Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma

IlSavio 26 settembre 1903
vedi articolo:IlSavio1903-09-26.pdf

1903 (156), Agricoltura : Conferenza Agraria A Sarsina (1), Asilo infantile Cesena (16), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena pubb.ne da Sanzogno versione ital.na poeta greco (2), Cesena Risveglio Cittadino Articolo Di Fondo su migliorie avvenute (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Grosoli Giovanni conte presidente (n.1859 - m.1937) (49), ilSavio (517), Longiano corrispondenza (74), Montiano corrispondenza (84), Morciano di Romagna nuova rivista cattolica (1), Musica sacra (14), Pellegrinaggio a Roma (10), Petrella Oliva soprano (8), Ricci Cesare Don (2), Sarsina Corrispondenza (17), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro comunale Cesena (239), Torre Annunziata eccidio sei contadini (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlSavio 18 settembre 1904
vedi articolo:IlSavio1904-09-18.pdf

1904 (155), Agricoltura : scarsità raccolti (1), Babini Rosolino medico a Macerone (10), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana)Restauro Tetto 1904 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Concorso Allievi Verificatori Amm.zione Metrica E Del Saggio Dei Metalli (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Ferrari maestro musica (1), Gambettola corrispondenza (45), ilSavio (517), Madonna dell'Olivo proposta costruzione scuola elementare (1), Ospedale Infermi Modificazioni Statuto Settembre 1904 (1), Ronta corrispondenza (7), San Martino In Fiume corrispondenza (11), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Societa Di Mutuo Soccorso Fra Romagnoli Di Bologna Settembre 1904 (1), Teatro comunale Cesena (239), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlSavio 24 settembre 1904
vedi articolo:IlSavio1904-09-24.pdf

1904 (155), Abbondanza don Romolo arc. (9), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Buggerrù Sciopero Generale 24 set.1904 (1), Castelluzzo Sciopero Generale 1904 (1), Cesenati caduti in Africa lapide (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Comunicato Contro Critica Al Savio Della Parola Dei Socialisti Di Ravenna (1), Corpo bandistico disciolto (1), Festa Nazionale 20 Settembre 1904 (1), Gambettola corrispondenza (45), Gardini Giambattista dottore (8), ilSavio (517), Lapide ai Cesenati caduti nella guerra D'Africa (2), Notizie Estere Articolo (9), Parola Dei Socialisti Giornale Di Ravenna settembre 1904 (1), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Sciopero Generale (1), Sciopero Sestri Generale (1), Scontro Ferroviario 20 Settembre 1904 (1), Teatro comunale Cesena (239), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlSavio 1 ottobre 1899
vedi articolo:IlSavio1899-10-01.pdf

1899 (88), Amadori Maria (1), Amadori Teresina (1), Bacelli Pia 1 Otobre 1899 (1), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Braschi Giannangelo poi papa Pio VI (n.1717 - m.1799) (8), Broccoli Pio sindaco Gatteo (9), Cantoni Agostino Don (6), Ciceri Giacomo can. lettera Volta A professione fede (1), Cittadino giornale (103), Fiumana Enrico ucciso da Riva Pietro Ottobre 1899 (1), Gandin Pietro cav. Commissario regio al Comune di Cesema 1891\1892 (8), Goeser da Beuron architetto restauro Madonna del Monte (1), ilSavio (517), Krug Bonifacio abate (9), Leon d' 0ro festeggiamenti cattolici 1899 (1), Matierno Alfredo pseudonomo di Saladini Ottobre 1899 (2), Montalti Clarice (1), Montalti Salvatore (1), Neri Ernesto capomastro restauri Madonna M. 1899 (1), Neri Teresina 1899 (1), Pierangeli Verità Aida maestra (9), Regia Scuola Tecnica Ottobre 1899 (1), Riva Pietro colono omicida di Fiumana Enrico Ottobre 1899 (1), Roverella Ippolito Ottobre 1899 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Steiner da Praga restauro Madonna Monte (1), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Cesena (9), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Volta Alessandro (n.1745-m.1827) incendio lettera professione fede 1899 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29), XX Settembre anniversario 1899 (1)

