Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : 1911

IlCittadino1911-09-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-09-09.pdf

1911 (100), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Baroni Pasolini Silvia contessa Semitecolo (n.1852 - m.1920) (4), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), De Giorgio Nunzio nuovo sottoprefetto di Cesena (1), Fantini Luigi negozio mobili inaugurazione 3 settembre 1911 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) presente alla prima di Sansone e Dalila.1911 (1), IlCittadino (1622), La Romagna rivista diretta da Gaetano Gasperoni. Congresso a Cesena 1911 (1), L'onesto Jago su la prima di Sansone e Dalila al teatro comunale di Cesena (1), Raid Aereo Bologna - Venezia-Rimini - Bologna 17 e 20 settembre 1911 (3), Ravaglia Egisto promotore arrivo maestro Sain Saens Camillo a Cesena 1911 (1), Saint Saens Camille banchetto in onore del maestro al Leon d'Oro 4.9.1911 (1), Saint Saens Camille compositore francese (n.1835-m.1921) nel palco del taetro di Cesena 3.9.1911 (1), Sansone e Dalila opera di Sain Saens Camille.Cronaca della prima serata 3.9.1911 (1), Spadini Ferruccio avvocato nuovo pretore a Cesena (7), Sprega Lina tenta suicidio nel duomo di Cesena il 7.9.1911con pistola. Si salva (1), Verità Ruggero promotore arrivo maestro Saint Saens Camillo a Cesena 1911 (1)

IlCittadino1911-09-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-09-17.pdf

1911 (100), Aldini Giuseppe Antonio (1720 -1798) professore di lettere e legge con biblioteca ampia (4), Aldini Vittorio(n1773-m.1842) figlio di Giuseppe Antonio lascia biblioteca alla università di Pavia (1), Amaduzzi Cristofaro raccoglitore di autografi depositati all'Accademia dei Filopatridi (2), Annales Caesenates copia manoscritta in biblioteca di Aldini Giuseppe Antonio (1), Briganti Valzania Clarice necrologio (1), Bucci Ettore raccoglitore (n1661-m.1731) di cose cesenati morto nel 1731 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Dante Alighieri (la )società congresso XXII a ROMA.Relazione ampia sulla società nel mondo 1911 (1), Fiorini Vittorio prof. (n.1860 - m.1925) curatore edizione Annales Caesenates (1), Gasperoni Gioacchino patriota e combattente (n.1838-m1911) (1), IlCittadino (1622), La Romagna rivista diretta da Gaetano Gasperoni, programma per 17.9.1911a Cesena (1), L'onesto Jago su Sansone e Dalila opera di S.Saens. (1), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Muratori Ludovico Antonio autore di Rerum Italicarum scriptores (1), Neri Paolo geometra (n.1839 -m.1911) (2), Piancastelli Carlo dr.di Fusignano. Nella sua biblioteca copia Annales Caesenates (1), Raid Aereo Bologna - Venezia-Rimini - Bologna 17 e 20 settembre 1911 (3), Saint Saens Camille compositore francese (n.1835-m.1921) sua lettera in francese 1911 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su codice Annales Caesenates.1911 (1), Valzania Aristide ebanista Esposizione Romagnola (7)

IlCittadino1911-08-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-08-13.pdf

1911 (100), Agricoltura : Dati statistici sul raccolto grano in Italia nel 1911 (1), Almerici Giovanni Antonio conservatore a Cesena il 27.11.1540 (1), Carlini Armando prof.(1878-1959liceo Cesena pubblica articolo su fra Michele da Cesena. 1911 (1), Carrari Andrea conservatore a Cesena il 27.11.1540 (1), Consiglio Comunale Cesena del 7.8.1911 (1), Fabbri Raffaele conservatore a Cesena il 27.11.1540 (1), Ferrovia a Cesena : arrivo del primo treno sabato 17 agosto 1861. Cinquantenario 1911 (1), Gabellini Giovanni di anni 15 annega nel fiuma Savio agosto 1911 (1), Grigi Carlo pubblica articolo su basilica del Monte di Cesena 1911 (1), IlCittadino (1622), Incidente tra un cavallo imbizzarito ed un'auto, Morto il conducente del calesse 1911 (1), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Lo Spigolatore su prestito codice della Malatestia al card.Farnese rogito 27.11.1540 (1), Lo Spigolatore su scomunica papale per chi portasse via i codici dalla Malatestiana (1), Orsi Lodovico conservatore a Cesena il 27.11.1540 (1), Pasolini Cesare magnifico conservatore di Cesena il 27.11.1540 (1), Pietrosemolo Raffaele prof. Nuovo preside alla scuola tecnica E. Fabbri agosto 1911 (1), Sacchi Scipione pittore cesenate (1494-1557) alunno di Raffaello (5), Scuola Tecnica E. Fabbri. Movimento professori 1911 (1), Ubaldini Cristofaro conservatore a Cesena il 27.11.1540 (1), Uberti Grazioso cesenate (1574-1650) grande giureconsulto. (2), Zannoli Vincenzo notaio a Cesena nel 1540 (1), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena trasferito a Campobasso come prefetto 1911 (1)

IlCittadino1911-07-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-07-16.pdf

1911 (100), Agitazione agraria sullo scambio delle opere 1911 (1), Agitazione agraria sullo scambio delle opere nei comuni di Longiano e Montiano 1911 (1), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) Su scambio delle opere in agricoltura 1911 (1), Culatti V. agronomo veneto (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria su Zootecnia in Ro,agna.1911 (1), Tosi Leopoldo ing cav. sindaco di San Mauro (12)

IlCittadino1911-07-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-07-23.pdf

1911 (100), Agitazione agraria da ricomporsi dal sottoprefetto di Cesena Di Giorgio Nunzio 1911 (1), Celli Claudio maestro nativo di S.Agata Feltria .Necrologio (1), Censimento popolazione 1911.Primi risultati a Cesena (1), Chiaramonti Scipione don (1), Di Giorgio Nunzio sottoprefetto a Cesena (5), IlCittadino (1622), Lugo convegno pro ferrovia luglio 1911 (1), Luigi Filippo di Borbone d'Orleans re di Francia (n.1773 - m.1850) (1), Pio X ( n.1835 - m.1914) (26), Religione: Festa del patrono di Cesena spostata alla domenica successiva (1), Saint Saens Camille compositore francese (n.1835-m.1921) viene a Cesena (3), Sirri Luiigi patriota barbiere di Cesena . Nato nel 1796 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Ricorda Luigi Sirri patriota di Cesena 1911 (1)

IlCittadino1911-08-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-08-20.pdf

1911 (100), Bellonci Goffredo (n.1882 -m.1964)giornalista e critico letterario (2), Bertani Agostino patriota medico (n.1812 - m.1886) (5), Cabrini Angiolo on. Socialista (n.1869 - m. 1937) (12), Carcano Paolo avvocato on.le e ministro (n.1843 -m.1918) (3), Ceccaroni Umberto dr. (13), Cesena nei diari di Sanudo Marino veneto descrive inondazione Cesuola del 1525 (1), Consorzio idraulici di Arla e Savio (4), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) articolo di fondo nel decennio della morte (1), De Marinis Giuseppe senatore giurista(n.1832 - m.1911) (1), Esportazione prodotti agrari società anonima cooperativa in Germania.1911 (1), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521)di Cesena. Autore del Caos(dal 1480 al 1521) e Diario (15), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su i diari di Sanuto Marino veneto. Parla di Cesena (1), Sanudo Marino cronista veneto (n.1466 - m.1536) ricorda Cesena e le lotte tra famiglie cesenati (1), Torre Andrea senatore e giornalista (n.1866-m.1940) su on.F.Crispi (2), Vancini Oreste prof.a Cesena. (n.1879 - m.1944)Sua Memoria su strage dei Brettoni del 1377 (2), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1911-08-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-08-27.pdf

