Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872)

IlCittadino1892-01-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-01-24.pdf

1892 (58), Battaglia del Monte.Anniversario 60° (1), Capocolle Bertinoro, bande di malviventi nel 1797. (1), Comizio Agrario Cesena (21), Congregazione Carità Cesena, (21), Dellamore Domenico cade dalla finestra e muore (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fiera Bestiami durante festa di San Giovanni (1), Garzes Gambini Angela attrice (3), Giovanardi Enea veterinario (1), Gironi Gaetano veterinario comunale (8), IlCittadino (1622), Kenelm su 'scorse nella storia cesenate.Sotto la repubblica cisalpina'.Primi adempimenti a Cesena (2), Luosi Giuseppe presidente difesa nazionale durante rep.Cispadana (1), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Matrimonio civile.Il vescovo d'Orvieto Conferma di celebrare prima matrimonio civile e poi religioso (1), Nobody su bozzetti e novelle.'La signorina' (1), Piccolomini Loli Adriano prof.bibliotecario Malatestiana dal 1877 (n.1843 - m.1907) (15), Statistica demografica comune di Cesena (3), Teatro comunale Cesena (239), Veniali prof. Provveditore agli Studi (3), Zacchiroli abate. Autore di 'zingaro letterario' e nemico dell'Alfieri (1)

IlCittadino1898-03-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-03-27.pdf

1898 (53), Amaducci Paolo prof.(1856-1946) Preside a Ravenna. Commento sull'ode di Carducci (4), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Banca Romana ( fondata nel 1836 - liquidata nel 1893) scandalo (4), Bertinoro corrispondenza (75), Bertinoro corrispondenza.Concessione cittadinanza onoraria a G. Carducci (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907). (4), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Cesena nel 1848. Mese di Marzo dal 21 al 27. Cronaca (1), Cinque giornate di Milano - 4 marzo 1848 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Durando Giacomo generale (1807-1894) (3), Emigrazione (54), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Marzo dal 21 al 27. Cronaca (1), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Montalti Angelo cons. comunale (3), Statuto Albertino 4 marzo 1848. Commemorazione cinquantenario (1), Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma (5)

IlCittadino1898-07-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-07-24.pdf

1898 (53), Brin Benedetto costruttore navale. Morte (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cesena nel 1848. Mese di Luglio dal 18 al 24. Cronaca (1), Consiglio Comunale Cesena (167), De Amicis Edmondo (n.1846 - m.1908) (17), Ego su interessi locali. Lo scarico dei cereali e i facchini. (1), Fabbri Galeazzo Torquato conte (1), Facchini a Cesena regolamentazione . (1), Gobbi Giuseppe cav. Ufficiale cesenate di Murat (2), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Luglio dal 18 al 24. Cronaca (1), Lundstrom Guglielmo prof. Svedese alla Malatestiana. Consulta il codice Columella (1), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Mostra di bestiame (1), Pio Oscar avv. Figlio di Luigi (1), Polenta il cipresso cantato da G. Carducci ,fulminato durante un temporale (2), Severi Giulio di Borello (3), Strada Borello Mercato Saraceno (3), Toniazzo Guglielmo prof. Provveditore agli studi di Forlì (1), Torino l'elezione del 17 luglio 1898 del deputato De Amicis E. sembra non corretta (1)

IlCittadino1898-08-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-08-21.pdf

1898 (53), Calisese corrispondenza (5), Cesena nel 1848. Agosto . I cesenati a Bologna elenco dei 222 volontari (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Cesenatico manovre militari del VI corpo d'armata (1), Colombia questione con l'Italia. Risoluzione vertenza 1898 (1), Falletti marchese on. (1), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Agosto . I cesenati a Bologna (1), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Menghini Vitaliano preside Liceo (5), Montanari Filippo tiro al volo (1), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Pio Luigi prof. su stato delle acque nel cesenate (1), Tarditi Gen. Sottosegratario ministero Pelloux (1), Tiro al volo (8), Vaienti Federico oste a Calisese rapina (1), Valducci Giuseppe tiro al volo (3), Venturoli Ettore dott. tiro al volo (10)

IlCittadino1898-09-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-09-04.pdf

