Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra

IlCittadino1911-09-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-09-17.pdf

1911 (100), Aldini Giuseppe Antonio (1720 -1798) professore di lettere e legge con biblioteca ampia (4), Aldini Vittorio(n1773-m.1842) figlio di Giuseppe Antonio lascia biblioteca alla università di Pavia (1), Amaduzzi Cristofaro raccoglitore di autografi depositati all'Accademia dei Filopatridi (2), Annales Caesenates copia manoscritta in biblioteca di Aldini Giuseppe Antonio (1), Briganti Valzania Clarice necrologio (1), Bucci Ettore raccoglitore (n1661-m.1731) di cose cesenati morto nel 1731 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Dante Alighieri (la )società congresso XXII a ROMA.Relazione ampia sulla società nel mondo 1911 (1), Fiorini Vittorio prof. (n.1860 - m.1925) curatore edizione Annales Caesenates (1), Gasperoni Gioacchino patriota e combattente (n.1838-m1911) (1), IlCittadino (1622), La Romagna rivista diretta da Gaetano Gasperoni, programma per 17.9.1911a Cesena (1), L'onesto Jago su Sansone e Dalila opera di S.Saens. (1), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Muratori Ludovico Antonio autore di Rerum Italicarum scriptores (1), Neri Paolo geometra (n.1839 -m.1911) (2), Piancastelli Carlo dr.di Fusignano. Nella sua biblioteca copia Annales Caesenates (1), Raid Aereo Bologna - Venezia-Rimini - Bologna 17 e 20 settembre 1911 (3), Saint Saens Camille compositore francese (n.1835-m.1921) sua lettera in francese 1911 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su codice Annales Caesenates.1911 (1), Valzania Aristide ebanista Esposizione Romagnola (7)

IlCittadino1899-09-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-09-17.pdf

1899 (88), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Dreyfus Alfred (n. 1859 - m.1935).Processo condanne assoluzione in Cassazione (6), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Kenelm su Ermete Novelli a Cesena 1899 (1), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Maffei Aldini Giovanni norse di studio per studenti cesenati (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Parascandolo mons. Di Casapulla (1), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Stagni Filippo (10), Teatro Giardino Cesena (261), Tonnini Vincenzo prof. (7)

IlCittadino1900-01-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-01-28.pdf

1900 (104), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)dati statistici del 1899 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) a Barcellona nel teatro S.Carlos 1900 (1), Capecelatro Alfonso cardinale (n. 1824 - m.1912) inneggia al governo civile. 1900 (1), Comandini Alfredo deputato ( Faenza 1853 - Milano 1923)L'Italia nei cento anni del secolo XIX (3), Denzi Felice (1826-1900) violinista ed orefice. Morte (1), Denzi Felice(1826-1900) violinista ed orefice (2), Dewey Melwil autore di un sistema d'archivazione dei libri, Adottato in Biblioteca di Cesena (1), Dionisi Cesare maestro (5), Grandine spari (6), IlCittadino (1622), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899).In memoriam primo anniversario della morte.Piccola autobiogria (1), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Salvolini Urbano dottore. Articolo su il prof. Mori Robusto (1), Sambi Enrichetta moglie di Euclide Manaresi (2), Sambi Enrichetta moglie di Euclide Manaresi.Morte (1), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1900-04-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-04-01.pdf

1900 (104), Bombicci Luigi prof. su spari contro grandine (7), Briganti Giambattista medico condotto (14), Bruto Lucio Giunio fondatore prima repubblica romana lapide posta nel salone del Comune di Cesena (1), Clemente XII (n.1652-m.1740) fece costruire ponte 'vecchio' da Fuga Cipriani Barbani .25 .5.1732 (4), Colombo Giuseppe ing.on.le (n.1836-m.1921) presidente della Camera 1899, si dimette il 31.3.1900 (1), Faenza corrispondenza su causa promossa dal vescovo contro O.Guerrini e V.Brassi 1900 (1), Federazione Monarchica Emiliana (3), Fiumana Carlo don cronista cesenate per inaugurazione Ponte Vecchio 1732 (1), Guerrini Olindo e Brassi Vincenzio denuncia Vescovo Cantagalli di Faenza (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su 'La lapide a Bruto e il monumento a Clemente XII' (1), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Lovarini Emilio prof. e preside al liceo Monti trasferito a Bologna (1), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Orsini Vincenzo Maria Cardinale vescovo di Cesena dal 1680 al 1687.Poi papa Bendetto XIII (5), Pelloux Luigi Girolamo (n.1839 - m.1924) ripresenta decr. legge 22.6.1899 'provvedimenti politici' (1), Piccioni Luigi prof. Critico letterario (n.1870 -m.1955) (16), Pivetta Antonio cav. Sottoprefetto di Cesena (2), Ponte vecchio di Cesena. inaugurazione 23.5.1732 crinaca di Don Carlo Fiumana (1), Rasi Carlo avv. Democratico cristiano (20), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Rognoni Alberto Dottore (31), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) su Federazione Monarchica Emiliana (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)in polemica con 'il Savio' 31.3.1900 (1), Via Sacchi lamentele per versamento immondizie ed altro dalle finestre (1)

IlCittadino1900-04-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-04-15.pdf

