Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909)

IlSavio 15 agosto 1902
vedi articolo:IlSavio1902-08-15.pdf

1902 (175), Bersani Daniele Montiano (2), Bologna Ospedale Maggiore inaugurazione Facciata (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Brandolini Alba ved. Casadei necrologio (1), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Camorra Leghina soprusi (5), Consiglio Comunale Montiano 12 agosto 1902 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Foschi Federico Mons.(Cesena.1838-m.1908) Ultimo Vescovo di Cervia (6), Funerali civili articolo (1), Giovane Romagna associazione sportiva democrazia cristiana (1), Grandinata a Bagnile San Martino San Giorgio Ronta (1), ilSavio (517), Istituto Salesiano Faenza (1), Loubet Emile Francia Presidente (n.1838 - m.1929) (12), Mazzetti dottore (2), Mazzotti Giacomo (1), Montiano corrispondenza (84), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Negri Gaetano sen.critico storico Milano (n. 1838 - m. 1902) (4), Questione romana (1), Ravaglia Giovanni can. (n.1864 - m.1949) (31), Religione: Festa di S. Gioacchino a Cesena (2), Semeria Giovanni padre Barnabita (n.1867 - m.1931) (23), Siliprandi Provvido onorevole (1), Società di Mutuo soccorso Montiano (1), Società mutuo soccorso Montiano Agosto 1902 (1), Statistica Giudiziaria Nazionale (1), Stefanelli Primo cavaliere scultore (19)

IlSavio 18 marzo 1905
vedi articolo:IlSavio1905-03-18.pdf

1905 (194), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena (15), Barzilai Salvatore on. Repubblicano (n.1860 -m.1939) (13), Bassi Augusto don parroco di Polenta (4), Camozzi Vertova Giovanni Battista (n.1818-m.1906) (2), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Cesenatico Corrispondenza (148), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Conti Augusto filosofo (1822-1905) (1), Conti Domenico don prof. (6), Douglas Alters segretorio di stato inglese (1), Engel Adolfo (1851-1913)proposta nomina senatore (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gaudenzi Giuseppe deputato repubblicano (n.1872 - m.1936) (15), Gibbons James card.di Baltimora (n.1834 - m.1921) (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), ilSavio (517), Kuropaktine (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Macerone corrispondenza (32), Nasi Nunzio on.ministro (n. 1850 - m.1935) (16), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Polenta Corrispondenza (9), Russia (19), Sala corrispondenza (39), Santa Cresima normativa (1), Tittoni Tommaso Sen. (n.1855 - m. 1931) (14)

IlSavio 25 marzo 1905
vedi articolo:IlSavio1905-03-25.pdf

1905 (194), Agricoltura : Afta Epizootica nelle frazioni di Cesena (8), Agricoltura : Bonifiche per occupare disoccupati (1), Allard (1), Amadori Luigi ringrazia Briganti dr. Giovanni Battista (1), Barzilai Salvatore on. Repubblicano (n.1860 -m.1939) (13), Briand Aristid primo ministro francese socialista (n.1862 -m.1932) premio Nobel la pace (6), Briganti Giambattista medico condotto (14), Brunnes Giuseppe democratico cristiano francese (1), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Colonna Degli Studenti rubrica (16), Democratici Cristiani francesi congresso nazionale (1), Disoccupazione (1), Disoccupazione dati delle Camere Lavoro Forlì Bologna Ferrara Imola (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Hellencourt Carlo democratico cristiano francese (1), ilSavio (517), Lecoq Marcello democratico cristiano francese (1), Pacchioni Nina (1), Religione: Vangelo secondo Giovanni (1), Richard Cardinale Francia (3), Saigner Marco democratico cristiano francese (1), Stagni Teresa ved. Pietro Pacchioni e Venturi necrologio.(n.1830-m-1905) (2), Suore Orfanotrofio Femminile e Brefotropio espulse (1), Tittoni Tommaso Sen. (n.1855 - m. 1931) (14), Trades Unions (3), Venturi Filippo (3), Venturi Luigi (2)

IlSavio 1 aprile 1905
vedi articolo:IlSavio1905-04-01.pdf

1905 (194), Baratelli Giuseppe controversia con Valducci Pietro fattore .1905 (4), Bech prof. Congresso internazionale democratico cristiano Zurigo 1898 (1), Bentini Genunzio avv.(n.1874 -m.1943) Congresso comuni italiani Firenze 1905 (1), Bianchi Leonardo on. Ministro istruzione (n.1848 -m.1927) (7), Bilanci dello stato e bilanci comunali 1905 (1), Cabrini Angiolo on. Socialista (n.1869 - m. 1937) (12), Carcano Paolo avvocato on.le e ministro (n.1843 -m.1918) (3), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comuni Catania e Ravenna cancellazione spese giudiziarie e di polizia 1905 (1), Comuni italiani associazione congresso (1), Congresso Comuni italiani (4), Coulliè Pierre-Hector Card.francese (1829-1912) Concordato 1905 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Formignano corrispondenza (10), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Francia (40), Germania corrispondenza su: Guglielmo II Kaiser discorso di pace commenti 1905 (1), Gladstone riposo festivo 1905 (1), Governo Austriaco proposta di trasporto facoltà giuridica da Innsbruk a Capo d'Istria 1905 (1), Guerra Russia-Giappone (3), Hugo Victor (n.1802 - m.1885) (6), ilSavio (517), In casa e fuori articolo (1), Istruzione religiosa orfanotrofio femminile abolizione polemica Il Popolano (1), Labourrè Cardinale Francia Concordato (1), Lecot Cardinale Francia concordato 1905 (1), Legge comunale e provinciale 1888 esonero gruppo di spese pertinenza statale 1905 (1), Levi Civita proposta Congresso comuni italiani Firenze 1905 (1), Loubet Emile Francia Presidente (n.1838 - m.1929) (12), Majorana Angelo avv. On. Ministero delle Finanze (4), Malucelli don Gioacchino parroco Formignano (2), Mauri Angelo Avv. (6), Micheli Giuseppe Congresso Comuni (3), Ministero Fortis nuovo decreto reale conferma 1905 (1), Mirabello Carlo contrammiraglio Ministero Marina (n.1847 - m.1910) (3), Morelli Gualtierotti Gismondo avv. Ministero Poste e telegrafi 1905 (1), Pedotti Ercole Ing. Ministero Guerra (2), Peraud Cardinale Francia Concordato aprile 1905 (1), Proudhon riposo festivo (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Referendum per Forno normale Cesena (4), Religione: Concistoro Aprile 1905 (1), Religione: Concistoro Immacolata concezione Giubileo 1905 (1), Religione: Concistoro rapporti Chiesa e Francia 1905 (1), Religione: Concistoro rapporti Repubbliche sudamericane e Chiese 1905 (1), Richard Cardinale Francia (3), Riposo Festivo progetto di legge (21), Scioperanti mandati in guerra dallo Zar Russia (1), Scioperi risultati Articolo Aprile 1905 (1), Sciopero fallimento dei Panettieri Roma (1), Sciopero Fallimento operai del Sempione (1), Silvecia oratore omaggi alla Chiesa Cattolica Brasile (1), Sturzo Luigi don (n.1871 - m.1959) (7), Tittoni Tommaso Sen. (n.1855 - m. 1931) (14), Verne Giulio scrittore (1828-1905).Morte Amiens 23 Marzo 1905 (1)

IlSavio 15 aprile 1905
vedi articolo:IlSavio1905-04-15.pdf

1905 (194), Bagnile corrispondenza (23), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Cesenatico Corispondenza (2), Concerto Banda Militare (5), Concorso Congregazione agraria per titoli per la nomina presso la propria azienda agricola 1905 (1), Congresso Comuni italiani (4), Congresso Internazionale dell'assistenza pubblica e privata Milano Ottobre 1905 (1), Congresso nazionale francese contro pornografia (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garaffoni Romolo (2), Gatteo corrispondenza (108), ilSavio (517), Incendio alla filanda del sig. Garaffoni 15 Aprile 1905 (1), Macnamara dottore proposta di legge divieto di fumare ai minori di sedici anni 1905 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mocchi Walter pubblica Il catechismo del perfetto rivoluzionario1905 (1), Piccola Casa della Provvidenza (5), Polemiche sul nuovo disegno di legge su l'esercizio di stato delle ferrovie (1), Polemiche sull'operato Fortis 15 aprile 1905 (1), Presentazione nuovo disegno di legge su l'esercizio di Stato delle ferrovie (1), Primo Congresso nazionale francese contro la pornografia Bordeaux (1), Reclami comunali respinti dal Governo al Congresso dei Comuni Firenze 1905 (1), Referendum per Forno normale Cesena (4), Scadenza iscrizioni per l'esposizione di Milano (1), Sesia Onorevole (1), Successo esposizione lavori alla Piccola casa della provvidenza (1)

IlSavio 29 luglio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-07-29.pdf

1905 (194), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Baldi Augusto (1), Bieletto Vincenzo tenore (14), Brusi eletto in consiglio comunale (1), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Casali eletto in consiglio comunale 1905 (1), Cassa Rurale Cesenatico (7), Cesenatico Corrispondenza (148), Comandini rieletto in consiglio comunale 1905 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Cooperativa Fratellanza Muratori Bolognese (1), Elezioni amministrative (23), Elezioni risultato Luglio 1905 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Franchini Enrico avv (n.1863 - m.1933) (14), Galbucci Aristodemo dr. (n.1851 - m.1905) (13), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Giorgini Aristide (7), Gualtieri eletto in consiglio comunale (1), Guidi eletto in Consiglio Comunale (1), ilSavio (517), Leoncavallo Ruggero (n.1857 - m.1919) (1), Libertà Socialista giornale (1), Liceo Musicale Rossini a Pesaro (3), Martinengo Bergamo elezioni con equivoco Luglio 1905 (1), Masacci Maria soprano cesenate (18), Mazzoli eletto in consiglio comunale 1905 Luglio (1), Neri Ester e Vistoli Camillo Matrimonio (1), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Propaganda Socialista (1), Questione Ferroviaria Luglio 1905 (1), Rezzara Luglio 1905 (1), Salvatori Antonio rag.consigliere Comunale (11), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista (25), Socialismo propaganda bugiarda (1), Spaccio Sali e Tabacchi Luglio 1905 (1), Spinelli eletto in consiglio comunale (1)

IlSavio 18 novembre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-11-18.pdf

1905 (194), Agricoltura : Afta Epizootica nelle frazioni di Cesena (8), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Catechismo (2), Circo Equestre Orientale a Cesena (2), Democrazia Cristiana (50), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Francia (40), Funerali civili ad Albano Laziale Novembre 1905 (1), Gatteo corrispondenza (108), Gaudot Emilio condannato a morte a Lilla (1), ilSavio (517), Lueger borgomastro cattolico Vienna (6), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Praga Suffragio universale (1), Religione: Cattolicismo come religione sociale 1905 (1), Scherma a Cesena Lombardi Giovanni (1), Suffragio universale (8), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Vienna (4)

IlSavio 25 novembre 1905
vedi articolo:IlSavio1905-11-25.pdf

1905 (194), Agricoltura : Barbabietola (14), Basilea (1), Biella (1), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Brandolini Antonio (1), Coccia Luigi assassinio oste Medri Sebastiano 1905 (1), Consiglio Comunale di Biella (1), Consiglio della Federazione femminile (1), Emigrazione (54), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), Fornai Biella abolizione lavoro notturno (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gaddi Ercolani Livia professoressa Liceo Cesena morte (2), Graf Arturo scrittore (n.1848 - m. 1913) (7), Igiene (2), ilSavio (517), Koch Monumento a Vittorio Emanuele II (1), Kurdi (1), Manfredi Monumento a Vittorio Emanuele II (1), Massoneria (39), Mauri Angelo Avv. (6), Milano Riposo festivo articolo di fondo 1905 (1), Monumento Vittorio Emanuele II Arch Koch Piacentini (1), Piacentini Monumento a Vittorio E. II Novembre 1905 (1), Riposo Festivo progetto di legge (21), Rodriguez Riposo festivo articolo di fondo Novembre 1905 (1), Simonetti Antonio sacerdote (2), Soldi Bernardo (n.1822 - m.1905) già sottoprefetto a Cesena. Morte a Brescia il 21.11.1905 (2), Suffragio universale (8), Zuccherificio Cesena (53)

