Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Sorbano corrispondenza

IlCittadino1902-02-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-02-09.pdf

1902 (175), Alemanni Amedeo Tenore (4), Barattani maestro direttore d'orchestra (3), Benassi Davide scrittore. Romanzo 'Monelli veneziani' editore Sandron (1), Borello corrispondenza (38), Del Piano A. dr. Autore di un trattato sulla terapia del mare. (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su Carnevale a Cesena 1902. (1), Manaresi Giuseppe prof. oculista (9), Municipalizzazione dei Servizi pubblici. Articolo di fondo 1902 (1), Pierangeli Silvio prof.in agraria (16), Pierangeli Silvio prof.in agraria su stagionatura dei bozzoli.1902 (1), Seta stagionatura dei bozzoli di Pierangeli Silvio (1), Sorbano corrispondenza (4)

IlCittadino1902-02-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-02-23.pdf

1902 (175), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena.Su il microscopio (1), Comitato per l'emigrazione nasce a Cesena il 20.2.1902 (1), Democrazia cristiana e vaticano. articolo di fondo 1902 (1), Divorzio.Dimissioni del ministero Zanardelli respinte dal re (1), Ferrero Guglielmo sociologo (n.1871-m.1942)autore di 'Grandezza e decadenza di Roma'.1902 (1), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), Golfarelli Tullo (n. 1852 -m.1928)scultore si sposa con Zaira Petrini.1902 (1), IlCittadino (1622), Kolar Eduardo direttore zuccherificio Cesena (2), Lontra trovata nelle paludi Cervia (1), Lugaresi Giuseppe Can. Istituto Artigianelli (n.1854 - m.1927) (13), Malatesta Pietro don parroco di San Domenico di Cesena (1), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Mariani Mattia cronista cesenate.biografia (1), Masini Giulio conte patriota amico di Pietro Giordani. Mucista (1800-1853) (11), Montini Leoni Oda Prof. (2), Sorbano corrispondenza (4), Sorbano corrispondenza. Frana di Vessa del 20.2.1902 che forma un lago.Danni ingenti (1), Ufficio del Lavoro municipale (1), Università popolare Cesena (98)

ilCittadino1909-05-30.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-05-30.pdf

1909 (118), Alessi Arcangelo e Federico cadano con i muli dal ponte della Tognina nel Savio 1909 (1), Angeli Vincenzo (n.1853 - m.1922)sindaco del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Areonauti pallone aereostatico in volo a Cesena (1), Battistini Sebastiano ritrovato cadavere a Martorano il 21.5.1909, dopo la scomparsa del 22.2.1909 (3), Bentivogli Ettore del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Bertani Carlo prof. del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Broccoli Pio sindaco Gatteo (9), Ceccarelli Eduardo maestro del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Cesena nel 1859. Il cav. Andrea Picconi (1), Circo Guillaume Frères al teatro Giardino (1), Colli Enrico del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Comandini Ubaldo dep.(n.1869 - m.1925).del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Comitato celebrazioni 50° liberazione di Cesena dalla signoria papale (20.6.1859) (1), Finali Gaspare sen.(n.1829 - m.1914)del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Gasperoni Gaetano prof. (n.1879-m.1962) del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Gatteo corrispondenza (108), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Giorgi Emilio del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Godoli Mario maestro. del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile Cesena. Su tre artisti operanti in Cesena nel 1407 (1), IlCittadino (1622), Masacci Maria cantante cesenate nel teatro di Copparo.1909 (1), Mazzotti Amedeo del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Mercedi Angelo (n.1854 - m.1909) del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (2), Mori Cino dr. del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Navarrini Giuseppe maestro del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Onesti Pietro del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Pacini Remo del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Piccconi Andrea (n. 1785 - m.1864) cesenate partecipa alla battaglia del Monte genn.1832. (1), Piccconi Andrea (n. 1785 - m.1864) cesenate soldato napoleonico, incontra Napoleone III nelc 1859. (1), Piccioni viaggiatori ritrovati a Cesena e provenienti da Noyon Francia.1909 (1), Picconi Andrea (n.1785 - m.1864)cesenate schermitore e soldato napoleonico. (2), Politica ecclesiastica. Articolo di fondo 1909 (1), Righi Raffaele maestro del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Saladini Saladino sen.del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Schiamazzi notturni a Cesena 1909 (1), Serra Pio dr.del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Serra Renato prof.del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Sorbano corrispondenza (4), Spinelli Dante.del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) su Cesena nel 1859. Il cav. Andrea Picconi. (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Zacchi Luigi del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Zoli Corrado del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1)

ilCittadino1910-09-04.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-09-04.pdf

1910 (103), Alessandri Giovanni dottore (2), Bilancia commerciale italiana del 1909.Dati statistici e comparativi.Articolo di fondo (1), Bizet Giorgio musicista (n.1838 - m.1875) autore di 'I Pescatori di perle' e di 'Carmen' (2), Gianfanti Anselmo pittore cesenate (n.1857 - m.Cesena 1903) (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su 'I Pescatori di Perle' di Bizet.1910 (1), Manetti Leone dr. Lscia la condotta medica di Sarsina-Sorbano.1910 (1), Masacci Maria cantante cesenate a Pietroburgo .1910 (2), Panciatichi Temistocle cavaliere (1), Panciatichi Temistocle notaio cav.patriota di Forlì. Fece parte dei cacciatori delle Marche (5), Rivista 'Garibaldi e i Garibaldini'edita a Como da R.Gagliardi.1910 (1), Shurr è alla Malatestiana nel settembre 1910 per studi sul dialetto cesenate. (1), Sorbano corrispondenza (4), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Comunale di Cesena. 4.9.1910 apre con 'I Pescatori di perle' di Bizet (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)