Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : 1905

IlSavio 14 gennaio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-01-14.pdf

1905 (194), Avolio Gennaro (n.1858 -m.1928). Cartolina Illustrata (2), Babini Rosolino medico a Macerone (10), Banda musicale Istituto Artigianelli di Cesena (2), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Bertini Giovanni avv.(n.1878 - m.1949) uno dei fondatori del partito popolare (12), Biffi Giuseppe (1), Biguzzi Giuseppe cancelliere (3), Bondini Giovanni mons. (n.1854 - m.1934) (7), Brefotrofio cesenate (4), Brigidi Gaspare don (18), Calderini arch. Palazzo giustizia Roma (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Ceredi Lazzaro don (3), Ceste natalizie (20), Crispolti Filippo (n.1857 -m.1942) Avvocato e primo direttore Avvenire (8), Democrazia Cristiana (50), Emigrazione (54), Farini ing. Ravenna Omaggio a Vescovo (1), Ferrovia Vari Disastri (1), Franchini Giuseppe pretore avv. (3), Giappone Port Artur 1905 (1), Gobbi Giovanni calzolaio uccide Eva Pandolfini moglie di Ricci Marcello e si suicida.1905 (2), Gridelli Achille Canonico (10), ilSavio (517), Istituto Artigianelli Cesena (26), Lettera al Popolano (5), Lugaresi Giuseppe Can. Istituto Artigianelli (n.1854 - m.1927) (13), Maletti cartolina iIlustrata Gennaio 1905 (1), Marbis trasformista (1), Micheli Giuseppe Cartolina Illustrata (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Mussoni Giuseppe Professore (5), Popolano giornale repubblicano (66), Ravaglia Giovanni can. (n.1864 - m.1949) (31), Rossi can. (1), Russia (19), Salvolini Urbano dottore (16), Sant'Angelo corrispondenza (19), Santi Luigi Direttore Farmacia dell' Ospedale (1), Sauli Alessandro santo (1), Situazione Italiana (1), Stirati Luigi avvocato (n. 1872 - m.1939) (4), Sturzo Luigi don (n.1871 - m.1959) (7), Suore della Carità (5), Teatro Giardino Cesena (261), Wolff Bonifacio priore (n.1844 - m.1920) (5), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena (n.1856-m.1924) (20)

IlSavio 28 gennaio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-01-28.pdf

1905 (194), Avanti giornale socialista. Nasce il 25.12.1896 (14), Bacino Carbonifero Ruhr-Moller (1), Bianchi Giuseppe fattore (n. 1826 - m.1905) necrologio (1), Cabrini Angiolo on. Socialista (n.1869 - m. 1937) (12), Camera del Lavoro Cesena (43), Cittadino giornale (103), Emigrazione (54), Federezioni Statali (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Francia (40), Gapony pope a capo Rivoluzione in Russia (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gatteo corrispondenza (108), Genova congresso camere del lavoro (1), ilSavio (517), Italia disordini per Rivoluzione in Russia (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Pieve Sestina Corrispondenza (28), Rivoluzione in Russia eccessi della polizia (1), Rowier nuovo presidente del consiglio francese (1), Russia (19), Sala corrispondenza (39), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Tassa bestiame (8), Teatro Giardino Cesena (261), Zuccherificio Cesena (53)

IlSavio 4 febbraio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-02-04.pdf

1905 (194), Annegamento bimbo a Case Finali (1), Bartolini Armando sindacalista (19), Camera del Lavoro Cesena (43), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Cittadino giornale (103), Colonna Degli Studenti rubrica (16), Comizio Agrario Cesena (21), Consiglio di Stato (1), Consiglio municipale di Lione 1905 (1), Cucina Economica Cesena (9), ilSavio (517), Istituto Artigianelli Cesena (26), Lettera al Popolano (5), Lueger borgomastro cattolico Vienna (6), Macerone corrispondenza (32), Manuale degli interessi semplici razionali giornalieri (2), Prampolini Camillo onorevole (n.1859 - m.1930) (12), Ruffio Corrispondente Popolano (1), Russia (19), Teatro Giardino Cesena (261), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Urtoller Giovanni presidente comizio agrario (3), Zar Russia riceve operai in sciopero (1)

IlSavio 18 febbraio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-02-18.pdf

1905 (194), Castellucci Vito sposa Gazzoni Isabella (1), Cittadino giornale (103), Combes Emilio Luis Francia (n.1835 - m. 1921) (8), Consiglio Comunale Cesena (167), De Leandra Gisella soprano (5), Democrazia cristiana convocazione Convegno Nazionale Bologna (1), ilSavio (517), Lettera al Popolano (5), Massoneria e Socialismo articolo di fondo (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Nota femminile (27), Orano Paolo giornalista Avanti (4), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Palareti Ettore sposa Righi Giovanna (1), Petrella Oliva soprano (8), Pio Luigi Dott. (11), Ravaglia Giovanni can. (n.1864 - m.1949) (31), Romagna Agricola Febbraio 1905 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Teatrino Artigianelli Cesena (22), Teatro Giardino Cesena (261), Venturoli Ettore dottore (26)

IlSavio 18 marzo 1905
vedi articolo:IlSavio1905-03-18.pdf

1905 (194), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena (15), Barzilai Salvatore on. Repubblicano (n.1860 -m.1939) (13), Bassi Augusto don parroco di Polenta (4), Camozzi Vertova Giovanni Battista (n.1818-m.1906) (2), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Cesenatico Corrispondenza (148), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Conti Augusto filosofo (1822-1905) (1), Conti Domenico don prof. (6), Douglas Alters segretorio di stato inglese (1), Engel Adolfo (1851-1913)proposta nomina senatore (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gaudenzi Giuseppe deputato repubblicano (n.1872 - m.1936) (15), Gibbons James card.di Baltimora (n.1834 - m.1921) (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), ilSavio (517), Kuropaktine (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Macerone corrispondenza (32), Nasi Nunzio on.ministro (n. 1850 - m.1935) (16), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Polenta Corrispondenza (9), Russia (19), Sala corrispondenza (39), Santa Cresima normativa (1), Tittoni Tommaso Sen. (n.1855 - m. 1931) (14)

IlSavio 25 marzo 1905
vedi articolo:IlSavio1905-03-25.pdf

1905 (194), Agricoltura : Afta Epizootica nelle frazioni di Cesena (8), Agricoltura : Bonifiche per occupare disoccupati (1), Allard (1), Amadori Luigi ringrazia Briganti dr. Giovanni Battista (1), Barzilai Salvatore on. Repubblicano (n.1860 -m.1939) (13), Briand Aristid primo ministro francese socialista (n.1862 -m.1932) premio Nobel la pace (6), Briganti Giambattista medico condotto (14), Brunnes Giuseppe democratico cristiano francese (1), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Colonna Degli Studenti rubrica (16), Democratici Cristiani francesi congresso nazionale (1), Disoccupazione (1), Disoccupazione dati delle Camere Lavoro Forlì Bologna Ferrara Imola (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Hellencourt Carlo democratico cristiano francese (1), ilSavio (517), Lecoq Marcello democratico cristiano francese (1), Pacchioni Nina (1), Religione: Vangelo secondo Giovanni (1), Richard Cardinale Francia (3), Saigner Marco democratico cristiano francese (1), Stagni Teresa ved. Pietro Pacchioni e Venturi necrologio.(n.1830-m-1905) (2), Suore Orfanotrofio Femminile e Brefotropio espulse (1), Tittoni Tommaso Sen. (n.1855 - m. 1931) (14), Trades Unions (3), Venturi Filippo (3), Venturi Luigi (2)

IlSavio 1 aprile 1905
vedi articolo:IlSavio1905-04-01.pdf

1905 (194), Baratelli Giuseppe controversia con Valducci Pietro fattore .1905 (4), Bech prof. Congresso internazionale democratico cristiano Zurigo 1898 (1), Bentini Genunzio avv.(n.1874 -m.1943) Congresso comuni italiani Firenze 1905 (1), Bianchi Leonardo on. Ministro istruzione (n.1848 -m.1927) (7), Bilanci dello stato e bilanci comunali 1905 (1), Cabrini Angiolo on. Socialista (n.1869 - m. 1937) (12), Carcano Paolo avvocato on.le e ministro (n.1843 -m.1918) (3), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comuni Catania e Ravenna cancellazione spese giudiziarie e di polizia 1905 (1), Comuni italiani associazione congresso (1), Congresso Comuni italiani (4), Coulliè Pierre-Hector Card.francese (1829-1912) Concordato 1905 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Formignano corrispondenza (10), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Francia (40), Germania corrispondenza su: Guglielmo II Kaiser discorso di pace commenti 1905 (1), Gladstone riposo festivo 1905 (1), Governo Austriaco proposta di trasporto facoltà giuridica da Innsbruk a Capo d'Istria 1905 (1), Guerra Russia-Giappone (3), Hugo Victor (n.1802 - m.1885) (6), ilSavio (517), In casa e fuori articolo (1), Istruzione religiosa orfanotrofio femminile abolizione polemica Il Popolano (1), Labourrè Cardinale Francia Concordato (1), Lecot Cardinale Francia concordato 1905 (1), Legge comunale e provinciale 1888 esonero gruppo di spese pertinenza statale 1905 (1), Levi Civita proposta Congresso comuni italiani Firenze 1905 (1), Loubet Emile Francia Presidente (n.1838 - m.1929) (12), Majorana Angelo avv. On. Ministero delle Finanze (4), Malucelli don Gioacchino parroco Formignano (2), Mauri Angelo Avv. (6), Micheli Giuseppe Congresso Comuni (3), Ministero Fortis nuovo decreto reale conferma 1905 (1), Mirabello Carlo contrammiraglio Ministero Marina (n.1847 - m.1910) (3), Morelli Gualtierotti Gismondo avv. Ministero Poste e telegrafi 1905 (1), Pedotti Ercole Ing. Ministero Guerra (2), Peraud Cardinale Francia Concordato aprile 1905 (1), Proudhon riposo festivo (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Referendum per Forno normale Cesena (4), Religione: Concistoro Aprile 1905 (1), Religione: Concistoro Immacolata concezione Giubileo 1905 (1), Religione: Concistoro rapporti Chiesa e Francia 1905 (1), Religione: Concistoro rapporti Repubbliche sudamericane e Chiese 1905 (1), Richard Cardinale Francia (3), Riposo Festivo progetto di legge (21), Scioperanti mandati in guerra dallo Zar Russia (1), Scioperi risultati Articolo Aprile 1905 (1), Sciopero fallimento dei Panettieri Roma (1), Sciopero Fallimento operai del Sempione (1), Silvecia oratore omaggi alla Chiesa Cattolica Brasile (1), Sturzo Luigi don (n.1871 - m.1959) (7), Tittoni Tommaso Sen. (n.1855 - m. 1931) (14), Verne Giulio scrittore (1828-1905).Morte Amiens 23 Marzo 1905 (1)

IlSavio 8 aprile 1905
vedi articolo:IlSavio1905-04-08.pdf

1905 (194), Accuse contro la redazione del Popolano per mancanza di oggettività negli articoli (1), Bagnarola Corrispondenza (13), Baratelli Giuseppe controversia con Valducci Pietro fattore .1905 (4), Biondi Luigi Veterinario (3), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Concerto Banda Militare (5), Congresso romagnolo dei lavoratori della terra Ravenna (1), Esposizione opere alla Piccola Casa Della Provvidenza (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Giuseppe Padre da Vergato (1), ilSavio (517), Istituto Artigianelli Cesena (26), Longiano corrispondenza (74), Lugaresi Giuseppe Can. Istituto Artigianelli (n.1854 - m.1927) (13), Malfatti Deputato Progetto di trasloco facolta giuridica italiana in Austria Aprile 1905 (1), Malucelli don Gioacchino parroco Formignano (2), Mayneri Ceriana On. (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Ministero Fortis Articolo di fondo (1), Nasi Nunzio on.ministro (n. 1850 - m.1935) (16), Piccola Casa della Provvidenza (5), Praconi Leonardo morte (1), Progetto di trasloco facoltà giuridica italiana in Austria (1), Progetto separazione Chiesa Stato Francia (1), Ravegnani Ettore don direttore schola cantorum (12), Religione: Dimostrazione integrità del Vangelo Articolo 1905 (1), Religione: Episodi di violenza contro la Chiesa Bagnarola (1), Religione: Vangelo integrità (1), Rizzi Deputato Progetto di trasloco facoltà giuridica italiana in Austria 1905 (1), Russia Progettazione nuovi scioperi (1), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Valducci Pietro fattore (3), Valloni Domenico don parroco di Piavola (6), Vino articolo contro l'eccesso e l'abuso del vino (1)

IlSavio 15 aprile 1905
vedi articolo:IlSavio1905-04-15.pdf

1905 (194), Bagnile corrispondenza (23), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Cesenatico Corispondenza (2), Concerto Banda Militare (5), Concorso Congregazione agraria per titoli per la nomina presso la propria azienda agricola 1905 (1), Congresso Comuni italiani (4), Congresso Internazionale dell'assistenza pubblica e privata Milano Ottobre 1905 (1), Congresso nazionale francese contro pornografia (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garaffoni Romolo (2), Gatteo corrispondenza (108), ilSavio (517), Incendio alla filanda del sig. Garaffoni 15 Aprile 1905 (1), Macnamara dottore proposta di legge divieto di fumare ai minori di sedici anni 1905 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mocchi Walter pubblica Il catechismo del perfetto rivoluzionario1905 (1), Piccola Casa della Provvidenza (5), Polemiche sul nuovo disegno di legge su l'esercizio di stato delle ferrovie (1), Polemiche sull'operato Fortis 15 aprile 1905 (1), Presentazione nuovo disegno di legge su l'esercizio di Stato delle ferrovie (1), Primo Congresso nazionale francese contro la pornografia Bordeaux (1), Reclami comunali respinti dal Governo al Congresso dei Comuni Firenze 1905 (1), Referendum per Forno normale Cesena (4), Scadenza iscrizioni per l'esposizione di Milano (1), Sesia Onorevole (1), Successo esposizione lavori alla Piccola casa della provvidenza (1)

IlSavio 22 aprile 1905
vedi articolo:IlSavio1905-04-22.pdf

1905 (194), Assicurazione la Cattolica Verona (1), Attentato contro il presidente della repubblica francese Aprile 1905 (1), Austria Ungheria Abdicazione trono smentita (1), Biotti Angelo capo guardia delle carceri (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comizio Agrario (10), Cuneo giornale inizio pubblicazioni (2), Drudi Veturia cantante cesenate (6), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Forno normale Cesena municipalizzazione (1), Franchini Enrico avvocato(n.1863 - m.1933) (7), Grilli Carlo Maria don (n.1877 - m.1918) (6), ilSavio (517), Inizio pubblicazione nuovo periodico Il Cuneo (1), Mariani Mariano Capo delle Carceri Cesena (3), Medicina:Vaccinazione primaverile o autunnale (16), Mostra oggetti degli alunni del Laboratorio-Scuola di piccole industrie Comizio Agrario Cesena 1905 (1), Municipalizzazione dei servizi pubblici (1), Municipalizzazione del Forno Normale (1), Pavirani Vincenzo don (2), Referendum per macelleria municipale (1), Religione: Corso di esercizi spirituali Aprile 1905 (1), San Martino In Fiume corrispondenza (11), Sciopero Annullamento dei ferrovieri a Cesena (1), Sciopero dei ferrovieri fallimento (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Settimana Santa Articolo (1), Vezzani F.professore liceo musicale Bologna. (2)

IlSavio 29 aprile 1905
vedi articolo:IlSavio1905-04-29.pdf

1905 (194), Aiglon opera di Edmondo Rostand poeta (1), Biondi Luigi Veterinario (3), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Compagnia teatrale Caimmi Zoncada rappresentazione Aiglon e Barbareschi 29 Maggio 1905 (1), Cuneo giornale (63), Cuneo Nuovo periodico socialista Il (1), Daflinger pittore 29 Maggio 1905 (1), De Marchi Emilio romanziere (1), Gardini Giambattista dottore (8), ilSavio (517), La giovinetta operaia opera di De Marchi Emilio (1), Lawrence pittore 29 Maggio 1905 (1), Mario Giobbe traduzione Aiglon di Edmondo Rostand 29 Maggio 1905 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Nota femminile (27), Primo Maggio (19), Rostard Edmondo su Aiglon (1), Sciopero Ferroviaro articolo generale (1), Teatro comunale Cesena (239), Valloni Domenico don parroco di Piavola (6)

IlSavio 6 maggio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-05-06.pdf

1905 (194), Bagnarola Corrispondenza (13), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Barbato Paola necrologio (2), Bellaria Corrispondenza (14), Bertrand Luis (n.1866 - m.1941) (1), Biagini Francesco attore cesenate (2), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonicelli Mario attore cesenate (3), Carne Aumento prezzo per apertura macelleria (1), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Consiglio Comunale Cesena (167), Creta unione alla Grecia nel 1897 (2), Formignano corrispondenza (10), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), ilSavio (517), Madonna del Popolo festa (18), Masini Otello repubblicano primo maggio (3), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Pellegrinaggio a Milano (2), Primo Maggio (19), Ravaglia Giovanni can. (n.1864 - m.1949) (31), Referendum per Forno normale Cesena (4), Religione: Festa della Madonna del Popolo (5), Riposo Festivo progetto di legge (21), Roma (11), Santerini Maria attrice cesenate (1), Soffredini Salvatorello Opera (2), Teatro Giardino Cesena (261), Valloni Domenico don parroco di Piavola (6), Vandervelde Emile deputato Socialista Belga (n.1866 - m.1938) (3), Varsavia primo maggio 1905 Strage (1), Venezia (3)

