Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885)

IlCittadino1889-07-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-07-21.pdf

1889 (31), Amari Michele scrittore (n.1806-m.1889) autore Storia del Vespro Siciliano (3), Caffè Forti (12), Ferrovia Adriatico Tiberina 1889 (1), Forlì dramma vetriolo. Canè Antonio lancia vetriolo alla cognata Maria Cialfi.Condanna solo multa (1), Galeffi Pier Francesco conte cesenate.(1841-1889) Pianista e compositore. (1), Giancola Filippo prof. Traduzione "La Vendetta" di Toudouze (4), Giommi Mario prof. Autore di Saggi di chirurgia delle ossa e delle articolazioni (1), Hamerling Roberto scrittore autore di Assuero a Roma (1), Hamerling Roberto scrittore autore di Assuero a Roma. Morte 1889 (1), IlCittadino (1622), Kecco su responsabilità degli amministratori con la nuova legge comunale e provinciale 1899 (1), Kenelm su sonetto XXVIII di Skakespeare (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Manzoni Alessandro lettera a Francesco Mami del 22.7.1829 (1), Pacchioni Giovanni avv. (3), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Skakespeare G. sonetto XXXVIII (1), Sordello su morte di Michele Amari, Roberto Hamerling ed attentato a Don Pedro d'Alcantara 1889 (1)

IlCittadino1890-09-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-09-14.pdf

1890 (52), Alessandri Vincenzo (2), Angeloni Giuseppe artista e capocomico (4), Balesardi basso (1), Bartolucci Adelmo maestro compositore (1), Bellenzoni di Pesaro signora (1), Benini Mauro (n.1848 - m.1915) concorso monumento a Terenzio Mamiani Roma (1), Bersaglieri Battaglione del V Reggimento. (1), Bonacci Teodorico on. e ministro (n.1838 -m.1905) (2), Case popolari a Cesena (6), Cenni di Poggioberni signora (1), Cesena: Demolizioni case Chiesa Nuova (1), Compagnia Drammatica Angeloni (3), De Vergis Toulanjan signora (1), Dorry Thea soprano (1), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Foschi prof. d'orchestra (1), Giovanelli di Saludecio contessa (1), Il marchesino...d'Arcais articolista (1), Il Resto del Carlino (7), IlCittadino (1622), La caccia di Verucchio, romanza storica (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mattioli di Rimini conte (1), Pellegrini tenore (1), Raggi Pietro pianista e compositore cesenate (24), Righi prof. d'orchestra (1), Rustico su tassa del bestiame 1890 (1), Scintilla giornale (18), Serri sergente suicidio (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Simplex su fra conservatori e socialisti per le elezioni 1890 (1), Società dei Reduci tombola XX anniversario presa di Roma (1), Tassa bestiame (8), Teatro sociale Cesena (42), Turchi di Balignano signora (1), Turci prof. d'orchestra (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Verax su i moderati in attesa delle elezione politiche del novembre 1890 (1), Verucchio poesia di G.Ricci Signorini 1890 (1), Zingara di Granata opera del M° Adelmo Bartolucci (1)

IlCittadino1893-03-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-03-05.pdf

1893 (55), Ascensione areonauitica a Cesena 1893 (4), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Giubileo episcopale del Papa. Articolo polemico (1), IlCittadino (1622), Leone XIII .Anniversario 25 anno Pontificato 1903 (3), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Pio Luigi prof. (29), Pretura Cesena del 25 e 28.2 1893 (1), Quidam su giubileo episcopale del Papa (1), Rivarola Agostino cardinale (n.1758 -m.1842) (7), Scuola e Società. Articolo di fondo (3), Sella Quintino ministro (n.1827 - m.1884) (4), Semper su Scuola e Società. Articolo di fondo (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. 'per comporre una elegia' (1), Stefani Elvira in Suzzi.Morte (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1896-11-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-11-01.pdf

