Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : 1909

ilCittadino1909-01-17.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-01-17.pdf

1909 (118), Associazione Trento e Trieste a Cesena 1909. Stefani, avv. Jacchia e Turchi (1), Baldini Antonio di Ferrara. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832 nel LXXVII anniversario con nuovi elementi (1), Bergonzoni Luigi di Bologna. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Canziani Andrea di Forlì. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Canzio Stefano di Genova, combattente fedele a Garibaldi. Muore nel 1909 (1), Caporali Francesco di Cesena Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Diamanti Pietro di Bologna. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Diversi Giacomo di Faenza.Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Fantastici Luigi. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Franchi Eduardo di Pontecchio di Reno. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Gasparei Filippo di Bologna. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio su due cori in legno a Cesena del sec.XV andati dstrutti (1), IlCittadino (1622), Landi Pietro capitano granatieri liberali nella battaglia del monte a Cesena del 1832 (2), Livelli Antonio di Mirandola. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Martini Giuseppe di Forlì. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Mastri Paolo notaio su 'Battaglia del Monte' ritrovamento nuovi documenti.1909 (1), Messina e Reggio Calabria nel movimento economico.Articolo di fono 17.1.1909 (1), Nardi Antonio di Cesena Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Nascimbeni Luigidi Castel Bolognese. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Picconi Andrea di Cesena. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Romani Pellegrino di Bologna. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Sainati Alfredo e attrce Bella Starace sainati in grand Guignol 1909 (1), Sarti Vincenzo di Bologna. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Teatro Comunale Cesena. Spettacolo cinematografico pro terremotati Sicilia. 1909 (1), Teatro Giardino Cesena ompagnia Grand Guignol di Alfredo Sainati (1), Terremoto a Cesena il 13.1.1909 (1), Terremoto in Calabria e Sicilia sottoscrizione a Cesena (7), Tomasetti Benedetto abate della basilica Monte dirente la 'battaglia' del 20.1.1832 (1), Villa Antonio di Imola. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Zanetti Pietro di Bologna. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1), Zoboli Raffaele di Bologna. Imputato e condannato processo 'Battaglia del Monte'.1833 (1)

IlSavio 9 gennaio 1909
vedi articolo:IlSavio1909-01-09.pdf

1909 (118), Balossini elezione Biandrate (1), Bartolini Armando sindacalista (19), Biandrate caso articolo di fondo 9 gennaio 1908 (1), Campana Natale emigrante a Saarbruchen sue note (3), Campanozzi elezione voti democrati cristiani 1908 (1), Castellucci Giuseppe ingegnere morte a Girgenti 9 gennaio1909 (1), Cesena Terremoto Calabria Sicilia 1908 raccolta Fondi (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Cooperativa Società Mutuo Soccorso fondazione (1), Forlimpopoli corrispondenza (18), Ghini Ghino don Forlimpopoli adunanza (1), ilSavio (517), Mazzoni Forlimpopoli adunanza Gennaio 1909 (1), Pavirani Giuseppe dott.notaio (n.1882 -m.1940) (18), Roncofreddo corrispondenza (9), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Serra Maria Pia Valducci (n. 1881 -m.1908) (4), Terremoto a Messina e Calabria 28 dicembre 1908. (7)

IlSavio 16 gennaio 1909
vedi articolo:IlSavio1909-01-16.pdf

1909 (118), Biandrate dopo elezione (1), Brighi Angelina cesenate soprano (7), Brunaccini don Vecchiazzano corrispondenza su cassa rurale Baruzzi Casalini (1), Camera del Lavoro contro Cassa Rurale Vecchiazzano (1), Cassa Rurale (19), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Celestini Antonio e Daltri Rosina matrimonio (1), Fornai richiesta aumento Gennaio 1909 (1), Gatteo corrispondenza (108), ilSavio (517), Istituto della Provvidenza esposizione di lavori eseguiti (1), Lega Democratica autonomia articolo (1), Marzocchi Gregoria e Baldoni Attilio matrimonio entrambi direttori didattici (1), Orioli Urbano e Montalti Teresina matrimonio (1), Patto colonico nuovo revisione (1), Pena di morte Francia (1), Rivista delle Riviste Donati Amedeo don Gennaio (1), Santini Arturo (2), Sforzini Giovanni (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Cesena (9), Terremoto a Messina e Calabria 28 dicembre 1908. (7), Vecchiazzano corrispondenza (4)

IlSavio 22 gennaio 1909
vedi articolo:IlSavio1909-01-22.pdf

1909 (118), Alessio Giulio on.(n.1853 - m.1940) Emigrazione Congresso Padova (1), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Borello corrispondenza (38), Cabrini Angiolo on. Socialista (n.1869 - m. 1937) (12), Ceccarelli Giovanni giusto sdegno contro comportamento dottor Mori (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Cuneo giornale (63), Emigrazione (54), Filodrammatica Club Cesenate (13), Gasperoni Gaetano prof. (n.1879-m.1962) Di Savignano sul R.direttore rivista di storia ' La Romagna' (6), Gatteo corrispondenza (108), ilSavio (517), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Massoneria (39), Mazzoli Carlo ten.Terremoto Calabria Sicilia. Atti eroici compiuti a San Gregorio e Cataforia. 1908 (5), Mori Cino dottore (26), Rossetti Emilio congresso artisti romagnoli (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Messina e Calabria 28 dicembre 1908. (7), Vecchiazzano corrispondenza (4), Viterbi Emigrazione congresso Padova Gennaio 1909 (1)

IlSavio 30 gennaio 1909
vedi articolo:IlSavio1909-01-30.pdf

1909 (118), Azione democratica Terremoto Calabria Sicilia (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Benigni Umberto mons. (n.1862 - m.1934)Trieste università mancata (1), Bologna terremoto politico nella giunta clerico moderata (1), Cabrini Angiolo on. Socialista (n.1869 - m. 1937) (12), Ceccarelli Giovanni macellaio dottor Serra Pio polemica (1), Cuneo giornale (63), Emigrazione (54), Filodrammatica Club Cesenate (13), Iannaccaro Gennaro vicepretore Cesena (1), ilSavio (517), Longiano corrispondenza (74), Morgari Oddino on.socialista (n.1865 - m.1944) (9), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Pompieri Cesena raccolta fondi pro terremoto 1908 (1), Religione: Dio e i disastri speculazione de il Cuneo (1), Rivista delle Riviste polemica teologo bolognese (1), Scuola Agraria corso per coloni (2), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Spadini Ferruccio avvocato nuovo pretore a Cesena (7), Terremoto a Cesena (9), Terremoto a Messina e Calabria 28 dicembre 1908. (7), Trieste (5), Vitanza Terremoto Calabria Sicilia 1908 (1)

IlSavio 6 febbraio 1909
vedi articolo:IlSavio1909-02-06.pdf

1909 (118), Azione democratica giornale Lega Nazionale ai tiepidi ai pigri. (1), Bagnile corrispondenza (23), Bartolini Armando sindacalista (19), Bertolini Pietro (n.1859 -m.1920) On. ministro lavori pubblici (5), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Congresso Organizzazioni economiche cesenati (1), Conti Domenico don prof. (6), Cuneo giornale (63), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Filodrammatica Club Cesenate (13), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Giornale d'Italia (fondato nel 1901)Murri religione e pregiudizi (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Masacci Maria soprano cesenate (18), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Parmeggiani Luigi pro terremotati Calabria Sicilia Febbraio 1909 (2), Patto colonico nuovo elenco proprietari firmatari (1), Religione e pregiudizi conferenza tenuta a Macerata da don Romolo Murri (1), Sala corrispondenza (39), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Messina e Calabria 28 dicembre 1908. (7), Tittoni Tommaso Sen. (n.1855 - m. 1931) (14), Tolli comm. Unione cattolica elettorale dimissioni per dissensi con Vaticano (1), Trieste (5), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Zoli Corrado segretario Federazione contadini (17)

IlSavio 20 febbraio 1909
vedi articolo:IlSavio1909-02-20.pdf

1909 (118), Ambrosini padre Gesuita Occcultismo e Modernismo contro Murri (1), Bocchini Giulio attore alla Filodrammatica Club Cesenate (2), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Elezioni politiche (11), Ferrovia Adriatico Tiberina convegno a San Sepolcro presente onorevole Comandini 20 Febbraio 1909 (1), Filodrammatica Club Cesenate (13), Gatteo conferenza Ghini Giovanni sulla Democrazia Cristiana alle elezioni politiche (1), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), ilSavio (517), Lega Democratica Nazionale (52), Leonardo da Vinci poema drammatico di Moretti e Cazzamini Mussi (1), Merloni Giovanni prof. socialista.Candidato deputato (4), Moretti Marino Fraternità poema lirico 10 febbraio 1909 (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Patto colonico Febbraio 1909 elenco firmatari (1), Rubbiani Galasso Guglielmo pretore di Cesena (5), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Teatro comunale Cesena (239)

IlSavio 27 febbraio 1909
vedi articolo:IlSavio1909-02-27.pdf

1909 (118), Bonelli Angelo dottore (24), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Campana Natale emigrante a Saarbruchen sue note (3), Capocolle Pievesestina San Vittore episodi intolleranza politica fra repubblicani e socialisti (1), Democrazia Cristiana (50), Felici Alfredo di Ancona candidato a Santarcangelo (3), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), ilSavio (517), Nevicata a Cesena (3), Sala corrispondenza (39), San Mauro Romagna corrispondenza propaganda elettorale Rasi e Mazzoni pro Ghini (1), Socialisti Repubblicani intolleranza nel cesenate imminenza elezioni politiche (1)

IlSavio 6 marzo 1909
vedi articolo:IlSavio1909-03-06.pdf

1909 (118), Bagioli Antonio avv. ringrazia dr. Pio Serra per aver salvato la sua figlia Emilia (1), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Crespi Angelo (n.1878 - m.1948) pro candidatura Romolo Murri alle elezioni politiche (1), Felici Alfredo di Ancona candidato a Santarcangelo (3), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), ilSavio (517), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), San Tommaso corrispondenza (4), Sant'Arcangelo corrispondenza (26)

IlSavio 13 marzo 1909
vedi articolo:IlSavio1909-03-13.pdf

1909 (118), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Cesena collegio elettorale risultati delle elezioni politiche e commento (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Elezioni politiche (11), ilSavio (517), Merloni Giovanni prof. socialista (5), Non expedit questione romana (6), Sant'Arcangelo corrispondenza (26)

IlSavio 21 marzo 1909
vedi articolo:IlSavio1909-03-21.pdf

1909 (118), Campana Natale emigrante a Saarbruchen sue note (3), Elezioni politiche (11), Gatteo corrispondenza (108), Gatteo corrispondenza su morte di Don Luigi Ghinelli 20 Marzo 1909 (1), Ghinelli Luigi don necrologio 20 Marzo 1909 (1), ilSavio (517), Istruzione educazione popolare considerazioni (1), Lega Democratica Nazionale (52), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Pierangeli Verità Aida maestra (9), Rossi Luigi baritono (7), Tramwai Forlimpopoli Cesena Cesenatico progetto (6)

IlSavio 27 marzo 1909
vedi articolo:IlSavio1909-03-27.pdf

1909 (118), Bertinoro corrispondenza (75), Bonelli Angelo dottore (24), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Consiglio Comunale Cesena (167), ilSavio (517), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Moretti P.gesuita quaresimalista Cattedrale Cesena attacchi contro democrazia cristiana (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Quaresimalista Cattedrale Cesena da il Savio lettera aperta dopo suoi attacchi (1), Religione: Curia Cesenate contro candidati democrazia cristiana elezioni 1909 (1), Soldini prof Cesare del comitato Unione Italiana Educazione Popolare statuto (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Unione Italiana Educazione Popolare statuto (1)

IlSavio 3 aprile 1909
vedi articolo:IlSavio1909-04-03.pdf

1909 (118), Autonomia politica dei cattolici del Belgio (1), Baronio Mauro pittore (8), Bianchedi Antonio avv. (3), Buda Aristide tappezziere (.n.1850 - m.1910) (2), Camera del Lavoro Cesena (43), Ceccarelli Antonio apicoltore. Progettista smielatrice centrifuga (5), Commissione amministrativa del panificio comunale (1), Comune di Cesena Bilancio preventivo 1909 (2), Congregazione Carità Cesena (63), Consiglio Comunale Cesena (167), Convenzione società telefonica di Romagna 1909 (1), Federazione dei Contadini (5), Franchini Alfredo (2), Francione Nicola Sartoria Cooperativa (2), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), ilSavio (517), Janni Ettore giornalista (1), Mazzotti Aristodemo (2), Mercier Desiré card.(n. 1851 - m. 1926) (1), Moretti P.gesuita predicatore contro democrazia cristiana (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Non expedit questione romana (6), Patto colonico Aprile 1909 (1), Pio Luigi Dott. (11), Pio Timoteo Presidente Congregazione Carità (8), Proprietari terrieri Adunanza (8), Religione: Decreto Vescovile per chi legge il Savio è colpa grave (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Salone Anselmi trasferito (1), Telefono tra Cesena Macerone e Cesenatico 1909 (1), Trebbiatrici (2), Zagatti Oreste cancelliere (5)