IlSavio 13 maggio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-05-13.pdf

1905 (194), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Atti vandalici Longiano (1), Azzardo articolo contro il gioco d'azzardo (1), Battistini Epaminonda vincitore tombola (1), Bianchi Leonardo on. Ministro istruzione (n.1848 -m.1927) (7), Cesenatico Corrispondenza (148), Cinematografo teatro Giardino (2), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Congresso di psicologia Maggio 1905 (1), Congresso psicologia Roma (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Cuneo giornale (63), De Sarlo Francesco Professore direttore laboratorio psicologia sperimentale di Firenze Maggio 1905 (1), Formazione comitato elettorale per rieleggere a deputato Nunzio Nasi Trapani (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Longiano corrispondenza (74), Madonna del Popolo festa (18), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Nasi Nunzio on.ministro (n. 1850 - m.1935) (16), Pellegrini Antonio on.repubblicano (1842-1905) (2), Religione: Commento sulla festa della Madonna del Popolo (1), Religione: Enciclica Rerum Novarum 15 Maggio 1905 ricorrenza (1), Sanes William filosofo congresso di psicologia Maggio 1905 (1), Sciamanna Professore Congresso di psicologia Maggio 1905 (1), Serra Emilio consigliere repubblicano (14), Silvestrini Vittorio direttore del dazio (2), Stati Uniti America progresso cattolicesimo (1)

IlSavio 20 maggio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-05-20.pdf

1905 (194), Beneficenza fallita con le esecuzioni dell'operetta (1), Cartoline oscene (3), Ceccarelli Fernando e Casetti Giacinto barbieri a Cesena (1), Commenti sulla festa del 15 Maggio 1905 (1), Conferenza scientifica al teatro Giardino (1), Congresso nazionale dei propietari di fabbricati e terreni Napoli 1-5 Giugno 1905 (1), Corrispondenza della resistenza laica 20 Maggio 1905 (1), Cuneo giornale (63), Divieto di importazione del pollame (1), Elezioni politiche (11), Fabriano elezioni politiche 1905 (1), Ferriani Lino articolo sul teatro (2), Filetto Ravenna, iniziativa per liberare Minardi Francesco (1), Gori Pietro Avvocato Conferenza scientifica su Australia con proiezioni (3), ilSavio (517), Intervista del Vescovo di Manchester a Massimo Gorki (1), Macerone corrispondenza (32), Malattie: Chiusura scuola per morbillo (2), Morbillo infezione chiusura scuole (3), Nasi Nunzio on.ministro (n. 1850 - m.1935) (16), Pesaro (3), Russia (19), Scandali anticlericali (1), Servizio militare (2), Tolstoj Leone (n.1828 - m 1910) (3), Trapani elezioni politiche 1905 (1)

IlSavio 27 maggio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-05-27.pdf

1905 (194), Aiondi Maria Medaglia D'argento Benemeriti (1), Berna Conferenza internazionale per protezione 1905 (1), Bonicelli Vittorio studioso statistica (13), Callegari Giuseppe cardinale Padova (n.1841-m.1906) pro vittime inondazione (1), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Cesenatico Corispondenza (2), Chiesa dei Servi grande accorrenza (1), Congregazione Carità Cesena disdetta per le suore Orfanotrio Femminile (2), Cuneo giornale (63), Divorzio progetto (23), Festa alla chiesa dei cappuccini (1), Fousegrive abate democrazia cristiana francese su socialismo e colletivismo (1), Francia (40), Guidazzi Ottavio American Bar (14), ilSavio (517), Lettera di Cazzani Giovanni Vescovo (1), Loubet Emile Francia Presidente (n.1838 - m.1929) (12), Malattie: Chiusura scuola per morbillo (2), Massoneria (39), Morbillo infezione chiusura scuole (3), Murri Bonmartini processo (2), Note sociali 1905 (1), Pellegrinaggio a Roma (10), Religione: Del Bufalo Gaspare beato (1), Religione: Feste giubilari della definizione concepimento Maria (1), Riposo Festivo progetto di legge (21), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Socialisti (5), Tassa di Esercizio (2), Teatro comunale Cesena (239), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlSavio 3 giugno 1905
vedi articolo:IlSavio1905-06-03.pdf

1905 (194), Accademia Ginnastica (1), Broccoli Pio sindaco Gatteo (9), Cuneo giornale (63), Forlì corrispondenza - (2), Francia (40), Gatteo corrispondenza (108), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), ilSavio (517), Intemperanze repubblicane (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Padre guardiano dei cappuccini Cesena (1), Riposo Festivo progetto di legge (21), Socialisti (5), Socialisti massoni (1), Tamanti Luigi maestro Gatteo (7), Teatro comunale Cesena (239), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901) (24), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlSavio 10 giugno 1905
vedi articolo:IlSavio1905-06-10.pdf

1905 (194), Avanti giornale socialista. Nasce il 25.12.1896 (14), Bagnile corrispondenza (23), Colombo G. professore oculista (2), Cormiere Maurizio (1), Gatteo corrispondenza (108), Guerra delitto dell'umanità (1), ilSavio (517), Lettera al Popolano (5), Magliani Filiberto medico (n.1861 - m.1905) condotto a Borello dal 1887 (9), Orano Paolo giornalista Avanti (4), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Polemiche contro il regolamento dell'ospedale 10 Giugno (1), Religione: Del Bufalo Gaspare fondatore congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue 1905 (1), Ricordo guerra per la pace Giugno 1906 (1), Rossi Rosa necrologio Giugno 1905 (1), Sala corrispondenza (39), Suicidio Valli Teresa (1), Teatro comunale Cesena (239), Valli Teresa annegata nel canale, Giugno 1905 (1), Vallicelli Giuseppe maltrattamenti moglie (1), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlSavio 17 giugno 1905
vedi articolo:IlSavio1905-06-17.pdf

1905 (194), Analfabetismo Italiano Dati 17 Giugno (1), Avanti giornale socialista. Nasce il 25.12.1896 (14), Bentini Genunzio avv.(n.1874 -m.1943) non accetta difesa di Foschi Pasquale (1), Collegio di San Genoveffa distrutto causa incendio 17 Giugno (1), Comune di Cesena:Concorso per lavoro alla macelleria comunale 17 Giugno (1), Comunicato Vescovile (3), Cuneo giornale (63), Dote di San Luigi conferimento (1), Educazione dei ragazzi articolo di fondo (2), Elogio alla libertà (1), Emigrazione (54), Filantropia socialista articolo 17 Giugno (1), Foschi Pasquale Bentini avv. Patrocinio Luglio 1905 (1), Gatteo corrispondenza (108), Genitori maggior attenzione ai propri figli articolo (1), Ghini Vittorio Marchese (3), ilSavio (517), Krumiri ferrovieri Torino (1), Manfredini Serra Isabella (1), Mazzoli Giuseppe don (5), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Processione Corpus Domini (10), Regina Margherita di Savoia (n. 1851 - m.1926) (6), Sacra Ordinazione (2), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Tamanti Luigi maestro Gatteo (7)

IlSavio 24 giugno 1905
vedi articolo:IlSavio1905-06-24.pdf

1905 (194), Bagni marini ai fanciulli poveri 24 Giugno (1), Colombo G. professore oculista (2), Colonna Degli Studenti rubrica (16), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) (15), Fiaccola sotto il moggio di Gabriele d' Annunzio rappresentata al Teatro di Cesena nel 1905 (2), Fira ad San Pir giornale stampato in occasione della festa di Santi Pietro e Paolo a Vesena (5), Fumagalli Mario compagnia Teatrale conLa Fiaccola sotto il Moggio (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), ilSavio (517), Magliani Filiberto medico (n.1861 - m.1905) condotto a Borello dal 1887 (9), Opera dei congressi (15), Pio X ( n.1835 - m.1914) (26), Popolano giornale repubblicano (66), Processione Corpus Domini (10), Prum Emilio Lussemburgo (2), Religione: Veridicità dei vangeli. Articolo 24 Giugno (1), Teatro comunale Cesena (239)

IlSavio 1 luglio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-07-01.pdf

1905 (194), Bagnile corrispondenza (23), Balignano Corrispondenza (5), Bellaria Corrispondenza (14), Bentini Genunzio avv.(n.1874 -m.1943) Mancata difesa Foschi 1905 (1), Bianchi Leonardo on. Ministro istruzione (n.1848 -m.1927) (7), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cassa Rurale Bagnile (3), Cittadino giornale (103), Comandini Ubaldo On.(n.1869 - m.1925) Su Questione Palazzo Guidi (2), Democrazia Cristiana (50), Donati Ghini Paolina madrina bandiera Bagnile (1), Foschi mancata difesa dell avv. Bentini Genunzio Luglio 1905 (2), Gatteo corrispondenza (108), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Incendio casa di Ghino Ghini don (1), Incendio Foschi da fulmine (1), Marsengo Bastia Ignazio avv.on.(n.1851 -m.1910) sul ciclone del 23 giugno1905 (1), Mazzotti avv. Faenza Cassa Rurale Bagnile Luglio 1905 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Montiano corrispondenza (84), Parlamentarismo Luglio 1905 (1), Pio X ( n.1835 - m.1914) (26), Raffineria di zolfo Almagià minaccia incendio Luglio 1905 (1), Regina Margherita di Savoia (n. 1851 - m.1926) (6), Religione: Enciclica fermo proposito Pio X (1), Valmorri Epaminonda barbiere nuovo negozio 1905 (1), Vendemini avv difesa Foschi Bentini Genunzio 1905 (1), Veneziani Giacomo medaglia votiva a Carducci Giosue 1905 (1)

IlSavio 8 luglio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-07-08.pdf

1905 (194), Anseele Edoardo (n.1856 - m.938) capo socialista francese (1), Avanti socialisti e massoneria (1), Bagnarola Corrispondenza (13), Banca Comunale di Bertinoro Luglio 1905 (1), Beltrami F.pres. Comitato diocesano Sarsina 1905 (1), Bernardini Cassa Rurale sindaci (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carri funebri a Cesena (2), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Cesenatico Corrispondenza (148), Elezioni amministrative (23), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Fabbri Antonio sartoria (1), Fantini notaio (2), Gargano Ettore rilegatore foto per Carducci Giosuè (2), Gatteo corrispondenza (108), Gazzoni Geltrude e Artioli Gaetano Matrimonio (1), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), ilSavio (517), Insolazione temperature Luglio 1900-1905 (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Nasi Nunzio on.ministro (n. 1850 - m.1935) (16), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte (n.1844 - m.1909) dono foto a Carducci Giosuè Luglio 1905 (1), Referendum Incompatibilità Massoneria Socialismo (2), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Sarsina Corrispondenza (17), Socialisti e Massoneria referendum (1), Soldi Romeo giornalista Avanguardia socialista (2), Tamarasso Emilio giornalista Avanti su massoneria (1), Tappi Clemente bandiera società cattolica Sarsina (1), Testi Luigi mons. (2), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Vacirca Vincenzo direttore Parola su massoneria 1905 (1), Valzania Arnaldo diploma di Maestro Compositore e prof. di cornetta (7), Venturi Renato atto onesto 1905 (2), Vergnano Ada prof.ssa (6), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)

IlSavio 15 luglio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-07-15.pdf

1905 (194), Anticlericalismo socialista su Avanti (1), Bellaria Corrispondenza (14), Broccoli Pio sindaco Gatteo (9), Elezioni amministrative (23), Elezioni:Astensione Cattolica (5), Finazzi Elisabetta laurea in Farmacia (2), Gatteo corrispondenza (108), ilSavio (517), Leghe Socialiste anticlericalismo (1), Montiano corrispondenza (84), Musica sacra (14), Pennati Alessandro Monza vittoria democratico cattolico Luglio 1905 (1), Ravegnani Ettore don direttore schola cantorum (12)

IlSavio 22 luglio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-07-22.pdf

1905 (194), Avvenire D'Italia Bentini avv. Patrocinio Foschi (1), Bellaria Corrispondenza (14), Bentini Genunzio avv. (n.1874 -m.1943) Patrocinio Foschi Pasquale (1), Cesena: Candidati per Consiglio Comunale (1), Ciccotti Ettore on.socialista di Potenza (n.1863 - m.1939) (5), Cittadino giornale (103), Congresso Socialista di Bologna 1905 (1), Crispolti Filippo (n.1857 -m.1942) Avvocato e primo direttore Avvenire (8), Cuneo giornale (63), Elezioni amministrative (23), Elezioni Baviera vittoria alleanza cattolico socialista (1), Elezioni:Astensione Cattolica (5), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Foschi mancata difesa dell avv. Bentini Genunzio Luglio 1905 (2), Gatteo corrispondenza su sulle elezioni amministrative 9 Luglio 1905 (1), ilSavio (517), Liberali Sconfitta elezioni amministrative 1905 (1), Lolli Giulio Don (1), Massoneria (39), Mazzotti Giacomo direttore de Il solco Faenza 1905 Luglio (1), Mortalità Bambini Estate pubblicità Nestlè 1905 (1), Sarti Adele morte (1), Selmi Alberto sostiusce provvisoriamente il sottoprefetto Zazo a Cesena (2), Solco il giornale democratico Faenza Luglio 1905 (1), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena (n.1856-m.1924) (20)

IlSavio 29 luglio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-07-29.pdf

1905 (194), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Baldi Augusto (1), Bieletto Vincenzo tenore (14), Brusi eletto in consiglio comunale (1), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Casali eletto in consiglio comunale 1905 (1), Cassa Rurale Cesenatico (7), Cesenatico Corrispondenza (148), Comandini rieletto in consiglio comunale 1905 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Cooperativa Fratellanza Muratori Bolognese (1), Elezioni amministrative (23), Elezioni risultato Luglio 1905 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Franchini Enrico avv (n.1863 - m.1933) (14), Galbucci Aristodemo dr. (n.1851 - m.1905) (13), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Giorgini Aristide (7), Gualtieri eletto in consiglio comunale (1), Guidi eletto in Consiglio Comunale (1), ilSavio (517), Leoncavallo Ruggero (n.1857 - m.1919) (1), Libertà Socialista giornale (1), Liceo Musicale Rossini a Pesaro (3), Martinengo Bergamo elezioni con equivoco Luglio 1905 (1), Masacci Maria soprano cesenate (18), Mazzoli eletto in consiglio comunale 1905 Luglio (1), Neri Ester e Vistoli Camillo Matrimonio (1), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Propaganda Socialista (1), Questione Ferroviaria Luglio 1905 (1), Rezzara Luglio 1905 (1), Salvatori Antonio rag.consigliere Comunale (11), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista (25), Socialismo propaganda bugiarda (1), Spaccio Sali e Tabacchi Luglio 1905 (1), Spinelli eletto in consiglio comunale (1)

IlSavio 5 agosto 1905
vedi articolo:IlSavio1905-08-05.pdf

1905 (194), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Barbato Paola necrologio (2), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Congresso di scienziati e filosofi Roma 1 Maggio 1905 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Creta Proclamazione unione isola alla Grecia (1), Eccidio di massa 267 Morti (1), Festa dei lavoratori 5 Agosto Articolo (1), Fiori Ercole don (6), Il Savio giornale:Accuse contro la redazione del Cittadino 6 Maggio 1905 (1), ilSavio (517), Pellegrinaggio a Milano (2), Ravaglia Egidio Impiegato (2), Referendum per Forno normale Cesena (4), Religione: Festa della Madonna del Popolo (5), Rerum Novarum enciclica (5), Separazione Chiesa e Stato in Francia. 5 Maggio 1905 (1), Silvestrini Vittorio direttore del dazio (2), Socialisti promozione campagna a favore del riposo festivo 6 Maggio 1905 (1), Soffredini Salvatorello Opera (2), Teatro Giardino Cesena (261), Valloni Domenico don parroco di Piavola (6)

IlSavio 12 agosto 1905
vedi articolo:IlSavio1905-08-12.pdf

1905 (194), Affittanze Collettive Su Critica Sociale 12 Settembre 1905 (1), Amaducci Eugenio don (3), Anticlericalismo (8), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Briani Felice veterinario (7), Cassa Rurale (19), Cesenatico Corrispondenza (148), Cuneo giornale (63), Emigrazione (54), Fronticelli Gaetano elezioni a Meldola Agosto 1905 (1), ilSavio (517), Krug Bonifacio abate (9), Lucchi Guglielmo parroco Formignano (2), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne (24), Maldini Aristide annegamento Cesenatico Agosto 1905 (1), Meldola corrispondenza (25), Orfanotrofio Maschile Torino Agosto 1905 (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Ronchi sulle elezioni a Meldola Agosto 1905 (1), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista (25), Sirolli Antonio parroco San Mamante (3), Tonti Giovanni morte. Figlio del geom.Leopoldo Tonti.1905 (2), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Zerboglio Adolfo on. Socialista (n.1866-m.1952) (2)

IlSavio 19 agosto 1905
vedi articolo:IlSavio1905-08-19.pdf

1905 (194), Amaducci Eugenio don (3), Angeli (2), Arienti Ugo don direttore schola cantorum Cesena (25), Baronio Atanasio dr. (16), Bartolini Guglielmo (1), Benini Chierico Bertinoro 1905 (1), Bertinoro corrispondenza (75), Bieletto e Bianchini Ritratti da Casalboni 1905 (1), Bonmartini Conte delitto (7), Briani Felice veterinario (7), Broccoli Pio sindaco Gatteo (9), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Case del Pane istituzione a Massa Lombarda 1905 agosto (1), Ceroni manifestazione repubblicana Sant'Andrea in B. (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Consiglio Comunale Cesena (167), Cuneo giornale (63), Delinquenze morali articolo risposta a IL Cuneo (1), Galbucci Aristodemo dr. (n.1851 - m.1905) (13), Garaffoni Romolo (2), Gatteo corrispondenzancora sul sindaco Broccoli (1), Golfari Lorenzo addobbatore Bertinoro (1), Gualtieri Luigi proprietario trattoria A. Garibaldi (1), ilSavio (517), Levi Giulio ing. al Comune di Cesena 1905 (1), Magalotti Nino Sorrivoli Agosto 1905 (1), Mameli Pintor Romualdo delegato a Cesenatico Agosto 1905 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Morganti Pasquale vescovo Ravenna (n.1852 - m. 1921) (4), Politica Internazionale Russia disfatta in Oriente (1), Ricci Giuseppe dott. (10), Russia (19), Salvi Michele Don-organista (4), San Vittore corrispondenza (6), Sangiorgi G. fondatore casa del pane (1), Sant'Andrea in Bagnolo manifestazione repubblicana (1), Scuola industriale Cesena (7), Serra Emilio consigliere repubblicano (14), Società Molini luce elettrica a Cesena (4), Sorrivoli Corrispondenza (6)

