ing. morte (1), Sacchetti Carlo ciclista (2), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923). Polemica con la nuova Giunta (1), Tassa focatico in Cesena (35), Tondi Luigi ciclista (7), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1904-08-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-08-28.pdf

1904 (155), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura. Proposta di costituzione a Cesena.1904 (1), Allen Thomas prof. di Oxford alla Malatestiana per consultare il mns Odissea (1), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932 eletto sindaco a Forlì 1904 (1), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)caduta parte del soffitto dlla prima sala. 1904 (1), Biblioteca Comunale Cesena.Visita per studio del prof. Thomas Allen - Oxford (1), Camera del lavoro articolo di fondo (1), Congregazione Carità Cesena nuovo posta in farmicia. Polemiche.1904 (1), Forlì corrispondenza su consiglio comunale.Elezione del Sindaco Bellini 1904 (1), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921) su 'i poemi conviviali' di G.Pascoli.1904 (1), IlCittadino (1622), Lega articolo di fondo (1), Manuzzi Ercole dr. Forlivese morte (1), Manuzzi Ercole dr. Giornalista Forlivese morte (1), Manuzzi Pio segretario provincia di Forlì (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912). Pubblicazione poemi conviviali .1904 (1), Piccolomini Loli Adriano prof.bibliotecario Malatestiana dal 1877 (n.1843 - m.1907) (15), Poemi conviviali di G.Pascoli pubblicazione .1904 (1), Refettorio San Francesco. Dipinti restaurati da Orfeo Orfei nel 1904.Recensione in Arte e storia (1), Tirranie moderne. Articolo di fondo su leghe e camere del lavoro (1)

IlCittadino1904-09-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-09-04.pdf

1904 (155), Alberti Leon Battista (n.1404 - m.1472).Corrado Ricci ricordo a Rimini nel V centenario nascita.1904 (1), Azienda bagni di Rimini. Riforma 1904 (1), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) lavori di sistemazione del tetto.Disagi 1904 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Faust di Gounod.(n.1812-m.1893)Divagazioni de 'lo spigolatore'.1904 (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su 'a proposito del Faust' (1), Lovatini Giovanni cantante cesenate morto nel 1784. Applaudito anche in taetri esteri (4), Mazzei Eugenio dott. In agraria su vendemmia a Roversano (2), Nori Nerina moglie di Francesco Pistocchi.Morte 1904 (1), Ricci Corrado scrittore e storico d'arte. (n.1858 - m.1934) (5), Rimini corrispondenza su riforme dell'azienda bagni.1904 (1), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1904-09-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-09-11.pdf

1904 (155), Agnini Federico Dottore a Macerone (2), Agricoltura : Cattedra ambulante Agricoltura a Cesena.Utilità e importanza 1904 (1), Babini Rosolino medico a Macerone (10), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Congregazione Carità Cesena polemiche su gestione 1904 (1), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì (19), Forgiarini Giuseppe Prof. dona un suo poemtto 'Japi' al prof.Morellini per le nozze.1904 (1), Il Popolano giornale dei repubblicani cesenati. Polemica sulla gestione Saladini sindaco.1904 (1), IlCittadino (1622), Leghe e Camere del Lavoro articolo di fondo 'Tirrannie moderne'.1904 (1), Matini Amina soprano nel Faust a Cesena 1904 (1), Morellini Maurizio E Montanari Lina Matrimonio (2), Teatro Comunale Cesena. Personaggi venuti per il Faust e per A.Bonci.1904 (1), Turchi Achille avv. Su Alessandro Bonci nel Faust.1904 (1), Unione Velocipedistica Cesenate (9)

IlCittadino1904-09-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-09-20.pdf

1904 (155), Abba Carima caduti cesenati il 1.marzo 1896.Lapide commemorativa del 20.9.1904 (1), Bianchi Eugenio calzolaio (n.1874 - m.1896) cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940).Articolo di Mariula del 19.9.1904 (1), Cadolini Antonio Maria vescovo di Cesena(n.1771-m.1851) denuncia attentato all'episcopio 7.12.1822 (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Consiglio Comunale Cesena 13.9.1904.Biblioteca Comunale danni. (1), Dogali caduti cesenati il 26.gennaio 1887.Lapide commemorativa del 20.9.1904 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo (1811-1891).Deposizione lapide nella casa natale.1904 (1), Ferrari Rodolfo (n.1865 - m.1919) maestro direttore cav.coopera con Bonci Alessandro (3), Fontana Cesare cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), Francia Giacomo cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Gentili Pietro tenore cesenate del XIX sec. (4), Guerrazzi Francesco Domenico scrittore e patriota (n.1804- m.1873) (3), Guglielmi Domenico cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), IlCittadino (1622), Magnani Aristide cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Magnani Pietro fu Giacomo di Ravenna spia denuncia Eduardo Fabbri e Guerrazzi F.D. al card.Rivarola (1), Mariula su Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940).Articolo del 19.9.1904 (1), Matini Amina cantante (2), Moretti Angelo cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Pannella Ines prof.articolo su processo ai Templari in Romagna nel 1310 (1), Piccioni Luigi prof. (n.1870 -m.1955)articolo su Francesco Uberti e la sua tavola di carmi (1), Rocchi Cesare cesenate caduto a Dogali il 2.1.1887 (2), Sciopero generale .Settembre 1904 articolo di fonro con polemica. (1), Sostegni Luigi tenente cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), TRovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)articolo su Guerrazzi F.D. e Eduardo Fabbrfi (1), Umberto figlio di Vittorio Emanuele III.Nascita.1904 (1), Vasa Gustavo cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29), Zoffoli Attilio cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2)

IlCittadino1904-09-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-09-25.pdf

1904 (155), Amadori Virgilj Giovanni nuovo libro su 'sentimento imperialista'.1904 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940).Lapide in suo nore al Teatro comunale Cesena 1904 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Foto Casalboni con A.Bonci in villa Pasolini del 21.9.1904 (1), Cronaca Cittadina giornale forlivese liberale monarchico.Inizio settembre 1904 (1), Dagnini prof.Accademia Bologna. Disegna medaglia in onore di A.Bonci.1904 (1), Emigrazione. Divieto di emigrare in doversi Stati .1904 (1), Fradeletto Antonio prof. (n.1858 - m.1930)Conferenza su Hugo Victor al Teatro Comunale Cesena (5), Gamberini incisore di Bologna. Autore medaglia d'oro in onore di Bonci A.1904 (1), IlCittadino (1622), Leghe sindacali negli Stati Unita d'America.Reazioni contro soprusi.1904 (1), Raggi Alessandro e Luigi libro su teatri a Cesena 1500-1904. (1), Raggi Alessandro libro'canto coraleeducativo'. Pubblicato 1904 (1), Rimini corrispondenza su Azienda Balneare,sciopero generale,settembre 1904 (1), Sacchi Ettore avv.to leader partito radicale e ministro (n.1851 -m.1924) (3), Teatro comunale Cesena.Lapide in onore di Alessandro Bonci murata settembre 1904 (1), Vezzani F.professore liceo musicale Bologna. (2)

IlCittadino1904-10-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-10-02.pdf

1904 (155), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) Foto con Carducci a Lizzano del 21.9.1904 di Casalboni (1), Buggerru uccisione di tre minatori sardi e conseguente sciopero generale. Settembre 1904 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Foto di Casalboni con A.Bonci .21.9.1904 (1), Congregazione Carità Cesena concorso a direttore farmacia.1904 (1), Congresso professori scuole seconfarie a Roma .1904 (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Frontali Raffaele prof. di violino (5), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), IlCittadino (1622), Lazzari prof. bolognese e decoratore del teatro Giardino.1904 (1), Miniere di zinco Buggerru -Sardegna.Uccisi tre minatori settembre 1904.Sciopero generale (1), Pasini Rosa investita da vettura pubblica nel 1904 è salvata da Valducci Ferdinando (1), Ridotto del Comunale danni per distacco marmo da uno stemma .1904 (1), Rimini corrispondenza su malafede de 'L'Ausa' .1904 (1), Sciopero generale settembre 1904.Strascichi polemiche.articolo di fondo 1904 (1), Valducci Ferdinando salva Pasini Rosa investita da vettura pubblica 1904 (1)

IlCittadino1904-10-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-10-09.pdf

1904 (155), Congregazione Carità Cesena.Su concorso Farmacia, retta Ospedale,vendita grano all'asta.1904 (1), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì.Visita a Cesena nel 1904 (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929).Conferenza a Cesena 1904 (1), Fiorini Giuseppe brigadiere guardie municipali (10), Giovannini Lazzaro muore in una fossa da grano (2), IlCittadino (1622), Mortani Cesare patriota cesenate (n.1826 -m 1904).Morte (1), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904).Elenco onferenze tenute a Cesena (1), Suzzi Filippo farmacista e chimico (10), Trovanelli N. (1855 - 1915)su morte di Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (1)

IlCittadino1904-10-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-10-16.pdf

1904 (155), Amadori Virgilj G.su Sindacato operaio inglese oTrades Unions articolo di fondo 1904 (1), Baldini Ruggero conte patriota riminese.(n.1824 - m.1904)Fautore istituto bambini orfani (3), Bazzocchi Federico di Borello salvato da annegamento dal brig.Santomartino Vincenzo.1904 (1), Borello strada Borello - Ranchio. Necessità di tale opera 1904 (1), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), IlCittadino (1622), Kenelm su Grasso Giovanni attore e capocompagnia siciliana.Al teatro di Cesena 1904 (1), Montalti Agostino cassiere Cassa Risparmio Cesena accusato di furto.Assolto 1904 (1), Navacchia Francesco carattiere precipita nel Savio per il maltempo.Ottobre 1904 (1), Pennacchi Costantino precipita nel Savio presso MercatoS. per il maltempo.Ottobre 1904 (1), Ranchio Borello strada da costruire.Necessità uregente di tale opera.1904 (1), Righi Domenico accusa Montalti Agostino cassiere Cassa Ripsarmio di furto.1904 (1), Rimini corrispondenza su Ruggero Baldini.Morte 1904 (1), Sarsina - Mercato S. strada da costruire.Necessità uregente di tale opera per pericolosità .1904 (1), Sindacato operaio inglese oTrades Unions articolo di fondo 1904 (1), Strada Ranchio Borello.Necessità uregente di tale opera.1904 (1), Teatro comunale Cesena (239), Trades Unions articolo di fondo - ottobre 1904 (1), Trovanelli N. (1855 - 1915)su Ruggero Baldini.Morte 1904 (1), Turci Vincenzo morte 1904 (1)

IlCittadino1904-10-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-10-23.pdf

1904 (155), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) (14), Bocci Arnaldo rag. Cassa Risparmio Cesena e Ettore Palareti pubblica manuale calcolo interessi.1904 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940).A Berlino nel 1904 (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Elezioni politiche per il 6 novembre 1904 (1), Evangelisti Francesco avv.to(n.1859 - m.1936) candidato deputato nel 1904 (2), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Merloni Giovanni prof. socialista.Candidato deputato (4), Palareti Ettore Cassa Risparmio Cesena pubblica con Bocci Arnaldo rag. Il prontuario interessi.1904 (1), Sciopero generale per la prima volta in Italia. Polemiche a Cesena 1904 (1), Trovanelli N. su Sciopero generale per la prima volta in Italia. Polemiche a Cesena 1904 (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zuccherificio Cesena accordo con i bieticultori 1904 (1)

IlCittadino1904-10-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-10-30.pdf

1904 (155), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925). (1), Evangelisti Francesco avv.to(n.1859 - m.1936) candidato deputato nel 1904 (2), Evangelisti Francesco avv.to(n.1859 - m.1936) candidato deputato nel 1904.Programma e curricolum (1), Favaro Antonio prof. curatore memorie e scritti di Galileo a Cesena (3), IlCittadino (1622), Popolano giornale repubblicano su candidato socialista per elezioni politiche.1904 (1), Rusconi dott. Direttore farmacia ospedale Cesena (5), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Urtoller Giovanni comm.su elezioni politiche 1904 (1)

IlCittadino1904-11-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-11-02.pdf

1904 (155), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) candidato deputato monarchico-liberale elezioni 1904 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) candidato deputato nel 1904. (1), Focatico o tassa di famiglia (4), IlCittadino (1622), Tassa bestiame (8)

IlCittadino1904-11-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-11-06.pdf

1904 (155), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940).Berlino 1904 (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) per elezioni politiche 1904 (1), Elezioni politiche del 6.11.1904.Collegio di Cesena candidato monarchico Evangelisti Francesco (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) candidato deputato collegio di Cesena nel 1904 (1), Gentili Davide notaio morte (2), Gobbi Vincenzo medico discendente da Giuseppe ufficilae Murat. Morte nel 1904 (1), Gozzi Pirro Compagnia di Burattini e marionette con grammofono Manarch (4), IlCittadino (1622), Innsbruck conflitto con residenti italiani con morti e feriti. 1904 (1), Marinelli Pietro direttore scuole elementare a Cesena .Pasticcio nomina maestro 1904 (1), Pacchioni Giovanni prof. su Innsbruck conflitto con residenti italiani con morti e feriti. 1904 (1), Palmieri Giuseppe macellaio a Cesena Novembre 1904 (2), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Tassa focatico in Cesena (35), Tognacci Giulio maestro di San Mauro Romagna su pasticcio nomina maestro a Cesena 1904 (1)

IlCittadino1904-11-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-11-13.pdf

1904 (155), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Pubblicazione di scritti dal 1858 al 1903 c\o Zanichelli (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925).Eletto nel 1904 con 1538 preferenze (1), Del Testa Alberto professore di storia naturale Liceo Monti (6), Elezioni politiche 6.11.1904.Risultati collegio Cesena: Comandini 1538, Evangelisti 803,Merloni 610 (1), Elezioni politiche 6.11.1904.Sconfitta dei monarchici liberali.Articolo di fondo. (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) sconfitto elezioni politiche 1904 (1), Giommi Mario dr. Nominato ufficiale medico in Australia,1904 (1), IlCittadino (1622), Merloni Giovanni prof.socialiasta sconfitto elezioni politiche 1904 (1)

IlCittadino1904-11-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-11-20.pdf

1904 (155), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì.Non eletto nel 1904.(n.1862 - m.1941) (1), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909).Nel 1904 sconfitto nel colleggio di Rimini (1), Biasini tipografia pubblicò nel 1789 e anni successivi le opere di Borghesi Bartolomeo (1), Borghesi Bartolomeo dr.studioso archeologo di Savignano (n.1881-m.1860) (2), Candoli Giovanni cappellaio a Cesena (2), Dante Alighieri (la )società sottoscrizione a favore italiani nelle provincie soggette all'Austria (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fabbri Eduardo patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) amico di Bartolomeo Borghesi (1), Focatico o tassa di famiglia polemica tra S.Saladini e Franchini E. avv.to .1904 (1), Grasso Giovanni attore siciliano.Inaugurazione rinnovato Teatro Giardino di Cesena 1904 (1), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Montalti Cesare don (1770 - 1840).A S.Marino (1825 al 1831)per sfuggire ira card.Rivarola. (1), Onofri Antonio uomo politico di San Marino e protettore di esuli romagnoli (1), Romagnoli residenti Roma inaugurazione bandiera società mutuo soccorso.1904 (1), Trovanelli N.(1855 - 1915) su Bartolomeo Borghesi e Eduardo Fabbri (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zuccherificio Cesena. Su contratto barbabietole polemica fra proprietari e mezzadri 1904 (1)

IlCittadino1904-11-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-11-27.pdf

1904 (155), Aguglia Mimì (n.1884 - m.1970) attrice siciliana (2), Borgatti Giuseppe tenore. (n.1871-m.1950 Successo a Barcellona.1904 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena.Adunanza elezione nuova direzione dicembre 1904 (1), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su cronoche teatrali. Giovanni Grasso e Mimì Aguglia.1904 (1), Longfellow poesia 'Norimberga' tradotta da N.Trovanelli (1), Meldola corrispondenza su Servadei Assunta nuova levatrice .1904 (2), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912).Pubblicazione da Zanichelli 'Primi poemetti'.1904 (1), Raggi Luigi nomina insegnante a Colonia nel 1904 (1), Teatro Giardino Cesena. Rappresentazione cinematografica del sig.Pettni. Dicembre 1904 (1), Ufficio postale aperto a San Giorgio di Cesena.1904 (1), Valzania Aristide ebanista autore custodia bandiera 69° Rgt. Cesena 1904 (1)

IlCittadino1904-12-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-12-04.pdf

1904 (155), Amadori Virgilj G.su riforma fiscale in Inghilterra.1904 (1), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Chamberlain Joseph (n.1836-m.1914)statista inglese. (2), Colajanni Napoleone on (n. 1847 - m.1921) Contro sciopero generale 1904 (1), Falardi prof.di scienze naturali al liceo Monti.1904 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).Nominato gran collare dell'Annunziata 3.12.1904 (2), Gattorno Federico on. (n.1836 - m.1913).Eletto collegio Rimini. Massone e Capo S.M.corpi garibaldini (4), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Pastonchi Francesco direttore del giornale letterario 'Il Campo' di Torino. (1), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18), SCuole serali a Cesena.1904 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915). Conseguimento laurea in lettere con pieni voti e lode.1904 (1), Simoni R. su Giosuè Carducci che dopo 47 anni lascia l'insegnamento.1904 (1)

IlCittadino1904-12-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-12-11.pdf

1904 (155), Baccani attore e capocompagnia (2), Casanova Giangiacomo avventuriero (n.1725 - m.1798) è a Cesena nel 1748 (2), Circolo democratico costituzionale Cesena.Rinvio al 18.12.1904. (1), Didone abbandonata di Metastasio Pietro poeta (n.1698 - m.1782) a Cesena al Teatro Spada 1748. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).Nominato gran collare dell'Annunziata 3.12.1904 (2), Giorgini Viscardo suonatore di oboe (1), IlCittadino (1622), Magnaguti Rondinini Luigi conte.Cognato del senatore PasoliniZanelli.Morte 1904 (1), Rimini corrispondenza su seduta consiglio comunale 8.12.1904.Dimissioni minoranza (1), Rossi Cecilia sorella del dr. Ceasre Rossi.Morte 1904 (1), Saladini Saladino conte senatore (n.1846 -m.1923). Su bilancio preventivo comune Cesena per il1905 (4), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1904-12-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-12-18.pdf

1904 (155), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) Al San Carlo di Napoli il 15.12.1904 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940).Nomina a commendatore il 18.12.1904 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).Polemica de 'il Savio' su nomina a collare Annunziata 1904 (1), Gozzi Ida levatrice (5), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Longfellow poesia su Vogelweide Walter cantore d'amore ghibellino tirolese.Trad.Trovanelli (1), Saladini Saladino conte senatore (n.1846 -m.1923). Su bilancio preventivo comune Cesena per il1905 (4), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Trovanelli trad.poesia di Longfellow poesia su Vogelweide Walter cantore d'amore ghibellino tirolese (1), Vogelweide Walter cantore d'amore ghibellino tirolese (1170 circa – 1230 circa) (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zangheri Cesare laurea in veterinaria . (1)

IlCittadino1904-12-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-12-25.pdf

1904 (155), Cappelli Lorenzo (n.1868-m.1949)medico a Santa Sofia.1904 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Conferimento vitalizio su proposta di Finali Gaspare.1904 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena.Dimissioni del socio Trovanelli N.Dicembre 1904 (1), IlCittadino (1622), Pio VI e Pio VII cesenati. Puntualizzazione sulla nascita dei ue papi (1), Saladini Saladino conte senatore (n.1846 -m.1923). Su bilancio preventivo comune Cesena per il1905 (4), Scuole serali a Cesena.Apertura il 14.12.1904 nel circolo repubblicano XIII febbraio -Brenzaglia (1), Trovanelli Nazzareno avv.(1855 - 1915) (1)

IlCittadino1905-01-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-01-01.pdf

1905 (194), Anno nuovo 1905.Articolo di Fondo (1), Basini Basinio poeta (n.1425 -m.1457) sepolto tempio malatestiano di Rimini ricordato da G.Carducci (1), Benini Mauro scultore(n.1848 - m.1915) autore statue di Ulpiano e Labeone Roma Palaz.Giustizia 1905 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cassa di Risparmio Cesena Presidente March.L.Almerici 1905 (1), Cecchini Les compagnia di varietà al Teatro Giardino .1905 (1), Corriera Valle del Savio. Proposta di sostituzione con automobili.24.12.1904 (1), IlCittadino (1622), Lebeone giureconsulto ai tempi d'Augusto.Statua scolpita da Benini Mauro.1905 (1), Mancini Nerina in Fantini :morte (1), Manzoni Alessandro (n.1755- m.1873). Brani inediti dei Promessi Sposi a cura di Giovanni Sforza (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Moschini Camerani Giulia diffida il figlio Moschini Egisto.1905 (1), Pane vendita.Ordinanza sindaco Cesena per esposizione prezzi .1905 (1), Sforza Giovanni scrittore. 'Brani inediti dei Promessi Sposi' 1905 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Ulpiano giureconsulto romano.Statua scolpita da Benini Mauro.1905 (1)

IlCittadino1905-01-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-01-08.pdf

1905 (194), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930). Autore di Anna Perenna - novelle 1904 (1), Borello invia al poeta Carducci Giòsue carte da visita nel gennaio 1905 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) Arrivo in città il 6.1.1905 (1), Confalonieri Federico patriota (n.1785 - m.1846) (5), IlCittadino (1622), Kenelm su Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930). Autore di Anna Perenna - novelle 1904 (1), Marchesi e Valducci premiati per la 'pilatrice da sulla'.1905 (1), Morelli e Silvati patrioti (1), Poerio Alessandro poeta soldato (2), Raggi Luigi fascicolo su sguardo fioristico ai dintorni di Cesena.1905 (1), Saladini Saladino conte senatore (n.1846 -m.1923). Su bilancio preventivo comune Cesena per il1905 (4), Santorre di Santa Rosa (1), Urbinati Orazio Veterinario Cesena (12), Vittorio Emanuele I e Vittorio Emanuele II ricordati nell'articolo di fondo.1905 (1)

IlCittadino1905-01-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-01-15.pdf

1905 (194), Allevamento suino nel circondario di Cesena.Realazione di Mazzei E.1905 (1), Babini Rosolino medico a Macerone (10), Bonacci Teodorico onorevole (n.1838 -m.1905) (3), Camera del Lavoro di Cesena al congresso di Genova.1905 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907). (4), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Colajanni Napoleone on repubblicano (n. 1847 - m.1921) (10), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) Inaugurazione monumento (1), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921)poesia 'Sonetti di Romagna' (1), Gobbi Giovanni calzolaio uccide Eva Pandolfini moglie di Ricci Marcello e si suicida.1905 (2), IlCittadino (1622), La Romagna rivista diretta da Luigi Orsini e Gaetano Gasperoni (5), Mazzei Eugenio dott. In agraria su allevamento suino nel circondario di Cesena.1905 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Morellini Domenico prof.Liceo Monti. Autore di un libro su M.Bandello (4), Raggi Pietro pianista e Severi Gino violinisya in concerto a Cesena il 15.1.1905 (2), Santi Luigi laurea in chimica nuovo diettore farmacia Ospedale.1905 (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Vecchi Arnaldo dr. (6), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1905-01-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-01-22.pdf

1905 (194), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Congregazione Carità Cesena sopprime sussidi a Soc.Mutuo Soccorso e Reduci .1905 (1), Elezioni politiche e amministrative dal 1892 al 1904.Articolo di fondo e considerazioni (1), Elezioni politiche generali del novembre 1904. Articolo di fondo (1), Franchini Giuseppe avv.pretore a Cesena.Trasferito a Bologna.1905 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria su coltivazioni crisantemi (1), Olle romane trovate nel giardino pubblico e messe al museo archeologico chiostro S.Francesco 1905 (1), Popolazione a Cesena. Statistiche al 21.12.1904 (1), Raggi Pietro pianista e Severi Gino violinisya in concerto a Cesena il 15.1.1905 (2), Salvolini Urbano dottore a Senigallia.1905 (1)

IlCittadino1905-01-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-01-29.pdf

1905 (194), Aventi Paganelli Francesca sorella on.le Carlo Aventi.Morte 1905 (1), Belletti Alfredo giovinetto cesenate tenore 'Elisir d'amore' a Roma.1905 (1), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)dati statistici del 1904 (1), Caffè Forti teppismo 1905 (1), Facchinetti Filippo riminese poeta.1905 (1), Franchini Giuseppe avv.pretore a Cesena.Polemica del giornale 'Il Savio'.1905 (1), IlCittadino (1622), Mazzotti Amedeo giornalista, commediografo cesenate, (n.1879 -m.1969) (4), Montanari Agostino notaio.Morte (1), Piccolomini Loli Adriano prof.(n.1843 - m.1907su dati statitstici della Biblioteca com.le nel 1904 (1), Rimini corrispondenza su scioglimento Consiglio Comunale 1905 (1), Russia Rivoluzione soffocata nel 1905.Corteo a Cesena 1905 (1), Russia Rivoluzione soffocata nel 1905.Duce della rivolta il pope Gapony (2), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923).Traduce Shelley, 'il trionfo della vita' (1), Suzzi Filippo farmacista e chimico (10), Teatro Giardino Cesena.Cartellone opere 1905 (1)

IlCittadino1905-02-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-02-05.pdf

1905 (194), Bocci Arnaldo rag. Cassa Risparmio Cesena (4), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940).Trionfo a Napoli.Gennaio 1905 (1), De Grandi Filippo tenore (2), Elezioni amministative al comune di Milano.Impossibilità a formare la giunta 1905.Art.lo di fondo (1), Emigrazione lavoratori cesenati.Statistica dal 1901 al 1904 compreso e per singoli stati. (1), Ferrari Pietro tenore (1), Forno Comunale Cesena.Polemicche da parte liberal-monarchica.1905 (1), IlCittadino (1622), Palareti Ettore Cassa Risparmio Cesena (3), Tassa sui Velocipedi (14), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1905-02-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-02-12.pdf

1905 (194), Agricoltura : Afta Epizootica nelle frazioni di Cesena (8), Amadori Virgilj Giovanni su la proprietà famigliare in Francia.1905 (1), Bieletto Vincenzo tenore (14), De-Leondra Gisella soprano (2), Ferrari Pietro tenore. Stonatura nel Ballo in Maschera al Teatro Giardino.1905 (1), Gustavo III re di Svevia ucciso durante un ballo, fu a Cesena il 23.4.1784 (1), Il ballo in maschera' del librettista A. Somma del 1858.Re Gustavo III Svevia ucciso in un ballo (1), Il pericolo austriaco. Articolo di Pacchioni Giovanni prof. università di Innsbruk.1905 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Gustavo III re di Svevia ucciso durante un ballo, fu a Cesena il 23.4.1784 (1), L'onesto Jago su 'il ballo in maschera' del librettista Antonio Somma del 1858 (1), Pacchioni Giovanni avv prof., cesenate all'università di Innsbruck (7), Polemica de 'il Savio' con il 'il Cittadino' su avvocati a spasso nella red.ne d'il Cittadino'.1905 (1), Scuole serali a Cesena.Censurata la scuola nel circolo repubblicano di Porta Fiume che è da spostare (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1905-02-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-02-19.pdf

1905 (194), Bieletto Vincenzo tenore (14), Consiglio Comunale Cesena 16.2.1905.Seduta tempestosa su Bilancio, dimissioni si Saladini Saladino (1), Forno Comunale Cesena.Polemica tra il popolano ed il cittadino.1905 (1), Gommi Gastone avv. (1864-1903) morte su Gran Sasso con due guide .Anniversario (1), Il reporter su riunione consiglio comunale del 16.2.1905 assai tempestosa con dimissioni di Saladini (1), IlCittadino (1622), Istituto Internazionale d'agricoltura proposto da Vittorio Emanuele III nel 1905 (1), La Romagna agricola, nuovo periodico presentato da Mazzei Enrico. Febbario 1905 (4), Lubin Davide americano su Istituto Int.le d'agricoltura (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Ricci Raffaele Forlimpopoli.Morte (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923)Dimissioni da consigliere il 16.2.1905 (1), Scrofolosi (22), Statistica Comune di Cesena anno 1904. Abitanti. Malattie.radatto da Bonicelli, dr.Pio,Vergnano (1), Vittorio Emanuele III proprone Istituto Internazionale d'agricoltura su indirizzo di Davide Lubin (1)

IlCittadino1905-02-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-02-26.pdf

1905 (194), Bieletto Vincenzo tenore (14), Bonelli Angelo dottore (24), Bufalini Maurizio (Cesena 1787- Firenze 1875)monumento preso a sassate (3), Consiglio Comunale Cesena dimissioni della minoranza liberl-monarchica.1905.Articolo di fondo (1), Costa Giovanni ringraziamento (1), De Musset Alfred e George Sand (1), De-Leondra Gisella soprano (2), Doti benefattore Abate Righi testamento maggio 1742 (3), Facchinetti Filippo riminese poeta.1905.Morte (1), Facchinetti Giovanni avv.to riminese (2), Gigli Giuseppe prof.(n.1862-m.1921) poesia 'Hotel Danieli' (1), Hotel Danieli Venezia poesia del 1905 (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su Il trovatore dato al Teatro Giardino 1905 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938).Encomia Bocci e Palareti per volume calcolo interssi (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Savignano corrispondenza su situazione consiglio comunale 1905 (2), Serra Maria - Valducci Ottavio nozze (1), Serra Valducci nozze (1), Suzzi Filippo farmacista e chimico (10)

IlCittadino1905-03-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-03-05.pdf

1905 (194), Bieletto Vincenzo tenore (14), Bussetti tenore (1), Cavalchini Guidobono card.(n.1683-m.1774) Non diventa papa nel 1758 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925). Conferenza ferroviaria a Cesena il 3.3.1905 (1), Comandini Ubaldo on. Conferenza ferroviaria a Cesena il 3.3.1905. (1), Consiglio Comunale Cesena del 2.3.1905. (1), Consorzio Bonifica Cervia-Cesenatico assemblea del 26.2.1905 (1), Franchini Giuseppe avv.pretore a Cesena.Banchetto d'addio .Marzo 1905 (1), IlCittadino (1622), La Romagna agricola, nuovo periodico presentato da Mazzei Enrico. Febbario 1905 (4), Landi Giovanni apparatore di chiese (1), Lo Spigolatore su Tommaso Settembrini avv. Cesenate agente in Roma per il comune di Cesena. (1), L'onesto Jago su Cronoca teatrale. Bieletto tenore sostituito da Bussetti.febbraio 1905 (1), Rubiani-Galasso nuovo pretore a Cesena (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sciopero o ostruzionismo ferroviario.Articolo di fondo 1905 (1), Settembrini Tommaso avv.cesenate nel 1758 e corrispondente da Roma del Comune di Cesena (1)

IlCittadino1905-03-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-03-12.pdf

1905 (194), Baronio Atanasio dr. Sanitario brefotrofio di Cesena (1), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie.Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (5), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena. Assemblea (1), Crisi Ministeriale gabinetto Giolitti. Marzo1905.Articolo di fondo. (2), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti.Prestito-lotteria 1905 (1), Dell'Amore Augusto (5), Fabbrica Cooperativa Concimi Chimici Rimini (2), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Grisi Ghiselli Maria soprano(n.1873 -m.1930).Esibizione a Lisbona.1905 (1), IlCittadino (1622), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Palareti Ettore Cassa Risparmio Cesena.Sposa Righi Giovanni.1905 (1), Piccolomini Loli Enea Silvio avv. Pubblica articolo su' Riposo festivo in Italia' marzo 1905 (1), Savignano corrispondenza su situazione consiglio comunale 1905 (2), Società di Mutuo soccorso Artigiana.Assemblea 1905 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1905-03-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-03-19.pdf

1905 (194), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura a Cesena.Finanziamento 1905 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie. Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (7), Consorzio agrario Cesena visita prefetto 1905 (1), Fortis Alessandro avv. On. e ministro (n.1842 - m.1909).Rinuncia a formare il governo.1905 (1), IlCittadino (1622), Mercato Saraceno corrispondenza.Questione comitato asilo per licenziamento bidella.1905 (1), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Referendum Comunale Cesena su forno comunale.1905 (1), Savignano di Romagna corrispondenza.Situazione amministrazione comunale 1905 (2), Serao Matilde scrittrice (n.1856 - m.1927).Articolo su Alessandro Bonci a Napoli 1905 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1905-03-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-03-26.pdf

1905 (194), Amabile Luigi storico medicoin.le avellinese(n.1828 - m.1892). Ricerche su fra. Anselmo Fioravanti (1), Amadori Virgilj G.su Crisi Ministeriale gabinetto Giolitti. Marzo1905.Articolo di fondo. (1), Baco da seta corso insegnamento a Padova (1), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie.Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (5), Campanella Tommaso frate domenicano(1568-1639) (1), Crisi Ministeriale gabinetto Giolitti. Marzo1905.Articolo di fondo. (2), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Fioravanti Anselmo (n.1601-m. ? ) fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel XVII sec. (6), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Anselmo Fioravanti fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel se.XVII (6), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Piccioni Luigi prof. (n.1870 -m.1955)al liceo Alfieri di Torino.1905 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stagni Teresa ved. Pietro Pacchioni e Venturi necrologio.(n.1830-m-1905) (2), Tittoni Tommaso Sen. (n.1855 - m. 1931) (14)

IlCittadino1905-04-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-04-02.pdf

1905 (194), Baratelli Giuseppe controversia con Valducci Pietro fattore .1905 (4), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie.Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (5), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fioravanti Anselmo (n.1601-m. ? ) fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel XVII sec. (6), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909). Forma il nuovo governo 1905 (1), IlCittadino (1622), La Romagna agricola, nuovo periodico presentato da Mazzei Enrico. Febbario 1905 (4), Lo Spigolatore su Anselmo Fioravanti fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel se.XVII (6), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Valducci Pietro fattore (3)

IlCittadino1905-04-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-04-09.pdf

1905 (194), Banca popolare Cesena assemblea dei soci del 2.3.1905 (1), Baratelli Giuseppe controversia con Valducci Pietro fattore .1905 (4), Bassi Augusto don parroco di Polenta (4), Camera del Lavoro Cesena. Unione Birocciai-Nuratori Fornaciai.Art.di fondo 1905 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), D'annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) 'La città morta' rappresentata a Cesena 1905 (1), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti (5), Ego su Camera del Lavoro Cesena. Unione Birocciai-Nuratori Fornaciai.1905 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fioravanti Anselmo (n.1601-m. ? ) fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel XVII sec. (6), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Anselmo Fioravanti fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel se.XVII (6), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Polenta Corrispondenza (9), Urbano VIII papa (n.1568 -m.1644) (3), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlCittadino1905-04-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-04-16.pdf

1905 (194), Bacchiani Giuseppe maestro di lavoro manuale (6), Bassi Augusto don parroco di Polenta (4), Bazzoli Giovanni titolare sartoria cooperativa a Cesena 1905 (1), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie. Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (7), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Lettera all'arciprete di Polenta 4.4.1905 (1), Fioravanti Anselmo (n.1601-m. ? ) fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel XVII sec. (6), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Anselmo Fioravanti fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel se.XVII (6), Marzocchi Spartaco Maestro Elementare e poi prof.ispettore.Pubblica programmi scolastici (11), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Ricreatorio civico a Cesena (1), Teatro comunale Cesena (239), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlCittadino1905-04-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-04-23.pdf

1905 (194), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie. Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (7), Caimmi - Zoncada compagnia drammatica (1), Drudi Veturia cantante cesenate (6), Fioravanti Anselmo (n.1601-m. ? ) fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel XVII sec. (6), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848)in una pubblicazione di Alessandro d'Ancona in 'Nuova Antologia' (1), IlCittadino (1622), Imposte: Giocatico. Saggio dettagliato di Cacchi Giuseppe (1), Imposte: Giocatico. Tributo che il mezzadro paga al proprietario col grano per uso bestie da giogo (1), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo Spigolatore su Anselmo Fioravanti fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel se.XVII (6), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne. Referendum 1905 (1), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Micca Pietro (2), Romagnoli Orinzia (1762 - 1834) cesenate e scrittrice amica di Pietro Maroncelli (4), Sacrati marchesa ovvero Orintia Romagnoli di Cesena (1), Sciopero limitazioni poste dal governo Fortis nel settore ferrovario 1905 (1), Suzzi Filippo farmacista e chimico (10), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1905-04-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-04-30.pdf

1905 (194), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie. Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (7), Castagnoli Angelina Pianista (3), Castagnoli direttore d'orchestra nell'operetta 'Salvatorello'.1905 (1), Cuneo giornale inizio pubblicazioni (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).Ava materna Rosa Fioravanti (1), Fioravanti Anselmo (n.1601-m. ? ) fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel XVII sec. (6), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Anselmo Fioravanti fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel se.XVII (6), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Teatro Giardino Cesena (261), Tripoli. Articolo di fondo sulla necessità da parte dell'Italia di avere un piede in Africa.1905 (1), Verardi Carlo autore di due drammi in latino.Promosse l' Altare S. Giovanni in Cattedrale (4)

IlCittadino1905-05-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-05-07.pdf

1905 (194), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Grisi Ghiselli Maria soprano. (n.1873 -m.1930)Successo a Lisbona 1905 (1), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avv.presidente Congregazione Carità. Disgustoso incidente.1905 (2), Mariula pseudonimo di una scrittrice. 'Ogni audacia è impulso sovrano'. 23.4.1905 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Motocicli. Obbligo di camera di scarico 'silenziatore'.1905 (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica (7), Popolano giornale repubblicano in polemica con il Cittadino su referendum per forno comunale (1), Referendum Comunale su forno da pane 1905 (1), Santucci Depalmo ucciso il 1.5.1905 a Montecastello da Torri Giuseppe (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Savignano elezioni amministrative il 30.4.1905 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1905-05-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-05-14.pdf

1905 (194), Aratro o perticaro (1), Archivi parrocchiali conservati in cattedrale di Cesena. (2), Barnabei Felice on.(n.1842 - m.1922) archeologo in visita a Cesena 1905 (1), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie. Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (7), Castiglioni Frncesco Saverio Maria card. (n.1761-m.1830)Vescovo a Cesena il 30.7.1816. Poi PIO VIII (4), Consiglio Comunale Cesena del 8.5.1905.Macelleria com.le,sorteggio cons.ri per elezioni primavera (1), Ghini Federico avv. March. Apre studio legale in Cesena 1905 (1), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avv.presidente Congregazione Carità. Disgustoso incidente.1905 (2), Lo spigolatore su 'attraverso gli archivi parrocchiali' (2), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Orsini Vincenzo Maria Cardinale vescovo di Cesena dal 1680 al 1687.Poi papa Bendetto XIII (5), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Risso Tommaso maggiore con Garibaldi muore il 10.12.1848 per un duello e sepolto nel cimitero Cesena (5), Viviani Gaetano di Ferrara morto nella battaglia del Monte del 20.1.1832 (1)

IlCittadino1905-05-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-05-21.pdf

1905 (194), Albicini Alessandro march.(n.1862 - m.1941) Eletto a Pesaro deputato 1905 (1), Andreini Carlo Antonio sac. (n.1746 -m.1817) Scrive memorie di Cesena in 40 manoscritti (9), Archivi parrocchiali conservati in cattedrale di Cesena. (2), Bucci Ettore (n.1661 - m.1731) (1), Calzini E. prof. Su Pitture refettorio San Francesco in rivista l'Arte.1905 (1), Censimento 1901 a Cesena.Pubblicazione statistica di Bonicelli 1905. (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Congregazione Carità Cesena progetto di costruzione nuovo Ospedale.1905 (1), Consiglio Comunale Cesena 15.5.1905. (1), Gori Pietro Avvocato Conferenza su splendori e tristezze del mezzogiorno d'Italia.1905 (1), Guidazzi Ottavio American Bar (14), Guidi Mauro (n.1761 -m.1829) cronista cesenate alla fine del 1700 (4), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su 'attraverso gli archivi parrocchiali' (2), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Montani lascito nuovo ospedale (3), Ospedale civile Cesena. Progetto di nuova costruzione attingendo da lascito Montani.1905 (1), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823)Il 21.4.1814 battezza una sua pronipote (1), Refettorio San Francesco. Recensione su rivista l'Arte di E.Calzini.1905 (1), Ufficio Postale Telegrafico Cesena ampliamento progetto 1905 (1), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26), Zavalloni Vinvenzo don vicario vescovo Lorenzo Campeggi - 1627 (1)

IlCittadino1905-05-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-05-28.pdf

1905 (194), Accademia Ginnastica per il 1° giugno 1905 a Cesena (1), Biblioteca Malatestiana apertura urna contenenti resti Malatesta Novello.1905 (1), Bonomelli Geremia Vescovo Cremona emigrazione (n.1831 - m.1914).Pascoli tiene conferenza 1905 (1), Borello corrispondenza (38), Bufalini Luigi matematico e ingegnere (n.1789 -m.1864) adottò Toni Emilio erede di M.Bufalini (1), Bufalini Marianna sorella di Maurizio (n.1784- m.1859) (2), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875).Alcune lettere indedite (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Probabile incontro con regina Margherita a Cesena (1), Cia Degli Ubaldini moglie a Francesco Ordelaffi prigioniera del card.Albornoz nel 1357 (5), Gironi Gaetano veterinario comunale (8), Grisi Ghiselli Maria soprano.(n.1873 -m.1930)Ad Amsterdam ed Aja.1905 (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Maurizio Bufalini giovane studente.Alcune lettere inedite (2), Magliani Filiberto medico (n.1861 - m.1905) condotto a Borello dal 1887 (9), Malatesta Novello signore Cesena.(n.1418 - m.1465) Ricognizione urna contenete i resti maggio 1905 (1), Masini Giacomo nato a Cesena e condottiero di Venezia (n.1480 -m. 1546) (3), Ospedale civile Cesena nuova localizzazione (2), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) conferenza a Pisa in onore mons.Bonomelli1905 (1), Pasini Pio maestro direttore cimitero urbano di Cesena (n.1832-m.1917) (4), Patronato scolastico (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Regina Margherita (n. 1851 - m.1926) a Cesena in visita.Probabile incontro con Carducci.1905 (2), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Scarpa Antonio medico anatomico (n.1747 - m.1832) ebbe discepolo Bufalini e Morgagni (1), Scopoli Giovanni direttre generale pubblica istruzione sotto Napoleone (1), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlCittadino1905-06-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-06-04.pdf

1905 (194), Accademia ginnastica a Cesena giugno 1905. Visita a Villa Silvia al Carducci (1), Bonelli Angelo dottore medico a Borello dal giugno 1905 (3), Borello corrispondenza (38), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875).Alcune lettere indedite (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Ospite a villa Silvia di Lizzano dal 31.5.1905 (1), Emigrazione in Australia da una lettera del dr. Mario Giommi del 1905 (1), Giommi Mario dr. a Gilgranda - Australia invia lettera a 'Il Cittadino' su emigrazione in Australia (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Maurizio Bufalini giovane studente.Alcune lettere inedite (2), Ospedale civile Cesena nuova localizzazione.Polemica con il 'Popolano'.1905 (1), Statuto albertino festa nazionale (14), Terremoto a Cesena nel 1810 (1), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlCittadino1905-06-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-06-11.pdf

1905 (194), Agricoltura : Barbabietola da Zucchero relazione del dr. Giuseppe Cacchi (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie.Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (5), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Pubblicazione da Zanichelli del tomo XVI 'Opere'.1905 (1), Cassa di Risparmio Cesena Visita del prefetto De Nava.1905 (1), Circolo Democratico costituzionale Cesena.nuova sede (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).Prefazione al poemetto Paedagogium del Pascoli (1), Fiorini Giuseppe brigadiere guardie municipali.Medaglia al valor civile.1905 (1), Giorgini Giovanni Battista traduce del Pascoli 'Paedagogium' 1905 (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su Zacconi Ermete (1), Magliani Filiberto medico (n.1861 - m.1905) condotto a Borello dal 1887 (9), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Morbillo infezione chiusura scuole (3), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912).Pubblicazione del poemetto Paedagogium 1905 (1), Ravaglia Pio fattore (n.1848-m.1919) (6), Teatro comunale Cesena (239), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlCittadino1905-06-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-06-18.pdf

1905 (194), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Onorificenza al valor civile.1905 (1), Crocioni Giovanni prof.liceo Reggio Emilia (1), D'annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) 'La fiaccola sotto il moggio' a Cesena (1), Gigli Giuseppe prof.da Manduria (n.1862-m.1921) (12), IlCittadino (1622), Loggia Massonica Cesena versa all' istituzione pro-gestanti £5 in ricordo dr.Magliani di Borello (1), Mercato Saraceno corrispondenza.Scioglimento consiglio comunale 1905 (1), Ospedale civile Cesena (20), Regina Margherita (n. 1851 - m.1926) a Cesena in visita.Probabile incontro con Carducci.1905 (2), Teatro comunale Cesena (239), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30)

IlCittadino1905-06-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-06-25.pdf

1905 (194), Biondi Carlo contadino riceve nel 1905 attestato per aver salvato la vita ad un giovinetto (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Consegna medaglia della città di Trieste al poeta. (1), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) (15), Fiaccola sotto il moggio di Gabriele d' Annunzio rappresentata al Teatro di Cesena nel 1905 (2), IlCittadino (1622), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872).Nel centenario della nascita .Articolo di fondo (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario.Pubblica relazione 1901-1904 su interventi all'ospedale (1), Nini Maria in Bozzoli moglie del capitano carabinieri Cesena riceve attestato per atto civile 1905 (1), Nubifragio in Romagna ed Emilia giugno 1905. (1), Pio X ( n.1835 - m.1914).Enciclica su non expedit e condanna democrazia cristiana 1905 (1), Regina Margherita (n. 1851 - m.1926) probabile visita a Cesena, Polenta ed a Carducci il 29.6.1905 (1), Religione: Enciclica di papa Pio X - revoca non expedit e condanna democratici cristiani (1), Ricci Marcello commerciante in stracci a Cesena 1905 (1), Rimini corrispondenza su elezioni amministrative del 1905 (1), Saladino Saladini senatore incontra a Londra Mazzini Giuseppe il 15.51865 presentato da Filopanti (1), Suzzi Filippo farmacista e chimico (10)

IlCittadino1905-07-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-07-02.pdf

1905 (194), Biblioteca Malatestiana visita di Carducci il 29.6.1905 (1), Boratella Prima miniera pozzo 3° il 23.6.1905 per il nubifragio salvata Benilde Cressanti (1), Borello corrispondenza (38), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Borghesi Bartolomeo dr.sua lettera del marzo 1833 a Pietro Ghiselli (n.1781 - m.1860 (1), Brasa Gaetano(n.1861-m.1942) Cassa Risparmio Cesena,art.Lettura - Milano miniere zolfo cesenati (1), Calzini E. prof. aricolo su F.Francia e la sua 'Presentazione nella Pinacoteca cesenate (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Valfredo (1838-1919)prof.assessore e preside a Forlimpopoli (5), Crudeli Paolo e Foschi Adele ringraziano Mischi Archimede prof. 1905 (1), Foa Raffale Professore Lezione Su Mazzini giugno 1905 (1), Foschi Giuseppe cassa rurale (3), Francia Francesco detto il Raibolini pittore de 'la Presentazione' in pinacoteca a Cesena (1), Ghiselli Pietro Professore patriota cesenate morto il 27.2.1853 (5), IlCittadino (1622), Magliani Filiberto medico (n.1861 - m.1905) condotto a Borello dal 1887 (9), Raffineria zolfo vicono Ponte Vecchio di Cesena (1), Regina Margherita (n. 1851 - m.1926) Riinvio viaggio a Cesena per disastro nubifragio in Romagna (1), Teatro comunale Cesena (239), Vergnano Ada prof.ssa (6)

IlCittadino1905-07-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-07-09.pdf

1905 (194), Bastia Pagnoni Maria cantante lirica (2), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Bieletto Vincenzo tenore (14), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie. Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (7), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie.Rotazione agraria (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) In villeggiatura a Lizzano, riparte il 11 luglio 1905 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907). (4), Circolo democratico costituzionale Cesena.sede in in palazzo Fantaguzzi (1), Elezioni amministrative parziali a Cesena per il 23.7.1905.Aricolo di fondo (1), Elezioni amministrative parziali a Cesena per il 23.7.1905.Riguardono ben 19 consiglieri (1), Fiegna Camillo basso (2), Gargano Ettore rilegatore foto per Carducci Giosuè (2), Gioconda opera di Amilcare Ponchielli Prima Esecuzione Cesena 1905 (2), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959).Laurea in legge (1), IlCittadino (1622), Magni Giuseppe dottore.Laurea (1), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Paganelli Vittoria contralto Gioconda Settembre 1905 (2), Panighina acque minerali e termali.Apertura stagione balneare.Elenco medici 1905 (1), Pignataro Enrico baritono (4), Teatro Comunale Cesena (7), Temperature a Cesena nei primi giorni di luglio e raffronto con anni 1900\01\02\03\04\05 (1), Temperature a Cesena nei primi giorni di luglio provocano per caldo 7 vittime.1905 (1), Valzania Arnaldo diploma di Maestro Compositore e prof. di cornetta.Direttore banda Bertinoro (1), Venturi Renato atto onesto 1905 (2), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena (n.1856-m.1924) (20), Zignani Ugo matrimonio con Strada Maria luglio 1905 (1), Zuccani Giuseppe direttore orchestra (7)

IlCittadino1905-07-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-07-16.pdf

1905 (194), Asilo infantile Cesena. Saggio al teatro Giardino preparato da maestre Pierangeli e Castagnoli (1), Cia degli Ordelaffi in un articolo di Vittorio Giglio su rivista 'Natura ed Arte'.1905 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena su astensione elezione amm.ve luglio 1905 (1), Elezioni amministrative a Cesena luglio 1905.Astensione liberal-monarchica, articolo di forndo (1), George Enrico autore di 'Tiberi Claudi Donati' dopo consultazione in Malatestiana dei codici (1), Giglio Vittorio su rivista 'Natura ed Arte' articolo su Cia degli Ordelaffi signora di Cesena (1), Il Savio giornale polemica su elezioni amm.ve Cesena luglio 1905 (1), IlCittadino (1622), Merloni Giovanni prof. Autore del libro 'Dalla sardegna' 1905 (1), Morellini Domenico prof.Liceo Monti. Autore di un libro su M.Bandello (4), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica Cesena elargizione di £ 500 da Ministro Fortis.1905 (1), Vandalismo al negozio della Singer -di via Umberto I di Cesena (1), Venturi Luigi avv. (n.1854-m.1916)Nomina a cavaliere della Corona.1905 (1)

IlCittadino1905-07-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-07-23.pdf

1905 (194), Cacchi Guglielmo agente ass.ne grandine a Cesena. Rimborsi per il 'Ciclone' giugno 1905 (1), Congregazione Carità Cesena. Osservazioni su ritorno orfani da Torino.1905 (1), Elezioni ammi.tive a Cesena luglio 1905.Discussioni e polemiche tra repubblicani e monarchici (1), IlCittadino (1622), Lattuca Maestro banda militare (1), Masi Ernesto(n:1837 -m.1908) autore di 'Ottocento'.Si parla di Battaglia del Monte e di V.Fattiboni (1), Mercato Saraceno corrispondenza.Su elezioni amm.ve 1905.Pietro Zappi candidato Provincia (1), Molino municipale di Mercato Saraceno gestione anni 1900\01\02\03\04 (1), Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte (4), Perlini Luigi fabbro patriota 1799. Tesi di laurea di Perlini Maria su processo card.Rivarola (1), Perlini Maria laurea Istituto superiore magistero.Tesi su 'Arresti e processi sotto card.Rivarola' (3), Perlini Mitridate, Virginio figli di Ermenelgildo processati nel 1929 (1), Proli e Brunelli agenti Adriatica Sicurtà di Cesena liquidano danni 'Ciclone' giugno 1905 (1), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 con condanna di 44 cesenati fra cui E.Fabbri,L.Perlini (10), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 condanna di 44 cesenati tra cui E.Fabbri L. Perlini (3), Selmi Alberto sostiusce provvisoriamente il sottoprefetto Zazo a Cesena (2), Socci Ettore Onorevole radicale e giornalista. Morte (1), Suzzi Filippo farmacista e chimico (10), Tappi Pietro candidato cons.re prov.le 1905 (1), Valzania Aristide ebanista restaura mobile barocco '700 del Comune.1905 (1), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena provvisoriamente sostiuisce il Prefetto 1905. (1)

IlCittadino1905-07-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-07-30.pdf

1905 (194), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Bieletto Vincenzo tenore (14), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carnacini Carlo laurea in chimica.1905 (1), Cesenatico Corrispondenza. (1), Congregazione Carità Cesena. Ritratto arc.vo Filiasio Roverella capostipite famiglia Roverella. (1), Consiglio Comunale Cesena del 25.7.1905.Nomina Sindaco.Manca numero legale.Rinvio (1), Dellamore Evaristo del Borello,laurea in medicina 1905 (1), Elezioni amministrative del luglio 1905 a Cesena.Considerazioni e confronto dati (1), Finazzi Elisabetta laurea in Farmacia (2), Giannini Olga attrice (2), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921) su E.Fabbri e la 'Francesca da Rimini' su Fanfulla (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959).Nomina consigliere comune 1905 (1), Giovanelli Adolfo segretario com.le Gatteo contro 'Il Savio'.1905 (1), Gusella Ciriaco del 'Bar alla spiaggia' Cesenatico tiene concerto musicale 1905 (1), Igiene a Cesena : Scarico vasi notturni alla Barriera Ponente e Porta Trova.1905 (1), IlCittadino (1622), Masacci Maria soprano cesenate (18), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Nydoneff Antonina attrice del Teatro di Mosca (1), Pio Oscar avv.to fiscale cesenate.Morte (1), Rimini corrispondenza su trattenimento drammatico-musicale 1905 (1), Roverella Filiasio arc.vo (n.1475 - m.1551) capostipite fam. Roverella. Arcivescovo Ravenna (2), Scuole elementari Cesena dati statistici 1905 (1), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista (25)

IlCittadino1905-08-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-08-06.pdf

1905 (194), Agabiti Enrico avv. vicepretore a Cesena. Promosso al Tribunale di Nicosia.1905 (1), Barriera Cavour proposta di piantare alberi sino a Porta Comandini.1905 (1), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie. Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (7), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Ferrovie convenzione con il Ministero.Polemica in Parlamento 1905 (1), Galbucci Aristodemo dr. (n.1851 - m.1905) (13), Galbucci Aristodemo dr. (n.1851 - m.1905). Morte (1), Gozzi Giustiniano ing. e direttore Trezza zolfi (6), Grisi Ghiselli Maria soprano. (n.1873 -m.1930)A Bologna sotto la direzione di A.Toscanini.1905 (1), Igiene a Case Finali.1905 (1), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Majorana Angelo avv. On. Ministero delle Finanze (4), Massarani Tullo (n.1826-m.1905) critico Autore 'Vita di CarloTenca' e'Vita di Cesare Correnti' (1), Massarani Tullo (n.1826-m.1905) critico letterario.Morte (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Roverella Filiasio arc.vo capostipite fam. Roverella. (1), Toscanini Arturo direttore prchestra (n. 1867 - m.1957) (3), Trezza Albani crisi industria zolfo romagnolo all'att.ne del Ministro Finaze .1905 (1), Zappi Pietro eletto consigliere provinciale(n.1861 -m.1913) (1), Zolfo crisi nelle miniere di Busca e Formignano 1905.Commisione dal ministro Finanze Majorana (1)

IlCittadino1905-08-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-08-13.pdf

1905 (194), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Briani Felice veterinario (7), Congregazione Carità Cesena.Prefetto su delibera cambio letti ricovdero.1905 (1), Cooperativa di consumo proposta istituzione a Cesena 1905.Partecipazione Soc.Mutuo Socc.Artigiani (1), Dell'Amore Augusto autore de' Villeggiature appenniniche -Maresca' (1), Gigli Giuseppe (n.1862-m.1921) su Orsini Luigi Autore de 'I Canti delle Stagioni' diviso in 4 parti (1), IlCittadino (1622), Orsini Luigi Poeta imolese. Autore de 'I Canti delle Stagioni' diviso in 4 parti (1), Partisani Giuseppe prof. su Fabbri Eduardo poeta tragico. (2), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena. Ringraziamento fam. Dr. Galbucci.1905 (1), Severi Gino violinista.Echi di stampa su una sua esecuzione della Zingaresca di Sarasate.1905 (1), Tonti Giovanni morte. Figlio del geom.Leopoldo Tonti.1905 (2), Tunnel di Cesena. Installazione di due lampade elettriche nel 1905 (1)

IlCittadino1905-08-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-08-20.pdf

1905 (194), Cantalamessa prof. e figlia partecipano al congresso de 'La Romagna' a Sam Marino 1905 (1), Consiglio Provinciale Forlì 14 agosto 1905.Elezione presidente Fortis, vice Facchinetti (1), Consorzio idraulici di Arla e Savio.Elezioni 1905 (1), Facchinetti Giovanni avv.comm. Vicepresidente consiglio provinciale Forlì (3), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gasperoni Gaetano (n.1879-m.1962) direttore La Romagna congresso a San Marino 1905 (1), Grammichele comune di Catania.Eccidio di 14 persone e 100 feriti per dimostrazione 16.8.1905 (1), IlCittadino (1622), La Romagna rivista diretta da Luigi Orsini e Gaetano Gasperoni (5), Marinelli Pietro direttore scuole di Cesena (1), Mazzotti Amedeo commediografo cesenate.Fiasco de la commedia 'Intermezzo'1905 (1), Merloni Giovanni prof. autore del libro 'Dalla sardegna' 1905.Recensione. (1), Orsini Luigi Poeta imolese e direttore de la Romagna.Congresso a S.Marino 1905 (1), Sorrivoli poesia dei Carlo Villani.1905 (1), Squadrani Pio professore e direttore scuole elementari di Forlì (1), Tinti Alfredo e Spartaco Marzocchi insegnanti autori di 'Aritmetica-Geometria-computisteria'.1905 (1), Villani Carlo vicesegretario comunale.Autore della poesia 'Sorrivoli'.1905 (1)

IlCittadino1905-08-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-08-27.pdf

1905 (194), Amaducci Paolo prof. Preside a Ravenna. Opuscoli vari su storia famiglie bertinoresi (1), Amaducci Paolo prof. Preside a Ravenna. Su episcopatp bertinorese (1), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Cobelli autore cronaca di Forlì (1), Congregazione di Carità di Alessandria. Prefetto boccia decreto espulsione suore ospedale 1905 (1), Cooperativa Cesenate Consumo (3), De Cesare Raffaele pubblicista. Autore di 'Roma e lo stato del Papa (1850-1870)' ricorda Cesena (4), Galbucci Aristodemo dr. (n.1851 - m.1905) (13), IlCittadino (1622), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne (24), Maceratini Alfredo prof.di Monte Fano alla Malatestiana (1), Mascagni Pietro musicista e direttore Conservatorio Pesaro (n.1863 - m.1945) (18), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Messeri Antonio prof. autore storia sui Manfredi di Faenza (1), Mutualità Scolastica. Articolo su la genesi. (1), Poletti Luigia ved. Venturoli. Morte (n.1824-m.1905) (1), Santini Umberto dr. Autore 'Forlimpopoli sotto la signoria dei Zampeschi' (1), Tonini Luigi autore storia di Rimini (n.1807 - m.1874) (4)

IlCittadino1905-09-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-09-03.pdf

1905 (194), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Bieletto Vincenzo tenore (14), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie.Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (5), Congregazione Carità Cesena.Polemica su vendita grano a rag.Salvatori 1905 (1), Eclisse solare 30 agosto 1905 (1), Hugo Victor Autore dell'Angelo tiranno di Padova da cui Ponchielli si ispirò per la Gioconda (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su la Gioconda di Ponchielli a Cesena.1905 (2), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Ponchielli Amilcare maestro (n.1834 -m.1886) (2), Ponchielli Amilcare maestro (n.1834 -m.1886).autore de la Giocanda rappreentata a Cesena (1), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 con condanna di 44 cesenati fra cui E.Fabbri,L.Perlini (10), Salvatori Antonio rag.consigliere Comunale (11), Vergnano Amedeo prof. (n.1846-m.1919)su eclisse solare 1905 (2), Villani Carlo prof. Su la questione meridionale e la classe politica meridionale.Articolo di fondo (1), Zuccani Giuseppe direttore orchestra (7)

IlCittadino1905-09-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-09-10.pdf

1905 (194), Amadori Virgilj Giovanni su associazionismo operaio tra passato e divenire.1905.articolo di fondo (1), Bastia Pagnoni Maria cantante lirica (2), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Bieletto Vincenzo tenore (14), Cesenatico Corrispondenza (148), Dote Cadolini-Ricci della Congregazione di Carità Cesena (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).Visita Cesenatico 1905 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano.(n.1873 -m.1930)Caduta da un veicolo nel 1905 (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su la Gioconda di Ponchielli a Cesena.1905.Trionfo di Elena Bianchini Cappelli (1), Marinelli L. colonnello genio in visita alla rocca Malatestina di Cesena 1905 (2), Masacci Giovanni Rag. Nominato commissario regio a Creavalcore 1905 (1), Partisani Giuseppe prof. su Pascoli e Giacinto Ricci Signorini.Profili letterari.1905 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Pedretti Ida insegnante autrice di un sillabario.1905 (1), Pignataro Enrico baritono (4), Pio Luigi prof. (29), Romagna e i suoi poeti.Giovanni Pascoli e G.Ricci-Signorini. Di G.Partisani 1905 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Sindacalismo operaio articolo di Amadori Virgili Giovanni. (1), Teatro Comunale Cesena (7), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zuccani Giuseppe direttore orchestra (7)

IlCittadino1905-09-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-09-17.pdf

1905 (194), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena (15), Amadori Virgilj Giovanni su sciopero e contratti di lavoro.. (1), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930). Profilo di Luigi Partisani (1), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Casanova Achille pittore(1861-1948) Decoratore cappella funebre Gasperoni Itala e Anita (1), Gualtieri Antonio sindaco Roversano (n.1856 -m.1905) (10), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su la Gioconda di Ponchielli a Cesena.1905 (2), L'onesto Jago su 'Lilia' di Balilla Pratella premiere settembre 1905 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Nola citta campana. Sciolto consiglio comunale 1905 (1), Orsini Luigi Poeta imolese.Profilo di Luigi Partisani (1), Partisani Giuseppe prof. su L. Orsini e A.Beltramelli (1), Pratella Balilla musicista Lugo .Premiere di 'Lilia' a Lugo settembre 1905 (1), Sciopero e contratti di lavoro di Amadori Virgili Giovanni.1905 (1), Terremoto in Calabria e Sicilia sottoscrizione a Cesena (7), Villani Carlo vicesegretario comunale. Dalla Campania felice. Nola consiglio comunale sciolto (1), Zappi Pietro sindaco di Mercato Saraceno (n.1861 -m.1913) (6)

IlCittadino1905-09-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-09-24.pdf

1905 (194), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) A Cesena settembre 1905 (1), Case Finali corrispondenza (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).Dona una striscia di terreno agli abitanti di Case Finali (1), Genocchi Vincenzo cav. (28), IlCittadino (1622), Lelli Mami raduno automobilistico 1905 (2), Marinelli L. colonnello genio in visita alla rocca Malatestina di Cesena 1905 (2), Marinelli L. colonnello genio. Vita del condottiero Giacomo Masini cesenate (1), Masini Giacomo nato a Cesena e condottiero di Venezia (n.1480 -m. 1546) (3), Masini Giacomo nato a Cesena e condottiero di Venezia (n.1480 -m. 1546).Vita (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Telefono in Italia.Articolo di fondo e dati statistici.1905 (1), Terremoto in Calabria e Sicilia sottoscrizione a Cesena (7), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1905-10-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-10-01.pdf

1905 (194), Amadori Virgilj Giovanni su il contratto di lavoro in Svizzera. (1), Bieletto Vincenzo tenore (14), Carpineta chiesa e dipinto di Paolo da Venezia del 1347. Madonna con la pera (1), Forgiarini Giuseppe Prof. (6), Foschi Adelmo apertura negozio toilette Ottobre 1905 (2), IlCittadino (1622), Padova sciopero di 147 operai addetti alla costruzione pensionato universitario.1905 (1), Paolo da Venezia autore dipinto Madonna della pera a Carpineta di Cesena. (2), Pergoli Benedetto Dicembre 1904 (1), Pergoli Benedetto prof. a Cesena (3), Pratella Balilla musicista Lugo 'Lilia' rappresentata a Lugo 1905 (1), Renda prof. filosofia a Cesena (1), Rossi Pompeo cesenate det Malmaron omicida di Zavattari Carlo il 25.9.1905 a Milano (2), Svizzera contratto di lavoro nel codice civile.Art.di Amadori Virgili Giovanni.1905 (1), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro comunale Cesena (239), Terremoto in Calabria e Sicilia sottoscrizione a Cesena (7), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su Madonna della pera di Carpineta.1905 (1), Zuccani Giuseppe direttore orchestra (7)

IlCittadino1905-10-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-10-08.pdf

1905 (194), Associazioni operaie (1), Camorra napoletana in un articolo di Carlo Villani.1905 (1), Carpineta corrispondenza (14), Carpineta. Quadro di Paolo da Venezia visto da Carducci 1905 (1), D'Ancona Carlo dr. Visita la biblioteca Malatestiana.1905 (1), Gatteo corrispondenza .Su notaio Paolo Mastri da Meldola (1), IlCittadino (1622), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista.Progetto ordinamento Studi Repubblica cisalpina (2), Monti Antonio agricoltore premiato alla esposizione avicola a Como.1905 (1), Omnibus servizio dalla stazione al centro a Cesena proposta 1905 (1), Piccolomini Loli Enea Silvio avv. Articolo su Biblioteca Malatestiana su Secolo XX ott.1905 (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938)si interessa di Sirri Edoardo detenuto.1905 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923).Regio commissario al comune di Padova.1905 (1), Sirri Edoardo di Macerone detenuto dal 1882 viene commutata la pena. (2), Tassa focatico in Cesena (35), Villani Carlo vicesegretario comunale.Su camorra napoletana 1905 (1)

IlCittadino1905-10-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-10-15.pdf

1905 (194), Azzolini Tito prof.(n.1837 - m.1907)direttore regionale beni artistici. Su Madonna di Carpineta 1905 (1), Bonelli Angelo dottore (24), Borello corrispondenza visitato da Giosuè Carducci nel 1905 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) visita Borello nel 1905 (1), Costantini Cesare autore del dramma 'La nonna' e rappresentato da E. Novelli (1), Gambettola corrispondenza (45), IlCittadino (1622), Marzocchi Spartaco Maestro Elementare Cesena.nomina a direttore ad Adria.1905 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista.Progetto ordinamento Studi Repubblica cisalpina (2), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Suzzi Luigi dott. E specialista in cure dei denti. (3), Terremoto in Calabria e Sicilia sottoscrizione a Cesena (7), Tognacci Giulio maestro di S.Mauro Romagna su pasticcio nomina maestro a Gambettola 1905 (1)

IlCittadino1905-10-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-10-22.pdf

1905 (194), Bicicletta giro del mondo in bici 1905.P.Fabbri, G.Stroscia e N.Verzini al Teatro Giardino Cesena (2), Cesenatico nelle elezioni amministrative 1905 (1), Congregazione Carità Cesena su alunne orfanotrofio femminile.1905 (1), Consiglio Provinciale Forlì 19 ottobre 1905. (1), Cuccoli Filippo burattinaio bolognese. Creatore di Sandrone.A Cesena nel 1836 e nel 1838. (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Foschi Federico e Cesira Dellamore ringraziano il prof.Mischi Archimede (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Cesenatico socialista? 1905 (1), Lo spigolatore su Sandrone maschera bolognese di Filippo Cuccoli. (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Piazzesi Romolo suonatore di cornetta (1), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena. Nomina a Prefetto di Potenza nel 1905 (1), Sandrone maschera bolognese inventata da Cuccoli Filippo (1)

IlCittadino1905-10-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-10-29.pdf

1905 (194), Amadori Virgilj Giovanni dr.autore de' Il sentimento imperialista' pubblicato nel 1905 (1), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena (1), Cardella Palumbo Giuseppe(1856-1942) Capo gabinetto di Fortis al ministero interno.1905 (1), Cooperativa Cesenate Consumo (2), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Galeffi Almerico nobile n.1839- m.1905).Morte (1), Galeffi famiglia a Cesena. Storia e provenienza. (1), Galeffi Giuseppe conte preside provincia di Forlì nel 1849 e dirige convitto civico di Cesena (5), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su casa Galeffi a Cesena (1), Meldola corrispondenza. Su asilo infantile e risse in consiglio comunale.1905 (1), Società dei molini a grano assuntrice del servizio elettrico a Cesena.Nuova tariffa 1905 (1), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena (n.1856-m.1924).Genero di Galeffi Almerico (1)

IlCittadino1905-11-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-11-05.pdf

1905 (194), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena.Nomina direttivo 1905 (1), Amadori Virgilj Giovanni su 'nel porto di Genova' (1), Carpineta. Quadro di Paolo da Venezia su rivista 'Arte e storia' di Firenze 1905 (1), Consiglio Comunale Cesena 30 0ttobre 1905. (1), Crivellucci Amedeo prof. frequentatore Biblioteca Malatestiana (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Su Cesare Montalti latinista (1), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921) su Cesare Montalti latinista (1), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Maieroni compagnia teatrale al teatro Giardino (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Mori Cino dottore (26), Piccioni Luigi prof. (n.1870 -m.1955)su Cesare Montalti latinista (1), Teodorani Paolo cav. Già commissario in Eritrea descrive clima popolazione colture miniere (2), Torraca Francesco professore ed ispettore centrale (5), Zoffoli Mauro ringrazia il dr.Cino Mori (1)

IlCittadino1905-11-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-11-12.pdf

1905 (194), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Byron George poeta (n.1788 - m.1824) (2), Gamba Teresa amante di Byron Gerge poeta (n.1788 - m.1824) (2), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921) traduce poesia su 'Leonardo da Vinci' di Guglielmo Schlegel (1), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921) traduce poesia su 'Luca Signorelli' di Augusto Plater (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Kenelm su il 'Caino' di Byron :Scritto a Ravenna nel 1821 (1), Kenelm su 'Sigfrido' di Wagner a Bologna 1905. (1), Kirner Giuseppe prof.Morte 1905. (1), Leonardo da Vinci (n.1452 - m.1519) (1), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Maffei Andrea traduttore di Byron (1), Scarneo attore recita il 'Caino' di Byron al teatro Giardino di Cesena 1905 (1), Signorelli Luca pittore (n.1445 - m.1523) (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30)

IlCittadino1905-11-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-11-19.pdf

1905 (194), Agricoltura : Afta Epizootica nelle frazioni di Cesena (8), Bartoletti Francesco (2), Comandini Alfredo dr.(n.1853 - m.1923) Direttore de "il Piccolo" (2), Comandini Federico padre di Alfredo (n.1815 -m.1893) (1), Forgiarini prof. liceo Monti (2), IlCittadino (1622), Lombardi Giovanni maestro di scherma a Cesena (1), Masi Ernesto (n:1837 -m.1908)autore di 'Saggi di storia e di critica' 1905 da Zanichelli. (1)

IlCittadino1905-11-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-11-26.pdf

1905 (194), Brusaporci Giovanni dr. Meldola. Tramvia da Meldola a Forlì (4), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Articolo su Asino 1905 su rientro del poeta nella Chiesa cattolica (1), Consiglio Comunale Cesena del 23.11.1905. Bilancio preventivo 1906. Critiche de 'Il Cittadino' (1), Fabbri Giacomo ing. sindaco Bertinoro.Morte (1), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), Gaddi Ercolani Livia professoressa Liceo Cesena morte (2), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Graf Arturo scrittore (n.1848 - m. 1913) (7), IlCittadino (1622), Isabella d'Este ricordata in un articolo di A.Luzio su il Corriere della sera il 20.11.1905 (1), Kenelm su il 'Santo' di Fogazzaro (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Meldola corrispondenza su tramwai Meldola - Forlì (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Schinetti Pio pubblicista e direttore del Resto del Carlino dal 1905 al 1907 (5), Serra Emilio consigliere repubblicano (14), Solarolo sotto il dominio di Isabella d'Este dal 1529 (1), Soldi Bernardo (n.1822 - m.1905) già sottoprefetto a Cesena. Morte a Brescia il 21.11.1905 (2), Urtoller Carolina in Soldi (1)

IlCittadino1905-12-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-12-03.pdf

1905 (194), Amadori Virgilj Giovanni nomina a presidente circolo giovani monarchici di Cesena 1905 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cuneo giornale in polemica con il Cittadino. Risposta de il Cittadino 1905 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Kenelm su un'epigrafe storica di G.Finali su re G.Murat nella villa Merloni di Capocolle (1), Merloni Giuseppe appose lapide su G.Murat nella sua villa di Capocolle (2), Murat Gioacchino re ( n.1767 - m.1815) a villa Montecchio Capocolle il19.4.1815.Epigrafe murata (1), Scuole secondarie governative. Articolo di fondo 1905 (1), Suffragio Universale. Artcolo di fondo.1905 (1)

IlCittadino1905-12-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-12-10.pdf

1905 (194), Amadori Virgilj Giovanni dr. (3), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909).Nomina a senatore 1905 (2), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Case popolari a Cesena (6), Case popolari a Cesena. Progetto in v.le Bovio di 60 appartamenti.1905 (2), Doti beneffatori Castracane e Borghetti (1), Galli Dina attrice comica a Cesena (6), Gozzi Pirro Compagnia di Burattini e marionette con grammofono Manarch (4), IlCittadino (1622), Loreni Francesco dr. A Teodorano (n.1850 -m.1905) (1), Meldola corrispondenza su morte dr.Francesco Loreni medico a Teodorano (1), Parri Tina emula di Fregoli Dicembre 1905 Teatro Giardino (2), Partisani Giuseppe prof. nomina al ginnasio di Avellino 1905 (1), Pollini sindaco di Roncofreddo (1), Ragonesi Apollinare don. Compagno di studi di Finali Gaspare nel seminario di Cesena.Morte 1905 (1), Ravaglia Primo ing. Uff.tec. Comune Cesena Dicembre 1905 (3), Roncofreddo corrispondenza (9), Saladini Saladino da Padova scrive lettera del 6.12.1905 sul bilancio comunale cesenate (1)

IlCittadino1905-12-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-12-17.pdf

1905 (194), Brunelli Curzio ing.comune di Cesena nel 1820 (1), Case popolari a Cesena. Progetto in v.le Bovio di 60 appartamenti.1905 (2), Cingia Pietro capitano cavalleria a Cesena. Incidente con cavallo. (2), Cuneo giornale in polemica con il Cittadino. Tolto il cambio reciproco dei giornali.1905 (1), Fratellanza dei Contadini su modifica contratto barbabietole anno 1906 (1), Galli Rodolfo medico e zio materno di Leonida Montanari (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Andrea Orsini padre di Felice prigioniero il 24.11.1820 nella rocca di Cesena (1), Mami Mamo prevosto nel 1820 a Cesena (1), Pasolini Zanelli Giuseppe conte dimissioni società operaia Faenza 1905 (1), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Rossi Cesare avv. (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Salvi Luigi dottore diploma medaglia d'oro per specialita farmaceutiche (4)

IlCittadino1905-12-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-12-23.pdf

1905 (194), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena (15), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909).Nomina a senatore 1905 (2), Bosi Clemente cuoco di casa Roverella (n.1842-m.1905) (2), Brunelli Umberto dott.ed on.le socialista (n.1861-m.1931) (2), Brusaporci Giovanni dr. Meldola. Tramvia da Meldola a Forlì (4), Crisi Ministeriale dicembre 1905 (1), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti (5), IlCittadino (1622), Marzocchi Virgilio prof.direttore scuole tecniche e conciliatore a Savignano. Nato a Meldola (3), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Meldola corrispondenza (25), Pacchioni Giovanni avv prof., cesenate su la quarta pagina dei giornali.1905 (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893).Articolo su Nuova Antologia del 16.12.1905 (1)

IlCittadino1905-12-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-12-31.pdf

1905 (194), Amadori Virgilj Giovanni dr. (3), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie (5), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909).II° ministero Fortis 23.12.1905 (1), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Piccioni Luigi prof. (n.1870 -m.1955) rappresentazione di Siegfried di Wagner il 26.12.1905 (1), Rimini corrispondenza su 'Boheme' di Puccini il 25.12.1905 (1), Riposo Festivo progetto di legge (21), Sezione sanitaria a Cesena costituzione il 29.12.1905 (1), Soldati Pirro avv. (11), Torino rappresentazione di Siegfried di Wagner il 26.12.1905 (1), Toscanini Arturo direttore prchestra (n. 1867 - m.1957) (3), Tunnel Cesena nuova illuminazione 1905 (1)

IlCittadino1906-01-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-01-07.pdf

1906 (206), Anno nuovo 1906 Articolo di Fondo (1), Baravelli Candido direttore Banca Popolare di Cesena.Nomina a direttore banca comm.le Verona.1906 (1), Camera di Commercio di Cesena.Proposta per l'apertura 1906 (1), Congregazione Carità Cesena e Macelleria comunale acquisto carne senza asta.Polemica (1), Fournier compagnia al teatro Giardino Gennaio 1906 (1), IlCittadino (1622), Partito monarchico a Cesena in crisi 1906. Articolo sulle cause (1), Patto colonico. Polemica con il Popolano sulla non applicazione 1906 (1)

IlCittadino1906-01-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-01-14.pdf

1906 (206), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Banca Popolare Cesena. Cambio del direttore. Lascia Baravelli e subentra Cacchi Guglielmo (1), Case popolari o operaie a Trieste. Art. di Luigi Luzzatti (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Galli Dina attrice comica a Cesena (6), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903).Rievocazione nel II ann.rio morte (1), Gramiccia Curzio ferroviere e cooperatore a Roma nella costruzione di case operaie (1), IlCittadino (1622), Innsbruck soppressione facoltà giuridica 1906 (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) su le case operaie.Suo articolo dal Piccolo Trieste (1), Pacchioni Giovanni avv prof., cesenate all'università di Innsbruck (7), Perlini Maria laurea Istituto superiore magistero.Tesi su 'Arresti e processi sotto card.Rivarola' (3), Zignani Luigi di Giovanni muore in un incidente in galleria a Bocckstein- Austria (1)

IlCittadino1906-01-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-01-21.pdf

1906 (206), Agabiti Enrico avv. aggiunto giudice al Tribunale di Nicosia (1), Battaglia del Monte - Cesena 20.1.1832. Da documenti inediti elenco di molti cesenati. Trovanelli (4), Compagnia dei mulini a grano vende lampadine 1906 (1), Comune di Cesena statistica dei nati, morti, emigrazione e matrimoni del 1905 (1), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza. Dimissioni del sindaco Luigi Turchi 1906 (1), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne. Polemica del Cittadino 1906 (1), Religione: Chiesa dopo soppressioni occorre legge che regolamenti ordini monastici.Articolo di fondo (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su battaglia del Monte di Cesena 20.1.1832 (2), Turchi Luigi dott.sindaco Longiano (11)

IlCittadino1906-01-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-01-28.pdf

1906 (206), Albani Giuseppe Andrea cardinale (n.1750 - m.1834) su battaglia del Monte 1832 (4), Amadori Virgilj Giovanni scrive il volume 'Sentimento imperialista' (1), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922)Polemica tra il Cittadino e il Popolano.Articolo di fondo (1), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909). Lettera di Pullini Leopoldo sindaco Roncofreddo 1906 (1), Balestra F.lli di Longiano fonditori di cannoni nel 1832 (1), Battaglia del Monte - Cesena 20.1.1832. Da documenti inediti elenco di molti cesenati. Trovanelli (4), Brighi Fanzaresi Pio combattente alla battaglia del Monte 1832 (1), Caletti Giuseppe cronista a Forlì nel 1831 (1), Carnaccini Timoleone ing. (n.1840 - m.1906).Necrologio (1), Comandini Ubaldo partecipa alla battaglia del Monte 1832 (1), Evangelisti Lodovico oboista. Combattente battaglia del Monte 1832 (1), Galli Dina attrice comica a Cesena (6), IlCittadino (1622), Landi Pietro capitano granatieri liberali nella battaglia del monte a Cesena del 1832 (2), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Marini Filippo conte governatore a Cesena il 29.12.1831 (1), Marshall colonnello austriaco nella battaglia del Monte 20.1.1832 (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola.Scrive a Camporesi Cesare della Congr.Carità 1906 (1), Modena Gustavo attore.(n.1803 - m.1833) Partecipa Battaglia del Monte 20.1.1832 (3), Montanari Natale dr. fratello di Leonida combattente battaglia del Monte 1832 (3), Paolucci de'Calboli Luigi marchese prolegato a Forlì nel 1831 (4), Parmeggiani Giacinto da Roncofreddo partecipa battaglia del Monte a Cesena 1832 (1), Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte (4), Pio Vincenzo patriota cesenate. Sua vita.Partecipa Battaglia del Monte di Cesena 1832 (2), Poggi Fracassi Pietro cesenate patriota.Combatté nella battaglia del Monte 1832 (5), Pullini Leopoldo sindaco di Roncofreddo (1), Rapuzzi Michele cappellaio piementose patriota 1799 e nella battaglia del Monte a Cesena 1832 (2), Ravaglia Giuseppe vetturale.Combattente Battaglia del Monte 1832 (1), Serafini Dionigio cav. Con Napoleone a Wagram ed a Mosca.Battaglia del Monte 1832 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su battaglia del Monte di Cesena 20.1.1832 (2), Venerucci Giovanni patriota riminese (n.1811-m.1844) .Prese parte ai moti con i F.lli Bandiera (3), Zondini Gustavo patriota.Innalzò a Cesena l'albero della Libertà nel 1829 (1)

IlCittadino1906-02-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-02-04.pdf

1906 (206), Abbati Achille Direttore d'orchestra.(n.1857 - m.1914) (3), Banca Popolare Cesena saluto al direttore rag. C.Baravelli (1), Baravelli Candido rag.direttore Banca Popolare di Cesena (6), Battaglia del Monte - Cesena 20.1.1832. Da documenti inediti elenco di molti cesenati. Trovanelli (4), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Fabbri Luigi Capo Ufficio Ragioniere Poste (10), IlCittadino (1622), Macello publico Cesena polemica tra la giunta repubblicana ed il Cittadino.1906.Articolo di fondo (1), Marinelli Lodovico colonnello genio pubblicazione sulla rocca Brancaleone di Ravenna 1906 (1), Rimini corrispondenza sulla prima 'Giulietta e Romeo' alla sala Poletti 1906 (1), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.Battaglia del Monte 1832.Elenco caduti,feriti e processati (1), Zolfo decreto del ministro Branca per adeguare tassa x tonn. come per zolfi siciliani 1906 (1)

IlCittadino1906-02-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-02-10.pdf

1906 (206), Amadori Virgilj Giovanni nomina a cavaliere della Corona.1906 (1), Battaglia del Monte - Cesena 20.1.1832. Da documenti inediti elenco di molti cesenati. Trovanelli (4), Benedetti Marianna uccisa dai papalini nella battaglia del Monte (n.1794 -m.1832) (1), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena da 1822.(n.1771-m.1851) Succede a card. Castiglioni poi Papa VIII (9), Carradori Nicola (1), Cingia Pietro capitano cavalleria a Cesena. Incidente con cavallo. (2), Consiglio Comunale Cesena 9.2.1906. (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Ministero Sonnino del febbraio 1906. Articolo di fondo (1), Repubblica Romana.Anniversario (6), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Ughi Olimpia ved. Masacci Andrea .Necrologio (1)

IlCittadino1906-02-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-02-18.pdf

1906 (206), Amaducci Urbano prof.. (1), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)dati statistici anno 1905 (3), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Donno Ferdinando prete(1591-1649)autore de 'Il Bucintoro', secolo XVII (1), Gigli Giuseppe prof.(n.1862-m.1921) su 'Il Bucintoro' poema di Ferdinando Donno del Secolo XVII (1), IlCittadino (1622), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne (24), Pantano Eduardo deputato, ministro e scrittore (n.1842 -m.1932). (8), Partisani Giuseppe prof. Poesie 'Nevica' e 'Tedio Invernale' (1), Patronato Scolastico e il festival della beneficienza 1906 (1), Piccolomini Loli Adriano prof.bibliotecario Malatestiana dal 1877 (n.1843 - m.1907) (15)

IlCittadino1906-02-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-02-25.pdf

1906 (206), Bartoletti Rosa ved. Eugenio Valzania dona lettere di Garibaldi e Mazzini alla Biblioteca Comunale (1), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)dati statistici anno 1905 (3), Congregazione Carità Cesena assegnazione gratuita olio di merluzzo per bimbi poveri 1906 (1), Congregazione Carità Cesena assegnazioni doti istituite da abate Righi (3), Doti benefattore Abate Righi testamento maggio 1742 (3), Festival di beneficienza 1906 (1), IlCittadino (1622), Manaresi Annunziata in Giorgetti figlia di Euclide. (n.1861 - m.1915) (2), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Masacci Teodosio laurea in chimica.1906 (1), Ospedale Civile Cesena. Nuova localizzazione e polemica de 'Il Cittadino'.Articolo di fondo 1906 (1), Piccolomini Loli Adriano prof.bibliotecario Malatestiana dal 1877 (n.1843 - m.1907) (15), Piccolomini Loli Enea Silvio pubblica traduzione del racconto 'L'ulano del concerto' di Schlicht (1), Raggi Luigi publica fascicolo su 'Agricoltura in Cina' anno 1906 (1), Rocchi Primo agente di campagna (1), Rossi Lucio artista pittore(n.1821 -m.1910) dono disegni Biblioteca Febbraio 1906 (2), Vendemini Francesco avv. Necrologio 1906 (1)

IlCittadino1906-03-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-03-04.pdf

1906 (206), Bertana Emilio (n.1860 - m.1934) ' Vittorio Alfieri studiato nella vita, nel pensiero e nell'arte' (2), Bertana Emilio (n.1860 - m.1934)autore di 'Storia della tragedia' . Ricorda Fabbri E. e le sue opere (1), Bignone prof. al ginnasio di Cesena .1906 (1), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena. Adunanza generale soci .1902 (2), Cooperativa Cesenate Consumo discussione statuto 1906 (2), IlCittadino (1622), Irredentismo e Nazionalismo. Art. del prof.Giovanni Pacchioni 1906 (1), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne (24), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Mercato Saraceno frana di parte della strada della valle del Savio 1906 (1), Pacchioni Giovanni avv prof., cesenate all'università di Innsbruck,Su Irredentismo e nazionalismo (1), Salvolini Urbano dottore (16), Teatro Comunale Cesena.Veglione carnevale 1906 (1), Vancini Oreste prof. ginnasio a Cesena. (n.1879 -m.1944).Conferenza su Fantaguzzi e sul Caos (2)

IlCittadino1906-03-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-03-11.pdf

1906 (206), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)dati statistici anno 1905 (3), De Maria Ugo prof.autore di uno studio su'Francesca da Rimini 'nel teatro di E.Fabbri (1), Grandi Emma prof.ssa.Autrice di 'Faenza al tempo della rivluzione francese' (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Grandi Emma prof.ssa.Autrice di 'Faenza al tempo della rivluzione francese' (1), Montalti Clotilde sposata con Bonandi Settimio di Roncofreddo. Necrologio (1), Neri Paolo conte .Necrologio 1906 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912).Pubblicazione da Zanichelli ''Odi e gli Inni' (1), Piccolomini Loli Adriano prof.bibliotecario Malatestiana dal 1877 (n.1843 - m.1907) (15), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e ministro (n.1847 - m.1922). (1), White Mario Jessie scrittrice(1832-1906) memorie di Mazzini,Garibaldi,Bertani.Necrologio 1906 (1)

IlCittadino1906-03-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-03-18.pdf