IlSavio 10 aprile 1909
vedi articolo:IlSavio1909-04-10.pdf

1909 (118), Amidani Egisto prof. Pianoforte (2), Baldacci Augusto cons. (3), Bergonzini Giuseppe tenore (6), Bilancio Assestamento (1), Billi Remo cantante (1), Bische e Biscazzieri a Cesena (3), Carson Mary cantante (1), Ciccotti Ettore on.socialista di Potenza (n.1863 - m.1939) (5), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Congregazione Carità Cesena (63), Convegno Democratici Cristiani (13), Del Bianco Alberto basso (4), Esportazione prodotti agrari società anonima cooperativa (4), Foschi consigliere Aprile 1909 (1), Garibotti Francesco maestro direttore d'orchestra (6), Gilardelli Elio prof. Violino (2), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giorgi Consigliere comunale (3), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Lombardini Paolo (4), Manifestazioni di turbamento e amarezza Aprile 1909 (1), Marchesini Romeo cantante (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Nanni Reginaldo Ing. (5), Note politiche 1909 (1), Opera pia Beccara (1), Pantano Eduardo deputato, ministro e scrittore (n.1842 -m.1932). (8), Righi Mario Abate testamento del 30 maggio 1742 doti nubili (9), Servizio telefonico (1), Spadini Ferruccio avvocato nuovo pretore a Cesena (7), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261)

IlSavio 17 aprile 1909
vedi articolo:IlSavio1909-04-17.pdf

1909 (118), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Azione Democratica giornale (7), Bergonzini Giuseppe tenore (6), Bissolati Leonida onorevole (n.1857 - m.1920) (13), Bosi direttore Tramwais Romagna (1), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Chiesa Pietro (n.1858.m.1915)onorevole (2), Ciccotti Ettore on.socialista di Potenza (n.1863 - m.1939) (5), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Concerto comunale (1), Dazio sul grano (3), Del Bianco Alberto basso (4), Elezioni amministrative (23), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Filodrammatica Fabbri E. in crisi (1), Forconi Narciso articolista Il Savio (2), Garibotti Francesco maestro direttore d'orchestra (6), Gattamorta Arturo sposa Righi Maria (1), Gatteo corrispondenza (108), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giraldelli Elio musicista Milano (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Lucchi Federico (3), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Mutualità Scolastica (6), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Partito socialista (11), Prezzolini Giuseppe (n.1882 - m.1982) (2), Progetto dettagliato di spese e reddito Tramwais Forlì Cesena Cesenatico (1), Rolli Battistini Francesca maestra (8), Scomunica degli anticlericali leggasi democratici cristiani (1), Sgarbi Paolo giornalista (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tramwai Forlimpopoli Cesena Cesenatico progetto (6), Vaccari Edvige soprano (2), Viviani Sylva Aprile 1904 (1)

IlSavio 24 aprile 1909
vedi articolo:IlSavio1909-04-24.pdf

1909 (118), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) (14), Bagni pubblici apertura Cesena apertura nell'ex cortile S.Francesco (3), Baldi Dario prof. On. (n.1857 -m.1933) (3), Barbiere di Siviglia opera di G. Rossini (5), Bergonzini Giuseppe tenore (6), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Camera del Lavoro Cesena (43), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cerratelli cantante (1), Club cesenate (6), Congresso di Rimini (3), Convegno Democratici Cristiani (13), D'Arco Giovanna (1), Del Bianco Alberto basso (4), Esportazione prodotti agrari società anonima cooperativa (4), Federazione dei Contadini (5), Fuccella Vito prof. (1), Galilei Galileo (n.1564 - m.1642) (4), Gatteo corrispondenza (108), Giovanna d'Arco (1), ilSavio (517), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Lega Braccianti 1909 (1), Lega Democratica Nazionale (52), Lombardini Paolo (4), Metallurgica Cesenate società anonima (1), Mutualità Scolastica (6), Natali Giovanni morte a Gatteo (1), Nunziante Eva direttrice del Brentifio (1), Proprietari terrieri Adunanza (8), Religione: Dal Rogo all'altare articolo di ELC (Eligio Cacciaguerra) (1), Ronta corrispondenza (7), Savonarola Girolamo frate (n.1452 - m.1498) (8), Sconfitta elettorale a Gatteo (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Statistica Lavoratori italiani (1), Tabacco coltivazione (1), Tabacco Coltivazione nel terrirorio cesenate (4), Teatro Giardino Cesena (261), Tortonese Mario dott. (11), Vaccari Edvige soprano (2)

IlSavio 1 maggio 1909
vedi articolo:IlSavio1909-05-01.pdf

1909 (118), Brasey Canzio stayer campione cesenate (9), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Ciclismo: gara Cesena Cesenatico Cervia Cesena (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comizio primo maggio (2), Consiglio Comunale Cesena (167), Convegno Democratici Cristiani (13), Direzione generale delle ferrovie dello stato (1), Ferrovie Stato elimazione tocco Campanella (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Lega democratica e la donna lettera (1), Lega Democratica Nazionale (52), Porta Comandini (2), Primo Maggio (19), Servizio legale delle ferrovie (1), Tortonese Mario dott. (11), Turchi Giovanni avv (15), Zanardi Ettore dott. (4), Zoli Corrado segretario Federazione contadini (17)

IlSavio 8 maggio 1909
vedi articolo:IlSavio1909-05-08.pdf

1909 (118), Agitazione Agraria Cesena (34), Amici di Forlimpopoli - Democratico cristiano (1), Antonelli Gatteo Democratico cristiano (1), Azione Democratica giornale (7), Baronio Atanasio dr. (16), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Cassa Mutua Cooperativa (12), Castellucci Vito dr. democratico cristiano (5), Cinti Antonio Democratico cristiano (1), Cinti Emilio Democratico cristiano (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comizio primo maggio (2), Congresso nazionale di Rimini (1), Convegno Democratici Cristiani (13), Crespi Angelo (n.1878 - m.1948) giornalista socialista (10), DalMonte di Forlì Democratico cristiano (1), Dazio sul grano (3), Donati Giuseppe giornalista (1889-1931) corrispondente con Romolo Murri (5), Esportazione prodotti agrari società anonima cooperativa (4), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), ilSavio (517), Libertà religiosa (1), Mariani di Ravenna Maggio 1909 (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Mazzotti Avv. Democratico cristiano (1), Milani Fulvio avv.to on.le (n.1885 -m.1945) (4), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Palermo (2), Partito socialista e confederazione lavoratori (1), Pavirani Egisto dott. Rappresentante partito socialista cesenate. (7), Piraccini Pompeo ringrazia do tt Baronio Atanasio (2), Processo alle Assise di Lucca agli scioperanti di Parma (1), Rasi Carlo avv. Democratico cristiano (20), Rigola Rinaldo on. (7), Rosazza di Torino (1), Sciopero agrario di Parma svolgimento drammatico (2), Spese militari (2), Suffragio universale (8), Tortonese Mario dott. (11), Valdinoci Giovanni Democratico cristiano (3), Zanardi Ettore dott. (4), Zanferrari Giambattista sott.te a Cesena disertore per la Legione straniera francese 1909 (2), Zoli Corrado segretario Federazione contadini (17)

IlSavio 15 maggio 1909
vedi articolo:IlSavio1909-05-15.pdf

1909 (118), Abdul Hamid (2), Agricoltura : bilancio Ministero Agricoltura chiamato vecchia carcassa (1), Amadori Domenico Budrio (1), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Associazione impiegati comunali (5), Barbieri Giuseppe Crocetta (1), Bartolini Armando sindacalista (19), Benini Giuseppe amministratore (n.1846 -m.1909) necrologio (1), Bonavita Francesco avv. Socialista (5), Boschetti Giovanni Crocetta (1), Brasey Canzio stayer campione cesenate (9), Brusasco Arturo avv.Torino (2), Caffe Fantini (1), Cameroni Agostino onorevole (1870-1920) avv. E giornalista (3), Casali Pio Budrio (1), Cassa Mutua Cooperativa (12), Cavazzoni Stefano Attivista Fascio Democrazia Cristiana. a Milano (3), Cecconi congresso studenti universitari (1), Chiesa Pietro (n.1858.m.1915)onorevole (2), Chiri congresso studenti universitari (1), Ciclismo: Circolazione dei velocipedi 1909 (1), Commemorazione Fra Girolamo Savonarola 1909 (1), Congresso degli studenti universitari cattolici (1), Cooperativa Cesenate Consumo (32), Elezioni alla camera del lavoro (1), Fantini Carlo di Gambettola (1), Foschi P. (1), Gambettola corrispondenza (45), Gaudenzi Giuseppe deputato repubblicano (n.1872 - m.1936) (15), Ghini Achille cav (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Giro ciclistico d'Italia passaggio da Cesena (1), Gobbi Pietro Crocetta (1), ilSavio (517), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Magnani Carlo Budrio (1), Malatesta partecipa giro d'Italia in bici (1), Martire congressista universitari cattolici (1), Massa Parrocchia soluzione vertenza (1), Mazzoli Carlo ten.Terremoto Calabria Sicilia. Atti eroici compiuti a San Gregorio e Cataforia. 1908 (5), Meda onorevole (6), Meldola corrispondenza (25), Minghetti Silvio di Cesena (1), Ministero agricoltura 1909 Bilancio (1), Montecitorio Echi di (1), Mortani Giulio (4), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Nitti Francesco Saverio on. (n.1868 - m.1953) (6), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858) (9), Ottavi Edoardo on. (2), Pampione Silvio rag (4), Pasini L. (1), Picchiani Gaspone artista fiorentino (1), Pio X ( n.1835 - m.1914) (26), Rasi Carlo avv. Democratico cristiano (20), Rocca d'Adria (pseudonomo di Cesare Algranati direttore l'Avvenire d'Italia) (10), Rovigo Maggio 1909 (1), Savonarola Girolamo frate (n.1452 - m.1498) (8), Semprini D (1), Stefani Gaetano rag. Capo al comune di Cesena (4), Terremoto a Messina e Calabria 28 dicembre 1908. (7), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Turchi Giovanni avv (15), Zavatti Attilio gare ciclo podistiche (4), Zoffoli Romeo di Cesena (1)

IlSavio 22 maggio 1909
vedi articolo:IlSavio1909-05-22.pdf

1909 (118), Baldi Dario on. (n.1857 -m.1933) (1), Bausa Agostino frate missionario e poi cardinale (n.1821 -m. 1899) (1), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Carlo VIII re di Francia (n.1470 -m.1498) (2), Castellucci Vito dr. democratico cristiano (5), Circo Guillaume Frères (2), Confederazione del lavoro (6), Crespi Angelo (n.1878 - m.1948) giornalista socialista (10), Festa dei democratici cristiani a Villa Filetto scontro con repubblicani (1), Firenze (8), Frate Domenico da Pescia accusatore del Savonarola (1), Guttorno (1), ilSavio (517), Lega Democratica Nazionale (52), Loreti da Russi (2), Mazza on. (2), Milani avv. Ravenna Festa democratici cristiani 1909 (1), Montanari rag. festa democratici Cristiani 1909 (1), Montini Leoni Elvira nata Galbucci morte (1), Moschiari Gino repubblicano in contradditorio all'avv. Milani (1), Pasini can. di Forlì festa democratici cristiani (1), Rocca d'Adria (pseudonomo di Cesare Algranati direttore l'Avvenire d'Italia) (10), San Pancrazio fanfara (1), San Pietro in Trento (1), San Pietro in Vincoli (1), Savonarola Girolamo frate (n.1452 - m.1498) (8), Teatro Giardino Cesena (261), Ughi Pietro possidente (1), Vaglianti Pietro cronicista fiorentino del 1498 (1), Villa Filetto Ravenna festa Democrazia Cristiana dettaglio della manifestazione (1), Villa Nova di Bagnacavallo 1909 (1), Zanardi Ettore dott. (4), Zocchi Padre Gesuita accusatore del Savonarola (2)

