Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista.

IlCittadino1894-04-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-04-22.pdf

1894 (55), Amadori Lazzaro suicidio (1), Bollettino ufficiale delle Esposizioni riunite del 1894 in Milano (2), Ceccaroni Agostino (n.1867-m.1943) scrive lettera al Cittadino il 18.4.1894 (1), Dazio consumo comunale (2), Del Testa Alberto professore di storia naturale (19), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Gambettola ufficio postale- nuova affrancatura (1), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903)Dipinto Benedicamus in mostra (1), IlCittadino (1622), PIo VII riceve in dono da Semprini di Cesenatico convento Madonna Monte il 16.4.1812 (1), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Savio fiume il 21.4.1502 viene fatto un taglio a Martorano dove muiono sei uomini. (1), Semprini di Cesenatico acquista convento Madonna del Monte e lo regala a Pio VII il 16.4.1812 (1), Serra Giuseppe medico muore a Cesena il 22.4.1750 (1), Siboni Giuseppe prof. rag. (n.1868 - m.1894) (5), Strada vicinale Arenacci in parrocchia Pievesestina (1), Tassa bestiame (8), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23), Verax su traslaco del sottoprefetto Trinchieri a Sulmona (1)

IlCittadino1897-10-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-10-24.pdf

1897 (54), Borello Inondazione del fiume Savio 22.10.1897. Annegamento di Giovanni Caciaguerra detto il Matto (1), Borello Inondazione del fiume Savio 22.10.1897. Caduta del ponte in legno x Montevecchio. (1), Consiglio Comunale Cesena. Seduta 20.10.1897. Regolamento e pianta organica impiegati (1), Consiglio Comunale Cesena. Seduta 20.e 23.10.1897. Regolamento e pianta organica impiegati (1), D'Altemps Alberto Sittico scrittore (n.1831 - m.1897) (1), D'Altemps famiglia. Storia (1), Fabbri Eduardo zio di D'Altemps Alberto Sittico scrittore (n.1831 - m.1897) (1), IlCittadino (1622), Inondazione a Cesena del fiume Savio 22.10.1897. Il Pisciatello pure in piena ed il Rigossa (1), Pompieri di Cesena esrcitazione di una manovra notturna. 1897 (1), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1903-10-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-10-18.pdf

1903 (156), Albani Giuseppe Andrea cardinale (n.1750 - m.1834) su battaglia del Monte 1832 (4), Allocatelli Domenico patriota rimane ferito nella battaglia di Rieti 9..3.1831 (2), Balze battaglia contro i papalini nel 1845 (1), Bassi Ugo don martire (n. 1801 - m.1849) predicò a Cesena in quaresima 1836 (1), Borello corrispondenza su nuova strada per Montevecchio 1903 (1), Bufalini Maurizio medico(n. 1787- m.1875) eletto con Borghesi Bartolomeo per Cesena nel 1831 (1), Cerretti Umberto prof. articolo su Esperanto del 1903 (1), Cesena e la battaglia del Monte tra papalini e liberali romagnoli il 20.1.1832 (1), Cesena nel nuovo moto rivoluzionario liberale del 16.7.1831 (1), Cesena nella sollevazione del 6 febbraio 1831 contro il papa. (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Cesena occupata dalle truppe austriache dopo la rivolta il 25.3.1831 (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) dall'ottobre 1903 trasferisce residenza a Roma (1), Esperanto da un articolo del prof. Umberto Cerretti del 1903 (1), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Francia visita di Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) ottore 1903 (1), IlCittadino (1622), Montesi Sante patriota (n.1782 -m.1847) di Savignano (3), Partisani Giuseppe prof. su Pollione versione metrica dell'ecloga IV (1), Potere pontificio abolito con la sollevazione del 6 febbraio 1831a Cesena e Romagna. (1), Raggi Luigi fascicolo su materiali per una flora e fauna emiliana romagnola (6), Salvatori Antonio rag.amm.re Congregazione Carità di Cesena (1), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Tamagno tenore a Cesena nel 1903 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) in visita in Francia ottore 1903 (1), Zar di Russia. Mancata visita in Italia per paura proteste,in particolare socialisti. 1903 (1)

IlCittadino1903-11-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-11-01.pdf

