Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930)

IlCittadino1912-11-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-11-03.pdf

1912 (100), Agricoltura : olive e olifici articolo di Eugenio Mazzei .1912 (1), Biribanti Biagio reduce garibaldino saluta i reduci della guerra di Libia.1912 (1), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) messa pro caduti in Libia.30.10.1912 (1), Chantecler: su asterischi settimanali quali Libia, anniversario defunti etc.1912 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Guerra dei popoli balcanici contro impero ottomano.Articolo di Fondo. 1912 (2), Guerra di Libia. Festa pro reduci all'albergo 'Gattone' Cesena. 1912 (1), IlCittadino (1622), Libia nuova provincia italiana.1912 (1), Marini Enrico cav. Segretario comunale di Cesena .1912 (1), Mastri Paolo notaio su festa pro reduci Libia a Cesena.1912 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su olive e olificio 1912 (1), Patti Umberto avv. Sposa Teresa Calzolari cesenate. 2.10.1912 (1), Pompei Jone prof.di belle lettere alla scuola normale.1912 (1), Ravenna corrispondenza su amministrazione comunale in mano a partito repubblicano.1912 (1), Sarsina Corrispondenza (17), Savelli Ruffillo ing. Sposa Maria Montemaggi il 31.10.1912 (1)

IlCittadino1913-04-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-04-27.pdf

1913 (106), Amaducci Carlo macellaio (1), Bartoletti Giovanni avv. (1), Bersani Carlo pianista e compositore (n.1882-m.1965) (8), Biondi Mario soldato cesenate in Libia .7.11.1911 (2), Bonatti Guido astrologo forlivese messo da Dante nella quarta bolgia dell'Inferno (1), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) sua lettera del 23.4.1913 sulla sua orazione a Cesena (1), Brondi Maria Rita virtuosa di chitarra tiene un concerto a Torino per i principi reali .1913 (1), Dante Alighieri (la )società sezione di Cesena .Nuovo vessillo.20.4.1913 (1), Festa degli Alberi a Cesena 1913 nelle scuole primarie di v.le Carducci e al colle Garampo (1), Festa Francesco prof. Preside Istituto Tecnico Agrario (8), Gemmato Battista astrologo cesenate coevo a Malatesta Ramberto (1), Godoli Mario Maestro alla festa degli alberi.1913 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Krug Bonifacio abate (9), Lotta Pietro autore ferimento del cognato Bocchini Gregorio.1913 (1), Manlio Antonio da Bertinoro astrologo (n.1431 -m.1510) (1), Massalombarda visita di un gruppo di cesenati ai pescheti Bonvicini.18.4.1913 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Piancastelli Carlo dr.di Fusignano.(n.1867 -m.1938) collezionista e bibliofolo (3), Plauto Tito Maccio commedia i 'Menemmi'. Filodrammatica cesenate .4.5.1913 (1), Poletti Paolo avv. (n.1879 -m.1954) scrive su Carlo Piancastelli di Fusignano. 1913 (1), Turchi Alberto avv. Di Longiano (2), Zecchini Agostino giornalaio. Atto coraggioso.1913 (1)

IlCittadino1913-05-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-05-04.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello. Storia della vendita sorgenti della Moia. (1), Baldi Dario prof on. (n.1857 -m.1933) a Cesena il 1 maggio 1913 (1), Calzolari Andreina sposa ten. Francesco Antoldi il 30.4.1913 (1), Chiari Edoardo prof.di zootecnica in visita a Cesena azienda podere Assano.1913 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) Il 1 maggio 1913 a Cesena (1), Cucina Economica Cesena "R.Mori". Articolo per prestito al bilancio in rosso del forno comunale 1913 (1), Ferrovia Adriatico Tiberina. Cesena - Arezzo.Articolo contro menefreghismo giunta repubblicana.1913 (1), Galbucci Piero prof. Autore della poesia 'Alba di Maggio'.1913 (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959). Tiene discorso per il 1 maggio 1913 (1), Graziadei Vittorio prof. Contro il turpiloquio. 1913 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Mischi Archimede Chirurgo Primario.Presidente Croce Rossa di Cesena 1913 (1), Montemaggi Pio dottor cav. Presidente Consorzio Agrario 1913 (1), Primo Maggio a Cesena 1913. Fischi a on.le Baldi, e a on. Comandini. (1), Quaiat E. dr. Su campagna serica. Consigli per migliorasre salute dei bachi.1913 (1), Rognoni Alberto Dottore vicepresidente consorzio agrario Cesena.1913 (1), Teatro Comunale Cesena. Il 5 maggio 1913 viene presentata commedia Plautina 'I Menemmi' (1), Turpiloquio circolare del prof. Vittorio Graziadei contro tale inciviltà.1913 (1)

IlCittadino1913-08-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-08-31.pdf

1913 (106), Alcolismo, nuova legge che dovrebbe combatterlo limitando gli spacci in base a 500 abitanti (1), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965)bozzetti dell'opera 'L'amore dei tre re'.1913 (1), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) su programma socialista elezioni 1913 (1), Castelli Alighiero riunisce opere giovanili di G.D'Annunzio in volume.1913 (1), Ciampi su Alcolismo, legge che dovrebbe combatterlo limitando gli spacci in base a 500 abitanti (1), Colonia Scolastica Alpina per i bambini poveri di Cesena al monte Comero.1913 (1), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929) è a Cesena per l'opera 'L'Amore dei tre re'. 23.8.1913 (1), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) riunite in volume gli scritti giovanili dello scrittore 1913 (1), Dirigibile P4 militare passa su Cesena proveniente dal passo dei Mandrioli.Agosto 1913 (1), Ferrar Gina soprano del Metropolitan è a Cesena per la prima di 'L'amor dei tre re' 1913 (1), Ferrari Fontana Edoardo tenore (n.1878 -m.1936) (1), Ferrari maestro musica direttore opera 'L'amore dei tre re' a Cesena 23.8.1913 (1), Golfari Angelo caduta in bici per rottura forcella. Gravissimo.Agosto 1913 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Llacer Maria soprano (n.1888 -m.a Ravenna 1962) (1), Montemezzi Italo compositore (n.1875 -m.1952) musica de 'L'amore dei tre re' (3), Ricordi Tito editore (n.1865-m.1933) è a Cesena il 23.8.1913 (1), Suicidio al ponte vecchio di Cesena di Dellamore Carlo Agostino di 38 anni. 25,8,1913 (1), Tallien Segura Jose baritono (n.1880- m.1927) (1), Teatro Comunale Cesena: opera 'L'amore dei tre re' 1913 (1), Toro infuriato scappa e mette in subbuglio piazza V.Emanuele. Abbattuto con 4 colpi di fucile.1913 (1), Toscanini Arturo direttore prchestra (n. 1867 - m.1957) è a Cesena agosto 1913 (1)

IlSavio 17 gennaio 1903
vedi articolo:IlSavio1903-01-17.pdf

1903 (156), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) (13), Cacciaguerra Augusto dottore (11), Colaianni e Bovio onorevole Congresso liberi pensatori al Teatro Fossati di Milano 17 gennaio 1907 (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Conforti Guido Maria Arcivescovo Ravennasanto (1865-1931) (6), Divorzio progetto (23), Gaudenzi e Serpieri Umberto pubblicista repubblicano conferenza su Svizzera (1), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) necrologio Discepolo del Morelli (1), Grandi Emma prof.ssa.Universita popolare lezioni (3), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Grosoli Giovanni conte presidente (n.1859 - m.1937) (49), ilSavio (517), Indulgenze vendita e difesa del Savio articolo di fondo (1), Maraldi Vincenzo assolto in corte d'appello difeso da avvocati Rasi e Ghini Giovanni 17 gennaio1903 (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Nota femminile (27), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18), Serpieri Umberto (3), Statistica demografica comune di Cesena (3), Teatro comunale Cesena (239), Università popolare Cesena (98), Zavatti Amilcare ing.e arch. Cesenate (n.1869-m.1939) (16)

IlSavio 4 gennaio 1902
vedi articolo:IlSavio1902-01-04.pdf

1902 (175), Albero Di Natale (4), Amaducci Urbano prof. (15), Azione cattolica autorità e libertà art. fondo (1), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Del Testa Alberto professore di storia naturale (19), Democrazia Cristiana (50), Divorzio progetto (23), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Imolesi Domenico costruzione strada San Mamante (1), Incidente mortale Gazzoni Miniera Busca Gennaio (1), Jaffei Raimondo Vescovo di Forlì (3), Leon d' Oro Cesena Teatrino discorso Cacciaguerra (1), Miccio Carmine nuovo delegatao P.S. 1902 (1), Miniera zolfo Busca allargamento strada San Mamante (1), Opera dei congressi (15), Opera Del Pane Di S.Antonio Beneficienza Gennaio 1902 (1), Religione: Enciclica Leone XIII Graves De Communi Re (2), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), San Mamante corrispondenza (7), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18), Silvestri Silvio delegato Pubblica Sicurezza trasferito Spezia (1), Tonti Leopoldo Geometra Strada S.Mamante 1902 (1)

IlSavio 11 ottobre 1902
vedi articolo:IlSavio1902-10-11.pdf

1902 (175), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Borghetti Sebastiano don dote a parenti testamento febbraio 1795 (2), Combes Emilio Luis Francia (n.1835 - m. 1921) (8), Comitato elenco autorità pro Sicilia uragano con 500 vittime comitato soccorso Cesena (1), Elezioni supplettive a Cesena (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Labriola Arturo on. Socialista (n.1873 - m.1959) (8), Lega Cattolica del Lavoro di Monza (2), Modica uragano con 500 vittime comitato soccorso Cesena (1), Monza lega cattolica democrazia cristiana (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Scicli uragano con 500 vittime comitato soccorso Cesena (1), Scuole Elementari Riapertura (2), Semeria Giovanni padre Barnabita (n.1867 - m.1931) (23), Sicilia uragano con 500 vittime. comitato soccorso Cesena (2), Spalding Monsignore Articolo (2), Teatro comunale Cesena (239), Vespignani Luigi vice cancelliere (2), Zazà operetta scandalosa (2), Zola Emile (n. 1840 - m.1902) visto da 'il Cittadino' (1)