IlSavio 30 maggio 1909
vedi articolo:IlSavio1909-05-30.pdf

1909 (118), Baglioni Gino (1), Battistini Sebastiano ritrovato cadavere a Martorano il 21.5.1909, dopo la scomparsa del 22.2.1909 (3), Chiesa Eugenio on.(n.1863-m.1930 (2), Circo Guillaume Frères (2), Disturbatori Notturni (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Henderson David tenore in opere wagneriane (3), ilSavio (517), Lucchi Domenico (1), Manara Cardinale (2), Masacci Maria soprano cesenate (18), Milani avv (1), Molari Sante (1), Montini Leoni offerta (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Orlando Vittorio Emanuele on.(n.1860 - m.1952) (11), Pettini Eteocle direttore poste Cesena (4), Politica ecclesiastica nella relazione di Romolo Murri on. (1), Rocca d'Adria (pseudonomo di Cesare Algranati direttore l'Avvenire d'Italia) (10), Settimanale Romagnolo proposta di fusione Savio e Fiaccola di Bologna (1), Sezione cesenate della lega Democratici Nazionale (1), Società editrice cesenate lanciata da democratici cristiani statuto (1), Stagione lirica a Cesena di settembre (1), Subalterni postali (1), Teatro Giardino Cesena (261), Turchi Adolfo mons (1), Turchi mons. Adolfo vicario diocesi Osimo (3), Zanardi Ettore dott. (4)

IlSavio1909-02-13.pdf
vedi articolo:IlSavio1909-02-13.pdf

1909 (118), Agricoltura : uve da tavola 1909 (1), Bernucci Fochi Adalgisa d.ssa (1), Bertinoro corrispondenza su Linea tramviaria Forlì-Cesenatico 1909 (1), Biblioteca Agraria circolante (1), Cacciaguerra Attilio padre del dr. Augusto. Morte 1909 (2), Cacciaguerra Augusto dottore (11), Carnevale a Cesena 1909 (2), Cassa Rurale Gatteo assemblea del 1909 (1), Conti Domenico don prof. Su terremoto di Messina e Reggio 1909 (1), Filodrammatica Club Cesenate (13), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) Dimissioni del governo 8.2.1909 (1), ilSavio (517), Manomorta interessante articolo dell'avv. Mariani Mariano 1909 (1), Manzelli Guido Mercato Saraceno corrispondente (8), Mariani Mariano avvocato di Ravenna (3), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mercato Saraceno corrispondenza su nuovo palazzo scuole.Contrasti con sindacati 1909 (1), Montevecchi presidente cassa rurale Gatteo (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Sant'Arcangelo collegio elettorale.per le elezioni politiche del 1909 (1), Tramvia Forlì - Cesenatico ,Progetto 1909 (1)

ilCittadino1909-08-29.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-08-29.pdf

1909 (118), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Amato Pasquale baritono (n.1878 - m.1942) interprete wagneriano (3), Ferri-Pasolini Ferrante avv. Eletto all'assemblea del 1859 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) eletto all'assemblea 1859 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate interprete di Isotta e Tristano 1909 nel Teatro Comunale (2), Henderson David tenore in opere wagneriane (3), Hotkoska Ladislava cantante lirica interprete wagneriana (2), IlCittadino (1622), Manuzzi Giuseppe dr. Necrologio (1), Marinelli Filippo pedagogista (3), Masacci Vincenzo eletto deputato assemblea del 1859 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Nettezza urbana a Cesena. Acquisto di una spazzatrice meccanica 1909 (1), Nori Marsilio dottore (4), Pasolini Pietro conte (1824-1894) eletto assemblea nel 1859 (1), Pavirani Luigi avv. (3), Saragoni Giovanni dott. Eletto deputato all'assemblea 1859 (2), Spinelli Umberto tenente a Cesena tenta suicidio 1909 (1), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Teatro Comunale Cesena su Tristano e Isotta di Riccardo Wagner 1909 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su Cesena nel 1859.Elezioni all'assemblea delle Romagne 28.8.1859 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su Tristano e Isotta di R.Wagner 1909 (2), Turchi Achille avv. Interviene suTristano e Isotta di R.Wagner 1909 (1), Turci Costantino chirurgo (5), Ughi Ettore violinista a Cesena nel 1909 (1), Venturoli Ettore dr. (5), Visanetti Luigi dr. Eletto assemblea 1859 collegio di Sarsina (1), Vitale Eduardo direttore d'orchestra (n.1872 -m.1937) (2), Wagner Riccardo (n.1813- m.1883) Tristano e Isotta al Teatro di Cesena 1909 (2)

ilCittadino1909-01-03.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-01-03.pdf

1909 (118), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Carpineta quadro Madonna della pera di Paolo Veneziano in una pubblicazione di L. Testi 1909 (1), Cesuola Torrente progetto di sistemazione 1909 (1), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì, nativo di Bagnara - Calabria distrutta da terremoto 1908 (1), Franchini avv. Su Zootecnia. Legge 5.7.1908 n°392 per allevamenti animali. 3.1.1909 (1), Gabriele di Stefano pittore cesenate nel 1479 ricerca di Grigioni Carlo Ricercatore archivio Cesena (1), Ginocchietti Giuseppe prof.di disegno alla scuola tecnica a Cesena a Messina per terremoto 1908 (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio Cesena su Gabriele di Stefano pittore cesenatye nel 1479 (1), IlCittadino (1622), Maternità pro .Elenco sottoscrittori (1), Maternità pro .Elenco sottoscrittori. Gennaio 1909 (1), Placucci Edoardo officina meccanica (6), Terremoto a Messina e Calabria 28 dicembre 1908. (7), Testi Landedeo su quadro Madonna della pera di Paolo Veneziano in una pubblicazione di L. Testi 1909 (1), Trincheri Adriano, già sottoprefetto a Cesena, prefetto a Messina per il terremoto (1), Trovanelli Nazzareno (1855 - 1915)articolo di fondo su anno 1909. 3.1.1909 (1), Verità Ruggero offeso da Ezio Battistini e Biondi Attilio nel 1908 (1), Zootecnia. Legge 5.7.1908 n°392 su allevamenti animali. Intervento ain Provinciavv. Franchini (1)

ilCittadino1909-01-10.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-01-10.pdf

1909 (118), Ambroni Melchiorre cesenate il 20.8.1616 colloca il nuovo orologio nella torre (3), Bacchi Arnaldo di Tullio cesenate militare in Calabria per il terremoto 1908 (1), Calandrini Giovanni colono di Guidi O. militare a Messina muore per il terremoto 1908 (1), Critica Cittadina giornale di Forlì.Proposta di riunire testate locali romagnole nel 1909 (1), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì. Sua lettera per terremoto Calabria 1908. (1), IlCittadino (1622), Terremoti a Cesena dal 1222 al 1895.Elenco con annotazioni (1), Terremoto Sicilia e Calabria 1908. Sorroscrizione a Cesena (1), Trovanelli N.artic. Di fondo su stampa locale e stampa regionale.Risposta a 'critica cittadina'.1909 (1)

ilCittadino1909-01-24.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-01-24.pdf

1909 (118), Allevamento suini in Romagna. 1909. Pesi e classiche- studio dr. Eugenio Mazzei (1), Baldassarri Giuseppe medico Borello (5), Bregno Lorenzo scultore nel 1614 di tre statue altare S.Giovanni duomo Cesena (1), Brigidi Martino morte 1909. Ricordato dalla moglie Enrichetta Urbini (1), Cesena nel 1859 e raffronto al 1909.Istruzione, bilancio,strade,popolazione.Artico di Trovanelli (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena su sculture del Duomo Cesena (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria. Su allevamento suini in Romagna. 1909. Pesi e classiche (1), Mazzoli Carlo ten.Terremoto Calabria Sicilia. Atti eroici compiuti a San Gregorio e Cataforia. 1908 (5), Pasini Carlo di Borello ringrazia il dr. Giuseppe Baldassarri. 1909 (1), Salnati Alfredo attore a Cesena nel 1909 (1), Starace Salnati Bella attrice a Cesena nel 1909 (1), Teatro Comunale Cesena Spettacolo cinematografico sig.Pettini pro terremoto Sicilia Calabria 1909 (1), Trovanelli su Cesena nel 1859 raffronto al 1909.Istruzione, bilancio,strade,popolazione. (1)

ilCittadino1909-01-31.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-01-31.pdf

1909 (118), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena tenuta da dr. Giuseppe Chiarenza Catania 1909 (1), Brighi Angelina cesenate soprano (7), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Cesena nel 1859,delegato apost., governatore, il consuglio, il confaloniere il vescovo (1), Chiarenza Giuseppe dr. Tiene cattedra amulante d'agricoltura (1), Galli Muzio promozione a maggiore esercito (1), Garampi Giuseppe riminese e governatore a Cesena dal 1856 al 1859 (2), Guidoboni Andrea cav. Governatore a Cesena nel 1859 (2), IlCittadino (1622), La Romagna rivista diretta da Luigi Orsini e Gaetano Gasperoni (5), Lasagni Pietro mons. Delegato provincia di Forlì dal 1856 al 1859 (3), Mazzoli Carlo ten.Terremoto Calabria Sicilia. Atti eroici compiuti a San Gregorio e Cataforia. 1908 (5), Parmeggiani Luigi pro terremotati Calabria Sicilia Febbraio 1909 (2), Ricci R. prof. Su il vulcano di Rocca San Casciano 1909 (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Rocca San Casciano il vulcano del 'Borro dell'Inferno'.1909 (1), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Serra Renato (n.1884 - m.1915) su Antonio Beltramelli in 'La Romagna' 1909 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Telefono a Cesena elenco abbonati gennaio 1909 (1), Trezza Ditta Zolfo riconoscenza al corpo pompieri per spegnimento incendio raffineria 1909 (1), Trovanelli su Cesena nel 1859,delegato apost., governatore, il consiglio, il confaloniere il vescovo (1)

ilCittadino1909-02-07.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-02-07.pdf

1909 (118), Cacchi Guglielmo direttore Banca Popolare di Cesena. Lettera a 'l ittadino' 1909 (1), Camera del Lavoro di Cesena e maestri elementari contro provv.to Direttore su refezione 1909 (1), Capra Giulio dr.cattedra Ambulante d'Agricoltura pubblica monografia su coltura 'Tabacco Kentucky'' (1), Cecchini Francesco cesenate e la sua famiglia scomparsi nel terremoto di Messina 1908 (1), Colaci Paolo attore al Teatro Giardino. (2), Conti Domenico don prof.tiene conferenza al Teatro Giardino su terremoto Messina 1909 (2), Federazione circondariale dei Contadini:elenco proprietari firmatari patto colonico. 1909 (1), Gherardi Margherita scrive lettera a 'Il Cittadino' 1909 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano(n.1873 -m.1930) cesenate alla Fenice di Venezia 1909 (2), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Paroli Agata ved. Bonicelli morta il 2.2.1909 (1), Terremoto a Messina e Reggio Calabria 1908.Articolo fondo su polemiche ritardo aiuti a popolazioni (1), Trovanelli su polemica ritardo aiuti alle popolazioni terremotate di Messina e R.Calabria1908 (1), Trovanelli su riorganizzazione e unificazione stampa liberale della Romagna. Giudizio negativo.1909 (1)

ilCittadino1909-02-14.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-02-14.pdf

1909 (118), Biblioteca agricola circolante (1), Caccia regolamento come da delibera Prov.le del 3.6.1908 e 16.11.1908 (1), Cacciaguerra Attilio padre del dr. Augusto. Morte 1909 (2), Cacciaguerra Augusto dottore (11), Cesena nel 1859 raffronto al 1909. Istruzione,previdenza,credito, cultura, professioni e ceto nobile (1), Conti Domenico don prof.tiene conferenza al Teatro Giardino su terremoto Messina 1909 (2), Elezioni generali in Italia marzo 1909.Articolo di fondo (1), Elezioni politiche 1909. Notizie dalle città romagnole sulle canditature (4), Guidi Irene moglie del marchese Guidi Giacomo.Ebbe noie dalla polizia austriaca per libri e giornali (1), IlCittadino (1622), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Romagnoli Melchiorre marchese cesenate pres.Cassa Risparmio Cesena nel 1859 (2), Romagnolo il - esistono alcuni numeri stampati a San Marino prima del 1859 da Eugenio Valzania (1), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Valzania Eugenio.(n.1822-m.1889) stampa a San Marino alcuni numeri de il Romagnolo prima del 1859 (1)

ilCittadino1909-02-21.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-02-21.pdf

1909 (118), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carnevale a Cesena 1909 (2), Cesena nel 1859.Raffronto al 1909.Il carnevale come si festeggiavae nella cronaca del Sassi (1), Cipriani Amilcare (1844-!918)elez. Politiche 1909 raccomanda unione fra repubblicani e socialisti (1), Colaci Paolo. Teatro Giardino compagnia Marchetti (3), Comandini Ubaldo on.le (n.1869 - m.1925)su elezioni politiche 1909 (1), Elezioni politiche 1909. Notizie dalle città romagnole sulle canditature (4), Favini Giuliano e Rosa in memoria di Pia Serra Valducci da Buenos Aires 1909 (1), Filodrammatica Fabbri E. (1), Honorati Clelia marchesa in Romagnoli (2), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su Tram Forlì - Cesena -Cesenatico progetto 1909 (1), Mencacci Paolo autore di 'La rivoluzione italiana'. A proposito del carnevale (1), Rubbiani Galasso Guglielmo pretore di Cesena. (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tram Forlì - Cesena -Cesenatico progetto 1909 e proposte di costituzione consorzio comuni (2), Trovanelli Nazzareno avv. Su elezioni politiche 1909 articolo di fondo 'A proposito di blocchi' (1)

ilCittadino1909-02-28.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-02-28.pdf

