Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882)

IlSavio 13 maggio 1900
vedi articolo:IlSavio1900-05-13.pdf

1900 (104), Aguselli piazza (2), Anticlericalismo (8), Benedetto XIV papa (n. 1675 - m.1758) (2), Bocchini Antonio dott.(n.1822 - m.1900) (3), Capecelatro Alfonso Cardinale (n. 1824 - m.1912) (3), Castellamare di Stabia 1900 (1), Concorso per Amministrazione provinciale (1), Cucina Economica Cesena (9), Del Buono Edoardo (1), Firenze (8), Francia (40), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), ilSavio (517), Massoneria (39), Mezzadria Socialismo (1), Nadiani Domenico morte 1900 (1), Pane Di S. Antonio Distribuzione ai Poveri (3), Pellegrinaggio a Roma (10), Pretura Cesena Cronaca Giudiziaria (14), Respighi Pietro Card. vicario (1843 - m.1913) (5), Ricci Giovanni Battista Vescovo cesenate (12), Roma (11), Rondoletti Pietro Maggio 1900 (1), San Luca (1), Sant'Antonio Da Padova (3), Saragoni Teresa servizio ostetrico (1), Savona Voce dei Lavoratori (1), Semeria Giovanni padre Barnabita (n.1867 - m.1931) (23), Socialismo Mezzadria (1), Taranto Costantino Cav.sottoprefetto Cesena (7), Tolone Di Francia (1)

IlSavio 13 giugno 1903
vedi articolo:IlSavio1903-06-13.pdf

1903 (156), Alighieri Dante (n.1265 - m. 1321) (9), Astolfi Domenico don necrologio (2), Avvenire d'Ialia giornale. Fondato nel 1896 (16), Bersani Ottone (1), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Certosini francesi in Piemonte (1), Cesena (2), Cittadino giornale (103), Classe Magistrale Italiana (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comizio Agrario Cesena (21), Corriere della Sera giornale (8), Democrazia Cristiana (50), Diritto Romano (2), Foro Boario 1903 (1), Francia (40), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Germania (3), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Governo (1), Governo di Francia (1), Governo provvisorio di Ivan Avakunovich (1), Grosoli Giovanni conte presidente (n.1859 - m.1937) (49), ilSavio (517), Inghilterra (4), Innsbruck dimostrazione a Cesena (2), Jovine Paolo Emilio Studente su l'emancipazione della donna (3), Legge Rizzetti (1), Londra (1), Machiavelli Giugno 1903 (1), Malaria (16), Mauri Angelo Avv. (6), Medicina : Esanofele contro la malaria (3), Michelangelo Buonarroti pittore scultore (n.1475 - m.1564) (4), Momento (2), Montenovo corrispondenza (6), Morgari Oddino on.socialista (n.1865 - m.1944) (9), New Brunswick in fiamme 1903 (1), Nicola II zar della Russia è a Roma (1), Nicola II zar della Russia è a Trieste (1), Osservatore Cattolico Articolo (13), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Pie unioni Giugno 1903 (1), Pinchia Emilio deputato conservatore (4), Popolano giornale repubblicano (66), Pro schola (5), Processione Corpus Domini (10), Raggi Pietro pianista e compositore cesenate (24), Regina Elena (n.1873 - m.1953) (3), Riscossa (3), Rocca d'Adria (pseudonomo di Cesare Algranati direttore l'Avvenire d'Italia) (10), Roma (11), Rossini Giugno 1903 (1), Russia (19), Saggio Musicale nel casinò del Teatro (1), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), San Tommaso corrispondenza (4), Sant'Angelo corrispondenza (19), Scrofolosi (22), Serbia Re Alessandro e regina uccisi a Belgrado nel giugno 1903 in un colpo di stato. (2), Soci Cooperativa di consumo (1), Socialisti italiani (1), Societa operaia di mutuo soccorso cattolica Giugno 1903 (1), Spagna (14), Strada Cesena Pieve Santo Stefano (1), Studenti di Cesena (1), Successione al trono Pietro Karagoorgovich (1), Tassa focatico in Cesena (35), Tirolo Tedesco (1), Trento (1), Trieste (5), Università di Innsbruck 1903 (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30), Volta Giugno 1903 (1), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31), Zavalloni Montesi Cesira morte (1)

IlSavio 28 gennaio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-01-28.pdf

1905 (194), Avanti giornale socialista. Nasce il 25.12.1896 (14), Bacino Carbonifero Ruhr-Moller (1), Bianchi Giuseppe fattore (n. 1826 - m.1905) necrologio (1), Cabrini Angiolo on. Socialista (n.1869 - m. 1937) (12), Camera del Lavoro Cesena (43), Cittadino giornale (103), Emigrazione (54), Federezioni Statali (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Francia (40), Gapony pope a capo Rivoluzione in Russia (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gatteo corrispondenza (108), Genova congresso camere del lavoro (1), ilSavio (517), Italia disordini per Rivoluzione in Russia (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Pieve Sestina Corrispondenza (28), Rivoluzione in Russia eccessi della polizia (1), Rowier nuovo presidente del consiglio francese (1), Russia (19), Sala corrispondenza (39), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Tassa bestiame (8), Teatro Giardino Cesena (261), Zuccherificio Cesena (53)

IlSavio 6 luglio 1907
vedi articolo:IlSavio1907-07-06.pdf

1907 (208), Asilo infantile Gatteo (1), Austria (1), Bandiera dr. G. Pozione contro la tisi (8), Bonmartini Conte delitto (7), Camera del Lavoro di Imola azione di apoliticità dei democratici cristiani (1), Casoni Giovambattista avv.ravennate.Autore di Cinquant'anni di gionalismo.1907 (2), Dalmonte Guido laurea in medicina (3), De Nava Pietro Prefetto della Provincia Forlì (2), Delpiano dottore arte tipografa 1907 (1), Democratici Cristiani (23), Drudi Veturia cantante cesenate (6), Fornai Abolizione Del Lavoro Notturno (2), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Ginocchietti Giuseppe prof.di disegno alla scuola tecnica (5), Huysmans Joris Karl romanziere (n.1848 - m.1907) (1), ilSavio (517), Imola corrispondenza (5), Murri Linda delitto (9), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Religione: Chiesa Magistra vitae articolo di fondo (1), Riforma dei Seminari (2), Seminari riforma (1), Spese militari (2), Terni quattro figli di scioperanti affidati a Murri Linda (1), Tipografia Artigianelli (2), Zavalloni Antenore don parroco Roversano (6)

IlSavio 13 luglio 1907
vedi articolo:IlSavio1907-07-13.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria Cesena (34), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Cacciaguerra Eligio(n.1878 - m.1918) laurea in legge tesi su responsabilità del Direttore giornale (1), Cassa Mutua Cooperativa (12), Coppè Francesco socialista 1907 (1), Cuneo giornale (63), Democratici cristiani visti da cattolici conservatori e dai socialisti (1), Elezioni amministrative (23), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Ginocchietti Giuseppe prof.di disegno alla scuola tecnica (5), ilSavio (517), Irlanda voto dei contadini cattolici nel 1828 (1), Magni Sirio laurea in veterinaria (1), Massoneria (39), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), O Connel Daniele primo deputato irlandese cattolico 1828 (1), Rettè Adolfo Socialista conversione (1), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68)

IlCittadino1889-06-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-06-02.pdf

1889 (31), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Casali Antonio zolfataro medaglia d'argento per salvataggio bimba nel Savio 2.8.1887 (1), Circolo Strambi Cesena (42), Corriere del Circondario di Cesena cessazione delle pubblicazini giugno 1889 (1), Forlì corrispondenza (28), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Giancola Francesco prof. Francese, traduzione duello a morte di Montet (2), Giordano Bruno inaugurazione monumento a Roma partecipazione del Sindaco di Cesena (2), Il Cittadino prmo numero 2 giugno 1889. Ai lettori presentazione (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Garibaldi poesia da Longfellow (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Saladini Conte Saladino sindaco (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57)