IlSavio 14 febbraio 1903
vedi articolo:IlSavio1903-02-14.pdf

1903 (156), Bagnarola Corrispondenza (13), Bersollini Pietro Tenore successo di Manon 14 febbario 1903 (1), Biblioteca comunale Cesena (Malatestiana)studio del prof. Piccolomini su statistica lettori (1), Brunetti Giovanni don necrologio (1), Ceccarelli Facondo Colono conferenza su divorzio 14 febbario 1903 (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Critica Sociale (4), Domani D'Italia Giornale fondato da Romolo Murri nel 1901 a Roma (3), Forgiarini Giuseppe Prof. (6), Garofano Bianco lettera agli amici democratici (1), Ghini Ghino Don marchese (n.1849 -m.1927) (12), Giorgetti Francesco Don (2), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Grosoli Giovanni conte presidente (n.1859 - m.1937) (49), Harnack A. Razionalista conferenze su Essenza Cristianesimo (1), ilSavio (517), Libertà bancarotta articolo di fondo (1), Longiano corrispondenza (74), Maraini Emilio on. presidente Società Generale Zucchero (n.1853 - m.1916) (16), Piccolomini Loli Adriano Silvio su Studi Religiosi articolo di fondo (1), Pistocchi Giacomo Canonico (9), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Studi Religiosi articolo di fondo su ricerca professore Piccolomini (1), Teatro comunale Cesena (239), Turchi Achille avv. (12), Università popolare Cesena (98), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889)ricordato nel XIV della morte 14 febbario 1903 (1), Zuccherificio Cesena (53)

IlSavio 27 giugno 1903
vedi articolo:IlSavio1903-06-27.pdf

1903 (156), Adunanza Regionale (1), Agliardi Antonio Cardinale (n.1832 - m.1915) su Democrazia Cristiana (4), Avvenire d'Ialia giornale. Fondato nel 1896 (16), Barzilai Salvatore on. Repubblicano (n.1860 -m.1939) (13), Bazzocchi Luigia maestra (8), Bertinoro corrispondenza (75), Cabrini Angiolo on. Socialista (n.1869 - m. 1937) (12), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Caporali Annibale dr. (11), Circolo A. Saffi Gatteo (1), Codice Penale Vigente (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comitato Regionale della Romagna (1), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena (14), Credaro Luigi Senatore ministro Istruzione.(n.1860 -m.1939) (2), Crisi Ministeriale Risolta (1), De Amicis Edmondo (n.1846 - m.1908) (17), Dell'Amore Giovanni laurea in farmacia (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fira ad San Pir giornale stampato in occasione della festa di Santi Pietro e Paolo a Vesena (5), Formignano Raffaelli Giovanni cadeva dal biroccio moriva (1), Gaudenzi (2), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Karageorgevich Pietro Re di Serbia dopo l'assassinio di re Alessandro 1903 (3), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Leopoldo Re (1), Malattie: Febbri Malariche (1), Malattie: Malaria Difese (1), Marocco (1), Murri don Romolo fonda nel 1898 Cultura sociale giornale che verrà chiuso nel 1906 (3), Naldi dottore 1903 (1), Nuova Terra Giornale Socialista Mantovano (2), Ordini Religiosi in Francia giugno 1903 (1), Ospedale civile Cesena (20), Partiti Popolari Giugno 1903 (1), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Pro schola (5), Processo Murri (1), Raffaelli Giovanni cadeva dal biroccio morte (1), Ravaglia Giovanni can. (n.1864 - m.1949) (31), Religione: Concistoro Pubblico (2), Religione: Concistoro Segreto (2), Rodrighi Don Giugno 1908 (1), Saggio alunni asilo infantile (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Secchi dottore (1), Società di Cultura Giugno 1903 (1), Società Esportazione Frutta e Ortaggi Giugno 1903 (1), Squadrani Pio professore (7), Terremoto a Cesena (9), Uffici del Lavoro 1903 (1), Unioni Professionali (1), Vaughan Herbert Arcivescovo di Werstminster (n.1832-1903) (2)

IlSavio 9 gennaio 1904
vedi articolo:IlSavio1904-01-09.pdf

1904 (155), Agricoltura : Contadini troppo lusso nei vestiti (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Dehò Ettore professore (4), Emigrazione (54), Gatteo corrispondenza (108), Gozzi Ida levatrice (5), Greggio Baritono al Teatro Giardino (2), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Istruzione religiosa solo a richiesta (1), Mancini Egisto Tenore cesenate (8), Ministro Poste Invio Telegramma per postino a San Carlo (1), Minotti Adalgisa cantante Teatro Giardino Opera Traviata (1), Neri Gino Direttore Orchestra (4), Partiti popolari attirano giovani cattolici manca circolo democratico cristiano (1), Religione: Catechismo Insegnamento nelle scuole (4), Riposo Festivo progetto di legge (21), Spalding Monsignore Articolo (2), Tassa sui Velocipedi (14), Teatrino Artigianelli Cesena (22), Teatro Giardino Cesena (261), Tribunale di Forlì (7), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31), Zoffoli Giuseppina Soprano cesenate (4)

IlSavio 3 dicembre 1904
vedi articolo:IlSavio1904-12-03.pdf

1904 (155), Agricoltura : Zuccherificio (2), Albergo Cappello (1), Amaducci (1), Ars et Robur (3), Attentato al treno (1), Avvenire d'Ialia giornale. Fondato nel 1896 (16), Brunazzi Giuseppe can. (4), Bulgaria - Cesena Corrispondenza (9), Buratti Luigi (1), Burattini (1), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Cattoli Tudina 1904 (1), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Ceste natalizie (20), Combes Emilio Luis Francia (n.1835 - m. 1921) (8), Concerto banda Istituto Artigianelli (3), Consiglio Comunale Cesena (167), Del Testa Alberto professore di storia naturale (19), Elezioni politiche (11), Fallardi Federico prof.Liceo Ginnasio Cesena (5), Ferrovia Cesena (1), Gozzi Pirro Compagnia di Burattini e marionette con grammofono Manarch (4), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Incidente ferroviario a Venezia (1), Istituto Artigianelli Cesena (26), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Linari Antonio mutuo soccorso romagnolo (1), Lugaresi (2), Montanari Cesare (1), Nediani Tomaso don (n.1871 -m.1934) predicatore (6), Pasi Domenico don predicatore (5), Polemiche artistiche (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), San Bartolomeo (2), Sistema elettorale (1), Sorrisi in famiglia giornale Dicembre 1904 (1), Treno (2), Venturi Filippo (3), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30), Zavatti Amilcare ing.e arch. Cesenate (n.1869-m.1939) (16), Zuccherificio Cesena (53)

IlSavio 13 maggio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-05-13.pdf

1905 (194), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Atti vandalici Longiano (1), Azzardo articolo contro il gioco d'azzardo (1), Battistini Epaminonda vincitore tombola (1), Bianchi Leonardo on. Ministro istruzione (n.1848 -m.1927) (7), Cesenatico Corrispondenza (148), Cinematografo teatro Giardino (2), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Congresso di psicologia Maggio 1905 (1), Congresso psicologia Roma (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Cuneo giornale (63), De Sarlo Francesco Professore direttore laboratorio psicologia sperimentale di Firenze Maggio 1905 (1), Formazione comitato elettorale per rieleggere a deputato Nunzio Nasi Trapani (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Longiano corrispondenza (74), Madonna del Popolo festa (18), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Nasi Nunzio on.ministro (n. 1850 - m.1935) (16), Pellegrini Antonio on.repubblicano (1842-1905) (2), Religione: Commento sulla festa della Madonna del Popolo (1), Religione: Enciclica Rerum Novarum 15 Maggio 1905 ricorrenza (1), Sanes William filosofo congresso di psicologia Maggio 1905 (1), Sciamanna Professore Congresso di psicologia Maggio 1905 (1), Serra Emilio consigliere repubblicano (14), Silvestrini Vittorio direttore del dazio (2), Stati Uniti America progresso cattolicesimo (1)

IlSavio 1 luglio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-07-01.pdf

1905 (194), Bagnile corrispondenza (23), Balignano Corrispondenza (5), Bellaria Corrispondenza (14), Bentini Genunzio avv.(n.1874 -m.1943) Mancata difesa Foschi 1905 (1), Bianchi Leonardo on. Ministro istruzione (n.1848 -m.1927) (7), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cassa Rurale Bagnile (3), Cittadino giornale (103), Comandini Ubaldo On.(n.1869 - m.1925) Su Questione Palazzo Guidi (2), Democrazia Cristiana (50), Donati Ghini Paolina madrina bandiera Bagnile (1), Foschi mancata difesa dell avv. Bentini Genunzio Luglio 1905 (2), Gatteo corrispondenza (108), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Incendio casa di Ghino Ghini don (1), Incendio Foschi da fulmine (1), Marsengo Bastia Ignazio avv.on.(n.1851 -m.1910) sul ciclone del 23 giugno1905 (1), Mazzotti avv. Faenza Cassa Rurale Bagnile Luglio 1905 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Montiano corrispondenza (84), Parlamentarismo Luglio 1905 (1), Pio X ( n.1835 - m.1914) (26), Raffineria di zolfo Almagià minaccia incendio Luglio 1905 (1), Regina Margherita di Savoia (n. 1851 - m.1926) (6), Religione: Enciclica fermo proposito Pio X (1), Valmorri Epaminonda barbiere nuovo negozio 1905 (1), Vendemini avv difesa Foschi Bentini Genunzio 1905 (1), Veneziani Giacomo medaglia votiva a Carducci Giosue 1905 (1)