1909 (118), Agostinoni Emidio (n.1879 - m.1933) autore di 'L'Agonia di Messina' 1909 (1), Bonelli Angelo dottore. Aggressione con ferite da coltello febbraio 1909 (1), Camera del Lavoro di Cesena furto di L.300 . Febbario 1909 (1), Cantagalli Giuseppe dott. Poeta romagnolo ' 50 sonetti in dialetto faentino' .1909 (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Comandini Ubaldo on. (n.1869 - m.1925) Articolo su elez. politiche 1909 'Il Programma' di Trovanelli (1), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti. A Cesena è in difficoltà 1909 (1), Dialetto romagnolo. Disamina di N. Trovanelli su due nuovi poeti Spallici A. e Cantagalli G. 1909 (1), Elezioni politiche 1909. Notizie dalle città romagnole sulle canditature (4), Elezioni politiche 1909.Articolo di fondo su 'Il Programma ?'. Dei repubblicani (1), Fochi Bernucci Adalgisa dr.ssa. Conferenza su 'Ricerca della paternità' Febbraio 1909 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria 'Prontuario di alcune formule di oncimazione nel cesenate' 1909 (1), Nevicata a Cesena nel febbraio 1909 (1), Segheria industriale a Cesena in viale Bovio nuovo impianto.Macchine casa Kirckner Lipsia (4), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9), Trovanelli N. (1855 - 1915)su dialetto romagnolo e su due poeti A.Spallicci e G. Cantagalli 1909 (1)

ilCittadino1909-03-07.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-03-07.pdf

1909 (118), Alimentazione bilanciata tra carne e ortaggi proposte di Mazzei Eugenio 1909 (1), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922)Sindaco Eletti presidente Consorzio tram Forlì Cesena 1909 (1), Assemblea delle Romagne 1859 deputati cesenati:Amadori Filippo,Finali Gaspare,Manaresi Euclide (1), Assemblea delle Romagne 1859 deputati cesenati:Pasolini Pietro, Saragoni Giovanni (1), Caimmi Caio Sindaco Cesenatico Eletto direttivo Consorzio trasm Forlì Cesena 1909 (1), Ceccaroni Cesare presidente Segheria sociale Cesena . Approvazione bilancio 1909 (1), Comizi di Lione del 12 novembre 1801. Rappresentanti di Cesena (2), Comizi di Lione eletti cesenati: Bellisomi card.Carlo, Buda don G.P.,Bonini Angelo, Masini Giuseppe (1), Comizi di Lione eletti cesenati: Fantaguzzi Tiberio, Ragonesi Giuseppe (1), Conti Luigi Sindaco Bertinoro Eletto direttivo Consorzio tram Forlì Cesena 1909 (1), Deputati di Cesena dal 1797 a 1909. Nomi, numeri - sono 31 -e durata mandato (1), Elezioni politiche 1909. Notizie dalle città romagnole sulle canditature (4), Elezioni politiche a Cesena 1909. Articolo di fondo su' L'astensione dei monarchici' (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su i deputati di Cesena dal 1797a 1909. Nomi, numeri e durata mandato (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su alimentazione bilanciata tra carne e ortaggi 1909 (1), Parlamento italiano 1860 deputati cesenati: Finali Gaspare e Saladini Pilastri Saladino (1), Parlamento italiano 1861 deputati cesenati: a saragoni Giovanni subentra Teodorani Pio nel 1863 (1), Parlamento italiano 1861 deputati cesenati: Saladini Pilastri Saladino e subentra Saragoni Giovanni (1), Parlamento italiano 1865 deputato cesenate: Finali Gaspare (1), Parlamento italiano 1867 deputato cesenate:Nori Giambattista (1), Parlamento italiano 1871 deputato cesenate:Nori Giambattista (1), Parlamento italiano 1874 deputato cesenate:Nori Giambattista (1), Parlamento italiano 1876 deputato cesenate:Saladini Pilastri Saladino figlio omonimo morto nel 1861 (1), Parlamento italiano 1880 deputato cesenate:Saladini Pilastri Saladino figlio omonimo morto nel 1861 (1), Parlamento italiano 1882 deputato cesenate:Saladini Pilastri Saladino figlio omonimo morto nel 1861 (1), Parlamento italiano 1886 deputato cesenate:Valzania Eugenio che non accetta il mandato (1), Parlamento italiano 1890 1891 deputato cesenate:Turchi Pietro non eleggibile perché deputato prov.le (1), Parlamento italiano 1892 deputato cesenate:Comandini Alfredo (1), Parlamento italiano 1895 deputato cesenate:Barbato Nicola sostituito da Pasolini Zanelli Giuseppe (1), Parlamento italiano 1897 deputato cesenate: Pasolini Zanelli Giuseppe (1), Parlamento italiano 1900 deputato cesenate: Comandini Ubaldo (1), Parlamento italiano 1904 deputato cesenate: Comandini Ubaldo (1), Parlamento Pontificio eletto deputato cesenate Masini Della Massa Giulio (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica Veglione Teatro Comunale Cesena pro beneficienza 1909 (1), Ravaioli Iginio socialista morte 1909 (1), Repubblica Cisalpina deputati di Cesena: Fabbri Mario Antonio, Montalti Cesare, Fantaguzzi Tiberio (1), Repubblica Romana 1849 deputati cesenati Allocatelli Ernesto, Amadori Filippo Saragoni Giovanni (1), Rivoluzione del 1831 eletti di Cesena: Bufalini Maurizio, Borghesi Bartolomeo (1), Rivoluzione del 1831 eletti di Cesena: Fattiboni Vincenzo e Fracassi-Poggi Tommaso (1), Segheria sociale Cesena . Approvazione bilancio 1909 (1), Tram Forlì - Cesena -Cesenatico progetto 1909 e proposte di costituzione consorzio comuni (2), Turchi Leopoldo avv.consigliere di prefettura a Reggio Calabria 1909 (1)

ilCittadino1909-03-14.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-03-14.pdf

1909 (118), Andreucci Giovanni agente generale Soc.Cattolica di Assicurazione 1909 (1), Borello corrispondenza conferenza agraria domenica 14 marzo 1909 (1), Elezioni politiche 7.3.1909. Commento ed analisi di N.Trovanelli su 'Risultati generali' (1), Elezioni politiche collegio Cesena risultati e confronti 7.3.1909.Articolo di fondo di N.Trovanelli. (1), Elezioni politiche collegio di Cesena risultati e confronti 7.3.1909. Elezione di Ubaldo Comandini (1), Elezioni politiche collegio Provincia Forlì del 7.3.1909.A Forlì eletto G.Gaudenzi (1), Elezioni politiche collegio Provincia Forlì del 7.3.1909.A Rimini eletto Gottorno Federico (1), Gattorno Federico on. (n.1836 - m.1913).Eletto collegio Rimini. Massone e Capo S.M.corpi garibaldini (4), IlCittadino (1622), Luzzena conferenza agraria domenica 14 marzo 1909 (1), Pasolini Zanelli Giuseppe conte . Morte 12 marzo 1909 a Faenza (1), Pierangeli Verità Aida maestra insignita di medaglia dal Ministero P.I. 1909 (1), Rambelli Vittorio cav. Scultore patriota e garibaldino (n.1838 -m.1908) (3)

ilCittadino1909-03-21.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-03-21.pdf

1909 (118), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena a Roncofreddo 21.3.1909 (1), Agricoltura : sviluppo orticultura Cesena. Possibilità di cooperative per smerciare i prodotti 1909 (1), Amadori Virgilj Giovanni dr. Cav. Capo ufficio delegato commerciale a Salonicco 1909 (1), Baldi Dario prof (n.1857 -m.1933). (1), Bertinoro corrispondenza (75), Bonelli Angelo dottore medico a Borello accoltelato nel marzo 1909.Solidarietà (1), Conti Luigi sindaco Bertinoro commemora Giuseppe Pasolini Zanelli il18.3.1909 (1), Eco della Stampa Milano giornale fondato nel 1901 (1), Elezioni politiche collegio S.Arcangelo eletto al II° scrutiniio prof. Dario Baldi 1909 (1), Ferrari-Solari compagnia drammatica al teatro Giardino 23.3.1909 (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su famiglia Pasolini Zanelli. Nel corso dei secoli (1), Mazzei Eugenio dott.agraria. Sviluppo orticultura a Cesena, possibilità esportazione prodotti.1909 (1), Pasolini origine del nome della famiglia.Forma dialettale della parola pace 'pase' (1), Pasolini Silvia Semitecolo contessa (n.1852 - m.1920) (1), Pasolini Tommaso avv. Agente a Roma del Municipio di Cesena dal 1762 al 1775 (2), Pasolini Zanelli Giuseppe on.le (n.1844 -m. 1909) (1), Pasolini Zanelli Giuseppe on.le(n.1844-m.1909) Funerali a Faenza il 15.3.1909 intervento Autorità (1), Pasolini Zanelli storia di una famiglia cesenate - faentina dalle cronache locali. (1), Sacchetti Giuseppe architetto pittore espone a San Paolo in Brasile (10), San Piero in Bagno elezione del prof. Dario Baldi a deputato nel 1909 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venturoli Artidoro dottore a Pesaro.Attentato contro il medico 1909 (1), Zanelli Giacoma figlia di Elisabetta Bandi sposa Pietro Pasolini a metà del '700 porta cospicua dote (1)

ilCittadino1909-03-28.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-03-28.pdf

1909 (118), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Bonelli Angelo dottore (24), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Cesena nel 1859 . Prodromi. (1), Comandini Ubaldo on.le(n.1869 - m.1925) nomina nel comitato naz.le Cultura Poplolare nel 1909 (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Elezioni politiche collegio di Sant'Arcangelo 1909.Articolo di fondo sull'analisi del voto (1), Ferrati - Solari compagnia al Teatro Giardino Cesena 1909 (2), IlCittadino (1622), La Farina Giuseppe patriota e scrittore (n.1815 -m.1863) (5), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Pasolini Zanelli Giuseppe on. (n.1844 -m. 1909)condoglianze dopo le morte di senatori e ministri (1), Pierangeli Giovanni maestro necrologio (n.1838 - m.1909) (2), Sant'Arcangelo collegio elettorale. Articolo di fondo su problemi eleziomi politiche (3), Teatro Giardino Cesena (261), Unione Italiana della Educazione Popolare.Statuto del 8.12.1908 (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889)fonda a San Marino il giornale 'il Romagnolo' (1)

ilCittadino1909-04-04.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-04-04.pdf

1909 (118), Alessandri Giovanni medico (n.1848 - m.1909) a Sarsina e sindac. Biografia e tragica fine. (1), Amadori Virgilj Giovanni è a Belgrado in missione.1909 (1), Bagni pubblici apertura Cesena apertura nell'ex cortile S.Francesco (3), Consiglio Comunale Cesena 27.3.1909.Problema ill.ne pubb. Vertenza con la soc.Gasogeno (1), Ferrati - Solari compagnia al Teatro Giardino Cesena 1909 (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) su la spedizione dei Mille in 'Nuova Antologia'1909 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) e la spedizione dei Mille di G.Finali 1909 (1), IlCittadino (1622), La Romagna rivista diretta da Luigi Orsini e Gaetano Gasperoni (5), Marcatelli Giovanni necrologio 1909 (1), Pierangeli Giovanni maestro necrologio (n.1838 - m.1909) (2), Rubattino Raffaele proprietario piroscafi 'Lombardo' e 'Piemonte' che imbarcarono I Mille (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) in rivista Romagna del febbraio 1909 art.lo su G.Pascoli (1), Servizio telefonico a Cesena ampliamento della rete 1909 (1), Spadini Ferruccio avvocato nuovo pretore a Cesena (7), Tasse Comunali - focatico e quella sul bestiame.Articolo di fondo .1909 (1), Tridenti Washington direttore scuole di Cesenatico. Morte 1909 (1), Zagatti Oreste cancelliere (5)

ilCittadino1909-04-11.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-04-11.pdf

