Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773

IlCittadino1911-09-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-09-03.pdf

1911 (100), Alberici Camillo musico cesenate del XIV sec. (2), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Babbi Cristoforo cesenate fu vituoso violinista nel settecento (4), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Bagioli Antonio (n.1763 -m.1855) maestro di musica cesenate. Ebbe allieva Marietta Alboni (1), Bartelloni Angelo violinista cesenate (n.1820 -m.1875) (3), Bartoletti Pietro pubblica articolo su scultore Tullo Golfarelli 1911 (1), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) minaccia dimissioni da Deputazione Provincia (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Ceresini Giovanni Don musicista nato a Cesena il 1 maggio 1584 (5), Collinelli Sebastiano prof. di corno. Cesenate morto nel 1777 (1), Cometti Prospero frate agostiniano cesenate e tenore nel 1777 (2), Fantaguzzi Paolo conte attore e basso.Morte 8.3.1894. Amico di Rossini (4), Fra Girolamo da Cesema musicista del XVI sec. (1), Gallini Angelo don tenore cesenate alla corte del Portogallo. Morto nel 1775 (2), Gatti Nazzareno cesenate suonatore di fagotto (n.1820 - m.1893) (3), Gentili Pietro tenore cesenate del XIX sec. (4), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), Igiene a Cesena . Zona Fornaci, Maceri ,Via Aldini, Garibaldi e Umberto I indecenti.1911 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su i Musici Cesenati dalle cronache cesenati (1), Lovatini Giovanni cantante cesenate morto nel 1784. Applaudito anche in taetri esteri (4), Malattia: Colera - consigli popolari per la difesa (1), Piombino arrivo a Cesena di 20 bambini figli di scioperanti delle miniere d'Elba.1911 (1), Razzani Adele protagonista al teatro di Meldola della Mignon .1911 (1), Rossini Gioacchino musicista (n.1792 - m.1868). (3), Saint Saens Camille compositore francese (n.1835-m.1921) articolo di fondo sul maestro (1), Salviani Clemente compositore cesenate (n.1793 -m.1868) (3), Sciopero miniere d'Elba.20 figli di scioperanti ospiti famiglie cesenati. 27.8. 1911 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) accompagna il maestro Saint Saens in Malatestiana 1911 (1), Tosi Pier Francesco ( 1654-1732) musico cesenate nel XVIII sec. (3), Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (10), Zanotti Camillo musico(1545-1591) cesenate (1), Zanotti Carlo musico(1545-1591)cesenate (2)

IlCittadino1894-01-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-01-21.pdf

1894 (55), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832 (4), Borgia Cesare carnevale a Cesena 15 gennaio 1501(1478 - 1507) (1), Bucci baritono (3), Castagnoli Giuseppe fu Antonio (1), Circolo Savio (2), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comitato XX Novembre (1), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Fabbri Mario Antonio il 19 gennaio 1798 nominato menmbro Rep.Cisalpina (5), Fasci siciliani (3), Fiumana Agostino (1), Franzini compagnia operette (3), IlCittadino (1622), Illuminazione degli esercizi (1), Lugaresi Giovanni ing. (9), Malatesta Galeotto signore di Cesena 18 gennaio 1379 (1), Malatesta Uberto figlio di Paolo 20 gennaio 1304 nominato capitano a Cesena (1), Montalti Pietro cav.direttore scolastico (3), Moreschini Giuseppe (12), Pedrelli Pompeo (1), Quidam su Fasci siciliani (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Sirotti Gaudenzi Alessandro (1), Società di Mutuo Soccorso fra i Reduci delle patrie battaglie (1), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Tasse comunali (1), Teatro comunale Cesena (239), Tisselli Giovanni di Roversano (1), Veloce Club Cesenate (28), Vergombello Maria levatrice (avviso) (1)

IlCittadino1895-09-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-09-22.pdf

1895 (52), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Caffè Forti per il XX settembre 1895 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) monumento a Roma 1895 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su il XX settembre 1895 a Roma corrispondenza (1), Leon d' Oro albergo (1), Lillipuziani famiglia a Cesena 1895 (1), Lo Spigolatore su "Cesena che se ne va" via Zefferino Re e Piazza Vittorio Emanuele (1), Martini Giovanni gioco del pallone (1), Nori Giambattista avv. Vice pretore a Cesena 1895 (1), Pedroni famiglia (1), Ricci Giuseppe dott. (10), Socialisti federazione "Pio Battistini" assolti 1895 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1896-12-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-12-13.pdf