IlSavio 10 dicembre 1899
vedi articolo:IlSavio1899-12-10.pdf

1899 (88), Agricoltura : Programma Politico Agrario (1), Anno Santo (3), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Ballerini Raffaele padre (1), Baronio Attilio Laurea In Legge 1899 (1), Beccaro Gerardo Reverendo (6), Beneficenza Natalizia 1899 (1), Bernetti Guidi Lucrezia marchesa 1899 (1), Brandolini Giuseppe detto limon Neri Processo (3), Brigidi Gaspare don (18), Casanova Sebastiano Sac.(n.1864 - m.1899) (3), Cimitero Cesena (20), Crispolti Filippo (n.1857 -m.1942) Avvocato e primo direttore Avvenire (8), Domeniconi Agostino detto Beffuti Processo Neri (4), Favini Aristide avvocato processo Neri (4), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gardini Salvatore Neri Processo (2), Gridelli Achille Canonico (10), Guidi Costantino Marchese Funerale A Firenze (1), ilSavio (517), Longiano corrispondenza (74), Magnani Giovanni Neri Processo (3), Medici Paolo Dicembre 1899 (1), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Nuova Antologia Articolo (3), Paper Hunt Caccia cavalleggieri Vicenza (2), Partisani Giuseppe Laurea In Lettere su E. Fabbri Dicembre 1899 (1), Pellegrinaggio a Roma (10), Romagnoli Giovanni Neri Processo (3), Rosati Francesco canton. investito da treno Dicembre 1899 (1), Turchi Giulio Ingegnere patriota (n.1826 -m.1899) (4), Vincenzi Vincenzo Processo omicidio conte Neri (3), Zuccherificio Cesena (53)

IlSavio 20 gennaio 1906
vedi articolo:IlSavio1906-01-20.pdf

1906 (206), Acciarito Pietro anarchico (n.1871-m.1943)Attentato al Re Umberto I° il20.4.1897 (1), Agricoltura : Barbabietola (14), Burns John ministro inglese 1906 (1), Camera Belga (1), Divorzio progetto (23), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gatteo corrispondenza (108), ilSavio (517), Lantsheere Deputato (1), Lanzoni F. can. (4), Mabille Deputato (1), Pio X ( n.1835 - m.1914) (26), Poni Carlo suicidio (1), Ruffio Rocchi Primo disgrazia Gennaio 1906 (1), Santo Stefano carcere Acciarito Pietro (1), Scuola elementare calendario vacanze (1), Socialismo (10), Teatrino Artigianelli Cesena (22), Teatro Giardino Cesena (261), Trades Unions (3), Trevisani Angelo don Gatteo (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Zattoni Girolamo archivio arcivescovile Ravenna gennaio 1906 (1)

IlSavio 27 gennaio 1906
vedi articolo:IlSavio1906-01-27.pdf

1906 (206), Albarelli Giuseppe don Stati Uniti America (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Cameroni Agostino onorevole (1870-1920) avv. E giornalista (3), Cassa Rurale Mercato Saraceno (5), Cecchi Guglielmo Banca Popolare Cesena (1), Cittadino giornale (103), Cornaggia Ottavio on.(n.1851 - m. 1935) (7), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Francia (40), ilSavio (517), Lega Democratica Nazionale (52), Nitti Francesco Saverio on. (n.1868 - m.1953) (6), Stati Uniti America gioventù cattolica 27 Agosto 1906 (1), Suffragio universale (8), Voto Elettorale Donne (3)

IlSavio 10 febbraio 1906
vedi articolo:IlSavio1906-02-10.pdf

1906 (206), Agricoltura : Barbabietola (14), Amadori Elvira (1), Associazione Umanitaria Milano (1), Baronio Domenico Febbraio 1906 (1), Cassa Rurale Bagnile (3), Congresso Professionale Milano1906 (2), Consiglio Comunale Cesena (167), Cuneo giornale (63), Fabbri Luigi Capo Ufficio Ragioniere Poste (10), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Giolitti Fortis caduta governo 1906 (1), Guerrini Demetrio Dr.tesoriere Cassa Risparmio di Cesena (11), ilSavio (517), Lega del Lavoro Congresso a Milano 1906 (1), Loria Moisé Associazione Umanitaria Milano (1), Malatesta Antonio Vescovo Cesena Febbraio 1906 (1), Marchionni Giuseppe Don morte (1), Palazzo Guidi (12), Pantano Eduardo deputato, ministro e scrittore (n.1842 -m.1932). (8), Pettini Eteocle direttore poste Cesena (4), Riformisti milanesi Febbraio 1906 (1), Sacchi Onorevole (3), San Severo Vescovo Cesena (1), Scuole Tecniche Palazzo Guidi (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Ufficio Postale Telegrafico Cesena (9), Zattoni D. Febbraio 1902 (1), Zuccherificio Cesena (53)

IlSavio 20 luglio 1907
vedi articolo:IlSavio1907-07-20.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria Cesena (34), Alvisi Luigi presidente Commissione (1), Balducci Augusto consigliere comunale (1), Bandiera dr. G. Pozione contro la tisi (8), Bellaria Corrispondenza (14), Bianchi Giuseppe consiglieri comunali 1907 (1), Borea Regoli Tommaso avv.Conte (1), Broli Giuseppe avvocato (1), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Casadei Egisto consiglieri comunali 1907 (1), Comandini Luigi consiglieri comunali 1907 (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Elezioni amministrative (23), Elezioni amministrative a Cesena 20 Luglio 1907 articolo di fondo e considerazioni (2), Forlivese Giuseppe consigliere provinciale (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Foschi Federico consiglieri comunali Luglio 1907 (1), Franchini Enrico avv. (n.1863 - m.1933)consigliere provinciale Luglio 1907 (1), Gabellini Lorenzo consigliere comunale (1), Gatteo corrispondenza (108), Ghini consigliere provinciale 1907 (1), Guidi Ottavio consigliere comunale (3), Gusella Paolo consigliere comunale (1), ilSavio (517), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Macerone corrispondenza (32), Mangelli podere lotta trebbiatrici (1), Montanari Antonio consiglieri Cominali 1907 (1), Pacini Remo (8), Pavirani Giuseppe dott.notaio (n.1882 -m.1940) (18), Salvatori Antonio rag.consigliere Comunale (11), Savio il giornale rinuncia alla proprietà da parte dei sacerdoti 18 luglio 1907 (1), Trebbiatrici lotta (1), Zavaglia Federico consigliere comunale (3)

IlSavio 1 novembre 1908
vedi articolo:IlSavio1908-11-01.pdf

1908 (148), Agricoltura : Cattedra Ambulante Assistente (1), Agricoltura : Dazi doganali sui grani abolizione richiesta 1908 (1), Amministrazione Comunale Cesena (3), Bagnoli Renato sposa Bosi Bianca (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bratti Luigi (1), Camera del Lavoro Cesena (43), Cappa Innocenzo avv.on.le repubblicano (n.1875-m.1954) (4), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Ceccarelli Antonio apicoltore. Progettista smielatrice centrifuga (5), Cecconi Vincenzo (5), Comitato centrale federazione contadini 1908 (1), Confederazione del lavoro (6), Confederazione del lavoro suffragio universale 1908 (1), Congresso di Rimini (3), Convegno Democratici Cristiani (13), De Benedittis Felice Garaffoni Irma nozze (1), Due Novembre giorno dei morti articolo 1908 (1), Esposizione di Faenza premiazioni (1), Federazione dei Contadini (5), Ferrari Nicola decesso lettera Mazzini (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fratellanza Colonica (7), Iacchia Dina esposizione Faenza (1), ilSavio (517), Impiegati e salariati comunali malcontento (1), Insegnanti comunali graduatorie malcontento 1 Novembre 1908 (1), Iscrizione elettorale (3), Istituto della Sacra Famiglia Cesena (3), Lama Lina ricamatrice (3), Lega Democratica Nazionale (52), Lombardini sorelle esposizione a Faenza (2), Marzocchi Gregoria maestra Novembre 1908 (1), Masacci Maria soprano cesenate (18), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Orfanotrofio femminile Cesena (14), Parlamento Nazionale ripresa lavori Novembre 1908 (1), Partito socialista (11), Patti agrari entrata in vigore Novembre 1908 (1), Patto agrario accordo raggiunto 1908 (1), Rete telefonica urbana lavori (1), Rigola segretario generale Confed.ne lavoro 1908 (1), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Savio Il Cittadino giornale sfida duello polemica (1), Savio Il Popolano giornale sfida duello polemica (1), Settimana Religiosa (16), Società Telefonica di Romagna Novembre 1908 (1), Strascichi di un processo articolo Cesena (1), Suffragio universale (8), Una proposta articolo 1908 (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Zanuccoli Gaetano ditta esposizione Faenza (2), Zoffoli Romeo Matrimonio Zoffoli Margherita (1), Zoli Corrado segretario Federazione contadini (17)

IlSavio 11 marzo 1905
vedi articolo:IlSavio1905-03-11.pdf

1905 (194), Baronio Atanasio dr. (16), Bonicelli Vittorio studioso statistica (13), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Camozzi Vertova Giovanni Battista (n.1818-m.1906) (2), Carnevale (3), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Cesenatico Corrispondenza (148), Colonna Degli Studenti rubrica (16), Cornaggia Ottavio on.(n.1851 - m. 1935) (7), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gatteo corrispondenza (108), Ghetti Giulio sposa Maria Turchi (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Grilli Anna (1), Grilli Peppino (1), ilSavio (517), Landi Giovanni (1), Libertà di sciopero articolo di fondo (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Mazzini Giuseppe.Anniversario morte (2), Ministero Giolitti Caduta (1), Osservatore Romano (8), Pavirani Giuseppe dott.notaio (n.1882 -m.1940) (18), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Pio X ( n.1835 - m.1914) (26), Righi Mario Abate testamento del 30 maggio 1742 doti nubili (9), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Sciopero (5), Statistica dettagliata Comune Cesena 1904 (1), Svampa Domenico Cardinale (14), Tonti Giulio mons. Nunzio apostolico America Latina (1), Turchi Francesco (2), Turchi Luigi dott.sindaco Longiano (11), Turchi mons. Adolfo vicario diocesi Osimo (3), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Valzania Erminio don (5)

IlCittadino1889-11-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-11-17.pdf

1889 (31), Circolo Filologico a Cesena (26), Civis su elezioni amministrative 1889 (4), Congregazione Carità Cesena nomina Valzania Egisto a presidente 12.11.1889 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Forlì corrispondenza (28), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Giancola Filippo prof. Traduzione "Cesare Borgia" (7), Il Reporter su seduta consigliare del 12.11.1889. Nomina comm.ni (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Verdi Giuseppe (n. 1831 - m.1901) (1), Signorini Ricci Giacinto prof. Poesia su Villa Almerici (1), Teatro Comunale Cesena sottoscrizione azioni di £ 20 cad. per stagione 1889-90 (1), Teatro sociale Cesena (42), Turchi Giovanni corrispondente del Carlino con pseudonomo Bosellino (1), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901) (24)

IlCittadino1890-01-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-01-12.pdf

1890 (52), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Caesenas su Nuovi impieghi e nuovi impiegati (1), Civis su Vittorio Emanuele e la Romagna (1), Comandini cons. comunale (1), Commissione Invernizzi-Ruinetti (1), Congregazione Carità Cesena (63), Consiglio Comunale Cesena del 7.1.1890 (1), Croce Rossa sottocomitato (2), Ernani opera lirica di G.Verdi prima rappresentazione 1844 (3), Fattiboni Vincenzo (8), Fontana cav. Presidente tribunale di Forlì inaugurazione anno giudiziario (1), Forlì corrispondenza (28), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Franchini Enrico avv. (n.1863 - m.1933)cons. comunale (1), I moti di Macerata (1), Il reporter su consiglio comunale del 7-8. Gennaio 1890 (1), IlCittadino (1622), Isapi su dodici anni di finanza municipale 1890 (1), Jone dramma (1), Kenelm su poesia in morte di Vittorio Emanuele (1), Lauli assessore (4), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Montallegri (1), Montanari cons. comunale (2), Nori Ermete avv. Necrologio 1890 (1), Norma opera lirica (1), Pasi Raffaele primo aiutante del Re (1), Pestapevar locale forlivese (4), Quasimodo pseudonimo (2), Rivarola Agostino cardinale (n.1758 -m.1842) (7), Santarelli avvocato (2), Servognani (1), Società dei reduci (5), Società Filodrammatica (1), Stuart Carlo cav. Avv. procuratore Forlì (6), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Veritas pseudonimo corrispondenza da Forlì (1)

