Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Valdo Andrea arch. Della cattedrale di Csena .1408

IlCittadino1919-09-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1919-09-20.pdf

1919 (80), Agricoltura : vendemmia dei nostri coloni.1919 (1), Andreini Francesco pittore cesenate (n.1697 -m.1750) (2), Bacchiani Giuseppe maestro di lavoro manuale direttore de 'Il Cittadino' sino 28.9.1919 (1), Baldacci Vincenzo pittore cesenate. Autore di diverse opere della pinacoteca cesenate (3), Barbieri Gino prof. Incisore in legno (n.1865 - m.1917) (4), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Bersani Carlo pianista (n.1882-m.1965)su La lodoletta di Mascgni. 1919 (1), Borboni Carlo Pietro da Lugano (n.1720 - m.1773 )arch. Ponte Vecchio e chiesa dei Servi Cesena (6), Bramante arch. Pittore(n.1444-m.1544) è a Cesena alla chiesa del Monte (1), Burnaccini Giovanni arch. E pittore. Morto nel 1680 per peste (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), Genga Girolamo pittore (n.1476-m.1551) discepolo del Perugino.Quadro chiesa di S.Agostino Cesena (5), Ghinelli Vincenzo arch. Progettista del Taetro Comunale (n.1792-m.1871) (4), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903)Dipinto Benedicamus Domino 1903 (2), Giorgi Corrado sposa Tina Casanova il 18.9.1919 (1), Guercino (Barbieri G.F.) pittore di Cento (n.1591 - m.1666) (2), Il Cittadino periodico cesenate 1889. Direttore dal 1915 al settembre 1919 Giuseppe Bacchiani (1), IlCittadino (1622), La Nuova Romagna inizia le pubblicazioni il 13 settembre 1919 a Racenna (1), Lascari Pier Mattia pittore. Quadro S.Cristina nella omonima chiesa di Cesena (1), Leonardo da Vinci pittore, ingegnere scienziato (n.1452-m.1519) (1), Mainardi Andrea pittore cesenate (2), Masini Francesco.pittore e scultore (n.1566-m.1649)opere la fontana, ritratto Novello M. (7), Michelangelo Buonarroti pittore scultore (n.1475 - m.1564) (4), Milani Giuseppe pittore (n.1716-m.1798) (1), Morelli Cosimo arch.pontificio (n.1732-m.1812) (1), Nuti Matteo architetto Biblioteca Malatestiana ((Fano.. -m.1470) (1), Partito Liberale Italiano primo congresso a Roma , Il Programma.settembre 1919 (1), Razzani Mauro pittore (2), Roberti Giovanni Giuseppe preside Liceo Monti saggio per Mostra d'arte cesenate 10.9.1919 (1), Sani Francesco architetto lavorò a Madrid (1), Savolini Cristoforo pittore cesenate (n.1639 - m.1677) (3), Serra Cristoforo pittore cesenate (n.1600- m.1689) (1), Valdo Andrea arch. Della cattedrale di Csena .1408 (2), Vanvitelli Luigi architetto. (n.1700-m.1773) (1), XX Settembre 1919. Liberazione di Roma (1), Zaccolini Matteo frate e pittore cesenate. Morte 1630 (2)

IlCittadino1896-05-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-05-17.pdf

1896 (52), Barbieri Giovanni Francesco detto il Guercino (n.1591 - m.1666) a Cesena (2), Borboni Carlo Pietro da Lugano (n.1720 - m.1773 )arch. Ponte Vecchio e chiesa dei Servi Cesena (6), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Forlì. Consiglio Comunale mozione contro la guerra d'Africa.1896 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Ghinelli Vincenzo arch. Progettista del Taetro Comunale (n.1792-m.1871) (4), IlCittadino (1622), Leonardo da Vinci a Cesena dal 11.8.1502 al 15.9.1502. Ricostruzione porto Cesenatico (4), Lo spigolatore su artisti italiani e stranieri a Cesena, attraverso le cronache municipali (1), Longhi Luca pittore (1507-1580) a Cesena nel 1552 (2), Marconi Leandro arch. e decoratore a Cesena nel 1797. Chiesa di Boccaquattro e Osservanza (7), Medicina:Vaccinazione contro il vaiolo. Eseguita prima volta il 14.5.1796. A Cesena il 1.9.1801 (1), Mengoni Giuseppe Architetto Monumento (2), Michelangelo Buonarroti pittore scultore (n.1475 - m.1564) (4), Milani Giuseppe pittore affresca la chiesa della Madonna del Monte nel '700 (3), Modena Gustavo attore.(n.1803 - m.1833) Partecipa Battaglia del Monte 20.1.1832 (3), Morelli Cosimo arch.pontificio(1720-1800) rifece facciata del Ridotto per collocare statua Pio VI (3), Nuti Matteo architetto Biblioteca Malatestiana (4), Riccio Pietro scultore a Cesena nel 1498 (1), Sapiano Merlino arch. Progetto palazzo Alidosi, poi Spada e poi Teatro Comunale (1), Valdo Andrea arch. Della cattedrale di Csena .1408 (2), Vanvitelli Luigi architetto (n.1700-m.1773). Ristrutturazione chiesa di S.Agostino nel 1777 (4)