Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : 1897

IlCittadino1897-01-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-01-03.pdf

1897 (54), Alessandri Giuseppe (n.1835 -m.1897)morte (1), Alessandro VI papa (n.1402 - m.1503) padre di Cesare Borgia poi chiamato Valentino (7), Ambrogio vescovo di Milano muore nel 397 (1), Bertinoro corrispondenza (75), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Cesena nel 1797 .Nascita della patria e della bandiera italiana (2), Cesena nel 997 viene concessa da papa Gregorio V a Ravenna (1), Cinematografo invenzione. Funzionamento, tecnologia.Kinetografo, kinetoscopio prima del cinema (2), Edison Thomas Alva inventore (n.1847- m.1931) (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Floro è vescovo a Cesena nel 897. E' contro il papa Stefano VI (1), Forlimpopoli corrispondenza (18), Guglielmo da Jesi podestà di Cesena il 6 gennaio 1297 (2), Il novantasette attraverso la storia e la cronaca. Periodo barbaro (1), Il novantasette attraverso la storia e la cronaca. Periodo dei Comuni (1), Il novantasette attraverso la storia e la cronaca. Periodo dell predominio straniero (1), Il novantasette attraverso la storia e la cronaca. Periodo delle Signorie (1), Il novantasette attraverso la storia e la cronaca. Periodo romano (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su il novantasette nella storia e nella cronaca (1), Lumier Fratelli inventori del cinematografo nel 1895 (1), Monte Maggio di Bertinoro viene assediata dai Cesenati nel 1297 (1), Nerva re di Roma ne 97 (1), Paolo Diacono muore nel 797 (1), Sacchetti Giulio uccide Spinelli Giovanni detto Bagagnozzil il 1.1.1897 (1), Santini Sesto corrispondente da Forlimpopoli (2), Teatro Giardino Cesena (261), Tiberti e Martinelli a Cesena nel 1497. (1)

IlCittadino1897-01-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-01-10.pdf

1897 (54), Bertinoro corrispondenza (75), Borghetti Lazzaro di Macerone. (1), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Cesena nel 1797 .Nascita della patria e della bandiera italiana (2), Cinematografo invenzione. Funzionamento, tecnologia.Kinetografo, kinetoscopio prima del cinema (2), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comini Alberto prof.direttore scuola tecnica 'E.Fabbri' (13), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), IlCittadino (1622), Leone XII papa già card. Annibale della Genga (n.1760 - m.1829). Persecutore della Romagna (8), Statistica stato civile del 1896 a Cesena (1), Vecchini Arturo avv.(n.1856 - m.1927) (3), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1897-01-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-01-17.pdf

1897 (54), Forlimpopoli corrispondenza (18), IlCittadino (1622), Montiano corrispondenza (84), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (7), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano (15), Vecchini Arturo avv.(n.1856 - m.1927) (3), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) commemorazione il 9.1.1897 a Cesena. Vecchini Arturo prof (1)

IlCittadino1897-01-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-01-24.pdf

1897 (54), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Castagnoli Antonio contrabassista cesenate (5), Comini Alberto direttore Scuola tecnica di Cesena. Commemorazione di Vittorio E.II (1), Consiglio Comunale Cesena seduta del 15.1.1897 (1), Cucina economica Cesena (6), Forlimpopoli corrispondenza (18), IlCittadino (1622), Montanari Luigi rag. (1), Ravaglia Pio fattore (n.1848-m.1919) (6), Santini Sesto corrispondente da Forlimpopoli (2), Scuola d' Agricoltura a Cesena (10), Scuola tecnica di Cesena. Commemorazione di Vittorio E.II (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911). Sul problema del controllo del latte ed altro 1897 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1897-01-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-01-31.pdf

1897 (54), Almagià Vito proprietario raffineria zolfi a Porta Fiume di Cesena. Incendio del 26.1.1897 (1), Banchi Pio ferita dalla sua arma da fuoco. 1897 (1), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Boni Pier Ludovico dr. a Cesena nel 1797 (1), Bufalini Giacamo dr. A Cesena nel 1797 (1), Ceccaroni Cesare responsabile raffineria zolfi a Cesena di Vito Almagià.1897 (1), Cesena nel 1797 (1), Circolo Strambi Cesena (36), Comune di Cesena bilancio consuntivo del 1896. (1), Dugnani Antonio (1748-1818) cardinale legato a Ravenna (2), Fantaguzzi Scipione conte capo dei conservatori a Cesena nel 1797 (2), Forlimpopoli corrispondenza (18), Gandin Pietro cav. (2), Graziani Alessandro dott. Governatore a Cesena nel 1797 (1), Gualtieri Domenico possidente a Borello riceve lettere minatorie. 1897 (1), IlCittadino (1622), Leoni Montini Giuseppe notaio (2), Lo spigolatore su Cesena nel 1797 (2), Macrelli Carlo dipendente di Gualtieri Domenico possidente a Borello riceve lettere minatorie. 1897 (1), Mariani Filippo dr. Patriota (5), Neri Argia contessa morte (1), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Santini Alessandro conciatore a Cesena. Furto di pellame nel 1897 (1), Stefani Egidio attore cesenate (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Spada in Cesena nel 1797 (1)

IlCittadino1897-02-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-02-07.pdf

1897 (54), Agricoltura : Barbabietola relazione di Barbato prof. (4), Alessandri violinista cesenate (1), Angelini Giovanni rimane ucciso in rissa a Borello il 2.2.1897 (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Borello corrispondenza (38), Cesena innalza il 18 febbraio 1797 la bandiera tricolore (1), Cesena nel 1797 .Dal 1al 3 febbraio (1), Circolo Strambi Cesena (36), Cucina Economica Cesena (9), Danzi violinista cesenate (1), Dominici Carlo rag. In Sicilia a controllare bilanci dei municipi (1), Fantaguzzi Scipione conte capo dei conservatori a Cesena nel 1797 (2), Fantaguzzi Tiberio conte patriota (n.1759 -m.1841) (9), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Ghiaccio raccolta e rischi igienici sollevati dal prof. Robusto Mori (1), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo spigolatore su Cesena nel 1797 (2), Loreto visitata nel 1860 da Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (1), Masini Giuseppe conte (n.1756- m.1822) (8), Montanari Enrico rag. In Sicilia a controllare bilanci dei municipi (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Roberto da Ginevra cardinale che occupò Cesena nel 1377 e la distrusse (2), Rosellini Ricca prof.agraria (2), Teatro Giardino Cesena (261), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1897-02-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-02-14.pdf