IlCittadino1890-03-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-03-16.pdf

1890 (52), Albicini Cesare professore (n.1825 -m.1891) (9), Amedeo di Savoia(1845-1890) (2), Baldini Ruggero conte patriota riminese.(n.1824 - m.1904)Fautore istituto bambini orfani (3), Bandiera fratelli -Attilio ed Emilio - (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Bonvicini commendatore (1), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Chiappano avv pretore a Cesena IIa Pretura (2), Ciceruacchio Angelo Brunetti (n.1800-m.1849) (1), Costa Andrea (n. 1851 - m.1910) (6), De Zerbi Rocco pubblicista deputato (n.1843-m.1893) (5), Fabrizi (1), Facchinetti Giovanni avv.to riminese (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Galamini redattore (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gessi conte (1), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), Gommi Amilcare patriota garibaldino (n.1848 - m.1910) (1), IlCittadino (1622), Isacco cavaliere consigliere delegato di Prefettura (2), Legni di Savignano (1), Leonardi dottore (1), Mameli Goffredo patriota poeta (n.1827 - m.1849) (3), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Minguzzi professore (1), Mirri Generale Commissario Straordinario Romagne (3), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Mussi Giuseppe (1836-1904) sindaco di Milano e onorevole (2), Padovani redattore (1), Panciatichi Temistocle notaio cav.patriota di Forlì. Fece parte dei cacciatori delle Marche (5), Pesci Ugo cavaliere (1), Pisacane (1), Ricasoli Bettino primo ministro (n.1809 - m.1880) (3), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sermanni Tito sotto-prefetto a Cesena (9), Serrano maresciallo (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Zappi Luigi sen.march. (n.1854 -m.1932) (6), Zorilla Ruiz Manuel spagnolo (n.1833-m.1895) (1)

IlCittadino1890-06-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-06-01.pdf

1890 (52), Berlinghieri maggiore comandante presidio (1), Bondi Pietro comm.prefetto a Forlì (1), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) (13), Casa di Salute di via Isei (1), Conca padre Congregazione dell'oratorio (1), Dandini via Cesena (1), De Zerbi Rocco pubblicista deputato (n.1843-m.1893) (5), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) (6), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gioacchino padre passionista (2), IlCittadino (1622), Isacco cavaliere consigliere delegato di Prefettura (2), Luigi XI (1), Macello Nuovo (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Materassi abate (3), Merlo Pietro prof, (3), Montanari Arturo vice segretario congregazione carità (8), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Monticelli vicesegretario comunale (3), Paganini poesia di Eduardo Fabbri (1), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890) Sindaco di Cesena (7), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Statuto albertino festa nazionale (14), Targhini Angelo (7), Verax su dimissioni on. Fortis (1)

IlCittadino1890-10-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-10-19.pdf

1890 (52), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Bixio Nino patriota ( n.1821 - m.1873) (4), Bongini Raffaello attore (1), Bongini-Angeloni attrice (2), Casino in campagna opera teatrale (1), Circolo Strambi Cesena (42), Compagnia Drammatica Angeloni (3), Congregazione Carità Cesena (63), Corriere della Sera (2), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Danielli attore (2), De Cesare Raffaele pubblicista. Autore di 'Roma e lo stato del Papa (1850-1870)' ricorda Cesena (4), Delta su cose scolastiche ed esami di ripazione (1), Deputato di Bombignac opera teatrale (1), Emigrazine negli Stati Uniti d'America 1890 (1), Falconiere di Pietro Ardena opera teatrale di Marenco (1), Febo romanzo (8), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fratti Antonio avvocato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) conferenza (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gotti Aurelio (1), IlCittadino (1622), Kappa su le rappresentazioni in teatro ottobre 1890 (2), Kenelm su uno scritto di G. Finali (1), Marito in campagna opera teatrale di Bayard (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Nuova Antologia (1), Odette opera teatrale di Sardou (1), Pianciani Luigi patriota morte (1), Plouvier Edouard traduttore di Febo (8), Ricasoli Bettino primo ministro (n.1809 - m.1880) (3), Tabarrini Marco (1), Telefono a Cesena ottobre 1890 (1), Valzania Giovanni ing.sindaco Cesena (n.1844 - m.1914) (14), Verax su conferenza di Fratti (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1891-02-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-02-08.pdf

1891 (52), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Banca Popolare assemblea dei soci 1891 (1), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Carnevale a Cesena 1891 (1), Cipriani Leonetto nato in Corsica governatore in Romagna (n.1812-m.1888) (8), Circolo Strambi Cesena (42), Credito Agrario e Cassa di Risparmio di Cesena 1891 (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Elezioni politiche a Cesena per sostituzione di Pietro Turchi 1891 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Monte di Pietà (5), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Sella Quintino ministro (n.1827 - m.1884) (4), Semper su Credito Agrario e Cassa di Risparmio di Cesena 1891 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Spallicci Silvestro dr. padre di Aldo di Bertinoro esperimento per tubercolosi 1891 (2), Tubercolosi - Kock esperimenti a Cesena febbraio 1891 (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889) commemorazione di Vendemini Gino on. partito repubblicano (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Venturoli Artidoro dottore a Pesaro (5), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1891-04-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-04-19.pdf

1891 (52), Alighieri Dante (n.1265 - m. 1321) (9), Avvezzana Giuseppe (n.1797 - m.1879) (1), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Banca Popolare Cesena critiche su Presidenza 1891 (1), Baratelli Giuseppe patriota (n.1834 - m.1910) (4), Bertani Agostino patriota medico (n.1812 - m.1886) (5), Biancoli Carlo (1), Bixio Nino patriota ( n.1821 - m.1873) (4), Brunelli Giuseppe (1), Cairoli Benedetto patriota (n.1825 -m.1889) (5), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Congregazione Carità Cesena, (21), Consiglio Comunale Cesena (167), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Fornasari Cesare di Bertinoro (1), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gori Fabio prof. (1), Gringoire su gli studenti e la politica 04.1891 (1), IlCittadino (1622), Magetti avvocato Ravenna (1), Manin Daniele patriota (n.1894 -m.1857) (6), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Pallavicini Giorgio Trivulzio (1), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Roizos su la nostra banca (1), Serpieri Giovanni Battista comm. (3), Valzania Giovanni ing.sindaco Cesena (n.1844 - m.1914) (14)

IlCittadino1891-12-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-12-13.pdf

1891 (52), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Bertoni Filippo (2), Calzolari Augusto avvocato (7), Carlo Emanuele III di Sardegna (n.1701-m.1773) (2), Chiaramonti Luigi Barnaba vescovo di Imola (n.1740 - m.1823) (1), Dugnani Antonio (1748-1818) cardinale legato a Ravenna (2), Fabbri Maria Andreucci (2), Fantaguzzi Scipione (1), Fantaguzzi Tommaso (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Garzes Almirante (1), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Masini Giuseppe patriota (3), Massini Antonio (1), Milani G.B. (1), Napoleone Bonaparte a Cesena il 5.2.1797 (2), Palazzo Guidi (12), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Pierangeli Verità Aida maestra (9), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Ragonesi Giuseppe avv. (n.1771 - m.1827)partecipò ai comizi di Lione del 1801 e 1802 (5), Romizi Augusto autore di "Le fonti latine dell'Orlando Furioso" (2), Semper su carità per i rurali. Non l'elemosina e le dotali ma una carità illuminata 1891 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro sociale Cesena (42), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Urbinati Mauro (1), Venturelli Lodovico (1), Venturelli Lodovico (5), Verità Adele maestra (1)

IlCittadino1891-12-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-12-20.pdf

