Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Carloni Giuseppe direttore Banda municipale

IlSavio 13 settembre 1902
vedi articolo:IlSavio1902-09-13.pdf

1902 (175), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Benzi Augusta di Giovanni necrologio 1902 (1), Bertinoro corrispondenza (75), Brighi Giovanni di Bertinoro necrologio (1), Camorra Leghina soprusi (5), Campana Ettore baritono di Savignano (1), Carità articolo per note sociali (1), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Castagnoli Antonio (2), Cesenatico Corrispondenza (148), Comandini (6), Congresso Socialisti Imola 1902 (1), Grosoli Giovanni conte presidente (n.1859 - m.1937) (49), ilSavio (517), Istituto Artigianelli Cesena (26), Lacchini presidente Comitato Diocesano (1), Leonardo da Vinci IV centenario progetto porto Cesenatico (2), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Marconi corrispondenza 1902 (1), Mascagni Pietro musicista e direttore Conservatorio Pesaro (n.1863 - m.1945) (18), Mazzatinti Giuseppe prof. Corrispondenza (2), Mazzi Pietro Carlo contadino necrologio (1), Note sociali la carità (1), Operai italiani omaggio a Leone XIII settembre 1902 (1), Patto fra proprietari e contadini (1), Pavissich gesuita (3), Reiter Virginia attrice al Comunale di Cesena (7), Religione: Chiesa elezioni (3), Rossi corrispondenze Bertinoro 11 Set 1902 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Socialisti congresso di Imola articolo di fondo (1), Squadrani Pio professore (7), Teatro comunale Cesena (239), Toniolo Giuseppe prof. (n.1845 - m.1918) (20), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Zavalloni Luigi violoncellista cesenate (4)

IlSavio 26 ottobre 1907
vedi articolo:IlSavio1907-10-26.pdf

1907 (208), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Amaduzzi Salvi Ebe maestra (1), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Avvenire D'Italia vuole un partito laico (1), Benigni Umberto mons. (n.1862 - m.1934) Corrispondenza Romana 1907 (1), Biondi Giuseppe don Doverosa Riparazione 1907 (1), Bocchini testimone di Ceccarelli 1907 (1), Cacciaguerra Luigi necrologio (1), Camera del Lavoro Cesena (43), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Casale corrispondenza (4), Ceccarelli Eliseo dichiarazione a favore di don Biondi Giuseppe (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Convegno Democratici Cristiani (13), Democratici Cristiani cesenati convegno (1), Grosoli Giovanni conte presidente (n.1859 - m.1937) (49), ilSavio (517), Lega Democratica Nazionale (52), Lotta Democratica (1), Nanni Bianca maestra a Cesena (n. 1865 - m.1907) (4), Neri Andrea conte (1), Opera dei congressi (15), Osservatore Romano (8), Paganuzzi Giovanni Battista Comm. Avvocato Opera Congressi (6), Paglierani testimone di Ceccarelli Ottobre 1907 (1), Pedriali Giovanni agente di campagna morte (2), Popolano giornale repubblicano (66), Sant'Agata Feltria Corrispondenza (2), Savioni Angiolina maestra (1), Società Agricola Cesenate (5), Spinelli lascito (1)

IlCittadino1889-06-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-06-02.pdf

1889 (31), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Casali Antonio zolfataro medaglia d'argento per salvataggio bimba nel Savio 2.8.1887 (1), Circolo Strambi Cesena (42), Corriere del Circondario di Cesena cessazione delle pubblicazini giugno 1889 (1), Forlì corrispondenza (28), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Giancola Francesco prof. Francese, traduzione duello a morte di Montet (2), Giordano Bruno inaugurazione monumento a Roma partecipazione del Sindaco di Cesena (2), Il Cittadino prmo numero 2 giugno 1889. Ai lettori presentazione (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Garibaldi poesia da Longfellow (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Saladini Conte Saladino sindaco (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57)

IlCittadino1890-02-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-02-09.pdf