IlSavio 21 settembre 1907
vedi articolo:IlSavio1907-09-21.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria Cesena (34), Ars et Robur (3), Bandiera dr. G. Pozione contro la tisi (8), Besson (3), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) lamentele (2), Braschi Silvio don Mercato Saraceno (3), Calunnie Anticlericali (1), Carylna Cathryne Soprano (2), Ceresoli Elvira Mezzo Soprano (4), Cittadino giornale (103), Corsi Emilia soprano. Sostituisce Karyina nel Lohengrin al Comunale di Cesena nel 1907 (3), Democratici Cristiani (23), Galeffi baritono (1), Giraud Fiorello Tenore sostituiscde Borgatti nel Lohengrin a Cesena nel settembre 1907 (5), ilSavio (517), Mazzoni Giulio giuoco del pallone (2), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Modernismo Enciclica di Pio X (1), Pio X ( n.1835 - m.1914) (26), Rizzardi Pasquale maresciallo carabinieri (1), Rolandi ditta Licenziamenti a Castelleone (1), Salesiani Varazze assolti (1), San Giovanni in Persiceto vittoria democrazia cristiana (1), Sant'Agata Feltria Corrispondenza (2), Teatro comunale Cesena (239), Teppismo adoloscente in Cesena. Anno 1907 (2), Tosi Alfonso direttore d'orchestra (3), Venturoli Enrico Sacerdote (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1889-09-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-09-22.pdf

1889 (31), Caesenas su spese visita del Re a Cesena 1888 (1), Cesena poesia in dialetto 1889 (1), Civis su elezioni amministrative 1889 (4), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Giancola Filippo prof. Traduzione di "Sacrificata" (3), IlCittadino (1622), Madonna del Monte vendita a certo Crooke 1889 (2), Montanari Arturo dottore (6), Rimini corrispondenza (17), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1891-09-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-09-20.pdf

1891 (52), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Belluzzi Raffaele prof.garibaldino (n.1839 - m.1903) (4), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Campagna Giulia attrice (2), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Circolo Filologico a Cesena . Pubblicazione conferenza del prof. Belluzzi Raffaele (1), Cons.ne Repubblicana e Fed.ne socialista dopo omicidio Battistini Pio. Patto di non vendetta 1891 (1), Consiglio Comunale Cesena del 23.9.1891. Dimissioni della Giunta dopo omicidio Battistini (1), Corse ippiche all'ippodromo di Sant'Arcangelo 1891 (1), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Fiera bestiame e della canapa del 19.9.1891 (1), Garzes Arturo attore (7), Garzes Gambini Angela attrice (3), Garzes Raffaella attrice (1), Hugo Victor poeta e romaziere (n.1802 - m.1885) (2), IlCittadino (1622), Mazzocca Ida attrice (4), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Napoleone III (n.1808 - n. 1873) (4), Porta Pia espugnazione delle mura (1), Preture Cesena. Proposta di unificazione in una sola Pretura 1891 (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Severi Pietro detto 'voipeta' arresto per omicidio Battistini (1), Teatro sociale Cesena (42), Trovanelli Nazzareno avv. Su il cinquantanove narrato da un contemporaneo. (Amadori Filippo) (3), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29), Zanelli Antonio direttore scuola zootecnia e caseificio Reggio Emilia (1)

IlCittadino1892-09-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-09-18.pdf