1896 (52), Agricoltura : problematiche delle popolazioni rurali per imposte erariali (1), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Capponi Gino letterato (Firenze 1792 -1876) (5), Cimitero Cesena al 1.11.1896 sepolti 41.511 dal 1813. (1), Colletta Pietro poeta (n.1775-m.1851) (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) Su nozze pincipe Vittorio Emanuele (1), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) (7), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo spigolatore su Mamiani Terenzio e l'amante Baldeschi Cintia, morta a Cesena il 20.3.1826 (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Teodorani Domenico dr. Commissario regio a Raiano di Sulmona 1896 (1), Tommaseo Nicolò (n.1802 - m.1874) (5)

IlCittadino1898-03-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-03-20.pdf

1898 (53), Adua battaglia encomi ai soldati combattenti (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cesena nel 1848. Mese di Marzo dal 14 al 20.cronaca (1), Chiesa di Polenta ode di Carducci (2), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Gardini Italo. Suicidio (1), Il reporter su Consiglio Provinciale 15.3.1898 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Marzo dal 14 al 20.cronaca (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Monarchia e Repubblica per Carducci Giosuè (1), Nanni Seta Ferdinando comm. Prefetto a Forlì (6), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Pio IX (n. 1792 - m.1878). Promulgazione statuto. Delusione (1), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Ricci Francesco guardia daziaria morte (2), Sostegni Luigi tenente cesenate (6)

IlCittadino1898-06-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-06-19.pdf

1898 (53), Bagni nel fiume Savio Regolamentazione (2), Biffi Ferdinando prof. (13), Botti Giuseppe rag. (6), Brighi Domenica tentato omicidio di Del Vecchio Assunta (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Castracane Innocenzo (n.1780-m.1848) vescovo a Cesena (3), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Ceccaroni Agostino direttore Savio (n.1867-m.1943) (21), Cesena nel 1848. Mese di Giugno dal 13- 19.cronaca (1), Congregazione Carità Cesenatico scioglimento (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Ghiselli Pietro Professore patriota cesenate morto il 27.2.1853 (5), Gioberti Vincenzo Commemorazione (n.1801- m.1852) (9), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Grano a buon mercato. Proposta di Ceccaroni Agostino per una s.p.a. per calmierare prezzo grano (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Giugno dal 13- 19.cronaca (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Marioni Gabriele consigliere (9), Panificio Cesenate cooperativo istituzione 15 giugno 1898 (2), Rizal Jose poeta e patriota filippino autore della poesia "L'ultimo mio pensiero" (1), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908). Dimissioni senza votazione di fiducia (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turci Costantino chirurgo (5), XX Giugno 1859 partivano da Cesena gli ultimi soldati svizzeri e finiva il governo pontificio (2), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1898-07-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-07-10.pdf

1898 (53), Armellini Carlo(n.1777-m.1863) triumviro repubblica romana. Sui doveri degli impegati pubblici. (1), Biondi Giuseppe suicida, era affetto da pellagra (1), Cesena nel 1848. Mese diluglio dal 4-10. Cronaca (1), Cucina economica resoconto primo semestre 1898 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giommi Mario laurea in medicina a Modena 1898 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1848. Mese diluglio dal 4-10. Cronaca (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Maraldi Giuseppe muratore di a.16 si feriva mortalmente cadendo da una impalcatura (1), Nori G.B. Avv. (3), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Segretini Pellegrino tentato omicidio e feriva Maestri Livio (1), Società di mutuo soccorso Artigiana per la creazione di un Monte frumentario 1898 (1), Stato d'assedio e tribunali militari. Gen.Pelloux nel 1898 (1)

IlCittadino1898-08-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-08-07.pdf