IlSavio 2 settembre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-09-02.pdf

1905 (194), Abbondanza Sebastiano Medico Pieve Sestina (1), Babini Rosolino medico a Macerone (10), Baldassarri Giuseppe medico Borello (5), Baronio Atanasio dr. (16), Berti Giuseppe medico S. Giorgio (2), Bianchi Domenico (n.1853 -m.1905) fattore morte (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonelli Angelo dottore (24), Borgatti e Novelli artisti (1), Briganti Giambattista medico condotto (14), Cacciaguerra Augusto dottore (11), Camorra (1), Carnetti Giovanni socialista (2), Cooperativa Cesenate Consumo (32), Della Massa Carlo medico (27), Divorzio progetto (23), Dreyfus Alfred (n. 1859 - m.1935).Processo condanne assoluzione in Cassazione (6), Eclisse di Sole (3), Gironi Ugo medico condotto 1905 (1), ilSavio (517), Lilia Nuova Opera (1), Lombroso Alberto su Zola e Emilee Dreyfus (1), Magni Giuseppe dottore (5), Medici Condotti a Cesena 1905 Settembre (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Montesi Anitalisa (n.1876 -m.1905) moglie di Zavalloni Francesco tipoografia artigianelli Rimini (1), Moore ispiratore opera Lilla di Pratella (1), Mori Cino dottore (26), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Nasi Nunzio on.ministro (n. 1850 - m.1935) (16), Piano Sanitario Nuovo 1905 (1), Pio Luigi prof. (29), Piraccini Luigi medico condotto (n.1846-m.1918) (5), Prampolini Camillo onorevole (n.1859 - m.1930) (12), Pratella Balilla musicista Lugo commento ode Chiesa di Polenta,Incontra il Carducci nel 1903 (2), Raggi Alessandro direttore scuole musica onorificenza Settembre 1905 (1), Ricci Giuseppe dott. (10), Russia (19), Società Agenti Campagna (2), Suzzi Luigi medico condotto (6), Teatro comunale Cesena (239), Vergnano Amedeo prof. (n.1846-m.1919)su eclisse solare 1905 (2), Verzie Parpagnoli Condanna 1905 (1), Zavalloni Francesco Istituto Artigianelli tipografo settembre 1905 (1), Zola Emile caso Dreyfus (n. 1840 - m.1902) (7), Zuccani Giuseppe direttore orchestra (7)

IlSavio 9 settembre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-09-09.pdf

1905 (194), Alcotti Suzara Cooperativa (1), Antienciclica del Radicalismo Italiano (1), Arienti Ugo don direttore schola cantorum Cesena (25), Baravelli maestro coro di Cesena (4), Bastia Pagnoni Maria cantante lirica1905 (1), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Bianchini Ottavia morte 1905 (1), Bieletto Vincenzo tenore (14), Bini Tullo Suzara 1905 (1), Casa del Pane (1), Convegno Ciclo Automobilistico (4), Cuneo giornale (63), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Fiegna Camillo basso (2), Galimberti Tancredi ministro (n. 1856 - m.1939) (3), Ghisleri Arcangelo (1), Gioconda opera di Amilcare Ponchielli Prima Esecuzione Cesena 1905 (2), ilSavio (517), Marini Canonico Predicatore Pistoia Settembre 1905 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Menotti Luppi Suzara cooperativa (1), Mongini socialista (1), Paganelli Vittoria contralto Gioconda Settembre 1905 (2), Pagnoni Maria Bastia mezzo soprano (2), Pardo Vito Prof. Scultore (7), Parigi Congresso Internazionale Libero Pensiero settembre 1905 (1), Perosi don Lorenzo (n.1872 - m.1956) (12), Picchi Italo bassola Gioconda settembre 1905 (1), Pignataro Enrico baritono (4), Pio X ( n.1835 - m.1914) (26), Puccini Giacomo (n.1858 - m.1924) (6), Radicalismo italiano articolo di fondo Settembre 1905 (1), Sergi Giuseppe psicologo (1), Teatro comunale Cesena (239), Turchi Alessandro (3), Zuccani Giuseppe direttore orchestra (7)

IlSavio 16 settembre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-09-16.pdf

1905 (194), Asino rivista satirica fondata il 27.11.1892 da G.Podrecca e G. Galantara.Termina nel 1895 (6), Bellincioni la Gioconda 1905 (1), Bernardini Primo 1905 (1), Bersaglieri ciclisti al raduno ciclo automobilisti 1905 (1), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Bieletto Vincenzo tenore (14), Bolognesi Terremoto Calabria 1905 raccolta fondi (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Brunazzi Giuseppe can. (4), Carozzi Oreste (1), Casali Aldo Terremoto Calabria 1905 raccolta fondi (1), Casanova Achille pittore (1861-1946) (2), Cifariello Uxoricidio a proposito di morale 1905 (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comini Alberto. Terremoto Calabria 1905 raccolta fondi (1), Convegno Ciclo Automobilistico (4), Corradini Enrico (n.1865 - m.1931)a proposito di morale 1905 (1), Ferrucci Terremoto Calabria raccolta fondi (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Forti (1), Funerali non religiosi Gualtieri di Roversano settembre 1905 (1), Gasperoni Itala e Anita tomba cimitero progetto Ingegnere Zavatti (1), Giorgi Emilio (12), Gualtieri Antonio sindaco Roversano (n.1856 -m.1905) (10), ilSavio (517), Incendio a San Vittore (2), Jacchia Terremoto Calabria 1905 raccolta fondi (1), L' Asino giornale socialista Failli (1), Medicina:Vaccinazione primaverile o autunnale (16), Mercatali L 'Asino giornale socialista (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Modugno a proposito di morale 1905 (1), Mongini L' Asino giornale socialista (1), Morgari Oddino on.socialista (n.1865 - m.1944) (9), Mori Cino dottore (26), Murri Tullio e Linda a proposito di morale 1905 (1), Pagnoni Maria Bastia mezzo soprano (2), Pasolini Zanelli Giuseppe (n.1844 -m. 1909)Terremoto Calabria Settembre 1905 raccolta fondi (1), Pasqui Tito on.e prof. di agraria (n. 1846 - m.1925) (11), Pignataro Enrico baritono (4), Ravaglia Giovanni can. (n.1864 - m.1949) (31), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Santini Terremoto Calabria raccolta fondi (1), Selmi Terremoto Calabria raccolta fondi (1), Terremoto Calabria 1905 (6), Tombari L'Asino giornale socialista (1), Zavatti Amilcare ing.e arch. Cesenate (n.1869-m.1939) (16), Zuccani Giuseppe direttore orchestra (7)

IlSavio 23 settembre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-09-23.pdf

1905 (194), Amati Francesco Raduno Automobilistico (1), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Caimmi Italo contrabassista Cesenatico (5), Combes Emilio Luis Francia (n.1835 - m. 1921) (8), Convegno Ciclo Automobilistico (4), Cuneo giornale (63), Epurazione Clericale di Combes Francia (1), Gazzetta del Popolo (1), ilSavio (517), Lelli Mami raduno automobilistico 1905 (2), Mangelli raduno automobilistico (1), Meldola corrispondenza (25), Merry Del Val Raffaele cardinale (n.1865 - m.1930) (7), Morabito mons terremoto Calabria 1905 (1), Moroni Umberto musicista (1), Ospedale civile Cesena (20), Pieve Sestina Corrispondenza (28), Pio X ( n.1835 - m.1914) (26), Portanova Cardinale (2), Ricci e Amati Olindo raduno automobilistico (1), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista (25), Teatro comunale Cesena (239), Terremoto Calabria 1905 (6), Terremoto Calabria 1907 (3)

IlSavio 30 settembre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-09-30.pdf

1905 (194), Balestri Domenico (1), Barbieri operaia a Intra cotonificio Maggiani 1905 (1), Beletti S.operaia a Intra cotonificio Maggiani 1905 (1), Brentari Ottone giornalista cooperativismo Trentino (1), Brigidi Gaspare don (18), Broccoli Pio sindaco Gatteo (9), Caimmi Italo contrabassista Cesenatico (5), Calbi operaia a Intra cotonificio Maggiani 1905 (1), Cuneo giornale (63), De Santi Galileo Terremoto Calabria 1905 (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Gardini A. sull'elezione del sindaco Broccoli Pio (1), Gatteo corrispondenza su sull'elezione del sindaco Broccoli Pio (1), ilSavio (517), Intra Cotonificio Maggiani invio operaie cesenati (2), Lanzerotti opere costruite cooperative cattoliche (1), Lucchi Federico sulla elezione del sindaco Broccoli Pio (1), Messa Funebre in Cattedrale per Calabria 1905 (1), Minchioni Gustavo don (2), Minghetti T. operaia Intracotonificio Maggiani (1), Pasini Maria operaia a Intra cotonificio Maggiani Settembre 1905 (1), Pistocchi Giacomo Canonico (9), Predi Pia operaia a Intra cotonificio Maggiani (1), Rasponi Ione operaia a Intra cotonificio Maggiani (1), Ravaglia Giovanni can. (n.1864 - m.1949) (31), Ricci Giovanni Battista Vescovo cesenate (12), Rossi Pompeo cesenate det Malmaron omicida di Zavattari Carlo il 25.9.1905 a Milano (2), Terremoto Calabria 1905 (6), Tomei Giuseppe Gatteo (4), Tratta delle bianche operaie cesenati a Intra (2), Trentino opere costruite cooperative cattoliche (1), Venturi sulla elezione del sindaco Broccoli Pio 1905 (1)

IlSavio 7 ottobre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-10-07.pdf

1905 (194), Anticlericalismo contro suore della città di Alessandria (1), Beccaro Gerardo Reverendo (6), Belletti Uniade ing. (13), Bissolati Leonida onorevole (n.1857 - m.1920) (13), Bonelli Angelo dottore (24), Bonelli Suzzi Gisella maestra a Candelara 1905 (1), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Bozzoli Vittorio cap. Carabinieri Cesena (3), Buratti 7ott1905 (1), Calabria terremoto (3), Camera del Lavoro Cesena (43), Camerani Giuseppe Omicidio Gambettola (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carloni Pietro Can. Parroco di S.Bartolomeo a Cesena nel 1853. (4), Carpineta corrispondenza (14), Comitato Cattolico (1), Congresso libero pensiero (2), Congresso Socialista Berna 1905 (1), Corriera Valle del Savio (10), Cuneo giornale (63), Daltri Lucio can. Carpineta festa San Luigi Gonzaga (1), Esposizione avicola di Como (1), Foschi Pietro dr. Ottobre 1905 (1), Galbucci Antonia in Valloni morte (1), Gambettola omicidio Camerani Giuseppe ferroviere (1), Giudici Giuseppe maresciallo C.C. Savignano 1905 (1), ilSavio (517), Lamoni O. omicidio Camerani Giuseppe ferroviere (1), Lolli Luigi brigadiere C.C. Gambettola 1905 (1), Macerone corrispondenza (32), Madonna Carpineta storia del dipinto Ottobre 1905 (1), Minchioni Gustavo don (2), Mondardini Fratelli Corriera Cesena Bagno 1905 (1), Montecastello morte madre di don Valloni Domenico (1), Monti Antonio premiato esposizione avicola Padova (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Newman John Henry Card. "obbedienza assoluta a nessuno se non a Dio" (n.1801-m.1890) (2), Paolo da Venezia autore dipinto Madonna della pera a Carpineta di Cesena. (2), Pasolini Zanelli Silvia contessa (n.1852 -m.1920) ospita Carducci Giosuè (2), Placucci Pasquale incendio alla abitazione 1905 Ottobre (1), Religione: Festa del Rosario (1), Ricci Giovanni Battista Vescovo cesenate (12), Rossi G.omicidio Camerani Giuseppe ferroviere Ottobre 1905 (1), Sirri Edoardo di Macerone detenuto dal 1882 viene commutata la pena. (2), Socialisti a Canossa (1), Suzzi Luigi medico condotto (6), Terremoto Calabria 1905 (6), Tipografia Artigianelli (2), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81)

IlSavio 14 ottobre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-10-14.pdf

1905 (194), Astracedi Epaminonda (8), Avanti giornale socialista. Nasce il 25.12.1896 (14), Basili Gatteo raccolta fondi pro terremotati 1905 (1), Bazzoli E. Gatteo raccolta fondi pro terremotati 1905 (1), Belletti Uniade ing. (13), Brambilla Gaetano sindaco a Inzago destituito (1), Brigidi Gaspare don (18), Camera del Lavoro Cesena (43), Carpineta corrispondenza (14), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Cesenatico Corrispondenza (148), Congregazione Carità Cesena (63), Crespi Angelo (n.1878 - m.1948) giornalista socialista (10), Cuneo giornale (63), Gatteo corrispondenza (108), Giovanelli Adolfo Gatteo raccolta fondi pro terremotati (1), Gori Ugo don (3), Iacchia Celso avvocato dipinto Madonna Carpineta (1), ilSavio (517), Intra Cotonificio Maggiani invio operaie cesenati (2), Inzago comune Brambilla Gaetano sindaco (1), Lega Braccianti Forlì espulsione iscritti Democratici Cristiani 1905 (1), Massoneria (39), Prete il più bel mestiere secondo il Cuneo (1), Religione: in Italia articolo di Crespi A.su Tempo Ottobre 1905 (1), Riccardi Domenico vescovo Sarsina (1), Sarsina Corrispondenza (17), Terremoto Calabria 1905 (6), Tratta delle bianche operaie cesenati a Intra (2), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Adolfo. Gatteo raccolta fondi pro terremotati (1), Vecchiazzano corrispondenza (4), Zanotti segretario Lega Ottobre 1905 (1)

IlSavio 21 ottobre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-10-21.pdf

1905 (194), Amaducci Urbano prof. (15), Antimilitarismo (2), Azzolini Tito ing.(n.1837 - m.1907)Visita chiesa Carpineta (1), Bartolomei Elisa battesimo socialista per bimbi (1), Bellaria Corrispondenza (14), Belletti Uniade ing. (13), Bellevue prigione (1), Bertozzi parroco Carpineta quadro Madonna 1905 (1), Bianchi prof. Restauro per Madonna Carpineta 1905 (1), Bicicletta giro del mondo in bici 1905.P.Fabbri, G.Stroscia e N.Verzini al Teatro Giardino Cesena (2), Bulow Berbard cancelliere (n.1849-m.1929) Giesberts operaio tedesco eletto 21ott1905 (1), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Carpineta corrispondenza (14), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Cesenatico Corrispondenza (148), Congresso Cooperative agricole Reggio E.1905 (1), Consorzio Bonifica Cervia Cesenatico assemblea (1), Crespi Angelo (n.1878 - m.1948) giornalista socialista (10), Cuneo giornale (63), Emigrazione (54), Fabbri Primo giro del mondo in bici 21 Ottobre 1905 (1), Foschi Adelmo apertura negozio toilette Ottobre 1905 (2), Giesberts operaio tedesco eletto deputato a Essen1905 (1), ilSavio (517), Jacchia Celso avvocato (17), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Neri farmacia apertura 1905 (1), Piva Vittorio sul Lavoro Genova antimilitarismo Ottobre 1905 (1), Podrecca Guido direttore Asino (n. 1883 - m. 1959) (6), Portalupi sac.Treviglio affitanze collettive (1), Rambelli Luigi battesimo socialista per bimbi Ottobre 1905 (1), Referendum Incompatibilità Massoneria Socialismo (2), Samoggia professore (2), Strosia Gino giro del mondo in bici (1), Sturzo Luigi don (n.1871 - m.1959) (7), Toniolo Giuseppe prof. (n.1845 - m.1918) (20), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Unione Internazionale Antimilitarista Torino (1), Verzini Nino giro del mondo in bici 1905 (1)

IlSavio 28 ottobre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-10-28.pdf

1905 (194), Battistini G. sposa Degli Angeli Angela (1), Blondel Maurice (n. 1861 - m.1949) (2), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Carpineta corrispondenza (14), Consiglio Comunale Cesena (167), Convegno Giornalistico Romagnolo1905 (1), Critica Sociale (4), Cultura sociale lettera di Murri Romolo a Turati (1), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), Francia (40), Gaudenzi Giuseppe deputato repubblicano (n.1872 - m.1936) (15), Graf Arturo scrittore (n.1848 - m. 1913) (7), Grosoli Giovanni conte presidente (n.1859 - m.1937) (49), ilSavio (517), Laicismo contro le suore negli ospedali francesi (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Murri processo articolo su Blouse giornale socialista (1), Ospedale civile Cesena (20), Terremoto Calabria 1905 (6), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41)

IlSavio 4 novembre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-11-04.pdf

1905 (194), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Casanova Achille pittore (1861-1946) (2), Cimitero Cesena (20), Convegno Forlì gionalisti romagnoli (1), Creveglieri tomba Gasperoni cimitero Cesena 1905 (1), Dionisi Dioniso dr. Gambellara (1), Fiori Ercole don (6), Fiumicino Festa Beata Vergine Novembre 1905 (1), Gasperoni Carlo Don (2), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), ilSavio (517), Mazzotti avv. Convegno giornalisti cattolici romagnoli Novembre 1905 (1), Miglioli Guido conv Diocesano Cremona 1905 (1), Orfanotrofio (2), Poggi Pollini Ettore democrazia cristiana (4), Santarelli Balilla repubblicano Forlì (1), Socialismo punzecchiature su Il Savio 4.11.1905 (1), Zavatti Amilcare ing.e arch. Cesenate (n.1869-m.1939) (16)