1891 (52), Congregazione Carità Cesena, (21), Franchini Enrico Dottore (1), Gandin Pietro cav. Commissario regio al Comune di Cesema 1891\1892 (8), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Guidi Alfredo cons. com. (6), IlCittadino (1622), Kenelm su il cesenate Muzio Manfredi. (1), Locatelli Ludovica (1), Manfredi Muzio cesenate letterato autore di Semiramide nel 1593.Amico di T.Tasso (3), Marchesani V. avv. (1), Risso Tommaso maggiore con Garibaldi muore il 10.12.1848 per un duello e sepolto nel cimitero Cesena (5), Rognoni Alberto Dottore (31), Scipione Nasica (1), Scuola di musica a Cesena premiazione e saggio 1891 (1), Semper su attacchi sistematici. Sull'azione del regio commissario al coune di Cesena 1891. (1), Tasso Torquato poeta (n.1544 - m.1595) (4), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1892-06-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-06-05.pdf

1892 (58), Anchilostoma - anemia dei minatori (1), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Borello insulti ai Carabinieri condannato Saiani Augusto assolti Bernetti Romeo e Masi Giuseppe 1892 (1), Borello processione civile non autorizzata.Condannati Gualtieri Giovanni Camporesi Curzio 1892 (1), Ceccaroni Lodovico avv. (n.1813-m.1892)morte (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Filologico a Cesena (26), Domeniconi Agostino detto Beffuti Processo Neri. Arrestato in Grecia maggi 1892 (1), Edelwaiss su ' in pretura'. 31.5.1892 (1), Festa Dello Statuto - 2 giugno - a Cesena (6), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Giancola Francesco prof. (1), Greenheart su ' Bozzetti e novelle'. Pentimento (1), IlCittadino (1622), Incidente mortale sul lavoro. L'operaio Severi viene schiacciato da una trave, Battistini ferito (1), Lo spigolatore su le condizioni sanitarie a Cesena nel 1891. II° puntata (1), Marcheselli Ulisse prof. (9), Marcheselli Ulisse prof. Autore della poesia ' Ombre del Tramonto' (1), Mordenti imputato delitto Battistini Pio viene arrestato in Grecia maggio 1892 (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Urtoller cav. Prof (1), Valzania Egisto consigliere. 31.5.1892 viene aggredito con tre colpi d'arma da fuoco.Ileso (1)

IlCittadino1892-10-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-10-09.pdf

1892 (58), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Borghetti Marco detto Brustlon d'Zunulen imputato omicio Neri. (1), Caesenas su 'La questione del Teatro Comunale'. Quasi sempre chiuso nel peiodo invernale.1892 (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Comandini Giacinto morte. Aiutò Garibaldi a Cesenatico nel 1849 (1), Congregazione Carità Cesena Risultati negativi in due anni e mezzo di amm.ne dei radicali 1892 (1), Corriere di Romagna giornale. Polemica con il corrispondente cesenate (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Genocchi Vincenzo cav. (28), Gozzi Galileo proprietario trattoria 'la Torretta' (1), IlCittadino (1622), Niccoli Vittorio ing. Commissario esami suola agraria Cesena (1), Scuola d' Agricoltura a Cesena (10), Semper su 'nell'attesa'. Campagna elettorale per elezioni politiche 1892 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1894-06-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-06-03.pdf

1894 (55), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Caffè Nazionale detto del mezzo viene chiuso il 31.5.1881. Fu il ritrovo dei liberali (1), Cesenatico porto canale inaugurazione 12.8.1314. Breve storia del porto (2), Chiaramonti Chiaramonte medico cesenate muore il 2.6.1588 (1), Chiesa S. Zenone a Cesena demolita il 30.5.1599.In quel posto verrà costruita chiesa Madonna rose (1), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Cortese Emilio ing. Su cooperativa di consumo minatori Trezza (1), Effemeridi cesenati (52), Elezioni amministrative (23), Fasci siciliani e sentenza di Palermo (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848)Accad.co Filomati Cesena 1.6.1807 elogio Masini Niccolò + 6.4.1897. (1), IlCittadino (1622), Malatesta Andrea signore di Cesena fu capitano del duca G.Maria Visconti Milano nel 1407 (2), Malatesta Uberto 28.5.1304 induce a rag.Alberico Roversano fa prigionieri i figli.Signorini elegia. (1), Masini Vincenzo poeta (1689-1763) autore de Il Zolfo (7), Minguzzi Livio prof avv. (14), Palazzo Guidi il 31.5.1729 vi alloggia la duchessa di Parma Dorotea Sofia (1), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Pio VI il 29.5.1782 ritorna da Vienna. Andà, tornò, e rimase di stucco - satira cesenate (1), Quidam su Fasci siciliani e sentenza di Palermo (1), Ravaglia Giuseppe muore a seguito di ferite al collo (1), Ravaioli Diomede dr. ringraziamento da Domenicni Vittorio (1), Taddeo de Lapi studente a Cesena nel 1520 (1), Venturoli Ettore dottore (26), Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma (5), Visanetti Luigi rappresentò le Romagne nel 1859 (1)

IlCittadino1894-12-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-12-09.pdf

1894 (55), Bollettino sanitario a Cesena di novembre 1894 (1), Borello corrispondenza campo della Fiera in affitto da Gualtieri Luigi 24.10.1894 (1), Cadolini Antonio Maria vescovo di Cesena(n.1771-m.1851) denuncia attentato all'episcopio 7.12.1822 (2), Calisesi famiglia cesenate. Elenco personaggi (1), Calzolari Antonio, nomina onorifica (1), Casetti Eduardo, suo arresto rocombolesco il 6.12.1894. Imputato per i fatti di Ponte Cucco (2), Clemente VIII papa (n.1536-1605) è a Cesena il 4.12.1598 (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Dellamore Natale (1821-1886) zolfo (1), Effemeridi cesenati (52), Fabbri Margherita (1791-1846) vedova del conte Giovanni d'Altemps e sorella di Eduardo (5), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Mariani Teresa attrice (17), Palazzo Guidi. Garibaldi dal 5 all'8 .11.1848 alloggia a Cesena diretto a Roma (1), Redi Francsco medico autore di Bacco in Toscana 8.12.1688 (1), San Vittore di Cesena per influenza nel novembre 1790 muoiono 109 cittadini (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Messina novembre 1894 (2), Venturelli Giovanni Vescovo di Cesena il 6.12.1475 (1), Zolfo storia breve su Giacomo da Mongiusto di Bacciolino ed altri (1)

IlCittadino1896-11-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-11-22.pdf

1896 (52), Abissinia pace firmata con l'Italia. Novembre 1896. (1), Bertoni Luigi ing. progettista asilo di Cesenatico (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Caimmi Pio sindaco Cesenatico (n.1848 -m.1902) (6), Cesenatico Corrispondenza (148), Croce Rossa Italiana (11), Dallamano Pietro avv. (3), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fumero Fulvio dottore (6), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Grammatica Emilia direttice scuole Cesenatico (2), Guerra Abissinia pace firmata con l'Italia. Novembre 1896. (2), Guerra Abissinia pace firmata con l'Italia. Novembre 1896.Pensioni ai familiari dei caduti (1), IlCittadino (1622), Mariotti Ruggero avv. deputato di Fano (n.1853 - m.1917) (4), Menelik II Abissinia (2), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte eletto deputato 1896 (5), Stagni Filippo della Società delle patrie battaglie. (2), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1898-01-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-01-16.pdf

1898 (53), Benincasa compagnia teatrale (2), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Camuncoli Enrichetta attrice (2), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Fanciaresi Alberto . Morte (1), Gargano Giambattista patriota. Suicidio (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Ghini Filippo ing. Sindaco Cesena. (n.1842 - m.1898).Autore monografia inchiesta Jacini.Necrologio (3), IlCittadino (1622), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Mischi Ernesto avv. cav.(n.1852 - m.1935) (2), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stefanelli Primo cavaliere scultore (19), Teatro Giardino Cesena (261), Villa Silvia Lizzano. Incendio (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1898-08-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-08-14.pdf