1892 (58), Benzi Cesare cassiere della Congregazione di Carità Cesena arrestato (1), Borelli Cesira attrice (1), Borelli Napoleone attore e direttore della Drammativa Compagnia Italiana.Padre di Lyda (5), Cappelli Dante attore (1), Congregazione Carità Cesena, (21), Consiglio Comunale Cesena del 14.9.1892 (1), Finali Amilcare fratello di Gaspare autore di versi pattriotici nel 1851 (1), Finali Amilcare fratello di Gaspare muore di colera il 15.8.1867 (6), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Friday su Bozzetti e novelle.'Incontro' (1), Gattamorta Giuseppe direttore dazio (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Finali Amilcare fratello di Gaspare autore di versi pattriotici nel 1851 (1), Magazzari Guglielmina attrice (1), Nicoli Andrea attore (1), Nicoli Garibalda attrice (1), Orto Bratti festa XX Settembre (1), Quidam su Cesena e la stampa. La vicenda della Congregazione di carità di Cesena (1), Romagnoli Florindo arresto 1892 (1), Urbini Giovanni imprudentemente spara a Amadori Leopoldo (1), Valzania Egisto consigliere dimissioni 1892 (1), Valzania Egisto presidente Congregazione di Carità Cesena mandato d'arresto (1), Valzania Urbano presidente Congregazione di Carità di Cesena (1), Velocipedi corse al giardino pubblico di Cesena (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1893-09-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-09-17.pdf

1893 (55), Archivio Comunale di Cesena riordino a cura dr. Malagola Carlo 1893 (1), Caesenas su 'interessi locali' ovvero la sessione d'autonno del consiglio comunale di Cesena 1893 (1), Cialdini Enrico generale (n.1811 - m.1892) (4), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (36), Consiglio comunale Cesena del 13.9.1893 dimissione del cons. Urtoller (1), Consiglio comunale Cesena del settembre 1893 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Kenelm poesia 'A un vecchio libro di canti danesi' dal Longfellow (1), Longfellow 'poesia da un vecchio libro di canti danesi a cura di Kenelm (1), Malagola Carlo dir. Archivio di Stato di Bologna (n.1855- m.1910) (5), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Memorie di un ottuagenario a puntate (11), Medici cesenati elenco 1893 (1), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Quidam su 'momento critico' dopo 34 anni dall'Unità d'Italia perdita d'ideali e senso di apatia 1893 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1895-09-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-09-15.pdf

1895 (52), Bagioli casa (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Calzini E. prof. (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Circolo Strambi Cesena (42), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Gobbi casa (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore "Cesena d'una volta" Corso Garibaldi (1), Maraffi Aldini Giovanna sussidio pro studenti medicina (6), Mazzotti Salvatore ringraziamento (1), Pandolfo da Maletesta bassorilievo di San Giorgio con epigrafe (1), Piraccini Luigi medico condotto (n.1846-m.1918) (5), Spinelli Ferdinando morte. Studente di medicina (1), Teatro Giardino Cesena (261), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29), XX settembre elenco sottoscrizioni 1895 (1)

IlCittadino1895-09-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-09-22.pdf

1895 (52), Babbi Gregorio tenore cesenate morto nel 1773 (8), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Caffè Forti per il XX settembre 1895 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) monumento a Roma 1895 (1), IlCittadino (1622), Kenelm su il XX settembre 1895 a Roma corrispondenza (1), Leon d' Oro albergo (1), Lillipuziani famiglia a Cesena 1895 (1), Lo Spigolatore su "Cesena che se ne va" via Zefferino Re e Piazza Vittorio Emanuele (1), Martini Giovanni gioco del pallone (1), Nori Giambattista avv. Vice pretore a Cesena 1895 (1), Pedroni famiglia (1), Ricci Giuseppe dott. (10), Socialisti federazione "Pio Battistini" assolti 1895 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1895-09-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-09-29.pdf

1895 (52), Agricoltura : Vino articolo su come si produce (1), Alessandri Achille direttore d'orchestra (6), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Caesenas su XX settembre Cesena a Roma 1895 (1), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Ciclismo: ciclistica Rimini Parma 1895 (1), Circolo Strambi Cesena (42), Del Prete Biancacantante (1), Emigrazione verso le Americhe dei minatori licenziati (1), Giuoco del pallone (4), IlCittadino (1622), Manuzzi Giuseppe dr. (10), Marchesini prof. Matematica Liceo Monti (2), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Morandi prof. Musica (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Resto del Carlino giornale lettera su "Il Cittadino" bigotti monarchici (1), Salvadori prof. Di lettere al liceo (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stefanelli Primo cavaliere scultore (19), Teatro Giardino Cesena (261), Trezza ditta chiusura miniere.Emigrazione verso le Americhe dei minatori licenziati (1), Volpi Guglielmo prof. in sostituzione di Signorini Ricci 1893 (2), XX settembre 1870 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1895-10-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-10-13.pdf