1911 (100), Ancarani Giuseppe si suicida il 26.8.1911 per sequestro dei suoi mobili (1), Calleja Icilio tenore (n.1882 - 1941) tenore in Sansone e Dalila a Cesena (1), Commissione provinciale imposte anno 1911-13 elenco componenti (1), Ferrari Rodolfo (n.1865 - m.1919) maestro direttore cav.al teatro comunale di Cesena 1911 (1), Frascani Nini mezzo soprano (n.1878 - m.1935) (2), Igiene e salute a Cesena.Problemi di vie per la raccolta di immondizie 1911 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su un atto notaio Cenni Andrea del 3.10.1537 punito Girolamo Artusini (1), L'onesto Jago su Sansone e Dalila opera di S.Saens. Articolo di fondo 1911 (1), Mendicità a Cesena.Caso di un paralitico su una carretta che chiede elemosina.1911 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) lettera su Carducci a Alberto Lombroso del 1911 (1), Sacchetti Giuseppe architetto pittore espone a San Paolo in Brasile (10), Saint Saens Camille compositore francese (n.1835-m.1921) viene a Cesena (3), Salvi Luigi dottore diploma medaglia d'oro per specialita farmaceutiche (4), Sansone e Dalila opera di Sain Saens Camille al teatro comunale Cesena 3.9.1911 (1), Severi Agostino prof.su una soc.'Amici dell'arte'.Vedi lettera del 1911 (1), Telefono a Cesena : sono 64 gli abbonati nel 1911 (1)

IlCittadino1911-09-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-09-03.pdf

1911 (100), Alberici Camillo musico cesenate del XIV sec. (2), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Babbi Cristoforo cesenate fu vituoso violinista nel settecento (4), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Bagioli Antonio (n.1763 -m.1855) maestro di musica cesenate. Ebbe allieva Marietta Alboni (1), Bartelloni Angelo violinista cesenate (n.1820 -m.1875) (3), Bartoletti Pietro pubblica articolo su scultore Tullo Golfarelli 1911 (1), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) minaccia dimissioni da Deputazione Provincia (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Ceresini Giovanni Don musicista nato a Cesena il 1 maggio 1584 (5), Collinelli Sebastiano prof. di corno. Cesenate morto nel 1777 (1), Cometti Prospero frate agostiniano cesenate e tenore nel 1777 (2), Fantaguzzi Paolo conte attore e basso.Morte 8.3.1894. Amico di Rossini (4), Fra Girolamo da Cesema musicista del XVI sec. (1), Gallini Angelo don tenore cesenate alla corte del Portogallo. Morto nel 1775 (2), Gatti Nazzareno cesenate suonatore di fagotto (n.1820 - m.1893) (3), Gentili Pietro tenore cesenate del XIX sec. (4), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), Igiene a Cesena . Zona Fornaci, Maceri ,Via Aldini, Garibaldi e Umberto I indecenti.1911 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su i Musici Cesenati dalle cronache cesenati (1), Lovatini Giovanni cantante cesenate morto nel 1784. Applaudito anche in taetri esteri (4), Malattia: Colera - consigli popolari per la difesa (1), Piombino arrivo a Cesena di 20 bambini figli di scioperanti delle miniere d'Elba.1911 (1), Razzani Adele protagonista al teatro di Meldola della Mignon .1911 (1), Rossini Gioacchino musicista (n.1792 - m.1868). (3), Saint Saens Camille compositore francese (n.1835-m.1921) articolo di fondo sul maestro (1), Salviani Clemente compositore cesenate (n.1793 -m.1868) (3), Sciopero miniere d'Elba.20 figli di scioperanti ospiti famiglie cesenati. 27.8. 1911 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) accompagna il maestro Saint Saens in Malatestiana 1911 (1), Tosi Pier Francesco ( 1654-1732) musico cesenate nel XVIII sec. (3), Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) (10), Zanotti Camillo musico(1545-1591) cesenate (1), Zanotti Carlo musico(1545-1591)cesenate (2)

IlCittadino1911-01-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-01-08.pdf

1911 (100), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) esposizione a Roma 1911.Critiche (1), Brasey Canzio stayer campione cesenate sposa Manucci Adelaide nel 1911 (1), Censimento degli ebrei nell'anno XI d.c. da parte imperatore Augusto (1), Commemorazione La nascita stato italiano. Esposizione a Roma delle regioni.1911 (1), Compagnia Lillipuziana Al Teatro Giardino diretta da prof. Ernesto Guerra (6), Consorzi Idraulici Del Savio - Arla nascono nel 1811 (1), Esposizione per il L° nascita stato italiano a Roma delle regioni (1), Esposizione per il L° nascita stato italiano. Padiglione regione Emilia con stanze per provincia (1), Gualtieri Giuseppe don prof.autore del libretto Debacle (1), Guerra Filippo prof. Al nostro ginnasio 'V.Momti' (n.1841 -m.1911) necrologio (1), IlCittadino (1622), Lapi Carlo nobile cesenate è governatore di Brescia per conto di Pandolfo Malatesta 1411 (1), Lauli Giuseppe Presidente congrgezione di carità precisa reddito per ettaro a Saladini nel 1909 (1), Lo Spigolatore su : XI°(anno) nella storia e nella cronaca (1), Masacci Alessandro Maestro musica autore dell'opera 'Debacle' (4), Silingardi Giuseppe prof. liceo cesenate (2), Teatro Giardino Cesena (261), Valzania Aristide ebanista Esposizione Romagnola (7), Velocipidi manifesto comune di Cesena.Obbligo contrassegno metalicco.1911 (1), Zola Emile caso Dreyfus (n. 1840 - m.1902) autore anche del romanzo Debacle (1)

IlCittadino1911-01-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-01-15.pdf

1911 (100), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Bocchini Enrico ing. (n.1841 -m.1911) Necrologio (1), Censimento V° del 1911 da svolgersi tra il giorno 10 e 11 giugno (1), Censimento V° del 1911 da svolgersi tra il giorno 10 e 11 giugno.Normativa (1), Degli Oddi Sforza drammaturgo perugino(n.1540- m.1611) autore di 'prigionia d'amore' (1), Ferretti Uberto prof. Di Roma tiene conferenza su Industria del freddo e le carni refrigerate.1911 (2), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su il primo spettacolo musicale a Cesena nel 1618. Presente il card.Domenico Rivarola (1), Masacci Alessandro Maestro musica autore dell'opera 'Debacle' (4), Melidoni Alfredo direttore compagnia comica napoletana al teatro Giardino di Cesena 1911 (2), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Risparmio Italiano sostanzioso aumento nel 1911.articolo di fondo (1), Rivarola Domenico cardinale legato in Romagna (n.1575 -m.1627) è a Cesena nel 1618 (2), Sanesi Ireneo (n.1868 - m.1964)autore di uno studio critico 'La Commedia' (1), Taruffi Raffaele maestro elementare a Mercato Saraceno proveniente da Porretta Terme (1), Teatro degli Alidosi Cesena nel 1618 primo spettacolo musicale 'Prigionia d'amor'diSforza degli Oddi (1), Teatro degli Alidosi elenco delle rappresentazioni teatrali dal 1503 al 1587 (1), Trovanelli Teresina ved. Raffaele Taruffi reggitrice ufficio telegrafico Mercato Saraceno.Necrologio (1)

IlCittadino1911-01-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-01-22.pdf