IlSavio 12 maggio 1901
vedi articolo:IlSavio1901-05-12.pdf

1901 (140), Agricoltura : Comunale Sulle Viti Sbrozzi Dino (1), Belgio Voto Plurimo Sopra 25 Anni 1901 (1), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Caldaie a Vapore Esami per Conduttori (2), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Ceccaroni Umberto dr. (13), Comizio Agrario dottor Francia Tito Viti (1), Comune di Cesena:Concorso per Onoranze a Verdi 1901 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Democrazia Cristiana (50), Festa Democrazia Cristiana a S Carlo (2), Forno Comunale Cesena (7), Giro d'Italia Automobili fermata a Cesena (5), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Orfanotrofio (2), Popolano giornale repubblicano (66), Ragioneria Comunale Matricola Tassa Cani Giugno 1901 (1), Religione: Clero Reso Povero dal Governo 1901 (1), Roverella Ricovero (3), Ruota nei Brefotrofi Abolita Maggio 1901 (1), San Tommaso corrispondenza (4), Socialismo Difesa dei Democristiani (1), Socialisti e la Pasqua (1), Socialisti e Sacrilegi a Settigliano (1), Teatro comunale Cesena (239), Unione Velocipedistica Cesenate (9), Università popolare Cesena (98), Vandalismi Notturni di Ignoti 1901 (1), Volo Pallone Fulmine Incidente Sillibani 1901 (1)

IlSavio 1 settembre 1906
vedi articolo:IlSavio1906-09-01.pdf

1906 (206), Borello corrispondenza (38), Borello corrispondenza Repubblica di Pace 1906 (1), Casa del Popolo Festa di Ferrara Agosto 1906 (1), Conciliatore Ufficio Lista Eleggibili Sett 1906 (1), Concorso Istituto per Figlie Militari 1906 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Cuneo giornale (63), Dal Pozzo Tommaso Pittore Rocche Romagnole. Pubblicate da editore Albonetti Faenza 1906 (4), Ferrara Corrispondenza (6), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Guardie Forestali (1), ilSavio (517), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Masacci Maria soprano cesenate (18), Religione: Concilio di Trento (2), Religione: Concilio Ecumenico Laterano 1906 (1), Religione: Cristianesimo Riforma articolo fondo agosto 1906 (1), Religione: Vangelo della Domenica rubrica (13), Ridotto del Comunale Saggio di Canto Sett 1906 (1), Riforma dei Seminari (2), Rossi Luigi baritono (7), Socialismo Cristianesimo nota (1), Stazione ferroviaria di Cesena (3), Teatrino Arena Rappresentazione (6), Teatro comunale Cesena (239)

IlSavio 10 novembre 1906
vedi articolo:IlSavio1906-11-10.pdf

1906 (206), Bagioli Antonio avv (2), Balabanoff Angelica dr.ssa esule russa (n.1876 - m.1965)al teatro comunale.Novembre 1906 (2), Bartolini Anacleto maestro (1), Cappa Innocenzo avv.to(n.1875-m.1954) (3), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Cimo Priamo contro invadenza clericale (1), Cooperativa Cesenate Consumo (32), Foschi Novembre 1906 (1), Gentili Davide (2), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Godoli Giovanni 1906 (1), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Macerone corrispondenza (32), Orsini Eugenio (1), Pieve Sestina Corrispondenza (28), Popolano giornale repubblicano (66), Sant'Angelo corrispondenza (19), Saralvo Salvo negozio con esposizione foto Casalboni cornice Mazzotti Francesco 1906 (3), Sartori (1), Teatro comunale Cesena (239), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zignani Claudio uccide Godoli Giovanni nel nov. 1906 a Pievesestina (2)

IlSavio 23 marzo 1907
vedi articolo:IlSavio1907-03-23.pdf

1907 (208), Biondi Giovanni don. (2), Bonicelli Vittorio studioso statistica (13), Camera del Lavoro Cesena (43), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cassa Rurale (19), Cittadino giornale (103), Comandini Ubaldo on. (n.1869 - m.1925) si dedica alla Lega Fornai (1), Dusi don Amos(1881-1930) parroco a Borello (4), Favini Teresa Gaudio diploma benemerenza reale (2), Gatteo corrispondenza (108), Giornale d'Italia(fonadato nel 1901) 23 Marzo 1907 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Imola agitazione contadini (1), Lega Fornai (2), Morale e Economia seconda risposta al Cittadino su agitazione agraria (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Pio Luigi Dott. (11), Religione: Crocefisso articolo da Nova ed Vetera di Tyrrel (1), Ricci Cesare Don (2), Ricci Giovanni Battista Vescovo cesenate (12), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Teatro Giardino Cesena (261), Tyrrel George teologo irlandese (n.1861- m.1909) (3), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)

IlSavio 26 ottobre 1901
vedi articolo:IlSavio1901-10-26.pdf

1901 (140), Agricoltura : Vino (3), Bonicelli Vittorio studioso statistica (13), Brigidi Gaspare don (18), Chiesa di Santa Maria di Boccaquattro (3), Comune di Cesena:Commissioni Consiliari nomina (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Dal Testa A. cav. Prof.preside a Lucca (2), Democrazia Cristiana (50), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fuà Raffaele professore Di matematica (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Grosoli Giovanni conte presidente (n.1859 - m.1937) (49), ilSavio (517), Iscrizioni scuola superiore Agricoltura (1), Kersbilb Carlo Luigi socialista di Lilla (1), Masini Belletti Anna necrologio (1), Minatori di Francia in sciopero (1), Pieve Sestina Corrispondenza (28), Premiazione alunni scuole elementari 26 Ott. 1901 (1), Righi Giuseppe Omicidio Mancato (1), Rubrica i Rossi (15), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Università popolare Cesena (98), Urbinati Orazio Veterinario Cesena (12)

IlSavio 9 novembre 1901
vedi articolo:IlSavio1901-11-09.pdf

1901 (140), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Borello corrispondenza frana fa crollare un'arcata del ponte Loreto (1), Bozzoli Vittorio cap. Carabinieri Cesena (3), Cacciaguerra Eligio (n.1878 - m.1918) Giole articolo l'istruzione religiosa (1), Cantoni Agostino Don (6), Casale corrispondenza (4), Cimitero Cesena (20), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), Grilli Paolo (1857-1952)scultore e pittore cesenate (15), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Istruzione religiosa articolo di fondo (1), Maldini Federico don (5), Marxismo articolo Il Marxismo in liquidazione Novembre 1901 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Nota femminile (27), Pasotti Palmira necrologio Novembre 1901 (1), Riboldi Agostino Gaetano Arcivescovo Ravenna (10), Romagnoli Pellegrino March. Dott. Necrologio Novembre 1901 (1), Rubrica i Rossi (15), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Strada Tipano San Mauro ramo Paderno (1), Università popolare Cesena (98)

IlSavio 30 novembre 1901
vedi articolo:IlSavio1901-11-30.pdf

1901 (140), Accademie cesenati nel seicento i Riformati e gli Offuscati (1), Albizzi Francesco card. cesenate(n.1593-m.1684) accademia Offuscati e ass.re al S.Uffizio (5), Babini Rosolino medico a Macerone (10), Baronio Gioconda e Giovanni Ricci Matrimonio (1), Berenini Agostino On. Socialista (n. 1858 - m.1939) (10), Bertinoro corrispondenza (75), Bonavita Francesco avv. Socialista (5), Borghesi Gaetano accademia Offuscati (1), Carpineta corrispondenza (14), Cesenatico Corrispondenza su bonifica Valli Felici (1), Chiaramonti Simone accademia Offuscati (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Compagnia marionettistica Picchi (4), Compagnia teatrale Berti-Masi (3), Consiglio Comunale Cesena (167), Fantaguzzi Tobia accademia Riformati (1), Fantini Luigia Necrologio (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Gara letteraria (4), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Gualandi Edoardo vescovo cesenate nel seicento (1), ilSavio (517), Intransigenza articolo di fondo su democrazia cristiana (2), La Campana settimanale socialista di Varallo dal 1906 al 1908 (1), Maino socialista (1), Manzoni Bernardino accademia Offuscati (2), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Montanari Leoni Montini prof. Novembre 1901 (1), Mussoni Giuseppe Professore (5), Piccioni Luigi prof. Critico letterario (n.1870 -m.1955) (16), Righi Costantino Necrologio (1), Rosini Celso accademia Offuscati (1), Rosini Domenico Giuseppe cav. (1), Rossi Oreste don parroco a Predappio (3), Rubrica i Rossi (15), San Martino In Fiume corrispondenza (11), Sirotti Giuseppe don (7), Socialista giornale (1), Università popolare Cesena (98), Verdoni Mauro don accademia Offuscati, parroco e cronista a San Vittore di Cesena (5)

IlSavio 7 marzo 1908
vedi articolo:IlSavio1908-03-07.pdf

1908 (148), Agricoltura : Barbabietola (14), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Bonicelli Vittorio studioso statistica (13), Castellucci Edmondo ing. (n.1877 - m. 1965) (11), Cinematografo Bios (12), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comini Alberto prof.direttore scuola tecnica 'E.Fabbri' (13), Cooperativa Verniciatori Doratori assemblea (1), Cornaggia Ottavio on.(n.1851 - m. 1935) (7), Felice Carlo teatro Genova (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Meda onorevole (6), Nostini ispettore demaniale succedutoa Racca 1908 (1), Servizio militare (2), Tincani prof (2), Toniolo Giuseppe prof. (n.1845 - m.1918) (20), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)

IlSavio 21 marzo 1908
vedi articolo:IlSavio1908-03-21.pdf

1908 (148), Associazione impiegati comunali (5), Borghetti Arturo (1), Comandini Filippo (2), Crudeli Gioacchino (1), De Amicis Edmondo (n.1846 - m.1908) (17), Ferrari Andrea Carlo card. Milano (n.1850 - m.1921) (5), Fuschini Giovanni (2), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Guidazzi Ottavio American Bar (14), ilSavio (517), Lugaresi Domenico contadino (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Neri Colombo Cesare 1908 (1), Paladini Lucchi marzo 1908 (1), Poloni Salvatore laurea in legge (3), Precetto pasquale volantinaggio anticlericali (1), Rasi Carlo avv. Democratico cristiano (20), Religione: Enciclica Pascendi Dominici gregis di Pio X contro Murri Romolo (1), Terremoto Calabria 1907 (3), Tribuna sociale giornale (10), Turchi Filippo avv (15), Zagatti Oreste cancelliere (5), Zoli Corrado segretario Federazione contadini (17)

