Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Nuti Matteo architetto Biblioteca Malatestiana

IlCittadino1895-03-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1895-03-03.pdf

1895 (52), Buratti Francesco incidente ferroviario (1), Calabresi Oreste Attore (3), Castellani Giuseppe su Nuti Matteo architetto Biblioteca Malatestiana (1), Circolo Strambi Cesena (42), Comandini Alfredo Antonio deputato (1853- m.1921) (8), Congregazione Carità Cesena, (21), Gianfanti Anselmo pittore (n.1857 - m.Cesena 1903) ritratto di Pasolini Pietro (1), Grilli Paolo scultore (1857-1952) busto Pasolini Pietro (1), IlCittadino (1622), Mariani Teresa attrice (17), Nuti Matteo architetto Biblioteca Malatestiana (4), Paladini Ettore attore (8), Parigi conversazione di un cesenate del 25.2.1895 (1), Parrini Alessandro attore (2), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Polli allevamento artifiaciale 1895 (1), Semper su scomparsa di Comandini Alfredo deputato (1), Teatro comunale Cesena (239), Zampieri Vittorio attore (n.1862-m.1908) (3)

IlCittadino1896-05-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-05-17.pdf

1896 (52), Barbieri Giovanni Francesco detto il Guercino (n.1591 - m.1666) a Cesena (2), Borboni Carlo Pietro da Lugano (n.1720 - m.1773 )arch. Ponte Vecchio e chiesa dei Servi Cesena (6), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Forlì. Consiglio Comunale mozione contro la guerra d'Africa.1896 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Ghinelli Vincenzo arch. Progettista del Taetro Comunale (n.1792-m.1871) (4), IlCittadino (1622), Leonardo da Vinci a Cesena dal 11.8.1502 al 15.9.1502. Ricostruzione porto Cesenatico (4), Lo spigolatore su artisti italiani e stranieri a Cesena, attraverso le cronache municipali (1), Longhi Luca pittore (1507-1580) a Cesena nel 1552 (2), Marconi Leandro arch. e decoratore a Cesena nel 1797. Chiesa di Boccaquattro e Osservanza (7), Medicina:Vaccinazione contro il vaiolo. Eseguita prima volta il 14.5.1796. A Cesena il 1.9.1801 (1), Mengoni Giuseppe Architetto Monumento (2), Michelangelo Buonarroti pittore scultore (n.1475 - m.1564) (4), Milani Giuseppe pittore affresca la chiesa della Madonna del Monte nel '700 (3), Modena Gustavo attore.(n.1803 - m.1833) Partecipa Battaglia del Monte 20.1.1832 (3), Morelli Cosimo arch.pontificio(1720-1800) rifece facciata del Ridotto per collocare statua Pio VI (3), Nuti Matteo architetto Biblioteca Malatestiana (4), Riccio Pietro scultore a Cesena nel 1498 (1), Sapiano Merlino arch. Progetto palazzo Alidosi, poi Spada e poi Teatro Comunale (1), Valdo Andrea arch. Della cattedrale di Csena .1408 (2), Vanvitelli Luigi architetto (n.1700-m.1773). Ristrutturazione chiesa di S.Agostino nel 1777 (4)

IlCittadino1902-04-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-04-20.pdf

1902 (175), Biblioteca Malatestiana Cesena articolo nella rivista l'Arte del prof.Calzini (1), Caldi Giuseppe prof.filosofia. Lettera del 14.4.1902 al Cittadino su religiosità e clericalismo (1), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Calzini E. prof. Su Pinacoteca municipale di Cesena (2), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su commedia 'Romanticismo' di Gerolamo Rovetta. 1902 (1), Manaresi Giuseppe prof. oculista (9), Nuti Matteo architetto Biblioteca Malatestiana (4), Parini Giuseppe poeta (n.1729 - m.1799) (4), Religiosità e clericlalismo lettere tra il prof.G.Caldi eTrovanelli Nazzareno 1902 (1), Rovetta Girolamo scrittore (n.1851 - m. 1910) Dibattito sul Romanticismo (5), Scalcini Caldi Alba Cinzia prof.ssa (18), Siboni Giuseppe prof. rag. (n.1868 - m.1894) (5), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)ass.re volle i restauri della Malatestiana nel 1900 (1), Trovanelli Nazzareno avv. risponde al prof. Giuseppe Caldi su religiosità e clericalismo.1902 (1), Università popolare Cesena (98)

ilCittadino1909-11-07.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-11-07.pdf

1909 (118), Biagini Anita . Negozio di pellicceria 1909 (1), Braschi Caterina maestra a Formignano e vedova di Tellerini Paolo cancellire (1), Broccoli Pio sindaco Gatteo (9), Chiarini Giuseppe (n.1838 - m.1908) su biografie di P.Giordani U.Foscolo e G.Leopardi (1), Fantini Leonida cesenate tentato suicidio a Venezia novembre 1909 (1), Frizzo Girolamo trasformista a Cesena nel Taetro Giardino nov.re 1909 (1), Gatteo corrispondenza (108), Gazzoni G. presidente stazione elettrica a Cesena della Compagnia dei molini a grano (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), La Romagna rivista (1), Leti Giuseppe avv. Autore di Roma e Stato pontificio. 1909 (1), Luce elettrica a Cesena al teatro Comunale.Lettera di G.Gazzoni. 1909 (1), Nuova Antologia Articolo su sciopero a Stoccolma 1909 (1), Nuti Matteo architetto Biblioteca Malatestiana (4), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Sciopero considerazione su fallita lotta in Svezia nel 1909 (1), Tellerini Paolo cancelliere di pretura.Morte (1)