Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte

IlCittadino1894-10-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-10-07.pdf

1894 (55), Albizzi Francesco card. cesenate(n.1593-m.1684) accademia Offuscati e ass.re al S.Uffizio (5), Bertolini Francesco storico e scrittore (n.1836 - m.1909) (2), Caesenas su Un nuovo edificio scolastico 1894 (1), Ciclismo: Corse ciclistiche (2), Circolo Strambi Cesena (42), Consiglio Comunale Cesena (19), Dugaria Basilio patriota (1), Effemeridi cesenati (52), Fabbri Eduardo cesenate (1778-1853) breve vita (2), Greenheart su repubblica di San Marino 1894 (1), IlCittadino (1622), Letture popolari di Storia del Risorgimento Italiano di F. Bertolini (1), Mai Angelo alla Biblioteca Malatestiana 1844 (1), Malatesta Pandolfo fu signore di Brescia e Bergamo e poi di Cesena (1370-1427)muore a Fano (3), Masotti Luca cesenate giureconsulto di papa Clemente VIII muore a Roma il5.10.1599 (1), Mirogli Guglielmo vescovo di Cesena il 3.10.1348 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Mischi Archimede dott., concittadino fuori patria (1), Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte (4), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Radetzki gen. È a Cesena il 5.10.1850 (2), San Marino (3), Suzzi Alessandro dott., concittadino fuori patria (1), Venturelli Ermodio e Abati Francesco cesenati nella battaglia di Lepanto 1571 (1)

IlCittadino1898-01-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-01-02.pdf

1898 (53), Accademia dei Filomati (1), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Bertoni Luigi ing. (9), Bestemmia e turpiloquio a Cesena (1), Brighenti Pietro avv. viceprefetto a Cesena il 26.10.1805. Amico fraterno di Pietro Giordani (3), Camuncoli Enrichetta attrice (2), Castiglioni Frncesco Saverio Maria card. (n.1761-m.1830)Vescovo a Cesena il 30.7.1816. Poi PIO VIII (4), Cesena capoluogo di provincia il 13.05 1801 (1), Cesena nel 1848 (2), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Dandini Ercole Francesco cesenate (1695-1747) insegnante all'Università di Padova (2), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garimberti Angelo Maria viceprefetto a Cesena il 22.7.1802 (1), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) (7), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo Spigolatore su Cesena dal 1797 al 1848. Il 1848 (1), Massoneria a Cesena nascita il 12.7.1809 della loggia (2), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Montalti Costantino presento la costituzione Cisalpina il 31.10.1798 (1), Murat Re il 31.3.1815(n.1767 - m.1815)si scontra con gli Austriaci al ponte Vecchio di Cesena (5), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte (4), Perlini Giuseppe figlio di Ermenegildo. Patriota (1), Perlini Paolo figlio di Ermenegildo. Patriota (1), Politica in Chiesa. Articolo di fondo (1), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Teatro Giardino Cesena (261), Topo di biblioteca su il 98 d.c. e nel corso dei secoli (1), Traiano imperatore (2), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1905-07-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-07-23.pdf