IlSavio 11 novembre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-11-11.pdf

1905 (194), Acacia Giornale Massoneria 6 Settembre 1905 (1), Alessandro III papa (n.1100 ? - m.1181) (1), Bologna congresso Romagnolo delle Cooperative (1), Carpineta corrispondenza (14), Caterina II di Russia (n.1729-m.1796) (1), Cattedrale Cesena (7), Cinti Antonio di Verucchio laurea in legge 1905 (1), Circo Equestre Orientale a Cesena (2), Congresso Romagnolo delle Cooperative braccianti (1), Cooperativa braccianti congresso romagnolo 1905 (1), Gatteo corrispondenza (108), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Graf Arturo scrittore (n.1848 - m. 1913) (7), ilSavio (517), Madonna Carpineta Novembre 1905 (1), Maejroni compagnia al Teatro Giardino Novembre 1905 (1), Massoneria (39), Medri Sebastiano oste Omicidio (1), Nicola I 1905 (1), Nicola II zar di Russia concessione costituzione 1905 (1), Nuova Antologia Articolo (3), Pavirani Giuseppe dott.notaio (n.1882 -m.1940) (18), Pietro il Grande Novembre 1905 (1), Polonia (1), Porta Fiume concertino gare ciclo-podistiche (2), Russia (19), Scuole Elementarie Superiori problemi vari (1), Siberia (1), Sturzo Luigi don (n.1871 - m.1959) (7), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81)

IlSavio 18 novembre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-11-18.pdf

1905 (194), Agricoltura : Afta Epizootica nelle frazioni di Cesena (8), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Catechismo (2), Circo Equestre Orientale a Cesena (2), Democrazia Cristiana (50), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Francia (40), Funerali civili ad Albano Laziale Novembre 1905 (1), Gatteo corrispondenza (108), Gaudot Emilio condannato a morte a Lilla (1), ilSavio (517), Lueger borgomastro cattolico Vienna (6), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Praga Suffragio universale (1), Religione: Cattolicismo come religione sociale 1905 (1), Scherma a Cesena Lombardi Giovanni (1), Suffragio universale (8), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Vienna (4)

IlSavio 25 novembre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-11-25.pdf

1905 (194), Agricoltura : Barbabietola (14), Basilea (1), Biella (1), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Brandolini Antonio (1), Coccia Luigi assassinio oste Medri Sebastiano 1905 (1), Consiglio Comunale di Biella (1), Consiglio della Federazione femminile (1), Emigrazione (54), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), Fornai Biella abolizione lavoro notturno (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gaddi Ercolani Livia professoressa Liceo Cesena morte (2), Graf Arturo scrittore (n.1848 - m. 1913) (7), Igiene (2), ilSavio (517), Koch Monumento a Vittorio Emanuele II (1), Kurdi (1), Manfredi Monumento a Vittorio Emanuele II (1), Massoneria (39), Mauri Angelo Avv. (6), Milano Riposo festivo articolo di fondo 1905 (1), Monumento Vittorio Emanuele II Arch Koch Piacentini (1), Piacentini Monumento a Vittorio E. II Novembre 1905 (1), Riposo Festivo progetto di legge (21), Rodriguez Riposo festivo articolo di fondo Novembre 1905 (1), Simonetti Antonio sacerdote (2), Soldi Bernardo (n.1822 - m.1905) già sottoprefetto a Cesena. Morte a Brescia il 21.11.1905 (2), Suffragio universale (8), Zuccherificio Cesena (53)

IlSavio 2 dicembre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-12-02.pdf

1905 (194), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Brandolini Brandolino on.le.(n.1878-m.1916) E' il primo deputato a morire nella grande guerra. (2), Ceste natalizie (20), Colucci Luigi Gatteo presidente congregazione (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Consiglio Federazione Femminile voto donne 1905 (1), Del Vecchio Luigi morte fondatore a Gatteo opere (1), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), Gatteo corrispondenza (108), ilSavio (517), Macerone corrispondenza (32), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Parri Tina emula di Fregoli Dicembre 1905 Teatro Giardino (2), Popolano giornale repubblicano (66), San Demetrio sante missioni (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Suffragio universale (8), Venturi 1905 (1)

IlSavio 8 dicembre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-12-08.pdf

1905 (194), Agricoltura : Barbabietola (14), Agricoltura : Bieticultori (5), Amadori Edoardo Funerali Civili Madonna Olivo (1), Bagnarola Corrispondenza (13), Banca Piccolo Credito Romagnolo - nasce nel 1896 - sede di Ravenna Dicembre 1905 (1), Bocchini Leopoldo morte Macerone funerali civili (1), Brandolini funerali civili a Macerone 8dic1905 (1), Caltagirone vittoria democrazia cristiana 1905 (1), Ceste natalizie (20), Consiglio Comunale Cesena (167), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), ilSavio (517), Libertini onorevole Caltagirone 1905 (1), Lueger borgomastro cattolico Vienna (6), Macerone corrispondenza (32), Madonna dell'Olivo funerali civili Amadori E. Dicembre 1905 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Piccolo Credito Romagnolo (4), Ravenna corrispondenza (13), Società dello Zucchero Indigeno Dicembre 1905 (1), Sturzo Luigi don (n.1871 - m.1959) (7), Zuccherificio Cesena (53)

IlSavio 16 dicembre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-12-16.pdf

1905 (194), Asino rivista satirica fondata il 27.11.1892 da G.Podrecca e G. Galantara.Termina nel 1895 (6), Avanti su Carducci G. (1), Bertinoro corrispondenza (75), Bonmartini Conte delitto (7), Camera del Lavoro Cesena (43), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cassa Rurale (19), Ceste natalizie (20), Cuneo giornale (63), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Gatteo corrispondenza (108), ilSavio (517), Longiano corrispondenza (74), Moniceli Tommaso redattore Avanti 1905 (1), Murri Linda delitto (9), Pasolini Silvia Semitecolo contessa su Carducci G. Dicembre 1905 (1), Pistocchi Agostino segretario Camera Lavoro (7), Podrecca Guido direttore Asino su Carducci G. (1), Ravaglia Primo ing. Uff.tec. Comune Cesena Dicembre 1905 (3), San Giorgio corrispondenza (9), Teatro Giardino Cesena (261), Zacchi Adolfo (1877-1968)architetto Cesenate (7)

IlSavio 6 gennaio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-01-06.pdf

1905 (194), Acciaioli Giovanni (Battista) Mons (1), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Basilica di S.Pietro 1905 (1), Basilica di Santa Maria del Monte Cesena.Appunti storici (3), Bellaria Corrispondenza (14), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Bossi Emilio Empietà e Stupidaggini (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Cerri Roberto chierico Pavia (1), Cesena e Pavia Rapporti 1905 (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Chiesa di Pavia Saluto a Cazzani 1905 (1), Congresso Comuni italiani (4), Conti Laura in Carabini necrologio (1), Dupons Max Empietà e Stupidaggini 1905 (1), Gatteo corrispondenza (108), Giovanni Battista VIII vescovo Cesena (1), Giovanni I vescovo Cesena (1), Giovanni II vescovo Cesena (1), Giovanni V vescovo Cesena (1), Giovanni VI vescovo Cesena (1), Giovanni XXII vescovo Cesena (1), Grosoli Giovanni conte presidente (n.1859 - m.1937) (49), ilSavio (517), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Mariotti Filippo sen. Congresso Comuni Gennaio 1905 (1), Mauri Luigi Congresso dei Comuni 1905 Gennaio (1), Micheli Giuseppe Congresso Comuni (3), Montanari Francesco (3), Orsi Giovanni Battista gennaio 1905 (1), Pastorale al Clero di mons.Cazzani (2), Ravaglia Giovanni can. (n.1864 - m.1949) (31), Religione: Cronotassi Giovanni Vescovi di Cesena 1905 (1), Religione: Epifania del Signore Articolo 6 Gennaio 1905 (1), Religione: Festa di S.Stefano (1), Religione: Giovani di Cesena Saluto a mons.Cazzani 1905 (1), Riboldi Agostino Gaetano Arcivescovo Ravenna (10), Rognoni Alberto Dottore (31), Sisto IV papa aveva dato la città di Forlì al nipote Girolamo Riario marito di Caterina Sforza (2), Sturzo Luigi don (n.1871 - m.1959) (7), Teatro Giardino Cesena (261)

IlSavio 11 febbraio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-02-11.pdf

1905 (194), Agricoltura : Bestiame Mercati Sospesi 1905 (1), Avanti giornale socialista. Nasce il 25.12.1896 (14), Bagnile corrispondenza (23), Bertoni Francesco don (1), Bianco avv Socialista Conversione Niscemi (1), Bibliografia i Gradi della Vita Spirituale 1905 (1), Bieletto Vincenzo tenore (14), Bollino Vincenzo ucciso a Napoli (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Bulgaria - Cesena Corrispondenza (9), Campanini Celeste ved. Ravaglia necrologio (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Dazio sul grano (3), De Leandra Gisella soprano (5), Giornaletto di Venezia Giornale 1905 (1), Grosoli Giovanni conte presidente (n.1859 - m.1937) (49), ilSavio (517), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Nota femminile (27), Pavirani Giuseppe dott.notaio (n.1882 -m.1940) (18), Popolano giornale repubblicano (66), Repubblica Romana.Anniversario (6), Russia (19), Sant'Angelo corrispondenza (19), Siboni Luigia sposa Terragni Alfonso (1), Socialismo e Libertà (1), Sturzo vescovo di Piazza Armerina (1), Teatro Giardino Cesena (261), Zignani Leopoldo Formignano (1)

IlSavio 25 febbraio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-02-25.pdf

1905 (194), Agricoltura : Braccianti chiedono lavoro (1), Alessandrino Clemente (1), Avanti giornale socialista. Nasce il 25.12.1896 (14), Avvenire d'Ialia giornale. Fondato nel 1896 (16), Bagnarola Corrispondenza (13), Bagnoli (1), Bersani Filippo don (n.1877-m.1945) (8), Bocci Arnaldo rag. Cassa Risparmio Cesena (4), Bonmartini Conte delitto (7), Camera del Lavoro Cesena (43), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Cittadino giornale (103), Colonna Degli Studenti rubrica (16), Corbara Giuseppe can. (2), De Leandra Gisella soprano (5), Domiziano imperatore (51d.c-96 d.c. (1), Faenza corrispondenza (20), Foschi Giuseppe cassa rurale (3), Guarnieri Antonio direttore orchestra (2), ilSavio (517), Imolesi (1), Lotta giornale Imola (2), Momento (2), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Palareti Ettore Cassa Risparmio Cesena (3), Pieve Sestina Corrispondenza (28), Podrecca Guido direttore Asino (n. 1883 - m. 1959) (6), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Ronconi Serena mezzo-soprano (3), San Giustino (1), San Policarpo (1), Sauer Leone (1), Serra Maria Pia Valducci (n. 1881 -m.1908) (4), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatrino Artigianelli Cesena (22), Teatro Giardino Cesena (261), Tiziano (1), Valducci Ottavio sposa Serra Maria (1)

IlSavio 4 marzo 1905
vedi articolo:IlSavio1905-03-04.pdf

1905 (194), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Andromikov principe (1), Bassetti Alfonso tenore (1), Bersani Filippo don (n.1877-m.1945) (8), Bieletto Vincenzo tenore (14), Biondi Carlo violoncellista (1), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Cesenatico Corrispondenza (148), Consiglio Comunale Cesena (167), De Leandra Gisella soprano (5), Ferrovie Ostruzionismo anziché sciopero (1), Fratoddi Filippo barirono (2), Galbucci Aristodemo dr. (n.1851 - m.1905) (13), Gasperini Giuseppe don (2), Giappone (1), Gori Massimo (1), ilSavio (517), Lugaresi Giuseppe Can. Istituto Artigianelli (n.1854 - m.1927) (13), Magnani Ugo cancelliere (1), Mazzoni Angela in Andreucci necrologio (1), Neri cantante (1), Palmerini Vittorina ved. Montani necrologio (1), Pastorale Quaresima vescovo Cazzani (1), Principe di Bismark (1), Quaresima (4), Rasi Carlo avv. Democratico cristiano (20), Resto del Carlino giornale (9), Ronconi Serena mezzo-soprano (3), Rossi Antonio di Montecchio ringraziamento (1), Rubbiani Galasso Guglielmo pretore di Cesena (5), Rusconi Francesco basso (3), Russia (19), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), San Bartolomeo (2), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Sergio granduca (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Sirolli Antonio parroco San Mamante (3), Teatrino Artigianelli Cesena (22), Teatro Giardino Cesena (261), Villi Alberto dottore (1), Zavalloni Antenore don parroco Roversano (6)

IlSavio 23 dicembre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-12-23.pdf

1905 (194), Agricoltura : Barbabietola (14), Agricoltura : Barbabietola nuovo contratto 1905 (1), Agricoltura : Bieticultori (5), Bisulli Ferrini diffida presunto fallimento 1905 (1), Case popolari a Cesena (6), Ceste natalizie (20), Cinematografo teatro Giardino (2), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), Gatteo corrispondenza su su scuola e famiglia (1), ilSavio (517), Lega Democratica Nazionale (52), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Natale articolo sulla festa (3), Pistocchi Agostino segretario Camera Lavoro (7), Selva professore Su Santo di Fogazzaro (1), Zuccherificio Cesena (53)

IlSavio 11 marzo 1905
vedi articolo:IlSavio1905-03-11.pdf

1905 (194), Baronio Atanasio dr. (16), Bonicelli Vittorio studioso statistica (13), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Camozzi Vertova Giovanni Battista (n.1818-m.1906) (2), Carnevale (3), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Cesenatico Corrispondenza (148), Colonna Degli Studenti rubrica (16), Cornaggia Ottavio on.(n.1851 - m. 1935) (7), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gatteo corrispondenza (108), Ghetti Giulio sposa Maria Turchi (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Grilli Anna (1), Grilli Peppino (1), ilSavio (517), Landi Giovanni (1), Libertà di sciopero articolo di fondo (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Mazzini Giuseppe.Anniversario morte (2), Ministero Giolitti Caduta (1), Osservatore Romano (8), Pavirani Giuseppe dott.notaio (n.1882 -m.1940) (18), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Pio X ( n.1835 - m.1914) (26), Righi Mario Abate testamento del 30 maggio 1742 doti nubili (9), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Sciopero (5), Statistica dettagliata Comune Cesena 1904 (1), Svampa Domenico Cardinale (14), Tonti Giulio mons. Nunzio apostolico America Latina (1), Turchi Francesco (2), Turchi Luigi dott.sindaco Longiano (11), Turchi mons. Adolfo vicario diocesi Osimo (3), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Valzania Erminio don (5)

IlSavio 26 agosto 1905
vedi articolo:IlSavio1905-08-26.pdf

1905 (194), Asino rivista satirica fondata il 27.11.1892 da G.Podrecca e G. Galantara.Termina nel 1895 (6), Avanti direttore Morgari Oddino (n.1865 - m.1944) (1), Baravelli maestro coro di Cesena (4), Bassi Gaspare sac.Gatteo (3), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Bologna Gino morte Gatteo 1905 (1), Bonetti (1), Bonmartini Conte delitto (7), Cassa Mutua Cooperativa (12), Cassa Rurale dei Depositi 1905 (1), Cassa Rurale Pieve Sestina (4), Cassa Rurale Sala (5), Cerrutti L. Sacerdote Sulle casse ruarali (1), Federazione del Libro (2), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Forti Domenico militare Mercato Saraceno (1), Gatteo corrispondenza su Bologna Gino morte (1), Gorrio Tobia autore del libretto La Gioconda (1), ilSavio (517), Mascagni Pietro musicista e direttore Conservatorio Pesaro (n.1863 - m.1945) (18), Mazzoni Edgardo presidente Cassa Rurale Sala (3), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Mongini Luigi amministratore Avanti 1905 (1), Morgari Oddino on.socialista (n.1865 - m.1944) (9), Murano Cerrutti L sac Sulle casse rurali (1), Murri Tullio e Linda Condannati 1905 (1), Pieve Sestina Corrispondenza (28), Ponchielli Amilcare maestro (n.1834 -m.1886) (2), Regie Scuole Tecniche Faenza Agosto 1905 (1), Sindacato Operaio Ferrovieri bilancio (1), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41)

IlSavio 21 gennaio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-01-21.pdf

1905 (194), Almanacco Italiano (3), Bellaria Corrispondenza (14), Carinzi Nicola avv.Suore (1), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Cesenatico Corrispondenza (148), Colonna Degli Studenti rubrica (16), Costa Andrea (n. 1851 - m.1910) (6), De Grandi Filippo tenore (2), De Leandra Gisella soprano (5), Decima progetto legge per abolizione (1), Franchini Giuseppe pretore avv. (3), Francia (40), Fratoddi Filippo barirono (2), Galassi Rubbiani pretore (1), Gatteo corrispondenza (108), Guarnieri Antonio direttore orchestra (2), ilSavio (517), Musica sacra (14), Orlando Vittorio Emanuele on.(n.1860 - m.1952) (11), Pastorale al Clero di mons.Cazzani (2), Pieve Sestina Corrispondenza (28), Prampolini Camillo onorevole (n.1859 - m.1930) (12), Protesta Leggie abolizione Decima (1), Ravegnani Ettore don direttore schola cantorum (12), Ricciardi Italia Gennaio 1905 (1), Riggio Caffè Forlì (1), Ronconi Serena mezzo-soprano (3), Rusconi Francesco basso (3), Russia (19), Santini Italia (1), Stefani Dina soprano leggera (1), Stefani Guido basso (1), Svizzera Situazione (1), Teatro Giardino Cesena (261), Ungheria (4), Valenti Natale don di Russi (1), Zuccherificio Cesena (53)