1911 (100), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). (6), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929) invta a leggere l'articolo di R.Serra su G.Carducci (1), Ferretti Uberto prof. Di Roma tiene conferenza su Industria del freddo e le carni refrigerate.1911 (2), Giorgetti Sante di Savignano necrologio 1911 (1), IlCittadino (1622), Magazzari Argia compagnia dialettale di Bologna al Teatro Giardino di Cesena.1911 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su industria del freddo e carni congelate.1911 (1), Saladini Pilastri Saladino lunga lettera al Cittadino su questione agraria e tramwai .1911 (3), Serra Renato (n.1884 - m.1915). Su 'la Voce' del 22.12.1910 articolo su G.Carducci. (1), Tarozzi Giuseppe prof.università Bologna.Conferenze magistrali.1911 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1911-01-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-01-29.pdf

1911 (100), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). Polemica con Saladini Salidono Pilastri 1911 (1), Gargia - Salvatelli compagnia di operette rappresenta prima volta 'Vedova allegra' a Cesena (1), IlCittadino (1622), La vedova allegra - operretta rappresentata a Cesena la prina volta gennaio 1911 (1), Magazzari Argia attrice (4), Saladini Pilastri Saladino lunga lettera al Cittadino su questione agraria e tramwai .1911 (3)

IlCittadino1911-02-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-02-05.pdf

1911 (100), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) ricorso per libretto al portatore 1911 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) Polemica con Saladini Saladino su spese comunali 1911 (1), Debàcle opera del cesenate maestro Masacci (2), IlCittadino (1622), Masacci Alessandro Maestro musica autore dell'opera 'Debacle' prima assoluta a Cesena 1911 (1), Massa Iole soprano in opera Debàcle del cesenate Massacci (1), Saladini Pilastri Saladino lunga lettera al Cittadino su questione agraria e tramwai .1911 (3), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) morte tragica alla stazione di Cesena (1), Trebbo di Roversano Poligono di tiro 1911 (1)

IlCittadino1911-02-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-02-12.pdf

1911 (100), Acquisti Giuseppe patriota forlivese condannato dal card. Rivarola (1), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena da 1822.(n.1771-m.1851) nemico dei carbonari cesenati (1), Cesena nelle pubblicazioni. 1911 (1), Comune di Cesena condannato a seguito ricorso cittadini su bilancio preventivo 1910 (1), Debàcle opera del cesenate maestro Masacci (2), Fattiboni Vincenzo patriora cesenate (n.1786 - m.1850) lapide commemorativa (6), IlCittadino (1622), Rivarola Agostino card. (n.1758 - m.1842) legato in Ravenna (4), Trovanelli Nazzareno avv.su pagine romagnole del nostro risorgimento. Versi si carbonari (1)

IlCittadino1911-02-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-02-19.pdf

1911 (100), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria per 27 anni.Necrologio 1911 (1), Bergonzi Giuseppe medico amico di Ciro Menotti ospita Fabbri Edoardo a San Marino 1831 (3), Bergonzi Giuseppe medico amico di Ciro Menotti viene salvato da un prete riminese nel 1831 (1), Biblioteca Malatestiana 'profanazione vitata' per Esposizione di Roma 1911 (1), Borghesi Bartolomeo dr. Studioso di Savignano (n.1781 - m.1860).Rifugiato in San Marino (3), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) aiutò il dr.Giuseppe Bergonzi patriota nel 1831 (1), Cervesi Tommaso don prof. Di fisica al seminario di Rimini.Aiutò il dr.G.Bergonziel 1831 (1), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929) (2), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fabbri Pietro can. Segretario vescovo di Rimini aiutò il patriota dr.Giuseppe Bergonzi nel 1831 (1), Genzardi Giovanni tenore (n.1881-m.1972) (1), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921)Pubblica volume di poesie prersso editore Giovanni Puccini.1911 (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su opera Werther a Cesena febbraio 1911 (1), Lorenzini Cleopatro riminese autore di uno sscritto su Battaglia di Rimini 25 .3.1831 (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Massa Iole soprano nel werther a Cesena 1911 (1), Mastri Giovanni suicidio 15 febbraio 1911. (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) autore di pagine giovanili 'une nuit a Rimini (1), Panzini Alfredo scrittore romagnolo.(n.1863 -m.1939) (3), Pierangeli Zaira maestra e direttrice asilo a Parma (1), Rivalta Fabio professore. Primario ospedale Cesena.Autore di imporatante studio medico (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) quderni della 'Voce' Scritti critici .1911 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) quderni della 'Voce' su A.Beltramelli (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) quderni della 'Voce' su G.Pascoli (1), Società Anonima Agricola Cooperativa Emiliana. Fondazione 1911 (1), Teatro comunale Cesena (239), Zucchi Carlo generale(n.1777- m.1863) dopo i moti di Rimini 1821venne catturato da F.Bandiera (3)

IlCittadino1911-02-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-02-26.pdf

1911 (100), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena. Descrive viaggio a Venezia nel XVI sec. (1), IlCittadino (1622), Mazzotti Salvatore domestico casa Allocatelli (n.1851 - m.1911)necrologio (1), Pavirani Egisto dott. Rappresentante partito socialista cesenate.Polemica trebbiatrici 1911. (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena. Precisazione su disputa con Giuseppe Cattoli (1), Terremoto a Cesena 19 febbraio 1911 ore 8,22. Danni ad alcuni stabili ed alla torre di San Giorgiio (1), Urtoller Carolina in Soldi. Necrologio (1)

IlCittadino1911-03-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-03-05.pdf

1911 (100), Alfani Guido don sismologo e geologo (n.1876 .-m.1940) è a Cesena al teatro comunale.1911 (3), Alfano Guido don sismologo e geologo (n.1876 .-m.1940) è a Cesena al teatro comunale.1911 (1), Cesena nelle recenti pubblicazioni . Marzo 1911 (1), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) Vita,opere in occasione della morte (1), Gattamorta Giuseppe ass.re in Comune . 1911 (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Guidi Ottavio consigliere comunale (3), IlCittadino (1622), Masacci Maria soprano cesenate (18), Monete italiane nuove in occasione del cinquantenario stato italiano.1911 (1), Turchi Mami Elvira (n.1855 - m.1911) necrologio (1)

IlCittadino1911-03-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-03-19.pdf

1911 (100), Alfani Guido don sismologo e geologo (n.1876 .-m.1940) è a Cesena al teatro comunale.1911 (3), Callimaco poeta e filologo greco (n.intorno 310a.C. - m.240 a.C) tradotto da Dionigi Strocchi (1), Cesena proclamzione dell 'Unità d'Italia' il 14 marzo 1861. Celebrazioni (1), Comandini Alfredo Antonio deputato (1853- m.1921) L'Italia del XX secolo (3), IlCittadino (1622), Mastropasqua Cesare avv. Vicepretore a Cesena e trasferito a Bobbio.1911 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Petri da Fabriano vende uno specifico 'Ampelite' contro malattie della vite.1910 (2), Scuola industriale Cesena. Mostra dei lavori inviati alla Esposizione di Torino 1911 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) su un volume donato da N.Trovanelli alla Malatestiana .1911 (1), Strocchi Dionigi scrittore traduttore faentino(n. 1762 - m.1850) (2), Teatro Giardino Cesena (261), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) Numismatico ricordato da Alfredo Comandini nel 1911 (1), Zannini compagnia comica a Cesena marzo 1911 (2), Zoli Domenico bottegaio a Borello di Cesena (1)

IlCittadino1911-03-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-03-26.pdf

1911 (100), Aleotti Antonio pittore. D'Argenta (post 1450) a Cesena (1), Bissolati Leonida onorevole (n.1857 - m.1920) (13), Consiglio comunale Cesena del 22.3.1911.Rcorso Almerici e altri approvato da Consiglio di Stato (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena. Su Antonio Aleotti pittore d'Argenta (1), IlCittadino (1622), Italia - XXVII Marzo proclamazione unità della nazione. Nel 50° .1911 (2), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Cesena del 19.2.1911. Notizie esagerate della stampa (1), Terremoto a Cesena del 18.2.1911. Continua sciame di piccole scosse (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947). Marzo 1911 consulta l'on. Bissolati (1), Zannini compagnia comica a Cesena marzo 1911 (2)

