Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864)

IlCittadino1889-06-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-06-23.pdf

1889 (31), Accademia degli Offuscati nasce a Cesena nel 1630 da Scipione Chiaramonti. (4), Accademia dei Filiaci nasce a Cesena nel 1772 con 12 soci (1), Accademia dei Filologi sorta a Cesena nel 1824 (2), Accademia dei Filomati nasce a Cesena nel 1731per iniziativa di Dandini Ercole Francesco (3), Accademia dei Riformati nasce a Cesena il 3.5.1559 ad opera di Fantaguzzi G e Gualandi E. vescovo. (4), Accademie letterarie cesenati dal secolo XVI al XIX elenco e storia (1), Busni Luigi di Montiano condannato per omicidio a 15 anni. 1889 (1), Caesenas su il macello comunale da costruirsi 1889 (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Gambettola corrispondenza (45), Giancola Filippo . prof. Traduzione "Cristobal" di Montet (1), IlCittadino (1622), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Programma elettorale a Cesena del 25.7.1886 tra monarchici socialisti e repubblicani (1), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Rimini corrispondenza su suicidio del dr. Carlo Matteucci 1889 (1)

IlCittadino1892-05-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-05-08.pdf

1892 (58), Baldini Lorenzo morte (1), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere provinciale (1), Berio Giacomo prof. (2), Borghesi Francesco morte (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Farmacia Giorgi - maggio 1892 avviene di fronte un alterco (1), Gusella Girolamo maestro (4), I° maggio 'dopo il gran giorno' - 1892 di Semper (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Pio IX (n. 1792 - m.1878) nel centenario della nascita (1), Lucchi Pasquale det Curai calzolaio viene ferito da Ravaglia Vincenzo padre di Luigi nel 1892 (1), Luotto Paolo prof. Di filosofia al Liceo Cesenate. (2), Mastai Giovanni Maria poi Pio IX è a Cesena nel 1836 a predicare le missioni, poi nel 1841,nel 1846 (2), Palazzo Locatelli. Apertura stabilimento bagni 1892 (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Semper su il I maggio 'dopo il gran giorno' - 1892 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1893-08-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-08-06.pdf

1893 (55), Agricoltura : Filossera malattia vite (4), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bonardi Antonio ricorda Signorini Ricci Giacinto prof..1893 (1), Comandini Domenico patriota. Morte (1), Golfarelli Tullo scultore cesenate (n. 1852 -m.1928) (8), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Memorie di un ottuagenario a puntate (11), Nudismo nel fiume Savio.Condanne in Pretura 1893 (1), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Statistica malattie infettive a Cesena luglio 1893 (1), Teatro Petrella Longiano. 1.8.1893. Rappresentazione dell'opera 'I Pagliacci' di Leoncavallo (1)

IlCittadino1894-04-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-04-08.pdf

1894 (55), Berio Giacomo prof. (2), Boratella mancato omicidio di Paladini Giuseppe (1), Casa editrice Chiesa e Guindani di Milano (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Effemeridi cesenati (52), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) nuovo quadro (1), IlCittadino (1622), Innocenzo VI papa conferma i privilego dei canoci di Cesena 2.4.1348 (1), Montiano mancato omicidio di Mongiusti Francesco (1), Murat Re l'8.4.1815(n.1767 - m.1815) nomina E.Fabbri viceprefetto Ragonesi Giuseppe podestà (1), Pasolini Antonio cesenate combatte contro il brigantaggio in Luco d'Aquila il 6.4.1862. (1), Pestapevar locale forlivese (4), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Rocca di Cesena lavori restauro del 3.4.1473 da parte arch. Cristofero da Ferrara (1), Stato Civile (7), Unione velocipedistica italiana (1), Velocipedismo corsa veloce di 500 km (1)

IlCittadino1897-05-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-05-23.pdf

1897 (54), Ciclismo: Ciclisti Passaggio a Cesena e diretti a Milano 1897 (2), Circolo Strambi Cesena (36), Consiglio Comunale Cesena del 15.e 22.5.1897 (1), Finali Francesco fratello di Gaspare (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Galavotti Michele nipote di G. Baratelli. Morte (1), IlCittadino (1622), Nullo Francesco (n.1826-m.1863) garibaldino morto in Polonia (3), Partito repubblicano italiano (8), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (7), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Turchi Filippo avv (15)