IlCittadino1905-01-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-01-01.pdf

1905 (194), Anno nuovo 1905.Articolo di Fondo (1), Basini Basinio poeta (n.1425 -m.1457) sepolto tempio malatestiano di Rimini ricordato da G.Carducci (1), Benini Mauro scultore(n.1848 - m.1915) autore statue di Ulpiano e Labeone Roma Palaz.Giustizia 1905 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cassa di Risparmio Cesena Presidente March.L.Almerici 1905 (1), Cecchini Les compagnia di varietà al Teatro Giardino .1905 (1), Corriera Valle del Savio. Proposta di sostituzione con automobili.24.12.1904 (1), IlCittadino (1622), Lebeone giureconsulto ai tempi d'Augusto.Statua scolpita da Benini Mauro.1905 (1), Mancini Nerina in Fantini :morte (1), Manzoni Alessandro (n.1755- m.1873). Brani inediti dei Promessi Sposi a cura di Giovanni Sforza (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Moschini Camerani Giulia diffida il figlio Moschini Egisto.1905 (1), Pane vendita.Ordinanza sindaco Cesena per esposizione prezzi .1905 (1), Sforza Giovanni scrittore. 'Brani inediti dei Promessi Sposi' 1905 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Ulpiano giureconsulto romano.Statua scolpita da Benini Mauro.1905 (1)

IlCittadino1905-01-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-01-08.pdf

1905 (194), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930). Autore di Anna Perenna - novelle 1904 (1), Borello invia al poeta Carducci Giòsue carte da visita nel gennaio 1905 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) Arrivo in città il 6.1.1905 (1), Confalonieri Federico patriota (n.1785 - m.1846) (5), IlCittadino (1622), Kenelm su Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930). Autore di Anna Perenna - novelle 1904 (1), Marchesi e Valducci premiati per la 'pilatrice da sulla'.1905 (1), Morelli e Silvati patrioti (1), Poerio Alessandro poeta soldato (2), Raggi Luigi fascicolo su sguardo fioristico ai dintorni di Cesena.1905 (1), Saladini Saladino conte senatore (n.1846 -m.1923). Su bilancio preventivo comune Cesena per il1905 (4), Santorre di Santa Rosa (1), Urbinati Orazio Veterinario Cesena (12), Vittorio Emanuele I e Vittorio Emanuele II ricordati nell'articolo di fondo.1905 (1)

IlCittadino1905-01-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-01-15.pdf

1905 (194), Allevamento suino nel circondario di Cesena.Realazione di Mazzei E.1905 (1), Babini Rosolino medico a Macerone (10), Bonacci Teodorico onorevole (n.1838 -m.1905) (3), Camera del Lavoro di Cesena al congresso di Genova.1905 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907). (4), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Colajanni Napoleone on repubblicano (n. 1847 - m.1921) (10), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) Inaugurazione monumento (1), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921)poesia 'Sonetti di Romagna' (1), Gobbi Giovanni calzolaio uccide Eva Pandolfini moglie di Ricci Marcello e si suicida.1905 (2), IlCittadino (1622), La Romagna rivista diretta da Luigi Orsini e Gaetano Gasperoni (5), Mazzei Eugenio dott. In agraria su allevamento suino nel circondario di Cesena.1905 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Morellini Domenico prof.Liceo Monti. Autore di un libro su M.Bandello (4), Raggi Pietro pianista e Severi Gino violinisya in concerto a Cesena il 15.1.1905 (2), Santi Luigi laurea in chimica nuovo diettore farmacia Ospedale.1905 (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Vecchi Arnaldo dr. (6), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1905-01-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-01-22.pdf

1905 (194), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Congregazione Carità Cesena sopprime sussidi a Soc.Mutuo Soccorso e Reduci .1905 (1), Elezioni politiche e amministrative dal 1892 al 1904.Articolo di fondo e considerazioni (1), Elezioni politiche generali del novembre 1904. Articolo di fondo (1), Franchini Giuseppe avv.pretore a Cesena.Trasferito a Bologna.1905 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria su coltivazioni crisantemi (1), Olle romane trovate nel giardino pubblico e messe al museo archeologico chiostro S.Francesco 1905 (1), Popolazione a Cesena. Statistiche al 21.12.1904 (1), Raggi Pietro pianista e Severi Gino violinisya in concerto a Cesena il 15.1.1905 (2), Salvolini Urbano dottore a Senigallia.1905 (1)

IlCittadino1905-01-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-01-29.pdf

1905 (194), Aventi Paganelli Francesca sorella on.le Carlo Aventi.Morte 1905 (1), Belletti Alfredo giovinetto cesenate tenore 'Elisir d'amore' a Roma.1905 (1), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)dati statistici del 1904 (1), Caffè Forti teppismo 1905 (1), Facchinetti Filippo riminese poeta.1905 (1), Franchini Giuseppe avv.pretore a Cesena.Polemica del giornale 'Il Savio'.1905 (1), IlCittadino (1622), Mazzotti Amedeo giornalista, commediografo cesenate, (n.1879 -m.1969) (4), Montanari Agostino notaio.Morte (1), Piccolomini Loli Adriano prof.(n.1843 - m.1907su dati statitstici della Biblioteca com.le nel 1904 (1), Rimini corrispondenza su scioglimento Consiglio Comunale 1905 (1), Russia Rivoluzione soffocata nel 1905.Corteo a Cesena 1905 (1), Russia Rivoluzione soffocata nel 1905.Duce della rivolta il pope Gapony (2), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923).Traduce Shelley, 'il trionfo della vita' (1), Suzzi Filippo farmacista e chimico (10), Teatro Giardino Cesena.Cartellone opere 1905 (1)

IlCittadino1905-02-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-02-05.pdf

1905 (194), Bocci Arnaldo rag. Cassa Risparmio Cesena (4), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940).Trionfo a Napoli.Gennaio 1905 (1), De Grandi Filippo tenore (2), Elezioni amministative al comune di Milano.Impossibilità a formare la giunta 1905.Art.lo di fondo (1), Emigrazione lavoratori cesenati.Statistica dal 1901 al 1904 compreso e per singoli stati. (1), Ferrari Pietro tenore (1), Forno Comunale Cesena.Polemicche da parte liberal-monarchica.1905 (1), IlCittadino (1622), Palareti Ettore Cassa Risparmio Cesena (3), Tassa sui Velocipedi (14), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1905-02-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-02-12.pdf

1905 (194), Agricoltura : Afta Epizootica nelle frazioni di Cesena (8), Amadori Virgilj Giovanni su la proprietà famigliare in Francia.1905 (1), Bieletto Vincenzo tenore (14), De-Leondra Gisella soprano (2), Ferrari Pietro tenore. Stonatura nel Ballo in Maschera al Teatro Giardino.1905 (1), Gustavo III re di Svevia ucciso durante un ballo, fu a Cesena il 23.4.1784 (1), Il ballo in maschera' del librettista A. Somma del 1858.Re Gustavo III Svevia ucciso in un ballo (1), Il pericolo austriaco. Articolo di Pacchioni Giovanni prof. università di Innsbruk.1905 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Gustavo III re di Svevia ucciso durante un ballo, fu a Cesena il 23.4.1784 (1), L'onesto Jago su 'il ballo in maschera' del librettista Antonio Somma del 1858 (1), Pacchioni Giovanni avv prof., cesenate all'università di Innsbruck (7), Polemica de 'il Savio' con il 'il Cittadino' su avvocati a spasso nella red.ne d'il Cittadino'.1905 (1), Scuole serali a Cesena.Censurata la scuola nel circolo repubblicano di Porta Fiume che è da spostare (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1905-02-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-02-19.pdf

1905 (194), Bieletto Vincenzo tenore (14), Consiglio Comunale Cesena 16.2.1905.Seduta tempestosa su Bilancio, dimissioni si Saladini Saladino (1), Forno Comunale Cesena.Polemica tra il popolano ed il cittadino.1905 (1), Gommi Gastone avv. (1864-1903) morte su Gran Sasso con due guide .Anniversario (1), Il reporter su riunione consiglio comunale del 16.2.1905 assai tempestosa con dimissioni di Saladini (1), IlCittadino (1622), Istituto Internazionale d'agricoltura proposto da Vittorio Emanuele III nel 1905 (1), La Romagna agricola, nuovo periodico presentato da Mazzei Enrico. Febbario 1905 (4), Lubin Davide americano su Istituto Int.le d'agricoltura (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Ricci Raffaele Forlimpopoli.Morte (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923)Dimissioni da consigliere il 16.2.1905 (1), Scrofolosi (22), Statistica Comune di Cesena anno 1904. Abitanti. Malattie.radatto da Bonicelli, dr.Pio,Vergnano (1), Vittorio Emanuele III proprone Istituto Internazionale d'agricoltura su indirizzo di Davide Lubin (1)

IlCittadino1905-02-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-02-26.pdf

1905 (194), Bieletto Vincenzo tenore (14), Bonelli Angelo dottore (24), Bufalini Maurizio (Cesena 1787- Firenze 1875)monumento preso a sassate (3), Consiglio Comunale Cesena dimissioni della minoranza liberl-monarchica.1905.Articolo di fondo (1), Costa Giovanni ringraziamento (1), De Musset Alfred e George Sand (1), De-Leondra Gisella soprano (2), Doti benefattore Abate Righi testamento maggio 1742 (3), Facchinetti Filippo riminese poeta.1905.Morte (1), Facchinetti Giovanni avv.to riminese (2), Gigli Giuseppe prof.(n.1862-m.1921) poesia 'Hotel Danieli' (1), Hotel Danieli Venezia poesia del 1905 (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su Il trovatore dato al Teatro Giardino 1905 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938).Encomia Bocci e Palareti per volume calcolo interssi (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Savignano corrispondenza su situazione consiglio comunale 1905 (2), Serra Maria - Valducci Ottavio nozze (1), Serra Valducci nozze (1), Suzzi Filippo farmacista e chimico (10)

IlCittadino1905-03-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-03-05.pdf

1905 (194), Bieletto Vincenzo tenore (14), Bussetti tenore (1), Cavalchini Guidobono card.(n.1683-m.1774) Non diventa papa nel 1758 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925). Conferenza ferroviaria a Cesena il 3.3.1905 (1), Comandini Ubaldo on. Conferenza ferroviaria a Cesena il 3.3.1905. (1), Consiglio Comunale Cesena del 2.3.1905. (1), Consorzio Bonifica Cervia-Cesenatico assemblea del 26.2.1905 (1), Franchini Giuseppe avv.pretore a Cesena.Banchetto d'addio .Marzo 1905 (1), IlCittadino (1622), La Romagna agricola, nuovo periodico presentato da Mazzei Enrico. Febbario 1905 (4), Landi Giovanni apparatore di chiese (1), Lo Spigolatore su Tommaso Settembrini avv. Cesenate agente in Roma per il comune di Cesena. (1), L'onesto Jago su Cronoca teatrale. Bieletto tenore sostituito da Bussetti.febbraio 1905 (1), Rubiani-Galasso nuovo pretore a Cesena (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sciopero o ostruzionismo ferroviario.Articolo di fondo 1905 (1), Settembrini Tommaso avv.cesenate nel 1758 e corrispondente da Roma del Comune di Cesena (1)

IlCittadino1905-03-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-03-12.pdf

1905 (194), Baronio Atanasio dr. Sanitario brefotrofio di Cesena (1), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie.Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (5), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena. Assemblea (1), Crisi Ministeriale gabinetto Giolitti. Marzo1905.Articolo di fondo. (2), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti.Prestito-lotteria 1905 (1), Dell'Amore Augusto (5), Fabbrica Cooperativa Concimi Chimici Rimini (2), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Grisi Ghiselli Maria soprano(n.1873 -m.1930).Esibizione a Lisbona.1905 (1), IlCittadino (1622), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Palareti Ettore Cassa Risparmio Cesena.Sposa Righi Giovanni.1905 (1), Piccolomini Loli Enea Silvio avv. Pubblica articolo su' Riposo festivo in Italia' marzo 1905 (1), Savignano corrispondenza su situazione consiglio comunale 1905 (2), Società di Mutuo soccorso Artigiana.Assemblea 1905 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1905-03-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-03-19.pdf

1905 (194), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura a Cesena.Finanziamento 1905 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie. Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (7), Consorzio agrario Cesena visita prefetto 1905 (1), Fortis Alessandro avv. On. e ministro (n.1842 - m.1909).Rinuncia a formare il governo.1905 (1), IlCittadino (1622), Mercato Saraceno corrispondenza.Questione comitato asilo per licenziamento bidella.1905 (1), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Referendum Comunale Cesena su forno comunale.1905 (1), Savignano di Romagna corrispondenza.Situazione amministrazione comunale 1905 (2), Serao Matilde scrittrice (n.1856 - m.1927).Articolo su Alessandro Bonci a Napoli 1905 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1905-03-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-03-26.pdf

1905 (194), Amabile Luigi storico medicoin.le avellinese(n.1828 - m.1892). Ricerche su fra. Anselmo Fioravanti (1), Amadori Virgilj G.su Crisi Ministeriale gabinetto Giolitti. Marzo1905.Articolo di fondo. (1), Baco da seta corso insegnamento a Padova (1), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie.Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (5), Campanella Tommaso frate domenicano(1568-1639) (1), Crisi Ministeriale gabinetto Giolitti. Marzo1905.Articolo di fondo. (2), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Fioravanti Anselmo (n.1601-m. ? ) fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel XVII sec. (6), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Anselmo Fioravanti fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel se.XVII (6), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Piccioni Luigi prof. (n.1870 -m.1955)al liceo Alfieri di Torino.1905 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stagni Teresa ved. Pietro Pacchioni e Venturi necrologio.(n.1830-m-1905) (2), Tittoni Tommaso Sen. (n.1855 - m. 1931) (14)

IlCittadino1905-04-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-04-02.pdf

1905 (194), Baratelli Giuseppe controversia con Valducci Pietro fattore .1905 (4), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie.Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (5), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fioravanti Anselmo (n.1601-m. ? ) fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel XVII sec. (6), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909). Forma il nuovo governo 1905 (1), IlCittadino (1622), La Romagna agricola, nuovo periodico presentato da Mazzei Enrico. Febbario 1905 (4), Lo Spigolatore su Anselmo Fioravanti fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel se.XVII (6), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Valducci Pietro fattore (3)

IlCittadino1905-04-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-04-09.pdf

1905 (194), Banca popolare Cesena assemblea dei soci del 2.3.1905 (1), Baratelli Giuseppe controversia con Valducci Pietro fattore .1905 (4), Bassi Augusto don parroco di Polenta (4), Camera del Lavoro Cesena. Unione Birocciai-Nuratori Fornaciai.Art.di fondo 1905 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), D'annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) 'La città morta' rappresentata a Cesena 1905 (1), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti (5), Ego su Camera del Lavoro Cesena. Unione Birocciai-Nuratori Fornaciai.1905 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fioravanti Anselmo (n.1601-m. ? ) fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel XVII sec. (6), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Anselmo Fioravanti fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel se.XVII (6), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Polenta Corrispondenza (9), Urbano VIII papa (n.1568 -m.1644) (3), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlCittadino1905-04-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-04-16.pdf

1905 (194), Bacchiani Giuseppe maestro di lavoro manuale (6), Bassi Augusto don parroco di Polenta (4), Bazzoli Giovanni titolare sartoria cooperativa a Cesena 1905 (1), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie. Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (7), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Lettera all'arciprete di Polenta 4.4.1905 (1), Fioravanti Anselmo (n.1601-m. ? ) fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel XVII sec. (6), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Anselmo Fioravanti fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel se.XVII (6), Marzocchi Spartaco Maestro Elementare e poi prof.ispettore.Pubblica programmi scolastici (11), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Ricreatorio civico a Cesena (1), Teatro comunale Cesena (239), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlCittadino1905-04-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-04-23.pdf

1905 (194), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie. Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (7), Caimmi - Zoncada compagnia drammatica (1), Drudi Veturia cantante cesenate (6), Fioravanti Anselmo (n.1601-m. ? ) fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel XVII sec. (6), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848)in una pubblicazione di Alessandro d'Ancona in 'Nuova Antologia' (1), IlCittadino (1622), Imposte: Giocatico. Saggio dettagliato di Cacchi Giuseppe (1), Imposte: Giocatico. Tributo che il mezzadro paga al proprietario col grano per uso bestie da giogo (1), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo Spigolatore su Anselmo Fioravanti fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel se.XVII (6), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne. Referendum 1905 (1), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Micca Pietro (2), Romagnoli Orinzia (1762 - 1834) cesenate e scrittrice amica di Pietro Maroncelli (4), Sacrati marchesa ovvero Orintia Romagnoli di Cesena (1), Sciopero limitazioni poste dal governo Fortis nel settore ferrovario 1905 (1), Suzzi Filippo farmacista e chimico (10), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1905-04-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-04-30.pdf

1905 (194), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie. Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (7), Castagnoli Angelina Pianista (3), Castagnoli direttore d'orchestra nell'operetta 'Salvatorello'.1905 (1), Cuneo giornale inizio pubblicazioni (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).Ava materna Rosa Fioravanti (1), Fioravanti Anselmo (n.1601-m. ? ) fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel XVII sec. (6), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Anselmo Fioravanti fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel se.XVII (6), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Teatro Giardino Cesena (261), Tripoli. Articolo di fondo sulla necessità da parte dell'Italia di avere un piede in Africa.1905 (1), Verardi Carlo autore di due drammi in latino.Promosse l' Altare S. Giovanni in Cattedrale (4)

IlCittadino1905-05-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-05-07.pdf

