Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena

IlSavio 24 settembre 1899
vedi articolo:IlSavio1899-09-24.pdf

1899 (88), Baldassarri Mons. (1), Berthier Alessandro Generale (n. 1753 - m.1815)persecutore di Pio VI (3), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Braschi-Onesti Romoualdo Card.(n.1753-m.1817) (2), Campane contravvenzioni disturbo quiete pubblica (8), Cantagalli Gioacchino vescovo di Faenza (2), Cantoni Agostino Don (6), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), D'Alton Conte (1), Daltri Lucio Professore Liceo 1899 (1), Della Volpe Monsignore (1), Donati Ghini Marchesi (1), Galfieri Monsignore (1), Garavini Maestro pianoforte con tenore Bonci (1), Guizzardi Dottore casa tenore Bonci (1), ilSavio (517), Lepri (1), Nardini Mons. con Pio VI (2), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Orano Domenico articolo contro PIO VI (5), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Porta Pia rievocazione 20 settembre polemica 1899 (1), Ravaglia Giovanni can. (n.1864 - m.1949) (31), Ricci Giovanni Battista Vescovo cesenate (12), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Santa Lega Eucaristica Di Milano (2), Tavanti (1), Tosi Paolo vesc cesenate (2), Vespignani Alfonso Maria Vescovo Cesena (n.1825 -m.1904) (21), Zampini G. M. Prof. Settembre 1899 (1)

IlSavio 3 dicembre 1899
vedi articolo:IlSavio1899-12-03.pdf

1899 (88), Artillieri Angelo Di Cori Gioco D'Azzardo (1), Azione cattolica a Cesena articolo di fondo (1), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Barleda Ridolfi (1), Bentivoglio Conte Tenente (2), Bonetti Tenente (1), Cattedrale Cesena (7), Ceccaroni Agostino direttore Savio (n.1867-m.1943) (21), Chiesa Della SS. Annunziata appunti storici 1899 (1), Chiesa Di San Giorgio In Pedriolo appunti storici 1899 (2), Chiesa Di Santa Caterina di Fermo appunti storici 1899 (1), Chiesa Di Santa Croce appunti storici 1899 (1), Chiesa Di Sant'Antonio Abate appunti storici (2), Comune di Cesena:Commissione Edilizia Comunale (2), Cusca Margherita Suora Di Cesena (1), Dandini Famiglia (1), Dehò Ettore professore (4), Domenica Dell'Operaio Giornale cattolico fondato nel 1895 a Ferrara (4), Elezioni invito a iscriversi liste elettorali (1), Galassi Virgilio Avvocato Mercato Saraceno (1), Giampaoli Monsignore Arciprete (1), ilSavio (517), Maggioli Giuseppe don Professore collegio Belluzzi (2), Marchetti Tenente 1899 (1), Marioni Gabriele consigliere (9), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Monastero Delle Santine appunti storici 1899 (1), Mondigoro Stefano Reverendo (1), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Oratorio Di S .Mauro appunti storici Dicembre 1899 (1), Oratorio Di S.Onofrio appunti storici Dicembre 1899 (1), Paper Hunt Caccia cavalleggieri Vicenza (2), Parrocchia Di S.Severo appunti storici Dicembre 1899 (1), Parrocchia Di S.Tomaso appunti storici Dicembre 1899 (1), Pesi Misure Verificazione Periodica dicembre 1899 (1), Piazzesi Tenente Dicembre 1899 (1), Ponte abbadesse chiesa appunti storici (1), Religione: Comitati Dell Opera Dei Congressi (2), Religione: Società De Lellis San Camillo (3), Reliquia Della Sacra Spina appunti storici Dicembre 1899 (1), Righetti Tenente (1), Ruini Capitano Dicembre 1903 (1), Saglione Tilde (1), San Giovanni Bono appunti storici (1), San Marino corrispondenza (7), Sezione Giovani Del Locale Comitato Diocesano (1), Teodorani Andrea Sebastiano Don (1)

IlCittadino1899-09-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-09-03.pdf

1899 (88), Alfieri Vittorio poeta (n.1749 - m.1803) (3), Archivi di Cesena nell'opera di G.Mazzantini. Elenco degli archivi cesenati (1), Benedetto XIV papa (n. 1675 - m.1758) (2), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Braschi Giannangelo poi papa Pio VI (n.1717 - m.1799) (8), Cagliostro ovvero Balsamo Giuseppe (n.1743 - m.1795) (1), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Ceccaroni Agostino direttore Savio (n.1867-m.1943) (21), Cervoni Jean-Baptiste generale (1765-1809) di Napoleone (1), Clemente XIII papa (n.1693-m.1769) (3), Clemente XIV papa (n.1705-m.1774) (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Farini Domenico Antonio (2), Fattiboni Vincenzo patriora cesenate (n.1786 - m.1850) lapide commemorativa (6), Foscolo Ugo poeta(n.1778 - m.1827) (4), Gorani conte (1), Guidi Mauro (n.1761 -m.1829) cronista cesenate alla fine del 1700 (4), IlCittadino (1622), Leone X (1), Leopardi Monaldo (2), Lo Spigolatore su un console della Rep. Romana 1798.99.Sepolto a Cesena (1), Luigi XIV (1), Machiavelli Niccolò (1), Manifesti contro Pio VI nel centenario della morte. (1), Mattei Cardinale plenipotenziario di Pio VI con Napoleone (2), Mazzoli Giuseppe (1), Montalti Agostino tiro al volo (4), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Nardi Simone tiro al volo (1), Natali Annibale tiro al volo (3), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Onesti Luigi cardinale nipote di Pio VI (2), Onesti Romualdo nipote di Pio VI (1), Orano Domenico articolo contro PIO VI (5), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) (23), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Rezzonico cardinale (1), Riganti Francesco avv. console. Morto il 24.2.1809 a Cesena e sepolto nella chiesa di San Domenico (2), Riganti Nicola da Molfetta vesvoco ad Ancona e zio materno di E.Fabbri (2), Sassoli Pietro tiro al volo (1), Tommasini Domenico suo comunicato su incendio del suo molino (1), Valducci Giuseppe tiro al volo (3), Venturoli Ettore dott. tiro al volo (10), Zamboni Luigi patriota 1799 (2)