1906 (206), Banda Musicale Militare a Cesena. Lattuca maestro (1), Cooperativa Cesenate Consumo approvazione rogito costitutivo 1906 (1), During Teodoro di Gottingen in Malatestina a consultare codici sulle tragedie di Seneca (1), Galli Bonifazio impiegato comunale.Necrologio 1906 (1), IlCittadino (1622), Istruzione femminile a Cesena.Insuccesso scuola superiore Congr.ne Carità.Art.di fondo 1906 (1), Lattuca M. direttore banda militare (2), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne.Dati anno 1905 e deficit di Bilancio (1), Mori Cino dottore.Comunicato di Maraldi Giglielmo e Crudeli Ferdinando di scuse.1906 (1), Rocchi Gino commemorazione di Francesco Vendemini 1906 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e ministro (n.1847 - m.1922) Nota politica sul governo Sonnino 1906 (1), Vendemini Francesco avv. commemorazione e discorso funebre da parte di Gino Rocchi (1)

IlCittadino1906-03-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-03-25.pdf

1906 (206), Balzani Eulalia ved Baronio . Necrologio 1906 (1), Baronio Carlo avv. (4), Bertola Aurelio (n.1753 - m.1798) frate patriota riminese. Saggio del prof. Scotti Giulio (1), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) Necrologio di Trovanelli (2), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) Sggio su ' Elogio di Malatesta Novello' (1), Briganti Giambattista medico condotto (14), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Ghini Vittorio Marchese, Necrologio 1906 (1), Gigli Giuseppe prof.da Manduria (n.1862-m.1921) (12), IlCittadino (1622), Magnani Aldo studente Liceo 1906 (1), Mascagni Pietro (n.1863 - m.1945).Presid. Onor. Soc. Orchestrale Cesena. 1906 (1), Menghini Vitaliano preside Liceo (5), Raggi Alessandro maestro soc. orchestra autonoma Cesena.1906 (1), Rivalta Fabio prof.ringraziamento fam.Borghini (1), Scotti Giulio prof.Liceo (1), Serra Pio dr.ringraziamento fam.Borghini (1), Teatro Giardino Cesena. Cinematografo Pettini 1906 (1), Trovanelli N. (1855 - 1915)su Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) Necrologio (1), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Venturoli Ettore dr.ringraziamento fam.Borghini (1), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901). Commemorazione 1906 (1), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena (n.1856-m.1924) (20)

IlCittadino1906-04-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-04-01.pdf

1906 (206), Bonicelli Vittorio studioso statistica (13), Bonicelli Vittorio studioso statistica. Studio demografico repubblica San Marino 1906 (1), Borghesi Bartolomeo dr. Studioso di Savignano (n.1781 - m.1860).Rifugiato in San Marino (3), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) nel ricordo di G.B.Neri (1), Cassa di Risparmio Cesena bilancio 1905 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853). Rifugiato rep. San Marino (1), IlCittadino (1622), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne (24), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista. Rifugiato nella rep. Di San Marino (1), Neri G.B. prof. ricorda il prof. Giacomo Borghini. 1906 (1), Ospedale civile Cesena nuova localizzazione.Articolo di fondo.1906 (1), Pasquini Guido titolare cattedra agraria (1), Pio Luigi prof. (29), Repubblica di San Marino. Studio demografico di Vittorio Bonicelli. (1), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista (25), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zerbini Luigi dott.in agraria (4)

IlCittadino1906-04-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-04-08.pdf

1906 (206), Bersani Carlo pianista cieco (n.1882-m.1965)al Teatro Giardino (1), Courrières disastro minerario in Francia 1906. morte di 2000 minatori Offerte per le Vittime (2), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Farina Gemma attrice di teatro (7), IlCittadino (1622), Legge comunale e provinciale progetto di modifca da parte governo Sonnino.1906 (1), Lo Spigolatore su congiura a Cesena il 25.2.1584 contro fam. Venturelli (1), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne (24), Marghieri violinista cieco in concerto al Teatro Giardino (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Piccolomini di Montemarciano a Cesena il 25.2.1584 organizzò congiura contro fam.Venturelli (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sant'Arcangelo collegio elettorale. Articolo di fondo su problemi eleziomi politiche (3), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Venturelli famiglia cesenate. Congiura del 25.2.1584 da parte fam.Dandini,Carboni,Ugolini (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zucchini Carlo avvocato conte (1862-1928) (11)

IlCittadino1906-04-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-04-15.pdf

1906 (206), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942)direttore CRC. Autore di una monografia su Cassa Risparmio Cesena (1), Calzolari Giuseppe avv. Procuratore Banca Commerciale Italiana (3), Eruzione del Vesuvio a Napoli 1906 (1), Falcino, Serra, Tornano e Villalta di Cesenatico dominate da Lamberto Malatesta di Montecodruzzo (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Malatesta Lamberto di Montecodruzzo figlio di Leonida e di Cassandra Cini. Nato nel 1528 (1), Mantovani Oreste on.le su organizzazioni operaie e loro responsabilità 1906 (1), Merloni Giuseppe appose lapide su G.Murat nella sua villa di Capocolle (2), Pinello Domenico card.e legato in Romagna nel 1587.Contro Lamberto o Ramberto Malatesta (1), Righi Mario Abate testamento del 30 maggio 1742 doti nubili (9), Scuola Industriale Cesena nasce il 2.5.1906 (2), Suzzi Filippo farmacista e chimico (10), Vesuvio Eruzione (7)

IlCittadino1906-04-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-04-22.pdf

1906 (206), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci del 15.4.1906.Relazione del sen.G.Finali (1), Cooperativa Cesenate Consumo (2), Farina Gemma attrice di teatro (7), IlCittadino (1622), Marchetti Compagnia teatrale (1), Masciulli Ettore Avvocato pretorea Cesena diventa aggiunto giudiziario a Teramo (3), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola. Su morte di Mazzatinti Giuseppe 1906 (1), Mazzatinti Giuseppe prof. del liceo di Forlì e direttore Biblioteca comunale di Forlì (3), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica.Festival di beneficienza 1906 (1), Protonotari Francesco fondatore della rivista 'Nuova Antologia' (1), Rognoni Alberto Dottore (31), Stefani Ubaldo cesenate debutta come attore nel 1903 (2), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su morte di Mazzatinti Giuseppe 1906 (1), Vesuvio Eruzione (7)

IlCittadino1906-04-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-04-29.pdf

1906 (206), Bagioli Alessandro prof. (n.1879 - m.1965)Decoratore. Esposizione di Milano del 1906 (1), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Bissolati Leonida onorevole (n.1857 - m.1920) (13), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Calimera sciopero dei carbonai scontro con i carabinieri un morto. 1906 (3), Colaci Paolo. Teatro Giardino compagnia Marchetti (3), Farina Gemma attrice di teatro (7), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Ghini Ferdinando marchese musicista (n.1840 -m.1906) (3), IlCittadino (1622), Lesen Aristide Ettore prof. autore di 'I diritti del Comune di Rimini verso il Coll. Nazz. Romano. (1), L'onesto Jago su attrice Gemma Farina e Colaci al teatro Giardino 1906 (1), Luppi Oreste cav. basso (12), Muratori Lodovico Antonio storico (n.1672 -m.1750) (2), Pizzoccheri Amilcare segretario com.le a Roncofreddo (1), Scuola Industriale Cesena nasce il 2.5.1906 (2), Serra Romualdo padre cesenate che ebbe due lettere dallo storico Muratori nel 1739 (2), Teatro Giardino Cesena (261), Tonti Michelangelo vescovo di Cesena dal 1609 al 1622. Nato a Rimini (2), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901) (24), Zarletti Giuseppe (n.1832 - m.1906) patriota cesenate perito agrimensore (1)

IlCittadino1906-05-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-05-06.pdf

1906 (206), Accademia degli Offuscati nasce a Cesena nel 1630 da Scipione Chiaramonti. (4), Cacchi Guglielmo nomina a Direttore Banca popolare (2), Casati Curzio avv. Presidente deputazione provinciale (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Della Genga Annibale poi papa Leone XII nunzio apostolico a Monaco.Suo segretario T.Troni (1), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521)di Cesena. Autore del Caos(dal 1480 al 1521) e Diario (15), Gobbi Paolo farmacista.Morte (1), IlCittadino (1622), Inchiesta sulla Marina 1906 (1), Merloni Giovanni prof. socialista. (1), Partisani Giuseppe prof, autore della poesia 'Visitando una zolfara' Avellino 1906 (1), Pasolini Zanelli Giuseppe conte senatore.Pubblicazione lettera di Pio VII allo zar Paolo I (1), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823). Lettera 'umiliante' allo zar Paolo I (1), Primo Maggio 1906 (1), Reggimento Fanteria secondo a Cesena (3), Sciopero generale 1906 (1), Scuola Industriale Cesena.Inaugurazione 1.5.1906 (1), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista (25), Urtoller Giovanni comm. (2), Valentino duca di Cesena (Cesare Borgia) (n.1475-m.1507) (2), Vesuvio Eruzione (7), Vicchi Leone prof. Provveditore agli Studi di Forlì (5), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zerbini Luigi dott.in agraria (4)

IlCittadino1906-05-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-05-13.pdf

1906 (206), Burzio Eugenia soprano (n.1872 - m.1922) (5), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su onoranze a G.Verdi al teatro comunale di Cesena 19.5.1906 (1), Luppi Oreste cav. basso (12), Mugnone Leopoldo direttore musicale. Concerto in onore di Verdi al Teatro Comunale il 19.5.1906 (5), Sciopero generale non effettuato a Cesena. Corteo di protesta camera lavoro per il 14.5.1906 (1), Sciopero generale per i fatti di Torino. Articolo di fondo contro lo sciopero.1906 (1), Velocipedi targhetta di numerazione (2), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901) (24), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901).Onoranze al Teatro Comunale di Cesena il 19.5.1906 (1), Zenatello Giovanni tenore(n.1876-m.1949) Concerto per Verdi al Teatro Comunale il 19.5.1906 (2)

IlCittadino1906-05-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-05-20.pdf

1906 (206), Agricoltura : Braccianti nuova tariffa .1906 (1), Alessandri Giovanni medico a Sarsina e sindaco (n.1848 - m.1909) (3), Amadori VirgiljGiovanni autore di 'Il sentimento imperialista' 1906 (1), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Banca Popolare Cesena nomina direttore generale G.Cacchi.Articolo polemico 1906 (1), Borello corrispondenza su strada provinciale Borello - Spinello 1906 (1), Case Finali corrispondenza su targa dedicata al sen G.Finali 20.5.1906 (1), Ciclismo: Gara ciclistica militare a Cesena. 12.5.1906. Vinta da Renato Serra (1), Crisi Ministeriale del governo Sonnino, Articolo di fondo maggio 1906 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Mugnone Leopoldo direttore musicale. Concerto in onore di Verdi al Teatro Comunale il 19.5.1906 (5), Nori Gian Battista avv. Su reggimento fanteria a Cesena 1906 (2), Scipioni Vincenzo avv. Su Virgilj Amadori Giovanni autore di 'Il sentimento imperialista' 1906 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915). Vincitore gara ciclistica militare del 12.5.1906 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e ministro (n.1847 - m.1922).Caduta Ministero Sonnino maggio 1906 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901) (24), Zappi Pietro sindaco di Mercato Saraceno (n.1861 -m.1913) (6), Zavaglia F.lli liquoreria riaperta al pubblico nel maggio 1906.Afreschi di Alessandro Bagioli (2)

IlCittadino1906-05-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-05-27.pdf

1906 (206), Caimmi Italo contrabassista Cesenatico. Al Teatro comunale per concerto verdiano 1906 (1), Caratti Umberto avv.Convegno Magistrale a Cesena nel maggio 1906 (4), Chiesa Madonna del Monte. Artisti che lavorarono per la costruzione nel XVI secolo (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Coggi Ariodante prof Concerto Verdiano al Teatro Comunale grande successo (3), Comandini Ubaldo on.le(n.1869 - m.1925) promotore comizio' pro schola' . Cesena maggio 1906 (1), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì (19), Genga Girolamo (n. 1476 - m.1551) detto Hieronimo da Urbino pittore a Cesena nel 1516 (2), IlCittadino (1622), Lattuca M. direttore banda militare (2), Lo Spigolatore su Terribilia Francesco pittore ed altri artisti alla chiesa del Monte (1), L'onesto Jago su concerto verdiano 19.5.1906 (1), Marinelli Pietro direttore didattico promotore comizio' pro schola' maggio 1906 (1), Masini Francesco.pittore e scultore (n.1566-m.1649)opere la fontana, ritratto Novello M. (7), Mastro Bartolomeo da Rimini dipinge nel 1541 una 'Annunciazione' lascito di Isabella di Montefeltro (1), Mastro Francesco da Ravenna dipinge nel 1529 il 'Cenacolo' nel refettorio di S.Francesco (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mugnone Leopoldo direttore musicale. Concerto in onore di Verdi al Teatro Comunale il 19.5.1906 (5), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica. Elezioni cariche sociali. 1906 (1), Sacchi Scipione pittore cesenate (1494-1557) alunno di Raffaello (5), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Saralvo Davide nuovo negozio in C.so Mazzini di stoffe 1906 (1), Teatro Giardino Cesena. Spettacolo 'Geisha' medioce 1906 (1), Terribilia Francesco nato Marani architetto bolognese del XVI secolo (m.12.2.1603) (1), Venturi Luigi avv. (n.1854-m.1916)Nomina presidente Patronato scolasico 1906 (1), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901) (24), Zuccherificio Cesena.Serrata e sciopero 1906 (1)

IlCittadino1906-06-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-06-03.pdf

1906 (206), Barbato Filippo prof Cav. Autore di una relazione su scuola agraria di Cesena.1906 (1), Bergamini Alberto (n.1871-m,1962) liberale contro Ferri Giacomo socialista a S.Giovanni in Persiceto (1), Borelli Giacomo liberale(n.1867-m.1932) contro il socialista Gatti ad Ostiglia 1906 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) A Lizzano di Cesena dal 28.5.1906 (1), Giolitti Giovanni on. (n. 1842 - m.1928).Nuovo ministero 1906 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Lattuca M. direttore banda militare lascia Cesena (3), Magalotti Ermanno maestro elementare(1882-m.1920)autore di 'Liriche'. 1906 (1), Nori Gian Battista avv. Su reggimento fanteria a Cesena 1906 (2), Ospedale civile Cesena.Nuovo progetto di edificazione nel fondo 'Burioli'.1906 (1), Ponte vecchio di Cesena.Progetto di abbssamento, perplessità. 1906 (1), Raggi Alessandro e Luigi autori libro su storia Teatro Cesena dal 1500 al 1905 (4), San Giovanni in Persiceto corrispondenza su collegio elettorale. 1906 (1), Speroni Emilio ing..Progettista nuovo ospedale civile di Cesena. Spesa prevista £360.000 (2), Statuto albertino festa nazionale (14), Teatro Giardino Cesena (261), Zuccherificio Cesena vertenza tra azienda e camera del lavorodi Cesena. 1906 (1)

IlCittadino1906-06-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-06-10.pdf

1906 (206), Amici Paolo governatore papalino di Cesena. Pessimo soggetto (1), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906).Inaugurazione lapide nel liceo 23.6.1906 (1), Carloni Pietro Can. Parroco di S.Bartolomeo a Cesena nel 1853. (4), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911). Autore de 'Il Santo' all'indice dalla Chiesa 1906. (1), Guatteri Diego Canonico cimitero Cesena (2), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su 'Spigolature d'archivio' Cesena nel decennio 1849-59 (1), Marzocchi Virgilio prof.direttore scuole tecniche e conciliatore a Savignano. Nato a Meldola (3), Ponte vecchio di Cesena. Progetto di abbassamento degli archi 1906 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Sirotti Felice monaco del Monte in carcere nel 1853 a Palliano.Su istigazione del gov.re Paolo Amici (4), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Turchi Umberto avv. Sindaco comune di Savignano (1), Ugolini Francesco avv.amico di Euclide Manaresi (1)

IlCittadino1906-06-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-06-17.pdf

1906 (206), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) (9), Bonelli Angelo dottore medico a Borello dal giugno 1905 (3), Cacciaguerra Augusto dottore medico condotto a San Vittore 1906 (1), Consiglio Comunale Cesena 13.6.1906.Nomina del medico Bonelli a Borello (1), Fabbrica Cooperativa Concimi Chimici Rimini (2), Francesconi Pio dichirazione di non implicazione furto a Ditta Trezza (3), Giolitti Giovanni on. (n. 1842 - m.1928) articolo di fondo su nuovo governo 1906 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Kenelm su il romanzo 'Il Cantico' di Antonio Beltramelli 1906 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Morandi Umberto dottore (13), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Vecchi Arnaldo dr. (6)

IlCittadino1906-06-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-06-24.pdf

1906 (206), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Biondi Urbano Barbiere a Cesena (2), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) onoranze alla memoria. 23.6.1906 (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Comini Alberto prof.direttore scuola tecnica 'E.Fabbri' (13), Delinquenza e correzione dei minorenni. Articolo di fondo 1906 (1), Fabbrica Cooperativa Concimi Chimici Rimini. Vendita. Articolo di fondo 1906 (1), Frizzati Paolo direttore della Conferenza cattedra ambulante in prov.di Forlì.1902 (6), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921) autore lapide dedicata al prof. Giacomo Borghini 1906 (1), IlCittadino (1622), Masotti Filippo prof. avv.di Meldola. Epigrafi su battaglie di S.Martino e Solferino (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), San Giovanni Battista Festa .Patrono di Cesena (8), Vecchi Arnaldo dr. (6), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Vesi Giuseppe Laurea in Farmacia Università di Parma (4), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena (n.1856-m.1924) (20)

IlCittadino1906-07-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-07-01.pdf

1906 (206), Amaducci Urbano prof. (15), Baratelli Giuseppe patriota (n.1834 - m.1910) arrestato nel 1851 (1), Baronio Atanasio dr. Dal 1906 medico ondotto a Calisese (1), Bazzocchi Artidoro patriota.(n.1823 - m.1899) (10), Belletti Francesco patriota (1), Bettini tipografia (3), Bonafava Giovanni patriota caffettiere (n.1823 - m.1891) (5), Campazzi Giambattista don agitatore politico nel 1853 (1), Carrel Armand amico di Mazzini.Forse a Cesena nel 1833. Ucciso nel 1834 da Girardin in duello (1), Cesuola torrente (2), Ciandrini Ceroni Francesco don di Colbordolo agitatore politico nel 1853 (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Finali Amilcare fratello di Gaspare muore di colera il 15.8.1867 (6), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Foschi Adelmo apertura negozio vestiario per uomo 1906 (1), Geoffrey Giovanni Angelo dott. Patriota mazziniano (3), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Gizzi cardinale legato nel 1845 (1), IlCittadino (1622), Kossuth Luigi patriota ungherese (n.1802 -m.1894) (4), Liceo Monti Cesena. Promossi senza esame 1906 (1), Lo Spigolatore su Mazzini e i Mazziniani nelle carte della polizia di Cesena (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Manin Daniele patriota (n.1894 -m.1857) (6), Marinelli Pietro direttore scuole Cesena. Morte della moglie Ernesta Gaudenzi 1906 (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Mozzani prof. di chitarra e oboe. Faentino (1), Paolucci de'Calboli Luigi marchese prolegato a Forlì nel 1831 (4), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pio Teodorico tenente guardia civica cesenate nel 1849. ( (2), Poste e Telegrafi ufficio di Cesena .1906 (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) Corrispondenza con Mazzini (1), Saragoni Giuseppe cesenate patriota garibaldino (3), Scuola elementare progetto ministero Giolitti 1906. Stralcio art. per passaggio da Comuni allo Stato (1), Spada Alessandro cardinale legato pontificio nel 1841 (1), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Vacca Stefano padre agitatore 1853 (1), Valzania Aristide ebanista. Mobile in noce per Regina madre Margherita 1906 (1), Valzania Eugenio garibaldino.(n.1822-m.1889).Corrispondenza con Mazzini (1), Valzania Eugenio patriota e garibaldino (n.1822-m.1889) (4)

IlCittadino1906-07-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-07-08.pdf

1906 (206), Bazzocchi Francesco veterinario (7), Benini compagnia teatrale a Cesena nel 1906 (1), Bevilacqua Francesco avv. Governatore scrive al card.Grimaldi su svolgimento Giostra cesenate 1838 (1), Bonci A., Novelli E., Olga Giannini e Elena Bianchini Cappelli a Rimini il 7.7.1906 x concerto (1), Cinelli Francesco Paolo di Pesaro. Lettera del 1906 a proposito incidente automobilistico (1), Cortesi Tancredi di Cesenatico laurea in medicina nel 1906 (1), Duca degli Abruzzi conquista il Rowenzori - Africa (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Genocchi Vincenzo cav. Presidente Banca popolare cooperativa di Cesena (1), Giostra d'incontro ultima manifestazione 26.2.1838. Sua Storia. Gli ebrei cesenati ne pagavano tassa (3), GrimaldiNicola (1768-1845) cadinale legato nel 1838 (1), IlCittadino (1622), Interessi locali. Opedale nuovo, case popolari, bagni pubblici, congragazione di carità. Luglio 1906 (1), Lo Spigolatore su l'ultima giostra di Cesena del 17.2.1838. (1), Luigi di Savoia prinicipe figlio di Amedeo. Spedizione Ruwensori - Africa 18.6.1906 (1), Luzzatti Luigi(n.1841 - m.1927) oratore su Soc.di mutuo soccorso Artigiana nel XXX della fondazione (2), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Marina militare scandalo inchiesta (2), Marina militare scandalo inchiesta. Tafferugli alla Camera dei deputati 1906 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria cattedra ambulante a Sn Vittore nel 1906 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Rimini corrispondenza su trattenimento musicale luglio 1906. Pro Soc.Mutuo Socc. (1), Simoni Renato autore della comkmedia 'La Vedova' (6), Taipi Nicola notaio cesenate cantò in ottava rima una Giostra, conservata in bibl.vaticana (1), Tivaroni Carlo prof. (3), Tozzi Giovanni e Zanuccoli Arturo aprono studio legale-notarile nel 1906 a Cesena (1), Vandalismi a Porta Cavour e Porta Valzania (1), Vesi e Cantelli nuovi gestori farmacia 'Giorgi' lug. 1906 (2)

IlCittadino1906-07-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-07-15.pdf

1906 (206), Aleotti Antonio pittore. Restauro dipinto della Pinacoteca ' Vergine con S.Antonio e Michele (2), Amadori Virgilj Giovanni su 'Sentimento Imperialista' (1), Arfelli Egidio e Mischi Baldassarri licenza liceale senza esame 1906 (1), Bazzocchi Francesco veterinario (7), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Bigoni Venceslao prof.restauro quadri Pinacoteca Cesena (4), Borello il poeta Partisani Giuseppe compone poesie su Pascoli, Ricci Signorini, Orsini e Beltramelli (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) lascia Cesena il 10.7.1906 per Bologna (1), Cristina regina di Svezia (n.1626-m.1689) il 1.12.1656 a Cesena e ospite al San Biagio (1), Dreyfus Alfred (n. 1859 - m.1935).Processo condanne assoluzione in Cassazione (6), IlCittadino (1622), Marcellini Flaminio vescovo di Cesena muore il 14.3.1677 (3), Maria Casimira regina di Polonia e moglie di Sobieski è a Cesena l'11.3. 1699 a palazzo Albizzi (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Neri Andrea conte (n.1843 - m.1906). Morte testamento pro Comune e poveri parrochhia S.Pietro (2), Partisani Giuseppe poesie su Pascoli, Ricci Signorini, Orsini e Beltramelli da Borello 1906 (1), Riposo settimanale.Legge votata in Francia nel 1906. Articolo di Fornfo (1), Venturoli Artidoro prof. Chirurgo (1), Zolfo industria.Vengono presentate liste per elezione probiviri (4)

IlCittadino1906-07-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-07-22.pdf

1906 (206), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Bezzi Giuseppe consiglio direttivo Camera Lavoro 1906 (1), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) su uccisione di re Umberto I (1), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena dal 21.5.1822 (n.1771-m.1851). Nel 1838 è vescovo ad Ancona (1), Camera del Lavoro di Cesena contro Lega Vetturini Cesena 1906 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Conoscitore di Cesena come 'donna di prodi' (1), Castelli di Romagna. Dieci cartoline di Dal Pozzo T. faentino 1906 (1), Cesena 'Donna di prodi' di N.Trovanelli.Exursus storico vicende cesenati. (1), Cooperativa Cesenate Consumo (32), Dal Pozzo Tommaso Pittore Rocche Romagnole. Pubblicate da editore Albonetti Faenza 1906 (4), Franzoni A. prof. Autore di 'Le grandi odi storiche di G.Carducci' 1906 (3), IlCittadino (1622), Lega Vetturini di Cesena. Comunicato Camera del Lavoro contro tale Lega.1906 (1), Magnani Carlo detto Tusseti uccide Mazzotti Giovanni detto Cicianoper diverbio Luglio 1906 (2), Magnani Natale consiglio direttivo Camera Lavoro 1906 (1), Malatesta Andrea signore di Cesena fu capitano del duca G.Maria Visconti Milano nel 1407 (2), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Miseroni Vincenzo consiglio direttivo Camera Lavoro 1906 (1), Monti Antonio allevatore di colombi è premiato nel 1906 (1), Morandi Umberto dottore (13), Orfanotrofio maschile Cesena (1), Pavaglione di Cesena. Bollettino giugno 1906 (1), Pepoli Angelo consiglio direttivo Camera Lavoro 1906 (1), Ricci Giambattista vescovo nato a Cesena e nel 1906 ad Ancona. Contro don Romolo Murri (1), Riganti Nicola da Molfetta vesvoco ad Ancona e zio materno di E.Fabbri (2), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Sant'Ambrogio Diego su 'Politecnico' ricorda bassorilievo S.Giorgio di Cesena (6), Scuola Tecnica E. Fabbri elenco promossi (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Art.di fondo su 'Cesena donna di prodi' 1906 (1), Vecchi Arnaldo dr. (6), Visani Luigi consiglio direttivo Camera Lavoro 1906 (1), Zondini Emma (1)

IlCittadino1892-07-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-07-04.pdf

1892 (58), IlCittadino (1622)

IlCittadino1894-07-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-07-02.pdf

1894 (55), IlCittadino (1622)

IlCittadino1906-07-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-07-29.pdf

1906 (206), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Benini Sambo attrice (1), Bertinoro corrispondenza (75), Borghini Giacomo prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906)su Umberto I re. Anniversario assassinio.1906 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Dreyfus Alfred (n. 1859 - m.1935).polemica de 'Il Cittadino' contro 'Il Popolano' 1906 (1), Farini Augusto prof.sindaco di Bertinoro.Morte (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Istruzione elementare nel territorio Cesenate dati definitivi anno 1905-06 (1), Manuzzi Egisto salva la vita di Ettore Fiori da annegamento nel fiume Savio 1906 (1), Onesti Fabio (n.1874- m.1911)sostituisce Giuseppe Gattamorta nella Congregazione di Carità (3), Ricca Rossellini prof. presiede comm.ne Scuola d' Agricoltura a Cesena.Elenco licenziati nel 1906 (1), Scuola d' Agricoltura a Cesena.Elenco licenziati nel 1906 (1), Umberto I re(n.1844-m.1900). Anniversario assassinio,articolo di G.Borghini 1906 (1)

IlCittadino1906-08-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-08-05.pdf

1906 (206), Amadori Virgilj Giovanni sulle donne e il voto politico. Art.lo di fondo 5.8.1906 (1), Ballarini G., Battaglini V.,Belluno G., Capponi G.,Cioccolini F.,Folega D.,Gnani L,Oseladore L. 1849 (1), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Belluzzi Raffaele prof.(n.1839 - m.1903) art. su imbarco di Garibaldi a Cesenatico (1), Ceccarelli Giulio Cesare avv.governatore pontificio a Savignano sul R. (1), Cesenatico vicenda Garibaldi ed il suo imbarco 1-2-agosto 1849.Testimonianzadel paron Oseladore (1), Consorzi Idraulici Del Savio Arla.Elezioni 1906 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) imbarco a Cesenatico 1.8.1849 art.lo di Trovanelli N. (1), Gusella F. presidente municipale di Cesenatico descrive arrivo Garibaldi e sua partenza 1.8.1849 (1), IlCittadino (1622), La donna e il voto politico. Art.di fondo di Amadrori Virgili Giovanni 1906 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria cattedra ambulante a S.Paola di Roncofreddo 1906 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria cattedra ambulante a seminaristi 1906 (1), Montiano corrispondenza (84), Neri Domenico cesenate tesoriere a Roma (n.1857-m.1906) (1), Rossi Cesare Dr. Suicidio o disgrazia Agosto 1906 (2), Scuola Industriale Cesena.Poposta a direttore del prof.Venturi da Foligno.1906 (1), Teatro Comunale Cesena. Problemi su stagione 1906\7 (1), Trovanelli Nazzareno avv.su imbarco di Garibaldi a Cesenatico 2.8.1849. Leggere con attenzione (1), Ughi Agostino consigliere comunale. Morte (n.1839 -m.1906) (2), Venturi prof. direttore scuola industriale di Cesena nel 1906 (2)

IlCittadino1906-08-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-08-12.pdf

1906 (206), Associazione Romagnoli a Bologna .Costituzione 1906 (1), Associazione Romagnoli a Bologna .Costituzione 1906.Con Pascoli,Oriani e Tullo Golfarelli (1), Belletti Giuseppe in memoria di Rossi Cesare 1906 (2), Caporali Cesare avv.to a Milano (morto nel 1821) fratello di Pietro (1), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831) Biografia di N.Trovanelli (6), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831)ricordato da S.Pellico ne 'Le mie prigioni' (7), Ceccaroni Brunaldo studente (1), IlCittadino (1622), Mazzi Filippo poeta dialettale meldolese:Morte 1906 (1), Meldola corrispondenza (25), Mischi Anna madre di Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831) (1), Murat Re il 31.3.1815(n.1767 - m.1815)si scontra con gli Austriaci al ponte Vecchio di Cesena (5), Ponte sul fiume Savio.Progetto e costituzione comitato per il nuovo ponte.1906 (1), Ruralità e urbanità . Articolo di fondo 12.8.1906 (1), Temperature massime a Cesena dal 1881 al 1906 (1), Ughi Agostino consigliere comunale. Morte (n.1839 -m.1906) (2)

IlCittadino1906-08-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-08-19.pdf

1906 (206), Andò Flavio attore (n.1851 - m.1915) (1), Biblioteca Malatestiana visite di Von Soden, Ramorino prof.nel'agosto 1906 (1), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831) Biografia di N.Trovanelli (6), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831)ricordato da S.Pellico ne 'Le mie prigioni' (7), Carboneria in Romagna.Elenco dei cesenati carbonari (3), Ceccaroni Francesco bandito di Cesena detto Antugnol viene ucciso il 12.4.1827 (2), Consalvi Ercole cardinale (1757-1924)ministro di Pio VII. (4), Fattiboni Vincenzo ing. cesenate partecipa ai moti carbonari di Macerata (1), Golfarelli Lodovico conte compagno in carcere di Eduardo Fabbri (1), Grammatica Irma attrice a Cesena (2), IlCittadino (1622), Lega Vetturini di Cesena. Comunicato su increscioso disguido alla stazione di Cesena 1906 (1), Michelucci Emilio di Longiano salva a Bellaria lo studente Luigi Delprato nell'agosto 1906 (1), Orsini Andrea padre di Felice incarcerato a Cesena il 21.10.1820 (1), Strada provinciale del Savio. Pericolosa tra Sarsina e Mercato S..Articolo di fondo 1906 (1), Teatro di Cesena il 31.1.1821 dimostrazione di giovani carbonari. (1), Venturi prof. direttore scuola industriale di Cesena nel 1906 (2), Venturoli Artidoro dottore a Pesaro (5), Zamboni Mauro patriota e carbonaro il 21.12.1824 viene arrestato.Cognato di Pietro Caporali (2), Zuccherificio Cesena lamentele produttori barbabietole. 1906 (1)

IlCittadino1906-08-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-08-26.pdf

1906 (206), Bajetti Gregorio patriota cesenate arrestato il 4.7-1821 Era nipote del tenore Babbi Gregorio (1), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831) Biografia di N.Trovanelli (6), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831)ricordato da S.Pellico ne 'Le mie prigioni' (7), Caporali Pietro patriota cesenate(n.1786 -m.1831) arrestato il 4.7-1821 (1), Carrari Giuseppe patriota cesenate arrestato il 4.7-1821 (1), Comandini Luigi patriota cesenate arrestato il 4.7-1821 (1), Fabbri Luigi patriota cesenate arrestato il 4.7-1821 (1), Fattiboni Giacomo patriota cesenate arrestato il 4.7-1821. Morirà in carcere il19.4.1827 (1), Foschi Nicola patriota cesenate arrestato il 4.7-1821 (1), Franzoni A. prof. Autore di 'Le grandi odi storiche di G.Carducci' 1906 (3), Giuoco del pallone Mazzoni Ramelli Marini 1906 (2), Grammatica Irma attrice a Cesena (2), IlCittadino (1622), Monitore della Repubblica della Cesuola nel 1906 (1), Navacchia Giuseppe patriota cesenate arrestato il 4.7-1821 (1), Neri Domenico don parroco di S.Bartolomeo cronista cesenate nel1821 (1), Parentelli Domenico patriota cesenate arrestato il 4.7-1821 (1), Perlini Ermengildo e i figli Paolo e Giuseppe patrioti cesenati arrestati il 4.7-1821 (1), Sanseverino card.legato a Forlì ordina retata di patrioti il 3\4 luglio 1821 (1), Stefani Vincenzo patriota cesenate arrestato il 4.7-1821 (1), Turroni Egisto ragazzo di San Vittore viene investito da un fiacre e muore il 23.8.1906 (1)

IlCittadino1906-09-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-09-02.pdf

1906 (206), Baronio Atanasio dr.a Calisese nel 1906 (2), Belletti Uniade ing. (13), Bonelli Angelo dottore a San Mauro nel 1906 (1), Cacciaguerra Augusto dottore a San Vittore nel 1906 (1), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831) Biografia di N.Trovanelli (6), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831) in esilio a Venezia e a Pordenone nel 1821 (1), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831) processo a Venezia ed incontro con il Pellico (1), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831)ricordato da S.Pellico ne 'Le mie prigioni' (7), Carloni Giuseppe pianista (2), Franzoni A. prof. Autore di 'Le grandi odi storiche di G.Carducci' 1906 (3), Franzoni A. prof. Autore di 'Le grandi odi storiche di G.Carducci' lettera di risposta al Cittadino (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Masacci Maria soprano cesenate (18), Morandi Umberto dottore a San Giorgio1906 (1), Morellini Domenico prof.Liceo Monti. Autore di un libro su M.Bandello (4), Rosetti Vincenzo cesenate prof. di trombone. Nomina a Zara 1906 (1), Rossi Luigi cantante cesenate (1), Russia dopo scioglimento della Duma rivolta del popolo agosto 1906 (1), Strada del Savio.Progetti di rifacimento tratti pericolosi.Polemiche con Popolano e il Savio.1906 (2), Teatro Giardino Cesena (261), Teodorani Carlo ufficiale coloniale in Eritrea (2), Turchi Achille avv. E pianista (2), Vecchi Arnaldo dr. (6)

IlCittadino1906-09-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-09-09.pdf

1906 (206), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831) Biografia di N.Trovanelli (6), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831)esce di prigione a Milano nel settembre 1823 (1), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831)ricordato da S.Pellico ne 'Le mie prigioni' (7), Carboneria a Cesena nasce nel 1816 (1), Cooperativa scolastica. Proposta di fondazione nel 1906. Contrario 'il Cittadino' polemiche (3), Fabbri Eduardo cesenate patriota(n.1778 -m. 1853).Tribunale di Vienna ne chiede estradizione (1), Giacosa Giuseppe morte cristiana (n.1847- m.1906) (2), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921)autore del testo con novelle del Boccaccio 1906 (1), IlCittadino (1622), Laderchi Giacomo conte di Faenza. Delatore di Pier Maria Caporali (2), Marini Virginia attrice. Mirabile interprete di G. Giacosa (2), Pedriali Pietro morte a Pergola il 21.8.1906 durante le manovre militari (1), Pedriali Teresa in Righi morte settembre 1906 (2), Salvotti giudice di Pietro Caporali . Ne chiede la condanna a morte. (1), Scuola industriale Cesena nasce il 2.5.1906.Testo del discorso inaugurale di Urtoller e Castelli (1), Teatro Giardino Cesena. Rappresentazione di Fatima Miris alter ego di Fregoli (1)

IlCittadino1906-09-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-09-16.pdf

1906 (206), Antimilitarismo articolo di Vittorio Piva socialista su 'La Stampa' sui fatti Courgnè.1906 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831) Biografia di N.Trovanelli (6), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831)Processo card. Rivarola su documenti austriaci (1), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831)ricordato da S.Pellico ne 'Le mie prigioni' (7), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) a Cesena il 12.9.1906 (1), Consalvi Ercole cardinale (1757-1924)ministro di Pio VII. (4), Cooperativa scolastica. Proposta di fondazione nel 1906. Contrario 'il Cittadino' polemiche (3), Fabbri Eduardo.Sue memorie nel carcere pontificio in 'Sei anni e due mesi della mia vita' (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Leone XII papa già card. Annibale della Genga (n.1760 - m.1829). Persecutore della Romagna (8), Mazzei Eugenio dott. In agraria su vendemmia a Roversano (2), Pio VI papa (n.1717 - m.1799). Problemi di manutenzione all'edificio dove è posta la statua.1906 (1), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Piva Vittorio socialista su 'La Stampa' articolo 'Antimilitarismo' 1906 (1), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 con condanna di 44 cesenati fra cui E.Fabbri,L.Perlini (10), Roversano corrispondenza (2), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1906-09-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-09-23.pdf

1906 (206), Capelli Dante attore (3), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Compito giornale cattolico di Savignano.1906 (1), Cooperativa scolastica. Proposta di fondazione nel 1906. Contrario 'il Cittadino' polemiche (3), Farina Gemma attrice di teatro (7), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria. Sulla vendemmia. Assai interessante (1), Montanari Domenico Attanasio padre di Leonida (morto il 17 maggio 1844) (1), Montanari Leonida medico e patriota cesenate (n.1800 - m.1825) (1), Montanari Leonida medico patriota (n.1800 - m.1825) lapide comm.va 1906,storia della casa natale (1), Montanari Orsola sorella di Leonida (n.1802 -m.1855) (1), Sant'Arcangelo corrispondenza.19.9.1906 inaugurazione lapide benefattori Ospedale (1), Savignano di Romagna corrispondenza.Situazione amministrazione comunale 1905 (2), Società di divertimento 'La Rocca' 1906 (1), Strada del Savio.Progetti di rifacimento tratti pericolosi.Polemiche con Popolano e il Savio.1906 (2), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro Giardino Cesena (261), Torlonia Teresa marchesa Gerini donazione pro-maternità Cesena 1906 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1906-09-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-09-30.pdf

1906 (206), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832.Nuovi elenchi di prigionieri e feriti (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940). A Ostenda (1), Bulgarelli Giulio partecipa battaglia del Monte 1832 (1), Capelli Dante attore (3), Farina Gemma attrice di teatro (7), Franchi Eduardo di Bologna partecipa battaglia del Monte 1832 (1), IlCittadino (1622), Lirelli Antonio di Modena partecipa battaglia del Monte 1832 (1), Natali Pietro di Bologna partecipa battaglia del Monte 1832 (1), Pacchioni Giovanni avv prof. su la Riforma generale del diritto privato.Articolo su Stampa 1906 (1), Paolucci de'Calboli Luigi marchese prolegato a Forlì nel 1831 (4), Piccinini Lazzaro partecipa battaglia del Monte 1832 (1), Sartoria Cooperativa Cesena nuovo direttore. Nicola Francioni.1906 (1), Trovanelli N. su Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832.Nuovi elenchi di prigionieri (1), Villa Antonio di Imola partecipa battaglia del Monte 1832 (1)

IlCittadino1906-10-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-10-07.pdf

1906 (206), Banca popolare Cesena Situazione conti al 30.9.1906 (1), Bettini Arturo tipografo.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940).Biografia artistica del tenore sino al 1906 (1), Cacciaguerra Augusto dottore (11), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Visita del prefetto De Nava e sottoprefetto Zazo il 30.9.1906 (1), Caruso Enrico tenore (n.1873-m.1921) (1), Coen Felice maestro di Bonci Alessandro (2), Dal Pozzo Tommaso Pittore Rocche Romagnole. Pubblicate da editore Albonetti Faenza 1906 (4), De Farro compagnia al teatro Giardino (4), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì (19), Dell'Amore Augusto manda Bonci Alessandro al Liceo musicale di Pesaro (1), Emigrazione: casse di risparmio postali per le rimesse dei nostri emigranti.Iter legislativo dal1889 (1), Esposizione di Milano del 1906. Elenco partecipanti artigiani di Cesena (1), IlCittadino (1622), Lucchi Giuseppe fornaio.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Macello pubblico Cesena capi abbattuti (5), Maraldi Angelo falegname.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Mariula pseudonimo di una scrittrice. Scritto 'Malinconie autunnali' . Settembre 1906 (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Navacchia Agostino calzolaio.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Ricci Giuseppe falegnme.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Rossi Achille decoratore.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Salvi Giovanni meccanico.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Scotto prof. di filosofia al liceo di Cesena (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tondi Luigi meccanico.Esposizione di Milano ottore 1906 (1), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena (n.1856-m.1924) (20)

IlCittadino1906-10-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-10-14.pdf

1906 (206), Abba Giuseppe Cesare (n.1838 - m.1910)'Vecchi versi'. Sonetti su Romagna e le sue città.1906 (1), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena (15), Angelini compagnia di opere comiche al Teatro Giardino (2), De Nava Pietro proposta di costituzione consorzio pro Infanzia abbandonata ottobre 1906 (1), IlCittadino (1622), Infanzia abbandonata proprosta del prefetto di Forlì De Nava Pietro nel 1906 (1), Lapidi onorarie a Cesena. Proposta di manutenzione 1906 (1), Lenzi Alceste prof. preside Liceo Monti (2), Partito Liberale ? Da un articolo dl Giornale d'Italia del 1906 (1), Ristori Adelaide attrice (n.1822 - m.1906) (1), Salvini Gustavo attore (n. 1859 - m.1930) (14), Scuola Tecnica Cesena .Problemi insorti. 1906 (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1906-10-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-10-21.pdf

1906 (206), Austria Ungheria crisi ministeriale Dimissioni del cancelliere Goloukowski 1906 (1), Bricco Maria eroina piemontese.ll 5.9.1705 salvò l'esercito dei Savoia dall'assalto dei francesi. (1), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Carlini Armando prof.(1878-1959) liceo Cesena e rettore università di Pisa (8), Francia dimissioni presidente consiglio Sarrien 1906 (1), IlCittadino (1622), Professori del Liceo e scuola tecnica Cesena scrivono lettera allaTribuna di Roma .Ottobre 1906 (1), Salvini Gustavo attore (n. 1859 - m.1930) (14), Sarrien presidente francese, dimissioni nell'ottobre 1906 (1), Scuole secondarie cesenati considerate dal giornale 'Tribuna' di Roma poco affidabili 1906 (1), Tribuna giornale di Roma. Articolo su scuole secondarie cesenati 1906 (1)

IlCittadino1906-10-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-10-28.pdf

1906 (206), Calzolari Giuseppe avv..Nomina procuratore Banca Commerciale Italiana di Venezia 1906 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Soggiorno cesenate del 1906 (1), Casati Luigi prof.chirurgo (4), Cesena e Forlì.'Eterne questioni ferroviarie'. Articolo di fondo 1906 (1), Cooperativa scolastica. I cartolai di Cesena scrivono al Prefetto di Forlì la loro contrarietà.1906 (1), Ferrovie progetti collegamento Romagna e Toscana. Rivalità tra Cesena e Forlì (1), Guidazzi Ottavio American Bar (14), IlCittadino (1622), Kenelm su Gustavo Salvini al Comunale. In 'Re Lear', 'Tartufo' ,'Oreste'.23-25 ottobre 1906 (1), Salvini Gustavo al Comunale. In 'Re Lear', 'Tartufo' ,'Oreste'.23-25 ottobre 1906 (1), Società Dante Alighieri Cesena. Achillini tenente rappresenta la Società 1906 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) su Carducci Giòsue ed il suo soggiorno cesenate del 1906 (1)

IlCittadino1906-11-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-11-04.pdf

1906 (206), Baretti Giuseppe scrittore piemontese (n.1719 -m.1789) Piccioni Luigi recupera alcune prose (1), Cimitero Cesena .Statistica dal 1811 al 1.1.1905 inumate 45855 salme (1), Cooperativa Cesenate Consumo apre magazzeno in C.so Mazzini Cesena.1906 (1), De Farro compagnia al teatro Giardino (4), Ferrovie interessate a Cesena e Forlì.Questioni e polemiche.1906 (1), Gualtieri Giuseppe librettista de 'La Debacle' musicata da Masacci Alessandro nel 1906 (1), IlCittadino (1622), Inchiesta sui lavoratori della terra.Articolo di Fondo 1906 (1), Kenelm recensice libri di Santarelli Antonio forlivese e Piccioni Luigi prof.cesenate.1906 (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Piccioni Luigi prof. (n.1870 -m.1955) Libro su 'Prose di Giuseppe Baretti scelte ed annotate'.1906 (1), Rossi Giuseppe e Sintucci Paolo salvano Spinelli Zaira di a.15 da annegamento.Medaglia di bronzo (1), Santarelli Antonio segretario capo comune Forlì. (1849-1920) Libro'Alcune note storiche di Forlì antica.1906 (2), Società orchestrale Cesenate 'Pietro Mascagni' (1), Teatro Giardino Cesena (261), Ugolini Margherita in Trovanelli morte. Fondatrice a Mercato S. della Soc.Artigiana Femminile.1906 (1)

IlCittadino1906-11-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-11-11.pdf

1906 (206), Agricoltura : Contadini. Scambio delle opere. Analisi sull'istituto che si vuole abolire.1906 (1), Bagioli Antonio avv (2), Balabanoff Angelica dr.ssa esule russa (n.1876 - m.1965)al teatro comunale.Novembre 1906 (2), Bersani Prof.di disegno alle Scuole Tecniche di Cesena.Trasferito a Lecco 1906 (2), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940). Nel dicembre 1906 a New York (1), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena (7), Cooperativa Cesenate Consumo nuovo negozio in Via Mazzini 1906 (1), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Igiene a Cesena espurgo pozzi neri. Problematiche nel 1906 (1), IlCittadino (1622), Omicidio a Pievesestina nel novembre 1906. Zignani Claudio uccide Godoli Giovanni (1), Piazzesi Romolo suonatore di cornetta.Apre scuola a Pesaro 1906 (1), Risorgimento Italiano. Primo congresso tenuto durante Esposizione a Milano 1906 (1), Saralvo Salvo negozio con esposizione foto Casalboni cornice Mazzotti Francesco 1906 (3), Scuole serali nel forese cesenate. Bagnile Borello Calisese Gattolino Ronta S.Giorgio 1906 (1), Società Dante Alighieri Cesena. Nel 1906 langue la direzione (1), Via delle Stufe a Cesena vicino al Teatro Comunale. Lamentele 1906 (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zignani Claudio uccide Godoli Giovanni nel nov. 1906 a Pievesestina (2)

IlCittadino1906-11-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-11-18.pdf

1906 (206), Bertinoro corrispondenza (75), Bertinoro elezioni amministrative novembre 1906 (1), Casse di Risparmio in Italia. Statistiche varie e depositi ordinari e postali dal 1830 al 1904. (1), Congresso storico sul Risorgimento. Partecipazione dei Cesenati Trovanelli, Perlini e A.Comandini (1), Cooperativa Cesenate Consumo (3), Cooperative. Articolo di fondo su errori e pregiudizi sull'istituto.1906 (1), Dall'Acqua Giulio ing. ringrazia Rivalta Fabio prof.1906 (1), Ghini Antonio prof.meldolese insegnante a Novara. (n.1849 -m.1906) (2), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), IlCittadino (1622), Jak su interessi cittadini cesenati. Abbellimento negozi e portici 1906 (1), Lenzi Alceste prof. preside Liceo Monti necrologio (3), Meldola corrispondenza (25), Ospedale civile Forlì. Esposizione disegni nuovo ospedale 1906 (1), Ragonesi Angela ved. Ronchi meldolese. Madre di Giuseppe Ronchi avv.to.1906 (1), Vergnano Amedeo prof. (n.1846-m.1919) saluto al preside Lenzi Alceste. 1906 (1), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1906-11-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-11-25.pdf

1906 (206), Biblioteca Malatestiana visitata dal dr.Erico Schenki di Graz per i manoscritto di S.Ambrogio 1906 (1), Carpineta. 'Madonna della pera', opera di Paolo da Venezia ricordata da A.Venturi nel suo libro 1906 (1), Cooperativa scolastica regole dettate dal Prefetto 1906 (1), Ginocchietti Giuseppe prof.di disegno alla scuola tecnica (5), Grasso Giovanni attore e capo compagnia siciliana. Rappresenta 'Gli ultimi barbari' di A.Oriani 1906 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Grasso al Teatro Comunale Cesena nel lavoro di A.Oriani 'GliUltimi barbari' (1), Mancini Egisto Tenore cesenate (8), Maraldi Claudio ringrazia il dr.Umberto Morandi per la sua guarigione. Dicembre 1906 (2), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Montanari Evaristo postino (2), Montiano corrispondenza (84), Montiano inaugurazione campana slla pubblica torre 1906 (1), Mortano corrispondenza .Inaugurazione lavori di Bonifica terreni attraversati dal Rio Pondo 1906. (1), Patronato Scolastico Cesena. Lettera del presidente Venturi Luigi avv. 1906 (1), Placucci Arturo ringrazia il dr. Pio Serra.Dicembre 1906 (2), Ricchi Adolfo maestro a Mercato Saraceno.Istituisce Biblioteca popolare circolante 1906 (1), Sant'Arcangelo comitato agitazione soppressione fermata treno 67.Dopo incontro Prefetto risoluzione (1), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Venturi Luigi avv. (n.1854-m.1916)Presidente Patronato scolastico Cesena scrive al Cittadino 1906 (1)

IlCittadino1906-12-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-12-02.pdf

1906 (206), Agricoltura : Contadini 'scambio delle opere' , polemica con il 'Il Popolano' .Dicembre 1906 (2), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) al comunale di Bologna nell'' oro del Reno'.1906 (1), Brunorini artista comico (1), Ferrari Rodolfo(n.1865 - m.1919) maestro direttore orchestra (1), Gallo Nicolò Ministro Giustizia e istruzione (n.1849 -m. 1907).su libertà di culto.Articolo di fondo (1), Golfarelli Tullo scultore cesenate.Autore del busto di G.Carducci.Ricordato da G.Pascoli 1906 (1), IlCittadino (1622), Libertà e violenza a proposito dei rapporti tra Stato e Chiesa. Articolo di fondo 1906 (1), Marcatelli Tommaso fabbro cesenate lamenta vandalismi a cancellate nel cimitero 1906 (1), Meldola corrispondenza (25), Pascoli Giovanni poeta. Nel dicembre 1906 ricorda l'amicoTullo Golfarelli autore busto Carducci G. (1), Rolli Maria maestra a Meldola festeggiata dopo 43 anni di servizio.1906 (1), Suzzi Filippo farmacista e chimico. Ottiene diploma di medaglia d'oro all'Esposizone Milano 1906 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1906-12-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-12-09.pdf

1906 (206), Agricoltura : Contadini 'scambio delle opere' , polemica con il 'Il Popolano' .Dicembre 1906 (2), Agricoltura : Contadini 'scambio delle opere' , Proposta di esonero per i contadini del giocatico. (1), Agricoltura : Contadini 'scambio delle opere' Proposta esonero per i contadini delle tasse pedriali (1), Agricoltura : Contadini 'scambio delle operere'.Proposta far concorrere padrone metà mant.to suini (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940)Successo a New York nel dicembre 1906 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Premio Nobel conferito al poeta.1906 (2), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929). Ritratto di G.Carducci per il Nobel (1), Comandini Alfredo deputato ( Faenza 1853 - Milano 1923)pubblica volume su L'Italia dal 1801 al 1900 (3), Comune di Cesena Bilancio preventivo del 1907.Analisi critica delle singoli voci di bilancio (2), Cooperativa scolastica. Polemica con volantino dei fondatori coop.va.1906 (1), IlCittadino (1622), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola.Pubblica studio su Antonio Montanari.1906 (1), Nobel premio conferito al poeta G.Carduccci nel 1906 (1), Nobel premio conferito al poeta G.Carduccci.Viene ritirato dal sen.Giuseppe Pasolini Zanelli (1), Pastonchi Francesco poeta e direttore giornale letterario 'Il Campo' di Torino. Sul Nobel a Carducci (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica (7), Velocipedi tassa (5)

IlCittadino1906-12-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-12-16.pdf

1906 (206), Bildt Carl Barone (n.1850-m.1931) partecipa a G.Carducci il coferimento del premio Nobel 1906 (1), Bonicelli Vittorio studioso statistica (13), Cappelli Lorenzo primario chirurgo(n.1868-m.1949) all'ospedale di Grosseto.1906 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Premio Nobel conferito al poeta.1906 (2), Comune di Cesena Bilancio preventivo del 1907.Analisi critica delle singoli voci di bilancio (2), Cresci Giovanni prof. annegato nel Tanaro per salvare il figlio.1906. Recita di beneficienza (1), IlCittadino (1622), Liceo ginnasio di Cesena. Alunni plaudono al conferimento premio Nobel a G.Carducci.1906 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Teatro Giardino Cesena (261), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1906-12-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-12-23.pdf

1906 (206), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Focatico o tassa di famiglia e tassa d'esercizio applicazioni a Cesena 1906 (1), Ghini Antonio prof.meldolese insegnante a Novara. (n.1849 -m.1906) (2), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921) recita poesie Teatro Giardino a favore fam.Cresci 1906 (1), IlCittadino (1622), Masotti Luigi lascia l'ufficio di Segreatario comunale del Comune di Meldola nel dicembre 1906 (1), Meldola corrispondenza (25), Mercedi Ermete e sorella Emilia ringraziono il dr- Cino Mori.1906 (1), Mori Cino dottore (26), Religione: Chiesa e Stato. Rapporti nella Repubblica Francese 1906 (1), Strada Borello Spinello (4), Strada Borello Spinello.Nascita comitato pro strada nel 1906 (1)

IlCittadino1906-12-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-12-30.pdf

1906 (206), Anno 1906 bilancio finale.Articolo di fondo con rievocazione fatti avvenuti in Italia e all'estero (1), Cesena nel 1906. Breve rendiconto (1), Comini Alberto prof.direttore scuola tecnica 'E.Fabbri' (13), Conti Luigi bidello scuole tecniche. Morte 1906 (1), Cresci Giovanni prof. annegato nel Tanaro.Re Vittorio E.III concede rendita alla famiglia 1906 (1), IlCittadino (1622), Italia nel 1906. Si sono succeduti tre ministeri )Fortis -Sonnino e Giolitti) (1), Ospedale civile Cesena.Progetto del nuovo edificio esposto nel negozio Candoli-Foschi 1906 (1), Pitteri Riccardo poeta di Trieste seguace del Carducci (n.1853 - m.1915) (3), Rotondi Carlo prof.Socialista fu direttore del 'Catilina' e del primo 'Avanti. 1881 (2), Russia nel 1906. Anno terribile (1), Ungheria nel 1906. Al governo i capi de partito dell'indipendenza. Tra cui Francesco Kossuth (1), Zoffoli Giuseppina Soprano cesenate (4)

IlCittadino1907-01-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-01-06.pdf

1907 (208), Alessandri Achille direttore d'orchestra (6), Alessandri Elsa violinista (1), Anno 1907 articolo di fondo su clericalismo (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) a New York nel dicembre 1906 (1), Buda Nicola dr. Di Savignano (2), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Clericalismo articolo di fondo inizio 1907 (1), Del Zotto prof.e preside al Liceo Monti (6), Foggia Filippo flautista (2), Gatteo palazzo comunale archivio storico dono di Mazzatinti Giuseppe prof.Storia di Meldola (1), IlCittadino (1622), Macello pubblico Cesena (1), Marani Nazzareno morte (1), Mariani Teresa attrice (17), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola raccolte in Gatteo biblioteca comunale (1), Mazzatinti Giuseppe prof. del liceo di Forlì e direttore Biblioteca comunale di Forlì (3), Paladini Ettore attore (8), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Tasse Coloniche precisazioni per il 'Il Popolano' (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Zavalloni Luigi violoncellista cesenate (4)

IlCittadino1907-01-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-01-13.pdf

1907 (208), Agricoltura : Braccianti manifestazione a Cesena 1907 (1), Bazzocchi Francesco veterinario (7), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Cirano su festa di liceali del Monti, fischiati dai repubblicani .1907 (1), Duca Luigi Amedeo di Savoia(1873-1933). Conferenza a Roma su spedizioni Polo Nord (1), Gigli Giuseppe prof.(n.1862-m.1921) autore di un'antologia su 'Decamerone' 1907 (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su il ballo al casino del Teatro Comunale Cesena (1), L'onesto Jago su Mariani Teresa attrice al Teatro Comunale 1907 (1), Macello pubblico Cesena capi abbattuti (5), Mariani Teresa attrice (17), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista. (1), Severi Gino prof. di violino. Grande successo a New York (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1907-01-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-01-19.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria articolo di fondo 1907 (3), Baronio Giuseppe dottore di Meldola e partecipante alla battaglia del Monte del 1832 (1), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832.Ricordata da Mastri Paolo (1), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) su questione agraria 1907 (1), Congregazione Carità Cesena (1), Grisi Ghiselli Maria soprano (n.1873 -m.1930)cesenate.Successo ad Alessandria d'Egitto 1907 (1), IlCittadino (1622), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola. Ricorda la battaglia del Monte (1), Meldola corrispondenza (25), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica (7), Piolanti Andrea direttore banda musicale di Meldola. Garibaldino (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1907-01-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-01-27.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria articolo di fondo 1907 (3), Agitazione Agraria polemica con i giornali 'Il Savio' e 'Il Popolano'1907 (3), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) a New York (1), D'annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938). Commedia 'Più che l'amore' presentata a Cesena 1907 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su cronache teatrali e sulla compagnia italiana di Paladini.1907 (1), Montemaggi Pio dottor nomina a cavaliere.1907 (1), Novelli Augusto commedia Teatro Giardino gennaio 1907 (2), Paladini Ettore attore (8), Raggi Luigi fascicolo su 'l'aringa e la sua pesca'.1907 (1)

IlCittadino1907-02-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-02-03.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria articolo di fondo 1907 (3), Agitazione Agraria polemica con i giornali 'Il Savio' e 'Il Popolano'1907 (3), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Briganti Giambattista medico condotto (14), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Dimissioni da presidente corte dei conti.1907 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Mancini Egisto Tenore cesenate (8), Piancastelli Carlo dr.di Fusignano. Su agitazione agraria 1907 (1)

IlCittadino1907-02-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-02-10.pdf

1907 (208), Agitazione agraria.Comizio il 5 febbraio 1907 al Teatro Comunale dell'on. Comandini (1), Comandini Briani Linda morte 1907 (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comune di Cesena Bilancio 1907. Esame critico della direzione de 'Il Cittadino (1), Comune di Cesena Bilancio 1907. Polemica con il periodico 'Il Popolano' (1), Comune di Cesena Bilancio1907. Rimandato dalla Giunta Provinciale per il disavanzo (1), Consiglio Comunale Cesena 5.02.1907. (1), IlCittadino (1622), Marcato Giovanni vicesegratario comune di Cesena. Nomina a segretario Congregazione Padova 1907 (2), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica.Veglione di beneficienza carnevale 1907 (1), Tasse Pedriali da pagare a metà tra il proprietario ed il colono (1), Teatro Giardino Cesena. Carnevale 1907 (1), Urtoller Luisa e Ranuzzi Giuseppe Coapi di Bologna sposi. Febbraio 1907 (2)

IlCittadino1907-02-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-02-17.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria Note e commenti dopo la manifestazione del 5.2.1907 (2), Anticlericalismo - XVII febbraio ricorrenza conflitto tra Francia e chiesa cattolica (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Morte (1), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921)Commemorazione di Carducci Giosuè in occasione dei funerali (1), IlCittadino (1622), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Valdinocci Pilade ringrazia il prof.Rivalta febbraio 1907 (1)

IlCittadino1907-02-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-02-24.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria. Note e commenti. Articolo di fondo 24.2.1907 (1), Bonaccorsi Giuseppe maestro banda militare a Cesena (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Intitolazione al poeta febbraio 1907 di un viale a Cesena (1), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì (19), Goldoni Carlo commediografo (n.1707 - m.1793) (3), IlCittadino (1622), Mercato Saraceno - Paderno morte di una contadina causa frana.Febbraio 1907 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Messeri Antonio prof. commemora Carducci al Comunale di Cesena. 24.3.1907 (5), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Ospedale civile Cesena nuova localizzazione.Incontro con il prefetto De Nava. Febbario 1907 (1), Sarpi Paolo scrittore frate (n.1552 - m.1623) (4)

IlCittadino1907-03-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-03-03.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria e Mezzadria articolo di F.G..3 marzo 1907 (1), Agitazione Agraria Note e commenti dopo la manifestazione del 5.2.1907 (2), Agitazione agraria.Convocazione di Sindaci e deputati romagnoli sul problema (1), Bonaccorsi Giuseppe maestro banda militare a Cesena (2), Cantoni Antonio cesenate prof.di oboe (6), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Trovanelli precisa su certi versi cristiani attribuiti al poeta (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Compagnia bolognese al teatro Giardino 1907 (1), Crudeli Egisto clarinettista allo sport club cesenate 3 marzo 1907 (2), Galliani G. direttore compagnia bolognese (1), IlCittadino (1622), Mancini Egisto Tenore cesenate (8), Raggi Luigi maestro di pianoforte (1), Rossi Luigi baritono (7), Teatro Giardino Cesena (261), Turchi Achille avv. Pianista (2)

IlCittadino1907-03-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-03-10.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria.Articolo di F.G. in risposta al memoriale della fratellanza contadina (1), Amadori Virgilj Giovanni sulla politica di lavoro in Inghilterra e U.S.A. 1907 (1), Carpano Valdemaro prof. Di violino. Cesenate (8), Compagnia teatrale Calabresi Severi al Teatro Comunale Cesena (2), Congregazione Carità Cesena assegnazioni doti istituite da abate Righi (3), Congregazione Carità Cesena.Su nuovo ospedale 1907 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) in memoria di G.Carducci. 1907 (1), IlCittadino (1622), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista (25), Teatro Giardino Cesena (261), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1907-03-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-03-17.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria Cesena (34), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)attività nel 1906. Resoconto (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Marcato Giovanni vicesegratario comune di Cesena. Nomina a segretario Congregazione Padova 1907 (2), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Meldola corrispondenza su Felice Orsini di Paolo Mastri (1), Meldola società dei reduci 1907 (1), Messeri Antonio prof. commemora Carducci al Comunale di Cesena. 24.3.1907 (5), Patronato Scolastico. Direzione zuccherificio destina l'importo di £115 derivante da multe operai (1)

IlCittadino1907-03-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-03-24.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria polemica con il 'Il Savio'. Marzo 1907 (1), Agitazione Agraria verso l'epilogo ? Articolo di fondo. Marzo 1907 (1), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Charretty Clara attice (3), Compagnia napoletana di teatro Clara Charretty (1), Compagnia teatrale Calabresi Severi al Teatro Comunale Cesena (2), Compagnia teatrale Ruggeri - Grammatica al Comunale di Cesena (1), Drudi Veturia cantante cesenate (6), IlCittadino (1622), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola. Su onoranze a F.Orsini marzo 1907 (1), Meldola corrispondenza (25), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858) (9), Ricci vescovo d'Ancona cesenate.1907 (1), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1907-03-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-03-31.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria polemica con i giornali 'Il Savio' e 'Il Popolano'1907 (3), Battistini Emanuele fattore alla Congregazione di Carità Cesena (1), Candoli Lamberto subeconomo alla Congregazione di Carità Cesena (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) onoranze di Cesena alla memoria 21 marzo 1907 (1), Cassa di Risparmio Cesena bilancio 1906 (1), Congregazione Carità Cesena nomine impiegati 1907 (1), Forti Primo economo capo alla Congregazione di Carità Cesena (1), Ghini Alberto marchese cesenate (n.1841 -m. 1907) (2), Grilli Paolo scultore. (1857-1952)Autore di un ritratto di Carducci Giosue 24.3.1907 (1), IlCittadino (1622), La Rocca società di divertimento cesenate. 1907 (1), Messeri Antonio prof. commemora Carducci al Comunale di Cesena. 24.3.1907 (5), Sacchetti Egisto economo agricolo alla Congregazione di Carità Cesena (1), Vergnano Amedeo prof. (n.1846-m.1919)presidente Dante Alighieri Cesena 1907 (1)

IlCittadino1907-04-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-04-07.pdf

1907 (208), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci del 31.3.1907 (1), Baronio Carlo avv. Presidente a Cesena del collegio probiviri contratto lavoratori (1), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)dati statistici del 1906 (1), Charretty Clara attice (3), Civis su La Romagna rivista diretta da Luigi Orsini e Gaetano Gasperoni (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gasperoni Gaetano prof. (n.1879-m.1962) Di Savignano sul R.direttore rivista di storia ' La Romagna' (6), IlCittadino (1622), La Romagna rivista diretta da Luigi Orsini e Gaetano Gasperoni (5), Marioni Luigi cesenate morto suicida a Bologna ( n.1887 -m.1907) (2), Ravaglia Pio fattore (n.1848-m.1919) (6), Teatro Giardino Cesena (261), Turchi Ettore dr.cav. Longiano (n.1835 - m.1907) (2)

IlCittadino1907-04-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-04-14.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria precisazioni per 'il Savio' 1907 (1), Brisighella nel '600 dal diario del vescovo Annibale Grizi (1), Charretty Clara attice (3), Clericalismo.'Gesuiti una volta,demcristi adesso' articolo di fondo contro cattolici modernisti 1907 (1), Comini Arturo dr. Assisetnte cattedra agraria (3), Cooperativa Cesenate Consumo assemblea 29 aprile 1907 (1), Emigrazione per la Svizzera nota e limitazioni.1907 (1), Gesuiti una volta,democristi adesso' articolo di fondo contro cattolici modernisti 1907 (1), Grizi Annibale vescovo marchigiano di Imola e Brisighella (n.1556 -m.1612) (1), Grizi Massinissa autore de 'Un prelato italiano del seicento' (Grizi Annibale) Zanichelli 1907 (1), IlCittadino (1622), Imola nel '600 dal diario del vescovo Annibale Grizi (1), Macelleria comunale Cesena prezzi carne in confronto con macellerie comuni.1907 (1), Masciulli Ettore Avvocato pretorea Cesena diventa aggiunto giudiziario a Teramo (3), Modernismo articolo di fondo 'Gesuiti una volta,demcristi adesso' contro cattolici modernisti 1907 (1)

IlCittadino1907-04-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-04-21.pdf

1907 (208), Agricoltura : Bonifica dei terreni paludosi di Cervia e Cesena 1907 (1), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) visita di Hermann conservatore di Vienna 1907 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940). Successo in America 1907 (1), Compagnia napoletana diretta da Charretty Clara dopo l'incendio del Teatro Giardino 1907 (2), Garofali Zaira attrice forlivese nel 1880 al Teatro Giardino dopo la copertura del tetto (2), IlCittadino (1622), Kenelm su Teatro Giardino Cesena. Storia dall'inaugurazione - 5.7.1874 - all'incendio (1), La Romagna rivista di storia e di lettere (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola. A proposito onoranze a F.Orsini 1907 (1), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858) articolo di Fondo di Mastri Paolo 1907 (1), Orsini Spadoni Ernestina figlia di Felice Orsini (1), Rossi Luigi baritono (7), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Savignano di Romagna problemi del comune per strade e scuole 1907 (1), Scuola elementare.Istituzione della sesta classe dal 1908 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915)art. 'per un nuovo vocabolario latino?' 1907 (1), Teatro Giardino Cesena dal 1895 al 1900 sostituì il Comunale chiuso per lavori (1), Teatro Giardino Cesena dopo incendio 1907 (1), Teatro Giardino Cesena.Incendio e distruzione 14 e 15 aprile 1907.Inaugurato il 5.7.1874 (1)

IlCittadino1907-04-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-04-28.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria in Toscana. Considerazioni 1907 (1), Alidosi Obizzo governatore di Cesena nel 1507. (2), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)dati statistici del 1906.Elenco donatori di libri (1), Compagnia napoletana diretta da Charretty Clara dopo l'incendio del Teatro Giardino 1907 (2), De Sanctis Alfredo (n.1866-m.1954) compagnia teatrale (2), Ferrovia Adriatica - Tiberina. Riprosta del progetto al convegno di Venezia.1907 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su un duello cesenate tra Masini e Mainardi di 400 anni prima. ainardi di 400 anni prima. (1), Mainardi Giorgio ucciso da Masini Giacomo in duello il 29.4.1507 (2), Masini Giacomo nato a Cesena e condottiero di Venezia (n.1480 -m. 1546) (3), Piccolomini Loli Adriano prof.bibliotecario Malatestiana dal 1877 (n.1843 - m.1907) (15), Segheria industriale a Cesena in viale Bovio nuovo impianto.Macchine casa Kirckner Lipsia (4), Soranzo G. prof. Istituto nautico di Rimini (1), Teatro comunale Cesena (239), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1907-05-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-05-05.pdf

1907 (208), Agitazione agraria in Toscana. Sistema della mezzadria (1), Bagioli Antonio avv. Sposa Bice Ceccaroni 1907 (1), Biblioteca Malatestiana visita di Evan Taylor Sage americano studioso di Catullo (1), Borello corrispondenza (38), Borello corrispondenza su iniziativa di murare una lapide in casa Gualtieri in onore di Carducci (1), De Sanctis Alfredo (n.1866-m.1954)compagnia teatrale con Alda Borelli.e Farulli a Cesena 1907 (1), Domeniconi Eugenio consigliere di Congregazione di Carità Cesena (1), Franchini Giuseppe avv.pretore a Cesena e poi sost.proc.a Cosenza 1907 (1), IlCittadino (1622), Mischi Ernesto avvocato (n.1852 - m.1935)su erigendo Ospedale di Cesena 1907 (1), Montani lascito nuovo ospedale (3), Ospedale civile Cesena nuova localizzazione. Appunti dell'avv. E.Mischi . 1907 (1), Pacini Remo consigliere di Congregazione di Carità Cesena (1), Partisani Giuseppe prof.pronuncierà discorso a Borello per commemorare il Carducci (1), Primo Maggio cronaca di una giornata visa da Trovanelli 1907 (1), Sacchetti Giuseppe arch. da S. Paolo Brasile invia offerta pro comitato celebrazioni Carducci (1), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1907-05-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-05-12.pdf

1907 (208), Archeologia cesenate.Ritrovamenti tombe romane in borgo Cavour 1907 (1), Benini Mauro scultore cesenate(n.1848 - m.1915)Esposizione di Venezia 1907 con l'opera 'Frigescit' (1), Brizio Eduardo. prof. Commissario per gli scavi dell'Emilia Romagna (n.1847 - m.1907) (3), Catasto di Forlì proposta accelerazione lavori catastali 1907 (1), Codronchi Giovanni (n.1841 - m.1907)conte emiliano e ministro pubblica istruzione nel 1897 (2), Codronchi Giovanni ministro (n.1841 - m.1907) morte e ricordo (1), Colantoni Piraccini Tiburga maestra (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Cooperativa Cesenate Consumo nomina consiglio direttivo 1907 (1), Corriera Valle del Savio nuovi orari 1907 (1), De Cesare Raffaele pubblicista. Autore di 'Roma e lo stato del Papa (1850-1870)' ricorda Cesena (4), Giorgini Aristide nomina nel direttivo della cooperativa di consumo 1907 (1), Gordini Alfonso cancelliere tribunale di Forlì trasferito a Civitavecchia 1907 (1), IlCittadino (1622), Lega Democratica e on.U.Comandini verso un accordo secondo Trovanelli art.'Il Trucco' 1907 (1), Magnani Giacomo nomina nel direttivo della cooperativa di consumo 1907 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858) (9), Pierangeli Verità Aida maestra (9), Rinaldini Mario autore della poesia 'Meminisse gaudeo' sulla Romagna 1907 (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Savignano di Romagna su proposta di nuova scuola nei locali della Banca 1907 (1), Società Agricola Cesenate proposte sul nuovo patto colonico (4), Società umanitaria Milano in aiuto agli emigranti. Proposta istituzione anche a Forlì.1907 (1)

IlCittadino1907-05-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-05-19.pdf

1907 (208), Baldinini Luigi can. (1788 -1866) scrittore di Montiano (2), Bocchini Mauro ringrazia sanitari dell'ospedale di Cesena 1907 (1), Cinematografo Bios rappresentazioni al Teatro Comunale. Insuccesso. 1907 (1), Guardia d'onore cesenate per l'incoranazione di Napoleone I a re d'Italia. Nomi dei componenti (1), IlCittadino (1622), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Mischi Ernesto avvocato (n.1852 - m.1935)cav. Sul progetto del nuovo ospedale di Cesena (1), Montiano proposta di intitolare una lapide al can. Luigi Baldinini (1), Morandi Umberto dottore (13), Mori Cino dottore (26), Ospedale civile Cesena nuova localizzazione. Articolo di fondo 1907 (1), Praconi Luigi can.co di Gatteo (1842-1917) autore di una biografia giovanile in tedesco (5), Roncofreddo corrispondenza su esposizione zootecnica 1907 (1), Serristori Umberto dr.ed on.le di Pontassieve (2), Tonti Leopoldo Geometra proprietario tipografia de il Cittadino. Morte (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889) detto Palanchino ricordato dal can Praconi 1907 (1)

IlCittadino1907-05-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-05-26.pdf

1907 (208), Andreini Carlo Antonio sac. (n.1746 -m.1817) Scrive memorie di Cesena in 40 manoscritti (9), Azzolini Agostino nipote di . Ponte Vecchio di Cesena (2), Biblioteca Comunale Cesena acquisto manoscritto di cronaca cesenate dal XVI al XIX secolo. (1), Cimitero Cesena.Costruzione di colombari.1907 (1), Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) (15), Guidi Mauro (n.1761 -m.1829)architetto voleva rifare Cesena e Cesenatico (1), Guidi Mauro (n.1761 -m.1829)Memorie di Cesena dal 1781 al 1829 4 vol. (2), IlCittadino (1622), Istruzione religiosa negli orfanotrofi .Polemica de 'Il Savio' 1907 (1), Lo spigolatore su Guidi Mauro (n.1761 -m.1829)architetto voleva rifare Cesena e Cesenatico (1), Malatesta Novello.Guidi Mauro disegna carro funebre che trasportò le ceneri di Novello in Biblioteca (1), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Nori Domenico sac.scrive la rivoluzione italiana dal 1796 al 1823 4 vol. (4), Religione: Clero e Agitazione Agraria articolo di fondo 1907 (1), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Telefono a Cesena costruzione cabina pubblica della Soc.Telefonica di Rimini 1907 (1), Terni arrivo a Cesena di 16 bambini degli operai delle acciaierie in sciopero (1)

IlCittadino1907-06-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-06-02.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria Proprietà e colonato doveri della proprietà e del colono in Romagna 1907 (1), Almerici Laura marchesa nata Montevecchio pubblica volume nel 1909 con foto di Casalboni (2), Bertozzi Matilde (1), Calzolari Ginevra (1), Cattoli Silvia (1), Chiaramonti Clarice contessa (1), Comini Iride (1), Delli Ponti Matilde (1), Fabbri Luisa contessa (1), Favini Teresa (1), Fedreghini Lucia (1), Forlanini Elisa (1), Forno Comunale Cesena (7), Fumero Giulia (1), Galbucci Nerina (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gentilini Elvira (1), Ghini Cortesi Luisa marchesa (1), Giommi Marta (1), Giovannini Adele (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lugaresi Maria (1), Mami Turchi Elvira (1), Marzocchi Spartaco Maestro Elementare e poi prof.ispettore.Pubblica programmi scolastici (11), Mischi Elvira ispettrice scolastica (2), Montemaggi Laura (1), Mori Augusta (1), Moschini Giulia (2), Natali Laura (1), Neri Italina (1), Orsini Luigi Poeta imolese commemora Signorini Ricci Giacinto a Massa Lombarda 1907 (1), Pagliari Domitilla (1), Pio Elisa (1), Pio Luisa (1), Prati Elvira (1), Renzi Achille ing. Componente Consiglio Provinciale di Forlì (2), Risso Elvira (1), Rognoni Placida (1), Romano Petronilla (1), Rosacher Lina (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) commemorazione a Massa Lombarda 1907 (1), Signorini Ricci Giacinto prof.(1861-1893)Lapide murata palazzo delle scuole di Massa Lombarda 1907 (1), Trovanelli Leonilde (1), Trovanelli N.su Signorini Ricci Giacinto prof. commemorazione a Massa Lombarda 1907 (1), Turchi Luigi dott.sindaco Longiano.nomina a cavaliere. 1907 (1), Turchi Paolina (2), Urtoller Giovanna (1), Valducci Zangheri Pia (1), Vergnano Adele (2), Zazo Galeffi Anna (1), Zinni Ida (1)

IlCittadino1907-06-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-06-09.pdf

1907 (208), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Caro Anninale a Cesena nel 1540 (1), Caro Anninale. Ha lavorato in Romagna come segratario al vescovo Guidiccini Giovanni (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), De Simonis Diomede avv.presidente deputazione di Bologna.Morte (1), Favini Aristide avvocato a Buenos Aires (1), Garibaldi Anita. (n.1821-m.1949) Articolo di Maria Perlini . 1907 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Guidiccini Giovanni vescono a Ravenna. Suo segretario Annibal Caro (1), IlCittadino (1622), Laziosi Francesco nobile di Forlì. 1540 (1), Lo spigolatore su quarto cenenario nascita di Caro Anninale (1), Messeri Antonio prof. commemora Carducci al Comunale di Cesena. 24.3.1907 (5), Pacifi milizia creata a Forlì dal vescovo Guidaccini contro le violenze in città.1540 (1), Perlini Maria prof.ssa pubblica articolo su Resto del Carlino su morte Anita Garibaldi.1907 (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Romagna violenta dalle lettere di Annibal Caro. 1540 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Spiriti Cristofaro vescovo di Cesena. Proveniva da Viterbo (1), Turchi Mario figlio dell'avv. Giovanni.Morte (1)

IlCittadino1907-06-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-06-16.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria su scambio delle opere. Articolo di fondo 1907 (1), Bertinoro corrispondenza (75), Bertinoro elezioni amm.ve del 9.6.1907. Elezione del sen.Pasolini (1), Buti Anna nata Fornasari morte (2), Congregazione Carità Cesena.Pene disciplinari inflitte a ricoverati .1907 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882).Polemiche a Cesena su onoranze a Garibaldi. 1907 (1), IlCittadino (1622), Marini Antonio (n.1859 .m.1907)segretario Congregazione Carità Cesena. (2), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola.Su F.Orsini a Vienna nel 1854 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858) (9), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858).Prigioniero a Vienna nel 1854 (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) eletto a Sindaco di Bertinoro 1907 (1), Scrofolosi (22), Tiro a Segno per signore cesenate.1907 (1)

IlCittadino1907-06-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-06-23.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria a Cesena su scambio delle opere, giocatico, riunione il 26.6.1907 (1), Agricoltura : Fosse da grano eleminazione (4), Bazzocchi Luigia in Maraldi maestra. Morte (1), Biffi Giannina in Placucci (2), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gatteo corrispondenza su sussidio all'asilo da parte Ministero Interno.1907 (1), Gigli Giuseppe (n.1862-m.1921) su 'Rerum italicarum scriptores' del Muratori (1), Gigli Giuseppe prof.su 'Imola e la valle del Santerno di Orsini Luigi. 1907 (1), IlCittadino (1622), Imola e la valle del Santerno.Libro di Luigi Orsini 1907 (1), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Mori Giovanni pubblicista Miracolo San Gennaro 1907 (2), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese (8), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), San Gennaro Miracolo. (6), San Gennaro Miracolo. Per 'Il Cittadino' superstizione.Articolo di fondo 23.6.1907 (1), Scienza e miracolo. A proposito miracolo San Gennaro. Articolo di fondo 23.6.1907 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124)

IlCittadino1907-07-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-07-04.pdf

1907 (208), Albicini Alessandro poesia su Garibaldi (n.1807 - m.1882) Centenario nascita (1), Angelici Luigi cesenate garibaldino caduto a Roma il 30.6.1849 (2), Bartoli Annibali di Longiano racconta passaggio di G.Garibaldi 1.8.1849 (1), Bonavita Pompeo garibaldino (1), Ceccarelli Giovanni gov. Di Savignano su Garibaldi e descrizione passaggio per Gatteo (1), Cesenatico Epigrafe in onore di G.Garibaldi ideata da Ferri Angelo Montiano (1), Comandini Alfredo dr.(n.1853 - m.1923) 'rimembranze garibaldine' (1), Comandini Giacomo patriota garibaldino .Morte 1893 (3), Conti Lorenzo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Farneti Primo cesenate garbaldino caduto a Mentana il 3.11.1867 (2), Ferri Angelo dr. (n.1817-m.1900)Epigrafe in onore di G.Garibaldi da murarsi a Cesenatico (1), Finali Gaspare sen. (n.1829 - m.1914) Su visita a Cesena nel 1848 di G.Garibaldi (1), Fiorentini Pompilio don parroco di Musano accoglie G.Garibaldi il 1.8.1849 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) Centenario nascita 'Il Cittadino' esce in ediz. Straordinaria (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882).a Cesena nel 1848 e 1849 dai documenti dell'epoca (1), Gatteo corrispondenza su passaggio di G.Garibaldi il 1.8.1849 (1), Gentili Giunio cesenate e garibaldino nei Cacciatori delle Alpi (1), IlCittadino (1622), Lombardi Pio cesenate garbaldino caduto a Monteroondo il 25.10.1867 (2), Longiano passaggio di G.Garibaldi il 1.8.1849 (1), Lughi Giovanni cesenate garibaldino caduto il 30.4.1849 (1), Maraldi Costantino cesenate garibaldino caduto a Roma il 30.6.1849 (2), Mercantini Luigiprof. Autore inno a Garibaldi (1), Montanari Antonio e Vincenzo cesenati garibaldini caduti il 30.6.1849 a Roma (1), Musano di Roncofreddo passaggio di G.Garibaldi il 1.8.1849 (1), Pompignoli Federico garibaldino di Faenza (1), Rossi Nazzareno cesenate garibaldino caduto a Mentana il 3 .11.1867 a 19 anni (2), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Sacchi Gaetano generale garibaldino (1), Saladini Saladino giovane testimone a Torino seduta tumultuosa 18.4..1861con Garibaldi (1), Salvatori Innocente cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Savini Giuseppe salvatore di Garibaldi nella pineta di Ravenna (1), Sogliano al Rubicone passaggio di G.Garibaldi il 1.8.1849 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) su Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) Centenario nascita (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889)lettera di G.Garibaldi del 24.8.1878 a lui indirizzata (1), Valzania Sante cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma (5)

IlCittadino1907-07-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-07-07.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria a Cesena (1), Bazzocchi Arrigo violista (2), Dalmonte Guido laurea in medicina (3), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì (19), Drudi Veturia cantante cesenate (6), Filodrammatica cesenate primo saggio 15.7.1907 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882).Nel centenario della nascita manifestazioni A Cesena (1), Gatteo corrispondenza contributo di £.500 del Re per l'erigendo ospedale.1907 (1), IlCittadino (1622), Liceo e ginnasio Monti di Cesena. Elenco licenziati e promosi senza esame. 1907 (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica. Offerta di £.50 in memoria di Luisa Bazzocchi (1), Ramorino Giuseppe capitano uccide in duello il 10.12.1848 il maggiore Risso Tommaso (2), Risso Tommaso maggiore con Garibaldi muore il 10.12.1848 per un duello e sepolto nel cimitero Cesena (5), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Società dei Reduci delle Patrie Battaglie Cesena.Manifesto pro Garibaldi.4.7.1907 (1), Telefono a Cesena (1)

IlCittadino1907-07-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-07-14.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria Cesena su 'abolizione scambio delle opere fra coloni' richiesto da Camera Lavoro (1), Amaducci Urbano prof.partecipa a Esposizione Romagnola Emiliana di belle arti 1907 (1), Bagioli Alessandro prof.(n.1879 - m.1965)Partecipa Esposizione Romagnola Emiliana belle arti 1907 (1), Baronio Mauro pittore partecipa Esposione Romagnola Emiliana di Belle arti 1907 (1), Elezioni amm.tive del 20 Luglio 1907. 'Il Cittadino' impone l'astensione (1), Esposizione Romagnola Emiliana di Belle arti 1907 (1), Golfarelli Tullo scultore partecipa Esposizione Romagnola Emilina di Belle arti 1907 (1), IlCittadino (1622), Luce elettrica a Cesena. Guasto ad una macchina a vapore. 1907 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Morandi Umberto dottore (13)

IlCittadino1907-07-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-07-21.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria Cesena (34), Bratti Lodovico censimento (2), Elezioni amministrative a Cesena scarsa affluenza c.a. il 38%.1907 (1), Elezioni amministrative a Cesena 20 Luglio 1907 articolo di fondo e considerazioni (2), Gaiazzo Piero Antanio autore de 'la stampa incisa' (1), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921)Recenscisce 'La stampa incisa' di Piero Antonio Gaiazzo 1907 (1), IlCittadino (1622), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Sacchetti Giuseppe architetto pittore (6), Zacchi Adolfo (1877-1968)architetto Cesenate (7)

IlCittadino1907-07-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-07-28.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria Trebbiatrici problema.1907 (1), Esposizione Universale a Torino nel 1911 nel cinquantenario dell'unità. (1), Favini Teresa Gaudio ringrazia il prof.A.Mischi.1907 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882).Centenario nascita.Poesia sul Time e tradotta da Trovanelli (1), IlCittadino (1622), Mastri Luigi iscritto albo ragionieri. 1907 (1), Ridolfi Giovanni Luigi comunicato. 1907 (2), Scandalo asilo Fumagalli Milano falsa suora (3), Umberto I re.(n.1844-m.1900) Anniversario assassinio (5), Zoli Adone laurea in legge a solo 19 anni.Figlio di madre cesenate Cornelia Sostegni Zoli.1907 (1)

IlCittadino1907-08-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-08-04.pdf

1907 (208), Agricoltura : Bonifica Cervia e Cesenatico (1), Casati Curzio avv.di Forlì (5), Consorzi Idraulici Del Savio - Arla (7), Elezioni amministrative in Italia. Articolo di fondo 1907 (1), Forlì corrispondenza (28), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Istruzione elementare risultati finali dell'anno scolastico 1906-07 (1), Lohengrin opera di Wagner.Progetto di rappresentazione a Cesena 1907 (7), Marzocchi Gregoria laurea al Magistero.1907 (1), Marzocchi Spartaco Maestro Elementare Cesena. Diventa ispettore scolastico a Cerreto Sannita.1907 (1), Montemaggi cantina in piazza Vittorio Emanuele Cesena 1907 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) su bonifica Cervia e Cesenatico.1907 (1), Tassa focatico in Cesena (35)

IlCittadino1907-08-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-08-11.pdf

1907 (208), Brentari Ottone giornalista trentino sui fatti di Pergine e Calliano del 25-27 luglio 1907 (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) da uno studio di Romiti Cesare 1907 (1), Casati Curzio avv.di Forlì. Sua lettera del 10.8.1907 su elezioni amm.ve (1), Chiesa dei Servi Cesena. Atti di corruzione verso minorenni. 1907 (1), Cooperativa fra muratori ed esercenti arti affini nascita. Agosto 1907 (2), IlCittadino (1622), Lohengrin opera di Wagner.Progetto di rappresentazione a Cesena 1907 (7), Romiti Cesare prof. Studio su 'Maurizio Bufalini medico condotto a Osimo'.1907 (1), Scandalo asilo Milano falsa suora. Articolo di fondo ' Scandali clericalie gazzarra anticlericale' (1), Scuola d' Agricoltura a Cesena. Risultati finali e nomi dei loicenziati anno 1907 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Per fatto personale su lettera di Curzio Casati di Forlì (1), Ulrich Vincenzo società tiro a segno Torino.Vincitore medaglia d'oro città di Cesena 1907 (2), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26), Zazo Luigi Sottoprefetto in visita ispettiva a due istituti cesenati di assistenza per minori 1907 (1)