1895 (52), Agostini Mezio direttore orchestra fanese (1875 -1944) (3), Agricoltura : Decanapulatrice Stagni (1), Bellagamba Lorenzo baritono (n.1868 -m.1905) (2), Bertoni Luigi ing. Su Casa Colonica cesenate tecniche costruttive (1), Biadi Amalia cantante (1), Casa Colonica cesenate tecniche costruttive (1), Chialchia Antonietta concerto vocale (5), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Circolo Strambi Cesena (42), Consiglio Comunale Cesena (167), Di Stazio Angelina insegnante canto (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Giuoco del pallone (4), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Rampolla card. Su XX settembre 1895 (1), Scuola Agraria inaugurazione 1895 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venturini Alfredo basso (2), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1896-09-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-09-20.pdf

1896 (52), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comune di Cesena Bilancio preventivo 1897 (1), Consiglio Comunale Cesena del 16 e 19.9.1896. (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Teatro Comunale Cesena. Giubileo del Teatro 1896 (2), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Teatro Comunale Cesena storia dalle cronache municipali. Giubileo.1896 (3), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1896-09-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-09-27.pdf

1896 (52), Bellaria e Cesenatico. Bagni in riviera 1896 (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cesenatico e Bellaria. Bagni in riviera 1896 (1), Ciclismo: match tra Candoli Primo e Magni Ubaldo 1896 (1), Fioravanti Umberto studente scuola tecnica Cesena 1896 (1), Ghirotti Pietro studente scuola tecnica Cesena 1896 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Teatro Comunale Cesena. Giubileo del Teatro 1896 (2), Longiano corrispondenza (74), Severi Arturo studente scuola tecnica Cesena 1896 (1), Sigismondo da Castromediano duca e patriota (n.1811- m.1895) (2), Stefanelli Primo cavaliere scultore (19), Teatro Comunale Cesena storia dalle cronache municipali. Giubileo.1896 (3), Teodorani Domenico dr. Segretario prefettura Pesaro 1896 (1), Vecchi Enrico prof. direttore scuola tecnica (3), Viator su eco dei bagni della nostra riviera, Cesenatico e Bellaria.1896 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1897-09-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-09-19.pdf

1897 (54), Angelici Luigi cesenate garibaldino caduto a Roma il 30.6.1849 (2), Bianchi Eugenio calzolaio (n.1874 - m.1896) cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), Bocchini Angelo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2), Cesena caduti per l'Indipendenza Italiana. Lapide posata nel XXV°anniversario liberazione di Roma. (2), Conti Lorenzo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), De Luca Aprile nuovo provveditore a Forlì (1), Farneti Primo cesenate garbaldino caduto a Mentana il 3.11.1867 (2), Fattiboni Zellide (n.1811-1891) cesenate scrive 'Le Memorie' (1), Fontana Cesare cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), Francia Giacomo cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Frizzo Giacomo prof. Provveditore agli Studi di Forlì (1), Guglielmi Domenico cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), IlCittadino (1622), Lombardi Pio cesenate garbaldino caduto a Monteroondo il 25.10.1867 (2), Longiano corrispondenza (74), Magnani Aristide cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Maraldi Costantino cesenate garibaldino caduto a Roma il 30.6.1849 (2), Medri Mauro cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2), Mintanari Vincenzo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1849 (1), Montanari Antonio cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1849 (1), Montesi Sante col. Comandò i volontari cesenati nel 1831 (1), Moretti Angelo cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Omicini Pompeo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza a San Martino del 1859 (3), Orlandi Silvio rimane ferito per scoppio di fucile 1897 (1), Piazza Vittorio Emanuele proposta di sistemazione 1897 (1), Rocchi Cesare cesenate caduto a Dogali il 2.1.1887 (2), Roncofreddo suicidio di Bardani Francesca (1), Rossi Nazzareno cesenate garibaldino caduto a Mentana il 3 .11.1867 a 19 anni (2), Salvatori Innocente cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Soldati Ettore cav. Sindaco Longiano (6), Sostegni Luigi tenente cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), Teatro Giardino Cesena (261), Valzania Sante cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Vasa Gustavo cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Veloce Club Cesenate gita in bici a San Marino 1897 (1), Venturi Giuseppe cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1859 (2), Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma (5), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29), Zoffoli Attilio cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2)