1898 (53), Albertario Davide Don (n. 1846 - m.1902) (12), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Battistini Giacomo proprietario Leon d'Oro apre ristorante a Bellaria vicino al villino Malvezzi (2), Belletti Uniade Ing.Capo dell'Ufficio Tecnico (2), Cesenatico Corrispondenza (148), Comune di Cesena: Commissione consigliare su operato ing. Uniade Belletti (1), Consorzio idraulici di Arla e Savio (4), Cooperativa fra muratori di Cesena e Borello (1), Fabbri Luigi rag. (2), Foglia Almagià Maria morte (1), Gargano Gherardo direttore Cesena del Popolo (3), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) Lettera del papa contro la chiusura dei circoli clericali (1), L'onesto Jago su da Cesena a Cesenatico e da Cesenatico a Bellaria (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pompieri Corpo comunale. Nuova pompa della ditta Migirus di Ulma - Germania in dotazione (1), Tridenti Washington direttore scuole di Cesenatico (3), Zaclen (Carlo Brighi di Gatteo)(1853-1915) orchestra (2)

IlCittadino1898-12-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-12-11.pdf

1898 (53), Bersani Daniele Montiano (2), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Campi Bazan Giuseppe (1817-1885)nomina commissario straordinario a Cesena nel 1866 (1), Casati Giuseppe avv. Commissario straordinario a Cesena il 20.8.1874 (1), Cesena nel 1848. Mese di Dicembre dal 5 all'11. Cronaca (1), Cesenatico porto canale, interrogazione on.Pasolini Zanelli 30.11.1898 (1), Cimitero Cesena atti vandalici (1), Coen Felice maestro di Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (1), Comune di Cesena, Muscianesi Filippo avv. Nominato Commissario straordinario 7.12.1898 (1), Convento suore santine acquisito da Perrino il 28.3.1866 e dato alla congregazione carità Cesena (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Ferri Biagio Montiano (2), Franchini Achille Dottore (4), Gandin Pietro cav. Commissario regio al Comune di Cesema 1891\1892 (8), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Geoffrey Giovanni Angelo dott. Offrì la tomba per sepoltura magg.Risso Tommaso morto in duello 1848 (1), Ghini Alberto marchese cesenate (n.1841 -m. 1907) (2), IlCittadino (1622), Lacava ministro lavori pubblici su porto di Cesenatico (1), Leon d' Oro Cesena già hotel de la Posta ospita G.Garibaldi che transita per Roma. 5.12.1848 (1), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Dicembre dal 5 all'11. Cronaca (1), Memor su i commissari straordinari a Cesena dal 1866 (1), Millo Giuseppe avv. Sottpprefetto a Cesena 1866 (1), Muscianisi Filippo avv. Commissario straordinario Comune Cesena (11), Nori Giambattista avv. (5), Palazzo Guidi, qui Garibaldi arringa i cesenati contro Pio IX e il gen.Zucchi (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Perrino Ferdinando avv. Primo commissario straordinario a Cesena 1866 (1), Prete Luigi ispettore scolastico (4), Ramorino Giuseppe capitano uccide in duello il 10.12.1848 il maggiore Risso Tommaso (2), Risso Tommaso maggiore con Garibaldi muore il 10.12.1848 per un duello e sepolto nel cimitero Cesena (5), Saladini Saladino senatore traduce il poeta A. Tennyson.Poesia 'Inno alle campane' (1), Sander Giulio studente di Montiano morto a 18 a. (1), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano (15), Tennyson Alfred poeta (n.1809 - m.1892) (8), Teodorani Domenico commissario comune di Poggibonsi (2), Teodorani Pio avv. Cesenate (1814-1880) luminare del foro cesenate (8), Terremoto a Cesena (9)

IlCittadino1899-01-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-01-29.pdf

1899 (88), Agricoltura : Barbabietola coltivazione nel Cesenate (1), Arnaldo poeta in dialetto. Poesia "Un Sogn" (1), Bismarck Ottone principe (n. 1815 - m. 1898) (2), Bollettino Mercuriale dal 22 al 28 gennaio 1899 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonci Tecchi Giuseppe tenore (6), Borello corrispondenza servizio di ill.ne pubblica appaltata a Soc.Cooperativa fra i minatori (1), Carnevale a Cesena 1899 (3), Checchi Eugenio critico teatrale (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (42), Comunale Teatro Casinò (1), Faedi Laura di Cesenatico sposa Mariano Moretti di Pesaro (1), Festival di beneficienza (5), Fumagalli Professore (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Iggius Bianca Ida attrice (2), IlCittadino (1622), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Napoleone III (n.1808 - n. 1873) (4), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pietriboni Cav. Impresario teratrale (1), Pinkert Regina soprano (2), Seta mercato bozzoli (2), Teatro Comunale Cesena - sale del Casino festival beneficienza (1), Teatro Giardino Cesena (261), Vecchini Arturo avv.(n.1856 - m.1927) (3), Veloce Club Cesenate (28), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1899-05-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-05-21.pdf

1899 (88), Angeli Davide ingegnere (3), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Caesenas su la fabbrica dello zucchero di barbabietola. Polemica con gli "scocciarelli" papisti (1), Cipriani Leonetto nato in Corsica governatore in Romagna (n.1812-m.1888) (8), Fattiboni Vincenzo ing. (1), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Nel LXX genetliaco opere e vita del senatore (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Genocchi Vincenzo cav. (28), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1849. L'invasione austriaca (1), Mami Pietro patriota comm. E sindaco di Cesena (n.1814 - m.1893) (11), Maraini Emilio on. presidente Società Generale Zucchero (n.1853 - m.1916) (16), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Muscianisi Filippo avv. Commissario straordinario Comune Cesena (11), Nori Giambattista avv. (n.1804 - m.1877) Muore il 10.5.1877. Parlamentare cesenate (5), Pagani Guerrini Carolina morte (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Ricci Raffaello (2), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890) Sindaco di Cesena (7), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Saladini Saladino conte. Poesia in onore di Gaspare Finali nel XIV lustro di sua vita. 1899 (1), Scialoja Antonio ministro (n.1817 - m. 1877) (3), Società Dante Alighieri Cesena (5), Spinelli Gregorio dr. (4), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Tamberlicchi Clarice (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tunti Urbano (1), Visanetti Luigi dr (1), Winpffen Francesco generale austriaco che occupò Cesena nel 1849 (2), Zambeccari Livio (1)

IlCittadino1899-06-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-06-04.pdf

1899 (88), Angeli Filippo dott (1), Baronio Carlo Assessore e poeta (8), Biondi Paolo negozio da calzolaio inaugurazione (1), Bonelli Camillo nobile garibaldino (n.1827 - m.1909) magazzaniere privative stato (3), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Calzolari Augusto avvocato (7), Campanini Mauro (6), Cecchini Maria negozio tabaccheria e liquoreria inaugurazione negozio (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Elezioni amministrative supplettive a Cesena 1899 (2), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Fabbri Luigi rag. (2), Fantini Luigi mobiliere (n.1869-m.1919) (3), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gazzoni Aristide assessore vice presidente Banca Popolare Cesena (4), Genocchi Vincenzo cav. (28), Giuli Camillo avv. (13), Gualtieri Domenico. Partecipa al Consiglio Comunale (1), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Lugaresi Giovanni (3), Masi Federico Ing. (n.1832 - m.1904) (13), Montanari Agostino notaio (7), Montemaggi Pio dottor cav. (18), Moreschini Giuseppe (12), Nanni Reginaldo Ing. (5), Nicolucci Cleto 1899 (2), Ottavi Edoardo on. (2), Pacchioni Giovanni avv. (3), Pardo Vito Prof. Scultore (7), Rambelli Virginio comm. Segretario Sottoprefettura Cesena.Pubblica lettere P.Giordani (3), Ricci Giuseppe dott. (10), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Saragoni Lodovico (3), Società Dante Alighieri Cesena (5), Soldati Pirro avv. (11), Stagni Filippo (10), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Ughi Agostino (7), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Venturi Filippo (3), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916) (15), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Verzaglia Pietro Cav. Conte (14), Villari Pasquale(n.1827 - m.1917) Presidente Società Alighieri (4), Vito Pardo (1), Zangheri Urbano consigliere comunale (8), Zignani Antonio dr. (2), Zoli Francesco (3)

