Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Zucchi Carlo generale(n.1777- m.1863) dopo i moti di Rimini 1821venne catturato da F.Bandiera

IlCittadino1898-11-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-11-13.pdf

1898 (53), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bismarck Ottone (n. 1815 - m. 1898) nelle "Memorie"raccolte da Maurizio Busch (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Ceccaroni Agostino (n.1867-m.1943) autore del dizionario ecclesiastico e pubblicato da Vallardi (1), Cesena nel 1848. Mese di Novembre dal 7 al 13. Cronaca (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Alfredo dr.(n.1853 - m.1923) Direttore de "il Piccolo" (2), Comandini Federico patriota (n.1815 -m. 1853) (5), Comizio Agrario Cesena (21), Dazio consumo comunale (2), Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) (15), Favini Gaudio Teresa (1), Folliero Cimino Aurelia fondazione per le giovani contadine (1), Giovanetti Antonio don veneto. Diverbio a Cesena nel 1848 con patrioti cesenati (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Novembre dal 7 al 13. Cronaca (1), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Pagliari Angelo Prof Scuola Privata Superiore Femminile (3), Pio IX nelle "Memorie"di Bismarck raccolte da Maurizio Busch (1), Pio Pio patriota cesenate (1), Ranalli Ferdinando autore di Memorie, cattedratico di Pisa (1), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Teatro Giardino Cesena (261), Tenuta Capo Argine (6), Tiro al volo (8), Urtoller Anna contessa (1), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Zucchi Carlo generale(n.1777- m.1863) dopo i moti di Rimini 1821venne catturato da F.Bandiera (3)

IlCittadino1899-11-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-11-12.pdf

1899 (88), Astronomia.Previsioni di Falb (1), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Bandiera Francesco Giulio (n.1785-m.1847)ammiraglio austriaco e padre di Attilio ed Emilio (1), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Cacchi Guglielmo nomina a consigliere Congregazione Carità (1), Caporali Annibale dr. (11), Castiglioni Bassoli Enrichetta (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Falb astronomo (1), Fracassi Poggi Orazio patriota (2), Fracassi Poggi Tommaso (2), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gattamorta Francesco (1), Gregorio XVI papa (n.1765 - m.1846) (5), Gualtieri Antonio sindaco Roversano (n.1856 -m.1905) (10), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Kenelm su Orazio Fracassi Poggi (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Menotti Ciro (1), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pepoli Carlo poeta (2), Peroni Enea pittore (1), Poggi Fracassi Orazio patriota cesenate (n.1811 - m.1899) (1), Poggi Fracassi Tommaso padre di Orazio (1), Scuola Elementare Rurale (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) discorso inaugurale III sessione della XX legislatura 1899 (1), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Zangheri Luigi presidente Congregazione carità (1), Zucchi Carlo generale(n.1777- m.1863) dopo i moti di Rimini 1821venne catturato da F.Bandiera (3)

IlCittadino1911-02-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1911-02-19.pdf

1911 (100), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria per 27 anni.Necrologio 1911 (1), Bergonzi Giuseppe medico amico di Ciro Menotti ospita Fabbri Edoardo a San Marino 1831 (3), Bergonzi Giuseppe medico amico di Ciro Menotti viene salvato da un prete riminese nel 1831 (1), Biblioteca Malatestiana 'profanazione vitata' per Esposizione di Roma 1911 (1), Borghesi Bartolomeo dr. Studioso di Savignano (n.1781 - m.1860).Rifugiato in San Marino (3), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) aiutò il dr.Giuseppe Bergonzi patriota nel 1831 (1), Cervesi Tommaso don prof. Di fisica al seminario di Rimini.Aiutò il dr.G.Bergonziel 1831 (1), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929) (2), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fabbri Pietro can. Segretario vescovo di Rimini aiutò il patriota dr.Giuseppe Bergonzi nel 1831 (1), Genzardi Giovanni tenore (n.1881-m.1972) (1), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921)Pubblica volume di poesie prersso editore Giovanni Puccini.1911 (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su opera Werther a Cesena febbraio 1911 (1), Lorenzini Cleopatro riminese autore di uno sscritto su Battaglia di Rimini 25 .3.1831 (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Massa Iole soprano nel werther a Cesena 1911 (1), Mastri Giovanni suicidio 15 febbraio 1911. (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) autore di pagine giovanili 'une nuit a Rimini (1), Panzini Alfredo scrittore romagnolo.(n.1863 -m.1939) (3), Pierangeli Zaira maestra e direttrice asilo a Parma (1), Rivalta Fabio professore. Primario ospedale Cesena.Autore di imporatante studio medico (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) quderni della 'Voce' Scritti critici .1911 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) quderni della 'Voce' su A.Beltramelli (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) quderni della 'Voce' su G.Pascoli (1), Società Anonima Agricola Cooperativa Emiliana. Fondazione 1911 (1), Teatro comunale Cesena (239), Zucchi Carlo generale(n.1777- m.1863) dopo i moti di Rimini 1821venne catturato da F.Bandiera (3)