1890 (52), Adelaide opera (1), Allocatelli fratelli (1), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Ballotta medico (2), Bertoni Luigi ing. (9), Bocchini Domenico vetturale e reduce (1), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Carnevale di Venezia opera (1), Chiarini scrittore (1), Circolo Strambi Cesena (36), Circolo Strambi Cesena (42), Civis su la repubblica Romana - 9.2.1849 (1), Congregazione Carità Cesena (63), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) (15), Dell'Amore Augusto (5), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) (10), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Foggia Filippo flautista - (3), Forza del destino opera di Giuseppe Verdi (1), Foscolo Ugo poeta (n.1778 - m.1827) (7), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Golfarelli Tullo pittore (n. 1852 -m.1928) (2), IlCittadino (1622), La Scintilla periodico repubblicano cesenate dal 1889 al 1892 (4), Mami Francesco cesenate (1753-1831) amico del Foscolo (12), Massoni Annunziata (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Nori clarinista (1), Nuovo ospedale costruzione (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Raggi Pietro pianista e compositore cesenate (24), Repubblica Romana anniversario (5), Rognoni Alberto Dottore (31), Saragoni Giovanni dott. (8), Scintilla giornale (18), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. poesia su "leggendo l'Isotteo di G.D'annunzio (1), Società Filarmonica Circolo Strambi (1), Statistica sulla popolazione cesenate 1890 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Giovanni avv (15), Venturoli Giuseppe medico (1820 -1893) (4)

IlCittadino1890-10-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-10-12.pdf

1890 (52), Allocatelli Ernesto avv. (n.1818 -m.1849) (4), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Amadori Gregorio monaco del Monte fratello di Filippo in carcere nel 1853 (4), Angeli Davide ingegnere (3), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Angeloni Italia attrice (2), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Baratelli Giuseppe patriota (n.1834 - m.1910) (4), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Bazzocchi Artidoro patriota.(n.1823 - m.1899) (10), Belletti Francesco (1), Benzi C. (1), Bertacchi Giulio Cesare pianista (1), Bertoni Eugenio patriota morto suicida nel 1856 in carcere a Parigi per attentato a Napoleone III (2), Bonafava Giovanni patriota caffettiere (n.1823 - m.1891) (5), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Boni Cleto medico chirurgo (1), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) (13), Cantico dei cantici, opera teatrale di Cavallotti (1), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Castagnoli Alessandro (1), Cesena vesta da e mont, poesia di Aldo (1), Cesenatico Corrispondenza su ritrovamento barca antica 1890 (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Comandini Federico(1815 -1893) (12), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), De Kostreba capitano (1), Della Massa Carlo medico (27), Divorziamo' opera teatrale di Sardou Victorien drammaturgo (n.1831 - m.1908)' (1), Finali Amilcare fratello di Gaspare (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fusaroli Maria (2), Galeffi Giuseppe conte preside provincia di Forlì nel 1849 e dirige convitto civico di Cesena (5), Gennarelli Achille prof.patriota (n.1822 -m.1902) amico di Gaspare Finali (3), Geoffroy Giovanni Angelo dr (2), Giorgi Emilio consigliere comunale (2), Golfarelli Enrico morte (1), Golfarelli Tullo pittore (n. 1852 -m.1928) (2), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), IlCittadino (1622), Kappa su le rappresentazioni in teatro ottobre 1890 (2), Kenelm su ricordi di un reazionario (2), Mami Pietro patriota comm. E sindaco di Cesena (n.1814 - m.1893) (11), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Manaresi Noemi (1), Masacci Andrea ragioniere in Comune di Cesena e patriota (3), Masacci Vincenzo impiegato comunale (2), Medicina:Vaccinazione primaverile o autunnale (16), Memorie di Fattiboni Zellide (2), Narancic capitano austriaco (1), Nori G.B. presidente del circolo popolare (1), Opera teatrale: Chi sa il gioco non l'insegni (1), Opera: Cavalleria rusticana, dramma di Verga (2), Orfei Enrico vescovo Cesena e cardinale (n.1800 -m.1870) (7), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pio Teodorico (1), Poggi Pietro (1), Polvere negli occhi, opera teatrale (1), Rognoni Alberto Dottore (31), Saffi Aurelio commemorazione di Bovio Giovanni (1), Saragoni Giovanni dott. (8), Saragoni Giuseppe (2), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Signora delle camelie, dramma (1), Sirotti Felice monaco del Monte in carcere nel 1853 a Palliano.Su istigazione del gov.re Paolo Amici (4), Tassi Clelia (2), Teodorani Eduardo (3), Turci Costantino chirurgo (5), Valzania Urbano (4), Winpffen Francesco generale austriaco che occupò Cesena nel 1849 (2), Zanchini avvocato commissario straordinario (2)

IlCittadino1890-10-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-10-26.pdf