1898 (53), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Bismarck Ottone principe (n. 1815 - m. 1898) (2), Boratella nubifragio del 28 luglio 1898. (1), Borello corrispondenza (38), Calzolari Giorgio ingegnere (5), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Cesena nel 1848. Mese di Agosto dal 1 - 7.cronaca (1), Conti Filippo conte a Conzano di Bertinoro (1), Del Testa Alberto professore su il cipresso di Polenta.Osservazioni. Età del cipresso di 150 circa (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fantini Aristide ing. (2), Frigatti Edmondo brigadiere salva alunni scuola. Boratella nubifragio del 28 luglio 1898. (1), Fusaroli Antonio di Boratella salvata la famiglia durante il nubifragio del 28.7.1898 (1), Gladstone Guglielmo politico inglese (n.1809 -m.1898) (3), Gualtieri Domenico di Borello (2), IlCittadino (1622), Kenelm su il cipresso di Polenta.Osservazioni (1), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Agosto dal 1 - 7.cronaca (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Polenta il cipresso cantato da G. Carducci ,fulminato durante un temporale (2), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Rusconi Felice comm. Conte. Proprietario della villa di Conzano - Bertinoro (1), Salvolini Urbano dottore (16), Scrofolosi (22), Strada Borello Mercato Saraceno (3), Tinuper Giovanni della ditta Trezza salva alunni scuola. Boratella nubifragio del 28 luglio 1898. (1), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1898-10-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-10-16.pdf

1898 (53), Bagnile corrispondenza: orribile delitto di due persone il 26.9.1848 (1), Cassa di Risparmio Cesena bilancio (4), Cesena nel 1848. Dal 26 settembre al 16 ottobre. Cronaca (1), Congregazioni di Carità. Congresso di Torino con proposte di riforma ai gravi problemi connessi.1898 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Emigrazine donne e minori. Costituzione a Londra di un ufficio a cui rivolgersi per chiarimenti (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Gioberti Vincenzo Commemorazione (n.1801- m.1852) (9), Gironi Antonio custode magazzeno pompieri Cesena.Morte (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1848. Dal 26 settembre al 16 ottobre. Cronaca (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Premiazione scolastica (2), Santi Severi Natalina maestra (4), Scuola.Il lavoro manuale educativo da una relazione della maestra Santi Severi Natalina (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tiro al volo (8), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1898-11-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-11-20.pdf

1898 (53), Almerici Giovanni marchese. Morte. Breve biografia (1), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Brunetti Angelo (n.1800-m.1849) detto Ciceruacchio e padre di Luigi attentatore di P.Rossi 1848 (1), Brunetti Luigi forse attentatore di Pellegrino Rossi ministro di Pio IX (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Congregazione di Carità Cesenatico scioglimento ed arresto amministratori (1), Cortesi Giacomo presidente Congregazione carità Cesenatico. Arresto (1), Discorso Della Corona novembre 1898. Considerazioni (1), Emigrazione (54), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Galassi Pio capitano cesenate 1848 (1), Gariboldi Alessandro ten.colonello 1848 (2), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Gusella Augusto contabile della congregazione di carità Cesenatico. Suo arresto (1), IlCittadino (1622), Lanzoni Cesare tenente cesenate nel 1848 (1), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Novembre dal 14 al 20. Cronaca (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Nanni Seta Ferdinando comm. Prefetto a Forlì (6), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Ricci Anselmo amm.re della congregazione carità di Cesenatico. Arresto (1), Rocchi Gaetano conte (1), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Sassi Gioacchino can. Memorie di Cesena e Topografia storica di Cesena (2), Sintini Eduardo amm.re congregazione carità Cesenatico, arresto (1), Suzzi Cleto ringrazia il dr. Giuseppe Ricci (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1899-09-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-09-24.pdf

1899 (88), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Biblioteca Malatestiana ricostruzione del tetto. 1899 (2), Biribanti Giuseppe vendita sementi (n.1869 - m.1915) (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Della Massa Carlo medico (27), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Kenelm su nel centenario della nascita di Terenzio Mamiani 19.9.1799 (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mamiani Virginia in Ghini, sorella di Terenzio Mamiani (2), Maraldi Francesco ringraziamento (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Matierno Alfredo pseudonomo di Saladini Ottobre 1899 (2), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Saladini Saladino dedica una poesia al giornale "il Savio" 1899 (1), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro Giardino Cesena (261), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1899-11-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-11-05.pdf