1905 (194), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Grisi Ghiselli Maria soprano. (n.1873 -m.1930)Successo a Lisbona 1905 (1), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avv.presidente Congregazione Carità. Disgustoso incidente.1905 (2), Mariula pseudonimo di una scrittrice. 'Ogni audacia è impulso sovrano'. 23.4.1905 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Motocicli. Obbligo di camera di scarico 'silenziatore'.1905 (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica (7), Popolano giornale repubblicano in polemica con il Cittadino su referendum per forno comunale (1), Referendum Comunale su forno da pane 1905 (1), Santucci Depalmo ucciso il 1.5.1905 a Montecastello da Torri Giuseppe (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Savignano elezioni amministrative il 30.4.1905 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1905-05-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-05-14.pdf

1905 (194), Aratro o perticaro (1), Archivi parrocchiali conservati in cattedrale di Cesena. (2), Barnabei Felice on.(n.1842 - m.1922) archeologo in visita a Cesena 1905 (1), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie. Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (7), Castiglioni Frncesco Saverio Maria card. (n.1761-m.1830)Vescovo a Cesena il 30.7.1816. Poi PIO VIII (4), Consiglio Comunale Cesena del 8.5.1905.Macelleria com.le,sorteggio cons.ri per elezioni primavera (1), Ghini Federico avv. March. Apre studio legale in Cesena 1905 (1), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avv.presidente Congregazione Carità. Disgustoso incidente.1905 (2), Lo spigolatore su 'attraverso gli archivi parrocchiali' (2), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Orsini Vincenzo Maria Cardinale vescovo di Cesena dal 1680 al 1687.Poi papa Bendetto XIII (5), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Risso Tommaso maggiore con Garibaldi muore il 10.12.1848 per un duello e sepolto nel cimitero Cesena (5), Viviani Gaetano di Ferrara morto nella battaglia del Monte del 20.1.1832 (1)

IlCittadino1905-05-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-05-21.pdf

1905 (194), Albicini Alessandro march.(n.1862 - m.1941) Eletto a Pesaro deputato 1905 (1), Andreini Carlo Antonio sac. (n.1746 -m.1817) Scrive memorie di Cesena in 40 manoscritti (9), Archivi parrocchiali conservati in cattedrale di Cesena. (2), Bucci Ettore (n.1661 - m.1731) (1), Calzini E. prof. Su Pitture refettorio San Francesco in rivista l'Arte.1905 (1), Censimento 1901 a Cesena.Pubblicazione statistica di Bonicelli 1905. (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Congregazione Carità Cesena progetto di costruzione nuovo Ospedale.1905 (1), Consiglio Comunale Cesena 15.5.1905. (1), Gori Pietro Avvocato Conferenza su splendori e tristezze del mezzogiorno d'Italia.1905 (1), Guidazzi Ottavio American Bar (14), Guidi Mauro (n.1761 -m.1829) cronista cesenate alla fine del 1700 (4), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su 'attraverso gli archivi parrocchiali' (2), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Montani lascito nuovo ospedale (3), Ospedale civile Cesena. Progetto di nuova costruzione attingendo da lascito Montani.1905 (1), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823)Il 21.4.1814 battezza una sua pronipote (1), Refettorio San Francesco. Recensione su rivista l'Arte di E.Calzini.1905 (1), Ufficio Postale Telegrafico Cesena ampliamento progetto 1905 (1), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26), Zavalloni Vinvenzo don vicario vescovo Lorenzo Campeggi - 1627 (1)

IlCittadino1905-05-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-05-28.pdf

1905 (194), Accademia Ginnastica per il 1° giugno 1905 a Cesena (1), Biblioteca Malatestiana apertura urna contenenti resti Malatesta Novello.1905 (1), Bonomelli Geremia Vescovo Cremona emigrazione (n.1831 - m.1914).Pascoli tiene conferenza 1905 (1), Borello corrispondenza (38), Bufalini Luigi matematico e ingegnere (n.1789 -m.1864) adottò Toni Emilio erede di M.Bufalini (1), Bufalini Marianna sorella di Maurizio (n.1784- m.1859) (2), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875).Alcune lettere indedite (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Probabile incontro con regina Margherita a Cesena (1), Cia Degli Ubaldini moglie a Francesco Ordelaffi prigioniera del card.Albornoz nel 1357 (5), Gironi Gaetano veterinario comunale (8), Grisi Ghiselli Maria soprano.(n.1873 -m.1930)Ad Amsterdam ed Aja.1905 (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Maurizio Bufalini giovane studente.Alcune lettere inedite (2), Magliani Filiberto medico (n.1861 - m.1905) condotto a Borello dal 1887 (9), Malatesta Novello signore Cesena.(n.1418 - m.1465) Ricognizione urna contenete i resti maggio 1905 (1), Masini Giacomo nato a Cesena e condottiero di Venezia (n.1480 -m. 1546) (3), Ospedale civile Cesena nuova localizzazione (2), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) conferenza a Pisa in onore mons.Bonomelli1905 (1), Pasini Pio maestro direttore cimitero urbano di Cesena (n.1832-m.1917) (4), Patronato scolastico (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Regina Margherita (n. 1851 - m.1926) a Cesena in visita.Probabile incontro con Carducci.1905 (2), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Scarpa Antonio medico anatomico (n.1747 - m.1832) ebbe discepolo Bufalini e Morgagni (1), Scopoli Giovanni direttre generale pubblica istruzione sotto Napoleone (1), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlCittadino1905-06-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-06-04.pdf

1905 (194), Accademia ginnastica a Cesena giugno 1905. Visita a Villa Silvia al Carducci (1), Bonelli Angelo dottore medico a Borello dal giugno 1905 (3), Borello corrispondenza (38), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875).Alcune lettere indedite (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Ospite a villa Silvia di Lizzano dal 31.5.1905 (1), Emigrazione in Australia da una lettera del dr. Mario Giommi del 1905 (1), Giommi Mario dr. a Gilgranda - Australia invia lettera a 'Il Cittadino' su emigrazione in Australia (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Maurizio Bufalini giovane studente.Alcune lettere inedite (2), Ospedale civile Cesena nuova localizzazione.Polemica con il 'Popolano'.1905 (1), Statuto albertino festa nazionale (14), Terremoto a Cesena nel 1810 (1), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlCittadino1905-06-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-06-11.pdf

1905 (194), Agricoltura : Barbabietola da Zucchero relazione del dr. Giuseppe Cacchi (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie.Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (5), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Pubblicazione da Zanichelli del tomo XVI 'Opere'.1905 (1), Cassa di Risparmio Cesena Visita del prefetto De Nava.1905 (1), Circolo Democratico costituzionale Cesena.nuova sede (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).Prefazione al poemetto Paedagogium del Pascoli (1), Fiorini Giuseppe brigadiere guardie municipali.Medaglia al valor civile.1905 (1), Giorgini Giovanni Battista traduce del Pascoli 'Paedagogium' 1905 (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su Zacconi Ermete (1), Magliani Filiberto medico (n.1861 - m.1905) condotto a Borello dal 1887 (9), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Morbillo infezione chiusura scuole (3), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912).Pubblicazione del poemetto Paedagogium 1905 (1), Ravaglia Pio fattore (n.1848-m.1919) (6), Teatro comunale Cesena (239), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlCittadino1905-06-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-06-18.pdf

1905 (194), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Onorificenza al valor civile.1905 (1), Crocioni Giovanni prof.liceo Reggio Emilia (1), D'annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) 'La fiaccola sotto il moggio' a Cesena (1), Gigli Giuseppe prof.da Manduria (n.1862-m.1921) (12), IlCittadino (1622), Loggia Massonica Cesena versa all' istituzione pro-gestanti £5 in ricordo dr.Magliani di Borello (1), Mercato Saraceno corrispondenza.Scioglimento consiglio comunale 1905 (1), Ospedale civile Cesena (20), Regina Margherita (n. 1851 - m.1926) a Cesena in visita.Probabile incontro con Carducci.1905 (2), Teatro comunale Cesena (239), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30)

IlCittadino1905-06-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-06-25.pdf

1905 (194), Biondi Carlo contadino riceve nel 1905 attestato per aver salvato la vita ad un giovinetto (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Consegna medaglia della città di Trieste al poeta. (1), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) (15), Fiaccola sotto il moggio di Gabriele d' Annunzio rappresentata al Teatro di Cesena nel 1905 (2), IlCittadino (1622), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872).Nel centenario della nascita .Articolo di fondo (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario.Pubblica relazione 1901-1904 su interventi all'ospedale (1), Nini Maria in Bozzoli moglie del capitano carabinieri Cesena riceve attestato per atto civile 1905 (1), Nubifragio in Romagna ed Emilia giugno 1905. (1), Pio X ( n.1835 - m.1914).Enciclica su non expedit e condanna democrazia cristiana 1905 (1), Regina Margherita (n. 1851 - m.1926) probabile visita a Cesena, Polenta ed a Carducci il 29.6.1905 (1), Religione: Enciclica di papa Pio X - revoca non expedit e condanna democratici cristiani (1), Ricci Marcello commerciante in stracci a Cesena 1905 (1), Rimini corrispondenza su elezioni amministrative del 1905 (1), Saladino Saladini senatore incontra a Londra Mazzini Giuseppe il 15.51865 presentato da Filopanti (1), Suzzi Filippo farmacista e chimico (10)

IlCittadino1905-07-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-07-02.pdf

1905 (194), Biblioteca Malatestiana visita di Carducci il 29.6.1905 (1), Boratella Prima miniera pozzo 3° il 23.6.1905 per il nubifragio salvata Benilde Cressanti (1), Borello corrispondenza (38), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Borghesi Bartolomeo dr.sua lettera del marzo 1833 a Pietro Ghiselli (n.1781 - m.1860 (1), Brasa Gaetano(n.1861-m.1942) Cassa Risparmio Cesena,art.Lettura - Milano miniere zolfo cesenati (1), Calzini E. prof. aricolo su F.Francia e la sua 'Presentazione nella Pinacoteca cesenate (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Valfredo (1838-1919)prof.assessore e preside a Forlimpopoli (5), Crudeli Paolo e Foschi Adele ringraziano Mischi Archimede prof. 1905 (1), Foa Raffale Professore Lezione Su Mazzini giugno 1905 (1), Foschi Giuseppe cassa rurale (3), Francia Francesco detto il Raibolini pittore de 'la Presentazione' in pinacoteca a Cesena (1), Ghiselli Pietro Professore patriota cesenate morto il 27.2.1853 (5), IlCittadino (1622), Magliani Filiberto medico (n.1861 - m.1905) condotto a Borello dal 1887 (9), Raffineria zolfo vicono Ponte Vecchio di Cesena (1), Regina Margherita (n. 1851 - m.1926) Riinvio viaggio a Cesena per disastro nubifragio in Romagna (1), Teatro comunale Cesena (239), Vergnano Ada prof.ssa (6)

IlCittadino1905-07-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-07-09.pdf

1905 (194), Bastia Pagnoni Maria cantante lirica (2), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Bieletto Vincenzo tenore (14), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie. Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (7), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie.Rotazione agraria (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) In villeggiatura a Lizzano, riparte il 11 luglio 1905 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907). (4), Circolo democratico costituzionale Cesena.sede in in palazzo Fantaguzzi (1), Elezioni amministrative parziali a Cesena per il 23.7.1905.Aricolo di fondo (1), Elezioni amministrative parziali a Cesena per il 23.7.1905.Riguardono ben 19 consiglieri (1), Fiegna Camillo basso (2), Gargano Ettore rilegatore foto per Carducci Giosuè (2), Gioconda opera di Amilcare Ponchielli Prima Esecuzione Cesena 1905 (2), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959).Laurea in legge (1), IlCittadino (1622), Magni Giuseppe dottore.Laurea (1), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Paganelli Vittoria contralto Gioconda Settembre 1905 (2), Panighina acque minerali e termali.Apertura stagione balneare.Elenco medici 1905 (1), Pignataro Enrico baritono (4), Teatro Comunale Cesena (7), Temperature a Cesena nei primi giorni di luglio e raffronto con anni 1900\01\02\03\04\05 (1), Temperature a Cesena nei primi giorni di luglio provocano per caldo 7 vittime.1905 (1), Valzania Arnaldo diploma di Maestro Compositore e prof. di cornetta.Direttore banda Bertinoro (1), Venturi Renato atto onesto 1905 (2), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena (n.1856-m.1924) (20), Zignani Ugo matrimonio con Strada Maria luglio 1905 (1), Zuccani Giuseppe direttore orchestra (7)

IlCittadino1905-07-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-07-16.pdf

1905 (194), Asilo infantile Cesena. Saggio al teatro Giardino preparato da maestre Pierangeli e Castagnoli (1), Cia degli Ordelaffi in un articolo di Vittorio Giglio su rivista 'Natura ed Arte'.1905 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena su astensione elezione amm.ve luglio 1905 (1), Elezioni amministrative a Cesena luglio 1905.Astensione liberal-monarchica, articolo di forndo (1), George Enrico autore di 'Tiberi Claudi Donati' dopo consultazione in Malatestiana dei codici (1), Giglio Vittorio su rivista 'Natura ed Arte' articolo su Cia degli Ordelaffi signora di Cesena (1), Il Savio giornale polemica su elezioni amm.ve Cesena luglio 1905 (1), IlCittadino (1622), Merloni Giovanni prof. Autore del libro 'Dalla sardegna' 1905 (1), Morellini Domenico prof.Liceo Monti. Autore di un libro su M.Bandello (4), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica Cesena elargizione di £ 500 da Ministro Fortis.1905 (1), Vandalismo al negozio della Singer -di via Umberto I di Cesena (1), Venturi Luigi avv. (n.1854-m.1916)Nomina a cavaliere della Corona.1905 (1)

IlCittadino1905-07-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-07-23.pdf

1905 (194), Cacchi Guglielmo agente ass.ne grandine a Cesena. Rimborsi per il 'Ciclone' giugno 1905 (1), Congregazione Carità Cesena. Osservazioni su ritorno orfani da Torino.1905 (1), Elezioni ammi.tive a Cesena luglio 1905.Discussioni e polemiche tra repubblicani e monarchici (1), IlCittadino (1622), Lattuca Maestro banda militare (1), Masi Ernesto(n:1837 -m.1908) autore di 'Ottocento'.Si parla di Battaglia del Monte e di V.Fattiboni (1), Mercato Saraceno corrispondenza.Su elezioni amm.ve 1905.Pietro Zappi candidato Provincia (1), Molino municipale di Mercato Saraceno gestione anni 1900\01\02\03\04 (1), Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte (4), Perlini Luigi fabbro patriota 1799. Tesi di laurea di Perlini Maria su processo card.Rivarola (1), Perlini Maria laurea Istituto superiore magistero.Tesi su 'Arresti e processi sotto card.Rivarola' (3), Perlini Mitridate, Virginio figli di Ermenelgildo processati nel 1929 (1), Proli e Brunelli agenti Adriatica Sicurtà di Cesena liquidano danni 'Ciclone' giugno 1905 (1), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 con condanna di 44 cesenati fra cui E.Fabbri,L.Perlini (10), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 condanna di 44 cesenati tra cui E.Fabbri L. Perlini (3), Selmi Alberto sostiusce provvisoriamente il sottoprefetto Zazo a Cesena (2), Socci Ettore Onorevole radicale e giornalista. Morte (1), Suzzi Filippo farmacista e chimico (10), Tappi Pietro candidato cons.re prov.le 1905 (1), Valzania Aristide ebanista restaura mobile barocco '700 del Comune.1905 (1), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena provvisoriamente sostiuisce il Prefetto 1905. (1)

IlCittadino1905-07-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-07-30.pdf

1905 (194), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Bieletto Vincenzo tenore (14), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carnacini Carlo laurea in chimica.1905 (1), Cesenatico Corrispondenza. (1), Congregazione Carità Cesena. Ritratto arc.vo Filiasio Roverella capostipite famiglia Roverella. (1), Consiglio Comunale Cesena del 25.7.1905.Nomina Sindaco.Manca numero legale.Rinvio (1), Dellamore Evaristo del Borello,laurea in medicina 1905 (1), Elezioni amministrative del luglio 1905 a Cesena.Considerazioni e confronto dati (1), Finazzi Elisabetta laurea in Farmacia (2), Giannini Olga attrice (2), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921) su E.Fabbri e la 'Francesca da Rimini' su Fanfulla (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959).Nomina consigliere comune 1905 (1), Giovanelli Adolfo segretario com.le Gatteo contro 'Il Savio'.1905 (1), Gusella Ciriaco del 'Bar alla spiaggia' Cesenatico tiene concerto musicale 1905 (1), Igiene a Cesena : Scarico vasi notturni alla Barriera Ponente e Porta Trova.1905 (1), IlCittadino (1622), Masacci Maria soprano cesenate (18), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Nydoneff Antonina attrice del Teatro di Mosca (1), Pio Oscar avv.to fiscale cesenate.Morte (1), Rimini corrispondenza su trattenimento drammatico-musicale 1905 (1), Roverella Filiasio arc.vo (n.1475 - m.1551) capostipite fam. Roverella. Arcivescovo Ravenna (2), Scuole elementari Cesena dati statistici 1905 (1), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista (25)

IlCittadino1905-08-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-08-06.pdf

1905 (194), Agabiti Enrico avv. vicepretore a Cesena. Promosso al Tribunale di Nicosia.1905 (1), Barriera Cavour proposta di piantare alberi sino a Porta Comandini.1905 (1), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie. Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (7), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Ferrovie convenzione con il Ministero.Polemica in Parlamento 1905 (1), Galbucci Aristodemo dr. (n.1851 - m.1905) (13), Galbucci Aristodemo dr. (n.1851 - m.1905). Morte (1), Gozzi Giustiniano ing. e direttore Trezza zolfi (6), Grisi Ghiselli Maria soprano. (n.1873 -m.1930)A Bologna sotto la direzione di A.Toscanini.1905 (1), Igiene a Case Finali.1905 (1), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Majorana Angelo avv. On. Ministero delle Finanze (4), Massarani Tullo (n.1826-m.1905) critico Autore 'Vita di CarloTenca' e'Vita di Cesare Correnti' (1), Massarani Tullo (n.1826-m.1905) critico letterario.Morte (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Roverella Filiasio arc.vo capostipite fam. Roverella. (1), Toscanini Arturo direttore prchestra (n. 1867 - m.1957) (3), Trezza Albani crisi industria zolfo romagnolo all'att.ne del Ministro Finaze .1905 (1), Zappi Pietro eletto consigliere provinciale(n.1861 -m.1913) (1), Zolfo crisi nelle miniere di Busca e Formignano 1905.Commisione dal ministro Finanze Majorana (1)