IlCittadino1890-01-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-01-19.pdf

1890 (52), Albani Giuseppe Andrea cardinale (n.1750 - m.1834) (2), Allocatelli Vittorio avv. (7), Antonelli Giacomo cardinale segretario (n. 1896 - m.1876) (3), Barbieri Ten. Col. Guardia papalina (1), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832 (4), Benedetti Giovanni (1), Benedetti Vincenzo (1), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Biblioteca Malatestiana (2), Canestri conte (1), Carli Giacomo f.f. di gonfaloniere (1), De Mareschal barone (1), Donini Mauro scultore cesenate (1), Dullinger canonico (1), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) (10), Farini Luigi Carlo dittatore delle Romagne (n.1812 - m.1866) (7), Favini Aristide avv. (9), Fiandrini Clemente frate del Monte (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Forlì corrispondenza (28), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fra Michelino (1), Fracassi Poggi Tommaso (2), Gaddi conte (1), Galli editore (1), Ghini Angelo marchese gonfaloniere (1), Giancola Filippo . prof. Traduzione del romanzo Cesare Borgia (13), Giuli Camillo avv. (13), Graziosi Cap. Battaglione Cacciatori (1), Gualterio F. A. (1), IlCittadino (1622), Influenza a Cesena 1890 (2), Kecco su la gioventù e la politica 1890 (2), Mariani Mattia cronista cuoco cesenate nasce il 24.2.1802 (10), Minguzzi avvocato (1), Montanari casa di salute (2), Montesi cavaliere (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Nori Ermete avvocato (1), Nori Gian Battista avv. (2), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Pizzigalli soprano (1), Repubblica Romana anniversario (5), Ricci Ruggero avv. (n.1822 - m.1896) . Morte (2), Richepin G. scrittore (12), Saint Aulaire ambasciatore francese (2), Sauli conte (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Turchi Giovanni avv (15), Wolf maestro di calligrafia (1), Zuelli maestro di musica (1)

IlCittadino1890-03-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-03-16.pdf

1890 (52), Albicini Cesare professore (n.1825 -m.1891) (9), Amedeo di Savoia(1845-1890) (2), Baldini Ruggero conte patriota riminese.(n.1824 - m.1904)Fautore istituto bambini orfani (3), Bandiera fratelli -Attilio ed Emilio - (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Bonvicini commendatore (1), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Chiappano avv pretore a Cesena IIa Pretura (2), Ciceruacchio Angelo Brunetti (n.1800-m.1849) (1), Costa Andrea (n. 1851 - m.1910) (6), De Zerbi Rocco pubblicista deputato (n.1843-m.1893) (5), Fabrizi (1), Facchinetti Giovanni avv.to riminese (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Galamini redattore (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gessi conte (1), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), Gommi Amilcare patriota garibaldino (n.1848 - m.1910) (1), IlCittadino (1622), Isacco cavaliere consigliere delegato di Prefettura (2), Legni di Savignano (1), Leonardi dottore (1), Mameli Goffredo patriota poeta (n.1827 - m.1849) (3), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Minguzzi professore (1), Mirri Generale Commissario Straordinario Romagne (3), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Mussi Giuseppe (1836-1904) sindaco di Milano e onorevole (2), Padovani redattore (1), Panciatichi Temistocle notaio cav.patriota di Forlì. Fece parte dei cacciatori delle Marche (5), Pesci Ugo cavaliere (1), Pisacane (1), Ricasoli Bettino primo ministro (n.1809 - m.1880) (3), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sermanni Tito sotto-prefetto a Cesena (9), Serrano maresciallo (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Zappi Luigi sen.march. (n.1854 -m.1932) (6), Zorilla Ruiz Manuel spagnolo (n.1833-m.1895) (1)

IlCittadino1890-06-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-06-01.pdf

1890 (52), Berlinghieri maggiore comandante presidio (1), Bondi Pietro comm.prefetto a Forlì (1), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) (13), Casa di Salute di via Isei (1), Conca padre Congregazione dell'oratorio (1), Dandini via Cesena (1), De Zerbi Rocco pubblicista deputato (n.1843-m.1893) (5), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) (6), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gioacchino padre passionista (2), IlCittadino (1622), Isacco cavaliere consigliere delegato di Prefettura (2), Luigi XI (1), Macello Nuovo (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Materassi abate (3), Merlo Pietro prof, (3), Montanari Arturo vice segretario congregazione carità (8), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Monticelli vicesegretario comunale (3), Paganini poesia di Eduardo Fabbri (1), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890) Sindaco di Cesena (7), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Statuto albertino festa nazionale (14), Targhini Angelo (7), Verax su dimissioni on. Fortis (1)

IlCittadino1890-06-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-06-08.pdf

1890 (52), Alessandri Achille direttore d'orchestra (6), Amadori Angelo dott. (3), Belletti Valtero (n.1833 - m.1901) (2), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Biacchi Annibale basso (2), Biffi Ferdinando prof. (13), Bozzetti di Azeglio (1), Bratti Ludovico (2), Civis su Cavour Camillo nel 29° ann.rio morte - 6.6.1861 (1), D'Ayala Mariano (2), D'Azeglio Massimo scrittore(n.1798 - m.1866) (6), Degli Angeli dott. (1), Epigrafi su Montanari Leonida (1), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) (10), Fantaguzzi via (1), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Focatico o tassa di famiglia (4), Foggia Filippo flautista - (3), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Francavilla Filippo prof. (2), Gasparone brigante (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Il manuale del cantante Hoepli Editore (1), IlCittadino (1622), La Farina Giuseppe patriota e scrittore (n.1815 -m.1863) (5), Leone XII papa già card. Annibale della Genga (n.1760 - m.1829). Persecutore della Romagna (8), Marini Antonio di Sogliano (1), Mastrigli Leopoldo (1), Mercato dei bozzoli (1), Montanari Francesco (3), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Montanari Natale (3), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Sbrighi Zaclen suonatore (1), Suali Luigi avv. (1), Suzzi Luigi medico condotto (6), Targhini Angelo (7), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Vannucci Atto scrittore (n.1810 -m.1883) autore di I martiri della libertà italiana (2), Verax su on.le Fortis 8.1.1890 (1), Vignuzzi tipografia Cesena (5), Villatuorta battaglia 8 novembre 1836 (1), Vittorio Emanuele (1)

IlCittadino1890-08-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-08-03.pdf

1890 (52), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) (14), Beltramelli cav. Capitano (1), Bondi Pietro comm. Prefetto Forlì (2), Bordoni-Uffreduzzi dott. (1), Ceccarelli sindaco Forlì (1), Elezioni Forlì (1), Filos su statistica scuole elementari Cesena 1890 (1), Forlì corrispondenza (28), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Mazzoni Camillo avv. (1), Montalti Sante carbonaio delitto (2), Monti Pio (2), Mutius su l'uso del ghiaccio (1), Ottaviani (1), Risultati scuole elementari (1), Riva (1), Saffi Emilio ingegnere (1), Santarelli avvocato (2), Scichilone prof. Provveditore Forlì (3), Scintilla giornale (18), Scioglimento associazione Pro Patria in Trentino e a Trieste (1), Scrofolosi (22), Sordello vice su le malinconie di Pio Monti (1), Valzania Giovanni ing.sindaco Cesena (n.1844 - m.1914) (14), Verax su insegnamenti dall'estero (1)

IlCittadino1890-09-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-09-14.pdf

1890 (52), Alessandri Vincenzo (2), Angeloni Giuseppe artista e capocomico (4), Balesardi basso (1), Bartolucci Adelmo maestro compositore (1), Bellenzoni di Pesaro signora (1), Benini Mauro (n.1848 - m.1915) concorso monumento a Terenzio Mamiani Roma (1), Bersaglieri Battaglione del V Reggimento. (1), Bonacci Teodorico on. e ministro (n.1838 -m.1905) (2), Case popolari a Cesena (6), Cenni di Poggioberni signora (1), Cesena: Demolizioni case Chiesa Nuova (1), Compagnia Drammatica Angeloni (3), De Vergis Toulanjan signora (1), Dorry Thea soprano (1), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Foschi prof. d'orchestra (1), Giovanelli di Saludecio contessa (1), Il marchesino...d'Arcais articolista (1), Il Resto del Carlino (7), IlCittadino (1622), La caccia di Verucchio, romanza storica (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Mattioli di Rimini conte (1), Pellegrini tenore (1), Raggi Pietro pianista e compositore cesenate (24), Righi prof. d'orchestra (1), Rustico su tassa del bestiame 1890 (1), Scintilla giornale (18), Serri sergente suicidio (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Simplex su fra conservatori e socialisti per le elezioni 1890 (1), Società dei Reduci tombola XX anniversario presa di Roma (1), Tassa bestiame (8), Teatro sociale Cesena (42), Turchi di Balignano signora (1), Turci prof. d'orchestra (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Verax su i moderati in attesa delle elezione politiche del novembre 1890 (1), Verucchio poesia di G.Ricci Signorini 1890 (1), Zingara di Granata opera del M° Adelmo Bartolucci (1)

IlCittadino1890-09-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-09-21.pdf

1890 (52), Alessandri Vincenzo (2), Amadori Luigi patriota cesenate (3), Angeloni Giuseppe artista e capocomico (4), Angeloni Italia attrice (2), Banca Popolare Cesena - Perseveranza di Milano pendenza risolta 1890 (1), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere comunale socialista (15), Bommartini Virginia attrice (1), Bondi Augusto capitano di vascello (1), Bondi Pietro comm. Prefetto Forlì (2), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) (13), Camere ammobiliate, commedia (1), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Ceccaroni Giuseppe (4), Comandini Luigi consigliere com. (2), Compagnia Teatrale Angeloni (1), Consiglio Comunale Cesena (167), De Pace Matilde moglie prefetto Forlì (1), Fedora, dramma di Arturo Colautti (1851-1914) (2), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fortuzzi Giulia attrice (1), Franchini Enrico dott. (3), Francillon dramma di Dumas Alessandro figlio (n.1824-m.1895) (2), Gattamorta Giuseppe (5), Gattini Zaira attrice forlivese d'operetta.Morta a Barcellona nel 1910.Venne a Cesena nel 1880 (2), Giorgini Adolfo consigliere comunale (7), Gozzi G. (1), Il reporter su consiglio comunale del 19.9.1890 (1), Il Resto del Carlino (7), IlCittadino (1622), Judie attrice operetta (1), Kappa su le rappresentazioni in teatro settemre 1890 (2), Le vergini, dramma di Praga Marco (2), Marcheselli Ulisse prof. (9), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Molari Giuseppe (1), Montanari Arturo vice segretario congregazione carità (8), Montani Achille eredità (2), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Muratori Angelo prof. (1), Nomina Commissione finanziaria comunale (1), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Padrone delle ferriere il, dramma di Honet Georges (1), Pasini Pio maestro direttore cimitero urbano di Cesena (n.1832-m.1917) (4), Pia de' Tolomei, dramma (2), Placucci Carlo fattore della tenuta Capo d'Argine (2), Placucci Filippo (2), Prete Luigi ispettore scolastico (4), Scintilla giornale (18), Spinelli Cesare avv. (3), Teatro Giardino Cesena (261), Trilogia di Dorina, dramma di Rovetta Gerolamo (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Venturi Filippo ingegnere (3), Venturi Giuseppe (2), Verax su incertezze per le prossime elezioni politiche nov. 1890 (1), XX settembre in ricordo della liberazione di Roma 1890 (1), Zanoli Pietro (1), Zoffoli E. prof. (1)

IlCittadino1890-11-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-11-02.pdf