1890 (52), Armi e amori (Educande di Sorrento) opera teatrale di Bayard (1), Bartoletti Pietro (n.1833 - m. 1897) (5), Bertolini Francesco storico e scrittore (n.1836 - m.1909) (2), Briani Giacomo (n.1829-m.1897) (2), Caesenas su scuola elementare e la premiazione scolastica (1), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Cassa di Risparmio Cesena elezione consiglieri (1), Circolo Strambi Cesena (42), Colombo Fortunato prof (1), Compagnia Drammatica Angeloni (3), Dominici Carlo rag.capo ufficio Stato Civile (3), Fattiboni Vincenzo (8), Febo romanzo (8), Fernanda opera teatrale di Sardou (1), Fusaroli cantante (1), Hoepli editore (3), Il Resto del Carlino (7), IlCittadino (1622), Kenelm su libro del Risorgimento italiano (1), Manaresi pianista (1), Marcheselli Ulisse prof. (9), Montiano premiazione scolastica ottobre 1890 (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Natali Annibale (6), Pavesi Carlo prof. (2), Pezzi Terzo prof. (1), Plouvier Edouard traduttore di Febo (8), Premiazione alunni scuole musicali (1), Regia Scuola pratica d'Agricoltura (1), Rubicone bollettino di Savignano (1), Savignano Fiera di beneficenza ottobre 1890 (1), Scintilla giornale (18), Scrofolosi Comitato di soccorso (3), Semper su Camera sciolta elezioni il 23.11.1890 (1), Sermanni Tito sotto-prefetto a Cesena (9), Società di Mutuo Soccorso di Savignano (1), Società Filarmonica (2), Storia del Risorgimento italiano di Bertolini Francesco (1), Tassi pianista (1), Teatro comunale Cesena (239), Turchi Leopoldo (1), Ufficio Postale (1), Valzania Giovanni ing.(n.1844 - m.1914)sindaco Cesena il 27.11.1889 - dimissioni ottobre 1890 (1), Verità Carlo capo rag. Cassa Risparmio Cesena - morte (1)

IlCittadino1891-09-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-09-20.pdf

1891 (52), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Belluzzi Raffaele prof.garibaldino (n.1839 - m.1903) (4), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Campagna Giulia attrice (2), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Circolo Filologico a Cesena . Pubblicazione conferenza del prof. Belluzzi Raffaele (1), Cons.ne Repubblicana e Fed.ne socialista dopo omicidio Battistini Pio. Patto di non vendetta 1891 (1), Consiglio Comunale Cesena del 23.9.1891. Dimissioni della Giunta dopo omicidio Battistini (1), Corse ippiche all'ippodromo di Sant'Arcangelo 1891 (1), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Fiera bestiame e della canapa del 19.9.1891 (1), Garzes Arturo attore (7), Garzes Gambini Angela attrice (3), Garzes Raffaella attrice (1), Hugo Victor poeta e romaziere (n.1802 - m.1885) (2), IlCittadino (1622), Mazzocca Ida attrice (4), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Napoleone III (n.1808 - n. 1873) (4), Porta Pia espugnazione delle mura (1), Preture Cesena. Proposta di unificazione in una sola Pretura 1891 (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Severi Pietro detto 'voipeta' arresto per omicidio Battistini (1), Teatro sociale Cesena (42), Trovanelli Nazzareno avv. Su il cinquantanove narrato da un contemporaneo. (Amadori Filippo) (3), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29), Zanelli Antonio direttore scuola zootecnia e caseificio Reggio Emilia (1)

IlCittadino1899-12-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-12-27.pdf

1891 (52), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Caesenas su ancora la questione del Teatro. Difficoltà finanziarie 1891 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Casino del Teatro (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Gregorovius Ferdinando (1821-1891)storico medioevalista tedesco (1), Il Lapis Bleu su per i bambini poveri. Distribuzione abiti per i poveri. 1891 (1), Il reporter su filologico (1), IlCittadino (1622), Malatesta Aldeotato pittore (1), Manzoni Alessandro scrittore (n.1755- m.1873) (9), Memor su fine d'anno. 1891 con crisi di governo e a Cesena funesto (1), Natale 1891. Rievocato da Signorini Ricci G. con il titolo il Nazareno (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Teatro sociale Cesena (42), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)

IlCittadino1892-09-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-09-25.pdf