1903 (156), Aldini Antonio conte benficiò l'Asilo con il suo patrimonio (1), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Baldinini Luigi can. (1788 -1866) scrittore di Montiano (2), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Bufalini Lazzaro nasce a Cesena il 1.3.1796, fratello di Maurizio. Muore nel 1873 (4), Castagnoli Achille giornalista morì a Messina nel 1848 (1), Cesari Antonio don amico di Alessandro Manzoni e del cesenate ab.Antonio Manuzzi. Morto nel 1828 (2), Cesena nella cultura dal 1790 al 1860 (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Della Massa Elisa in Gucci Boschi contessa e scrittrice (1831 -1890) (2), Esposizione Romagnola in Ravenna del 1904 (17), Fabbri Margherita (1791-1846) vedova del conte Giovanni d'Altemps e sorella di Eduardo (5), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Formignano corrispondenza incidente in miniera per scoppio di gas. Un morto e feriti.ottobre 1903 (1), Gambettola corrispondenza su patronato scolastico 1903 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Gori Pietro Avvocato Conferenza scientifica su Australia con proiezioni (3), IlCittadino (1622), Manuzzi Giuseppe abate cesenate (1800-1876) studioso di lessicografia (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Masacci Maria soprano cesenate (18), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Morosini Domenico dottore a Gambettola (2), Partisani Giuseppe prof. su compianto e apoteosi di Dafni.1903 (1), Poggi Fracassi Tommaso patriota e scrittore (1775-1836) (3), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Rimini corrispondenza su ferrovia Rimini Mercatino 1903 (1), Romagnoli Orinzia (1762 - 1834) cesenate e scrittrice amica di Pietro Maroncelli (4), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Società Dante Alighieri - tacciata di massoneria da 'Il Savio' nel 1903 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Villani Carlo longianese insegnante di diritto morì nel 1859 (1)

ilCittadino1909-01-31.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-01-31.pdf

1909 (118), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena tenuta da dr. Giuseppe Chiarenza Catania 1909 (1), Brighi Angelina cesenate soprano (7), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Cesena nel 1859,delegato apost., governatore, il consuglio, il confaloniere il vescovo (1), Chiarenza Giuseppe dr. Tiene cattedra amulante d'agricoltura (1), Galli Muzio promozione a maggiore esercito (1), Garampi Giuseppe riminese e governatore a Cesena dal 1856 al 1859 (2), Guidoboni Andrea cav. Governatore a Cesena nel 1859 (2), IlCittadino (1622), La Romagna rivista diretta da Luigi Orsini e Gaetano Gasperoni (5), Lasagni Pietro mons. Delegato provincia di Forlì dal 1856 al 1859 (3), Mazzoli Carlo ten.Terremoto Calabria Sicilia. Atti eroici compiuti a San Gregorio e Cataforia. 1908 (5), Parmeggiani Luigi pro terremotati Calabria Sicilia Febbraio 1909 (2), Ricci R. prof. Su il vulcano di Rocca San Casciano 1909 (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Rocca San Casciano il vulcano del 'Borro dell'Inferno'.1909 (1), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Serra Renato (n.1884 - m.1915) su Antonio Beltramelli in 'La Romagna' 1909 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Telefono a Cesena elenco abbonati gennaio 1909 (1), Trezza Ditta Zolfo riconoscenza al corpo pompieri per spegnimento incendio raffineria 1909 (1), Trovanelli su Cesena nel 1859,delegato apost., governatore, il consiglio, il confaloniere il vescovo (1)

ilCittadino1909-02-14.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-02-14.pdf

1909 (118), Biblioteca agricola circolante (1), Caccia regolamento come da delibera Prov.le del 3.6.1908 e 16.11.1908 (1), Cacciaguerra Attilio padre del dr. Augusto. Morte 1909 (2), Cacciaguerra Augusto dottore (11), Cesena nel 1859 raffronto al 1909. Istruzione,previdenza,credito, cultura, professioni e ceto nobile (1), Conti Domenico don prof.tiene conferenza al Teatro Giardino su terremoto Messina 1909 (2), Elezioni generali in Italia marzo 1909.Articolo di fondo (1), Elezioni politiche 1909. Notizie dalle città romagnole sulle canditature (4), Guidi Irene moglie del marchese Guidi Giacomo.Ebbe noie dalla polizia austriaca per libri e giornali (1), IlCittadino (1622), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Romagnoli Melchiorre marchese cesenate pres.Cassa Risparmio Cesena nel 1859 (2), Romagnolo il - esistono alcuni numeri stampati a San Marino prima del 1859 da Eugenio Valzania (1), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Valzania Eugenio.(n.1822-m.1889) stampa a San Marino alcuni numeri de il Romagnolo prima del 1859 (1)

Studi_Romagnoli_1986_14.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1986_14.pdf

1986 (19), Palmieri Pantaleo prof.Su : Il dantismo romagnolo del secolo scorso (1), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)