Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916)

IlCittadino1912-10-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-10-27.pdf

1912 (100), Agricoltura : concimazione azotata su frumento .Prof. Festa Francesco (1), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Carloni Romolo don Cimitero rettore risponde a lettera di Montesi Arturo.1912 (1), Comune di Cesena polemica sulle spese in occasione recita 'La fanciulla del West'.1912 (1), Cooperativa falegnami di via mercati. Incendio 1912 (1), Corridoni Filippo (n.1887 -m.1915) sindacalista e giornalista (n.1887 -m.1915) (2), De Giorgi Nunzio sottoprefetto di Cesena (1), Festa Francesco prof. Preside Istituto Tecnico Agrario. Su concimazione azotata su frumento (1), IlCittadino (1622), Libia studio di A. Borzi sulle zone agricole e coltivazioni possibili nelle oasi conquistate.1912 (1), Macelleria comunale Cesena polemica sulle spese di gestione.1912 (1), Maraffi Aldini Giovanna sussidio pro studenti medicina e belle arti.1912 (1), Roberti Giuseppe conte (n.1834-m.1912) necrologio (1), Roncofreddo corrispondenza (9), Serrata idustriali Bologna per sciopero indetto da camere lavoro.8000 operai senza lavoro. (1), Sorgente Pasquale dr.pediatra fondatore ospedalino per bambini .1912 (1), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Zanuccoli Arturo sindaco Sogliano. Su elezioni provinciali 1912 (1)

IlCittadino1913-12-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-12-07.pdf

1913 (106), Agricoltura : Assicurazione contro la mortalità del bestiame.1913 (2), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Circolo Democratico Costituzionale Cesena per la festa di Natale 1913 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). (6), De Giorgio Nunzio sottoprefetto Cesena .Tentato suicidio di due domestiche in casa del sottoprefetto (1), Elezioni a suffragio universale. Critiche a tale sistema che scardina i partiti dell'ordine.1913 (1), Gargano cartoleria pone in vendita 12 nuove cartoline di Cesena 1913 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria su assicurazione del bestiame 1913 (1), Partito liberale lettera del giornalista Savigni Francesco.1913 (3), Pio Luigi prof.visita le due domestiche del sottoprefetto De Giorgio per tentato suicidio.1913 (1), Roma corrispondenza da Montecitorio con la nuova camera eletta il 26.10.1913 (1), Savigni Francesco: su il compito del partito liberale. 1913 (1), Spinelli Anita e Piazza Gina domestiche in casa sottoprefetto De Giorgio tentato suicidio.5.12.1913 (1), Teatro Giardino Cesena compagnia Ferruccio Benini 1913 (1)

IlSavio 11 novembre 1900
vedi articolo:IlSavio1900-11-11.pdf

1900 (104), Azione cattolica articolo (2), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) Commemorazione (10), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Calzolari Giorgio ingegnere (5), Ceccaroni Agostino direttore Savio (n.1867-m.1943) (21), Censimento 1900 (6), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Garelli Felice professore analisi sul sale scadente (1), ilSavio (517), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Religione: Confraternita delle Grazie parrocchia Osservanza (1), Sala corrispondenza (39), Società della Gioventu cattolica Novembre 1900 (1), Società per gli Interessi Cattolici Novembre 1900 (1), Teatro comunale Cesena (239), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57)

IlSavio 18 novembre 1900
vedi articolo:IlSavio1900-11-18.pdf

1900 (104), Amnistia ed Indulto Decreto (1), Amnistia genetliaco di Vittorio Emanuele III (1), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Cantagalli Gioacchino vescovo Faenza (1), Congresso Cattolico Romagnolo (8), Congresso VI Cattolico Romagnolo Ferrara (1), Grosoli Giovanni conte presidente (n.1859 - m.1937) (49), ilSavio (517), Longiano corrispondenza (74), Mariani Levoli Leandro Canonico morte Novembre 1900 (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Monti Giuseppe morte di un pompiere volontario (2), Religione: Enciclica papale il Divin Redentore (1), San Martino In Fiume corrispondenza (11), Saracco Giuseppe on. Ministero (n.1821 - m.1907) (7), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Svampa Domenico Cardinale (14), Vicentini Giuseppe rag. (3)