1896 (52), Alberici Camillo musico cesenate del XIV sec. (2), Alboni Marietta cantante cesenate (n.1826- m.1894) (1), Babbi Cristoforo cesenate fu vituoso violinista nel settecento (4), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Bagioli Antonio (n.1763 -m.1855)cesenate maestro di musica di Alboni Marietta (1), Banca Commerciale Forlivese. Nuovo statuto 1896. Preside Minguzzi Livio (1), Barazzuoli Augusto on. e ministro(n.1830-1895) . Morte (1), Bartelloni Angelo violinista cesenate (n.1820 -m.1875) (3), Camera di Commercio di Forlì .Elezioni del 1896 (1), Collinelli Sebastiano musico cesenate morto a Bologna nel 1777 (1), Cometti Prospero frate agostiniano cesenate e tenore nel 1777 (2), Consiglio Comunale Cesena del 7.12.1896. (1), Croce Rossa Italiana sottocomitato di Cesena (2), Emigrazione in Brasile (2), Fantaguzzi Paolo conte attore e basso.Morte 8.3.1894. Amico di Rossini (4), Forlì corrispondenza (28), Franchini Maria cantante cesenate (1), Gallini Angelo don tenore cesenate alla corte del Portogallo. Morto nel 1775 (2), Gatti Nazzareno cesenate suonatore di fagotto (n.1820 - m.1893) (3), Gentili Pietro tenore cesenate del XIX sec. (4), Girolamo da Cesena frate e musico cesenate del XVI sec. (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Musici cesenate dalle cronache municipali (1), Lovatini Giovanni cantante cesenate morto nel 1784. Applaudito anche in taetri esteri (4), Montacuti Carlo prof e rag. (3), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Narcisio citaredo di Cesena forse della famiglia degli Albizzi (1), Pestapevar locale forlivese (4), Rognoni Alberto Dottore (31), Salviani Clemente compositore cesenate (n.1793 -m.1868) (3), Socialismo. Distribuzione della richezza. Considerazioni (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tellarini Pompilio di Forlimpopoli. Morte 1896 (1), Tosi Pier Francesco ( 1654-1732) musico cesenate nel XVIII sec. (3), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (10), Zanotti Camillo musico(1545-1591) cesenate alla corte di Vienna (1), Zanotti Carlo musico(1545-1591)cesenate (2)

IlCittadino1897-07-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-07-25.pdf

1897 (54), Babbi Cristoforo cesenate fu vituoso violinista nel settecento (4), Babbi Giovanna cantante lirica cesenate del settecento (1), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Cesenatico Corrispondenza (148), Elezioni politiche in Romagna. Analisi del voto 1897 per la perdita di seggi da parte monarchici (1), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Roncofreddo corrispondenza (9), Socci Ettore Onorevole radicale e giornalista (4), Società del Veloce-Club nascita luglio 1897 (1), Statistica sociale a Cesena. Pubblicato rapporto stato sanitario del 1896 a cura di Luigi Pio dr. (1)

IlCittadino1903-08-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-08-30.pdf

1903 (156), Alberoni Giulio card.(n.1664 - m.1752) È a Cesena il 14 agosto 1737 (2), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Bellozzi Sante missionario cesenate in Africa vi trova la morte nel 1726 (1), Bertinoro corrispondenza (75), Bertinoro inaugurazione monumento in bronzo a Garibaldi del Romanelli. Agosto 1903 (1), Bonelli Angelo dottore (24), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Branzanti Cristoforo architetto riminese rifece la torre del ridotto nel 1742 (1), Carlo Emanuele III di Sardegna(n.1701-m.1773) alloggia a palazzo Guidi Cesena 5 al 24 agosto 1741 (1), Casanova Giangiacomo avventuriero (n.1725 - m.1798) è a Cesena nel 1748 (2), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Cipriani Domenico arch. cesenate. Iniziò lavori Ponte Vecchio Cesena nel 11.1733 conclusi nel 1772 (3), Garibaldi Menotti (n.1840-m.1903)primogenito di Giuseppe (n.1840 - m.1903) (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su la Tosca a Cesena nel settembre 1903 (1), Lovatini Giovanni cantante cesenate morto nel 1784. Applaudito anche in taetri esteri (4), Marconi Leandro arch. e decoratore a Cesena nel 1797. Chiesa di Boccaquattro e Osservanza (7), Milani Giuseppe pittore affresca la chiesa della Madonna del Monte nel '700 (3), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Morelli Cosimo arch.pontificio(1720-1800) rifece facciata del Ridotto per collocare statua Pio VI (3), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) dona il busto in bronzo di Garibaldi a Bertinoro (1), Palazzo Guidi vi alloggia nell'agosto 1741 Carlo Emanuele III re di Sardegna (1), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904).Oratore a Bertinoro per il busto di Garibaldi (1), Petrella Oliva soprano (8), Pio VI cesenate eletto papa il 15 febbraio 1775 (1), Ponte Vecchio di Cesena. Storia dal 6 febbario 1304 in avanti (5), Razzani Gregorio cesenate eseguì il portone della Congregazione di Cesena nel 1631 (1), Stambazzi Sebastiano missionario cesenate in Africa vi trova la morte nel 1726 (1), Stracciari Riccardo baritono. Concerto Vocale Comunale (5), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Udine disastro ferroviario agosto 1903. Tra i feriti alcuni cesenati. Pistocchi Arturo,Benzi Angelo (1), Vanvitelli Luigi architetto (n.1700-m.1773). Ristrutturazione chiesa di S.Agostino nel 1777 (4)

IlCittadino1904-09-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-09-04.pdf

1904 (155), Alberti Leon Battista (n.1404 - m.1472).Corrado Ricci ricordo a Rimini nel V centenario nascita.1904 (1), Azienda bagni di Rimini. Riforma 1904 (1), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) lavori di sistemazione del tetto.Disagi 1904 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Faust di Gounod.(n.1812-m.1893)Divagazioni de 'lo spigolatore'.1904 (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su 'a proposito del Faust' (1), Lovatini Giovanni cantante cesenate morto nel 1784. Applaudito anche in taetri esteri (4), Mazzei Eugenio dott. In agraria su vendemmia a Roversano (2), Nori Nerina moglie di Francesco Pistocchi.Morte 1904 (1), Ricci Corrado scrittore e storico d'arte. (n.1858 - m.1934) (5), Rimini corrispondenza su riforme dell'azienda bagni.1904 (1), Zuccherificio Cesena (53)

Studi_Romagnoli_1987_20.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1987_20.pdf

1987 (27), Babbi Cristoforo cesenate fu vituoso violinista nel settecento (4), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Dell'Amore Franco musicologo su: La cappella musicale a Cesena dal 1773 al 1782 (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)