1892 (58), Bianchi Antonio in lite con Fabbri Luigi 1892 (1), Caesenas su 'ancora la congregazione di carità' 1892 (1), Caesenas su 'ancora la congregazione di carità'. Ammanchi e gestione dei radicali allegra.1892 (1), Calvi Pietro Ferdinando patriota (n.1855 - m.1917) (1), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Circolo Strambi Cesena (36), Comandini Federico(1815 -1893) (12), Congregazione Carità Cesena Ammanchi gestione radicale (1), Consociazione Repubblicana di Cesena sciolta nel 1892 da P.Turchi e F.Comandini 1892 (1), Gamin su XX Settembre. Corse velocipedistiche (1), Gandin Pietro cav. commissario a Cesena nominato dal prefetto (2), IlCittadino (1622), Kappa su la festa all'orto Bratti 1892 (1), Pedrelli e Candoli del veloce club di Cesena (1), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Sarpi Paolo scrittore frate (n.1552 - m.1623) (4), Semper su tre solennità. XX Settembre, Paolo Sarpi, inaugurazione monumento Vittorio Emanuele II (1), Teatro sociale Cesena (42), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Vincenzo Lodovico di Borello arrestato per violenza (1)

IlCittadino1892-10-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-10-02.pdf

1892 (58), Bilancioni Giovanni militare suicidio (1), Borelli Napoleone attore e direttore della Drammativa Compagnia Italiana.Padre di Lyda (5), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Casadei Vergnano Agele ispettrice scolastica (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Circolo Strambi Cesena (36), Comandini Stefanelli Faustina ispettrice scolastica (1), Consiglio Comunale Cesena del 28.9.1892 (1), Del Testa Corinna morte (1), Della Massa Carlo medico (27), Di Montevecchio Almerici march. Laura ispettrice scolastica (1), Fumagalli Franceschi pianista cesenate (1), Garaffoni Francesca Maestra Elementare Cesena (2), IlCittadino (1622), Magazzari Argia attrice (4), Mazzoli Angeli Paolina ispettrice scolastica (1), Mischi Elvira ispettrice scolastica (2), Montanari Arturo cesenate acquista il primo velocipide a Cesena (1), Nick su 'malinconie velocipedistiche'. Ricordi sulla prima bicicletta a Cesena di Artuto Montanari (1), Papi Mori Teresa ispettrice scolastica (2), Pasolini Urtoller Anna ispettrice scolastica (1), Pedrelli Pompeo velocipidista cesenate (1), Peroni Teresa maestra elementare a Macerone (1), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Pretura Cesena eliminazione secondo mandamento 1892 (1), Ricci Calzolari Ginevra ispettrice scolastica (1), Santaroll poeta contadino cesenate autore di versi satirici su vicende politiche 1892 (1), Semper su fede e politica (1), Sordello su Santaroll poeta contadino cesenate autore di versi satirici su vicende politiche 1892 (1), Suzzi Argia maestra elementare a Calisese (1), Teatro sociale Cesena (42), Velocipedi gara 25.9.1892 a Cesena (1), Zavalloni Luigi falegname a Martorano. Incendio e morte della figlia di 15 mesi .1892 (1)

IlCittadino1895-09-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-09-29.pdf

1895 (52), Agricoltura : Vino articolo su come si produce (1), Alessandri Achille direttore d'orchestra (6), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Caesenas su XX settembre Cesena a Roma 1895 (1), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Ciclismo: ciclistica Rimini Parma 1895 (1), Circolo Strambi Cesena (42), Del Prete Biancacantante (1), Emigrazione verso le Americhe dei minatori licenziati (1), Giuoco del pallone (4), IlCittadino (1622), Manuzzi Giuseppe dr. (10), Marchesini prof. Matematica Liceo Monti (2), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Morandi prof. Musica (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Resto del Carlino giornale lettera su "Il Cittadino" bigotti monarchici (1), Salvadori prof. Di lettere al liceo (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stefanelli Primo cavaliere scultore (19), Teatro Giardino Cesena (261), Trezza ditta chiusura miniere.Emigrazione verso le Americhe dei minatori licenziati (1), Volpi Guglielmo prof. in sostituzione di Signorini Ricci 1893 (2), XX settembre 1870 (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1897-06-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-06-20.pdf

1897 (54), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Casadei Luigi patriota cesenate (2), Ceccarelli Eduardo prof. Tromba (1), Ceccarelli Marsilio prof. Di corno (5), Cesena XXXVIII anniversario (20.6.1859) della liberazione dal dominio pontificio (1), Consiglio Comunale Cesena del 19.6.1897 (1), Fattiboni Zellide (n.1811-1891) descrive la liberazione di Cesena il 20.6.1859 (1), Gommi Orazio patriota cesenate (4), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), Guterboch Ferdinando di Berlino studioso a Cesena archivio notarile (1), IlCittadino (1622), Lala racconto a puntate (5), Lovarini Emilio prof. Di lettere al Liceo (4), Mami Pietro patriota comm. E sindaco di Cesena (n.1814 - m.1893) (11), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Piccolomini Loli Adriano prof.bibliotecario Malatestiana dal 1877 (n.1843 - m.1907) (15), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890) Sindaco di Cesena (7), Teodorani Pio avv. Cesenate (1814-1880) luminare del foro cesenate (8), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1898-08-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-08-07.pdf