1897 (54), Agricoltura : Barbabietola progetto di cotruzione zuccherificio a Ravenna (1), Aloisi Luigi amministratore a Cesena nel 1797 (1), Baldacci Michele Antonio amministratore a Cesena nel 1797 (1), Bertinoro corrispondenza (75), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) dati statistici del 1896 (1), Biscioni Pietro dr.patriota 1799 (6), Carli Domenico amministratore a Cesena nel 1797 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (36), Cucina Economica Cesena (9), Fabbri Mario Antonio storico cesenate (3), Fantaguzzi Scipione conte governatore a Cesena nel 1797 (1), Fantaguzzi Tiberio conte patriota (n.1759 -m.1841) (9), Fumé Michelangelo padre generale dei Camaldolesi a Cesena nel 1797 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Dal 4 al 14 febbraio (1), Maffei Gianfrancesco conte governatore a Cesena nel 1797 (1), Mariani Filipo dott. amministratore a Cesena nel 1797 (1), Masini Giuseppe conte (n.1756- m.1822) (8), Mazzatinti Giuseppe prof. (1), Montiano corrispondenza (84), Mor Carlo Giovanni autore di studi pedagocici (3), Napoleone Bonaparte a Cesena il 5.2.1797 (2), Perrin Victor generale francese a Cesena nel 1797 (1), Pezzi Terzo prof.su Barbabietola e progetto di cotruzione zuccherificio a Ravenna (1), Società di mutuo soccorso tra calzolai bilancio 1896 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venturelli Lodovico (5), Visanetti Sebastiano amministratore a Cesena nel 1797 (1)

IlCittadino1897-02-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-02-21.pdf

1897 (54), Accademia di scherma a Cesena (4), Agricoltura : Barbabietola distribuzione semi da parte comizio agrario 1897 (1), Biblioteca comunitaria a Cesena (Malatestiana).Fondazione dopo l'invasione francese del 1797 (1), Bonavita Egisto premiato nella gara di sciabola (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Calamari Carlo tenore (2), Cesena nella ricostruzione storica di N.Trovanelli nel centenario del Tricolore. Molto importante (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (36), Colla catante basso (1), Consiglio Comunale Cesena del 17.2.1897 (1), Grassoni soprano (1), Grecia manifestazione a Cesena in favore della liberazione di Candia (1), IlCittadino (1622), Masini Giuseppe conte (n.1756- m.1822) (8), Montemaggi Pio dottor cav. (18), Montini Leoni dott. (1), Palumbo Emilio maestro di scherma (12), Refezione scolastica a Cesena (4), Roberto da Ginevra cardinale che occupò Cesena nel 1377 e la distrusse (2), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. Commemorazione del Tricolore a Cesena nel centenario (18.2.1797) (1)

IlCittadino1897-02-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-02-28.pdf

1897 (54), Bertoni Luigi ing. Su pubblico giardino di Cesena nel 1897 (1), Cassa di Risparmio Cesena bilancio (4), Cesena nel 1797 .Dal 15 al 28 febbraio (1), Circolo Strambi Cesena (36), Cucina economica Cesena (6), Elezioni politiche per il 21 marzo 1897 (2), Forlimpopoli corrispondenza (18), Grecia e Candia solidarietà dei cesenati 1897 (1), Guidi Mauro (n.1761 -m.1829) cronista cesenate alla fine del 1700 (4), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Dal 15 al 28 febbraio (1), Nori Gian Battista avv. Su refezione scolastica a Cesena (1), Oriani Giacomo (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Refezione scolastica a Cesena (4), Scherma a Cesena (2), Schinetti Pio sul Candia (1)

IlCittadino1897-03-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-03-07.pdf

1897 (54), Baldoni Pietro a Macerone ferisce in rissa con coltello Silvio Mancini 1897 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Candia o Creta pro insorti pubblicazione elenco di cesenati per raccolta fondi 1897 (5), Cesena nel 1797.Dal 1al 7 marzo (1), Circolo Strambi Cesena (36), De Luca Aprile nuovo provveditore a Forlì nel 1897 (1), Elezioni politiche per il 21 marzo 1897 (2), Forlimpopoli corrispondenza (18), Fritz su Refezione scolastica a Cesena nel 1897. Comparazioni con altre città europee (1), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), Igiene a Cesena nel 1897 per dr. Pio Serra (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797 dal 1- 7 marzo (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Refezione scolastica a Cesena nel 1897. Comparazioni con altre città europee (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Venturelli Lodovico presidente municipio nel 1797 (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1897-03-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-03-14.pdf

1897 (54), Bertinoro corrispondenza (75), Briani Cesare medico a Badia Tedalda (3), Ceccaroni Umberto dr. (13), Cesenatico Corrispondenza (148), Convitto scuola magistrale Forlimpopoli sussidio 1897 (1), Elezioni politiche del 21.3.1897 a Cesena (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Forlimpopoli corrispondenza (18), Gianturco Emanuele Onorevole (n.1857-m.1907) Ministro Lavori Pubblici (3), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Montacuti C. prof. (1), Montiano corrispondenza (84), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Quaresima (4), Sala corrispondenza (39), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Scuola e cooperazione lettera di C. Montacuti al Cittadino 1897 (1), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Villa Casone corrispondenza (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1897-03-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-03-15.pdf

1897 (54), IlCittadino (1622), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pasolini Zanelli Giuseppe conte discorso agli elettori del collegio di Cesena 1897 (1)

IlCittadino1897-03-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-03-21.pdf

1897 (54), Candia o Creta pro insorti pubblicazione elenco di cesenati per raccolta fondi 1897 (5), Forlimpopoli corrispondenza (18), Forlimpopoli scuola convitto. Polemica su sussidio concesso nel 1897 (1), IlCittadino (1622), Pagliarani Domenico di Sala (1), Pasolini Giuseppe conte candidato collegio di Cesena suo programma. 1897 (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Quaresima (4), Sala corrispondenza (39)

IlCittadino1897-03-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-03-28.pdf

1897 (54), Candia o Creta pro insorti pubblicazione elenco di cesenati per raccolta fondi 1897 (5), Ego su cronaca elettorale (1), Elezioni politiche 21 marzo 1897 nel collegio di Cesena. Risultati (1), Elezioni politiche 21 marzo 1897 risultati generali. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Brevi notizie del suo permanere al seminario di Cesena (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Serra Renato (n.1884 - m.1915) (13)