IlCittadino1899-07-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-07-09.pdf

1899 (88), Allocatelli Ernesto avv.(n.1818 -m.1849)muore il 13.10.1849 patriota (9), Almerici Francesco marchese (2), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Amadori Gregorio monaco del Monte fratello di Filippo in carcere nel 1853 (4), Barbieri Luigi (1), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Belozzi Francesco (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonini Munzio (2), Bratti Pio (3), Delinquenza politica e delinquenza comune - A proprosito del processo conte Neri (1), Fabbri Galeazzo Torquato conte e fondatore Cassa Risparmio Cesena (2), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Grandine spari (6), Ibsen Enrico - Gli Spettri commedia a Forlì nl 1899 con E.Zacconi (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel decennio 1849 - 1859. I mesi del 1849. (1), Maraldi Antonio dr. (1), Mariani Mattia cronista cuoco cesenate nasce il 24.2.1802 (10), Montalti Valente (2), Montanari Bonafede don scrive Cronaca di Cesena 1849-1855 e 1869-1871 ms. (3), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Ponte Pietra corrispondenza (6), Ragazzini Silvestro rivenditore di quadri da chiese soppresse in epoca napoleonica (2), Rinaldi Ettore avv, giudice (1), Santerini Fratelli perseguitati nel 1849 (1), Saragoni Giovanni patriota nel 1849 (2), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Sirotti Felice monaco del Monte in carcere nel 1853 a Palliano.Su istigazione del gov.re Paolo Amici (4), Società di mutuo soccorso Artigiana (4), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26), Zanchini Nicola di Civitella governatore papalino a Cesena nel 1849 (2)

IlCittadino1899-08-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-08-13.pdf

1899 (88), Campane disturbo quiete pubblica procsso (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Comandini Federico patriota (n.1815 -m. 1853) (5), Consiglio Comunale Cesena (167), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Flamidiano frate Lilla sospettato assassinio di un giovane (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Ghini Barnaba machese gonfaloniere a Cesena nel 1854 (1), Il Savio polemica su fra Flamidiano e Cesena nel decennio 1849-1859 (1), IlCittadino (1622), L'avvenire polemica su fra Flamidiano e Cesena nel decennio 1849-1859 (1), Lo Spigolatore su Cesena nel decennio 1849-1859. il 1854 (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte(1844-m.1909) sindaco a Bertinoro 1899 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trasmondo Pietro capitano papalino a Cesena 1854 poi direttore forte di Palliano (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1899-09-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-09-17.pdf

1899 (88), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Dreyfus Alfred (n. 1859 - m.1935).Processo condanne assoluzione in Cassazione (6), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Kenelm su Ermete Novelli a Cesena 1899 (1), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Maffei Aldini Giovanni norse di studio per studenti cesenati (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Parascandolo mons. Di Casapulla (1), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Stagni Filippo (10), Teatro Giardino Cesena (261), Tonnini Vincenzo prof. (7)

IlCittadino1899-09-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-09-24.pdf

1899 (88), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Biblioteca Malatestiana ricostruzione del tetto. 1899 (2), Biribanti Giuseppe vendita sementi (n.1869 - m.1915) (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Della Massa Carlo medico (27), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Kenelm su nel centenario della nascita di Terenzio Mamiani 19.9.1799 (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mamiani Virginia in Ghini, sorella di Terenzio Mamiani (2), Maraldi Francesco ringraziamento (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Matierno Alfredo pseudonomo di Saladini Ottobre 1899 (2), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Saladini Saladino dedica una poesia al giornale "il Savio" 1899 (1), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro Giardino Cesena (261), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1899-11-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-11-12.pdf

1899 (88), Astronomia.Previsioni di Falb (1), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Bandiera Francesco Giulio (n.1785-m.1847)ammiraglio austriaco e padre di Attilio ed Emilio (1), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Cacchi Guglielmo nomina a consigliere Congregazione Carità (1), Caporali Annibale dr. (11), Castiglioni Bassoli Enrichetta (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Falb astronomo (1), Fracassi Poggi Orazio patriota (2), Fracassi Poggi Tommaso (2), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gattamorta Francesco (1), Gregorio XVI papa (n.1765 - m.1846) (5), Gualtieri Antonio sindaco Roversano (n.1856 -m.1905) (10), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Kenelm su Orazio Fracassi Poggi (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Menotti Ciro (1), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pepoli Carlo poeta (2), Peroni Enea pittore (1), Poggi Fracassi Orazio patriota cesenate (n.1811 - m.1899) (1), Poggi Fracassi Tommaso padre di Orazio (1), Scuola Elementare Rurale (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) discorso inaugurale III sessione della XX legislatura 1899 (1), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Zangheri Luigi presidente Congregazione carità (1), Zucchi Carlo generale(n.1777- m.1863) dopo i moti di Rimini 1821venne catturato da F.Bandiera (3)

IlCittadino1899-12-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-12-10.pdf

1899 (88), Aldini Anna contessa (1), Amnistia per i fatti del maggio 1898 a Milano (tumulti caro pane) (3), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) sindaco di Forlì e senatore (8), Belmonti Catterina contessa sposa a Guidi Costantino (1), Bosio Ferdinando delgato P.S. a Cesena (1), Brandolini Giuseppe detto limon Neri Processo (3), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena da 1822.(n.1771-m.1851) Succede a card. Castiglioni poi Papa VIII (9), Cesenatico Corrispondenza (148), Comandini Luigi candidato reppubblicano elezioni (2), Crudeli Michele Don (2), Domeniconi Agostino detto Beffuti Processo Neri (4), Favini Aristide avvocato processo Neri (4), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Gardini Salvatore Neri Processo (2), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gatti Aurelio magistrato processo Neri (1), Gazzoni Aristide assessore vice presidente Banca Popolare Cesena (4), Genocchi Vincenzo cav. (28), Gualtieri Giovanni consigliere reppubblicano (4), Guidi Alfredo cons. com. (6), Guidi Costantino marchese (2), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), Guidi Romualdo cardinale cesenate (1), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Locatelli Giovanni Angelo (1), Magnani Giovanni Neri Processo (3), Mami Giovanni (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Moreschini Giuseppe (12), Murat Gioacchino gen.le napoleonico e re(n.1767 - m.1815) (3), Napoleone I (1), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Palizzolo Onorevole processo Notarbartolo (3), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Romagnoli Giovanni Neri Processo (3), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Stuart Carlo cav. Avv. procuratore Forlì (6), Tani Elena cantante (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tiraboschi Girolamo (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Valzania Egisto consigliere. Presidente Congregazione di carità Cesena. Sua gestione fallimentare (13), Valzania Lodovico (1), Vincenzi Vincenzo Processo omicidio conte Neri (3), Vittorio Emanuele I (1)

IlCittadino1901-08-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-08-04.pdf

1901 (140), Amadori Giovanni sulla 'piccola proprietà mezzadrica' (3), Ceccaroni Achille (n.1832 - m.1902) curatore di Donati Antonio di Pesaro (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Durando Giacomo generale (1807-1894) (3), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Kenelm su Tennyson Alfredo poeta inglese (1), Longiano corrispondenza (74), Podismo. Giro dellì'Italia di due podisti, passaggio a Cesena 2.7.1901 (1), Romanelli scultore.Busto a Rimini per re Umberto I° (1), Società degli impiegati a Cesena. 1901 (1), Tennyson Alfred poeta (n.1809 - m.1892) (8), Turchi Luigi dott.sindaco Longiano (11)

IlCittadino1900-04-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-04-08.pdf