IlCittadino1897-09-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-09-26.pdf

1897 (54), Brizio Eduardo. prof. Commissario scavi Emilia Romagna visita a Sarsina i pavimenti ritrovati (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Consiglio Provinciale Forlì seduta del 23 e 24.9.1897. (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Longiano corrispondenza (74), Parini Giuseppe poeta (n.1729 - m.1799) (4), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (7), Piazza Giuseppe di Torreselle prof.al Liceo Cesena. Lettera di ringraziamento dei suoi alunni (1), Polenta ode 'alla chiesa' di Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907). Articolo da 'Gazzetta dell'Emilia (1), Stagni Filippo della Società delle patrie battaglie. (2), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Cesena il 21.9.1897 (1), Venturi Giuseppe forlivese studente di agraria a Cesena . Morte 1897 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1898-09-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-09-18.pdf

1898 (53), Benzi Argia maestra (1), Bergossi Giuseppina maestra (1), Bianchi Domenico patriota cesenate (1), Braschi Caterina maestra a Formignano (1), Bufalini Lazzaro nasce a Cesena il 1.3.1796, fratello di Maurizio. Muore nel 1873 (4), Carli Carlo dr. Patriota cesenate (1), Cesena nel 1848. Mese di Settembre dal 12 al 18. Cronaca (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Diamanti Pacifico patriota cesenate (1), Elisabetta d'Austria (n.1865-m.1898) uccisa da L.Lucheni anarchico italiano 1898 (1), Elisabetta d'Austria(n.1865-m.1898) imperatrice, assassinio (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Frignani Angelo patriota autore de: la mia pazzia in carcere (3), Garaffoni Francesco fattore. Morte (1), Genocchi Vincenzo cav. (28), Gioberti Vincenzo Commemorazione (n.1801- m.1852) (9), IlCittadino (1622), Lelli Maria maestra (1), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Settembre dal 12 al 18. Cronaca (1), Mastri Maria maestra (1), Molinari Nazzarena maestra (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pescantini Francesco Federico patriota lughese, esule a Parigi nel ricordo si L.Rava (2), Pierangeli Verità Aida maestra a Luzzena (2), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Poggi Fracassi Dino morte (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Santi Severi Natalina maestra (4), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro Giardino Cesena (261), Vicini Maria maestra (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1898-09-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-09-25.pdf

1898 (53), Amaducci Paolo prof.(1856-1946) Preside a Ravenna. Commento sull'ode di Carducci (4), Bertinoro corrispondenza (75), Carducci Valfredo fratello Giosueb(1838-1919)commemorazione Carducci (2), Catalani Giuseppina attrice (3), Cesena nel 1848. Mese di Settembre dal 19 al 25. Cronaca (1), Circondario Cesenate resoconto anno 1897 nel bilancio Provincia di Forlì. Pazzi, Strade, Esposti (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Ferrari Severino (1856-1904) poeta (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fracassi Poggi Pietro capitano 1848 (1), Gaeta Gaetano medico. Morte (1), Giardino Bufalini lamentale per l'abbandono (2), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Settembre dal 19 al 25. Cronaca (1), Merloni Giovanni prof. socialista (5), Montanari Antonio meldolese ministro(n.1811-m-1898) nel governo pontificio di P. Rossi - 1848 (2), Morandi Umberto dottore (13), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Petrucci Arturo dottore (3), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Sempione traforo accettazione di operai (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911). Ringrazia il prof. M.Giommi per le cure alla moglie Rachele (1), Teatro Giardino Cesena (261), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1898-11-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-11-27.pdf