IlCittadino1897-04-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-04-04.pdf

1897 (54), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) (14), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Bertinoro corrispondenza (75), Candia o Creta pro insorti pubblicazione elenco di cesenati per raccolta fondi 1897 (5), Ceccaroni Umberto dr.primario chirurgo a Bertinoro (1), Circo Equestre Brasiliano al Teatro Giardino di Cesena (1), Elezioni politiche a Forlì del 21.3.1897.Sconfitta di A. Fortis. Articolo di fondo (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Pradella Andrea dr.a Bertinoro.Morte (1), Quaresima 1897 (2)

IlCittadino1897-04-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-04-05.pdf

1897 (54), IlCittadino (1622), Umberto I re (n.1844 - m.1900) discorso inaugurale della XX legislatura 1897 (1)

IlCittadino1897-04-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-04-11.pdf

1897 (54), Albicini Alessandro (n.1862 - m.1941)scrive al Cittadino su sconfitta elettorale a Forlì 1897 (1), Albicini Alessandro marchese (n.1862 - m.1941) (1), Banda Musicale Comunale Cesena. Ricostituzione nel 1897 (1), Consiglio Comunale Cesena seduta del 10.4.1897 (1), Fabbri Mario Antonio padre di Eduardo (2), Gabelli Aristide scrittore pedagogista (n.1860-m.1914) (1), Galuzzi don parroco di Tavoleto nel 1797 e capo di una banda armata (1), IlCittadino (1622), Istruzione pubblica in Italia resoconto dal 1861 al 1896. Statistiche (1), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Marzo aprile del 1797 (1), Pasini Adelaide maestra (2), Pio Luigi prof. (29), Quaresima 1897 (2)

IlCittadino1897-04-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-04-18.pdf

1897 (54), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Berti Lodovico onorevole (n.1819 m. 1897) (2), Candia pro insorti voto alla Camera dei deputati ,mozione Cappelli aprile 1897. (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cesena nel 1797. Marzo - Aprile (1), Fabbri Mario Antonio scrive Memorie di Cesena dal 1787 al 1811 (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Franchini Enrico avv (n.1863 - m.1933) (14), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Marzo - Aprile (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pasqua festa 1897 (1), Urtoller Luigi padre del prof. Giovanni Urtoller (1), Zauli Lucia da Baccagnano ved. Luigi Urtoller e in seconde nozze di Gaspare Finali. Morte (1)

IlCittadino1897-04-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-04-25.pdf

1897 (54), Attentato alla vita di Umberto I re (n.1844 - m.1900). Aprile 1897 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Candia o Creta pro insorti pubblicazione elenco di cesenati per raccolta fondi 1897 (5), Candia o Creta storia degli eroi e delle canzoni popolari (1), Finali Gaspare senatore(n.1829 - m.1914) e famigliari ringraziano per morte Zauli Lucia (1), Grecia partenza di 20 volontari cesenati da Rimini. 1897 (1), IlCittadino (1622), Lala racconto a puntate (5), Pasini Adelaide maestra (2), Pasolini Zanelli Giuseppe onorevole (n.1844 -m. 1909) (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57)

IlCittadino1897-05-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-05-02.pdf

1897 (54), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonci Alessandro tenore(n. 1870 - m.1940) trionfa a Firenze il 24.4.1897 nei Puritani (1), Cesena nel 1797 .Il centenario dell'albero della liberta. 2 maggio (1), Fantaguzzi Tiberio conte patriota (n.1759 -m.1841) (9), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Gamerra Giovanni maggiore bersaglieri ad Adua (1), Grecia guerra per Candia o Creta. Articolo di Fondo (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797 .Il centenario dell'albero della liberta. 2 maggio (1), Marconi Leandro arch. e decoratore a Cesena nel 1797. Chiesa di Boccaquattro e Osservanza (7), Montiano corrispondenza (84), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Soffietti Pietro poeta cesenate nel 1797 (1), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano (15)

IlCittadino1897-05-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-05-09.pdf

1897 (54), Berti Domenico on. (n.1820 - m.1897).Presenta disegno legge su Cassa nazionale vecchiaia (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Classe lavoratrice e i progetti sociali. Articolo di fondo su infortuni, tutela minori etc. (1), Consiglio Comunale Cesena del 3.5.1897 (1), Fabbri Rutilio suicidio (1), Fattiboni Demarista ved. Angeli, madre dell'ing. Angeli Vincenzo.Morte (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fucini Renato (n.1843 - m.1921) nuovo libro ' All'aria aperta' (1), IlCittadino (1622), Lala racconto a puntate (5), Marmani Enrico ing. (3), Soldati Pirro avv. (11), Sternini Vincenzo tabaccaio a Borello. Atto di onestà (1)

IlCittadino1897-05-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-05-16.pdf

1897 (54), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) (13), Ciclismo: Ciclisti Passaggio a Cesena e diretti a Milano 1897 (2), Farini Luigi Carlo eletto deputato di Cesena il 25.3.1860 (n.1812 - m.1866) (7), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Contabile in una miniera di Macomer (1), IlCittadino (1622), Lala racconto a puntate (5), Luce elettrica a Cesena (13), Partito repubblicano italiano (8), Seume Ioh. Gottfr. Scrive di un suo viaggio a Cesena nel 1802 (1)

IlCittadino1897-05-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-05-23.pdf

1897 (54), Ciclismo: Ciclisti Passaggio a Cesena e diretti a Milano 1897 (2), Circolo Strambi Cesena (36), Consiglio Comunale Cesena del 15.e 22.5.1897 (1), Finali Francesco fratello di Gaspare (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Galavotti Michele nipote di G. Baratelli. Morte (1), IlCittadino (1622), Nullo Francesco (n.1826-m.1863) garibaldino morto in Polonia (3), Partito repubblicano italiano (8), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (7), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Turchi Filippo avv (15)

IlCittadino1897-05-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-05-30.pdf

1897 (54), Arbib Eduardo on.(n.1840 -m.1906) (1), Camerani Geltrude nipote di N.Trovanelli . Morte 1897 (1), Camerani Umberto e Trovanelli Anna genitori di Geltrude morta 1897 (1), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Mambelli Giovanni e Proli Guglielmo reduci dalla guerra d'Africa. (1), Margotti G. scrive 'La Madre del re Galantuomo' ovvero Maria Teresa (1), Maria Teresa di Toscana (n.21.3.1801 - m.12.1.1855) sposa a Re Carlo Alberto il 30.9.1817 (1), Poggio Mirteto collegio elettorale per decidere il ballottaggoo tra Fortis e Arbib.1897 (1), Rossi Agostino birocciaio alla Boratella rimane ferito gravemente per caduta dal carro 1897 (1), Teodorani Paolo ten. A Mogadiscio nel 1897 (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1897-06-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-06-06.pdf