1898 (53), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Bismarck Ottone principe (n. 1815 - m. 1898) (2), Boratella nubifragio del 28 luglio 1898. (1), Borello corrispondenza (38), Calzolari Giorgio ingegnere (5), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Cesena nel 1848. Mese di Agosto dal 1 - 7.cronaca (1), Conti Filippo conte a Conzano di Bertinoro (1), Del Testa Alberto professore su il cipresso di Polenta.Osservazioni. Età del cipresso di 150 circa (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fantini Aristide ing. (2), Frigatti Edmondo brigadiere salva alunni scuola. Boratella nubifragio del 28 luglio 1898. (1), Fusaroli Antonio di Boratella salvata la famiglia durante il nubifragio del 28.7.1898 (1), Gladstone Guglielmo politico inglese (n.1809 -m.1898) (3), Gualtieri Domenico di Borello (2), IlCittadino (1622), Kenelm su il cipresso di Polenta.Osservazioni (1), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Agosto dal 1 - 7.cronaca (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Polenta il cipresso cantato da G. Carducci ,fulminato durante un temporale (2), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Rusconi Felice comm. Conte. Proprietario della villa di Conzano - Bertinoro (1), Salvolini Urbano dottore (16), Scrofolosi (22), Strada Borello Mercato Saraceno (3), Tinuper Giovanni della ditta Trezza salva alunni scuola. Boratella nubifragio del 28 luglio 1898. (1), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1903-10-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-10-04.pdf

1903 (156), Alfieri Vittorio (n.1749 - m.1803) amante di Luisa Stolberg (2), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Fabbri Eduardo cesenate (1778-1853) breve vita (2), Fabbri Eduardo cesenate (1778-1853) nel 50° della morte (1), Fabbri Mario Antonio, padre di Eduardo, nato nel 1758 rappresentò Cesena nella Rep.Cisalpina (1), Fattiboni Vincenzo ing. E patriota. Nelle 'Memorie' della figlia Zellide (1), IlCittadino (1622), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Perlini Giuseppe,Mitridate,Virginio,figli di Ermenegildo.Patrioti condannati processo card. Rivarola (1), Piccioni Luigi prof.(n.1870 -m.1955) libro su Francesco Uberti cesenate ai tempi di N.Malatesta (1), Raggi Pietro pianista e compositore cesenate (24), Trovanelli Nazzareno commemora Fabbri Eduardo cesenate (1778-1853) nel 50° della morte (1)

IlCittadino1907-01-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-01-06.pdf

1907 (208), Alessandri Achille direttore d'orchestra (6), Alessandri Elsa violinista (1), Anno 1907 articolo di fondo su clericalismo (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) a New York nel dicembre 1906 (1), Buda Nicola dr. Di Savignano (2), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Clericalismo articolo di fondo inizio 1907 (1), Del Zotto prof.e preside al Liceo Monti (6), Foggia Filippo flautista (2), Gatteo palazzo comunale archivio storico dono di Mazzatinti Giuseppe prof.Storia di Meldola (1), IlCittadino (1622), Macello pubblico Cesena (1), Marani Nazzareno morte (1), Mariani Teresa attrice (17), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola raccolte in Gatteo biblioteca comunale (1), Mazzatinti Giuseppe prof. del liceo di Forlì e direttore Biblioteca comunale di Forlì (3), Paladini Ettore attore (8), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Tasse Coloniche precisazioni per il 'Il Popolano' (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Zavalloni Luigi violoncellista cesenate (4)

LoSpecchio1880-11-28.pdf
vedi articolo:LoSpecchio1880-11-28.pdf

1880 (24), Cabrionne pseudonimo sulla cantante Prevost 1880 (1), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Forlì corrispondenza (28), LoSpecchio (113), Mercato Saraceno corrispondenza su Teatrino Neri 25.11.1880 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923)polemica contro lo Specchio 1880 (1), Topi Ulisse di Savignano. Sua novella 'Fortunato. 28.11.1880 (1)