1900 (104), Abba Giuseppe Cesare (n.1838 - m.1910) su epopea garibaldina (1), Albani ditta esercente miniere in Romagna (1), Bixio Nino patriota ( n.1821 - m.1873) (4), Bombicci Luigi prof. su spari contro grandine (7), Calzolari Giorgio ingegnere (5), Circolo Democratico costituzionale Cesena. Proibita conferenza avv. S.Fabbri 31.3.1900 (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Faenza corrispondenza (20), Faenza corrispondenza su controversia tra il vescovo Cantagalli e Lorenzo Stecchetti, risolta (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Guerrini Olindo denuncia Vescovo Faenza (2), IlCittadino (1622), Lombardini Paolo (4), Meldola corrispondenza (25), Mille impresa garibaldina elenco di alcuni partecipanti (1), Montanari Antonio senatore di Meldola. Rettore Magnifico Bologna (n.1811 -m.1898) (3), Mordini Antonio on.le garibaldino (2), Nardi Simone agente della ditta Albani. (2), Pivetta Antonio cav. Sottoprefetto di Cesena (2), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Tukery patriota ungherese è con Garibaldi in Sicilia (1), Turr Stefano patriota ungherese è con Garibaldi in Sicilia (1), Velocipedi tassa (5)

IlCittadino1900-07-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-07-15.pdf

1900 (104), Bagnolini Paolo di Monteaguzzo (1), Briani Felice veterinario (7), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Ceccarelli Edoardo Maestro Elementare (4), Ceccarelli Maria diploma magistrali (2), Ceresini Giovanni Don musicista nato a Cesena il 1 maggio 1584 (5), Cina guerra boxer 1900 (8), Comandini Alfredo deputato ( Faenza 1853 - Milano 1923)pubblica volume su L'Italia dal 1801 al 1900 (3), Consorzio Agrario cooperativo. Costituzione luglio 1900 (1), Federazione Monarchica Emiliana (3), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882).Inaugurazione monumento a Bologna 1900 (1), Gozzi Giustiniano ing. e direttore Trezza zolfi (6), Guerrini Olindo o Stecchetti Lorenzo vincitore premio 'Domenica del Corriere' inno ciclisti 1900 (1), IlCittadino (1622), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Moretti Giuseppe detto Battaglia Condanna in Tribunale e Pretura (2), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Ricci Giuseppe dott. (10), Trezza Ditta Zolfo. Incendio raffineria Cesena (1), Trovanelli Nazzareno avv. Conferenza su G.Garibaldi e Monarchici tenuta a Bologna 1900 (1)

IlCittadino1902-06-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-06-01.pdf

1902 (175), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) Cassa Risparmio Cesena. Morte della madre Fedele Frassinetti .1902 (1), Camera del Lavoro di Cesena elezioni del 1902 (1), Caos (1460-1521) ricorda i lavori a Martorano 21.8.1502 deviazione fiume Savio. Morte die 6 uomini. (1), Caprera pellegrinaggio alla tomba di Garibaldi dei comuni del Cesenate.Elenco partecipanti anno 1902 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) 12° volume opere del poeta a cura dell'editore Zanichelli.1902 (1), Cesena comune aperto per quanto riguarda il dazio (4), Cesena nella Divina Commedia. Canto dell'inferno XXVII.Commento di Trovanelli N. (1), Festa Dello Statuto - 2 giugno - a Cesena (6), Festa dello Statuto - 2 giugno - a Cesena. Rievocazione delle feste 1860\61\64\65 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Goldoni Carlo commediografo (n.1707 - m.1793) (3), IlCittadino (1622), Liceo Ginnasio Vincenzo Monti di Cesena.Prima pietra 2 giugno 1861. Inaugurazione 1865. (2), Martorano corrispondenza (9), Martorano corrispondenza. Ritrovamento di tre tombe forse romane. Giugno 1902 (1), Scuola Tecnica E.Fabbri di Cesena.Gita a Ravenna il 25.5.1902. (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Trovanelli Nazzareno su Cesena nella Divina Commedia. Canto dell'inferno XXVII.Commento (1)

IlCittadino1904-06-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-06-05.pdf

1904 (155), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Barbarani Berto poeta (n.1872 - m.1945) (2), Berti - Varini compagnia drammatica su commedie di D'Annunzio 1904 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Borello corrispondenza passaggio primo autobus da Cesena a Mercato 1904 (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) (15), Ego su 'il mercato dei bozzoli' a Cesena (2), Esposizione Regionale Romagnola a Ravenna (3), Fabbri Giuseppe rag. Di Forlì. Sua lettera a 'il Cittadino' su controversia con Gaudenzi 1904 (1), Farini Augusto prof. (1), Forlì corrispondenza su aggressione a Giuseppe Fabbri 1904 (1), Foschi Emanuele prof.matematica (4), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gaudenzi Giuseppe deputato repubblicano (n.1872 - m.1936) (15), IlCittadino (1622), Lonati Peppino necrologio 1904 (2), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne (24), Mambelli Giuliano di Forlì. Autore di 'Il trittico de le vergini' 1904 (2), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Mazzotti Amedeo giornalista, commediografo cesenate, (n.1879 -m.1969) (4), Mercato Saraceno corrispondenza su primo autobus a vapore 1904 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Monti Antonio premiato esposizione di Ravenna 1904 (1), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Pio Luigi prof. (29), Rimini corrispondenza (17), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Scuola Agraria di Cesena visita nel giugno 1904 in aziende agricole venete (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Statuto albertino festa nazionale (14), Statuto del Comune di Cesena consultati da Fontana Leone di Cesena (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Testoni Alfredo scrittore di commedie (n.1856 - m. 1931) (10), Trilussa pseudonomo di Carlo Alberto Salastri (n.1871- m.1950)a Cesena (4), Vitaliani Italia Attrice (n.1856-m.1924) (11), Zoffoli Pasquale in occasione della morte della moglie Amalia 1904 (2)

IlCittadino1906-07-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-07-29.pdf

1906 (206), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Benini Sambo attrice (1), Bertinoro corrispondenza (75), Borghini Giacomo prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906)su Umberto I re. Anniversario assassinio.1906 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Dreyfus Alfred (n. 1859 - m.1935).polemica de 'Il Cittadino' contro 'Il Popolano' 1906 (1), Farini Augusto prof.sindaco di Bertinoro.Morte (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Istruzione elementare nel territorio Cesenate dati definitivi anno 1905-06 (1), Manuzzi Egisto salva la vita di Ettore Fiori da annegamento nel fiume Savio 1906 (1), Onesti Fabio (n.1874- m.1911)sostituisce Giuseppe Gattamorta nella Congregazione di Carità (3), Ricca Rossellini prof. presiede comm.ne Scuola d' Agricoltura a Cesena.Elenco licenziati nel 1906 (1), Scuola d' Agricoltura a Cesena.Elenco licenziati nel 1906 (1), Umberto I re(n.1844-m.1900). Anniversario assassinio,articolo di G.Borghini 1906 (1)

IlCittadino1907-06-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-06-02.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria Proprietà e colonato doveri della proprietà e del colono in Romagna 1907 (1), Almerici Laura marchesa nata Montevecchio pubblica volume nel 1909 con foto di Casalboni (2), Bertozzi Matilde (1), Calzolari Ginevra (1), Cattoli Silvia (1), Chiaramonti Clarice contessa (1), Comini Iride (1), Delli Ponti Matilde (1), Fabbri Luisa contessa (1), Favini Teresa (1), Fedreghini Lucia (1), Forlanini Elisa (1), Forno Comunale Cesena (7), Fumero Giulia (1), Galbucci Nerina (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gentilini Elvira (1), Ghini Cortesi Luisa marchesa (1), Giommi Marta (1), Giovannini Adele (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lugaresi Maria (1), Mami Turchi Elvira (1), Marzocchi Spartaco Maestro Elementare e poi prof.ispettore.Pubblica programmi scolastici (11), Mischi Elvira ispettrice scolastica (2), Montemaggi Laura (1), Mori Augusta (1), Moschini Giulia (2), Natali Laura (1), Neri Italina (1), Orsini Luigi Poeta imolese commemora Signorini Ricci Giacinto a Massa Lombarda 1907 (1), Pagliari Domitilla (1), Pio Elisa (1), Pio Luisa (1), Prati Elvira (1), Renzi Achille ing. Componente Consiglio Provinciale di Forlì (2), Risso Elvira (1), Rognoni Placida (1), Romano Petronilla (1), Rosacher Lina (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) commemorazione a Massa Lombarda 1907 (1), Signorini Ricci Giacinto prof.(1861-1893)Lapide murata palazzo delle scuole di Massa Lombarda 1907 (1), Trovanelli Leonilde (1), Trovanelli N.su Signorini Ricci Giacinto prof. commemorazione a Massa Lombarda 1907 (1), Turchi Luigi dott.sindaco Longiano.nomina a cavaliere. 1907 (1), Turchi Paolina (2), Urtoller Giovanna (1), Valducci Zangheri Pia (1), Vergnano Adele (2), Zazo Galeffi Anna (1), Zinni Ida (1)