IlSavio 28 luglio 1906
vedi articolo:IlSavio1906-07-28.pdf

1906 (206), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Gatteo corrispondenza (108), Gioco del pallone Corso di Partite Luglio 1906 (1), ilSavio (517), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Milano Biasini Guida Esposizione 1906 (1), Nicola II zar (1), Osservanza parrocchia Cesena (3), Partito socialista (11), Pensiero Romagnolo giornale forlivese (6), Religione: Vangelo della Domenica rubrica (13), Russia (19), San Bartolomeo Arena Rappresentazioni (1), Sant'Angelo corrispondenza (19), Savio Lavori al Fiume (1), Socialismo articolo fondo 'non ci illudiamo' (1), Socialista Repubblicana Corrispondenza Mercato Saraceno (1), Svizzera Lavoro Notturno Panifici Abolito (1)

IlCittadino1896-09-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-09-13.pdf

1896 (52), Almerici Francesco marchese gonfaloniere a Cesena nel 1838. (1), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Ceredi Giuseppe morte nella costruzione teatro comunale Cesena. 2.10.1846 (1), Emigrazione in Brasile . Raccolta offerte per le famiglie ritornate da Genova 1896 (1), Fumaiolo studio delle sorgenti per un acquedotto (1), Gallina Giacinto direttore compagnia Goldoniana a Cesena (2), Ghinelli Vincenzo arch. Progettista del Taetro Comunale (n.1792-m.1871) (4), Grati Pacifico costruttore macchinario del Teatro Comunale (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Teatro Comunale Cesena. Storia (1), Matrimoni nella Real Casa di Savoia. Elenco (1), Migliori Francesco dipinse l'atrio del Teatro comunale (1), Pio Antonio pittore del sipario del treatro cimunale di Cesena (2), Teatro Comunale Cesena storia dalle cronache municipali. Giubileo.1896 (3), Teatro Giardino Cesena (261), Zanon Paladini Laura attrice (1845-1919) (6), Zavatti Amilcare ing.e arch. Cesenate (n.1869-m.1939) (16)

IlCittadino1901-09-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-09-29.pdf

1901 (140), Agricoltura : Concimi chimici quando somministrarli di L. Pierangeli (2), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Compagnia teatrale Di Lorenzo - Andò (1), Di Lorenzo Andò Compagnia teatrale a Cesena (3), Gozzi Giustiniano ing. e direttore Trezza zolfi (6), Grammatica Emma attrice al Teatro Comunale Cesena (3), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Maggi Andrea direttore compagnia teatrale (4), Mercuriali Federico omicidio di Miserocchi Enrico 1901 (2), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Pacchioni Giovanni avv prof., cesenate all'università di Innsbruck (7), Pierangeli Silvio prof.in agraria (16), Popolano giornale repubblicano. Polemica su 'il Cittadino' in merito ai ricoveri al Roverella 1901 (1), Società Dante Alighieri - Congresso Verona (1), Teatro comunale Cesena (239), Vitaliani Italia Attrice (n.1856-m.1924) (11)

IlCittadino1900-11-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-11-04.pdf

1900 (104), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti. Nomina rappresentanti 1900 (1), Cellini Benvenuto nel quarto centenario della nascita. Ricordo di due cesenati musici (1), Consiglio comunale Cesena. Seduta 30.10.1900.Sostituzione prof. Mario Giommi per malattia (1), Dementi poveri in provincia di Forlì. Relazioni con dati. 1900 (1), Gambettola corrispondenza sulla rapina all'ing.Panzani con delitto dei servi Macchini e Lodovichetti (2), Gardini Giambattista dottore (8), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cellini Benvenuto nel quarto centenario della nascita (1), Manicomio ammisioni. Relazione avv. Ronchi . 1900 (1), Mori Cino dottore (26), Parrocchia San Pietro di Cesena. vendita di due catacombe. Polemica .1900 (1), Provincia di Forlì. Dementi poveri Relazione avv. Ronchi . 1900 (1), Ronchi G. avv. Relazione su dementi poveri della Provincia di Forlì.1900 (1), Società dei Molini. Acquisto di motori a gas. 1900 (1), Urbini Caterina levatrice (5)

IlCittadino1900-11-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-11-18.pdf