IlCittadino1899-09-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-09-24.pdf

1899 (88), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Biblioteca Malatestiana ricostruzione del tetto. 1899 (2), Biribanti Giuseppe vendita sementi (n.1869 - m.1915) (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Della Massa Carlo medico (27), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Kenelm su nel centenario della nascita di Terenzio Mamiani 19.9.1799 (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mamiani Virginia in Ghini, sorella di Terenzio Mamiani (2), Maraldi Francesco ringraziamento (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Matierno Alfredo pseudonomo di Saladini Ottobre 1899 (2), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Saladini Saladino dedica una poesia al giornale "il Savio" 1899 (1), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro Giardino Cesena (261), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1899-11-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-11-26.pdf

1899 (88), Buda Filomena incendio casa (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Kenelm su Eduardo Fabbri da uno scritto di G. Finali (1), Leoni Rinaldo maestro (2), Molinari Alfredo giudice a Trapani (6), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Nuova Antologia Articolo su E.Fabbri (1), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Riforma Agraria proposta da Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tiro al volo (8), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1900-01-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-01-28.pdf

1900 (104), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)dati statistici del 1899 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) a Barcellona nel teatro S.Carlos 1900 (1), Capecelatro Alfonso cardinale (n. 1824 - m.1912) inneggia al governo civile. 1900 (1), Comandini Alfredo deputato ( Faenza 1853 - Milano 1923)L'Italia nei cento anni del secolo XIX (3), Denzi Felice (1826-1900) violinista ed orefice. Morte (1), Denzi Felice(1826-1900) violinista ed orefice (2), Dewey Melwil autore di un sistema d'archivazione dei libri, Adottato in Biblioteca di Cesena (1), Dionisi Cesare maestro (5), Grandine spari (6), IlCittadino (1622), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899).In memoriam primo anniversario della morte.Piccola autobiogria (1), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Salvolini Urbano dottore. Articolo su il prof. Mori Robusto (1), Sambi Enrichetta moglie di Euclide Manaresi (2), Sambi Enrichetta moglie di Euclide Manaresi.Morte (1), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1900-02-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-02-25.pdf

1900 (104), Belletti Celso (n.1841 - m.1900) direttore ricovero Roverella Cesena (3), Belletti Vico cesenate,orologiaio e componente banda musicale morto a Buenos Aires nel 1900 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Caldi Giuseppe professore filosofia. Commemora Giordano Bruno con breve biografia (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Formignano ancora sulle sepolture ritrovate 1900 (1), Formignano corrispondenza (10), Fra Michelino (Foschi) da Cesena - località Ficchio (n.1270- m.1340) Teologo e filosofo (7), Gargano Pio studente liceale uccide Nerina Zignani e si suicida 1900 (1), Giordano Bruno Commemorazione a Cesena nel terzo centenario della morte 1900 (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su 'in Carnevale' al teatro Giardino 1900 (1), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte eletto deputato 1896 (5), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Saladini Saladino conte e presidente della 'Dante Alighieri' (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Vergnano ballo in casa per il carnevale del 1900 (1)

IlCittadino1900-04-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-04-01.pdf

1900 (104), Bombicci Luigi prof. su spari contro grandine (7), Briganti Giambattista medico condotto (14), Bruto Lucio Giunio fondatore prima repubblica romana lapide posta nel salone del Comune di Cesena (1), Clemente XII (n.1652-m.1740) fece costruire ponte 'vecchio' da Fuga Cipriani Barbani .25 .5.1732 (4), Colombo Giuseppe ing.on.le (n.1836-m.1921) presidente della Camera 1899, si dimette il 31.3.1900 (1), Faenza corrispondenza su causa promossa dal vescovo contro O.Guerrini e V.Brassi 1900 (1), Federazione Monarchica Emiliana (3), Fiumana Carlo don cronista cesenate per inaugurazione Ponte Vecchio 1732 (1), Guerrini Olindo e Brassi Vincenzio denuncia Vescovo Cantagalli di Faenza (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su 'La lapide a Bruto e il monumento a Clemente XII' (1), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Lovarini Emilio prof. e preside al liceo Monti trasferito a Bologna (1), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Orsini Vincenzo Maria Cardinale vescovo di Cesena dal 1680 al 1687.Poi papa Bendetto XIII (5), Pelloux Luigi Girolamo (n.1839 - m.1924) ripresenta decr. legge 22.6.1899 'provvedimenti politici' (1), Piccioni Luigi prof. Critico letterario (n.1870 -m.1955) (16), Pivetta Antonio cav. Sottoprefetto di Cesena (2), Ponte vecchio di Cesena. inaugurazione 23.5.1732 crinaca di Don Carlo Fiumana (1), Rasi Carlo avv. Democratico cristiano (20), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Rognoni Alberto Dottore (31), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) su Federazione Monarchica Emiliana (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)in polemica con 'il Savio' 31.3.1900 (1), Via Sacchi lamentele per versamento immondizie ed altro dalle finestre (1)