IlCittadino1907-08-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-08-18.pdf

1907 (208), Accademia dei Filomati nasce a Cesena nel 1731.Nel 1807 ne fa parte Pietro Giordani (1), Bandi Angelo gonfaloniere di Cesena ucciso il 1.4.1823 (3), Bonicelli Vittorio studioso statistica (13), Brighenti Pietro avv. viceprefetto a Cesena il 26.10.1805. Amico fraterno di Pietro Giordani (3), Capriotti Michele avv. Nomina segretario Cong.ne Carità Cesena 1907 (2), Cesena domagrafia dal secolo XIV al XX .Studi di Corridori Francesco (1), Congregazione Carità Cesena nomina a segretario di Michele Capriotti. 1907 (1), Consiglio Provinciale Forlì agosto 1907 (1), Corridore Francesco prof. Pubblica volume su demografia nello stato pontificio dal 1606 al 1901 (1), Dandini Ercole Francesco(1695-1747) latinista cesenate fondatore academia dei Filomati (2), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848) è insegnante di Matenatica al ginnasio di Cesena (4), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848).Insegnante ginnasio a Cesena nel 1807 di materie scientifiche (1), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) (7), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) Biografia del periodo cesenate di N.Trovanelli. 1907 (1), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo Spigolatore su Demografia cesenate dal secolo XIV al XX del prf.F.Corridore (1), Mercato Saraceno nel 1807 il comune viene visitato da Pietro Giordani letterato (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Nanni Bianca maestra a Cesena (n. 1865 - m.1907) (4), Nanni Pietro ing. (2), Rambelli Virginio comm. Segretario Sottoprefettura Cesena.Pubblica lettere P.Giordani (3), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Roversano ebbe come segretario comunale nel 1807 Pietro Giordani (1), Telefono a Cesena per interurbane posto nel caffè Nazionale di Garaffoni.Agosto 1907 (2), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81)

IlCittadino1907-08-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-08-25.pdf

1907 (208), Agitazione agraria Cesena. Articolo di fondo del 25.8.1907 (1), Carlini Armando prof.(1878-1959 liceo Cesena.Studio su Fra Michelino (1), Carlini Armando prof.(1878-1959) liceo Cesena e rettore università di Pisa (8), Fra Michelino (Foschi) da Cesena - località Ficchio (n.1270- m.1340) Teologo e filosofo (7), Giuliani Angelo domenicano cesenate cataloga nel 1645 parte degli scritti di Fra Michelino (1), IlCittadino (1622), Impiegati Comunali e delle opere pie costituzione federazione Provinciale.Agosto 1907 (1), Lohengrin opera di Wagner.Progetto di rappresentazione a Cesena 1907 (7), Nanni Bianca maestra a Cesena (n. 1865 - m.1907) (4), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Uberti Francesco umanista. Note Bibliogafiche di Piccioni e Carlini Armando (4), Venturoli Ettore dottore (26), Zappi Luigi sen.march. (n.1854 -m.1932) (6)

IlCittadino1907-09-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-09-01.pdf

1907 (208), Agitazione agraria comune di Cervia. Giudizi di Pio Schinetti e G.E.Sturani.1907 (1), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) ode su Garibaldi (1), Amadori Virgilj Giovanni libro 'La questione macedone albanese e la politica italiana' (1), Borgatti Giuseppe tenore. (n.1871-m.1950 Interprete del Lohengrin a Cesena 1907 (1), Caryina Kathryne soprano nel Lohengrein al comunale di Cesena settembre 1907 (1), Ceresoli Elvira Mezzo Soprano (4), Cordelli Enrico prof.di francese alla scuola tecnica 'Fabbri' Cesena (4), Galeffi Carlo(1884-1961)baritono nel Lohengrein al Comunale di Cesena settembre 1907 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gregoretti Adamo Baritono (2), IlCittadino (1622), Invernizzi Attilio prof. Lettere alla scuola Tecnica E.Fabbri (1), Li Greci Gioacchino prof.matematica all'istituto tecnica Fabbri di Cesena (2), Lohengrin opera di Wagner.Al Comunale di Cesena settembre 1907 (1), Lohengrin opera di Wagner.Trama ed analisi dell'opera 1907 (2), Ricci basso nel Lohengrein a Cesena settembre 1907 (1), Schinetti Pio pubblicista e direttore del Resto del Carlino dal 1905 al 1907 (5), Società di divertimento 'La Rocca' 1907 (2), Sturani Giovanni Enrico avv. ( n.1869 -m.1912) Direttore del Resto del Carlino (2), Tosi Alfonso direttore opera Lohengrein al comunale di Cesena settembre 1907 (1), Wagner Riccardo musicista (n.1813 -m.1883) (1)

IlCittadino1907-09-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-09-08.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria Lettera avv. Filippo Turchi da Bellaria (1), Corsi Emilia soprano. Sostituisce Karyina nel Lohengrin al Comunale di Cesena nel 1907 (3), IlCittadino (1622), Lohengrin opera di Wagner.Trama ed analisi dell'opera 1907 (2), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) 'Pensieri e discorsi' edito da Zanichelli Bologna.1907 (1), Società di divertimento 'La Rocca' 1907 (2), Teatro comunale Cesena (239), Telefono a Cesena per interurbane posto nel caffè Nazionale di Garaffoni.Agosto 1907 (2), Turchi Filippo avv (15), Wagner Riccardo (n.1813- m.1883) (2)

IlCittadino1907-09-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-09-15.pdf

1907 (208), Borsi Giosue poeta (n.1888-m.1915) s.te caduto nel nov.1915.Autore di 'Primus Fons' (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Epistolario acquistato dalla Zanichelli 1907 (1), Giraud Fiorello Tenore sostituiscde Borgatti nel Lohengrin a Cesena nel settembre 1907 (5), Giuoco del pallone Mazzoni Ramelli Marini 1907 (1), IlCittadino (1622), Lohengrin opera di Wagner.Rappresentazione a Cesena 1907 (1), L'onesto Jago su il 'Lohengrin' al Comunale di Cesena .Settembre 1907 (1), Manuzzi Giuseppe dr. (10), Maraldi Guglielmo farmacista (2), Masacci Benedetto medico (9), Pizzoccheri Giovanna in Ceccarelli (n.1859 - m.1907) (2), Romagna rivista. Convegno a Ravenna dei collaboratori. Settembre 1907 (2), Teatro comunale Cesena (239), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su 'Lohengrin' a Cesena settembre 1907 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma.Articolo di fondo 1907 (1)

IlCittadino1907-09-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-09-22.pdf

1907 (208), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929) Ravenna per il convegno della rivista 'Romagna' (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fiorini Vittorio prof. (n.1860 - m.1925) a Ravenna per il convegno della rivista 'Romagna' (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su 'Lohengrin' dopo la prima cesenate. (1), Religione: Enciclica di Pio X contro il modernismo del 1907.Articolo di fondo (1), Romagna rivista. Convegno a Ravenna dei collaboratori. Settembre 1907 (2), Tabacco Coltivazione nel terrirorio cesenate (4), Wagner Riccardo (n.1813- m.1883) lettera del 7.11.1871 ad Arrigo Boito a proposito del 'Lohengrin' (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29), Zolfo industria.Vengono presentate liste per elezione probiviri (4)

IlCittadino1907-09-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-09-29.pdf

1907 (208), Allocatelli Ernesto avv.(n.1818 -m.1849)muore il 13.10.1849 patriota (9), Allocatelli Vittorio avv. Pone una lapide a Borghi sul passaggio di Garibaldi il.1.8.1849 (1), Almerici Lodovico march..Suo opuscolo 'Democrazia Cristiana o lega democratica nazionale?' (1), Amadori Virgilj Giovanni inviato sul canale di Calais per studiare il movemento commerciale.1907 (1), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Del Testa Alberto professore di storia naturale Liceo Monti (6), Dellamore Ugo nomina proboviro industria zolfo.1907 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) a Sogliano per inaugurazione lapide a Garibaldi (1), Gagliardi Cecilia soprano (2), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) Posa lapide all'eroe a Borghi nel settembre 1907 (1), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), Giraud Fiorello Tenore sostituiscde Borgatti nel Lohengrin a Cesena nel settembre 1907 (5), IlCittadino (1622), Kenelm su Lohengrin a Cesena settembre 1907 (1), Lohengrin opera di Wagner.Progetto di rappresentazione a Cesena 1907 (7), Morganti Primo nomina proboviro industria Zolfo 1907 (2), Nullo Francesco (n.1826-m.1863) garibaldino morto in Polonia (3), Paladini Leopoldo Zolfo Settembre 1907 (2), Schiaroli Carlo nomina proboviro industria Zolfo 1907 (2), Tosi Alfonso direttore d'orchestra (3), Venturi Edoardo nomina proboviro industra dello Zolfo 1907 (2), Zanuccoli Arturo sindaco Sogliano (11), Zolfo industria.Nomina probiviri Paladini L.,Morganti P.,Dellamore U.,Schiaroli C., Venturi 1907 (1)

IlCittadino1907-10-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-10-06.pdf

1907 (208), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890).Nel XVII anniversario della morte (1), Baronio Mauro pittore dipinge i locali del cinematografo Bios in palazzo Masini.1907 (1), Barzilai Salvatore on. Repubblicano (n.1860 -m.1939) (13), Borello corrispondenza scuola serale aperte le iscrizioni per il 1907 (1), Cinematografo Bios dal 29.9.1907 proiezioni nel palazzo Masini (1), Congregazione Carità Cesena. Nomina inopportuna di una persona condannata.1907 (1), Fabbri Eduardo.Commemorazione di G.Finali nel LIV della morte (7.10.1853).1907 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Formignano scuola serale aperte le iscrizioni per il 1907 (1), Galli Amintore maestro musica riminese (n.1845 -m.1919) (4), Gamba Olimpia moglie del governatore Ugolini Francesco nel 1853 a Cesena (1), Gamba Teresa amante di Byron Gerge poeta (n.1788 - m.1824) (2), IlCittadino (1622), Istituto d'Educazione Femminile a Cesena nel palazzo Guidi. 1907 (1), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Pena Alfonso presidente del Brasile.Ritratto di Sacchetti Giuseppe cesenate.1907 (1), Russi Corrispondenza (13), Sacchetti Giuseppe architetto pittore. Dipinge ritratto di Alfonso Pena presidente Brasile nel 1907 (1), Salvini Giulio ferrarese allestisce il cinematografo Bios in palazzo Masini 1907 (1), Tellerini Paolo cancelliere di pretura.1907 (1), Ugolini Francesco avv.governatore a Cesena nel 1853 (1)

IlCittadino1907-10-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-10-13.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria Cesena. Articolo di fondo del 13.10.1907 (1), Calzolari Giuseppe avv. Procuratore Banca Commerciale Italiana (3), Casoni Giovambattista avv.ravennate.Autore di Cinquant'anni di gionalismo.1907 (2), IlCittadino (1622), Mussolini Arnaldo (n.1885 - m.1931) diventa prefetto alla scuola agraria.1907 (3), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su Cinquant'anni di giornalismo di G.Casoni.1907 (1)

IlCittadino1907-10-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-10-20.pdf

1907 (208), Crespi Angelo (n.1878 - m.1948) giornalista socialista. Lettera sugli scioperi a Milano.Ottobre 1907 (1), Dalmonte Guido dr. (1), Haseloff Arturo dr. Storico della Prussia in visita in Malatestiana.1907 (1), IlCittadino (1622), Mariani Mariano Capo delle Carceri Cesena (3), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Morandi Umberto dottore (13), Piccolomini Loli Enea Silvio avv. sposa Luisa Fulvio Fumeno 1907 (2), Pio Luigi prof. (29), Regia Scuola Tecnica Ottobre 1907.Esami e nominativi dei promossi (1), Sciopero gasisti a Milano con disordini e vittime ottobre 1907 (1), Sciopero gasisti a Milano.Articolo di fondo sui disordini e violenze.Ottobre 1907 (1), Sciopero gasisti a Milano.Articolo 'segni dei tempi'lettera di A.Crespi.Ottobre 1907 (1), Segheria industriale a Cesena in viale Bovio nuovo impianto.Aumento capitale sociale 1907 (1), Segheria industriale a Cesena in viale Bovio nuovo impianto.Macchine casa Kirckner Lipsia (4), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro Giardino Cesena dopo incendio viene ricostruito ottobre 1907 (1)

IlCittadino1907-10-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-10-27.pdf

1907 (208), Guercino (Barbieri G.F.) quadro di San Francesco in Cesena nella rivista Emporium 1907 (1), IlCittadino (1622), Invernizzi Filippo mons.avvocato fiscale. Succede al card.Rivarola nel 1826 (2), Istituto di educazione femminile (2), Leone XII papa già card. Annibale della Genga (n.1760 - m.1829). Persecutore della Romagna (8), Mazzei Eugenio dott. In agraria.'La coltivazione del tabacco'.Articolo di fondo.1907 (1), Perlini Maria laurea Istituto superiore magistero.Tesi su 'Arresti e processi sotto card.Rivarola' (3), Rambelli Gaetano patriota ravennate impiccato sotto Leone XII per attentato card.Rivarola (1), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 con condanna di 44 cesenati fra cui E.Fabbri,L.Perlini (10), Rivarola Agostino nato a Genova.Card.Legato a latere nelle 4 legazioni nominato da Leone XII (1), Rovinetti Giacinto capitano dragoni pontefici a Ravenna con Rivarola e Invernizzi (1), Sale di qulità pessima.Lamentele 1907 (1), Sciopero ferroviaro dell'ottobre 1907 sospeso per il terremoto in Calabria (1), Tabacco Coltivazione nel terrirorio cesenate.Articolo di fondo di E.Mazzei.Ottobre 1907 (1), Tabacco coltivazione. Articolo sulla convenienza di tale coltivazione.1907 (1), Teppismo adoloscente in Cesena. Anno 1907 (2), Terremoto in Calabria ottobre 1907.Evitato sciopero ferroviario già proclamato (1), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena dal 1901 al 1907 (n.1856-m.1924) (1)

IlCittadino1907-11-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-11-03.pdf

1907 (208), Barzini Luigi giornalista(n.1874 -m.1947) autore 'La metà del mondo vista da un'automobile' 1907 (2), Borghese Scipione principe compie viaggio in auto da Parigi-Pechino 1907 (1), Capriotti Michele avv. Nomina a segretario Cong.ne Carità Mantova 1907 (1), Cimitero Cesena due novembre (2), Collegio dei Ragionieri delle provincie di Forlì e Ravenna. Costituzione ottobre 1907.Elenco membri (1), Comandini Ubaldo (n.1869 - m.1925)nominato presidente Unione Magistrale nel 1907. (2), De Nava Pietro Prefetto della Provincia Forlì. Pro terremotati Calabria 1907 (1), IlCittadino (1622), Marchini Paolo dottore oculista da consulti in Cesena. (2), Piccolomini Loli Adriano prof.bibliotecario Malatestiana dal 1877 (n.1843 - m.1907) (15), Teodorani Domenico dr.cesenatesottoprefetto ad Acqui.1907 (1), Terremoto Calabria 1907 (3)

IlCittadino1907-11-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-11-10.pdf

1907 (208), Agenti Campagna della Congregazione Carità contro il modo di controllo stalle.1907 (1), Antonioli Amilcare premio medaglia d'oro per carne suina e vini (4), Avvocataccio:su rivendazioni dipendenti comunali.1907 (1), Bazzocchi Guglielmo applicato di Biblioteca Cesena (1), Briani Adamo nomina sindaco revisore della congregazione di carità Cesena (1), Casali Aldo sindaco revisore della congregazione di carità Cesena (1), Congregazione Carità Cesena lettera agenti di campagna contro certi modi di controllo stalle (1), Consiglio comunale Cesena 11.11.1907.Elargizioni ai terremotati Calabria (1), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì (19), Del Monte Guido dr. (2), Fratellanza autonoma contadina (3), Giommi Gino avv.(n. 1882 -m. 1959) nomina sindaco revisore della congregazione di carità Cesena (1), Golfarelli Tullo scultore. Nomina a cavaliere di San Marino.1907 (1), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Longiano corrispondenza su visita sottoprefetto Zazo.1907 (1), Mambelli Archimede. Nomina ufficiale dei pompieri a Cesena 1907 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Pavirani Giuseppe laurea in legge 1907. (1), Piccioni Luigi prof. (n.1870 -m.1955)Lettera in memoria del bibliotecario prof.Piccolomini.1907 (1), Piccolomini Loli Adriano Prof.necrologio 1907 (1), Ravaglia Giovanni ing. Nomina ufficiale dei pompieri a Cesena 1907 (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena. Libera docenza universitaria 1907 (1), Suzzi Romeo nomina sindaco revisore della congregazione di carità Cesena (1), Terremoto in Calabria e Sicilia sottoscrizione a Cesena (7), Tona Annibale sulle rivendicazioni dei maestri elementari.1906 (1), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916) (15), Venturoli Ettore dr. (5), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena (n.1856-m.1924) (20)

IlCittadino1907-11-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-11-17.pdf

1907 (208), Alessandro VI papa (n.1402 - m.1503) padre di Cesare Borgia poi chiamato Valentino (7), Annales Caesenates inseriti dal Muratori in 'Rerum Italicarum Scriptores' (2), Barbieri Giovanni pittore cesenate(n.1885- m.1917) espone pannelli nel negozio Saralvo 1907 (1), Cacchi Luigi capo delle guardie daziarie.Necrologio.1907 (1), Colajanni Napoleone on (n. 1847 - m.1921) e lo sciopero generale.1907 (1), Colli Vittorio sotto prefetto Cesena (3), Comandini Ubaldo on.le.(n.1869 - m.1925) Inaugurazione di un suo busto ancora vivente.1907 (1), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521)di Cesena. Autore del Caos(dal 1480 al 1521) e Diario (15), Foscolo Ugo poeta(n.1778 - m.1827) (4), Gambettola corrispondenza (45), Gambettola corrispondenza sulla lotteria per l'erigendo asilo infantile 1907 (1), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921) Fascicolo su Ugo Foscolo.1907 (1), Giulio II papa alla Basilica del Monte nell'ottobre 1506.Benedice le sue truppe contro Venezia (5), Gregorio XI papa che mandò a Cesena nel 1362 il card.Ginevra autore del 'Sacco dei Brettoni' (3), Guidazzi Ottavio American Bar (14), IlCittadino (1622), Liceo Ginnasio Cesena premiazione scolari meritevoli. 1907 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Risso Luigi laureato in legge nel 1907 (2), Sacchetti Giuseppe architetto pittore (6), Sacchetti Giuseppe architetto pittore espone a San Paolo in Brasile (10), Saralvo Salvo negozio con esposizione del pittore Barbieri Giovanni.1907 (1), Sciopero Generale in un articolo dell'on. Colajanni del 1907 (1), Taruffi Raffaele mestrao e direttore a Mercato Saraceno.Necrologio.1907 (1), Vancini Oreste prof. ginnasio a Cesena. (n.1879 -m.1944).Conferenza su Fantaguzzi e sul Caos (2), Zanuccoli Gaetano in memoria di Cacchi Luigi.1907 (1), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena (n.1856-m.1924) (20)

IlCittadino1907-11-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-11-24.pdf

1907 (208), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940). A New York il 6.11.1907 (1), Carboneria in Romagna.Elenco dei cesenati carbonari (3), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Lapide inaugurta a Villa Silvia 2.11.1907 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Filodrammatica Don Lugaresi pro terremotati Calabria .Novembre 1907. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fiore Giuseppe fabbricante fiammiferi a Cesena (2), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Nobili Voci (personaggi) del passato cesenate (1), Lugaresi Giuseppe Can. Istituto Artigianelli (n.1854 - m.1927) (13), Mami Romualdo gonfaloniere a Cesena inizio '800 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Montalti Cesare don (1770 - 1840) perseguitato dal card.Rivarola.Esule a Firenze e San Marino (1), Parrocchie cesenati. Articolo di fondo su lavori manutenzione chiese.1907 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912)Lettera Sindaco Cesena del novembre 1907 (1), Patto colonico nuovi articoli e modifica al precedente. 1907 (1), Poggi Fracassi Pietro cesenate patriota.Combatté nella battaglia del Monte 1832 (5), Ridotto Comunale.Già sede Comune.Lavori di manutenzione 1907 (1), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 con condanna di 44 cesenati fra cui E.Fabbri,L.Perlini (10), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Sartine Sciopero del 1907 (1), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista. A S. Francisco il 12.10.1907 (1), Tabacco Coltivazione nel terrirorio cesenate (4), Tiro a Segno Premiazioni novembre 1907 (1)

IlCittadino1907-12-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-12-01.pdf

1907 (208), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comune di Cesena bilancio preventivo anno 1908. (1), Comune di Cesena bilancio preventivo anno 1908.Spese principali Ospedale e Cultura (1), Congregazione Carità Cesena su controllo operato fattori.Dicembre 1907 (1), Fantini Ugo guardia notturna a Cesena (1), IlCittadino (1622), Maestre Sarte riunione a Cesena 1.12.1907 (1), Magnani Giovanni detto Garibaldi guardia notturna a Cesena (1), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Pezzi Terzo prof.diventa direttore della scuola di Caluso Dicembre 1907 (2), Società Agenti Campagna in polemica con Congregazione Carità Cesena e 'Il Popolano' 1907 (1), Tassa sui Velocipedi (14), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)in polemica con 'il popolano' del 1.12..1907 (1)

IlCittadino1907-12-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-12-08.pdf

1907 (208), Barzini Luigi giornalista(n.1874 -m.1947) autore 'La metà del mondo vista da un'automobile' 1907 (2), Borello corrispondenza (38), Cacciaguerra Augusto dottore (11), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Casalboni Francesco ceciaiuolo a Borello ferisce il carabiniere Benazzi Luigi il 5.12.1907 (1), Cassa di Risparmio Cesena riunione Assemblea per nomina revisori 1907 (1), Ceccaroni Umberto dr. (13), Chiarini Giuseppe (n.1838 - m.1908)autore di impressioni e ricordi su G.Carducci (4), Comandini Federico fallita fuga dal carcere papalino di Paliano. Racconto del prof.Vitali (1), Gallina Carlo Sacerdote Tessello ringrazia il dr. Augusto Cacciaguerra . 1907 (1), IlCittadino (1622), Imposte: Giocatico. Proposta di eliminarlo .1907 (1), Masacci Maria soprano cesenate (18), Montanari Vincenzo Diploma Esercizio Farmaceutico (3), Montanari Vincenzo farmacista a Meldola ottiene premi per la sua attività.1907 (1), Nella su Barzini Luigi giornalista autote 'La metà del mondo vista da un'automobile' 1907 (1), Società Agricola Cesenate proposte sul nuovo patto colonico (4), Società Filodrammatica Eduardo Fabbri (2), Teatro Comunale Cesena (7), Urbinati Daria viene ringraziata da Giuseppina e Silvia Severi.1907 (1), Vitali Vitaliano preside R. Liceo Forlì.Necrologio e suo racconto su fuga dal carcere di Paliano (1), Vitali Vitaliano prof.matematica e preside liceo di Forlì.Patriota,prigioniero in carcere di Paliano (3)

IlCittadino1907-12-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-12-15.pdf

1907 (208), Azzolini Tito prof.(n.1837 - m.1907) Direttore ufficio regionale beni monumentali. In Memoriam 1907 (1), Buti Ulisse dott. (1), Cantoni Antonio cesenate prof.di oboe (6), Carpano Valdemaro prof. Di violino. Cesenate (8), Comizio Agrario Cesena elezione nel direttivo del dr. Egisto Pavirani socialista. 1907 (1), Germano Ottavio ing. Direttore ufficio regionale monumenti.1907 (1), Hoepli editore pubblica strenna natalizia del 1907 (1), IlCittadino (1622), Lombardini Paolo (4), Masacci Maria soprano cesenate (18), Meldrum Willy prof. Di piano (1), Mostra Suini Cesena dicembre 1907.Elenco aziende premiate (1), Nasi Nunzio on.ministro (n. 1850 - m.1935) (16), Pavirani Egisto dott. Rappresentante partito socialista cesenate. (7), Rabbeno Aronne prof.pubblica 'La mezzadria nei suoi rapporti cogli odirni istituti..' 1907 (1), Società Filodrammatica Eduardo Fabbri (2), Tonini Carlo prof. E storico riminese. Morte dicembre 1907 (1), Trapani agitazioni per il processo al concittadino on.le Nasi Nunzio 1907 (1), Zangheri Urbano consigliere comunale (8)

IlCittadino1907-12-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-12-22.pdf

1907 (208), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), IlCittadino (1622), Kenelm su lettere di G.Carducci alla contessa Silvia Pasolini.1907 (1), Lalli conte assume la viceprefettura di Cesena provvisoriamente il 14.12.1907 (1), Messeri Antonio prof. autore raccolta lettere di G.Carducci a cont.ssa Silvia Semitecolo Pasolini (1), Oberdank commemorazione martirio 1907 (1), Onofri Nicola monarchico cesenate (n.1820 -m.1907) (2), Pasolini Silvia Semitecolo contessa. Lettere di G.Carducci del prof.Messeri Antonio (1), Scambio opere in ambito contadino (1), Società Agricola Cesenate riunione con Fratellanza colonica subito intererrota. Dicembre 1907 (1), Tonini Carlo prof.storico riminese (n.1835 - m.1907) (5), Tonini Carlo prof.storico riminese (n.1835 - m.1907) Necrologio e biografia di N.Trovanelli (1), Tonini Luigi autore storia di Rimini (n.1807 - m.1874) (4), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su Tonini Carlo prof.storico riminese (n.1835 - m.1907) (1)

IlCittadino1907-12-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-12-29.pdf

1907 (208), Cooperativa di consumo. Ammanco amministrativo. Dicembre 1907 (1), Del Testa Alberto professore di storia naturale (19), IlCittadino (1622), Kenelm su papa Braschi - Pio VI (1), Milizia Francesco (n.1725 - m.1798) scrive lettere su Pio VI (1), Pio VI (n.1717 - m.1799). Ritratto morale di Kenelm 1907 (1), Pipia Carmine nuovo ricevitore ufficio del registro di Cesena.1907 (1), Teatro Comunale Cesena.Miglioramento capienza.Articolo di fondo 1907 (1)

IlCittadino1907-11-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-03-08.pdf

1903 (156), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Dessau Bernardo prof.fisica (n.1863-m.1949) (1), Franchini Enrico avv (n.1863 - m.1933) (14), Grazioli Bartolomeo Sacerdote martire di Belfiore. Impiccato l'8.3.1853 assieme a Tito Speri (2), Grioli Giovanni don (1821-1851)martire di Belfiore (2), IlCittadino (1622), Leone XIII .Anniversario 25 anno Pontificato 1903 (3), Marconi Guglielmo inventa il telegrafo senza fili. Vengono ricordati Edison Galvani Volta (3), Masini Virginia moglie di Ferdinando Ghini. Morte improvvisa e sospetta (4), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Pretura di Cesena. Riforma giudiziaria 1903 (2), Righi Augusto prof. autore di 'La Telegrafia senza fili'. 1903 (1), Tazzoli Enrico Napoleone don martire di Belfiore (n.1812 - m.1852) (2), Università popolare Cesena (98), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Vicchi Leone prof. nel marzo 1903 è in Malatestiana (1)

IlCittadino1908-01-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-01-05.pdf

1908 (148), Amadori Virgilj Giovanni dr (1), Belletti - Ravagli -Mambelli ing.ri ricostruiscono teatro Giardino dopo l'incendio 1907 (1), Bertinoro corrispondenza su impianto telefonico 1908 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Cesena sottoscrizione per lapide 1908 (1), Cattedrale Cesena inizio lavori nel 1408 arch. Undervald (1), Cattedrale Cesena inizio lavori nel 1408 da parte di Malatesta Andrea (2), Cesena nel 1708 occupata dagli austriaci (1), Gatteo corrispondenza comune questione tenuta Bosca esposta da Mastri Paolo (2), Ghiselli Fantini proprietari Teatro Giardino 1908 (2), Giovanni Bono da Mantova nel 1208 è eremita a Cesena (1), Il Cittadino 'Anno Ventesimo' articolo di fondo 1908 (1), IlCittadino (1622), Mastri Paolo notaio su questione comune di Gatteo -tenuta Bosca (2), Riformanze atti consigliari cesenati dal 1397. Citazione (1), Salvini Gustavo attore (n. 1859 - m.1930) (14), Scuola professionale femminile Cesena inaugurazione 6 gennaio 1908 (1), Teatro Giardino Cesena ricostruzione dopo l'incendio del 1907 (1), Telefono urbano a Cesena sollecito installazione 1908 (1), Vetture di piazza e tram a Cesena servizio scadente 1908 (1)

IlCittadino1908-01-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-01-12.pdf

1908 (148), Affissioni a Cesena. Anarchia sui muri 1908 (1), Agitazione Agraria a Cesena articolo di fondo gennaio 1908. (1), Bergossi Fabbri Dina Bertinoro (1), Bertani Giovanna furto all' ospedale 1908 (2), Bertinoro corrispondenza su nomine del 2.1.1908 (1), Biguzzi Nilde spara al marito reduce dall'America.1908 (2), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) (13), Calboli Giuseppe consigliere Congregazione Carità a Bertinoro 1908 (1), Comandini Ubaldo deputato (n.1869 - m.1925) lettera al Popolano 1908 (1), Comini Alberto prof.direttore scuola tecnica 'E.Fabbri' (13), IlCittadino (1622), Pasini Urbano orologiaio furto negozio Gennaio 1908 (2), Pedrazzoli Gino dott. A Bertinoro (1), Salvini Gustavo attore (n. 1859 - m.1930) (14), Scuola professionale femminile ianugurazione 7.1.1908 a Palazzo Guidi (1), Sestini Mario veterinario a Bertinoro nel 1908 (1), Severi Annibale notaio presidente Congregazione Carità a Bertinoro 1908 (1), Teatro Comunale Cesena.Riscaldamento problemi 1908 (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) Commemorazione il 9.1.1908 a Cesena (1)

IlCittadino1908-01-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-01-19.pdf

1908 (148), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Bertinoro corrispondenza polemica con 'il Cuneo' ed 'il Popolano' 1908 (1), Bigoni Venceslao prof.restauro quadri Pinacoteca Cesena (4), Cambiali e protesti. Riforma del bollo ed aumenti. 1908 (1), Clericalismo in maschera. Articolo di fondo .Interessante (1), Comune di Cesena popolazione al 31.12.1907 abitanti 46800 (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Dal Testa A. cav. Prof.preside a Lucca (2), Gatteo corrispondenza comune questione tenuta Bosca esposta da Mastri Paolo (2), IlCittadino (1622), Mastri Paolo notaio su questione comune di Gatteo -tenuta Bosca (2), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Patronato scolastico e Mutualità Scolastica nel 1907 (1), Petrella Oliva soprano (8), Salvini Gustavo attore (n. 1859 - m.1930) (14), Teatro Comunale Cesena problerma riscaldamento1908 (1)

IlCittadino1908-01-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-01-26.pdf

1908 (148), Atto onesto Cronaca (2), Banda Musicale militare a Cesena. Al pubblico giardino probelemi 1908 (1), Comune di Cesena problematiche su acquedotto, panificio com.le, 1908 (1), IlCittadino (1622), Jacchia Dina laboratorio di modista a Cesena dal 1908 (2), L'onesto Jago su cronache carnevalesche del 1908 al Teatro Giardino, al Leon D'oro (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Paladini - Picello compagnia teatrale. Con opera La flotta degli emigranti (1), Partito repubblicano,socialista,democristiano considerazioni su loro organizzazione. 1908 (1), Ravaglia Egidio Impiegato (2), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena.A Berlino x studio 1908 (1), Teatro Comunale Cesena problerma su sporcizia 1908 (1), Teatro Comunale Cesena proposta di rappresentazione del 'Mefistofole' 1908 (1), Venturoli Ettore dott. (1), Verità Ruggero propone opera Mefistofole con Ravaglia E. nel 1908 (1)

IlCittadino1908-02-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-02-02.pdf

1908 (148), Agitazione Agraria Boicottaggio per licenziamento colono nel 1908 (1), Ardigò Roberto filosofo positivista ex sacerdote (n. 1828 - m.1920) (3), Bertinoro corrispondenza (75), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Offerte pro lapide. Elenco offerenti 1908 (2), Cimitero Cesena. Lamentele per insufficenza di loculi e colombari.1908 (1), Conti Luigi avv. Sindaco di Bertinoro 1908 (1), Democrazia cristiana ovvero 'Democriseide' articolo contro de 'il Cittadino' 1908 (1), Garibaldini. Riparto di un milione di lire fra i sopravvissuti. 1908. Primo elenco cesenati (1), IlCittadino (1622), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista (25)

IlCittadino1908-02-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-02-09.pdf

1908 (148), Albicini Alessandro marchese deputato (n.1862 - m.1941)collegio Forlì.Discorso a Pisa 27.1.1908 (1), Amadori Giuseppe Battistini Giovanni Sintucci Giuseppe pompieri di Cesena (1), Carlo I re del Portogallo(n.1863-m.1908) ucciso assieme al figlio nel febbraio 1908 (1), Carnevale a Cesena festival della beneficienza 1908 (1), Comune di Cesena elenco incendio al palazzo comunale - uff. tecnico . 7.2.1908 (1), IlCittadino (1622), Incendio Palazzo Comunale Cesena - ufficio tecnico - Venerdì 7.2.1908 ore 18,30 (2), Mazzei Eugenio dott. In agraria.Quello che può rendere la terra in Romagna - dati e conti (2), Portogallo eccidio del Re Carlo I e del figlio 1908 (1)

IlCittadino1908-02-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-02-16.pdf

1908 (148), Bertinoro corrispondenza (75), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) commemorato dal prof. Giuseppe Gigli nel I° anniversario morte (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) I° anniversario della morte 16.2.1907 - a Cesena (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Offerte pro lapide. Elenco offerenti II nota 1908 (1), Caretti Emilio direttore ospedale Cesena (2), Carnevale a Cesena nei vati teatri. 1908 (1), Dalmonte Guido laurea in medicina (3), Dellamore Augusto lattoniere in Cesena. Partecipa costruzione nuovo Ospedale (2), Fantini Antonio di Bertinoro (1), Garibaldini. Riparto di un milione di lire fra i sopravvissuti. 1908.Secondo elenco cesenati (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Insegnamento religioso nelle Scuole considerazioni da parte de 'Il Cittadino' 1908 (1), L'onesto Jago su cronache di carnevale a Cesena nei vati teatri. 1908 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria.Quello che può rendere la terra in Romagna - dati e conti (2), Metallurgica società cooperativa (3), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Pistocchi Agostino segretario Camera Lavoro (7), Riposo Festivo legge approvata e relativ o regolamento 1908 (1), Severi Annibale corrispondente da Bertinoro de 'Il Cittadino'.Sua dichiarazione su Fantini Antonio (1), Tosi Leopoldo ing cav. sindaco di San Mauro (12), Tosi Leopoldo ing cav. Stpula assicurazioine infortuni per tutti i suoi coloni 1908 (1)

IlCittadino1908-02-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-02-23.pdf

1908 (148), Amadori Albertina direttrice Orfanotrofio femminile (1), Banda Musicale militare a Cesena. (5), Bertinoro intitolazione via a G.Carducci 1908 (1), Bondi Luigi dimissioni da consigliere comunale per polemica con 'il Cuneo'1908 (1), Bruno Giordano (n.1548 - m.1600) onorato da loggia massonica 1908 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Elenco dei suoi soggiorni a Cesena (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Lapide in memoria inaugurata 16 febbraio 1908 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Offerte pro lapide. Elenco offerenti 1908 (2), Ceccaroni Alessandro dott. Necrologio (1), Cesenatico intitolazione via a G.Carducci 1908 (1), Comandini Ubaldo on.le(n.1869 - m.1925) invia lettera commemorazione Carducci il 10.2.1908 (1), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921) Commemorazione di Carducci su 'Il Cittadino' del 23.2.1908 (1), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921)Commemorazione di Carducci Giosuè ann.rio morte 1908 (1), IlCittadino (1622), Longiano onora G.Carducci con ritratto nella sala consigliare 1908 (1), Montanari Leonida onorato da loggia massonica 1908 (1), Orfanotrofio femminile Cesena rappresentazione teatrale 20.2.1908 con elenco piccole attrici (1), Paladini Picello compagnia teatrale a Cesena 1908 (2), Venturoli Ettore dr.ringraziamento di Ricci Germano e Ridolfi Giulia (1)

IlCittadino1908-03-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-03-01.pdf

1908 (148), Banda musicale militare concerto a Cesena (1), Bernstein Henri autore(n,1876 - m.1953) commedia 'Vita più lunga' al Comunale di Cesena.1908 (1), Borello corrispondenza risulta nel 1907 dopo il centro città di Cesena la frazione più risparmiosa. (1), Camere del Lavoro in Germania proposta di legge e analisi articoli. 1908 (1), Carnevale a Cesena 1908. Al Leon d'oro, al teatro comunale e al Teatro Guardino (1), Comandini Ubaldo on.le ed avv. Giommi ricevono delegazione operaia su disoccupazione locale.1908 (1), Fiuzzi Americo necrologio (1), Gargano Maria necrologio (1), IlCittadino (1622), Kenelm su recite compagnia Picello al Comunale febbraio 1908 (1), Marinelli Pietro direttore scuole scrive lettera al 'Il Cittadino' su questione supplenze 1908 (1), Martorano corrispondenza (9), Nasi Nunzio on.ministro (n. 1850 - m.1935) condanna e giudizio de 'Il Cittadino' 1908 (1), Paladini Ettore attore (8), Paladini Picello compagnia teatrale a Cesena 1908 (2), Statistiche comune di Cesena 1907.Redatto da prof. Vergnano, dr.Pio e cav.Bonicelli (1), Teatro Comunale Cesena. Lamentele su indecenza e presenza di ubriaco .Febbraio 1908 (1)

IlCittadino1908-03-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-03-08.pdf

1908 (148), Aldini Antonio illustratore del periodico umoristico manoscritto 'il Giove' (1), Banda Musicale militare a Cesena. (5), Caponi Iacopo(1831-1909) pubblica 'Ricordi di Folchetto'. Fu corrispondente da Parigi. (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), D'Ancona Alessandro prof.(n.1835-m.1914) Autore di 'Ricordi ed affetti'. Ricorda i Cesenati (4), Dreyfus Alfred (n. 1859 - m.1935).ne scrive il giornalista Capoini Iacopo (1), Fanfulla giornale dal 1870 al 1919 a cui collabora Caponi Iacopo. (1), Garibaldini. Riparto di un milione di lire fra i sopravvissuti. 1908. elenco cesenati (1), IlCittadino (1622), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola e su Felice Orsini (2), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Opinione l' giornale di Torino sin dalla nascita. (1), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858) (9), Ponte sul Savio articolo su varie proposte fra cui di abbassare il vecchio ponte.1908 (1), Ponte Vecchio di Cesena. Storia dal 6 febbario 1304 in avanti (5), Rambelli Gian Francesco prof. Di lettere al liceo (morto il 25.10.1865) (2), Rambelli Vittorio cav. Scultore patriota e garibaldino (n.1838 -m.1908) (3), Trovanelli Nazzareno avv. Nominato membro soc.di storia patria per la Romagna. 1908 (1)

IlCittadino1908-03-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-03-15.pdf

1908 (148), Antolini Agostino ing. Meldolese(n.1830 -m.1908) ricorda F.Orsini e le giornate di maggio del 1848 (2), Cadolini Giovanni ing. Sen.(n.1830-m.1917) conobbe F. Orsini e Luigi Folli che aiutò il meldolese (1), Cairoli Benedetto patriota (n.1825 -m.1889) (5), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Offerte pro lapide. Rendicontazione spese lapide 1908 (1), Cariolato Domenico patriota e amico di F.Orsini (1), Civita Castellana(VT) carcere di molti romagnoli. Vicissitudini e dure pene pere i carcerati.1845 (1), Coccanari Luigi di Tivoli ricorda Felice Orsini e la Repubblica R0mana (1), Comandini Filippo consigliere Congregazione aggredito marzo 1908 (1), Comini Alberto prof.direttore scuola tecnica 'E.Fabbri' (13), De Amicis Edmondo (n.1846 - m.1908) Necrologio (1), Farnetti Carlo patriota amico di Felice Orsini (n.1826 -m.1858) (3), Filopanti Quirico (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) ricorda Felice Orsini (1), IlCittadino (1622), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola e su Felice Orsini (2), Mazzini Giuseppe.Anniversario morte (2), Migliori Nazzareno direttore Ricovero Roverella. 1908 (1), Orsini Ernestina in Spadoni figlia di Felice (1), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858) articolo di Fondo di Mastri Paolo 19078 (1), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858). Fuga dal carcere di Mantova nel 1856 (1), Rambelli Francesco prof. Milano (1), Savio progetto di un nuovo ponte di ing. Zavatti.1908 (1), Scuola di Tabacchicoltura a Cesena nel podere di Lelli-Mami Agostino nel 1908 (1), Telefono a Cesena rete telefonica cittadina 1908 (1), Terremoto Calabria e inondazioni in Alta Italia raccolte £. 2790 nel 1907 (1), Urtoller Giovanna sposa il cap.conte Ugo Stefani il 12.3.1908 (1), Verità Vittorio riceve una lettera da E. De Amicis il 10.11.1905 su 'Idioma gentile' (1)

IlCittadino1908-03-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-03-22.pdf

1908 (148), Agricoltura : Contratto di lavoro nell'agricoltura 1908. Dettaglio Articoli (1), Anticlericalismo Manifesto contro consuetudine religiosa esporre a pasqua stato delle anime. 1908 (1), Antolini Agostino ing. Meldolese (n.1830 -m.1908) necrologio (1), De Amicis Edmondo (n.1846 - m.1908) (17), De Lorenzi Giovanni già funzionario ditta Trezza.Necrologio (1), Filodrammatica Fabbri E. rappresentazione il 29.3.1908 (1), IlCittadino (1622), Riposo settimanale dei barbieri. 1908 (1), Teatro Comunale Cesena uso del teatro anche per scopi di partito garantendo la libera partecipazione (1), Zagatti Oreste cancelliere (5)

IlCittadino1908-03-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-03-29.pdf

1908 (148), Amadori Virgilj Giovanni autore di articolo su fabbrica merletti meccanici del 27.2.1908 (1), Banda Musicale militare a Cesena. (5), Bissolati Leonida onorevole (n.1857 - m.1920) proposta legge sullo sciopero e sull'arbitrato 1908 (1), Braschi Giambattista (n.1656-m.1736) vescovo si interessa con papa Clemente XII per ponte sul Savio (2), Cesena storia del ponte sul Savio, che cambiò percorso forse nel 1393 per terremoto. (1), Colli Vittorio sottoprefetto di Cesena dal marzo 1908 (1), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì (19), Filodrammatica Fabbri E.rappresenta 'La Figlia di Jofre' al Comunale marzo 1908 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Guidazzi Ottavio American Bar (14), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su filodrammatica cesenate retrospettiva. Inizia dal 1503 e sino al 1800 (1), Lo spigolatore su storia e origini del ponte sul Savio di Cesena (8), Malatesta Andrea signore Cesena dal 1385 al 1416.Inizia costruzione ponte sul Savio (1), Manzini Domenico don autore nel 1659 di 'La commedia non si fa ma si prova' (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria pubblica 'Cenni su coltivazione tabacco' 1908 (1), Montanari Vincenzo farmacista Meldola è premiato per Ferro china Montanari 1908 (1), Pantano Eduardo deputato, ministro e scrittore (n.1842 -m.1932). (8), Ponte sul Savio a Cesena.Storia costruzione a partire dal 1404 e terminato nel 1456 da Novello M. (1), Ponte sul Savio.crollo per inondazione di due archi nel 1557 e 1563 e successivemente nel 1728 (1), Rambelli Vittorio cav. Scultore patriota e garibaldino (n.1838 -m.1908) (3), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.Cenni sul fiume Savio e suo antico percorso. (1), Sasso Panfilo nel 1511 fece recitar commedie e tragedie a Cesena (2), Sciopero proposta legge Bissolati anche riguardante l'arbitrato.1908 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Taipi Nicola notaio cesenate autore di una commedia 'Putta o in rete' nel 1560 (1), Teatro Comunale Cesena (7)

IlCittadino1908-04-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-04-05.pdf

1908 (148), Amadori Virgilj Giovanni su 'Il commercio dei merletti meccanici' come fonte reddito per Italia 1908 (1), Braschi famiglia breve storia (1), Braschi Giambattista vescovo di Sarsina (1656-1736) vita (1), Censimento bestiame a Cesena anno 1907 (1), Filodrammatica Fabbri E.rappresenta' dall'ombra al sole'' al Comunale marzo 1908 (1), IlCittadino (1622), Incendi a Cesena il 30 marzo ed il 1 aprile 1908 (1), Lo spigolatore su storia e origini del ponte sul Savio di Cesena (8), Nori Giovanni Battista avv. Articolo 'Trine e Merletti' su ricerca Amadori-Virgilj G. (1), Sacchetti Giuseppe architetto pittore espone a San Paolo in Brasile (10), Scrofolosi offerte in occasione di morti invece di fiori 1908 (1), Severi Andrea esattore della soc. dei Reduci.Polrmica con 'Il Popolano' 1908 (1), Società agricola Cesenate. Adunanza di 100 soci. Aprile 1908 (1), Zavaglia F.lli proprietari di un magazzeno di canapa che viene distrutto da incendio il 1.4.1908 (1)

IlCittadino1908-04-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-04-12.pdf

1908 (148), Almerici Antonio conservatore a Cesena nel 1726 (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci il 19.4.1908 (1), Beccari Francesco conservatore a Cesena nel 1726 (1), Benedetto XIII papa (n.1650- m.1730) dal 1680 al 1686 è vescovo a Cesena (3), Benedetto XIII papa. (n.1650- m.1730) Lettera 14.11.1726 Conservtori Cesena richiesta di perdono. (1), Capra Giulio tirocinante cattedra Ambulante d'Agricoltura (2), Cassa di Risparmio Cesena 9.3.1908 assemblea soci (1), Chiaramonti Francesco conservatore a Cesena nel 1726 (1), Clemente XII (n.1652-m.1740) fece costruire ponte 'vecchio' da Fuga Cipriani Barbani .25 .5.1732 (4), Coscia Niccolò card.scrive una letteraccia a Cons.Comu.le Cesena per non aver eletto Palazzini 1726 (1), Fracassi Girolamo conservatore a Cesena nel 1726 (1), Gozzi Giustiniano ing. E direttore Trezza zolfi e Zappi Pietro cedono molino di Quarto 1908 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su storia e origini del ponte sul Savio di Cesena (8), Mamiani Gianfrancesco conservatore a Cesena nel 1726 (1), Miniera zolfo Cà di Guido della Soc.Trezza Albani non chiude. 1908 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Palazzini viene nominato consigliere a Cesena il 20.7.1726. Raccomandato da card.Coscia (1), Ponte sul Savio a Cesena.Storia costruzione a partire dal 1404 (1), Quarto diga e molino ceduti all'ing. Augusto Cadiolio di Roma (1), Riposo Festivo progetto di legge (21), Riposo Festivo sentenza del giudice di Milano 1908 (1), Sciopero a Roma degenerato in tragedia con morti a seguito di spari delle forze ordine.1908 (1), Società Agricola Cesenate manifesto 5.4.1908 su gesto contro Nicolucci di S.Giorgio (1), Venturi Girolamo conservatore a Cesena nel 1726 (1), Venturoli Ettore dr. (5)

IlCittadino1908-04-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-04-19.pdf

1908 (148), Baronio Mauro pittore (8), Braschi Giambattista (n.1656-m.1736) vescovo si interessa con papa Clemente XII per ponte sul Savio (2), Campi Paolo scultore romano esegue busto papa Clemente XII commesso da Giunta municipale (1), Cipriani Domenico arch. cesenate. Iniziò lavori Ponte Vecchio Cesena nel 11.1733 conclusi nel 1772 (3), Clemente XII (n.1652-m.1740) fece costruire ponte 'vecchio' da Fuga Cipriani Barbani .25 .5.1732 (4), Dandini Pietro mons. Poeta e autore di versi per la Giostra cesenate nel 1730 (1), Facci Antonio Felice arch. Romano presenta progetto ponte Savio su incarico vescovo Braschi (1), Filodrammatica Fabbri E.presenta 'Le pecorelle smarrite' di Cicconi 1908 (1), Fuga Ferdinando su indirizzo di papa Clemente XII presentò due disegni del ponte sul Savio 1733 (2), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su storia e origini del ponte sul Savio di Cesena (8), Piccolomini Loli Enea Silvio avv. Opuscolo su 'Industrie del circondario di Cesena' 1908 (1), Ponza generale visita la biblioteca Malatestiana 1908 (1), Rognoni Ettore avv. Supera esame da procuratore 1908 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923)lettera in polemica con il Popolano (1), Tosi Leopoldo ing cav. Allevatore di bovini della razza gentile romagnola (1)

IlCittadino1908-04-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-04-26.pdf

1908 (148), Bagioli Antonio avv. Nomina a procuratore 1908 (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci 1907 nel 34° fondazione (1), Banda Musicale militare a Cesena. (5), Borello corrispondenza su progetto strada Borello-Spinello. 1908 (2), Cacchi Guglielmo Direttore Banca Popolare Cesena. (3), Cambray Digny Luigi Guglielmo (n.1820 -m.1906)deputato ministro finanze con Menabrea (2), Congregazione Carità Cesena vertenza con dr. Giuseppe Magni 1908 (3), Consiglio comunale Cesena 23.4.1908.Salta commissione per il Catasto (1), Filodrammatica Fabbri E. rappresentazione il 27.4.1908.'La pecorella smarrita' (1), Finali Gaspare (n.1829 - m.1914).Il 5.4.1908 alla Georgofili di Firenze commemora Digny economista (1), IlCittadino (1622), Magni Giuseppe dottore vertenza con Congregazione Carità Cesena 1908 (3), Magni Maurizio avv.. Nomina a procuratore 1908 (1), Raffaello Sanzio 'Madonna del Granduca' dipinto ritornato alla galleria Pitti nel 1866 (1), Raggi Luigi fascicolo su 'Avifauna italica' 1908 (1), Riposo settimanale.su circolare ministeriale del 25.1.1908 (1), Risso Luigi avv. Nomina a procuratore 1908 (1), Società Agricola Cesenate adunanza per deliberare su concessione mezzadri 1908 (1), Società Agricola Cesenate articolo di fondo 'Deplorevole apatia' dei proprietari sul nuovo catasto (1)

IlCittadino1908-05-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-05-03.pdf

1908 (148), Agricoltura : Coltivazione tabacco.Articolo di Mazzei Eugenio del 1908 (1), Beduzzi Rinaldo ing.Genio civile.Strada Borello-Spnello 1908 (1), Benedetto XIV papa (n.1675 - m.1758). Già card. Lambertini sospese finanziamenti ponte Vecchio (1), Borello corrispondenza su progetto strada Borello-Spinello. 1908 (2), Borello Spinello strada. Progetto e costituzione di un consorzio fra comuni 1908 (1), Braschi Giambattista vescovo di Sarsina (1656-1736) intercede per finanziamenti ponte Vecchio (1), Capodacqua Enrico dr.consigliere di prefettura su progetto strada Borello-Spinello (2), Cialdini Stefano ufficiale a Cesena nel 1744 e accolse truppe austriache di Maria Teresa (2), Colli Vittorio sottoprefetto Cesena (2), Colli Vittorio sottoprefetto Cesena per strada Borello-Spinello 1908 (1), Congregazione Carità Cesena lasciti Meleti Rosa e Gagliardi Emilia (1), Congregazione Carità Cesena vertenza con dr. Giuseppe Magni 1908 (3), Cooperativa Cesenate Consumo consuntivo 1907 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su storia e origini del ponte sul Savio di Cesena (8), Magni Giuseppe dottore vertenza con Congregazione Carità Cesena 1908 (3), Mamiami Gianfrancesco è bisavolo di Eduardo Fabbri (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria. Sui vantaggi coltivazione tabacco.1908 (1), Mazzotti Aristodemo consigliere Cooperativa di Consumo (1), Natali Giulio mons. È a Cesena nel 1764 per i tumulti sorti per la salma del vesc.Orselli (1), Orselli Guido vescovo Cesena muore il 18.3.1763. Creduto santo la salma venne asportata con tumulti (2), Primo Maggio 1908 .Festeggiamenti alla scuola Industriale (1), Settecrociari servzio collettore postale 1908 (1), Società agricola Cesenate. Adunanza del 29.4.1908 andata deserta per mancanza di numero legale (1), Teatro Comunale Cesena (7), Tessello Servizio Portalettere Rurale (3)

IlCittadino1908-05-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-05-10.pdf

1908 (148), Braschi Giannangelo poi papa Pio VI (n.1717 - m.1799) eletto cardinale il 15.2.1775 (1), Catasto commissione comunale Cesena per elenco tassa fondiaria 1908 (1), Catasto commissione comunale Cesena. Elenco proprietari circondario cesenate (1), Cesenati al Cairo. Gino Valzania autore del Teatro Printania (1), Clemente XIII papa (n.1693-m.1769) (3), Congregazione Carità Cesena vertenza con dr. Giuseppe Magni 1908 (3), Corsini Nereo card. (1686-1770) Protettore di Cesena il 19.7.1760.Solenni festeggiamenti (1), Corsini Nereo card. (n.1686-m1770) Protettore di Cesena muore il 7.12.1770 (1), Ferrovia Adriatico Tiberina articolo di fondo 1908 (2), Golfarelli Tullo scultore cesenate scelto per una scultura al Vittoriano 1908 (1), Guidazzi Ottavio American Bar (14), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su storia e origini del ponte sul Savio di Cesena (8), Magni Giuseppe dottore vertenza con Congregazione Carità Cesena 1908 (3), Menzi Pietro vescovo.Monte di Pietà fondazione a Cesena il 4 febbraio 1491 (2), Pallavicini card. Segretario di stato di papa Clemente XIV (Ganganelli) (1), Pasolini Tommaso avv. Agente a Roma del Municipio di Cesena dal 1762 al 1775 (2), Patto colonico con migliorie approvato dalla Società Agraria Cesenate. 1908 (1), Spiess industria riminese per produzione birra (1), Valzania Gino prof. Autore del teatro Printania al Caito 1908 (1), Zanuccoli Antonio enologo premiato esposizione inter.le a Roma 1908 (1)

IlCittadino1908-05-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-05-17.pdf

1908 (148), Agricoltura : Boicottaggio contro un proprietario terriero.1908 (1), Agricoltura : Canapa agricoltura prezzo calante (3), Agricoltura : crisi vinicola 1908 (1), Banda musicale Miltare del II regt. Fanteria di Cesena (4), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) nuovo libro 'Gaie Farandole' edito da Bemporad (1), Bertolini Pietro (n.1859 -m.1920) On. ministro lavori pubblici (5), Brighi Angelina cesenate cantante lirica (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Ferrovia Adriatico Tiberina articolo di fondo 1908 (2), Filodrammatica Fabbri E. a Cesenatico 1908 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gaudenzi Giuseppe deputato (n.1872 - m.1936) su ferrovia adriatico-tiberina (1), Guidazzi Ottavio American Bar (14), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria su crisi canapa romagnola 1908 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su crisi vinicola in Romagna. 1908 (2), Nathan Ernesto sindaco di Roma emassone (n. 1845 - m.1921) (9), Ruzza G. prof. Di pianoforte (1), Teatro Comunale Cesena (7), Turchi Achille avv. Suona il pianoforte 1908 (1)

IlCittadino1908-05-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-05-24.pdf

1908 (148), Anarchia e anarchici considerazoni. (1), Brighi Angelina cesenate soprano (7), Campanella Tommaso frate domenicano(1568-1639) ha scritto la Città del Sole 16012 (2), Carpano Valdemaro prof. Di violino. Cesenate (8), Comandini Alfredo dr. (n.1853 - m.1923)Autore di 'Cospirazioni di Romagna e Bologna (1), Dalmonte Guido dottore (1), Domeniconi Costantino (n.1846-m.1912) ringrazia prof. Mischi, dr. Serra e dr. Delmonte 1908 (1), Fattiboni Zellide 7 gennio 1891 morte. Scrisse Memorie. Figlia di Vincenzo (6), Ferravilla Eduardo compagnia teatrale milanese (3), Golfarelli Tullo scultore. Incaricato dalla città di Trieste per il busto di Giosué Carducci 1908 (1), IlCittadino (1622), Lask prof.ssa di arpa (1), Liceo Ginnasio Cesena gita a Ravenna maggio 1908 (1), Masi Ernesto(n:1837 -m.1908) storico del risorgimento morto a Firenze maggio 1908. (1), Mazzoni Giovanni Montenovo morto in Svizzera solidarietà compagni pro famiglia Maggio 1908 (2), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Moro Tomaso Utopia (2), Patto agrario mezzadrico riforma contestata dalla consociazione repubblicana di Cesena 1908 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Zavalloni Sante ringrazia prof. Mischi e dr. Dalmonte 1908 (1), Zavattero Domenico anarchico e conferenziere a Cesena . 9 Maggio 1908 (2)

IlCittadino1908-05-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-05-31.pdf

1908 (148), Agricoltura : boicottaggio proclamato da leghe nei confronti di repubblicani. Articolo fondo 1908 (1), Baldini Mauro orologiao. Suicidio al caffè Forti Cesena 25.5.1908 (1), Borboni Carlo Pietro da Lugano (n.1720 - m.1773 )arch. Ponte Vecchio e chiesa dei Servi Cesena (6), Cantoni Giacomo detto Cornelio seguace del Passatore (3), Cesuola Torrente piena del 1842 (1), Clemente XII papa (n.1652-m.1740) (1), Collegio Belluzzi a San Marino in gita istruzione a Cesena 1908 (1), Cremazione incontro a Cesena il 2.6.1908 (1), De Amicis Edmondo (n.1846 - m.1908) (17), De Sanctis Alfredo (n.1866-m.1954) compagnia teatrale (2), Del Zotto prof.e preside al Liceo Monti (6), Faenza esposizione per terzo centenario nascita Evangelista Torricelli 1908 (1), Fallardi Federico prof.Liceo Ginnasio Cesena (5), Fuga Ferdinando su indirizzo di papa Clemente XII presentò due disegni del ponte sul Savio 1733 (2), IlCittadino (1622), Liceo Ginnasio episodio disdicevole tra prof. Fallardi e preside Del Zotto maggio 1908 (1), Lo spigolatore su storia e origini del ponte sul Savio di Cesena (8), Manzi Paolo Emilio conte.Seguì a Roma pratiche per il Ponte Vecchio (1), Marescotti Giacomo bolognese esperto idrostatico per progetto Ponte Vecchio Cesena (1), Orario Ferroviario 1908 (1), Pacini Remo dimissioni da consigliere comunale Cesena 1908 (1), Passatore gesta del bandito in Romagna 1851 (2), Passatore poesia sulle gesta del sequestro card. Antonelli a Cesena (1), Ponte Vecchio di Cesena. Storia dal 6 febbario 1304 in avanti (5), Raicevich Giovanni lottatore a Cesena nel 1908 (1), Savorgnan Francesco di Venezia fece arrivare i marmi istriani per Ponte Vecchio (1), Torricelli Evangelista Faenza matematico (n. 1608 - m.1647) (3), Vanvitelli Luigi architetto (n.1700-m.1773). Ristrutturazione chiesa di S.Agostino nel 1777 (4), Vicchi Leone prof. Provveditore agli Studi di Forlì. Studio sul Passatore 1908 (1), Zinanni Pier Paolo abate benedettino a Cesena dal 1754 al 1760 (1)

IlCittadino1908-06-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-06-07.pdf

1908 (148), Cappa Innocenzo avv.to (n.1875-m.1954)conferenza al Teatro Comunale su E.De Amicis 1908 (1), Comune di Cesena: Commissione censuaria imposta fondiaria di Cesena eletta il 6.6.1908 (1), Congregazione Carità Cesena in merito a vendita di 5.000 q.li di grano a trattativa privata 1908 (1), De Amicis Edmondo (n.1846 - m.1908). Conferenza al Teatro Comunale dell'avv. I. Cappa 1908 (1), De Sanctis Alfredo (n.1866-m.1954)compagnia teatrale a Cesena 1908 (1), Del Zotto P. prof.e preside al Liceo Monti. Lettera al giornale su vicenda prof. Fallardi 1908 (1), Fallardi Federico prof.Liceo Ginnasio Cesena questione con preside P. Del Zotto. Aprile 1908 (1), Gambettola corrispondenza (45), IlCittadino (1622), Liceo ginnasio V.Monti Cesena. Questione Del Zotto e prof.Fallardi aprile 1908 (1), Patto agrario sulla mezzadria articolo di fondo 1908 (1), Popolano giornaleP.R.I. Polemica su 'il Cittadino' in merito al manifesto soc. agricola 1908 (1), Radicali di Gambettola rispondono alla sezionen socialista 1908 (2), Venturi Alfredo barbiere a Cesena .1908 (1), Zappi Pietro sindaco di Mercato Saraceno (n.1861 -m.1913) (6)

IlCittadino1908-06-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-06-14.pdf

1908 (148), Alessio Giulio on.le ministro avverso al Fascismo (n.1853 - m.1940) (1), Azzolini Agostino nipote dell'arch. Borboni autore palazzo Congregazione Carità Cesena. 1776 (1), Azzolini Agostino nipote dell'arch. Borboni ed assistente nei lavori costruzione Ponte Vecchio (1), Banda musicale Miltare del II regt. Fanteria di Cesena (4), Bertani Carlo prof. E presidente Federazione ins.ti Scuole media 1908 (2), Bissolati Leonida onorevole (n.1857 - m.1920) (13), Borboni Carlo Pietro da Lugano (n.1720 - m.1773 )arch. Ponte Vecchio e chiesa dei Servi Cesena (6), Cavalieri Enea politico presidente consorzi agrari (n.1848 -m.1929) (1), Ciccotti Francesco esponente socialista (n. 1880 -m.1937) (1), Congregazione Carità Cesena su mancata esposizione tricolre per festa Statuto 1908 (1), De Sanctis Alfredo (n.1866-m.1954)compagnia teatrale a Cesena con il 'Il secolo di Luigi XIV' 1908 (1), Fallardi Federico prof.Liceo Ginnasio Cesena (5), Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) (15), Fracassi Nicola primo appaltatore del pedaggio sul ponte vecchio Cesena . 1770 (1), Gambettola corrispondenza su comizio per la tassa focatico 1908 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su storia e origini del ponte sul Savio di Cesena (8), Mantellini Silvio Gambettola (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista e epigrafista di una lapide del Ponte Vecchio 1819 (1), Montevecchi Luigi costruttore di un violino 1908 (1), Napoleone Bonaparte il 5 febbraio 1797 è a Cesena (1), Nuova Antologia Articolo agitazione agraria con interventi di vari deputati 1908 (1), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Ponte Vecchio di Cesena. Storia dal 6 febbario 1304 in avanti (5), Ponte Vecchio di Cesena. Tariffe di pedaggio per transito sul ponte.stabilite il 6.11.1770 (1), Ponte Vecchio di Cesena.epigrafi murate e loro storia (1), Teatro Comunale Cesena (7), Zoli Corrado segretario Federazione contadini (17)

IlCittadino1908-06-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-06-21.pdf

1908 (148), Agitazione Agraria problema trebbiatura e scambio opere 1908 articolo di fondo (1), Alighieri Dante (n.1265 - m. 1321)'Per l'ampolla di Trieste' poesia di R. Pitteri.1908 (1), Biasini Tonti Tipografia (4), Borelli Alda attrice teatrale (n.1882 -m.1964) (1), Borelli Alda attrice(n.1882 -m.1964) (2), Caffè Forti contratto di affitto 1908 (1), Caldi Alba Cinzia scrittrice cesenate (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Medaglione del pittore cesenate Sacchetti Giuseppe 1908 (1), Congregazione Carità Cesena polemica tra 'il Popolano' e 'il Cittadino' 1908 (1), De Sanctis Alfredo (n.1866-m.1954) comp. teatrale 'il Processo dei veleni' e 'La moglie del dottore' (1), Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) (15), IlCittadino (1622), Pitteri Riccardo poeta di Trieste seguace del Carducci (n.1853 - m.1915) (3), Raggi Pietro pianista e compositore cesenate (24), Sacchetti Giuseppe architetto pittore espone a San Paolo in Brasile (10), Santi Francesca maestra elementare (1), Sardou Victorien drammaturgo (n.1831 - m.1908) (1), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista (25), Teatro comunale Cesena (239), Trebbiatrici lotta 1908 (1), Turci Maria soprano cesenate (6), Zambaldi Silvio autore teatrale (n.1870 -m.1932) (1)

IlCittadino1908-06-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-06-28.pdf

1908 (148), Democrazia cristiana articolo polemico di Mastri Paolo 1908 (1), Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) (15), Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) necrologio (1), Gambettola corrispondenza (45), IlCittadino (1622), Mascagni Pietro musicista e direttore Conservatorio Pesaro (n.1863 - m.1945) (18), Mascagni Pietro musicista e direttore Conservatorio Pesaro (n.1863 - m.1945).A Cesena nel 1908 (1), Mastri Paolo notaio su 'equivoco democratico-cristiano' .Polemica (1), Radicali di Gambettola rispondono alla sezionen socialista 1908 (2), Raggi Pietro pianista e compositore cesenate (24), Trovanelli N.(1855 - 1915) su Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) (1), Turci Maria soprano cesenate (6)

IlCittadino1908-07-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-07-05.pdf

1908 (148), Baronio Atanasio dr. (16), Barzilai Salvatore on. Repubblicano (n.1860 -m.1939) (13), Caffè Forti rinnovo locali 1908 (1), Chiarini Giuseppe (n.1838 - m.1908)autore di impressioni e ricordi su G.Carducci (4), Ciclismo: Corpo Nazionali di volontari ciclisti costituita sezione a Forlì (2), Congregazione Carità Cesena Presidente risentito per 'insolenze' giornalistiche 1908 (1), Cooperativa Cesenate Consumo (3), Heine Enrico poeta tedesco (n.1797 -m.1856) poesie tradotte da Giuseppe Chiarini (1), IlCittadino (1622), Jacchia Diana laurea in matematica 1908 (n.1881 -m.1944 ? Campo di concetramento) (3), Mascagni Pietro musicista (n.1863 - m.1945) a Cesena con l'opera l'Amica 21.7.1908 (3), Mascagni Pietro musicista e direttore Conservatorio Pesaro (n.1863 - m.1945) (18), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Raggi Luigi fascicolo su materiali per una flora e fauna emiliana romagnola (6), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Sciopero ferroviaro,medici proposte di legge per limitare tali azioni 1908 (1), Scuola Tecnica sessione estiva licenziati 1908 (1), Società Agricola Cesenate proposte sul nuovo patto colonico (4), Vitali Dioscoride prof. Chimica farmacetica (n.1832 - m.1917) (1)

IlCittadino1908-07-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-07-12.pdf

1908 (148), Adunanza generale proprietari agricoli a Cesena - 5 luglio 1908 (1), Agitazione Agraria Cesena (34), Balducci Alessandro avvocato aggiunto giudiziario (2), Barbieri Alessandro comunicato contro le dicerie sulle sue figlie 1908 (1), Bartolini Armando sindacalista (19), Ciclismo: Corpo Nazionali di volontari ciclisti costituita sezione a Forlì (2), Franchini Enrico avv (n.1863 - m.1933) (14), Genocchi Vincenzo cav. (28), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), IlCittadino (1622), Marinelli Filippo laurea in medicina 1908 (1), Mascagni Pietro musicista (n.1863 - m.1945) a Cesena con l'opera l'Amica 21.7.1908 (3), Mastri Paolo notaio autore 'l'equivoco democratico-cristiano' in polemica con Il Savio 1908 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Pettini Cinematografo Luglio 1908 (2), Righi Paolo Commissione fiere e mercati Novembre 1908 (2), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Società Agricola Cesenate (5), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916) (15), Vesi Giuseppe Laurea in Farmacia Università di Parma (4)

IlCittadino1908-07-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-07-19.pdf

1908 (148), Abbondanza Antonio Bellavista Giuseppe Pedretti Edoardo di Gatteo reduci del 1859 (1), Christilli Jacob autore del libro 'Leggenda della valle del Lys' 1908 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) su problema trebbiatrici 1908 (1), Comini Alberto prof.direttore scuola tecnica 'E.Fabbri' (13), Del Zotto prof.e preside al Liceo Monti (6), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza.Trebbiatura a rischio per sciopero braccianti 1908 (1), Mascagni Pietro musicista (n.1863 - m.1945) a Cesena con l'opera l'Amica 21.7.1908 (3), Mascagni Pietro musicista (n.1863 - m.1945) Opera Amica rappresentata a Cesena.Trama (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Severi Agostino professore lettera aperta a Del Zotto preside liceo Monti Cesena 1908 (2), Stefanelli Primo Cav. Costituzione Lega navale italiana (8), Trebbiatrici lotta. A Cesena accordo per trebbiatura del 5.7.1908 (1), Verona Guido scrittore (n.1881 -m.1939). Autore 'L'amore che torna' 1908 (1)

IlCittadino1908-07-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-07-26.pdf

1908 (148), Agitazione agraria.Adunanze tra associazioni proprietari e coloni con il prof.Barbato. Luglio 1908 (1), Agricoltura : Congresso agrario Nazionale Faenza -Rimini 1908 (2), Arduini Luigi autore di 'Gli scultori nel tempio malatestiano di Rimini' del 1907 (1), Arienti Ugo don direttore schola cantorum Cesena (25), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Calbi Lucio prof. Disegno e artista (5), Cicognani Antonio maestro musicista. Vicedirettore liceo Pesaro (12), Comini Alberto prof.direttore scuola tecnica 'E.Fabbri' (13), Del Zotto prof.e preside al Liceo Monti (6), Fornace di Marzocchi Severi Bagioli (3), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su Tournée di Pietro Mascagni a Cesena luglio 1908 (1), Longiano corrispondenza.Scuola corale S. Cecilia di Cesena 1908. (1), Loria Achille avv.prof.(n.1857 - m.1943) vicino al partito socialista (1), Mascagni Pietro musicista e direttore a Cesena con l'opera 'L'Amica' luglio 1908 (1), Mascagni Pietro musicista e direttore Conservatorio Pesaro (n.1863 - m.1945) (18), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Palmieri Pompeo ringrazia il prof. Mischi Archimede. 1908 (1), Scuola popolare italiana articolo di critica del prof. Loria Achille 1908 (1), Severi Agostino professore disegno scuola tecnica Cesena (1), Tassa di famiglia nuovo regolamento provincia di Forlì.Lluglio 1908 (2), Zucchini Cesare direttore Cassa Risparmio Bologna (1)

IlCittadino1908-08-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-08-02.pdf

1908 (148), Arienti Ugo don direttore schola cantorum Cesena (25), Carlini Armando prof.(1878-1959liceo Cesena su Fra Michelino da Cesena (2), Cicognani Antonio maestro musicista. Vicedirettore liceo Pesaro (12), Custodero Angelo prof. Autore di un saggio di Sarnelli Pompeo vescovo(1649-1724) (1), Del Zotto prof.e preside al Liceo Monti. Polemica con preside A.Comini e proff.Severi e Bertani 1908 (1), Fra Michelino (Foschi) da Cesena - località Ficchio (n.1270- m.1340) Teologo e filosofo (7), IlCittadino (1622), Istruzione elementare risultati finali dell'anno scolastico 1907-08 (1), Longiano corrispondenza. Concerto musica sacra del 30.7.1908 (1), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Pratella Balilla musicista romagnolo (1), Pratella Balilla musicista romagnolo (n.1880 -m.1955) esponente del futurismo musicale (1), Rivoluzione francese. Articolo di fondo 'Allora ed ora' 2.8.1908 (1), Sarnelli Pompeo vicario a Cesena e poi vescovo Biseglie (n.1649-m.1724) (1), Scuola musicale Cesena alievi e maestri anno 1908 (1), Scuola professionale femminile Cesena firmato il decreto istitutivo 1908 (1), Zanichelli Domenico prof. Di storia (n.1858 - m.1908) figlio dell'editore Nicola. Necrologio (1)

IlCittadino1908-08-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-08-09.pdf

1908 (148), Acqua scarsità a Cesena nel 1908 (1), Bertani Carlo prof. E presidente Federazione ins.ti Scuole media 1908 (2), Chiarini Giuseppe (n.1838 - m.1908)autore di impressioni e ricordi su G.Carducci (4), De Ambris Alceste on.le repubblicano (n.1874 - m.1934) segretario delle leghe coloniche (4), Esposizione di Faenza inaugurazione 15 agosto 1908 (1), Esposizione di Faenza inaugurazione 15 agosto 1908 e manifestazioni varie (1), Faenza corrispondenza (20), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza. S.Pagliarani su concerto del 28.7.1908 (1), Mami Francesco cesenate (1753-1831) amico del Foscolo (12), Marzocchi Spartaco Maestro Elementare e poi prof.ispettore.Pubblica programmi scolastici (11), Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908). Necrologio (1), Telefono. Società riminese Polloni A. concessionaria a Cesena 1908 (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947).passaggio a Cesena nel 1908 (1), Zuccherificio Cesena sciopero 1908 (1)

IlCittadino1908-08-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-08-16.pdf

1908 (148), Amaducci Paolo prof. Preside a Ravenna. (1), Banda musicale Miltare del II regt. Fanteria di Cesena (4), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Biblioteca Comunale Cesena.(Malatestiana) Concorso al posto di Bibliotecario con elenco comm.ne 1908 (1), Biblioteca popolare a Cesena (4), Campana Lucia in Brasini. Necrologio (1), Carlini Armando prof.(1878-1959) liceo Cesena e rettore università di Pisa (8), Cassa Pensioni articolo pubblicitario 1908 (2), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Consorzi Idraulici Del Savio - Arla (7), Fratellanza autonoma contadina (3), IlCittadino (1622), Infanzia abbandonata costituito comitato provinciale 1908 (1), Mefistofele opera di Arrigo Boito (8), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) Articolo su 'Futura canonizzazione'.Considerazioni 1908 (1), Rubbiani Galasso Guglielmo pretore di Cesena (5), Sant'Arcangelo collegio elettorale. Articolo di fondo su problemi eleziomi politiche (3), Sorbelli Albano prof. Allievo di Carducci (n.1875- m.1944) (2), Stefanelli Primo Cav. Pro comitato cura fanciulli poveri 1908 (1), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro Comunale Cesena. Contro i cappelli in teatro delle signore 1908 (1), Teatro Comunale Cesena. Spettacolo 'Mefistofele' 1908 (1), Tessello Servizio Portalettere Rurale (3), Trovanelli Nazzareno avv.in commisione esaminatrice per bibliotecario Malatestiana 1908 (1)

IlCittadino1908-08-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-08-23.pdf

1908 (148), Agricoltura : Problema produzione vino e grano. Articolo di fondo 1908 (1), Arienti Ugo don direttore schola cantorum Cesena (25), Barrili Anton Giulio scrittore e patriota (n.1836 - m.1908) (2), Bertinoro corrispondenza. Inaugurazione teatro Ermete Novelli.1908 (1), Biblioteca popolare a Cesena (4), Boito Arrigo (n.1842 . m.1918) (3), Calderoni Angelo miglior alunno scuola agraria 1908 (1), Cicognani Antonio maestro musicista. Vicedirettore liceo Pesaro (12), Faenza esposizione III centenario nascita E.Torricelli.Elenco espositori Cesena 1908 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Il Savio, giornale o organetto della Sagrestia. Polemica nei confronti del sen.S.Saladino 1908 (1), IlCittadino (1622), Mefistofele opera di Arrigo Boito. Trama dettagliata. 1908 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Pascarella Cesare poeta dialettale romanesco e pittore (n.1858-m.1940) visita Malatestiana (2), Scuola Agraria Cesena licenziati anno 1908 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124)

IlCittadino1908-08-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-08-30.pdf

1908 (148), Agricoltura : Congresso agrario Nazionale Faenza -Rimini 1908 (2), Amadori Virgilj Giovanni pubblica opera 'La questione rumeliota e la politica italiana.1908 (1), Arienti Ugo don direttore schola cantorum Cesena (25), Barbieri Giovanni pittore (n.1885- m.1917)cesenate (1), Bertinoro corrispondenza (75), Brighi Angelina cesenate soprano (7), Brusi Cleto ringraziamento (2), Cicognani Antonio maestro musicista. Vicedirettore liceo Pesaro (12), Comandini Alfredo(n.1853 - m.1923) pubblica 57 dispensa su Italia nel secolo XIX.1908 (1), Comini Alberto prof.direttore scuola tecnica 'E.Fabbri' trasferito a Savigliano.1908 (1), Faenza corrispondenza (20), Ferrovie orario invernale.Critiche su inefficienze per mancate coincidenze e disservizi 1908 (1), Galavotti Giuseppe prof. Di lettere al V.Monti dal 1908 (1), Gigli Giuseppe prof.( n.1862-m.1921) Al V.Monti Trasferito a Voghera 1908 (1), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), IlCittadino (1622), Liceo Ginnasio V.Monti di Cesena.Articolo di fondo su mancato avvicendamento insegnanti anziani.1908 (1), Mefistofele di A. Boito.Critica de 'Il Cittadino' su poesia e metrica nell'opera.Musica valida.1908 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Mori Cino dottore (26), Pio Luigi prof. (29), Rossi Nino violinista (1), Società di mutuo soccorso Garibaldini e Reduci organizza corse ciclistiche.1908 (1), Spinetto Giuseppe teatro scimmie e cani (2), Teatro Novelli Bertinoro concerto vocale a favore ospizio mendicità.1908 (1)

IlCittadino1908-09-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-09-06.pdf

1908 (148), Agricoltura : Congresso Agrario Nazionale Faenza -Rimini 1908. Articolo di fondo (1), Bellaria Corrispondenza (14), Boito Arrigo (n.1842 . M.1918) (1), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena pubb.ne da Horpli 'Cristomazia neo Ellenica' 1908 (1), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì (19), Del Zotto prof.e preside al Liceo Monti (6), Duprè Camillo sindaco Rimini (1), Faenza corrispondenza (20), Gargano cartoleria. Nuove cartoline di Cesena 1908 (1), IlCittadino (1622), Liceo Ginnasio V.Monti di Cesena.Avvicendamento prof.ri.Lettera dell'on.U.Comandini 1908 (1), Mefistofele opera di Arrigo Boito.Premiere al Comunale di Cesena.1908 (1), Pasqui Tito on.e prof. di agraria (n. 1846 - m.1925) (11), Pro maternità associazione (2), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Teatro comunale Cesena (239), Tosi Leopoldo ing cav. sindaco di San Mauro (12), Tugnoli Domenico meccanico pompista 1908 (2), Turchi Filippo avv (15), Ufficio Postale Telegrafico Cesena. Inaugurazione nuovo ufficio (1)

IlCittadino1908-09-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-09-13.pdf

1908 (148), Asilo infantile Gambettola.Tombola pro istituzione.1908 (1), Croce Benedetto (n.1866 - m-1929) a Cesena settembre 1908. (1), Gambettola corrispondenza (45), Grandi Manovre militari del 1908 (1), IlCittadino (1622), Labia Fausta soprano (7), L'onesto Jago su Mefistofele di A.Boito.1908 (1), Luppi Oreste cav. basso (12), Malatesta Andrea o Malatesta da Cesena o Malatesta de' Malatesti signore di Cesena dal 1385 al 1416 (9), Malatesta Andrea o Malatesta da Cesena signore di Cesena. Inventario della casa e degli oggetti (1), Mefistofele opera di Arrigo Boito (8), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Pasolini Zanelli Giuseppe conte senatore(n.1844 -m. 1909).Nomina disciplinare Magistratura nel 1908 (1), Pro maternità associazione (2), Rocca di Papa paese del Lazio dove esercitò il dr. Leonida Montanari (4)

IlCittadino1908-09-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-09-20.pdf

1908 (148), Arena Giovanni prof. Preside (n. 1845 -m.1914) Liceo cesenate. Collocato a riposo 1908 (1), Bagno di Romagna. Pubblicità terme S.Agnese. 1908 (1), Beda Giovanni vescovo di Civitavecchia e cardinale (n.1869 - m.1933) (1), Biagi Guido prof.(n.1855 - m-1925) bibliotecario alla Nazionale di Firenze (1), Biblioteca Malatestiana visite illustri 1908 (1), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Comandini Enrichetta ved. Placucci decesso 1908 (2), Del Zotto prof.e preside al Liceo Monti. Trasferimento a Potenza 1908 (1), Faenza corrispondenza (20), Guerra Enrica in Maldini. Necrologio 1908 (1), Hortis Attilio deputato a Vienna e dopo Grande Guerra senatore Italia (n.1850 - m.1926) (1), IlCittadino (1622), Irridentismo. Esponenti di Trento,Trieste,Gorizia,Pola e Fiume a Ravenna su tomba Dante 1908 (1), Manin Daniele patriota (n.1894 -m.1857) (6), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Pio Luigi prof. (29), Pitteri Riccardo poeta di Trieste seguace del Carducci (n.1853 - m.1915) (3), Placucci Edoardo officina meccanica (6), Ravenna corrispondenza (13), Righi Raffaele Storia Scuola Normale Ottobre 1908 (3), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di greco e latino al liceo Monti di Cesena . 1908 (8), Romagna La. III° congresso collaboratori della rivista a Faenza 1908 (1), Sorbelli Albano prof. Allievo di Carducci (n.1875- m.1944) (2), Teatro comunale Cesena (239), Tommaseo Nicolò (n.1802 - m.1874) (5), Torricelli Francesco da Meldola in un articolo di Paolo Mastri su 'La Romagna.1908 (1), Triplice alleanza. Richiesta di abbandonare l'alleanza.1908 (1), Urtoller Giovanni cav. Lettera al direttore de 'il Cittadino' (2), Venturi Luigi avv. (n.1854-m.1916)Sposa Ida Domeniconi 1908 (1), Venturoli Ettore dr. (5), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947). Visita a Faenza esposizione 1908 (2)

IlCittadino1908-09-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-09-27.pdf

1908 (148), Biondi Bonoli Anna maestra (2), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Carpano Valdemaro prof. Di violino. Cesenate (8), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Consiglio Comunale Cesena del 25.9.1908 (1), Gasperoni Gaetano prof. (n.1879-m.1962) Di Savignano nomina a bibliotecario comunale.1908 (1), IlCittadino (1622), Labia Fausta soprano (7), Luppi Oreste cav. basso (12), Magni Giuseppe dottore a Macerone 1908 (2), Mastri Pedretti Ida articolo sulla città di Fiume, regina del Quarnero. 1908 (1), Mefistofele opera di Arrigo Boito (8), Michetti Vincenzo maestro direttore d'orchestra (4), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Palazzo Dandini (2), Peres Rinaldo tenore (1), Placucci Edoardo officina meccanica (6), Teatro Comunale Cesena. Suggerimenti e cririche su rappresentazioni degli ultimi anni.1908 (1), Venturoli Ettore dr.in giudizio con comune di Cesena per prezzo terreno vicino ferrovia.1908 (1), Visani Marcella maestra premiazione (2), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947). Visita a Faenza esposizione 1908 (2)

IlCittadino1908-10-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-10-04.pdf

1908 (148), Ambrosini Luigi critico, allievo di Carducci (n.1883 - m.1929) (1), Belezza Paolo prof.(n.1867 - m.1950) (1), Chiattone Domenico critico letterario (1), Croce Benedetto filosofo,critico letterario,scrittore (n.1866 - m.1952) (1), Fayen Arnold prof.(n.1876 - m.1923)ricorda Fra Michelino da Cesena in una pubblicazione del 1908 (1), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921) Trasferimento a Voghera (1), IlCittadino (1622), Magni Giuseppe dottore a Macerone 1908 (2), Manzoni Alessandro scrittore (n.1755- m.1873) (9), Manzoni Alessandro scrittore (n.1755- m.1873). Autore dei 'Promessi Sposi' (1), Pellico Silvio scrittore (Saluzzo 1789 - Torino 1854). Autore delle 'Mie Prigione' (1), Pellico Silvio scrittore patriota(Saluzzo 1789 - Torino 1854) (9), Questione scolastica. Problema del latino da lasciare solo al ginnasio. 1908 (1), Servizio Tramviario a Cesena. Critiche su stato miserevole del servizio.1908 (1), Tassa di Bollo (1), Tassa Focatico a Cesena. Critiche su delibera consiglio comunale per elevazione a classi alte.1908 (1), Teodorani Eduardo (3), Teodorani Eduardo sottotenente cesenate nel 1908 (1), Turci Maria soprano cesenate (6)

IlCittadino1908-10-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-10-11.pdf

1908 (148), Acquedotto perforazione pozzo artesiano vicino chiesa di San Mauro Cesena 1908 (1), Alboni delegato di polizia pontificia a Meldola nel 1852. (1), Gualtieri Luigi scrittore di Saludecio (n.1827-m.1901) marito dell'attrice Pezzana Giacinta (1), IlCittadino (1622), Istruzione femminile a Cesena.Nascita scuola professionale 'Eduardo Fabbri' (1), Kenelm su Giacinta Pezzana attrice al Comunale di Cesena 1908 (1), Leghe operaie a Cesena e pubbliche amministrazioni. Articolo di fondo 1908 (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Meldola corrispondenza (25), Pezzana Giacinta attrice (n.1841 - m.1919) (3), Piolanti Andrea direttore banda musicale di Meldola. Garibaldino.Necrologio 1908 (1)

IlCittadino1908-10-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-10-18.pdf

1908 (148), Belletti Uniade Ing.comune di Cesena. Inaugurazione nuovo ufficio postale.Ottobre 1908 (1), Briganti Giambattista medico condotto (14), Carlini Armando prof.(1878-1959) liceo Cesena e rettore università di Pisa (8), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Delmonte Bianca Geografia Scuola Normale (3), Gasperoni Gaetano prof. (n.1879-m.1962) Preside scuola normale Cesena (1), Guidi Ottavio consigliere comunale (3), Il Savio, giornale cattolico cesenate, citato in giudizio dalla Congregazione di Carità Cesena.1908 (1), IlCittadino (1622), Jacchia Diana laurea in matematica 1908 (n.1881 -m.1944 ? Campo di concetramento) (3), Masacci Maria soprano cesenate (18), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858).Polemica su lettera d. Carlo Rudio.1908 (1), Pasi Francesco violista Ottobre 1908 (2), Righi Raffaele Storia Scuola Normale Ottobre 1908 (3), Rudio Carlo conte (n.1822-m.1910).Prese parte attentato a Napoleone III nel 1858 con F.Orsini (1), Santi Luigi laurea in chimica Fisica Storia Naturale Scuola Normale (4), Schinetti Pio pubblicista del Resto del Carlino. Conferenza al Comunale di Cesena nel 1908 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) prof. Scuola normale Cesena.1908 (1), Severi Gino prof. Disegno e calligrafia (1), Tasse Locali. Aumenti da parte della Provincia ddella sovrimposta fondiaria.Articolo di fondo.1908 (1), Ufficio Postale Telegrafico Cesena.Inaugurazione ottobre 1908 (1), Vajana Giuseppina di Castelvetrano Lettera alla figlia di F.Orsini del 28.8.1908 (1), Venturoli Ettore dr. (5)

IlCittadino1908-10-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-10-25.pdf

1908 (148), Agitazione Agraria a Cesena. Accordo mediatore prof.Barbato.1908 (1), Banda Musicale militare a Cesena. (5), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bulgaria proclamazione indipendenza dalla Turchia 1908.Articolo di fondo (1), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Comini Arturo dr. Assisetnte cattedra agraria.Matrimonio con Vergnano Ada.1908 (1), Comune di Cesena: Commissione censuaria imposta fondiaria Tecnici incaricati nuove stime (1), Giacomo del fu Giovanni da Colonia emanuense scrive al vescovo di Cesena 1483 (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Guasconi Cornelio poeta cesenate. Poema il diluvio del 1525 (3), IlCittadino (1622), Jacchia Dina laboratorio di modista a Cesena dal 1908 (2), Lombardini sorelle esposizione a Faenza (2), Marri Gaspare notaio in Cesena nel 1472. Predizione di fine mondo (1), Poloni Angelo agente di campagna di casa Mami a Mercato S. Necrologio 1908 (1), Scuola Tecnica sessione autunnale licenziati (2), Tittoni Tommaso Sen. (n.1855 - m. 1931) (14), Verità Ruggero su 'lo spettacolo di settembre al Comunale'.Lettera del 1908 (1), Zanuccoli Gaetano ditta esposizione Faenza (2)