1890 (52), Aidea su il giorno dei morti (1), Amore sui tetti opera teatrale (2), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) (14), Bollettino meteorologico e igienico per il secondo trimestre (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Camere ammobiliate opera teatrale (1), Cimitero Cesena dati statistici dal 1811 a 1890 (1), Commemorazione dei defunti (1), Compagnia Drammatica Marazzi-Diligenti (2), Concato prof. (1), Dominici Carlo rag.capo ufficio Stato Civile (3), Febo romanzo (8), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Il mondo della noia opera teatrale (1), Il profumo opera teatrale (2), Il ratto delle Sabine opera teatrale (1), IlCittadino (1622), Lauli assessore (4), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Moleschot Jacopo fisiologo olandese (1), Mori e Vergnano professori autori del Bullettino (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Murri professore medicina (2), Plouvier Edouard traduttore di Febo (8), Rapporto statistico Sanitario II trimestre 1890 (1), Renzetti Caio avvocato (1), Salus su Moleschott e Bufalini (1), Schiff Maurizio fisiologo svizzero (2), Scuola musicale premiazione alunni 1890 (1), Sermanni Tito sotto-prefetto a Cesena (9), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stagni Vincenzo morte (2), Teatro comunale Cesena (239), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Valducci avvocato (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Verax su lotta elettorale novembre 1890 (1)

IlCittadino1890-11-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-11-09.pdf

1890 (52), Alessandri Achille direttore d'orchestra (6), Amore sui tetti opera teatrale (2), Baccani attore e capocompagnia (2), Balducci candidato socialista (1), Barach attrice (1), Bezzi Aristide stimatore presso il Monte di Pietà (1), Brunero tenente carabinieri (1), Camere ammobiliate pochade (1), Campetti Luigi prof. (1), Carbone Luigi autore libri scolastici (2), Compagnia Drammatica Marazzi-Diligenti (2), Deputato per forza opera teatrale (1), Diligenti attore (1), Febo romanzo (8), Fedora, dramma di Arturo Colautti (1851-1914) (2), Ferdinando di Bagno marchese (1), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Il mondo della noia opera teatrale di Pailleron (1), Il profumo opera teatrale (2), IlCittadino (1622), L'importuno e l'astratto commedia di F. Bon (1), Marazzi attrice (1), Martinelli professore di musica (1), Momo su libri scolastici (2), Nori Giuseppe professore di musica (2), Novelli Augusto autore teatrale (1), Piamonti Isolina attrice (1), Plouvier Edouard traduttore di Febo (8), Ranzetti candidato socialista (1), Rizza tenente carabinieri (1), Saralvo Salvo nuovo negozio in piazza V.Emanuele n°17 (1), Savignano fiera di beneficienza (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Una pazzia originale, farsa (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Verax su elezione on. Fortis con i voti monarchici nel 1890. (1), Vice-Kappa su al Comunale novembre 1890 (1), Virginia di Bagno marchesa (1), Zerri Antonio attore (n.1837-m.1903) (1), Zoppetti Angelo attore (n.1838-m.1902) (2), Zoppetti Elvira attrice (1), Zoppetti Enrica attrice (1)

IlCittadino1890-11-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-11-17.pdf

1890 (52), Amleto dramma (1), Balducci Alessandro avvocato (4), Brasini (1), Carbone Luigi autore libri scolastici (2), Diligenti-Marazzi attore (1), Febo romanzo (8), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Il medico delle signore pochade (1), IlCittadino (1622), La nera Dea poesia dai canti cleftici di A.B. 1890 (1), Le vergini, dramma di Praga Marco (2), Mater dolorosa dramma di Marco Praga (1), Moglie ideale dramma di Marco Praga (1), Momo su libri scolastici (2), Plouvier Edouard traduttore di Febo (8), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Verax su "Perché non votiamo" novembre 1890 (1)

IlCittadino1890-11-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-11-30.pdf

1890 (52), Battistini Pasquale morte accidentale (1), Berti Lodovico onorevole (n.1819 m. 1897) (2), Caesenas pseudonimo (2), Circolo Filologico a Cesena (26), Elezioni commerciali circondari Forlì e Cesena (1), Febo romanzo (8), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), IlCittadino (1622), Inverno componimento di Penskieff (1), Marinelli Filippo pedagogista (3), Nevicata a Cesena (3), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Plouvier Edouard traduttore di Febo (8), Risultati del collegio elettorale di Forlì (1), Risultato delle elezioni politiche novembre 1890 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Società fra gli insegnanti di mutuo soccorso (1), Suzzi Federico caporale cavalleria morte (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Zappi Luigi sen.march. (n.1854 -m.1932) (6)

IlCittadino1891-01-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-01-18.pdf

1891 (52), Amedeo di Savoia (1845-1890)nel primo anniversario 1891 (1), Belli Gioacchino (n.1791 - m.1863) sonetto su battaglia del Monte - 20.1.1832 (1), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849)onoranze alla memorie luglio 1889 (2), Chiaruzzi Alessandro cesenate vescovo di Rimini morte 4.1.1891 (1), Circolo Strambi Cesena (42), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853)lettera del 6.2.1832 su la battaglia del Monte 20.1.1832 (1), Fattiboni Zellide 7 gennio 1891 morte. Scrisse Memorie. Figlia di Vincenzo (6), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su la battaglia del Monte 20.1.1832 (1), Mariani Mattia cronista cuoco cesenate nasce il 24.2.1802 (10), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Petrucci Giovanni avvocato (3), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Sant'Antonio sonetto in dialetto (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teodorani Domenico segretario di conte Codronchi (4), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Verax su una polemica con conte Luigi Ferrari 1891 (1)

IlCittadino1891-02-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-02-16.pdf

1891 (52), Cestari Gioacchino vice-segretario comune di Cesena (3), Circolo Strambi Cesena (42), Comandini Alfredo dott.(n.1853 - m.1923) (4), Consiglio comunale Cesena del 14 Febbraio 1891 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Il Cittadino su elezione suppletiva del 22 Febbraio (1), IlCittadino (1622), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Semper sui tempi di una volta (1), Senex A proposito di certi incidenti per carnevalie 1891 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1891-05-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-05-10.pdf

1891 (52), Agricoltura : Flora cesenate a cura di Del Testa prof. 1891 (1), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Civis su i nostri deputati 1891 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Del Testa Alberto professore di storia naturale Liceo Monti (6), Eclisse solare per passaggio di Mercurio maggio 1891 (1), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fratti Antonio onorevole (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (1), Giardino Bufalini teppismo e vandalismo 1891 (1), IlCittadino (1622), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Rattazzi ministro (1), Righi Pia opera di beneficenza per giovani spose 1891 (1), Scichilone prof. Provveditore Forlì (3), Semper su frodi elettorali 1891 (1), Società di mutuo soccorso operaia (1), Strada Provinciale nuova . Savignano Gatteo Cesenatico di km. 10.020 .1891 (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19)

IlCittadino1891-06-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-06-21.pdf

1891 (52), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Bergami Carlo cuoco morte 1891 (1), Bertoni Luigi ing. (9), Biribanti Giuseppe (n.1869 - m.1915 (1), Bosi Clemente cuoco di casa Roverella (n.1842-m.1905) (2), Caesenas su La premiazione nelle Scuole Secondarie (1), Capellini prof. Di geologia (1), Circolo Strambi Cesena (42), Doneddu Raffaele Arduino cav.sotto prefetto a Cesena (3), Festa Dello Statuto - 2 giugno - a Cesena (6), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), IlCittadino (1622), Locatelli F.M. vescovo di Spoleto fondatore della Pia unione servitori in Cesena 1770 (1), Masini Angelo tenore (n.1844-m.1926) (4), Merloni Giovanni ing. Di Bertinoro morte 1891 (1), Montemaggi consigliere Roncofreddo (1), Panzavolta prof (1), Pulini sindaco Roncofreddo (1), Semper su I collegi politici della provincia di Forli (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Società di mutuo soccorso tra Cuochi e Camerieri (1)

IlCittadino1891-08-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-08-16.pdf

1891 (52), Albicini Cesare professore (n.1825 -m.1891) (9), Arfi su la polizia giudiziaria.Dopo assassinio dei coniugi di S.Egidio critiche a polizia e giudici. (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bondi Pietro prefetto a Forlì (1), Consiglio Comunale Cesena convocato ma non valido per mancanza del numero legale 1891 (1), Consorzio Arla e Savio elezioni (1), Fiera Bestiami e canapa 1891 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Il reporter su il consiglio provinciale del 10 agosto 1891 (1), IlCittadino (1622), Madonna del Monte appunti sulla festa del 15 agosto 1891 (1), Palazzo Guidi (12), Pistocchi Nazzareno ferito gravemente da una coltellata. (1), Polizia giudiziaria critiche su antagonismo tra funzionari che nuociono alle indagini 1891 (1), Semper su idealità. Dopo le questioni di nazionalità occorre parlare di Stato. 1891 (1), Sordello su opere di Giuseppe Mazzini. Riconoscimento del valore del patriota e di qualche errore (1), Teodorani Paolo nomina a sotto-tenente (2), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Vendemini Francesco avv. (8)

IlCittadino1891-08-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-08-30.pdf

1891 (52), Agricoltura : Congresso Agrario (1), Andreani Luigi (1), Aureli Romeo (1), Barrili Anton Giulio scrittore e patriota (n.1836 - m.1908) (2), Bertacchi Giulio Cesare vice segretario sotto-prefettura di Cesena (1), Bertoldo Antonietta (1), Bianchi dottore (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Borsano Paolo (1), Borsano Teresita (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Campagna Angelo attore compagnia Garzes (3), Campagna Giulia attrice (2), Campana dottore (1), Campana Luigi (1), Conforti Antonio (1), Conforti Palmira (1), Costa Cesira (1), Costa Ernesto (1), Costa Filippo (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Curzio Giuseppe delegato capo (1), Dal Prato dottore (1), D'Alessando Ercole vice ispettore (1), De Roberto Federico (1), Fabbri Augusto (1), Felici dottore (1), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Forti Cesare caffè (2), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gallarini Enrico (1), Gambini Cesare (1), Gambini Eglode (1), Garzes Arturo attore (7), Garzes Gambini Angela attrice (2), Garzes Raffaella (1), Gazza Anselmo ferito da Biagini Achille e Bezzi Antonio (1), Gringoire sui nuovi romanzi. M.Serao - il paese di cuccagna - Treves editore 1891 (1), Il reporter sul Congresso Agrario di Rimini (1), IlCittadino (1622), Jafanti Cesare delegato (1), Joanna Riccardo (1), Magliani Filiberto medico (n.1861 - m.1905) condotto a Borello dal 1887 (9), Maspes Adolfo (1), Mazzocca Ida attrice (4), Mazzocca Maria (1), Memini scrittore (2), Mondino Eugenio (1), Ortolani dottore (1), Paladini Giuseppina mezzo soprano cesenate (3), Palumbo Emilio maestro di scherma (12), Patatrac su corriere dei bagni. (1), Pirro Antonio delegato capo (1), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Ricci Corrado scrittore e storico d'arte. (n.1858 - m.1934) (5), Rizzardi Eugenio (1), Salvetti Giuseppe prefetto a Forlì (9), Serao Matilde scrittrice (n.1856 - m.1927) (2), Sperani Bruno (1), Stefani Camillo (1), Teatro comunale Cesena (239), Toselli Clara (1), Urtoller Giovanni avv.cav. (40)

IlCittadino1891-09-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-09-27.pdf

1891 (52), Angeli consigliere comunale (5), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) Commemorazione (10), Brasini Dott.cons. prov. (1), Campagna Angelo attore compagnia Garzes (3), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Comandini Federico(1815 -1893) (12), Ferri Giovanni Antonio consigliere (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Franchini Enrico (n.1863 - m.1933) Assessore (1), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Garzes Arturo attore (7), Garzes Gambini Angela attrice (3), Goldini deputato (1), Il reporter su consiglio provinciale 21.9.1891 e cons. comunale Cesena 29.9.1891 (1), IlCittadino (1622), Kappa su la Tosca opera di Sardou rappresentata a Cesena 1891 (1), Kenelm su l'ultima ode del Carducci 1891 (1), Quidam su il concetto di giustizia in Romagna.1891. (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Salvetti Giuseppe prefetto a Forlì (9), Severi Pietro detto 'voipeta' morte in carcere a Forlì settembre 1891 (1), Teatro sociale Cesena (42), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1891-12-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-12-06.pdf