IlCittadino1899-10-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-10-01.pdf

1899 (88), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carloni Giuseppe pianista (2), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Fattiboni Zellide . Scrisse Memorie. Figlia di Vincenzo (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel decennio 1849-1859. il 1857 (1), Maggetti Matteo su la dinamica dei partiti 1899 (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Monti Chiara (1), Pierangeli Verità Aida maestra (9), Pierangeli Verità Aida maestra a Luzzena (2), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Ricagni Giovanni preside Liceo Monti Cesena (5), Ricci Emilia maestra (3), Ricci Giulia maestra (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teodorani Domenico dr. Commissario regio a Bagnacavallo 1899 (1)

IlCittadino1902-04-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-04-06.pdf

1902 (175), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Banca Popolare Cesena nel 1901.Relazione (1), Cacchi Epaminonda prof.matematica (n.1851 - m.1902) (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Cesena comune aperto per quanto riguarda il dazio (4), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Meldola corrispondenza.Sylla cucina economica 1902 (1), Orsini Luigi Poeta autore de 'il carme di Romagna' (1), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese (8), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Risveglio cittadino proposta de il Cittadino (6), Saggio musicale bambini al Teatro comunale 1902 (1), Società Dante Alighieri Cesena. Conferenza avv.Jacchia su'Il carme romagnolo' (1), Università popolare Cesena (98), Vecchini Arturo (n.1856 - m.1927)autore vita di Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1903-11-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-11-01.pdf

1903 (156), Aldini Antonio conte benficiò l'Asilo con il suo patrimonio (1), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Baldinini Luigi can. (1788 -1866) scrittore di Montiano (2), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Bufalini Lazzaro nasce a Cesena il 1.3.1796, fratello di Maurizio. Muore nel 1873 (4), Castagnoli Achille giornalista morì a Messina nel 1848 (1), Cesari Antonio don amico di Alessandro Manzoni e del cesenate ab.Antonio Manuzzi. Morto nel 1828 (2), Cesena nella cultura dal 1790 al 1860 (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Della Massa Elisa in Gucci Boschi contessa e scrittrice (1831 -1890) (2), Esposizione Romagnola in Ravenna del 1904 (17), Fabbri Margherita (1791-1846) vedova del conte Giovanni d'Altemps e sorella di Eduardo (5), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Formignano corrispondenza incidente in miniera per scoppio di gas. Un morto e feriti.ottobre 1903 (1), Gambettola corrispondenza su patronato scolastico 1903 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Gori Pietro Avvocato Conferenza scientifica su Australia con proiezioni (3), IlCittadino (1622), Manuzzi Giuseppe abate cesenate (1800-1876) studioso di lessicografia (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Masacci Maria soprano cesenate (18), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Morosini Domenico dottore a Gambettola (2), Partisani Giuseppe prof. su compianto e apoteosi di Dafni.1903 (1), Poggi Fracassi Tommaso patriota e scrittore (1775-1836) (3), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Rimini corrispondenza su ferrovia Rimini Mercatino 1903 (1), Romagnoli Orinzia (1762 - 1834) cesenate e scrittrice amica di Pietro Maroncelli (4), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Società Dante Alighieri - tacciata di massoneria da 'Il Savio' nel 1903 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Villani Carlo longianese insegnante di diritto morì nel 1859 (1)

IlCittadino1905-12-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-12-17.pdf

1905 (194), Brunelli Curzio ing.comune di Cesena nel 1820 (1), Case popolari a Cesena. Progetto in v.le Bovio di 60 appartamenti.1905 (2), Cingia Pietro capitano cavalleria a Cesena. Incidente con cavallo. (2), Cuneo giornale in polemica con il Cittadino. Tolto il cambio reciproco dei giornali.1905 (1), Fratellanza dei Contadini su modifica contratto barbabietole anno 1906 (1), Galli Rodolfo medico e zio materno di Leonida Montanari (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Andrea Orsini padre di Felice prigioniero il 24.11.1820 nella rocca di Cesena (1), Mami Mamo prevosto nel 1820 a Cesena (1), Pasolini Zanelli Giuseppe conte dimissioni società operaia Faenza 1905 (1), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Rossi Cesare avv. (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Salvi Luigi dottore diploma medaglia d'oro per specialita farmaceutiche (4)