1898 (53), Cesena nel 1848. Mese settembre, dal 8-agosto al 4 sett.cronaca (1), Della Massa Carlo medico (27), Disarmo proposto dallo Zar di Russia (1), Dreyfus Alfred (n. 1859 - m.1935).Processo condanne assoluzione in Cassazione (6), Ghini Niccolò marchese patriota (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese settembre, dal 8-agosto al 4 sett.cronaca (1), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Morosi Massimino avv. Governatore di Cesena 1848 (1), Neri Paolo conte muore a Cesena il 27.9.1830.Lascia un'area per costruirvi un giardino (2), Orfei Enrico vescovo Cesena e cardinale (n.1800 -m.1870) (7), Poggi Fracassi Pietro cesenate patriota.Combatté nella battaglia del Monte 1832 (5), Pompieri normativa (1), Proli Virginio e Brunelli Luigi assicuratori in Cesena (1), Scuole elementari a Cesena.Statistica anno scolastico 1897-98 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Valpondi Girolamo maestro (3), Zola Emile caso Dreyfus (n. 1840 - m.1902) (7)

IlCittadino1898-09-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-09-11.pdf

1898 (53), Abbondanza Eugenia domestica di Gaspare Finali (1), Amadori Luigi patriota cesenate (3), Amaducci Paolo prof.(1856-1946) Preside a Ravenna. Commento sull'ode di Carducci (4), Antonelli Augusto prof. Liceo Cesena (1), Bazzocchi Artidoro patriota.(n.1823 - m.1899) (10), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Bertinoro corrispondenza (75), Calzolari Giorgio ingegnere (5), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cesena nel 1848. Mese di Settembre dal 5 - 11. Cronaca (1), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Farini Luigi Carlo dittatore delle Romagne (n.1812 - m.1866) (7), Finali Amilcare fratello di Gaspare muore di colera il 15.8.1867 (6), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Ghini Alessandro marchese aiuta Gaspare Finali (1), Ghini Filippo ing. Sindaco Cesena. (n.1842 - m.1898).Autore monografia inchiesta Jacini.Necrologio (3), Ghinozzi Carlo patriota fiorentino amico di G.Finali (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Settembre dal 5 - 11. Cronaca (1), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924).Circolari contradditorie in materia agricola (1), Pigorini-Beri Caterina autrice articolo su G. Finali (2), Pio Vincenzo patriota cesenate. (1), Polenta inizio lavori per nuovo campanile. Offerte da vari enti e privati (1), Severi Giacomo di Borello. Morte per caduta in burrone 1898 (1), Tagiuri Alberto prof.liceo Cesena (1), Trasporti ferroviari. Da Cesena partenza di un treno con carri per derrate alimentari verso Germania (1), Zattini Brusaporci Luigi don arciprete a Polenta (3)

IlCittadino1898-11-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-11-20.pdf

1898 (53), Almerici Giovanni marchese. Morte. Breve biografia (1), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Brunetti Angelo (n.1800-m.1849) detto Ciceruacchio e padre di Luigi attentatore di P.Rossi 1848 (1), Brunetti Luigi forse attentatore di Pellegrino Rossi ministro di Pio IX (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Congregazione di Carità Cesenatico scioglimento ed arresto amministratori (1), Cortesi Giacomo presidente Congregazione carità Cesenatico. Arresto (1), Discorso Della Corona novembre 1898. Considerazioni (1), Emigrazione (54), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Galassi Pio capitano cesenate 1848 (1), Gariboldi Alessandro ten.colonello 1848 (2), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Gusella Augusto contabile della congregazione di carità Cesenatico. Suo arresto (1), IlCittadino (1622), Lanzoni Cesare tenente cesenate nel 1848 (1), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Novembre dal 14 al 20. Cronaca (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Nanni Seta Ferdinando comm. Prefetto a Forlì (6), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Ricci Anselmo amm.re della congregazione carità di Cesenatico. Arresto (1), Rocchi Gaetano conte (1), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Sassi Gioacchino can. Memorie di Cesena e Topografia storica di Cesena (2), Sintini Eduardo amm.re congregazione carità Cesenatico, arresto (1), Suzzi Cleto ringrazia il dr. Giuseppe Ricci (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1898-12-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-12-04.pdf

1898 (53), Bazzoli Annibale (n.1840 -m.1898) di Forlimpopoli. Necrologio (1), Brasey Augusto (1), Cassa di Risparmio Cesena Diminuzione tasso di sconto e di deposito. 1898 (1), Cesena nel 1848. Dal 21 nov. Al 4 dicembre. Cronaca (1), Cesenatico porto, interrogazione dell'on.Pasolini Zanelli Giuseppe per lavori. (1), Della Massa Carlo medico (27), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Galeffi Giuseppe conte (2), Gambettola corrispondenza (45), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Dal 21 nov. Al 4 dicembre. Cronaca (1), Longiano corrispondenza (74), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Marini Pietro cardinale legato a Forlì nel 1848 (1), Mastai Giuseppe fratello di papa Pio IX (2), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Paolucci de'Calboli Luigi marchese prolegato a Forlì nel 1831 (4), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Rosmini Antonio filosofo (n.1797 - m.1855) (2), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Saladini Saladino senatore traduce il poeta A. Tennyson (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Soldati Ettore cav. Sindaco Longiano (6), Turchi Achille avv. (12)