IlSavio 16 maggio 1908
vedi articolo:IlSavio1908-05-16.pdf

1908 (148), Abbasso i Preti Precisazioni Rasi (1), Agricoltura : Assoc. Liberi Agricolt. Guastalla (1), Agricoltura : Crisi Vinicola (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Borello Spinello strada (11), Castellucci Edmondo ing. (n.1877 - m. 1965) (11), Cesenatico Corrispondenza (148), Congresso Donne Italiane Roma (2), Convegno Democratici Cristiani (13), Corriera Valle del Savio (10), Filodrammatica Club Cesenate (13), Forlì sezione democratici cristiani inaugurazione maggio 1908 (1), Furti impuniti Maggio 1908 (1), Gabriotti Venanzio democratico cristiano (5), Giunchedi (1), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Guidazzi Ottavio American Bar (14), ilSavio (517), Linaro comizio strada Borello Spinello 1908 (1), Rasi Carlo avv. Democratico cristiano (20), Strada Borello Spinello (4)

IlSavio 28 novembre 1908
vedi articolo:IlSavio1908-11-28.pdf

1908 (148), Accordi Clerico Conservatori Conseguenze (1), Agricoltori Opera Situazione Analogie 23 novembre 1908 (1), Agricoltura : Contadini proletariato solidarietà Mercato Saraceno 1908 (1), Agricoltura : Contratto Agricolo Organizzazione (1), Alighieri Dante (n.1265 - m. 1321)Cultura e Lingua Italiana (1), Antimilitarismo (2), Arienti Ugo don direttore schola cantorum Cesena (25), Associazione della stampa adunanza (1), Austria Bosnia e Università Trieste (1), Azione Democratica giornale (7), Bartolini Armando sindacalista (19), Bosnia Erzegovina (2), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Calabresi studente Vienna fatti 1908 (1), Carloni Romolo don Cimitero rettore 1908 (1), Cesena corrispondenza disarmo municipale 1908 (1), Circolo accademico università di Vienna 1908 (1), Classe lavoratrice e rappresentanza politica 1908 (1), Columella pseudonimo di un giornalista del Savio (2), Comandini Maria decesso (2), Cooperativa Cesenate Consumo (32), Cornaggia Tittoni e clericali 1908 (1), Corpi municipali armati (1), Corpi municipali diritti politici esercizio 1908 (1), Dudan Consiglio accademico università Vienna 1908 (1), Fabbri studente sui fatti Vienna (1), Francia (40), Frontiera orientale e università Trieste Novembre 1908 (1), Gaius pseudonimo Il Savio (1), Galbucci Pietro studente Vienna fatti (1), Gioventù cesenate fatti di Vienna 1908 (1), Giraud Fiorello Tenore sostituiscde Borgatti nel Lohengrin a Cesena nel settembre 1907 (5), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Heraldo de Madrid giornale su Grisi Maria (1), ilSavio (517), Kaschman Wagner musica interprete (1), Lega Democratica Nazionale (52), Leghe neutralità politica religiosa Mercato Saraceno 1908 (1), Liste elettorali iscrizione termine (2), Lueger borgomastro cattolico Vienna (6), Macrelli A. fatti Vienna Novembre 1908 (1), Manzelli Guido Mercato Saraceno corrispondente (8), Marx Carl (n.1818 - m.1883) Mercato Saraceno Novembre 1908 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Modena congresso della resistenza 1908 (1), Movimento Agricolo corrispondenza Mercato Saraceno 1908 (1), Mulo giornale (5), Partito socialista (11), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Piccini Luigi studente Vienna fatti 1908 Novembre (1), Pro Maternità associazione adunanza 3 dic 1908 (1), Proletariato italo-tedesco patto (1), Registro Legge parroci repertori visto Novembre 1908 (1), Ronta corrispondenza (7), Savio il giornale abbonati consulenza legale gratuita (1), Sindacati operai coscienza doveri e diritti (1), Sindacato Bieticultori cessazione (1), Sindacato Tabacchicultori costituzione (1), Sistema capitalista abolizione Mercato Saraceno (1), Società Molini luce elettrica a Cesena (4), Tabacco cultura e industriali 1908 (1), Tabacco e barbabietole contratti capestro 1908 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trento e Trieste supremazia Austria 1908 (1), Trieste (5), Università Trieste alleanza Italia Austria 1908 (1), Vergnano Amedeo prof.(n.1846-m.1919)presidente Sezione Dante Alighieri (2), Vienna (4), Zoli Corrado segretario Federazione contadini (17)

IlSavio 6 febbraio 1909
vedi articolo:IlSavio1909-02-06.pdf

1909 (118), Azione democratica giornale Lega Nazionale ai tiepidi ai pigri. (1), Bagnile corrispondenza (23), Bartolini Armando sindacalista (19), Bertolini Pietro (n.1859 -m.1920) On. ministro lavori pubblici (5), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Congresso Organizzazioni economiche cesenati (1), Conti Domenico don prof. (6), Cuneo giornale (63), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Filodrammatica Club Cesenate (13), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Giornale d'Italia (fondato nel 1901)Murri religione e pregiudizi (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Masacci Maria soprano cesenate (18), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Parmeggiani Luigi pro terremotati Calabria Sicilia Febbraio 1909 (2), Patto colonico nuovo elenco proprietari firmatari (1), Religione e pregiudizi conferenza tenuta a Macerata da don Romolo Murri (1), Sala corrispondenza (39), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Messina e Calabria 28 dicembre 1908. (7), Tittoni Tommaso Sen. (n.1855 - m. 1931) (14), Tolli comm. Unione cattolica elettorale dimissioni per dissensi con Vaticano (1), Trieste (5), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Zoli Corrado segretario Federazione contadini (17)

IlSavio 10 aprile 1909
vedi articolo:IlSavio1909-04-10.pdf

1909 (118), Amidani Egisto prof. Pianoforte (2), Baldacci Augusto cons. (3), Bergonzini Giuseppe tenore (6), Bilancio Assestamento (1), Billi Remo cantante (1), Bische e Biscazzieri a Cesena (3), Carson Mary cantante (1), Ciccotti Ettore on.socialista di Potenza (n.1863 - m.1939) (5), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Congregazione Carità Cesena (63), Convegno Democratici Cristiani (13), Del Bianco Alberto basso (4), Esportazione prodotti agrari società anonima cooperativa (4), Foschi consigliere Aprile 1909 (1), Garibotti Francesco maestro direttore d'orchestra (6), Gilardelli Elio prof. Violino (2), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giorgi Consigliere comunale (3), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Lombardini Paolo (4), Manifestazioni di turbamento e amarezza Aprile 1909 (1), Marchesini Romeo cantante (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Nanni Reginaldo Ing. (5), Note politiche 1909 (1), Opera pia Beccara (1), Pantano Eduardo deputato, ministro e scrittore (n.1842 -m.1932). (8), Righi Mario Abate testamento del 30 maggio 1742 doti nubili (9), Servizio telefonico (1), Spadini Ferruccio avvocato nuovo pretore a Cesena (7), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261)

IlSavio 17 aprile 1909
vedi articolo:IlSavio1909-04-17.pdf

1909 (118), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Azione Democratica giornale (7), Bergonzini Giuseppe tenore (6), Bissolati Leonida onorevole (n.1857 - m.1920) (13), Bosi direttore Tramwais Romagna (1), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Chiesa Pietro (n.1858.m.1915)onorevole (2), Ciccotti Ettore on.socialista di Potenza (n.1863 - m.1939) (5), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Concerto comunale (1), Dazio sul grano (3), Del Bianco Alberto basso (4), Elezioni amministrative (23), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Filodrammatica Fabbri E. in crisi (1), Forconi Narciso articolista Il Savio (2), Garibotti Francesco maestro direttore d'orchestra (6), Gattamorta Arturo sposa Righi Maria (1), Gatteo corrispondenza (108), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giraldelli Elio musicista Milano (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Lucchi Federico (3), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Mutualità Scolastica (6), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Partito socialista (11), Prezzolini Giuseppe (n.1882 - m.1982) (2), Progetto dettagliato di spese e reddito Tramwais Forlì Cesena Cesenatico (1), Rolli Battistini Francesca maestra (8), Scomunica degli anticlericali leggasi democratici cristiani (1), Sgarbi Paolo giornalista (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tramwai Forlimpopoli Cesena Cesenatico progetto (6), Vaccari Edvige soprano (2), Viviani Sylva Aprile 1904 (1)

IlSavio 1 maggio 1909
vedi articolo:IlSavio1909-05-01.pdf

1909 (118), Brasey Canzio stayer campione cesenate (9), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Ciclismo: gara Cesena Cesenatico Cervia Cesena (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comizio primo maggio (2), Consiglio Comunale Cesena (167), Convegno Democratici Cristiani (13), Direzione generale delle ferrovie dello stato (1), Ferrovie Stato elimazione tocco Campanella (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Lega democratica e la donna lettera (1), Lega Democratica Nazionale (52), Porta Comandini (2), Primo Maggio (19), Servizio legale delle ferrovie (1), Tortonese Mario dott. (11), Turchi Giovanni avv (15), Zanardi Ettore dott. (4), Zoli Corrado segretario Federazione contadini (17)