1891 (52), Agricoltura : Afta Epizootica cautele a tenersi (1), Anticlericalismo: Campagna Socialista Contro Sant'Alfonso 1901 (3), Biancheri (1), Caesenas su 'a proposito di cifre'. Sul consuntivo e preventivo della Congregazione di carità 1891 (1), Caldesi Clemente (n.1848 -m.1923) (1), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Comune di Cesena Bilancio preventivo 1892 approvato dal commissario regio (1), Congregazione Carità Cesena, (21), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Francillon dramma di Dumas Alessandro figlio (n.1824-m.1895) (2), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Gannin su Francillon e il Nazzareno 1891 (1), Garzes Arturo attore (7), IlCittadino (1622), Mazzocca Ida attrice (4), Semper su evoluzione dell'estrema Sinistra in Romagna 12.1891 (1), Sordello su lo spettacolo carnevalesco del 1892 (1), Teatro sociale Cesena (42), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1892-06-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-06-19.pdf

1892 (58), Casali Maria di Longiano percuoteva il figlio di anni 7 ferendolo gravemente 1892 (1), Cassa di Risparmio Cesena Monografia dal 1842 al 1892 dell'istituto (1), Congregazione Carità Cesena, (21), Croce Rossa Italiana sezione di Cesena. Relazione del prof. Mori R. su resoconto 1890 (1), Evangelisti Federico colono trova orologio e lo consegna alla Deputazione (1), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Nobody su bozzetti e novelle.' Cieco' (1), Quidam su Fenomeni morbosi.Sul carattere dei romagnoli ed loro disprezzo per autorità governativa (1), Ricci Maria Gambettola raccoglieva foglia di gelso e cadde. Morta sul colpo 1892 (1), Romagnoli loro carattere e disprezzo per autorità governativa.Articolo interessante (1), Semper su ' il discorso di Fortis'. (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Signorini Ricci Giacinto prof. Poesia ' il Nazareno ' di Leconte de Lisle traduzione (1), Teatro comunale Cesena (239), Veniali prof. Provveditore agli Studi (3), Vesi Lodovico ringrazia il prof. Giommi per aver operato il figlio Ferdinando 1892 (1)

IlCittadino1892-10-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-10-09.pdf

1892 (58), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Borghetti Marco detto Brustlon d'Zunulen imputato omicio Neri. (1), Caesenas su 'La questione del Teatro Comunale'. Quasi sempre chiuso nel peiodo invernale.1892 (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Comandini Giacinto morte. Aiutò Garibaldi a Cesenatico nel 1849 (1), Congregazione Carità Cesena Risultati negativi in due anni e mezzo di amm.ne dei radicali 1892 (1), Corriere di Romagna giornale. Polemica con il corrispondente cesenate (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Genocchi Vincenzo cav. (28), Gozzi Galileo proprietario trattoria 'la Torretta' (1), IlCittadino (1622), Niccoli Vittorio ing. Commissario esami suola agraria Cesena (1), Scuola d' Agricoltura a Cesena (10), Semper su 'nell'attesa'. Campagna elettorale per elezioni politiche 1892 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1892-10-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-10-23.pdf

1892 (58), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) biografia (2), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Maroncelli Anselmo cesenate arrestato a Roma per furto. 1892. Prosciolto dopo pochi giorni (1), Minguzzi Livio prof (1), Minguzzi Livio prof avv. (14), Pacchioni Pietro prof. (Modena 1818 - 1896 Cesena) (10), Scrofolosi (22), Semper su Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) candidato al Parlamento (1), Signorini Ricci Giacinto prof - 'Qundo parton le rondini' (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Teatro sociale Cesena (42), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19)

IlCittadino1892-10-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-10-31.pdf

1892 (58), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Comandini Alfredo dr.Candidato collegio Cesena elez.ni politiche tiene discorso31.10.1892 importante (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Minguzzi Livio prof avv. (14), Mischi Ernesto avvocato(n.1852 - m.1935) (11), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Villa Ruffi fatti a Rimini nel 1874 (1), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1893-08-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-08-13.pdf

1893 (55), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Ciclismo:Giardino pubblico corsa velocipedistiche 14 agosto 1893 (2), Circo equestre Gran Serraglio a Cesena 1893 (1), Comizio Agrario Cesena esposizione piccole industrie agrarie 1893 (1), Consiglio Comunale Cesena del 5.8.1893.Dimissione di Urtoller da ass.re e consigliere. (1), Emigrazione Stati Uniti sospensione emigrazione per chiusura miniere argento 1893 (1), Fassio Natale ferroviere.Morte (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Memorie di un ottuagenario a puntate (11), Peronospora della Vite (14), Quidam su 'la nota del giorno' sullo scandolo banca romana 1893 (1), San Mauro Romagna corrispondenza (1), San Mauro Romagna corrispondenza (2), Scrofolosi colonie marine a Riccione.1893 (1), Turchi Pietro avv.(1846-1904) Ritira querela contro Trovanelli N. e il Cittadino.4.8.1893 (1)

IlCittadino1893-10-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-10-22.pdf

1893 (55), Bazzocchi Giovanni don (n 1851 -m.1893) (1), Caballini capitano carabinieri a Cesena (1), Carloni Romolo don (1), Casetti Valentino arresto per i fatti Ponte Cucco dell'agosto 1891. (1), Cesenatico Corrispondenza sul lavori nel porto.Lettera dell'on.Comandini al ministro Gerola 1893 (1), Cionini capitano carabinieri (4), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) (6), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923). Sul porto di Cesenatico (1), Diesis: su Banda Comunale Cesena 1893 (1), Favini Teresa Gaudio diploma benemerenza reale (2), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Premiazione scolastica elementari della città e del forese 1893 (1), Roversi Giulio e Ugolini Giovanni carabinieri di Cesena premiati per atto di valore 1893 (1), Semper su 'e il corpo elettorale?' ovvero su on.Fortis e l'on. Giolitti 1893 (1), Teatro sociale Cesena (42), Veloce Club Cesenate cpnvegno del 15.10.1893 (1)

IlCittadino1893-12-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-12-10.pdf

1893 (55), Caimmi Pio (n.1848 -m.1902) nel 1893 il figlio muore in duello (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Cesenatico Corrispondenza sul duello all'americana con la morte di Caimmi nel 1893 (1), Croce Rossa Italiana - sottocomitato di Cesena 1893 (1), Evangelina novella di Longfellon tradotta da Trovanelli Nazzareno a puntate 1893 (10), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) decorazione casino Teatro Comunale di Cesena (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Montesi Sante patriota (1782 -1847) sua biografia. Diario dell'insurrezione del 1831 (6), Quidam su Croce Rossa Italiana - sottocomitato di Cesena 1893 (1), Rimbocchi Federico morte (1), Rognoni Alberto Dottore (31), Semper su ' per via ' ovvero su ministero Zanardelli 1893 (1), Teatro sociale Cesena (42), Venturoli Ettore dottore (26), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1894-08-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-08-18.pdf

1894 (55), Casali Marsilio (n.1857 - m.1913) (1), Consiglio Provinciale Forlì (5), Effemeridi cesenati (52), Fiera d'agosto a Cesena storia. Istituita nel 1427, i festeggiamenti duravano 15 giorni (2), Finali Amilcare fratello di Gaspare muore di colera il 15.8.1867 (6), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gerardo da Fano vescovo di Cesena dal 16.8.1323 (1), Greenheart su riduzione guarnigione di fanteria a Cesena (1), Guasconi Cornelio poeta cesenate. Poema il diluvio del 1525 (3), IlCittadino (1622), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465). Le ceneri il 15.8.1812 portate in Biblioteca (1), Masi Federico Ing. (n.1832 - m.1904) (13), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Nani Raffaele preside Liceo Cesena (8), Nori Giambattista avv. (5), Pacchioni Giovanni avv prof., cesenate all'università di Innsbruck (7), Riduzione della guarnigione (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto, trasloco revocato (1), Veloce Club Cesenate (28), Vendemini Francesco avv. (8), Zuccolini Matteo frate cesenate e pittore maestro di Domenichino muore il 19.8.1630 (2)

IlCittadino1895-08-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-08-18.pdf

1895 (52), Babacci (1), Barbato Nicola on. socialista Di Corato (n.1856 - m.1923) (11), Belletti Egisto (n.1849 - m.1895) morte (1), Caffè Garibaldi in via Zeffirino Re (1), Consiglio Provinciale Forlì 12 agosto 1895 (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (22), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Passatella gioco proibito (1), Piazza Giuseppe di Torreselle appendice Padova Bologna (18), Vendemini Francesco avv. (8)

IlCittadino1896-05-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-05-17.pdf

1896 (52), Barbieri Giovanni Francesco detto il Guercino (n.1591 - m.1666) a Cesena (2), Borboni Carlo Pietro da Lugano (n.1720 - m.1773 )arch. Ponte Vecchio e chiesa dei Servi Cesena (6), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Forlì. Consiglio Comunale mozione contro la guerra d'Africa.1896 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Ghinelli Vincenzo arch. Progettista del Taetro Comunale (n.1792-m.1871) (4), IlCittadino (1622), Leonardo da Vinci a Cesena dal 11.8.1502 al 15.9.1502. Ricostruzione porto Cesenatico (4), Lo spigolatore su artisti italiani e stranieri a Cesena, attraverso le cronache municipali (1), Longhi Luca pittore (1507-1580) a Cesena nel 1552 (2), Marconi Leandro arch. e decoratore a Cesena nel 1797. Chiesa di Boccaquattro e Osservanza (7), Medicina:Vaccinazione contro il vaiolo. Eseguita prima volta il 14.5.1796. A Cesena il 1.9.1801 (1), Mengoni Giuseppe Architetto Monumento (2), Michelangelo Buonarroti pittore scultore (n.1475 - m.1564) (4), Milani Giuseppe pittore affresca la chiesa della Madonna del Monte nel '700 (3), Modena Gustavo attore.(n.1803 - m.1833) Partecipa Battaglia del Monte 20.1.1832 (3), Morelli Cosimo arch.pontificio(1720-1800) rifece facciata del Ridotto per collocare statua Pio VI (3), Nuti Matteo architetto Biblioteca Malatestiana (4), Riccio Pietro scultore a Cesena nel 1498 (1), Sapiano Merlino arch. Progetto palazzo Alidosi, poi Spada e poi Teatro Comunale (1), Valdo Andrea arch. Della cattedrale di Csena .1408 (2), Vanvitelli Luigi architetto (n.1700-m.1773). Ristrutturazione chiesa di S.Agostino nel 1777 (4)

IlCittadino1896-07-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-07-19.pdf

1896 (52), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Cesenatico Corrispondenza (148), Cioci Alberto autore di 'Lucignolo, l'amico di Pinocchio' (1), Dazio consumo abbattimento barriere daziarie (5), Evangelisti Francesco avv.to sindaco Cesena(n.1859 - m.1936) (9), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garzilli Nicolò patriota palermitano fucilato nel 1850 (1), Gramatica Emilia direttrice asilo a Cesenatico 1896 (1), Guggenheim M. autore di 'Le Cornici italiane nel Rinascimento'. (1), Gusella Girolamo sindaco a Cesenatico (1), IlCittadino (1622), Manaresi Giuseppe dottore (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Turci Enrico e Gazzoni Andrea salvano due bimbi che stavano affogando nel Savio (1), Zirardini Gaetano ravennate (n.1857-m.1931) (2)

IlCittadino1896-09-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-09-06.pdf

1896 (52), Botti Giuseppe rag. (6), Emigrazione in Brasile. 100 emigranti cesenati ritornati da Genova. Aiuto alla famiglie. (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Giuoco del pallone Pettinari Amati Carlini 1896 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Il giubileo del teatro cesenate. Storia dalle cronache municipali (2), Maraffi Aldini Giovanna sussidio pro studenti medicina (6), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Teatro cesenate. Storia dalle cronache municipali (2)

IlCittadino1897-04-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-04-04.pdf