1899 (88), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) Di Saludecio (2), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Balbo Cesare politico (n.1789 - m. 1853) (3), Bisacchi Giuseppe morte 1899 (2), Bustelli Giuseppe preside Liceo Cesena 1889 (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Ceretti Umberto prof.matematica Liceo Monti (4), Circolo Strambi Cesena (42), Consiglio Comunale Cesena (167), Festa degli Alberi a Bertinoro (2), Fracassi Poggi Orazio patriota (2), Gioberti Vincenzo Commemorazione (n.1801- m.1852) (9), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Grilli Paolo (1857-1952)scultore e pittore cesenate (15), IlCittadino (1622), Mami Pietro patriota comm. E sindaco di Cesena (n.1814 - m.1893) (11), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Memor su la chiusura del circolo Strambi (1), Montani Achille (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Rosmini Antonio filosofo (n.1797 - m.1855) (2), Saint Aulaire ambasciatore francese (2), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Vicchi Leone prof. Provveditore agli Studi di Forlì (5), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1899-11-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-11-12.pdf

1899 (88), Astronomia.Previsioni di Falb (1), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Bandiera Francesco Giulio (n.1785-m.1847)ammiraglio austriaco e padre di Attilio ed Emilio (1), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Cacchi Guglielmo nomina a consigliere Congregazione Carità (1), Caporali Annibale dr. (11), Castiglioni Bassoli Enrichetta (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Falb astronomo (1), Fracassi Poggi Orazio patriota (2), Fracassi Poggi Tommaso (2), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gattamorta Francesco (1), Gregorio XVI papa (n.1765 - m.1846) (5), Gualtieri Antonio sindaco Roversano (n.1856 -m.1905) (10), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Kenelm su Orazio Fracassi Poggi (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Menotti Ciro (1), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pepoli Carlo poeta (2), Peroni Enea pittore (1), Poggi Fracassi Orazio patriota cesenate (n.1811 - m.1899) (1), Poggi Fracassi Tommaso padre di Orazio (1), Scuola Elementare Rurale (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) discorso inaugurale III sessione della XX legislatura 1899 (1), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Zangheri Luigi presidente Congregazione carità (1), Zucchi Carlo generale(n.1777- m.1863) dopo i moti di Rimini 1821venne catturato da F.Bandiera (3)

IlCittadino1899-12-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-12-31.pdf

1899 (88), Amari Michele scrittore (n.1806-m.1889) autore Storia del Vespro Siciliano (3), Baldeschi Cinzia amica del Mamiani (1), Bruno Giordano (n.1548 - m.1600) morte nel 1600 anno santo (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Clemente VIII papa (n.1536-1605) (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) (6), Fattiboni Vincenzo (8), Galeffi Pier Francesco cardinale(1770-1837) protettore di Terenzio Mamiani (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Guizot Francesco primo ministro del governo granduca Toscana (1), IlCittadino (1622), Leone XII papa già card. Annibale della Genga (n.1760 - m.1829). Persecutore della Romagna (8), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Lo spigolatore su l'epistolario di Terenzio Mamiani in esilio (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mamiani Virginia in Ghini, sorella di Terenzio Mamiani (2), Mariani Ricci Giulia maestra (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Morandi Ettore impiegato dazio (1), Mori Cino dottore (26), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Poggi Fracassi Lodovico patriota (1), Poggi Fracassi Tommaso patriota e scrittore (1775-1836) (3), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Rivarola Agostino cardinale (n.1758 -m.1842) (7), Veloce Club Cesenate (28), Viterbo Ettore (1)

IlCittadino1906-07-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-07-01.pdf