IlCittadino1902-02-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-02-23.pdf

1902 (175), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena.Su il microscopio (1), Comitato per l'emigrazione nasce a Cesena il 20.2.1902 (1), Democrazia cristiana e vaticano. articolo di fondo 1902 (1), Divorzio.Dimissioni del ministero Zanardelli respinte dal re (1), Ferrero Guglielmo sociologo (n.1871-m.1942)autore di 'Grandezza e decadenza di Roma'.1902 (1), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), Golfarelli Tullo (n. 1852 -m.1928)scultore si sposa con Zaira Petrini.1902 (1), IlCittadino (1622), Kolar Eduardo direttore zuccherificio Cesena (2), Lontra trovata nelle paludi Cervia (1), Lugaresi Giuseppe Can. Istituto Artigianelli (n.1854 - m.1927) (13), Malatesta Pietro don parroco di San Domenico di Cesena (1), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Mariani Mattia cronista cesenate.biografia (1), Masini Giulio conte patriota amico di Pietro Giordani. Mucista (1800-1853) (11), Montini Leoni Oda Prof. (2), Sorbano corrispondenza (4), Sorbano corrispondenza. Frana di Vessa del 20.2.1902 che forma un lago.Danni ingenti (1), Ufficio del Lavoro municipale (1), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1903-04-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-04-05.pdf

1903 (156), Andreini Carlo Antonio sac. (n.1746 -m.1817) Scrive memorie di Cesena in 40 manoscritti (9), Bergonzini Amilcare direttore circo di varietà a Cesena 1903 (1), Brasa Gaetano direttore Cassa Risparmio Cesena su impianto elettrico a Cesena (1), Braschi Giambattista (n.1656-m.1736) vescovo scrive Memorie cesenati e diatribe cesenati (3), Brissio Cesare pubblica a Ferrara tip.Baldini 1598 planimetria e relazione su Cesena (3), Bucci Ettore Memorie (n.1661-m.1731)cesenati del Manzoni B. con aggiunte fino al 1720 (4), Cantoni Antonio can. Scrive le sue memorie (1), Ceccaroni Giovanni scrive Le antichità di Cesena (2), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Cesena nella storia elenco dei manoscritti e pubblicazioni dagli Annales sino alla fine dell'800. (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Consiglio Comunale Cesena del 18.3.1903. Discusssione sul bilancio tra Saladini e il sindaco Angeli, (1), De Vincenzi Domenico scrive Biblioteca cesenate in latino raccolta di biografie di Cesenati (2), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521)di Cesena. Autore del Caos(dal 1480 al 1521) e Diario (15), Fattiboni Zellide 7 gennio 1891 morte. Scrisse Memorie. Figlia di Vincenzo (6), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), Guidi Mauro (n.1761 -m.1829) cronista cesenate alla fine del 1700 (4), IlCittadino (1622), Manzoni Bernardino accademia Offuscati (2), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Masini Niccolò II scrive vita di Malatesto Novello (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Montanari Bonafede don scrive Cronaca di Cesena 1849-1855 e 1869-1871 ms. (3), Nori Domenico sac.scrive la rivoluzione italiana dal 1796 al 1823 4 vol. (4), Parti Stefano pubblica Memorie notabili di Cesena fino al 1572 (2), Pulazzini Domenico raccolta di memorie varie su Cesena sino al 1769 (2), Randini Francesco scrive Miscuglio di varie notizie (2), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Vendemini G.B. scrive famiglie illustri di Cesena (1), Verdoni Mauro don accademia Offuscati, parroco e cronista a San Vittore di Cesena (5), Zanotti Serafino. Riordino Biblioteca Malatestiana (2), Zazzeri Raimondo Storia di Cesena fino al Valentino tip. Vignuzzi 1889 (3)

IlCittadino1906-07-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-07-08.pdf