IlCittadino1905-08-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-08-13.pdf

1905 (194), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Briani Felice veterinario (7), Congregazione Carità Cesena.Prefetto su delibera cambio letti ricovdero.1905 (1), Cooperativa di consumo proposta istituzione a Cesena 1905.Partecipazione Soc.Mutuo Socc.Artigiani (1), Dell'Amore Augusto autore de' Villeggiature appenniniche -Maresca' (1), Gigli Giuseppe (n.1862-m.1921) su Orsini Luigi Autore de 'I Canti delle Stagioni' diviso in 4 parti (1), IlCittadino (1622), Orsini Luigi Poeta imolese. Autore de 'I Canti delle Stagioni' diviso in 4 parti (1), Partisani Giuseppe prof. su Fabbri Eduardo poeta tragico. (2), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena. Ringraziamento fam. Dr. Galbucci.1905 (1), Severi Gino violinista.Echi di stampa su una sua esecuzione della Zingaresca di Sarasate.1905 (1), Tonti Giovanni morte. Figlio del geom.Leopoldo Tonti.1905 (2), Tunnel di Cesena. Installazione di due lampade elettriche nel 1905 (1)

IlCittadino1905-08-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-08-20.pdf

1905 (194), Cantalamessa prof. e figlia partecipano al congresso de 'La Romagna' a Sam Marino 1905 (1), Consiglio Provinciale Forlì 14 agosto 1905.Elezione presidente Fortis, vice Facchinetti (1), Consorzio idraulici di Arla e Savio.Elezioni 1905 (1), Facchinetti Giovanni avv.comm. Vicepresidente consiglio provinciale Forlì (3), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gasperoni Gaetano (n.1879-m.1962) direttore La Romagna congresso a San Marino 1905 (1), Grammichele comune di Catania.Eccidio di 14 persone e 100 feriti per dimostrazione 16.8.1905 (1), IlCittadino (1622), La Romagna rivista diretta da Luigi Orsini e Gaetano Gasperoni (5), Marinelli Pietro direttore scuole di Cesena (1), Mazzotti Amedeo commediografo cesenate.Fiasco de la commedia 'Intermezzo'1905 (1), Merloni Giovanni prof. autore del libro 'Dalla sardegna' 1905.Recensione. (1), Orsini Luigi Poeta imolese e direttore de la Romagna.Congresso a S.Marino 1905 (1), Sorrivoli poesia dei Carlo Villani.1905 (1), Squadrani Pio professore e direttore scuole elementari di Forlì (1), Tinti Alfredo e Spartaco Marzocchi insegnanti autori di 'Aritmetica-Geometria-computisteria'.1905 (1), Villani Carlo vicesegretario comunale.Autore della poesia 'Sorrivoli'.1905 (1)

IlCittadino1905-08-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-08-27.pdf

1905 (194), Amaducci Paolo prof. Preside a Ravenna. Opuscoli vari su storia famiglie bertinoresi (1), Amaducci Paolo prof. Preside a Ravenna. Su episcopatp bertinorese (1), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Cobelli autore cronaca di Forlì (1), Congregazione di Carità di Alessandria. Prefetto boccia decreto espulsione suore ospedale 1905 (1), Cooperativa Cesenate Consumo (3), De Cesare Raffaele pubblicista. Autore di 'Roma e lo stato del Papa (1850-1870)' ricorda Cesena (4), Galbucci Aristodemo dr. (n.1851 - m.1905) (13), IlCittadino (1622), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne (24), Maceratini Alfredo prof.di Monte Fano alla Malatestiana (1), Mascagni Pietro musicista e direttore Conservatorio Pesaro (n.1863 - m.1945) (18), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Messeri Antonio prof. autore storia sui Manfredi di Faenza (1), Mutualità Scolastica. Articolo su la genesi. (1), Poletti Luigia ved. Venturoli. Morte (n.1824-m.1905) (1), Santini Umberto dr. Autore 'Forlimpopoli sotto la signoria dei Zampeschi' (1), Tonini Luigi autore storia di Rimini (n.1807 - m.1874) (4)

IlCittadino1905-09-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-09-03.pdf

1905 (194), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Bieletto Vincenzo tenore (14), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie.Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (5), Congregazione Carità Cesena.Polemica su vendita grano a rag.Salvatori 1905 (1), Eclisse solare 30 agosto 1905 (1), Hugo Victor Autore dell'Angelo tiranno di Padova da cui Ponchielli si ispirò per la Gioconda (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su la Gioconda di Ponchielli a Cesena.1905 (2), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Ponchielli Amilcare maestro (n.1834 -m.1886) (2), Ponchielli Amilcare maestro (n.1834 -m.1886).autore de la Giocanda rappreentata a Cesena (1), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 con condanna di 44 cesenati fra cui E.Fabbri,L.Perlini (10), Salvatori Antonio rag.consigliere Comunale (11), Vergnano Amedeo prof. (n.1846-m.1919)su eclisse solare 1905 (2), Villani Carlo prof. Su la questione meridionale e la classe politica meridionale.Articolo di fondo (1), Zuccani Giuseppe direttore orchestra (7)

IlCittadino1905-09-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-09-10.pdf

1905 (194), Amadori Virgilj Giovanni su associazionismo operaio tra passato e divenire.1905.articolo di fondo (1), Bastia Pagnoni Maria cantante lirica (2), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Bieletto Vincenzo tenore (14), Cesenatico Corrispondenza (148), Dote Cadolini-Ricci della Congregazione di Carità Cesena (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).Visita Cesenatico 1905 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano.(n.1873 -m.1930)Caduta da un veicolo nel 1905 (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su la Gioconda di Ponchielli a Cesena.1905.Trionfo di Elena Bianchini Cappelli (1), Marinelli L. colonnello genio in visita alla rocca Malatestina di Cesena 1905 (2), Masacci Giovanni Rag. Nominato commissario regio a Creavalcore 1905 (1), Partisani Giuseppe prof. su Pascoli e Giacinto Ricci Signorini.Profili letterari.1905 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Pedretti Ida insegnante autrice di un sillabario.1905 (1), Pignataro Enrico baritono (4), Pio Luigi prof. (29), Romagna e i suoi poeti.Giovanni Pascoli e G.Ricci-Signorini. Di G.Partisani 1905 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Sindacalismo operaio articolo di Amadori Virgili Giovanni. (1), Teatro Comunale Cesena (7), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zuccani Giuseppe direttore orchestra (7)

IlCittadino1905-09-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-09-17.pdf

1905 (194), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena (15), Amadori Virgilj Giovanni su sciopero e contratti di lavoro.. (1), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930). Profilo di Luigi Partisani (1), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Casanova Achille pittore(1861-1948) Decoratore cappella funebre Gasperoni Itala e Anita (1), Gualtieri Antonio sindaco Roversano (n.1856 -m.1905) (10), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su la Gioconda di Ponchielli a Cesena.1905 (2), L'onesto Jago su 'Lilia' di Balilla Pratella premiere settembre 1905 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Nola citta campana. Sciolto consiglio comunale 1905 (1), Orsini Luigi Poeta imolese.Profilo di Luigi Partisani (1), Partisani Giuseppe prof. su L. Orsini e A.Beltramelli (1), Pratella Balilla musicista Lugo .Premiere di 'Lilia' a Lugo settembre 1905 (1), Sciopero e contratti di lavoro di Amadori Virgili Giovanni.1905 (1), Terremoto in Calabria e Sicilia sottoscrizione a Cesena (7), Villani Carlo vicesegretario comunale. Dalla Campania felice. Nola consiglio comunale sciolto (1), Zappi Pietro sindaco di Mercato Saraceno (n.1861 -m.1913) (6)

IlCittadino1905-09-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-09-24.pdf

1905 (194), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) A Cesena settembre 1905 (1), Case Finali corrispondenza (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).Dona una striscia di terreno agli abitanti di Case Finali (1), Genocchi Vincenzo cav. (28), IlCittadino (1622), Lelli Mami raduno automobilistico 1905 (2), Marinelli L. colonnello genio in visita alla rocca Malatestina di Cesena 1905 (2), Marinelli L. colonnello genio. Vita del condottiero Giacomo Masini cesenate (1), Masini Giacomo nato a Cesena e condottiero di Venezia (n.1480 -m. 1546) (3), Masini Giacomo nato a Cesena e condottiero di Venezia (n.1480 -m. 1546).Vita (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Telefono in Italia.Articolo di fondo e dati statistici.1905 (1), Terremoto in Calabria e Sicilia sottoscrizione a Cesena (7), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1905-10-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-10-01.pdf

1905 (194), Amadori Virgilj Giovanni su il contratto di lavoro in Svizzera. (1), Bieletto Vincenzo tenore (14), Carpineta chiesa e dipinto di Paolo da Venezia del 1347. Madonna con la pera (1), Forgiarini Giuseppe Prof. (6), Foschi Adelmo apertura negozio toilette Ottobre 1905 (2), IlCittadino (1622), Padova sciopero di 147 operai addetti alla costruzione pensionato universitario.1905 (1), Paolo da Venezia autore dipinto Madonna della pera a Carpineta di Cesena. (2), Pergoli Benedetto Dicembre 1904 (1), Pergoli Benedetto prof. a Cesena (3), Pratella Balilla musicista Lugo 'Lilia' rappresentata a Lugo 1905 (1), Renda prof. filosofia a Cesena (1), Rossi Pompeo cesenate det Malmaron omicida di Zavattari Carlo il 25.9.1905 a Milano (2), Svizzera contratto di lavoro nel codice civile.Art.di Amadori Virgili Giovanni.1905 (1), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro comunale Cesena (239), Terremoto in Calabria e Sicilia sottoscrizione a Cesena (7), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su Madonna della pera di Carpineta.1905 (1), Zuccani Giuseppe direttore orchestra (7)

IlCittadino1905-10-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-10-08.pdf

1905 (194), Associazioni operaie (1), Camorra napoletana in un articolo di Carlo Villani.1905 (1), Carpineta corrispondenza (14), Carpineta. Quadro di Paolo da Venezia visto da Carducci 1905 (1), D'Ancona Carlo dr. Visita la biblioteca Malatestiana.1905 (1), Gatteo corrispondenza .Su notaio Paolo Mastri da Meldola (1), IlCittadino (1622), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista.Progetto ordinamento Studi Repubblica cisalpina (2), Monti Antonio agricoltore premiato alla esposizione avicola a Como.1905 (1), Omnibus servizio dalla stazione al centro a Cesena proposta 1905 (1), Piccolomini Loli Enea Silvio avv. Articolo su Biblioteca Malatestiana su Secolo XX ott.1905 (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938)si interessa di Sirri Edoardo detenuto.1905 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923).Regio commissario al comune di Padova.1905 (1), Sirri Edoardo di Macerone detenuto dal 1882 viene commutata la pena. (2), Tassa focatico in Cesena (35), Villani Carlo vicesegretario comunale.Su camorra napoletana 1905 (1)

IlCittadino1905-10-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-10-15.pdf

1905 (194), Azzolini Tito prof.(n.1837 - m.1907)direttore regionale beni artistici. Su Madonna di Carpineta 1905 (1), Bonelli Angelo dottore (24), Borello corrispondenza visitato da Giosuè Carducci nel 1905 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) visita Borello nel 1905 (1), Costantini Cesare autore del dramma 'La nonna' e rappresentato da E. Novelli (1), Gambettola corrispondenza (45), IlCittadino (1622), Marzocchi Spartaco Maestro Elementare Cesena.nomina a direttore ad Adria.1905 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista.Progetto ordinamento Studi Repubblica cisalpina (2), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Suzzi Luigi dott. E specialista in cure dei denti. (3), Terremoto in Calabria e Sicilia sottoscrizione a Cesena (7), Tognacci Giulio maestro di S.Mauro Romagna su pasticcio nomina maestro a Gambettola 1905 (1)

IlCittadino1905-10-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-10-22.pdf

1905 (194), Bicicletta giro del mondo in bici 1905.P.Fabbri, G.Stroscia e N.Verzini al Teatro Giardino Cesena (2), Cesenatico nelle elezioni amministrative 1905 (1), Congregazione Carità Cesena su alunne orfanotrofio femminile.1905 (1), Consiglio Provinciale Forlì 19 ottobre 1905. (1), Cuccoli Filippo burattinaio bolognese. Creatore di Sandrone.A Cesena nel 1836 e nel 1838. (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Foschi Federico e Cesira Dellamore ringraziano il prof.Mischi Archimede (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Cesenatico socialista? 1905 (1), Lo spigolatore su Sandrone maschera bolognese di Filippo Cuccoli. (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Piazzesi Romolo suonatore di cornetta (1), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena. Nomina a Prefetto di Potenza nel 1905 (1), Sandrone maschera bolognese inventata da Cuccoli Filippo (1)

IlCittadino1905-10-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-10-29.pdf

1905 (194), Amadori Virgilj Giovanni dr.autore de' Il sentimento imperialista' pubblicato nel 1905 (1), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena (1), Cardella Palumbo Giuseppe(1856-1942) Capo gabinetto di Fortis al ministero interno.1905 (1), Cooperativa Cesenate Consumo (2), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Galeffi Almerico nobile n.1839- m.1905).Morte (1), Galeffi famiglia a Cesena. Storia e provenienza. (1), Galeffi Giuseppe conte preside provincia di Forlì nel 1849 e dirige convitto civico di Cesena (5), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su casa Galeffi a Cesena (1), Meldola corrispondenza. Su asilo infantile e risse in consiglio comunale.1905 (1), Società dei molini a grano assuntrice del servizio elettrico a Cesena.Nuova tariffa 1905 (1), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena (n.1856-m.1924).Genero di Galeffi Almerico (1)

IlCittadino1905-11-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-11-05.pdf

1905 (194), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena.Nomina direttivo 1905 (1), Amadori Virgilj Giovanni su 'nel porto di Genova' (1), Carpineta. Quadro di Paolo da Venezia su rivista 'Arte e storia' di Firenze 1905 (1), Consiglio Comunale Cesena 30 0ttobre 1905. (1), Crivellucci Amedeo prof. frequentatore Biblioteca Malatestiana (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Su Cesare Montalti latinista (1), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921) su Cesare Montalti latinista (1), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Maieroni compagnia teatrale al teatro Giardino (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Mori Cino dottore (26), Piccioni Luigi prof. (n.1870 -m.1955)su Cesare Montalti latinista (1), Teodorani Paolo cav. Già commissario in Eritrea descrive clima popolazione colture miniere (2), Torraca Francesco professore ed ispettore centrale (5), Zoffoli Mauro ringrazia il dr.Cino Mori (1)

IlCittadino1905-11-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-11-12.pdf

1905 (194), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Byron George poeta (n.1788 - m.1824) (2), Gamba Teresa amante di Byron Gerge poeta (n.1788 - m.1824) (2), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921) traduce poesia su 'Leonardo da Vinci' di Guglielmo Schlegel (1), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921) traduce poesia su 'Luca Signorelli' di Augusto Plater (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Kenelm su il 'Caino' di Byron :Scritto a Ravenna nel 1821 (1), Kenelm su 'Sigfrido' di Wagner a Bologna 1905. (1), Kirner Giuseppe prof.Morte 1905. (1), Leonardo da Vinci (n.1452 - m.1519) (1), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Maffei Andrea traduttore di Byron (1), Scarneo attore recita il 'Caino' di Byron al teatro Giardino di Cesena 1905 (1), Signorelli Luca pittore (n.1445 - m.1523) (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30)

IlCittadino1905-11-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-11-19.pdf

1905 (194), Agricoltura : Afta Epizootica nelle frazioni di Cesena (8), Bartoletti Francesco (2), Comandini Alfredo dr.(n.1853 - m.1923) Direttore de "il Piccolo" (2), Comandini Federico padre di Alfredo (n.1815 -m.1893) (1), Forgiarini prof. liceo Monti (2), IlCittadino (1622), Lombardi Giovanni maestro di scherma a Cesena (1), Masi Ernesto (n:1837 -m.1908)autore di 'Saggi di storia e di critica' 1905 da Zanichelli. (1)

IlCittadino1905-11-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-11-26.pdf

1905 (194), Brusaporci Giovanni dr. Meldola. Tramvia da Meldola a Forlì (4), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Articolo su Asino 1905 su rientro del poeta nella Chiesa cattolica (1), Consiglio Comunale Cesena del 23.11.1905. Bilancio preventivo 1906. Critiche de 'Il Cittadino' (1), Fabbri Giacomo ing. sindaco Bertinoro.Morte (1), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), Gaddi Ercolani Livia professoressa Liceo Cesena morte (2), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Graf Arturo scrittore (n.1848 - m. 1913) (7), IlCittadino (1622), Isabella d'Este ricordata in un articolo di A.Luzio su il Corriere della sera il 20.11.1905 (1), Kenelm su il 'Santo' di Fogazzaro (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Meldola corrispondenza su tramwai Meldola - Forlì (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Schinetti Pio pubblicista e direttore del Resto del Carlino dal 1905 al 1907 (5), Serra Emilio consigliere repubblicano (14), Solarolo sotto il dominio di Isabella d'Este dal 1529 (1), Soldi Bernardo (n.1822 - m.1905) già sottoprefetto a Cesena. Morte a Brescia il 21.11.1905 (2), Urtoller Carolina in Soldi (1)

IlCittadino1905-12-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-12-03.pdf