IlCittadino1908-11-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-11-01.pdf

1908 (148), Biancheri Giuseppe on.(n.1821 -m.1908) ministro e presidente camera necrologio (1), Bonini Angelo dr. (n.Cesenate 1770 -m.1803). Deputato a Lione per i comizi del 12.11.1801 (3), Ceccarelli Antonio apicoltore. Progettista smielatrice centrifuga (5), IlCittadino (1622), Lione comizi dal dicembre 1801 al gennaio 1802. Partecipazione di cesenati (2), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Ragonesi Giuseppe avv. (n.1771 - m.1827)partecipò ai comizi di Lione del 1801 e 1802 (5), Savigni Pietro dr. Specialista otorino (1), Scrofolosi Comitato di soccorso (3), Telefono a Cesena tariffe di abbonamento annuo. 1908 (1)

IlCittadino1908-11-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-11-08.pdf

1908 (148), Allocatelli Vittorio avv. (7), Allocatelli Vittorio avv.su moneta 'falsa' di papa Agapito II° (1), Bandini Carlo autore di 'Giornali e scritti clandestini Carboneria Rom.la -1819/21.' (1), Borromeo Carlo San cardinale Milano (n.1564 - m.1631) (3), Burgazza molino in Roversano di Malatesta Novello (1), Castiglioni Frncesco Saverio Maria card. (n.1761-m.1830)Vescovo a Cesena il 30.7.1816. Poi PIO VIII (4), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Malatesta Novello signore illuminato rende pubblica la sua biblioteca.3.1.1455 (1), Luce elettrica a Cesena (13), luce elettrica a Cesena.Articolo di fondo su nuove tariffe 1908 (1), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465) (2), Malatesta Novello signore Cesena.il 3.1.1455 dispone per 10 borse studio a giovani (1), Manzoni Alessandro scrittore (n.1755- m.1873) (9), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista. A S. Francisco il 19.10.1908 (1), Severi Silvio Flautista fratello di Gino (2)

IlCittadino1908-11-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-11-15.pdf

1908 (148), Baronio Mauro pittore. Decorazioni del teatro Giardino (1), Carpineta quadro Madonna nell'opuscolo di Giuseppe Gigli.1908 (1), Consiglio Comunale Cesena del 17.11.1908. (1), Dellamore Augusto lattoniere in Cesena. Partecipa costruzione nuovo Ospedale (2), Gambettola corrispondenza (45), Gigli Giuseppe prof.da Manduria (n.1862-m.1921) (12), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Governo costituzionale - presidenziale o governo parlamentare. Articolo di fondo 1908 (1), Grilli Paolo (1857-1952)scultore e pittore degli scenari del Teatro Giardino 1908 (1), IlCittadino (1622), Melozzo da Forlì artista ed architetto (n.1438 - m.1494) dipinto a Cesena di Filiasio Roverella (1), Munoz Antonio storico arte (n.1884 - m.1960) su quadro Melozzo da F. su F.Roverella .1908 (1), Pasini Luigi pittore cesenate (3), Pasqui Tito on.e prof. di agraria (n. 1846 - m.1925) (11), Rassegna Liberale - rivista imolese (1), Roverella Filiasio arc.vo (n.1475 - m.1551) capostipite fam. Roverella. Arcivescovo Ravenna (2), Schmarsow Augusto storico dell'arte (n.1853 -m.1936). Scopre Melozzo da Forlì nel 1888 (1), Sezione socialista Gambettola querelata da quattro maestri per articolo su Cuneo 1908 (1), Teatro Giardino Cesena riapertura teatro. 1908 (1), Zappi Pietro sindaco di Mercato Saraceno. Diploma per il suo sangiovese a Viareggio 1908 (1)

IlCittadino1908-11-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-11-22.pdf

1908 (148), Angeli Rosa ved. Pio .(n.1824 - m.1908) madre di Luigi e Timoteo Pio (1), Azzolini Gaetano baritono (n.1876 - m.1928) (3), Bassich Dalia soprano Teatro Giardino opera Werther 1908 (4), Bettucci Eugenio Longiano procuratore esame 1908 (2), Briani Adamo commerciante e consigliere comunale (4), Briani Felice veterinario (7), Di Bitonto Vittorina soprano (3), Gigli Giuseppe prof. Su (n.1862-m.1921) 'de genealogia Deorum' codice in Malatestiana (1), Gironi Gaetano veterinario comunale (8), Gotti Giovanelli Gino Tenore Teatro Giardino 1908 (2), IlCittadino (1622), Kenelm su Teatro Giardino Cesena.Inaugurazione dopo l'incendio con il Werther 1908 (1), Massenet Giulio Compositore (n.1842 - m.1912) (4), Monarchia costituzionale articolo di fondo del 22.11.1908 (1), Posta servizio .Lamentele su disservizi.1908 (1), Serra Emilio consigliere repubblicano (14), Tabacco Coltivazione .Norme per la campagna del 1909 (1), Teatro Giardino Cesena. Inaugurazione dopo l'incendio con il 'Werther' di Massenet. 1908 (1), Tittoni Tommaso Sen. (n.1855 - m. 1931) (14), Trevisani Vincenzo nel Werther di Massnet. Cesena 1908 (2), Urbinati Orazio Veterinario Cesena (12)

IlCittadino1908-11-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-11-29.pdf

1908 (148), Bassich Dalia soprano Teatro Giardino opera Werther 1908 (4), Beccari Pietro Giacomo sac.te istitutore doti per fanciulle povere di Cesena. Rogiti 1617 e 1650 (1), Bertoni Cesare violinista cesenate (3), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Religione: Compagnia Madonna del Popolo su dote a fanciulla discendente da Beccari (1), Righi Mario Abate testamento del 30 maggio 1742 doti nubili (9), Tabacco Coltivazione nel terrirorio cesenate (4), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Giardino Cesena. Rinvio del Werther per indisposizione soprano Bassich 1908 (1), Trieste manifestazine studenti italiani per avere una propia università. Eccessi a Vienna 1908 (2), Vienna aggressioni contro studenti italiani. Rivendicavano università a Trieste. Articolo fondo 1908 (1), Vienna aggressioni contro studenti italiani.Telegramma da studenti Cesena e dalla .D. Alighieri 1908 (1)

IlCittadino1908-12-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-12-06.pdf

1908 (148), Alighieri Dante Ass.ne Cultura e Lingua Italiana.Sostegno agi studenti italiani in Austria 1908 (1), Banca Popolare Cesena Cassa Risparmio soci perpetui associazione Dante Alighieri 1908 (1), Bassich Dalia soprano Teatro Giardino opera Werther 1908 (4), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Pubblicazione XIX volume sue opere.Il '700.1908 (1), Comune di Cesena bilancio preventivo anno 1909.Articolo con suggerimenti e critiche (1), De Marsan Maria soprano Opera comique Parigi 1908 (2), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garibotti Francesco maestro direttore d'orchestra (6), Giovanelli Gotti Gino (1878-1965) tenore (3), IlCittadino (1622), Saragoni Cesare dottore (n.1869-1918) (1), Serafini Rosa maestra (1), Sgarbi capitano di Finale Emilia, morto suicida nel dicembre 1908 a Cesena (2), Suzzi Comandini Pia scrive alla Dante Alighieri sui fatti di Vienna 1908 (1), Vergnano Amedeo prof. (n.1846-m.1919)presidente Dante Alighieri Cesena (1), Vienna aggressioni contro studenti italiani.Intervento on.le A.Fortis 3.12.1908 alla Camera (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1908-12-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-12-13.pdf

1908 (148), Comune di Cesena Bilancio preventivo 1909 (2), Congresso artistico romagnolo tenuto a Forlì nel dicembre 1908 (1), Gatteo corrispondenza (108), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) inaugura la sede socialista di Gatteo (1), IlCittadino (1622), Marchini Giovanni pittore (n.1877 -m.1946) (2), Mastri Paolo su Gino Giommi che inaugura la sezione socialista di Gatteo 1908 (1), Pistocchi Giacomo Canonico necrologio (1), Rubbiani Galasso Guglielmo pretore di Cesena (5), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Serra Maria Pia Valducci (n. 1881 -m.1908) (4), Serra Maria Pia Valducci (n. 1881 -m.1908) necrologio (1), Sgarbi capitano di Finale Emilia, morto suicida nel dicembre 1908 a Cesena (2), Siboni Giulio farmacista cesenate premiato con medaglia d'oro all'esposione Venezia (1), Teatro Giardino Cesena (261), Ufficio Postale Telegrafico Cesena (9), Vergnano Amedeo prof.(n.1846-m.1919) presidente Dante Alighieri (1)

ilCittadino1909-08-29.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-08-29.pdf

1909 (118), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Amato Pasquale baritono (n.1878 - m.1942) interprete wagneriano (3), Ferri-Pasolini Ferrante avv. Eletto all'assemblea del 1859 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) eletto all'assemblea 1859 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate interprete di Isotta e Tristano 1909 nel Teatro Comunale (2), Henderson David tenore in opere wagneriane (3), Hotkoska Ladislava cantante lirica interprete wagneriana (2), IlCittadino (1622), Manuzzi Giuseppe dr. Necrologio (1), Marinelli Filippo pedagogista (3), Masacci Vincenzo eletto deputato assemblea del 1859 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Nettezza urbana a Cesena. Acquisto di una spazzatrice meccanica 1909 (1), Nori Marsilio dottore (4), Pasolini Pietro conte (1824-1894) eletto assemblea nel 1859 (1), Pavirani Luigi avv. (3), Saragoni Giovanni dott. Eletto deputato all'assemblea 1859 (2), Spinelli Umberto tenente a Cesena tenta suicidio 1909 (1), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Teatro Comunale Cesena su Tristano e Isotta di Riccardo Wagner 1909 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su Cesena nel 1859.Elezioni all'assemblea delle Romagne 28.8.1859 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su Tristano e Isotta di R.Wagner 1909 (2), Turchi Achille avv. Interviene suTristano e Isotta di R.Wagner 1909 (1), Turci Costantino chirurgo (5), Ughi Ettore violinista a Cesena nel 1909 (1), Venturoli Ettore dr. (5), Visanetti Luigi dr. Eletto assemblea 1859 collegio di Sarsina (1), Vitale Eduardo direttore d'orchestra (n.1872 -m.1937) (2), Wagner Riccardo (n.1813- m.1883) Tristano e Isotta al Teatro di Cesena 1909 (2)

ilCittadino1909-01-03.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-01-03.pdf

1909 (118), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Carpineta quadro Madonna della pera di Paolo Veneziano in una pubblicazione di L. Testi 1909 (1), Cesuola Torrente progetto di sistemazione 1909 (1), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì, nativo di Bagnara - Calabria distrutta da terremoto 1908 (1), Franchini avv. Su Zootecnia. Legge 5.7.1908 n°392 per allevamenti animali. 3.1.1909 (1), Gabriele di Stefano pittore cesenate nel 1479 ricerca di Grigioni Carlo Ricercatore archivio Cesena (1), Ginocchietti Giuseppe prof.di disegno alla scuola tecnica a Cesena a Messina per terremoto 1908 (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio Cesena su Gabriele di Stefano pittore cesenatye nel 1479 (1), IlCittadino (1622), Maternità pro .Elenco sottoscrittori (1), Maternità pro .Elenco sottoscrittori. Gennaio 1909 (1), Placucci Edoardo officina meccanica (6), Terremoto a Messina e Calabria 28 dicembre 1908. (7), Testi Landedeo su quadro Madonna della pera di Paolo Veneziano in una pubblicazione di L. Testi 1909 (1), Trincheri Adriano, già sottoprefetto a Cesena, prefetto a Messina per il terremoto (1), Trovanelli Nazzareno (1855 - 1915)articolo di fondo su anno 1909. 3.1.1909 (1), Verità Ruggero offeso da Ezio Battistini e Biondi Attilio nel 1908 (1), Zootecnia. Legge 5.7.1908 n°392 su allevamenti animali. Intervento ain Provinciavv. Franchini (1)

ilCittadino1909-01-10.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-01-10.pdf

1909 (118), Ambroni Melchiorre cesenate il 20.8.1616 colloca il nuovo orologio nella torre (3), Bacchi Arnaldo di Tullio cesenate militare in Calabria per il terremoto 1908 (1), Calandrini Giovanni colono di Guidi O. militare a Messina muore per il terremoto 1908 (1), Critica Cittadina giornale di Forlì.Proposta di riunire testate locali romagnole nel 1909 (1), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì. Sua lettera per terremoto Calabria 1908. (1), IlCittadino (1622), Terremoti a Cesena dal 1222 al 1895.Elenco con annotazioni (1), Terremoto Sicilia e Calabria 1908. Sorroscrizione a Cesena (1), Trovanelli N.artic. Di fondo su stampa locale e stampa regionale.Risposta a 'critica cittadina'.1909 (1)

ilCittadino1909-01-24.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-01-24.pdf

1909 (118), Allevamento suini in Romagna. 1909. Pesi e classiche- studio dr. Eugenio Mazzei (1), Baldassarri Giuseppe medico Borello (5), Bregno Lorenzo scultore nel 1614 di tre statue altare S.Giovanni duomo Cesena (1), Brigidi Martino morte 1909. Ricordato dalla moglie Enrichetta Urbini (1), Cesena nel 1859 e raffronto al 1909.Istruzione, bilancio,strade,popolazione.Artico di Trovanelli (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena su sculture del Duomo Cesena (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria. Su allevamento suini in Romagna. 1909. Pesi e classiche (1), Mazzoli Carlo ten.Terremoto Calabria Sicilia. Atti eroici compiuti a San Gregorio e Cataforia. 1908 (5), Pasini Carlo di Borello ringrazia il dr. Giuseppe Baldassarri. 1909 (1), Salnati Alfredo attore a Cesena nel 1909 (1), Starace Salnati Bella attrice a Cesena nel 1909 (1), Teatro Comunale Cesena Spettacolo cinematografico sig.Pettini pro terremoto Sicilia Calabria 1909 (1), Trovanelli su Cesena nel 1859 raffronto al 1909.Istruzione, bilancio,strade,popolazione. (1)

ilCittadino1909-01-31.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-01-31.pdf

1909 (118), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena tenuta da dr. Giuseppe Chiarenza Catania 1909 (1), Brighi Angelina cesenate soprano (7), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Cesena nel 1859,delegato apost., governatore, il consuglio, il confaloniere il vescovo (1), Chiarenza Giuseppe dr. Tiene cattedra amulante d'agricoltura (1), Galli Muzio promozione a maggiore esercito (1), Garampi Giuseppe riminese e governatore a Cesena dal 1856 al 1859 (2), Guidoboni Andrea cav. Governatore a Cesena nel 1859 (2), IlCittadino (1622), La Romagna rivista diretta da Luigi Orsini e Gaetano Gasperoni (5), Lasagni Pietro mons. Delegato provincia di Forlì dal 1856 al 1859 (3), Mazzoli Carlo ten.Terremoto Calabria Sicilia. Atti eroici compiuti a San Gregorio e Cataforia. 1908 (5), Parmeggiani Luigi pro terremotati Calabria Sicilia Febbraio 1909 (2), Ricci R. prof. Su il vulcano di Rocca San Casciano 1909 (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Rocca San Casciano il vulcano del 'Borro dell'Inferno'.1909 (1), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Serra Renato (n.1884 - m.1915) su Antonio Beltramelli in 'La Romagna' 1909 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Telefono a Cesena elenco abbonati gennaio 1909 (1), Trezza Ditta Zolfo riconoscenza al corpo pompieri per spegnimento incendio raffineria 1909 (1), Trovanelli su Cesena nel 1859,delegato apost., governatore, il consiglio, il confaloniere il vescovo (1)

ilCittadino1909-02-07.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-02-07.pdf

1909 (118), Cacchi Guglielmo direttore Banca Popolare di Cesena. Lettera a 'l ittadino' 1909 (1), Camera del Lavoro di Cesena e maestri elementari contro provv.to Direttore su refezione 1909 (1), Capra Giulio dr.cattedra Ambulante d'Agricoltura pubblica monografia su coltura 'Tabacco Kentucky'' (1), Cecchini Francesco cesenate e la sua famiglia scomparsi nel terremoto di Messina 1908 (1), Colaci Paolo attore al Teatro Giardino. (2), Conti Domenico don prof.tiene conferenza al Teatro Giardino su terremoto Messina 1909 (2), Federazione circondariale dei Contadini:elenco proprietari firmatari patto colonico. 1909 (1), Gherardi Margherita scrive lettera a 'Il Cittadino' 1909 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano(n.1873 -m.1930) cesenate alla Fenice di Venezia 1909 (2), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Paroli Agata ved. Bonicelli morta il 2.2.1909 (1), Terremoto a Messina e Reggio Calabria 1908.Articolo fondo su polemiche ritardo aiuti a popolazioni (1), Trovanelli su polemica ritardo aiuti alle popolazioni terremotate di Messina e R.Calabria1908 (1), Trovanelli su riorganizzazione e unificazione stampa liberale della Romagna. Giudizio negativo.1909 (1)

ilCittadino1909-02-14.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-02-14.pdf

1909 (118), Biblioteca agricola circolante (1), Caccia regolamento come da delibera Prov.le del 3.6.1908 e 16.11.1908 (1), Cacciaguerra Attilio padre del dr. Augusto. Morte 1909 (2), Cacciaguerra Augusto dottore (11), Cesena nel 1859 raffronto al 1909. Istruzione,previdenza,credito, cultura, professioni e ceto nobile (1), Conti Domenico don prof.tiene conferenza al Teatro Giardino su terremoto Messina 1909 (2), Elezioni generali in Italia marzo 1909.Articolo di fondo (1), Elezioni politiche 1909. Notizie dalle città romagnole sulle canditature (4), Guidi Irene moglie del marchese Guidi Giacomo.Ebbe noie dalla polizia austriaca per libri e giornali (1), IlCittadino (1622), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Romagnoli Melchiorre marchese cesenate pres.Cassa Risparmio Cesena nel 1859 (2), Romagnolo il - esistono alcuni numeri stampati a San Marino prima del 1859 da Eugenio Valzania (1), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Valzania Eugenio.(n.1822-m.1889) stampa a San Marino alcuni numeri de il Romagnolo prima del 1859 (1)

ilCittadino1909-02-21.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-02-21.pdf

1909 (118), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carnevale a Cesena 1909 (2), Cesena nel 1859.Raffronto al 1909.Il carnevale come si festeggiavae nella cronaca del Sassi (1), Cipriani Amilcare (1844-!918)elez. Politiche 1909 raccomanda unione fra repubblicani e socialisti (1), Colaci Paolo. Teatro Giardino compagnia Marchetti (3), Comandini Ubaldo on.le (n.1869 - m.1925)su elezioni politiche 1909 (1), Elezioni politiche 1909. Notizie dalle città romagnole sulle canditature (4), Favini Giuliano e Rosa in memoria di Pia Serra Valducci da Buenos Aires 1909 (1), Filodrammatica Fabbri E. (1), Honorati Clelia marchesa in Romagnoli (2), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su Tram Forlì - Cesena -Cesenatico progetto 1909 (1), Mencacci Paolo autore di 'La rivoluzione italiana'. A proposito del carnevale (1), Rubbiani Galasso Guglielmo pretore di Cesena. (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tram Forlì - Cesena -Cesenatico progetto 1909 e proposte di costituzione consorzio comuni (2), Trovanelli Nazzareno avv. Su elezioni politiche 1909 articolo di fondo 'A proposito di blocchi' (1)

ilCittadino1909-02-28.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-02-28.pdf

1909 (118), Agostinoni Emidio (n.1879 - m.1933) autore di 'L'Agonia di Messina' 1909 (1), Bonelli Angelo dottore. Aggressione con ferite da coltello febbraio 1909 (1), Camera del Lavoro di Cesena furto di L.300 . Febbario 1909 (1), Cantagalli Giuseppe dott. Poeta romagnolo ' 50 sonetti in dialetto faentino' .1909 (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Comandini Ubaldo on. (n.1869 - m.1925) Articolo su elez. politiche 1909 'Il Programma' di Trovanelli (1), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti. A Cesena è in difficoltà 1909 (1), Dialetto romagnolo. Disamina di N. Trovanelli su due nuovi poeti Spallici A. e Cantagalli G. 1909 (1), Elezioni politiche 1909. Notizie dalle città romagnole sulle canditature (4), Elezioni politiche 1909.Articolo di fondo su 'Il Programma ?'. Dei repubblicani (1), Fochi Bernucci Adalgisa dr.ssa. Conferenza su 'Ricerca della paternità' Febbraio 1909 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria 'Prontuario di alcune formule di oncimazione nel cesenate' 1909 (1), Nevicata a Cesena nel febbraio 1909 (1), Segheria industriale a Cesena in viale Bovio nuovo impianto.Macchine casa Kirckner Lipsia (4), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9), Trovanelli N. (1855 - 1915)su dialetto romagnolo e su due poeti A.Spallicci e G. Cantagalli 1909 (1)

ilCittadino1909-03-07.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-03-07.pdf

1909 (118), Alimentazione bilanciata tra carne e ortaggi proposte di Mazzei Eugenio 1909 (1), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922)Sindaco Eletti presidente Consorzio tram Forlì Cesena 1909 (1), Assemblea delle Romagne 1859 deputati cesenati:Amadori Filippo,Finali Gaspare,Manaresi Euclide (1), Assemblea delle Romagne 1859 deputati cesenati:Pasolini Pietro, Saragoni Giovanni (1), Caimmi Caio Sindaco Cesenatico Eletto direttivo Consorzio trasm Forlì Cesena 1909 (1), Ceccaroni Cesare presidente Segheria sociale Cesena . Approvazione bilancio 1909 (1), Comizi di Lione del 12 novembre 1801. Rappresentanti di Cesena (2), Comizi di Lione eletti cesenati: Bellisomi card.Carlo, Buda don G.P.,Bonini Angelo, Masini Giuseppe (1), Comizi di Lione eletti cesenati: Fantaguzzi Tiberio, Ragonesi Giuseppe (1), Conti Luigi Sindaco Bertinoro Eletto direttivo Consorzio tram Forlì Cesena 1909 (1), Deputati di Cesena dal 1797 a 1909. Nomi, numeri - sono 31 -e durata mandato (1), Elezioni politiche 1909. Notizie dalle città romagnole sulle canditature (4), Elezioni politiche a Cesena 1909. Articolo di fondo su' L'astensione dei monarchici' (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su i deputati di Cesena dal 1797a 1909. Nomi, numeri e durata mandato (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su alimentazione bilanciata tra carne e ortaggi 1909 (1), Parlamento italiano 1860 deputati cesenati: Finali Gaspare e Saladini Pilastri Saladino (1), Parlamento italiano 1861 deputati cesenati: a saragoni Giovanni subentra Teodorani Pio nel 1863 (1), Parlamento italiano 1861 deputati cesenati: Saladini Pilastri Saladino e subentra Saragoni Giovanni (1), Parlamento italiano 1865 deputato cesenate: Finali Gaspare (1), Parlamento italiano 1867 deputato cesenate:Nori Giambattista (1), Parlamento italiano 1871 deputato cesenate:Nori Giambattista (1), Parlamento italiano 1874 deputato cesenate:Nori Giambattista (1), Parlamento italiano 1876 deputato cesenate:Saladini Pilastri Saladino figlio omonimo morto nel 1861 (1), Parlamento italiano 1880 deputato cesenate:Saladini Pilastri Saladino figlio omonimo morto nel 1861 (1), Parlamento italiano 1882 deputato cesenate:Saladini Pilastri Saladino figlio omonimo morto nel 1861 (1), Parlamento italiano 1886 deputato cesenate:Valzania Eugenio che non accetta il mandato (1), Parlamento italiano 1890 1891 deputato cesenate:Turchi Pietro non eleggibile perché deputato prov.le (1), Parlamento italiano 1892 deputato cesenate:Comandini Alfredo (1), Parlamento italiano 1895 deputato cesenate:Barbato Nicola sostituito da Pasolini Zanelli Giuseppe (1), Parlamento italiano 1897 deputato cesenate: Pasolini Zanelli Giuseppe (1), Parlamento italiano 1900 deputato cesenate: Comandini Ubaldo (1), Parlamento italiano 1904 deputato cesenate: Comandini Ubaldo (1), Parlamento Pontificio eletto deputato cesenate Masini Della Massa Giulio (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica Veglione Teatro Comunale Cesena pro beneficienza 1909 (1), Ravaioli Iginio socialista morte 1909 (1), Repubblica Cisalpina deputati di Cesena: Fabbri Mario Antonio, Montalti Cesare, Fantaguzzi Tiberio (1), Repubblica Romana 1849 deputati cesenati Allocatelli Ernesto, Amadori Filippo Saragoni Giovanni (1), Rivoluzione del 1831 eletti di Cesena: Bufalini Maurizio, Borghesi Bartolomeo (1), Rivoluzione del 1831 eletti di Cesena: Fattiboni Vincenzo e Fracassi-Poggi Tommaso (1), Segheria sociale Cesena . Approvazione bilancio 1909 (1), Tram Forlì - Cesena -Cesenatico progetto 1909 e proposte di costituzione consorzio comuni (2), Turchi Leopoldo avv.consigliere di prefettura a Reggio Calabria 1909 (1)

ilCittadino1909-03-14.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-03-14.pdf

1909 (118), Andreucci Giovanni agente generale Soc.Cattolica di Assicurazione 1909 (1), Borello corrispondenza conferenza agraria domenica 14 marzo 1909 (1), Elezioni politiche 7.3.1909. Commento ed analisi di N.Trovanelli su 'Risultati generali' (1), Elezioni politiche collegio Cesena risultati e confronti 7.3.1909.Articolo di fondo di N.Trovanelli. (1), Elezioni politiche collegio di Cesena risultati e confronti 7.3.1909. Elezione di Ubaldo Comandini (1), Elezioni politiche collegio Provincia Forlì del 7.3.1909.A Forlì eletto G.Gaudenzi (1), Elezioni politiche collegio Provincia Forlì del 7.3.1909.A Rimini eletto Gottorno Federico (1), Gattorno Federico on. (n.1836 - m.1913).Eletto collegio Rimini. Massone e Capo S.M.corpi garibaldini (4), IlCittadino (1622), Luzzena conferenza agraria domenica 14 marzo 1909 (1), Pasolini Zanelli Giuseppe conte . Morte 12 marzo 1909 a Faenza (1), Pierangeli Verità Aida maestra insignita di medaglia dal Ministero P.I. 1909 (1), Rambelli Vittorio cav. Scultore patriota e garibaldino (n.1838 -m.1908) (3)

ilCittadino1909-03-21.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-03-21.pdf

1909 (118), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena a Roncofreddo 21.3.1909 (1), Agricoltura : sviluppo orticultura Cesena. Possibilità di cooperative per smerciare i prodotti 1909 (1), Amadori Virgilj Giovanni dr. Cav. Capo ufficio delegato commerciale a Salonicco 1909 (1), Baldi Dario prof (n.1857 -m.1933). (1), Bertinoro corrispondenza (75), Bonelli Angelo dottore medico a Borello accoltelato nel marzo 1909.Solidarietà (1), Conti Luigi sindaco Bertinoro commemora Giuseppe Pasolini Zanelli il18.3.1909 (1), Eco della Stampa Milano giornale fondato nel 1901 (1), Elezioni politiche collegio S.Arcangelo eletto al II° scrutiniio prof. Dario Baldi 1909 (1), Ferrari-Solari compagnia drammatica al teatro Giardino 23.3.1909 (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su famiglia Pasolini Zanelli. Nel corso dei secoli (1), Mazzei Eugenio dott.agraria. Sviluppo orticultura a Cesena, possibilità esportazione prodotti.1909 (1), Pasolini origine del nome della famiglia.Forma dialettale della parola pace 'pase' (1), Pasolini Silvia Semitecolo contessa (n.1852 - m.1920) (1), Pasolini Tommaso avv. Agente a Roma del Municipio di Cesena dal 1762 al 1775 (2), Pasolini Zanelli Giuseppe on.le (n.1844 -m. 1909) (1), Pasolini Zanelli Giuseppe on.le(n.1844-m.1909) Funerali a Faenza il 15.3.1909 intervento Autorità (1), Pasolini Zanelli storia di una famiglia cesenate - faentina dalle cronache locali. (1), Sacchetti Giuseppe architetto pittore espone a San Paolo in Brasile (10), San Piero in Bagno elezione del prof. Dario Baldi a deputato nel 1909 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venturoli Artidoro dottore a Pesaro.Attentato contro il medico 1909 (1), Zanelli Giacoma figlia di Elisabetta Bandi sposa Pietro Pasolini a metà del '700 porta cospicua dote (1)

ilCittadino1909-03-28.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-03-28.pdf

1909 (118), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Bonelli Angelo dottore (24), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Cesena nel 1859 . Prodromi. (1), Comandini Ubaldo on.le(n.1869 - m.1925) nomina nel comitato naz.le Cultura Poplolare nel 1909 (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Elezioni politiche collegio di Sant'Arcangelo 1909.Articolo di fondo sull'analisi del voto (1), Ferrati - Solari compagnia al Teatro Giardino Cesena 1909 (2), IlCittadino (1622), La Farina Giuseppe patriota e scrittore (n.1815 -m.1863) (5), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Pasolini Zanelli Giuseppe on. (n.1844 -m. 1909)condoglianze dopo le morte di senatori e ministri (1), Pierangeli Giovanni maestro necrologio (n.1838 - m.1909) (2), Sant'Arcangelo collegio elettorale. Articolo di fondo su problemi eleziomi politiche (3), Teatro Giardino Cesena (261), Unione Italiana della Educazione Popolare.Statuto del 8.12.1908 (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889)fonda a San Marino il giornale 'il Romagnolo' (1)

ilCittadino1909-04-04.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-04-04.pdf

1909 (118), Alessandri Giovanni medico (n.1848 - m.1909) a Sarsina e sindac. Biografia e tragica fine. (1), Amadori Virgilj Giovanni è a Belgrado in missione.1909 (1), Bagni pubblici apertura Cesena apertura nell'ex cortile S.Francesco (3), Consiglio Comunale Cesena 27.3.1909.Problema ill.ne pubb. Vertenza con la soc.Gasogeno (1), Ferrati - Solari compagnia al Teatro Giardino Cesena 1909 (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) su la spedizione dei Mille in 'Nuova Antologia'1909 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) e la spedizione dei Mille di G.Finali 1909 (1), IlCittadino (1622), La Romagna rivista diretta da Luigi Orsini e Gaetano Gasperoni (5), Marcatelli Giovanni necrologio 1909 (1), Pierangeli Giovanni maestro necrologio (n.1838 - m.1909) (2), Rubattino Raffaele proprietario piroscafi 'Lombardo' e 'Piemonte' che imbarcarono I Mille (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) in rivista Romagna del febbraio 1909 art.lo su G.Pascoli (1), Servizio telefonico a Cesena ampliamento della rete 1909 (1), Spadini Ferruccio avvocato nuovo pretore a Cesena (7), Tasse Comunali - focatico e quella sul bestiame.Articolo di fondo .1909 (1), Tridenti Washington direttore scuole di Cesenatico. Morte 1909 (1), Zagatti Oreste cancelliere (5)

ilCittadino1909-04-11.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-04-11.pdf

1909 (118), Accursi Michele mazziniano (n.1802 -m.1872?) autore del libtretto del Don Pasquale (1), Banca popolare Cesena assemblea dei soci 11.4.1909 su bilancio 1908 (2), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Cassa di Risparmio Cesena bilancio 1908 (1), Donizetti Gaetano musicista (n.1797 - m.1848) (1), Donizetti Gaetano musicista (n.1797 - m.1848) Il 'Don Pasqule' rappresentato al Teatro Giardino 1909 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate. Rappresenterà 'Tristano e Isotta' nel settemre 1909 (1), IlCittadino (1622), Lo Spigalotore su 'Dpn Pasqauale ' di Donozetti 1909 (1), Nanni Reginaldo Ing. In comm.ne censuaria cesenate 1909 (1), Neve caduta a Cesena il 4 aprile 1909 (1), Patto colonico 1909 (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Messina e Calabria 28 dicembre 1908.. Raccolta fondi a Cesena (1), Wagner Riccardo (n.1813- m.1883) Tristano e Isotta al Teatro di Cesena 1909 (2)

ilCittadino1909-04-18.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-04-18.pdf

1909 (118), Amidani Egisto prof. Pianoforte (2), Banca popolare Cesena assemblea dei soci 11.4.1909 su bilancio 1908 (2), Bisacchi Antonio prof.di violino. Nel 1909 è a Pietroburgo (1), Bosi direttore Tramwai Forlimpopoli Cesena Cesenatico.Precisazioni su spesa ammortizzabile in 50 a. (1), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Cacchi Guglielmo Direttore Banca Popolare Cesena. (3), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Zanichelli pubblica il XX° volume opere 1909 (1), Carson Mary cantante, Fiasco al Teatro Giardino nel don Pasquale.1909 (1), Del Bianco Ernesto basso. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) presidente Banca Popolare di Cesena 1909 (2), Garaffoni Giuseppe Stabilimento di Bagni (2), Garibotti Francesco maestro direttore d'orchestra (6), Gilardelli Elio prof. Violino (2), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Mutualità Scolastica (6), Tasse oomunali. Lagnanze per la riscossione in apriled e non dopo il raccolto estivo 1909 (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Messina e Calabria 28 dicembre 1908.Considerazionivarie su raccolta offerte (1), Tramwai Forlimpopoli Cesena Cesenatico progetto. Considerazioni sulla spesa e come affrontarla (1), Vaccari Edvige cantante. Brava nel don Pasquale al Teatro Giardino 1909 (1), Venturi Gino avv. Procuratore legale 1909 (1)

ilCittadino1909-04-25.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-04-25.pdf

1909 (118), Appiani Andrea pittore, massone (n.1754 - m.1817) fece partire per Milano diverse opere cesenati (1), Arcani Francesco fonditore di cannoni per re inglese Arrigo VIII. Il volto riprodotto dal Genga (1), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909). Nasce a Rocofreddo figlio del dr. Giuseppe segretario com.le (1), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909). Necrologio e vita a cura di N. Trovanelli (1), Aventi Carlo avv.(n.1852 -m.1909) Rimane folgorato da Giosuè Carducci per le sue idee democratiche (1), Aventi Giuseppe dr. Segretario com.le Roncofreddo.Viene da Argenta e sposa Trovanelli Giovanna (1), Barbiere di Siviglia opera di G. Rossini, rappresentata al T.Giardino in modo indecente 1909 (1), Barbieri Giovanni Francesco detto il Guercino (n.1591 - m.1666) a Cesena (2), Bertozzi Carlo maggiore a Cesena ringrazia il dr. Pio Serra per aver salvato la vita al figlio 1909 (1), Campane contro l'abuso dello scampanio. Danni al servizio telefonico.1909 (1), Forlivesi Paolo in arte Paolo Soglia basso cesenate nel 1834 (1), Galeffi Giuseppe conte preside provincia di Forlì nel 1849 e dirige convitto civico di Cesena (5), Genga Girolamo (n. 1476 - m.1551) detto Hieronimo da Urbino pittore a Cesena nel 1516 (2), Genga Girolamo pittore (n.1476-m.1551) discepolo del Perugino.Quadro chiesa di S.Agostino Cesena (5), Gualdi-Zangheri Chiara contralto cesenate interpreta nel 1834 il Barbiere di Rossini (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore Andrea Appiani che il 24.4.1809 fece partire da Cesena diverse opere pittoriche (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista. Dedica sonetto alla contralto Gualdi-Zangheri nel 1834 (1), Palma il Vecchio pittore (n.1480 - m.1528) dipinto dei SS. Gioacchino e S.Anna a Cesena (1), Pasini Roberto notaio a Cesena redige di Genga che si impegna per il quadro in chiesa S.Agostino (1), Patto colonico sollecito di Saladini conte per firma accordo 1909 (1), Raibolini Francesco detto il Francia pittore de 'la Purificazione' in pinacoteca a Cesena (2), Saralvo famiglia per le nozze Jacchia Decio -Saralvo Clara versano L.20 pro scrofolosi 1909 (1), Seganti Antonio maestro direttore amico di G.Rossini (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Spada in Cesena nel 1834 viene rappresentato il Barbiere (1), Villa Neri contro l'abbattimento di piante nel giardino andato in eredità al Comune.1909 (1), Zuccari Federico pittore (n.1539 - m.1609) nato a S.Angelo in Vado (1)

ilCittadino1909-05-02.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-05-02.pdf

1909 (118), Ciclismo: Gara ciclistica 2 maggio 1909 k. 40 Cesena Cesenatico Cervia Cesena (1), Cooperativa Cesenate Consumo approvazione bilancio consuntivo 1908 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) presidente della Cooperativa di consumo Cesena (1), Festa degli alberi a Villa Manuzzi di Lizzano 1909 (1), Foschi Emanuele prof.direttore scuola tecnica a Trapani, rimane ferito per colpo pistola 26.4.1909 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio prof. Alla Festa degli alberi a Villa Manuzzi di Lizzano 1909 (1), Murari Rocco prof. Regio provveditore scolastico a Forlì è a Cesena (4), Primo Maggio articolo di fondo 1909 (1), Ribano sonetto in dialetto di Gino Vendemini on.le 1909 (1), Russo Francesco alunno di Foschi Emmanuele lo ferisce con rivoltella il 26.4.1909 (1), Scelloni (o Settala?) Visconti Francesco Maria fu vescovo e bravo governatore a Cesena nel 1472 (1), Soc.Cooperativa Metallurgica Cesenate acquisto azioni da parte sen.Finali (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su Gino Vendemini e il suo libro 'aegri somnia' con 7 sonetti in dialetto (1), Vendemini Gino on.Avv.(n.1848 -m.1911)'Aegri somnia' con 7 sonetti in dialetto e note su personaggi (1)

ilCittadino1909-05-09.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-05-09.pdf

1909 (118), Alessandri Pietro muratore. Incidente il 6.5.1909 (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Baronio Atanasio dr. (16), Belloni Raffaele sammarinese viene ucciso da gendarmi svizzeri a Cesena il12.5.1859 (1), Casali Aldo presidente commisisone tassa esercizi pubblici 1909 (1), Cesena il 12.5.1859.Scontri tra guardie pontificie -svizzere con un morto e feriti (1), Cestaro F.P. prof.di storia al ginnasio di Cesena,preside a Firenze.Necrologio 1909 (8), Ciccinelli Vittorio guardia civica a Cesena arresta Sguazzetti Felice 1909 (1), Consiglio Comunale Cesena 3.5.1909 (1), Di Duccio Ottaviano, fratello di Agostino autore monumento sepolcrale vesc. A.Malatesta 1467 (1), Foschi Luigi e Luigi Rocchi feriti dalle guardie svizzere il 12.5.1859 (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena. Monumento vescovo A.Malatesta del 1467 (1), IlCittadino (1622), Malatesta Antonio vescovo di Cesena.Monumento funebre nel duomo di Cesena (1), Meldola corrispondenza.Onoranzed a F.Orsini il 9.5.1909 (1), Monteaguzzo scuola rurale consorzio tra i comuni di Cesena e Roncofreddo 1909 (1), Omicini Pompeo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza a San Martino del 1859 (3), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858).Onoranze a meldola 9.5.1909 (1), Pio Teodorico fu arrestato e ferito da guardie svizzere il 12.5.1859 a Cesena. (1), Piraccini Pompeo ringrazia do tt Baronio Atanasio (2), Primo Maggio 1909 (1), Romagna (la) rivista. Serra Renato articolo su G.Pascoli 1909 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915).Studio su G.Pascoli in rivista 'la Romagna' 1909 (1), Servizio passeggeri da Bagno - Sarsina- Cesena - Cesenatico . Convenzione 1909 (1), Società Italiana Gas nuova convenzione con il comune di Cesena 1909 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su Cesena nel 1859 .I volontari e l'ultima tragedia (gli Svizzeri) (1), Turci Costantino medico curò Pio Teodorico ferito da guardie svizzere il 12.5.1859 a Cesena. (1), Vergnano Amedeo prof. (n.1846-m.1919)Presidente soc.coop.esportazioni prodotti agrari 1909 (1), Zanferrari Giambattista sott.te a Cesena disertore per la Legione straniera francese 1909 (2), Zappi Cleto assume il trasporto con automobili da Bagno Cesena Cesenatico convenzio 1909 (1)

ilCittadino1909-05-16.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-05-16.pdf

1909 (118), Brasey Canzio stayer campione cesenate partecipa al giro d'Italia 1909 (1), Cuneo giornale in polemica con il Cittadino su pimo maggio 1909 (1), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì messo in aspettativa per salute nel 1909 (1), Grammatica Irma attrice annullate recite a Cesena per divergenze con impresario Gaudenzi 1909 (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile su un sonetto amoroso di Grazioso Uberti del 1506 (1), IlCittadino (1622), Marcato Giovanni già vicesegratario comune di Cesena. Morte a Padova il 10.5.1909 (1), Martini Ferdinando su onoranze a F.Orsini. 1909 (1), Mazzoli Carlo ten.Terremoto Calabria Sicilia. Atti eroici compiuti a San Gregorio e Cataforia. 1908. (1), Metzinger sostituisce il prefetto di Forlì De Nava nel 1909 (1), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858) (9), Primo maggio 1909. articolo di fondo di N.Trovanelli su polemica con il periodico sociali 'Il Cuneo' (1), Pro maternità associazione analasi della situazione contabile da Natalina Santi Severi 1909 (1), Santi Severi Natalina contabile della soc.Pro maternità sino al 1909 (1), Terremoto Sicilia e Calabria 1908. Sorroscrizione a Cesena consuntivo (1), Uberti Grazioso notaio cesenate autore di un sonetto amoroso (1), Velocipedi tassa (5)

ilCittadino1909-05-23.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-05-23.pdf

1909 (118), Agricoltura : contro bruchi del melo e del susino.Miscela con lysoform. 1909 (1), Amato Pasquale baritono (n.1878 - m.1942) interprete wagneriano (3), Battistini Sebastiano ritrovato cadavere a Martorano il 21.5.1909, dopo la scomparsa del 22.2.1909 (3), Brasey Canzio nel Giro d'Italia ciclistico passaggio da Cesena il 22.5.1909. (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Cipriani Leonetto nato in Corsica governatore in Romagna (n.1812-m.1888) (8), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Finali Gaspare (n.1829 - m.1914) Lettera del 27.4.1909 sul gover.to di Cipriani Leonetto in Romagna (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Nel LXXX genetliaco opere e vita del senatore (1), Giro ciclistico d'Italia passaggio da Cesena il 22.5.1909. Primi Ganna Azzini Trousselier (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Henderson David tenore in opere wagneriane (3), Hetkovska soprano (1), IlCittadino (1622), La Farina Giuseppe patriota e scrittore (n.1815 -m.1863) (5), Mazzei Eugenio dott. In agraria su crisi vinicola in Romagna. 1908 (2), Morelli Guido avv. necrologio maggio 1909 (1), Serao Matilde scrittrice (n.1856 - m.1927) (2), Teatro Comunale Cesena. Grande stagione lirica nel settembre 1909 con 'Tristano e isotta' di Wagner (1), Teatro Giardino Cesena. Circo Guilliaume 25.5.1909 (1)

ilCittadino1909-05-30.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-05-30.pdf

1909 (118), Alessi Arcangelo e Federico cadano con i muli dal ponte della Tognina nel Savio 1909 (1), Angeli Vincenzo (n.1853 - m.1922)sindaco del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Areonauti pallone aereostatico in volo a Cesena (1), Battistini Sebastiano ritrovato cadavere a Martorano il 21.5.1909, dopo la scomparsa del 22.2.1909 (3), Bentivogli Ettore del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Bertani Carlo prof. del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Broccoli Pio sindaco Gatteo (9), Ceccarelli Eduardo maestro del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Cesena nel 1859. Il cav. Andrea Picconi (1), Circo Guillaume Frères al teatro Giardino (1), Colli Enrico del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Comandini Ubaldo dep.(n.1869 - m.1925).del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Comitato celebrazioni 50° liberazione di Cesena dalla signoria papale (20.6.1859) (1), Finali Gaspare sen.(n.1829 - m.1914)del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Gasperoni Gaetano prof. (n.1879-m.1962) del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Gatteo corrispondenza (108), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Giorgi Emilio del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Godoli Mario maestro. del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile Cesena. Su tre artisti operanti in Cesena nel 1407 (1), IlCittadino (1622), Masacci Maria cantante cesenate nel teatro di Copparo.1909 (1), Mazzotti Amedeo del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Mercedi Angelo (n.1854 - m.1909) del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (2), Mori Cino dr. del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Navarrini Giuseppe maestro del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Onesti Pietro del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Pacini Remo del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Piccconi Andrea (n. 1785 - m.1864) cesenate partecipa alla battaglia del Monte genn.1832. (1), Piccconi Andrea (n. 1785 - m.1864) cesenate soldato napoleonico, incontra Napoleone III nelc 1859. (1), Piccioni viaggiatori ritrovati a Cesena e provenienti da Noyon Francia.1909 (1), Picconi Andrea (n.1785 - m.1864)cesenate schermitore e soldato napoleonico. (2), Politica ecclesiastica. Articolo di fondo 1909 (1), Righi Raffaele maestro del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Saladini Saladino sen.del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Schiamazzi notturni a Cesena 1909 (1), Serra Pio dr.del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Serra Renato prof.del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Sorbano corrispondenza (4), Spinelli Dante.del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) su Cesena nel 1859. Il cav. Andrea Picconi. (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Zacchi Luigi del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Zoli Corrado del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1)

ilCittadino1909-06-06.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-06-06.pdf

1909 (118), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Zanichelli pubblica in edizione popolare opere del poeta.1909 (1), Cavour Camillo Benso (n.1810 - m.1861) nel 48° della morte.Articolo di Fondo.1909 (1), Cavour Camillo Benso (n.1810 - m.1861). Alcune lettere, una riguardante la battaglia del Monte 1832 (1), Ceccarelli Fernando barbiere cesenate si diploma maestro di musica nel 1909 al liceo Rossini Bo (1), Cimitero Cesena ampliamento 1909 (1), Dal Monte Guido dottore (1), De Sanctis Alfredo (n.1866-m.1954) compagnia teatrale al teatro Giardino nel 1909 (1), IlCittadino (1622), Morandi Umberto dottore (13), Orario ferroviario 1909 (1), Panzini Alfredo scrittore romagnolo.(n.1863 -m.1939)ricorda Cavour (2), Pratella Balilla musicista romagnolo (n.1880 -m.1955) Vince premio L.10.000 per opera 'Sina D'Vargon (1)

ilCittadino1909-06-13.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-06-13.pdf

1909 (118), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) Commemorazione in senato il 21.5.1909 dal presidente Manfredi (1), Bentivogli Ettore proprietario officina meccanica (1), Campane della chiesa di Boccaquattro.Lamentela per un uso sconsiderato.1909 (1), Cesena cinquantenario della libearzione governo pontificio. Festa 20.6.1909 (1), Cesena nel 1859 dopo la liberazione di Milano e la fuga delle truppe pontificie dalla Romagna (1), Ciclismo: Ciclisti lamentele da parte di cittadini per uso sfrenato di marciapiedi 1909 (1), Grandine a Cesena il 9.6.1909. Gravissimi danni in particolare alla canapa (1), IlCittadino (1622), Kalbermatt generale delle truppe pontificie è a Cesena il 17.6.1859 e poi in fuga verso Roma (1), Lasagni Pietro mons. Delegato provincia di Forlì dal 1856 al 1859 (3), Marchesi Socrate meccanico cesenate progettista della seminatrice-spandiconcime.1909 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su nuova seminatrice - spandiconcimi del cesenate Marchesi (1), Montanari Leonida medico decapitato il 23.11.1825. Il 10.6.1909 Roma inaugurazioned lapide (1), Patto colonico giugno 1909 sollecito per la frima da parte proprietari e coloni (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sbrighi Attilio venditore prodotti agricoli 1909 (1), Targhini Angelo patriota decapitato il 23.11.1825. Il 10.6.1909 Roma inaugurazioned lapide (1), Teatro Giardino Cesena. Gara di lotta con il campione del mondo Raicevich.14.6.1909 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su Cesena nel 1859 .Dopo la vittoria di Magenta e liberazione di Milano (1)

ilCittadino1909-06-20.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-06-20.pdf

1909 (118), Bazzocchi Argia ringrazia il prof. Archimede Mischi 1909 (1), Bazzocchi Artidoro patriota (n.1823 - m.1899). Nominato il 20.6.1859 commissario alla sorveglianza (1), Bocchini Angelo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) su la liberazione dal potere pontificio (1), Casadei Luigi patriota cesenate nominato comandante di piazza a Cesena il 20.6.1859 (1), Cesena elenco e durata dei reggimenti che si susseguerino dal 1797 al 1859 (1), Cesena nel 1859. Giunta provvisoria dopo la partenza dei soldati pontifici. (1), Cesena nel 1859. I Cesenati nella guerra del 1859.Elenco dei morti e dei feriti (1), Cesena nel 1859.Festa liberatrice nel 50° anniversario. 20.6.1909 (1), Cesenatico dopo il 20.6.1859. Pistocchi Grancesco aderisce alla giunta provvisoria di Cesena (1), Chiaramonti Urbano principe nipote di Pio VII. Riconosce nel 1859 la fine del potere pontificio (1), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Gambettola dopo il 20.6.1859. Fuga del segratario comunale (1), Gatteo dopo il 20.6.1859.Nuova Giunta provvisoria A.Ferniani, P.Amati e G.Neri (1), Gommi Orazio patriota cesenate (4), IlCittadino (1622), Leone XIII - Già vescovo a Perugia durante i massacri delle truppe del papa il 20.6.1859 (1), Longiano dopo il 20.6.1859. Nuova giunta provvisoria. G.Turchi,F.Ferri Pasolini, E.Paglierani (1), Longiano dopo il 20.6.1859. Nuova giunta provvisoria.L.Gazzoni, P.Vincenzi A.Menni (1), Mami Pietro. (n.1814 - m.1893)Componente giunta provvisoria a Cesena nel 1859 (1), Mastri Paolo notaio. Relaziona sul 50° della liberazione dal governo pontificio da Gatteo (1), Medri Mauro cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2), Mercato S. dopo il 20.6.1859. Nuova giunta provvisoria.G.Ricchi L.Petrucci e G. Grazi (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Montiano dopo il 20.6.1859. Angelo Ferri pubblica manifesto di adesione all'unità (1), Omicini Pompeo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza a San Martino del 1859 (3), Pascoli Ruggero padre di Giovanni.Nominato in giunta provvisoria dopo il 20.6.1859 a S.Mauro (1), Pasini Giovanni patriota cesenate. Nominato il 20.6.1859 commissario alla sorveglianza (1), Pasolini Ferri Ferrante avv. Commissario polizia giunta provvisoria a Cesena 1859 (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) Componente giunta provvisoria a Cesena nel 1859 (1), Perugia il 20.6.1859 viene presa dalle truppe pontificie in ritirata.Era vescovo il card. Pecci (1), Primavera Angelo avv. Patriota cesenate e segratario giunta provvisoria 1859 (1), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890). Componente giunta provvisoria a Cesena nel 1859 (1), Roversano dopo il 20.6.1859. Adesione alla giunta provvisoria di Cesena (1), Savignano dopo il 20.6.1859. Nuova giunta provvisoria. A.Ricci Amati, L.Giorgietti e M.Montesi (1), Schinetti Pio pubblicista e direttore del Resto del Carlino dal 1905 al 1907 (5), Sogliano dopo il 20.6.1859. Nuova giunta provvisoria.P.Nardini,P.Marcosanti e F.Tassinari (1), Tamburini Vincenzo patriota e impiegato postale.Nomina a direttore il 20.6.1859 (1), Teodorani Pio avv. Cesenate (1814-1880) luminare del foro cesenate (8), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889) Rientra in Cesena il 20.6.1859 dall'esilio (1), Venturi Giuseppe cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2)

ilCittadino1909-06-27.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-06-27.pdf

1909 (118), Allocatelli Vittorio avv. Commemora Ernesto Allocatelli patriota cesenate (1), Almerici Laura marchesa nata Montevecchio pubblica volume nel 1909 con foto di Casalboni (2), Antonelli Giuseppe di Gatteo morte per incidente alla stazioine di Modena 1909 (1), Canducci contadino di Ronta inventore della seminitrace-spandiconcime 1909 (1), Cesena commemorazione del 20 giugno 1859.Oratore Pio Schinetti al teatro comunale. (1), Cooperativa per l'esportazione dei prodotti agricoli. Nasce nel 1905 (2), Cusinati Dante direttore scuola tecnica Cesena nel 1909 (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gatteo corrispondenza (108), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Mazzei Eugenio dott. In agraria sulla cooperativa esportazione prodotti agrcoli di Cesena. 1909 (2), Primavera Angelo avv. Patriota cesenate e segretario giunta di governo a Cesena nel 1859 (3), Schinetti Pio pubblicista e direttore del Resto del Carlino dal 1905 al 1907 (5), Terremoto a Cesena giugno 1909 (1), Zani Paolo fattore Congregazione di carità (1)

ilCittadino1909-07-04.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-07-04.pdf

1909 (118), Alessandri Maria in Pizzoccheri. Morte (1), Allocatelli Ernesto avv.(n.1818 -m.1849)muore il 13.10.1849 patriota (9), Allocatelli Vittorio avv. Pubblica lettere e memorie di famiglia relative al periodo 1848-49 (4), Baronio Atanasio dr. Medico a Calisese (1), Cardelli E. prof. Di francese.Polemica su sua nomina 1909 (1), Cooperativa per l'esportazione dei prodotti agricoli. Nasce nel 1905 (2), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria sulla cooperativa esportazione prodotti agrcoli di Cesena. 1909 (2), Momsen Teodoro (n.1817 - m.1903) epigrafista giusrista, studioso codici malatestiani (1), Murari Rocco prof. Regio provveditore scolastico a Forlì è a Cesena (4), Parisotto Luigi patriota di Vicenza detto il Ciceruacchio vicentino (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Poggi Fracassi Tommaso patriota e scrittore (1775-1836) (3), Ranuzzi Annibale conte (n.1810- m.1866) geografo di Bologna (1), Regnoli Oreste (n.1816 - m.1896)patriota e giurista. (3), Regnoli Pietro patriota forlivese (1), Righi Paolo presidente cooperativa per l'esportazione frutta (1), Rocchi Francesco studioso savignanese e padre di Gino (1), Spese militari relazione del sen.Gaspare Finali 1909 (1), Terremoto a Cesena 29 giugno 1909 (1)

ilCittadino1909-07-11.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-07-11.pdf

1909 (118), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) Conferenza Su Carducci Giosuè.Giugno 1901 (6), Albini Rinaldo avv.romagnolo e prefetto a Sassari.Morto nel 1877 (1), Allocatelli Vittorio avv. Pubblica lettere e memorie di famiglia relative al periodo 1848-49 (4), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena pubb.ne da Hoepli Manuale di convenzione Italia -Grecia (1), Ceccaroni Cleto dottore (n.1832 - m.1909) (2), Corbucci Pietro avv.scrive su S.Giovanni in Marignano nel 1859 (2), IlCittadino (1622), Lazzarini Giovita giurista forlivese,ministro repubblica romana(n.1813 - m.1849) morì a Nizza (1), Marani Cesare di Montenovo di Montiano.Morte 1909 (1), Neri Urbano arch. Autore di un progetto per un monumento alleanza italo-francese (2), Panighina acque minerali e termali (8), Pubblicazioni su 'Italia nel 1859' uscite in Romagna e in altre regioni (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Seminario teologico regionale proposta del Papa che nasca a Cesena alla Madonna del Monte 1909 (1), Stefani Augusto meccanico cesenate autore di una b icicletta speciale 1909 (2), Va Pensiero .. Giornale cesenate cattolico uscito il 3.7.1909. articolo di fondo de Il Cittadino (1)

ilCittadino1909-07-18.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-07-18.pdf

1909 (118), Allocatelli Vittorio avv. Pubblica lettere e memorie di famiglia relative al periodo 1848-49 (4), Brighi Pio patriota cesenate. Fu alla battaglia del Monte e contro briganti sanfedisti nel cesenate (1), Crosara Pericle di Chioggia nuovo prefetto a Forlì.1909 (2), De Nava Pietro Prefetto di Forlì trasferito al Consiglio di Stato nel 1909 per motivi di salute (1), IlCittadino (1622), Moreschini Giuseppe presidente (7), Mutualità Scolastica (6), Partisani Giuseppe prof.da Borello (1), Partisani Giuseppe prof.scrive su saggio di Mattiucci Tommasini Pietro su Mazzini Cattaneo Carducci (1), Severi Luigi barbiere.Morte (1), Società Automobilistica Zappi di Mercato Saraceno.Servizio da Cesena a Bagno. Orari 1909 (1), Teatro Comunale di Cesena. Progetto illuminazione 1909 (1), Valzania Aristide ebanista Esposizione Romagnola (7)

ilCittadino1909-07-25.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-07-25.pdf

1909 (118), Agitazione Agraria luglio 1909 .Articolo di fondo (1), Agitazione Agraria luglio 1909 .Problema trebbiatrici dell'associazione coloni e braccianti (1), Agricoltura : Filossera malattia vite nel comune di Cesena sin dal settembre 1908 (1), Allocatelli Vittorio avv. Pubblica memorie di famiglia relative al periodo 1848-49 (1), Amadori Luigi patriota ringrazia Briganti dr. Giovanni Battista (1), Camera del Lavoro di Cesena applicazione multa di 50 cent.ai coloni 1909 (1), Gommi Orazio patriota cesenate (4), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria sulla filossera 1909 (1), Salvini Gustavo attore (n. 1859 - m.1930) (14), Saragoni Giuseppe cesenate patriota garibaldino (3), Servizio Automobilistico da Cesenatico a Bagno di Romagna 1909 (1), Terremoto a Cesena 23.7.1909 (1)

ilCittadino1909-08-01.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-08-01.pdf

1909 (118), Agitazione agraria trebbiatrici. Bruciato il barco di un contadino del conte Saladini.1909 (1), Allocatelli Ernesto avv. (n.1818 -m.1849) (4), Allocatelli Vittorio avv. Pubblica lettere e memorie di famiglia relative al periodo 1848-49 (4), Amadori Gregorio monaco del Monte fratello di Filippo in carcere nel 1853 (4), Barbieri Giovanni pittore, incisore cesenate (n.1885- m.1917) (1), Ciccotti Ettore on.socialista di Potenza (n.1863 - m.1939) (5), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì si congeda il 25.7.1909 (1), Della Massa Carlo medico (27), Fattiboni Zellide. (n.1811-1891) Figlia di Vincenzo nelle sue memorie parla di Ernesto Allocatelli (1), Ferri Angelo comm. dott. (1817- 1900) (6), Franchetti Alberto compositore (n.1860 - m.1942) autore di Germania (3), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Magnani Giovanni famiglia di musiciosti longianesi. (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Scuola professionale femminile Cesena mostra lavori in palazzo Guidi .1909 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stefanelli Primo Cav. Costituzione Lega navale italiana (8), Villani Giovanni Carlo prof. Di diritto a Roma. Nato a Balignano (1)

ilCittadino1909-08-08.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-08-08.pdf

1909 (118), Agitazione Agraria.Problema trebbiatrici e camera lavoro luglio 1909. Articolo di fondo (1), Aldini Fiorenzo attore della filodrammatica cesenate 'A.Ristori' (1), Balzani patriota meldolese (1), Capriotti Michele avv. Nomina segretario Cong.ne Carità Cesena 1907 (2), Comandini Ubaldo on.(n.1869 - m.1925) Agitazione agraria composizione 1909 (1), Crosara Pericle di Chioggia nuovo prefetto a Forlì.1909 (2), Farnetti Carlo patriota amico di Felice Orsini (n.1826 -m.1858) (3), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Fuga da Cesena il 24.6.1855 per Firenze (1), Ghini Alberto marchese cesenate cassiere Cassa Risparmio Cesena 1909 (1), Ghini Alessandro marchese aiuta Gaspare Finali il 24.6.1855 per la fuga a Firenze (1), IlCittadino (1622), Longiano agitazione agraria - trebbiatrici - agosto 1909 (1), Longiano corrispondenza (74), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465) fonda convento Osservanza l'8.5.1459 (2), Massarani Tullo (n.1826-m.1905) senatore e critico letterario (3), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Pasolini Pietro conte (1824-1894) governatore di Cesena il 20.6.1859 (1), Primavera Angelo avv. Patriota cesenate e segretario giunta di governo a Cesena nel 1859 (3), Ristori Adelaide attrice .Filodrammatica intitolata all'attrice 1909 (1), Ruppel Luigi drt. (1), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Scuole elementari risultati finali e statistici 1909 (1), Soranzo Giuseppe scrive art. su 'le saline di Cervia cedute a Venezia nel 1463' (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su Cesena nel 1859 .I primi giorni di libertà 20 giugno (2), Turchi Luigi dott.sindaco Longiano (11), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889) entra in città il 20.6.1859 con uno squadrone d'armati (1), Zoli Corrado segretario Federazione contadini (17)

ilCittadino1909-08-15.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-08-15.pdf

1909 (118), Agitazione agraria del 1909. Lettera sen. Saladino Saladini a 'Il Cittadino' (1), Ara Casimiro (nato nel1812) commissario a Forlì nel 1859 (1), Cipriani Leonetto nato in Corsica governatore in Romagna (n.1812-m.1888) (8), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gardini Sebastiano muratore ferisce il 14.8.1909 il delegato Augusto Gentilini (1), Gardini Sebastiano muratore uccide la guardia Rocco Plama il 14.8.1909 (1), Gentilini Augusto delegato P.S.a Cesena nel 1909 (1), IlCittadino (1622), Mazzoleni Pericle intendente a Forlì nel 1859 (1), Minguzzi Livio prof avv. Pubblica volume sul 1859 (1), Saladini Saladino senatore (n.1846 -m.1923) Lettera a 'Il Cittadino' su agitazione agraria del 1909. (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su Cesena nel 1859 .I primi giorni di libertà 20 giugno (2)

ilCittadino1909-08-22.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-08-22.pdf

1909 (118), Cesena in Nuova Antologia del 16.8.1908. Lettera di Leopardi a Margherita Fabbri del 23.2.1832 (1), Cipriani Leonetto nato in Corsica governatore in Romagna (n.1812-m.1888) (8), Congregazione carità Cesena nel 1859 passaggio dei beni opere pie alla Congregazione (1), Costantini prof. E direttore scuola tecnica (1), Cusinati Dante direttore scuola tecnica Cesena nel 1909 (2), Fabbri Margherita (1791-1846) vedova del conte Giovanni d'Altemps e sorella di Eduardo (5), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) segretario del governatorfe Cipriani nel 1859 (1), Gentilini Augusto delegato P.S.e Rocco Palma guardia.Funerali solenni a Cesena agosto 1909 (1), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837). Lettera a Margherita Fabbri cesenate del 23.2.1832 (1), Li Greci Gioacchino prof.matematica all'istituto tecnica Fabbri di Cesena (2), Scuola Professionale femminile Cesena alunne promosse nel 1909 (1), Statistica Commercio della nazione Italia anno 1908 come export ed import (1), Taveggi Clemente avv.di Bologna 1859 (1), Tram Forlì - Cesena -Cesenatico progetto 1909 adunanza a Cesena dei rappresentanti consorzio (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su Cesena nel 1859 .Visita del governatore Lionetto Cipriani a Cesens (1), Venturi Adolfo prof.di storia della pittura in visita alla Malatestiana. 1909 (1), Venturi Lionello figlio di Adolfo (n.1885 -m.1961) che non giurò a Mussolini nel 1931 (1), Volpi prof. Alla scuola tecnica Cesena (1)

ilCittadino1909-09-05.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-09-05.pdf

1909 (118), Benini Mauro scultore cesenate(n.1848 - m.1915) all'Esposizione di Rimini 1909 (1), Brunelli Domenico operaio muore per lo scoppio del molino di polvere da sparo 1909 (1), Brunelli Ivo operaio muore per lo scoppio del molino di polvere da sparo 1909 (1), Cipriani Leonetto nato in Corsica governatore in Romagna (n.1812-m.1888) (8), Compagnia dei mulini di Cesena in merito all'illuminazione in Via Garibaldi 1909. Risparmio sul gas (1), Croce Benedetto filosofo,critico letterario,scrittore (n.1866 - m.1952) è a Cesena agosto 1909 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) segretario Assemblea 1859 (1), IlCittadino (1622), Illuminazione Strade Cesena nel corso Garibaldi 1909 (1), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Molino di polvere da sparo in Valle del Savio di Gualtieri Giovanni esplode settembre 1909 (1), Nella su Riccardo Wagner e l'ispiratrice del Tristano Matilde Wesendonk (1), Teatro comunale Cesena prove dell'opera Tristano e Isotta 1909 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su Tristano e Isotta di R.Wagner 1909 (2), Wesendonck Matilde(n.1828-m.1902) amata da Riccardo Wagner e sua musa (1)

ilCittadino1909-09-12.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-09-12.pdf

1909 (118), Agricoltura : Filossera malattia vite (4), Albini Francesco Maria maestro di musica di Saludecio (1), Albini Francesco Maria maestro di musica Saludecio. Fu presente inaugurazione Teatro Cesena 1846 (1), Amato Pasquale baritono (n.1878 - m.1942) interprete wagneriano (3), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Hotkoska Ladislava cantante lirica interprete wagneriana (2), IlCittadino (1622), Incendio zona San Agostino domato dai vigili del fuoco 5.9.1909 (1), Lorenzi Michele calzolaio con negozio in Via Zeffirino Re n°16 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su un consorzio contro la fillossera 1909 (1), Rossini Gioacchino musicista (n.1792 - m.1868).incontra a Parigi R.Wagner nel 1860 (1), Teatro comunale Cesena (239), Tram a Cesena (3), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su Wagner e Rossini ed il loro incontro a Parigi nel 1860 (1), Turchi Achille avv.sulla prima a Cesena di Tristano e Isotta settembre 1909 (1), Vitale Eduardo direttore d'orchestra (n.1872 -m.1937) (2), Wagner Riccardo (n.1813- m.1883) incontra Rossini a Parigi (1)

ilCittadino1909-09-19.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-09-19.pdf

1909 (118), Agricoltura : Assicurazione del bestiame proposta a Cesena nel 1909 (1), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Borghesi Bartolomeo dr. Studioso di Savignano (n.1781 - m.1860).Rifugiato in San Marino (3), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena dal 1822.(n.1771-m.1851) (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853)prigioniero dal 1824 al 1831 (1), Ghini Ferdinando marchese a Roma x porgere auguri elezione Pio VIII (1), Gravina Gian Vincenzo(1664-1718) maestro del Metastasio (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate interprete di Isotta e Tristano 1909 nel Teatro Comunale (2), IlCittadino (1622), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Perticari Costanza figlia di Monti scrive lettera a don C.Montalti (2), Pio VIII papa già vescovo a Cesena (3), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 con condanna di 44 cesenati fra cui E.Fabbri,L.Perlini (10), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su pagine cesenati del risorgimento (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma.Articolo di fondo 1909 (1), Zuccherificio Cesena. Lamentele su trasporto barbabietole e residui con atrocità sui cavalli 1909 (1)

ilCittadino1909-09-26.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-09-26.pdf

1909 (118), Albertarelli Alessandro (n.1823 - m.1897) fa parte del comitato provinciale nel 1859 (1), Allocatelli Ernesto avv.(n.1818 -m.1849)muore il 13.10.1849 patriota (9), Allocatelli Vittorio avv. (7), Benelli Sem scrittore (n.1877 - m.1949) autore de 'La cena delle beffe' (2), D'annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) autore de 'La nave' (1), Fanti Manfredo comandante generale truppe settembre 1859 (1), Gambettola corrispondenza (45), Ghini Giuseppe march. Fa parte del comitato provinciale nel 1859 (1), IlCittadino (1622), Mayr Carlo avv.(1810-1882) capo della provincia di Forlì nel 1859 (2), Nori Marsilio dottore fa parte del comitato provinciale nel 1859 (1), Reggimento fanteria 69° lascia Cesena. e sostituito dal 12° - cenni storici sul 12°-. 1909 (1), Santarosa Santorre patriota (n.1783 -m.1825) (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915).Nomina a bibliotecario in Malatestiana il 24.9.1909 (1), Spreti Maria maestra a Gambettola nel 1909 (1), Stablumi Valentino pubblica avviso nel 1909 per acquisto tomba (1), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Teatro Comunale Cesena. Articolo di fondo sulla gestione 1909 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su Cesena nel settembre 1859 (1), Turchi Francesco avv. Fa parte del comitato provinciale nel 1859 (1)

ilCittadino1909-10-03.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-10-03.pdf

1909 (118), Almerici Giovanni marchese. Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Bolognesi Francesco garibaldino cesenate. Morte 1909 (1), Cesena nel 1859. Ottobre nuovi atti del nuovo Consiglio Comunale (1), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti. Sul problema università a Triste (1), Facchinetti Giovanni avv.to riminese si oppone a Stablumi Valentino per l'acquisizione tomba (1), Franchetti Alberto compositore (n.1860 - m.1942) autore di Germania (3), Gambettola corrispondenza (45), Guidi Giacomo marchese. Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), IlCittadino (1622), Mami Pietro nobile.(n.1814 - m.1893) Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Manzone Beniamino scrittore (n. 1859 - m.1909) in memoriam (1), Maraffi Cristoforo dott. Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Mazzoleni Pericle primo sottoprefetto a Cesena nel 1859 (1), Nori Giambattista avv..(n.1804 - m.1877) Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Pasolini Pietro conte Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Rodd Rennell Johan ambasciatore inglese in Italia visita la Biblioteca Malatestiana nel 1909 (1), Romagnoli Camillo march. (n.1816-m.1890) Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Sarpieri Achille sottoprefetto a Cesena nel 1859 (1), Sighele Scipio su università italiana a Trieste.1909 (1), Spinelli Gregorio dottore. Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Stablumi Valentino pubblica avviso nel 1909 per acquisto tomba.Opposizione di Facchinetti (1), Telegrafo a Cesena inizio attività 1859.Spese £.3500 x ufficio telegrafico (1), Trieste manifestazine studenti italiani per avere una propia università. Articolo di Scipio Sighele (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su Cesena nel 1859 (1), Visanetti Luigi dottore Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Zoffoli Giuseppina Soprano cesenate (4)

ilCittadino1909-10-10.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-10-10.pdf

1909 (118), Agricoltura : Assicurazione sui bovini e relativo calcolo del premio. Art.di Mazzei Eugenio. 1909 (1), Banca Popolare Cesena bilancio al 30 sttembre 1909 (1), Brasey Canzio stayer campione cesenate (9), Brighi Angelina cesenate soprano (7), Ciclismo: gara ciclistica Cesena-Rimini-Ravenna-Forlì-Cesena 1909 (1), Cipriani Leonetto nato in Corsica(n.1812 -m.1888) gover. in Romagna in uno scritto di G.Finali.1909 (1), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) su problemi pratici dell'Italia moderna.1909 (1), IlCittadino (1622), Lombardini Fernando officina per auto e moto (2), Mazzei Eugenio dott. In agraria su assicurazione del bestiame calcoli.1909 (1), Mingola Luigi di Meldola suicidio gettandosi sotto iol trnoottobre 1909 (1), Rossini e Wagner colloquio riportato da Trovanelli Nazzareno in tre puntate nel 1909 (3)

ilCittadino1909-10-17.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-10-17.pdf

1909 (118), Benelli Sem scrittore (n.1877 - m.1949) con la 'Cena delle beffe' rappresentata a Cesena (1), Carlini Armando prof.(1878-1959liceo Cesena su Fra Michelino da Cesena (2), Ceccarelli Ferdinando direttore banda a Mercatino Talamello 1909 (1), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) con la 'Nave' a Cesena (1), Ferrer Francesco anarchico spagnolo (n.1859 -m.1909) a Cesena chiusura esercizi per lutto (1), Ferrer Francesco anarchico spagnolo (n.1859 -m.1909) fucilato il 13.10 per istigazione ai militari (3), Fra Michelino (Foschi) da Cesena - località Ficchio (n.1270- m.1340) Teologo e filosofo (7), IlCittadino (1622), Rossini e Wagner colloquio riportato da Trovanelli Nazzareno in tre puntate nel 1909 (3), Rossini Gioacchino musicista (n.1792 - m.1868).Vita e opere (6), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Comunale Cesena. Polemica sul consumo energia elettrica 1909 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Wagner Riccardo (n.1813- m.1883) (2)

ilCittadino1909-10-24.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-10-24.pdf

1909 (118), Golfarelli Tullo scultore cesenate (n. 1852 -m.1928) (8), IlCittadino (1622), Lombroso Cesare antropologo e criminologo (n.1835 - m.1909) morto il 19. ottobre (3), Martini Ferdinando scritore (n.1841 -m.1928) discorso su Risorgimento 1909 (1), Nicola II Zar visita in Italia nel 1909 (1), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Rossini e Wagner colloquio riportato da Trovanelli Nazzareno in tre puntate nel 1909 (3), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) Su Cesare Lombroso e Alfredo Oriani (1), Zago Emilio attore veneziano dialettale (n. 1852 - m.1929) (5)

ilCittadino1909-10-31.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-10-31.pdf

1909 (118), Almerici Lodovico (n.1847 - m.1917) pres.te compagnia mulini.Lettera su elettricità teatro Cesena (1), Benelli Sem scrittore (n.1877 - m.1949) autore de 'La cena delle beffe' (2), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) scoperte due lettere inedite (1), Cooperativa Calzolai. Elenco nominativo 1909i (1), Cooperativa lavoranti il legno.1909 (1), Fedegrini Ugo capitano com.te Carabinieri Cesena. (1), Grazzini Antonfrancesco detto il Lasca (n.1503 -m.1583) (1), IlCittadino (1622), Kenelm su cronache teatrali a Cesena newl 1909 (1), Luce elettrica a Cesena. Tariffe di forza motrice in base alla potenza.1909 (1), Mazzoni Alessandro medico forlivese e deputato nel 1860 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Morgari Oddino on.socialista (. N. 1865 - m.1944) contro la visita dello Zar in >Italia nel 1909 (1), Morgari Oddino on.socialista (n.1865 - m.1944) (9), Suzzi Aistea suicidio nell'ospedale 1909 (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Zago Emilio attore veneziano dialettale (n. 1852 - m.1929) (5)

ilCittadino1909-11-07.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-11-07.pdf

1909 (118), Biagini Anita . Negozio di pellicceria 1909 (1), Braschi Caterina maestra a Formignano e vedova di Tellerini Paolo cancellire (1), Broccoli Pio sindaco Gatteo (9), Chiarini Giuseppe (n.1838 - m.1908) su biografie di P.Giordani U.Foscolo e G.Leopardi (1), Fantini Leonida cesenate tentato suicidio a Venezia novembre 1909 (1), Frizzo Girolamo trasformista a Cesena nel Taetro Giardino nov.re 1909 (1), Gatteo corrispondenza (108), Gazzoni G. presidente stazione elettrica a Cesena della Compagnia dei molini a grano (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), La Romagna rivista (1), Leti Giuseppe avv. Autore di Roma e Stato pontificio. 1909 (1), Luce elettrica a Cesena al teatro Comunale.Lettera di G.Gazzoni. 1909 (1), Nuova Antologia Articolo su sciopero a Stoccolma 1909 (1), Nuti Matteo architetto Biblioteca Malatestiana (4), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Sciopero considerazione su fallita lotta in Svezia nel 1909 (1), Tellerini Paolo cancelliere di pretura.Morte (1)

ilCittadino1909-11-14.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-11-14.pdf

1909 (118), Cantoni Antonio cesenate prof.di oboe (6), Cesena in una veduta del XVIII sec. Di Jacopo Filippo Hackert e dedicata a Pio VI (1), Educazione Fisica disegno di legge nel 1909 (1), Faenza .Messeri A e Calzi A. autori di 'Faenza nella storia e nell'arte' 1909 (1), Ferrer Francesco anarchico spagnolo (n.1859 -m.1909) fucilato il 13.10 per istigazione ai militari (3), Guadagnini Anacleto sovraintendente pinacoteca Bologna nel 1909.Lettera sulla salvaguardia quadri (1), IlCittadino (1622), Mainardo da Susiniana tiranno di Faenza e ricordato da dante nel 27 canto inferno. (1), Messeri A e Calzi A. autori di 'Faenza nella storia e nell'arte' 1909 (1), Paolini Angelo direttore Banca d'Italia di Fortlì. (1), Ricci Giambattista vescovo nato a Cesena e nel 1906 ad Ancona. Ringrazia dr.Pio Serra (1), Toponomastica critica su designazione toponio a Malatesta Novello. 1909 (1), Torricelli Evangelista Faenza matematico (n. 1608 - m.1647) (3), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su 'Faenza nella storia e nell'arte'. 1909 (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30)

ilCittadino1909-11-21.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-11-21.pdf

1909 (118), Acquedotto Cesena-Ravenna. Proposta di recupero delle acque del Savio per rifornire la Romagna. 1909 (1), Aldini Antonio disegnatore su il giornale 'Giove' (1), Baronio Luigi laurea in giurisprudenza nel novembre 1909 (1), Bisazia negozio in contrada Zefferino Re e dove si vendeva già nel 1866 la 'Gazzetta' (1), Cesena. Elenco e attività di librai sin dal 7 giugno 1490 (1), Cesena. Elenco stampatori cesenati sin dal 1525 (1), Ferrer Francesco anarchico spagnolo (n.1859 -m.1909) fucilato il 13.10 per istigazione ai militari (3), Giornali e periodici letti dai cesenati dopo l'unità d'Italia (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Libri commercio a Cesena sin dal 1490. Ambrogio Manfredi e Facino de Monfra soci nella vendita (1), Lo spigolatore su Antichi libri e tipografi a Cesena. Nomi di antichi stampatori (1), Meldola corrispondenza (25), Rambelli Virginio comm. Segretario Sottoprefettura Cesena.Pubblica lettere P.Giordani (3), Sarti Angelo di Meldola (1), Sarti Luigi garibaldino nel 1866. Necrologio (1), Serena Antonio pretore a Meldola promosso sostituto procuratore nel 1909 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

ilCittadino1909-11-28.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-11-28.pdf

1909 (118), Abba Giuseppe Cesare patriota scrittore ((n.1838 - m.1910) (1), Bernezzo Vittorio generale (n.1842 - m.1923) (1), Cordelli Enrico prof.di francese alla scuola tecnica 'Fabbri' Cesena (4), Emigrazioni negli Stati Uniti. 1909 (1), Forti Paolo di anni 64 uccide la moglie Placucci Diana di a. 56 con un accetta. 1909 (1), Gambettola corrispondenza (45), Ghini avv. Sindaco a Gambettola. Dimissioni 25.11.1909 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Riforma Tributaria presentata dal ministro Giolitti nel novembre 1909 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena. Diventa prefetto a Catanzaro nel nov. 1909 (1)

ilCittadino1909-12-05.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-12-05.pdf

1909 (118), Antici Adelaide (n.1778 -m.1857) madre di Giacono Leopardi (n.1778 -m.1857) (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909). Necrologio (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) Caduta del governo 2 dicembre 1909 (1), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Leopardi Monaldo padre di Giacomo (n.1776 - m.1847) (1), Lo Spigolatore su proposta di riforma amm.va del padre di G.Leopardi Monaldo giunta a Cesena nel1817 (1), Mariani R. compagnia drammatica a Cesena 1909 (1), Salvini Gustavo attore (n. 1859 - m.1930) (14), Teatro Giardino Cesena (261), Voce della ragione di Pesaro fondato da Monaldo Leopardi (1), Voce della Verità periodico di Modena (1)

ilCittadino1909-12-12.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-12-12.pdf

1909 (118), Bettucci Eugenio avv. Procuratore diventa notaio 1909 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) presidente mutualità scolastica 1909 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gironi Emilio prof. Violino viola scuole musicali (1), IlCittadino (1622), Kenelm su bufere di Sabatino Lopez rappresentato dalla compagnia R.Mariani nel 1909 (1), Lopez Sabatino autore di commedie (n.1867 - m.1951) (1), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Mazzei Eugenio dott. In agraria su crisi vinicola per la filossera (1), Mercedi Angelo (n.1854 - m.1909) del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (2), Mutualità Scolastica a Cesena (2), Ottavi Eugenio ministro agricoltura (n.1860 - m.1917) (1), Salvini Gustavo attore (n. 1859 - m.1930) (14), Severi Santi Natalina su mutualità scolastica. 1909 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Vitali Mario pianista (1), Zanichelli Editore (1)

IlCittadino1914-01-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-01-04.pdf

1914 (100), Agricoltura : istituzione campi sperimentali. 1914 (1), Berenini Agostino On. Socialista (n. 1858 - m.1939) (10), Cencelli Alberto politico e agronomo (n.1860 -m.1924) (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Delta Rosina cantante d'operetta (1), Divorzio progetto (23), Gaudenzi Giuseppe deputato repubblicano (n.1872 - m.1936) (15), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giornale (il) e gli amici del giornale.Articolo di fondo.1914 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate debutta al Petruzzelli di Bari.1914 (2), IlCittadino (1622), Linea automobilistica Cesena-Longiano-Roncofreddo e Sogliano della soc.Romagna Montefeltro (1), Morgari Oddino on.socialista (n.1865 - m.1944) (9), Palombi Pericle compagnia d'operetta (3), Quikici Nello giornalista (n.1890 -m.1940) collaboratore de La Voce di G.Prezzolini (1), SavigniFrancesco collaboratore de 'Il Cittadino' (1), Società di mutuo soccorso Artigiana riunione tempestosa del 29.12.1913 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1914-01-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-01-11.pdf

1914 (100), Bertarelli Luigi Vittorio (n.1859 -m.1926)geografo e speleologo presidente Touring Club Italiano (1), Biriby 'Le avventure di' di Carolina Isolani (1), Castellucci Francesco impiegato con amministrazione Dellamore. Morte (1), Ferrovia Faenza - Firenze (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giolittismo articolo di Federico Ravagli del 1914 (1), IlCittadino (1622), Isolani Carolina scrittrice bolognese (n.1875 - m.1945) (1), Liceo Monti Cesena.. 4.1.1914 cerimonia scoprimento lapide. Discorso preside Roberti (1), Ospedale di Cesena inchiesta su costruzuioni malfatte. 1914 (1), Palombi Pericle compagnia d'operetta (3), Ravagli Federico giornalista e professore (n.1889 - m.1968) (4), Saccarina sequestri di quattro kh. A Cesena da parte della guardia di finanza. 1914 (1), Scuola Agraria Cesena corso per coloni sia diurna che serale (1), Teatro Giardino Cesena (261), Touring Club italiano a Cesena. 4.1.1914 (1)

IlCittadino1914-01-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-01-18.pdf

1914 (100), Agricoltura : Afta Epizootica nelle frazioni di Cesena (8), Agricoltura : Afta Epizootica Nelle Frazioni di Cesena. Regole da rispettare 1914 (1), Almanacco Italiano del 1914 (1), Argenta. Sindaco Angelo Zardi accusato di bisca all'interno del comune.1914 (1), Boselli Paolo on.le presidente Dante Alighieri (n.1838-m.1932) (1), Brondi Maria Rita virtuosa di chitarra ricevuta dalla Regina Margherita.1914 (2), Camprini Arturo sindacalista camera del lavoro di Cesena (2), Circolo democratico costituzionale Cesena veglione tricolore 1914 in Teatro Giardino (2), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Cooperative e la Libia. Rifiuto di eseguire lavori nella colonia.Articolo di fondo 1914 (1), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti (5), Esportazione vini romagnoli in Francia. 1914 (1), Farneti Luigi apre nuovo negozio da calzolaio.1914 (1), IlCittadino (1622), Libia conquista da parte dell'Italia. Rifiuto lega cooperative di eseguire lavori nella colonia.1914 (1), Scuola media - circolare ministro Credaro su tempi max 1 ora giorno per i compiti pomeridiani 1914 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Sogliano al Rubicone strada Sogliano -Siepi.1914 (1), Teatro Giardino Cesena. Rappresentazioen cinematografica de 'I promessi sposi' 1914 (1), Zanuccoli Arturo sindaco Sogliano (11), Zardi Angelo sindaco di Argenta. Scandalo all'interno del comune. 1914 (1)

IlCittadino1914-01-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-01-25.pdf

1914 (100), Brondi Maria Rita virtuosa di chitarra ricevuta dalla Regina Margherita.1914 (2), Casali Sylla figlia di Marsilio sposa Serafini Giuseppe 1914 (1), Congresso dei socialisto ad Ancona dal 5 al 7 aprile 1914. Considerazioni (1), Conti Alfredo per motivi di gioco ferisce con il coltello Cacciaguerra Guido 1914 (1), Giorgini Domenico oste a San Carlo nel 1914 (1), Guerrini Maraldi Agostino nota da Bengasi dell'11.1.1914 (1), IlCittadino (1622), Mariani Carmen soprano di operette (5), Meda Filippo on.le cattolico (n.1869 -m.1939) (1), Meda Filippo on.le cattolico (n.1869 -m.1939) articlo fondo su atteggiamnento dei cattolici 1914 (1), Orfanotrofio femminile Cesena. Lettera di disappunto del 1914 (1), Pietromarchi Attilio tenore di operette (1), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1914-02-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-02-01.pdf

1914 (100), Agrippa su progetto di legge assicurazione degli operai agricoli.1914 (1), Biblioteche scolastiche nel cesenate.Articolo di G.Roberti.1914 (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Congresso del Partito Radicale articolo di fondo del 1914 (1), Giro ciclistico d'Italia. VI edizione anno 1914 (1), Godoli Mario maestro. (4), IlCittadino (1622), Mariani Carmen soprano di operette (5), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Mercato Saraceno festa beneficienza pro nuovo opsdale 'G.Garibaldi'.1914 (1), Nathan Ernesto sindaco di Roma. Massone (n. 1845 - m.1921) (1), Panificio conunale Cesena. Inchiesta su perdita avuta. 1914 (1), Polloni Giannino allievo del maestro Soffredini Alfredo (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di Torino su biblioteche scolatiche nel cesenate 1914 (1), Sacchetti Giuseppe architetto pittore espone a San Paolo in Brasile (10), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) autore di 'Piccolo Haydin' 'Salvatorello' (3), Sogliano al Rubicone contributo dei sovrani per l'asilo el'ospedale.1914 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Istituto Artigianelli (1), Temperature a Cesena nei primi giorni di febbario e raffronto con temperature di città europee 1914 (1), Touring Club italiano in Tripolitania. 1914 (1)

IlCittadino1914-02-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-02-09.pdf

1914 (100), Allocatelli Vittorio avv. (7), Belletti Uniade Ing.capo pompieri Cesena. 1914 (1), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) Conferenza organizzata dalla Dante Alighieri a Cesena (1), Camaeti Diego falegname. Incendio al laboratorio 1914 (1), Canepa Giuseppe maestro d'orchestra (1), Dante Alighieri (la )società a Cesena per un ciclo di conferenze 1913. (1), Demagogia articolo di fondo di Ravagli Federico. 1914 (1), Fradeletto Antonio prof. (n.1858 - m.1930)Conferenza organizzata dalla Dante Alighieri a Cesena (1), IlCittadino (1622), Laurini Armando tenore d'operette (1), Loli-Piccolomini Enea Silvio avv. Capo ufficio Poste a Cesena (1), Mariani Carmen soprano di operette (5), Massoneria - Loggia Rubicone. Lettera del dr. Cino Mori 1914 (1), Mori Cino dottore. Sua lettera del 6.2.1914 in difesa della loggia massonica del Rubicone (1), Ravagli Federico giornalista e professore (n.1889 - m.1968) (4), Valducci Giovanni ferisce il cognato Malmesi Ottone il 3.2.1914 (1)

IlCittadino1914-02-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-02-15.pdf