1905 (194), Cacchi Guglielmo agente ass.ne grandine a Cesena. Rimborsi per il 'Ciclone' giugno 1905 (1), Congregazione Carità Cesena. Osservazioni su ritorno orfani da Torino.1905 (1), Elezioni ammi.tive a Cesena luglio 1905.Discussioni e polemiche tra repubblicani e monarchici (1), IlCittadino (1622), Lattuca Maestro banda militare (1), Masi Ernesto(n:1837 -m.1908) autore di 'Ottocento'.Si parla di Battaglia del Monte e di V.Fattiboni (1), Mercato Saraceno corrispondenza.Su elezioni amm.ve 1905.Pietro Zappi candidato Provincia (1), Molino municipale di Mercato Saraceno gestione anni 1900\01\02\03\04 (1), Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte (4), Perlini Luigi fabbro patriota 1799. Tesi di laurea di Perlini Maria su processo card.Rivarola (1), Perlini Maria laurea Istituto superiore magistero.Tesi su 'Arresti e processi sotto card.Rivarola' (3), Perlini Mitridate, Virginio figli di Ermenelgildo processati nel 1929 (1), Proli e Brunelli agenti Adriatica Sicurtà di Cesena liquidano danni 'Ciclone' giugno 1905 (1), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 con condanna di 44 cesenati fra cui E.Fabbri,L.Perlini (10), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 condanna di 44 cesenati tra cui E.Fabbri L. Perlini (3), Selmi Alberto sostiusce provvisoriamente il sottoprefetto Zazo a Cesena (2), Socci Ettore Onorevole radicale e giornalista. Morte (1), Suzzi Filippo farmacista e chimico (10), Tappi Pietro candidato cons.re prov.le 1905 (1), Valzania Aristide ebanista restaura mobile barocco '700 del Comune.1905 (1), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena provvisoriamente sostiuisce il Prefetto 1905. (1)

IlCittadino1906-01-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-01-28.pdf

1906 (206), Albani Giuseppe Andrea cardinale (n.1750 - m.1834) su battaglia del Monte 1832 (4), Amadori Virgilj Giovanni scrive il volume 'Sentimento imperialista' (1), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922)Polemica tra il Cittadino e il Popolano.Articolo di fondo (1), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909). Lettera di Pullini Leopoldo sindaco Roncofreddo 1906 (1), Balestra F.lli di Longiano fonditori di cannoni nel 1832 (1), Battaglia del Monte - Cesena 20.1.1832. Da documenti inediti elenco di molti cesenati. Trovanelli (4), Brighi Fanzaresi Pio combattente alla battaglia del Monte 1832 (1), Caletti Giuseppe cronista a Forlì nel 1831 (1), Carnaccini Timoleone ing. (n.1840 - m.1906).Necrologio (1), Comandini Ubaldo partecipa alla battaglia del Monte 1832 (1), Evangelisti Lodovico oboista. Combattente battaglia del Monte 1832 (1), Galli Dina attrice comica a Cesena (6), IlCittadino (1622), Landi Pietro capitano granatieri liberali nella battaglia del monte a Cesena del 1832 (2), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Marini Filippo conte governatore a Cesena il 29.12.1831 (1), Marshall colonnello austriaco nella battaglia del Monte 20.1.1832 (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola.Scrive a Camporesi Cesare della Congr.Carità 1906 (1), Modena Gustavo attore.(n.1803 - m.1833) Partecipa Battaglia del Monte 20.1.1832 (3), Montanari Natale dr. fratello di Leonida combattente battaglia del Monte 1832 (3), Paolucci de'Calboli Luigi marchese prolegato a Forlì nel 1831 (4), Parmeggiani Giacinto da Roncofreddo partecipa battaglia del Monte a Cesena 1832 (1), Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte (4), Pio Vincenzo patriota cesenate. Sua vita.Partecipa Battaglia del Monte di Cesena 1832 (2), Poggi Fracassi Pietro cesenate patriota.Combatté nella battaglia del Monte 1832 (5), Pullini Leopoldo sindaco di Roncofreddo (1), Rapuzzi Michele cappellaio piementose patriota 1799 e nella battaglia del Monte a Cesena 1832 (2), Ravaglia Giuseppe vetturale.Combattente Battaglia del Monte 1832 (1), Serafini Dionigio cav. Con Napoleone a Wagram ed a Mosca.Battaglia del Monte 1832 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su battaglia del Monte di Cesena 20.1.1832 (2), Venerucci Giovanni patriota riminese (n.1811-m.1844) .Prese parte ai moti con i F.lli Bandiera (3), Zondini Gustavo patriota.Innalzò a Cesena l'albero della Libertà nel 1829 (1)