Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : L'onesto Jago su la Tosca a Cesena nel settembre 1903

IlCittadino1903-08-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-08-30.pdf

1903 (156), Alberoni Giulio card.(n.1664 - m.1752) È a Cesena il 14 agosto 1737 (2), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Bellozzi Sante missionario cesenate in Africa vi trova la morte nel 1726 (1), Bertinoro corrispondenza (75), Bertinoro inaugurazione monumento in bronzo a Garibaldi del Romanelli. Agosto 1903 (1), Bonelli Angelo dottore (24), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Branzanti Cristoforo architetto riminese rifece la torre del ridotto nel 1742 (1), Carlo Emanuele III di Sardegna(n.1701-m.1773) alloggia a palazzo Guidi Cesena 5 al 24 agosto 1741 (1), Casanova Giangiacomo avventuriero (n.1725 - m.1798) è a Cesena nel 1748 (2), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Cipriani Domenico arch. cesenate. Iniziò lavori Ponte Vecchio Cesena nel 11.1733 conclusi nel 1772 (3), Garibaldi Menotti (n.1840-m.1903)primogenito di Giuseppe (n.1840 - m.1903) (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su la Tosca a Cesena nel settembre 1903 (1), Lovatini Giovanni cantante cesenate morto nel 1784. Applaudito anche in taetri esteri (4), Marconi Leandro arch. e decoratore a Cesena nel 1797. Chiesa di Boccaquattro e Osservanza (7), Milani Giuseppe pittore affresca la chiesa della Madonna del Monte nel '700 (3), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Morelli Cosimo arch.pontificio(1720-1800) rifece facciata del Ridotto per collocare statua Pio VI (3), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) dona il busto in bronzo di Garibaldi a Bertinoro (1), Palazzo Guidi vi alloggia nell'agosto 1741 Carlo Emanuele III re di Sardegna (1), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904).Oratore a Bertinoro per il busto di Garibaldi (1), Petrella Oliva soprano (8), Pio VI cesenate eletto papa il 15 febbraio 1775 (1), Ponte Vecchio di Cesena. Storia dal 6 febbario 1304 in avanti (5), Razzani Gregorio cesenate eseguì il portone della Congregazione di Cesena nel 1631 (1), Stambazzi Sebastiano missionario cesenate in Africa vi trova la morte nel 1726 (1), Stracciari Riccardo baritono. Concerto Vocale Comunale (5), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Udine disastro ferroviario agosto 1903. Tra i feriti alcuni cesenati. Pistocchi Arturo,Benzi Angelo (1), Vanvitelli Luigi architetto (n.1700-m.1773). Ristrutturazione chiesa di S.Agostino nel 1777 (4)