1897 (54), Baldini Biagio di Borghi ringrazia prof. Mario Giommi e dr. Carlo Della Massa (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) A Cesena ospite dei conti Pasolini. Visita a Polenta (1), Ferrovia Ancona - Pescara inaugurazione 16.5.1863 (1), Ferrovia Bologna Ancona inaugurazione 10.11.1861 (1), Ferrovia Pescara - Foggia inaugurazione 8.11.1863 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Liceo Ginnasio passeggiata ginnastica a Bertinoro 1897 (1), Mambelli Giovanni reduce dalla guerra d'Africa. (1), Mascagni Pietro musicista e direttore Conservatorio Pesaro (n.1863 - m.1945) (18), Poggio Mirteto collegio elettorale vittoria di A.Fortis (1), Religione: Festa nazionale dello Statuto 2 giugno 1897.Festeggiamenti (1), Savoia principi di passaggio a Cesena dal 1251 al 1888. (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57)

IlCittadino1897-06-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-06-13.pdf

1897 (54), Baroni Pasolini Silvia contessa Semitecolo (n.1852 - m.1920) (4), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Visita alla chiesa di Polenta dopo i restauri del 1897 (1), Carducci Valfredo (1838-1919)prof.assessore e preside a Forlimpopoli (5), Cesena disordini a Porta Trova il 7.6.1897 (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Evangelisti Francesco avv.to sindaco Cesena(n.1859 - m.1936) (9), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Menghini Vitaliano preside Liceo (5), Moreschini stabilimento fototipografico a Cesena (3), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (7), Polenta chiesa e castello storia (1), Polenta Corrispondenza (9), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Umberto I re (n.1844 - m.1900). Attentato del 1897. Anarchico Frezzi ucciso in carcere (1), Zattini Brusaporci Luigi don arciprete a Polenta (3), Zingari arresti giugno 1897. Per episodio in cui rimasero feriti figlio e padre della fam.Lazzari (1)

IlCittadino1897-06-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-06-20.pdf

1897 (54), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Casadei Luigi patriota cesenate (2), Ceccarelli Eduardo prof. Tromba (1), Ceccarelli Marsilio prof. Di corno (5), Cesena XXXVIII anniversario (20.6.1859) della liberazione dal dominio pontificio (1), Consiglio Comunale Cesena del 19.6.1897 (1), Fattiboni Zellide (n.1811-1891) descrive la liberazione di Cesena il 20.6.1859 (1), Gommi Orazio patriota cesenate (4), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), Guterboch Ferdinando di Berlino studioso a Cesena archivio notarile (1), IlCittadino (1622), Lala racconto a puntate (5), Lovarini Emilio prof. Di lettere al Liceo (4), Mami Pietro patriota comm. E sindaco di Cesena (n.1814 - m.1893) (11), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Piccolomini Loli Adriano prof.bibliotecario Malatestiana dal 1877 (n.1843 - m.1907) (15), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890) Sindaco di Cesena (7), Teodorani Pio avv. Cesenate (1814-1880) luminare del foro cesenate (8), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1897-06-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-06-27.pdf

1897 (54), Cesena nel 1797. Maggio e giugno (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Foscolo Ugo poeta(n.1778 - m.1827) (4), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), IlCittadino (1622), Lala racconto a puntate (5), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Maggio e giugno (1), Rossetti Gabriele rivoluzione napoletana del 1820 (2), Salvoni Vincenzo (1), San Giorgio di Cesena. Disgrazia accorsa a Girani Domenico con pistola (1)

IlCittadino1897-07-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-07-04.pdf

1897 (54), Cesenatico Corrispondenza. Apertura stabilento balneare Collinelli-Bagnoli. 1897 (1), Ferri Angelo dr. (n.1817-m.1900) Riceva commenda dei SS. Maurizio e Lazzaro.1897 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), IlCittadino (1622), Marconi Guglielmo inventa il telegrafo senza fili. Vengono ricordati Edison Galvani Volta (3), Mutuo richiesto da privato tramite inserzione pubblicitaria (1), Panciatichi famiglia (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Pieri Giuseppe cesenate a Roma nel 1897 uccide il marchese Grimaldi (1), Poggio Mirteto discorso di Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (1), Sacchetti Giuseppe rimane ferito in incidente ciclistico.1897 (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1897-07-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-07-11.pdf

1897 (54), Archivi di Stato. Proposta di legge per istituirli in ogni provincia.1897 (1), Bagnoli fratelli e Barbara Collinelli conducono ristorante stabilimento balneare a Cesenatico (1), Bertinoro corrispondenza (75), Biscioni Pietro dr.patriota 1799 (6), Boni Sofia (1), Briani Cesare medico a Badia Tedalda (3), Caporali Pier Maria patriota(1786-1831) (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Ceccaroni Umberto dr. (13), Cesenatico Corrispondenza (148), Cipriani Amilcare (1844-1918) eletto deputato a Forlì. 1897 (1), Dionigi Strocchi (1), Foscolo Ugo poeta(n.1778 - m.1827) (4), Galli Anna diploma di direttrice d'asili froebeliani (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797.9 .7 festa federazione e unione alla repubb.cisalpina la cispadana (1), Maroncelli Piero patriota (Forlì 1795 - N. York 1846) (4), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Moreschini stabilimento fototipografico a Cesena (3), Mori Cino dottore (26), Pellico Silvio scrittore patriota(Saluzzo 1789 - Torino 1854) (9), Rivarola Agostino cardinale (n.1758 -m.1842) (7)

IlCittadino1897-07-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-07-18.pdf

1897 (54), Bodiofilo su interessi locali.Per la statistica comunale cesenate (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bosi Aristodemo rimane ferito seriamente in incidente ciclistico a Paderno (1), Cipriani Amilcare deputato a Forlì. Annullamento elezione a deputato 1897 (1), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Got. Su jettatura e fatalità. Articolo di Corrado Ricci (1), IlCittadino (1622), Oberto Edisso studente farmacia di Cesena muore annegato a Cesenatico. (1), Pistocchi Giacomo Canonico (9), Scioperi di braccianti nel ferrarese e bolognese 1897. Preoccupazioni (1), Socci Ettore Onorevole radicale e giornalista (4), Statistica sociale a Cesena. Sospese le pubblicazioni (1)