1906 (206), Amaducci Urbano prof. (15), Baratelli Giuseppe patriota (n.1834 - m.1910) arrestato nel 1851 (1), Baronio Atanasio dr. Dal 1906 medico ondotto a Calisese (1), Bazzocchi Artidoro patriota.(n.1823 - m.1899) (10), Belletti Francesco patriota (1), Bettini tipografia (3), Bonafava Giovanni patriota caffettiere (n.1823 - m.1891) (5), Campazzi Giambattista don agitatore politico nel 1853 (1), Carrel Armand amico di Mazzini.Forse a Cesena nel 1833. Ucciso nel 1834 da Girardin in duello (1), Cesuola torrente (2), Ciandrini Ceroni Francesco don di Colbordolo agitatore politico nel 1853 (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Finali Amilcare fratello di Gaspare muore di colera il 15.8.1867 (6), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Foschi Adelmo apertura negozio vestiario per uomo 1906 (1), Geoffrey Giovanni Angelo dott. Patriota mazziniano (3), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Gizzi cardinale legato nel 1845 (1), IlCittadino (1622), Kossuth Luigi patriota ungherese (n.1802 -m.1894) (4), Liceo Monti Cesena. Promossi senza esame 1906 (1), Lo Spigolatore su Mazzini e i Mazziniani nelle carte della polizia di Cesena (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Manin Daniele patriota (n.1894 -m.1857) (6), Marinelli Pietro direttore scuole Cesena. Morte della moglie Ernesta Gaudenzi 1906 (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Mozzani prof. di chitarra e oboe. Faentino (1), Paolucci de'Calboli Luigi marchese prolegato a Forlì nel 1831 (4), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pio Teodorico tenente guardia civica cesenate nel 1849. ( (2), Poste e Telegrafi ufficio di Cesena .1906 (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) Corrispondenza con Mazzini (1), Saragoni Giuseppe cesenate patriota garibaldino (3), Scuola elementare progetto ministero Giolitti 1906. Stralcio art. per passaggio da Comuni allo Stato (1), Spada Alessandro cardinale legato pontificio nel 1841 (1), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Vacca Stefano padre agitatore 1853 (1), Valzania Aristide ebanista. Mobile in noce per Regina madre Margherita 1906 (1), Valzania Eugenio garibaldino.(n.1822-m.1889).Corrispondenza con Mazzini (1), Valzania Eugenio patriota e garibaldino (n.1822-m.1889) (4)

ilCittadino1910-09-11.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-09-11.pdf

