Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Franchetti Alberto compositore (n.1860 - m.1942) autore di Germania

Fantasio1902-03-22.pdf
vedi articolo:Fantasio1902-03-22.pdf

1902 (175), Baroni E.M. giornalista (1), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) (9), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Civinini Guelfo poeta, giornalista e scrittore (n.1873 -m.1954) (3), De Frenzi Giulio ovvero Federzoni Luigi politico scrittore (1878-1967) (3), Diotallevi Giovanni scrittore. Autore della novella 'La Vittima' 1902 (3), Fantasio (18), Federzoni Luigi politico scrittore (1878-1967) pseudonomo Giulio de Frenzi laurea con Carducci 1900 (2), Ferrero Augusto scrittore(n.1866-m.1924) inizio '900 (1), Franchetti Alberto compositore (n.1860 - m.1942) autore di Germania (3), Galliano Liquore Livorno (1), Golfarelli Tullo scultore cesenate (n. 1852 -m.1928) (8), Golfarelli Tullo scultore cesenate. Scultura di Lucusta (1), Lucatelli Luigi srittore e giornalista (n.1877 - m.1915) (1), Malatesta Andrea o Malatesta da Cesena o Malatesta de' Malatesti signore di Cesena dal 1385 al 1416 (9), Mascagni Pietro musicista e direttore Conservatorio Pesaro (n.1863 - m.1945). (1), Mazzotti Amedeo direttore di Fantasio. Pseudonomo Ame-Ozti (1), Mazzotti Amedeo giornalista, commediografo cesenate, (n.1879 -m.1969) (4), Mazzotti Amedeo pseudonomo Fantasio (1), Noci Arturo pittore aderisce nel 1914 alla Secessione Romana (n.1874 .m.1923) (1), Odemea pseudonomo di Mazzotti Amedeo (1), Romagnoli Giuseppe pittore e decoratore (n.1872 - m.1966) (1), Sant'Ambrogio Diego su 'Politecnico' ricorda bassorilievo S.Giorgio di Cesena (6), Sant'Ambrogio Diego sul 'Politecnico' rivista ricorda bassorilievo S.Giorgio di Cesena (5), Sarti C.G. o Ser Ciappelletto - pseudonomo (2), Simoni Renato autore della comkmedia 'La Vedova' (6), Stolz Albert pittore (Bolzano 1875 - m. 1947) (3), Zanon Paladini Laura attrice (1845-1919) (6)

ilCittadino1909-08-01.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-08-01.pdf

1909 (118), Agitazione agraria trebbiatrici. Bruciato il barco di un contadino del conte Saladini.1909 (1), Allocatelli Ernesto avv. (n.1818 -m.1849) (4), Allocatelli Vittorio avv. Pubblica lettere e memorie di famiglia relative al periodo 1848-49 (4), Amadori Gregorio monaco del Monte fratello di Filippo in carcere nel 1853 (4), Barbieri Giovanni pittore, incisore cesenate (n.1885- m.1917) (1), Ciccotti Ettore on.socialista di Potenza (n.1863 - m.1939) (5), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì si congeda il 25.7.1909 (1), Della Massa Carlo medico (27), Fattiboni Zellide. (n.1811-1891) Figlia di Vincenzo nelle sue memorie parla di Ernesto Allocatelli (1), Ferri Angelo comm. dott. (1817- 1900) (6), Franchetti Alberto compositore (n.1860 - m.1942) autore di Germania (3), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Magnani Giovanni famiglia di musiciosti longianesi. (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Scuola professionale femminile Cesena mostra lavori in palazzo Guidi .1909 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stefanelli Primo Cav. Costituzione Lega navale italiana (8), Villani Giovanni Carlo prof. Di diritto a Roma. Nato a Balignano (1)

ilCittadino1909-10-03.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-10-03.pdf

1909 (118), Almerici Giovanni marchese. Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Bolognesi Francesco garibaldino cesenate. Morte 1909 (1), Cesena nel 1859. Ottobre nuovi atti del nuovo Consiglio Comunale (1), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti. Sul problema università a Triste (1), Facchinetti Giovanni avv.to riminese si oppone a Stablumi Valentino per l'acquisizione tomba (1), Franchetti Alberto compositore (n.1860 - m.1942) autore di Germania (3), Gambettola corrispondenza (45), Guidi Giacomo marchese. Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), IlCittadino (1622), Mami Pietro nobile.(n.1814 - m.1893) Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Manzone Beniamino scrittore (n. 1859 - m.1909) in memoriam (1), Maraffi Cristoforo dott. Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Mazzoleni Pericle primo sottoprefetto a Cesena nel 1859 (1), Nori Giambattista avv..(n.1804 - m.1877) Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Pasolini Pietro conte Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Rodd Rennell Johan ambasciatore inglese in Italia visita la Biblioteca Malatestiana nel 1909 (1), Romagnoli Camillo march. (n.1816-m.1890) Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Sarpieri Achille sottoprefetto a Cesena nel 1859 (1), Sighele Scipio su università italiana a Trieste.1909 (1), Spinelli Gregorio dottore. Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Stablumi Valentino pubblica avviso nel 1909 per acquisto tomba.Opposizione di Facchinetti (1), Telegrafo a Cesena inizio attività 1859.Spese £.3500 x ufficio telegrafico (1), Trieste manifestazine studenti italiani per avere una propia università. Articolo di Scipio Sighele (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su Cesena nel 1859 (1), Visanetti Luigi dottore Cesenate ass.re prima giunta del 1859 (1), Zoffoli Giuseppina Soprano cesenate (4)