1914 (100), Caldosi Maria Sogliano al Rubicone. Morte (1), Cesena Viale Carducci lamentele sulla manutenzione della strada.1914 (1), IlCittadino (1622), Marcosanti Cristofaro geom. (1), Mariani Carmen soprano di operette (5), Matrimonio civile.Precedenza rispetto a quello religioso .1914 Articolo di fondo (1), Mncini Primo comandante carabinieri di Montiano. 1914 (1), Montiano corrispondenza (84), Pro Maternità associazione organizza ballo dei bambini 12.2.1914 (1), Sciopero del personale della tipografia Biasini Tonti che stampa 'Il Cittadino' 15.2.1914 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Teatro Comunale di Cesena (15)

IlCittadino1914-02-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-02-22.pdf

1914 (100), Comandini Ubaldo on.le (n.1869 - m.1925)tiene comizio contro la disoccupazione nel febbraio 1914 (1), Gattamorta Luigi farmacista apre nuova farmacia in via Uberti 17 Cesena .1914 (1), IlCittadino (1622), Maganzini Italo eletto presidente consiglio superiore lavori pubblici febbraio (n.1851 - m.1914) (1), Mariani Carmen soprano di operette (5), Savigni Francesco articolo di fondo su 'I Truffatori della pubblica opinione' 1914 (1), Teatro Comunale di Cesena (15)

IlCittadino1914-03-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-03-01.pdf

1914 (100), Anticlericalismo bcero articolo di Ravagli Federico .1914 (1), Bentini Genuzio avv.to on.le (n.1874 -m.1943) (1), Cappa Vincenzo avv. 0n.le (n.1875-m.1954)partito repubblicano conferenziere (1), Circolo democratico costituzionale Cesena veglione tricolore 1914 in Teatro Giardino (2), Dante Alighieri (la) associazione. Cappa Vincenzo conferenza su Verdi E Wagner 1914 (1), Ferri Giacomo avv.to senatore socialista (n.1860-m.1930). (4), Frizzati Paolo direttore della Conferenza cattedra ambulante in prov.di Forlì. (2), Graziadei Antonio prof.on.le socialista (n.1873 -m.1953) (1), IlCittadino (1622), Labriola Arturo on. Socialista (n.1873 - m.1959) (8), Libia conquista da parte dell'Italia. Dibattito Camera deputati su costi impresa bellica.20.2.1914 (1), Modigliani Giuseppe Emanuelen on.le socialista (n.1872 -m-1947) (2), Mosca Gaetano giurista on.le sottosegretario alle colonie (n.1858 -m.1941) (1), Ravagli Federico giornalista e professore (n.1889 - m.1968) (4), Savigni Francesco.su Ferri Giacomo on.le socialista che acquisce grandi proprietà.1914 (1), Severi Maria Santa .Tredici saggi su riviste scolastiche. Tip.Bettini Cesena 1913 (1), Tasse automobilistiche aumento 1914 (1), Tasse Scolastiche aumento (2)

IlCittadino1914-03-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-03-08.pdf

1914 (100), Agricoltura : Bachicultura e gelsicultura conferenza del prof.Eugenio Mazzei al comizio agrario 1914 (1), Casali Ettore artista cesenate autore di un busto in gesso di Dom Bonifacio Maria Krug.1914 (2), Corridoni Filippo (n.1887 -m.1915) sindacalista e giornalista (n.1887 -m.1915) (2), Dante Alighieri (la ) manifesto per pubblicizzare gli incontri letterari.1914 (1), De Ambris Alceste on.le repubblicano (n.1874 - m.1934) segretario delle leghe coloniche (1), Ferri Giacomo avv.to senatore socialista (n.1860-m.1930). (4), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Gualtieri Armando tenore cesenate debutta al Petruzzelli di Bari.1914 (2), IlCittadino (1622), Krug Bonifacio abate (9), Lanza Tasca deputato e poi senatore. (n.1849- m.1917) (1), Libia conquista. Discussione alla camera dei deputati.1914 (1), Macello pubblico Cesena. Prezzi molto alti e critiche sul funzionamento.1914 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Musatti Elia on.le socialista (n.1869 -m.1936) (2), Righi Pia opera di beneficenza con dote per giovani spose (1), Sciopero articolo di fondo .1914 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Zocchi Pulvio sindacalista (1)

IlCittadino1914-03-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-03-15.pdf

1914 (100), Agricoltura : impiego chiari d'uovo per chiarificazione dei vini (1), Agricoltura : importanza e funzione del gesso agrarii (1), Bianchi Mario orologiaio. Furto al negozio febbraio 1914 (1), Camuncoli Ezio giornalista scrittore (n.1895 - m.1957) (3), Cappa Vincenzo avv.(n.1875-m.1954)al teatro comunale sul centenario nascita di Verdi e Wagner (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Commemorazione di R. Serra il 21.3.1914 (2), Consorzio idraulici di Arla e Savio (4), Dante Alighieri (la ) relazione di Renato Serra 1914 (1), IlCittadino (1622), Olio di merluzzo somministrazione a giovani cesenati poveri.1914 (1), Salandra Antonio on. le primo ministro (n.1853 - m.1931) (3), San Marino corrispondenza (7), SavigniFrancesco articolo critico su doveri dei liberali monarchici e la primavera rossa. Marzo 1914 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) commemora al Teatro Comunale Giosuè Carducci.21.3.1914 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Trebbiatrici composizione lotta tra socialisti e repubblicani con nascita cooperative miste.1914 (1)

IlCittadino1914-03-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-03-22.pdf

1914 (100), Biguzzi Giovanni muore la figlia di tre anni cadendo dalla finestra. 1914 (1), Camuncoli Ezio giornalista scrittore (n.1895 - m.1957) (3), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), IlCittadino (1622), Montalti Pietro cav.direttore scolastico (3), Piccolo Credito Romagnolo (4), Poloni Salvatore dr.furto in casa sua.1914 (1), Savigni Francesco articolo critico 'la primavera rossa e le ali roteanti del falco' alias G.Bacci. (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) il 22.3.1914 commemora G.Carducci. Prima stesura del discorso (1), Silvagni Lorenzo autore di tentato furto ai danni di Mario Bianchi tenta suicidio in carcere 1914 (2), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Giardino Cesena spettacolo cinematografo con 'L'Assedio di Parigi nel 1870'. 1914 (1)

IlCittadino1914-03-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-03-29.pdf

1914 (100), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Commemorazione di R. Serra il 21.3.1914 (2), Dante Alighieri (la )società Cesena (1), Del Testa Alberto professore di storia naturale (19), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Maganzini Italo candidato liberale Santarcangelo. (n.1851 - m.1914) (3), Ravagli Federico giornalista e professore (n.1889 - m.1968) (4), Rossi Arturo dottore (n.1888 - m.1914) (1), Salandra Antonio on. le primo ministro (n.1853 - m.1931) (3), Serra Renato (n.1884 - m.1915) testo completo della commemorazione a G.Carducci del 21.3.1914 (1)

IlCittadino1914-04-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-04-04.pdf

1914 (100), Arena Giovanni prof. Preside Liceo cesenate (n. 1845 -m.1914) (1), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) (3), Caillaux Joseph-Marie primo ministro francese (n.1863 - m.1944) (1), Calmette Gaston direttore Figaro (n.1858 - m.1914) ucciso da Henriette Cailloux (1), Camera del lavoro di Cesena chiede ai coloni di non coltivare il pomodoro. 1914 (1), Cassa di Risparmio Cesena bilancio 1913 Elargizione di £ 50.00 alla Cong.ne di Carità 1914 (1), Castagnoli Antonio contrabassista cesenate (5), Colonia Scolastica Alpina per i bambini poveri di Cesena (1), Dante Alighieri (la )società elezioni del 1914 (1), Del Testa Alberto professore di storia naturale Liceo Monti. Conferenza sul Sahara 1914 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Festa degli alberi a Cesena 1914 (1), Forno crematorio concessione area nel cimitero urbano 1914 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), Guerrini Maraldi Agostino tiene conferenza alla D.Alighieri su Tripolitania, Cirenaica 1914 (1), IlCittadino (1622), Massoneria e l'associazione Dante Alighieri . Articolo di precisazioni 1914 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Monis Antoine primo ministro francese (n.1846 - m.1929) (1), Mori Cino dottore (26), Rambelli Mariani Vittoria.consigliere della Dante Alighieri 1914 (1), Ravaglia Giovanni ing. (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di greco e latino al liceo Monti di Cesena . 1908 (8), Salandra Antonio on. le primo ministro (n.1853 - m.1931) (3), Salberini e Corelli domanda costruzione fabbricato cinematografo in orte Dandini 1914 (1), Savigni Francesco articolo critico su Francia e scandali di ministri Monis Ant. e Caillaux Joseph. (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) (13), Serra Renato (n.1884 - m.1915).Critiche sul modo di recitare da parte di Serra 1914 (1), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) autore di 'Piccolo Haydin' 'Salvatorello' (3), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Widmer Gianni aviatore di Trieste ( n.1892 - Milano, 1971).compie volo nel 1914 su Cesena (1)

IlCittadino1914-04-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-04-12.pdf

1914 (100), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci del 13.4.1914 (1), Festa degli alberi a Cesena aprile 1914.Piantumazione pioppi nell'arenile del Savio (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) targhe murate a Forlì nel 1914 (1), IlCittadino (1622), Maganzini Italo candidato liberale Santarcangelo. (n.1851 - m.1914) (3), Protezione della giovane -fiera di beneficienza 26 aprile 1914 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di greco e latino al liceo Monti di Cesena . 1908 (8), Salandra Antonio on.le ministro (n.1853 - m.1931) (1), Sant'arcangelo corrispondenza. Elezione sostituto on.le Maganzini deceduto nel 1914 (1), Settimana santa del 1914.Riflessioni (1), Teatro Giardino Cesena spettacolo cinematografico 1914 (1)

IlCittadino1914-04-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-04-19.pdf

1914 (100), Agitazione agraria federazione dei contadini 1914 (1), Agricoltura : Viticultora consigli su filari e pali, su abuso nitrato sodio e prezzo solfato rame. (1), Bertozzi Vincenzo annegato nel fiume Savio 1914 (1), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) (3), Ciclismo: V° giro di Romagna 1914 (1), Corradini Enrico (n.1865 - m.1931) candidato a deputato collegio di Sant'Arcangelo 1914 (1), Di Bagno Giuseppe Marchese (n.1874 -m.1938) candidato nel collegio di Sant'Arcangelo nel 1914 (5), Emigrazione Brasile proposta istituzione scuola pro figlie emigranti 1914 (1), Gorrieri Paolo morte (n.1852 - m.1914) (1), IlCittadino (1622), Maganzini Italo candidato liberale Santarcangelo. (n.1851 - m.1914) (3), Martini Giulitta giornalist propone istituire scuole pro figlie di emigranti 1914 (1), Mercato Saraceno corrispondenza inaugurazione Ospedale 1914 (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Rezzonico della Torre contessa propone istituire in Brasile scuola orfane emigranti 1914 (1), Roberti Giovanni prof.Di greco e latino al liceo di Cesena .Realzione su Cia degli Ordelaffi 1914 (1), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Savigni Francesco governo locale 1914 (1), Sciopero lavoratori della Manifattura tabacchi. Aprile 1914 (1), Sciopero: Cassa Mutua sciioperi a favore della classa padronale. Risultati del 1913 (1), Zanuccoli Arturo sindaco Sogliano (11)

IlCittadino1914-04-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-04-26.pdf

1914 (100), Cacciaguerra Ettore veterinario a Roversano (n.1824 -m.1914) (1), Cadenazzi Giuseppe senatore (n.1840 - m. 24.7.1914) (1), Canovai Tito Luigi (n.1855-m-1921)scrive con lo pseudonomo di Ottavio Cina 'Commedia Socialista' (1), Cia o Marzia degli Ordelaffi (n.1317 - m1381) lezione di Roberti Giovanni prof. Al Liceo.18.4.1914 (1), Cina Ottavio pseudonimo di Canova Tito Luigi ,banchiere a Roma (1), Commedia Socialista scritto di Canovai Tito nel 1914 contro gli scioperi del periodo (1), Corradini Enrico (n.1865 - m.1931) (1), Di Bagno Giuseppe Marchese (n.1874 -m.1938) candidato nel collegio di Sant'Arcangelo nel 1914 (5), IlCittadino (1622), Masini Francesco.pittore e scultore (n.1566-m.1649)opere la fontana, ritratto Novello M. (7), Mazzoli Carlo ten.Terremoto Calabria Sicilia. Atti eroici compiuti a San Gregorio e Cataforia. 1908 (5), Missiroli Barbara ved. Zarelli accusata di infanticidio aprile 1914 (1), Palazzo Albornoz a Cesena storia e vicende racconatate da Roberti Giovanni (1), Palotta Domenico maestro di ginnastica al liceo di Cesena (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di greco e latino al liceo Monti di Cesena . 1908 (8), Rossetti Aristide impiegato postale (n.1849 -m.1914) (1), Savigni Francesco. su sciopero ferrovieri del 1914 (1), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) autore di 'Piccolo Haydin' 'Salvatorello' (3), Sottoprefettura Cesena ubicata nel palazzo comunale (1)

IlCittadino1914-05-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-05-03.pdf

1914 (100), Albornoz Egidio Carillo card. Condottiero (n.1310- m.1367) espugnò Cesena (2), Anticlericalismo a Cesena in occasione feste centenarie Madonna del Monte 1914 (1), Cia Degli Ubaldini (n.1317 - m1381) moglie a F. Ordelaffi prigioniera del card.Albornoz nel 1357 (2), Compagnia dei mulini a grano Cesena. Assemblea azionisti 1914 (1), Giardino Bufalini degrado e lamentele 1914 (1), IlCittadino (1622), Liceo Monti - gara ginnastica a Forlì 1914.Elenco componenti la squadra (1), Primo Maggio a Cesena 1914. Oratori Camprini Bartolini e avv.Marinelli (1), Propaganda socialista fra i contadini.1914 (1), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) autore di 'Il Leone' (2), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1914-05-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-05-10.pdf

1914 (100), Cia Degli Ubaldini (n.1317 - m1381) moglie a F. Ordelaffi prigioniera del card.Albornoz nel 1357 (2), Di Bagno Giuseppe Marchese (n.1874 -m.1938) candidato nel collegio di Sant'Arcangelo nel 1914 (5), Guerrini Maraldi Agostino laurea in legge 1914 (1), IlCittadino (1622), Marmani Enrico ing. Morte a Roma 1914 (1), Marmani Giuseppe medico Novembre 1899 (2), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di greco e latino al liceo Monti di Cesena . 1908 (8), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Savigni Francesco su Sant'Arcangelo insegni! Dopo l'elezione del deputato Di Bagno (1), Scavizzi Enrico su vittoria del deputato Di Bagno a Sant'Arcangelo 1914 (1), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) autore di 'Il Leone' (2), Tamburini Arturo giovane tenore intrprete de 'Il Leone' di A.Soffredini (1), Teatro comunale Cesena (239), Trieste scontri violenti tra sloveni e italiani il 1 maggio 1914 (1)

IlCittadino1914-05-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-05-17.pdf

1914 (100), Abati Vittorina cantante d'opera (1), Agricoltura : Barbabietola poesia di afrestis 1914 (1), Agricoltura : Contadini e l'assistenza sociale lettera di un 'osservatore' proprietario di terreni (1), Bassani Carlo allievo del maestro Soffredini Alfredo. 1914 (1), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Chiesa Eugenio on.partecipa conevgno a Forlimpopoli su tasse prediali 21.5.1914 (1), Comandini Ubaldo on.(n.1869 - m.1925) partecipa convegno Forlimpopoli 21.5.1914 su tasse prediali (1), Dante Alighieri (la )società adesione delle scuole elemenatri alla società. 1914 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fiorini Giuseppe brigadiere guardie municipali viene ferito con colpi di pistola nel 1914 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Merloni Egidio vetturale ferisce con pistola il vigile Giuseppe Fiorini 1914 (1), Pista di pattinaggio allestita nel giardino del caffè Forti da Peppino Moreschini .1914 (1), Raimondi Luigi ing. Direttore miniera Busca Formignano della Trezza Albani (3), Sacchetti Adolfo specialista otorino .1914 (1), Samoggia Massimo on.le socialista cooperatore (n.1871-m.1942) (2), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Savigni Francesco. su repubblicani e contadini . Convegno a Forlimpopoli 21.5.1914 su tasse prediali (1), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) ' (2), Tasse prediali convegno a Forlimpopoli del 21.5.1914 (1), Teodorani Edoardo tenete dragoni di Nizza. Cesenate (1), Trezza-Albani visita degli studente alla raffineria di Cesena 1914 (1)

IlCittadino1914-05-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-05-24.pdf

1914 (100), Agitazione agraria in Romagna previste nel 1914 e 1915.Mutua scioperi allarmata (1), Agricoltura : Bachicultura e gelsicultura suggerimenti su temperatura,ventilazione.1914 (1), Camuncoli Ezio giornalista scrittore (n.1895 - m.1957) (3), Fiorini Giuseppe brigadiere guardie municipali (10), Galetti Alfredo prof. (n.1872 - m.1962).Successore di G.Pascoli nella cattedra università di Bologna (1), IlCittadino (1622), Nazionalismo articolo di fondo del 24.5.1914 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Pezzi Elleno avv. Di Mantova relazione su Felice Orsini alla Dante Alighieri di Cesena 1914 (2), San Mauro di Romagna corrspondenza (9), Savigni Francesco su due congressi (mazziniano e repubblicano tenuti nel maggio a Bologna) 1914 (1), Scuole comunali da passare all'Amministrazione scolastica come da legge Credaro.1914 (1), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) lettera di ringraziamento a Cesena (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Giardino Cesena film Quo vadis 25.5.1914 (1)

IlCittadino1914-05-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-05-31.pdf

1914 (100), Croce Rossa Italiana treno speciale ferma a Cesena 1914 (1), IlCittadino (1622), Kossuth Francesco ing. A Cesena dal 1872 al 1887. Morte a Budapest il 21.5.1914 (1), Mastri Paolo notaio articolo su conferenza avv, Elleno Pezzi su Felice Orsini.1914 (1), Mercato dei bozzoli a Cesena in piazza san Domenico.1914 (1), Nazionalismo e gli agrari articolo di fondo del 31.5.1914 (1), Oberdan Guglielmo irredentista italiano (n.1858 - m.1882) (2), Pezzi Elleno avv. Di Mantova relazione su Felice Orsini alla Dante Alighieri di Cesena 1914 (2), Sacchetti Giuseppe architetto pittore espone a San Paolo in Brasile (10), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Timeus Ruggero con nome di battaglia Fauro.Scrittore nazionalista (n.1892 - m,1915) (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) inaugurazione busto al giardino pubblico di Cesena 1.6.1914 (1)

IlCittadino1914-06-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-06-07.pdf

1914 (100), Agricoltura : regolamento unico per le contrattazioni di bestiame in Romagna 1914 (1), Boccacio Giovanni scrittore (n.1313 - m.1375) pubblicazione de il Decamerone illustrato da Scherillo (1), Ceccarelli Ferdinando dirige al Teatro Pavone di Perugia 'Il Trovatore' 1914 (1), Farini Domenico Antonio militare deputato e senatore (n.1834 -m.1900) (2), Farini Luigi Carlo medico dittatore Romagna anni 1859-60 (n.1812 - m.1866) (3), Ghinassi F.su carteggio di Luigi Carlo Farini (n.1834 -m.1900) pubblicato da on. Rava 1914 Ia parte (2), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria accompagna in Toscana agricoltori romagnoli.1914 (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) pubblica carteggio di Farini Luigi Carlo 1014 (2), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di greco e latino al liceo Monti di Cesena . 1908 (8), Salandra Antonio on.le ministro (n.1853 - m.1931) problema di fiducia al governo.giugno 1914 (1), Salandra Antonio on.le primo ministro (n.1853 - m.1931) (4), Savigni Francesco articolo di fondo su 'L'ora del risveglio' del partito liberale nel 1914 (1), Scherillo Michele docente di letteratura (n.1860 -m.1930) (1), Teodorani Pio Luigi costituisce il plotone volontari di Cesena.1914 (2)

IlCittadino1914-06-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-06-21.pdf

1914 (100), Borello corrispondenza approvazione comunale di una galleria tra le case Smeraldi e Arienti 1914 (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) elogia Farini Luigi Carlo comemedico (1), Consiglio Comunale Cesena del 13.6.1914 sui fatti d'Ancona (1), Della Casa Ercole casellante viene investito dal treno e muore 20.6.1914 (1), Farini Domenico Antonio militare deputato e senatore (n.1834 -m.1900) (2), Farini Luigi Carlo medico dittatore Romagna anni 1859-60 (n.1812 - m.1866) (3), Forti Ida diploma d'insegnamento lingua francese 1914 (1), Ghinassi F.su carteggio di Luigi Carlo Farini (n.1834 -m.1900) pubblicato da on. Rava 1914 IIa parte (1), IlCittadino (1622), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) pubblica carteggio di Farini Luigi Carlo 1014 (2), Religione: Festa S.Giovanni Battista (1), Settimana Rossa. A Cesena governo provvisorio requisizione di un auto privata (1), Settimana Rossa. A Cesena si tagliano i fili dl telegrafo. La città è isolata (1), Settimana Rossa. Articoilo di fondo de 'Il Cittadino' su 'Responsabilità e Ammonimenti' (1), Settimana Rossa. Comportamento del Sottoprefetto di Cesena di pusillaminità (1), Settimana Rossa. Ingiurie a Cesena contro cap.no Ercolani.Sparatoria e sette feriti (1), Settimana Rossa. Saccheggio caserma carabinieri di Macerone saccheggiata (1), Settimana Rossa. Sciopero generale da martedì 8 a giovedì 10giugno 1914 (1), Settimana Rossa.assaltato il negozio di Sibirani a Cesena (1), Settimana Rossa.Camera del lavoro di Cesena pubblica manifesto l'8 giugno 1914 (1), Settimana Rossa.Comizio in piazza V.Emanuele con permesso sottoprefetto dato all'on.U.Comandini (1), Settimana Rossa.Guasti provocati alla stazione ferroviaria di Cesena (1), Settimana Rossa.Palazzo Rognoni di Cesena tentativo di incendio (1)

IlCittadino1914-06-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-06-28.pdf

1914 (100), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Elezioni amm.ve a Cesena 5 Luglio 1914.Il partito liberale monarchico si astiene e non partecipa (1), Elezioni amministrative Cesena 5 Luglio 1914 articolo di fondo e considerazioni su astensione (1), Farini Luigi Carlo medico dittatore Romagna anni 1859-60 (n.1812 - m.1866) (3), Festa del Fiore per San Giovanni con incasso pro ospizi marini 1914 (1), Ghinassi F.su carteggio di Luigi Carlo Farini (n.1834 -m.1900) pubblicato da on. Rava 1914 Ia parte (2), IlCittadino (1622), Settimana Rossa in Romagna articolo di Savigni su repubblichette di Pinocchio (1), Settimana Rossa in Romagna:In caso di tumulti con danni la responsabilità e del comune (1), Teatro Comunale Cesena programmazione per settembre: Andrea Chenier.1914 (1)

IlCittadino1914-07-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-07-05.pdf

1914 (100), Agricoltura : Corso di Agricoltura pratica per coloni da parte Istituto Tecnico d'Agraria.1914 (1), Evasione dal carcere di Cesena di Lincoln Perini calzolaio. 1914 (1), Festa Francesco prof. Preside Istituto Tecnico Agrario (8), IlCittadino (1622), Pavirani Michele dottore (n.1852 - m.1914) (1), Peronospora della Vite (14), Piccolo Credito Romagnolo si trasforma in Anonima semplice 1914 (1), Savigni Francesco.articolo su socialisti padroni e socialisti operai.Contro collettivizione azienede (1), Seta mercato bozzoli a Cesena. 1914 (1), Voto: come si votava nell'Antica Roma (1)

IlCittadino1914-07-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-07-12.pdf

1914 (100), Africoltura: Gelso coltivazione. Premio alle migliori aziende cesenati per tale coltivazione.1914 (2), Bertani Edoardo e Rocchi Aldo fattorini P.T.ottengono dal Ministero premio.1914 (1), Camera dei deputati in vacanza luglio 1914.Articiolo di fondo (1), Collocamento lavoratori proposta di legge relatore on. Reina.1914 (1), Consiglio Comunale Cesena del 13.6.1914 delibera di rinuncia gestione scuole inferiori (1), Elezioni amministrative a Cesena del 5 luglio 1914. Ha votato solo il 28% degli iscritti (1), Festa Francesco prof. Preside Istituto Tecnico Agrario (8), Frizzati Paolo prof. Agraria Rimini (1), IlCittadino (1622), Mediazione proposta di legge relatore on. Reina.1914 (1), Pellagra lotta contro questa malattia. Disposizioni della provincia di Forlì.1914 (1), Pietrogrande Mario prof. Cattedra ambulante agricoltura Cesena (1), Reina Ettore deputato (n.1871 - m.1958) (1), Scuola tecnica femminile Cesena. Tre ragazze fuggono dopo esame negativo scolastico.1914 (1)

IlCittadino1914-07-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-07-19.pdf

1914 (100), Carrari Lino (n.1869-m.1955)autore articolo 'Giustizia resa' su organizzazioni agrarie padronali1914 (1), Cinematografo permanente a Cesena nella corte Dandini 1914 (1), Cuneo (il) periodico cesenate. Polemica con il Cittadino 1914 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria articolo zootecnia e leggi nerenti.1914 (1), Mercato Saraceno poesia (su) di Pietra Francesco tenente di fanteria.1914 (1), Pietra Francesco tenete autore di una poesia su Mercato Saraceno.1914 (1), Porro Carlo generale e senatore (n.1854 - m.1939) (1), Salandra Antonio on.(n.1853 - m.1931) Articolo di fondo su gabinetto Salandra 1914 (1), Schanzer Carlo on.le (n.1865 -m.1953)Ministro Poste e telegrafi (1), Trebbiatura del grano.Boicottaggio ai coloni non iscritti alle camere del lavoro.1914 (1), Zootecnia e leggi inerenti articolo di Eugenio Mazzei 1914 (1)

IlCittadino1914-07-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-07-26.pdf

1914 (100), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Casali Aldo ristoratore (n.1877 - m.1956) eletto nella giunta com.le 18.7.1914 (2), Cinematografo permanente a Cesena nella corte Dandini 1914. Perplessità elencate (1), Consiglio comunale Cesena del 18.7.1914. Elezione del Sindaco Angeli Vincenzo (1), Favel Massimo Nino prof. Avv. Economista da radicale a socialista r poi fascista (n.1880 -m.1941) (1), Grano e granai per un buon mantenimento. Articolo di Luigi Zerbini 1914 (1), Gualtieri Giovanni consigliere reppubblicano (4), IlCittadino (1622), Lombroso Cesare antropologo e criminologo (n.1835 - m.1909) morto il 19. ottobre (3), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) (6), Masetti Augusto (n.1888 - m.1966) spara il 29.10.1911 al col.Stroppa alla partenza per la Libia (2), Merloni Giovanni prof. Socialista (n.1873 - m.1936) on.le (1), Pirolini Giovan Battista on.le repubblicano (n.1864 - m.1948) (1), Salvatori Antonio rag.consigliere Comunale (11), Savigni Francesc e Favel Massimo Nino prof. Avv. (1), Serra Emilio consigliere repubblicano (14), Zerbini Luigi dott.in agraria (4)

IlCittadino1914-08-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-08-02.pdf

1914 (100), Bianchi Giuseppe consegue licenza in enologia 1914 (1), Cammarota Gaetano liberale napoletano (n.1829 - m.1909) amico di Pasquale Villari (1), Casali Ettore artista cesenate autore di un busto in gesso di Dom Bonifacio Maria Krug.1914 (2), Ceccato Maurizio prefetto di Forlì collocato a riposo il 27.7.1914 (1), Colonie scolastiche per bambini di Cesena a S.Piero In Bagno 1914 (1), Di Giorgio Nunzio sottoprefetto a Cesena (5), IlCittadino (1622), Jevons Frank Byron (n.1858 - m.1936) da Hoepli autore di 'L'idea di Dio nelle religioni primitive. (1), Longiano corrispondenza (74), Longiano vittoria del partito costituzionale nelle amministrative del 5.7.1914 (1), Nori Agostino consegue licenza in enologia 1914 (1), Rognoni palazzo dopo i restauri del1914 eseguiti da Depaoli, ing.Lugaresi e prof.Amaducci (1), Sarsina Corrispondenza (17), Sarsina vittoria del partito costituzionale nelle amministrative del 5.7.1914 (1), Trebbiatricii in opera nel 1914. Contrasti con la camera del Lavor (1), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) ordine del giorno contro la guerra.1914 (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Villari Pasquale autore Storia,politica e istruzione edito da Hoepli nel 1914 (n.1827 - m.1917) (1), Villari Pasquale politico saggista on.le (n.1827 - m.1917) (1), Volontari ciclisti (1)

IlCittadino1914-08-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-08-23.pdf

1914 (100), Agricoltura : Bestiame regolamento per le contrattazioni 1914 (1), Carboni Mario avv. vice-pretore a Cesena trasferito a Lecce 1914 (1), Ceccaroni Arrigo allievo ufficiale a Genova. Morte per tifo.1914 (1), Consiglio Provinciale Forlì dopo le lezioni amm.ve del 1914 (1), Emigrazione proibita ai militari dai 18 ai 32 anni per scoppio eventi bellici inEuropa 1914 (1), Gasperoni Natale di Montiano viene ucciso da una guardia il 15.8.1914 per eccessi della folla (1), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza su disputa con il corrispondente di Lotta di Classe su ultime elezioni (1), Montani Provvido comm. Nuovo prefetto a Forlì.1914 (1), Morandi Pietro cesenate cav.colonello (n.1839 .m.1914) (1), Salandra Antonio on.le primo ministro (n.1853 - m.1931) (4), Salvatori Leopoldo soldato in Libia viene decorato con medaglia al valore.1914 (1)

IlCittadino1914-08-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-08-30.pdf

1914 (100), Angeli Filippo Dott.(n.1821 - m.1914) Contro la tignola della vite. Metodo (1), Banche applicazione D.L. del 16.8.1914 su interessi c/deposito e su cambiali (1), IlCittadino (1622), La grande guerra.articolo di fondo su:il principio nazionale contro l'internazionale.30.8.1914 (1), Lucchi Giuseppe colono (n.1847 - m.1914) Morto sotto ruote di un carro allo Zuccherificio (1), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Pio X ( n.1835 - m.1914), Morte (1), Primavera Angelo avv. Patriota cesenate (n.1836 - m.1914) (1), Rimpatrio di lavoratori emigrati all'estero per la crisi derivante dalla guerra Austro-Serba.1914 (3), Settimana Rossa in Romagna: panico fra titolari di depositi bancari per situazione politica incerta (1), Settimana Rossa in Romagna: Perplessità di un agrcoltore sul potere delle camere del lavoro (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trebbiatrici carenze nel lavoro prestato dalle cooperative per la trebbiatura.1914 (1), Zuccherificio Cesena morte di un colono Lucchi Giuseppe sotto ruote di un carro1914 (1)

IlCittadino1914-09-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-09-06.pdf

1914 (100), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), Foschi profumeria in V.Mazzini Cesena. Atti di vandalismo contro le vetrine.1914 (1), Gironi Emilio prof. violino viola scuole musicali di Cesena (11), Il Cittadino per scarsità della carta si riduce il n° di pagine dal 6.9.1914 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra. Articolo di fondo su la guerra in Europa. Tabella delle forze in campo 1914 (1), La grande Guerra.Attacco alla Francia da parte Germania con inasione Belgio 1914 (1), Maraldi Guglielmo farmacista.Atto teppistico subito dalla moglie 1914 (1), Rampolla del Tindaro Mariano card. (n.1843 - m.1913) segretario di stato (1), Rimpatrio di lavoratori emigrati all'estero per la crisi derivante dalla guerra Austro-Serba.1914 (3), Trebbiatrici; creazione di consorzi macchine trebbiatrici da associazioni agrarie. Vedi Ravenna 1914 (1), Zuccherificio Cesena - pagamento del 10% del prodotto conferito,1914 (1)

IlCittadino1914-09-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-09-13.pdf

1914 (100), Agricoltura : Vinicultura su provvedimenti da prendere su una prossima crisi internazionale.1914 (1), Barzellotti Giacomo prof filosofia e senatore (n.1844 - m.1917) (1), Gardini Renato di Bologna campione italiano di boxe (n.1889 -m.1940) (1), Giorgini Viscardo suonatore di oboe. Morte dela madre Adele 1914 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo di fondo su' Manifestazioni inconsulte' 1914 (1), La grande guerra : articolo su 'Aumento della produzione granaria' 1914 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria artcolo su 'Aumento della produzione granaria' 1914 (1), Rimpatrio di lavoratori emigrati all'estero per la crisi derivante dalla guerra Austro-Serba.1914 (3), Savigni Francesco articolo su 'Il più grande fattore della guerra'.1915 (1), Silvagni Lorenzo autore di tentato furto ai danni di Mario Bianchi tenta suicidio in carcere 1914 (2), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Giardino Cesena. Incontro di boxe il 14.9.1914 (1)

IlCittadino1914-09-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-09-20.pdf

1914 (100), Anichini Carlo già colonnello a Cesena, promosso generale 1914 (4), Barzilai Salvatore on. Repubblicano (n.1860 -m.1939) (13), Bione Emilio baritono (n.1882 - m .1957) (3), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Camera del Lavoro di Cesena sull'impiego come mano d'opera in agricoltura di emigrati rientrati.1914 (1), Chiesa Eugenio on.le (n.1863 - m.1930) (3), Comandini Federico (n.1815 -m. 1893) lapide commemorativa con epigrafe anticlericale (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), Garibaldi Ricciotti on.le (n.1847 - m,1924) (3), Gironi Emilio prof. violino viola scuole musicali di Cesena (11), Guagliumi Mario maestro e prof. Di pianoforte (1), IlCittadino (1622), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) (6), Marinelli dr.assessore comunale a Cesena Agosto 1901 (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Savigni Francesco articolo 'una nota discorde' circa l'avanzata germanica in Francia.1914 (1), Savigni Francesco articolo 'una nota discorde' la redazione de 'Il Cittadino' non è d'ccordo (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) esce il volume 'L'Italia d'oggi'. Bellisima recensione 1914 (1), Trento e Trieste poesia su le 'Citta dell'Italia irredenta' 1914 (1)

IlCittadino1914-09-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-09-27.pdf

1914 (100), Consiglio Provinciale Forlì 3 settembre 1914 (1), Croce Rossa Italiana. (1), De Giovanni Dora soprano cesenate(n.1890-m.1979)Nota artistica di valore per concero del 20.9.1914 (1), Emigrati cesenati rientrati. L'incasso del concerto vocale strumentale devoluto agli emigrati 1914 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra articolo di fondo 'Il raccoglimento dell'azione'.1914 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di greco e latino al liceo Monti di Cesena . 1908 (8)

IlCittadino1914-10-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-10-04.pdf

1914 (100), Bergonzi Giuseppe medico amico di Ciro Menotti ospita Fabbri Edoardo a San Marino 1831 (3), Bordignon Antonio baritono nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), Borghesi Bartolomeo (n.1781 - m.1860) ospita Fabbri Edoardo a San Marino 1831 (1), Conti Anita soprano nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), Credito Romagnolo nuova forma statutaria 1914 (1), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) amico di Mastai Giuseppe e Gaetano fratelli di Papa PioIX (1), Fabbri Eduardo.(n.1778 -m. 1853) libro di N.Trovanelli del 1914 (1), Fiumicino sistemazione corso fiume da Savignano al mare .1914 (1), Foscolo Ugo (n.1778 - m.1827)amico di Fabbri Edoardo cesenate (1), Gennai Emanuele maestro direttore nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), Giardino Bufalini ridotto ad indecente latriina cesenate.1914 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giorgi Giuseppe tenore nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra: articolo di fondo ' Dobbiamo sape scegliere la nostra ora'. 1914 (1), Mamiami Terenzio ministro interno di Pio IX sen.del Regno (n.1799 - m .1885) (1), Manzoni Alessandro (n.1755- m.1873)amico di Fabbri Edoardo cesenate (1), Mastri Paolo notaio recensione libro di N.Trovanelli 'Eduardo Fabbri' del 1914 da Bontempelli (1), Monti Luigi basso nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), Novelli Carlo (n.1879 - m.1914) ucciso da Cecchini Attilio il 29.9.1914 (1), Omicidio si Novelli Carlo da parte di Cecchini Attilio il 29.9.1914 (1), Riganti Caterina madre di Edoardo Fabbri (1), Salandra Antonio on.le primo ministro (n.1853 - m.1931) (4), Savigni Francesco: su La grande guerra: ' Dobbiamo saper scegliere la nostra ora'. 1914 (1), Soglia Ceroni Giovanni card. Segretario di stato con Pio IX (n.1779 -m.1856) (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv.pubblica nel 1914 il libro'Edoardo Fabbri' da Bontempelli Roma (2), Turci Maria mezzo-soprano nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), Valzania Aristide ebanista nota sul suo negozio al palazzo della Congregazione di Carità.1914 (1)

IlCittadino1914-10-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-10-11.pdf

1914 (100), Allocatelli Achille (n.1893- m.1914)morte a Roma durante esercitazione militare (1), Armani Giacomo maestro direttore concertatore (n.1868 - m.1954) (2), Bione Emilio baritono (n.1882 - m .1957) (3), Catalani Alfredo musicista (n.1854 - m.1893) (1), Cervi Caroli Ersilde soprano (n.1883-m.1964) (2), IlCittadino (1622), La Grande Guerra:la neutralità è vigile e armata sino a quando non verranno lesi interess Italia (1), La Grande Guerra:la nostra neutralità in un'intervista ipotetica a Niccolò Macchiavelli.1914 (1), Marini Luigi tenore (n.1885-m.1942) (2), Massarenti Giuseppe socialista e sindaco di Molinella (1867- m-1950) (1), Molinella il 5.10.1914 vengono uccisi 5 contadini dalle forze di polizia.Causa lotta agraria in atto (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Teodorani Pio Luigi costituisce il plotone volontari di Cesena.1914 (2), Wally di Alfredo Catalani (n.1854 - m.1893) (3)

IlCittadino1914-10-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-10-18.pdf

1914 (100), Cacchi Guglielmo direttore Banca Popolare Cesena.scrive al Popolano e al Cittadino.1914 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra: articolo di fondo 'La futura carta geografica del mondo'.1914 (1), La grande guerra:allargamento della coltura del frumento per far fronte alla penuria causa la guerra (1), Martuzzi Cesare maestro concertatore (n.1885 - m.1960) (4), Sabbatini Claudio dr. Sposa Alessandri Maria.1914 (1), Scuole cittadine promossi nella sessione autunnale 1914 (1), Valzania Giovanni ing.(n.1844 - m.1914)Morte al Cairo il 5.10.1914 (1), Wally di Alfredo Catalani (n.1854 - m.1893) al comunale di Cesena il 5.10.1914 (1)

IlCittadino1914-10-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-10-25.pdf

1914 (100), Armani Giacomo maestro direttore concertatore (n.1868 - m.1954) (2), Bione Emilio baritono (n.1882 - m .1957) (3), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Cantoni Antonio cesenate prof.di oboe (6), Casse mutue provinciali contro i danni grandine'.legge del 1914 proposta L.Giordano (1), Cervi Caroli Ersilde soprano (n.1883-m.1964) (2), Colonna Romano Rina cantante (1), Cooperativa Cesenate Consumo rendiconto 1913 (1), Giordano Luigi on.le proponente legge 'Casse mutue provinciali contro i danni grandine'.1914 (1), Gironi Emilio prof. violino viola scuole musicali di Cesena (11), IlCittadino (1622), La grande guerra: articolo di fondo 'La posizione dell'Italia nel conflitto' 1914 (1), Longiano corrispondenza (74), Malagodi Olindo giornalista (n.1870 - m.1934) (1), Marini Luigi tenore (n.1885-m.1942) (2), Savigni Francesco articolo su le ultime elezioni amm.ve del 1914,che hnno dato città alla sinsitra (1), Turchi Achille avv. (12), Turchi Giulietta attrice a Longiano nel 1914 (1), Wally di Alfredo Catalani (n.1854 - m.1893) (3)

IlCittadino1914-11-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-11-01.pdf

1914 (100), Allocatelli Vittorio avv. e la moglie Pia Fabbri in memoria figlio offrono x cucina economica (1), Chiesa Antonio maniscalco suicida dal ponte sul Savio (n.1870-m.1914) (1), Condono di sopratasse e pene pecuniarie.1914 (1), Gambettola corrispondenza (45), IlCittadino (1622), La grande guerra articolo 'L'ombra di Guglielmo Leibniz' e la pace frantumata (1), La grande guerra: il socialismo e la guerra 1914 (1), Labriola Arturo on. Socialista (n.1873 - m.1959) (8), Leibniz Guglielmo filosofo matematico (n.1646 - m.1716) auspicava la pace universale (1), Longiano corrispondenza (74), Mussolini Benito politico (n.1883 -m.1945) (6), Mussolini Benito politico (n.1883 -m.1945) Interventista alla grande guerra.1914 (1), Savigni Francesco articolo su neutralità dei socialisti ufficiali. Ottobre 1914 (1), Socialismo ufficiale e la neutralità nella prima guerra mondiale .1914 (1), Wally di Alfredo Catalani (n.1854 - m.1893) (3)

IlCittadino1914-11-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-11-08.pdf

1914 (100), Baldini Nullo associozonista cooperatore (n.1862 - m.1945) (1), Baroni Jole cantante napoletana di operette al teatro Giardino di Cesena nel 1914 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) in coma a Marradi 1914 (1), Gatteo corrispondenza (108), IlCittadino (1622), La grande Guerra: cinque trittici sulla guerra e della morte .1914 (1), La grande Guerra: crisi del ministero Salandra e riconferma dello stesso' 5.11.1914 (1), La grande guerra: Il ministro Agricoltura chiede un aumento della produzione agraria 1914 (1), Mastri Paolo notaio presenta il libro 'La giovinezza di un dittatore L.C.Farini' di Messedaglia 1914 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria. Per unanuova ccopedrativa tabacchicultura 1914 (1), Messedaglia Luigi medico storico on.le (n.1874 - m.1956) (1), Orlando Vittorio Emanuele on. E ministro (n.1860 - m.1952) (1), Quartaroli Ugo sposa Rosina Fantini novembre 1914 (1), Salandra Antonio on.le primo ministro(n.1853 - m.1931) (1), Salandra Antonio on.le primo ministro(n.1853 - m.1931) nuovo governo 5.11.1914 (1), Samoggia Massimo on.le socialista cooperatore (n.1871-m.1942) (2), Savigni Francesco articolo critico su 'credito alle cooperative' 1914 (1), Sichel Adelmo avv. on.le sindaco Guastalla (n.1857 - m .1922) (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Teatro Giardino Cesena (261), Vergnanini Amedeo socialista e cooperatore (n.1861 - m.1934) (1)

IlCittadino1914-11-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-11-14.pdf

1914 (100), Agnolozzi Ezio ing. erede di Gaspare Finali 1914 (1), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) università di Bologna ricorda G.Finali 1914 (1), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) ricorda Gaspare Finali 1914 (1), Finali Amilcare fratello di Gaspare muore di colera il 15.8.1867 (6), Finali Francesco fratello di Gaspare patriota e combattente nel Montefeltro (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) Morte (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) Testamento redatto il 15.4.1906 (1), IlCittadino (1622), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Manaresi Euclide cesenate (n.1822-m.1888) patriota. (1), Mastri Paolo notaio ricorda Gaspare Finali (1), Pasolini Pietro conte (n.1824-m.1894) (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Serra Renato (n.1884 - m.1915) ricorda Gaspare Finali 1914 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)ricorda Gaspare Finali 1914 (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) condoglianze per la morte di Gaspare Finali 1914 (1)

IlCittadino1914-11-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-11-22.pdf

1914 (100), IlCittadino (1622)

IlCittadino1914-11-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-11-29.pdf

1914 (100), Africoltura: Gelso coltivazione. Premio alle migliori aziende cesenati per tale coltivazione.1914 (2), Agricoltura : Viticultura come impiantare le nuove barbatelle già innestate. (1), Baracchini Patrizio medico (1), Botero Giovanni filosofo (n.1544 - m.1617) autore del 'Discorso della Neutralità' (1), Castracane fondazione per doti a zitelle cesenati.1914 (1), Ceccarelli Renato prof.abilitazione insegnamento del violocello (1), Dante Alighieri (la )società.Richiama i giovani al dovere .1914 (1), Finali Ravagli Enrichetta seconda moglie di Gaspare Finali (1), Gianni Antonietta maestra elementare consegue il diploma pedagogico 1914 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra:articolo di Savigni F. sulla politica estera dell'Italia. Novembre 1914 (1), La grande Guerra:articolo su lavori Parlamento e la neutralità richiesta da partiti di sx.25.11.1914 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Polibio storico greco (n.206 a.c. - m.124 a.c.) (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Savigni Francesco articolo di fondo su 'Politica parricida'. 1914 (1), Stefanelli Primo Cav. Costituzione Lega navale italiana (8), Zacchi Aldo architetto (1)

IlCittadino1914-12-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-12-05.pdf

1914 (100), Alberghi Mimo prof. Di corno (1), Alessandri Alessandro vicepretore a Cesena 1914 (1), Allevamento animali. Nuovo regolamento di polizia veterinaria .1914 (1), Amaduzzi Edoardo impiegato Cassa Risparmio.Morte 1914 (1), Ascoli Piceno. Opera di Tullo Golfarelli nel cimitero cittadino per barone de Angelis.1914 (1), Ballo Excelsior al Comunale di Cesena (1), Banda armata papalina a Longiano il 5.3.1849 contro la Repubblica Romana (1), Bianchini Bianco prof. Di clarinetto (1), Bonucci Arturo prof. Di violoncello (1), Circolo popolare di Cesena istituzione il 12.12.1848. (1), Comandini Alfredo dr. ( Faenza 1853 - Milano 1923)condoglianze per G.Finali 1914 (1), Comitato pro rimpatriati per effetto guerra in Europa 1914 (1), Finali Gaspare (n.1829 - m.1914) Pubblicazione di tre circolari del Circolo popolare del 1849 (1), Giovannini Gaetano prof. Di viola (1), Golfarelli Tullo scultore. Monumento sepolcrale ad Ascoli Piceno per barone de Angelis 1914 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra : corrispondenza da Roma del 3.12.1914 (1), La grande guerra: P.R.I.vota o.d.g. per l'entrata inguerra contro l'Austria.1.12.1914 (1), Longiano si forma una banda armata papalina contro Repubblica romana.5.3.1849 (1), Malaioli Lorenzo direttore d'orchestra (1), Marchetti Ugo prof. Di contrabasso (1), Massarenti Carlo prof. Di violino (1), Mastri Paolo notaio pubblica tre circolari del circolo popolare Cesena del 1849. G.Finali (1), Michelini Arturo prof. Di fagotto (1), Mignon opera lirica di A, Thomas (2), Minguzzi Giovanni prof. Di pianoforte (1), Miotti Gentile attore e pubblicista 1914 (1), Partito repubblicano italiano vota o.d.g. per l'entrata in guerra contro l'Austria.1.12.1914 (1), Ragghianti Angelo giornalista tiene conferenza a Milano sulla questione di Molinella 1914 (1), Rocchi Sante detto Mutin (n.1892 -m.1914) travolto dal treno muore (1), Sabbatini Orlando prof.di violino (1), Santerini Marsilio di a.17 viene arrestato per spendita di moneta falsa (1), Teatro Comunale di Cesena (15)

IlCittadino1914-12-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-12-13.pdf

1914 (100), Bacigalupo Nicolò poeta genovese (n.1837 - m.1904) (1), Barbarani Berto poeta veronese (n.1872 - m.1945) (1), Calvia Pompeo poeta sardo (n.1857 -1919) (1), Camaiti Venturino poeta fiorentino (n,1862 - m.1933) (2), Chiesa Eugenio on.le (n.1863 - m.1930) (3), Comandini Ubaldo on. (n.1869 - m.1925) commemora Gaspare Finali il 3.12.1914 (1), Crespi Gaetano poeta milanese (n.1852 -m.1913) (1), Di Giacomo Salvatore poeta napoletano (n.1860 - m.1934) (1), Faldella Giovanni scrittore on.le senatore (n.1846 - m.1928) (1), Faustini Valente poeta piacentino prof. (n.1858-m.1922) (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) comm.ne al Senato e Camera 3.12.1914 (1), Fucini Renato poeta pisano (n.1843 - m.1921) (1), IlCittadino (1622), La grande guerra articolino su Repubblicani che sono in concorrenza con mussoliniani 1914 (1), La grande guerra: corrispondenza da Roma 10.12.1914.Salandra replica ai deputati interroganti (1), Marangoni Guido giornalista on.le (n.1872 - m.1941) (1), Martoglio Nino poeta siciliano (n.1870 -m.1921) (1), Massarani Tullo avv. senatore (n.1826-m.1905) amico di G.Finali (1), Miglioli Guido avv. On.le sindacalista (n.1879 - m.1954) (1), Mussolini Benito politico (n.1883 -m.1945) (6), Pascarella Cesare poeta dialettale romanesco e pittore (n.1858-m.1940) visita Malatestiana (2), Piazza Giulio poeta in dialetto triestino (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938)commemora Finali G. 3.12.1914 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923)commemora G.Finali 1914 (1), Salandra Antonio on.(n.1853 - m.1931) replica su interrogazioni del 10.12.1914 (1), Savigni Francesco articolo di fondo su ''Quando diventeremo seri' 1914 (1), Scandali Duilio poeta marchigiano (n.1876 - m.1945) (1), Solferini Amilcare poeta dialettale torinese (n.1870 - m.1929) (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9), Suicidio di Fellini Lucia ved. Foschi (n.1840 -m.1914) (1), Suicidio di Forti Angelina infermiera (n.1890 - m.1914) (1), Teatro Giardino Cesena (261), Testoni Akfredo poeta icommediografo bolognese (n.1856 - m.1931) (1), Trilussa pseudonomo di Carlo Alberto Salastri (n.1871- m.1950)a Cesena (4), Visconti Luigi prof. Di filosofia e tedesco (4), Zorutti Pietro poesta in dialetto friulano (n.1792 - m.1867) (1)

IlCittadino1914-12-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-12-20.pdf

1914 (100), Antolini Agostino ing. Meldolese(n.1830 -m.1908) ricorda F.Orsini e le giornate di maggio del 1848 (2), Bentini Genuzio avv. (n.1874 -m.1943 Elezioni nei collegi dei deputati socialisti dimissionari (1), Calda Alberto avv. Onorevole (n.1878 - 1933) (1), Catasto stime deduzioni commissione censuaria 1914 (1), Hodeida incidente .dicembre 1914 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra articolo : 'Organismo sano' riferito al ganinetto Salandra 1914 (1), Luzio Alessandro storico giornalista (n.1857 - m.1946)scrive libro su Felice Orsini 1914 (1), Macerone corrispondenza (32), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola.Recensione libro di A.Luzio su Felice Orsini (1), Orsini Assunta moglie di Felice Orsini morta nel 1895 (1), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858) (9), Quilici Nello consegue laurea in letter a Bologna nel 1914 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923)presidente comm.ne censuaria di Cesena (1), Salandra Antonio on.(n.1853 - m.1931) su divorzio (4), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Teatro Giardino Cesena recita poesie in dialetto di Niotti Gentili 1914 (1)

IlCittadino1914-12-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-12-27.pdf

1914 (100), Antonioli Amilcare alimentarista viene congratulato per il pacco inviato alla Regina Madre 1914 (1), Ballo Excelsor al Cesena il 26.12.1914 (1), Broccoli Pio sindaco Gatteo scrive articolo sulla caccia 1914 (1), Caccia articolo di Pio Broccoli 1914 (1), Consiglio comunale Cesena 21.12.1914. Comm.ne G.Finali, mutuo di £300.000 per ponte nuovo sul Savio (1), Dalmazia e Istria italiane articolo di fondo di Omicron (1), Dominici Arnaldo maestro concertatore del 'Ballo Excelsor 'al Teatro Comunale 1914 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra ;articolo su 'L'Italianità dell'Istria e della Dalmazia' 27.12.1914 (1), Lerda Giovanni massone libraio socialista (n.1853 - m.1927) in contrsto con Mussolini perché massone (1), Mussolini Benito politico (n.1883 -m.1945) (6), Nuovo Kursaal sala cinema inaugurata a Cesena il 26.12.1914. Salberini e Corelli proprietari (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof.articolo 'non nominare il nme di Dio invano'. I Re guerrieri (1), Savigni Francesco articolo su 'Il terzo partito socialista '1914 (1), Teatro Comunale di Cesena (15)

IlCittadino1915-01-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-01-03.pdf

1915 (100), Agosti Filippo ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli (1), Albicini Alessandro deputato(n.1862 - m.1941) ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli (1), Bagnaresi Andrea ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Baldasserri Alberto ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Bazzocchi Francesco veterinario a Savignano (2), Benozzi Mario Nicola dr. ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli (1), Biagini Viscardo dr. ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Boccagli dr. Emilio ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli (1), Bollettino Prezzo dei Generi alimentari (2), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Camporesi Primo avv. ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Cappellini senatore Ida ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Cattalani Annibale ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Cresciani Michele ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Crescioni avv.Vico ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Dallolio Alberto( n.1852-m.1935) ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), D'Ancona Alessandro prof.(n.1835-m.1914) Autore di 'Ricordi ed affetti'. Ricorda i Cesenati (4), Di San Giuliano Antonino giornalista deputato ministro (n.1852 -m.1914) (2), Falletti Pio Carlo ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), IlCittadino (1622), Kursall di Cesena.Spettacolo cinematogrtafo 4.1.1915 (1), Malvezzi Nerio ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Maria di Savoia principessa (n.1914 -m.2001) internata nel 1943 in campo di concentramento tedesco (1), Marzocchi prof. Spartaco ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Masotti Luigi ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli (1), Montanari Rosina nata Zaccarelli da Meldola. Moglie di Antonio Montanari.. (2), Moschini Arturo ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Neri Achille ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Pedretti Mastri Ida ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Pio X ( n.1835 - m.1914) (26), Piolanti Eugenio ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Prestito Nazionale di un miliardo di lire perché in Italia rimanga la civiltà.1915 (1), Rava Luigi on.le ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Ravaioli rag.Andrea ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Ricci avv. Agostino ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Roberti Giovanni Giuseppe su anno 1914 bilancio consuntivo.'Anno infausto' (1), Ronchi avv.Giuseppe ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Santi Angelo ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Sorbelli Albano prof.(n.1875- m.1944) ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Teatro Giardino di Cesena.Spettacolo cinematogrtafo 4.1.1915 (1), Tedaldi Paolo ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1), Visconti Venosta Emilio marchese ministro (n.1829 - m.1914) (3), Zani Domenico falegname ebanista apre negozio di casse funebri.1915 (1), Zavaglia Giovanni morte (n.1857 - m.1914) (1), Zavatti Antonio ricorda Rosina Montanari nata Zaccarelli.1915 (1)

IlCittadino1915-01-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-01-10.pdf

1915 (100), Alighieri Dante associazione di Cesena organizza interventodi Cesare Battisti 1915 (1), Battisti Cesare on.le.(n.1875 - m.1916) a Cesena 14.1.1915 organizzato dalla Dante Alighieri (2), Berardi Maria ved. Pizzoccheri (n.1860 - m.1915) muore bruciata (1), Bernucci Nino violoncellista cesenate (1), Bocci Arnaldo rag. Cassa Risparmio Cesena (4), Bonaccioni Alessandro attore capo compagnia operette a Cesena 1915 (2), Fasci rivoluzionari interventisti a Milano nel gennaio 1915. (1), Garibaldi Ricciotti on.le (n.1847 - m,1924) (3), IlCittadino (1622), La grande guerra.Comitato pro-indumenti ai militari. Gennaio 1915 (1), La grande guerra: articolo 'La nostra guerra' comitato fasci rivoluzionari a Milano 1915 (1), Moschini Domenico sposa Ines Arlotti di Savignano. 1915 (1), Roberti Giovanni Giuseppe. su Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (1), Savigni Francesco:su 'l'evolversi della pseudo democrazia' 1915 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) commemorazione il 9.1.1915 a Cesena. Roberti G. prof (1)

IlCittadino1915-01-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-01-17.pdf

1915 (100), Battisti Cesare on.le.(n.1875 - m.1916) a Cesena 14.1.1915 contestazione socialista (1), Battisti Cesare on.le.(n.1875 - m.1916) a Cesena 14.1.1915 organizzato dalla Dante Alighieri (2), Bazzocchi Francesco veterinario a Savignano (2), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848- m.1915) Necrologio (1), Bonaccioni Alessandro attore capo compagnia operette a Cesena 1915 (2), Casali Aldo ristoratore (n.1877 -m.1956) In tribunale a Forlì difeso da Cino Macrelli gennaio 1915 (1), Croce Rossa Italiana. Corso per infermiere a Cesena . Gennaio 1915 (1), Di Bagno Giuseppe Marchese (n.1874 -m.1938) presidente onorario asilo di Gatteo. 1915 (1), Gatteo corrispondenza su asilo infantile 1915 (1), Gozzi Galileo esercente caffè centrale in tribunale difeso da Giommi Gino contro Casali Aldo (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Articolo di fondo su' Indiscrezioni e fantasie'. Su Chiamata alle armi 17.1.1915 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su bachicultura 1915 (1), Mignon opera comica di Thomas Ambrogio (n.1811 - m.1896) (1), Missiroli Mario (n.1886-m.1974) pubblica libro 'Satrapia' sulla lotta di classe e proprietà agraria (1), Missiroli Mario giornalista (n.1886 - m.1974) (2), Prestito Nazionale di un miliardo di lire .Primi esiti a Cesena gennaio 1915 (1), Proprietà agraria come dovere e non diritto. Articolo di Mario Missiroli 1915 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Preside liceo Cesena.Premiato per festa alberi 1915 (1), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) ' su 'Mignon' di A.Thomas (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tellerini Mario stenografo che ha trascritto il discorso di Cesare Battisti a Cesena 1915 (1), Thomas Ambrogio compositore francese (n.1811 - m.1896) (1)

IlCittadino1915-01-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-01-24.pdf

1915 (100), Agricoltura : Aratura meccanic, costituzione consorzio 1915 (1), Battisti Cesare on.le.(n.1875 - m.1916) a Cesena 14.1.1915 organizzato dalla Dante Alighieri.Testo (1), Bazzocchi Francesco veterinario. Precisazioni concorso a veterinario comunale a Savignano.1915 (1), Bonetti Giuseppina soprano (4), Catasto stime deduzioni commissione censuaria 1915 (1), Comitato pro emigranti rimpatriati a Cesena in occasione dello scoppio guerra mondiale.1915 (1), Di Bagno Giuseppe Marchese(n.1874 -m.1938) (2), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo di fondo su 'Assalto alla diligenza' gennaio 1915 (1), Mignon opera lirica di A, Thomas (2), Pizzi Eugenio (n.1890 - m.1915) morto in Francia combattendo contro i tedeschi. A Lihons (2), Salandra Antonio on.ministro (n.1853 - m.1931) (1), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Savigni Francesco:su La grande guerra: 'L'assalto alladiligenza' gennaio 1915 (1), Teatro Comunale di Cesena (15), Teodorani Paolo cav. Già commissario in Eritrea descrive la difficile situazione politica .1915 (1), Terremoto Abbruzzo e Molise. Articolo polemico su U.Comandini che è ad Avezzano fra i terremotati (1), Terremoto Abbruzzo e Molise. Pio Bratti propone costruzione casette in legno pro terremotati.1915 (1), Terremoto Abbruzzo e Molise. Proposta on.le Di Bagno devolvere indennità parlamentare ai terremotati (1), Vernati Gennarina suora cesenate a Sora (n.1880 -m.1915) morta durante il terremoto (1)

IlCittadino1915-01-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-01-31.pdf

1915 (100), Bertaccini Romeo agente di campagna di Cacciaguerra Pietro i Montianio (1), Bonetti Giuseppina soprano (4), Cacciaguerra Pietro installa oleificio a Montiano nel 1906 (1), Catasto Nuovo. Esagerazioni delle tariffe e i danni alla proprietà agraria.1915 (1), Collinelli Davide necrologio (1), Croce Rossa Italiana (11), Ferretti Paolo baritono bolognese (1), IlCittadino (1622), La grande guerra. Né intervenzionisti né neutralisti , Articolo di fondo sui radicali 1915 (1), Mazzoli Carlo (n.1879 -m.1928)nomina a capitano degli alpini (1), Mignon opera lirica di A, Thomas rappresentata in gennaio 1915 a Cesena (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario e presidente della Croce Rossa a Cesena (3), Missiroli Mario giornalista (n.1886 - m.1974) nuovo libro 'Satrapia' .Borghesia e proletariato.1915 (1), Montiano corrispondenza (84), Pizzi Eugenio (n.1890 - m.1915) morto in Francia combattendo contro i tedeschi. A Lihons (2), Teatro Comunale di Cesena (15), Teodorani Paolo insignito croce di S.Maurizio e Lazzaro 1915 (1), Terremoto Abbruzzo e Molise. Intervento sarcastico su U.Comandini accorso in aiuto ai terremotati (1)

IlCittadino1915-02-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-02-07.pdf

1915 (100), Agitazione per il grano' in conseguenza delle guerra. Aumento da L.18 /q.le a 36 L..1915 (1), Ambrosini Giuseppe avv.segretario associazione agraria (1), Associazione Agraria cesenate (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonetti Giuseppina soprano (4), Broccoli Pio sindaco Gatteo. Articolo 'Riso e sangue'.1915 (1), Circolo Democratico Costituzionale Cesena veglione tricolore.1915 (1), IlCittadino (1622), Kursal cinnematogrrafo rappresentazione di 'Ultimi giorni di Pompei' 1915 (1), La grande Guerra . Articolo di fondo su' agitazione per il grano ' aumeno da L. 18 g.le a L.36 (1), La grande guerra. Articolo di Broccoli Pio sindaco Gatteo: 'Riso e sangue'.1915 (1), La grande guerra. Articolo di Roberti G. su 'Il silenzio è oro' Febbraio 1915 (1), Maldini Giacomo atto onesto. 4.2.1915 (1), Meldola corrispondenza (25), Nadal Inan tenore (2), Palareti ved. Masotti (n.1820 - m.1915) di Meldola e madre di M asotti Luigi. Morte (1), Partisani Renato violoncellista cesenate (3), Ricci Ora pettinatrice viene aggredita in via Uberti Cesena.,1915 (1), Roberti Giovanni Giuseppe su 'Il silenzio è oro' Febbraio 1915 (1), Teatro Comunale di Cesena (15), Utili Carlo (n.1853 - m.1915) necrologio (1)

IlCittadino1915-02-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-02-14.pdf

1915 (100), Agricoltura : Viticultura come sfruttara al meglio la vite nei primi anni.1915 (1), Alcolismol egge contro l'alcolismo .1915 (1), Bianchi Riccardo ing. (n.1854-m.1936) primo direttore gen.le F.S. dal 1905 (1), Bonetti Giuseppina soprano (4), Buccelli Vittorio on. (n.1851- m.1929) (1), Camuncoli Ezio giornalista scrittore (n.1895 - m.1957).'una notte in mare' 1915 (1), Caroti Arturo on.le giornalista (n.1875 - m.1931) (1), Castellini Gualtiero storico pubblicista (n.1890 -m.1918) autore di 'Crispi'. (1), Consiglio Comunale Cesena 10 febbraio 1915 (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Croce Rossa Italiana veglione tricolore nel 1915 (1), Dugoni Enrico on.le giornalista (n.1874- m.1945) (2), IlCittadino (1622), La grande Guerra .Articolo su Questione agraria importazioni difficile causa la guerra'.11.2.1915 (1), La grande guerra: atteggamento Italia nel conflitto europeo. 11.2.1915 (1), Montani Gaudenzo Angelo ing. Genio civile . Necrologio (1), Teatro Comunale di Cesena (15), Terremoto in Abruzzo e casertano interrogazioni alla Camera 1915 (1)

IlCittadino1915-02-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-02-21.pdf

1915 (100), Catasto provinciale di Forlì nuovo.Interessante articolo su modalità attuative. 1915 (1), Di Bagno Giuseppe Marchese (n.1874 -m.1938) candidato nel collegio di Sant'Arcangelo nel 1914 (5), IlCittadino (1622), Kursaal Cesena proiezione film 'l'Amazzone mascherata' con Francesca Bertini (1), Manaresi Annunziata in Giorgetti figlia di Euclide. (n.1861 - m.1915) (2), Nadal Inan tenore (2), Niccoli Enrico ing. Ispettore minerario morto il 12.2.1915 (1), Pomponi Pietro titolare ufficio postale Cesena trasferito a Como 1915 (1), Ravaglia Giovanni ing. Progetta casa pro terremotati Abruzzo 1915 (1), Ricci Domenico ispettore scolastico a Cesena 1915 (2), Sogliano al Rubicone apertura cucine economiche per operai disoccupati.1915 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Teatro Comunale di Cesena (15), Trezza Albani per la morte di Enrico Niccoli ispettore minerario elargiisce £400 .1915 (1)

IlCittadino1915-02-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-02-28.pdf

1915 (100), Agricoltura : Vino articolo su travaso troppo ritardato che danneggia il vino.1915 (1), Bacchiani Adriano necrologio. Morto a New York nel 1915 (1), Bacchiani Umberto necrologio. Morto a New York nel 1915 (1), Bertini Francesca attrice (n.1892 - m.1985) nel film 'Amazzone mascherata'.1915 (1), Catasto revisione dati articolo.1915 (1), Comune di Cesena consiglio comunale del 22.2.1915 (1), Di Bagno Giuseppe Marchese(n.1874 -m.1938) (2), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fiumicino Torrente lavoro di arginatura 1915 (1), Gatteo corrispondenza su comune visitato da sottoprefetto.1915 (1), Gazzetta di Bologna denominata da E.Fabbri 'Gazzettaccia' perché vicina ai papalini (1), Giorgetti Luigi sindaco di Savignano sul R. (3), IlCittadino (1622), Infermiere volontarie corso. Elenco delle partecipanti.1915 (1), La Grande Guerra . Articolo di fondo su' Attesa concorde e serena' del 28.2.1915 (1), La grande guerra. Rimpatriati italiani da nazioni europee. Ricerca contributi per mantenerli. (1), Mariani Angelo direttore d'orchestra(n.1822-m.1873)nipote del carceriere Carlo ricordato da E.Fabbri (2), Mercato Saraceno caduta del ponte di Romagnano a cinque luci.1915 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Merizzi Giovan Antonio cav.dr.sottoprefetto di Cesena in visita a Gatteo.1915 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Muratori Santi .(n.1874 -m.1943) recensione volume di N.Trovanelli su E.Fabbri.1915 (1), Romagnano caduta del ponte 1915 (1), Salvatori Antonio rag.consigliere Comunale (11), Salviani Cesare ingegnere (n.1838- m.1915) (3), Savignano di Romagna arginatura torrente Fiumicino.1915 (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Sogliano sul Rubicone corrispondenza (1), Sogliano sul Rubicone cucina economica e distribuzione minestre 1915 (1), Teatro di Ravenna inaugurato nel 1852 e dedicato a Dante Alighieri (1), Trovanelli Nazzareno a cura pubblica libro su E.Fabbri 'sei anni ed due mesiella mia vita.1915 (1), Zanuccoli Arturo sindaco Sogliano (11)

IlCittadino1915-03-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-03-07.pdf

1915 (100), Agricoltura : Bieticoltura 'le amarezze delle zucchero' crisi .1915 (1), Agricoltura : coltivazione granoturco (1), Agricoltura : come ottenere un buon prato (1), Barbacci Dante prof. Di disegno scuola tecnica Cesena (2), Battistini Rolli Francesca direttrice scuole elementari 1915 (1), Bazzocchi Dino e Pietro Galbucci autori di 'Cesena nella storia' 1915 (1), Bertini Francesca attrice (n.1892 - m.1985) nel film 'Il veleno delle parole' 1915 (1), Falletti Carlo prof. Recensione del volume 'Cesena nella storia' 1915 (1), Federazione braccianti congresso minaccia di sciopero 1915 (1), Federazione Muratoti minaccia di sciopero 1915 (1), Forlivesi Chiliano ing. (n.1853 - m.1915) necrologio (1), Giorgi Guglielmo farmacista (n.1849 - m.1915) necrologio (1), IlCittadino (1622), Poich Felice capitano carabinieri a Cesena nel 1915 (1), Reggio Emilia moti dei braccianti e contadini contro i carabinieri e polizia 1915 (1), Ricci Domenico ispettore scolastico a Cesena 1915 (2), Righi Mario Abate testamento del 30 maggio 1742 doti nubili (9), Savigni Francesco: su La grande guerra: ' produzione granaria anni 1914-15.Problemi panificazione (1), Sciopero minacciato da parte dellA federazione braccianti e muratori.Marzo 1915 (1), Terremoto a Cesena nel marzo 1915 (1), Tesini Pietro prof. Ispettore scolastico a Forlì (1), Trieste cenni storici (1), Visconti di Modrone Giuseppe istituzione letteraria 1915 (1), Watry Cesare artista illusionista a Cesena al Teatro Giardino 1915 (1), Zavalloni Eugenio barbiere (n.1865 - m.1915)in Vicolo Carbonari Cesena. (2)

IlCittadino1915-03-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-03-14.pdf

1915 (100), Agricoltura : arseniato di piombo come insetticida nei frutteti 1915 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Ciclismo: incidente grave al ponte vecchio di Cesena di Landi Giuseppe di Gatteo 1915 (1), Daneo Edoardo ministro avv.to (n.1851 -m.1922) (1), Di Bagno Giuseppe Marchese (n.1874 -m.1938) candidato nel collegio di Sant'Arcangelo nel 1914 (5), Fradeletto Antonio prof.on.le (n.1858 - m.1930) conferenza su Carducci 1915 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giorgetti Luigi sindaco di Savignano sul R. (3), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Articolo di fondo su' La Patria verso i suoi alti destini' di Savigni F.1915 (1), Mariotti Ruggero avv. deputato di Fano (n.1853 - m.1917) (4), Mazzini Giuseppe. 43° Anniversario morte (1), Meningite acuta nella caserma di Cesena.Morti tre soldati 1915 (1), Salandra Antonio on.le primo ministro (n.1853 - m.1931) (4), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Savigni F. su La Grande Guerra . Articolo di fondo su' La Patria verso i suoi alti destini' (1), Visconti Venosta Emilio marchese ministro (n.1829 - m.1914) biografia (1), Visconti Venosta Giovanni (n.1831 -m.1906)fratello di Emilio scrive 'Il libro di gioventù (1)

IlCittadino1915-03-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-03-21.pdf

1915 (100), Baratelli Pietro necrologio (n.1878 - m.1915) (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Ciclismo: Lagnanze contro velocipedastri.1915 (1), Croce Rossa Italiana sezione di Cesena. Concerto di Carlo Galeffi .1915 (2), D'Amato Giuseppe maestro elementare (1), IlCittadino (1622), Kursaal Cesena proiezione film 'L'Italia s'è desta' su 'I fratelli Bandiera'.1915 (1), La grande Guerra. Articolo su il pane nero che sostituirà quello bianco.1915 (1), La grande Guerra.Costituito comitato cesenate preparazione civile in caso di guerra. Marzo1915 (1), La grande Guerra: Articolo fondo su' Trattative diplomatiche' per cessione territori all'Italia 1915 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Mercato Saraceno sistemazione idraulico-forestale di Monte Spelano.1915 (1), Piavola corrispondenza (1), Pirolini G.Battista on.le repubblicano (n.1864 - m.1948).Interrogazione su documento carabinieri (1), Poligono di tiro militare del Trebbo. 1915 (1), Poligono di tiro militare del Trebbo. Issata bandiera rossa a Montereale .1915 (1), Strada Borello Linaro interessamento di don Valloni Domenico parroco Piavola 1915 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Morte 20 marzo 1915 ore15,15. (1), Valloni Domenico don parroco di Piavola (6)

IlCittadino1915-03-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-03-28.pdf

1915 (100), Albicini Alessandro deputato Forlì (n.1862 - m.1941)in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Ambrosini Luigi giornalista (n.1883 -m.1929) in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Camerani Umberto cognato di Trovanelli Nazzareno (1), Casini Tommaso storico (n.1859 -m.1917) in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Cattabeni Attilio di Ancona. in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Comandini Federico giornalista (n.1853 - m.1923) in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929)in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) commemora Trovanelli Nazzareno al cimitero (1), Fiorini Vittorio prof. (n.1860 - m.1925) in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore .in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), IlCittadino (1622), Luzio Alessandro storico giornalista (n.1857 - m.1946)in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Mastri Paolo notaio .in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Michel Ersilio storico (n.1878 -m.1955) in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Minguzzi Livio prof avv. in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Muratori Santi prof.(n.1874 -m.1943) in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Panzini Alfredo scrittore romagnolo.(n.1863 -m.1939)in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Pasolini Pier Desiderio sen.in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Piccioni Luigi prof. Critico letterario (n.1870 -m.1955) in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938)in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Ricci Corrado scrittore e storico d'arte. (n.1858 - m.1934)in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. commemora Trovanelli Nazzareno al cimitero (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923)in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Savigni Francesco giornalista.in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Sorbelli Albano prof. Allievo di Carducci (n.1875- m.1944)in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Trovanelli Nazzareno avv (n.1855 - m.1915) autore 'Storia di Cesena 1796 -1831' (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) I solenni funerali il 22.3.1915 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) in gioventù fondò nel 1878 'La settimana' (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) in memoria (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)I Manifesti affissi per i funerali .1915 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Le condoglianze arrivate alla famiglia .1915 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)nel giugno 1880 fondò 'Lo Specchio' - sino al 1882 (1), Trovanelli Nazzareno.(n.1855 -m.1915) giugno 1889 fondò 'Il Cittadino' che diresse sino 31.12.1911 (1), Valeri Maliguzzi Francesco avv.(n.1867 - m.1928) in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Vecchini Arturo avv. (n.1856 - m.1927) in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1)

IlCittadino1915-04-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-04-04.pdf

1915 (100), Baco da seta allevamento. Nota agricola (4), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Cappelli Lorenzo prof.medico(n.1868-m.1949) a Mercato Saraceno (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Lettera su Antonio Montanari del 23.5.1897 (1), Chiesa Eugenio rag.on.le (n.1863 - m.1930) (1), Comitato cesenate per preparazione civile alla guerra.Nomina organo direttivo .1915 (1), Consiglio Comunale Cesena del 8.4.1915 .Costruzione di 12 plessi scolastici nel forese (1), Convitto Masini chiuso per atti di depravazione su minori.1915 (1), Dallolio Alberto storico politico (n.1852 - m.1935) in memoriam di Trovanelli Nazzareno.1915 (1), Di Bagno Giuseppe Marchese (n.1874 -m.1938) Interessamento su vari progetto riomagnoli.1915 (1), IlCittadino (1622), Kursaal Cesena proiezione film 'I miserabili di Londra' 1915 (1), La grande Guerra :'né germanofili né francofili' articolo di fondo del 4.4.1915 di Mazziotti M. (1), La grande guerra:Comitato cesenate per preparazione civile alla guerra.Nomina organo direttivo .1915 (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Mazziotti Matteo avv. on.le (n.1851 - m.1928) (2), Strada Borello-Linaro prestito di 700.000 £ su interessamento on.le Di Bagno e Comandini .1915 (1), Teatro Comunale di Cesena. Rappresentazione pro Croce Rossa .1915 (1), Valdinocci Benito necrologio 1915 (1)

IlCittadino1915-04-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-04-11.pdf

1915 (100), Agricoltura : Viticultura articolo di Lodovichi L. (1), Baldacci Pia apre laboratorio di bustaia a Cesena .1915 (1), Beltrami Luca studioso d'arte arch.sen.(n.1854 -m-1933) (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) su G.Murat (1), Croce Rossa Italiana sezione Cesena recita del 6.4.1915 al Comunale pro raccolta fondi (1), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) descrive arrivo di Murat a Cesena (1), Franchini Tina attrice di Sant'Arcangelo recita al comunale di Cesena 1915 (1), IlCittadino (1622), Kursall di Cesena.Sala cinematografica tra c.so Mazzini e Corte Dandini.Lamentela per vespasiano (1), La grande Guerra . Articolo di fondo su' Pace?!' dell'11 aprile 1915 (1), La grande Guerra .Articolo su: perdite in uomini, riserve auree, e degli approvigionamenti.1915 (1), Lodovichi Lodovico cav.prof. agronomo in Viticultura. (2), Magalotti Adele necrologio.1915 (1), Murat Gioacchino re di Napoli (n.1767 - m.1815) in Romagna nel 1815 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Recensione di una 'Storia di Cesena di Bazzocchi D.e Galbucci P. (1)

IlCittadino1915-04-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-04-18.pdf

1915 (100), Abeti Vittorina maestra (4), Baccarelli Anita maestra (1), Benini Mauro scultore(n.1848 - m.1915)la vedova Legnani dona due statue al Liceo (1), Bocchini Pia maestra (1), Ceccarelli Maria maestra (1), Cresciani Michele notaio in Meldola. Necrologio 1915 (2), Croce Rossa Italiana sezione di Cesena. Concerto di Carlo Galeffi .1915 (2), Federzoni Luigi politico scrittore (1878-1967) pseudonomo Giulio de Frenzi laurea con Carducci 1900 (2), Federzoni Luigi politico(1878-1967) art.su 'Gli inteventisti che non vogliono l'intervento (1), Garaffoni Fanny Francesca Maestra Elementare Cesena (1), Gianni Antonietta maestra elementare (1), Godoli Mario maestro. (4), IlCittadino (1622), La festa degli alberi aprile 1915 (1), La grande Guerra . Articolo di fondo su' Gli interventisti che non vogliano l'intervento' (1), Leoni Ermelinda maestra (1), Lugaresi Iessa maestra (1), Magnani Margherita maestra elementare (1), Marcucci Gallo avv. Faentino. Necrologio 1915 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di Torino (1), Rolli Battistini Francesca maestra (8), Severi Agistino prof. Lettera al preside Roberti sull'inutilità della festa degli alberi 1915 (1), Ubaldi Nelly maestra elementare (1)

IlCittadino1915-04-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-04-25.pdf

1915 (100), Angeletti Aldo avv. Segretario Congreziane carità 1915 (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci per bilancio 1914. (1), Bertorelli Gaetano prefetto del Rubicone al tempo di Re G.Murat (1), Camporesi Primo avv.necrologio di Paolo Mastri.1915 (1), Cresciani Michele notaio in Meldola. Necrologio 1915 (2), Croce Rossa Italiana sezione cesenate 1915 (1), Dante Alighieri (la )società a Cesena 1915 (1), IlCittadino (1622), Lorand Giorgio prof. Progressisata (n.1860 - m.1918) in articolo di F.Savigni (1), Murat Re il 31.3.1815(n.1767 - m.1815)si scontra con gli Austriaci al ponte Vecchio di Cesena (5), Pazzi zaira ved. Avv.to Primo Camporesi di Meldola (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof.preside Liceo Cesena risponmde a prof.Severi Agistino 1915 (1), Scuole serali a Cesena.1915 per adulti. A Luzzena San Vittore Casone (1), Teatro Comunale di Cesena. Concerto Croce Rossa aprile 1915 (1), Teatro Giardino Cesena viene rappresentato il 'Don Pasquale'1915 (1), Trovanelli Nazzareno avv (1855 - 1915) (1)

IlCittadino1915-05-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-05-02.pdf

1915 (100), Agricoltura : Bachicultura resa di un buon allevamento 1915 (1), Ciuffelli Augusto prefetto on.le e ministro (n.1856 -m.1921) (3), Grilli Alfredo prof.scrittore (n.1878 - m.1961)allievo del Carducci pubblica 'Idee e ritmi d'amore.. (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo di fondo su'note politiche' del maggio 1915 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Severi Agostino professore lettera aperta su festa degli alberi 1915 (1), Strada Borello Linaro lettera all'on.le Di Bagno Giuseppe da parte ministro Ciuffelli 1915 (1), Trebbiatrici sentanza del 23 aprile 1915 Trib.le di Forlì contro proprietari (1)

IlCittadino1915-05-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-05-09.pdf

1915 (100), Antonioli Ernesta maestra elementare (1), Baldisserri Nerina soprano (1), Cattoli Tudy ved. Cap.no Federico Cesare Montanari (1), Cesa Bianchi Ettore cantante tenore (n.1884 - m.1952) (1), Clasenti Esperanza soprano (n.1888 - m.1935) (1), Consiglio Comunale Cesena del12 maggio 1915.Mutuo x costruzione ponte nuovo (1), Consorzio Cooperative della Valle del Savio. Subisce furto paghe nel 1915 (1), Croce Rossa Italiana sezione di Cesena.Concerto con Galeffi Carlo 1915 (1), Donnay Maurice scrittore francese (n.1858 - m.1945) (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Galeffi Carlo baritono (n.1884 -m.1961) (2), Giraldoni Eugenio baritono (n.1871 - m.1924) (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo di fondo su' 5 maggio 1860 e 5 maggio 1915'. 1915 (1), La grande guerra: 'La nuova Francia' di Savigni F.1915 (1), Levi Pacifico avv. Modenese tiene lezione su Dante a Cesena nel 1915 (1), Linda di Chamounix' sdi Donizetti opera rappresentata al Comunale di Cesena 1915 (1), Montanari Federico Cesare cap.no (n.1876 - m.1915) morto combattendo nella Sirte 1915 (1), Montanari Federico Cesare cap.no (n.1876 - m.1915) necrologio (2), Montevecchio mutuo da parte amm.ne comunale per strada 1915 (1), Murri Augusto medico (n.1841 - m. 1932) (3), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) articolo su Eduardo Fabbri (1), Righi Dino studente medicina allievo del prof.Augusto Murri 1915 (1), Savigni Francesco: su La grande guerra: ' 'La nuova Francia' 1915 (1), Teatro comunale Cesena (239), Trovanelli Nazzareno avv.pubblica nel 1914 il libro'Edoardo Fabbri' da Bontempelli Roma (2)

IlCittadino1915-05-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-05-16.pdf

1915 (100), Agricoltura : Viticultura difesa contro la peronospora 1915 (1), Anzilotti Antonio archivista (n.1885 -m.1924) (1), Caroncini Alberto scrittore (n.1883-m.1915 Podgora) (1), Cassan Carlo studia l'irridentismo adriatico (n.1884 - m.1916) (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo di fondo su' Il nuovo assalto alla diligenza' di Savigni F. 1915 maggio (1), La grande Guerra .Pro e contro la guerra a Cesena.Tafferugli a Cesenma, Ponte Pietra. Maggio 1915 (1), La grande guerra. Volontari ciclisti prendono parte alle esercitazioni.Maggio 1915.Elenco nomi (1), La grande guerra:appello acquisto macchine agricole x sopperire in caso di guerra la mano d'opera (1), La grande guerra:Oriani Alfredo aveva previsto la grande guerra (1), Liceo Monti Cesena in pellegrinaggio tomba Dante a Ravenna.Maggio 1915 (1), Montanari Federico Cesare cap.no (n.1876 - m.1915) necrologio (2), Morichini Carlo Luigi arcivescovo nunzio apostolico (n. 1805 -m.1879) tratta con imperatore Austria (2), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Pettinato Concetto scrittore (n.1886 -1975) (1), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) mag.-giug.1848 chiese all'Austria restituzione confini all'Italia (1), Savigni F.. Articolo di fondo su' Il nuovo assalto alla diligenza' 1915 maggio (1), Scuola tecnica femminile di Cesena in gita a Ravenna. Maggio 1915 (1), Soderini Edoardo su Pio IX quando chiede all'Austria la restituzione all'Italia dei confini naturali (1)

IlCittadino1915-05-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-05-23.pdf

1915 (100), Agricoltura : malattia del pesco.Maggio 1915 (1), Agricoltura : Viticultura difesa della vita con le solforazioni.maggio 1915 (1), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) (6), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) recensione 'Sei anni e 2 mesi' di Eduardo di Sambuy.1915 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra . Articolo 'La guerra e gli affari' .Maggio 1915 (1), La grande guerra. Articolo di fondo 'La grande vigilia' del 23 maggio 1915 (1), La grande guerra: pro famiglie richiamati provvidenze statali (1), Montanari Federico Cesare cap.no (n.1876 - m.1915) offerte ed elenco sottoscrittori. 23.5.1915 (1), Mutua agraria infortuni.Congresso maggio 1915 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915). 16.5.1915 Incidente automobilistico (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Cura libro di E.Fabbri 'Sei anni e due mesi' (1), Venturi Alfredo barbiere a Cesena .Nuovo negozio 1915 (1)

IlCittadino1915-05-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-05-30.pdf

1915 (100), Colajanni Napoleone on (n. 1847 - m.1921) denuncia pericolo socialista per la guerra dichiarata 1915 (1), Craveri Calisto prof. Autore di insetti nocivi all'agricoltura ed alla selvicoltura' 1915 (1), Di Bagno Giuseppe Marchese (n.1874 -m.1938)scrive lettera al giornale del Mattino di Bologna 1915 (1), Idrofobia uccisione di un cane in casa Sirotti di Via Montalti.1915 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra: 28.5.1915 bombardamento di Rimini da navi austriache.Presente anche un dirigibile (1), La grande guerra: Cesena infermiere volontarie esami ed elenco delle signore.1915 (1), La grande guerra: Colajanni Napoleone denuncia pericolo socialista per la guerra dichiarata 1915 (1), La grande guerra: per lo scoppio della guerra vengono chiuse le luci pubbliche alle 22,30.1915 (1), La grande guerra: preparazione in caso di guerra per sopperire alla perdita di operai agricoli (1), La grande guerrsa : articolo di Savigni F. 'In alto i cuori' 30.5.1915 (1), Mercurio Celestino dom abate abbazia del Monte scrive lettera il 27.5.1915 su guerra (1), Morichini Carlo Luigi arcivescovo nunzio apostolico (n. 1805 -m.1879) tratta con imperatore Austria (2), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) maggio 1848 chiede all'Austria restituzione territori italiani (1), Rimini 28.5.1915 bombardamento di Rimini da navi austriache.Presente anche un dirigibile (1), Rimini 28.5.1915 fabbrica birra tedesca Spiess viene circondata e arrestati i proprietari (1), Savigni Francesco: su La grande guerra: ' In alto i cuori' 1915 (1)

IlCittadino1915-06-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-06-06.pdf

1915 (100), Agricoltura : Bachicultura mercato bozzoli da seta giugno 1915 (1), Caddeo Rinaldo scrittore (n.1881 - m.1956) autore del testo di canzone popolari.1915 (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) difende Merloni Egidio feritore vigile Giuseppe Fiorini .1915 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo di fondo ' Repetita iuvant ...' giugno 1915 (1), La grande Guerra . Canti patriottici delle terre irredente. 1915 (1), La grande guerra: riassunto operazioni dal 23 maggio al 1 giugno 1915 (1), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963)difende vigile Fiorini Giuseppe.1915 (1), Montanari Federico Cesare cap.no (n.1876 - m.1915) raccolta offerte (1), Righi Dino si laurea in medicina con tesi su 'iniezioni di acqua ossigenata sui globuli rossi (1)

IlCittadino1915-06-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-06-13.pdf

1915 (100), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) versi sugl'irridenti oppressi dall'Austria (1), Desanti Federico soldato si suicida maggio 1915 sull'Isonzo. Ultima lettera sua del 25.5.1915 (1), Gambettola corrispondenza morte del s.te Silvio Pacucci giugno 1915 (1), Giorgini Viscardo rag. Sott.te al fronte offre 10 £ pro colonia scolastica.1915 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra . Articolo di fondo su'Solidarietà nazionale e solidarietà di classi.1915 (1), La grande Guerra . Riassun to operazioni di guerra dal 2 giugno all'8 giugno (1), La grande guerra: costituzione a Cesena comitato assistenza civile. Elenco aderenti.1915 (1), La grande guerra:normativa per corrispondenza ai militari in zona diu guerra.1915 (1), La grande guerra:Zuccherificio Cesena paga le retribuzioni al personale richiamato alle armi.1915 (1), Mercato Saraceno corrispondenza. Morte di Gregorio Zappi (1), Pascucci Silvio sott. Del 12 ° rgt. Fucilieri (n.1894 - m.1915)morto giugno 1915. (1), Scuola normale femminile .Elenco promossi 1915 (1), Scuola tecnica E.Fabbri. Elenco promossi 1915 (1), Teodorani Pio cesenate ufficiale dei lancieri d'Aosta.Parte per guerra.1915 (1), Zappi Gregorio di Mercato Saraceno morte in incidente automobilistico al fronte.Giugno 1915 (1), Zuccherificio Cesena paga le retribuzioni al personale richiamato alle armi.1915 (1)