1910 (103), Agricoltura : Consorzio antifilosserico Cesena costituito 23.4.1910 (2), Binotti Filippo patriota riminese caduto a Fossombrone 1860 (1), Bizet Giorgio musicista (n.1838 - m.1875) (2), Cesenati alla liberazione delle Marche 1860. (1), Ciclismo: Gara ciclistica di dilettanti in onore tenore Giorgini Aristodemo.1910 (1), Dallolio Alberto(n.1852 -m.1935) autore 'La spedizione dei mille nelle memorie bolognesi (1), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Finali Francesco fratello di Gaspare patriota e combattente nel Montefeltro (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Formignano fornì 10 volontari minatori per la liberazione delle Marche.1860 (1), Genocchi Vincenzo cav. (28), Gerbaix de Sonnaz Maurizio gen. On. (n.1816-m. 1892). Deputato eletto a Cesena nel 1860 (2), Giorgini Aristodemo tenore (n.1879 - m.1937) è a Cesena 1910 (2), Giorgini Aristodemo tenore (n.1879-m.1937) (1), IlCittadino (1622), Malattia:Colera: lettera assicuratrice maggiore Matarelli di Cesena su sei militari del sud.1910 (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Marche (le) I Cesenati alla liberazione delle Marche del 1860 (1), Masi Ernesto (n:1837 -m.1908) autore de libro su 'Camillo Casarini' (1), Mosciska Maria soprano in 'I pescatori di perle'.1910 (1), Pacchioni Giuseppe scultore bolognese patriota(n.1820 -m.1904) partcecipa liberazione Marche.1860 (1), Panciatichi Temistocle notaio cav.patriota di Forlì. Fece parte dei cacciatori delle Marche (5), Pasolini Pietro conte (1824-1894) patriota fra i Cacciatori delle Marche (1), Pennabilli liberata nel 1860 dal maggiore B.Talentoni e Silvani LucA (1), Perticari Giulio poeta (n.1779 - m.1822) sposa Costanza la figlia del poeta Vincenzo Monti (4), Pirazzoli Pietro direttore miniera zolfo Perticara (n.1836 -m.1902)Partecipa liberazione Marche (1), Puccinotti Francesco medico e filosofo (n.1794 - m.1872) (1), Rapisardi Nunzio baritono (n,1877 -m,1911 di tetano a S.Pietroburgo) (1), Ricchi Numa mercatese patriota partecipa liberazione Marche 1860. (1), Silvani Luca (1825-1892) sarsinate patriota.Partecipa alla liberazione delle Marche.1860 (3), Solaro Carlo Alberto scrittore autore di 'Assedio del forte di San Leo' (1), Spada Alberico conte patriota pesarese (n.1821 - m.1860) proposto da Cesena come parlamentare (1), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Tanari Luigi marchese senatore (n.1820-m.1904)primo commissario Pesaro -Urbino (1), Teatro comunale di Cesena (2), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su Cesenati alla liberazione delle Marche 1860. (1)

ilCittadino1910-11-06.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-11-06.pdf

1910 (103), Amadori Virgilj Giovanni propone una banca italo-serba 1910 (1), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) nel sec. XVI. Benefattori (1), Bonci Ettore letterato cesenate dona libri alla Malatestiana sec.XVIII (1), Braschi Giambattista vescovo di Sarsina (1656-1736) pubblicò volumi su diritto ecclesiastico (2), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Cavallotti Teodoro dr. Lascito di 1327 volumi alla Biblioteca Malatestiana (2), Faure Gabriel nella rivista 'Revue de deux mondes' cita la città di Cesena c on errori.1910 (1), Giovanni di Marco medico di Malatesto Novello.Dona i suoi libri alla biblioteca cesenate (1), IlCittadino (1622), Liceo Ginnasio Vincenzo Monti di Cesena.50° di fondazione (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Marcellini Flaminio vescovo di Cesena muore il 14.3.1677 (3), Marcellini Nicola con rogito 13.10.1534 nomina erede universale la Biblioteca dei frati S.Francesco (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Masacci Maria cantante cesenate a Pietroburgo .1910 (2), Masini Niccolò medico e filosofo a Cesena. (n.1533-m.1602) detto secondo (5), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Pio VI (n.1717 - m.1799). Progetto di donare a Cesena una nuova biblioteca ma mai andato in porto (1), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Teatro Giardino Cesena causa vento turbinoso danneggiato il tetto.Novembre 1910 (1)

ilCittadino1910-11-13.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-11-13.pdf