1909 (118), Accursi Michele mazziniano (n.1802 -m.1872?) autore del libtretto del Don Pasquale (1), Banca popolare Cesena assemblea dei soci 11.4.1909 su bilancio 1908 (2), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Cassa di Risparmio Cesena bilancio 1908 (1), Donizetti Gaetano musicista (n.1797 - m.1848) (1), Donizetti Gaetano musicista (n.1797 - m.1848) Il 'Don Pasqule' rappresentato al Teatro Giardino 1909 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate. Rappresenterà 'Tristano e Isotta' nel settemre 1909 (1), IlCittadino (1622), Lo Spigalotore su 'Dpn Pasqauale ' di Donozetti 1909 (1), Nanni Reginaldo Ing. In comm.ne censuaria cesenate 1909 (1), Neve caduta a Cesena il 4 aprile 1909 (1), Patto colonico 1909 (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Messina e Calabria 28 dicembre 1908.. Raccolta fondi a Cesena (1), Wagner Riccardo (n.1813- m.1883) Tristano e Isotta al Teatro di Cesena 1909 (2)

ilCittadino1909-04-18.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-04-18.pdf

1909 (118), Amidani Egisto prof. Pianoforte (2), Banca popolare Cesena assemblea dei soci 11.4.1909 su bilancio 1908 (2), Bisacchi Antonio prof.di violino. Nel 1909 è a Pietroburgo (1), Bosi direttore Tramwai Forlimpopoli Cesena Cesenatico.Precisazioni su spesa ammortizzabile in 50 a. (1), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Cacchi Guglielmo Direttore Banca Popolare Cesena. (3), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Zanichelli pubblica il XX° volume opere 1909 (1), Carson Mary cantante, Fiasco al Teatro Giardino nel don Pasquale.1909 (1), Del Bianco Ernesto basso. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) presidente Banca Popolare di Cesena 1909 (2), Garaffoni Giuseppe Stabilimento di Bagni (2), Garibotti Francesco maestro direttore d'orchestra (6), Gilardelli Elio prof. Violino (2), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Mutualità Scolastica (6), Tasse oomunali. Lagnanze per la riscossione in apriled e non dopo il raccolto estivo 1909 (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Messina e Calabria 28 dicembre 1908.Considerazionivarie su raccolta offerte (1), Tramwai Forlimpopoli Cesena Cesenatico progetto. Considerazioni sulla spesa e come affrontarla (1), Vaccari Edvige cantante. Brava nel don Pasquale al Teatro Giardino 1909 (1), Venturi Gino avv. Procuratore legale 1909 (1)

ilCittadino1909-04-25.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-04-25.pdf

1909 (118), Appiani Andrea pittore, massone (n.1754 - m.1817) fece partire per Milano diverse opere cesenati (1), Arcani Francesco fonditore di cannoni per re inglese Arrigo VIII. Il volto riprodotto dal Genga (1), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909). Nasce a Rocofreddo figlio del dr. Giuseppe segretario com.le (1), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909). Necrologio e vita a cura di N. Trovanelli (1), Aventi Carlo avv.(n.1852 -m.1909) Rimane folgorato da Giosuè Carducci per le sue idee democratiche (1), Aventi Giuseppe dr. Segretario com.le Roncofreddo.Viene da Argenta e sposa Trovanelli Giovanna (1), Barbiere di Siviglia opera di G. Rossini, rappresentata al T.Giardino in modo indecente 1909 (1), Barbieri Giovanni Francesco detto il Guercino (n.1591 - m.1666) a Cesena (2), Bertozzi Carlo maggiore a Cesena ringrazia il dr. Pio Serra per aver salvato la vita al figlio 1909 (1), Campane contro l'abuso dello scampanio. Danni al servizio telefonico.1909 (1), Forlivesi Paolo in arte Paolo Soglia basso cesenate nel 1834 (1), Galeffi Giuseppe conte preside provincia di Forlì nel 1849 e dirige convitto civico di Cesena (5), Genga Girolamo (n. 1476 - m.1551) detto Hieronimo da Urbino pittore a Cesena nel 1516 (2), Genga Girolamo pittore (n.1476-m.1551) discepolo del Perugino.Quadro chiesa di S.Agostino Cesena (5), Gualdi-Zangheri Chiara contralto cesenate interpreta nel 1834 il Barbiere di Rossini (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore Andrea Appiani che il 24.4.1809 fece partire da Cesena diverse opere pittoriche (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista. Dedica sonetto alla contralto Gualdi-Zangheri nel 1834 (1), Palma il Vecchio pittore (n.1480 - m.1528) dipinto dei SS. Gioacchino e S.Anna a Cesena (1), Pasini Roberto notaio a Cesena redige di Genga che si impegna per il quadro in chiesa S.Agostino (1), Patto colonico sollecito di Saladini conte per firma accordo 1909 (1), Raibolini Francesco detto il Francia pittore de 'la Purificazione' in pinacoteca a Cesena (2), Saralvo famiglia per le nozze Jacchia Decio -Saralvo Clara versano L.20 pro scrofolosi 1909 (1), Seganti Antonio maestro direttore amico di G.Rossini (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Spada in Cesena nel 1834 viene rappresentato il Barbiere (1), Villa Neri contro l'abbattimento di piante nel giardino andato in eredità al Comune.1909 (1), Zuccari Federico pittore (n.1539 - m.1609) nato a S.Angelo in Vado (1)

ilCittadino1909-05-02.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-05-02.pdf

1909 (118), Ciclismo: Gara ciclistica 2 maggio 1909 k. 40 Cesena Cesenatico Cervia Cesena (1), Cooperativa Cesenate Consumo approvazione bilancio consuntivo 1908 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) presidente della Cooperativa di consumo Cesena (1), Festa degli alberi a Villa Manuzzi di Lizzano 1909 (1), Foschi Emanuele prof.direttore scuola tecnica a Trapani, rimane ferito per colpo pistola 26.4.1909 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio prof. Alla Festa degli alberi a Villa Manuzzi di Lizzano 1909 (1), Murari Rocco prof. Regio provveditore scolastico a Forlì è a Cesena (4), Primo Maggio articolo di fondo 1909 (1), Ribano sonetto in dialetto di Gino Vendemini on.le 1909 (1), Russo Francesco alunno di Foschi Emmanuele lo ferisce con rivoltella il 26.4.1909 (1), Scelloni (o Settala?) Visconti Francesco Maria fu vescovo e bravo governatore a Cesena nel 1472 (1), Soc.Cooperativa Metallurgica Cesenate acquisto azioni da parte sen.Finali (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su Gino Vendemini e il suo libro 'aegri somnia' con 7 sonetti in dialetto (1), Vendemini Gino on.Avv.(n.1848 -m.1911)'Aegri somnia' con 7 sonetti in dialetto e note su personaggi (1)

ilCittadino1909-05-09.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-05-09.pdf

1909 (118), Alessandri Pietro muratore. Incidente il 6.5.1909 (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Baronio Atanasio dr. (16), Belloni Raffaele sammarinese viene ucciso da gendarmi svizzeri a Cesena il12.5.1859 (1), Casali Aldo presidente commisisone tassa esercizi pubblici 1909 (1), Cesena il 12.5.1859.Scontri tra guardie pontificie -svizzere con un morto e feriti (1), Cestaro F.P. prof.di storia al ginnasio di Cesena,preside a Firenze.Necrologio 1909 (8), Ciccinelli Vittorio guardia civica a Cesena arresta Sguazzetti Felice 1909 (1), Consiglio Comunale Cesena 3.5.1909 (1), Di Duccio Ottaviano, fratello di Agostino autore monumento sepolcrale vesc. A.Malatesta 1467 (1), Foschi Luigi e Luigi Rocchi feriti dalle guardie svizzere il 12.5.1859 (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena. Monumento vescovo A.Malatesta del 1467 (1), IlCittadino (1622), Malatesta Antonio vescovo di Cesena.Monumento funebre nel duomo di Cesena (1), Meldola corrispondenza.Onoranzed a F.Orsini il 9.5.1909 (1), Monteaguzzo scuola rurale consorzio tra i comuni di Cesena e Roncofreddo 1909 (1), Omicini Pompeo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza a San Martino del 1859 (3), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858).Onoranze a meldola 9.5.1909 (1), Pio Teodorico fu arrestato e ferito da guardie svizzere il 12.5.1859 a Cesena. (1), Piraccini Pompeo ringrazia do tt Baronio Atanasio (2), Primo Maggio 1909 (1), Romagna (la) rivista. Serra Renato articolo su G.Pascoli 1909 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915).Studio su G.Pascoli in rivista 'la Romagna' 1909 (1), Servizio passeggeri da Bagno - Sarsina- Cesena - Cesenatico . Convenzione 1909 (1), Società Italiana Gas nuova convenzione con il comune di Cesena 1909 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su Cesena nel 1859 .I volontari e l'ultima tragedia (gli Svizzeri) (1), Turci Costantino medico curò Pio Teodorico ferito da guardie svizzere il 12.5.1859 a Cesena. (1), Vergnano Amedeo prof. (n.1846-m.1919)Presidente soc.coop.esportazioni prodotti agrari 1909 (1), Zanferrari Giambattista sott.te a Cesena disertore per la Legione straniera francese 1909 (2), Zappi Cleto assume il trasporto con automobili da Bagno Cesena Cesenatico convenzio 1909 (1)

ilCittadino1909-05-16.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-05-16.pdf

1909 (118), Brasey Canzio stayer campione cesenate partecipa al giro d'Italia 1909 (1), Cuneo giornale in polemica con il Cittadino su pimo maggio 1909 (1), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì messo in aspettativa per salute nel 1909 (1), Grammatica Irma attrice annullate recite a Cesena per divergenze con impresario Gaudenzi 1909 (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile su un sonetto amoroso di Grazioso Uberti del 1506 (1), IlCittadino (1622), Marcato Giovanni già vicesegratario comune di Cesena. Morte a Padova il 10.5.1909 (1), Martini Ferdinando su onoranze a F.Orsini. 1909 (1), Mazzoli Carlo ten.Terremoto Calabria Sicilia. Atti eroici compiuti a San Gregorio e Cataforia. 1908. (1), Metzinger sostituisce il prefetto di Forlì De Nava nel 1909 (1), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858) (9), Primo maggio 1909. articolo di fondo di N.Trovanelli su polemica con il periodico sociali 'Il Cuneo' (1), Pro maternità associazione analasi della situazione contabile da Natalina Santi Severi 1909 (1), Santi Severi Natalina contabile della soc.Pro maternità sino al 1909 (1), Terremoto Sicilia e Calabria 1908. Sorroscrizione a Cesena consuntivo (1), Uberti Grazioso notaio cesenate autore di un sonetto amoroso (1), Velocipedi tassa (5)

ilCittadino1909-05-23.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-05-23.pdf

1909 (118), Agricoltura : contro bruchi del melo e del susino.Miscela con lysoform. 1909 (1), Amato Pasquale baritono (n.1878 - m.1942) interprete wagneriano (3), Battistini Sebastiano ritrovato cadavere a Martorano il 21.5.1909, dopo la scomparsa del 22.2.1909 (3), Brasey Canzio nel Giro d'Italia ciclistico passaggio da Cesena il 22.5.1909. (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Cipriani Leonetto nato in Corsica governatore in Romagna (n.1812-m.1888) (8), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Finali Gaspare (n.1829 - m.1914) Lettera del 27.4.1909 sul gover.to di Cipriani Leonetto in Romagna (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Nel LXXX genetliaco opere e vita del senatore (1), Giro ciclistico d'Italia passaggio da Cesena il 22.5.1909. Primi Ganna Azzini Trousselier (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Henderson David tenore in opere wagneriane (3), Hetkovska soprano (1), IlCittadino (1622), La Farina Giuseppe patriota e scrittore (n.1815 -m.1863) (5), Mazzei Eugenio dott. In agraria su crisi vinicola in Romagna. 1908 (2), Morelli Guido avv. necrologio maggio 1909 (1), Serao Matilde scrittrice (n.1856 - m.1927) (2), Teatro Comunale Cesena. Grande stagione lirica nel settembre 1909 con 'Tristano e isotta' di Wagner (1), Teatro Giardino Cesena. Circo Guilliaume 25.5.1909 (1)

ilCittadino1909-05-30.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-05-30.pdf