1900 (104), Baldini Ruggero conte patriota riminese.(n.1824 - m.1904)Fautore istituto bambini orfani (3), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bresci Gaetano Assassino re Umberto I (n.1869 - m.1901) (6), Ceccarelli Edoardo Lattuca maestro banda musicale saluto con concerto (3), Ceccaroni Agostino direttore Savio (n.1867-m.1943) (21), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Craveri Francesco cav. Prefetto a Forlì (5), Gallina Giacinto direttore compagnia Goldoniana a Cesena (2), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) ritratto re Vittorio Emanuele III (2), Grilli Paolo scultore (1857-1952)busto re Umberti I (1), IlCittadino (1622), Nori G.B. avv. Su Ricci Elmo Querela Ceccaroni Agostino (1), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Pio Luigi prof. (29), Ricci Elmo Querela Ceccaroni Agostino (5), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Rubicone fiume epigrafe del 1476 (1), Teatro comunale Cesena (239), Umberto I re (n.1844 - m.1900). XI novembre 1900 a Cesena solennità in onore del re defunto (1), Vicchi Leone prof. Provveditore agli Studi di Forlì (5)

IlCittadino1900-11-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-11-25.pdf

1900 (104), Baronio Salvatore Laurea in lettere 1900 (2), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Bertolini Pietro (n.1859 -m.1920) On. ministro lavori pubblici (5), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Dal Monte Bianca laurea in lettere 1900 (2), Forgiarini prof. liceo Monti (2), Fumero Augusto laurea in legge (2), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), IlCittadino (1622), Longhena Mario prof. al Liceo Monti ed allievo del Carducci (2), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Partisani Giuseppe poesia 'Novembre' (1), Pellagra notizie statistiche (1), Pio Luigi dottore su Pellagra notizie statistiche. 1900 (1), Rognoni Alberto Dottore (31), Stazione ferroviaria di Cesena.Lavori di ampliamento 1900 (1), Teatro comunale Cesena (239), Turchi Achille avv. Su Alessandro Bonci ne i Puritani a Bologna 1900 (1)

IlCittadino1906-07-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-07-15.pdf

1906 (206), Aleotti Antonio pittore. Restauro dipinto della Pinacoteca ' Vergine con S.Antonio e Michele (2), Amadori Virgilj Giovanni su 'Sentimento Imperialista' (1), Arfelli Egidio e Mischi Baldassarri licenza liceale senza esame 1906 (1), Bazzocchi Francesco veterinario (7), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Bigoni Venceslao prof.restauro quadri Pinacoteca Cesena (4), Borello il poeta Partisani Giuseppe compone poesie su Pascoli, Ricci Signorini, Orsini e Beltramelli (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) lascia Cesena il 10.7.1906 per Bologna (1), Cristina regina di Svezia (n.1626-m.1689) il 1.12.1656 a Cesena e ospite al San Biagio (1), Dreyfus Alfred (n. 1859 - m.1935).Processo condanne assoluzione in Cassazione (6), IlCittadino (1622), Marcellini Flaminio vescovo di Cesena muore il 14.3.1677 (3), Maria Casimira regina di Polonia e moglie di Sobieski è a Cesena l'11.3. 1699 a palazzo Albizzi (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Neri Andrea conte (n.1843 - m.1906). Morte testamento pro Comune e poveri parrochhia S.Pietro (2), Partisani Giuseppe poesie su Pascoli, Ricci Signorini, Orsini e Beltramelli da Borello 1906 (1), Riposo settimanale.Legge votata in Francia nel 1906. Articolo di Fornfo (1), Venturoli Artidoro prof. Chirurgo (1), Zolfo industria.Vengono presentate liste per elezione probiviri (4)

IlCittadino1906-07-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-07-22.pdf

