Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Schinetti Pio pubblicista e direttore del Resto del Carlino dal 1905 al 1907

IlSavio 11 maggio 1907
vedi articolo:IlSavio1907-05-11.pdf

1907 (208), Agricoltura : Comizio Agrario Esposizione Asini (1), Avvenire d'Ialia giornale. Fondato nel 1896 (16), Bassi Benedetto don preposto Cattedrale (7), Bazzocchi comizio agrario 1907 (1), Benassi Pio di Bergamo relatore al congresso 1907 (1), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Bovigatti Augusto di Ferrara relatore Congresso (1), Campagnoni repubblicano articolo Commento 1907 (1), Cassa Rurale (19), Cervia corrispondenza (21), Colaianni prof. (1), Concorso Drammatico Faenza 5 premi Artigianelli 1907 (1), Congresso Casse Rurali (2), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), Fornace di Marzocchi Severi Bagioli (3), Gazzoni Guido (3), Ghini Federico marchese riunione proprietari terrieri (1), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), Giovannini fedele a Mazzini 1907 (1), ilSavio (517), Intolleranze Repubblicane articolo di Veridicus (1), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Liberalismo praticato dai proprietari di fondi (1), Libertà giornale di Ravenna (2), Michelini Lorenzo (3), Montiano corrispondenza (84), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Pantano Eduardo deputato, ministro e scrittore (n.1842 -m.1932). (8), Partito repubblicano italiano (8), Piancastelli Ferdinando rag. Relatore Congresso Maggio 1907 (1), Pierangeli Verità Aida maestra (9), Pottier Antonio can.ospite illustre a Cesena della Democrazia Cristiana (1), Ravaglia Giovanni can. (n.1864 - m.1949) (31), Religione: Giobbio Monsignore visitatore Apostolico Seminari 1907 (1), Resto del Carlino giornale (9), Rinnovamento Contro articolo (1), Rinnovamento giornale Milano (3), Rovigatti Augusto rag. (2), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), San Mamante corrispondenza (7), Schinetti Pio pubblicista e direttore del Resto del Carlino dal 1905 al 1907 (5), Siamo Liberali articolo (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Tyrrel George teologo irlandese (n.1861- m.1909) (3), Veridicus alias Cacciaguerra Eligio (2), Von Hugel Friedrich (n.1852-m.1925) scrittore nominato in articolo 1907 (1)

IlCittadino1905-11-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-11-26.pdf

1905 (194), Brusaporci Giovanni dr. Meldola. Tramvia da Meldola a Forlì (4), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Articolo su Asino 1905 su rientro del poeta nella Chiesa cattolica (1), Consiglio Comunale Cesena del 23.11.1905. Bilancio preventivo 1906. Critiche de 'Il Cittadino' (1), Fabbri Giacomo ing. sindaco Bertinoro.Morte (1), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), Gaddi Ercolani Livia professoressa Liceo Cesena morte (2), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Graf Arturo scrittore (n.1848 - m. 1913) (7), IlCittadino (1622), Isabella d'Este ricordata in un articolo di A.Luzio su il Corriere della sera il 20.11.1905 (1), Kenelm su il 'Santo' di Fogazzaro (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Meldola corrispondenza su tramwai Meldola - Forlì (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Schinetti Pio pubblicista e direttore del Resto del Carlino dal 1905 al 1907 (5), Serra Emilio consigliere repubblicano (14), Solarolo sotto il dominio di Isabella d'Este dal 1529 (1), Soldi Bernardo (n.1822 - m.1905) già sottoprefetto a Cesena. Morte a Brescia il 21.11.1905 (2), Urtoller Carolina in Soldi (1)

IlCittadino1907-09-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-09-01.pdf

1907 (208), Agitazione agraria comune di Cervia. Giudizi di Pio Schinetti e G.E.Sturani.1907 (1), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) ode su Garibaldi (1), Amadori Virgilj Giovanni libro 'La questione macedone albanese e la politica italiana' (1), Borgatti Giuseppe tenore. (n.1871-m.1950 Interprete del Lohengrin a Cesena 1907 (1), Caryina Kathryne soprano nel Lohengrein al comunale di Cesena settembre 1907 (1), Ceresoli Elvira Mezzo Soprano (4), Cordelli Enrico prof.di francese alla scuola tecnica 'Fabbri' Cesena (4), Galeffi Carlo(1884-1961)baritono nel Lohengrein al Comunale di Cesena settembre 1907 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gregoretti Adamo Baritono (2), IlCittadino (1622), Invernizzi Attilio prof. Lettere alla scuola Tecnica E.Fabbri (1), Li Greci Gioacchino prof.matematica all'istituto tecnica Fabbri di Cesena (2), Lohengrin opera di Wagner.Al Comunale di Cesena settembre 1907 (1), Lohengrin opera di Wagner.Trama ed analisi dell'opera 1907 (2), Ricci basso nel Lohengrein a Cesena settembre 1907 (1), Schinetti Pio pubblicista e direttore del Resto del Carlino dal 1905 al 1907 (5), Società di divertimento 'La Rocca' 1907 (2), Sturani Giovanni Enrico avv. ( n.1869 -m.1912) Direttore del Resto del Carlino (2), Tosi Alfonso direttore opera Lohengrein al comunale di Cesena settembre 1907 (1), Wagner Riccardo musicista (n.1813 -m.1883) (1)

ilCittadino1909-06-20.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-06-20.pdf