1898 (53), Amaducci Paolo prof.(1856-1946) Preside a Ravenna. Commento sull'ode di Carducci (4), Bertinoro conferita cittadinanza a G.Carducci (3), Bianco Pietro da Durazzo (n.? - m.1477) fondatore chiesa di Fornò (1), Biblioteca Malatestiana visitata da G.Carducci 27.10.1898 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena poesia "Francesca" (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carradori Gino(n.1878-m.1898) necrologio (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Clemente XII (n.1652-m.1740) fece costruire ponte 'vecchio' da Fuga Cipriani Barbani .25 .5.1732 (4), Comandini Federico patriota (n.1815 -m. 1853) (5), Comune Cesena: Crisi municipale 1898 (1), Congregazione carità Cesena elenco fanciulli e fanciulle ricoverate per problemi familiari (1), Fantini Aristide ing. (2), Farini Augusto prof.sindaco di Bertinoro (2), Forlimpopoli visitata da G.Carducci (1), Fornò chiesa (1), Gianfanti Anselmo pittore (n.1857 - m.Cesena 1903) ritratto di Carducci G. (1), IlCittadino (1622), Kenelm su le memorie di Federico Comandini annotate e pubblicate dal figlio Alfredo (1), Lizzano accoglie G. Carducci il 24.10.1898 (1), Marinelli Rosetta maestra (1), Morelli Pietro prof. Necrologio (1), Mostra suini Cesena (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pio Luigi prof. (29), Polenta visitata da G.Carducci (1), Rusconi Stefano conte (1), Serra Federico operaio aiutato a recarsi a Terni per lavoro (1), Severi Agostino prof. (4), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1899-09-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-09-24.pdf

1899 (88), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Biblioteca Malatestiana ricostruzione del tetto. 1899 (2), Biribanti Giuseppe vendita sementi (n.1869 - m.1915) (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Della Massa Carlo medico (27), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Kenelm su nel centenario della nascita di Terenzio Mamiani 19.9.1799 (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mamiani Virginia in Ghini, sorella di Terenzio Mamiani (2), Maraldi Francesco ringraziamento (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Matierno Alfredo pseudonomo di Saladini Ottobre 1899 (2), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Nicolardi Vincenzo Cav. sottoprefetto Cesena (8), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Saladini Saladino dedica una poesia al giornale "il Savio" 1899 (1), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro Giardino Cesena (261), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1901-09-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-09-22.pdf

1901 (140), Agricoltura : Concimazione chimica del frumento di Pierangeli Silvio prof.in agraria (2), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bruno Elisa soprano (3), Cassa di Risparmio Cesena ispezione minesteriale 1901 (1), Di Lorenzo Tina Attrice al Teatro Comunale 1901 (2), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Il Savio polemica su manovre militari a Cesena. 1901 (1), IlCittadino (1622), Jacchia Agide Direttore Opera (5), Mac Kinley presidente Stati Uniti.Assassinio settembre 1901 (1), Martini Luigia vedova Allocatelli morte (2), Pardo Vito Prof. Scultore (7), Pierangeli Silvio prof.in agraria (16), Rognoni Alberto Dottore. Acquista palazzo Roverella 1901 (1), Roverella palazzo acquisto da parte di Rognoni Alberto. (1), Scuola superiore femminile di Cesena. Istituito da Congregazione di Carita (4), Solfrini Enrica Rachele di Borello madre del prof.Giuseppe Partisani. Morte (1), Teatro comunale Cesena (239), Unione Velocipedistica Cesenate (9), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1902-09-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-09-21.pdf