1897 (54), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) (14), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Bertinoro corrispondenza (75), Candia o Creta pro insorti pubblicazione elenco di cesenati per raccolta fondi 1897 (5), Ceccaroni Umberto dr.primario chirurgo a Bertinoro (1), Circo Equestre Brasiliano al Teatro Giardino di Cesena (1), Elezioni politiche a Forlì del 21.3.1897.Sconfitta di A. Fortis. Articolo di fondo (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Pradella Andrea dr.a Bertinoro.Morte (1), Quaresima 1897 (2)

IlCittadino1897-05-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-05-30.pdf

1897 (54), Arbib Eduardo on.(n.1840 -m.1906) (1), Camerani Geltrude nipote di N.Trovanelli . Morte 1897 (1), Camerani Umberto e Trovanelli Anna genitori di Geltrude morta 1897 (1), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Mambelli Giovanni e Proli Guglielmo reduci dalla guerra d'Africa. (1), Margotti G. scrive 'La Madre del re Galantuomo' ovvero Maria Teresa (1), Maria Teresa di Toscana (n.21.3.1801 - m.12.1.1855) sposa a Re Carlo Alberto il 30.9.1817 (1), Poggio Mirteto collegio elettorale per decidere il ballottaggoo tra Fortis e Arbib.1897 (1), Rossi Agostino birocciaio alla Boratella rimane ferito gravemente per caduta dal carro 1897 (1), Teodorani Paolo ten. A Mogadiscio nel 1897 (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1897-06-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-06-06.pdf

1897 (54), Baldini Biagio di Borghi ringrazia prof. Mario Giommi e dr. Carlo Della Massa (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) A Cesena ospite dei conti Pasolini. Visita a Polenta (1), Ferrovia Ancona - Pescara inaugurazione 16.5.1863 (1), Ferrovia Bologna Ancona inaugurazione 10.11.1861 (1), Ferrovia Pescara - Foggia inaugurazione 8.11.1863 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Liceo Ginnasio passeggiata ginnastica a Bertinoro 1897 (1), Mambelli Giovanni reduce dalla guerra d'Africa. (1), Mascagni Pietro musicista e direttore Conservatorio Pesaro (n.1863 - m.1945) (18), Poggio Mirteto collegio elettorale vittoria di A.Fortis (1), Religione: Festa nazionale dello Statuto 2 giugno 1897.Festeggiamenti (1), Savoia principi di passaggio a Cesena dal 1251 al 1888. (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57)

IlCittadino1897-07-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-07-04.pdf

1897 (54), Cesenatico Corrispondenza. Apertura stabilento balneare Collinelli-Bagnoli. 1897 (1), Ferri Angelo dr. (n.1817-m.1900) Riceva commenda dei SS. Maurizio e Lazzaro.1897 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), IlCittadino (1622), Marconi Guglielmo inventa il telegrafo senza fili. Vengono ricordati Edison Galvani Volta (3), Mutuo richiesto da privato tramite inserzione pubblicitaria (1), Panciatichi famiglia (1), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Pieri Giuseppe cesenate a Roma nel 1897 uccide il marchese Grimaldi (1), Poggio Mirteto discorso di Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (1), Sacchetti Giuseppe rimane ferito in incidente ciclistico.1897 (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1897-08-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-08-01.pdf

1897 (54), Balducci Alessandro avvocato (4), Balducci Alessandro avvocato querelato da Alessandro Fortis.Lotta tra repubblicani e socialisti 1897 (1), Banca Popolare Cesena . Autorizzazione ad emettere assegni su Banca d'Italia 1897 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bosi Aristodemo rimane ferito seriamente in incidente ciclistico a Paderno. Morte (1), Calzolari Gino laurea avvocato nel 1899 (2), Cesenatico Corrispondenza (148), Comune di Cesena Bilancio preventivo 1898 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Freddi tenore (1), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Longiano corrispondenza (74), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Romagna situazione politica sia nei centri urbani che in zona rurale.Articolo di fondo 1897 (1), Scrofolosi in colonia a Cattolica 1897 (1), Teatro Petrella Longiano. 28.7.1897 opera 'Barbiere di Siviglia' (1), Zavaschi Tamanti soprano (1)

IlCittadino1898-01-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-01-02.pdf

1898 (53), Accademia dei Filomati (1), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Bertoni Luigi ing. (9), Bestemmia e turpiloquio a Cesena (1), Brighenti Pietro avv. viceprefetto a Cesena il 26.10.1805. Amico fraterno di Pietro Giordani (3), Camuncoli Enrichetta attrice (2), Castiglioni Frncesco Saverio Maria card. (n.1761-m.1830)Vescovo a Cesena il 30.7.1816. Poi PIO VIII (4), Cesena capoluogo di provincia il 13.05 1801 (1), Cesena nel 1848 (2), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Dandini Ercole Francesco cesenate (1695-1747) insegnante all'Università di Padova (2), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garimberti Angelo Maria viceprefetto a Cesena il 22.7.1802 (1), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) (7), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo Spigolatore su Cesena dal 1797 al 1848. Il 1848 (1), Massoneria a Cesena nascita il 12.7.1809 della loggia (2), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Montalti Costantino presento la costituzione Cisalpina il 31.10.1798 (1), Murat Re il 31.3.1815(n.1767 - m.1815)si scontra con gli Austriaci al ponte Vecchio di Cesena (5), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte (4), Perlini Giuseppe figlio di Ermenegildo. Patriota (1), Perlini Paolo figlio di Ermenegildo. Patriota (1), Politica in Chiesa. Articolo di fondo (1), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Teatro Giardino Cesena (261), Topo di biblioteca su il 98 d.c. e nel corso dei secoli (1), Traiano imperatore (2), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1898-01-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-01-23.pdf

1898 (53), Alciati Giuseppe avv. Governatore a Cesena nel 1848 (1), Balducci Alessandro avvocato (4), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832 (4), Castracane Innocenzo (n.1780-m.1848) vescovo a Cesena (3), Ceccaroni Cleto dottore (n.1832 - m.1909) (2), Cesena nel 1848 (2), Cipriani Amilcare candidato deputato a Forlì (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Della Massa Pirro conte gonfaloniere a Cesena 1848 (3), Emigrazione (54), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), Gazzetta di Lugo riprende le pubblicazioni (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Gironi Tito cesenate autore di Il metodo sperimentale nello studio dei classici (2), IlCittadino (1622), Marini Pietro cardinale legato a Forlì (3), Massini Cesare don bibliotecario alla Malatestiana 1848 (1), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Pedrelli Vicinio dottore (1), Pocheco y Souza Gioacchino Giuseppe vescovo a Cesena 1848 (1), Tassa sui Velocipedi (14), Teatro Giardino Cesena (261), Trentanove Pietro violinista (1797-1860) (2), Zola Emile caso Dreyfus (n. 1840 - m.1902) (7)

IlCittadino1898-07-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-07-03.pdf

1898 (53), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Banca Popolare Cesena trasferimento locali (1), Battistini Giacomo proprietario Leon d'Oro apre ristorante a Bellaria vicino al villino Malvezzi (2), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cassa di Risparmio Cesena Monografia dal 1842 al 1897 dell'istituto (1), Cesena nel 1848. Mese di Luglio dal 27.6.al 3. Cronaca (1), Chiaramonti Nicolò don primo presidente Cassa Risparmio Cesena (1), Comune Cesena: Crisi annonaria 1898. Perdita Comune di Cesena di £. 7.880 (1), Del Grande Natale col. (n.1803 - m.1848) patriota (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fabbri Galeazzo Torquato conte e fondatore Cassa Risparmio Cesena (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Galeffi Giuseppe conte (2), Guidi Giacomo (1), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Luglio dal 27.6.al 3. Cronaca (1), Mami Pietro patriota comm. E sindaco di Cesena (n.1814 - m.1893) (11), Masini Giulio conte patriota amico di Pietro Giordani. Mucista (1800-1853) (11), Mischi Ernesto avvocato(n.1852 - m.1935) (11), Montani Achille pres. Cassa di Risparmio Cesena (1), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Nori Ermete avv. (3), Nori Giambattista avv. (n.1804 - m.1877) Muore il 10.5.1877. Parlamentare cesenate (5), Poggi Fracassi Pietro cesenate patriota.Combatté nella battaglia del Monte 1832 (5), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Romagnoli Melchiorre marchese cesenate pres.Cassa Risparmio Cesena nel 1859 (2), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Strada Borello Mercato Saraceno: Asta lavori (1), Verzaglia Pietro Cav. Conte (14)

IlCittadino1898-08-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-08-28.pdf

1898 (53), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Cesenatico Corrispondenza (148), Evangelisti Francesco avv. (n.1859 - m.1936) Sindaco Cesena (6), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Farini Luigi Carlo dittatore delle Romagne (n.1812 - m.1866) (7), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gariboldi Alessandro ten.colonello 1848 (2), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. I Cesenati a Bologna. Cronaca (1), Masini Angelo tenore (n.1844-m.1926) (4), Mostra bestiame a Cesena 1898 (1), Nardi Girolamo.morte (1), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pasqui Tito on.e prof. di agraria (n. 1846 - m.1925) (11), Petrini brigadiere carabinieri 1848 (1), Placucci Carlo fattore della tenuta Capo d'Argine. Morte (1), Riforma eletterale. Lo scrutinio di lista. Articolo di fondo.1898 (1), Teatro Comunale Cesena. Lavori di restauro assai lunghi (1), Teodorani Domenico commissario comune di Poggibonsi (2), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Venturoli Ettore dott. tiro al volo (10)

IlCittadino1898-09-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-09-11.pdf

1898 (53), Abbondanza Eugenia domestica di Gaspare Finali (1), Amadori Luigi patriota cesenate (3), Amaducci Paolo prof.(1856-1946) Preside a Ravenna. Commento sull'ode di Carducci (4), Antonelli Augusto prof. Liceo Cesena (1), Bazzocchi Artidoro patriota.(n.1823 - m.1899) (10), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Bertinoro corrispondenza (75), Calzolari Giorgio ingegnere (5), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cesena nel 1848. Mese di Settembre dal 5 - 11. Cronaca (1), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Farini Luigi Carlo dittatore delle Romagne (n.1812 - m.1866) (7), Finali Amilcare fratello di Gaspare muore di colera il 15.8.1867 (6), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Ghini Alessandro marchese aiuta Gaspare Finali (1), Ghini Filippo ing. Sindaco Cesena. (n.1842 - m.1898).Autore monografia inchiesta Jacini.Necrologio (3), Ghinozzi Carlo patriota fiorentino amico di G.Finali (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Settembre dal 5 - 11. Cronaca (1), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924).Circolari contradditorie in materia agricola (1), Pigorini-Beri Caterina autrice articolo su G. Finali (2), Pio Vincenzo patriota cesenate. (1), Polenta inizio lavori per nuovo campanile. Offerte da vari enti e privati (1), Severi Giacomo di Borello. Morte per caduta in burrone 1898 (1), Tagiuri Alberto prof.liceo Cesena (1), Trasporti ferroviari. Da Cesena partenza di un treno con carri per derrate alimentari verso Germania (1), Zattini Brusaporci Luigi don arciprete a Polenta (3)

IlCittadino1898-09-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-09-25.pdf

1898 (53), Amaducci Paolo prof.(1856-1946) Preside a Ravenna. Commento sull'ode di Carducci (4), Bertinoro corrispondenza (75), Carducci Valfredo fratello Giosueb(1838-1919)commemorazione Carducci (2), Catalani Giuseppina attrice (3), Cesena nel 1848. Mese di Settembre dal 19 al 25. Cronaca (1), Circondario Cesenate resoconto anno 1897 nel bilancio Provincia di Forlì. Pazzi, Strade, Esposti (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Ferrari Severino (1856-1904) poeta (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fracassi Poggi Pietro capitano 1848 (1), Gaeta Gaetano medico. Morte (1), Giardino Bufalini lamentale per l'abbandono (2), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Settembre dal 19 al 25. Cronaca (1), Merloni Giovanni prof. socialista (5), Montanari Antonio meldolese ministro(n.1811-m-1898) nel governo pontificio di P. Rossi - 1848 (2), Morandi Umberto dottore (13), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Petrucci Arturo dottore (3), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Sempione traforo accettazione di operai (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911). Ringrazia il prof. M.Giommi per le cure alla moglie Rachele (1), Teatro Giardino Cesena (261), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma (29)

IlCittadino1898-10-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-10-02.pdf