IlSavio 30 maggio 1909
vedi articolo:IlSavio1909-05-30.pdf

1909 (118), Baglioni Gino (1), Battistini Sebastiano ritrovato cadavere a Martorano il 21.5.1909, dopo la scomparsa del 22.2.1909 (3), Chiesa Eugenio on.(n.1863-m.1930 (2), Circo Guillaume Frères (2), Disturbatori Notturni (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Henderson David tenore in opere wagneriane (3), ilSavio (517), Lucchi Domenico (1), Manara Cardinale (2), Masacci Maria soprano cesenate (18), Milani avv (1), Molari Sante (1), Montini Leoni offerta (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Orlando Vittorio Emanuele on.(n.1860 - m.1952) (11), Pettini Eteocle direttore poste Cesena (4), Politica ecclesiastica nella relazione di Romolo Murri on. (1), Rocca d'Adria (pseudonomo di Cesare Algranati direttore l'Avvenire d'Italia) (10), Settimanale Romagnolo proposta di fusione Savio e Fiaccola di Bologna (1), Sezione cesenate della lega Democratici Nazionale (1), Società editrice cesenate lanciata da democratici cristiani statuto (1), Stagione lirica a Cesena di settembre (1), Subalterni postali (1), Teatro Giardino Cesena (261), Turchi Adolfo mons (1), Turchi mons. Adolfo vicario diocesi Osimo (3), Zanardi Ettore dott. (4)

IlCittadino1895-10-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-10-13.pdf

1895 (52), Agostini Mezio direttore orchestra fanese (1875 -1944) (3), Agricoltura : Decanapulatrice Stagni (1), Bellagamba Lorenzo baritono (n.1868 -m.1905) (2), Bertoni Luigi ing. Su Casa Colonica cesenate tecniche costruttive (1), Biadi Amalia cantante (1), Casa Colonica cesenate tecniche costruttive (1), Chialchia Antonietta concerto vocale (5), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (42), Consiglio Comunale Cesena (167), Di Stazio Angelina insegnante canto (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giuoco del pallone (4), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Rampolla card. Su XX settembre 1895 (1), Scuola Agraria inaugurazione 1895 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venturini Alfredo basso (2), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1895-10-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-10-27.pdf

1895 (52), Agostini Mezio direttore orchestra fanese (1875 -1944) (3), Automobile a benzina transitata per Cesena 1895 (1), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Bonghi Ruggero on.le giornalista (n.1826-m.1895) appoggiò progetto ferrovia adriatico-tiberina (2), Brusi Cleto ringraziamento (2), Cimitero Verano Roma opere di Benini M. scultore (1), Dazio consumo e scuole musicali (1), Della Massa Carlo medico (27), Emigrazione in Brasile a Minas Gerais 1895 (1), Genocchi Vincenzo monumento nel cimitero Cesena (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Jarack su dazio consumo e scuole musicali (1), Pasqui Tito on.e prof. di agraria (n. 1846 - m.1925) (11), Raggi Alessandro prof. Di solfeggio e canto (6), Scuola pratica d'agricoltura Cesena elenco diplomati 1895 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venturini Alfredo basso (2)

IlCittadino1896-12-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-12-13.pdf

1896 (52), Alberici Camillo musico cesenate del XIV sec. (2), Alboni Marietta cantante cesenate (n.1826- m.1894) (1), Babbi Cristoforo cesenate fu vituoso violinista nel settecento (4), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Bagioli Antonio (n.1763 -m.1855)cesenate maestro di musica di Alboni Marietta (1), Banca Commerciale Forlivese. Nuovo statuto 1896. Preside Minguzzi Livio (1), Barazzuoli Augusto on. e ministro(n.1830-1895) . Morte (1), Bartelloni Angelo violinista cesenate (n.1820 -m.1875) (3), Camera di Commercio di Forlì .Elezioni del 1896 (1), Collinelli Sebastiano musico cesenate morto a Bologna nel 1777 (1), Cometti Prospero frate agostiniano cesenate e tenore nel 1777 (2), Consiglio Comunale Cesena del 7.12.1896. (1), Croce Rossa Italiana sottocomitato di Cesena (2), Emigrazione in Brasile (2), Fantaguzzi Paolo conte attore e basso.Morte 8.3.1894. Amico di Rossini (4), Forlì corrispondenza (28), Franchini Maria cantante cesenate (1), Gallini Angelo don tenore cesenate alla corte del Portogallo. Morto nel 1775 (2), Gatti Nazzareno cesenate suonatore di fagotto (n.1820 - m.1893) (3), Gentili Pietro tenore cesenate del XIX sec. (4), Girolamo da Cesena frate e musico cesenate del XVI sec. (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Musici cesenate dalle cronache municipali (1), Lovatini Giovanni cantante cesenate morto nel 1784. Applaudito anche in taetri esteri (4), Montacuti Carlo prof e rag. (3), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Narcisio citaredo di Cesena forse della famiglia degli Albizzi (1), Pestapevar locale forlivese (4), Rognoni Alberto Dottore (31), Salviani Clemente compositore cesenate (n.1793 -m.1868) (3), Socialismo. Distribuzione della richezza. Considerazioni (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tellarini Pompilio di Forlimpopoli. Morte 1896 (1), Tosi Pier Francesco ( 1654-1732) musico cesenate nel XVIII sec. (3), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (10), Zanotti Camillo musico(1545-1591) cesenate alla corte di Vienna (1), Zanotti Carlo musico(1545-1591)cesenate (2)

IlCittadino1897-10-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-10-31.pdf

1897 (54), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Borghetti famiglia di Ponte Pietra perde la casa causa inondazione Pisciatello (1), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Circolo Strambi Cesena (36), Consiglio Comunale Cesena del 27.10.1889 pianta organica e mansioni (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Domicilio coatto elaborato dal ministero Rudinì. Contrari i socialisti 1897 (1), Grafofano il .Esposizione di Gaetano Brasa (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Montevecchio inondazione del fiume Savio del 22.10.1897 (1), Morini Domenico dr. Morte (1), Ponte Pietra danni inondazione Pisciatello 22.10.1897 (1), Serpieri Giovanni Battista comm. Morte (1), Varsavia successo di Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (2)

IlCittadino1897-11-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-11-07.pdf

1897 (54), Benedettini della Madonna del monte lasciano Cesena il 1.10.1797 (1), Benini Mauro scultore cesenate(n.1848 - m.1915) autore del busto del conte Pietro Pasolini (1), Berthier Alessandro Gen.(n. 1753 - m.1815) fa sequestrare due codici dalla Biblioteca Malatestiana. (1), Berthier Alessandro Generale (n. 1753 - m.1815)persecutore di Pio VI (3), Bertinoro corrispondenza (75), Ceccarelli Marsilio prof. Di corno (5), Cimitero Cesena il due novembre 1897 (1), Circolo Strambi Cesena (36), Duc comandante francese a Cesena.Tentato avvelenamento da parte della moglie. (1), Gazzoni Agostino don parroco San Domenico viene arrestato nel 1797 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797.Settembre-Ottobre (1), Saladini Saladino senatore poesia deposta sulla tomba del padre (1), Teatro Giardino Cesena (261), Veloce Club Cesenate. Gara ciclistica regionale 'Emilia'.Elenco vincitori delle tre categorie (1)

IlCittadino1899-01-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-01-08.pdf

1899 (88), Agricoltura : Barbabietola l'industria dello zucchero (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bollettino mercuriale dal 18 al 24 dicembre 1898 (1), Circolo Strambi Cesena (42), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Forlimpopoli corrispondenza (18), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1849 (1-8 gennaio). (1), Maraini Emilio on. presidente Società Generale Zucchero (n.1853 - m.1916) (16), Mariani Mattia cronista cuoco cesenate nasce il 24.2.1802 (10), Masini Giulio conte patriota amico di Pietro Giordani. Mucista (1800-1853) (11), Molinari avv. Pretore a Cesena (1), Orfei Enrico vescovo Cesena e cardinale (n.1800 -m.1870) (7), Roverella Pietro conte (6), Santini Rodolfo di Forlimpopoli morte (1), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Vergnano Ada prof.ssa (6), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1899-02-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-02-12.pdf

1899 (88), Albero della libertà innalzato in piazza a Cesena febbaio 1849 (1), Allocatelli Ernesto avv.(n.1818 -m.1849)muore il 13.10.1849 patriota (9), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Battistini Giuseppe cesenate inventore pilatrice della sulla (3), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Carnevale a Cesena 1899 (3), Cesena nel 1849 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1849 - 23 genaio - 18 febbraio (1), Mori Robusto prof. (n.1828 - m.1899) Sottoscrizione pro suo ricordo marmoreo (2), Nori Giambattista avv. (5), Raggi Alessandro prof. Di solfeggio e canto (6), Repubblica Romana anniversario (5), Romagnoli Corinna violinista (3), Saladini Saladino sulle imposte locali. Invettiva sugli aumenti dell'imposta fondiaria (1), Saragoni Giovanni dott. (8), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Spinelli G. governatore Cesena 1849 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Turchi Achille avv. (12), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1899-10-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-10-08.pdf

1899 (88), Albertario Davide Don (n. 1846 - m.1902) (12), Ambrosini prof di filosofia al Liceo di Cesena (4), Andreucci L. (1), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Ceccarelli Marsilio prof. Di corno (5), Chiesa Archimede (1), Circolo Strambi Cesena. Scioglimento 6.10.1899 (1), Club Veloce Cesenate (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Fattiboni Zellide. (n.1811-1891) Scrisse Memorie. Figlia di Vincenzo (2), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel decennio 1849-1859. Anno 1858 (1), Lovarini Emilio prof. Di lettere al Liceo (4), Maggetti Matteo scrittore (2), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Moreschini Giuseppe presidente (7), Morfeo Enrico (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Roverella Pietro conte (6), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro Giardino Cesena (261), Turroni Federico (2), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1901-09-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-09-29.pdf

1901 (140), Agricoltura : Concimi chimici quando somministrarli di L. Pierangeli (2), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Compagnia teatrale Di Lorenzo - Andò (1), Di Lorenzo Andò Compagnia teatrale a Cesena (3), Gozzi Giustiniano ing. e direttore Trezza zolfi (6), Grammatica Emma attrice al Teatro Comunale Cesena (3), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Maggi Andrea direttore compagnia teatrale (4), Mercuriali Federico omicidio di Miserocchi Enrico 1901 (2), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Pacchioni Giovanni avv prof., cesenate all'università di Innsbruck (7), Pierangeli Silvio prof.in agraria (16), Popolano giornale repubblicano. Polemica su 'il Cittadino' in merito ai ricoveri al Roverella 1901 (1), Società Dante Alighieri - Congresso Verona (1), Teatro comunale Cesena (239), Vitaliani Italia Attrice (n.1856-m.1924) (11)