IlCittadino1897-07-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-07-25.pdf

1897 (54), Babbi Cristoforo cesenate fu vituoso violinista nel settecento (4), Babbi Giovanna cantante lirica cesenate del settecento (1), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Cesenatico Corrispondenza (148), Elezioni politiche in Romagna. Analisi del voto 1897 per la perdita di seggi da parte monarchici (1), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Roncofreddo corrispondenza (9), Socci Ettore Onorevole radicale e giornalista (4), Società del Veloce-Club nascita luglio 1897 (1), Statistica sociale a Cesena. Pubblicato rapporto stato sanitario del 1896 a cura di Luigi Pio dr. (1)

IlCittadino1897-08-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-08-01.pdf

1897 (54), Balducci Alessandro avvocato (4), Balducci Alessandro avvocato querelato da Alessandro Fortis.Lotta tra repubblicani e socialisti 1897 (1), Banca Popolare Cesena . Autorizzazione ad emettere assegni su Banca d'Italia 1897 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bosi Aristodemo rimane ferito seriamente in incidente ciclistico a Paderno. Morte (1), Calzolari Gino laurea avvocato nel 1899 (2), Cesenatico Corrispondenza (148), Comune di Cesena Bilancio preventivo 1898 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Freddi tenore (1), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Longiano corrispondenza (74), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Romagna situazione politica sia nei centri urbani che in zona rurale.Articolo di fondo 1897 (1), Scrofolosi in colonia a Cattolica 1897 (1), Teatro Petrella Longiano. 28.7.1897 opera 'Barbiere di Siviglia' (1), Zavaschi Tamanti soprano (1)

IlCittadino1897-08-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-08-08.pdf

1897 (54), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Congressi Cattolici a Cesena nel 1897. Articolo di fondo de Il Cittadino (2), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fano corrispondenza (1), Farini Luigi Carlo eletto deputato di Cesena il 25.3.1860 (n.1812 - m.1866) (7), Farneti Pietro avv.forlivese (1), Favini Aristide avv. (9), Golfarelli Tullo(n. 1852 -m.1928) autore di un bassorilievo alla Montagnola di Bologna (1), IlCittadino (1622), Malatesta Temistocle cesenate condannato a Bologna (1), Marini Pietro cardinale legato a Forlì (3), Nori Giambattista avv. (5), Nori Giambattista avv. (n.1804 - m.1877) Muore il 10.5.1877. Parlamentare cesenate (5), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), San Vittore corrispondenza (6), Società di mutuo soccorso Artigiana (4), Stefanelli Primo cavaliere scultore assolto da querela di Guidi Angelo (1), Veloce Club Cesenate con 22 ciclisti a Fano ad ascoltare Bonci Alessandro 1897 (1)

IlCittadino1897-08-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-08-15.pdf

1897 (54), Briani Giacomo (n.1829-m.1897) consigliere comunale. Morte (1), Cesena fiera d'agosto o dlla Madonna del Monte. Storia e nascita (1), Congressi Cattolici a Cesena nel 1897. Articolo di fondo de Il Cittadino (2), Galbucci Aristodemo dr. (n.1851 - m.1905) (13), IlCittadino (1622), Innocenzo VIII papa bolla del 21.7.1491 che stabiliva la Fiera d'Agosto a Cesena (1), Lo spigolatore su Fiera d'Agosto ovvero della Madonna del Monte. Storia (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Spagna assassinio del Presidente consiglio Antonio Canovas del Castillo opera di un italiano. 1897 (1), Veloce Club Cesenate organizza la Cesena - Venezia per i 7 .9.1897 (1)

IlCittadino1897-08-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-08-22.pdf

1897 (54), Albertarelli Alessandro (n.1823 - m.1897) morte (1), Bartoletti Pietro (n.1833 - m. 1897) (5), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Cardinali Luigi don oratore ufficiale dal 1860 al 1875 del Municipio di Cesena (1), Duello tra il conte d'Orleans (aveva ingiuriato le truppe italiane) ed il conte di Torino (1), IlCittadino (1622), Lazzarini Vittorio morte. Addetto farmacia Giorgi di Cesena (1), Lombardi Alessandro dr. (1), Mami Pietro patriota comm. E sindaco di Cesena (n.1814 - m.1893) (11), Memor su Don Luigi Cardinali amico dell.avv.Pio Teodorani e marchese Giacomo Guidi (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Tozzi Aldo dr. (1)

IlCittadino1897-08-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-08-29.pdf

1897 (54), Asilo sacro nelle chiese cesenati abolito nel 1797 (1), Bartoletti Pietro (n.1833 - m. 1897) (5), Belli Luigi (n.1848 - m.1919) scultore di Torino (1), Bonfadini Romualdo senatore,on.le e giornalista (n.1831-1899) (2), Consiglio Comunale Cesena del 28.8.1897. (1), Fabbri Mario Antonio cronista cesenate fine '700 ed inizio '800 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Urbino (1), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Luglio agosto (1), Molinari Giuseppe segretario comunale di Cesena a fine '700 (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Pedini Vittorio segretario e notaio a Cesena inizio '800 (1), Pellagra Norme (4), Raffaello Sanzio (2), Ravaioli Giovanni sensale spara al sensale Giovanni Fiozzi. (1), Religione: Convento San Domenico Cesena.Sant'ufficio bruciatura delle carte cesenati 27.8.1797 (1), Sant'Ufficio bruciatura delle carte cesenati il 27 agosto 1797 (1), Scuola d' Agricoltura a Cesena (10), Società di mutuo soccorso Artigiana (4), Toselli Pietro (1), Urbino per la ricorrenza in onore di Raffaello (1), Veloce Club Cesenate. Gita a Venezia (1), Vesi Lodovico proprietario di una ' Madonna della lucertola' attribuita a Raffaello (1)

IlCittadino1897-09-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-09-05.pdf

