Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Kossuth Luigi patriota ungherese (n.1802 -m.1894)

IlCittadino1899-08-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-08-06.pdf

1899 (88), Bazzocchi Argia (1), Bondi Geremia negoziante (3), Bucella Giacomo soldato ungherese di Kossuth, disertò e si suicidò il 19.6.1853 (1), Campane contravvenzioni disturbo quiete pubblica (8), Celestini Luigi negoziante (1), Comizio Agrario (10), Congresso ingegneri e architetti (1), Consalici Nazzareno barbiere (1), Corelli-Grappadelli Artidoro barbiere (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Ghiselli Pietro Professore patriota cesenate morto il 27.2.1853 (5), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) (7), IlCittadino (1622), Kossuth Luigi patriota ungherese (n.1802 -m.1894) (4), Lo Spigolatore su Cesena nel decennio 1849-1859. Ann0 1853 (1), Masini Giulio conte patriota amico di Pietro Giordani. Mucista (1800-1853) (11), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Minguzzi Livio prof avv. (14), Muscianisi Filippo avv. Commissario straordinario Comune Cesena (11), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Sbrozzi Dino prof.agricoltura. Cattedra prov.Padova (14), Scuole elementari risultati finali e statistici (2), Sindacato Agricolo a Cesena (2), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlCittadino1902-09-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-09-21.pdf

1902 (175), Agnesi Domenico Prof. Scuola Privata Superiore Femminile (5), Burckhardt Jacob storico d'arte del Rinascimento (n.1818 - m.1897) (1), Burckhardt Jacob storico d'arte del Rinascimento (n.1818 - m.1897) scrive sul duomo di Cesena (1), Consiglio Comunale Cesena del 17.9.1902. (1), Duomo di Cesena opere descritte dal Burckhardt ne 'il Cicerone' (1), Galbucci Aristodemo dr. Cons.com.le (n.1851 - m.1905) (1), IlCittadino (1622), Kossuth Luigi patriota ungherese (n.1802 -m.1894) (4), L'onesto Jago su Madame Dans gene interpretata da Reiter Virginia (1), Petrucci Arturo prof. di francese (2), Reiter Virginia attrice al Comunale di Cesena (7), Teatro comunale Cesena (239), Vasari Giorgio pittore critico d'arte (n.1511 - m.1574) (3), Vasari Giorgio pittore critico d'arte (n.1511 - m.1574) scrive sul duomo di Cesena (1), Verardi Carlo Altare S. Giovanni Cattedrale (1), Verardi famiglia cesenate benefattrice. Nel 1504 fece costruire cappella in duomo di Cesena (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1902-09-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-09-28.pdf

1902 (175), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena (15), Burnaccini Giovanni pittore ed architetto cesenate alla corte di Vienna (2), Cesena nelle pubblicazioni. (1), Congregazione Carità Cesena partecipazione esposizione prov.le Forlì 1902. Premi (1), Consiglio Comunale Forlì.Proposta vendita arazzi bocciata da Prefetto 1902 (1), Didimo su poesia esilarante su XX Settembre in polemica con il Savio. 1902 (1), Elezioni amministrative supplettive a Cesena per ottobre 1902 (1), Ferrari Giulio autore di 'Scenografie dall'evo antico ..'. (1), Frizzati Paolo direttore della Conferenza cattedra ambulante su coltivazione del grano 1902 (1), IlCittadino (1622), Kossuth Luigi patriota ungherese (n.1802 -m.1894) (4), Montacuti Carlo prof e rag. (3), Pensiero Romagnolo giornale forlivese (6), Polemica sui restauri del Duomo di Cesena con il Savio. 1902 (1), Tiro al volo Forlì (1), Venturoli Ettore dr.tiro al volo (8), Zuccolini Matteo frate cesenate e pittore maestro di Domenichino muore il 19.8.1630 (2)

IlCittadino1906-07-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-07-01.pdf

1906 (206), Amaducci Urbano prof. (15), Baratelli Giuseppe patriota (n.1834 - m.1910) arrestato nel 1851 (1), Baronio Atanasio dr. Dal 1906 medico ondotto a Calisese (1), Bazzocchi Artidoro patriota.(n.1823 - m.1899) (10), Belletti Francesco patriota (1), Bettini tipografia (3), Bonafava Giovanni patriota caffettiere (n.1823 - m.1891) (5), Campazzi Giambattista don agitatore politico nel 1853 (1), Carrel Armand amico di Mazzini.Forse a Cesena nel 1833. Ucciso nel 1834 da Girardin in duello (1), Cesuola torrente (2), Ciandrini Ceroni Francesco don di Colbordolo agitatore politico nel 1853 (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Finali Amilcare fratello di Gaspare muore di colera il 15.8.1867 (6), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Foschi Adelmo apertura negozio vestiario per uomo 1906 (1), Geoffrey Giovanni Angelo dott. Patriota mazziniano (3), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Gizzi cardinale legato nel 1845 (1), IlCittadino (1622), Kossuth Luigi patriota ungherese (n.1802 -m.1894) (4), Liceo Monti Cesena. Promossi senza esame 1906 (1), Lo Spigolatore su Mazzini e i Mazziniani nelle carte della polizia di Cesena (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Manin Daniele patriota (n.1894 -m.1857) (6), Marinelli Pietro direttore scuole Cesena. Morte della moglie Ernesta Gaudenzi 1906 (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Mozzani prof. di chitarra e oboe. Faentino (1), Paolucci de'Calboli Luigi marchese prolegato a Forlì nel 1831 (4), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pio Teodorico tenente guardia civica cesenate nel 1849. ( (2), Poste e Telegrafi ufficio di Cesena .1906 (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) Corrispondenza con Mazzini (1), Saragoni Giuseppe cesenate patriota garibaldino (3), Scuola elementare progetto ministero Giolitti 1906. Stralcio art. per passaggio da Comuni allo Stato (1), Spada Alessandro cardinale legato pontificio nel 1841 (1), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Vacca Stefano padre agitatore 1853 (1), Valzania Aristide ebanista. Mobile in noce per Regina madre Margherita 1906 (1), Valzania Eugenio garibaldino.(n.1822-m.1889).Corrispondenza con Mazzini (1), Valzania Eugenio patriota e garibaldino (n.1822-m.1889) (4)