IlCittadino1915-06-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-06-20.pdf

1915 (100), Fiori Ettore soldato bersagliere cesenate scrive lettera ai genitori l'8.6.1915 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra: lettere di alcuni soldati cesenati ai parenti giugno 1915. (1), La grande guerra:Cavour e l'ora presente' articolo del 20.6.1915 (1), La grande guerra:'Effetti economici della guerra' giugno 1915 (1), La grande guerra:riassunto operazioni dal 9.6.al 15.6.1915' (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Venzi Elio soldato cesenate morto a Udine il 15 giugno 1915 (1), Zanuccoli Giovanni soldato cesenate scrive lettera il 3.6.1915. Ricorda il can.Lugaresi (1)

IlCittadino1915-06-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-06-27.pdf

1915 (100), Agricoltura : Viticultura .Attacchi di peronospera giugno 1915 ai vigneti (1), Borello corrispondenza.sostituzione medico condotto dr.A.Sacchetti con dr.Samuele Bautzer.1915 (1), Brighi Luigi di anni 28 ferisce guardia Cecinelli Vittorio e internato al manicomio Imola.1915 (1), Cassa di Risparmio Cesena lettera presidente Almerici contro il Popolano sui sussidi pro comitato (1), IlCittadino (1622), La grande guerra . Articolo di fondo su' Le incogn ite Balcaniche'. 27.6.1915 (1), La grande guerra . La festa del tricolore. Giugno 1915 (1), La grande guerra . Riassunto operazioni dal 10 giugno al 24 giugno 1915 (1), Macerone corrispondenza dr.Giovanni Brighenti sostituisce dr.Magni partito per guerra (1), Scuola Agraria elenco promossi giugno 1915 (1), Società Reduci Patrie Battaglie -Cesena 24.6.1915 (1)

IlCittadino1915-07-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-07-04.pdf

1915 (100), Agricoltura : Viticultura . I gravi danni della peronospera .giugno 1915 (1), Casetti Guglielmo giornalista scrive ' Patriottismo e tornaconto' 4.7.1915 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra . Articolo di fondo su' Patriottismo e tornaconto' 4.7.1915 (1), La grande Guerra . 'Equipaggiamento dei richiamati possibilità di usare propri indumenti'1915 (1), La grande Guerra . 'L'on.Di Bagno Giuseppe partito x la guerra offre comune S.Arcangelo indennità. (1), La grande Guerra . 'Opera di assistenza civile a favore famiglie richiamati'1915 (1), La grande Guerra . 'Ospedale civile Cesena appronta 100 letti per isoldati feriti'1915 (1), La grande guerra:riassunto operazioni dal 25.6 al 2 luglio1915' (1), Napoleone Bonaparte nel pensiero italiano.Aricolo luglio 1915 (1), Sant'Arcangelo corrispondenza (26)

IlCittadino1915-07-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-07-11.pdf

1915 (100), Alighieri Dante (n.1265 - m. 1321)ricorda Trento nel XII dell'inferno.11.7.1915 (1), Giordani Pietro Letterato (n.1774 - m.1848). Panegerico per Napoleone .11.11.1809 a Bologna (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra .approvvigionamento del grano.Il 10% va destinato Comune per scopi militari. 1915 (1), La grande Guerra .Arrivo a Cesena di 400 feriti dai campi di guerra.Luglio 1915 (1), La grande Guerra .disposizioni per vedove e orfani dei morti in guerra.1915 (1), La grande Guerra .lettera di un sott.te di Cesena ai genitori del 6.7.1915 (1), La grande Guerra .Prestito di guerra.11.7.1915 (1), La grande Guerra .Riassunto operzioni dal 3 luglio al 8 luglio 1915 (1), Trento nel XII dell'Inferno di Dante (1)

IlCittadino1915-07-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-07-25.pdf

1915 (100), Agostini Maria viene uccisa alla basilica del monte il 18.7.1915 da Reciputi Riziero 1915 (1), Cairoli Benedetto patriota (n.1825 -m.1889) (5), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) mazziniano in gioventù (1), Depretis Agostino primo ministro (n.1813 - m.1887) mazziniano (3), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) arresto a Villa Ruffi 1874 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo di fondo 'il silenzio' 1915 (1), La grande Guerra . Mazza Giovanni di Ronta scrive al cugino 1915 (1), La grande Guerra . Vecchie idealità e realtà sempre nuove. 1915 (1), La grande Guerra .dr.Amadori Virgili Giovanni cesenate parte volontario per la guerra.1915 (1), La grande Guerra .dr.Mischi Baldassarre cesenate parte volontario per la guerra.1915 (1), La grande Guerra .riassunto operzioni dal17 luglio al 27 luglio 1915 (1), Melegari Luigi Amedeo insegnante e ministro esteri (n.1805 -m.1881) (2), Merizzi Giovan Antonio cav.dr. sottoprefetto di Cesena (1), Merizzi Giovan Antonio cav.dr.sottoprefetto di Cesena (1), Reciputi Riziero uccide la fidanzata Agostini Maria di a.19. Il 18.7.1915 (1), Ridolfi Luigi invia lettera minatoria a Saladini Saladini pretore Cesena 1915 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) pretore a Cesena riceve lettera minatoria (1), Visconti Venosta Emilio marchese ministro (n.1829 - m.1914) fu segretario di G.Mazzini (1), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31), Zazzeri Edgardo muore annegato alla chiusa di Montevecchio il 18.7.1915 (1)

IlCittadino1915-08-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-08-01.pdf

1915 (100), Angelini don Cesare letterato (n.1886 - m.1976) partecipa morte dell'amico R.Serra (1), Calzolari Umberto avv.to. Partecipa morte di R.Serra (1), Circolo Democratico costituzionale Cesena partecipa morte di R.Serra, Manifesto funebre (1), Comune di Cesena partecipa morte di R.Serra. Manifesto funebre (1), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929) partecipa morte di R.Serra (1), Favini Rachele madre di Renato Serra. Manifesto funebre (1), Fradeletto Antonio prof. (n.1858 - m.1930) partecipa morte di R.Serra (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) partecipa morte di R.Serra (1), I soci della barcaccia n°13 del teatro Giardino partecipano morte di R.Serra. Manifesto funebre (1), IlCittadino (1622), Lovarini Emilio prof. E preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955)partecipa morte di R.Serra (1), Panzini Alfredo scrittore romagnolo.(n.1863 -m.1939)partecipa morte di R.Serra (1), Papini Giovanni scrittore e poeta (n.1881 -m.1956) partecipa morte di R.Serra (1), Piccioni Luigi prof. Critico letterario (n.1870 -m.1955)partecipa morte di R.Serra (1), Raggi Decio avv. tenente complemento(n.1884 - m.1915) prima medaglia d'oro alV.M.1915 (8), Serra Renato (n.1884 - m.1915) muore sul Podgora il 20 luglio 1915 (1), Società Dante Alighjeri Cesena partecipa morte di R.Serra. Manifesto funebre (1), Sorbelli Albano prof. Allievo di Carducci (n.1875- m.1944) partecipa morte R.Serra (1)

IlCittadino1915-08-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-08-22.pdf

1915 (100), Agricoltura : Trebbiatura dei semi minuti e ammaccatura della canapa.1915 (1), Antonelli Adolfo morto in guerra (n.1892 - m.1915) (1), Baruzzi Angelo soldato morto in guerra (n.1890 - m.1915) (1), Bentini Genunzio avv. (n.1874 -m.1943) (1), Biancalana Gaetano cap.no (n.1881 - m.1915).necrologio (1), Casadei Enrico morto in guerra (n.1887 - m.1915) (1), Chiaramonti Urbano conte cesenate parte volontario in cavalleria.1915 (2), Domenichini Andrea morto in guerra (n.1889 - m.1915) (1), Fabbri Luigi morto in guerra (n.1890 - m.1915) (1), Fiammenghi Flamini Pio morto in guerra (n.1888 - m.1915) (1), Giunchi Romeo morto in guerra (n.1890 - m.1915) (1), IlCittadino (1622), La grande guerra . Il Conte Urbano Chiaramonti parte volontario in cavalleria.1915 (1), La grande Guerra . Lettera avv.P.Poletti di Ravenna a on. Avv. Genunzio Bentini sula Guerra. 1915 (1), La grande guerra. Riassunto operazioni di guerra dal 24 luglio 2 agosto 1915 (1), La grande guerra: requisizione di muli e cavalli. 1915 (1), Lucchi Paolo morto in guerra (n.1891 - m.1915) (1), Mazzotti Giuseppe morto in guerra (n.1894 - m.1915) (1), Mongiusti Primo morto in guerra (n.1887 - m.1915) (1), Orioli Amedeo morto in guerra (n.1888 - m.1915) (1), Passerini Livio morto in guerra (n.1889 - m.1915) (1), Poletti Paolo avv. (n.1879 -m.1954) scrive a on.Genunzio Bentini su la guerra.1915 (1), Pracucci Pietro morto in guerra (n.1893 - m.1915) (1), Ridolfi Luigi è querelato per volantino a stampa diffamatorio. 1915 (1), Rosini Antonio morto in guerra (n.1888 - m.1915) (1), Sacchetti Adolfo dott. (1), Sanzani Guglielmo morto in guerra (n.1887 - m.1915) (1), Serra Renato morto in guerra (n.1884 - m.1915) (1), Solfrini Urbano morto in guerra (n.1890 - m.1915) (1), Vanzi Elio morto in guerra (n.1891 - m.1915) (1)

IlCittadino1915-08-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-08-29.pdf

1915 (100), Bottini Massa Enrico prof. (n.1865-m.) scrive su Fabbri Eduardo e il suo libro'Sei annii e due mesi. (1), Calzolari Umberto avv.to.ringrazia prof.Mischi Archimede.1915 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo di fondo su' Guerra Lunga' 1915 (1), La grande Guerra . Domande di sussidio delle famiglie dei militari morti.1915 (1), La grande guerra :requisizione bestiame'1915 (1), La grande guerra Riassunto operazioni dal 3 agosto al 14 agosto) (1), Luti Gaetano cap.no morto in guerra sul Carso il 19.7.1915 (2), Petrucci Arturo dottore (3), Petrucci Cesare s.te morte in guerra (n.1892 -.1915) (1), Proli Pietro di Savignano caduta da un biroccino .1915 (1), Ravaglia Luigi morte in guerra (n.1893 -.1915) (1), Rivarola Agostino card. (n.1758 - m.1842) legato in Ravenna (4), Senni Settimio morte in guerra (n.1897 -.1915) (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915). La Voce uscirà con scritti di amici del critico cesenate.1915 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (n.1855 -m.1915) (1), Urbinati Maria moglie del cap.no Luti Gaetano morto sul Carso.1915 (1)

IlCittadino1915-09-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-09-05.pdf

1915 (100), Agricoltura : Vinicultura articolo su tartaro delle botti (1), Albicini Alessandro marchese (n.1862 - m.1941)nomina consiglio scolastico.1915 (1), Amadori Virgilj Giovanni rimane ferito in guerra .Agosto 1915 (1), Cesuola Torrente settembre 1915 grande piena con danni ed allagamenti (1), Fiore Giuseppe polemica con 'Il Popolano' su antipatriottismo.1915 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . 21 agosto 1915 dichiarazione guerra alla Turchia da parte dell'Italia. (1), La grande Guerra . Articolo su cultura patriottica edizioni Bemporad Firenze.1915 (1), La grande Guerra . Mancanza di carne.Allevamento familiare del coniglio.Istruzioni.1915 (1), La grande Guerra . Riassunto operazionidi guerra dal 15 al 24 agosto 1915 (1), La grande Guerra .a Cesena si toglie la luce pubblica per paura incursione aereo.1915 (1), La grande guerra: articolo di fondo 'Polemiche dannose'.1915 (1), Scuola Agraria di Cesena apertura settembre 1915 (1), Servizio automobilistico per Cesenatico .Lagnanze.1915 (1)

IlCittadino1915-09-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-09-12.pdf

1915 (100), Bratti Marsilio morto in guerra (n.1889 -m-1915) (1), Caprili Luigi morto in guerra (n.1886 -m-1915) (1), Cinematografo Corte Dandini 'Falsi gentiluomini' con Anna Saredo (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo di fondo su' I problemi del domani' 12.9.1915 (1), La grande Guerra . Incetta bovini per l'esercito, prezzi stabiliti per q.le di carne. 1.9.1915 (1), La grande Guerra . Riassunto operazioni dal 25 agosto al 2 settembre 1915 (1), La grande guerra. Lettera del ferito Amadori Virgili Giovanni con descrizione dettagliata.2.9.1915 (1), La grande guerra.Ospedale militare Croce Rossa di Cesena.1915 (1), Lugaresi Urbano morto in guerra (n.1891 -m-1915) (1), Mami Romualdo gonfaloniere a Cesena (n.1844 - m.1915) (1), Righi Dino dr. Ten. All'ospedale militare di Cesena. 1915 (1), Triplice alleanza eTriplice Intesa articolo del 1915 (1), Venturoli Ettore dr.cap.no in servizio ospedale miolitare di Cesena.1915 (1)

IlCittadino1915-09-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-09-19.pdf

1915 (100), Bazzocchi Dino riceve incarico dal sindaco per raccolta lettere foto soldati cesenati.09.1915 (1), Bianchi: biciclette in guerra .1915 (1), Biribanti Giuseppe necrologio (n.1869 - m.1915) (1), Cinematografo corte Dandini L'industria delle candele'.1915 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo di fondo su' Il nuovo regime economico' 1915 (1), La grande Guerra . 'incarico a Dino Bazzocchi per recupero lettere foto di soldasti cesenati.1915 (1), La grande Guerra .Riassunto operzioni dal 3 settembre al 10 settembre 1915 (1), La grande guerra: 'Sigari ai soldati' regolamento.1915 (1), Lotti Ettore scultore cesenate.Busto di Gaspare Finali in creta.1915 (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Serra Renato (n.1884 - m.1915) il 15.9.1915 esce numero unico de 'La Voce' su Serra (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1915-09-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-09-26.pdf

1915 (100), Barzilai Salvatore on. PRI (n.1860 -m.1939).Discorso a Napoli 26.9.1915 su necessità della guerra (1), Biondi Aurelio soldato morto in guerra (n.1890 -m.1915) (1), Briganti Aristide morto in guerra (n.1891 -m.1915) (1), Di Bagno Giuseppe on.le (n.1874 -m.1938) regala £ 3.000 pro famiglie richiamati di Santacangelo (1), Ghini Achille avv. Notaio regge l'archivio notarile di Cesena dopo Trovanelli .1915 (1), Golfarelli Renato morto in guerra (n.1895 -m.1915) figlio del pittore Armando (1), IlCittadino (1622), La grande guerra . Articolo di fondo su' Internazionale e convegno di Zimmerwald'. 5.9.1915 (1), La grande guerra . Riassunto operazioni dal 12 settembre al 21 settembre 1915' (1), Pasolini Leopoldo e Tani Ferruccio soldati in tricea salutano Cesena.18.9.1915 (1), Petrucci Cesare s.te morte in guerra (n.1892 -.1915). Lettera del suo col.lo.1915 (1), Pistocchi Antonio dr. (n.1860 -m.1915) necrologio (1), Rasponi Ernani morto in guerra il 13.9.1915 (2), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Topi Ulisse di Savignano (5)

IlCittadino1915-10-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-10-03.pdf

1915 (100), Agricoltura : Viticultura -draspamento delle uve - aeriamo il mosto - fermenti selezionati.1915 (1), Golfarelli Renato morto in guerra (n.1895 -m.1915) necrologio (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra .Riassunto operzioni dal 22 settembre al 1 ottobre 1915 (1), Magnani Claudio morto in guerra (n.1891 - m.1915) (1), Neri Agostino morto in guerra (n.1891 - m.1915) (1), Pieri Carlo morto in guerra (n.1888 - m.1915) (1), Raggi Decio avv. tenente complemento(n.1884 - m.1915) prima medaglia d'oro alV.M.1915 (8), Raggi Decio avv. Tenente complemento(n.1884 - m.1915) pro monumento sottoscrizione (2), Rasponi Ernani morto in guerra (n.1892 - m.1915) (1), Salvatori F. poesia 'La Vittoria in grigio verde' del1915 (1), Zanelli Elvino morto in guerra (n.1891 - m.1915) (1)

IlCittadino1915-10-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-10-10.pdf

1915 (100), Catasto nuove tariffe comm.ne provinciale presieduta da Tito Pasqui .1915 (1), Comandini Alfredo dr. (n.1853 - m.1923)Curatore biblioteca N.Trovanelli.1915 (1), Doti tramutarle in aiuti all'infanzia, come da D.L. 18.6.1915 (1), Gaiani Guglielmo avv. di Mercato Saraceno esule in Inghilterra nel 1849. Autore di 'Esule romano' (2), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo di fondo su' Organizziamo la resistenza e la vittoria'.1915 (1), La grande Guerra .articolo 'Gli schiavi' sulla Bulgaria.1915 (1), La grande Guerra .Chiamata alle armi classi 1883 - 1884 -1885. 1915 (1), La grande Guerra .riassunto operzioni dal 2 all'8 ottobre 1915 (1), La grande guerra : su Doti da tramutare in aiuti all'infanzia, come da D.L. 18.6.1915 (1), Ospedale civile Cesena. Inaugurazione gabinetto radiologico.Ottobre 1915 (1), Raggi Decio avv. Tenente complemento(n.1884 - m.1915) pro monumento sottoscrizione (2), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Consegnata la sua biblioteca al Comune. 1915 (1)

IlCittadino1915-10-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-10-17.pdf

1915 (100), Farabegoli Giuseppe morto in guerra (n.1890 - m.1915) (1), Genghini Giovanni morto in guerra (n.1891 - m.1915) (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra .Articolo sul comportamento inetto delladiplomazia inglese nei Balcani.1915 (1), La grande Guerra .'La disoccupazione e l'internazionale' di Savigni.1915 (1), La grande Guerra .'Leggendo la corrispondenza di guerra' 1915 (1), La grande Guerra .riassunto delle operazioni dal 9al 15 ottobre 1915 (1), Mambelli Pietro morto in guerra (n.1895 - m.1915) (1), Mazzoli Imelde ved. Ghini (n.1851 - m.19151) necrologio (1), Raggi Decio avv. tenente complemento(n.1884 - m.1915) prima medaglia d'oro alV.M.1915 (8), Raggi Decio avv. tenente complemento(n.1884 - m.1915) varie lettere in memoria .1915 (1), Scuole cesenati - promossi sezione autunnale 1915. Elenco (1), Stazione Ferroviaria Cesena. Proposta di aprire un posto di pronto soccorso.1915 (1)

IlCittadino1915-10-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-10-24.pdf

1915 (100), Agricoltura : coniglio allevamento. Incentivazione come carne di guerra.1915 (1), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) detta la lapide per Nazzareno Trovanelli.1915 (1), Aleardi Aleardo poeta (n.1812 - m.1878) (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) a Spoleto pro Croce Rossa.Sonetto di F.Salvatori 1915 (1), Cooperativa Cesenate Consumo biancio consuntivo del 1914-15 (1), Frassinetti Pietro soldato fiorentino (n.1895 - 1915)muore all'ospedale militare di Cesena 1915 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra: Coniglicultura - la carne di guerra- tecniche di allevamento.1915 (1), La grande guerra:' Il quarto d'ora della displomazia' contro la diplomazia inglese.1915 (1), La grande guerra: recita al teatro Giardino di Cesena pro lana per i soldati 1915 (1), La grande guerra:'riassunto della operazione dal 16 al 22 ottobre 1915 (1), Raggi Decio avv. Tenente complemento(n.1884 - m.1915)consegna medaglia d'oro 25.10.1915 a Forlì (1), Ricci Vezio sottotenente cesenate al Comando Supremo .1915 (1), Suzzi Leopoldo parroco Luzzena per procura sposa Carli Secondo con Broccoli Ida (1), Trovanelli Nazzareno avv (n.1855 - m.1915) Lapide dettata dal prof.Giuseppe Albini. 1915 (1)

IlCittadino1915-10-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-10-31.pdf

1915 (100), Agricoltura : coniglicultura nel Cesenate in tempo di guerra.1915 (1), Cesuola Torrente piena del 3 settembre 1915 un vero disastro. Progetto sietamzione alveo superiore (1), IlCittadino (1622), Jaffei Raimondo Vescovo di Forlì (3), La grande guerra: articolo di fondo ' Nuovi ed antichi spiriti' evoluzione dai feudi ai comuni.1915 (1), La grande guerra: I nostri canti patriottici. 1915 (1), La grande guerra: riassunto operazioni dal 23 al 29 ottobre 1915 (1), Montani Provvido comm. Prefetto Forlì .Consegna medaglia d'oro alla famiglia Raggi.1915 (1), Raggi Decio avv. ten.(n.1884 - m.1915) consegna medaglia d'oro alla famiglia (1), Raggi Decio avv. tenente complemento(n.1884 - m.1915) prima medaglia d'oro alV.M.1915 (8), Raggi Giacomina sorella di D.Raggi e moglie del dr.Lorenzo Cappelli (1), Sabattini Claudio sindaco comune di Sogliani al R. (2), Visconti Luigi prof. Di filosofia e tedesco (4)

IlCittadino1915-11-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-11-07.pdf

1915 (100), Agricoltura : Coniglicultura a Cesena monta di riproduttori scelti dal colono Amadori Egisto .1915 (1), Angelini Cesare don (n.1887 - m.1976) articolo tratto da 'La Voce' per Renato Serra (1), Cadorna Luigi generale ( n.1850- m.1928) (3), Compagnia dei mulini a grano nuovo contratto di fornitura elettrica agli utenti di Cesena.1915 (1), Doni Augusto prof. Articolo su Gorizia e la valle dell'Isonzo. 1915 (1), Fantini Antonio sott.te morto in guerra (n.1892 - m.1915) necrologio (1), Gorizia in un articolo di Augusto Doni.1915 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra . Articolo di fondo su''Sempre avanti Italia' elogiativo del gen.Cadorna.Nov.1915 (1), Peronospora della Vite (14), Rastignac giornalista scrive sulla conduzione della prima guerra mondiale nov.1915 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) (13), Solaroli Enzo sott.te cesenate ferito 1915 (1), Suzzi Alberto sott.te cesenate (n.1895-m.1916) ferito il 27.10. 1915 e morto il 16.9.1916 (2), Teatro Giardino Cesena. Proiezioni di films patriottici .1915 (1), Terremoto a Cesena 6.11.1915 (1)

IlCittadino1915-11-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-11-14.pdf

1915 (100), Abbondanza Saverio Rino sott.te (n.1895 -m.1916) (1), Acquarone Mario sottotenente medaglia di bronzo 1915 (1), Agricoltura : Coniglicultura a Cesena per l'incremento della produzione di carne di coniglio.1915 (1), Albicini Alessandro deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941).Offerta marmo per tomba D.Raggi.1915 (1), Ambrosini Giuseppe avv. Ferito in guerra.1915 (1), Bazzocchi Dino prof. Ritrova lettere di D'Ancona Alessandro a N. Trovanelli (1), Boschi Lino morto per ferite all'ospedale di Forlì.1915 (1), Bratti Camillo (n.1872 - m.1915) necrologio (1), Cadorna Luigi generale ( n.1850- m.1928) (3), Cadorna Raffaele gen. (n.1815 - m.1897) (2), Costa Nicola sott.te (n.1894-m.1916) Ferito in guerra.1915 (1), D'Ancona Alessandro prof.(n.1835-m.1914) lettere a N.Trovanelli ritrovamento (1), Galli Muzio cesenate ten.col. Ferito in guerra.1915 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra . Articolo di fondo su' 11 novembre' San Martino e genetliaco del Re.1915 (1), La grande Guerra . Riassunto operazioni dal 6 al 12 novembre 1915 (1), La grande guerra.Le assicurazioni agrarie e la guerra. 1915 (1), Marinelli Guido avv.morto in guerra.1915 (2), Raggi Decio (n.1884 - m.1915) prima medaglia d'oro al V.M.Offerte per monumento (3), Roberti Giovanni Giuseppe preside liceo cesenate tiene conferenza su 'lo scoglio di Quarto'.1915 (1), Savigni Francesco: articolo elogiativo su Luigi Cadorna generale.1915 (1), Severi Aldo sott.te Ferito in guerra.1915 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)ritrovamento lettere di D'Ancona Alessandro 1915 (1), Turci Antonio bersagliere cesenate medaglia d'argento. 1915 (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30)

IlCittadino1915-11-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-11-21.pdf

1915 (100), Bartoletti Antonio sott.ferito in guerra.1916 (1), Bocchini Agostino morto in guerra (n,1891 - m.1915) (1), Bolognesi Amedeo morto in guerra (n,1887 - m.1915) (1), Brasa Giulio sott.te ferito in guerra.1915 (1), Castagnoli Amedeo morto in guerra (n.1891 - m.1915) (1), Colli Domenico morto in guerra (n.1887 - m.1915) (1), IlCittadino (1622), Imposta progressiva sul reddito.Proposta di Luigi Raca ministro (1), La grande Guerra . ' I Bizantini' contro i greci che servono sia i Tedeschi che Anglo-francesi.1915 (1), La grande Guerra . Articolo su 'Morte ai barbari' contro Gli austriaci e i loro imperatore.1915 (1), La grande Guerra .Riassunto operzioni dal 13 al 19 novembre 1915 (1), La grande guerra. Appello patriottico alle donne italiane per comperare solo prodotti italiani.1915 (1), La Greca Francesco sott.morto in guerra (n.1891- m.1915)necrologio (2), Manucci Bruno sott.fedrito in guerra.1915 (1), Marinelli Guido avv. morto in guerra (n,1888 - m.1915) (1), Palmieri Arnaldo morto in guerra (n,1885 - m.1915) (1), Pompili Marsilio morto in guerra (n,1892 - m.1915) (1), Raggi Decio (n.1884 - m.1915) prima medaglia d'oro al V.M.Offerte per monumento (3), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938)proposta di una imposta progressiva sul reddito.1915 (1), Ravaioli Francesco morto in guerra (n,1893 - m.1915) (1), Ricci Italo morto in guerra (n,1891 - m.1915) (1), Serra Fulvio morto in guerra (n,1889 - m.1915) (1), Vitali Enrico morto in guerra (n.1888 - m.1915) (1), Zammarchi Carlo morto in guerra (n.1889 - m.1915) (1), Zavalloni Emilio morto in guerra (n.1895 - m.1915) (1)

IlCittadino1915-11-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-11-28.pdf

1915 (100), Broccoli Giuseppe dr. Medico condotto interinale a Borello nel 1915 (1), Campagna Giannetto morto in guerra (n.1897 -1915) necrologio (1), Galli Alda cesenate sposa dr.Lamberto Pomarelli di Parma 1915 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra . Articolo di fondo su' Il discorso di Orlando a Palermo'1915 (1), La grande guerra . Riassunto operazioni di guerra dal 20 al 24 novembre 1915 (1), La grande guerra .'Ogni comune ricordi ai posteri i suoi prodi' art.on.Perrucchetti.1915 (1), La grande guerra. Articolo su: 'I frodolenti' ossia i fornitori speculatori dell'esercito (1), Orlando Vittorio Emanuele on.(n.1860 - m.1952) (11), Ossella Ettore maggiore morto in guerra sul Podgora. Era di stanza a Cesena.1915 (1), Perrucchetti gen. Senatore (1), Raggi Decio (n.1884 - m.1915) prima medaglia d'oro al V.M.Offerte per monumento (3), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Su il convegno di Milano sulla scuola e contro la pornografia.1915 (1), Sarsina Corrispondenza (17)

IlCittadino1915-12-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-12-05.pdf

1915 (100), Agricoltura : Coniglicultura a Cesena mostra sotto i portici del palozzo delle poste.dicembre 1915 (1), Costantini Costantino medico interinale a Macerone. Dic.1915 (1), Fantini Antonio sott.te morto in guerra (n.1892 - m.1915) proposto per una medaglia d'argento (1), Fiozzi Paolo morto in guerra (n.1887 -m.1915) (1), Garaffoni Nullo cesenate sergente sul Podgora.1915 (2), Gentili Alberico ricordato dall'on. Alceo Speranza deputato di Fermo.1915 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra . Articolo di F.Savigni 'Glorifichiamo!' sulle 'vittorie' nel Carso e Isonzo.1915 (1), La grande guerra . Articolo di fondo su' Italia una' dicembre 1915 (1), La grande guerra . Riassunto operazioni dal 25 novembre al 2 dicembre 1915 (1), La grande guerra. A Cesena giungono 355 prigionieri austriaci.Dicembre1915 (1), Macrelli Edgardo sott.te volontario sarsinate muore sul Podgora. Dicembre 1915.Medaglia bronzo (5), Matarelli Augusto col. Di stanza a Cesena viene ferito in guerra. Dicembre 1915 (1), Raggi Decio (n.1884 - m.1915) prima medaglia d'oro..Il suo testamento al museo Ris.to a Roma (1), Speranza Alceo on.le di Fermo ricorda Gentili Alberico 'uomo di pace'.1915 (1), Veneziani Giacomo prof.caduto in guerra. Sonetto a lui dedicato.1915 (1)

IlCittadino1915-12-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-12-12.pdf

1915 (100), Agricoltura : Coniglicultura la mostra a Cesena. Premiazioni dicembre 1915 (1), Fiozzi Leopoldo morto in guerra sul Podgora (n.1889 -m.1915) (1), Galli Muzio ten.col.cesenate medaglia d'argento per azione del 15.6.1915 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra . Articolo di fondo su' a Allocuzione di papa Benedetto XV' .1915 (1), La grande Guerra . Riassunto operazioni dal 3 al 10 dicembre 1915 (1), La grande Guerra. Articolo di F.Savigni 'La guerra insegna' contro deprecatori guerra Libia.1915 (1), La grande Guerra. Articolo 'I vampiri' contro fornitori fraudolenti dell'esercito.1915 (1), La grande Guerra. 'Scalda rancio da fogli di giornali pro soldati alfronte'.1915 (1), La grande Guerra. Vendita fiammiferi di legno pro orfani contadini caduti in guerra.1915 (1), Lelli Mami Agostino furto nella villla di S.Vittore. Dic.1915. (1), Roberti Giovanni Giuseppe su' La Allocuzione di papa Benedetto XV' articolo critico sul papa.1915 (1), Scuole serali a Borello, Formignano,Macerone e Pivesestina.1915 (1), Vischia Giuseppe sott.te cesenate caduto in guerra.Ricordo del preside liceo Roberti (1)

IlCittadino1915-12-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-12-19.pdf

1915 (100), Ambrosini Luigi critico (n.1883 -19129) articolo 'Di Renato Serra'1915 (1), Ambrosini Luigi critico (n.1883 -1929) amico di R.Serra (3), Dolciski Giovanni prigioniero austriaco morto a 35 anni a Cesena per malattia.1915 (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Fortunati on.le di Orvieto. Il parlamento annulla la nomina ad on.le per immoralità.1915 (1), Giubek nuovo tipo di sigaretta proposta dalle privative dello stato.1915 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra . Articolo di F.Savigni 'Italia e Germania' 1915 (1), La grande guerra . Contro il caro viveri iniziativa del comune di Cesena e cons.agrario.1915 (1), La grande guerra . Riassunto operazioni di guerra dal l'11 al 17 dicembre 1915 (1), La grande guerra. Per birocciai che intendono lavorare per esercito tariffe particolari.1915 (1), Melitello Giovanni di Lercara Friddi morto ospedale di Cesena per ferite da guerra.(n.1895-m.1915) (1), Raggi Decio (n.1884 - m.1915) prima medaglia d'oro al V.M.Offerte pro monumento (1), Serra Domenico vicedirettore forno comunale Cesena viene condannato per furto a 11mesi di carcere (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) (13), Serra Renato (n.1884 - m.1915) nel ricordo di Luigi Ambrosini (1), Tani Alberto cesenate di anni 23 promosso capitano per meriti di guerra.1915 (1)

IlCittadino1915-12-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-12-26.pdf

1915 (100), Agricoltura : Canapa esportazione di 600.000 q.li.nel 1915 (1), Alessandri Agostino morto in guerra (n.1891 -m.1915) (1), Battistini Livio soldato morto in guerra (n.1891 -m.1915) (1), Bellagamba Luigi soldato morto in guerra (n.1892 -m.1915) (1), Evangelisti Augusto morto in guerra (n.1895 -m.1915) (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936)cessa da direttore de'Il Cittadino'il 26.12.1915 (1), Fiori Amedeo morto in guerra (n.1889 -m.1915) (1), Foschi Eugenio morto in guerra (n.1898 -m.1915) (1), Galli Muzio col. Nomina a c omandante scuola applicazione fanteria di Parma.1915 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra . Articolo di fondo su' Perché si va in Albania' 1915 (1), La grande Guerra . La valle dell'inferno - Gorizia..da una corrispondenza dal fronte. 10.12.1915 (1), La grande Guerra . Ospedali militari a Cesena- Pazzo Guidi, Caserma Ordelaffi (1), La grande Guerra . Riassunto operazioni dal 18 al 22 dicembre 1915 (1), La grande Guerra . 'XX dicembre 1915 Oberdan viene commemorato nella piazza di trieste libera (1), Lucchi Carlo morto in guerra (n.1899 -m.1915) (1), Lucchi Giuseppe morto in guerra (n.1895 -m.1915) (1), Milandri Lazzaro morto in guerra (n.1885 -m.1915) (1), Morganti Andrea morto in guerra (n.1889 -m.1915) (1), Nori Gian Battista avv. Cessa con il22.12.1915 la collaborazione con 'il Cittadino' (1), Novelli Paolo morto in guerra (n.1893 -m.1915) (1), Oberdan Guglielmo irredentista italiano (n.1858 - m.1882) (2), Papai Remo morto in guerra (n.1889 -m.1915) (1), Pompili Antonio morto in guerra (n.1892 -m.1915) (1), Ranchi Livio morto in guerra (n.1890 -m.1915) (1), Righi Amedeo morto in guerra (n.1896 -m.1915) (1), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Scarpelotti Nazzareno morto in guerra (n.1890 -m.1915) (1), Trebbiatrici lotta.Sentenza del tribunale di Forlì del 2.5.1915.riformata dalla Corte d'Appello. (1), Urbini Pasquale morto in guerra (n.1891 -m.1915) (1), Urbini Primo morto in guerra (n.1894 -m.1915) (1), Volpe Gino sottotenente morto in guerra. Era il fratello del prof. Gioacchino.1915 (1)

IlCittadino1916-01-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-01-09.pdf

1916 (86), Alfa su Berna :Congresso per lo studio per una pace durevole alla guerra mondiale 1916 (1), Bandiera Italiana - Il tricolore nasce il 7.1.1797 a R. Emilia. A Cesena appare il 13.2.1797 (1), Baronio Cesare Antonio don capellano decorato medaglia d'argento Podgora 21.7.15 ( (1), Berna :Congresso per lo studio per una pace durevole alla guerra mondiale 1916 (1), Bondini Tomaso deceduto all'ospedale militare di Bologna (n.1890-m.1916) reduce dalla Libia (1), Cacchi Giovanni figlio di Guglielmo assolto per diffamazione 1916 (1), Cacchi Guglielmo direttore Banca Popolare Cesena.assolto per diffamazione 1916 (1), Caserma Ordelaffi destinata ad ospedale militare durante la prima guerra mondiale (1), Cooperativa Cesenate Consumo polemica del 'Popolano' 1916 (1), Fabbri Mario Antonio da notizia che il 18.2.1797 il tricolore sventola a Cesena (1), Germani attori della compagnia italiana di prosa (1), Guarentigie legge italiana assicura indipendenza della sede apostolica (1), Il Cittadino nuova redazione dal 1.1.1916.Richiesta dal Cicolo Monarchico Costituzionale 1916 (1), IlCittadino (1622), La grade guerra. Scaldarancio per i soldati in guerra.1916 (1), LA grande Guerra . Comitato di Cesena per raccolta in dum,enti.Ringrazia ten.Lazzaro Gallazzi.1916 (1), Masini Giuseppe patriota (3), Montanari Federico Cesare cap.no (n.1876 - m.1915) per un monumento.1916 (1), Nanni Torquato avv.pro monumento a Decio Raggi .1916 (1), Palazzo Guidi destinato ad ospedale militare durante la prima guerra mondiale (1), Picello Emilio attore della compagnia italiana di prosa (1), Ragonesi Giuseppe avv. (n.1771 - m.1827) primo portabandiera delc tricolore a Cesena (1), Ridolfi Luigi contabile perde causa x diffamazione a Cacchi Guglielmo e Giovanni 1916 (1), Rissi A.. attore della compagnia italiana di prosa (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Su nascita del tricolore italiano a Reggio Emilia il 7.1.1797 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teodorani Paolo ricorda da Adua l'amico caduto Federico Cesare Montanari 1916 (1), Zoppetti Cesare (n.1876-m.1940)attore della compagnia italiana di prosa (1)

IlCittadino1916-01-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-01-16.pdf

1916 (86), Calzolari Giorgio ingegnere direttore Soc.Romana Tramwai-Omnibus 1916 (2), Fattiboni Zellide (n.1811-1891) scrive due lettere a N.Trovanelli nel 1885 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo di fondo su '3° prestito di guerra' (1), La grande guerra. Comitato 'Date lana pei soldati' lettera dal fronte di una crocerossina.1916 (1), La grande guerra.Requisizione grano e granoturco 1916 (1), La grande Guerra.Ricordi di guerra di soldati che si avvicinano al fronte verso Gorizia 1916 (1), Trovanelli Nazzareno avv (n.1855 - m.1915) riceve due lettere da Fattiboni Zellide nel 1885 (1), Zanuccoli Zaccaria necrologio (n.1857 -m.1916) (1)

IlCittadino1916-01-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-01-23.pdf

1916 (86), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) necrologio del grande dottore (1), Bergonzini Giuseppe tenore (6), Bratti Pio sposa Emma Ferrari 1916 (1), Faust di Gounod (n.1812-m.1893)rappresentata al teatro Giardino gennaio 1916 (2), Galli Muzio col. comandante scuola applicazione fanteria di Parma.Onorificenza1916 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra La cesenate Teodorani e Zappi cerca torni e operi per costruzioni proiettili.1916 (1), La grande guerra. Sull'affondamento navi mercantili. Elenco con date e marinai periti. 1916 (1), La grande guerra.Ancora sul terzo prestito nazionale.Precisazioni 1916 (1), Matarelli Augusto col. Ferito sul Podgora riceve medaglia argento al V.M. 1916 (1), Natan Stella soprano (2), Raggi Decio avv. tenente complemento(n.1884 - m.1915) prima medaglia d'oro alV.M.1915 (8), Roberti Giovanni Giuseppe Su Baccelli Guido Ministro (n.1832 - m.1916)necrologio del grande dottore (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1916-01-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-01-30.pdf

1916 (86), Agricoltura : Vite concimazione terreni e antracnosi o grettatura rimedi.1916 (1), Bergonzini Giuseppe tenore (1), Brenti P. medico dentista a Cesena 1916 (1), Cinema corte Dandini proiezione film 'Dissidio di cuori'.1916 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra. Comitato cesenate pro prestito nazionale. Elenco commissione.1916 (1), La grande guerra. Prestito Nazionale articolo di fondo a sottoscrivere 1916 (1), Marri Giulio baritono (4), Mazzoli Carlo (n.1879 -m.1928)cap.ces.te chiamato 'Garibaldi della Val Dogna' art.su Sport Illustr. (3), Natan Stella soprano (2), Savigni Francesco: su La grande guerra: ' Sacro raccoglimento' 1916 (1), Zeetti Aldo direttore d'orchestra (4)

IlCittadino1916-02-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-02-06.pdf

1916 (86), Agricoltura : Vino articolo su 'annerimento del vino' rimedi.1916 (1), Cinema corte Dandini proiezione film ''Cuor di fanciulla ovvero Mio fratello'.1916 (1), Ciuffa Giuseppe scrittore. Libro 'La guerra Europea e le profezie' 1916 (1), Fattiboni Zellide (n.1811-1891) scrive tre lettere a N.Trovanelli nel 1887 (1), Faust di Gounod (n.1812-m.1893)rappresentata al teatro Giardino gennaio 1916 (2), Godoli Antonio prof.prigioniero di guerra in Austria.1916 (1), IlCittadino (1622), Matarelli Augusto col. Cerimonia conferimento medeaglia d'argento 7.2.1916 (1), Ravaldini Mario volontario cesenate nella Ia guerra mondiale.1916 (1), Savigni Francesco: su La grande guerra: ' Ciò che dovrebbe fare la Romagna' 1916 (1)

IlCittadino1916-02-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-02-13.pdf

1916 (86), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Bergonzini Giuseppe tenore (6), Cecchini Gustavo (n.1880 - m.1916)maestro elementare morto 2.2.1916 in guerra (2), De Stefanis Giovanni Antonio sottoprefetto di Cesena (1), Festa Francesco prof. Preside Istituto Tecnico Agrario (8), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Confezione di 500 divise x militari a sarti cesenati.1916 (1), La grande guerra .Riassunto di otto mesi di guerra sino al febbraio 1916 (1), La grande Guerra.Scaldarancio richiesta consegna targhe bici e moto vecchie x produrre alcol solido (1), Mariani Leopoldo di San Vittore soldato nella Ia guerra mondiale 1916 (2), Matarelli Augusto col. Cerimonia conferimento medeaglia d'argento 7.2.1916.Articolo di fondo (1), Matarelli Augusto col. Comandante 12 ° Rgt. Fanteria sul Podgora 1915 (1), Menghini Maj Maria direttrice scuola normale femminile Cesena (2), Mischi Archimede Chirurgo Primario e presidente della Croce Rossa a Cesena (3), Pasini Antonio di Cesena soldato nella Ia guerra mondiale 1916 (1), Polch Felice capitano carabinieri a Cesena (2), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Saladini Saladino conte senatore pretore sindaco (n.1846 -m.1923) (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Giardino Cesena rappresentazione de 'I Puritani' 1916 (1), Zeetti Aldo direttore d'orchestra (4)

IlCittadino1916-02-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-02-20.pdf

1916 (86), Agricoltura : Vite : la filossera problemi.Articolo di E.Ottavi.1916 (1), Belletti Nella prof.ssa attiva nell'assistenza soldati Ia guerra mondiale.1916 (1), Bergonzini Giuseppe tenore (6), Grilli Alfredo prof.scrittore (n.1878 - m.1961)propone opuscoli con le vite di romagnoli caduti.1916 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Incursione di aerei austriaci au Ravenna. Febbraio 1916 (1), La grande Guerra . Marvngt Maria aviatrice francese arruolata.1916 (1), La grande Guerra . Proposta del prof.A.Grilli di pubblicare vite dei caduti romagnoli.1916 (1), La grande Guerra. Le condizioni economiche dell'Italia durante il conflitto 1916 (1), La grande guerra: a Sogliano al Rubicone. Pubblicazione periodico 'La Patria'.1916 (1), Lombardini Silvio (1), Matarelli Augusto col. Di stanza a Cesena.Proposta cittadinanza cesenate 1916 (1), Ottavi Eugenio (n.1860 - m.1917) su la filossera e come combatterla.1916 (1), Rasi Adamo morto sul Podgora.Consegna alla famiglia medaglia d'argento 1916 (3), Ravenna incursione di aerei austraici nel febbraio 1916 (1), Rolando Alfonsina soprano (2), Savigni Francesco: su La grande guerra: ' L'agricoltura condizionata dalla guerra'.1916 (1), Sogliano al Rubicone. Pubblicazione periodico 'La Patria'.1916 (1), Teatro Giardino Cesena rappresentazione 'Lucia di Lammermor'. 1916 (1), Teodorani Pio Luigi sott.te volontario e segretario del gen.le Fara.1916 (1), Zeetti Aldo direttore d'orchestra (4)

IlCittadino1916-02-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-02-26.pdf

1916 (86), Erzurum nel Caucaso.Sconfitta degli austriaci da parte truppe russe.1916 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra . Articolo di Roberti G. su 'lotte aeree'.1916 (1), La grande Guerra .proposta raccolta ferro da parte degli alunni scuole elementari.1916 (1), La grande guerra: tramonto sogno teutonico.Sconfitta ad Erzerum Caucaso .1916 (1), Rasi Adamo morto sul Podgora.Consegna alla famiglia medaglia d'argento 1916 (3), Roberti Giovanni Giuseppe su La grande guerra . Articolo su 'lotte aeree'.1916 (1), Turci Antonio bersagliere cesenate medaglia d'argento. 1915.Cerimonia di consegna (1)

IlCittadino1916-03-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-03-05.pdf

1916 (86), Abbondanza Tomaso morto in guerra (n.1889-m.1916) di San Mamamte (1), Allevamento bovini.Visita a diversi allevamenti da parte di commissione ministeriale.1916 (1), Baruzzi Nullo morto in guerra (n.1891-m.1916) di Cesena (1), Bondini Tomaso morto in guerra (n.1889-m.1916) di S.Egidio (1), Comandini Aldo sott.te dell'11° fanteria caduto sul campo dell'onore (1), Drudi Adolfo morto in guerra (n.1891-m.1916) di Tessello (1), Francia Giuseppe morto in guerra (n.1892-m.1916) di Diegaro (1), Frini Emilio morto in guerra (n.1893-m.1916) di Bulgaria (1), Gentili Pasquale morto in guerra (n.1889-m.1916) di S.Tomaso (1), IlCittadino (1622), La grande guerra . Abbonamento al pane del prigioniero di guerra.£ 7,25 a settimana.1916 (1), La grande Guerra . Articolo di Paolo Poletti su bombardamento aereo di Ravenna 1916 (1), La grande guerra . Manifesti del sindaco di Cesena su come difendersi da attacchi aerei.1916 (1), La grande Guerra .Offensiva tedesca con 800.000 uomini contro Verdun.Difesa dei francesi.1916 (1), Mutualità Scolastica (6), Poletti Paolo su bombardamento aereo di Ravenna 1916 (1), Rasi Adamo morto in guerra (n.1893-m.1916) di Cesena (1), Ricci Amedeo morto in guerra (n.1891-m.1916) di Tessello (1), Roberti Giovanni Giuseppe su attacco tedesco con 800.000 uomini a Verdun, 1916 (1), Rolando Alfonsina soprano (2), Stella Pasquino morto in guerra (n.1889-m.1916) di Tessello (1), Teatro Giardino Cesena rappresentazione del Rigoletto.1916 (1), Vaienti Ernesto morto in guerra (n.1884-m.1916) di Calisese (1), Zeetti Aldo direttore d'orchestra (4)

IlCittadino1916-03-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-03-12.pdf

1916 (86), Amici Enrico(n.1896-m.1921)nomina a sott.te 1916 (1), Baco da seta allevamento. Nota agricola (4), Bocchini Pio nomina a sott.te 1916 (1), Boni Annunziata necrologio 1916 (1), Bratti Antonio necrologio 1916 (1), Brondi Maria Rita virtuosa di chitarra applaudita al concerto pro maternità.Marzo 1916 (1), Grazioli Stablumi Orsola necrologio 1916 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra .La difesa di Verdun - Francia contro attacco tedesco.1916 (1), La grande guerra: 'I doveri della borghesia,del proletariato e la guerra'1916 di Savigni F. (1), La grande guerra: 'L'on. Claudio Treves difende i prigionieri austriaci' 1916 (1), La grande guerra: prigionieri austriaci a Cesena nella caserma Masini.1916 (1), Mazzoli Carlo (n.1879 -m.1928) cap.cesenate è a Cesena in licenza 1916 (1), Nutini Aurelia prof.a autrice di 'Bozzetti tricolori' pro mutilati.1916 (1), Savigni Francesco: su La grande guerra: 'I doveri della borghesia,del proletariato e la guerra'1916 (1), Scoutismo - libro di F. Romagnoli . Raccolta di nozioni pratiche.1916 (1), Severi Edgardo cesenate promosso capitano nell'11° Rgt.1916 (1), Teatro Comunale Cesena concerto pro maternità marzo 1916 (1), Treves Claudio on. Socialista (n.1869 - m.1933)in difesa dei prigionieri austriaci.1916 (1), Turchi Gino nomina a sott.te 1916 (1), Verdun. Resistenza contro l'attacco tedesco 1916 (1)

IlCittadino1916-03-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-03-19.pdf

1916 (86), Cecchini Gustavo (n.1880 - m.1916)maestro elementare morto 2.2.1916 in guerra (2), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Karageorgevich Alessandro principe di Serbia è a Roma nel 1916 (1), Madonna delle Rose via con scolo acque luride, lamentele.1916 (1), Magalotti Ermanno maestro elementare e scrittore di miniature(n.1882-m.1920) (13), Mastri Paolo ricorda Trovanelli Nazzareno avv. nel I° anniversario. 1916 (1), Mazzoli Carlo (n.1879 -m.1928) cap.cesenate della compagnia detta dei 'Briganti' poesia.1916 (1), Mori Cino dottore (26), Piacentini Pierangeli Zaira direttrice asilo a Parma. Versi in onore di Maria di savoia.1916 (1), Scuola Industriale maschile Cesena. Nuova bandiera 1916 (1), Serbia storia degli ultimi 100 anni.1916 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) primo saggio critico. Ia puntata.1916 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)ricordato da Paolo Mastri nel I° anniversario. 1916 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Ricordato dalla Dante Alighieri di Cesena nel I° anniversario.1916 (1)

IlCittadino1916-03-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-03-26.pdf

1916 (86), Capelli Dante attore (3), Capelli Pieri compagnia drammatica (1), Fichte Giovanni Amedeo filosofo tedesco (n.1762-m.1814 ) (1), IlCittadino (1622), La Greca Francesco sott.morto in guerra (n.1891- m.1915)necrologio (2), Luppi Antonio sott,te cesenate decorato di medaglia d'argento per azione sul Podgora.1916 (3), Luti Gaetano cap.no morto in guerra sul Carso il 19.7.1915 (2), Mazzoli Carlo (n.1879 -m.1928)cap.ces.te chiamato 'Garibaldi della Val Dogna' art.su Sport Illustr. (3), Pasolini Giuseppe conte (n.1815 -m.1876) ricordato da Pier Desiderio Pasolini. (1), Poletti Paolo avv. (n.1879 -m.1954) ricorda il libro su Giuseppe Pasolini.1916 (1), Roberti Giuseppe prof.recensisce studio del prof. Visconti su Ficte G.A. . 1916 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. preside liceo Cesena. Nomina a Cavaliere (1), Savigni Francesco: su l'agricoltura italiana e per la Romagna. 1916 (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) tiene conferenza al teatro Giardino su caduti 11°fanteria..1916 (1), Veronese Vittorio ten.col.comandante presidio di Cesena. Decorato med.bronzo 1916 (2), Visconti Luigi prof. A Cesena pubblica studio su Fichte G. Amedeo filosofo tedesco (n.1762-m. ) (1), Zappi Enrico di Mercato Saraceno ten.genio prima guerra mondiale.Encomio 1916 (1)

IlCittadino1916-04-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-04-02.pdf

1916 (86), Campagna Giovanni volontario di Sarsina caduto in guerra. (1), Capelli Pieri compagnia drammativa a Cesena al Teatro Giardino 1916 (1), Cassa di Risparmio Cesena bilancio 1915 (1), Comandini Aldo sott.te dell'11° fanteria voleva nel suo plotone i minatori di Boratella e Borello (1), Foschi Silvio ferito nella prima guerra mondiale. Visita della madre Enrica Placucci.1916 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra .Serata di beneficeneza pro scaldarancio al comunale di Cesena marzo 1916. (1), Macrelli Edgardo sott.te volontario sarsinate muore sul Podgora. Dicembre 1915.Medaglia bronzo (5), Marinelli Guido avv.morto in guerra.1915 (2), Mazzoli Carlo capitano riceve n° 132 capi di lana per la sua compagnia.1916 (1), Raggi Decio avv. tenente complemento(n.1884 - m.1915) prima medaglia d'oro alV.M.1915 (8), Rasi Adamo morto sul Podgora.Consegna alla famiglia medaglia d'argento 1916 (3), Rasponi Ernani morto in guerra il 13.9.1915 (2), Regina Elena (n.1873 - m.1953)invia 100 £ alla cesenate Enrica Pracucci x visita figlio ferito.1916 (1), Regina Elena (n.1873 - m.1953)invia 100 £ alla cesenate Maria Piraccini x visita marito ferito.1916 (1), Salandra Antonio on.(n.1853 - m.1931) intervento alla Camera il 24.3.1916 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) nel ricordo di Aldo Spallicci la sua morte. (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) primo saggio critico. IIa puntata.1916 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) sepoltura nel cimitero di Mosse da parte di A.Spallicci (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) tenente IV compagnia Rgt. 11° fanteria. (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) ricorda l'11° Fanteria i suoi morti sul Podgora.1916 (1), Targhini Urbano ferito nella prima guerra mondiale. Visita della moglie Maria Piraccini.1916 (1)

IlCittadino1916-04-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-04-09.pdf

1916 (86), Cadorna Luigi generale ( n.1850- m.1928) alla conferenza di Parigi.1916 (1), Comitato Assistenza civile importante nel periodo della prima guerra.1916 (1), Fornioni Calzolari Anna consorte di Antonio Calzolari.Necrologio.1916 (1), Grilli Alfredo prof.scrittore (n.1878 - m.1961)pubblica 'I caduti per la Patria.1916 (1), IlCittadino (1622), Illuminazione Strade Cesena. Inaugurazione impianto di luce elettrica nel centro di Cesena.1916 (1), La grande Guerra . Articolo su produzione agraria x farfronte alle necessità della guerra.1916 (1), La grande guerra: nozze sontuose del figlio del Kaiser tedesco, a Verdun muiono migliaia di soldati. (1), Roberti Giovanni Giuseppe preside liceo cesenate. Cerimonia insegne cavalierato.1916 (1), Salandra Antonio on.(n.1853 - m.1931) alla conferenza di Parigi con gli alleati.1916 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) alla conferenza di Parigi 1916 (1), Vecchini Arturo avv. (n.1856 - m.1927) al Teatro Comunale x raccolta pro 'Croce Rossa'.1916 (1), Vecchini Arturo avv. (n.1856 - m.1927) resoconto della sua attività di conferenziere.1916 (1)

IlCittadino1916-04-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-04-16.pdf

1916 (86), Cinema corte Dandini proiezione film 'Fiori d'amore,fiori di morte'.1916 (1), IlCittadino (1622), Mastri Paolo ricorda Mazzatinti Giuseppe prof.al liceo di Forlì.Nel decennale della morte.1916 (1), Mazzatinti Giuseppe prof.al liceo di Forlì.Morto nel 1906. Ricordo di Paolo Mastri (1), Raggi Decio avv. tenente complemento(n.1884 - m.1915) offerte pro monumento (1), Savigni Francesco: su quali doveri e problemi avremo domani dopo la guerra.1916 (2), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922). (1), Teatro Giardino Cesena. Serata pro Croce Rossa 17.4.1916 (1), Vecchini Arturo avv. (n.1856 - m.1927) conferenza tenuta al Teatro Comunale.Punti principali.1916 (1)

IlCittadino1916-04-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-04-23.pdf

1916 (86), Associazione Liberale Giovanile costituita a Cesena aprile 1916. Presidente prof.G.Roberti (1), Cesena foot ball il 16.4.1916 si batte con il Faenza F.B.Partita accesa termina 1-1. (1), IlCittadino (1622), La grande guerra.La caduta di Trebisonda per opera granduca Nicola.1916 (1), Lucchi Alberico pregiudicato di Cesena viene arrestato.Aprile 1916 (1), Mazzoli (n.1879 -m.1928)Carlo cap.ringrazia signore cesenati x indumenti di lana ai suoi alpini (1), Mazzoli Carlo cap.ringrazia signore cesenati x gli indumenti di lana offerti ai suoi alpini.1916 (1), Perini Lincoln calzolaio e pregiudicato di Cesena viene arrestato.Aprile 1916 (1), Raggi Decio avv. tenente complemento(n.1884 - m.1915)biografia di Alfredo Grilli.1916 (1), Savigni Francesco: su quali doveri e problemi avremo domani dopo la guerra.1916 (2), Teatro Giardino Cesena proeizioni film 'La triplice intesa', 'Trucco di Beppe' 1916 (1), Vecchini Arturo avv. (n.1856 - m.1927) su Renato Serra nella conferenza tenuta a Cesena.1916 (1)

IlCittadino1916-04-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-04-30.pdf

1916 (86), Comandini Aldo sott.te dell'11° fanteria caduto sul Podgora il 19.7.1915.Med.di Bronzo (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Vertenza tedesco-americana su guerra dei sommergibili.1916 (2), La grande guerra: ' L'altro irredentismo'.di Savigni Francesco (1), La grande guerra: 'il socialismo del Kaiser' articolo del 1916 (1), Montanari Federico Cesare cap.no (n.1876 - m.1915)anniversario morte.1916 (1), Musatti Elia on.le socialista (n.1869 -m.1936) (2), Sacchetti Giuseppe architetto pittore espone a San Paolo in Brasile (10), Savigni Francesco: su La grande guerra: ' L'altro irredentismo'.1916 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915)conferita medaglia di bronzo alla memoria.Motivazione.1916 (1), Treves Claudio on. Socialista (n.1869 - m.1933) (4), Wilson Thomas Woodon presidente stati uniti d'America(1856-1924). Contro guerra sommergibili.1916 (2)

IlCittadino1916-05-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-05-07.pdf

1916 (86), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Guerrini Demetrio Dr.tesoriere Cassa Risparmio di Cesena (11), IlCittadino (1622), Venturi Luigi avv. (n.1854-m.1916) Necrologio (1), Zanuccoli Arturo sindaco Sogliano (11)

IlCittadino1916-05-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-05-14.pdf

1916 (86), Bartoletti Giovanni avv. Morto a Torino il 2.5.1916.Necrologio (1), Cappa Innocenzo avv.on.le (n.1875-m.1954)è a Cesena al Comunale.Maggio 1916 (1), Comandini Ubaldo (n.1869 - m.1925)nominato presidente Unione Magistrale al congresso di Bologna. (1), Congresso Magistrale a Bologna.Eletto on.Ubaldo Comandini a presidente.maggio 1916 (1), Cooperativa calzolai di Fiumicino riunita in assemblea il 19ì0.5.1916 per approvazione bilancio (1), Ferriani Lino articolo su 'Falsari e spie' nella neutrale Svizzera 1916 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo di L.Ferriani su'Falsari e spie' in Svizzera1916 (1), La grande Guerra . Vertenza tedesco-americana su guerra dei sommergibili.1916 (2), La grande Guerra .Conferenza di I.Cappa su 'Dal pensiero dantesco a quest'ora di guerra'.1916 (1), Ravaldini Ravegnani Cristina di Gambettola.Necrologio (1), Ridolfi Luigi contabile fa pubblica dichiarazione di ossequio alla sentenza del 31.12.1915 (1), Severi Amedeo soldato volontario morto sul Podgora 14.4.1916 (1), Teatro Comunale Cesena concerto vocale e strumentale pro comitato lana 15.5.1916 (1), Teodorani Fortunato pittore espone quadri dipinti ad olio nel negozio Fantini.1916 (1), Tramway a cavalli a Cesena. Lamentele 1916 (1), Venturi Luigi avv. (n.1854-m.1916)commemorazione in pretura a Cesena 1916 (1), Wilson presidente USA . Vertenza tedesco-americana su guerra dei sommergibili.1916 (1)

IlCittadino1916-05-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-05-21.pdf

1916 (86), Baiardi Alessandro serg.di Montiano caduto il 20.4.1916 sul Siet.Medaglia di bronzo 1916 (3), Bertini Francesca attrice (n.1892 - m.1985) film 'Ivonne' al cinema Dandini 1916 (1), Cappa Innocenzo avv.on.le repubblicano (n.1875-m.1954) Ia puntata suo discorso al Comunale di Cesena (1), Cattoli Alessandro st.te offre 50 £ all'asilo di Montiano in memoria di Baiardi Alessandro.1916 (1), Cinema corte Dandini proiezione film ''Ivonne'.1916 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo 'Faville' sulle lettere dei soldati in guerra.Molto bello e vero.1916 (1), La grande guerra. Articolo di fondo rievocazione del '24 Maggio'. 1916 (1), La grande guerra. Il sindaco di Cesena da disposizioni per attacchi di aerei sulla città.1916 (1), La grande guerra:Teatro Comunale Cesena spettacolo di beneficienza pro-lana 14.5.1916 (1), Magalotti Ermanno maestro, poesia'Per tre caduti di Romagna' (Serra,Raggi,Marinelli)maggiio 1916 (1), Marinelli Guido avv.morto in guerra.1915.Poesia di E.Magalotti.1916 (1), Raggi Decio avv. Tenente complemento(n.1884 - m.1915) poesia di E.Magalotti .1916 (1), Raimondi Gina figlia dell'ing.Luigi supera esame di abilitazione di francese.1916 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) poesia di E.Magalotti.1916 (1), Teatro Comunale Cesena spettacolo di beneficienza pro-lana 14.5.1916 (1), Teatro Giardino Cesena rappresentazione film 'Il circo della morte' 1916 (1), Terremoto a Cesena maggio 1916. Tre scosse abbastanza forti (1)

IlCittadino1916-05-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-05-28.pdf

1916 (86), Agricoltura : Vite rimedi contro la peronospora 1916 (1), Bonicelli Olga laurea in farmacia a Bologna. 1916 (1), Brondi Maria Rita virtuosa di chitarra si esibisce nella rievocazione del 24.5.1915. 1916 (1), Cappa Innocenzo avv.on.le repubblicano (n.1875-m.1954)IIa puntata suo discorso al Comunale di Cesena (1), Cavacciocchi Giuseppe cesenate cav.direttore 'Nuovo giornale di Firenze'.1916 (3), Gatteo corrispondenza.Pubblicazione numero unico maggio 1916 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Articolo di fondo su' Il dovere di risparmiare' maggio 1916 di Savigni F. (1), La grande guerra :il 24 maggio 1916 a Cesena, cerimonie al Teatro Giardino. (1), La grande guerra Poesia 'All'Italia - 24 maggio 1916' (1), La grande guerra. Dopo la relazione del gen.Morrone al consiglio dei ministri.Maggio 1916 (1), Luppi Antonio sott,te cesenate decorato di medaglia d'argento per azione sul Podgora.1916 (3), Montemaggi Teresa laurea in farmacia a Bologna .1916 (1), Morrone generale della prima guerra mondiale. (1), Ranzi Aldo figlio di Romolo impiegato della Trezza abilitazione insegnamento disegno (2), Salberini Adolfo prof. Di violino si esibisce per ricordare il 24.5.1915. 1916 (1), Savigni Francesco: su La grande guerra: ' 'Il dovere di rosparmiare'1916 (1), Servizio automobilistico da Cesenatico a Bagno di Romagna.Disservizi e lamentele.1916 (1), Veronese Vittorio ten.col.comandante presidio di Cesena. Decorato med.bronzo 1916 (2), Zanuccoli Arturo cav. Dott. È oratore ufficiale per ricordare il 24.5.1915. 1916 (1)

IlCittadino1916-06-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-06-04.pdf

1916 (86), Asilo infantile Cesena . Direttrice Maria Crudeli Giunchi.1916 (1), Asilo infantile 'G.Carducci' . Direttrice Aida Pierangeli Verità.1916 (1), Avancini Avancino scrittore autore de'All'ombra del faggio'.1916 (1), Cavacciocchi Giuseppe cesenate cav.direttore 'Nuovo giornale di Firenze'.1916 (3), Guglielmo II Imperatore Germania (n.1859-m.1941) (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo su 'L'esempio del nemico'.Momento di difficoltà del nostro esercito.1916 (1), La grande guerra . Dal 1 giugno 1916 x decreto luogotenziale è in vigore l'ora legale.1916 (1), La grande Guerra . Piccola posta dal fronte di soldati cesenati.1916 (1), La grande guerra:articolo di Savigni . ' La nostra vecchia negligenza ed il nostro nuovo dovere' (1), La grande guerra:aumento del prezzo del gas da 21 c. a 56 c. a Cesena.Speculazione ?.1916 (1), La grande guerra:denuncia da Cesena x aumento prezzo uova.Esportate in Svizzera e poi Austria (1), Liceo Ginnasio V.Monti di Cesena.preside Giovanni Roberti 1916 (1), Macelleria comunale Cesena chiude dopo 11 anni di stentata attività.Giugno 1916 (1), Ora legale in Italia introdotta per decreto luogotenenziale il 1 giugno 1916 (2), Popolazione scolastica in Cesena nel 1916. Suddiviso per scuole (1), Savigni Francesco: su La grande guerra: ' La nostra vecchia negligenza ed il nostro nuovo dovere' (1), Scuola Agricoltura 'Filippo Re' Direttore prof.Francesco Festa.1916 (1), Scuola imusicale comunale Cesena.Direttore maestro Alessandro Musarci.1916 (1), Scuola industriale maschile Cesena. Direttore ing.Giuseppe Lombardo.1916 (1), Scuola normale femminile 'Z.Fattiboni'. Direttrice prof.a Maria Menghini Maj.1916 (1), Scuola professionale femminile. Direttrice Teresa Gudio Favini.1916 (1), Scuola tecnica 'Eduardo Fabbri'.Direttore prof.Nicola Vecchietti.1916 (1), Scuole elementari Cesena.Ispettore scolastico prof.Domenico Ricci.1916 (1)

IlCittadino1916-06-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-06-11.pdf

1916 (86), Agricoltura : Vite lotta contro la tignola (bruco dei grappoli). (1), Cavacciocchi Giuseppe cesenate cav.direttore 'Nuovo giornale di Firenze'.1916 (3), Gualtieri Giuseppe don e prof.all'istituto agrario Cesena(n.1848-m.1916) necrologio (1), IlCittadino (1622), Kichener Orazio Erberto (n,1851-m.1916) ministro difesa inglese (1), La grande guerra .O. Erberto Kitchener ministro difesa inglese muore x siluramento incrociatore.1916 (1), La grande guerra .Piccola posta dal Podgora del 1.6.1916 (1), La grande guerra: ordinanza Sindaco Cesena su illuminazioni notturne e attacchi aerei disattesa (1), La grande guerra:Consegna medaglie argento aTen.Col.V.Veronese e sott.te Antonio Luppi.Cesena 1916 (1), La grande guerra:offensiva nel Trentino da parte austriaca.Giugno 1916.Articolo 'Da qui non si passa (1), Luppi Antonio sott,te cesenate decorato di medaglia d'argento per azione sul Podgora.1916 (3), Mariani Leopoldo di San Vittore soldato nella Ia guerra mondiale 1916 (2), Pasini Tonino soldato nella prima guerra mondiale sul Podgora. 1916 (1), Polemica de 'Il Cittadino' contro 'Il Popolano' per un manifesto critico del nostro esercito.1916 (1), Savigni Francesco: articolo 'Di qui non si passa' di fronte all'avanzata austriaca nel giugno 1916 (1), Venturi Luigi avv. (n.1854-m.1916) elenco avv.ti ed amici del defunto di Cesena 1916 (1), Veronesi Vittorio ten.col. A Cesena consegna medeglia argento al V.M. giugno 1916 (1)

IlCittadino1916-06-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-06-18.pdf

1916 (86), Babbo Giuseppe soldato di Cerignago morto ospedale militare a Cesena 1916 (1), Cassa di Risparmio Cesena nomina vice presidente 11.6.1916. dr. Alberto Rognoni (1), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929)dalla rivista 'Critica' giudizio sul socialismo.1916 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo di fondo su' La guerra e la crisi' crisi governo Salandra.06.1916 (1), La grande guerra . Articolo su' La forza economica dell'Italia'1916 (1), La grande Guerra . Articolo su:'La resisenza italiana' all'urto terribile degli austriaci.06.1916 (1), La grande Guerra . Date lana e indumenti di lana per i soldati al fronte.1916 (1), La grande Guerra .Denuncia del grano trebbiato.Reclusione e multa per icontravventori.1916 (1), La grande Guerra .per la licenza ai militari agricoltori.Norme .1916 (1), Liceo Ginnasio Monti di Cesena, elenco licenziati e promossi giugno 1916. (1), Rognoni Alberto dr. Nomina a vicepresidente Cassa di Risparmio Cesena.11.6.1916 (1), Savigni Francesco: su La grande guerra: ' La guerra e la crisi' sul governo Salandra .1916 (1), Turchi Gino st.te nella grande guerra. Fatto prigioniero 3.6.1916 (1)

IlCittadino1916-06-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-06-25.pdf

1916 (86), Boselli Paolo on.le (n.1838-m.1932) Primo ministro dal 18.6.1916 al 30..X.1917 (3), Chiesa di Santa Cristina Cesena. Incendio 17.6.1916. Danni di £5000 (1), Comandini Ubaldo on.le nominato ministro (n.1869 - m.1925).18 Giugno 1916 (1), Granatieri di Sardagna. Storia del reggimento e delle imprese nei 206 anni di vita.1916 (1), IlCittadino (1622), Martorano omicidio di Sante Belletti di a.18 da parte di Sbrighi Cristoforo di a.56.1916 (1), Molinella comune in mano socialista.Articolo.1916 (1), Sbrighi Cristoforo bottegaio uccide Belletti Sante.Giugno 1916 (1), Scuola normale ifemminile di Cesena. Elenco promosse e licenziate.1916 (1), Scuola tecnica elenco licenziati e promossi.1916 (1), Società dei reduci delle Patrie Battaglie Cesena rievoca battaglia di Solferino 1916 (1)

IlCittadino1916-07-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-07-02.pdf

1916 (86), IlCittadino (1622), La grande guerra . 'Fallita la spedizione punitiva austro-tedesca'del giugno 1916 (1), La grande guerra: Austriaci di ritorno 1916 (1), La grande guerra: Calcolo pensioni privilegiate in guerra a fereiti es alle famiglie dei morti.1916 (1), Ospedale militare di riserva di. Cesena vine dichiarato autonamonel 1916 (1), Rovereto e Valle Lagarina storia e vicessitudini durante i secoli.1916 (1), Strada Davide condanna ergastolo omicidio di Manuzzi Edoardo.1916 (1)

IlCittadino1916-07-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-07-09.pdf

1916 (86), Amadori Virgilj Giuseppe avv.to st.te caduto in guerra 8.6.1916. Siluramento nave 'Pr.Umberto' (3), Brandolini Brandolino on.le.(n.1878-m.1916) E' il primo deputato a morire nella grande guerra. (2), Consiglio Comunale Cesena luglio 1916 . (1), Grilli Paolo scultore (1857-1952)busto in scagliola di Nazzareno Trovanelli.1916 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Poesia di Zaira Piacentini 'I miei bambini' orfani di padre caduto in guerra 1916 (1), La grande guerra. Articolo su'L'offensiva generale' del giugno 1916 da parte Austria e Germania (1), Liceo Ginnasio, R.Scuola Industriale Mascile,Scuola Tecnica elenco licenziati 1916 (1), Piacentini Pierangeli Zaira direttrice a Parma. Poesia 'I miei bambini'orfani di padre caduto guerra (1), Ponte nuovo sul Savio . Lavori in corso con chiusura via circonvallazione fiume per le rampe.1916 (1), Teodorani Dino del Nizza Cavalleria promosso capitano.1916 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) busto in scagliola di Paolo Grilli.1916 (1)

IlCittadino1916-07-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-07-16.pdf

1916 (86), Armenia strage del suo popolo nel 1916. Circa 800.000 morti, donne ridotte in schiavitù (1), Bartolini Francesco e Galeffi Carolina contadini Sala rimangono feriti ribaltamento biroccio 1916 (1), Battisti Cesare on.le.(n.1875 - m.1916) morto impiccato a Trento il 10.7.1916 (1), Bocci Pilade allievo ufficiale Ia G.M.scrive ai genitori.4.7.1916 (2), Colonia scolastica a San Piero in Bagno per 40 fanciulli in agosto 1916 (1), Guidi Alfeo st.te maestro elementare (n.1896-m.1916) caduto a Monfalcone (3), IlCittadino (1622), La grande guerra: Bocci Pilade allievo ufficiale Ia G.M.scrve ai genitori.4.7.1916 (1), La grande guerra: strage popolo Armeno nell'indifferenza Germania che comanda a Costantinopoli 1916 (1), La grande guerra:denuncia grano dopo la trebbiatura.1916 (1), La grande guerra:uomini morti,feriti, dispersi sui fronti dal 2.8.1914 al 30.6.1916, 10 milioni.1916 (1), Lori Ferdinando prof.Padova. Dopo la guerra : riforme industriali.1916 (1), Raggi Decio Tenente complemento(n.1884 - m.1915) sottoscrizioni monumento (1), Ravaglia Guido (n.1891-m.1916)capitano cesenate caduto a Monfalcone.1916 (5), Teodorani Pio ten. Scrive dal fronte annunciando la morte di A.Guidi e G.Ravaglia.12.7.1916 (1)

IlCittadino1916-07-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-07-23.pdf

1916 (86), Amadori Ivo cesenate allievo uff.le è disperso.1916 (1), Battisti Cesare on.le.(n.1875 - m.1916) impiccato dagli austriaci al castello di Trento (1), Battisti Cesare on.le.(n.1875 - m.1916) telegramma condoglianze del sindaco Angeli alla vedova (1), Bologna con la prima giunta comunale socialista Zanardi sarà guida nella Romagna ed Emilia.1916 (1), Desay Giorgio capitano.Fu a Cesena agente imposte.Caduto da prode 1916 (1), Ghini Pietro allievo uff.le (1897-1916) muore a Monfalcone. Poesia a lui dedicata (2), IlCittadino (1622), La Dante Alighieri di Cesena rievoca Serra Renato (n.1884 - m.1915) nel I°anniversario (1), La grande guerra:articolo di fondo' La nostra epopea'sull'attacco autriaco e la nostra vittoria.1916 (1), La grande guerra:'Fame tedesca e merce svizzera'.Merce italiana venduta a Svizzera va a Germania (1), La grande guerra:su Battisti Cesare(n.1875 - m.1916) impiccato dagli austriaci a Trento (1), Roberti Giovanni Giuseppe preside su la figura di Pietro Ghini (n.1897-m.1916) caduto a Monfalcone (1), Savigni Francesco articolo su 'I problemi del dopo' guerra. Problema coi socialisti.1916 (1), Scuola Agraria licenziati sessione estiva.1916 con nominativi (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) rievocazione nel I° anniversario (1)

IlCittadino1916-07-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-07-30.pdf

1916 (86), Adinolfi Ugo tenente caduto sul Podgora nel luglio 1915 (1), Battisti Cesare on.le.(n.1875 - m.1916) poesia a lui dedicata di Edoardo Bedeschi (1), Bedeschi Edoardo poesia dedicata a Cesare Battisti 1916 (1), Combi Mario tenente caduto sul Podgora nel luglio 1915 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra . Articolo di fondo su'Nei Balcani nuovi eventi maturano'.Per esempio Romania.1916 (1), La grande guerra.Il Cittadino sospende pubblicazioni per mancanza di carta nel mese di agosto 1916 (1), La grande guerra:' Il socialismo di guerra' articolo di Savigni F. 1916 (1), La grande guerra:anniversario dei martiri del 11 Rgt.che dal 19.7.al 22.7.1915 perirono sul Podgora (1), Palai Ciro soldato caduto sul Podgora nel luglio 1915 (1), Proietti Pio sergente caduto sul Podgora nel luglio 1915 (1), Raggi Decio avv. tenente complemento(n.1884 - m.1915) prima medaglia d'oro alV.M.1915 (8), Ravaglia Guido (n.1891-m.1916)capitano cesenate caduto a Monfalcone.1916 (5), Savigni Francesco:su La grande guerra:' Il socialismo di guerra' 1916 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) (13)

IlCittadino1916-09-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-09-03.pdf

1916 (86), Bonelli Angelo dottore medico a Borello dal giugno 1905 (3), Bonelli Camillo sot.te (n.1894-m.1916) morto di malattia l'8.8.1916 a Monza (5), Brigata Casale brevi cenni storici (1), Campanini Aristide subisce furto nella casa di V.Pietro Turchi Cesena 1916 (1), Gorizia breve storia della citta dall'anni 1000 al 1916 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra 'La Brigata Casale e i suoi '11° e 12° Rgt.ti decorati di medaglia d'oro' 3.8.1916 (1), La grande guerra 'La Romania dichiara guerra all'Austria'1916 (1), La grande guerra:'L'talia dichiara guerra alla Germania' il 27.8.1916 (1), La grande guerra:Savigni F. su 'l'irreparabile austriaco' 1916 (1), Loli-Piccolomini Enea Silvio avv. Promosso capitano 1916 (1), Matarelli Augusto col. Di stanza a Cesena comandante 12° Rgt. (1), Rossi Attilio maestro e st.te caduto a Gorizia il 17.8.1916 (3), Zabert col.llo comandante 12° Rg.to fanteria della Brigata Casale (1)

IlCittadino1916-09-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-09-10.pdf

1916 (86), Abbondanza Saverio Rino sott.te (n.1895 -m.1916) caduto il 15.8.16 (1), Amadori Virgilj Giuseppe avv.to st.te caduto in guerra 8.6.1916. Siluramento nave 'Pr.Umberto' (3), Bonelli Camillo sot.te (n.1894-m.1916) morto di malattia l'8.8.1916 a Monza (5), Bonicelli Vittorio studioso statistica. Necrologio 1916 (1), Comandini Ubaldo on.l e ministro (n.1869 - m.1925). Caduta in labergo con lussazione. 3.9.1916 (1), Garaffoni Oddone su Bonelli Camillo sot.te (n.1894-m.1916) morto di malattia l'8.8.1916 a Monza (1), Ghini Pietro allievo uff.le (1897-1916) muore a Monfalcone. Poesia a lui dedicata (2), IlCittadino (1622), La grande Guerra.Articolo su' Governo ladro' sulle proteste imperatore d'Austria x Palazzo Venezia (1), La grande guerra: I bombardieri del Re. 1916 (1), Pagliacci Adamo su Bonelli Camillo sot.te (n.1894-m.1916) morto di malattia l'8.8.1916 a Monza (1), Pavirani Pietro caporale cesenate caduto il 17.8.1916 (1), Ridolfi Luigi commemora la morte dll'avv.Giuseppe Amadori Virgilj.1916 (1), Roberti Giovanni Giuseppe preside su Abbondanza Saverio ex studente Liceo Monti .Caduto il 15.8.1916 (1), Savigni Francesco: su Per una sana educazione dei nostri figliuoli' 1916 (1), Zago Emilio attore veneziano dialettale (n. 1852 - m.1929) (5)

IlCittadino1916-09-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-09-17.pdf

1916 (86), Abbondanza Saverio Rino sott.te.(n.1895 -m.1916)Necrologio (2), Bacino del torrente Cesuola.Progetto per sitemarlo dopo allivione settembre 1915 (1), Baiardi Roberto di Montiano morto il 30.8.1916 per le ferite riportate (1), Calmiere per generi alimentari instaurato dal Sindaco di Cesena.11.9.1916 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra: ' La catastrofe della Leonardo da Vinci .. Forse sabotaggio? 8.8.1916 (1), La grande guerra: ' Una prospettiva della guerra .. La speculazione'.1916 (1), La grande guerra: 31 Dichiarazioni di guerra fra stati al 1.9.1916' elenco e date (1), La grande guerra: Calmiere per generi alimentari instaurato dal Sindaco di Cesena.11.9.1916 (1), L'occasione fa il ladro di G. Rossini al Teatro Giardino di Cesena.1916 (2), Rossini Gioacchino musicista (n.1792 - m.1868).Vita e opere (6), Savigni Francesco: su La grande guerra: ' Una prospettiva della guerra .. La speculazione'.1916 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Zago Emilio attore veneziano dialettale (n. 1852 - m.1929) (5)

IlCittadino1916-09-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-09-24.pdf

1916 (86), Abbondanza Saverio Rino sott.te.(n.1895 -m.1916)Necrologio (2), Amadori Virgilj Giuseppe avv.to st.te caduto in guerra 8.6.1916. Siluramento nave 'Pr.Umberto' (3), Budini Aldo soldato di Castel Bolognese morto per le ferite (n.1891 -m.1916) (1), Ferranti Fernando ten. Granatieri.(n.1891-m.1916) Caduto altipiano sette co0muni (2), IlCittadino (1622), L'occasione fa il ladro di G. Rossini al Teatro Giardino di Cesena.1916 (2), Savigni Francesco: su 'Noi e loro- i due programmi -quello socialista e quello liberale'. 1916 (1), XX Settembre anniversario presa di Porta Pia - Roma . (6)

IlCittadino1916-10-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-10-01.pdf

1916 (86), IlCittadino (1622), La grande guerra: articolo di fondo ' Quando tornerà la pace'.1916 (1), La grande guerra: Gli austriaci difendono ad oltranza Trieste.25,9,1916 (1), La grande guerra: poesia 'La sfida' della difesa af oltranza di Trieste.1916 (1), La grande guerra: Ritono all'ora normale dopo l'esperimento dell'ora legale.1.10.1916 (1), Merloni Giuseppe patriota muore a Montecchio . Era amico di G.Finali.1916 (1), Zago Emilio attore veneziano dialettale (n. 1852 - m.1929) (5)

IlCittadino1916-10-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-10-08.pdf

1916 (86), Bethmann-Hollwerra Theobald cancelliere tedesco (n.1856-m.1921) durante la Ia guerra.1916 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra Articolo su'Situazione di stallo per il maltempo sul fronte italiano' ottobre 1916 (1), La Grande guerra: calmiere dei prezzi dei generi alimentari. 1916 (1), Rossi Attilio maestro e st.te caduto a Gorizia il 17.8.1916 (3), Savigni su Bethmann-Hollwerra Theobald cancelliere tedesco (n.1856-m.1921) durante la Ia guerra.1916 (1), Serra Gaudio caporale ricoverato ospdale guerra palzzo Guidi di Cesena ringrazia i medici 5.10.1916 (1), Tommasini Corrado st.te cesenate nella prima guerra mondiale 1916 (1)

IlCittadino1916-10-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-10-15.pdf

1916 (86), Ciuffelli Augusto prefetto on.le e ministro (n.1856 -m.1921) (3), IlCittadino (1622), La grande guerra: L'ufficio Doni n°3 con sede a Bologna ed assistenza 8a Armata. 1916 (1), La grande guerra:circolare minsttro Comandini per la raccolta di metalli .1916 (1), Pistocchi Francesco patriota morto a Cesenatico il 8.10.1916.Necrologio (1), Savigni Francesco: su La benefica solidarrietà sociale e i contadini per Vittorio Emanuele III (1), Suzzi Alberto sott.te cesenate (n.1895-m.1916) ferito il 27.10. 1915 e morto il 16.9.1916 (2), Suzzi Alberto sott.te cesenate (n.1895-m.1916) Necrologio (1), Teodorani Edoardo capitano cesenate feroto sul Nad Logen il 28.9.1916 (1)

IlCittadino1916-10-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-10-22.pdf

1916 (86), Forlanini Dina consegue diploma di insegnante di pianoforte a Bologna ottobre 1916 (2), Ginnasio Liceo Monti. Elenco promossi sessione autunnale 1916 (1), Hindenburg Paul generale e capo distato tedesco (n.1847-m.,1934) (1), IlCittadino (1622), La grande guerra: articolo 'Ogni dubbio infranto!' sulla guerra che l'Italia combatte .1916 (1), La grande guerra: Lega nazionale studentesca x coistruzione proiettili. Disposizioni 1916 (1), La grande guerra:Orari pubblici esercizi aperti dopo l'alba e chiusi ore 22,30. 1916 (1), Lelli Aldo st.te cesenate nella prima guerra mondiale 1916 (1), Magni Mario st,te medico di Montiano caduto il 10.10.1916.Necrologio (1), Mazzoli Carlo (n.1879 -m.1928)cap.ces.te chiamato 'Garibaldi della Val Dogna' art.su Sport Illustr. (3), Ricci Decio st.te cesenate nella prima guerra mondiale 1916 (2), Sacchetti Vittorio st.te cesenate nella prima guerra mondiale 1916 (1), Savigni Francesco: su : Gli Zig-Zag della storia.Intervista mar.llo Hindenburg capo esercito tedesco (1), Scuola Professionale femminile elenco promossi sessione autunnale 1916 (1)

IlCittadino1916-10-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-10-29.pdf

1916 (86), Baiardi Alessandro serg.di Montiano caduto il 20.4.1916 sul Siet.Medaglia di bronzo 1916 (3), Cesena ponte nuovo in costruzione. Grave incidente con due morti 27.10.1916 (1), Cesuola Torrente di Cesena sistemazione bacino montano.1916 (1), Costa Nicola tenente bersaglieri(n.1894-m.1916) muore in battaglia.Necrologio di G.Roberti (2), Fantini Antonio maestro e st.te muore sul Podgora il 1.11.1916. Medaglia di bronzo (1), Forti Federico muratore coinvolto crollo ponte nuovo di Cesena.1916 (1), Gianfanti Vincenzo (n.1862-m.1916)capomastro muore nel crollo ponte nuovo (1), Godoli Francesco ing. Direttore lavori ponte nuovo di Cesena 1916 (1), Grilli Alfredo prof.scrittore (n.1878 - m.1961)curatore opuscoli sui caduti in guerra.1916 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo di fondo su' Verso la restrizione dei consumi' Ottobre 1916 (1), La grande guerra . Preparazione dei pacchi dono natalizi per i soldati' 1916 (1), Macrelli Edgardo sott.te volontario sarsinate muore sul Podgora. Dicembre 1915.Medaglia bronzo (5), Magalotti Vittorio soldato cesenate morto a Gorizia nel 1916. Violinista (2), Mambelli Archimede geom. comunale sorvegliente costruzione ponte nuovo 1916 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su Sistemazione bacino Cesuola di Cesena 1916 (1), Mazzoli Lorenzo (n.1875-m.1916)capomastro muore nel crollo ponte nuovo (1), Molinari Carlo assistente comunale Cesena coinvolto crollo ponte nuovo in costruzione.1916 (1), Orioli Agostino muratore coinvolto crollo ponte nuovo di Cesena.1916 (1), Ponte nuovo di Cesena in costruzione. Grave incidente con due morti 27.10.1916 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco e pretore (n.1846 -m.1923) (1), Scuola Industriale Cesena. Elenco promossi sessione autunnale 1916 (1), Severi Giuseppe soldato nella Ia guerra mondiale decorato con medaglia di bronzo.1916 (1)

IlCittadino1916-11-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-11-05.pdf

1916 (86), Bissolati Leonida onorevole socialista e ministro (n.1857 - m.1920) (1), Carloni Romolo don Cimitero rettore 1916 (1), Due Novembre. Articolo sulle celebrazioni e commemorazioni caduti in guerra 1916 (1), Gardini Dino di Montiano caduto il il 12.10.1916 (1), Guerrini Maraldi Agostino tenente sul Carso. 1916 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra: articolo di fondo 'Turbati' dall'invasione della Romania da parte austriaca.1916 (1), La grande guerra:comitato cesenate x i pacchi di Natale ai soldati cesenati al fronte.1916 (1), Magni Mario st,te medico di Montiano caduto il 10.10.1916.Ricordo da Montiano 3.11.1916 (1), Montiano corrispondenza (84), Roberti Giovanni Giuseppe pres.te Comitato per pacco di Natale ai soldati cesenati al fronte.1916 (1), Savigni Francesco: su 'Il ministro socialista Bissolati' del governo Boselli .1916 (1)

IlCittadino1916-11-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-11-12.pdf