1902 (175), Agnesi Domenico Prof. Scuola Privata Superiore Femminile (5), Burckhardt Jacob storico d'arte del Rinascimento (n.1818 - m.1897) (1), Burckhardt Jacob storico d'arte del Rinascimento (n.1818 - m.1897) scrive sul duomo di Cesena (1), Consiglio Comunale Cesena del 17.9.1902. (1), Duomo di Cesena opere descritte dal Burckhardt ne 'il Cicerone' (1), Galbucci Aristodemo dr. Cons.com.le (n.1851 - m.1905) (1), IlCittadino (1622), Kossuth Luigi patriota ungherese (n.1802 -m.1894) (4), L'onesto Jago su Madame Dans gene interpretata da Reiter Virginia (1), Petrucci Arturo prof. di francese (2), Reiter Virginia attrice al Comunale di Cesena (7), Teatro comunale Cesena (239), Vasari Giorgio pittore critico d'arte (n.1511 - m.1574) (3), Vasari Giorgio pittore critico d'arte (n.1511 - m.1574) scrive sul duomo di Cesena (1), Verardi Carlo Altare S. Giovanni Cattedrale (1), Verardi famiglia cesenate benefattrice. Nel 1504 fece costruire cappella in duomo di Cesena (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1904-09-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-09-20.pdf

1904 (155), Abba Carima caduti cesenati il 1.marzo 1896.Lapide commemorativa del 20.9.1904 (1), Bianchi Eugenio calzolaio (n.1874 - m.1896) cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940).Articolo di Mariula del 19.9.1904 (1), Cadolini Antonio Maria vescovo di Cesena(n.1771-m.1851) denuncia attentato all'episcopio 7.12.1822 (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Consiglio Comunale Cesena 13.9.1904.Biblioteca Comunale danni. (1), Dogali caduti cesenati il 26.gennaio 1887.Lapide commemorativa del 20.9.1904 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo (1811-1891).Deposizione lapide nella casa natale.1904 (1), Ferrari Rodolfo (n.1865 - m.1919) maestro direttore cav.coopera con Bonci Alessandro (3), Fontana Cesare cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), Francia Giacomo cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Gentili Pietro tenore cesenate del XIX sec. (4), Guerrazzi Francesco Domenico scrittore e patriota (n.1804- m.1873) (3), Guglielmi Domenico cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), IlCittadino (1622), Magnani Aristide cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Magnani Pietro fu Giacomo di Ravenna spia denuncia Eduardo Fabbri e Guerrazzi F.D. al card.Rivarola (1), Mariula su Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940).Articolo del 19.9.1904 (1), Matini Amina cantante (2), Moretti Angelo cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), Pannella Ines prof.articolo su processo ai Templari in Romagna nel 1310 (1), Piccioni Luigi prof. (n.1870 -m.1955)articolo su Francesco Uberti e la sua tavola di carmi (1), Rocchi Cesare cesenate caduto a Dogali il 2.1.1887 (2), Sciopero generale .Settembre 1904 articolo di fonro con polemica. (1), Sostegni Luigi tenente cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2), TRovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)articolo su Guerrazzi F.D. e Eduardo Fabbrfi (1), Umberto figlio di Vittorio Emanuele III.Nascita.1904 (1), Vasa Gustavo cesenate caduto a Dogali il 26.1.1887 (2), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29), Zoffoli Attilio cesenate caduto ad Adua il 1.3.1896 (2)

IlCittadino1905-09-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-09-24.pdf

1905 (194), Bianchini Cappelli Elena soprano (n.1873 - m.1919) (13), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) A Cesena settembre 1905 (1), Case Finali corrispondenza (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914).Dona una striscia di terreno agli abitanti di Case Finali (1), Genocchi Vincenzo cav. (28), IlCittadino (1622), Lelli Mami raduno automobilistico 1905 (2), Marinelli L. colonnello genio in visita alla rocca Malatestina di Cesena 1905 (2), Marinelli L. colonnello genio. Vita del condottiero Giacomo Masini cesenate (1), Masini Giacomo nato a Cesena e condottiero di Venezia (n.1480 -m. 1546) (3), Masini Giacomo nato a Cesena e condottiero di Venezia (n.1480 -m. 1546).Vita (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Telefono in Italia.Articolo di fondo e dati statistici.1905 (1), Terremoto in Calabria e Sicilia sottoscrizione a Cesena (7), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1906-09-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-09-23.pdf