1897 (54), Albertarelli Alessandro (n.1823 - m.1897)lascito dopo la sua morte a favore poveri di Cesena (1), Angeli Filippo Dott. Contro la tignola della vite. Metodo (3), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Donizetti Gaetano compositore (n.1797 - m.1848) (1), Faure Felice presidente Francia in visita in Russia (1), Formignano nella corrispondenza della 'Gazzetta dell'Emilia' del 31.8.1897.Chiusura della miniera (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) e l'ode 'Alla chiesa di Polenta' (1), Lo spigolatore su Donizzetti Gaetano compositore (n.1797 - m.1848) nel centenario nascita (1), Manicomio di Imola. Proposta di costruire un manicomio per Ravenna e Forlì (1), Strada vicinale Rinaldello in parrocchia San Martino di Cesena (1), Teatro Comunale Cesena inaugurato il 15.8.1846 con la 'Maria di Rohan' di Donizzetti (1), Vallauri Tommaso senatore cittadino onorario di Sarsina.Pubblicazione su Plauto. Morte (1)

IlCittadino1897-09-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-09-12.pdf

1897 (54), Acquedotto Cesenate controllo acqua da parte del pisano ing.Cuppari Giovanni (1), Angeli Filippo Dott. Contro la tignola della vite. Metodo (3), Bagli Gaspare scrittore (Cesena 1859 - Bologna 1897). (1), Bentoni Luigi ing. (1), Bonzi Cesare guardia municipale (2), Cesena caduti per l'Indipendenza Italiana. Lapide posata nel XXV°anniversario liberazione di Roma. (2), Cesenatico Corrispondenza (148), Ego su interessi locali. L'ufficio d'Annona e le Guardie Municipali (1), Fiorini Giuseppe brigadiere guardie municipali (10), Grilli Paolo (1857-1952)scultore e pittore cesenate (15), Guardie Municipali articolo di fondo (1), IlCittadino (1622), Memor su Bagli Gaspare (1), Pulon Matt di Bagli Gaspare scrittore (Cesena 1859 - Bologna 1897). (1), Savoia famiglia. Benemerenze (1), Severi Maria di a. 17. Suicidio a Macerone 1897 (1), Strade vicinali Cesena. Art. della Gazzetta dell'Emilia.1897 (1), Tignola della vite cura (1), Zocchi Cesare Scultore (n.1851-m.1922) (2)

IlCittadino1897-09-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-09-19.pdf

1897 (54), Angelici Luigi cesenate garibaldino caduto a Roma il 30.6.1849 (2), Bianchi Eugenio calzolaio (n.1874 - m.1896) cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), Bocchini Angelo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2), Cesena caduti per l'Indipendenza Italiana. Lapide posata nel XXV°anniversario liberazione di Roma. (2), Conti Lorenzo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), De Luca Aprile nuovo provveditore a Forlì (1), Farneti Primo cesenate garbaldino caduto a Mentana il 3.11.1867 (2), Fattiboni Zellide (n.1811-1891) cesenate scrive 'Le Memorie' (1), Fontana Cesare cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), Francia Giacomo cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Frizzo Giacomo prof. Provveditore agli Studi di Forlì (1), Guglielmi Domenico cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), IlCittadino (1622), Lombardi Pio cesenate garbaldino caduto a Monteroondo il 25.10.1867 (2), Longiano corrispondenza (74), Magnani Aristide cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Maraldi Costantino cesenate garibaldino caduto a Roma il 30.6.1849 (2), Medri Mauro cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2), Mintanari Vincenzo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1849 (1), Montanari Antonio cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1849 (1), Montesi Sante col. Comandò i volontari cesenati nel 1831 (1), Moretti Angelo cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Omicini Pompeo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza a San Martino del 1859 (3), Orlandi Silvio rimane ferito per scoppio di fucile 1897 (1), Piazza Vittorio Emanuele proposta di sistemazione 1897 (1), Rocchi Cesare cesenate caduto a Dogali il 2.1.1887 (2), Roncofreddo suicidio di Bardani Francesca (1), Rossi Nazzareno cesenate garibaldino caduto a Mentana il 3 .11.1867 a 19 anni (2), Salvatori Innocente cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Soldati Ettore cav. Sindaco Longiano (6), Sostegni Luigi tenente cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), Teatro Giardino Cesena (261), Valzania Sante cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Vasa Gustavo cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Veloce Club Cesenate gita in bici a San Marino 1897 (1), Venturi Giuseppe cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2), Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma (5), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29), Zoffoli Attilio cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2)

IlCittadino1897-09-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-09-26.pdf

1897 (54), Brizio Eduardo. prof. Commissario scavi Emilia Romagna visita a Sarsina i pavimenti ritrovati (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Consiglio Provinciale Forlì seduta del 23 e 24.9.1897. (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Longiano corrispondenza (74), Parini Giuseppe poeta (n.1729 - m.1799) (4), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (7), Piazza Giuseppe di Torreselle prof.al Liceo Cesena. Lettera di ringraziamento dei suoi alunni (1), Polenta ode 'alla chiesa' di Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907). Articolo da 'Gazzetta dell'Emilia (1), Stagni Filippo della Società delle patrie battaglie. (2), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Cesena il 21.9.1897 (1), Venturi Giuseppe forlivese studente di agraria a Cesena . Morte 1897 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1897-10-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-10-03.pdf

1897 (54), Codronchi Giovanni (n.1841 - m.1907)conte emiliano e ministro pubblica istruzione nel 1897 (2), Comizio Agrario Cesena su studio del dr.Filippo Angeli per combattere la tignola vite (1), Guardie Municipali di Cesena. Comportamenti (1), IlCittadino (1622), Imbriani Matteo Renato patriota ed on.le (n.1843 - m.1901) (6), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Savignano di Rigo. Faedi Salvatore ferisce con 17 coltellate la moglie il 16.9.1897 (1), Savignano.Magnani Romeo in rissa viene ucciso da Ortolani Domenico a bastonate. Il 29.9.1897 (1), Scuole musicali Cesena e banda comunale in un articolo da ' Gazzetta dell'Emilia' (1), Teatro Giardino Cesena (261), Touring consolato cesenate. Gita a San Marinio in bici 1897 (1), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Veloce Club Cesenate corsa in bici da Cesena - Cervia - Cesena. 24 ottobre 1897 (1)

IlCittadino1897-10-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-10-10.pdf