IlCittadino1911-04-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-04-02.pdf

1911 (100), Alfani Guido don sismologo e geologo (n.1876 .-m.1940) resoconto spese conferenza a Cesena (1), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) ricorso contro sovratasse comunali.1911 (1), Bagioli Antonio avv promozione a giudice aggiunto a Genova. 1911 (1), Camprini Arturo sindacalista camera del lavoro di Cesena. Comizio foro annonario .Cesena.1911 (1), Cassa di Risparmio Cesena bilancio 1910 (1), Compagnia dei molini a grano in Cesena. Assemblea del 28.3.1911 (1), Esposizione inrternazionale di Torino del 20.4.1911. Industria e lavoro (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Italia - XXVII Marzo proclamazione unità della nazione. Nel 50° .1911 (2), Mischi Archimede Chirurgo Primario.Ringrazia colleghi dopo grave malattia. 1911 (1), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878).. In Romagna 1857 nella pubblicazione di A.Comandini (1), Rolli Battistini Francesca direttrice didattica (1), Sabattini Carlo Alberto avv. Vice-pretore a Cesena 1911 (1), Terremoto a Cesena 26 marzo 1911 (1)

IlCittadino1911-04-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-04-09.pdf

1911 (100), Alfani Guido don sismologo e geologo (n.1876 .-m.1940) è a Cesena al teatro comunale.1911 (3), Brighi Angelina cesenate soprano (7), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) ritratto (1), Calleja Icilio tenore (n.1882 - 1941) (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Ferrari Rodolfo maestro direttore cav.(n.1865 - m.1919) (1), Formichi Cesare baritono (n.1883 -m.1949) (1), Fradeletto Antonio prof. On. (n.1858 - m.1930) (1), Frascani Nini mezzo soprano (n.1878 - m.1935) (2), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. 1842 - m.1928) nota politica pungente de 'Il Cittadino'1911 (1), Grilli Alfredo prof.scrittore (n.1878 - m.1961)allievo del Carducci pubblica 'Idee e ritmi d'amore (1), IlCittadino (1622), Montanari Leonida medico patriota (n.1800 - m.1825) ritratto d'ignoto.Proprietà ing. Emilio Saffi (1), Roverella Aureliio cardinale (n.1748- m.1812) (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915).su l'amore nella poesia del Carducci.Conferenza di A. Grilli. 1911 (1), Teatro Comunale di Cesena spettacolo di settembre 1911 opera 'Sansone e Dalila' (1)

IlCittadino1911-04-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-04-16.pdf

1911 (100), Balze battaglia contro i papalini nel 1845, rievocata I.Massaroli.1911 (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci 9.41911. Relazione completa (1), Bonafava Giovanni patriota caffettiere (n.1823 - m.1891) (5), Cicognani Angelo ringrazia prof. Rivalta Fabio 1911 (1), Cooperativa Cesenate di Consumo assemblea bilancio 1910 (1), Evangelisti Federico cav. Direttore Banca Popolare Cesena (3), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Foschi Adelmo rinnovo del negozio 1911 (1), Giuli Camillo avv. Consigliere Banca Popolare Cesena 1911 (1), Igiene nei negozi di Cesena. Lamentele per la scarsa pulizia 1911 (1), IlCittadino (1622), Massaroli I. storico di Bagnacavallo (1), Spadini Ferruccio avvocato nuovo pretore a Cesena (7), Tassoni Adriana moglie del dr. Luigi Cerchione . Necrologio (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tonti Giuseppe patriota cesenate (n.1819- m.1868) (1), Tumiati Domenico (n.1874-m.1943autore di 'Guerrin Meschino lavoro drammatico. 1911 (1), Venturi Luigi avv.(n.1854-m.1916)sindaco revisore Banca Popolare Cesena 1911 (1)

IlCittadino1911-04-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-04-23.pdf

1911 (100), Acquedotto Romagnolo (10), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Bentini Paolo vescovo (n.1801 - m.1881) fu insegnante in seminario di Gaspare.Finali (4), Bissolati Leonida onorevole (n.1857 - m.1920) (13), Carloni Pietro Can. Parroco di S.Bartolomeo a Cesena nel 1853 maestro di G.Finali. (1), Ceccaroni Alessandro dott.amico di Gaspare Finali (1), Fanti Giovanni ebanista cesenate (n.1854 - m.1911) (2), Farneti Agostino tipografo socialista cesenate (n.,1871 - m.1911) (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Biografia dell'infanzia .1911 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Onesti Fabio (n.1874- m.1911)sostituisce Giuseppe Gattamorta nella Congregazione di Carità (3), Roux Onorato storico autore di biografie di Italiani illustri (1), Saragoni Giovanni dott. Eletto deputato all'assemblea 1859 (2), Suffragio universale articolo di fondo 1911 (1), Tumiati Domenico autore ferrarese di ''Guerrin Meschino' (n.1874-m.1943al Teatro Giardino 1911 (1), Tumiati Noè laureato a Cesena nel 1791. Avo di Tumiati Domenico e Gualtiero (1), Zamboni Maria madre di Gaspare Finali (1)

IlCittadino1911-04-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-04-30.pdf

1911 (100), Almerici Luigi marchese padre barnabita con il nome Gregorio da Cesena va in Svezia (1), Baboni Gustavo sposa Mina Cattoli 1911 (1), Baronio Atanasio dr. Sposa Claudia Urtoller 1911 (1), Belletti Nella cesenate traduce lo scritto di Landstrom su Cesena 1911 (1), Cesena la piazza centrale da uno studio dello svedese Landstrom.1911 (1), Cesena Palazzo del Comune sede del municipio dal 1720. Prima sede del Governatore (1), Cesena Palazzo del ridotto dal 1720 sede del ritrovo dei nobili (1), Cooperativa Cesenate Consumo approva bilancio 1910 (1), IlCittadino (1622), La festa degli alberi aprile 1911 secondo i dettati del ministro Guido Baccelli (1), Landstrom V. latinista svedese scrive sulla piazza centrale di Cesena 1911 (1), Rota Pietro sposa Allocatelli Carlotta 1911 (1), Severi Agostino professore di calligrafia alla scuola tecnica E.Fabbri (1)

IlCittadino1911-05-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-05-07.pdf

1911 (100), Agrari Associazione convegno a Bologna 1911. (1), Agricoltura : Coloni e braccianti a convegno a Bologna 1911 (1), Ambrosini Luigi critico (n.1883 -1929) discorso al Teatro Comunale su 50° Unità Italia (2), Ambrosini Luigi critico (n.1883 -1929) tiene discorso al Comunale su Giubileo Patria 1911 (1), IlCittadino (1622), Mingoia Pietro possidente (n.1841-m.1911) (1), Primo maggio 1911 considerazioni del giornalista 'Saraceno' de 'La Vita' di Roma (1), Santi Severi Natalina maestra tiene conferenza magistrale (1)

IlCittadino1911-05-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-05-14.pdf

1911 (100), Ambrosini Luigi critico (n.1883 -1929) discorso al Teatro Comunale su 50° Unità Italia (2), Ambrosini Luigi critico (n.1883 -1929) stesura integrale del discorso tenuto al teatro Comunalw 1911 (1), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Censimento della poplazione Giugno 1911 (1), Circolo Democratico costituzionale Cesena celebra il 50° unità d'Italia 1911 (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Masacci Maria soprano cesenate a Pietroburgo 1991 (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Rapisardi Nunzio baritono (n,1877 -m,1911) muore di tetano a S.Pietroburgo) (1), Righi Raffaele prof.tiene conferenza storica per 50° Unità d'Iitalia.1911 (2), Siboni Giuseppe rag. Patriota (n.1847-m.1911) segretario conmunale a Castel San Pietro.Necrologio (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30)