1909 (118), Alessi Arcangelo e Federico cadano con i muli dal ponte della Tognina nel Savio 1909 (1), Angeli Vincenzo (n.1853 - m.1922)sindaco del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Areonauti pallone aereostatico in volo a Cesena (1), Battistini Sebastiano ritrovato cadavere a Martorano il 21.5.1909, dopo la scomparsa del 22.2.1909 (3), Bentivogli Ettore del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Bertani Carlo prof. del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Broccoli Pio sindaco Gatteo (9), Ceccarelli Eduardo maestro del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Cesena nel 1859. Il cav. Andrea Picconi (1), Circo Guillaume Frères al teatro Giardino (1), Colli Enrico del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Comandini Ubaldo dep.(n.1869 - m.1925).del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Comitato celebrazioni 50° liberazione di Cesena dalla signoria papale (20.6.1859) (1), Finali Gaspare sen.(n.1829 - m.1914)del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Gasperoni Gaetano prof. (n.1879-m.1962) del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Gatteo corrispondenza (108), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Giorgi Emilio del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Godoli Mario maestro. del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile Cesena. Su tre artisti operanti in Cesena nel 1407 (1), IlCittadino (1622), Masacci Maria cantante cesenate nel teatro di Copparo.1909 (1), Mazzotti Amedeo del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Mercedi Angelo (n.1854 - m.1909) del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (2), Mori Cino dr. del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Navarrini Giuseppe maestro del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Onesti Pietro del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Pacini Remo del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Piccconi Andrea (n. 1785 - m.1864) cesenate partecipa alla battaglia del Monte genn.1832. (1), Piccconi Andrea (n. 1785 - m.1864) cesenate soldato napoleonico, incontra Napoleone III nelc 1859. (1), Piccioni viaggiatori ritrovati a Cesena e provenienti da Noyon Francia.1909 (1), Picconi Andrea (n.1785 - m.1864)cesenate schermitore e soldato napoleonico. (2), Politica ecclesiastica. Articolo di fondo 1909 (1), Righi Raffaele maestro del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Saladini Saladino sen.del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Schiamazzi notturni a Cesena 1909 (1), Serra Pio dr.del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Serra Renato prof.del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Sorbano corrispondenza (4), Spinelli Dante.del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) su Cesena nel 1859. Il cav. Andrea Picconi. (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Zacchi Luigi del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Zoli Corrado del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1)

ilCittadino1909-06-06.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-06-06.pdf

1909 (118), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Zanichelli pubblica in edizione popolare opere del poeta.1909 (1), Cavour Camillo Benso (n.1810 - m.1861) nel 48° della morte.Articolo di Fondo.1909 (1), Cavour Camillo Benso (n.1810 - m.1861). Alcune lettere, una riguardante la battaglia del Monte 1832 (1), Ceccarelli Fernando barbiere cesenate si diploma maestro di musica nel 1909 al liceo Rossini Bo (1), Cimitero Cesena ampliamento 1909 (1), Dal Monte Guido dottore (1), De Sanctis Alfredo (n.1866-m.1954) compagnia teatrale al teatro Giardino nel 1909 (1), IlCittadino (1622), Morandi Umberto dottore (13), Orario ferroviario 1909 (1), Panzini Alfredo scrittore romagnolo.(n.1863 -m.1939)ricorda Cavour (2), Pratella Balilla musicista romagnolo (n.1880 -m.1955) Vince premio L.10.000 per opera 'Sina D'Vargon (1)

ilCittadino1909-06-13.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-06-13.pdf

1909 (118), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) Commemorazione in senato il 21.5.1909 dal presidente Manfredi (1), Bentivogli Ettore proprietario officina meccanica (1), Campane della chiesa di Boccaquattro.Lamentela per un uso sconsiderato.1909 (1), Cesena cinquantenario della libearzione governo pontificio. Festa 20.6.1909 (1), Cesena nel 1859 dopo la liberazione di Milano e la fuga delle truppe pontificie dalla Romagna (1), Ciclismo: Ciclisti lamentele da parte di cittadini per uso sfrenato di marciapiedi 1909 (1), Grandine a Cesena il 9.6.1909. Gravissimi danni in particolare alla canapa (1), IlCittadino (1622), Kalbermatt generale delle truppe pontificie è a Cesena il 17.6.1859 e poi in fuga verso Roma (1), Lasagni Pietro mons. Delegato provincia di Forlì dal 1856 al 1859 (3), Marchesi Socrate meccanico cesenate progettista della seminatrice-spandiconcime.1909 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su nuova seminatrice - spandiconcimi del cesenate Marchesi (1), Montanari Leonida medico decapitato il 23.11.1825. Il 10.6.1909 Roma inaugurazioned lapide (1), Patto colonico giugno 1909 sollecito per la frima da parte proprietari e coloni (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sbrighi Attilio venditore prodotti agricoli 1909 (1), Targhini Angelo patriota decapitato il 23.11.1825. Il 10.6.1909 Roma inaugurazioned lapide (1), Teatro Giardino Cesena. Gara di lotta con il campione del mondo Raicevich.14.6.1909 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su Cesena nel 1859 .Dopo la vittoria di Magenta e liberazione di Milano (1)

ilCittadino1909-06-20.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-06-20.pdf

1909 (118), Bazzocchi Argia ringrazia il prof. Archimede Mischi 1909 (1), Bazzocchi Artidoro patriota (n.1823 - m.1899). Nominato il 20.6.1859 commissario alla sorveglianza (1), Bocchini Angelo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) su la liberazione dal potere pontificio (1), Casadei Luigi patriota cesenate nominato comandante di piazza a Cesena il 20.6.1859 (1), Cesena elenco e durata dei reggimenti che si susseguerino dal 1797 al 1859 (1), Cesena nel 1859. Giunta provvisoria dopo la partenza dei soldati pontifici. (1), Cesena nel 1859. I Cesenati nella guerra del 1859.Elenco dei morti e dei feriti (1), Cesena nel 1859.Festa liberatrice nel 50° anniversario. 20.6.1909 (1), Cesenatico dopo il 20.6.1859. Pistocchi Grancesco aderisce alla giunta provvisoria di Cesena (1), Chiaramonti Urbano principe nipote di Pio VII. Riconosce nel 1859 la fine del potere pontificio (1), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Gambettola dopo il 20.6.1859. Fuga del segratario comunale (1), Gatteo dopo il 20.6.1859.Nuova Giunta provvisoria A.Ferniani, P.Amati e G.Neri (1), Gommi Orazio patriota cesenate (4), IlCittadino (1622), Leone XIII - Già vescovo a Perugia durante i massacri delle truppe del papa il 20.6.1859 (1), Longiano dopo il 20.6.1859. Nuova giunta provvisoria. G.Turchi,F.Ferri Pasolini, E.Paglierani (1), Longiano dopo il 20.6.1859. Nuova giunta provvisoria.L.Gazzoni, P.Vincenzi A.Menni (1), Mami Pietro. (n.1814 - m.1893)Componente giunta provvisoria a Cesena nel 1859 (1), Mastri Paolo notaio. Relaziona sul 50° della liberazione dal governo pontificio da Gatteo (1), Medri Mauro cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2), Mercato S. dopo il 20.6.1859. Nuova giunta provvisoria.G.Ricchi L.Petrucci e G. Grazi (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Montiano dopo il 20.6.1859. Angelo Ferri pubblica manifesto di adesione all'unità (1), Omicini Pompeo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza a San Martino del 1859 (3), Pascoli Ruggero padre di Giovanni.Nominato in giunta provvisoria dopo il 20.6.1859 a S.Mauro (1), Pasini Giovanni patriota cesenate. Nominato il 20.6.1859 commissario alla sorveglianza (1), Pasolini Ferri Ferrante avv. Commissario polizia giunta provvisoria a Cesena 1859 (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) Componente giunta provvisoria a Cesena nel 1859 (1), Perugia il 20.6.1859 viene presa dalle truppe pontificie in ritirata.Era vescovo il card. Pecci (1), Primavera Angelo avv. Patriota cesenate e segratario giunta provvisoria 1859 (1), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890). Componente giunta provvisoria a Cesena nel 1859 (1), Roversano dopo il 20.6.1859. Adesione alla giunta provvisoria di Cesena (1), Savignano dopo il 20.6.1859. Nuova giunta provvisoria. A.Ricci Amati, L.Giorgietti e M.Montesi (1), Schinetti Pio pubblicista e direttore del Resto del Carlino dal 1905 al 1907 (5), Sogliano dopo il 20.6.1859. Nuova giunta provvisoria.P.Nardini,P.Marcosanti e F.Tassinari (1), Tamburini Vincenzo patriota e impiegato postale.Nomina a direttore il 20.6.1859 (1), Teodorani Pio avv. Cesenate (1814-1880) luminare del foro cesenate (8), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889) Rientra in Cesena il 20.6.1859 dall'esilio (1), Venturi Giuseppe cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2)

ilCittadino1909-06-27.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-06-27.pdf

1909 (118), Allocatelli Vittorio avv. Commemora Ernesto Allocatelli patriota cesenate (1), Almerici Laura marchesa nata Montevecchio pubblica volume nel 1909 con foto di Casalboni (2), Antonelli Giuseppe di Gatteo morte per incidente alla stazioine di Modena 1909 (1), Canducci contadino di Ronta inventore della seminitrace-spandiconcime 1909 (1), Cesena commemorazione del 20 giugno 1859.Oratore Pio Schinetti al teatro comunale. (1), Cooperativa per l'esportazione dei prodotti agricoli. Nasce nel 1905 (2), Cusinati Dante direttore scuola tecnica Cesena nel 1909 (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gatteo corrispondenza (108), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Mazzei Eugenio dott. In agraria sulla cooperativa esportazione prodotti agrcoli di Cesena. 1909 (2), Primavera Angelo avv. Patriota cesenate e segretario giunta di governo a Cesena nel 1859 (3), Schinetti Pio pubblicista e direttore del Resto del Carlino dal 1905 al 1907 (5), Terremoto a Cesena giugno 1909 (1), Zani Paolo fattore Congregazione di carità (1)

ilCittadino1909-07-04.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-07-04.pdf

1909 (118), Alessandri Maria in Pizzoccheri. Morte (1), Allocatelli Ernesto avv.(n.1818 -m.1849)muore il 13.10.1849 patriota (9), Allocatelli Vittorio avv. Pubblica lettere e memorie di famiglia relative al periodo 1848-49 (4), Baronio Atanasio dr. Medico a Calisese (1), Cardelli E. prof. Di francese.Polemica su sua nomina 1909 (1), Cooperativa per l'esportazione dei prodotti agricoli. Nasce nel 1905 (2), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria sulla cooperativa esportazione prodotti agrcoli di Cesena. 1909 (2), Momsen Teodoro (n.1817 - m.1903) epigrafista giusrista, studioso codici malatestiani (1), Murari Rocco prof. Regio provveditore scolastico a Forlì è a Cesena (4), Parisotto Luigi patriota di Vicenza detto il Ciceruacchio vicentino (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Poggi Fracassi Tommaso patriota e scrittore (1775-1836) (3), Ranuzzi Annibale conte (n.1810- m.1866) geografo di Bologna (1), Regnoli Oreste (n.1816 - m.1896)patriota e giurista. (3), Regnoli Pietro patriota forlivese (1), Righi Paolo presidente cooperativa per l'esportazione frutta (1), Rocchi Francesco studioso savignanese e padre di Gino (1), Spese militari relazione del sen.Gaspare Finali 1909 (1), Terremoto a Cesena 29 giugno 1909 (1)

ilCittadino1909-07-11.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-07-11.pdf

1909 (118), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) Conferenza Su Carducci Giosuè.Giugno 1901 (6), Albini Rinaldo avv.romagnolo e prefetto a Sassari.Morto nel 1877 (1), Allocatelli Vittorio avv. Pubblica lettere e memorie di famiglia relative al periodo 1848-49 (4), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena pubb.ne da Hoepli Manuale di convenzione Italia -Grecia (1), Ceccaroni Cleto dottore (n.1832 - m.1909) (2), Corbucci Pietro avv.scrive su S.Giovanni in Marignano nel 1859 (2), IlCittadino (1622), Lazzarini Giovita giurista forlivese,ministro repubblica romana(n.1813 - m.1849) morì a Nizza (1), Marani Cesare di Montenovo di Montiano.Morte 1909 (1), Neri Urbano arch. Autore di un progetto per un monumento alleanza italo-francese (2), Panighina acque minerali e termali (8), Pubblicazioni su 'Italia nel 1859' uscite in Romagna e in altre regioni (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Seminario teologico regionale proposta del Papa che nasca a Cesena alla Madonna del Monte 1909 (1), Stefani Augusto meccanico cesenate autore di una b icicletta speciale 1909 (2), Va Pensiero .. Giornale cesenate cattolico uscito il 3.7.1909. articolo di fondo de Il Cittadino (1)

ilCittadino1909-07-18.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-07-18.pdf

1909 (118), Allocatelli Vittorio avv. Pubblica lettere e memorie di famiglia relative al periodo 1848-49 (4), Brighi Pio patriota cesenate. Fu alla battaglia del Monte e contro briganti sanfedisti nel cesenate (1), Crosara Pericle di Chioggia nuovo prefetto a Forlì.1909 (2), De Nava Pietro Prefetto di Forlì trasferito al Consiglio di Stato nel 1909 per motivi di salute (1), IlCittadino (1622), Moreschini Giuseppe presidente (7), Mutualità Scolastica (6), Partisani Giuseppe prof.da Borello (1), Partisani Giuseppe prof.scrive su saggio di Mattiucci Tommasini Pietro su Mazzini Cattaneo Carducci (1), Severi Luigi barbiere.Morte (1), Società Automobilistica Zappi di Mercato Saraceno.Servizio da Cesena a Bagno. Orari 1909 (1), Teatro Comunale di Cesena. Progetto illuminazione 1909 (1), Valzania Aristide ebanista Esposizione Romagnola (7)

ilCittadino1909-07-25.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-07-25.pdf