IlCittadino1907-06-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-06-09.pdf

1907 (208), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Caro Anninale a Cesena nel 1540 (1), Caro Anninale. Ha lavorato in Romagna come segratario al vescovo Guidiccini Giovanni (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), De Simonis Diomede avv.presidente deputazione di Bologna.Morte (1), Favini Aristide avvocato a Buenos Aires (1), Garibaldi Anita. (n.1821-m.1949) Articolo di Maria Perlini . 1907 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Guidiccini Giovanni vescono a Ravenna. Suo segretario Annibal Caro (1), IlCittadino (1622), Laziosi Francesco nobile di Forlì. 1540 (1), Lo spigolatore su quarto cenenario nascita di Caro Anninale (1), Messeri Antonio prof. commemora Carducci al Comunale di Cesena. 24.3.1907 (5), Pacifi milizia creata a Forlì dal vescovo Guidaccini contro le violenze in città.1540 (1), Perlini Maria prof.ssa pubblica articolo su Resto del Carlino su morte Anita Garibaldi.1907 (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Romagna violenta dalle lettere di Annibal Caro. 1540 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Spiriti Cristofaro vescovo di Cesena. Proveniva da Viterbo (1), Turchi Mario figlio dell'avv. Giovanni.Morte (1)

IlCittadino1907-06-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-06-23.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria a Cesena su scambio delle opere, giocatico, riunione il 26.6.1907 (1), Agricoltura : Fosse da grano eleminazione (4), Bazzocchi Luigia in Maraldi maestra. Morte (1), Biffi Giannina in Placucci (2), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gatteo corrispondenza su sussidio all'asilo da parte Ministero Interno.1907 (1), Gigli Giuseppe (n.1862-m.1921) su 'Rerum italicarum scriptores' del Muratori (1), Gigli Giuseppe prof.su 'Imola e la valle del Santerno di Orsini Luigi. 1907 (1), IlCittadino (1622), Imola e la valle del Santerno.Libro di Luigi Orsini 1907 (1), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Mori Giovanni pubblicista Miracolo San Gennaro 1907 (2), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese (8), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), San Gennaro Miracolo. (6), San Gennaro Miracolo. Per 'Il Cittadino' superstizione.Articolo di fondo 23.6.1907 (1), Scienza e miracolo. A proposito miracolo San Gennaro. Articolo di fondo 23.6.1907 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124)

IlCittadino1907-07-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-07-04.pdf

1907 (208), Albicini Alessandro poesia su Garibaldi (n.1807 - m.1882) Centenario nascita (1), Angelici Luigi cesenate garibaldino caduto a Roma il 30.6.1849 (2), Bartoli Annibali di Longiano racconta passaggio di G.Garibaldi 1.8.1849 (1), Bonavita Pompeo garibaldino (1), Ceccarelli Giovanni gov. Di Savignano su Garibaldi e descrizione passaggio per Gatteo (1), Cesenatico Epigrafe in onore di G.Garibaldi ideata da Ferri Angelo Montiano (1), Comandini Alfredo dr.(n.1853 - m.1923) 'rimembranze garibaldine' (1), Comandini Giacomo patriota garibaldino .Morte 1893 (3), Conti Lorenzo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Farneti Primo cesenate garbaldino caduto a Mentana il 3.11.1867 (2), Ferri Angelo dr. (n.1817-m.1900)Epigrafe in onore di G.Garibaldi da murarsi a Cesenatico (1), Finali Gaspare sen. (n.1829 - m.1914) Su visita a Cesena nel 1848 di G.Garibaldi (1), Fiorentini Pompilio don parroco di Musano accoglie G.Garibaldi il 1.8.1849 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) Centenario nascita 'Il Cittadino' esce in ediz. Straordinaria (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882).a Cesena nel 1848 e 1849 dai documenti dell'epoca (1), Gatteo corrispondenza su passaggio di G.Garibaldi il 1.8.1849 (1), Gentili Giunio cesenate e garibaldino nei Cacciatori delle Alpi (1), IlCittadino (1622), Lombardi Pio cesenate garbaldino caduto a Monteroondo il 25.10.1867 (2), Longiano passaggio di G.Garibaldi il 1.8.1849 (1), Lughi Giovanni cesenate garibaldino caduto il 30.4.1849 (1), Maraldi Costantino cesenate garibaldino caduto a Roma il 30.6.1849 (2), Mercantini Luigiprof. Autore inno a Garibaldi (1), Montanari Antonio e Vincenzo cesenati garibaldini caduti il 30.6.1849 a Roma (1), Musano di Roncofreddo passaggio di G.Garibaldi il 1.8.1849 (1), Pompignoli Federico garibaldino di Faenza (1), Rossi Nazzareno cesenate garibaldino caduto a Mentana il 3 .11.1867 a 19 anni (2), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Sacchi Gaetano generale garibaldino (1), Saladini Saladino giovane testimone a Torino seduta tumultuosa 18.4..1861con Garibaldi (1), Salvatori Innocente cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Savini Giuseppe salvatore di Garibaldi nella pineta di Ravenna (1), Sogliano al Rubicone passaggio di G.Garibaldi il 1.8.1849 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) su Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) Centenario nascita (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889)lettera di G.Garibaldi del 24.8.1878 a lui indirizzata (1), Valzania Sante cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma (5)

IlCittadino1907-07-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-07-07.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria a Cesena (1), Bazzocchi Arrigo violista (2), Dalmonte Guido laurea in medicina (3), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì (19), Drudi Veturia cantante cesenate (6), Filodrammatica cesenate primo saggio 15.7.1907 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882).Nel centenario della nascita manifestazioni A Cesena (1), Gatteo corrispondenza contributo di £.500 del Re per l'erigendo ospedale.1907 (1), IlCittadino (1622), Liceo e ginnasio Monti di Cesena. Elenco licenziati e promosi senza esame. 1907 (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica. Offerta di £.50 in memoria di Luisa Bazzocchi (1), Ramorino Giuseppe capitano uccide in duello il 10.12.1848 il maggiore Risso Tommaso (2), Risso Tommaso maggiore con Garibaldi muore il 10.12.1848 per un duello e sepolto nel cimitero Cesena (5), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Società dei Reduci delle Patrie Battaglie Cesena.Manifesto pro Garibaldi.4.7.1907 (1), Telefono a Cesena (1)

IlCittadino1907-09-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-09-01.pdf