1916 (86), Baiardi Alessandro serg.di Montiano caduto il 20.4.1916 sul Siet.Medaglia di bronzo 1916 (3), Carlotti Ahasvero avv. Presidente Democrazia Liberale di Cesena (13), Garaffoni Nullo cesenate sergente sul Podgora.1915 (2), Gatteo corrispondenza del 3.11.1916. Ricordati i morti in guerra del 1915 e 1916 di Gatteo (1), Gironi Emilio prof. violino viola scuole musicali di Cesena (11), IlCittadino (1622), La grande guerra su: 'decreto luogotenenziale x punire chi si lesiona x non fare il militare.1916 (1), Magalotti Vittorio soldato cesenate morto a Gorizia nel 1916. Violinista (2), Pasolini Leopoldo sergente bersagliere cesenate decorato di medaglia di bronzo 26.3.1916 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) (13), Touring club italiano 1916 (1)

IlCittadino1916-11-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-11-19.pdf

1916 (86), Costa Nicola tenente bersaglieri(n.1894-m.1916) muore in battaglia.Necrologio di G.Roberti (2), IlCittadino (1622), La grande guerra. Raid aereo austriaco su Ravenna Padova e Pontelagoscuro 1916 (1), Lang Josef il boia che ha stretto la corda al collo a Battisti,Filzi e Sauro.1916 (1), Ospedali militari a Cesena per i soldati feriti in guerra.1916 (1), Righi Dino sot.te medico all'ospedale militare di Cesena in palazzo Guidi.1916 (1), Roberti Giobanni Giuseppe su Costa Nicola ten.bersaglieri(n.1894-m.1916) ex allievo liceo Monti (1), Savigni Francesco: su 'i problemi del dopo guerra' 1916 (1), Venturoli Ettore dr.capitano medico a Palazzo Guidi di Cesena 1916 (1)

IlCittadino1916-11-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-11-26.pdf

1916 (86), Francesco Giuseppe imperatore morte. (n.1830-m 21.11.1916) (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra .su pensioni di guerra e nel caso che la vedova di guerra si rusposi.1916 (1), Manuzzi Luigi che regali ai soldati ricoverati a Cesena ino dolci 11.11.1916 (1), Pio Luigi prof.medico sanitario insignito cavaliere 1916 (1), Savigni Francesco: su la Bonifica Agricola da attuarsi in Romagna. 1916 (1), Tariffe postali midificate dal 9.11.1916 (1), Zaccaria Federico tenente carabinieri sposa Lina Evangelisti.20 .11.1916 (1)

IlCittadino1916-12-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-12-03.pdf

1916 (86), Agricoltura : Bieticoltura sindacato condizioni campagna 1917. Riunione a Cesena 2926 (1), Antonibon Elisa ved, Compostella (n.1830-m.1916) necrologio (1), Arfelli Egidio s.te deceduto dopo malattia contratta in tricea .1916 (1), Cinema corte Dandini proiezione film 'Teresa Raquinri' di E. Zola.1916 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo su 'La signora Pace' 1916 (1), La grande guerra .Articolo su' 'Le spese della guerra al 31.12.1916 ammonta a 297 miliardi dii lire (1), La grande Guerra .Articolo su spese di guerra dell'Italia al 31.12.1916 ammontano a 20 miliardi di £ (1), La grande guerra: confezionamento pacchi natalizi per i soldati al fronte.1916 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di greco e latino al liceo Monti di Cesena . 1908 (8), Savigni Francesco: su L'agricoltura e la ricchezza nazionale.problemi del dopo guerra.1916 (1), Zivinelli Augusto condoglianze per morte madre Raffelli Assunta (n.1841-m.1916) (1)

IlCittadino1916-12-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-12-10.pdf

1916 (86), Bartolomasi Angelo primo vescovo castrense (n.1869-m.1959) è a Cesena (1), Boselli Paolo on.le (n.1838-m.1932) Primo ministro dal 18.6.1916 al 30..X.1917 (3), Giovannini Urbano militare in licenza accoltella Pio Grilli.1016 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra . Articolo di fondo su'Un raggio di luce' intervento di Paolo Boselli.1916 (1), Masacci Assunta (n.1868-m.1916) causa incendio delle vesti moriva (1), Mazzoli Carlo (n.1879 -m.1928) promosso maggiore per merito di guerra 1916 (1), Savigni Francesco: su 'Consiglio provinciale di Agricoltura'. Per aumentare la produzione.1916 (1)

IlCittadino1916-12-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-12-17.pdf

1916 (86), Amaducci Agistino miniera Busca Formignano 1916 (1), Aquarone Mario s.te cesenate ferito sul Podgora. Medaglia d'argento.1916 (1), Bernacci Ernesto miniera Busca Formignano 1916 (1), Bonoli Giuseppe miniera Busca Formignano 1916 (1), Cappelletti Pompeo miniera Busca Formignano 1916 (1), Censi Carlo di Savignano muore per ferite di guerra (n.1896-m.1916) (1), Comandini Guerrino miniera Busca Formignano 1916 (1), De Giovanni Dora soprano cesenate.(n.1890-m.1979) (1), Dell'Amore Attilio miniera Busca Formignano 1916 (1), Federazione istituzioni agrarie del Cesenate. Nascita 1916 (1), Galli Muzio col. Nomina a c omandante scuola applicazione fanteria di Parma. Onorificeza russa (1), IlCittadino (1622), La grande guerra . Articolo di fondo 'Il Laccio' discorso Cancelliere tedesco sulla vittoria 1916 (1), La grande guerra . Comitato di Cesena spedisce n°6 casse di prodotti pro soldati. Natale del 1916 (1), La grande guerra art. di Savigni F. 'Controllo del governo sul consumo carne' 1916 (1), Lucchi Cesare miniera Busca Formignano 1916 (1), Luchi Leopoldo miniera Busca Formignano 1916 (1), Maltoni Vincenzo miniera Busca Formignano 1916 (1), Maraldi Giovanni ing. Miniera Busca Formignano.1916 (1), Marian Francesco miniera Busca Formignano 1916 (1), Mariani Luigi miniera Busca Formignano 1916 (1), Masi Paolo miniera Busca Formignano 1916 (1), Miniera Busca e Formignano.Offerte pro assistenza civile x festa S.Barbara 1916 (1), Montemaggi Pio dottor promuove Federazione agraria a Cesena.1916 (1), Morellini Guglielmo miniera Busca Formignano 1916 (1), Raimondi Luigi ing. Direttore miniera Busca Formignano della Trezza Albani (3), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Presidente comitato di Cesena per pacchi natalizi pro soldati.1916 (1), Rossi Francesco cesenate promosso a Maggiore d'artiglieria.1916 (1), Savigni Francesco: su La grande guerra: ''Controllo governo su consumo carne' 1916 (1), Tinuper Giovanni miniera Busca Formignano 1916 (1), Tombaccini Ernesto precisazione comando militare di Cesena 1916 (1), Vicini Demofonte miniera Busca Formignano 1916 (1)

IlCittadino1916-12-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-12-24.pdf

1916 (86), Croce Rossa Italiana - storia e nascita (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo su 'Pentola miracolosa' 1916 (1), La grande guerra . Articolo di fondo su' Dalle nebbie dellapace alla realtà della guerra'.1916 (1), La grande guerra; dal 1.1.1917 il giovedì e venerdì proibita vendita carne (1), Palasciano Ferdinando medico senatore(n.1815-m.1891) fondatore Croce Rossa Itaiana (1), Paolucci Antonio medico (1), Partisani Edgardo soldato cesenate riceve encomio solenne 1916 (1), Savigni Francesco: articolo su' Aumentiamo in Romagna la produzione'.1916 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27)

IlCittadino1916-12-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1916-12-31.pdf

1916 (86), Acquarone Mario sottotenente medaglia d'argento 1916 (1), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Caffè Forti furto del 25.12.1916. (1), Carlotti Ahasvero avv.tiene una lezione su Alfredo Oriani (1), Cassa di Risparmio Cesena assemblea soci 24.12.1916. Gaetano Brasa voci dimissioni (1), Cecchini Maria propietaria caffè Forti di Cesena. Subisce furto nel 1916 (1), Fantini Luigi mobiliere offre 244 fiaschetti di albana a i soldati feriti in ospedale di Cesena 1916 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra . Articolo di fondo su' proposta austro-tedesca per la pace'. Dicembre 1916 (1), La grande guerra raccolta di cereali in forte calo nel 1916 in America.Preoccupazioni (1), La grande guerra su discorso ministro S.Sonnino del 18.12.1916 alla camera su problema della pace (1), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Pignatti Giuseppe medico (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27)

IlCittadino1918-01-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-01-20.pdf

1918 (47), Abbondanza Saverio Rino sott.te (n.1895 -m.1916). Conferita laurea honorem causa (1), Allocatelli Mario ten.cavalleria cesenate. Decorato medaglia di bronzo al V.M. 1918 (2), Bartoletti Pietro tenente caduto il 27.5.1917.Conferita laurea ad honorem (1), Belletti Giuseppe scrive articolo ' Pro Aris et focis' 1917 (2), Calzolari Giorgio ingegnere direttore Soc.Romana Tramwai-Omnibus (2), Garaffoni Oddone sergente magg.caduto il 18.12.1917. Necrologio (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Articolo di fondo su' Pro Aris et Focis' dopo Caporetto.1917 (2), Orlando Vittorio Emanuele on.(n.1860 - m.1952) (11), Palotta Natale capitano aviatore cesenate. Medaglia d'argento al V.M..1918 (1), Petrucci Erminio sott.te caduto il 25.12.1917. (1), Polch Felice capitano carabinieri a Cesena .Promosso maggiore (1), Sacchetti Giuseppe architetto pittore espone a San Paolo in Brasile (10), Suzzi Alberto sott.te cesenate (n.1895-m.1916) Conferita laurea ad honorem in medicina (1)

IlCittadino1918-02-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-02-03.pdf

1918 (47), Bonoli Primo serg. Di Borello uccide per gelosia Montanari Maria e poi si suicida 1918 (1), Comandini Ubaldo on e ministro (n.1869 - m.1925). Tiene conferenza al Teatro Giardino 1918 (1), Ghini Vittorio march.ten. Cesenate (n.1895-m.1917) (2), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Articolo di fondo su' Diamo alla Patria' sul prestito nazionale1918 (1), La Grande Guerra . Cesena nella sottoscrizione del prestito nazionale 1918 (1), Lauli Francesco maggiore .Necrologio 1918 (1), Margotti A. scrive articolo 'Bisogno di vita'.1918 (1), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Prestito Nazionale per sostenere la Patria in guerra.1918 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) (13), Severi Giordano asp.te ufficiale.Consegna medaglia di bronzo al V.M. 1918 (1), Severi Severo s.te cesenate caduto il14.1.1918 (1), Severi Severo s.te cesenate caduto il14.1.1918. Sua cartolina del 13.1.18 alla madre (1), Vecchi Giuseppe ten. Cesenate.Consegna medaglia argento al V.M.1918 (1), Verzaglia Antonio tenente cesenate promosso capitano. 1918 (1), Zavalloni Urbano operaio viene ucciso il 27.1.1918. Sconosciuti gli assasini (1)

IlCittadino1918-02-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-02-24.pdf

1918 (47), Bartoletti Antonio ten.(n.1896-m.1918) muore all'ospedale di San Remo 8.1.1918.Necrologio (1), Ghini Vittorio march.ten. Cesenate (n.1895 - m.1917).necrologio (1), Ghini Vittorio march.ten. Cesenate (n.1895-m.1917) (2), Ghini Vittorio March.ten. Cesenate (n.1895-m.1917).lettera del magg.Fiatta del 26.1.1918 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra.Lettera di una bimba cesenate su prestito nazionale al babbo al fronte.gennaio 1918 (1), Lauli Giuseppe avv.to cede ilproprio studio legle, febbraio 1918 (1), Ricci Giuseppe s.tenente insignito di medaglia di bronzo (1), Roberti Giuseppe prof.predide liceo Monti.necrologio di Ghini Vittorio studente.1918 (1), San Vittore corrispondenza. Mulino Gasperini Alberico 1918 (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) tiene conferenza a Cesena al cinema Dandini 11.2.1918 (1)

IlCittadino1918-03-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-03-18.pdf

1918 (47), Borsi Giosue poeta (n.1888-m.1915) s.te caduto nel nov.1915.Autore di 'Primus Fons' (2), Bufalini Maurizio (Cesena 1787- Firenze 1875)monumento preso a sassate (3), Grilli Alfredo prof.scrittore (n.1878 - m.1961)conferenza su Giosue Borsi poeta livornese.1918 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra. Articolo su 'La Nazione-soldato' precettazione mano d'opera per lavori utili.1918 (2), La Grande Guerra. Articolo su 'Occupazione tedesca Friuli dopo Caporetto'.1918 (1), La Grande Guerra.Prestito Nazionale risultati a Cesena.1918 (1), Margotti A. scrive articolo su Giosuè Borsi poeta.1918 (1), Rognoni Alberto Dottore (31), Saragoni Cesare dottore (n.1869-1918).necrologio (1)

IlCittadino1918-03-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-03-24.pdf

1918 (47), Belletti Nella prof.pubblica 41 lettere di C.Troja a Margherita Fabbri D'Altemps.1918 (1), Bersani Carlo pianista.Conferimento titolo di compositore distinto da Accademia S.Cecilia.1918 (1), Fabbri Eduardo patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853). (1), IlCittadino (1622), Imolesi Attilio sergente cesenate asso aviazione (n.1890-m.1918).Morto il 10 marzo 1918 (1), La Grande Guerra. Articolo su 'La Nazione-soldato' precettazione mano d'opera per lavori utili.1918 (2), La Grande Guerra.Articolo di fondo su:'La politica dell'Italia'dopo Caporetto.1918 (1), Troja Carlo storico (n.1784-m.1858) è in corrispondenza con Margherita sorella di E.Fabbri (2)

IlCittadino1918-04-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-04-07.pdf

1918 (47), Acquaderni Alessandro presidente Credito Romagnolo.1918 (1), Acquaderni Giovanni sociologo e banchiere (n.1839 - m.1922) (3), Alberti Agostino caporale cesenate,Insignito di medaglia d'argento al V.M. (1), Credito Romagnolo relazione consiglio amm.ne su esrcizio 1917 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra. Articolo di fondo su 'Il rincaro dei generi alimentari' 1918 (1), Medri Dino sergente cesenate.Economio solenne al V.M. (1), Merendi Giuseppe soldato cesenate.Insignito medaglia bronzo al V.M. (1), Zoli Adone s.te cesenate e primo ministro (n.1887-m.1960). Encomio solenne al V.M. (1)

IlCittadino1918-04-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-04-21.pdf

1918 (47), Bastia Arrigo prof. Di violino (1), Bianchini Adelaide maestra (2), Bonicelli Mario promosso capitano per meriti di guerra. 1917 (2), Brighi Angelina cesenate soprano (7), Brunazzi Augusto comitato ass.ne mutilati e invalidi di Cesena (4), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), De Stefanis Giovanni Antonio sottoprefetto di Cesena trasferito a Reggio Calabria .Aprile 1918 (1), Faini Giulio prof. Di corno (2), Gusella Paolo responsabile raccolta lana a Cesena pro militari.1918 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra. Avvisi di pericolo di incursioni aeree a Cesena.1918 (1), Mutilati di guerra associazione di Cesena.Bandiera donata dalle donne cesenati.1918 (1), Mutilati di guerra di Milano in visita a Cesena e paesi.7.4.1918 (1), Mutilati di guerra sezione di Cesena. Inaugurazione aprile 1918 (1), Pertile Aureliano tenore (n.1885-m.1952) (4), Piomarta Francesco Antonio nuovo sottoprefetto a Cesena .Aprile 1918 (1), Scuola industriale Cesena. Aiuti da Zuccherificio Compgnia dei mulini e Montecatini.1918 (1), Teatro Comunale di Cesena concerto pro mutilati di guerra 21.4.1918 (1), Testoni Alfredo scrittore di commedie (n.1856 - m. 1931) (10), Turchi Achille avv. Pianista (2)

IlCittadino1918-05-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-05-05.pdf

1918 (47), Angeloni Federico caporale cesenate insignito di medaglia d'argento al V.M.1918 (1), Bersani Carlo pianista e compositore (n.1882-m.1965) (8), Biagi Enzo ing.direttore scuola industriale di Cesena 1918 (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), La grande Guerra. Articolo di fondo su l'La convulsione russa' dopo la rivoluzione del 1917. (1), Molari Rosina allieva di Carlo Bersani ottiene diploma magistero di pianoforte.1918 (1), Morucci Ramiro ing. Direttore scuola industriale Cesena (1), Piraccini Luigi medico condotto (n.1846-m.19181)necrologio (1), Scuola industriale Cesena.Direttore Biagi Enzo 1918 (1), Serra Africo fratello di Renato tenente medico. Ottiene libera docenza in ortopedia.1918 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) 12.5.1918 consegna alla famiglia della medaglia d'argento al V.M. (1), Teatro Comunale di Cesena Concerto del 21.4.1918. Grande successo (1)

IlCittadino1918-05-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-05-19.pdf

1918 (47), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Baronio Carlo avv.e vicepretore a Cesena (1), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) presidente Dante Alighieri di Cesena (1), Festa Francesco prof. Preside Istituto Tecnico Agrario (8), IlCittadino (1622), La Grande Guerra. Testimionuianza della vita a Belluno dopo la disfatta di Caporetto.1918 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Olivi Giuseppe avv.capitano.mutilato.Conferenza Teatro Giardino sua prigionia di 19 mesi in Austria. (2), Piai Giuseppe sergente consegna medaglia argento al V.M. 1918 (1), Piomarta Francesco Antonio sottoprefetto a Cesena . (2), Polch Felice maggiore CC a Cesena (1), Riccieri Fulvio maggior generale morto in guerra. Medaglia argento al V.M. (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Roberti Giovanni Giuseppe prof.preside Liceo Monti Cesena (1), Rognoni Alberto Dottore presidente Cassa Risparmio Cesena (2), Salaroli Luigi tenente medico muore il 12.5.1918 all'ospedale per maltrattamenti durante prigionia (1), Segù generale consegna medaglie al V.M. il 12.5.1918 a militari caduti e vivi (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915).Cerimionia consegna medaglia argento .12.5.1918 (1), Valducci Enzo nipote di R.Serra ritira la medaglia con le zie Erminia Favini e T.Favini Gaudio.1918 (1)

IlCittadino1918-06-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-06-02.pdf

1918 (47), Angeloni Federico caporale cesenate insignito anche di medaglia di bronzo al V.M.1918 (1), Battistini Tina prof.di francese (1), Bersani Carlo pianista e compositore. (n.1882-m.1965) articolo su Claudio Debussy.1918 (1), Debussy Claudio compositore e pianista (n,1862-m.1918) (1), Festa Statuto Albertino 2 giugno 1918 (1), Fiumana Francesco caporale cesenate insignito di meadaglia bronzo al V.M. 1918 (1), Franchini Achille Dottore, consegue libera docenza in chirurgia.1918 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Guidazzi Massimo (n.1849-m.1918).La famiglia offre pro orfani di guerra £25 (1), Guidazzi Massimo (n.1849-m.1918).La famiglia offre pro orfani di guerra £300 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra. Articolo sui tre anni di guerra e gli avvenimenti intercorsi.Maggio 1918 (1), La Grande Guerra.articolo su vita di miseria in Austria causa la guerra.1918 (1), La Grande Guerra.La croce Rossa Americana a Cesena.21.5.1918 (1), Olivi Giuseppe avv.capitano.mutilato.Conferenza Teatro Giardino sua prigionia di 19 mesi in Austria. (2)

IlCittadino1918-06-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-06-16.pdf

1918 (47), Battistini Luca pianista cesenate (1), Bersani Carlo pianista e compositore. (n.1882-m.1965)Concerto del 16.6.1918 pro mutilati di guerra (2), IlCittadino (1622), La Grande Guerra.Appello agli artisti per produrre cartoline da regalare ai soldati e manifesti 1918 (1), Magalotti Ghezzi Cristina maestra a Sorrivoli per 42 anni.Premiata con medaglia d'oro.1918 (1), Maraldi Laura pianista cesenate allieva prof. Bersani Carlo (3), Mischi Baldassarre capitano prigioniero a Sigsmundeherberg invia lettera alla famiglia.16.5.1918 (1), Molinella visita di Vittorio E.III alla città 1918 (1), Oliveti Maria pianista cesenate allieva del prof. Bersani Carlo (2), Rasi Carlo proprietario caffè stazione Pisa. Offre £ 500 pro orfani guerra (1), Rossi Irene nuova levatrice cesenate (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30)

IlCittadino1918-06-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-06-30.pdf

1918 (47), Agricoltura : Motocultura nel cesenate con acquisto trattori dal consorzio agrario.1918 (1), Amadori Giuseppe avv. Tenente morto in mare. Sua lettera rivolta ai genitori del 23.5.1915 (1), Baracca Francesco pilota d'areo di Lugo (n.1888-m.1918).Eroe dell'aria caduto il 19.6.1918 (3), Baronio Carlo avv.to pubblica lettera del suo amico Amadori Giuseppe rivolta ai genitor (1), Battistini Ines prof. Di pianoforte.Allieva del m.sto Bersani (3), Bersani Carlo pianista e compositore. (n.1882-m.1965)Concerto del 16.6.1918 pro mutilati di guerra (2), Bersani Carlo pianista e compositore. (n.1882-m.1965) Concerto del 16.6.1918 Sonata per R.Serra (1), Comandini Giulio s.te cesenate decorato di medaglia d'argento al V.M.1918 (1), Comandini Ubaldo on e ministro (n.1869 - m.1925). Tiene conferenza al Teatro Comunale il 30.6.1918 (2), Consorzio Agrario Cesena acquisto di 25 trattori per i lavori di artura.giugno n1918 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra. Articolo di fondo su le prime vittorie dopo Caporetto. Giugno 1918 (1), La Grande Guerra.La croce Rossa Americana a Cesena.19.6.1918 (1), Magalotti Ermanno maestro elementare e scrittore di miniature.Poesia sui cavalleggerei 'Roma'.1918 (1), Maraldi Laura pianista cesenateallieva m.stro C.Bersani (1), Marinez Giuseppina moglie del comandante Luigi Rizzo eroe della Ia Guerra mondiale. 1918 (1), Palombaro Francesco col.(n.1858-m.1918) comandante presidio Cesena muore il 24.6.1918 (1)

IlCittadino1918-07-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-07-14.pdf

1918 (47), Baracca Francesco pilota d'areo di Lugo (n.1888-m.1918).Eroe dell'aria caduto il 19.6.1918 (3), Comandini Ubaldo on e ministro (n.1869 - m.1925). Tiene conferenza al Teatro Comunale il 30.6.1918 (2), De Francesco prof.storia scuola tecnica Cesena.Richiamato con grado di maggiore.Fatto prigioniero. (1), farmacia Giorgi viene rilevata dai dr. Biffi e Vesi. Luglio 1918 (1), Garavini Ines maestra (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Foto prigionieri italiani in Austria. 1018 (1), La Grande Guerra: Croce Rossa Italiana.Campagna contro latubercolosi 1918 (1), Mutilati di guerra sezione Cesena ricevono offerte pro onoranze a Francesco Baracco.1918 (1), Paolucci de'Calboli Fulcieri mutilato decorato medaglia d'oro.Conferenza al Teatro Comunale 9.7.1918 (2), Ravaglia Guido (n.1891-m.1916)capitano cesenate caduto a Monfalcone.1916 (5)

IlCittadino1918-07-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-07-28.pdf

1918 (47), Cesena riceve Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) 22.7.1918 (1), Chiaramonti Urbano conte cesenate parte volontario in cavalleria.Encomio solenne 1918 (1), Comandini Ubaldo on e ministro (n.1869 - m.1925) Riceve il re V.Emanuele III a Cesena (1), Cristofaroni Adeodato s.te sarsinate caduto il 19.6.1918.Necrologio (1), Croce Rossa Americana pro orfani caduti cesenati in colonia al mare.1918 (1), Fabbri Corradino(1894-1984)laureato in giurisprudenza .1918 (2), Fussi Aurelio salva ragazzo che stava annegando nel canale dei muili a Serravalle.22.7.1918 (1), IlCittadino (1622), Pessarelli Alfonso capitano caduto sul Nervesa 1917 (1), Sarsina Corrispondenza (17), Teodorani Eduardo capitano di cavalleria. Croce al merito di guerra.1918 (1), Verità Pierangeli Aida maestra elementare. (2), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) è a Cesena 22.7.1918 (1)

IlCittadino1918-08-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-08-11.pdf

1918 (47), Bartolini Armando sindacalista tenente volontario.Decorato con croce al merito.1918 (1), Bisarnesi Luigi soldato riceve sussidio pro famiglia per buona condotta.1918 (1), Bocci Pilade allievo ufficiale Ia G.M.scrive ai genitori.4.7.1916 (2), Brunelli Claudio ten.cesenate decorato medaglia d'argento al V.M..1918 (1), Candoli Nicola soldato decorato con croce al merito di guerra.1918 (1), Comandini Giacomo st.te di artigleria decorato con medaglia d'argento al V.M. 1918 (1), Croce Rossa Americana pro colonia scolastica offre 5 q.li di fiore di farina 1918 (1), D'Errico Errico capitano CC riceve medaglia argento al V.M. 1918 (1), Gatteo corrispondenza (108), Gentili Urbano soldato decorato medaglia di bronzo al V.M.1918 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra. Articolo di fondo 'Dal Piave alla Marna' La discesa della parabola tedesca.1918 (1), La Grande Guerra. Articolo su barbarie tedesca.1918 (1), La Grande Guerra. Articolo su 'Lo sforzo Americano' in aiuto all'Intesa.1918 (1), Nanni Giovanni sodato di Gatteo prigioniero di guerra decorato medaglia bronzo.1918 (1), Navacchia Giuseppe soldato decorato medaglia di bronzo al V.M.1918 (1), Pavirani Giuseppe dr.ten.decoratocon Croce al merito di guerra.1918 (1), Piraccini Arnaldo soldato encomio solenne al V.M.1918 (1), Reciputi Pietro studente belle arti a Bologna 1918 (1), Sacchetti Giovanni soldato decorato medaglia di bronzo al V.M.1918 (1)

IlCittadino1918-09-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-09-05.pdf

1918 (47), Battisti Cesare on.le.(n.1875 - m.1916) a Cesena 20.9.1918 inaugurazione lapide nel Teatro (1), Battistini Paolo (n.1876-m.1918)figlio di Pio muore a Rimini.Necrologio (1), Biribanti Francesco ten.te cesenate insignito croce di guerra .1918 (1), Bonelli Camillo sot.te (n.1894-m.1916) morto di malattia l'8.8.1916 a Monza (5), Fussi Aminta telegrafista cesenate . Encomio solenne 1918 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra. Articolo di fondo su' L'alba della Vittoria' 8.9.1018 (1), La Grande Guerra. Articolo su' Le voci allarmiste in Austria'. Settembre 1918 (1), La Grande Guerra. Sostituzione di 50.000 militari con volontari civili in uffici.settembre 1918 (1), Ricci Gino ten.te aviatore cesenate. Decorato medaglia d'argento e croce di guerra.1918 (1)

IlCittadino1918-11-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-11-03.pdf

1918 (47), Allocatelli Mario ten.cavalleria cesenate. Decorato medaglia di bronzo al V.M. 1918 (2), Arfelli Egidio avv.to ten.te caduto nella Grande Guerra.Ritratto del pro. Amaducci .1918 (1), Biffi Ferdinando prof. (13), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918). Necrologio (1), Carlo I ultimo imperatore d'Austra (n.1887- m-1922) (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra .Vittoria .3.11.1918 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario direttore Ospedale Croce Rossa 1918 (1), Navarini Enea maggiore Cesenate medaglia d'argento nella Grande Guerra (2), Pallotta Natale cap..aviotare cesenate. Medaglia argento nella Grande Guerra (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Suzzi Luigi dott. (1)

IlCittadino1918-11-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-11-17.pdf

1918 (47), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Diaz Armando generale (n.1861 -m.1928) (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Articolo di fondo su' Vittoria' 1918 (1), La Grande Guerra . Celebrazioni della Vittoria a Cesena ilk 5.11.1918 (1), La grande Guerra . Rimpatrio dei prigionieri di guerra dall'Austria.1918 (1), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) Ritorno dalla prigionia.1918 (1), Martina Giuseppe avv.to e maggiore mutilato nella Grande Guerra. 1918 (1), Mischi Rino capitano ritorno dalla prigionia 1918 (1), Piomarta Francesco Antonio sottoprefetto a Cesena . (2), Vacchelli Giuseppe avv.to oratore dopo la vittoria proclamata della Grande Guerra.1918 (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) articolo 'Il simbolo' 1918 (1)

IlCittadino1918-12-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-12-01.pdf

1918 (47), Amaducci Paolo prof. Provveditore agli studi di Forlì. Suo manifesto dopo la Vittoria 1918 (1), Cooperativa Cesenate Consumo discussione bilancio 1917-18 (1), Fabbri Corradino(1894-1984)laureato in giurisprudenza .1918 (2), Fratellanza Americana con concerto al Tetaro Comunale Cesena pro ospedale 1918 (1), Garaffoni Nullo cesenate maresciallo e decorato con croce di guerra.1918 (1), Giorgi Adelaide cantante (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Articolo di fondo su' Dopo la Guerra' 1.12.1918 (1), Longiano corrispondenza (74), Mazzei Eugenio dott. In agraria. Su licenze e esoneri militari per lavori agricoli 1918 (1), Orlando Vittorio Emanuele on.(n.1860 - m.1952) (11), Rognoni Ettore avv. Cap.no arteglieria .Decorato con croce di guerra.1918 (1), Salberini Adolfo prof. Di violino (2), Santucci Adelio maestro di musica (1), Vacchelli Giuseppe avv.to s.tenente oratore al Teatro di Longiano 1918 (1)

IlCittadino1918-12-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-12-14.pdf

1918 (47), Allocatelli Fabbri Pia contessa necrologio (n.1869-m.1918) (2), Borello corrispondenza su manifestazione vittoria Grande Guerra 1918 (1), Cesenatico Corrispondenza su vittoria grande guerra 1918 (1), Favini Serra Rachele madre di Renato Serra. (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra . Articolo di fondo su' Contro le impazienze' 1918 (1), Levi Livio prof. Tenente è a Borello a commemorare la vittoria della Grande guerra (1), Longiano corrispondenza (74), Serra Renato (n.1884 - m.1915) intitolazione casa del soldato al cesenate 1918 (1), Vacchelli Giuseppe avv.to s.tenente oratore al Teatro Comunale Longiano 3.11.1918 (1), Varoli maggiore accusato di accapparramenro di olio olive e uso improprio auto militare.1918 (1)

IlCittadino1918-12-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-12-29.pdf

1918 (47), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Bonicelli Mario capitano cesenate conferita croce di guerra 1918 (1), Brunazzi Augusto comitato ass.ne mutilati e invalidi di Cesena (4), Cassa di Risparmio Cesena assemblea generale azionisti dicembre 1918 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Onofri Francesco tenente artiglieria conferita croce di guerra 1918 (1), Ospedali militari a Cesena per i soldati feriti in guerra.Festeggiamenti natale 1918 (1), Ranzi Aldo figlio di Romolo impiegato della Trezza abilitazione insegnamento disegno (2), Salberini Adolfo prof. Di violino (2), Scabia Guido prof. Violoncellista (1), Trombetti Domenico prof. (2)

ilCittadino1910-01-02.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-01-02.pdf

1910 (103), Bonelli Camillo nobile garibaldino (n.1827 - m.1909) necrologio (1), Budini Antonio capo stazione a Cesena trasferito a Busto Arsizio.1909 (1), Comandini Alfredo Antonio deputato (1853- m.1921) L'Italia del XX secolo (3), Einaudi Luigi economista (n.1874 - m.1961) su ricchezza d'Italia .1910 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) commemorazione di G.Finali 11.12.1909 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano(n.1873 -m.1930) cesenate alla Fenice di Venezia 1909 (2), IlCittadino (1622), Maccotta Luigi avv.to vice pretore a Cesena 1909 (1), Nitti Francesco Saverio on. (n.1868 - m.1953) studio su ricchezza d'Italia.1910 (1), Ricchezza dell'Italia. Analisi da uno studio di Luigi Einaudi e F.Nitti. 1910 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Articolo di fondo 'ai lettori' di inizio 1910. (1), Ufficio postale Telegrafico Cesena. Lamentele 1910 (1)

ilCittadino1910-01-09.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-01-09.pdf

1910 (103), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) Arch.stato R.Emilia esistono 19 sue lettere (1), Colajanni Napoleone on repubblicano (n. 1847 - m.1921) (10), Comune di Gambettola. Mutuo per costruendo palazzo comunale di £.70.000.1910 (1), Consiglio Provinciale Sanitario di Forlì dal 1910 al 1912. Composizione (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909)Articolo di fondo dopo la sua morte (1), Gambettola corrispondenza (45), Gambettola Filodrammatica .1910 (1), Gaudenzi Giuseppe deputato repubblicano (n.1872 - m.1936) (15), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria su assicurazione del bestiame 1910 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista. All'archivio di Reggio Emilia esistono 5 sue lettere (1), Sacchetti Giuseppe architetto pittore. Riceve premio Esposiaione mondiale 1910. (1), Spadini Ferruccio avv. pretore Cesena.Lettera al giornale su impossibilità ad avere il telefono 1910 (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878). Anniversario della morte. 9.1.1878 (1)

IlCittadino1910-01-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1910-01-16.pdf

1910 (103), IlCittadino (1622)

ilCittadino1910-01-23.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-01-23.pdf

1910 (103), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832. Nel 78° anniversario.1910 (1), Cassa di Risparmio Cesena Situazione finanziaria al 31.12.1909 (1), Cimitero Cesena Monumentale .Primo seppelimento avvenne il 6.5.1813 (1), Cooke Giovanni frate irlandese(1764-1846) a Cesena è bibliotecario e direttore cimitero. (3), Costa Andrea (n. 1851 - m.1910).necrologio (1), Costa Andrea (n. 1851 - m.1910)ai funerali partecipa sindaco Cesena Angeli e gonfalone (1), Giordani Pietro Letterato (n.1774 - m.1848). Amico del frate irlandese Giovanni Cooke (1), IlCittadino (1622), Lavoro donne e fanciulli nuova legislazione 1902 e 1907. Proposte di modifiche.1910 (1), Lo Spigolatore su Battaglia del Monte. 20 1.1832 e cimitero monumentale Cesena (1), Massarani Tullo (n.1826-m.1905) senatore.Donazione libri a biblioteca liceo Monti Cesena (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista. Amico del frate irlenadese Giovanni Cooke (1), Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) amico del frate Giovanni Cooke (1)

ilCittadino1910-01-30.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-01-30.pdf

1910 (103), Borgia Cesare vescovo poi principe di Cesena (n.1475 -m.1507) (1), Cometa visibile nel cielo di Cesena gennaio 1910 (1), Comune di Cesena servizi d'anagrafe e protocollo.Utilità o meno di laureati x questi posti.1910 (1), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929) nomina a senatore.1910 (1), Garaffoni Mario contrabassista cesenate (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena ritrovo di re e papi (1), Macchiavelli Niccolò (n.1469 - m.1527) il 13.12.1502 è a Cesena presso Cesare Borgia (2), Messerri Antonio prof. Commemora Carducci a Parigi. Gennaio 1910 (1), Murat Gioacchino Re (n.1767 - m.1815) nell'aprile 1814 visita papa Pio VII a Cesena (1), Pastro Luigi senatore (n.1822 - m.1915) (1), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) incontra il re Gioacchino Murat a Cesena 1814 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27)

ilCittadino1910-02-06.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-02-06.pdf

1910 (103), Baratelli Giuseppe mazziniano cospiratore cesenate (n.1834 - m.1910)necrologio (1), Carnevale a Cesena nel 1910 (1), Filodrammatica Cesenate cessa attività 1910. L'attivo di £.100 pro scrofolosi (1), Foscolo Ugo (n.1778 - m.1827)amico di Mami Francesco cesenate (2), IlCittadino (1622), Mami Francesco cesenate (1753-1831) amico del Foscolo (12), Mazzotti Amedeo giornalista, commediografo cesenate, (n.1879 -m.1969). (1), Proprietari terrieri Adunanza. 1910. battibecco tra sen. Saladini e avv.Lauli (1), Societa di Mutuo Soccorso e l'emigrazione italiana.1910 (1)

ilCittadino1910-02-20.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-02-20.pdf

1910 (103), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) nel III° anniversario morte lo ricorda senatore Guido Mazzoni (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). (6), Farini Luigi Carlo (n.1812 - m.1866) visita Cesena il 24.2.1860 con Gaspare Finali (1), Genocchi Vincenzo cav. Lascia £.10.000 pro famiglie povere di Cesena.1910 (1), Giorgini Aristodemo tenore (n.1879 - m.1937) è a Cesena 1910 (2), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), IlCittadino (1622), Mazzoni Guido sen. (n.1859 - m.1943) allievo del Carducci lo ricorda nel III° ann.rio morte (1), Popolazione di Cesena al 31.12.1909 n° 48.256 di cui 648 militari (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Commemora visita a Cesena di L.Carlo Farini il 24.2.1860 (1), Utili Angelo direttore ufficio postale Cesena. Nomina a cavaliere nel 1910 (1)

ilCittadino1910-02-27.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-02-27.pdf

1910 (103), Banca del Lavoro nel progetto del ministro Luigi Luzzati pro cooperazione,case popolari e pescatori (1), Banca del Lavoro voluta da Sidney Sonnino nel programma di governo1910.Articolo fondo (1), Bonelli Angelo dottore (24), Carrara Lino avv. (n.1869 -m.1955) Terrà conferenza pro agricoltori il 18.3.1910 (1), Censimento generale popolazione e industriale del 2.4.1911.Previsioni (1), Fortis Alessandro avv. On. e ministro (n.1842 - m.1909) .Trasporto della salma a Forlì il 18.3.1910 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su potere demagogico della Chiesa in Romagna nei confronti dei laici. Sec.1700 e 1800 (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Massarani Tullo (n.1826-m.1905) senatore e critico letterario (3), Religione: Chiesa in Romagna nel XVII e XVIII sec.Strapotere vescovo nei confronti magistrati laici (1), Società delle corse al trotto.Riunione sportiva a Forlì in piazza d'armi.1910 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27)

ilCittadino1910-03-06.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-03-06.pdf

1910 (103), Associazione di proprietari di Cesena. Composizione e nominativi del comitato.1910 (1), Aviazione. Congresso scientifico di aviazione a Verona.1910. Elenco relatori (1), Belletti Adriano maestro elementare (n.1824 - m.1910)necrologio (1), IlCittadino (1622), Liceo regio di Cesena. Articolo di forndo 'Un Giubileo Locale' nel 50° della fondazione.1910 (1), Marescotti Luigi prof. Di matematica al liceo di Cesena.Nomina cavalier.1910 (1), Montecampi Pompeo tipografo (n.1856 -m.1910) necrologio (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) pref.ne 'Memorie patrie di una fam.romagnoli. I Sabattini (1), Rossi Lucio artista pittore(n.1821 -m.1910) necrologio (1), Sabattini Bonaventura dr.patriota di Sogliano al.R. (1), Sabattini Cherubino fra capellano nel 1848 con i bersaglieri (1), Sabattini Decio pubblica 'Memorie patrie di una fam.Romagnola' pref. G.Pascoli.1910 (1), Sampieri cav. Nuovo sottoprefetto a Cesena marzo 1910 (2), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su famiglia Dr.Bonaventura Sabattini di Sogliano (1)

ilCittadino1910-03-13.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-03-13.pdf

1910 (103), Borello corrispondenza plebiscito dell'11-12-marzo 1860 sezione elettorale in casa Morellini (1), Chiesa Eugenio on.le (n.1863 - m.1930) (3), Colli Vittorio sottoprefetto Cesena trasferito ad Imola.1910 (1), Fattiboni Zellide (n.1811-1891) ricorda il Plebiscito a Cesena del 11.12 marzo 1860 (1), Ferrara corrispondenza su inaugurazione bonifica agro di 60.000 ettari.1910 (1), Foschi Emanuele prof.matematica. Direttore scuola tecnica di Parma.1910 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su 50° anniversario del Plebiscito -11-12 marzo 1860 (1), Plebiscito a Borello l'11-12-marzo 1860 sezione elettorale in casa Morellini (1), Plebiscito a Cesena l'11-12-marzo 1860 con tre sezioni elettorali: Cesena Borello e Macerone (1), Plebiscito annessione alla monarchia di Vittorio Emanuele II.11-12 marzo 1860 (1), Poggiali capplelleria in via Zefferino Re. Incendio marzo 1910 (1), Romagnoli Honorati Clelia march.scrive al re nel 1860 contro la legge che impedisce voto alle donne (1), Romagnoli Honorati Clelia marchesa dona bandiera italiana per il Plebiscito 1860 (1), Serafini Luigi dr. Autore del proclama a Cesena del Plebiscito del marzo 1860 (1)

ilCittadino1910-03-20.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-03-20.pdf

1910 (103), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) sindaco di Forlì contrario onor.ze funebri a A.Fortis.1910 (1), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) sindaco di Forlì e senatore (8), Bouchaud Pierre pro. Alla Sorbona ha tenuto una lezione su la Romagna.1910 (1), Carrara Lino avv.(n.1869 -m.1955)conferenza pro agricoltori il 18.3.1910 al Teatro Comunale Cesena (1), Catasto nuovo. Stabiliti i punti di triangolazione sul territorio.1910 (1), Colli Vittorio sottoprefetto Cesena (2), Fortis Alessandro avv.On.(n.1842 - m.1909)trasporto salma a Forlì. Sindaco G.Bellini contrario.1910 (1), Foschi Cristofaro arch. Collabora con il Nuti per cappelle tempio malatestiano a Rimini e biblioteca (1), IlCittadino (1622), Sacchetti Giuseppe architetto del nuovo palazzo Cassa Mutua a San Paolo Brasile.1910 (1), Sampieri cav. Nuovo sottoprefetto a Cesena marzo 1910 (2)

ilCittadino1910-03-27.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-03-27.pdf

1910 (103), Antonioli Amilcare premio brevetto fornitore Casa reale 1910 (1), Bonzi Cesare guardia municipale salve Gozzi Rino da annegamento nel canale dei Mulini.1910 (1), Cassa di Risparmio Cesena assemblea bilancio 1909 (1), Chiaramonti Urbano don principe nipote di Pio VII. Comitato elettorale 4.3.1860 (1), Elezioni politiche a Cesena e circondario il 25.3.1860. Eletti Farini C.L. e Finali G. (1), Farini Luigi Carlo eletto deputato di Cesena il 25.3.1860 (n.1812 - m.1866) (7), Ferri Angelo dr..(n.1817-m.1900) Comitato elettorale 4.3.1860 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) eletto al parlamento il 25.3.1860 (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena.Su storia pittura sec.XV a Cesena (1), Gualtieri e Candoli aprono negozio elettricista sotto portico ospedale.1910 (1), IlCittadino (1622), Malatesta Andrea o Malatesta da Cesena o Malatesta de' Malatesti signore di Cesena dal 1385 al 1416 (9), Mami Pietro. Comitato elettorale 4.3.1860 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria a Mercato S. contro Petri su Ampelite per malattie vite.1910 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Pavirani Luigi dr. Comitato elettorale 4.3.1860 (1), Petri da Fabriano vende uno specifico 'Ampelite' contro malattie della vite.1910 (2), Pittura a Cesena nel XV secolo. Storia a cura di Carlo Grigioni.1910 (1), Tonti Pompeo. Comitato elettorale 4.3.1860 (1), Turchi Francesco dr.. Comitato elettorale 4.3.1860 (1), Zampalochi Benvenuto pittore a Cesena nel 1488 (1)

ilCittadino1910-04-03.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-04-03.pdf

1910 (103), Almerici Lodovico march.(n.1847 - m.1917) presid.Soc. anon. per azioni già compagnia molini a grano (1), Associazione agraria cesenate cosituzione 31.5.1910 (1), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Comini Alberto prof.direttore scuola tecnica 'E.Fabbri'. Assolto aprile 2010 (1), Compagnia dei mulini a grano il 13.7.1908 si trasforma in so.anonima per azioni (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) è a Cesena per società mutuo soccorso 1892 (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) incarico per formare nuovo governo aprile 1910 (1), Sarsina Corrispondenza. Ritrovamento bronzo di Minerva da parte di Costante Salvatori.1910 (1), Sonnino (da) a Luzzatti articolo di fondo del 3.4.1910 su crisi di governo (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e ministro (n.1847 - m.1922) caduto ministero Sonnino 1910 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Teatro Comunale Cesena programma spettacoli 1910 (1), Treveleyan Macanlay Giorgio storico inglese (n.1876 - m.1962) su Cavour e Garibaldi (1)

ilCittadino1910-04-10.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-04-10.pdf

1910 (103), Atti vandalici a Cesena 1910. Palazzo Guidi, Giardino Bufalini (1), Bianchini Alessandro notaio diventa protocollista comune di Cesena 1910 (1), Comini Alberto prof.direttore scuola tecnica 'E.Fabbri'. Banchetto al Leon d'oro x assoluzione 1910 (1), Costa Andrea (n. 1851 - m.1910) commemorazione a Cesena 1910 (1), Dell'Amore Carolina di Borello.necrologio 1910 (1), Ferretti Egisto dr. Responsabile stato civile del comune di Cesena.1910 (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Gualandi ing. Di Bologna. Progetta chiesa di San Carlo di Cesena (1), Gualandi ing. Di Bologna. Restuara cattedrale di Cesena. Commenti critici (1), Gualandi ing. Di Bologna. Restuara cattedrale di Sarsina. Commenti critici (1), IlCittadino (1622), Mastri Luigi su X congresso nazionali dei ragionieri.1910 (1), Matucci Cesare compagnia operette a Cesena nel 1910 (5), Ricci Corrado ravennate comm (n.1858 -m.1934) direttore generale Belle Arti Ottobre (7), Salvadori Costante di Sarsina rinviene un bronzetto di Mercurio 1910 (1), Santarelli Antonio coordinatore nascente museo romano di sarsina 1910 (1), Sarsina per un museo romano. Articolo di fondo 1910 (1), Teatro Giardino Cesena.Compagnia di operette Cesare Matucci 1910 (1), Verardi Camillo cesenate il 19.6.1504 commissiona trittico tre statue in Duomo di Cesena (1), Zanuccoli Gaetano garibaldino necrologio (n.1845 - m.1910) (1)

ilCittadino1910-04-17.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-04-17.pdf

1910 (103), Agricoltura : su ingiallimento frumenti, cause e rimedi..1910 (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci del 10 aprile 1910 (1), Byron George poeta (n.1788 - m.1824) (2), Chateaubriand Franccois-Rene scrittore (n.1768 - m.1848) ed a Cesena nel 1828 (1), Corriera automobilistica Cesenatico - Bagno (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) presidente Banca Popolare di Cesena 1909 (2), IlCittadino (1622), Matucci Cesare compagnia operette a Cesena nel 1910 (5), Mazzei Eugenio dott. In agraria su ingiallimento frumenti. 1910 (1), Rosetti Amerigo di Forlimpopoli muore in un incidente il 12.4.1910 (1), Suzzi Filippo farmacista e chimico (10), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv (n.1855 - m.1915) presidente assemble Banca Popol.Cesena 1910 (1)

ilCittadino1910-04-24.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-04-24.pdf

1910 (103), Amadori Virgilj Giovanni dr. Vince concorso per carriera diplomatica 1910 (1), Brondi Maria Rita virtuosa di chitarra concerto al Comunale di Cesena 1910 (1), Cesario Rosario maestro banda militare Cesena 1910 (1), Ciclismo: corsa San Vittore - Cesena .1910.Organizzata da Luigi Tondi. (1), Cordelli Enrico prof.di francese alla scuola tecnica 'Fabbri' Cesena (4), Croce Rossa Italiana sezione di Cesena. Problemi organizzativi 1910 (1), Daltri Assunta consegue diploma di direttrice .1910 (1), Ferri Pietro sposa Maria Sacchini di S.Martinoi Mulini.1910 (1), Gatti Francesco dott. Autore :Lotta sociale antitubercolare in Italia. 1910 (1), IlCittadino (1622), Lavoro fanciulli. Studio sociologico del prof.Loriga.1910 (1), Matucci Cesare compagnia operette a Cesena nel 1910 (5), Schone Hermann (n.1870-m.1941) prof.tedesco su Galeno ed Ippocrite è in Malatestina nel 1901 e1910 (2), Sensini Giulia ved.Salaroli (n.1825 - m1910) necrologio (1), Zangheri Enrica cesenate sposa Achille Zaccarini notaio.1910 (1)

ilCittadino1910-05-01.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-05-01.pdf

1910 (103), Agricoltura : Consorzio antifilosserico Cesena costituito 23.4.1910 (2), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Castellini Gualtiero storico pubblicista (n.1890 -m.1918) autore di 'Eroi Garibaldini' (1), Cordelli Enrico prof.di francese scuola tecnica 'Fabbri' Cesena. Problemi con il Ministro cultura (1), Dallolio Alberto scrittore (n.1852-m.1935) La spedizione dei mille del 1910 (2), Gasperoni Edisso apre nuovo negozio di cappelleria.1910 (2), IlCittadino (1622), La Bolina Jack storico (n.1842 - m.1932) la vita e le gesta di Garibakldi. 1910 (1), Liceo V.Monti Cesena. Passeggiate a Celincordia ed a Scuola Agraria.1910 (1), Macaulay Trevelyan Giorgio storico (n.1876 -m.1962) autore di Garibaldi e i mille (1), Matucci Cesare compagnia operette a Cesena nel 1910 (5), Palumbo Emilio Corrado prof. Di ginnastica 1910 (1), Primo Maggio articolo di fondo anno 1910 (1), Teatro Comunale Cesena grande concerto del 1 maggio 1910 (1)

ilCittadino1910-05-08.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-05-08.pdf

1910 (103), Brondi Maria Rita virtuosa di chitarra cesenate (1), Cesena -impresa garibaldina dei mille, elenco partecipanti di Cesena .1910 (1), Cooperativa Cesenate Consumo bilancio al 28.2.1910 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Garibaldine pubblicazioni.1910 (1), IlCittadino (1622), Lavarello Ernesto musicista di Bologna (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Matucci Cesare compagnia operette a Cesena nel 1910 (5), Mille impresa garibaldina elenco partecipanti di Cesena .1910 (1), Mille impresa garibaldina elenco partecipanti di Meldola.1910 (1), Ragonesi Tobia garibaldino meldolese morto a Volturno (n.1840 -m.1860) (1), Simonetti Rinaldo principe esenatore (n.1821- m.1870) (1), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su impresa dei Mille e contributo di Cesena.1910 (1)

ilCittadino1910-05-15.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-05-15.pdf

1910 (103), Aganoor Pompilj Vittoria poetessa (n.1855 - m.1910) Ode in memoriam del conte Pierino Pasolini 1901 (2), Casarini Camillo politico e patriota (n.1830 - m.1874) (1), Cordelli Enrico prof.di francese alla scuola tecnica 'Fabbri' Cesena (4), Dallolio Alberto scrittore (n.1852-m.1935) La spedizione dei mille del 1910 (2), Edoardo VII re di Gran Bretagna (n.1841 -m.1910) (3), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Pompili Guido politico (n.1854- m.1910) marito di Aganoor Vittoria,suicida dopo la morte di questa (1), Rovetta Girolamo scrittore (n.1851 - m. 1910) Dibattito sul Romanticismo (5), Voltana 7.5.1910 lotta fra braccianti e contadini x scambio opere.Ucciso Angelo Graziani contadino (2), Zanella Giacomo don poeta (n.1820 - m.1888) (2)

ilCittadino1910-05-22.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-05-22.pdf

1910 (103), Agitazione Agraria articolo di fondo 'Per intenderci' 1910 (1), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Bianco Giuseppina compagnia di operette a Teatro Giardino.1910 (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Comete nel corso dei secoli. Articolo di' Lo spigolatore' del 1910 (1), Festa degli alberi a Cesena 1910 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore a proposito di comete nel corso dei secoli.1910 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Messeri Antonio prof. Commemora G.Garibaldi 22.5.1910 a Cesena (1), Mille impresa garibaldina. 50° anniversario con banca Rg.to di stanza a Cesena.1910 (1), Roberti Giovannii Giuseppe prof.preside Liceo Monti di Cesena (3), Sampieri cav.sottoprefetto di Cesena (1), Teatro comunale di Cesena (2), Tosi Raffaele storico riminese (n.1833 -m.1913) autore da Venezia a Mantova 1849-67 (3), Venezia - episodi della difesa da Raffaele Tosi garibaldino e rimenese (1)

ilCittadino1910-05-29.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-05-29.pdf

1910 (103), Agricoltura : Consorzio Antifilosserico Cesena nomin<a prima direttivo maggio 1910 (1), Briani Adamo commerciante e consigliere comunale (4), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831)ricordato da S.Pellico ne 'Le mie prigioni' (7), Casali Aldo ristoratore (n.1877 - m.1956) eletto nella giunta com.le 18.7.1914 (2), Consiglio Comunale Cesena 23.5.1910. (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gattamorta Giuseppe consigliere comunale (1), Giorgi Emilio consigliere comunale (2), Giorgini Adolfo consigliere comunale (7), Guidi Angelo consigliere comunale (2), IlCittadino (1622), Maroncelli Piero patriota (Forlì 1795 - N. York 1846) (4), Messeri Antonio prof. Commemora Garibaldi G. 1910 (1), Pasini Urbano orologiaio e consigliere comunale (1), Questione Agraria . Lotta trebbiatrici tra coloni-repubblicani e braccianti socialisit.1910 (1), Tovanelli Nazzareno (3)

ilCittadino1910-06-05.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-06-05.pdf

1910 (103), Andryane Alessandro patriota francese(n.1797 - m.1863)Mémoires d'un prisonnier au Spielberg (2), Caimmi Caio Comunicato al Cittadino 1910 (1), Cimadori Adolfo prof. Conferenza su canto XXI Inferno. By Dante Alighieri Cesena (2), Confalonieri Federico patriota (n.1785 - m.1846) (5), Elezioni amministrative a Cesena 19.6.1910 (1), IlCittadino (1622), Misley Enrico avv.patriota modenese (1801 -m.1863) (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) è a Cesena al teatro comunale maggio 1910 (1), Pellico Silvio scrittore patriota(Saluzzo 1789 - Torino 1854) (9), Sacchetti Giuseppe architetto pittore cesenate. Nel 1910 progetta penitenziario in Brasile (1), Tovanelli Nazzareno (3), Trovanelli Nazzareno avv.'Per fatto personale' dopo colloquio conmaestri scuola elementare.4.6.1910 (1)

ilCittadino1910-06-12.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-06-12.pdf

1910 (103), Andryane Alessandro patriota francese(n.1797 - m.1863)Mémoires d'un prisonnier au Spielberg (2), Arrivabene Giovanni patriota senatore (n.1787 -m.1881) (1), Baronio Atanasio dr. (16), Briganti Giambattista dr. (1), Carlini Armando prof.(1878-1959liceo Cesena su 'Eccidio dei Brettoni. (1), Cimadori Adolfo prof. Conferenza su canto XXI Inferno. By Dante Alighieri Cesena (2), Cusani Francesco scrittore (n.1802 -m.1879) autore di Storia di Milano (1), D'Ancona Alessandro prof.(n.1835-m.1914) Autore di 'Ricordi ed affetti'. Ricorda i Cesenati (4), Fiere e Mercati nel terzo centenario a Gatteo.1910 (1), Foresti Felice carbonaro e patriota (n.1789 - m.1858) (1), Gasperoni Edisso apre nuovo negozio di cappelleria.1910 (2), Gatteo corrispondenza (108), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su filodrammattica Eduardo Fabbri 1910 (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola e Gatteo (1), Paolo V papa (n.1522 - m.1621) (1), Ricci Giuseppe dott.di Montereale (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Sartorio Arturo medico a Savignano. Morte tragica di una figlioletta.1910 (1), Tovanelli Nazzareno (3), Turchi Giuseppe ing.patriota. Necrologio 1910 (1), Vannucci Atto scrittore (n.1810 -m.1883) autore di I martiri della libertà italiana (2)

ilCittadino1910-06-19.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-06-19.pdf

1910 (103), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) dipinge nuovo sipario del Teatro comunale 1910 (1), Bertoni Carlo prof.scuola tecnica (1), Borello corrispondenza fiera del bestiame al mercoledì nei mesi di giugno luglio agosto 1910 (1), Brettoni il 3 febbario 1377 avviene la strage a Cesena (4), Carlini Armando prof.(1878-1959liceo Cesena su Eccidio di Cesena dei Brettoni 1377 (4), Elezioni amministrative a Cesena 19 giugno 1910 articolo di fondo e considerazioni (1), Fira ad San Pir giornale stampato in occasione della festa di Santi Pietro e Paolo a Vesena (5), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Gregorio XI papa che mandò a Cesena nel 1362 il card.Ginevra autore del 'Sacco dei Brettoni' (3), IlCittadino (1622), Pavirani Egisto dott. Rappresentante partito socialista cesenate. (7), Petrarca Francesco poeta (n.1304 -m.1374) (1), Pettini Eteocle direttore poste Cesena passa alla direzione poste dell'Aquila 1910 (1), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) a Cesena al Teatro com.le 1910 (1)

ilCittadino1910-06-26.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-06-26.pdf

1910 (103), Brettoni eccidio 3.2.1377 a Cesena.Guglielmo de la Perene autore di un manoscritto sulla strage (1), Brettoni eccidio il 3 febbario 1377 a Cesena. Budes Silvestro era il duce dei brettoni (1), Brettoni il 3 febbario 1377 avviene la strage a Cesena (4), Budes Silvestro duce dei Brettoni mel 1377 a Cesena.Muore nel 1379 (1), Carlini Armando prof.(1878-1959liceo Cesena su Eccidio di Cesena dei Brettoni 1377 (4), Elezioni amministrative a Cesena 19 luglio 1910 articolo di fondo e considerazioni (1), Gregorio XI papa che mandò a Cesena nel 1362 il card.Ginevra autore del 'Sacco dei Brettoni' (3), IlCittadino (1622), Moinar Ferenc (n.1878 - m.1952) autore de 'Il diavolo' interpretato da E.Zacconi 1910 (1), Valente Archita di Taranto autore de'L'oscuro dominio' interpretato da E.Zacconi 1910 (1), Vancini Oreste prof.a Cesena. (n.1879 - m.1944)Sua Memoria su strage dei Brettoni del 1377 (2), Vancini Oreste prof.a Cesena. (n.1879 -m.1944) (1), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

ilCittadino1910-07-03.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-07-03.pdf

1910 (103), Brettoni il 3 febbario 1377 avviene la strage a Cesena.Commedia del Petraca sull'eccidio (1), Carlini Armando prof.(1878-1959liceo Cesena su Eccidio di Cesena dei Brettoni 1377 (4), Giuli Vincenzo (n.1835 - m.1910) morte accidentale a Formignano (1), IlCittadino (1622), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di Torino preside liceo di Cesena (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923)traduce in Memoriam di Alfredo Tennyson (2), Teatro Giardino Cesena. Spettacolo varietà compagnia Helmann 1910 (1)

ilCittadino1910-07-10.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-07-10.pdf

1910 (103), Baiardi Sebastiano autore di un tentato omicidio contro il dr.Angelo Bonelli (1), Bazzocchi Dino nomina ad applicato di biblioteca.1910 (1), Bonelli Angelo dottore (24), Brettoni il 3 febbario 1377 avviene la strage a Cesena (4), Caravaggi Leonardo dr.Medico provinciale di Forlì (1), Carlini Armando prof.(1878-1959liceo Cesena su Eccidio di Cesena dei Brettoni 1377 (4), Consiglio Comunale Cesena del 2.7.1910.Proposta costruzione ponte sul Savio.Spesa 450.000 lire (1), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521)di Cesena. Autore del Caos(dal 1480 al 1521) e Diario (15), Fiumana Agostino pompiere a Cesena (1), Gardini Sebastiano muratore uccide la guardia Rocco Plama il 14.8.1909.Sentenza (1), Gattini Zaira attrice forlivese d'operetta.Morta a Barcellona nel 1910.Venne a Cesena nel 1880 (2), IlCittadino (1622), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Pellagra in provincia di Forlì. Relazione di Leonardo Caravaggi.1910 (1), Ponte Nuovo sul Savio . Progetto di £ 450.000 da ripartirsi tra Comune, Provincia e Governo.1910 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923)traduce in Memoriam di Alfredo Tennyson (2), Tennyson Alfred poeta (n.1809 - m.1892) poesia 'Il Fiore' (1), Vancini Oreste prof. Ginnasio a Cesena. (n.1879 -m.1944).Conferenza su Fantaguzzi e sul Caos (1)

ilCittadino1910-07-17.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-07-17.pdf

1910 (103), Amadori Virgilj Giuseppe laurea in legge (1), Calzolai di Cesena festeggiano fondazione sodalizio del 9.7.1610 (1), Dante Alighieri (la )società nomina consiglio direttivo anno 1910 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Mercato Saraceno mostra zootecnica 15.7.1910. (1), Monti Gaetana levatrice di San Giorgio (1), Monti Giuseppe laurea in medicina 1910 (1), Pellagra disposizioni del direttore catt.ambulante agricola dr.E.Mazzei (1), Salari e prezzi generi di consumo nel 1909 in Italia. Raffronto 1908 anche fra le città principali (1), Saragoni sindaco di Mercato Saraceno (1), Scuola elementari Carducci di Cesena.Inaugurazione edificio.17.7.1910 (1), Suzzi Italina morte tragica (n.1889-m.1910) (1), Tosi Leopoldo ing cav. sindaco di San Mauro (12)

ilCittadino1910-07-24.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-07-24.pdf

1910 (103), Agitazione Agraria Cesena (34), Baldini Ruggero conte patriota riminese(n.1824 - m.1904) (1), Belmonte Giovanni Maria patriota riminese e giacobino (1), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Catasto lavori forse terminati nel 1919 (1), De Giorgi Bertola Aurelio abate (1753- 1798) (2), Elezioni amministrative riforma indispensabile.Articolo di Fondo 1910 (1), Emigrazione italiana e le soc. di mutuo soccorso. Bilanci del 1909 (1), Felici Daniele patriota riminese (n1756 - m.1836) fu ministro interno regno napoleonico (1), IlCittadino (1622), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) nel 1857 in Romagna (1), Provincie cosa hanno speso e incassato nel 1909. (1), Salvi Luigi dottore diploma medaglia d'oro per specialita farmaceutiche (4), Serra Africo fratello di Renato laurea in medicina 1910 (1), Tonini Carlo prof.storico riminese (n.1835 - m.1907) (5), Tosi Raffaele storico riminese (n.1833 -m.1913) autore da Venezia a Mantova 1849-67 (3), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su cap. Raffaele Tosi (1), Venerucci Giovanni patriota riminese (n.1811-m.1844) .Prese parte ai moti con i F.lli Bandiera (3)

ilCittadino1910-08-07.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-08-07.pdf

1910 (103), Benizzi Enrica necrologio 1910. Figlia del prof.Aldo Benizzi e Anita Zavoli (1), Carlini Armando prof.(1878-1959) liceo Cesena e rettore università di Pisa (8), Cavour Camillo Benso (n.1810 - m.1861) nel 100° della nascita. Commemorazioni.Articolo di fondo (1), Cavour Camillo Benso (n.1810 - m.1861). Cavour e la Romagna articoli vari,1910 (1), Cipriani Leonetto nato in Corsica governatore in Romagna (n.1812-m.1888) (8), Farini Luigi Carlo eletto deputato di Cesena il 25.3.1860 (n.1812 - m.1866) (7), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gasperoni Gaetano prof. (n.1879-m.1962) Di Savignano sul R.direttore rivista di storia ' La Romagna' (6), IlCittadino (1622), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Panzini Alfredo scrittore romagnolo.(n.1863 -m.1939)ricorda Cavour (2)

ilCittadino1910-08-14.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-08-14.pdf

1910 (103), Anselmi Oscar maestro musica e direttore (2), Baldassarri Giuseppe medico condotto a Borello 1910 (1), Borello corrispondenza: Baldassarri Giuseppe dr.viene nominato medico condotto 1910 (1), Cavour Camillo Benso (n.1810 - m.1861) celebrazioni centenario nascita a Cesena (1), Ceccaroni Assunta maestra rurale (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). Presidente Cons.Prov.le 1910 (1), Consiglio provinciale Forlì. Analisi della composizione del consiglio.1910 (1), Consorzi idraulici Del Savio - Arla elezioni per rinnovo consiglieri.1910 (1), Facchinetti Giovanni avv.comm. Vicepresidente consiglio provinciale Forlì (3), Ferrari Angelo maestro musica (2), Finali Gaspare sen. (n.1829 - m.1914) 2 lettere su Cavour e re Umberto I° in occasione anniversario (1), Gaiani Mario ing. Nomina a vice capo ufficio tecico comune di Cesena 1910 (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959).Intervento su eccidio barocciai a Ravenna 1910 (1), IlCittadino (1622), Mariani Raffaele compagnia teatrale al teatro Giardino 1910 (1), Mariotti Iole maestra rurale 1910 (1), Minguzzi Livio prof avv. Commemorazione di Cavour in consiglio oprov.le .1910 (1), Ponte nuovo sul Savio . Progetto di £ 450.000approvazione cons. com.le Cesena 1910 (1), Renzi Achille ing. Componente Consiglio Provinciale di Forlì (2), Salvi Luigi dottore e la moglie Ebe offrono pro-maternità £10.1910 (1), Scuole cittadine e scuole rurali di Cesena risultati anno 1909-1910. (1), Soc.Anonima Coop. X Esportazione Prodotti Agrari di Cesena. Assemblea 1910 (1), Squadrani Pio prof. Vice presidente consiglio prov.le.1910 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Zignani Antonio dr. Medico condotto a San Giorgio nell'agosto 1910 (1)

ilCittadino1910-08-21.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-08-21.pdf

1910 (103), Cooperativa Cesenate Consumo.Prezzi di alcuni prodotti 1910 (1), Criminalità in Italia.Statistiche 1910 (1), Ferrazzano Antonio prof. Di ginnastica trasferito da Lodi per punizione 1910 (1), Gita automobilistica con auto da 24 HP di Sacchetti C. In 9 ore fatti 170 km..Agosto 1910 (1), IlCittadino (1622), Mariani Raffaele compagnia teatrale al teatro Giardino 1910.Esito poco felice.1910 (1), Michel Ersilio storico (n.1878 -m.1955) prof. Al ginnasio 'Monti, dal 1910 (1), Nettezza urbana a Cesena.Problema igienico svotatura fosse biologiche.1910 (1), Sacchetti Carlo cesenate ciclista e meccanico d'automobili offre la sua auto per gite.1910 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tosi Volturno figlio del cap.garibaldino Raffaele.Scrive al Cittadino.1910 (1), Vancini Oreste prof.a Cesena. (n.1879 - m.1944)trasferito a Imola . Agosto 1910 (1)

ilCittadino1910-08-28.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-08-28.pdf

1910 (103), Bertoni Luigi ing. Morte al manicomio di Imola agosto 1910 (1), Bizet Giorgio musicista (n.1838 - m.1875) (2), Bizet Giorgio musicista (n.1838 - m.1875) autore di 'I Pescatori di perle' e di 'Carmen' (2), Broccoli Bruno ringrazia i dr. Della Volpe G.,Buda M. e Sartorio A. per intervento alla moglie Anna (1), Buda Aristide tappezziere (.n.1850 - m.1910) (2), Buda Aristide tappezziere (.n.1850 - m.1910)muore cadendo da una scala (1), Buda Nicola dr. Di Savignano (2), Della Volpe Giuseppe medico chirurgo primario di Gatteo. (1), Ferrari Angelo maestro musica (2), Gita automobilistica con auto da 24 HP di Sacchetti C. da Cesena Bibbiena e ritorno. (1), Gommi Amilcare patriota garibaldino (n.1848 - m.1910). Necrologio del 28.8.1910 (1), IlCittadino (1622), Malattia:Colera segnalato in Puglia.Norme prefettizie per evitare il contagio.Agosto 1910 (1), Paganini Niccolò violinista (n.1782 - m.1840). Nel 1810 è a Cesena teatro Spada (1), Sartorio Arturo medico a Savignano. (1), Teatro comunale Cesena (239), Urbinati Daria moglia di Amilcare Gommi ringrazia le autorità cesenati.1910 (1)

ilCittadino1910-09-04.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-09-04.pdf

1910 (103), Alessandri Giovanni dottore (2), Bilancia commerciale italiana del 1909.Dati statistici e comparativi.Articolo di fondo (1), Bizet Giorgio musicista (n.1838 - m.1875) autore di 'I Pescatori di perle' e di 'Carmen' (2), Gianfanti Anselmo pittore cesenate (n.1857 - m.Cesena 1903) (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su 'I Pescatori di Perle' di Bizet.1910 (1), Manetti Leone dr. Lscia la condotta medica di Sarsina-Sorbano.1910 (1), Masacci Maria cantante cesenate a Pietroburgo .1910 (2), Panciatichi Temistocle cavaliere (1), Panciatichi Temistocle notaio cav.patriota di Forlì. Fece parte dei cacciatori delle Marche (5), Rivista 'Garibaldi e i Garibaldini'edita a Como da R.Gagliardi.1910 (1), Shurr è alla Malatestiana nel settembre 1910 per studi sul dialetto cesenate. (1), Sorbano corrispondenza (4), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Comunale di Cesena. 4.9.1910 apre con 'I Pescatori di perle' di Bizet (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

ilCittadino1910-09-11.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-09-11.pdf

1910 (103), Agricoltura : Consorzio antifilosserico Cesena costituito 23.4.1910 (2), Binotti Filippo patriota riminese caduto a Fossombrone 1860 (1), Bizet Giorgio musicista (n.1838 - m.1875) (2), Cesenati alla liberazione delle Marche 1860. (1), Ciclismo: Gara ciclistica di dilettanti in onore tenore Giorgini Aristodemo.1910 (1), Dallolio Alberto(n.1852 -m.1935) autore 'La spedizione dei mille nelle memorie bolognesi (1), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Finali Francesco fratello di Gaspare patriota e combattente nel Montefeltro (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Formignano fornì 10 volontari minatori per la liberazione delle Marche.1860 (1), Genocchi Vincenzo cav. (28), Gerbaix de Sonnaz Maurizio gen. On. (n.1816-m. 1892). Deputato eletto a Cesena nel 1860 (2), Giorgini Aristodemo tenore (n.1879 - m.1937) è a Cesena 1910 (2), Giorgini Aristodemo tenore (n.1879-m.1937) (1), IlCittadino (1622), Malattia:Colera: lettera assicuratrice maggiore Matarelli di Cesena su sei militari del sud.1910 (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Marche (le) I Cesenati alla liberazione delle Marche del 1860 (1), Masi Ernesto (n:1837 -m.1908) autore de libro su 'Camillo Casarini' (1), Mosciska Maria soprano in 'I pescatori di perle'.1910 (1), Pacchioni Giuseppe scultore bolognese patriota(n.1820 -m.1904) partcecipa liberazione Marche.1860 (1), Panciatichi Temistocle notaio cav.patriota di Forlì. Fece parte dei cacciatori delle Marche (5), Pasolini Pietro conte (1824-1894) patriota fra i Cacciatori delle Marche (1), Pennabilli liberata nel 1860 dal maggiore B.Talentoni e Silvani LucA (1), Perticari Giulio poeta (n.1779 - m.1822) sposa Costanza la figlia del poeta Vincenzo Monti (4), Pirazzoli Pietro direttore miniera zolfo Perticara (n.1836 -m.1902)Partecipa liberazione Marche (1), Puccinotti Francesco medico e filosofo (n.1794 - m.1872) (1), Rapisardi Nunzio baritono (n,1877 -m,1911 di tetano a S.Pietroburgo) (1), Ricchi Numa mercatese patriota partecipa liberazione Marche 1860. (1), Silvani Luca (1825-1892) sarsinate patriota.Partecipa alla liberazione delle Marche.1860 (3), Solaro Carlo Alberto scrittore autore di 'Assedio del forte di San Leo' (1), Spada Alberico conte patriota pesarese (n.1821 - m.1860) proposto da Cesena come parlamentare (1), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Tanari Luigi marchese senatore (n.1820-m.1904)primo commissario Pesaro -Urbino (1), Teatro comunale di Cesena (2), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su Cesenati alla liberazione delle Marche 1860. (1)

ilCittadino1910-09-18.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-09-18.pdf

1910 (103), Amaducci Paolo prof. Autore epigrafe su G.Carducci inaugurata l'8.settembre1909 (1), Bertinoro corrispondenza (75), Borello corrispondenza (38), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) inaugurata lapide nel palazzo municipale 1910 (1), Cassa di Risparmio Cesena. Nomina nuovi azionisti. 1910 (elenco nomi) (2), Cronache teatrali su 'I Pescatori di Perle' di Bizet. Cesena settembre 1910 (1), Ghiselli Angelo (n.1868 -m.1910) necrologio (1), Grisi Ghiselli Maria soprano (n.1873 -m.1930)cesenate.Nel 1910 muore il marito Angelo Ghiselli (1), IlCittadino (1622), Partisani Giuseppe prof.su i 'Nuovi Poemetti' di G.Pascoli.1910. (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) Nuovi Poemetti riletti da G.Partisani (1), XX Settembre anniversario presa di Porta Pia - Roma . (6)

ilCittadino1910-09-25.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-09-25.pdf

1910 (103), Agricoltura : Filossera malattia vite.Prevenzione (1), Bergonzi Giuseppe medico reggiano ospita Fabbri Edoardo a San Marino 1831 (1), Cesena liberata il 20 giugno 1859.Note di Trovanelli Nazzareno.1910 (1), Cesena maltempo con inondazione del fiume Savio .Settembre 1910 (1), Chella prof.di fisica al liceo dal 1910 al posto di Vergnano Amedeo (1), Congresso di Parigi del 30 maggio 1856.Intervento di Cavour su misere condizioni della Romagna (1), IlCittadino (1622), La Farina Giuseppe patriota e scrittore (n.1815 -m.1863) (5), L'onesto Jago su 'I Pescatori di Perle' di Bizet.1910' (1), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. Autore 'Le Memorie' (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola. Su morte di Panciatichi T..1910 (1), Panciatichi Temistocle notaio cav.patriota di Forlì. Fece parte dei cacciatori delle Marche (5), Partisani Giuseppe prof. Cesenate da Città di Castello al Liceo di Cesena.1910 (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Tabacchicultura cesenate. Premio della Cattedra Ambulante di Agricoltura 1910.Elenco premiati (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su documenti ritrovati sulla liberazione di Cesena .20.6.1859 (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889) nome di battaglia nel 1859 'Bergonzi' (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889) patriota garibaldino (2), Vergnano Amedeo prof.(n.1846-m.1919)in pensione 1910 (1), Zuccherificio Cesena allagato per piena del Savio. Settembre 1910 (1)

ilCittadino1910-10-02.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-10-02.pdf

1910 (103), Agricoltura : articolo su 'Coltiviamo bene il grano'.1910 (1), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929) a Cesena ottobre 1910 (1), Dirigibile militare sceso a S.Arcangelo il 1.X.1910 per rifornirsi di gas. (1), Doglio Pietro prof. Succede al prof. Vergiano alla cattedra di fisica al liceo Montidi Cesena 1910 (1), Einaudi Luigi economista (n.1874 - m.1961) su coltiviamo bene il grano.1910 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) nel 50° liberazione Marche, festeggiato a Macerata (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria. 'Coltiviamo bene il grano' 1910 (1), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Modernismo movimento di inizio sec.XX per rinnovamento della chiesa cattolica (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Nathan Ernesto (n. 1845 - m.1921) Articolo di Fondo "tra Sindaco (Nathan) e Pontefice (Pio X).1910 (1), Nathan Ernesto sindaco di Roma emassone (n. 1845 - m.1921) (9), Omicidio Colli Euclide uccide l'infermiere Giuseppe Corbara .1910 (1), Pio X ( n.1835 - m.1914) lettera polemica con il sindaco Nathan di Roma.1910 (1), Respighi Pietro Card. vicario (1843 - m.1913) (5), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Soldani G.agronomo di Pisa su 'coltiviamo bene il grano'1910 (1), Suzzi Alessandro dott., segretario intendenza di Finanza a Udine.1910 (1), Zanichelli Editore pubblica Biblioteca di cultura popolare.1910 (1)

ilCittadino1910-10-09.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-10-09.pdf

1910 (103), Garnerin Andrè Jacque inventore paracadute nel 1797 (n.1769 -m.1823) (1), Ghiselli Pietro Professore patriota cesenate morto il 27.2.1853 (5), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su :Il primo volo aereonautico a Cesena -9 ottobre 1810 (1), Marcheselli Antonio il 9 agosto 1810 a Cesena esperimenta la mongolfiera (1), Mongtolfier Giuseppe e Stefano il 4.6.1783 si alzarono in volo (1), Portogallo fine della monarchia. 6 ottobre1910 il re Manuel II va in esilio. (1), Sarsina Corrispondenza. Pro erigendo ospedale lotteria del 2.ottobre 1910 (1), Sottoprefetture.proposta di abolizione. Articolo di fondo.1910 (1), Volo aereonautico a Cesena 9.10.1810 svoltosi con difficoltà ed incidenti (1)

ilCittadino1910-10-16.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-10-16.pdf

1910 (103), Almerici Lodovico march.(n.1847 - m.1917) chiede al 'Cittadino' chiarimenti su Giuseppe Almerici (1), Briand Aristid primo ministro francese socialista (n.1862 -m.1932) premio Nobel la pace (6), Cassa di Risparmio Cesena. Nomina nuovi azionisti. 1910 (elenco nomi) (2), Consiglio Comunale Cesena 8.10.1910 (1), Critica cittadina periodico forlivese diretto da Casati Curzi cessa le pubblicazioni nel 1910 (1), De Giorgio Nunzio nuovo sottoprefetto di Cesena . Proviene da Adria.1910 (1), Foschini Achille impiegato Congregazione Carità Cesena (n.1848 - m.1910) (1), Francia: sciopero nazionale dei ferrovieri Ottobre 1910. Represso dal primo ministro A.Briand (1), IlCittadino (1622), La difesa, periodico forlivese che nasce in ottobre 1910 (1), Perlini Maria prof.ssa pubblica 'I processi politici del Card.Rivarola. 1910 (1), Questione Agraria. Nomina commisione ministeriale sui fatti in provincia di Ravenna. 1910 (1), Rivarola Agostino card. (n.1758 - m.1842) legato in Ravenna (4), Rossi Nino pianista cesenate tiene concerto 'pro maternità, 22.X.1910 (1)

ilCittadino1910-10-23.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-10-23.pdf

1910 (103), Albers Bruno monaco benedettino ricercatore per monografia su origini monastero Monte (1), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) stila epigrafe x padiglione dell'Emilia a Roma. Ottobre 1910 (1), Boncompagni Ludovisi Ignazio Gaetano card.(n.1743-m.1790) amico card.Braschi poi Pio VI (1), Censimento Quinto generale della popolazione, degli opifici e imprese industriali nel 1911 (1), Foscolo Ugo (n.1778 - m.1827)amico di Mami Francesco cesenate (2), IlCittadino (1622), La Difesa, periodico forlivese che nasce in ottobre 1910.Gray Ezio Mauro direttore (1), Liceo Monti nel cinquantenario dellla fondazione .8.11.1910 (1), Lo spigolatore su Pio VI giudicato da Francesco Mami amico di U.Foscolo (1), Mami Francesco cesenate (1753-1831) amico del Foscolo (12), Mami Giuseppe e Silvia Bartolini genitori di Francesco. Originari di Mercato Saraceno (1), Maraldi Maria Teresa cantante lirica cesenate (1), Maria Pia di Savoia regina del Portogallo (n.1847 - m.1911).Muore a Torino (1), Pio VI (n.1717 - m.1799).Giudicato negativamente da F.Mami amico di U.Foscolo (1), Pio VI (n.1717 - m.1799).nepotismo esasperato con grandi donazioni ai nipoti (1), Romagnoli Orintia in Sacrati marchesa era 'la maitresse' del tesoriere vaticano Gnudi (1), Serra Romualdo padre cesenate che ebbe due lettere dallo storico Muratori nel 1739 (2), Sottoprefettura di Cesena movimento insolito di sottoprefetti a Cesena.Ottobre 1910 (1), Viglione Francesco prof.studioso del Foscolo (1)

ilCittadino1910-10-30.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-10-30.pdf

1910 (103), Albizzi Francesco card. cesenate(n.1593-m.1684) accademia Offuscati e ass.re al S.Uffizio (5), Archivio di Stato di Faenza ordinato da Carlo Malagola (1), Archivio di Stato di San Marino ordinato da Carlo Malagola (1), Cartoline di Cesena. Emissione di sette nuove immagini da cartoleria Gargano 1910 (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Commemorazione dei defunti nel 100° dell'inaugurazione (1), Di Giorgio Nunzio sottoprefetto a Cesena (5), Galilei Galileo (n.1564 - m.1642) è a Cesena nel 1592 ospite del Chiaromonte (1), IlCittadino (1622), Ischia e Casamicciola devastate da un aeremoto ottobre 1910 (1), Lo Spigolatore su Scipione Chiaramonti e Iacopo Mazzoni e G.Galilei 1910 (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Malagola Carlo dir. Archivio di Stato di Bologna (n.1855-m.1910) morte tragica 25.X.1910 (1), Malaguzzi Valeri Ippolito arch.archivista (n.1857 - m.1905) (1), Malaria provvedimenti 1910 (1), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Ravenna questione agraria .Intervento ministro L.Luzzati 1910 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su Carlo Malagola fondatore Archivio di Stato di Bologna (1)

ilCittadino1910-11-06.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-11-06.pdf

1910 (103), Amadori Virgilj Giovanni propone una banca italo-serba 1910 (1), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) nel sec. XVI. Benefattori (1), Bonci Ettore letterato cesenate dona libri alla Malatestiana sec.XVIII (1), Braschi Giambattista vescovo di Sarsina (1656-1736) pubblicò volumi su diritto ecclesiastico (2), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Cavallotti Teodoro dr. Lascito di 1327 volumi alla Biblioteca Malatestiana (2), Faure Gabriel nella rivista 'Revue de deux mondes' cita la città di Cesena c on errori.1910 (1), Giovanni di Marco medico di Malatesto Novello.Dona i suoi libri alla biblioteca cesenate (1), IlCittadino (1622), Liceo Ginnasio Vincenzo Monti di Cesena.50° di fondazione (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Marcellini Flaminio vescovo di Cesena muore il 14.3.1677 (3), Marcellini Nicola con rogito 13.10.1534 nomina erede universale la Biblioteca dei frati S.Francesco (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Masacci Maria cantante cesenate a Pietroburgo .1910 (2), Masini Niccolò medico e filosofo a Cesena. (n.1533-m.1602) detto secondo (5), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Pio VI (n.1717 - m.1799). Progetto di donare a Cesena una nuova biblioteca ma mai andato in porto (1), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Teatro Giardino Cesena causa vento turbinoso danneggiato il tetto.Novembre 1910 (1)

ilCittadino1910-11-13.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-11-13.pdf

1910 (103), Arena Giovanni prof. Preside Liceo cesenate (n. 1845 -m.1914) (3), Bonsi Cesare brig.re vigili urbani Cesena medaglia argento al v.c.per salvataggio bimbo nel fiume (1), Bustelli Giuseppe prof. preside Liceo Cesena (1), Carminati Giuseppe prof.preside Liceo Monti di Cesena (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). (6), Cordenons Pasquale prof. (n.1837-m.1886) Di matematica al Liceo Monti Fece studi su aviazione (1), Cortesi Carlo avvocato (n.1846 -m-1912) (15), Credaro Luigi Senatore ministro Istruzione.(n.1860 -m.1939) (2), Del Zotto prof.e preside al Liceo Monti (6), Fabbri Eduardo,Cesare Montalti,Maurizio Bufalini triade cesenate (1), Favini Teresa maestra premiata di medaglia d'argento . 8 Novembre 1910 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Largaiolli Dionigi prof.preside Liceo Monti di Cesena (1), Lenzi Alceste prof. preside Liceo Monti (2), Liceo ginnasio V.Monti di Cesena.Elenco prof.si che hanno pubblicato libri (1), Liceo Ginnasio V.Monti nel 50° della fondazione. Celebrazioni 8 novembre 1910. Elenco manifestazioni (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Marino Tommaso prof.preside Liceo Monti di Cesena (1), Masotti Filiippo prof. Di Meldola. (1), Menghini Vitaliano prof.preside Liceo Monti di Cesena (1), Nani Raffaele prof.preside Liceo Monti di Cesena (1), Nazari Giulio prof.preside Liceo Monti di Cesena (1), Negri Raffaele prof.preside Liceo Monti di Cesena (2), Nerva Emilio primo preside liceo Monti di Cesena (1), Ricagni Giovanni preside Liceo Monti Cesena (5), Roberti Giovannii Giuseppe prof.preside Liceo Monti di Cesena (3), Scovazzi Giovanni prof.bibliotecario camera deputati (n.1818- m.1898) (1), Silingardi Giuseppe prof. liceo cesenate. Vita di Ciro Menotti (1), Trombone Fortunato prof. preside Liceo Monti di Cesena (1), Vergnano Amedeo prof. (n.1846-m.1919) Preside supplente liceo Monti di Cesena (1), Vicchi Leone prof. Provveditore agli Studi di Forlì (5), Vischi Luigi prof. preside Liceo Monti di Cesena (1), Vittadini Giuseppe prof.preside Liceo Monti di Cesena (1)

ilCittadino1910-11-20.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-11-20.pdf

1910 (103), Abba Giuseppe Cesare scrittore e patriota (n.1838 - m.1910) su Nullo Francesco (1), Allocatelli Vittorio avv.scrive a Giuseppe Cesare Abba. 1907 (1), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Comune di Bologna contro caro viveri,importazione carne refrigerata dall'America.1910 (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), IlCittadino (1622), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Masacci Alessandro Maestro musica autore dell'opera 'Debacle' (4), Nullo Francesco (n.1826-m.1863) garibaldino morto in Polonia (3), Questione agraria .Commissione d'inchiesta nominata dal ministero su Ravenna .1910 (1), Regina Margherita di Savoia (n. 1851 - m.1926) (6), Rocchi Francesco studioso savignanese e padre di Gino. Commemorazione Accademia Filopatridi (1), Senato proposta di riforma del ministero Luigi Luzzatti.1910 (1), Vendemini Francesco avv. Commemorazione accademia Filopatridi (1)

ilCittadino1910-11-27.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-11-27.pdf

1910 (103), Ceccaroni Umberto dr.chirurgo primario a Meldola (1), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena adunanza generale dei soci.4.12.1910 (1), IlCittadino (1622), Legalità e merito. Autonomia dei Comuni nel rispetto delle leggi. Articolo del 1910 (1), Magnani Ugo cancelliere.Necrologio (1), Marinelli Pietro direttore scuole Cesena (1), Romagna (le due Romagne) articolo di Carlo Villani.1910 (1), Ruffo Cafiero Titta baritono (n.1877 - m.1953) per concerto beneficenza a Cesena. (1), Stefani Augusto meccanico cesenate autore di una b icicletta speciale 1909 (2), Tolstoi Lec Nikoàevic scrittore filosofo russo(n.1828 -m.1910) autore di Guerra e Pace (1), Villani Carlo vicesegretario comunale scrive da Napoli sulla sua Romagna.1910 (1)

ilCittadino1910-12-31.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-12-31.pdf

1910 (103), Bombacci Nicola rivoluzionario romagnolo(n.1879-m.1945) direttore de'Il Cuneo' (6), Cesena nella pubblicazione del Venturi'Storia dell'arte italiana.1910 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena circolare promozione del 22.12.1910 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena sede in via Isei 10 palazzo Locatelli 1910 (1), Cooperativa Cesenate Consumo censurata dal direttore de 'Il Cuneo' 1910 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936)presidente Coop.di consumo cesenate (1), Guerra Ernesto Cavaliere Direttore Compagnia Lilipuziana (2), IlCittadino (1622), Macchiavelli Niccolò (n.1469 - m.1527)autore de 'La Mandragola' stampata a Cesena (1), Ricci Maria cantante d'operetta a Cesena nel 1910 (1), Saladini Pilastri Saladino ne 'Il Cittadino'sulla vertenza degli agrari con il comune imposte (1), Sarsina Corrispondenza su ritrovamenti di mosaici.1910 (1), Soncino Geronimo stampatore ambulante a Cesena de 'La Mandragola' di Macchiavelli (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venturi A. autore della 'Storia dell'arte Italiana' di sette volumi. 1910 (1)