1906 (206), Bazzocchi Francesco veterinario (7), Benini compagnia teatrale a Cesena nel 1906 (1), Bevilacqua Francesco avv. Governatore scrive al card.Grimaldi su svolgimento Giostra cesenate 1838 (1), Bonci A., Novelli E., Olga Giannini e Elena Bianchini Cappelli a Rimini il 7.7.1906 x concerto (1), Cinelli Francesco Paolo di Pesaro. Lettera del 1906 a proposito incidente automobilistico (1), Cortesi Tancredi di Cesenatico laurea in medicina nel 1906 (1), Duca degli Abruzzi conquista il Rowenzori - Africa (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Genocchi Vincenzo cav. Presidente Banca popolare cooperativa di Cesena (1), Giostra d'incontro ultima manifestazione 26.2.1838. Sua Storia. Gli ebrei cesenati ne pagavano tassa (3), GrimaldiNicola (1768-1845) cadinale legato nel 1838 (1), IlCittadino (1622), Interessi locali. Opedale nuovo, case popolari, bagni pubblici, congragazione di carità. Luglio 1906 (1), Lo Spigolatore su l'ultima giostra di Cesena del 17.2.1838. (1), Luigi di Savoia prinicipe figlio di Amedeo. Spedizione Ruwensori - Africa 18.6.1906 (1), Luzzatti Luigi(n.1841 - m.1927) oratore su Soc.di mutuo soccorso Artigiana nel XXX della fondazione (2), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Marina militare scandalo inchiesta (2), Marina militare scandalo inchiesta. Tafferugli alla Camera dei deputati 1906 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria cattedra ambulante a Sn Vittore nel 1906 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Rimini corrispondenza su trattenimento musicale luglio 1906. Pro Soc.Mutuo Socc. (1), Simoni Renato autore della comkmedia 'La Vedova' (6), Taipi Nicola notaio cesenate cantò in ottava rima una Giostra, conservata in bibl.vaticana (1), Tivaroni Carlo prof. (3), Tozzi Giovanni e Zanuccoli Arturo aprono studio legale-notarile nel 1906 a Cesena (1), Vandalismi a Porta Cavour e Porta Valzania (1), Vesi e Cantelli nuovi gestori farmacia 'Giorgi' lug. 1906 (2)

IlCittadino1907-05-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-05-26.pdf

1907 (208), Andreini Carlo Antonio sac. (n.1746 -m.1817) Scrive memorie di Cesena in 40 manoscritti (9), Azzolini Agostino nipote di . Ponte Vecchio di Cesena (2), Biblioteca Comunale Cesena acquisto manoscritto di cronaca cesenate dal XVI al XIX secolo. (1), Cimitero Cesena.Costruzione di colombari.1907 (1), Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) (15), Guidi Mauro (n.1761 -m.1829)architetto voleva rifare Cesena e Cesenatico (1), Guidi Mauro (n.1761 -m.1829)Memorie di Cesena dal 1781 al 1829 4 vol. (2), IlCittadino (1622), Istruzione religiosa negli orfanotrofi .Polemica de 'Il Savio' 1907 (1), Lo spigolatore su Guidi Mauro (n.1761 -m.1829)architetto voleva rifare Cesena e Cesenatico (1), Malatesta Novello.Guidi Mauro disegna carro funebre che trasportò le ceneri di Novello in Biblioteca (1), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Nori Domenico sac.scrive la rivoluzione italiana dal 1796 al 1823 4 vol. (4), Religione: Clero e Agitazione Agraria articolo di fondo 1907 (1), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Telefono a Cesena costruzione cabina pubblica della Soc.Telefonica di Rimini 1907 (1), Terni arrivo a Cesena di 16 bambini degli operai delle acciaierie in sciopero (1)

LoSpecchio1881-06-05.pdf
vedi articolo:LoSpecchio1881-06-05.pdf

1881 (52), Andreini Carlo Antonio don (1746-1817) cronista scrive 'le memorie dei Cesenati' (1), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) suo progetto di legge sul rispatmio 1881 (1), Bertoni Cesare,Carlo e Eugenio lil 7.12 1846 inaugurano il caffe Nazionale (1), Bertoni Fratelli gestori del Caffè Nazionale.Nasce il caffè nel 1846 quando aprì il teatro comunale (1), Caffe Nazionale di Cesena covo di patrioti nel periodo pontificio. Leggere storia di questo locale (1), Caffe Nazionale di Cesena viene aperto da Alessandri Giuseppe nel palazzo Galeffi (1), Friend su ' Il risparmio popolare' viene citato l'on. A.Baccarini con un suo disegno legge 1881 (1), Kenelm su 'le memorie dei Cesenati' di don Carlo A. Andreini cronista (1), LoSpecchio (113), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota.su Caffè Nazionale poi Caffè Bertoni 1881 (1), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890) presidente Cassa Risparmio Cesena nel 1881 (1)