IlCittadino1911-05-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-05-21.pdf

1911 (100), Agricoltura : Escomio di mezzadri da parte dei proprietari Almerici A. e Casanova A.Disordini 1911 (2), Almerici Almerico march.possidente attua escomio contro mezzadro 1911 (1), Casanova Angelo possidente attua escomio contro mezzadro 1911 (2), Censimento della poplazione Giugno 1911.Analisi storica sui censimenti dall'antichità ad oggi (1), Cisterni Giuseppe generale (n.1861 -m.1911) visse a Cesena (1), Daltri Corrado allievo scuola industriale riceve borsa di studio 1911 (1), Esperanto come lingua internazionale da un saggio di Santi Severi Natalina maestra cesenate (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Farini Luigi Carlo eletto deputato di Cesena il 25.3.1860 (n.1812 - m.1866) (7), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Santi Severi Natalina maestra su esperanto come lingua internazionale.1911 (1)

IlCittadino1911-05-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-05-28.pdf

1911 (100), Agricoltura : Escomio articolo di fondo.1911 (1), Agricoltura : Escomio di mezzadri da parte dei proprietari Almerici A. e Casanova A.Disordini 1911 (2), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875)1848 deputato nel parlamento ponticio (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875)1848 diventa senatore nel Granducato Toscana (1), Comandini Suzzi Pia prof.ssa di francese 1911 (1), Consiglio Comunale Cesena 24.5.1911. (1), IlCittadino (1622), Liceo e collegio di Fano sono in visita a Cesena il 23.5.1911 (1), Pedriali Gaetano geom. nomina commissione tasse sui fabbricati.1911 (1), Piccione viaggiatore lanciato da Borgo San Donnino arriva a Cesena.1911 (2), Ravaglia Secondo geom. nomina commissione tassa sui fabbricati.1911 (1), Salvatori Antonio rag.consigliere Comunale nominato in consiglio Scuola Agricoltura (1), Suzzi Luigi dott. E specialista in cure dei denti. (3), Tommasini Oreste storico senatore(n.1844-m.1919) è a Cesena 1911 (1), Vallombrosa istituto forestale (1), Vanzi Abdon capo ufficio anagrafe di Cesena.1911 (1)

IlCittadino1911-06-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-06-04.pdf

1911 (100), Ceccarelli Fernando cesenate maestro direttore di musiaca (1), Censimento popolazione 1911 (1), Cesena nella festa dello statuto e proclamazione regno d'Italia 2.6.1861 (1), Fornace di Marzocchi-Severi-Bagioli inizio attività 29.6.1911 (1), IlCittadino (1622), Saint Saens Camille compositore francese (n.1835-m.1921) viene a Cesena (3), Sansone e Dalila opera di Sain Saens Camille (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) Inaugurazione mausoleo a Roma (1)

IlCittadino1911-06-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-06-11.pdf

1911 (100), Bonini Mauro scultore cesenate(n.1856-m.1915) autore statua dell'Emilia al Vittoriale di Roma (1), Calligari Urbano direttore orchestra al Quirinale 1911 (1), Cattedrale di Cesena. Alare del Sacramento. Notizie storiche di Carlo Grigioni (1), Censimento 1911 consigli su dichirazione della religione professata (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile. Su altare Sacramento Cattedrale di Cesena (1), IlCittadino (1622), Lombardi Alfonso artista scultore dellaltare del S.Sacramento cattedrale di Cesena (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria.Articolo di fondo su afide che danneggia il frumento.1911 (1), Monti Giuseppe dottore sanitario.1911 (1), omun (1), Scuola Agraria escursione a Firenze 1911 (1), Verardi Carlo autore di due drammi in latino.Promosse l' Altare S. Giovanni in Cattedrale (4), Vittoriale monumento inaugurazione 4.6.1911 (1)

IlCittadino1911-06-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-06-19.pdf

1911 (100), Alberoni Giulio card.(n.1664 - m.1752) È a Cesena il 14 agosto 1737 (2), Amadori Virgilj Giovanni avv.to è a Teheran come primo segratario d'Ambasciata.1911 (1), Arcadia a Cesena in occasione delle nozze nel 1715 di Elisabetta Farnse con il re Filippo V (1), Benedetto Vittorio dom della famiglia Rosetti abate del monastero del monte di Cesena nel 1714 (1), Bodda Sainati compagnia drammatica è al Teatro Giardino con sei commedie.1911 (1), Cangini Valdesi Maria ostetrica a Cesena (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) pubblicazione delle lettere del poeta da N.Zanichelli.1911 (1), Farnese Elisabetta divenne regina di Spagna (n.1699- m.1766) (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su: in piena Arcadia:musica,poesia e relifione (1), Matteucci Carlo forlivese patriota fisico (n.1811 -m.1868) (4), Pilla Leopoldo geologo patriota (n.1805 - m.1848 a Curtatone) (1), Riceputi antica stamperia in Cesena nel 1714. Passata ai Biasini successivamente (1), Scuola professionale femminile Cesena 40 alunne in gita a Ravenna 1911 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915)pubblica su 'Romagna' saggio su Severino Ferrari 1911 (1)

IlCittadino1911-06-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-06-25.pdf

1911 (100), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Liceo Monti di Cesena nel 50° dell'Unità d'Italia.Cerimonie e manifestazioni .Giugno 1911 (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Reggimento Fanteria 12° a Cesena festeggia 50° unità d'Italia 1911 (1), Righi Raffaele prof.tiene conferenza storica per 50° Unità d'Iitalia.1911 (2), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Preside liceo Cesena. Cerimonia 50° Unità d'Italia 1911 (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911)necrologio (1)

IlCittadino1911-07-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-07-02.pdf

1911 (100), Bodda Sainati compagnia drammatica è al Teatro Giardino . Grande successo (1), Cesenati alla battaglia di San Martino nel 1859 (1), Cimarosa Domenico autore teatrale (n.1749 -m.1801) (1), Clotilde di Savoia (n.1843 -m.1911) sposa Girolamo Bonaparte (n.1822-m.1891) (1), Clotilde di Savoia figlia di Vittorio Emanuele II (n.1843 -m.1911) necrologio (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914)gli anni di studi universitari (1), Fira ad San Pir giornale stampato in occasione della festa di Santi Pietro e Paolo a Vesena (5), IlCittadino (1622), Mariotti Filippo senatore (n.1833- m.1911) amico di Maurizio Bufalini (3), Matrimonio segreto opera di Domenico Cimarosa rappresentata a Cesena al Teatro Comunale 1911 (1), Orfei Enrico vescovo Cesena e cardinale (n.1800 -m.1870) (7), Ospedale civile Cesena.Inaugurazione 1911 (1), Piccione viaggiatore lanciato da Borgo San Donnino arriva a Cesena.1911 (2), Sainati Lenci Renata attrice è al Teatro Giardino Cesena nel 1911 (1), Unità d'Italia nel 50°:Festa Militare a Cesena.nel 1911 (1)

IlCittadino1911-07-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-07-09.pdf

1911 (100), Broccoli Pio sindaco Gatteo (9), Caccia nel diario di don Giuseppe Spinelli e nipoti (1), IlCittadino (1622), Maria Pia di Savoia regina del Portogallo (n.1847 - m.1911) moglie del re Luigi (2), Maria Pia di Savoia regina del Portogallo (n.1847 - m.1911) necrologio (1), Mariotti Filippo senatore (n.1833- m.1911) necrolgio redatto da Gapare Finali (1), Scuole cesenati - promossi sezione estiva 1911.Elenco (1), Spinelli Giuseppe don tiene un diario di caccia dal 1827 al 1858 (1), Spinelli Gregorio dr. (4)