IlCittadino1911-01-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-01-08.pdf

1911 (100), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) esposizione a Roma 1911.Critiche (1), Brasey Canzio stayer campione cesenate sposa Manucci Adelaide nel 1911 (1), Censimento degli ebrei nell'anno XI d.c. da parte imperatore Augusto (1), Commemorazione La nascita stato italiano. Esposizione a Roma delle regioni.1911 (1), Compagnia Lillipuziana Al Teatro Giardino diretta da prof. Ernesto Guerra (6), Consorzi Idraulici Del Savio - Arla nascono nel 1811 (1), Esposizione per il L° nascita stato italiano a Roma delle regioni (1), Esposizione per il L° nascita stato italiano. Padiglione regione Emilia con stanze per provincia (1), Gualtieri Giuseppe don prof.autore del libretto Debacle (1), Guerra Filippo prof. Al nostro ginnasio 'V.Momti' (n.1841 -m.1911) necrologio (1), IlCittadino (1622), Lapi Carlo nobile cesenate è governatore di Brescia per conto di Pandolfo Malatesta 1411 (1), Lauli Giuseppe Presidente congrgezione di carità precisa reddito per ettaro a Saladini nel 1909 (1), Lo Spigolatore su : XI°(anno) nella storia e nella cronaca (1), Masacci Alessandro Maestro musica autore dell'opera 'Debacle' (4), Silingardi Giuseppe prof. liceo cesenate (2), Teatro Giardino Cesena (261), Valzania Aristide ebanista Esposizione Romagnola (7), Velocipidi manifesto comune di Cesena.Obbligo contrassegno metalicco.1911 (1), Zola Emile caso Dreyfus (n. 1840 - m.1902) autore anche del romanzo Debacle (1)

IlCittadino1911-01-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-01-15.pdf

1911 (100), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Bocchini Enrico ing. (n.1841 -m.1911) Necrologio (1), Censimento V° del 1911 da svolgersi tra il giorno 10 e 11 giugno (1), Censimento V° del 1911 da svolgersi tra il giorno 10 e 11 giugno.Normativa (1), Degli Oddi Sforza drammaturgo perugino(n.1540- m.1611) autore di 'prigionia d'amore' (1), Ferretti Uberto prof. Di Roma tiene conferenza su Industria del freddo e le carni refrigerate.1911 (2), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su il primo spettacolo musicale a Cesena nel 1618. Presente il card.Domenico Rivarola (1), Masacci Alessandro Maestro musica autore dell'opera 'Debacle' (4), Melidoni Alfredo direttore compagnia comica napoletana al teatro Giardino di Cesena 1911 (2), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Risparmio Italiano sostanzioso aumento nel 1911.articolo di fondo (1), Rivarola Domenico cardinale legato in Romagna (n.1575 -m.1627) è a Cesena nel 1618 (2), Sanesi Ireneo (n.1868 - m.1964)autore di uno studio critico 'La Commedia' (1), Taruffi Raffaele maestro elementare a Mercato Saraceno proveniente da Porretta Terme (1), Teatro degli Alidosi Cesena nel 1618 primo spettacolo musicale 'Prigionia d'amor'diSforza degli Oddi (1), Teatro degli Alidosi elenco delle rappresentazioni teatrali dal 1503 al 1587 (1), Trovanelli Teresina ved. Raffaele Taruffi reggitrice ufficio telegrafico Mercato Saraceno.Necrologio (1)

IlCittadino1911-01-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-01-22.pdf

1911 (100), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). (6), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929) invta a leggere l'articolo di R.Serra su G.Carducci (1), Ferretti Uberto prof. Di Roma tiene conferenza su Industria del freddo e le carni refrigerate.1911 (2), Giorgetti Sante di Savignano necrologio 1911 (1), IlCittadino (1622), Magazzari Argia compagnia dialettale di Bologna al Teatro Giardino di Cesena.1911 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su industria del freddo e carni congelate.1911 (1), Saladini Pilastri Saladino lunga lettera al Cittadino su questione agraria e tramwai .1911 (3), Serra Renato (n.1884 - m.1915). Su 'la Voce' del 22.12.1910 articolo su G.Carducci. (1), Tarozzi Giuseppe prof.università Bologna.Conferenze magistrali.1911 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1911-01-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-01-29.pdf

1911 (100), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). Polemica con Saladini Salidono Pilastri 1911 (1), Gargia - Salvatelli compagnia di operette rappresenta prima volta 'Vedova allegra' a Cesena (1), IlCittadino (1622), La vedova allegra - operretta rappresentata a Cesena la prina volta gennaio 1911 (1), Magazzari Argia attrice (4), Saladini Pilastri Saladino lunga lettera al Cittadino su questione agraria e tramwai .1911 (3)

IlCittadino1911-02-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-02-05.pdf

1911 (100), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) ricorso per libretto al portatore 1911 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) Polemica con Saladini Saladino su spese comunali 1911 (1), Debàcle opera del cesenate maestro Masacci (2), IlCittadino (1622), Masacci Alessandro Maestro musica autore dell'opera 'Debacle' prima assoluta a Cesena 1911 (1), Massa Iole soprano in opera Debàcle del cesenate Massacci (1), Saladini Pilastri Saladino lunga lettera al Cittadino su questione agraria e tramwai .1911 (3), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) morte tragica alla stazione di Cesena (1), Trebbo di Roversano Poligono di tiro 1911 (1)

IlCittadino1911-02-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-02-12.pdf

1911 (100), Acquisti Giuseppe patriota forlivese condannato dal card. Rivarola (1), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena da 1822.(n.1771-m.1851) nemico dei carbonari cesenati (1), Cesena nelle pubblicazioni. 1911 (1), Comune di Cesena condannato a seguito ricorso cittadini su bilancio preventivo 1910 (1), Debàcle opera del cesenate maestro Masacci (2), Fattiboni Vincenzo patriora cesenate (n.1786 - m.1850) lapide commemorativa (6), IlCittadino (1622), Rivarola Agostino card. (n.1758 - m.1842) legato in Ravenna (4), Trovanelli Nazzareno avv.su pagine romagnole del nostro risorgimento. Versi si carbonari (1)

IlCittadino1911-02-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-02-19.pdf

1911 (100), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria per 27 anni.Necrologio 1911 (1), Bergonzi Giuseppe medico amico di Ciro Menotti ospita Fabbri Edoardo a San Marino 1831 (3), Bergonzi Giuseppe medico amico di Ciro Menotti viene salvato da un prete riminese nel 1831 (1), Biblioteca Malatestiana 'profanazione vitata' per Esposizione di Roma 1911 (1), Borghesi Bartolomeo dr. Studioso di Savignano (n.1781 - m.1860).Rifugiato in San Marino (3), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) aiutò il dr.Giuseppe Bergonzi patriota nel 1831 (1), Cervesi Tommaso don prof. Di fisica al seminario di Rimini.Aiutò il dr.G.Bergonziel 1831 (1), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929) (2), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fabbri Pietro can. Segretario vescovo di Rimini aiutò il patriota dr.Giuseppe Bergonzi nel 1831 (1), Genzardi Giovanni tenore (n.1881-m.1972) (1), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921)Pubblica volume di poesie prersso editore Giovanni Puccini.1911 (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su opera Werther a Cesena febbraio 1911 (1), Lorenzini Cleopatro riminese autore di uno sscritto su Battaglia di Rimini 25 .3.1831 (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Massa Iole soprano nel werther a Cesena 1911 (1), Mastri Giovanni suicidio 15 febbraio 1911. (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) autore di pagine giovanili 'une nuit a Rimini (1), Panzini Alfredo scrittore romagnolo.(n.1863 -m.1939) (3), Pierangeli Zaira maestra e direttrice asilo a Parma (1), Rivalta Fabio professore. Primario ospedale Cesena.Autore di imporatante studio medico (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) quderni della 'Voce' Scritti critici .1911 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) quderni della 'Voce' su A.Beltramelli (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) quderni della 'Voce' su G.Pascoli (1), Società Anonima Agricola Cooperativa Emiliana. Fondazione 1911 (1), Teatro comunale Cesena (239), Zucchi Carlo generale(n.1777- m.1863) dopo i moti di Rimini 1821venne catturato da F.Bandiera (3)

IlCittadino1911-02-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-02-26.pdf

1911 (100), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena. Descrive viaggio a Venezia nel XVI sec. (1), IlCittadino (1622), Mazzotti Salvatore domestico casa Allocatelli (n.1851 - m.1911)necrologio (1), Pavirani Egisto dott. Rappresentante partito socialista cesenate.Polemica trebbiatrici 1911. (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena. Precisazione su disputa con Giuseppe Cattoli (1), Terremoto a Cesena 19 febbraio 1911 ore 8,22. Danni ad alcuni stabili ed alla torre di San Giorgiio (1), Urtoller Carolina in Soldi. Necrologio (1)

IlCittadino1911-03-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-03-05.pdf

1911 (100), Alfani Guido don sismologo e geologo (n.1876 .-m.1940) è a Cesena al teatro comunale.1911 (3), Alfano Guido don sismologo e geologo (n.1876 .-m.1940) è a Cesena al teatro comunale.1911 (1), Cesena nelle recenti pubblicazioni . Marzo 1911 (1), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) Vita,opere in occasione della morte (1), Gattamorta Giuseppe ass.re in Comune . 1911 (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Guidi Ottavio consigliere comunale (3), IlCittadino (1622), Masacci Maria soprano cesenate (18), Monete italiane nuove in occasione del cinquantenario stato italiano.1911 (1), Turchi Mami Elvira (n.1855 - m.1911) necrologio (1)

IlCittadino1911-03-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-03-19.pdf

1911 (100), Alfani Guido don sismologo e geologo (n.1876 .-m.1940) è a Cesena al teatro comunale.1911 (3), Callimaco poeta e filologo greco (n.intorno 310a.C. - m.240 a.C) tradotto da Dionigi Strocchi (1), Cesena proclamzione dell 'Unità d'Italia' il 14 marzo 1861. Celebrazioni (1), Comandini Alfredo Antonio deputato (1853- m.1921) L'Italia del XX secolo (3), IlCittadino (1622), Mastropasqua Cesare avv. Vicepretore a Cesena e trasferito a Bobbio.1911 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Petri da Fabriano vende uno specifico 'Ampelite' contro malattie della vite.1910 (2), Scuola industriale Cesena. Mostra dei lavori inviati alla Esposizione di Torino 1911 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) su un volume donato da N.Trovanelli alla Malatestiana .1911 (1), Strocchi Dionigi scrittore traduttore faentino(n. 1762 - m.1850) (2), Teatro Giardino Cesena (261), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) Numismatico ricordato da Alfredo Comandini nel 1911 (1), Zannini compagnia comica a Cesena marzo 1911 (2), Zoli Domenico bottegaio a Borello di Cesena (1)

IlCittadino1911-03-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-03-26.pdf

1911 (100), Aleotti Antonio pittore. D'Argenta (post 1450) a Cesena (1), Bissolati Leonida onorevole (n.1857 - m.1920) (13), Consiglio comunale Cesena del 22.3.1911.Rcorso Almerici e altri approvato da Consiglio di Stato (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena. Su Antonio Aleotti pittore d'Argenta (1), IlCittadino (1622), Italia - XXVII Marzo proclamazione unità della nazione. Nel 50° .1911 (2), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Cesena del 19.2.1911. Notizie esagerate della stampa (1), Terremoto a Cesena del 18.2.1911. Continua sciame di piccole scosse (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947). Marzo 1911 consulta l'on. Bissolati (1), Zannini compagnia comica a Cesena marzo 1911 (2)

IlCittadino1911-04-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-04-02.pdf

1911 (100), Alfani Guido don sismologo e geologo (n.1876 .-m.1940) resoconto spese conferenza a Cesena (1), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) ricorso contro sovratasse comunali.1911 (1), Bagioli Antonio avv promozione a giudice aggiunto a Genova. 1911 (1), Camprini Arturo sindacalista camera del lavoro di Cesena. Comizio foro annonario .Cesena.1911 (1), Cassa di Risparmio Cesena bilancio 1910 (1), Compagnia dei molini a grano in Cesena. Assemblea del 28.3.1911 (1), Esposizione inrternazionale di Torino del 20.4.1911. Industria e lavoro (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Italia - XXVII Marzo proclamazione unità della nazione. Nel 50° .1911 (2), Mischi Archimede Chirurgo Primario.Ringrazia colleghi dopo grave malattia. 1911 (1), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878).. In Romagna 1857 nella pubblicazione di A.Comandini (1), Rolli Battistini Francesca direttrice didattica (1), Sabattini Carlo Alberto avv. Vice-pretore a Cesena 1911 (1), Terremoto a Cesena 26 marzo 1911 (1)

IlCittadino1911-04-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-04-09.pdf

1911 (100), Alfani Guido don sismologo e geologo (n.1876 .-m.1940) è a Cesena al teatro comunale.1911 (3), Brighi Angelina cesenate soprano (7), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) ritratto (1), Calleja Icilio tenore (n.1882 - 1941) (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Ferrari Rodolfo maestro direttore cav.(n.1865 - m.1919) (1), Formichi Cesare baritono (n.1883 -m.1949) (1), Fradeletto Antonio prof. On. (n.1858 - m.1930) (1), Frascani Nini mezzo soprano (n.1878 - m.1935) (2), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. 1842 - m.1928) nota politica pungente de 'Il Cittadino'1911 (1), Grilli Alfredo prof.scrittore (n.1878 - m.1961)allievo del Carducci pubblica 'Idee e ritmi d'amore (1), IlCittadino (1622), Montanari Leonida medico patriota (n.1800 - m.1825) ritratto d'ignoto.Proprietà ing. Emilio Saffi (1), Roverella Aureliio cardinale (n.1748- m.1812) (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915).su l'amore nella poesia del Carducci.Conferenza di A. Grilli. 1911 (1), Teatro Comunale di Cesena spettacolo di settembre 1911 opera 'Sansone e Dalila' (1)

IlCittadino1911-04-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-04-16.pdf

1911 (100), Balze battaglia contro i papalini nel 1845, rievocata I.Massaroli.1911 (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci 9.41911. Relazione completa (1), Bonafava Giovanni patriota caffettiere (n.1823 - m.1891) (5), Cicognani Angelo ringrazia prof. Rivalta Fabio 1911 (1), Cooperativa Cesenate di Consumo assemblea bilancio 1910 (1), Evangelisti Federico cav. Direttore Banca Popolare Cesena (3), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Foschi Adelmo rinnovo del negozio 1911 (1), Giuli Camillo avv. Consigliere Banca Popolare Cesena 1911 (1), Igiene nei negozi di Cesena. Lamentele per la scarsa pulizia 1911 (1), IlCittadino (1622), Massaroli I. storico di Bagnacavallo (1), Spadini Ferruccio avvocato nuovo pretore a Cesena (7), Tassoni Adriana moglie del dr. Luigi Cerchione . Necrologio (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tonti Giuseppe patriota cesenate (n.1819- m.1868) (1), Tumiati Domenico (n.1874-m.1943autore di 'Guerrin Meschino lavoro drammatico. 1911 (1), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916)sindaco revisore Banca Popolare Cesena 1911 (1)

IlCittadino1911-04-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-04-23.pdf

1911 (100), Acquedotto Romagnolo (10), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Bentini Paolo vescovo (n.1801 - m.1881) fu insegnante in seminario di Gaspare.Finali (4), Bissolati Leonida onorevole (n.1857 - m.1920) (13), Carloni Pietro Can. Parroco di S.Bartolomeo a Cesena nel 1853 maestro di G.Finali. (1), Ceccaroni Alessandro dott.amico di Gaspare Finali (1), Fanti Giovanni ebanista cesenate (n.1854 - m.1911) (2), Farneti Agostino tipografo socialista cesenate (n.,1871 - m.1911) (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Biografia dell'infanzia .1911 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Onesti Fabio (n.1874- m.1911)sostituisce Giuseppe Gattamorta nella Congregazione di Carità (3), Roux Onorato storico autore di biografie di Italiani illustri (1), Saragoni Giovanni dott. Eletto deputato all'assemblea 1859 (2), Suffragio universale articolo di fondo 1911 (1), Tumiati Domenico autore ferrarese di ''Guerrin Meschino' (n.1874-m.1943al Teatro Giardino 1911 (1), Tumiati Noè laureato a Cesena nel 1791. Avo di Tumiati Domenico e Gualtiero (1), Zamboni Maria madre di Gaspare Finali (1)

IlCittadino1911-04-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-04-30.pdf

1911 (100), Almerici Luigi marchese padre barnabita con il nome Gregorio da Cesena va in Svezia (1), Baboni Gustavo sposa Mina Cattoli 1911 (1), Baronio Atanasio dr. Sposa Claudia Urtoller 1911 (1), Belletti Nella cesenate traduce lo scritto di Landstrom su Cesena 1911 (1), Cesena la piazza centrale da uno studio dello svedese Landstrom.1911 (1), Cesena Palazzo del Comune sede del municipio dal 1720. Prima sede del Governatore (1), Cesena Palazzo del ridotto dal 1720 sede del ritrovo dei nobili (1), Cooperativa Cesenate Consumo approva bilancio 1910 (1), IlCittadino (1622), La festa degli alberi aprile 1911 secondo i dettati del ministro Guido Baccelli (1), Landstrom V. latinista svedese scrive sulla piazza centrale di Cesena 1911 (1), Rota Pietro sposa Allocatelli Carlotta 1911 (1), Severi Agostino professore di calligrafia alla scuola tecnica E.Fabbri (1)

IlCittadino1911-05-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-05-07.pdf

1911 (100), Agrari Associazione convegno a Bologna 1911. (1), Agricoltura : Coloni e braccianti a convegno a Bologna 1911 (1), Ambrosini Luigi critico (n.1883 -1929) discorso al Teatro Comunale su 50° Unità Italia (2), Ambrosini Luigi critico (n.1883 -1929) tiene discorso al Comunale su Giubileo Patria 1911 (1), IlCittadino (1622), Mingoia Pietro possidente (n.1841-m.1911) (1), Primo maggio 1911 considerazioni del giornalista 'Saraceno' de 'La Vita' di Roma (1), Santi Severi Natalina maestra tiene conferenza magistrale (1)

IlCittadino1911-05-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-05-14.pdf

1911 (100), Ambrosini Luigi critico (n.1883 -1929) discorso al Teatro Comunale su 50° Unità Italia (2), Ambrosini Luigi critico (n.1883 -1929) stesura integrale del discorso tenuto al teatro Comunalw 1911 (1), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Censimento della poplazione Giugno 1911 (1), Circolo Democratico costituzionale Cesena celebra il 50° unità d'Italia 1911 (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Masacci Maria soprano cesenate a Pietroburgo 1991 (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Rapisardi Nunzio baritono (n,1877 -m,1911) muore di tetano a S.Pietroburgo) (1), Righi Raffaele prof.tiene conferenza storica per 50° Unità d'Iitalia.1911 (2), Siboni Giuseppe rag. Patriota (n.1847-m.1911) segretario conmunale a Castel San Pietro.Necrologio (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1911-05-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-05-21.pdf

1911 (100), Agricoltura : Escomio di mezzadri da parte dei proprietari Almerici A. e Casanova A.Disordini 1911 (2), Almerici Almerico march.possidente attua escomio contro mezzadro 1911 (1), Casanova Angelo possidente attua escomio contro mezzadro 1911 (2), Censimento della poplazione Giugno 1911.Analisi storica sui censimenti dall'antichità ad oggi (1), Cisterni Giuseppe generale (n.1861 -m.1911) visse a Cesena (1), Daltri Corrado allievo scuola industriale riceve borsa di studio 1911 (1), Esperanto come lingua internazionale da un saggio di Santi Severi Natalina maestra cesenate (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Farini Luigi Carlo eletto deputato di Cesena il 25.3.1860 (n.1812 - m.1866) (7), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Santi Severi Natalina maestra su esperanto come lingua internazionale.1911 (1)

IlCittadino1911-05-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-05-28.pdf

1911 (100), Agricoltura : Escomio articolo di fondo.1911 (1), Agricoltura : Escomio di mezzadri da parte dei proprietari Almerici A. e Casanova A.Disordini 1911 (2), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875)1848 deputato nel parlamento ponticio (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875)1848 diventa senatore nel Granducato Toscana (1), Comandini Suzzi Pia prof.ssa di francese 1911 (1), Consiglio Comunale Cesena 24.5.1911. (1), IlCittadino (1622), Liceo e collegio di Fano sono in visita a Cesena il 23.5.1911 (1), Pedriali Gaetano geom. nomina commissione tasse sui fabbricati.1911 (1), Piccione viaggiatore lanciato da Borgo San Donnino arriva a Cesena.1911 (2), Ravaglia Secondo geom. nomina commissione tassa sui fabbricati.1911 (1), Salvatori Antonio rag.consigliere Comunale nominato in consiglio Scuola Agricoltura (1), Suzzi Luigi dott. E specialista in cure dei denti. (3), Tommasini Oreste storico senatore(n.1844-m.1919) è a Cesena 1911 (1), Vallombrosa istituto forestale (1), Vanzi Abdon capo ufficio anagrafe di Cesena.1911 (1)

IlCittadino1911-06-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-06-04.pdf

1911 (100), Ceccarelli Fernando cesenate maestro direttore di musiaca (1), Censimento popolazione 1911 (1), Cesena nella festa dello statuto e proclamazione regno d'Italia 2.6.1861 (1), Fornace di Marzocchi-Severi-Bagioli inizio attività 29.6.1911 (1), IlCittadino (1622), Saint Saens Camille compositore francese (n.1835-m.1921) viene a Cesena (3), Sansone e Dalila opera di Sain Saens Camille (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) Inaugurazione mausoleo a Roma (1)

IlCittadino1911-06-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-06-11.pdf

1911 (100), Bonini Mauro scultore cesenate(n.1856-m.1915) autore statua dell'Emilia al Vittoriale di Roma (1), Calligari Urbano direttore orchestra al Quirinale 1911 (1), Cattedrale di Cesena. Alare del Sacramento. Notizie storiche di Carlo Grigioni (1), Censimento 1911 consigli su dichirazione della religione professata (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile. Su altare Sacramento Cattedrale di Cesena (1), IlCittadino (1622), Lombardi Alfonso artista scultore dellaltare del S.Sacramento cattedrale di Cesena (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria.Articolo di fondo su afide che danneggia il frumento.1911 (1), Monti Giuseppe dottore sanitario.1911 (1), omun (1), Scuola Agraria escursione a Firenze 1911 (1), Verardi Carlo autore di due drammi in latino.Promosse l' Altare S. Giovanni in Cattedrale (4), Vittoriale monumento inaugurazione 4.6.1911 (1)

IlCittadino1911-06-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-06-19.pdf

1911 (100), Alberoni Giulio card.(n.1664 - m.1752) È a Cesena il 14 agosto 1737 (2), Amadori Virgilj Giovanni avv.to è a Teheran come primo segratario d'Ambasciata.1911 (1), Arcadia a Cesena in occasione delle nozze nel 1715 di Elisabetta Farnse con il re Filippo V (1), Benedetto Vittorio dom della famiglia Rosetti abate del monastero del monte di Cesena nel 1714 (1), Bodda Sainati compagnia drammatica è al Teatro Giardino con sei commedie.1911 (1), Cangini Valdesi Maria ostetrica a Cesena (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) pubblicazione delle lettere del poeta da N.Zanichelli.1911 (1), Farnese Elisabetta divenne regina di Spagna (n.1699- m.1766) (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su: in piena Arcadia:musica,poesia e relifione (1), Matteucci Carlo forlivese patriota fisico (n.1811 -m.1868) (4), Pilla Leopoldo geologo patriota (n.1805 - m.1848 a Curtatone) (1), Riceputi antica stamperia in Cesena nel 1714. Passata ai Biasini successivamente (1), Scuola professionale femminile Cesena 40 alunne in gita a Ravenna 1911 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915)pubblica su 'Romagna' saggio su Severino Ferrari 1911 (1)

IlCittadino1911-06-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-06-25.pdf

1911 (100), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Liceo Monti di Cesena nel 50° dell'Unità d'Italia.Cerimonie e manifestazioni .Giugno 1911 (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Reggimento Fanteria 12° a Cesena festeggia 50° unità d'Italia 1911 (1), Righi Raffaele prof.tiene conferenza storica per 50° Unità d'Iitalia.1911 (2), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Preside liceo Cesena. Cerimonia 50° Unità d'Italia 1911 (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911)necrologio (1)

IlCittadino1911-07-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-07-02.pdf

1911 (100), Bodda Sainati compagnia drammatica è al Teatro Giardino . Grande successo (1), Cesenati alla battaglia di San Martino nel 1859 (1), Cimarosa Domenico autore teatrale (n.1749 -m.1801) (1), Clotilde di Savoia (n.1843 -m.1911) sposa Girolamo Bonaparte (n.1822-m.1891) (1), Clotilde di Savoia figlia di Vittorio Emanuele II (n.1843 -m.1911) necrologio (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914)gli anni di studi universitari (1), Fira ad San Pir giornale stampato in occasione della festa di Santi Pietro e Paolo a Vesena (5), IlCittadino (1622), Mariotti Filippo senatore (n.1833- m.1911) amico di Maurizio Bufalini (3), Matrimonio segreto opera di Domenico Cimarosa rappresentata a Cesena al Teatro Comunale 1911 (1), Orfei Enrico vescovo Cesena e cardinale (n.1800 -m.1870) (7), Ospedale civile Cesena.Inaugurazione 1911 (1), Piccione viaggiatore lanciato da Borgo San Donnino arriva a Cesena.1911 (2), Sainati Lenci Renata attrice è al Teatro Giardino Cesena nel 1911 (1), Unità d'Italia nel 50°:Festa Militare a Cesena.nel 1911 (1)

IlCittadino1911-07-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-07-09.pdf

1911 (100), Broccoli Pio sindaco Gatteo (9), Caccia nel diario di don Giuseppe Spinelli e nipoti (1), IlCittadino (1622), Maria Pia di Savoia regina del Portogallo (n.1847 - m.1911) moglie del re Luigi (2), Maria Pia di Savoia regina del Portogallo (n.1847 - m.1911) necrologio (1), Mariotti Filippo senatore (n.1833- m.1911) necrolgio redatto da Gapare Finali (1), Scuole cesenati - promossi sezione estiva 1911.Elenco (1), Spinelli Giuseppe don tiene un diario di caccia dal 1827 al 1858 (1), Spinelli Gregorio dr. (4)

IlCittadino1911-07-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-07-30.pdf

1911 (100), Agitazione agraria a Cesena. Composizione conflitto agrario 1911 (1), Barzilai Salvatore on. Repubblicano (n.1860 -m.1939) (13), Convegno giornalistico a Rimini.1911 (1), Di Giorgio Nunzio sottoprefetto a Cesena. Composizione conflitto agrario 1911 (1), Francia Fancesco pittore (n.1450 -m.1517) lavora a Cesena (1), Golfarelli Tullo scultore cesenate (n. 1852 -m.1928) targa a Rimini per Tonini L.e C. 1911 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Giorgio Vasari che ricorda Cesena e gli artisti che vi operarono (1), Masini Francesco.pittore e scultore (n.1566-m.1649)opere la fontana, ritratto Novello M. (7), Masini Niccolò medico e filosofo a Cesena. (n.1533-m.1602) detto secondo (5), Milanesi Gaetano storico d'arte (n.1813-m.1895) pubblica Opere di Vasari G. (1), Reami Eliseo ing. Di Bertinoro .Ditta di autotrasporto 1911 (1), Roberti Ercole de Grandi pittore ferrarese (n.1450-m.1496) opera a Cesena in S.Agostino vecchio (1), Scuole cittadine e scuole rurali promossi e licenziati.1911 (1), Tonini Carlo prof.storico riminese (n.1835 - m.1907) (5), Tonini Luigi autore storia di Rimini (n.1807 - m.1874) (4), Umberto I re.(n.1844-m.1900) Anniversario assassinio (5), Vasari Giorgio pittore critico d'arte (n.1511 - m.1574) (3)

IlCittadino1911-08-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-08-06.pdf

1911 (100), Barzini Luigi giornalista(n.1874 -m.1947) (1), Carlini Armando prof.(1878-1959liceo Cesena trasferito a Trani.1911 (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) ritratti di Saint Saens e Ferrari 1911 (1), Casanova Angelo possidente attua escomio contro mezzadro 1911 (2), Consiglio Comunale Cesena del 1.8.1911. (1), Convegno Giornalistico a Rimini del 1911 (1), Culatti V. agronomo veneto risponde al dr. E.Mazzei 1911 (1), IlCittadino (1622), Liceo 'Monti' riattivato sismografo di padre Cecchi.1911 (1), Masacci Edorado colono condannato per resistenza il 2.8.1911 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su zootecnia romagnola e lettera a Culatti V. agronomo1911 (1), Pizzuto Antonino prof.liceo trasferito a Livorno.1911 (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Saffi Giorgina moglie di Aurelio (n.1827-m.1911) (1), Schinetti Teobaldo sindacalista condannato il 2.8.1911 (1), Scrofolosi bambini cesenati in colonia a Riccione in n° 117.1911 (1), Sturani Giovanni Enrico avv. ( n.1869 -m.1912) Direttore del Resto del Carlino (2)

IlCittadino1911-09-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-09-24.pdf

1911 (100), Benelli Sem scrittore (n.1877 - m.1949) (2), Borello corrispondenza acquisto di terreno da parte Comune per uso fiera 1911 (1), Calleja Icilio tenore (n.1882 - 1941) (2), Calzolari Umberto su Raid Aereo Bologna - Venezia-Rimini - Bologna 17 e 20 settembre 1911 (1), Consiglio Comunale Cesena 16.9.1911 (1), Ferrari Rodolfo(n.1865 - m.1919) maestro direttore dell'opera Sansona e Dalila (1), Garzanti Aldo al congresso de la Romagna a Cesena 1911 (1), IlCittadino (1622), La Romagna rivista congresso a Cesena 17.9.1911.Elenco partecipanti e interventi (1), Martucci Giuseppe maestro musica (n. 1856-m.1909) (3), Paladino Angelo direttore compagnia Drammatica di Roma a Cesena nel 1911 (1), Raid Aereo Bologna - Venezia-Rimini - Bologna 17 e 20 settembre 1911 (3), Raid Aereo Bologna - Venezia-Rimini - Bologna del 20.9.1911.Atterraggio a Pieve VI di aereo Deroy (1), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 con condanna di 44 cesenati fra cui E.Fabbri,L.Perlini (10), Rivarola processo dibattuto al congresso de la Romagna a Cesena 1911 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915)al congresso de la Romagna a Cesena 1911 (1), Sorbelli Albano prof. al congresso de la Romagna a Cesena 1911 (1), Teatro Giardino con Paladino Angelo direttore Drammatica di Roma a Cesena nel 1911 (1), Terremoto a Cesena il 23.9.1911alle ore 5,30 (1), Trovanelli Camerani Anna offerta in memoria di Clarice Briganti Valzania (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) al congresso de la Romagna a Cesena 1911 (1), XX Settembre anniversario presa di Porta Pia - Roma . (6)

IlCittadino1911-10-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-10-01.pdf

1911 (100), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Benelli Sem scrittore (n.1877 - m.1949) (2), Ciclismo: Corsa ciclistica di 40 km. Ottobre 1911. Cesena,Cesenatico Cervia Cesena (1), Esposizione regionale Romagnola proposta per farla a Cesena 1911 (1), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) (1), Fattiboni Vincenzo patriora cesenate (n.1786 - m.1850) (1), Guerra di Libia. Sciopero mal riuscito.Articolo di fondo.1.10.1911 (1), IlCittadino (1622), Mariani Antonio patriota di Sogliano al Rubicone e deputato alla costituente romana 1849 (1), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Risorgimento mostra a Roma nel 1911. Cesena partecipa con manifesti del 1797 (1), Risorgimento mostra a Roma nel 1911. Cesena partecipa con quadro volontari battaglia Monte 1832 (1), Saint Saens Camille compositore (n.1835-m.1921) reagala suo libro a Biblioteca Malatestiana 1911 (1), Scuola Professionale femminile apertura anno scolastico 9.10.1911 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915)Dal !.10.1911 le iscrizioni lapidi saranno apposte da R. Serra (1), Teatro Giardino Cesena con Compagnia Stabile di Roma 1911 (1), Tripoli articolo di Fondo sulla guerra del 1911 (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889) patriota garibaldino (2)

IlCittadino1911-10-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-10-08.pdf

1911 (100), Anichini Carlo col.lo a Cesena saluta soldati partiti per la Libia 2.10.1911 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) trionfo al teatro Colon di Buenos Aires 1911 (1), Congresso Romagnolo dei Sindaci e impiegati Comunali a Cesena.Ottobre 1911 (1), Di Giorgio Nunzio sottoprefetto a Cesena (5), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) saluta i soldati per la Libia (1), Frank Renato e Gino del Gaudio sono i tenenti comandanti soldati di Cesena per la Libia 1911 (1), Godoli Egisto marmista regala colonna in marmo al chiostro di S.Francesco.1911 (1), Guerra di Libia. Partenza soldati cesenati per Tripoli. 2.10.1911 (1), IlCittadino (1622), Nori Giambattista avv.sposa Eleonora Boccacini di Migliaro. Ottobre 1911 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Preside liceo Cesena.Saluto ai soldati partiti per Libia.1911 (1), Saint Saens Camille compositore francese (n.1835-m.1921) traduzione articolo su Cesena del maestro (1), Severi Agostino professore ritrova colonna in marmo da donare al chiostro di S.Francesco 1911 (1)

IlCittadino1911-10-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-10-15.pdf

1911 (100), Agnelli Giuseppe bibliotecario a Ferrara nel 1911 (1), Ancarani Pietro notaio a Cesena 1545.Inventario codici appartenenti allla biblioteca (1), Biblioteca Malatestiana inventario codici plutet 26 dx e 18 sx..Notaio Ancarani 1545 (1), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) sarà al Teatro di Cesena il 22.10.1911 (1), Caporali Teresa ved. Andreucci (n.1846-m1911) muore di colera (1), Di Marco Giovanni medico riminese dona codici a Biblioteca Malatastiana (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Guerra di Libia. Il pensiero di Giovanni Bovio su Tripoli.1911 (1), Guerra di Libia. L'ora storica. Articolo di fondo del 15.10.1911 (1), Guerra di Libia. Passaggio a Cesena treno militare per Napoli (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su 'per la storia della Malatestiana'. Protocolli notaio P.Ancarani del 1545 (1), Malattia:Colera a Cesena nel 1911. Morte di Caporali Teresa di a.65 in parrocchia San Rocco (1), Malattia:Colera a Cesena nel 1911.Messa in quarantena di 10 persone con parroco Mazzoli G. (1), Mostra etnografica a Roma 1911. Padiglione dell'Emilia con riprodotto portale Bibl.Malatestiana (1), Plauto M.A. Commedia 'Trinummo' rappresentata a Sarsina da alunni Liceo Cesena 1911 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Preside liceo Cesena. Commemora Plauto a Sarsina con commedia. (1)

IlCittadino1911-10-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-10-22.pdf

1911 (100), Abati Francesco patrizio cesenate combattente a Lepanto il 7.10.1571 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) Festeggioamenti a S.Paolo Brasile da comunità romagnola (1), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) a Cesena il 22.10.1911 (1), Borgatti Renata figlia del tenore Giuseppe. Pianista (1), Cesenatico e Cervia dal 1566 al 1716 attacchi dai Turchi. Coinvolgimento di soldati cesenati (1), Cesenatico incursioni turche il 27.3.1567 e il 21.7.1666. (1), Giuramento coscritti classi 1888 e 1889 a Cesena .15 ottobre 1911 (1), Guerra di Libia. Articolo di fondo su 'Questione di Tripoli' di A.Guerrini Maraldi (2), Guerrini Maraldi Agostino articolo su 'Questione di Tripoli' Ottobre 1911 (2), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena e i Turchi.Incursioni corsari turchi a Cesenatico, Cervia dal 1566 a 1716 (1), Ricci Giovanni necrologio 1911 (1), Sacchetti Giuseppe architetto pittore organizza festeggiamente a S.Paolo Brasile a Bonci A. 1911 (1), Teatro comunale Cesena (239), Venturelli Ermodio combattente a Lepanto il 7.10.1571 (1)

IlCittadino1911-10-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-10-29.pdf

1911 (100), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) al Teatro Comunale Cesena il 22.10.1911. Gran successo (1), Firenze Mostra del ritratto e la storia patriottica nazionale. Ottobre 1911 (2), Guerra di Libia. Aggiornamnto al 28 ottobre 1911 (1), Guerra di Libia. Articolo di fondo su 'Questione di Tripoli' di A.Guerrini Maraldi (2), Guerrini Maraldi Agostino articolo su 'Questione di Tripoli' Ottobre 1911 (2), IlCittadino (1622), Liceo V.Monti Cesena. Commedia di Plauto rappresenatata dagli allievi del Liceo.1911 (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Salvatori Giovanni (n.1832-1911) necrologio (4), Stagni Filippo patriota cesenate (n.1839-m.1911) necrologio (1), Targhini Angelo bresciano (n.1805-m.1825) decapitato a Roma assieme a dr. L.Montanari (2)

IlCittadino1911-11-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-11-05.pdf

1911 (100), Doglio Pietro prof. Di fisica al liceo 'Monti'di Cesena (1), Francesconi Paolo cannoniere della nave 'Ferruccio' che ha bombardato Tripoli.1911.Diario (1), Francesconi Paolo cannoniere della nave 'Ferruccio'.Pubblicate le sue lettere da Tripoli 1911 (1), Guerra di Libia. Lettera di Paolo Francesconi cannoniere sulla nave Ferruccio.15.10.1911 (1), IlCittadino (1622), Liceo V.Monti Cesena. A Sarsina rappresentazione commedia Plauto 'Trinummus' .Ottobre 1911 (1), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) (6), Roberti Giovannii Giuseppe prof.preside Liceo Monti di Cesena (3), Sarsina rappresentazione commedia Trinumus di Plauto da parte alunni liceo 'Monti' di Cesena.1911 (1), Trinummus ovvere 'le tre monete' commedia di Plauto rappresentata a Sarsina in ottobre 1911 (1), Visconti Luigi prof. Di filosofia e tedesco (4)

IlCittadino1911-11-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-11-12.pdf

1911 (100), Brusaporci Giovanni dr. Meldola. Tramvia da Meldola a Forlì (4), Cappelletti Egisto soldato cesenate nella guerra di Libia. 1911 (1), Compagnia drammatica Grand Guignol in novembre 1911 è al teatro Giardino (1), Filangieri Carlo patriota (n.1784-m-1867) ritratto fatto da Natale Carta (1), Firenze Mostra del ritratto e la storia patriottica nazionale. Ottobre 1911 (2), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) ritratti di Gallino a Montevideo e di Frascheri (1), Guerra di Libia. Cesenati a Tripoli. Lettera di Cappelletti Egisto del 26.10.1911 (1), IlCittadino (1622), Lingua tedesca insegnamento privato a Cesena del prof. Luigi Visconti.1911 (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Meldola corrispondenza (25), Montanari Antonio meldolese ministro(n.1811-m-1898) nel governo pontificio di P. Rossi - 1848 (2), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) ritratto di ignoto (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) è a Meldola nel 1911 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Visconti Luigi prof. Di filosofia e tedesco. (1)

IlCittadino1911-11-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-11-19.pdf

1911 (100), Biondi Mario soldato cesenate in Libia .7.11.1911 (2), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Esposizione di Torino premi a cesenati. 1911 (1), Forlì articolo del Giornale d'Italia del 28.10.1911 sulla preovincia e critiche al Prefetto (1), Giornale d'Italia pubblica articolo sulla provincia di Forlì.28.10.1911 (1), Guerra di Libia. Lettera di Mario Biondi del 7.11.1911 da Tripoli (1), Guerra di Libia. Lettere di cesenati da Tripoli.Novembre 1911 (4), Guerra di Libia: comitato cesenate con sindaco, vescovo,scuole e comitato Croce rossa (1), IlCittadino (1622), Mischi Archimede Chirurgo Primario e presidente della Croce Rossa a Cesena (3), Trevisani Carlo ringrazia dr. Marco Castelbolognesi per aver oiperato Virginia Pirini.1911 (1)

IlCittadino1911-11-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-11-26.pdf

1911 (100), Alessandri Amilcare direttore d'orchestra a Magdeburgo (2), Biondi Marino lettera da Tripoli 1911 (1), Brusi Adolfo lettera da Tripoli 1911 (1), Cesena furti frequenti in città .Perfino un cavallo al vetturale Mondardini 1911 (1), Comandini Alfredo(n.1853 - m.1923) pubblica dispensa su Italia nel secolo XIX.1911 (1), Gardini Paolo lettera da Tripoli 1911 (2), Guerra di Libia. Commedia Filodrammatica cesenate pro feriti di guerra di Libia.1911 (1), Guerra di Libia. Lettera del ten.Cesare Federico Montanari. Cronaca di un attacco (1), Guerra di Libia. Lettera di Biondi Mario, di Maldini Aurelio Luigi,di Adolfo Brusi (1), Guerra di Libia. Lettere di cesenati da Tripoli.Novembre 1911 (4), Guerra di Libia: partenza di 300 soldati per la Libia. 19.11.1911 (1), IlCittadino (1622), Magnani Sante lettera da Tripoli 1911 (1), Maldini Aurelio Luigi lettera da Tripoli 1911 (1), Montanari Cesare Federico ten. lettera da Tripoli 1911 (1), Partisani Giuseppe prof.su musa pascoliana- i poemi italici e l'inno a Roma 1911 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Romagnoli Egisto lettera da Tripoli 1911 (1)

IlCittadino1911-12-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-12-03.pdf

1911 (100), Alvisi Giovanni lettera da Tripoli novembre 1911 (1), D'Efalco Luigi lettera da Tripoli novembre 1911 (1), Gardini Paolo lettera da Tripoli 1911 (2), Guerra di Libia. Dopo la vittoria. 26.11.1911.Articolo di fondo (1), Guerra di Libia. Lettere di cesenati da Tripoli.Novembre 1911 (4), Guerra di Libia.Filodrammatica cesenate si esibisce pro croce rossa.3.12.1911 (1), IlCittadino (1622), Montanari Cesare Federico ten (n.1876 - m.1915).Lettera al cognato Turchi Filippo (1), Piroscafo 'Romagna' affonda il 24.11.1911 davanti Rovigno. Morti 60 persone (1), Visconti Luigi prof. Di filosofia e tedesco. Impartisce lezioni di tedesco 1911 (1), Zangheri Luigi già presidente Congregazione di carità.Necrologio.1911 (1)

IlCittadino1911-12-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-12-10.pdf

1911 (100), Bellagamba Arturo sergente scrive lettera da Tripoli .1911 (2), Bianchi Ruggero scrive lettera da Tripoli .1911 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) (15), Fabbrica di conserva di pomodoro a Cesena proposta.1911 (1), Ferranti Fernando scrive lettera da Tripoli 1911 (1), Francesconi Paolo scrive lettera da Tripoli .1911 (1), Guerra di Libia.Discorso di Giovanni Pascoli, canzoni di G.d'Annunzio (1), Guerra di Libia.'Il pensiero dominante' dopo la vittoria a Tripoli. (1), Guerra di Libia.Lettere di cesenati da Tripoli novembre 1911 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria su fabbrica di conserva di pomodoro a Cesena 1911 (1), Monti Antonio sott.te medico cura i colerosi a Comacchio. 1911 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Serra Renato (n.1884 - m.1915) Ferimento ad un orecchio con colpo pistola. Dicembre 1911 (1), Vistoli Giuseppe Cav. E dott.di Montiano.Consigliere di Prefettura. Necrologio (1), Vistoli Giuseppe Cav.e dott.di Montiano.Consigliere di Prefettura (3)

IlCittadino1911-12-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-12-17.pdf

1911 (100), Biondi Mario lettera da Tripoli novembre dicembre 1911 (1), Censimento Generale del 1911. Dati relativi a Cesena del sig. Bonicelli (1), Guerra di Libia. Lettere di cesenati da Tripoli.Novembre 1911 (4), IlCittadino (1622), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) discorso sull'impresa di Tripoli.1911 (1), Ricci Pietro Vincenzo sergente di fanteria. Morte per tifo 1911 (1), Spadini Ferruccio avvocato pretore a Cesena. Risposta al giornale 'Lotta di classe'.1911 (1), Zavalloni Matteo lettera da Tripoli novembre dicembre 1911 (1)

IlCittadino1911-12-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-12-24.pdf

1911 (100), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) elegia su 'Il mosaico di Ain - Zara'. 1911 (1), Bellagamba Arturo sergente scrive lettera da Tripoli .1911 (2), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) su 'Nuova Antologia' articolo sul tenore 1911 (1), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena pubb.ne di vocabolario Greco-Italiano.1911 (1), Croce Rossa Italiana comitato di Cesena pro soldati feriti in Libia 1911 (1), De Maria Federico giornalista inviato in Libia tiene conferenza al Teatro Giardino sulla guerra (1), Franck Renato tenente scrive lettera da Tripoli .1911 (1), Guerra di Libia. Lettere di cesenati da Tripoli.Novembre e dicembre 1911 (1), Guerra di Libia.Il mosaico di Ain-Zara nei versi di Giuseppe Albini. 1911 (1), Guerrini Maraldi Agostino lstudente liceo Monti di Cesena (1), IlCittadino (1622), Lugaresi Giuseppe Can. Istituto Artigianelli (n.1854 - m.1927) pro soldati feriti in Libia.1911 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Montanari Cesare Federico ten (n.1876 - m.1915).lettera da Tripoli 1911 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Preside presenta il giornalista De Maria Federico.1911 (1), Senni Pio (n.1890-m.1911)soldato caduto in Libia (1), Turci Giovanni (n.1890-m.1911) soldato cesenate caduto in Libia (1)

IlCittadino1911-12-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-12-31.pdf

1911 (100), Cuni Primo soldato cesenate lettera da Tripoli.1911 (1), Della Massa Giuseppe maggiore cesenate lettera da Tripoli.1911 (1), Duomo di Cesena. Nicchia della Vergine nella facciata rifatta su disegno del prof.Amaducci.1911 (1), Fabbri Eduardo. Pubblicazione nel 1912 di 'Sei anni e due mesi della mia vita'. (1), Ferranti Fernando sergente cesenate lettera da Tripoli.1911 (1), Gavotti Giulio tenente aviazione invia telegramma da Tripoli al Sindaco di Cesena. (1), Gavotti Giulio tenente aviazione medaglia d'oro del comune di Cesena per Raid 1911 (1), Guerra di Libia. Lettere di cesenati da Tripoli.dicembre 1911 (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago si ritira e si dimette da 'Il Cittadino' 31.12.1911 (1), Montanari Cesare Federico tenente cesenate lettera da Tripoli.1911 (1), Severi Edgardo sergente cesenate lettera da Tripoli.1911 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Dimissioni da direttore de Il Cittadino' articolo del 31.12.1911 (1), Turchi Leopoldo dr. Sottoprefetto a Sala Consilina 1911 (1), Zacchi Adolfo (1877-1968)architetto Cesenate (7)

IlCittadino1912-01-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-01-07.pdf

1912 (100), Amadori Virgilj Giovanni segretario legazione italiana a Teheran 1912 (1), Amaducci Carlo gerente responsabile de 'Il Cittadino' dal 1912 (1), Anichini Carlo già colonnello a Cesena, promosso generale 1914 (4), Barducci Angelo comitato braccianti (1), Bernini Carri Giacomo maggiore bersaglieri a Cesena.Necrologio 1912 (1), Calzolari Augusto e Righi Francesco contro il Comune di Cesena per imposta comunale 1912 (1), Camprini Arturo sindacalista camera del lavoro di Cesena (2), Circolo Democratico costituzionale Cesena motivi della esclusione di N.Trovanelli dal Cittadino (1), De Giorgio Nunzio sottoprefetto di Cesena arbitro tra Agrari e federazione bracianti.29.12.1911 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936). Presidente Agrari Cesenati (1), Franchini Enrico avv (n.1863 - m.1933) (14), IlCittadino (1622), Lodo su patti agrari di Cesena del 29.12.1911 (1), Medri Francesco comitati braccianti (2), Medri Urbano di Ponte Pietra soldato a Tripoli nel 1912 (1), Migliorati Achille segretario ass.ne agraria (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di greco e latino conferenzasu Tripolitania e Cirenaica 1912 (1), Ruffilli Luigi proprietario casa a Porta Fiume andata distrutta x incendio 1911 (1), Schinetti Teobaldo sindacalista segretario Camera del lavoro (1), Seri Anselmo direttore scuola agraria di Cesena (1), Tripolitania e Cirenaica nella relazione del prof. Roberti Giovanni Giuseppe 1912 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Lascia la direzione de 'Il Cittadino'. Motrivi del dissenso 1912 (1), Turchi Leopoldo avv. Sottoprefetto a Sala Consilina 1912 (1)

IlCittadino1912-01-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-01-14.pdf

1912 (100), Alieti Alfredo residente a San Carlo onorato con trofeo di guerra 1912 (1), Anichini Carlo colonnello a Cesena, parte per Tripoli gennaio 1912.Articolo e foto (1), Biondi Mario soldato cesenate in Libia lettera del 9.1.1912 sul Natale (1), Campostella Maria prof.ssa cognata del prof. Roberti preside liceo.1912 Necrologio (1), Castellucci Francesco scrive al ' Cittadino' nel 1912 (1), Colombo Paolo prof. Al liceo Monti trasferito a Noto 1912 (1), De Giorgio Nunzio sottoprefetto di Cesena (2), De Maria Francesco scrittore vince premio per ''L'Aquila del vespro' 1912 (1), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), IlCittadino (1622), Montanari Dino giornalista (1), Roberti cap.no 12° fanteria nella guerra in Libia. Ricordato dal Corriere della sera 1912 (1), Savino Lorenzo prof. Al liceo Monti di Cesena 1912 (1), Sovraimposta comunale di Cesena del bilancio 1911, Ricorso di due cittadini e vittoria.1912 (1), Spadini Ferruccio avvocato nuovo pretore a Cesena (7), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Giardino Cesena compagnia Città di Trieste. 1912 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Nominato membro sconsiglio scolastico provinciale 1912 (1), Umanissimus pseudonimo su 'La nuova Italia' articolo del 14.1.1912 (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) IX gennaio anniversario morte (1)

IlCittadino1912-01-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-01-21.pdf

1912 (100), Albertarelli Mameli soldato in Tripolitania. Scrive lettera da Homs del 5.1.1912 (1), Bazzocchi Guglielmo (n.1848-m.1912)applicato di Biblioteca Cesena. Necrologio (1), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Camera del Lavoro di Cesena e lodo del sottoprefetto di Cesena del 20.12.1911 (1), Cassa di Risparmio Cesena bilancio al 31.12.1911 (1), Compagnia teatrale 'Sciarra' 1912 (1), Consiglio Comunale Cesena gennaio 1912 (1), De Maria Federico giornalista pubblica 'libro 'Passeggiate sentimentali in Tripolitania' (1), Galbucci Piero prof.scuola tecnica di Cesena.Poesia 'Terra promessa' . Guerra di Libia. 1912 (1), Guerra di Libia: Marco Praga si rivolge ai soldati operai e contadini.1912 (1), IlCittadino (1622), Lodo su patti agrari di Cesena del 29.12.1911 del sottoprefefto di Cesena.lettere (1), Praga Marco commediografo e critico teatrale (n.1862 - m.1929) (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tolentino A. attore teatrale a Cesena nel 1912 (1), Valcarenghi Ugo romanziere (n.1891 - m.1936) (5)

IlCittadino1912-01-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-01-28.pdf

1912 (100), Agitazione degli impiegati pubblici. Gennaio 1912 (1), Biasini-Tonti tipografia a Cesena. Premiata per l'Esposizione Italiana di Genova.1912 (1), Fiorini Domenico fratello di Giuseppe. Carabiniere a Tripoli.Lettera del 1912 (1), IlCittadino (1622), Rovetta Girolamo scrittore (n.1851 - m. 1910) (1), Sabattini Decio di Sogliano al Rubicone.Presidente comitato Croce Rossa. 1912 (1), Sciarra compagnia teatrtale al teatro Giardino gennaio 1912 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Teatro Giardino Cesena (261), Zanuccoli Arturo sindaco Sogliano (11)

IlCittadino1912-02-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-02-04.pdf

1912 (100), Camere del Lavoro perdita notevole di iscritti rispetto al 1908. articolo del 1912 (1), Circolo Democratico costituzionale Cesena riunione in palazzo Saladini C,da Roverella 4.1912 (1), Dardani Alberto tenore di Parma (1), Giabotti Maria levatrice (3), IlCittadino (1622), Partito Socialista contro la guerra in Tripolitania.Articolo di fondo de 'il Cittadino' 4.2.1912 (1), Pezzati Renata soprano (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) presenta l'11.2.1912 il prof.Cremieux Benjamin univ.tà di Grenoble (2), Socialisti contro la guerra in Tripolitania.Articolo di fondo de 'il Cittadino' 4.2.1912 (1), Suzzi Comandini Pia presenta corso della lingua francese l'11.2.1912 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Cesena 31.1.1912 (1)

IlCittadino1912-02-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-02-11.pdf

1912 (100), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Bonoli Nerina in Zoffoli. Necrologio (1), Comune di Cesena analisi del bilancio comunale da parte de 'Il Cittadino' 11.2.1912 (1), Dardani Alberto tenore alla premiere de 'La Favorita' 1912 (1), Del Gaudio Gino tenente cesenate a Tripoli 1912 (1), Eritrea colonia italiana (1), Fabbri Luigi Capo Ufficio Ragioniere Poste (10), Gambettola corrispondenza (45), Gambettola corrispondenza su macello pubblico e asilo infantile 1912 (1), Giovanetti Giuditta levatrice a Cesena 1912 (1), Guerrini Maraldi Angelino su le nostre colonie. Eritrea. 1912 Ia puntata (1), IlCittadino (1622), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Pezzati Renata soprano alla premire de 'La Favorita' 1912 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Preside su corazzata 'Giulio Cesare'ì 31.1.1912 (1), Roberti Giovanni useppe prof. Preside su corso di lingua francese a Cesena. Precisazioni (1), Rossi Francesco cesenate tenente. 1912 (1), Teatro comunale Cesena (239), Trovanelli Leonilde ed Erminia (1)

IlCittadino1912-02-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-02-18.pdf

1912 (100), Altobelli Argentina ( n.1866 -m.1942) della federazione lavoratori terra contro mutua agraria 1912 (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria. Ricrodo nell'anniversario morte (1), Circolo Democratico Costituzionale Cesena banchetto. Febbraio 1912 (1), Cremieux Benjamin prof. Di Grenoble (1888-1944) è a Cesena presentato da R.Serra 1912 (1), Einaudi Luigi economista (1874 -1961) su tasse comune Torino. Raffronto con Cesena in negativo.1912 (1), Frutticultura conferenza della cattedra di Agraria di Cesena x aumentare la produzione. 1912 (1), Guerrini Maraldi Agostino su 'le nostre colonia' IIa puntata. 1912 (1), IlCittadino (1622), Marinelli Pietro direttore scuole elementari dal 1889. Necrologio (1), Mastri Giovanni suicidio 15 febbraio 1911. Ricordo da parte del fratello Luigi.18.2.1912 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario, Ringraziamento daparte di Mazzi Virginia. 1912 (1), Montanari Federico Cesare cap.no (n.1876 - m.1915) (1), Mutua agraria infortuni.articolo di fondo 18.2.1912 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912).Auguri pronto ristabilimento da 'Il Cittadino' 18.2.1912 (1), Riciputi Aurelio da Bengasi invia lettera al fratello in data 5.2.1912 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Prside lettera del febbraio 1912 (1), Rognoni Alberto Dottore presidente consorzio antifilosserico di Cesena 1912 (1), Salaroli Felice cesenate promosso maggiore .1912 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) presenta l'11.2.1912 il prof.Cremieux Benjamin univ.tà di Grenoble (2), Tonti Luigi tipografo sposa Aloisi Ebe febbraio 1912 (1)

IlCittadino1912-02-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-02-25.pdf

1912 (100), Bartolini Filippo pro patronato scolastico in memoria di Pietro Marinelli.1912 (1), Belli Gioacchino (n.1791 - m.1863) sonetto 'La nottata de spavento' trascritta in dialetto romagnolo (1), Casaretto Francesco deputato economista (n.1860-m.1925) (1), Circolo Costituzionale democratico festa del febbraio 1912 (1), Cooperative rosse e gialle articolo critico sul comportamento di tali istituzioni.1912 (1), Dardani Alberto tenore di Parma a Cesena il 20.2.1912 (1), Ferrero Carlo avv.di Alessandra . Candidato per Partito liberale 1912 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) apre la seduta solenne del senato.Febbraio 1912 (1), Francesconi Paolo cannoniere della nave 'Ferruccio' sua lettera scritta a Giovannini Amedeo 1912 (1), IlCittadino (1622), Lucci Elena soprano a Cesena il 18.2.1912 (1), Maraldi Giuseppe traduce in romagnolo sonetto di Belli G. 'La nuteda ad spavent' 1912 (1), Omicron su organizzazione operaia e rincaro dei salari. Analisi di F.Casaretto 1912 (1), Teatro Comunale di Cesena (15)

IlCittadino1912-03-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-03-03.pdf

1912 (100), Agricola pseudonimo su 'il movimento agrario nel 1911'. 1912 (1), Bettoni Vincenzo basso (2), Boninsegna Celestina soprano (n.1877-m.1947) (4), Castellani Elsa arpista (2), Faedi Natale ferisce in rissa a Saiano Rotelli Adolfo e Bolognesi Emilio. Febbaio 1912 (1), Gironi Emilio prof. violino viola scuole musicali di Cesena (11), IlCittadino (1622), Moreschini Giuseppe Zangheri C. Ceccaroni G. Teodorani Pio L. Pacini . 1912 fondano Soc.Pro Cesena (1), Movimenro agrario italiano nel 1911. Articolo con riferimenti a Cesena (1), Riciputi Aurelio da Bengasi invia lettera alla maestra Aida Verità Pieranheli.1912 (1), Righi Mario Abate testamento del 30 maggio 1742 doti nubili (9), Società 'Pro Cesena' nasce in febbraio 1912 x organizzare gare sportive spettacoli teatrali etc. (1), Trebbiatrici sentenza della Cassazione che riconosce a loro la libera scelta delle trbbioatrici.1912 (1), Urtoller Giovanni comm. Suo articolo su 'Diritto del re di dichiarare la guerra'.1912 (1), Verità Pierangeli Aida maestra a San Giorgio di Cesena (1), Visconti Luigi prof. Di filosofia e tedesco (4), Zoffoli Leopoldo detto Burghez nominato con croce per allevamento bachi da seta 1912 (1)

IlCittadino1912-03-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-03-10.pdf

1912 (100), Abeti Vittorina maestra (4), Bettoni Vincenzo basso (2), Boninsegna Celestina soprano (n.1877-m.1947) (4), Castellani Elsa arpista (2), Dante Alighieri (la )società sezione di Cesena .Nuovo direttivo 1912 (1), Domeniconi Costantino industriale (n.1846-m.1912) morte improvvisa (1), Ferrero Guglielmo (n.1871-m.1942) autore di Mondo criminale italiano (3), Festa degli alberi a Roversano 1912. Organizzata da maestra Vittorina Abeti (1), Figna Ferreri e C. fabbrica pomodori che sorgerà a Cesena nell'ex area Dellamore raffineria 1912 (1), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) l'opera letteraria a cura di Luigi Visconti.1912 (3), Gironi Emilio prof. Violino viola scuole musicali di Cesena - (4), Guerrini Maraldi Agostino articolo su 'Guerra o Pace' tra Italia e Turchia.1912 (1), IlCittadino (1622), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista (25), Spadini Ferruccio avvocato nuovo pretore a Cesena (7), Teatro comunale Cesena (239), Vergnano Amedeo prof. (n.1846-m.1919)Presidente 'Dante Alighieri di Cesena .1912 (1), Visconti Luigi prof. Su Anonio Fogazzaro e la sua opera letteraria 1912 (3), Zanella Giacomo don poeta (n.1820 - m.1888) (2)

IlCittadino1912-03-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-03-17.pdf

1912 (100), Calbi Lucio prof. Disegno e artista (5), De Giorgi Nunzio sottoprefetto di Cesena telegramma al Re per attentato.1912 (1), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) l'opera letteraria a cura di Luigi Visconti.1912 (3), Gualtieri Dirce maestra (1), IlCittadino (1622), Ridolfi Luigi segretario circolo monarchico di Cesena. 1912 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) e Serra Africo versano £ 20 pro mutualità scolastica.1912 (1), Verità Adolfo socio di Fernando Lombardini per commercio biciclette.1912 (2), Visconti Luigi prof. Su Anonio Fogazzaro e la sua opera letteraria 1912 (3), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) attentato marzo 1912 (1), Zavalloni Felice di Bagnile (di anni 77). Suicidio .1912 (1)

IlCittadino1912-03-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-03-24.pdf

1912 (100), Banca Popolare Cesena sede Via Uberti 12.1912 (1), Baronio Mauro pittore necrologio (n.1879 -m.1912) (1), Bazzocchi Francesco veterinario (7), Ceredi Mauro Maraldi Oberdan Piraccini pompeo fondatori di Orfeonica società musicale 1912 (1), Fantaguzzi Paolo negozio ferramenta a Cesena (1), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) l'opera letteraria a cura di Luigi Visconti.1912 (3), IlCittadino (1622), Lelli Mami Agostino sindaco di Roversano. Festa degli alberi.1912 (1), Lombardini Fernando officina per auto e moto (2), Mazzei Eugenio dott. In agraria alla festa degli alberi a Roversano. 17.3.1912 (1), Orfeonica società per la diffusione della musica a Cesena.1912 (1), Roversano corrispondenza su festa degli alberi 17.3.1912 (1), Spinelli commissione legato resoconto sussidi.1912 (1), Teodorani Paolo agente coloniale in Eritra 1912 (1), Verità Adolfo socio di Fernando Lombardini per commercio biciclette.1912 (2), Visconti Luigi prof. Su Anonio Fogazzaro e la sua opera letteraria 1912 (3), Zavaglia Assunta in Daltri maestra conferimento mediglia P.I. 1912 (1)

IlCittadino1912-03-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-03-31.pdf

1912 (100), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello polemica con ing. Achille Renzi Rimini.1912 (4), Acquedotto Cesena Ravenna sorgenti del Senatello acquisto da privati . Storia (1), Agricoltura : Barbabietola prezzi per coltivatori dallo zuccherificio di Cesena .1912 (1), Associazione agraria cesenate nuovo consiglio direttivo 1912 (1), Cattorini Ida soprano (1), Consiglio Comunale Cesena del 3.4.1912. Tramvia Forlì-Cesena Cesenatico e piano regolatore città (1), Consolini Angelo prof. Di viola (2), Consolini Emma pianista (2), Consolini Gabriella arpista (2), Di Giorgio Nunzio sottoprefetto a Cesena (5), Festa degli alberi a Cesena il 28.3.1912. (1), Giorgi Giuseppe tenore (2), Guerritore direttore scuola agraria Cesena 1912 (1), IlCittadino (1622), Renzi Achille ing. Sule sorgenti del Senatello per acquedotto riminese.1912 (1), Ricchi Adolfo maestro a Mercato Saraceno.Riceve medaglia di bronzo dal ministero P.I. 1912 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. di Torino (3), Saraceni Colombo prof. Di pianoforte (1), Turchi Leopoldo avv. (1), Turchi Matilde morte (n.1862-m.1912) (1), Venezia e Alessandria elezioni comunali 1912 (1)

IlCittadino1912-04-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-04-07.pdf

1912 (100), Agostini Augusto vendita da parte comune di Cesena terreno a £ 1 al mq.per fabbrica ghiaccio 1912 (1), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) Dimissioni da presidente Cassa Risparmio rientarte 1912 (1), Borello corrispondenza nomina A medico condotto da aprile 1912 del dr.Francesco Trozzi (1), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Braschi Giovanni di Mercato Saraceno consigliere Banca Mutua Previdenza.1912 (1), Calbucci Celso di Mercato Saraceno.Vice Presidente Banca Mutua Previdenza 1912 (1), Carlotti Felice di Mercato Saraceno.Presidente Banca Mutua Previdenza (1), Cassa di Risparmio Cesena bilancio 1911. (1), Gori Antonio di Mercato Saraceno consigliere Banca Mutua Previdenza.1912 (1), IlCittadino (1622), Lotta di classe periodico forlivese socialista . (1), Mercato Saraceno corrispondenza su assemblea Banca Mutua di Previdenza.1912 (1), Parma manifestazione contro la lguerra di Libia aprile 1912. (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza su nuovo servizio corriera 1912 (1), Trozzi Francesco dr. Nomina a medico condotto di Borello. 1912 (2), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916)vicepresidente Cassa di Risparmio di Cesena 1912 (1), Zappi Cleto di Mercato Saraceno consigliere Banca Mutua Previdenza.1912 (1)

IlCittadino1912-04-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-04-14.pdf

1912 (100), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci di domenica 7 .4.1912 (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci di domenica 7 .4.1912 presieduta da N.Trovanelli (1), Calderini Giulio Cesare capitano a Derna - Libia scrive a Foggia Alfredo.1912 (1), Comandini Alfredo Antonio deputato (1853- m.1921) L'Italia del XX secolo (3), Eclisse di sole a Cesena il 17.4.1912 (1), Ferrigni Mario (n.1878 -m.1943) pubblica il volume 'Madonne Fiorentine' con 245 dipinti (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) Lettera da Marradi 11.4.1912 in occasione morte G.Pascoli (1), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avv.to (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) morte. Lettera di Gaspare Finali per il poeta (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) verrà ricordato il 20.4.1912 da Renato Serra al Comunale (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) (13), Zangheri Luigi vice presidente Banca Popolare Cesena. Morte 27.11.1911 (1)

IlCittadino1912-04-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-04-21.pdf

1912 (100), Daltri Assunta consegue diploma di calligrafia.Aprile 1912 (1), Ferrer Francesco anarchico spagnolo (n.1859 -m.1909) intitolata via a Cesena. 1912 (1), Grilli Alfredo prof.scrittore (n.1878 - m.1961)pubblica 10 letere di Caterina Sforza 1912 (1), IlCittadino (1622), Libia guerra. Partenza soldati da Cesena alle 14.40.Ovazioni popolazione. Aprile 1912 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) commemorazione di Renato Serra. Discorso integrale (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) commemora al Comunale di Cesena Giovanni Pascoli (1)

IlCittadino1912-04-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-04-28.pdf

1912 (100), Agricoltura : cura della canapa, contro i bruchi dei frutti.1912 (1), Agricoltura : Infortuni agricoli polemica con sen.Saladino Saladini.1912 (1), Cesena: comitato pro flotta aerea d'Italia.. 28.4.1912 (1), Congregazione carità Cesena distribuisce olio merluzzo ai bimbi poveri in V.Tiberti 1 .1912 (1), Cooperativa Cesenate Consumo si trasferisce in C.so Umberto 1 dal 1.5.1912 (1), Ercolani Ercole capitano contro avv. Francesco Ciccotti per articolo su 'Lotta di classe.1912 (1), Galbucci Pietro studente su Giovanni Pascoli e i suoi ricordi.11.4.1912 (1), Gattamorta Luigi farmacista sposa Pia Montemaggi. Poesia di Eliseo Brighenti.1912 (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), IlCittadino (1622), Libia guerra aprile 1912 partenza da Cesena di un centinaio di militari (1), Primo maggio 1912 organizzato da Circolo Democratico Costituzionale a Ponte Abbadesse da Zangheri (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) su infortuni agrcoli.1912 (1), Salvini Gustavo attore (n. 1859 - m.1930) con il 'Tartufo' di Moliere e il 'Saul' di Alfieri (1), Teatro Comunale di Cesena (15)

IlCittadino1912-05-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-05-05.pdf

1912 (100), Agricola pseudonimo su 49° fascicolo della Regia stazione agraria di Forlì.1912 (1), Capaldo Luigi on.le sottosegretario (n. 1855 -m.1947) visita biblioteca Malatestiana .1912 (1), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale autore commesdia musicale Pun-cin cin.1912 (1), Consolini Angelo prof. Di viola (2), Consolini Emma pianista (2), Consolini Gabriella arpista (2), Convitto Masini maschile. Stipendi direttore e assistenti 1912. Polemica (2), Cortile san Francesco Cesena. Danni ad olle e vasi romani da sassate di vandali.1912 (1), Engels Friedrich filosofo (n. 1820 - m.1895) (4), Filodrammatica Magistrale Cesenate al Teatro Comunale con scene di A. Bagioli.1912 (1), Fiorentini Dante ing. Progetto ferrovia Bologna- Arezzo, Passando da Forlì - Stia. 1912 (2), Francesconi Paolo cannoniere nave 'Ferruccio' scrive ai genitori 22.4.1912 su Dardanelli battaglia (1), Frank Renato ten.te a Derna. Due forti vengono intitolati a Cesena e Forlì. Libia 1912 (1), Giorgi Giuseppe tenore (2), Giro ciclistico di Romagna. 1912 (1), Guerra di Libia. Scontro a Bu Hamec il 3.5.1912 con trupper turche (1), IlCittadino (1622), Pagliara Maria Antonietta prof.ssa istituto O. Benincasa visita biblioteca Malatestiana .1912 (1), Palazzo del ridotto Cesena. Critiche su specchi caffè Forti messi in maggio 1912. (1), Poni Francesco morte (n.1856- m.1912) (1), Primo Maggio articolo di fondo. 5.5.1912 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) polemica con il Popolano 1912 (1), Salvini Alessandro attore (n.1890 -m.1955) (1), Sensali si costituiscono in lega.1912 (1), Volpi Vincenzo prof. visita biblioteca Malatestiana .1912 (1)

IlCittadino1912-05-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-05-12.pdf

1912 (100), Abeti Vittorina maestra (4), Astolfoni Antonio su 'Pila elettrica' manuale Hoepli.1912 (1), Baiardi Alessandro serg.di Montiano volontario in Libia 1912 (1), Bocchini Angelo soldato montianese nella guerra di Libia (1), Ceccarelli Edoardo maestro Elementare su mutualità scolastica (1), Cesena 5.5.1912 comizio di contadini e braccianti contro proposta infortuni del sen S.Saladini (1), Ferrovia Adriatico Tiberina. Cesena - Arezzo.Lettera di un cesenate su progetto ing. Fiorentini.1912 (1), Filodrammatica Magistrale Cesenate al Teatro Comunale recita pro monumento a Plauto.1912 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) commemora Giovanni Pascoli in senato.7.5.1912 (1), Gambettola corrispondenza sul ritorno dei soldati dalla Libia.1912 (1), Godoli Mario maestro. Vice direttore scuole di CesenA 1912 (1), IlCittadino (1622), Lucchi Vincenzo soldato montianese nella guerra di Libia (1), Magnani Sante soldato in Libia. Ferito gravemente.1912 (1), Mami Lelli Agostino sindaco Roversano (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Montiano corrispondenza su montianesi in guerra in Libia 1912 (1), Plauto Tito Maccio commediografo di Sarsina (n.250 a.c. - m.184 ?) pro monumento (1), Prato Giuseppe prof. Di economia (n.1873-m.1928) su movimento operaio 1912 (1), Roversano corrispondenza su mutualità scolastica 1912 (1), Sora Oreste di Montiano caduto in Libia 1912 (1), Veronesi Ida Cucchi morte (n.1864- m.1912) (1), Zolfo come fertilizzante in agricoltura specialmente in terreni cretacei .Dr. E. Mazzei (1)

IlCittadino1912-05-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-05-19.pdf

1912 (100), Agricoltura : Consorzio antifilosserico Cesena.Viavaio con Riparia e Rupestra. Direttor dr.Lodovichi (1), Alfa compone due poesie su Verna e pergamena antica . 1912 (1), Birocci regolamento decreto 26.3.1911 sulla larghezza cerchioni.Difficoltà a mettersi in regola.1912 (1), Carloni Romolo don Cimitero rettore ringrazia prof. Rivalta, dr.Baracchini.1912 (1), Casadei Evelina maestra (2), Convitto Masini maschile. Stipendi direttore e assistenti 1912. Polemica (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Guerra di Libia. Articolo di Arrigo Fabbri da Torino su mal riuscita dimostrazione antimilitare.1912 (1), IlCittadino (1622), Omicron su riforma elettorale e il partito liberale. Considerazioni .1912 (1), Partito repubblicano italiano. XI° congresso nazionale che si terrà ad Ancona.1912 (1), Regolamento decreto 26.3.1911 su diametro cerchioni vetture e birocci per salvaguardare le strade. (1), Riforma elettorale e il partito liberale. Considerazioni .Articolo di fondo 1912 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di Torino conferenza au T.M.Plauto.1912 (1), Ruffili Pia maestra (1), Salaroli Felice maggiore dislocato a Rodi.1912 (1), San Cristoforo corrispondenza su mutualità scolastica.1912 (1), Turci Maria soprano cesenate (6), Verna e pergamena antica due poesie di Alfa. 1912 (1)

IlCittadino1912-05-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-05-26.pdf

1912 (100), Barbieri Gino prof. Incisore in legno (n.1865 - m.1917) (4), Campane contravvenzioni disturbo quiete pubblica.Regolamento e divieti.1912 (1), Ciola di Mercato S. festa degli alberi.16.5.1912 (1), Credito agrario Cooperativo e l'agricoltura. Difficoltà erogazione crediti.1912 (1), De Benedetti Camillo avv. Su guerra di conquista e diritto internazionale.1912 (1), Garaffoni Camillo apre il caffè Nazionale.Grilli Paolo decora con pitture artistiche.1912 (1), Giro ciclistico d'Italia. IV giro. Passaggio da Cesena .Tappa Bologna -Pescara..1912 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), Guerra di Libia.ritorno di 12 reduci dell'8 regt. Bersaglieri.1912 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Montiano corrispondenza su donne di Montiano che preparano calzetti x soldati in Libia (1), Partito repubblicano italiano congresso XI° ad Ancona.1912 (1), Saladini Saladino conte senatore (n.1846 -m.1923).Prende servizio come pretore di Cesena 18.5.1912 (1), Tramvia Forlì - Cesena - Cesenatico.Problemi amministrativi comune di Cesena x contributi annui.1912 (1)

IlCittadino1912-06-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-06-02.pdf

1912 (100), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello polemica con ing. Achille Renzi Rimini.1912 (4), Consiglio Comunale Cesena 7.6.1912 (1), Festa Dello Statuto - 2 giugno - a Cesena (6), Foschi Adelmo rinnovo negozio profumi.1912 (1), Galbucci Pietro studente poesia 'Epopea'.1912 (1), Gardini Paolo sergente a Tripoli.Ritorna a Cesena per motivi di salute.1912 (1), Guerra di Libia. Espulsi dalla Turchia gli italiani .1912 (1), Guerra di Libia. Pro combattenti invio di vestiario.1912 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria su 'il mal del piede' del grano.1912 (1), Plauto Tito Maccio ricordato da prof. Roberti Giuseppe.1912 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di Torino.Conferenza su T.M.Plauto .25.5.1912 (1), Saragoni Lodovico tenente colonello. Necrologio 1912 (1), Visconti Luigi prof. Di filosofia e tedesco su insegnamento pubblico.1912 (1)

IlCittadino1912-06-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-06-16.pdf

1912 (100), Banca Popolare Cesena partecipazione funerale avv. Carlo Cortesi. 1912 (1), Congresso Lavoratori della terra a Cesena 1912. (1), Consiglio Comunale Cesena 11.6.1912. (1), Cortesi Carlo avvocato (n.1846 -m-1912) necrologio (1), Cortesi Carlo avvocato (n.1846 -m-1912)funerali e diversi manifesti 1912 (1), Dal Monte Bianca Casoni prof.ssa vince cattedra nelle scuole tecniche 1912 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Magnani Sante reduce dalla Libia (1), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena.Storia delle varie collocazioni in Cesena del Pavaglione.1912 (1), Regnoli Oreste (n.1816 - m.1896)patriota e giurista fu maestro a Carlo Cortesi avv,to di Cesena (1), Sacchetti Giuseppe architetto pittore a San Paolo nel Brasile (1), Saragoni Cesare dottore ringrazia prof. Rivalta Fabio e dr. Augusto Cacciaguerra 1912 (1), Valducci Luigi attore cesenate (2)

IlCittadino1912-06-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-06-23.pdf

1912 (100), Agricoltura : cuscuta dei prati infestante e parassita (1), Anichini Carlo già colonnello a Cesena, promosso generale 1914 (4), Baldassarri Giuseppe medico Borello (5), Baracchini Patrizio medico a Santa Maria Nuova di Bertinoro 1912 (1), Borello corrispondenza su acquisto terreno Ronchi per mercato bestiame. Polemiche.1912 (1), Casalini Mario dr. Presidente mutualità scolastica (2), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza su agitazione agraria per l'abolizione scambio opere 1912 (1), Luzzatti Luigi (n.1841 - m.1927) scrive al congresso mutualità scolastica tenutosi a Cesena.1912 (1), Omicron su la pace e la guerra nel pensiero di Theodore Roosevelt (n.1858-m.1919). (1), Pascoli Giovanni (n.1855 - m.1912) frequenta liceo a Firenze e si iscrisse x esami liceali a Cesena. (1), Roberti Giuseppe prof. E preside L.Monti Cesena (1), Roosevelt Theodore presidente USA (n.1858-m.1919) (1), Santa Maria Nuova di Bertinoro nomina dr. Patrizio Baraccihini medico condotto (1), Santi Severi Natalina maestra su mutualità scolastica a Cesena.1912 (1), Trozzi Francesco dr. Nomina a medico condotto di Borello. 1912 (2)

IlCittadino1912-06-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-06-30.pdf

1912 (100), Acquedotto Cesena Ravenna sorgenti del Senatello polemica articolo Resto Carlino di Rimini.1912 (1), Agricoltura : proposta assicurazione dei coloni per gli infortuni agricoli.1912 (1), Associazione Agraria cesenate assemblea del 30.6.1912 (1), Casalini Mario dr. Presidente mutualità scolastica (2), Cefaly Antonio senatore (n.1850-m.1928) proponente ass.ne incidenti agricoli per coloni.1912 (1), Colajanni Napoleone on. repubblicano (n. 1847 - m.1921) è a Savignano a commemorare Gino Vendemini (1), IlCittadino (1622), Liceo Monti di Cesena. Alunni spediscono 25 £ pro espulsi Turchia.20.6.1912 (1), Mastri Raffaele funzionario giudiziario. Necrologio (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su mutualità scolastica negli istituti agrari.1912 (1), Mazziotti Matteo avv. on.le (n.1851 - m.1928) (2), Morucci Ramiro ing. Su mutualità scolastica negli istituti tecnici.12.6.1912 (1), Murari Rocco prof. Regio provveditore scolastico a Forlì è a Cesena (4), Mutualità Scolastica congresso al Teatro Comunale Cesena 12.6.1912. (1), Nitti Francesco Saverio on. (n.1868 - m.1953) (6), Noseda Enea ing. Autore Nuovo codice dell'ingegnere. 1912 (1), Polloni Laura in Saragoni (n.1882 -m.1912) necrologio (1), Raggi Alessandro insegnante di canto Scuola Normale (5), Roberti Giovanni Giuseppe prof. di Torino (3), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) Al congresso mutualità scolastica 12.6.1912 (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) ricordato nel 1° anniversario della morte (1), Zavalloni Egisto caporale nel 6° lancieri di Cesena si suicidava giugno 1912 (1)

IlCittadino1912-07-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-07-07.pdf

1912 (100), Agricoltura : coltivazione di pomodori da conserva 1912 (1), Bartolini Pompeo impiegato congregazione carità(n.1839-m.1912) necrologio (1), Borghesi Francesco laurea in medicina nel luglio 1912 (1), Cappelli Dante attore e direttore compagnia teatrale al teatro Giardino (1), Consiglio Comunale Cesena 1.7.1912. (1), Dellolio Iralde suicida con pastiglie di sublimato. Luglio 1912 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) interviene su legge elettorale il 25.6.1912 (1), Franciosi Adolfo ed il fratello Pietro tentano di uccidere Fantini Artidoro senza riuscirci (1), Gironi Emilio prof. violino viola scuole musicali di Cesena (11), Guidazzi Ottavio American Bar. Pro espulsi dalla Turchia.1912 (1), IlCittadino (1622), Lancieri d'Aosta festa dello squadrone di stanza a Cesena luglio 1912 (1), Polemica tra il Popolano' divenuto giolittiano' e il Cittadino sulle imposte.1912 (1), Ricci Giuseppe operaio zuccherificio rimane ferito gravemente.Luglio 1912 (1), Sturani Giovanni Enrico avv. ( n.1869 -m.1912) Direttore del Resto del Carlino. Necrologio (1), Suzzi Filippo farmacista e chimico (10), Turchia comitato a Cesena pro espulsi dalla Turchia, lotteria luglio 1912 (1), Venturi Santa infermiera suicida con pastiglie di sublimato. Luglio 1912 (1)

IlCittadino1912-07-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-07-14.pdf

1912 (100), Agricoltura : aiuti del governo ai consorzi antifillosserici 1912 (1), Consiglio comunale Cesena 8.7.1912 .seduta straordinaria x elezione sindaco: manca numero legale (1), Golfarelli Tullo scultore cesenate (n. 1852 -m.1928) articolo pregevole di Francesco Sapori.1912 (1), IlCittadino (1622), Macelleria Comunale di Cesena. Critiche sulla gestione 1912 (1), Patria: articolo su documenti di antipattriottismo sovversivo.Luglio 1912 (1), Sacchetti Adolfo laurea in medicina luglio 1912 (1), Salvini Salvino scultore toscano (n.1824 -m.1899) maestro di Tullo Golfarelli cesenate (1), Sapori Francesco critico d'arte(n.1890-m.1964) pubblica articolo su Tullo Golfarelli (1), Saragoni Ugo già sindaco di Sarsina in polemica con il Popolano .Giugno 1912 (3), Sarsina Corrispondenza - riguarda Ranchio (1), Zanzani Giuseppe laurea in giurisprudenza luglio 1912 (1)

IlCittadino1912-07-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-07-21.pdf

1912 (100), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello. Ditte appaltatrici del lavoro.1912 (1), Agricoltura : interrramento letame circa 20 cm.,pulizia delle stalle, vini con spunto e fortore.1912 (1), Comune di Cesena polemico confronto tra le spese della segreteria del 1908 e quello del 1912. (1), IlCittadino (1622), Legge Elettorale del 30.6.1912 n° 666 che triplica il numero degli elettori compreso gli analfabeti. (1), Montanari Antonio prof. Nominato da Vittorio E. II nella Camera Vitalizia 18.3.1860 (1), Morgana Adalberto autore di storia della pedagogia. Hoepli 1912 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) commemorato a San mauro da Luigi Rava 28.7.1912 (1), Pepoli Gioacchino Napoleone marchese ritrovata lettera del 29.3.1860 da Paolo Mastri.1912 (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) commemora 28.7.1912 a S.Mauro G.Pascoli (2), San Mauro di Romagna corrspondenza (9), Venturi Eugenio ruba a Mortani Maria la borsa.Arrestato luglio 1912 (1)

IlCittadino1912-07-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-07-28.pdf

1912 (100), Abati Vittoria su 'mutualità scolastica' 1912 (1), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello polemica calcolo costi con il Popolano.1912 (1), Agricoltura : Organizzazioni padronali agrarie italiane. Storia (1), Comandini Giacomo Guglielmo smarrisce un vaglia di £917, ne denuncia la scomparsa 1912 (1), Comune di Cesena polemico confronto tra le spese degli uffici comunali del 1908 e quello del 1912. (1), IlCittadino (1622), Libia conquista da parte dell'Italia.Partenza soldati da Cesena al comando ten. Del Gaudio.24.7.1912 (1), Libia guerra.Partenza soldati da Cesena contro manifestazione di 'settari' 24.7.12 (1), Lucchi Angelo detto Mingon cenciaiulo sparava contro la moglie Venturi Maria ferendola 25.7.15 (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) commemora 28.7.1912 a S.Mauro G.Pascoli (2), Roberti Giovanni preside liceo commemora Umberto I re.(n.1844-m.1900) Anniversario assassinio (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923)commemora G.Pascoli a San Mauro di Romagna (1), San Mauro di Romagna corrspondenza (9), Turci Maria soprano cesenate a Terni con 'Matrimonio segrreto' (1), Umberto I re.(n.1844-m.1900) Anniversario assassinio 29.7.1912 (1)

IlCittadino1912-08-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-08-05.pdf

1912 (100), Agricoltura : cocciniglia del gelso come si produce. Mazzei Eugenio spiega.1912 (1), Comune di Cesena polemico confronto delle spese impiegati e salariati del 1908 e quello del 1912. (1), Consiglio Comunale Cesena 29.7.1912 Nomina del Sindaco Vincenzo Angeli (1), De Muro Bernardo tenore (n.1881-m.1955) (2), Galbucci Piero prof.su libro postumo di G.Pascoli 'Poesie varie'. 1912 (1), IlCittadino (1622), Incendio in sobborgo Valzania nella pizziccheria di Turci Paolo.31.7.1912 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) Poesie varie raccolte da Maria per Zanichelli. 1912 (1), San Mauro di Romagna corrspondenza (9), Teatro Comunale Cesena. Probabile rappresentazione dell'opera Iris in settembre 1912 (1)

IlCittadino1912-08-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-08-11.pdf

1912 (100), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello articolo sullo studio avv.Pietro Ricci.1912 (1), Agricoltura : contrattodi compra-vendita animali. Questioni legali. Di E.Mazzei. 1912 (1), Anichini Carlo già colonnello a Cesena, promosso generale 1914 (4), Comune di Cesena polemico confronto tra le spese per gli uffici tra il passato ed il presente.1912 (1), Corelli Carlo meccanico artista e costruttore di casseforti.1912 (1), IlCittadino (1622), Legge Elettorale 30.6.1912 n° 666 triplica numero elettori. Dell'elettorato (1), Legge Elettorale 30.6.1912 n° 666 triplica numero elettori. Dettaglio sistema di voto con scheda. (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su contratti compra-vendita animali.1912 (1), Ricci Corrado ravennate (n.1858 -m.1934) direttore generale Belle Arti è a Cesena in Agosto 1912 (1), Saragoni Ugo già sindaco di Sarsina in polemica con il Popolano .Giugno 1912 (3), Severi Edgardo sergente cesenate a Tripoli diventa ufficiale alla scuola di Modena.1912 (1), Suicidio tentato nella vasca abbeveratoio in Piazza V.Emanuele.1912 (1)

IlCittadino1912-08-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-08-18.pdf

1912 (100), Agitazione agraria a Mercato Saraceno. Composizione vertenza con M.Federici e B.Migliorati.1912 (1), Agricoltura : Laboratorio di chimica agraria di Forlì. 1912 (1), Baiardi Alessandro serg.volontario nella guerra di Libia ritorna al suo paese di Montiano 1912 (1), Comune di Cesena polemico confronto tra le spese acquedotto, tasse e per gli uffici comunali.1912 (1), Federici Massimo imolese segretario sindacale contadini e braccianti.1912 (1), Grilli Alfredo prof.(n.1878 - m.1961) pubblica i primi dieci volumi degli scritti di G. Mazzini.1912 (1), Guerra di Libia: occupazione di Zuara e problemi diplomatici. 1912 (1), IlCittadino (1622), Mercato Saraceno corrispondenza su agitazione agraria 1912 (1), Migliorati Bartolo segretario agraria 1912 (1), Montanari Cesare Federico ten (n.1876 - m.1915).è reduce dalla guerra di Libia 1912 (1), Montiano corrispondenza (84), Panificio Conunale Cesena. Lettera di denuncia per favoritismi politici al posto .1912 (1), Tram Ronco Cesena Cesenatico.Storia dei vari passaggi progettuali dal 1909 al 1912 (1)