1897 (54), Bertoni Luigi ing. Su Repubblica di San Marino. Resoconto della gita in bicicletta 1897 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cavallini Filippo contro Comandini Alfredo deputato cesenate (1), Chiesa di Polenta ode di Carducci (2), Comandini Alfredo A. disputa con Filippo Cavallini per finanziamenti. Opuscolo di 46 pag. in merito (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Comune di Cesena: Commissione degli studi. Elenco componenti anno 1897 (1), Comune di Cesena: Commissione per le fiere e mercati.Elenco componenti 1897 (1), Comune di Cesena: Commissione vigilanza scuole elementari. Elenco dei componenti 1897 (1), Comune di Cesena:Commissione per il cimitero urbano. Elenco componenti 1897 (1), Comune di Cesena:Commissione per il Comizio Agrario.Elenco componenti 1897 (1), Comune di Cesena:Commissione per il corpo pompieri. Elenco componenti 1897 (1), Comune di Cesena:Commissione per la tassa bestiame.Elenco componenti 1897 (1), Comune di Cesena:Commissione per la tassa d'esercizio e rivendita.Elenco componenti 1897 (1), Congregazione Carità Cesena Elenco componenti della commissione (1), Consiglio Comunale Cesena del 4 e 6.10.1897. Discussione bilancio 1898 (1), IlCittadino (1622), Repubblica di San Marino. Resoconto della gita in bicicletta dell'ing. Bertoni 1897 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1897-10-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-10-17.pdf

1897 (54), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Angeli Filippo Dott. Contro la tignola della vite. Metodo (3), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Biffi Ferdinando prof. (13), Clericali. Cicolari on.Rudinì per agitazioni proteste clericali.Trattare come quelle dei radicali (1), Fabbri Luigi Capo Ufficio Ragioniere Poste (10), Ferrari Andrea Carlo card. Milano (n.1850 - m.1921) (5), IlCittadino (1622), Interessi locali. La questione della guarnigione a Cesena.Richiesta di un reggimento 1897 (1), Kliucherberg dr. Tedesco in visita alla Malatestiana (1), Longiano corrispondenza (74), Montanari Agostino notaio (7), Pierangeli Verità Aida maestra (9), Prinetti Giulio ministro lavori pubblici (n.1851 - m.1908) (2), Scuola musicale e corpo bandistico Cesena (2)

IlCittadino1897-10-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-10-24.pdf

1897 (54), Borello Inondazione del fiume Savio 22.10.1897. Annegamento di Giovanni Caciaguerra detto il Matto (1), Borello Inondazione del fiume Savio 22.10.1897. Caduta del ponte in legno x Montevecchio. (1), Consiglio Comunale Cesena. Seduta 20.10.1897. Regolamento e pianta organica impiegati (1), Consiglio Comunale Cesena. Seduta 20.e 23.10.1897. Regolamento e pianta organica impiegati (1), D'Altemps Alberto Sittico scrittore (n.1831 - m.1897) (1), D'Altemps famiglia. Storia (1), Fabbri Eduardo zio di D'Altemps Alberto Sittico scrittore (n.1831 - m.1897) (1), IlCittadino (1622), Inondazione a Cesena del fiume Savio 22.10.1897. Il Pisciatello pure in piena ed il Rigossa (1), Pompieri di Cesena esrcitazione di una manovra notturna. 1897 (1), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1897-10-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-10-31.pdf

1897 (54), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Borghetti famiglia di Ponte Pietra perde la casa causa inondazione Pisciatello (1), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Circolo Strambi Cesena (36), Consiglio Comunale Cesena del 27.10.1889 pianta organica e mansioni (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Domicilio coatto elaborato dal ministero Rudinì. Contrari i socialisti 1897 (1), Grafofano il .Esposizione di Gaetano Brasa (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Montevecchio inondazione del fiume Savio del 22.10.1897 (1), Morini Domenico dr. Morte (1), Ponte Pietra danni inondazione Pisciatello 22.10.1897 (1), Serpieri Giovanni Battista comm. Morte (1), Varsavia successo di Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (2)

IlCittadino1897-11-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-11-07.pdf

1897 (54), Benedettini della Madonna del monte lasciano Cesena il 1.10.1797 (1), Benini Mauro scultore cesenate(n.1848 - m.1915) autore del busto del conte Pietro Pasolini (1), Berthier Alessandro Gen.(n. 1753 - m.1815) fa sequestrare due codici dalla Biblioteca Malatestiana. (1), Berthier Alessandro Generale (n. 1753 - m.1815)persecutore di Pio VI (3), Bertinoro corrispondenza (75), Ceccarelli Marsilio prof. Di corno (5), Cimitero Cesena il due novembre 1897 (1), Circolo Strambi Cesena (36), Duc comandante francese a Cesena.Tentato avvelenamento da parte della moglie. (1), Gazzoni Agostino don parroco San Domenico viene arrestato nel 1797 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797.Settembre-Ottobre (1), Saladini Saladino senatore poesia deposta sulla tomba del padre (1), Teatro Giardino Cesena (261), Veloce Club Cesenate. Gara ciclistica regionale 'Emilia'.Elenco vincitori delle tre categorie (1)

IlCittadino1897-11-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-11-14.pdf

1897 (54), Agnesi Domenico Prof. Scuola Privata Superiore Femminile (5), Alaska spedizione italiana del principe Luigi di Savoia 1897. Descrizione dettagliata (1), Ansaldo compagnia al Teatro Giardino Cesena (1), Bernasconi Gaetano bolognese autore degli ornati esterni del Teatro Comunale di Cesena (1), Bezzi Giuseppe ringrazia Maria Elisabetta Rossi levatrice.1897 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Ciotti Pina attrice (1), Consiglio Comunale Cesena. Seduta del 6.11.1897 (1), Cortese Emilio ing. già direttore miniere Trezza ora direttore miniere ferro isola Giglio (1), Evangelisti Francesco avv (n.1859 - m.1936) sindaco Cesena è a Roma per disdcutere problemi città (1), Evangelisti Francesco avv.to sindaco Cesena(n.1859 - m.1936) (9), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Teatro Comunale Cesena. Gli ornati esterni descrizione. Bernasconi Gaetano autore (1), Lucchi Sante Giovanni di Villalta. Alunno scuola Agraria .Morte (1), Luigi di Savoia prinicipe figlio di Amedeo. Spedizione in Alaska con De Filippi e Vittorio Sella (1), Teatro Comunale Cesena. Gli ornati esterni descrizione. Bernasconi Gaetano autore (1), Teatro Giardino Cesena (261), Telegrafo a Cesena disservizi 1897 (1), Tondi Luigi ciclista (7), Varsavia successo di Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (2)

IlCittadino1897-11-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-11-21.pdf