IlCittadino1901-10-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-10-27.pdf

1901 (140), Biondi Bonoli Anna maestra (2), Consiglio comunale Cesena del 23.10.1901. (1), Faenza corrispondenza su inaugurazione bandiera 'circolo Cavour' (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).discorso inaugurazione università popolare (1), Gasperoni Gaetano (n.1879-m.1962) tesi di laurea su 'La Romagna nel secolo decimosesto' (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Massini Belletti Anna necrologio (1), Morelli Michele e Giuseppe Salvati (1), Napoli articolo di fondo sulla situazione degradata della città. (1), Pepe Guglielmo (1), Poerio Giuseppe statista napoletano (1), Potente Emanuele prof. Liceo (3), Preraffaelisti Dante Gabriele Michelangelo e Cristina Rossetti di Napoli (1), Rognoni Alberto Dottore (31), Rossetti Gabriele rivoluzione napoletana del 1820 (2), Troya Carlo storico (1), Università popolare Cesena (98), Università popolare Cesena inaugurazione 20.10.1901 (1), Verzaglia Pietro Cav. Conte (14)

IlCittadino1902-01-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-01-05.pdf

1902 (175), Albero Di Natale (4), Almerici Almerico marchese (1), Baronio Atanasio dr. (16), Bilancio letterario del 1901 secondo Mantovani Dino scrittore.Elenco opere prodotte (1), Bilancio Politico anno 1901.Articolo di fondo (1), Calzini E. prof. Su dipinti refettorio ex convento di S.Francesco (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comune di Cesena bilancio nel 1901. Agricoltura, sociale, politico,artistico,scolastico. (1), Consiglio Comunale Cesena del 4.1.1902. (1), Del Piano A. dr. Autore di un trattato sulla mortalità infantile e tutela degli esposti. 1901 (2), Della Massa Carlo medico (27), Giabotti Maria levatrice (3), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Manaresi Giuseppe prof. oculista (9), Mantovani Dino scrittore (2), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Rognoni Alberto Dottore (31), Tassoni Adolfo medico (3), Università popolare Cesena (98), Valducci Vincenzo (2), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)

IlCittadino1902-02-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-02-09.pdf

1902 (175), Alemanni Amedeo Tenore (4), Barattani maestro direttore d'orchestra (3), Benassi Davide scrittore. Romanzo 'Monelli veneziani' editore Sandron (1), Borello corrispondenza (38), Del Piano A. dr. Autore di un trattato sulla terapia del mare. (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su Carnevale a Cesena 1902. (1), Manaresi Giuseppe prof. oculista (9), Municipalizzazione dei Servizi pubblici. Articolo di fondo 1902 (1), Pierangeli Silvio prof.in agraria (16), Pierangeli Silvio prof.in agraria su stagionatura dei bozzoli.1902 (1), Seta stagionatura dei bozzoli di Pierangeli Silvio (1), Sorbano corrispondenza (4)

IlCittadino1902-10-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-10-05.pdf

1902 (175), Amadori Giovanni laurea scienze sociali. Pubblica 'L'istituto famigliare nelle soc.tà primordiali' (1), Bertola Aurelio (n.1753 - m.1798) frate patriota riminese (2), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Brofferio Angelo giornalista avversario di Cavour (n.1802 - m.1866) (1), Caporali Lorenzo Mischi Erasmo Romagnoli Lorenzo 26.5.1805 assistono ncoronazione Napoleone I Milano (2), Fabbri Mario Antonio il 19 gennaio 1798 nominato menmbro Rep.Cisalpina (5), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su 'Dall'archivio Storico Comunale di Cesena'. Sec.XVIII (1), Magalotti Ermanno maestro elementare e poeta(1882-m.1920). Sua poesia 'Sub rivulo' (1), Marconi Leandro arch. e decoratore a Cesena nel 1797. Chiesa di Boccaquattro e Osservanza (7), Napoleone Bonaparte autografo presente nell'archivio storico comunale Cesena (1), Terremoto a Modica in Sicilia. Comitato cesenate per i soccorsi. 1902 (1), Zola Emile caso Dreyfus (n. 1840 - m.1902) (7)

IlCittadino1902-10-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-10-12.pdf

1902 (175), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Ceccaroni Umberto dr. (13), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Elezioni supplettive a Cesena ottobre 1902 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Gualtieri Antonio sindaco Roversano scrive lettera al Cittadino 10.10.1902 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Tommaseo Nicolò (n.1802 - m.1874) Nel centenario della nascita (1), L'onesto Jago su spettacolo di beneficienza al Comunale di Cesena con tenore Borgatti.1902 (1), Maraffi Aldini Giovanna sussidio pro studenti musica (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Panicalesio Michelangelo docente d'arte oratoria e poetica a Cesena 1463? (1), Piccioni Luigi prof. Critico letterario (n.1870 -m.1955) (16), Piccioni Luigi prof.(n.1870 -m.1955)su un maestro perugino a Cesena Panicalesio Michelangelo (1), Roversano corrispondenza (2), Terremoto in Sicilia. Raccolta fondi 1902 (2), Tommaseo Nicolò (n.1802 - m.1874) Nel centenario della nascita (1), Uberti Francesco Note biografiche di Nicolò II Masini (1)

IlCittadino1903-01-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-01-18.pdf

1903 (156), Cazzani Federico conduttore albergo 'Genio ' a Cesena (1), Corcos Matteo Vittorio pittore (n.1859 - m.1933) amico di Anselmo Gianfanti (1), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857 - m.Cesena 1903) biografia (1), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Magazzari Giovanni prof. di disegno e maestro di Anselmo Gianfanti (1), Modena Gustavo attore.(n.1803 - m.1833) Partecipa Battaglia del Monte 20.1.1832 (3), Morelli Domenico pittore (n.1826 - m. 1901) (2), Santi Luigi laurea in chimica Fisica Storia Naturale Scuola Normale (4), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena. Lavori di restauro diretti da ing. Zavatti.1903 (2), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1903-06-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-06-28.pdf

1903 (156), Asilo infantile Cesena.Saggio dei bimbi 1903 (1), Associazione Romagnoli a Roma. Costituzione 1903 (2), Baldazzi Domenico nel 1584 assalta il castello di Linaro ed uccide Ottavio Aguselli (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Dovizi Bernardo cardinale autore de 'La Calandra' è a Cesena occupata dai francesi nel 1517 (1), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521)di Cesena. Autore del Caos(dal 1480 al 1521) e Diario (15), Fanti Giovanni ebanista cesenate (n.1854 - m.1911) (2), Foro Boario di Cesena. Inaugurazione il 20.6.1903 con una grande fiera di bestiame bovino (2), Gastone di Foix duce francese(n.1489-m.1512)muore nella battaglia di Ravenna contro il papa11.4.1512 (1), Giulio II papa alla Basilica del Monte nell'ottobre 1506.Benedice le sue truppe contro Venezia (5), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Leonino Angelo vescovo di Tivoli inviato da papa Giulio II il 4.3. 1506 fa impiccare molti cesenati (3), Mainardi Giorgio ucciso da Masini Giacomo in duello il 29.4.1507 (2), Mestica Giovanni critico letterario. (n.- m.1903) (2), Parisina Melodramma al teatro comunale Cesena nel giugno 1903 (1), Raggi Pietro pianista e compositore cesenate (24), Sbrighi Sante det Sburgin negozio in Cesena di tela juta.1903 (1), Teatro comunale Cesena (239), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Valzania Aristide ebanista Esposizione Romagnola (7)

IlCittadino1904-10-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-10-23.pdf

1904 (155), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) (14), Bocci Arnaldo rag. Cassa Risparmio Cesena e Ettore Palareti pubblica manuale calcolo interessi.1904 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940).A Berlino nel 1904 (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Elezioni politiche per il 6 novembre 1904 (1), Evangelisti Francesco avv.to(n.1859 - m.1936) candidato deputato nel 1904 (2), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Merloni Giovanni prof. socialista.Candidato deputato (4), Palareti Ettore Cassa Risparmio Cesena pubblica con Bocci Arnaldo rag. Il prontuario interessi.1904 (1), Sciopero generale per la prima volta in Italia. Polemiche a Cesena 1904 (1), Trovanelli N. su Sciopero generale per la prima volta in Italia. Polemiche a Cesena 1904 (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zuccherificio Cesena accordo con i bieticultori 1904 (1)

IlCittadino1904-12-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-12-04.pdf

1904 (155), Amadori Virgilj G.su riforma fiscale in Inghilterra.1904 (1), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Chamberlain Joseph (n.1836-m.1914)statista inglese. (2), Colajanni Napoleone on (n. 1847 - m.1921) Contro sciopero generale 1904 (1), Falardi prof.di scienze naturali al liceo Monti.1904 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).Nominato gran collare dell'Annunziata 3.12.1904 (2), Gattorno Federico on. (n.1836 - m.1913).Eletto collegio Rimini. Massone e Capo S.M.corpi garibaldini (4), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Pastonchi Francesco direttore del giornale letterario 'Il Campo' di Torino. (1), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18), SCuole serali a Cesena.1904 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915). Conseguimento laurea in lettere con pieni voti e lode.1904 (1), Simoni R. su Giosuè Carducci che dopo 47 anni lascia l'insegnamento.1904 (1)

IlCittadino1904-12-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-12-18.pdf

