Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Mazzatinti Giuseppe prof. del liceo di Forlì e direttore Biblioteca comunale di Forlì

IlCittadino1890-05-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-05-04.pdf

1890 (52), Albonetti Oreste orologiaio (4), Bacino di Cesenatico (1), Balducci Stanislao avvocato (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Bentadossi Girolamo avvocato dei poveri (1), Bernetti Tommaso card. ( n.1779 - m.1852) e i fatti del 1832 in Romagna (2), Bertoldi Alfonso prof.(n.1861-m.1936) (2), Biffi Ferdinando prof. (13), Bocchini Angelo professore (2), Bonghi Ruggero (n.1826-m.1895) (3), Borgo Cavour (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cavaciocchi Angelo segretario comunale (3), Cesena (2), Cesena festa 1° maggio (1), Chiarini Giselda prof.ssa (4), Cicognani Ludovico avv. (1), Cilleni Nepis Carlo conte (1), Civis su Primo Maggio 1890 (1), Clarelli Niccolò primo assessore del governo (1), Comandini Federico consigliere com (3), Comandini L. (1), Congregazione Carità Cesena (63), Consiglio Comunale Cesena del 26.4.1890 (1), Corbucci Pietro avv.scrive su S.Giovanni in Marignano nel 1859 (2), D'Ancona Alessandro prof.(n.1835-m.1914) Autore di 'Ricordi ed affetti'. Ricorda i Cesenati (4), Del Lungo Isidoro prof. ispettore ministeriale per le scuole agrarie (2), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) (10), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Gaddi Pepoli Letizia contessa (1), Garofolini Pompeo (1), Gasperoni Lodovico (1), Grimaldi Nicola pro-uditore generale (1), IlCittadino (1622), Invernizzi Filippo mons.avvocato fiscale. Succede al card.Rivarola nel 1826 (2), Leggieri Francesco avvocato (1), Leone XII papa già card. Annibale della Genga (n.1760 - m.1829). Persecutore della Romagna (8), Lorenzini Natale cancelliere e notaro (2), Maffi onorevole (1), Manzoni Alessandro scrittore (n.1755- m.1873) (9), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Marino località (1), Mazzatinti Giuseppe prof. del liceo di Forlì e direttore Biblioteca comunale di Forlì (3), Mazzoni Giuseppe R. delegato scolastico (1), Mestica Giovanni critico letterario. (n.- m.1903) (2), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Montanari Arturo vice segretario congregazione carità (8), Montanari Domenico Attanasio padre di Leonida (1), Montanari Francesco (3), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Montanari Natale (3), Montiano festa 1° maggio (1), Municipio di Bertinoro (1), Municipio di Cesena (1), Municipio di Forlì (1), Municipio di Rimini (1), Municipio di Savignano (1), Natali Annibale (6), Nori impiegato stato civile (1), Olgiati Marcantonio monsignore (1), Panciatichi Temistocle notaio cav.patriota di Forlì. Fece parte dei cacciatori delle Marche (5), Piazza Sant'Andrea della Valle Roma (1), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) (23), Pontini (1), Porta delle Trove (1), Primo Maggio 1890 (1), Ricci Giovanni impiegato stato civile (1), Ricci Sebastiano (1), Rocca di Papa paese del Lazio dove esercitò il dr. Leonida Montanari (4), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Senex su "Distinguiamo" 1890 (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Società Cooperativa di Lavoro Sant'Arcangelo (1), Società Dantesca di Cesena costituzione (1), Società Operaia Mutuo Soccorso Montiano (1), Sogliano al Rubicone festa 1° maggio (1), Soleri Martinelli Diamante (1), Spadoni Luigi (1), Squadrani Pio professore (7), Tambellini Attilio prof. (2), Targhini Angelo (7), Tassa focatico in Cesena (35), Torraca Francesco professore provveditore agli studi (4), Trambusti Vincenzo procuratore fiscale generale (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Ugolini Giuseppe prefetto dgli archivi (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Vitali Vitaliano prof.matematica e preside liceo di Forlì.Patriota,prigioniero in carcere di Paliano (3), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Zumbini B. (1)

IlCittadino1906-04-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-04-22.pdf

1906 (206), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci del 15.4.1906.Relazione del sen.G.Finali (1), Cooperativa Cesenate Consumo (2), Farina Gemma attrice di teatro (7), IlCittadino (1622), Marchetti Compagnia teatrale (1), Masciulli Ettore Avvocato pretorea Cesena diventa aggiunto giudiziario a Teramo (3), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola. Su morte di Mazzatinti Giuseppe 1906 (1), Mazzatinti Giuseppe prof. del liceo di Forlì e direttore Biblioteca comunale di Forlì (3), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica.Festival di beneficienza 1906 (1), Protonotari Francesco fondatore della rivista 'Nuova Antologia' (1), Rognoni Alberto Dottore (31), Stefani Ubaldo cesenate debutta come attore nel 1903 (2), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su morte di Mazzatinti Giuseppe 1906 (1), Vesuvio Eruzione (7)

IlCittadino1907-01-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-01-06.pdf

1907 (208), Alessandri Achille direttore d'orchestra (6), Alessandri Elsa violinista (1), Anno 1907 articolo di fondo su clericalismo (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) a New York nel dicembre 1906 (1), Buda Nicola dr. Di Savignano (2), Carloni Giuseppe direttore Banda municipale (16), Clericalismo articolo di fondo inizio 1907 (1), Del Zotto prof.e preside al Liceo Monti (6), Foggia Filippo flautista (2), Gatteo palazzo comunale archivio storico dono di Mazzatinti Giuseppe prof.Storia di Meldola (1), IlCittadino (1622), Macello pubblico Cesena (1), Marani Nazzareno morte (1), Mariani Teresa attrice (17), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola raccolte in Gatteo biblioteca comunale (1), Mazzatinti Giuseppe prof. del liceo di Forlì e direttore Biblioteca comunale di Forlì (3), Paladini Ettore attore (8), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Tasse Coloniche precisazioni per il 'Il Popolano' (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Zavalloni Luigi violoncellista cesenate (4)