1907 (208), Agitazione agraria comune di Cervia. Giudizi di Pio Schinetti e G.E.Sturani.1907 (1), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) ode su Garibaldi (1), Amadori Virgilj Giovanni libro 'La questione macedone albanese e la politica italiana' (1), Borgatti Giuseppe tenore. (n.1871-m.1950 Interprete del Lohengrin a Cesena 1907 (1), Caryina Kathryne soprano nel Lohengrein al comunale di Cesena settembre 1907 (1), Ceresoli Elvira Mezzo Soprano (4), Cordelli Enrico prof.di francese alla scuola tecnica 'Fabbri' Cesena (4), Galeffi Carlo(1884-1961)baritono nel Lohengrein al Comunale di Cesena settembre 1907 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gregoretti Adamo Baritono (2), IlCittadino (1622), Invernizzi Attilio prof. Lettere alla scuola Tecnica E.Fabbri (1), Li Greci Gioacchino prof.matematica all'istituto tecnica Fabbri di Cesena (2), Lohengrin opera di Wagner.Al Comunale di Cesena settembre 1907 (1), Lohengrin opera di Wagner.Trama ed analisi dell'opera 1907 (2), Ricci basso nel Lohengrein a Cesena settembre 1907 (1), Schinetti Pio pubblicista e direttore del Resto del Carlino dal 1905 al 1907 (5), Società di divertimento 'La Rocca' 1907 (2), Sturani Giovanni Enrico avv. ( n.1869 -m.1912) Direttore del Resto del Carlino (2), Tosi Alfonso direttore opera Lohengrein al comunale di Cesena settembre 1907 (1), Wagner Riccardo musicista (n.1813 -m.1883) (1)

IlCittadino1914-05-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-05-17.pdf

1914 (100), Abati Vittorina cantante d'opera (1), Agricoltura : Barbabietola poesia di afrestis 1914 (1), Agricoltura : Contadini e l'assistenza sociale lettera di un 'osservatore' proprietario di terreni (1), Bassani Carlo allievo del maestro Soffredini Alfredo. 1914 (1), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Chiesa Eugenio on.partecipa conevgno a Forlimpopoli su tasse prediali 21.5.1914 (1), Comandini Ubaldo on.(n.1869 - m.1925) partecipa convegno Forlimpopoli 21.5.1914 su tasse prediali (1), Dante Alighieri (la )società adesione delle scuole elemenatri alla società. 1914 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fiorini Giuseppe brigadiere guardie municipali viene ferito con colpi di pistola nel 1914 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Merloni Egidio vetturale ferisce con pistola il vigile Giuseppe Fiorini 1914 (1), Pista di pattinaggio allestita nel giardino del caffè Forti da Peppino Moreschini .1914 (1), Raimondi Luigi ing. Direttore miniera Busca Formignano della Trezza Albani (3), Sacchetti Adolfo specialista otorino .1914 (1), Samoggia Massimo on.le socialista cooperatore (n.1871-m.1942) (2), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Savigni Francesco. su repubblicani e contadini . Convegno a Forlimpopoli 21.5.1914 su tasse prediali (1), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) ' (2), Tasse prediali convegno a Forlimpopoli del 21.5.1914 (1), Teodorani Edoardo tenete dragoni di Nizza. Cesenate (1), Trezza-Albani visita degli studente alla raffineria di Cesena 1914 (1)

IlCittadino1918-05-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-05-05.pdf

1918 (47), Angeloni Federico caporale cesenate insignito di medaglia d'argento al V.M.1918 (1), Bersani Carlo pianista e compositore (n.1882-m.1965) (8), Biagi Enzo ing.direttore scuola industriale di Cesena 1918 (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), La grande Guerra. Articolo di fondo su l'La convulsione russa' dopo la rivoluzione del 1917. (1), Molari Rosina allieva di Carlo Bersani ottiene diploma magistero di pianoforte.1918 (1), Morucci Ramiro ing. Direttore scuola industriale Cesena (1), Piraccini Luigi medico condotto (n.1846-m.19181)necrologio (1), Scuola industriale Cesena.Direttore Biagi Enzo 1918 (1), Serra Africo fratello di Renato tenente medico. Ottiene libera docenza in ortopedia.1918 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) 12.5.1918 consegna alla famiglia della medaglia d'argento al V.M. (1), Teatro Comunale di Cesena Concerto del 21.4.1918. Grande successo (1)

IlCittadino1918-06-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1918-06-02.pdf

1918 (47), Angeloni Federico caporale cesenate insignito anche di medaglia di bronzo al V.M.1918 (1), Battistini Tina prof.di francese (1), Bersani Carlo pianista e compositore. (n.1882-m.1965) articolo su Claudio Debussy.1918 (1), Debussy Claudio compositore e pianista (n,1862-m.1918) (1), Festa Statuto Albertino 2 giugno 1918 (1), Fiumana Francesco caporale cesenate insignito di meadaglia bronzo al V.M. 1918 (1), Franchini Achille Dottore, consegue libera docenza in chirurgia.1918 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Guidazzi Massimo (n.1849-m.1918).La famiglia offre pro orfani di guerra £25 (1), Guidazzi Massimo (n.1849-m.1918).La famiglia offre pro orfani di guerra £300 (1), IlCittadino (1622), La Grande Guerra. Articolo sui tre anni di guerra e gli avvenimenti intercorsi.Maggio 1918 (1), La Grande Guerra.articolo su vita di miseria in Austria causa la guerra.1918 (1), La Grande Guerra.La croce Rossa Americana a Cesena.21.5.1918 (1), Olivi Giuseppe avv.capitano.mutilato.Conferenza Teatro Giardino sua prigionia di 19 mesi in Austria. (2)

ilCittadino1910-04-03.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-04-03.pdf

1910 (103), Almerici Lodovico march.(n.1847 - m.1917) presid.Soc. anon. per azioni già compagnia molini a grano (1), Associazione agraria cesenate cosituzione 31.5.1910 (1), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Comini Alberto prof.direttore scuola tecnica 'E.Fabbri'. Assolto aprile 2010 (1), Compagnia dei mulini a grano il 13.7.1908 si trasforma in so.anonima per azioni (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) è a Cesena per società mutuo soccorso 1892 (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) incarico per formare nuovo governo aprile 1910 (1), Sarsina Corrispondenza. Ritrovamento bronzo di Minerva da parte di Costante Salvatori.1910 (1), Sonnino (da) a Luzzatti articolo di fondo del 3.4.1910 su crisi di governo (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e ministro (n.1847 - m.1922) caduto ministero Sonnino 1910 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Teatro Comunale Cesena programma spettacoli 1910 (1), Treveleyan Macanlay Giorgio storico inglese (n.1876 - m.1962) su Cavour e Garibaldi (1)

ilCittadino1910-05-29.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-05-29.pdf

1910 (103), Agricoltura : Consorzio Antifilosserico Cesena nomin<a prima direttivo maggio 1910 (1), Briani Adamo commerciante e consigliere comunale (4), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831)ricordato da S.Pellico ne 'Le mie prigioni' (7), Casali Aldo ristoratore (n.1877 - m.1956) eletto nella giunta com.le 18.7.1914 (2), Consiglio Comunale Cesena 23.5.1910. (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gattamorta Giuseppe consigliere comunale (1), Giorgi Emilio consigliere comunale (2), Giorgini Adolfo consigliere comunale (7), Guidi Angelo consigliere comunale (2), IlCittadino (1622), Maroncelli Piero patriota (Forlì 1795 - N. York 1846) (4), Messeri Antonio prof. Commemora Garibaldi G. 1910 (1), Pasini Urbano orologiaio e consigliere comunale (1), Questione Agraria . Lotta trebbiatrici tra coloni-repubblicani e braccianti socialisit.1910 (1), Tovanelli Nazzareno (3)

IlCittadino1911-05-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-05-14.pdf

1911 (100), Ambrosini Luigi critico (n.1883 -1929) discorso al Teatro Comunale su 50° Unità Italia (2), Ambrosini Luigi critico (n.1883 -1929) stesura integrale del discorso tenuto al teatro Comunalw 1911 (1), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Censimento della poplazione Giugno 1911 (1), Circolo Democratico costituzionale Cesena celebra il 50° unità d'Italia 1911 (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Masacci Maria soprano cesenate a Pietroburgo 1991 (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Rapisardi Nunzio baritono (n,1877 -m,1911) muore di tetano a S.Pietroburgo) (1), Righi Raffaele prof.tiene conferenza storica per 50° Unità d'Iitalia.1911 (2), Siboni Giuseppe rag. Patriota (n.1847-m.1911) segretario conmunale a Castel San Pietro.Necrologio (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)