1904 (155), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) Al San Carlo di Napoli il 15.12.1904 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940).Nomina a commendatore il 18.12.1904 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).Polemica de 'il Savio' su nomina a collare Annunziata 1904 (1), Gozzi Ida levatrice (5), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Longfellow poesia su Vogelweide Walter cantore d'amore ghibellino tirolese.Trad.Trovanelli (1), Saladini Saladino conte senatore (n.1846 -m.1923). Su bilancio preventivo comune Cesena per il1905 (4), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Trovanelli trad.poesia di Longfellow poesia su Vogelweide Walter cantore d'amore ghibellino tirolese (1), Vogelweide Walter cantore d'amore ghibellino tirolese (1170 circa – 1230 circa) (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zangheri Cesare laurea in veterinaria . (1)

IlCittadino1905-03-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-03-12.pdf

1905 (194), Baronio Atanasio dr. Sanitario brefotrofio di Cesena (1), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie.Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (5), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena. Assemblea (1), Crisi Ministeriale gabinetto Giolitti. Marzo1905.Articolo di fondo. (2), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti.Prestito-lotteria 1905 (1), Dell'Amore Augusto (5), Fabbrica Cooperativa Concimi Chimici Rimini (2), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Grisi Ghiselli Maria soprano(n.1873 -m.1930).Esibizione a Lisbona.1905 (1), IlCittadino (1622), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Palareti Ettore Cassa Risparmio Cesena.Sposa Righi Giovanni.1905 (1), Piccolomini Loli Enea Silvio avv. Pubblica articolo su' Riposo festivo in Italia' marzo 1905 (1), Savignano corrispondenza su situazione consiglio comunale 1905 (2), Società di Mutuo soccorso Artigiana.Assemblea 1905 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1905-11-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-11-12.pdf

1905 (194), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Byron George poeta (n.1788 - m.1824) (2), Gamba Teresa amante di Byron Gerge poeta (n.1788 - m.1824) (2), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921) traduce poesia su 'Leonardo da Vinci' di Guglielmo Schlegel (1), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921) traduce poesia su 'Luca Signorelli' di Augusto Plater (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Kenelm su il 'Caino' di Byron :Scritto a Ravenna nel 1821 (1), Kenelm su 'Sigfrido' di Wagner a Bologna 1905. (1), Kirner Giuseppe prof.Morte 1905. (1), Leonardo da Vinci (n.1452 - m.1519) (1), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Maffei Andrea traduttore di Byron (1), Scarneo attore recita il 'Caino' di Byron al teatro Giardino di Cesena 1905 (1), Signorelli Luca pittore (n.1445 - m.1523) (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30)

IlCittadino1905-12-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-12-31.pdf

1905 (194), Amadori Virgilj Giovanni dr. (3), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie (5), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909).II° ministero Fortis 23.12.1905 (1), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Piccioni Luigi prof. (n.1870 -m.1955) rappresentazione di Siegfried di Wagner il 26.12.1905 (1), Rimini corrispondenza su 'Boheme' di Puccini il 25.12.1905 (1), Riposo Festivo progetto di legge (21), Sezione sanitaria a Cesena costituzione il 29.12.1905 (1), Soldati Pirro avv. (11), Torino rappresentazione di Siegfried di Wagner il 26.12.1905 (1), Toscanini Arturo direttore prchestra (n. 1867 - m.1957) (3), Tunnel Cesena nuova illuminazione 1905 (1)

IlCittadino1906-09-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-09-02.pdf

1906 (206), Baronio Atanasio dr.a Calisese nel 1906 (2), Belletti Uniade ing. (13), Bonelli Angelo dottore a San Mauro nel 1906 (1), Cacciaguerra Augusto dottore a San Vittore nel 1906 (1), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831) Biografia di N.Trovanelli (6), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831) in esilio a Venezia e a Pordenone nel 1821 (1), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831) processo a Venezia ed incontro con il Pellico (1), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831)ricordato da S.Pellico ne 'Le mie prigioni' (7), Carloni Giuseppe pianista (2), Franzoni A. prof. Autore di 'Le grandi odi storiche di G.Carducci' 1906 (3), Franzoni A. prof. Autore di 'Le grandi odi storiche di G.Carducci' lettera di risposta al Cittadino (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Masacci Maria soprano cesenate (18), Morandi Umberto dottore a San Giorgio1906 (1), Morellini Domenico prof.Liceo Monti. Autore di un libro su M.Bandello (4), Rosetti Vincenzo cesenate prof. di trombone. Nomina a Zara 1906 (1), Rossi Luigi cantante cesenate (1), Russia dopo scioglimento della Duma rivolta del popolo agosto 1906 (1), Strada del Savio.Progetti di rifacimento tratti pericolosi.Polemiche con Popolano e il Savio.1906 (2), Teatro Giardino Cesena (261), Teodorani Carlo ufficiale coloniale in Eritrea (2), Turchi Achille avv. E pianista (2), Vecchi Arnaldo dr. (6)

IlCittadino1906-11-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-11-11.pdf

1906 (206), Agricoltura : Contadini. Scambio delle opere. Analisi sull'istituto che si vuole abolire.1906 (1), Bagioli Antonio avv (2), Balabanoff Angelica dr.ssa esule russa (n.1876 - m.1965)al teatro comunale.Novembre 1906 (2), Bersani Prof.di disegno alle Scuole Tecniche di Cesena.Trasferito a Lecco 1906 (2), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940). Nel dicembre 1906 a New York (1), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena (7), Cooperativa Cesenate Consumo nuovo negozio in Via Mazzini 1906 (1), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Igiene a Cesena espurgo pozzi neri. Problematiche nel 1906 (1), IlCittadino (1622), Omicidio a Pievesestina nel novembre 1906. Zignani Claudio uccide Godoli Giovanni (1), Piazzesi Romolo suonatore di cornetta.Apre scuola a Pesaro 1906 (1), Risorgimento Italiano. Primo congresso tenuto durante Esposizione a Milano 1906 (1), Saralvo Salvo negozio con esposizione foto Casalboni cornice Mazzotti Francesco 1906 (3), Scuole serali nel forese cesenate. Bagnile Borello Calisese Gattolino Ronta S.Giorgio 1906 (1), Società Dante Alighieri Cesena. Nel 1906 langue la direzione (1), Via delle Stufe a Cesena vicino al Teatro Comunale. Lamentele 1906 (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zignani Claudio uccide Godoli Giovanni nel nov. 1906 a Pievesestina (2)

IlCittadino1907-02-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-02-03.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria articolo di fondo 1907 (3), Agitazione Agraria polemica con i giornali 'Il Savio' e 'Il Popolano'1907 (3), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Briganti Giambattista medico condotto (14), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Dimissioni da presidente corte dei conti.1907 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Mancini Egisto Tenore cesenate (8), Piancastelli Carlo dr.di Fusignano. Su agitazione agraria 1907 (1)

IlCittadino1907-03-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-03-17.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria Cesena (34), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)attività nel 1906. Resoconto (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Marcato Giovanni vicesegratario comune di Cesena. Nomina a segretario Congregazione Padova 1907 (2), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Meldola corrispondenza su Felice Orsini di Paolo Mastri (1), Meldola società dei reduci 1907 (1), Messeri Antonio prof. commemora Carducci al Comunale di Cesena. 24.3.1907 (5), Patronato Scolastico. Direzione zuccherificio destina l'importo di £115 derivante da multe operai (1)

IlCittadino1907-06-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-06-02.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria Proprietà e colonato doveri della proprietà e del colono in Romagna 1907 (1), Almerici Laura marchesa nata Montevecchio pubblica volume nel 1909 con foto di Casalboni (2), Bertozzi Matilde (1), Calzolari Ginevra (1), Cattoli Silvia (1), Chiaramonti Clarice contessa (1), Comini Iride (1), Delli Ponti Matilde (1), Fabbri Luisa contessa (1), Favini Teresa (1), Fedreghini Lucia (1), Forlanini Elisa (1), Forno Comunale Cesena (7), Fumero Giulia (1), Galbucci Nerina (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gentilini Elvira (1), Ghini Cortesi Luisa marchesa (1), Giommi Marta (1), Giovannini Adele (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lugaresi Maria (1), Mami Turchi Elvira (1), Marzocchi Spartaco Maestro Elementare e poi prof.ispettore.Pubblica programmi scolastici (11), Mischi Elvira ispettrice scolastica (2), Montemaggi Laura (1), Mori Augusta (1), Moschini Giulia (2), Natali Laura (1), Neri Italina (1), Orsini Luigi Poeta imolese commemora Signorini Ricci Giacinto a Massa Lombarda 1907 (1), Pagliari Domitilla (1), Pio Elisa (1), Pio Luisa (1), Prati Elvira (1), Renzi Achille ing. Componente Consiglio Provinciale di Forlì (2), Risso Elvira (1), Rognoni Placida (1), Romano Petronilla (1), Rosacher Lina (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) commemorazione a Massa Lombarda 1907 (1), Signorini Ricci Giacinto prof.(1861-1893)Lapide murata palazzo delle scuole di Massa Lombarda 1907 (1), Trovanelli Leonilde (1), Trovanelli N.su Signorini Ricci Giacinto prof. commemorazione a Massa Lombarda 1907 (1), Turchi Luigi dott.sindaco Longiano.nomina a cavaliere. 1907 (1), Turchi Paolina (2), Urtoller Giovanna (1), Valducci Zangheri Pia (1), Vergnano Adele (2), Zazo Galeffi Anna (1), Zinni Ida (1)

IlCittadino1908-02-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-02-16.pdf

1908 (148), Bertinoro corrispondenza (75), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) commemorato dal prof. Giuseppe Gigli nel I° anniversario morte (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) I° anniversario della morte 16.2.1907 - a Cesena (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Offerte pro lapide. Elenco offerenti II nota 1908 (1), Caretti Emilio direttore ospedale Cesena (2), Carnevale a Cesena nei vati teatri. 1908 (1), Dalmonte Guido laurea in medicina (3), Dellamore Augusto lattoniere in Cesena. Partecipa costruzione nuovo Ospedale (2), Fantini Antonio di Bertinoro (1), Garibaldini. Riparto di un milione di lire fra i sopravvissuti. 1908.Secondo elenco cesenati (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Insegnamento religioso nelle Scuole considerazioni da parte de 'Il Cittadino' 1908 (1), L'onesto Jago su cronache di carnevale a Cesena nei vati teatri. 1908 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria.Quello che può rendere la terra in Romagna - dati e conti (2), Metallurgica società cooperativa (3), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Pistocchi Agostino segretario Camera Lavoro (7), Riposo Festivo legge approvata e relativ o regolamento 1908 (1), Severi Annibale corrispondente da Bertinoro de 'Il Cittadino'.Sua dichiarazione su Fantini Antonio (1), Tosi Leopoldo ing cav. sindaco di San Mauro (12), Tosi Leopoldo ing cav. Stpula assicurazioine infortuni per tutti i suoi coloni 1908 (1)