1906 (206), Capelli Dante attore (3), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Compito giornale cattolico di Savignano.1906 (1), Cooperativa scolastica. Proposta di fondazione nel 1906. Contrario 'il Cittadino' polemiche (3), Farina Gemma attrice di teatro (7), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria. Sulla vendemmia. Assai interessante (1), Montanari Domenico Attanasio padre di Leonida (morto il 17 maggio 1844) (1), Montanari Leonida medico e patriota cesenate (n.1800 - m.1825) (1), Montanari Leonida medico patriota (n.1800 - m.1825) lapide comm.va 1906,storia della casa natale (1), Montanari Orsola sorella di Leonida (n.1802 -m.1855) (1), Sant'Arcangelo corrispondenza.19.9.1906 inaugurazione lapide benefattori Ospedale (1), Savignano di Romagna corrispondenza.Situazione amministrazione comunale 1905 (2), Società di divertimento 'La Rocca' 1906 (1), Strada del Savio.Progetti di rifacimento tratti pericolosi.Polemiche con Popolano e il Savio.1906 (2), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro Giardino Cesena (261), Torlonia Teresa marchesa Gerini donazione pro-maternità Cesena 1906 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1907-09-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-09-15.pdf

1907 (208), Borsi Giosue poeta (n.1888-m.1915) s.te caduto nel nov.1915.Autore di 'Primus Fons' (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Epistolario acquistato dalla Zanichelli 1907 (1), Giraud Fiorello Tenore sostituiscde Borgatti nel Lohengrin a Cesena nel settembre 1907 (5), Giuoco del pallone Mazzoni Ramelli Marini 1907 (1), IlCittadino (1622), Lohengrin opera di Wagner.Rappresentazione a Cesena 1907 (1), L'onesto Jago su il 'Lohengrin' al Comunale di Cesena .Settembre 1907 (1), Manuzzi Giuseppe dr. (10), Maraldi Guglielmo farmacista (2), Masacci Benedetto medico (9), Pizzoccheri Giovanna in Ceccarelli (n.1859 - m.1907) (2), Romagna rivista. Convegno a Ravenna dei collaboratori. Settembre 1907 (2), Teatro comunale Cesena (239), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su 'Lohengrin' a Cesena settembre 1907 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma.Articolo di fondo 1907 (1)

IlCittadino1907-09-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-09-22.pdf

1907 (208), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929) Ravenna per il convegno della rivista 'Romagna' (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fiorini Vittorio prof. (n.1860 - m.1925) a Ravenna per il convegno della rivista 'Romagna' (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su 'Lohengrin' dopo la prima cesenate. (1), Religione: Enciclica di Pio X contro il modernismo del 1907.Articolo di fondo (1), Romagna rivista. Convegno a Ravenna dei collaboratori. Settembre 1907 (2), Tabacco Coltivazione nel terrirorio cesenate (4), Wagner Riccardo (n.1813- m.1883) lettera del 7.11.1871 ad Arrigo Boito a proposito del 'Lohengrin' (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29), Zolfo industria.Vengono presentate liste per elezione probiviri (4)

IlCittadino1915-09-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-09-19.pdf

1915 (100), Bazzocchi Dino riceve incarico dal sindaco per raccolta lettere foto soldati cesenati.09.1915 (1), Bianchi: biciclette in guerra .1915 (1), Biribanti Giuseppe necrologio (n.1869 - m.1915) (1), Cinematografo corte Dandini L'industria delle candele'.1915 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo di fondo su' Il nuovo regime economico' 1915 (1), La grande Guerra . 'incarico a Dino Bazzocchi per recupero lettere foto di soldasti cesenati.1915 (1), La grande Guerra .Riassunto operzioni dal 3 settembre al 10 settembre 1915 (1), La grande guerra: 'Sigari ai soldati' regolamento.1915 (1), Lotti Ettore scultore cesenate.Busto di Gaspare Finali in creta.1915 (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Serra Renato (n.1884 - m.1915) il 15.9.1915 esce numero unico de 'La Voce' su Serra (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)