1906 (206), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Bezzi Giuseppe consiglio direttivo Camera Lavoro 1906 (1), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) su uccisione di re Umberto I (1), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena dal 21.5.1822 (n.1771-m.1851). Nel 1838 è vescovo ad Ancona (1), Camera del Lavoro di Cesena contro Lega Vetturini Cesena 1906 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Conoscitore di Cesena come 'donna di prodi' (1), Castelli di Romagna. Dieci cartoline di Dal Pozzo T. faentino 1906 (1), Cesena 'Donna di prodi' di N.Trovanelli.Exursus storico vicende cesenati. (1), Cooperativa Cesenate Consumo (32), Dal Pozzo Tommaso Pittore Rocche Romagnole. Pubblicate da editore Albonetti Faenza 1906 (4), Franzoni A. prof. Autore di 'Le grandi odi storiche di G.Carducci' 1906 (3), IlCittadino (1622), Lega Vetturini di Cesena. Comunicato Camera del Lavoro contro tale Lega.1906 (1), Magnani Carlo detto Tusseti uccide Mazzotti Giovanni detto Cicianoper diverbio Luglio 1906 (2), Magnani Natale consiglio direttivo Camera Lavoro 1906 (1), Malatesta Andrea signore di Cesena fu capitano del duca G.Maria Visconti Milano nel 1407 (2), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Miseroni Vincenzo consiglio direttivo Camera Lavoro 1906 (1), Monti Antonio allevatore di colombi è premiato nel 1906 (1), Morandi Umberto dottore (13), Orfanotrofio maschile Cesena (1), Pavaglione di Cesena. Bollettino giugno 1906 (1), Pepoli Angelo consiglio direttivo Camera Lavoro 1906 (1), Ricci Giambattista vescovo nato a Cesena e nel 1906 ad Ancona. Contro don Romolo Murri (1), Riganti Nicola da Molfetta vesvoco ad Ancona e zio materno di E.Fabbri (2), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Sant'Ambrogio Diego su 'Politecnico' ricorda bassorilievo S.Giorgio di Cesena (6), Scuola Tecnica E. Fabbri elenco promossi (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Art.di fondo su 'Cesena donna di prodi' 1906 (1), Vecchi Arnaldo dr. (6), Visani Luigi consiglio direttivo Camera Lavoro 1906 (1), Zondini Emma (1)

IlCittadino1906-07-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-07-29.pdf

1906 (206), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Benini Sambo attrice (1), Bertinoro corrispondenza (75), Borghini Giacomo prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906)su Umberto I re. Anniversario assassinio.1906 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Dreyfus Alfred (n. 1859 - m.1935).polemica de 'Il Cittadino' contro 'Il Popolano' 1906 (1), Farini Augusto prof.sindaco di Bertinoro.Morte (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Istruzione elementare nel territorio Cesenate dati definitivi anno 1905-06 (1), Manuzzi Egisto salva la vita di Ettore Fiori da annegamento nel fiume Savio 1906 (1), Onesti Fabio (n.1874- m.1911)sostituisce Giuseppe Gattamorta nella Congregazione di Carità (3), Ricca Rossellini prof. presiede comm.ne Scuola d' Agricoltura a Cesena.Elenco licenziati nel 1906 (1), Scuola d' Agricoltura a Cesena.Elenco licenziati nel 1906 (1), Umberto I re(n.1844-m.1900). Anniversario assassinio,articolo di G.Borghini 1906 (1)

ilCittadino1910-07-24.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-07-24.pdf

1910 (103), Agitazione Agraria Cesena (34), Baldini Ruggero conte patriota riminese(n.1824 - m.1904) (1), Belmonte Giovanni Maria patriota riminese e giacobino (1), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Catasto lavori forse terminati nel 1919 (1), De Giorgi Bertola Aurelio abate (1753- 1798) (2), Elezioni amministrative riforma indispensabile.Articolo di Fondo 1910 (1), Emigrazione italiana e le soc. di mutuo soccorso. Bilanci del 1909 (1), Felici Daniele patriota riminese (n1756 - m.1836) fu ministro interno regno napoleonico (1), IlCittadino (1622), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) nel 1857 in Romagna (1), Provincie cosa hanno speso e incassato nel 1909. (1), Salvi Luigi dottore diploma medaglia d'oro per specialita farmaceutiche (4), Serra Africo fratello di Renato laurea in medicina 1910 (1), Tonini Carlo prof.storico riminese (n.1835 - m.1907) (5), Tosi Raffaele storico riminese (n.1833 -m.1913) autore da Venezia a Mantova 1849-67 (3), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su cap. Raffaele Tosi (1), Venerucci Giovanni patriota riminese (n.1811-m.1844) .Prese parte ai moti con i F.lli Bandiera (3)