IlCittadino1911-07-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-07-30.pdf

1911 (100), Agitazione agraria a Cesena. Composizione conflitto agrario 1911 (1), Barzilai Salvatore on. Repubblicano (n.1860 -m.1939) (13), Convegno giornalistico a Rimini.1911 (1), Di Giorgio Nunzio sottoprefetto a Cesena. Composizione conflitto agrario 1911 (1), Francia Fancesco pittore (n.1450 -m.1517) lavora a Cesena (1), Golfarelli Tullo scultore cesenate (n. 1852 -m.1928) targa a Rimini per Tonini L.e C. 1911 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Giorgio Vasari che ricorda Cesena e gli artisti che vi operarono (1), Masini Francesco.pittore e scultore (n.1566-m.1649)opere la fontana, ritratto Novello M. (7), Masini Niccolò medico e filosofo a Cesena. (n.1533-m.1602) detto secondo (5), Milanesi Gaetano storico d'arte (n.1813-m.1895) pubblica Opere di Vasari G. (1), Reami Eliseo ing. Di Bertinoro .Ditta di autotrasporto 1911 (1), Roberti Ercole de Grandi pittore ferrarese (n.1450-m.1496) opera a Cesena in S.Agostino vecchio (1), Scuole cittadine e scuole rurali promossi e licenziati.1911 (1), Tonini Carlo prof.storico riminese (n.1835 - m.1907) (5), Tonini Luigi autore storia di Rimini (n.1807 - m.1874) (4), Umberto I re.(n.1844-m.1900) Anniversario assassinio (5), Vasari Giorgio pittore critico d'arte (n.1511 - m.1574) (3)

IlCittadino1911-08-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-08-06.pdf

1911 (100), Barzini Luigi giornalista(n.1874 -m.1947) (1), Carlini Armando prof.(1878-1959liceo Cesena trasferito a Trani.1911 (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) ritratti di Saint Saens e Ferrari 1911 (1), Casanova Angelo possidente attua escomio contro mezzadro 1911 (2), Consiglio Comunale Cesena del 1.8.1911. (1), Convegno Giornalistico a Rimini del 1911 (1), Culatti V. agronomo veneto risponde al dr. E.Mazzei 1911 (1), IlCittadino (1622), Liceo 'Monti' riattivato sismografo di padre Cecchi.1911 (1), Masacci Edorado colono condannato per resistenza il 2.8.1911 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su zootecnia romagnola e lettera a Culatti V. agronomo1911 (1), Pizzuto Antonino prof.liceo trasferito a Livorno.1911 (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Saffi Giorgina moglie di Aurelio (n.1827-m.1911) (1), Schinetti Teobaldo sindacalista condannato il 2.8.1911 (1), Scrofolosi bambini cesenati in colonia a Riccione in n° 117.1911 (1), Sturani Giovanni Enrico avv. ( n.1869 -m.1912) Direttore del Resto del Carlino (2)

IlCittadino1911-09-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-09-24.pdf

1911 (100), Benelli Sem scrittore (n.1877 - m.1949) (2), Borello corrispondenza acquisto di terreno da parte Comune per uso fiera 1911 (1), Calleja Icilio tenore (n.1882 - 1941) (2), Calzolari Umberto su Raid Aereo Bologna - Venezia-Rimini - Bologna 17 e 20 settembre 1911 (1), Consiglio Comunale Cesena 16.9.1911 (1), Ferrari Rodolfo(n.1865 - m.1919) maestro direttore dell'opera Sansona e Dalila (1), Garzanti Aldo al congresso de la Romagna a Cesena 1911 (1), IlCittadino (1622), La Romagna rivista congresso a Cesena 17.9.1911.Elenco partecipanti e interventi (1), Martucci Giuseppe maestro musica (n. 1856-m.1909) (3), Paladino Angelo direttore compagnia Drammatica di Roma a Cesena nel 1911 (1), Raid Aereo Bologna - Venezia-Rimini - Bologna 17 e 20 settembre 1911 (3), Raid Aereo Bologna - Venezia-Rimini - Bologna del 20.9.1911.Atterraggio a Pieve VI di aereo Deroy (1), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 con condanna di 44 cesenati fra cui E.Fabbri,L.Perlini (10), Rivarola processo dibattuto al congresso de la Romagna a Cesena 1911 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915)al congresso de la Romagna a Cesena 1911 (1), Sorbelli Albano prof. al congresso de la Romagna a Cesena 1911 (1), Teatro Giardino con Paladino Angelo direttore Drammatica di Roma a Cesena nel 1911 (1), Terremoto a Cesena il 23.9.1911alle ore 5,30 (1), Trovanelli Camerani Anna offerta in memoria di Clarice Briganti Valzania (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) al congresso de la Romagna a Cesena 1911 (1), XX Settembre anniversario presa di Porta Pia - Roma . (6)

IlCittadino1911-10-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-10-01.pdf

1911 (100), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Benelli Sem scrittore (n.1877 - m.1949) (2), Ciclismo: Corsa ciclistica di 40 km. Ottobre 1911. Cesena,Cesenatico Cervia Cesena (1), Esposizione regionale Romagnola proposta per farla a Cesena 1911 (1), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) (1), Fattiboni Vincenzo patriora cesenate (n.1786 - m.1850) (1), Guerra di Libia. Sciopero mal riuscito.Articolo di fondo.1.10.1911 (1), IlCittadino (1622), Mariani Antonio patriota di Sogliano al Rubicone e deputato alla costituente romana 1849 (1), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Risorgimento mostra a Roma nel 1911. Cesena partecipa con manifesti del 1797 (1), Risorgimento mostra a Roma nel 1911. Cesena partecipa con quadro volontari battaglia Monte 1832 (1), Saint Saens Camille compositore (n.1835-m.1921) reagala suo libro a Biblioteca Malatestiana 1911 (1), Scuola Professionale femminile apertura anno scolastico 9.10.1911 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915)Dal !.10.1911 le iscrizioni lapidi saranno apposte da R. Serra (1), Teatro Giardino Cesena con Compagnia Stabile di Roma 1911 (1), Tripoli articolo di Fondo sulla guerra del 1911 (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889) patriota garibaldino (2)

IlCittadino1911-10-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-10-08.pdf

1911 (100), Anichini Carlo col.lo a Cesena saluta soldati partiti per la Libia 2.10.1911 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) trionfo al teatro Colon di Buenos Aires 1911 (1), Congresso Romagnolo dei Sindaci e impiegati Comunali a Cesena.Ottobre 1911 (1), Di Giorgio Nunzio sottoprefetto a Cesena (5), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) saluta i soldati per la Libia (1), Frank Renato e Gino del Gaudio sono i tenenti comandanti soldati di Cesena per la Libia 1911 (1), Godoli Egisto marmista regala colonna in marmo al chiostro di S.Francesco.1911 (1), Guerra di Libia. Partenza soldati cesenati per Tripoli. 2.10.1911 (1), IlCittadino (1622), Nori Giambattista avv.sposa Eleonora Boccacini di Migliaro. Ottobre 1911 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Preside liceo Cesena.Saluto ai soldati partiti per Libia.1911 (1), Saint Saens Camille compositore francese (n.1835-m.1921) traduzione articolo su Cesena del maestro (1), Severi Agostino professore ritrova colonna in marmo da donare al chiostro di S.Francesco 1911 (1)

IlCittadino1911-10-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-10-15.pdf