1900 (104), Agnesi Domenico prof. Su Dante nel VI° centenario alla scuola Tecnica cesenate (1), Baronio Carlo Assessore e poeta (8), Bombicci Luigi prof. su spari contro grandine (7), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena. Su Grandine e Cannoni (1), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Cesenatico poesia di Baronio Carlo (1), Chiaruzzi Luigi patriota e garibaldino cesenate(n.1833-m.1900).Morte (1), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Il Savio polemica con il Cittadino su amm.ne comunale (1), IlCittadino (1622), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Lovarini Emilio prof. e preside al liceo Monti. Su Dante nel VI centenario (1), Malagola Carlo (n.1855-m.1910)dir. Archivio di Stato di Bologna su Archivio Comunale di Cesena (1), Malagola Carlo dir. Archivio di Stato di Bologna (n.1855- m.1910) (5), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) su immondezza stradale a Cesena aprile 1900 (1)

IlCittadino1903-04-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-04-26.pdf

1903 (156), Aldini Giuseppe Antonio (1720 -1798) professore di lettere e legge con biblioteca ampia (4), Amadori Virgilj Giovanni su 'L'istituto famigliare nelle società primordiali'.Libro del 1903 (1), Biagini Viscardo dr. Ringraziamento da parte di Farneti Filippo (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Golfarelli Tullo scultore. Statuetta in bronzo al Goldscheider di Parigi 1903 (1), IlCittadino (1622), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Re di Germania in visita a Roma 1903 (1), Re d'Inghilterra in visita a Roma 1903 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1903-12-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-12-27.pdf

1903 (156), Agnini medico a Macerone 1903 (1), Amadori Virgilj Giovanni su processo Bettolo-Ferri .1903 (4), Belletti Galileo Musicista ,Morte a Cesenatico (1), Belluzzi Raffaele prof. n.1839 - m.1903) Morte e breve biografia (1), Bettolo Giovanni on. (n.1846 - m.1916) ministro Marina militare.Scandalo inchiesta (9), Canti Popolari Cesenati a cura del prof.Lovarini del 1903 (1), Cassa di Risparmio Cesena Adunanza del 20.12.1903 (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Cia Degli Ubaldini moglie a Francesco Ordelaffi prigioniera del card.Albornoz nel 1357 (5), Cia degli Ubaldini moglie a Francesco Ordelaffi prigioniera del card.Albornoz nel 1357.Lapide (1), Consiglio Comunale Cesena. seduta del 21.12.1903. (1), Farabegoli Paolo Macerone (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), IlCittadino (1622), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Manuzzi Giuseppe Dottore rinuncia condotta di Macerona (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venco Angelo sottotente a Cesena, Suicidio 1903 (1)

IlCittadino1905-11-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-11-12.pdf

1905 (194), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Byron George poeta (n.1788 - m.1824) (2), Gamba Teresa amante di Byron Gerge poeta (n.1788 - m.1824) (2), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921) traduce poesia su 'Leonardo da Vinci' di Guglielmo Schlegel (1), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921) traduce poesia su 'Luca Signorelli' di Augusto Plater (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Kenelm su il 'Caino' di Byron :Scritto a Ravenna nel 1821 (1), Kenelm su 'Sigfrido' di Wagner a Bologna 1905. (1), Kirner Giuseppe prof.Morte 1905. (1), Leonardo da Vinci (n.1452 - m.1519) (1), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Maffei Andrea traduttore di Byron (1), Scarneo attore recita il 'Caino' di Byron al teatro Giardino di Cesena 1905 (1), Signorelli Luca pittore (n.1445 - m.1523) (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30)

IlCittadino1908-08-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-08-02.pdf

1908 (148), Arienti Ugo don direttore schola cantorum Cesena (25), Carlini Armando prof.(1878-1959liceo Cesena su Fra Michelino da Cesena (2), Cicognani Antonio maestro musicista. Vicedirettore liceo Pesaro (12), Custodero Angelo prof. Autore di un saggio di Sarnelli Pompeo vescovo(1649-1724) (1), Del Zotto prof.e preside al Liceo Monti. Polemica con preside A.Comini e proff.Severi e Bertani 1908 (1), Fra Michelino (Foschi) da Cesena - località Ficchio (n.1270- m.1340) Teologo e filosofo (7), IlCittadino (1622), Istruzione elementare risultati finali dell'anno scolastico 1907-08 (1), Longiano corrispondenza. Concerto musica sacra del 30.7.1908 (1), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Pratella Balilla musicista romagnolo (1), Pratella Balilla musicista romagnolo (n.1880 -m.1955) esponente del futurismo musicale (1), Rivoluzione francese. Articolo di fondo 'Allora ed ora' 2.8.1908 (1), Sarnelli Pompeo vicario a Cesena e poi vescovo Biseglie (n.1649-m.1724) (1), Scuola musicale Cesena alievi e maestri anno 1908 (1), Scuola professionale femminile Cesena firmato il decreto istitutivo 1908 (1), Zanichelli Domenico prof. Di storia (n.1858 - m.1908) figlio dell'editore Nicola. Necrologio (1)

ilCittadino1909-12-12.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-12-12.pdf

1909 (118), Bettucci Eugenio avv. Procuratore diventa notaio 1909 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) presidente mutualità scolastica 1909 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gironi Emilio prof. Violino viola scuole musicali (1), IlCittadino (1622), Kenelm su bufere di Sabatino Lopez rappresentato dalla compagnia R.Mariani nel 1909 (1), Lopez Sabatino autore di commedie (n.1867 - m.1951) (1), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Mazzei Eugenio dott. In agraria su crisi vinicola per la filossera (1), Mercedi Angelo (n.1854 - m.1909) del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (2), Mutualità Scolastica a Cesena (2), Ottavi Eugenio ministro agricoltura (n.1860 - m.1917) (1), Salvini Gustavo attore (n. 1859 - m.1930) (14), Severi Santi Natalina su mutualità scolastica. 1909 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Vitali Mario pianista (1), Zanichelli Editore (1)