IlCittadino1908-03-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-03-29.pdf

1908 (148), Amadori Virgilj Giovanni autore di articolo su fabbrica merletti meccanici del 27.2.1908 (1), Banda Musicale militare a Cesena. (5), Bissolati Leonida onorevole (n.1857 - m.1920) proposta legge sullo sciopero e sull'arbitrato 1908 (1), Braschi Giambattista (n.1656-m.1736) vescovo si interessa con papa Clemente XII per ponte sul Savio (2), Cesena storia del ponte sul Savio, che cambiò percorso forse nel 1393 per terremoto. (1), Colli Vittorio sottoprefetto di Cesena dal marzo 1908 (1), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì (19), Filodrammatica Fabbri E.rappresenta 'La Figlia di Jofre' al Comunale marzo 1908 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Guidazzi Ottavio American Bar (14), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su filodrammatica cesenate retrospettiva. Inizia dal 1503 e sino al 1800 (1), Lo spigolatore su storia e origini del ponte sul Savio di Cesena (8), Malatesta Andrea signore Cesena dal 1385 al 1416.Inizia costruzione ponte sul Savio (1), Manzini Domenico don autore nel 1659 di 'La commedia non si fa ma si prova' (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria pubblica 'Cenni su coltivazione tabacco' 1908 (1), Montanari Vincenzo farmacista Meldola è premiato per Ferro china Montanari 1908 (1), Pantano Eduardo deputato, ministro e scrittore (n.1842 -m.1932). (8), Ponte sul Savio a Cesena.Storia costruzione a partire dal 1404 e terminato nel 1456 da Novello M. (1), Ponte sul Savio.crollo per inondazione di due archi nel 1557 e 1563 e successivemente nel 1728 (1), Rambelli Vittorio cav. Scultore patriota e garibaldino (n.1838 -m.1908) (3), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.Cenni sul fiume Savio e suo antico percorso. (1), Sasso Panfilo nel 1511 fece recitar commedie e tragedie a Cesena (2), Sciopero proposta legge Bissolati anche riguardante l'arbitrato.1908 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Taipi Nicola notaio cesenate autore di una commedia 'Putta o in rete' nel 1560 (1), Teatro Comunale Cesena (7)

ilCittadino1909-05-23.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-05-23.pdf

1909 (118), Agricoltura : contro bruchi del melo e del susino.Miscela con lysoform. 1909 (1), Amato Pasquale baritono (n.1878 - m.1942) interprete wagneriano (3), Battistini Sebastiano ritrovato cadavere a Martorano il 21.5.1909, dopo la scomparsa del 22.2.1909 (3), Brasey Canzio nel Giro d'Italia ciclistico passaggio da Cesena il 22.5.1909. (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Cipriani Leonetto nato in Corsica governatore in Romagna (n.1812-m.1888) (8), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Finali Gaspare (n.1829 - m.1914) Lettera del 27.4.1909 sul gover.to di Cipriani Leonetto in Romagna (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Nel LXXX genetliaco opere e vita del senatore (1), Giro ciclistico d'Italia passaggio da Cesena il 22.5.1909. Primi Ganna Azzini Trousselier (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Henderson David tenore in opere wagneriane (3), Hetkovska soprano (1), IlCittadino (1622), La Farina Giuseppe patriota e scrittore (n.1815 -m.1863) (5), Mazzei Eugenio dott. In agraria su crisi vinicola in Romagna. 1908 (2), Morelli Guido avv. necrologio maggio 1909 (1), Serao Matilde scrittrice (n.1856 - m.1927) (2), Teatro Comunale Cesena. Grande stagione lirica nel settembre 1909 con 'Tristano e isotta' di Wagner (1), Teatro Giardino Cesena. Circo Guilliaume 25.5.1909 (1)

ilCittadino1909-09-12.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-09-12.pdf

1909 (118), Agricoltura : Filossera malattia vite (4), Albini Francesco Maria maestro di musica di Saludecio (1), Albini Francesco Maria maestro di musica Saludecio. Fu presente inaugurazione Teatro Cesena 1846 (1), Amato Pasquale baritono (n.1878 - m.1942) interprete wagneriano (3), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Hotkoska Ladislava cantante lirica interprete wagneriana (2), IlCittadino (1622), Incendio zona San Agostino domato dai vigili del fuoco 5.9.1909 (1), Lorenzi Michele calzolaio con negozio in Via Zeffirino Re n°16 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su un consorzio contro la fillossera 1909 (1), Rossini Gioacchino musicista (n.1792 - m.1868).incontra a Parigi R.Wagner nel 1860 (1), Teatro comunale Cesena (239), Tram a Cesena (3), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su Wagner e Rossini ed il loro incontro a Parigi nel 1860 (1), Turchi Achille avv.sulla prima a Cesena di Tristano e Isotta settembre 1909 (1), Vitale Eduardo direttore d'orchestra (n.1872 -m.1937) (2), Wagner Riccardo (n.1813- m.1883) incontra Rossini a Parigi (1)

ilCittadino1909-11-07.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-11-07.pdf

1909 (118), Biagini Anita . Negozio di pellicceria 1909 (1), Braschi Caterina maestra a Formignano e vedova di Tellerini Paolo cancellire (1), Broccoli Pio sindaco Gatteo (9), Chiarini Giuseppe (n.1838 - m.1908) su biografie di P.Giordani U.Foscolo e G.Leopardi (1), Fantini Leonida cesenate tentato suicidio a Venezia novembre 1909 (1), Frizzo Girolamo trasformista a Cesena nel Taetro Giardino nov.re 1909 (1), Gatteo corrispondenza (108), Gazzoni G. presidente stazione elettrica a Cesena della Compagnia dei molini a grano (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), La Romagna rivista (1), Leti Giuseppe avv. Autore di Roma e Stato pontificio. 1909 (1), Luce elettrica a Cesena al teatro Comunale.Lettera di G.Gazzoni. 1909 (1), Nuova Antologia Articolo su sciopero a Stoccolma 1909 (1), Nuti Matteo architetto Biblioteca Malatestiana (4), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Sciopero considerazione su fallita lotta in Svezia nel 1909 (1), Tellerini Paolo cancelliere di pretura.Morte (1)

ilCittadino1909-11-21.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-11-21.pdf

1909 (118), Acquedotto Cesena-Ravenna. Proposta di recupero delle acque del Savio per rifornire la Romagna. 1909 (1), Aldini Antonio disegnatore su il giornale 'Giove' (1), Baronio Luigi laurea in giurisprudenza nel novembre 1909 (1), Bisazia negozio in contrada Zefferino Re e dove si vendeva già nel 1866 la 'Gazzetta' (1), Cesena. Elenco e attività di librai sin dal 7 giugno 1490 (1), Cesena. Elenco stampatori cesenati sin dal 1525 (1), Ferrer Francesco anarchico spagnolo (n.1859 -m.1909) fucilato il 13.10 per istigazione ai militari (3), Giornali e periodici letti dai cesenati dopo l'unità d'Italia (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Libri commercio a Cesena sin dal 1490. Ambrogio Manfredi e Facino de Monfra soci nella vendita (1), Lo spigolatore su Antichi libri e tipografi a Cesena. Nomi di antichi stampatori (1), Meldola corrispondenza (25), Rambelli Virginio comm. Segretario Sottoprefettura Cesena.Pubblica lettere P.Giordani (3), Sarti Angelo di Meldola (1), Sarti Luigi garibaldino nel 1866. Necrologio (1), Serena Antonio pretore a Meldola promosso sostituto procuratore nel 1909 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1918-12-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-12-29.pdf

1918 (47), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Bonicelli Mario capitano cesenate conferita croce di guerra 1918 (1), Brunazzi Augusto comitato ass.ne mutilati e invalidi di Cesena (4), Cassa di Risparmio Cesena assemblea generale azionisti dicembre 1918 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Onofri Francesco tenente artiglieria conferita croce di guerra 1918 (1), Ospedali militari a Cesena per i soldati feriti in guerra.Festeggiamenti natale 1918 (1), Ranzi Aldo figlio di Romolo impiegato della Trezza abilitazione insegnamento disegno (2), Salberini Adolfo prof. Di violino (2), Scabia Guido prof. Violoncellista (1), Trombetti Domenico prof. (2)

IlCittadino1911-04-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-04-02.pdf

1911 (100), Alfani Guido don sismologo e geologo (n.1876 .-m.1940) resoconto spese conferenza a Cesena (1), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) ricorso contro sovratasse comunali.1911 (1), Bagioli Antonio avv promozione a giudice aggiunto a Genova. 1911 (1), Camprini Arturo sindacalista camera del lavoro di Cesena. Comizio foro annonario .Cesena.1911 (1), Cassa di Risparmio Cesena bilancio 1910 (1), Compagnia dei molini a grano in Cesena. Assemblea del 28.3.1911 (1), Esposizione inrternazionale di Torino del 20.4.1911. Industria e lavoro (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Italia - XXVII Marzo proclamazione unità della nazione. Nel 50° .1911 (2), Mischi Archimede Chirurgo Primario.Ringrazia colleghi dopo grave malattia. 1911 (1), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878).. In Romagna 1857 nella pubblicazione di A.Comandini (1), Rolli Battistini Francesca direttrice didattica (1), Sabattini Carlo Alberto avv. Vice-pretore a Cesena 1911 (1), Terremoto a Cesena 26 marzo 1911 (1)