1911 (100), Agnelli Giuseppe bibliotecario a Ferrara nel 1911 (1), Ancarani Pietro notaio a Cesena 1545.Inventario codici appartenenti allla biblioteca (1), Biblioteca Malatestiana inventario codici plutet 26 dx e 18 sx..Notaio Ancarani 1545 (1), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) sarà al Teatro di Cesena il 22.10.1911 (1), Caporali Teresa ved. Andreucci (n.1846-m1911) muore di colera (1), Di Marco Giovanni medico riminese dona codici a Biblioteca Malatastiana (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Guerra di Libia. Il pensiero di Giovanni Bovio su Tripoli.1911 (1), Guerra di Libia. L'ora storica. Articolo di fondo del 15.10.1911 (1), Guerra di Libia. Passaggio a Cesena treno militare per Napoli (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su 'per la storia della Malatestiana'. Protocolli notaio P.Ancarani del 1545 (1), Malattia:Colera a Cesena nel 1911. Morte di Caporali Teresa di a.65 in parrocchia San Rocco (1), Malattia:Colera a Cesena nel 1911.Messa in quarantena di 10 persone con parroco Mazzoli G. (1), Mostra etnografica a Roma 1911. Padiglione dell'Emilia con riprodotto portale Bibl.Malatestiana (1), Plauto M.A. Commedia 'Trinummo' rappresentata a Sarsina da alunni Liceo Cesena 1911 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Preside liceo Cesena. Commemora Plauto a Sarsina con commedia. (1)

IlCittadino1911-10-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-10-22.pdf

1911 (100), Abati Francesco patrizio cesenate combattente a Lepanto il 7.10.1571 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) Festeggioamenti a S.Paolo Brasile da comunità romagnola (1), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) a Cesena il 22.10.1911 (1), Borgatti Renata figlia del tenore Giuseppe. Pianista (1), Cesenatico e Cervia dal 1566 al 1716 attacchi dai Turchi. Coinvolgimento di soldati cesenati (1), Cesenatico incursioni turche il 27.3.1567 e il 21.7.1666. (1), Giuramento coscritti classi 1888 e 1889 a Cesena .15 ottobre 1911 (1), Guerra di Libia. Articolo di fondo su 'Questione di Tripoli' di A.Guerrini Maraldi (2), Guerrini Maraldi Agostino articolo su 'Questione di Tripoli' Ottobre 1911 (2), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena e i Turchi.Incursioni corsari turchi a Cesenatico, Cervia dal 1566 a 1716 (1), Ricci Giovanni necrologio 1911 (1), Sacchetti Giuseppe architetto pittore organizza festeggiamente a S.Paolo Brasile a Bonci A. 1911 (1), Teatro comunale Cesena (239), Venturelli Ermodio combattente a Lepanto il 7.10.1571 (1)

IlCittadino1911-10-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-10-29.pdf

1911 (100), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) al Teatro Comunale Cesena il 22.10.1911. Gran successo (1), Firenze Mostra del ritratto e la storia patriottica nazionale. Ottobre 1911 (2), Guerra di Libia. Aggiornamnto al 28 ottobre 1911 (1), Guerra di Libia. Articolo di fondo su 'Questione di Tripoli' di A.Guerrini Maraldi (2), Guerrini Maraldi Agostino articolo su 'Questione di Tripoli' Ottobre 1911 (2), IlCittadino (1622), Liceo V.Monti Cesena. Commedia di Plauto rappresenatata dagli allievi del Liceo.1911 (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Salvatori Giovanni (n.1832-1911) necrologio (4), Stagni Filippo patriota cesenate (n.1839-m.1911) necrologio (1), Targhini Angelo bresciano (n.1805-m.1825) decapitato a Roma assieme a dr. L.Montanari (2)

IlCittadino1911-11-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-11-05.pdf

1911 (100), Doglio Pietro prof. Di fisica al liceo 'Monti'di Cesena (1), Francesconi Paolo cannoniere della nave 'Ferruccio' che ha bombardato Tripoli.1911.Diario (1), Francesconi Paolo cannoniere della nave 'Ferruccio'.Pubblicate le sue lettere da Tripoli 1911 (1), Guerra di Libia. Lettera di Paolo Francesconi cannoniere sulla nave Ferruccio.15.10.1911 (1), IlCittadino (1622), Liceo V.Monti Cesena. A Sarsina rappresentazione commedia Plauto 'Trinummus' .Ottobre 1911 (1), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) (6), Roberti Giovannii Giuseppe prof.preside Liceo Monti di Cesena (3), Sarsina rappresentazione commedia Trinumus di Plauto da parte alunni liceo 'Monti' di Cesena.1911 (1), Trinummus ovvere 'le tre monete' commedia di Plauto rappresentata a Sarsina in ottobre 1911 (1), Visconti Luigi prof. Di filosofia e tedesco (4)

IlCittadino1911-11-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-11-12.pdf

1911 (100), Brusaporci Giovanni dr. Meldola. Tramvia da Meldola a Forlì (4), Cappelletti Egisto soldato cesenate nella guerra di Libia. 1911 (1), Compagnia drammatica Grand Guignol in novembre 1911 è al teatro Giardino (1), Filangieri Carlo patriota (n.1784-m-1867) ritratto fatto da Natale Carta (1), Firenze Mostra del ritratto e la storia patriottica nazionale. Ottobre 1911 (2), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) ritratti di Gallino a Montevideo e di Frascheri (1), Guerra di Libia. Cesenati a Tripoli. Lettera di Cappelletti Egisto del 26.10.1911 (1), IlCittadino (1622), Lingua tedesca insegnamento privato a Cesena del prof. Luigi Visconti.1911 (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Meldola corrispondenza (25), Montanari Antonio meldolese ministro(n.1811-m-1898) nel governo pontificio di P. Rossi - 1848 (2), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) ritratto di ignoto (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) è a Meldola nel 1911 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Visconti Luigi prof. Di filosofia e tedesco. (1)

IlCittadino1911-11-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-11-19.pdf

1911 (100), Biondi Mario soldato cesenate in Libia .7.11.1911 (2), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Esposizione di Torino premi a cesenati. 1911 (1), Forlì articolo del Giornale d'Italia del 28.10.1911 sulla preovincia e critiche al Prefetto (1), Giornale d'Italia pubblica articolo sulla provincia di Forlì.28.10.1911 (1), Guerra di Libia. Lettera di Mario Biondi del 7.11.1911 da Tripoli (1), Guerra di Libia. Lettere di cesenati da Tripoli.Novembre 1911 (4), Guerra di Libia: comitato cesenate con sindaco, vescovo,scuole e comitato Croce rossa (1), IlCittadino (1622), Mischi Archimede Chirurgo Primario e presidente della Croce Rossa a Cesena (3), Trevisani Carlo ringrazia dr. Marco Castelbolognesi per aver oiperato Virginia Pirini.1911 (1)

IlCittadino1911-11-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-11-26.pdf

1911 (100), Alessandri Amilcare direttore d'orchestra a Magdeburgo (2), Biondi Marino lettera da Tripoli 1911 (1), Brusi Adolfo lettera da Tripoli 1911 (1), Cesena furti frequenti in città .Perfino un cavallo al vetturale Mondardini 1911 (1), Comandini Alfredo(n.1853 - m.1923) pubblica dispensa su Italia nel secolo XIX.1911 (1), Gardini Paolo lettera da Tripoli 1911 (2), Guerra di Libia. Commedia Filodrammatica cesenate pro feriti di guerra di Libia.1911 (1), Guerra di Libia. Lettera del ten.Cesare Federico Montanari. Cronaca di un attacco (1), Guerra di Libia. Lettera di Biondi Mario, di Maldini Aurelio Luigi,di Adolfo Brusi (1), Guerra di Libia. Lettere di cesenati da Tripoli.Novembre 1911 (4), Guerra di Libia: partenza di 300 soldati per la Libia. 19.11.1911 (1), IlCittadino (1622), Magnani Sante lettera da Tripoli 1911 (1), Maldini Aurelio Luigi lettera da Tripoli 1911 (1), Montanari Cesare Federico ten. lettera da Tripoli 1911 (1), Partisani Giuseppe prof.su musa pascoliana- i poemi italici e l'inno a Roma 1911 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Romagnoli Egisto lettera da Tripoli 1911 (1)