1909 (118), Agitazione Agraria luglio 1909 .Articolo di fondo (1), Agitazione Agraria luglio 1909 .Problema trebbiatrici dell'associazione coloni e braccianti (1), Agricoltura : Filossera malattia vite nel comune di Cesena sin dal settembre 1908 (1), Allocatelli Vittorio avv. Pubblica memorie di famiglia relative al periodo 1848-49 (1), Amadori Luigi patriota ringrazia Briganti dr. Giovanni Battista (1), Camera del Lavoro di Cesena applicazione multa di 50 cent.ai coloni 1909 (1), Gommi Orazio patriota cesenate (4), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria sulla filossera 1909 (1), Salvini Gustavo attore (n. 1859 - m.1930) (14), Saragoni Giuseppe cesenate patriota garibaldino (3), Servizio Automobilistico da Cesenatico a Bagno di Romagna 1909 (1), Terremoto a Cesena 23.7.1909 (1)

ilCittadino1909-08-01.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-08-01.pdf

1909 (118), Agitazione agraria trebbiatrici. Bruciato il barco di un contadino del conte Saladini.1909 (1), Allocatelli Ernesto avv. (n.1818 -m.1849) (4), Allocatelli Vittorio avv. Pubblica lettere e memorie di famiglia relative al periodo 1848-49 (4), Amadori Gregorio monaco del Monte fratello di Filippo in carcere nel 1853 (4), Barbieri Giovanni pittore, incisore cesenate (n.1885- m.1917) (1), Ciccotti Ettore on.socialista di Potenza (n.1863 - m.1939) (5), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì si congeda il 25.7.1909 (1), Della Massa Carlo medico (27), Fattiboni Zellide. (n.1811-1891) Figlia di Vincenzo nelle sue memorie parla di Ernesto Allocatelli (1), Ferri Angelo comm. dott. (1817- 1900) (6), Franchetti Alberto compositore (n.1860 - m.1942) autore di Germania (3), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Magnani Giovanni famiglia di musiciosti longianesi. (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Scuola professionale femminile Cesena mostra lavori in palazzo Guidi .1909 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stefanelli Primo Cav. Costituzione Lega navale italiana (8), Villani Giovanni Carlo prof. Di diritto a Roma. Nato a Balignano (1)

ilCittadino1909-08-08.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-08-08.pdf

1909 (118), Agitazione Agraria.Problema trebbiatrici e camera lavoro luglio 1909. Articolo di fondo (1), Aldini Fiorenzo attore della filodrammatica cesenate 'A.Ristori' (1), Balzani patriota meldolese (1), Capriotti Michele avv. Nomina segretario Cong.ne Carità Cesena 1907 (2), Comandini Ubaldo on.(n.1869 - m.1925) Agitazione agraria composizione 1909 (1), Crosara Pericle di Chioggia nuovo prefetto a Forlì.1909 (2), Farnetti Carlo patriota amico di Felice Orsini (n.1826 -m.1858) (3), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Fuga da Cesena il 24.6.1855 per Firenze (1), Ghini Alberto marchese cesenate cassiere Cassa Risparmio Cesena 1909 (1), Ghini Alessandro marchese aiuta Gaspare Finali il 24.6.1855 per la fuga a Firenze (1), IlCittadino (1622), Longiano agitazione agraria - trebbiatrici - agosto 1909 (1), Longiano corrispondenza (74), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465) fonda convento Osservanza l'8.5.1459 (2), Massarani Tullo (n.1826-m.1905) senatore e critico letterario (3), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Pasolini Pietro conte (1824-1894) governatore di Cesena il 20.6.1859 (1), Primavera Angelo avv. Patriota cesenate e segretario giunta di governo a Cesena nel 1859 (3), Ristori Adelaide attrice .Filodrammatica intitolata all'attrice 1909 (1), Ruppel Luigi drt. (1), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Scuole elementari risultati finali e statistici 1909 (1), Soranzo Giuseppe scrive art. su 'le saline di Cervia cedute a Venezia nel 1463' (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su Cesena nel 1859 .I primi giorni di libertà 20 giugno (2), Turchi Luigi dott.sindaco Longiano (11), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889) entra in città il 20.6.1859 con uno squadrone d'armati (1), Zoli Corrado segretario Federazione contadini (17)

ilCittadino1909-08-15.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-08-15.pdf

1909 (118), Agitazione agraria del 1909. Lettera sen. Saladino Saladini a 'Il Cittadino' (1), Ara Casimiro (nato nel1812) commissario a Forlì nel 1859 (1), Cipriani Leonetto nato in Corsica governatore in Romagna (n.1812-m.1888) (8), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gardini Sebastiano muratore ferisce il 14.8.1909 il delegato Augusto Gentilini (1), Gardini Sebastiano muratore uccide la guardia Rocco Plama il 14.8.1909 (1), Gentilini Augusto delegato P.S.a Cesena nel 1909 (1), IlCittadino (1622), Mazzoleni Pericle intendente a Forlì nel 1859 (1), Minguzzi Livio prof avv. Pubblica volume sul 1859 (1), Saladini Saladino senatore (n.1846 -m.1923) Lettera a 'Il Cittadino' su agitazione agraria del 1909. (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su Cesena nel 1859 .I primi giorni di libertà 20 giugno (2)

ilCittadino1909-08-22.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-08-22.pdf

1909 (118), Cesena in Nuova Antologia del 16.8.1908. Lettera di Leopardi a Margherita Fabbri del 23.2.1832 (1), Cipriani Leonetto nato in Corsica governatore in Romagna (n.1812-m.1888) (8), Congregazione carità Cesena nel 1859 passaggio dei beni opere pie alla Congregazione (1), Costantini prof. E direttore scuola tecnica (1), Cusinati Dante direttore scuola tecnica Cesena nel 1909 (2), Fabbri Margherita (1791-1846) vedova del conte Giovanni d'Altemps e sorella di Eduardo (5), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) segretario del governatorfe Cipriani nel 1859 (1), Gentilini Augusto delegato P.S.e Rocco Palma guardia.Funerali solenni a Cesena agosto 1909 (1), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837). Lettera a Margherita Fabbri cesenate del 23.2.1832 (1), Li Greci Gioacchino prof.matematica all'istituto tecnica Fabbri di Cesena (2), Scuola Professionale femminile Cesena alunne promosse nel 1909 (1), Statistica Commercio della nazione Italia anno 1908 come export ed import (1), Taveggi Clemente avv.di Bologna 1859 (1), Tram Forlì - Cesena -Cesenatico progetto 1909 adunanza a Cesena dei rappresentanti consorzio (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su Cesena nel 1859 .Visita del governatore Lionetto Cipriani a Cesens (1), Venturi Adolfo prof.di storia della pittura in visita alla Malatestiana. 1909 (1), Venturi Lionello figlio di Adolfo (n.1885 -m.1961) che non giurò a Mussolini nel 1931 (1), Volpi prof. Alla scuola tecnica Cesena (1)

ilCittadino1909-09-05.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-09-05.pdf

1909 (118), Benini Mauro scultore cesenate(n.1848 - m.1915) all'Esposizione di Rimini 1909 (1), Brunelli Domenico operaio muore per lo scoppio del molino di polvere da sparo 1909 (1), Brunelli Ivo operaio muore per lo scoppio del molino di polvere da sparo 1909 (1), Cipriani Leonetto nato in Corsica governatore in Romagna (n.1812-m.1888) (8), Compagnia dei mulini di Cesena in merito all'illuminazione in Via Garibaldi 1909. Risparmio sul gas (1), Croce Benedetto filosofo,critico letterario,scrittore (n.1866 - m.1952) è a Cesena agosto 1909 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) segretario Assemblea 1859 (1), IlCittadino (1622), Illuminazione Strade Cesena nel corso Garibaldi 1909 (1), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Molino di polvere da sparo in Valle del Savio di Gualtieri Giovanni esplode settembre 1909 (1), Nella su Riccardo Wagner e l'ispiratrice del Tristano Matilde Wesendonk (1), Teatro comunale Cesena prove dell'opera Tristano e Isotta 1909 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su Tristano e Isotta di R.Wagner 1909 (2), Wesendonck Matilde(n.1828-m.1902) amata da Riccardo Wagner e sua musa (1)

ilCittadino1909-09-12.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-09-12.pdf

1909 (118), Agricoltura : Filossera malattia vite (4), Albini Francesco Maria maestro di musica di Saludecio (1), Albini Francesco Maria maestro di musica Saludecio. Fu presente inaugurazione Teatro Cesena 1846 (1), Amato Pasquale baritono (n.1878 - m.1942) interprete wagneriano (3), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Hotkoska Ladislava cantante lirica interprete wagneriana (2), IlCittadino (1622), Incendio zona San Agostino domato dai vigili del fuoco 5.9.1909 (1), Lorenzi Michele calzolaio con negozio in Via Zeffirino Re n°16 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su un consorzio contro la fillossera 1909 (1), Rossini Gioacchino musicista (n.1792 - m.1868).incontra a Parigi R.Wagner nel 1860 (1), Teatro comunale Cesena (239), Tram a Cesena (3), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su Wagner e Rossini ed il loro incontro a Parigi nel 1860 (1), Turchi Achille avv.sulla prima a Cesena di Tristano e Isotta settembre 1909 (1), Vitale Eduardo direttore d'orchestra (n.1872 -m.1937) (2), Wagner Riccardo (n.1813- m.1883) incontra Rossini a Parigi (1)

ilCittadino1909-09-19.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-09-19.pdf

1909 (118), Agricoltura : Assicurazione del bestiame proposta a Cesena nel 1909 (1), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Borghesi Bartolomeo dr. Studioso di Savignano (n.1781 - m.1860).Rifugiato in San Marino (3), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena dal 1822.(n.1771-m.1851) (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853)prigioniero dal 1824 al 1831 (1), Ghini Ferdinando marchese a Roma x porgere auguri elezione Pio VIII (1), Gravina Gian Vincenzo(1664-1718) maestro del Metastasio (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate interprete di Isotta e Tristano 1909 nel Teatro Comunale (2), IlCittadino (1622), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Perticari Costanza figlia di Monti scrive lettera a don C.Montalti (2), Pio VIII papa già vescovo a Cesena (3), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 con condanna di 44 cesenati fra cui E.Fabbri,L.Perlini (10), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su pagine cesenati del risorgimento (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma.Articolo di fondo 1909 (1), Zuccherificio Cesena. Lamentele su trasporto barbabietole e residui con atrocità sui cavalli 1909 (1)

ilCittadino1909-09-26.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-09-26.pdf

1909 (118), Albertarelli Alessandro (n.1823 - m.1897) fa parte del comitato provinciale nel 1859 (1), Allocatelli Ernesto avv.(n.1818 -m.1849)muore il 13.10.1849 patriota (9), Allocatelli Vittorio avv. (7), Benelli Sem scrittore (n.1877 - m.1949) autore de 'La cena delle beffe' (2), D'annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) autore de 'La nave' (1), Fanti Manfredo comandante generale truppe settembre 1859 (1), Gambettola corrispondenza (45), Ghini Giuseppe march. Fa parte del comitato provinciale nel 1859 (1), IlCittadino (1622), Mayr Carlo avv.(1810-1882) capo della provincia di Forlì nel 1859 (2), Nori Marsilio dottore fa parte del comitato provinciale nel 1859 (1), Reggimento fanteria 69° lascia Cesena. e sostituito dal 12° - cenni storici sul 12°-. 1909 (1), Santarosa Santorre patriota (n.1783 -m.1825) (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915).Nomina a bibliotecario in Malatestiana il 24.9.1909 (1), Spreti Maria maestra a Gambettola nel 1909 (1), Stablumi Valentino pubblica avviso nel 1909 per acquisto tomba (1), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Teatro Comunale Cesena. Articolo di fondo sulla gestione 1909 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su Cesena nel settembre 1859 (1), Turchi Francesco avv. Fa parte del comitato provinciale nel 1859 (1)

ilCittadino1909-10-03.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-10-03.pdf