IlCittadino1907-08-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-08-18.pdf

1907 (208), Accademia dei Filomati nasce a Cesena nel 1731.Nel 1807 ne fa parte Pietro Giordani (1), Bandi Angelo gonfaloniere di Cesena ucciso il 1.4.1823 (3), Bonicelli Vittorio studioso statistica (13), Brighenti Pietro avv. viceprefetto a Cesena il 26.10.1805. Amico fraterno di Pietro Giordani (3), Capriotti Michele avv. Nomina segretario Cong.ne Carità Cesena 1907 (2), Cesena domagrafia dal secolo XIV al XX .Studi di Corridori Francesco (1), Congregazione Carità Cesena nomina a segretario di Michele Capriotti. 1907 (1), Consiglio Provinciale Forlì agosto 1907 (1), Corridore Francesco prof. Pubblica volume su demografia nello stato pontificio dal 1606 al 1901 (1), Dandini Ercole Francesco(1695-1747) latinista cesenate fondatore academia dei Filomati (2), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848) è insegnante di Matenatica al ginnasio di Cesena (4), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848).Insegnante ginnasio a Cesena nel 1807 di materie scientifiche (1), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) (7), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) Biografia del periodo cesenate di N.Trovanelli. 1907 (1), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo Spigolatore su Demografia cesenate dal secolo XIV al XX del prf.F.Corridore (1), Mercato Saraceno nel 1807 il comune viene visitato da Pietro Giordani letterato (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Nanni Bianca maestra a Cesena (n. 1865 - m.1907) (4), Nanni Pietro ing. (2), Rambelli Virginio comm. Segretario Sottoprefettura Cesena.Pubblica lettere P.Giordani (3), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Roversano ebbe come segretario comunale nel 1807 Pietro Giordani (1), Telefono a Cesena per interurbane posto nel caffè Nazionale di Garaffoni.Agosto 1907 (2), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81)

ilCittadino1909-11-07.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-11-07.pdf

1909 (118), Biagini Anita . Negozio di pellicceria 1909 (1), Braschi Caterina maestra a Formignano e vedova di Tellerini Paolo cancellire (1), Broccoli Pio sindaco Gatteo (9), Chiarini Giuseppe (n.1838 - m.1908) su biografie di P.Giordani U.Foscolo e G.Leopardi (1), Fantini Leonida cesenate tentato suicidio a Venezia novembre 1909 (1), Frizzo Girolamo trasformista a Cesena nel Taetro Giardino nov.re 1909 (1), Gatteo corrispondenza (108), Gazzoni G. presidente stazione elettrica a Cesena della Compagnia dei molini a grano (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), La Romagna rivista (1), Leti Giuseppe avv. Autore di Roma e Stato pontificio. 1909 (1), Luce elettrica a Cesena al teatro Comunale.Lettera di G.Gazzoni. 1909 (1), Nuova Antologia Articolo su sciopero a Stoccolma 1909 (1), Nuti Matteo architetto Biblioteca Malatestiana (4), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Sciopero considerazione su fallita lotta in Svezia nel 1909 (1), Tellerini Paolo cancelliere di pretura.Morte (1)

Studi_Romagnoli_1989_16.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1989_16.pdf

1989 (39), Bandi Angelo è sindaco di Roversano con segretario P. Giordani. Nipote di Pio VI. Il 1 aprile 1823 cade assassinato. (1), Brighenti Pietro avv.(1775-1848) Viceprefetto a Cesena il 26.10.1805. Amico fraterno di Pietro Giordani (1), D'Altemps Fabbri Margherita (1781-1846)contessa cesenate (1), Fusconi Teodoro bibliofilo cesenate amico di Leopardi e di Giordani (1), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848) è insegnante di Matenatica al ginnasio di Cesena (4), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848) segretario comune di Roversano (1), Palmieri Pantaleo prof.Su : schede cesenati per Leopardi (1), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)