1910 (103), Arena Giovanni prof. Preside Liceo cesenate (n. 1845 -m.1914) (3), Bonsi Cesare brig.re vigili urbani Cesena medaglia argento al v.c.per salvataggio bimbo nel fiume (1), Bustelli Giuseppe prof. preside Liceo Cesena (1), Carminati Giuseppe prof.preside Liceo Monti di Cesena (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). (6), Cordenons Pasquale prof. (n.1837-m.1886) Di matematica al Liceo Monti Fece studi su aviazione (1), Cortesi Carlo avvocato (n.1846 -m-1912) (15), Credaro Luigi Senatore ministro Istruzione.(n.1860 -m.1939) (2), Del Zotto prof.e preside al Liceo Monti (6), Fabbri Eduardo,Cesare Montalti,Maurizio Bufalini triade cesenate (1), Favini Teresa maestra premiata di medaglia d'argento . 8 Novembre 1910 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Largaiolli Dionigi prof.preside Liceo Monti di Cesena (1), Lenzi Alceste prof. preside Liceo Monti (2), Liceo ginnasio V.Monti di Cesena.Elenco prof.si che hanno pubblicato libri (1), Liceo Ginnasio V.Monti nel 50° della fondazione. Celebrazioni 8 novembre 1910. Elenco manifestazioni (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Marino Tommaso prof.preside Liceo Monti di Cesena (1), Masotti Filiippo prof. Di Meldola. (1), Menghini Vitaliano prof.preside Liceo Monti di Cesena (1), Nani Raffaele prof.preside Liceo Monti di Cesena (1), Nazari Giulio prof.preside Liceo Monti di Cesena (1), Negri Raffaele prof.preside Liceo Monti di Cesena (2), Nerva Emilio primo preside liceo Monti di Cesena (1), Ricagni Giovanni preside Liceo Monti Cesena (5), Roberti Giovannii Giuseppe prof.preside Liceo Monti di Cesena (3), Scovazzi Giovanni prof.bibliotecario camera deputati (n.1818- m.1898) (1), Silingardi Giuseppe prof. liceo cesenate. Vita di Ciro Menotti (1), Trombone Fortunato prof. preside Liceo Monti di Cesena (1), Vergnano Amedeo prof. (n.1846-m.1919) Preside supplente liceo Monti di Cesena (1), Vicchi Leone prof. Provveditore agli Studi di Forlì (5), Vischi Luigi prof. preside Liceo Monti di Cesena (1), Vittadini Giuseppe prof.preside Liceo Monti di Cesena (1)

IlCittadino1911-02-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-02-19.pdf

1911 (100), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria per 27 anni.Necrologio 1911 (1), Bergonzi Giuseppe medico amico di Ciro Menotti ospita Fabbri Edoardo a San Marino 1831 (3), Bergonzi Giuseppe medico amico di Ciro Menotti viene salvato da un prete riminese nel 1831 (1), Biblioteca Malatestiana 'profanazione vitata' per Esposizione di Roma 1911 (1), Borghesi Bartolomeo dr. Studioso di Savignano (n.1781 - m.1860).Rifugiato in San Marino (3), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) aiutò il dr.Giuseppe Bergonzi patriota nel 1831 (1), Cervesi Tommaso don prof. Di fisica al seminario di Rimini.Aiutò il dr.G.Bergonziel 1831 (1), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929) (2), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fabbri Pietro can. Segretario vescovo di Rimini aiutò il patriota dr.Giuseppe Bergonzi nel 1831 (1), Genzardi Giovanni tenore (n.1881-m.1972) (1), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921)Pubblica volume di poesie prersso editore Giovanni Puccini.1911 (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su opera Werther a Cesena febbraio 1911 (1), Lorenzini Cleopatro riminese autore di uno sscritto su Battaglia di Rimini 25 .3.1831 (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Massa Iole soprano nel werther a Cesena 1911 (1), Mastri Giovanni suicidio 15 febbraio 1911. (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) autore di pagine giovanili 'une nuit a Rimini (1), Panzini Alfredo scrittore romagnolo.(n.1863 -m.1939) (3), Pierangeli Zaira maestra e direttrice asilo a Parma (1), Rivalta Fabio professore. Primario ospedale Cesena.Autore di imporatante studio medico (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) quderni della 'Voce' Scritti critici .1911 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) quderni della 'Voce' su A.Beltramelli (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) quderni della 'Voce' su G.Pascoli (1), Società Anonima Agricola Cooperativa Emiliana. Fondazione 1911 (1), Teatro comunale Cesena (239), Zucchi Carlo generale(n.1777- m.1863) dopo i moti di Rimini 1821venne catturato da F.Bandiera (3)