1909 (118), Almerici Giovanni marchese. Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Bolognesi Francesco garibaldino cesenate. Morte 1909 (1), Cesena nel 1859. Ottobre nuovi atti del nuovo Consiglio Comunale (1), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti. Sul problema università a Triste (1), Facchinetti Giovanni avv.to riminese si oppone a Stablumi Valentino per l'acquisizione tomba (1), Franchetti Alberto compositore (n.1860 - m.1942) autore di Germania (3), Gambettola corrispondenza (45), Guidi Giacomo marchese. Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), IlCittadino (1622), Mami Pietro nobile.(n.1814 - m.1893) Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Manzone Beniamino scrittore (n. 1859 - m.1909) in memoriam (1), Maraffi Cristoforo dott. Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Mazzoleni Pericle primo sottoprefetto a Cesena nel 1859 (1), Nori Giambattista avv..(n.1804 - m.1877) Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Pasolini Pietro conte Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Rodd Rennell Johan ambasciatore inglese in Italia visita la Biblioteca Malatestiana nel 1909 (1), Romagnoli Camillo march. (n.1816-m.1890) Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Sarpieri Achille sottoprefetto a Cesena nel 1859 (1), Sighele Scipio su università italiana a Trieste.1909 (1), Spinelli Gregorio dottore. Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Stablumi Valentino pubblica avviso nel 1909 per acquisto tomba.Opposizione di Facchinetti (1), Telegrafo a Cesena inizio attività 1859.Spese £.3500 x ufficio telegrafico (1), Trieste manifestazine studenti italiani per avere una propia università. Articolo di Scipio Sighele (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su Cesena nel 1859 (1), Visanetti Luigi dottore Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Zoffoli Giuseppina Soprano cesenate (4)

ilCittadino1909-10-10.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-10-10.pdf

1909 (118), Agricoltura : Assicurazione sui bovini e relativo calcolo del premio. Art.di Mazzei Eugenio. 1909 (1), Banca Popolare Cesena bilancio al 30 sttembre 1909 (1), Brasey Canzio stayer campione cesenate (9), Brighi Angelina cesenate soprano (7), Ciclismo: gara ciclistica Cesena-Rimini-Ravenna-Forlì-Cesena 1909 (1), Cipriani Leonetto nato in Corsica(n.1812 -m.1888) gover. in Romagna in uno scritto di G.Finali.1909 (1), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) su problemi pratici dell'Italia moderna.1909 (1), IlCittadino (1622), Lombardini Fernando officina per auto e moto (2), Mazzei Eugenio dott. In agraria su assicurazione del bestiame calcoli.1909 (1), Mingola Luigi di Meldola suicidio gettandosi sotto iol trnoottobre 1909 (1), Rossini e Wagner colloquio riportato da Trovanelli Nazzareno in tre puntate nel 1909 (3)

ilCittadino1909-10-17.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-10-17.pdf

1909 (118), Benelli Sem scrittore (n.1877 - m.1949) con la 'Cena delle beffe' rappresentata a Cesena (1), Carlini Armando prof.(1878-1959liceo Cesena su Fra Michelino da Cesena (2), Ceccarelli Ferdinando direttore banda a Mercatino Talamello 1909 (1), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) con la 'Nave' a Cesena (1), Ferrer Francesco anarchico spagnolo (n.1859 -m.1909) a Cesena chiusura esercizi per lutto (1), Ferrer Francesco anarchico spagnolo (n.1859 -m.1909) fucilato il 13.10 per istigazione ai militari (3), Fra Michelino (Foschi) da Cesena - località Ficchio (n.1270- m.1340) Teologo e filosofo (7), IlCittadino (1622), Rossini e Wagner colloquio riportato da Trovanelli Nazzareno in tre puntate nel 1909 (3), Rossini Gioacchino musicista (n.1792 - m.1868).Vita e opere (6), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Comunale Cesena. Polemica sul consumo energia elettrica 1909 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Wagner Riccardo (n.1813- m.1883) (2)

ilCittadino1909-10-24.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-10-24.pdf

1909 (118), Golfarelli Tullo scultore cesenate (n. 1852 -m.1928) (8), IlCittadino (1622), Lombroso Cesare antropologo e criminologo (n.1835 - m.1909) morto il 19. ottobre (3), Martini Ferdinando scritore (n.1841 -m.1928) discorso su Risorgimento 1909 (1), Nicola II Zar visita in Italia nel 1909 (1), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Rossini e Wagner colloquio riportato da Trovanelli Nazzareno in tre puntate nel 1909 (3), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) Su Cesare Lombroso e Alfredo Oriani (1), Zago Emilio attore veneziano dialettale (n. 1852 - m.1929) (5)

ilCittadino1909-10-31.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-10-31.pdf

1909 (118), Almerici Lodovico (n.1847 - m.1917) pres.te compagnia mulini.Lettera su elettricità teatro Cesena (1), Benelli Sem scrittore (n.1877 - m.1949) autore de 'La cena delle beffe' (2), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) scoperte due lettere inedite (1), Cooperativa Calzolai. Elenco nominativo 1909i (1), Cooperativa lavoranti il legno.1909 (1), Fedegrini Ugo capitano com.te Carabinieri Cesena. (1), Grazzini Antonfrancesco detto il Lasca (n.1503 -m.1583) (1), IlCittadino (1622), Kenelm su cronache teatrali a Cesena newl 1909 (1), Luce elettrica a Cesena. Tariffe di forza motrice in base alla potenza.1909 (1), Mazzoni Alessandro medico forlivese e deputato nel 1860 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Morgari Oddino on.socialista (. N. 1865 - m.1944) contro la visita dello Zar in >Italia nel 1909 (1), Morgari Oddino on.socialista (n.1865 - m.1944) (9), Suzzi Aistea suicidio nell'ospedale 1909 (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Zago Emilio attore veneziano dialettale (n. 1852 - m.1929) (5)

ilCittadino1909-11-07.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-11-07.pdf

1909 (118), Biagini Anita . Negozio di pellicceria 1909 (1), Braschi Caterina maestra a Formignano e vedova di Tellerini Paolo cancellire (1), Broccoli Pio sindaco Gatteo (9), Chiarini Giuseppe (n.1838 - m.1908) su biografie di P.Giordani U.Foscolo e G.Leopardi (1), Fantini Leonida cesenate tentato suicidio a Venezia novembre 1909 (1), Frizzo Girolamo trasformista a Cesena nel Taetro Giardino nov.re 1909 (1), Gatteo corrispondenza (108), Gazzoni G. presidente stazione elettrica a Cesena della Compagnia dei molini a grano (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), La Romagna rivista (1), Leti Giuseppe avv. Autore di Roma e Stato pontificio. 1909 (1), Luce elettrica a Cesena al teatro Comunale.Lettera di G.Gazzoni. 1909 (1), Nuova Antologia Articolo su sciopero a Stoccolma 1909 (1), Nuti Matteo architetto Biblioteca Malatestiana (4), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Sciopero considerazione su fallita lotta in Svezia nel 1909 (1), Tellerini Paolo cancelliere di pretura.Morte (1)

ilCittadino1909-11-14.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-11-14.pdf

1909 (118), Cantoni Antonio cesenate prof.di oboe (6), Cesena in una veduta del XVIII sec. Di Jacopo Filippo Hackert e dedicata a Pio VI (1), Educazione Fisica disegno di legge nel 1909 (1), Faenza .Messeri A e Calzi A. autori di 'Faenza nella storia e nell'arte' 1909 (1), Ferrer Francesco anarchico spagnolo (n.1859 -m.1909) fucilato il 13.10 per istigazione ai militari (3), Guadagnini Anacleto sovraintendente pinacoteca Bologna nel 1909.Lettera sulla salvaguardia quadri (1), IlCittadino (1622), Mainardo da Susiniana tiranno di Faenza e ricordato da dante nel 27 canto inferno. (1), Messeri A e Calzi A. autori di 'Faenza nella storia e nell'arte' 1909 (1), Paolini Angelo direttore Banca d'Italia di Fortlì. (1), Ricci Giambattista vescovo nato a Cesena e nel 1906 ad Ancona. Ringrazia dr.Pio Serra (1), Toponomastica critica su designazione toponio a Malatesta Novello. 1909 (1), Torricelli Evangelista Faenza matematico (n. 1608 - m.1647) (3), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su 'Faenza nella storia e nell'arte'. 1909 (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30)

ilCittadino1909-11-21.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-11-21.pdf

1909 (118), Acquedotto Cesena-Ravenna. Proposta di recupero delle acque del Savio per rifornire la Romagna. 1909 (1), Aldini Antonio disegnatore su il giornale 'Giove' (1), Baronio Luigi laurea in giurisprudenza nel novembre 1909 (1), Bisazia negozio in contrada Zefferino Re e dove si vendeva già nel 1866 la 'Gazzetta' (1), Cesena. Elenco e attività di librai sin dal 7 giugno 1490 (1), Cesena. Elenco stampatori cesenati sin dal 1525 (1), Ferrer Francesco anarchico spagnolo (n.1859 -m.1909) fucilato il 13.10 per istigazione ai militari (3), Giornali e periodici letti dai cesenati dopo l'unità d'Italia (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Libri commercio a Cesena sin dal 1490. Ambrogio Manfredi e Facino de Monfra soci nella vendita (1), Lo spigolatore su Antichi libri e tipografi a Cesena. Nomi di antichi stampatori (1), Meldola corrispondenza (25), Rambelli Virginio comm. Segretario Sottoprefettura Cesena.Pubblica lettere P.Giordani (3), Sarti Angelo di Meldola (1), Sarti Luigi garibaldino nel 1866. Necrologio (1), Serena Antonio pretore a Meldola promosso sostituto procuratore nel 1909 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

ilCittadino1909-11-28.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-11-28.pdf

1909 (118), Abba Giuseppe Cesare patriota scrittore ((n.1838 - m.1910) (1), Bernezzo Vittorio generale (n.1842 - m.1923) (1), Cordelli Enrico prof.di francese alla scuola tecnica 'Fabbri' Cesena (4), Emigrazioni negli Stati Uniti. 1909 (1), Forti Paolo di anni 64 uccide la moglie Placucci Diana di a. 56 con un accetta. 1909 (1), Gambettola corrispondenza (45), Ghini avv. Sindaco a Gambettola. Dimissioni 25.11.1909 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Riforma Tributaria presentata dal ministro Giolitti nel novembre 1909 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena. Diventa prefetto a Catanzaro nel nov. 1909 (1)

ilCittadino1909-12-05.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-12-05.pdf

1909 (118), Antici Adelaide (n.1778 -m.1857) madre di Giacono Leopardi (n.1778 -m.1857) (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909). Necrologio (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) Caduta del governo 2 dicembre 1909 (1), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Leopardi Monaldo padre di Giacomo (n.1776 - m.1847) (1), Lo Spigolatore su proposta di riforma amm.va del padre di G.Leopardi Monaldo giunta a Cesena nel1817 (1), Mariani R. compagnia drammatica a Cesena 1909 (1), Salvini Gustavo attore (n. 1859 - m.1930) (14), Teatro Giardino Cesena (261), Voce della ragione di Pesaro fondato da Monaldo Leopardi (1), Voce della Verità periodico di Modena (1)

ilCittadino1909-12-12.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-12-12.pdf

1909 (118), Bettucci Eugenio avv. Procuratore diventa notaio 1909 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) presidente mutualità scolastica 1909 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gironi Emilio prof. Violino viola scuole musicali (1), IlCittadino (1622), Kenelm su bufere di Sabatino Lopez rappresentato dalla compagnia R.Mariani nel 1909 (1), Lopez Sabatino autore di commedie (n.1867 - m.1951) (1), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Mazzei Eugenio dott. In agraria su crisi vinicola per la filossera (1), Mercedi Angelo (n.1854 - m.1909) del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (2), Mutualità Scolastica a Cesena (2), Ottavi Eugenio ministro agricoltura (n.1860 - m.1917) (1), Salvini Gustavo attore (n. 1859 - m.1930) (14), Severi Santi Natalina su mutualità scolastica. 1909 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Vitali Mario pianista (1), Zanichelli Editore (1)

IlPopolano1909-01-02.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-01-02.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-01-09.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-01-09.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-01-16.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-01-16.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-01-23.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-01-23.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-01-30.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-01-30.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-02-06.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-02-06.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-02-13.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-02-13.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-02-20.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-02-20.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-03-06.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-03-06.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-03-13.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-03-13.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-03-20.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-03-20.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-03-27.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-03-27.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-04-03.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-04-03.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-04-10.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-04-10.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-04-17.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-04-17.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-04-24.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-04-24.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-05-01.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-05-01.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-05-08.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-05-08.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-05-15.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-05-15.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-05-22.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-05-22.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-05-29.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-05-29.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-06-12.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-06-12.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-06-19.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-06-19.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-06-26.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-06-26.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-07-03.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-07-03.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-07-10.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-07-10.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-07-17.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-07-17.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-07-24.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-07-24.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-07-31.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-07-31.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-08-07.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-08-07.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-08-28.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-08-28.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-09-04.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-09-04.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-09-11.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-09-11.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-09-18.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-09-18.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-09-25.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-09-25.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-10-02.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-10-02.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-10-09.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-10-09.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-10-16.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-10-16.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-10-23.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-10-23.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-10-30.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-10-30.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-11-06.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-11-06.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-11-13.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-11-13.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-11-20.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-11-20.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-12-04.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-12-04.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-12-11.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-12-11.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-12-18.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-12-18.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)

IlPopolano1909-12-24.pdf
vedi articolo:IlPopolano1909-12-24.pdf

1909 (118), IlPopolano (958)