1898 (53), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Bagnoli nuovi gestori dell'albergo Leon d' Oro 1898 (1), Banca Popolare Cesena.Visita ministro Fortis 1898 (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Battistini Giuseppe cesenate inventore pilatrice della sulla (3), Bolognesi Nina. Morte (1), Budini Giuseppe fattore della tenuta capo D'Argine (1), Cassa di Risparmio Cesena Visita ministro Fortis 1898 (1), Catalani Giuseppina attrice (3), Comizio agrario Cesena. Visita ministro Fortis 1898 (1), Evangelisti Francesco avv. (n.1859 - m.1936) Sindaco Cesena (6), Ferri Angelo (n.1817-m.1900)sindaco Montiano (2), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909). Visita a Cesena il 27.9.1898 (1), Gianfanti Anselmo pittore (n.1857 - m.Cesena 1903) ritratto di Umberto I (1), IlCittadino (1622), Leon d' Oro albergo. Assunzione gestione dei sigg. Bagnoli (1), Mostra Bestiame esposizione provinciale 1898 (1), Nanni Seta Ferdinando comm. Prefetto a Forlì (6), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Pasqui Tito on.e prof. di agraria (n. 1846 - m.1925) (11), Pierangeli Verità Aida maestra (9), Ponte Pietra corrispondenza (6), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Rognoni Alberto Dottore (31), Rosellini Ricca prof.agraria (2), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Santi Severi Natalina maestra (4), Scuola agraria Cesena visitata dal ministro Fortis 1898 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tenuta Capo Argine (6)

IlCittadino1898-10-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-10-09.pdf

1898 (53), Agricoltura : Vendemmia nell'oltre Po, Lotta alla Cochilis (1), Alcolismo, lotta e rimedi. Statistiche delle morti, dei suicidi, della follia per alcolismo (1), Catalani Giuseppina attrice (3), Ceccarelli Marsilio prof. Di corno (5), De Farro compagnia al teatro Giardino (4), Emigrazione (54), Fabbrica dello zucchero. Costituzione società a Cesena (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su cronoca teatrale. Commedia Doulourese (1), Mascagni Pietro musicista e direttore Conservatorio Pesaro (n.1863 - m.1945) (18), Massalongo prof. Sull'alcolismo e rimedi (1), Scuole musicali Cesena (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1899-04-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-04-16.pdf

1899 (88), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Avvocataccio: su gli scocciarelli in pretura (1), Biribanti Giuseppe (n.1869 - m.1915 (5), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cesuola Torrente sistemazione, proposta di costituire un consorzio (1), Comizio Agrario Cesena (21), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), Gordini cancelliere pretura (1), IlCittadino (1622), Lugaresi Giuseppe Can. Istituto Artigianelli (n.1854 - m.1927) (13), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Neri Giuseppe Conte ing. (2), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Pardo Vito Prof. Scultore (7), Polizia municipale Cesena. Acquisto prima bicicletta 1899 (1), Putti Marcello patriota bolognese (1), Rustico su appunti di bachicoltura (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Turchi Adolfo don. (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1899-11-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-11-19.pdf

1899 (88), Biancheri Giuseppe on.le (n.1821 -m.1908) (2), Bolognesi Enrica (n.1849-m.1899) necrologio (2), Caimmi Pio sindaco Cesenatico (n.1848 -m.1902) (6), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Civenni Luigi profumeria in Cesena (1), Colombo Giuseppe ing.on.le(n.1836-m.1921) presidente della Camera 1899 (1), Coppino Michele ministro cultura (n.1822 - m.1901) (1), Emigrazione (54), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fumero Fulvio dottore (6), Ghini Federico Marchese laurea in legge 1899 (2), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Grandine spari (6), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato (17), Locande sanitarie a pro dei Pellagrosi (1), Longiano corrispondenza (74), Molinari Alfredo giudice a Trapani (6), Moreschini Giuseppe presidente (7), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pellagra note igieniche (1), Salvi Ettore pretore (5), Salvolini Urbano dottore (16), Turchi Giulio Ingegnere patriota (n.1826 -m.1899) (4), Veloce Club Cesenate (28), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1899-12-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-12-24.pdf

1899 (88), Albizzi Francesco card. cesenate(n.1593-m.1684) accademia Offuscati e ass.re al S.Uffizio (5), Albizzi Giambattista figlio di Francesco cardinale (1), Alessandro VII papa (n.1599 -m.1667) (2), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Chiaramonti Maria Pia morte (1), Chigi Fabio (1), Cicognani Pio ispettore di P.S.morte (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Alfredo deputato ( Faenza 1853 - Milano 1923)L'Italia nei cento anni del secolo XIX (3), Consiglio Comunale Cesena seduta 20 Dicembre 1899 (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Ferraris Maggiorino (n. 1856 - m.1929)- La Riforma Agragria (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Galilei Galileo (n.1564 - m.1642) (4), IlCittadino (1622), Innocenzo X papa (2), Lo Spigolatore su un cesenate cardinale inquisitore ed umorista. Albizzi Francesco (1), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Oliva Domenico on. Commemorazione Minghetti Marco (1), Panfili Gianbattista (1), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pedrelli orologiao furto in negozio (1), Quo Vadis? (2), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sarpi Paolo scrittore frate (n.1552 - m.1623) (4), Sienkievicz Henryk Quo Vadis? (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1901-11-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-11-17.pdf

1901 (140), Aldini Antonio Giuseppe socio nella tipografia Biasini a metà del 1700 (2), Belletti Valtero (n.1833 - m.1901) consigliere comunale.Morte (1), Biasini Libreria cenacolo di studiosi cesenati a metà del XVIII secolo (1), Biasini tipografia nuova sede nel palazzo comunale. 1901 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Ceccaroni Andrea protonotario apostolico cesenate muore il 9.3.1770 (2), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Cyrano di Bergerac rappresentato a Cesena nel 1901 (1), Forlì corrispondenza.Consiglio Provinciale del 6.11.1901.Elezione pres. Fortis (1), Forno Comunale Cesena (7), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gesuiti spagnoli a Cesena verso la fine del settecento.Stampavano da Biasini (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su un convegno letterario a Cesena nel XVIII.Libreria Biasini (1), Maggi Andrea direttore compagnia teatrale (4), Manicomi proposta di dotare ogni provincia e open door nel 1901 (1), Orselli Guido vescovo Cesena muore il 18.3.1763. Creduto santo la salma venne asportata con tumulti (2), Piccolomini Loli Enea Silvio laurea giurisprudenza (2), Poloni Salvatore laurea in legge (3), Righi Giulio cesenate del '700 frequentava la libreria Biasini.Autore della vita del card.Albizzi F. (2), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Salvolini Urbano dottore (16), Stambazzi Mauro don. Frequentatore a metà del '700 della libreria Biasini (2), Tadini Francesco Antonio canonico cesenate (1710-1784) teologo poeta oratore (2), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Spada in Cesena a metà del '700.Giudizi sugli spettacoli (1), Tubercolosi congresso a Rimini 1901 (2), Università popolare Cesena (98), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)

IlCittadino1900-04-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-04-08.pdf

1900 (104), Abba Giuseppe Cesare (n.1838 - m.1910) su epopea garibaldina (1), Albani ditta esercente miniere in Romagna (1), Bixio Nino patriota ( n.1821 - m.1873) (4), Bombicci Luigi prof. su spari contro grandine (7), Calzolari Giorgio ingegnere (5), Circolo Democratico costituzionale Cesena. Proibita conferenza avv. S.Fabbri 31.3.1900 (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Faenza corrispondenza (20), Faenza corrispondenza su controversia tra il vescovo Cantagalli e Lorenzo Stecchetti, risolta (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Guerrini Olindo denuncia Vescovo Faenza (2), IlCittadino (1622), Lombardini Paolo (4), Meldola corrispondenza (25), Mille impresa garibaldina elenco di alcuni partecipanti (1), Montanari Antonio senatore di Meldola. Rettore Magnifico Bologna (n.1811 -m.1898) (3), Mordini Antonio on.le garibaldino (2), Nardi Simone agente della ditta Albani. (2), Pivetta Antonio cav. Sottoprefetto di Cesena (2), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Tukery patriota ungherese è con Garibaldi in Sicilia (1), Turr Stefano patriota ungherese è con Garibaldi in Sicilia (1), Velocipedi tassa (5)

IlCittadino1900-07-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-07-08.pdf

1900 (104), Acquedotto Romagnolo (10), Acquedotto Romagnolo. Proposte Progetti di acquedotto per le provincie di Forlì e Ravenna (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Baronio Atanasio dr. (16), Biancoli avv.acquedotto. Romagnolo (2), Bonomelli Geremia Vescovo di Cremona.Emigrazione (n.1831 - m.1914) (23), Cesenatico Corrispondenza (148), Cina guerra boxer 1900 (8), Crispolti Filippo (n.1857 -m.1942) Marchese autore del romanzo 'il duello' (1), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Godoli ing. per acquedotto romagnolo (1), IlCittadino (1622), Imola corrispondenza (5), L'onesto Jago su Mari e monti e la stagione balneare del 1900 (1), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Orano Paolo giornalista Avanti (4), Panighina acque minerali e termali (8), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Stampa clericale. Articolo di fondo di Orano Paolo (1), Teatro comunale Cesena (239), Trezza Ditta Zolfo (6), Trezza Ditta Zolfo.Incendio raffineria Cesena (1)

IlCittadino1902-08-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-08-17.pdf

1902 (175), Accademia dei Filopatridi. Saggio di Gaetano Gasperoni 1902 (1), Bonicelli G. su comuni d'Italia.Statistiche. 1902 (1), Bonicelli Vittorio studioso statistica (13), Cieri Michele avvocato vicepretore a Cesena (2), Comuni italiani Associazione. Statistica degli 8262 Comuni in base alla popolazione 1902 (1), Emanuel Giovanni attore drammatico. Morte 1902 (1), Esattoria Consorziale per Cesena e Roversano. Bando concorso 1902 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gasperoni Gaetano (n.1879-m.1962)'Saggio di studi storici su la Romagna'. Accademia dei Filopatridi (2), IlCittadino (1622), Kenelm su saggio di studi storici su la Romagna di Gaetano Gasperoni. 1902 (1), Madonna del Monte festa del 15 .8 .1902. Considerazioni sul progressivo calo d'interesse (1), Manuzzi Cleto morte 1902 (1), Pasta Francesco compagnia teatrale al Comunale di Cesena (2), Reiter Virginia attrice al Comunale di Cesena (7), Scorza Raffaele vice pretore (2), Stato Civile comune di Cesena. Nuovo schedario 1902 (1), Teatro comunale Cesena (239), Vendemini Francesco avv. (8)

IlCittadino1905-03-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-03-12.pdf

1905 (194), Baronio Atanasio dr. Sanitario brefotrofio di Cesena (1), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie.Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (5), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena. Assemblea (1), Crisi Ministeriale gabinetto Giolitti. Marzo1905.Articolo di fondo. (2), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti.Prestito-lotteria 1905 (1), Dell'Amore Augusto (5), Fabbrica Cooperativa Concimi Chimici Rimini (2), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Grisi Ghiselli Maria soprano(n.1873 -m.1930).Esibizione a Lisbona.1905 (1), IlCittadino (1622), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Palareti Ettore Cassa Risparmio Cesena.Sposa Righi Giovanni.1905 (1), Piccolomini Loli Enea Silvio avv. Pubblica articolo su' Riposo festivo in Italia' marzo 1905 (1), Savignano corrispondenza su situazione consiglio comunale 1905 (2), Società di Mutuo soccorso Artigiana.Assemblea 1905 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1905-04-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-04-23.pdf

