Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Lasagni Pietro mons. Delegato provincia di Forlì dal 1856 al 1859

IlCittadino1899-09-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-09-10.pdf

1899 (88), Amelli monaco di Montecassino 1899 (1), Amici sbirro del potere pontificio a Cesena (1), Baratelli Giuseppe patriota (n.1834 - m.1910) (4), Bonafava Giovanni patriota caffettiere (n.1823 - m.1891) (5), Casali Pietro provicario a Cesena (1), Cocchiaroni capitano a Cesena nel 1856 (1), Emigrazione (54), Fabbri Mario Antonio storico cesenate (3), Garampi Giuseppe riminese e governatore a Cesena dal 1856 al 1859 (2), Garzes Arturo attore (7), IlCittadino (1622), Lasagni Pietro mons. Delegato provincia di Forlì dal 1856 al 1859 (3), Leopardi Monaldo (2), Lepri Amansio don . Ricco prete sotto Pio VI (1), Lettera aperta ad alcuni scrittori del clericale "Savio" settembre 1899 (1), Lo Schiavo mons. E delegato provinciale 1856 (1), Lo Spigolatore su Cesena nel decennio 1849-1859. Anno 1856 (1), Maraini Emilio on. presidente Società Generale Zucchero (n.1853 - m.1916) (16), Montanari Natale dr. fratello di Leonida combattente battaglia del Monte 1832 (3), Nardini Mons. con Pio VI (2), Onesti Luigi cardinale nipote di Pio VI (2), Orano Domenico articolo contro PIO VI (5), Perosi don Lorenzo (n.1872 - m.1956) (12), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Pirini Paolo (1), Righi Domenico (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Tamburini Vincenzo patriota e impiegato postale (2), Vitali Giovanni (1), Vittorio Emanuele II(n.1820 - m.1878) inaugurazione monumento a Torino 1899 (1), Zuccherificio Cesena (53)

ilCittadino1909-01-31.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-01-31.pdf

1909 (118), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena tenuta da dr. Giuseppe Chiarenza Catania 1909 (1), Brighi Angelina cesenate soprano (7), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Cesena nel 1859,delegato apost., governatore, il consuglio, il confaloniere il vescovo (1), Chiarenza Giuseppe dr. Tiene cattedra amulante d'agricoltura (1), Galli Muzio promozione a maggiore esercito (1), Garampi Giuseppe riminese e governatore a Cesena dal 1856 al 1859 (2), Guidoboni Andrea cav. Governatore a Cesena nel 1859 (2), IlCittadino (1622), La Romagna rivista diretta da Luigi Orsini e Gaetano Gasperoni (5), Lasagni Pietro mons. Delegato provincia di Forlì dal 1856 al 1859 (3), Mazzoli Carlo ten.Terremoto Calabria Sicilia. Atti eroici compiuti a San Gregorio e Cataforia. 1908 (5), Parmeggiani Luigi pro terremotati Calabria Sicilia Febbraio 1909 (2), Ricci R. prof. Su il vulcano di Rocca San Casciano 1909 (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Rocca San Casciano il vulcano del 'Borro dell'Inferno'.1909 (1), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Serra Renato (n.1884 - m.1915) su Antonio Beltramelli in 'La Romagna' 1909 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Telefono a Cesena elenco abbonati gennaio 1909 (1), Trezza Ditta Zolfo riconoscenza al corpo pompieri per spegnimento incendio raffineria 1909 (1), Trovanelli su Cesena nel 1859,delegato apost., governatore, il consiglio, il confaloniere il vescovo (1)

ilCittadino1909-06-13.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-06-13.pdf

1909 (118), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) Commemorazione in senato il 21.5.1909 dal presidente Manfredi (1), Bentivogli Ettore proprietario officina meccanica (1), Campane della chiesa di Boccaquattro.Lamentela per un uso sconsiderato.1909 (1), Cesena cinquantenario della libearzione governo pontificio. Festa 20.6.1909 (1), Cesena nel 1859 dopo la liberazione di Milano e la fuga delle truppe pontificie dalla Romagna (1), Ciclismo: Ciclisti lamentele da parte di cittadini per uso sfrenato di marciapiedi 1909 (1), Grandine a Cesena il 9.6.1909. Gravissimi danni in particolare alla canapa (1), IlCittadino (1622), Kalbermatt generale delle truppe pontificie è a Cesena il 17.6.1859 e poi in fuga verso Roma (1), Lasagni Pietro mons. Delegato provincia di Forlì dal 1856 al 1859 (3), Marchesi Socrate meccanico cesenate progettista della seminatrice-spandiconcime.1909 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su nuova seminatrice - spandiconcimi del cesenate Marchesi (1), Montanari Leonida medico decapitato il 23.11.1825. Il 10.6.1909 Roma inaugurazioned lapide (1), Patto colonico giugno 1909 sollecito per la frima da parte proprietari e coloni (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sbrighi Attilio venditore prodotti agricoli 1909 (1), Targhini Angelo patriota decapitato il 23.11.1825. Il 10.6.1909 Roma inaugurazioned lapide (1), Teatro Giardino Cesena. Gara di lotta con il campione del mondo Raicevich.14.6.1909 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su Cesena nel 1859 .Dopo la vittoria di Magenta e liberazione di Milano (1)