Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Zoffoli Giuseppina Soprano cesenate

IlSavio 9 gennaio 1904
vedi articolo:IlSavio1904-01-09.pdf

1904 (155), Agricoltura : Contadini troppo lusso nei vestiti (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Dehò Ettore professore (4), Emigrazione (54), Gatteo corrispondenza (108), Gozzi Ida levatrice (5), Greggio Baritono al Teatro Giardino (2), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Istruzione religiosa solo a richiesta (1), Mancini Egisto Tenore cesenate (8), Ministro Poste Invio Telegramma per postino a San Carlo (1), Minotti Adalgisa cantante Teatro Giardino Opera Traviata (1), Neri Gino Direttore Orchestra (4), Partiti popolari attirano giovani cattolici manca circolo democratico cristiano (1), Religione: Catechismo Insegnamento nelle scuole (4), Riposo Festivo progetto di legge (21), Spalding Monsignore Articolo (2), Tassa sui Velocipedi (14), Teatrino Artigianelli Cesena (22), Teatro Giardino Cesena (261), Tribunale di Forlì (7), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31), Zoffoli Giuseppina Soprano cesenate (4)

IlSavio 17 luglio 1908
vedi articolo:IlSavio1908-07-17.pdf

1908 (148), Agitazione Agraria Cesena (34), Agricoltura : Agitazione agraria (4), Agricoltura : Comitato Agitazione (1), Agricoltura : Sciopero Agricolo (1), Agricoltura : Sciopero Agricolo Longiano (1), Amica Opera Lirica Mascagni Pietro Cesena (1), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Arte Illustrata rivista Zoffoli Giuseppina (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Barducci operaio sciopero agricolo Longiano 1908 (1), Camera del Lavoro Cesena (43), Cittadino giornale (103), Comandini Maria decesso (2), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Concerto Mascagni Pietro Cesena 1908 (1), Corriere Giornale Lugo sospensione edizione Imola (1), Cuneo giornale (63), Diario giornale Imola (1), Donne e religione (1), ilSavio (517), Istituto Tecnico Forlì (2), Lega Democratica Nazionale (52), Malatesta Alberto direttore de 'Il Cuneo' (2), Matrimonio vincolo religione (1), Metallurgica società cooperativa (3), Montiano corrispondenza (84), Mortani Giulio (4), Movimento della popolazione (5), Partiti popolari anticlericalismo Luglio 1908 (1), Pettini Cinematografo Luglio 1908 (2), Ravaglia Giovanni can. (n.1864 - m.1949) (31), Religione: famiglia Luglio 1908 (1), Salvataggi Romagna irregolarita tasse scolastiche (1), Severi Agostino professore lettera aperta a Del Zotto preside liceo Monti Cesena 1908 (2), Società orchestrale Mascagni Pietro Cesena Luglio 1908 (1), Ufficio Postale Telegrafico Cesena (9), Zoffoli Giuseppina Soprano cesenate (4), Zoli Corrado segretario Federazione contadini (17)

IlCittadino1906-12-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-12-30.pdf

1906 (206), Anno 1906 bilancio finale.Articolo di fondo con rievocazione fatti avvenuti in Italia e all'estero (1), Cesena nel 1906. Breve rendiconto (1), Comini Alberto prof.direttore scuola tecnica 'E.Fabbri' (13), Conti Luigi bidello scuole tecniche. Morte 1906 (1), Cresci Giovanni prof. annegato nel Tanaro.Re Vittorio E.III concede rendita alla famiglia 1906 (1), IlCittadino (1622), Italia nel 1906. Si sono succeduti tre ministeri )Fortis -Sonnino e Giolitti) (1), Ospedale civile Cesena.Progetto del nuovo edificio esposto nel negozio Candoli-Foschi 1906 (1), Pitteri Riccardo poeta di Trieste seguace del Carducci (n.1853 - m.1915) (3), Rotondi Carlo prof.Socialista fu direttore del 'Catilina' e del primo 'Avanti. 1881 (2), Russia nel 1906. Anno terribile (1), Ungheria nel 1906. Al governo i capi de partito dell'indipendenza. Tra cui Francesco Kossuth (1), Zoffoli Giuseppina Soprano cesenate (4)

ilCittadino1909-10-03.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-10-03.pdf

1909 (118), Almerici Giovanni marchese. Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Bolognesi Francesco garibaldino cesenate. Morte 1909 (1), Cesena nel 1859. Ottobre nuovi atti del nuovo Consiglio Comunale (1), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti. Sul problema università a Triste (1), Facchinetti Giovanni avv.to riminese si oppone a Stablumi Valentino per l'acquisizione tomba (1), Franchetti Alberto compositore (n.1860 - m.1942) autore di Germania (3), Gambettola corrispondenza (45), Guidi Giacomo marchese. Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), IlCittadino (1622), Mami Pietro nobile.(n.1814 - m.1893) Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Manzone Beniamino scrittore (n. 1859 - m.1909) in memoriam (1), Maraffi Cristoforo dott. Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Mazzoleni Pericle primo sottoprefetto a Cesena nel 1859 (1), Nori Giambattista avv..(n.1804 - m.1877) Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Pasolini Pietro conte Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Rodd Rennell Johan ambasciatore inglese in Italia visita la Biblioteca Malatestiana nel 1909 (1), Romagnoli Camillo march. (n.1816-m.1890) Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Sarpieri Achille sottoprefetto a Cesena nel 1859 (1), Sighele Scipio su università italiana a Trieste.1909 (1), Spinelli Gregorio dottore. Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Stablumi Valentino pubblica avviso nel 1909 per acquisto tomba.Opposizione di Facchinetti (1), Telegrafo a Cesena inizio attività 1859.Spese £.3500 x ufficio telegrafico (1), Trieste manifestazine studenti italiani per avere una propia università. Articolo di Scipio Sighele (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su Cesena nel 1859 (1), Visanetti Luigi dottore Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Zoffoli Giuseppina Soprano cesenate (4)