1905 (194), Cacchi Giuseppe dr.in Scienze Agrarie. Su il contratto di mezzadria in prov. Forlì (7), Caimmi - Zoncada compagnia drammatica (1), Drudi Veturia cantante cesenate (6), Fioravanti Anselmo (n.1601-m. ? ) fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel XVII sec. (6), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848)in una pubblicazione di Alessandro d'Ancona in 'Nuova Antologia' (1), IlCittadino (1622), Imposte: Giocatico. Saggio dettagliato di Cacchi Giuseppe (1), Imposte: Giocatico. Tributo che il mezzadro paga al proprietario col grano per uso bestie da giogo (1), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo Spigolatore su Anselmo Fioravanti fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel se.XVII (6), Macelleria comunale Cesena per calmierare il prezzo della carne. Referendum 1905 (1), Mezzadria contratto in prov. di Forlì marzo 1905.Saggio di Cacchi Giuseppe (12), Micca Pietro (2), Romagnoli Orinzia (1762 - 1834) cesenate e scrittrice amica di Pietro Maroncelli (4), Sacrati marchesa ovvero Orintia Romagnoli di Cesena (1), Sciopero limitazioni poste dal governo Fortis nel settore ferrovario 1905 (1), Suzzi Filippo farmacista e chimico (10), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1905-08-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-08-20.pdf

1905 (194), Cantalamessa prof. e figlia partecipano al congresso de 'La Romagna' a Sam Marino 1905 (1), Consiglio Provinciale Forlì 14 agosto 1905.Elezione presidente Fortis, vice Facchinetti (1), Consorzio idraulici di Arla e Savio.Elezioni 1905 (1), Facchinetti Giovanni avv.comm. Vicepresidente consiglio provinciale Forlì (3), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gasperoni Gaetano (n.1879-m.1962) direttore La Romagna congresso a San Marino 1905 (1), Grammichele comune di Catania.Eccidio di 14 persone e 100 feriti per dimostrazione 16.8.1905 (1), IlCittadino (1622), La Romagna rivista diretta da Luigi Orsini e Gaetano Gasperoni (5), Marinelli Pietro direttore scuole di Cesena (1), Mazzotti Amedeo commediografo cesenate.Fiasco de la commedia 'Intermezzo'1905 (1), Merloni Giovanni prof. autore del libro 'Dalla sardegna' 1905.Recensione. (1), Orsini Luigi Poeta imolese e direttore de la Romagna.Congresso a S.Marino 1905 (1), Sorrivoli poesia dei Carlo Villani.1905 (1), Squadrani Pio professore e direttore scuole elementari di Forlì (1), Tinti Alfredo e Spartaco Marzocchi insegnanti autori di 'Aritmetica-Geometria-computisteria'.1905 (1), Villani Carlo vicesegretario comunale.Autore della poesia 'Sorrivoli'.1905 (1)

IlCittadino1905-10-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-10-22.pdf

1905 (194), Bicicletta giro del mondo in bici 1905.P.Fabbri, G.Stroscia e N.Verzini al Teatro Giardino Cesena (2), Cesenatico nelle elezioni amministrative 1905 (1), Congregazione Carità Cesena su alunne orfanotrofio femminile.1905 (1), Consiglio Provinciale Forlì 19 ottobre 1905. (1), Cuccoli Filippo burattinaio bolognese. Creatore di Sandrone.A Cesena nel 1836 e nel 1838. (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Foschi Federico e Cesira Dellamore ringraziano il prof.Mischi Archimede (1), IlCittadino (1622), Kenelm su Cesenatico socialista? 1905 (1), Lo spigolatore su Sandrone maschera bolognese di Filippo Cuccoli. (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Piazzesi Romolo suonatore di cornetta (1), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena. Nomina a Prefetto di Potenza nel 1905 (1), Sandrone maschera bolognese inventata da Cuccoli Filippo (1)

IlCittadino1905-10-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-10-29.pdf

1905 (194), Amadori Virgilj Giovanni dr.autore de' Il sentimento imperialista' pubblicato nel 1905 (1), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena (1), Cardella Palumbo Giuseppe(1856-1942) Capo gabinetto di Fortis al ministero interno.1905 (1), Cooperativa Cesenate Consumo (2), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Galeffi Almerico nobile n.1839- m.1905).Morte (1), Galeffi famiglia a Cesena. Storia e provenienza. (1), Galeffi Giuseppe conte preside provincia di Forlì nel 1849 e dirige convitto civico di Cesena (5), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su casa Galeffi a Cesena (1), Meldola corrispondenza. Su asilo infantile e risse in consiglio comunale.1905 (1), Società dei molini a grano assuntrice del servizio elettrico a Cesena.Nuova tariffa 1905 (1), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena (n.1856-m.1924).Genero di Galeffi Almerico (1)

IlCittadino1906-02-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-02-10.pdf

1906 (206), Amadori Virgilj Giovanni nomina a cavaliere della Corona.1906 (1), Battaglia del Monte - Cesena 20.1.1832. Da documenti inediti elenco di molti cesenati. Trovanelli (4), Benedetti Marianna uccisa dai papalini nella battaglia del Monte (n.1794 -m.1832) (1), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena da 1822.(n.1771-m.1851) Succede a card. Castiglioni poi Papa VIII (9), Carradori Nicola (1), Cingia Pietro capitano cavalleria a Cesena. Incidente con cavallo. (2), Consiglio Comunale Cesena 9.2.1906. (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Ministero Sonnino del febbraio 1906. Articolo di fondo (1), Repubblica Romana.Anniversario (6), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Ughi Olimpia ved. Masacci Andrea .Necrologio (1)

IlCittadino1907-08-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-08-04.pdf

1907 (208), Agricoltura : Bonifica Cervia e Cesenatico (1), Casati Curzio avv.di Forlì (5), Consorzi Idraulici Del Savio - Arla (7), Elezioni amministrative in Italia. Articolo di fondo 1907 (1), Forlì corrispondenza (28), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlCittadino (1622), Istruzione elementare risultati finali dell'anno scolastico 1906-07 (1), Lohengrin opera di Wagner.Progetto di rappresentazione a Cesena 1907 (7), Marzocchi Gregoria laurea al Magistero.1907 (1), Marzocchi Spartaco Maestro Elementare Cesena. Diventa ispettore scolastico a Cerreto Sannita.1907 (1), Montemaggi cantina in piazza Vittorio Emanuele Cesena 1907 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) su bonifica Cervia e Cesenatico.1907 (1), Tassa focatico in Cesena (35)

IlCittadino1908-12-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1908-12-06.pdf

1908 (148), Alighieri Dante Ass.ne Cultura e Lingua Italiana.Sostegno agi studenti italiani in Austria 1908 (1), Banca Popolare Cesena Cassa Risparmio soci perpetui associazione Dante Alighieri 1908 (1), Bassich Dalia soprano Teatro Giardino opera Werther 1908 (4), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Pubblicazione XIX volume sue opere.Il '700.1908 (1), Comune di Cesena bilancio preventivo anno 1909.Articolo con suggerimenti e critiche (1), De Marsan Maria soprano Opera comique Parigi 1908 (2), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garibotti Francesco maestro direttore d'orchestra (6), Giovanelli Gotti Gino (1878-1965) tenore (3), IlCittadino (1622), Saragoni Cesare dottore (n.1869-1918) (1), Serafini Rosa maestra (1), Sgarbi capitano di Finale Emilia, morto suicida nel dicembre 1908 a Cesena (2), Suzzi Comandini Pia scrive alla Dante Alighieri sui fatti di Vienna 1908 (1), Vergnano Amedeo prof. (n.1846-m.1919)presidente Dante Alighieri Cesena (1), Vienna aggressioni contro studenti italiani.Intervento on.le A.Fortis 3.12.1908 alla Camera (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

ilCittadino1909-12-12.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-12-12.pdf

1909 (118), Bettucci Eugenio avv. Procuratore diventa notaio 1909 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) presidente mutualità scolastica 1909 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gironi Emilio prof. Violino viola scuole musicali (1), IlCittadino (1622), Kenelm su bufere di Sabatino Lopez rappresentato dalla compagnia R.Mariani nel 1909 (1), Lopez Sabatino autore di commedie (n.1867 - m.1951) (1), Lovarini Emilio preside al liceo Monti (n.1866 - m.1955) prof. di Renato Serra (10), Mazzei Eugenio dott. In agraria su crisi vinicola per la filossera (1), Mercedi Angelo (n.1854 - m.1909) del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (2), Mutualità Scolastica a Cesena (2), Ottavi Eugenio ministro agricoltura (n.1860 - m.1917) (1), Salvini Gustavo attore (n. 1859 - m.1930) (14), Severi Santi Natalina su mutualità scolastica. 1909 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Vitali Mario pianista (1), Zanichelli Editore (1)

LoSpecchio1880-11-14.pdf
vedi articolo:LoSpecchio1880-11-14.pdf

1880 (24), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) articolo di Kenelm nov.bre 1880 (1), Bratti Lodovico sindaco di Gambettola nel 1880 (1), Cabrionne pseudonimo su 'La sonnambula' al teatro di Forlì. (1), Cavazza Stefano maestro elementare necrologio (n.1846-m.1880) (1), Consiglio Comunale Cesena :su macello da darsi in appalto.8.11. 1880 (1), Forlì su Consiglio Prov.le . Scuola Agraria di Cesena istituzione 1880 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gambettola corrispondenza su premiazione alunni scuola da sindaco L.Bratti.1880 (1), Kenelm su Biblioteca Comunale. 1880 (1), LoSpecchio (113), Migliori Giuseppe tenore (2), Nicodemo pseudonimo su: A sedici anni . Storia vera di una ragazza di 16 anni Ia puntata 1880 (1), Ospedale degli Infermi di Cesena da ampliare. Proposta di abbattere Chiesa San Domenico.1880 (1), Paglierani Francesco prof.apertura scuola serale x lingue straniere. Apertura 25.11.1880 (1), Pasqui Tito on.e prof. di agraria (n. 1846 - m.1925) (11), Pio F. su :Ospedale degli Infermi da ampliare. Proposta di abbattere Chiesa San Domenico.1880 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) su proposta scuola agraria 1880 (1), Scuola agraria Cesena delibera istituzione del Consiglio Provinciale 1880 (1), Scuola serale di lingue straniere a Cesena da parte del prof.F. Paglierani. 25.11.1880 (1), Tontini Domenico morte (n.1784-m.1880) di Borello (1)

IlPopolano1905-03-26.pdf
vedi articolo:IlPopolano1905-03-26.pdf

1905 (194), Afta Epizootica a Cesena revocata nel marzo 1906 (1), Barzilai Salvatore on. Repubblicano (n.1860 -m.1939) discorso alla camera del marzo 1905 su on. Tittoni incaricato dal re a presidente del consiglio (1), Briani Felice veterinario a Bibbiena 1905 (1), Ceccarelli E.su i nuovi programmi delle scuole elementari e l'indignazione del prof. Pio Squadrani- Marzo 1905 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Ghisleri Arcangelo su Giuseppe Mazzini (1), IlPopolano (958), Tittoni Tommaso Sen. (n.1855 - m. 1931) (14)

IlPopolano1906-01-07.pdf
vedi articolo:IlPopolano1906-01-07.pdf

1906 (206), Baravelli Candido rag.direttore Banca Popolare di Cesena (6), Bartolini Armando sindacalista (19), Comandini Ubaldo assessore onor. A Formignano per conferenza minatori Gennaio 1906 (1), Formignano corrispondenza. Nascita della fanfara repubblicana1905 dicembre (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Gualdi Aristide maestro di musica della fanfara di Formignano 1905 (1), Gusella Paolo premiata cantina in Borgo Cavour 45 Cesena (1), IlPopolano (958), Imbriani Matteo Renato on.le (1843-1901) repubblicano contro preti e Papa (2), Longiano corrispondenza per aprire camera del lavoro 1906 (1), Squadrani Gaetano mazziniano di Savignano.Morto 1.1.1906 (1), Turchi Filippo avv. Commissione arbitri per Lucchi Giuseppe colono e A. Pistocchi .1906 (1), Zavatti Amilcare ing.e arch. Cesenate (n.1869-m.1939) (16)

IlPopolano1906-02-04.pdf
vedi articolo:IlPopolano1906-02-04.pdf

1906 (206), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), IlPopolano (958), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) Ritrovate 300 lettere inedite custodite da Luigi Amedeo Melegari (1), Miniere zolfo Romagma con decreto vengono concesse esenzioni come in Sicilia 1906 (1), Palazzo Galeffi Cesena acquistato dal partito repubblicano nel 1906 (1), Ruffini Jacopo patriota amico di Mazzini. (1805-1833) morto suicida (1), Sidoli Giuditta patriota (1804-1871) (2), Ugolini Giovanni morte (1878--1906) (1)