Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Gatti Nazzareno cesenate suonatore di fagotto (n.1820 - m.1893)

IlCittadino1911-09-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-09-03.pdf

1911 (100), Alberici Camillo musico cesenate del XIV sec. (2), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Babbi Cristoforo cesenate fu vituoso violinista nel settecento (4), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Bagioli Antonio (n.1763 -m.1855) maestro di musica cesenate. Ebbe allieva Marietta Alboni (1), Bartelloni Angelo violinista cesenate (n.1820 -m.1875) (3), Bartoletti Pietro pubblica articolo su scultore Tullo Golfarelli 1911 (1), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) minaccia dimissioni da Deputazione Provincia (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Ceresini Giovanni Don musicista nato a Cesena il 1 maggio 1584 (5), Collinelli Sebastiano prof. di corno. Cesenate morto nel 1777 (1), Cometti Prospero frate agostiniano cesenate e tenore nel 1777 (2), Fantaguzzi Paolo conte attore e basso.Morte 8.3.1894. Amico di Rossini (4), Fra Girolamo da Cesema musicista del XVI sec. (1), Gallini Angelo don tenore cesenate alla corte del Portogallo. Morto nel 1775 (2), Gatti Nazzareno cesenate suonatore di fagotto (n.1820 - m.1893) (3), Gentili Pietro tenore cesenate del XIX sec. (4), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), Igiene a Cesena . Zona Fornaci, Maceri ,Via Aldini, Garibaldi e Umberto I indecenti.1911 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su i Musici Cesenati dalle cronache cesenati (1), Lovatini Giovanni cantante cesenate morto nel 1784. Applaudito anche in taetri esteri (4), Malattia: Colera - consigli popolari per la difesa (1), Piombino arrivo a Cesena di 20 bambini figli di scioperanti delle miniere d'Elba.1911 (1), Razzani Adele protagonista al teatro di Meldola della Mignon .1911 (1), Rossini Gioacchino musicista (n.1792 - m.1868). (3), Saint Saens Camille compositore francese (n.1835-m.1921) articolo di fondo sul maestro (1), Salviani Clemente compositore cesenate (n.1793 -m.1868) (3), Sciopero miniere d'Elba.20 figli di scioperanti ospiti famiglie cesenati. 27.8. 1911 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) accompagna il maestro Saint Saens in Malatestiana 1911 (1), Tosi Pier Francesco ( 1654-1732) musico cesenate nel XVIII sec. (3), Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (10), Zanotti Camillo musico(1545-1591) cesenate (1), Zanotti Carlo musico(1545-1591)cesenate (2)

IlCittadino1893-02-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-02-12.pdf

1893 (55), Albergo Posta ora Leon d'Oro. Demolizione facciata nel 1861 risalente al Rinascimento (1), Ascensione areonauitica a Cesena 1893 (4), Bertoni Luigi ing. (9), Borghesi Carlo di Longiano ferito da colpo di arma da fuoco nel 1893 (1), Carnevale a Cesena nel 1893. (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (36), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) biografia (2), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Doneddu Raffaele Arduino cav.sotto prefetto a Cesena trasferito all'Aquila (1), Gardini Romeo suicida a Savignano nel 1893 (1), Gatti Nazzareno cesenate suonatore di fagotto (n.1820 - m.1893) (3), IlCittadino (1622), Krug Bonifacio abate (9), Lo spigolatore su ciarle carnevalesche del 1893 (1), Longiano corrispondenza (74), Mariani Raffaele ispettore su Cose scolastiche. Patronato scolastico (1), Masi Federico Ing. (n.1832 - m.1904) (13), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Pio Luigi prof. (29), Pretura Cesena del 25 e 28 .2.1893 (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Teatro comunale Cesena (239), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1896-12-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-12-13.pdf

1896 (52), Alberici Camillo musico cesenate del XIV sec. (2), Alboni Marietta cantante cesenate (n.1826- m.1894) (1), Babbi Cristoforo cesenate fu vituoso violinista nel settecento (4), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Bagioli Antonio (n.1763 -m.1855)cesenate maestro di musica di Alboni Marietta (1), Banca Commerciale Forlivese. Nuovo statuto 1896. Preside Minguzzi Livio (1), Barazzuoli Augusto on. e ministro(n.1830-1895) . Morte (1), Bartelloni Angelo violinista cesenate (n.1820 -m.1875) (3), Camera di Commercio di Forlì .Elezioni del 1896 (1), Collinelli Sebastiano musico cesenate morto a Bologna nel 1777 (1), Cometti Prospero frate agostiniano cesenate e tenore nel 1777 (2), Consiglio Comunale Cesena del 7.12.1896. (1), Croce Rossa Italiana sottocomitato di Cesena (2), Emigrazione in Brasile (2), Fantaguzzi Paolo conte attore e basso.Morte 8.3.1894. Amico di Rossini (4), Forlì corrispondenza (28), Franchini Maria cantante cesenate (1), Gallini Angelo don tenore cesenate alla corte del Portogallo. Morto nel 1775 (2), Gatti Nazzareno cesenate suonatore di fagotto (n.1820 - m.1893) (3), Gentili Pietro tenore cesenate del XIX sec. (4), Girolamo da Cesena frate e musico cesenate del XVI sec. (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Musici cesenate dalle cronache municipali (1), Lovatini Giovanni cantante cesenate morto nel 1784. Applaudito anche in taetri esteri (4), Montacuti Carlo prof e rag. (3), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Narcisio citaredo di Cesena forse della famiglia degli Albizzi (1), Pestapevar locale forlivese (4), Rognoni Alberto Dottore (31), Salviani Clemente compositore cesenate (n.1793 -m.1868) (3), Socialismo. Distribuzione della richezza. Considerazioni (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tellarini Pompilio di Forlimpopoli. Morte 1896 (1), Tosi Pier Francesco ( 1654-1732) musico cesenate nel XVIII sec. (3), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (10), Zanotti Camillo musico(1545-1591) cesenate alla corte di Vienna (1), Zanotti Carlo musico(1545-1591)cesenate (2)