1909 (118), Bazzocchi Argia ringrazia il prof. Archimede Mischi 1909 (1), Bazzocchi Artidoro patriota (n.1823 - m.1899). Nominato il 20.6.1859 commissario alla sorveglianza (1), Bocchini Angelo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) su la liberazione dal potere pontificio (1), Casadei Luigi patriota cesenate nominato comandante di piazza a Cesena il 20.6.1859 (1), Cesena elenco e durata dei reggimenti che si susseguerino dal 1797 al 1859 (1), Cesena nel 1859. Giunta provvisoria dopo la partenza dei soldati pontifici. (1), Cesena nel 1859. I Cesenati nella guerra del 1859.Elenco dei morti e dei feriti (1), Cesena nel 1859.Festa liberatrice nel 50° anniversario. 20.6.1909 (1), Cesenatico dopo il 20.6.1859. Pistocchi Grancesco aderisce alla giunta provvisoria di Cesena (1), Chiaramonti Urbano principe nipote di Pio VII. Riconosce nel 1859 la fine del potere pontificio (1), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Gambettola dopo il 20.6.1859. Fuga del segratario comunale (1), Gatteo dopo il 20.6.1859.Nuova Giunta provvisoria A.Ferniani, P.Amati e G.Neri (1), Gommi Orazio patriota cesenate (4), IlCittadino (1622), Leone XIII - Già vescovo a Perugia durante i massacri delle truppe del papa il 20.6.1859 (1), Longiano dopo il 20.6.1859. Nuova giunta provvisoria. G.Turchi,F.Ferri Pasolini, E.Paglierani (1), Longiano dopo il 20.6.1859. Nuova giunta provvisoria.L.Gazzoni, P.Vincenzi A.Menni (1), Mami Pietro. (n.1814 - m.1893)Componente giunta provvisoria a Cesena nel 1859 (1), Mastri Paolo notaio. Relaziona sul 50° della liberazione dal governo pontificio da Gatteo (1), Medri Mauro cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2), Mercato S. dopo il 20.6.1859. Nuova giunta provvisoria.G.Ricchi L.Petrucci e G. Grazi (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Montiano dopo il 20.6.1859. Angelo Ferri pubblica manifesto di adesione all'unità (1), Omicini Pompeo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza a San Martino del 1859 (3), Pascoli Ruggero padre di Giovanni.Nominato in giunta provvisoria dopo il 20.6.1859 a S.Mauro (1), Pasini Giovanni patriota cesenate. Nominato il 20.6.1859 commissario alla sorveglianza (1), Pasolini Ferri Ferrante avv. Commissario polizia giunta provvisoria a Cesena 1859 (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) Componente giunta provvisoria a Cesena nel 1859 (1), Perugia il 20.6.1859 viene presa dalle truppe pontificie in ritirata.Era vescovo il card. Pecci (1), Primavera Angelo avv. Patriota cesenate e segratario giunta provvisoria 1859 (1), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890). Componente giunta provvisoria a Cesena nel 1859 (1), Roversano dopo il 20.6.1859. Adesione alla giunta provvisoria di Cesena (1), Savignano dopo il 20.6.1859. Nuova giunta provvisoria. A.Ricci Amati, L.Giorgietti e M.Montesi (1), Schinetti Pio pubblicista e direttore del Resto del Carlino dal 1905 al 1907 (5), Sogliano dopo il 20.6.1859. Nuova giunta provvisoria.P.Nardini,P.Marcosanti e F.Tassinari (1), Tamburini Vincenzo patriota e impiegato postale.Nomina a direttore il 20.6.1859 (1), Teodorani Pio avv. Cesenate (1814-1880) luminare del foro cesenate (8), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889) Rientra in Cesena il 20.6.1859 dall'esilio (1), Venturi Giuseppe cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2)

ilCittadino1909-06-27.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-06-27.pdf

1909 (118), Allocatelli Vittorio avv. Commemora Ernesto Allocatelli patriota cesenate (1), Almerici Laura marchesa nata Montevecchio pubblica volume nel 1909 con foto di Casalboni (2), Antonelli Giuseppe di Gatteo morte per incidente alla stazioine di Modena 1909 (1), Canducci contadino di Ronta inventore della seminitrace-spandiconcime 1909 (1), Cesena commemorazione del 20 giugno 1859.Oratore Pio Schinetti al teatro comunale. (1), Cooperativa per l'esportazione dei prodotti agricoli. Nasce nel 1905 (2), Cusinati Dante direttore scuola tecnica Cesena nel 1909 (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gatteo corrispondenza (108), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Mazzei Eugenio dott. In agraria sulla cooperativa esportazione prodotti agrcoli di Cesena. 1909 (2), Primavera Angelo avv. Patriota cesenate e segretario giunta di governo a Cesena nel 1859 (3), Schinetti Pio pubblicista e direttore del Resto del Carlino dal 1905 al 1907 (5), Terremoto a Cesena giugno 1909 (1), Zani Paolo fattore Congregazione di carità (1)