Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Paolucci de'Calboli Luigi marchese prolegato a Forlì nel 1831

IlCittadino1898-12-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-12-04.pdf

1898 (53), Bazzoli Annibale (n.1840 -m.1898) di Forlimpopoli. Necrologio (1), Brasey Augusto (1), Cassa di Risparmio Cesena Diminuzione tasso di sconto e di deposito. 1898 (1), Cesena nel 1848. Dal 21 nov. Al 4 dicembre. Cronaca (1), Cesenatico porto, interrogazione dell'on.Pasolini Zanelli Giuseppe per lavori. (1), Della Massa Carlo medico (27), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Galeffi Giuseppe conte (2), Gambettola corrispondenza (45), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Dal 21 nov. Al 4 dicembre. Cronaca (1), Longiano corrispondenza (74), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Marini Pietro cardinale legato a Forlì nel 1848 (1), Mastai Giuseppe fratello di papa Pio IX (2), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Paolucci de'Calboli Luigi marchese prolegato a Forlì nel 1831 (4), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Rosmini Antonio filosofo (n.1797 - m.1855) (2), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Saladini Saladino senatore traduce il poeta A. Tennyson (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Soldati Ettore cav. Sindaco Longiano (6), Turchi Achille avv. (12)

IlCittadino1906-01-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-01-28.pdf

1906 (206), Albani Giuseppe Andrea cardinale (n.1750 - m.1834) su battaglia del Monte 1832 (4), Amadori Virgilj Giovanni scrive il volume 'Sentimento imperialista' (1), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922)Polemica tra il Cittadino e il Popolano.Articolo di fondo (1), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909). Lettera di Pullini Leopoldo sindaco Roncofreddo 1906 (1), Balestra F.lli di Longiano fonditori di cannoni nel 1832 (1), Battaglia del Monte - Cesena 20.1.1832. Da documenti inediti elenco di molti cesenati. Trovanelli (4), Brighi Fanzaresi Pio combattente alla battaglia del Monte 1832 (1), Caletti Giuseppe cronista a Forlì nel 1831 (1), Carnaccini Timoleone ing. (n.1840 - m.1906).Necrologio (1), Comandini Ubaldo partecipa alla battaglia del Monte 1832 (1), Evangelisti Lodovico oboista. Combattente battaglia del Monte 1832 (1), Galli Dina attrice comica a Cesena (6), IlCittadino (1622), Landi Pietro capitano granatieri liberali nella battaglia del monte a Cesena del 1832 (2), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Marini Filippo conte governatore a Cesena il 29.12.1831 (1), Marshall colonnello austriaco nella battaglia del Monte 20.1.1832 (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola.Scrive a Camporesi Cesare della Congr.Carità 1906 (1), Modena Gustavo attore.(n.1803 - m.1833) Partecipa Battaglia del Monte 20.1.1832 (3), Montanari Natale dr. fratello di Leonida combattente battaglia del Monte 1832 (3), Paolucci de'Calboli Luigi marchese prolegato a Forlì nel 1831 (4), Parmeggiani Giacinto da Roncofreddo partecipa battaglia del Monte a Cesena 1832 (1), Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte (4), Pio Vincenzo patriota cesenate. Sua vita.Partecipa Battaglia del Monte di Cesena 1832 (2), Poggi Fracassi Pietro cesenate patriota.Combatté nella battaglia del Monte 1832 (5), Pullini Leopoldo sindaco di Roncofreddo (1), Rapuzzi Michele cappellaio piementose patriota 1799 e nella battaglia del Monte a Cesena 1832 (2), Ravaglia Giuseppe vetturale.Combattente Battaglia del Monte 1832 (1), Serafini Dionigio cav. Con Napoleone a Wagram ed a Mosca.Battaglia del Monte 1832 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su battaglia del Monte di Cesena 20.1.1832 (2), Venerucci Giovanni patriota riminese (n.1811-m.1844) .Prese parte ai moti con i F.lli Bandiera (3), Zondini Gustavo patriota.Innalzò a Cesena l'albero della Libertà nel 1829 (1)

IlCittadino1906-07-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-07-01.pdf

1906 (206), Amaducci Urbano prof. (15), Baratelli Giuseppe patriota (n.1834 - m.1910) arrestato nel 1851 (1), Baronio Atanasio dr. Dal 1906 medico ondotto a Calisese (1), Bazzocchi Artidoro patriota.(n.1823 - m.1899) (10), Belletti Francesco patriota (1), Bettini tipografia (3), Bonafava Giovanni patriota caffettiere (n.1823 - m.1891) (5), Campazzi Giambattista don agitatore politico nel 1853 (1), Carrel Armand amico di Mazzini.Forse a Cesena nel 1833. Ucciso nel 1834 da Girardin in duello (1), Cesuola torrente (2), Ciandrini Ceroni Francesco don di Colbordolo agitatore politico nel 1853 (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Finali Amilcare fratello di Gaspare muore di colera il 15.8.1867 (6), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Foschi Adelmo apertura negozio vestiario per uomo 1906 (1), Geoffrey Giovanni Angelo dott. Patriota mazziniano (3), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Gizzi cardinale legato nel 1845 (1), IlCittadino (1622), Kossuth Luigi patriota ungherese (n.1802 -m.1894) (4), Liceo Monti Cesena. Promossi senza esame 1906 (1), Lo Spigolatore su Mazzini e i Mazziniani nelle carte della polizia di Cesena (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Manin Daniele patriota (n.1894 -m.1857) (6), Marinelli Pietro direttore scuole Cesena. Morte della moglie Ernesta Gaudenzi 1906 (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Mozzani prof. di chitarra e oboe. Faentino (1), Paolucci de'Calboli Luigi marchese prolegato a Forlì nel 1831 (4), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pio Teodorico tenente guardia civica cesenate nel 1849. ( (2), Poste e Telegrafi ufficio di Cesena .1906 (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) Corrispondenza con Mazzini (1), Saragoni Giuseppe cesenate patriota garibaldino (3), Scuola elementare progetto ministero Giolitti 1906. Stralcio art. per passaggio da Comuni allo Stato (1), Spada Alessandro cardinale legato pontificio nel 1841 (1), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Vacca Stefano padre agitatore 1853 (1), Valzania Aristide ebanista. Mobile in noce per Regina madre Margherita 1906 (1), Valzania Eugenio garibaldino.(n.1822-m.1889).Corrispondenza con Mazzini (1), Valzania Eugenio patriota e garibaldino (n.1822-m.1889) (4)

IlCittadino1906-09-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-09-30.pdf

1906 (206), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832.Nuovi elenchi di prigionieri e feriti (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940). A Ostenda (1), Bulgarelli Giulio partecipa battaglia del Monte 1832 (1), Capelli Dante attore (3), Farina Gemma attrice di teatro (7), Franchi Eduardo di Bologna partecipa battaglia del Monte 1832 (1), IlCittadino (1622), Lirelli Antonio di Modena partecipa battaglia del Monte 1832 (1), Natali Pietro di Bologna partecipa battaglia del Monte 1832 (1), Pacchioni Giovanni avv prof. su la Riforma generale del diritto privato.Articolo su Stampa 1906 (1), Paolucci de'Calboli Luigi marchese prolegato a Forlì nel 1831 (4), Piccinini Lazzaro partecipa battaglia del Monte 1832 (1), Sartoria Cooperativa Cesena nuovo direttore. Nicola Francioni.1906 (1), Trovanelli N. su Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832.Nuovi elenchi di prigionieri (1), Villa Antonio di Imola partecipa battaglia del Monte 1832 (1)