1897 (54), Aldini Pier Vittorio archeologo ces.te (n.1773 -m.1842)Famedio di Pavia è iscritto il suo nome 1897 (1), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Bertinoro corrispondenza (75), Cassa di Risparmio Cesena Brutta figura nel non esporre la bandiera 1897 (1), Cesenatico Teatro comunale saggio di Caimmi violoncellista e di sua moglie De Pestel violinista (1), Comune di Cesena. Nuovo organico, tabelle e raffronti. 1897 (1), Doneddu Raffaele Arduino cav.già sotto prefetto a Cesena nel 1897 commissario del comune di Forlì (1), Gusella Girolamo ringrazia il dr. Marconi Ginesio nel 1897 (1), Il ciclista su Comune di Cesena. Nuovo organico, tabelle e raffronti. 1897 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Aldini Pier Vittorio archeologo ces.te (1773 -1842) (1), Marconi Ginesio ufficiale sanitario Sanità Cesenatico (3), Margherita Regina . XX settembre genetliaco.1897 (1), Matteucci Vincenzo di Forlì detiene il 33% del Taetro Giardino di Cesena. 1897 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Pasolini Zanelli Silvia contessa (n.1852 -m.1920) ospita Carducci Giosuè (2), Polenta chiesa e castello nell'ode di Carducci (1), Teatro Giardino Cesena (261), Zattini Brusaporci Luigi don arciprete a Polenta (3)

IlCittadino1897-11-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-11-28.pdf

1897 (54), Banca Popolare Cesena (6), Bertinoro corrispondenza (75), Biondi Fratelli apertura nuovo negozio barbiere (1), Caimmi Italo contrabassista Cesenatico (5), Cesenatico Corrispondenza (148), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Consiglio Comunale Cesena del 19 e 26.11.1897. (1), De Pestel Maria violinista (1), Il ciclista su Comune di Cesena. Regolamento pensioni (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Menzi Pietro vescovo a Cesena . Pronuncia discorso contro i Turchi infedeli. (1), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Masarani Tullio sen. Autore di Diporti e veglie (1), Menzi Pietro vescovo a Cesena (Vicenza 1454 - Roma 1501) (1), Mischi Ernesto avvocato(n.1852 - m.1935) (11), Morandi Umberto dottore (13), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Pedrazzi Ersilia pianista di Ceseantico (1), Teatro Comunale Cesenatico fatto di sangue nell'atrio. 22.111.1897 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1897-12-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-12-05.pdf

1897 (54), Agelli Paolo padre insegnante di fisica nel 1797 (1), Agricoltura : Barbabietola relazione di Barbato prof. (4), Aldini Antonio Giuseppe socio nella tipografia Biasini a metà del 1700 (2), Argentini Giacinto avv. Nel 1797 (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Barbieri Benedetto arch. Cesenate per statua Pio VI al Ridotto 2.6.1791 (3), Bertinoro corrispondenza (75), Bratti Giuseppe abate (1), Buschi Mauro avv. Nel 1797 (1), Caporali Lorenzo patriota (morto il 20.6.1811) (5), Cooke Giovanni frate irlandese(1764-1846) a Cesena è bibliotecario e direttore cimitero. (3), Cortesi Carlo avvocato (n.1846 -m-1912) (15), Dazio consumo abbattimento barriere daziarie. Sentenza del consiglio di Stato del 1897 (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Fabbri Mario Antonio il 19 gennaio 1798 nominato menmbro Rep.Cisalpina (5), Fantaguzzi Tiberio conte patriota (n.1759 -m.1841) (9), Fauchier Giovanni don insegnanete di francese nel 1797 (1), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), Governo di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908). Artcolo di fondo 1897 (1), IlCittadino (1622), Lacchini Tommaso Avv (2), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Novembre (1), Lombardi Catterina ved. Pavirani. Morte (1), Mami Giuliano can.co ins.te di filosofia (2), Marconi Leandro arch. e decoratore a Cesena nel 1797. Chiesa di Boccaquattro e Osservanza (7), Mariani Filippo dr. Patriota (5), Masini Giuseppe conte (n.1756- m.1822) (8), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Nori Marsilio dottore (4), Pieraccini Paolo padre insegnante di fisica nel 1797 (1), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Romagnoli Maria ved. Mami. Morte (1), Romagnoli Pio marchese (1), Stambazzi Mauro don. Frequentatore a metà del '700 della libreria Biasini (2), Teatro Giardino Cesena (261), Terzi Carlo can.co (1), Ugrigni Angelo insegnante nel 1797 (1)

IlCittadino1897-12-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-12-12.pdf

1897 (54), Agricoltura : Barbabietola da Zucchero .Articolo di fondo con dati di esperimento eseguiti 1897 (1), Bacchiani Torquato prof (n.1837 - m.1897) insegnante scuole tecniche. Morte (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Cesena dicembre 1897. Furti ed aggreesioni. (1), Della Massa Carlo medico (27), Giorgi Giusto maestro su la scuola nella società. Articolo di fondo (1), IlCittadino (1622), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1897-12-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-12-19.pdf

1897 (54), Alessandri Giuseppe (n.1835 -m.1897) detto Parciocal. Morte a 62 anni (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Cesena nel 1797.Dal 1-19 dicembre (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Emigrazione (54), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Giorgi Giusto maestro (1), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Lo spigolatore su Cesena nel 1797.Dal 1-19 dicembre (1), Mariani Carlo nonno di Angelo Mariani, grande direttore orchestra (1), Montemaggi Pio dottor cav. (18), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Patronato Scolastico Cesena.Consiglio Direttivo (1), Petrini Giambono magistrato a Cesena nel 1797. Poeta e violinista (1), Pietroburgo concerto di Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (1), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Pullmann inventore americano dei vagoni ferroviari. Morte (1), Salvatori Antonio rag. (4), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Cesena (9), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916) (15), Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (10), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1897-12-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-12-26.pdf

1897 (54), Biscioni Pietro dr.patriota 1799 (6), Caporali Luigi patriota (morto 22.12.1802) padre di Pier Maria (3), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Circolo Costituzionale nascita a Cesena nel 1797 (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Gardini Primo morte (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Igiene e scuola da una lettera di Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Dal 20-31 dicembre (1), Luotto Paolo prof. Di filosofia al Liceo Cesenate. (2), Marcatelli Tommaso cesenate inventore apparecchio per acetilene (2), Nori Domenico sac.scrive la rivoluzione italiana dal 1796 al 1823 4 vol. (4), Pio Luigi prof. (29), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro Masini in Cesena è aperto il 26.12.1797 (2)