1905 (194), Amadori Virgilj Giovanni nomina a presidente circolo giovani monarchici di Cesena 1905 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cuneo giornale in polemica con il Cittadino. Risposta de il Cittadino 1905 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Kenelm su un'epigrafe storica di G.Finali su re G.Murat nella villa Merloni di Capocolle (1), Merloni Giuseppe appose lapide su G.Murat nella sua villa di Capocolle (2), Murat Gioacchino re ( n.1767 - m.1815) a villa Montecchio Capocolle il19.4.1815.Epigrafe murata (1), Scuole secondarie governative. Articolo di fondo 1905 (1), Suffragio Universale. Artcolo di fondo.1905 (1)

IlCittadino1905-12-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-12-10.pdf

1905 (194), Amadori Virgilj Giovanni dr. (3), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909).Nomina a senatore 1905 (2), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Case popolari a Cesena (6), Case popolari a Cesena. Progetto in v.le Bovio di 60 appartamenti.1905 (2), Doti beneffatori Castracane e Borghetti (1), Galli Dina attrice comica a Cesena (6), Gozzi Pirro Compagnia di Burattini e marionette con grammofono Manarch (4), IlCittadino (1622), Loreni Francesco dr. A Teodorano (n.1850 -m.1905) (1), Meldola corrispondenza su morte dr.Francesco Loreni medico a Teodorano (1), Parri Tina emula di Fregoli Dicembre 1905 Teatro Giardino (2), Partisani Giuseppe prof. nomina al ginnasio di Avellino 1905 (1), Pollini sindaco di Roncofreddo (1), Ragonesi Apollinare don. Compagno di studi di Finali Gaspare nel seminario di Cesena.Morte 1905 (1), Ravaglia Primo ing. Uff.tec. Comune Cesena Dicembre 1905 (3), Roncofreddo corrispondenza (9), Saladini Saladino da Padova scrive lettera del 6.12.1905 sul bilancio comunale cesenate (1)

IlCittadino1905-12-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-12-17.pdf

1905 (194), Brunelli Curzio ing.comune di Cesena nel 1820 (1), Case popolari a Cesena. Progetto in v.le Bovio di 60 appartamenti.1905 (2), Cingia Pietro capitano cavalleria a Cesena. Incidente con cavallo. (2), Cuneo giornale in polemica con il Cittadino. Tolto il cambio reciproco dei giornali.1905 (1), Fratellanza dei Contadini su modifica contratto barbabietole anno 1906 (1), Galli Rodolfo medico e zio materno di Leonida Montanari (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Andrea Orsini padre di Felice prigioniero il 24.11.1820 nella rocca di Cesena (1), Mami Mamo prevosto nel 1820 a Cesena (1), Pasolini Zanelli Giuseppe conte dimissioni società operaia Faenza 1905 (1), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Rossi Cesare avv. (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Salvi Luigi dottore diploma medaglia d'oro per specialita farmaceutiche (4)

IlCittadino1905-12-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-12-23.pdf

1905 (194), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena (15), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909).Nomina a senatore 1905 (2), Bosi Clemente cuoco di casa Roverella (n.1842-m.1905) (2), Brunelli Umberto dott.ed on.le socialista (n.1861-m.1931) (2), Brusaporci Giovanni dr. Meldola. Tramvia da Meldola a Forlì (4), Crisi Ministeriale dicembre 1905 (1), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti (5), IlCittadino (1622), Marzocchi Virgilio prof.direttore scuole tecniche e conciliatore a Savignano. Nato a Meldola (3), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Meldola corrispondenza (25), Pacchioni Giovanni avv prof., cesenate su la quarta pagina dei giornali.1905 (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893).Articolo su Nuova Antologia del 16.12.1905 (1)

IlCittadino1905-12-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-12-31.pdf

1905 (194), Amadori Virgilj Giovanni dr. (3), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie (5), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909).II° ministero Fortis 23.12.1905 (1), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Piccioni Luigi prof. (n.1870 -m.1955) rappresentazione di Siegfried di Wagner il 26.12.1905 (1), Rimini corrispondenza su 'Boheme' di Puccini il 25.12.1905 (1), Riposo Festivo progetto di legge (21), Sezione sanitaria a Cesena costituzione il 29.12.1905 (1), Soldati Pirro avv. (11), Torino rappresentazione di Siegfried di Wagner il 26.12.1905 (1), Toscanini Arturo direttore prchestra (n. 1867 - m.1957) (3), Tunnel Cesena nuova illuminazione 1905 (1)

IlPopolano1905-01-08.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-01-08.pdf

1905 (194), Artusi Giovanni inaugurazione negozio di stoffe 1905 (1), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) Arrivo in città il 6.1.1905. Nota della Massoneria cesenate contro (1), Cucina Economica Cesena vendute in tre giorni 1935 minestre. 1905 (1), IlPopolano (958), Squadrani Pio professore raccolta in volume delle iscrizioni e versi con prefazioni di Giovanni Pascoli 1905 (1)

IlPopolano1905-01-15.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-01-15.pdf

1905 (194), Babini Rosolino medico a Macerone (10), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) 'Meminisse iuvabit ' nel giorno del suo compleanno 1905 (1), IlPopolano (958), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena. Lettera di E.Mazzei del gennaio 1905 (1), Maraldi Agostino di Bagnile . Morte 7.1.1905 (1), Medri Romilde levatrice (2), Stacchiotti Ernesto su ' La vergine rossa' - Luisa Michel 1905 (1), Varazzani Savino on. Socialista a Cesena per orazione nel casino del teatro 14.1.1905 (1)

IlPopolano1905-01-22.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-01-22.pdf

1905 (194), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Donati Giovanni morte. Ex maestro di banda a Lonagiano 1905 (1), Gabellini inventore di pillatrice di sulla. Onoreficienza con Medagla d'oro. 1905 (1), Gargano Gherardo direttore Cesena del Popolo socialista.Morte 1905 (1), IlPopolano (958), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlPopolano1905-01-29.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-01-29.pdf

1905 (194), Banca Popolare Cesena bilancio 1904 (1), Combes Emilio Luis Francia (n.1835 - m. 1921) (8), Forlimpopoli corrispondenza (18), Gusella Clemente (1835-1905) repubblicano (1), IlPopolano (958), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Lugaresi Erardo artista cesenate (1), Macerone corrispondenza su rivoluzione in Russia 1905 (1), Maurice Rouvier (Aix-en-Provence, 7 aprile 1842 – Neuilly-sur-Seine, 7 giugno 1911) è stato un politico francese. È stato il Primo Ministro (1), Pistocchi Epaminonda repubblicano morte (1865-1905) (1), Rocca San Casciano corrispondenza (1), Ruffio Corrispondenza (1), Russia rivoluzione soffocata nel 1905. Manifesto dei repubblicani, socialisti, anarchici (1), Russia Rivoluzione soffocata nel 1905.Duce della rivolta il pope Gapony (2)

IlPopolano1905-02-05.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-02-05.pdf

1905 (194), Gorki Massimo pseudonimo di Aleksej Maksimovic Peškov è stato uno scrittore e drammaturgo russo. La lotta contro la miseria, l'ignoranza e la tirannia sono le costanti di tutta l'opera dello scrittore, (1), IlPopolano (958), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Mazzavilani Salvatore repubblicano (1862-1905) (1), Orsini Galileo repubblicano (1885-1905) morte (1)

IlPopolano1905-02-12.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-02-12.pdf

1905 (194), Afta Epizootica a Cesena 1905 (1), Buffoni Francesco di S.Agata Feltria commemorazione Repubblica Romana. (1843-1911), garibaldino a Mentana (1), IlPopolano (958), macerone corrispondenza anniversario Repubblica romana 1905 (1), Molari Giacomo repubblicano (1862-1905) morte (1), Sant'Agata Feltria Corrispondenza. Teatro Mariani commemorazione Repubblica Romana da parte di Francesco Buffoni 1905 (1), Squadrani Pio prof. Poesia su zar Nicola II 1905 (1)

IlPopolano1905-02-19.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-02-19.pdf

1905 (194), Alexandrovic Sergio zio dello zar ucciso dallo scoppio di una bomba . Febbraio 1905 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925).Commemorazione Repubblica Romana del 1849. (1), Gommi Gastone avv.(1864-1903) morte su Gran Sasso con due guide (8), IlPopolano (958), La Romagna agricola, nuovo periodico presentato da Mazzei Enrico. Febbario 1905 (4), Montevecchio approvazione II° stralcio strada da costruire. 1905 (1), Petrella Oliva soprano (8), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) si dimette da consigliere comunale il 16.2,1905 (2)

IlPopolano1905-02-26.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-02-26.pdf

1905 (194), Forlimpopoli corrispondenza . Sullo scioglimento del consiglio comunale. Interpellanza dell'on. U.Comandini. 1905 (1), IlPopolano (958), Marradi Giovanni ( Livorno 1852 – 1922.) Letterato e poeta carducciano, critico.. 'Nelle steppe della Siberia' .1905 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) suo progetto di bilancio descrizione 1905 (1), Serra Pio e Rachele ringraziano i cittadini per gli auguri delle nozze della figlia Maria Pia. 1905 (1), Valducci Ottavio sposa Serra Maria Pia febbraio 1905 (1)

IlPopolano1905-03-05.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-03-05.pdf

1905 (194), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). Interpellenza sulle condizioni dell'industria zolfifera in Romagna e Marche minacciaata dalla concorrenza dello zolfo della Luisiana. 1905 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). Intervento sulla questione ferroviaria. 1905 (1), IlPopolano (958), Marzocchi Spartaco Maestro Elementare e poi prof.ispettore.Pubblica programmi scolastici (11)

IlPopolano1905-03-12.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-03-12.pdf

1905 (194), IlPopolano (958), Macerone corrispondenza. Inaugurazione bandiera del circolo repubblicano.Padrini on.U. Comandini e on. Giuseppe Gaudenzi.. 1905 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) a proposito delle dimissioni in consiglio comunale della minoranza monarchica. (1)

IlPopolano1905-03-19.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-03-19.pdf

1905 (194), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) rinuncia a comperre il governo. Marzo 1905 (1), IlPopolano (958), Tittoni Tommaso Sen. (n.1855 - m. 1931) (14), Turchi Pierino anniversario18.3.1905 (1)

IlPopolano1905-03-26.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-03-26.pdf

1905 (194), Afta Epizootica a Cesena revocata nel marzo 1906 (1), Barzilai Salvatore on. Repubblicano (n.1860 -m.1939) discorso alla camera del marzo 1905 su on. Tittoni incaricato dal re a presidente del consiglio (1), Briani Felice veterinario a Bibbiena 1905 (1), Ceccarelli E.su i nuovi programmi delle scuole elementari e l'indignazione del prof. Pio Squadrani- Marzo 1905 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Ghisleri Arcangelo su Giuseppe Mazzini (1), IlPopolano (958), Tittoni Tommaso Sen. (n.1855 - m. 1931) (14)

IlPopolano1905-04-02.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-04-02.pdf

1905 (194), Bartolini Armando sindacalista su congresso romagnolo lavoratori della terra marzo 1905 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) Primo ministro mazo 1905 (1), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-04-09.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-04-09.pdf

1905 (194), Benzi Oreste repubblicano morte aprile 1905 (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) sul traforo del Sempione aprile 1905 (1), IlPopolano (958), Squadrani Pio professore poesia 'Il traforo del Sempione' 1905 (1), Traforo del Sempione:poesia di Pio Squadrani Aprile 1905 (1), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) a Cesena al Teatro com.le con 'Citta morta' d G.D'Annunzio aprile 1905 (1)

IlPopolano1905-04-16.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-04-16.pdf

1905 (194), Congregazione di Carità Cesena. Avviso di concorso al posto di fattore. 1905 (1), Forlimpopoli corrispondenza. Gli operai addetti allo stabilimento Rossetti di Selbagnone continuano lo sciopero dal 27 marzo 1905. La ditta Rosetti ha chiuso la fabbrica. (1), Forno Comunale Cesena (7), Forno Comunale Cesena il prezzo del pane con peso 932 gramma passa da cent.30 a cent. 32.1905 (1), Gargano Gargno lettera al giornale Avanti 1905 (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) incontro a Cella con i zolfatai alla miniera di Cà di Guido.1905 (1), IlPopolano (958), Miniera zolfo Formignano.Zoffoli Domenico minatore viene investito da una frana sotteranea e muore appena arrivato all'ospedale il 12-4-1905 (1), Sempione traforo. Scritto di P. Squadrani da mettere nelle lapidi che ricordono i caduti per i lavori nel traforo.1905 (1), Squadrani Pio professore . Sotto il nome delle vittime del Sempione.1905 (1), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) Trionfa al Comunale di Cesema con 'Città morta' di Gabriele d'Annunzio. 1905 (1), Zoffoli Domenico minatore viene investito da una frana sotteranea e muore appena arrivato all'ospedale il 12-4-1905 (1)

IlPopolano1905-04-23.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-04-23.pdf

1905 (194), Bonicelli Mario attore cesenate (3), Castagnoli Angelina Pianista (3), Ceccaroni Urbano attore cesenate (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). Voto al congresso del P.R.I. a Faenza il 16.4.1904 dell'ordine del giorno Villa. (1), Congresso Repubblicano Romagnolo tenuto a Faenza 16.4.1905 (1), IlPopolano (958), Pellegrini Antonio on.repubblicano (1842-1905) (2)

IlPopolano1905-04-30.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-04-30.pdf

1905 (194), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) Articolo sul primo maggio pubblicato postumo nel 1905 (1), IlPopolano (958), Miniera zolfo Formignano. Inaugurazione bandiera dei minatori di Formignano. Oratore U. Comandini on..1905 (1), Primo Maggio articolo di fondo di Giovanni BOVIO 1905 (1)

IlPopolano1905-05-06.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-05-06.pdf

1905 (194), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) esce il 5 maggio 1905 il volume "Mazzini" di G. Bovio (1), Cappa Innocenzo avv.on.le repubblicano (n.1875-m.1954) commenta e presenta il libro' Mazzini ' di G.Bovio (1), IlPopolano (958), Mauro Giovanni repubblicano appartenente alla lega zolfatai (1885-1905).Morte (1), Primo maggio 1905. A Formignano on. U.Comandini inaugura bandiera dei minatori al mattino. Al pomeriggio nel teatro comunale comizi di Giommi Gino, U. Comandini e Otello Masini (1)

IlPopolano1905-05-14.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-05-14.pdf

1905 (194), IlPopolano (958), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne (24), Savignano di Romagna corrispondenza. Insediamento del nuovo consiglio comunale .11.5.1905 (1), Speroni Emilio ing..Progettista nuovo ospedale civile di Cesena. Spesa prevista £360.000 (2), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) lettera di dimissioni dal nuovo consiglio comunale.1905 (1)

IlPopolano1905-05-21.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-05-21.pdf

1905 (194), Amaducci Gaspare repubblicano morto a 25 anni 1905 (1), Bertinoro corrispondenza su Amaducci Gaspare repubblicano morto a 25 anni 1905 (1), Briani Felice dr. Su Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne (1), IlPopolano (958), Longiano corrispondenza su il grammofono di un predicatore cattolico. 1905 (1), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne (24)

IlPopolano1905-05-28.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-05-28.pdf

1905 (194), Bagnile corrispondenza.Diatriba tra il parroco don Mancini e i repubblicani di Bagnile 1905 (1), Briani Felice veterinario ancora su ispezione delle carni macellate.25 maggio 1905 (1), Gironi Gaetano veterinario comunale lettera di risposta al dr.F.Briani 1905 (1), IlPopolano (958), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) comitato per pubblicare un libro degli scritti di G.Mazzini. 1905 (1), Ospedale civile Cesena nuova localizzazione vicino alla stazione ferroviaria. Polemiche de 'IL cittadino' 1905 (1)

IlPopolano1905-06-04.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-06-04.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-06-11.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-06-11.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-06-18.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-06-18.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-06-25.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-06-25.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-07-02.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-07-02.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-07-09.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-07-09.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-07-16.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-07-16.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-07-20.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-07-20.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-07-23.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-07-23.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-07-30.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-07-30.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-08-06.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-08-06.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-08-13.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-08-13.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-08-20.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-08-20.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-08-27.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-08-27.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-09-03.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-09-03.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-09-10.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-09-10.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-09-17.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-09-17.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-09-24.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-09-24.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-10-01.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-10-01.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-10-08.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-10-08.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-10-15.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-10-15.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-10-22.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-10-22.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-10-29.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-10-29.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-11-05.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-11-05.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-11-12.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-11-12.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-11-19.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-11-19.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-11-26.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-11-26.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-12-03.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-12-03.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-12-10.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-12-10.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-12-17.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-12-17.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-12-23.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-12-23.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlPopolano1905-12-31.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-12-31.pdf

1905 (194), IlPopolano (958)

IlCuneo1905-04-22.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-04-22.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-04-30.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-04-30.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-05-06.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-05-06.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-05-13.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-05-13.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-05-20.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-05-20.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-05-27.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-05-27.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-06-03.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-06-03.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-06-10.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-06-10.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-06-17.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-06-17.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-06-24.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-06-24.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-07-01.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-07-01.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-07-08.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-07-08.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-07-15.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-07-15.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-07-19.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-07-19.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-07-22.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-07-22.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-07-29.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-07-29.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-08-05.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-08-05.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-08-12.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-08-12.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-08-19.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-08-19.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-08-26.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-08-26.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-09-06.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-09-06.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-09-13.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-09-13.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-09-20.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-09-20.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-09-27.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-09-27.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-10-04.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-10-04.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-10-11.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-10-11.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-10-18.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-10-18.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-10-25.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-10-25.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-11-01.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-11-01.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-11-08.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-11-08.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-11-15.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-11-15.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-11-22.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-11-22.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-11-29.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-11-29.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-12-06.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-12-06.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-12-13.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-12-13.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-12-20.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-12-20.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)

IlCuneo1905-12-30.pdf
vedi articolo:IlCuneo1905-12-30.pdf

1905 (194), IlCuneo (142)