IlCittadino1911-12-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-12-03.pdf

1911 (100), Alvisi Giovanni lettera da Tripoli novembre 1911 (1), D'Efalco Luigi lettera da Tripoli novembre 1911 (1), Gardini Paolo lettera da Tripoli 1911 (2), Guerra di Libia. Dopo la vittoria. 26.11.1911.Articolo di fondo (1), Guerra di Libia. Lettere di cesenati da Tripoli.Novembre 1911 (4), Guerra di Libia.Filodrammatica cesenate si esibisce pro croce rossa.3.12.1911 (1), IlCittadino (1622), Montanari Cesare Federico ten (n.1876 - m.1915).Lettera al cognato Turchi Filippo (1), Piroscafo 'Romagna' affonda il 24.11.1911 davanti Rovigno. Morti 60 persone (1), Visconti Luigi prof. Di filosofia e tedesco. Impartisce lezioni di tedesco 1911 (1), Zangheri Luigi già presidente Congregazione di carità.Necrologio.1911 (1)

IlCittadino1911-12-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-12-10.pdf

1911 (100), Bellagamba Arturo sergente scrive lettera da Tripoli .1911 (2), Bianchi Ruggero scrive lettera da Tripoli .1911 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) (15), Fabbrica di conserva di pomodoro a Cesena proposta.1911 (1), Ferranti Fernando scrive lettera da Tripoli 1911 (1), Francesconi Paolo scrive lettera da Tripoli .1911 (1), Guerra di Libia.Discorso di Giovanni Pascoli, canzoni di G.d'Annunzio (1), Guerra di Libia.'Il pensiero dominante' dopo la vittoria a Tripoli. (1), Guerra di Libia.Lettere di cesenati da Tripoli novembre 1911 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria su fabbrica di conserva di pomodoro a Cesena 1911 (1), Monti Antonio sott.te medico cura i colerosi a Comacchio. 1911 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Serra Renato (n.1884 - m.1915) Ferimento ad un orecchio con colpo pistola. Dicembre 1911 (1), Vistoli Giuseppe Cav. E dott.di Montiano.Consigliere di Prefettura. Necrologio (1), Vistoli Giuseppe Cav.e dott.di Montiano.Consigliere di Prefettura (3)

IlCittadino1911-12-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-12-17.pdf

1911 (100), Biondi Mario lettera da Tripoli novembre dicembre 1911 (1), Censimento Generale del 1911. Dati relativi a Cesena del sig. Bonicelli (1), Guerra di Libia. Lettere di cesenati da Tripoli.Novembre 1911 (4), IlCittadino (1622), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) discorso sull'impresa di Tripoli.1911 (1), Ricci Pietro Vincenzo sergente di fanteria. Morte per tifo 1911 (1), Spadini Ferruccio avvocato pretore a Cesena. Risposta al giornale 'Lotta di classe'.1911 (1), Zavalloni Matteo lettera da Tripoli novembre dicembre 1911 (1)

IlCittadino1911-12-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-12-24.pdf

1911 (100), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) elegia su 'Il mosaico di Ain - Zara'. 1911 (1), Bellagamba Arturo sergente scrive lettera da Tripoli .1911 (2), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) su 'Nuova Antologia' articolo sul tenore 1911 (1), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena pubb.ne di vocabolario Greco-Italiano.1911 (1), Croce Rossa Italiana comitato di Cesena pro soldati feriti in Libia 1911 (1), De Maria Federico giornalista inviato in Libia tiene conferenza al Teatro Giardino sulla guerra (1), Franck Renato tenente scrive lettera da Tripoli .1911 (1), Guerra di Libia. Lettere di cesenati da Tripoli.Novembre e dicembre 1911 (1), Guerra di Libia.Il mosaico di Ain-Zara nei versi di Giuseppe Albini. 1911 (1), Guerrini Maraldi Agostino lstudente liceo Monti di Cesena (1), IlCittadino (1622), Lugaresi Giuseppe Can. Istituto Artigianelli (n.1854 - m.1927) pro soldati feriti in Libia.1911 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Montanari Cesare Federico ten (n.1876 - m.1915).lettera da Tripoli 1911 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Preside presenta il giornalista De Maria Federico.1911 (1), Senni Pio (n.1890-m.1911)soldato caduto in Libia (1), Turci Giovanni (n.1890-m.1911) soldato cesenate caduto in Libia (1)

IlCittadino1911-12-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-12-31.pdf

1911 (100), Cuni Primo soldato cesenate lettera da Tripoli.1911 (1), Della Massa Giuseppe maggiore cesenate lettera da Tripoli.1911 (1), Duomo di Cesena. Nicchia della Vergine nella facciata rifatta su disegno del prof.Amaducci.1911 (1), Fabbri Eduardo. Pubblicazione nel 1912 di 'Sei anni e due mesi della mia vita'. (1), Ferranti Fernando sergente cesenate lettera da Tripoli.1911 (1), Gavotti Giulio tenente aviazione invia telegramma da Tripoli al Sindaco di Cesena. (1), Gavotti Giulio tenente aviazione medaglia d'oro del comune di Cesena per Raid 1911 (1), Guerra di Libia. Lettere di cesenati da Tripoli.dicembre 1911 (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago si ritira e si dimette da 'Il Cittadino' 31.12.1911 (1), Montanari Cesare Federico tenente cesenate lettera da Tripoli.1911 (1), Severi Edgardo sergente cesenate lettera da Tripoli.1911 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Dimissioni da direttore de Il Cittadino' articolo del 31.12.1911 (1), Turchi Leopoldo dr. Sottoprefetto a Sala Consilina 1911 (1), Zacchi Adolfo (1877-1968)architetto Cesenate (7)

IlPopolano1911-01-07.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-01-07.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-01-14.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-01-14.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-01-21.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-01-21.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-01-28.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-01-28.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-02-04.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-02-04.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-02-11.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-02-11.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-02-18.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-02-18.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-02-25.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-02-25.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-03-04.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-03-04.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-03-11.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-03-11.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-03-18.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-03-18.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-03-25.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-03-25.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-04-01.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-04-01.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-04-08.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-04-08.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-04-15.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-04-15.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-04-22.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-04-22.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-04-30.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-04-30.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-05-06.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-05-06.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-05-13.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-05-13.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-05-20.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-05-20.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-05-27.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-05-27.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-06-03.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-06-03.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-06-10.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-06-10.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-06-17.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-06-17.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-06-24.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-06-24.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-07-01.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-07-01.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-07-08.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-07-08.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-07-15.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-07-15.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-07-22.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-07-22.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-07-29.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-07-29.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-08-06.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-08-06.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-08-12.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-08-12.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-09-02.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-09-02.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-09-09.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-09-09.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-09-16.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-09-16.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-09-23.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-09-23.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-09-30.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-09-30.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-10-07.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-10-07.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-10-14.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-10-14.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-10-21.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-10-21.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-10-28.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-10-28.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-11-04.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-11-04.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-11-11.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-11-11.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-11-18.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-11-18.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-11-25.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-11-25.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-12-02.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-12-02.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-12-09.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-12-09.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-12-16.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-12-16.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1911-12-23.pdf
vedi articolo:IlPopolano1911-12-23.pdf

1911 (100), IlPopolano (958)